APPALTI
Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di TorinoBando di gara per pubblico incanto
Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di TorinoBando di gara per pubblico incanto
Autostrada Torino-Savona (Gruppo Autostrade S.p.A.) - Moncalieri (Torino)Bando di gara mediante pubblico incanto
Azienda ospedaliera S. Croce e Carle - CuneoEstratto avviso di asta
Azienda Po Sangone - TorinoAsta pubblica Lavori Realizzazione tratti collettori fognari a servizio dei Comuni consorziati - Comune di Trofarello (Torino)
ASL n. 3 - TorinoBando di gara indicativo
Casa di Riposo Vincenzo Mosso - Cambiano (Torino)Bando di gara per pubblico incanto - Prot. n. 151/ 21 marzo 2001 - Lavori di ristrutturazione e risanamento conservativo dellEnte
Comune di Bardonecchia (Torino)Avviso di gara mediante pubblico incanto per estratto - fornitura di prodotti farmaceutici
Comune di Bardonecchia (Torino)Avviso di gara mediante asta pubblica per estratto - fornitura di n. 1 spargitore scarrabile
Comune di Borgaro Torinese (Torino)Estratto avviso di asta pubblica ristrutturazione per adeguamento alle norme vigenti Scuola Media C. Levi - 4° lotto funzionale - 1° stralcio
Comune di Cafasse (Torino)Estratto avviso di gara pubblico incanto lavori di ristrutturazione del complesso industriale ex Magnoni e Tedeschi in centro polifunzionale comunale
Comune di Candelo (Biella)Estratto Avviso dasta pubblica per manutenzione delle proprietà comunali relativi alle opere da imbianchino - periodo 1/5/2001 - 31/12/2003
Comune di Candelo (Biella)Estratto avviso dasta pubblica per manutenzione delle proprietà comunali relativi alle opere da falegname - periodo 1/5/2001 - 31/12/2003
Comune di Carema (Torino)Avviso di asta pubblica - Lavori di rifacimento fognatura via provinciale
Comune di Chieri (Torino)Estratto avviso di asta pubblica
Comune di Corio (Torino)Estratto avviso di gara per pubblico incanto - Riqualificazione del centro storico - Opere di rifacimento della pavimentazione e di arredo urbano
Comune di La Loggia (Torino)Avviso di gara esperita
Comune di Leinì (Torino)Estratto bando di gara
Comune di Pianezza (Torino)Estratto del bando di gara
Comune di Rivarolo Canavese (Torino)Estratto avviso di asta pubblica - Appalto servizio di sfalcio erba, decespugliamento scarpate, spurgo fossi e rogge e sistemazione banchine - Anno 2001
Comune di Rivoli (Torino)Estratto bando di gara per la fornitura di specialità medicinali, veterinarie, stupefacenti ed articoli di parafarmaco alle farmacie comunali
Comune di San Maurizio Canavese (Torino)Estratto bando di gara allesperimento di asta pubblica per laffidamento dei lavori di manutenzione straordinaria di alcune strade nellambito del Centro Storico I° Stralcio
Comune di San Maurizio Canavese (Torino)Estratto bando di gara per laffidamento dei lavori di completamento della manica trasversale est del Cimitero Comunale
Comune di San Maurizio Canavese (Torino)Estratto bando di gara allesperimento di Asta Pubblica per laffidamento dei lavori di adeguamento alle norme di sicurezza della Scuola Materna Umberto I°
Comune di Santena (Torino)Lavori di manutenzione straordinaria della rete stradale e della segnaletica orizzontale e verticale
Comune di Savigliano (Cuneo)Estratto bando gara per laffidamento della fornitura ed installazione di arredi ed attrezzature per i locali della cucina comunale e relativo affidamento in concessione duso
Comune di Valperga (Torino)Esito di asta pubblica - Art. 29 Legge 11.2.1994, n. 109 e s.m.i.
Comune di Venaria Reale (Torino)Estratto di avviso di gara
Comune di Villastellone (Torino)Avviso di asta pubblica
Comunità Montana Bassa Valle di Susa e Val Cenischia - Bussoleno (Torino)Bando di prequalificazione per appalto fornitura servizio energia
Consorzio Alessandrino dei Rifiuti Solidi Urbani - AlessandriaEstratto bando di gara
Poste Italiane SpA - TorinoBando di gara per pubblico incanto progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di messa a norma degli impianti elettrici corpo A delledificio
Poste Italiane SpA - TorinoAppalti aggiudicati
Provincia di Novara - 1° Settore Affari Generali - Ufficio AppaltiAvviso di gara - Appalto n. 9/2001
APPALTI
Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino
Bando di gara per pubblico incanto
Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino - Corso Dante 14 - 10134 Torino - Telefono 011/31301 - Fax 3130.425 - sito internet http://www.atc.torino.it
In esecuzione della delibera n. 52/859 del 19.2.2001, questa Agenzia indice per i giorni: 3 maggio 2001 ore 10,00, 1ª seduta pubblica per verifica documenti e sorteggio offerenti ex art. 10 comma 1 quater Legge 109/94 e 16 maggio ore 15,00 2ª seduta pubblica per apertura buste offerta, presso la sede dellAgenzia, sala consiliare piano 9°, la seguente gara mediante asta pubblica.
1) Oggetto Dellappalto: Appalto n. 1299. Manutenzione straordinaria edifici in Moncalieri (TO) C.so Trieste n. 57÷75, L.go L. Da Vinci n. 1 e 2, Via San G. Bosco n. 6.
Finanziamento: emissione BOC Città di Torino 2000-2020".
Pagamenti secondo modalità indicate nel capitolato speciale. Ultimazione lavori: 270 gg naturali successivi e continui decorrenti dal verbale di consegna.
Limporto a base di gara è definito come segue: A) Importo lavori (soggetto a ribasso): L. 3.322.371.680= (E. 1.715.861,78); B) Oneri per la sicurezza e salute (non soggetti a ribasso) L. 174.906.720= (E. 90.331,78); C) Oneri aggiuntivi per la sicurezza (non soggetti a ribasso) L. 17.602.600= (E. 9.090,98).
A+B+C Importo totale dellappalto: L. 3.514.881.000= (E. 1.815.284,54.).
Categoria Prevalente: OG1 classifica IV (fino a 5 miliardi). Le opere da eseguire sono così suddivise: Opere edili Cat. OG1, Prevalente L. 2.872.657.113= (E. 1.483.603,58); Finiture opere generali in materiali lignei, plastici, metallici e vetrosi Cat. OS6, scorporabile/ subappaltabile L. 624.621.287= (E. 322.589,97).
Il subappalto è disciplinato dagli art. 18 L. 55/90 e s.m.i e 141 D.P.R 554/99. A.T.C non provvederà al pagamento diretto dei subappaltatori.
Laggiudicatario è obbligato a trasmettere, entro 20 gg dalla data di ciascun pagamento effettuato nei suoi confronti, copia delle fatture quietanziate relative ai pagamenti corrisposti al subappaltatore, con lindicazione delle ritenute di garanzia effettuate.
2) Criteri Di Aggiudicazione. Laggiudicazione, a corpo, dellappalto avviene con il criterio del massimo ribasso sullimporto dei lavori posto a base di gara, con esclusione di offerte in aumento.
Si procederà allesclusione automatica delle offerte anomale ai sensi dellart. 21 comma 1 bis Legge 109/94 e s.m.i. In presenza di una sola offerta valida la gara sarà dichiarata deserta.
In caso di offerte uguali si procederà allaggiudicazione per sorteggio.
Sono ammessi tutti i soggetti di cui agli art. 10, 11, e 12 L. 109/94 e s.m.i., ai sensi e con le modalità di cui agli art. 13 L. 109/94, art. 3 D.P.R. 34/2000, art. 93, 94, 95, 96 e 97 D.P.R. 554/99, nonché concorrenti con sede in altri stati membri dellUnione Europea alle condizioni di cui allart. 3 comma 7 del D.P.R. 34/2000.
E vietato ai concorrenti di partecipare alla gara in più di una A.T.I. o consorzio di cui allart. 10 comma 1 lett. d) ed e) L. 109/94 ovvero individualmente ed in associazione o consorzio a pena di esclusione di tutte le diverse offerte presentate.
I consorzi di cui allart. 10 c. 1 lett. b) e c) L. 109/94 sono tenuti a indicare per quali consorziati concorrono, a questi ultimi è fatto divieto di partecipare in qualsiasi altra forma alla presente gara a pena di esclusione di tutte le diverse offerte presentate. I concorrenti sorteggiati ai sensi dellart. 10 c. 1 quater L. 109/94 e s.m.i., che non siano in possesso di attestazione SOA, dovranno comprovare (in conformità a quanto prescritto dal Titolo III del D.P.R. 34/2000) entro il termine perentorio di 10 gg dalla richiesta, inoltrata a mezzo fax, il possesso dei requisiti di cui al successivo punto 4.4 lett.
i). Gli stessi documenti dovranno essere prodotti dallaggiudicatario e dal concorrente che segue in graduatoria, qualora non sorteggiati.
Si richiamano le sanzioni previste dallart. 10, c. 1 quater L. 109/94 e s.m.i.
Sono richieste le garanzie e le assicurazioni previste dagli art. 30÷33 del Capitolato Speciale dappalto.
Gli elaborati tecnici potranno essere visionati, o acquistati al prezzo di L. 200.000 (E. 103,29), presso la sede dellA.T.C. - Ufficio Appalti - orario 9/12 dal lunedì al venerdì.
3) Termine e modalità per la presentazione delle offerte. Lofferta economica in bollo, validamente sottoscritta, deve pervenire alla Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino, Segretariato Generale, C.so Dante 14, 10134 Torino, a pena di esclusione entro le ore 16 del giorno 2 maggio 2001.
Si precisa che lofferta economica deve essere chiusa in una busta distinta, debitamente sigillata con ceralacca, e inserita in un plico, anchesso sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, unitamente alla cauzione provvisoria e alla documentazione indicata al seguente punto 4).
Sul plico, sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, deve essere apposta la dicitura: Offerta per lasta pubblica relativa a manutenzione straordinaria in Moncalieri - Appalto n. 1299".
Tale plico potrà essere recapitato direttamente o a mezzo posta (posta celere compresa) o tramite agenzie di recapito autorizzate.
La consegna diretta o tramite agenzie di recapito o posta celere dovrà effettuarsi presso il Segretariato Generale, piano 8°, della stessa Agenzia nel seguente orario: da lunedì a giovedì ore 8,30-16,00 , il venerdì ore 8,30-13.
Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente e non saranno accettati reclami, se, per un motivo qualsiasi, esso non pervenga entro il termine perentorio fissato.
Non si darà luogo allapertura dei plichi pervenuti dopo il termine indicato oppure che non siano regolarmente chiusi e sigillati con ceralacca.
Parimenti non si procederà alla apertura delle offerte economiche qualora non siano anchesse regolarmente chiuse e sigillate con ceralacca.
4) Dichiarazioni, documentazione e garanzie richieste, a pena di esclusione, per lammissione alla gara.
4.1) Dichiarazione, rilasciata da tecnico A.T.C. attestante lavvenuto sopralluogo sul posto dei lavori Detto sopralluogo dovrà essere effettuato dal titolare o dal legale rappresentante o da un dipendente appositamente delegato, previo appuntamento telefonico ai n. 011/3130476/439, 0335/7716363. 4.2) Cauzione provvisoria di L. 70.297.620 (E. 36.305,69) da costituire con le modalità indicate nellart. 30 L. 109/94 e art. 100, 107 e 108 D.P.R. 554/99.
La cauzione prestata mediante fideiussione bancaria o assicurativa deve, a pena di esclusione, avere validità non inferiore a 180 gg dalla data di presentazione dellofferta, contenere limpegno del fideiussore a rilasciare la garanzia di cui al comma 2 dellart. 30 L. 109/94 qualora lofferente risultasse aggiudicatario, prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e la sua operatività entro 15 giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante.
4.3) Per i concorrenti in possesso di certificazione di qualità ai sensi dellart. 8,comma 11 quater L. 109/94 e s.m.i. la cauzione provvisoria è ridotta del 50%, purchè, a pena esclusione, lo scopo di certificazione sia coerente con la categoria prevalente dei lavori e sia prodotto il relativo certificato in originale o copia autentica. Nel caso di riunioni di concorrenti la riduzione della cauzione è applicabile solo se tutte le imprese associate sono certificate, e per ciascuna associata lo scopo di certificazione sia coerente con la categoria prevalente dei lavori nel caso di riunioni di tipo orizzontale o con le lavorazioni assunte da ciascuna associata nel caso di riunioni verticali.
4.4) Istanza di ammissione alla gara sottoscritta dal legale rappresentante, alla quale deve essere allegato a pena di esclusione, fotocopia di un valido documento didentità del sottoscrittore, contenente le seguenti dichiarazioni, successivamente verificabili e redatta secondo il seguente modello, disponibile c/o lUfficio Appalti A.T.C.: Il sottoscritto ___ (nome cognome, data, luogo nascita) in qualità di ___ (titolare, legale rappresentante) dellimpresa ____(denominazione, nr. tel. e fax), imprese mandanti ___ e capogruppo (lindicazione di mandanti e capogruppo è richiesta solo per ATI e consorzi non ancora costituiti.) Fa istanza per lammissione al pubblico incanto in oggetto, a tal fine ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, consapevole che la dichiarazione mendace o contenente dati non più rispondenti a verità comporta lapplicazione delle sanzioni penali previste dallart. 76 dello stesso D.P.R. 445/2000
DICHIARA:
a) che limpresa è iscritta presso la C.C.I.A.A di ____ con le seguenti indicazioni: codice fiscale o partita IVA, denominazione, natura giuridica, sede legale, oggetto attività, le generalità (nome, cognome data, luogo nascita) dei direttori tecnici, del titolare, di tutti i soci per le società in nome collettivo o in accomandita semplice, degli amministratori muniti di rappresentanza per ogni altro tipo di società o consorzio;
b) di essere a piena e diretta conoscenza che nei confronti dei soggetti indicati al comma 1 lett. b) e c) dellart. 75 D.P.R. 554/99 e s.m.i. (soci, legali rappresentanti e direttori tecnici) non sussiste alcuna delle cause di esclusione indicate nello stesso articolo 75, comma 1 lett. b) e c) e di avere acquisito tali dati nel pieno rispetto della riservatezza di detti soggetti e con il loro pieno consenso.
c) che nel triennio antecedente la data di pubblicazione del presente bando:
1) non è stata sostituita la figura del titolare, del socio, dellamministratore munito di poteri di rappresentanza e del direttore tecnico, oppure 2) che è stata sostituita la/e figura/e del ___ e che nei confronti dello/gli stesso/i non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato o di applicazione della pena su richiesta ai sensi dellart. 444 del c.p.p. per reati che incidono sullaffidabilità morale e professionale; oppure 3) che è stata sostituita la/e figura/e del ____e nei confronti dello/gli stesso/i è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato o di applicazione della pena su richiesta ai sensi dellart. 444 del c.p.p. per reati che incidono sullaffidabilità morale e professionale e che sono stati adottati atti o misure di completa dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata; d) linesistenza delle cause di esclusione elencate nellart. 75 comma 1 lett. a) d), e), f), g), ed h) D.P.R. n. 554/99 e s.m.i.; e) di avere esaminato gli elaborati progettuali, compreso il computo metrico, di essersi recato sul luogo di esecuzione dei lavori, di avere preso conoscenza delle condizioni locali, della viabilità di accesso, delle cave eventualmente necessarie, delle discariche autorizzate nonché di tutte le circostanze generali e particolari suscettibili di influire sulla determinazione dei prezzi, sulle condizioni contrattuali e sullesecuzione dei lavori e di avere giudicato i lavori stessi realizzabili, gli elaborati progettuali adeguati ed i prezzi nel loro complesso remunerativi e tali da consentire il ribasso offerto; f) di avere effettuato una verifica della disponibilità della mano dopera necessaria per lesecuzione dei lavori nonché della disponibilità di attrezzature adeguate allentità e alla tipologia e categorie dei lavori in appalto; g) che lofferta tiene conto degli oneri previsti per i piani di sicurezza; h) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (Legge 68/99); i) che limpresa è in possesso dei requisiti di carattere economico-finanziario e tecnico organizzativi, di cui allart. 31 del D.P.R. n. 34/2000 e s.m.i., con riferimento allultimo quinquennio documentabile antecedente la pubblicazione del presente bando; l) che non sussiste con altre ditte concorrenti nella presente gara alcuna delle situazioni di controllo di cui allart. 2359 del codice civile; m) che intende subappaltare le seguenti opere, oppure che non intende subappaltare alcuna opera, n) che il consorzio concorre per i seguenti consorziati: (Solo per i consorzi di cui allart. 10 c. 1 lett. b) e c) L. 109/94). Esclusivamente per la compilazione del modello GAP da parte di ATC dovranno essere indicati: o) codice attività; p) volume affari anno 1999. Le imprese in possesso di attestazione rilasciata da una SOA autorizzata, per la categoria prevalente e per classifica non inferiore alla IV, sono esonerate dalla dichiarazione di cui al punto 4.4 lett. i), e devono produrre il relativo certificato in originale o copia autentica o autocertificazione con la denominazione della SOA autorizzata che ha rilasciato lattestazione di qualifica, la data di rilascio, le categorie di qualificazione e relative classifiche dimporto. Le imprese per le quali il possesso di certificazione di qualità è attestato dalle SOA sono esonerate dalla produzione del certificato di cui al punto 4.3 purchè sia prodotto lattestato SOA in originale o copia autentica.
Nel caso di A.T.I., consorzi e GEIE di cui allart. 10 c. 1 lett. d), e) ed e-bis) L. 109/94, non in possesso di attestazione SOA, i requisiti di cui al punto 4.4) lett. i) devono riferirsi sia alla capogruppo che alle mandanti o consorziate con i criteri previsti dallart. 95 del D.P.R. 554/99, in ogni caso la somma dei requisiti deve essere almeno pari a quella richiesta per limpresa singola. I documenti e le dichiarazioni richieste, ad eccezione della cauzione provvisoria, della dichiarazione di cui al punto 4.1) e della dichiarazione di subappalto richieste nei confronti della sola impresa capogruppo, devono essere presentati, a pena di esclusione, sia per lImpresa Capogruppo che per le Imprese mandanti o consorziate.
I soggetti di cui al citato art. 10 comma 1 lett. d) ed e) Legge 109/94 possono concorrere anche se non ancora costituiti, in tal caso lofferta deve, a pena di esclusione, essere sottoscritta da tutte le imprese che costituiranno il raggruppamento o il consorzio, indicare limpresa qualificata capogruppo e contenere limpegno che le stesse si conformeranno, in caso di aggiudicazione alla disciplina dellart. 13 comma 5 L. 109/94 e s.m.i.
