APPALTI

Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino

Estratto di bando di gara ad asta pubblica per opere di messa a norma impiantistica dell’unità di degenza trattamento medico delle insufficienze epatiche presso il Padiglione Medicina Abegg - Ospedale Molinette - Torino

Azienda Po Sangone - Torino

Asta pubblica - Costruzione di tratti di canale nero lungo Corso Appio Claudio - Corso Svizzera e tratti di canale bianco lungo la Via Levanna in comune di Torino

Comune di Arizzano (Verbano Cusio Ossola)

Asta pubblica servizio pulizia dei locali sede municipale

Comune di Brandizzo (Torino)

Avviso esito di gara per estratto - Realizzazione Centro sportivo in via Malonetto - III° Lotto di completamento

Comune di Canelli (Asti)

Esito Asta pubblica servizio di fornitura tickets restaurant

Comune di Chianocco (Torino)

Avviso di gara esperita - fornitura gasolio per riscaldamento edifici comunali

Comune di Chianocco (Torino)

Avviso di gara esperita - Fornitura di n. 1 scuolabus

Comune di Chieri (Torino)

Estratto avviso di asta pubblica - fornitura di materiale elettrico e lampade per edifici comunali ed illuminazione pubblica

Comune di Guardabosone (Vercelli)

Asta pubblica: 9 novembre 2000 ore 16,00 - Lavori di Pronto Intervento per sistemazione generale idraulica del Torrente Strona. Categoria prevalente OG8. Termine offerte 8 novembre 2000 ore 12,000

Comune di Montanaro (Torino)

Avviso di licitazione privata  per la fornitura di farmaci e parafarmaci per la farmacia comunale - Periodo 1.1.2001 - 31.12.2002

Comune di Novara

Avviso di aggiudicazione gara d’appalto fornitura arredi

Comune di Novara

Avviso di aggiudicazione di gara per appalto integrato dei lavori inerenti il programma generale di interventi per il raggiungimento degli standard di sicurezza negli edifici scolastici - Sicumova B1 e B2

Comune di Pianezza (Torino)

Avviso di gara per la fornitura di farmaci e parafarmaci

Comune di Pianezza (Torino)

Esito di gara per l’affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria e miglioramento funzionale della viabilità di alcune vie del centro abitato

Comune di Pianezza (Torino)

Esito di gara per l’affidamento dei lavori per il miglioramento estetico delle facciate del cinema Lumiere

Comune di Rivoli (Torino)

Avviso di gara - appalto del servizio di Tesoreria

Comune di Sala Biellese (Biella)

Estratto di avviso di asta pubblica - lavori di completamento fognatura e costruzione depuratore in località Bornasco

Comune di Salbertrand (Torino)

Estratto avviso di gara mediante asta pubblica per la Concessione in diritto di superficie degli appezzamenti di terreno di proprietà comunale siti nella zona “Ex Vivaio Forestale” da destinare alla realizzazione di una struttura ricettiva-alberghiera - Secondo esperimento

Comune di San Mauro Torinese (Torino)

Comunicazione ex art. 20 L. 5/1990 e successive modificazioni

Comune di Torino

Concorso di progettazione (N. 201/2000) del programma “100 piazze per Torino” per la riqualificazione dell’ambito e dell’area di Piazza Guala

Comune di Torino

Concorso di progettazione (N. 205/2000) del programma “100 piazze per Torino” per la riqualificazione dell’ambito e dell’area di Via di Nanni/San Bernardino

Comune di Villar Pellice (Torino)

Estratto di bando - Avviso di asta pubblica - Fornitura circa litri 32.000 di gasolio da riscaldamento per gli edifici comunali per il biennio 2000/2001

Comune di Vinovo (Torino)

Avviso - appalto del servizio sostitutivo di mensa per i dipendenti comunali

Comune di Vinovo (Torino)

Avviso di selezione per affidamento incarico di redazione dello studio di fattibilità del sistema informativo comunale - consulenza specialistica e assistenza tecnica durante le fasi di realizzazione degli impianti

Comunità Montana Valle Stura - Demonte (Cuneo)

Estratto di bando per selezione conferimento incarico consulenza e brokeraggio assicurativo

Consorzio Intercomunale di Igiene Urbana - C.I.D.I.U. - Collegno (Torino)

Avviso di gara

Consorzio Smaltimento Rifiuti Astigiano - Asti

Avviso di gara tramite asta pubblica - servizio di ritiro e smaltimento di frigoriferi e frigocongelatori domestici

Ordine Mauriziano - Torino

Bando di gara a licitazione privata (Procedura accelerata) Del. Cons. n. 29/89 del 12.9.2000

S.A.G.A.T. S.p.A. - Società Azionaria Gestione Aeroporto Torino - Caselle Torinese (Torino)

Comunicazione di avvenuta aggiudicazione (art. 29, c. 1 lett. f l. 109/94 e s.m.i. e art. 80 D.P.R. 554/99) oggetto della gara: manutenzione pista e piazzali

S.A.G.A.T. S.p.A. - Società Azionaria Gestione Aeroporto Torino - Caselle Torinese (Torino)

Comunicazione di avvenuta aggiudicazione (art. 29, c. 1 lett. f) l. 109/94 e s.m.i. e art. 80 D.P.R. 554/99) oggetto della gara: interventi sugli impianti di condizionamento e termoidraulici


APPALTI

Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino

Estratto di bando di gara ad asta pubblica per opere di messa a norma impiantistica dell’unità di degenza trattamento medico delle insufficienze epatiche presso il Padiglione Medicina Abegg - Ospedale Molinette - Torino

Il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino, Corso Bramante n. 88 - 10126 Torino, tel. 011/6335216/5245, fax 0116335215, rende noto che a seguito di deliberazione n. 3348/150 /50/2000 del 26/9/00 è stata indetta gara ad asta pubblica per la realizzazione dei seguenti lavori: “Opere di messa a norma impiantistica dell’unità di degenza trattamento medico delle insufficienze epatiche” presso il Padiglione Medicina Abegg - Ospedale Molinette - Torino.

L’importo complessivo dei lavori a corpo è di Lit. 272.000.000 (Euro 140.476,28) più I.V.A., di cui: Lit. 265.700.000 (Euro 137.222,60) a base d’asta e Lit. 6.300.000 (Euro 3.253,68) per oneri in materia di sicurezza non soggetti a ribasso, oltre I.V.A.

La categoria prevalente è la categoria OG11 (Impianti Termoidraulici) per Lit. 123.652.198 (Euro 63.861) (Incidenza mano d’opera 46,50%), mentre sono ritenute subappaltabili, le opere di cui alle categorie:

OS 30 (Impianti elettrici) per Lit. 106.646.259 (Euro 55.078 ) (Incidenza mano d’opera 40,20%), OS 7 (Opere murarie di finizione) per Lit. 35.407.917 (Euro 18.287) (Incidenza mano d’opera 13,30%).

Sono ammesse associazioni temporanee, fra imprese in possesso dei requisiti richiesti, per categorie ed importi, ai sensi del D.P.R. 25/1/2000, n. 34 e dell’art. 13 della L. 109/94 e s.m.i..

L’appalto avrà luogo ai sensi dell’art. 21, comma 1, lett. b) Legge 109/94, e s.m.i.: verrà applicato il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello a base d’asta, determinato mediante ribasso sull’importo dei lavori posto a base di gara.

Si procederà all’esclusione automatica delle offerte anomale ai sensi dell’art. 21 comma 1 bis della predetta Legge.

Il bando integrale, pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Torino, è disponibile presso l’Ufficio Tecnico dell’Azienda Ospedaliera, sito in Torino, Via Nizza 138, tel. 011/6335216 - 011/6335245.

Le imprese interessate ed in possesso dei requisiti richiesti potranno inviare l’offerta, nelle modalità e con la documentazione richieste dal bando e dal disciplinare di gara, all’Ufficio Protocollo dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino, C.so Bramante 88 - 10126 Torino, non più tardi delle ore 12,00 del giorno 2/11/2000, pena l’esclusione dalla gara.

Il Responsabile del procedimento è l’Arch. M. Luisa Tabasso.

Il Direttore Generale
Luigi Odasso




Azienda Po Sangone - Torino

Asta pubblica - Costruzione di tratti di canale nero lungo Corso Appio Claudio - Corso Svizzera e tratti di canale bianco lungo la Via Levanna in comune di Torino

1) Azienda Po Sangone

Via Pomba n. 29 - 10123 Torino

Tel. 011/5151.111 Telefax 011/5151.207

C.F. 80088270014 - P.Iva 05020670013

2) Asta Pubblica con il procedimento di cui all’art. 76 del R.D. 827/1924 ed in applicazione dell’art. 21 della legge 109/1994 e s.m.i.

