CONCORSI

Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Piemonte - Torino

Pubblica Selezione ex D.P.C.M. 30.3.1989 n. 127 per la formazione di graduatorie per l’assunzione a tempo determinato ed a tempo pieno, per un anno, di candidati in possesso del diploma di laurea in scienze della comunicazione oppure in scienze dell’educazione, categoria D del C.C.N.L. 7.4.1999, da adibirsi alla realizzazione del progetto-obiettivo n. 11, riguardante la formazione interna ed esterna in materia di tutela ambientale

Azienda ospedaliera S. Croce e Carle - Cuneo

Avviso di riapertura dei termini n. 2 posti di Infermiere - Operatore Professionale sanitario

Azienda ospedaliera San Luigi - Orbassano (Torino)

Concorso pubblico n. 1 posto Operatore Professionale Sanitario Tecnico di Neurofisiopatologia

Azienda ospedaliera SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo - Alessandria

Avviso pubblico per trasferimento endoregionale ed interregionale a n.1 Operatore Professionale Sanitario Ostetrica

ASL n. 3 - Torino

Pubblicazione graduatorie

ASL n. 4 - Torino

Avviso pubblico n. 1 posto di Dirigente Medico del ruolo unico sanitario (ex I livello) con rapporto esclusivo - Chirurgia Generale

ASL n. 4 - Torino

Graduatorie pubblici concorsi

ASL n. 4 - Torino

Graduatoria pubblico concorsi per n. 10 posti di Operatore Professionale Sanitari - Infermiere

ASL n. 8 - Chieri (Torino)

Pubblicazione graduatorie

ASL n. 9 - Ivrea (Torino)

Avviso di assegnazione borsa di studio per l’attività da svolgersi presso il Servizio Veterinario

ASL n. 10 - Pinerolo (Torino)

Graduatorie concorsi pubblici

ASL n. 11 - Vercelli

Avviso di integrazione - Concorso pubblico n. 1 posto di Operatore Professionale Sanitario - Logopedista (Categoria C)

ASL n. 13 - Novara

Adempimenti ai sensi art. 18, comma 6, D.P.R. 483/1997 - Pubblico concorso a n. 1 posto di Dirigente Medico (ex Medico I° Livello Dirigenziale) di Chirurgia Generale indetto con deliberazione n. 2140 del 31.8.2000

ASL n. 13 - Novara

Adempimenti ai sensi art. 18, comma 6, D.P.R. 483/1997 - Pubblico concorso a n. 1 posto di Dirigente Medico (ex Medico I° Livello Dirigenziale) di Medicina Interna indetto con deliberazione n. 2140 del 31.8.2000

ASL n. 14 - Omegna (Verbano Cusio Ossola)

Pubblicazione graduatoria per concorso pubblico per titoli ed esami per n. 1 posto di Dirigente Farmacista Ospedaliero

Casa dell’Anziano Massimo Lagostina - I.P.A.B. - Omegna (Verbano Cusio Ossola)

Avviso di postinformazione per concorso pubblico per titoli ed esami per il conferimento di n. 2 posti di Infermiere/a Professionale

Comune di Ciriè (Torino)

Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 2 posti di “Istruttore Geometra” (Cat. C Pos. C1)

Comune di Rosta (Torino)

Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto di Istruttore Amministrativo - Area Affari Generali e Servizi alla Persona - Categoria C - posizione economica C1

Comune di San Francesco al Campo (Torino)

Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto di “Istruttore Direttivo” Polizia Municipale (Cat. D1) Area Vigilanza e Polizia Amministrativa

Comune di San Paolo Solbrito (Asti)

Concorso pubblico per n. 1 posto di Istruttore Tecnico - Area Tecnica - Cat. C1 (ex VI q.f.)

Comune di Volpiano (Torino)

Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto di “Istruttore Tecnico/Geometra” Cat. C, Pos. Ec. C1 (ex 6° Q.F.) - Area Tecnica e tecnico manutentiva

Comune di Volpiano (Torino)

Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto di “Istruttore Ragioniere” Cat. C, Pos. Ec. C1 (ex 6° Q.F.) - Area Economico/Finanziaria

Comunità Montana Val Ceronda e Casternone - Givoletto (Torino)

Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di un posto di Geometra categoria e posizione economica C1 a tempo parziale (venti ore settimanali)

Ordine Mauriziano - Torino

Avviso di sorteggio per concorso pubblico per titoli ed esami per n. 1 posto elevabile a più posti di Operatore Professionale Sanitario - Terapista della Riabilitazione

Ordine Mauriziano - Torino

Avviso pubblico per soli titoli per il conferimento di incarichi temporanei di supplenza per n. 6 posti di Operatore Professionale Sanitario - Infermiere cat. C presso l’Ospedale Mauriziano di Torino


CONCORSI

Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Piemonte - Torino

Pubblica Selezione ex D.P.C.M. 30.3.1989 n. 127 per la formazione di graduatorie per l’assunzione a tempo determinato ed a tempo pieno, per un anno, di candidati in possesso del diploma di laurea in scienze della comunicazione oppure in scienze dell’educazione, categoria D del C.C.N.L. 7.4.1999, da adibirsi alla realizzazione del progetto-obiettivo n. 11, riguardante la formazione interna ed esterna in materia di tutela ambientale

Ente di Diritto Pubblico Istituita con Legge Regionale n. 60 del 13 Aprile 1995 - Sede legale: Via della Rocca, n. 49 - 10123 Torino Codice Fiscale - Partita IVA 07176380017 -

Il Direttore Generale dell’A.R.P.A. Piemonte

Vista l’art. 7, sesto comma della legge 29.12.1988, n. 554;

Visto il D.P.C.M. 30.3.1989 n. 127;

In esecuzione della propria deliberazione n. 255 del 4.4.2001;

rende noto

Che è indetta, ai sensi dell’art. 7, sesto comma, della legge 29.12.1988 n. 554, pubblica selezione per la formazione di una graduatoria finalizzata alla costituzione di n. 2 rapporti di lavoro ex art. 7, sesto comma, legge 29 dicembre 1988, n. 554. a tempo determinato ed a tempo pieno, Categoria D del C.C.N.L. 7.4.1999, con candidati in possesso del diploma di laurea in Scienze della comunicazione oppure in Scienze dell’educazione, da adibire alla realizzazione del progetto obiettivo n. 11, come riapprovato con deliberazione n. 255 del 4.4.2001.

Sede di attuazione del progetto

La sede di attuazione del progetto è situata in Torino, presso l’Area Formazione ed Informazione, Settore Formazione. Tuttavia, considerata la particolare attività oggetto della presente selezione, può essere considerata, quale sede di attuazione del progetto, l’intero territorio della Regione Piemonte.

Di norma le sedi di servizio comprendono l’ambito territoriale in cui opera la Sede Centrale, il Centro Regionale Amianto ed ogni Dipartimento dell’A.R.P.A., comprese le sedi dei servizi territoriali. Gli assunti all’impiego presso l’A.R.P.A. sono di norma assegnati alla Sede Centrale o alla sede del Dipartimento dalla Direzione Generale secondo l’ordine di graduatoria e secondo l’opzione esercitata sulla sede indicata nel presente avviso, mentre all’assegnazione operativa presso la stessa Sede Centrale o il Dipartimento provvedono, rispettivamente, il Responsabile dell’Area funzionale tecnica competente per materia o il Direttore del Dipartimento.

Trattamento economico, trattamento assistenziale e previdenziale

Il trattamento economico iniziale per il personale di ctg. D del vigente C.C.N.L. 7.4.1999, è il seguente:

- stipendio annuo iniziale lordo: L. 20.849.000;

- indennità integrativa speciale annua, nella misura di legge;

- tredicesima mensilità, nella misura di legge;

- quote di aggiunta di famiglia, se dovute, nella misura di legge.

Tutti gli emolumenti sopra indicati sono soggetti alle ritenute previdenziali, assistenziali ed erariali.

Il trattamento assistenziale e previdenziale, secondo la vigente normativa, è quello previsto per il personale delle A.R.P.A., a cui si applica il contratto del personale non dirigente della sanità.

Modalità di selezione

Le selezioni di cui al presente avviso pubblico, avvengono secondo le modalità indicate dal D.P.C.M. 30.3.1989 n. 127, e precisamente:

a. il personale è reclutato mediante prova selettiva, alla quale sono ammessi, sulla base di graduatorie formate previa valutazione dei titoli, i candidati che, in possesso dei requisiti richiesti, abbiano presentato domanda nei termini e con le modalità di seguito specificate;

b. le graduatorie vengono disposte sulla base dei seguenti titoli dichiarati dai candidati nella domanda di ammissione:

- votazione riportata nel conseguimento del titolo di studio richiesto;

- precedenti rapporti di pubblico impiego, anche a tempo determinato, purché non si siano conclusi per demerito;

c. è ammesso a sostenere la prova selettiva un numero di candidati individuati secondo l’ordine di graduatoria, pari al quintuplo del numero degli incarichi da attribuire;

d. la prova selettiva è intesa ad accertare il possesso del grado di professionalità necessario per il raggiungimento degli obiettivi prefissati, mediante la soluzione in tempo predeterminato, di appositi quiz a risposta multipla;

e. la graduatoria di merito sarà formulata sommando al punteggio relativo al possesso dei titoli di ammissione, la votazione conseguita nella prova pratica selettiva.

