APPALTI

Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino

Estratto del bando di gara a procedura aperta - Fornitura di Radionuclidi in vivo

ASL n. 3 - Torino

Bando di gara a licitazione privata - Fornitura di pellicole radiografiche e prodotti chimici di sviluppo e fissaggio

ASL n. 3 - Torino

Bando di gara a licitazione privata - Affidamento della gestione del progetto finalizzato al miglioramento della qualità della vita dei pazienti psichiatrici

ASL n. 3 - Torino

Bando di gara a licitazione privata - Fornitura di capi di vestiario e di calzature da lavoro

ASL n. 16 - Mondovì (Cuneo)

Estratto bando di gara - costruzione Nuovo Presidio Ospedaliero

Azienda servizi municipalizzati - Settimo Torinese (Torino)

Lavori di sistemazione della piazza Vittorio Veneto e del tratto iniziale di via Ariosto nella città di Settimo Torinese

Comune di Alpignano (Torino)

Avviso di gara ufficiosa per trattativa privata con bando

Comune di Beinasco (Torino)

Esito di gara per la fornitura e posa di arredi presso la ex Chiesa Confraternita Santa Croce e locali pertinenziali

Comune di Canelli (Asti)

Estratto di avviso di asta pubblica l’affidamento servizio fornitura tickets restaurant per dipendenti comunali

Comune di Carignano (Torino)

Bando di gara per estratto - Servizio di Refezione Scolastica

Comune di Cuorgnè (Torino)

Licitazione privata per appalto servizio trasporto alunni scuole elementari e medie - Anno Scolastico 2000/01

Comune di Gaglianico (Biella)

Estratto bando di gara - Appalto concorso - Tipologia del servizio: Progettazione e gestione del servizio Socio Assistenziale Territoriale a favore dei cittadini residenti (od aventi comunque diritto ai sensi della normativa vigente) nel territorio di Gaglianico, Ponderano, Borriana, Sandigliano e Cerrione

Comune di Invorio (Novara)

Estratto del bando di gara per pubblico incanto (N. 1/2000)

Comune di Ivrea (Torino)

Incarico di redazione del progetto preliminare dello scalo intermodale di Ivrea

Comune di Macugnaga (Verbano Cusio Ossola)

Bando di gara per pubblico incanto - Opere di sistemazione idrogeologica del Torrente Anza - 1° Lotto

Comune di Mathi (Torino)

Estratto avviso di asta pubblica - appalto lavori di manutenzione ordinaria aree verdi per il quinquennio 2000-2004

Comune di Novara

Avviso di aggiudicazione di gara d’appalto - Asta pubblica per appalto della fornitura di carta per fotocopiatori e stampati, occorrente agli uffici e dipendenze comunali per l’anno 1999

Comune di Novara

Asta pubblica - bando di gara (offerte solo in ribasso)

Comune di Pianezza (Torino)

Estratto del bando di gara - realizzazione di un impianto ascensore a servizio della scuola materna “O. Rapelli” di via Musinè

Comune di Pianezza (Torino)

Estratto del bando di gara - lavori di adeguamento alle norme di sicurezza

Comune di Pianezza (Torino)

Estratto del bando di gara - lavori di ristrutturazione dei fabbricati di pertinenza del Cimitero Comunale per realizzazione di servizi cimiteriali

Comune di Pomaretto (Torino)

Estratto bando di gara mediante pubblico incanto-rifacimento copertura scuola elementare

Comune di Rivarolo Canavese (Torino)

Bando per il conferimento di n. 1 incarico professionale di Tecnico di Campagna per la lotta biologica integrata alle zanzare - l. r. 75/95

Comune di Salza di Pinerolo (Torino)

Estratto avviso di asta pubblica - Sistemazione idraulica del torrente Germanasca in località Didiero

Comune di San Mauro Torinese (Torino)

Estratto avviso di gara per pubblico incanto

Comune di Savigliano (Cuneo)

Estratto avviso esito gara - lavori di sistemazione ed adeguamento alla legge 626/1994 sulla sicurezza del lavoro di alcuni edifici comunali

Comune di Savigliano (Cuneo)

Estratto bando gara fornitura ed installazione di arredi ed attrezzature per i locali della cucina comunale e relativo affidamento in concessione d’uso; fornitura pasti per la refezione scolastica; eventuale realizzazione locale mensa

Comune di Varzo (Verbano Cusio Ossola)

Estratto del bando di gara per l’appalto mediante pubblico incanto

Comune di Varzo (Verbano Cusio Ossola)

Estratto del bando di gara per l’appalto mediante pubblico incanto

Consorzio Intercomunale Socio Assistenziale di Gassino Torinese - C.I.S.A. - San Mauro Torinese (Torino)

Avviso di gara per appalto-concorso per la gestione della Comunità Alloggio per disabili ultraquattordicenni, Via Rivodora 16 San Mauro T.se

Consorzio Progetto Zona Nord Lingotto - Torino

Bando di gara a procedura aperta per esecuzione opere, impianti e provviste per completamento Centro Eccellenza nella Zona Nord Centro Polifunzionale Lingotto - Torino

Politecnico di Torino - Servizio Edilizia - Torino

Bando di gara per pubblico incanto - Commessa ST00-002,50

Provincia di Asti

Avviso di gara per estratto lavori lungo la S.P. 2 “Murisengo - Villanova” - Nuovo collegamento con la SS. 10 e lo svincolo per la A-21 in comune di Villanova d’Asti 1° lotto

Provincia di Cuneo

Avviso di licitazione privata (art. 6 - c.4 - D.P.R. 18/4/1994, n. 573).


APPALTI

Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino

Estratto del bando di gara a procedura aperta - Fornitura di Radionuclidi in vivo

1) Amministrazione aggiudicatrice: Azienda Ospedaliera “San Giovanni Battista” di Torino - C.so Bramante n. 88 - 10126 Torino.

2) Oggetto della gara: Fornitura di Radionuclidi in vivo.

Criterio di aggiudicazione ai sensi dell’art. 26, comma 1º, lettera a) della Direttiva 93/36/CE (al prezzo più basso), relativamente alle posizioni 1-2-3-4-5 e, ai sensi dell’art. 26, comma 1º, lettera b) della Direttiva 93/36/CEE (all’offerta economicamente più vantaggiosa), relativamente alle posizioni 6-7-8-9-10-11-12.

3) Le offerte e le documentazioni richieste, in lingua italiana, dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 7.6.2000 secondo le modalità indicate nel bando di gara e nel capitolato speciale.

4) Le copie del bando di gara ed il rispettivo capitolato speciale possono essere ritirati, tramite domanda in carta libera, presso l’Azienda Ospedaliera “San Giovanni Battista” di Torino - Servizio Provveditorato - Via Nizza, 138 - 10126 - Torino; tale domanda potrà essere trasmessa anche tramite fax al n. 011/6336344 o trasmessa tramite servizio postale, in tale caso dovrà riportare, esternamente sulla busta di trasmissione, la dicitura: “Richiesta di invio bando e capitolato speciale relativo alla gara” specificandone l’oggetto.

5) Il Responsabile del procedimento è la dr.ssa Rossana Fonte.

6) Il bando è stato inviato all’Ufficio delle Pubblicazioni Ufficiali della C.E. in data 13.4.2000 tramite fax.

Il Direttore Generale
Luigi Odasso




ASL n. 3 - Torino

Bando di gara a licitazione privata - Fornitura di pellicole radiografiche e prodotti chimici di sviluppo e fissaggio

1) Azienda Sanitaria Locale 3, C.so Svizzera, 164 - 10149 Torino, tel. 011/4393490 - Fax 011/4393527.

2a) Procedura ristretta da condurre ed aggiudicare a licitazione privata, con il sistema previsto dall’art. 19, comma 1, lett. b), del T.U. n. 358/92 e cioè all’offerta economicamente più vantaggiosa per singolo lotto.

2b) ____

2c) Contratto di fornitura di beni per la durata di trentasei mesi.

3a) Magazzino economale dell’Azienda Sanitaria Locale 3 di Torino.

3b) Fornitura di pellicole radiografiche e prodotti chimici di sviluppo e fissaggio.

3c) La fornitura è suddivisa in due distinti lotti per un importo complessivo di Lit. 2.500.000.000 (Euro 1.291.142,24) oneri fiscali esclusi. E’ ammesso il rinnovo della fornitura.

3d) Ciascuna ditta concorrente può partecipare alla gara per uno od entrambi i lotti.

4) Fornitura di beni scaglionata nei termini stabiliti dall’U.O.A. Provveditorato-Economato.

5) Alla gara possono partecipare singole ditte o più imprese appositamente e temporaneamente raggruppate, come prescritto dall’art. 10 del T.U. 358/92. Il mandato collettivo deve essere allegato alla domanda di partecipazione, ovvero in sua sostituzione deve essere allegata dichiarazione, sottoscritta dai rappresentanti legali delle imprese interessate, dalla quale risulti l’esatta composizione del futuro raggruppamento di imprese. L’impresa che partecipa ad un raggruppamento non può far parte di un altro. Le dichiarazioni richieste dal presente bando devono essere prodotte da ciascuna impresa facente parte del raggruppamento temporaneo.

6a) Termine per la ricezione delle domande: ore 12 del 19/5/2000.

6b) Le domande debbono essere inviate all’Ufficio Protocollo - Azienda Sanitaria Locale 3 - C.so Svizzera, 164 - 10149 Torino.

6c) Le domande dovranno essere redatte in lingua italiana.

7) 30 giorni dalla data del provvedimento di ammissione delle Ditte.

8) E’ richiesta una cauzione definitiva pari al 5% dell’importo finale di aggiudicazione.

9) Alla domanda di partecipazione il fornitore dovrà allegare una dichiarazione resa ai sensi della L. 16.6.98 n. 191, con la quale attesti:

a) di non trovarsi in una delle situazioni previste dall’art. 11;

b) di essere iscritto nel registro della C.C.I.A.A. o ad analogo registro professionale di Stato Europeo per i non residenti (art. 12 T.U. 358/92);

c) i nominativi dei soggetti muniti di rappresentanza;

d) che l’importo globale delle forniture realizzate negli ultimi tre esercizi sia almeno pari a Lit. 7.500.000.000 (Euro 3.873.426,74) I.V.A. esclusa;

e) che l’importo relativo alle forniture identiche a quelle della presente gara realizzate negli ultimi tre esercizi sia almeno pari a Lit. 5.000.000.000 (Euro 2.582.284,49) I.V.A. esclusa;

f) che abbia effettuato negli ultimi tre esercizi almeno una fornitura, in ambito sanitario, identica a quella della presente gara di importo pari a Lit. 2.500.000.000 (Euro 1.291.142,24) I.V.A. esclusa;

g) l’elenco delle principali forniture identiche a quelle della presente gara, realizzate negli ultimi tre esercizi in ambito sanitario, senza contestazioni, comprensivo di data, destinatario e importo.

