APPALTI

Agenzia Territoriale per la Casa  - Torino

Avviso di esito appalto ai sensi dell’art. 20 della legge 55/90

Agenzia Territoriale per la Casa - Torino

Bando di gara per pubblico incanto costruzione di edifici a 5/8 piani f.t. per complessivi 152 alloggi relative pertinenze e box auto interrati, nel Comune di Torino Zona Veglio

Azienda Energetica Metropolitana Torino S.p.A. - Torino

Bando di gara ad asta pubblica n. 11/2000

Azienda Energetica Metropolitana Torino S.p.A. - Torino

Bando di gara ad asta pubblica n. 12/2000

Azienda ospedaliera Maggiore della Carità - Novara

U.O.A. Tecnico Patrimoniale - Estratto di avviso di gara per l’appalto relativo alle opre di rifacimento dell’impianto elettrico U.O.A. Ortopedia e Traumatologia Padiglione “D”

Azienda ospedaliera Maggiore della Carità - Novara

Estratto di avviso di gara appalto relativo alle opere di Potenziamento ed adeguamento rete idrica antincendio

Azienda ospedaliera Maggiore della Carità - Novara

Estratto di avviso di gara appalto relativo alle opere di adeguamento alle norme di sicurezza per l’U.O.A. Ortopedia e Traumatologia

Azienda ospedaliera O.I.R.M./S.Anna - Torino

Estratto del bando di gara ad asta pubblica per l’affidamento delle opere di manutenzione dei sistemi fissi automatici di rilevazione e di segnalazione manuale d’incendio, spegnimento automatico e rilevazione fughe di gas

Azienda ospedaliera S. Giovanni Battista - Torino

Estratto del bando di gara a procedura aperta fornitura in opera di attrezzature per stoccaggio e movimentazione dei prodotti della farmacia ospedaliera

A.S.L. n. 18 - Alba (Cuneo)

Avviso esito gare appalti opere di manutenzione ordinaria e straordinaria anno 2000

Casa di Riposo Per Anziani “San Michele Arcangelo” - Cameri (Novara)

Estratto bandi di gara - Pubblico incanto - Procedure aperte e d’urgenza - Acquisizione di generi alimentari, detersivi, detergenti, materiale di pulizia e vario di cucina, materiale sanitario e di consumo, rifiuti speciali e olii esausti dell’IPAB per il periodo dall’1.7.2000 al 30.6.2003

Casa di Riposo della Città di Asti

Rettifica estratto bando di gara a licitazione privata - Pubblicato sul n. 12 del 22.3.2000

Casa di Riposo Vincenzo Mosso - Cambiano (Torino)

Avviso esito di gara per l’affidamento delle attività assistenziali ed alberghiere

Comune di Ala di Stura (Torino)

Estratto d’avviso d’asta pubblica per appalto lavori di miglioramento statico strutturale dell’avancorpo di fabbrica degradato della scuola materna “Clelia Treves”

Comune di Arizzano (Verbano Cusio Ossola)

Estratto avviso di gara - Lavori di costruzione parcheggio Via Frova

Comune di Arizzano (Verbano Cusio Ossola)

Estratto avviso di gara - Lavori di costruzione parcheggio Viale Rimembranze

Comune di Armeno (Novara)

Affidamento incarico progettazione preliminare - Definitiva esecutiva lavori “opere di regimentazione idraulica Torrente Sogna”

Comune di Arona (Novara)

Esito di gara per l’appalto dell’affidamento del Servizio di Tesoreria Comunale

Comune di Bardonecchia (Torino)

Esito di gara d’appalto mediante pubblico incanto del 18/4/00 (Ai sensi dell’art. 20 della legge 19.3.90 n. 55)

Comune di Bardonecchia (Torino)

Avviso di gara per l’appalto relativo ai lavori di realizzazione di una piastra polivalente basket pallavolo con annesso fabbricato spogliatoi e servizi

Comune di Bosconero (Torino)

Avviso esito gara - Pubblicazione esito asta pubblica per lavori di rifacimento tratti di acquedotto e fognatura in Via Trento

Comune di Brandizzo (Torino)

Avviso esito di gara per estratto sistemazione palazzo municipale - I° stralcio

Comune di Bruzolo (Torino)

Esito di gara - pubblico incanto lavori di potenziamento ed adeguamento acquedotto comunale 1° Lotto

Comune di Candelo (Biella)

Estratto esito di gara d’sta pubblica per l’appalto dei lavori di restauro e ampliamento della biblioteca civica

Comune di Caraglio (Cuneo)

Avviso di gara servizio di mensa

Comune di Caraglio (Cuneo)

Bando di gara mediante licitazione privata realizzazione di nuovo edificio uso spogliatoio, servizi igienici, e magazzini con latistanti tribune

Comune di Cravagliana (Verceli)

Estratto di avviso di gara per incarico di progettazione

Comune di Donato (Biella)

Estratto avviso di asta pubblica - Lavori di manutenzione straordinaria e sistemazione strade comunali

Comune di Fiano (Torino)

Avviso di asta pubblica per lavori di costruzione fognatura in località Rossini-Grange - 1° lotto -

Comune di Fiano (Torino)

Avviso di asta pubblica per lavori di sistemazione idrogeologica con recupero ambientale del Rio Borla

Comune di Gaglianico (Biella)

Estratto bando di gara lavori di ristrutturazione dell’edificio asilo nido e scuola materna

Comune di Germagnano (Torino)

Appalto lavori di ricostruzione argine destro torrente Stura e difesa spondale

Comune di Mombaruzzo (Asti)

Estratto di avviso di asta pubblica dei lavori di costruzione palestra polivalente a servizio delle scuole elementari

Comune di Mombercelli (Asti)

Estratto di bando di gara per pubblico incanto per lavori di completamento rete fognaria in località Piana (canale coperto)

Comune di Paruzzaro (Novara)

Avviso esito gara d’appalto - Trattativa privata (art. 24 legge 109/94)

Comune di Pella (Novara)

Estratto bando di gara pubblico incanto per lavori a corpo chiavi in mano per realizzazione impianto di filtrazione fraz. Ronco - Importo Lit. 80.000.000

Comune di Pianezza (Torino)

Estratto del bando di gara - lavori di ristrutturazione e consolidamento statico del fabbricato di via Matteotti

Comune di Pianezza (Torino)

Estratto del bando di gara - lavori per la sistemazione della strada Pianezza-Druento

Comune di Piossasco (Torino)

Estratto bando di asta pubblica per appalto lavori di manutenzione strade e fognature

Comune di Piossasco (Torino)

Estratto bando di asta pubblica per appalto lavori di manutenzione opere edili

Comune di Piossasco (Torino)

Estratto bando di asta pubblica per appalto lavori di manutenzione degli impianti elettrici e antifurti degli edifici comunali

Comune di Pino Torinese (Torino)

Avviso di asta pubblica - caratteristiche del servizio: Rifacimento e completamento segnaletica orizzontale stradale

Comune di San Mauro Torinese (Torino)

Estratto avviso di gara per pubblico incanto lavori e provviste per la manutenzione ordinaria delle strade, infrastrutture e servizi comunali - Noleggio mezzi d’opera e fornitura di materiali - Triennio 2000/2003.

Comune di Sandigliano (Biella)

Estratto del bando di gara per l’appalto mediante pubblico incanto dei lavori di adeguamento edifici alle normative di sicurezza impianti, prevenzioni incendi ed eliminazione barriere architettoniche nella palestra comunale

Comune di Vignone (Verbano Cusio Ossola)

Estratto di avviso di gara - Asta pubblica per l’appalto dei lavori completamento acquedotto comunale Via Francioli

Comune di Villanova d’Asti (Asti)

Pubblico incanto (asta pubblica) per l’appalto dei lavori di adeguamento impianti elettrici delle scuole elementari capoluogo e frazione Stazione

Comune di Villanova d’Asti (Asti)

Licitazione privata per l’aggiudicazione dei lavori di completamento rete fognaria Borgate Bianchi, Gianassi, Terrazze

Comunità Montana Valli di Lanzo - Ceres (Torino)

Estratto - Avviso d’asta pubblica per appalto interventi di manutenzione straordinaria su strada comunale Miciotera - Bianchera nel Comune di Viù

Comunità Montana Valli di Lanzo - Ceres (Torino)

Estratti: Avviso d’asta pubblica per appalto lavori Acquedotto Generale Valli di Lanzo - Sostituzione di un tratto di condotta nel Vallone di Sea in Comune di Groscavallo

Comunità Montana Alta Valle Elvo - Graglia (Biella)

Estratto Bando di Gara - di Pubblico Incanto - Tipologia dei lavori: Opere di miglioramento della viabilità minore nei Comuni di Netro - Graglia - Donato - Muzzano - Zimone - Magnano - Pollone - 2° lotto

ENEA - Roma

Bando di gara per l’appalto della progettazione esecutiva, fornitura e supervisione dei lavori di installazione e di messa in esercizio di un impianto fotovoltaico da almeno 3,2 kW (gara n. 370)

I.P.A.B. - Casa di Riposo Umberto 1° - Cuorgnè (Torino)

Avviso di gara mediante trattativa privata (estratto)

Provincia di Novara

Estratto di avviso di gara pubblica riservato alle Agenzie Formative di cui all’art. 11 c. 1, punti a), b), c) della L.R. 63/95 - Realizzazione del catalogo dell’offerta formativa per l’effettuazione delle attività previste dalla Direttiva Regionale “Sperimentazione di azioni Formazione Continua ad iniziativa individuale per lavoratori occupati” approvata con D.G.R. n. 12-28888 del 13/12/1999, ai sensi dell’art. 18 della L.R. 63/95 e della L. 236/93

Servizi Idrici Novaresi S.p.A. - Novara

Esito gara di pubblico incanto per appalto lavori inerenti un nuovo collettore fognario di Veveri (NO)


APPALTI

Agenzia Territoriale per la Casa c/o ATC - Torino

Avviso di esito appalto ai sensi dell’art. 20 della legge 55/90

Si comunicano i risultati relativi ai seguenti appalti:

Appalto n. 1254 - Asta pubblica per lavori di ristrutturazione impianti di riscaldamento in due edifici di E.R.P. siti nel comune di Torino Via L. di Rorà 11 - Base d’asta L. 805.558.165= (Euro 416.036,07) Metodo aggiudicazione: art. 21 comma 1 e 1 bis Legge n. 109/94 e s.m.i. e cioè massimo ribasso sull’importo dei lavori posto a base di gara, con esclusione di offerte in aumento.

Imprese partecipanti n. 21:

1) ARCOBALENO LAVORI S.C.C.R.L. di Ravenna;

2) CIERRE IMPIANTI S.n.c. di Carlo Rubia & C. di Torino;

3) CO.GE.M.I.T. S.r.l. di Roma;

4) ATI COMNAFTA GIACHINO S.r.l./F.LLI CERESA Spa. di Torino;

5) CONSORZIO RAVENNATE delle C.P.L. di Ravenna;

6) CRIVEA S.r.l. di Roma;

7) DE ROSA Vittorio di Roccadaspide SA;

8) Ditta TERMO “A” di Geom. Ambra Giovanni di Torino;

9) ELETTROMECCANICA AQUILANA S.r.l. di L’Aquila;

10) EUROPETROL Spa di Genova;

11) GAMBARANA IMPIANTI S.n.c. di Torino;

12) Geom. Antonio CATALANO di Napoli;

13) Ing. PORZIO & ISIDORI di C. Baldacci & C. S.a.s. di Torino;

14) M.I.E. S.r.l. di Chieri TO;

15) MEDI IMPIANTI di A. Messina & C. S.n.c. di Piano Tavola CT;

16) PAB TERMOIMPIANTI S.r.l. di Torino;

17) S.I.T.I.M. di Chieregato G. di Torino;

18) S.P. TERMOIMPIANTI di Spartaco Pupo di Brugherio MI;

19) SCHINETTI S.r.l. di Torino;

20) TECNOIMPIANTI S.n.c. di Viterbo;

21) UNYTEKNO NEW SERVICE S.r.l. di Cormano MI.

Aggiudicataria:

CO.GE.M.I.T. S.r.l. di Roma con un ribasso del 17,444%

Appalto 1256 - Asta Pubblica per fornitura di n. 4.600 ticket mensili del valore facciale di Lire 12.000=. Durata mesi nove.

Importo a base d’asta L. 496.800.000= (Euro 256.575,79).

Metodo aggiudicazione art. 23 lettera a) del D. L.vo 157/95.

Imprese partecipanti N. 6:

1) CIR Cooperativa Italiana di Ristorazione Scrl di Reggio Emilia;

2) Coop di Lavoro LA CASCINA Scalr di Roma;

3) QUI! TICKET SERVICE Spa di Roma;

4) RISTOMAT S.r.l. di Milano;

5) RISTOSERVICE S.r.l. di Milano;

6) SERIAL S.r.l. di Milano. Aggiudicataria: QUI! TICKET SERVICE Spa di Roma con ribasso del 13,82%

Torino, 12 maggio 2000

Il Presidente
Giorgio Ardito




Agenzia Territoriale per la Casa c/o ATC - Torino

Bando di gara per pubblico incanto costruzione di edifici a 5/8 piani f.t. per complessivi 152 alloggi relative pertinenze e box auto interrati, nel Comune di Torino Zona Veglio

In esecuzione delle delibere n. 591/827 del 20.12.99 e n. 30/830 del 24.1.2000, questa Agenzia indice per i giorni: 5 luglio 2000 ore 10,00 1ª seduta pubblica per verifica documenti e sorteggio offerenti ex art.10 comma 1 quater Legge 109/94 e 24 luglio 2000 ore 10,00 2ª seduta pubblica per apertura buste offerta, presso la sede dell’Agenzia, sala consiliare piano 9°, la seguente gara mediante asta pubblica

1) Oggetto dell’appalto

Appalto n. 1268. Costruzione di edifici a 5/8 piani f.t. per complessivi 152 alloggi relative pertinenze e box auto interrati, nel Comune di Torino Zona Veglio. Finanziamento legge 179/1992. Pagamenti a stati avanzamento lavori, secondo modalità indicate nel capitolato speciale d’appalto. Ultimazione lavori: 720 giorni naturali successivi e continui decorrenti dal verbale di consegna. L’importo a base di gara è definito come segue: A) Importo lavori (soggetto a ribasso): L. 22.289.308.461= (Euro 11.511.467,13);

B) Oneri per la sicurezza e salute (non soggetti a ribasso) L. 120.478.633= (Euro 62.222,02);

C) Oneri aggiuntivi per la sicurezza (non soggetti a ribasso) L. 38.597.803= (Euro 19.934,1). A+B+C Importo Totale dell’Appalto L. 22.448.384.897= (Euro 11.593.623,25).

Categoria Prevalente: OG1 classifica VI (fino a 20 miliardi). Le opere da eseguire sono così suddivise: Edifici civili Cat. OG1, Prevalente L. 17.911.828.454= (Euro 9.250.687,21); Impianti tecnologici Cat. OG11, Scorporata L. 2.401.097.620=(Euro 1.240.063,40); Impianto idrico-sanitario, cucine, lavanderie: Cat. OS3, Scorporata L. 908.540.218= (Euro 469.221,85); Impianti elettromeccanici trasportatori Cat. OS4, Scorporata L. 570.000.059= (Euro 294.380,45); Finiture di opere generali di natura tecnica Cat. OS8, Scorporata L. 656.918.546= (Euro 339.270,10)

L’eventuale subappalto, soggetto a preventiva autorizzazione dell’Amministrazione, è disciplinato dall’art. 18 Legge 55/90 e s.m.i. L’Amministrazione non provvederà al pagamento diretto dei subappaltatori. E’ fatto obbligo all’aggiudicatario di trasmettere, entro 20 gg dalla data di ciascun pagamento effettuato nei suoi confronti, copia delle fatture quietanziate relative ai pagamenti corrisposti al subappaltatore, con l’indicazione delle ritenute di garanzia effettuate.

2) Criteri di aggiudicazione

L’aggiudicazione, a corpo, dell’appalto avviene con il criterio del massimo ribasso sull’importo dei lavori posto a base di gara, con esclusione di offerte in aumento. L’Amministrazione valuterà, ai sensi dell’art. 30 della Direttiva 93/37/CEE e art. 21 comma 1 bis Legge 109/94 e s.m.i., la congruità delle offerte anomale. L’individuazione delle offerte anomale sarà effettuata ai sensi del citato art. 21 comma 1 bis Legge 109/94 secondo le modalità precisate nella circolare Ministero LL.PP n. 568/1999. In presenza di un numero di offerte inferiore a cinque non si procederà alla determinazione della soglia di anomalia, fermo restando il potere della stazione appaltante di valutare la congruità delle offerte. Per le offerte che risulteranno anomale le imprese dovranno presentare, entro 10 gg dalla richiesta, le giustificazioni relativamente alle seguenti voci di prezzo: scavi e movimento terra-reinterri, strutture speciali di fondazione, struttura in C.A., strutture prefabricate e metalliche, impermeabilizzazione muri controterra/intercapedini, murature-tamponamenti esterni, coperture ed opere affini, intonaci e pavimenti interni, serramenti -infissi interni ed esterni, impianto di riscaldamento ed elettrico.

La gara sarà dichiarata deserta qualora non siano state presentate validamente almeno due offerte. Sono ammessi a partecipare tutti i soggetti di cui agli art. 10,11 e 12 legge 109/94 e s.m.i., ivi comprese le riunioni di concorrenti in associazione temporanea o consorzio ai sensi e con le modalità di cui agli 13 Legge 109/94, art. 3 e 32 D.P.R.34/2000, art. 8 del D.P.C.M. 55/91 e in quanto applicabili degli art. 22 e 23 del D.Lgs 406/91. Non è consentito ad una stessa impresa di partecipare alla gara in più di una associazione temporanea. o consorzio di cui all’art. 10 comma 1 lett. d) ed e) L. 109/94 e s.m.i. ovvero individualmente ed in associazione o consorzio a pena di esclusione di tutte le diverse offerte presentate. I consorzi di cui all’art. 10 comma 1 lett. b) e c) L. 109/94 sono tenuti a indicare per quali consorziati il consorzio concorre, a questi ultimi è fatto divieto di partecipare in qualsiasi altra forma alla presente gara a pena di esclusione di tutte le diverse offerte presentate. I concorrenti sorteggiati ai sensi del citato art. 10 c. 1 quater L. 109/94 e s.m.i., che non siano in possesso di attestazione di qualificazione rilasciata da una SOA autorizzata, dovranno comprovare (in conformità a quanto prescritto dal Titolo III del D.P.R. 34/2000) entro il termine perentorio di 10 gg dalla richiesta, inoltrata a mezzo fax, il possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico/organizzativa di cui al successivo punto 4.5 lett. h). I medesimi documenti dovranno successivamente essere prodotti anche dall’aggiudicatario e dal concorrente che segue in graduatoria, qualora gli stessi non siano compresi fra i concorrenti sorteggiati. Si richiamano le sanzioni previste dall art. 10, comma 1 quater Legge 109/94 e s.m.i. Sono richieste le garanzie e coperture assicurative previste dall’art. 12 del Capitolato Speciale d’appalto.

Gli elaborati tecnici potranno essere visionati, o acquistati al prezzo di L. 1.620.000 (Euro 836,67), presso la sede dell’Agenzia - Ufficio Appalti - orario 9 - 12 dal lunedì al venerdì.

