APPALTI

Agenzia Territoriale per la Casa c/o ATC - Torino

Bando di gara per pubblico incanto - Appalto n. 1267 - Manutenzione straordinaria delle facciate esterne, con integrazione impiantistica, degli edifici siti in Torino, Q.re 0116, nell’isolato compreso tra C.so Grosseto e le Vie Sospello, Bibiana e Chiesa della Salute

ASL n. 5 - Collegno (Torino)

Bando di gara - Procedura aperta

Comune di Agliè (Torino)

Avviso esiti gare di appalto (Art. 20 Legge 19 Marzo 1990 n. 55)

Comune di Agliè (Torino)

Avviso di pubblico incanto per appalto dei lavori di “Sistemazione Piazza Mautino”

Comune di Buttigliera Alta (Torino)

Estratto di avviso di asta pubblica per la fornitura e posa di attrezzature e giochi per parchi, giardini e arredo urbano

Comune di Cantoira (Torino)

Estratto avviso asta pubblica - Lavori di realizzazione di impianto sportivo polifunzionale in località Trambiè

Comune di Cesana Torinese (Torino)

Estratto Bando di gara per pubblico incanto - Lavori di manutenzione straordinaria del cimitero di Cesana capoluogo

Comune di Coazze (Torino)

Estratto del bando d’asta pubblica indetta, ai sensi del D.P.R. 18.4.1994, n. 573, dal Comune di Coazze per l’appalto di fornitura ed installazione di tensostruttura da posizionarsi presso l’area adibita a manifestazioni esposizioni e spettacoli, sita all’interno del parco comunale di via Matteotti n. 4

Comune di Cumiana (Torino)

Estratto avviso di asta pubblica per l’appalto dei lavori di realizzazione tratto di fognatura nera

Comune di Gozzano (Novara)

Avviso - Lavori di potenziamento e adeguamento delle norme di sicurezza e igienico sanitarie dell’impianto sportivo in località Monterosso

Comune di La Loggia (Torino)

Avviso d’asta pubblica - Lavori di costruzione di campo di softball

Comune di Meana di Susa (Torino)

Estratto avviso asta pubblica “Lavori di ampliamento cimitero comunale”

Comune di Trofarello (Torino)

Esito di gara - affidamento del servizio di pulizia locali comunali per il triennio 1.4.2000/31.3.2003

Comune di Trofarello (Torino)

Esito di gara - pubblico incanto affidamento della fornitura hardware e software per i servizi comunali

Comune di Volpiano (Torino)

Estratto avviso d’asta pubblica per fornitura materiale per segnaletica stradale

Comunità Montana Bassa Valle di Susa e Val Cenischia - Bussoleno (Torino)

Avviso di gara esperita per l’affidamento della gestione e conduzione dei centri di aggregazione - Progetto L’Agio dei minori in Valle di Susa, ex L. 285/97

Comunità Montana Bassa Valle di Susa e Val Cenischia - Bussoleno (Torino)

Avviso di gara esperita per l’affidamento del servizio teatro

Comunità Montana Bassa Valle di Susa e Val Cenischia - Bussoleno (Torino)

Estratto avviso di gara ad asta pubblica - Sistemazione zona attrezzata denominata “Area del Gravio”, ristrutturazione piano seminterrato ex scuola di Mocchie, ripristino ambientale di sentieri e mulattiere esistenti da realizzare nel comune di Condove (TO)

Comunità Montana Valli Chisone e Germanasca - Perosa Argentina (Torino)

Estratto avvisi d’asta

Consorzio Acquedotto Intercomunale Sud Canavese - Ciriè (Torino)

Estratto Bando di gara - Lavori di rifacimento attraversamento con tubazione consortile del Torrente Banna in Comune di Balangero

Consorzio Intercomunale Servizi - Imprenditoriali - C.I.S.I. - Alessandria

Avviso di licitazione privata - Manutenzione reti ed impianti acqua - gas - fognatura e costruzione allacciamenti acqua e gas - periodo 1/5/00 - 30/4/02

Provincia di Novara

Avviso di gara - Servizio sostitutivo di mensa mediante la fornitura di buoni pasto per i dipendenti provinciali


APPALTI

Agenzia Territoriale per la Casa c/o ATC - Torino

Bando di gara per pubblico incanto - Appalto n. 1267 - Manutenzione straordinaria delle facciate esterne, con integrazione impiantistica, degli edifici siti in Torino, Q.re 0116, nell’isolato compreso tra C.so Grosseto e le Vie Sospello, Bibiana e Chiesa della Salute

Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino
Corso Dante 14 - 10134 Torino - Telefono 011/31301 - Fax 3130.425
sito internet http://www.atc.torino.it

In esecuzione delle delibere 593/827 del 20.12.99 e 141/836 del 4.4.2000, questa Agenzia indice per i giorni: 1 giugno 2000 ore 14,00 1ª seduta pubblica per verifica documenti e sorteggio offerenti ex art. 10 comma 1 quater Legge 109/94 e 20 giugno 2000 ore 10,00 2ª seduta pubblica per apertura buste offerta, presso la sede dell’Agenzia, sala consiliare piano 9°, la seguente gara mediante asta pubblica.

1) Oggetto dell’appalto

Appalto n. 1267. Manutenzione straordinaria delle facciate esterne, con integrazione impiantistica, degli edifici siti in Torino, Q.re 0116, nell’isolato compreso tra C.so Grosseto e le Vie Sospello, Bibiana e Chiesa della Salute.

Finanziamento legge 493/93.

Pagamenti a stati avanzamento lavori, secondo modalità indicate nel capitolato speciale.

Ultimazione lavori: 600 gg. naturali successivi e continui decorrenti dal verbale di consegna.

L’importo a base di gara è definito come segue:

A) Importo lavori (soggetto a ribasso): L. 8.073.299.952 (Euro 4.169.511,46);

B) Oneri per la sicurezza e salute (non soggetti a ribasso) L. 68.081.700 (Euro 35.161,26);

C) Oneri aggiuntivi per la sicurezza (non soggetti a ribasso) L. 19.200.000 (Euro 9.915,97).

A+B+C Importo totale dell’Appalto L. 8.160.581.652 (Euro 4.214.588,69).

Categoria Prevalente: OG1 classifica V (fino a 10 miliardi).

Le opere da eseguire sono così suddivise:

Edifici civili ed industriali Cat. OG1, Prevalente, L. 4.808.047.069= (Euro 2.483.149,08).

Impianti elettromeccanici trasportatori Cat. OS4, Scorporata, L. 1.560.926.960= (Euro 806.151,50);

Componenti strutturali in acciaio o metallo Cat. OS18, Scorporata, L. 1.791.607.623= (Euro 925.288,11).

L’eventuale subappalto, soggetto a preventiva autorizzazione dell’Amministrazione, è disciplinato dall’art. 18 Legge 55/90 e s.m.i.

L’Amministrazione non provvederà al pagamento diretto dei subappaltatori.

E’ fatto obbligo all’aggiudicatario di trasmettere, entro 20 gg. dalla data di ciascun pagamento effettuato nei suoi confronti, copia delle fatture quietanziate relative ai pagamenti corrisposti al subappaltatore, con l’indicazione delle ritenute di garanzia effettuate.

2) Criteri di aggiudicazione

L’aggiudicazione, a corpo, dell’appalto avviene con il criterio del massimo ribasso sull’importo dei lavori posto a base di gara, con esclusione di offerte in aumento.

Si procederà all’esclusione automatica delle offerte anomale ai sensi dell’ art. 21 comma 1 bis della Legge 109/94 e s.m.i.

Si precisa che, così come indicato nella circolare Ministero LL.PP n. 568/1999, nel calcolo dello scarto medio aritmetico non verranno considerate le offerte escluse dal calcolo della prima media.

La procedura di esclusione automatica non verrà attuata nel caso in cui le offerte valide siano in numero inferiore a cinque.

La gara sarà dichiarata deserta qualora non siano state presentate validamente almeno due offerte.

Sono ammessi a partecipare tutti i soggetti di cui agli art. 10, 11 e 12 legge 109/94 e s.m.i., ivi comprese le riunioni di concorrenti in associazione temporanea o consorzio ai sensi e con le modalità di cui agli art. 13 Legge 109/94, art. 3 del D.P.R. 34/2000, art. 8 del D.P.C.M. 55/91 e in quanto applicabili degli art. 22 e 23 del D.Lgs 406/91.

