APPALTI

Azienda acque metropolitane Torino S.p.A. - Torino

Avviso esito di gara

Azienda ospedaliera C.T.O./C.R.F./M. Adelaide - Torino

Bando di gara fornitura di sistemi di videolaparoscopia e videoendoscopia digestiva

Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino

Estratto del bando di gara a procedura aperta - Fornitura di emostatici assorbibili per chirurgia

Azienda ospedaliera San  Giovanni Battista - Torino

Avviso di gara (procedura negoziata)

Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino

Avviso per estratto del bando di gara - fornitura dei servizi di manutenzione e assistenza tecnica per il periodo di 24 mesi

ASL n. 5 - Collegno (Torino)

Avviso di aggiudicazione pubblico incanto per servizio di conduzione e manutenzione delle centrali termiche - lotti A-B-C-D-E-F dell’a.s.l. 5 - periodo 1.4.2000 al 31.5.2001

ERRATA CORRIGE
ASL n. 14 - Omegna (Verbano Cusio Ossola)

Avviso di gara

ASL n. 21 - Casale Monferrato (Alessandria)

Bando integrale per la ricerca di professionista (affidamento incarico di progettazione e direzione lavori messa a norma impianti elettrici)

Azienda Torinese Mobilità - Torino

Estratto bando di gara

Comune di Beura Cardezza (Verbano Cusio Ossola)

Appalto lavori di ripristino sezioni di deflusso Rio Val Crosa e Minori, mediante asta pubblica

Comune di Beura Cardezza (Verbano - Cusio - Ossola)

Appalto lavori mediante asta pubblica lavori di recupero area denominata ex cava montarone e realizzazione discarica di inerti di tipo 2A

Comune di Bobbio Pellice (Torino)

Estratto bando di gara mediante pubblico incanto

Comune di Bollengo (Torino)

Estratto di asta pubblica per lavori di costruzione vallo a protezione abitato in Frazione Broglina

Comune di Cambiasca (Verbano Cusio Ossola)

Estratto avviso di gara - Lavori di asfaltatura tratto di strada e pavimentazione in autobloccanti dell’esistente parcheggio antistanti la Scuola Elementare in Via per Comero

Comune di Cambiasca (Verbano Cusio Ossola)

Avviso di gara per l’appalto dei lavori di sistemazione dei servizi igienici della scuola elementare nell’edificio di Via per Comero

Comune di Candelo (Biella)

Estratto esito di gara d’asta pubblica per l’appalto dei lavori di restauro e consolidamento della Torre-Porta del Ricetto

Comune di Capriata D’Orba (Alessandria)

Avviso di pubblico incanto lavori di ampliamento opere stradali varie abitato principale (Strade Rondaneto, Cantina Sociale, Peso pubblico

Comune di Carmagnola (Torino)

Bando di selezione pubblica di candidati per l’individuazione di uno o più partners privati di una costituenda società a responsabilità limitata per la gestione di servizi informatici

Comune di Caselle Torinese (Torino)

Bando di concorso di progettazione ai sensi della Legge 109/94, art. 17, comma 13

Comune di Feletto (Torino)

Estratto avviso di asta pubblica - Asta pubblica per lavori di “Sistemazione della via M. Castelletto, via T. Clerico, via D. Benedetto, Via Audagna, strada del Cardine e via IV Novembre” - (Procedura: art. 21 comma 1, della Legge 11.2.1994 n. 109 e successive modifiche ed integrazioni secondo il procedimento disciplinato dagli artt. 73, lett. C e 76, commi 1-3, del R.D. n. 827/1924)

Comune di Gattinara (Vercelli)

Estratto - asta pubblica - bando di gara - Lavori di realizzazione di un sottopasso ferroviario e relativo collegamento stradale fra la Via Ottaviano e la Via San Giuseppe del Comune di Gattinara

Comune di Grugliasco (Torino)

Avviso di asta pubblica - fornitura di n. 5 laboratori informatici da installare in altrettanti edifici scolastici

Comune di Monasterolo di Savigliano (Cuneo)

Avviso di gara - Castello di Monasterolo di Savigliano - Galleria 1° Piano opere di consolidamento e risanamento conservativo

Comune di Monasterolo di Savigliano (Cuneo)

Avviso di gara - Ristrutturazione fabbricato ex-Cottolengo

Comune di Montalenghe (Torino)

Asta pubblica per l’appalto di lavori di rifacimento acquedotto comunale

Comune di Montanaro (Torino)

Esito gara lavori di nuova costruzione fognatura mista comunale - 3° lotto - 2° stralcio

Comune di Nichelino (Torino)

Servizi che si intendono aggiudicare nel corso dell’anno 2000 - Avviso indicativo (art. 8 D.Lgs. 157/95 e s.m.i.)

Comune di Novara

Bando di gara - Servizi ricreativi, culturali e sportivi - Categoria 26 Riferimento CPC 96. CPC 96. Gestione, manutenzione in base ad un progetto tecnico annuale e pluriennale, esecuzione dei lavori di messa a norma delle attrezzature e degli impianti sportivi presenti nel Parco, nonchè eventuale implementazione degli stessi

Comune di Novara

Avviso di aggiudicazione di gare d’appalto

Comune di Novara

Avviso di aggiudicazione di gare d’appalto

Comune di Orbassano (Torino)

Estratto bando d’asta pubblica

Comune di Orbassano (Torino)

Estratto bando d’asta pubblica

Comune di Pianezza (Torino)

Estratto del bando di gara - lavori per il miglioramento estetico delle facciate del Cinema Lumiere

Comune di Rivara (Torino)

Estratto avviso asta pubblica indetta per il 6.7.2000 - Lavori di costruzione fognatura comunale tratto San Bernardino - Via Bussi e ritubazione roggia comunale

Comune di Rivoli (Torino)

Bando per l’affidamento dell’incarico di: Realizzazione di opere fognarie nelle Vie Rosta, Monterosa, Coso De Gasperi, Viale al Castello, Viale Papa Giovanni XXIII e Viale Fossati

Comune di Rivoli (Torino)

Appalto per la preparazione di pasti con utilizzo di derrate biologicamente coltivate e conformi a quanto previsto dalla normativa vigente (Reg. CEE n. 2092/91 del 24/6/91 e D.lgs 220 del 17/3/95)

Comune di Roatto (Asti)

Estratto bando di gara per asta pubblica - Opere di sistemazione strade comunali

Comune di San Colombano Belmonte (Torino)

Estratto bando di asta pubblica - acquisto di uno scuolabus per le scuole medie, elementari e materne

Comune di San Francesco al Campo (Torino)

Estratto di avviso di gara - servizio di raccolta e trasporto rifiuti solidi urbani ingombranti, non ingombranti e assimilati - nettezza urbana - raccolte differenziate

Comune di San Giusto Canavese (Torino)

Estratto di avviso di asta pubblica per “Lavori di sostituzione pavimentazione interna, rifacimento parziale impianto elettrico e ritinteggiatura del piano terra della Scuola Media Statale ”G. Gozzano" San Giusto Canavese"

Comune di Sauze D’Oulx (Torino)

Estratto avviso di asta pubblica

Comune di Torrazza Piemonte (Torino)

Esito di gara relativo ai lavori di realizzazione nuova centrale termica a gas metano per l’asilo nido e la scuola materna del capoluogo

Comune di Trofarello (Torino)

Estratto bando di gara - servizio di refezione scolastica

Comune di Valperga (Torino)

Estratto di avviso di asta pubblica - Lavori recinzione area spogliatoi campo da calcio

Comune di Vercelli

Bando di gara per estratto affidamento incarico professionale L. 109/94 - Palestra Bertinetti

Comune di Vercelli - Settore Lavori Pubblici

Bando di gara per estratto affidamento incarico professionale L. 109/94 - Ponte Rantiva

Comunità Montana Bassa Valle di Susa e Val Cenischia - Bussoleno (Torino)

Avviso di gara esperita per l’affidazione dei servizi “informazione e servizi per le persone alla ricerca di lavoro e per i giovani della Valle di Susa”

Comunità Montana Bassa Valle di Susa e Val Cenischia - Bussoleno (Torino)

Avviso esito gara esperita per aggiudicazione lavori di restauro e risanamento conservativo con recupero funzionale dei fabbricati esistenti del complesso edilizio di “Cascina Roland” nel comune di Villar Focchiardo (TO)

Consorzio azienda igienico ambientale servizi - Rivarolo Canavese (Torino)

Bando di gara a procedura aperta - Appalto per l’esecuzione di tutte le opere e provviste occorrenti per il potenziamento di canalizzazioni di tipologia e materiali differenti distribuite in vari tronchi

Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali - Chivasso (Torino)

Estratto di avviso di licitazione privata per l’affidamento del servizio di Tesoreria Consortile dal 1.7.2000 al 31.12.2004

Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali C.I.S.S. 38 - Cuorgnè (Torino)

Esito di gara di appalto mediante trattativa privata

Provincia di Novara

Avviso


APPALTI

Azienda acque metropolitane Torino S.p.A. - Torino

Avviso esito di gara - Progetto di Bonifica della rete idrica di distribuzione in fibrocemento. 5° Intervento. Posa di condotte e ripristini stradali

A norma dell’art. 20 della Legge 19.3.1990 n. 55 si comunicano le risultanze della gara ad Asta Pubblica tenutasi il 28.4.2000 per l’appalto: Progetto di Bonifica della rete idrica di distribuzione in fibrocemento. 5° Intervento. Posa di condotte e ripristini stradali.

Ditte partecipanti:

1. ALFA COSTRUZIONI S.r.l. - Torino

2. ABRATE S.p.A. - Carmagnola (TO)

3. AMBIENTE S.r.l. - Salerno

4. ANTONUTTI S.r.l. - Lonato (BS)

5. ASFALT CCP S.p.A. - Torino

6. BIANCHITERRA & C. S.p.A. - Torre d’ Isola (PV)

7. BITUX S.r.l. - Aosta

8. BORIO GIACOMO S.r.l. - Borgaro (TO)

9. BRACCO S.n.c. - Venaria (TO)

10. BRESCIANI BRUNO S.r.l. - Torino

11. C.F.C. Consorzio fra Costruttori S.c.a.r.l. - Reggio Emilia

12. C.I.A.T. S.r.l. - Torino

13. CANTIERI MODERNI S.r.l. - Pinerolo (TO)

14. CARNIELETTO SILVANO e FIGLI S.n.c. - S. Carlo C.se (TO)

15. CAUDA STRADE S.r.l. - Montà (CN)

16. CIMO S.r.l. - Verres (AO)

17. CME Consorzio Imprenditori Edili S.c.a.r.l. - Modena

18. COESIT in associazione con FOR EDIL S.r.l. - Torino

19. CO.ED.AR. Consorzio Edile S.c.r.l. - Arezzo

20. CO.GE.CA. S.r.l. - Torino

21. CO.GE.FA. S.r.l. - Torino

22. CO.GEN. S.a.s. - Niella Tanaro (CN)

23. CO.VE.CO. Consorzio Veneto Cooperativo - Marghera (VE)

24. COGEIS S.p.A. - Quincinetto (TO)

25. COMAF S.r.l. in associazione con ISAF S.r.l. - Leinì (TO)

26. COMAS S.r.l. - Torino

27. CONS. EDIL S.r.l. - Firenze

28. CONSORZIO COOPERATIVE COSTRUZIONI - Bologna

29. CONSORZIO RAVENNATE - Ravenna

30. CORMA - Castelnovo de’ Monti (RE)

31. COSFABER S.r.l. - Torino

32. COSTRUZIONI CICUTTIN S.r.l. - Latisana (UD)

33. COSTRUZIONI GENERALI CANAVESANE S.a.s. - Lessolo (TO)

34. CUMINO S.p.A. - Torino

35. DALL’AGLIO AMOS & C. S.a.s. - Cavriago (RE)

36. DI PIETRANTONIO S.r.l. in associazione con JAQUINTA PAOLO - Torino

37. EDILTECNICA S.r.l. - Avenza (Carrara)

38. EDRA AMBIENTE S.r.l. - Senigallia (AN)

39. ESACVAZIONI VAL SUSA S.r.l. - Buttigliera Alta (TO)

40. ESSEPI STRADE S.r.l. - Piobesi (TO)

41. F.LLI ARLOTTO S.p.A. - Torino

42. F.LLI BAUDINO S.r.l. - Pinerolo (TO)

43. FAUSTINI S.p.A. - Rovereto (TN)

44. FORESTO ARMANDO S.p.A. - Settimo T.se (TO)

45. ICEF S.r.l. in associazione con C.B.C. S.r.l. - Beinasco (TO)

46. I.C.I.S. S.n.c. - Asti

47. IMP. GARINO DOMENICO in associazione con F.LLI GENTA S.n.c. - Torino

48. IMP. VERARDI & C. S.r.l. - Morano sul Po (AL)

49. IMPREGEST S.r.l. - Torino

50. IMPRESA BIONDI PIETRO S.n.c. - Premilcuore (FO)

51. IMPRESA CERRO S.c.r.l. - Verona

52. IMPRESA MASSANO GIUSEPPE - Montanera (CN)

53. ING. VITO ROTUNNO S.p.A. - Caprie (TO)

54. ITALVERDE S.r.l. - Torino

55. LEMAS S.r.l. in associazione con RENA S.n.c. - Garzigliana (TO)

56. L.S. COSTRUZIONI S.a.s. - Scillichenti (CT)

57. LAMI COSTRUZIONI S.r.l. - Susano di Palagano (MO)

58. LIS S.r.l. - Aosta

59. MAZZUCCHETTI S.a.s. - S. Mauro T.se (TO)

60. NORDICA STRADE S.n.c. - Demonte (CN)

61. ORION IMP. GENERALE DI COSTRUZIONI - Cavriago (RE)

62. PAVIMENTAZIONE MODERNA TORINO S.r.l. - Torino

63. PAVIMENTAZIONI STRADALI S.n.c. - Chiusa S. Michele (TO)

64. PORTALUPI CARLO S.p.A. - Ticineto (AL)

65. PREVE COSTRUZIONI S.p.A. - Roccavione (CN)

66. ROALPI S.r.l. - Collegno (TO)

67. SC EDIL S.n.c. - Castellamonte (TO)

68. SALES GROUP S.p.A. - Torino

69. SIRAM S.n.c. in associazione con Imp. SAVOIA CARLEVATO - Collegno (TO)

70. SIRIO S.r.l. - Orbassano (TO)

71. SISEA S.p.A. - Pianezza (TO)

72. SOC. CO.S.DI. S.r.l. - Torino

73. STRADEDILE S.p.A. - Torino

74. TECNECO S.r.l. in associazione con FEDET S.n.c. - Torino

75. TEKNO-GREEN S.r.l. in associazione con REGALDO S.r.l. - Torino

76. TORINO STRADE S.a.s. - Torino

77. VINASSA & FIGLI S.n.c. in associazione con ALAS S.n.c. - Grugliasco (TO)

Ditta aggiudicataria: LAMI COSTRUZIONI S.r.l.

Importo a base asta: lire 1.907.636.795 di cui L. 37.400.000 oneri per la sicurezza.

Importo di aggiudicazione: lire 1.462.289.750 risultante dalla sommatoria dei prezzi unitari per le rispettive quantità.

Il Direttore
L’Amministratore Delegato




Azienda ospedaliera C.T.O./C.R.F./M. Adelaide - Torino

Bando di gara fornitura di sistemi di videolaparoscopia e videoendoscopia digestiva

1) Ente appaltante: Azienda Sanitaria Ospedaliera C.T.O./C.R.F./M. Adelaide - via Zuretti 29 - 10126 Torino. Tel. 011/6933.562 - fax 011/6933.338.

2) a) Procedura di aggiudicazione: appalto concorso D.P.R. 573/1994.

b) Procedura d’urgenza stante la necessità di utilizzare nei tempi previsti specifico finanziamento.

3) a) Luogo della consegna: presidio ospedaliero C.T.O.

b) Fornitura di sistemi di videolaparoscopia e videoendoscopia digestiva suddivisa n. 2 lotti:

Lotto I - n. 1 sistema di videolaparoscopia - importo presunto per l’acquisto L. 125.000.000= IVA esclusa - Euro 64.557,11

Lotto II - n. 1 sistema di videoendoscopia digestiva - importo presunto per l’acquisto L. 225.000.000= IVA esclusa - Euro 116.202,8

c) è possibile presentare offerta anche per uno solo dei lotti

4) Termine di consegna: 60 giorni da affidamento fornitura.

5) Raggruppamento di imprese: sono ammessi esclusivamente raggruppamenti di tipo orizzontale. In caso di raggruppamento d’impresa tutti i documenti e le dichiarazioni richieste per la partecipazione alla gara devono essere presentate da tutte le imprese raggruppate. Ciascuna impresa può partecipare ad un solo raggruppamento.

6) a) Termine per la ricezione delle domande di partecipazione in carta legale o resa legale, in busta chiusa recante all’esterno l’oggetto dell’appalto e l’indicazione dei lotti a cui si intende partecipare: 23 giugno 2000.

b) Indirizzo per l’invio domande: Ufficio Protocollo vedi punto 1)

7) Termine per l’invio degli inviti a presentare offerta: 10° giorno dalla data indicata sub 6 a).

8) cauzione definitiva 5% importo netto di aggiudicazione

9) Condizioni minime di partecipazione:

10) insussistenza cause di esclusione art. 11 del D.lgs. n. 358/1992 s.m.i.;

11) iscrizione nei registri commerciali art. 12 del D.lgs. non anteriore a sei mesi dal termine di presentazione delle domande di partecipazione;

12) capacità finanziaria ed economica documentabile con almeno una idonea dichiarazione bancaria art. 13 comma 1 lett. a), del D.lgs;

13) capacità tecnica, ai sensi dell’art. 14, comma 1 lett. a), del d. lgs., documentabile attraverso l’elenco delle principali forniture identiche a quelle della gara effettuate negli ultimi tre anni, con rispettivo importo, data e destinatario.

Le dichiarazioni concernenti il possesso dei requisiti di cui ai precedenti punti 1-2-3 e 4, sostitutive di certificazioni o di atti di notorietà, ai sensi del D.P.R. 403/1998, potranno essere rese utilizzando l’apposito modello reperibile unitamente al presente bando sul sito iternet www.cto.to.it.

L’Azienda Sanitaria Ospedaliera si riserva di accertare la veridicità delle dichiarazioni autocertificate in sede di gara attraverso sistemi di controllo a campione secondo le modalità consentite dalla legge.