3) Termine e modalità per la presentazione delle offerte

L’offerta economica in bollo, validamente sottoscritta, deve pervenire alla Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino, Segretariato Generale, C.so Dante 14, 10134 Torino, a pena di esclusione entro le ore 16 del giorno 4 luglio 2000. Si precisa che l’offerta economica deve essere chiusa in una busta distinta, debitamente sigillata con ceralacca, e inserita in un plico, anch’esso sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, unitamente alla cauzione provvisoria e alla documentazione indicata al seguente punto 4). Sul plico, sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, deve essere apposta la dicitura: “Offerta per l’asta pubblica relativa a lavori di costruzione in Torino area Veglio - Appalto 1268". Tale plico potrà essere recapitato direttamente o a mezzo posta (posta celere compresa) o tramite agenzie di recapito autorizzate. La consegna diretta o tramite agenzie di recapito o posta celere dovrà effettuarsi presso il Segretariato Generale, piano 8°, della stessa Agenzia nel seguente orario: da lunedì a giovedì ore 8,30-16,00, il venerdì ore 8,30-13. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente e non saranno accettati reclami, se, per un motivo qualsiasi, esso non pervenga entro il termine perentorio fissato. Non si darà luogo all’apertura dei plichi pervenuti dopo il termine indicato oppure che non siano regolarmente chiusi e sigillati con ceralacca. Parimenti non si procederà alla apertura delle offerte economiche qualora non siano anch’esse regolarmente chiuse e sigillate con ceralacca.

4) Documentazione e garanzie richieste, a pena di esclusione, per l’ammissione alla gara.

4.1) Dichiarazione, rilasciata dall’Ufficio Progettazione dell’A.T.C., attestante l’avvenuto sopralluogo sul posto dei lavori. Detto sopralluogo dovrà essere effettuato dal titolare o dal legale rappresentante o da un dipendente appositamente delegato, previo appuntamento telefonico con il personale di detto ufficio (Tel 011/3130.287/454).

4.2) Dichiarazione sottoscritta, anche in forma disgiunta, dal medesimo soggetto che presenta l’offerta e dal rappresentante di Società di Assicurazione primaria con la quale ambedue dichiarino di aver preso visione e di accettare gli schemi di polizza CAR e Decennale Postuma forniti dall’A.T.C. con il contestuale impegno da parte della suddetta società di Assicurazioni di emettere dette polizze qualora l’Impresa stessa risultasse aggiudicataria.

4.3) Cauzione provvisoria di L. 448.967.698 (Euro 231.872,47) da costituire con le modalità indicate nell’art. 12 del Capitolato Speciale. Qualora la cauzione sia prestata mediante fideiussione bancaria o assicurativa la stessa dovrà, a pena di esclusione, avere validità non inferiore a 180 gg dalla data di presentazione dell’offerta, contenere l’impegno del fideiussore a rilasciare la garanzia di cui al comma 2 dell’art. 30 L. 109/94 qualora l’offerente risultasse aggiudicatario, prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e la sua operatività entro 15 giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante.

4.4) I concorrenti in possesso di certificazione di qualità conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9000 rilasciata da organismi accreditati ai sensi delle norme UNI CEI EN 45000 possono, presentare, ai sensi dell’art. 8 comma 11 quater Legge 109/94, la cauzione provvisoria nella misura del 50%, purchè, a pena esclusione, lo scopo di certificazione sia coerente con la categoria prevalente dei lavori e sia prodotto il relativo certificato in originale o copia autentica ai sensi dell’art. 14 legge 15/68 e s.m.i.. Nel caso di riunioni di concorrenti la riduzione della cauzione è applicabile solo nel caso che tutte le imprese associate siano in possesso della certificazione di cui sopra.

4.5) Istanza di ammissione alla gara sottoscritta dal titolare o legale rappresentante, alla quale deve essere allegato a pena di esclusione, copia fotostatica di un valido documento d’identità del sottoscrittore, contenente le seguenti dichiarazioni, successivamente verificabili e redatta secondo il seguente fac-simile, disponibile c/o l’Ufficio Appalti dell’A.T.C.: Il sottoscritto_ (indicare nome cognome, data e luogo nascita) in qualità di __(indicare se titolare, legale rappresentante) dell’impresa __(indicare denominazione, numero telefono e fax), imprese mandanti __ e impresa capogruppo_(l’indicazione delle mandanti e della capogruppo è richiesta solo nel caso di ATI e consorzi non ancora costituiti)

Fa istanza per l’ammissione al pubblico incanto in oggetto, a tal fine ai sensi degli art.2 e 4 della L. 15/68 e s.m.i. e del D.P.R. 403/98, consapevole che la dichiarazione mendace o contenente dati non più rispondenti a verità comporta l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’art. 26 della stessa legge 15/68 - dichiara -:

a) che l’impresa è iscritta presso la C.C.I.A.A di ___ con le seguenti indicazioni: codice fiscale o partita IVA, denominazione, natura giuridica, sede legale, oggetto attività, le generalità (nome, cognome data e luogo di nascita) del titolare, di tutti i componenti la società per le società in nome collettivo, di tutti gli accomandatari se si tratta di società in accomandita semplice, degli amministratori muniti di rappresentanza per ogni altro tipo di società o consorzio e dei direttori tecnici;

b) Di essere a piena e diretta conoscenza che nei confronti dei soggetti indicati al comma 3 dell’art. 17 D.P.R. 34/2000 (accomandatari, soci, legali rappresentanti e direttori tecnici) non sussiste alcuna delle cause di esclusione indicate nello stesso articolo 17 lett. a), b) e c) e di avere acquisito tali dati nel pieno rispetto della riservatezza di detti soggetti e con il loro pieno consenso.

c) l’inesistenza delle cause di esclusione elencate nell’art. 17 comma 1 lett. d), e), g), h) i) l) ed m) del D.P.R.n. 34/2000;

d) di aver preso visione del Capitolato Speciale “Norme Amministrative”, intendendolo modificato dal D.P.R. 34/2000 e dal presente bando di gara nelle parti da questi innovate e degli altri elaborati d’appalto, di conoscere ed accettare tutte le condizioni che regolano l’appalto, di aver giudicato i prezzi rimuneratori e tali da consentire il ribasso offerto e di aver ben presente gli obblighi in ordine all’applicazione dei contratti collettivi di lavoro

e) che l’offerta tiene conto degli oneri previsti per i piani di sicurezza;

f) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (Legge 68/99)

g) che non presenteranno offerta per la gara in oggetto altre imprese con le quali esistono rapporti di collegamento e controllo ai sensi dell’art. 2359 del codice civile;

h) che l’impresa è in possesso dei seguenti requisiti minimi di carattere economico-finanziario e tecnico organizzativi, con riferimento all’ultimo quinquennio documentabile, antecedente la pubblicazione del presente bando:

h.1) cifra d’affari in lavori non inferiore a due volte e mezzo l’importo a base d’asta;

h.2) esecuzione di lavori, realizzati nella cat. OG1 prevalente, per un importo non inferiore al 60% dell’importo posto a base d’asta;

h.3) esecuzione di un singolo lavoro appartenente alla Cat. OG1 di importo non inferiore al 30% dell’importo a base d’asta, ovvero in alternativa esecuzione di due lavori nella suddetta categoria di importo complessivo non inferiore al 40% dell’importo a base d’asta, ovvero in alternativa, esecuzione di tre lavori nella suddetta categoria di importo complessivo non inferiore al 50% dell’importo posto a base d’asta;

h.4) costo complessivo sostenuto per il personale dipendente non inferiore al 15% della cifra d’affari in lavori di cui al punto h.1) qualora di tale costo almeno il 40% sia stato sostenuto per il personale operaio o in alternativa non inferiore al 10% della cifra d’affari in lavori di cui al punto h.1) qualora di tale costo almeno l’80% sia stato sostenuto per il personale tecnico laureato o diplomato

h.5) dotazione stabile di attrezzatura tecnica, determinata sotto forma di ammortamenti e canoni di locazione finanziaria o di noleggio per un valore non inferiore all’1% della cifra d’affari in lavori di cui al punto h.1) costituita per almeno la metà da ammortamenti e canoni di locazione finanziaria.

i) che l’impresa è abilitata (oppure non è abilitata) all’installazione, trasformazione, ampliamento e manutenzione degli impianti di cui all’art. 1 lett. a), b), c), d), e), f) e g) della legge 46/90; (precisare nel caso in cui l’impresa non possieda tutte le abilitazioni di cui sopra per quali impianti è abilitata)

Ai fini dell’ammissione alla gara i concorrenti sprovvisti delle suddette abilitazioni dovranno obbligatoriamente dichiarare ai sensi della successiva lett. l) di subappaltare i relativi lavori ricompresi nelle categorie scorporate OG11, OS3 e OS4.

l) Che intende subappaltare le lavorazioni appartenenti alle cat. OG11, OS3 e OS4;

m) Che intende subappaltare le seguenti ulteriori opere (eventuale)

n) che il consorzio concorre per i seguenti consorziati: (Solo per i consorzi di cui all’art. 10 comma 1 lett. b) e c) legge 109/94).

N.B. Le lavorazioni appartenenti alle categorie OG11, OS3, e OS4 individuate come a “qualificazione obbligatoria” nell’Allegato A al D.P.R. 34/2000, devono, a pena esclusione, essere indicate come oggetto di subappalto nella dichiarazione di cui al punto 4.5 lett. l) se l’impresa, o in caso di associazione temporanea almeno una mandante, non siano in possesso delle abilitazioni imposte dalla legge ovvero per le imprese attestate Soa delle relative qualificazioni.

Le imprese in possesso di attestazione di qualificazione, rilasciata da una SOA autorizzata, per la categoria prevalente e per classifica non inferiore alla VI, sono esonerata dalla dichiarazione di cui al punto 4.5 lett. h) ed i), e devono produrre il relativo certificato in originale o copia autentica o autocertificazione con la denominazione della SOA autorizzata che ha rilasciato l’attestazione di qualifica, la data di rilascio, le categorie di qualificazione e relative classifiche d’importo.

Nel caso di associazioni temporanee d’impresa o consorzi di cui all’art. 10 comma 1 lett. d), e) ed e-bis) della L. 109/94, non in possesso di attestazione SOA, i requisiti di cui al punto 4.5) lett. h) devono riferirsi sia alla capogruppo che alle mandanti o consorziate con i criteri previsti dall’art. 8 del D.P.C.M. 55/91 e dall’art. 32 del D.P.R. 34/2000, in ogni caso la somma dei requisiti deve essere almeno pari a quella richiesta per l’impresa singola. I documenti e le dichiarazioni richieste, ad eccezione della cauzione provvisoria, delle dichiarazioni di cui ai punti 4.1), 4.2) e delle dichiarazioni di subappalto di cui al punto 4.5) lett. l) ed m) richieste nei confronti della sola impresa capogruppo, devono essere presentati, a pena di esclusione, sia per l’Impresa Capogruppo che per le Imprese mandanti o consorziate. I soggetti di cui al citato art. 10 comma 1 lett. d) ed e) Legge 109/94 possono concorrere anche se non ancora costituiti, in tal caso l’offerta deve, a pena di esclusione, essere sottoscritta da tutte le imprese che costituiranno il raggruppamento o il consorzio, indicare l’impresa qualificata capogruppo e contenere l’impegno che, in caso di aggiudicazione della gara, le stesse conferiranno mandato collettivo speciale con rappresentanza ad una di esse, da indicare in sede di offerta e qualificata come capogruppo, la quale stipulerà il contratto in nome proprio e delle mandanti. Le associazioni temporanee di imprese già formalmente costituite devono presentare il mandato collettivo speciale con rappresentanza all’impresa capogruppo. E’ consentita la presentazione sia del mandato sia della procura in un unico atto notarile redatto in forma pubblica. In questo caso le imprese mandanti sono esonerate dalla sottoscrizione dell’offerta in quanto adempimento riservato alla sola impresa capogruppo. I concorrenti aventi sede in uno stato CEE dovranno presentare la documentazione equivalente a quella richiesta per le imprese italiane, in base alla legislazione dello stato in cui hanno sede. L ‘offerta e i documenti che l’accompagnano, devono essere redatti in lingua italiana. Se l’originale di un documento venisse rilasciato solo in lingua diversa dall’italiana, sarà accompagnato da traduzione italiana eseguita a cura dell’Impresa concorrente e autenticata da Ambasciata o da Consolato Italiano. Dichiarazioni, documenti e cauzione sono richieste a pena esclusione. In assenza della dichiarazione di cui al punto 4.5) lett. i) si procederà ad esclusione sole se le lavorazioni appartenenti alle cat. OG11, OS3 ed OS4 non siano state indicate come oggetto di subappalto nella dichiarazione di cui al punto 4.5) lett. l). La dichiarazione di subappalto di cui al punto 4.5) lett. l) è richiesta, a pena esclusione, solo se l’Impresa, o nel caso di riunioni di concorrenti l’associazione nel suo complesso, è sprovvista delle relative abilitazioni ai sensi della legge 46/90 ovvero per le imprese attestate Soa delle relative qualificazioni.

Il verbale di aggiudicazione provvisoria è immediatamente impegnativo per l’aggiudicatario, mentre per l’A.T.C. è subordinato alla verifica di congruità dell’offerta ai sensi dell’art. 30 Direttiva CEE 93/37 e art. 21 comma 1 bis Legge. 109/94 e s.m.i. e all’approvazione da parte del proprio organo deliberante. Gli offerenti restano vincolati all’offerta per 180 gg. dall’aggiudicazione. Il contratto sarà stipulato in forma pubblico-amministrativa. Sono a carico dell’aggiudicatario le spese di gara ed i diritti di segreteria. L’Amministrazione eserciterà, se dovessero ricorrere le condizioni, la facoltà prevista dall’art. 10 comma 1 ter della legge 109/94 e s. m. i. Gli importi contenuti nell’offerta e nelle dichiarazioni allegate possono essere espressi in lire o in Euro. L’opzione in Euro è irrevocabile. L’espressione in lire potrà essere successivamente mutata in Euro. Si informa ai sensi dell’art. 10 L. 675/96 che i dati forniti dai partecipanti alla gara sono raccolti e pubblicati come previsto dalle norme in materia di appalti pubblici. Data invio bando GUCE 12.5.2000. Data ricezione bando 12.5.2000.

Torino, 12 maggio 2000

Il Presidente
Giorgio Ardito




Azienda Energetica Metropolitana Torino S.p.A. - Torino

Bando di gara ad asta pubblica n. 11/2000

1) Ente appaltante: Azienda Energetica Metropolitana Torino S.p.A. - via Bertola, 48 - 10122 Torino (Italia) tel. 011/5549.111 - Telex 011/212294 AEM TO - fax 011-538313.

2) Oggetto dell’appalto: sostituzione integrale degli ascensori preesistenti. Lotti 1 - 2 - 3 - 4. Importo complessivo a base di gara L. 1.015.000.000 pari a Euro 524.203,75 così suddiviso:

Lotto 1: Palazzo Civico di p.za Palazzo di Città, 1 - sostituzione integrale dell’ascensore preesistente matr. n. 10620

Importo a base di gara L. 206.000.000

Euro 106.390,12

(oneri per la sicurezza 1% pari a L. 2.060.000

Euro 1.063,90)

Lotto 2: Curia Maxima di via Corte d’Appello, 16 - sostituzione integrale dell’ascensore preesistente ed installazione di un nuovo ascensore.

Importo a base di gara L. 247.000.000

Euro 127.564,85

(oneri per la sicurezza 1% pari a L. 2.470.000

Euro 1.275,65)

Lotto 3: Uffici Giudiziari di via delle Orfane, 20 - sostituzione integrale dei tre ascensori preesistenti.

Importo a base di gara L. 430.000.000

Euro 222.076,47

(oneri per la sicurezza 1% pari a L. 4.300.000 Euro 2.220,76)

Lotto 4: Uffici Giudiziari di via Garibaldi, 25 - sostituzione integrale dell’ascensore preesistente.

Importo a base di gara L. 132.000.000

Euro 68.172,31

(oneri per la sicurezza 1% pari a L. 1.320.000

Euro 681,72)

Tutti i lotti rientrano nella categoria O S4 classifica I, del D.P.R. 25/1/2000 n. 34.

3) Procedura di aggiudicazione: asta pubblica ai sensi dell’art. 20, 1º comma della legge n. 109/1994 e s.m.i. con il criterio del prezzo più basso esposto come ribasso percentuale sull’importo a corpo posto a base di gara ed esclusione delle offerte anomale, ai sensi dell’art. 21 comma 1 bis della sopra citata legge. Verranno ammessi ribassi percentuali con al massimo due cifre decimali, a pena di esclusione.

E’ possibile presentare offerta per uno o per più lotti. Ad ogni impresa partecipante potrà essere affidato un solo lotto alle condizioni globalmente più convenienti.

Sono escluse le offerte in aumento. In presenza di una sola offerta ammissibile per lotto, si procederà all’aggiudicazione purchè questa sia ritenuta congrua.

L’AEM si riserva il diritto di avvalersi della facoltà di cui all’art. 10, comma 1 ter, della legge n. 109/94 e s.m.i.

4) Luogo di esecuzione: comune di Torino.

5) Termine di esecuzione: i lavori avranno la durata: per i Lotti 1 - 2 - 3 di 180 giorni naturali successivi e continui con decorrenza dalla data del verbale di consegna lavori che è prevista indicativamente entro il primo semestre 2000; per il Lotto 4 di 150 giorni come sopra.

6) Documenti di gara: i Capitolati Particolari d’Appalto e gli elaborati progettuali potranno essere ritirati presso il Servizio Impianti Elettrici e Speciali - via Vigone, 80 - 10139 Torino - tel. 011/442.9078-9079, fax 011/442.9011 previo versamento di un diritto fisso di L. 30.000 per il Lotto 1, di L. 50.000 per il Lotto 2, di L. 35.000 per il Lotto 3 e di L. 25.000 per il Lotto 4, sul c/c n. 14079/14 - COD ABI 06320, COD CAB 01000, aperto presso la Cassa di Risparmio di Torino - sede di via XX Settembre, 31 - precisando come causale “ritiro documenti relativi al bando n. 11/2000 - Lotto n. ___

7) Termini e modalità di presentazione delle offerte: le offerte, redatte su carta legale ed in conformità a quanto indicato nelle “modalità di presentazione delle offerte ed aggiudicazione” dovranno:

a) pervenire esclusivamente entro le ore 12,00 del giorno 23 maggio 2000;

b) essere indirizzate alla Direzione dell’AEM, via Bertola, 48 - 10122 Torino;

c) essere redatte in lingua italiana.

8) Apertura delle offerte: la gara verrà espletata presso i locali dell’Azienda Energetica Metropolitana Torino S.p.A. via Bertola, 48 - Torino, secondo le modalità e termini indicate nelle “modalità di presentazione dell’offerta ed aggiudicazione” punto 2.

9) Cauzioni:

a) le imprese partecipanti, al momento della presentazione dell’offerta dovranno presentare, a titolo di cauzione provvisoria, una fideiussione bancaria od assicurativa, pari al 2% dell’importo a base di gara ai sensi dell’art. 30, commi 1 e 2 bis della l. n. 109/94 e s.m.i.;

b) all’impresa aggiudicataria sarà richiesto di presentare, a titolo di cauzione definitiva, una fideiussione bancaria od assicurativa ai sensi dell’art. 30, commi 2 e 2 bis della l. 109/94 e s.m.i.

Si richiama l’applicazione dell’art. 8, comma 11 - quater, lett. a) della l. n. 109/94 e s.m.i.

10) Modalità di finanziamento e di pagamento: autofinanziamento; pagamenti con le modalità di cui agli artt. 10 dei Capitolati Particolari d’Appalto.

11) Soggetti abilitati a partecipare: imprese, anche riunite, consorzi di cooperative di produzione e lavoro, nonchè consorzi d’imprese, ai sensi degli artt. 10, 11 e 13 della legge 109/1994 e s.m.i.