Nel caso di associazioni o consorzi o GEIE già costituiti deve essere presentato il mandato collettivo speciale con rappresentanza conferito alla mandataria ai sensi dellart. 95 DPR 554/99, ovvero latto costitutivo in copia autentica del Consorzio o GEIE. Le autocertificazioni, i documenti e lofferta devono essere in lingua italiana o corredati da traduzione giurata.
La mancata indicazione del subappalto non comporta esclusione dalla gara ma priva lImpresa della possibilità di chiedere qualsiasi tipo di subappalto.
La mancata indicazione dei dati di cui al punto 4.4 lett. o) e p) non comporta esclusione dalla gara.
Il verbale di aggiudicazione provvisoria è immediatamente impegnativo per laggiudicatario, mentre per A.T.C. è subordinato allapprovazione da parte del proprio organo deliberante. Gli offerenti restano vincolati allofferta per 180 gg. dallaggiudicazione. Il contratto sarà stipulato in forma pubblico-amministrativa.
Sono a carico dellaggiudicatario le spese di contratto. LA.T.C. si riserva la facoltà prevista dallart. 10 comma 1 ter della legge 109/94 e s.m.i.
Lofferta può essere espressa in lire o in Euro. Lopzione in Euro è irrevocabile.
Lespressione in lire potrà essere successivamente mutata in Euro.
Si informa ai sensi dellart. 10 L. 675/96 che i dati forniti dai partecipanti alla gara sono raccolti e pubblicati come previsto dalle norme in materia di appalti pubblici.
Responsabile del procedimento è larch. Ero Braghini.
Torino, 19 marzo 2001
Il Presidente
Giorgio Ardito
Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino
Bando di gara per pubblico incanto
Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino
Corso Dante 14 - 10134 Torino - Tel 011/3130.1 - Fax 011/3130.425.
sito internet http://www.atc.torino.it.
In esecuzione della deliberazione n. 72/860 del 12.03.2001 questa Agenzia indice per il giorno 4 maggio 2001 alle ore 10, presso la sede dellAgenzia, sala consiliare piano 9°, la seguente gara mediante asta pubblica.
1) Oggetto dellappalto e criteri di aggiudicazione. Appalto n. 1300. Servizio di consulenza finalizzato alla progettazione impostazione ed introduzione del controllo di gestione. Durata: mesi 24 decorrenti dalla stipula del contratto. Importo complessivo a base di gara: L. 300.000.000= (Euro 154.937,07) IVA esclusa. Finanziamento: Fondi bilancio. Pagamenti secondo modalità indicate nellart. 8 del Capitolato Speciale. Il Capitolato Speciale dAppalto è disponibile, senza alcuna spesa, presso la sede dellA.T.C., Ufficio Appalti, orario 9/12 dal lunedì al venerdì Laggiudicazione dellappalto avviene con il criterio dellofferta economicamente più vantaggiosa ai sensi dellart. 23 lettera b) del D.Lgs 157/95, con esclusione di offerte economiche in aumento, sulla base dei seguenti elementi:
A) Proposta di intervento sulla base degli elementi descritti agli art. 1 e 2 del Capitolato Speciale dAppalto, esplicitazione delle fasi e dei risultati assicurati per ciascuna di esse e tempi di realizzazione, max 50 punti;
B) Prezzo, max 35 punti,
C) Affidabilità della società, max 15 punti, I punteggi sopra indicati verranno attribuiti con i criteri previsti allart. 6 del Capitolato Speciale dAppalto. Lassenza di uno degli elementi richiesti allart. 5 Articolazione dellofferta tecnica del capitolato speciale dappalto comporterà lesclusione dalla gara. Saranno escluse dalla valutazione del prezzo le offerte che non raggiungeranno una valutazione per la qualità del servizio (A+C) di almeno 50 punti. Si procederà allaggiudicazione in presenza di una sola offerta. Il servizio verrà aggiudicato alla Ditta che avrà ottenuto il maggior punteggio. In caso di parità di punteggio laggiudicazione sarà effettuata per sorteggio. LAmministrazione verificherà, ai sensi dellart. 25 del D.Lgs. 157/95, leventuale anomalia delle offerte. Sono ammesse imprese riunite ai sensi dellart. 11 del D.Lgs 157/95 e s.m.i.. Non è consentito ad una stessa impresa di partecipare alla gara in più di una riunione di imprese o consorzio, ovvero individualmente ed in associazione o consorzio, a pena di esclusione di tutte le diverse offerte presentate. La seduta di gara può essere sospesa ed aggiornata ad altra ora o al giorno successivo. Per la partecipazione alla gara è richiesta cauzione provvisoria di L. 6.000.000= (E. 3.098,72). Laggiudicatario dovrà prestare cauzione definitiva pari al 5% dellimporto contrattuale. La cauzione provvisoria può essere prestata mediante fideiussione bancaria o assicurativa o mediante assegno circolare intestato a: A.T.C. di Torino - il Tesoriere.
2) Termine e modalità per la presentazione delle offerte. Lofferta economica, in bollo, sottoscritta dal titolare o legale rappresentante dellimpresa, dovrà pervenire alla Agenzia Territoriale per la Casa della provincia di Torino, Segretariato Generale, C.so Dante 14, 10134 Torino, a pena di esclusione: entro le ore 16,00 del giorno 3 maggio 2001. Si precisa che lofferta economica deve essere chiusa da sola in una busta distinta sigillata con ceralacca e inserita in un plico, anchesso sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, unitamente alla documentazione indicata al successivo punto 3 ed alla cauzione provvisoria. Sul plico, sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, deve essere indicata limpresa offerente e apposta la dicitura Offerta per il servizio consulenza per controllo di gestione. Appalto 1300". Tale plico potrà essere recapitato direttamente o a mezzo posta (posta celere compresa) o tramite agenzie di recapito autorizzate. La consegna diretta o tramite agenzie di recapito o posta celere dovrà effettuarsi presso il Segretariato Generale, piano 8°, della stessa Agenzia nel seguente orario: da lunedì a giovedì ore 8,30-16,00, il venerdì ore 8,30-13. Il recapito del plico, entro il termine perentorio fissato, rimane ad esclusivo rischio del mittente. Non si darà luogo allapertura dei plichi pervenuti dopo il termine indicato oppure che non siano regolarmente chiusi e sigillati con ceralacca. Parimenti non si procederà alla apertura delle offerte economiche qualora non siano anchesse regolarmente chiuse e sigillate con ceralacca.
3) Documentazione, dichiarazioni e garanzie richieste, a pena di esclusione, per lammissione alla gara.
3.1 Offerta tecnica, predisposta in conformità agli articoli 5 e 6 del Capitolato Speciale dAppalto, firmata dal legale rappresentante del concorrente o nel caso di associazioni temporanee di impresa da tutti i legali rappresentanti delle stesse.
3.2) Cauzione provvisoria di L. 6.000.000= (Euro 3.098,74);
3.3) Dichiarazione, successivamente verificabile, sottoscritta dal titolare o legale rappresentante dellimpresa, alla quale deve essere allegato, a pena di esclusione, copia fotostatica di un valido documento didentità del sottoscrittore, resa ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R.. 445/2000 attestante:
a) che limpresa è iscritta presso la C.C.I.A.A. di ____ o equivalente paesi CE, con le seguenti indicazioni: codice fiscale o partita IVA, denominazione, natura giuridica, sede legale, oggetto attività; dati anagrafici del titolare in caso di ditte individuali, di tutti i componenti la società per le società in nome collettivo, di tutti gli accomandatari per le società in accomandita semplice, degli amministratori muniti di rappresentanza per ogni altro tipo di società o consorzio.
b) inesistenza di tutte le cause di esclusione di cui allart. 12 del D.Lgs 157/95 e s.m.i..
c) Linesistenza delle cause ostative di cui alla Legge 575/65 e s.m.i. (disposizioni antimafia).
d) di essere in regola con la disciplina generale delle assunzioni obbligatorie (L. 68/99);
e) di avere una propria sede o ufficio operativo a Torino in Via ____ oppure di assumere lobbligo di aprire a Torino un ufficio operativo in caso di aggiudicazione.
f) di accettare tutte le clausole e condizioni contenute nel Capitolato Speciale dAppalto.
g) di aver eseguito ponderatamente tutti i calcoli di sua convenienza e di ritenere equa lofferta e tale da consentire lesecuzione dellappalto secondo le condizioni e le modalità stabilite nel Capitolato speciale dAppalto.
h) Che il prezzo proposto tiene conto degli oneri previsti dallosservanza delle misure per la sicurezza fisica dei lavoratori così come previsto dallart. 8 della Legge 55/90 nonché degli obblighi in materia di sicurezza e delle condizioni di lavoro previste dal D.Lgs 626/94 e s.m.i..
i) Che concorre alla presente gara in associazione temporanea di impresa con ____, che in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza allimpresa ____ designata quale capogruppo e si uniformerà alla disciplina prevista dallart. 11 del D.Lgs 157/95 e s.m.i. Ciascuna impresa associata svolgerà le seguenti attività: ____
(la dichiarazione di cui sopra è richiesta solo per le ATI non ancora costituite). Nel caso di associazioni temporanee di impresa le dichiarazioni di cui al punto 3.3), ad eccezione della dichiarazione di cui al punto 3.3 lett. e) richiesta per la sola Capogruppo, devono essere presentati, a pena di esclusione, sia per lImpresa Capogruppo che per le Imprese mandanti. La cauzione provvisoria deve essere prestata dallImpresa capogruppo.
Lofferta economica deve, a pena di esclusione, essere sottoscritta da tutte le imprese raggruppate.
Il fac simile di dichiarazione di cui al punto 3.3) è disponibile presso lufficio appalti dellAgenzia e al sito internet. I concorrenti aventi sede in stati dellUnione Europea devono presentare documentazione equivalente a quella richiesta per le imprese italiane, in base alla legislazione dello stato in cui hanno sede. Lofferta e i documenti che laccompagnano, devono essere redatti in lingua italiana. Le imprese restano vincolate allofferta per un periodo di 90 gg. dalla data della gara. Il verbale di aggiudicazione provvisoria è immediatamente impegnativo per laggiudicatario, mentre per lA.T.C. è subordinato alla valutazione e verifica delleventuale anomalia dellofferta e allapprovazione da parte del proprio Consiglio di Amministrazione. La rinuncia allaggiudicazione anche provvisoria determina lincameramento della cauzione provvisoria. Il contratto sarà stipulato in forma pubblico-amministrativa Sono a carico dellaggiudicatario le spese di gara ed i diritti di segreteria. Lofferta può essere espressa in Lire o in Euro. Lopzione in Euro è irrevocabile e sarà utilizzata in tutte le comunicazioni e pagamenti inerenti il contratto. Lespressione in lire potrà essere successivamente mutata in Euro. Ai sensi dellart. 10 Legge 675/96 i dati forniti dai partecipanti alla gara sono raccolti e in parte pubblicati in applicazione delle vigenti norme in materia di appalti pubblici. Responsabile del procedimento è il Dr. A. Ventura
Torino, 20 marzo 2001
Il Presidente
Giorgio Ardito
Autostrada Torino-Savona (Gruppo Autostrade S.p.A.) - Moncalieri (Torino)
Bando di gara mediante pubblico incanto
1. Ente appaltante:
Autostrada Torino-Savona S.p.A.
Direzione Generale - Corso Trieste 170 - 10024 Moncalieri (TO)
Tel. 011/6650311, telefax 011/6650303. Sito internet: www.tosv.it
2. Procedura di aggiudicazione prescelta:
2.a. Pubblico incanto ai sensi dellart. 20 comma 1 della Legge 109/94 così come modificata dalla Legge 415/98, in seguito denominata 109/94.
2.b. Scrittura privata da registrarsi in caso duso.
3. Luogo di esecuzione e descrizione dei lavori:
3.a. Autostrada Torino - Savona - A 6
3.b. Lavori di ripristino del viadotto Merica al Km. 94+671 Sud
- Importo complessivo a base dasta: L. 1.413.687.459 Euro 730.108,64
- Importo dei lavori a base dasta: L. 1.187.687.459 = Euro 613.389,382
- Importo a misura dei lavori: L. 1.187.687.459 = Euro 613.389,382
- Costi della sicurezza: L. 226.000.000 = Euro 116.719,26 non soggetti a ribasso.
- Categorie di cui si compone lopera:
OG 3 (prevalente) per lintero importo.
4. Termine di esecuzione dellappalto:
300 giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna, fatto salvo in ogni caso quanto previsto dal contratto di appalto e suoi allegati.
5. Documenti tecnici ed amministrativi per lesecuzione dellappalto:
5.a. I documenti tecnici ed amministrativi saranno disponibili in visione presso la Sede della Società esclusivamente previo appuntamento telefonico (011/6650353 - 358).
Copia del bando di gara nonchè gli schemi della cauzione provvisoria potranno essere ritirati presso lUfficio Contratti (011/6650419-420).
5.b. I documenti di cui sopra potranno essere acquistati, prenotandoli con almeno un giorno lavorativo di anticipo rispetto a data ritiro, presso eliografia convenzionata (011/6693.477) al costo di L. 184.800, Euro 95,44 IVA compresa. In caso di acquisto verrà emessa da parte delleliografia apposita fattura a carico dellImpresa richiedente, da saldarsi allatto dellemissione.
6. Presentazione dellofferta:
6.a. entro le ore 12,00 del giorno 3.5.2001;
6.b. allindirizzo di cui al punto 1;
6.c. in lingua italiana (compresa la documentazione).
7. Aperture dellofferte:
7.a. Lapertura dei plichi avrà luogo alla presenza degli interessati;
7.b. giorno 3.5.2001 alle ore 14,00, presso la Sede della Società.
Prima di procedere allapertura delle buste contenenti lofferta economica si darà applicazione al disposto del comma 1-quater dellart. 10 della Legge 109/94.
Qualora per la verifica dei requisiti dei concorrenti sorteggiati si rendesse necessaria la sospensione della gara, la stessa è riconvocata per il giorno 15.5.2001 alle ore 14,00.
Le Imprese sorteggiate, se non in possesso dellattestazione di qualificazione rilasciata da una SOA, dovranno inviare entro e non oltre il giorno 14.5.2001, pena lesclusione dalla gara, la documentazione espressamente prevista dalla Circolare del Ministero LL.PP n. 182/400/93 dell1.3.2000 a dimostrazione di quanto dichiarato in sede di gara.
8. Cauzioni a garanzia:
I soggetti partecipanti dovranno presentare in sede di offerta:
- la cauzione provvisoria pari al 2% dellimporto lordo dei lavori mediante presentazione di fideiussione bancaria o assicurativa redatta secondo gli schemi allegati. Tale cauzione dovrà essere corredata da una dichiarazione attestante i poteri di firma del sottoscrittore per conto dellEnte fideiussore, a firma semplice purché accompagnata da fotocopia del documento di identità del sottoscrittore stesso.
La cauzione dovrà inoltre essere corredata dallimpegno a rilasciare la garanzia fideiussoria del 10% di cui al comma 2 dellart. 30 della Legge 109/94 qualora lofferente risultasse aggiudicatario.
La cauzione potrà infine essere ridotta del 50% qualora limpresa partecipante presenti una dichiarazione, a firma semplice purché accompagnata da fotocopia del documento di identità del sottoscrittore, di essere in possesso della certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie Uni En Iso 9000, rilasciata da organismi accreditati ai sensi delle norme europee della serie UNI Cei En 45000 e relativa alle lavorazioni inerenti lappalto.
In caso di Associazioni Temporanee di Imprese o di Consorzio di concorrenti la riduzione del 50% della cauzione potrà essere operata qualora tutte le Imprese costituenti lassociazione od il consorzio stessi siano in possesso della certificazione del sistema di qualità di cui sopra.
La cauzione dovrà inoltre essere rilasciata a favore di tutte le Imprese raggruppate o consorziate.
Il soggetto aggiudicatario dovrà presentare:
- la cauzione definitiva nella misura del 10% dellimporto contrattuale, fatto salvo quanto previsto dallart. 30, comma 2 e dallart. 8, comma 11 quater punto a), della Legge 109/94.
- La polizza CAR (tutti i rischi) della aggiudicataria massimale non inferiore allimporto netto di aggiudicazione per opere e secondo quanto previsto dallart 103, comma 2 del D.P.R.. 554/99 per responsabilità civile.
Verrà inoltre effettuata su ogni SAL la trattenuta a garanzia dello 0,50% sullammontare dei lavori.
9. Finanziamento delle opere e pagamenti allappaltatore:
Il finanziamento delle opere avrà luogo mediante ricorso della concessionaria a mezzi propri. Le modalità di pagamento del corrispettivo di appalto, che saranno indicate nei documenti contrattuali, prevederanno pagamenti in acconto a fronte di stati di avanzamento emessi con cadenza bimestrale. Non verranno concesse anticipazioni.
10. Forma Giuridica del Raggruppamento Aggiudicatario:
Mandato conferito allimpresa Capogruppo dalle altre Imprese riunite risultante da scrittura privata autenticata che dovrà contenere altresì lindicazione relativa alle quote percentuali di partecipazione al raggruppamento di ogni singola Impresa. La procura relativa è conferita a chi legalmente rappresenta lImpresa Capogruppo.
11. Requisiti di partecipazione - Modalità di presentazione offerta:
Lofferta economica, sottoscritta da un legale Rappresentante di codesta Impresa e munita di marca da bollo di L. 20.000, sarà espressa mediante lindicazione del ribasso percentuale unico che lImpresa é disposta ad offrire sullimporto dei lavori a base dasta, dovrà espressamente indicare di tener conto degli oneri previsti per i piani di sicurezza fisica dei lavoratori e dovrà essere inserita in una busta chiusa opportunamente sigillata e firmata mediante lapposizione sui lembi di chiusura, compresi quelli sigillati allorigine, di firma e di sigilli in ceralacca, riportante sullesterno la dicitura Offerta, nonchè il nominativo dellImpresa mittente.
In separata busta, riportante allesterno la dicitura Documenti ed il nominativo dellImpresa, dovrà poi essere prodotta, a pena desclusione, la seguente documentazione in corso di validità che, per quanto attiene alle Imprese appartenenti ad altro Stato della CEE non residenti in Italia, dovranno essere sostituiti ai sensi degli artt. 18 e 19 della Legge 406/91 da documentazione equivalente in base alla Legge dello Stato di appartenenza:
1.a. attestazione rilasciata da una SOA debitamente autorizzata attestante la qualificazione nella categoria OG 3 (costruzioni di strade, autostrade etc.) per classifica III fino a L. 2.000.000.000 Euro 5164,569.
Qualora le Imprese partecipanti non fossero in possesso dellattestazione rilasciata da una SOA dovranno presentare una dichiarazione a firma semplice accompagnata da fotocopia del documento di identità del sottoscrittore attestante il possesso dei requisiti di ordine speciale di cui allart. 31 del D.P.R 34/2000.