Qualora, a seguito di verifiche, l’Azienda Sanitaria Ospedaliera accerti che il soggetto partecipante ha fornito false dichiarazioni, l’Azienda stessa darà avvio al procedimento di esclusione dalla gara ai sensi dell’art. 11 del d.lgs. 358/92 s.m.i. ovvero, qualora aggiudicatario, alla decadenza dall’aggiudicazione.

L’Amministrazione si riserva di invitare le ditte concorrenti a completare o a fornire i chiarimenti in ordine al contenuto dei certificati, documenti e dichiarazioni presentati, ai sensi dell’art. 15 del d. lgs. 358/1992.

10) Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa, art. 16, comma 1 lettera b), del d.lgs. in base alla valutazione dei seguenti elementi: qualità 50 p.ti (caratteristiche tecniche p.ti 30 - prestazioni funzionali 20 p.ti) prezzo 50 punti.

11) Sulla domanda di partecipazione dovrà essere chiaramente indicato l’indirizzo completo al quale dovrà essere spedito l’invito alla gara, compreso il numero di telefono e di telefax. Per ogni informazione le ditte potranno rivolgersi all’U.O.A. Provveditorato al n. tel. 011/6933.562. Le domande di partecipazione non sono vincolanti per l’Amministrazione.

Il Dirigente Responsabile U.O.A. Provveditorato
Silvano Pascale




Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino

Estratto del bando di gara a procedura aperta - Fornitura di emostatici assorbibili per chirurgia

1) Amministrazione aggiudicatrice: Azienda Ospedaliera “San Giovanni Battista” di Torino - C.so Bramante n. 88 - 10126 Torino.

2) Oggetto della gara: Fornitura di emostatici assorbibili per chirurgia.

2.1  Criterio di aggiudicazione: Art. 26, lett. b) della direttiva 93/36/CEE (offerta economicamente più vantaggiosa).

2.2 Importo presunto di Lit. 423.000.000 (Euro 218.461,27) I.V.A. esclusa.

3) L’offerta e la documentazione richieste, in lingua italiana, dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 24.07.2000 secondo le modalità indicate nel bando di gara e nel capitolato speciale.

4) La copia del bando di gara ed il capitolato speciale possono essere ritirati, tramite domanda in carta libera, presso l’Azienda Ospedaliera “San Giovanni Battista” di Torino - Servizio Provvedimento - Via Nizza, n. 138 - 10126 - Torino; tale domanda potrà essere trasmessa anche tramite fax al n. 011/6336344 o trasmessa tramite servizio postale, in tale caso dovrà riportare, esternamente sulla busta di trasmissione, la dicitura: “Richiesta di invio bando e capitolato speciale relativo alla gara” specificandone l’oggetto.

5) Il Responsabile del procedimento: Sig. Ramasco Mirella.

6) Il bando è stato inviato all’Ufficio delle Pubblicazioni Ufficiali della C.E. in data 26.05.2000 tramite fax.

Il Direttore Generale
Luigi Odasso




Azienda ospedaliera S. Giovanni Battista - Torino

Avviso di gara (procedura negoziata)

Sono state indette le sottoelencate gare a Procedura Negoziata per le seguenti forniture verso un importo presunto:

1. in service di un coloratore automatico per la colorazione di vetrini con microorganismi Lit. 75.000.000 (Euro 38.734,27)

2. in service di un coloratore automatico per la colorazione di vetrini secondo il metodo di GRAM Lit. 75.000.000 (Euro 38.734,27)

3. in service di un sistema per determinazioni in cromatografia liquida  Lit. 250.000.000 (Euro 129.114,22)

4. in service di un sistema per analisi genetica di DNA Lit. 135.000.000 (Euro 69.721,68)

5. in service di microinfusori elettronici portatili per terapie infusionali Lit. 90.000.000 (Euro 46.481,12)

6. in service di apparecchiature per autotrasfusione Lit. 390.000.000 (Euro 201.418,19)

7. in noleggio di un elettrobisturi ad ultrasuoni Lit. 80.000.000 (Euro 41.316,55)

8. attrezzature per laboratori farmacia Lit. 63.000.000 (Euro 32.536,78)

9. autoclave Lit. 50.000.000 (Euro 25.822,84)

10. kit a circuito chiuso per la misurazione della gittata cardiaca con il metodo della termodiluizione Lit. 200.000.000 (Euro 103.291,38)

11. cateteri per manometria Lit. 200.000.000 (Euro 103.291,38)

12. materiale di consumo per elettromiografia, elettroencefalogramma e potenziali evocati Lit. 200.000.000 (Euro 103.291,38)

13. in noleggio di due contropulsatori Lit. 200.000.000 (Euro 103.291,38)

14. in noleggio di letti a bilancio per dialisi Lit. 200.000.000 (Euro 103.291,38)

Il criterio di aggiudicazione nonchè il periodo contrattuale saranno espressi nelle singole lettere di invito.

Al fine di addivenire in tempi brevi alla aggiudicazione si è fatto ricorso alla procedura accelerata.

Le imprese interessate dovranno inviare domanda di partecipazione specificando l’oggetto della gara ed allegando dichiarazione, rilasciata con le forme di cui alla Legge 15/68 e successive modificazioni, attestante che la ditta non si trova nelle condizioni, nessuna esclusa, previste dall’art. 9 D.Lgs. 402/98 e riportante gli estremi della C.C.I.A.A.

Le singole domande dovranno pervenire, pena l’esclusione dalla gara, entro le ore 12.00 del giorno 21.6.2000 al seguente indirizzo A.O. “San Giovanni Battista” di Torino - Ufficio Protocollo - corso Bramante,  88 - 10126 Torino e recare evidenziato sulla busta l’oggetto della gara per cui si presenta domanda di partecipazione.

L’Amministrazione si riserva la facoltà di integrare l’elenco dei partecipanti alle gare di cui sopra.

Per ulteriori informazioni rivolgersi U.O.A. Tecnologie Biomediche - via Nizza, 138 - 10126 Torino - tel. 011/6336004 - fax 011/6336328.

Il presente avviso non vincola l’Amministrazione.

Il Direttore Generale
Luigi Odasso




Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino

Avviso per estratto del bando di gara - fornitura dei servizi di manutenzione e assistenza tecnica per il periodo di 24 mesi

L’Azienda Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino intende procedere a distinte gare d’appalto per la fornitura dei servizi di manutenzione e assistenza tecnica per il periodo di 24 mesi dalla data di affidamento fornitura sulle seguenti categorie di apparecchiature, meglio specificate nei rispettivi capitolati speciali di gara:

1. Piccoli elettrodomestici vari;

2. Lavastoviglie, lavapadelle varie marche;

3. Frigoriferi, celle frigo, emoteche, produttori di ghiaccio, congelatori da 20 a 80, banconi refrigerati mensa;

4. Cucine e lavatrici di reparto;

5. Televisori, videocamere e proiettori;

6. Affilatura e riparazione strumentario sanitario;

7. Riparazione macchine per pulizie industriali;

8. Riparazione attrezzature di cucina tipo “Nilma” ed altre;

9. Riparazione carrelli vari su ruote a traino e transpallet manuali;

10. Bilance pesa persone e di precisione;

11. Arredi vari;

12. Apparecchiature per elettrofisiologia: elettrobisturi, elettrocoagulatore, fonte luminosa, aspiratori medico chirurgici, lampade frontali, letto elettrico per rianimazione, termosaldatrici, letti bilancia per dialisi;

13. Apparecchiature da laboratorio: agitatori, bagni termostatici, centrifughe, centrifughe refrigerate, citocentrifughe, ultracentrifughe, incubatori, apparecchio per lavaggio piastre, liofilizzatori, omogeneizzatori, riscaldatori da laboratorio, dispensatori di paraffina, distillatori, lavaprovette;

14. Cappe da laboratorio;

15. Impianti di addolcimento acqua ed osmosi inversa per servizi di emodialisi;

16. Riparazione trattori elettrici e transpallet elettrici.

Le domande di partecipazione delle distinte gare, redatte in carta legale o resa legale dovranno riportare sulla busta il seguente oggetto: “Richiesta di invito alla gara per la fornitura del servizio di manutenzione e assistenza tecnica per il periodo di 24 mesi dalla data di affidamento fornitura (segnalando la tipologia di apparecchiature o indicando il numero di gare di riferimento a cui si intende partecipare) e dovranno pervenire entro le ore 12 del 20 giugno 2000, termine fissato a pena di esclusione al seguente indirizzo: ”S.S.N. - Regione Piemonte - Azienda Ospedaliera “San Giovanni Battista” di Torino - Ufficio Protocollo - C.so Bramante, 88 - 10126 Torino.

Alle domande di partecipazione l’Impresa dovrà allegare le certificazioni e dichiarazioni richieste nel bando di gara.

Per ulteriori informazioni e per il ritiro del bando di gara, rivolgersi all’U.O.A. Tecnologie Biomediche - Via Nizza, 138 - 10126 Torino - tel. 011/633.3122 - 633.5892 - Fax n. 011/633.6328, durante l’orario di ufficio (8/12-14/16) di tutti i giorni dal lunedì al venerdì.

Il presente avviso non vincola l’Amministrazione.

Il Direttore Generale
Luigi Odasso




ASL n. 5 - Collegno (Torino)

Avviso di aggiudicazione pubblico incanto per servizio di conduzione e manutenzione delle centrali termiche - lotti A-B-C-D-E-F dell’a.s.l. 5 - periodo 1.4.2000 al 31.5.2001

Regione Piemonte Azienda Sanitaria Locale n. 5 - Via Martiri XXX Aprile, 30 - 10093 - Collegno (TO).

Ditte partecipanti: n. 9. Deliberazione di aggiudicazione n. 342 del 17.3.2000. Pubblico incanto del 13.1.2000, aggiudicazione al prezzo più basso.

Ditte vincitrici: lotto “A” F.lli Ceresa S.p.A., Via S. Luigi n. 10, Beinasco (TO), importo di aggiudicazione L. 82.000.000= IVA esclusa; lotto  “B” I.T.E.L. Impianti S.a.s., Via Cellini n. 16, Rivoli (TO), importo di aggiudicazione L. 12.180.000= IVA esclusa; lotto “C” Elyio Italia S.r.l., Centallo n. 62/20, Torino, importo di aggiudicazione L. 229.750.000= IVA esclusa; lotto “E” Eredi Campidonico S.p.A., Via G. Fagnano n. 30, Torino, importo di aggiudicazione L. 309.000.000= IVA esclusa. Per i lotti “D” ed “F” l’asta è andata deserta.

Collegno, 24 maggio 2000

Il Direttore Generale
Nicolò Coppola




ERRATA CORRIGE
ASL n. 14 - Omegna (Verbano Cusio Ossola)

Avviso di gara

Nell’avviso in oggetto, pubblicato a pagina 41 del Bollettino Ufficiale n. 22 del 31 maggio 2000 - parte III, è stata erroneamente stampata la data del termine di ricezione delle domande che deve correttamente intendersi 26.6.2000 anzichè 26.2.2000 (Ndr)




ASL n. 21 - Casale Monferrato (Alessandria)

Bando integrale per la ricerca di professionista (affidamento incarico di progettazione e direzione lavori messa a norma impianti elettrici)

Finanziamento: ex articolo 20 Legge n. 67/88 2º fase

Importo dell’intervento da realizzare: Lire 2.251.480.000 (lorde e complessive), pari a Euro 1.162.792,37

L’Amministrazione della Azienda Sanitaria Locale n. 21 rende noto che, con atto deliberativo del Direttore Generale approvato in data 18.5.00 è stato avviato procedimento amministrativo per la ricerca di Professionista esterno finalizzato all’affidamento, mediante stipulazione di contratto d’opera professionale di cui agli articoli 2222 e seguenti del Codice Civile, dell’incarico di progettazione integrata, direzione lavori, coordinamento in materia di sicurezza e servizi accessori, relativamente alla “Messa a norma impianti elettrici” dell’Ospedale “S. Spirito” di Casale Monferrato (AL): finanziata tramite fondi di cui all’articolo 20 della legge 11 marzo 1988, n. 67 - Seconda fase.

In particolare, l’incarico professionale, le cui condizioni economiche e commerciali sono normate da specifico disciplinare da sottoscrivere al momento dell’affidamento e allegato al presente bando, ricomprende le seguenti attività:

- progettazione preliminare

- progettazione definitiva

- progettazione esecutiva

- direzione dei lavori e tenuta contabilità

- coordinamento in materia di sicurezza durante la fase di progettazione

- coordinamento in materia di sicurezza durante la fase di esecuzione

- attività integrative, amministrative e di coordinamento delle prestazioni summenzionate.

La progettazione deve essere svolta secondo quanto prescritto dall’articolo 16 della legge 11 febbraio 1994, n. 109 e successive modificazioni ed integrazioni, in modo da assicurare:

a) la qualità dell’opera alle norme ambientali e urbanistiche;

b) il soddisfacimento dei requisiti essenziali, definiti dal quadro normativo comunitario, nazionale e regionale di riferimento.

Nella fase progettuale, il professionista è investito di una particolare responsabilità civile e professionale in ordine ai dettagli tecnologici relativi alla funzionalità finale delle opere e al loro inserimento nel contesto edilizio di riferimento (fognature, utenze energetiche, acqua, vapore, ...).

Per quanto riguarda la direzione, misure, contabilità, liquidazione dei lavori e assistenza al collaudo, il professionista è tenuto al rispetto puntuale ed integrale delle norme prescritte dal regolamento generale dei Lavori Pubblici vigente al momento della effettuazione della prestazione medesima ed assume la speciale responsabilità a tutti gli obblighi affidati dalle norme al Direttore dei Lavori.

Per quanto attiene alle attività e incombenze connesse alla carica di coordinatore in materia di sicurezza e salute sui cantieri temporanei o mobili (d. lgs. 14 agosto 1996, n. 494 e successive modificazioni ed integrazioni), il professionista è tenuto alla redazione degli atti tecnico amministrativi prescritti dalle vigenti normative, al controllo e alla verifica delle condizioni di cantiere e dei lavoratori, nonchè ad ogni altra prestazione espressamente richiesta dalle condizioni effettive di lavoro.

Il professionista è insignito della particolare responsabilità civile e professionale derivante dal buon andamento dell’opera e ne risponde per eventuali danni e/o omissioni.

Il professionista è direttamente responsabile del rispetto integrale di tutte le disposizioni vigenti in materia di requisiti e standard strutturali, con particolare riferimento alle norme tecniche contenute alla deliberazione del Consiglio Regionale del Piemonte n. 616-3149 in data 22 febbraio 2000, avente ad oggetto: “D.P.R. 14.1.97 recante atto di indirizzo e coordinamento alle Regioni ed alle altre Province autonome di Trento e Bolzano, in materia di requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi minimi per l’esercizio delle attività sanitarie da parte delle strutture pubbliche e private - disposizioni di attuazione”.

Tutte le altre disposizioni che regolamentano il rapporto giuridico di affidamento dell’incarico sono contenute al disciplinare che si allega al presente bando quale parte integrante e sostanziale dello stesso.

L’incarico è riferito alla seguente opera ricomprese al programma di cui alla deliberazione di Giunta Regionale del Piemonte n. 22/29460 in data 29 febbraio 2000:

- Messa a norma impianti elettrici Ospedale “S. Spirito” di Casale Monf.to (AL) per una spesa complessiva pari a Lire 2.251.480.000.

Si precisa sin d’ora che l’oggetto, l’importo e la destinazione d’uso dell’opera potrà subire ulteriori variazioni in conseguenza di modificazioni apportate da parte delle Amministrazioni coinvolte nel procedimento di finanziamento. In tal caso, l’affidamento si intende comunque valido, vincolante per il professionista e sottoposto alle modificazioni nel frattempo sopraggiunte senza che ciò comporti oneri aggiuntivi a carico dell’A.S.L. n. 21 con l’unica eccezione degli adeguamenti economici conseguenti ad eventuali revisioni dei quadri economici di spesa.

Il professionista è tenuto ad adeguare la progettazione delle opere agli atti tecnici di fattibilità già predisposti a cura dell’A.S.L. n. 21 e oggetto di approvazione regionale, nonchè ad ogni altra direttiva e/o fabbisogno impartito.

Il presente bando non vincola in alcun modo l’A.S.L. n. 21 sulla conclusione del procedimento di scelta del contraente nell’affidamento di incarico che potrà essere interrotto, prorogato e/o annullato alla luce delle sopraggiunte modificazioni che, in fase istruttoria, dovessero interessare il finanziamento in questione.

Resta, invece, confermato il vincolo giuridico a carico dell’A.S.L. n. 21 una volta approvato l’affidamento e sottoscritto il disciplinare, ai sensi dell’articolo 17, comma 12-bis, della legge 11 febbraio 1994, n. 109 e successive modificazioni ed integrazioni.

L’attivazione dell’incarico avverrà a seconda delle necessità e della programmazione aziendale e regionale.

Il professionista resta vincolato al rispetto dei tempi di esecuzione previsti al disciplinare.

La presentazione della domanda, che deve avere validità non inferiore a 120 giorni a decorrere dalla data di scadenza di presentazione, comporta l’automatica accettazione da parte del professionista delle disposizioni contenute al presente bando e al relativo disciplinare allegato.

L’affidamento dell’incarico avviene sulla base dei curricula presentati, ai sensi dell’articolo 17, dodicesimo comma, della legge 11 febbraio 1994, n. 109 e successive modificazioni ed integrazioni, trattandosi di incarico il cui importo stimato è composto tra i 40.000 e i 200.000 ECU, nonchè sulla percentuale di riduzione applicata a favore dell’A.S.L. n. 21 sugli onorari professionali in vigore.

In particolare, sono valutate le esperienze professionali concluse, in materia di progettazione e direzione lavori, effettuato nell’ultimo decennio. Sono valutate esclusivamente le esperienze professionali dei Soggetti concretamente responsabili ed esecutori dei servizi (o di parti di essi).

Sono a ammesse a presentare domanda anche le società o le associazioni temporanee tra professionisti. In tal caso, la domanda di partecipazione deve indicare, a pena di esclusione e in dettaglio, le parti di attività e/o di servizi dell’incarico affidati alla concreta esecuzione da parte di ciascun professionista, ferma restando la generale responsabilità del legale rappresentante della società, ovvero del professionista capo fila della associazione temporanea.

La domanda di partecipazione, stesa su carta legale e sottoscritta dal professionista (ovvero dal legale rappresentante nel caso di società, ovvero da tutti i professionisti nel caso di associazione temporanea) deve perentoriamente pervenire con qualunque mezzo, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 30/6/2000 presso la sede legale dell’A.S.L. n. 21, sita in Casale Monferrato (CAP 15033), viale Giolitti n. 2.