Per essere ammessi alla selezione gli aspiranti devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

a) Diploma di Laurea in Scienze della comunicazione oppure in Scienze della educazione;

b) Età non inferiore a 18 anni;

c) cittadinanza in uno dei Paesi membri della CEE, ovvero “status” equiparato per legge alla cittadinanza italiana;

d) godimento dei diritti politici nonché iscrizione nelle liste elettorali del comune di residenza;

e) assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con le Pubbliche Amministrazioni;

f) non essere stato oggetto di destituzione o dispensa da precedenti rapporti con una Pubblica Amministrazione, per persistente insufficiente rendimento, nonché di provvedimenti di decadenza ai sensi del D.P.R. n. 3/57;

g) essere in regolare posizione nei riguardi degli obblighi di leva e nel riguardo degli obblighi del servizio militare;

h) idoneità fisica all’impiego.

Tutti i summenzionati requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza dei termini di presentazione della istanza di ammissione selezione. L’accertamento della mancanza anche di uno solo dei requisiti prescritti per l’ammissione e per la nomina comporta, in qualunque tempo, la decadenza dalla nomina. Le domande di ammissione alla selezione, redatte in carta libera, devono essere indirizzate al Direttore Generale dell’A.R.P.A. Piemonte, Via della Rocca, n. 49, 10123 Torino e fatte pervenire perentoriamente all’Ufficio Protocollo dell’A.R.P.A. stessa, entro le ore 12.00 del 30° (trentesimo) giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - 4a Serie Speciale - Concorsi; non saranno prese in considerazione istanze fatte pervenire prima ovvero successivamente al periodo temporale utile così individuato. Le domande si considerano prodotte in tempo utile anche se spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine sopra indicato (a tal fine fa fede il timbro a data dell’ufficio postale accettante), purché siano recapitate alla sede centrale dell’A.R.P.A., Via della Rocca, n. 49, 10123 Torino, entro 15 giorni dalla data sopra indicata. La domanda può altresì essere inoltrata per via telematica (fax) purché accompagnata da copia fotostatica di un valido documento di identità (comma 10 dell’art. 2 della legge 16.6.1998, n. 191 che ha sostituito il comma 11 dell’art. 3 della legge 15.5.1997, n. 127). Nella domanda gli aspiranti sono tenuti a dichiarare, sotto la propria responsabilità, con dichiarazione sostitutiva di certificazione (art. 1 e 2 D.P.R. 20/10/1998 n. 403) oltre al proprio nome e cognome ed il titolo di studio posseduto, quanto segue:

a. la data e il luogo di nascita;

b. lo stato civile e il numero dei figli a carico;

c. la residenza;

d. il possesso della cittadinanza in uno dei Paesi membri della CEE, ovvero “status” equiparato per legge alla cittadinanza italiana;

e. il godimento dei diritti politici e il Comune nelle cui liste elettorali l’aspirante è iscritto, ovvero i motivi della non iscrizione o quelli dell’avvenuta cancellazione nonché il possesso del godimento dei diritti politici;

f. le eventuali condanne penali riportate e/o i procedimenti penali in corso che non consentano l’instaurazione di rapporti di pubblico impiego;

g. gli eventuali servizi prestati presso le amministrazioni pubbliche, con l’esatta data di inizio e termine e qualifica rivestita e le eventuali cause di risoluzione del rapporto d’impiego;

h. l’immunità da cause di interdizione dai pubblici uffici e di destituzione o dispensa da precedenti pubblici impieghi, nonché dalle cause di decadenza previste dall’art. 1 della legge n. 16/92, salva l’avvenuta riabilitazione;

i. per l’aspirante di sesso maschile, la dettagliata posizione nei riguardi degli obblighi militari, con l’indicazione del periodo di svolgimento del servizio militare o di quello civile sostitutivo;

j. lo stato di sana e robusta costituzione fisica;

k. l’indicazione della votazione riportata nel titolo di studio posseduto, della data in cui è stato conseguito e dell’autorità che lo ha rilasciato;

l. il preciso recapito presso il quale l’A.R.P.A. potrà utilmente far pervenire ogni notizia o comunicazione relativa al concorso;

m. l’espressa dichiarazione di accettazione delle condizioni del presente bando di selezione;

n. l’autorizzazione al trattamento dei propri dati personali ai fini della gestione dell’attività concorsuale, ai sensi della legge 31.12.1996, n. 675.

La domanda, in carta semplice, deve essere corredata dalla ricevuta del versamento di L. 7.500, a titolo di tassa di partecipazione alla selezione, effettuato sul c.c.p. 37120102 intestato a Tesoreria A.R.P.A. Piemonte - Sede centrale - Via della Rocca, n. 49 - 10123 Torino, specificando la causale del versamento. La prova selettiva consisterà nella soluzione, in tempo predeterminato, di appositi quiz a risposta multipla su materie attinenti la figura professionale a selezione.

Disposizioni varie: L’A.R.P.A. Piemonte è sollevata da ogni responsabilità in caso di mancato ricevimento delle comunicazioni relative alla selezione, a causa di errata indicazione o cambiamento di recapito, ove il candidato non abbia provveduto tempestivamente a far pervenire le variazioni del caso. Per quanto non espressamente previsto dal presente bando di selezione, si fa richiamo alle norme legislative e regolamentari vigenti in materia. In applicazione del D.Lgs. 626/1994 e successive modificazioni e integrazioni, il vincitore sarà sottoposto ad accertamento medico sanitario da parte del medico competente, al fine dell’accertamento dell’idoneità psico-fisica alla specifica mansione. L’A.R.P.A. Piemonte si riserva il diritto di modificare o revocare il presente bando di selezione nonché prorogarne o di riaprirne i termini per la presentazione delle domande di partecipazione. Per ogni eventuale chiarimento gli aspiranti potranno rivolgersi all’Ufficio Amministrazione del Personale - Settore Concorsi e Assunzioni - tel. 0118153200 - fax 011-8153253 - Via della Rocca, 49, 10123 Torino.

Walter Vescovi

Fac-Simile della domanda
da trascrivere su carta libera

Al Direttore Generale dell’A.R.P.A. Piemonte
Ufficio Amministrazione del Personale
Via della Rocca, n. 49
10123 Torino

Oggetto: Domanda di partecipazione alla pubblica selezione ex D.P.C.M. 30.3.1989 n. 127 per la formazione di graduatoria finalizzata per l’assunzione a tempo determinato ed a tempo pieno, per un anno, di candidati in possesso del diploma di laurea in scienze della comunicazione oppure in scienze della educazione, categoria D del C.C.N.L. 7.41999, da adibirsi alla realizzazione del progetto-obiettivo n. 11, riguardante la formazione interna ed esterna in materia di tutela ambientale.

Il/La sottoscritt_ Cognome ____ Nome ____,

in possesso del Diploma di laurea in ____ (specificare laurea posseduta, nonché iscrizione all’Albo professionale, ove esistente ed ove richiesto) chiede di essere ammess____ a partecipare alla pubblica selezione per la formazione di una graduatoria finalizzata alla costituzione di n. 2 rapporti di lavoro ex art. 7, sesto comma, legge 29 dicembre 1988, n. 554, per un anno, a tempo determinato ed a tempo pieno, Categoria D del C.C.N.L. 7.4.1999, con candidati in possesso del diploma di laurea in Scienze della comunicazione oppure in Scienze della educazione, da adibire alla realizzazione del progetto obiettivo n. 11, come riapprovato con deliberazione n. 255 del 4.4.2001. A tal fine, consapevole delle responsabilità amministrative e penali conseguenti a dichiarazioni mendaci, dichiara, sotto la propria responsabilità:

a. di essere residente a ____ in Via ____ n. ____;

b. di essere nat____ il ____ a ____ (Provincia);

c. di essere cittadino italiano (ovvero di appartenere ad uno Stato facente parte dell’Unione Europea);

d. di essere (stato civile e numero figli);

e. di possedere il godimento dei diritti politici;

f. di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di ____;

g. di non aver riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso, che impediscano la costituzione di rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione;

h. di non essere stato dichiarato decaduto da impiego statale, ai sensi dell’art. 127 del D.P.R. n. 3/1957;

i. di non essere stato destituito o dispensato da un impiego statale per persistente insufficiente rendimento;

j. di ____ (per gli aspiranti di sesso maschile indicare la propria posizione rispetto agli obblighi militari con l’indicazione della data di effettuazione del servizio militare o di quello civile sostitutivo);

k. di essere fisicamente idoneo all’impiego;

l. di essere in possesso:

- del titolo di studio di ____;

- conseguito presso ____ il ____;

- con votazione ____;

m. di essere iscritto all’Albo professionale dei ____ (ove esistente) dal ____ al numero ____;

n. di avere (o non avere - l’uno annulla l’altro) prestato servizio/i presso pubbliche amministrazioni (indicare gg.mm.aa.):

dal ____ al ____ presso ____ con la qualifica ____ livello retributivo ____ C.C.N.L. ____ categoria professionale ____ a rapporto di lavoro a tempo indeterminato ovvero determinato;

o. di essere in possesso altresì dei seguenti titoli di precedenza o preferenza (descrivere analiticamente gli eventuali altri titoli posseduti e ritenuti utili ai fini del concorso);

p. di appartenere alla seguente categoria protetta (specificare, solo qualora ne ricorrano le condizioni, se invalido civile di guerra, profugo, invalido per servizio, invalido del lavoro, orfano e vedova delle categorie precedenti, invalido civile, ecc.) e di essere disoccupato (dichiarazione da rendere per gli appartenenti a categorie protette);

q. di avere il seguente recapito al quale chiede sia indirizzata ogni comunicazione relativa alla presente selezione: ____ tel. ____;

r. di accettare le condizioni del presente bando di selezione;

s. di autorizzare l’A.R.P.A. al trattamento dei propri dati personali, ai sensi della legge 31.12.1996, n. 675, finalizzato agli adempimenti per l’espletamento della procedura concorsuale.

