APPALTI
Agenzia Territoriale per la Casa c/o ATC - AlessandriaBando di gara per pubblico incanto fornitura frazionata di gasolio da riscaldamento per le stagioni invernali 2000/2001 e 2001/2002
Autostrada Torino - Savona (Gruppo Autostrade S.p.A.) - Moncalieri (Torino)Esito di gara
Azienda ospedaliera O.I.R.M./S. Anna - TorinoAppalto per laffidamento delle opere di Manutenzione dei sistemi fissi automatici di rilevazione e di segnalazione manuale dincendio, spegnimento automatico e rilevazione fughe di gas - Importo a base dasta Lire 30.000.000 oltre I.V.A. di legge - (pubblicazione ai sensi dellart. 20 legge 19.3.90 n. 55)
Azienda ospedaliera O.I.R.M./S. Anna - TorinoAppalto per laffidamento delle opere di Manutenzione degli impianti gas medicali presso lAzienda ospedaliera O.I.R.M./S. Anna per il periodo 1.7.2000 - 30.6.2001" - Importo a base dasta Lire 300.000.000 oltre I.V.A. di legge - (Pubblicazione ai sensi dellart. 20 Legge 19.3.90 n. 55)
Azienda ospedaliera S. Croce e Carle - CuneoAvviso di rettifica
ASL n. 22 - Novi Ligure (Alessandria)Avviso esperimento gara - Ristrutturazione ed ampliamento del ricovero S. Agostino nel comune di Voltaggio per la realizzazione di una comunità protetta psichiatrica
Comitato un Po Fiorito c/o Finpiemonte S.p.A. - TorinoConcorso di progettazione a procedura ristretta
Comune di Arizzano (Verbania)Estratto avviso di gara - Lavori di sostituzione tubazione acquedotto comunale dal serbatoio Via Frova al lavatoio di Cissano
Comune di Arizzano (Verbania)Estratto avviso di gara - Lavori di potenziamento fognatura comunale mediante posa rete lungo la strada provinciale Intra - Premeno
Comune di AstiAvviso di gara dappalto a licitazione privata - Costruzione nuovo collettore fognario da scarico Rio Crosio - III tronco da viale Don Bianco a ferrovia Asti-Castagnole
Comune di Avigliana (Torino)Pubblico incanto per la fornitura di pasti confezionati per le scuole elementari comunali
Comune di Avigliana (Torino)Pubblico incanto per la fornitura di viveri e generi alimentari vari necessari per il funzionamento delle mense scolastiche comunali (pesce ed altri alimenti surgelati, pane, acqua, succhi di frutta, prodotti ortofrutticoli, formaggi vari e latticini, carne fresca ecc.)
Comune di Borgaro Torinese (Torino)Avviso di licitazione privata - Servizio di sostegno comunale alunni portatori di handicap di Borgaro frequentanti scuole statali, servizio pre-post scuola elementare e materna e servizio di assistenza sugli scuolabus
Comune di Candelo (Biella)Estratto avviso dasta pubblica - restauro e ampliamento della Bibliotca civica
Comune di Candelo (Biella)Estratto avviso dasta pubblica - Allestimento e restauro parziale delle unità di cui ai mappali n. 178 - 180 - 181 fg. 6 del NCT - cellule ecomuseali
Comune di Celle Enomondo (Asti)Gara dappalto per asta pubblica per laggiudicazione dei lavori di costruzione di muro di contenimento in C.A. della scarpata e ampliamento della sede stradale in via al Giardino
Comune di Cigliano (Vercelli)Appalto servizio di trasporto scolastico per il periodo settembre 2000 - 30 giugno 2009
Comune di Fiano (Torino)Avviso di asta pubblica
Comune di Montegrosso dAsti (Asti)E indetta gara di appalto per asta pubblica per laggiudicazione dei lavori di costruzione fognatura comunale lungo le strade Guai e Vallone e costruzione depuratore in Fraz. Tana
Comune di NovaraAsta pubblica per lappalto della fornitura e posa in opera presso Villa Faraggiana di Albissola (SV), di impianti di prevenzione e sicurezza
Comune di Oulx (Torino)Estratto avviso di pubblico incanto - lavori di Rifacimento manto stradale in alcune vie nelle frazioni Savoulx e Beaulard
Comune di Pino Torinese (Torino)Avviso di aggiudicazione appalto - Lavori di ristrutturazione ed adeguamento alla legge sulle barriere architettoniche della Scuola Media Statale N. Costa - II Stralcio
Comune di Piossasco (Torino)Avviso esito di gara - Lavori di manutenzione opere edili
Comune di Piossasco (Torino)Avviso esito di gara - Fornitura articoli e cancelleria per gli uffici Comunali - periodo luglio 2000/giugno 2002
Comune di Pralormo (Torino)Gara dappalto ad asta pubblica. Avviso pubblicazione bando
Comune di Pralormo (Torino)Gara dappalto ad asta pubblica. Avviso pubblicazione bando
Comune di Prascorsano (Torino)Estratto bando di asta pubblica - lavori di manutenzione e sistemazione straordinaria strade comunali
Comune di San Mauro Torinese (Torino)Esito di gara - comunicazione ex art. 20 L. 5/1990 e successive modificazioni
Comune di Varzo (Verbano Cusio Ossola)Estratto del bando di gara per lappalto mediante pubblico incanto
Comune di Villafranca Piemonte (Torino)Avviso di gara per appalto mediante asta pubblica - Lavori di ampliamento spogliatoi del campo di calcio di Via A. Moro
Comune di Villafranca Piemonte (Torino)Avviso di gara per appalto mediante asta pubblica - Lavori di asfaltatura delle strade comunali Vigna, Diana, Ferreri
Comune di Vinovo (Torino)Estratto bando di gara per lappalto del servizio sostitutivo di mensa per i dipendenti comunali mediante somministrazione di buoni pasto (tickets)
Comune di Volpiano (Torino)Estratto avviso dasta pubblica - Servizio di manutenzione con fornitura di materiali di consumo relativo agli impianti di illuminazione pubblica ed agli impianti semaforici
Comune di Volpiano (Torino)Bando di gara - Estratto
Comunità Montana Bassa Valle Cervo - Andorno Micca (Biella)Avviso di asta pubblica per estratto del Bando di gara
Comunità Montana Valli Gesso Vermenagna Pesio - Robilante (Cuneo)L. 144/99 - art. 34 - Estratto avviso di gara mediante asta pubblica per la fornitura chiavi in mano di n. due mezzi dopera polivalenti completi di accessori per lo sgombero neve.
Consorzio ACEA - Pinerolo (Torino)Estratto avviso di asta pubblica - Servizio di raccolta e trasporto di rifiuti solidi
Consorzio Intercomunale Servizi Imprenditoriali - C.I.S.I. - AlessandriaEsperimento di licitazione privata
Consorzio Irriguo Roggia Massalenghe - Occhieppo Inferiore (Biella)Bando di gara per pubblico incanto - Lavori di canalizzazione della rete distributiva principale
Istituto Elettrotecnico Nazionale Galileo Ferraris - TorinoComunicazione a norma dellart. 20 della legge 19 marzo 1990, n. 55
Politecnico di Torino - TorinoBando di gara per pubblico incanto - Lavori di ristrutturazione edile ed impiantistica di una porzione del fabbricato B Gruppo 5, presso la Sede della Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino
Provincia di NovaraAsta pubblica per i lavori di costruzione della palestra
Provincia di VercelliEstratto di avviso di gara
Regione PiemonteAvviso di postinformazione
Regione PiemonteAvviso di postinformazione
Regione PiemonteAvviso di postinformazione
APPALTI
Agenzia Territoriale per la Casa c/o ATC - Alessandria
Bando di gara per pubblico incanto fornitura frazionata di gasolio da riscaldamento per le stagioni invernali 2000/2001 e 2001/2002
Quantitativo presunto: 270.000 litri
Importo presunto: Lire 366.390.000= (Euro 189.224,643) esclusa I.V.A.
Luogo di consegna: Edifici di proprietà dellEnte in provincia di Alessandria (Comuni di Alessandria, Fubine, Spigno Monferrato, Cassano Spinola, Tortona, Brignano Frascata, Acqui Terme)
Procedura di aggiudicazione: Asta pubblica con le modalità di cui agli artt. 73 lett. c) e 76 commi 1, 2 e 3 del R.D. 25/5/1924 n. 827 - maggior ribasso sul prezzo medio di riferimento per forniture da 5.001 a 10.000 litri rilevato dalla C.C.I.A.A. della Provincia di Alessandria, con pagamento a 30 giorni al netto di tutti gli oneri fiscali (quanto sopra vale anche in caso di forniture inferiori a litri 5.000)
Termine di consegna: 15 ottobre 2000 - 14 ottobre 2002
Finanziamento: Fondi di bilancio
Alla gara di cui trattasi possono partecipare imprese raggruppate ai sensi dellart. 10 del Decreto Legislativo 24/7/1992, n. 358.
Gli elaborati tecnici relativi allappalto potranno essere ritirati presso la sede dellAgenzia.
Le ditte interessate alla partecipazione dovranno inviare le loro offerte redatte in lingua italiana su carta legale da L. 20.000= allUfficio Protocollo dellAgenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Alessandria, via Piave n. 39 - 15100 Alessandria entro e non oltre le ore 13 del giorno 2/10/2000.
Le offerte dovranno pervenire per posta (posta celere compresa), in busta raccomandata o tramite agenzie di recapito autorizzate o mediante consegna diretta. Si precisa che in ogni caso il recapito dei plichi entro il termine indicato rimane ad esclusivo rischio del mittente. Non si darà luogo allapertura dei plichi pervenuti dopo il termine suddetto.
Lapertura delle offerte per laggiudicazione dellappalto avverrà in seduta pubblica, presso la sede dellA.T.C. a decorrere dalle ore 9 del giorno 3/10/2000.
Si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida. In caso di offerte uguali si procederà allaggiudicazione a norma dellart. 77 del R.D. n. 827/1924.
Lofferta economica dovrà, a pena di esclusione, indicare il ribasso percentuale in cifre e in lettere; essere sottoscritta con firma leggibile e per esteso dal titolare della ditta o dal legale rappresentante della società. Tale offerta dovrà essere contenuta in una busta chiusa nella quale non debbano essere inseriti altri documenti.
Tale busta dovrà essere introdotta in unaltra busta più grande sulla quale dovrà essere apposta la seguente dicitura:
Offerta per il pubblico incanto del giorno 14/9/2000 per la fornitura di gasolio per riscaldamento.
Si precisa che in questa seconda busta dovrà essere inserita, a pena di esclusione, la seguente documentazione:
A) istanza di ammissione alla gara indirizzata allA.T.C. Alessandria contenente dichiarazione resa e sottoscritta dal titolare o dal legale rappresentante dellimpresa, presentata unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore (carta didentità, patente o passaporto), successivamente verificabile, attestante:
1) liscrizione presso la C.C.I.A.A. per lesercizio di attività inerente alla gara in oggetto;
2) il possesso delle licenze UTIF in corso di validità, relative ai depositi della società, dai quali verrebbe effettuata la fornitura in caso di aggiudicazione;
3) linesistenza di tutte le cause di esclusione di cui allart. 11 del D. Lgs. n. 358/1992; il possesso delle referenze di cui ai punti a) e c) dellart. 13 e ai punti a), b) e c) dellart. 14 del D. Lgs. n. 358/1992; la regolarità dei versamenti agli Enti previdenziali ed assicurativi; laccettazione integrale del Disciplinare dAppalto ed i documenti ad esso allegati o connessi;
C) procura alla capogruppo risultante dalla scrittura privata autenticata nel caso di offerta presentata da associazioni temporanee di imprese già costituite.
Il Direttore F.F.
Riccardo Sansebastiano
Autostrada Torino - Savona (Gruppo Autostrade S.p.A.) - Moncalieri (Torino)
Esito di gara
Ai sensi dellart. 20 della Legge 19 marzo 1990 n. 55 si rende noto che si é proceduto allaggiudicazione del seguente pubblico incanto da effettuarsi ai sensi dellart. 20 comma 1 della Legge 109/94 così come modificata dalla Legge 415/98 con il criterio di cui allart. 21, comma 1 della Legge 109/94, come modificato dalla Legge 415/98 (offerta prezzi unitari).
Autostrada Torino-Savona
opere di raddoppio II carreggiata - lotti 4 - 5 - 6.
Lavori di segnaletica orizzontale e verticale dal km 49+935 al km 64+650.
Importo dei lavori non superabile a base dappalto:
L. 997.415.985 = Euro 515.122,367.
Imprese partecipanti n. 46; Ammesse n. 38.
ACIS S.r.l.;
ARISTEA SERVICE - Soc. Coop. a r. l.;
C G A - GENERALE AUTOMAZIONE;
CAR SEGNALETICA STRADALE S.r.l.;
CARLINI SIGNAL S.r.l.;
COS.MO.DI. S.r.l.;
DUE R S.r.l. - EUROPA SIGNAL (ATI);
EDILSPACCAFERRO;
ESSEZETA S.r.l.;
F.A.U. S.r.l.;
GIUNTA S.r.l. - ICEA S.p.A. (ATI);
GUBELA S.p.A.;
ICO.STRADE S.r.l.;
LA.S.E.R. S.r.l.;
LEONARDO COSTRUZIONI S.r.l.;
MAX & pa di M. Salerno S.a.s.;
Nuova Fise S.r.l.;
Nuova Omege S.r.l.;
NUOVA TRE ESSE S.r.l.;
PINCIARA S.p.A.;
PRISMO UNIVERSAL IT. S.r.l.;
PULEO Geom. G. - RA.M.M.E.S. S.r.l. (ATI);
S & S S.r.l.;
S.I.A S.r.l.;
S.I.D.E. S.r.l.;
S.I.O.S.S. S.r.l.;
S.I.S. Nord S.r.l.;
S.I.S.A. S.r.l.;
SE.PIEM. S.r.l.;
SEA Segnaletica Stradale S.r.l.;
Segnaletica PETRELLA S.r.l.;
SEP di Barolo Geom. G. & C S.n.c.;
SERENISSIMA S.r.l.;
SEVEN S.n.c.;
SI.SE S.r.l.;
SICILCOM S.r.l.;
SICOM S.r.l.;
Soc. RIVIERA di L. Quaggiato & C. S.a.s.