La domanda, chiusa in busta sigillata contenente all’esterno il Mittente e la seguente dicitura: “contiene domanda di partecipazione alla ricerca di professionista per incarico ristrutturazione DEA” deve essere accompagnata, a pena di esclusione, dai seguenti documenti:

1. Curriculum formativo e professionale sottoscritto in originale dal Soggetto concretamente responsabile della prestazione dei servizi;

2. Fotocopia del certificato di iscrizione del Soggetto concretamente responsabile della prestazione dei servizi all’Ordine Nazionale degli Architetti o Ingegneri;

3. Fotocopia del diploma di coordinatore in materia di sicurezza, ai sensi del d.lgs. n. 494/96 e successive modificazioni ed integrazioni, del Soggetto titolare della responsabilità medesima;

4. Dichiarazione sostitutiva di atto notorio, redatta secondo le vigenti disposizioni in materia (sottoscrizione resa dinanzi a pubblico ufficiale, ovvero firma accompagnata da fotocopia di valido documento di riconoscimento), resa da parte del professionista (ovvero dal legale rappresentante in caso di società, ovvero da tutti i professionisti disgiuntamente in caso di associazione temporanea), riportante quanto segue:

“- di aver preso visione di tutte le condizioni generali e particolari oggetto dell’incarico e di accettarle incondizionatamente, nonchè degli ambienti e delle loro caratteristiche oggetto dell’opera in via di realizzazione;

- di accettare tutte le condizioni e i termini di adempimento di cui al bando di ricerca e allegato disciplinare di incarico;

- di non incorrere in alcuno dei divieti previsti dall’articolo 17, nono comma, della legge 11 febbraio 1994, n. 109 e successive modificazioni ed integrazioni;

- di non trovarsi in alcuna delle condizioni di esclusione previste dall’articolo 11 d.lgs. 24 luglio 1992, n. 358 e successive modificazioni ed integrazioni;

- di effettuare, ai sensi del comma 12 bis, dell’articolo 4 del D.L. 2 marzo 1989, n. 65, convertito con modificazioni di legge 26 aprile 1989, n. 155 una riduzione sugli onorari in vigore pari al _____%".

Tutte le prescrizioni sopra descritte sono richieste a pena di esclusione.

Il Responsabile del procedimento è il Dott. Pier Luigi Vanni, dirigente amministrativo della U.O.A. Tecnico Patrimoniale della A.S.L. n. 21.

Per informazioni telefonare durante l’orario di ufficio al seguente numero: 0142.434234.

Il Direttore Generale
Emilio Zerella




Azienda Torinese Mobilità - Torino

Estratto bando di gara

L’Azienda Torinese Mobilità (ATM) - C.so F. Turati 19/6 - Torino bandisce la seguente procedura ristretta (appalto concorso) ai sensi dell’art. 12 D.Lgs. 158 del 17/3/1995 e successive modifiche:

- Appalto ATM n. 62/2000; infrastruttura di sostegno allo sviluppo dell’applicazione di SAP R/3 e per la progettazione esecutiva della revisione dell’infrastruttura informatica complessiva.

Data spedizione bando all’Ufficio Pubblicazioni G.U.C.E.: 31/5/2000.

Termine per la presentazione delle domande di partecipazione: 26/6/2000 - ore 12.00 secondo le modalità del bando di gara.

Il relativo bando è pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Torino ed all’Albo aziendale ATM, può essere ritirato presso Segreteria Generale ATM - C.so F. Turati 19/6 - Torino - tel. 011/5764.287 ed è disponibile al Sito Internet www.atm.torino.it.

Informazioni: Contratti e Appalti ATM - tel. 011/5764.392 (centralino 5764.1).

Il Direttore Generale    Il Presidente
Armando Cocuccioni    Gianni Guerra




Comune di Beura Cardezza (Verbano Cusio Ossola)

Appalto lavori di ripristino sezioni di deflusso Rio Val Crosa e Minori, mediante asta pubblica

Ente appaltante: Comune di Beura Cardezza.

Oggetto dell’appalto: Lavori di ripristino sezioni di deflusso Rio Val Crosa e Minori".

Importo lavori a base d’asta: L. 47.643.222.= (Euro 24.605=)

Importo oneri per la sicurezza: L. 3.000.000= (Euro 1549,37)

Requisiti richiesti: Cat. OG8 o certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A. - Importo totale lavori da appaltare L. 50.643.222 (E. 26155)

Scadenza presentazione offerte: 19 giugno 2000 ore 12,00

Svolgimento gara:

- 1º seduta: 20 giugno 2000 ore 10,00

- 2º seduta: 30 giugno 2000 ore 10,00

Ultimazione lavori: gg. 120 dal verbale di consegna.

I lavori sono finanziati con contributo della Regione Piemonte ai sensi della LL.RR. n. 54/75 e n. 18/84.

Aggiudicazione: Prezzo più basso inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante ribasso sull’importo dei lavori posto a base di gara ai sensi dell’art. 21, 1º comma) della Legge 11.2.1994 n. 109 e s.m.i. con esclusione delle offerte anomale ai sensi di legge.

Copia integrale del bando di gara è disponibile presso l’ufficio di segreteria.

Il Dirigente Responsabile
Santo La Manna




Comune di Beura Cardezza (Verbano Cusio Ossola)

Appalto lavori mediante asta pubblica lavori di recupero area denominata ex cava montarone e realizzazione discarica di inerti di tipo 2A

Ente appaltante: Comune di Beura Cardezza.

Oggetto dell’appalto: Lavori di recupero area denominata ex cava montarone e realizzazione discarica di inerti di tipo 2A"

Importo lavori a base d’asta: L. 46.016.532.= (Euro 23.765=)

Importo oneri per la sicurezza: L. 2.000.000= Non soggetto a ribasso. (Euro 1032)

L’importo totale lavori da appaltare L. 48.016.932= (Euro 24.798)

Requisiti richiesti: Cat. OG12 o iscrizione C.C.I.A.A. Scadenza presentazione offerte: 19 giugno 2000 ore 12,00

Svolgimento gara:

- 1º seduta: 20 giugno 2000 ore 10,30

- 2º seduta: 30 giugno 2000 ore 10,30

Ultimazione lavori: gg. 90 dal verbale di consegna.

I lavori sono finanziati con mutuo Cassa DD.PP. contraendo, con i fondi del risparmio postale.

Aggiudicazione: prezzo più basso inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante ribasso sull’importo dei lavori posto a base di gara ai sensi dell’art. 21, 1º comma) della Legge 11.2.1994 n. 109 e s.m.i. con esclusione delle offerte anomale ai sensi di legge.

Copia integrale del bando di gara è disponibile presso l’ufficio di segreteria.

Il Dirigente Responsabile
Santo La Manna




Comune di Bobbio Pellice (Torino)

Estratto bando di gara mediante pubblico incanto

Ente appaltante: Comune di Bobbio Pellice Piazza Caduti Libertà 7 - 10060 Bobbio Piemonte - Tel. 0121/957882 - fax 0121/957734

Criterio di aggiudicazione pubblico incanto procedura artt. 73 lett. c) e 76 R.D. n. 827/1924 art. 21 c. 1 e 1 bis L. n. 109/94 criterio art. 1 lett. E e 5 L L. n. 14/1973.

Tipologia dei lavori: costruzione fognatura e stazione di pompaggio.

Luogo di esecuzione: Comune di Bobbio Pellice Via Fonte della Salute.

Importo a base d’asta L. 105.155.596= E. 54.308,33

Categoria prevalente OG 6

Opere: scavi tubazioni e accessori L. 95.930.300

Opere scorporabili

asfalti e bitumi L. 2.708.640

calcestruzzi e murature L. 6.516.656

Scadenza presentazione offerta 19.6.2000 ore 12.00

Apertura buste documenti 20.6.2000 ore 15.00

Apertura buste contenenti l’offerta economica 4/7/2000 ore 15.00

Bobbio Pellice, 25 maggio 2000

Il Segretario Comunale
Rosa Maria Salerno




Comune di Bollengo (Torino)

Estratto di asta pubblica per lavori di costruzione vallo a protezione abitato in  Frazione Broglina

Importo a base d’asta: Lire 323.000.000 (Euro 173.529,52). Gli oneri previsti per il  piano di sicurezza, compresi nel suddetto importo a base di gara e non soggetti a  ribasso d’asta ammontano a Lire 13.000.000 (Euro 6.713,94).

Aggiudicazione: asta pubblica ai sensi dell’art. 21, comma 1, lett. “A”, della legge  11.2.1994, n. 109 e s.m.i., con il criterio del prezzo più basso determinato mediante  ribasso sull’elenco prezzi, con esclusione delle offerte anomale ai sensi dell’art. 21 comma 1 bis della legge 109/94 come modificata con legge 415/98.

Finanziamento: mutuo contratto con la Cassa DD.PP. a totale a carico dello Stato.

Categoria prevalente: 0G8 - importo lire 173.000.000 (Euro 89.347,04).

Parti  dell’appalto scorporabili: cat. OS13 - importo lire 150.000.000 (Euro 77.468, 53).

Requisiti di partecipazione: Per partecipare alla gara i concorrenti dovranno essere in  possesso dei requisiti contenuti nel bando integrale di gara pubblicato all’albo pretorio  del Comune.

Scadenza presentazione offerte: ore 12,00 del 3.7.2000.

Date di svolgimento della gara: Prima seduta per esame documentazione e  sorteggio: il giorno 4.7.2000 alle ore 10,00; seconda seduta per gli adempimenti di aggiudicazione: il giorno 27.7.2000 alle ore 10,00.

Il bando integrale è disponibile presso l’ufficio tecnico comunale (tel. n. 0125-57114).

Bollengo, 30 maggio 2000

Il Responsabile del Procedimento
Sergio Maggio




Comune di Cambiasca (Verbano Cusio Ossola)

Estratto avviso di gara - Lavori di asfaltatura tratto di strada e pavimentazione in autobloccanti dell’esistente parcheggio antistanti la Scuola Elementare in Via per Comero

Licitazione privata con criterio di aggiudicazione del massimo ribasso sull’importo dei lavori posto a base d’asta, Lit. 40.540.000 (Euro 20.937,16).

Richieste di invito entro le ore 12 del 15/6/2000.

Esclusione automatica delle offerte anomale ex lege.

Lavori a corpo, categoria prevalente OG 3: scavi e demolizioni Lit. 2.817.885= sottofondi: Lit. 7.010.400= pavimentazioni: Lit. 30.711.900.

Ultimazione lavori entro giorni 30 dalla consegna e comunque non oltre il 14/8/2000.

Non si applica la normativa ex D.Lgs. 494/96 sui piani di sicurezza.

Responsabile del procedimento è il geom. Cardoletti Franco mentre per informazioni, copie e bando si può contattare l’Ufficio Segreteria 0323553777.

Cambiasca, 26 maggio 2000

Il Segretario Comunale
Michele Romano




Comune di Cambiasca (Verbano Cusio Ossola)

Avviso di gara per l’appalto dei lavori di sistemazione dei servizi igienici della scuola elementare nell’edificio di Via per Comero

Licitazione privata con l’utilizzo del criterio di aggiudicazione al massimo ribasso sull’importo dei lavori posto a base d’asta, Lit. 23.300.000 (Euro 12.033,44). Richiesta d’invito entro le ore 12 del 15/6/2000. Esclusione automatica delle offerte anomale ai sensi della vigente normativa.

Lavori a corpo da ultimare entro 30 gg. dalla data del verbale di consegna e comunque entro il 30.8.00.

Categoria prevalente OG 1 per Lit. 11.077.680 con opere scorporabili categoria OG 11 Lit. 6.385.000.

Non si applica la normativa sui Piani di sicurezza.

Responsabile del  procedimento è il geom. Cardoletti.

Per informazioni si può prendere contatto anche con l’Ufficio di Segreteria tel. 0323 553777.

Cambiasca, 27 maggio 2000

Il Segretario Comunale
Michele Romano




Comune di Candelo (Biella)

Estratto esito di gara d’asta pubblica per l’appalto dei lavori di restauro e consolidamento della Torre-Porta del Ricetto

Il giorno 21/3/2000 alle ore 10.00 presso la Casa comunale di Candelo, si è tenuta la gara per l’appalto dei lavori in oggetto, ai sensi dell’articolo 21, comma 1-bis, legge 11 febbraio 1994, n. 109, come modificata dalla legge 18 novembre 1998, n. 415, con il criterio del prezzo più basso determinato mediante ribasso sull’importo posto a base di gara.

Sono state ammesse alla gara n. 2 ditte che hanno offerto i seguenti ribassi sull’importo a base d’asta di Lire 90.940.000 (Euro 46.966,59):

- Impresa Scarlatta Umberto - Via Dante Alighieri n. 35 - Vigliano B.se ribasso offerto 1% (uno per cento).

- Consorzio Imprenditori Vercellesi - Via I Maggio 1906 n. 8 - Vercelli ribasso offerto 0,75% (zero virgola settantacinque per cento).

La migliore offerta risulta quella dell’Impresa Scarlatta Umberto di Vigliano B.se (Bl), che si aggiudica i lavori.

Candelo, 24 maggio 2000

Il Responsabile del Servizio
Giansandro Orso




Comune di Capriata D’Orba (Alessandria)

Avviso di pubblico incanto lavori di ampliamento opere stradali varie abitato principale (Strade Rondaneto, Cantina Sociale, Peso pubblico

L’importo dei lavori a base di gara è di L. 187.471.942 = Euro 96.821,18.

L’aggiudicazione avverrà con il criterio del massimo ribasso sull’importo delle opere posto a base di gara ai sensi dell’art. 21, comma 1, della Legge 11.2.1994, n. 109 sost. dall’art. 7, c. 1, Legge 18.11.1998, n. 415. Il bando di gara integrale è pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Capriata D’Orba. Per partecipare alla gara fissata per le ore 12.30 del giorno 27.6.2000 le Ditte interessate dovranno far pervenire l’offerta entro le ore 12.00 del giorno 26.06.2000 precedente a quello della gara.

Le ditte interessate potranno prendere visione degli elaborati tecnici e ritirare il Bando integrale presso l’Ufficio Segreteria del Comune di Capriata D’Orba, Piazza Garibaldi n. 5 Tel.: 0143/46102 - 467141, Fax: 0143/467234.

Per la partecipazione alla gara è obbligatoria la visita dei luoghi a seguito della quale viene rilasciato l’attestato da inserire nella documentazione della gara.

Capriata D’Orba, 30 maggio 2000

Il Responsabile del Servizio
Gian Franco Ferraris




Comune di Carmagnola (Torino)

Bando di selezione pubblica di candidati per l’individuazione di uno o più partners privati di una costituenda società a responsabilità limitata per la gestione di servizi informatici

L’Amministrazione del Comune di Carmagnola intende costituire una società a responsabilità limitata ex art. 22, lett. e), della legge 8 giugno 1990 n. 142, come modificato dall’art. 17, comma 58, della legge 127/1997, per lo svolgimento delle attività necessarie e connesse allo sviluppo di procedure informatizzate di supporto all’attività di gestione dei servizi Enti Locali. I partners privati dovranno acquisire fino al 49% (quarantanovepercento) del capitale sociale stabilito in via preventiva in un minimo di L. 60.000.000 (sessantamilioni). I candidati dovranno presentare la loro proposta di candidatura entro il termine perentorio del 30.6.2000. Copia del bando integrale e le modalità di presentazione dell’offerta si possono visionare presso l’Ufficio CED del Comune di Carmagnola o sulla pagina Internet www.comune.carmagnola.to.it.

Il presente avviso non vincola l’Amministrazione.

Carmagnola, 24 maggio 2000

Il Direttore di Ripartizione
Lorenzo Sola




Comune di Caselle Torinese (Torino)

Bando di concorso di progettazione ai sensi della Legge 109/94, art. 17, comma 13

Comune di Caselle Torinese (Torino) - Settore Opere Pubbliche Via B. Bona, 47 Caselle T.se - Tel. 011-9964000 Fax 011-9964220.

L’Amministrazione Comunale di Caselle T.se, rende noto che in data 15 maggio 2000 è stato pubblicato all’Albo Pretorio il Bando di riapertura dei termini del concorso di progettazione di riqualificazione dell’area risultante a seguito dell’interramento della ferrovia nel tratto cittadino.

Per ricevere copia del bando e maggiori informazioni in merito, i soggetti interessati possono fare riferimento al Settore Opere Pubbliche del Comune di Caselle.

Caselle Torinese, 15 maggio 2000

Il Capo Settore
Mauro Castrale




Comune di Feletto (Torino)

Estratto avviso di asta pubblica - Asta pubblica per lavori di “Sistemazione della via M. Castelletto, via T. Clerico, via D. Benedetto, Via Audagna, strada del Cardine e via IV Novembre” - (Procedura: art. 21 comma 1, della Legge 11.2.1994 n. 109 e successive modifiche ed integrazioni secondo il procedimento disciplinato dagli artt. 73, lett. C e 76, commi 1-3, del R.D. n. 827/1924)

L’Ufficio Tecnico Comunale

Vista la Legge 11/2/1994 n. 109 e successive modificazioni ed integrazioni, nonché le altre disposizioni legislative e regolamentari in materia dei lavori pubblici non incompatibili con la citata Legge n. 109/94;

rende noto

Che in esecuzione della Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 24/7/1999 immediatamente eseguibile ai sensi di Legge, è indetta un’asta pubblica per i lavori di “Sistemazione della via M. Castelletto, via T. Clerico, via D. Benedetto, Via Audagna, strada del Cardine e via IV Novembre”, per un importo lavori a base d’asta di Lire 57.243.502 + I.V.A. (Euro 29.563,80).

Ai sensi dell’art. 30 del D.P.R. n. 34 del 25/1/2000 vengono riportati i seguenti dati:

- categoria prevalente (allegato A del D.P.R. 34/2000) = OG3, importo Lire 57.243.502;

Le caratteristiche generali dell’appalto sono tutte precisate nel capitolato speciale d’appalto approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 202 del 5/11/1998, esecutiva ai sensi di Legge.

L’opera è finanziata con fondi propri di bilancio.

Il contratto sarà stipulato a corpo.

Termine di esecuzione lavori: 60 (sessanta) giorni decorrenti dal verbale di consegna.

1) Termine entro cui avverrà l’apertura della buste contenenti i documenti

L’apertura delle buste contenenti i documenti avrà luogo il giorno 14/7/2000, alle ore 9,30 In apposita sala del palazzo comunale, sito in Piazza Martiri Felettesi n. 4 - Feletto Canavese (TO).

2) Termine entro cui si procederà all’apertura delle offerte economiche

Effettuati i controlli di cui all’art. 10, comma 1-quarter, della Legge n. 109/1994 e s.m.i. il giorno fissato per l’apertura delle buste contenenti le offerte economiche sarà comunicato alle ditte partecipanti a mezzo lettera raccomandata A.R..