Ciò premesso potranno presentare offerta sotto il profilo della qualificazione tecnica, economica e finanziaria i seguenti concorrenti:
11.a.1. limpresa singola qualora sia in possesso dellattestazione di qualificazione rilasciata da una SOA regolarmente autorizzata, oppure dei requisiti economico finanziari e tecnico organizzativi relativi alla categoria prevalente per limporto complessivo a base dasta. In alternativa, limpresa singola deve essere in possesso dellattestazione di qualificazione rilasciata da una SOA, oppure dei requisiti economico finanziari e tecnico organizzativi, riferiti alla categoria prevalente.
11.a.2. le associazioni temporanee di imprese ed i consorzi di cui allart. 10, comma 1, lettere d), e) ed e-bis), della L. 109/94, e successive modificazioni, di tipo orizzontale. Per le suddette associazioni o consorzi di tipo orizzontale i requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi di cui allart. 31 del D.P.R 34/2000 devono essere posseduti dalla mandataria o da una impresa consorziata nella misura minima del 40%; la restante percentuale devessere posseduta cumulativamente dalle mandanti o dalle altre imprese consorziate ciascuna nella misura minima del 10% di quanto richiesto allintero raggruppamento. Limpresa mandataria in ogni caso deve possedere i requisiti in misura maggioritaria.
In alternativa a quanto indicato al capoverso precedente, ciascuna impresa riunita o consorziata può produrre lattestazione di qualificazione, rilasciata da una SOA regolarmente autorizzata, con riferimento alla categoria prevalente, per classifica, incrementata di un quinto, non inferiore al 20% dellimporto dei lavori a base dasta. In ogni caso la somma degli importi per i quali le imprese riunite sono in possesso dellattestazione di qualificazione nella categoria prevalente, incrementata di un quinto, e dei requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi previsti per limporto dei lavori che si intende assumere deve essere almeno pari allimporto complessivo a base dasta;
11.b. un certificato, rilasciato dalla C.C.I.A.A. (oppure dichiarazione sostitutiva di certificazione in carta semplice ai sensi della L. 127/97) redatto ai sensi del D.Lgs. n. 581 del 7.12.1995 o certificato equivalente, in corso di validità, dal quale risulti il nominativo del titolare, se ditta individuale, dei soci, se società in nome collettivo, dei soci accomandatari, se società in accomandita semplice, degli amministratori muniti dei poteri di rappresentanza, e degli altri membri del Consiglio di Amministrazione qualora detto organo sussista, per le società commerciali; nonché i poteri dei firmatari delle offerte e delle dichiarazioni di cui ai punti precedenti. Il suddetto certificato dovrà altresì attestare che lImpresa non si trova in stato di amministrazione controllata, di liquidazione o di fallimento, e che non ha presentato domanda di concordato. Il certificato, se presentato in originale o copia autenticata, dovrà preferibilmente riportare in calce la dicitura antimafia di cui allarticolo 9 comma 1 del D.P.R n. 252 del 3.6.1998. La mancanza della dicitura antimafia non è comunque motivo di esclusione dalla gara;
11.c. procura (in originale o copia autenticata), nel caso in cui lidentità e poteri dei firmatari delle offerte non risultino dalla documentazione di cui al punto 11.b);
11.d. copia della fattura di acquisto dei documenti di cui al precedente punto 5. ovvero, in sua sostituzione certificato rilasciato da incaricato della ns. Società attestante che gli stessi documenti sono stati consultati presso i ns. uffici da un rappresentante dellImpresa debitamente autorizzato;
11.e. I concorrenti dovranno inoltre attestare a mezzo di dichiarazione a firma semplice accompagnata da fotocopia del documento di identità del sottoscrittore:
11.e.1. di non trovarsi in nessuna delle cause di esclusione dalla partecipazione alle procedure di appalto di cui allart. 75 del DPR 554/99, come introdotto dal DPR 412/00;
11.e.2. di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto di lavoro dei disabili e di essere in possesso, qualora ne ricorrano i presupposti, di apposita certificazione di ottemperanza rilasciata dagli uffici competenti ai sensi dellart. 17 della Legge 68/69;
11.e.4. ai sensi dellart. 5 della Legge 7.11.2000 n. 327 di aver adempiuto, allinterno della propria azienda, agli obblighi di sicurezza previsti dalla vigente normativa;
11.e.5. che lImpresa non partecipa alla stessa gara sia individualmente che in associazione di imprese o Consorzi o in più associazioni di imprese o Consorzi; che non parteciperanno alla stessa gara altre Imprese ad essa legate da vincoli di controllo o collegamento ai sensi dellart. 2359 del codice civile, oppure con identici rappresentanti legali o amministratori;
11.e.6. di aver preso conoscenza del progetto esecutivo, compreso leventuale computo metrico, di aver preso piena ed esatta conoscenza delle opere da eseguire, di essersi recati sul posto, di aver preso esatta conoscenza dei luoghi, di aver esaminato le condizioni locali in genere, il terreno ed i locali ove dovrà essere organizzato il cantiere, di conoscere tutte difficoltà connesse con il lavoro e tutte le particolari condizioni e circostanze in cui esso deve essere eseguito, di essere informati di tutte le condizioni che hanno influenza sullo svolgersi del lavoro e sul relativo costo, per cui nella formulazione della propria offerta sono state prese in considerazione tutte le circostanze ed i fatti sopra elencati, di giudicare lofferta formulata remunerativa avendo tenuto conto di eventuali maggiorazioni per lievitazione dei prezzi che dovessero intervenire durante lesecuzione dei lavori rinunciando fin dora a qualsiasi pretesa, azione od eccezione in merito anche ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1467 e 1664 Codice Civile, di mantenere la propria offerta valida per un periodo di centottanta giorni dalla sua presentazione;
11.e.7. di esonerare la Società concessionaria da qualsivoglia responsabilità e onere che possa derivarle in conseguenza della sopravvenuta insindacabile decisione della stessa Società di non procedere allaggiudicazione sulla base delle offerte ricevute;
11.e.8. di rinunciare alla facoltà di opporre eccezioni al fine di evitare o ritardare lesecuzione di prestazioni comunque dovute in favore della Società concessionaria qualora circostanze di qualsiasi tipo o atti dimperio - legislativi, amministrativi o giurisdizionali - non consentano il compimento della gara o lesecuzione del contratto;
11.f. la cauzione provvisoria pari al 2% dellimporto complessivo a base dasta di cui al punto 8. del presente bando;
Le Imprese che intendono riunirsi in associazione o consorzio, dovranno presentare, per ciascuna Impresa facente parte della riunione tutta la documentazione di cui ai punti precedenti del presente articolo ad eccezione di quella di cui ai punti 11.d e 11.f che dovrà essere presentata dallImpresa designata come capogruppo.
La mancata produzione, anche parziale, la difformità o incompletezza delle dichiarazioni allegate alle richieste di partecipazione al pubblico incanto costituirà per lEnte appaltante motivo legittimo di esclusione dalla gara delle Imprese omittenti. Saranno altresì esclusi i Raggruppamenti nei quali anche una sola delle Imprese che lo costituiscono sia incorsa nelle omissioni di cui sopra.
11.g. il codice attività di ogni Impresa singola o raggruppata o consorziata. La mancata indicazione del codice attività non è comunque motivo di esclusione dalla gara.
La busta contenente lofferta economica e quella contenente i documenti dovranno essere incluse in un plico Raccomandato con ricevuta di ritorno da recapitarsi allindirizzo di cui al punto 1 per mezzo del Servizio Postale dello Stato. Sul retro di detto plico dovranno essere indicati, a pena di esclusione, loggetto dellappalto, il giorno e lora stabiliti per la presentazione dellofferta, nonchè il nominativo dellImpresa mittente. Dovranno altresì essere indicati, la sede, il numero di Partita I.V.A., il numero di telefono ed il numero di fax. E ammessa lautoprestazione ai sensi dellart. 8 del D. Lgs. n. 261 del 22.7.1999 purché la busta regolarmente affrancata rechi il bollo a data di un Ufficio Postale. Non saranno prese in considerazione le offerte pervenute successivamente al termine di cui al punto 6. del presente bando.
12. Svincolo dallofferta:
Trascorsi 180 giorni dalla presentazione della propria offerta i concorrenti avranno facoltà di svincolarsi dallofferta stessa a mezzo di comunicazione scritta.
13. Criteri per laggiudicazione dellappalto:
Si procederà allaggiudicazione dellappalto con il criterio di cui allart. 21, comma 1 della 109/94, con le modalità di cui allart. 89 del D.P.R. 554/99 (aggiudicazione al prezzo più basso determinato mediante massimo ribasso sullelenco prezzi) e con la disciplina di qualificazione di cui al D.P.R. 34/2000.
Si procederà allesclusione automatica ai sensi dellart. 21 comma 1 bis della Legge stessa precisando che lincremento della media dei ribassi percentuali verrà calcolato computando tutte le offerte che presentino un ribasso superiore a tale media ad eccezione di quelle di maggior ribasso (ala superiore) già precedentemente non considerate per la determinazione della prima media aritmetica.
Le medie saranno calcolate fino alla terza cifra decimale arrotondata allunità superiore qualora la quarta cifra decimale sia pari o superiore a cinque.
Nel caso di più offerte uguali fra loro e risultate migliori offerenti si procederà allaggiudicazione mediante sorteggio.
Non saranno ammesse offerte in aumento. Potrà procedersi allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta.
La società si riserva di avvalersi del disposto di cui allart. 10, comma 1 ter della Legge 109/94.
14. Varianti:
Non sono ammesse varianti.
15. Altre Informazioni:
- Soggetti ammessi alla gara - Associazioni Temporanee di Imprese o Consorzi. E consentita la presentazione di offerte da parte dei soggetti di cui allart. 10, comma 1 della Legge 109/94, costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli artt. 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. 554/99, ovvero imprese che intendano riunirsi ai sensi dellart. 13, comma 5 della Legge 109/94, nonché concorrenti con sede in altri stati dellUnione Europea alle condizioni di cui allart. 3 comma 7 del D.P.R. 34/2000.
In caso di associazioni temporanee di Imprese o Consorzi lofferta deve essere sottoscritta da tutte le Imprese che costituiranno i raggruppamenti o i consorzi e contenere limpegno che, in caso di aggiudicazione della gara, le stesse imprese conferiranno mandato collettivo speciale con rappresentanza ad una di esse, da indicare in sede di offerta e qualificata come capogruppo, la quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e delle mandanti.
E fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di unassociazione temporanea o consorzio di cui allart. 10 comma 1, lettere d) ed e) della Legge 109/94 ovvero partecipare alla gara anche in forma individuale qualora lImpresa partecipi in associazione o consorzio.
I Consorzi di cui allart. 10, comma 1, lettere b) e c) della L. 109/94 dovranno indicare inoltre i singoli consorziati per conto dei quali partecipano. A questi ultimi è fatto divieto di partecipare , in qualsiasi altra forma, alla medesima gara.
Con riferimento a quanto disposto dallArt. 13, comma 5 bis della Legge 109/94 si precisa che è vietata qualsiasi modificazione alla composizione delle Associazioni temporanee e dei consorzi di cui allart. 10 comma 1, lettere d) ed e), rispetto a quella risultante dallimpegno presentato in sede di offerta.
- Relativamente alle condizioni di accesso al subappalto si richiama lart. 34 della Legge 109/94, lart. 18 della Legge 55/90 così come modificato dallart. 231, lettera u) del D.P.R. 554/99, lart. 30 lettera c) del D.P.R 34/2000 e lart. 141 del D.P.R. 554/99. Qualora in sede di offerta non vengano fornite indicazioni circa le opere da subappaltare con lesatta indicazione di appartenenza, ove prevista, ad una delle categorie indicate nel regolamento, fra quelle indicate nel bando di gara, le opere dovranno essere eseguite interamente dallImpresa aggiudicataria.
- La quota subappaltabile dei lavori facenti capo alla categoria prevalente non potrà superare il 30% dellimporto di aggiudicazione.
Si richiama che nellambito del presente appalto la categoria prevalente è la categoria OG 3 (costruzione e manutenzione di strade e autostrade etc.) per L. 1.413.687.459 Euro 730.108,64.
A termini dellart. 34 - I comma del D.L. 406/91 la stazione appaltante rende noto che non intende avvalersi della facoltà di corrispondere in via diretta ai subappaltatori limporto dei lavori da esso eseguiti. Al soggetto aggiudicatario è fatto obbligo di trasmettere a questa Società, entro 20 (venti) giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato nei suoi confronti, copia delle fatture quietanzate relative ai pagamenti corrisposti al/ai subappaltatore/i o cottimista/i, con lindicazione delle ritenute di garanzia effettuate.
- La verifica riservata ai Soggetti sorteggiati verrà successivamente eseguita anche nei confronti dellaggiudicatario e del concorrente che segue in graduatoria, qualora gli stessi non siano compresi tra i sorteggiati: il termine di dieci giorni per la trasmissione della documentazione in questo caso decorrerà dalla ricezione della nota di richiesta dellEnte Appaltante, e le sanzioni per gli inadempienti saranno le stesse previste dallart. 10 c. 1-quater della Legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni per il Sorteggiati inadempienti.
- Tutta la documentazione inviata dalle Imprese partecipanti al pubblico incanto, ad eccezione della cauzione provvisoria, resta acquisita agli atti di questa Società e non verrà restituita neanche parzialmente alle Imprese non aggiudicatarie.
- I dati personali forniti dai concorrenti saranno trattati dalla Società conformemente alle disposizioni della L. 675/96. Le Imprese concorrenti hanno facoltà di esercitare i diritti previsti dallart. 13 della Legge stessa.
- Informazioni di carattere afferente le procedure di gara potranno essere richieste allUfficio Contratti (011/6650419-420). Alle eventuali richieste di informazioni avanzate in forma scritta allindirizzo di cui al punto 1 fino a 10 giorni prima della scadenza di cui al punto 6.a), si darà risposta a mezzo telefax.
16. Avviso di preinformazione
Non pubblicato avviso di preinformazione.
17. Pubblicazione del bando
Il presente bando verrà pubblicato sulla Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte e per estratto su 2 quotidiani a diffusione nazionale.
Il bando sarà altresì disponibile sul sito internet di cui al punto 1. del presente bando di gara.
LAmministratore Delegato
Mario Battaglia
Allegato ai documenti contrattuali
Cauzione provvisoria per partecipazione
a gara di appalto (fidejussione
bancaria)
Premesso:
- che lAutostrada Torino-Savona S.p.A. (denominata anche ATS) con lettera prot. ____ del ____ ha invitato lImpresa ____ a presentare offerta/ha pubblicato il bando per lappalto dei lavori di ____ relativi al lotto ____ con scadenza al ____;
- che per partecipare alla suddetta gara è richiesta la costituzione di una cauzione a favore dellA.T.S. nella misura del 2% (due per cento) dellimporto a base dasta;
- che detta cauzione può essere costituita in forma di fidejussione rilasciata da un Istituto di Credito;
lIstituto di Credito ____ che qui alluopo sottoscrive, con il presente documento si costituisce fidejussore nellinteresse dellImpresa ____ a favore dellA.T.S. per limporto complessivo di L. ____ (lire ____)
corrispondente alla cauzione per la partecipazione alla gara, rinunciando al beneficio della preventiva escussione.
La cauzione di cui al presente documento è costituita a garanzia che limpresa riconoscerà valida lofferta per il periodo di tempo da essa dichiarato e che, nel caso in cui risulti aggiudicataria dellappalto e ne riceva comunicazione entro il periodo di validità dellofferta, costituirà, entro il termine previsto nella comunicazione suddetta, le garanzie richieste per la stipulazione del contratto e presenterà, entro i termini previsti, i documenti elencati nella lettera di preaffidamento.
Listituto di credito si impegna inoltre a rilasciare la garanzia fideiussoria del 10% di cui al comma 2 dellart. 30 della Legge 109/94 qualora lofferente risultasse aggiudicatario.
La presente cauzione è valida fino al 180° giorno dalla presentazione dellofferta, oppure, nel caso in cui il presente documento sia anticipatamente restituito, fino alla data della restituzione.
Il versamento allATS dellimporto sopra indicato sarà eseguito entro e non oltre 15 giorni dietro semplice richiesta scritta dellATS medesima senza necessità di preventiva costituzione in mora.
Allegato ai documenti contrattuali
Cauzione provvisoria per partecipazione a gara di appalto (polizza cauzionale)
LIstituto assicurativo ____ con il presente documento presta fidejussione alle condizioni generali e particolari sotto indicate, nellinteresse dellImpresa ____ a favore dellAutostrada Torino-Savona S.p.A. (denominata anche ATS), per limporto complessivo di L. ____ (lire ____) corrispondente alla cauzione nella misura del 2% (due per cento) dellimporto a base dasta relativo allappalto dei lavori di ____ rinunciando al beneficio della preventiva escussione.
Condizioni particolari
La cauzione di cui al presente documento è costituita a garanzia che limpresa riconoscerà valida lofferta per il periodo di tempo da essa dichiarato e che, nel caso in cui risulti aggiudicataria dellappalto e ne riceva comunicazione entro il periodo di validità dellofferta, costituirà, entro il termine previsto nella comunicazione suddetta, le garanzie richieste per la stipulazione del contratto e presenterà, entro i termini previsti, i documenti elencati nella lettera di preaffidamento.
Listituto di credito si impegna inoltre a rilasciare la garanzia fideiussoria del 10% di cui al comma 2 dellart. 30 della Legge 109/94 qualora lofferente risultasse aggiudicatario.
La presente cauzione è valida fino al 180° giorno dalla presentazione dellofferta, oppure, nel caso in cui il presente documento sia anticipatamente restituito, fino alla data della restituzione.
Il versamento allATS dellimporto sopra indicato sarà eseguito entro e non oltre 15 giorni dietro semplice richiesta scritta dellATS medesima senza necessità di preventiva costituzione in mora.
Azienda ospedaliera S. Croce e Carle - Cuneo
Estratto avviso di asta
- E indetta una gara a pubblico incanto per laffidamento del servizio di controllo e revisione estintori, revisione impianti, serramenti e dispositivi antincendio per anni due, con aggiudicazione al prezzo più basso.
Limporto presunto per i due anni di servizio è di Lire 150.000.000= (pari a Euro 77.468,53), IVA esclusa.
Il servizio è disciplinato dalle norme contenute nel capitolato speciale dappalto.
Le offerte, a pena di esclusione, dovranno pervenire allUfficio Protocollo dellAzienda Ospedaliera S. Croce e Carle - Via M. Coppino n. 35 - 12100 Cuneo, entro e non oltre le ore 16,00 del giorno 18.4.2001.