Impresa aggiudicataria: F.A.U. S.r.l. di ASCIANO (SI) con lofferto ribasso del 13,299%.
LAmministratore Delegato
Antonio Chiari
Azienda ospedaliera O.I.R.M./S. Anna - Torino
Appalto per laffidamento delle opere di Manutenzione dei sistemi fissi automatici di rilevazione e di segnalazione manuale dincendio, spegnimento automatico e rilevazione fughe di gas - Importo a base dasta Lire 30.000.000 oltre I.V.A. di legge - (pubblicazione ai sensi dellart. 20 legge 19.3.90 n. 55)
Il Direttore Generale
rende noto:
che alla gara per la realizzazione delle suddette opere hanno partecipato le seguenti ditte:
G.P.M. S.r.l. di Torino;
Impresa F.lli MACRI di MACRI Giovanni di Salassa (To);
FUCARINO ANDREA di Torino;
F.I.A.M.M.A. s.a.s. di Torino;
M.I.T. S.r.l. di Nichelino (TO);
che è risultata aggiudicataria con un ribasso del 32% la ditta F.I.A.M.M.A. s.a.s. di Torino; che lappalto è stato aggiudicato a mezzo asta pubblica ai sensi dellart. 21, comma 1, Legge 109/94, come modificato dalla Legge 216/95, con il criterio del massimo ribasso sullelenco prezzi posto a base di gara ed in applicazione alla Direttiva 93/37/CEE del 14.6.93 e al D.P.C.M. 55/91.
Limporto dei lavori conseguente allaggiudicazione ammonta a Lire 20.400.000 più I.V.A. di legge.
Le opere dovranno essere realizzate nel periodo 1.7.2000 - 28.2.2001.
Il Direttore dei Lavori designato è lArch. Antonio Benevento.
Il Direttore Generale
Gianluigi Boveri
Azienda ospedaliera O.I.R.M./S. Anna - Torino
Appalto per laffidamento delle opere di Manutenzione degli impianti gas medicali presso lAzienda ospedaliera O.I.R.M./S. Anna per il periodo 1.7.2000 - 30.6.2001" - Importo a base dasta Lire 300.000.000 oltre I.V.A. di legge - (Pubblicazione ai sensi dellart. 20 Legge 19.3.90 n. 55)
Il Direttore Generale
rende noto:
che alla gara per la realizzazione delle suddette opere hanno partecipato le seguenti ditte:
S.A.I. MEDICAL S.r.l. di Cesano Boscone (MI);
RIVOIRA S.p.A. di Milano;
che è risultata aggiudicataria con un ribasso del 33% la ditta S.A.I. MEDICAL S.r.l. di Cesano Boscone (MI);
che lappalto è stato aggiudicato a mezzo asta pubblica ai sensi dellart. 21, comma 1, Legge 109/94, come modificato dalla Legge 216/95, con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base dasta, determinato mediante ribasso sullelenco prezzi posto a base dasta ed in applicazione alla Direttiva 93/37/CEE del 14.6.93 e al D.P.C.M. 55/91.
Limporto dei lavori conseguente allaggiudicazione ammonta a Lire 201.000.000 (Euro 103.807,84) più I.V.A. di legge.
Le opere dovranno essere realizzate nel periodo 1.7.2000 - 30.6.2001.
Il Responsabile del Procedimento è lArch. Antonio Benevento.
Il Direttore Generale
Gianluigi Boveri
Azienda ospedaliera S. Croce e Carle - Cuneo
Avviso di rettifica
Con riferimento agli estratti del bando di gara - pubblico incanto per lavori di manutenzioni edili e del bando di gara - pubblico incanto per lavori di manutenzione elettrica, pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 29 del 19.7.2000, si comunica che il termine per la scadenza delle offerte è il giorno 14.8.2000, entro le ore 17,00, anziché il giorno 11.8.2000. Resta confermata ogni altra parte di detti estratti.
Cuneo, 20 Luglio 2000
Il Direttore Generale
Fulvio Moirano
ASL n. 22 - Novi Ligure (Alessandria)
Avviso esperimento gara - Ristrutturazione ed ampliamento del ricovero S. Agostino nel comune di Voltaggio per la realizzazione di una comunità protetta psichiatrica
Asta pubblica ai sensi dellart. 21 L. 109/94 e s.m.i. con criterio del prezzo più basso determinato mediante ribasso sullimporto dei lavori a base di gara.
Lavori di Ristrutturazione ed ampliamento del ricovero S. Agostino nel comune di Voltaggio per la realizzazione di una comunità protetta psichiatrica da 20 posti - Iº Lotto importo a base dasta L. 1.583.889.240 - Appalto aggiudicato il 17 maggio 2000 - Offerte n. 19 - Ribasso: 9,7000% - Ditta Aggiudicataria: Astra Costruzioni S.r.l. Via G. Di Vittorio n. 29 15076 Ovada (AL).
Novi Ligure, 30 giugno 2000
Il Direttore Generale
Giorgio Martiny
Comitato un Po Fiorito c/o Finpiemonte S.p.A. - Torino
Concorso di progettazione a procedura ristretta
1. Amministrazione Aggiudicatrice: in epigrafe.
2. Procedura ristretta ex art. 26, comma 8, D.Lgs. 157/1995.
3. Oggetto: progettazione (i) passerella sul Po di collegamento tra Parchi Meisino e Colletta (Progetto A); (ii) percorso ciclo-pedonale con sistemazione spondale sotto ponti Balbis e Isabella (Progetto B).
Possibile partecipare per uno o per entrambi i Progetti.
Costo presunto opera: Progetto A, Lire 5.000.000.000/Euro 2.582.284,49 IVA esclusa; Progetto B, Lire 3.500.000.000/Euro 1.807.599,15 IVA esclusa.
4. Ammessi soggetti laureati ingegneria e/o architettura iscritti rispettivi albi che siano:
a) Libero professionista singolo;
b) Studi associati liberi professionisti;
c) Liberi professionisti temporaneamente raggruppati (art. 11 D.Lgs. 157/1995);
d) Società professionisti (art. 17, comma 6, lett. a) L. 109/1994);
e) Società ingegneria (art. 17, comma 7, L. 109/94);
f) GEIE D.Lgs. 240/1991, regolamento CEE 2137/85;
g) Persone fisiche/giuridiche straniere abilitate nei paesi di origine.
Soggetti firmatari progetto Seconda fase dovranno possedere competenza richiesta legge professionale per sottoscrivere relativo progetto.
5. Requisito minimo partecipazione, avere completato ultimi 10 anni:
a) progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva di opere di importo complessivo progettato:
- almeno pari Lire 7.500.000.000 di lavori (Euro 3.873.426,74), IVA esclusa, per Progetto A;
- almeno pari Lire 5.000.000.000 di lavori (Euro 2.582.284,49), IVA esclusa, per Progetto B.
Per raggiungere tali importi è necessario che, rispettivamente, almeno Lire 5.000.000.000 (Euro 2.582.284,49) e Lire 3.000.000.000 (Euro 1.549.370,70) riguardino progettazione definitiva ed esecutiva.
b) progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva di almeno unopera affine (Progetto A: ponti, ponti sospesi, passerelle, cavalcavia; Progetto B: sottopassi, arginature, sistemazioni spondali, strutture a sbalzo, ciclopiste) a quella oggetto di Concorso di importo progettato:
- non inferiore a Lire 2.500.000.000 di lavori (Euro 1.291.142,25), IVA esclusa, per il Progetto A;
- non inferiore a Lire 1.750.000.000 di lavori (Euro 903.799,57), IVA esclusa, per il Progetto B.
Progettazione opera redatta dallo stesso soggetto (definitivo ed esecutivo).
6. Lingua ufficiale: italiano.
7. Documento complementare Disciplinare di gara, in visione presso indirizzo in epigrafe, inviato semplice richiesta.
8. Domande partecipazione dovranno pervenire presso indirizzo in epigrafe entro e non oltre ore 12 del venerdì 1° settembre 2000, pena esclusione con dichiarazioni e documentazione secondo forme e modalità del Disciplinare.
Selezione soggetti che hanno presentato domanda effettuata da Commissione appositamente costituita sulla base di:
- Documentazione progetti presentati fino a 50 punti;
- Curriculum professionale, elenco incarichi progettazione fino a 40 punti;
- Giovani professionisti fino a 10 punti.
Decisione Commissione vincolante per Amministrazione Aggiudicatrice.
9. Ove numero candidati inferiore a 5 per ogni Progetto: Concorso deserto. Seconda fase invitati fino ad un massimo di 5 concorrenti per ogni Progetto.
10. Inviti entro 15 giorni dal termine per ricevimento domande.
11. Soggetti invitati dovranno presentare elaborati progettuali/documentazione specificati nellinvito entro e non oltre 45 giorni dalla data spedizione invito.
12. Elementi valutazione progetti Seconda fase: inserimento nel contesto ambientale e paesaggistico (35 punti); caratteristiche architettoniche qualitative estetiche (25); caratteristiche gestionali e funzionali (20); qualità e innovazione tecnologica (10); minimizzazione oneri tecnico-economici per intervento (10).
Decisione Commissione vincolante per Amministrazione Aggiudicatrice.
13. Primo classificato per ciascun Progetto: premio Lire 30.000.000 (Euro 15.493,71) ed eventuale affidamento incarichi progettazione definitiva ed esecutiva.
Secondo e terzo classificato per ciascun Progetto: premio rispettivamente Lire 15.000.000 (Euro 7.746,85) e Lire 10.000.000 (Euro 5.164,57).
Tutti concorrenti preselezionati per ciascun Progetto che presentino progetto Seconda fase: rimborso spese Lire 2.000.000 (Euro 1.032,91), esclusi primi 3 classificati.
Compensi eventuale incarico come da Disciplinare.
14. Amministrazione riserva di revocare bando, non aggiudicare, non stipulare contratto, non dare corso Seconda fase come da Disciplinare.
15. Chiarimenti: via fax (0039 011 5717.855), entro e non oltre 10 Agosto 2000
16. Riferimento segreteria: Barbara Balaustra.
17. Procedura rientra Accordo GPA.
18. Data invio/ricezione bando U.P.U.C.E.: 14 luglio 2000.
Il Segretario
Paolo Odone
Comune di Arizzano (Verbania)
Estratto avviso di gara - Lavori di sostituzione tubazione acquedotto comunale dal serbatoio Via Frova al lavatoio di Cissano
Il giorno 6.9.2000 alle ore 15.00 nella Sede Municipale di questo Comune si terrà un pubblico incanto per i lavori in oggetto indicati.
Lo stesso giorno alle ore 16.00 si procederà allesame dei documenti.
Le offerte dovranno pervenire a questo Comune entro e non oltre il giorno 5.9.2000 ore 13.00.
Criterio aggiudicazione: art. 21 comma 1 lettera a) legge n. 109/1994 e s.m.i. (massimo ribasso sullelenco prezzi posto a base dasta).
Si procederà alla esclusione automatica delle offerte ai sensi art. 21 comma 1 bis legge n. 109/1994 e s.m.i.
Importo base dasta: lavori a misura L. 83.004.000 (Euro 42867,98)
Luogo esecuzione: Comune di Arizzano - Via Frova località Cissano
Caratteristiche del lavoro: sostituzione rete acquedotto con posa nuova tubazione.
Natura ed entità delle prestazioni: demolizioni, scavi e reinterri L. 8.410.000 (E. 4343,40) - tubi Pead, valvole, nastro segnalatore, riporti e prese L. 44.734.000 (E. 23103,18) - pavimentazione stradale L. 24.850.000 (E. 12833,95) - opere in economia L. 5.010.000 (E. 2587,45).
Lavori a misura (categoria prevalente OG 6)
Categoria generale prevalente: Importo L. 58.154.000 (Euro 30034,03) opere acquedotto
Opera scorporabile: Importo L. 24.850.000 (E. 12833,95) pavimentazione stradale
Termine esecuzione: 40 giorni naturali e consecutivi verbale consegna lavori
Inizio lavori: Entro e non oltre il 30.09.2000
Piano di sicurezza: Non si applica il D.L.gvo n. 494/1996.
Informazioni - Copie - Elaborati e bando: Ufficio Segreteria.
Cauzione provvisoria: 2% importo lavori a base dasta.
Documentazione: quella prevista nel bando nonchè riferita allart. 28 D.P.R. n. 34/2000.
Aggiudicazione: anche in presenza di una sola offerta.
Arizzano, 14 luglio 2000
Il Segretario Comunale
Ugo Palmieri
Comune di Arizzano (Verbania)
Estratto avviso di gara - Lavori di potenziamento fognatura comunale mediante posa rete lungo la strada provinciale Intra - Premeno
Il giorno 6.9.2000 alle ore 17.00 nella Sede Municipale di questo Comune si terrà un pubblico incanto per i lavori in oggetto indicati.
Lo stesso giorno alle ore 18.00 si procederà allesame dei documenti.
Le offerte dovranno pervenire a questo Comune entro e non oltre il giorno 5.9.2000 ore 13.00.
Criterio aggiudicazione: art. 21 comma 1 lettera a) legge n. 109/1994 e s.m.i. (massimo ribasso sullelenco prezzi posto a base dasta).
Si procederà alla esclusione automatica delle offerte ai sensi art. 21 comma 1 bis legge n. 109/1994 e s.m.i.
Importo base dasta: lavori a misura L. 127.712.530 (Euro 65958,01) al netto di L. 7.000.000 (E 3615,19) per piano di sicurezza.
Luogo esecuzione: Comune di Arizzano - Via Nuova Intra Premeno
Caratteristiche del lavoro: costruzione nuovo tratto fognario
Natura ed entità delle prestazioni: demolizioni, scavi e reinterri L. 25.154.608 (E. 12991,27)- tubazioni e camerette L. 78.393.342 (E 40486,78) - pavimentazione stradale L. 18.774.580 (E. 9696,26) - opere in economia L. 5.390.000 (E. 2783,70).