3) Termine per la presentazione delle offerte economiche

Per prendere parte alla gara, le imprese dovranno far pervenire le proprie offerte a questo Comune entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12,00 del giorno 13/7/2000 a pena di esclusione.

Il recapito dei plichi contenenti le offerte, entro e non oltre il suddetto termine, dovrà essere effettuato esclusivamente mediante raccomandata postale A.R.. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente. Oltre il termine sopra indicato, non sarà valida alcuna altra offerta, anche se sostitutiva o aggiuntiva di offerta precedente. Non si farà luogo a gara di miglioria, né sarà consentita in sede di gara la presentazione di altra offerta. Si procederà alla aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida.

L’aggiudicazione verrà effettuata a favore del concorrente che avrà presentato l’offerta migliore e, in caso di ribassi uguali, si procederà mediante sorteggio a norma dell’art. 77, comma 2° del R.D. 23/5/1924, n. 827. L’aggiudicazione diverrà definitiva solo dopo la stipulazione del relativo contratto di appalto, in mancanza del quale l’aggiudicazione stessa si intende annullata senza che l’impresa, provvisoriamente aggiudicataria, possa pretendere qualsiasi indennità, spese o danni.

Copia integrale del bando di gara è disponibile presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Feletto.

Il Responsabile del Servizio
Pierluca Bertolino




Comune di Gattinara (Vercelli)

Estratto - asta pubblica - bando di gara - Lavori di realizzazione di un sottopasso ferroviario e relativo collegamento stradale fra la Via Ottaviano e la Via San  Giuseppe del Comune di Gattinara

Importo opera: L. 1.674.082.712= al netto di IVA, pari ad Euro 864.591,56 di cui L. 1.595.892.718= pari ad Euro 827.209,80 importo lavori a base d’appalto - soggetto a ribasso d’asta e L. 78.189.994= pari ad Euro 40.381,76 per oneri per la sicurezza - non soggetto a ribasso d’asta.

Requisiti per la partecipazione: Attestazione di qualificazione, rilasciata da una SOA autorizzata art. 31 del D.P.R. 25/1/2000 n. 34, oppure possesso dei requisiti di ordine generale previsti dall’art. 17 del D.P.R. 34/2000.

Categoria prevalente dei lavori: Opere stradali, cat. OG3 classifica 3.

Scadenza presentazione offerte: entro le ore 12,00 del 3 luglio 2000, completa di tutta la documentazione prevista dal bando integrale. La gara sarà espletata ai sensi della Legge 109/94 e s.m.i.; 1º fase giorno 4 luglio 2000 alle ore 10, 2º fase giorno 17 luglio 2000 alle ore 10.

Il bando integrale può essere richiesto al Comune interessato.

Il Responsabile del Servizio
Emiliano Chiodo




Comune di Grugliasco (Torino)

Avviso di asta pubblica - fornitura di n. 5 laboratori informatici da installare in altrettanti edifici scolastici

E’ indetta asta pubblica per la fornitura di n. 5 laboratori informatici da installare in altrettanti edifici scolastici.

La fornitura di cui trattasi dovrà svolgersi in conformità al Capitolato speciale approvato con deliberazione G.C. n. 186 del 4.5.2000.L’importo a base d’asta è di L. 333.330.000  (pari a 172.150,58 Euro).

I pagamenti avverranno in base all’articolo 5 del Capitolato Speciale. La cauzione provvisoria è pari a 1/30 dell’importo a base d’asta complessivo e la cauzione definitiva a 1/20 dell’importo complessivo risultante dall’aggiudicazione.

L’aggiudicazione avverrà ai sensi degli artt. 9 punto 7) e 16 punto 1) lettera b) del D.Lgs. 358/92 e dell’art. 8 del D.Lgs. 573/94, ovvero a mezzo di asta pubblica e con le modalità dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Gli elementi di valutazione saranno i seguenti:

1.    Prezzo complessivo, riguardante le prestazioni e le forniture di cui all’art. 1 del Capitolato Speciale    50%
2.    Qualità progetto di assistenza e manutenzione    20%
3.    Qualità progetto per la fornitura di apparecchiature e programmi    20%
5.    Qualità del progetto di formazione, rivolto al personale insegnante delle scuole    5%
6.    Qualità progetto arredi    5%

L’offerta, che sarà valutata da un’apposita Commissione tecnica in base ai parametri sopra esposti, dovrà essere redatta in conformità agli schemi di offerta allegati.

Criteri di valutazione

1) L’offerta economica (punti complessivi 0/10) sarà valutata secondo i seguenti criteri: all’offerta più bassa sarà assegnato il punteggio massimo (10); alle restanti offerte il punteggio sarà assegnato secondo un criterio di proporzionalità rispetto all’offerta di prezzi più bassa;

Il Prezzo è da intendersi “chiavi in mano”, ovvero complessivo di tutte le prestazioni e delle forniture di cui all’art. 1 del Capitolato Speciale.

Sono ammesse esclusivamente offerte al ribasso rispetto all’importo complessivo posto a base d’asta.

2) Le Offerte-progetto saranno valutate come sotto specificato:

a) Il Progetto di assistenza e manutenzione, che espliciterà le modalità di manutenzione delle apparecchiature e le modalità del servizio di assistenza tecnica, sarà valutato secondo i seguenti criteri (punti complessivi 0/10):

- tempi di risposta alla richiesta espressi in ore (punti 0/5)

- eventualità di sostituzione temporanea delle apparecchiature in caso di guasto, relative modalità e tempistica espressa in ore (punti 0/3)

- la capillarità della rete di assistenza e la distanza espressa in chilometri dal territorio comunale (punti 0/2)

b) Il Progetto per la fornitura di apparecchiature e programmi, che dovrà includere schemi, schede, depliants e fotografie che esplicitino gli aspetti tecnici di quanto offerto, sarà valutato secondo i seguenti criteri (punti complessivi 0/10):

- tempi di ultimazione dell’intera fornitura, espressi in giorni consecutivi, in anticipo rispetto al termine di novanta giorni dalla data dell’ordine (punti 0/1);

- aspetti migliorativi riguardanti la parte hardware (punti 0/4);

- aspetti migliorativi riguardanti la parte software (punti 0/4);

- proposte migliorative riguardanti periodici aggiornamenti dei programmi e ammodernamenti/sostituzioni delle apparecchiature (punti 0/1).

c) Il progetto di formazione, rivolto al personale insegnante delle cinque scuole (indicativamente, 50/60 allievi) che ospiteranno i laboratori, sara’ valutato secondo i seguenti criteri (punti complessivi 0/10):

- i contenuti del corso, la sua durata in giornate ed ore, il n. di allievi massimo per classe, nonché il periodo di svolgimento dell’attività formativa (punti 0/4);

- indicazione generica della documentazione e degli strumenti di verifica che verranno utilizzati durante il corso (punti 0/2);

- le modalità didattiche, il personale ed i supporti che saranno impiegati (punti 0/2);

- i curricula del personale impiegato per la formazione (punti 0/2);

d) Il progetto arredi. Saranno valutati, a questo proposito (punti complessivi 0/10):

- schemi e schede delle caratteristiche costruttive dei singoli manufatti da fornire, contenenti l’indicazione della qualità e del tipo di materiali impiegati per la loro realizzazione;

- depliant e fotografie di quanto offerto.

Requisiti di partecipazione

Si richiede, per la partecipazione alla gara, il possesso dei seguenti requisiti:

- inesistenza delle cause ostative di cui alla Legge 575/65 (disposizioni antimafia) e successive modificazioni ed integrazioni;

- non ricadere nelle condizioni di esclusione di cui all’art. 11 del D.Lgs. 358/92 (esclusione dalla partecipazione alle gare: fallimento, condanne penali, false dichiarazioni alla P.A. ecc.);

- non essere incorsi in procedure di risoluzione o rescissione contrattuale;

- avere già effettuato, nell’arco dell’ultimo triennio, la fornitura “chiavi in mano” di laboratori informatici multimediali;

- risultare iscritte, presso la C.C.I.A.A. o presso l’apposito Albo regionale, se Cooperative sociali, per attività concernenti l’area informatica (nel caso di partecipazione da parte di imprese riunite, il requisito sopra indicato dovrà essere posseduto da almeno una delle imprese raggruppate);

- disporre di almeno una filiale o centro di assistenza tecnica in Piemonte, per garantire la massima tempestività negli interventi di assistenza.

Alla gara sono ammesse a presentare offerta anche imprese appositamente e temporaneamente raggruppate.

La Commissione giudicatrice dovrà essere posta in condizione di effettuare sopralluoghi nei laboratori già realizzati dalle aziende offerenti.

Termine di ricezione delle offerte

Le offerte, redatte in lingua italiana, dovranno pervenire perentoriamente entro le ore 12 del 4.7.2000 all’Ufficio Protocollo del Comune.

L’apertura dei plichi contenenti le offerte avverrà in seduta pubblica, nel palazzo municipale, alle ore 10 del giorno 5.7.2000.

Documentazione di gara

Per partecipare alla gara le imprese, in possesso dei prescritti requisiti, dovranno far pervenire entro il termine sopra indicato, esclusivamente per posta o con recapito a mano ordinario una busta, debitamente sigillata con ceralacca e controfirmata sui lembi di chiusura (recante all’esterno il nominativo della ditta mittente e la dicitura “Contiene offerta per la fornitura di n. 5 laboratori informatici”), in cui andranno inseriti:

1) - L’offerta economica, necessariamente in ribasso rispetto alla base d’asta e redatta in conformità con lo schema allegato, dovrà essere sottoscritta per esteso, con firma leggibile e timbro dell’Azienda, dal legale rappresentante oppure congiuntamente dai legali rappresentanti di tutte le imprese che si costituiranno in raggruppamento.

I valori economici espressi in Lire potranno altresì venire espressi in Euro.

L’offerta, a pena di esclusione, deve essere chiusa in busta sigillata con ceralacca e controfirmata sui lembi di chiusura, recante all’esterno il nominativo della ditta mittente e la scritta “Contiene offerta economica per la fornitura di n. 5 laboratori”;

2) Una dichiarazione sottoscritta dal Legale rappresentante della Ditta con firma non autenticata, a cui si dovrà allegare una fotocopia semplice del documento di identità del sottoscrittore, con la quale l’Azienda chieda e dichiari:

a) di essere ammessa alla gara d’appalto per la fornitura di n. 5 laboratori informatici;

b) non essere incorsi in procedure di risoluzione o rescissione contrattuale;

c) avere già effettuato, nell’arco dell’ultimo triennio, la fornitura “chiavi in mano” di laboratori informatici multimediali;

d) risultare iscritte, presso la C.C.I.A.A. o presso l’apposito Albo regionale, se Cooperative sociali, per attività concernenti l’area informatica (nel caso di partecipazione da parte di imprese riunite, il requisito sopra indicato dovrà essere posseduto da almeno una delle imprese raggruppate);

e) disporre di almeno una filiale o centro di assistenza tecnica in Piemonte, per garantire la massima tempestività negli interventi di assistenza;

f) l’inesistenza, per ciascuno dei soggetti sotto indicati, delle circostanze di cui all’art. 11 D.Lgs. 358/92:

- per le ditte individuali: del titolare dell’impresa e del direttore tecnico, se questi è persona diversa dal titolare;

- per le Società commerciali, cooperative o loro consorzi: del direttore tecnico e di tutti i soci, se trattasi di società in nome collettivo; del direttore tecnico e di tutti i soci accomandatari, se trattasi di società in accomandita semplice; del direttore tecnico e degli amministratori muniti di potere di rappresentanza, per gli altri tipi di società o consorzi, comportanti incapacità a contrattare con la pubblica amministrazione;

g) l’inesistenza delle cause ostative di cui alla legge n. 575/65 e s.m.i.;

h) di conoscere ed accettare tutte le clausole contenute nel capitolato d’appalto e di tutte le circostanze generali e particolari che possano aver influito sulla determinazione dei prezzi, delle condizioni contrattuali e delle prescrizioni di capitolato che possono influire singolarmente sull’esecuzione della fornitura, e di aver giudicato i prezzi medesimi singolarmente e nel loro complesso remunerativi e tali da consentire l’offerta presentata;

i) di osservare nell’esecuzione del servizio le norme in materia di prevenzione, protezione e sicurezza fisica del lavoro contenute nel D.Lgs. 626/94 e successive modificazioni e nel D.Lgs. n. 242/96;

l) di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori, secondo la legislazione italiana o quella del Paese di residenza, e di impegnarsi, nel caso di aggiudicazione, al rispetto delle suddette normative nel periodo di espletamento del servizio nonchè di quelle del C.C.N.L. del personale del settore, in vigore nel luogo dove deve eseguirsi il servizio;

3) Un progetto di formazione, in conformità a quanto previsto dal Capitolato Speciale;

4) Un progetto di assistenza e manutenzione;

5) Un progetto per la fornitura di apparecchiature e programmi;

6) Un progetto relativo agli arredi;

7) Cauzione provvisoria di L. 11.111.000 costituita nelle forme di legge (mediante deposito della somma alla Tesoreria Comunale, oppure mediante fidejussione bancaria od assicurativa rilasciata da Azienda autorizzata, oppure mediante assegno circolare non trasferibile intestato al “Comune di Grugliasco”). Nel primo caso dovrà essere presentata la ricevuta di avvenuto deposito mentre, negli altri casi, la polizza fidejussoria o l’assegno circolare.

Avvertenze

- Il recapito del piego rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, il piego stesso non perverrà in tempo utile; oltre il termine stabilito per la ricezione delle offerte non sarà valida alcuna offerta, anche  se sostitutiva o aggiuntiva ad offerta precedente.

- L’offerta deve essere unica e non condizionata e si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di un sola offerta valida. In caso di offerte eguali si procederà con sorteggio.

- Per i raggruppamenti di impresa trovano applicazioni le disposizioni di cui all’art. 10 del D.Lgs. n. 358/92; in particolare si precisa che l’offerta congiunta deve essere sottoscritta da tutte le imprese raggruppate, deve specificare le parti del servizio che saranno eseguite dalle singole imprese e contenere l’impegno che, in caso di aggiudicazione, le stesse imprese si conformeranno alla disciplina prevista nel suddetto articolo.

- L’aggiudicatario dovrà presentare, entro il termine che gli sarà fissato, quanto richiesto per la stipulazione del contratto. In difetto, cosí come nei casi di non veridicità delle dichiarazioni presentate (art. 26 L. 15/68) o di altre inadempienze, l’aggiudicazione verrà annullata ed il servizio potrà essere affidato al concorrente che segue nella graduatoria, fatti salvi l’incameramento della cauzione provvisoria ed altre sanzioni.

- Per le società di capitale trovano applicazioni le disposizioni del D.P.C.M. 11.5.1991 n. 187.

- Le spese contrattuali e accessorie sono a carico dell’aggiudicatario; quest’ultimo avrà la facoltà di svincolarsi dalla propria offerta, ove non convocato per la stipula del contratto, dopo 180 giorni dalla aggiudicazione definitiva.

- Per quant’altro non previsto nel presente bando trovano applicazione le norme di legge vigenti nonchè quelle del capitolato speciale.

- Per la restituzione dei documenti di gara e della cauzione provvisoria gli interessati potranno presentarsi, successivamente all’espletamento della gara, al competente ufficio comunale o inviare (anche contestualmente all’offerta) istanza di restituzione unitamente a busta debitamente affrancata.

Per informazioni inerenti alla procedura e per concordare il sopralluogo ai locali oggetto dell’intervento, rivolgersi al Responsabile Unico del procedimento, dott. Bottone (tel. n. 011/4013311/312/313, in orario 9-12 dal lunedì al venerdì).

Per acquisire copia del Capitolato Speciale e degli Allegati tecnici occorrerà presentarsi presso l’Uff. Scuole del Comune (ore 9-12/13.30-16) con una ricevuta attestante l’avvenuto versamento della somma di L. 11.000 da pagarsi presso l’Uff. Economato del Comune

Il Dirigente del Sett. Politiche Sociali e Giovanili
Lilia Marchetto


1) Schema per l’offerta economica

Ditta ____ Via ____ Città ____ Telefono ____ E-mail ____

Referente per comunicazioni attinenti alla gara: ____

prezzo a base d’asta: L. 333.330.000 (euro 172.150,58)

Laboratorio    Prezzo    Aliquota IVA
___________    __________    ____________
___________    __________    ____________
___________    __________    ____________
___________    __________    ____________
prezzo totale     prezzo totale
IVA esclusa ______    IVA inclusa _______

Il Prezzo è da intendersi ‘chiavi in mano’, ovvero complessivo di tutte le prestazioni e delle forniture di cui all’art. 1 del Capitolato Speciale.

____ Firma del Legale Rappresentante

2) Schema per le offerte-progetto

Ditta ____ Via ____ Città ____ Telefono ____ E-mail ____

Referente per comunicazioni attinenti alla gara: ____

1 - Il Progetto di assistenza e manutenzione, che espliciterà le modalità di manutenzione delle apparecchiature e le modalità del servizio di assistenza tecnica, dovrà necessariamente indicare (punti complessivi 0/10):

- tempi di risposta alla richiesta espressi in ore (punti 0/5)

- eventualità di sostituzione temporanea delle apparecchiature in caso di guasto, relative modalità e tempistica espressa in ore (punti 0/3)

- la capillarità della rete di assistenza e la distanza espressa in chilometri dal territorio comunale (punti 0/2)

2.  Il Progetto per la fornitura di apparecchiature e programmi, oltre ad includere schemi, schede, depliants e fotografie che esplicitino gli aspetti tecnici di quanto offerto, dovrà anche indicare (punti complessivi 0/10):

- tempi di ultimazione dell’intera fornitura, espressi in giorni consecutivi, in anticipo rispetto al termine di novanta giorni dalla data dell’ordine (punti 0/1);

- aspetti migliorativi riguardanti la parte hardware (punti 0/4);

- aspetti migliorativi riguardanti la parte software (punti 0/4);

- proposte migliorative riguardanti periodici aggiornamenti dei programmi e ammodernamenti/sostituzioni delle apparecchiature (punti 0/1).

3. Il progetto di formazione, rivolto al personale insegnante delle cinque scuole (indicativamente, 50/60 allievi) che ospiteranno i laboratori, dovrà essere redatto in modo da specificare (punti complessivi 0/10):

- i contenuti del corso, la sua durata in giornate ed ore, il n. di allievi massimo per classe, nonché il periodo di svolgimento dell’attività formativa (punti 0/4);

- indicazione generica della documentazione e degli strumenti di verifica che verranno utilizzati durante il corso (punti 0/2);

- le modalità didattiche, il personale ed i supporti che saranno impiegati (punti 0/2);

- i curricula del personale impiegato per la formazione (punti 0/2);

5. Progetto arredi. Andranno allegati, a questo proposito (punti complessivi 0/10):

- schemi e schede delle caratteristiche costruttive dei singoli manufatti da fornire, contenenti l’indicazione delle qualità e del tipo di materiali impiegati per la loro realizzazione;

- depliant e fotografie di quanto offerto.

