APPALTI
Agenzia Territoriale per la Casa - TorinoAvviso di rettifica
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - TorinoEstratto bando indicativo di gare
ASL. n. 5 - Collegno (Torino)Pubblico incanto-estratto bando di gara bando di gara per la realizzazione di lavori di completamento del Presidio ospedaliero di Rivoli
ASL n. 6 - Ciriè (Torino)Bando di gara recupero funzionale dei locali facenti parte del complesso ex Municipio, sito nel Comune di Pianezza, via IV Novembre
ASL n. 14 - Omegna (Verbano Cusio Ossola)Avviso di aggiudicazione a mezzo pubblico incanto opere di adeguamento alla normativa sulla sicurezza dei Presidi Ospedalieri
ASL n. 20 - AlessandriaAvviso di rettifica - Avviso pubblico per la formazione dellelenco dei soggetti da invitare alle procedure di licitazione privata semplificata per lanno 2001
Azienda Territoriale Energia Ambiente Vercelli S.p.A. - VercelliBando di gara per pubblico incanto
Azienda Territoriale Energia Ambiente Vercelli S.p.A. - VercelliBando di gara per pubblico incanto
Comune di Alpignano (Torino)Appalto: affidamento della gestione in esclusiva su tutto il territorio comunale - suolo pubblico - della segnaletica direzionale privata, per la durata di anni nove con contestuale fornitura e posa in opera di impianti di segnaletica direzionale di pubblica utilità
Comune di Borgaro Torinese (Torino)Bando di gara servizio biennale di manutenzione degli alberi e siepi sul territorio comunale
Comune di Buttigliera Alta (Torino)Estratto di Bando di Gara per lavori di riqualificazione, sistemazione ed ampliamento I Strada degli Abay
Comune di Casale Monferrato (Alessandria)Comunicato di aggiudicazione pubblico incanto per laggiudicazione fornitura di programmi informatici
Comune di Casale Monferrato (Alessandria)Comunicato di aggiudicazione
Comune di Chieri (Torino)Avviso di affidamento incarichi professionali ai sensi dellart. 62 primo comma - D.P.R. 21.12.99 n. 554
Comune di Cuceglio (Torino)Esito della gara mediante asta pubblica dei lavori di potenziamento e manutenzione straordinaria acquedotto comunale
Comune di Donato (Biella)Estratto avviso dasta pubblica Lavori di consolidamento abitato e sistemazione rii minori
Comune di Givoletto (Torino)Estratto avviso dasta pubblica per lappalto del servizio di pulizia locali sede municipale, ambulatorio comunale e biblioteca comunale-periodo 1.1.2001 / 31.12.2003
Comune di Givoletto (Torino)Estratto avviso dasta pubblica per lappalto del servizio di seppellimento salme e custodia cimitero - periodo 1.1.2001/31.12.2003
Comune di Piossasco (Torino)Avviso esito di asta pubblica - Oggetto: Servizio di manutenzione ordinaria, straordinaria, conduzione centrali termiche degli stabili municipali e fornitura gasolio per la stagione invernale 2000/2001
Comune di Pontecurone (Alessandria)Esito di gara dappalto mediante pubblico incanto - Ristrutturazione Palazzo Comunale - Rifacimento tetto
Comune di Priola (Cuneo)Affidamento del Servizio di Tesoreria - Avviso di gara
Comune di Quarona (Vercelli)Estratto bando di gara - Fornitura di uno scuolabus per trasporto alunni scuola dellobbligo e scuola materna
Comune di Quarona (Vercelli)Estratto bandi di gara
Comune di San Giorgio Canavese (Torino)Esito di asta pubblica - Lavori di formazione percorso turistico nel centro storico - sistemazione Piazza San Giorgio e Piazza Vittorio Emanuele con Corso Roma
Comune di San Mauro Torinese (Torino)Comunicazione ex art. 20 L. 55/1990 e successive modificazioni
Comune di Settimo Torinese (Torino) Settore Servizi alla Persona - SegreteriaAvviso esito di gara - Licitazione privata per la fornitura, trasporto e posa di arredi per le scuole materne, elementari e medie di Settimo Torinese - Importo a base dasta L. 49.547.716/E 25.589,26 oltre IVA
Comune di Veruno (Novara)Estratto bando di gara pubblico incanto per laggiudicazione dellappalto dei lavori di formazione pista ciclo-pedonale lungo la SP 19 - stralcio A
Comune di Veruno (Novara)Estratto bando di gara pubblico incanto per laggiudicazione dellappalto dei lavori di ampliamento Cimitero di Revislate
Consiglio Regionale del PiemonteBando di pubblico incanto
Consorzio A.C.E.A. - Pinerolo (Torino)Pubblicazione ai sensi dellart. 20, legge 55/1990 e s.m.i.
Consorzio Intercomunale dei Servizi Socioassistenziali - Alpignano (Torino)Estratto bando di licitazione privata per lappalto della fornitura di un furgone trasporto disabili per Centri Diurni con contestuale ritiro e valutazione di un automezzo consortile; in esecuzione alla determina n. 297 del 22.11.2000
Cordar S.p.A. - Società per il Servizio Idrico Integrato - BiellaEstratto del bando di gara - Asta pubblica per lappalto dei lavori di costruzione del collettore fognario denominato sud-est Cossato
Fondazione Avv. G. Gagliardi - Ceres (Torino)Estratto avviso di gara pubblica per assistenza anziani autosufficenti
APPALTI
Agenzia Territoriale per la Casa - Torino
Avviso di rettifica
Si comunica che lavviso pubblico per laffidamento di incarichi di servizi tecnici e/o tecnici amministrativi concernenti la progettazione e/o realizzazione di interventi relativi a lavori pubblici di importo presunto inferiore a 40.000 euro pubblicato sul BUR Piemonte n. 47 del 22.11.2000, sulla Gazzetta Aste e Appalti pubblici n. 215 del 20.11.2000 e allalbo pretorio del Comune di Torino è così modificato:
1) La categoria professionale relativa ai servizi da affidare indicati ai punti 1A), 2A), 6A), 7), 8A), 11), e 14) è la seguente: Tecnici abilitati;
2) Al punto 2) lett. a) ultimo periodo è soppressa la frase: i medesimi devono presentare il curriculum del proprio professionista che a loro giudizio risulta il migliore
3) Al paragrafo affidamento al comma 4 ultimo periodo è soppressa la frase: fermo restando che tali tariffe non sono considerate minimi inderogabili.
Conseguentemente a quanto sopra il termine per la presentazione della domanda è prorogato alle ore 13,00 del giorno 18 dicembre 2000.
E confermata ogni altra prescrizione del citato avviso pubblico.
Torino, 28 novembre 2000
Il Presidente
Giorgio Ardito
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino
Estratto bando indicativo di gare
Questa Azienda Ospedaliera intende procedere allacquisizione di beni mediante distinte gare a procedura negoziata ai sensi del D.P.R. 573 18.04.94 per addivenire, nei successivi dodici mesi, allaggiudicazione delle forniture elencate nel bando indicativo di gara.
La copia del Bando indicativo delle gare può essere ritirata presso lAzienda Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino - Servizio Provveditorato - Via Nizza, 138 - 10126 Torino.
Le imprese interessate devono inviare distinte domande di partecipazione per ogni gara, e le stesse dovranno pervenire con la documentazione richiesta entro le ore 12.00 dei giorni stabiliti nel bando indicativo, termini fissati a pena di esclusione al seguente indirizzo: Azienda Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino - Ufficio Protocollo - Corso Bramante, 88 - 10126 Torino nelle modalità stabilite nel Bando indicativo, riportando sulla busta di trasmissione la seguente dicitura: Richiesta di invito alla procedura negoziata specificando loggetto con il relativo codice alfanumerico.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al Servizio Provveditorato dellAzienda Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino - Via Nizza, 138 - 10126 Torino tel. 011/6336348 - fax 011/6336344.
Il Bando indicativo è stato inviato allUfficio delle Pubblicazioni Ufficiali della C.E. in data 28.11.2000 tramite fax.
Le domande di partecipazione non sono vincolanti per lAzienda Ospedaliera.
Il Direttore Generale
Luigi Odasso
ASL. n. 5 - Collegno (Torino)
Pubblico incanto-estratto bando di gara per la realizzazione di lavori di completamento del Presidio ospedaliero di Rivoli
a) Soggetto Appaltante: A.S.L. 5 - Regione Piemonte - Via Martiri XXX Aprile, 30 - 10093 - Collegno (TO) - Tel. 011/40.17.1 - Fax 011/40.17.434.
b) Procedura di gara e criterio aggiudicazione: pubblico incanto ai sensi della L. 109/94 e s.m.i., massimo ribasso, unico ed uniforme sullimporto delle opere a corpo posto a base di gara.
c) Luogo di esecuzione e caratteristiche generali delle opere: Lappalto ha per oggetto lesecuzione di tutti i lavori e provviste occorrenti per la realizzazione di lavori di completamento del Presidio ospedaliero di Rivoli e precisamente ai piani terreno, rialzato, primo e secondo: la realizzazione di un nuovo ingresso principale, la ristrutturazione del D.E.A. nonché due nuovi ambulatori. Laggiudicazione avverrà ad unico lotto.
d) Importo complessivo dei lavori: Lit. 2.947.691.974= (E.1.522.355,85) di cui Lit. 2.783.996.031= (E. 1.437.813.96) per lavori a corpo a base dasta assoggettate a ribasso e nette Lit.. 163.695.943= (E. 84.541.90) per ladempimento degli oneri di cui al piano di sicurezza (D.Lgs. 494/96 e s.m.i.) non sono soggetti al ribasso dasta. Per gli impianti si applica il combinato disposto degli artt.73, c. 2 e 3, e 74, c. 1, del D.P.R. 554/99.
e) Termine di esecuzione dellappalto: 420 (quattrocentoventi) giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna.
f) Termine perentorio per ricezione offerte: le offerte dovranno pervenire, pena lesclusione, entro le ore 12,00 del giorno 19.12.2000, a mezzo posta, corriere o consegna a mano presso lUfficio Protocollo dellASL 5. - Via Martiri XXX Aprile n.30 - 10093 - Collegno (TO), Orari: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle ore 12.00.
g) Sedute di gara: 1ª seduta - per la verifica della regolarità della documentazione e sorteggio pubblico del 10 % degli ammessi; 20.12.2000, ore 9,00 presso lU.O.A. Tecnico della A.S.L. 5, via Martiri XXX Aprile, 30 - 10093 - Collegno (TO). 2ª seduta - avrà luogo presso la medesima sede e verrà comunicata a mezzo fax, alle Ditte ammesse, ad avvenuta verifica dei requisiti. Nel corso di tale seduta si procederà alla formale aggiudicazione previa apertura delle offerte economiche.
h) Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la partecipazione: attestato SOA: per categorie e classifiche adeguate alle categorie ed agli importi dei lavori da appaltare; nel caso di concorrente non in possesso dellattestato SOA i requisiti di cui allarticolo 31 del D.P.R. 34/2000 in misura non inferiore a quanto previsto dal medesimo articolo, commi 1 e 2;
i) Altre informazioni: Non sono ammessi alla partecipare alla gara i soggetti privi dei requisiti generali di cui allart. 75 del D.P.R. 554/99 e di cui alla L. 68/99. Il Responsabile del procedimento viene individuato nella persona del Dirigente Responsabile dellU.O.A. Tecnico.
Per tutto quanto non previsto nel presente bando si fa espresso riferimento alle norme indicate nel disciplinare di gara e nei restanti documenti progettuali.