Il sottoscritto si impegna a comunicare l’eventuale variazione del proprio recapito, sollevando l’A.R.P.A. Piemonte da ogni responsabilità per eventuali disguidi imputabili all’omessa comunicazione.

Data ____

____ Firma

Qualora l’istanza venga inoltrata per via telematica (fax), è obbligatorio allegare copia fotostatica di un documento d’identità in corso di validità.




Azienda ospedaliera S. Croce e Carle - Cuneo

Avviso di riapertura dei termini n. 2 posti di Infermiere - Operatore Professionale sanitario

In esecuzione del provvedimento 28.3.2001 n. 389 del Direttore Generale, si dà pubblico avviso della riapertura dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso pubblico per titoli per la copertura a tempo determinato di:

n. 2 posti di Infermiere - Operatore Professionale Sanitario

emesso con precedente deliberazione 30.1.2001 n. 98, esecutiva a sensi di legge.

I termini per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso pubblico di cui trattasi scadono il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dell’estratto del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - 4° Serie Speciale.

Qualora detto giorno sia festivo, il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo.

Ai fini dell’art. 6, ultimo comma, del D.P.R. 10.12.97, n. 483, si rende noto che il sorteggio dei componenti della Commissione Esaminatrice avrà luogo presso il Servizio Personale del Presidio Ospedaliero “Villa Santa Croce” in Cuneo - Corso Francia n. 10 alle ore 9.30’ del quarto giorno successivo alla scadenza dei nuovi termini per la presentazione delle domande.

Rimane invariata ogni altra condizione e disposizione contenuta nel bando approvato con la citata deliberazione n. 98/01 e pubblicato integralmente nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 8 del 21.2.2001.

Cuneo, 28 marzo 2001

Il Direttore Generale
Fulvio Moirano




Azienda ospedaliera San Luigi - Orbassano (Torino)

Concorso pubblico n. 1 posto Operatore Professionale Sanitario Tecnico di Neurofisiopatologia

In esecuzione della determinazione n. 12 del 12.4.2001 è indetto concorso pubblico per titoli ed esami, in conformità alla vigente normativa concorsuale, per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posto di Operatore Professionale Sanitario Tecnico di Neurofisiopatologia.

Alla stessa posizione funzionale è attribuito il trattamento economico previsto dalle disposizioni di legge nonchè dagli accordi nazionali sindacali in vigore per il personale del Servizio Sanitario Nazionale.

Al suddetto pubblico concorso è applicata la percentuale di riserva al personale dipendente prevista dal D.M. 458/91.

Possono partecipare al concorso coloro che sono in possesso dei requisiti generali e specifici previsti dal D.P.R. 483/97 e dal D.M. 27.7.2000. Si applica altresì il D.M. 30.1.82 nonchè il D.P.R. 445 del 28.12.2000.

Requisiti generali e specifici per l’ammissione:

Possono partecipare al concorso coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti generali e specifici:

Requisiti generali:

a) - cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea;

b) - idoneità fisica all’impiego. L’accertamento della idoneità fisica all’impiego - con osservanza delle norme in tema delle categorie protette - è effettuato a cura dell’Azienda Ospedaliera, prima dell’immissione in servizio.

Il personale dipendente da pubbliche amministrazioni ed il personale dipendente da istituti, ospedali ed enti di cui agli artt. 25 e 26, comma 1, del D.P.R. 761/79, è dispensato da visita medica.

Requisiti specifici:

- titolo di studio:

Diploma Universitario di Tecnico di Neurofisiopatologia ovvero titolo equipollente ai sensi del D.M. 27.7.2000.

- Iscrizione al relativo Albo Professionale, ove esistente, attestata da certificato rilasciato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza dell’avviso.

I requisiti prescritti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando di concorso per la presentazione della domanda di ammissione.

Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dall’elettorato attivo nonchè coloro che siano stati dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.

Il difetto anche di uno solo dei requisiti prescritti comporta la non ammissione al concorso.

Presentazione delle domande:

Gli interessati sono invitati a presentare apposita domanda di partecipazione al concorso, redatta sull’apposito modello allegato quale fac-simile al presente avviso (All.to 1)  ed indirizzata al Legale Rappresentante dell’Azienda Ospedaliera San Luigi, Regione Gonzole, 10 Orbassano - c.a.p. 10043, che dovrà pervenire entro il perentorio termine delle ore. 12.00 del 30º giorno successivo alla data di pubblicazione dei presente bando, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica.

La domanda potrà essere prodotta entro il termine di scadenza:

1) direttamente presso l’U.O.A. Amministrazione Personale - settore Concorsi - in orario d’Ufficio (dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 15.30).

In tal caso la firma in calce deve essere apposta in presenza del dipendente addetto alla ricezione dell’istanza.

2) a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevuta di ritorno.

In tal caso la domanda, debitamente sottoscritta con firma non autenticata, deve essere inviata unitamente a copia fotostatica, ancorchè non autenticata, di un documento di identità del sottoscrittore.

3. a mezzo fax e per via telematica all’indirizzo pers.sluigi@tiscalinet.it

Le istanze e le dichiarazioni inviate per via telematica sono valide se sottoscritte mediante la firma digitale o quando il sottoscrittore è identificato dal sistema informatico con l’uso della carta di identità elettronica.

In caso di invio della domanda con le modalità di cui al punto 3) si invita, preventivamente, a contattare l’U.O.A. Amministrazione Personale di questa Amministrazione al numero 011/9026215-331

Qualora la scadenza coincida con il giorno festivo, il termine di presentazione s’intende prorogato alle ore 12.00 del primo giorno successivo non festivo.

Essendo il suddetto termine perentorio, il ritardo nella presentazione o nell’arrivo della relativa documentazione alla sede sopra indicata, quale che ne sia la causa, anche se non imputabile all’aspirante, comporterà la non ammissibilità di quest’ultimo alla presente selezione

Saranno ritenute utilmente prodotte le domande pervenute dopo il termine indicato purché spedite a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, a mezzo fax o per via telematica entro il termine suddetto. A tal fine fa fede il timbro postale.

Gli interessati sotto la propria responsabilità devono espressamente indicare:

1) - Il cognome e nome;

2) - La data, il luogo di nascita e la residenza;

3) - Il possesso della cittadinanza italiana o equivalente;

4) - Il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti ovvero i motivi della loro non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;

5) - Le eventuali condanne penali riportate; in caso negativo dichiarare espressamente di non averne riportate;

6) - I titoli di studio posseduti, con l’indicazione della data, sede e denominazione completa dell’Istituto o degli Istituti in cui i titoli sono stati conseguiti;

7) - La posizione nei riguardi degli obblighi militari;

8) - I servizi prestati come impiegati presso pubbliche amministrazioni e le eventuali cause di cessazione di precedenti rapporti di pubblico impiego. In caso negativo dichiarare espressamente di non avere prestato servizio presso pubbliche amministrazioni;

9) Il possesso dei requisiti specifici per l’ammissione alla presente procedura;

10) Il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto essere fatta ogni necessaria comunicazione. In caso di mancata indicazione vale, ad ogni effetto, la residenza indicata nella domanda di ammissione all’avviso;

Con la partecipazione al concorso è implicita da parte degli aspiranti l’accettazione, senza riserve, di tutte le prescrizioni e precisazioni qui contenute nonchè di quelle che disciplinano o disciplineranno lo stato giuridico ed economico del personale del Servizio Sanitario Nazionale.

L’Amministrazione declina sin d’ora ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte dell’aspirante o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambio di indirizzo indicato nella domanda, o per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa dell’Amministrazione stessa.

Documentazione da allegare alla domanda:

A) Ai sensi del disposto degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445 del 28.12.2000, il candidato deve presentare, in allegato alla domanda di ammissione o contestualmente ad essa ed a titolo definitivo, una dichiarazione sostitutiva di certificazione o una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, relativa al possesso dei requisiti specifici richiesti dal presente concorso.