12) Requisiti di partecipazione: per la partecipazione alla gara è richiesto:

per tutti i lotti:

- possesso dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 17 del D.P.R. 25/1/2000 n. 34;

per i lotti 1 - 2 - 4:

- possesso dei requisiti indicati all’art. 28 del D.P.R. 25/1/2000 n. 34;

per il lotto 3:

- possesso dei requisiti di cui all’art. 31 del D.P.R. 25/1/2000 n. 34.

Per le imprese straniere si applicano le disposizioni di cui all’art. 8, comma 11 bis, della legge n. 109/94 e s.m.i.

Ai fini di quanto previsto dall’art. 10, comma 1 quater della l. n. 109/94 e s.m.i. il possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa sopra indicati dovranno essere comprovati, presentando:

la documentazione di cui all’art. 18 del D.P.R. 25/1/2000 n. 34;

certificato di iscrizione alla CCIAA, di data non anteriore a sei mesi, recante la dicitura antimafia (art. 9, comma del D.P.R. 3/6/1998 n. 252).

13) Periodo di tempo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta: 180 giorni dalla data di scadenza del termine di presentazione della stessa.

14) Altre informazioni: le imprese partecipanti dovranno tassativamente prendere visione di tutti gli elaborati progettuali entro e non oltre cinque giorni anteriormente alla data ultima fissata per la presentazione dell’offerta.

Ai sensi dell’art. 31 della l. n. 109/94 e s.m.i. nell’offerta occorre inoltre specificare che si è tenuto conto degli oneri previsti per i piani di sicurezza.

Eventuali ulteriori informazioni potranno essere richieste ai seguenti numeri telefonici:

per informazioni di carattere tecnico:

011/442-9078 sig.ra Sassi; 011/442-9079 sig.ra Matzeu;

per informazioni di carattere amministrativo:

011/5549.174 sig.ra Graziotto.

Il Direttore Generale
Roberto Garbati




Azienda Energetica Metropolitana Torino S.p.A. - Torino

Bando di gara ad asta pubblica n. 12/2000

1) Ente appaltante: Azienda Energetica Metropolitana Torino S.p.A. - via Bertola, 48 - 10122 Torino (Italia) tel. 011/5549.111 - Telex 011/212294 AEM TO - fax 011-538313.

2) Oggetto dell’appalto: Attività di manutenzione straordinaria di impianti speciali.

Importo complessivo a base di gara L. 1.600.000.000 pari a Euro 826.331, suddiviso nei seguenti lotti:

- Lotto 1: opere di provvista ed installazione di impianto automatico di rilevazione incendi ed allarme manuale presso il palazzo degli uffici tecnici LL.PP. di piazza San Giovanni per l’importo di lire 137.000.000 pari a Euro 70.754 (oneri per la sicurezza 1% pari a L. 1.370.000 pari a Euro 797,54).

- Lotto 2: manutenzione straordinaria, di impianti di sicurezza in edifici municipali adibiti a biblioteche, musei, uffici ed attività giudiziarie per l’importo di lire 380.000.000 pari a Euro 196.263 (oneri per la sicurezza 1% pari a Lire 3.800.000 pari a Euro 1962,54).

- Lotto 3: manutenzione straordinaria, degli impianti elettrici speciali negli edifici scolastici municipali per l’importo di lire 300.000.000 pari a Euro 154.937 (oneri per la sicurezza 1% pari a L. 3.000.000 pari a Euro 1.549,37).

- Lotto 4: manutenzione straordinaria, di impianti fissi di rilevazione automatica e di segnalazione manuale di allarme incendio in edifici scolastici municipali per l’importo di L. 300.000.000 pari a Euro 154.937 (oneri per la sicurezza 1% pari a L. 3.000.000 pari a euro 1.549,37).

- Lotto 5: manutenzione straordinaria, su impianti di spegnimento automatico d’incendio a gas estinguente per l’importo di L. 483.000.000 pari a Euro 249.448 (oneri per la sicurezza 1% pari a L. 4.830.000 pari a Euro 2.494,49).

E’ possibile presentare offerta per uno o per più lotti. Ad ogni singola impresa potrà essere affidato un solo lotto alle condizioni globalmente più convenienti.

I lavori relativi ai lotti 1-2-3-4 rientrano nella categoria OG 11, classifica I, mentre i lavori relativi al lotto 5 rientrano nella categoria OS 3, classifica I, del D.P.R. 25/1/2000 n. 34.

3) Procedura di aggiudicazione: asta pubblica ai sensi dell’art. 20, 1º comma della legge n. 109/1994 e s.m.i. con il criterio del prezzo più basso esposto come ribasso percentuale unico ed uniforme su tutti i prezzi indicati agli artt. 27 e 33 relativamente ai lotti 1-2-4-5 e artt. 22 e 28 per il lotto dei Capitolati Particolari d’Appalto ed esclusione delle offerte anomale, ai sensi dell’art. 21 comma 1 bis della sopra citata legge. Verranno ammessi ribassi percentuali con al massimo due decimali, a pena di esclusione. Sono escluse le offerte in aumento. In presenza di una sola offerta ammissibile per lotto, si procederà all’aggiudicazione purchè questa sia ritenuta congrua.

L’AEM si riserva il diritto di avvalersi della facoltà di cui all’art. 10, comma 1 ter, legge n. 109/94 e s.m.i.

4) Luogo di esecuzione: Comune di Torino.

5) Termine di esecuzione:

- Lotto 1: i lavori avranno la durata di 120 giorni naturali successivi e continuativi a decorrere dalla data del verbale di consegna dei lavori.

- Lotto 2: i lavori avranno la durata di 300 giorni naturali successivi e continuativi a decorrere dalla data del verbale di consegna dei lavori.

- Lotto 3: i lavori avranno la durata di 270 giorni naturali successivi e continuativi a decorrere dalla data del verbale di consegna dei lavori.

- Lotto 4: i lavori avranno la durata di 240 giorni naturali successivi e continuativi a decorrere dalla data del verbale di consegna dei lavori.

- Lotto 5: i lavori avranno la durata di 120 giorni naturali successivi e continuativi a decorrere dalla data del verbale di consegna dei lavori.

6) Documenti di gara: i Capitolati Particolari d’Appalto e gli altri elaborati progettuali saranno in visione e consegnati presso il Servizio Impianti Elettrici e Speciali - via Vigone, 80 - 10139 Torino - tel. 011/442/9078-9079, fax 011/442/9011 previo versamento di un diritto fisso di:

- L. 35.000 per il lotto 1;

- L. 40.000 per il lotto 2;

- L. 40.000 per il lotto 3;

- L. 30.000 per il lotto 4;

- L. 35.000 per il lotto 5,

sul c/c n. 4079/4 - COD ABI 06320, COD CAB 01000, aperto presso la Cassa di Risparmio di Torino - sede di via XX Settembre, 31 - precisando come causale “ritiro documenti relativi al bando n. 12/2000 - Lotto ___”.

7) Termini e modalità di presentazione delle offerte: le offerte, redatte su carta legale ed in conformità a quanto indicato nelle “Modalità di presentazione delle offerte ed aggiudicazione” dovranno:

a) pervenire esclusivamente entro le ore 12 del giorno 23 maggio 2000;

b) essere indirizzate alla Direzione dell’AEM, via Bertola, 48 - 10122 Torino;

c) essere redatte in lingua italiana.

8) Apertura delle offerte: la gara verrà espletata presso i locali dell’Azienda Energetica Metropolitana Torino S.p.A. di via Bertola, 48 - Torino, secondo le modalità ed i termini indicate nelle “Modalità di presentazione dell’offerta ed aggiudicazione” punto 2.

9) Cauzioni:

a) le Imprese partecipanti, al momento della presentazione dell’offerta dovranno presentare, a titolo di cauzione provvisoria, una fideiussione bancaria od assicurativa, pari al 2% dell’importo a base di gara ai sensi dell’art. 30, commi 1 e 2 bis della l. n. 109/94 e s.m.i.

b) all’Impresa aggiudicataria sarà richiesto di presentare, a titolo di cauzione definitiva, una fideiussione bancaria od assicurativa ai sensi dell’art. 30, commi 2 e 2 bis della l. n. 109/94 e s.m.i.

Si richiama l’applicazione dell’art. 8, comma 11 - quater, lett. a) della legge n. 109/94 e s.m.i.

10) Modalità di finanziamento e di pagamento: autofinanziamento; pagamenti con le modalità di cui all’art. 24 dei Capitolati Particolari d’Appalto per i lotti 1, 2, 4, 5 e secondo le modalità dell’art. 19 del Capitolato Particolare d’Appalto per il lotto 3.

11) Soggetti abilitati a partecipare: imprese, anche riunite, consorzi di cooperative di produzione e lavoro, nonchè consorzi d’imprese, ai sensi degli artt. 10, 11 e 13 della legge 109/1994 e s.m.i.

12) Requisiti di partecipazione: per la partecipazione alla gara è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

per tutti i lotti:

requisiti di ordine generale di cui all’art. 17 del d. lgs. 25/1/2000 n. 34, e

per il lotto 1:

requisiti di cui all’art. 28 del D.P.R. 25/1/2000 n. 34.

per i lotti 2-3-4-5:

requisiti di cui all’art. 31 del D.P.R. 25/1/2000 n. 34.

Per le imprese straniere si applicano le disposizioni di cui all’art. 8, comma 11 bis, della legge n. 109/94 e s.m.i.

Ai fini di quanto previsto dall’art. 10, comma 1 quater della l. n. 109/94 e s.m.i. il possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa sopra indicati dovranno essere comprovati, presentando:

- la documentazione di cui all’art. 18 del D.P.R. 25/1/2000 n. 34;

- certificato di iscrizione alla CCIAA, di data non anteriore a sei mesi, recante la dicitura antimafia (art. 9, comma del D.P.R. 3/6/1998 n. 252).

13) Periodo di tempo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta: 180 giorni dalla data di scadenza del termine di presentazione della stessa.

14) Altre informazioni:

Le imprese partecipanti dovranno tassativamente prendere visione di tutti gli elaborati progettuali entro e non oltre cinque giorni anteriormente alla data ultima fissata per la presentazione dell’offerta.

Ai sensi dell’art. 31 della l. n. 109/94 e s.m.i. nell’offerta occorre inoltre specificare che si è tenuto conto degli oneri previsti per i piani di sicurezza.

Eventuali ulteriori informazioni potranno essere richieste ai seguenti numeri telefonici:

- per informazioni di carattere tecnico:

- 011/442-9078 sig.ra Sassi;

- 011/442-9079 sig.ra Matzeu;

- per informazioni di carattere amministrativo:

- 011/5549.174 sig.ra Graziotto.

Il Direttore Generale
Roberto Garbati




Azienda ospedaliera Maggiore della Carità - Novara

U.O.A. Tecnico Patrimoniale - Estratto di avviso di gara per l’appalto relativo alle opere di rifacimento dell’impianto elettrico U.O.A. Ortopedia e Traumatologia Padiglione “D”

Questa Amministrazione ha indetto licitazione privata per l’appalto relativo alle opere di rifacimento dell’impianto elettrico U.O.A. Ortopedia e Traumatologia Padiglione “D”.

La gara verrà espletata ai sensi dell’art. 21 della Legge quadro sui Lavori Pubblici n. 109 dell’11.2.1994, e s.m.e.i.

Importo a base di gara L. = 450.000.000= più IVA pari ad Euro 232.405,60.

E’ richiesta attestazione di qualificazione rilasciata da una SOA autorizzata nella categoria OG11 per la classifica I fino a Lire =500.000.000=.

In mancanza di tale attestazione è ammessa la partecipazione dei soggetti in possesso dei requisiti previsti dall’art. 17 del D.P.R. 34/200.

La domanda di ammissione, corredata della documentazione sopracitata, dovrà pervenire entro le ore 12 del giorno 20º successivo alla pubblicazione sulla G.U..

Al seguente indirizzo:

Azienda ospedaliera “Maggiore della Carità” Ufficio Protocollo - UOA Tecnico Patrimoniale Corso Mazzini, 18 - 28100 Novara.

Responsabile del procedimento: Responsabile U.O.A. Tecnico Patrimoniale Dott. Ing. Giordano Andreello.

Le domande di ammissione non vincolano l’Amministrazione appaltante.

Ulteriori informazioni oltre al bando integrale di gara, possono essere richieste all’U.O.A. Tecnico Patrimoniale - Tel. 0321 - 3733304 - 3733299 Telefax 0321 - 3733581.

Novara, 10 maggio 2000

Il Direttore Generale
Giorgio Balzarro




Azienda ospedaliera Maggiore della Carità - Novara

Estratto di avviso di gara appalto relativo alle opere di Potenziamento ed adeguamento rete idrica antincendio

Questa Amministrazione ha indetto licitazione privata per l’appalto relativo alle opere di Potenziamento ed adeguamento rete idrica antincendio".

La gara verrà espletata ai sensi dell’art. 21 della Legge quadro sui Lavori Pubblici N. 109 dell’11.2.1994, e s.m.e.i.

Importo a base di gara L. 450.000.000 più IVA pari ad Euro 232.405,60.

E’ richiesta attestazione di qualificazione rilasciata da una SOA autorizzata nella categoria OG11 per la classifica I (fino a Lire 500.000.000). In mancanza di tale attestazione è ammessa la partecipazione dei soggetti in possesso dei requisiti previsti dall’art. 17 del D.P.R. 34/2000.

La domanda di ammissione, corredata della documentazione sopracitata, dovrà pervenire entro le ore 13 del giorno 20º successivo alla pubblicazione sulla G.U.

Al seguente indirizzo:

Azienda Ospedaliera “Maggiore della Carità” Ufficio Protocollo - UOA Tecnico Patrimoniale Corso Mazzini, 18 - 28100 Novara

Responsabile del procedimento: Responsabile U.O.A Tecnico Patrimoniale Dott. Ing. Giordano Andreello.

Le domande di ammissione non vincolano l’Amministrazione appaltante.

Ulteriori informazioni oltre al bando integrale di gara, possono essere richieste all’U.O.A. Tecnico Patrimoniale - Tel. 0321/373304 - 3733299 Telefax 0321 - 3733581.

Novara, 10 maggio 2000

Il Direttore Generale
Giorgio Balzarro




Azienda ospedaliera Maggiore della Carità - Novara

Estratto di avviso di gara appalto relativo alle opere di adeguamento alle norme di sicurezza per l’U.O.A. Ortopedia e Traumatologia

Questa Amministrazione ha indetto licitazione privata per l’appalto relativo alle opere di adeguamento alle norme di sicurezza per l’U.O.A. Ortopedia e Traumatologia.

La gara verrà espletata ai sensi dell’art. 21 della Legge quadro sui Lavori Pubblici N. 109 dell’11.2.1994, e s.m.e.i.

Importo complessivo dei lavori L. 800.000.000 (Euro 413.165,52) IVA esclusa, così suddiviso:

categoria prevalente:

Opere edili L. 530.000.000 (Euro 273.722,15)

categoria scorporabile:

Impianto climatizzazione e trattamento aria L. 270.000.000 (Euro 139.443,37).

E’ richiesta attestazione di qualificazione rilasciata da una SOA autorizzata nella categoria OG1 per la classifica I (fino a Lire 500.000.000) e nella categoria scorporabile OG11 per la classifica 1 (fino a L. 500.000.000), oppure nella categoria prevalente Og1 per la classifica II (fino a L. 1.000.000.000) nel caso in cui debba avvalersi della facoltà di subappalto.

In mancanza di tale attestazione è ammessa la partecipazione dei soggetti in possesso dei requisiti previsti dall’art. 17 del D.P.R. 34/2000.

La domanda di ammissione, corredata della documentazione sopracitata, dovrà pervenire entro le ore 13 del giorno 20º successivo alla pubblicazione sulla G.U.

Al seguente indirizzo:

Azienda Ospedaliera “Maggiore della Carità” Ufficio Protocollo - UOA Tecnico Patrimoniale Corso Mazzini, 18 - 28100 Novara

Responsabile del procedimento: Responsabile U.O.A Tecnico Patrimoniale Dott. Ing. Giordano Andreello.

Le domande di ammissione non vincolano l’Amministrazione appaltante.

Ulteriori informazioni oltre al bando integrale di gara, possono essere richieste all’U.O.A. Tecnico Patrimoniale - Tel. 0321/373304 - 3733299 Telefax 0321 - 3733581.

Novara, 10 maggio 2000

Il Direttore Generale
Giorgio Balzarro




Azienda ospedaliera O.I.R.M./S.Anna - Torino

Estratto del bando di gara ad asta pubblica per l’affidamento delle opere di manutenzione dei sistemi fissi automatici di rilevazione e di segnalazione manuale d’incendio, spegnimento automatico e rilevazione fughe di gas

Il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera O.I.R.M. - S. Anna, Corso Spezia, n. 60 - 10126 Torino, tel. 011/3134360, fax 011/3134362, rende noto che a seguito di deliberazione n. 944/2000/DG del 10.5.00 è stata indetta gara ad asta pubblica per l’affidamento delle opere di “Manutenzione dei sistemi fissi automatici di rilevazione e di segnalazione manuale d’incendio, spegnimento automatico e rilevazione fughe di gas” dell’Azienda Ospedaliera O.I.R.M./S. Anna sita in Torino - Corso Spezia n. 60.

L’appalto avrà luogo ai sensi dell’art. 21, comma 1 della Legge 109/94 e s.m. e i., ed in applicazione della Direttiva 93/37CEE del 14.06.93 e del D.P.C.M. 55/91 per importi inferiori a 1 milione di ECU. Verrà applicata l’esclusione delle offerte anomale ai sensi dell’art. 21 comma 1bis della predetta Legge, salvo il caso in cui le offerte valide siano inferiori a cinque. L’importo presunto dei lavori a base d’asta è di Lire 30.000.000 (Euro 15.493,71) più IVA di legge.

Il bando integrale è stato pubblicato sulla Gazzetta Aste e Appalti pubblici ed è disponibile presso l’U.O.A. Tecnica dell’Azienda Ospedaliera O.I.R.M. - Sant’Anna. Le imprese interessate ed in possesso dei requisiti richiesti potranno inviare l’offerta (redatta in lingua italiana) esclusivamente a mezzo posta o agenzia di recapito autorizzata, in plico sigillato con ceralacca, raccomandato, ovvero a mano “recante data certa”, munita di francobolli per posta prioritaria debitamente annullati dall’Ufficio Postale, all’Ufficio Protocollo dell’Azienda Ospedaliera O.I.R.M. - Sant’Anna - Corso Spezia, n. 60 - 10126 Torino, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 19.6.2000. Detto plico dovrà recare la dicitura “Offerta per la gara ad asta pubblica per l’affidamento delle opere di ”Manutenzione dei sistemi fissi automatici di rilevazione e di segnalazione manuale d’incendio, spegnimento automatico e rilevazione fughe di gas" - Importo presunto a base d’asta Lire 30.000.000 (Euro 15.493,71) più I.V.A. di legge e recante la “Denominazione dell’Impresa concorrente con l’indirizzo completo e il numero di telefax”.

L’apertura del plico per l’esame della documentazione avverrà il giorno 20.6.2000 alle ore 10.00 presso l’Aula Rossa IV Piano Ospedale S.Anna, in seduta pubblica, mentre l’apertura delle offerte economiche avrà luogo il giorno 3.7.2000 alle ore 10. Il Responsabile del procedimento è l’Arch. Antonio Benevento, tel. 011/3134.360.

Il Direttore Generale
Gianluigi Boveri




Azienda ospedaliera S. Giovanni Battista - Torino

Estratto del bando di gara a procedura aperta fornitura in opera di attrezzature per stoccaggio e movimentazione dei prodotti della farmacia ospedaliera

1) Amministrazione aggiudicatrice: Azienda Ospedaliera “San Giovanni Battista” di Torino - C.so Bramante n. 88 - 10126 Torino.

