APPALTI
Agenzia Territoriale per la Casa c/o ATC - TorinoBando di gara per pubblico incanto - Fornitura e posa di caldaie murali a gas combinate per riscaldamento autonomo e produzione di acqua calda ad uso igienico sanitario ed opere accessorie negli stabili di proprietà o gestiti dallA.T.C. siti in Torino e Provincia
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - TorinoEstratto del bando di gara a procedura aperta - Fornitura di reti chirurgiche non assorbibili
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - TorinoBando di gara ad asta pubblica - Gara ad asta pubblica per la Formazione di un nuovo servizio di rianimazione e cure intensive post - operatorie Polo Ovest" (Lotto 4°) e la ristrutturazione del reparto di degenza di Chirurgia Generale della IV divisione universitaria (Lotto 5°) presso il Padiglione Cliniche Universitarie di Chirurgia su via Genova - ½ Nord - Ospedale Molinette Torino
Azienda Po Sangone - TorinoAsta Pubblica Lavori Manutenzione Ordinaria Civici Canali Fognatura della Città di Torino - Settore Urbano 1° (Zona centro e ovest)
Azienda Po Sangone - TorinoAsta Pubblica Lavori Manutenzione Ordinaria Civici Canali Fognatura della Città di Torino. Settore Urbano 2° (Zona Collinare Est)
Azienda Po Sangone - TorinoAsta Pubblica Lavori Manutenzione Ordinaria Civici Canali Fognatura della Città di Torino. Settore Urbano 3° (Zona Sud)
Azienda Po Sangone - TorinoAsta Pubblica Lavori Manutenzione Ordinaria Civici Canali Fognatura della Città di Torino - Settore Urbano 4° (Zona Nord)
ASL n. 4 - TorinoEstratto di bando di gara ad asta pubblica - realizzazione di opere inerenti ladeguamento alle normative in materia di prevenzione incendi della Centrale Termica e serbatoi interrati del Presidio Ospedaliero G. Bosco di Torino
ASL n. 13 - NovaraBando di gara - Licitazione privata per i seguenti lavori da realizzare presso il Presidio Ospedaliero di Borgomanero
ASL n. 20 - AlessandriaBando integrale di gara pubblica a licitazione privata con procedura ristretta per aggiudicazione lavori a misura di manutenzione edile ed affine degli immobili di pertinenza dellA.S.L. n. 20 - Distretto di Tortona (Articolo 21 della legge 11 febbraio 1994, n. 109 e successive modificazioni ed integrazioni)
ASL n. 20 - AlessandriaBando integrale di gara pubblica a licitazione privata con procedura ristretta per aggiudicazione lavori a misura di tinteggiatura, verniciatura e dipintura degli immobili di pertinenza dellA.S.L. n. 20 (Articolo 21 della legge 11 febbraio 1994, n. 109 e successive modificazioni ed integrazioni)
Comune di Alba (Cuneo)Estratto avviso di asta pubblica - affidamento dei lavori di sistemazione idrogeologica del Torrente Seno dElvio - 1° lotto
Comune di AstiAvviso di gara - Distribuzione giornaliera di circa 1300 pasti caldi nelle scuole dellobbligo e attività connesse (Categoria 17 - CPC 64)
Comune di Brandizzo (Torino)Estratto avviso di asta pubblica n. 1 - Realizzazione Centro Sportivo in via Malonetto - III° Lotto di completamento
Comune di Candelo (Biella)Estratto esito di gara dasta pubblica per lappalto dei lavori di sostituzione di parte della copertura e pavimentazione piano terreno scuola media
Comune di Caresana (Vercelli)Avviso di pubblico incanto - Tipo di lavori: Lavori di sistemazione sede Municipale: Abbattimento barriere architettoniche
Comune di Chieri (Torino)Estratto avviso di asta pubblica - appalto dei Lavori di manutenzione straordinaria delle coperture del complesso scolastico di via Nostra Signora della Scala
Comune di Cigliano (Vercelli)Licitazione privata per appalto del servizio di trasporto scolastico per il periodo Settembre 2000 - 30 Giugno 2009 - Canone mensile di L. 7.100.000 pari a Euro 3.666,84
Comune di Collegno (Torino)Avviso di gara - licitazione privata per appalto lavori di Sistemazione del Piazzale Avis - Lotto II - Sistemazione area denominata Ex Vascone""
Comune di Collegno (Torino)Avviso di gara - Manutenzione periodica degli impianti semaforici
Comune di Cuceglio (Torino)Esito della gara mediante asta pubblica dei lavori di costruzione loculi cimiteriali
Comune di Grazzano Badoglio (Asti)Estratto avviso di asta pubblica - lavori di sistemazione fognatura Viale Pininfarina ed adeguamento e potenziamento impianti di depurazione in località S. Giacomo e Crosio
Comune di Moncalieri (Torino)Bando di gara dappalto - licitazione privata - pulizia e la gestione di servizi a carattere assistenziale, ricreativo e alberghiero, allinterno dei locali di Casa Elisa Vitrotti
Comune di Montanaro (Torino)Esito gara gestione e manutenzione dellacquedotto comunale (triennio 2000 - 2003)
Comune di NovaraAvviso di aggiudicazione - incarico di consulenza e brokeraggio sulla base della graduatoria relativa al punteggio attribuito dalla Commissione a ciascun concorrente
Comune di NovaraAsta pubblica bando di gara - Fornitura di materiale elettrico anni 2000/2001
Comune di Piossasco (Torino)Estratto bando di asta pubblica per laffidamento della fornitura di articoli di cartoleria e cancelleria per gli uffici comunali periodo luglio 2000/giugno 2002
Comune di Pontecurone (Alessandria)Esito di gara dappalto mediante pubblico incanto - Manutenzione straordinaria scuole elementari e medie
Comune di Rivoli (Torino)Avviso di gara - Licitazione privata per lacquisto di veicoli (Indetta con D.D. n. 741/2 del 31.5.2000)
Comunità Montana Valli di Lanzo - Ceres (Torino)Estratto - Avviso dasta pubblica per appalto interventi di miglioramento funzionale e strutturale della Scuola Materna Comunale Clelia Treves nel Comune di Ala di Stura
Consorzio ACEA - Pinerolo (Torino)Avviso di rettifica - lavori per la costruzione di una palazzina servizi ed opere edili accessorie
Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali dei Comuni dellAlessandrino - AlessandriaAvviso di Gara Esperita - Gestione Centro Addestramento Disabili Diurno del C.I.S.S.A.C.A e Servizio di Educativa Territoriale e Domiciliare a favore di soggetti minori portatori di handicap in situazione di gravità
Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio-Assistenziali - C.I.S. - (Ambito Territoriale ex USSL 27) - Ciriè (Torino)Esito di gara - Asta pubblica per il servizio lavaggio, stiratura, piegatura, prelievo e riconsegna della biancheria piana proveniente dalle strutture residenziali per anziani
Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio-Assistenziali - C.I.S. - (Ambito Territoriale ex USSL 27) - Ciriè (Torino)Esito di gara - Asta pubblica per la fornitura di giornate alimentari a crudo per gli ospiti dei Presidi residenziali per anziani e di pasti crudi per i dipendenti
Consorzio Intercomunale Mappano (Torino)Estratto avviso di licitazione privata per il servizio di refezione scolastica per lasilo nido, le scuole materne, elementari, medie, personale docente, centri estivi
Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle dAosta - TorinoBando di gara a procedura ristretta (licitazione privata)
Ministero della Difesa - 1a Direzione Genio Militare - TorinoPubblico Incanto. Codice Gara n. 005 - Codice esigenza n. 078497
Ministero della Difesa - 1a Direzione Genio Militare - TorinoPubblico Incanto - Codice Gara n. 006 - Codice esigenza n. 001399
Ministero della Difesa - 1a Direzione Genio Militare - TorinoPubblico Incanto - Codice Gara n. 007 - Codice esigenza n. 106698
Ministero della Difesa - 1a Direzione Genio Militare - TorinoPubblico Incanto - Codice Gara n. 008 - Codice esigenza n. 000899
Ministero della Difesa - 1a Direzione Genio Militare - TorinoPubblico Incanto - Codice Gara n. 010 - Codice esigenza n. 057795
Ministero della Difesa - 1a Direzione Genio Militare - TorinoPubblico Incanto - Codice Gara n. 011 - Codice esigenza n. 000599
Ministero della Difesa - 1a Direzione Genio Militare - TorinoPubblico Incanto - Codice Gara n. 016 - Codice esigenza n. 001599
Ministero della Difesa - 1a Direzione Genio Militare - TorinoPubblico Incanto. Codice Gara n. 020. Codice esigenza n. 074599. Lavori di consolidamento dei muri portanti e della copertura edificio antistante lalloggio del custode nella batteria cordero presso Sezione Staccata Stamico in Cirie (TO)
Ministero della Difesa - 1a Direzione Genio Militare - TorinoPubblico Incanto. Codice Gara n. 023. Codice esigenza n. 106198. Lavori di adeguamento a norma degli impianti tecnologici e lavori vari di recupero abitativo presso Pal.All.Dem.ViaS.Martin de Corleans,89 in Aosta
Provincia di AlessandriaEstratto esito di gara (art. 8 D.L.gs. 157/95) - Appalto-concorso per laffidamento di attività di ricerca per marketing territoriale ai sensi del P.O.M. 970034/I/3 Parco progetti: una rete per lo sviluppo locale Imprenditori si diventa
Provincia di AlessandriaEstratto bando di asta pubblica - lavori di lavori di ristrutturazione presso lIstituto magistrale Diodata Roero Saluzzo di Alessandria
APPALTI
Agenzia Territoriale per la Casa c/o ATC - Torino
Bando di gara per pubblico incanto - Fornitura e posa di caldaie murali a gas combinate per riscaldamento autonomo e produzione di acqua calda ad uso igienico sanitario ed opere accessorie negli stabili di proprietà o gestiti dallA.T.C. siti in Torino e Provincia
Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino - Corso Dante 14 - 10134 Torino - Telefono 011/31301 - Fax 3130.425 sito internet http://www.atc.torino.it
In esecuzione della deliberazione n. 251/839 del 22.5.2000, questa Agenzia indice per il giorno 18 luglio 2000 alle ore 10, presso la sede dellAgenzia, sala consiliare piano 9°, la seguente gara mediante procedura aperta.
- 1) Oggetto dellappalto
Appalto n. 1269 - Fornitura e posa di caldaie murali a gas combinate per riscaldamento autonomo e produzione di acqua calda ad uso igienico sanitario ed opere accessorie negli stabili di proprietà o gestiti dallA.T.C. siti in Torino e Provincia. Le caratteristiche dei prodotti richiesti sono dettagliatamente descritte nel capitolato speciale dappalto. Finanziamento fondi bilancio. Pagamenti secondo le modalità indicate nel Capitolato Speciale. Le forniture saranno richieste secondo le effettive necessità negli alloggi di proprietà o gestiti da A.T.C. La fornitura decorrerà dalla stipula del contratto o dalleventuale inizio, sotto le riserve di legge, in pendenza del contratto e scadrà il 31.12.2001. Lappalto è suddiviso in n. 2 Lotti, come da elenco riportato nellart. 3 del Capitolato Speciale dAppalto, ciascuno di distinta e separata aggiudicazione. Lotti 1 e 2: Importo a base di gara per ogni lotto L. 1.326.682.735 (Euro 685.174,46) al netto degli oneri fiscali. Il Capitolato Speciale dAppalto è disponibile, senza alcuna spesa, presso la sede dellAgenzia - Ufficio Appalti - orario 9 - 12 dal lunedì al venerdì. Per ciascun lotto il subappalto è consentito nella misura massima del 30% dellimporto posto a base di gara. Leventuale subappalto, comunque soggetto a preventiva autorizzazione dellAmministrazione, è disciplinato dallart. 18 Legge 55/90 e s.m.i. LAmministrazione non provvederà al pagamento diretto dei subappaltatori. E fatto obbligo allaggiudicatario di trasmettere, entro 20 gg. dalla data di ciascun pagamento effettuato nei suoi confronti, copia delle fatture quietanziate relative ai pagamenti corrisposti al subappaltatore, con lindicazione delle ritenute di garanzia effettuate.
- 2) Criteri di aggiudicazione
Laggiudicazione dellappalto avviene secondo il criterio del prezzo più basso ai sensi dellart. 19 comma 1 lett. a) del Decreto Lgs. 358/92, così come integrato e modificato dal D.Lgs 402/1998 e cioè in favore dellImpresa che avrà offerto il prezzo complessivo più basso, con esclusione di offerte in aumento. Non sono ammesse offerte parziali. Per ciascun lotto laggiudicazione sarà effettuata a favore della ditta che avrà offerto il prezzo complessivo minore. Per ciascun lotto lImpresa dovrà indicare il prezzo proposto mediante lopportuna compilazione degli appositi modelli di calcolo allegati al Capitolato. Le offerte potranno riferirsi a uno o entrambi i lotti, ma ciascuna Impresa offerente potrà aggiudicarsi esclusivamente un solo lotto. Lindividuazione del lotto aggiudicabile avverrà sulla base della convenienza economica per lA.T.C., con riferimento nelle graduatorie dei singoli lotti allo scarto in valore assoluto tra lofferta migliore e quelle che seguono. Per ciascun lotto lAmministrazione verificherà, ai sensi dellart. 19 commi 2 e 3 del D.Lgs. 358/92 e s.m.i. leventuale anomalia delle offerte rispetto alle forniture e prestazioni richieste. Saranno assoggettate alla verifica di cui al citato art. 19 del D.Lgs 358/92 e s.m.i. tutte le offerte che presentano una percentuale di ribasso che supera di un quinto la media aritmetica dei ribassi delle offerte ammesse, calcolata senza tenere conto delle offerte in aumento. Per ciascun lotto la gara è valida qualora siano presentate almeno due offerte valide. In caso di offerte uguali si procederà allaggiudicazione a norma dellart. 77 del Regolamento 23 maggio 1924 n. 827. E consentita la presentazione di offerte da parte di associazioni temporanee di Imprese e consorzi ai sensi dellart. 10 del citato D. Lgs 358/92. Non è consentita la partecipazione alla gara di unimpresa che si presenti da sola e contemporaneamente in riunione temporanea dimprese o in più riunioni temporanee dimprese o in consorzio. Nel caso una Impresa partecipi allappalto, oltre che singolarmente, anche come componente di una o più riunioni temporanee dimprese (sia come mandante che come mandataria) o di consorzio, ambedue le offerte sono escluse dalla gara. Per la partecipazione alla gara è richiesta una cauzione provvisoria di L. 26.533.654 (Euro 13.703,49). Laggiudicatario dovrà prestare cauzione definitiva pari al 10% dellimporto contrattuale e le coperture assicurative previste dal Capitolato Speciale. La cauzione provvisoria e definitiva possono essere prestate secondo le modalità indicate nellart. 10 del Capitolato Speciale.
3) Modalità e requisiti per la partecipazione
Le offerte economiche per i singoli lotti, in bollo, redatte sulle apposite schede offerta allegate al Capitolato, sottoscritte dal titolare o legale rappresentante dellimpresa e corredate dalla documentazione indicata al successivo punto 4, devono pervenire alla Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino, Segretariato Generale, C.so Dante 14, 10134 Torino, a pena di esclusione entro le ore 16,00 del giorno 17 luglio 2000. Si precisa che le offerte economiche per i vari lotti devono essere chiuse da sole in apposite buste sigillate con ceralacca, (con lindicazione del lotto corrispondente), e inserite in un plico, anchesso sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, unitamente alla cauzione provvisoria e alla documentazione indicata al seguente punto 4). Sul plico, sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, deve essere apposta la dicitura: Offerta per la fornitura e posa di caldaie murali a gas - Appalto n. 1269 - Lotto/i *** (da specificare). Tale plico potrà essere recapitato direttamente o a mezzo posta (posta celere compresa) o tramite agenzie di recapito autorizzate. La consegna diretta o tramite agenzie di recapito o posta celere dovrà effettuarsi presso il Segretariato Generale, piano 8°, della stessa Agenzia nel seguente orario: da lunedì a giovedì ore 8,30-16,00, il venerdì ore 8,30-13. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente e non saranno accettati reclami, se, per un motivo qualsiasi, esso non pervenga entro il termine perentorio fissato. Non si darà luogo allapertura dei plichi pervenuti dopo il termine indicato oppure che non siano regolarmente chiusi e sigillati con ceralacca. Parimenti non si procederà alla apertura delle offerte economiche qualora non siano anchesse regolarmente chiuse e sigillate con ceralacca.
4) Documentazione e garanzie richieste, a pena esclusione, per lammissione alla gara.
4.1) Cauzione provvisoria pari a L. 26.533.654 (Euro 13.703,49). In caso di partecipazione a entrambi i lotti, é sufficiente la presentazione di una unica cauzione provvisoria.
4.2) Dichiarazione sottoscritta, anche in forma disgiunta, dal medesimo soggetto che presenta lofferta e dal rappresentante di Società di Assicurazione, con la quale ambedue dichiarino di aver preso visione ed accettare la polizza fideiussoria prevista dallart. 2.2 del capitolato Speciale relativa alla reperibilità dei pezzi di ricambio, con il contestuale impegno da parte della suddetta Società di Assicurazioni di emettere detta polizza qualora lImpresa risultasse aggiudicataria.
4.3) Istanza di ammissione alla gara sottoscritta dal titolare o legale rappresentante, alla quale deve essere allegato a pena di esclusione, copia fotostatica di un valido documento didentità del sottoscrittore, contenente le seguenti dichiarazioni, successivamente verificabili e redatta secondo il seguente modello di domanda, disponibile c/o lUfficio Appalti dellA.T.C.:
Il sottoscritto ____ (indicare nome cognome, data e luogo nascita) in qualità di ____ (indicare se titolare, legale rappresentante) dellimpresa ____ (indicare denominazione, numero telefono e fax), imprese mandanti ____ e impresa capogruppo ____ (lindicazione delle mandanti e della capogruppo è richiesta solo nel caso di ATI e consorzi). Fa istanza per lammissione al pubblico incanto in oggetto, a tal fine ai sensi degli art. 2 e 4 della L. 15/68 e s.m.i. e del D.P.R. 403/98, consapevole che la dichiarazione mendace o contenente dati non più rispondenti a verità comporta lapplicazione delle sanzioni penali previste dallart. 26 della stessa legge 15/68
- dichiara:
a) che limpresa è iscritta per idoneo settore merceologico presso la C.C.I.A.A di ____ (o iscrizione equivalente in base alla legislazione di altro stato aderente alla CEE se impresa non italiana) con le seguenti indicazioni: codice fiscale o partita IVA, denominazione, natura giuridica, sede legale, oggetto attività, le generalità (nome, cognome data e luogo di nascita) del titolare, di tutti i componenti la società per le società in nome collettivo, di tutti gli accomandatari se si tratta di società in accomandita semplice, degli amministratori muniti di rappresentanza per ogni altro tipo di società o consorzio;
b) linesistenza di tutte le cause di esclusione elencate nellart. 11 dl D.lgs 358/92 e s.m.i.;
c) linesistenza delle cause ostative di cui alla legge 575/65 e s.m.i. (disposizioni antimafia);
d) che non presenteranno offerta per la gara in oggetto altre imprese con le quali esistono rapporti di collegamento e controllo determinati ai sensi dellart. 2359 del Codice Civile;
e) di aver attentamente esaminato e di ben conoscere il Capitolato speciale dAppalto che accetta integralmente;
f) di assumere lobbligo di eseguire la fornitura e le prestazioni richieste al prezzo proposto nellofferta ed alle condizioni tutte del capitolato avendo valutato nella determinazione del prezzo tutti gli oneri da sostenere per una regolare e puntuale esecuzione della forniture e prestazioni;
g) che ha tenuto conto nel redigere lofferta, degli obblighi connessi alle disposizioni in materia di sicurezza e protezione dei lavoratori ai sensi delle disposizioni in vigore;
h) di essere in regola con la disciplina generale delle assunzioni obbligatorie contenuta nella legge n. 68/99 Norme per il diritto al lavoro dei disabili;
i) che limpresa ha raggiunto nellultimo triennio antecedente la pubblicazione del presente bando (1997-1998-1999) una fatturato globale non inferiore ad 1,5 volte limporto a base di gara ed un fatturato per forniture identiche e/o simili a quelle oggetto della gara non inferiore allo 0,50 dellimporto posto a base di gara;
l) che limpresa è abilitata (oppure non è abilitata) allinstallazione, trasformazione, ampliamento e manutenzione degli impianti di cui allart. 1 lettera a) e c) della legge 46/90. (precisare nel caso in cui limpresa non possieda entrambe le abilitazioni di cui sopra per quali impianti è abilitata). Ai fini dellammissione alla gara i concorrenti sprovvisti delle abilitazione di cui allart. 1 lett. a) e c) Legge 46/90 dovranno obbligatoriamente dichiarare ai sensi della successiva lett. m) di subappaltare i relativi lavori.
m) che intende subappaltare i lavori relativi alla posa in opera delle caldaie e allesecuzione dellimpianto elettrico di caldaia ad imprese in possesso delle relative abilitazioni ai sensi della Legge 46/90 (indicare eventuali ulteriori prestazioni che si intendono subappaltare).
Nel caso di raggruppamenti di imprese i documenti e le dichiarazioni richieste, ad eccezione della cauzione provvisoria, della dichiarazione di cui al punto 4.2) e della dichiarazione di subappalto richieste nei confronti della sola impresa capogruppo, devono essere presentati sia per limpresa capogruppo che per le mandanti ed i requisiti richiesti al punto 4.3) lett. i) dovranno essere posseduti in misura non inferiore al 40% dalla capogruppo e in misura non inferiore al 10% dalle imprese mandanti. In ogni caso lassociazione nel suo complesso dovrà possedere gli stessi requisiti per lintero richiesti per limpresa singola.
