APPALTI
Agenzia territoriale per la casa c/o ATC - AlessandriaBando di gara pubblico incanto - recupero ex Asilo Infantile Regina Elena per 13 alloggi di E.R.P.S.
Agenzia territoriale per la casa c/o ATC - AlessandriaAvviso di gare esperite lavori di conduzione e manutenzione di impianti termici centralizzati - Zone A, B e C
ASL n. 12 - BiellaBando di gara per fornitura attrezzature
ASL n. 13 - NovaraBando per appalto pubblico servizio
Comune di Borgaro Torinese (Torino)Esito di gara - Affidamento del servizio di trasporto alunni
Comune di Borgaro Torinese (Torino)Esito di gara - Affidamento in gestione del servizio di sostegno comunale alunni portatori di handicap di Borgaro frequentanti scuole statali - servizio di pre-post scuola elementare e materna e servizio di assistenza sugli scuolabus - anno scolastico 2000/2001
Comune di Borgofranco dIvrea (Torino)Avviso di gara di licitazione privata appalto fornitura dei pasti per il servizio di refezione
Comune di Cumiana (Torino)Avviso di gara esperita - esecuzione dei lavori di realizzazione tratto di fognatura nera lungo Via Provinciale e Via alla Costa
Comune di Cumiana (Torino)Avviso di gara esperita - Esecuzione dei lavori di sistemazione locali interni casa di riposo
Comune di Cumiana (Torino)Avviso di gara esperita - Esecuzione dei lavori di asfaltatura strada di ingresso, piazzali e strade interne al centro sportivo polivalente
Comune di Cumiana (Torino)Avviso di gara esperita - esecuzione dei lavori di adeguamento impianti elettrici presso la Casa di Riposo
Comune di Druento (Torino)Avviso di gara esperita - Tinteggiatura della scuola media Don Milani di Via Manzoni e degli spogliatoi del campo sportivo Michele Brero
Comune di Druento (Torino)Avviso di gara esperita - Manutenzione straordinaria presso gli edifici scolastici di Via Manzoni
Comune di Druento (Torino)Avviso di gara esperita - Realizzazione strada di collegamento tra il prolungamento di Via Manzoni e Largo San Rocco
Comune di Druento (Torino)Avviso di gara esperita - Generi alimentari per la refezione scolastica e il centro estivo
Comune di Druento (Torino)Estratto avviso di asta pubblica per lavori di bitumatura di alcune strade comunali
Comune di Isola dAsti (Asti)Esito di gara dappalto mediante licitazione privata - Avviso di gara esperita
Comune di Nichelino (Torino)Estratto avviso di asta pubblica - Asta pubblica per fornitura, trasporto e posa di arredi per le scuole materne, elementari e medie della città di Nichelino
Comune di NovaraAsta pubblica - Bando di gara (offerte solo in ribasso) riqualificazione e recupero a verde pubblico attrezzato del Parco del Valentino - quartiere San Martino
Comune di Oulx (Torino)Avviso di gara esperita - Rifacimento manto stradale in alcune vie nelle frazioni Savoulx e Beaulard
Comune di Piossasco (Torino)Estratto bando di asta pubblica per appalto servizio di manutenzione ordinaria, straordinaria e conduzione centrali termiche degli stabili municipali e fornitura gasolio per la stazione invernale 2000/2001
Comune di Rivoli (Torino)Avviso di gara (Indetta con D.D. n. 1278/2 del 20/9/2000) - Fornitura carburante
Comune di Sala Biellese (Biella)Estratto di avviso di asta pubblica - lavori di sistemazione tombino della strada provinciale Sala Biellese - ss. Della Serra in località Bornasco
Comune di Sala Biellese (Biella)Estratto di asta pubblica dei lavori di sistemazione e manutenzione del sistema viario comunale
Comune di Sandigliano (Biella)Estratto del bando di gara per lappalto di fornitura ed installazione di apparecchiature ed arredamenti per la cucina-mensa della scuola elementare
Comune di Stresa (Verbano Cusio Ossola)Avviso di pubblicazione dei risultati di gara - Lavori di ristrutturazione ed ampliamento palazzo dei congressi - II Lotto
Comune di Torrazza Piemonte (Torino)Estratto avviso dasta - Pubblico incanto indetto ai sensi della Legge 109/1994 e s.m.i. per il 14.11.2000 - Lavori di costruzione nuova rete fognaria e acquedottistica e sistemazione stradale tracciati interessati con realizzazione di marciapiedi in via Caduti per la Libertà.
Comune di Trontano (Verbano Cusio Ossola)Estratto avviso di gara lavori di completamento loculi cimitero di Trontano
Comune di Verzuolo (Cuneo)Estratto avviso di pubblico incanto per lappalto di fornitura di generi alimentari
Comune di Villar Pellice (Torino)Avviso per estratto di gara mediante appalto concorso
Comune di Volpiano (Torino)Estratto davviso dasta pubblica - Fornitura di gasolio da riscaldamento per gli stabili comunali
Consorzio ACEA - Pinerolo (Torino)Pubblicazione ai sensi dellart. 20, legge 55/1990 e s.m.i.
Consorzio Intercomunale dei Servizi alla Persona C.I.S.A.P. Comune di Collegno e Grugliasco - Grugliasco (Torino)Avviso di appalto concorso - affidamento della gestione del servizio di Tesoreria
Consorzio intercomunale socio-assistenziale Valle di Susa - Susa (Torino)Avviso di asta pubblica per la fornitura di 4 autovetture
Provincia di AlessandriaEstratto bando di asta pubblica
Regione PiemonteBando di gara a procedura aperta - fornitura di divise, capi ed accessori di vestiario da assegnare al personale regionale
Regione PiemonteBando di gara a procedura ristretta (licitazione privata) - Servizi di consulenza e brokeraggio
Regione PiemonteBando di gara a procedura aperta - interventi per la mitigazione del rischio geologico-idraulico sullabitato di claviere
SUN - Azienda Speciale Autotrasporti - NovaraAvviso relativo allesistenza di un sistema di qualificazione per la fornitura di gasolio per autotrazione
APPALTI
Agenzia territoriale per la casa c/o ATC - Alessandria
Bando di gara pubblico incanto - recupero ex Asilo Infantile Regina Elena per 13 alloggi di E.R.P.S.
1. Stazione appaltante: Agenzia Territoriale per la Casa della provincia di Alessandria - Via Piave n. 39 - 15100 Alessandria (tel. 0131/31.91 - fax 0131/31.92.09)
2. Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi della legge 109/1994 e successive modificazioni;
3. Luogo, descrizione, importo complessivo dei lavori, oneri per la sicurezza e modalità di pagamento delle prestazioni:
3.1. luogo di esecuzione: Castelnuovo Scrivia, Via Galilei n. 1
3.2. descrizione: recupero ex Asilo Infantile Regina Elena per 13 alloggi di e.r.p.s.
3.3. importo complessivo dellappalto (compresi oneri per la sicurezza): lire 1.578.457.542= euro 815.205,288=; categoria prevalente OG1; classifica III.
3.4. oneri per lattuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso: lire 118.653.089=;
3.5. lavorazioni di cui si compone lintervento:
Lavorazione Categoria Importo
(lire) (euro)
Edifici civili OG1 1.053.511.496= 544.093,280
Finiture
di opere
generali di
natura edile OS7 292.903.130= 151.271,842
Demolizione
di
opere OS23 232.042.916= 119.840,165
3.6. modalità di pagamento delle prestazioni:
a corpo ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 19, comma 4, e 21, comma 1, lettera b), della legge 109/94 e successive modificazioni;
4. Termine di esecuzione: giorni 540 (cinquecentoquaranta) naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori.
5. Documentazione:
il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dellofferta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dellappalto nonché gli elaborati grafici e tecnici sono visibili presso lUfficio Tecnico - Servizio Progettazione dellA.T.C. Alessandria in via Piave n. 39 - 15100 Alessandria, nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12 (giorni lavorativi dellEnte). Il disciplinare di gara è altresì disponibile sul sito Internet www.atc.alessandria.it. Per leventuale acquisto di una copia degli elaborati di gara è necessario recarsi, su indicazione dellUfficio Tecnico dellEnte (Tel. 0131/31.92.08), presso una copisteria convenzionata che provvederà alla fornitura nelle 48 ore successive ed al contestuale incasso della somma di competenza.
6. termine, indirizzo di ricezione, modalita di presentazione e data di apertura delle offerte:
6.1. termine: ore 13 del 15/11/2000;
6.2. indirizzo: A.T.C. Alessandria - via Piave n. 39 - 15100 Alessandria;
6.3. modalità: secondo quanto previsto nel disciplinare di gara di cui al punto 5. del presente bando;
6.4. apertura offerte: prima seduta pubblica il giorno 16/11/2000 alle ore 9,00 presso sede A.T.C.; seconda seduta pubblica il giorno 27/11/2000 alle ore 14,30 presso la medesima sede;
7. Soggetti ammessi allapertura delle offerte: i rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10.
8. Cauzione: lofferta dei concorrenti deve essere corredata da una cauzione provvisoria, pari a L. 31.569.150=, corrispondente al 2% (due per cento) dellimporto dei lavori e forniture, costituita anche mediante fideiussione bancaria o polizza assicurativa, avente validità per almeno 180 giorni dalla data stabilita al punto 6.1. del presente bando;
9. Finanziamento: Fondi della legge 17.2.1992 n. 179;
10. Soggetti ammessi alla gara:
concorrenti di cui allart. 10, comma 1, della legge 109/94 e successive modificazioni, costituite da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli articoli 22 e 23 del decreto legislativo n. 406/91 e dellarticolo 8 del D.P.C.M. 55/91, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dellarticolo 13, comma 5. della legge 109/94 e successive modificazioni, nonché concorrenti con sede in altri stati membri dellUnione Europea alle condizioni di cui allarticolo 3, comma 7, del D.P.R. n. 34/2000;
11. Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la partecipazione: i concorrenti devono possedere
(nel caso di concorrente in possesso dellattestato SOA)
attestazione, rilasciata da società di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validità; le categorie e le classifiche devono essere adeguate alle categorie ed agli importi dei lavori da appaltare;
(nel caso di concorrente non in possesso dellattestato SOA)
i requisiti di cui allarticolo 31 del D.P.R. 34/2000 in misura non inferiore a quanto previsto dal medesimo articolo 31, commi 1 e 2.
12. Termine di validità dellofferta: lofferta è valida per 180 giorni dalla data dellesperimento della gara. Limpresa aggiudicataria potrà svincolarsi dalla propria offerta decorsi 180 giorni dalla data della gara, qualora non sia avvenuta la consegna dei lavori, senza diritto ad alcun compenso. La stessa facoltà potrà essere esercitata dufficio dallAmministrazione a proprio insindacabile giudizio.
13. Criterio di aggiudicazione:
massimo ribasso percentuale del prezzo offerto rispetto allimporto dei lavori a base di gara al netto degli oneri per lattuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4 del presente bando;
14. Varianti: non sono ammesse offerte in variante;
15. Altre informazioni:
a) non sono ammessi a partecipare alla gara soggetti privi dei requisiti generali di cui allarticolo 17 del D.P.R. 34/2000 e di cui alla legge 68/99;
si procederà allesclusione automatica delle offerte anormalmente basse secondo le modalità previste dallarticolo 21, comma 1-bis, della legge 109/94 e successive modificazioni; nel caso di offerte in numero inferiore a cinque non si procede ad esclusione automatica ma la stazione appaltante ha comunque la facoltà di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse;
b) si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida;
c) in caso di offerte uguali si procederà per sorteggio;
d) laggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dallarticolo 30, comma 2, della legge 109/94 e successive modificazioni;
e) si applicano le disposizioni previste dallarticolo 8, comma 11-quater, della legge 109/94 e successive modificazioni;
f) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e lofferta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata;
g) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dellart. 10, comma 1, lettere d), e) ed e-bis), della legge 109/94 e successive modificazioni i requisiti di cui al punto 11. del presente bando devono essere posseduti nella misura minima del 40% (quaranta per cento) dalla mandataria o capogruppo e per la parte residua, cumulativamente, dalle altre imprese mandanti o consorziate, ognuna delle quali deve possederli nella misura minima del 10% (dieci per cento); i requisiti devono essere soddisfatti comunque in misura totale;
h) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dellUnione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in lire italiane adottando il valore delleuro;
i) i corrispettivi saranno pagati con le modalità previste dallarticolo 30 del capitolo speciale dappalto;
j) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vigenti leggi;
k) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati dallaggiudicatario che è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con lindicazione delle ritenute a garanzie effettuate;
l) la stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui allarticolo 10, comma 1-ter, della legge 109/94 e successive modificazioni,
m) è esclusa la competenza arbitrale;
n) responsabile del procedimento: Ing. Riccardo Sansebastiano;
Il Responsabile del Procedimento
Riccardo Sansebastiano
Agenzia territoriale per la casa c/o ATC - Alessandria
Avviso di gare esperite lavori di conduzione e manutenzione di impianti termici centralizzati - Zone A, B e C
Criterio di aggiudicazione: Massimo ribasso sullelenco prezzi posto a base di gara ai sensi dellart. 21 della L. 109/94 con esclusione automatica delle offerte anomale ai sensi dellart. 21, comma 1 bis della L. 109/94
Si rende noto che le aste pubbliche del giorno 12/09/2000 per gli appalti in oggetto hanno avuto i seguenti esiti:
Zona A Importo a base dasta Lire 480.000.000=
Ditte partecipanti: 7 Ditte ammesse: 6
I lavori sono stati aggiudicati alla ditta EUROPETROL S.p.A. che ha offerto un ribasso del 24,50%;
Zona B Importo a base dasta Lire 480.000.000=
Ditte partecipanti: 7 Ditte ammesse: 6
I lavori sono stati aggiudicati alla ditta GAS TERMICA S.n.c. che ha offerto un ribasso del 25%;
Zona C Importo a base dasta Lire 300.000.000=
Ditte partecipanti: 7 Ditte ammesse: 3
I lavori sono stati aggiudicati alla ditta Giuseppe Zanzi & Figli S.p.A. che ha offerto un ribasso del 25,60%.