Il Direttore Generale
Nicolò Coppola
ASL n. 6 - Ciriè (Torino)
Bando di gara recupero funzionale dei locali facenti parte del complesso ex Municipio, sito nel Comune di Pianezza, via IV Novembre
LASL n. 6 di Ciriè - Via Battitore n. 7 - 10073 Ciriè tel. 011.92171 - fax n. 011.9205292 - Cod. Fiscale e P. IVA 06813300016 indice gara di licitazione privata per laffidamento della esecuzione delle opere edili e degli impianti tecnologici, comprensiva della somministrazione di tutte le provviste e forniture occorrenti per il recupero funzionale, compresa la completa demolizione e rifacimento a nuovo di unintera manica di fabbricato, dei locali facenti parte del complesso ex Municipio, sito nel Comune di Pianezza, via IV Novembre, di proprietà del Comune medesimo e concessi in comodato allASL 6 di Ciriè per la realizzazione di una sede da adibire a poliambulatorio.
Lammontare dellappalto è di L. 1.082.322.189 (Euro 558.972,76) di cui L.1.041.735.107 (Euro 538.011,28) quale importo per lavori e somministrazione provviste e forniture, soggetto a ribasso dasta, e L. 40.587.082 (Euro 20.961,48) quale importo dedicato agli oneri per la sicurezza, non soggetto a ribasso dasta.
Il contratto è da stipulare a corpo.
Laggiudicazione sarà effettuata con il criterio di cui alla lettera b) del comma 1, art. 21 della Legge 109/94 e s.m.i. mediante ribasso sullimporto dei lavori posto a base di gara con aggiudicazione al
prezzo più basso.
Sarà proceduto allesclusione automatica dalla gara delle offerte che presentino una percentuale di ribasso pari o superiore a quanto stabilito ai sensi del primo periodo del comma 1-bis dellarticolo sopracitato tranne per il caso in cui il numero delle offerte valide sia inferiore a cinque.
Le categorie che compongono lintervento sono le seguenti:
Categoria prevalente OG1 (costruzione di edifici civili, industriali e loro ristrutturazione o manutenzione) L. 641.528.462 (Euro 331.322,32).
Altre categorie:
- OG11 (impianti elettrici, telefonici e di ventilazione) L.135.981.400 (Euro 67.852,21);
- OS1 (movimenti di terra, demolizioni) L. 94.472.497 (Euro 48.790,97);
- OS3 (impianti idrotermosanitari) L. 96.428.016 (Euro 49.800,91);
- OS4 (impianti di sollevamento) L. 37.400.000 (Euro 19.315,49);
- OS6 (finiture di opere generali) L. 22.033.900 (Euro 11.379,56);
- OS7 (finiture di opere generali di natura edile) L. 41.676.420 (Euro 21.524,07);
- OS8 (impermeabilizzazioni, isolamento termico) L. 12.800.494 (Euro 6.610,90).
Tempo di esecuzione: 365 gg. naturali consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna.
Il finanziamento dellopera è assicurato per il 74% da fondi della Regione Piemonte e per il 26% da fondi dellA.S.L. n. 6.
Non verrà concessa alcuna anticipazione sullimporto contrattuale ai sensi del D.L. 79/97.
I pagamenti in acconto saranno concessi ogni qualvolta, nel corso dei lavori, il credito dellImpresa raggiungerà, al netto delle ritenute e del ribasso di gara, un decimo dellimporto contrattuale.
I concorrenti dovranno prestare cauzione provvisoria, dellimporto di L. 21.646.445 (Euro 11.179,46), pari al 2% dellammontare dappalto, così come previsto dallart. 30 della Legge 109/94 e s.m.i. comma 1, esclusivamente in una delle forme previste dallart. 100 comma 1 del D.P.R. 21/12/99, n. 554. Nel caso essa venga costituita mediante fidejussione bancaria ovvero mediante polizza assicurativa fidejussoria, dovrà obbligatoriamente riportare la clausola di pagamento a semplice richiesta, nonché limpegno dellIstituto garante nei riguardi della Ditta garantita a rilasciare garanzia fidejussoria definitiva in caso di aggiudicazione dellappalto.
La Ditta Aggiudicataria è obbligata, ai sensi dellArt. 103 del DPR 21/12/99 n. 554 a stipulare una polizza di assicurazione a copertura dei danni che dovessero essere subiti nel corso dellesecuzione dei lavori dalla stazione appaltante per la distruzione totale o parziale di impianti ed opere, anche preesistenti, per la somma minima di L. 1.082.322.189 (Euro 558.972,76).
La polizza predetta, inoltre, deve assicurare la stazione appaltante contro la responsabilità civile verso terzi, per eventuali danni che dovessero ad essi prodursi a causa dei lavori in corso, per un massimale di L. 1.000.000.000 (Euro 516.496,90).
La Ditta Aggiudicataria dovrà prestare la cauzione definitiva nella misura del 10% dellimporto contrattuale ai sensi e per gli effetti dellart. 101 del DPR 554/99.
In caso di riunione di concorrenti, ai sensi dellart. 13 della L. 109/94 e s.m.i., le garanzie fidejussorie e le garanzie assicurative saranno presentate, su mandato irrevocabile, dallimpresa mandataria capogruppo in nome e per conto di tutti i concorrenti con responsabilità solidale nel caso di cui allart. 13, comma 2, della L. 109/94 e s.m.i. e con responsabilità pro quota nel caso di cui allart. 13, comma 3, della Legge predetta.
In ottemperanza delle disposizioni previste dallart. 8, comma 11-quater, L. 109/94 e s.m.i., la cauzione e la garanzia fidejussoria previste sono ridotte del 50% per i soggetti in possesso della certificazione di sistema di qualità conforme alle norme Europee della serie UNI-EN-ISO-9000, ovvero la dichiarazione della presenza di elementi significativi e tra loro correlati di tale sistema.
Tale dispositivo, in caso di imprese riunite, verrà applicato se il predetto requisito è posseduto da tutte le ditte componenti.
Il presente bando è rivolto a tutti i soggetti di cui allart. 10, comma 1, della Legge 109/94 e s.m.i. costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate ai sensi degli artt. 93, 94, 95 e 97 del
D.P.R. 554/99 ovvero da imprese che intendono riunirsi o consorziarsi ai sensi dellart. 13, comma 5 L. 109/94 e s.m.i., nonché a tutti i soggetti aventi sede negli altri Stati membri dellU.E. alle condizioni previste dallart. 3, comma 7 D.P.R. 34/2000 con esclusione di tutti i soggetti che si trovino, fra di loro, in una delle situazioni di controllo di cui allart. 2359 del Codice Civile.
LA.S.L. 6 si riserva lesercizio della facoltà attribuita alle amministrazioni appaltanti dal disposto di cui al comma 1-ter dellart. 10 anzidetto.
Le condizioni minime per la partecipazione alla licitazione in argomento, circa i requisiti economici e tecnici da possedersi da parte dei soggetti interessati sono le seguenti:
1) possesso di tutti i requisiti dordine generale elencati al comma 1, lettere a) - b) - c) - d) - e) - f) - g) -h) - i) - l) - m) , dellart. 17 del DPR 34/2000;
2) requisiti di cui agli artt. 29 e 31 del DPR 34/2000 in misura non inferiore a quanto espressamente previsto nei commi 1 e 2 dellart. 31 sopradetto.
Le sopracitate condizioni, nel caso di soggetti già in possesso di attestato SOA, sono dimostrate dalla attestazione di qualificazione rilasciata al soggetto da una Società Organismo di Attestazione regolarmente autorizzata. In tale caso lattestazione deve essere in corso di validità e le categorie e le classifiche devono essere rispondenti alle categorie ed agli importi dei lavori da appaltare.
La sopradetta attestazione costituisce, ai sensi e per gli effetti dellart. 1, comma 3 del DPR 34/2000, condizione necessaria e sufficiente per la dimostrazione del possesso delle adeguate capacità tecnica e capacità finanziaria richieste per laffidamento di lavori pubblici.
I soggetti interessati dovranno presentare la richiesta di invito alla gara a licitazione privata di cui al presente bando redatta in lingua italiana su carta legale, sottoscritta dal legale rappresentante, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 30/12/2000, al seguente indirizzo:
ASL 6 - Ufficio Protocollo - via Battitore n. 7 - 10073 Cirie.
Sullesterno della busta, sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, unitamente allindicazione del mittente, dovrà essere apposta la seguente dicitura: Richiesta di ammissione alla gara a licitazione privata per laffidamento dei lavori di recupero funzionale e trasformazione in poliambulatorio delledificio, ex Municipio sito nel Comune di Pianezza via IV Novembre.
Unitamente alla richiesta di ammissione il plico anzidetto dovrà contenere:
- per i soggetti in possesso di attestazione SOA: lattestazione di qualificazione relativa;
- per i soggetti ancora sprovvisti della predetta attestazione: autodichiarazione circa il possesso dei requisiti di ordine generale di cui allart. 17 del D.M. 34/2000, nonché dei requisiti di cui allart. 31 del medesimo Decreto riferiti al quinquennio 95-99 con lindicazione delle seguenti posizioni:
a) cifra daffari in lavori (esclusi servizi e forniture) non inferiore a
b) 1,75 volte limporto dellappalto da affidare;
c) esecuzione dei lavori appartenenti alla categoria prevalente, oggetto dellappalto, di importo non inferiore al 60%di quello da affidare;
d) costo complessivo sostenuto per il personale dipendente non inferiore ai valori fissati dallart. 18, comma 10, del Decreto 34/2000;
e) dotazione stabile di attrezzatura tecnica secondo i valori fissati dallarticolo 18, comma 8, riferiti alla cifra daffari effettivamente realizzata. Il valore richiesto è pari alla metà conformemente al disposto dellart. 31 del DPR 34/2000.
Resta inteso che il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente.
Qualora il numero dei candidati qualificati sia inferiore a tre sarà bandita nuova gara mediante pubblico incanto, anche modificando le relative condizioni, provvedendo allaggiudicazione dellappalto allesito della seconda procedura.
Ulteriori informazioni relative ai contenuti del presente bando possono essere richieste alla U.O.A. Tecnico Patrimoniale dellA.S.L. 6 - Tel. 011.9217384 - fax 011.9205292.
Si informa, ai sensi dellart. 10 della L. 675/96 che i dati forniti dai partecipanti alla presente licitazione sono raccolti e pubblicati come previsto dalle norme che regolano gli appalti dei lavori pubblici e che, in relazione allart. 13 della Legge sopradetta, i diritti da esso scaturenti sono esercitabili con le modalità stabilite dalla L. 241/90 e
dal Regolamento interno dellASL 6 relativo allaccesso agli atti e nei limiti imposti dallart. 22 della L. 109/94 e s.m.i..
Responsabile del procedimento: Geom. A. Donati.
Il Direttore Generale
Sergio Bertone
ASL n. 14 - Omegna (Verbano Cusio Ossola)
Avviso di aggiudicazione a mezzo pubblico incanto opere di adeguamento alla normativa sulla sicurezza dei Presidi Ospedalieri
Ditte partecipanti:
1) De Rosa Vittorio Roccadaspide
2) Tecnoluce s.n.c. Alessandria
3) C.E.T.P. s.c.r.l. Torino
4) S.I.E.C.I. s.a.s. Villa Del Conte
5) Sec S.r.l. Leinì
6) CTS S.r.l. Torino
7) Vibe S.r.l. Grantorto
8) M. Antoniazzi S.r.l. Milano
Ditte non ammesse: -
Ditta vincitrice: C.E.T.P. S.c.r.l. Via Cogne, 11 - 10155 Torino con una percentuale di ribasso del 16.81%
Limite anomalia: 16.90%
Criterio di aggiudicazione: criterio di cui allart. 21 legge 11.2.94 n. 109 e s.m.i., con il massimo ribasso sullimporto globale dei lavori a base dasta.
Avviso pubblicato ai sensi dellart. 20 legge 19.3.90 n. 55.
Il Responsabile del Procedimento
Mario Mattalia
AVVISO DI RETTIFICA
ASL n. 20 - Alessandria
Avviso pubblico per la formazione dellelenco dei soggetti da invitare alle procedure di licitazione privata semplificata per lanno 2001
Nellavviso in oggetto pubblicato sul Bollettino Ufficiale n. 48 - parte III - del 29 novembre 2000 è stato erroneamente indicato, a pagina 54, colonna di sinistra, rigo 27, lanno 2001 anziche 2000.