In caso di raggruppamenti di imprese lofferta congiunta deve essere sottoscritta da tutte le imprese che intendono raggrupparsi, deve specificare le parti della fornitura che saranno eseguite dalle singole imprese e contenere limpegno che in caso di aggiudicazione le stesse imprese si conformeranno alla disciplina prevista dallart. 10 del D. Lgs 358/92. Sia lofferta che i documenti che laccompagnano, devono essere redatti in lingua italiana. Se loriginale di un documento venisse rilasciato solo in lingua diversa dallitaliana, sarà accompagnato da traduzione italiana eseguita a cura dellImpresa concorrente e autenticata da Ambasciata o da Consolato Italiano. Cauzione, documenti e dichiarazioni sono richieste a pena esclusione. In assenza della dichiarazione di cui al punto 4.3) lett. l) si procederà ad esclusione sole se i lavori relativi alla posa in opera delle caldaie e allimpianto elettrico di caldaia non siano state indicate come oggetto di subappalto. La dichiarazione di subappalto di cui al punto 4.3) lett. m) è richiesta, a pena esclusione, solo se lImpresa, o nel caso di riunioni di concorrenti lassociazione nel suo complesso, è sprovvista delle abilitazioni di cui allart. 1 lett. a) e c) della legge 46/90. Il verbale di aggiudicazione provvisoria è immediatamente impegnativo per laggiudicatario, mentre per lA.T.C. è subordinato alla verifica di congruità dellofferta ai sensi dellart. 19 del D.Lgs. 358/92 e s.m.i e allapprovazione da parte del proprio organo deliberante. Gli offerenti restano vincolati allofferta per 120 gg. dallaggiudicazione. La rinuncia allaggiudicazione anche provvisoria determina lincameramento della cauzione provvisoria. Il contratto sarà stipulato in forma pubblico-amministrativa. Sono a carico dellaggiudicatario le spese di gara ed i diritti di segreteria. Gli importi contenuti nellofferta e nelle dichiarazioni allegate possono essere espressi in lire o in Euro. Lopzione in Euro è irrevocabile. Lespressione in lire potrà essere successivamente mutata in Euro. Si informa ai sensi dellart. 10 L. 675/96 che i dati forniti dai partecipanti alla gara sono raccolti e pubblicati come previsto dalle norme in materia di appalti pubblici.
Data invio bando GUCE 24.5.2000. Data ricezione bando 24.5.2000
Torino, 23 maggio 2000
Il Presidente
Giorgio Ardito
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino
Estratto del bando di gara a procedura aperta - Fornitura di reti chirurgiche non assorbibili
1) Amministrazione aggiudicatrice: Azienda Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino - C.so Bramante n. 88 - 10126 Torino.
2) Oggetto della gara: Fornitura di reti chirurgiche non assorbibili.
2.1 Criterio di aggiudicazione: Art. 26, lett. b) della direttiva 93/36/CEE (offerta economicamente più vantaggiosa).
2.2 Importo presunto: Lit. 782.000.000 (Euro 403.869,30) I.V.A. esclusa.
3) Lofferta e la documentazione richieste, in lingua italiana, dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 31.07.2000, secondo le modalità indicate nel bando di gara e nel capitolato speciale.
4) La copia del bando di gara ed il capitolato speciale possono essere ritirati tramite domanda in carta libera, presso lAzienda Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino - Servizio Provveditorato - Via Nizza, n. 138 - 10126 - Torino; tale domanda potrà essere trasmessa anche tramite fax al n. 011/6336344 o trasmessa tramite servizio postale, in tale caso dovrà riportare, esternamente sulla busta di trasmissione, la dicitura: Richiesta di invio bando e capitolato speciale relativo alla gara specificandone loggetto.
5) Il Responsabile del procedimento: Sig.ra Ramasco Mirella.
6) Il bando è stato inviato allUfficio delle Pubblicazioni Ufficiali della C.E. in data 01.06.2000 tramite fax.
Il Direttore Generale
Luigi Odasso
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino
Bando di gara ad asta pubblica - Gara ad asta pubblica per la Formazione di un nuovo servizio di rianimazione e cure intensive post - operatorie Polo Ovest" (Lotto 4°) e la ristrutturazione del reparto di degenza di Chirurgia Generale della IV divisione universitaria (Lotto 5°) presso il Padiglione Cliniche Universitarie di Chirurgia su via Genova - ½ Nord - Ospedale Molinette Torino
Il Direttore Generale dellAzienda Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino, C.so Bramante 88 - 10126, Torino, tel. 011/6335216/6336021, P.I. 05438190018, fax 011/6335215, rende noto che a seguito di deliberazione n. 1863/88/50/00 del 5/6/00 è stata indetta gara ad asta pubblica per la Formazione di un nuovo servizio di rianimazione e cure intensive post - operatorie Polo Ovest" (Lotto 4°) e la ristrutturazione del reparto di degenza di chirurgia generale della IV Divisione Universitaria (Lotto 5°) presso il Padiglione Cliniche Universitarie di Chirurgia su via Genova - ½ Nord - Ospedale Molinette Torino.
Limporto complessivo dei lavori a corpo ed a misura, è di L. 3.061.076.714 (Euro 1.580.914,19) di cui L. 3.038.086.714 (Euro 1.569.040,84) a base dasta e L. 22.900.000 (Euro 11.826,86) per oneri in materia di sicurezza non soggetti a ribasso, oltre I.V.A, così suddivisi:
Lotto 4 (Scheda 4D)
Reparto per Terapie Intensive Post Operatorie
Totale opere a corpo L. 120.200.000
Totale opere a misura L. 1.601.536.559
Oneri relativi allattuazione del Piano di sicurezza L. 13.775.000
Lotto 5 (Scheda 5E)
Reparto di Degenza di Chirurgia Generale Universitaria IV Divisione
Totale opere a corpo L. 99.100.000
Totale opere a misura L. 1.217.250.155
Oneri relativi allattuazione del Piano di Sicurezza L. 9.215.000
La categoria prevalente è la categoria OG1 (Edifici civili ed industriali), classifica IV (fino a L. 5.000.000.000) (Euro 2.582.284), mentre sono ritenute scorporabili o subappaltabili, le opere di cui alle categorie OS3, OS6, OS7, OS28, OS30.
Sono ammesse associazioni temporanee verticali, fra imprese in possesso dei requisiti richiesti, per categorie ed importi, ai sensi del D.P.R. 25/1/2000, n. 34, come di seguito riportato:
Opere Cat. Importo Lavori (L.) Lotto 4 Importo Lavori (L.) Lotto 5 Totale Euro
Edili
generali (cat. prev.) OG1 533.738.333 302.760.536 836.468.869 462.015,61
Impianto
Idrico Sanitario,
Cucine, Lavanderie 0S3 137.738.925 157.962.019 295.700.944 152.716,80
Finiture
di opere generali in
materiali lignei, plastici metallici,
vetrosi 0S6 154.956.290 197.452.523 352.408.813 182.003,96
Finiture
di opere generali di
natura edile 0S7 189.390.821 223.779.526 413.170.347 213.384,68
Impianti
termici e di condizionamento 0S28 292.695.215 171.125.520 463.820.735 239.543,41
Impianti
interni elettrici, telefonici,
e televisivi 0S30 344.347.312 197.452.523 541.799.835 279.816,26
Limporto dei lavori a base dasta è comprensivo di tutti gli oneri inerenti allesecuzione dei lavori, nonché le opere provvisionali e i ponteggi, i lavori e le provviste necessari al completo finimento in ogni loro parte di tutte le opere oggetto dellappalto, anche per quanto possa non essere dettagliatamente specificato ed illustrato nel Capitolato Speciale, in conformità di quanto specificato dallart. 326, comma 3), della Legge 20/3/1865, n. 2240 All. F, ovvero in seguito a disposizioni normative introdotte successivamente alla data di approvazione, da parte degli organismi regionali, del progetto cui il Capitolato citato si riferisce.
Lappalto avrà luogo ai sensi dellart. 21, comma 1, lett. c) Legge 109/94, come modificato dalla Legge 415/98: verrà applicato il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello a base dasta, determinato mediante offerta a prezzi unitari.
Si procederà allesclusione automatica delle offerte anomale ai sensi dellart. 21 comma 1 bis della predetta Legge, tranne che nel caso in cui il numero delle offerte valide risulti inferiore a cinque.
Il finanziamento è assicurato ex art. 20 Legge 67/1988, 2ª fase, e Legge 450/1997 (deliberazione CIPE del 6.8.99, pubblicata sulla G.U. 28.10.99) e mutuo acceso dallAzienda.
Il tempo utile per lesecuzione dei lavori è di 240 giorni naturali e consecutivi, decorrenti dalla data del verbale di inizio dei lavori, per il Lotto 5; di 224 giorni naturali e consecutivi , decorrenti dalla data di inizio dei lavori, per il Lotto 4. Le opere dei due lotti saranno svolte contemporaneamente.
Il Capitolato Speciale dAppalto e gli elaborati tecnici sono visionabili presso lU.O.A. Tecnico dellAzienda Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino, Via Nizza 138 - piano 1, tel. 011/6335216.
Le imprese interessate ed in possesso dei requisiti richiesti potranno inviare lofferta, redatta in lingua italiana, a mezzo raccomandata postale, o agenzia di recapito autorizzata, in plico, sigillato con ceralacca, indirizzato allUfficio Protocollo dellAzienda Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino - C.so Bramante 88 - 10126 Torino, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 17/7/00 pena lesclusione dalla gara. Il plico dovrà recare la dicitura Offerta per la gara ad asta pubblica per la formazione di un nuovo servizio di Rianimazione e Cure Intensive post operatorie, Polo Ovest", e per la ristrutturazione del Reparto di Degenza di Chirurgia Generale della IV Divisione Universitaria (scheda 4D+5E)."
Il giorno 18/7/00 ore 9.30, presso la Sala Riunioni dellU.O.A. Tecnico, in Via Nizza 138, si procederà allapertura dei plichi, allesame della documentazione richiesta ai fini dellammissione alla gara, nonché ad effettuare il sorteggio di cui allart. 10 comma 1 quater legge 109/94 introdotto dalla Legge 415/98. Gli offerenti sorteggiati dovranno comprovare, fornendo adeguata documentazione, anche ai sensi dellart. 10 D.L. 502/99, entro il termine perentorio del 28/7/00 ore 12.00 il possesso dei requisiti di cui al successivo punto 2 lettere d), i1), i2), i3), e i4). In mancanza della comprova entro il termine di cui sopra seguiranno le conseguenze previste dal citato art. 10 comma 1 quater della legge 109/94 e s.m.i.
Le imprese sorteggiate verranno tempestivamente avvisate a mezzo fax o telegramma.
Il giorno 31/7/00 ore 9.30 stessa sede, si procederà allapertura delle buste contenenti le offerte economiche.
In entrambe le sedute sono ammessi ad assistere alle operazioni di gara tutti coloro i quali ne abbiano interesse.
Norme generali
- Si procederà allaggiudicazione dei lavori anche in presenza di una sola offerta, purché ritenuta congrua.
- Non sono ammesse offerte in aumento rispetto allimporto a base dasta.
- Le imprese offerenti potranno svincolarsi dalla propria offerta trascorsi 120 giorni dalla data fissata per la presentazione dellofferta, ove non sia intervenuta la definiva deliberazione di aggiudicazione, eccezion fatta per il verificarsi di cause non dipendenti dallAmministrazione.
- Sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti di cui allart. 10 L. 109/94 e s.m.i: le imprese non possono concorrere in più di unassociazione temporanea o consorzio o anche in forma individuale se abbiano partecipato alla gara medesima in associazione o consorzio.
- I consorzi di cui alle lettere b) e c) dellart. 10 comma 1 Legge 109/94 e s.m.i. devono indicare per quali consorziati il consorzio concorre.
- Non possono partecipare alla presente gara imprese che si trovino con altre imprese partecipanti in una delle situazioni di controllo di cui allart. 2359 C.C.
- In caso di fallimento o di risoluzione del contratto per grave inadempimento delloriginario appaltatore, lEnte appaltante si riserva di interpellare il secondo classificato e in caso di fallimento del secondo classificato, il terzo classificato, secondo le modalità e
- condizioni di cui allart. 10 comma 1 ter legge 109/94 e s.m.i..
Documentazione da includere nel plico, pena lesclusione dalla gara
1) Busta chiusa, debitamente sigillata con ceralacca o nastro adesivo e controfirmata su tutti i lembi di chiusura, contrassegnata dalla stessa dicitura del plico, nella quale non dovranno essere inseriti altri documenti oltre lofferta economica. Lofferta redatta in carta legale, o resa legale, dovrà riportare lindicazione, in cifre ed in lettere, dellofferta a prezzi unitari, che la ditta dichiara di essere disposta a praticare per lesecuzione delle opere; in caso di discordanza fra quanto riportato in cifre ed in lettere, sarà valido il prezzo indicato in lettere. Essa dovrà essere sottoscritta con firma leggibile per esteso dal titolare, dal legale rappresentante della società, o da altra persona munita di procura generale o speciale.
2) Dichiarazione sottoscritta dal titolare, dal legale rappresentante della società, o da altra persona munita di procura generale o speciale, con la quale si attesti:
a) di conoscere ed accettare tutte le condizioni che regolano lappalto, di accettare le prescrizioni del capitolato speciale e di avere preso visione dei luoghi ove si svolgeranno i lavori, constatando le circostanze generali e particolari che potrebbero influire sullesecuzione dellopera, e di aver giudicato i prezzi medesimi nel complesso remunerativi e tali da consentire il ribasso che verrà offerto;
b) di aver tenuto conto, nella formulazione delle offerte, degli obblighi relativi alle disposizioni in materia di sicurezza e dei costi per la redazione ed applicazione del Piano di sicurezza fisica dei lavoratori ai sensi e per gli effetti dellart. 7 D.Lgs 626/94 e s.m.i., dei costi per la completa realizzazione delle dichiarazioni e certificazioni di conformità degli impianti (Legge 46/90) nonché di quanto indicato dalla Legge 494/96 e s.m.i.;
c) il carattere di ditta individuale, o la composizione della società con indicazione del Legale Rappresentante e di tutti gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza e dei direttori tecnici; che limpresa non si trova in stato di liquidazione, di fallimento, di domanda di concordato, o in qualsiasi altra situazione equivalente, e che non si sono verificate nel quinquennio precedente la data della gara procedure di fallimento o concordato;
d) dichiarazione di iscrizione alla C.C.I.A.A.;
e) che limpresa, e per essa i suoi legali rappresentanti, non si trovano in alcuna delle situazioni di esclusione dagli appalti di cui allart. 18 D.Lgs. 406/1991 e allart. 24 comma 1 Direttiva CEE 93/37, nonché allart. 17,commi 1 e 3, del D.P.R. 25/01/2000, n. 34;
f) lassenza di cause di divieto, di sospensione e di decadenza previste dallart. 10 della Legge 31.5.65 n. 575 e s.m.i.;
g) che alla gara non concorrono, singolarmente o in raggruppamento, società o imprese nei confronti delle quali esistono rapporti di collegamento e/o controllo a norma dellart. 2359 del C.C.;
h) di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali, assistenziali ed assicurativi a favore dei lavoratori;
i) di possedere i seguenti requisiti ai sensi dellart. 31 del D.P.R.
j) 25/1/2000 n. 34:
10. cifra daffari in lavori realizzata mediante attività diretta ed indiretta dellimpresa, svolta nel quinquennio antecedente alla data di pubblicazione del presente bando di gara, non inferiore a 1,75 volte limporto dellappalto;
11. esecuzione, mediante attività diretta e indiretta, svolta nel quinquennio antecedente alla data di pubblicazione del presente bando di gara, di lavori appartenenti alla categoria prevalente per un importo non inferiore al 40% a quello dellappalto;
12. costo complessivo sostenuto per il personale dipendente non inferiore al 15% della cifra daffari in lavori di cui al precedente punto 1;
13. dotazione stabile di attrezzatura tecnica, consistente in attrezzature, mezzi dopera ed equipaggiamento tecnico, secondo i valori fissati dallart. 18, c. 8, del D.P.R. 34/2000;
d) di autorizzare lAmministrazione al trattamento dei dati personali con riferimento alla Legge 675/96.
e) di essere a conoscenza che in caso di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate verranno applicate le sanzioni penali previste dallart. 26 della Legge 15/68.
La qualificazione delle A.T.I. avverrà ai sensi dellart. 9 D.L. 502/99. Nel caso di partecipazione di Imprese riunite, la Ditta mandante dovrà presentare la dichiarazione recante tutte le indicazioni del punto 2, eccetto le dichiarazioni relative alle lettere a) e b) e la cauzione provvisoria che dovranno essere rilasciate a carico della sola capogruppo.
La sottoscrizione della precedente dichiarazione potrà anche avvenire con firma non autenticata allegando copia fotostatica del documento didentità, in corso di validità, del sottoscrittore ai sensi dellart. 3 comma 11, della Legge 127/97, come modificato dalla Legge 191/98.
3) Cauzione provvisoria pari al 2% dellimporto complessivo a base dasta (L. 61.221.534 - Euro 31.618,2), da prestare anche mediante fideiussione bancaria o assicurativa, indicante il periodo di validità per la durata di 180 giorni dalla data di presentazione dellofferta (ex art. 30, comma 1, Legge 109/94 e s.m.i.). La fideiussione bancaria o assicurativa dovrà prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e la sua operatività entro 15 giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante. La fideiussione dovrà contenere, altresì, limpegno del fideiussore a rilasciare garanzia fideiussoria di cui allart. 30 comma 2 della Legge citata (cauzione definitiva), ove lofferente risultasse aggiudicatario.
4) (Solo in caso di A.T.I. ai sensi degli artt. 10 e 13 della Legge 109/94) Atto costitutivo di associazione temporanea di imprese con mandato collettivo irrevocabile, in originale o in copia autenticata da un notaio, con il quale le imprese mandanti conferiscono al legale rappresentante della capogruppo il potere di rappresentanza. Ovvero, ai sensi dellart. 13 comma 5 legge 109/94 e s.m.i., lofferta andrà firmata da tutte le imprese partecipanti e contenere limpegno che, in caso di aggiudicazione della gara, le stesse si costituiranno in A.T.I., di cui indicano la capogruppo.
5) I consorzi dovranno presentare latto costitutivo (in originale o in copia autentica) e gli eventuali atti modificativi. Ove non ancora costituiti, presentare offerta ai sensi dellart. 13 comma 5 legge 109/94 e s.m.i., sopra citato.
6) Dichiarazione di subappalto in carta semplice ai sensi dellart. 34 della Legge 109/94 e s.m.i. con i lavori, o le parti di opere, che la ditta eventualmente intende subappaltare o concedere in cottimo fiduciario
7) Attestazione (Modello SOPR/1) rilasciata dallAzienda Ospedaliera comprovante sia lavvenuto sopralluogo da parte del Legale Rappresentante oppure del Direttore Tecnico o di altro soggetto dipendente dellimpresa con qualità tecniche munito di apposita delega che il ritiro dellAllegato al bando (Modello AVV/1) recante le avvertenze generali di partecipazione e gli adempimenti conseguenti allaggiudicazione.
Il sopralluogo potrà avvenire, previo appuntamento telefonico (tel. 011/6333148 - 011/6336021), dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,30 - 16,00.
8) Modello DICH/1 timbrato e firmato dal Titolare, o dal Legale rappresentante della Società, o da persona munita di procura generale o speciale con cui si dichiara di accettare il Capitolato Speciale dAppalto e gli altri elaborati elencati in detto modello.
I modelli SOPR/1, DICH/1, AVV/1, dovranno essere ritirati presso lU.O.A. Tecnico dellAzienda, Via Nizza 138, Torino.
Il Responsabile del Procedimento è lIng. Aldo Rosso.
Il Direttore Generale
Luigi Odasso
Azienda Po Sangone - Torino
Asta Pubblica Lavori Manutenzione Ordinaria Civici Canali Fognatura della Città di Torino - Settore Urbano 1° (Zona centro e ovest)
Azienda Po Sangone
Via Pomba n. 29 - 10123 Torino
Tel. 011/5151.111 - Telefax 011/5151.207
C.F. 80088270014 - P.Iva 05020670013
Ai sensi art. 20 legge 55/90 si rende noto che lappalto in oggetto esperito mediante Asta Pubblica del 19 Aprile 2000 con procedimento ex art. 76 R.D. 827/1924 ed in applicazione art. 21 commi 1 e 1bis L. 109/94 e smi è stato aggiudicato alla ditta Fedet s.n.c. - Torino con il ribasso del 5,75 %. Importo aggiudicazione Lit. 3.141.637.500 - Euro 1.622.520,36. Periodo esecuzione 1095 giorni. Alla gara hanno partecipato anche le seguenti ditte:
1) C.B.C. S.r.l. - GRUGLIASCO - TO;
2) Raggr. C.F.C. Consorzio Fra Costruttori s.c.r.l. - CARVELLI ESCAVAZIONI s.n.c. - REGGIO EMILIA - RE;
3) Raggr. CO.GEN. s.a.s. - PIEMONTE SPURGHI s.n.c. - NIELLA TANARO - CN;
4) CO.MA.F. S.r.l. - TORINO - TO;
5) Raggr. CO.VE.CO. - MARAZZATO CARLO - MARGHERA - VE;
6) Raggr. CONSORZIO RAVENNATE - BIG PETROL S.r.l. - RAVENNA - RA;
7) Raggr. COSFABER S.r.l. - BLUECO S.r.l. - TORINO - TO;
8) Raggr. CUMINO S.p.A. - DE MITRI S.r.l. - RIVAROLO CANAVESE - TO;
9) Raggr. F.LLI ARLOTTO S.p.A. - SICILIANO TONY - TORINO - TO;
10) Raggr. FORESTO ARMANDO S.p.A. - CO.GE.FA. S.p.A. - SETTIMO TORINESE - TO;
11) IMPRESA BORIO GIACOMO S.r.l. - BORGARO T.SE - TO;
12) Raggr. ISAF S.r.l. - NICOLA SERVIZI s.a.s. - ISSOGNE - AO;
13) Raggr. SISEA S.p.A. - CAR JET - TORINO - TO.
Il Presidente Il Direttore Generale
Sergio Garberoglio Paolo Romano
Azienda Po Sangone - Torino
Asta Pubblica Lavori Manutenzione Ordinaria Civici Canali Fognatura della Città di Torino. Settore Urbano 2° (Zona Collinare Est)
Azienda Po Sangone
Via Pomba n. 29 - 10123 Torino
Tel. 011/5151.111 * Telefax 011/ 5151.207
C.F. 80088270014 - P.Iva 05020670013
Ai sensi art. 20 legge 55/90 si rende noto che lappalto in oggetto esperito mediante Asta Pubblica del 19 Aprile 2000 con procedimento ex art. 76 R.D. 827/1924 ed in applicazione art. 21 commi 1 e 1bis L. 109/94 e smi è stato aggiudicato alla ditta CO.MA.F. S.r.l. - Torino con il ribasso del 6,01%. Importo aggiudicazione Lit. 3.133.798.500 - Euro 1.618.471,85. Periodo esecuzione 1095 giorni. Alla gara hanno partecipato anche le seguenti ditte:
1) C.B.C. S.r.l. - GRUGLIASCO TO;
2) Raggr. C.F.C. Consorzio Fra Costruttori s.c.r.l. - CARVELLI ESCAVAZIONI s.n.c. - REGGIO EMILIA RE;
3) Raggr. CO.E.S.I.T. S.p.A. - EDILSERVICE s.n.c. - TORINO;
4) Raggr. CO.GEN. s.a.s. - PIEMONTE SPURGHI s.n.c. - NIELLA TANARO CN;
5) Raggr. CO.VE.CO. - MARAZZATO CARLO - MARGHERA VE;
6) Raggr. CONSORZIO RAVENNATE - BIG PETROL S.r.l. - RAVENNA RA;
7) Raggr. COSFABER S.r.l. - BLUECO S.r.l. - TORINO TO;
8) Raggr. CUMINO S.p.A. - DE MITRI S.r.l. - RIVAROLO CANAVESE TO;
9) Raggr. F.LLI ARLOTTO S.p.A. - SICILIANO TONY - TORINO TO;
10) FEDET s.n.c. - TORINO TO;
11) Raggr. FORESTO ARMANDO S.p.A. - CO.GE.FA. S.p.A. - SETTIMO TORINESE TO;
12) IMPRESA BORIO GIACOMO S.r.l. - BORGARO T.SE TO;
13) Raggr. ISAF S.r.l. - NICOLA SERVIZI s.a.s. - ISSOGNE - AO;
14) Raggr. SISEA S.p.A. - CAR JET - TORINO.