Lavori a misura (categoria prevalente OG 6)
Categoria generale prevalente: Importo L. 108.937.950 (Euro 56261,75) fognatura
Opera scorporabile: Importo L. 18.774.580 (E. 9696,26) pavimentazione stradale
Termine esecuzione: 90 giorni naturali e consecutivi verbale consegna lavori
Inizio lavori: Entro e non oltre il 30.09.2000
Piano di sicurezza: Si applica la cosiddetta Direttiva Cantieri D.Lvo n. 494/1996.
Informazioni - Copie - Elaborati e bando: Ufficio Segreteria.
Cauzione provvisoria: 2% importo lavori a base dasta.
Documentazione: quella prevista nel bando nonchè riferita allart. 28 D.P.R. n. 34/2000.
Aggiudicazione: anche in presenza di una sola offerta.
Arizzano, 14 luglio 2000
Il Segretario Comunale
Ugo Palmieri
Comune di Asti
Avviso di gara dappalto a licitazione privata - Costruzione nuovo collettore fognario da scarico Rio Crosio - III tronco da viale Don Bianco a ferrovia Asti-Castagnole
Soggetto appaltante: Comune di Asti - Piazza S. Secondo n. 1 - Tel. 0141/399111 - Fax n. 0141/355228 C.A.P. 141OO Codice Fiscale 00072360050
Lavori: Costruzione nuovo collettore fognario da scarico Rio Crosio - III tronco da viale Don Bianco a ferrovia Asti-Castagnole
Caratteristiche: Lappalto ha per oggetto la fornitura delle provviste e lesecuzione dei lavori occorrenti per la costruzione di un tronco di collettore fognario compreso tra viale Don Bianco e la linea ferroviaria Asti-Castagnole, come più dettagliatamente descritto allart. 4 del Capitolato Speciale di Appalto.
Luogo di esecuzione: da Viale Don Bianco a ferrovia Asti-Castagnole.
Ammontare dellappalto: Limporto complessivo dei lavori e oneri a corpo e a misura compresi nellappalto ammonta a L. 1.880.000.000 - Euro 970.938,97 - più IVA (di cui L. 1.786.000.000 - Euro 922.392,02 - più Iva soggette a ribasso dasta e L. 94.000.000 - Euro 48.546,95 - più IVA, quali oneri per i piani di sicurezza non soggetti a ribasso dasta), cosi indicativamente determinato:
A) L. 1.835.000.000 (pari a 947.698,41 Euro) per opere da valutarsi a corpo, cosi indicativamente ripartito:
Tubazioni posate in trincea L. 431.481.840
Tubazioni posate con la tecnica
dello spingitubo L. 525.000.000
Pozzetti di ispezione; opere in cls L. 237.094.503
Scavi
e rinterri L. 438.713.379
Micropali L. 180.548.678
Ripristini pavimentazioni
stradali L. 22.161.600
B) L. 45.000.000 (pari a L. 23.240,56 Euro) per opere da valutarsi a misura, per fognatura in PVC e nuovi allacciamenti.
Ammontare complessivo di appalto (A+B) L. 1.880.000.000 (pari a 970.938,97 Euro.
I lavori oggetto del presente avviso di gara rientrano interamente nella categoria OG6 (classifica III - fino a L. 2.000.000.000/Euro 1.032.913) di cui allallegato A) del D.P.R. 25.1.2000 n. 34, la quale pertanto, a tutti gli effetti di legge, e da considerarsi come categoria prevalente.
Criterio di aggiudicazione: Licitazione privata con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara (L. 1.786.000.000 - Euro 922.392,02 soggette a ribasso dasta), determinato mediante offerta a prezzi unitari.
Il relativo contratto verrà stipulato a corpo e a misura ai sensi dellart. 329 L. 20 marzo 1865 n. 2248 All. F).
Verrà data applicazione al criterio di esclusione automatica di offerte anomale di cui allart. 21 comma 1 bis L. 109/94 e s.m. ed i.
Termine esecuzione dellappalto: 365 giorni naturali e consecutivi suddivisi in tre fasi, come dettagliatamente indicato allart. 16 del Capitolato Speciale dAppalto.
Garanzie: Verrà data applicazione al disposto di cui allart. 30 commi 1 e 2 ed allart. 8 comma 11 quater, lett. a) L. 109/94 e s.m. ed i.
Finanziamento: Mediante mutuo Cassa DD.PP. concesso. Trattandosi di opera realizzata con Mutuo Cassa DD.PP., il calcolo del tempo contrattuale per la decorrenza degli eventuali interessi di ritardato pagamento, non terrà conto dei giorni intercorrenti tra la spedizione della domanda di somministrazione dei fondi e la ricezione del relativo mandato di pagamento presso la competente Sezione di Tesoreria Provinciale (art. 13 D.L. 28.2.1983 n. 55 convertito con modificazioni in L. 26.4.1983 n. 131).
Modalità di pagamento delle prestazioni: I pagamenti in acconto, al netto del ribasso dasta e delle ritenute di legge, avverranno secondo le modalità e gli importi dettagliatamente descritti allart. 22 del Capitolato Speciale di Appalto.
Soggetti ammessi alla gara: Possono partecipare alla gara i soggetti di cui allarticolo 10 L. 109/94 e s. m. ed i. che rispondano ai requisiti di cui al presente avviso di gara. Ai sensi dellarticolo 8 comma 11 bis L. 109/94 e s.m. ed i. sono altresì ammesse a proporre la loro candidatura le imprese dei paesi appartenenti allUnione Europea.
Facoltà di svincolo della offerta: Il periodo decorso il quale gli offerenti avranno facoltà di svincolarsi dalla propria offerta, qualora lAmministrazione non proceda nei loro confronti allaggiudicazione definitiva e non li convochi per la conseguente stipulazione del contratto, viene fissato in 180 giorni dalla data del verbale di gara.
Sub Appalti: Lautorizzazione eventuale per laffidamento in sub-appalto o in cottimo di parte dei lavori di che trattasi, comunque non superiore al 30% per quanto riguarda limporto contrattuale, e vincolata alle disposizioni tutte di cui allart. 18 L. 19.3.1990 n. 55 s.m. ed i. Al riguardo si precisa fin dora che lAmministrazione non provvederà a corrispondere direttamente al sub-appaltatore o al cottimista limporto dei lavori eseguiti; valgono quindi gli obblighi a carico dei soggetti aggiudicatari cosi come previsto al comma 3 bis art. 18 L. 19.3.1990 n. 55 introdotto dallart. 34 D.Lgs 406/91.
Si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purchè valida.
Richieste di invito - Modalità di inoltro
Entro il giorno 11 settembre 2000
le imprese interessate allappalto, dovranno far pervenire a mezzo servizio postale le proprie richieste di invito, redatte in lingua italiana, al Comune di Asti - Protocollo Generale - Piazza San Secondo, 1.
Le domande dovranno essere inserite in busta chiusa con, sul retro, la dicitura: Domanda di partecipazione per costruzione nuovo collettore fognario da scarico Rio Crosio - III tronco da Viale Don Bianco a ferrovia Asti-Castagnole.
Le domande che perverranno oltre detto termine non verranno prese in considerazione. Per le richieste che dovessero eventualmente pervenire allUfficio Protocollo oltre detto termine, fara fede, in ogni caso, la data del timbro apposto dallUfficio Postale di Asti.
Resta ferma la facoltà di preavviso di cui allarticolo 14.6 D.Lgs 406/91.
Gli inviti saranno diramati entro il termine massimo di cui allultimo comma dellarticolo 7 L. 14/73 e s.m. ed i.
Condizioni di accesso - requisiti minimi - modalità di compilazione della richiesta di invito e relativa documentazione
i) nel caso in cui a presentare richiesta di invito siano i soggetti di cui allarticolo 10 comma 1 lettere a) - b) - c) L. 109/94 s.m. ed i. (Imprese individuali anche artigiane, Società commerciali, Società cooperative, Consorzi tra società cooperative di produzione e lavoro costituiti a norma della Legge 25.6.1909 n. 422 e s.m. ed i., Consorzi tra imprese artigiane di cui alla Legge 8.8.1985 n. 443, Consorzi Stabili, che si presentino singolarmente):
Tali soggetti dovranno presentare apposita domanda di partecipazione in bollo, a firma debitamente autenticata del Legale Rappresentante dellimpresa concorrente (ai sensi dellarticolo 3 comma 11 L. 127/97, come modificato dalla L. 191/98, e peraltro consentita, in luogo dellautenticazione, la presentazione di copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore), contenente apposita dichiarazione, successivamente verificabile, da cui risulti:
a) di essere consapevole delle sanzioni penali previste dallarticolo 26 L. 15/68 e s.m. ed i., in caso di dichiarazioni non veritiere e falsità in atti;
b) di essere in possesso dei requisiti di ordine generale previsti dallarticolo 17 commi 1 e 3 del D.P.R. 25.1.2000 n. 34;
c) di essere in regola, ai sensi della Legge 12.3.1999 n. 68, con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, con riserva di presentazione, a richiesta della Stazione Appaltante, di apposita certificazione rilasciata dagli uffici territorialmente competenti dalla quale risulti lottemperanza agli obblighi della Legge citata;
d) di avere raggiunto, con riferimento allultimo quinquennio (con bilanci approvati o dichiarazioni fiscali presentate ai sensi di legge), antecedente la data di pubblicazione del presente avviso di gara, una cifra di affari in lavori non inferiore a 1,75 volte limporto totale dei lavori da appaltare e quindi almeno pari a L. 3.290.000.000/Euro 1.699.143,20;
e) di avere eseguito nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del presente avviso di gara, lavori appartenenti alla categoria prevalente oggetto del presente appalto (OG6) per un importo non inferiore al 40% dellammontare totale dei lavori da appaltare e quindi almeno pari a L. 752.000.000/ Euro 388.375,59;
f) di avere sostenuto, con riferimento allultimo quinquennio (con bilanci approvati o dichiarazioni fiscali presentate ai sensi di legge), antecedente la data di pubblicazione del presente avviso di gara, un costo complessivo per il personale dipendente non inferiore al 15% della cifra di affari in lavori effettivamente realizzata, di cui almeno il 40% per personale operaio; ovvero in alternativa di avere sostenuto, con riferimento allultimo quinquennio (con bilanci approvati o dichiarazioni fiscali presentate ai sensi di legge), antecedente la data di pubblicazione del presente avviso di gara, un costo complessivo per il personale dipendente assunto a tempo indeterminato non inferiore al 10% della cifra di affari in lavori effettivamente realizzata, di cui almeno l80% per personale tecnico laureato o diplomato; (N.B. Si precisa che il costo complessivo per il personale dipendente e composto da retribuzione e stipendi, contributi sociali e accantonamenti ai fondi di quiescenza. Per le imprese artigiane la retribuzione del titolare si intende compresa nella percentuale minima necessaria, mentre, per le imprese individuali e per le società di persone il valore della retribuzione del titolare e dei soci e pari a cinque volte il valore della retribuzione convenzionale determinata ai fini della contribuzione INAIL);
g) di possedere una dotazione stabile di attrezzatura tecnica, determinata sotto forma di ammortamenti e canoni di locazione finanziaria o di noleggio, per un valore non inferiore all1% della cifra di affari effettivamente realizzata. (N.B. Detto valore dovrà essere costituito per almeno la meta dagli ammortamenti e dai canoni di locazione finanziaria).
Ovvero, in alternativa alle suddette lettere d) - e) - f) - g):
h) di essere in possesso dellattestazione di qualificazione rilasciata da una S.O.A. autorizzata, per la categoria OG6 prevalente e per un importo minimo di classifica di L. 2.000.000.000/Euro 1.032.913;
N.B. Qualora i requisiti richiesti alle sopra citate lettere f) - g) non rispettino i valori previsti verrà data applicazione allarticolo 18 comma 15 del D.P.R. 34/2000 - rideterminazione figurativa della cifra daffari - , a valere anche per la dimostrazione del possesso del requisito di cui alla suddetta lett. d)
II) Nel caso in cui a presentare richiesta di invito siano i soggetti di cui allarticolo 10 comma 1 lettere d - e (compreso e bis) - L. 109/94 s.m. ed. i (Associazioni temporanee e Consorzi di concorrenti di cui allarticolo 2602 del codice civile, costituiti tra i soggetti di cui alle lettere a) e b) del primo comma dellarticolo 10 L. 109 /94 e s.m. ed i., nonchè i soggetti che abbiano stipulato il contratto di gruppo europeo di interesse economico (GEIE), che si presentino ai sensi dellarticolo 13 L. 109/94 s.m. ed i. ed articoli 22-23 D.L.gs 406/91).
Tali soggetti dovranno presentare apposita domanda di partecipazione in bollo, a firma debitamente autenticata dei Legali Rappresentanti di ciascuna delle imprese riunite o che dichiarino di volersi riunire (ai sensi dellarticolo 3 comma 11 L. 127/97, come modificato dalla L. 191/98, e peraltro consentita, in luogo dellautenticazione, la presentazione di copia fotostatica di un documento di identità dei sottoscrittori), contenente per ciascuna impresa facente parte del raggruppamento la dichiarazione, successivamente verificabile, di cui al precedente punto I) - (impresa singola), precisando che i requisiti economico-finanziari e tecnico organizzativi di cui a detto punto I) lett. d) - e) - f) - g) dovranno essere posseduti dalla capogruppo mandataria nella misura minima del 40%; la restante percentuale dovrà essere posseduta cumulativamente dalla/e mandante/i o dalle consorziate, ciascuna nella misura minima del 10% di quanto richiesto allintero raggruppamento o consorzio.
Per i concorrenti in possesso dellattestazione di qualificazione rilasciata da una S.O.A. autorizzata, la somma delle iscrizioni delle imprese associate non dovrà essere inferiore allimporto totale dei lavori da appaltare, ciò in alternativa ai requisiti economico- finanziari e tecnico-organizzativi di cui al sopra citato punto I lett. d) - e) - f) - g).
Nella domanda si dovranno fornire indicazioni circa i ruoli in associazione e cioè chi sarà il capogruppo mandatario e il/i mandante/i, la/e aggregata/e minore/i.