3) Costruzione di tratti di canale nero lungo Corso Appio Claudio - Corso Svizzera e tratti di canale bianco lungo la Via Levanna in comune di Torino.

Importo a base di gara Lit. 1.000.000.000 Euro 516.456,90 oltre a L. 23.000.000 Euro 11.878,51 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso.

Categoria prevalente OG6 - importo L. 509.137.168 - classifica I L. 500.000.000

Categoria scorporabile OS1 - importo L. 490.862.832 - classifica I L. 500.000.000

4) La durata dei lavori è prevista pari a 450 giorni naturali consecutivi.

5) Bando di gara e modalità di partecipazione, sono reperibili sul sito Internet www.aps.to.it.

Il Progetto è in libera visione presso l’Ufficio Contratti e Appalti - Via Pomba n. 29 - Torino, dalle ore 9,00 alle ore 12,00 nei giorni dal Lunedì al Venerdì e può essere ritirato previa esibizione della quietanza di versamento di Lit. 300.000 oltre IVA 20% sul c/c postale n. 10510105 intestato all’Azienda Po Sangone indicando gli estremi per la successiva fatturazione e la seguente causale: “Rilascio atti per appalto costruzione tratti di canale nero lungo Corso Appio Claudio - Corso Svizzera e tratti di canale bianco lungo Via Levanna in Torino”.

Le offerte, in regola con l’imposta di bollo, debbono pervenire all’Azienda Po Sangone - Via Pomba n. 29 - 10123 Torino esclusivamente entro le ore 18,00 del giorno 6 novembre 2000.

Non sono ammesse offerte che perverranno successivamente.

7) L’apertura delle buste contenenti la documentazione ed il sorteggio ai sensi del comma 1/quater dell’art. 10 L. 109/94 e s.m.i. saranno effettuati nella seduta pubblica che si terrà presso la sede dell’Azienda Po Sangone - Via Pomba n. 29 - Torino alle ore 10,00 del giorno 10 novembre 2000. In tale seduta verrà comunicata la data della seduta pubblica relativa all’apertura delle offerte economiche.

8) Cauzione provvisoria ai sensi e per gli effetti del comma 1 art. 30 L. 109/94 valida per sei mesi di Lit. 20.460.000. L’esecutore dei lavori dovrà prestare le garanzie previste dallo stesso art. 30.

L’esecutore dei lavori dovrà prestare le garanzie previste dallo stesso art. 30 e dal D.P.R. 554/99.

La somma assicurata relativa ai danni subiti dalla stazione appaltante a causa di danneggiamento o distruzione totale o parziale delle opere anche preesistenti verificatisi nell’esecuzione dei lavori è di L. 2.000.000.000. Il massimale per l’assicurazione contro la responsabilità civile verso terzi e di L. 1.000.000.000 (art. 103 D.P.R. 554/99).

9) L’opera è finanziata con fondi della Città di Torino.

Pagamenti come da Capitolato.

10) Subappalto nei limiti delle disposizioni vigenti come modificate dall’art. 34 legge 109/94.

Nel caso di subappalto i pagamenti saranno eseguiti dall’aggiudicatario con le modalità di cui all’art. 18 comma 3 bis della legge 55/90.

11) Possono partecipare imprese riunite ai sensi e nei limiti previsti dall’art. 93 e seguenti del D.P.R. 554/99 e dell’art. 13 della legge 109/94 e succ. modif.

12) Concorrenti ammessi, se documenteranno secondo “Modalità di gara”:

a) Di accettare le condizioni generali come riportato nelle “Modalità di gara”.

b) L’iscrizione nel Registro delle Imprese rilasciato dalla C.C.I.A.A.

c) L’attestazione di qualificazione ai sensi dei titoli I, II e III del D.P.R. 25/1/2000 n. 34 nella categoria OG6 che consenta l’assunzione dell’appalto.

Oppure ai sensi dell’art. 29 del medesimo D.P.R. 25/1/2000 n. 34

Il possesso dei requisiti minimi previsti dall’art. 31 del D.P.R. 25/1/2000 n. 34.

d) Di non essere nelle cause di esclusione di cui ai commi 1 e 3 art. 17 D.P.R. 34/2000.

13) L’offerta dovrà intendersi valida fino a sei mesi dopo il termine fissato per la presentazione.

14) Ai sensi del comma 1 lettera c) dell’art. 21 della legge 109/94 e successive modificazioni i lavori verranno aggiudicati al concorrente che avrà offerto il massimo ribasso sull’importo a corpo ed a misura a base di gara. Non sono ammesse offerte in aumento.

L’aggiudicazione dei lavori sarà immediatamente vincolante per l’Impresa aggiudicataria, mentre per l’Azienda sarà subordinata alla prevista deliberazione di approvazione e alla verifica dei requisiti come precisato nelle “modalità di gara”.

Si applica la procedura di esclusione delle offerte esercitata nei limiti ed ai sensi del comma 1 bis dell’art. 21 della legge 109/94 e successive modificazioni.

In caso di fallimento o di risoluzione del contratto per grave inadempimento dell’originario appaltatore, potranno essere interpellati i successivi candidati in classifica al fine di stipulare un nuovo contratto per il completamento dei lavori come previsto dall’art. 10 comma 1/ter L. 109/94 e succ. modif.

15) Con funzioni di Responsabile del Procedimento: Ing. Silvano Iraldo.

16) La mancata presentazione o l’imperfetta formulazione di un documento può costituire motivo di esclusione dalla gara.

Il Presidente    Il Direttore Generale
Sergio Garberoglio    Paolo Romano




Comune di Arizzano (Verbano Cusio Ossola)

Asta pubblica servizio pulizia dei locali sede municipale

Il giorno 27.10.2000 alle ore 15.00 nella Sede Municipale di questo Comune si terrà un pubblico incanto per il servizio in oggetto indicato.

Lo stesso giorno alle ore 17.00 si procederà all’esame dei documenti.

Le offerte dovranno pervenire a questo Comune entro e non oltre il giorno 26.10.2000 ore 13.00.

Criterio aggiudicazione: asta pubblica ai sensi dell’art. 73 lett. c) e 76 del R.D. 23.6.1924 n. 827 e con le modalità del successivo art. 76. Prezzo più vantaggioso per l’Amministrazione Comunale sull’importo a base d’asta.

Importo a base d’asta: L. 21.000.000 oltre I.V.A. annuo.

Iscrizione: Registro imprese legge n. 82 del 25/1/1994

Luogo esecuzione: Comune di Arizzano - Corso Roma 1

Caratteristiche del lavoro: Pulizia dei locali e arredi Sede Municipale

Durata dell’appalto: anni due (due) con decorrenza 2.11.2000 e fino al 30.10.2002

Informazioni - copie - bando: Ufficio Segreteria

Cauzione provvisoria: 10% importo lavori a base d’asta

Documentazione: quella prevista nel bando

Aggiudicazione: anche in presenza di una sola offerta valida.

Arizzano, 25 settembre 2000

Il Responsabile del servizio
Milena Morandi




Comune di Brandizzo (Torino)

Avviso esito di gara per estratto - Realizzazione Centro sportivo in via Malonetto - IIIº Lotto di completamento

Nella gara del 7.7.2000, è risultata aggiudicataria la Ditta Gassino Costruzioni, con sede in Tonengo di Mazzè (TO), per la somma offerta di L. 1.056.624.363 + IVA, mentre è risultata seconda in graduatoria la Ditta Secap Edilità S.a.s. di Torino, che ha offerto il prezzo netto di L. 1.059.036.890 + IVA=.

I prezzi indicati sono comprensivi degli oneri per la sicurezza (L. 12.000.000=).

La graduatoria è pubblicata all’Albo Pretorio del Comune.

Il Presidente della Gara
Responsabile del Settore LL.PP.
Giuseppe Mangiapane




Comune di Canelli (Asti)

Esito Asta pubblica - servizio fornitura tickets restaurant

Affidamento gestione servizio fornitura tickets restaurant per i dipendenti comunali, base d’asta lire 9.600 (Euro 4,958) per buono pasto;

criterio: offerta economicamente più vantaggiosa sotto il profilo economico ai sensi dell’art. 23, 1° comma, lettera b) del D. Lgs. 17/03/1995 numero 157 con le modalità di cui all’articolo 7 del Capitolato d’oneri, con esclusione di offerte in aumento; offerte pervenute:

n. 3 -

Ditta aggiudicataria: “GEMEAZ CUSIN S.r.l.”, con sede legale in Segrate (MI), via Cassanese 224, con l’offerta di costo unitario di buono pasto di lire 9.015/Euro 4,656 sull’importo a base d’asta.