Il Presidente Il Direttore Generale
Sergio Garberoglio Paolo Romano
Azienda Po Sangone - Torino
Asta Pubblica Lavori Manutenzione Ordinaria Civici Canali Fognatura della Città di Torino. Settore Urbano 3° (Zona Sud)
Azienda Po Sangone
Via Pomba n. 29 - 10123 Torino
Tel. 011/5151.111 * Telefax 011/ 5151.207
C.F. 80088270014 - P.Iva 05020670013
Ai sensi art. 20 legge 55/90 si rende noto che lappalto in oggetto esperito mediante Asta Pubblica del 19 Aprile 2000 con procedimento ex art. 76 R.D. 827/1924 ed in applicazione art. 21 commi 1 e 1bis L. 109/94 e smi è stato aggiudicato al Raggruppamento Cosfaber S.r.l. - Blueco S.r.l. - Torino con il ribasso del 5,71%.
Importo aggiudicazione Lit. 3.142.843.500 - Euro 1.623.143,20.
Periodo esecuzione 1095 giorni.
Alla gara hanno partecipato anche le seguenti ditte:
1) C.B.C. S.r.l. - GRUGLIASCO TO;
2) Raggr. C.F.C. Consorzio Fra Costruttori s.c.r.l. - CARVELLI ESCAVAZIONI s.n.c. - REGGIO EMILIA RE;
3) Raggr. CO.E.S.I.T. S.p.A. - EDILSERVICE s.n.c. - TORINO;
4) Raggr. CO.GEN. s.a.s. - PIEMONTE SPURGHI s.n.c. - NIELLA TANARO CN;
5) CO.MA.F. S.r.l. - TORINO TO;
6) Raggr. CO.VE.CO. - MARAZZATO CARLO - MARGHERA VE;
7) Raggr. CONSORZIO RAVENNATE - BIG PETROL S.r.l. - RAVENNA RA;
8) Raggr. CUMINO S.p.A. - DE MITRI S.r.l. - RIVAROLO CANAVESE TO;
9) Raggr. F.LLI ARLOTTO S.p.A. - SICILIANO TONY - TORINO TO;
10) FEDET s.n.c. - TORINO TO;
11) Raggr. FORESTO ARMANDO S.p.A. - CO.GE.FA. S.p.A. - SETTIMO TORINESE TO;
12) IMPRESA BORIO GIACOMO S.r.l. - BORGARO T.SE TO;
13) Raggr. ISAF S.r.l. - NICOLA SERVIZI SAS - ISSOGNE - AO;
14) Raggr. SISEA S.p.A. - CAR JET - TORINO.
Il Presidente Il Direttore Generale
Sergio Garberoglio Paolo Romano
Azienda Po Sangone - Torino
Asta Pubblica Lavori Manutenzione Ordinaria Civici Canali Fognatura della Città di Torino - Settore Urbano 4° (Zona Nord)
Azienda Po Sangone
Via Pomba n. 29 - 10123 Torino
Tel. 011/5151.111 * Telefax 011/ 5151.207
C.F. 80088270014 - P.Iva 05020670013
Ai sensi art. 20 legge 55/90 si rende noto che lappalto in oggetto esperito mediante Asta Pubblica del 19 Aprile 2000 con procedimento ex art. 76 R.D. 827/1924 ed in applicazione art. 21 commi 1 e 1bis L. 109/94 e smi è stato aggiudicato allImpresa Borio Giacomo S.r.l. - Borgaro Torinese (To) con il ribasso del 5,77%.
Importo aggiudicazione Lit. 3.141.034.500 - Euro 1.622.208,94.
Periodo esecuzione 1095 giorni.
Alla gara hanno partecipato anche le seguenti ditte:
1) C.B.C. S.r.l. - GRUGLIASCO TO;
2) Raggr. C.F.C. Consorzio Fra Costruttori s.c.r.l. - CARVELLI ESCAVAZIONI s.n.c. - REGGIO EMILIA RE;
3) Raggr. CO.E.S.I.T. S.p.A. - EDILSERVICE s.n.c. - TORINO;
4) Raggr. CO.GEN. s.a.s. - PIEMONTE SPURGHI s.n.c. - NIELLA TANARO CN;
5) CO.MA.F. S.r.l. - TORINO TO;
6) Raggr. CO.VE.CO. - MARAZZATO CARLO - MARGHERA VE;
7) Raggr. CONSORZIO RAVENNATE - BIG PETROL S.r.l. - RAVENNA RA;
8) Raggr. COSFABER S.r.l. - BLUECO S.r.l. - TORINO TO;
9) Raggr. CUMINO S.p.A. - DE MITRI S.r.l. - RIVAROLO CANAVESE TO;
10) Raggr. F.LLI ARLOTTO S.p.A. - SICILIANO TONY - TORINO TO;
11) FEDET s.n.c. - TORINO TO;
12) Raggr. FORESTO ARMANDO S.p.A. - CO.GE.FA. S.p.A. - SETTIMO TORINESE TO;
13) Raggr. ISAF S.r.l. - NICOLA SERVIZI s.a.s. - ISSOGNE - AO;
14) Raggr. SISEA S.p.A. - CAR JET - TORINO.
Il Presidente Il Direttore Generale
Sergio Garberoglio Paolo Romano
ASL n. 4 - Torino
Estratto di bando di gara ad asta pubblica - realizzazione di opere inerenti ladeguamento alle normative in materia di prevenzione incendi della Centrale Termica e serbatoi interrati del Presidio Ospedaliero G. Bosco di Torino
LA.S.L. n. 4 di Torino con sede in Strada dellArrivore 25/a - 10154 Torino - indice una gara ad asta pubblica per la realizzazione di opere inerenti ladeguamento alle normative in materia di prevenzione incendi della Centrale Termica e serbatoi interrati del Presidio Ospedaliero G. Bosco di Torino
Importo a corpo a base dasta di L. 357.196.000 (Euro 184.476,33) + Iva 10%.
Importo opere prevalenti: L. 199.132.900: Categoria OG 11 (ex Cat. G11 D.M.LL.PP. 15/05/1998, n. 304).
Importo opere scorporabili, non obbligatorie (subappaltabili):
- L. 85.540.385: Categoria OG 1 (ex Cat. G 1)
- L. 72.523.100: Categoria OG 12 (ex Cat. S 22)
Sono ammesse a partecipare le Imprese in possesso dei requisiti di cui allart. 31 del D.P.R. 25 gennaio 2000 n. 34.
Lappalto verrà aggiudicato con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato con il criterio di cui allart. 7, comma 1 lettera b), della Legge 18/11/1998 n. 415.
Ai sensi dellart. 21, comma 1 bis della legge 11/2/1994, n. 109, come modificato del D.L. 3/4/1995, n. 101, convertito in Legge 2/6/1995, n. 216, modificato dalla Legge 18/11/1998, n. 415, si procederà allesclusione automatica delle offerte che presentino un ribasso pari o superiore alla media aritmetica dei ribassi percentuali di tutte le offerte ammesse, con esclusione del 10% arrotondato allunità superiore rispettivamente delle offerte di maggior ribasso e di quelle di minor ribasso, incrementate dallo scarto medio aritmetico dei ribassi percentuali che superano la predetta media.
Non sono ammesse offerte in aumento.
Le imprese interessate potranno presentare domanda di partecipazione in carta legale entro le ore 12,00 del giorno 21 agosto 2000, inviando la documentazione indicata nel bando di gara integrale.
Per informazioni e ritiro del bando integrale rivolgersi allUnità Operativa Autonoma Tecnico dellA.S.L. 4, sita in Torino, Presidio Ospedaliero Giovanni Bosco - Piazza del Donatore di Sangue 3, dalle ore 9,00 alle ore 12,00 dal Lunedì al Venerdì - tel. 011/24.02.398/363 - telefax 011/24.02.364.
La richiesta dinvito non vincola lAmministrazione.
Il Direttore Generale
Giovanni Rissone
ASL n. 13 - Novara
Bando di gara - Licitazione privata per i seguenti lavori da realizzare presso il Presidio Ospedaliero di Borgomanero
A) Ristrutturazione ed ampliamento palazzina Ostetricia - Ginecologia - Pediatria per nuove sale parto - ginecologia e chirurgiche. Adeguamento norme di sicurezza e barriere architettoniche (di seguito denominato: nuove sale parto).
B) Realizzazione area di degenza da destinare allattività intramoenia ed interventi finalizzati alladeguamento alla normativa sulla sicurezza (di seguito denominato: attività intramoenia).
2) Soggetto appaltante: Azienda Sanitaria Locale n. 13, via dei Mille n. 2 - 28100 Novara.
3) Criterio di aggiudicazione e relativi importi a base dasta: licitazione privata ex art. 21, comma 1, lett. b) L. 11.2.1994 n. 109 e s.m.i. con il criterio del massimo ribasso percentuale sullimporto dei lavori a corpo posti a base dasta:
A) Nuove sale parto L. 2.035.000.000 (Euro 1.050.989,79), di cui L. 30.000.000 (Euro 15.493,71) non soggette a ribasso dasta in quanto oneri per la sicurezza.
B) Attività intramoenia L. 930.395.870 (Euro 480.509,37), di cui L. 8.487.110 (Euro 4.383,23) non soggette a ribasso dasta in quanto oneri per la sicurezza.
N.B.: gli importi relativi agli oneri per la sicurezza, non soggetti a ribasso, considerano già la contestualità delle due opere, a causa delladiacenza dei cantieri, è, pertanto, da considerarsi preclusa qualsiasi eventuale richiesta di oneri aggiuntivi da parte della/e ditta/e aggiudicataria/e.
Per quanto riguarda le offerte anomale, si farà riferimento a quanto previsto dalla normativa vigente alla data di pubblicazione del presente bando.
La procedura di esclusione automatica non sarà esercitabile qualora il numero delle offerte valide fosse inferiore a cinque.
Non sono ammesse offerte in aumento.
Il Piano di Sicurezza Fisica dei Lavoratori sarà predisposto dalla Stazione appaltante. Laggiudicatario potrà procedere secondo le indicazioni di cui allart. 31, comma 1-bis, L. 109/94 e s.m.i.
3) Caratteristiche generali delle opere:
Nuove sale parto: il progetto prevede lesecuzione di opere per la ristrutturazione ed ampliamento della palazzina di ostetricia - ginecologia - pediatria e chirurgiche ed adeguamento norme di sicurezza e barriere architettoniche presso il Presidio Ospedaliero di Borgomanero. Importo a base dasta L. 2.035.000.000 (Euro 1.050.989,79) così articolato:
- Opere da imprenditore edile: L. 1.093.681.770 (Euro 564.839,50).
- Opere di impiantistica di termoventilazione: L. 357.816.000 (Euro 184.796,54).
- Opere di impiantistica idrico-sanitaria: L. 87.831.000 (Euro 45.360,93).
- Opere di impiantistica di riscaldamento: L. 32.110.200 (Euro 16.583,53).
- Opere di impiantistica elettrica: L. 365.870.000 (Euro 188.956,09).
- Opere impianto gas medicali: L. 48.691.030 (Euro 25.146,42).
- Impianto ascensore L. 49.000.000 (Euro 25.306,39).
Categoria prevalente:
Edifici civili e industriali: richiesta iscrizione Cat. OG1 per limporto minimo di L. 1.000.000.000 (516.457) in caso di partecipazione di ditta singola.
Opere scorporabili:
- Opere di impiantistica di termoventilazione e riscaldamento: L. 389.926.200 (Euro 201.380,07) Cat. OS 28 per limporto minimo di L. 500.000.000 (Euro 258.228).
- Opere di impiantistica elettrica: L. 365.870.000 (Euro 188.956,09) Cat OS 30 per limporto minimo di L. 500.000.000 (Euro 258.228).
- Opere di impiantistica idrico-sanitaria e gas medicali: L. 136.522.030 (Euro 70.507,74).
- Impianto ascensore L. 49.000.000 (Euro 25.306,39);
- Attività intramoenia: il progetto prevede lesecuzione di tutte le opere e provviste occorrenti per la realizzazione di una scala di sicurezza esterna in cemento armato con vano elevatore montalettighe e realizzazione di un piano di degenza intramoenia mediante sopraelevazione della palazzina poliambulatori localizzata nellangolo di Nord-Est del Presidio Ospedaliero di Borgomanero, in fregio (ad Est) della Via Stretta (strada comunale).
Importo a base dasta L. 930.395.870 (Euro 480.509,37), di cui un importo di L. 8.487.110 (Euro 4.383,23) non soggetto a ribasso dasta in quanto oneri per la sicurezza, ai sensi dellart. 31, comma 2, L. 109/94 e s.m.i.
Opere da imprenditore edile: L. 703.359.870 (Euro 363.564,93)
Opere impianto gas medicali: L. 10.446.000 (Euro 5.394,91)
Opere di impiantistica idrico-sanitaria e antincendio: L. 40.423.870 (Euro 20.877,18)
Impianto di climatizzazione: L. 81.524.000 (Euro 42.103,63)
Opere di impiantistica elettrica: L. 62.991.500 (Euro 32.532,39)
Opere di adeguamento impianto elevatore: L. 31.050.630 (Euro 16.110,45)
Categoria prevalente:
Edifici civili e industriali: richiesta iscrizione nella Cat. OG1 per limporto minimo di L. 1.000.000.000 (Euro 516.457) in caso di partecipazione di ditta singola.
Opere scorporabili:
- Opere di impiantistica idrico-sanitaria, antincendio e gas medicali: L. 50.869.870 (Euro 26.272,09).
- Impianto di climatizzazione: L. 81.524.000 (Euro 42.103,63)
- Opere di impiantistica elettrica: L. 62.991.500 (Euro 32.532,39)
- Opere di adeguamento impianto elevatore: L. 31.050.630 (Euro 16.110,45);
4) Termini per lesecuzione dei lavori:
A) Nuove sale parto: 400 giorni naturali, successivi e consecutivi dalla data della consegna.
B) Attività intramoenia: 300 giorni naturali, successivi e consecutivi dalla data della consegna.
Considerata la contestualità e ladiacenza nellubicazione delle due opere verrà prodotto, prima dellinizio dei lavori, il cronoprogramma dei medesimi. Rimane inteso che lattuale cronoprogramma distinto delle due opere risulta puramente indicativo.
5) Termine per ricezione domande di partecipazione: le domande di partecipazione, da redigersi in lingua italiana e nel rigoroso rispetto delle modalità successivamente specificate, dovranno pervenire entro il termine perentorio del giorno 27.6.2000 a mezzo posta o direttamente allUfficio Protocollo di Novara. Oltre tale termine non saranno accettate altre domande, anche se sostitutive o aggiuntive. Il recapito della domanda di partecipazione rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove, per qualsiasi motivo, la stessa non giungesse a destinazione in tempo utile.
Indirizzo: Azienda Sanitaria Locale n. 13, Ufficio Protocollo, Via Dei Mille 2, 28100 Novara. Gli orari di apertura dellUfficio Protocollo sono i seguenti: dal lunedì al giovedì dalle ore 8.00 alle ore 17.00, il venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00.
6) Modalità di finanziamento:
A) Nuove sale parto: il progetto complessivo di L. 2.500.000.000 (Euro 1.291.142,25) finanziamento regionale e risorse proprie.
B) Attività intramoenia: il progetto complessivo di L. 1.170.000.000 (Euro 604.254,58) finanziamento regionale e risorse proprie.
7) Modalità di pagamento:
Ad avvenuta approvazione degli stati di avanzamento, come previsto dai Capitolati Speciali dAppalto.
8) Garanzie e coperture assicurative:
a) Cauzione provvisoria: le ditte concorrenti dovranno corredare lofferta di una cauzione pari al 2% dellimporto dei lavori, ai sensi dellart. 30, comma 1, della L. 109/94 e s.m.i.
A) Nuove sale parto: L. 40.700.000 (Euro 21.019,79)
B) Attività intramoenia: L. 18.607.917 (Euro 9.610,18).
Entrambe le cauzioni dovranno avere una durata minima di 180 giorni dal termine fissato per la ricezione delle offerte. Dovranno contenere limpegno del fidejussore a rilasciare la garanzia di cui al comma 2 dellart. 30 della L. 109/94 e s.m.i. qualora lofferente risultasse aggiudicatario; dovrà inoltre prevedere la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e la sua operatività entro 15 giorni a semplice richiesta della stazione appaltante.
b) Garanzia fidejussoria e polizza assicurativa: lesecutore dei lavori è vincolato a tutti gli adempimenti di cui allart. 30 L. 109/94 e s.m.i.
9) Facoltà di svincolo dallofferta: gli offerenti potranno svincolarsi dalla propria offerta decorsi 180 giorni dalla data di svolgimento della gara.
10) Subappalto: in caso di eventuali subappalti le ditte dovranno attenersi a quanto disposto dallart. 18 della L. 55/90 e dalle altre norme vigenti; resta inoltre stabilito che per quanto riguarda la categoria prevalente, la quota parte subappaltabile non può essere superiore al 30 per cento del relativo importo.
11) Requisiti minimi di carattere economico - finanziario e tecnico organizzativo (Requisiti speciali) che si richiedono alla Imprese partecipanti: sono da dichiarare in sede di domanda di partecipazione secondo le indicazioni contenute nel successivo Documento 1".
Cause di esclusione della gara:
- quelle di cui allart. 17, commi 1 e 3, D.P.R. 25.1.2000, n. 34;
- inottemperanza alle norme della L. 12.3.1999, n. 68 Norme per il diritto al lavoro dei disabili;
- a pena di esclusione di tutte le istanze cointeressate, è fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di una associazione temporanea o consorzio; non è parimenti consentita la contemporanea partecipazione di Ditte tra le quali sussistano le situazioni di collegamento e di controllo di cui allart. 2359 C.C. o aventi identico legale rappresentante.
Il presente bando non impegna e non vincola lAzienda Sanitaria Locale n° 13 di Novara che si riserva la facoltà di non procedere alla fase successiva della gara.
A tal proposito, si informa che in merito alle opere A) e B) sono in corso di rilascio le Concessioni Edilizie da parte del Comune di Borgomanero. Ove, per qualsiasi ragione, una o entrambe le Concessioni non venissero rilasciate, non si procederà alla consegna dei relativi lavori e nulla sarà dovuto dallAmministrazione allImpresa aggiudicataria, né alle altre Imprese partecipanti. Parimenti, non verranno riconosciuti oneri di alcun tipo, nel caso in cui i lavori venissero consegnati in ritardo, qualunque sia la motivazione di detto ritardo.
Modalità di compilazione delle domande di partecipazione
Le Ditte che intendono partecipare alla gara dovranno presentare domanda di partecipazione, redatta in lingua italiana, su carta legale, la stessa dovrà riportare la ragione sociale della Ditta e dovrà essere datata e sottoscritta dal titolare o dal legale rappresentante della Ditta.
Nei casi di cui allart. 10, comma 1, lettere d) ed e) (Associazioni Temporanee) dovrà essere sottoscritta da tutte le Imprese che costituiranno i raggruppamenti o i consorzi.
Tale domanda, racchiusa in plico debitamente chiuso e controfirmato su tutti i lembi di chiusura, in modo tale da garantirne lintegrità, dovrà riportare sul fronte la ragione sociale della Ditta e la seguente dicitura: Domanda di partecipazione alla licitazione privata per Lavori di ____.
Le Ditte che intendono partecipare alla gara, sia per i lavori A) Nuove sale parto sia per i lavori B) Attività intramoenia, potranno presentare domanda unica di partecipazione, indicando entrambi i lavori sul fronte del plico.
I plichi dovranno pervenire allA.S.L. n. 13 nel termine già indicato al punto 5) del presente bando. I plichi, oltre alla domanda di partecipazione, dovranno contenere obbligatoriamente, pena lesclusione, i sottoelencati documenti:
Documento 1: dichiarazione attestante i requisiti di ordine speciale
Attestazione di qualificazione aziendale per le categorie e gli importi richiesti dal presente bando rilasciato da una SOA autorizzata, ai sensi dellart. 10 del D.P.R. 25.1.2000, n. 34, unitamente allautorizzazione rilasciata alla SOA medesima.
Le Imprese non ancora in possesso della qualificazione, secondo il sistema previsto dal D.P.R. 25.1.2000, n. 34, potranno partecipare alle procedure di affidamento presentando una dichiarazione, a firma del legale rappresentante, attestante il possesso dei seguenti requisiti riferiti al quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando:
a) cifra daffari in lavori non inferiore a 1,75 volte limporto a base dasta:
A) Nuove sale parto: L. 3.561.250.000 (Euro 1.839.232,13)
B) Attività intramoenia: L. 1.628.192.773 (Euro 840.891,39);
b) esecuzione di lavori appartenenti alla categoria prevalente di importo non inferiore al 40% di quello dellappalto da affidare:
A) Nuove sale parto: L. 814.000.000 (Euro 420.395,91)
B) Attività intramoenia: L. 372.158.348 (Euro 192.203,75);
c) costo complessivo sostenuto per il personale dipendente non inferiore ai valori di cui allart. 18, commi 10 e 15 del D.P.R. 25.1.2000, n. 34, riferiti alla cifra daffari effettivamente realizzata;
d) dotazione stabile di adeguata attrezzatura non inferiore ai valori di cui allart. 18, commi 8 e 15 del D.P.R. 25.1.2000, n. 34.
Valgono le notazioni di cui allart. 31, comma 2, D.P.R. 25.1.2000, n. 34.