Si rettifica pertanto che la data corretta è 15 dicembre 2000.
Azienda Territoriale Energia Ambiente Vercelli S.p.A. - Vercelli
Bando di gara per pubblico incanto
1. Ente aggiudicatore: Azienda Territoriale Energia Ambiente Vercelli S.p.A., Corso Palestro, n. 126 - 13100 Vercelli, tel. (0161)226611 - telefax (0161)256863.
2. Procedura di aggiudicazione: pubblico incanto a mezzo di offerte segrete con il criterio del massimo ribasso unico percentuale sullelenco prezzi a base dasta, secondo la procedura prevista dallart. 21 della Legge 11/02/1994 n. 109 e successive modifiche ed integrazioni, con esclusione automatica dalla gara delle offerte anomale secondo quanto previsto dallart. 21, comma 1 bis della legge 109/94. La procedura di esclusione automatica non sarà esercitabile qualora il numero delle offerte valide risulti inferiore a cinque; in questo caso la Società si riserva la facoltà di verificare, in contraddittorio con lofferente, lanomalia delle offerte anormalmente basse.
3. Oggetto dellappalto: lavori di scavo e rinterro, esecuzione di opere edili per la costruzione e demolizione di manufatti, ripristini di pavimentazioni inerenti:
- rifacimento, potenziamento, estensione, riparazione delle reti di distribuzione M.T. e B.T.;
- rifacimento o esecuzione di allacciamenti di utenza per elettricità;
- rifacimento, potenziamento, estensione, riparazione degli impianti di Illuminazione Pubblica, di Telecontrollo, delle Lampade Votive Cimiteriali e Semaforici;
- manutenzione degli immobili relativi agli impianti del servizio elettricità.
Lappalto prevede lobbligo di garantire, per tutta la durata del periodo indicato, in modo continuativo - festività comprese, di giorno e di notte - la pronta disponibilità di una squadra operativa dotata dei mezzi necessari indicati nel Capitolato Speciale dAppalto (art. 11)
4. Luogo di esecuzione dei lavori: in prevalenza nel Comune di Vercelli, ma anche nella zona di distribuzione della Società, meglio precisata allart. 2.3 del Capitolato Speciale dAppalto.
5. Importo presunto dellappalto: Lit. =1.350.000.000= (unmiliardotrecentocinquantamilioni), (IVA esclusa), pari a =697.216,81= Euro.
Si precisa che le categorie di lavoro (secondo la nuova classificazione di cui al D.P.R. 25/1/2000 n. 34) comprese nel presente appalto sono:
OS1 prevalente per L. =990.000.000= (=511.292,33= Euro)
OG10 per L. =360.000.000= (=185.924,48= Euro)
6. Periodo di esecuzione dei lavori: 1/2/2001 - 31/1/2002, come meglio precisato allart. 3 del Capitolato Speciale dAppalto.
7. Documenti di gara: copia dei documenti di gara, che consistono di:
- Norme di partecipazione a pubblico incanto con i relativi modelli;
- Capitolato Speciale di Appalto;
- Piano di sicurezza e coordinamento ex D. Lgs. 494/96
deve essere richiesta per iscritto, anche a mezzo telefax, allUfficio Segreteria della Società di cui al punto 1.
Detti documenti potranno essere ritirati a mano da un incaricato del richiedente, ovvero, su espressa richiesta degli interessati, recapitati per posta o agenzia autorizzata, a totale spesa del destinatario.
8. Termine e modalità di presentazione delle offerte: le offerte, redatte su carta legale in conformità a quanto indicato dalle Norme di partecipazione a pubblico incanto, dovranno:
- essere redatte in lingua italiana.
- essere indirizzate alla A.T.En.A. S.p.A. di Vercelli.
- pervenire a mezzo raccomandata postale, recapito autorizzato ovvero consegnate a mano con affrancatura di corso particolare, entro le ore 16:00 del giorno 3/1/2001.
9. Apertura dei plichi: il giorno 4/1/2001, alle ore 15:30, in una sala pubblica presso la Sede della Società di cui al punto 1, si procederà allapertura dei plichi contenenti la documentazione richiesta e alle operazioni di sorteggio per la successiva verifica di cui allart. 10, comma 1 quater della Legge 109/94.
10. Apertura delle offerte: il giorno 18/1/2001, alle ore 15:30, in una sala pubblica presso la Sede della Società di cui al punto 1, si procederà allaggiudicazione dellappalto alla Ditta che avrà presentato la migliore offerta.
11. Modalità di finanziamento e pagamento:
- lappalto è autofinanziato a mezzo di fondi societari;
- i pagamenti avverranno mensilmente, sulla base dei lavori effettivamente eseguiti, al netto del ribasso dasta, alle condizioni previste allart. 31 del Capitolato Speciale dAppalto. Le fatture, emesse dallImpresa a seguito degli accertamenti mensili, saranno pagate a 60 giorni fine mese data fattura.
12. Cauzione provvisoria e definitiva:
- cauzione provvisoria pari al 2% (due per cento) dellimporto a base dasta, da allegare allofferta, che sarà restituita allaggiudicatario dopo la sottoscrizione del contratto e ai non aggiudicatari ad aggiudicazione avvenuta. La cauzione provvisoria dovrà avere validità non inferiore a centottanta giorni dalla data di presentazione delle offerte.
- cauzione definitiva pari al 10% (dieci per cento) dellimporto contrattuale, da presentare prima della firma del contratto e che sarà svincolata allatto della positiva attestazione, sostitutiva del collaudo, che il servizio è stato espletato in conformità a quanto stabilito dal Capitolato Speciale dAppalto.
Le cauzioni, sia la provvisoria che la definitiva, potranno essere costituite secondo le modalità previste dalla legge 10.6.82 n. 348.
Le cauzioni dovranno essere conformi a quanto previsto allart. 30, commi 1, 2 e 2bis della legge 11/2/1994 n. 109 e successive modifiche ed integrazioni.
13. Raggruppamenti ed associazioni di imprese: in caso di partecipazione di imprese riunite valgono le disposizioni di cui allart. 13 della Legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni, nonché di cui allart. 23 del D. Lgs. 406/91.
I requisiti minimi previsti al punto 15, lettere a), b), c), d) dovranno essere posseduti almeno per il 40% dalla mandataria capogruppo e almeno per il 10% da ciascuna delle mandanti, fermo restando lobbligo di copertura del 100% dei requisiti richiesti.
14. Subappalto: nei limiti e con le modalità di cui allart. 18 della Legge 19 marzo 1990 n. 55 e successive modifiche ed integrazioni. I pagamenti ai subappaltatori sono disciplinati allart. 9 del Capitolato Speciale dAppalto.
15. Requisiti minimi dei concorrenti:
a) cifra daffari in lavori negli ultimi cinque anni pari o superiore a 1,75 volte limporto dellappalto
b) aver eseguito, negli ultimi cinque anni, lavori nella categoria prevalente per importo pari o superiore al 40% dellimporto dellappalto
c) avere un costo complessivo del personale pari o superiore al 15% della cifra daffari quinquennale in lavori, di cui almeno il 40% per personale operaio, oppure pari o superiore al 10% della cifra daffari quinquennale in lavori, di cui almeno l80% per personale tecnico, laureato o diplomato
d) avere una dotazione stabile di attrezzatura tecnica per importo pari o superiore all1% della cifra daffari quinquennale in lavori
16. Periodo vincolante per le offerte: 180 giorni solari dalla data di apertura delle offerte.
17. Altre informazioni: Ufficio Segreteria Tecnica presso la sede della Società di cui al punto 1, dal lunedì al venerdì, dalle ore 08:30 alle ore 12:00 e dalle ore 14:30 alle ore 16:30.
Il Direttore Generale Il Presidente
Franco Borasio Antonio Resnati
Azienda Territoriale Energia Ambiente Vercelli S.p.A. - Vercelli
Bando di gara per pubblico incanto
1. Ente aggiudicatore: Azienda Territoriale Energia Ambiente Vercelli S.p.A., Corso Palestro, n. 126 - 13100 Vercelli, tel. (0161)226611 - telefax (0161)256863.
2. Procedura di aggiudicazione: pubblico incanto a mezzo di offerte segrete con il criterio del massimo ribasso unico percentuale sullelenco prezzi a base dasta, secondo la procedura prevista dallart. 21 della Legge 11/2/1994 n. 109 e successive modifiche ed integrazioni, con esclusione automatica dalla gara delle offerte anomale secondo quanto previsto dallart. 21, comma 1 bis della legge 109/94. La procedura di esclusione automatica non sarà esercitabile qualora il numero delle offerte valide risulti inferiore a cinque; in questo caso la Società si riserva la facoltà di verificare, in contraddittorio con lofferente, lanomalia delle offerte anormalmente basse.
3. Oggetto dellappalto: lavori di scavo e rinterro, esecuzione di opere edili per la costruzione e demolizione di manufatti, ripristini di pavimentazioni inerenti:
- rifacimento, potenziamento, estensione, riparazione delle reti di distribuzione acqua e gas;
- rifacimento o esecuzione di allacciamenti di utenza per acqua e gas;
- manutenzione degli immobili relativi agli impianti dei servizi gas e ciclo idrico integrato;
- rifacimento, potenziamento, estensione, riparazione della rete fognaria.
Lappalto prevede lobbligo di garantire, per tutta la durata del periodo indicato, in modo continuativo - festività comprese, di giorno e di notte - la pronta disponibilità di una squadra operativa dotata dei mezzi necessari indicati nel Capitolato Speciale dAppalto (art. 11)
4. Luogo di esecuzione dei lavori: in prevalenza nel Comune di Vercelli, ma anche nella zona di distribuzione della Società, meglio precisata allart. 2.3 del Capitolato Speciale dAppalto.
5. Importo presunto dellappalto: Lit. =1.700.000.000= (unmiliardosettecentomilioni), (IVA esclusa), pari a =877.976,73= Euro.
Si precisa che le categorie di lavoro (secondo la nuova classificazione di cui al D.P.R. 25/1/2000 n. 34) comprese nel presente appalto sono:
OG6 prevalente per L. =1.430.000.000= (=738.533,37= Euro)
OS1 per L. =270.000.000= (=139.443,36= Euro)
6. Periodo di esecuzione dei lavori: 1/2/2001 - 31/1/2002, come meglio precisato allart. 3 del Capitolato Speciale dAppalto.
7. Documenti di gara: copia dei documenti di gara, che consistono di:
- Norme di partecipazione a pubblico incanto con i relativi modelli;
- Capitolato Speciale di Appalto;
- Piano di sicurezza e coordinamento ex D. Lgs. 494/96
deve essere richiesta per iscritto, anche a mezzo telefax, allUfficio Segreteria della Società di cui al punto 1.
Detti documenti potranno essere ritirati a mano da un incaricato del richiedente, ovvero, su espressa richiesta degli interessati, recapitati per posta o agenzia autorizzata, a totale spesa del destinatario.
8. Termine e modalità di presentazione delle offerte: le offerte, redatte su carta legale in conformità a quanto indicato dalle Norme di partecipazione a pubblico incanto, dovranno:
- essere redatte in lingua italiana.
- essere indirizzate alla A.T.En.A. S.p.A. di Vercelli.
- pervenire a mezzo raccomandata postale, recapito autorizzato ovvero consegnate a mano con affrancatura di corso particolare, entro le ore 16:00 del giorno 3/1/2001.
9. Apertura dei plichi: il giorno 4/1/2001, alle ore 15:00, in una sala pubblica presso la Sede della Società di cui al punto 1, si procederà allapertura dei plichi contenenti la documentazione richiesta e alle operazioni di sorteggio per la successiva verifica di cui allart. 10, comma 1 quater della Legge 109/94.