10) ____

11) ____

12) ____

13) Altre indicazioni: l’A.S.L. 3 si obbliga a concludere il procedimento entro 120 gg. dalla data di presentazione dell’offerta. Le domande di aggiudicazione non vincolano l’Amministrazione appaltante.

14) Data di pubblicazione dell’avviso di preinformazione sulla G.U.C.E.: 19/2/2000.

15) Data di invio del bando all’ufficio delle Pubblicazioni Ufficiali delle Comunità Europee: 12/4/2000.

16) Data di ricezione del bando da parte dell’Ufficio delle Pubblicazioni Ufficiali delle Comunità Europee: 12/4/2000.

Il Direttore Generale
Giuseppe De Intinis




ASL n. 3 - Torino

Bando di gara a licitazione privata - Affidamento della gestione del progetto finalizzato al miglioramento della qualità della vita dei pazienti psichiatrici

1. Azienda Sanitaria Locale 3 di Torino, C.so Svizzera, 164 10149 Torino, tel. 011/43.93.490 - Fax. 011/43.93.527.

2. Categoria 25: Servizi sanitari e sociali. Affidamento della gestione del progetto finalizzato al miglioramento della qualità della vita dei pazienti psichiatrici per un importo presunto di Lit. 7.400.000.000 (Euro 3.873.426,74), oneri fiscali esclusi.

Così suddiviso: Lotto 1: Lit. 570.000.000. (Euro 294.380,43), Lotto 2: Lit. 1.131.000.000. (Euro 584.112,75), Lotto 3: Lit. 943.000.000. (Euro 487.018,86), Lotto 4: Lit. 1.507.000.000. (Euro 778.300,55), Lotto 5: Lit. 1.083.000.000. (Euro 559.322,82), Lotto 6: Lit. 1.083.000.000. (Euro 559.322,82), Lotto 7: Lit. 1.083.000.000. (Euro 559.322,82). Numero di riferimento della CPC: 92.

3. Strutture del Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Sanitaria Locale 3 Torino - Italia.

4. ____

5. Il Soggetto Candidato può presentare offerta per uno o più lotti.

6. ____

7. ____

8. Durata del servizio: 1095 giorni.

9. sono ammesse a partecipare anche imprese appositamente e temporaneamente raggruppate, come prescritto dall’art. 11 del D.Lgs. 157/95. Il mandato collettivo deve essere allegato alla domanda di partecipazione, ovvero in sua sostituzione deve essere allegata dichiarazione, sottoscritta dai rappresentanti Legali delle imprese interessate dalla quale risulti l’esatta composizione del futuro raggruppamento di imprese. L’impresa che partecipa ad un raggruppamento non può far parte di un altro. Le dichiarazioni richieste dal presente bando devono essere prodotte da ciascun’impresa facente parte del raggruppamento temporaneo.

10. a) ____

10 b) ____

termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione: entro le ore 12 del giorno 19/5/2000.

10 c) Indirizzo al quale vanno inviate: Ufficio Protocollo - Azienda Sanitaria Locale 3 - C.so Svizzera, 164 - 10149, Torino.

10 d) le domande devono essere redatte su carta legale e in lingua italiana.

11. 30 giorni dalla data del provvedimento di ammissione delle ditte.

12. Per partecipare alla gara è prevista una cauzione provvisoria pari al 5% dell’importo del lotto cui si partecipa.

13. Sono ammessi a partecipare alla gara i prestatori di servizi in possesso dei requisiti morali e professionali, dell’adeguata capacità finanziaria ed economica e dell’idonea capacità tecnica. Alla domanda di partecipazione il prestatore di servizi dovrà allegare, a dimostrazione del possesso dei suddetti requisiti, una dichiarazione resa ai sensi della legge 16.6.1998, 191, con la quale attesti:

a) di non trovarsi in una delle situazioni previste dall’art. 12, comma 1, del D.Lgs. 157/95;

b) di essere iscritto nel registro della C.C.I.A.A. o ad analogo registro professionale di Stato Europeo per i non residenti (art. 15 D.Lgs 157/95);

c) di essere iscritto nel registro delle Cooperative, rilasciato dalla Prefettura Italiana o dal competente ufficio straniero (limitatamente a questa categoria di aziende);

d) i nominativi dei soggetti muniti di rappresentanza;

e) che l’importo globale dei servizi realizzati dal soggetto candidato negli anni 1997, 1998 e 1999 sia almeno pari a due volte l’importo presunto di gara per singolo lotto;

f) che l’importo relativo ai servizi identici a quello oggetto della presente gara, realizzati dal soggetto candidato negli anni 1997, 1998 e 1999 sia almeno pari a all’importo presunto di gara lotto cui si partecipa g) l’elenco dei servizi identici a quello oggetto della gara, realizzati negli ultimi tre esercizi 1997, 1998 e 1999, senza contestazioni, con rispettivi importo, data e destinatario;

14. Criterio di aggiudicazione dell’appalto: procedura ristretta da condurre e aggiudicare a licitazione privata con il sistema previsto dall’art. 23, comma 1, lettera b), del D.Lgs 157/95 (cioè a favore dell’offerta economicamente più vantaggiosa).

15. Data di pubblicazione dell’avviso di preinformazione nella G.U.C.E.: 19/2/2000. Le domande di partecipazione non vincolano l’Azienda appaltante.

16. Data d’invio del bando 12/4/2000.

17. Data di ricevimento del bando di gara da parte dell’ufficio delle Pubblicazione Ufficiali delle Comunità Europee: 12/4/2000.

Il Direttore Generale
Giuseppe De Intinis




ASL n. 3 - Torino

Bando di gara a licitazione privata - Fornitura di capi di vestiario e di calzature da lavoro

1 - Azienda Sanitaria Locale 3, C.so Svizzera, 164 - 10149 Torino, tel. 011/4393490 - Fax 011/4393527.

2.a) Procedura ristretta da condurre ed aggiudicare a licitazione privata, con il sistema previsto dall’art. 19, comma 1), lett. b), del T.U. n. 358/92 e successive modificazioni (cioè a favore dell’offerta economicamente più vantaggiosa per ciascun lotto offerto) - per un importo complessivo di Lit. 1.500.000.000 (Euro 774.685,34) oneri fiscali esclusi

2.b) è prevista la riduzione del termine per la ricezione delle offerte ai sensi dell’art. 7, comma 4, del T.U. 358/92.

2.c) ____

3.a) magazzino guardaroba dell’A.S.L. 3 di Torino.

3.b) fornitura di capi di vestiario e di calzature da lavoro.

3.c) la fornitura è suddivisa in 11 distinti lotti. E’ ammesso il rinnovo della fornitura.

3.d) ciascuna ditta concorrente può partecipare alla gara per singoli lotti.

4. durata del contratto: 36 mesi (millenovantacinquegiorni) scaglionata nei termini stabiliti dall’U.O.a. Provveditorato-Economato.

5. Alla gara possono partecipare singole ditte o più imprese appositamente e temporaneamente raggruppate, come prescritto dall’art. 10 del T.U. 358/92. Il mandato collettivo deve essere allegato alla domanda di partecipazione, ovvero in sua sostituzione deve essere allegata dichiarazione, sottoscritta dai rappresentanti legali delle imprese interessate, dalla quale risulti l’esatta composizione del futuro raggruppamento di imprese. L’impresa che partecipa ad un raggruppamento non può far parte di un altro. Le dichiarazioni richieste dal presente bando devono essere prodotte da ciascuna impresa facente parte del raggruppamento temporaneo.

6.a) Termine per la ricezione delle domande: ore 12 del 19.5.2000

6.b) Le domande debbono essere inviate all’Ufficio Protocollo - Azienda Sanitaria Locale 3 - C.so Svizzera, 164 - 10149 Torino.

6.c) Le domande dovranno essere redatte su carta legale e a pena di esclusione, in lingua italiana.

7. Termine ultimo per la spedizione degli inviti a presentare offerta: 30 giorni dalla data del provvedimento di ammissione delle ditte.

8. ____

9. Sono ammessi a partecipare alla gara le ditte in possesso dei requisiti morali e professionali, dell’adeguata capacità economico-finanziaria e dell’idonea capacità tecnica. Alla domanda di partecipazione la ditta concorrente, a dimostrazione del possesso dei suddetti requisiti dovrà allegare una dichiarazione resa ai sensi della L. 16.6.98 n. 191, con la quale attesti:

a) di non trovarsi in una delle situazioni previste dall’art. 11 del citato T.U. 358/92;

b) di essere iscritto nel registro della C.C.I.A.A. o ad analogo registro professionale di Stato Europeo per i non residenti (art. 12 T.U. 358/92);

c) i nominativi dei soggetti muniti di rappresentanza;

d) che l’importo globale delle forniture realizzate negli ultimi tre esercizi sia almeno pari a Lit. 1.000.000.000 (Euro 516.456,89) oneri fiscali esclusi;

e) che l’importo relativo alle forniture identiche a quelle della presente gara realizzate negli ultimi tre esercizi sia almeno pari a Lit. 850.000.000 (Euro 438.988,36) oneri fiscali esclusi;

f) che il soggetto candidato abbia effettuato negli ultimi tre esercizi almeno una fornitura identica a quella oggetto di gara di importo annuo non inferiore a Lit. 500.000.000 oneri fiscali esclusi.

g) l’elenco comprensivo di data, destinatario e importo delle principali forniture identiche a quelle della presente gara, realizzate negli ultimi tre esercizi, senza alcuna forma di contestazione

h) che gli articoli offerti non sono stati prodotti mediante l’utilizzo di manodopera minorile in condizioni di sfruttamento.

10. ____

11. ____

12. ____

13. Altre indicazioni: l’A.S.L. 3 si obbliga a concludere il procedimento entro 120 gg. dalla data di presentazione dell’offerta. Le domande di aggiudicazione non vincolano l’Amministrazione appaltante.