Lesito integrale è pubblicato allAlbo dellEnte e sul sito internet www.atc.alessandria.it
Il Responsabile del Procedimento
Riccardo Sansebastiano
ASL n. 12 - Biella
Bando di gara per fornitura attrezzature
1. Ente appaltante: A.S.L. 12 Biella Via Marconi 23 13900 Biella; U.O.A. Provveditorato - Economato tel.0153503433; fax 0153503516;
2. a) Procedura di aggiudicazione prescelta: procedura ristretta;
b ;
c) licitazione privata;
1. a) Luogo della consegna: Biella - Blocco operatorio Presidio Ospedaliero;
c) Acquisto delle seguenti attrezzature: gli importi sono presunti e sono IVA esclusa
Gara 1 - n. 1 sistema per laparoscopia per Blocco Operatorio L. 70.000.000;
Gara 2 - n. 1 ecocolordoppler per Urologia L. 120.000.000;
Gara 3 - n. 3 lavaendoscopi L. 150.000.000.
c) qualora nel corso dellanno successivo a quello di acquisto si rendesse necessario lacquisto di ulteriori attrezzature dello stesso tipo, lA.S.L. si riserva di esercitare il diritto di opzione;
d) le Ditte devono presentare domanda di partecipazione specifica per ogni singola gara;
4. Termine ultimo per il completamento della procedura: anno 2001;
5. Forma giuridica del raggruppamento di imprese: art. 10 D.Lgvo 358/92;
6. a) Termine perentorio di ricezione delle domande di partecipazione: ore 12.00 del 31.10.2000;
b) Indirizzo al quale devono essere inviate: A.S.L. 12 Biella ufficio Protocollo Via Marconi 23 13900 Biella;
c) redatte in lingua italiana;
1. Termine ultimo per la spedizione degli inviti a presentare offerte: 270 giorni dal termine di cui al p.6.a;
2. Le Ditte ammesse dovranno prestare, nelle modalità previste dalle lettere di invito, cauzione provvisoria di importo pari al 2% del valore del lotto al quale partecipano; la Ditta aggiudicataria dovrà versare con modalità previste nelle lettere di invito cauzione definitiva di importo non inferiore al 5% del valore della fornitura;
9.le Ditte dovranno allegare alla domanda di partecipazione per ogni gara alla quale intendono partecipare dichiarazione contenente a pena di esclusione le seguenti indicazioni:
- iscrizione nel registro della Camera di Commercio o in uno dei registri professionali di cui allall. 7 del D.Lgvo 358/92 così come modificato dal D.Lgvo 402/98;
- di non trovarsi in alcune delle condizioni previste dallart. 11 D.Lgvo 358/92 così come modificato dal successivo D.Lgvo 402/98;
- elenco delle forniture identiche a quella per la quale si intende partecipare, realizzate negli ultimi tre esercizi (97-98- 99);
10. laggiudicazione avverrà, nellambito di ogni specifico procedimento di gara e, ove previsto, nellambito di ogni singolo lotto a favore della Ditta che avrà formulato lofferta economicamente più vantaggiosa, secondo i criteri qualità e prezzo, con le modalità previste dai singoli Capitolati Speciali;
11. non è previsto un numero massimo di fornitori che verranno invitati a presentare offerte; non si farà luogo ad aggiudicazione nel caso di presentazione di una sola offerta;
12. le eventuali varianti devono essere preventivamente concordate con lAmministrazione;
13. lAzienda si riserva la facoltà di utilizzare le suelencate categorie per eventuali nuove gare che si rendesse necessario esperire nel corso del 2000-2001, facendo riferimento a quella più affine;
Il Direttore Generale
Giovanni Zenga
ASL n. 13 - Novara
Bando per appalto pubblico servizio
1) Ente appaltante: Azienda Sanitaria Locale n. 13 - Via dei Mille, n. 2, Novara - tel. 0322/848.466 - 848.455 - fax 0322/848.468.
2) Indicazioni generali sullappalto:
2.a.) Servizio Manutenzione e Riparazione Meccanica Automezzi in dotazione allA.S.L. n. 13, suddiviso in due lotti;
importo presunto lotto 1: L. 110.000.000 iva esclusa (Euro 56.810,26);
importo presunto lotto 2: L. 85.000.000 iva esclusa (Euro 43.898,84).
2.b.) Luogo della prestazione: Lotto 1 - Presidi Ospedalieri e territorio Distretti Arona e Borgomanero; Lotto 2 - Presidio Ospedaliero e territorio Distretti Galliate e Novara.
2.c.) Possibilità di presentare offerta unicamente per il lotto, nel cui ambito territoriale è ubicata la sede di lavoro della Azienda partecipante.
2.d.) Durata del contratto: mesi dodici.
3) Aggiudicazione.
3.a.) Procedura di aggiudicazione: gara a licitazione privata (procedura ristretta) di cui al R.D. 23/05/1924, n. 827 e D.P.R. 18/04/1994, n. 573.
3.b.) Criterio di aggiudicazione: prezzo più basso ai sensi dellart. 23 comma 1 lett. a), D. Lgs. n. 157/1995.
4) Domande - Condizioni di partecipazione:
4.a.) Candidati: sono ammissibili aziende singole o raggruppate
(anche temporaneamente); per i raggruppamenti la richiesta di partecipazione, dovrà essere presentata dalla sola impresa capogruppo (la quale dovrà indicare tutte le mandanti) e sottoscritta da tutte le aziende raggruppate, nonché contenere limpegno che, in caso di aggiudicazione, si conformeranno alla disciplina prevista dallart. 10 del D. Lgs. n. 358/92. Ogni impresa partecipante al gruppo dovrà, invece, formulare tutte le dichiarazioni previste al successivo punto 4.c.).
La ditta che partecipi ad unassociazione di imprese non può fare parte di altri raggruppamenti nellambito della stessa gara, ne può presentare offerta a titolo individuale.
4.b.) Domande, requisiti. Le domande dovranno:
- essere redatte in competente bollo e sottoscritte dal legale rappresentante del candidato, o di chi è munito del potere di rappresentare e di impegnare autonomamente limpresa offerente;
- contenere o recare in allegato, tutte le dichiarazioni indicate nel seguente punto 4.c.);
- essere inoltrate a: Azienda Sanitaria Locale n. 13 - Ufficio Protocollo, Via dei Mille, n. 2, 28100 Novara - in busta chiusa, che rechi leggibile lindicazione Appalto fornitura servizio manutenzione automezzi, e pervenire allUfficio Protocollo Generale dellA.S.L. (sede di Novara - orario di chiusura ore 16,00), recapitate direttamente o a mezzo posta, entro e non oltre il giorno 6 novembre 2000 (per le domande inoltrate tramite servizio postale, fa fede il timbro di ricezione da parte dellUfficio Postale di Novara);
4.c.) Informazioni. Nella domanda (o in allegato alla medesima) i candidati forniranno le (auto)dichiarazioni sotto elencate; la sottoscrizione di tali dichiarazioni, resa dal Legale Rappresentante o da persona autorizzata ad impegnare lazienda, non è soggetta ad autenticazione quando è presentata unitamente a copia fotostatica del documento di identità di colui che ha apposto la firma. Le dichiarazioni sostitutive (di certificazione/di atto notorio) sono considerate per legge come rese a pubblico ufficiale. Conseguentemente ove esse risultassero in tutto o in parte inveritiere, il dichiarante incorrerà nel reato di cui allart. 483 C.P., punito con la reclusione sino a due anni.
La mancanza anche di una sola dichiarazione comporta lesclusione, il che non avverrà qualora la dichiarazione possa venire aliunde dedotta, con ragionevole presunzione.
a) Dichiarazione di non trovarsi in alcuna delle cause di esclusione previste dallart. 11 D.Lgs. n. 358/92, e successive modifiche ed integrazioni;
b) dichiarazione che attesti liscrizione alla C.C.I.A.A.;
c) indicazione del lotto per il quale si intende essere invitati;
d) elenco dei principali servizi identici a quelli oggetto di gara, prestati negli ultimi tre anni con lindicazione degli importi, della data e dei destinatari, pubblici o privati.
4.d.) LAmministrazione, si riserva la facoltà di integrare lelenco delle ditte partecipanti, inserendo nominativi di sua fiducia, qualora il numero delle domande, pervenute entro il termine indicato e giudicate sostanzialmente conformi alle disposizioni contenute nel presente bando di gara, non risultasse sufficiente.
5) Inviti a presentare offerta: gli inviti verranno spediti entro e non
oltre 120 giorni dal termine di cui al punto 4).
6) Periodo di tempo durante il quale lofferente è vincolato alla propria offerta: 120 giorni dal termine ultimo per la presentazione delle offerte.
7) Altre indicazioni: Il presente bando non vincola lAmministrazione indicente né allespletamento della gara, né alla successiva aggiudicazione.
Novara, 5 ottobre 2000.
Il Direttore Generale
Giorgio Grando
Comune di Borgaro Torinese (Torino)
Esito di gara - Affidamento del servizio di trasporto alunni
Ai sensi della Legge 55/90, art. 20, si rende noto che in data 1.9.2000 è stata esperita secondo le modalità previste dallart. 73, lett. c) del R.D. 23.5.1924, n. 827 e con il procedimento previsto dal successivo art. 76 commi 1º, 2º e 3º, lasta pubblica per laffidamento del servizio di trasporto alunni.
Anno scolastico 2000/2001, per un importo giornaliero a base dasta di L. 400.000= oltre I.V.A.
Ditte partecipanti: n. 5 - Ditte ammesse: n. 4.
Ditta aggiudicataria: S.n.c. Autolinee Caruccio Enrico & C. con sede in Olevano sul Tusciano (SA) per un importo giornaliero di L. 249.900= pari ad E. 129,06 oltre I.V.A. corrispondente ad un ribasso del 37,525 %.
Il testo integrale del presente avviso è stato pubblicato allAlbo Pretorio del Comune.
Il Responsabile del 1º Settore
Carla Bosio
Comune di Borgaro Torinese (Torino)
Esito di gara - Affidamento in gestione del servizio di sostegno comunale alunni portatori di handicap di Borgaro frequentanti scuole statali - servizio di pre-post scuola elementare e materna e servizio di assistenza sugli scuolabus - anno scolastico 2000/2001
Ai sensi della Legge 55/90, art. 20, si rende noto che in data 7.9.2000 è stata esperita mediante licitazione privata integrata per laffidamento in gestione del servizio di sostegno comunale alunni portatori di handicap di Borgaro frequentanti scuole statali - servizio di pre-post scuola elementare e materna e servizio di assistenza sugli scuolabus - anno scolastico 2000/2001.
Cooperative partecipanti: n. 2 - Cooperative ammesse: n. 2.
Cooperativa aggiudicataria - Soc. Cooperativa Sociale Allegro Con Moto a r.l. con sede in Torino - Via Fontanesi, n. 4/c.
Importi orari di aggiudicazione:
Servizio di sostegno: L. 25.650= - Servizio di pre post scuola L. 20.900.=.
Servizio di assistenza sugli scuolabus: L. 19.950.=
Il testo integrale del presente avviso è stato pubblicato allAlbo Pretorio del Comune.
Il Responsabile del 1º Settore
Carla Bosio
Comune di Borgofranco dIvrea (Torino)
Avviso di gara di licitazione privata appalto fornitura dei pasti per il servizio di refezione
Il Responsabile del Servizio Amministrativo
In esecuzione della deliberazione della Giunta Comunale n. 107 adottata in data 26 settembre 2000,
- Visto il R.D. 23 maggio 1924, n. 827,
- Visto il decreto legislativo n. 157 del 17 marzo 1995,
rende noto
Che questo Comune intende appaltare la fornitura di pasti per il servizio di refezione scolastica (scuola materna, elementare, media, dipendenti ed anziani) per lanno 2001 mediante licitazione privata e con la procedura di cui allart. 89 lettera b) del R.D. 23 maggio 1924, n. 827, per la spesa presunta di L. 297.137.500 I.V.A. esclusa.
Gli importi a base dasta sono i seguenti:
- L. 6.500 oltre I.V.A. per ogni pasto (pasti presunti 44.440)
- L. 550 per ogni colazione o merenda (merende e colazioni presunte n. 15.050)
Il confezionamento dei pasti dovrà avvenire quotidianamente presso la cucina di proprietà comunale sita nella Scuola Elementare di Regione Gioncaretto nel corso dellanno scolastico. Durante il periodo delle vacanze scolastiche i pranzi per gli adulti dovranno essere forniti da un centro di cottura distante non più di 25 Km. dal Comune di Borgofranco dIvrea gestito dalla Ditta appaltatrice.
Il numero dei pasti, delle merende e delle colazioni sono soltanto di riferimento e laggiudicatario sarà vincolato a fornirli nel numero che il Comune richiederà secondo le effettive necessità di servizio.
Laggiudicazione sarà effettuata al concorrente che presenterà lofferta più vantaggiosa per il Comune.
Gli inviti saranno diramati entro 90 giorni.
Laggiudicazione sarà effettuata anche nel caso pervenga una sola offerta valida.
Potranno partecipare allappalto le ditte regolarmente iscritte alla Camera di Commercio ed in possesso dellautorizzazione sanitaria rilasciata dalla competente Autorità.
Sono ammesse ditte aventi sede in uno Stato CEE e alle condizioni previste dalla Legge.
Le modalità del pagamento sono citate nellarticolo 13 del capitolato. Decorso 90 (novanta) giorni dalla presentazione dellofferta, gli offerenti hanno la facoltà di svincolarsi da essa.
Il capitolato speciale dappalto ed i documenti complementari saranno visibili dalle ore 8,30 alle ore 12,30 dei giorni feriali, escluso il sabato, presso lUfficio di Segreteria e potranno essere richiesti, previo versamento di L. 200 per ogni copia formato A4 direttamente presso lUfficio Economato.
Le Ditte interessate, entro le ore 12,00 del giorno 7 novembre 2000 potranno chiedere di essere invitate alla gara indirizzando la richiesta al Comune di Borgofranco dIvrea - Via Mombarone n. 3 - 10013 Borgofranco DIvrea.
La richiesta di invito non vincolerà in alcun modo questa Amministrazione. Non saranno prese in considerazione le domande pervenute prima della pubblicazione dellavviso di gara oppure dopo la scadenza indicata nel predetto bando.
Dalla Residenza Municipale, 6 ottobre 2000
Via Mombarone 3 - Telefono 0125/755811 Fax 0125/751328
Il Responsabile del Servizio
Michelangelo La Rocca
Comune di Cumiana (Torino)
Avviso di gara esperita - esecuzione dei lavori di realizzazione tratto di fognatura nera lungo Via Provinciale e Via alla Costa
Ai sensi dellart. 20 della Legge 19.3.1990 n. 55
Si comunica
che il giorno 30.5.2000 1º fase e il giorno 16.6.2000 2º fase è stata esperita la gara di appalto per lesecuzione dei lavori di realizzazione tratto di fognatura nera lungo Via Provinciale e Via alla Costa.
Importo a base dasta: L. 155.000.000.
Ditte partecipanti:
1) Comaf S.r.l. - Via Don Magnetti, 17 - Leinì
2) Piazza Angelo - Strada Bramafame, 26/5 - Torino
3) Italverde S.r.l. - Corso Francia, 253 - Torino
4) Pavimentazione Moderna Torino S.r.l. - S.da Bellacomba, 140 Torino
5) Gisabella S.a.s. - Via Lamarmora, 214 - Grugliasco
6) Consorzio Imprenditori Vercellesi a r.l. - Via Maggio 1906, 8 Vercelli
7) Ritonnaro Costruzioni - Via S. Brun, 6 Salerno
8) Sicas Asfalti S.n.c. - Via Scarnafigi, 26 - Località Ponte Varaita Monasterolo di Savigliano
9) Baudino F.lli S.r.l. - Via Toscanini, 81 - Pinerolo
10) Godino Roberto - Via F.lli Gosso, 31 - Porte
11) Zublena Ferruccio S.r.l. - C.so Torino, 93 Pinerolo
12) Margrita Giuseppe - Via Tre Denti n. 6 - Giaveno
13) Essepi - Strade S.r.l. - Via del Mare, 27 - Piobesi Torinese
14) I.C.E.S. S.a.s. - Via Fiume, 14 - Pinasca
15) Bresciani Bruno S.r.l. - Via Iseppon, 2 - Venaria
16) Bitux S.r.l. - Via Liguria, 24 - San Mauro T.se
17) Salesgroup S.p.A. - Via S. Antonio da Padova, 1 - Torino
18) Mazzucchetti S.a.s. - Via XXV Aprile, 47 - San Mauro T.se
19) Cantieri Moderni S.r.l. - Corso Porporato, 18 - Pinerolo
20) Garzena Sergio S.p.A. - Via Vigone, 106 - Cavour
21) Escavazioni Torino S.r.l. Via Monte Corno, 29 - Torino
22) Sisap S.a.s. - Via Savigliano, 23 - Vottignasco
23) CO.EDIL S.n.c. - Via Spada, 1 - Moiola
24) Vicino Luciano - Via Stazione, 48 - Monticello dAlba
25) Asfalti Savigliano S.r.l. - Strada Benne, 2/A - Savigliano
26) Godino Ermanno - Via Circonvallazione n. 79 - Bricherasio
27) Camardo S.r.l. - Via G. Carducci, 49 Pinerolo
28) Sirio S.r.l. - Strada Piossasco, 70/7 - Orbassano
29) Pavimentazioni Stradali S.n.c. - Via Roma, 60 - Chiusa San Michele
30) Escavazioni F. e F. s.n.c. - Via Col di Lana, 19 - Collegno
31) Baudino Costruzioni S.r.l. - Via F. Petrarca, 15 - Pinerolo
32) Garzena F.lli S.r.l. - Via Pinerolo, 24/26 - Osasco
33) Ital.CO.GE S.r.l. - Via S. Anselmo, 29 - Torino
34) Borgis Luigino - Via Cavour, 12 - Bruzolo di Susa
35) Escavazioni Val Susa S.r.l. - Via della Praia, 10/D Ferriere di Buttigliera Alta
Ditta aggiudicataria:
CO.EDIL s.n.c. - Via D. Spada, 1 - Moiola, con il ribasso del 14,78%.