Canelli, 21 settembre 2000

Il Responsabile del Settore
G. Occhiogrosso




Comune di Chianocco (Torino)

Avviso di gara esperita - fornitura gasolio per riscaldamento edifici comunali

Ai sensi dell’art. 20 della legge 19.03.1990 n. 55, si rende noto che il giorno 12 settembre 2000 si è espletata, mediante il sistema dell’asta pubblica ad offerte segrete, l’appalto della fornitura gasolio per riscaldamento edifici comunali.

Ditte partecipanti: n. 6; ditte ammesse n. 6; offerte valide n. 5.

Ditta aggiudicataria: Carmagnani Piemonte S.p.A. con il ribasso di Lire 130,5 per litro di gasolio.

L’elenco delle Ditte partecipanti alla gara è in visione all’Albo Pretorio di questo Comune - Fr. Roccaforte 1.

Chianocco, 16 settembre 2000

Il Funzionario Responsabile
Davide Bianco Dolino




Comune di Chianocco (Torino)

Avviso di gara esperita - Fornitura di n. 1 scuolabus

Ai sensi dell’art. 20 della legge 19.3.1990 n. 55, si rende noto che il giorno 12 settembre 2000, si è espletata, mediante il sistema dell’asta pubblica ad offerte segrete, l’appalto per la fornitura di n. 1 scuolabus.

Ditte partecipanti: n. 1; ditte ammesse: n. 1; offerte valide: n. 1.

Ditta aggiudicataria: Orecchia & Scavarda Veicoli Industriali S.p.A. di Moncalieri con un ribasso percentuale del 3,5%.

Chianocco, 16 settembre 2000

Il Funzionario Responsabile
Davide Dolino Bianco




Comune di Chieri (Torino)

Estratto avviso di asta pubblica - fornitura di materiale elettrico e lampade per edifici comunali ed illuminazione pubblica

Il Comune di Chieri, con sede in Via Palazzo di Città 10, tel. 011.9428.1 telefax 011.947.0250, indice asta pubblica per l’appalto della fornitura di materiale elettrico e lampade per edifici comunali ed illuminazione pubblica.

Importo presunto della fornitura: Lire 236.000.000 (Euro 121.883,83) al lordo IVA.

Aggiudicazione al prezzo più basso (migliore percentuale di sconto sui listini prezzo ufficiali dei prodotti di marca primaria in vigore alla data della richiesta).

Durata appalto: 1.1.2001/31.12.2002, rinnovabile di 1 anno.

Ricezione offerte: ore 12.30 del giorno 24/10/2000.

Per quanto non qui specificato si fa riferimento all’avviso integrale, affisso all’Albo Pretorio del Comune di Chieri.

Chieri, 25 settembre 2000

Il Dirigente Ripartizione Finanze
Vincenzo Accardo




Comune di Guardabosone (Vercelli)

Asta pubblica: 9 novembre 2000 ore 16,00 - Lavori di Pronto Intervento per sistemazione generale idraulica del Torrente Strona. Categoria prevalente OG8. Termine offerte 8 novembre 2000 ore 12,000

Importo a base d’asta lire 955.000.000= Euro 493.216,34

Luogo dei lavori: Comuni di Guardabosone, Ailoche e Postua.

Ogni informazione può essere richiesta al Comune di Guardabosone da Lunedì a Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 16,00. Tel. 015/761118 Fax 015/761118.

Il Responsabile del Servizio
Paola Bossi




Comune di Montanaro (Torino)

Avviso di licitazione privata per la fornitura di farmaci e parafarmaci per la farmacia comunale - Periodo 1.1.2001 - 31.12.2002

Il Comune di Montanaro indice licitazione privata per la fornitura di farmaci e parafarmaci per la farmacia comunale - periodo 1.1.2001 - 31.12.2002. Importo oltre IVA:

1º Lotto: 1.900.000.000 Euro 981.268,11

2º Lotto: 900.000.000 Euro 464.811,21

La gara si svolgerà mediante la procedura ristretta della Licitazione Privata di cui all’art. 9 comma 1, lett. b) del D.Lgs. n. 358/92 come modificato dal D.Lgs. 402/98, a mezzo di offerta segreta ai sensi degli artt. 73) e 76), lett. C) del R.D. n. 827/24, secondo i criteri di cui all’art. 19, comma 1, lett. a) D.Lgs. 358/92 modificato dal D.Lgs. 402/98.

Le domande di partecipazione, in lingua italiana, dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di Montanaro, entro e non oltre le ore 12,30 del giorno 18.10.2000.

Per informazioni rivolgersi alla Farmacia Comunale Via C. Battisti, n. 26 Tel. 011-9192093.

Il Capitolato d’Appalto viene consegnato, a richiesta, a L. 20.000.

Spedito alla G.U.CEE. il 26 settembre 2000.

La Responsabile del Servizio
Carla Cane




Comune di Novara

Avviso di aggiudicazione gara d’appalto

Si avvisa che è stata espletata la gara d’appalto mediante asta pubblica della fornitura di arredi per la sala Cinematografica del Cinema Faraggiana.

Sistema di aggiudicazione: con il criterio del prezzo più basso determinato mediante offerta al massimo ribasso percentuale unico sull’importo a base di gara ai sensi degli artt. 73 lett. C) e 76 del R.D. 827/1924.

Importo a base d’asta: L. 150.000.000= IVA esclusa, pari ad Euro 77.468,53.

Imprese partecipanti:

1) Cinearredo Italia;

2) Deko Collezioni S.r.l.;

3) Destro S.p.A.;

4) Gufram S.r.l.;

5) Junior Antony’s Offices S.r.l.

6) LCF S.n.c.;

7) Mann Italia S.r.l..

Impresa aggiudicataria: Cinearredo Italia di Zambelli Antonio di Telgate (BG) per l’importo contrattuale di L. 124.875.000= oltre IVA pari ad Euro 64.492,56 a seguito del ribasso offerto del 16,75%.

Il Vice Segretario Generale
Salvatore Fasolo




Comune di Novara

Avviso di aggiudicazione di gara per appalto integrato dei lavori inerenti il programma generale di interventi per il raggiungimento degli standard di sicurezza negli edifici scolastici - Sicumova B1 e B2

Aggiudicazione ai sensi dell’art. 21 comma 1 L. 109/94 e s.m.e.i. con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante ribasso sull’elenco prezzi posto a base di gara.

Importo complessivo lavori per entrambi gli interventi: L. 1.182.000.000 pari ad E. 610.452,05 oltre Iva di cui L. 52.000.000 pari ad E. 26.855,76 per oneri di sicurezza.

Imprese partecipanti per entrambe le gare:

1) Arcos S.r.l.;

2) Aurelia Costruzioni S.r.l.;

3) Cerutti Lorenzo;

4) Conedil soc. coop. a r.l.;

5) Cusiana Costruzioni S.r.l.;

6) F.lli Benedino S.r.l.;

7) F.lli Sogno E Figli S.r.l.;

8) Gualdoni S.r.l.;

9) Lavarini S.r.l.;

10) Tecnocostruzioni S.r.l..

Impresa aggiudicataria B1 e B2 rispettivamente: Aurelia Costruzioni S.r.l. di Novara e Gualdoni S.r.l. di Galliate fino alla concorrenza del predetto importo complessivo lavori oltre IVA.

Il Vice Segretario Generale
Salvatore Fasolo




Comune di Pianezza (Torino)

Avviso di gara per la fornitura di farmaci e parafarmaci

Questa Amministrazione indice gara per la fornitura alla propria Farmacia per il biennio 2001/2002 di farmaci e parafarmaci, mediante Pubblico Incanto, ai sensi dell’art. 9 comma 1 lett. A) del D.Lgs 358/92 e s.m.e.i. - importo complessivo presunto del contratto L. 3.000.000.000, pari ad Euro 1.549.370,70 (I.V.A. inclusa), ripartiti in tre lotti.

Le domande di partecipazione contenenti le relative offerte dovranno pervenire entro le ore 12.30 del giorno 4/12/2000 al Protocollo Generale dell’Ente a mezzo raccomandata normale. L’incanto si terrà il giorno 5/12/2000.

Il bando di gara integrale è disponibile al sito Internet: www.comune.pianezza.to.it

Per informazioni rivolgersi al Servizio Ragioneria in orario ufficio.

Il bando di gara integrale è stato spedito alla Gazzetta Ufficiale delle Comunità Europee il 27/9/2000.

Direttore Settore Gestione
Risorse Economiche
Silvia Barbieri




Comune di Pianezza (Torino)

Esito di gara per l’affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria e miglioramento funzionale della viabilità di alcune vie del centro abitato

Comune di Pianezza - Provincia di Torino Piazza Leumann, 1 - Tel. 9670000 - Fax 9670295

Importo a base d’asta: L. 358.020.783 (di cui L. 1.500.000 per oneri per i piani di sicurezza) + I.V.A.