N.B. Ogni singolo progetto andrà sottoscritto dal legale rappresentante dell’Ente.




Comune di Monasterolo di Savigliano (Cuneo)

Avviso di gara - Castello di Monasterolo di Savigliano - Galleria 1º Piano opere di consolidamento e risanamento conservativo

E’ indetta la gara dì appalto dei lavori relativi al progetto di “Castello di Monasterolo di Savigliano, galleria 1° piano - Opere di consolidamento e risanamento conservativo”.

L’importo a base di gara e totale dell’appalto è di lire 32.000.000 (Euro 16.526,62).

L’Ente appaltante è il Comune di Monasterolo di Savigliano con sede in Piazza Castello n. 6 - Monasterolo di Savigliano (CN) - C.F. 00489010041 Tel. 0172373026 - Telefax 0172373174 e-mail

L’appalto dovrà essere eseguito entro il termine di 90 giorni, successivi e continui dalla data indicata nel verbale di consegna dei lavori.

L’opera è finanziata con fondi propri del Bilancio.

L’aggiudicazione dell’appalto avverrà mediante licitazione privata da effettuarsi con il criterio del massimo ribasso sull’elenco prezzi delle opere “a corpo ed a misura” posto a base di gara e con aggiudicazione anche nel caso di una sola offerta valida.

L’immobile oggetto dell’intervento è situato nel Comune di Monasterolo di Savigliano, Piazza Castello n. 6.

Per la partecipazione alla gara è richiesto il possesso da parte dell’Impresa richiedente dei requisiti previsti dal D.P.R. 25/1/2000 n. 34, categoria prevalente OG2, Classifica 1ª

I Consorzi e le riunioni di concorrenti per partecipare alla gara d’appalto devono rispettare le norme previste negli artt. 11, 12 e 13 della Legge 109/94 e possederne i requisiti indicati.

Sono ammesse a partecipare alla gara oltre alle singole imprese, anche quelle riunite in associazioni temporanee o i consorzi ai sensi di legge (art. 4 e 8 del D.P.C.M. 10/1/1991, n. 55).

Per partecipare alla gara di appalto è indispensabile presentare a mezzo di raccomandata postale, recapito autorizzato o servizio di posta celere, apposita domanda, redatta in lingua italiana, su carta bollata di lire 20.000, indirizzata al Comune di Monasterolo di Savigliano, Piazza Castello n. 6 - Monasterolo di Savigliano (CN).

Le domande di partecipazione, pena l’esclusione, devono pervenire all’Amministrazione appaltante entro e non oltre 12 del giorno 30.6.2000 secondo le modalità indicate nell’avviso di licitazione privata integrale, il cui testo è affisso all’albo Pretorio del Comune di Monasterolo di Savigliano e di cui potrà chiedersi copia all’Ufficio Tecnico.

Monasterolo di Savigliano, 7 giugno 2000

Il Funzionario Incaricato
Bruno Parizia




Comune di Monasterolo di Savigliano (Cuneo)

Avviso di gara - Ristrutturazione fabbricato ex-Cottolengo

E’ indetta la gara di appalto dei lavori di “Ristrutturazione fabbricato ex-Cottolengo”.

L’importo a base di gara e totale dell’appalto è di lire 307.500.683 (Euro 158.810,85) oltre lire 12.500.000 (Euro 6.455,71) per oneri relativi alla sicurezza di cantiere, non soggetto a ribasso (art. 31, comma 2, Legge 109/94 e D.Lgs. 494/96).

L’Ente appaltante è il Comune di Monasterolo di Savigliano con sede in Piazza Castello n. 6 - Monasterolo di Savigliano (CN) - C.F. 00489010041 Tel. 0172373026 - Telefax 0172373174 e-mail

L’appalto dovrà essere eseguito entro il termine di 180 giorni, successivi e continui dalla data indicata nel verbale di consegna dei lavori.

L’opera è finanziata per lire 301.410.000 con mutuo contratto con la Cassa Depositi e Prestiti e per lire 63.487.163 con fondi propri del Bilancio.

L’aggiudicazione dell’appalto avverrà mediante licitazione privata da effettuarsi con il criterio del massimo ribasso sull’elenco prezzi delle opere “a corpo ed a misura” posto a base di gara e con aggiudicazione anche nel caso di una sola offerta valida.

L’immobile oggetto dell’intervento è situato in questo Comune in Via Mazzini - Edificio “Ex-Cottolengo”.

Per la partecipazione alla gara è richiesto il possesso da parte dell’Impresa richiedente dei requisiti previsti dal D.P.R. 25/1/2000 n. 34, categoria prevalente OG1, Classifica 1ª.

I Consorzi e le riunioni di concorrenti per partecipare alla gara d’appalto devono rispettare le norme previste negli artt. 11, 12 e 13 della Legge 109/94 e possederne i requisiti indicati.

Sono ammesse a partecipare alla gara oltre alle singole imprese, anche quelle riunite in associazioni temporanee o i consorzi ai sensi di legge (art. 4 e 8 del D.P.C.M. 10/1/1991, n. 55).

Per partecipare alla gara di appalto è indispensabile presentare a mezzo di raccomandata postale, recapito autorizzato o servizio di posta celere, apposita domanda, redatta in lingua italiana, su carta bollata di lire 20.000, indirizzata al Comune di Monasterolo di Savigliano, Piazza Castello n. 6 - Monasterolo di Savigliano (CN).

Le domande di partecipazione, pena l’esclusione, devono pervenire all’Amministrazione appaltante entro e non oltre 12 del giorno 30.6.2000 secondo le modalità indicate nell’avviso di licitazione privata integrale, il cui testo è affisso all’albo Pretorio del Comune di Monasterolo di Savigliano e di cui potrà chiedersi copia all’Ufficio Tecnico.

Monasterolo di Savigliano, 7 giugno 2000

Il Funzionario Incaricato
Bruno Parizia




Comune di Montalenghe - Torino

Asta pubblica per l’appalto di lavori di rifacimento acquedotto comunale

Presso la sede del Comune di Montalenghe l’anno 2000 il giorno 04 del mese di luglio alle ore 9,30 avrà luogo un’asta pubblica per l’appalto di lavori di: rifacimento acquedotto comunale - Importo L. 258.958.596 (133.740,95 Euro) di cui: L. 237.125.850 (122.465,28 Euro) soggetto a ribasso d’asta e L. 21.837.746 (11.275,677 Euro) per opere di sicurezza non soggetto a ribasso.

Ai sensi del D.P.R. 25.1.2000 n. 34 per la prevalenza dei lavori previsti, l’opera è ascrivibile secondo la classificazione di cui al D.M. 15.5.98 n. 304 alla categoria OG6 importo di iscrizione pari o superiore ai lavori da eseguire.

Ai sensi del D.P.R. 25.1.2000 n. 34 art. 30, le parti appartenenti alle categorie generali o specializzate sono ascrivibili secondo la classificazione di cui al D.M. 15.5.98 n. 304 alla categoria OG3 per un importo di L. 116.874.766 (60.360,78 Euro) a base d’asta.

La spesa complessiva di L. 332.000.000 (171.463,69 Euro) è finanziata in parte con fondi propri dell’Amministrazione, in parte tramite accorpamento e devoluzione mutui a carico del Comune, in parte tramite concessione di mutuo a completo carico dello Stato.

Sono ammesse a partecipare anche le Imprese aventi sede in uno stato della CEE alle condizioni previste dal D.P.R. 25.1.2000, n. 34.

Il termine di esecuzione dei lavori è fissato in giorni 150 (centocinquanta) naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna. La penale per ogni giorno di ritardo è stabilita nella misura di L. 300.000 (154,94 Euro)

Il deposito cauzionale provvisorio, ai sensi dell’art. 30 della Legge 11.2.1994, n. 109, modificato ed integrato dalla Legge 19.11.1998, n. 415, è pari al 2% dell’importo dei lavori a base d’asta, ossia L. 5.179.172 (2674,82 Euro), da presentarsi mediante fidejussione bancaria o assicurativa che dovrà avere validità per almeno centottanta giorni dalla data di presentazione dell’offerta.

Ai sensi dell’art. 30 della Legge 11.2.1994, n.ro 109, modificato ed integrato dalla Legge 18.11.1998, n.ro 415, dovrà essere presentato l’impegno del fidejussore a rilasciare la garanzia di cui al comma 2 del precedente articolo, qualora l’offerente risultasse aggiudicatario.

L’asta sarà esperita con il criterio del prezzo più basso, determinato mediante massimo ribasso sull’importo delle opere a corpo posti a base di gara, non saranno ammesse offerte in aumento.

Il termine di ricezione delle offerte è fissato per le ore 12,00 del giorno feriale antecedente a quello fissato per la gara (3.7.2000) e dovrà pervenire esclusivamente per posta raccomandata.

Per informazioni e richiesta di documenti rivolgersi presso: Comune di Montalenghe - Ufficio Tecnico orari: martedì 9,00-12,00 - mercoledì 10,00-12,00 - venerdì 15,00-17,00 tel. 011-9839458 fax 011-9839202

Il Responsabile del Servizio
Gloria Eva Forneris




Comune di Montanaro (Torino)

Esito gara lavori di nuova costruzione fognatura mista comunale - 3º lotto - 2º stralcio

- Importo lavori a base d’asta: 627.953.315 (euro 3.327.586,69)

- Ditte partecipanti: n. 25

- Ditte ammesse: n. 25

- Soglia di anomalia: 8,136%

- Ditta aggiudicataria: Impresa costruzioni Edili Lubello Rosario - Via Roma, n. 19 - 10010 Fiorano C.se.

La graduatoria è pubblicata integralmente all’Albo Pretorio Comunale.

Montanaro, 29 maggio 2000

Il Responsabile del Procedimento
Walter Dassetto




Comune di Nichelino (Torino)

Servizi che si intendono aggiudicare nel corso dell’anno 2000 - Avviso indicativo (art. 8 D.Lgs. 157/95 e s.m.i.)

In attuazione delle deliberazioni di Giunta Comunale n. 52 del 16.3.2000 e n. 113 del 11.5.2000 si informa che l’Amministrazione Comunale intende affidare nel corso dell’anno 2000, per una durata settennale, i seguenti servizi:

A.1. Check-up dello stato conservativo e di adeguamento normativo - c.p.c. 822b, 884, 86754 - L. 1.000.000.000 - Euro 516.456,90

A.3 Gestione servizio calore - c.p.c. 822b, 886d - L. 5.372.000.000 - Euro 2.774.406,46; A.4 Gestione del servizio pulizie edifici - c.p.c. 874 - L. 1.580.000.000 - Euro 816.001,90; B. Esecuzione interventi ed attività in materia di sicurezza (ex L. 626/94) - c.p.c. 86504, 86719 - L. 720.000.000 - Euro 371.848,97; C. Controlli periodici degli impianti termici (ex art. 31 L. 10/91) - c.p.c. 86764.2 - L. 400.000.000 - Euro 206.582,76; E. Servizio gestione manutenzione verde, arredi di pertinenza ed attrezzature ludico-motorie - c.p.c. 963c - L. 2.800.000.000 - Euro 1.446.079,32; F. Esecuzione di servizi con prevalente manodopera non specializzata - c.p.c. 712g, 74190, 64230.3 - L. 132.000.000 - Euro 68.172,31; G. Gestione della manutenzione del parco veicoli e delle attrezzature di lavoro  - c.p.c. 611, 886n - L. 400.000.000 - Euro 206.582,76; H. Servizio meccanizzato sgombero neve - c.p.c. 87409.2 - L. 620.000.000 - Euro 320.203,28; I. Gestione dei servizi cimiteriali - c.p.c. 97030.2 - 520.000.000 - Euro 268.557,59.

L’ammontare dei servizi sopra riportati, ai sensi dell’art. 4 comma 5 lettera b de D.Lgs 157/95 e s.m.i., è riferito a quattro anni di esercizio.

L’avviso di gara sarà reso noto mediante pubblicazione del bando di gara, cui si fa rinvio; prima della pubblicazione del bando non si terrà conto di alcuna richiesta di partecipazione.

Il bando sarà pubblicato nei modi di legge, entro il corrente anno.

Invio e ricezione all’ufficio pubblicazioni CEE in data 25 maggio 2000.

Per richiedere informazioni aggiuntive rivolgersi: Comune di Nichelino - Piazza Di Vittorio, 1 - 10042 Nichelino (TO) - Tel. 011/6819.1 Fax 011/623909 - Il Responsabile del procedimento è l’Ing. Vito Giordano, tel. 011/6819569.

Nichelino, 25 maggio 2000

Il Dirigente Aree Tecniche
Antonio Morrone




Comune di Novara

Bando di gara - Servizi ricreativi, culturali e sportivi - Categoria 26 Riferimento CPC 96. CPC 96. Gestione, manutenzione in base ad un progetto tecnico annuale e pluriennale, esecuzione dei lavori di messa a norma delle attrezzature e degli impianti sportivi presenti nel Parco, nonchè eventuale implementazione degli stessi

1) Ente Appaltante: Comune di Novara Via F.lli Rosselli n. 1 - 28100 Novara - tel. 0321/3702828-2821 - fax 0321-393639 web site: http:www.comune.novara.it

2) Categoria di servizio e descrizione: Servizi ricreativi, culturali e sportivi - Categoria 26 Riferimento CPC 96. CPC 96. Gestione, manutenzione in base ad un progetto tecnico annuale e pluriennale, esecuzione dei lavori di messa a norma delle attrezzature e degli impianti sportivi presenti nel Parco, nonchè eventuale implementazione degli stessi

3) Luogo di esecuzione: Parco della Mora - frazione Pernate, Via 5 Porte.

4a) Soggetti invitati: associazioni e società sportive e sportive-ricreative affiliate ad una federazione sportiva nazionale o ad un ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI, enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI, cooperative sociali di tipo A o B iscritte all’Albo regionale e al Registro prefettizio di competenza, anche in associazione temporanea ai sensi delle disposizioni dell’art. 10 D.L.vo 358/92, con cooperative o imprese in possesso dei requisiti di legge, se necessari, per la realizzazione dei lavori.

4b) Obbligo di comunicazione nominativi degli incaricati del servizio.

Aggiudicazione avvenuta, l’incaricata sarà tenuta a comunicare il nominativo del responsabile del servizio, nonchè in qualsiasi momento ed a richiesta, i nominativi degli addetti.

5) Non sono ammesse offerte per parte del servizio.

6) Durata del contratto: massimo anni 10

7) Le domande di partecipazione, redatte in lingua italiana su carta legale, dovranno pervenire entro il giorno 20 giugno 2000 al seguente indirizzo: Comune di Novara - Ufficio Archivio e Protocollo - Via F.lli Rosselli n. 1 - 28100 Novara.

Alla domanda dovrà essere allegata una dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante del concorrente ed autenticata ai sensi dell’art. 20 della L. 15/68, oppure presentata ai sensi dell’art. 2, comma 10 della L. 191/98 mediante semplice sottoscrizione del Legale rappresentante unita a fotocopia del documento di identità dello stesso, dalla quale risulti quanto segue:

a) per le associazioni e le società sportive la certificazione di affiliazione alla federazione sportiva o all’ente di promozione; per gli enti di promozione, dichiarazione di regolare costituzione del comitato locale;

b) inesistenza di cause di esclusione previste dall’art. 11 del D.Lgs. 358/92;

c) elenco delle persone delegate a rappresentare ed impegnare legalmente il concorrente con indicazione dei dati anagrafici;

e) che le Imprese con le quali esistono rapporti di collegamento e controllo di cui all’art. 2359 del Codice Civile e, per quanto applicabile, all’art. 4 comma 5 del D.Lgs. 406/1991, non presenteranno offerta per la gara in oggetto;

f) di aver effettuato il sopralluogo presso l’area oggetto dell’appalto;

g) indicazione, in caso di gestione a mezzo di lavoratori dipendenti, del CCNL di riferimento per la determinazione della retribuzione dei lavoratori stessi e l’impegno di applicare per i medesimi e/o soci dipendenti il CCNL di settore o gli accordi locali integrativi vigenti, se migliorativi, sia dal punto di vista retributivo, previdenziale che del livello di inquadramento;

h) di conoscere il contenuto del capitolato e delle planimetrie relative al servizio oggetto del presente bando.

8) Gli inviti a presentare offerta saranno inviati entro 120 giorni dalla pubblicazione dell’estratto del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale Italiana.

9) Criteri di aggiudicazione: Licitazione privata con aggiudicazione a favore dell’offerta economicamente più vantaggiosa, valutata sulla base dei seguenti criteri: piano tecnico di gestione; piano di educazione sportiva; progetto degli interventi di ristrutturazione; adeguamento degli impianti sportivi e delle attrezzature e loro eventuale implementazione; durata della concessione proposta e piano di ammortamento; piano di manutenzione del Parco della Mora; piano delle tariffe proposte.

L’aggiudicataria dovrà presentare:

a) cauzione per i lavori di messa a norma e quelli relativi all’eventuale implementazione, nella misura di 1/20 dell’importo dei lavori;

b) polizza RC per danni e cose e a terzi prodotti nella gestione del servizio, per un massimale di almeno L. 3.000.000.000.=, da consegnare prima dell’avviso dell’attività; l’Amministrazione si riserva la facoltà di valutare la congruità della polizza prodotta;

c) polizza fidejussoria a garanzia del puntuale rispetto delle clausole di appalto e del piano di manutenzione che si indica presuntivamente in L. 200.000.000.=

10) Altre informazioni Il costo d’esercizio annuo per le attività oggetto del presente servizio è stimato in L. 120.000.000.=

E’ ammesso il subappalto previo nulla osta comunale.

Non è dovuto il canone ricognitorio annuo, fissato in L. 2.500.000, per l’intero periodo di ammortamento delle spese per investimenti.

L’aggiudicataria sarà tenuta alla presentazione annuale del certificato attestante quanto dichiarato al punto 7 sub a) a pena di risoluzione del contratto.

Le caratteristiche generali del servizio sono indicate nel capitolato speciale d’appalto e la partecipazione alla gara da parte dei concorrenti comporterà la piena ed incondizionata accettazione di tutte le disposizioni contenute nello stesso.