Ogni informazione e chiarimento sulla gara, la visione del capitolato speciale dappalto e dellavviso dasta integrale, nonché il ritiro del modulo di offerta si effettuano presso il Servizio Tecnico di questa Azienda Ospedaliera, in Cuneo, Via Monte Zovetto n. 18, previa prenotazione ai numeri telefonici 0171/441501 - 441502.
Lavviso è pubblicato agli Albi Pretori del Comune di Cuneo, dellAzienda Ospedaliera S. Croce e Carle ed è disponibile sul sito internet:
www.scroce.sanitacn.it/garee.htm
Lautorità che presiede lincanto - il Dirigente Responsabile del Servizio Tecnico o suo delegato - procederà allapertura delle buste, contenenti la documentazione richiesta e lofferta economica, il giorno 20.4.2001 alle ore 09,30 presso il Salone di Rappresentanza dellOspedale S. Croce in Cuneo, Via M. Coppino n. 26 - alla presenza dellUfficiale Rogante e delle Ditte concorrenti che vorranno intervenire.
Laggiudicazione è subordinata allapprovazione definitiva dellorgano deliberante dellAzienda Ospedaliera, che si riserva la facoltà insindacabile di non dar luogo alla gara stessa o di prorogarne la data dandone comunque comunicazione ai concorrenti, senza che gli stessi possano accampare alcuna pretesa al riguardo.
Responsabile del Procedimento: Ing. Paola Maria Arneodo, Dirigente del Servizio Tecnico, tel. 0171/441500.
Cuneo, 19 marzo 2001
Il Direttore Generale
Fulvio Moirano
Azienda Po Sangone - Torino
Asta pubblica Lavori Realizzazione tratti collettori fognari a servizio dei Comuni consorziati - Comune di Trofarello (Torino)
Azienda Po Sangone - Via Pomba n. 29 - 10123 Torino - Tel. 011/5151.111 - Telefax 011/5151.207 C.F. 80088270014 - P.Iva 05020670013.
Ai sensi art. 20 legge 55/90 si rende noto che lappalto in oggetto esperito mediante Asta Pubblica dell8 Gennaio 2001 con procedimento ex art. 76 R.D. 827/1924 ed in applicazione art. 21 commi 1 e 1bis L. 109/94 e smi è stato aggiudicato alla ditta CO.VE.CO - Marghera (VE) con il ribasso del 18,955%.
Importo aggiudicazione Lit. 1.247.570.500 - Euro 644.316,39.
Periodo esecuzione: 365 giorni.
Alla gara hanno partecipato anche le seguenti ditte:
1) Ambiente S.r.l. - Salerno SA;
2) Arienti S.r.l. - Ricca Diano DAlba CN;
3) Asfalt CCP S.p.A. - Torino TO;
4) Asfalti Savigliano S.r.l. - Savigliano CN;
5) Baudino F.lli S.r.l. - Pinerolo TO;
6) Bellocchi Spero & C. S.r.l. - Parma PR;
7) Beretta & C. S.r.l. - Torino TO;
8) Bertolini Mario - Mamiano PR;
9) Bianchiterra & C. S.p.A. - Torre DIsola PV;
10) Bilotti Leopoldo - Carlopoli CZ;
11) Borgatta Aurelio S.n.c. - Nichelino TO;
12) Borgis Luigino - Bruzolo di Susa TO;
13) Bresciani Bruno S.r.l. - Venaria Reale - TO;
14) Buffarello Costruz. S.r.l. - Tassarolo AL;
15) C.F.C. S.c.r.l. - Reggio Emilia RE;
16) Camardo S.r.l. - Pinerolo TO;
17) Cantieri Moderni S.r.l. - Pinerolo TO;
18) Cauda Strade S.r.l. - Montà - CN;
19) Raggr. Cerutti Lorenzo S.r.l. - Tecnowater S.r.l. Borgomanero NO;
20) CIS S.a.s. - Portici NA;
21) CME S.c.a.r.l. - Modena MO;
22) CO.E.S.I.T. S.p.A. - Torino TO;
23) CO.ED.AR. S.c.r.l. - Arezzo AR;
24) CO.EDIL S.n.c. - Moiola CN;
25) CO.GE.A.T. S.r.l. - Torino TO;
26) CO.GE.FA. S.p.A. - Torino TO;
27) CO.GEN. S.a.s. - Niella Tanaro CN;
28) CO.MA.F. S.r.l. - Torino TO;
29) Conscoop - Forlì FO;
30) Consorzio Ravennate - Ravenna RA;
31) Cosfaber S.r.l. - Torino TO;
32) Costrade S.r.l. - Fraz. Cervignasco Saluzzo CN;
33) Costruz.i Bianchino S.a.s. - Ceva CN;
34) Costruz. R.U.T.A. S.r.l. - Bari BA;
35) Cumino S.p.A. - Rivarolo Can.se TO;
36) DallAglio Amos S.a.s. - Cavriago RE;
37) Ecomoviter S.r.l. - Bagnatica BG;
38) Edil Galven S.r.l. - Rende CS;
39) Edilcebana S.r.l. - Ceva CN;
40) Edilsuolo S.p.A. - Cremona CR;
41) Escavazioni Val Susa S.r.l. - Ferriere Di Butti. Alta TO;
42) F.lli Arlotto S.p.A. - Torino TO;
43) F.lli Baraldi Imcam S.r.l. - Staggia di S. Prospero MO;
44) Raggr. F.lli Devalle S.n.c. - S.A.B. Costruz. Carrù CN;
45) F.lli Dufour S.r.l. - Saint Vincent AO;
46) F.lli Manghi S.p.A. - Fontanellato PR;
47) Fedet S.n.c. - Torino TO;
48) Felice Arnaù S.r.l. - Roccavione CN;
49) Foresto Armando S.p.A. - Settimo To.se TO;
50) Fortuna Costruz. Gen.li S.r.l. - Salerno SA;
51) Franco Eugenio S.p.A. - San Damiano DAsti AT;
52) Garzena Sergio S.a.s. - Cavour TO;
53) Raggr.ICA S.r.l. - I.CO.GE.I. S.r.l. - Cuorgnè TO;
54) Icose S.p.A. - Paroldo CN;
55) Raggr. Idrogedil S.r.l. - Edilstar Service S.r.l. - Palermo PA;
56) Idroterm - San Secondo di Pinerolo TO;
57) Impregest S.r.l. - Torino TO;
58) Imp. Borio Giacomo S.r.l. - Torino TO;
59) Imp. Brambati & C. S.r.l. - Novara NO;
60) Imp. Brogioli S.p.A. - Pieve Del Cairo PV;
61) Imp. Carrara Battista S.r.l. - Demonte CN;
62) Imp. Cerro S.c.a.r.l. - Verona VR;
63) Imp. Godino - Porte TO;
64) Imp. Mattioda Pierino & Figli S.p.A. - Cuorgnè TO;
65) Imp. Rivarossa S.r.l. - Vicoforte CN;
66) Imp. Sirio S.r.l. - Orbassano TO;
67) Industria Costruzioni S.r.l. - Saint Vincent AO;
68) Ing. Vito Rotunno S.p.A. - Torino TO;
69) Isaf S.r.l. - Issogne AO;
70) Ital CO.GE. S.r.l. - Torino TO;
71) Iter-Lugo RA;
72) L.S. Costruz. S.a.s. - Scillichenti - Acireale CT;
73) Lis S.r.l. - Aosta AO;
74) Locatelli Geom. Gabriele S.p.A. - Grumello del Monte BG;
75) Mastra S.r.l. - Verzuolo CN;
76) MB S.n.c. - Cambiano TO;
77) Mezzanzanica S.p.A. - Parabiago MI;
78) Millenium Costru. S.r.l. - Rapolla PZ;
79) Moviter S.r.l. - Aosta AO;
80) Orion S.c.r.l. - Cavriago RE;
81) Piemonte Costruz. S.r.l. - Issogne AO;
82) Portalupi Carlo Imp. S.p.A. - Ticineto AL;
83) Ritonnaro Costruz. S.r.l. - Salerno SA;
84) Riverditi Angelo S.n.c. - Diano DAlba CN;
85) Rossignoli Luigi - Frassinello Monferrato AL;
86) S.I.L.T.E. S.p.A. - Mondovì CN;
87) Salesgroup S.p.A. - Torino TO;
88) SCA.MO.TER. S.p.A. - Casnigo BG;
89) RAggr. Sicas Asfalti & C. S.n.c. - Sisap S.a.s. Monasterolo CN;
90) Sisea S.p.A. - Torino TO;
91) SO.GE.CO. S.r.l. - Cuorgnè TO;
92) Torino Scavi Manzone S.p.A. - Torino TO;
93) Zoppi S.r.l. - Priero CN;
94) Zumaglini & Gallina S.p.A. - Torino TO.
Il Presidente Il Direttore Generale
Sergio Garberoglio Paolo Romano
ASL n. 3 - Torino
Bando di gara indicativo
Servizi
1. Servizio di facchinaggio e manovalanza Lit. 200.000.000 (Euro 103.291,37)
2. Servizi di dosimetria Lit. 20.000.000 (Euro 103.291,37).
3. Servizi di disinfestazione Lit. 16.500.000 (Euro 8.521,53).
4. Fornitura buoni carburante per automezzi Lit. 35.000.000 (Euro 18.075,99).
Forniture Sanitarie
5. Materiale per sterilizzazione e test per controlli biologici Lit. 300.000.000 (Euro 103.291,37)
6. Strumentario chirurgico generale, contenitori per sterilizzazione e relativi filtri Lit. 150.000.000 (Euro 77.468,53)
7. Strumentario specialistico per micro-chirurgia oculistica Lit. 60.000.000 (Euro 30.987,41)
8. Strumentario endoscopico Lit. 100.000.000 (Euro 51.645,68)
9. Strumentario per chirurgia mini-invasiva celioscopica (ginec.) Lit. 325.000.000 (Euro 167.848,49)
10. Strumentario per chirurgia plastica Lit. 50.000.000 (Euro 25.822,84)
11. Strumentario specifico per ostetricia e ginecologia Lit. 50.000.000 (Euro 167.848,49)
12. Strumentario per chirurgia mini-invasiva laparoscopica (chir.) Lit. 250.000.000 (Euro 129.114,22)
13. Strumentario per chirurgia mini-invasiva urologica Lit. 150.000.000 (Euro 77.468,53)
14. Suturatrici meccaniche per chirurgia invasiva e per cute Lit. 100.000.000 (Euro 51.645,68)
15. Accessori per strumentario endoscopico di prod. OLYMPUS e PENTAX Lit. 50.000.000 (Euro 25.822,84)
16. Protesi peniene - urologiche - testicolari Lit. 50.000.000 (Euro 25.822,84)
17. Neurostimolatori e pompe infusionali totalmente impiantabili Lit. 300.000.000 (Euro 154.937,06)
18. Ausili per invalidi civili Lit. 100.000.000 (Euro 51.645,68)
19. Materiale per osteosintesi e fissatori per ortopedia Lit. 300.000.000 (Euro 103.291,37)
20. Materiali specifici per Cardiologia Lit. 100.000.000 (Euro 51.645,68)
21. Materiali specifici, monouso e di consumo per Oculistica Lit. 200.000.000 (Euro 103.291,37)
22. Materiali specifici vari di consumo e monouso e per lalimentazione per neonatologia Lit. 50.000.000 (Euro 25.822,84)
23. Materiali specifici e monouso per Otorinolaringoiatria Lit. 100.000.000 (Euro 51.645,68)
24. Materiali specifici per Ortopedia Lit. 200.000.000 (Euro 51.645,68)
25. Materiali vari per Radiologia (griglie, lastrine odontoiatriche autosviluppanti) Lit. 60.000.000 (Euro 30.987,41)
26. Materiali consumabili per sistema di anestesia Lit. 20.000.000 (Euro 10.329,13)
27. Materiali vari per neurologia e di consumo per apparecchiature neurologiche Lit. 20.000.000 (Euro 10.329,13)
28. Materiale specifico per urologia Lit. 50.000.000 (Euro 25.822,84)
29. Materiali per rilevazione di glicemia Lit. 50.000.000 (Euro 25.822,84)
30. Piastre per elettrochirurgia, manipoli ed elettrodi per elettrobisturi Lit. 45.000.000 (Euro 23.240,56)
31. Sacche raccolta liquidi aspirati Lit. 60.000.000 (Euro 30.987,41)
32. Elettrodi per E.C.G., pasta elettroconduttrice per E.E.G., pasta elettrolitica, gel E.C.G. Lit. 50.000.000 (Euro 25.822,84)
33. Elettrodi pluriuso (precordiali, per elettromiografia, per fisiokinesiterapia, ecc.) Lit. 30.000.000 (Euro 15.493,70)
34. Materiale sanitario di giacenza magazzino (arcelle, pappagalli, bacinelle, ecc) Lit. 200.000.000 (Euro 103.291,37)
35. Materiale di consumo in vetro e non per lab. analisi e anatomia patologica (provette, provette per prelievo sottovuoto tipo vacutainer, vetrerie, ecc.) Lit. 350.000.000 (Euro 180.759,91)
36. Materiale di consumo per Laboratori analisi e anatomia patologica Lit. 150.000.000 (Euro 77.468,53)
37. Speculum vaginali - proctoscopi illuminati e anoscopi Lit. 30.000.000 (Euro 15.493,70)
38. Materiali e ausili per disabili psichiatrici Lit. 50.000.000 (Euro 25.822,84)
39. Materiali per angioplastiche e coronografie Lit. 200.000.000 (Euro 103.291,37)
40. Materiale vari per anestesia e rianimazione Lit. 20.000.000 (Euro 10.329,13)
41. Materiali ed accessori per endoscopia digestiva Lit. 80.000.000 (Euro 41.316,55)
42. Set chirurgici per sale operatorie Lit. 300.000.000 (Euro 154.937,06)
43. Materiale da laboratorio analisi in vetro e in plastica - Lit. 250.000.000 (Euro 129.114,22)
44. Noleggio/acquisto sistemi antidecubito Lit. 300.000.000 (Euro 154.937,06)
45. Maschere anti HIV Lit. 30.000.000 (Euro 15.493.70)
46. Materiali consumabili per respiratori Kontron neonatali Lit. 60.000.000 (Euro 30.987,41)
47. Materiale consumabili per sistema di anestesia Cicero Lit. 20.000.000 (Euro 10.329,13)
48. Elettrodi pluriuso Lit. 30.000.000 (Euro 15.493,70)
49. Sistemi di protezione individuali e anti RX Lit. 350.000.000 (Euro 180.579,91)
50. Sistema diagnostico per lidentificazione del mycobacterium Lit. 50.000.000 (Euro 25.822,84)
51. Sistema diagnostico Fissazione del Complemento comprendente luso della strumentazione automatizzata e i relativi reagenti Lit. 250.000.000 (Euro 129.114,22)
Settore farmaceutico
52. Cateteri per puntura vena succlavia, prolunghe per cateteri, rubinetti a 3 vie Lit. 43.000.000 (Euro 22.207,65).
53. Sacche sterili e non sterili per urina, boccioni daspirazione monouso Lit. 110.000.000 (Euro 56.81,26)
54. Sacche per soluzioni parenterali Lit. 20.000.000 (Euro 103.29,14)
55. Alcool etilico Lit. 80.000.000 (Euro 41.316,55)
56. Cannule Yankauer, estrattori per vene varicose Lit. 110.000.000 (Euro 56.8010,26)
57. Sonde per nutrizione enterale Lit. 26.000.000 (Euro 13.427,88).
58. Tubi endotracheali per anestesia, tubi endotracheali per terapia intensiva, tubi tracheali non cuffiati Lit. 45.000.000 (Euro 23.240,56)
59. Drenaggi post-chirurgici in silicone, sonde uretrali Foley, Nelaton in PVC, Tieman in PVC, sonde rettali in PVC e tappi per cateteri Lit. 45.000.000 (Euro 23.240,56)
60. Microbisturi monouso per Oculistica, bisturi e lame monouso sterili Lit. 160.000.000 (Euro 86.633,10)
61. Prodotti disinfettanti Lit. 280.000.000 (Euro 144.607,93)
62. Reagenti e materiali diagnostici Lit. 200.000.000 (Euro 103.291,37)
63. Prodotti farmaceutici Lit. 200.000.000 (Euro 103.291,37)
64. Bende, cerotti, maglia tubolare e cotone di Germania Lit. 320.000.000 (Euro 165.266,21).
Forniture non sanitarie
65. Detersivi e detergenti vari Lit. 90.000.000 (Euro 46.481,12)
66. Pubblicazioni su quotidiani e periodici Lit. 150.000.000 (Euro 77.468,53)
67. Toner per fotocopiatrici - floppy disk - dischi riscrivibili nastri e cartucce per stampanti Lit. 180.000.000 (Euro 92.962,24)
68. Cancelleria varia, nastri per macchine per scrivere, agende e calendari, etichette a modulo continuo per stampanti laser Lit. 150.000.000 (Euro 77.468,53)
69. Carta per apparecchiature elettromedicali Lit. 162.000.000 (Euro 83.666,01)
70. Timbri e datari metallici - Targhe Lit. 18.000.000 (Euro 9296,22)
71. Batterie - cassette audio e video - rullini fotografici e relativo sviluppo Lit. 30.000.000 (Euro 15.493,70) 72. Schede a lettura ottica Lit. 50.000.000 (Euro 25.822,84)
72. Vestiario da lavoro Lit. 100.000.000 (Euro 51.645,68)
74. Calzature varie Lit. 50.000.000 (Euro 25.822,84)
75. T.N.T. vari (sterili e non) Lit. 100.000.000 (Euro 51.645,68)
76. Modulistica varia e buste Lit. 85.000.000 (Euro 43.898,83)
77. Accessori vari per sala operatoria (aste telescopiche, pinze, ecc.) Lit. 35.000.000 (Euro 18.075,99)
78. Materiale di pulizia vario Lit. 78.000.000 (Euro 40.283,63)
79. Sacchi neri per immondizia Lit. 20.000.000 (Euro 10.329,13)
80. Materassi e cuscini Lit. 100.0000 (Euro 51.64568).
Attrezzature - Arredo - Autoveicoli
81. Arredi sanitari e accessori Lit. 200.000.000 (Euro 103.291,37)
82. Arredi non sanitari e accessori Lit. 150.000.000 (Euro 77.468,53)
83. Attrezzature tecnico-sanitarie Lit. 150.000.000 (Euro 77.468,53)
84. Attrezzature non sanitarie Lit. 150.000.000 (Euro 77.468,53)
85. Piccole attrezzature sanitarie Lit. 30.000.000 (Euro 15.493,70)
86. Autoveicoli Lit. 100.000.000 (Euro 51.645,68)
87. Attrezzature per cucina e mensa Lit. 50.000.000 (Euro 25.822,84)
88. Attrezzature informatiche e accessori Lit. 50.000.000 (Euro 25.822,84)
89. Macchine per ufficio Lit. 50.000.000 (Euro 25.822,84).
Le ditte interessate ad essere interpellate dovranno inoltrare allAzienda Sanitaria Locale 3 di Torino, richiesta di invito, con specifica indicazione del numero segnato a fianco di ogni voce (categoria). Qualora la ditta sia interessata a più categorie dovrà specificare sulla domanda i numeri delle categorie per le quali intende concorrere. Le ditte dovranno far pervenire la domanda di partecipazione, a mezzo raccomandata A/R o agenzia di recapito, oppure in corso particolare, al seguente indirizzo: Azienda Sanitaria Locale 3 - Ufficio Protocollo C.so Svizzera, 164 - 10149 Torino evidenziando chiaramente sulla busta Richiesta di partecipazione a gare per forniture/servizi - anno 2001", entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 28 Aprile 2001. Unitamente alla domanda di partecipazione dovrà essere presentato il modello Allegato n. 1 debitamente redatto in ogni sua parte.