Ditte invitate: 72 - Ditte partecipanti: 46 - Ditte escluse: nessuna

Gara espletata in data 1.8.2000, 24.8.2000 e 4.9.2000

Ditta aggiudicataria: Bracco S.n.c. con sede in Venaria Reale (TO) Via Perino, 12.

Sistema di aggiudicazione: Licitazione privata ai sensi dell’art. 21 Legge 109/94 senza prefissione di alcuna limite di ribasso e con esclusione di offerte in aumento.

Importo di aggiudicazione: L. 275.985.350 (pari a 142.534,54 Euro) + I.V.A. al netto del ribasso offerto del 23,01%.

Pianezza, settembre 2000

Il Direttore di Settore
Lorenzo Porro




Comune di Pianezza (Torino)

Esito di gara per l’affidamento dei lavori per il miglioramento estetico delle facciate del cinema Lumiere

Comune di Pianezza - Provincia di Torino - Piazza Leumann, 1 - Tel. 9670000 - Fax 9670295.

Importo a base d’asta: L. 80.171.200 + I.V.A.

Ditte invitate: 18 - Ditte partecipanti: 13 - Ditte escluse: nessuna

Gara espletata in data 1.8.2000, 24.8.2000 e 4.9.2000

Ditta aggiudicataria: Decor Service S.n.c. con sede in Caluso (TO) via C. Battisti, 1.

Sistema di aggiudicazione: Licitazione privata ai sensi dell’art. 21 Legge 109/94 senza prefissione di alcun limite di ribasso e con esclusione di offerte in aumento.

Importo di aggiudicazione: L. 67.824.835 (pari a 35.028,60 Euro) + I.V.A. al netto del ribasso offerto del 15,40%.

Pianezza, settembre 2000

Il Direttore di Settore
Lorenzo Porro




Comune di Rivoli (Torino)

Avviso di gara - appalto del servizio di Tesoreria

L’Amministrazione Comunale di Rivoli: Via Capra, 27 - 10098 Rivoli - TO - 011 - tel. 95.13.262/260 - fax 95.13.254, intende espletare una gara per l’appalto del servizio di Tesoreria, per il periodo 2001-2005, alle condizioni specificate nella relativa convenzione. La gara sarà esperita tramite licitazione privata, ai sensi del R.D. 827/1924, secondo le modalità previste dal D.Lgs. 157/95 all’art. 23 lettera b).

Il servizio dovrà essere svolto nel territorio del Comune e sarà aggiudicato sulla base ai seguenti elementi:

- criteri economici, tecnici, organizzativi

Le richieste di invito, in bollo da L. 20.000 dovranno pervenire entro quindici giorni successivi alla data di pubblicazione del presente avviso, per posta o recapitate a mano da parte degli interessati al Protocollo dell’Ente senza necessità di affrancatura.

Le altre condizioni possono essere tratte dalla determina dirigenziale di indizione, ovvero dalla convenzione disponibile presso l’ufficio Ragioneria, entrambe consultabili sul sito Internet del Comune di Rivoli, all’indirizzo: http://www.comune.rivoli.to.it.

La Dirigente Servizi Finanziari
Elvira Pozzo




Comune di Sala Biellese (Biella)

Estratto di avviso di asta pubblica - lavori di completamento fognatura e costruzione depuratore in località Bornasco

Importo lavori a base d’asta: L. 62.071.619 (lire sessantaduemilioni zerosettantunomila seicentodiciannove)= euro 32057,31

Categoria prevalente: OG6

La gara sarà espletata con le modalità di cui all’art. 10, c. 1 quater della L. 109/94 e s.m.i.;

Date di svolgimento della gara: I fase: 19.10.2000 ore 10.00; II fase 2.11.2000 ore 10.00

Criterio di aggiudicazione: art. 21, comma 1, lettetra b), della legge 11 febbraio 1994, n. 109 e successive modificazioni ed integrazioni, con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, da determinarsi mediante ribasso sull’importo dei lavori posto a base di gara.

Le offerte devono pervenire entro le ore 12 del giorno lavorativo precedente a quello della gara.

Il bando di gara integrale è reperibile presso gli Uffici Comunali - Via Umberto I, n. 2 - Sala Biellese (BI) - Tel. 015/2551118 - fax 015/2551198.

Il Segretario Comunale
Carotenuto




Comune di Salbertrand (Torino)

Estratto avviso di gara mediante asta pubblica per la Concessione in diritto di superficie degli appezzamenti di terreno di proprietà comunale siti nella zona “Ex Vivaio Forestale” da destinare alla realizzazione di una struttura ricettiva-alberghiera - Secondo esperimento

Canone annuo a base di gara: lire 38.000.000 pari ad Euro 19.625,37

Termine presentazione offerte: ore 12:00 del 19.10.2000

Apertura plichi: ore 15.00 del 20.10.2000

Caratteristiche tecniche: indicate nel bando integrale di gara e nel capitolato d’oneri, reperibili presso la sede del Comune di Salbertrand, P.zza Martiri della Libertà n. 1 - 10050 - Salbertrand (Tel. 0122/85.45.95)

Aggiudicazione: Metodo offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 73 lettera c) ed art. 76 del R.D. n. 827/24.

Salbertrand, 19 settembre 2000

Il Responsabile del Servizio
L’Ufficio Tecnico
Corrado Farci




Comune di San Mauro Torinese (Torino)

Comunicazione ex art. 20 L. 5/1990 e successive modificazioni

Si rende noto che in data 25/8/2000 è stato aggiudicato l’appalto di sistemazione provvisoria dell’area mercatale di Piazza Europa e Via XXV Aprile.

Importo a base d’asta: L. 272.650.000 (E. 140.811,97).

Sistema di aggiudicazione: Trattativa privata ai sensi dell’art. 24 della L. 109/94 e s.m.i. ed art. 41 del R.D. 827/1924.

Ditte invitate: 5.

Offerte pervenute entro i termini: n. 2.

L’appalto è stato aggiudicato alla ditta Bitux S.r.l., con sede legale in Aosta, Regione Borgnalle 10 e sede amministrativa in San Mauro T.se, Via Liguria 24, la quale ha offerto un ribasso percentuale del 6,14% sull’importo a base di gara.

San Mauro Torinese, 25 settembre 2000

Il Dirigente Amministrativo
Silvia Cardarelli




Comune di Torino

Concorso di progettazione (N. 201/2000) del programma “100 piazze per Torino” per la riqualificazione dell’ambito e dell’area di Piazza Guala

1) Città di Torino - Divisione Ambiente e Mobilità - Settore riqualificazione spazio pubblico progettazione esterna - via Buozzi n. 5 10121 Torino - telefono: 011/443.0200 - Fax: 011/443.0210

2) Concorso di progettazione (N. 201/2000) del programma “100 piazze per Torino” per la riqualificazione dell’ambito dell’area di Piazza Guala.

Il concorso ha lo scopo di acquisire una proposta di assetto e di riqualificazione ambientale relativo alla pavimentazione e all’arredo urbano di tutto lo spazio pubblico oggetto del concorso.

3) Concorso di progettazione preliminare a due fasi di selezione.

4) Termine ultimo per l’iscrizione: ore 12 del 6 novembre 2000 al Protocollo Generale della città di Torino - per il Settore Riqualificazione Spazio Pubblico Progettazioni Esterne - Piazza Palazzo di Città n. 1 - 10122 Torino, mediante: raccomandata postale o postacelere o “data certa” su corrispondenza autoprodotta, indicando sulla busta “Concorso per l’ambito di Piazza Guala”.

5) La partecipazione è riservata agli Architetti e Ingegneri iscritti agli albi dei rispettivi Ordini sul territorio nazionale, al quale non sia inibita, al momento dell’iscrizione al concorso, l’esercizio della libera professione, fatte salve le incompatibilità di cui all’art. 5 del Bando Integrale.

6) Criteri per la valutazione dei progetti: art. 3 - Allegato 6 - Bando Integrale.

7) Membri della giuria: art. 7 del Bando Integrale.

8) La decisione assunta dalla giuria ha carattere vincolante per l’Ente Banditore.

9) I tre progetti individuati dalla giuria nella prima fase saranno ammessi alla seconda ai sensi dell’art. 59, comma 6, del D.P.R. 554/99.

10) Al progetto vincitore premio di L. 15.000.000= (euro 7746,85), al 2º e 3º classificato L. 10.000.000= (5164,57), tutti al lordo delle trattenute di legge.