14. Data di pubblicazione dell’avviso di preinformazione: 19.2.2000

15. Data di invio del bando all’Ufficio delle Pubblicazione Ufficiali delle Comunità Europee: 12.4.2000.

16. Data di ricezione del bando da parte dell’Ufficio delle Pubblicazioni Ufficiali delle Comunità Europee: 12.4.2000.

Il Direttore Generale
Giuseppe De Intinis




ASL n. 16 - Mondovì (Cuneo)

Estratto bando di gara - costruzione Nuovo Presidio Ospedaliero

Stazione Appaltante:

L’Azienda Sanitaria Locale n. 16 Mondovì - Ceva, sede: Via S. Pio V n. 6/8 Mondovì (CN) cap. 12084 - P.I. 01127910048 - Tel. 0174/550230 - Fax 0174/550231.

Procedura: Licitazione privata ai sensi art. 23 L. 14.2.94 109 s.m.i.

Criterio di aggiudicazione:

Lavori: prezzo più basso, ai sensi art. 21 comma 1 lettera b) L. 14.02.94 109 s.m.i. - Trasferimento beni immobili: ai sensi art. 19 comma 5 quater Legge 14.02.94 109 s.m.i.

Luogo di esecuzione: Mondovì - (Cuneo).

Caratteristiche dei lavori: (ai sensi art. 19 comma 1 lettera a) L. 14.2.94 109 s.m.i.) costruzione Nuovo Presidio Ospedaliero.

Importo dell’appalto:

L. 84.400.000.000.= (Ottantaquattromiliardiquattrocentomilioni)

(Euro 43.588.962.28)

* Trasferimento delle proprietà di beni immobili

- Importo minimo L. 15.369.478.000.= (Euro 7.937.672,95)

L’offerta avrà per oggetto alternativamente: (ai sensi dell’art. 19 - comma 5 - quater della Legge 109/94) - Il prezzo per acquisizione dei beni; Il prezzo per esecuzione dei lavori; Il prezzo per congiunta acquisizione del bene ed esecuzione dei lavori.

Durata dell’appalto: 1095 giorni.

Garanzie e coperture assicurative:

ex art. 30 L. 14.2.94 109 s.m.i., per importi previsti dalla legge e dal Capitolato Speciale di Appalto.

Finanziamento: L. 68.000.000.000.= ex. art. 20 legge 67/88;

- rimanente a carico A.S.L. 16, [mutui, finanziamenti propri, trasferimento in favore dell’appaltatore di beni immobili (ai sensi dell’art. 19 comma 5-quater Legge 415/98)].

Soggetti ammessi requisiti minimi:

Sono ammesse a partecipare: Imprese riunite/consorzi (modalità di cui agli artt. 22 e segg. D.Lgs. 406/1991 e art. 10 e ss. L. 109/94 s.m.i.). Le imprese con sede negli stati membri della C.E., (condizioni art. 1 D.P.C.M. 55/91 ed art. 3, comma 7, D.P.R. 34/2000). Le imprese devono essere in possesso dei requisiti previsti dagli artt. 29 e 32 D.P.R. 25.1.2000 n. 34. Imprese di raggruppamento o consorzio non potranno concorrere a titolo individuale, ne far parte di altri raggruppamenti.

Non ammesse: imprese riunite che non abbiano preventivamente presentato quanto richiesto dal bando ai fini della prequalificazione - Associazioni Temporanee di Imprese tipo misto.

Termini di validità dell’offerta:

L’impresa potrà svincolarsi dalla propria offerta trascorsi 180 giorni.

Subappalto: art. 18, comma 3, della legge 19.3.90 n. 55 e s.m.i..

Domande di partecipazione:

Dovranno pervenire all’Azienda Sanitaria Locale n. 16 Mondovì - Ceva, via S. Pio V n. 6/8 - 12084 - Mondovì (CN). Redatte in lingua italiana, su carta bollata da L. 20.000, inoltrate a mezzo di raccomandata A.R. o posta celere. Le domande, a pena di esclusione, dovranno pervenire entro le ore 13,00 del giorno 31.5.2000. E’ fatto obbligo del ritiro del bando integrale da richiedere al Responsabile del Procedimento.

Invito:

La stazione appaltante si riserva di diramare gli inviti alle imprese qualificate entro il termine massimo di 270 (duecentosettanta) giorni dalla data di ricezione delle domande di partecipazione alla gara.

Nella impossibilità di reperire il finanziamento per il complessivo importo di contratto, l’Amministrazione si riserva di non procedere alla aggiudicazione e i concorrenti non potranno avanzare pretese al riguardo.

Responsabile del Procedimento

Ing. Livio DRAGONE - Tel. 0174/550230 - Fax 0174/550231

Trasmissione del bando di gara alla Comunità Europea: Il presente bando di gara è stato inviato all’Ufficio delle pubblicazioni ufficiali della Comunità Europea in data 19.4.2000

Mondovì, 19 aprile 2000

Il Responsabile del Procedimento
Livio Dragone

Il Direttore Generale
Luigi Cavagliani




Azienda servizi municipalizzati - Settimo Torinese (Torino)

Lavori di sistemazione della piazza Vittorio Veneto e del tratto iniziale di via Ariosto nella città di Settimo Torinese

Costo totale dell’opera a base di gara: L. 1.025.000.000 (Euro 529.368,322) a corpo oltre IVA, di cui L. 1.000.0000.000 oltre IVA soggetto a ribasso d’asta e L. 25.000.000 oltre IVA per oneri di attuazione del Piano di Sicurezza, non soggetti a ribasso d’asta.

Importo opere prevalenti: L. 825.568.901: Categoria OG3 classifica II - fino a L. 1.000.000.000 (ex cat. G3 D.M.LL.PP. 15.05.1998, n. 304).

Importo opere scorporabili: L. 174.431.099: Categoria OS24 (ex cat. S1 D.M.LL.PP. 15.5.1998, n. 304)

Possesso dei requisiti di cui all’art. 31 del regolamento di qualificazione D.P.R. 25.01.2000, n. 34.

Validità dell’offerta: l’offerta sarà valida e vincolante per 120 giorni consecutivi a decorrere dalla scadenza del termine per la presentazione delle offerte.

Termine per effettuare i lavori: i lavori dovranno essere improrogabilmente eseguiti entro e non oltre i 150 gg. naturali e consecutivi decorrenti dal verbale di consegna lavori.

Offerte: Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12,00 del giorno 12 maggio 2000.

Il bando integrale di gara, il capitolato speciale d’appalto e gli elaborati di progetto sono in visione previo appuntamento telefonico (011/8028742) e possono essere ritirati a pagamento, previa prenotazione, preso a Tipografia 2 D, Via Teologo Antonino n. 8/b, Settimo T.se, tel. 011/8970750 ovvero essere consultati sul sito www.asm-settimo.it.

Aggiudicazione: l’aggiudicazione avverrà a norma dell’art. 21 della legge 109/1994 e s.m. e i., con il criterio del massimo ribasso sull’importo a corpo posto a base di gara.

Settimo Torinese, 10 aprile 2000

Il Direttore




Comune di Alpignano (Torino)

Avviso di gara ufficiosa per trattativa privata con bando per l’affidamento dell’incarico per la progettazione e la gestione di attività integrative per i bambini da 1 a 3 anni d’età frequentanti l’asilo nido comunale

V.le Vittoria 14 - Cap. 10091 (TO) - Tel. 966.77.11 - Fax 967.47.72

Ente appaltante: Comune di Alpignano, Viale Vittoria 14 - 10091 Alpignano (TO), tel. 011/966.77.11 - FAX 011/967.47.72.

Oggetto: Trattativa privata con bando, riservata alle Cooperative sociali di tipo A, iscritte nell’apposito albo della Regione Piemonte, per l’affidamento dell’incarico per la progettazione e la gestione di attività integrative per i bambini da 1 a 3 anni d’età frequentanti l’asilo nido comunale

L’importo del servizio a base di gara è di L. 392.500.000 (=pari a Euro 202710), I.V.A. esclusa.

Il termine perentorio entro il quale le offerte dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune - Viale Vittoria 14, è fissato per il giorno 25/5/2000, a pena di esclusione;

Le condizioni di appalto e i criteri di aggiudicazione sono contenute nel capitolato speciale d’oneri allegato.

L’aggiudicazione verrà fatta a favore dell’offerta più vantaggiosa presentata e valutata in base agli elementi elencati all’art. 5 “Aggiudicazione” nell’allegato al Capitolato speciale d’oneri n. 2.

Copia integrale del Capitolato speciale d’oneri e del Bando di Gara ufficiosa presso Ufficio Istruzione (Sig.ra Tenuto Teresa) - Via Matteotti, 22 - Tel. 011/9783684 - fax 011/9682540 o sul sito internet ww.Comune.Alpignano.to.it (servizi alla persona)

Il Direttore Area servizi alla Persona
Stefania Grella




Comune di Beinasco (Torino)

Esito di gara per la fornitura e posa di arredi presso la ex Chiesa Confraternita Santa Croce e locali pertinenziali

Sistema di aggiudicazione: licitazione privata, in base al criterio del prezzo più basso determinato mediante offerte indicanti la variazione percentuale sull’importo a base d’appalto (art. 19, comma 2, lett. a) del capitolato generale per forniture e servizi di competenza del Comune di Beinasco).

Imprese invitate:

1) MAZZOLI S.r.l., Castelmella (BS);

2) GUFRAM S.r.l., Balangero (TO);

3) SAM S.r.l., Vimodrone (MI);

4) JUNIOR ANTONY’S OFFICES S.r.l., Ospedaletto Euganeo (PD);

5) 4 MURA ARREDAMENTI S.a.s., Mosciano S. Angelo (TE);

6) INTERLEGNO S.r.l., Beinasco (TO);

7) A & T MULTIMEDIA S.r.l., Lavis (TN);

8) MIO DINO S.r.l., loc. Summaga Portogruaro;

9) VESTAIT COMPLEX S.r.l., Torino;

10) ALBANESE COSTRUZIONI S.r.l., Termini Imerese (PA);

11) HABITAT ITALIANA S.r.l., Brescia;

12) ARREDAMENTI D’ALESSANDRO, Mondragone (CE);

13) REPONSE ITALIA S.r.l., Villorba (TV);

14) COM S.p.A., San Giovanni In Persiceto (BO);

15) TELEMA UFFICIO S.r.l., Torino;

16) GALLIANO HABITAT S.p.A., None (TO);

17) SCUOLA ATTIVA S.r.l., Torino;

18) BOSCHIS S.p.A., Torino;

19) PEZZINI S.p.A., Morbegno (SO);

20) GIVAS HABITAT S.r.l., Camin (PD);

21) TECNITALIA S.r.l., Torino;

22) SPERANZA FRANCESCO, Giugliano (NA);

23) F.LLI RUSSO INFISSI S.n.c., Nardò (LE);

24) FANTONI S.p.A., Osoppo (UD);