Il capitolato, la planimetria aggiornata dell’area in scala 1:500, la relazione sul patrimonio vegetale e la scheda fabbricati sono a disposizione dei partecipanti presso il Servizio Iniziative Culturali e Sport - Comune di Novara - C.so Cavallotti n. 6 - 3º piano dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30.

11) Responsabile del procedimento: Dott.ssa Maria Carla Uglietti.

12) Il presente servizio, non rientrando nelle categorie di riferimento dell’allegato 1 del D.Lvo n. 157 del 17/3/1995, non è disciplinato dalla normativa ivi prevista, ferma restando l’osservanza, ai sensi dell’art. 3, comma 2º, degli artt. 8 comma 3º, 20 e 21 dello stesso D.Lvo.

13) Per informazioni aggiuntive telefonare al 0321/370.2828-2821.

Per copia bando: U.R.P. tel. 800-500257.

Dirigente Servizio Iniziative Culturali-Sport
Maria Carla Uglietti




Comune di Novara

Avviso di aggiudicazione di gare d’appalto

Si avvisa che sono state espletate le seguenti gare d’appalto mediante asta pubblica:

Gara n. 1) lavori di adeguamento alle norme di sicurezza dello Stadio comunale “Silvio Piola” di Viale Kennedy - 1º stralcio economico/funzionale.

Sistema di aggiudicazione: Ai sensi dell’art. 21, 1º comma della legge 109/94, e successive modifiche ed integrazioni con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante ribasso percentuale sull’importo dei lavori posto a base di gara.

Importo dei lavori: Importo complessivo dei lavori: L. 946.633.000= IVA esclusa, pari ad E. 488.895,14 di cui L. 851.970.000= pari ad E. 440.005,78= soggetto a ribasso d’asta e L. 94.663.000= pari ad E. 48.889,36= per oneri per la sicurezza, non soggetto a ribasso d’asta.

Imprese partecipanti:

Aurelia Costruzioni S.r.l. di Novara;

Bosco Aldo S.r.l. di Linera S. Venerina;

Brambati & C. S.r.l. di Novara;

Cattaneo S.p.A. di Trontano;

Clerico S.r.l. di Trecate;

CO.GEN. di Bozzolasco & C. s.a.s. di Niella Tanaro;

Conedil Soc. Coop. a r.l. di Novara;

Costruzioni “Pavia” di Pavia;

Costruzioni Falcione Geom. Luigi S.r.l. di Campobasso;

Costruzioni San Marco S.r.l. di Milano;

Crivelli Costruzioni Generali S.r.l. di Novara;

Frezza Geom. Walter & C. s.a.s. di L’Aquila;

Frezza Ing. Armido & C. s.a.s. di L’Aquileia;

Imprese Edile “F.F.” Farina s.a.s. di Garlasco;

Ing. Pavesi & C. S.r.l. di Parma;

IVCES S.p.A. di Vigevano;

Mocchietto Geom. Roberto S.r.l. di Trecate;

Nicola Giuliano di Ghemme;

Notarimpresa S.p.A. di Novara;

Padovani S.r.l. di Ravenna;

Panero Bartolomeo S.p.A. di Settimo Torinese;

Raso S.r.l. di Divignano;

Ruscalla Renato S.p.A. di Asti;

S.A.C.A.I.M. S.p.A. di Marghera;

S.I.C.E.R. s.a.s. di Biella;

Sclavi Costruzioni Generali S.r.l. di Arena Po;

Sverzellati Cesare Emilio S.r.l. di S. Rocco al Porto;

Zoppoli & Pulcher S.p.A. di Torino.

Impresa aggiudicataria: Costruzioni San Marco S.r.l. di Milano con il ribasso del 12,90%.

Importo di aggiudicazione: L. 836.728.870 pari ad E. 432.134,40 comprese L. 94.663.000 pari ad E. 48.889,36= per oneri per la sicurezza.

Gara n. 2) Interventi di manutenzione straordinaria presso il Reparto frutta e abbigliamento del Mercato Coperto di Viale Dante Alighieri.

Sistema di aggiudicazione: Ai sensi dell’art. 21, 1º comma della legge 109/94, e successive modifiche ed integrazioni con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante ribasso percentuale sull’importo dei lavori posto a base di gara.

Importo dei lavori: Importo complessivo dei lavori L. 472.500.000 pari ad E. 244.025,89 di cui L. 420.000.000 pari ad E. 216.911,90 soggetto a ribasso d’asta e L. 5.500.000 pari ad E. 27.113,99 per oneri per la sicurezza.

Imprese partecipanti:

3 Erre S.r.l. di Desio;

Alessandro Vandelli S.p.A. di Verona;

Carpenteria Bagnarese s.n.c. di Bagnara di Romagna;

I.C.A.F. S.r.l. di Pollena Trocchia;

Imeca Serramenti S.r.l. di Nadro di Ceto;

La Tecnostil S.r.l. di Genova di Rivarolo;

Officine Meccaniche Rizzetto s.n.c. di Vascon;

Ponzi Alessandro di Bagnara di Romagna;

S.M.C. s.n.c. di Perego E. & C. di Bellusco;

SEA di Fano;

Sipal S.r.l. di Casale Monferrato.

Impresa aggiudicataria: Officine Meccaniche Rizzetto s.n.c. di Vascon con il ribasso del 13,15%.

Importo di aggiudicazione: L. 417.270.000 oltre IVA, pari ad E. 215.501,97 comprensive di L. 52.500.000 pari ad E. 27.113,99 per oneri per la sicurezza.

Il Segretario Generale Reggente
Salvatore Fasolo




Comune di Novara

Avviso di aggiudicazione di gare d’appalto

Si avvisa che sono state espletate le seguenti gare d’appalto mediante asta pubblica:

Gara n. 1) Fornitura di calcestruzzo di cemento preconfenzionato occorrente per i lavori in economia di manutenzione delle strade per il triennio 2000/2002.

Sistema di aggiudicazione: Ai sensi degli artt. 73 lett. C) e 76 del R.D. n. 827 del 23.5.1924, a favore del prezzo complessivo più basso offerto, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante ribasso unico percentuale sull’elenco prezzi posto a base di gara.

Importo della fornitura: Importo a base d’asta per il triennio L. 117.900.000 al netto di IVA pari ad E. 60.890,27.

Impresa partecipante e  aggiudicataria: Brambati & C. S.r.l. di Novara, con il ribasso dello 0,10%.

Importo di aggiudicazione: L. 117.782.100 pari ad E. 60.829,38

Gara n. 2) Fornitura di inerti occorrenti per i lavori in economia delle strade ed il noleggio di mezzi per la stesa degli stessi sulle strade comunali in macadam per il triennio 2000/2001/2002.

Sistema di aggiudicazione: Ai sensi degli artt. 73 lett. C) e 76 del R.D. n. 827 del 23.5.1924, a favore del prezzo complessivo più basso offerto, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante ribasso unico percentuale sull’elenco prezzi posto a base di gara.

Importo della fornitura: Importo complessivo della fornitura L. 263.385.000 pari ad E. 136.027.

Impresa partecipante e aggiudicataria: Cardani Francesco S.r.l. di Novara con il ribasso dell’1%.

Importo di aggiudicazione: L. 260.751.150 pari ad E. 134.666,73.

Il Vice Segretario Generale
Salvatore Fasolo




Comune di Orbassano (Torino)

Estratto bando d’asta pubblica

All’albo pretorio dell’ente dal 31.5.2000 al 5.7.2000, sul F.A.L. presso Prefettura di Torino e sul sito Internet del Comune:

- è pubblicato il bando integrale di gara relativo all’asta pubblica (pubblico incanto) per l’affidamento dell’appalto dei lavori per l’eliminazione delle barriere architettoniche su strade comunali.

Importo base d’asta: L. 94.971.800 (pari ad Euro 49.048,84) “a corpo”.

Iscrizione C.C.I.A.A.

Termini:

a) presentazione offerta, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del 5.7.2000;

b) apertura buste per esame di ammissibilità: ore 09.30 del 6.7.2000;

c) apertura buste delle offerte: ore 09.30 del 21.7.2000.

Per informazioni telefonare all’ufficio tecnico: Tel. 011/9036210-279 - Fax 011/9032683.

Orbassano, 31 maggio 2000

Il Dirigente del Settore Gestione
Flavio Fassio




Comune di Orbassano (Torino)

Estratto bando d’asta pubblica

All’albo pretorio dell’ente dal 31.5.2000 al 5.7.2000 e sul sito Internet del Comune:

è pubblicato il bando integrale di gara relativo all’asta pubblica (pubblico incanto) per l’affidamento dell’appalto dei lavori di straordinaria manutenzione dei monumenti orbassanesi.

Importo base d’asta: L. 33.879.775 (pari ad Euro 17.497,44) “a corpo”.

Iscrizione C.C.I.A.A.

Termini:

a) presentazione offerta, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del 5.7.2000;

b) apertura buste per esame di ammissibilità: ore 14,00 del 6.7.2000;

c) apertura buste delle offerte: ore 14.00 del 21.7.2000.

Per informazioni telefonare all’ufficio tecnico: Tel. 011/9036244-245 - Fax 011/9032683.

Orbassano, 31 maggio 2000

Il Dirigente del Settore Gestione
Flavio Fassio




Comune di Pianezza (Torino)

Estratto del bando di gara - lavori per il miglioramento estetico delle facciate del Cinema Lumiere

Questo Comune intende appaltare, mediante licitazione privata ai sensi dell’art. 21, comma 1, lett. b), della legge 109/1994, i lavori per il miglioramento estetico delle facciate del Cinema “Lumiere”, dell’importo a base d’asta di lire 80.171.200 (euro 41.404,97) oltre I.V.A.

Procedura di aggiudicazione: ai sensi dell’art. 10, comma 1-quater, della legge 109/1994.

Categoria prevalente: OS7 “finiture di opere generali di natura edile”.

Categorie diverse dalla prevalente:

- OS6 “finiture di opere generali ...” di lire 5.800.000.

Per la partecipazione alla gara è richiesto il possesso dei requisiti tecnico-organizzativi previsti dall’art. 28 del D.P.R. 25 gennaio 2000, n. 34.

Termine di presentazione delle domande al Comune: ore 12 del giorno 19 giugno 2000.

Il bando integrale è pubblicato all’Albo Pretorio del Comune  e sul sito internet www.comune.pianezza.to.it

Pianezza, 7 giugno 2000

Il Direttore di Settore Gestione del Territorio
Lorenzo Porro




Comune di Rivara (Torino)

Estratto avviso asta pubblica indetta per il 6.7.2000 - Lavori di costruzione fognatura comunale tratto San Bernardino - Via Bussi e ritubazione roggia comunale

Importo a base d’asta: L’importo posto a base di gara è di L. 490.960.000 (253.559,68 Euro), di cui L. 466.960.000 (241.164,71 Euro) soggetti a ribasso d’asta e L. 24.000.000 (12.394,97 Euro) quali oneri non soggetti a ribasso d’asta per il piano di sicurezza e di coordinamento, nonché per il piano operativo di sicurezza.

Finanziamento ed aggiudicazione: Asta pubblica con il metodo di cui all’art. 1, lettera E, della L. 2.2.1973 n. 14 mediante offerte di prezzi unitari, ai sensi del successivo art. 5, integrato dall’art. 21 della L. 11.2.1994, n. 109 modificata ed integrata dalla L. 2.6.1995 n. 216 e s.m.i., modificata ed integrata dalla L. 18.11.1998, n. 415. Non sono ammesse offerte in aumento. Aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida - Opera finanziata per L. 130.000.000 (67.139,40 Euro) con un contributo della Regione Piemonte e per L. 454.000.000 (234.471,43 Euro) con un mutuo contratto con la Cassa Depositi e Prestiti.

Termine di esecuzione lavori: gg. 240 data consegna.

Requisiti richiesti: Categoria prevalente OG6 (ex G6) per L. 466.960.000 (241.164,71 Euro).

Scadenza presentazione offerte: 5.7.2000 ore 12,00.

Il bando integrale è pubblicato all’Albo Pretorio di questo Comune.

Il Responsabile del Servizio
Andrea Conrado




Comune di Rivoli (Torino)

Bando per l’affidamento dell’incarico di: Realizzazione di opere fognarie nelle Vie Rosta, Monterosa, Coso De Gasperi, Viale al Castello, Viale Papa Giovanni XXIII e Viale Fossati

Area Gestione del Territorio Via Capra n. 27 10098 Rivoli Telefono 011-9513441/Fax 011-9513399

Indirizzo internet: http://www.comune.rivoli.to.it

Ai sensi dell’articolo 17, comma 12, della Legge 11.2.1994, n. 109, come modificato dall’art. 5 - sexies della legge 2.6.1995, n. 216, e art. 6 della Legge 18.11.1998, n. 415.

Si invitano

i soggetti aventi diritto, liberi professionisti o associati o raggruppati temporaneamente, nonché le società d’ingegneria ove previsto dalla normativa vigente, a presentare istanza di partecipazione alla selezione per l’affidamento dell’incarico oggetto del presente avviso.

1) Opera oggetto dell’incarico

L’opera è prevista nel Programma Triennale delle OO.PP. 2000/2002, per l’anno 2000, approvato con deliberazione consiliare n. 155 del 22.12.1999, contestualmente alla relazione Previsionale e Programmatica allegata al bilancio Triennale 2000-2002.

L’intervento contempla la realizzazione di alcuni tronchi di collettori secondari a potenziamento della raccolta delle acque della Zona Ovest del territorio e manufatti accessori per migliorare la raccolta e lo smaltimento delle acque meteoriche al fine di evitare od almeno ridurre i gravi danni in caso di forti precipitazioni estive.

2) Oggetto dell’incarico

L’incarico ha per oggetto le prestazioni professionali relative a:

- Redazione progetto definitivo

- Redazione progetto esecutivo

di cui all’articolo 16 della Legge 109/94 e s.m.i., articolo 19 della Legge 18.11.1998, n. 415

- Direzione lavori da espletare ai sensi del Regolamento 25.05.1895 n. 350, compresa la redazione degli atti contabili e la predisposizione nonché l’inoltro delle pratiche necessarie agli Enti preposti ai fini dell’ottenimento delle certificazioni in materia di assistenza ai collaudi e la garanzia di una significativa ma costante presenza in cantiere.

- Coordinamento per la sicurezza di cui al D.to Legislativo 494/94 in fase di progettazione ed esecuzione.

3) Compensi professionali

L’importo presunto del costo dell’opera a base d’asta, esclusa I.V.A. 10% e le spese tecniche, è di L. 1.640.000.000.= (Euro 846.989,3145).

Ai fini del calcolo della parcella si applicano le tariffe professionali in vigore (legge 2 marzo 1949, n. 143): Classe VIII (L. 1.640.000.000), oltre alla riduzione degli importi di tariffa prevista dal D.L. 65 del 2.3.1989 convertito in legge 26.4.1989, n. 155 ed alle spese ed oneri accessori.

4) Termini per l’espletamento dell’incarico

Le prestazioni professionali richieste di cui al punto 2) dovranno essere espletate con riferimento ai seguenti tempi:

- Redazione progetto definitivo: tempo min. 45 gg.- tempo max 60 gg. solari consecutivi a decorrere dalla data della comunicazione da parte dell’Amministrazione Comunale di conferimento incarico;

- Redazione progetto esecutivo: tempo min. 30 gg.- tempo max. 45 gg. solari consecutivi a decorrere dalla data di approvazione del progetto definitivo;

5) Modalità di pagamento

Il pagamento dei corrispettivi avverrà alle seguenti scadenze:

- Oneri per la progettazione e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione:

a) acconto del 10% entro 60 giorni dalla stipula del contratto, previa attestazione del responsabile del procedimento dell’avvenuto concreto avvio dell’incarico;

b) acconto del 30% entro 60 giorni dall’approvazione del progetto definitivo;

d) acconto del 30% entro 60 giorni dall’approvazione del progetto esecutivo;

e) saldo del 30% entro 60 giorni dall’approvazione del progetto corredato di tutti i pareri preventivi ed autorizzazioni richieste.  

- Oneri per la direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione:

tale importo sarà corrisposto in più soluzioni in relazione all’emissione del certificato di pagamento della contabilizzazione dell’opera.

6) Termini di partecipazione

L’istanza di partecipazione, dovrà pervenire alla Città di Rivoli -Area Gestione del Territorio - Segreteria Tecnica Amministrativa - Via Capra n. 27 - 10098 - Rivoli (Torino) entro e non oltre le ore 12.00 del 4 Luglio 2000, da presentarsi in piego sigillato mediante raccomandata postale o postacelere o “data certa” su corrispondenza autoprodotta (D. Lgs. N. 261 del 27.07.1999 art. 8).

Non saranno prese in considerazione le istanze pervenute oltre il termine prestabilito, anche se sostitutive od aggiuntive ad istanze precedenti.

La mancata osservanza delle prescrizioni del presente bando sulle modalità di presentazione dei documenti e sul contenuto delle dichiarazioni è pure motivo di esclusione.

7) Modalità  di partecipazione e documenti da accludere all’istanza

I soggetti interessati dovranno presentare entro i termini stabiliti e all’indirizzo indicato al punto 6) apposito plico sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, recante l’intestazione: contiene  offerta per incarico professionale relativo a: realizzazione di Opere fognarie nelle vie Rosta, Monterosa, Corso De Gasperi, Viale al Castello, Viale Papa Giovanni XXIII e Viale Fossati e contenente la seguente documentazione:

- L’istanza di ammissione alla selezione e redatta in competente bollo, resa dinanzi a notaio o pubblico ufficiale a ciò autorizzato e debitamente autenticata, ai sensi della Legge 4 gennaio 1968, n. 15. In caso di Associazione l’istanza di ammissione è firmata dal capogruppo e viene allegata la delega in carta semplice di rappresentanza al capogruppo da parte degli altri componenti l’Associazione.

In alternativa all’autenticazione può essere allegata all’istanza, fotocopia non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore.

L’istanza deve contenere le seguenti indicazioni:

a) Indicazione completa dei dati personali e di iscrizione agli Albi Professionali per la progettazione e la direzione lavori; nel caso in cui i professionisti appartengano ad uno studio associato, ovvero a raggruppamento temporaneo di professionisti, dovranno essere indicati i dati personali degli Ingegneri o Architetti iscritti all’Albo, personalmente responsabili per la progettazione e la direzione lavori;

b) Ubicazione dello Studio e descrizione dell’organizzazione tecnico- professionale (dipendenti, collaboratori esterni, attrezzature, ecc.);

c) Dichiarazione di non avere a carico procedimenti o provvedimenti previsti dalla Legge 31.05.1965, n. 575 e successive modificazioni.