2) Oggetto della gara:

2.1 - Fornitura in opera di attrezzature per stoccaggio e movimentazione dei prodotti della farmacia ospedaliera

- Criterio di aggiudicazione:

Art. 26, comma 1, lett. b) della direttiva 93/36/CEE (offerta economicamente più vantaggiosa).

3) Le offerte e le documentazioni richieste, in lingua italiana, dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12 del giorno 13.7.2000 secondo le modalità indicate nel bando di gara e nel capitolato speciale.

4) La copia del bando di gara ed il rispettivo capitolato speciale possono essere ritirate, tramite domanda in carta libera, presso l’Azienda Ospedaliera “San Giovanni Battista” di Torino - Servizio Provveditorato - via Nizza, 138 - 10126 - Torino; tale domanda potrà essere trasmessa anche tramite fax al n. 011/633.3007 - Settore Arredi - o trasmessa tramite servizio postale, in tale caso dovrà riportare, esternamente sulla busta di trasmissione, la dicitura: “Richiesta di invio bando e capitolato speciale relativo alla gara” specificandone l’oggetto.

5) Responsabile di Procedimento: Sig. Maurizio Quartero.

6) Il bando è stato inviato all’Ufficio delle Pubblicazioni Ufficiali della C.E. in data 11.5.2000 tramite fax.

Il Direttore Generale
Luigi Odasso




A.S.L. n. 18 - Alba (Cuneo)

Avviso esito gare appalti opere di manutenzione ordinaria e straordinaria anno 2000

Modalità di aggiudicazione delle gare:

- Licitazione privata ex art. 21 L. 109/94 e s.m.i.

OPERE DA FABBRO - P.O. di Alba (lotto n. 1)

Offerte pervenute n. 2

AGGIUDICATARIO: Ditta DELPIANO Angelo - Via Luccio 2 - GUARENE d’ALBA

RIBASSO OFFERTO: 47,01%

OPERE DA FABBRO - P.O. di Bra (lotto n. 2)

Offerte pervenute n. 2

AGGIUDICATARIO: Ditta PIUMATTI, MATTIS & TESTA snc - Str. Crosassa 15/c - BRA

RIBASSO OFFERTO: 51,5%

OPERE DA FALEGNAME - P.O. di Alba (lotto n. 1)

Offerte pervenute n. 3

AGGIUDICATARIO: Ditta TARDITO Claudio & C. snc - Loc.tà Valleversa 20/a - ASTI

RIBASSO OFFERTO: 39,65%

OPERE DA FALEGNAME - P.O. di Bra (lotto n. 2)

Offerte pervenute n. 3

AGGIUDICATARIO: Ditta BARBERO Giovanni & Figlio snc - Via Audisio 3 - BRA

RIBASSO OFFERTO: 38,00%

IMPIANTI IDRICO-SANITARI e OPERE DA LATTONIERE - P.O. di Alba (lotto n. 1)

Offerte pervenute n. 7

AGGIUDICATARIO: Ditta COMAT S.r.l. - Via della Libertà 43 - GRUGLIASCO

RIBASSO OFFERTO: 17,864%

IMPIANTI IDRICO-SANITARI e OPERE DA LATTONIERE - P.O. di Bra (lotto n. 2)

Offerte pervenute n. 8

AGGIUDICATARIO: Ditta ITALTERMICA snc - Via Don Pennazio 17 - BRA

RIBASSO OFFERTO: 41,51%

IMPIANTI TERMICI - P.O. di Alba (lotto n. 1)

Offerte pervenute n. 7

AGGIUDICATARIO: Ditta COMAT S.r.l. - Via della Libertà 43 - GRUGLIASCO

RIBASSO OFFERTO: 18,264%

IMPIANTI TERMICI - P.O. di Bra (lotto n. 2)

Offerte pervenute n. 8

AGGIUDICATARIO: Ditta ITALTERMICA snc - Via Don Pennazio 17 - BRA

RIBASSO OFFERTO: 37,33%

OPERE DA VETRAIO - P.O. di Alba (lotto n. 1)

Offerte pervenute n. 3

AGGIUDICATARIO: Ditta VETRALBA snc - Loc.tà Rondò - Str. Romano 3 - ALBA

RIBASSO OFFERTO: 40,00%

OPERE DA VETRAIO - P.O. di Bra (lotto n. 2)

Offerte pervenute n. 3

AGGIUDICATARIO: Ditta VETRITAL snc - Str. Carpeneto 1 - BRA

RIBASSO OFFERTO: 25,00%

IMPIANTI ELETTRICI - P.O. di Alba (lotto n. 1)

Offerte pervenute n. 14

AGGIUDICATARIO: Ditta RAEL S.r.l. - Via Papigliano 6/1-18/R - GENOVA

RIBASSO OFFERTO: 30,88%

IMPIANTI ELETTRICI - P.O. di Bra (lotto n. 2)

Offerte pervenute n. 21

AGGIUDICATARIO: Ditta MIT S.r.l. - Via Calatafimini 25 - NICHELINO

RIBASSO OFFERTO: 38,99%

OPERE DA DECORATORE - P.O. di Alba (lotto n. 1)

Offerte pervenute n. 16

AGGIUDICATARIO: Ditta DORETTO Roberto - Via B. Pallio 83/85 - ASTI

RIBASSO OFFERTO: 37,01%

OPERE DA DECORATORE - P.O. di Bra (lotto n. 2)

Offerte pervenute n. 20

AGGIUDICATARIO: Ditta DORETTO Roberto - Via B. Pallio 83/85 - ASTI

RIBASSO OFFERTO: 37,01%

OPERE EDILI - P.O. di Alba (lotto n. 1)

Offerte pervenute n. 8

AGGIUDICATARIO: Ditta IMPREBO s.c.r.l. - Piazza Alfieri 26 - ASTI

RIBASSO OFFERTO: 14,47%

OPERE EDILI - P.O. di Bra (lotto n. 2)

Offerte pervenute n. 5

AGGIUDICATARIO: Ditta IMPREBO s.c.r.l. - Piazza Alfieri 26 - ASTI

RIBASSO OFFERTO: 12,77%

IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO - P.O. di Alba (lotto n. 1)

Offerte pervenute n. 6

AGGIUDICATARIO: Ditta COMAT S.r.l. - Via della Libertà 43 - GRUGLIASCO

RIBASSO OFFERTO: 16,664%

IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO - P.O. di Bra (lotto n. 2)

Offerte pervenute n. 6

AGGIUDICATARIO: Ditta COMAT S.r.l. - Via della Libertà 43 - GRUGLIASCO

RIBASSO OFFERTO: 16,664%

OPERE DA CANALISTA - lotto unico

Offerte pervenute n. 4

AGGIUDICATARIO: Ditta ECOSYSTEM S.r.l. - fraz.ne Vaccheria - C.so Asti 49 - GUARENE

RIBASSO OFFERTO: 26,00%

OPERE DI COIBENTAZIONE TUBAZIONI CALDE E FREDDE - lotto unico

Offerte pervenute n. 3

AGGIUDICATARIO: Ditta ECOSYSTEM S.r.l. - fraz.ne Vaccheria - C.so Asti 49 - GUARENE

RIBASSO OFFERTO: 36,00%

TUTTI GLI APPALTI ELENCATI SONO STATI AGGIUDICATI IN SEDE DEFINITIVA IL GIORNO 8.2.2000

Il Direttore Generale
Giovanni Monchiero




Casa di Riposo Per Anziani “San Michele Arcangelo” - Cameri (Novara)

Estratto bandi di gara - Pubblico incanto - Procedure aperte e d’urgenza - Acquisizione di generi alimentari, detersivi, detergenti, materiale di pulizia e vario di cucina, materiale sanitario e di consumo, rifiuti speciali e olii esausti dell’IPAB per il periodo dall’1.7.2000 al 30.6.2003

Luogo: Casa di Riposo per Anziani San Michele Arcangelo - Vicolo Caserma 11 - 28062 Cameri (NO).

Importo annuale a base d’asta presunto: Alimenti surgelati L. 60.000.000 (pari a Euro 30.988); Bevande L. 18.000.000 (pari a Euro 9.297); Carne bovina, equina e prodotti avicoli L. 36.000.000 (pari a Euro 18.593); Frutta e verdura L. 32.000.000 (pari a Euro 16.527); Pane fresco L. 7.500.000 (pari a Euro 3.874); Pasta alimentare e Riso L. 6.500.000 (pari a Euro 3.357); Prodotti in scatola L. 42.000.000 (pari a Euro 21.691); Prodotti lattiero-caseari L. 40.000.000 (pari a Euro 20.659); Salumi e carni suine L. 15.000.000 (pari a Euro 7.747); Detersivi L. 40.000.000 (pari a Euro 20.659); Materiale vario di pulizia e di cucina L. 25.000.000 (pari a Euro 12.912); Detergenti L. 13.000.000 (pari a Euro 6.714); Materiale sanitario L. 20.000.000 (pari a Euro 10.330); Materiale di consumo L. 23.000.000 (pari a Euro 11.879); Rifiuti speciali e Olii esausti L. 9.000.000 (pari a Euro 4.649); IVA inclusa.

Criterio di aggiudicazione: La gara verrà aggiudicata a singoli lotti ai sensi dell’art. 19 comma 1, lettera B) del D.Lgs. n. 402/98 cioè a favore dell’offerta economicamente più vantaggiosa, intendendosi il miglior rapporto tra qualità e prezzo così come specificato in maniera più dettagliata nel C.S.A. - Allegato “A”.

Domanda di partecipazione, campionatura e offerte economiche: come da Bando pubblicato all’Albo Pretorio dell’Ente.

Scadenza domande, invio campionatura e offerte economiche: entro e non oltre le ore 12.00 del giorno venerdì 9.6.2000.

Ulteriori informazioni si potranno richiedere all’Ufficio Segreteria dell’Ente (tel. 0321/518391 - lunedì/venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00).

Cameri, 15 maggio 2000

Il Segretario/Direttore
Paola Calcagni




Casa di Riposo della Città di Asti

Rettifica estratto bando di gara a licitazione privata - Pubblicato sul n. 12 del 22.3.2000

Al testo pubblicato viene sostituito il seguente:

La Casa di Riposo della Città di Asti indice licitazione privata per servizio di pulizie locali per la durata di 24 mesi.

Importo presunto L. 1.280.000.000 pari a Euro 661.064,83 + IVA.

Le richieste di partecipazione dovranno pervenire entro le ore 17,00 del 15.6.2000.

Il bando integrale potrà essere richiesto all’Ufficio Economato dell’Ente Tel. 0141/436936 Fax 0141/30133.

Asti, 12 maggio 2000

Il Direttore F.F.    La Presidente
Guido Negro    Anna Amerio Vigazzola




Casa di Riposo Vincenzo Mosso - Cambiano (Torino)

Avviso esito di gara per l’affidamento delle attività assistenziali ed alberghiere

Si rende noto che in data 13.3.2000 è stata esperita la gara per l’affidamento delle attività assistenziali ed alberghiere ai sensi del D.Lgs. 17.3.1995 n. 157 (cat 17-27 numero di riferimento CPC 64-96).

L’Aggiudicazione è stata effettuata in data 11.4.2000 ai sensi dell’art. 23 lettera b.

Le offerte pervenute sono state 5.

L’Aggiudicazione a favore dell’A.T.I. - Gamma Delta Coop. Soc. - Coesis Coop. Soc. - Sodexo Italia S.p.A., al prezzo annuo di L. 1.649.435.000 Euro 851.866 - IVA esclusa.

Pubblicazione bando su G.C.E.E. 29.1.2000 - Data invio 19.1.2000.

Cambiano, 11 maggio 2000

Il Presidente
Giuseppe Gonella




Comune di Ala di Stura (Torino)

Estratto d’avviso d’asta pubblica per appalto lavori di miglioramento statico strutturale dell’avancorpo di fabbrica degradato della scuola materna “Clelia Treves”

E’ indetto per il giorno 5/6/2000 ore 12.30, in seduta pubblica, pubblico incanto per l’appalto dei lavori in oggetto, per un importo, a corpo, a base d’asta di L. 95.927.121 (E. 49.542,22).

L’aggiudicazione avverrà ai sensi dell’art. 21 della L. 109/94 e succ.m.e i. mediante ribasso sull’importo lavori posto a base di gara con esclusione delle offerte anomale.

Categoria prevalente di opere: OG1 (ex G1) per L. 60.426.631. Opere scorporabili: OS6 (ex S6) per L. 8.428.358 e OS22 (ex S22) per L. 11.395.617.

Finanziamento: Fondi di Bilancio.

Qualifica impresa: I Livello dei requisiti richiesti dal D.P.R. 34/2000.

Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 5/6/2000.

Copia integrale dell’avviso d’asta è pubblicata all’albo pretorio di questo Comune e, unitamente al C.S.A. ed ai documenti complementari, potrà essere ritirata presso l’ufficio segreteria, previo pagamento delle spese di copia.

Ala di Stura, 10 maggio 2000

Il Segretario Direttore
Concetta Chisari




Comune di Arizzano (Verbano Cusio Ossola)

Estratto avviso di gara - Lavori di costruzione parcheggio Via Frova

Il giorno 7.6.2000 alle ore 15.00 nella Sede Municipale di questo Comune si terrà un pubblico incanto per i lavori in oggetto indicati.

Lo stesso giorno alle ore 16.00 si procederà all’esame dei documenti.

Le offerte dovranno pervenire a questo Comune entro e non oltre il giorno 6.6.2000 ore 13.00

Criterio aggiudicazione: art. 21 comma 1 lettera b) prima alinea legge n. 109/1994 e s.m.i. (massimo ribasso sull’importo dei lavori posto a base d’asta). Si procederà alla esclusione automatica delle offerte ai sensi art. 21 comma 1 bis legge n. 109/1994 e s.m.i.

Importo base d’asta: lavori a corpo L. 21.831.813 (Euro 11.275,19)

Luogo esecuzione: Comune di Arizzano - Via Frova Frazione Cissano

Caratteristiche del lavoro: Costruzione nuovo parcheggio

Natura ed entità delle prestazioni: opere di movimento terra ed accessori L. 8.753.978 (Euro 4.521,05 - opere di pavimentazione L. 13.077.835 (Euro 6.754,13)

Lavori a corpo:

Categoria generale prevalente: Importo L. 21.831.813 (Euro 11.275,19)

Opere scorporabili: _____

Termine esecuzione: 60 giorni naturali e consecutivi verbale consegna lavori

Inizio lavori: Entro e non oltre il 19.6.2000

Piano di sicurezza: Non si applica il D.L.gvo n. 494/1996.

Informazioni - copie - elaborati e bando: Ufficio Segreteria.

Cauzione provvisoria: 2% importo lavori a base d’asta

Documentazione: quella prevista nel bando nonchè riferita all’art. 28 D.P.R. n. 34/2000.

Aggiudicazione: anche in presenza di una sola offerta.

Arizzano, 10 maggio 2000

Il Segretario Comunale
Ugo Palmieri




Comune di Arizzano (Verbano Cusio Ossola)

Estratto avviso di gara - Lavori di costruzione parcheggio Viale Rimembranze

Il giorno 7.6.2000 alle ore 17.00 nella Sede Municipale di questo Comune si terrà un pubblico incanto per i lavori in oggetto indicati.

Lo stesso giorno alle ore 18.00 si procederà all’esame dei documenti.

Le offerte dovranno pervenire a questo Comune entro e non oltre il giorno 6.6.2000 ore 13.00

Criterio aggiudicazione: art. 21 comma 1 lettera b) prima alinea legge n. 109/1994 e s.m.i. (massimo ribasso sull’importo dei lavori posto a base d’asta). Si procederà alla esclusione automatica delle offerte ai sensi art. 21 comma 1 bis legge n. 109/1994 e s.m.i.

Importo base d’asta: lavori a corpo L. 56.277.784 (Euro 29.065,04) al netto di L. 3.500.000 (Euro 1807,59) per piano di sicurezza.

Luogo esecuzione: Viale Rimembranze - Capoluogo

Caratteristiche del lavoro: Costruzione nuovo parcheggio

Natura ed entità delle prestazioni: opere di movimento materiale L. 8.167.676 (Euro 4.218,25) - opere di pavimentazione e sottofondi L. 7.128.520 (Euro 3681,57) - demolizioni in genere L. 739.320 (Euro 381,82) - strutture in cemento armato L. 36.266.468 (Euro 18730,06) - lavori in pietra e in ferro L. 3.636.000 (Euro 1877,83) - predisposizione impianti L. 392.200 (Euro 202,55) - altri lavori L. 3.447.600 (Euro 1780,53)

Lavori a corpo:

Categoria generale prevalente: Importo L. 43.981.588 (Euro 22714,59)

Opere scorporabili: Importo L. 8.167.676 (Euro 4218,25) (movimenti materie)

Opere scorporabili: Importo L. 7.128.520 (Euro 3681,57) (pavimentazioni sottofondi)

Termine esecuzione: 120 giorni naturali e consecutivi verbale consegna lavori

Inizio lavori: Entro e non oltre il 19.6.2000

Piano di sicurezza: Si applica il D.L.gvo n. 494/1996.

Informazioni - copie - elaborati e bando: Ufficio Segreteria.

Cauzione provvisoria: 2% importo lavori a base d’asta

Documentazione: quella prevista nel bando nonchè riferita all’art. 28 D.P.R. n. 34/2000.

Aggiudicazione: anche in presenza di una sola offerta.

Arizzano, 10 maggio 2000

Il Segretario Comunale
Ugo Palmieri




Comune di Armeno (Novara)

Affidamento incarico progettazione preliminare - Definitiva esecutiva lavori “opere di regimentazione idraulica Torrente Sogna”

Termine 20 giorni dalla pubblicazione sul BUR

Affidamento incarico: Progettazione preliminare - definitiva esecutiva lavori “opere di regimentazione idraulica Torrente Sogna”

Importo presunto: L. 2 miliardi

Documenti e requisiti: documentazione come da bando da richiedersi al Comune di Armeno nelle ore d’ufficio - dalle ore 9,00 alle ore 13,00 dal lunedì al venerdì.




Comune di Arona (Novara)

Esito di gara per l’appalto dell’affidamento del Servizio di Tesoreria Comunale

Il Dirigente

In esecuzione della deliberazione G.C. n. 32 del 24.2.2000

rende noto

Che in data 5 maggio 2000 alle ore 9.30 presso la sede Municipale, è stata espletata la gara per l’appalto dell’affidamento del Servizio di Tesoreria Comunale, per il periodo 1.6.2000 - 31.12.2004, con esito del pubblico incanto deserto per mancanza di offerte valide.

Arona, 8 maggio 2000

Il Dirigente del 1º Dipartimento
Doriano Meluzzi




Comune di Bardonecchia (Torino)

Esito di gara d’appalto mediante pubblico incanto del 18/4/00 (Ai sensi dell’art. 20 della legge 19.3.90 n. 55)

Il Sindaco

rende noto

Che in data 18/4/00 è stata esperita, secondo le modalità previste dal DPR n. 573 del 18.4.94, l’asta pubblica per l’aggiudicazione di conglomerati bituminosi per rappezzi stradali per la durata di anni due 2000-2001. Che a detta gara ha partecipato la seguente ditta:

1. Edilstrade S.r.l. di Bardonecchia (TO).

Che la fornitura in oggetto è stata aggiudicata alla ditta sopraindicata per un totale annuo di L. 151.560.000 IVA compresa.

Bardonecchia, 5 maggio 2000

Il Responsabile del Servizio
Francesco Durando




Comune di Bardonecchia (Torino)

Avviso di gara per l’appalto relativo ai lavori di realizzazione di una piastra polivalente basket pallavolo con annesso fabbricato spogliatoi e servizi

Il giorno 14 giugno 2000 alle ore 10.00 si terrà un pubblico incanto per l’appalto relativo ai lavori di: realizzazione di una piastra polivalente basket pallavolo con annesso fabbricato spogliatoi e servizi.