10. Apertura delle offerte: il giorno 18/1/2001, alle ore 15:00, in una sala pubblica presso la Sede della Società di cui al punto 1, si procederà allaggiudicazione dellappalto alla Ditta che avrà presentato la migliore offerta.
11. Modalità di finanziamento e pagamento:
- lappalto è autofinanziato a mezzo di fondi societari;
- i pagamenti avverranno mensilmente, sulla base dei lavori effettivamente eseguiti, al netto del ribasso dasta, alle condizioni previste allart. 31 del Capitolato Speciale dAppalto. Le fatture, emesse dallImpresa a seguito degli accertamenti mensili, saranno pagate a 60 giorni fine mese data fattura.
12. Cauzione provvisoria e definitiva:
- cauzione provvisoria pari al 2% (due per cento) dellimporto a base dasta, da allegare allofferta, che sarà restituita allaggiudicatario dopo la sottoscrizione del contratto e ai non aggiudicatari ad aggiudicazione avvenuta. La cauzione provvisoria dovrà avere validità non inferiore a centottanta giorni dalla data di presentazione delle offerte.
- cauzione definitiva pari al 10% (dieci per cento) dellimporto contrattuale, da presentare prima della firma del contratto e che sarà svincolata allatto della positiva attestazione, sostitutiva del collaudo, che il servizio è stato espletato in conformità a quanto stabilito dal Capitolato Speciale dAppalto.
Le cauzioni, sia la provvisoria che la definitiva, potranno essere costituite secondo le modalità previste dalla legge 10.6.82 n. 348.
Le cauzioni dovranno essere conformi a quanto previsto allart. 30, commi 1, 2 e 2bis della legge 11/2/1994 n. 109 e successive modifiche ed integrazioni.
13. Raggruppamenti ed associazioni di imprese: in caso di partecipazione di imprese riunite valgono le disposizioni di cui allart. 13 della Legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni, nonché di cui allart. 23 del D. Lgs. 406/91.
I requisiti minimi previsti al punto 15, lettere a), b), c), d) dovranno essere posseduti almeno per il 40% dalla mandataria capogruppo e almeno per il 10% da ciascuna delle mandanti, fermo restando lobbligo di copertura del 100% dei requisiti richiesti.
14. Subappalto: nei limiti e con le modalità di cui allart. 18 della Legge 19 marzo 1990 n. 55 e successive modifiche ed integrazioni. I pagamenti ai subappaltatori sono disciplinati allart. 9 del Capitolato Speciale dAppalto.
15. Requisiti minimi dei concorrenti:
a) cifra daffari in lavori negli ultimi cinque anni pari o superiore a 1,75 volte limporto dellappalto
b) aver eseguito, negli ultimi cinque anni, lavori nella categoria prevalente per importo pari o superiore al 40% dellimporto dellappalto
c) avere un costo complessivo del personale pari o superiore al 15% della cifra daffari quinquennale in lavori, di cui almeno il 40% per personale operaio, oppure pari o superiore al 10% della cifra daffari quinquennale in lavori, di cui almeno l80% per personale tecnico, laureato o diplomato
d) avere una dotazione stabile di attrezzatura tecnica per importo pari o superiore all1% della cifra daffari quinquennale in lavori
16. Periodo vincolante per le offerte: 180 giorni solari dalla data di apertura delle offerte.
17. Altre informazioni: Ufficio Segreteria Tecnica presso la sede della Società di cui al punto 1, dal lunedì al venerdì, dalle ore 08:30 alle ore 12:00 e dalle ore 14:30 alle ore 16:30.
Il Direttore Generale Il Presidente
Franco Borasio Antonio Resnati
Comune di Alpignano (Torino)
Appalto affidamento della gestione in esclusiva su tutto il territorio comunale - suolo pubblico - della segnaletica direzionale privata, per la durata di anni nove con contestuale fornitura e posa in opera di impianti di segnaletica direzionale di pubblica utilità
Procedura di gara: appalto concorso artt. 4 e 91 del R.D. 23.5.1924 n. 827.
Imprese che hanno inviato offerta:
1) PUBLICITTA S.r.l. Nerviano (Mi) -
2) SID PUBBLICITA s.a.s. Robassomero (To) -
3) AVIP S.p.A. Mappano di Borgaro T.se (To) -
4) COMUNICARE Idee e Spazi per - S.r.l. - Torino -
5) CIBRA Pubblicità S.r.l. S. Maurizio C.se (To)-
6) PUBLI & SERVICE COMUNICATION S.r.l. - Torino
Imprese ammesse alla gara: Tutte.
Impresa aggiudicataria: COMUNICARE Idee e Spazi per - S.r.l. - Via S. di Santarosa, 15 - Torino. Percentuale offerta calcolata sul canone di affitto delle singole tabelle segnaletiche private, espressa in lire al metro quadro: L. 350.000 -
Alpignano, 27 novembre 2000
Il Segretario Direttore Generale
Sergio Camillo Sortino
Comune di Borgaro Torinese (Torino)
Bando di gara servizio biennale di manutenzione degli alberi e siepi sul territorio comunale
In esecuzione della determinazione n. 443 del 24.11.2000 è indetta unAsta Pubblica (Pubblico incanto), per laffidamento del servizio biennale di manutenzione degli alberi e siepi sul territorio comunale.
Criterio di aggiudicazione:
- art. 73 let. c) del R.D. 23.5.1924 n. 827 e con il procedimento previsto dal successivo art. 76 commi 1°, 2°, 3°, con esclusione di offerte in aumento.
Importo appalto a base dasta: L. 50.000.000 (diconsi lire cinquantamilioni) oltre IVA.
Le caratteristiche e le modalità del servizio sono precisate nel Capitolato speciale dAppalto approvato dalla Giunta Comunale con deliberazione n. 158 del 19.10.2000, in visione presso lufficio tecnico comunale.
Finanziamento: mezzi propri di bilancio.
Le offerte, a pena di esclusione, dovranno pervenire entro le ore 12,00 del giorno 21.12.2000 allUfficio Protocollo del Comune.
Saranno escluse dalla gara le offerte che perverranno oltre il termine fissato, ancorché inoltrate in tempo utile a mezzo servizio postale.
Lasta avrà luogo alle ore 9,00 del giorno 22.12.2000 presso il Palazzo Civico, Piazza Vittorio Veneto n. 12 - Borgaro T.se.
Lofferta economica, redatta in lingua italiana, in competente bollo, validamente sottoscritta dal Legale rappresentante, dovrà contenere lindicazione del numero di codice fiscale della ditta, lenunciazione in cifre ed in lettere della percentuale del ribasso offerto sul prezzo a base dasta e non dovrà contenere abrasione e correzioni di sorta. In caso di discordanza tra le indicazioni sarà ritenuta valida quella più favorevole per lAmministrazione Comunale.
Tale offerta economica, a pena di esclusione, dovrà essere chiusa in apposita busta, debitamente sigillata mediante ceralacca o con apposizione di timbro e firma sul lembo di chiusura.
Tale busta dovrà recare lindicazione del mittente e loggetto della gara e nella medesima non dovranno essere inseriti altri documenti.
Tale busta contenente lofferta, a pena esclusione, dovrà essere inserita in un plico debitamente sigillato mediante apposizione di ceralacca o di timbro e firma sui lembi di chiusura che confermino lautenticità della chiusura originaria, recante lindirizzo Comune di Borgaro T.se - Cap. 10071 - Piazza Vittorio Veneto n. 12", il nome e la ragione sociale del concorrente, oggetto della gara e la scritta Contiene offerta della gara del 22.12.2000 - servizio biennale di manutenzione degli alberi e siepi .
Detto plico dovrà, a pena esclusione, pervenire per raccomandata postale, posta celere o in corso particolare, escluso quindi il recapito a mano.
Il plico dovrà contenere, a pena di esclusione, la sottoelencata documentazione in competente bollo:
1) Istanza di ammissione alla gara, sottoscritta dal legale rappresentante autenticata ai sensi dellart. 20 della legge 4.1.1968 n. 15 e s.m.i. oppure, senza autenticazione ove listanza sia presentata unitamente a copia fotostatica ancorché non autenticata, di un documento di identità del sottoscrittore, così come previsto DPR 20.10.98 n. 403, e contenere le seguenti dichiarazioni successivamente verificabili:
a) Di aver preso conoscenza e di accettare, senza riserve ed incondizionatamente le modalità di esecuzione del servizio, nessuna esclusa, contenute nel Capitolato Speciale dAppalto, nonché di tutte le circostanze generali e particolari che possono aver influito sulla determinazione del prezzo e di aver giudicato il medesimo nel suo complesso, remunerativo e tale da consentire lofferta che andrà a fare;
b) Di essere iscritta alla Camera di Commercio per lattività oggetto dellappalto, con indicazione del relativo numero ed anno discrizione e dei nominativi dei componenti se trattasi di società in nome collettivo, degli accomandatari se trattasi di società in accomandita semplice, degli amministratori muniti di potere di rappresentanza per gli altri tipi di società;
c) Che non esistono cause ostative di cui alla Legge del 31.5.1965 n. 575 e s.m.i. (disposizioni antimafia);
d) Di non trovarsi in stato di liquidazione, di fallimento e di non essere sottoposto a procedura di concordato preventivo, liquidazione coatta amministrativa, né sotto amministrazione controllata e che nessuna delle suddette situazioni si è verificata negli ultimi cinque anni e di non aver presentato domanda di concordato;
e) Di essere in regola con gli obblighi concernenti le dichiarazioni ed i conseguenti adempimenti previdenziali ed assicurativi nei confronti del personale;
f) Per le cooperative e loro consorzi, di essere iscritti nel registro prefettizio ovvero nello schedario generale della cooperazione a norma degli art. 13 e 15, lett. B, D.L.C.P.S.S. del 14.12.1947, n. 1577 e art. 6 legge n. 127 del 17.2.1991;
g) Di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili;
h) Di essere in regola con le normative previste dai D.Lgs. 626/94 s.m.i.;
8) Ricevuta della Tesoreria comunale (Banca C.R.T. - Agenzia di Borgaro Torinese) attestante lavvenuto deposito presso la stessa della cauzione provvisoria nellimporto di L. 2.500.000=. Tale cauzione potrà essere presentata anche mediante polizza fidejussoria bancaria o assicurativa; a pena di esclusione dalla gara, dovranno essere inserite nelle suddette polizze le condizioni particolari con le quali listituto bancario o assicurativo si obbliga incondizionatamente ad effettuare il versamento della somma garantita presso la Tesoreria Comunale a semplice richiesta della committente escludendo il beneficio della preventiva esclusione di cui allart. 1944 del Codice civile e della decadenza di cui allart. 1957 del Codice Civile. Detto deposito è effettuato a garanzia della mancata sottoscrizione del contratto di appalto per volontà dellaggiudicatario.
Si precisa che la mancanza o lirregolarità anche di uno solo dei documenti richiesti comporta lesclusione dalla gara.
Nel caso in cui siano presentate offerte uguali tra loro, si procederà allaggiudicazione a norma dellart. 77 del R.D. del 23.5.1924 n. 827.
Allaggiudicazione si procederà anche in presenza di una sola offerta, purché valida e ritenuta congrua.
Laggiudicazione è subordinata alladozione dellapposita determinazione del Responsabile del Settore di aggiudicazione, pertanto il verbale di gara non tiene luogo di contratto. Laggiudicazione definitiva si procederà entro il termine di trenta giorni dalla conclusione delle operazioni di gara. Laggiudicatario entro quindici giorni dalla comunicazione dellavvenuta aggiudicazione dovrà produrre la cauzione definitiva pari al 1/20 dellimporto netto dellappalto, da costituirsi in numerario o titoli di stato, mediante fidejussione bancaria o polizza fidejussoria assicurativa. Le polizze assicurative dovranno essere rilasciate da imprese di assicurazione regolarmente autorizzate allesercizio del ramo cauzione, ai sensi del T.U. approvato con DPR n. 449 del 13.2.1959. Listituto bancario o la compagnia di assicurazione dovrà inoltre dichiarare di avere preso visione del capitolato speciale dappalto, degli atti di gara e conseguenzialmente di tutti gli obblighi facenti capo allimpresa aggiudicataria; inoltre dovrà essere incondizionata a prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia ad avvalersi della decadenza di cui allart. 1957 del Codice Civile, nonché loperatività a semplice richiesta scritta della committente. Dal documento, inoltre dovranno evincersi i poteri di firma dellassicuratore.