Documento 2: dichiarazione attestante i requisiti di ordine generale
Dichiarazione con la quale la Ditta attesti i seguenti stati, fatti e qualità:
a) cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente allUnione Europea, ovvero residenza in Italia per gli stranieri imprenditori ed amministratori di società commerciali legalmente costituite, se appartengono a Stati che concedono trattamento di reciprocità nei riguardi di cittadini italiani.
b) assenza di procedimento in corso per lapplicazione di una delle misure di prevenzione di cui allart. 3 della Legge 27 dicembre 1956, n. 1423, o di una delle cause ostative previste dallart. 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575;
c) inesistenza di sentenze definitive di condanna passate in giudicato ovvero di sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dellart. 444 del codice procedura penale a carico del titolare, del legale rappresentante, dellamministratore e del direttore tecnico per reati che incidono sulla moralità professionale;
N.B.: Per le Società commerciali le Cooperative e i loro Consorzi, i Consorzi tra imprese artigiane e i consorzi stabili i requisiti di cui alle lettere a), b) e c) si riferiscono al direttore tecnico e a tutti i soci se si tratta di società in nome collettivo; al direttore tecnico e a tutti gli accomandatari se si tratta di società in accomandita semplice; al direttore tecnico e agli amministratori muniti di rappresentanza se si tratta di ogni altro tipo di società o consorzio.
d) inesistenza di violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contribuzione sociale secondo la legislazione italiana o del paese di residenza;
e) inesistenza di irregolarità, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse secondo la legislazione italiana o del paese di provenienza;
f) iscrizione al registro delle imprese presso la competente camere di commercio, industria, agricoltura e artigianato, ovvero presso i registri professionali dello Stato di provenienza, con lindicazione della specifica attività dimpresa;
g) insussistenza di fallimento, di liquidazione o di cessazione dellattività;
h) insussistenza di procedure di fallimento, di concordato preventivo, di amministrazione controllata e di amministrazione straordinaria;
i) inesistenza di errore grave nellesecuzione di lavori pubblici;
j) inesistenza di violazioni gravi, definitivamente accertate, attinenti losservanza delle norme poste a tutela della prevenzione e della sicurezza sui luoghi di lavoro;
m) inesistenza di false dichiarazioni circa il possesso dei requisiti richiesti per lammissione agli appalti e per il conseguimento dellattestazione di qualificazione;
n) composizione della società o il carattere di ditta individuale con indicazione del Legale Rappresentante e di tutti gli Amministratori muniti di potere dì rappresentanza, nonché il nominativo del Direttore Tecnico dellImpresa;
o) assenza, per quanto di propria conoscenza, delle condizioni di incompatibilità indicate nelle Cause di esclusione del presente bando;
p) assolvimento degli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali, assistenziali e contrattuali a favore dei lavoratori dipendenti, oppure analoga posizione di regolarità contributiva secondo le norme locali vigenti, in caso di Impresa stabilita in altro stato della CEE, e di avere i seguenti dati di posizione assicurativa:
INPS di ____ Matricola ____
INAIL di ____ Matricola ____
CASSA EDILE n. di posizione ____ Sede di ____
q) applicazione del contratto collettivo di lavoro e lintegrativo territoriale e, se Cooperative, di applicarlo anche per i soci della Cooperativa;
r) (solo per le Imprese che partecipano in proprio)
- di non far parte di alcun Consorzio
oppure
- di far parte del Consorzio (indicare il Consorzio) ____
ma di non essere stata indicata dallo stesso fra le Imprese per conto delle quali concorre ai sensi dellart. 13, comma 4, Legge n. 109/94 e s.m.i.
s) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili di cui alla Legge 12.3.1999, n. 68 Norme per il diritto al lavoro dei disabili o di non essere soggetta alla stessa.
N.B.1 - Nel caso di associazione temporanea di impresa, il presente "Documento 2" va compilato anche da tutte le mandanti.
N.B.2 - Nel caso di Cooperative e loro Consorzi si dovrà inoltre produrre dichiarazione di iscrizione nel Registro Prefettizio, in data non anteriore a tre mesi rispetto a quella fissata quale termine di presentazione delle domande di partecipazione.
Documento 3: riunione di concorrenti
Dichiarazione a firma dei Legali Rappresentanti delle Ditte costituenti i raggruppamenti o i consorzi, con cui, ai sensi dellart. 13, comma 5, L. 109/94 e s.m.i., gli stessi si impegnino, in caso di aggiudicazione della gara, a conferire mandato collettivo speciale con rappresentanza ad una di esse, che verrà indicata in sede di offerta, e qualificata come capogruppo, la quale stipulerà il contratto in nome e per conto delle mandanti.
(documento richiesto solo nel caso di associazione temporanea di concorrenti, ai sensi dellart. 13, L. 109/94 e s.m.i. e degli artt. 22 e 23 del D.Lgs. n. 406/91).
Altre indicazioni
Unitamente ai documenti di cui sopra, la Ditta dovrà allegare copia fotostatica di un documento di identificazione, in corso di validità.
In sede di gara si farà riferimento alla normativa vigente alla data di pubblicazione del presente bando.
In fase di gara, prima di procedere allapertura delle offerte, sarà data applicazione allart. 10, comma 1-quater, L. 109/94 e s.m.i.
Ulteriori informazioni potranno essere richieste direttamente al Servizio Tecnico dellA.S.L. n. 13. tel. 0322/848410-11 fax 0322/848477.
Per tutto quanto non previsto nel presente bando si fa espresso riferimento alle norme del Regolamento per lAmministrazione del Patrimonio e per la Contabilità generale dello Stato approvato con R.D. 23.5.1924, n. 827, e successive integrazioni e modificazioni, alla L. 20 marzo 1865, allegato F), al R.D. 25 maggio 1895 n. 350, alla Legge 2 febbraio 1973 n. 14, al Capitolato Generale dAppalto per le opere pubbliche, di competenza del Ministero dei Lavori Pubblici, approvato con D.P.R. 16.7.1962 n. 1063 e al Capitolato Speciale dAppalto, alla L. 19.3.1990 n. 55, al D.Lgs 19.12.1991 n. 406, alla Legge 11. 2.1994 n. 109 e s.m.i. ed al D.P.R. 25.1.2000, n. 34.
Ai sensi dellart. 26, commi 3 e 4, della Legge n. 109/94, non è ammesso procedere alla revisione prezzi.
Per facilitare le operazioni di controllo delle domande di partecipazione, le Ditte sono cortesemente invitate a contraddistinguere i documenti richiesti con lo stesso riferimento del bando (Documento 1° ____ ecc. ____).
Ai sensi dellart. 10, L. 31.12.96, n. 675 sul trattamento dei dati personali, si dichiara che le informazioni connesse alle presenti gare saranno utilizzate unicamente per accertare i requisiti di idoneità delle Ditte, per la predisposizione delle certificazioni antimafia e comunque secondo criteri di correttezza e liceità.
Il Direttore Generale
Giorgio Grando
ASL n. 20 - Alessandria
Bando integrale di gara pubblica a licitazione privata con procedura ristretta per aggiudicazione lavori a misura di manutenzione edile ed affine degli immobili di pertinenza dellA.S.L. n. 20 - Distretto di Tortona (Articolo 21 della legge 11 febbraio 1994, n. 109 e successive modificazioni ed integrazioni)
Regione Piemonte - Azienda Sanitaria Locale n. 20 - Dipartimento Tecnico Logistico - Via Venezia n. 6 - 15100 Alessandria - Codice Fiscale / partita I.V.A. 01641020068 - Telefono 0131.306111 Telefax 0131.306961.
LAmministrazione dellA.S.L. n. 20 di Alessandria e Tortona rende noto che, con determinazione dirigenziale del Direttore del Dipartimento Tecnico Logistico n. 320 in data 23.5.2000, è stata indetta pubblica gara mediante licitazione privata, come definita dallarticolo 20 della legge 11/2/94, n. 109 e successive modificazioni ed integrazioni, per lappalto a misura dei lavori in oggetto, finanziati tramite fondi ordinari del bilancio di esercizio di competenza per un importo dei lavori pari a Lire 750.000.000 (oneri fiscali esclusi), pari a Euro 387.342,67 con aggiunta di Lire 30.000.000 (IVA esclusa) pari a Euro 15.493,7 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso di gara.
Descrizione dei lavori: tutti i lavori e le provviste occorrenti per la realizzazione degli interventi di volta in volta ordinati, secondo la procedura dei lavori in economia a cottimo fiduciario e la direzione della Stazione appaltante. E prevista la possibilità di più cantieri aperti contemporaneamente.
Durata dellappalto: realizzazione degli interventi ordinati entro e non oltre il 31.12.2001.
Sede dei cantieri: presso i singoli presidi individuati a capitolato speciale dappalto.
Categoria prevalente: OG1 Edifici civili e industriali (ex 2).
La gara pubblica è esperita con il criterio di aggiudicazione di cui allarticolo 21, primo comma, della legge 11.2.94, n. 109 e successive modificazioni ed integrazioni, ossia con il criterio del massimo ribasso sullelenco prezzi delle opere pubbliche della Regione Piemonte (edizione gennaio 2000), disponibile sul sito internet www.regione.piemonte.it/oopp.
LAmministrazione si avvale di quanto previsto allarticolo 21, comma 1-bis, della citata legge n. 109/1994 e successive modificazioni ed integrazioni in materia di offerte anomale.
Lappalto si intende a misura secondo le vigenti normative in materia di lavori pubblici.
Si procederà alla aggiudicazione anche in caso di presentazione di unica offerta valida, previa valutazione tecnica ed economica della stessa.
Non sono ammesse offerte in aumento.
Non è ammessa la revisione prezzi contrattuali e non si applica il primo comma dellarticolo 1664 del Codice Civile.
E facoltà della stazione appaltante, in caso di fallimento o di risoluzione del contratto per grave inadempimento delloriginario appaltatore, di interpellare il secondo classificato al fine di stipulare un nuovo contratto per il completamento dei lavori alle medesime condizioni economiche già proposte in sede di offerta. In caso di fallimento del secondo classificato, potrà essere interpellato il terzo classificato e, in tal caso, il nuovo contratto è stipulato alle condizioni economiche offerte dal secondo classificato.
Ai sensi e per il disposto dellarticolo 31 del D.P.R. 25.1.2000, n. 34, sono ammesse a partecipare alla gara le imprese in possesso dei seguenti requisiti di ordine tecnico - organizzativo:
a) cifra daffari in lavori, non inferiore a 1,75 volte limporto dellappalto da affidare, pari a Lire 1.312.500.000 (Euro 677.849,68);
b) esecuzione dei lavori appartenenti alla categoria prevalente oggetto dellappalto di un importo non inferiore al 40% di quello da affidare, pari a Lire 300.000.000 (Euro 154.937,7);
c) costo complessivo sostenuto per il personale dipendente non inferiore ai valori fissati dallart. 18, comma 10, riferiti alla cifra daffari effettivamente realizzata;
d) dotazione stabile di attrezzatura tecnica secondo i valori fissati dallart. 18, comma 8, riferiti alla cifra daffari effettivamente realizzata; il valore richiesto è pari alla metà;
I requisiti prescritti devono essere documentati secondo quanto previsto dal Titolo III del citato D.P.R. n. 34/2000 e dichiarati in sede di presentazione della domanda di partecipazione. La loro sussistenza è accertata dalla stazione appaltante secondo le disposizioni vigenti in materia e di quanto stabilito dalla circolare ministeriale N. UL 182/400/93 del 1.3.2000 dei Lavori Pubblici.
E ammessa la partecipazione alla gara di imprese riunite in associazione temporanea e di consorzi ai sensi delle disposizioni vigenti in materia. In particolare, per quanto riguarda il possesso dei requisiti trovano applicazione le norme di cui al citato Titolo III del D.P.R. n. 34/2000.
La cauzione provvisoria è pari al 2% (due per cento) dellimporto posto a base di gara, mentre quella definitiva è pari al 10% (dieci per cento) dellammontare netto di aggiudicazione, ai sensi dellarticolo 30 della citata legge n. 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni. I pagamenti sono effettuati al maturare di acconti e stati di avanzamento dei lavori disposti secondo le disposizioni di cui al Capitolato Speciale dAppalto. Tutte le garanzie prestate nei modi e nelle forme di legge non possono essere svincolate se non dopo latto amministrativo di approvazione del collaudo o del certificato di regolare esecuzione, che avverrà nei termini previsti dal Capitolato Speciale dappalto.
I concorrenti che intendono partecipare devono far pervenire, a pena di esclusione, improrogabilmente entro e non oltre le ore 16.00 del giorno 27.6.2000 a mezzo raccomandata postale o recapitato direttamente, specifica domanda su carta legale firmata dal titolare o legale rappresentante, ovvero da procuratore speciale alluopo istituito, chiusa in busta sigillata, indirizzata alla Azienda Sanitaria n. 20 di Alessandria e Tortona (Protocollo centrale - Via Venezia n. 6 - 15100 Alessandria), sulla quale deve essere apposta la scritta: Domanda di partecipazione alla gara relativa ai lavori a misura di manutenzione edile ed affini degli immobili di pertinenza dellA.S.L. n. 20 - Distretto di Tortona e contenente i seguenti documenti:
A) dichiarazione di iscrizione al registro delle imprese (già CCIAA di data non anteriore a sei mesi da quella di scadenza di presentazione delle domande, ovvero copia conforme alloriginale, dalla quale risultino i legali rappresentanti e che limpresa non si trovi in stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata, di concordato preventivo e che procedure di fallimento o di concordato non si siano verificate nel quinquennio anteriore alla data di scadenza di presentazione delle offerte;
B) dichiarazione sostitutiva di atto notorio, sottoscritta dal titolare o legale rappresentante, ovvero da procuratore speciale alluopo istituito, che limpresa è in regola con gli obblighi concernenti le dichiarazioni ed i conseguenti adempimenti in materia di contributi sociali, di norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili e di imposte e tasse secondo la legislazione italiana o dello Stato di residenza;
C) dichiarazione sostitutiva di atto notorio, sottoscritta dal titolare o legale rappresentante in cui si attesti:
1. di essere in possesso dei requisiti dordine generale di cui allarticolo 17, primo comma, del D.P.R. 25.1.2000, n. 34;
2. che alla gara non concorrono singolarmente o in raggruppamento società o imprese nei confronti dei quali sussistono rapporti di collegamento o controllo determinato in base ai criteri di cui allarticolo 2359 del Codice Civile.
3. di essere in grado di ultimare, in un periodo qualsiasi dellanno, non superiore a mesi 3 (tre), ivi compreso il mese di agosto, lavorazioni per un importo non inferiore a Lire 500.000.000.
(Nel caso di ditte che intendano presentarsi riunite in associazione temporanea, la documentazione indicata ai punti di cui innanzi dovrà essere esibita sia dalla capogruppo che da ciascuna delle imprese facenti parte della riunione);
D) dichiarazione sostitutiva di atto notorio, sottoscritta dal titolare o dal legale rappresentante, ovvero da procuratore speciale alluopo istituito, in cui sono dimostrati, con calcoli e cifre, i requisiti di ordine speciale di ammissione sopra richiesti e in cui se ne dichiara, sotto la propria responsabilità il possesso;
(LAmministrazione si riserva la facoltà di richiedere la presentazione della documentazione originale comprovante il possesso dei requisiti, ai sensi dellarticolo 10, comma 1-quater, della citata legge n. 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni)
E) certificazione rilasciata dagli Uffici competenti dalla quale risulti lottemperanza alle norme di cui alla legge 12.3.99, n. 68 in materia di diritto al lavoro dei disabili, ovvero dichiarazione di esclusione del rispetto della norma.
Tutta la documentazione è richiesta a pena di esclusione.
I documenti richiesti potranno essere presentati in copia conforme alloriginale, mentre le dichiarazioni potranno essere rese in carta semplice con allegata fotocopia di un valido documento di riconoscimento del sottoscrittore.
La documentazione deve essere redatta in lingua italiana.
Il subappalto è disciplinato dallarticolo 18 della legge 19.3.90, n. 55 e successive modificazioni ed integrazioni.
In ordine a quanto sopra, è fatto obbligo allimpresa aggiudicataria di trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato nei confronti di eventuali subappaltatori, copia della fattura quietanziata con lindicazione delle ritenute di garanzia eseguite.
Non è ammesso subappalto per lesecuzione delle opere rientranti nella categoria prevalente.
Le normative vigenti potranno subire modificazioni, in corso di approvazione, che questa Amministrazione si riserva di applicare.
Resta inteso che:
- il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, il plico stesso non giunta a destinazione in tempo utile; al riguardo il termine di scadenza è da intendersi perentorio ed inderogabile, salva diversa comunicazione della stazione appaltante;
- non si darà corso allapertura del plico che non risulti pervenuto entro il giorno e lora fissati o sul quale non sia apposta la scritta indicata relativa alla dicitura delloggetto di gara o che non sia sigillato;
- si farà luogo allesclusione dalla gara nel caso che manchi o risulti incompleto o irregolare alcuno dei documenti richiesti;
- le documentazioni non in regola con il bollo saranno accettate e ritenute valide agli effetti giuridici, ma potranno essere soggetto alle eventuali sanzioni fiscali in materia.
Non è consentita la partecipazione alla gara di imprese che si presentino da sole e contemporaneamente in riunione temporanea dimprese o in più riunioni temporanee.
Non possono altresì partecipare alla gara imprese diverse i cui titolari, rappresentanti legali, amministratori unici, amministratori delegati, soci o direttori tecnici siano la medesima persona.
Verificandosi le circostanze citate, tutte le domande delle imprese e di tutte le riunioni temporanee di imprese interessate verranno escluse dalla gara.
LU.O.A. Tecnico Patrimoniale della stazione appaltante procede allesame dei documenti.
I concorrenti i cui documenti risultino irregolari o incompiuti, non sono ammessi a concorrere.
Il termine massimo entro il quale verranno spediti gli inviti cade entro 120 (centoventi) giorni dalla data di presentazione di cui innanzi.
Laggiudicazione, mentre è vincolante per limpresa aggiudicataria, impegna lAmministrazione solo dopo la deliberazione di avvenuta aggiudicazione.
Nelle more della formalizzazione del contratto, si può procedere alla consegna del lavoro sotto le riserve di legge. Essa produce i suoi effetti dopo il rilascio della informativa di cui al d.lgs. 3.8.94, n. 490.
Laggiudicazione è considerata ad ogni effetto come non avvenuta qualora risulti accertata a carico degli interessati la sussistenza dei provvedimenti antimafia.
La partecipazione alla gara comporta per le imprese invitate la piena ed incondizionata accettazione di tutte le disposizioni contenute nel presente bando di gara, nella lettera di invito a presentare offerta, nel capitolato speciale dappalto e nelle norme contenute e richiamate dalla legge e dal capitolato generale per le opere di competenza dello Stato in vigore alla data di scadenza di presentazione delle domande di partecipazione.
Il Responsabile amministrativo del procedimento è il Rag. Antonino Pisciotta.
Il Responsabile tecnico del procedimento è il Geom. Roberto Poggio.
Eventuali richieste di chiarimento potranno essere indirizzate alla A.S.L. n. 20 di Alessandria e Tortona - Via Venezia n. 6 - 15100 Alessandria. Telefax N. 0131.306961.
Alessandria, 23 maggio 2000
Il Responsabile del Dipartimento
Laura Bruna
ASL n. 20 - Alessandria
Bando integrale di gara pubblica a licitazione privata con procedura ristretta per aggiudicazione lavori a misura di tinteggiatura, verniciatura e dipintura degli immobili di pertinenza dellA.S.L. n. 20 (Articolo 21 della legge 11 febbraio 1994, n. 109 e successive modificazioni ed integrazioni)
Regione Piemonte - Azienda Sanitaria Locale n. 20 - Dipartimento Tecnico Logistico - Via Venezia n. 6 - 15100 Alessandria - Codice Fiscale / partita I.V.A. 01641020068 - Telefono 0131.306111 Telefax 0131.306961.
LAmministrazione dellA.S.L. n. 20 di Alessandria e Tortona rende noto che, con determinazione dirigenziale del Direttore del Dipartimento Tecnico Logistico n. 320 in data 23.5.2000, è stata indetta pubblica gara mediante licitazione privata, come definita dallarticolo 20 della legge 11/2/94, n. 109 e successive modificazioni ed integrazioni, per lappalto a misura dei lavori in oggetto, finanziati tramite fondi ordinari del bilancio di esercizio di competenza per un importo dei lavori pari a Lire 750.000.000 (oneri fiscali esclusi), pari a Euro 387.342,67 con aggiunta di Lire 30.000.000 (IVA esclusa) pari a Euro 15.493,7 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso di gara.
Descrizione dei lavori: tutti i lavori e le provviste occorrenti per la realizzazione degli interventi di volta in volta ordinati, secondo la procedura dei lavori in economia a cottimo fiduciario e la direzione della Stazione appaltante. E prevista la possibilità di più cantieri aperti contemporaneamente.
Durata dellappalto: realizzazione degli interventi ordinati entro e non oltre il 31.12.2001.
Sede dei cantieri: presso i singoli presidi individuati a Capitolato Speciale dappalto.
Categoria prevalente: OS7 Finiture di opere generali di natura edile (ex 5G).
La gara pubblica è esperita con il criterio di aggiudicazione di cui allarticolo 21, primo comma, della legge 11.2.94, n. 109 e successive modificazioni ed integrazioni, ossia con il criterio del massimo ribasso sullelenco prezzi delle opere pubbliche della Regione Piemonte (edizione gennaio 2000), disponibile sul sito internet www.regione.piemonte.it/oopp.
LAmministrazione si avvale di quanto previsto allarticolo 21, comma 1-bis, della citata legge n. 109/1994 e successive modificazioni ed integrazioni in materia di offerte anomale.
Lappalto si intende a misura secondo le vigenti normative in materia di lavori pubblici.
Si procederà alla aggiudicazione anche in caso di presentazione di unica offerta valida, previa valutazione tecnica ed economica della stessa.
Non sono ammesse offerte in aumento.
Non è ammessa la revisione prezzi contrattuali e non si applica il primo comma dellarticolo 1664 del Codice Civile.
E facoltà della stazione appaltante, in caso di fallimento o di risoluzione del contratto per grave inadempimento delloriginario appaltatore, di interpellare il secondo classificato al fine di stipulare un nuovo contratto per il completamento dei lavori alle medesime condizioni economiche già proposte in sede di offerta. In caso di fallimento del secondo classificato, potrà essere interpellato il terzo classificato e, in tal caso, il nuovo contratto è stipulato alle condizioni economiche offerte dal secondo classificato.
Ai sensi e per il disposto dellarticolo 31 del D.P.R. 25.1.2000, n. 34, sono ammesse a partecipare alla gara le imprese in possesso dei seguenti requisiti di ordine tecnico - organizzativo:
a) cifra daffari in lavori, non inferiore a 1,75 volte limporto dellappalto da affidare, pari a Lire 1.312.500.000 (Euro 677.849,68);
b) esecuzione dei lavori appartenenti alla categoria prevalente oggetto dellappalto di un importo non inferiore al 40% di quello da affidare, pari a Lire 300.000.000 (Euro 154.937,7);
c) costo complessivo sostenuto per il personale dipendente non inferiore ai valori fissati dallart. 18, comma 10, riferiti alla cifra daffari effettivamente realizzata;
d) dotazione stabile di attrezzatura tecnica secondo i valori fissati dallart. 18, comma 8, riferiti alla cifra daffari effettivamente realizzata; il valore richiesto è pari alla metà;
I requisiti prescritti devono essere documentati secondo quanto previsto dal Titolo III del citato D.P.R. n. 34/2000 e dichiarati in sede di presentazione della domanda di partecipazione. La loro sussistenza è accertata dalla stazione appaltante secondo le disposizioni vigenti in materia e di quanto stabilito dalla circolare ministeriale N. UL 182/400/93 del 1.3.2000 dei Lavori Pubblici.
