Bollettino Ufficiale n. 20 del 16 / 05 / 2001
Torna al Sommario Indice Sistematico
Decreto del Presidente della Giunta Regionale 3 maggio 2001, n. 44
Legge regionale 9 agosto 1999, n. 20 - Nomina del Consiglio del Distretto
dei Vini Canavese, Coste della Sesia, Colline Novaresi
IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE
(omissis)
decreta
Il Consiglio del Distretto dei Vini Canavese, Coste della Sesia, Colline
Novaresi, previsto al secondo comma dellarticolo 6 della L.R. 20/99, è
così composto:
1. I Presidenti delle Province interessate o loro delegati (art. 6, secondo
comma, punto a):
- Provincia di Biella: Gariazzo Giovanni Cesare,
- Provincia di Novara: Poggi Fabrizio,
- Provincia di Torino: Bellion Marco,
- Provincia di Vercelli: Fra Marco,
- Provincia del Verbano Cusio Ossola: Guenza Angelo;
2. Tre Sindaci per ciascuna delle Province designati a maggioranza semplice
in apposite assemblee dei Sindaci del distretto (art. 6, secondo comma,
punto b):
- Provincia di Biella: Porta Ezio, Gugliotta Piercarlo, Monti Giulio,
- Provincia di Novara: Conterbia Antonio, Corazza Alfredo, Palumbo Carmelo,
- Provincia di Torino: Onore Stelvio, Pilotto Sergio, Chianale Mauro,
- Provincia del Verbano Cusio Ossola: Dalla Pozza Marcello, Vincler Elio,
Zaccheo PierLeonardo,
- Provincia di Vercelli: Mantovani Mario, Gatti Lidio, Curto Dina;
3. I Presidenti delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura
delle medesime Province o loro delegati (art. 6, secondo comma, punto c):
- C.C.I.A.A. di Biella: Fasanino Gianfranco,
- C.C.I.A.A. di Novara: Rovellotti Paolo,
- C.C.I.A.A. di Torino: Canale Mauro,
- C.C.I.A.A. di Verbano Cusio Ossola: Locatelli Giuseppe,
- C.C.I.A.A. di Vercelli: Desana Andrea;
4. Un rappresentante per ognuna delle tre organizzazioni professionali
agricole maggiormente rappresentative (art. 6, secondo comma, punto d):
- Confagricoltori: Arlunno Alberto,
- Confagricoltura: Travaglini Giancarlo,
- Coldiretti: Desana Andrea;
5. Due rappresentati scelti tra le organizzazioni cooperativistiche agricole
maggiormente rappresentative (art. 6, secondo comma, punto e):
- Lega delle Cooperative: Clerin Luciano,
- Unione delle Cooperative: Rosa Antonino;
6. Due rappresentanti delle associazioni degli industriali (art. 6, secondo
comma, punto f):
- Confindustria: Francoli Roberto,
- API: non segnalato;
7. Tre rappresentanti designati dalle associazioni del commercio, del turismo
e dellartigianato (art. 6, secondo comma, punto g):
- Comitato Coordinamento Confederazioni Artigiane: Berta Gianfranco, Riminato
Fiorella,
- Confcommercio: Betta Giovanni;
8. I Presidenti delle agenzie di accoglienza e promozione turistica locale
operanti nel distretto (art. 6, secondo comma, punto h):
- ATL di Biella: Ferrari Eliseo,
- ATL del Canavese: Geninatti Chiolero Celestino,
- ATL del Lago dOrta: Porzio Sandro,
- ATL del Lago Maggiore: Federici Giuseppe,
- ATL dellOssola: Bacchetta Ermelindo,
- ATL della Valle Susa: Chiabrera Luigi,
- ATL della Valsesia: Melotti Paolo;
9. I Presidenti delle enoteche regionali del distretto (art. 6, secondo
comma, punto i):
- Enoteca Regionale della Serra: Sarasso Sergio,
- Enoteca Regionale di Gattinara: Scribante Gian Mario;
10. Presidenti dei consorzi di tutela dei vini a DOC e a DOCG del distretto
o loro delegati (art. 6, secondo comma, punto m):
- Cons. Tutela Vini di Caluso: Tronzano Marco,
- Cons. Tutela Nebbioli Alto Piemonte: Zani Massimo,
- Cons. Tutela Vini del Pinerolese: non segnalato,
- Cons. Tutela Vini della Valsusa: Sibille Francesco;
11. Un rappresentante per ognuna delle associazioni dei produttori agricoli
del settore vitivinicolo riconosciute ai sensi della legislazione vigente
(art. 6, secondo comma, punto n):
- Ass. Vivaisti Viticoli: Ioppa Giorgio;
- Vignaioli Piemontesi: Arlunno Eugenio;
12. Un rappresentante per ognuna delle tre associazioni agrituristiche
regionali (art. 6, secondo comma, punto o):
- Agriturist: Boratto Vittorio,
- Terranostra: Cremaschini Angelo,
- Turismo Verde: Actis Perinetto Lodovico;
13. Cinque rappresentanti designati dalle associazioni maggiormente rappresentative
operanti nelle attività connesse alla tutela, valorizzazione e promozione
del settore enogastromico (art. 6, secondo comma, punto p):
- Città del Vino: non segnalato,
- Donne del Vino: Spinella Antonella,
- Enoteca del Piemonte: Garrone Pierdomenico,
- Movimento Turismo del Vino: Tealdi Paolo,
- Slow Food - Arcigola: Varalda Giovanni Gabriele;
14. Tre esperti designati dal Consiglio regionale, di cui uno espressione
della minoranza (art. 6, secondo comma, punto q):
- non segnalato,
- non segnalato,
- non segnalato.
Si fa riserva di procedere, per i motivi in premessa indicati, allintegrazione
del Consiglio stesso con i rappresentanti degli Enti o Associazioni non
appena verranno designati.
Il presente decreto sarà pubblicato sul B.U. della Regione Piemonte ai
sensi dellarticolo 65 dello Statuto.
Enzo Ghigo