QuestAzienda si riserva la facoltà di utilizzare le succitate categorie per eventuali altre gare, similari o affini, che si rendessero necessarie nel corso dellanno 2001.Ulteriori informazioni possono essere richieste, in orario dufficio (sabato e festivi esclusi), allU.O.A. Provveditorato-Economato, ai seguenti recapiti telefonici: 011/4393490-3208-3452-3517.Il presente bando non vincola lAmministrazione.
Il Direttore Generale
Giuseppe De Intinis
Allegato 1)
Dichiarazione resa ai sensi della legge 4.1.1968 n. 15 e smi.
Il sottoscritto _____ nato a ____ il _____
in qualità di _______
della Ditta ______
con sede in ____ n. _____ Tel. _____
sotto la sua personale responsabilità
dichiara
a) che non si trova in stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la legislazione del Paese in cui è stabilita, che non è in corso, a carico della ditta, un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni, oppure non versa in stato di sospensione dellattività commerciale;
b) che nei propri confronti, non è stata pronunciata una condanna, con sentenza passata in giudicato, per qualsiasi reato che incida sulla moralità professionale, o per delitti finanziari;
c) che, nellesercizio della propria attività professionale, non ha commesso un errore grave, accertato con qualsiasi mezzo di prova addotto dallamministrazione aggiudicatrice;
d) che è in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali a favore dei lavoratori, secondo la legislazione italiana o a quella del Paese in cui è stabilita;
e) che è in regola con gli obblighi relativi al pagamento delle imposte e delle tasse, secondo la legislazione italiana o a quella del Paese in cui è stabilita;
f) che non si è reso gravemente colpevole di false dichiarazioni nel fornire informazioni richieste ai sensi dellart. 11. Lett. f) del D.Lgs. 24.07.1992 n. 358 come modificato dal D.Lgs. 20.10.1998 n. 402;
g) che non ha riportato una condanna per i delitti di cui allart. 32 quater del codice penale;
h) che non è soggetto ad una delle misure previste dalla vigente normativa antimafia comportante il divieto di concludere contratti con la pubblica amministrazione;
i) che lufficio II.DD. presso il quale la ditta è tenuta a presentare la denuncia dei redditi è il seguente (indirizzo completo): ______
j) che la ditta è iscritta alla Camera di Commercio di _____
Registro delle imprese n. _____
Letto, confermato e sottoscritto.
(Località e data) _____
Firma del dichiarante _____
dichiara inoltre
che i dati della ditta _____ sono i seguenti:
Partita IVA _____ Ragione sociale ______
Forma giuridica _____ Capitale sociale _____
Indirizzo _____ Cap. ______
Comune _____ Provincia ______
E-mail _____ Sito Internet ______
N. telefonico ufficio gare _____
N. telefonico sede legale ____
N. telefax per linvio di preventivi e ordini _____
Nominativo dellAgente di zona ____
N. telefonico dellAgente di zona ____
Anno di costituzione della ditta _____
Fatturato globale dellultimo anno _____
Fatturato per forniture ad ASL dellultimo anno ____
a) Tempi di consegna presso questa A.S.L. dal ricevimento dellordine:
Entro 24 ore []
Da 1 a 5 gg. []
Da 5 a 10 gg. []
Da 10 a 20 gg. []
Oltre i 20 gg. []
b) Forniture analoghe in ambito sanitario ad altri clienti:
No []
Sì a clienti di tipo diverso []
Sì ad altre ASL []
c) Certificazione Sistema Qualità:
Nessuna Certificazione []
Sistema qualità di prossima Certificazione []
Certificazione del Sistema Qualità [] secondo norma ____
d) Presenza sul mercato:
Meno di 1 anno []
Da 1 a 5 anni []
Oltre 5 anni []
Coordinate bancarie:
ABI ____
CAB ____
C/C ____
(Località e data) ____
Firma del dichiarante ____
Specificare se le risposte alle domande da a) a d) variano a seconda del tipo di prodotto fornito.
La presente dichiarazione viene rilasciata nei limiti di cui alla Legge 31 dicembre 1996, n. 675 e alla Legge 31 dicembre 1996, n. 676, relativa alla Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
Casa di Riposo Vincenzo Mosso - Cambiano (Torino)
Bando di gara per pubblico incanto - Prot. n. 151/ 21 marzo 2001 - Lavori di ristrutturazione e risanamento conservativo dellEnte
1) Stazione appaltante - Casa di Riposo Vincenzo Mosso - Via Vincenzo Mosso n. 6 - 10020 - Cambiano (TO) - Tel. 011 9440233 - fax 011 9457428
2) Oggetto dellappalto: Lavori di ristrutturazione e risanamento conservativo dellEnte.
Luogo di esecuzione: Sede Ente - Via Vincenzo Mosso, 6 - Cambiano
Descrizione e natura: Lavori di ristrutturazione e risanamento conservativo di parte del Fabbricato Sede della Casa di Riposo.
Importo a base di gara è definito come segue:
1) Importo Lavori soggetto a ribasso L. 766.066.150 oltre IVA (Euro 395.642,19)
2) Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso L. 37.272.727 oltre IVA (Euro 19.249,86)
1) + 2) Importo Totale dellAppalto L. 803.338.877 oltre IVA (Euro 414.892,04
3) Classificazione dei lavori:
Categoria prevalente: Cat. O G 1 Classifica II (fino a 1 miliardo Euro 516.457)
Leventuale subappalto, soggetto a preventiva autorizzazione, è disciplinato dallart. 18 L. 55/90 e s.m.i. Non si provvederà al pagamento diretto dei subappaltatori.
E fatto obbligo allaggiudicatario di trasmettere, entro 20 gg. dalla data di ciascun pagamento effettuato nei suoi confronti, copia delle fatture quietanzate relative ai pagamenti corrisposti al subappaltatore, con lindicazione delle ritenute di garanzia effettuate.
4) Termine di esecuzione:
giorni 240 (duecentoquaranta) naturali e consecutivi a decorrere dalla data del Verbale di Consegna dei Lavori.
5) Finanziamento e pagamenti:
Mutuo con Istituto di Credito - Fondi propri di Bilancio. Pagamenti a Stato Avanzamento Lavori secondo le modalità indicate nel Capitolato Speciale.
6) Criterio di aggiudicazione e soggetti ammessi alla gara:
Laggiudicazione, a corpo, dellappalto avviene con il criterio del massimo ribasso sullimporto dei lavori posto a base di gara, con esclusione di offerte in aumento. Si procederà allesclusione automatica delle offerte anomale ai sensi dellart. 21 c. 1-bis L. 109/94 e s.m.i. Nel caso di offerte in numero inferiore a 5 non si procederà ad esclusione automatica ma la stazione appaltante avrà comunque la facoltà di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse.
Si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, semprechè si sia ritenuta congrua e conveniente.
La gara sarà dichiarata deserta qualora non sia stata presentata almeno unofferta valida. In questo caso si procederà a trattativa privata, salvo diverse determinazioni dellOrgano Competente della Cassa di Riposo.
In caso di offerte uguali si procederà al sorteggio.
Sono ammessi tutti i soggetti di cui agli art. 10, 11 e 12 c. 1 della Legge 109/94 e s.m.i. costituiti da Imprese singole o Imprese riunite o consorziate, ai sensi e con le modalità previste dagli artt. 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. n. 554/99 ovvero da Imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dellart. 13, c. 5 della Legge 109/94 e s.m.i., nonchè concorrenti con sede in altri stati membri dellUnione Europea alle condizioni di cui allart. 3, c. 7 del D.P.R. n. 34/2000.
Non è consentito ad una stessa impresa di partecipare alla gara in più di una associazione temporanea o consorzio di cui allart. 10 c. 1 lett. d) ed e) L. 109/94 ovvero individualmente ed in associazione o consorzio a pena di esclusione di tutte le diverse offerte presentate. I consorzi di cui allart. 10 c. 1 lett. B) e c) L. 109/94 sono tenuti ad indicare per quali consorziati il consorzio concorre, a questi ultimi è fatto divieto di partecipare in qualsiasi altra forma alla presente gara a pena di esclusione di tutte le diverse offerte presentate.
Le condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la partecipazione nel caso di:
- concorrente in possesso dellattestato SOA: attestazione, relativa ad almeno una categoria attinente alla natura dei lavori da appaltare rilasciata da società di attestazione (SOA) di cui al DPR n. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validità.
- concorrente non in possesso dellattestato SOA: i requisiti di cui allart. 31 del D.P.R. n. 34/00 in misura non inferiore a quanto previsto dal medesimo articolo 31, c. 1, 2 e 3.
I concorrenti sorteggiati ai sensi dellart. 10 c. 1 quater L. 109/94 e s.m.i., che non siano in possesso di qualificazione rilasciata da una SOA.
Autorizzata, dovranno comprovare (in conformità a quanto prescritto dal Titolo III DPR 34/2000) entro il termine perentorio di 10 gg. dalla richiesta, inoltrata a mezzo fax, il possesso dei requisiti di cui al successivo punto 10. I medesimi documenti dovranno successivamente essere prodotti anche dallaggiudicatario e dal concorrente che segue in graduatoria, qualora non sorteggiati. Si richiamano le sanzioni previste dallart. 10, c. 1 quater L. 109/94 e s.m.i.
Sono richieste le garanzie e le assicurazioni previste dagli artt. 30 e 31 del Capitolato Speciale dAppalto.
7) Documentazione:
Il Capitolato doneri, le tavole grafiche progettuali, la relazione tecnica, il Piano di Sicurezza, lelenco prezzi unitari, il computo metrico ed il presente Bando sono in visione presso lUfficio Amministrativo della Casa di Riposo, tutti i giorni feriali (sabato escluso) dalle ore 9,00 alle ore 12,00, previo appuntamento ed in vendita, fatta eccezione per il computo metrico la cui verifica delle quantità è a carico del concorrente, presso la Copisteria-Eliografia Mar.GA. S.n.c. - Via Cesare Battista 26 - Chieri - Tel./Fax 011 941.44.76.
I concorrenti al fine di elaborare unofferta ragionata, dovranno aver preso visione dello stato dei luoghi, alluopo dovranno presentare richiesta di prenotazione della visita, anche via Fax, allUfficio Amministrativo dellEnte - Tel. 011/94.40.233 Fax 011/94.57.428.
8) Termine, Indirizzo di ricezione e data di apertura delle offerte:
Termine: entro le ore 12.00 del giorno 2 maggio 2001
Indirizzo: Casa di Riposo Vincenzo Mosso - Via Vincenzo Mosso, 6 10020 Cambiano TO.
Aperture offerte: Presso la Casa di Riposo Vincenzo Mosso - Via Vincenzo Mosso, 6
prima seduta pubblica il giorno 3 maggio 2001, alle ore 9.30 per quanto attiene allesame della documentazione presentata dai concorrenti a corredo delle loro offerte, alle determinazioni in merito allammissione dei concorrenti alla gara medesima ed al sorteggio di cui allart. 10, comma 1 quater, della Legge n. 109/1994 e s.m.i. seconda seduta pubblica il giorno 16 maggio 2001 alle ore 9.30 per quanto attiene alle determinazioni in merito alla valutazione del possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa dei concorrenti sorteggiati, allapertura delle buste contenenti lofferta ed a tutti gli ulteriori adempimenti per la determinazione del soggetto provvisoriamente aggiudicatario dei lavori.
Soggetti ammessi allapertura dellofferta:
I legali rappresentanti dei concorrenti ovvero soggetti muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti.
9) Modalità di presentazione dellofferta
- I concorrenti interessati dovranno far pervenire un plico, sigillato con bolli in ceralacca e siglato sui lembi di chiusura, recante loggetto relativo al Pubblico Incanto, nonchè il nominativo dellImpresa concorrente o, in caso di Associazione Temporanea, di tutte le Imprese facenti parte della medesima, con debita specifica dei ruoli: capogruppo-mandante/i, contenente altri due plichi, come appresso indicato:
Primo plico: Dovrà contenere la documentazione richiesta per la partecipazione alla gara prevista dal presente bando, nellordine indicato. Il plico contenente la documentazione dovrà portare le stesse diciture apposte sul plico esterno con in più la scritta: Documentazione.
Secondo plico: Dovrà contenere esclusivamente lofferta economica.
Il plico, di carta opaca, dovrà essere sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura e dovrà portare le medesime diciture apposte sul plico esterno con in più la scritta offerta economica.
Lofferta economica in bollo, dovrà essere redatta come specificato al successivo punto 10.3.
Non sono ammesse offerte in aumento, nè offerte per lotti separati.
Il plico, contenente documentazione e offerta, redatti in lingua italiana, dovrà pervenire, pena di esclusione, entro il termine, perentorio ed inderogabile, delle ore 12.00 del giorno 2.5.2001 alla Casa di Riposo Vincenzo Mosso - Via Vincenzo Mosso n. 6 - 10020 Cambiano (TO).
- Non si darà luogo allapertura dei plichi pervenuti dopo il termine indicato oppure che non siano regolarmente chiusi e sigillati con ceralacca.
Parimenti non si procederà allapertura delle offerte economiche qualora non siano anchesse regolarmente chiuse e sigillate con ceralacca.
- Tale plico potrà essere recapitato direttamente o a mezzo posta, (posta celere compresa) o tramite agenzie di recapito autorizzate. La consegna diretta o tramite agenzie di recapito o posta celere, dovrà effettuarsi presso lUfficio Amministrativo dellEnte nel seguente orario:
dal lunedì al giovedì ore 9.00 - 12.00 / 15.00 - 18.00 venerdì ore 9.00 12.00
- Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente e non saranno accettati reclami se, per un motivo qualsiasi, esso non pervenga entro il termine perentorio fissato.
10) Requisiti, documenti e offerta economica:
LImpresa offerente dovrà presentare i seguenti documenti/dichiarazioni (redatti in lingua italiana):
10.1) Istanza di ammissione alla gara sottoscritta dal Legale rappresentante, alla quale deve essere allegato a pena di esclusione copia fotostatica di un valido documento didentità del sottoscrittore contenente le seguenti dichiarazioni e attestazioni successivamente verificabili, secondo il modello allegato al presente bando, ai sensi degli artt. 29 e seguenti del DPR 25.1.2000 n. 34:
cifra daffari in lavori derivanti da attività diretta ed indiretta negli ultimi 5 esercizi, non inferiore a 1,75 volte limporto dellappalto da affidare;
- importo complessivo di lavori eseguiti, nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando, appartenenti alla categoria prevalente oggetto dellappalto di importo non inferiore al 60% di quello da affidare;
- Costo complessivo sostenuto per il personale dipendente negli ultimi 5 anni, non inferiore ai valori fissati dallart. 18 c. 10, DPR 25/1/00 n. 34, riferiti alla cifra daffari effettivamente realizzata;
- Dotazione stabile di attrezzatura tecnica come da art. 31 lett. d) del DPR 34/00;
- Il possesso dei requisiti di ordine generale (assenza di cause di esclusione) menzionati dallart. 17, c. 1, del DPR n. 34/00;
- di essere in regola con la normativa che disciplina il lavoro dei disabili, ai sensi dellart. 17 della Legge 68/99;
- di conoscere ed accettare tutte le condizioni che regolano lappalto, di aver esaminato gli elaborati progettuali, di essersi recata sul luogo di esecuzione dei lavori, di aver preso conoscenza delle condizioni locali, delle viabilità di accesso, delle cave eventualmente necessarie e delle discariche autorizzate, nonchè di tutte le circostanze generali e particolari suscettibili di influire sulla determinazione dei prezzi, sulle condizioni contrattuali e sullesecuzione dei lavori e di aver giudicato i lavori stessi realizzabili, gli elaborati progettuali adeguati ed i prezzi nel loro complesso remunerativi e tali da consentire il ribasso offerto e lesecuzione dei lavori a regola darte;
- di aver effettuato una verifica della disponibilità della mano dopera necessaria per lesecuzione dei lavori nonchè della disponibilità di attrezzature adeguate allentità e alla tipologia e categoria dei lavori in appalto;
- di essere disponibile, nel caso in cui dovesse risultare aggiudicataria, ad iniziare i lavori oggetto dellappalto entro il termine di 20 giorni dalla comunicazione dellaggiudicazione.
- Che intende eventualmente subappaltare parti o categorie di lavori, ai sensi dellart. 34 della Legge 109/1994, modificata dalla L. 415/1998 (qualora tale indicazione manchi non sarà consentito laffidamento in subappalto), o che non intende subappaltare alcuna opera;
- Che lofferta tiene conto degli oneri previsti per i piani di sicurezza;
- Che non presenteranno offerta per la gara in oggetto, altre imprese con le quali esistono rapporti di collegamento e controllo ai sensi dellart. 2359 del codice civile;
- Che il Consorzio concorre per i seguenti consorziati: (solo per i consorzi di cui allart. 10 c. 1 lett. b) e c) L. 109/94);
- Che limpresa è iscritta presso la C.C.I.A.A. di _____ con le seguenti indicazioni: codice fiscale o partita IVA, denominazione, natura giuridica, sede legale, oggetto attività, le generalità (nome, cognome, data e luogo di nascita) del titolare, di tutti i soci per le società in nome collettivo o in accomandita semplice, degli amministratori muniti di rappresentanza per ogni altro tipo di società o consorzio e dei direttori tecnici;
Nellipotesi di raggruppamento, anche ciascuna Impresa mandante dovrà produrre, attraverso la Capogruppo, a pena di esclusione, le dichiarazioni richieste fatta eccezione per lattestazione di sopralluogo e la cauzione provvisoria.
Gli associati dovranno possedere i requisiti nella misura minima di legge (art. 95, c. 2 e 3, del D.P.R. 554/99).