Sistema di aggiudicazione: Asta Pubblica con il metodo previsto dallart. 21, comma 1, lettera a) della Legge n. 109/94 modificata dal D.L. 101/95, dalla Legge 216/95 ed in ultimo dalla Legge n. 415 del 18.11.98, con il criterio del massimo ribasso percentuale sullimporto delle opere a base di gara, trattandosi di lavori a corpo.
Il Responsabile del Servizio Tecnico
Domenico Maletto
Comune di Cumiana (Torino)
Avviso di gara esperita - Esecuzione dei lavori di sistemazione locali interni casa di riposo
Ai sensi dellart. 20 della Legge 19.3.1990 n. 55
si comunica
che il giorno 30.3.2000 1º fase e il giorno 23.5.2000 2º fase è stata esperita la gara di appalto per lesecuzione dei lavori di sistemazione locali interni casa di riposo.
Importo a base dasta: L. 47.160.560.
Ditte partecipanti:
1) Edil Costruzioni - Via Saragat, 13 - Venaria
2) CO. e VA. S.r.l. - Via Giotto n. 8 - San Benigno C.se
3) Ceip S.r.l. - Via S. Giuseppe, 8 - Avigliana
4) Catucci Giuseppe - Strada Piossasco, 2/D - Orbassano
5) I.G.B. Costruzioni Edili - Via Roma n. 42 - Casellette
6) Cooperativa Mestieri Edili - Via Provinciale n. 5 - Cumiana
7) Asco Costruzioni S.r.l. - Via Druento n. 121 - Pianezza
8) Druetto Claudio - Via Roma, 45 - Cantalupa
Ditta aggiudicataria:
Cooperativa Mestieri Edili - Via Provinciale, 5 Cumiana, con il ribasso del 10,50%.
Sistema di aggiudicazione: Asta Pubblica con il metodo previsto dallart. 21, comma 1, lettera a) della Legge n. 109/94 modificata dal D.L. 101/95, dalla Legge 216/95 ed in ultimo dalla Legge n. 415 del 18.11.98, con il criterio del massimo ribasso percentuale sullimporto delle opere a base di gara, trattandosi di lavori a corpo.
Il Responsabile del Servizio Tecnico
Domenico Maletto
Comune di Cumiana (Torino)
Avviso di gara esperita - Esecuzione dei lavori di asfaltatura strada di ingresso, piazzali e strade interne al centro sportivo polivalente
Ai sensi dellart. 20 della Legge 19.3.1990 n. 55
si comunica
che il giorno 27.6.2000 è stata esperita la gara di appalto per lesecuzione dei lavori di asfaltatura strada di ingresso, piazzali e strade interne al centro sportivo polivalente.
Importo a base dasta: L. 53.426.247
Ditte partecipanti:
1) Baudino F.lli - Via Toscanini, 81 - Pinerolo
2) Asfalti Vinovo S.a.s. - Via Cottolengo n. 7/A - Vinovo
3) Sisap S.a.s. - Via Savigliano n. 23 - Vottignasco
4) Cantieri Moderni S.r.l. - Corso Porporato n. 18 - Pinerolo
5) Garzena Sergio S.a.s. - Via Vigone n. 106 - fraz. Babano - Cavour
6) Margrita Giuseppe - Via Tre Denti n. 6 - Giaveno
7) Cauda Strade S.r.l. - Via Carmagnola n. 18 - Pralormo
8) Cogibit S.r.l. - Via Monasterolo n. 10 - Scarnafigi
9) Camardo S.r.l. - Via G. Carducci n. 49 - Pinerolo
10) Godino Ermanno - Via Circanvallazione n. 79 - Bricherasio
11) Essepi-Strade S.r.l. - Via del Mare n. 27 - Piobesi Torinese
12) Pavimentazioni Stradali S.n.c. - Via roma n. 60 - Chiusa San Michele
13) Garzena F.lli S.r.l. - Via Pinerolo, 24/26 - Osasco
14) Escavazioni Val Susa S.r.l. - Via della Praia, 10/D - Ferriere di Buttigliera Alta
15) Borgis Luigino - Via Cavour, 12 - Bruzolo di Susa
Ditta aggiudicataria: Essepi-STrade S.r.l. - Via del Mare n. 27 - Piobesi Torinese con il ribasso del 5,61%.
Sistema di aggiudicazione: Asta Pubblica con il metodo previsto dallart. 21, comma 1, lettera a) della Legge n. 109/94 modificata dal D.L. 101/95, dalla Legge 216/95 ed in ultimo dalla Legge n. 415 del 18.11.98, con il criterio del massimo ribasso percentuale sullimporto delle opere a base di gara, trattandosi di lavori a misura.
Il Responsabile del Servizio Tecnico
Domenico Maletto
Comune di Cumiana (Torino)
Avviso di gara esperita - esecuzione dei lavori di adeguamento impianti elettrici presso la Casa di Riposo
Ai sensi dellart. 20 della Legge 19.3.1990 n. 55
si comunica
che il giorno 30.3.2000 è stata esperita la gara di appalto per lesecuzione dei lavori di adeguamento impianti elettrici presso la Casa di Riposo.
Importo a base dasta: L. 49.595.316
Ditte partecipanti:
1) S.I. Di Saturno Vincenzo - S.da Castello di Mirafiori, 199 Torino
2) Ramondetti Guido - Via S. Maria Rocca, 5B - Pianfei
3) Peira Gabriele - Via F.lli Biscia n. 6/D - Villanova Mondovì
4) Elettrica s.n.c. - Corso Lombardia, 150 - Torino
5) F.lli Macrì - Località Ferriana - Salassa Can.se
6) M.G. Sistemi S.r.l. - C.so P. Oddone n. 18 - Torino
7) Camusso S.n.c. - S.da da Canali Alti n. 7 - Cumiana
8) B.G. Impianti Elettrici S.n.c. - Via F. Magellano, 43 - Rivalta di Torino
9) Bie di Badellino Alberto - Via XXV Aprile n. 13 - Piscina
10) Nardone Giuseppe - Via Maritani n. 16 - Cumiana
11) Relto S.r.l. - Via Bosio n. 2 - Airasca
12) Teagno S.r.l. - Via G. Leopardi n. 7 - Grugliasco
13) Elettroimpianti s.n.c. - Via Giustetto n. 17/B - Abbadia Alpina
14) IS Impianti Speciali s.a.s. - Via Adamello n. 11 - Torino
15) Tekno-In S.a.s. - Via Ruata Asciutta, 44 - Cumiana
16) Fina Impianti S.n.c. - Via Sapri, 54/42 Torino
17) F.M.P. Service S.n.c. - Via Bertetto, 12 - Nole Canavese
18) Asco Costruzioni S.r.l. - Via Druento n. 121 - Pianezza
19) Levetti Lorenzo S.r.l. - S.da Torretti, 39 - Bricherasio
Ditta aggiudicataria:
Teagno S.r.l. - Via G. Lepardi, 7 - Grugliasco, con il ribasso del 19,99%
Sistema di aggiudicazione: Asta Pubblica con il metodo previsto dallart. 21, comma 1, lettera a) della Legge n. 109/94 modificata dal D.L. 101/95, dalla Legge 216/95 ed in ultimo dalla Legge n. 415 del 18.11.98, con il criterio del massimo ribasso percentuale sullimporto delle opere a base di gara.
Il Responsabile del Servizio Tecnico
Domenico Maletto
Comune di Druento (Torino)
Avviso di gara esperita - Tinteggiatura della scuola media Don Milani di Via Manzoni e degli spogliatoi del campo sportivo Michele Brero
Comunicazione a norma dellart. 20 della Legge 19 marzo 1999 n. 55;
Asta pubblica del 11/7/2000 per Tinteggiatura della scuola media Don Milani di Via Manzoni e degli spogliatoi del campo sportivo Michele Brero.
Sistema di aggiudicazione art. 21, comma 1, della legge n. 109/94 e s.m. e i.;
Importo a base di gara: L. 81.289.537= (Euro 41.982,542);
Imprese partecipanti: n. 7.
Aggiudicataria: ISO Scavi Costruzioni S.a.s. per un importo di L. 57.902.537 (Euro 29.904,164)= con ribasso dasta del 28,77%.
Il Segretario Comunale
Michelina Bonito
Comune di Druento (Torino)
Avviso di gara esperita - Manutenzione straordinaria presso gli edifici scolastici di Via Manzoni
Comunicazione a norma dellart. 20 della Legge 19 marzo 1999, n. 55;
Asta pubblica del 4/7/2000 per Manutenzione straordinaria presso gli edifici scolastici di Via Manzoni.
Sistema di aggiudicazione art. 21, comma 1, della legge n. 109/94 e s.m. e i.;
Importo a base di gara: L. 154.191.615= (Euro 79.633,32);
Imprese partecipanti: n. 2;
Aggiudicataria: C.AR.E.A.B. S.c.r.l. per un importo di L. 128.744.398 (Euro 66.490,93)= con ribasso dasta del 16,504%.
Il Segretario Comunale
Michelina Bonito
Comune di Druento (Torino)
Avviso di gara esperita - Realizzazione strada di collegamento tra il prolungamento di Via Manzoni e Largo San Rocco
Comunicazione a norma dellart. 20 della Legge 19 marzo 1999, n. 55;
Asta pubblica del 11.7.2000 per lappalto dei lavori di: Realizzazione strada di collegamento tra il prolungamento di Via Manzoni e Largo San Rocco.
Sistema di aggiudicazione: art. 21, comma 1, della legge n. 109/94 e s.m. e i..
Importo a base di gara: L. 141.074.344= (Euro 72.858,81);
Imprese partecipanti: n. 35;
Aggiudicataria: Chiatellino Maggiorino & Figlio S.n.c. per un importo di L. 113.611.033 (Euro 58.675,20)= con ribasso dasta del 19,467%.
Il Segretario Comunale
Michelina Bonito
Comune di Druento (Torino)
Avviso di gara esperita - Generi alimentari per la refezione scolastica e il centro estivo
Comunicazione a norma dellart. 20 della L. 19/03/ n. 55;
Asta pubblica del 5/9/2000 per la fornitura di: Generi alimentari per la refezione scolastica e il centro estivo;
Sistema di aggiudicazione: art. 73, lettera c), del R.D. 23.5.1924, n. 827;
Importo a base di gara: L. 281.180.000= (Euro 145.217,35);
Imprese partecipanti: n. 1;
Aggiudicataria: Querella S.n.c. - Via XX Settembre, n. 10 - Venaria (TO) per limporto di L. 269.932.800= (Euro 139.408,66), Ribasso 4%.
Il Segretario Comunale
Michelina Bonito
Comune di Druento (Torino)
Estratto avviso di asta pubblica per lavori di bitumatura di alcune strade comunali
Importo base: L. 324.638.889.= pari a 167.661,993 Euro oltre IVA Finanziamento: Fondi propri di bilancio.
Categoria richiesta: 0G3 classifica: 1º fino a L. 500.000.000.=
Termini: a) esecuzione lavori: 70 giorni consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna e rispettando i termini di cui allart. 16 del Capitolato Speciale dAppalto.
b) - ricezione offerte: entro le ore 12 del 31.10.00 da presentarsi mediante raccomandata postale in piego sigillato; è ammessa lautoprestazione.
c) - apertura buste: ore 9 del giorno 2.11.00 nellUfficio di Segreteria del Palazzo Comunale ove si procederà allapertura dei pieghi ed allesame della documentazione richiesta ai fini dellammissione, ed al sorteggio previsto dallart. 10 comma 1 quater L. 109/94 s.m. e i., per verifica requisiti richiesti dallart. 31 del D.P.R. 34/2000:
d) - In successiva seduta prevista per il giorno 16.11.00 alle ore 9 si procederà alla verifica delle condizioni di partecipazione, allapertura delle offerte ed allaggiudicazione.
Laggiudicazione avverrà a norma dellart. 21, comma 1, lettera e) L. 109/94 e s.m. e i., a favore della ditta che avrà offerto il maggior ribasso sul prezzo posto a base di gara mediante offerte a prezzi unitari. Saranno escluse le offerte in aumento e quelle che risulteranno anomale in base alla normativa vigente al momento della gara. Per la presa visione è necessario presentare copia di iscrizione alla C.C.I.A.A.
Il bando integrale è pubblicato allAlbo Pretorio Comunale.
Druento, 4 ottobre 2000
Il Responsabile del Servizio
Gianni Pesce
Comune di Isola dAsti (Asti)
Esito di gara dappalto mediante licitazione privata - Avviso di gara esperita
Si rende noto, ai sensi dellarticolo 20 della legge 55/90 ed articolo 29 della legge 109/94 e s. m. ed i., che in data 18 settembre 2000 è stata esperita la gara di licitazione privata per lappalto per i lavori di sistemazione dei movimenti franosi in strada Mongovone * II° intervento;
Criterio di aggiudicazione: offerta del massimo ribasso sullimporto dei lavori posto a base di gara, espresso mediante percentuale, ai sensi dellarticolo 1, lettera a) della legge 02 febbraio 1973, n. 14 e dellarticolo 73, lettera c), del R.D. 23 maggio 1924, n. 827, nonché degli articoli 69, 70, 72, 75, commi da 4 a 11, e 76 dello stesso regolamento, in quanto applicabili;
Esclusione delle offerte in aumento o pari a zero e delle offerte anomale ai sensi dellarticolo 21, comma 1-bis, primo, terzo e quarto periodo, della legge n. 109 del 1994;
Offerte pervenute n. 40 tutte ammesse alla gara
Ditta aggiudicataria: IMPRESA CAPRA S.p.A. con sede in Spinetta Marengo (AL) con un ribasso del 22.45% sul prezzo a base dasta.
I lavori dovranno essere ultimati entro 150 giorni dalla data di inizio.
Il verbale di gara e tutti gli atti relativi sono disponibili in visione presso lUfficio Tecnico Comunale, dal lunedì al venerdì dalle ore 08,30 alle ore 12,30.