La riduzione dei termini di pubblicazione è dovuta alla impellente necessità di poter dare inizio ai lavori entro la prossima stagione estiva. La procedura d’appalto sarà espletata mediante pubblico incanto con il metodo di cui all’art. 21 comma 1 lettera b) della legge 11.2.94 n. 109 e s.m. e i., l’aggiudicazione sarà effettuata con il criterio del prezzo più basso determinato mediante ribasso sull’importo dei lavori posto a base di gara.

Opere prevalenti OG1 DPR 34/2000.

L’importo a base d’appalto ammonta a L. 1.500.000.000 (Euro 774.685,35) di cui L. 30.000.000 non soggetti a ribasso d’asta.

Le offerte con tutti i documenti richiesti dovranno pervenire, per mezzo del servizio postale di Stato, al protocollo comunale entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 13 giugno 2000. Il bando di gara, contenente l’elenco tassativo della documentazione da allegare all’offerta, è disponibile presso l’Ufficio Tecnico Comunale tel. 0122/999985 oppure al seguente sito internet: www.comune.bardonecchia.to.it (percorso: news/lavori pubblici).

Bardonecchia, 5 maggio 2000

Il Responsabile del Servizio
Francesco Durando




Comune di Bosconero (Torino)

Avviso esito gara - Pubblicazione esito asta pubblica per lavori di rifacimento tratti di acquedotto e fognatura in Via Trento

Ditte partecipanti: n. 27

Ditte escluse: n. 5

Aggiudicatario: Impresa Ametrano Michele & C. S.n.c. con sede in Via delle Vigne n. 6 - Frazione Grange - Front (TO).

Importo aggiudicazione: L. 215.613.960, pari a Euro 111.355,31

Metodo e procedimento: ai sensi dell’art. 73, lett. c) del R.D. 23.5.1924 n. 827, con esclusione automatica delle offerte anomale, ai sensi dell’art. 21, comma 1 lett. b) e comma 1-bis, della Legge 11.2.1994 n. 109 come sostituito dall’art. 7 della Legge n. 415/98;

Il verbale di gara è stato pubblicato all’Albo Pretorio del Comune.

Il Responsabile del Servizio Tecnico
Elidio Obialero




Comune di Brandizzo (Torino)

Avviso esito di gara per estratto sistemazione palazzo municipale - Iº stralcio

Nella gara del 6.4.2000, è risultata aggiudicataria la Ditta Colonna Carmelo di S. Damiano D’Asti, per la somma offerta di L. 155.853.393 + IVA, mentre è risultata seconda in graduatoria la Ditta Foresto Armando di Settimo Torinese, che ha offerto il prezzo netto di L. 162.277.687 + IVA.

La graduatoria è pubblicata all’Albo Pretorio del Comune.

Il Presidente della Gara
Responsabile del Settore LL.PP.
Giuseppe Mangiapane




Comune di Bruzolo (Torino)

Esito di gara - pubblico incanto lavori di potenziamento ed adeguamento acquedotto comunale 1º Lotto

Ai sensi dell’art. 20 della legge n. 55 del 19.3.1990, si rende noto, che in data 31.3.2000, 13.4.2000 e 20.4.2000 è stata esperita, secondo i criteri previsti dall’art. 10 comma 1 quater e dall’art. 21, comma 1 della legge 11 legge 11 febbraio 1994, n. 109 e s.m.i., asta pubblica per l’aggiudicazione dei lavori di potenziamento ed adeguamento acquedotto comunale - 1º lotto;

- che al suddetto appalto hanno partecipato le seguenti ditte:

CO.MA. di Serra Riccio (GE)

Regazzoni di Susa (TO)

Fischetti di Grugliasco (TO)

Vicino di Monticello d’Alba (CN)

Acquedottica di Torino

MB di Cambiano (TO)

Margrita di Giaveno (TO)

Essepi-Strade di Piobesi T.se (TO)

Baudino di Bricherasio (TO)

Baudino Costruzioni di Roletto (TO)

Camardo di Pinerolo (TO)

Sirio di Orbassano (TO)

Pavimentazioni Stradali di Chiusa S. Michele (TO)

Godino di Bricherasio (TO)

Garzena F.lli di Osasco (TO)

ITAL CO.GE di Susa (TO)

Escavazioni F. & F. di Collegno (TO)

Borgis di Bruzolo (TO)

Escavazioni Val Susa di Ferriere di Buttigliera Alta (TO)

- che i lavori sono stati aggiudicati alla ditta Camardo S.r.l. di Pinerolo che ha offerto il ribasso del 11,08 sul prezzo a base d’asta e conseguentemente per il prezzo di L. 184.953.600 + IVA.

Il Responsabile del Procedimento
Ezio Termini




Comune di Candelo (Biella)

Estratto esito di gara d’sta pubblica per l’appalto dei lavori di restauro e ampliamento della biblioteca civica

Comune di Candelo - P.zza Castello n. 29 - 13878 - Candelo (BI) - Tel. 015/2538913

Il giorno 3/5/2000 alle ore 10:00 presso la Casa comunale di Candelo, si è tenuta la gara per l’appalto dei lavori in oggetto, sensi dell’articolo 21, comma 1 bis, della legge 11 febbraio 1994 n. 109 e s.m.i., con il criterio del prezzo più basso mediante offerta del massimo ribasso percentuale.

Il presidente di gara, constatato che non sono pervenute offerte, ha dichiarato la gara deserta.

Candelo, 5 maggio 2000

Il Responsabile del Servizio
Giansandro Orso




Comune di Caraglio (Cuneo)

Avviso di gara servizio di mensa

Questo Ente in esecuzione del provvedimento della Giunta Municipale n. 33 del 30.3.2000 indice gara di licitazione privata - con le modalità previste dall’art. 23 1º comma lettera b) D.lgs. n. 157/1995 per l’aggiudicazione del servizio di mensa alle scuole materna, elementare e media del Capoluogo ed alla scuola materna della frazione individuato alla categoria di servizio n. 17 e al numero di riferimento CPC n. 64 dell’allegato 1 al D.Lgs. 157/1995 e da svolgersi presso la scuola Materna di Via Torino, la scuola elementare e media di via Giovanni XXIIIº e la Scuola materna della frazione Paschera S. Carlo.

Ente appaltante: Comune di Caraglio - Piazza Giolitti, 5 - 12023 Caraglio (CN), tel. 0171-619566 e fax 0171 618238.

Durata: n. 1 anno scolastico a partire dal 15.9.2000 fatta salva la facoltà dell’Ente di prorogarlo per un periodo di anni uno.

Importo: la spesa complessiva per il biennio, al netto dell’I.V.A. ammonta in via meramente presuntiva, a L. 260.000.000 pari a Euro 134.278,79. Non sono ammesse revisioni delle condizioni economiche per tutta la durata del rapporto con la Ditta aggiudicataria.

Aggiudicazione: l’aggiudicazione del servizio avrà luogo mediante licitazione privata ai sensi del combinato disposto di cui all’art. 23 1º comma lettera b) del D.Lgs. 157/1995 nonchè del R.D. 827/1924 a favore dell’offerta valutata economicamente più vantaggiosa dal punto di vista tecnico/economico.

La gara sarà valida anche in presenza di un solo concorrente e verrà aggiudicata sulla base di quanto previsto nel Capitolato di Appalto. Le offerte condizionate sono nulle. Non sono ammesse varianti al servizio da svolgere rispetto a quanto previsto dal Capitolato di Appalto, dalla lettera di invito e dal presente avviso.

Luogo di esecuzione: presso le suddette scuole.

Finanziamento: fondi di bilancio dell’ente

Partecipazione: sono ammesse a partecipare alla gara tutte le Ditte che abbiano l’iscrizione alla C.C.I.A.A. Potranno partecipare Ditte singole o riunite in associazione temporanea d’impresa o consorzio costituiti ai sensi della normativa vigente. La costituzione delle associazioni temporanee o dei consorzi di impresa dovrà avvenire nelle forme di legge.

La domanda di partecipazione alla gara, redatta in lingua italiana e su carta in competente bollo, dovrà pervenire al Comune di Caraglio, Piazza Giolitti n. 5, 12023 - Caraglio (CN), entro e non oltre le ore 12,00 del 5 giugno 2000.

La domanda di partecipazione dovrà essere corredata a pena di esclusione da una dichiarazione del legale rappresentante contenente le seguenti attestazioni che saranno successivamente verificate:

a) per le Ditte gli estremi dell’iscrizione alla C.C.I.A.A. e per le Cooperative gli estremi dell’iscrizione alla C.C.I.A.A.;

b) che la Ditta o la Cooperativa è iscritta al Registro delle imprese o all’Albo delle imprese artigiane riportandone gli estremi di tale iscrizione;

c) che la Ditta o la Cooperativa non si trova, alla data in cui effettua la dichiarazione, in nessuna delle condizioni previste dall’art. 11 del D.Lgs. 358/1992 e comunque in nessuna delle condizioni che possono escludere la Ditta o la Cooperativa dalla partecipazione ad appalti indetti dalla pubblica amministrazione;

d) elenco dei servizi di mensa svolti dalla Ditta o dalla Cooperativa sociale presso Enti pubblici o privati nell’ultimo triennio (1999/1998/1997) con l’indicazione del fatturato distinto anno per anno;

Nel caso in cui la dichiarazione non sia conforme o sia incompleta anche solo parzialmente, rispetto a quanto richiesto comporterà l’esclusione dalla gara.

La richiesta di partecipazione non vincola in alcun modo questo Ente nei confronti della Cooperativa e/o Ditta.

L’invito ed il capitolato d’appalto verrà inviato entro 90 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso sul B.U.R. Piemonte.

Per ulteriori informazioni o per visionare il capitolato rivolgersi nell’orario d’Ufficio, all’Ufficio Tecnico comunale

Caraglio, 15 maggio 2000

Il Responsabile del Procedimento
Bruno Pellegrino




Comune di Caraglio (Cuneo)

Bando di gara mediante licitazione privata realizzazione di nuovo edificio uso spogliatoio, servizi igienici, e magazzini con latistanti tribune

Stazione appaltante: Comune di Caraglio - Piazza Giolitti, 5 12023 Caraglio Tel. 0171 619566 Fax 0171 618238 e-mail Caraglio.com@cnnet.it

Criterio di aggiudicazione: offerta del massimo ribasso sull’elenco prezzi posto a base di gara, espresso mediante percentuale, ai sensi dell’articolo 1, lettera a) della legge 2 febbraio 1973, n. 14, con la procedura di esclusione automatica delle offerte anomale ai sensi dell’articolo 21, comma 1-bis, primo, terzo e quarto periodo, della legge n. 109 del 1994.

Luogo di esecuzione: Caraglio via Bernezzo località impianti sportivi di calcio.

Oggetto dell’appalto: realizzazione di nuovo edificio uso spogliatoio, servizi igienici, e magazzini con latistanti tribune.

(progetto esecutivo approvato con Deliberazione di GG.MM. n. 7 del 3.2.2000 per un importo di L. 419.765.000 Euro 216.790,53)

Costo totale delle opere a base di gara: L. 300.938.368 Euro 155.421,70 di cui L. 293.938.368 Euro 151.806,50 soggetti a ribasso e L. 7.000.000 Euro 3615,20 per oneri di attuazione del piano di sicurezza, non soggetti a ribasso.

Categoria prevalente: OG1

Per l’ammissione alla gara è richiesta il possesso dei requisiti previsti dall’art. 31 del DPR 25.1.2000 n. 34, determinati con riferimenti alla categoria prevalente per l’importo a base d’asta.

Termine massimo previsto per l’esecuzione: 180 giorni naturali e consecutivi con le modalità previste dall’art. 26 del capitolato speciale.

Modalità di finanziamento: mutuo con l’Istituto per il Credito Sportivo.

Modalità di pagamento: a stati di avanzamento determinati secondo le percentuali dell’importo complessivo di contratto secondo l’art. 31 del capitolato speciale.

Sono ammessi a presentare offerta i soggetti di cui all’art. 10 della L. 415/1998 e smi;

Sono ammesse le imprese non italiane aventi sede in uno Stato della CEE alle condizioni previste dall’art. 3 del DPR n. 34/2000.

Devono essere indicate, in sede di offerta le opere che in caso di aggiudicazione l’appaltatore intende subappaltare o cedere in cottimo;

Periodo decorso il quale gli offerenti hanno facoltà di svincolarsi dalla propria offerta: gg. 90;

Ai sensi dell’art. 10 c. 1-quater, della Legge 11.2.1994, n. 109, così come aggiunto dall’art. 3, c. 1. della Legge 415/1998, questa Amministrazione appaltante, prima di procedere all’apertura delle buste delle offerte presentate, richiederà a mezzo fax - al quale si attribuirà il valore di notifica - ad un numero di offerenti non inferiore al 10% delle offerte presentate, arrotondato all’unità superiore, scelti con sorteggio pubblico, di comprovare, entro 10 giorni (pena esclusione dalla gara) dalla data della richiesta via fax suddetta, il possesso dei requisiti di capacità economico finanziaria e tecnico-organizzativa richiesti nel presente bando di gara, mediante la trasmissione della documentazione ai sensi dell’art. 18 del D.P.R. 25.1.2000 n. 34;

Subentro del supplente: la stazione appaltante intende avvalersi della facoltà prevista dall’articolo 10, comma 1 - ter, della legge n. 109 del 1994.

Il responsabile del procedimento è il geom. Pellegrino Bruno;

Le richieste d’invito, non vincolanti l’amministrazione, in carta legale ed indirizzate al Comune di Caraglio Piazza Giolitti, 5 12023 Caraglio devono pervenire entro il termine improrogabile, pena esclusione, delle ore 12,00 del 5 giugno 2000.

Alla richiesta d’invito dovrà essere allegata dichiarazione - con sottoscrizione del titolare o del legale rappresentante accompagnata da copia fotostatica, anche non autenticata di un documento di identità del sottoscritto - resa sotto la personale responsabilità del dichiarare, con la quale la Ditta attesti il possesso di ciascuno dei singoli requisiti di cui agli artt. 17 e 31 e del DPR n. 34 del 25.1.2000 che dovranno essere puntualmente indicati.

Inoltre, per l’esecuzione dei lavori di impiantistica si dovrà dichiarare il possesso dei requisiti tecnico professionali di cui alla Legge 5.3.1990 n. 46 e del Regolamento di Attuazione di cui al DPR 6.12.1991 n. 447, diversamente dovrà essere dichiarata l’intenzione di subappaltare a terzi tali tipi di impianti.

La richiesta di partecipazione non vincolerà in alcun modo l’Amministrazione Comunale.

Le lettere di invito saranno spedite entro 120 giorni dalla data di pubblicazione del presente bando.

Ai sensi dell’art. 10 c. 1-quater, della L. 11.2.1994, n. 109, così come aggiunto dall’art. 3, c. 1 della L. 415/1998, questa all’Amministrazione appaltante, prima di procedere all’apertura delle buste delle offerte presentate, richiederà ad un numero di offerenti non inferiore al 10% delle offerte presentate, arrotondato all’unità superiore, scelti con sorteggio pubblico, di comprovare, entro 10 giorni (pena esclusione dalla gara) dalla data della richiesta suddetta, il possesso dei requisiti di capacità economico finanziaria e tecnico-organizzativa richiesti nel presente bando di gara. La suddetta richiesta di verifica verrà inoltrata, con le stesse modalità, altresì, entro 10 giorni dalla conclusione delle operazioni di gara, anche alla Ditta aggiudicataria ed al concorrente che segue la graduatoria, qualora, questi non siano compresi fra i concorrenti sorteggiati.

Non si effettuerà servizio di telefax.

Ulteriori informazioni possono essere richiesti all’Ufficio Tecnico comunale.

Caraglio, 9 maggio 2000

Il Responsabile del Servizio
Corrado Tallone




Comune di Cravagliana (Verceli)

Estratto di avviso di gara per incarico di progettazione

1) Ente Appaltante: COMUNE DI CRAVAGLIANA, Provincia di Vercelli - Via Centro - 13020 CRAVAGLIANA (VC) Codice fiscale 82001010022 - Tel. 0163/55517 - Fax 0163/55554.

2) Descrizione dell’incarico: Oggetto dell’incarico è la redazione completa, in ossequio alle vigenti leggi, del Progetto preliminare, definitivo ed esecutivo nonché la direzione per lavori di sistemazione della criticità idrogeologica legati ad attività torrentizia con trasporto di massa ed instabilità di versanti nel territorio comunale (norme di riferimento: Legge n. 267/98).

3) Individuazione del Progettista: L’individuazione del professionista a cui affidare l’incarico della progettazione e la direzione dei lavori, ai sensi del D.L. n. 101/95 convertito con Legge n. 216/95 e modificato dalla Legge n. 415/98, nonché D.Lgs. n. 157/95 e D.Lgs. n. 65/2000, delle opere descritte al precedente punto 2) avverrà a mezzo di valutazione da parte di questa Amministrazione comunale, dei curricula dei vari professionisti che vorranno rispondere al presente bando.

4) Importo dei lavori: L’importo dei lavori, oggetto della progettazione, preliminare, definitiva ed esecutiva, nonché della relativa direzione lavori, ammonta a Lire 1.787.000.000 (unmiliardosettecentoottantasettemilioni), pari ad EURO 922.908,47, così suddiviso: L. 533.000.000 per intervento in Frazione Nosuggio; L. 325.000.000 per intervento in Frazione Grassura; L. 52.000.000 per intervento in Frazione Voj, L. 182.000.000 per intervento in Frazione Saliceto; L. 695.000.000 per intervento nelle frazioni Valbella Inferiore e Ferrera.

5) Luogo di esecuzione dei lavori: L’intervento oggetto di progettazione e direzione lavori verrà realizzato nelle frazioni Nosuggio, Grassura, Voj, Saliceto, Valbella Inferiore e Ferrera di questo Comune.

6) Termine per la presentazione delle domande: Le domande per partecipare alla gara per l’aggiudicazione dell’incarico di progettazione e direzione dei lavori devono pervenire inderogabilmente, pena l’esclusione, entro 15 giorni decorrenti dalla data di inizio della pubblicazione del presente avviso all’Albo Pretorio, che si intende avvenuta il giorno 19 maggio 2000, all’indirizzo e nelle forme previste dal bando.

7) Responsabile del procedimento: Sig.ra Palumbo Dott.ssa Elena, Segretario Comunale.

Il Bando integrale ed eventuali chiarimenti e/o informazioni possono essere richiesti a questo Comune, presso l’Ufficio Segreteria, in Via Centro a Cravagliana (VC) dalle ore 09.00 alle 12.00 e dalle ore 15.00 alle 17.00 (dal lunedì al venerdì) o telefonando al n. 0163/55517, Fax n. 0163/55554.

Cravagliana, 19 maggio 2000

Il Sindaco
Maria Paola Bossi




Comune di Donato (Biella)

Estratto avviso di asta pubblica - Lavori di manutenzione straordinaria e sistemazione strade comunali

Si rende noto

Il giorno 22 giugno 2000, alle ore 10 è indetta un’asta pubblica per l’affidamento dell’appalto: “L.R. 18/84 - Lavori di manutenzione straordinaria e sistemazione strade comunali” il cui importo di progetto ammanta a L. 78.000.000= (Euro 40.283,64).

Importo a base d’asta: 64.303.944 (Euro 33.210,22).

Modalità di aggiudicazione: Pubblico incanto con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base d’asta, ai sensi dell’articolo 21, comma 1, della legge n. 109/94 mediante ribasso sull’elenco prezzi posto a base di gara.

Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida.