Il concorrente risultante miglior offerente in sede di gara ha facoltà di svincolarsi dalla propria offerta, qualora siano decorsi 180 giorni dallesperimento dellasta, senza che sia stato stipulato il contratto.
La predetta facoltà non è esercitabile qualora il suddetto termine sia decorso inutilmente per cause non imputabili allAmministrazione.
Nel caso in cui nei confronti della ditta aggiudicataria dovesse essere accertato, successivamente allaggiudicazione, il mancato possesso di uno dei requisiti essenziali per il perfezionamento del rapporto contrattuale, si procederà, previo annullamento dellaggiudicazione, ad affidare lappalto alla ditta immediatamente seguente nella graduatoria.
Limpresa aggiudicataria potrà richiedere che i pagamenti vengano effettuati in Euro. Lopzione per lEuro, una volta effettuata, è irrevocabile.
Le spese contrattuali ed accessorie, relative e conseguenti, sono a carico della ditta aggiudicataria, con la sola esclusione dellIVA a carico del Comune.
Avvertenze:
- Il recapito del pieno rimane ad esclusivo rischio del mittente ove per qualsiasi motivo lo stesso non giunga a destinazione in tempo utile;
- Trascorso il termine fissato non viene riconosciuta valida alcuna offerta anche se sostitutiva od aggiuntiva di offerta precedente;
- Il presidente della gara si riserva la facoltà insindacabile di non far luogo alla gara stessa o prorogarne la data, dandone, comunque comunicazione ai concorrenti, senza che gli stessi possano accampare alcune pretese;
- Laggiudicazione diventa impegnativa per lAmministrazione ad avvenuta esecutività del provvedimento che la dispone, mentre limpresa concorrente è vincolata sin dal momento dellinizio delle operazioni di gara;
- Ai sensi dellart. 10 della L. 675/96 i dati forniti dai partecipanti alla gara saranno trattati e pubblicati come previsto dalle norme in materia di appalti pubblici;
Informazioni, visione del capitolato ed eventuale richiesta di copia del medesimo possono essere richiesti presso lUfficio Tecnico Comunale, il lunedì e il venerdì dalle ore 8,30 alle ore 11,30 e il martedì e il giovedì dalle ore 16,00 alle ore 18,15 - Telefono n. 011/ 42.11.111 Fax n. 011/42.11.337.
Responsabile del procedimento: Arch. Antonella Barretta.
Borgaro Torinese, 29 novembre 2000
Responsabile 3º Settore
Territorio Ambiente
Antonella Barretta
Comune di Buttigliera Alta (Torino)
Estratto di Bando di Gara per lavori di riqualificazione, sistemazione ed ampliamento I Strada degli Abay
Stazione appaltante: Comune di Buttigliera Alta (TO) via Reano n. 3
Responsabile del procedimento: geom. Giovanni De Vecchis
Procedura di gara: publico incanto ai sensi della legge 109/1994 e s.m.i.
Luogo di esecuzione: Strada degli Abay
Natura dei lavori: lavori stradali; ai fini del rilascio del certificato di esecuzione dei lavori eseguiti si intendono appartenenti alla categoria OG3
Importo complessivo dellappalto: Lit. 232.047.559 (Euro 119.842,56)
Modalità di determinazione del corrispettivo: a corpo ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 19, comma 4 e 21, comma 1, lettera b) della legge 109/94 e successive modificazioni;
Modalità di presentazione delle offerte: secondo quanto previsto dal disciplinare di gara;
Termine per la presentazione delle offerte: 17 gennaio 2001
Il bando integrale di gara è affisso allAlbo Pretorio del Comune. Le condizioni dellappalto ed i documenti complementari sono contenuti nel disciplinare di gara visibile previo pagamento. Per informazioni Comune di Buttigliera Alta, via Reano 3 - Segreteria Tecnico Amministrativa - tel. 9321047 - fax 9321221.
Buttigliera Alta, 16 novembre 2000
Il Responsabile Area Tecnica
Giovanni De Vecchis
Comune di Casale Monferrato (Alessandria)
Comunicato di aggiudicazione pubblico incanto per laggiudicazione fornitura di programmi informatici
Comunicato di aggiudicazione ai sensi e per gli effetti dellart. 19 - lettera b) del d. Lgs. 358/1992, nonché del vigente Regolamento Comunale riguardante le forniture di valore inferiore alle soglie di rilievo comunitarie.
In data 4 ottobre 2000 è stato esperito presso questo Comune il Pubblico Incanto per laggiudicazione fornitura di Programmi Informatici.
Importo base di gara: Lire 100.000.000 = I.V.A. esclusa (pari a Euro 51.645,69 ).
Alla suddetta gara hanno partecipato le seguenti sei ditte:
1. SAGA S.r.l.;
2. DELISA S.p.A.;
3. A.P. SYSTEMS S.r.l.;
4. HALLEY INFORMATICA s.n.c.;
5. SINTECOOP S.c.r.l.;
6. CEDATI S.p.A.
Lappalto è stato aggiudicato allimpresa Saga S.r.l., con sede legale in Milano, che ha riportato il maggior punteggio - sia sotto il profilo costo che sotto il profilo qualità - pari a punti 131,97/150.
Casale Monferrato, 27 novembre 2000
Il Presidente di gara
Daniele Martinotti
Comune di Casale Monferrato (Alessandria)
Comunicato di aggiudicazione
Città di Casale Monferrato
Via Mameli 10 (tel. 0142/444411 - telefax 444312)
Ufficio Contratti
ai sensi e per gli effetti dellart. 73 - lettera c) e art. 76 R.D. 827/24, nel rispetto del D. Lgs. 358/1992, nonché del vigente Regolamento Comunale riguardante le forniture di valore inferiore alle soglie di rilievo comunitarie.
In data 15, 20 e 21 settembre 2000 è stato esperito presso questo Comune il Pubblico incanto per laggiudicazione fornitura di Attrezzatura informatica.
Importo base di gara: Lire 141.667.000 = I.V.A. esclusa (pari a Euro 73.164,89 ), di cui per LOTTO A: Lire 69.167.000.= I.V.A. esclusa (pari a Euro 35.721,77); LOTTO B: Lire 72.500.000.= I.V.A. esclusa (pari a Euro 37.443,12)
Alla suddetta gara hanno partecipato le seguenti diciassette ditte:
1. MITTE S.r.l. -
2. ELETTRODATA 6 S.r.l. -
3. INFOCENTER S.r.l. -
4. COMPUTEAM S.r.l.. -
5. INFORMATICA DATA SYSTEM -
6. SITEL S.p.A. -
7. SINTECOOP S.c.r.l. -
8. T.C. SISTEMA S.r.l. -
9. FINSOL s.a.s. -
10. GUERRINA S.r.l. -
11. TECH NET S.r.l. -
12. D.S. TEAM S.r.l. -
13. NET NEW TECNOLOGY s.n.c. -
14. ENTERDAM S.r.l. -
15. SIRO S.r.l. -
16. SYSTEMA S.n.c. -
17. BONONI S.n.c.
Lappalto è stato aggiudicato per il lotto A allimpresa Sitel S.p.A., con sede legale in Milano, che ha offerto il ribasso del 30,25% sullimporto base di gara, mentre per il lotto B allimpresa Informatica Data System S.r.l., con sede legale in Borgosesia, che ha offerto il ribasso del 14,66% sullimporto base di gara.
Casale Monferrato, 23 novembre 2000
Il Presidente di gara
Daniele Martinotti
Comune di Chieri (Torino)
Avviso di affidamento incarichi professionali ai sensi dellart. 62 primo comma - D.P.R. 21.12.99 n. 554
Il Comune di Chieri (TO), con sede in Via Palazzo di Città n. 10, a seguito pubblicazione dei relativi bandi, ha affidato i seguenti incarichi professionali di progettazione:
1. Adeguamento impianto di depurazione comunale ai sensi del D.Lgs. 152/99 a Associazione Temporanea di professionisti - Studio Ass. D.S. - Studio Ass. Essepiesse con sede in Torino - Via Buozzi n. 2 - delibera della Giunta Comunale n. 275 del 12.10.00;
2. Costruzione rotonda tra Corso Matteotti - Strada Padana Inferiore Strada Riva e Via Aldo Moro allArch. Moro Elio della Coop. Arch. G1 con sede in Novara, Piazzale Lombardia n. 8 - delibera della Giunta Comunale n. 294 del 26.10.2000;
3. Costruzione di marciapiedi lungo la Via Martini e Rossi a Pessione tratto della Via Montenero alla Stazione FF.S. - Lotto B - C - a Associazione Temporanea di professionisti Ing. ri e Arch. Gandino - Crosazzo - Bee - Scattolini con sede in Torino Via Lamarmora n. 42 - delibera della Giunta Comunale n. 291 del 26.10.00;
4. Lavori di rimodellamento alveo Rio Ravetta e formazione bacini di laminazione allAssociazione Temporanea di professionisti Ing. Aldo Gervasio - A.S.M. Azienda servizi municipalizzati di Settimo To.se - Studio Paoletti - sede in Andezeno Via Cavour n. 17, delibera della Giunta Comunale n. 304 del 9.11.00;
5. Lavori di ampliamento sezione idraulica del Rio Pasano a Pessione e sistemazione rii diversi, al Gruppo di Progettazione formato da Studio Ass. Blanchard e Gallo, Ing. Guido Cancian e Geol. Vangelista Zeno - sede in Chieri - Viale Fasano n. 24 - delibera della G.C. n. 305 del 9.11.2000.
6. Lavori di adeguamento rete fognaria di Via Legnanino - S.S. 10 allIng. Pietro Cavallero dello Studio Ass. Ing. e Arch. Cavallero con sede in Torino - Corso Vittorio Emanuele n. 32 - delibera della G.C. n. 290 del 26.10.2000.
Chieri, 20 novembre 2000
Il Dirigente
Sandro Borzone
Comune di Cuceglio (Torino)
Esito della gara mediante asta pubblica dei lavori di potenziamento e manutenzione straordinaria acquedotto comunale
Il Responsabile del Servizio
rende noto
- che in data 9.8.2000, 15.9.2000 e 11.10.2000 è stata esperita asta pubblica con il metodo delle offerte segrete da confrontarsi con il prezzo a base dasta di L. 81.995.760, ex art. 21 comma 1º della legge 11 febbraio 1994, n. 109 e s.m.i. e con lapplicazione del comma 1 bis del predetto articolo 21, per laffidamento dei lavori di potenziamento e manutenzione straordinaria acquedotto comunale;
- che allasta pubblica hanno partecipato n. 9 ditte
- che i lavori sono stati aggiudicati allImpresa Biondi Pietro S.n.c. corrente in Castellamonte Strada San Bernardo n. 19, con un ribasso del 11,33% (undici virgola trentatre per cento) e così per un importo di aggiudicazione pari a L. 72.705.640.
Cuceglio, 17 novembre 2000
Il Responsabile del Servizio
Enrico Ezio
Comune di Donato (Biella)
Estratto avviso dasta pubblica Lavori di consolidamento abitato e sistemazione rii minori
Il giorno 19 dicembre 2000, alle ore 10, è indetta unasta pubblica per laffidamento dellappalto: Lavori di consolidamento abitato e sistemazione rii minori, il cui importo di progetto ammonta a L. 230.000.000=.