B) Inoltre il candidato potrà attestare, nella forma sopra indicata, il possesso di ulteriori titoli che ritenga opportuno evidenziare agli effetti della valutazione di merito.

Nella certificazione relativa ai servizi deve essere attestato se ricorrano o meno le condizioni di cui all’ultimo comma dell’art. 46 del D.P.R. 761/79, in presenza delle quali il punteggio di anzianità deve essere ridotto. In caso positivo l’attestazione deve precisare la misura della riduzione del punteggio.

Non saranno valutati titoli presentati oltre il termine di scadenza del presente bando.

Alla domanda di ammissione al concorso il candidato deve inoltre allegare:

1) - curriculum formativo e professionale, in carta semplice, datato e firmato;

2) - elenco in carta semplice della documentazione prodotta, datato e firmato.

I candidati hanno la facoltà di redigere le dichiarazioni sostitutive di cui ai suddetti punti A e B utilizzando lo schema già predisposto nel modello allegato al presente bando con il n. 2).

La sottoscrizione delle dette dichiarazioni sostitutive, da non autenticarsi, è apposta dall’interessato in presenza del dipendente addetto alla ricezione della domanda di ammissione al concorso.

In caso di invio della domanda a mezzo posta le relative dichiarazioni sostitutive dovranno essere sottoscritte con firma non autenticata e presentate unitamente a copia fotostatica, ancorchè non autenticata, di un documento di identità del sottoscrittore. La copia fotostatica del documento di identità può essere inviata per via telematica (art. 38 comma 3) del D.P.R. 445/00)

Le istanze e le dichiarazioni inviate per via telematica sono valide se sottoscritte mediante la firma digitale o quando il sottoscrittore è identificato dal sistema informatico con l’uso della carta di identità elettronica (art. 38 comma 2) del D.P.R. 445/00.

Ai sensi del disposto dell’art. 71 del D.P.R. 445/00 l’Amministrazione effettuerà idonei controlli, anche a campione, e in tutti i casi sorgono fondati dubbi, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive di certificazioni o di atto di notorietà.

Presentazione alle prove di concorso

I candidati che non si presenteranno a sostenere le prove di concorso nei giorni, nell’ora e nella sede stabilita, saranno dichiarati decaduti dal concorso, qualunque sia la causa dell’assenza, anche se non dipendente dalla volontà dei singoli concorrenti.

Commissione di sorteggio:

La Commissione Sorteggi si riunirà, per le operazioni di competenza, presso la Sala Consiglio dell’Azienda Ospedaliera San Luigi, alle ore 10.00 del 1º giorno lavorativo successivo alla data di scadenza del presente bando.

Ove si rendesse necessario un ulteriore sorteggio, lo stesso avrà luogo alla stessa ora del 10º giorno lavorativo successivo alla data di scadenza del presente bando.

Valutazione di titoli

La Commissione Esaminatrice dispone, complessivamente, di 100 punti così ripartiti:

a) 50 punti per i titoli;

b) 50 punti per le prove d’esame

I punti per le prove d’esame sono così ripartiti:

a) 25 punti per la prova scritta

b) 25 punti per la prova pratica;

I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:

a) titoli di carriera: 25 punti

b) titoli accademici, di studio e pubblicazioni: 15 punti

c) curriculum formativo e professionale: 10 punti

I punti per la valutazione dei titoli di carriera sono così ripartiti:

a) Servizio di ruolo nella posizione funzionale di Operatore Professionale Collaboratore, punti 1,80 per anno;

Tale punteggio è maggiorato del 10% per i servizi prestati in posizione funzionale superiore

b) Servizio di ruolo nella posizione funzionale di Operatore Professionale di seconda categoria, punti 1,20 per anno;

Titoli accademici, di studio e pubblicazioni

a) Diploma di Laurea, punti 2

Il restante punteggio è attribuito dalla commissione, con motivata relazione, tenuto conto dell’attinenza dei titoli posseduti con la posizione funzionale da conferire e per le pubblicazioni, dei criteri indicati nell’art. 10 del D.M. 30.1.1982.

Curriculum formativo e professionale

E’ valutato in base ai criteri indicati nell’art. 10 del D.M. 30.1.1982.

La valutazione del servizio di leva e dei titoli acquisiti durante l’espletamento dello stesso, nonchè la valutazione del servizio civile, previste dall’art. 39 comma 13) del D.Lgs. 196/95 e dall’art. 6 comma 3) della Legge 230/98, saranno effettuate dalla commissione in conformità ai criteri disposti dal D.M. 30.01.1982.

Le prove di esame saranno le seguenti:

Prova scritta: vertente su argomento scelto dalla commissione attinente la materia oggetto del concorso

Prova pratica: consistente nella esecuzione di tecniche specifiche relative alla materia oggetto del concorso.

Il diario della prova scritta nonchè la sede della medesima sarà comunicato ai candidati con raccomandata con avviso di ricevimento non meno di quindici giorni prima dell’inizio della prova.

Ai candidati che conseguiranno l’ammissione alla prova pratica sarà data comunicazione con l’indicazione del voto riportato nella prova scritta.

L’avviso per la partecipazione alla prova pratica viene dato ai singoli candidati almeno venti giorni prima di quello in cui essi devono sostenerla.

L’ammissione alla prova pratica è subordinata al raggiungimento di una valutazione di sufficienza nella prova scritta, così come previsto dal D.M. Sanità 30.01.1982.

La commissione al termine delle prove di esame formula la graduatoria di merito dei candidati.

E’ escluso dalla graduatoria il candidato che non abbia conseguito in ciascuna delle prove d’esame la prevista valutazione di sufficienza.

La graduatoria viene pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.

L’Azienda, prima di procedere alla stipulazione del contratto individuale per la costituzione del rapporto di lavoro, inviterà il vincitore a presentare le dichiarazioni sostitutive relative alle seguenti certificazioni, entro il termine di 30 giorni dalla richiesta:

1) - certificato di nascita;

2) - certificato di cittadinanza;

3) - certificato di residenza;

4) - certificato di godimento dei diritti politici;

5) - certificato generale del casellario giudiziale;

6) - possesso di requisiti di ammissione al concorso;

7) - codice fiscale;

8) - eventuale dichiarazione del servizio prestato presso Enti Pubblici;

9) - la posizione nei riguardi del servizio militare.

Decade dall’impiego chi abbia conseguito la nomina medesima mediante false dichiarazioni nella domanda, o mediante presentazione di documenti falsi e/o viziati da invalidità non sanabile.

Il provvedimento di decadenza è adottato con deliberazione dell’Azienda Ospedaliera, in conseguenza di quanto sopra.

L’Amministrazione provvede d’ufficio ad accertare, nelle forme di legge, l’idoneità fisica all’impiego, con l’osservanza delle norme in tema di categorie protette, prima dell’ammissione in servizio.

Il dipendente assunto in servizio a tempo indeterminato è soggetto ad un periodo di prova previsto dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro.

La nomina diventa definitiva dopo il compimento con esito favorevole del periodo di prova della durata di mesi sei.

Per quanto riguarda le preferenze e le precedenze si fa riferimento alla vigente normativa in materia.

E’ applicata la riserva di posti di cui all’art. 39, comma 15 del D.Lgs. n. 196/95.

L’Amministrazione si riserva la facoltà di modificare, prorogare, sospendere il presente bando.

L’Azienda garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro, ai sensi della vigente normativa.

Il presente bando viene emanato tenendo conto dei benefici in materia di assunzioni riservate definiti dalla legge n. 69/99.

Ai sensi dell’art. 20 della legge n. 104/92 i candidati portatori di handicap hanno facoltà di indicare nella domanda di partecipazione al concorso l’ausilio necessario in relazione al proprio handicap, nonché l’eventuale necessità di tempi aggiuntivi per l’espletamento delle prove.

Per quanto non espressamente previsto dal presente bando di concorso e dalla normativa specifica per il personale del Servizio Sanitario Nazionale sopra richiamate, si fa riferimento alle norme vigenti per i dipendenti civili dello Stato di cui al D.P.R. 10.1.1957, n. 3 e successive modificazioni e integrazioni.

Si precisa che la presente procedura di attivazione di avviso pubblico di concorso è comunque sottoposta alle disposizioni dettate dalle leggi finanziarie in vigore e da quelle emanande, compresi gli accordi Nazionali di Lavoro.

Il Direttore Generale
Alessandro Bertinaria

Allegato 1

Fac-simile della domanda
(in carta semplice)

Al Legale Rappresentante
Azienda Ospedaliera
San Luigi di Orbassano

Il sottoscritto ____ (cognome e nome, le donne coniugate dovranno indicare il cognome da nubili), nato a ____ (provincia di ____) il ____, residente in ____ (provincia ____) via ____, n. ____, chiede di essere ammesso al concorso per titoli ed esami per la copertura di n. ____ posto/i di ____ vacante/i nel Piano di Organizzazione di codesta Azienda Ospedaliera.

