Bollettino Ufficiale n. 03 del 17 / 01 / 2001
Torna al Sommario Indice Sistematico
Deliberazione della Giunta Regionale 5 dicembre 2000, n. 89 - 1604
L.R. 7 marzo 1989, n. 15 Individuazione negli strumenti urbanistici generali
di aree destinate ad attrezzature religiose - Utilizzo da parte dei Comuni
del fondo derivante dagli oneri di urbanizzazione e contributi regionali
per gli interventi relativi agli edifici di culto e pertinenze funzionali
allesercizio del culto stesso. Accantonamento di L. 4.000.000.000 (cap.
20390/00)
A relazione dell Assessore Leo :
La L.R. marzo 1989, n.15 disciplina i rapporti intercorrenti tra insediamenti
abitativi e servizi religiosi ad essi pertinenti nel quadro delle attribuzioni
spettanti rispettivamente ai Comuni e agli Enti istituzionalmente competenti
in materia di culto della Chiesa cattolica e delle altre Confessioni religiose
che abbiano una presenza organizzata, diffusa e consistente a livello nazionale
e un significativo insediamento nella comunità locale di riferimento.
Visto il documento dellAssessorato alla Cultura - direzione Beni Culturali
- recante obiettivi e indirizzi programmatici per il 1998 e il biennio
1999 - 2000" approvato dalla Commissione Consiliare in data 9 luglio 1998
e fatto proprio dalla Giunta regionale con D.G.R. n. 48 - 25094 del 20
luglio 1998 e, in particolare, il punto 1.2. programmi di restauro e valorizzazione";
vista la legge regionale n.55 del 27/11/2000 di variazione al bilancio
annuale 2000 e pluriennale 2000/2200;
vista la disponibilità sul cap. 20390/00 di L. 4.000.000.000, relativo
a interventi regionali concernenti gli edifici di culto e le pertinenze
funzionali relative allesercizio del culto stesso, si propone di accantonare
la suddetta somma a favore della Direzione Beni Culturali;
considerato che il riparto complessivo verrà effettuato secondo i seguenti
criteri:
a) il contributo regionale viene distribuito tra chiese appartenenti alla
Confessione Cattolica, ad altre Confessioni e ad altri Enti sulla base
del numero delle domande pervenute alla Regione;
b) per i contributi destinati alle chiese appartenenti alla Confessione
cattolica, la quantificazione delle disponibilità finanziarie viene successivamente
divisa per Province e poi per Diocesi sulla base delle domande presentate
ed ammesse a contributo, del numero degli abitanti dei Comuni da cui sono
state trasmesse le richieste, dellentità del contributo erogato dai Comuni
e di quella dei preventivi di intervento presentati.
Considerato inoltre che, ad effettuata individuazione dellammontare complessivo
della somma destinata alle Confessioni cattoliche, si è tenuto conto, nellattribuzione
dei contributi, delle indicazioni delle Diocesi di competenza quali referenti
a diretta conoscenza delle realtà delle singole Parrocchie;
Tutto ciò premesso, la Giunta Regionale, a voti unanimi resi nelle forme
di legge,
delibera
- di approvare i criteri citati in premessa;
- di autorizzare, per le motivazioni di cui in premessa, ladozione dei
competenti provvedimenti e di assegnare laccantonamento (A. 101160) di
£ 4.000.000.000 a favore della Direzione Beni Culturali.
(omissis)