La produzione delle suddette dichiarazioni è richiesta pena di esclusione dalla partecipazione alla gara.
Nota bene: Si precisa fin dora che, trattandosi di intervento rientrante nelle fattispecie di cui alla Circolare Ministero LL.PP. 2357 del 16.5.96 e s.m. ed i., in sede di offerta i concorrenti dovranno presentare, oltre alla documentazione di rito, una dichiarazione del Legale Rappresentante dellImpresa (in caso di Associazioni Temporanee di Imprese una dichiarazione per ciascuna impresa partecipante allassociazione) nella quale venga attestato che i loro fornitori realizzeranno la fornitura come prescritto dalle specifiche tecniche contenute nel Capitolato Speciale di Appalto. Prima dellavvio dei lavori relativi alle pertinenze di sicurezza dovrà essere esibito il certificato di conformità del prodotto rilasciato da un organismo di certificazione accreditato ai sensi delle norme della serie EN 45000, in base alle procedure di valutazione dello schema n. 3 delle norme ISO/IEC che prevedono lesecuzione di prove di tipo e di prove di sorveglianza con campionamento della produzione.
Avvertenze
- Ai sensi dellarticolo 10 comma 1-quater della Legge 109/94 e s.m. ed i., verrà data applicazione alla procedura di verifica del possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa, da parte delle imprese concorrenti, richiesti nel presente avviso di gara, con le modalità e nei termini che verranno dettagliatamente indicati nella lettera di invito;
- LAmministrazione potrà avvalersi della facoltà di cui allarticolo 10 comma 1-ter L. 109/94 e s.m. ed i. con le modalità e nei casi ivi previsti.
- Si richiamano i divieti alla contemporanea partecipazione alla medesima procedura di affidamento di cui allarticolo 10 comma 1-bis e allarticolo 13 commi 4 e 5-bis, nonchè le disposizioni di cui al medesimo articolo 13 comma 6 L. 109/94 e s.m. ed i., vale a dire:
- Non possono partecipare alla medesima gara imprese che si trovino fra di loro in una delle situazioni di controllo di cui allarticolo 2359 del codice civile.
- E fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in piu di unassociazione temporanea o consorzio di cui allarticolo 10 comma 1 lett. d) - e) L. 109/94 e s.m. ed i., ovvero partecipare alla gara anche in forma individuale qualora abbia partecipato alla gara medesima in associazione o consorzio. Si precisa fin dora che i Consorzi di cui allarticolo 10 comma 1 lett. b) dovranno indicare in sede di offerta , per quali consorziati il consorzio concorre; a questi ultimi e fatto divieto di partecipare in qualsiasi altra forma , alla medesima gara.
- E altresì vietata lassociazione in partecipazione, nonchè qualsiasi modificazione alla composizione delle associazioni temporanee e dei consorzi di cui allarticolo 10 comma 1 lett. d) ed e) L. 109/94 e s.m. ed i., rispetto a quella risultante dallimpegno presentato in sede di offerta.
- Linosservanza di tali divieti comporterà lannullamento dellaggiudicazione o la nullità del contratto, nonchè lesclusione dei concorrenti riuniti in associazione o consorzio di cui allarticolo 10 comma 1 lett. d) ed e) L. 109/94 e s.m. ed i. concomitanti o successivi alle procedure di affidamento dei lavori.
Ai sensi dellarticolo 23 comma 6 del D.lgs. 406/91, le imprese singole o le associazioni temporanee di imprese già in possesso dei requisiti prescritti dal presente avviso di gara possono associare altre imprese, a condizione che i lavori che saranno eseguiti da queste ultime non superino il 20% dellimporto complessivo dei lavori oggetto dellappalto e che i requisiti di ordine speciale (economico-finanziari e tecnico organizzativi) complessivamente posseduti da ciascuna impresa aggregata minore siano almeno sufficienti, ai sensi del D.P.R. 34/2000 ad eseguire i lavori che saranno ad essa affidati.
La presa visione dei luoghi di esecuzione dei lavori verrà certificata dal competente ufficio tecnico comunale con le modalità che verranno dettagliatamente indicate nella lettera di invito.
Nota bene: A valere per i suddetti punti I)- II) si precisa che:
Ai sensi del comma 4 articolo 35 L. 109/94 e s.m. ed i., tenuto anche conto del comma 9 dellart. 15 del D.P.R. 34/2000, in caso di cessione di azienda, trasformazione, fusione, scissione, al fine dellammissione dei concorrenti alla presente gara, dovrà essere prodotta la documentazione dettagliatamente indicata nella Circolare Ministero LL.PP n. 382 del 2.8.1985 (G.U. 190 del 13.8.1985) sotto la voce Ammissione alle gare per appalto di opere Pubbliche, per quanto ancora compatibile.
La richiesta di invito non vincolerà in alcun modo la Civica Amministrazione.
Per ulteriori informazioni di carattere amministrativo rivolgersi al Servizio Appalti/ Ufficio Appalti e Contratti e lavori pubblici - Sig.re Laura Brosio e Simona Positivi - in orario di ufficio. Tel. 0141/399214 - 399235 - Telefax n. 0141/355228-399008.
Per informazioni di carattere tecnico rivolgersi presso il Settore Infrastrutture,
Viabilità ed Ambiente/Fognature - Geom. Secondo Mattalia in orario di ufficio - tel.0141/ 399445.
Informazione ex articolo 10 L. 675/96:
I dati forniti dai partecipanti alla gara saranno raccolti e trattati ai fini del procedimento di gara e della eventuale successiva stipula e gestione del contratto. Tali dati saranno utilizzati secondo le disposizioni di legge e potranno essere comunicati:
- al personale dellAmministrazione interessato al procedimento di gara;
- ai concorrenti che partecipano alla gara e ad ogni altro soggetto che abbia interesse, ai sensi della Legge 241/90;
- ad altri soggetti della Pubblica Amministrazione.
Pubblicazione a norma art. 7 L. 80/87.
Asti, 25 luglio 2000
Il Dirigente
Giovanni Monticone
Comune di Avigliana (Torino)
Pubblico incanto per la fornitura di pasti confezionati per le scuole elementari comunali
Durata: anni scolastici 2000/2001 e 2001/2002
Modalità di aggiudicazione: pubblico incanto con il sistema delle offerte segrete e con il metodo di cui agli artt. 73, lett. c) e 76 (commi 1, 2, 3) R.D. 23.5.1924 n. 827
Importo a base dasta: costo unitario del pasto lire 8.400 pari ad euro 4,34, oltre IVA (numero di pasti presunto da fornire 670 settimanali)
Le ditte partecipanti dovranno essere iscritte alla C.C.I.A.A. nello specifico settore.
Le ditte interessate, in possesso dei requisiti richiesti, dovranno far pervenire la propria offerta entro e non oltre il giorno 14 settembre 2000 h. 12, pena lesclusione dalla gara medesima.
Avigliana, 2 agosto 2000
Il Responsabile Area Amministrativa
Giovanni Trombadore
Comune di Avigliana (Torino)
Pubblico incanto per la fornitura di viveri e generi alimentari vari necessari per il funzionamento delle mense scolastiche comunali (pesce ed altri alimenti surgelati, pane, acqua, succhi di frutta, prodotti ortofrutticoli, formaggi vari e latticini, carne fresca ecc.)
Durata: anni scolastici 2000/2001 e 2001/2002
Modalità di aggiudicazione: pubblico incanto con il sistema delle offerte segrete e con il metodo di cui agli artt. 73, lett. c) e 76 (commi 1,2,3) R.D. 23.5.1924 n. 827.
Importo a base dasta: lire 155.000.000 pari ad euro 80050,82 complessive, Iva esclusa. I concorrenti dovranno indicare chiaramente e separatamente il prezzo unitario offerto per ciascun prodotto, al netto dellIVA nonché lammontare complessivo presunto della fornitura calcolato sulle quantità indicate nel capitolato dappalto.
Essendo le quantità calcolate in via presuntiva, le stesse potranno variare in aumento o in diminuzione e lammontare da corrispondersi allaggiudicatario sarà relativo alla quantità di derrate effettivamente fornite.
Laggiudicazione sarà in favore della ditta che avrà offerto il prezzo complessivo più vantaggioso per lAmministrazione e a condizione che sia in grado di fornire tutte le derrate richieste.
La fornitura è globale e non sono previsti lotti.
Le ditte partecipanti dovranno essere iscritte alla C.C.I.A.A. nello specifico settore.
Le ditte interessate, in possesso dei requisiti richiesti, dovranno far pervenire la propria offerta entro e non oltre il giorno 14 settembre 2000 h. 12, pena lesclusione dalla gara medesima.
Avigliana, 2 agosto 2000
Il Responsabile Area Amministrativa
Giovanni Trombadore
Comune di Borgaro Torinese (Torino)
Avviso di licitazione privata - Servizio di sostegno comunale alunni portatori di handicap di Borgaro frequentanti scuole statali, servizio pre-post scuola elementare e materna e servizio di assistenza sugli scuolabus
Il Comune di Borgaro Torinese, in esecuzione della determinazione n. 282 del 25.7.2000, indice gara dappalto a licitazione privata integrata per laffidamento in gestione del servizio di sostegno comunale alunni portatori di handicap di Borgaro frequentanti scuole statali, servizio pre-post scuola elementare e materna e servizio di assistenza sugli scuolabus tra Cooperative Sociali, regolarmente iscritte allAlbo regionale ai sensi dellart. 2 della L.R. 9.6.1994, n. 18 - Sezione A -, da convenzionarsi ai sensi del successivo art. 11 della Legge stessa, nonchè i Consorzi di Cooperative iscritti nella Sezione C e i raggruppamenti temporanei di Cooperative iscritte nella Sezione A.
Criterio di aggiudicazione: Art. 73, lett. c) del R.D. 23.5.1924, n. 827, con il procedimento previsto dal successivo art. 76, commi 1, 2, 3 con esclusione di offerte in aumento, con i criteri di cui agli art. 11 e 12 della Legge Regionale 9.6.1994, n. 18.
Corrispettivo orario a base dasta dei servizi:
L. 27.000= oltre I.V.A. per il servizio di sostegno
L. 22.000= oltre I.V.A. per il servizio di pre-post scuola
L. 21.000= oltre I.V.A. per il servizio di assistenza sugli scuolabus
Finanziamento: mezzi propri di bilancio
Pagamenti: si fa riferimento allart. 8 del Capitolato Speciale dAppalto
Durata dellappalto: Anno Scolastico 2000/2001 - Impegno presunto 6.660 ore per il servizio di sostegno, 1.730 ore per il servizio di pre-post scuola e 1.050 ore per il servizio di assistenza sugli scuolabus.
le domande per essere invitati alla gara, in carta semplice, non vincolanti per lEnte, dovranno pervenire allUfficio Protocollo del Comune di Borgaro Torinese - P.zza V. Veneto n. 12 - 10071 Borgaro Torinese entro le ore 12.00 del giorno 17 agosto 2000 e dovranno contenere:
- Nominativo della Cooperativa
- Numero P.I. e C.F.
- Lindicazione della gara cui si chiede di essere invitati
- Attestazione relativa alliscrizione allAlbo regionale - Sezione A e/o C.
Gli inviti saranno spediti entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso di gara.
Borgaro Torinese, 26 luglio 2000
Il Responsabile
Settore Affari Generali Scolastici Socio Culturali
Carla
Bosio
Comune di Candelo (Biella)
Estratto avviso dasta pubblica - Restauro e ampliamento della Biblioteca civica.
Tipologia dei lavori: Restauro e ampliamento della Biblioteca civica.
Metodologia dappalto e criteri di aggiudicazione: Pubblico incanto ai sensi della L. 11. Febbraio 1994 n. 109 e succ. modiff., offerta del prezzo più basso espresso mediante percentuale di ribasso sullimporto dei lavori posto a base di gara, con la procedura di cui agli articoli 73, lettera c), 75, commi da 4 a 11, e 76 del R.D. 23 maggio 1924, n. 827, in quanto applicabili; con lesclusione automatica delle offerte anomale ai sensi dellarticolo 21, comma 1-bis, della legge n. 109 del 1994.
Luogo dei lavori: Candelo - Biblioteca civica - Interno Ricetto.
Ammontare dei lavori: Importo dei lavori a base dasta Lire 131.200.000 (euro 67759,15) - Importo per lattuazione dei piani di sicurezza Lire 4.200.000 (euro 2169,12) - Importo totale dei lavori da appaltare Lire 135.400.000 (euro 69928,26).
Termine utile per lesecuzione dei lavori: 90 (novanta) giorni dalla consegna dei lavori.
Scadenza presentazione offerte: ore 12:00 del giorno 14/8/2000.
Data della gara: ore 15:00 del giorno 14/8/2000.
Il bando di gara integrale è pubblicato allAlbo Pretorio di questo Comune.
Candelo, 20 luglio 2000
Il Responsabile del Servizio
Giansandro Orso
Comune di Candelo (Biella)
Estratto avviso dasta pubblica - Allestimento e restauro parziale delle unità di cui ai mappali n. 178 - 180 - 181 fg. 6 del NCT - cellule ecomuseali
Tipologia dei lavori: Allestimento e restauro parziale delle unità di cui ai mappali n. 178 - 180 - 181 fg. 6 del NCT - cellule ecomuseali.
Metodologia dappalto e criteri di aggiudicazione: Pubblico incanto ai sensi della L. 11. Febbraio 1994 n. 109 e succ. modiff., offerta del prezzo più basso espresso mediante percentuale di ribasso sullimporto dei lavori posto a base di gara, con la procedura di cui agli articoli 73, lettera c), 75, commi da 4 a 11, e 76 del R.D. 23 maggio 1924, n. 827, in quanto applicabili; con lesclusione automatica delle offerte anomale ai sensi dellarticolo 21, comma 1-bis, della legge n. 109 del 1994.
Luogo dei lavori: Candelo - Biblioteca civica - Interno Ricetto.
Ammontare dei lavori: Importo dei lavori a base dasta Lire 40.000.000 (euro 20658,27) - Importo per lattuazione dei piani di sicurezza Lire 1.000.000 (euro 516,46) - Importo totale dei lavori da appaltare Lire 41.000.000 (euro 21174,73).