Consapevole delle responsabilità civili e penali derivanti dalla presente dichiarazione, con particolare riferimento alle sanzioni penali richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 445 del 28.12.2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, dichiara che:

1) è in possesso della cittadinanza italiana o equivalente;

2) è iscritto nelle liste elettorali del comune di ____ (1);

3) ha riportato le seguenti condanne penali: ____ (2);

4) è in possesso dei seguenti titoli di studio:

laurea/diploma in ____, conseguito in data ____, presso l’Università/Istituto ____;

5) per quanto riguarda gli obblighi militari, la propria posizione è la seguente ____;

6) ha prestato i seguenti servizi presso pubbliche amministrazioni: ____ (3);

ovvero:

non ha mai prestato servizio presso pubbliche amministrazioni;

7) è in possesso dei requisiti specifici di ammissione al concorso previsti dal relativo bando di cui all’allegato n. 2 (4)

8) è in possesso dei titoli da considerarsi ai fini della valutazione di merito, di cui all’allegato n. 2 (5);

9) ha diritto alla precedenza o alla preferenza a parità di merito, ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. 487/94, in quanto appartenente alla seguente categoria: ____ (6);

10) desidera ricevere ogni comunicazione relativa all’avviso al seguente indirizzo: ____ (cognome, nome, indirizzo città, c.a.p., telefono).

Data, ____

Firma ___

(a) ___

(a) La sottoscrizione, da non autenticarsi, è apposta dall’interessato in presenza del dipendente addetto alla ricezione della domanda di ammissione all’avviso.

In caso di invio a mezzo posta, la domanda dovrà essere sottoscritta con firma non autenticata e presentata unitamente a copia fotostatica, ancorchè non autenticata, di un documento di identità del sottoscrittore. La copia fotostatica del documento di identità può essere inviata per via telematica (art. 38 comma 3) del D.P.R. 445/00)

L’istanza inviata per via telematica è valida se sottoscritta mediante la firma digitale o quando il sottoscrittore è identificato dal sistema informatico con l’uso della carta di identità elettronica (art. 38 comma 2) del D.P.R. 445/00.

Note:

(1) In caso di non iscrizione o di avvenuta cancellazione dalle liste elettorali indicarne i motivi.

(2) In mancanza di condanne penali dichiarare espressamente di non averne riportate.

(3) Indicare le eventuali cause di cessazione di precedenti rapporti di pubblico impiego.

(4) (5) ai sensi del disposto degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/00 il candidato deve presentare, in allegato alla domanda o contestualmente ad essa ed a titolo definitivo, una dichiarazione sostitutiva di certificazione o una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà relativa al possesso dei requisiti specifici o dei titoli di merito prodotti.

Dette dichiarazioni sostitutive potranno essere redatte secondo lo schema di cui all’allegato 2)

(6) Omettere tale dichiarazione in caso di non appartenenza ad alcuna categoria di cui all’art. 5 del DPR 487/94.

Allegato 2)

Dichiarazioni sostitutive rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445 del 28.12.2000

Io sottoscritto ____ nat____ a ____ il ____ residente in ____ prov. ____ via ____ consapevole delle responsabilità civili e penali derivanti dalla presente dichiarazione, con particolare riferimento alle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 445/00, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate

DICHIARO:

1) di possedere i seguenti requisiti specifici richiesti per la partecipazione al concorso per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto di: ____

2) di possedere i seguenti titoli da considerarsi ai fini della valutazione di merito: ____.

Il sottoscritto è consapevole che, ai sensi dell’art. 71 del DPR 445/00, l’Amministrazione è tenuta ad effettuare idonei controlli, anche a campione, e in tutti i casi in cui sorgono fondati dubbi, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese.

Letto, confermato e sottoscritto

lì ___

Il Dichiarante _____

1) ___

Il sottoscritto è informato di quanto richiamatodall’art. 10 della legge 675/96 ed autorizza l’A.S.O. al trattamento dei propri dati personali per gli adempimenti connessi alla presente procedura.

Letto, confermato e sottoscritto

lì ___

Il Dichiarante _____

1) ___

1) La sottoscrizione, da non autenticarsi, è apposta dall’interessato in presenza del dipendente addetto alla ricezione della domanda di ammissione all’avviso. In caso di invio della domanda a mezzo posta le relative dichiarazioni sostitutive dovranno essere sottoscritte con firma non autenticata e presentate unitamente a copia fotostatica, ancorchè non autenticata, di un documento di identità del sottoscrittore. La copia fotostatica del documento di identità può essere inviata per via telematica (art. 38 comma 3) del D.P.R. 445/00).

Le dichiarazioni inviate per via telematica sono valide se sottoscritte mediante la firma digitale o quando il sottoscrittore è identificato dal sistema informativo con l’uso della carta di identità elettronica (art. 38 comma 2) del D.P.R. 445/00




Azienda ospedaliera SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo - Alessandria

Avviso pubblico per trasferimento endoregionale ed interregionale a n. 1 Operatore Professionale Sanitario Ostetrica.

In esecuzione della determinazione del Dirigente Responsabile n. 132 del 2.4.2001, è indetto avviso pubblico per soli titoli per trasferimento ai sensi degli artt. 12 e 13 del D.P.R. 28 novembre 1990 n. 384 per la copertura dei seguenti posti:

n. 1 Operatore Professionale Sanitario Ostetrica.

Possono presentare domanda di trasferimento tutti i dipendenti di ruolo del S.S.N. inquadrati nel predetto profilo professionale.

Nella domanda i concorrenti devono dichiarare:

1. cognome e nome;

2. la data, il luogo di nascita e la residenza;

3. la composizione del nucleo familiare (se coniugato e numero dei figli);

4. ASL o Azienda Ospedaliera di appartenenza e profilo professionale ricoperto;

3. domicilio presso il quale deve essere inviata ogni necessaria comunicazione.

Le domande di ammissione alla procedura di mobilità, redatte in carta semplice, dovranno essere inviate entro il perentorio termine del 30° giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte, esclusivamente a mezzo posta per raccomandata con avviso di ricevimento, a: Direttore Generale - Azienda Ospedaliera “SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo” - Via Venezia n. 16 - 15100 Alessandria. La firma in calce alla domanda non deve essere autenticata.

Qualora la scadenza coincida con giorno festivo, il termine per l’invio della domanda si intende prorogato al primo giorno successivo non festivo. Ai fini dell’ammissione alla procedura farà fede il timbro a data dell’ufficio postale accettante.

Alla domanda i concorrenti dovranno allegare, pena l’esclusione, il certificato di servizio rilasciato dall’Ente di appartenenza.

Nel caso in cui il numero delle domande sia superiore al numero dei posti da ricoprire, verranno formulate graduatorie sulla base di una valutazione positiva e comparata del curriculum di carriera e professionale; possono altresì essere prese in considerazione documentate situazioni familiari (ricongiunzione al nucleo familiare, distanza tra le sedi) e sociali: pertanto le domande dovranno essere corredate da un’idonea documentazione probatoria.

Si precisa che saranno formulate due graduatorie distinte con utilizzo prioritario sino all’esaurimento della graduatoria regionale rispetto a quella interregionale. A tal fine, alla domanda di trasferimento devono essere allegati, in originale, in carta semplice o in copia autenticata ai sensi di legge:

- certificato di servizio;

- curriculum formativo e professionale, datato e firmato;

- stato di famiglia;

nonché ogni altra documentazione idonea e formalmente regolare a comprovare le situazioni familiari (ricongiunzione al nucleo familiare, numero dei familiari, distanza fra le sedi) e sociali, utili a formulare la graduatoria di merito.

Alla domanda deve essere unito in carta semplice un elenco dei documenti e dei titoli presentati.

Colui che senza giustificato motivo non assume servizio entro il termine stabilito nel provvedimento di trasferimento, decade dal diritto alla copertura del posto di cui trattasi.

Decade dall’impiego chi abbia conseguito il trasferimento mediante presentazione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile.

Per quanto non esplicitamente previsto nel presente bando valgono le norme di cui al D.P.R. 20 dicembre 1979 n. 761, al D.M. della Sanità 30 gennaio 1982 e successive modificazioni ed integrazioni, alla legge 20 maggio 1985 n. 207 e al D.P.R. del 28 novembre 1990 n. 384.

Il Dirigente Responsabile    Il Direttore Generale
U.O.A. Amministrazione     Paolo Tofanini
del Personale
Mauro Marchini    




ASL n. 3 - Torino

Pubblicazione graduatorie

Concorso pubblico per titoli ed esami a n. 1 posto di Dirigente Medico di Ginecologia e Ostetricia. Deliberazione n. 89/002A/2001 del 30.1.2001.

1º classificato dott. Marco Giusti    punti 80,530
2º classificato dott. Matteo Natucci    punti 74,410
3º classificato dott. Michele Ardito    punti 73,610
4º classificata dott.ssa Luana Tufano    punti 73,090
5º classificato dott. Massimo Di Pietro    punti 72,765
6º classificato dott. Enrico Eusebio    punti 67,940
7º classificata dott.ssa Stefania Amoruso    punti 65,175
8º classificata dott.ssa Lorella Verra    punti 64,815
9º classificato dott. Antonio Macchia    punti 64,175
10º classificato dott. Umberto Bertini    punti 63,505
11º classificata dott.ssa Roberta D’Amico    punti 60,660

Concorso pubblico per titoli ed esami a n. 1 posto di Dirigente Medico di Urologia. Deliberazione n. 151/002A/2001 del 12.2.2001.