Isola dAsti, 21 settembre 2000
Il Responsabile del Servizio
Tecnico Manutentivo
Paolo Vigliecca
Comune di Nichelino (Torino)
Estratto avviso di asta pubblica - Asta pubblica per fornitura, trasporto e posa di arredi per le scuole materne, elementari e medie della città di Nichelino
Ente appaltante: Città di Nichelino - Piazza Di Vittorio n. 1 - 10042 Nichelino (TO) - Tel. 011/68191 - Fax: 011/6819572.
Importo contrattuale a base dasta L. 96.000.000= (49.579,86 Euro).
Criterio di aggiudicazione: Art. 73 lett. c) R.D. n. 827/24, la gara sarà valida anche in presenza di una sola offerta valida.
Termini:
- ricezione offerte: ore 9,00 del 30.10.2000;
- apertura buste: ore 10,00 del 31.10.2000.
Lavviso integrale può essere ritirato presso lUfficio Contratti e Appalti nei giorni ed ore dufficio.
Responsabile del procedimento: Sig.ra Lina Bonazza - tel. 011/6819597.
Il Dirigente Area 5
Giovanni Carlo Franchino
Comune di Novara
Asta pubblica - Bando di gara (offerte solo in ribasso) riqualificazione e recupero a verde pubblico attrezzato del Parco del Valentino - quartiere San Martino
Questa Amministrazione procederà mediante pubblico incanto, alla gara per lappalto dei lavori inerenti: riqualificazione e recupero a verde pubblico attrezzato del Parco del Valentino - quartiere San Martino
ai sensi e per gli effetti dellart. 21 della l. n. 109 dell11.2.1994 e successive modifiche ed integrazioni.
Lappalto ha per oggetto lesecuzione di tutte le opere e le provviste a misura occorrenti per la realizzazione del nuovo verde di quartiere di Piazzale Valentino - Quartiere San Martino, come meglio illustrato nel Capitolato Speciale dAppalto e negli elaborati progettuali consultabili da oggi presso lUfficio Aree Verdi Attrezzate, Via Tornielli n. 5, Novara - Servizio Qualificazione e Mobilità Urbana - previo appuntamento con i tecnici comunali competenti tel. 0321/370.2431-3 nei giorni da lunedì a venerdì - dalle ore 8:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 17:00.
Presso lo stesso Ufficio i concorrenti dovranno ritirare:
- i modelli A e B) da utilizzare per le dichiarazioni di cui ai punti 3) e 4) del presente bando di gara nella parte relativa ad Offerta e Documentazione;
- il modello C) relativo alla lista delle categorie di lavoro e forniture per lesecuzione dellappalto da compilare secondo le indicazioni contenute nel punto 1 del paragrafo Offerta e documentazione
- il modello D) elenco descrittivo delle singole voci indicate nel modello C)
Natura: lavori di giardinaggio; ai soli fini del rilascio del certificato di esecuzione dei lavori eseguiti i lavori si intendono appartenenti alla categoria OS24.
A) Importo complessivo dei lavori: L. 254.321.700 = al netto di IVA pari a Euro 131.346,20 di cui L. 249.335.000 pari a Euro 128.770,78 soggetto a ribasso dasta, L. 4.986.700 pari a Euro 2.575,42 per oneri della sicurezza non soggetto a ribasso dasta. Gli importi per le varie voci a misura sono presuntivi e potranno variare, sia nelle quantità assolute, sia nelle rispettive proporzioni, in più o in meno, senza che ciò costituisca per limpresa argomento valido per richiedere compensi e indennizzi di qualsiasi genere o comunque prezzi unitari diversi da quelli indicati nellofferta.
B) Finanziamento: I lavori sono finanziati con Mutuo con Istituto di Credito autorizzato.
C) Modalità di pagamento: Come stabilito dallart. 23 del Capitolato Speciale dAppalto, mediante corresponsione di acconti in corso dopera ogni qualvolta il credito dellappaltatore al netto del ribasso dasta e delle ritenute raggiunga la cifra di L. 60.000.000= pari ad Euro 20.658,28.
D) Requisiti per la partecipazione Possono partecipare alla gara le imprese in possesso dei requisiti di ordine generale previsti dallart. 17 del D.P.R. 34/00, nonché dei seguenti requisiti di ordine tecnico-organizzativo:
- Impresa singola
D1) Aver eseguito direttamente nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del presente bando di gara, lavori appartenenti alla categoria OS24 per un importo non inferiore a L. 254.321.700;
D2) Aver sostenuto un costo complessivo per il personale dipendente, composto da retribuzione e stipendi, contributi sociali e accantonamenti ai fondi di quiescenza, non inferiore al 15% dellimporto dei lavori eseguiti nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del presente bando di gara; nel caso in cui il rapporto tra il suddetto costo e limporto dei lavori sia inferiore a quanto richiesto, limporto dei lavori viene figurativamente e proporzionalmente ridotto in modo da ristabilire la percentuale richiesta; limporto dei lavori così figurativamente ridotto vale per la dimostrazione del possesso del requisito di cui al precedente punto D1);
D3) Possedere adeguata attrezzatura tecnica, consistente nella dotazione stabile di attrezzature, mezzi dopera ed equipaggiamento tecnico, in proprietà o in locazione finanziaria o in noleggio.
E ammessa la partecipazione dei soggetti in possesso di Attestazione di qualificazione rilasciata da una SOA autorizzata dallAutorità ai sensi del D.P.R. 34/2000 nella categoria OS24.
- Riunione Temporanea di Imprese - Consorzi
Soggetti ammessi alla gara: I concorrenti di cui allart. 10, comma 1 della L. n. 109/94 e s.m.e.i. costituiti da imprese riunite o consorziate, ai sensi degli art. 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. n. 554/99, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dellart. 13, comma 5 della L. n. 109/94 e s.m.i., nonché concorrenti con sede in altri stati membri dellUnione alle condizioni di cui allart. 3, comma 7, del D.P.R. n. 34/2000.
Nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dellart. 10, comma 1, lettera d), e) ed e) bis, della L. n. 109/94 e s.m.i., i requisiti di cui al punto da D1 a D3 del presente bando devono essere posseduti dalla capogruppo e dalle mandanti rispettivamente nelle misure minime del 40% e del 10%, ai sensi dellart. 95, comma 2, del D.P.R. n. 554/99, qualora associazioni di tipo orizzontale. Lassociazione deve comunque possedere i requisiti nella stessa misura richiesta per limpresa singola.
E fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di unassociazione temporanea o consorzio ovvero di partecipare anche in forma individuale, qualora partecipino alla stessa in associazione o consorzio. I consorzi di cui allart. 10, comma 1, lett. b) e c) della L. n. 109/94 sono tenuti ad indicare nel modello A) di cui al punto 3 del presente bando, le imprese che fanno parte del consorzio; devono inoltre dichiarare per quali consorziati il consorzio concorre. Ai sensi dellart. 12, comma 5, della legge 109/94 e s.m. ed i. è vietata la partecipazione del consorzio stabile e dei consorziati in qualsiasi altra forma alla medesima gara. In caso di aggiudicazione i soggetti assegnatari dellesecuzione dei lavori non possono essere diversi da quelli indicati.
E fatto altresì divieto di partecipare alla medesima gara alle imprese che si trovino fra loro in una delle situazioni di controllo di cui allart. 2359 del Codice Civile.
Il concorrente dovrà elencare nel modello A) di cui al successivo punto 3, le imprese rispetto alle quali, ai sensi dellart. 2359 del C.C., si trova in situazione di controllo diretto come controllante o come controllato, dichiarando nel contempo la mancata partecipazione delle medesime imprese alla presente gara.
Sono ammesse alla gara le imprese che non si trovano in stato di fallimento, di liquidazione, di cessazione di attività, di concordato preventivo o di qualsiasi altra situazione equivalente, che non abbiano in corso tali procedure e che le stesse non abbiano avuto luogo nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del presente bando.
Legge n. 68/99. Limpresa concorrente dovrà dichiarare, nel caso in cui si trovasse in una delle situazioni previste dalla L. n. 68/99, di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ai sensi della citata legge, pena lesclusione dalla gara. Limpresa dovrà altresì dichiarare che, in caso di aggiudicazione, rilascerà apposita certificazione rilasciata dagli uffici competenti, dalla quale risulti lottemperanza alle norme della predetta legge.
E) Modalità di aggiudicazione: Ai sensi dellart. 21 co.1 lett. a) della L. 109/94 e s.m.e.i. e dellart. 90 del D.P.R. 554/99, si procederà allaggiudicazione in base al massimo ribasso percentuale offerto, indicato dal concorrente in calce al modello C) di cui al punto 1 del presente bando di gara, risultante dal rapporto tra il prezzo complessivo offerto e limporto dei lavori posto a base di gara al netto degli oneri per la sicurezza. Il prezzo complessivo offerto, determinato mediante offerta a prezzi unitari dovrà essere inferiore a quello posto a base di gara e al netto degli oneri per la sicurezza.
Qualora le offerte valide risultino almeno 5, lAmministrazione Comunale valuterà lanomalia delle offerte, ai sensi dellart. 21 - comma 1 bis L. n. 109/94 e successive modifiche ed integrazioni. Pertanto verranno automaticamente escluse dalla gara le offerte che presenteranno un ribasso pari o superiore alla media aritmetica dei ribassi percentuali di tutte le offerte ammesse, con esclusione del 10%, arrotondato allunità superiore, rispettivamente delle offerte di maggior ribasso e di quelle di minor ribasso, incrementata dello scarto medio aritmetico dei ribassi percentuali che superano la predetta media. Nel caso di offerte ammesse in numero inferiore a 5, si procederà alla verifica di congruità delle offerte ritenute anormalmente basse, ai sensi dellart. 89, comma 4, del D.P.R. n. 554/99.
Si procederà allaggiudicazione anche in caso di presentazione di una sola offerta, purché valida. In caso di offerte vincenti uguali si procederà allaggiudicazione ai sensi dellart. 77 del R.D. n. 827/24.
Si dà atto che laffidamento dei lavori è subordinato allerogazione del Mutuo con Istituto di Credito autorizzato. Si dà inoltre atto che il vincolo contrattuale potrà costituirsi solo con la stipula del contratto dopo la concessione del Mutuo con Istituto di Credito autorizzato.
LAmministrazione si riserva la facoltà, in caso di fallimento o di risoluzione del contratto per grave inadempimento delloriginario appaltatore, di interpellare il secondo classificato al fine di stipulare un nuovo contratto per il completamento dei lavori alle medesime condizioni economiche già proposte in sede di offerta. LAmministrazione, in caso di fallimento del secondo classificato, può interpellare il terzo classificato e, in tal caso, il nuovo contratto è stipulato alle condizioni economiche offerte dal secondo classificato.
F) Lavori
Luogo di esecuzione dei lavori: Novara - come da Capitolato Speciale dAppalto.
Termine di esecuzione dei lavori: 180 (centottanta) giorni naturali e consecutivi a far data dal verbale consegna lavori.
Modalità di esecuzione dei lavori: come da capitolato.
Consegna: La consegna dei lavori potrà avvenire anche prima della stipulazione del contratto, ai sensi dellart. 129 del D.P.R. 554/99, con le riserve di cui allart. 337 della L. n. 2248 del 20.3.1865.
G) Responsabile del procedimento: Arch. Roberto Stampini.
H) Prescrizioni per laggiudicatario
Laggiudicatario è vincolato alla propria offerta per 180 giorni dalla data della gara ed è tenuto ai seguenti adempimenti:
- Versamento spese contrattuali
- Costituzione del deposito cauzionale definitivo corrispondente al 10% dellimporto di contratto, come da art. 9 del Capitolato Speciale dAppalto, salvo quanto disposto dallart. 30, comma 2, della Legge n. 109/94 e s.m.i.
Si applicano le disposizioni previste dallart. 8, comma 11 quater, della L. n. 109/94 e s.m.i.
- Costituzione di coperture assicurative come da art. 9 del Capitolato Speciale dAppalto.
Laggiudicatario sarà tenuto al pieno rispetto della normativa vigente in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro ed allosservanza del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per gli operai, come previsto dal Capitolato Speciale dAppalto.
Si fa presente che, ai sensi dellart. 43 del D.L.vo n. 286 del 25.7.98, ogni accertamento nei confronti dellimpresa aggiudicataria per atti o comportamenti discriminatori, è sanzionato con la revoca dellappalto e con limpedimento della partecipazione alle gare dappalto dellAmministrazione Comunale per i due anni successivi.
I) Spese Contrattuali e IVA Sono a completo carico dellimpresa, senza possibilità di rivalsa nei riguardi del Comune, tutte le spese, tasse ed emolumenti di qualsiasi natura inerenti al contratto, la sua registrazione e la sua esecuzione, comprese le copie occorrenti e formalità sia per limpresa che per lAmministrazione. LI.V.A. sarà pagata nei modi di legge.
L) Revisione Prezzi Ai sensi dellart. 26, co.3, della L. 109/94 e s.m.i., non è ammesso procedere alla revisione prezzi e non si applica il primo comma dellart. 1664 del Codice Civile.
Modalità di partecipazione
Le Imprese interessate dovranno far pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 8 novembre 2000, a mezzo corriere, raccomandata o posta in autoprestazione, un plico sigillato con ceralacca indirizzato a:
Comune di Novara - Ufficio Archivio e Protocollo Via Rosselli n. 1 - 28100 Novara che dovrà, inoltre, recare allesterno la seguente dicitura: offerta per lappalto dei lavori inerenti: riqualificazione e recupero a verde pubblico attrezzato del parco del Valentino - Quartiere San Martino. importo complessivo dei lavori: L. 254.321.700 = al netto di IVA pari a Euro 131.346,20 di cui L. 249.335.000 pari a Euro 128.770,78 soggetto a ribasso dasta, L. 4.986.700 pari a Euro 2.575,42 per oneri della sicurezza non soggetto a ribasso dasta.
Oltre tale termine non sarà consentita la presentazione di altre offerte, neppure in sede di gara anche se sostitutive o aggiuntive ad offerta precedente, né si farà luogo a gara di miglioria.
Resta inteso che il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, il plico stesso non giunga a destinazione in tempo utile.
Apertura buste
1° Seduta: Il 9.11.2000 alle ore 9,30 in una sala del Palazzo Comunale di Via Rosselli n. 1 - Novara, alla presenza del pubblico, avverrà la verifica del possesso dei requisiti di partecipazione ed il sorteggio di cui allart. 10 c.1 quater L. 109/94 e s.m. e i. I concorrenti sorteggiati saranno invitati a comprovare entro 10 giorni dalla richiesta, a pena di esclusione dalla gara, il possesso dei requisiti speciali di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa.
Saranno esclusi dalla gara i concorrenti per i quali non risulti confermato il possesso dei requisiti speciali dichiarati e quelli che non abbiano trasmesso la documentazione a comprova del possesso dei predetti requisiti; lAmministrazione Comunale provvederà, inoltre, allescussione della cauzione provvisoria e alla segnalazione di quanto sopra allAutorità per la vigilanza sui LL.PP., oltre alleventuale applicazione delle norme vigenti in materia di false dichiarazioni.
2° Seduta: Lapertura delle buste avverrà alle ore 10:00 del 7.12.2000, in una sala del Palazzo Comunale di Via Rosselli n. 1 - Novara, si procederà, in presenza del pubblico, allespletamento delle operazioni di cui allart. 21 - co.1 - lett. a) e 1/bis della legge 109/94 testo vigente, con apertura dei plichi contenenti lofferta economica presentata dalle concorrenti ammesse alla gara.
Non si farà luogo allapertura di plico non sigillato con ceralacca.