Finanziamento: Contributo regionale ai sensi della legge regionale 18/84 per L. 70.000.000= (Euro 36.151,98) e con fondi comunali per L. 8.000.000= (Euro 4.131,66).

Il bando di gara integrale, nel quale sono indicate le modalità ed i requisiti di partecipazione richiesti alle ditte, è disponibile presso l’Ufficio Tecnico comunale.

Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12 del giorno 21 giugno 2000.

Non si effettua servizio telefax.

Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Ufficio Tecnico comunale - Tel. 015641903 - Fax 015641740.

Il Responsabile del Servizio
Fulvio Bricco




Comune di Fiano (Torino)

Avviso di asta pubblica per lavori di costruzione fognatura in località Rossini-Grange - 1º lotto -

Importo a base di gara: Lire 187.820.000 (Euro 97.000,93). Gli oneri previsti per il piano di sicurezza, compresi nel suddetto importo a base di gara e non soggetti a ribasso d’asta ammontano a Lire 2.000.000 (Euro 1.032,91).

Aggiudicazione: asta pubblica ai sensi dell’art. 21, comma 1, della legge 11.2.1994, n. 109 e s.m.i. con il criterio del prezzo più basso determinato mediante offerte a prezzi unitati e con esclusione delle offerte anomale ai sensi dell’art. 21 comma 1 bis della Legge 109/94 come modificata con Legge 415/98.

Finanziamento: parte con mutuo contratto con la Cassa DD.PP. e parte con fondi propri di bilancio.

Categoria: OG6 prevalente.

Requisiti di partecipazione: Per partecipare alla gara i concorrenti dovranno essere in possesso dei requisiti contenuti nel bando integrale di gara pubblicato all’albo pretorio del Comune.

Scadenza presentazione offerte: 12 giugno 2000.

Date di svolgimento della gara: Prima seduta per esame documentazione e sorteggio.

Il giorno 13.6.2000 alle ore 10,00; seconda seduta per gli adempimenti di aggiudicazione: il giorno 29.6.2000 alle ore 9,30.

Il bando integrale nonchè l’offerta modulo sono disponibili presso gli uffici comunali (tel. n. 011/9254302).

Responsabile del procedimento è il geom. Mario Davitto.

Fiano, 15 maggio 2000

Il Segretario Comunale
Stefania Ventullo




Comune di Fiano (Torino)

Avviso di asta pubblica per lavori di sistemazione idrogeologica con recupero ambientale del Rio Borla

Importo a base di gara: Lire 317.809.468 (Euro 164.139,89). Gli oneri previsti per il piano di sicurezza, compresi nel suddetto importo a base di gara e non soggetti a ribasso d’asta ammontano a Lire 32.000.000 (Euro 15.526,62).

Aggiudicazione: asta pubblica ai sensi dell’art. 21, comma 1, della legge 11.2.1994, n. 109 e s.m.i. con il criterio del prezzo più basso determinato mediante offerte a prezzi unitati e con esclusione delle offerte anomale ai sensi dell’art. 21 comma 1 bis della Legge 109/94 come modificata con Legge 415/98.

Finanziamento: mutuo contratto con la Cassa DD.PP. a totale carico dello Stato.

Categoria: OG6 (ex G6) classifica 1 (fino a 500.000.000 - Euro 258.228,45) importo Lire 209.491.000 - Euro 108.193,07.

Categoria scorporata: G8 e S1

Requisiti di partecipazione: Per partecipare alla gara i concorrenti dovranno essere in possesso dei requisiti contenuti nel bando integrale di gara pubblicato all’albo pretorio del Comune.

Scadenza presentazione offerte: 12 giugno 2000.

Date di svolgimento della gara: Prima seduta per esame documentazione e sorteggio.

Il giorno 13.6.2000 alle ore 11,30; seconda seduta per gli adempimenti di aggiudicazione: il giorno 29.6.2000 alle ore 11,00.

Il bando integrale nonchè l’offerta modulo sono disponibili presso gli uffici comunali (tel. n. 011/9254302).

Responsabile del procedimento è il geom. Mario Davitto.

Fiano, 16 maggio 2000

Il Segretario Comunale
Stefania Ventullo




Comune di Gaglianico (Biella)

Estratto bando di gara lavori di ristrutturazione dell’edificio asilo nido e scuola materna

1. Il Comune di Gaglianico (Bi) via XX Settembre 8 - 13894 Gaglianico - telefono 015/2546400 Telefax 015/2546416 intende appaltare, mediante pubblico incanto, i lavori di ristrutturazione dell’edificio asilo nido e scuola materna.

2. Procedura di aggiudicazione: Prezzo più basso inferiore a quello posto a base di gara ai sensi dell’art. 21 comma 1º lett. c) della Legge 109/94 e s.m.i. determinato mediante offerta a prezzi unitari, con l’applicazione dell’art. 10 comma 1 quater della legge n. 109/94 e art. 21 comma 1 bis stessa legge.

3. Termine di esecuzione dei lavori 90 giorni naturali e consecutivi.

4. Importo a base d’asta L. 163.000.000 + I.V.A. (Euro 84.182,47).

5. Le condizioni dell’appalto sono contenute nel progetto esecutivo consultabile presso l’Ufficio tecnico comunale.

6. Le offerte indirizzate al Comune di Gaglianico via XX Settembre 10 devono pervenire, esclusivamente, a mezzo servizio postale entro le ore 12 del 6 giugno 2000.

7. Il 7 giugno 2000 alle ore 9,00 presso la Sala Consiliare del Comune di Gaglianico si terrà la prima seduta durante la quale saranno aperti i plichi pervenuti. Il giorno 19 giugno 2000 alle ore 9.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Gaglianico si terrà la seconda seduta, successiva al controllo del possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa, nel corso della quale avverrà l’aggiudicazione provvisoria. Il giorno 30 giugno 2000 alle ore 9.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Gaglianico si terrà l’eventuale terza seduta di verifica del possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa della Ditta aggiudicataria e della Ditta che la segue in graduatoria, qualora non comprese tra le Ditte sorteggiate.

8. La gara sarà presieduta dal geom. Enrico Gilone - Tecnico comunale capo, Responsabile del procedimento.

9. Cauzione provvisoria per partecipare alla gara L. 3.260.000 pari a Euro 1.683,65 da prestarsi ai sensi di legge.

10. Per essere ammessi all’asta l’impresa deve aver eseguito direttamente nel quinquennio antecedente alla data di pubblicazione del bando di gara lavori di importo non inferiore all’importo del contratto da stipulare, ovvero non inferiore a L. 163.000.000 pari a Euro 84.182,47 il costo complessivo sostenuto per il personale dipendente non deve essere inferiore al 15% dell’importo dei lavori eseguiti nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara; deve essere in possesso di adeguata attrezzatura tecnica e presentare i documenti previsti nel bando di gara.

Gaglianico, 5 maggio 2000

Il Responsabile del Servizio
Enrico Gilone




Comune di Germagnano (Torino)

Appalto Lavori di ricostruzione argine destro torrente Stura e difesa spondale

Ente Appaltante: Comune di Germagnano

Oggetto dell’Appalto: Lavori di ricostruzione argine destro torrente Stura e difesa spondale.

Importo lavori a base d’asta: L. 371.691.092 (EU 191.962,42)

Requisiti richiesti: Cat. OG8 per L. 400.000.000

Scadenza presentazione offerte: 8.6.2000 - h. 12,00

Svolgimento gara:

1º seduta: 9.6.2000 h. 11,00

2º seduta: 22.6.2000 h. 11,00

Ultimazione lavori: gg. 240 dal verbale di consegna

Aggiudicazione: Prezzo più basso inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante ribasso sull’importo dei lavori posto a base di gara ai sensi dell’art. 21, 1º comma) della Legge 11.2.1994 n. 109 e s.m.i. con esclusione delle offerte anomale ai sensi di legge.

Copia integrale del bando di gara è disponibile presso l’ufficio segreteria.

Il Segretario Comunale
Maria Grazia Tomarchio




Comune di Mombaruzzo (Asti)

Estratto di avviso di asta pubblica dei lavori di costruzione palestra polivalente a servizio delle scuole elementari

*Lavori d’appaltare L. 683.199.333 (Euro 352.843,008) di cui L. 40.101.450 (Euro 20.210,670) per oneri piani di sicurezza non soggetti a ribasso d’asta;

* Categoria prevalente OG1 - Classifica 2º fino a L. 1.000.000.000 con possesso dei requisiti di cui all’art. 31 del D.P.R. 25/1/2000 n. 34;

* Criterio di aggiudicazione: prezzo più basso determinato mediante offerta a prezzi unitari per i contratti da stipulare a corpo e misura, con esclusione automatica delle offerte anomale (art. 21, c. 1-1 bis, L. 109/94 e s.m.i.);

* Scadenza presentazione: le offerte dovranno pervenire entro le ore 12,00 del 20 giugno 2000 - La gara sarà espletata ai sensi art. 10, c. 1 quater, L. 109/94 e s.m.i.;

1º Fase giorno 21 giugno 2000 ore 10,00

2º Fase giorno 5 luglio 2000 ore 10,00

Per informazioni rivolgersi all’Ufficio di Segreteria tel.: 0141 - 77002

Il Responsabile del Servizio
Anna Lapadula




Comune di Mombercelli (Asti)

Estratto di bando di gara per pubblico incanto per lavori di completamento rete fognaria in località Piana (canale coperto)

Ente appaltante: Comune di Mombercelli - p.za Alfieri, n. 2 - 14047 Mombercelli - tel. 0141 959610 - fax 0141 959756;

Oggetto dell’appalto: lavori di completamento rete fognaria in località Piana (canale coperto);

Luogo di esecuzione: Comune di Mombercelli, località Piana;

Finanziamento: parte con contributo in conto interessi della Regione Piemonte e parte con fondi proprie dell’ente;

Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso sull’importo dei lavori a corpo a base d’asta - non sono ammesse offerte in aumento - aggiudicazione anche nel caso di una sola offerta;

Importo a base d’asta: L. 100.869.934 (Euro 52.094,97) per lavori, oltre a L. 5.000.000 (Euro 2.582,28) per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso;

Categoria lavori: OG6 - classifica I fino a 500.000.000;

Termine di esecuzione dei lavori: 112 giorni dalla data di consegna;

Requisiti richiesti: art. 28 del Regolamento di qualificazione delle imprese (D.P.R. 34/2000);

Scadenza presentazione offerte: entro le ore 12 del giorno 19.6.2000;

Svolgimento della gara: 26.6.2000, ore 9 - 5.7.2000, ore 9.

Il bando originale è pubblicato all’Albo Pretorio del comune; copia del bando e degli atti tecnici può essere richiesto all’ufficio Tecnico nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8 alle 12, previo pagamento dei diritti di copia.

Il Responsabile del Servizio
Secondino Aluffi




Comune di Paruzzaro (Novara)

Avviso esito gara d’appalto - Trattativa privata (art. 24 legge 109/94)

Oggetto dell’appalto: Lavori di adeguamento e sistemazione scuola elementare - Iº lotto.

Importo a base d’asta L. 135.000.000.

Ditte invitate: 15

Offerte presentate: 5

Offerte ammesse alla gara: 5

Impresa aggiudicataria: Cusiana Costruzioni S.r.l. di Miasino.

Paruzzaro, 12 maggio 2000

Il Responsabile dell’Ufficio Tecnico
Alfredo Rogora




Comune di Pella (Novara)

Estratto bando di gara pubblico incanto per lavori a corpo chiavi in mano per realizzazione impianto di filtrazione fraz. Ronco - Importo Lit. 80.000.000

E’ indetto per il 13 giugno 2000 pubblico incanto per l’appalto dei lavori in oggetto che verrà espletato con il sistema e le modalità previste dall’art. 73 comma 1 lett. c) del R.D. n. 827/24 e aggiudicato secondo il criterio del massimo ed unico ribasso espresso in percentuale sull’importo a base d’asta ai sensi dell’art. 21, comma 1 della legge n. 109/94 e s.m.i con esclusione delle offerte in aumento.

Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta.

Il bando integrale di gara è affisso all’Albo Pretorio dell’Ente dal 10 maggio 2000 al 12 giugno 2000.

Le offerte con la relativa documentazione dovranno essere conformi ai modelli allegati al bando integrale e dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del giorno precedente la gara.

Per informazioni e richiesta copia documenti rivolgersi agli Uffici Comunali Via Verdi n. 1 - 28010 Pella (NO) negli orari d’apertura o contattare i numeri: tel. 0322/918004 - Fax 0322/918005.

Il Segretario Comunale    Il Sindaco
Nicola Di Pietro    Vincenzino Meloda




Comune di Pianezza (Torino)

Estratto del bando di gara - lavori di ristrutturazione e consolidamento statico del fabbricato di via Matteotti

Comune di Pianezza - Provincia di Torino piazza Leumann 1, 10044 Pianezza. Tel. 011.9670.000, fax 011.9670.232.

Questo Comune intende appaltare, mediante licitazione privata ai sensi dell’art. 21, comma 1, lett. b), della legge 10/1994, i lavori di ristrutturazione e consolidamento statico del fabbricato di via Matteotti, dell’importo a base d’asta di lire 908.684.921 (euro 469.296,60) oltre I.V.A.

Procedura di aggiudicazione: ai sensi dell’art. 10, comma 1-quater, della legge 109/1994.

Categoria prevalente: OG1 “edifici civili ed industriali” per la classifica fino all’importo di lire un miliardo.

Categorie diverse dalla prevalente:

- OG11, impianto di riscaldamento e idro-sanitario, di lire 26.500.000;

- OG11, impianto elettrico, di lire 195.280.000;

- OS7, tinteggiature, di lire 52.655.000;

- OS4, impianto ascensore, di lire 40.000.000.

Per la partecipazione alla gara è richiesto il possesso dei requisiti tecnico-organizzativi previsti dall’art. 31 del D.P.R. 25 gennaio 2000, n. 34.

Termine di presentazione delle domande al Comune: ore 12,00 del giorno 5 giugno 2000.

Il bando integrale è pubblicato all’Albo Pretorio del Comune e sul sito internet www.comune.pianezza. to.it.

Pianezza, 24 maggio 2000

Il Direttore di Settore Gestione del Territorio
Lorenzo Porro




Comune di Pianezza (Torino)

Estratto del bando di gara - lavori per la sistemazione della strada Pianezza-Druento

Comune di Pianezza - Provincia di Torino Piazza Leumann 1, 10044 Pianezza. Tel. 011.9670.000, fax 011.9670.232.

Questo Comune intende appaltare, mediante licitazione privata ai sensi dell’art. 21, comma 1, lett. b), della legge 109/1994, i lavori per la sistemazione della strada Pianezza-Druento, dell’importo a base d’asta di lire 630.000.000 (euro 325.367,85) oltre I.V.A.

Procedura di aggiudicazione: ai sensi dell’art. 10, comma 1-quater, della legge 109/1994.

Categoria prevalente: OG3 “strade, autostrade, ___” per la classifica fino all’importo di lire un miliardo.

Categorie diverse dalla prevalente:

- OG1 ‘edifici civili ed industriali" di lire 208.964.312;

_ OG6 “___ opere di evacuazione” di lire 133.158.261.

Per la partecipazione alla gara è richiesto il possesso dei requisiti tecnico-organizzativi previsti dall’art. 31 del D.P.R. 25 gennaio 2000, n. 34.

Termine di presentazione delle domande al Comune: ore 12,00 del giorno 5 giugno 2000.

Il bando integrale è pubblicato all’Albo Pretorio del Comune e sul sito internet www.comune.pianezza.to.it.

Pianezza, 24 maggio 2000

Il Direttore di Settore Gestione del Territorio
Lorenzo Porro




Comune di Piossasco (Torino)

Estratto bando di asta pubblica per appalto lavori di manutenzione strade e fognature

L’Amministrazione Comunale di Piossasco, in esecuzione della deliberazione G.C. n. 106 del 12.5.2000 e della determinazione registrata il 17.5.2000 al n. 140 del Registro Generale delle Determinazioni, intende procedere ad un esperimento di asta pubblica per l’affidamento dei lavori di manutenzione strade e fognature.

Criterio di aggiudicazione: L’asta sarà tenuta col metodo delle offerte segrete con le modalità dell’art. 21, comma 1, della Legge 109/94 e s.m.i., nonchè con le modalità di cui all’art. 10 comma 1 quater della medesima legge come modificato dalla Legge 415/98, con aggiudicazione al concorrente che avrà offerto il massimo ribasso sui prezzi contenuti nell’Elenco Prezzi Opere §Pubbliche della Regione Piemonte - Gennaio 2000 - approvato con deliberazione G.R. n. 12 - 29049 del 23.12.1999, di cui alle sezioni e categorie indicate nel bando di gara integrale, nonchè sul conto della manodopera di cui all’art. 37 del Capitolato speciale d’appalto.

Si procederà alla determinazione ed all’esclusione di eventuali offerte anomale col sistema di cui all’art. 21, comma 1 bis, della Legge 109/94 e s.m.i.. Non sono ammesse offerte in aumento.

Importo lavori: L. 209.000.000= (IVA esclusa) Euro 107.939,49.=.

Le imprese dovranno essere qualificate, secondo il sistema previsto dai titoli I, II e III del D.P.R. 34/2000, o essere in possesso (pena l’esclusione) dei requisiti di cui all’art. 28 del Regolamento di qualificazione (D.P.R. 34/2000).

Il Capitolato speciale d’appalto è visibile presso l’ufficio Contratti di questo Comune (ore 8.30 - 12.30) dal lunedì al venerdì - (Tel. 011/90.27.247 - 256 - Fax 011/904.27.04).

Copia dello stesso e del bando di gara integrale potranno essere ritirati previa prenotazione a cura e spese del richiedente presso lo stesso ufficio previo versamento di L. 2.400.= (bando di gara) e L. 9.000 (Capitolato) da versarsi direttamente al momento del ritiro o mediante versamento sul c/c postale n. 30866107 intestato a Comune di Piossasco - Sevizio Tesoreria£.

Le offerte e la relativa documentazione dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno 20.6.2000 a pena di esclusione in plico sigillato (secondo le modalità indicate nel bando integrale di gara) ed indirizzato: “Comune di Piossasco - P.za Ten. L. Nicola 4 - 10045 - Piossasco (TO)”.

Date per l’espletamento della gara:

1º seduta di gara: 21.6.2000 ore 10.00

2º seduta di gara: 4.7.2000 ore 10.00

Il bando integrale è affisso all’Albo Pretorio di questo Comune.

Il Dirigente Dip. Servizi Tecnici e Viabilità
Maurizio Foddai




Comune di Pino Torinese (Torino)

Avviso di asta pubblica - caratteristiche del servizio: Rifacimento e completamento segnaletica orizzontale stradale

Modalità di gara: Asta pubblica con il metodo delle offerte segrete e con aggiudicazione secondo il criterio del massimo ed unico ribasso percentuale da applicarsi sui prezzi unitari ai sensi dell’art. 73, lettera c) e successivo art. 76 commi 1, 2 e 3 del R.D. 827/24. Si procederà all’aggiudicazione anche in caso di una sola offerta valida. In caso di offerte uguali si procederà ai sensi dell’art. 77 R.D. 827/1924 offerta scritta di miglioramento o se nessuno è presente o non ci sono migliorie con il sorteggio. Non sono ammesse offerte in aumento.

Importo a base d’asta: L. 12.500.000 (Euro 6.455 e 7/100).

Finanziamento: Fondi propri.

Scadenza presentazione offerte: Entro le ore 12.00 del giorno 13/6/2000.

Data, ora gara: alle ore 12.00 del giorno 14/6/2000.

Ulteriori informazioni potranno essere assunte presso il Servizio Tecnico Manutentivo - P.zza Municipio n. 4 - Pino Torinese, telef. 011/84.25.20.