1º classificato dott. Lodovico Gastaldi    punti 85,550

Concorso pubblico per titoli ed esami a n. 1 posto di Dirigente Medico di Anestesia e Rianimazione. Deliberazione n. 366/002A/2001 del 20.3.2001.

1º classificata dott.ssa Paola Maria Garrino    punti 80,09
2º classificato dott. Seyed Mohsen
Montevallian    punti 74,37

Il Direttore Generale
Giuseppe De Intinis




ASL n. 4 - Torino

Avviso pubblico n. 1 posto di Dirigente Medico del ruolo unico sanitario (ex I livello) con rapporto esclusivo - Chirurgia Generale

In esecuzione delle deliberazione del Direttore Generale n. 509/2001 del 10/4/2001, è stato indetto avviso pubblico, per soli titoli, per assunzione a tempo determinato, in via di supplenza, a:

n. 1 posto di Dirigente Medico del ruolo unico sanitario (ex I livello) con rapporto esclusivo - Chirurgia Generale.

I requisiti di ammissione sono quelli previsti dal D.P.R. 10 dicembre 1997, n. 483. Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato improrogabilmente entro le ore 12.00 del 15° giorno successivo alla presente pubblicazione. Per ulteriori informazioni rivolgersi al Servizio Personale (Ufficio Concorsi) - Strada dell’Arrivore n. 25/a - 10154 Torino - Tel. 011/2402613 o 2402660.

Indirizzo e-mail: asl4to.concorsi@tin.it

Sito web: www.aslto4.it (Selezionare Asl4 Informa - Concorsi).

Il Direttore Generale
Giovanni Rissone




ASL n. 4 - Torino

Graduatorie pubblici concorsi

Si rende noto che con deliberazioni del Direttore Generale n. 457/2001 del 29/3/2001, e n. 478/2001 del 3/4/2001 sono state approvate le graduatorie dei candidati idonei ai seguenti pubblici concorsi, per titoli ed esami, a:

n. 1 posto di Dirigente Medico del ruolo unico sanitario - Otorinolaringoiatria -

    Cognome nome    Punti
1)    Dr. Massimiliano MORA    79,50
2)    Dr. Claudio CALDARELLI    78,00
3)    Dr. Leone GIORDANO    76,50

n. 1 posto di Dirigente Medico del ruolo unico sanitario - Medicina Fisica e Riabilitazione -

    Cognome Nome    Punti
1)    Dr. Leonardo BACCHIO    77,00

Pertanto, risultano vincitori il Dr. Massimiliano MORA e il Dr. Leonardo BACCHIO.

Il presente avviso ha a tutti gli effetti valore di notifica ai sensi dell’art. 18, comma 6, del D.P.R. n. 483 del 10 dicembre 1997. Si precisa, inoltre, che ai sensi dell’art. 3, comma 4, della L. n. 241, del 7 agosto 1990, è possibile presentare eventuale ricorso, in merito alla procedura concorsuale, al T.A.R. della Regione Piemonte entro 60 giorni dalla data della presente pubblicazione.

Il Direttore Generale
Giovanni Rissone




ASL n. 4 - Torino

Graduatoria pubblico concorsi per n. 10 posti di Operatore Professionale Sanitari - Infermiere

Si rende noto che con deliberazione del Direttore Generale n. 456/2001, del 29/3/2001 è stata approvata la graduatoria dei candidati idonei al seguente pubblico concorso, per titoli ed esami, a:

n. 10 posti di Operatore Professionale Sanitari - Infermiere

Pos.    Cognome Nome    Punti
1    SCHIAVI Gloria    73,000
2    BORDONE Carla    69,260
3    BATTAGLIA Franca    57,120
4    VULTAGGIO Manuela    56,250
5    SCARPELLINO Paola    55,750
6    ARANZULLA Paola    55,150
7    MARCHESE Stefania    54,240
8    FERRIGNO Roberta    52,565
9    CURTOL Renata    51,450
10    BALDARI Sonia    50,120
11    CUBELLO Salvatore    49,920
12    CACCESE Loredana    49,020
13    PAONE Maria Teresa    48,160
14    MILIOTO Teresa    47,890
15    CORAGGIO Mara    47,320
16    LO CASTO Francesca    47,010
17    CELANO Maria Antonietta Natalina    46,000
18    SALVA’ Luisa    45,970
19    LEONE Emanuela    45,190
20    PERROTTA Luciana    45,030
21    FURLANO Simona    45,000
22    PELLEGRINO Eliseo    44,600
23    MANCINO Vincenzo Giuseppe    44,150
24    SALISBURGO Paola    44,000
25    LANDRA Patrizia    43,085
26    CANTORE Mariagrazia    43,038
27    VENDRAME Chiara    43,000
28    VENTURINO Sara Grazia    43,000
29    FERRARIS Simona    43,000
30    GIANELLO Patrizia    43,000
31    VALLERIS Elisabetta    42,450
32    BIANCO Anna Maria    42,450
33    GIURATO Silvana    42,150
34    VENIANI Morena    42,110
35    RINICELLA Nicoletta    42,030
36    CARELLA Letizia    42,000
37    COSCHERA Aurora    42,000
38    FAVALE Alessandra    41,865
39    NADA Paola    41,600
40    IRICO Beatrice Maria    40,990
41    RICCARDI Mara    40,838
42    ABBATE DAGA Chiara Irene    40,370
43    TARAMASSO Wagner    40,080
44    LO GIUDICE Angela    40,020
45    MANCA Nadia    40,000
46    BORRELLI Giovanni    40,000
47    LA ROCCA Maria Carmela    39,830
48    ESSOLITO Carlo    39,450
49    GUION Luca Vinicio    39,163
50    SPICCI Teresa    39,000
51    DELLERBA Costanza    39,000
52    AUGERI Patricia    37,460
53    AZZOLINA Antonino    37,000
54    CASON Elena    37,000
55    RICCIARDI Domenico    37,000
56    COSTA Augusto    36,000
57    DI DONNA Massimo    35,000
58    CONDO’ Maria Caterina    33,000
59    MACALUSO Valentina    32,000

Pertanto, risultano vincitori i Sigg.ri Gloria SCHIAVI, Carla BORDONE, Franca BATTAGLIA, Manuela VULTAGGIO, Paola SCARPELLINO, Paola ARANZULLA, Stefania MARCHESE, Roberta FERRIGNO, Renata CURTOL e Sonia BALDARI.

Il presente avviso ha a tutti gli effetti valore di notifica ai sensi dell’art. 18, comma 6, del D.P.R. n. 483 del 10 dicembre 1997. Si precisa, inoltre, che ai sensi dell’art. 3, comma 4, della L. n. 241, del 7 agosto 1990, è possibile presentare eventuale ricorso, in merito alla procedura concorsuale, al T.A.R. della Regione Piemonte entro 60 giorni dalla data della presente pubblicazione.

Il Direttore Generale
Giovanni Rissone




ASL n. 8 - Chieri (Torino)

Pubblicazione graduatorie

Ai sensi dell’art. 18, comma 6, d.P.R. n. 483/1997 si comunica che sono state formulate le seguenti graduatorie:

- n. 1 posto di Operatore Professionale Sanitario - Dietista, approvazione graduatoria con determinazione n. 1506 del 30/11/2000:

1) Deorsola Cristina    53,690
2) Di Marzio Nadia    48,210
3) Zulberti Bibiana    48,010
4) Catale Teresa    38,090
5) Minutolo Monica    38,050
6) Leggio Katia    33,880
7) Baravetto Debora    33,760
8) Catalano Mariateresa    30,170

- n. 1 posto di Dirigente Medico (ex I livello) Ortopedia e Traumatologia, approvazione graduatoria con determinazione n. 1184 del 20/9/2000:

1) Paesano Francesco    P. 69,000
2) Marino Pasquale    P. 66,500

- n. 2 posti di Dirigente Medico (ex I livello) - Urologia, approvazione graduatoria con determinazione n. 1183 del 20/9/2000:

1) Vella Riccardo    P. 83,690
2) Piras Dorino    P. 77,150
3) Russo Fabrizio    P. 71,950
4) Ferraris Carla    P. 68,800

- n. 4 posti di Dirigente Medico (ex I livello) - Radiodiagnostica, approvazione graduatoria con determinazione n. 1505 del 21/7/2000:

1) dott.ssa Gullo Antonella    P. 77,500

- n. 1 posto di Dirigente Medico (ex I livello) - Anatomia Patologica, approvazione graduatoria con determinazione n. 264 del 5/3/2001:

1) dott.ssa Ghidoni Palmira    P. 78,150
2) dott.ssa Riella Paola    P. 75,600
3) dott. Di Cristofano Claudio    P. 75,320
4) dott. Torre Valerio    P. 67,540
5) dott.ssa Lecca Stefania    P. 64,430
6) dott. Bonadio Angelo    P. 63,210

Il Direttore Generale
Giorgio Rabino




ASL n. 9 - Ivrea (Torino)

Avviso di assegnazione borsa di studio per l’attività da svolgersi presso il Servizio Veterinario

In esecuzione della deliberazione n. 365 del 10.4.2001 è emesso avviso per l’assegnazione di n. 1 borsa di studio per l’attività da svolgersi presso il Servizio Veterinario (Coordinatore Dr. Francesco Cassani), come sottoindicato:

Titolo dell’attività: “Avvio di un registro tumore canino: applicazione a fini sanitari dei dati delle anagrafi canine”

Durata: 33 settimane (660 ore)

Requisiti: Laurea in Medicina Veterinaria

Possono partecipare alla selezione tutti coloro i quali siano in possesso dei requisiti richiesti.