25) AMBIENTE UFFICIO S.n.c., Biella;

26) ARES LINE S.r.l., Carrè (VI);

27) CLASS S.p.A., Torino;

28) NECOS S.a.s., Torino;

29) LERAMA S.r.l., Monza (MI);

30) DESTRO S.p.A., Albignasego (PD);

31) EMMECI ARREDA S.a.s., Torino;

32) CENTROSCUOLA PACI S.n.c., Limite sull’Arno (FI);

33) VASTARREDO S.r.l., Vasto (CH);

34) NECOS S.a.s., Torino;

35) MOBILFERRO P3 ARREDAMENTI S.r.l., Trecenta (RO);

36) ASTEL di BESSONE Danilo, Torino;

37) ALFIERO BARNABEI & C. S.n.c., S. Nicolò a Tordino (TE);

38) ABF S.r.l., S. Nicolò A Tordino (TE);

39) ESTEL S.p.A., Thiene (VI);

40) MARIANI S.p.A., Caronno Pertusella (VA);

41) MICRONTEL S.p.A., San Mauro T.se (TO);

42) POLTRONA FRAU S.r.l., Tolentino (MC);

43) COOPSETTE S.c.r.l., Castelnovo Sotto (RE);

44) KARDEX TE-CO S.p.A., Opera (MI);

45) GONZAGARREDI S.c.r.l., Gonzaga (MN);

46) BERTELLO S.p.A., Borgo S. Dalmazzo (CN);

47) PIALT S.r.l., Torino;

48) TECNICAL 2 S.r.l., Robassomero (TO); _

49) OFFITAL S.p.A., Montebelluna (TV);

50) SIMON INTERNATIONAL S.p.A., Calcinelli di Saltara (PS);

51) FRAM di REVELLO A. & C. S.n.c., Beinasco (TO);

52) MANERBA S.p.A., Mantova;

53) TITANEDI S.A., Repubblica di San Marino (RSM);

54) EURODUTO S.p.A., Sona (VR);

55) ARCHINGEO S.A., Repubblica di San Marino (RSM);

56) OLISISTEMI S.r.l., Rivoli (TO);

57) GIANNINO S.r.l., Torino;

58) NRG ITALIA S.p.A., Milano;

59) STAIT COMPLEX S.r.l., Torino;

60) COCCONI S.r.l., TORINO;

61) L.A.M.M. S.p.A., San Secondo Parmense (PR);

62) STUDEO S.n.c., Torino;

63) PASA S.a.s., Torino;

64) ILLSA ARRED. SCOLASTICI S.p.A., Caronno Pertusella (VA);

65) FABBRICAZIONI CORNICI IN LEGNO, Grugliasco (TO).

Imprese partecipanti: dal n. 1 al n. 7 del sopraesteso elenco.

Data di aggiudicazione: 29.3.2000.

Impresa aggiudicataria: Junior Anthony’s Offices S.r.l., corrente in Ospedaletto Euganeo (PD), via Caneva n. 15.

Importo di aggiudicazione: L. 101.480.280=, (Euro 52.419,19) dedotto il ribasso del 39,75%.

Il Segretario Generale
Nicola Dimatteo




Comune di Canelli (Asti)

Estratto di avviso di asta pubblica l’affidamento servizio fornitura tickets restaurant per dipendenti comunali

- E’ indetta un’asta pubblica, con esclusione delle offerte in aumento, per l’affidamento servizio fornitura tickets restaurant per dipendenti comunali, importo a base d’asta lire 9.600 (oltre I.V.A.).

- Procedura d’appalto: offerta economicamente più vantaggiosa sotto il profilo economico, ai sensi art. 23, c. 1, lett. b), D.Lgs. 17/3/1995, n. 157, con le modalità di cui all’art. 7 del Capitolato d’oneri.

- Il bando integrale è pubblicato all’Albo Pretorio del Comune: per riceverne copia rivolgersi all’Ufficio Segreteria - tel. 0141/820210.

- Le offerte, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno pervenire al Comune di Canelli entro le ore 12 del giorno 29 maggio 2000; l’asta sarà tenuta a partire dalle ore 9 del giorno 30 maggio 2000.

Canelli, 18 aprile 2000

Il Responsabile del Settore
G. Occhiogrosso




Comune di Carignano (Torino)

Bando di gara per estratto - Servizio di Refezione Scolastica

Il Comune di Carignano appalta, con procedura ristretta accelerata - appalto concorso - il servizio di Refezione Scolastica, comprensivo dell’arredo, le attrezzature e la messa in funzione della nuova cucina comunale, per una durata pari a sette anni, ai sensi dell’art. 6 lett. c del D.L.vo n. 157/95 e con l’osservanza delle norme sancite dal R.D. n. 827/24.

Il complesso delle prestazioni presunte è circa 44.000 posti/anno.

Termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione alle ore 12,00 del giorno 07.05.2000.

Informazioni complementari possono essere chieste all’Ufficio Istruzione.

Il bando di gara è stato spedito e ricevuto dall’Ufficio delle Pubblicazioni Ufficiali delle Comunità Europee in data 18.04.2000.

Il bando integrale è pubblicato all’albo pretorio del Comune di Carignano a partire dalla data odierna.

Il Responsabilele del Servizio
Marisa Pesce




Comune di Cuorgnè (Torino)

Licitazione privata per appalto servizio trasporto alunni scuole elementari e medie - Anno Scolastico 2000/01

Il Comune di Cuorgnè

rende noto

che è indetta gara di licitazione privata per mezzo di offerte segrete, ex artt. 73 lett. C) e 89 R.D. 827/1924, per l’appalto del servizio in oggetto, per l’anno scolastico 2000/01, eventualmente rinnovabile di anno in anno, per un massimo di tre anni, ai sensi dell’art. 44 della Legge 724/94.

Importo a base d’asta: L. 175.290.150 - Euro 90.529,81 oltre IVA 10%.

L’aggiudicazione potrà essere effettuata in blocco alla ditta che presenterà l’offerta più vantaggiosa o a più ditte qualora le offerte per ogni itinerario risultino singolarmente più vantaggiose.

Le domande di partecipazione alla gara, da redigersi in carta bollata, dovranno pervenire entro le ore 12:00 del giorno 15.5.2000 presso l’Ufficio Protocollo del Comune e contenere le seguenti dichiarazioni: di essere penalmente indenni e di essere iscritti alla C.C.I.A.A..

Cuorgnè, 18 aprile 2000

Il Responsabile Servizi di Staff
Carlo Araldi




Comune di Gaglianico (Biella)

Estratto bando di gara - Appalto concorso - Tipologia del servizio: Progettazione e gestione del servizio Socio Assistenziale Territoriale a favore dei cittadini residenti (od aventi comunque diritto ai sensi della normativa vigente) nel territorio di Gaglianico, Ponderano, Borriana, Sandigliano e Cerrione

Il suddetto servizio opera, ai sensi dell’art. 32 della L.r. n. 62/95, per la tutela delle persone in stato di difficoltà e, in particolare, dei minori, dei soggetti svantaggiati, degli adulti e anziani a rischio di emarginazione. Il servizio si struttura in servizio Sociale, Servizio di Assistenza Domiciliare e Servizio di Educativa Territoriale.

Tipologia d’appalto e criteri di aggiudicazione.

Appalto concorso ai sensi del D.Lgs. n. 157/95, della L.R. n. 62/95 e della L.r. n. 18/94 con aggiudicazione ai sensi dell’articolo 12 della Legge Regionale Piemonte n. 18/94 con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

Apposita commissione valuterà le offerte vendo a disposizione 100 punto e tenendo conto dei seguenti elementi:

insieme di proposte sia operative che organizzative, di cui alle lettere a) b) c) d) e) m) del capitolato d’appalto - punti 65 con la seguente scomposizione;

fino a 45 punti per le modalità organizzative ed i contenuti delle attività e degli interventi differenziati a seconda della tipologia degli utenti e delle prestazioni richieste.

fino a 10 punti per l’espletamento di servizi analoghi presso altre amministrazioni.

fino a 5 punti per l’attività promozionale svolta nel settore oggetto del servizio con particolare riferimento alla partecipazione ad organismi che svolgono funzioni culturali o promuovono azioni significative sul tema.

Prezzo punti 40 -

L’aggiudicazione avverrà a favore della Cooperativa che avrà conseguito complessivamente il punteggio più alto.

Luogo della prestazione del servizio: territorio Comuni di Gaglianico, Ponderano, Borriana, Cerrione e Sandigliano, convenzionati per la gestione del servizio in oggetto.

Ammontare del servizio: Importo netto annuo entro cui dovrà essere progettato il servizio è fissato nella misura massima di L. 415.000.000 (Euro 214.329,61).

Durata del servizio: 1.7.2000 - 31.12.2002

Scadenza presentazione richiesta invito: ore 12.00 del giorno 15 maggio 2000.

Esame richieste pervenute: ore 15.00 del giorno 16 maggio 2000.

Invito a presentare progetti e offerte che sarà trasmesso dal Comune entro il termine massimo del 20 maggio 2000.

Il bando di gara integrale è pubblicato all’Albo Pretorio di questo Comune e potrà essere richiesto per iscritto all’Ufficio Segreteria (Tel. 015/2546415).

Gaglianico, 12 aprile 2000

Il Responsabile del Servizio
Nicolò Licata




Comune di Invorio (Novara)

Estratto del bando di gara per pubblico incanto (N. 1/2000) - Costruzione del collettore fognario della Frazione Talonno

1) Oggetto

Oggetto del presente bando di gara sono i lavori di:

Costruzione del collettore fognario della Frazione Talonno

2) Prezzo a base di gara

L’importo posto a base di gara è di lire 79.565.429= 41.092,115 euro, di cui Lire 76.065.429= 39.284,515 euro soggetti a ribasso d’asta.

3) Oneri per la sicurezza

Nell’importo di cui al precedente punto 2) è compreso l’importo di 3.500.000 lire 1.807,509 euro, quale onere, non soggetto a ribasso d’asta, per il piano di sicurezza e di coordinamento, nonchè per il piano operativo di sicurezza.

4) Criterio di aggiudicazione

La gara si terrà con il sistema del pubblico incanto, con aggiudicazione ai sensi dell’articolo 21, comma 1, lettera b), della legge 11 febbraio 1994, n. 109 e successive modificazioni ed integrazioni, con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara (al netto degli oneri per la sicurezza), da determinarsi mediante ribasso sull’importo dei lavori posto a base di gara.