Non è consentito ad una stessa impresa di partecipare alla gara in più di una associazione temporanea o consorzio di cui all’art. 10 comma 1 lett. d) ed e) L. 109/94 ovvero individualmente ed in associazione o consorzio a pena di esclusione di tutte le diverse offerte presentate.

I consorzi di cui all’art. 10 comma 1 lett. b) e c) L. 109/94 sono tenuti a indicare per quali consorziati il consorzio concorre, a questi ultimi è fatto divieto di partecipare in qualsiasi altra forma alla presente gara a pena di esclusione di tutte le diverse offerte presentate.

I concorrenti sorteggiati ai sensi del citato art. 10 c. 1 quater L. 109/94 e s.m.i., che non siano in possesso di attestazione di qualificazione rilasciata da una SOA autorizzata, dovranno comprovare (in conformità a quanto prescritto dal Titolo III del D.P.R. 34/2000) entro il termine perentorio di 10 gg. dalla richiesta, inoltrata a mezzo fax, il possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico/organizzativa di cui al successivo punto 4.4 lett. i).

I medesimi documenti dovranno successivamente essere prodotti anche dall’aggiudicatario e dal concorrente che segue in graduatoria, qualora gli stessi non siano compresi fra i concorrenti sorteggiati.

Si richiamano le sanzioni previste dall’art. 10, comma 1 quater Legge 109/94 e s.m.i.

Sono richieste le garanzie e coperture assicurative previste dall’art. 12 del Capitolato Speciale d’appalto.

Gli elaborati tecnici potranno essere visionati, o acquistati al prezzo di L. 305.000 (Euro 157,52), presso la sede dell’Agenzia - Ufficio Appalti - orario 9 - 12 dal lunedì al venerdì.

3) Termine e modalità per la presentazione delle offerte

L’offerta economica in bollo, validamente sottoscritta, deve pervenire alla Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino, Segretariato Generale, C.so Dante 14, 10134 Torino, a pena di esclusione entro le ore 16 del giorno 31 maggio 2000.

Si precisa che l’offerta economica deve essere chiusa in una busta distinta, debitamente sigillata con ceralacca, e inserita in un plico, anch’esso sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, unitamente alla cauzione provvisoria e alla documentazione indicata al seguente punto 4).

Sul plico, sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, deve essere apposta la dicitura: “Offerta per l’asta pubblica relativa a manutenzione straordinaria in Torino, Q.re 0116, nell’isolato compreso tra C.so Grosseto e le vie Sospello, Bibiana e Chiesa della Salute - Appalto n. 1267".

Tale plico potrà essere recapitato direttamente o a mezzo posta (posta celere compresa) o tramite agenzie di recapito autorizzate.

La consegna diretta o tramite agenzie di recapito o posta celere dovrà effettuarsi presso il Segretariato Generale, piano 8°, della stessa Agenzia nel seguente orario: da lunedì a giovedì ore 8,30-16,00, il venerdì ore 8,30-13.

Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente e non saranno accettati reclami, se, per un motivo qualsiasi, esso non pervenga entro il termine perentorio fissato.

Non si darà luogo all’apertura dei plichi pervenuti dopo il termine indicato oppure che non siano regolarmente chiusi e sigillati con ceralacca.

Parimenti non si procederà alla apertura delle offerte economiche qualora non siano anch’esse regolarmente chiuse e sigillate con ceralacca.

4) Documentazione e garanzie richieste, a pena di esclusione, per l’ammissione alla gara

4.1) Dichiarazione, rilasciata dall’Ufficio Progettazione dell’A.T.C., attestante l’avvenuto sopralluogo sul posto dei lavori.

Detto sopralluogo dovrà essere effettuato dal titolare o dal legale rappresentante o da un dipendente appositamente delegato, previo appuntamento telefonico con il personale di detto ufficio (Tel. 011/3130.286/287).

4.2) Cauzione provvisoria di L. 163.211.633 (Euro 84.291,77) da costituire con le modalità indicate nell’art. 12 del Capitolato Speciale.

Qualora la cauzione sia prestata mediante fideiussione bancaria o assicurativa la stessa dovrà, a pena di esclusione, avere validità non inferiore a 180 gg. dalla data di presentazione dell’offerta, contenere l’impegno del fideiussore a rilasciare la garanzia di cui al comma 2 dell’art. 30 L. 109/94 qualora l’offerente risultasse aggiudicatario, prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e la sua operatività entro 15 giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante.

4.3) I concorrenti in possesso di certificazione di qualità conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9000 rilasciata da organismi accreditati ai sensi delle norme UNI CEI EN 45000 possono, presentare, ai sensi dell’art. 8 comma 11 quater Legge 109/94, la cauzione provvisoria nella misura del 50%, purchè, a pena esclusione, lo scopo di certificazione sia coerente con la categoria prevalente dei lavori e sia prodotto il relativo certificato in originale o copia autentica ai sensi dell’art. 14 legge 15/68 e s.m.i.

Nel caso di riunioni di concorrenti la riduzione della cauzione è applicabile solo nel caso che tutte le imprese associate siano in possesso della certificazione di cui sopra.

4.4) Istanza di ammissione alla gara sottoscritta dal titolare o legale rappresentante, alla quale deve essere allegato a pena di esclusione, copia fotostatica di un valido documento d’identità del sottoscrittore, contenente le seguenti dichiarazioni, successivamente verificabili e redatta secondo il seguente fac-simile, disponibile c/o l’Ufficio Appalti dell’A.T.C.: Il sottoscritto ____ (indicare nome cognome, data e luogo di nascita) in qualità di ____ (indicare se titolare, legale rappresentante) dell’impresa ____ (indicare denominazione, numero telefono e fax dell’impresa), imprese mandanti ____ e impresa capogruppo (l’indicazione delle mandanti e della capogruppo è richiesta solo nel caso di ATI e consorzi non ancora costituiti.)

Fa istanza per l’ammissione al pubblico incanto in oggetto, a tal fine ai sensi degli art. 2 e 4 della L. 15/68 e s.m.i. e del D.P.R. 403/98, consapevole che la dichiarazione mendace o contenente dati non più rispondenti a verità comporta l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’art. 26 della stessa legge 15/68 - dichiara -:

a) che l’impresa è iscritta presso la C.C.I.A.A di ____ con le seguenti indicazioni: codice fiscale o partita IVA, denominazione, natura giuridica, sede legale, oggetto attività, le generalità (nome, cognome data e luogo di nascita) del titolare, di tutti i componenti la società per le società in nome collettivo, di tutti gli accomandatari se si tratta di società in accomandita semplice, degli amministratori muniti di rappresentanza per ogni altro tipo di società o consorzio e dei direttori tecnici;

b) Di essere a piena e diretta conoscenza che nei confronti dei soggetti indicati al comma 3 dell’art. 17 D.P.R. 34/2000 (accomandatari, soci, legali rappresentanti e direttori tecnici) non sussiste alcuna delle cause di esclusione indicate nello stesso articolo 17 lett. a), b) e c) e di avere acquisito tali dati nel pieno rispetto della riservatezza di detti soggetti e con il loro pieno consenso.