Importo a base dasta: L. 173.238.750= (Euro 89.470,35), comprensivo di oneri per la sicurezza il cui importo ammonta a L. 3.280.000= (Euro 1.693,98).
Modalità di aggiudicazione: criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base dasta mediante ribasso sullelenco prezzi posto a base di gare, ai sensi dellart. 21, comma 1, lett. a) della legge 11 febbraio 1994, n. 109 e successive modifiche e integrazioni.
Si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente.
Finanziamento: Lopera è interamente finanziata con il contributo regionale.
Il bando e il relativo disciplinare nei quali sono indicate le modalità di partecipazione alla gara, i criteri di aggiudicazione, di compilazione e presentazione dellofferta nonché i documenti da presentare a corredo della stessa, sono disponibili presso lUfficio Tecnico comunale.
Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12 del giorno 18 dicembre 2000.
Non si effettua servizio telefax.
Per ulteriori informazioni rivolgersi allUfficio Tecnico comunale - Tel 015641903 - Fax 015641740.
Il Responsabile del Servizio
Fulvio Bricco
Comune di Givoletto (Torino)
Estratto avviso dasta pubblica per lappalto del servizio di pulizia locali sede municipale, ambulatorio comunale e biblioteca comunale-periodo 1.1.2001/31.12.2003
Comune di Givoletto, Provincia di Torino Via Alpignano 2 - tel. 011/9947036 fax 011/9947154
E indetta per per il giorno 15.12.2000 ore 9.30 presso la Sala Comunale sita in via Alpignano 2 asta pubblica per lappalto del servizio di pulizia locali sede municipale, ambulatorio comunale e biblioteca comunale-periodo 1.1.2001/31.12.2003 con le modalità di cui allart. 73 lett. C) del R.D. 13.5.24 n. 827 ed artt. 20 e 21 L. 109/94 - Non sono ammesse offerte in aumento. Non si procederà allesclusione automatica qualora il numero delle offerte valide risulti inferiore a cinque.
Importo a base dasta: L. 13.000.000 (Euro 6.713,93) più I.V.A. 20%.
Finanziamento: fondi propri.
Per partecipare alla gara la ditta dovrà far pervenire lofferta entro le ore 12.00 del giorno 14.12.2000 a mezzo raccomandata postale o in corso particolare in piego sigillato con ceralacca. Laggiudicazione verrà effettuata con il criterio del massimo ribasso sullimporto a base dasta ed avverrà anche in presenza di una sola offerta valida. Non si farà luogo a gara di miglioria. Per la visione integrale del bando di gara si rimanda a quello pubblicato allAlbo Pretorio del Comune. Per il ritiro del bando di gara e del capitolato doneri, le ditte interessate potranno recarsi presso lUfficio di Segreteria in orario di ufficio: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 11.00 e nel giorno di martedì dalle ore 14.30 alle ore 18.00.
Givoletto, 29 novembre 2000
Il Responsabile del Servizio
Lorella Paparella
Comune di Givoletto (Torino)
Estratto avviso dasta pubblica per lappalto del servizio di seppellimento salme e custodia cimitero - periodo 1.1.2001/31.12.2003
Comune di Givoletto Provincia di Torino Via Alpignano 2 - tel. 011/9947036 fax 011/99447154
E indetta per per il giorno 15.12.2000 ore 12 presso la Sala Comunale sita in via Alpignano 2 asta pubblica per lappalto del servizio di seppellimento salme e custodia cimitero - periodo 1.1.2001/31.12.2003 con le modalità di cui allart. 73 lett. C) del R.D. 13.5.24 n. 827 ed artt. 20 e 21 L. 109/94 - Non sono ammesse offerte in aumento. Non si procederà allesclusione automatica qualora il numero delle offerte valide risulti inferiore a cinque.
Importo a base dasta: L. 24.000.000 (Euro 12.394,96) più I.V.A. 20%.
Finanziamento: fondi propri.
Per partecipare alla gara la ditta dovrà far pervenire lofferta entro le ore 12.00 del giorno 14.12.2000 a mezzo raccomandata postale o in corso particolare in piego sigillato con ceralacca. Laggiudicazione verrà effettuata con il criterio del massimo ribasso sullimporto a base dasta ed avverrà anche in presenza di una sola offerta valida. Non si farà luogo a gara di miglioria. Per la visione integrale del bando di gara si rimanda a quello pubblicato allAlbo Pretorio del Comune. Per il ritiro bando di gara e del capitolato doneri, le ditte interessate potranno recarsi presso lUfficio di Segreteria in orario di ufficio: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 11.00 e nel giorno di martedì dalle ore 14.30 alle ore 18.00.
Givoletto, 29 novembre 2000
Il Responsabile del Servizio
Lorella Paparella
Comune di Piossasco (Torino)
Avviso esito di asta pubblica - Servizio di manutenzione ordinaria, straordinaria, conduzione centrali termiche degli stabili municipali e fornitura gasolio per la stagione invernale 2000/2001
Importo massimo presunto del servizio e fornitura: L. 194.050.000 = (Euro 100.218,46) - (I.V.A. esclusa).
Criterio di aggiudicazione: Asta pubblica con il sistema dellofferta segreta secondo il combinato disposto degli artt. 73 lett. c) e 76 del R.D. 827/24, con aggiudicazione al concorrente che avrà offerto la maggior percentuale di ribasso da applicarsi ai prezzi unitari indicati nellElenco Prezzi approvato.
Scadenza presentazione offerte: ore 12.00 del 14.11.2000.
N. Plichi Pervenuti: n. 7
N. Ditte Ammesse: n. 5
Ditta Aggiudicataria: Arcotrading S.p.A. - G. & C. F.lli Ceresa S.p.A. di Torino, termporaneamente raggruppate, con un ribasso del 21,73% da applicarsi ai prezzi unitari indicati nellElenco Prezzi approvato, e per un importo contrattuale di L. 194.050.000 = (I.V.A. esclusa).
Verbale di asta pubblica di aggiudicazione del servizio e fornitura in data 15.11.2000 approvato con determinazione dirigenziale n. 364 registrata il 20.11.2000 al Registro Generale delle Determinazioni.
Il Dirigente
Dip. Servizi Tecnici e Viabilità
Maurizio Foddai
Comune di Pontecurone (Alessandria)
Esito di gara dappalto mediante pubblico incanto - Ristrutturazione Palazzo Comunale - Rifacimento tetto
1. Il Comune di Pontecurone, Corso Togliatti n. 50 - C.A.P. 15055 - telefono 0131/885211, telefax 0131/885217, ha appaltato i lavori di Ristrutturazione Palazzo Comunale - Rifacimento Tetto;
2. Laggiudicazione è stata effettuata mediante il ricorso al pubblico incanto, con il sistema e le modalità previste dagli artt. 73, lett. c) e Art. 76 commi 1º, 2º e 3º del R.D. 23.5.1924 n. 827, con il metodo del ribasso sul prezzo a corpo posto a base di gara, come previsto dallart. 21 comma 1 lettera b e comma 1 bis della legge n. 109/94 e s.m.i.
3. La gara è stata svolta in data 19.9.2000 nella sede Municipale di Corso Togliatti n. 50;
4. Il criterio di aggiudicazione è stato quello del massimo ribasso sullimporto dei lavori a corpo posto a base di gara, con lapplicazione della procedura di esclusione automatica delle offerte anomale prevista dallart. 21 comma 1 bis Legge n. 109/94 e s.m.i.;
5. Le offerte ricevute entro il termine previsto per la partecipazione alla gara sono state 11, tutte ammesse alla gara, delle Ditte di seguito elencate;
- G.M.B. Costruzioni S.r.l., Via Volturno 40 - Voghera;
- Patuzzo Costruzioni Generali S.r.l., Via N. Bixio 155 - Villafranca;
- Arros S.p.A., S.S. Bronese 617 - Broni;
- Lesmo S.r.l., Corso Cairoli 96 - Pavia;
- Maretti Strade S.r.l., Strada Retorbido 22 - Voghera;
- CEAM, Via Valenza 4/h - Casale Monferrato;
- Sclavi Costruzioni Generali S.r.l., Località Porticone - Arena Po;
- Consorzio CO.A.LA. a r.l., Via Nazionale delle Puglie - Casoria;
- Sciacca Costruzioni Edili S.r.l., Via Pistoia 17 - Alessandria;
- Marconoimpresa S.r.l., Via Piave 23 - Dorno;
- Ediltorre & C. S.a.s., Via Roma 150 - Castelletto Monferrato;
6. I lavori consistono sostanzialmente nel rifacimento del tetto della sede Municipale di Piazza Matteotti;
7. Il taglio delle ali ha riguardato n. 4 offerte con i seguenti ribassi 7,29% - 7,52% - 13,09% - 13,09%;
8. La media aritmetica dei ribassi, dopo il taglio delle ali, è risultata del 10,86%, lo scarto medio aritmetico dei ribassi superiori e detta media è risultato del 1,34%, quindi il limite di anomalia è risultato del 12,20%;
9. Laggiudicazione definitiva, con Determina del Responsabile Servizio Tecnico n. 238 del 24.10.2000, è stata fatta allImpresa Ediltorre S.a.s. con sede in Castelletto Monferrato, Via Roma n. 50, la quale ha effettuato lo sconto del 12,10% sul prezzo a base dappalto di L. 372.528.030 Euro 192.394,68, aggiudicandosi così i lavori per limporto complessivo di L. 335.952.138 Euro 173.504,80 così suddiviso: L. 327.452.138 Euro 169.114,92 per lavori a corpo, L. 8.500.000 Euro 4.389,88 per oneri sicurezza, non soggetti a ribasso;
10. Lopera è finanziata interamente con Mutuo della Cassa Depositi e Prestiti con i fondi del risparmio Postale;
11. Alla pubblcità della gara si è provveduto mediante pubblicazione del Bando di Gara in edizione integrale allAlbo Pretorio Comunale dal 18/07/2000 al 28/08/2000, con pubblicazione dellestratto del bando di gara sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 29 del 19.7.2000, sul F.A.L. della Provincia di Alessandria n. 57 del 18.7.2000, sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 162 del 13.7.2000;
12. Il presente esito di gara è pubblicato allAlbo Pretorio del Comune di Pontecurone, sul B.U.R. del Piemonte, sul F.A.L. della Provincia di Alessandria e sulla G.U.R.I.
13. In ordine alla verifica delle dichiarazioni rese in sede di gara, sono state controllate, con esito favorevole, le seguenti Ditte:
- G.M.B. Costruzioni S.r.l., Via Volturno 40 - Voghera;
- Arros S.p.A., S.S. Bronese 617 - Broni;
- Ediltorre & C. S.a.s., Via Roma 150 - Castelletto Monferrato;
Pontecurone, 24 novembre 2000
Il Responsabile Unico del Procedimento
Dario Grassi
Comune di Priola (Cuneo)
Affidamento del Servizio di Tesoreria - Avviso di gara
Si rende noto che questo Comune intende affidare, previo esperimento di licitazione privata, il Servizio di Tesoreria Comunale.
Si forniscono, di seguito, gli elementi caratteristici e salienti del rapporto convenzionale:
- Procedura di scelta del contraente: gara di licitazione privata.
- Sede della tesoreria: gli Uffici di tesoreria dovranno avere sede in Garessio.
- Durata del contratto: dal 1 gennaio 2001 al 31.12.2005.
- Termine di ricezione delle domande di partecipazione: giorni 10 dalla data di pubblicazione sul B.U.R.
- Indirizzo al quale debbono essere presentate le domande: Al Sindaco del Comune di Priola - Via Valfredi n. 7 - Priola (CN);
Le banche interessate, entro le ore 12 del decimo giorno successivo alla pubblicazione sul B.U.R. potranno chiedere di essere invitate alla gara, restando salva la facoltà dellAmministrazione di accogliere o meno le istanze che saranno avanzate.
Si comunica che responsabile del procedimento è il dipendente sig. Ferrero Piergiuseppe (tel. 0174 - 88018) e che può essere presa visione degli atti nellufficio intestato in orario dufficio.