11) Informazioni e copia del Bando Integrale presso Divisione Ambiente - Settore Riqualificazione Spazio Pubblico Progettazione Esterna - Via Buozzi n. 5 - 10121 Torino - telefono: 011.443.0200 - fax 011.443.0210 dott. Consalvo o arch. Serra - o visibile nel sito Internet Città di Torino (www.comune.torino.it) - capitolo Informambiente.

Torino, 22 settembre 2000

Il Direttore del Servizio Centrale
Acquisti-Contratti-Appalti
Mariangela Rossato




Comune di Torino

Concorso di progettazione (N. 205/2000) del programma “100 piazze per Torino” per la riqualificazione dell’ambito e dell’area di Via di Nanni/San Bernardino

1) Città di Torino - Divisione Ambiente e Mobilità - Settore riqualificazione spazio pubblico progettazione esterna - via Buozzi n. 5 10121 Torino - telefono: 011/443.0200 - Fax: 011/443.0210

2) Concorso di progettazione (N. 205/2000) del programma “100 piazze per Torino” per la riqualificazione dell’ambito di Via di Nanni/San Bernardino.

Il concorso ha lo scopo di acquisire una proposta di assetto e di riqualificazione ambientale relativo alla pavimentazione e all’arredo urbano di tutto lo spazio pubblico oggetto del concorso.

3) Concorso di progettazione preliminare a due fasi di selezione.

4) Termine ultimo per l’iscrizione: ore 12 del 6 novembre 2000 al Protocollo Generale della Città di Torino - per il Settore Riqualificazione Spazio Pubblico Progettazioni Esterne - Piazza Palazzo di Città n. 1 - 10122 Torino, mediante: raccomandata postale o postacelere o “data certa” su corrispondenza autoprodotta, indicando sulla busta “Concorso per l’ambito di Via Nanni/San Bernardino”.

5) La partecipazione è riservata agli Architetti e Ingegneri iscritti agli albi dei rispettivi Ordini sul territorio nazionale, al quale non sia inibita, al momento dell’iscrizione al concorso, l’esercizio della libera professione, fatte salve le incompatibilità di cui all’art. 5 del Bando Integrale.

6) Criteri per la valutazione dei progetti: art. 3 - Allegato 6 - Bando Integrale.

7) Membri della giuria: art. 7 del Bando Integrale.

8) La decisione assunta dalla giuria ha carattere vincolante per l’Ente Banditore.

9) I tre progetti individuati dalla giuria nella prima fase saranno ammessi alla seconda ai sensi dell’art. 59, comma 6, del D.P.R. 554/99.

10) Al progetto vincitore premio di L. 15.000.000= (euro 7746,85), al 2º e 3º classificato L. 10.000.000= (5164,57), tutti al lordo delle trattenute di legge.

11) Informazioni e copia del Bando Integrale presso Divisione Ambiente - Settore Riqualificazione Spazio Pubblico Progettazione Esterna - Via Buozzi n. 5 - 10121 Torino - telefono: 011.443.0200 - fax 011.443.0210 dott. Consalvo o arch. Serra - o visibile nel sito Internet Città di Torino (www.comune.torino.it) - capitolo Informambiente.

Torino, 22 settembre 2000

Il Direttore del Servizio Centrale
Acquisti-Contratti-Appalti
Mariangela Rossato




Comune di Villar Pellice (Torino)

Estratto di bando - Avviso di asta pubblica - Fornitura circa litri 32.000 di gasolio da riscaldamento per gli edifici comunali per il biennio 2000/2001

Comune di Villar Pellice (Provincia di Torino) V.le 1º Maggio n. 37 Tel. 0121/930712

Ente appaltante: Comune di Villar Pellice.

Prezzo a base d’asta: prezzo base di vendita al litro rilevato dalla CC.I.AA. di Torino.

Criterio di aggiudicazione: offerta di sconto sul prezzo al litro (al netto dell’I.V.A. e degli oneri fiscali) sul prezzo base di vendita al litro rilevato dalla CC.I.AA. di Torino in vigore al momento dell’appalto.

Luogo esecuzione fornitura: Villar Pellice - Municipio e Scuole Elementari.

Tempi e modi per l’esecuzione delle forniture: a richiesta degli Uffici dal 1.10.2000 al 30.4.2001.

Termine ultimo presentazione offerte: 19.10.2000 ore 12,00.

Il responsabile del procedimento è il Segretario Comunale Salerno Dott.ssa Rosa Maria. Il bando integrale è pubblicato all’albo pretorio del Comune.

Il Segretario Comunale
Rosa Maria Salerno




Comune di Vinovo (Torino)

Avviso - appalto del servizio sostitutivo di mensa per i dipendenti comunali

Si rende noto che in data 30.8.00, alle ore 11.00, presso la sede municipale, si è dato luogo alla gara relativa all’asta pubblica per l’appalto del servizio sostitutivo di mensa per i dipendenti comunali mediante somministrazione di buoni pasto (tickets), per il periodo dal 2.9.2000 al 2.9.2003, secondo il criterio del prezzo più basso, ai sensi dell’art. 23 comma 1, lettera A) del D.Lgs. n. 157/95, sul prezzo posto a base di gara.

Il servizio è stato aggiudicato con il metodo dell’asta pubblica ad unico e definitivo incanto, secondo quanto previsto dall’art. 73 lettera C) e art. 76, commi 1 - 2 - 3 del R.D. n. 827 del 23.5.24.

Ditte partecipanti:

Ristomat S.r.l. - Milano;

Buonchef S.p.A. - Milano.

Ditte ammesse alla gara:

Ristomat S.r.l. - Milano;

Buonchef S.p.A. - Milano.

Ditta aggiudicataria:

Ristomat S.r.l. - Milano;

Ribasso presentato: 3,70%

Vinovo, 25 settembre 2000

Il Responsabile dell’Area Amministrativa
Luciano Menon




Comune di Vinovo (Torino)

Avviso di selezione per affidamento incarico di redazione dello studio di fattibilità del sistema informativo comunale - consulenza specialistica e assistenza tecnica durante le fasi di realizzazione degli impianti

1) Ente appaltante: Comune di Vinovo - Piazza Marconi n. 1 - Vinovo (TO) Tel. 011 9620411 - fax 011 9620430 - Partita I.V.A. 01504430016.

2) Oggetto:

a) Incarico di redazione dello studio di fattibilità dell’adeguamento del sistema informativo comunale, secondo quanto prescritto dal D.Lgs. n. 39/1993 e dal DPCM 6.8.97 n. 452;

b) consulenza specialistica e di assistenza tecnica durante le fasi di:

- predisposizione del capitolato speciale d’appalto per quanto sotto indicato e per l’aggiudicazione in sede di gara;

- realizzazione dell’impianto del cablaggio strutturato;

- installazione del centralino telefonico,

- installazioni delle strumentazioni a corredo dell’armadio operativo (mega - switch, router, ecc.) occorrenti alla gestione delle connessioni e alla trasmissione dei dati,

- verifica e collaudo delle strutture anzidette,

3) Procedura di aggiudicazione: L’aggiudicazione sarà pronunciata al concorrente che avrà ottenuto il maggior punteggio, a seguito della valutazione da parte di apposita Commissione dei seguenti documenti:

a) curriculum professionale - punteggio massimo attrib. Punti 25;

b) esperienze precedenti per servizi assimilabili per tipologia al presente presso pubbliche amministrazioni - punteggio massimo attrib, Punti 15;

c) tempi di consegna dello studio, punteggio massimo attrib. Punti 10;

d) relazione tecnica illustrativa indicante un piano di massimo di esecuzione della progettazione e di assistenza tecnica;

- punteggio massimo attrib. Punti 30;

e) offerta economica - punteggio massimo attrib. Punti 20.

In caso di parità di punteggio si provvederà a sorteggio, ai sensi dell’art. 73 del R.D. 827/1924.

Il servizio sarà assegnato anche qualora dovesse pervenire una sola domanda di partecipazione.

5) Finanziamento e pagamenti: L’incarico è finanziato con fondi propri di bilancio e il pagamento di quanto stabilito avverrà:

- 70% a presentazione dello studio di fattibilità;

- 10% all’aggiudicazione alla ditta incaricata dei lavori di realizzazione degli impianti;

- 20% a presentazione della verifica, installazione e collaudo delle strutture installate;

5) Il Servizio dovrà essere effettuato presso il Comune di Vinovo, secondo le modalità contenute nel disciplinare di incarico che sarà stipulato con la Ditta o il Professionista aggiudicatario. Il tempo massimo di consegna del progetto di fattibilità è fissato in 30 giorni consecutivi dalla stipulazione del contratto.