Termine utile per lesecuzione dei lavori: 90 (novanta) giorni dalla consegna dei lavori.
Scadenza presentazione offerte: ore 12:00 del giorno 14/8/2000.
Data della gara: ore 15:30 del giorno 14/8/2000.
Il bando di gara integrale è pubblicato allAlbo Pretorio di questo Comune.
Candelo, 20 luglio 2000
Il Responsabile del Servizio
Giansandro Orso
Comune di Celle Enomondo (Asti)
Gara dappalto per asta pubblica per laggiudicazione dei lavori di costruzione di muro di contenimento in C.A. della scarpata e ampliamento della sede stradale in via al Giardino
E indetta gara di appalto per asta pubblica per laggiudicazione dei lavori di costruzione di muro di contenimento in C.A. della scarpata e ampliamento della sede stradale in via al Giardino.
Importo da assoggettare a ribasso dasta L. 42.176.654. Categorie S 21 e G3, L. 42.176.654= euro 21.782,42.
Il criterio di aggiudicazione è quello del maggior ribasso con lesclusione delle offerte anomale ai sensi dellart. 21 L. 109/94 e s.m.i.
La procedura di verifica dei requisiti con sorteggio 10% dei concorrenti sarà tenuta il 6/9/2000 ore 17,30.
La gara sarà tenuta il 13/9/2000 alle ore 17.30.
Si procederà ad aggiudicazione anche caso di unica offerta ammessa.
Il testo integrale dellavviso dasta e il progetto sono a disposizione presso lUfficio Tecnico Comunale.
Termine per la presentazione delle offerte: 2/9/2000 ore 12.00.
Per informazioni: Comune di Celle Enomondo (AT) tel e fax 0141/205130.
Il Responsabile del Servizio
G. Grandi
Comune di Cigliano (Vercelli)
Appalto servizio di trasporto scolastico per il periodo settembre 2000 - 30 giugno 2009
Pubblicazione esito di gara ai sensi dellart. 20 della legge 19.3.1990 n. 55.
Elenco Ditte che hanno partecipato alla gara di appalto per licitazione privata per il giorno 18 luglio 2000 indetta con il metodo di cui allart. 23 lett. A) del D. Lgs. n. 157/1995 come modificato dal D. Lgs. n. 65/2000, nonché ai sensi dellart. 73 lett. c) del R.D. n. 827/1924.
Ditte che hanno presentato offerta nel termine del 17 luglio 2000 ore 12,00: n. 1.
Impresa aggiudicataria dellappalto indetto con il metodo di cui allart. 23 lett. A) del D. Lgs. n. 157/1995 come modificato dal D. Lgs. n. 65/2000, nonché ai sensi dellart. 73 lett. c) del R.D. n. 827/1924:
Ditta Vigliano Giovanni - C.so Vercelli n. 21 - Cigliano (VC) che ha offerto il ribasso dello 0,50% sul prezzo a base di gara e conseguentemente per un canone mensile di L. 7.064.500=.
Cigliano, 2 agosto 2000
Il Responsabile del Servizio
Sabrina Barberis
Comune di Fiano (Torino)
Avviso di asta pubblica
Oggetto: Lavori di risanamento conservativo e adeguamento funzionale Scuola Media C. e N. Rosselli.
Importo a base di gara: Lire 130.903.048 (Euro 67.605,78). Gli importi previsti per il piano di sicurezza, compresi nel suddetto importo a base di gara e non soggetti a ribasso dasta ammontano a Lire 2.618.061 (Euro 1.352,11).
Aggiudicazione: asta pubblica ai sensi dellart. 21, comma 1, della legge 11.2.1994, n. 109 e s.m.i. con aggiudicazione alla ditta che avrà offerto il maggior ribasso percentuale sul prezzo posto a base di gara e con esclusione delle offerte anomale ai sensi dellart. 21 comma 1 bis della Legge 109/94 come modificata con Legge 415/98.
Finanziamento: mezzi di bilancio.
Requisiti richiesti: Cat. A.N.C. OG1" (ex G1).
Scadenza presentazione offerte: 16.8.2000
Apertura buste: 1º seduta per verifica requisiti 17.8.2000 h. 9.00 - 2º seduta 7.9.2000 h. 9,00 per aggiudicazione.
Il bando integrale di gara è pubblicato allalbo pretorio di questo Comune.
Fiano, 20 luglio 2000
Il Segretario Comunale
Stefania Ventullo
Comune di Montegrosso dAsti (Asti)
E indetta gara di appalto per asta pubblica per laggiudicazione dei lavori di costruzione fognatura comunale lungo le strade Guai e Vallone e costruzione depuratore in Fraz. Tana
Importo da assoggettare a ribasso dasta L. 81.829.072.
Categoria prevalente: OG6 L. 61.837.572 = Euro 31.936,44.
Il criterio di aggiudicazione è quello del maggior ribasso con lesclusione delle offerte anomale ai sensi dellart. 21 L. 109/94 e s.m.i.
La procedura di verifica dei requisiti con sorteggio 10% dei concorrenti sarà tenuta il 25.8.2000 ore 12.00.
La gara sarà tenuta il 5.9.2000 alle ore 12.00.
Si procederà ad aggiudicazione anche in caso di unica offerta ammessa.
Il testo integrale dellavviso dasta e il progetto sono a disposizione presso lUfficio Tecnico Comunale.
Termine per la presentazione dellofferta: 23.8.2000 alle ore 12,30.
Per informazioni: Comune di Montegrosso dAsti - Tel. 0141/953052 - Fax. 0141/953739.
Il Responsabile del Servizio
L. Bertone
Comune di Novara
Asta pubblica per lappalto della fornitura e posa in opera presso Villa Faraggiana di Albissola (SV), di impianti di prevenzione e sicurezza
Aggiudicazione mediante asta pubblica a favore del prezzo complessivo più basso offerto determinato mediante ribasso percentuale unico sullimporto a base di gara ai sensi degli artt. 73 lett. c e 76 del R.D. n. 827 del 23/5/1924.
Società Partecipanti:
A.M. Piccola S.c.r.l. di Novara,
DMI S.r.l. di Caleppio di Settala, E.T.A. Impianti S.r.l. di Gattinara,
Gualdoni S.r.l. di Galliate,
ISEA S.r.l. di Roma,
Lobrano di Albissola Marina,
S.I.S.T. S.r.l. di Genova,
Sistel Data S.r.l. di San Macario,
Tecnoelettra S.r.l. di Albisola Superiore.
Società aggiudicataria: DMI S.r.l. di Caleppio di Settala che ha offerto il ribasso del 31,8% per effetto del quale limporto viene a rideterminarsi in L. 58.942.532 pari ad E. 30.441,28.
Il Segretario Generale Reggente
Salvatore Fasolo
Comune di Oulx (Torino)
Estratto avviso di pubblico incanto - lavori di Rifacimento manto stradale in alcune vie nelle frazioni Savoulx e Beaulard
Il Comune di Oulx, Piazza Garambois 1 - 10056, Telefono 0122-831.102, Fax 0122-831.232, appalta per pubblico incanto i lavori di Rifacimento manto stradale in alcune vie nelle frazioni Savoulx e Beaulard. Aggiudicazione mediante pubblico incanto con presentazione di offerte segrete con il criterio del ribasso sullimporto a corpo dei lavori posto a base di gara, come previsto dallart. 21 comma 1 lett. b della L. 109/94 e s.m.i. con esclusione automatica dalla gara delle offerte anomale con riferimento al comma 1 bis dellart. 21.
Importo lavori a base dasta: L. 214.815.000 (E. 110.942,69) oltre a L. 4.000.000 (E. 2.065,83) quali oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso.
Categoria prevalente OG3.
Scadenza presentazione offerte entro le ore 12.00 del 28.8.2000.
La prima fase di gara si terrà il giorno 29.8.2000 alle ore 11.00 presso il Municipio di Oulx.
Bando integrale pubblicato allAlbo pretorio e disponibile presso gli Uffici.
Oulx, 25 luglio 2000
Il Responsabile del Procedimento
Federico Gardino
Comune di Pino Torinese (Torino)
Avviso di aggiudicazione appalto - Lavori di ristrutturazione ed adeguamento alla legge sulle barriere architettoniche della Scuola Media Statale N. Costa - II Stralcio
Modalità di gara: Asta Pubblica con il metodo delle offerte segrete ai sensi dellart. 73 lettera c) del R.D. del 23/5/1924.
Ditte partecipanti:
1. Impresa F.lli Sarcinella S.n.c. - Costruzioni Generali Edili - Via Torino n. 243 - San Mauro T.se (TO) -
2. Impresa SE.GE.L. S.r.l. - Via D. Chiesa n. 26 - Collegno (TO) -
3. Impresa A.M.S. S.a.s. - Via Nietzsche n. 138 - Torino;
Modalità di aggiudicazione: massimo ribasso sullimporto dellopera come previsto dallart. 21 - commi 1 - 1 bis della Legge 109/94 così come modificata dalla Legge 415/98;
Impresa aggiudicataria: Impresa SE.GE.L. S.r.l. - Via Damiano Chiesa n. 26 - Collegno (TO) verso un ribasso del 13,50%
Importo di aggiudicazione: Lire 193.207.697 (Euro 99873,45) - oneri della sicurezza compresi;
Tempi di realizzazione: 90 giorni naturali e consecutivi;
Direttori dei lavori: Servizio Tecnico Comunale;
Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione: Servizio Tecnico Comunale
Pino Torinese, 18 luglio 2000
Il Responsabile Unico del Procedimento
Sergio Ciccarelli
Comune di Piossasco (Torino)
Avviso esito di gara - Lavori di manutenzione opere edili
Importo lavori: L. 140.000.000= (IVA esclusa) Euro 72.303,96=
Criterio di aggiudicazione: Asta pubblica col metodo delle offerte segrete con le modalità dellart. 21, commi 1 e 1 bis, della Legge 109/94 e s.m.i., nonchè con le modalità di cui allart. 10 comma 1 quater della medesima legge come modificato dalla Legge 415/98, con aggiudicazione al concorrente che avrà offerto il massimo ribasso sui prezzi contenuti nellElenco Prezzi Opere Pubbliche della Regione Piemonte - gennaio 2000 - approvato con deliberazione G.R. n. 12 - 29049 del 23.12.99, riguardante la seguente sezione e categoria: Sezione 1 - Opere Edili - e, relativamente alla manodopera, ai prezzi di cui allart. 29 del Capitolato speciale dappalto.
Scadenza presentazione offerte: 19.6.2000.
N. Plichi pervenuti: n. 2
N. Ditte ammesse: n. 1
Con determinazione dirigenziale n. 202 registrata il 13.7.2000 al Registro Generale delle Determinazioni i lavori in oggetto sono stati aggiudicati alla ditta De Siati & Perrucci S.n.c. di torino con un ribasso del 10,02%.
Il Dirigente Dip. Servizi Tecnici e Viabilità
Maurizio Foddai
Comune di Piossasco (Torino)
Avviso esito di gara - Fornitura articoli e cancelleria per gli uffici Comunali - periodo luglio 2000/giugno 2002
Importo presunto della fornitura: L. 20.000.00= (IVA esclusa) Euro 10.329,13)
Criterio di aggiudicazione: Asta pubblica con il sistema dellofferta segreta secondo il combinato disposto dagli artt. 73 lett. c) e 76 del R.D. 23.5.1924 n. 827, con aggiudicazione al concorrente che avrà offerto il prezzo complessivamente più basso per lintera fornitura.
Scadenza presentazione offerte: 10.7.2000.
N. plichi pervenuti: n. 3
N. Ditte ammesse: n. 3
Ditta aggiudicataria: A. Ponzio S.n.c. di torino che ha offerto il prezzo complessivamente più basso per lintera fornitura pari a L. 9.692.000= annue (IVA esclusa).
Verbale di asta pubblica di aggiudicazione della fornitura in data 11.7.2000 approvato con determinazione dirigenziale n. 204 registrata il 14.7.2000 al Registro Generale delle Determinazioni.
Il Direttore Generale
Giuseppe Goria
Comune di Pralormo (Torino)
Gara dappalto ad asta pubblica. Avviso pubblicazione bando
Presso lAlbo Pretorio del Comune di Pralormo è affisso il bando integrale per lappalto dei lavori di realizzazione di opere stradali Strada del Cerreto.
Aggiudicazione lavori mediante Asta pubblica art. 21, comma 1 lett. b) legge 109/94 e s.m.i. con esclusione delle offerte anomale.
Importo base dasta L. 62.601.200 (euro 32.330,82).
Categoria prevalente OG 3, classifica 1.
Obblighi: presa visione degli elaborati di progetto.
Termine presentazione offerte: 5 settembre 2000 ore 12.00. Sorteggio art. 10 comma 1 quater legge 109/94: 7 settembre 2000 ore 9.00.
Apertura buste: 25 settembre 2000 ore 9.00 presso la sede Comunale.
Per informazioni telefonare al numero 011-9481103 fax 011-9481723.
Pralormo, 24 luglio 2000
Il Responsabile del Procedimento
Danilo Olivero
Comune di Pralormo (Torino)
Gara dappalto ad asta pubblica. Avviso pubblicazione bando
Presso lAlbo Pretorio del Comune di Pralormo è affisso il bando integrale per lappalto dei lavori di eliminazione barriere architettoniche in tratta di Via Torino con sistemazione sede pedonale-viaria e rete fognaria.
Aggiudicazione lavori mediante Asta pubblica art. 21, comma 1 lett. b) legge 109/94 e s.m.i. con esclusione delle offerte anomale.
Importo base dasta L. 365.948.090 (euro 188.996,42) di cui L. 19.948.090 (euro 10.302,33) per oneri per la sicurezza. Categoria prevalente: OG3, classifica I. Obblighi: presa visione degli elaborati di progetto.
Termine presentazione offerte: 12 settembre 2000 ore 12.00. Sorteggio art. 10 comma 1 quater legge 109/94: 14 settembre 2000 ore 9.00. Apertura buste, 2 ottobre 2000 ore 9.00 presso la sede Comunale.