E ammessa la partecipazione alla gara di imprese riunite in associazione temporanea e di consorzi ai sensi delle disposizioni vigenti in materia. In particolare, per quanto riguarda il possesso dei requisiti trovano applicazione le norme di cui al citato Titolo III del D.P.R. n. 34/2000.
La cauzione provvisoria è pari al 2% (due per cento) dellimporto posto a base di gara, mentre quella definitiva è pari al 10% (dieci per cento) dellammontare netto di aggiudicazione, ai sensi dellarticolo 30 della citata legge n. 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni. I pagamenti sono effettuati al maturare di acconti e stati di avanzamento dei lavori disposti secondo le disposizioni di cui al Capitolato Speciale dAppalto. Tutte le garanzie prestate nei modi e nelle forme di legge non possono essere svincolate se non dopo latto amministrativo di approvazione del collaudo o del certificato di regolare esecuzione, che avverrà nei termini previsti dal Capitolato Speciale dappalto.
I concorrenti che intendono partecipare devono far pervenire, a pena di esclusione, improrogabilmente entro e non oltre le ore 16.00 del giorno 27.6.2000 a mezzo raccomandata postale o recapitato direttamente, specifica domanda su carta legale firmata dal titolare o legale rappresentante, ovvero da procuratore speciale alluopo istituito, chiusa in busta sigillata, indirizzata alla Azienda Sanitaria n. 20 di Alessandria e Tortona (Protocollo centrale - Via Venezia n. 6 - 15100 Alessandria), sulla quale deve essere apposta la scritta: Domanda di partecipazione alla gara relativa ai lavori a misura di tinteggiatura, verniciatura e dipintura degli immobili di pertinenza dellA.S.L. n. 20" e contenente i seguenti documenti:
A) dichiarazione di iscrizione al registro delle imprese (già CCIAA di data non anteriore a sei mesi da quella di scadenza di presentazione delle domande, ovvero copia conforme alloriginale, dalla quale risultino i legali rappresentanti e che limpresa non si trovi in stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata, di concordato preventivo e che procedure di fallimento o di concordato non si siano verificate nel quinquennio anteriore alla data di scadenza di presentazione delle offerte;
B) dichiarazione sostitutiva di atto notorio, sottoscritta dal titolare o legale rappresentante, ovvero da procuratore speciale alluopo istituito, che limpresa è in regola con gli obblighi concernenti le dichiarazioni ed i conseguenti adempimenti in materia di contributi sociali, di norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili e di imposte e tasse secondo la legislazione italiana o dello Stato di residenza;
C) dichiarazione sostitutiva di atto notorio, sottoscritta dal titolare o legale rappresentante in cui si attesti:
1. di essere in possesso dei requisiti dordine generale di cui allarticolo 17, primo comma, del D.P.R. 25.1.2000, n. 34;
2. che alla gara non concorrono singolarmente o in raggruppamento società o imprese nei confronti dei quali sussistono rapporti di collegamento o controllo determinato in base ai criteri di cui allarticolo 2359 del Codice Civile.
3. di essere in grado di ultimare, in un periodo qualsiasi dellanno, non superiore a mesi 3 (tre), ivi compreso il mese di agosto, lavorazioni per un importo non inferiore a Lire 500.000.000.
(Nel caso di ditte che intendano presentarsi riunite in associazione temporanea, la documentazione indicata ai punti di cui innanzi dovrà essere esibita sia dalla capogruppo che da ciascuna delle imprese facenti parte della riunione);
D) dichiarazione sostitutiva di atto notorio, sottoscritta dal titolare o dal legale rappresentante, ovvero da procuratore speciale alluopo istituito, in cui sono dimostrati, con calcoli e cifre, i requisiti di ordine speciale di ammissione sopra richiesti e in cui se ne dichiara, sotto la propria responsabilità il possesso;
(LAmministrazione si riserva la facoltà di richiedere la presentazione della documentazione originale comprovante il possesso dei requisiti, ai sensi dellarticolo 10, comma 1-quater, della citata legge n. 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni)
E) certificazione rilasciata dagli Uffici competenti dalla quale risulti lottemperanza alle norme di cui alla legge 12.3.99, n. 68 in materia di diritto al lavoro dei disabili, ovvero dichiarazione di esclusione del rispetto della norma.
Tutta la documentazione è richiesta a pena di esclusione.
I documenti richiesti potranno essere presentati in copia conforme alloriginale, mentre le dichiarazioni potranno essere rese in carta semplice con allegata fotocopia di un valido documento di riconoscimento del sottoscrittore.
La documentazione deve essere redatta in lingua italiana.
Il subappalto è disciplinato dallarticolo 18 della legge 19.3.90, n. 55 e successive modificazioni ed integrazioni.
In ordine a quanto sopra, è fatto obbligo allimpresa aggiudicataria di trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato nei confronti di eventuali subappaltatori, copia della fattura quietanziata con lindicazione delle ritenute di garanzia eseguite.
Non è ammesso subappalto per lesecuzione delle opere rientranti nella categoria prevalente.
Le normative vigenti potranno subire modificazioni, in corso di approvazione, che questa Amministrazione si riserva di applicare.
Resta inteso che:
- il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, il plico stesso non giunta a destinazione in tempo utile; al riguardo il termine di scadenza è da intendersi perentorio ed inderogabile, salva diversa comunicazione della stazione appaltante;
- non si darà corso allapertura del plico che non risulti pervenuto entro il giorno e lora fissati o sul quale non sia apposta la scritta indicata relativa alla dicitura delloggetto di gara o che non sia sigillato;
- si farà luogo allesclusione dalla gara nel caso che manchi o risulti incompleto o irregolare alcuno dei documenti richiesti;
- le documentazioni non in regola con il bollo saranno accettate e ritenute valide agli effetti giuridici, ma potranno essere soggetto alle eventuali sanzioni fiscali in materia.
Non è consentita la partecipazione alla gara di imprese che si presentino da sole e contemporaneamente in riunione temporanea dimprese o in più riunioni temporanee.
Non possono altresì partecipare alla gara imprese diverse i cui titolari, rappresentanti legali, amministratori unici, amministratori delegati, soci o direttori tecnici siano la medesima persona.
Verificandosi le circostanze citate, tutte le domande delle imprese e di tutte le riunioni temporanee di imprese interessate verranno escluse dalla gara.
LU.O.A. Tecnico Patrimoniale della stazione appaltante procede allesame dei documenti.
I concorrenti i cui documenti risultino irregolari o incompiuti, non sono ammessi a concorrere.
Il termine massimo entro il quale verranno spediti gli inviti cade entro 120 (centoventi) giorni dalla data di presentazione di cui innanzi.
Laggiudicazione, mentre è vincolante per limpresa aggiudicataria, impegna lAmministrazione solo dopo la deliberazione di avvenuta aggiudicazione.
Nelle more della formalizzazione del contratto, si può procedere alla consegna del lavoro sotto le riserve di legge. Essa produce i suoi effetti dopo il rilascio della informativa di cui al d.lgs. 3.8.94, n. 490.
Laggiudicazione è considerata ad ogni effetto come non avvenuta qualora risulti accertata a carico degli interessati la sussistenza dei provvedimenti antimafia.
La partecipazione alla gara comporta per le imprese invitate la piena ed incondizionata accettazione di tutte le disposizioni contenute nel presente bando di gara, nella lettera di invito a presentare offerta, nel capitolato speciale dappalto e nelle norme contenute e richiamate dalla legge e dal capitolato generale per le opere di competenza dello Stato in vigore alla data di scadenza di presentazione delle domande di partecipazione.
Il Responsabile amministrativo del procedimento è il Rag. Antonino Pisciotta.
Il Responsabile tecnico del procedimento è il Geom. Tomaso Cossu.
Eventuali richieste di chiarimento potranno essere indirizzate alla A.S.L. n. 20 di Alessandria e Tortona - Via Venezia n. 6 - 15100 Alessandria. Telefax N. 0131.306961.
Alessandria, 23 maggio 2000
Il Responsabile del Dipartimento
Laura Bruna
Comune di Alba (Cuneo)
Estratto avviso di asta pubblica - affidamento dei lavori di sistemazione idrogeologica del Torrente Seno dElvio - 1º lotto
Il giorno 4 luglio 2000 alle ore 9,00 è indetta unasta pubblica per laffidamento dei lavori di sistemazione idrogeologica del Torrente Seno DElvio - 1º lotto.
Importo a base dasta: L. 360.000.000 (E. 185.924,48), di cui L. 342.000.000 (E. 176.628,26) soggetti a ribasso e L. 18.000.000 (E. 9.296,22) oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso.
Modalità: asta pubblica secondo procedura prevista dallart. 21, comma 1, lettera c), della legge 109/1994, modificata dalla legge 415/1998, con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante offerta a prezzi unitari (opera a corpo e misura), con esclusione automatica delle offerte anomale (art. 21, comma 1 bis).
Finanziamento: mutuo Cassa DD.PP. con i fondi del risparmio postale.
Requisiti di partecipazione: categoria prevalente OG8 - D.P.R. 34/2000.
Il bando di gara integrale, nel quale sono indicati le modalità e i requisiti di partecipazione richiesti alle ditte, è disponibile presso lUfficio Contratti e sul sito Internet http://www.areacom.it/alba.
Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12 del giorno 1º luglio 2000.
Non si effettua servizio telefax.
Ulteriori informazioni: Ufficio Contratti - Tel. 0173/292256/271 - Fax: 0173/292300.
Il Dirigente
Enzo Novello
Comune di Asti
Avviso di gara - Distribuzione giornaliera di circa 1300 pasti caldi nelle scuole dellobbligo e attività connesse (Categoria 17 - CPC 64)
1. Ente Appaltante: Comune di Asti, Divisione servizi di supporto/Servizio appalti/Ufficio appalti e contratti di forniture - P.zza San Secondo, 1 - 14100 Asti - Italia - Tel.0141/399219 - Fax 0141/399219/250
2. Categoria di Servizio e Descrizione - Numero di riferimento CPC: Distribuzione giornaliera di circa 1300 pasti caldi nelle scuole dellobbligo e attività connesse (Categoria 17 - CPC 64)
3. Luogo della prestazione: territorio Comune di Asti
4. Riferimenti a disposizioni legislative, regolamentari o amministrative in causa: artt. 8 comma 3, 20 e 21 D.Lgs. 157/95 e s.m. e i.
5. Offerte parziali: non ammesse
6. Numero previsto prestatori di servizi che verranno invitati a presentare lofferta: tutte le ditte istanti in possesso dei requisiti previsti dal presente avviso
7. Varianti: non ammesse
8. Durata dellappalto: a.s. 2000/2001
9. Forma giuridica partecipanti: ammessi i Raggruppamenti di imprese, ex art. 11 D.Lgs. 157/95 e s.m. e i.
10. Termine ultimo presentazione istanze di partecipazione: 28 giugno 2000
11. Modalità presentazione istanze:
Istanza in bollo, con contestuale dichiarazione, in lingua italiana, sottoscritta dal Legale Rappresentante dellimpresa, con firma debitamente autenticata (ai sensi dellarticolo 3 comma 11 della Legge 127/97 come modificato dalla Legge 191/98 è altresì consentita, in luogo dellautenticazione, la presentazione, unitamente alla domanda, di copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore) utilizzando lapposito modello di istanza/dichiarazione richiedibile presso lindirizzo di cui al precedente punto 1).
In caso di Raggruppamento Temporaneo di Imprese, tutte le imprese raggruppate dovranno sottoscrivere detta istanza/dichiarazione.
Indirizzo invio istanze: Comune di Asti - Ufficio Protocollo Generale - P.zza San Secondo 1 - 14100 Asti, indicando sulla busta la dicitura Istanza di partecipazione gara servizio distribuzione pasti.
12. Termine entro cui lamministrazione rivolgerà linvito a presentare lofferta: 120 giorni dalla data del presente avviso
13. Requisiti richiesti ai partecipanti:
1. iscrizione Registro Imprese, presso la C.C.I.A.A., per categoria di attività inerente loggetto della gara;
2. iscrizione Registro Imprese o Albo Imprese Artigiane per attività di pulizia e disinfezione ai sensi legge 82/94 ed in conformità alle prescrizioni del D.M. 274/97; in caso di raggruppamento temporaneo di imprese tale requisito dovrà essere posseduto da almeno una delle imprese eventualmente raggruppate (salvo che dette attività siano oggetto di richiesta di subappalto nei modi di legge);
3. non trovarsi in alcuna delle condizioni previste nellart. 11 del D.Lgs. 358/92 e dalle norme ivi richiamate, che comportano lesclusione dalla gara;
4. non trovarsi, né essersi trovati nellultimo quinquennio, in stato di liquidazione o di fallimento e non aver presentato domanda di concordato;
5. non trovarsi in ogni caso in nessuna ipotesi di incapacità a contrattare con la Pubblica Amministrazione ai sensi di legge;
6. essere in regola, ai sensi dellart. 17, della legge 12 marzo 1999, n. 68, con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, con riserva di presentazione, a richiesta della Stazione appaltante, di apposita certificazione rilasciata dagli uffici territorialmente competenti dalla quale risulti lottemperanza agli obblighi della legge citata, a pena di esclusione;
7. fatturato globale dellimpresa (risultante dai bilanci approvati e depositati presso il Registro delle Imprese, ovvero, per le imprese che non siano tenute al deposito dei bilanci, dalle dichiarazioni I.V.A. regolarmente presentate) relativo allultimo triennio, non inferiore a Lire 1.566.000.000/euro 808.771,59 (pari a 3 volte il valore complessivo dellappalto); in caso di raggruppamento temporaneo di imprese tale importo potrà essere riferito complessivamente a tutte le imprese raggruppate, purché ognuna di esse abbia un fatturato non inferiore al 40% di quello complessivamente richiesto.
14. Cauzioni:
Cauzione provvisoria: Lire 26.000.000/euro 13427.88 da presentare in sede di offerta
Cauzione definitiva: pari al 10% dellimporto di aggiudicazione
15. Criterio di aggiudicazione: maggior ribasso percentuale sul prezzo posto a base di gara di Lire 522.000.000/euro 269.590,5 + IVA
16. Altre informazioni:
Si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, purché ritenuta congrua.
I concorrenti avranno la facoltà di svincolarsi dallofferta decorsi 120 giorni dalla data della gara.
Informazioni di natura tecnica richiedibili presso Comune di Asti - Ufficio Mense scolastiche - Telefono 0141/399419.
17. Data invio bando: bando inviato, per opportuna conoscenza, allUfficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee il 7/6/2000 e ricevuto nella stessa data.
Il Dirigente
Giovanni Monticone
Comune di Brandizzo (Torino)
Estratto avviso di asta pubblica n. 1 - Realizzazione Centro Sportivo in via Malonetto - III° Lotto di completamento
Importo a base dappalto: L. 1.218.263.699= (pari ad Euro 629.180,69=), di cui L. 1.206.263.699= soggetti a ribasso dasta e L. 12.000.000= per oneri dei piani di sicurezza, non soggetti a ribasso
Categoria prevalente: OG1": Edifici civili ed industriali"
Classifica: III° fino a L. 2.000.000.000= (pari ad Euro 1.032.913=), a norma dellart. 3 - D.P.R. n. 34/2000.
Modalità di gara: Asta pubblica secondo la procedura di cui allart. 21 - commi 1 e 1bis, della Legge 11.2.1994, n. 109 e successive modifiche ed integrazioni. Non sono ammesse offerte in aumento.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro le ore 12,00 del 6.7.2000 allUfficio Protocollo del Comune.
Lasta pubblica si svolgerà alle ore 10,00 del 7.7.2000.
Il bando integrale nel quale sono indicati le modalità ed i requisiti di partecipazione richiesti alle Ditte è pubblicato allAlbo Pretorio del Comune, sul Foglio Annunzi Legali della Provincia di Torino e sul sito Internet http:/www.oliwer.com/brandizzo.
Non si effettua servizio telefax. Per eventuali informazioni, rivolgersi, allUfficio Tecnico Comunale - Servizio LL.PP., c/o Comune di Brandizzo - via Torino 121 - 10032 Brandizzo, n. telefonico 011/9138093.
Il Responsabile Serv. LL.PP.
Giuseppe Mangiapane
Comune di Candelo (Biella)
Estratto esito di gara dasta pubblica per lappalto dei lavori di sostituzione di parte della copertura e pavimentazione piano terreno scuola media
Il giorno 3/5/2000 alle ore 11.00 presso la Casa comunale di Candelo, si è tenuta la gara per lappalto dei lavori in oggetto, con la procedura di cui allarticolo 21, comma 1-bis, legge 11 febbraio 1994, n. 109, come modificata dalla legge 18 novembre 1998, n. 415, con il criterio del prezzo più basso mediante offerta del massimo ribasso percentuale.
Sono state ammesse alla gara n. 4 ditte che hanno offerto i seguenti ribassi sullimporto a base dasta di Lire 215.943.180 (euro 111.525,34)
- Società Cooperativa Koopedil a r.l. con sede in Milano Via Fontana n. 17, ribasso del 7,63%
- Caucino Geom. Silvano Costruzioni Edili, con sede in Biella C.so Risorgimento n. 4, ribasso del 9,46%
- Nuova Minozzi Costruzioni S.r.l., con sede in Peraga di Vigonza (PD) Viale del Lavoro n. 40, ribasso del 11,75%
- CO.e.VA. S.r.l. Costruzioni Edili Civili e Industriali, con sede in San Benigno Canavese (TO) Via Giotto n. 8, ribasso del 12,20%
La migliore offerta risulta quella dellImpresa CO.e.VA. S.r.l. Costruzioni Edili Civili e Industriali di San Benigno C.se (TO), che si aggiudica i lavori.
Candelo, 30 maggio 2000
Il Responsabile del Servizio
Giansandro Orso
Comune di Caresana (Vercelli)
Avviso di pubblico incanto - Tipo di lavori: Lavori di sistemazione sede Municipale: Abbattimento barriere architettoniche
Importo a base dasta: Lire 119.962.933 di cui lire 119.462.933 (EU 61955,684) soggette a ribasso dasta e lire 500.000 oneri relativi alla sicurezza non soggetti a ribasso dasta.
Requisiti di partecipazione: di cui agli artt. 17, commi 1 e 3, e 28, comma 1, del DPR 25.1.2000 n. 34.
Finanziamento: mutuo Cassa DD.PP.
Modalità di gara: offerte segrete con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara (al netto degli oneri per la sicurezza) da determinarsi mediante offerta a prezzi unitari.
Data asta: ore 11,00 del 12.7.2000, con limite di presentazione delle offerte entro le ore 12 del giorno precedente. In tale data verrà provveduto allammissione sulla base della documentazione prodotta ed effettuato sorteggio delle ditte cui richiedere dimostrazione della capacità economico/finanziaria e tecnico/organizzativa.
Visione elaborati: Gli elaborati tecnici sono visibili presso la Segreteria Comunale da Lunedì al Sabato dalle ore 10,30 alle ore 12,30.
Copia dellavviso dasta integrale è affissa allAlbo Pretorio del Comune di Caresana.
Caresana, 2 giugno 2000
Il Responsabile del Servizio Tecnico
Sigismondo Inglese
Comune di Chieri (Torino)
Estratto avviso di asta pubblica - appalto dei Lavori di manutenzione straordinaria delle coperture del complesso scolastico di via Nostra Signora della Scala
Il Comune di Chieri, con sede in Via Palazzo di Città 10, tel. 011.9428.1 - fax 011.9470.250, indice asta pubblica per lappalto dei Lavori di manutenzione straordinaria delle coperture del complesso scolastico di via Nostra Signora della Scala.
Descrizione sommaria delle opere: la rimozione e smaltimento (previo idoneo trattamento) del tetto in lastre in fibro/cemento e sostituzione del manto di copertura di due edifici scolastici con pannelli metallici coibentati autoportanti oltre ad alcuni interventi complementari. Importo complessivo a base dasta: Lire 101.086.400 (Euro 52.206,77) + IVA.
Finanziamento: in parte con fondi propri ed in parte con mutuo della Cassa DD.PP. - Legge n. 23/1996. I lavori oggetto dellappalto sono assimilabili alla cat. OG1 de; D.P.R. 34/2000, considerata Categoria prevalente. Per il trasporto delle lastre in fibrocemento/amianto presso impianto autorizzato, lesecutore deve essere in possesso delle autorizzazioni ed iscrizioni previste dalla normativa vigente in materia di rifiuti speciali (lavoro subappaltabile o affidabile in cottimo o comunque scorporabile). Aggiudicazione ai sensi dellart. 21 della Legge 109/94 e successive modifiche (a corpo). Esecuzione dei lavori: giorni 60. I lavori sono da eseguire nel periodo delle vacanze estive scolastiche. Lofferta dovrà pervenire al Comune di Chieri entro le ore 12.30 del giorno 21/6/2000.
1º seduta di gara: 22/06/2000 ore 9.30. Per quanto non indicato nel presente estratto si rimanda allavviso integrale, pubblicato allAlbo pretorio del Comune di Chieri.
Chieri, 2 giugno 2000
Il Dirigente
Sandro Borzone
Comune di Cigliano (Vercelli)
Licitazione privata per appalto del servizio di trasporto scolastico per il periodo Settembre 2000 - 30 Giugno 2009 - Canone mensile di L. 7.100.000 pari a Euro 3.666,84
Valore stimato dellappalto L. 340.800.000 pari a Euro 176.008,51.
Termine di ricezione delle domande di partecipazione: le domande di partecipazione dovranno pervenire al Comune di Cigliano - Piazza Martiri della Libertà n. 18 - 13043 Cigliano (VC), entro e non oltre quindici giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso allAlbo Pretorio del Comune di Cigliano e sul B.U.R. e cioè entro il 30.6.2000.
Le domande dovranno essere redatte in bollo ed esclusivamente in lingua italiana e potranno effettuarsi, oltre che per lettera, anche con telegramma, telescritto, telefono o telescopia; in tali ipotesi dovranno comunque essere confermate con lettera spedita prima della scadenza del termine di cui sopra.
Documenti e requisiti richiesti: certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A. per attività inerente al servizio di cui trattasi (in luogo del certificato in originale potrà essere presentata una dichiarazione in carta legale sottoscritta dal legale rappresentante della Società ai sensi della Legge n. 15/68 e L. n. 127/1997).
Notizie: aggiudicazione con il metodo di cui allart. 23 lett. A) del D. Lgs. n. 157/1995 come modificato dal D. Lgs. n. 65/2000, nonché ai sensi dellart. 73 lett. C) e successivo art. 76 del R.D. 23.5.1924 n. 827 e cioè mediante ribasso sullimporto a base di gara pari al canone mensile di L. 7.100.000 pari a e 3.666,84 IVA esente.
Il bando integrale può essere richiesto al Comune di Cigliano al numero telefonico 0161/423142.