c) l’inesistenza delle cause di esclusione elencate nell’art. 17 comma 1 lett. d), e), g), h) i) l) ed m) del D.P.R. n. 34/2000;

d) di aver preso visione del Capitolato Speciale “Norme Amministrative”, intendendolo modificato dal D.P.R. 34/2000 e dal presente bando di gara nelle parti da questi innovate e degli altri elaborati d’appalto, di conoscere ed accettare tutte le condizioni che regolano l’appalto, di aver giudicato i prezzi rimuneratori e tali da consentire il ribasso offerto e di aver ben presente gli obblighi in ordine all’applicazione dei contratti collettivi di lavoro

e) di aver preso visione ed accettare specificatamente gli obblighi contenuti nell’art. 16 del Capitolato Speciale “Norme amministrative” e segnatamente gli obblighi sanciti al punto 38 dello stesso articolo;

f) che l’offerta tiene conto degli oneri previsti per i piani di sicurezza;

g) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (Legge 68/99)

h) che non presenteranno offerta per la gara in oggetto altre imprese con le quali esistono rapporti di collegamento e controllo ai sensi dell’art. 2359 del codice civile;

i) che l’impresa è in possesso dei seguenti requisiti minimi di carattere economico-finanziario e tecnico organizzativi, con riferimento all’ultimo quinquennio documentabile antecedente la pubblicazione del presente bando:

i.1) cifra d’affari in lavori non inferiore a 1,75 volte l’importo a base d’asta;

i.2) esecuzione di lavori, appartenenti alla cat. OG1 prevalente, per un importo non inferiore al 60% dell’importo posto a base d’asta;

i.3) costo complessivo sostenuto per il personale dipendente non inferiore al 15% della cifra d’affari in lavori di cui al punto i.1) qualora di tale costo almeno il 40% sia stato sostenuto per il personale operaio o in alternativa non inferiore al 10% della cifra d’affari in lavori di cui al punto i.1) qualora di tale costo almeno l’80% sia stato sostenuto per il personale tecnico laureato o diplomato;

i.4) dotazione stabile di attrezzatura tecnica, determinata sotto forma di ammortamenti e canoni di locazione finanziaria o di noleggio per un valore non inferiore all’1% della cifra d’affari in lavori di cui al punto i.1) costituita per almeno la metà da ammortamenti e canoni di locazione finanziaria.;

l) che l’impresa è abilitata (oppure non è abilitata) all’installazione, alla trasformazione, all’ampliamento e alla manutenzione degli impianti ascensori ai sensi della legge 46/90 lett. f).

Ai fini dell’ammissione alla gara i concorrenti sprovvisti della suddetta abilitazione dovranno obbligatoriamente dichiarare ai sensi della successiva lett. m) di subappaltare i relativi lavori (cat. OS4)

m) Che intende subappaltare le seguenti opere, oppure che non intende subappaltare alcuna opera:

n) che il consorzio concorre per i seguenti consorziati: (Solo per i consorzi di cui all’art. 10 comma 1 lett. b) e c) legge 109/94).

N.B. Le lavorazioni appartenenti alle categorie OS4 e OS18, individuate come a “qualificazione obbligatoria” nell’Allegato A al D.P.R. 34/2000, devono essere obbligatoriamente subappaltate se l’impresa, o in caso di associazione temporanea almeno una mandante, non siano in possesso delle abilitazioni eventualmente imposte dalla legge ovvero per le imprese attestate Soa delle relative qualificazioni.

Le imprese in possesso di attestazione di qualificazione, rilasciata da una SOA autorizzata, per la categoria prevalente e per classifica non inferiore alla V, ovvero per la categoria prevalente e per le categorie scorporate per classifiche adeguate ai relativi importi sono esonerate dalla dichiarazione di cui al punto 4.4 lett. i), e devono produrre il relativo certificato in originale o copia autentica o autocertificazione con la denominazione della SOA autorizzata che ha rilasciato l’attestazione di qualifica, la data di rilascio, le categorie di qualificazione e relative classifiche d’importo.

Nel caso di associazioni temporanee d’impresa o consorzi di cui all’art. 10 comma 1 lett. d), e) ed e-bis) della L. 109/94, non in possesso di attestazione SOA, i requisiti di cui al punto 4.4) lett. i) devono riferirsi sia alla capogruppo che alle mandanti o consorziate con i criteri previsti dall’art. 8 del D.P.C.M. 55/91, in ogni caso la somma dei requisiti deve essere almeno pari a quella richiesta per l’impresa singola.

I documenti e le dichiarazioni richieste, ad eccezione della cauzione provvisoria, della dichiarazione di cui al punto 4.1) e della dichiarazioni di subappalto richieste nei confronti della sola impresa capogruppo, devono essere presentati, a pena di esclusione, sia per l’Impresa Capogruppo che per le Imprese mandanti o consorziate.

I soggetti di cui al citato art. 10 comma 1 lett. d) ed e) Legge 109/94 possono concorrere anche se non ancora costituiti, in tal caso l’offerta deve, a pena di esclusione, essere sottoscritta da tutte le imprese che costituiranno il raggruppamento o il consorzio, indicare l’impresa qualificata capogruppo e contenere l’impegno che, in caso di aggiudicazione della gara, le stesse conferiranno mandato collettivo speciale con rappresentanza ad una di esse, da indicare in sede di offerta e qualificata come capogruppo, la quale stipulerà il contratto in nome proprio e delle mandanti.

Le associazioni temporanee di imprese già formalmente costituite devono presentare il mandato collettivo speciale con rappresentanza all’impresa capogruppo.

E’ consentita la presentazione sia del mandato sia della procura in un unico atto notarile redatto in forma pubblica.

In questo caso le imprese mandanti sono esonerate dalla sottoscrizione dell’offerta in quanto adempimento riservato alla sola impresa capogruppo.

I concorrenti aventi sede in uno stato CEE dovranno presentare la documentazione, in lingua italiana, equivalente a quella richiesta per le imprese italiane, in base alla legislazione dello stato in cui hanno sede.

Dichiarazioni, documenti e cauzione sono richieste a pena esclusione.

Il verbale di aggiudicazione provvisoria è immediatamente impegnativo per l’aggiudicatario, mentre per l’A.T.C. è subordinato all’approvazione da parte del proprio organo deliberante.

Gli offerenti restano vincolati all’offerta per 180 gg. dall’aggiudicazione.

Il contratto sarà stipulato in forma pubblico-amministrativa.

Sono a carico dell’aggiudicatario le spese di gara ed i diritti di segreteria.

L’Amministrazione eserciterà, se dovessero ricorrere le condizioni, la facoltà prevista dall’art. 10 comma 1 ter della legge 109/94 e s.m.i.

Gli importi contenuti nell’offerta e nelle dichiarazioni allegate possono essere espressi in lire o in Euro.

L’opzione in Euro è irrevocabile.

L’espressione in lire potrà essere successivamente mutata in Euro.

Si informa ai sensi dell’art. 10 L. 675/96 che i dati forniti dai partecipanti alla gara sono raccolti e pubblicati come previsto dalle norme in materia di appalti pubblici.

Torino, 20 aprile 2000

Il Presidente
Giorgio Ardito




ASL n. 5 - Collegno (Torino)

Bando di gara - Procedura aperta

A) Amministrazione aggiudicatrice: Azienda Sanitaria Locale n. 5 - Via Martiri XXX Aprile 30, 10093 Collegno (TO) - Tel. 011 - 40.17.434.

B) Categoria del servizio: Servizio di manutenzione degli impianti di protezione antincendio nel comprensorio dell’A.S.L. 5 - Anni 2000 - 2001.

C) Luogo di esecuzione: comprensorio dell’ex Ospedale Psichiatrico di Collegno e stazioni presenti presso i Presidi Ospedalieri di Rivoli, Giaveno, Avigliana e Susa.

D) Normativa di riferimento: D.P.R. 18.04.1994, n. 573, D.L.vo 17 marzo 1995, n. 157.

E) Importo complessivo presunto per la durata dell’appalto: L. 200.000.000= oltre IVA al 20% (Euro 103.291).

F) Criterio di aggiudicazione: maggior ribasso, unico ed invariato, sull’elenco prezzi unitari allegato al Capitolato Speciale, con esclusione delle offerte anomale, secondo quanto riportato all’art. 25, D.Lgs. 17.03.1995, n. 157 e s.m.i..

L’aggiudicazione è a lotto unico. Non è ammessa offerta per parte del servizio.

G) Durata del contratto: dalla consegna del servizio fino al 31.12.2001.

H) Soggetti ammessi: Possono partecipare le ditte in possesso dei requisiti indicati all’art. 9 del Capitolato Speciale di Gara, anche in raggruppamento temporaneo ai sensi dell’art. 10 del D.Lgs. 358/92 e s.m.i.

E’ obbligatorio per la ditta aggiudicataria indicare il nominativo e la qualifica professionale delle persone incaricate in ordine alla prestazione del servizio.