Le modalità di presentazione dell’offerta e dei relativi documenti sono precisate sul bando di gara integrale pubblicato all’Albo Pretorio Comunale.

Il Responsabile del Procedimento
Gianni Ducato




Comune di Piossasco (Torino)

Estratto bando di asta pubblica per appalto lavori di manutenzione opere edili

L’Amministrazione Comunale di Piossasco, in esecuzione della deliberazione G.C. n. 106 del 12.5.2000 e della determinazione registrata il 17.5.2000 al n. 140 del Registro Generale delle Determinazioni, intende procedere ad un esperimento di asta pubblica per l’affidamento dei lavori di manutenzione opere edili degli edifici di proprietà Comunale.

Criterio di aggiudicazione: L’asta sarà tenuta col metodo delle offerte segrete con le modalità dell’art. 21, comma 1, della Legge 109/94 e s.m.i., nonchè con le modalità di cui all’art. 10 comma 1 quater della medesima legge come modificato dalla Legge 415/98, con aggiudicazione al concorrente che avrà offerto il massimo ribasso sui prezzi contenuti nell’Elenco Prezzi Opere Pubbliche della Regione Piemonte - Gennaio 2000 - approvato con deliberazione G.R. n. 12 - 29049 del 23.12.1999, riguardante la seguente sezione e categoria: Sezione 1 - Opere edili - come meglio specificato nel bando di gara integrale, nonchè sul costo della manodopera di cui all’art. 29 del Capitolato speciale d’appalto.

Si procederà alla determinazione ed all’esclusione di eventuali offerte anomale col sistema di cui all’art. 21, comma 1 bis, della Legge 109/94 e s.m.i.. Non sono ammesse offerte in aumento.

Importo lavori: L. 140.000.000= (IVA esclusa) Euro 72.303,96.=.

Le imprese dovranno essere qualificate, secondo il sistema previsto dai titoli I, II e III del D.P.R. 34/2000, o essere in possesso (pena l’esclusione) dei requisiti di cui all’art. 28 del Regolamento di qualificazione (D.P.R. 34/2000).

Il Capitolato speciale d’appalto è visibile presso l’ufficio Contratti di questo Comune (ore 8.30 - 12.30) dal lunedì al venerdì - (Tel. 011/90.27.247 - 256 - Fax 011/904.27.04).

Copia dello stesso e del bando di gara integrale potranno essere ritirati previa prenotazione a cura e spese del richiedente presso lo stesso ufficio previo versamento di L. 2.400.= (bando di gara) e L. 8.700 (Capitolato) da versarsi direttamente al momento del ritiro o mediante versamento sul c/c postale n. 30866107 intestato a Comune di Piossasco - Sevizio Tesoreria£.

Le offerte e la relativa documentazione dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno 19.6.2000 a pena di esclusione in plico sigillato (secondo le modalità indicate nel bando integrale di gara) ed indirizzato: “Comune di Piossasco - P.za Ten. L. Nicola 4 - 10045 - Piossasco (TO)”.

Date per l’espletamento della gara:

1º seduta di gara: 20.6.2000 ore 9.00

2º seduta di gara: 3.7.2000 ore 9.00

Il bando integrale è affisso all’Albo Pretorio di questo Comune.

Il Dirigente Dip. Servizi Tecnici e Viabilità
Maurizio Foddai




Comune di Piossasco (Torino)

Estratto bando di asta pubblica per appalto lavori di manutenzione degli impianti elettrici e antifurti degli edifici comunali

L’Amministrazione Comunale di Piossasco, in esecuzione della deliberazione G.C. n. 106 del 12.5.2000 e della determinazione registrata il 17.5.2000 al n. 140 del Registro Generale delle Determinazioni, intende procedere ad un esperimento di asta pubblica per l’affidamento dei lavori di manutenzione opere edili degli edifici di proprietà Comunale.

Criterio di aggiudicazione: L’asta sarà tenuta col metodo delle offerte segrete con le modalità dell’art. 21, comma 1, della Legge 109/94 e s.m.i., nonchè con le modalità di cui all’art. 10 comma 1 quater della medesima legge come modificato dalla Legge 415/98, con aggiudicazione al concorrente che avrà offerto il massimo ribasso sui prezzi contenuti nell’Elenco Prezzi Opere Pubbliche della Regione Piemonte - Gennaio 2000 - approvato con deliberazione G.R. n. 12 - 29049 del 23.12.1999, riguardante la seguente sezione e categoria: Sezione 4 - Impianti elettrici interni e speciali -, nonchè sul costo della manodopera di cui all’art. 35 del Capitolato speciale d’appalto.

Si procederà alla determinazione ed all’esclusione di eventuali offerte anomale col sistema di cui all’art. 21, comma 1 bis, della Legge 109/94 e s.m.i.. Non sono ammesse offerte in aumento.

Importo lavori: L. 45.000.000= (IVA esclusa) Euro 23.240,56.=.

Le imprese dovranno essere qualificate, secondo il sistema previsto dai titoli I, II e III del D.P.R. 34/2000, o essere in possesso (pena l’esclusione) dei requisiti di cui all’art. 28 del Regolamento di qualificazione (D.P.R. 34/2000).

Il Capitolato speciale d’appalto è visibile presso l’ufficio Contratti di questo Comune (ore 8.30 - 12.30) dal lunedì al venerdì - (Tel. 011/90.27.247 - 256 - Fax 011/904.27.04).

Copia dello stesso e del bando di gara integrale potranno essere ritirati previa prenotazione a cura e spese del richiedente presso lo stesso ufficio previo versamento di L. 2.100.= (bando di gara) e L. 7.200 (Capitolato) da versarsi direttamente al momento del ritiro o mediante versamento sul c/c postale n. 30866107 intestato a Comune di Piossasco - Servizio Tesoreria£.

Le offerte e la relativa documentazione dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno 19.6.2000 a pena di esclusione in plico sigillato (secondo le modalità indicate nel bando integrale di gara) ed indirizzato: “Comune di Piossasco - P.za Ten. L. Nicola 4 - 10045 - Piossasco (TO)”.

Date per l’espletamento della gara:

1º seduta di gara: 20.6.2000 ore 11.00

2º seduta di gara: 3.7.2000 ore 11.30

Il bando integrale è affisso all’Albo Pretorio di questo Comune.

Il Dirigente Dip. Servizi Tecnici e Viabilità
Maurizio Foddai




Comune di San Mauro Torinese (Torino)

Estratto avviso di gara per pubblico incanto lavori e provviste per la manutenzione ordinaria delle strade, infrastrutture e servizi comunali - Noleggio mezzi d’opera e fornitura di materiali - Triennio 2000/2003.

Il Comune di San Mauro Torinese indice per i giorni:

- 21 Giugno alle ore 15,00, presso l’Ufficio Tecnico LL.PP. - Via Ronchi 22 San Mauro Torinese, 1º seduta pubblica per verifica documenti e sorteggio offerenti ex art. 10 comma 1 quater Legge 109/94;

- 5 Luglio 2000 alle ore 15,00, presso l’Ufficio Tecnico LL.PP. - Via Ronchi 22 San Mauro Torinese, 2º seduta pubblica per apertura buste offerta per la gara di appalto dei lavori e provviste per la manutenzione ordinaria delle strade, infrastrutture e servizi comunali - Noleggio mezzi d’opera e fornitura di materiali - Triennio 2000/2003.

L’importo complessivo dei lavori ammonta a L. 750.000.000 (Euro 387.342,68) di cui L. 705.000.000 soggetti a ribasso d’asta (pari a Euro 364.102,11) e L. 45.000.000 (pari a Euro 23.240,56) non soggetti a ribasso, quale onere per il piano sostitutivo di sicurezza e di coordinamento, nonchè per il piano operativo di sicurezza

La categoria prevalente è la “OG3" del D.p.r. 25 Gennaio 2000, n. 34 - per l’importo complessivo dell’appalto.

L’opera è finanziata con i fondi del Bilancio Comunale.

I pagamenti verranno effettuati in base alle modalità previste dall’art. 11 del Capitolato Speciale d’Appalto.

Requisiti richiesti sono quelli previsti ai punti a), b), c), d) dell’art. 31 del D.P.R. 25/1/2000 n. 34 “Regolamento recante istituzione del sistema di qualificazione per gli esecutori di lavori pubblici, ai sensi dell’art. 8 della Legge 11 Febbraio 1994, n. 109 e successive modificazioni”, nonchè dell’art. 17, commi 1 e 3 del medesimo Decreto.

L’Amministrazione, prima di procedere all’apertura delle buste contenenti le offerte, richiederà ad un numero di offerenti, scelti con sorteggio pubblico, non inferiore al 10% delle offerte stesse arrotondato all’unità superiore di comprovare entro il termine perentorio di 10 giorni dalla data della richiesta inoltrata anche a mezzo fax, il possesso dei requisiti di ordine speciale mediante la produzione della documentazione indicata all’art. 18 del D.P.R. 25/1/2000 n. 34. I medesimi documenti dovranno successivamente essere prodotti anche dall’aggiudicatario e dal concorrente che segue in graduatoria, qualora gli stessi non siano compresi fra i concorrenti sorteggiati.

La realizzazione dei lavori oggetto del presente appalto è da intendersi a misura e gli stessi saranno appaltati con la procedura del pubblico incanto, ai sensi dell’art. 21 della Legge 11/2/1994 n. 109 e successive modificazioni e integrazioni, con il criterio del massimo ribasso sul prezzo posto a base di gara e con il criterio previsto dalla lettera c) dell’art. 73 del R.D. 23/5/1924, n. 827, con l’ammissione delle offerte esclusivamente in ribasso e con il procedimento del successivo art. 76, comma 1 bis della Legge 109/94, così come modificato dall’art. 7 della Legge 415/98 e circolare dell’Ufficio Legislativo del Ministero LL.PP. n. 568/1999 e s.m.e.i. La procedura di esclusione automatica non verrà attuata nel caso in cui le offerte valide siano inferiori a cinque.

Non sono ammesse offerte in aumento. Il termine di esecuzione dei lavori è fissato in anni tre decorrenti dalla data del verbale di consegna (art. 26 del capitolato speciale d’appalto).

Il termine ultimo per la presentazione delle offerte è fissato alle ore 12,00 del giorno 20 Giugno 2000.

Le modalità di partecipazione sono dettagliatamente indicate nel bando di gara integrale pubblicato all’Albo Pretorio Comunale.

San Mauro Torinese, 10 maggio 2000

Il Dirigente Settore LL.PP.
Ivo Agnolin




Comune di Sandigliano (Biella)

Estratto del bando di gara per l’appalto mediante pubblico incanto dei lavori di adeguamento edifici alle normative di sicurezza impianti, prevenzioni incendi ed eliminazione barriere architettoniche nella palestra comunale

Questo comune deve indire pubblico incanto per l’appalto dei lavori di “Adeguamento edifici alle normative di sicurezza impianti, prevenzioni incendi ed eliminazione barriere architettoniche nella palestra comunale” per un importo a base d’asta di Lire 342.500.000, pari ad Euro 176.886,48 IVA esclusa, di cui Lire 307.130.000 in Euro 158.619,41 soggetti a ribasso d’asta e Lire 35.370.000 in Euro 18.267,08 non soggetti a ribasso d’asta, quale onere per il piano di sicurezza e di coordinamento. L’aggiudicazione avverrà ai sensi deIl’art. 21, comma I, lettera b), della legge 11 febbraio 1994, n. 109 e successive modificazioni ed integrazioni, secondo il criterio del prezzo più basso determinato mediante ribasso sull’importo delle opere a corpo posto a base di gara. Sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti di cui alI’art. 10 della legge n. 109/94 e s.m.i. Non possono partecipare alla gara le imprese che si trovino fra di loro in una delle situazioni di controllo di cui all’art. 2359 deI codice civile. I consorzi e le riunioni di concorrenti sono disciplinati dagli artt. 11, 12 e 13 della legge 109/94 e s.m.i. Per partecipare alla gara è richiesto il possesso dei requisiti di cui all’art. 28 del regolamento di qualificazione approvato con D.P.R. 25.1.2000 n. 34 per la seguente categoria prevalente:

- Categoria prevalente OG1 “Edifici Civili e Industriali” (ex cat. G1 D.M.LL.PP. 15.5.1998 n. 304), Classifica I (fino a 500 milioni di lire pari a euro 258.228), importo lire 164.130.000 pari ad EURO 84.766,07.

Parti, appartenenti a categorie generali o specializzate diverse dalla categoria prevalente, di cui si compone l’opera od il lavoro e che sono, a scelta del concorrente, subappaltabili o affidabili a cottimo, e comunque scorporabili:

- Categoria OS3 “Impianti idrico - sanitario, cucine, lavanderie” (ex cat. S3 D.M.LL.PP. 15.5.1998 n. 304), Classifica I (fino a 500 milioni di lire pari a euro 258.228), importo Lire 98.000.000 pari ad EURO 50.612,77;

- Categoria OG11 “Impianti tecnologici” (ex cat. G11 D.M.LL.PP. 15.5.1998 n. 304), Classifica I (fino a 500 milioni di lire pari a euro 258.228), importo Lire 45.000.000 pari ad EURO 23.240,56;

Ai sensi dell’art. 21, comma 1-bis, della legge 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni, si procederà all’esclusione automatica dalla gara di tutte le offerte che presentino un ribasso pari o superiore alla media aritmetica dei ribassi percentuali di tutte le offerte ammesse, con esclusione dal calcolo di tale media del 10%, arrotondato all’unità superiore, rispettivamente delle offerte che presentino il maggior ribasso e di quelle di minor ribasso, incrementata dello scarto medio aritmetico dei ribassi percentuali che superano la predetta media, senza includere nel calcolo del suddetto scarto medio le offerte rientranti nel 10% delle offerte che presentino il maggior ribasso. La procedura di esclusione automatica non v’erra esercitata qualora il numero delle offerte valide risulti inferiore a cinque. ai sensi dell’art. 10, comma 1-quater, della legge 109/94 e s.m.i., questa Amministrazione appaltante, prima di procedere all’apertura delle buste delle offerte presentate, richiederà ad un numero di offerenti non inferiore al 10% delle offerte presentate, arrotondato all’unità superiore, scelti con sorteggio pubblico, di comprovare entro 10 giorni dalla data delle richiesta medesima, il possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa richiesti nel bando di gara, mediante la trasmissione della documentazione indicata nel bando di gara integrale. Tale verifica a campione verrà effettuata nei confronti della ditta aggiudicataria e del concorrente che segue in graduatoria, qualora non siano ricompresi fra le ditte già sorteggiate.

I lavori, come dalla disposizione di cui all’art. 13 del capitolato speciale d’appalto devono compiersi in giorni 200 (duecento) decorrenti dalla data del verbale di consegna. L’opera è finanziata interamente con mutuo concesso dall’Istituto per il Credito Sportivo. I pagamenti verranno effettuati mediante acconti determinati dai certificati di pagamento redatti in base agli stati di avanzamento dei lavori eseguiti, quando l’ammontare di questi raggiungerà l’importo di L. 150.000 importo netto a base d’asta, al netto delle eventuali ritenute di legge di cui all’art. 13 del capitolato speciale d’appalto, salvo l’ultimo che sarà emesso qualunque sia l’importo stesso.

Alla ditta appaltatrice non verrà erogata alcuna anticipazione del prezzo di aggiudicazione dei lavori. Per partecipare alla gara, le imprese interessate aventi i requisiti richiesti dal bando di gara e dalle leggi vigenti, dovranno far pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di Sandigliano - Via E. Maroino n. 3 - 13876 Sandigliano, esclusivamente mediante raccomandata postale o postacelere o “data certa” su corrispondenza autoprodotta (D.Lgs. n. 261 deI 22.7.1999, art. 8) sotto pena di esclusione dalla gara, entro le ore 13 del giorno lavorativo precedente quello della gara, l’offerta di gara redatta secondo le disposizioni indicate nel bando stesso.

La gara sarà esperita, in una sala della sede del Palazzo Comunale, Via E. Maroino n. 3 - Sandigliano - BI - , aperta al pubblico, il giorno 23/6/2000 alle ore 9,30, per quanto attiene all’esame della documentazione presentata dai concorrenti a corredo delle loro offerte alle determinazioni della Commissione di gara in merito all’ammissione dei concorrenti alla gara medesima ed al sorteggio pubblico di all’art. 10, comma I quater, della legge 109/94 e s.m.i.

La gara proseguirà il giorno 5/7/2000 alle ore 9,30 per quanto attiene alle determinazioni della Commissione di gara in merito alla valutazione del possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa dei concorrenti sorteggiati ed a tutti gli ulteriori adempimenti, compresa l’apertura delle buste contenenti le offerte, per la determinazione del soggetto provvisoriamente aggiudicatario dei lavori. Il bando integrale di gara, i capitolati d’oneri e i documenti complementari, potranno essere richiesti, previo pagamento delle somme dovute per la documentazione, all’Ufficio Tecnico Comunale.

Sandigliano, 12 maggio 2000

Il Responsabile del Procedimento
Nanni Patteri




Comune di Vignone (Verbano Cusio Ossola)

Estratto di avviso di gara - Asta pubblica per l’appalto dei lavori completamento acquedotto comunale Via Francioli

Il giorno 14.6.2000 alle ore 13.30 nella Sede Municipale di questo Comune si terrà un pubblico incanto per i lavori in oggetto.

Lo stesso giorno alle ore 13.00 si procederà all’esame dei documenti.

Le offerte dovranno pervenire a questo Comune entro e non oltre il giorno 13.6.2000 ore 13.00.

Criterio aggiudicazione: art. 21 Legge n. 109/1994 (massimo ribasso sull’importo delle opere a corpo posto a base d’asta) esclusione automatica offerte anomale.

Importo base d’asta: L. 9.069.600 (Euro 4.684,06).

Luogo di esecuzione: Vignone - Via R. Francioli -

Caratteristiche del lavoro: completamento acquedotto.

Natura ed entità delle prestazioni

Scavi    L.    2.700.500    (Euro    1.394,70)
Tubazioni    L.    3.312.500    (Euro    1.710,77)
Innesi ed allacc.ti    L.    1.717.100    (Euro    886,81)
Ripristini stradali    L.    1.339.500    (Euro    691,79)
Opera prevalente    L.    5.029.600    (Euro    2.597,57)
Opere Scorporabili:
Scavi    L.    2.700.500    (Euro    1.394,70)
Ripristini Stradali    L.    1.339.500    (Euro    691,79)

Termine esecuzione lavori: 60 (sessanta) giorni naturali e consecutivi dal verbale di consegna lavori.

Inizio Lavori: 26.6.2000.

Piano di sicurezza: non si applica la cosidetta direttiva cantieri D.L.vo 494/1996.

Informazioni - Copie Elaborati e Bandi: Ufficio Segreteria Comunale.

Cauzione provvisoria: 2% importo lavori a base d’asta.

Documentazione: quella prevista nel Bando nonchè dall’art. 28 del D.P.R. n. 34/2000.

Aggiudicazione: anche in presenza di una sola offerta.

Vignone, 12 maggio 2000

Il Segretario Comunale
Ugo Palmieri




Comune di Villanova d’Asti (Asti)

Pubblico incanto (asta pubblica) per l’appalto dei lavori di adeguamento impianti elettrici delle scuole elementari capoluogo e frazione Stazione

E’ indetto un pubblico incanto (asta pubblica) per l’appalto dei lavori di adeguamento impianto elettrico presso le scuole elementari capoluogo e Frazione Stazione mediante ribasso sull’importo dei lavori posto a base d’asta.

Criterio di aggiudicazione: art. 21 c. 1 ed 1bis L. n. 109/94 e s.m.i.

Importo a base d’asta: L. 220.000.000 pari ad Euro 113.620,52. Non sono ammesse offerte in aumento.