Per informazioni telefonare al numero 011-9481103 fax 011-9481723.
Pralormo, 24 luglio 2000
Il Responsabile del Procedimento
Danilo Olivero
Comune di Prascorsano (Torino)
Estratto bando di asta pubblica - lavori di manutenzione e sistemazione straordinaria strade comunali
Lasta si terrà il giorno 15/9/2000 alle ore 9.30.
Aggiudicazione: art. 1 lettera E della Legge 2/2/1973, nr. 14 mediante offerte a prezzo unitario, ai sensi del successivo art. 5, integrato dallart. 21 della Legge 11/2/1994, nr. 109 modificata ed integrata dalla Legge 2/6/1995, nr. 216 e s.m.i., modificata ed integrata dalla Legge 18/11/1998, nr. 415.
Aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida.
Scadenza presentazione offerte: ore 12.00 del giorno 14/9/2000.
Il bando di asta pubblica integrale è affisso allAlbo Pretorio del Comune e reperibile presso gli Uffici Comunali (tel. 0124/698141).
Prascorsano, 24 luglio 2000
Il Responsabile del Servizio
Fausto Pavia
Comune di San Mauro Torinese (Torino)
Esito di gara - comunicazione ex art. 20 L. 5/1990 e successive modificazioni
Si rende noto che nei giorni 21/6/2000 e 5/7/2000 è stata esperita lasta pubblica per lappalto dei lavori e provviste per la manutenzione ordinaria delle strade, infrastrutture e servizi comunali, noleggio mezzi dopera e fornitura di materiali, per il triennio 2000/2003.
Importo a base dasta: L. 750.000.000 (E. 387.342,67) di cui L. 705.000.000 (E. 364.102,11) soggette a ribasso e L. 45.000.000 (E. 23.240,56) a disposizione per la sicurezza e non soggette a ribasso.
Sistema di aggiudicazione: pubblico incanto ex art. 21 della L. 109/94 e s.m.i., con il metodo di cui al R.D. 827/1924, art. 73, lett. C), con il procedimento dellart. 76, con il criterio del massimo ribasso sullimporto a corpo a base di gara e con esclusione delle offerte anomale.
Offerte pervenute entro le ore 12 del 20/6/2000: n. 19.
Lappalto è stato aggiudicato alla ditta Bresciani Bruno S.r.l., con sede legale in Venaria (TO), Via Iseppon 2 e sede operativa in Strada Bramafame 41/6 Torino, la quale ha offerto un ribasso percentuale del 5,70%.
San Mauro Torinese, 17 luglio 2000
Il Dirigente LL.PP.
Ivo Agnolin
Comune di Varzo (Verbano Cusio Ossola)
Estratto del bando di gara per lappalto mediante pubblico incanto
(Art. 66, comma 5, RD 23 maggio 1924, n. 827); (art. 7, comma I, Legge 17 febbraio 1987, n. 80) (D.P.C.M. 10 gennaio 1991 n. 55, direttiva CEE n. 440/89); (Legge 11 febbraio 1994 n. 109 e s.m.i.).
Ente Appaltante: comune di Varzo Piazza Agnesetta 1 - 28868 Varzo VB tel. 0324 - 7001 - fax 73047
Criterio di Aggiudicazione: Pubblico incanto con offerte in ribasso sullimporto posto a base di gara.
Tipologia dei lavori: Sistemazione parco giochi di fronte alla Stazione
Luogo di Esecuzione: Varzo
Importo a base dasta: 81.800.000 (euro 42.252,06) iva esclusa
Requisiti richiesti: OG 3 cat. I per importo fino a L. 300.000.000
Scadenza presentazione offerte: entro ore 12,00 del giorno 11.9.2000 esclusivamente a mezzo postale.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti rivolgersi allUfficio Tecnico Comunale tutti i giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore 12,00 escluso il sabato.
Il Tecnico Comunale
Massimiliaro Betteo
Comune di Villafranca Piemonte (Torino)
Avviso di gara per appalto mediante asta pubblica - Lavori di ampliamento spogliatoi del campo di calcio di Via A. Moro
Importo a base dasta: L. 296.000.000= Pari a Euro 152.871,24.
Oneri per la sicurezza (Non soggetti a ribasso): L. 3.000.000= pari a Euro 1.549,37.
Totale dellappalto: L. 299.000.000= pari a Euro 154.420,61.
Categoria prevalente: OG1" Classifica I^ fino a L. 500.000.000=.
Parti scorporabili: Categoria OS3 Impianto idrico sanitario - importo L. 55.350.000=.
Finanziamento: Istituto Credito Sportivo di Roma.
Ricezione offerte: Entro le ore 12,00 di Lunedì 4 settembre 2000.
Apertura buste e sorteggio: Alle ore 10,00 di Martedì 5 settembre 2000
Apertura offerte e aggiudicazione: entro 60 giorni dalla data fissata per il sorteggio
Consegna lavori: Entro 15 giorni dalla comunicazione di aggiudicazione allimpresa. La consegna potrà avvenire anche in pendenza della stipula del contratto.
Ultimazione lavori: 150 giorni naturali consecutivi dalla data del verbale di consegna.
Laggiudicazione avverrà ai sensi dellart. 21, comma 1, lettera b) della legge 11 febbraio 1994, n. 109 e s.m.i. secondo il criterio del massimo ribasso sullimporto delle opere a corpo posto a base di gara.
Per Bando integrale di gara, capitolato e documenti di progetto: tel. 011/9807107, fax 011/9807441, E-mail:comune.villafranca@xero.it
Villafranca Piemonte, 26 luglio 2000
Il responsabile del procedimento
Luigi Casetta
Comune di Villafranca Piemonte (Torino)
Avviso di gara per appalto mediante asta pubblica - Lavori di asfaltatura delle strade comunali Vigna, Diana, Ferreri
Lavori di asfaltatura delle strade comunali Vigna, Diana, Ferreri.
Importo a base dasta: L. 182.605.245= Pari a Euro 94.307,74.
Categoria prevalente: OG3" Classifica I^ fino a L. 500.000.000=.
Finanziamento: fondi Propri vincolati.
Ricezione offerte: Entro le ore 12,00 di Lunedì 4 settembre 2000.
Apertura buste e sorteggio: Alle ore 12,00 di Martedì 5 settembre 2000
Apertura offerte e aggiudicazione: entro 60 giorni dalla data fissata per il sorteggio
Ultimazione lavori: 30 giorni naturali consecutivi dalla data del verbale di consegna.
Laggiudicazione avverrà ai sensi dellart. 21, comma 1, lettera b) della legge 11 febbraio 1994, n. 109 e s.m.i. secondo il criterio del massimo ribasso sullimporto delle opere a corpo posto a base di gara.
Per Bando integrale di gara, capitolato e documenti di progetto: tel. 011/9807107, fax 011/9807441, E-mail:comune.villafranca@xero.it
Villafranca Piemonte, 26 luglio 2000
Il responsabile del procedimento
Luigi Casetta
Comune di Vinovo (Torino)
Estratto bando di gara per lappalto del servizio sostitutivo di mensa per i dipendenti comunali mediante somministrazione di buoni pasto (tickets)
1) Ente appaltante: Comune di Vinovo - Piazza Marconi n. 1 - Vinovo (TO) Tel. 011 9620411 - Fax 011 9620430 - Partita I.V.A. 01504430016.
2) Oggetto e procedura di aggiudicazione: a) Servizio sostitutivo di mensa per i dipendenti comunali; b) Procedura aperta - pubblico incanto, da aggiudicarsi con il criterio del prezzo più basso, ai sensi dellart. 23 comma 1, lettera a) del D.Lgs. n. 157 del 17.3.95 e da esperirsi con le modalità di cui allart. 73 lettera c) e art. 76, commi 1 - 2 - 3 del R.D. n. 827 del 23.5.24.
3) Il Servizio dovrà essere effettuato presso il Comune di Vinovo, secondo le modalità contenute nel capitolato speciale dAppalto; valore presunto dellappalto L. 25.000.000 annui, pari a E. 12.911,42. Non sono ammesse offerte in aumento. LAmministrazione si riserva di valutare lanomalia delle offerte ai sensi dellart. 25 del D.Lgs. n. 157/95. Il servizio sarà assegnato anche in caso di una sola offerta valida.
4) La durata è di tre anni dal 2.9.2000 fino al 2.9.2002.
5) Per informazioni e copia del capitolato speciale dappalto, previo pagamento di una somma forfettaria di L. 10.000 possono essere richiesti allUfficio Contratti.
6) La gara si svolgerà presso la Sala Giunta del Palazzo Comunale il giorno 30.8.2000, alle ore 11.00.
7) Le offerte, redatte in lingua italiana e su competente carta bollata, e la relativa documentazione, da allegare alla stessa, secondo le modalità riportate nel bando integrale, dovranno pervenire al protocollo del Comune in busta sigillata entro le ore 12.00 del giorno precedente alla gara. Lofferta dovrà indicare il ribasso percentuale sul prezzo a base di gara (valore nominale del buono pasto L. 13.000 e L. 9.000 I.V.A. compresa).
8) Cauzione provvisoria L. 1.250.000, che dovrà essere presentata in assegno circolare non trasferibile o fidejussione bancaria.
9) La Presidenza della gara sarà assunta dal Responsabile del Servizio Amministrativo e potranno presenziare alla stessa, i rappresentanti delle ditte partecipanti.
10) Finanziamento: mezzi propri di bilancio e pagamento del corrispettivo secondo quanto disposto dallart. 7 del capitolato.
11) Facoltà per i concorrenti di presentazione di offerte, ai sensi dellart. 20 e seguenti, Legge 8.8.77 n. 584.
12) Gli offerenti hanno facoltà di svincolarsi dalla propria offerta trascorsi 90 giorni dalla data della gara.
13) Non è ammesso il subappalto.
Il bando integrale dellappalto in oggetto è pubblicato allalbo Pretorio del Comune e al F.A.L. della Provincia di Torino.
Vinovo, 20 luglio 2000
Il Responsabile dellArea Amministrativa
Luciano Menon
Comune di Volpiano (Torino)
Estratto avviso dasta pubblica - Servizio di manutenzione con fornitura di materiali di consumo relativo agli impianti di illuminazione pubblica ed agli impianti semaforici
Asta pubblica indetta per il giorno 28.8.2000 alle ore 10.
Oggetto: Servizio di manutenzione con fornitura di materiali di consumo relativo agli impianti di illuminazione pubblica ed agli impianti semaforici.
Importo a base dasta: L. 36.000.000 - Euro 18.592,44. Anni 1
Aggiudicazione: Asta pubblica da esperirsi ai sensi del D.P.R. 18/4/94 n. 573 e degli art. 73 lett. c) e n. 76 del regolamento per lAmministrazione del patrimonio e per la contabilità generale dello Stato, approvato con R.D. n. 827 del 23/5/1924, sulla base del miglior ribasso percentuale sullimporto a base dasta senza ammissione di offerte in aumento.
Scadenza presentazione offerte: ore 12.00 del 25.8.2000
Il bando integrale è pubblicato allalbo pretorio di questo Comune, mentre il Capitolato Speciale dAppalto, il Bando integrale e lelenco prezzi possono essere ritirati presso lUfficio Tecnico il Martedì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e il giovedì dalle ore 16.30 alle ore 18.30 dietro pagamento delle spese di riproduzione.
Il Segretario Generale Il Capo Settore Servizi Tecnici
Teodoro Passini Pietro
De Vittorio
Comune di Volpiano (Torino)
Bando di gara - Estratto
Per il giorno 27 settembre 2000 alle ore 9.30 è indetta presso la sede municipale di questo Comune, Piazza Vittorio Emanuele II, 12 - 10088 Volpiano (TO) - unasta pubblica da esperirsi ai sensi dellart. 23, comma 1 - lett. b) del D.Lvo 157/95 e quindi con il criterio dellofferta economicamente più vantaggiosa.
Oggetto dellappalto
- Parte prima: Affidamento ad azienda specializzata della gestione in forma esclusiva sul territorio del Comune di Volpiano della segnaletica direzionale privata di cui al D.P.R. 495/92 relativamente agli articoli 134 comma 1 sub a-b-c, 135 comma 1 e 136 commi 3-5-9-11-12-13-14 (è concesso lutilizzo di tale segnaletica anche allinterno del centro abitato), della segnaletica direzionale privata a carattere pubblicitario (pre-insegna) di cui allart. 47 comma 2 del modificato D.P.R. 495/92 oltre agli altri mezzi pubblicitari definitivi allart. 47 commi 4-5-6-7-8;
Parte seconda: Realizzazione del piano generale degli impianti pubblicitari di cui allart. 3 del D.L.vo 507/93;
Parte terza: Fornitura e posa di elementi di arredo urbano così come indicati allarticolo 4 del capitolato doneri.
Durata:
La durata è stabilita in nove anni dalla data di stipulazione del contratto.
Le ditte interessate dovranno far pervenire lofferta entro le ore 13.00 del giorno precedente quello fissato per la gara.
Si informa che il bando di gara integrale è pubblicato allAlbo Pretorio del Comune e che per il suo ritiro oltre che del capitolato speciale doneri, occorre rivolgersi allufficio tecnico del Comune di Volpiano tel. 011/9884922 Fax 011/9951828, tutti i giorni da lunedì a venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e il giovedì dalle ore 16.30 alle ore 18.30.
Il Responsabile Settore Tecnico
Pietro De Vittorio
Comunità Montana Bassa Valle Cervo - Andorno Micca (Biella)
Avviso di asta pubblica per estratto del Bando di gara
Comunità Montana Bassa Valle Cervo - Andorno Micca - Via Gallari, 50 (CAP 13811) Tel. 015.472162/2476008 Fax 472735
Il giorno 19/9/00 alle ore 10.00 negli Uffici della Comunità Montana, si terrà lasta pubblica per lappalto dei lavori di Adeguamento del Castello del Brich di Zumaglia alle norme di sicurezza.
Importo dei lavori: L. 126.000.000= (E. 65.073,569) di cui L. 3.000.000 (E. 1.549.370) per oneri sicurezza non soggetti a ribasso.