I) Soggetto e indirizzo a cui rivolgersi: Gli elaborati di gara sono in visione presso l’U.O.A. Tecnico, sede di Collegno, via Martiri XXX Aprile n. 30 - Tel. 011 40.17.545, dal lunedì al venerdì nel seguente orario: 9,00-12,00/14,00-15,30. La richiesta degli stessi è ammessa fino a sei giorni prima del termine di cui al punto L) e deve essere corredata dalla ricevuta di versamento di Lit. 16.200= per le spese di riproduzione alla Tesoreria dell’A.S.L. 5 - Istituto Bancario S. Paolo di Torino, c/o il Presidio Ospedaliero di Rivoli - Strada Rivalta, 29, o tramite conto corrente postale n. 27537109 intestato all’Azienda Sanitaria Locale 5 - Collegno, con indicazione della causale di versamento.

L) Termine perentorio ricezione offerte: Le offerte devono pervenire, entro le ore 12.00 del giorno 19 maggio 2000 al seguente indirizzo: Ufficio Protocollo dell’A.S.L. 5 - Via Martiri XXX Aprile, 30 - 10093 - Collegno (TO).

M) Lingua: Italiana.

N) Apertura offerte: La seduta è pubblica; possono presenziare ed intervenire, richiedendo l’iscrizione a verbale, i legali rappresentanti o persone da essi delegati munite di speciale procura.

O) Data, ora e luogo di tale apertura: 22 maggi 2000 ore 10.00 presso l’U.O.A. Tecnico della A.S.L. 5, via Martiri XXX Aprile, 30 - 10093 - Collegno (TO).

P) Modalità di finanziamento: Fondi propri di parte corrente.

Q) Modalità pagamento: Entro 90 giorni del ricevimento della fattura.

R) Cause di esclusione: quelle di cui all’art. 11 del D.L.vo n. 358/92 e s.m.i.

S) Facoltà di svincolo: Gli offerenti potranno svincolarsi dalla propria offerta decorsi 180 giorni dalla data di svolgimento della gara.

T) Altre indicazioni: Si procederà all’aggiudicazione anche nel caso pervenga una sola offerta valida. L’Azienda Sanitaria si riserva il diritto di non aggiudicare in tutto od in parte il servizio, qualora l’offerta pervenuta risulti eccessivamente onerosa. Le offerte dovranno essere redatte ai sensi dell’art. 14 del Capitolato Speciale, utilizzando il modello “A”, allegato allo stesso Capitolato, corredato di marca da bollo di L. 20.000, sottoscritte con firma leggibile dal legale rappresentante della Ditta e racchiuse in apposita busta sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, nella quale non dovranno essere inseriti altri documenti. In caso di inosservanza la Ditta verrà esclusa dalla gara. La busta contenente l’offerta dovrà essere racchiusa in un’altra, nella quale dovranno essere inseriti, pena l’esclusione, i documenti indicati dall’art. 10 del Capitolato Speciale d’Appalto. Su tale busta occorrerà riportare il nominativo della Ditta e la seguente dicitura: “Offerta gara del giorno 22 maggio 2000 ore 10.00: Servizio di manutenzione degli impianti di protezione antincendio nel comprensorio dell’A.S.L5 - Anni 2000-2001.

U) Cauzioni: Cauzione provvisoria pari al 2% dell’importo presunto dell’appalto e cauzione definitiva pari al 10% dell’importo totale di aggiudicazione, da prestare con le modalità previste dell’art. 38 del Capitolato Speciale.

Ulteriori informazioni potranno essere richieste direttamente all’U.O.A. Tecnico tel. 011 - 40.17.545.

Collegno, 19 aprile 2000

Il Direttore Generale
Nicolò Coppola




Comune di Agliè (Torino)

Avviso esiti gare di appalto (Art. 20 Legge 19 Marzo 1990 n. 55)

Oggetto dell’appalto: “Realizzazione impianto di telegestione Acquedotto Meleto 1º e 2º fase”

Importo a base d’asta: L. 50.999.000

Offerte presentate: n. 2

Offerte ammesse alla gara: n. 1

Impresa aggiudicataria: Velettra di Ozegna

Oggetto dell’appalto: “Sistemazione strada Santuario della Rotonda”

Importo a base d’asta: L. 23.915.625

Offerte presentate: n. 3

Offerte ammesse alla gara: n. 2

Impresa aggiudicataria: Ertola di Castellamonte

Agliè, 20 aprile 2000

Il Responsabile U.T.C.




Comune di Agliè (Torino)

Avviso di pubblico incanto per appalto dei lavori di “Sistemazione Piazza Mautino”

Importo dei lavori a base di gara è di Lire 36.300.000, corrispondente a Euro 18.748.

L’aggiudicazione avverrà con il criterio del massimo ribasso sul prezzo a corpo a base d’asta ai sensi dell’art. 21, comma 1, lettera a) Legge 11/2/1994 n. 109, modificata ed integrata dalla Legge 18/11/1998 n. 415.

Il bando di gara integrale è stato pubblicato all’Albo Pretorio del Comune.

Per partecipare alla gara, le ditte interessate dovranno far pervenire l’offerta entro le ore 12.00 del giorno 12/5/2000.

La gara si svolgerà: il giorno 13/5/2000 alle ore 9.00 per valutare i requisiti di ammissione e sorteggio dei concorrenti ai sensi dell’art. 20 comma 1 quater della Legge 415/98 e per l’aggiudicazione dei lavori, in applicazione dell’art. 21, comma 1, lettera a) della Legge 109/94, modificata ed integrata dalla Legge 415/98.

Le ditte interessate potranno prendere visione dell’elaborato tecnico e ritirare il bando presso l’Ufficio Appalti del Comune in Via Principe Tommaso n. 22 - Agliè (TO), con i seguenti orari: Mercoledì e Sabato dalle ore 10.00 alle ore 12.00.

Il Responsabile U.T.C.
Marco Gai




Comune di Buttigliera Alta (Torino)

Estratto di avviso di asta pubblica per la fornitura e posa di attrezzature e giochi per parchi, giardini e arredo urbano

Asta pubblica indetta per il giorno: 30/5/2000 alle ore 10.00.

Importo a base d’asta: Lit. 29.000.000 (14.977,25 Euro) oltre Iva di legge

Finanziamenti: fondi propri di bilancio.

Responsabile del procedimento: sig.ra Rossana Paparella

Aggiudicazione: Asta pubblica da esperirsi ai sensi degli artt. 73 lett. c) e 76 commi 1, 2 e 3 del Regolamento sulla Contabilità Generale dello Stato, approvato con R.D. n. 827 del 23.5.1924 sulla base del miglior ribasso percentuale applicato sul prezzo a base d’asta, senza ammissione di offerte in aumento.

L’aggiudicazione verrà operata anche nel caso sia stata presentata o ammessa una sola offerta purchè valida.

Scadenza presentazione offerte: ore 12 del 29/5/2000. E’ escluso il recapito a mano ordinario. Il bando integrale è pubblicato all’Albo Pretorio di questo Comune e, per estratto, sul B.U.R. e sul F.A.L., mentre il Capitolato Speciale d’Appalto è visibile nei giorni di lunedì, giovedì e venerdì dalle ore 10 alle ore 12 e il mercoledì dalle ore 17 alle ore 18.45 presso l’Ufficio Provveditorato di questo Comune - via Reano 3 - (tel. 011-93.21047) e può essere ritirato previo pagamento dei soli costi di riproduzione.

Buttigliera Alta, 17 aprile 2000

Il Responsabile Area Tecnica
Giovanni De Vecchis




Comune di Cantoira (Torino)

Estratto avviso asta pubblica - Lavori di realizzazione di impianto sportivo polifunzionale in località Trambiè

Importo lavori a base d’asta: L. 510.072.407 (euro 263.430,41).

Categoria prevalente: OG1

Ricezione delle richieste di partecipazione: entro il 31/5/2000 ore 12,00.

Finanziamento dei lavori: Mutuo del Credito Sportivo di Roma.

Aggiudicazione: art. 21 comma 1 della legge n. 109/94 e s.m. e. con il criterio del prezzo più basso inferiore a quello posto a base di gara da determinarsi mediante offerta a prezzi unitari.

Il bando di gara integrale è reperibile presso gli Uffici Comunali - via della Chiesa n. 28 - Cantoira (To) - dietro versamento di L. 20.000.