Cigliano, 14 giugno 2000
Il Responsabile del Procedimento
Sabrina Barberis
Comune di Collegno (Torino)
Avviso di gara - licitazione privata per appalto lavori di Sistemazione del Piazzale Avis - Lotto II - Sistemazione area denominata Ex Vascone
E indetto il I esperimento di licitazione privata per appalto lavori di Sistemazione del Piazzale Avis - Lotto II - Sistemazione area denominata Ex Vascone
Importo complessivo L. 976.942.567 pari ad EU. 504.548,73, oltre IVA, di cui:
- Importo soggetto a ribasso L. 957.786.831 pari ad EU. 494.655,62, oltre IVA;
- Oneri per la sicurezza L. 19.155.736 pari ad EU. 9.893,11, oltre IVA.
Ex art. 34 Legge n. 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni e art. 30 D.P.R. n. 34/2000:
Prevalente: Edifici Civili ed Industriali (Cat. OG1) per L. 487.346.504 pari ad EU. 251.693,46 (Class. I), con qualificazione obbligatoria per le Categorie di cui allart. 4 del Capitolato Speciale dAppalto.
Scorporabili:
Strade, Autostrade, Ponti ____ (Cat. OG3) per L. 381.305.407 pari ad EU. 196.927,81 (Class. I)
Impianti Tecnologici (Cat. OG11) per L. 89.134.920 pari ad EU. 46.034,34 (Class. I)
Tempo ultimazione lavori: gg. 180 dalla data del verbale di consegna.
Pagamenti: art. 26 Capitolato Speciale dAppalto, ex art. 33 D.P.R. n. 1063/62.
I lavori sono finanziati parte con contributo regionale e parte con oneri di urbanizzazione.
La gara sarà esperita ai sensi dellart. 21, commi 1 e 1 bis della Legge 11 febbraio 1994, n. 109 e successive modificazioni ed integrazioni e con il procedimento di cui allart. 10, comma 1-quater, stessa Legge, con presentazione di offerte segrete da confrontarsi con limporto soggetto a ribasso suindicato e, qualora le offerte valide siano almeno cinque, con esclusione automatica delle offerte che presentino una percentuale di ribasso pari o superiore alla media aritmetica dei ribassi percentuali di tutte le offerte ammesse, con esclusione del dieci per cento, arrotondato allunità superiore, rispettivamente delle offerte di maggior ribasso e di quelle di minor ribasso, incrementata dello scarto medio aritmetico dei ribassi percentuali che superano la predetta media.
E ammesso il subappalto ai sensi dellart. 34 della Legge n. 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni, con i limiti ed alle condizioni di cui agli artt. 34 e 35 del Capitolato Speciale dAppalto.
La Ditta aggiudicataria dovrà trasmettere alla Stazione appaltante, entro 20 giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato nei confronti dei subappaltatori o cottimisti, copia delle fatture quietanzate, con lindicazione delle ritenute di garanzia effettuate.
Sono ammessi a presentare offerta consorzi e riunioni di concorrenti, ai sensi e con le modalità di cui agli artt. 10 e segg. della Legge n. 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni, nonché imprese dei Paesi appartenenti allUnione europea, alle condizioni previste dallart. 8, comma 11-bis stessa Legge.
Per ottenere linvito alla licitazione, le Ditte interessate dovranno far pervenire allUff. Protocollo del Comune - P.za del Municipio n. 1 - 10093 Collegno (TO) - Telefax 011/4054138, entro il giorno Mercoledì 21 giugno 2000 domanda in carta bollata, corredata dalle seguenti dichiarazioni del Titolare o del Legale Rappresentante della Ditta:
- di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili;
- di non trovarsi, ai sensi degli artt. 28 e 29, 3° comma del D.P.R. n. 34/2000, per la Ditta ed i soggetti elencati allart. 17, comma 3, in alcuna delle cause di esclusione elencate allart. 17, comma 1, stesso Decreto. Tale dichiarazione, qualora resa per sé ed altri, devessere accompagnata da copia fotostatica del documento didentità del dichiarante, ex D.P.R. n. 403/98;
- di essere iscritte alla Camera di Commercio, Industria Artigianato e Agricoltura - Ufficio Registro Imprese - competente, per lattività oggetto del presente appalto, o ad analogo registro dello Stato di residenza o sede aderente alla CEE per i soggetti per i quali è obbligatoria liscrizione;
- possedere una cifra daffari in lavori, realizzata mediante attività diretta e indiretta, nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del presente bando, non inferiore a 1,75 volte limporto del presente appalto;
- aver eseguito, nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del presente bando, lavori appartenenti alla categoria prevalente, per un importo non inferiore al 40% dellimporto del presente appalto;
- aver sostenuto per il personale dipendente, un costo complessivo non inferiore al 15% della cifra daffari in lavori effettivamente realizzata nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del presente bando, di cui almeno il 40% per personale operaio;
- la dotazione stabile di attrezzatura tecnica, sotto forma di ammortamenti e canoni di locazione finanziaria o di noleggio, per un valore non inferiore all1% della cifra daffari effettivamente realizzata; di tale attrezzatura debbono essere fornite le essenziali indicazioni identificative.
Non saranno prese in considerazione le istanze inoltrate prima della pubblicazione del presente avviso nè quelle pervenute dopo il termine di scadenza indicato.
Le suddette richieste di invito non saranno vincolanti per lAmministrazione.
Le lettere di invito a presentare offerta saranno spedite entro 120 giorni dalla data del presente avviso.
Gli offerenti avranno facoltà di svincolarsi dalla propria offerta, esclusivamente in caso di inadempienza del Comune, trascorsi 180 giorni dalla data della gara dappalto.
Trattamento dati ex art. 10 Legge 31 dicembre 1996, n. 675.
Per informazioni di natura tecnica rivolgersi Uff. Tecnico LL.PP. - Sig.ra Aime Arch. Roberta (Tel. 011/4015415).
Per informazioni di natura amministrativa rivolgersi Uff Contratti - (Tel. 011/4015206-207-210).
Collegno, 2 giugno 2000
Il Segretario - Direttore Il Sindaco
Generale Supplente DOttavio
Santarcangelo
Comune di Collegno (Torino)
Avviso di gara - Manutenzione periodica degli impianti semaforici
E indetto il I esperimento di licitazione privata per lappalto dei lavori di:
Manutenzione periodica degli impianti semaforici.
Importo a base dappalto fisso ed invariabile L. 160.000.000, pari ad EU 82.633,10 oltre IVA.
Ex art. 34 Legge n. 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni e art. 30 D.P.R. n. 34/2000:
Prevalente: Impianti per la segnaletica luminosa e la sicurezza del traffico (Cat. OS9) per lintero (Class. I).
Durata dei lavori: gg 730 indicativi dal verbale di consegna.
Pagamenti: art. 9 Capitolato Speciale dAppalto, ex art. 33 D.P.R. n. 1063/62.
I lavori sono finanziati con Oneri di Urbanizzazione.
La gara sarà esperita ai sensi dellart. 21, 1° comma della Legge 11 febbraio 1994, n. 109 e successive modificazioni ed integrazioni, con presentazione di offerte segrete da applicarsi indistintamente su tutti i prezzi unitari di cui allapposito elenco in calce al Capitolato Speciale dAppalto, sino alla concorrenza dellimporto a base dappalto, fisso ed invariabile, suindicato, con verifica requisiti ex art. 10 c. 1quater, stessa legge, e, qualora le offerte valide siano almeno cinque, con esclusione automatica delle offerte che presentino una percentuale di ribasso pari o superiore alla media aritmetica dei ribassi percentuali di tutte le offerte ammesse, con esclusione del dieci per cento, arrotondato allunità superiore, rispettivamente delle offerte di maggior ribasso e di quelle di minor ribasso, incrementata dello scarto medio aritmetico dei ribassi percentuali che superano la predetta media.
E ammesso il subappalto ai sensi dellart. 34 della Legge n. 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni, con i limiti ed alle condizioni di cui agli artt. 39 e 40 del Capitolato Speciale dAppalto.
Sono ammessi a presentare offerta consorzi e riunioni di concorrenti, ai sensi e con le modalità di cui agli artt. 10 e segg. della Legge n. 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni, nonché imprese dei Paesi appartenenti allUnione europea, alle condizioni previste dallart. 8, comma 11-bis stessa Legge.
Per ottenere linvito alla licitazione, le Ditte interessate dovranno far pervenire allUff. Protocollo del Comune - P.za del Municipio n. 1 - 10093 Collegno (TO) - Telefax 011/4054138, entro il giorno Lunedì 26 giugno 2000, domanda in carta bollata corredata dalle seguenti dichiarazioni:
- di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili;
- di non trovarsi, ai sensi degli artt. 28 e 29, 3° comma del D.P.R. n. 34/2000, per la Ditta ed i soggetti elencati allart. 17, comma 3, in alcuna delle cause di esclusione elencate allart. 17, comma 1, stesso Decreto. Tale dichiarazione, qualora resa per sé ed altri, devessere accompagnata da copia fotostatica del documento didentità del dichiarante, ex D.P.R. n. 403/98;
- di essere iscritte alla Camera di Commercio, Industria Artigianato e Agricoltura - Ufficio Registro Imprese - competente, per lattività oggetto del presente appalto, o ad analogo registro dello Stato di residenza o sede aderente alla CEE per i soggetti per i quali è obbligatoria liscrizione;
- che limporto dei lavori assimilabili ai lavori in oggetto, eseguiti direttamente nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del presente bando non è inferiore allimporto del contratto da stipulare;
- di aver sostenuto per il personale dipendente, un costo complessivo non inferiore al 15% dellimporto dei lavori eseguiti nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del presente bando;
- ai sensi dellart. 18, comma 8, stesso Decreto, di possedere adeguata attrezzatura tecnica, della quale debbono essere fornite le essenziali indicazioni identificative;
- di possedere ufficio e magazzino permanente in Collegno o in comuni limitrofi con distanza non superiore a 50 Km., recapito telefonico ove risulterà sempre presente nonché il possesso di un impianto di trasmissione documenti in facsimile (telefax).
Non saranno prese in considerazione le istanze inoltrate prima della pubblicazione del presente avviso nè quelle pervenute dopo il termine di scadenza indicato.
Le suddette richieste di invito non saranno vincolanti per lAmministrazione.
Le lettere di invito a presentare offerta saranno spedite entro 120 giorni dalla data del presente avviso.
Gli offerenti avranno facoltà di svincolarsi dalla propria offerta, esclusivamente in caso di inadempienza del Comune, trascorsi 180 giorni dalla data della gara dappalto.
Trattamento dati ex art. 10 Legge 31 dicembre 1996, n. 675.
Per informazioni di natura tecnica rivolgersi Ufficio Tecnico LL.PP. (Tel. 011/4015303).
Per informazioni di natura amministrativa rivolgersi Uff. Contratti (Tel. 011/4015206-207-210).
Collegno, 5 giugno 2000
Il Segretario - Direttore Generale
Tomarchio
Il Sindaco
DOttavio
Comune di Cuceglio (Torino)
Esito della gara mediante asta pubblica dei lavori di costruzione loculi cimiteriali
Il Responsabile del Servizio
rende noto
- che in data 7 aprile 2000 è stata esperita asta pubblica con il metodo delle offerte segrete da confrontarsi con il prezzo a base dasta di L. 173.589.800 (Euro 89.651,21), oltre oneri per la sicurezza, non soggetti a ribasso, L. 3.000.000 (Euro 1.549,37), ex art. 21 comma 1º della legge 11 febbraio 1994, n. 109 e successive modifiche ed integrazioni e con lapplicazione del comma 1 bis del predetto articolo 21, per laffidamento dei lavori di arredo urbano Piazza Marconi;
- che allasta pubblica hanno partecipato n. 27 ditte:
- che i lavori sono stati aggiudicati allImpresa Lubello Rosario corrente in Fiorano, Via Roma n. 19, con un ribasso dell11,512% (undici virgola cinquecentododici per cento) e così per un importo di aggiudicazione pari a L. 153.606.412 (Euro 79.33,95), oltre oneri per la sicurezza L. 3.000.000 (Euro 1.549,37)
- che tutti gli atti di gara sono in visione presso la segreteria comunale.
Cuceglio, 31 maggio 2000
Il Responsabile del Servizio
Ezio Enrico
Comune di Grazzano Badoglio (Asti)
Estratto avviso di asta pubblica - lavori di sistemazione fognatura Viale Pininfarina ed adeguamento e potenziamento impianti di depurazione in località S. Giacomo e Crosio
Termine ultimo presentazione offerte: 5 luglio 2000 ore 13.00.
Data della gara: 6 luglio 2000 alle ore 10.00.
Luogo dei lavori: Comune di Grazzano Badoglio - Viale Pininfarina e località S. Giacomo e Crosio.
Importo dei lavori: Limporto da appaltare è di L. 260.004.895 (pari ad euro 134.281,32) di cui categoria prevalente OG6 - L. 187.671.098, non scorporabili OG11 - L. 16.454.150 / OG1 = L. 42.202.943 / OG3 = L. 13.676.704.
Si precisa che nellimporto di L. 260.004.895 è compreso limporto di L. 10.400.000 quale onere, non soggetto a ribasso dasta, per il piano di sicurezza e di coordinamento, nonchè per il piano operativo di sicurezza. Pertanto, limporto soggetto a ribasso dasta è pari a L. 249.604.895.
Procedura: la gara viene espletata ai sensi dellart. 21, comma 1 e 1 bis, legge 11/2/1994 n. 109 e art. 73, lettera c) e 76, R.D. 23/05/1924, n. 827, con il criterio dellart. 1 lettera e) e dellart. 5, legge 2/2/1973, n. 14.
E richiesto il possesso dei requisiti di cui allart. 28 del D.P.R. n. 34 del 25/1/2000.
Il Responsabile del procedimento è larch. Torino Gianpaolo.
Orario di presa visione degli elaborati progettuali: dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.30.
Il bando integrale è pubblicato allalbo pretorio del Comune.
Il Responsabile del procedimento
Gianpaolo Torino
Comune di Moncalieri (Torino)
Bando di gara dappalto - licitazione privata - pulizia e la gestione di servizi a carattere assistenziale, ricreativo e alberghiero, allinterno dei locali di Casa Elisa Vitrotti
1) Città di Moncalieri - Italia - Piazza Vittorio Emanuele II, 2 - 10024 - Moncalieri - Telefono 011/6402547 - Fax 011/6402547
2) Procedura ristretta
3) Cat 25 CPC 93
4) Forma dellappalto: Licitazione privata
5) Natura del servizio: il servizio comprende la pulizia e la gestione di servizi a carattere assistenziale, ricreativo e alberghiero, allinterno dei locali di Casa Elisa Vitrotti.
Laffidamento sarà aggiudicato a lotto unico.
6) a) Luogo di esecuzione del servizio: Casa Elisa Vitrotti, viale Stazione, 5 - Moncalieri -
b) Prezzo massimo consentito per il triennio:
servizio di pulizia: L. 175.000.000 (IVA esclusa) pari a Euro 90.379,95 per il servizio di gestione: L. 548.000.000 (IVA esclusa) pari a Euro 283.018,38
7) c) la gara è aperta ad Enti, Associazioni, Cooperative singole e/o consorziate.
8) Durata dellappalto: la durata dellappalto è di anni tre a partire dal 1 agosto 2000 e sino al 31 luglio 2003.
9) Forma giuridica del raggruppamento di imprese: art. 11 del D.lgs. n. 157/95 e s.m.i.
10) a) si applica la procedura accelerata ex art. 10, comma 8, D.lgs. n. 157/95, al fine di garantire il regolare svolgimento dellattività.
b) Termine ricezione domande di partecipazione:
le domande di partecipazione, dovranno pervenire per raccomandata postale o posta celere o data certa su corrispondenza autoprodotta, in plico sigillato su cui dovrà essere riportata la seguente dicitura Contiene domanda di partecipazione alla licitazione privata per laffidamento del servizio di pulizia e gestione di Casa Elisa Vitrotti, entro le ore 12.00 del giorno 27 giugno 2000.
E altresì consentito linvio della domanda di partecipazione con le modalità di cui allart. 10 del D.Lgs. n. 157/95, purchè confermata con lettera da spedirsi non oltre il suddetto termine.
c) Indirizzo: Ufficio Protocollo della Città di Moncalieri (per il settore Servizi Sociali), Piazza Vittorio Emanuele II, n. 2, 10024 - Moncalieri.
d) Lingua italiana
11) Gli inviti a presentare offerte saranno inviati entro massimo venti giorni dalla ricezione delle domande di partecipazione.
12) a) possono partecipare alla gara le imprese in possesso dei seguenti requisiti minimi:
1. aver realizzato, negli ultimi tre anni (1997, 1998, 1999), un fatturato complessivo in servizi rivolti alla popolazione anziana, almeno pari allimporto stimato a base di gara di cui al punto 6, b);
Nel caso di partecipazione di imprese riunite il requisito indicato al punto 12/a/1 deve essere realizzato in misura non inferiore al 70% da almeno una delle imprese riunite.
E vietata la partecipazione contemporanea alla presente gara di imprese:
- in posizione di reciproco controllo o collegamento;
- che aderiscano a più di una associazione contemporaneamente;
- che aderiscano ad un consorzio, qualora partecipi anche il consorzio.
b) alla domanda di partecipazione devono essere allegate le seguenti dichiarazioni successivamente verificabili:
- la ragione sociale e la natura giuridica dellorganizzazione concorrente,
- elenco dei principali servizi effettuati nellultimo triennio, con lindicazione degli importi, date e destinatari;
- limporto globale dei servizi effettuati e limporto relativo a servizi rivolti alla popolazione anziana realizzati negli ultimi tre anni;
- il possesso di una struttura organizzativa adeguata alla buona gestione del servizio, illustrando esaurientemente referenze e curricola maturati nel settore dellassistenza e dellanimazione allinterno di strutture semiresidenziali per anziani, nonchè la struttura tecnica e professionale in grado di corrispondere alle esigenze del contratto;
- dichiarazione di effettuare linserimento di soggetti svantaggiati segnalati dal servizio socio-assistenziale del territorio, limitatamente al servizio di pulizia;
- indicazione degli istituti bancari che possono offrire referenze.
Lassenza di una soltanto delle dichiarazioni richieste comporta lesclusione dalla partecipazione alla gara.
La Civica Amministrazione, esaminate le dichiarazioni presentate dalle ditte che avranno richiesto di essere ammesse alla gara, che sarà espletata mediante licitazione privata, ammetterà solo quelle ditte che risulteranno, allesame delle dichiarazioni stesse, idonee ad effettuare il servizio.
13) Criterio di aggiudicazione dellappalto: la gara verrà aggiudicata alla ditta che avrà presentato lofferta economicamente più vantaggiosa ai sensi dellart. 23, comma 1 lettera b) del D.Lgs. n. 157/95.
Ulteriori informazioni potranno essere richieste allUfficio Servizio sociali della Città di Moncalieri tel. 011.640.25.47 fax 011-640.25.47.
Posta elettronica: deyme@comune.moncalieri.to.it
Il testo del presente bando e del Capitolato Speciale dappalto sono visibili sul sito Internet: http://www.Comune.moncalieri.to.it/
Data di invio del bando alla G.U.C.E.: 7 giugno 2000
Data di ricevimento del bando da parte dellUfficio delle pubblicazioni ufficiali delle comunità europee: 7 giugno 2000.
Moncalieri, 7 giugno 2000
Il Dirigente
Antonietta Niro
Comune di Montanaro (Torino)
Esito gara gestione e manutenzione dellacquedotto comunale (triennio 2000 - 2003)
- Importo lavori a base dasta: 600.000.000 (euro 309.874,14)
- Ditte partecipanti: n. 12
- Ditte ammesse: n. 11
- Soglia di anomalia: 13,251%
- Ditta aggiudicataria: Industria Costruzioni S.r.l. - Cascina Tintina, n. 4 - 10070 Barbania C.se.
La graduatoria è pubblicata integralmente allalbo pretorio comunale.
Montanaro, 5 giugno 2000
Il Responsabile del procedimento
Walter Dassetto
Comune di Novara
Avviso di aggiudicazione - incarico di consulenza e brokeraggio sulla base della graduatoria relativa al punteggio attribuito dalla Commissione a ciascun concorrente
Si avvisa che è stata espletata la selezione pubblica per il conferimento dellincarico di consulenza e brokeraggio sulla base della graduatoria relativa al punteggio attribuito dalla Commissione a ciascun concorrente.
Importo della selezione: Lattività di brokeraggio non comporterà alcun onere finanziario a carico dellAmministrazione.
Società partecipanti: Aon Nikols NBB S.r.l. di Brescia, G.B.S. General Broker Service di Roma, Marsh S.p.A. di Milano, International Insurance Brokers di Milano.
Società aggiudicataria: Marsh S.p.A. di Milano con il punteggio più elevato pari a punti n. 97,669.
Il Segretario Generale Reggente
Salvatore Fasolo
Comune di Novara
Asta pubblica bando di gara - Fornitura di materiale elettrico anni 2000/2001
QuestAmministrazione procederà mediante pubblico incanto, alla gara per lappalto: Fornitura di materiale elettrico anni 2000/2001 ai sensi e per gli effetti del R.D. 827/24, del D.P.R. 573/94 e D.Lgs. 358/92 e smi.
Lappalto ha per oggetto la fornitura di materiale elettrico e tecnologico per il reparto elettricisti dellUnità Progettazione/Manutenzione Impianti Tecnologici del Comune di Novara come meglio illustrato nel Capitolato Speciale dOneri consultabile da oggi presso lUnità Impianti dellarea LL.PP. Via Tornielli n. 5, Novara previo appuntamento con i tecnici competenti Tel. 0321/3702467 - 3702477.
Presso la stessa Unità i concorrenti dovranno ritirare il modello A) da utilizzare per la dichiarazione di cui al punto 3) del presente bando di gara nella parte relativa ad Offerte e Documentazione.
A) Importo a base dasta: L. 120.000.000 (Euro 61.974,83) + IVA
B) Finanziamento: Fondi propri
C) Modalità di pagamento: come da art. 13 del Capitolato.
D) Iscrizione alla C.C.I.A.A.: Per lammissione alla gara è richiesta liscrizione alla competente C.C.I.A.A. per le attività oggetto del presente appalto. Sono ammesse alla gara le imprese che non si trovano in stato di fallimento, di liquidazione, di cessazione attività, di concordato preventivo o di qualsiasi altra situazione equivalente, che non abbiano in corso tali procedure e a condizione che le stesse non abbiano avuto luogo nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del presente bando.
Sono ammesse a partecipare anche imprese appositamente e temporaneamente raggruppate secondo le modalità di cui allart. 10 del D.Lgs. 358/92 e smi.
E fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di una Associazione temporanea o Consorzio, ovvero di partecipare alla gara anche in forma individuale, qualora partecipino alla stessa in Associazione o Consorzio. E fatto altresì divieto di partecipare alla medesima gara alle imprese che si trovino tra loro in una delle situazioni di controllo di cui allart. 2359 del c.c. Sono ammesse inoltre le imprese iscritte in appositi registri professionali aventi sede in uno Stato dellUnione Europea ai sensi dellart. 12 del D.lgs. n. 35892 e smi.
E) Modalità di aggiudicazione: Lappalto sarà aggiudicato al prezzo più basso, determinato mediante offerta al massimo ribasso percentuale unico sullelenco prezzi sino alla concorrenza dellimporto posto a base di gara, ai sensi dellart. 73 lett. c) ed art. 76 del R.D. 827/1924.
Non sono ammesse offerte in aumento.
Si procederà allaggiudicazione anche in caso di presentazione di una sola offerta, purchè valida. In caso di offerte vincenti uguali si procederà allaggiudicazione ai sensi dellart. 77 del R.D. 827/24. Il risultato della gara sarà raccolto in apposito verbale che sarà sottoposto a successiva approvazione. La Civica Amministrazione si riserva la facoltà di verificare la congruità del prezzo nel caso di offerta anormalmente bassa.
F) Luogo di esecuzione: Novara
G) Modalità di esecuzione: come da capitolato speciale doneri.
H) Durata del contratto: dalla data dellordine al 31.12.2001.
I) Prescrizioni per laggiudicatario:
laggiudicatario è vincolato alla propria offerta per 180 giorni dalla data della gara ed è tenuto ai seguenti adempienti: Versamento spese contrattuali, costituzione del deposito cauzionale definitivo corrispondente al 5% dellimporto di contratto, costituzione di coperture assicurative come da capitolato speciale doneri.
Laggiudicatario è tenuto al pieno rispetto della normativa vigente in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro e allosservanza sia del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per gli operai sia delle norme che disciplinano il diritto al lavoro di disabili (L. n. 68/99);
L) Spese Contrattuali e IVA: sono a completo carico dellaggiudicatario, senza possibilità di rivalsa nei riguardi del Comune, tutte le spese, tasse ed emolumenti di qualsiasi natura inerenti il contratto lIVA sarà pagata nei modi di legge.
M) Revisione prezzi: come da art. 9 del Capitolato Speciale dOneri.
N) Varianti: Non sono ammesse varianti al capitolato speciale doneri e non sono ammesse offerte alternative.
O) Responsabile del procedimento: Ing. Piero Scroffi
Modalità di partecipazione:
Le Imprese interessate dovranno far pervenire entro le ore 12.00 del giorno 30/6/2000, esclusivamente a mezzo raccomandata o posta in autoprestazione, un plico sigillato con ceralacca indirizzato a: Comune di Novara Ufficio Archivio e Protocollo - Via Rosselli n. 1 28100 Novara che dovrà inoltre recare allesterno la seguente dicitura: Offerta per la gara del giorno 3/7/2000 per lappalto relativo a: Fornitura di materiale elettrico anni 2000/2001.
Nel caso la predetta scadenza coincidesse con domenica o giorno festivo, la stessa si intende automaticamente prorogata alle ore 12.00 del primo giorno lavorativo successivo. Oltre tale termine non è consentita la presentazione di altre offerte, neppure in sede in gara anche se sostitutive o aggiuntive ad offerta precedente, nè si farà luogo a gara di miglioria.
Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, il piego stesso non giunta a destinazione in tempo utile.
Aperture buste
Lapertura delle buste avverrà alle ore 10.30 del 3/7/2000, primo giorno lavorativo (dal lunedì al venerdì) successivo alla scadenza fissata per la presentazione delle offerte, in una sala del Palazzo Comunale di Via Rosselli n. 1 Novara dove si procederà in presenza del pubblico, allapertura dei pieghi ed allesame della documentazione richiesta ai fini dellammissibilità alla gara. Si procederà, quindi, allammissione o allesclusione dei singoli concorrenti e allapertura delle offerte. Non si farà luogo allapertura di plico non sigillato con ceralacca.
Offerta e documentazione
Il suddetto plico sigillato con ceralacca dovrà contenere a pena desclusione:
1) Offerta su carta da bollo di L. 20.000 racchiusa senza alcun altro documento in apposita busta chiusa, a pena di esclusione, redatta in lingua italiana da formulare indicando la percentuale unica di ribasso sia in cifre sia in lettere sullimporto a base di gara. In caso di discordanza tra il prezzo indicato in cifre e il prezzo indicato in lettere, sarà preso in considerazione quello in lettere. Tale offerta dovrà essere sottoscritta dal titolare o legale rappresentante dellimpresa singola o, in caso di riunione temporanea di imprese, dal legale rappresentante di ogni impresa associata.
La suddetta firma dovrà essere leggibile per esteso e nel caso in cui sia diversamente apposta dovrà essere a pena di decadenza convalidata dal timbro della ditta. Saranno escluse le offerte recanti abrasioni o correzioni nellindicazione del prezzo offerto.
2) Garanzie a corredo dellofferta:
Cauzione provvisoria di L. 2.400.000= (Euro 1.239,50) pari al 2% dellimporto a base dasta costituita mediante: deposito dellimporto citato presso la Tesoreria Comunale Piazza Gramsci - Novara, comprovato con presentazione delloriginale della ricevuta di versamento (no quietanza Comune di Novara) oppure fideiussione bancaria o polizza assicurativa per lo stesso importo comprovato con presentazione di originale di fideiussione o polizza rilasciata da Istituto di Credito o Compagnia di Assicurazioni, autorizzate in base alle vigenti disposizioni di legge.
La suddetta fideiussione bancaria o polizza assicurativa deve obbligatoriamente avere validità per almeno 180 (centottanta) giorni dalla data di presentazione dellofferta. Tale garanzia dovrà contenere limpegno del fideiussore, qualora lofferente risultasse aggiudicatario, a rilasciare garanzia fideiussoria (cauzione definitiva) e prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale nonchè la sua operatività entro 15 giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante. la cauzione provvisoria copre la mancata sottoscrizione del contratto per fatto dellaggiudicatario e sarà svincolata automaticamente al momento della stipulazione del medesimo.
Ai non aggiudicatari la cauzione provvisoria è restituita entro trenta giorni dallaggiudicazione.
3) Dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli artt. 2, 4 della Legge 15/68 e s.m.i. e del D.P.R. 403/98: compilando il citato modello A) da ritirare presso la precitata Unità Impianti. In caso di riunione dimprese il suddetto modello dovrà essere presentato da ciascuna impresa partecipante, pena lesclusione dalla gara.
Ai sensi dellart. 11 del D.P.R. 403/98, qualora in seguito ai controlli effettuati dufficio dallAmministrazione Comunale emerga la non veridicità del contenuto della predetta dichiarazione sostitutiva, laggiudicatario decadrà da ogni beneficio conseguente alleventuale provvedimento daggiudicazione definitiva e alla successiva stipulazione del contratto dappalto. La decadenza dai benefici comporterà il risarcimento del danno in misura non inferiore alla differenza tra la prima e la seconda migliore offerta. Si precisa che il suddetto modello A) dovrà essere compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal legale rappresentante dellimpresa con le modalità previste dalla legge n. 15/68 e s.m.i. e dal D.P.R. 403/98, indicate nel modello stesso, pena lesclusione dalla gara.
Subappalto: E vietato il subappalto.
Avvertenze: Lomissione, incompletezza o irregolarità anche di un solo documento e/o elemento essenziale ai fini dellaccertamento dei requisiti, delle suddette dichiarazioni così come la mancata costituzione del deposito cauzionale provvisorio o dellinesatta formulazione dellofferta comporterà lesclusione dalla gara.
Ai sensi dellart. 10 della l. n. 675/96 i dati forniti dai partecipanti alla gara sono raccolti e pubblicati come previsto dalle norme in materia di atti pubblici. I diritti di cui allart. 13 della legge citata sono esercitabili con le modalità della l. n. 241/90 e del vigente Regolamento comunale per laccesso agli atti.
Informazioni e documentazione di gara: Ulteriori informazioni amministrative e tecniche per la partecipazione alla gara possono rispettivamente essere richieste a: 1) Ufficio Contratti - Via Rosselli n. 1 Novara Tel. 0321/3702248 - Fax 321/628151 2) Unità Impianti Via Tornielli n. 5 - Novara - Tel. 0321/3702467 - 3702477.
Il Dirigente del Servizio Manutenzione
Piero Scroffi
Comune di Piossasco (Torino)
Estratto bando di asta pubblica per laffidamento della fornitura di articoli di cartoleria e cancelleria per gli uffici comunali periodo luglio 2000/giugno 2002
LAmministrazione Comunale di Piossasco, in esecuzione della deliberazione G.C. n. 116 del 23.5.2000 e della determinazione registrata il 31.5.2000 al n. 157 del Registro Generale delle Determinazioni, intende procedere ad un esperimento di asta pubblica per laffidamento della fornitura di articoli di cartoleria e cancelleria per gli uffici comunali periodo luglio 2000/giugno 2002.
Criterio di aggiudicazione: Lasta pubblica sarà espletata con il sistema dellofferta segreta secondo il combinato disposto dagli artt. 73 lett. c) e 76 del R.D. 23.5.1924 n. 827, con aggiudicazione al concorrente che avrà offerto il prezzo complessivamente più basso per lintera fornitura.
Non sono ammesse offerte in aumento.
Importo presunto della fornitura: L. 20.000.000= (IVA esclusa) Euro 10.329,13=
Il Capitolato speciale dappalto è visibile presso lufficio Contratti di questo Comune (ore 8.30-12.30) dal lunedì al venerdì - (Tel. 011/90.27.247-256 - Fax 011/904.27.04). Copia dello stesso potrà essere ritirato o richiesto via fax previo versamento della somma di L. 1.500= da versarsi direttamente al momento del ritiro o mediante versamento sul c/c postale n. 30866107 intestato a Comune di Piossasco - Servizio Tesoreria.
Copia del bando integrale potrà essere ritirato o richiesto via fax allUfficio Contratti di questo Comune previo versamento della somma di L. 1.200= da versarsi direttamente al momento del ritiro o mediante versamento sul c/c postale n. 30866107 intestato a Comune di Piossasco - Servizio Tesoreria.
Le offerte e la relativa documentazione dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno 10.7.2000 a pena di esclusione in plico sigillato (secondo le modalità indicate nel bando integrale di gara) ed indirizzato a Comune di Piossasco - P.za Ten. L. Nicola 4 - 10045 - Piossasco (TO).
Data per lespletamento della gara: giorno 11/07/2000 ore 10,00.
Il bando integrale è affisso allAlbo Pretorio di questo Comune.
Il Direttore Generale
Giuseppe Goria
Comune di Pontecurone (Alessandria)
Esito di gara dappalto mediante pubblico incanto - Manutenzione straordinaria scuole elementari e medie
1) Il Comune di Pontecurone, Corso Togliatti n. 50 - C.A.P. 15055 - telefono 0131/885211, telefax 0131/885217, ha appaltato i lavori di Manutenzione straordinaria scuole elementari e medie;
2) La gara è stata svolta in data 16/2/2000 nella sede Municipale di Corso Togliatti n. 50;
3) Laggiudicazione è stata effettuata mediante il ricorso al pubblico incanto, con il sistema e le modalità previste dagli artt. 73, lett. c) e Art. 76 commi 1º 2º e 3º del R.D. 23.5.1924 n. 827, con il metodo del ribasso sul prezzo a corpo posto a base di gara, come previsto dallart. 21 comma 1 lettera b e comma 1bis della legge n. 109/94 e s.m.i.
4) Le offerte ricevute, entro il termine previsto per la partecipazione alla gara sono state 28 di cui 26 ammesse alla gara, come di seguito elencato;
- Arros S.p.A. - S.S. Bronese n. 617 - Broni
- Bianchiterra & C. S.p.A. - Cascina Grande - Torre dIsola
- Brogioli S.r.l. - Via Roma n. 57 - Pieve del Cairo
- Capittini S.r.l. - Via Angeleri n. 23 - Pieve del Cairo
- Castelli S.p.A. - Via Roma n. 11 - Ponte Nizza
- Ceam - Strada Valenza n. 4/h - Casale Monferrato
- CO.E.S.I. S.r.l. - Via Case Nuove n. 22 - Sannazzaro de Bur.
- Diani Carlino e Guido s.n.c. - Via Bongiorno 16/1 - Rea
- Edil DE.SA. S.r.l. - Via P. Mazza n. 60 - Varzi
- Edil M - Strada Astigliano n. 32 - Valenza
- Ediltecno S.r.l. - Strada Retorbido n. 3 - Voghera
- Franchi Costr. Edili - Via Iº Maggio 7 - Sannazzaro de B.
- Galasco Duilio - Via Mazzini n. 59 - Isola S. Antonio
- Girardi Luciano & C. - Spalto Borgoglio n. 56 - Alessandria
- I.B.A. Costruzioni S.r.l. - Piazza Duomo n. 33 - Voghera
- L.E.S.M.O. S.r.l. - Corso Cairoli n. 96 - Pavia
- Macellari Costr. S.r.l. - Via Marsala n. 38 - Voghera
- Maggi Edilizia S.r.l. - Via Carlo Marx n. 19 - Voghera
- Maretti Strade S.r.l. - Strada Retorbido n. 22 - Voghera
- Pancot F.lli S.r.l. - Via Panza n. 51 - San Salvatore M.to
- Patuzzo Costr. Generali S.r.l. - Via Nino Bixio 155 - Villafranca
- Ponzinibio Enrico - Via Romera Vecchia - Broni
- Sclavi Costr. Gen. S.r.l. - Località Porticone - Arena Po
- SE.PA. Costr. S.r.l. - Spalto Gamondio n. 17 - Alessandria
- Tortonese Dario - Corso Sardegna n. 76/23 - Genova
- Vallestaffora S.r.l. - Via IV Novembre 1 - Bagnaria
e n. 2 escluse, come di seguito elencato:
- Bieffe & C. s.a.s. - Via P. Semeria 13/20 - Genova
- Finotti s.a.s. - Via Francesco De Pinedo n. 31 - Chievo
5) Nellaggiudicazione è stata applicata la procedura di esclusione automatica delle offerte anomale prevista dallart. 21 comma 1 bis Legge n. 109/94 e s.m.i.;
6) La media aritmetica dei ribassi, dopo il taglio delle ali, è risultata dal 8,26125%, lo scarto medio aritmetico dei ribassi superiori a detta media è risultato del 2,78775%, quindi il limite di anomalia è risultato del 11,049%;
7) Laggiudicazione definitiva, con Determina del Responsabile Servizio Tecnico n. 25 del 18/2/2000, è stata fatta allImpresa Franchi Costruzioni Edili S.r.l. con sede in Sannazzaro de Burgondi - Via I Maggio n. 7, la quale ha effettuato lo sconto dell10,91% sul prezzo a base dappalto di L. 225.872.759 euro 116.654,18, aggiudicandosi così i lavori per limporto complessivo di L. 214.782.405 euro 110.925,89 così suddiviso: L. 201.230.040 euro 103.926,64 per lavori a corpo, L. 13.552.365 euro 6.999,25 per oneri sicurezza, non soggetti a ribasso;
8) Lopera è finanziata per L. 173.000.000 con Mutuo della Cassa Depositi e Prestiti con i fondi del risparmio Postale e per L. 127.000.000 con fondi propri Comunali;
9) Alla pubblicità della gara si è provveduto mediante pubblicazione del Bando di Gara in edizione integrale allAlbo Pretorio Comunale del 16.12.1999 al 15.2.2000, con pubblicazione dellestratto del bando di gara sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 51 del 22 dicembre 1999, sul F.A.L. della Provincia di Alessandria n. 101 del 21 dicembre 1999, sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 299 del 22 dicembre 1999;
10) Il presente esito di gara è pubblicato allAlbo Pretorio del Comune di Pontecurone, sul B.U.R. del Piemonte, sul F.A.L. della Provincia di Alessandria e sulla G.U.R.I..
Pontecurone, 1 giugno 2000
Il Responsabile Unico del Procedimento
Dario Grassi
Comune di Rivoli (Torino)
Avviso di gara - Licitazione privata per lacquisto di veicoli (Indetta con D.D. n. 741/2 del 31.5.2000)
LAmministrazione Comunale di Rivoli, Via Capra, 27 - 10098 Rivoli -TO tel. 011-95.13.550 - fax 011-95.13.559 indice licitazione privata per lacquisto di veicoli per i servizi comunali e per la permuta di altri usurati.
La gara sarà esperita secondo le norme di cui allart. 73, lettera c), 76 e 89 del R.D. 23 maggio 1924, n. 827 (Regolamento per lAmministrazione del Patrimonio e per la Contabilità dello Stato) e successive modificazioni in combinato disposto con larticolo 9, lettera b) e 17 del D. Lgs. 358/92 e successive modificazioni.
Lotto Unico - Importo presunto L. 127.000.000 I.V.A. compresa, pari a Euro 65.590,03.
Oggetto della fornitura: n. 7 (sette) Fiat Panda Young, n. 2 (due) Fiat Punto 1.2., 5 porte, n. 1 (uno) Fiat Comfort Lupo 1.4 benzina e la permuta di n. 8 veicoli. I marchi indicati sono puramente descrittivi: le ditte possono offrire altri tipi di veicoli, anche di marche diverse, purchè presentino le stesse caratteristiche ed abbiano pari prestazioni, ex art. 8 comma 6 del D.L.G.S. 24 luglio 1992 n. 358 e successive modifiche. Le richieste di invito, in bollo da L. 20.000 dovranno pervenire entro 10 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, esclusivamente per posta. Le altre condizioni possono essere tratte dallavviso di gara pubblicato allAlbo Pretorio di questo Ente ovvero dal capitolato speciale dappalto in visione presso il Servizio Acquisti - Via Gallo 1/A Rivoli - tel. 011-9513550/551/552 - Fax 011-9513559, ovvero sul nostro sito internet: www.comune.rivoli.to.it/.
Rivoli, 6 giugno 2000
La Dirigente Area Economico Finanziaria
Elvira Pozzo
Comunità Montana Valli di Lanzo - Ceres (Torino)
Estratto - Avviso dasta pubblica per appalto interventi di miglioramento funzionale e strutturale della Scuola Materna Comunale Clelia Treves nel Comune di Ala di Stura
Prezzo a base di gara L. 56.998.440. (Euro 29.437,24) - Opere a corpo - Laggiudicazione avverrà ai sensi dellart. 21 comma 1, lett. b) e comma 1 bis della Legge 109/94 e s.m. e i. mediante ribasso sullimporto lavori posto a base di gara con esclusione delle offerte anomale.
Categoria prevalente Opere Generali 0G1 (ex G1).
Finanziamento: Contributo Regione Piemonte e Comune Ala di Stura.
Requisiti richiesti: capacità tecnico-organizzative previste dallart. 28 del D.P.R. 25/1/2000 n. 34. Lo svolgimento della gara seguirà le seguenti fasi:
- 1° fase, giorno 4/7/2000 ore 10,00 per controllo documentazione amministrativa delle offerte pervenute.
Di seguito avrà luogo il sorteggio pubblico degli offerenti ai sensi dellart. 10 quater della L. 109/94 e s.m. e i.
- 2° fase, giorno 14/7/2000 ore 10,00 per la verifica della documentazione fatta pervenire dalle imprese sorteggiate, successivamente apertura buste contenenti le offerte ed aggiudicazione. Le offerte dovranno pervenire allUfficio Protocollo dellEnte entro le ore 12,00 del 3/7/2000.
E obbligatoria la presa visione del Capitolato e degli elaborati tecnici.
Copia integrale dellavviso dasta è pubblicata allAlbo Pretorio della Comunità Montana Valli di Lanzo ed a quello dei Comuni ad essa appartenenti e potrà essere ritirata unitamente al C.S.A. ed ai documenti complementari presso lUfficio Tecnico della Comunità Montana Valli di Lanzo (0123/53.339 - 53.491 in orario 9.00 - 12.00 da lunedì a venerdì, previo pagamento delle spese. Non si effettua linvio di documenti a mezzo fax o posta elettronica.
Ceres, 1 giugno 2000
Il Responsabile del Servizio Tecnico
Paolo Cairola
Consorzio ACEA - Pinerolo (Torino)
Avviso di rettifica - lavori per la costruzione di una palazzina servizi ed opere edili accessorie
In riferimento allestratto avviso di asta pubblica uscito su questo bollettino in data 31/5/2000, inerente i lavori per la costruzione di una palazzina servizi ed opere edili accessorie da effettuarsi presso il Polo Ecologico integrato in Comune di Pinerolo, si comunica che, fermi restando limporto totale dellappalto stabilito in L. 1.804.300.838, oltre lI.V.A., limporto dei lavori, soggetto a ribasso, stabilito in L. 1.652.165.908 e gli oneri per la sicurezza, non soggetti a ribasso, stabiliti in L. 152.134.930, la classificazione dei lavori viene così ridefinita:
- Categoria prevalente: OG1" per limporto di L. 1.298.881.344, classifica III;
- Opere scorporabili: OS28" per limporto di L. 274.520.444, classifica I, OS30" per limporto di L. 230.899.050, classifica I.
La data di presentazione delle offerte viene prorogata al giorno 17/7/2000, ore 12,00.
La gara sarà esperita in prima seduta il giorno 17/7/2000, alle ore 15,00 ed in seconda seduta il giorno 28/7/2000, alle ore 16,00.
Restano invariate tutte le altre condizioni e clausole.
Lavviso integrale di rettifica è pubblicato sullAlbo Pretorio del Consorzio ACEA e su quello del Comune di Pinerolo e verrà inviato a mezzo fax a tutti coloro che ne faranno richiesta.
Il Direttore
F. Carcioffo
Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali dei Comuni dellAlessandrino - Alessandria
Avviso di Gara Esperita - Gestione Centro Addestramento Disabili Diurno del C.I.S.S.A.C.A e Servizio di Educativa Territoriale e Domiciliare a favore di soggetti minori portatori di handicap in situazione di gravità
1) Ente Appaltante: C.I.S.S.A.C.A, Via Galimberti n. 2/A - 15100 Alessandria, c.f./p.ta IVA 01740340060, tel. 0131/229711, fax 0131/226766.
2) Procedura di aggiudicazione prescelta: Appalto Concorso.
3) Categoria di servizio e descrizione: Gestione Centro Addestramento Disabili Diurno del C.I.S.S.A.C.A e Servizio di Educativa Territoriale e Domiciliare a favore di soggetti minori portatori di handicap in situazione di gravità.
4) Data di aggiudicazione dellappalto: 30 maggio 2000.
5) Criteri di aggiudicazione dellappalto: appalto concorso - disciplina di gara art. 23, comma 1, lett. b) del D.Lgs n. 157/95.
6) Numero di offerte ricevute: 7.
7) Prestatore di servizio: A.T.I.: Coop. Sociale GAMMA Delta a.r.l. (capogruppo mandataria), via Torino n. 17 - Alessandria, Società Coop. C.S.A. a.r.l., via Ferrufini n. 11 - Alessandria, Coop. Sociale S.C. a.r.l. IL GABBIANO, via G. Galilei n. 38 - Alessandria.