6) Requisiti necessari:

i concorrenti interessati a partecipare alla selezione dovranno possedere:

a) Professionisti: titolo di studio idoneo per lo svolgimento dell’incarico (Laurea o Diploma) ed iscrizione all’ordine professionale competente;

b) Ditte individuali o Società: iscrizione al registro delle imprese per il settore di attività relativo all’incarico di affidare, inoltre dovrà essere individuato da parte delle Società o Ditte partecipanti, il soggetto che svolgerà l’incarico, il quale dovrà possedere i requisiti di cui al punto a);

c) Non avere a carico procedimenti o provvedimenti ostativi all’assunzione di pubblici contratti previsti dalla legge n. 575/1965 (antimafia).

7) Termine di presentazione della domanda. Il plico dovrà pervenire in busta chiusa e sigillata all’Ufficio Protocollo del Comune di Vinovo - Piazza Marconi n. 1 - 10048, Vinovo, entro le ore 12.00 del giorno 19 ottobre 2000.

Nel plico, contenente la domanda di partecipazione in bollo, gli interessati devono allegare:

a) Dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 15 del 4/1/1968 e s.m.i., con la quale l’interessato attesta di possedere i requisiti di cui al punto 6), lettere a) b) e c);

b) curriculum professionale. In caso di ditta o società il curriculum deve riguardare la persona che svolgerà effettivamente l’incarico;

c) dichiarazione contenente:

- le esperienze precedenti su interventi simili a quello oggetto dell’affidamento, la loro tipologia e l’ente affidatario;

- i tempi di consegna dello studio, dalla data di affidamento dell’incarico;

d) relazione tecnica illustrativa indicante un piano di massima del progetto da realizzare, le sue fasi e di come si intenda assistere l’Amministrazione nella fase realizzativa degli impianti di cui al precedente punto 2 - b);

8) Oneri a carico del Comune di Vinovo:

a) mettere a disposizione dell’affidatario tutte le informazioni in possesso necessarie per l’assolvimento dell’incarico;

b) erogazione del corrispettivo, entro trenta giorni dal ricevimento della regolare fattura.

9) Inadempienze e Penalità.

L’inosservanza degli obblighi contrattuali è accertata dagli uffici comunali mediante apposito verbale notificato all’affidatario, il quale potrà produrre le sue deduzioni entro cinque giorni dalla data di notifica, mentre trascorso inutilmente tale termine si intenderà riconosciuta l’inadempienza e saranno applicate le penalità previste.

Per ogni inadempienza contrattuale verrà applicata una penalità da un minimo di L. 300.000 a L. 500.000, mentre per ogni giorni di ritardo nella consegna dello studio verrà applicata una penalità di L. 300.000, da trattenere dalla cauzione o dal corrispettivo da pagare.

Avvertenze:

a) l’aggiudicatario entro 10 giorni dalla comunicazione dell’affidamento, dovrà comprovare quanto dichiarato in sede di gara, producendo la documentazione richiesta dalla stazione appaltante ed apposita cauzione di L. 600.000;

b) in caso di carente, irregolare o intempestiva presentazione dei documenti prescritti, ovvero di non veridicità delle dichiarazioni rilasciate, di mancanti adempimenti connessi o conseguenti all’aggiudicazione, la medesima verrà annullata e comporterà la decadenza dell’aggiudicazione e il servizio potrà essere affidato al concorrente che segue nella graduatoria, fatti salvi i risarcimenti dell’inadempimento;

c) il verbale di gara è provvisorio e non equivale a contratto.

L’aggiudicazione si intende provvisoria e diverrà definitiva con l’approvazione del verbale di gara disposto con Determinazione del Responsabile del Servizio entro il termine di novanta giorni dalla data di espletamento della gara, trascorsi i quali l’aggiudicatario potrà richiedere di essere svincolato da ogni impegno, senza però chiedere alcun rimborso, compenso o indennizzo;

d) le spese contrattuali, accessorie, relative e conseguenti sono a carico dell’aggiudicatario;

e) si farà luogo all’esclusione della gara nel caso che manchi o risulti incompleto qualcuno dei documenti richiesti e nel caso in cui il plico contenente la documentazione sia stato presentato in difformità alle modalità e prescrizioni sopra descritte..

f) ai sensi del D.Lgs. n. 39/1993, il soggetto affidatario del servizio in oggetto, non potrà partecipare alle successive gare relative alla realizzazione dei progetti connessi.

g) l’Amministrazione si riserva di dare corso all’affidamento dell’incarico, previa verifica della copertura finanziaria occorrente al sostegno della spesa.

Ai sensi dell’art. 10 della Legge 31.12.1996 n. 675 e s.m.i., si precisa che il trattamento dei dati personali sarà improntato a liceità e correttezza, nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza; il trattamento dei dati ha la finalità di consentire l’accertamento dell’idoneità dei concorrenti stessi a partecipare alla procedura di affidamento del servizio di cui trattasi.

Vinovo, 25 settembre 2000

Il Responsabile dell’Area Amministrativa
Luciano Menon




Comunità Montana Valle Stura - Demonte (Cuneo)

Estratto di bando per selezione conferimento incarico consulenza e brokeraggio assicurativo

Si rende noto che questa Comunità Montana ha indetto una selezione per il conferimeno d’incarico di consulenza e brokeraggio assicurativo.

Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12 del giorno 10.10.2000.

Copia integrale del bando è affissa all’Albo Pretorio della Comunità Montana Valle Stura di Demonte - CN (Piazza R. Spada 19) dal 12 settembre 2000 al 10 ottobre 2000 ed è pubblicata sul sito Internet: www.vallestura.cn.it (alla voce Appalti).

Per informazioni telefonare al n. 0171/95.55.55.

Demonte, 12 settembre 2000

Il Segretario Generale
Piergiorgio Aimar




Consorzio Intercomunale di Igiene Urbana - C.I.D.I.U. - Collegno (Torino)

Avviso di gara

1. Ente Appaltante: Consorzio Intercomunale di Igiene Urbana - C.I.D.I.U. - V. Torino, 9 - Collegno (TO) - Italia Tel. 011-403.16.78 - Fax 011-403.11.96 - Sito Internet: http://www.cidiu.to.it/bandi.

2a Procedura aggiudicazione: asta pubblica appalto fornitura mezzi e attrezzature per servizi igiene urbana suddivisa in 8 lotti aggiudicabili singolarmente.

3b Acquisto: permuta per lotti 1, 3 e 4.

4a Consegna: sedi operative Collegno, Grugliasco (TO)

5b Lotto 1: Fornitura 2 AUTOSPAZZATRICI da 4 mc (con permuta 2 spazzatrici da 4 mc MORO 4200 - anno 1993). Importo L. 400.000.000.= oltre I.V.A. (206.582,76 Euro) al lordo della permuta).

- Lotto 2: Fornitura 1 Ragno leggero.

Importo L. 130.000.000.= oltre I.V.A. (67.139,40 Euro).

- Lotto 3: Fornitura 1 veicolo IVECO 380 E 37, con gancio MULTILIFT (con permuta 1 (uno) Autocarro IVECO 190.26 con MULTILIFT - anno 1989) al lordo permuta.

Importo L. 200.000.000 (103.291,38 Euro) al lordo permuta

- Lotto 4: Fornitura 2 autocompattatori MONOPALA da 21.mc. (con permuta 2 autocompattatori FARID MP 22 - anni 1991 e 1989).

Importo L. 450.000.000 (232.405,60 Euro) oltre IVA al lordo permuta).

- Lotto 5: Fornitura 5 PIAGGIO PORTER versione benzina 4 ruote con vasca ribaltabile 2,20 mc. circa.

Importo L. 110.000.000 (56.810,26 Euro) oltre IVA.

- Lotto 6: Fornitura 330 contenitori RSU postazione fissa 2400 lt.

Importo L. 396.000.000 (204.516,93 Euro) oltre IVA.

- Lotto 7: Fornitura 760 contenitori RSU in polietilene 1100 lt.

Importo L. 319.200.000 (164.853,042 Euro) oltre IVA.

- Lotto 8: Fornitura 1 Compattatore operatore unico.

Importo L. 270.000.000 (139.443,363 Euro) oltre IVA.

4. Termine consegna: 90 giorni continuativi, data ordine.

5a Informazioni tecniche e capitolati: indirizzo punto 1 presso Ufficio Organizzazione e parco mezzi: sig. Scirelli Loris -

Informazioni Amministrative presso Ufficio Contratti: Dott.ssa Voglino Tiziana. - Capitolati disponibili anche su Sito Internet. -

6b Termine per domande di richiesta invio capitolati: 3/11/2000

7a Termine ultimo per ricezione offerte: h.12,00 del giorno 21/11/2000 secondo forme e modalità indicate nell’art. 3 del C.S.A.