Cantoira, 19 aprile 2000

Il Responsabile del Procedimento
Ennio Bianco




Comune di Cesana Torinese (Torino)

Estratto Bando di gara per pubblico incanto - Lavori di manutenzione straordinaria del cimitero di Cesana capoluogo

Il Comune di Cesana Torinese - P.zza Vittorio Amedeo n. 2 - Tel. 0122/89114-89443 Fax. 0122/897113, ha indetto un pubblico incanto per l’appalto dei lavori di manutenzione straordinaria del cimitero di Cesana capoluogo. L’aggiudicazione avverrà sulla base del criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante ribasso sull’elenco prezzi posto a base di gara, come previsto dal comma 1, dell’art. 21 della legge 11.2.1994, n. 109 e s.m.i..

Importo lavori di L. 356.909.822 (Euro 184.328,5399) I.V.A. esclusa, oltre L. 22.109.900 per oneri relativi ai piani di sicurezza non soggetti a ribasso d’asta.

Le offerte dovranno pervenire entro il termine perentorio delle ore 12.00 del 20-5-2000.

Termine esecuzione lavori: 6 mesi consecutivi dalla consegna.

Ai sensi e per gli effetti del Decreto del Presidente della Repubblica n. 34 del 25-1-2000, si precisa che l’opera è ascrivibile alla Categoria Prevalente OG 1 (di importo pari a L. 294.330.122 - euro 152.008,8221), alla I° Classifica di importo pari a L. 500.000.000 (euro 258.228.4495).

IL bando integrale è affisso all’albo pretorio del Comune. Informazioni e documenti: Ufficio Tecnico Comunale.

Cesana Torinese, 21 aprile 2000

Il Responsabile del Procedimento
Chiaffredo Fantone




Comune di Coazze (Torino)

Estratto del bando d’asta pubblica indetta, ai sensi del D.P.R. 18.4.1994, n. 573, dal Comune di Coazze per l’appalto di fornitura ed installazione di tensostruttura da posizionarsi presso l’area adibita a manifestazioni esposizioni e spettacoli, sita all’interno del parco comunale di via Matteotti n. 4

Questo Comune deve indire pubblico incanto per l’appalto di “fornitura ed installazione di tensostruttura da posizionarsi presso l’area adibita a manifestazioni, esposizioni e spettacoli, sita all’interno del parco comunale di via Matteotti n. 4" per un importo a base d’asta di Lire 83.000.000, pari ad Euro 42.865,92 IVA esclusa. La gara si terrà mediante asta pubblica con il metodo di cui agli artt. 73, comma 1, lett. c) e 76 del R.D. 23.5.1924, n. 827. L’aggiudicazione avverrà con il criterio del prezzo più basso rispetto a quello posto a base di gara. Sono ammessi a partecipare alla gara anche i soggetti di cui all’art. 10 del D.Lgs.vo 358/1992 e s.m.i..

Non possono partecipare alla gara le imprese che si trovino fra di loro in una delle situazioni di controllo di cui all’art. 2359 del codice civile.

Per partecipare alla gara è richiesto il possesso dei requisiti di cui al D.Lgs.vo 358/1992, al D.P.R. 573/1994 ed al bando di gara integrale.

La struttura dovrà essere consegnata, montata e collaudata, corredata da tutta la documentazione tecnica ed amministrativa di cuiall’art. 7 del capitolato d’oneri, entro e non oltre 60 (sessanta) giorni decorrenti dalla data di ricevimento della comunicazione di aggiudicazione della gara. L’opera è finanziata con contributo della Regione Piemonte - Direzione Commercio ed Artigianato per Lire 54.000.000 in Euro 27.888,67 e per la rimanente somma con altre entrate dell’Ente Appaltante.

Il pagamento della fattura avverrà in un’unica soluzione, ad avvenuta fornitura, montaggio e collaudo della struttura corredata da tutta la documentazione prevista dal capitolato d’oneri, entro 60 giorni dalla data di ricevimento della stessa fattura.

Alla ditta appaltatrice non verrà erogata alcuna anticipazione del prezzo di aggiudicazione ai sensi dell’art. 5 del D.L. 79/97 convertito nella legge 140/97.

Per partecipare alla gara, le imprese interessate aventi i requisiti richiesti dal bando di gara e dalle leggi vigenti, dovranno far pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di Coazze - via Matteotti n. 4 - 10050 Coazze, esclusivamente mediante raccomandata postale o postacelere o “data certa” su corrispondenza autoprodotta (D.Lgs. n. 261 del 22.7.1999, art. 8) sotto pena di esclusione dalla gara, entro le ore 12 del giorno lavorativo precedente quello di gara, l’offerta di gara redatta secondo le disposizioni indicate nel bando stesso.

La gara sarà esperita, in una sala della sede del Palazzo Comunale di via Matteotti n. 4 - Coazze, aperta al pubblico, il giorno 26/5/00 alle ore 9.00.

Il bando integrale di gara, il capitolato d’oneri e i documenti complementari, potranno essere richiesti, previo pagamento delle somme dovute per la documentazione, all’Ufficio Tecnico Comunale.

Coazze, 16 aprile 2000

Il Responsabile del Procedimento
Maurizio Maiolo




Comune di Cumiana (Torino)

Estratto avviso di asta pubblica per l’appalto dei lavori di realizzazione tratto di fognatura nera

Il Comune di Cumiana procederà nei giorni 30.5.2000 e 16.6.2000 all’asta pubblica per l’affidamento dell’appalto dei lavori citati in oggetto.

Criterio di aggiudicazione: Art. 20 comma 1 e art. 21 comma 1 lettera b) della Legge 109/94 modificata dalla Legge 216/95 e dalla Legge 415/98 con il criterio del massimo ribasso percentuale sull’importo delle opere a base di gara.

La gara sarà espletata con le modalità di cui all’art. 10, comma 1 quater della Legge 109/94 come modificato dalla Legge 415/1998 e come da Circolare Ministero dei LL.PP. del 25.10.1999 n. 1285/508/333 u.l., in due fasi.

Le offerte devono pervenire entro le ore 12.30 del 29.5.2000.

L’importo a base d’asta è pervenuto in Lire 155.000.000= (Euro 80.050,819) I.V.A. esclusa, di cui Lire 4.500.000 (Euro 2.324,05) per oneri relativi ai piani di sicurezza che non sono assoggettati a ribasso.

I lavori oggetto dell’appalto sono interamente ascrivibili alla categoria OG6 del D.P.R. 25.1.2000, n. 34, allegato A, considerata categoria prevalente.

Le modalità di partecipazione ed i documenti richiesti sono indicati nell’avviso d’asta integrale pubblicato all’Albo Pretorio.

Il Responsabile Settore Tecnico
Domenico Maletto




Comune di Gozzano (Novara)

Avviso - Lavori di potenziamento e adeguamento delle norme di sicurezza e igienico sanitarie dell’impianto sportivo in località Monterosso

Ai sensi dell’art. 20 della Legge 19/3/1990 n. 55

Si rende noto

che in data 8/3/2000 (I fase) e 20/3/2000 (II fase) presso la sede municipale si è svolta l’asta pubblica per l’appalto dei lavori di potenziamento e adeguamento delle norme di sicurezza e igienico sanitarie dell’impianto sportivo sito in località Monterosso.

Importo a base d’asta: L. 842.000.000= (Euro 434.856,71).

Sono pervenute le offerte delle ditte: Raso S.r.l., Divignano (No) Generali Costruzioni Grillo S.p.A., Catania - Aurelia Costruzioni S.r.l., Novara - Cusiana Costruzioni S.r.l., Miasino Ing. Prati S.r.l., Arona.

E’ risultata aggiudicataria dell’appalto la ditta Generali Costruzioni Grillo S.p.A., viale Vittorio Veneto 161 - Catania per un importo netto di L. 736.430.676 (Euro 380.334,70) (ribasso del 12,54%).

Il Segretario/Direttore
Agostino Di Natale




Comune di La Loggia (Torino)

Avviso d’asta pubblica - Lavori di costruzione di campo di softball

Prezzo a base d’asta: L. 327.900.352 pari a Euro 169.346,39

Categoria prevalente: OG1.

Categorie di opere specializzate: OS3 ed OS24.

Criterio di aggiudicazione: Asta pubblica con offerte segrete da confrontarsi con il prezzo base indicato nel bando di gara. Articoli 10 e 21 L. 109/94.

Sono ammesse soltanto le offerte in ribasso.

L’ammissione delle imprese partecipanti avverrà sulla base degli articoli 29 e 30 del D.P.R. n. 34/2000, trattandosi di lavori superiori a 150.000 euro.