Opera finanziata parzialmente con mutuo Cassa DD.PP. con oneri a carico del Ministero del Tesoro.

Tipologia dei lavori correlata alla Categoria specializzata OS 30 (classificazione art. 28 D.P.R. n. 34/2000).

Termine per la presentazione delle offerte il 19.6.2000.

Data di espletamento della gara il 20.6.2000 ore 15,00.

Copia integrale del bando può essere richiesto presso l’Ufficio Tecnico Comunale.

Villanova d’Asti, 18 maggio 2000

Il Responsabile del Procedimento
Massimo Tricerri




Comune di Villanova d’Asti (Asti)

Licitazione privata per l’aggiudicazione dei lavori di completamento rete fognaria Borgate Bianchi, Gianassi, Terrazze

Stazione appaltante: Comune di Villanova d’Asti, Piazza IV Novembre 11,

14019 Villanova D’Asti

Località: Borgate Bianchi, Gianassi, Terrazze

Importo a base d’asta: L. 260.000.000 pari ad Euro 134.278,79 di cui L. 10.000.000 per oneri relativi alla sicurezza

Tipologia dei lavori: correlata alla categoria OG6 classifica inferiore ad Euro 150.000 (art. 28 D.P.R. n. 34/2000)

Non sono previste opere scorporabili

Aggiudicazione: Art. 21 c. 1 ed 1 bis L. n. 109/1994 e s.m.i.

Non sono accolte offerte in aumento.

Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta.

Le ditte interessate dovranno far pervenire la richiesta di essere invitate entro e non oltre le ore 12,00 del 29.5.2000, responsabile del procedimento Tricerri arch. Massimo.

Villanova d’Asti, 18 maggio 2000

Il Responsabile del Procedimento
Massimo Tricerri




Comunità Montana Valli di Lanzo - Ceres (Torino)

Estratto - Avviso d’asta pubblica per appalto interventi di manutenzione straordinaria su strada comunale Miciotera - Bianchera nel Comune di Viù

Prezzo a base di gara L. 33.471.400.= (Euro 17.286,53) - Opere a corpo.

L’aggiudicazione avverrà ai sensi dell’art. 21 comma 1, lett. b) e comma 1 bis della Legge 109/94 e s.m. e i. mediante ribasso sull’importo lavori posto a base di gara con esclusione delle offerte anomale. Categoria prevalente Opere Generali OG3 (ex G3).

Finanziamento: Fondi propri dell’Ente.

Requisiti richiesti: capacità tecnico-organizzative previste dall’art. 28 del D.P.R. 25/1/2000 n. 34.

Lo svolgimento della gara seguirà le seguenti fasi:

- 1° fase, giorno 9/6/2000 ore 10,00 per controllo documentazione amministrativa delle offerte pervenute. Di seguito avrà luogo il sorteggio pubblico degli offerenti ai sensi dell’art. 10 quater della L. 109/94 e s.m. e i. - 2° fase, giorno 21/6/2000 ore 10,00 per la verifica della documentazione fatta pervenire dalle imprese sorteggiate, successivamente apertura buste contenenti le offerte ed aggiudicazione. Le offerte dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo dell’Ente entro le ore 12,00 dell’8/6/2000. E’ obbligatoria la presa visione del Capitolato e degli elaborati tecnici. Copia integrale dell’avviso d’asta è pubblicata all’Albo Pretorio della Comunità Montana Valli di Lanzo ed a quello dei Comuni ad essa appartenenti e potrà essere ritirata unitamente al C.S.A. ed ai documenti complementari presso l’Ufficio Tecnico della Comunità Montana Valli di Lanzo (0123/53.339 - 53.491 in orario 9.00 - 12.00 da lunedì a venerdì, previo pagamento delle spese. Non si effettua l’invio di documenti a mezzo fax o posta elettronica.

Ceres, 11 maggio 2000

Il Responsabile del Servizio Tecnico
Paolo Cairola




Comunità Montana Valli di Lanzo - Ceres (Torino)

Estratti: Avviso d’asta pubblica per appalto lavori Acquedotto Generale Valli di Lanzo - Sostituzione di un tratto di condotta nel Vallone di Sea in Comune di Groscavallo

Prezzo a base di gara L. 279.134.902.= (Euro 144.162,70) di cui L. 108.324.902.= (Euro 55.945,14) per opere a misura e L. 170.810.000.= (Euro 88.216) per opere a corpo.

L’aggiudicazione avverrà ai sensi dell’art. 21 comma 1, lett. c) e comma 1 bis della Legge 109/94 e s.m. e i. mediante ribasso sull’importo lavori posto a base di gara con esclusione delle offerte anomale.

Categoria prevalente Opere Generali G6 per L. 194.497.432.= (Euro 100.449,54). Opere scorporabili Categoria Opere Specializzate OS1 per L. 84.637.470.= (Euro 43.711,60)

Finanziamento: Contributo Regione Piemonte.

Requisiti richiesti: capacità tecnico-organizzative previste dall’art. 28 del D.P.R. 25/1/2000 n. 34.

Lo svolgimento della gara seguirà le seguenti fasi: - 1° fase, giorno 12/6/2000 ore 10,00 per controllo documentazione amministrativa delle offerte pervenute. Di seguito avrà luogo il sorteggio pubblico degli offerenti, ai sensi dell’art. 10 quater della L. 109/94 e s.m. e i. - 2° fase, giorno 23/6/2000 ore 10,00 per verifica della documentazione fatta pervenire dalle imprese sorteggiate e successivamente apertura delle buste contenenti le offerte ed aggiudicazione.

Le offerte dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo dell’Ente entro le ore 12,00 del 9/6/2000.

E’ obbligatoria la presa visione del Capitolato e degli elaborati tecnici, è altresì obbligatoria la presa visione dei luoghi, a tal fine è stabilito un unico sopralluogo fissato per il giorno 5/6/2000 con ritrovo alle ore 9,30 presso la sede della Comunità Montana Valli di Lanzo.

Copia integrale dell’avviso d’asta è pubblicata all’Albo Pretorio della Comunità Montana Valli di Lanzo ed a quello dei Comuni ad essa appartenenti e potrà essere ritirata unitamente al C.S.A. ed ai documenti complementari presso l’Ufficio Tecnico della Comunità Montana Valli di Lanzo (0123/53.339 - 53.491) in orario 9.00 - 12.00 da lunedì a venerdì, previo pagamento delle spese. Non si effettua l’invio di documenti a mezzo fax o posta elettronica.

Ceres, 11 maggio 2000

Il Responsabile del Servizio Tecnico
Paolo Cairola




Comunità Montana Alta Valle Elvo - Graglia (Biella)

Estratto Bando di Gara - di Pubblico Incanto - Tipologia dei lavori: Opere di miglioramento della viabilità minore nei Comuni di Netro - Graglia - Donato - Muzzano - Zimone - Magnano - Pollone - 2º lotto

Prezzo a base di gara: L. 202.834.292 (Euro 104.755,17), di cui L. 194.720.920 (Euro 100.564,96) soggetti a ribasso d’asta, gli oneri per la sicurezza ammontano a L. 8.113.372 (Euro 4.190,21) non soggetti a ribasso d’asta, per il piano di sicurezza e di coordinamento, nonchè per il piano operativo di sicurezza.

Criteri di aggiudicazione: La gara si terrà con il sistema del pubblico incanto con l’aggiudicazione ai sensi dell’art. 21, comma 1, lett. b) della L. 109/11.2.1994 ss.mm. e ii., con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara (al netto degli oneri di sicurezza), da determinarsi mediante ribasso sull’importo dei lavori posto a base di gara.

Luogo di esecuzione dei lavori: I lavori saranno eseguiti lungo le strade comunali e vicinali nei Comuni di: Netro-Graglia con la realizzazione di un ponticello sul rio Bossola e guado sul rio Ara; nel Comune di Donato; nel Comune di Muzzano; nel Comune di Zimone; nel Comune di Magnano; nel Comune di Pollone.

Classificazione dei lavori: Categoria prevalente OS1 classifica 1.

Requisiti di partecipazione: Per partecipare alla gara i concorrenti dovranno essere in possesso dei requisiti contenuti nel Bando di gara integrale pubblicato all’Albo Pretorio della Comunità Montana: per ricevere copia rivolgersi all’Ufficio di Segreteria - Telef. 015 63788 - 63431 fax 015 63.296.

Data di svolgimento della gara: la gara sarà esperita il giorno 16.6.2000 - prima seduta per esame documentazione, ammissione e sorteggio.

La data successiva della seconda seduta per gli adempimenti di aggiudicazione sarà comunicata tempestivamente a tutti i concorrenti.

Data ricezione offerte: ore 12.00 del giorno 15.6.200

Responsabile del Procedimento: Responsabile unico del procedimento di attuazione dei lavori oggetto del presente Bando è il Dott. Costante Giacobbe.

Graglia, 12 maggio 2000

Il Responsabile del Servizio
e del Procedimento
Giacobbe Costante




ENEA - Roma

Bando di gara per l’appalto della progettazione esecutiva, fornitura e supervisione dei lavori di installazione e di messa in esercizio di un impianto fotovoltaico da almeno 3,2 kW (gara n. 370)

L’ENEA - Ente per le Nuove Tecnologie, l’Energia e l’Ambiente, con sede in Lungotevere Thaon di Revel, 76 Roma (tel. 0039/6/36271, fax 0039/6/36272777, Telex 610183, telegrafo ENEA-ROMA) indice, ai sensi dell’art. 30 del Regolamento Acquisti dell’ENEA, una gara a pubblico incanto per l’appalto della progettazione esecutiva, fornitura e supervisione dei lavori di installazione e di messa in esercizio di un impianto fotovoltaico da almeno 3,2 kW (gara n. 370).

Luogo di installazione: l’impianto deve essere installato presso il complesso scolastico “La Marchesa”, Corso Vercelli 147 - Torino.

Importo presunto della fornitura: 83 milioni di lire (IVA esclusa).

Finanziamento: ai sensi dell’art. 3 della Legge n. 10/1991.

Termine della fornitura: entro 45 giorni solari consecutivi dalla data del verbale di inizio delle attività.

Aggiudicazione: criterio del prezzo più basso ai sensi dell’art. 24 del citato Regolamento, cioè al concorrente che avrà offerto il massimo ribasso unico percentuale sull’importo unitario a base di gara, fatta salva la verifica di congruità tecnico-economica delle offerte anormalmente basse, ai sensi dell’art. 28 del suddetto Regolamento. Non sono ammesse offerte in aumento e si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta formalmente valida. In caso di offerte uguali si procederà al sorteggio.

Requisiti minimi di partecipazione: Imprese iscritte alla C.C.I.A.A. - Registro delle Imprese per attività oggetto dell’appalto, in possesso dei requisiti previsti dalla l. 5 marzo 1990 n. 46, art. 1 lett. a), e s.m.i. e che abbiano maturato esperienza nella progettazione e messa in opera di almeno un impianto fotovoltaico, di potenza pari o superiore a quella oggetto del presente appalto. Possono partecipare alla gara anche Consorzi e raggruppamenti di Imprese ex art. 10 del D.lgs. n° 358/92: in tal caso l’Impresa che partecipa ad una Associazione o Consorzio non può partecipare alla gara né in altre Associazioni o Consorzi né singolarmente.

Scadenza offerte: le offerte dovranno pervenire, pena l’esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 8 giugno 2000 al seguente indirizzo: ENEA - C.R. Casaccia - Via Anguillarese 301 - 00060 S. Maria di Galeria (Roma), edifico C59 - ERG AMM - Nucleo Gare e Appalti Att.ne Dr.ssa F. Pernice.

Apertura offerte: in seduta pubblica 12 giugno 2000 alle ore 15.00, presso ENEA - C.R. Casaccia - Via Anguillarese 301 - 00060 S. Maria di Galeria (Roma), Sala Riunioni dell’edificio C59.

Documentazione: le Imprese che intendono partecipare alla gara dovranno allegare all’offerta, pena l’esclusione, la documentazione di cui alle “Modalità di presentazione offerta”.

Sopralluogo obbligatorio: da effettuare dal lunedì al venerdì, comunque entro il termine massimo di dodici giorni dalla data di pubblicazione del presente bando, presso il sito indicato nel documento “Specifica Tecnica di Fornitura”; telefonare per appuntamento al seguente referente: Geom. Franco Zannella - AEM Torino SpA, tel. 011.5549731 - fax 011.5549765 - e_mail franco.zannella@aem.torino.it; reperibilità: dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 12.00 e 14.00 - 16.00; al termine della visita sarà rilasciato un attestato (in copia) da accludere alla documentazione di gara.

Per il ritiro degli elaborati di gara (parti integranti del presente bando: “Capitolato Speciale di Appalto”, “Specifica Tecnica di Fornitura” “Modalità di presentazione dell’Offerta”) e per chiarimenti tecnici le Imprese possono rivolgersi (lun./ven. ore 9-16) al dr. Saverio Li Causi (tel. 06.30484110, fax 06.30486486, e-mail licausi@casaccia.enea.it). Il bando e gli elaborati di gara saranno disponibili anche presso il sito Web ENEA all’indirizzo: http//www.enea.it.

ENEA - Unita’ Coordinamento procedure di gara
Loredana Titomanlio




I.P.A.B. - Casa di Riposo Umberto 1º - Cuorgnè (Torino)

Avviso di gara mediante trattativa privata (estratto)

L’Ente ha indetto trattativa privata tra Cooperative Sociali di Tipo A), iscritte all’Albo Regionale del Piemonte per l’affidamento del servizio di assistenza tutelare e servizio aiuto cucina presso l’ala RAF per adulti ed anziani (anche in condizioni psico-fisiche di parziale autosufficienza), della Casa di Riposo Umberto 1º, sita in Cuorgnè - Via Perricchetti, 7, per un importo a base di gara pari a L. 546.200.000= IVA compresa, pari ad Euro 282.088,75.

Durata dell’appalto: anni 3, presumibilmente dal 1/7/2000 al 30/6/2003 o data successiva;

Modalità di aggiudicazione: trattativa privata ai sensi del R.D. 23.5.1923 n. 827, art. 41, comma 6, a favore dell’offerta economicamente più vantaggiosa (art. 12 della L.R. 8/6/1994 n. 18) valutata in base ai seguenti parametri:

A) Qualità: punteggio massimo 60/100;

B) Prezzo: punteggio massimo 40/100.

Le offerte, redatte in lingua italiana, dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo della Casa di Riposo (Via Perrucchetti, 7 - 10082 Cuorgnè - To - entro e non oltre le ore dodici del giorno 10 giugno 2000, secondo le modalità indicate nell’avviso di trattativa privata affisso all’Albo della Casa di Riposo ed all’Albo Pretorio del Comune di Cuorgnè.

La gara sarà esperita il giorno 12 giugno 2000 presso la sede della Casa di Riposo.

Non verranno inviate copie del bando a mezzo fax.

Cuorgnè, 11 maggio 2000

Il Presidente
Maria Rosa Fornero




Provincia di Novara

Estratto di avviso di gara pubblica riservato alle Agenzie Formative di cui all’art. 11 c. 1, punti a), b), c) della L.R. 63/95 - Realizzazione del catalogo dell’offerta formativa per l’effettuazione delle attività previste dalla Direttiva Regionale “Sperimentazione di azioni Formazione Continua ad iniziativa individuale per lavoratori occupati” approvata con D.G.R. n. 12-28888 del 13/12/1999, ai sensi dell’art. 18 della L.R. 63/95 e della L. 236/93

Le domande redatte mediante apposita modulistica, disponibile unitamente al citato avviso pubblico integrale dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12 del giorno 26.5.2000 presso l’Amministrazione Provinciale di Novara, Ufficio Formazione Professionale, p.zza Matteotti, 1 Novara.

Sito Internet www.provincia.novara.it.

Novara, 11 maggio 2000

Il Dirigente del Settore
Raffaele Spinosa




Servizi Idrici Novaresi S.p.A. - Novara

Esito gara di pubblico incanto per appalto lavori inerenti un nuovo collettore fognario di Veveri (NO)

Il Presidente rende noto:

1) che in data 30.3.2000 e 4.5.2000 è stato esperito, con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante offerta a prezzi unitari, il pubblico incanto per l’aggiudicazione dei lavori inerenti un nuovo collettore fognario di Veveri (NO) per l’importo a base di gara di L. 2.645.094.456;

2) che all’appalto hanno partecipato i soggetti seguenti:

Aldovardi del Freo & C. S.r.l.,

Ambiente S.r.l.,

Ambiter S.r.l.,

Andreola Costruzioni Generali S.p.A.,

Arcas,

Casciello,

Azeta S.r.l.,

Beton Villa S.p.A.,

Bianchiterra & C. S.p.A.,

Biella Scavi S.r.l.,

Bonelli S.r.l.,

Bresciani Bruno S.r.l.,

Brogioli S.r.l.,

C.I.C. S.p.A.,

C.I.S. s.a.s.,

Cabrini Albino s.n.c.,

Cantieri Stradali Gallo,

Cave di Corconio S.r.l.,

Cignoni S.r.l.,

Co.Ge.Ca. S.r.l.,

Co.Gen. s.a.s.,

Cogea Impresit S.r.l.,

Cogefa S.p.A.,

Cogeis S.p.A.,

Coges S.r.l.,

Colosio S.p.A.,

Consorzio Ravennate,

Costruzioni Cicuttin S.r.l.,

Costruzioni Nord S.p.A.,

Darci S.r.l.,

De Giuliani S.r.l.,

Deiro S.p.A.,

Di Carlo Isaia & C. s.a.s.,

Edil.Fas S.p.A.,

Edilsuisio s.a.s,

F.lli Baudino,

F.lli Bocca,

F.lli Poscio S.p.A.,

Faustini S.p.A.,

Fortuna Costruzioni Generali,

Frattolin S.p.A.,

General Strade,

Ghezzi Ugo S.p.A.,

Giavazzi S.r.l.,

Giudici S.p.A.,

Ica Strade S.p.A.,

Ice S.r.l.,

Impresa Arros S.p.A.,

Impresa Brambati S.r.l.,

Impresa Oliaro S.r.l.,

Ing. Strigari & C. S.r.l.,

Lauro S.p.A.,

Lavarini S.r.l.,

Lis S.r.l.,

Locatelli S.p.A.,

Manghi S.p.A.,

Milesi Geom. Sergio S.r.l.,

Notarimpresa,

Olivieri Costruzioni S.r.l.,

Origlia Romualdo,

Orion Soc. Coop. r.l.,

Pavan S.r.l.,

Picco Bartolomeo,

Piemonte Costruzioni S.r.l.,

Pizio S.p.A.,

Pro.Gi.Co. s.n.c.,

Reggiani S.r.l.,

Ritonnaro Costruzioni S.r.l.,

RL Rossignoli Luigi,

Rocemif S.r.l.,

Ruscalla S.p.A.,

S.I.C.E.S. S.p.A.,

Samaf,

Sca.Mo.Ter S.p.A.,

Sclavi Costruzioni Generali S.r.l.,

Siaf S.r.l.,

Vialit S.p.A.,

Valloggia S.r.l.,

Verardi & C. S.r.l.,

Vicos S.r.l.,

Vidoni S.p.A.,

Vieta Quinto & Figli s.a.s.,

Vigani S.r.l.,

Zumaglini & Gallina;

3) che i soggetti non ammessi sono stati i seguenti:

Bonelli S.r.l.,

C.I.C. S.p.A.,

Coges S.r.l.,

Lauro S.p.A.,

Vigani S.r.l.,

Cogea Impresit S.r.l.,

C.I.S. s.a.s.;

4) che i lavori sono stati aggiudicati alla Azeta S.r.l., che ha presentato una offerta pari a L. 2.094.815.003.

Il Presidente
Sandro Contorbia