Offerta e documentazione:
Il suddetto plico sigillato con ceralacca dovrà contenere a pena di esclusione:
1) Offerta da presentare in competente bollo da L. 20.000, mediante compilazione del modulo a più colonne - Modello C) - denominato lista delle categorie di lavoro e forniture per lesecuzione dellappalto, indicando il prezzo unitario offerto per ciascuna lavorazione e fornitura, da esprimere sia in cifre che in lettere, e il prodotto risultante dai quantitativi per i prezzi unitari offerti. Il prezzo complessivo offerto, rappresentato dalla somma di tali prodotti, dovrà essere indicato in calce al modulo stesso, unitamente al conseguente ribasso percentuale rispetto allimporto dei lavori posto a base di gara; sia il prezzo complessivo offerto che la relativa percentuale di ribasso dovranno essere indicati in cifre e in lettere. In ogni caso, in caso di discordanza prevale lindicazione in lettere. Il prezzo complessivo offerto non dovrà superare limporto a base di gara di cui al punto A) al netto degli oneri della sicurezza. Per la verifica dei conteggi presentati dallaggiudicatario, si procederà secondo quanto stabilito dallart. 90 del D.P.R. 554/99. Il predetto modulo C) dovrà essere sottoscritto dal titolare o legale rappresentante dellimpresa o, in caso di riunione temporanea di imprese, dal legale rappresentante di ogni impresa associata. In caso di sottoscrizione da parte di un procuratore del legale rappresentante, occorre allegare la relativa procura in copia autenticata.
La suddetta firma dovrà essere leggibile e per esteso e, nel caso in cui sia diversamente apposta, dovrà, a pena di decadenza, essere convalidata dal timbro della ditta. Saranno escluse offerte recanti abrasioni; eventuali correzioni dovranno essere espressamente confermate e sottoscritte.
Si precisa che lofferta dovrà essere racchiusa in apposito plico sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, a pena di esclusione.
2) Ricevuta del versamento del deposito cauzionale provvisorio (non quietanza comune di Novara) dellimporto di L. 5.086.434 = Euro 2.626,92 =, pari al 2% dellimporto dei lavori di cui trattasi, rilasciata dalla Tesoreria Comunale, Piazza Gramsci - Novara - oppure presentazione di fidejussione bancaria o polizza assicurativa per lo stesso importo, della durata di almeno 180 giorni decorrenti dalla data di presentazione dellofferta. Ai sensi dellart. 107 del D.P.R. 554/99, la garanzia bancaria dovrà essere prestata da istituto di credito o banca autorizzati allesercizio dellattività bancaria ai sensi del D.L.vo 385/93 mentre la garanzia assicurativa dovrà essere prestata da imprese di assicurazione autorizzate alla copertura dei rischi ai quali si riferisce lobbligo di assicurazione.
Tale garanzia dovrà prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale nonché la sua operatività entro 15 giorni a semplice richiesta scritta dellAmministrazione Comunale e, ai sensi dellart. 100 del D.P.R. 554/99, deve essere accompagnata dallimpegno di un fidejussore verso il concorrente a rilasciare garanzia fidejussoria definitiva qualora lofferente risultasse aggiudicatario. La cauzione provvisoria copre la mancata sottoscrizione del contratto per fatto dellaggiudicatario e sarà svincolata automaticamente al momento della stipulazione del medesimo.
Ai sensi dellart. 108 del D.P.R. 554/99, in caso di riunione di concorrenti ai sensi dellart. 13 della l. n. 109/94 e s.m.i., le garanzie fideiussorie e le garanzie assicurative sono presentate, su mandato irrevocabile, dallimpresa mandataria o capogruppo in nome e per conto di tutti i concorrenti con responsabilità solidale nel caso di cui allart. 13, comma 2, della L. n. 109/94 e s.m.i, e con responsabilità pro quota nel caso di cui allart. 13, comma 3, della L. n. 109/94 e s.m.i.
Ai non aggiudicatari la cauzione provvisoria verrà restituita entro 30 giorni dallaggiudicazione. Si applicano le disposizioni previste dallart. 8, comma 11 quater, della L. n. 109/94 e s.m.i.
3) Dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli artt. 2 e 4 della Legge 15/68 così come modificati dalla L. n. 127 del 15.5.97, dalla Legge n. 191 del 16.6.98 e dal D.P.R. 403/98 sottoscritta dal legale rappresentante dellimpresa compilando il modello A) da ritirare presso il Servizio Qualificazione e Mobilità Urbana sopra indicato. In caso di sottoscrizione da parte di un procuratore del legale rappresentante, occorre allegare la relativa procura in originale o copia conforme.
Ai sensi dellart. 11 del D.P.R. 403/98, qualora in seguito ai controlli effettuati dufficio dallAmministrazione Comunale emerga la non veridicità del contenuto della predetta dichiarazione sostitutiva, laggiudicatario decadrà da ogni beneficio conseguente alleventuale provvedimento di aggiudicazione definitiva e alla successiva stipulazione del contratto dappalto. La decadenza dai benefici comporterà il risarcimento del danno in misura non inferiore alla differenza tra la prima e la seconda migliore offerta. In caso di riunione di imprese il suddetto modello dovrà essere presentato, singolarmente, da tutte le imprese partecipanti, pena lesclusione dalla gara.
Si precisa che la suddetta dichiarazione dovrà essere sottoscritta con le modalità previste dalla legge n. 15/68 e s.m. ed i. e dal D.P.R. 403/98, indicate nel modello stesso, pena lesclusione dalla gara.
Subappalto Leventuale subappalto sarà disciplinato dallart. 34 della L. n. 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni e dallart. 141 del D.P.R. n. 554/99, con la precisazione che lAmministrazione provvederà a corrispondere allappaltatore limporto dei lavori eseguiti da ciascun subappaltatore. Laggiudicatario è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato al subappaltatore, copia delle fatture quietanzate con lindicazione delle ritenute a garanzia effettuate
Qualora limpresa concorrente intenda avvalersi del subappalto dovrà indicare nel sopracitato modello A) i lavori o le parti di opere che intende subappaltare o concedere in cottimo, tenendo presente che detta dichiarazione costituisce, con le modalità ed i limiti previsti dalla vigente normativa, presupposto necessario ed indispensabile per leventuale autorizzazione da parte dellAmministrazione Comunale.
La mancata indicazione delle opere da subappaltare comporterà limpossibilità per laggiudicatario di ottenere lautorizzazione al subappalto.
4) Attestato di avvenuta ricognizione dei luoghi dove verranno eseguiti i lavori - modello B) - pena lesclusione dalla gara rilasciato dopo idoneo sopralluogo da effettuarsi esclusivamente previo appuntamento telefonico con i tecnici comunali competenti da contattare al seguente n. tel. 0321/3702431.
Avvertenze: Costituirà motivo di esclusione dalla gara:
- La mancanza dei requisiti di partecipazione di cui al punto D) ivi compresa la mancata dichiarazione ai sensi della legge n. 68/99;
- La presentazione del plico oltre il termine indicato al paragrafo Modalità di partecipazione o di plico non sigillato con ceralacca;
- La presentazione dellofferta in modo non conforme al presente bando di gara;
- La mancata costituzione del deposito cauzionale provvisorio secondo le modalità indicate al punto 2 del paragrafo Offerta e Documentazione;
- La mancata presentazione dellattestazione di cui al punto 4), della dichiarazione sostitutiva di cui al punto 3) da parte dellimpresa singola o di ciascuna impresa raggruppata o la sottoscrizione di tale dichiarazione in modo non conforme alle normative ivi indicate.
Si precisa inoltre che:
- Ai sensi dellart. 10 della L. n. 675/96 i dati forniti dai partecipanti alla gara saranno raccolti e pubblicati come previsto dalle norme in materia di atti pubblici.
I diritti di cui allart. 13 della Legge citata sono esercitabili con le modalità della Legge n. 241/90 e da regolamento comunale per laccesso agli atti.
Si evidenzia che trattasi di progetto esecutivo approvato anteriormente allentrata in vigore del D.P.R. 554/99. In sede di definitiva stipula del contratto si provvederà alleventuale integrazione.
Ulteriori informazioni possono essere richieste ai seguenti numeri:
- per la parte tecnica tel. 0321/370.2431-2433
- per la parte amministrativa tel. 0321/370.2247-2248 Fax 0321/628151
Il Responsabile del Procedimento
Roberto Stampini
Comune di Oulx (Torino)
Avviso di gara esperita - Rifacimento manto stradale in alcune vie nelle frazioni Savoulx e Beaulard
Si rende noto, ai sensi dellart. 20 della L. 55/90 ed art. 29 L. 109/94 e s.m.i., che in data 12 settembre 2000 è stato esperito il pubblico incanto per laggiudicazione dei lavori di Rifacimento manto stradale in alcune vie nelle frazioni Savoulx e Beaulard.
Tutti i prezzi riportati sono IVA esclusa.
Importo a base dasta: L. 214.815.000 (E. 110.942,69), oltre a L. 4.000.000 (E. 2.065,83) quali oneri di sicurezza.
Aggiudicazione art. 73 R.D. 827/1924 e art. 21 comma 1 lett. b, L. 109/94 e s.m.i.
Imprese partecipanti n. 8, tutte ammesse alla gara.
E risultata aggiudicataria lImpresa Pavimentazioni Stradali s.n.c., con sede in Chiusa San Michele (TO), Via Roma 60, con un ribasso del 3,47% per un prezzo di L. 207.360.920 (E. 107.092,98), oltre agli oneri di sicurezza di L. 4.000.000 (E. 2.065,83).
I lavori dovranno essere ultimati entro 80 giorni dalla data di inizio.
La direzione lavori è stata affidata al geom. Angelo Guiguet, Responsabile dellUfficio Tecnico Comunale.
I verbali di gara e gli atti relativi sono disponibili in visione presso lUfficio Tecnico Comunale.
Oulx, 4 ottobre 2000
Il Responsabile del Procedimento
Federico Gardino
Comune di Piossasco (Torino)
Estratto bando di asta pubblica per appalto servizio di manutenzione ordinaria, straordinaria e conduzione centrali termiche degli stabili municipali e fornitura gasolio per la stagione invernale 2000/2001
LAmministrazione Comunale di Piossasco, in esecuzione della deliberazione G.C. n. 203 del 19.9.2000 e della determinazione registrata il 3.10.2000 al n. 299 del Registro Generale delle Determinazioni, intende procedere ad un esperimento di asta pubblica per laffidamento del servizio di manutenzione ordinaria, straordinaria e conduzione centrali termiche degli stabili municipali e fornitura gasolio per la stagione invernale 2000/2001.
Importo presunto del servizio e forniture: L. 194.050.000= (IVA esclusa) Euro 100.218,46=.
Criterio di aggiudicazione: lasta pubblica sarà espletata con il sistema dellofferta segreta secondo il combinato disposto degli artt. 73 lett. c) e 76 del R.D. 827/24, con aggiudicazione al concorrente che avrà offerto la maggior percentuale di ribasso da applicarsi ai prezzi unitari nellelenco prezzi approvato.
Non sono ammesse offerte in aumento.
Il Capitolato speciale dappalto e suoi allegati sono visibili presso lufficio Contratti di questo Comune (ore 8.30 - 12.30) dal lunedì al venerdì - (Tel. 011/90.27.247-256 - Fax 011/904.27.04). Copia degli stessi, nonchè del bando integrale, potrà essere ritirata o richiesta via fax previo versamento delle spese di riproduzione.
Le offerte e la relativa documentazione dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno 14.11.2000 a pena di esclusione in plico sigillato (secondo le modalità indicate nel bando integrale di gara) ed indirizzato a Comune di Piossasco - P.za Ten. L. Nicola 4 - 10045 - Piossasco (TO).
Data per lespletamento della gara: 15.11.2000 ore 10.00
Il bando integrale è affisso allAlbo Pretorio di questo Comune.
Il Dirigente Dip. Servizi Tecnici e Viabilità
Maurizio Foddai
Comune di Rivoli (Torino)
Avviso di gara (Indetta con D.D. n. 1278/2 del 20/9/2000) - Fornitura carburante
LAmministrazione Comunale di Rivoli, Via Capra, 27 - 10098 Rivoli - TO tel. 011-95.13.550 - fax 011-95.13.559 indice licitazione privata per la fornitura di carburante per i veicoli comunali per gli anni 2001/2002/2003.
La gara sarà esperita secondo le norme di cui allart. 73, lettera c), 76 e 89 del R.D. 23 maggio 1924, n. 827 (Regolamento per lAmministrazione del Patrimonio e per la Contabilità dello Stato) e successive modificazioni in combinato disposto con larticolo 9, lettera b) e 17 del D.Lgs. 358/92 e successive modificazioni.
Importo presunto L. 387.000.000 IVA compresa, pari ad Euro 199.868,82 al cambio di lire 1936,27 - Annuo L. 129.000.000 I.V.A. compresa, pari a Euro 66.622,94.
Oggetto della fornitura: Benzina Super / Benzina senza piombo / Gasolio/ Miscela 2% - 4% - 5%.
Le richieste di invito, in bollo da L. 20.000 dovranno pervenire entro 15 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, esclusivamente per posta.
Qualora si voglia far pervenire la richiesta direttamente, senza avvalersi del servizio postale, la busta potrà essere presentata a mano da parte dellinteressato allufficio Protocollo di questa Amministrazione, senza necessità di affrancatura.
La data certa sarà apposta da parte dellUfficio Protocollo di questo Comune ai sensi dellart. 8 del D.lg.vo 27/0/99 n. 261.
Le altre condizioni possono essere tratte dallavviso di gara pubblicato allAlbo Pretorio di questo Ente ovvero dal capitolato speciale dappalto in visione presso il Servizio Economato - Via Gallo 1/A Rivoli - tel. 011-9513550/556/553 - Fax 011-9513559, ovvero sul nostro sito internet: http://www.comune.rivoli.to.it/.
La Dirigente Area Economico Finanziaria
Elvira Pozzo
Comune di Sala Biellese (Biella)
Estratto di avviso di asta pubblica - lavori di sistemazione tombino della strada provinciale Sala Biellese - ss. Della Serra in località Bornasco
Importo lavori a base dasta: Lire 50.913.845 (lire cinquantamilioninovecentotredicimilaottocentoquarantacinque) = Euro 26294,80
Categoria prevalente: OG 6
La gara sarà espletata con le modalità di cui allart. 10, c. 1 quater della l. 109/1994 e s.m.i. ;
Date di svolgimento della gara:
1° fase: 3.11.2000 ore 10.00;
2° fase: 14.11.2000 ore 10.00
Criterio di aggiudicazione: laggiudicazione avverrà con il metodo di cui allart. 21 comma 1 lettera a) della legge 11.2.1994, n. 109 e ss.mm.ii. ed integrazioni con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara da determinarsi mediante ribasso sullelenco prezzi posto a base di gara.
Le offerte devono pervenire entro le ore 12.00 del giorno lavorativo precedente a quello della gara.
Il bando di gara integrale è reperibile presso gli uffici comunali Via Umberto I, n. 2 - Sala Biellese (BI) - tel. 015 25 51 118 - fax 015 25 51 198.
Il Segretario comunale
R. Carotenuto
Comune di Sala Biellese (Biella)
Estratto esito di asta pubblica dei lavori di sistemazione e manutenzione del sistema viario comunale
Importo lavori a base dasta: 37.000.000 (trentasettemilioni) euro 19.109,89
Categoria prevalente: OG3
Imprese concorrenti: 1
Gara di appalto svoltasi in data 1/9/2000 ore 10.00;
Impresa aggiudicataria: F.lli Maffei fu Luigi S.n.c. di Biella, che ha presentato un ribasso del 3,25%
Criterio di aggiudicazione: art. 21, comma 1, lettera b), della legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni ed integrazioni, con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, da determinarsi mediante ribasso sullimporto dei lavori posto a base di gara.