10.2) Lofferta dei concorrenti deve essere corredata:
a) Dalla ricevuta della cauzione provvisoria di L. 15.321.323 pari al 2% (due per cento) dellimporto dei lavori e costituita alternativamente:
- da versamento in contanti presso la Tesoreria dellEnte - CRT Agenzia di Cambiano - Via Borgarelli 1 - Cambiano (TO);
- da fideiussione bancaria o polizza assicurativa, contenente esplicita dichiarazione con la quale il garante si obbliga ad effettuare senza alcuna riserva il versamento dellimporto cauzionale entro 15 giorni a semplice richiesta scritta dellAmministrazione, lespressa rinuncia al beneficio della preventiva escussione di cui allart. 1944 del Codice Civile e validità per almeno 180 (centottanta) giorni dalla data di presentazione dellofferte.
b) dichiarazione di un istituto bancario, ovvero di una compagnia di assicurazione, contenente limpegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione dellappalto, a richiesta del concorrente, una fidejussione bancaria o una polizza assicurativa fidejussoria, relativa alla cauzione definitiva nei modi di legge.
c) Attestato di sopralluogo rilasciato dal Responsabile del Procedimento;
Dichiarazioni, documenti e cauzione sono richiesti a pena di esclusione.
10.3) Offerte economica:
Offerta in carta legale con la dicitura del lavoro oggetto dellappalto in cui lImpresa indichi in cifre ed in lettere la percentuale di ribasso sullimporto dei lavori posto a base di gara. In caso di discordanza sarà tenuta valida la percentuale più favorevole per lAmministrazione. Lofferta dovrà essere sottoscritta per esteso, con firma leggibile dal Titolare o dal legale rappresentante dellImpresa concorrente. Qualora si verifichi il caso di un raggruppamento di imprese non ancora costituito al momento della presentazione delle offerte, ai sensi del quinto comma dellart. 13 della Legge n. 109/1994, modificata dalla L. 415/1998, lofferta dovrà essere sottoscritta da tutte le imprese che costituiranno il raggruppamento medesimo e dovrà contenere limpegno che, in caso di aggiudicazione della gara, le stesse imprese conferiranno mandato collettivo speciale con rappresentanza ad una di esse, indicata nellofferta stessa come Capogruppo - pena lesclusione.
In caso di offerte uguali si procederà secondo quanto previsto dallart. 77 R.D. 23/5/1924 n. 827. La media verrà effettuata tenendo al vaglio i valori millesimali.
- Lofferta è valida per 180 giorni dalla data dellesperimento della gara.
11) Cause di esclusione:
Oltre alle cause di esclusione già indicate in altre parti del presente bando, saranno escluse dalla gara dappalto e quindi considerate nulle o come non presentate:
a) le offerte pervenute in ritardo per qualsiasi causa;
b) le offerte non riportanti sullesterno del plico e della busta-offerta le indicazioni per lindividuazione della ditta concorrente e delloggetto dellappalto;
c) le offerte la cui documentazione o parte di essa sia stata erroneamente inclusa nella busta-offerta;
d) le offerte non compilate in conformità delle presenti modalità di partecipazione e comunque incomplete, condizionate, non sottoscritte o espresse in modo indeterminato; si richiama in particolare lobbligo di inserire nellautocertificazione tutte le dichiarazioni previste dal presente bando di gara;
e) le offerte in aumento;
Inoltre ai sensi delle norme vigenti potranno essere escluse dalla presente gara le offerte presentate da concorrenti che, ad una verifica a campione, si fossero resi colpevoli di false dichiarazioni circa il possesso dei requisiti di qualificazione come disciplinati dal relativo regolamento e richiamati nel presente bando.
12) Adempimenti successivi allaggiudicazione
Dopo laggiudicazione, anche in via provvisoria, laggiudicatario dovrà:
- presentare apposita certificazione, in originale o copia autenticata nelle forme di legge, rilasciata dagli uffici competenti ed attestante lottemperanza alle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili;
- presentare ogni altra certificazione richiesta a comprova di quanto dichiarato in gara;
- presentare Copia del Capitolato Speciale dAppalto sottoscritta in ogni pagina per la totale ed incondizionata accettazione;
- costituire le garanzie richieste e le coperture assicurative ai sensi dellart. 30 commi 2 e 3 della L. 109/94 e s.m.i. e dellart. 103 del DPR 554/99.
La Casa di Riposo si riserva, in caso di carenza, e/o irregolarità nei documenti presentati ovvero di non veridicità delle dichiarazioni, di annullare laggiudicazione con ogni più diritto al risarcimento dei danni.
Laggiudicazione è subordinata alle verifiche eseguite in ottemperanza alle norme di legge.
Per i subappalti i pagamenti saranno eseguiti direttamente allappaltatore dietro presentazione delle fatture quietanzate dal subappaltatore e con lindicazione delle ritenute di garanzia.
13) Altre informazioni:
1. Non sono ammessi a partecipare alla gara soggetti privi dei requisiti generali di cui allart. 17 del D.P.R. n. 34/00 e di cui alla Legge n. 68/99;
2. Limporto della cauzione provvisoria e definitiva sarà ridotto del 50% per le Imprese certificate (in caso di A.T.I. deve essere certificata almeno lImpresa Capogruppo) secondo il sistema di qualità conforme alle norme Europee della serie UNI EN ISO 9000 (art. 8 c. 11 quater, lett. a) della L. 109/94 e s.m.i.). In tal caso si dovrà presentare idonea certificazione ovvero dichiarazione sostitutiva attestante tale requisito.
3. Le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e lofferta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata.
4. Gli importi dichiarati da Imprese stabilite in altro stato membro dellUnione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in lire italiano adottando il valore dellEuro.
5. La stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui allart. 10 c. 1 ter, della legge 109/94 e s.m.i.
6. Tutte le controversie derivanti dal contratto sono deferite alla competenza arbitrale ai sensi dellart. 32 della Legge 109/94 e s.m.i.
7. Il Verbale di Aggiudicazione tiene luogo a contratto ai sensi del R.D. n. 2440 del 19.11.1923.
8. Responsabile del procedimento: il Segretario - Direttore dellEnte Michelazzo Rag. Graziella coadiuvato per la parte tecnica dal Progettista e D.L. Arch. Miglioretti Giuseppe.
LAmministrazione si riserva, in ogni caso e a proprio insindacabile giudizio, la facoltà di non procedere allaggiudicazione (per irregolarità formali, opportunità, convenienza ecc.) senza che ciò comporti pretesa alcuna da parte dei concorrenti.
Ai sensi dellart. 10 della legge 675/96 Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali e s.m.i., si informa che i dati personali forniti e raccolti in occasione del presente procedimento verranno utilizzati esclusivamente in funzione e per i fini conseguenti agli adempimenti richiesti dalla gara. Titolare del trattamento è la Casa di Riposo Vincenzo Mosso di Cambiano.
Cambiano, 21 marzo 2001
Il Segretario-Direttore
Graziella Michelazzo
Comune di Bardonecchia (Torino)
Avviso di gara mediante pubblico incanto per estratto - fornitura di prodotti farmaceutici
Il giorno 17 maggio 2001 alle ore 10 presso lUfficio Segreteria sito nella Sede Municipale di P.za De Gasperi, 1, si terrà un pubblico incanto per lappalto relativo alla fornitura di: Prodotto farmaceutici.
La procedura dappalto sarà espletata mediante pubblico incanto con il metodo di cui allart. 9 del D.Lgs. 358 del 24.7.1992, laggiudicazione sarà effettuata con il criterio del prezzo più basso.
Limporto a base dappalto ammonta a L. 1.332.000.000 (E. 687.920,59) + o - 25% Iva compresa.
Le offerte con tutti i documenti richiesti dovranno pervenire, per mezzo del servizio postale di Stato, al protocollo comunale entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 14.5.2001.
Data di spedizione del bando alla Comunità Europea 14.3.2001.
Il bando di gara, contenente lelenco tassativo della documentazione da allegare allofferta, ed il Capitolato Speciale dappalto sono disponibili presso lUfficio Tecnico Comunale tel. 0122/999985 - Fax 0122 96895 ed al seguente sito internet: www.comune.bardonecchia.to.it (percorso:news/lavori pubblici).
Bardonecchia, 14 marzo 2001
Il Responsabile del Servizio
Francesco Durando
Comune di Bardonecchia (Torino)
Avviso di gara mediante asta pubblica per estratto - fornitura di n. 1 spargitore scarrabile
Il giorno 19 aprile 2001 alle ore 11.00 presso lUfficio Tecnico Lavori Pubblici sito nella Sede Municipale di P.za De Gasperi n. 1, si terrà asta pubblica per lappalto relativo alla fornitura di: n. 1 spargitore scarrabile.
La procedura dappalto sarà espletata mediante Asta Pubblica con losservanza del D.lgs. 358/92 e s.m.i. (D.Lgs. 402/98) con aggiudicazione ai sensi dellart. 19 lettera a (offerta economicamente più vantaggiosa - art. 4 Capitolato Speciale dAppalto).
Limporto a base dasta per la fornitura di n. 1 Spargitore Scarrabile ammonta a L. 40.000.000. Le offerte con tutti i documenti richiesti dovranno pervenire, per mezzo del servizio postale di Stato, al protocollo comunale entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 18/4/2001.
Il bando di gara contenente lelenco tassativo della documentazione da allegare allofferta, è disponibile presso lUfficio Tecnico Comunale tel. 0122/999985 - Fax 012296895 al seguente sito internet: www.comune.bardonecchia.to.it. (percorso: news/lavori pubblici).
Bardonecchia, 14 marzo 2001
Il Responsabile del Procedimento
Francesco Durando
Comune di Borgaro Torinese (Torino)
Estratto avviso di asta pubblica ristrutturazione per adeguamento alle norme vigenti Scuola Media C. Levi - 4° lotto funzionale - 1° stralcio
Il comune di Borgaro Torinese, con sede in p.zza Vittorio Veneto n. 12 - 10071 - Torino - sito internet: lavori.pubblici@comune.borgaro-torinese.to.it tel. 011-4211340 - fax 011 - 4211101, indice asta pubblica per lappalto di ristrutturazione per adeguamento alle norme vigenti scuola media C. Levi - 4° Lotto funzionale - 1° stralcio;
Importo complessivo a base dasta Lire 458.434.468= (Euro 236.761,64) oltre I.V.A. di cui:
- Lire 432.537.280= (Euro 223.386,86) per lavori ( soggetti a ribasso dasta);
- Lire 25.897.188= (Euro 13.374,78) per oneri relativi alla sicurezza (non soggetti a ribasso dasta);
- Categoria prevalente e classifica di importo: OG1 ( ex G1) - classifica 1 (fino a 500.000.000=)
I lavori di cui si compone lintervento:
- categoria OG1 (ex G1) considerata categoria prevalente, in parte alla categoria OS30 (ex G11) impianto elettrico per L. 60.715.117= e in parte alla categoria OS6 (ex S6) opere da fabbro per L. 61.538.233=
- Finanziamento: i lavori sono finanziati con risorse proprie di bilancio.
- Aggiudicazione con il sistema del pubblico incanto con contratto da stipulare a corpo, mediante offerta sul prezzo più basso sullimporto dei lavori posto a base di gara ai sensi dellart. 21, comma 1, lettera b) e 1 bis della legge n. 109/1994 e s.m.i.
- Esecuzione dei lavori: giorni 105.
- Lofferta dovrà pervenire al Comune di Borgaro T.se entro le ore 12,00 del giorno 23 aprile 2001.
- Per quanto non indicato nel presente estratto si rimanda allavviso integrale, pubblicato allAlbo Pretorio del Comune di Borgaro T.se e sul sito internet.
Borgaro T.se, 28 marzo 2001
Il Responsabile del 4° Settore Servizi Tecnici
Silvano Brach Bettas
Comune di Cafasse (Torino)
Estratto avviso di gara pubblico incanto lavori di ristrutturazione del complesso industriale ex Magnoni e Tedeschi in centro polifunzionale comunale
Asta indetta per il 19.4.2001 ore 10.00 in 1º seduta e il 14.5.2001 ore 10.00 in 2º seduta per lavori di cui alloggetto.
Importo dei lavori a corpo L. 500.000.000 (Euro 258.228,45) compresi gli oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso pari a L. 30.000.000 (Euro 15.493,71). Categoria prevalente: O G1 classifica 1.
Finanziamento dellopera: contributo regionale e fondi propri.
Aggiudicazione: art. 21 comma 1, lettera b) della Legge 109/94 e s.m.i. e cioè con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara con esclusione delle offerte anomale ai sensi dellart. 21 comma 1 bis, della sopracitata legge.
Non sono ammesse offerte in aumento.
Aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida.
Termine presentazione domanda 18.4.2001.
Il bando integrale è pubblicato allAlbo di questo Comune e può essere richiesto gratuitamente.
Cafasse, 16 marzo 2001
Il Responsabile del Servizio
Comune di Candelo (Biella)
Estratto Avviso dasta pubblica per manutenzione delle proprietà comunali relativi alle opere da imbianchino - periodo 1/5/2001 - 31/12/2003
Regione Piemonte - Provincia di Biella - Comune di Candelo - Piazza Castello n. 29 - 13878 - Candelo (BI) - Tel. 015/253.89.13
Tipologia dei lavori: Manutenzione delle proprietà comunali relativi alle opere da imbianchino - periodo 1/5/2001 - 31/12/2003.
Metodologia dappalto e criteri di aggiudicazione: Pubblico incanto ai sensi della L. 109/94 e succ. modiff., massimo ribasso percentuale sullimporto dei lavori a base dasta, con lesclusione automatica delle offerte anomale ai sensi art. 21 comma 1-bis L. 109/94.
Luogo dei lavori: Comune di Candelo.
Ammontare dei lavori: Importo a base dasta L. 45.396.000= (Euro 23445.078) I.V.A. esclusa - oneri per la sicurezza L. 680.940= (Euro 351.677) I.V.A. esclusa.
Scadenza presentazione offerte: ore 12:00 del giorno 9/4/2001.
Data della gara: prima seduta di gara ore 15:00 del giorno 9/4/2001.
Il bando di gara integrale è pubblicato allAlbo Pretorio di questo Comune.
Candelo, 7 marzo 2001
Il Responsabile del Servizio
Giansandro Orso
Comune di Candelo (Biella)
Estratto avviso dasta pubblica per manutenzione delle proprietà comunali relativi alle opere da falegname - periodo 1/5/2001 - 31/12/2003
Regione Piemonte - Provincia di Biella - Comune di Candelo - Piazza Castello n. 29 - 13878 - Candelo (BI) - Tel. 015/253.89.13
Tipologia dei lavori: Manutenzione delle proprietà comunali relativi alle opere da falegname - periodo 1/5/2001 - 31/12/2003.
Metodologia dappalto e criteri di aggiudicazione: Pubblico incanto ai sensi della L. 109/94 e succ. modiff., massimo ribasso percentuale sullimporto dei lavori a base dasta, con lesclusione automatica delle offerte anomale ai sensi art. 21 comma 1-bis L. 109/94.
Luogo dei lavori: Comune di Candelo.
Ammontare dei lavori: Importo a base dasta L. 31.650.000= (Euro 16345.861) I.V.A. esclusa - oneri per la sicurezza L. 474.750= (Euro 245.188) I.V.A. esclusa.
Scadenza presentazione offerte: ore 12:00 del giorno 9/4/2001.
Data della gara: prima seduta di gara ore 15:30 del giorno 9/4/2001.
Il bando di gara integrale è pubblicato allAlbo Pretorio di questo Comune.
Candelo, 7 marzo 2001
Il Responsabile del Servizio
Giansandro Orso
Comune di Carema (Torino)
Avviso di asta pubblica - Lavori di rifacimento fognatura via provinciale
Importo a base dasta: L. 64.181.100= (pari ad Euro 33146,77) non sono previsti oneri per la sicurezza.
Criterio di aggiudicazione: Pubblico incanto da espersi ai sensi dellart. 21 della legge 109/94 e s.m.i. con il criterio del prezzo più basso. Lappalto è affidato a corpo e a misura.
Non sono ammesse offerte in aumento.
Le anomalie saranno valutate secondo le norme vigenti.
Opere consistenti in abbattimento muri di cinta privati e ricostruzione.
Sono ammesse a partecipare le Ditte in possesso dei requisiti di cui al D.P.R. 34/2000 art. 28.
Termine esecuzione lavori: giorni 30 (trenta).
Termine ricezione offerte: ore 12.00 del 3.4.2001, pena lesclusione.
Svolgimento della gara: apertura pieghi ed esame documentazione, ore 11.00 del 4.4.2001, successivamente si procederà al sorteggio.
In seduta successiva, si procederà allapertura delle offerte economiche.
Finanziamento con contributo Regionale.
Pagamento in acconto secondo quanto previsto dal capitolato Speciale dAppalto.
Per informazione contattare lUfficio di Segreteria del Comune al seguente numero: 0125/811168 Fax: 0125/811102.
Il Responsabile del Servizio
Comune di Chieri (Torino)
Estratto avviso di asta pubblica
Il Comune di Chieri, con sede in Via Palazzo di Città 10, tel. 011.9428.1 - fax 011.9470.250, indice asta pubblica per lappalto dei Lavori di recupero conservativo e riqualificazione funzionale dellArco Trionfale di Chieri.
Importo complessivo delle opere: Lire 704.410.359 (Euro 363.797,59) di cui:
- Lire 682.810.359 (Euro 352.642,12) - lavori, soggette a ribasso;
- Lire 21.600.000 (Euro 11.155,47) - oneri relativi alla sicurezza, non soggetti a ribasso.
Categoria prevalente: OS2 (per Lire 407.902.046/Euro 210.663,83) - classifica Iº.
Categoria diversa dalla prevalente, subappaltabile o scorporabile, con qualificazione obbligatoria: OG2 (per Lire 274.908.313/Euro 141.978,29), classifica Iº.
Finanziamento: Mutuo Cassa Depositi e Prestiti e fondi propri.
Aggiudicazione ai sensi dellart. 21 comma 1 lettera b) della Legge 109/94 e successive modifiche (a corpo).
Esecuzione dei lavori: giorni 245.
Lofferta dovrà pervenire entro le ore 12.30 del giorno 17.4.2001.
Per quanto non qui indicato, si rimanda allavviso integrale, pubblicato allAlbo Pretorio del Comune di Chieri.
Chieri, 19 marzo 2001
Il Dirigente
Sandro Borzone
Comune di Corio (Torino)
Estratto avviso di gara per pubblico incanto - Riqualificazione del centro storico - Opere di rifacimento della pavimentazione e di arredo urbano
Importo a base di gara: Lire 900.000.000 (pari ad euro 421.247,66); di cui Lire 6.900.000 (pari ad euro 3.563,55) non soggette a ribasso in quanto oneri relativi alla sicurezza.