5) Luogo di esecuzione dei lavori

I lavori saranno eseguiti in Invorio, frazione Talonno, località Canton caneva, in parte su aree pubbliche (strada) parte su aree private sulle quali è in corso il procedimento di servitù, in parte su aree private in corso di acquisizione, rese disponibili.

6) Classificazione dei lavori

Categoria prevalente

- Categoria Opere Generali classifica G6 (fino a 80 milioni di lire = 41.316,552 euro), importo 79.565.429 lire= 41.902,115 euro;

7) Requisiti di partecipazione

Per partecipare alla gara i concorrenti dovranno essere in possesso dei requisiti contenuti nel bando di gara integrale pubblicato all’Albo Pretorio del Comune: per ricevere copia rivolgersi all’Ufficio tecnico - tel. 0322.259472

8) Data di svolgimento della gara

La gara sarà esperita in una sala della sede dell’Ufficio del Comune di Invorio piazza Vittorio Veneto, 2 aperta al pubblico, il giorno 19.5.2000 alle ore 12,00.

9) Finanziamento

I lavori sono finanziati per lire 60.000.000 con finanziamento regionale (D.D. n. 1109 del 17.12.1998) per lire 19.565.429 con fondi propri.

10) Responsabile del procedimento

Responsabile unico del procedimento di attuazione dei lavori oggetto del presente appalto è l’arch. Lorena Meda in servizio presso il Settore Tecnico del Comune di Invorio, telefono 0322.259472, orario da martedì a venerdì dalle ore 9,30 alle ore 12,30.

Il Responsabile
del Servizio Tecnico
Lorena Meda




Comune di Ivrea (Torino)

Incarico di redazione del progetto preliminare dello scalo intermodale di Ivrea

si rende noto

Che l’Amministrazione intende affidare l’incarico di redazione del progetto preliminare dello scalo intermodale di Ivrea avente per oggetto:

- il dimensionamento basato sui, parametri dimensionali, mezzi attuali e potenziali, accessibilità urbana ed extraurbana, definizione ambito di intervento.

- la progettazione comprensiva delle analisi trasportistiche del nodo e analisi delle barriere.

- le modalità attuative e di gestione relativamente ai costi di attuazione e di gestione, al piano finanziario, al programma gestionale.

Il progetto dovrà analizzare le seguenti categorie di lavori, in ordine decrescente, in linea di prima approssimazione, di prevalenza economica:

Realizzazione del complesso di strade, marciapiedi, aree di parcheggio e linee ferroviarie,

Realizzazione di reti tecnologiche,

Realizzazione di edificio a servizio dello scalo intermodale.

Demolizione di capannoni industriali.

L’importo dei lavori a base d’asta presuntivamente è stimato in Lire 8.000.000.000 (Euro 4.131.655,19), IVA esclusa.

Gli interessati, per poter partecipare alla gara di affidamento, dovranno presentare la domanda di affidamento incarico da compilare in ogni sua parte ed allegare opportuno curriculum professionale.

Sul plico contenente la richiesta di partecipazione alla gara, che non dovrà includere altra documentazione oltre a quella elencata nel paragrafo precedente, dovrà essere indicato il titolo del progetto in affidamento.

Schema della domanda e modello di curriculum professionale, potrà essere richiesto presso la Segreteria dell’Ufficio Tecnico Comunale (Tel. 0125-410433 Fax 0125-641682, da lunedì a venerdì dalle ore 9,30 alle ore 12,00 e mercoledì dalle ore 14,00 alle ore 16,00), o presso la Segreteria Generale (Tel. 0125-410259, da lunedì a venerdì dalle ore 8,30 alle 12,30 e dalle 14,00 alle 16,00).

Maggiori dettagli inerenti l’incarico, potranno essere richiesti al funzionario responsabile del procedimento, Geom. Claudio Ramella Votta (Tel. 0125-410405).

La documentazione richiesta dovrà pervenire al Comune di Ivrea - Ufficio Protocollo - Piazza Vittorio Emanuele, 1 - 10015 Ivrea (TO) a mezzo raccomandata o in corso particolare, in plico chiuso, entro le ore 16,00 del giorno 8/5/2000.

Ivrea, 19 aprile 2000

Il Dirigente dell’Area Tecnica
Nedo Vinzio




Comune di Macugnaga (Verbano Cusio Ossola)

Bando di gara per pubblico incanto - Opere di sistemazione idrogeologica del Torrente Anza - 1º Lotto

Prezzo a base di gara: Lire 378.790.000 (Euro 195.628,71), di cui:

- Importo per l’esecuzione delle lavorazioni (Iva esclusa), posto a base di gara e soggetto a ribasso, pari a L. 356.790.000 (Euro 184.266,66);

- Importo attuazione Piani di sicurezza (Iva esclusa), non soggetto a ribasso, pari a L. 22.000.000 (Euro 11.362,05).

Criterio di aggiudicazione: prezzo più basso determinato mediante offerte segrete al ribasso sull’importo dei lavori posto a base di gara, con le modalità di cui all’art. 21 - comma 1, lettera b), della Legge n. 109/1994 e s.m.i.

Luogo di esecuzione dei lavori: località Pecetto (Fraz. di Macugnaga).

Termine per la presentazione delle offerte: ore 12.00 del giorno 24.05.2000.

Categoria: OG 8, prevalente e unica, classifica I (fino a lire 500.000.000= 258.228,45 Euro), importo Lire 356.790.000= 184.266,66 Euro;

Requisiti di partecipazione: Attestazione di qualificazione rilasciata da una Società Organismo di Attestazione, ai sensi del D.P.R. n. 34/2000

oppure in alternativa

i requisiti di ordine tecnico organizzativo di cui all’art. 31 del D.P.R. 34/2000 oltre quelli di carattere generale.

Data di svolgimento della gara: (prima seduta per esame documentazione, ammissione e sorteggio) il giorno 25.5.2000 alle ore 14.00; 9.6.2000 alle ore 14.00 (seconda seduta per gli adempimenti di aggiudicazione).

Finanziamento: contributo della Regione Piemonte.

Soggetti ammessi alla gara: soggetti di cui all’art. 10 e ss. della L. 109/94.

Il bando integrale e lo schema di dichiarazione multipla allegata sono richiedibili agli Uffici Comunali ai numeri di tel. 0324/65009/65770 e disponibili su internet all’indirizzo: htto://www.macugnaga-online.it

Macugnaga, 25 aprile 2000

Il Segretario/Direttore
Lorenzo Olivieri




Comune di Mathi (Torino)

Estratto avviso di asta pubblica - appalto lavori di manutenzione ordinaria aree verdi per il quinquennio 2000-2004

La prima seduta d’asta si terrà il giorno 4 maggio 2000 alle ore 12.

Aggiudicazione secondo l’articolo 21, comma 1 - lett. a), della legge 11 febbraio 1994 n. 109 e s.m.i., con il criterio del massimo ribasso sull’elenco prezzi delle opere “a corpo” posto a base di gara e con aggiudicazione anche nel caso di una sola offerta valida.

Importo a base d’asta per tutto il quinquennio: L. 41.000.000= più I.V.A. Euro 21.174,73, pari ad annue L. 8.200.000= più IVA (Euro 4.234,95).

Finanziamento: fondi propri di bilancio.

Requisiti di cui all’art. 28 del Regolamento di qualificazione (D.P.R. 25.01.2000 n. 34).

Luogo di esecuzione: Mathi Canavese.

Scadenza ricezione offerte: entro le ore 12 del 3 maggio 2000.

L’offerta dovrà essere conforme alle prescrizioni contenute nel bando di gara integrale.

Il bando integrale è affisso all’Albo pretorio del Comune e potrà essere ritirato in copia presso l’Ufficio Tecnico Comunale.

Mathi, 13 aprile 2000

Il Funzionario Responsabile
Achille Bevilacqua




Comune di Novara

Avviso di aggiudicazione di gara d’appalto - Asta pubblica per appalto della fornitura di carta per fotocopiatori e stampati, occorrente agli uffici e dipendenze comunali per l’anno 1999

Sistema di aggiudicazione: a favore del concorrente che ha offerto il prezzo complessivo più basso determinato sulla base dei prezzi unitari offerti.

Imprese partecipanti Tapes di Borgomanero - Bollani Carta S.r.l. di Fizzonasco di Pieve Emanuele - Progress 3C S.r.l. di Milano - Valsecchi Giovanni s.a.s. di Milano - Perego Carta S.p.A. di Osmannoro.

Impresa aggiudicataria: Valsecchi Giovanni S.a.s. di Marco Vittorio Valsecchi di Milano aggiudicato per l’importo di L. 34.813.000 pari a E. 17.979,41 oltre IVA.

Il Vice Segretario Generale
Salvatore Fasolo




Comune di Novara

Asta pubblica - bando di gara (offerte solo in ribasso) - Fornitura e posa di nuovo gruppo refrigerante e rimozione dell’esistente

Quest’Amministrazione procederà mediante pubblico incanto, alla gara per l’appalto di:

Sede municipale - Fornitura e posa di nuovo gruppo refrigerante e rimozione dell’esistente.

Ai sensi e per gli effetti del R.D. 827/1924, del D.P.R. 573/1994 e D.Lgs. 358/1992 e smi.

L’appalto ha per oggetto la fornitura e posa in opera presso il Palazzo Municipale di nuovo gruppo refrigerante e rimozione dell’esistente come meglio illustrato nel Capitolato Speciale d’Oneri consultabile da oggi presso l’Ufficio Tecnico Comunale, Via Tornielli n. 5, Novara - Servizio Progettazione Fabbricati dell’Area LL.PP. - Unità Impianti previo appuntamento con i tecnici comunali competenti Tel. 0321/3702459.

Presso lo stesso Ufficio i concorrenti dovranno ritirare i modelli A) e B) da utilizzare rispettivamente per le dichiarazioni di cui ai punti 3) e 4) del presente bando di gara nella parte relativa ad Offerta e Documentazione.

A) Importo a base d’asta: L. 87.000.000= pari ad Euro 44.931,75= al netto di IVA

B) Finanziamento: Mutuo. L’Amministrazione precisa che il vincolo contrattuale potrà costituirsi, solo con la stipula del contratto dopo la concessione del Mutuo.

C) Modalità di pagamento Come stabilito dal’art. 17 del Capitolato Speciale d’Oneri.