Scadenza della presentazione della documentazione e dell’offerta ore 12,15 del giorno 18.5.2000.

L’opera è finanziata con fondi propri del Comune.

Il bando integrale di gara è pubblicato all’Albo Pretorio del Comune e può essere ritirato presso l’ufficio tecnico comunale - settore Lavori Pubblici.

Per ulteriori informazioni rivolgersi all’ufficio Tecnico - Settori Lavori Pubblici - telefono: 011-9627956.

La Loggia, 26 aprile 2000

Il Responsabile del Procedimento
Federico Ferrero




Comune di Meana di Susa (Torino)

Estratto avviso asta pubblica “Lavori di ampliamento cimitero comunale”

Importo totale opere: L. 276.452.000 pari a Euro 142.775,54 (di cui L. 5.500.000 per spese relative alla sicurezza non soggette a ribasso d’asta).

Categoria prevalente OG1 - Classifica: 1º fino a 500.000.000 con possesso dei requisiti di cui all’art. 28 del D.P.R. 34/2000;

Criterio di aggiudicazione: prezzo più basso determinato mediante offerte a prezzi unitari, con esclusione automatica delle offerte anomale ai sensi dell’art. 21 L. 109/94 e s.m.i.;

Scadenza presentazione: le offerte dovranno pervenire entro le ore 12,00 del 30.5.2000;

La gara sarà espletata con le modalità di cui all’art. 10 c. 1 quater della L. 109/94 e s.m.i.:

- 1ª fase: giorno 31.5.2000 ore 10,00: verifica regolarità della documentazione richiesta per l’accertamento dei concorrenti da ammettere alla gara e sorteggio del 10% dei concorrenti ammessi;

- 2ª fase: giorno 14.6.2000 ore 9,00: si provvederà all’apertura delle offerte ed all’aggiudicazione;

Il Bando integrale è pubblicato all’Albo Pretorio.

Per informazioni Ufficio Tecnico - P.za Europa, 1 - Meana di Susa - Tel. 0122/39161 - fax 0122/39533.

Il Responsabile dell’Area Tecnico Manutentiva
Massimiliano Bolley




Comune di Trofarello (Torino)

Esito di gara - affidamento del servizio di pulizia locali comunali per il triennio 1.4.2000/31.3.2003

In applicazione della Legge 19/3/1990 n. 55 , art. 20, si rende noto che in data 14/3/2000 è stato esperito il pubblico incanto per l’affidamento del servizio di “pulizia locali comunali per il triennio 1.4.2000/31.3.2003", di cui si è redatto debito verbale depositato agli atti di questo comune da cui si rilevano i seguenti dati salienti:

1) importo a base d’asta: L. 100.000.000 annue oltre IVA;

2) procedura di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale sull’importo dei lavori posto a base di gara a sensi dell’art. 73 lettera c) e 76, commi 1, 2 e 3 del R.D. 23.5.1924 n. 827;

imprese partecipanti: n. 18,

Leccepul Via A. Fleming n. 31 - Lecce, Pigea Appalti di Servizi S.r.l. - Via G. Verdi n. 4/C - 80035 - Nola (NA), Euroservizi s.c.r.l. - Via Don Luigi Sturzo n. 150 - Arezzo, Il Parcheggio s.c.r.l. - via Pio XII n. 56 - Eboli (SA), Consorzio 2000 - Via E. Fermi n. 49 - Fraz. Feletto - Tavagnacco (UD), Italia 90 s.a.s. Via dello Spasimo n. 63 - Palermo, M.A.S. s.c.r.l. Via G. Marconi 28/b Mogliano Veneto, Tecnisan S.r.l. - Via Palmieri n. 72/4 - Milano, La Lucentezza S.r.l. P.zza Garibaldi n. 49 - Bari, Olimpic s.n.c. - Str. Lacugnano Giardino 3/F - Perugia, Centro Meridionale Pulizie - Via Molè - Strada F. n. 19 - 88060 Catanzaro, Braun s.c.r.l. Via Roma n. 6 Chivasso (TO), Pulistar S.r.l. Via A. Diaz n. 25/n, San Zeno sul Naviglio (BS), R.C.S. di Roscigno Elena Via Emilia n. 50 - Stradella (PV), Olimpica Service S.r.l. Via F.lli Carle n. 43 - Torino, Team System s.c.r.l. C.so Vitt. Emanuele II n. 156 - Torino, C.P.S. s.c.r.l. - Via Baglietto 46/r - 17100 - Savona, Corex s.c.r.l. loc. Fossato Rosso n. 23 - Mondovì (VC), Supporto s.c.r.l. C.so Novara n. 45 - Torino.

3) imprese ammesse alla gara: 17;

4) impresa aggiudicataria: Team System s.c.r.l. - C.so Vitt. Emanuele II n. 156 - Torino;

5) Ribasso offerto: 39,86% pari ad un prezzo netto di L. 60.140.000= oltre IVA annuo.

Il Responsabile del Procedimento
Flavio Contardo




Comune di Trofarello (Torino)

Esito di gara - pubblico incanto affidamento della fornitura hardware e software per i servizi comunali

In applicazione della Legge 19/3/1990 n. 55, art. 20, si rende noto che in data 9/2/2000 è stato esperito il pubblico incanto per l’affidamento della “fornitura hardware e software per i servizi comunali”, di cui si è redatto debito verbale depositato agli atti di questo comune da cui si rilevano i seguenti dati salienti;

1) importo a base d’asta:

1º lotto L. 6.500.000 oltre IVA;

2º lotto L. 29.900.000 oltre IVA;

3º lotto L. 5.800.000 oltre IVA;

4º lotto L. 730.000 oltre IVA;

5º lotto L. 11.235.000 oltre IVA

2( procedura di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale sull’importo della fornitura posto a base di gara per ciascun lotto;

3) imprese partecipanti: n. 6, C.G.A. S.p.A. di Vimercate, Elettrodata 6 S.r.l. di Voghera, Trade Computer s.a.s. di Milano, T.C. Sistema Piemonte S.r.l. di Torino, Enterdam S.r.l. di Torino, Sintesi Informatica S.r.l. di Alba;

4) imprese ammesse alla gara: 6

5) impresa aggiudicataria:

lotto n. 1 Trade Computer s.a.s.    L.    5.078.600=
lotto n. 2 Trade Computer s.a.s.    L.    23.894.000=
lotto n. 3 Sintesi Informatica S.r.l.    L.    5.164.000=
lotto n. 5 C.G.A. S.p.A.    L.    8.124.000=
lotto n. 4 Non aggiudicato

Il Responsabile del Procedimento
Flavio Contardo




Comune di Volpiano (Torino)

Estratto avviso d’asta pubblica per fornitura materiale per segnaletica stradale

Asta pubblica indetta per il giorni 24/5/00 alle ore 10.00.

Oggetto: Fornitura materiale per segnaletica stradale.

Importo a base d’asta: L. 47.500.000 - E. 24531.70 + I.V.A. al 2096.

Aggiudicazione: Asta pubblica da esperirsi ai sensi del D.P.R. 18/4/94 n. 573 e degli artt. 73 lett. c) e 76 del regolamento per l’Amministrazione del patrimonio e per la contabilità generale dello Stato, approvato con R.D. n. 827 del 23/5/1924, sulla base del miglior ribasso percentuale sull’importo a base d’asta senza ammissione di offerte in aumento.

Scadenza presentazione offerte: ore 13.00 del 23/5/00.

Il Bando Integrale, pubblicato all’albo pretorio di questo Comune, il Capitolato Speciale d’Appalto e l’Elenco Prezzi possono essere ritirati presso l’Ufficio Comando del Corpo di Polizia Municipale, previ accordi telefonici, dietro pagamento delle spese di riproduzione.

Il Capo Settore
Polizia Municipale




Comunità Montana Bassa Valle di Susa e Val Cenischia - Bussoleno (Torino)

Avviso di gara esperita per l’affidamento della gestione e conduzione dei centri di aggregazione - Progetto L’Agio dei minori in Valle di Susa, ex L. 285/97

Ente appaltante: Comunità Montana Bassa Valle di Susa e Val Cenischia

Data di aggiudicazione: 23.2.2000

Criterio di aggiudicazione: esame comparativo delle proposte di sviluppo del progetto e dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 23 d.lgs 157/95 e art. 12 della L.R. 18/94.