Aggiudicazione: asta pubblica a norma dellart. 21, comma 1 lettera b) e 1 bis della legge 11.02.1994, n. 109 e s.m.i..
Non sono ammesse offerte in aumento.
Finanziamento: contributo regionale e fondi propri di bilancio.
Categoria lavori OG3.
Durata lavori: 270 giorni naturali consecutivi . I lavori dovranno iniziare entro 15 giorni dallaggiudicazione definitiva.
Termine ricezione offerte: ore 12.00 del 19 aprile 2001.
1° seduta: ore 10.00 del giorno 20 aprile 2001 esame della documentazione intergrativa per ammissione gara e sorteggio 10% previsto dallart.10, c.1 quater della L. 109/94 e s.m.i.
2° seduta: ore 10.00 del giorno 11 maggio 2001 verifica possesso requisiti di ordine tecnico-organizzativo imprese sorteggiate, apertura offerte economiche, aggiudicazione.
Il bando di gara integrale può essere ritirato presso lUfficio Tecnico del Comune, Piazza Municipio, 5 tel. 011/9282888-9282105.
Corio, 20 marzo 2001
Il Responsabile dellArea Tecnica
Antonio Nicolinti
Comune di La Loggia (Torino)
Avviso di gara esperita
Ai sensi dellart. 20 della Legge 19.3.1990 n. 55,
si comunica
che il giorno 5/2/2001 è stata esperita la gara per laggiudicazione della fornitura ed installazione di una rete informatica per il cablaggio del Palazzo comunale.
Importo a base dasta: L. 28.874.000 (euro 14.912,18).
Sistema di aggiudicazione: gara per pubblico incanto, ai sensi del D.P.R. 573/94, secondo il metodo di cui agli artt. 73, lett. c), e 76 del R.D. 23.5.1924 n. 827.
Ditte partecipanti:
1. Delta S.p.A. - Colnago (MI)
2. Dime S.r.l. - Genova
3. Net Development S.r.l. - Ivrea
4. Telematic Service Communication S.r.l. - Torino
5. Lan Optic S.r.l. - Torino
6. Padovani S.p.A. - Cusago (MI)
Ditte ammesse: 1, 2, 4.
Ditta aggiudicataria: Dime S.r.l. - Genova.
Importo di aggiudicazione: 26.708.450 (euro 13.793,76) oltre IVA.
Il Responsabile Servizio Amministrativo
Francesco Bevacqua
Comune di Leinì (Torino)
Estratto bando di gara
Il Responsabile del Settore Lavori Pubblici
(omissis)
rende noto
che il Comune di Leinì, in qualità di Comune capofila, in esecuzione allaccordo di programma sottoscritto con i Comuni di Borgaro, Caselle Torinese, Rivarossa, San Benigno Canavese, San Francesco Al Campo. San Maurizio Canavese e Venaria Reale, secondo quanto disposto dallart. 34 della T.U.E.L. sugli Enti Locali n. 267/2000 e s.m.i., intende procedere al conferimento di incarico professionale di Responsabile Tecnico Scientifico e Coordinatore del Tecnico di Campagna nellambito della lotta biologica integrata alle zanzare di cui alla Legge Regionale n. 75/1995 secondo i criteri detti nel bando di gara integrale. La superficie interessata dagli interventi è di totali 16.242 ettari. Il prezzo base è di Lire 45.000.000 (oneri fiscali e contributi previdenziali e spese accessorie incluse).
I professionisti interessati a partecipare dovranno inviare, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 30 aprile 2001 apposita istanza di offerta secondo le modalità specificatamente indicate nel bando integrale pubblicato negli Albi Pretori dei Comuni rientranti in tale accordo.
Non saranno prese in considerazione le istanze pervenute fuori termine nè quelle prive della prescritta documentazione richiesta.
Lincarico professionale è subordinato allerogazione del contributo da parte della Regione Piemonte.
Nel caso in cui la Regione Piemonte non proceda allerogazione del contributo secondo le modalità di cui allaccordo di programma del giorno 11.9.00, lincarico in oggetto automaticamente non avrà esecuzione e nessun onere sarà dovuto da queta Amministrazione.
Gli interessati possono rivolgersi presso lUfficio Tecnico Lavori Pubblici del Comune di Leinì, per eventuali ulteriori informazioni o prendere visione della documentazione (Tel. 011/99.86.335.
Non si inviano bandi a mezzo fax.
Leinì, 19 marzo 2001
Il Capo Settore Lavori Pubblici
Franco Benedini
(Allegati omissis)
Comune di Pianezza (Torino)
Estratto del bando di gara
Comune di Pianezza - Provincia di Torino - P.za Leumann n. 1 - 10044 Pianezza - Tel. 011/967.00.00 - Fax 011/967.02.32
Questo Comune intende appaltare, mediante licitazione privata ai sensi dellart. 21, comma 1, lett. b), della Legge 109/1994, i lavori per la manutenzione straordinaria alle infrastrutture del Cimitero Comunale, dellimporto a base dasta di Lire 223.702.693 (euro 115.532,80) oltre I.V.A.
Procedura di aggiudicazione: ai sensi dellart. 10, comma 1-quater, della Legge 109/1994.
Categoria prevalente: OG1 Edifici Civili e Industriali, per la classifica fino allimporto di Lire 500.000.000.
Categorie diverse dalla prevalente:
- OS1 Scavi e movimento terra di Lire 7.027.694;
- OS22 Demolizioni di Lire 32.128.276;
- OS6 Opere in ferro di Lire 14.314.965;
- OS8 Impermeabilizzazioni di Lire 30.581.658;
- OS7 Opere in Pietra di Lire 36.342.132;
- OG3 Bitumature di Lire 3.170.652.
Per la partecipazione alla gara è richiesto il possesso dei requisiti tecnico-organizzativi previsti dallart. 28 del D.P.R. 25 gennaio n. 34.
Termine di presentazione delle domande al Comune: ore 12,30 del giorno 9 aprile 2001.
Il bando integrale è pubblicato allalbo Pretorio del Comune e sul sito internet: www.comune.pianezza.to.it.
Pianezza, 28 marzo 2001
Il Direttore del Settore Gestione del Territorio
Lorenzo Porro
Comune di Rivarolo Canavese (Torino)
Estratto avviso di asta pubblica - Appalto servizio di sfalcio erba, decespugliamento scarpate, spurgo fossi e rogge e sistemazione banchine - Anno 2001
Importo a base dasta di L. 80.069.550 - (Euro 41.352,47).
Iscrizione: - Camera di Commercio - Opera finanziata con fondi del Comune.
Modalità di gara: Asta Pubblica ai sensi art. 73 lettera c) e art. 76 commi 1-2-3 del R.D. 23.5.1924 n. 82, senza ammissione di offerte in aumento.
Lasta si terrà alle ore 11.00 del giorno 24/4/2001.
Le offerte, e la documentazione relativa dovranno pervenire entro le ore 12,00 del giorno 23/4/2001 a mezzo raccomandata ed indirizzate al Comune di Rivarolo Canavese - Via Ivrea n. 60.
Si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida.
Lavviso integrale è reperibile presso la sede degli uffici comunali - Via Ivrea n. 60 - Rivarolo (Tel. 0124/454611 - fax 0124/29102 - sito internet: www.rivarolocanavese.it.).
Il Responsabile Settore Tecnico
Enrico Colombo
Comune di Rivoli (Torino)
Estratto bando di gara per la fornitura di specialità medicinali, veterinarie, stupefacenti ed articoli di parafarmaco alle farmacie comunali
Questa Amministrazione Comunale - Città di Rivoli - Ufficio Farmacie Comunali - Via Capra n. 27, cap. 10098, Rivoli (Provincia di Torino) Italia - Tel. 011/951.1857/1855 - Fax 011/951.3399 ha indetto appalto concorso per la fornitura di specialità medicinali, veterinarie, stupefacente ed articoli di parafarmaco alle farmacie comunali per anni tre a partire dal 1/7/2001.
Limporto complessivo presunto della fornitura è di L. 11.475.000.000 compresa I.V.A. (Euro 5.926.342,91).
Lappalto è suddiviso in due lotti:
A) specialità medicinali, veterinarie e stupefacenti;
B) articoli di parafarmaco.
Modalità di aggiudicazione: ai sensi dellart. 19 comma 1 lettera b, del D.Lgs. n. 358/92 così come modificato dal D.Lgs. n. 402/98 ed in base ai criteri indicati nel capitolato speciale.
Le domande degli aspiranti fornitori, redatte in carta legale ed in lingua italiana, devono pervenire entro le ore 12,00 del 27.4.2001 allindirizzo di cui sopra - Ufficio Protocollo Generale specificando a quale lotto si riferiscono.
Il bando integrale della presente gara è stato inviato in data 21/3/2001, allUfficio Pubblicazioni della G.U.C.E..
E consultabile sul sito Internet http:/www.comune.rivoli.to.it/aste.htm ovvero può essere richiesto presso il Servizio Farmacie del Comune.
Rivoli, 21 marzo 2001
La Dirigente delle Farmacie Comunali
Magda Berna
Comune di San Maurizio Canavese (Torino)
Estratto bando di gara allesperimento di asta pubblica per laffidamento dei lavori di manutenzione straordinaria di alcune strade nellambito del Centro Storico I° Stralcio
Comune di San Maurizio Canavese
Provincia di Torino
Piazza Martiri della Libertà n. 1 - 10077 San Maurizio Canavese
P. I.V.A. 01126920014 - Fax. 011/9278171 - Tel. 011/9263211
Il Comune procederà allesperimento di Asta Pubblica per laffidamento dei lavori di manutenzione straordinaria di alcune strade nellambito del Centro Storico I° Stralcio.
Importo a base dasta: Limporto totale dellappalto è di L. 120.635.191 (Euro 62.302,87) di cui L. 119.383.191 (Euro 61.656,27) soggetti a ribasso dasta e L. 1.252.000 (Euro 646,60) per oneri relativi alla sicurezza da non sottoporre a ribasso dasta.
Laggiudicazione avverrà a norma dellart. 21, commi 1 lettera a), della legge 11/2/1994 n. 109 e s.m.i. Non sono ammesse offerte in aumento.
Categoria prevalente: OG3 (tre) corrispondente alla, classifica I (fino a 500.000 Euro).
Scadenza offerte: giorno 27.4.2001 ore 12,00
Prima seduta: giorno 4.5.2001 ore 8,30 con apertura buste, esame dammissione alla gara e sorteggio ex art. 10 c. 1 quater L. 109/94 e s.m.i.
Bando integrale e copia degli atti sono visibili presso: Ufficio Tecnico - Servizio Lavori Pubblici - Piazza Martiri Libertà 1 - San Maurizio Canavese Tel. 011/9263211 - fax 011/9278171.
Responsabile del procedimento: Geom. Donatella Bellezza Quater
San Maurizio Canavese, 21 marzo 2001
Il Responsabile del Servizio
Lavori Pubblici e Gestione del Patrimonio
Donatella
Bellezza Quater
Comune di San Maurizio Canavese (Torino)
Estratto bando di gara per laffidamento dei lavori di completamento della manica trasversale est del Cimitero Comunale
Comune di San Maurizio Canavese
Provincia di Torino
Piazza Martiri della Libertà n. 1 - 10077 San Maurizio Canavese
P. I.V.A. 01126920014 - Fax. 011/9278171 - Tel. 011/9263211
Il Comune procederà allesperimento di Asta Pubblica per laffidamento dei lavori di completamento della manica trasversale est del Cimitero Comunale.
Importo a base dasta: Limporto totale dellappalto è di L. 105.190.660 (Euro 54.326,44) di cui L. 96.214.238 (Euro 49.690,51) soggetti a ribasso dasta e L. 8.976.422 (Euro 4.635,93) per oneri relativi alla sicurezza da non sottoporre a ribasso dasta.
Laggiudicazione avverrà a norma dellart. 21, commi 1 lettera b) e 1 bis, della legge 11/2/1994 n. 109 e s.m.i.. Non sono ammesse offerte in aumento.
Categoria prevalente: OG1 (uno) corrispondente alla cat. ANC 2, classifica I (fino a 500.000 Euro).
Scadenza offerte: giorno 27.4.2001 ore 12,00
Prima seduta: giorno 3.5.2001 ore 8,30 con apertura buste, esame dammissione alla gara e sorteggio ex art. 10 c. 1 quater L. 109/94 e s.m.i.
Bando integrale e copia degli atti sono visibili presso: Ufficio Tecnico - Servizio Lavori Pubblici - Piazza Martiri Libertà 1 - San Maurizio Canavese tel. 011/9263211 - fax 011/9278171
Responsabile del procedimento: Geom. Donatella Bellezza Quater
San Maurizio Canavese, 21 marzo 2001
Il Responsabile del Servizio
Lavori Pubblici e Gestione del Patrimonio
Donatella
Bellezza Quater
Comune di San Maurizio Canavese (Torino)
Estratto bando di gara allesperimento di Asta Pubblica per laffidamento dei lavori di adeguamento alle norme di sicurezza della Scuola Materna Umberto I°
Comune di San Maurizio Canavese
Provincia di Torino
Piazza Martiri della Libertà n. 1 - 10077 San Maurizio Canavese
P. I.V.A. 01126920014 - Fax. 011/9278171 - Tel. 011/9263211
Il Comune procederà allesperimento di Asta Pubblica per laffidamento dei lavori di adeguamento alle norme di sicurezza della Scuola Materna Umberto I°.
Importo a base dasta: Limporto totale dellappalto è di L. 99.172.058 (Euro 51.218,09) di cui L. 96.032.058 (Euro 49.596,42) soggetti a ribasso dasta e L. 3.140.000 (Euro 1.621,67) per oneri relativi alla sicurezza da non sottoporre a ribasso dasta.
Laggiudicazione avverrà a norma dellart. 21, commi 1 lettera b) e 1 bis, della legge 11/2/1994 n. 109 e s.m.i.. Non sono ammesse offerte in aumento.
Categoria prevalente: OG1 (uno) corrispondente alla cat. ANC 2, classifica I (fino a 500.000 Euro) (L. 53.938.531)
Categorie scorporabili: OG10 L. 43.057.872 - 43,42% sullimporto complessivo e OG11 - L. 2.715.655 - 2,74% sullimporto complessivo.
Scadenza offerte: giorno 26.4.2001 ore 12,00
Prima seduta: giorno 27.4.2001 ore 8,30 con apertura buste, esame dammissione alla gara e sorteggio ex art. 10 c. 1 quater L. 109/94 e s.m.i.
Bando integrale e copia degli atti sono visibili presso: Ufficio Tecnico - Servizio Lavori Pubblici - Piazza Martiri Libertà 1 - San Maurizio Canavese tel. 011/9263211 - fax 011/9278171
Responsabile del procedimento: Geom. Donatella Bellezza Quater
San Maurizio Canavese, 21 marzo 2001
Il Responsabile del Servizio
Lavori Pubblici e Gestione del Patrimonio
Donatella
Bellezza Quater
Comune di Santena (Torino)
Lavori di manutenzione straordinaria della rete stradale e della segnaletica orizzontale e verticale
Importo a base dasta L. 329.000.000 (Euro 169.914,32).
Questo Comune intende appaltare i lavori in oggetto mediante Licitazione Privata con il procedimento di cui allart. 21 L. 109/94 e s.m.i.
Requisiti dordine generale richiesti: art. 17 D.P.R. 34/2000.
Requisiti di ordine speciale richiesti: attestazione SOA ex art. 8 L. 109/94 e D.P.R. 34/2000 adeguata per categorie e classifiche ai valori della gara, oppure i requisiti dellart. 31 D.P.R. 34/2000.
Categoria prevalente: OG3 classifica 1ª; altre categorie: OS1 e OS10 classifica 1ª.
Lappaltatore dovrà possedere una sede operativa nel raggio di Km. 15.
Il Responsabile Unico del Procedimento è ling. Nicola Falabella.
Le istanze di partecipazione, in bollo, devono pervenire entro le ore 13.20 del giorno 5 aprile 2001.
Il bando integrale di gara è pubblicato allAlbo Pretorio del Comune.
Lopera verrà finanziata con mutuo della Cassa Depositi e Prestiti.
Santena, 16 marzo 2001
Il Dirigente dei Servizi Tecnici
Nicola Falabella
Comune di Savigliano (Cuneo)
Estratto bando gara per laffidamento della fornitura ed installazione di arredi ed attrezzature per i locali della cucina comunale e relativo affidamento in concessione duso
E indetto esperimento di appalto-concorso per laffidamento della fornitura ed installazione di arredi ed attrezzature per i locali della cucina comunale e relativo affidamento in concessione duso; fornitura pasti per la refezione scolastica; eventuale realizzazione locale mensa, con le modalità indicate nel D.Lgs. 157/1995, modificato con D.Lgs. 65/2000- Corrispettivo annuo presunto: L. 500.000.000, pari ad Euro 258.228,45= I.V.A. 4% esclusa. Luogo esecuzione: Savigliano, Piazza Galateri. Durata contratto: anni cinque (anni nove nel caso di realizzazione locale mensa). Termine ricezione domanda di partecipazione, redatta in lingua italiana (in carta libera), indirizzata a: Ufficio Protocollo Generale Comune di Savigliano C.A.P. 12038; tel. 0172/710220-710260; Fax: 710322:
entro il giorno martedì 8 maggio 2001
Resp. procedimento
Funzionario Settore 6°
Andrea Perlo
Comune di Valperga (Torino)
Esito di asta pubblica - Art. 29 Legge 11.2.1994, n. 109 e s.m.i.
Il Responsabile Area Tecnica
rende noto
che nelle giornate del 15.2.2001 e 28.2.2001 è stata esperita lasta pubblica per lappalto dei lavori di costruzione fognatura comunale 18° lotto - Importo a base dasta L. 584.862.283 di cui L. 12.888.200 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso dasta.
Laggiudicazione è stata effettuata con il sistema di cui allart. 21 lett. b) della legge 11.2.1994. n. 109 e s.m.i., con il criterio del massimo ribasso sullimporto posto a base dasta.