L’attività di ricerca dovrà essere condotta a termine nel periodo specificato, in relazione al quale verrà corrisposto l’assegno.

L’importo complessivo dell’assegno è di L. 10.000.000 lorde.

L’attività comporta l’impegno di 4 ore/giorno per cinque giorni lavorativi settimanali.

Gli aspiranti dovranno presentare domanda di ammissione alla selezione improrogabilmente entro le ore 12.00 del 2 Maggio 2001, presso l’Ufficio Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane (Via Aldisio, 2 - 10015 Ivrea); orario 9-12; 14-16 dal lunedì al venerdì.

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:

a) progetto dettagliato dell’attività che il candidato intende svolgere;

b) curriculum vitae;

c) eventuali pubblicazioni;

d) ogni altro documento ritenuto utile;

e) elenco in carta semplice e in duplice copia dei documenti presentati.

I titoli e i documenti che i candidati ritengano di produrre ai fini della formazione della graduatoria devono essere prodotti in originale o in copia autentica o autocertificati nei casi e nei limiti previsti dalle norme vigenti.

La selezione degli aspiranti avrà luogo sulla scorta del punteggio complessivo attribuito in base alla valutazione di:

- colloquio sul progetto dell’attività di ricerca presentato;

- titoli di merito.

L’espletamento della selezione e la formulazione della graduatoria dei candidati risultati idonei verranno effettuati da apposita Commissione costituita dall’Azienda e composta da tre membri:

- il Direttore Generale o suo delegato, con funzioni di Presidente della Commissione;

- il Responsabile del programma di ricerca o suo delegato;

- un funzionario amministrativo con funzioni anche di segretario.

La data e la sede del colloquio saranno comunicate ai candidati, con preavviso di almeno dieci giorni, al recapito indicato nella domanda. Qualora nessun candidato presenti domanda per la partecipazione alla selezione, l’Amministrazione si riserva di conferire l’incarico senza preventiva selezione.

Il vincitore della borsa di studio dovrà produrre all’Ufficio Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane, entro dieci giorni dalla data di ricevimento della relativa notificazione, a pena di decadenza, dichiarazione sostitutiva del possesso del titolo di studio richiesto per la partecipazione alla selezione.

L’assegno sarà pagato in ratei mensili posticipati, la cui erogazione è subordinata al giudizio positivo, da parte del Responsabile del progetto, circa l’attività di ricerca espletata.

In caso di rinuncia del selezionato al proseguimento dell’attività di ricerca, l’incarico medesimo verrà conferito, ove esista, al candidato collocato nel successivo posto della relativa graduatoria.

Il conferimento dell’incarico di ricerca non instaura alcun rapporto di lavoro.

L’assegnatario dovrà stipulare un contratto di assicurazione a suo favore per la copertura del rischio di infortuni e malattie professionali riportati in occasione della ricerca espletata in ambito ospedaliero, con un massimale di L. 800.000.000. Si precisa che l’onere di tale assicurazione sarà completamente a carico del borsista.

L’A.S.L. si riserva la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di prorogare, sospendere o revocare il presente avviso, qualora ne risultasse la necessità o l’opportunità per ragioni di pubblico interesse senza l’obbligo di notifica e senza che i concorrenti possano accampare pretese o diritti di sorta.

Il Direttore Generale
Gianpaolo Costamagna




ASL n. 10 - Pinerolo (Torino)

Graduatorie concorsi pubblici

Ai sensi dell’art. 18, comma 6, D.P.R. 483/97, si comunica che sono state formulate le graduatorie dei vincitori dei seguenti concorsi pubblici:

N. 1 posto di Dirigente Medico Anestesia e Rianimazione (determinata con atto n. 241 del 23.2.01)

1) dr. Del Piano Luca    con punti 74,9000

N. 1 posto Dirigente Medico Immunoematologia e Serv. Trasfusionale (determinata con atto n. 242 del 23.2.2001)

1) dr.a Ferrari Angela    con punti 74,9750
2) dr. Cipri Antonio    con punti 68,0445
3) dr. Vecchio Sisto    con punti 66,5000

N. 1 posto di Dirigente Medico Cardiologia (determinata con atto n. 362 del 30.3.01)

1) dr. Varalda Giovanni Paolo    con punti 83,060

N. 1 posto Dirigente Medico Neuropsichiatria Infantile (determinata con atto n. 363 del 30.3.01)

1) dr. Negro Paolo    con punti 79,6520
2) dr.a Zilleri Ornella    con punti 65,5840
3) dr.a Patanè Santina    con punti 65,3300
4) dr.a Azzarelli M. Luana    con punti 65,5300

N. 1 posto di Assistente Sociale (determinata con atto n. 364 del 30.3.01

1) dr. Gili Raffaella    con punti 49,9300
2) dr.a Demaria Nadia    con punti 45,0100
3) dr.a Forneron Barbara    con punti 43,200
4) dr.a Ferrando M. Cristina    con punti 27,5000

Per ogni eventuale informazione rivolgersi all’Ufficio Concorsi dell’Azienda Sanitaria Locale n. 10 - Via Convento di San Francesco, 1 - 10064 Pinerolo (TO) Tel. 0121/233850.

Pinerolo, 9 aprile 2001

Il Direttore Generale
Ferruccio Massa




ASL n. 11 - Vercelli

Avviso di integrazione - Concorso pubblico n. 1 posto di Operatore Professionale Sanitario - Logopedista (Categoria C)

Ad integrazione del testo del bando di concorso pubblico indetto dall’Azienda Sanitaria A.S.L. n. 11 di Vercelli e relativo alla copertura a tempo indeterminato di n. 1 posto di Operatore Professionale Sanitario - Logopedista (Categoria C), pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 9 del 28.2.2001, pag. 33, vengono precisati quali requisiti specifici per l’ammissione i seguenti diplomi o attestati:

- Diploma Universitario di Logopedista (D.M. 742/1994)

Ovvero, ai sensi del D.M. 27.7.2000 i seguenti Diplomi o Attestati in:

- Logopedista,

- Logoterapista,

- Tecnico di Logopedia,

- Terapia della Riabilitazione - Logopedista - Corsi regionali di abilitazione istituiti in strutture del servizio sanitario nazionale, purchè siano iniziati in data antecedente quella del Decreto del Ministero della Sanità del 30.1.1982.

- Logopedista - Corsi regionali di abilitazione istituiti in strutture del servizio sanitario nazionale ex D.M. del 30.1.1982, art. 81 D.P.R. 162 del 10.3.1982 - Legge 341/1990.

- Tecnico di Foniatria - D.P.R. 162/1982,

- Tecnico di Logopedia e Foniatria - D.P.R. 162/1982,

- Tecnico di Logopedia - Tecnico di Foniatria (logopedista),

- Tecnico di Foniatria - Tecnico di Foniatria (logopedista),

- Tecnico di ortofonia - Corsi universitari svolti presso scuole dirette e fini speciali istituiti con specifici decreti del Presidente della Repubblica.

Per informazioni rivolgersi al Servizio Personale dell’Azienda sanitaria A.S.L. n. 11 - Corso M. Abbiate, 21 - 13100 Vercelli - Ufficio Concorsi - Tel. (0161) 5931.