Numero di offerte pervenute: 1

Offerte ammesse: 1

Aggiudicatario: Cooperativa Sociale P.G. Frassati a r.l. Strada Pellerina 22/7 - Torino

Importo aggiudicazione: L. 85.225.000/Euro 44.015 IVA inclusa e così per complessive L. 88.634.000.

Importo a base d’asta: L. 90.720.000 IVA inclusa/Euro 46.852

Il Responsabile dell’Area Attività Produttive e Servizi
Nicoletta Amprimo




Comunità Montana Bassa Valle di Susa e Val Cenischia - Bussoleno (Torino)

Avviso di gara esperita per l’affidamento del servizio teatro

Ente appaltante: Comunità Montana Bassa Valle di Susa e Val Cenischia

Data di aggiudicazione: 24.2.00

Criterio di aggiudicazione: esame comparativo delle proposte di sviluppo del progetto e dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 23 d.lgs 157/95.

Numero di offerte pervenute: due

Offerte ammesse: due

Aggiudicatario: Cooperativa Sociale Vedogiovani - Via dei Frassini, 16 - Borgomanero

Importo aggiudicazione: L. 26.031.600/Euro 13.444 IVA inclusa

Importo a base d’asta: L. 26.200.000 IVA inclusa/Euro 13.531

Il Responsabile Area Attività Produttive e Servizi
Nicoletta Amprimo




Comunità Montana Bassa Valle di Susa e Val Cenischia - Bussoleno (Torino)

Estratto avviso di gara ad asta pubblica - Sistemazione zona attrezzata denominata “Area del Gravio”, ristrutturazione piano seminterrato ex scuola di Mocchie, ripristino ambientale di sentieri e mulattiere esistenti da realizzare nel comune di Condove (TO)

Categoria richiesta OG1 classifica II

Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 5 giugno 2000.

Importo a base d’asta L. 797.341.719 (pari ad euro 411.792,63)

Il bando integrale è pubblicato all’albo pretorio della Comunità Montana, del comune di Condove ed è altresì reperibile sul sito Internet www.cmbvallesusa.it

Per informazioni: sig.ra Belmondo G. (0122/642813)

Bussoleno, 12 aprile 2000

Il Resp. del Procedimento
A. Bortolotti




Comunità Montana Valli Chisone e Germanasca - Perosa Argentina (Torino)

Estratto avvisi d’asta

La Comunità Montana Valli Chisone e Germanasca indice le seguenti aste pubbliche:

1) Realizzazione “lavori di recupero di un versante franoso ubicato nel Comune di Salza di Pinerolo”.

Ammissione ditte e sorteggio: 15.5.2000 alle ore 14

Data di celebrazione dell’asta: 25.5.2000 alle ore 9

Importo a base d’asta soggetto a ribasso: L. 34.209.635/17.667 euro IVA esclusa, per lavori a corpo, e L. 1.800.507/929 euro per importo oneri per la sicurezza non soggetto a ribasso.

Categoria prevalente: OG13, classifica I.

Termine esecuzione appalto: gg. 150 naturali e consecutivi.

Finanziamento: Regione Piemonte ex L.R. 32/82 e fondi propri

Cauzione per la partecipazione: L. 720.202/371 euro.

2) Realizzazione “lavori di recupero di una pendice franoso nel Comune di Usseaux”.

Ammissione ditte e sorteggio: 15.5.2000 alle ore 15

Data di celebrazione dell’asta: 25.5.2000 alle ore 9,45

Importo a base d’asta soggetto a ribasso: L. 64.531.004/33.327 euro IVA esclusa, per lavori a corpo, e L. 3.396.368/1.754 euro per importo oneri per la sicurezza non soggetto a ribasso.

Categoria prevalente: OG13, classifica I.

Termine esecuzione appalto: gg. 120 naturali e consecutivi.

Finanziamento: Regione Piemonte ex L.R. 32/82 e fondi propri

Cauzione per la partecipazione: L. 1.358.547/701 euro.

3) Realizzazione “lavori di sistemazione idrogeologica nei Comuni di Massello e di Pragelato”.

Ammissione ditte e sorteggio: 15.5.2000 alle ore 16

Data di celebrazione dell’asta: 25.5.2000 alle ore 10,30

Importo a base d’asta soggetto a ribasso: L. 243.032.545/125.515 euro IVA esclusa, per lavori a corpo, e L. 9.192.740/4747 euro per importo oneri per la sicurezza non soggetto a ribasso.

Categoria prevalente: OG8, classifica I.

Termine esecuzione appalto: gg. 180 naturali e consecutivi.

Finanziamento: fondi regionali ex L.R. 72/95

Cauzione per la partecipazione: L. 5.044.505/2605 euro.

Per tutti gli appalti:

Procedura: art. 21, c. 1 lett. b) L. n. 109/94 col criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante ribasso sull’importo dei lavori posti a base di gara. Aggiudicazione anche se pervenuta una sola offerta. Valutazione anomalia ai sensi. dell’art. 21, c. 1/bis della L. n. 109/94.

Ammesse imprese riunite ex art. 22 e seg. D.Lgs. n. 406/91 e art. 10, 12 e 13, L. n. 109/94.

I concorrenti sono vincolati alla loro offerta per 180 giorni.

Offerte e documentazione prescritta dal bando devono pervenire per posta raccomandata entro le ore 12 del giorno 15.5.2000 all’Ufficio protocollo dell’Ente.

Per bandi integrali, visione progetti e copie disegni rivolgersi all’Ufficio Tecnico (tel. 0121/802506). I bandi integrali sono consultabili sul sito Internet http://www.chisone-germanasca.torino.it/appalti.htm.

Il Segretario
Annamaria Lorenzino




Consorzio Acquedotto Intercomunale Sud Canavese - Ciriè (Torino)

Estratto Bando di gara - Lavori di rifacimento attraversamento con tubazione consortile del Torrente Banna in Comune di Balangero

Il Consorzio procederà all’esperimento di asta pubblica per l’affidamento dei lavori di rifacimento attraversamento con tubazione consortile del Torrente Banna in Comune di Balangero -

Importo a base d’asta: Lire 33.999.721# (Euro 17.559,39#).

L’aggiudicazione avverrà con il metodo di cui all’art. 21, commi 1, lettera b), mediante ribasso sull’importo dei lavori posto a base di gara, e 1 bis, della Legge 11/2/1994 n. 109 e s.m.i.

Categoria prevalente: OG 6 (sei), corrispondente alla categoria A.N.C. G6

Finanziamento: Fondi propri di Bilancio

Scadenza offerte: giorno di lunedì 29 Maggio 2000, ore 12:00. .

Prima seduta: in data di martedì 30 maggio 2000, ore 15:30, con apertura buste, esame d’ammissione alla gara, sorteggio ex art. 10 c. 1 quater, L. 109/94 e s.m.i.

Seconda seduta: in data di martedì 13 giugno 2000, ore 15:30, con verifica condizioni partecipazione, apertura offerte economiche, aggiudicazione.

Il bando integrale e copia degli atti sono visibili presso l’ufficio Tecnico del Consorzio, Piazza Castello n. 24 - Ciriè Tel. e fax 011/9212151.

Responsabile del procedimento: Geom. Paolo Benedetto.

Ciriè, 2 maggio 2000

Il Direttore
A. Battaglia




Consorzio Intercomunale Servizi - Imprenditoriali - C.I.S.I. - Alessandria

Avviso di licitazione privata - Manutenzione reti ed impianti acqua - gas - fognatura e costruzione allacciamenti acqua e gas - periodo 1/5/00 - 30/4/02

Il Direttore,

ai sensi e per gli effetti della Legge 2.2.73 n. 14 e successive modificazioni ed integrazioni,

rende noto

Quest’Azienda bandirà una licitazione privata per l’aggiudicazione dei lavori di “Manutenzione reti ed impianti acqua - gas - fognatura e costruzione allacciamenti acqua e gas - periodo 1/5/00 - 30/4/02".