Procedura di gara: Pubblico incanto con aggiudicazione ai sensi dellart. 21 c. 1 lett. c) della L. 109/94 con il criterio del prezzo più basso. Inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante offerta a prezzi unitari.
Luogo di esecuzione die lavori: Castello dei Brich di Zumaglia in Comune di Zumaglia.
Categorie: Prevalente - OG 1 - Edilizia Generale - L. 63.996.814 - pari al 51%;
Opere scorporabili: soggetto a certificazione L. 46/90:
OS 30 - Opere di impiantistica elettrica e illuminazione L. 44.000.000= pari al 35%;
OS 3 - Opere di impiantistica idraulica L. 15.000.000 - pari al 12%;
Qualificazione obbligatoria: OG1 + OS 30;
Consultazione degli elaborati progettuali: presso la sede della Comunità Montana Bassa Valle Cervo - Via Galliari n. 50 - Andorno Micca.
Termine di esecuzione dellappalto: gg. 70 dalla consegna lavori.
Termine di ricezione delle offerte: entro le ore 12.00 del 18/9/2000.
Il Bando di Gara integrale, con i moduli di offerta e di dichiarazione allegati, è a disposizione presso la sede della Comunità Montana.
Il Responsabile dei Servizi Tecnici
Comunità Montana Valli Gesso Vermenagna Pesio - Robilante (Cuneo)
L. 144/99 - art. 34 - Estratto avviso di gara mediante asta pubblica per la fornitura chiavi in mano di n. due mezzi dopera polivalenti completi di accessori per lo sgombero neve.
Importo a base dasta complessivo: L. 169.000.000 pari a Euro 87.281,22 (IVA esclusa).
Termine presentazione offerte: ore 12,00 del giorno 28.8.2000.
Apertura plichi: ore 9,00 del giorno 29.8.2000.
Caratteristiche tecniche: indicate nel bando integrale di gara, reperibile presso lUfficio Tecnico della C.M. (Tel. 0171/78240).
Aggiudicazione: metodo del prezzo più basso sullimporto complessivo ai sensi dellart. 19 comma 1 lettera a) del D.Lgs. 358/92 e s.m.i.
Iscrizione: alla C.C.I.A.A. per attività inerenti la fornitura in oggetto.
Finanziamento: Assunzione di mutuo con la Cassa DD.PP. in corso di perfezionamento.
Avvertenze: LAmministrazione si riserva di non procedere allaggiudicazione nel caso di mancata concessione del mutuo da parte della Cassa DD.PP. o di altra evenienza che ad insindacabile giudizio della Comunità Montana non renda più opportuno lacquisto dei mezzi e loro accessori.
Il Responsabile del procedimento
Marilena Ghibaudo
Consorzio ACEA - Pinerolo (Torino)
Estratto avviso di asta pubblica - Servizio di raccolta e trasporto di rifiuti solidi
Asta pubblica indetta il 1º settembre 2000, ore 15,00.
Oggetto: Servizio di raccolta e trasporto di rifiuti solidi effettuato con mezzi dotati di attrezzatura per cassoni scarrabili o di gru con benna caricatrice, per la durata indicativa di un anno. Il servizio è da effettuarsi nellambito del territorio consorziale.
Modalità dasta: Ai sensi dellart. 73 lett. C) e 76 commi 1, 2, 3 del R.D. 827/1924.
Importo presunto a base dasta: L. 380.000.000.
Pagamenti: mensili a fronte dei servizi svolti, entro 90 giorni f.m.d.f., previo collaudo definitivo favorevole.
Requisiti: iscrizione allAlbo Nazionale delle imprese esercenti servizi di smaltimento dei rifiuti per le attività appartenenti alle categorie 1, classe d), 2 e 4, classi minime.
Scadenza offerte: 31 agosto 2000, ore 12,00.
Il bando integrale è pubblicato sullAlbo Pretorio del Consorzio ACEA e su quello del Comune di Pinerolo e verrà inviato a mezzo fax a chiunque ne faccia richiesta.
Il Direttore
F. Carcioffo
Consorzio Intercomunale Servizi Imprenditoriali - C.I.S.I. - Alessandria
Esperimento di licitazione privata
Con licitazione privata lappalto dei lavori Manutenzione reti ed impianti acqua, gas, fognatura e costruzione allacciamenti acqua e gas nel periodo 1/5/00 - 30/4/02" è stato aggiudicato allImpresa Samig S.r.l. - LAquila, con il metodo di cui alla Legge 2.2.73 n. 14 art. 1 lett a), così come previsto dallart. 21 comma 1 bis della Legge 109/94, come modificato dalla Legge 2.6.95 n. 216.
Alla gara hanno inoltre partecipato le Imprese:
CONSORZIO RAVENNATE - VIA TEODORICO 15 - RAVENNA;
SARACINO SAVERIO - VIA TACCA 112 - NIZZA M. (AT);
TAGLIABUE S.p.A. - VIA DON MINZONI 17 - PADERNO DUGNANO (MI);
EDIL PREALPINA S.r.l. - VIA SANTE CALVI 25/E - PIAZZA BREMBANA (BG);
RAGGR. LUMAGAS S.r.l./BERGO S.r.l. - CAPOGRUPPO LUMAGAS S.r.l. - VIA CANTU 2 - CARBONARA S. (AL);
CPL CONCORDIA S.c.a.r.l. - VIA GRANDI 39 - CONCORDIA S.S. (MODENA);
COLLI S.r.l. - VIA ROVERETO - VIGEVANO
ed alla medesima erano state invitate anche le Imprese:
IN.CO.S.I.N. S.r.l. - CATANIA;
PIZIO S.p.A. - DALMINE (BG);
RUSCALLA RENATO S.p.A. - ASTI;
DI FRANCESCO SAVERIO - TERAMO;
MONDO s.n.c. - MONTEGROSSO (AT);
CO.GEN. s.a.s. - NIELLA TANARO (CN);
CO.RO.MET S.r.l. - BEDIZZOLE (BS);
RITONNARO S.r.l. - SALERNO;
FORTUNA S.r.l. - SALERNO;
GEROSA G. S.r.l. - PEREGO (LC);
ITALCOGE S.r.l. - TORINO;
MOVITER S.r.l. - ASTI;
OLIARO S.r.l. - CASALE M. (AL);
ICE - CASALE M. (AL);
ROSSIGNOLI LUIGI - FRASSINELLO M. (AL);
IDROMET S.r.l. - CASEI GEROLA (PV);
LUIGI CAZZOLA - PINAROLO PO (PV);
CONS. VENETO COOP. - MARGHERA (VE);
BONETTI-BOFFADOSSI & C. - DORNO (PV);
OLIVIERI GIUSEPPE - CANELLI (AT);
LOMBARDA VILETTI S.r.l. - VOGHERA (PV);
DARCI S.r.l. - VARESE;
LE COSTE S.p.A. - BERGAMO.
Pubblicazione ai sensi Art. 20 Legge 19.3.1990 n. 55.
Alessandria, 17 luglio 2000
Il Direttore Generale
Marco Piemonti
Consorzio Irriguo Roggia Massalenghe - Occhieppo Inferiore (Biella)
Bando di gara per pubblico incanto - Lavori di canalizzazione della rete distributiva principale
1) Oggetto: Lavori di canalizzazione della rete distributiva principale.
2) Importo a base di gara: L. 249.411.678 (128.810,38 Euro) + IVA di cui L. 1.892.160 (977,22 Euro) per lapplicazione del piano di sicurezza sostitutivo non soggetti a ribasso.
3) Criterio di aggiudicazione: La gara avrà luogo ai sensi dellart. 21 comma 1 L. 109/94 e successive modifiche ed integrazioni, con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara (al netto degli oneri per la sicurezza), da determinarsi mediante ribasso sullimporto dei lavori, con aggiudicazione anche nel caso di una sola offerta valida.
4) Luogo di esecuzione: Comune di Occhieppo Inferiore
5) Classificazione dei lavori: OG6 Acquedotti, gasdotti, oleodotti, opere di irrigazione ecc.
6) Requisiti di partecipazione: le ditte possono partecipare alla gara qualora siano in possesso, oltre ai requisiti di ordine generale, dei requisiti di ordine tecnico organizzativo, con riferimento allultimo quinquennio 1995-1999, prescritti dallarticolo 28 del D.P.R. 25.1.2000 n. 34.
7) Termine dellesecuzione lavori: n. 110 (centodieci) giorni naturali e consecutivi a decorrere dalla data di consegna del verbale.
8) Finanziamento: I lavori sono finanziati con contributo regionale per L. 270.000.000 (139.443,36 Euro) e con contributo consortile per la somma parte.
9) Termine perentorio per ricezione offerte: le offerte redatte in carta da bollo e in lingua italiana dovranno pervenire entro le ore 12 del giorno 22 agosto 2000 presso il seguente indirizzo: Consorzio irriguo Roggia Massalenghe - via San Clemente 42 13887 Occhieppo Inferiore (BI). Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove per qualsiasi motivo il plico stesso non giunga a destinazione in tempo utile.
10) Data di svolgimento della gara: la verifica della regolarità della documentazione amministrativa avverrà il giorno 24 agosto alle ore 14,30, lapertura delle buste contenenti le offerte avverrà il giorno 25 agosto 2000 alle ore 9,30, presso la sede del Consorzio irriguo Roggia Massalenghe - via San Clemente 42 13887 Occhieppo Inferiore (BI)
11) Elaborati di gara e progettuali: Il capitolato speciale dappalto e i documenti complementari potranno essere visionati presso lUfficio zonale di Biella dellUnione Interprovinciale degli Agricoltori di Vercelli - Biella Via Oberdan 17 tel. 015/22179 dal Lunedì al Giovedì dalle ore 8,30 alle ore 12,00.
Il Presidente
Giovanni Blotto
Istituto Elettrotecnico Nazionale Galileo Ferraris - Torino
Comunicazione a norma dellart. 20 della legge 19 marzo 1990, n. 55
Licitazione privata del 27 giugno 2000 per laffidamento del servizio di vigilanza armata ad aree, fabbricati e impianti delle sedi dellIstituto, per il periodo 1° luglio 2000 - 30 giugno 2001.
Importo a base di gara: L. 265.454.000.= (I.V.A. esclusa).
Procedura di aggiudicazione: art. 68 del Regolamento di amministrazione, finanza e contabilità dellIstituto, pubblicato sul S.O. alla Gazzetta Ufficiale n. 250 del 26 ottobre 1998.
Sono state invitate alla gara le seguenti Ditte:
1) Cittadini dellOrdine S.p.A. - Torino
2) Teseo S.r.l. - Torino
3) Union Security S.r.l. - Torino
Hanno partecipato alla gara le Ditte contrassegnate dai numeri:
1) - 2) - 3).
E risultata aggiudicataria la Ditta Cittadini dellOrdine con il ribasso del 23,80%.
Il Presidente
Sigfrido Leschiutta
Politecnico di Torino - Torino
Bando di gara per pubblico incanto - Lavori di ristrutturazione edile ed impiantistica di una porzione del fabbricato B Gruppo 5, presso la Sede della Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino
Politecnico di Torino - C.so Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino (Italia)
Tel. + 39. 11. 564.6336 - Telefax + 39. 11. 564. 6349 - email: ghionep@polito.it
Servizio Contrattazione Passiva, Economato
Ufficio Contrattazione Passiva
Commessa RSOO-905,00
E indetto per il giorno 4 settembre 2000 alle ore 9.30, nella saletta del Servizio Edilizia sita al primo piano del Politecnico di Torino, pubblico incanto per laffidamento dei Lavori di ristrutturazione edile ed impiantistica di una porzione del fabbricato B Gruppo 5, presso la Sede della Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino in C.so Duca degli Abruzzi n. 24 - Torino.
Laggiudicazione avverrà con il metodo del massimo ribasso sullimporto dei lavori posto a base di gara, con le modalità previste dallart. 21 Legge 109/94 e succ. mod. Si procederà allesclusione delle offerte anomale ai sensi del citato art. 21. Non sono ammesse offerte percentuali in aumento. Si procederà allaggiudicazione provvisoria anche nel caso in cui sia risultata valida una sola offerta.
Lappalto è a corpo ed il prezzo a base dasta è fissato in £. 1.429.740.000 (Euro 738.399,087) al netto di I.V.A. e comprensivo del ribasso percentuale offerto dallimpresa aggiudicataria sullimporto a base di gara.
Lappalto ha per oggetto lesecuzione delle opere e la somministrazioni di tutte le provviste e mezzi dopera necessari per la realizzazione dei lavori di ristrutturazione edile ed impiantistica di una porzione del fabbricato B Gruppo 5.
I suddetti lavori sono meglio specificati e definiti nei seguenti documenti contrattuali:
- Capitolato Speciale dAppalto;
- Capitolato Generale;
- Elenco prezzi unitari;
- Elaborati grafici relativi al progetto esecutivo delle opere;
- Cronoprogramma dei lavori;
- Piano di sicurezza e coordinamento e relativi allegati grafici;
La documentazione di gara è posta in visione presso una saletta del Servizio Edilizia del Politecnico (C.so Duca degli Abruzzi, 24 - Torino) e sarà consultabile nel corso del sopralluogo.
Le imprese che volessero disporre di una o più copie del Capitolato Speciale dAppalto, del Piano di Sicurezza e Coordinamento, delle tavole di progetto e degli elenchi prezzi potranno acquistarli direttamente presso la Copisteria La Nuova Riprografica, C.so Einaudi 55 - Torino - Tel. 011/5818608, previa prenotazione telefonica da effettuarsi entro le ore 12 del giorno in cui si intende ritirare il suddetto materiale.
Categorie lavori:
Opere edili L. 1.022.770.000 OG1 (Euro 528.216,62)
Impianti tecnologici L. 334.125.000 OG11 (Euro 172.561,16)
Demolizione di strutture L. 72.845.000 OS23 (Euro 37.621,302)
Classificazione richiesta:
OG 1 categoria prevalente, classifica III, fino a L. 2.000.000.000
Il termine per lesecuzione dellappalto è di 210 giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna.
Il lavoro è finanziato sui fondi ex lege 449/98.