Il Responsabile del Servizio
Piergiuseppe Ferrero
Comune di Quarona (Vercelli)
Estratto bando di gara - Fornitura di uno scuolabus per trasporto alunni scuola dellobbligo e scuola materna
Procedura di gara: Pubblico Incanto con il criterio dellofferta economicamente più vantaggiosa valutabile in base ad elementi diversi ai sensi degli artt. 9 e 16, comma b) del D.P.R. 24.7.92 n. 358 come modificato ed integrato dal D.L. 402/98.
Importo a base dasta: L. 130.000.000 (E. 67.139,40) I.V.A. compresa
Certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A. nonchè dichiarazione dalla quale risulti che la ditta non si trova in alcuna delle condizioni di cui allart. 11 lett. a), b), d) ed e) del D.L.vo 358/92
Termine di presentazione delle offerte: ore 12.00 del giorno 8 gennaio 2001
Pubblico incanto: 9 Gennaio 2001 ore 12.00
Il bando integrale è disponibile presso lUfficio Pubblica Istruzione - Assistenza - Tel. 0163 430624 Fax 0163 4311088
Il Responsabile del Servizio
Paola Bossi
Visto: Il Responsabile del Procedimento
Annarita Masieri
Comune di Quarona (Vercelli)
Estratto bandi di gara
Lavori di rifacimento manti dusura e asfaltatura ex novo di strade comunali
Procedura di gara: Pubblico incanto con il criterio di cui allart. 21, comma 1, lett. a) legge 112.2.1994 n. 109 come modificata dalla Legge 216/95 e 415/98.
Non sono ammesse offerte in aumento.
Importo a base dasta L. 181.662.858 (E. 93.821,04)
Categoria prevalente delle opere OG 1
Certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A. nonchè i requisiti di ordine speciale e generali di cui agli artt. 28 e 17, commi 1 e 3, del D.P.R. 25.1.2000 n. 34
Termine di presentazione delle offerte: ore 12.00 del giorno 8 gennaio 2001
Pubblico incanto: 9 gennaio 2001 ore 9.00
Lavori di sistemazione esterna dellarea spogliatoi a servizio del campo di calcio comunale
Procedura di gara: Pubblico Incanto con il criterio di cui allart. 21, comma 1, lett. a) legge 112.2.1994 n. 109 come modificata dalla Legge 216/95 e 415/98.
Non sono ammesse offerte in aumento.
Importo a base dasta L. 34.958.330 (E. 18.054,47)
Categoria prevalente delle opere OS 24
Certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A. nonchè i requisiti di ordine speciale e generali di cui agli artt. 28 e 17, commi 1 e 3. del D.P.R. 25.1.2000 n. 34
Termine di presentazione delle offerte: ore 12.00 del giorno 8 gennaio 2001
Pubblico Incanto: 9 gennaio 2001 ore 9.30
Lavori di costruzione di una pista polivalente in Via Prati della Valle NCT Fg. 24 Mapp. 162 e 163.
Procedura di gara: Pubblico incanto con il criterio di cui allart. 21, comma 1, lett. a) legge 112.2.1994 n. 109 come modificata dalla Legge 216/95 e 415/98.
Non sono ammesse offerte in aumento.
Importo a base dasta L. 54.523.888 (E. 28.159,29)
Categoria prevalente delle opere OS 24
Certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A. nonchè i requisiti di ordine speciale e generali di cui agli artt. 28 e 17, commi 1 e 3, del D.P.R. 25.1.2000 n. 34
Termine di presentazione delle offerte: ore 12.00 del giorno 8 gennaio 2001
Pubblico incanto: 9 gennaio 2001 ore 10.00
I bandi integrali sono disponibili presso lUfficio Tecnico Comunale in orario dufficio. Tel. 0163/430106 - Fax 0163/431088
Il Responsabile del Servizio
Amedeo Crolla Gianolio
Comune di San Giorgio Canavese (Torino)
Esito di asta pubblica - Lavori di formazione percorso turistico nel centro storico - sistemazione Piazza San Giorgio e Piazza Vittorio Emanuele con Corso Roma
Ente appaltante: Comune di San Giorgio Canavese, Via Dante 25 - 10090 San Giorgio Canavese - Tel. 0124.32121 - Fax. 0124.325106.
Oggetto dellappalto: lavori di formazione percorso turistico nel centro storico - sistemazione Piazza San Giorgio e Piazza Vittorio Emanuele con Corso Roma.
Termine per la presentazione delle offerte: 8.11.2000
Imprese partecipanti alla gara: n. 1
Impresa aggiudicataria: Perardi Giardini S.r.l. - Via Favria, 64 - Rivarolo Canavese (TO) con ribasso dasta del 4,8% (quattro virgola otto per cento).
San Giorgio Canavese, 10 novembre 2000
Per Il Presidente del Servizio
Il Segretario Comunale
Giampiero Zanolo
Comune di San Mauro Torinese (Torino)
Comunicazione ex art. 20 L. 55/1990 e successive modificazioni
Si rende noto che nei giorni 23.10.2000 e 8.11.2000 è stata esperita lasta pubblica per lappalto dei lavori di manutenzione ordinaria della segnaletica orizzontale nelle vie e piazze comunali - triennio 2000/2003. Importo a base dasta: L. 99.990.000 (E. 51.640,53) di cui L. 93.990.600 (E. 48.542,09) soggette a ribasso e L. 5.999.400 (E. 3.098,43) a disposizione per la sicurezza e non soggette a ribasso.
Sistema di aggiudicazione: pubblico incanto ex art. 21 L. 109/94 e s.m.i., con il metodo di cui al R.D. 827/1924, art. 73, lett. C), con il criterio del massimo ribasso sullimporto a base di gara e con esclusione delle offerte anomale. Offerte pervenute entro le ore 12 del 20.10.2000: 18. Lappalto è stato aggiudicato alla SADA 2 S.r.l., di Novi Ligure (AL), Viale Industria 18, con un ribasso del 20,33%.
San Mauro Torinese, 20 novembre 2000
Il Dirigente Amministrativo
Silvia Cardarelli
Comune di Settimo Torinese (Torino)
Avviso esito di gara - Licitazione privata per la fornitura, trasporto e posa di arredi per le scuole materne, elementari e medie di Settimo Torinese - Importo a base dasta L. 49.547.716/E 25.589,26 oltre IVA
A norma dellart. 20 della Legge 19/3/1990, n. 55, si rende noto che alla licitazione privata, svoltasi con il metodo dellofferta economicamente più vantaggiosa - art. 8 D.P.R. 573/94 -,
sono state invitate n. 10 ditte:
STAIT COMPLEX S.r.l. e COCCONI S.r.l. di Torino,
CENTROSCUOLA PACI s.n.c.- Limite S/Arno, AMBIENTE UFFICIO - Biella,
MANERBA S.p.A. - Gazzuolo,
GONZAGARREDI s.c.r.l. - Gonzaga,
MARIANI S.p.A. - Saronno,
VASTARREDO S.r.l. - Vasto,
ILLSA S.p.A.- Caronno Pertusella,
Paolo POLITI S.p.A. - Pesaro.
Con determinazione n. 2298 del 14/11/2000 la fornitura, trasporto e posa degli arredi scolastici è stata aggiudicata nel modo seguente:
alla Ditta AMBIENTE UFFICIO: punteggio complessivo 82,50; per un importo. complessivo di L. 33.623.426/E 17.365,05+IVA;
alla Ditta COCCONI: punteggio complessivo 96,20; per un importo complessivo di L. 12.600.000/E 6.507,36 + IVA;
alla Ditta CENTROSCUOLA PACI: punteggio complessivo 72,50;per un importo complessivo di L. 3.280.000/E1.693,98+IVA.
Settimo Torinese, 27 novembre 2000
Il Direttore del Settore
Anna Boeri
Comune di Veruno (Novara)
Estratto bando di gara pubblico incanto per laggiudicazione dellappalto dei lavori di formazione pista ciclo-pedonale lungo la SP 19 - stralcio A
Stazione appaltante: Comune di Veruno via Marconi n. 4 28010 Veruno - tel. 0322830222 - fax 0322830636
Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi della legge 109/1994 e successive modificazioni;
Luogo, descrizione, natura e importo complessivo dei lavori, oneri per la sicurezza e modalità di pagamento delle prestazioni:
- luogo di esecuzione: Veruno - via Marconi n. 2
- descrizione: Formazione pista ciclo-pedonale stralcio A
- natura: Strade e relative opere complementari ai soli fini del rilascio del certificato di esecuzione dei lavori eseguiti i lavori si intendono appartenenti alla categoria OG3;
- appalto con corrispettivo a corpo:
importo complessivo dellappalto (escluso oneri per la sicurezza)
L. 252.300.333 (duecentocinquantaduemilionitrecentomilatrecento33) Euro 130302,25;
- oneri per lattuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso:
L. 7.800.000 (settemilioniottocentomila) Euro 4.025,36;
- modalità di determinazione del corrispettivo:
a corpo ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 19, comma 4, e 21, comma 1, lettera b), della legge 109/94 e successive modificazioni;
Termine di esecuzione: giorni 250 (duecentocinquanta) naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori;
Documentazione:
il bando, il disciplinare di gara e gli elaborati grafici, sono visibili presso lUfficio Tecnico Comunale nei giorni martedì, giovedì, venerdì e nelle ore di apertura al pubblico (10,00-12,00); oppure concordare la visura con il Responsabile del Procedimento;
Termine, indirizzo di ricezione, modalità di presentazione e data di apertura delle offerte:
termine: 28.12.2000; indirizzo: Comune di Veruno via Marconi n. 4;
aperture offerte: prima seduta pubblica il giorno 10.1.2001 alle ore 13,00.
Presso la sala consiliare comunale, eventuale seconda seduta il 26.1.2001.
Il Responsabile del Servizio
Giovanni Omarini
Comune di Veruno (Novara)
Estratto bando di gara pubblico incanto per laggiudicazione dellappalto dei lavori di ampliamento Cimitero di Revislate
Stazione appaltante: Comune di Veruno via Marconi n. 4 28010 Veruno - tel. 0322-830222 - fax 0322-830636
Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi della legge 109/1994 e successive modifcazioni;
Luogo, descrizione, natura e importo complessivo dei lavori, oneri per la sicurezza e modalità di pagamento delle prestazioni:
- luogo di esecuzione: Veruno fraz. Revislate
- descrizione: Ampliamento cimitero
importo complessivo dellappalto (compresi oneri per la sicurezza): lire 409.547.381 euro 211.513,57; categoria prevalente OG1; classifica I;
oneri per lattuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso: lire 3.000.000 euro 1.549,37;
modalità di determinazione del corrispettivo:
a corpo ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 19, comma 4, e 21, comma 1, lettera b), della legge 109/94 e successive modificazioni;
Termine di esecuzione: giorni 90 (novanta) naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori;
Documentazione. Appalto con corrispettivo a corpo.
il bando, il disciplinare di gara e gli elaborati grafici, sono visibili presso lUfficio Tecnico Comunale nei giorni martedì, giovedì, venerdì e nelle ore di apertura al pubblico (10,30-12,30); oppure concordare la visura con il Responsabile del Procedimento;
Termine, indirizzo di ricezione, modalità di presentazione e data di apertura delle offerte:
termine: 28.12.2000; indirizzo: Comune di Veruno via Marconi n. 4 - 28010 Veruno; aperture offerte: prima seduta pubblica il giorno 10.1.2001 alle ore 12,00, presso la sala consiliare comunale, eventuale seconda seduta il 24.1.2001.
Il Responsabile del Servizio
Giovanni Omarini
Consiglio Regionale del Piemonte
Bando di pubblico incanto
1) Ente appaltante: Consiglio regionale del Piemonte - Via Alfieri, n. 15 - 10121 - Torino (Italia) - tel. 011/5757111 - FAX 011/5757312.