Il Responsabile del Servizio
Carotenuto
Comune di Sandigliano (Biella)
Estratto del bando di gara per lappalto di fornitura ed installazione di apparecchiature ed arredamenti per la cucina-mensa della scuola elementare
Questo Comune ha indetto pubblico incanto per lappalto di fornitura ed installazione di apparecchiature-elettrodomestici ed arredamenti per la cucina-mensa della Scuola Elementare per un importo a base dasta di Lire 97.000.000/Euro 50.096.32, IVA esclusa. La gara si terrà mediante pubblico incanto (art. 87, comma 1, L.C.P. n. 383/1934 e art. 3 R.D. n. 2440/1923 con le modalità di cui agli artt. 63 e seguenti del R.D. n. 827/1924, in quanto applicabili), con il metodo, secondo quanto si evince dallart. 89, delle offerte segrete da confrontarsi con il prezzo base indicato nel bando, senza prefissione di alcun limite di ribasso. Lappalto sarà aggiudicato allofferta più vantaggiosa il cui prezzo sia migliore o almeno pari a quello fissato nel bando di gara (artt. 73, lett. c, e 76, commi 1, 2 e 3, dellanzidetto R.D. n. 827/1924).
Non possono partecipare alla gara le imprese che si trovino fra di loro in una delle situazioni di controllo di cui allart. 2359 del codice civile.
Le apparecchiature e gli arredamenti dovranno essere consegnate, montate e collaudate, corredate da tutta la documentazione tecnica ed amministrativa prevista dalle normative vigenti, entro e non oltre 30 (trenta) giorni decorrenti dalla data di ricevimento della comunicazione di aggiudicazione della gara. La fornitura è finanziata con fondi propri dellEnte Appaltante.
Il pagamento della fattura avverrà in ununica soluzione, ad avvenuta fornitura, montaggio e collaudo delle attrezzature, entro 60 giorni dalla data di ricevimento della stessa fattura.
Alla ditta appaltatrice non verrà erogata alcuna anticipazione del prezzo di aggiudicazione ai sensi dellart. 5 del D.L. 79/97 convertito nella legge 140/97. Per partecipare alla gara, le imprese interessate aventi i requisiti richiesti dal bando di gara e dalle leggi vigenti, dovranno far pervenire allUfficio Protocollo del Comune di Sandigliano - via E. Maroino n. 3 - 13876 Sandigliano (BI), esclusivamente mediante raccomandata postale sotto pena di esclusione dalla gara, entro le ore 12 del giorno lavorativo precedente quello della gara, lofferta di gara redatta secondo le disposizioni indicate nel bando stesso.
La gara sarà esperita, in una sala della sede del Palazzo Comunale di via E. Maroino n. 3 - Sandigliano, aperta al pubblico, il giorno 15.11.2000, alle ore 10,00.
Il bando integrale di gara potrà essere richiesto allUfficio Tecnico Comunale.
Sandigliano, 5 ottobre 2000
Il Responsabile
del Procedimento
Nanni Patteri
Comune di Stresa (Verbano Cusio Ossola)
Avviso di pubblicazione dei risultati di gara - Lavori di ristrutturazione ed ampliamento palazzo dei congressi - II Lotto
Sistema aggiudicazione: asta pubblica mediante pubblico incanto, ai sensi degli artt. 20 e 21 L. 109/94 e s.m., secondo il criterio del massimo ribasso delle opere a corpo di L. 4.829.800.035 (Euro 2.494.383,55), di cui L. 4.516.800.035 (Euro 2.332.732) soggetto a ribasso dasta e L. 313.000.000 (Euro 161.651,01) per oneri per sicurezza.
Ditte partecipanti:
Rocca S.r.l. di Borgoticino,
Abitat S.p.A. di Vigevano,
Piero Chiodi di Teramo,
Raso S.r.l. di Divinano,
Gianvito Putignano S.p.A. di Noci,
Crivelli S.r.l. di Novara,
Cialvigni S.r.l. di Arona,
Notarimpresa S.p.A. di Novara e
Aurelia S.r.l. di Novara
Impresa aggiudicataria: Rocca S.r.l.
Importo aggiudicazione: L. 4.371.299.663 (Euro 2.257.587,87) - L. 4.058.299.663 a base dasta e L. 313.000.000 (Euro 161.651,01) per oneri per sicurezza,
Tempi di esecuzione: 390 giorni.
Direttore Lavori: arch. Andrea Devoto di Verona.
Stresa, 20 settembre 2000
Il Responsabile del Serv. Tecnico
Il Segretario Comunale
Di Natale Agostino
Comune di Torrazza Piemonte (Torino)
Estratto avviso dasta - Pubblico incanto indetto ai sensi della Legge 109/1994 e s.m.i. per il 14.11.2000. Lavori di costruzione nuova rete fognaria e acquedottistica e sistemazione stradale tracciati interessati con realizzazione di marciapiedi in via Caduti per la Libertà.
Importo complessivo dellappalto (compresi oneri per la sicurezza): L. 1.239.352.711 (Euro 640.072,05) - Categoria prevalente: OG6; classifica III.
Oneri per lattuazione dei piani di sicurezza non soggetti a ribasso: L. 18.000.000 (Euro 9296,22).
Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale del prezzo offerto rispetto allimporto complessivo dei lavori a base di gara al netto degli oneri per lattuazione dei piani di sicurezza.
Termine presentazione offerte: ore 12,00 del giorno 13/11/2000.
Il bando integrale è pubblicato allAlbo Pretorio di questo Comune.
Il Responsabile del Procedimento
Maria Cristina Donati
Comune di Trontano (Verbano Cusio Ossola)
Estratto avviso di gara lavori di completamento loculi cimitero di Trontano
LAmministrazione Comunale di Trontano, con sede in Via Verdi n. 1 tel. 0324/37021 ha indetto per il giorno 30.10.2000 unasta pubblica per appalto del lavoro in oggetto consistenti in un unico lotto con un prezzo annuo a base dasta di L. 34.374.290=.
Laggiudicazione avverrà con offerta del prezzo più basso inferiore a quello posto a base di gara, con le procedure di esclusione automatica delle offerte anomale ai sensi dellart. 21 della legge n. 109/94 e s.m.i. - Le imprese interessate, potranno concorrere allasta facendo pervenire lofferta, corredata dalla documentazione necessaria entro le ore 12.00 del 30.10.2000.
Ledizione integrale dellavviso di gara è reperibile presso gli uffici comunali.
Trontano, 5 ottobre 2000
Il Dirigente/Segretario
Comunale
Mauro Biglieri
Comune di Verzuolo (Cuneo)
Estratto avviso di pubblico incanto per lappalto di fornitura di generi alimentari
LAmministrazione di Verzuolo - con sede in Verzuolo Piazza Martiri Libertà n. 1 cap 12039 tel. 0175/255111- fax 0175255119 - intende affidare in appalto mediante pubblico incanto la fornitura di prodotti alimentari per la preparazione delle giornate alimentari a crudo e di pasti a crudo per gli ospiti della Casa di Riposo G. Vada e gli alunni della Scuola Materna Statale finanziata con fondi propri di bilancio.
Lappalto avrà la durata di anni 1 a decorrere dalla data di aggiudicazione.
Limporto presunto annuo della fornitura è pari a L. 202.612.500 (Euro 104.640,63) oltre I.V.A.
Lappalto sarà aggiudicato con il criterio previsto dallart. 73, lettera c), R.D. 23.5.1924 N. 827 e successivo art. 76, commi 1, 2, 3, alla ditta che avrà formulato il miglior ribasso percentuale unico sui prezzi unitari posti a base di gara.
Si procederà allaggiudicazione anche in caso di presentazione di una sola offerta valida.
Possono partecipare alla gara anche ditte appositamente e temporaneamente raggruppate con osservanza, pena esclusione, delle disposizioni di cui allart. 10 del D. Lgs. 24.7.1992 n. 358.
I concorrenti avranno la facoltà di svincolarsi dalla propria offerta entro il giorno precedente la data dellappalto.
Il bando e il Capitolato Speciale dAppalto potranno essere richiesti allUfficio Segreteria previo pagamento dei costi di copia, non si effettua servizio di telefax.
Il pagamento avverrà con le modalità previste nel capitolato dappalto.
Le spese contrattuali saranno a carico della ditta aggiudicataria.
Le offerte dovranno pervenire allUfficio Protocollo del Comune di Verzuolo entro le ore 12.00 del giorno 13.11.2000
Apertura buste contenenti offerte: ore 10.00 del 14.11.2000.
Deposito cauzionale di L. 4.052.250 pari al 2% dellimporto a base dasta nei modi previsti nel capitolato dappalto.
Sul plico sigillato e indirizzato al Comune di Verzuolo - P.zza Martiri Libertà, 1 dovranno essere indicati il nome o la ragione sociale, lindirizzo della ditta offerente e dovrà essere apposta la dicitura: Offerta per la gara del 14 novembre ore 10.00 per lappalto fornitura di prodotti alimentari per la preparazione delle giornate alimentari a crudo e di pasti a crudo per gli ospiti della Casa di Riposo G. Vada" e gli alunni della Scuola Materna Statale".
Verzuolo, 10 ottobre 2000
Il Responsabile del Procedimento
Fabrizio Freni
Comune di Villar Pellice (Torino)
Avviso per estratto di gara mediante appalto concorso
Questa Amministrazione intende affidare il servizio di tesoreria per il quinquennio 2001/2004.
Gli istituti bancari interessati possono fare richiesta di essere invitati alla gara presentando domanda entro e non oltre il 30.10.2000.
Il Segretario Comunale
Rosa Maria Salerno
Comune di Volpiano (Torino)
Estratto davviso dasta pubblica - Fornitura di gasolio da riscaldamento per gli stabili comunali
Comune di Volpiano - Provincia di Torino - C.A.P. 10088 - Tel. 988.49.22 Fax 995.18.28
Asta pubblica indetta per il giorno 14 novembre 2000 alle ore 10.00;
Oggetto: Fornitura di gasolio da riscaldamento per gli stabili comunali
Importo a base dasta Lit. 89.205.000 E. 46.070,54 + I.V.A.
Aggiudicazione: Asta pubblica da esperirsi ai sensi del D.P.R. 18.4.94 n. 573 e degli artt. 73 lett. c) e n. 76 del regolamento per lAmministrazione del patrimonio e per la contabilità generale dello Stato, approvato con R.D. 827 del 23.5.1924, sulla base del miglior ribasso espresso in lire, sul prezzo al litro, senza ammissione di offerte in aumento.
Scadenza presentazione offerte: ore 13.00 del 13 novembre 2000.
Il bando integrale è pubblicato allalbo pretorio di questo Comune, mentre il capitolato speciale dappalto può essere ritirato presso lufficio Scuole tutti i giorni dal lunedì al venerdì - dalle ore 8.30 alle ore 13.00 dietro pagamento delle spese di riproduzione.
Volpiano, 18 ottobre 2000
Il Capo Servizio Socio
Assistenziale ed Educativo Culturale
Teresanna Camoletto
Consorzio ACEA - Pinerolo (Torino)
Pubblicazione ai sensi dellart. 20, legge 55/1990 e s.m.i.
Consorzio ACEA - Via Vignone 42 - 10064 Pinerolo (TO) Tel. (0121)2361 - Fax (0121)76665
Si rende noto che in data 28 luglio 2000 è stata esperita, presso la sede del Consorzio, una gara mediante Asta Pubblica per lappalto dei lavori per la costruzione di una palazzina servizi ed opere edili accessorie a servizio dellimpianto per la valorizzazione dei rifiuti differenziati secco-umido per il bacino pinerolese, per un importo totale dellappalto di L. 1.804.300.838, pari ad Euro 931.843,62, oltre lIVA.
Sistema di aggiudicazione: art. 21, comma 1, lett. b) della legge 109/1994 e s.m.i.
Hanno partecipato alla gara le seguenti imprese:
- C. & C. di Cagnola Oriano S.n.c., Via Roma 70/2, Cantalupa (TO);
- S.I.G.I. S.r.l., Via Gibellini 63, Caselle T.se (TO);
- Ritonnaro Costruzioni S.r.l., Via S. Brun 6, Salerno;
- Fortuna Costruzioni Generali S.r.l., V.le Wagner 2/F, Salerno
La gara è stata aggiudicata allimpresa S.I.G.I. S.r.l. - Via Gibellini 63, Caselle T.se (TO) - che ha offerto un ribasso del 13,85% sullimporto netto dei lavori posto a base di gara, per un importo contrattuale, al lordo degli oneri per il piano di sicurezza di L. 1.575.475.860, pari ad Euro 813.665,38.
Il Direttore
F. Carcioffo
Consorzio Intercomunale dei Servizi alla Persona C.I.S.A.P. Comune di Collegno e Grugliasco - Grugliasco (Torino)
Avviso di appalto concorso - affidamento della gestione del servizio di Tesoreria
Il Consorzio Intercomunale dei Servizi alla Persona dei Comuni di Collegno e Grugliasco rende noto che è indetto appalto - concorso ai sensi del combinato disposto dellart. 4 del R.D. 18.11.1923 n. 2440 e degli artt. n. 40 e 91 del R.D. 23.5.1924 n. 827, per laffidamento della gestione del servizio di Tesoreria.
Il criterio di aggiudicazione è quello dellofferta economicamente più vantaggiosa, secondo i parametri stabiliti dal capitolato speciale dappalto.
Il servizio dovrà essere svolto a titolo gratuito, fatto salvo quanto venisse disposto successivamente da leggi, regolamenti, istruzioni ed accordi interbancari in materia, nonchè nel caso di entrata in vigore di nuove norme che modifichino i termini per la gestione dei servizi di tesoreria.
Possono partecipare alla gara tutte le istituzioni creditizie, invitate dallAmministrazione Consortile che dichiarino di essere in possesso dei seguenti requisiti:
- iscrizione allAlbo di cui allart. 13 c. 1 del D.Lgs. n. 385/1993;
- iscrizione nel Registro delle Imprese della Camera di Commercio competente territorialmente;
- di non trovarsi in alcuna delle cause di esclusione di cui allart. 29 della Direttiva CEE n. 50/92 del 18.6.1992.
Gli interessati dovranno far pervenire allUfficio Protocollo del C.I.S.A.P. - Via Leonardo Da Vinci, 135 - 10095 Grugliasco (Torino) - Tel. 011/403.71.21 - Fax 011/411.02.96 entro il giorno 6/11/2000, la richiesta in competente bollo, a firma debitamente autenticata dal Legale Rappresentante, contenente la dichiarazione di essere in possesso dei requisiti sopra elencati e richiesti per la partecipazione alla gara. E altresì consentita, in luogo dellautenticazione, la presentazione, unitamente allistanza, di copia fotostatica di un documento didentità del sottoscrittore.
Al medesimo indirizzo può essere richiesta copia del capitolato speciale dappalto, dietro pagamento delle sole spese di riproduzione e spedizione ed ogni altra informazione relativa allappalto. Il capitolato dappalto, dalla data di pubblicazione del presente avviso, è in visione presso lindirizzo specificato in orario: 8.30 - 16.30 dal lunedì al venerdì e sul sito internet: www.cisap.to.it.
