Bollettino Ufficiale n. 25 del 20 / 06 / 2001
ASL n. 5 - Collegno (Torino)
Pubblico incanto bando integrale di gara - procedura aperta -monitoraggio ambientale per lindividuazione delle aree a rischio per la presenza di amianto negli immobili in uso allA.S.L. 5 - Collegno
1. Stazione appaltante: A.S.L. 5 - Regione Piemonte - Via Martiri XXX Aprile, 30 - 10093 - Collegno (TO) - Tel. 011/40.17.1 - Fax 011/40.17.434. 2) Descrizione servizio: monitoraggio ambientale per lindividuazione delle aree a rischio per la presenza di amianto. Limporto presunto per tutta la durata dellappalto è di Lit. 290.000.000 (Euro 149.772,5). Limporto è I.V.A. esclusa.
3. Luogo di esecuzione: Strutture del territorio dellASL 5;
4. Possono partecipare le imprese iscritte al registro delle imprese per lattività oggetto di appalto, in possesso dei seguenti requisiti minimi di partecipazione:
4a) certificato discrizione rilasciato dalla Camera di Commercio dal quale risulti lattività svolta dalla ditta concorrente;
4b) della certificazione del sistema di qualità UNI in ISO 29.000 rilasciato da organismi conformi alla serie di norme europee EN 45.000, per i cittadini di altri stati membri delle CEE, non residenti in Italia, valgono iscrizioni in registri commerciali e abilitazioni equivalenti vigenti nello stato di residenza;
4c) fatturato per servizi identici a quello oggetto di gara effettuati nel triennio 1997/1999 per un importo totale minimo di Lit. 300.000.000.= esclusa I.V.A;
4d) che abbiano la disponibilità di un Direttore Tecnico, laureato in discipline tecnico-scientifiche ed iscritto al competente Albo professionale, con esperienza di almeno tre anni, in direzione tecnica dinterventi dindividuazione, rimozione e decontaminazione da amianto sia in matrice friabile sia compatta;
4e) che abbiano la disponibilità di personale, alle dipendenze della ditta, con possesso di diploma di scuola media superiore ed esperienza nel settore specifico almeno triennale nonché abilitato a seguito di frequenza di corsi regionali o di altri enti previsti dallart. 10 lett. h) della Legge 257/92;
4f) che abbiano possesso, o, disponibilità di un laboratorio di analisi per lintera durata del contratto, autorizzato ed in possesso dei requisiti (attrezzature e personale) previsti dallallegato 5 del D.M. 14.5.1996;
4g) disponibilità di attrezzature ed automezzi adeguati per la corretta esecuzione del servizio.
4h) Non sono ammesse prestazioni parziali
5. E obbligatorio fornire i nominativi e le qualifiche professionali delle persone incaricate alle prestazioni;
6. Non sono ammesse varianti;
7. Durata del contratto: è stabilita una durata di cinque mesi consecutivi a decorrere dalla data del verbale di consegna lavori;
8. Documentazione: i documenti per partecipare alla gara, Capitolato Speciale e i suoi allegati, sono in visione presso lU.O.A. Tecnico allindirizzo di cui al punto 1 del presente bando e possono essere acquistati previo pagamento delle spese di riproduzione di Lit. 9.900 tramite versamento sul C.C.P n. 27537109 intestato alla Tesoreria dellAzienda Sanitaria Locale ASL n. 5 - 10093 Collegno (TO), specificando come causale Rimborso spese di riproduzione documenti di gara. Copia del versamento deve essere unita alla richiesta.
9. Termine di ricezione delle offerte: le offerte dovranno pervenire entro le ore 12:00 del giorno 1.8.2001, in plico sigillato, (termine perentorio). Indirizzate allUfficio Protocollo dellA.S.L. 5 - Via Martiri XXX Aprile n. 30 - 10093 - Collegno (TO), Orari: da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle ore 12.00. Oltre detto termine non sarà valida alcunaltra offerta anche se sostitutiva od aggiuntiva ad offerta precedente.
Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove per qualsiasi motivo il plico stesso non giunga a destinazione in tempo utile. apertura offerte ore 9.30 del giorno 2.8.2001 presso gli uffici dellU.O.A. Tecnico allo stesso indirizzo.
Le offerte devono essere redatte in lingua italiana.
10. Finanziamento: Fondi propri di bilancio. 11. Soggetti ammessi allapertura delle offerte: potrà assistere chiunque ne abbia interesse, tuttavia al fine di partecipare attivamente alle operazioni di gara (messa a verbale osservazioni o esposti, offerta migliorativa nel caso di eguale offerta di due o più concorrenti,___) i soggetti dovranno essere in possesso di procura idonea a comprovare la loro legittimazione ad agire in nome e per conto delle Ditte partecipanti alla gara stessa.
12. Cauzione provvisoria: lofferta dei concorrenti deve essere corredata da una cauzione provvisoria, pari al 2% (due per cento) dellimporto del servizio del lotto al quale si concorre, rilasciata con la modalità di cui all art. 18 del Capitolato Speciale;
13. Sono ammesse a presentare offerta, anche imprese riunite come previsto dallart. 11 del D.L.vo 17.3.1995 n. 157 così come modificato dal D.Lgs. 25.2.2000 n. 65;
14. Lofferente è vincolato alla propria offerta per 180 giorni dalla data di scadenza termine per la presentazione delle offerte;
15. La procedura di gara è quella del pubblico incanto ai sensi dellart. 6 comma 1 lettera a) del D.L.vo 17.03.1995 n. 157 e s.m.i., il criterio di aggiudicazione è quello del prezzo più basso ai sensi dellart. 23, comma 1 lettera a) dello stesso decreto.
16. Altre indicazioni: Si procederà allaggiudicazione anche nel caso pervenga una sola offerta valida. LAzienda sanitaria si riserva il diritto di non aggiudicare in tutto od in parte il servizio, qualora lofferta pervenuta risulti eccessivamente onerosa.
Le offerte a pena di esclusione dovranno essere redatte ai sensi dellart. 21, con le modalità di cui allart. 23 e corredati dai documenti specificati allart. 11 del Capitolato Speciale.
Alla Ditta aggiudicataria verrà richiesta una cauzione definitiva pari al 5% (per cento) dellimporto di aggiudicazione da prestare con le modalità previste dallart. 18 del Capitolato Speciale.
LAzienda ASL 5 si riserva di non aggiudicare, a suo insindacabile giudizio, tutto o parte del servizio.
E ammesso il subappalto di parte dei servizi, ai sensi dellart. 18 D.Lgs 157/95 e disciplinato dallart. 18 della Legge n. 55/90.
Ulteriori informazioni potranno essere richieste direttamente allU.O.A. Tecnico tel 011- 40.17.248.
Il bando di gara, gli allegati ed il capitolato speciale dappalto, possono essere estratti tramite il sito internet: www.asl5.piemonte.it.
17. Responsabile del procedimento: Arch.Giancarlo Cellino.
Collegno, 12 giugno 2001
Il Direttore Generale
Nicolò Coppola