Il Direttore Generale
Luciano Scarabosio




ASL n. 13 - Novara

Adempimenti ai sensi art. 18, comma 6, D.P.R. 483/1997 - Pubblico concorso a n. 1 posto di Dirigente Medico (ex Medico I° Livello Dirigenziale) di Chirurgia Generale indetto con deliberazione n. 2140 del 31.8.2000

Graduatoria approvata con deliberazione n. 270 del 29. 03.01:

1° classificato    CIPELLETTI EMILIO    punti     76,1/100
2° classificato    DEBARBERIS MAININI
    ELISABETTA    punti     74,6/100
3° classificato    GERACI ORAZIO    punti     71,575/100
4° classificato    CASTOLDI MARCO    punti     70,4/100

Il Direttore Generale
Giorgio Grando




ASL n. 13 - Novara

Adempimenti ai sensi art. 18, comma 6, D.P.R. 483/1997 - Pubblico concorso a n. 1 posto di Dirigente Medico (ex Medico I° Livello Dirigenziale) di Medicina Interna indetto con deliberazione n. 2140 del 31.8.2000

Graduatoria approvata con deliberazione n. 264 del 29.3.01:

1° classificato    ROMANIELLO
    INCORONATA    punti 77,500/100
2° classificato    BOERO FALVIA    punti 76,500/100
3° classificato    VERCELLI RENATO    punti 75,950/100
4° classificato    CENTENARA ESTHER
    PIERA TERESA    punti 73,500/100
5° classificato    VILLA LAURA MARIA    punti 71,500/100
6° classificato    BIANCHERI FRANCESCO    punti 69,800/100
7° classificato    BASSONI MARIA SERENA    punti 68,800/100
8° classificato    MERENDA ANXUR    punti 65,375/100

Il Direttore Generale
Giorgio Grando




ASL n. 14 - Omegna (Verbano Cusio Ossola)

Pubblicazione graduatoria per concorso pubblico per titoli ed esami per n. 1 posto di Dirigente Farmacista Ospedaliero

(Determinazione U.O.A. O.S.R.U.n. 103 del 11.4.2001)

1)    Ferri Marina    p. 85,600/100
2)    Nunnari Carla    p. 81,193/100
3)    Lovato Lauretta    p. 76,479/100
4)    Barbieri Antonietta    p. 72,010/100
5)    Profiti Angelica    p. 68,650/100
6)    Santilli Giuseppina    p. 66,497/100
7)    Lauri Milena    p. 60,075/100

Il Direttore Generale
Mario Vannini




Casa dell’Anziano Massimo Lagostina - I.P.A.B. - Omegna (Verbano Cusio Ossola)

Avviso di postinformazione per concorso pubblico per titoli ed esami per il conferimento di n. 2 posti di Infermiere/a Professionale

Casa dell’Anziano “Massimo Lagostina” - I.P.A.B. - Via Risorgimento 5 - 28887 - Omegna (Verbano-Cusio-Ossola)

Il Direttore dell’Ente, vista la determinazione n. 89 del 18.4.2001

rende noto

che questo Ente ha espletato il concorso pubblico per titoli ed esami per il conferimento di n. 2 posti di Infermiere/a Professionale (area sanitaria) in data 17 Aprile 2001 e che la graduatoria finale degli idonei è stata pubblicata all’Albo Pretorio del Comune di Omegna e alla bacheca dell’Ente dal 18.4.2001 per trenta giorni consecutivi.

Il Direttore
Rino Bisca




Comune di Ciriè (Torino)

Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 2 posti di “Istruttore Geometra” (Cat. C Pos. C1)

Titolo di studio richiesto: diploma di geometra abilitazione all’esercizio della professione di geometra

Scadenza: giovedì 17 maggio 2001 ore 12,00

Diario prove:

prima prova scritta: lunedì 11 giugno 2001 ore 14,00

seconda prova scritta: martedì 12 giugno 2001 ore 14,00

prova orale: venerdì 22 giugno 2001 ore 10,00

Per informazioni rivolgersi alla sezione personale del comune per richieste del bando rivolgersi al punto informazioni e/o sezione personale.

Il Responsabile Settore Amministrativo
Gianni Bergantin




Comune di Rosta (Torino)

Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto di Istruttore Amministrativo - Area Affari Generali e Servizi alla Persona - Categoria C - posizione economica C1

E’ indetto il concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto di Istruttore Amministrativo, categoria C - posizione economica C1.

Titolo di studio: diploma di Scuola Media Superiore di 2º grado.

Le domande di ammissione, redatte in carta libera, devono pervenire a questa amministrazione entro le ore 12 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica.

Per ulteriori informazioni e per ricevere copia integrale del bando e dello schema di domanda rivolgersi all’ufficio personale del Comune di Rosta, Tel. 011/9568804 - 9568805.

Il Segretario Comunale/Direttore Generale
Arnaldo Bernardo




Comune di San Francesco al Campo (Torino)

Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto di “Istruttore Direttivo” Polizia Municipale (Cat. D1) Area Vigilanza e Polizia Amministrativa

Titolo _di studio: diploma di Laurea in Legge o equipollente oppure diploma di Scuola Media Superiore e tre anni di servizio nella stessa area con qualifica funzionale C1 (ex VI).

Le domande dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno 21 maggio 2001.

Per informazioni, copia integrale dei bandi e schema di domanda, rivolgersi all’Ufficio Segreteria del Comune di San Francesco al Campo, via Roma n. 68 - Tel. 011/9263301 oppure consultare il sito Internet www.Comune.SanFrancescoalcampo.to.it

Il Responsabile Area Amministrativa
Italia Sorvillo




Comune di San Paolo Solbrito (Asti)

Concorso pubblico per n. 1 posto di Istruttore Tecnico - Area Tecnica - Cat. C1 (ex VI q.f.)

In esecuzione alla Deliberazione del Commissario Straordinario n. 26 del 9/4/2001 è indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto di Istruttore Tecnico a tempo indeterminato.

Il termine per la presentazione delle domande è di 30 giorni dalla pubblicazione del presente avviso sulla G.U. - 4ª Serie Generale.

Il relativo bando è disponibile presso l’Ufficio Segreteria del Comune - Piazza L. Rissone 1: tel. 0141/936103 - fax 0141/936928.

I concorrenti saranno informati della data e del luogo in cui si svolgeranno gli esami al domicilio indicato nella domanda con un preavviso minimo di 15 giorni.

Requisiti richiesti:

Diploma di Geometra e iscrizione all’Albo Professionale dei Geometri.

Il Segretario Comunale
Roberto Incaminato




Comune di Volpiano (Torino)

Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto di “Istruttore Tecnico/Geometra” Cat. C, Pos. Ec. C1 (ex 6º Q.F.) - Area Tecnica e tecnico manutentiva

Requisiti richiesti: diploma di geometra o di perito industriale edile.

Patente di guida Cat. “B”.

Scadenza 30º giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sulla Gazzetta Ufficiale - 4º Serie Speciale.

Copia integrale del bando e schema di domanda sono disponibili presso l’Ufficio Personale del Comune (tel. 011 - 9884922).

Per ragioni organizzative non è possibile trasmettere il bando via fax.

Il Responsabile Sett. Serv.
Amm.vi ed Aff. Istit.
Daniela Cerutti




Comune di Volpiano (Torino)

Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto di “Istruttore Ragioniere” Cat. C, Pos. Ec. C1 (ex 6º Q.F.) - Area Economico/Finanziaria

Requisiti richiesti: diploma di ragioneria.

Scadenza 30º giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sulla Gazzetta Ufficiale - 4º Serie Speciale.

Copia integrale del bando e schema di domanda sono disponibili presso l’Ufficio Personale del Comune (tel. 011 - 9884922).

Per ragioni organizzative non è possibile trasmettere il bando via fax.

Il Responsabile Sett. Serv.
Amm.vi ed Aff. Istit.
Daniela Cerutti




Comunità Montana Val Ceronda e Casternone - Givoletto (Torino)

Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di un posto di Geometra categoria e posizione economica C1 a tempo parziale (venti ore settimanali)

Scadenza presentazione domande: trenta giorni dalla pubblicazione nellka Gazzetta Ufficiale

Titolo richiesto: Diploma di Geometra

Per informazioni e ritiro bando integrale rivolgersi alla segreteria della Comunità Montana tel. 011.9947394 - 011.9947661.

Il Segretario
Giuseppe Rocca




Ordine Mauriziano - Torino

Avviso di sorteggio dei Componenti della Commissione Esaminatrice  per concorso pubblico per titoli ed esami per n. 1 posto elevabile a più posti di Operatore Professionale Sanitario - Terapista della Riabilitazione

E’ stato indetto avviso di sorteggio per il giorno 18 maggio 2001 alle ore 9,00 dei Componenti della Commissione Esaminatrice del seguente concorso pubblico: Concorso pubblico per titoli ed esami per n. 1 posto elevabile a più posti di Operatore Professionale Sanitario - Terapista della Riabilitazione - presso le sedi ospedaliere mauriziane di Torino, Lanzo, Valenza e I.R.C.C. di Candiolo.

La presente pubblicazione vale come notifica ai sensi dell’art. 6 comma 3 del D.P.R. 483/97.

Il Direttore Generale    Il Presidente
Gian Paola Zanetta    Emilia Bergoglio Cordaro




Ordine Mauriziano - Torino

Avviso pubblico per soli titoli per il conferimento di incarichi temporanei di supplenza per n. 6 posti di Operatore Professionale Sanitario - Infermiere cat. C presso l’Ospedale Mauriziano di Torino

Le domande redatte in carta semplice dovranno pervenire entro le ore 12,00 del quindicesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.

Fa fede il timbro postale.

Nel caso di richiesto di spedizione del bando e dei documenti prodotti, il candidato dovrà provvedere alla corresponsione delle spese postali.

Per ulteriori informazioni rivolgersi all’ufficio concorsi dell’Ordine Maurizio, via Magellano 1, 10128 Torino (tel. 011/50.82.213/617), tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 12,00.

Il Direttore Generale    Il Presidente
Gian Paolo Zanetta    Emilia Bergoglio Cordaro