D) Iscrizione alla C.C.I.A.A. Per l’ammissione alla gara è richiesta l’iscrizione alla competente C.C.I.A.A. per le attività oggetto del presente appalto. Sono ammesse alla gara le imprese che non si trovano in stato di fallimento, di liquidazione, di cessazione attività, di concordato preventivo o di qualsiasi altra situazione equivalente, che non abbiano in corso tali procedure e a condizione che le stesse non abbiano avuto luogo nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del presente bando. Sono ammesse a partecipare anche imprese appositamente e temporaneamente raggruppate secondo le modalità di cui all’art. 10 del D.Lgs. 358/92 e smi.

E’ fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di una Associazione temporanea o Consorzio, ovvero di partecipare alla gara anche in forma individuale, qualora partecipino alla stessa in Associazione o Consorzio. E’ fatto altresì divieto di partecipare alla medesima gara alle imprese che si trovino tra loro in una delle situazioni di controllo di cui all’art. 2359 del c.c.. Sono ammesse inoltre le imprese iscritte in appositi registri professionali aventi sede in uno Stato dell’Unione Europea ai sensi dell’art. 12 del D.lgs. n. 358/92 e smi.

Legge n. 68/99. L’impresa concorrente dovrà dichiarare di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ai sensi della Legge 68/99, pena l’esclusione dalla gara. L’impresa dovrà altresì dichiarare che, in caso di aggiudicazione, rilascerà apposita certificazione rilasciata dagli uffici competenti, dalla quale risulti l’ottemperanza alle norme della predetta legge.

E) Modalità di aggiudicazione: L’appalto sarà aggiudicato al prezzo più basso, determinato mediante offerta al massimo ribasso percentuale unico sull’importo a base di gara, ai sensi dell’art. 73 lett. c) ed art. 76 del R.D. 827/1924. Non sono ammesse offerte in aumento. Si procederà all’aggiudicazione anche in caso di presentazione di una sola offerta, purchè valida. In caso di offerte vincenti uguali si procederà all’aggiudicazione ai sensi dell’art. 77 del R.D. 827/24. Il risultato della gara sarà raccolto in apposito verbale che sarà sottoposto a successiva approvazione. La Civica Amministrazione si riserva la facoltà di verificare la congruità del prezzo nel caso di offerta anormalmente bassa.

F) Luogo di esecuzione: Palazzo Municipale - Via Rosselli n. 1 Novara

G) Modalità di esecuzione: come da capitolato speciale d’oneri.

H) Durata del contratto: 50 (Cinquanta) giorni naturali e consecutivi decorrenti dal ricevimento di formale comunicazione di aggiudicazione da parte dell’Amministrazione appaltante;

I) Prescrizioni per l’aggiudicatario L’aggiudicatario è vincolato alla propria offerta per 180 giorni dalla data della gara ed è tenuto ai seguenti adempimenti:

- Versamento spese contrattuali

- Costituzione del deposito cauzionale definitivo corrispondente al 5% dell’importo di contratto

- Costituzione di coperture assicurative come da capitolato speciale d’oneri.

L’aggiudicatario è tenuto al pieno rispetto della normativa vigente in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro e all’osservanza sia del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per gli operai sia delle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (L. n. 68/’99);

L) Spese Contrattuali e IVA Sono a completo carico delle imprese, senza possibilità di rivalsa nei riguardi del Comune, tutte le spese, tasse ed emolumenti di qualsiasi natura inerenti ai rispettivi contratti, la loro registrazione e la loro esecuzione, comprese le copie occorrenti e formalità sia per le imprese che per l’Amministrazione. L’IVA sarà pagata nei modi di legge.

M) Revisione prezzi Non è prevista revisione prezzi.

N) Varianti Non sono ammesse varianti al capitolato speciale d’oneri e non sono ammesse offerte alternative.

O) Responsabile del procedimento: Ing. Piero Scroffi.

Modalità di partecipazione

Le Imprese interessate dovranno far pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del ventesimo giorno successivo alla pubblicazione dell’estratto del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale Italiana esclusivamente a mezzo raccomandata o posta in autoprestazione, un plico sigillato con ceralacca indirizzato a:

“Comune di Novara Ufficio Archivio e Protocollo - Via Rosselli n. 1 28100 Novara” che dovrà inoltre recare all’esterno la seguente dicitura:

Offerta per la gara del giorno per l’appalto relativo a: Sede Municipale fornitura e posa di nuovo gruppo refrigerante e rimozione dell’esistente.

Nel caso la predetta scadenza coincidesse con domenica o giorno festivo, la stessa s’intende automaticamente prorogata alle ore 12.00 del primo giorno lavorativo successivo.

Oltre tale termine non sarà consentita la presentazione di altre offerte, neppure in sede in gara anche se sostitutive o aggiuntive ad offerta precedente, nè si farà luogo a gara di miglioria.

Resta inteso che il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, il piego stesso non giunta a destinazione in tempo utile.

Apertura buste

L’apertura delle buste avverrà alle ore 10.30 del primo giorno lavorativo (dal lunedì al venerdì) successivo alla scadenza fissata per la presentazione delle offerte, in una sala del Palazzo Comunale di Via Rosselli n. 1 Novara dove si procederà in presenza del pubblico, all’apertura dei pieghi ed all’esame della documentazione richiesta ai fini dell’ammissibilità alla gara.

Si procederà, quindi, all’ammissione o all’esclusione dei singoli concorrenti e all’apertura delle offerte. Non si farà luogo all’apertura di plico non sigillato con ceralacca.

Offerta e documentazione

Il suddetto plico sigillato con ceralacca dovrà contenere a pena d’esclusione:

1. Offerta su carta da bollo di L. 20.000 racchiusa senza alcun altro documento in apposita busta chiusa, a pena di esclusione, redatta in lingua italiana da formulare indicando la percentuale unica di ribasso sia in cifre sia in lettere sull’importo a base di gara. Si fa presente che in caso di discordanza tra il prezzo indicato in cifre e il prezzo indicato in lettere, sarà preso in considerazione quello in lettere.

Tale offerta dovrà essere sottoscritta dal titolare o legale rappresentante dell’impresa singola o, in caso di riunione temporanea di imprese, dal legale rappresentante di ogni impresa associata. La suddetta firma dovrà essere leggibile per esteso e nel caso in cui sia diversamente apposta dovrà essere a pena di decadenza convalidata dal timbro della ditta. Saranno escluse le offerte recanti abrasioni o correzioni nell’indicazione del prezzo offerto.

2. Garanzie a corredo dell’offerta: Cauzione provvisoria di L. 1.740.000= (Euro 898,64=) pari al 2% dell’importo a base d’asta da costituita mediante:

- deposito dell’importo citato presso la Tesoreria Comunale Piazza Gramsci - Novara, comprovato con presentazione dell’originale della ricevuta di versamento (non quietanza comune di Novara);

oppure

- presentazione di originale di fidejussione bancaria o di polizza assicurativa per lo steso importo, rilasciata da Istituto di Credito o Compagnia di Assicurazioni, autorizzate in base alle vigenti disposizioni di legge.

La suddetta fidejussione bancaria o polizza assicurativa deve obbligatoriamente avere validità per almeno 180 (centottanta) giorni dalla data di presentazione dell’offerta. Tale garanzia dovrà contenere l’impegno del fidejussore, qualora l’offerente risultasse aggiudicatario, a rilasciare garanzia fidejussoria (cauzione definitiva) e prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale nonchè la sua operatività entro 15 giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante. La cauzione provvisoria copre la mancata sottoscrizione del contratto per fatto dell’aggiudicatario e sarà svincolata automaticamente al momento della stipulazione del medesimo.

Ai non aggiudicatari la cauzione provvisoria è restituita entro trenta giorni dall’aggiudicazione.

3. Dichiarazione sostituita resa ai sensi degli art. 2 e 4 della Legge 15/68 e s.m.i. e del D.P.R. 403/98, compilando il citato modello A) da ritirare presso la sopracitata Unità Impianti.

In caso di riunione d’imprese il suddetto modello dovrà essere presentato da ciascuna impresa partecipante, pena l’esclusione dalla gara.

Ai sensi dell’art. 11 del D.P.R. 403/98, qualora in seguito ai controlli effettuati d’ufficio dall’Amministrazione Comunale emerga la non veridicità del contenuto della predetta dichiarazione sostitutiva, l’aggiudicatario decadrà da ogni beneficio conseguente all’eventuale provvedimento d’aggiudicazione definitiva e alla successiva stipulazione del contratto d’appalto.

La decadenza dai benefici comporterà il risarcimento del danno in misura non inferiore alla differenza tra la prima e la seconda migliore offerta.

Si precisa che il suddetto modello A) dovrà essere compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal legale rappresentante dell’impresa con le modalità previste dalla legge n. 15/68 e s.m. ed i. e dal D.P.R. 403/98, indicate nel modello stesso, pena l’esclusione dalla gara.

Subappalto: E’ vietato il subappalto.

4. Attestato di avvenuta ricognizione dei luoghi - Modello B) rilasciato, dopo idoneo sopralluogo da effettuarsi esclusivamente previo appuntamento telefonico, con i tecnici comunali da contattare al Tel. 0321/3702426 - 3702416.

Avvertenze. Si precisa che:

- L’omissione, incompletezza, o irregolarità anche di un solo documento e/o elemento essenziale ai fini dell’accertamento dei requisiti, delle suddette dichiarazioni così come la mancata costituzione del deposito cauzionale provvisorio o dell’inesatta formulazione dell’offerta comporterà l’esclusione dalla gara.

- Ai sensi dell’art. 10 della Legge n. 675/96, i dati forniti dai partecipanti alla gara sono raccolti e pubblicati come previsto dalle norme in materia di atti pubblici.

I diritti di cui all’art. 13 della legge citata sono esercitabili con le modalità della L. 241/90 e del vigente Regolamento comunale per l’accesso agli atti.

- Informazioni e documentazioni di gara:

Ulteriori informazioni amministrative e tecniche per la partecipazione alla gara possono rispettivamente essere richieste a:

1) Ufficio Contratti - Via Rosselli n. 1 Novara Tel. 0321/3702247-2248 Fax 0321/628151.

2) Servizio progettazione Fabbricati/Unità Impianti Via Tornielli n. 5 - Novara - Tel. 0321/3702426 - 3702416.

Il Dirigente del Servizio Progettazione Fabbricati
Piero Scroffi




Comune di Pianezza (Torino)

Estratto del bando di gara - realizzazione di un impianto ascensore a servizio della scuola materna “O. Rapelli” di via Musinè

Questo Comune intende appaltare, mediante licitazione privata ai sensi dell’art. 21, comma 1, lett. b), della legge 109/1994, i lavori per la realizzazione di un impianto ascensore a servizio della scuola materna “O. Rapelli” di via Musinè, dell’importo a base d’asta di lire 64.700.000 (euro 33.414,76) oltre I.V.A.