Le lettere di invito saranno spedite entro 90 giorni dalla pubblicazione del presente avviso.
Trattamento dati ex art. 10 L. 675/1996.
Il responsabile del procedimento è la Dott.ssa Ines Tolosa.
Grugliasco, 4 ottobre 2000
Il Direttore Generale
Mauro Perino
Consorzio intercomunale socio-assistenziale Valle di Susa - Susa (Torino)
Avviso di asta pubblica per la fornitura di 4 autovetture
In esecuzione della determinazione del Direttore n. 120 del 9/10/2000 è indetta unasta pubblica per la fornitura di n. 4 autovetture di cui 2 utilitarie per utilizzo cittadino (segmento A), una utilitaria dotata di trasmissione a quattro ruote motrici (segmento A) ed una autovettura di segmento B per percorrenze medio lunghe.
Amministrazione aggiudicatrice:
consorzio intercomunale socio- assistenziale Valle di Susa con sede in P.zza San Francesco, 4 - Susa (to), tel. 0122/623103, fax 0122/629335
Procedura di aggiudicazione prescelta:
Asta pubblica con il sistema di cui agli artt. 73, lett. c) e 76 del R.D. 23/05/1924 n. 827, con aggiudicazione al miglior offerente per mezzo di offerte segrete senza prefissione di scheda segreta.
Luogo e termine di esecuzione:
Le automobili dovranno essere consegnate entro 60 giorni dalla data di comunicazione dellavvenuta aggiudicazione, presso la sede centrale del Consorzio.
Natura e quantità dei prodotti da fornire:
N. 1 autovettura di segmento B, modello berlina a tre porte, 5 posti, cilindrata da 1149 a 1242;
N. 2 autovetture di segmento A, modello berlina, 3 porte, 5 posti, cilindrata 900;
N. 1 autovettura di segmento A 4x4" modello berlina, 3 porte, 5 posti, cilindrata 1100;
come meglio descritte nel capitolato speciale di appalto, ove risulta disciplinata la fornitura.
Presentazione offerte
Per partecipare alla gara la ditta dovrà far pervenire a mezzo del servizio postale pubblico o mediante consegna in corso particolare entro le ore 12,00 del giorno 20/11/2000 un plico debitamente sigillato e firmato sui lembi di chiusura indirizzato a: Consorzio Intercomunale Socio Assistenziale Valle di Susa, Piazza San Francesco n. 4 - 10059 SUSA (TO), recante allesterno, oltre ai dati del mittente, la seguente dicitura: Offerta per lasta pubblica per la fornitura di 4 autovetture
Nel plico dovrà essere inclusa la documentazione, redatta in lingua italiana, di seguito elencata:
1. Unofferta in cifre e in lettere, inclusa in una specifica busta sigillata e firmata sui lembi di chiusura.
Lofferta dovrà indicare separatamente il prezzo del veicolo nuovo risultante dallultimo listino in vigore e il prezzo offerto per ogni singolo automezzo.
Laggiudicazione verrà effettuata a favore dellofferta più bassa per ogni singolo automezzo ed anche in presenza di una sola offerta, purché valida.
In caso di offerte uguali si procederà allaggiudicazione a norma dellart. 77, 2° comma, R.D. 23.5.1924 n. 827.
Il Consorzio si riserva la facoltà, qualora ricorrano motivi di opportunità (antieconomicità), di non procedere allaggiudicazione.
Non saranno ammesse alla gara le ditte, qualora:
- Il plico non risulti pervenuto entro le ore 12,00 del giorno 20/11/2000, o non sia sigillato e firmato sui lembi di chiusura;
- Manchi o risulti incompleto od irregolare alcuno dei documenti richiesti;
- Lofferta non sia contenuta nellapposita busta interna sigillata e firmata sui lembi di chiusura;
Saranno escluse dalla gara le ditte che avranno prodotto:
- Offerte condizionate o espresse in modo indeterminato o con riferimento ad offerta relativa ad altro appalto;
- Offerte che rechino abrasioni o correzioni nellindicazione del prezzo, fatta salva espressa conferma e sottoscrizione,
- Offerte non sottoscritte
Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, il plico stesso non giunga a destinazione in tempo utile.
La ditta offerente è vincolata alla propria offerta per un periodo di 120 giorni decorrenti dalla scadenza del termine stabilito per la presentazione delle offerte.
E ammessa la presentazione di offerte da parte di imprese appositamente e temporaneamente raggruppate.
Lofferta congiunta deve essere sottoscritta da tutte le imprese raggruppate e deve specificare le parti della fornitura che saranno eseguite dalle singole imprese e contenere limpegno che, in caso di aggiudicazione della gara, le stesse imprese si conformeranno alla presente disciplina.
Lofferta congiunta comporta la responsabilità solidale nei confronti dellamministrazione di tutte le imprese raggruppate.
Le singole imprese, facenti parte del gruppo risultato aggiudicatario della gara, devono conferire, con un unico atto, mandato speciale con rappresentanza ad una di esse, designata quale capogruppo. Tale mandato deve contenere espressamente le prescrizioni citate e risultare da scrittura privata autenticata. La procura è conferita al rappresentante legale dellimpresa capogruppo. Il mandato è gratuito e irrevocabile e la sua revoca per giusta causa non ha effetto nei riguardi dellamministrazione. Al mandatario spetta la rappresentanza, anche processuale, delle imprese mandanti nei riguardi dellamministrazione per tutte le operazioni e gli atti di qualsiasi natura dipendenti dal contratto, anche dopo il collaudo della fornitura, fino allestinzione del rapporto. Tuttavia lamministrazione può far valere direttamente le responsabilità a carico delle imprese mandanti. Il rapporto di mandato non determina di per sé organizzazione o associazione fra le imprese riunite, ognuna delle quali conserva la propria autonomia ai fini della gestione, degli adempimenti fiscali e degli oneri sociali.
In caso di raggruppamento di impresa, tutti i documenti e le dichiarazioni di cui ai successivi punti 3 e 4 del presente bando di gara, devono essere presentati da tutte le imprese raggruppate.
2. Una cauzione provvisoria determinata forfettariamente in L. 5.000.000= (Euro 2.582,28) a garanzia degli obblighi derivanti dallofferta economica, da prestare mediante fideiussione bancaria o assicurativa, o da versare presso la Tesoreria del Consorzio, Istituto Bancario S. Paolo IMI S.p.a., Agenzia di Susa, c.c n. 10/300069. Detta cauzione sarà restituita alle ditte non aggiudicatarie; la cauzione versata dalla ditta aggiudicataria sarà trattenuta fino alla stipulazione del contratto, momento in cui verrà costituita cauzione definitiva per un importo pari al 5% del prezzo di aggiudicazione.
3. Dichiarazione, sottoscritta dal titolare o legale rappresentante, con la quale la ditta attesti di aver preso visione di tutte le condizioni generali e particolari che possono aver influito sulla determinazione dei prezzi e delle condizioni contrattuali, e di accettare il capitolato speciale dappalto.
4. Le seguenti certificazioni:
- certificato generale del Casellario Giudiziale in data non anteriore a 180 giorni dalla data della gara, attestante linesistenza di sentenze penali di condanna passate in giudicato, per ognuno dei seguenti soggetti:
a) per le imprese individuali:
- del titolare dellimpresa e del direttore tecnico, se questi è persona diversa dal titolare
b) per le società commerciali, cooperative o loro consorzi:
- del direttore tecnico e di tutti i soci se trattasi di società in nome collettivo;
- del direttore tecnico e di tutti i soci accomandatari se trattasi di società in accomandita semplice;
- del direttore tecnico e degli amministratori muniti di potere di rappresentanza per gli altri tipi di società o consorzi;
- certificato del Tribunale - Sezione Fallimentare ovvero certificato della Camera di Commercio, Industria, Agricoltura, Artigianato, in data non anteriore a 180 giorni dalla data della gara, attestante, per le sole società commerciali, cooperative e loro consorzi:
- che la società non si trova, né si è trovata nellultimo quinquennio, in stato di liquidazione o di fallimento e non ha presentato domanda di concordato;
- i nominativi delle persone designate a rappresentare ed impegnare legalmente la società stessa e del direttore tecnico.
Avvertenza: in sostituzione dei suddetti certificati, potranno essere presentate dichiarazioni sostitutive in carta semplice e con firma non autenticata, nelle quali dovranno essere indicati tutti i dati essenziali.
Sarà motivo di esclusione dalla gara lomissione anche di uno solo dei dati suddetti.
Modalità di pagamento
Il finanziamento è a carico del Bilancio Consortile.
Il pagamento sarà effettuato entro 60 giorni dal ricevimento della fattura.
Apertura offerte e aggiudicazione
La Commissione di gara procederà in pubblica seduta il giorno 23/11/2000 alle ore 14,30, in una sala del Consorzio Intercomunale Socio-Assistenziale Valle di Susa - P.zza San Francesco n. 4 - 10059 Susa (TO) - allapertura delle offerte e alla conseguente aggiudicazione ai sensi degli artt. 73 lett. c) e 76 del R.D. 23/05/1924 n. 827 (aggiudicazione al miglior offerente senza prefissione di scheda segreta).
Possono assistere alla gara i rappresentanti legali delle ditte concorrenti o loro mandatari muniti di delega scritta. Il verbale di aggiudicazione sarà immediatamente vincolante per laggiudicatario; per il Consorzio, invece, lo diverrà solo dopo lapprovazione da parte dellorgano competente.
Tutte le spese contrattuali sono a carico della ditta aggiudicataria.
Copia del presente bando e del capitolato speciale di appalto possono essere ritirati presso la Segreteria del Consorzio Intercomunale Socio-Assistenziale Valle di Susa - P.zza San Francesco n. 4 - 10059 Susa (TO) nelle ore di ufficio (8.30/12.30 - 14.00/16.00).
Responsabile del Procedimento è il Dott. Paolo Alpe.
Tel. 0122 623103 - 0122 623 104
Susa, 9 ottobre 2000
Il Direttore
Anna Blais
Provincia di Alessandria
Estratto bando di asta pubblica
E indetta per il giorno 3 novembre 2000 ore 9,30, una gara di pubblico incanto ad offerte segrete, ai sensi degli artt. 20 e 21 della Legge n. 109/94 e s.m.i., per lappalto dei Lavori di Ristrutturazione Palazzina di proprietà A.S.L. 20 di Alessandria da destinare a sede di Laboratori per lUniversità degli studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Importo lavori: L. 843.169.453= (E. 435.460,68) di cui L. 10.000.000= (E. 5.164,57) costituenti oneri per la sicurezza dei lavoratori non soggetti a ribasso dasta.
Categorie dei lavori: Cat. OG1 (Prevalente) - OS28 e OS30 (Scorporabili) (D.P.R. n. 34/2000).
Requisiti di ammissione: come da D.P.R. n. 34 del 25/1/2000.
Termine presentazione offerte: 2 novembre 2000, ore 12.00.
Il bando in versione integrale è stato pubblicato agli Albi Pretori della Provincia e del Comune di Alessandria ed è reperibile presso lUfficio Relazioni con il Pubblico (Tel. 800-239642 - fax 0131/304384) e sul sito Internet http://www.provincia.alessandria.it.
Alessandria, 6 ottobre 2000
Il Dirigente
Settore Appalti e Contratti
Andrea Cavallero
Regione Piemonte
Bando di gara a procedura aperta - fornitura di divise, capi ed accessori di vestiario da assegnare al personale regionale
1. Ente aggiudicatario: Regione Piemonte, via Viotti n. 8, 4º piano, 10121 Torino.
2. Procedura aggiudicazione: Pubblico incanto ex art. 9, comma 1, lett. a) D.Lgs. 358/92 s.m.i.
3. Luogo esecuzione fornitura: Regione Piemonte.
4. Oggetto: fornitura di divise, capi ed accessori di vestiario da assegnare al personale regionale C.P.A. 18.22 - 18.23 - 18.24.
5. Importo base di gara: Lit. 800.000.000/E 413.165,52 I.V.A. esclusa.
6. Direttiva 93/36/CEE, D.Lgs. n. 358/92 s.m.i., Direttiva 97/52/CEE, DPR 22/99, L.R. 8/84 e s.m.i.;
7. Non ammesse offerte parziali, indeterminate, plurime, condizionate, in aumento, incomplete;
8. Non ammesse varianti;
9. Termine e modalità di consegna: art. 5 C.S.A.
10. Lintera documentazione inerente la gara, comprendente (i) Disciplinare di gara facente parte integrante e sostanziale del presente bando , (ii) e Capitolato Speciale dAppalto (C.S.A.), sarà inviata a semplice richiesta mediante nota fax al numero in epigrafe ovvero potrà essere ritirata direttamente presso lUfficio in epigrafe dalle ore 9.30 alle ore 12.30.
11. Termine ultimo presentazione richieste del C.S.A.: ore 12,00 del 27.11.2000.
Termine ultimo presentazione richieste informazioni complementari: ore 12,00 del giorno 29.11.2000.
Le richieste di informazioni complementari sono inoltrabili e riscontrabili esclusivamente mezzo fax al numero in epigrafe.
12. Termine ultimo di ricevimento offerte: ore 12,00 del giorno 11.12.2000, pena esclusione.
13. Indirizzo al quale devono essere inviate: punto 1, secondo forme e modalità indicate nel Disciplinare di gara.
14. Le offerte devono essere redatte in lingua italiana.
15. Possono presenziare alla gara i legali rappresentanti delle imprese offerenti.
16. Apertura offerte giorno 12.12.2000 ore 10,00 Via Viotti n. 8, 1º piano, Torino.
17. Cauzioni provvisoria e definitiva rilasciate secondo forme e modalità indicate nel Disciplinare di gara.
18. Finanziamenti regionali; pagamenti ex art. 10 Capitolato Speciale dAppalto.
19. Ammessi raggruppamenti temporanei ai sensi dellart. 10 D.Lgs. 358/92 s.m.i.
20. Non versare cause esclusione ex art. 11 D.lgs. n. 358/92. Condizioni minime di carattere economico e tecnico (I) art. 13, comma 1, lett. a) D.Lgs. n. 358/92 s.m.i., (II) fatturato globale e fatturato per forniture analoghe a quelle oggetto del presente appalto svolte negli ultimi tre anni (1997, 1998, 1999) di importo complessivo rispettivamente almeno pari a L. 1.800.000.000/E 929.622,42 e L. 1.000.000.000/E. 516.456,90 IVA esclusa, (III) principali forniture prestate negli ultimi tre anni (1997-1998-1999) di cui almeno una analoga oggetto di unico contratto di importo annuo non inferiore a L. 300.000.000/E 154.937,07, IVA esclusa. In caso di raggruppamento temporaneo, i requisiti frazionabili di cui al punto (II) e (III) dovranno essere posseduti dal raggruppamento nel suo complesso e, comunque, in misura non inferiore al 60% dal Capogruppo e in misura non inferiore al 20% da ciascuna mandante.
21. Offerente vincolato propria offerta: 180 giorni dalla data della gara.
22. Criterio di aggiudicazione: art. 19, comma 1, lett. a) D.Lgs. n. 358/92 (prezzo più basso).
23. Ammesso subappalto ai sensi dellart. 16 D.Lgs. 358/92.
24. Non avvenuta pubblicazione avviso di preinformazione.
25. Data invio e ricevimento estratto UPUCE: 11.10.2000.
26. Lappalto rientra nellambito dellaccordo GPA.
Il Dirigente Settore
Attività Negoziale e Contrattuale
Maria Grazia Ferreri
Regione Piemonte
Bando di gara a procedura ristretta (licitazione privata) - Servizi di consulenza e di brokeraggio
Regione Piemonte - Via Viotti n. 8 - Tel. 011 - 432.3009 / telefax 011 - 432.3612
1. Regione Piemonte, Settore Attività Negoziale e Contrattuale - 4º piano - Via Viotti n. 8, 10121 Torino, tel. 011-432.3009 - 432.3432, fax 011-432.3612.