Inoltre analoga dichiarazione di non trovarsi nelle condizioni di incapacità di contrattare con la P.A., di cui agli artt. 120 e seguenti della Legge 24.11.1981, n. 689;

d) Il numero di codice fiscale e partita I.V.A.;

e) L’indirizzo (n. telefonico e fax) a cui inviare le eventuali comunicazioni;

f) Nel caso di associazione temporanea di più professionisti si dovrà sottoscrivere la rinuncia alla prestazione collegiale di cui all’art. 7 T.P. (Legge 143/1949) e l’assunzione della responsabilità solidale di tutti i professionisti nei confronti del Comune di Rivoli.

g) Ricevuta rilasciata dal Responsabile di Procedimento o da un Tecnico da lui autorizzato, attestante che il professionista ha preso visione del progetto preliminare relativo all’opera, approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 607 del 15.12.1999. Dichiarazione, sottoscritta dal soggetto che firmerà la progettazione e la D.L., di godere di idonea polizza di responsabilità civile finalizzata al progetto di cui trattasi, di valore non inferiore a quello stabilito dal comma 5 - art. 30 della Legge 109/94, ovvero impegnativa di sottoscriverla in caso di affidamento dell’opera, contestualmente all’accettazione del disciplinare da parte dell’Amministrazione Comunale.

La polizza dovrà essere estesa per tutta la durata dei lavori e sino alla data di emissione del certificato di collaudo provvisorio. La polizza dovrà coprire, oltre alle ulteriori spese di progettazione che si rendessero necessarie per sopperire alle accertate carenze, deficienze od errori della progettazione stessa, anche i maggiori costi che il Comune di Rivoli dovesse sopportare per la varianti ex art. 25, comma 1, lett. D) della legge 109/94, resesi necessarie in corso di esecuzione per i motivi sopraindicati, ed inoltre i maggiori oneri conseguenti alla sospensione dei lavori.

La polizza dovrà prevedere i tempi ed i modi entro i quali il committente dovrà comunicare all’Ente prestatore le ragioni di contestazione nei confronti dell’affidatario per i vizi di progettazione.

- Curriculum professionale per cui si richiedono le qualifiche professionali in grado di effettuare le prestazioni di cui al punto 2), riguardante i progetti affini all’opera in essere, collaudati ovvero progettati con indicazione dei livelli di progettazione (preliminare, definitiva, esecutiva) o diretti negli ultimi dieci anni, con indicazione degli importi dei lavori e delle committenze (private e pubbliche).

Per ogni progetto deve essere sottoscritto il nome del progettista e del Direttore Lavori: ciò in particolare nel caso di studi associati o raggruppamenti di professionisti.

Il curriculum deve essere autocertificato da parte del professionista singolo o da parte del Capogruppo in caso di Associazione.

- Offerta economica

Formulata in relazione alle prestazioni richieste di cui al punto 2) e con l’applicazione dei riferimenti dei compensi professionali di cui al punto 3), esplicitando pertanto la percentuale di riduzione ai sensi della Legge 155/89, nonché la percentuale di applicazione per le spese conglobate.

- Tempi di espletamento della fase progettuale, indicazione dei tempi rispetto a quelli massimi indicati nel bando di cui al punto 4)

- Relazione sull’organizzazione dell’espletamento dell’incarico mirata a evidenziare gli aspetti di qualità del prodotto fornito.

8) Criteri per l’assegnazione dell’incarico

Per la valutazione delle dichiarazioni inerenti i curriculum dei candidati, questa Amministrazione si riserva, a proprio insindacabile giudizio, di richiedere adeguata certificazione degli stessi.

La valutazione dell’offerta avverrà complessivamente sui compensi professionali presentati e si provvederà ad un unico incarico comprensivo di tutti i profili evidenziati.

L’incarico sarà affidato sulla base del punteggio assegnato secondo i criteri che seguono; la valutazione del curriculum terrà conto delle competenze, specializzazioni e capacità tecnico- professionali del candidato e/o Associazione, della rotazione nonché della necessità di favorire l’inserimento dei giovani.

- Curriculum = 95%

- Tempi di consegna = 3%

- Prezzo = 2%

Il Responsabile di Procedimento, entro 15 giorni dall’affidamento comunicherà l’esito della selezione agli Ordini e Collegi Professionali interessati a livello territoriale.

9) Accesso alle informazioni e responsabile del procedimento

Gli atti e documenti inerenti il presente bando, sono depositati presso l’Area Gestione del Territorio - P.zza Matteotti, n. 2 e sono in visione nei giorni dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00, previo appuntamento telefonico -(011-9513441) -

Il Responsabile di procedimento al quale gli interessati potranno richiedere le notizie ed i chiarimenti inerenti il presente bando al numero telefonico 011/9513441- fax 011/9513409 è l’Ing. Luca Parusso Responsabile del Servizio Ambiente -

Rivoli, 31 maggio 2000

Il Dirigente Area Gestione
Del Territorio
Enrico Sibour




Comune di Rivoli (Torino)

Appalto per la preparazione di pasti con utilizzo di derrate biologicamente coltivate e conformi a quanto previsto dalla normativa vigente (Reg. CEE n. 2092/91 del 24/6/91 e D.lgs 220 del 17/3/95)

1. Comune di Rivoli - TO - Via Capra, 27 - Tel. 011/95.13.532/538 - Fax 011/95.13.559.

2. Appalto per la preparazione di pasti con utilizzo di derrate biologicamente coltivate e conformi a quanto previsto dalla normativa vigente ( Reg. CEE n. 2092/91 del 24/6/91 e D.lgs 220 del 17/3/95) confezionati e trasportati ai nidi, alle scuote materne, elementari e medie; ai centri estivi. Qualora l’A.C. intenda avvalersi anche delle prestazioni di porzionatura e di rigoverno di refettori e attrezzature si riserva la facoltà di applicare e riconoscere un sovrapprezzo, predeterminato, del prezzo offerto dalla ditta aggiudicataria.

3. Sede dei Centri di cottura: Rivoli - Via Tagliamento e V.le Gramsci, 1/a, dal secondo anno la ditta dovrà reperire idonea struttura per l’organizzazione funzionale di una cucina centralizzata.

4. La durata del contratto è di anni cinque.

5. Base d’appalto £.16.000.000.000 - Euro 8.263.310,24

6. Termine per la presentazione delle domande di partecipazione: 15 giorni dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Italiana.

7. La domanda di partecipazione, redatta in bollo, dovrà pervenire esclusivamente per posta a mezzo lettera di raccomandata al seguente indirizzo Comune Di Rivoli - Protocollo Generale - Ufficio Istruzione - Via Capra 27 - Rivoli. Le ditte per essere invitate dovranno presentare autodichiarazione, ai sensi dell’art. 2 della Legge 15/68, debitamente sottoscritta dal titolare o legale rappresentante dell’impresa attestante:

a. di non trovarsi nelle situazioni previste dall’art. 11 del D.Lgs. 358/20 (art. 20 Direttiva 93/36/CEE);

b. di essere iscritto nel registro della Camera di Commercio, Industria, Artigianato, Agricoltura o analogo registro professionale di Stato Europeo per tipologia di attività analoga a quella oggetto dell’appalto;  

c. il volume globale di affari esercizi 1997, 1998, 1999 riferito al settore della ristorazione e relativo fatturato negli anni 1997, 1998, 1999 che dovrà risultare non inferiore a L. 16.000.000.000=;

d. l’elenco dei principali servizi di ristorazione effettuati negli ultimi tre anni con il rispettivo importo, data e destinatario pubblico e privato;

e. almeno due referenze bancarie rilasciate da istituti di credito attestanti la capacità finanziaria e la solvibilità in relazione all’importo di gara;

f. descrizione organizzazione aziendale funzionigramma, sedi, numero dipendenti, tecnologie;

g. il possesso del certificato Sistema di qualità secondo le norme UNI EN ISO 9002 con l’annotazione che l’impresa applica un sistema di autocontrollo basato sulla metodologia HACCP.

8. Procedura ristretta ed accelerata.

9. Criteri di aggiudicazione: mediante procedura di licitazione privata secondo le disposizioni di cui al R.D. 23 maggio 1924, n. 827, all’art. 3. comma 2 del D.Lgs. 17 marzo 1995, n. 157, nonché dalle norme del Capitolato speciale d’appalto approvato con deliberazione della G.C. n. 168 del 26/4/00 e del presente bando.

Ulteriori informazioni potranno essere tratte dal capitolato speciale d’appalto in possesso dell’Ufficio Istruzione - via Gallo 1/a oppure sul nostro sito Internet: http://www.comune.rivoli.to.it/.

Data di invio del bando all’Ufficio delle Pubblicazioni Ufficiali della Comunità Europea: 25/5/2000.

Responsabile del procedimento: Costa Rag. Amelia

Il Dirigente di Area
Gabriella Quaglia




Comune di Roatto (Asti)

Estratto bando di gara per asta pubblica - Opere di sistemazione strade comunali

Modalità di gara: Asta pubblica con il metodo delle offerte segrete e con aggiudicazione secondo il criterio del massimo ed unico ribasso percentuale da applicarsi sul prezzo a base d’asta. Si procederà all’aggiudicazione anche in caso di una sola offerta presentata.

Importo a base d’asta: 121.125.500 (Euro 62.556,10)

Finanziamento: contributo Regione Piemonte e mutuo Cassa DD.PP.

Categoria prevalente: provvista e stesa manto bituminoso (ex cat. G3)

Scadenza presentazione offerte: entro le ore 12 del 23.6.2000

Data della gara: il 24.6.2000 h. 9 (sorteggio 10% dei concorrenti per comprova requisiti) e il 8.7.2000 h. 9 (aggiudicazione).

Le modalità di presentazione dell’offerta e dei relativi documenti sono precisate sul bando di gara integrale pubblicato all’Albo Pretorio Comunale.

Per informazioni e chiarimenti: ufficio Segreteria telefono 0141/938114 fax 0141/938422.

Roatto, 30 maggio 2000

Il Responsabile del procedimento
Vincenzo Carafa




Comune di San Colombano Belmonte (Torino)

Estratto bando di asta pubblica - Acquisto di uno scuolabus per le scuole medie, elementari e materne

L’asta si terrà il 7.7.2000 alle ore 15,00.

Aggiudicazione: art. 9 comma 1 lettera A del D.L.vo n. 358 del 24.7.92 cioè asta pubblica da esperirsi con il criterio del prezzo più basso.

Aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida.

Scadenza presentazione offerte: ore 12,00 del giorno 6.7.2000.

Il bando di asta pubblica integrale è affisso all’Albo Pretorio del Comune e reperibile presso gli uffici comunali (tel. 0124/657509).

San Colombano Belmonte, 30 maggio 2000

Il Responsabile del Servizio
Fausto Pavia




Comune di San Francesco al Campo (Torino)

Estratto di avviso di gara - Servizio di raccolta e trasporto rifiuti solidi urbani ingombranti, non ingombranti e assimilati - nettezza urbana - raccolte differenziate

E’ indetta una gara mediante licitazione privata da esperire con le modalità di cui all’articolo 23 lettera a) del D.Lgs.;

17/3/1995 n. 157, con il sistema dell’offerta unicamente al prezzo più basso senza rialzo e con adozione della procedura accelerata, per l’appalto del servizio di raccolta e trasporto rifiuti solidi urbani ingombranti, non ingombranti e assimilati - nettezza urbana - raccolte differenziate.

Canone annuo a base di gara: lire 186.000.000 Euro 96.061

Durata del servizio anni Cinque dal 1.8.2000

Le ditte interessate alla partecipazione dovranno far pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del giorno lunedì 19 Giugno 2000, le loro richieste di partecipazione. Il bando di Gara è stato pubblicato su due quotidiani. Il bando di gara integrale può essere richiesto all’Ufficio di Segreteria del Comune tel. 011/9263301. Data invio bando e ricevimento alla CEE: 31 Maggio 2000

Il Segretario Comunale
Italia Sorvillo




Comune di San Giusto Canavese (Torino)

Estratto di avviso di asta pubblica per Lavori di sostituzione pavimentazione interna, rifacimento parziale impianto elettrico e ritinteggiatura del piano terra della Scuola Media Statale ”G. Gozzano" San Giusto Canavese

Il giorno 23/6/2000 alle ore 9.00 nella sede Municipale di questo comune si terrà asta pubblica per i lavori in oggetto indicati.

Le offerte dovranno pervenire a questo comune entro e non oltre le ore 12 del giorno 22/6/2000.

Criterio di aggiudicazione: procedura aperta ai sensi degli artt. 20 e 21 legge 11.2.1994 n. 109, così come modificata dalla L. n. 415/98, con aggiudicazione effettuata con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante offerta a prezzi unitari (ovvero con modulo offerta fornito dall’Amministrazione) e con applicazione del meccanismo di calcolo dell’anomalia dell’offerta previsto dall’art. 21, comma 1bis, della legge 11.2.1994 n. 109, così come modificata dalla L. n. 415/98.

Importo base d’asta: l’importo complessivo dell’opera a base di gara ammonta a L. 90.149.627 (46.558,40 Euro) oltre L. 4.000.000 (2.065,82 Euro) per oneri relativi alla sicurezza non soggetti a ribasso d’asta.

Luogo esecuzione: Comune di San Giusto C.se - presso Scuola Media Statale “G. Gozzano” via IV Novembre,  1.

Categoria prevalente e classifica e opere scorporabili:

Categoria prevalente ai sensi dell’allegato “A” al D.P.R. 34/2000:

Manutenzione o ristrutturazione edilizia per svolgere una qualsiasi attività umana (OG1) classifica I (art. 3 c. IV Dpr. 34/2000) importo lire 75.429.867 (38.956,27 Euro);

Lavorazioni di importo superiore al 10% del valore complessivo dell’appalto:

Categoria di opere specializzate ai sensi dell’allegato “A” al D.P.R. 34/2000: Montaggio, manutenzione e la ristrutturazione di impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici, e televisivi da realizzarsi in interventi appartenenti alle categorie generali che siano stati già realizzati o siano in corso di costruzione (OS30) classifica I (art. 3 c. IV Dpr. 34/2000) importo lire 18.719.760 (9.667,94 Euro);

Termine esecuzione: 60 giorni naturali e consecutivi verbali consegna lavori.

Piano di sicurezza: non si applica il D.L.gvo n. 494/96

Informazioni - copie - elaborati e bando: Ufficio segreteria

Cauzione provvisoria: 2% importo a base d’asta.

Documentazione: quella prevista nel bando nonchè riferita all’art. 28 D.P.R. n. 34/2000.

Aggiudicazione: anche in presenza di una sola offerta.

San Giusto Canavese, 29 maggio 2000

Il Responsabile U.T.C.




Comune di Sauze D’Oulx (Torino)

Estratto avviso di asta pubblica

Si avvisa che è indetta asta pubblica art. 73 lett. c) del R.D. 827/24 e art. 23 comma 1 lett. a) del D.Lgs. 157/95 per l’appalto del servizio di trasporto pubblico per turisti da Sauze d’Oulx a Monfol e Istituto Vittorino Vezzani per il periodo 8 luglio 2000 - 10 settembre 2000. Aggiudicazione in base al massimo ribasso sull’importo a base d’asta di Lire 38.400.000. Scadenza presentazione offerta: ore 12 del 26 giugno 2000. Avviso integrale pubblicato all’albo pretorio.

Il Responsabile del Servizio Tecnico
Aldo Simiand




Comune di Torrazza Piemonte (Torino)

Esito di gara relativo ai lavori di realizzazione nuova centrale termica a gas metano per l’asilo nido e la scuola materna del capoluogo

Sistema di gara: asta pubblica.

Gara espletata il: 27.4.2000 (prima seduta) - 15.5.2000 (seconda seduta).

Ditta aggiudicataria: S.E.L. S.r.l. - via Cavour n. 88 - Motta Visconti (MI).

Torrazza Piemonte, 31 maggio 2000

Il Responsabile del Servizio
Maria Cristina Donati




Comune di Trofarello (Torino)

Estratto bando di gara - servizio di refezione scolastica

Il Comune di Trofarello appalta, con procedura ristretta accelerata - appalto concorso - il servizio di refezione scolastica, comprensivo dell’allestimento e gestione del nuovo centro di cottura comunale, per una durata di cinque anni, ai sensi dell’art. 6 lett. c) del D.Lgs. n. 157/95 e smi e con l’osservanza del R.D. n. 827/1924.

Il complesso delle prestazioni presunte è di circa 106.000 pasti/anno.

Importo a base di gara annuo L. 825.740.000 (E. 426.459,12) oltre IVA;

Termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione: ore 12.00 del giorno 21/6/2000 esclusivamente a mezzo posta.

Informazioni complementari possono essere richieste all’ufficio socio-culturale - tel. 011 64 82 140/ fax 011-649 90 66.

Il bando di gara è stato spedito e ricevuto dall’Ufficio delle Pubblicazioni Ufficiali delle Comunità Europee in data 22/5/2000.

Il bando di gara integrale è pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Trofarello.

Il Responsabile del Servizio
Alida Versolatto




Comune di Valperga (Torino)

Estratto di avviso di asta pubblica - Lavori recinzione area spogliatoi campo da calcio

Importo a base di gara: L.. 42.107.426 (pari EURO 21.746,67) oltre IVA 10%; non sono previsti oneri per la sicurezza. Lotto unico.

Criterio di aggiudicazione: pubblico incanto ex art. 20, comma 1, legge 109/94 e s.m.i. da esperirsi ai sensi del successivo art. 21, comma 1, lett. b) della medesima legge, con il criterio del prezzo più basso, inferiore di quello posto a base di gara, determinato mediante ribasso sull’importo dei lavori posto a base di gara. L’appalto è affidato a corpo.

Non sono ammesse offerte di importo pari o superiore all’importo posto a base di gara.

L’anomalia delle offerte sarà valutata ai sensi dell’art. 21- comma 1bis- della legge 109/94 e s.m.i.

Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, ritenuta congrua.

Opere consistenti in scavi e movimento terra, recinzione e altre opere in c.a., carpenteria metallica e opere varie di completamento.

Sono ammesse a partecipare, ai sensi dell’art. 28 del D.P.R. n. 34/2000, ditte in possesso dei seguenti requisiti di ordine tecnico-organizzativo:

- importo dei lavori simili eseguiti direttamente nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando non inferiore all’importo posto a base di gara;

- costo complessivo sostenuto per il personale dipendente non inferiore al 15% dell’importo dei lavori simili eseguiti nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando;

- adeguata attrezzatura tecnica per la corretta esecuzione dell’appalto.

Termine esecuzione lavori: 30 (trenta) giorni naturali e consecutivi.