Elenco imprese partecipanti:
Almeria Costruzioni S.r.l. - Ambiente S.r.l. - Impresa Pepe Francesco - l. S. Costruzioni - CO.GEN. S.a.s. - Co.ma.f. S.r.l. - Arienti S.r.l. - s.a.e.s. S.r.l. - Bracco S.n.c. - Fedet S.n.c. - So.ge.co. - I.co.ge.i. - I.c.a. - Moviter - Droz - Montescavi - Torino Scavi Manzone - Sisea - Borio Giacomo - Cumino - F.lli Arlotto - Foresto Armando - Dallaglio Amos - Impresa Cerro - Consorzio Imprenditori Edili - Co.ge.fa. - I.c.e. - Impresa Oliaro - Rossignoli Luigi - Impresa Lubello Rosario - Cogeis - S.e.l.i. - Edilbuoz - F.lli Ronc - Vi.co - Gianni Astrua - Cimo - Fip Industriale - Vicino Luciano - Scotedar - S.c.e. Di Oppedisano - Costruzioni - Obert - Isaf - S.i.o.c.s. - Maveco - C.e.v.i.g. - Co.ge.ca. - Impresa Fas - Cav. Formia Giuseppe - I.c.i.m. - S.c. Edil - Infrater - Costruzioni Bianchino - Cattaneo - Sodis - Portalupi Carlo - Vieta Quinto E Figli - Geocostruzioni - Fratelli Dufour - Impresa Sirio - Piemonte Costruzioni - Gerbaz Costruzioni - Borgis Luigino - Industria Costruzioni - Pavimentazioni Stradali - Escavazioni Val Susa - I.v.e.c. - Roalpi - Costruzioni Gen. Canavesane - Ital Co.ge. - Impresa Biondi Pietro - Ferruccio Zublena - Tecno - Sfer - Consorzio Fra Costruttori - Co.ve.co. - Viridia - Consorzio Ravennate.
Impresa aggiudicataria: DallAglio Amos & C. s.a.s. - Via Govi n. 16 - Cavriago (RE) che ha offerto il ribasso del 10,31% per limporto di L. 525.891.755.
Termine di esecuzione opera: 200 giorni da verbale consegna.
Direttore dei Lavori: Ing. Lorenzo Rolle.
Valperga, 28 marzo 2001
Il Responsabile Area Tecnica
Giancarlo Sandretto
Comune di Venaria Reale (Torino)
Estratto di avviso di gara
Si rende noto che questa Amministrazione ha indetto gara di appalto-concorso con il metodo dellofferta economicamente più vantaggiosa ai sensi dellart. 19, comma 1 lett. b) del D.Lgs. 358/92 così come modificato dallarticolo 16, comma 1, lett. b) del D.lgs. 402/98 in attuazione delle direttive 93/36/CEE e 97/52/CE ex articolo 8 D.P.R. 513/92, per la Fornitura e posa in opera di attrezzature ludiche nelle aree esterne delle scuole materne: Boccaccio, Disney, Don Sapino, Gramsci.
Limporto a base di gara (comprensivo di fornitura e posa) è stabilito in Lire 166.000.000= pari ad Euro 85.731,84= oltre IVA di Legge.
Finanziamento: fondi propri. Il testo integrale del relativo Bando di gara è stato pubblicato allAlbo Pretorio della Città di Venaria Reale, in data 26/3/2001.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno 2/5/2001.
Eventuali informazioni in merito potranno essere richieste presso il settore Servizi Finanziari - Ufficio Patrimonio di codesta Amministrazione ai numeri di telefono: 0114072451-4072467.
Venaria, Reale, 26 marzo 2001
Il Dirigente
Servizi Finanziari
Enrico Miniotti
Comune di Villastellone (Torino)
Avviso di asta pubblica
Si rende noto che per il giorno 24.4.2001, alle ore 09,00, è indetta presso il Municipio di Villastellone, lasta pubblica per lappalto dei lavori di adeguamento dei locali sede della scuola materna Principessa di Piemonte sita in Via Ermanno Cossolo n. 10 - primo intervento.
Limporto a base dasta valutato a corpo è di L. 302.992.610 in Euro 156.482,62 di cui L. 7.716.186 in Euro 3.985,08 per oneri per la sicurezza.
Laggiudicazione avverrà mediante procedura aperta ai sensi degli artt. 20 e 21, della Legge 11.2.1994, n. 109 e sue successive modifiche ed integrazioni con aggiudicazione effettuata con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante ribasso unico sullimporto posto a base di gara e con applicazione del meccanismo di calcolo dellanomalia dellofferta previsto dal comma uno bis, dellart. 21, della stessa Legge.
Le condizioni di appalto sono contenute nella documentazione in visione presso lUfficio Tecnico Comunale, Settore Lavori Pubblici.
Le modalità di presentazione dellofferta e dei relativi documenti sono precisate sul bando integrale di gara pubblicato allAlbo Pretorio Comunale.
Il plico contenente lofferta dovrà pervenire improrogabilmente entro le ore dodici, del giorno 23.4.2001.
Il Responsabile del Servizio
Mauro Borello
Comunità Montana Bassa Valle di Susa e Val Cenischia - Bussoleno (Torino)
Bando di prequalificazione per appalto fornitura servizio energia
Comunità Montana Bassa Valle di Susa e Val Cenischia Via Trattenero n. 15 Bussoleno__(TO) Italia Tel. 0122/642800
Importo L. 1.450.630.000 Euro 749.187,88 DSP 699.108,91
Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa art. 23, comma 1, lett. b) D. Lgs. 157/95
Durata contratto: anni 13
Presentazione richiesta di invito entro il 20.4.2001
Bando integrale inviato alla GUCE il 14.3.2001
Per informazioni: dr. Mauro Parisio (0122/642816)
Il Responsabile del procedimento: dr. M. Parisio
Bussoleno, 15 marzo 2001
Il Responsabile del Procedimento
M. Parisio
Consorzio Alessandrino dei Rifiuti Solidi Urbani - Alessandria
Estratto bando di gara
Consorzio Alessandrino dei Rifiuti Solidi Urbani - Via Plana 22, 15100 Alessandria - Tel. 0131-44.11.81 e-mail consorziorifiutial@libero.it.
Questo Consorzio intende appaltare, mediante pubblico incanto ai sensi della legge 109/1994 e s.m.i., i lavori di costruzione tettoia e ampliamento biofiltri.
Limporto dei lavori a corpo è di L. 1.635.013.271 (844.413,88 euro), di cui L. 1.605.013.271 (828.920,17 euro) soggette a ribasso e L. 30.000.000 (15.493,71 euro) per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso.
Lopera è finanziata dalla Regione Piemonte per L. 510.912.226, contributo concesso con Determinazione Dirigenziale n. 579 del 11.10.00, il rimanente importo è finanziato con mutuo della Cassa DD.PP.
Laggiudicazione avverrà con il criterio del massimo ribasso del prezzo offerto rispetto allimporto complessivo dei lavori a base di gara al netto degli oneri per lattuazione dei piani di sicurezza.
Categoria prevalente: OS 13, classifica II.
Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui allart. 10, comma 1, della legge 109/94 e successive modificazioni, costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli articoli 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. n. 554/1999, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dellarticolo 13, comma 5. della legge 109/94 e successive modificazioni, nonché concorrenti con sede in altri stati membri dellUnione Europea alle condizioni di cui allarticolo 3, comma 7, del D.P.R. n. 34/2000;
Le offerte dovranno pervenire allUfficio protocollo del Consorzio entro le ore 12.00 del giorno 24.4.2001.
La gara inizierà alle ore 15,00 del 24.4.2001, presso la sede del Consorzio; qualora si renda necessaria la verifica dei requisiti dei concorrenti sorteggiati, la gara è riconvocata, senza altre formalità né preavvisi, per le ore 15,00 del giorno 9.5.2001.
Copia del bando integrale e del disciplinare di gara possono essere visionate e ritirate presso gli uffici del Consorzio o richiedibile alla e-mail in epigrafe.
Copie dei documenti progettuali potranno essere ritirate presso la Copisteria Duomo via Parma 12 - Alessandria - tel-fax n. 0131263517, previo preavviso di tre giorni.
Il Direttore
Marco Zorzi
Poste Italiane SpA - Torino
Bando di gara per pubblico incanto progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di messa a norma degli impianti elettrici corpo A delledificio
1. Stazione appaltante: Polo Immobiliare Piemonte e Valle dAosta Via Marsigli n. 22-10141 Torino - tel. +39 0117796834 - fax +39 0117796822/804.
2. Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi della legge 109/1994 e successive modificazioni.
3. Luogo, descrizione, importo complessivo dei lavori, oneri per la sicurezza e modalità di pagamento delle prestazioni:
3.1 luogo di esecuzione: Torino Edificio Corso Tazzoli, 234/5;
3.2. descrizione: Progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di messa a norma degli impianti elettrici corpo A delledificio;
3.3. importo complessivo dellappalto (compresi oneri sicurezza): lire 1.028.788.193 (unmiliardo ventottomilioni settecentottantottomila centonovantatre) euro 5.695.893,75;
categoria prevalente OS30; classifica II;
3.4. oneri per lattuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso: lire 29.964.705 (ventinovemilioni novecentosessantaquattromila settecentocinque) euro 15.475,48;
3.5. lavorazioni di cui si compone lintervento:
Lavorazione Categoria Importo
Impianti interni elettrici, telefonici,
rilevazione
incendi e trasmissione dati OS30 lire 827.173.948 euro 427.199,69
Opere edili OG1 lire
171.649.540 euro 88.649,59
3.6 modalità di determinazione del corrispettivo:
a corpo ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 19, comma 4, e 21, comma 1, lettera b), della legge 109/94 e successive modificazioni;
4. Termine di esecuzione: giorni 180 (centottanta) naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori;
5. Documentazione:
il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dellofferta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dellappalto nonché gli elaborati grafici, il computo metrico, il piano di sicurezza, il capitolato speciale di appalto, lo schema di contratto e la lista delle categorie di lavorazioni e forniture previste per lesecuzione dei lavori e per formulare lofferta, sono visibili presso il Polo Immobiliare indicato al punto 1) nei giorni dal lunedì al venerdì e nelle ore 09,00 alle 17,00; è possibile acquistarne una copia, fino a dieci giorni antecedenti il termine di presentazione delle offerte, presso Il Polo Immobiliare nei giorni feriali dalle ore 09,00 alle ore 17,00, sabato escluso, previo versamento di lire 50.000 sul c/c postale n. 601104 intestato a Poste Italiane S.p.A. Proventi Filiale di Torino; a tal fine gli interessati ne dovranno fare prenotazione a mezzo fax inviato, 48 ore prima della data di ritiro, alla stazione appaltante al numero di cui al punto 1.
6. Termine, indirizzo di ricezione, modalità di presentazione e data di apertura delle offerte:
6.1. termine: entro le ore 09,00 del 7/5/2001;
6.2. indirizzo: indicato al punto 1);
6.3. modalità: secondo quanto previsto nel disciplinare di gara di cui al punto 5. del presente bando;
6.4. apertura offerte: prima seduta pubblica il giorno 7/5/2001 alle ore 10,00 presso i locali al punto 1) primo piano; eventuale seconda seduta pubblica il giorno 18/5/2001 alle ore 10,00 presso la medesima sede;
7. Soggetti ammessi allapertura delle offerte:i legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10. ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti;
8. Cauzione: lofferta dei concorrenti deve essere corredata:
a) da una cauzione provvisoria, pari al 2% (due per cento) dellimporto dei lavori e forniture costituita alternativamente:
- da versamento in contanti o in titoli del debito pubblico presso lufficio di Poste Italiane Torino agenzia 35 via Marsigli 22 - 10141 Torino;
- da fidejussione bancaria o polizza assicurativa, avente validità per almeno 180 giorni dalla data stabilita al punto 6.1. del presente bando;
b) dichiarazione di un istituto bancario, ovvero di una compagnia di assicurazione, contenente limpegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione dellappalto, a richiesta del concorrente, una fideiussione bancaria o polizza assicurativa fideiussoria, relativa alla cauzione definitiva, in favore della stazione appaltante valida fino allemissione del certificato di collaudo provvisorio;
9. Finanziamento: la somma necessaria per il finanziamento farà carico sul conto civilistico 1202010 del budget finanziario anno 2001 Poste Italiane S.p.A.
10. Soggetti ammessi alla gara:
concorrenti di cui allart. 10, comma 1, della legge 109/94 e successive modificazioni, costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli articoli 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. n. 554/1999, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dellarticolo 13, comma 5, della legge 109/94 e successive modificazioni, nonché concorrenti con sede in altri stati membri dellUnione Europea alle condizioni di cui allarticolo 3, comma 7, del D.P.R. n. 34/2000;
11. Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la partecipazione: i concorrenti devono possedere (nel caso di concorrente in possesso dellattestato SOA) attestazione, rilasciata da società di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validità; le categorie e le classifiche devono essere adeguate alle categorie ed agli importi dei lavori da appaltare;
i requisiti di cui allarticolo 31 del D.P.R. 34/2000 in misura non inferiore a quanto previsto dal medesimo articolo 31, commi 1 e 2;
12. Termine di validità dellofferta: lofferta è valida per 180 giorni dalla data dellesperimento della gara;
13. Criterio di aggiudicazione:
massimo ribasso percentuale del prezzo offerto rispetto allimporto complessivo dei lavori a base di gara al netto degli oneri per lattuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4. del presente bando; il prezzo offerto deve essere determinato, ai sensi dellart. 21, commi 1 e 1-bis, della citata legge n. 109/94 e successive modificazioni, mediante offerta a prezzi unitari compilata secondo le norme e con le modalità previste dal disciplinare di gara; il prezzo offerto deve essere, comunque, inferiore a quello posto a base di gara al netto degli oneri per lattuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4. del presente bando;
14. Varianti: non sono ammesse offerte in variante;
15. Altre informazioni:
a) non sono ammessi a partecipare alle gare soggetti privi dei requisiti generali di cui allarticolo 75 del D.P.R. n. 554/99 e di cui alla legge n. 68/99;
b) si procederà allesclusione automatica delle offerte anormalmente basse secondo le modalità previste dallarticolo 21, comma 1-bis, della legge 109/94 e successive modificazioni; nel caso di offerte in numero inferiore a cinque non si procede ad esclusione automatica ma la stazione appaltante ha comunque la facoltà di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse;
c) si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente;
d) in caso di offerte uguali si procederà per sorteggio;
e) laggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dallarticolo 30, comma 2, della legge 109/94 e successive modificazioni;
f) si applicano le disposizioni previste dallarticolo 8, comma 11-quater, della legge 109/94 e successive modificazioni;
g) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e lofferta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata;
h) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dellart. 10, comma 1, lettere d), e) ed e-bis), della legge 109/94 e successive modificazioni i requisiti di cui al punto 11. del presente bando devono essere posseduti, nella misura di cui allarticolo 95, comma 2, del D.P.R. 554/1999 qualora associazioni di tipo orizzontale, e, nella misura di cui allarticolo 95, comma 3, del medesimo D.P.R. qualora associazioni di tipo verticale;
i) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro Stato membro dellUnione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in lire italiane adottando il valore delleuro;
j) la contabilità dei lavori sarà effettuata, ai sensi del titolo XI del D.P.R. 554/1999, sulla base delle aliquote percentuali di cui allarticolo 45, comma 6, del suddetto D.P.R. applicate allimporto contrattuale pari al prezzo offerto aumentato dellimporto degli oneri per lattuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4. del presente bando; le rate di acconto saranno pagate con le modalità previste dallarticolo 17 del capitolato speciale dappalto;
k) i corrispettivi saranno pagati con le modalità previste dallarticolo 17 del capitolato speciale dappalto;
l) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vigenti leggi;
m) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati dallaggiudicatario che è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con lindicazione delle ritenute a garanzie effettuate;
n) la stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui allarticolo 10, comma 1-ter, della legge 109/94 e successive modificazioni;
o) è esclusa la competenza arbitrale;
Torino, 12 marzo 2001
Il Responsabile del Polo Immobiliare
Piemonte e Valle dAosta
Antonio Verzicco
Poste Italiane SpA - Torino
Appalti aggiudicati
1. Poste Italiane S.p.A. Polo Immobiliare Piemonte e Valle dAosta Via Marsigli 22-10141 Torino fax +39-011-77.96.822 tel. +39-011-7796834.
2. Procedura di aggiudicazione: procedura aperta.
3. Data aggiudicazione: 16/2/2001.
4. Criteri aggiudicazione: art. 21 comma 1 lettera b) legge 109/94 e s.m.i..
5. Offerte ricevute: n. 9 (Bellavista Antonino, TE.MA, F.lli Macrì, Citis Coop. S.r.l., S.I.E.C.I. s.a.s., Prisco Impianti S.r.l., Iema S.r.l., Mg Sistemi S.r.l.).
6. Ditte escluse: Bellevista, Tema, Tieci.
7. Aggiudicatario: Ditta Citis Coop. a r.l. Via Riccardo Lombardi 2/4 Legnago (VR).
8. Progettazione esecutiva e esecuzione dei lavori per la ristrutturazione dei locali degli uffici di Poste Italiane di Alessandria Agenzia 5, Asti Agenzia 3, Crescentino (VC), Torino Agenzia 38 nonchè espletamento di pratiche amministrative, allattività di coordinamento di fornitori incaricati da poste italiane, alla assistenza alla posa in opera di dette forniture ed alla tenuta e custodia del cantiere.
9. Minimo ribasso 03,88% - max ribasso 10,861% - soglia anomalia 08,198%
10. Prezzo di aggiudicazione: 1.511.066.800 (ribasso 07,89%).
11. Data pubblicazione del bando sulla bollettino regione piemonte n. 50 del 13.12.2000.
12. Data spedizione presente avviso: 14/3/2001.
Responsabile Polo Immobiliare
Antonio Verzicco
Provincia di Novara - 1º Settore Affari Generali - Ufficio Appalti
Avviso di gara - Appalto n. 9/2001
La Provincia di Novara, P.zza Matteotti, 1 - 28100 Novara - tel. 0321/3781 fax 0321/36087, intende appaltare, mediante pubblico incanto, che sarà esperito in data 13.04.2001 alle ore 8,30 con eventuale prosecuzione in data 27.04.2001 alle ore 9, presso la sede della Provincia, i lavori di allargamento della sede stradale tra labitato di San Pietro Mosezzo ed il bivio per Mosezzo lungo la S.P. di Biandrate ai sensi dellart. 21, comma 1, lett. b) e comma 1 bis della Legge n. 109, come modificata dalla Legge 415/98 con il criterio del prezzo più basso inferiore a quello del prezzo posto a base di gara determinato mediante ribasso sullimporto dei lavori a corpo posto a base di gara di L. 990.450.000, (pari ad Euro 511.524,74), oltre I.V.A., comprensivo dellimporto di L. 34.987.041 non soggetto a ribasso in quanto oneri per la sicurezza, con esclusione di offerte in aumento.
Le offerte dovranno pervenire entro le ore 14 del giorno 12.04.2001.
Il bando integrale cui si fa rinvio per quanto riguarda i requisiti e le modalità è pubblicato agli Albi Pretori dei Comuni di Novara, di Biandrate e di San Pietro Mosezzo e della Provincia, nonchè sul sito Internet: www.provincia.novara.it. e potrà essere ritirato presso i competenti uffici.
Il Responsabile del procedimento è il dott. Ing. Giuseppe Gambaro, Ingegnere Capo del Settore Tecnico Viabilità.
Il Dirigente di Settore
M. Rosaria Colella