Riferimenti da indicare: asta fornitura mezzi ed attrezzature servizio igiene urbana Lotto ____

6b Indirizzo: vedi punto 1.

7c Lingua: Italiano.

8a E’ ammesso ad assistere all’apertura buste chiunque abbia interesse.

9b Apertura offerte: giorno 22/11/2000 in via Torino 9, 2° piano - Collegno (TO).

- ore 09,00 Lotto 1

- ore 09,30 lotto 2

- ore 10,00 lotto 3

- ore 10,30 lotto 4

- ore 11,00 lotto 5

- ore 11,30 lotto 6

- ore 12,00 lotto 7

- ore 12,30 lotto 8

10. Cauzione (vedere art. 11 C.S.A.), provvisoria pari a 1/30 dell’importo a base d’asta e cauzione definitiva pari al 5% dell’importo di aggiudicazione.

11. Finanziamenti: Mutuo per lotti 1 - 2 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8; 50% mutuo e 50% contributo provinciale per il lotto 3; pagamenti ai sensi dell’art. 8 del C.S.A.

12. Ammessi Raggruppamenti Imprese ex art. 10 D.Lgs 358/92 e s.m. La ditta partecipante ad un raggruppamento non può concorrere a titolo individuale, né far parte contemporaneamente a più raggruppamenti.

13. Condizioni minime: la ditta partecipante dovrà produrre oltre all’offerta economica le dichiarazioni/documentazione previste ex D.Lgs. 358/92:

h) Art. 11 c. 1

i) Art. 12

j) Art. 13 lett . a) e c)

k) Art. 14 lett. a), e c);

nonché quelle previste dall’art. 3 del C.S.A.

In caso di raggruppamento i documenti, di cui sopra dovranno essere presentati da tutte le ditte associate.

14. Periodo di tempo durante il quale l’offerente è vincolato alla

propria offerta: 180 gg. dalla data di scadenza gara.

15. Criterio aggiudicazione: ex art. 19, comma 1 lett. a) D.Lgs. 358/92 e s.m. (prezzo più basso).

16. Non ammesse varianti.

17. Si procederà all’aggiudicazione, anche in presenza di una sola offerta valida. L’Amministrazione si riserva la facoltà di non aggiudicare.

Nel caso di partecipazione a più di una gara i documenti, di cui l’art. 3 del C.S.A., potranno essere presentati con l’offerta della prima delle gare cui si partecipa. Per le altre gare dovranno comunque essere presentate, distintamente, l’offerta con relativa dichiarazione e cauzione.

18. Non avvenuta pubblicazione avviso preinformazione art. 5, comma 1 D.Lgs 358/92 e s.m.

19. Data invio e ricevimento bando UPUCE: 20/9/2000.

Collegno, 20 settembre 2000

Il Direttore Generale
Mario Maggiorotto




Consorzio Smaltimento Rifiuti Astigiano - Asti

Avviso di gara tramite asta pubblica - servizio di ritiro e smaltimento di frigoriferi e frigocongelatori domestici

Consorzio Smaltimento Rifiuti “Astigiano”
Via Roero n. 68 - 14100 Asti - Tel. 0141/35.54.08
Fax 0141/35.38.49

Il C.S.R.A. indice gara tramite asta pubblica ai sensi del R.D. 827/24 aggiudicata con il criterio del prezzo più basso ex artt. 73, lett. C) e 76 R.D. citato, per l’affidamento del servizio di ritiro e smaltimento di frigoriferi e frigocongelatori domestici. Importo a base di gara 680 Lit/Kg oltre I.V.A..

Le imprese interessate a partecipare alla gara dovranno far pervenire la propria offerta, redatta in lingua italiana ed in competente bollo, entro il termine tassativo delle ore 12:00 del giorno 23/10/2000 all’indirizzo sopra indicato.

L’asta si svolgerà presso gli uffici del C.S.R.A. alle ore 15:00 del 24/10/2000.

Informazioni possono essere richieste al C.S.R.A. ai numeri: suindicati, ovvero sulla seguente pagina web: www.provincia.asti.it/ente/csra/index.htm.

Data di invio dell’avviso di gara alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana: 20/9/2000.

Il Direttore C.S.R.A.
Flaviano Fracaro




Ordine Mauriziano - Torino

Bando di gara a licitazione privata (Procedura accelerata) Del. Cons. n. 29/89 del 12.9.2000

Ordine Mauriziano - Servizio Tecnico Settore Progetti - Via Magellano, 1 - 10128 Torino tel. 011/5082252 - fax 011/5082254

L’Ordine Mauriziano di Torino ai sensi della propria deliberazione n. 29/89 del 12.9.2000 indice gara a Licitazione Privata ai sensi Legge n. 415/98 art. 20 comma 2 per forniture, opere e servizi di progettazione ai sensi art. 19 comma 1 lettera b punto 2 della Legge 109/94 e s.m.i., per le opere e servizi utili alla risistemazione interna dei reparti 3/A; 10/B; 5/B Nord; 5/B 1/2 Sud, dell’Ospedale Mauriziano “Umberto I” di Torino sito in c.so Turati n. 62.

Importo a base di gara: Lire 691.800.000 + IVA 10%, per opere a corpo di tipo chiavi in mano oltre a L. 5.000.000 + I.V.A. 10% (non soggette a sconto) per le opere della sicurezza ex Dlg 494/96.

Tempo di esecuzione: 360 giorni naturali consecutivi.

Trattasi d’appalto per opere, forniture e servizi di progettazione, ai sensi dell’Art. 19 Comma 1 lettera b - punto 2 della Legge 109/94 e s.m.i.

Per partecipare alla gara le imprese concorrenti dovranno far pervenire a questo Ordine Mauriziano - Ufficio Protocollo - non più tardi delle ore 12,00 del giorno 16.10.2000.

Il plico, debitamente sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura con l’indicazione del mittente e la seguente dicitura:

“Richiesta di ammissione alla gara a Licitazione Privata relativa ai lavori di manutenzione straordinaria e messa a norma dei Servizi di Dialisi e di D.H. di Immunologia c/o l’Ospedale Mauriziano Umberto I di Torino”.

La Licitazione Privata verrà aggiudicata con il metodo di cui all’art. 21 comma 1 bis ultimo periodo, Legge Merloni Ter 109/94 e successive modifiche ed integrazioni e con corrispondente sistema di esclusione delle offerte anomale.

Nel plico da presentare dovranno essere inclusi i seguenti documenti in originale, o in fotocopia autenticata o in autecertificazione:

1. Certificato CCIA, rilasciato in data non anteriore a 6 mesi;

2. Autodichiarazione ai sensi D.M. 34/2000 (Decreto Bargone) contenente le seguenti posizioni:

2.1 cifra d’affari in lavori (esclusi servizi e forniture) riferita al quinquennio ‘95-99 per un valore non inferiore a 1.219.4000.000 (arrotondato) complessivi;

2.2 elenco dei lavori eseguiti nel quinquennio ‘95-99 appartenenti alla categoria d’opera edilizia di restauro, risistemazione e messa a norma di edifici ospedalieri o equivalenti, per un importo complessivo netto non inferiore al 40% del valore 2.1 già citato;

2.3 sommatoria del costo complessivo del personale dipendente per un valore non inferiore al 15% del valore 2.1 già citato, per il quinquennio ‘95-99;

2.4 elencazione della dotazione attuale di attrezzature tecniche con indicazione dei singoli attrezzature e macchinari, con indicazione del valore di acquisto desumibile dalle fatture d’acquisto inserite a contabilità dell’impresa concorrente, per un valore globale non inferiore al 2% della cifra d’affari già citata al punto 2.1 precedente.

3.A per le imprese individuali:

Certificato Generale del Casellario Giudiziale rilasciato in data non anteriore a 6 mesi per il Titolare Rappresentante dell’Impresa, del Direttore Tecnico dell’Impresa nonchè di tutti i personaggi aventi potere contrattuale e di firma, così come riconoscibile dal certificato CCIA;

3.B per le Imprese raggruppate in A.T.I., per le società, per le cooperative, per i consorzi;

Certificato Generale del Casellario Giudiziale in data non anteriore a 6 mesi per gli aventi potere di firma, ovvero:

- Rappresentante Legale;

- Direttore Tecnico;

- E per tutti i soci, se trattasi di società in accomandita semplice, per il Direttore Tecnico e per gli Amministratori dotati di potere di rappresentare per gli altri tipi di società o consorzi.

4. Dichiarazione a firma del Titolare Rappresentante che l’Impresa concorrente non versa in stato di fallimento e/o di amministrazione controllata al momento dell’istanza ed almeno per i 5 anni precedenti.