2a) e 13) Procedura daggiudicazione: pubblico incanto a norma del D.Lgs. 358/92 e s.m.i., con il metodo dellofferta segreta ed il criterio dellofferta economicamente più vantaggiosa come previsto dallart. 19, comma 1, lett. b) del D.Lgs. 358/92, in base a parametri di prezzo (max 40 punti), valore tecnico (max 55 punti) e assistenza tecnica (max 5 punti), come meglio specificato nel Disciplinare di gara ed esclusione delle offerte in aumento.
3a) luogo di consegna: Torino - Via Alfieri n. 15
3b) 3c) natura dei prodotti: noleggio triennale di n. 1 duplicatore analogico ad alta tiratura e n. 1 duplicatore digitale ad alta tiratura. numero C.P.A. 30.01.21
Importo a base di gara: Lit. 943.600.000 (Euro 487.328,73) IVA esclusa
4) durata del contratto 3 anni.
5a) 5c) Capitolato e disciplinare di gara da richiedersi senza oneri allUfficio Attività Negoziale tel. 0115757249 - fax 0115757542 e scaricabile da sito internet www.consiglioregionale.piemonte.it.
5b) Termine ultimo per richiedere, solo a mezzo fax, il Capitolato, il disciplinare di gara e le informazioni complementari di gara: entro il giorno 23 gennaio 2001, salva la possibilità di scaricare la documentazione dal sito internet.
6a) Termine ultimo per la ricezione delle offerte: entro le ore 14,00 del giorno 30 gennaio 2001, a pena di esclusione, da presentarsi in piego sigillato con ceralacca esclusivamente a mezzo delle Poste Italiane S.p.A. o a mezzo di agenzie autorizzate o a mano presso la sede di Palazzo Lascaris, via Alfieri, 15 - Torino. Ricevimento lunedì - venerdì ore 8,00/18,00. Oltre detto termine non sarà valida alcuna altra offerta anche se sostitutiva od aggiuntiva ad offerta precedente. Il recapito del piego rimane ad esclusivo rischio del mittente.
6b) Modalità di presentazione dellofferta si veda il Disciplinare di gara.
6c) Offerte e documenti allegati in lingua italiana.
7) Apertura dei plichi per lammissione alla gara in seduta pubblica: ore 10 del giorno 1 febbraio 2001 presso la sede di Via Alfieri n. 15; lesame dellofferta tecnica sarà demandata ad una Commissione. Successiva seduta pubblica per laggiudicazione.
8) Cauzione definitiva pari a 1/20 dellammontare dellappalto con fidejussione bancaria o polizza assicurativa, riducibile del 50% per le imprese in possesso di certificazione ISO 9000.
9) Finanziamento con fondi di bilancio; modalità di pagamento indicate in capitolato.
10) Raggruppamenti dimpresa ex art. 10 del D.Lgs. 358/92 e s.m.i.
11) Indicazioni riguardanti la situazione propria del fornitore:
- iscrizione CCIAA o equivalente UE,
- inesistenza di cause di esclusione ex art. 11 D.Lgs. 358/92 e s.m.i.,
- forniture di duplicatori ad alta tiratura nel triennio 97, 98, 99, per un importo complessivo nel triennio pari alla base di gara, oppure: idonee referenze bancarie,
- elenco principali forniture di duplicatori ad alta tiratura nel triennio 97, 98, 99, con lindicazione del committente pubblico o privato.
12) Offerta vincolante per 180 giorni;
14) Varianti ammesse solo se aggiuntive alle configurazioni minime previste dal Capitolato
15) Altre indicazioni: spese contrattuali a carico dellaggiudicatario. I dati forniti dai partecipanti alla gara sono trattati ai sensi dellart. 10 della L. 675/96.
I diritti di cui allart. 13 della legge citata sono esercitabili con le modalità della L. 241/90.
16) Avviso di preinformazione non pubblicato,
17) 18) Data dinvio e ricezione del bando allufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee 6.12.2000.
19) La fornitura rientra nel campo di applicazione dellaccordo GAT.
Torino, 30 novembre 2000
Il Responsabile della Direzione
Amministrazione e Personale
Wally Montagnin
Consorzio A.C.E.A. - Pinerolo (Torino)
Pubblicazione ai sensi dellart. 20, legge 55/1990 e s.m.i.
Consorzio A.C.E.A. - Via Vigone 42 - 10064 Pinerolo (TO).
Si rende noto che nelle date 1.9.2000 e 11.9.2000 è stata esperita, presso la sede del Consorzio, una gara mediante Asta Pubblica per lappalto dei lavori per la realizzazione delle stazioni di conferimento differenziato dei rifiuti nei Comuni di Vigone, Villafranca P.te e Perosa Argentina, per un importo a base di gara di L. 389.462.861, pari ad Euro 201.140,78, oltre lI.V.A.; importo comprensivo degli oneri per il piano di sicurezza e di coordinamento.
Sistema di aggiudicazione: art. 21, comma 1, lett. b) della legge 109/1994 e s.m.i., con il criterio del massimo ribasso sullimporto dei lavori a corpo posto a base di gara.
Hanno partecipato alla gara le seguenti imprese:
- Roero Bruno, Via xx Settembre 16, Montegrosso DAsti;
- Uberti Bona Costruzioni S.a.s., Via Palmieri 29, Torino;
- Luciano Dario & Silvio S.n.c., Via L. da Vinci 5, Barge (CN);
- Riverditi Angelo S.n.c., Str. Alba-Cortemilia 58, Diano DAlba;
- Asfalti Savigliano S.r.l., Via Monasterolo 58, Savigliano (CN);
- C. & C. di Cagnola Oriano S.n.c., Via Roma 70/2, Cantalupa (TO);
- Baudino F.lli S.r.l., Via Toscanini 81, Pinerolo;
- Arienti S.r.l., Str. Alba-Cortemilia 42, Diano DAlba (CN);
- Edilcebana S.r.l., Via Mombasiglio 48, Ceva (CN);
- Ferruccio Zublena S.r.l., C.so Torino 93, Pinerolo.
Dopo la valutazione delle offerte anomale ai sensi dellart. 21, comma 1 bis, della legge 109/1994 e s.m.i., effettuata secondo le modalità precisate nella Circolare Ministero LL.PP. n. 568/508/331 U.L. del 19.4.1999, la gara è stata aggiudicata allimpresa Uberti Bona Costruzioni S.r.l. - Via Palmieri 29, Torino - che ha offerto un ribasso del 7,07% sullimporto dei lavori posto a base di gara, per un importo contrattuale di L. 361.927.837, pari ad Euro 186.920,13, oltre lI.V.A; importo comprensivo degli oneri per il piano di sicurezza e di coordinamento.
Il Direttore
F. Carcioffo
Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio-assistenziali - Alpignano (Torino)
Estratto bando di licitazione privata per lappalto della fornitura di un furgone trasporto disabili per Centri Diurni con contestuale ritiro e valutazione di un automezzo consortile; in esecuzione alla determina n. 297 del 22.11.2000
Base presunta dappalto: Lire 43.000.000; in Euro 22207,646
1) Ente Appaltante
Consorzio Intercomunale Servizi Socio Assistenziali - P.zza Vittorio Veneto 1 - 10091 Alpignano (TO) - telefono: 011/96664.01/02 -Fax: 011/9666429
e-mail: cissa26@tin.it - www.comune.alpignano.to.it
2) Forma della fornitura che è oggetto della gara: il mezzo dovrà essere di circa 14 QL a passo medio con 9 posti, allestimento confortevole, di motorizzazione diesel e di colore a scelta. Il mezzo dovrà essere dotato di:
- cinture di sicurezza su tutti i posti previsti;
- terzo posto sul sedile anteriore;
- vetri laterali scorrevoli;
- un riscaldatore supplementare;
- scalino intermedio sulla porta laterale per accesso disabili.
Il contratto verrà stipulato in forma pubblica amministrativa, con spese ad esclusivo carico della ditta appaltatrice, per un importo presunto di circa Lire 850.000
3) Termini di esecuzione del contratto
- Termine ultimo per la consegna della fornitura è fissato nel 45° giorno successivo allaggiudicazione del contratto;
4) Domande di partecipazione
La domanda di partecipazione dovrà essere sottoscritta dal titolare dellimpresa o dal legale rappresentante della società, o da altro soggetto che presenti contestualmente specifica procura notarile;
la domanda dovrà contenere un autodichiarazione, debitamente sottoscritta dal titolare o legale rappresentante dellimpresa, con allegazione di una copia di un valido documento di identità personale da prescegliere fra carta di identità, patente di guida, passaporto, libretto pensionistico, indicante:
I. iscrizione alla Camera di Commercio con il nominativo delle persone designate a rappresentare legalmente lAzienda presso terzi;
II. linesistenza delle cause desclusione di cui allart. 11 del D.lgs. 358/92;
Il termine ultimo per la ricezione delle domande di partecipazione è fissato al giorno 20.12.2000
Le domande potranno essere inviate anche mezzo telefax, purché, entro la scadenza innanzi indicata, sia inviato il plico contenente i documenti, raccomandata di ricevuta di ritorno comprovante la data di spedizione, con domanda di partecipazione e documentazione in regola con limposta di bollo;
Indirizzo al quale le domande di partecipazione devono essere inviate: P.zza V. Veneto n. 1 Alpignano (TO);
Le domande dovranno essere effettuate esclusivamente in lingua italiana;
Il bando integrale può essere richiesto allente appaltante oppure consultato sul sito web sopra indicato.
Per informazioni e precisazioni inerenti in bando si prega di contattare il Responsabile Area Integrativa dott.ssa Marisa Bugnone nelle ore dufficio al numero 011/9666411
Alpignano 27 novembre 2000
Il Segretario Consortile
Sergio Camillo Sortino
Cordar S.p.A. - Società per il Servizio Idrico Integrato - Biella
Estratto del bando di gara - Asta pubblica per lappalto dei lavori di costruzione del collettore fognario denominato sud-est Cossato
E indetta asta pubblica per lappalto dei lavori di costruzione del collettore fognario denominato sud-est Cossato.
Procedura di appalto: pubblico incanto ai sensi della legge 109/1994 e ss.m-i
Importo dellappalto: L. 1.220.740.594 (Euro 630.459,90), di cui L. 1.156.900.594 (Euro 597.489,29) a base dasta e L. 63.840.000 (Euro 32.970,60) oneri relativi alla sicurezza.
Scadenza delle offerte: ore 12.00 del giorno Martedì 9/1/2001
Apertura buste contenenti la documentazione: ore 10.00 del giorno Mercoledì 10/1/2001
Apertura buste contenenti lofferta: ore 15.00 di Lunedì 22/1/2001 presso Uffici Cordar S.p.A.
Il bando integrale ed il disciplinare di gara sono pubblicati sul B.U. della Regione Piemonte, allAlbo Pretorio del Comune di Biella e dal Comune di Cossato nonchè sul sito Internet:
http://digilander.iol.it/cordar/index.html e
http://web.tscalinet.it/cordar
Il Direttore Generale
V. Giovannini
Fondazione Avv. G. Gagliardi - Ceres (Torino)
Estratto avviso di gara pubblica per assistenza anziani autosufficenti
E indetta asta pubblica per lappalto del servizio di cui sopra per un importo a base dasta di Lire 97.000.000 = (Euro 50.096,32) oltre I.V.A.
Durata dellappalto presunta 1.1.2001 - 31.12.2001.
Aggiudicazione ai sensi dellart. 73 lett. c) del R.D. 23.5.24 n. 827.
Giorno di gara: 16.12.2000 ore 9.00.
Ricezione offerte: 15.12.2000 ore 12.00.
Per eventuali comunicazioni: tel. 0123/53305 - fax 0123/53735.
Il bando integrale è affisso allAlbo Pretorio del Comune di Ceres.
Ceres, 29 novembre 2000
Il Segretario Il Presidente
Laura Catella Giovanni Luigi Berta