2. Servizio di consulenza e di brokeraggio assicurativo.
3. Luogo della prestazione: Regione Piemonte.
4. Disposizioni legislative e regolamentari in causa: L. 28.11.1984 n. 792/1984 s.m.i., R.D. 2440/23, R.D. 827/24, D.Lgs. 157/95 s.m.i..
5. Aggiudicazione: art. 23 c. 1 lett. b) D.Lgs. 157/95 s.m.i..
Importo presunto base dasta:
- servizio consulenza Lire 140.000.00/Euro 72303,97 oltre I.V.A.;
- servizio di brokeraggio: percentuale provvigione 10%.
6. Durata del contratto: anni 4 (quattro).
7. a) Lintera documentazione inerente la gara, comprendente: (i) Disciplinare di gara, Prospetto riepilogativo delle attuali coperture assicurative della Regione Piemonte, (ii) Capitolato Speciale dAppalto, potranno essere richiesti anche mediante nota fax al numero di cui al punto 1. del bando, oppure potranno essere ritirati presso lindirizzo di cui al punto 1.
8. Termine ultimo presentazione richieste informazioni: ore 12,00 del 5.11.2000.
9. a) Termine ultimo ricevimento domanda di partecipazione: ore 12.00 del giorno 20.11.2000, pena lesclusione.
10. Linvio alla gara verrà diramato entro 40 giorni dal termine di cui al punto 9.a).
11. Le domande devono essere redatte in lingua italiana.
12. Ammessi alla gara: persone fisiche, società, consorzi, raggruppamenti di Imprese ex art. 11 D.lgs. n. 157/95 operanti nel settore, rappresentanze di imprese della C.E.E. autorizzate ad operare in Italia.
13. Requisiti generali:
a) iscrizione allAlbo dei mediatori di assicurazione ex art. 3 L. 792/84 s.m.i.;
b) aver assolto agli obblighi di cui allart. 8 L. 792/84 s.m.i.;
c) non essere sottoposto a procedimento disciplinare ex art. 10 L. 792/84 s.m.i.;
d) Società: CCIAA o registro equivalente per concorrenti stranieri;
e) inesistenza cause di esclusione art. 12 c. 1 D.lgs. 157/95 s.m.i.;
Requisiti di capacità:
a) Incarichi presso PP.AA., esercizi 1997-1998-1999.
b) Premi gestiti per conto di imprese private, esercizi 1997-1998-1999.
c) Commissioni percepite in dipendenza di premi intermediati, esercizi 1997-1998-1999.
d) Percentuale liquidazioni sinistri, esercizi 1997-1998-1999.
e) Polizza assicurativa, ex L. 792/94, non inferiore a 5 miliardi.
15. Prequalificazione ex art. 22 D.lgs. 157/95: saranno invitati a partecipare alla gara i candidati collocatisi ai premi posti nella graduatoria fino ad otto (8). Se i candidati sono inferiori a 5 non si procederà allinvito dei concorrenti.
16. Modalità di redazione e presentazione offerta tecnica ed economica saranno specificate nella lettera invito.
17. Criterio di aggiudicazione: criterio dellofferta economicamente più vantaggiosa secondo i parametri indicati nel capitolato speciale.
18. Non ammesse subappalto.
19. Capitolato Speciale dAppalto parte integrante e sostanziale del bando.
LEnte appaltante si riserva comunque facoltà di non procedere ad alcuna aggiudicazione.
Data di spedizione e ricezione estratto G.U.C.E.: 13.10.2000.
Il Dirigente del Settore
Attività Negoziale e Contrattuale
Maria Grazia Ferreri
Regione Piemonte
Bando di gara a procedura aperta - interventi per la mitigazione del rischio geologico-idraulico sullabitato di Claviere
Regione Piemonte settore attività negoziale e contrattuale - Via Viotti, 8 - 10121 - Torino - tel. 011-432.3009/3432 - fax 011 4323612
1. Stazione appaltante: Regione Piemonte.
2. Procedura di gara: pubblico incanto ex art. 20, comma 1, L. 109/94 s.m.i. e secondo disciplina D.P.R. 34/2000.
3. Luogo, descrizione, importo complessivo dei lavori, oneri per la sicurezza e modalità di pagamento delle prescrizioni:
3.1 I lavori saranno eseguiti nel comune di Montgenèvre - Francia.
3.2 Interventi per la mitigazione del rischio geologico-idraulico sullabitato di Claviere.
3.3 Importo complessivo dellappalto (compresi oneri per la sicurezza): Lire 1.996.393.715/Euro 1.031.051,31, di cui a corpo Lire 1.016.285.104/Euro 524.867,45 e a misura Lire 980.108.611/Euro 506.183,85; categoria prevalente OG8 (opere fluviali di difesa di sistemazione idraulica e di bonifica), importo lavori categoria prevalente: Lire 1.936.593.715/Euro 1.000.167,18; classifica III.
3.4 oneri per lattuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso: Lire 99.800.000/Euro 51.542,40.
3.5 lavorazioni di cui si compone lintervento:
OG13 (opere di ingegneria naturalistica), importo lavori 59.800.000/Euro 30.884,12, che ai sensi e per gli effetti dellart. 18, comma 3 L. 55/90 e s.m.i. sono soltanto subappaltabili.
3.6 modalità di determinazione del corrispettivo:
a corpo ed a misura ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli artt. 19, comma 4, e 21, comma 1, lett. c) L. 109/94 e s.m.i.
4. Termine di esecuzione: giorni 100 (cento) naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori.
5. Documentazione: il documento complementare Disciplinare di gara, allegato al presente bando a farne parte integrante e sostanziale ad ogni effetto di legge, contenente le norme integrative relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dellofferta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dellappalto nonché il modello A allegato al Disciplinare di gara, lo schema di contratto e la lista delle categorie di lavorazioni e forniture previste per lesecuzione dei lavori, saranno inviati a semplice richiesta fatta via fax.
Gli elaborati progettuali, grafici e descrittivi, il computo metrico, il piano di sicurezza, il Capitolato Speciale dAppalto (C.S.A.) potranno essere visionati presso Direzione Servizi Tecnici di prevenzione - Settore Progettazione interventi geologici - Tecnici e Sismici, - Via Pisano 6, Torino e ritirati, previo pagamento, presso la Copisteria Centrocopie, via Principe Amedeo 29, Torino, tel. 011. 8122727
6. Termine, indirizzo di ricezione, modalità di presentazione e data di apertura delle offerte:
6.1 le offerte dovranno pervenire allindirizzo in epigrafe entro le ore 12.00 del giorno 4.12.2000, pena lesclusione, secondo forme e modalità indicate nel Disciplinare di gara;
6.2 apertura offerte: prima seduta pubblica il giorno 5.12.2000 alle ore 9,30 presso lindirizzo in epigrafe; la eventuale seconda seduta pubblica sarà comunicata ai concorrenti tramite fax.
7. Soggetti ammessi allapertura delle offerte: i legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10., ovvero soggetti muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti.
8. Cauzione: lofferta dei concorrenti deve essere corredata da una cauzione provvisoria di Lire 39.927.875/Euro 20.621,03 da costituire secondo forme e modalità indicate nel Disciplinare di gara. Cauzione definitiva e polizze assicurative ai sensi art. 45 del C.S.A. Polizza C.A.R: somma assicurata pari a L. 3.000.000.000/Euro 1.549.370,70.
9. Finanziamento: fondi comunitari; pagamento ai sensi degli artt. 50 e 51 del C.S.A.
10. Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui allart.10, comma 1 L. 109/94 e s.m.i., costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli artt. 93, 95 e 97 D.P.R. 554/99, ovvero da imprese che intendono riunirsi o consorziarsi ai sensi dellart. 13, comma 5 L. 109/94 e s.m.i., nonché concorrenti con sede in altri stati membri dellUnione Europea alle condizioni di cui allart. 3, comma 7 D.P.R. 34/2000.
11. Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la partecipazione: i concorrenti devono possedere:
- nel caso di concorrente in possesso dellattestato SOA:
attestazione, rilasciata da società organismo di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validità; le categorie e le classifiche devono essere adeguate alle categorie ed agli importi dei lavori da appaltare. Lattestazione di qualificazione rilasciata da una SOA autorizzata costituisce condizione necessaria e sufficiente per la dimostrazione dellesistenza dei requisiti di capacità tecnica e finanziaria ai fini dellaffidamento di lavori pubblici ai sensi e per gli effetti dellart. 1, comma 3 D.P.R. 34/2000.
- nel caso di concorrente non in possesso dellattestato SOA:
i requisiti di cui allart. 31 D.P.R. 34/2000 in misura non inferiore a quanto previsto dal medesimo art. 31, commi 1 e 2.
12. Termine di validità dellofferta: lofferta è valida per 180 giorni dalla data dellesperimento della gara.
13. Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale del prezzo offerto rispetto allimporto complessivo dei lavori a base di gara al netto degli oneri per lattuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4 del presente bando; il prezzo offerto deve essere determinato, ai sensi dellart. 21, commi 1, lett. c) e 1-bis, della citata L. 109/94 e s.m.i., mediante offerta a prezzi unitari compilata secondo le norme e con le modalità previste nel Disciplinare di gara; il prezzo offerto deve essere, comunque, inferiore a quello posto a base di gara al netto degli oneri per lattuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4 del presente bando.
14. Varianti: non sono ammesse varianti.
15. Altre informazioni:
15.1 non sono ammessi a partecipare alle gare i soggetti privi dei requisiti di ordine generale di cui allart. 17 D.P.R. 34/2000 e di cui allart. 17 L. 68/99;
15.2 si procederà allesclusione automatica delle offerte anormalmente basse secondo le modalità previste dallart. 21, comma 1-bis della L. 109/94 e s.m.i.; nel caso di offerte valide in numero inferiore a cinque non si procederà ad esclusione automatica ma la stazione appaltante sottoporrà a verifica le offerte ritenute anormalmente basse ai sensi e per gli effetti dellart. 89, comma 4 D.P.R. 554/99;
15.3 si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente;
15.4 in caso di offerte uguali si procederà per sorteggio qualora vi siano almeno cinque offerte valide;
15.5 si applicano le disposizioni previste dallart. 8, comma 11-quater L. 109/94 e s.m.i. In caso di concorrente plurisoggettivo tali disposizioni si applicano se tutti i soggetti sono in possesso della prevista certificazione di sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9000, ovvero della prevista dichiarazione della presenza di elementi significativi e tra loro correlati di tale sistema;
15.6 le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e lofferta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata;
15.7 nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dellart. 10, comma 1, lettere d), e) ed e-bis), della L. 109/94 e s.m.i. i requisiti di cui al punto 11. del presente bando devono essere posseduti, nella misura di cui allart. 95, comma 2 D.P.R. 554/99 (associazioni di tipo orizzontale);
15.8 gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dellUnione Europea, qualora espressi in altra valuta, saranno convertiti in lire italiane adottando il valore dellEuro;
15.9 offerenti potranno subappaltare lavori ex art. 18, commi 3 ss. L. 55/90 s.m.i.;
15.10 non ammesse offerte in aumento, alla pari, indeterminate, condizionate, plurime, parziali.
15.11 aggiudicazione definitiva ad unico incanto.
15.12 lente appaltante si riserva comunque facoltà di non aggiudicare e facoltà ex art. 10, comma 1 ter L. 109/94 s.m.i.
15.13 la contabilità dei lavori sarà effettuata, ai sensi del titolo XI del D.P.R. 554/99, per la parte dei lavori a corpo, sulla base delle aliquote percentuali di cui allart. 45, comma 6, del suddetto D.P.R. applicate al relativo prezzo offerto e, per la parte dei lavori a misura, sulla base dei prezzi unitari contrattuali; agli importi degli stati di avanzamento (SAL) sarà aggiunto, in proporzione dellimporto dei lavori eseguiti, limporto degli oneri per lattuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4 del presente bando;
15.14 i pagamenti relativi ai lavori svolti dai subappaltatori o cottimisti verranno effettuati dallaggiudicatario che è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con lindicazione delle ritenute a garanzia effettuate;
15.15 è esclusa la competenza arbitrale;
15.16 responsabile del procedimento: Dott. M.G. Ferreri.
Il Dirigente Settore Attività
Negoziale e Contrattuale
Maria Grazia Ferreri
SUN - Azienda Speciale Autotrasporti - Novara
Avviso relativo allesistenza di un sistema di qualificazione per la fornitura di gasolio per autotrazione
1. Ente appaltante: SUN Azienda Speciale Autotrasporti, via Pietro Generali n. 25 - I - 28100 Novara. Tel. (39 321) 482811 - Telefax (39321) 482890 - C.F. 00123660037 - P.I. 01651850032.
2. Oggetto del sistema di qualificazione: Sintende porre in essere un sistema di qualificazione delle imprese fornitrici di gasolio per autotrazione con le quali saranno esperite gare periodiche, a cadenza prevalentemente mensile, mediante procedura negoziata, per lassegnazione della fornitura di gasolio per il periodo 1/1/2001 - 31/12/2003.
La fornitura verrà frazionata in consegne periodiche settimanali di circa 34.000 litri con autotrenobotti munite di contalitri, e comunque in relazione al quantitativo di gasolio necessario per leffettuazione dei servizi ed alla capienza delle cisterne aziendali. La fornitura annuale ammonta a circa lt. 1.500.000 di gasolio per autotrazione, con tenore di zolfo dello 0,03% in peso, pari ad un importo indicativo globale annuale di fornitura di L. 2.100.000.000 Iva esclusa pari ad Euro 1.084.560.
Il prodotto dovrà rispondere alle caratteristiche previste dalle norme in vigore in materia di contenimento delle emissioni ed alle norme C.U.N.A. del 13/9/1989.
Lavviso in argomento funge da mezzo di indizione delle gare periodiche che verranno aggiudicate, di volta in volta, allImpresa che avrà prodotto lofferta, per il quantitativo di gasolio richiesto, con il prezzo più basso (art. 24 punto 1 lettera a D.Lgs. 158/95).
Le imprese interessate al sistema di qualificazione e pertanto a partecipare alle gare che verranno poste in essere fin dal 1/1/2001, dovranno presentare richiesta scritta, allegando i certificati previsti dal Capitolato norme e criteri di qualificazione delle imprese, indirizzata alla SUN Azienda Speciale Autotrasporti - via Generali n. 25 - I - 28100 Novara. Tel. (39 321) 482811 - Telefax (39 321) 482890 entro le ore 12,00 del 20/11/2000.
Laccesso al sistema di qualificazione è comunque continuativo.
3. Indirizzo cui rivolgersi per ottenere i criteri e le norme di qualificazione: indirizzo di cui al punto 1), presso la Segreteria della Direzione aziendale (venerdì pomeriggio e sabato esclusi).
4. Durata del sistema di qualificazione: dal 1/1/2001 al 31/12/2003.
5. Data di spedizione dellavviso: il presente avviso è stato inviato allUfficio delle Pubblicazioni Ufficiali delle Comunità europee il 6/10/2000.
Novara, 6 ottobre 2000
Il Direttore
Enrico Casale