5. Elenco dei documenti allegati alla richiesta di invito, debitamente sottoscritto dal Titolare o Legale Rappresentante dell’Impresa.

6. Richiesta di invito alla gara redatta su carta bollata e sottoscritta dal Legale Rappresentante dell’Impresa concorrente.

Resta inteso che:

- il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove per qualsiasi motivo lo stesso non giunga a destinazione in tempo utile; è ammesso unicamente il recapito presso l’indirizzo: Ufficio del Protocollo - Ordine Mauriziano - Via Magellano n. 1 - 10128 Torino;

- Non sono ammesse richieste di ammissione condizionate e quelle espresse in modo indeterminato;

- L’Impresa concorrente può presentare una sola istanza di ammissione alla gara e, nel caso di ATI, può partecipare ad un solo eventuale raggruppamento temporaneo d’imprese;

- La mancanza di anche un solo documento o dichiarazione potrà comportare la non ammissione alla gara a Licitazione Privata;

- La gara a Licitazione Privata è dichiarata urgente e pertanto è stata adottata la procedura ristretta ed accelerata;

- Saranno escluse le offerte anomale ai sensi dell’art. 21 comma 1 bis della Legge 109/94 e s.m.i.;

- La cauzione provvisoria, da inviare con l’offerta da parte delle ditte ammesse ed interpellate dalla Committente, è fissata per il 2% del valore a base d’asta;

- La Cauzione definitiva è fissata per il 10% del valore netto d’offerta della ditta risultata aggiudicataria;

- Trattasi di un appalto per opere e forniture, comprensive della prestazione dei servizi di progettazione ai sensi dell’art. 19 Legge 109/94 e s.m.i.;

- L’Impresa aggiudicataria dovrà, entro 60 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione di aggiudicazione, far pervenire all’Ordine Mauriziano il progetto esecutivo ed il progetto delle opere per la sicurezza dei lavoratori nel cantiere, ai sensi del D.L.vo 494/96. Per ogni giorno di ritardata consegna verrà applicata una penale di L. 500.000/giorno, da detrarre dal 1º SAL. Qualora trascorsi ulteriori 30 giorni oltre il 60º, il progetto non venisse prodotto, il contratto si intenderà rescindibile da parte della Committente con il contestuale incameramento della cauzione definitiva;

- Non è ammessa revisione dei prezzi;

- Ove nel termine fissato dall’Amministrazione, l’impresa aggiudicataria non abbia ottemperato a quanto richiesto e non sia presentata alla stipulazione del contratto nel girono all’uopo stabilito, questo Ordine Mauriziano avrà la facoltà di ritenere come non avvenuta l’aggiudicazione e procedere all’applicazione delle sanzioni previste dall’art. 332 della Legge 20 marzo 1865, n. 2248, nonchè dall’art. 5 della Legge 8 ottobre 1984 n. 687.

L’Amministrazione potrà aggiudicare la gara al concorrente che segue in graduatoria, come 2º classificato;

- Per tutte le condizioni non previste nel presente invito si fa espresso riferimento, per quanto applicabili, a quelle del regolamento per l’Amministrazione del Patrimonio e la Contabilità dello Stato, approvato con R.D. 23 maggio 1924 n. 827, e successive integrazioni e modifiche e delle norme legislative relative agli appalti di Opere Pubbliche.

- Per informazioni di carattere tecnico si invita a volersi rivolgere al Servizio Tecnico Generale - Ordine Mauriziano - Geom. D. Zappulla - Via Magellano, n. 1 - 10128 Torino, tel. 011/5085101 - telefax 011/5085104 - e.mail: stecnico@ mauriziano.it; per informazioni di carattere amministrativo, alla Dott.ssa P. Messineo, tel. 011/5082296, telefax 011/5082254.

- Responsabile di Procedimento è il Dott. Ing. Franco Rabino.

Il Direttore Generale    Il Presidente
Gian Paolo Zanetta    Emilia Bergoglio Cordaro




S.A.G.A.T. S.p.A. - Società Azionaria Gestione Aeroporto Torino - Caselle Torinese (Torino)

Comunicazione di avvenuta aggiudicazione (art. 29, c. 1 lett. f l. 109/94 e s.m.i. e art. 80 D.P.R. 554/99) oggetto della gara: manutenzione pista e piazzali

Committente: S.A.G.A.T. S.p.A. - Società Azionaria Gestione Aeroporto Torino - Strada San Maurizio 12, 10072 Caselle Torinese (TO). Tel. 011/5676245 fax 011/5676420 - www.turin-airport.com.

Pubblico incanto con aggiudicazione ai sensi dell’art. 21, c. 1 lett. a) e 1bis legge 109/94 e s.m.i..

Data di aggiudicazione dell’appalto: 4/9/2000

Partecipanti: Foresto Armando S.p.A., Asfalt CCP S.p.A., Cauda Strade S.r.l., Sisea S.p.A., DiPietrantonio & C. S.r.l., Cogeis S.p.A., Co.Ge.Fa. S.p.A., Brillada s.n.c., Viabit S.p.A., Comas S.r.l., Cumino S.p.A., Bracco s.n.c., Biondi s.n.c., Coesit S.p.A., Borio S.r.l., Mazzucchetti s.a.s., Brambati & C. S.r.l., Infrater S.r.l., Impregest S.r.l., Preve S.p.A., Roero Bruno, C.P.S. S.p.A., Tecneco S.r.l., F.lli Arlotto S.p.A., Cons. Coop. Costr., Sales Group S.p.A., Consorzio Ravennate, Massano, Edilia s.a.s., I.C.I.M. S.r.l., Bresciani Bruno S.r.l., Abrate S.p.A., Cattaneo S.p.A., Piemonte Costr. S.r.l., Isaf S.r.l., Gerbaz Costr. S.r.l., F.lli Dufour S.r.l., Vieta Quinto s.a.s., Costr. Generali Canavesane s.a.s., Sodis S.r.l., C.P.C. Costruzioni S.r.l., I.C.I.S. s.n.c., Paviment. Moderna Torino S.r.l.

Aggiudicatario: IMPREGEST S.r.l., Prima strada 5/A, Interporto di Torino, Orbassano (TO)

Ribasso: 6,68% offerto sia sul prezziario OO.PP. Regione Piemonte che sui prezzi degli interventi di ripristino indicati nel Capitolato Speciale d’Appalto.

Durata: due anni dalla data indicata nel contratto salvo che l’importo complessivo stimato di L. 2.500.000.000 venga raggiunto in un termine minore.

Caselle Torinese, 25 settembre 2000

Il Presidente
Mario Carrara




S.A.G.A.T. S.p.A. - Società Azionaria Gestione Aeroporto Torino - Caselle Torinese (Torino)

Comunicazione di avvenuta aggiudicazione (art. 29, c. 1 lett. f) l. 109/94 e s.m.i. e art. 80 D.P.R. 554/99) oggetto della gara: interventi sugli impianti di condizionamento e termoidraulici

Committente: S.A.G.A.T. S.p.A. - Società Azionaria Gestione Aeroporto Torino - Strada San Maurizio 12, 10072 Caselle Torinese (TO). Tel. 011/5676245 fax 011/5676420 - www.turin-airport.com

Pubblico incanto con aggiudicazione ai sensi dell’art. 21, c. 1 lett. a) e 1bis legge 109/94 e s.m.i..

Data di aggiudicazione dell’appalto: 4/9/2000

Partecipanti: Ghisleri Achille S.r.l., Sircas S.p.A., Dalkia S.r.l., Derosa Vittorio, Idro Erre S.r.l., Arcovent S.r.l., M.I.E. S.r.l., O.M.I.M. S.r.l., I.S.I.R. S.p.A., Elettro GBM Impianti S.r.l., Gaetano Paolin S.r.l., Betasint S.r.l., S.A.C.S. S.r.l., Bogetto Impianti S.p.A., Elettra Arnad S.r.l., EBB Impianti S.r.l., ing. Porzio e Isidori s.a.s., F.lli Palermo S.r.l., Consorzio Ravennate, Delta-ti Impianti S.r.l., S.I.T.I.M., Elyo Italia S.r.l., Cofatech Servizi S.p.A.

Aggiudicatario: M.I.E. S.r.l., via Roma, 12 Chieri (TO)

Ribasso: 20,21 offerto sia sul prezziario OO.PP. Regione Piemonte che sui prezziari delle ditte costruttrici e/o fornitrici delle parti di ricambio più significative il cui elenco è riportato nel Capitolato Speciale d’Appalto.

Durata: 2 anni dalla data di stipula del contratto salvo che l’importo complessivo stimato di L. 1.500.000.000 venga raggiunto in un termine minore.

Caselle Torinese, 25 settembre 2000

Il Presidente
Mario Carrara