8) Prezzo: percentuale di ribasso sul prezzo a base dasta pari all11.00 per cento su 5.462.294.000.
Il Presidente Il Direttore Reggente
Evaldo Pavanello Laura Mussano
Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio-Assistenziali - C.I.S. - (Ambito Territoriale ex USSL 27) - Ciriè (Torino)
Esito di gara - Asta pubblica per il servizio lavaggio, stiratura, piegatura, prelievo e riconsegna della biancheria piana proveniente dalle strutture residenziali per anziani
Si rende noto che in data 14.12.1999 è stata esperita lasta pubblica per il servizio lavaggio, stiratura, piegatura, prelievo e riconsegna della biancheria piana proveniente dalle strutture residenziali per anziani - Periodo 1.1.2000/31.12.2001 con il metodo del prezzo più basso (art. 73 lett. c.) del R.D. 23.5.1924 n. 827).
Importo annuo a base dasta L. 18.975.000.
Imprese partecipanti: ITALLAV S.r.l. di Torino
Aggiudicatario: Soc. Coop. ITALLAV S.r.l. di Torino per L. 17.817.525 presunte annue (Euro 9.201,98).
Pari a L. 1.591 al Kg e L. 6.103 cadauna per le coperte in lana.
Ciriè, 5 giugno 2000
Il Direttore
F. Mondino
Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio-Assistenziali - C.I.S. - (Ambito Territoriale ex USSL 27) - Ciriè (Torino)
Esito di gara - Asta pubblica per la fornitura di giornate alimentari a crudo per gli ospiti dei Presidi residenziali per anziani e di pasti crudi per i dipendenti
Si rende noto che in data 16.11.1999 è stata esperita lasta pubblica per la fornitura di giornate alimentari a crudo per gli ospiti dei Presidi residenziali per anziani e di pasti crudi per i dipendenti - Periodo 1.1.2000/31.12.2002 con il metodo del prezzo più basso (art. 19 lett. c.1 lettera a) D.Lgs. 358/92 e s.m.i.).
Importo annuo a base dasta L. 303.240.000.
Aggiudicatario: Soc. Coop. CO.PRA a.r.l. di Piacenza per L. 253.280.100 presunte annue (Euro 130.808,26).
Lavviso è stato spedito alla G.U.C.E. il 5.6.00.
Ciriè, 5 giugno 2000
Il Direttore
F. Mondino
Consorzio Intercomunale Mappano (Torino)
Estratto avviso di licitazione privata per il servizio di refezione scolastica per lasilo nido, le scuole materne, elementari, medie, personale docente, centri estivi
Il Consorzio Intercomunale di Mappano, con sede in Piazza Don Amerano n. 1, tel. 011-996.99.52/996.97.18, telefax 011-966.83.29, indice una licitazione privata per il servizio di refezione scolastica per lasilo nido, le scuole materne, elementari, medie, personale docente, centri estivi - Cat. 17 CPC 64 (Allegato 2 D.Lgs. 157/1995).
Numero indicativo pasti giornalieri 385, oltre a fornitura di derrate alimentari equivalenti a 25 pasti giornalieri per gli asili nido.
Durata: settembre 2000/agosto 2005.
Aggiudicazione: allofferta economicamente più vantaggiosa (articolo 23 comma 1, lettera b) del decreto legislativo n. 157/1995) con lapplicazione dei seguenti parametri e relativi pesi:
1) prezzo: max punti 60/100
2) qualità del servizio: max punti 20/100
3) elencazione prodotti biologici che si intendono introdurre oltre alla frutta e allo yogurt già previsti nel menù, max punti 5/100
4) distanza chilometrica: max punti 15/100.
Limpresa dovrà dichiarare:
1) di essere iscritta al Registro Unico delle Imprese della C.C.I.A.A.;
2) indicazioni della distanza dalla sede produttiva non superiore a 30 km.;
3) di essere in possesso della Certificazione di qualità secondo le norme UNI EN ISO 9002 riferite al Centro di cottura di cui la ditta dichiara di avere la disponibilità oppure di aver avviato le relative procedure con lindicazione della data di presentazione dellistanza per il conseguimento della certificazione stessa.
Le imprese interessate dovranno far pervenire le domande di partecipazione entro 15 giorni dalla pubblicazione sulla G.U.C.E., con procedura accellerata, così come previsto dallart. 10 comma 9 della legge 157/95 e s.m.i., ed assicurare il servizio dal settembre 2000.
Lestratto del presente avviso è stato pubblicato allAlbo Pretorio dei Comuni di Caselle T.se - Borgaro T.se e Leinì.
Lavviso è stato inviato allufficio pubblicazioni della Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea in data 29 Maggio 2000 e dallo stesso ricevuto in data 29 Maggio 2000.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al Consorzio Intercomunale di Mappano.
Mappano, 29 maggio 2000
Il Responsabile del Servizio
Teresa Cannavale
Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle dAosta - Torino
Bando di gara a procedura ristretta (licitazione privata)
Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle dAosta - Torino Tel. 011 - 2686.1 Tfx. 011-2487770
In esecuzione della deliberazione n. 20/00 assunta dal Consiglio di Amministrazione, questa Amministrazione indice licitazione privata per lappalto della seguente fornitura: Sistema di monitoraggio in continuo della temperatura per frigoriferi, termostati, incubatori, congelatori per le sezioni di Novara, Cuneo, La Spezia, Alessandria, Aosta, Asti, Imperia, Savona, Genova.
Limporto a base dappalto ammonta a L. 270.000.000 (lire duecentosettantamilioni) oltre IVA pari ad Euro 139.443,36.
Sarà adottato il criterio di aggiudicazione del prezzo più basso previsto dallart. 19, c. 1, lett. a) del D.Lgs. 24 luglio 1992, n. 358, nonché dallart. 26, c. 1, lett. a) della Direttiva 93/36/CEE del Consiglio del 14 giugno 1993.
Per le offerte anomale si procederà a norma dellart. 19, c. 3, del D.Lgs. 358 cit., nonché dellart. 27 della Direttiva 93/36 cit..
Sono ammesse a presentare offerte anche imprese appositamente e temporaneamente raggruppate, secondo le modalità di cui allart. 10 e di cui allart. 18 rispettivamente del D.Lgs. e della Direttiva citati.
Per i raggruppamenti, ogni impresa partecipante al gruppo dovrà formulare tutte le dichiarazioni previste; i requisiti di cui ai punti 3 e 4 dello schema di domanda allegato dovranno essere posseduti globalmente dalle imprese riunite.
Limpresa che partecipa ad un raggruppamento o ad un consorzio non può concorrere singolarmente o far parte di altri raggruppamenti o consorzi. Pertanto il consorzio è tenuto ad indicare la denominazione di tutti i consorziati.
Ammesse varianti solo in miglioramento delle specifiche minime.
Le caratteristiche generali della fornitura, i luoghi di consegna e le modalità essenziali di pagamento con riferimento alle disposizioni in materia sono indicate nel capitolato speciale dappalto.
Sarà dovuta cauzione definitiva pari al 5 % dellimporto di aggiudicazione.
Laggiudicatario provvisorio ha facoltà di svincolarsi dalla propria offerta decorsi 120 giorni dallapertura delle buste senza che sia avvenuta laggiudicazione definitiva.
I concorrenti appartenenti a paesi aderenti allaccordo GATT sugli appalti pubblici sono ammessi alla partecipazione a questa gara dappalto alle condizioni previste nellaccordo stesso.
Le Imprese che intendono partecipare allappalto dovranno far pervenire la domanda di partecipazione in lingua italiana al seguente indirizzo: Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle dAosta - Ufficio Protocollo - Via Bologna, 148 - 10154 Torino entro le ore 12,00 del giorno 5/7/2000 (termine perentorio). Le domande dovranno pervenire in busta chiusa che rechi leggibile lindicazione Richiesta di invito gara n. LD110SQ, nonché la ragione sociale e la sede del concorrente; fa, in ogni caso, fede il timbro di ricezione dellufficio protocollo dellIstituto Zooprofilattico Sperimentale.
Allesterno della busta dovrà essere riportata lindicazione delloggetto dellappalto.
In caso di riunione di imprese, le domande di partecipazione dovranno essere redatte e sottoscritte dalle singole imprese e poi presentate dalla capogruppo.
La documentazione definitiva in originale o in copia autenticata verrà richiesta solo allaggiudicatario, secondo il modello procedimentale fondato sulla L. 4 gennaio 1968 n. 15 e sul rinvio che a questultima operano lart. 11, c. 2 del D.Lgs. cit. nonché lart. 2, c. 1 del D.P.R. 573/94.
Pertanto la domanda di partecipazione deve essere redatta, con sottoscrizione semplice, seguendo lo schema allegato il cui contenuto costituisce parte essenziale del bando, in particolare per quanto riguarda i requisiti di qualificazione.
LAmministrazione aggiudicatrice rivolgerà linvito a presentare le offerte entro 120 gg. dalla data di pubblicazione del presente bando.
LIstituto si riserva la facoltà di aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purchè valida.
Il presente bando non vincola lAmministrazione indicente.
Laggiudicazione non terrà luogo di contratto.
Si informa, ai sensi dellart. 10 della L. 675/96, che i dati forniti dai partecipanti alla gara sono raccolti e pubblicati come previsto dalle norme in materia di appalti pubblici.
Il conferimento dei dati ha natura facoltativa, e si configura più esattamente come onere, nel senso che il concorrente, se intende partecipare alla gara o aggiudicarsi lappalto, deve rendere la documentazione richiesta dallAmministrazione aggiudicatrice in base alla vigente normativa; la conseguenza di un eventuale rifiuto di rispondere consiste nellesclusione dalla gara o nella decadenza dallaggiudicazione;
I soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati sono:
1) il personale interno dellAmministrazione implicato nel procedimento;
2) ogni altro soggetto che abbia interesse ai sensi della L. 7 agosto 1990 n. 241;
Soggetto attivo della raccolta dei dati è lAmministrazione aggiudicatrice.
I diritti di cui allart. 13 della legge citata sono esercitabili con le modalità della L. 241/90 e del Regolamento dellIstituto per laccesso agli atti.
Ai sensi della cit. L. 241, si rende noto che responsabile del procedimento è la sig.ra C. De Vanna - tel. 011-2686.205.
Torino, 5 giugno 2000
Il Presidente
Romeno Antonino
(schema di domanda)
Istituto Zooprofilattico Sperimentale
del Piemonte, Liguria e Valle dAosta
Via
Bologna, 148
10154 Torino
Fornitura: Sistema di monitoraggio in continuo della temperatura per frigoriferi, termostati, incubatori, congelatori per le sezioni di Novara, Cuneo, La Spezia, Alessandria, Aosta, Asti, Imperia, Savona, Genova - domanda di partecipazione alla gara (in lingua italiana su carta in competente bollo)
Il sottoscritto ____ legale rappresentante per limpresa concorrente ____ con sede in ____, con codice fiscale n. ____ e con partita IVA n. ____ (impresa capogruppo delle imprese mandanti o consorziate: ____), chiede di partecipare alla gara di cui in oggetto, consapevole delle pene stabilite dallart. 496 del Codice Penale in caso di mendaci dichiarazioni,
dichiarando
di essere in grado
1) di documentare che il fornitore è esente dalle cause di esclusione dalla partecipazione alle gare dappalto, previste dallart. 20, c. 1, della Direttiva 93/36/CEE del Consiglio del 14 giugno 1993; e che, in quanto costituente cooperativa o consorzio fra cooperative (di nazionalità italiana), è iscritto nellapposito Registro prefettizio o, rispettivamente, nello Schedario generale della cooperazione presso il Ministero del Lavoro;
2) di documentare che, per lattività inerente allappalto da eseguire, il fornitore è iscritto nel Registro della Camera di commercio, industria, agricoltura e artigianato o nel Registro delle commissioni provinciali per lartigianato (se chi esercita limpresa è italiano o straniero residente in Italia) ovvero in uno dei Registri professionali o commerciali dello Stato di residenza di cui allart. 21, c. 2 della Direttiva cit. (se chi esercita limpresa è straniero non residente in Italia);
3) di documentare, ai sensi dellart. 22, c. 1, lett. c) della Direttiva cit., che negli ultimi tre esercizi finanziari (1996-1997-1998);
- il fatturato globale dellimpresa è stato almeno pari a L. 405.000.000 oltre IVA;
- il fatturato per le forniture cui si riferisce lappalto è stato almeno pari a L. 270.000.000 oltre IVA;
4) di produrre, ai sensi dellart. 23, c. 1, lett. a) della Direttiva cit., o un solo certificato oppure due certificati delle principali forniture effettuate negli ultimi tre anni antecedenti la data di pubblicazione del presente bando, indicanti limporto, la data e il destinatario (pubblico o privato), per importo complessivo almeno pari a L. 135.000.000 oltre IVA.
Dichiara infine:
5) che non presenteranno istanza di invito alla gara altre imprese con le quali esistono rapporti di collegamento e controllo determinati in base ai criteri di cui allart. 2359 del Codice Civile.
Note aggiuntive facoltative del dichiarante:____
luogo, data ____
Il Legale Rappresentante ____
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - Torino
Pubblico Incanto. Codice Gara n. 005 - Codice esigenza n. 078497
Lavori di adeguamento a norma delle centrali termiche ubicate nelle casermette, nella palazzina comando e nella palazzina spaccio truppa presso Caserma Scalise in Vercelli.
Importo lavori base dasta L. 286.450.000 pari a Euro 147.939,07 + Oneri per la sicurezza L. 9.000.000 pari a Euro 4.648,11 + IVA 20%. Cat. lavori OG11.
Aggiudicazione: massimo ribasso previsto dallart. 21 della legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni.
Data svolgimento gara: 6/7/00.
Data massima ricezione offerte: 5/7/00 ore 12,00.
Bando integrale c/o 1ª Direzione Genio Militare Torino.
Resp. procedimento: Direttore Ten. Col.
Carmelo Cannistraro
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - Torino
Pubblico Incanto - Codice Gara n. 006 - Codice esigenza n. 001399
Lavori di consolidamento statico capannone officina presso Caserma Fiore in Borgo San Dalmazzo (CN).
Importo lavori base dasta L. 229.166.667 pari a Euro 118.354,70 + IVA. Cat. lavori OG1-.
Aggiudicazione: massimo ribasso previsto dallart. 21 della legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni.
Data svolgimento gara: 11/7/00.
Data massima ricezione offerte: 10/7/00.
Bando integrale c/o 1ª Direzione Genio Militare Torino.
Resp. procedimento: Direttore Ten. Col.
Carmelo Cannistraro
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - Torino
Pubblico Incanto - Codice Gara n. 007 - Codice esigenza n. 106698
Lavori di adeguamento centrali termiche presso Cerico in Candiolo (TO).
Importo lavori base dasta L. 116.700.000 pari a Euro 60.270,52 + IVA 10%.
Cat. lavori OG11-.
Aggiudicazione: massimo ribasso previsto dallart. 21 della legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni.
Data svolgimento gara: 6/7/00.
Data massima ricezione offerte: 5/7/00.
Bando integrale c/o 1ª Direzione Genio Militare Torino.
Resp. procedimento: Direttore Ten. Col.
Carmelo Cannistraro
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - Torino
Pubblico Incanto - Codice Gara n. 008 - Codice esigenza n. 000899
Lavori di realizzazione di un impianto per la rilevazione automatica dei tiri su sei linee di tiro a 25 m. e 100 m. presso Caserma Piave in Albenga (SV).
Importo lavori base dasta L. 237.500.000 pari a Euro 122.658,51 + Oneri per la sicurezza L. 12.500.000 pari a Euro 6.455,71 + IVA 10%.
Cat. lavori OG11-.
Aggiudicazione: massimo ribasso previsto dallart. 21 della legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni.
Data svolgimento gara: 6/7/00.
Data massima ricezione offerte: 5/7/00 ore 12,00.
Bando integrale c/o 1ª Direzione Genio Militare Torino.
Resp. procedimento: Direttore Ten. Col.
Carmelo Cannistraro
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - Torino
Pubblico Incanto - Codice Gara n. 010 - Codice esigenza n. 057795
Lavori di revisione infissi esterni presso Palazzo Ex Arsenale in Torino.
Importo lavori base dasta L. 495.503.500 pari a Euro 255.906,20 + Oneri per la sicurezza L. 19.820.140 pari a Euro 10.236,24 + IVA 10%.
Cat. lavori OS6-.
Aggiudicazione: massimo ribasso previsto dallart. 21 della legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni.
Data svolgimento gara: 11/7/00.
Data massima ricezione offerte: 10/7/00 ore 12,00.
Bando integrale c/o 1ª Direzione Genio Militare Torino.
Resp. procedimento: Direttore Ten. Col.
Carmelo Cannistraro
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - Torino
Pubblico Incanto - Codice Gara n. 011 - Codice esigenza n. 000599
Lavori di sostituzione manto di copertura nella palazzina funzionale n. 5 ed opere accessorie perimetrali presso Caserma Scalise in Vercelli.
Importo lavori base dasta L .482.544.000 pari a Euro 249.213,17 + Oneri per la sicurezza L. 17.456.000 pari a Euro 9.015,27 + IVA.
Categoria lavori OG1.
Aggiudicazione: massimo ribasso previsto dallart. 21 della legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni.
Data svolgimento gara: 11/7/00.
Data massima ricezione offerte: 10/7/00 ore 12,00.
Bando integrale c/o 1ª Direzione Genio Militare Torino.
Resp. procedimento: Direttore Ten. Col.
Carmelo Cannistraro
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - Torino
Pubblico Incanto - Codice Gara n. 016 - Codice esigenza n. 001599
Lavori di manutenzione straordinaria degli impianti termici e rilascio del c.p.i. presso Palazzo Ex Arsenale in Torino.
Importo lavori base dasta L. 145.414.593 pari a Euro 75.100,36 + Oneri per la sicurezza L. 4.500.000 pari a Euro 2.324,06 + IVA.
Cat. lavori OG11-.
Aggiudicazione: massimo ribasso previsto dallart. 21 della legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni.
Data svolgimento gara: 6/7/00.
Data massima ricezione offerte: 5/7/00 ore 12,00.
Bando integrale c/o 1ª Direzione Genio Militare Torino.
Resp. procedimento: Direttore Ten. Col.
Carmelo Cannistraro
Ministero della Difesa - 1^ Direzione Genio Militare
Pubblico Incanto. Codice Gara n. 020. Codice esigenza n. 074599. Lavori di consolidamento dei muri portanti e della copertura edificio antistante lalloggio del custode nella batteria cordero presso Sezione Staccata Stamico in Cirie (TO)
Pubblico Incanto. Codice Gara n. 020. Codice esigenza n. 074599.
Lavori di consolidamento dei muri portanti e della copertura edificio antistante lalloggio del custode nella batteria cordero presso Sezione Staccata Stamico in Cirie (TO).
Importo lavori base dasta £.41.650.000 pari a ? 21.510,42 + IVA - Cat. lavori OG1-
Aggiudicazione: massimo ribasso previsto dallart. 21 della legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni.
Data svolgimento gara:11/07/00 .Data massima ricezione offerte:10/07/00 ore 12,00. Bando integrale c/o 1^Direzione Genio Militare Torino.
Resp. procedimento: Direttore Ten. Col.
Carmelo Cannistraro
Ministero della Difesa - 1^ Direzione Genio Militare
Pubblico Incanto. Codice Gara n. 023. Codice esigenza n. 106198. Lavori di adeguamento a norma degli impianti tecnologici e lavori vari di recupero abitativo presso Pal.All.Dem.ViaS.Martin de Corleans,89 in Aosta
Pubblico Incanto. Codice Gara n. 023. Codice esigenza n. 106198.
Lavori di adeguamento a norma degli impianti tecnologici e lavori vari di recupero abitativo presso Pal.All.Dem.ViaS.Martin de Corleans,89 in Aosta.
Importo lavori base dasta £.311.000.000 pari a ? 160.618,09 + Oneri per la sicurezza £.26.400.000 pari a ?13.634,46 + IVA. Cat. lavori OG1-
Aggiudicazione: massimo ribasso previsto dallart. 21 della legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni.
Data svolgimento gara:11/07/00 .Data massima ricezione offerte:10/07/00 ore 12,00. Bando integrale c/o 1^Direzione Genio Militare Torino.
Resp. procedimento: Direttore Ten. Col.
Carmelo Cannistraro
Provincia di Alessandria
Estratto esito di gara (art. 8 D.L.gs. 157/95) - Appalto-concorso per laffidamento di attività di ricerca per marketing territoriale ai sensi del P.O.M. 970034/I/3 Parco progetti: una rete per lo sviluppo locale Imprenditori si diventa
Importo a base di gara L. 186.263.500= (E. 96.197,07) I.V.A. esclusa.
Imprese partecipanti: n. 5.
Aggiudicatario: Raggruppamento Temporaneo fra le Imprese: IZI S.r.l. - Via Cornelio Celso, 1 - Roma e Mediacamere S.c.r.l. - Piazza Sallustio - Roma, che ha ottenuto il migliore punteggio complessivo, pari a punti 94 su 100.
Lavviso integrale contenente lelenco dei soggetti partecipanti è affisso agli Albi Pretori del Comune e della Provincia di Alessandria.
Alessandria, 25 maggio 2000
Il Dirigente Responsabile
Settore Amm.vo LL.PP. - Viabilità - Edilizia/Servizio
Appalti
Andrea Cavallero
Provincia di Alessandria
Estratto bando di asta pubblica - lavori di lavori di ristrutturazione presso lIstituto magistrale Diodata Roero Saluzzo di Alessandria
E indetta per il giorno 28 giugno 2000 ore 9,30 una gara di pubblico incanto ad offerte segrete, ai sensi degli artt. 20 e 21 della Legge n. 109/94 e s.m.i., per lappalto dei Lavori di lavori di ristrutturazione presso lIstituto Magistrale Diodata Roero Saluzzo di Alessandria.
Importo lavori: L. 995.733.670= (E. 514.253,52) di cui L. 10.500.000= (E. 5.422,80) costituenti oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso dasta.
Categorie dei lavori: Cat. OG 1 (prevalente) - OG 11 e OS 6 (secondarie) D.P.R. 34/2000.
Requisiti di ammissione: come da D.P.R. n. 34 del 25/1/2000.
Termine presentazione offerte: 27 giugno 2000, ore 12.00.
Il bando in versione integrale è stato pubblicato agli Albi Pretori della Provincia e del Comune di Alessandria ed è reperibile presso lUfficio Relazioni con il Pubblico (tel. 167-239642 - fax 0131/304384) e presso il sito Internet htt://www.provincia.alessandria.it..
Alessandria, 1 giugno 2000
Il Dirigente Responsabile
Settore Amm.vo LL.PP. - Viabilità -
Edilizia/Servizio
Appalti
Andrea Cavallero