Termine ricezione offerte: ore 12,00 del giorno 22 giugno 2000, pena l’esclusione dalla gara.

Svolgimento della gara: apertura dei pieghi ed esame della documentazione, ore 11,00 del giorno 23 giugno 2000;successivamente si procederà al sorteggio previsto dall’art. 10, comma 1 quater, L. 109/94 e s.m.i, per la verifica del possesso dei requisiti dichiarati dalle ditte concorrenti.

In successiva seduta, prevista per le ore 11,00 del giorno 4 luglio 2000, a seguito della verifica di cui sopra, si procederà all’apertura delle offerte economiche e all’aggiudicazione provvisoria.

Finanziamento e pagamenti: per L. 53.000.000 con fondi del bilancio comunale.

Ai sensi dell’art. 18 del Capitolato Speciale di Appalto, non si darà luogo a pagamenti in acconto. Il pagamento della somma risultante dal conto finale verrà effettuato entro i novanta giorni successivi alla data del verbale di ultimazione lavori.

Condizioni e informazioni: presa visione obbligatoria dei luoghi e degli atti di progetto esclusivamente nei giorni di Martedì ore 9-12,30, Giovedì ore 15-18 e Sabato ore 9-11,30; il bando integrale è affisso all’Albo Pretorio del Comune di Valperga; informazioni sulla procedura di gara potranno essere richieste al personale del Servizio Tecnico di questo Ente al nr. telefonico 0124/617146.

Valperga, 30 maggio 2000

Il Responsabile del Servizio
Aldo Maggio




Comune di Vercelli

Bando di gara per estratto affidamento incarico professionale L. 109/94 - Palestra Bertinetti

Ente committente: Comune di Vercelli, p.zza Municipio n. 1 cap. 13100 - Tel.: 0161/5961.

Il bando integrale è disponibile al sito Internet: www.comune.vercelli.it. Informazioni si possono avere contattando il Settore LL.PP. al numero: 0161/596435 - comunevcllpp.seg@libero.it

Responsabile unico del procedimento (L. 109/94): dott. ing. Giacomo Daffara

1. Criterio di Affidamento

Il Comune di Vercelli intende affidare un incarico professionale, per la realizzazione di un’opera pubblica, secondo le modalità definite all’art. 17 comma 12 della Legge 109/94 e ss.mm., ed in accordo alle indicazioni fornite dalla Circolare del Presidente della Giunta Regionale 19/3/1999, n. 3/LAP.

2. Oggetto dell’Incarico e prestazioni professionali richieste

L’incarico avrà per oggetto le seguenti attività professionali: progettazione preliminare, definitiva, esecutiva; coordinamento della sicurezza in fase di progetto D.Lgs. 494/96; necessarie per la costruzione di una nuova palestra annessa ad un complesso scolastico esistente. L’importo presunto dell’opera è pari a L. 1.500.000.000 (E. 774.685,35).

4. Qualifiche di natura tecnico-professionale richieste

Il bando è rivolto alle seguenti categorie di tecnici abilitati all’esercizio della professione: ingegneri; architetti.

Potranno partecipare alla procedura di affidamento tutti i soggetti previsti all’art. 17 lettera d) e) g) della L. 109/94.

Lo stesso soggetto può presentare una sola istanza.

5. Domande di partecipazione

La domanda di partecipazione, redatta secondo le modalità indicate nel bando di gara integrale, dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di Vercelli entro le ore 12,00 del giorno 7/7/2000.

Il Dirigente Settore Lavori Pubblici
Giacomo Daffara




Comune di Vercelli - Settore Lavori Pubblici

Bando di gara per estratto affidamento incarico professionale L. 109/94 - Ponte Rantiva

Ente committente: Comune di Vercelli, p.zza Municipio n. 1 cap. 13100 - Tel: 0161/5961.

Il bando integrale è disponibile al sito Internet: comune.vercelli.it. Informazioni si possono avere contattando il Settore LL.PP. al numero: 0161 / 596435 - comunevcllpp.seg@libero.it

Responsabile Unico del Procedimento (L. 109/94): dott. ing. Giacomo Daffara

1. Criterio di Affidamento

Il Comune di Vercelli intende affidare un incarico professionale, per la realizzazione di un’opera pubblica, secondo le modalità definite all’art. 17 comma 12 della Legge 109/94 e ss.mm., ed in accordo alle indicazioni fornite dalla Circolare del Presidente della Giunta Regionale 19/3/1999, n. 3/LAP.

2. Oggetto dell’Incarico e Prestazioni Professionali richieste

L’incarico avrà per oggetto le seguenti attività professionali: progettazione preliminare, definitiva, esecutiva; coordinamento della sicurezza in fase di progetto D.Lgs. 494/96; necessarie per la costruzione di un ponte stradale situato in località “Cappuccini”. L’importo presunto dell’opera è pari a L. 2.100.000.000 (E. 1.084.559,49).

4. Qualifiche di natura tecnico-professionale richieste

Il bando è rivolto alle seguenti categorie di tecnici abilitati all’esercizio della professione: ingegneri; architetti. Potranno partecipare alla procedura di affidamento tutti i soggetti previsti all’art 17 lettere d) e) g) della L. 09/94. La stesso soggetto può presentare una sola istanza.

5. Domande di partecipazione

La domanda di partecipazione, redatta secondo le modalità indicate nel bando di gara integrale, dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di Vercelli entro le ore 12,00 del giorno 7/7/2000.

Il Dirigente Settore Lavori Pubblici
Giacomo Daffara




Comunità Montana Bassa Valle di Susa e Val Cenischia - Bussoleno (Torino)

Avviso di gara esperita per l’affidazione dei servizi “informazione e servizi per le persone alla ricerca di lavoro e per i giovani della Valle di Susa”

Ente appaltante: Comunità Montana Bassa Valle di Susa e Val Cenischia

Data di aggiudicazione: 17.5.2000

Criterio di aggiudicazione: esame comparativo delle proposte di sviluppo del progetto e dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 23 del D.lgs 157/95

Numero di offerte pervenute: una

Offerte ammesse: una

Aggiudicatario: C.R.S. Educazione Progetto S.c.r.l.  Via E. Perrone n. 3 bis Torino

Importo aggiudicazione (iva esclusa): L. 89.800.000/ euro 46.368 per un totale complessivo di L.. 107.760.000/euro 55.653

Importo a base d’asta (Iva esclusa): L. 90.228.000 / euro 46.630

Il Responsabile area attività produttive e servizi
Nicoletta Amprimo




Comunità Montana Bassa Valle di Susa e Val Cenischia - Bussoleno  (Torino)

Avviso esito gara esperita per aggiudicazione lavori di restauro e risanamento conservativo con recupero funzionale dei fabbricati esistenti del complesso edilizio di “Cascina Roland” nel comune di Villar Focchiardo (TO)

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 20 della Legge 55/90 e s.m.i. si rende noto quanto segue: gara esperita il 17.4.00 e il 2.5.00 tipo di gara: asta pubblica con aggiudicazione ai sensi dell’art. 21 comma 1 lettera C) mediante offerta a prezzi unitari.

Importo a base di gara: L. 1.963.064.095 (euro 1.013.837,995) di cui L. 3.178.500 (euro 1.641,559) non soggetto a ribasso di gara (oneri per la sicurezza) e L. 1.959.885.595 (euro 1.012.196,43) soggetto a ribasso di gara.

Ditte partecipanti:

1. Ditta aggiudicataria:

S.A.C.E.M. S.r.l. c.so P. Amedeo 55 Cava de’ Tirreni (SA).

Importo di aggiudicazione: L. 1.704.170.324 (euro 880.130,52).

Verbale di gara approvato con atto n. 222 dell’8.5.2000.

Bussoleno, 12 maggio 2000

Il Responsabile del Procedimento
D. Pelissero




Consorzio azienda igienico ambientale servizi - Rivarolo Canavese (Torino)

Bando di gara a procedura aperta - Appalto per l’esecuzione di tutte le opere e provviste occorrenti per il potenziamento di canalizzazioni di tipologia e materiali differenti distribuite in vari tronchi

Corso Indipendenza, 50 - 10086 Rivarolo Canavese Tel. (0124) 28441 - 28444 - Fax (0124) 424819

1. Ente appaltante: Consorzio Azienda Ambientale Servizi A.I.A.S.

2. Pubblico incanto ex art. 20, comma 1, L. 109/94 s.m.i. e secondo disciplina D.P.R. 34/2000.

3. Luogo esecuzione: Rivarolo Canavese e comuni limitrofi.

4. Appalto concernente l’esecuzione di tutte le opere e provviste occorrenti per il potenziamento di canalizzazioni di tipologia e materiali differenti distribuite in vari tronchi.

5. Importo base asta: Lire 3.325.000.000/Euro 1.717.219,19 IVA esclusa; di cui oneri sicurezza: Lire 141.823.924/Euro 73.245,94 non soggetti a ribasso d’asta.

6. Opere prevalenti: acquedotti e fognature (Categoria prevalente OG6) Lire 1.956.117.392/Euro 1.010.250,32 IVA esclusa; classifica ex art. 3, comma 4 D.P.R. 34/2000 almeno pari a L. 2.000.000.000/Euro 1.032.913.

Parti di cui si compone l’opera, diverse dalla categoria prevalente:

lavori in terra (Categoria OS1) Lire 817.510.998/Euro 422.209,19 IVA esclusa; classifica ex art. 3, comma 4 D.P.R. 34/2000 almeno pari a L. 1.000.000.000/Euro 516.457.

opere stradali (Categoria OG3) Lire 551.371.610/Euro 284.759,67 IVA esclusa; classifica ex art. 3, comma 4 D.P.R. 34/2000 almeno pari a L. 500.000.000/Euro 258.228.

Tali parti sono, a scelta del concorrente, subappaltabili o affidabili a cottimo, e comunque scorporabili (in questo ultimo caso è richiesto alle mandanti il possesso delle classifiche almeno pari a quelle sopra indicate).Le imprese non ancora in possesso della qualificazione ex art. 3 D.P.R. 34/2000 possono partecipare alla gara ai sensi e per gli effetti dell’art. 31 D.P.R. precitato e del Disciplinare di gara, allegato al presente bando a farne parte integrante e sostanziale.

7. Termine esecuzione lavori: 424 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna;

8. Elaborati progettuali, Capitolato Speciale d’Appalto (C.S.A.) e “Disciplinare di gara” con allegato A in visione presso indirizzo in epigrafe.

“Disciplinare di gara” con allegato A sarà inviato a semplice richiesta.

Altri documenti potranno essere ritirati, previo pagamento, presso la Copisteria Eliografia Giacoletto, C.so Torino n. 120, Rivarolo Canavese tel. 0124-25540

9. Offerte dovranno pervenire all’indirizzo in epigrafe, entro ore 12,00 del 10.07.2000, pena l’esclusione, secondo forme e modalità indicate nel “Disciplinare di gara”.

10. Lingua ufficiale: italiano.

11. Apertura offerte: giorno 11.7.2000, ore 10,00 indirizzo in epigrafe.

12. Cauzione provvisoria: Lire 66.500.000/Euro 34.344,38 da costituire secondo forme e modalità indicate nel “Disciplinare di gara”. Cauzione definitiva e polizze assicurative ai sensi C.S.A.

13. Finanziamento: fondi propri e fondi regionali; pagamento ai sensi C.S.A.

14. Requisiti di ordine speciale che il concorrente, non ancora qualificato secondo il sistema ex art. 3 D.P.R. 34/2000, deve soddisfare:

a) cifra affari in lavori attività diretta ed indiretta svolta quinquennio antecedente data pubblicazione bando (1995, 1996, 1997, 1998, 1999) di importo almeno pari a 1,75 volte importo appalto da affidare;

b) esecuzione, mediante attività diretta e indiretta svolta predetto quinquennio, di lavori appartenenti alla categoria prevalente di importo non inferiore al 40% di quello dell’appalto da affidare;

c) costo complessivo sostenuto per personale dipendente non inferiore ai valori fissati dall’art. 18, comma 10, D.P.R. 34/2000, riferiti alla cifra d’affari effettivamente realizzata nel predetto quinquennio;

d) dotazione stabile di attrezzatura tecnica, rapportata alla media annua del predetto quinquennio, per valore non inferiore all’1% della media annua della cifra d’affari in lavori effettivamente realizzata nello stesso quinquennio;

15. Requisiti di ordine generale che il concorrente deve soddisfare:

a) non versare cause esclusione ex art. 17, comma 1, D.P.R. 34/2000;

16. Termine vincolatività offerta: 180 giorni da data gara.

17. Criterio aggiudicazione: prezzo più basso ex art. 21, comma 1, lett. b) e 1 bis L. 109/94 s.m.i. La procedura dell’esclusione automatica non è esercitabile qualora il numero delle offerte valide risulti inferiore a cinque.

18. Offerenti potranno subappaltare lavori ex art. 18, commi 3 ss. L. 55/90 s.m.i.

19. Non ammesse offerte in aumento, alla pari, indeterminate, condizionate, plurime, parziali.

20. Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida.

21. Aggiudicazione definitiva ad unico incanto.

22. Aggiudicazione definitiva subordinata al completamento di tutte le procedure tecnico-amministrative inerenti l’occupazione dei fondi di privati per l’esecuzione delle opere in appalto.

23. Ente appaltante si riserva comunque facoltà di non aggiudicare e facoltà ex art. 10, comma 1 ter L. 109/94 s.m.i.

24. Ammesse imprese riunite ex art. 22 e ss D.Lgs. 406/91, art. 13 L. 109/94 e s.m.i. e imprese U.E. ex art. 8, comma 11 bis L. 109/94 e s.m.i.

25. Responsabile del procedimento: geom. Matteo Santacroce

Il Direttore
Matteo Santacroce




Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali - Chivasso (Torino)

Estratto di avviso di licitazione privata  per l’affidamento del servizio di Tesoreria Consortile dal 1.7.2000 al 31.12.2004

Il procedimento di gara sarà quello previsto dall’art. 23, c1, lett. b) D.Lgs. 157/95 in combinato disposto con gli artt. 73 lett. c) e 76 R.D. 827/24 e quindi con il sistema dell’offerta economicamente più vantaggiosa e con il metodo delle offerte segrete.

Per essere invitati alla gara gli Istituti di Credito interessati dovranno far pervenire all’Ufficio Protocollo del Consorzio entro le ore 12,30 del giorno 22/6/2000 istanza come da disciplinare pubblicato all’Albo Pretorio del Consorzio e depositato presso l’ufficio Ragioneria.

Non saranno prese in considerazione le istanze inoltrate prima della pubblicazione del presente avviso, nè quelle pervenute dopo il termine di scadenza sopra indicato.

Gli Istituti invitati dovranno presentare la propria offerta entro 10 gg. dalla spedizione della lettera di invito.

Disciplinare e schema convenzione sono depositati presso il Settore Servizi Finanziari. Per prenderne visione ed avere informazioni rivolgersi al Responsabile Direttore Generale Dott. Prada Alessandra (tel. 011/9106561 - 011/9109034).

Il Direttore Generale
Alessandra Prada




Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali C.I.S.S. 38 - Cuorgnè (Torino)

Esito di gara di appalto mediante trattativa privata

Il Direttore

- Visto l’art. 20 della Legge 19 marzo 1990, n. 55

rende noto

- che in data 4/05/2000 è stata assegnata la gara a trattativa privata per l’affidamento del servizio di assistenza tutelare e di pulizia e disinfezione presso la RAB per adulti ed anziani sita al 3º e 4º piano della Struttura RSA ASL 9 di Pont Canavese, periodo 15/5/2000 - 14/5/2001, per un importo a base di gara di lire 298.000.000 IVA 4% compresa, pari ad Euro 153.904,15.

- che detta gara è stata esperita ai sensi del R.D. 23/5/1924 n. 827, art. 41, comma 6, a favore dell’offerta economicamente più vantaggiosa (art. 12 della L.R. 8/6/1994, n. 18), valutata in base ai seguenti parametri:

A) Qualità: punteggio massimo 60/100;

B) Prezzo: punteggio massimo 40/100.

- che al suddetto appalto hanno presentato offerta le seguenti Cooperative Sociali:

1) Cooperativa Elleuno Assistenza a r.l. di Vercelli (VC)

2) Cooperativa Interactive a r.l. di Villaneggia (TO)

- che alla gara d’appalto è stata ammessa la Cooperativa Elleuno Assistenza a r.l. di Vercelli (VC);

- che la gara è stata assegnata alla cooperativa Sociale Elleuno Assistenza a r.l. che ha ottenuto un punteggio totale di 92/100, per un importo contrattuale di lire 297.302.720 IVA compresa, pari ad Euro 153.544,04.

Cuorgnè, 17 maggio 2000

Il Direttore
Fiorentina Bausano




Provincia di Novara

Avviso

La Provincia di Novara - Piazza Matteotti, n. 1 - 28100 Novara - Tel. 0321/3781 - Fax 0321/36087, intende appaltare, mediante pubblici incanti che saranno esperiti il giorno 15 giugno p.v. con scadenza per la presentazione delle offerte alle ore 14 del 13.6.2000, i seguenti lavori per la messa a regime dell’attività e dei laboratori presso l’immobile Polo Tecnologico - Via Bovio, 6 - Novara, per gli importi a base di gara indicati a fianco di ciascun appalto:

Appalto n. 24 - Manutenzione coperture, fornitura e posa pluviali e gronda. - L. 73.825.364

Appalto n. 25 - Interventi per ottenimento C.P.I. e consolidamento statico - L. 233.036.894

Appalto n. 26 - Impianto antintrusione, rilevazione fumo e gas, nonchè gestione integrata - L. 154.997.357

Appalto n. 27 - Formazione impianto elettrico del capannone - L. 204.970.119

Appalto n. 28 - Formazione impianto elettrico Palazzina e Uffici -L. 219.999.480

Appalto n. 29 - Formazione impianto antincendio - L. 74.967.112

Appalto n. 30 - Formazione impianto riscaldamento e condizionamento - L. 74.991.856

Appalto n. 31 - Adeguamento impianto ascensore testata nord - L. 45.000.000

Appalto n. 32 - Sostituzione pavimenti e rivestimenti - L. 93.366.908

Appalto n. 33 - Adeguamento alle norme di cui alla Legge 626/94 - L. 44.842.100

I bandi integrali sono pubblicati agli Albi Pretori del Comune di Novara e della Provincia e potranno essere ritirati presso il Settore Tecnico Edilizia oppure presso l’Ufficio Appalti della Provincia, secondo le modalità indicate negli stessi bandi. I bandi integrali sono, altresì, pubblicati sul sito Internet www.provincia.novara.it.

Novara, 26 maggio 2000

Il Dirigente di Settore
M. Rosaria Colella