Trattasi di un appalto per l’esecuzione di scavi, riempimenti e ripristini delle pavimentazioni stradali, opere accessorie e varie occorrenti per gli interventi di riparazione sulle reti e sugli impianti acqua, gas e fognature e per la costruzione di allacciamenti d’utenza acqua e gas, con obbligo, per l’impresa appaltatrice, di assicurare il servizio di “Pronto Intervento” 24 ore su 24. Non vi sono parti dell’opera scorporabili. L’importo base dei lavori ammonta a L. 1.551.119.800 (euro 801.086,522) in ragione di anno, ripartito in L. 1.447.219.800 (euro 747.426,65) a base d’asta soggetto a ribasso e L. 103.900.000 (euro 53.659,87) per costi per la sicurezza, non soggetti a ribasso, per un importo complessivo di L. 3.102.239.600 (euro 1.602.173,04). L’opera è finanziata da questo Consorzio; i pagamenti saranno effettuati nei modi previsti dal Capitolato Speciale. I lavori sono classificati alla categoria OG6 (ex categoria G6 ANC) - classificazione IV - fino a L. 5 miliardi (euro 2.582.284).

La licitazione privata verrà effettuata con il criterio del massimo ribasso sull’elenco prezzi posto a base di gara, così come previsto dall’art. 21 comma 1 della Legge 11.2.94 n. 109, come modificato dalla Legge 2.6.95 n. 216 e con il metodo di cui alla Legge 2.2.73 n. 14 art. 1 lett. a).

- Ai fini della valutazione dell’anomalia dell’offerta, si applicherà l’art. 21 comma 1bis, della Legge 109 dell’11.2.94 come modificato ed integrato dalla Legge 18/11/98 n. 415, con esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentino un ribasso pari o superiore alla media aritmetica dei ribassi percentuali di tutte le offerte ammesse, con esclusione del 10%, arrotondato all’unità superiore, rispettivamente delle offerte di maggior ribasso e di quelle di minor ribasso, incrementata dello scarto aritmetico dei ribassi percentuali che superano la predetta media. Si precisa che ai fini della determinazione dello scarto medio, non saranno tenute in considerazione le offerte precedentemente escluse dal calcolo della media. La procedura di esclusione non si applicherà qualora il numero delle offerte valide sia inferiore a cinque.

- Non saranno ammesse offerte in aumento. Gli offerenti hanno la facoltà di svincolarsi dalla propria offerta decorsi 90 giorni dall’aggiudicazione. Saranno ammesse a presentare offerta i soggetti di cui all’art. 10 della legge n. 109/94 come modificata ed integrata dalla legge n. 415/98, in possesso dei requisiti previsti dal D.P.R. 25.1.2000 n. 34; per quanto riguarda la partecipazione di consorzi e/o associazioni temporanee d’imprese, si osserveranno le norme vigenti, compresi gli artt. 11 - 12 e 13 della medesima legge 109/94 modificata ed integrata dalla legge 415/98, nonché l’art. 23 del D.Lgs. 406/1991, per quanto applicabile.

Non possono partecipare alla medesima gara le imprese che si trovino fra di loro in una delle situazioni di controllo di cui all’art. 2359 C.C.

- Le Imprese interessate in possesso dei requisiti necessari potranno richiedere a quest’Azienda di essere invitate alla gara, inviando domanda in bollo, redatta in lingua italiana, a: C.I.S.I. - Via D. Chiesa 18 - 15100 Alessandria (tel. 0131/283611 - fax 0131/267220), entro diciannove giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.

- Alle istanze di partecipazione dovrà essere allegata

A. Dichiarazione del legale rappresentante dell’Impresa di essere in possesso dell’attestato di qualificazione, adeguato per categoria e classifica ai valori della gara; rilasciato da una SOA a norma del D.P.R. 25 gennaio 2000 n. 34 - Regolamento concernente il sistema di qualificazione per gli esecutori di lavori pubblici

oppure in alternativa

B. 1. Dichiarazione del legale rappresentante dell’Impresa di essere in possesso dei requisiti d’ordine generale di cui all’art. 17 - comma 1 - del D.P.R. 254 gennaio 2000 n. 34, con l’osservanza del comma 3 del medesimo articolo

2. dichiarazione del legale rappresentante dell’Impresa attestante il possesso dei seguenti requisiti, riferiti al quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara:

a) aver realizzato una cifra d’affari in lavori, ottenuta mediante attività diretta ed indiretta, non inferiore a 1,75 volte l’importo dell’appalto da affidare

b) aver eseguito lavori nella categoria oggetto dell’appalto, per un importo non inferiore al 40% di quello dell’appalto da affidare

c) aver sostenuto un costo complessivo per il personale dipendente non inferiore ai valori fissati fissati dall’art. 18 - comma 10 - del D.P.R. 25 gennaio 2000 n. 34 - riferiti alla cifra d’affari effettivamente realizzata

d) dotazione stabile di attrezzatura tecnica nella metà dei valori fissati all’art. 18 - comma 8 - del D.P.R. 25 gennaio 2000 n. 34 - riferiti alla cifra d’affari effettivamente realizzata.

Nel caso in cui i requisiti richiesti alle lettere c) e d), non rispettino i valori previsti, si applicano le disposizioni previste dall’art. 18 - comma 15; la cifra d’affari così figurativamente rideterminata vale per la dimostrazione del possesso del requisito di cui alla lett. a).

C. Dichiarazione del legale rappresentante che attesti di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, di cui alla Legge 12 marzo 1999 n. 68.

In caso di riunione temporanea di imprese o consorzi vige l’obbligo anche per ciascuna impresa mandante o consorziata di presentare le dichiarazioni sopraindicate. Tutte le dichiarazioni di cui sopra, rese ai sensi di legge dal legale rappresentante dell’Impresa, sono cumulabili in un’unica e sono soggette ad accertamenti da parte dell’Amministrazione Appaltante, con le conseguenti sanzioni previste dal codice penale il caso di falso. Dovrà essere presentata copia fotostatica leggibile di un documento d’identità del firmatario delle predette dichiarazioni.

- Ai sensi dell’art. 18, comma 3-bis, della Legge n. 55/1990, è fatto obbligo al soggetto aggiudicatario di trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato nei confronti dei subappaltatori o cottimisti, copia delle fatture quietanzate relative ai pagamenti da esso aggiudicatario via via loro corrisposti, con l’indicazione delle ritenute di garanzia effettuate. Il C.I.S.I. spedirà gli inviti entro 120 giorni dalla data di pubblicazione del presente invito. La richiesta d’invito non vincola l’Amministrazione appaltante.

Il Direttore Generale
Marco Piemonti




Provincia di Novara

Avviso di gara - Servizio sostitutivo di mensa mediante la fornitura di buoni pasto per i dipendenti provinciali

La Provincia di Novara - Piazza Matteotti, n. 1 - 28100 Novara - Tel. 0321/3781 - Telefax 0321/36087 intende appaltare mediante pubblico incanto che sarà esperito in data 17.5.2000 alle ore 9, il servizio sostitutivo di mensa mediante la fornitura di buoni pasto per i dipendenti provinciali per il periodo di un anno, a partire dall’1.6.2000, per l’importo presunto di L. 259.615.385 (134.080,156 Euro), oltre I.V.A., secondo le modalità previste dagli artt. 73, lett. c) e 76 del R.D. 23.5.1924, n. 827, con il criterio di cui all’art. 23, comma 1, lett. b) del D.L.vo 157/1995 e con aggiudicazione alla Ditta che avrà formulato la minor percentuale in aumento sul prezzo a base d’asta di L. 11.500 al netto di I.V.A. (valore facciale buono pasto) con esclusione di offerte in ribasso. Il servizio avverrà alle condizioni indicate nel capitolato allegato al bando di gara integrale. I plichi contenenti l’offerta, completi della documentazione indicata nel bando di gara integrale dovranno pervenire alla Provincia di Novara, Piazza Matteotti, 1 - Novara entro le ore 14 del giorno 16.5.2000.

Il bando integrale cui si fa rinvio per quanto riguarda i requisiti e le modalità è pubblicato agli Albi Pretori del Comune di Novara e della Provincia, nonchè sul sito Internet: www.provincia.novara.it: lo stesso potrà essere ritirato presso l’Ufficio Appalti oppure l’Ufficio Provveditorato nelle ore d’ufficio.

Non verrà effettuata la spedizione del bando via fax.

Novara, 13 aprile 2000

Il Dirigente di Settore
M. Rosaria Colella