I pagamenti delle prestazioni avverranno con acconti sullimporto contrattuale in ragione dei S.A.L., secondo il Capitolato Speciale di Appalto.
Ai sensi dellArt. 31 del Dpr 25 gennaio 2000 n. 34/2000, sono ammesse a partecipare alla gara coloro che siano in possesso dei requisiti di ordine tecnico-organizzativo ivi specificati.
Le cause di esclusione dalla procedura di aggiudicazione sono disciplinate dai commi 1 e 3 dellArt. 17 del citato Dpr.
Il plico, chiuso e sigillato, contenente lofferta economica e gli altri documenti richiesti dovrà pervenire al Politecnico di Torino - Servizio Contrattazione Passiva - Ufficio Gare- C.so Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino entro le ore 12 del giorno 31 agosto 2000.
Alluopo si avverte che oltre detto termine non resta valida altra offerta, anche se sostitutiva od aggiuntiva ad offerta precedente, e non si farà luogo a miglioria, né sarà consentita, in sede di gara, la presentazione di altra offerta.
Sullesterno del plico dovranno chiaramente essere apposti gli indirizzi del destinatario e del mittente, nonché la dicitura: Offerta per la gara di pubblico incanto del giorno 4 settembre 2000 ore 9.30, relativa Lavori di ristrutturazione edile ed impiantistica di una porzione del fabbricato B Gruppo 5, presso la Sede della Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino.
Le imprese concorrenti dovranno far pervenire detta busta o involucro esclusivamente:
- per mezzo dellAmministrazione Postale dello Stato mediante raccomandata con avviso di ricevimento,
- o per mezzo di Agenzia di recapito autorizzata,
- oppure mediante recapito a mano entro le ore 12.00 del giorno 31 agosto 2000.
Si precisa che si ammetteranno solo le consegne a mano di plichi affrancati in base alle vigenti tariffe del corriere prioritario e provvisti del bollo di annullo apposto dallUfficio Postale.
Il recapito del piego rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, (agitazioni sindacali comprese) il piego medesimo non giunga a destinazione in tempo utile.
Il piego dovrà contenere i seguenti documenti, redatti in lingua italiana, suddivisi in due distinte buste chiuse A e B:
- Busta a Documenti
- Busta B Offerta economica
La busta A Documenti dovrà contenere, pena lesclusione dalla gara:
1. Lallegata dichiarazione sostitutiva di certificazione alla quale dovrà essere allegata una copia fotostatica di un documento di identità del/i sottoscrittore/i (Art. 2, commi 10 e 11, Legge n. 191/98);
2. Lattestazione, debitamente datata, rilasciata da parte di un dipendente dellUfficio Tecnico del Politecnico dalla quale risulti che uno dei Direttori Tecnici o il Legale Rappresentante dellImpresa ha svolto il sopralluogo. Tale attestazione dovrà essere controfirmata dal Direttore Tecnico o dal Legale Rappresentante dellImpresa quale conferma della propria qualifica dichiarata. La visita di sopralluogo ai fabbricati in argomento potrà essere effettuata solo previa prenotazione telefonica con lUfficio Tecnico (contattando i nr. 011/5646177 o 6217 Arch. A. Bianco e nr. 5646341 Ing. D. Imarisio) non potendo le imprese accedere, direttamente e senza autorizzazione, a tutti i locali interessati e dovendo inoltre essere rilasciata dallUfficio Tecnico la dichiarazione dellavvenuto sopralluogo. In ogni caso lorario di visita è consentito, di norma, tra le ore 9.00 e le ore 16.00 dei giorni feriali (sabato escluso) su preventivo appuntamento.
3. Deposito cauzionale provvisorio pari al 2% dellimporto a base di gara, ridotto al 50% per le imprese certificate (art. 8, comma 11 quater lettera a) Legge 109/94), prestato con le modalità previste dalla normativa vigente. (Leventuale versamento in contanti dovrà essere fatto sul c/c bancario n. 2551101/01 - Cod. ABI 06320 - Cod. CAB 01160 intestato a Politecnico di Torino, specificando la causale del versamento).
Alle imprese non aggiudicatarie la cauzione versata verrà restituita in contrassegno entro 30 giorni dalla data dellaggiudicazione. Le imprese non aggiudicatarie potranno peraltro ritirare i suddetti documenti presso la Segreteria Ufficio Gare (tel. 564.6374) avvertendo telefonicamente il giorno antecedente al ritiro.
La Busta B Offerta economica
1) Lofferta economica in bollo deve essere redatta utilizzando lapposito modulo allegato al presente bando. Nel caso di costituenda A.T.I. lofferta dovrà essere sottoscritta in forma leggibile e per esteso dai Legali Rappresentanti delle imprese costituende, seguita dallindicazione del luogo e della data di nascita di ciascun Legale Rappresentante.
Tale offerta dovrà essere chiusa in apposita busta, debitamente sigillata con ceralacca e controfirmata sui lembi di chiusura, sullesterno della quale dovrà essere riportata lindicazione dellappalto dei lavori cui la stessa offerta si riferisce.
In detta busta non devono essere inseriti altri documenti.
Il fatto che lofferta non sia contenuta nellapposita busta, nelle modalità sopra descritte, determina lesclusione dalla gara.
La Stazione appaltante, nella seduta pubblica del 4 settembre 2000 procederà allapertura dei plichi pervenuti in tempo utile ed esaminerà prioritariamente solo la completezza e la regolarità dei documenti amministrativi richiesti, ai fini dellammissione alla gara. Espletata questa prima operazione, la Commissione aggiudicatrice richiederà al 10% dei concorrenti sorteggiati, con offerte presuntivamente valide, di comprovare, entro il termine perentorio di 10 giorni decorrenti dalla data della richiesta, il possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnica, ai sensi dellart. 10, comma 1-quater, Legge n. 109/94) e delle norme contenute nel Titolo III del Dpr. 34/2000.
La seduta pubblica verrà quindi aggiornata al giorno 18 settembre 2000 alle ore 9.30 per lesame della documentazione prodotta dalle imprese sorteggiate e per lapertura dei plichi contenenti le offerte economiche.
A gara esperita, questa Amministrazione comunicherà allaggiudicatario lesito della gara medesima.
Per tutti gli effetti la presente gara, mentre sarà impegnativa per lImpresa al momento dellaggiudicazione, lo sarà per il Politecnico di Torino solo allavvenuto perfezionamento degli atti relativi.
Lappalto è soggetto alla completa osservanza delle vigenti disposizioni in materia di lotta alla delinquenza mafiosa.
La stipula del relativo contratto avrà luogo solo dopo che saranno state ottemperate le disposizioni di cui al comma precedente.
Allatto della stipulazione del contratto lImpresa aggiudicataria dovrà versare la cauzione definitiva nella misura del 10% dellimporto contrattuale a base di gara se il ribasso dasta è inferiore al 20%, mentre, in caso di ribasso superiore, la garanzia fideiussoria è aumentata di tanti punti percentuali quanti sono quelli eccedenti il venti per cento.
Tutte le spese di copia, stampa, bollo e tutte le altre inerenti ai contratti, sono a carico dellImpresa contraente comprese quelle preliminari al contratto come:
disegni, atti di gara, registrazione, ecc., come stabilito dalla legge del 27.12.1975 n. 790 e successive modificazioni.
Si avverte che qualunque inosservanza delle norme per il pubblico incanto sopra esposte, oppure la mancanza o irregolarità anche di uno solo dei documenti richiesti, comporteranno senzaltro la esclusione dalla gara.
In caso di fallimento o di risoluzione del contratto per grave inadempimento dellImpresa aggiudicataria, questo Ente procederà alla revoca della aggiudicazione ed interpellerà il secondo classificato al fine di stipulare un nuovo contratto per il completamento dei lavori, alle medesime condizioni economiche già proposte in sede di offerta. (Art. 10, comma 1 ter, Legge n. 109/94).
Il testo integrale del bando e dei relativi allegati è disponibile sul sito internet:
htpp:// www.swas.polito.it/services/gare/ope_pub.asp.
Per eventuali chiarimenti si prega di contattare la dott.ssa A. Fidale presso lUfficio gare del Servizio Contrattazione Passiva del Politecnico di Torino, C.so Duca degli Abruzzi, 24 - Torino - Tel. 011/5646374 dalle ore 9.00 alle ore 14.00 (sabato escluso).
Il Responsabile del Procedimento
G. Biscant
Provincia di Novara
Asta pubblica per i lavori di costruzione della palestra
La Provincia di Novara, P.zza Matteotti, 1 - 28100 Novara - tel. 0321/3781, fax 0321/36087, intende appaltare, mediante asta pubblica, che sarà esperita in data 28/8/2000 con eventuale prosecuzione in data 11.9.2000, presso la sede della Provincia ai sensi dellart. 21, comma 1, lett. b), della legge 11.2.1994, n. 109 e successive modificazioni, con il criterio del prezzo più basso inferiore a quello posto a base di gara mediante ribasso unico sul prezzo a corpo posto a base di gara di L. 1.885.000.000, oltre I.V.A., i lavori di costruzione della Palestra presso il Complesso Scolastico di Arona.
Il plico contenente lofferta e la documentazione prescritta dal bando di gara integrale dovrà pervenire alla Provincia di Novara - Piazza Matteotti, 1 - Novara - Ufficio Segreteria - entro le ore 14 del giorno 24.08.2000. Il bando di gara integrale è pubblicato agli Albi Pretori del Comune di Novara e di Arona e della Provincia, nonchè sul sito Internet: www.provincia.novara.it.
Novara, 21 luglio 2000
Il Dirigente di Settore
M. Rosaria Colella
Provincia di Vercelli
Estratto di avviso di gara
E indetta licitazione privata per la fornitura di litri 920.000 di gasolio per riscaldamento degli Istituti Scolastici provinciali e Provveditorato agli Studi, per il periodo 1° ottobre 2000 - 30 settembre 2001.
Importo complessivo presunto lire 1.451.760.000 (Euro 749.771,47) I.V.A. compresa.
Criterio di aggiudicazione: prezzo più basso, ai sensi dellart. 19 comma I° lett. a) D.Lgs. 24 luglio 1992, n. 358, come mod. dallart. 16 del D.Lgs 402/98;
Il relativo bando di gara è stato inviato in data 20.7.2000 allUfficio Pubblicazioni Ufficiali della Comunità Economica Europea.
Le domande di partecipazione, in carta libera, corredate dai documenti richiesti nel bando integrale di gara, dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 18 Agosto 2000 presso lAmministrazione Provinciale di Vercelli - Via San Cristoforo, 3 - 13100 Vercelli - Ufficio Contratti.
Copia integrale del bando potrà essere ritirata presso lAmministrazione Provinciale di Vercelli tel. 0161/590315, telefax 0161/217840. Il bando è inoltre disponibile sul sito Internet ____ (bandi di gara).
Vercelli, 20 luglio 2000
Il Dirigente Responsabile
Gianna Maffei
Regione Piemonte
Avviso di postinformazione
Regione Piemonte - Via Viotti 8 - 10121 Torino - Tel. 011-432.3009 Fax 011-432.3612
1) Procedura ristretta per la formazione del personale dipendente della Regione Piemonte - Gestione dei processi formativi.
2) Procedura di aggiudicazione: art. 6 punto 1 lett. b) D.Lgs 157/95
3) Data di aggiudicazione: 3.7.2000
4) Criterio di aggiudicazione: art. 23 punto 1 lett. b), D.Lgs citato.
5) Numero offerte ricevute: 6
6) Aggiudicatario: A.T.I. SOGES S.p.A. - CEP, IAL, SEI S.r.l. con sede in Torino, C.so Matteotti 39.
7) Importo di aggiudicazione: L. 1.740.000.000/Euro 898.635,01 o.f.e
8) Data spedizione bando U.P.U.C.E: 22.10.1999
9) Data invio e ricezione presente avviso: 31.7.2000
Il Dirigente del Settore
Attività Negoziale e Contrattuale
Maria Grazia Ferreri
Regione Piemonte
Avviso di postinformazione
Regione Piemonte - Via Viotti 8 - 10121 Torino - Tel. 011-432.3009 Fax 011-432.3612
1) Procedura ristretta per la formazione del personale dipendente della Regione Piemonte - Formazione di area informatica.
2) Procedura di aggiudicazione: art. 6 punto 1 lett. b) D.Lgs 157/95
3) Data di aggiudicazione: 3.7.2000
4) Criterio di aggiudicazione: art. 23 punto 1 lett. b), D.Lgs citato.
5) Numero offerte ricevute: 5
6) Aggiudicatario: CSC COMPUTER SCIENCES ITALIA S.p.A. con sede in Milano, Via Varesina 76
7) Importo di aggiudicazione: L. 630.000.000/Euro 325.367,85 o.f.e
8) Data spedizione bando U.P.U.C.E: 4.2.2000
9) Data invio e ricezione presente avviso: 31.7.2000
Il Dirigente del Settore
Attività Negoziale e Contrattuale
Maria Grazia Ferreri
Regione Piemonte
Avviso di postinformazione
Regione Piemonte - Via Viotti 8 - 10121 Torino - Tel. 011-432.3009 Fax 011-432.3612
1) Appalto concorso per la progettazione e la installazione del primo nucleo funzionale della rete di monitoraggio delle acque sotterranee.
2) Procedura di aggiudicazione: art. 9 comma 1 lett. c) D.Lgs 358/92 e s.m.i, artt. 30 e 42 L.R. 8/84.
3) Data di aggiudicazione: 25.5.2000
4) Criterio di aggiudicazione: art. 19 comma 1 lett. b), D.Lgs citato e s.m.i.
5) Numero offerte ricevute: 9
6) Aggiudicatario: A.T.I RCT S.r.l. - GEODES corrente in Liscate (MI) Via Di Vittorio 2
7) Importo di aggiudicazione: L. 899.538.000/Euro 464.572,61 o.f.i
8) Data spedizione bando U.P.U.C.E: 29.10.1999
9) Data invio e ricezione presente avviso: 31.7.2000
Il Dirigente del Settore
Attività Negoziale e Contrattuale
Maria Grazia Ferreri