Procedura di aggiudicazione: ai sensi dell’art. 10, comma 1-quater, della legge 109/1994.

Categoria prevalente: 0S4 “Impianti elettromeccanici trasportatori”.

Categorie diverse dalla prevalente:

- 0S30 “impianti interni elettrici, ecc.”;

- OG1 “edifici civili, ecc.”;

- 0S7 “finiture di opere generali, ecc.”.

Per la partecipazione alla gara è richiesto il possesso dei requisiti tecnico-organizzativi previsti dall’art. 28 del D.P.R. 25 gennaio 2000, n. 34.

Termine di presentazione delle domande al Comune: ore 12 el giorno 9 maggio 2000.

Il bando integrale è pubblicato all’Albo Pretorio del Comune e sul sito internet.www.comune.pianezza.to.it.

Pianeza, 26 aprile 2000

Il Direttore di Settore Gestione del Territorio
Lorenzo Porro




Comune di Pianezza (Torino)

Estratto del bando di gara - lavori di adeguamento alle norme di sicurezza e prevenzione incendi della Scuola Elementare “N. Costa”

Questo Comune intende appaltare, mediante Licitazione privata ai sensi dell’art. 21, comma 1, lett. b), della legge 109/1994, i lavori di adeguamento alle norme di sicurezza e prevenzione incendi della Scuola Elementare “N. Costa” di via San Bernardo, dell’importo a base d’asta di lire 97.386.410 (euro 50.295,88) oltre I.V.A.

Procedura di aggiudicazione: ai sensi dell’art. 10, comma 1 quater, della legge 109/1994.

Categoria prevalente: OG1 “edifici civili, ecc.”.

Categorie diverse dalla prevalente:

- S30 “impianti interni elettrici, ecc.”;

- 0S7 “finiture di opere generali, ecc.”.

Per la partecipazione alla gara è richiesto il possesso dei requisiti tecnico-organizzativi previsti dall’art. 28 del D.P.R. 25 gennaio 2000, n. 34.

Termine di presentazione delle domande al Comune: ore 12 del giorno 8 maggio 2000.

Il bando integrale è pubblicato all’Albo Pretorio del Comune e sul sito interne www.comune.pianezza.to.it.

Pianezza, 26 aprile 2000

Il Direttore di Settore Gestione del Territorio
Lorenzo Porro




Comune di Pianezza (Torino)

Estratto del bando di gara - lavori di ristrutturazione dei fabbricati di pertinenza del Cimitero Comunale per realizzazione di servizi cimiteriali

Questo Comune intende appaltare, mediante licitazione privata ai sensi dell’art. 21, comma 1, lett. b), della legge 109/1994, i lavori di ristrutturazione dei fabbricati di pertinenza del Cimitero Comunale per realizzazione di servizi cimiteriali, dell’importo a base d’asta di lire 134.162.108 (euro 69.288,95) oltre I.V.A.

Procedura di aggiudicazione: ai sensi dell’art. 10, comma 1-quater, della legge 109/1994.

Categoria prevalente: OG1 “edifici civili, ecc.”.

Categorie diverse dalla prevalente:

- OG11 “impianti tecnologici”.

Per la partecipazione alla gara è richiesto il possesso dei requisiti tecnico-organizzativi previsti dall’art. 28 del D.P.R. 25 gennaio 2000, n. 34.

Termine di presentazione delle domande al Comune: ore 12 del giorno 8 maggio 2000.

Il bando integrale è pubblicato all’Albo Pretorio del Comune e sul sito internet www.comune.pianezza.to.it.

Pianezza, 6 aprile 2000

Il Direttore di Settore Gestione del Territorio
Lorenzo Porro




Comune di Pomaretto (Torino)

Estratto bando di gara mediante pubblico incanto-rifacimento copertura scuola elementare

Ente appaltante: Comune di Pomaretto - Piazza della Libertà, 1 - 10063 Pomaretto - tel. 0121.81241 - fax 0121.803719.

Oggetto dell’appalto: lavori ristrutturazione scuola elementare - rifacimento copertura.

Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso sull’importo dei lavori a corpo posti a base di gara (art. 21, c. 1 lettera B legge 109/94 e s.m.i.). Non sono ammesse offerte in aumento.

Importo a base d’asta: L. 74.714.507 (Euro 38.586,82) e L. 3.730.000 (Euro 1926,38) non soggetto a ribasso per oneri inerenti la sicurezza, IVA esclusa.

Categoria lavori: OG1 (ex cat. G1-D.M.LL.PP. 15.5.98, n. 304).

Requisiti richiesti: art. 28 del regolamento di qualificazione delle imprese (D.P.R. 34/2000).

Scadenza presentazione offerte: entro ore 12.00 di martedì 30.5.2000.

Svolgimento gara: 31 maggio 2000 ore 10.30 - 19 giugno 2000 ore 9.00.

Finanziamento: parte contributo della Regione Piemonte e parte mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti

Termine esecuzione lavori: entro 60 giorni dalla data del verbale di consegna.

Il bando originale e integrale è pubblicato all’albo pretorio comunale e può essere richiesto in copia all’ufficio Segreteria.

Il Responsabile del Servizio
Silvia Pasero




Comune di Rivarolo Canavese (Torino)

Bando per il conferimento di n. 1 incarico professionale di Tecnico di Campagna per la lotta biologica integrata alle zanzare - l. r. 75/95

Conferimento n. 1 incarico di Tecnico di Campagna, per l’effettuazione di prestazioni tecniche di campo, prevedendo quale prezzo a base d’asta di L. 23.000.000 comprensiva di iva e contributi previdenziali ed assistenziali.

Gli interessati, in possesso dei requisiti tecnico professionali, potranno inoltrare istanza al Comune di Rivarolo Canavese - Via Ivrea n. 60, esclusivamente a mezzo servizio postale raccomandato, allegando alla stessa la documentazione richiesta dal bando di gara.

Il termine per la presentazione delle istanze è fissato entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 4 maggio 2000.

Non saranno prese in considerazione le istanze pervenute fuori termine né quelle prive della prescritta documentazione richiesta dal bando di gara.

L’oggetto dell’incarico, le modalità e le prescrizioni per il conferimento dello stesso nonchè i criteri di valutazione, sono descritti nel relativo bando di gara in corso di pubblicazione all’Albo Pretorio dei seguenti Comuni: Rivarolo Canavese, Agliè, Bairo, Bosconero, Ciconio, Favria, Feletto, Foglizzo, Front, Lusigliè, Montanaro, Ozegna, Pertusio, Rivara, Salassa, San Giorgio Canavese, San Giusto Canavese, Torre.

Il bando integrale può essere ritirato presso la Segreteria del Comune di Rivarolo - Via Ivrea n. 60.

Gli interessati possono rivolgersi presso l’Ufficio Segreteria del Comune per eventuali ulteriori informazioni o prendere visione della documentazione relativa la presente avviso pubblico. (Tel. 0124/454631, Fax 0124/29102, e-mail: rivarolo@canavese.to.it.).

Il Sindaco
Edoardo Gaetano




Comune di Salza di Pinerolo (Torino)

Estratto avviso di asta pubblica - Sistemazione idraulica del torrente Germanasca in località Didiero

Asta indetta per il 30 maggio 2000 ore 14.00 per lavori “Sistemazione idraulica del torrente Germanasca in località Didiero”.

Importo lavori a base d’asta L. 151.240.169 (pari a 78.109,03 Euro) oltre I.V.A.

Aggiudicazione: art. 21, comma 1, lettera b) della legge 109/94 e s.m.i. e cioè il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante offerta a prezzi unitari con esclusione delle offerte anomale ai sensi dell’art. 21, comma 1 bis, della sopracitata legge.

Categoria prevalente: IS1 classifica 1 fino a 500 milioni pari ad Euro 258.228,45.

Non sono ammesse offerte in aumento.

Aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida.

Finanziamento: l’opera è finanziata con contributo regionale LL.RR. n. 54/75 e n. 18/84.

Presentazione offerte: entro le ore 12 del 29 maggio 2000 mezzo posta.

Il bando integrale è pubblicato all’Albo Pretorio Comunale ed il Capitolato è visionabile presso l’Ufficio Segreteria durante gli orari d’ufficio.

Il Segretario Comunale
Antonia Tarantino




Comune di San Mauro Torinese (Torino)

Estratto avviso di gara per pubblico incanto - ristrutturazione edilizia del fabbricato in uso all’U.S. San Mauro sito al Parco Luigi Einaudi

Il Comune di San Mauro Torinese indice per i giorni:

- 17 Maggio 2000 alle ore 15,00, presso l’Ufficio Tecnico LL.PP. - Via Ronchi 2 San Mauro Torinese, 1ª seduta pubblica per verifica documenti e sorteggio offerenti ex art. 10 comma 1 quater Legge 109/94;

- 5 Giugno 2000 alle ore 15,00, presso l’Ufficio Tecnico LL.PP. - Via Ronchi 22 San Mauro Torinese, 2ª seduta pubblica per apertura buste offerta

per la gara di appalto dei lavori di ristrutturazione edilizia del fabbricato in uso all’U.S. San Mauro sito al Parco Luigi Einaudi.

L’importo totale dell’appalto ammonta a L. 320.000.000 (euro 165.266,21), definito come segue:

L. 299.500.000 (pari a Euro 154.678,84) soggette a ribasso d’asta

L. 20.500.000 (pari a Euro 10.587,37) a disposizione dell’impresa per la sicurezza, non soggette a ribasso.

La categoria prevalente è la “OG1" del D.p.r. 25 Gennaio 2000, n. 34 - Allegato ”A" per l’importo di L. 129.067.069 così suddivisa:

Demolizioni    L.    25.510.803
Opere in c.a.    L.    43.000.000
Murature e tramezzi    L.    13.238.306
Coperture + punteggi    L.    47.317.960

Opere specializzate diverse dalla categoria prevalente:

“OS6" - Serramenti interni ed esterni” per l’importo di L. 38.920.584 e “Pavimentazioni” per L. 40.471.122

Le categorie di importo inferiore ai limiti previsti dall’art. 30, comma 2 del D.P.R. n. 34/2000, non espressamente indicate nel bando, sono eseguibili dal soggetto qualificato per la categoria prevalente, fatto salvo per le opere specialistiche sotto elencate, per le quali è necessaria una specifica qualificazione ai sensi delle vigenti disposizioni di Legge:

“OS3" - Impianto idrico sanitario - L. 5.586.650

“OS28" - Impianto termico+gas = L. 18.187.426

“OS30" - Impianto elettrico - L. 28.256.782

L’aggiudicatario privo della qualificazione per l’esecuzione di tali opere dovrà necessariamente subappaltarle ad imprese in possesso della specifica qualificazione, ai sensi del medesimo Decreto, ovvero costituire con esse un’associazione temporanea.

L’opera è finanziata con mutuo della Cassa DD.PP. con i fondi del risparmio postale.

I pagamenti verranno effettuati in base alle modalità previste dall’art. 25 del Capitolato Speciale d’Appalto ed il calcolo del tempo contrattuale per la decorrenza degli interessi da ritardato pagamento non terrà conto dei giorni intercorrenti tra la spedizione della domanda di somministrazione del mutuo e la ricezione del relativo mandato presso la Tesoreria.

Requisiti richiesti sono quelli previsti ai punti a), b), c), d) dell’art. 31 del D.P.R. 25/01/2000 n. 34 “Regolamento recante istituzione del sistema di qualificazione per gli esecutori di lavori pubblici, ai sensi dell’art. 8 della Legge 11 Febbraio 1994, n. 109 e successive modificazioni”, nonchè dell’art. 17, commi 1 e 3 del medesimo Decreto.

L’Amministrazione, prima di procedere all’apertura delle buste contenenti le offerte, richiederà ad un numero di offerenti, scelti con sorteggio pubblico, non inferiore al 10% delle offerte stesse arrotondato all’unità superiore di comprovare entro il termine perentorio di 10 giorni dalla data della richiesta inoltrata anche a mezzo fax, il possesso dei requisiti di ordine speciale mediante la produzione della documentazione indicata all’art. 18 del D.P.R. 25/01/2000 n. 34. I medesimi documenti dovranno successivamente essere prodotti anche dall’aggiudicatario e dal concorrente che segue in graduatoria, qualora gli stessi non siano compresi fra i concorrenti sorteggiati.

La realizzazione dei lavori oggetto del presente appalto è da intendersi a corpo e gli stessi saranno appaltati con la procedura del pubblico incanto, con il metodo di cui al R.D. 827/1924 art. 73 lettera c) e aggiudicati con il criterio del massimo ribasso sull’importo a corpo posto a base di gara, al netto degli oneri per la sicurezza, di L. 299.500.000, con esclusione delle offerte anomale secondo quanto disposto dall’art. 21, comma 1 bis, della Legge 109/94, così come modificato dall’art. 7 della legge 415/98 e circolare dell’Ufficio Legislativo del Ministero LL.PP. n. 568/1999. La procedura di esclusione automatica non verrà attuata nel caso in cui le offerte valide siano inferiori a cinque.

Non sono ammesse offerte in aumento. Il termine di esecuzione dei lavori è fissato in 210 giorni, naturali, successivi e continui dalla data del verbale di consegna.

Il termine ultimo per la presentazione delle offerte è fissato alle ore 12,00 del giorno 16 Maggio 2000.

Le modalità di partecipazione sono dettagliatamente indicate nel bando di gara integrale pubblicato all’Albo Pretorio Comunale.

San Mauro Torinese, 17 aprile 2000

Il Dirigente Settore LL.PP.
Ivo Agnolin




Comune di Savigliano (Cuneo)

Estratto avviso esito gara - lavori di sistemazione ed adeguamento alla legge 626/1994 sulla sicurezza del lavoro di alcuni edifici comunali

Ai sensi dell’art. 20 della Legge 19.03.1990, n. 55, si rende noto l’esito della gara di licitazione privata per l’appalto dei lavori di sistemazione ed adeguamento alla Legge 626/1994 sulla sicurezza del lavoro di alcuni edifici comunali.

Importo a base di gara L. 73.416.667/Euro 37.916,54 - oltre I.V.A. di cui: L. 68.016.667/Euro 35.127,68 soggetto a ribasso d’asta e L. 5.400.000/Euro 2.788,87 importo oneri per il piano di sicurezza, non soggetto a ribasso.

Ditte invitate: n. 18

Ditte partecipanti: n. 3

Aggiudicataria: Impresa F.lli Macrì di Macrì Giovanni di Salassa Can.se con il ribasso del 19,95%

Metodo: Art. 21, commi 1 e 1/bis della Legge 11.02.1994 n. 109 e s.m.i. e del D.M. LL.PP. 18.12.1997.

Il Responsabile del Servizio
Paolo Goldoni




Comune di Savigliano (Cuneo)

Estratto bando gara fornitura ed installazione di arredi ed attrezzature per i locali della cucina comunale e relativo affidamento in concessione d’uso; fornitura pasti per la refezione scolastica; eventuale realizzazione locale mensa

E’ indetto esperimento di appalto-concorso per l’affidamento della fornitura ed installazione di arredi ed attrezzature per i locali della cucina comunale e relativo affidamento in concessione d’uso; fornitura pasti per la refezione scolastica; eventuale realizzazione locale mensa, con le modalità indicate nel D.Lgs. 157/1995, modificato con D.Lgs. 65/2000 - Corrispettivo annuo presunto: L. 400.000.000, pari ad Euro 206.582,76= I.V.A. esclusa.

Luogo esecuzione: Savigliano, Piazza Galateri.

Durata contratto: anni cinque (anni nove nel caso di realizzazione locale mensa).

Termine ricezione domanda di partecipazione, redatta in lingua italiana (in carta libera) indirizzate a: Ufficio Protocollo Generale Comune di Savigliano - C.so Roma n. 36; C.A.P. 12038; tel. 0172/710220 -710260; fax: 710322: entro il giorno 31 maggio 2000.

Respons. procedimento:
Andrea Perlo
Funzionario Settore 6°.




Comune di Varzo (Verbano Cusio Ossola)

Estratto del bando di gara per l’appalto mediante pubblico incanto - Estenzione rete idrica per innevamento artificiale

Ente Appaltante: Comune di Varzo Piazza Agnesetta 1 - 28868 Varzo VB tel. 0324 - 7001 - fax 73047

Criterio di Aggiudicazione: Pubblico incanto con offerte in ribasso sull’importo posto a base di gara.

Tipologia dei lavori: Estensione rete idrica per l’innevamento artificiale.

Luogo di Esecuzione: Varzo Località Alpe Ciamporino

Importo a Base d’asta: L. 229.837.006 (Euro 118.700,91) iva esclusa di cui L. 14.062.994 (euro 7.262,93) non soggette a ribasso per oneri inerenti la sicurezza.

Requisiti richiesti: cat. OG6 livello d’importo I fino a L. 500.000.000.

Scadenza presentazione offerte: entro ore 12,00 del giorno 10.05.2000 esclusivamente a mezzo postale.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti rivolgersi all’Ufficio Tecnico Comunale tutti i giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore 12,00 escluso il sabato.

Il Tecnico Comunale
Massimiliano Betteo




Comune di Varzo (Verbano Cusio Ossola)

Estratto del bando di gara per l’appalto mediante pubblico incanto

Ente Appaltante: Comune di Varzo Piazza Agnesetta 1 - 28868 Varzo VB tel. 0324 - 7001 - fax 73047

Criterio di Aggiudicazione: Pubblico incanto con offerte in ribasso sull’importo posto a base di gara.

Tipologia dei lavori: Realizzazione di parcheggio.

Luogo di Esecuzione: Loc. San Domenico fraz. Bulim

Importo a Base d’asta: L. 200.000.000 (Euro 103.291,38) iva esclusa di cui L. 3.000.000 (euro 1.549,37) non soggette a ribasso per oneri inerenti la sicurezza.

Requisiti richiesti: cat. OG3 livello d’importo I fino a L. 500.000.000.

Scadenza presentazione offerte: entro ore 12,00 del giorno 10.05.2000 esclusivamente a mezzo postale.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti rivolgersi all’Ufficio Tecnico Comunale tutti i giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore 12,00 escluso il sabato.

Il Tecnico Comunale
Massimiliano Betteo




Consorzio Intercomunale Socio Assistenziale di Gassino Torinese - C.I.S.A. - San Mauro Torinese (Torino)

Avviso di gara per appalto-concorso per la gestione della Comunità Alloggio per disabili ultraquattordicenni, Via Rivodora 16 San Mauro T.se

Periodo 1.9.2000 - 31.8.2003.

Il Consorzio Intercomunale per i Servizi Socio-Assistenziali di Gassino T.se indice appalto-concorso per l’affidamento della gestione della Comunità Alloggio per disabili, sita in San Mauro T.se, Via Rivodora 16, ai sensi dell’art. 6, comma 1, punto c) del D.Lgs. 17.3.1995 n. 157, per una spesa presunta complessiva annua di L. 671.600.000 (IVA esclusa)

Prezzo base di gara: L. 230.000 (duecentotrentamila) giornaliere per ospite x 365 giorni l’anno, IVA esclusa.

Criteri di aggiudicazione: offerta più vantaggiosa sotto il profilo tecnico ed economico.

Punteggio: progetto 40 punti

esperienza 18 punti

prezzo 42 punti.

Caratteristiche generali del servizio: gestione di una Comunità Alloggio per n. 6 disabili ultraquattordicenni + 2 posti di pronto intervento, con possibilità di portare i posti fino a n. 8 in corso d’appalto, secondo le norme stabilite dal Capitolato Speciale d’Appalto.

Requisiti di partecipazione: possono partecipare alla gara: Associazioni riconosciute e non, Istituzioni private di assistenza, Fondazioni, Ipab, altri organismi non aventi fini di lucro, Cooperative, Società, Ditte e Consorzi dei suddetti soggetti, con scopi statutari coerenti con l’oggetto della gara.

I soggetti che intendono essere invitati alla gara dovranno presentare certificazioni (o dichiarazioni sostitutive) attestanti:

- denominazione, ragione sociale, iscrizione a registri ed albi previsti dalla normativa vigente (in caso la richiesta venga presentata da un Consorzio, le attestazioni devono riguardare ciascun partecipante)

- gestione di servizi socio-assistenziali residenziali per disabili, precisando per incarico di chi, per quale periodo e con quale continuità.

Le richieste di invito, in bollo da L. 20.000, dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno 18.5.2000 esclusivamente per posta a mezzo lettera raccomandata, all’ufficio del protocollo dell’Ente, Via Torino 164 - 10099 San Mauro T.se.

Per ulteriori informazioni: Dott.ssa Alba Garavet tel. 011 8212463 - (il Capitolato Speciale d’Appalto è disponibile all’indirizzo internet cisa.itwww.net)

Il Direttore
M.T. Cassina




Consorzio Progetto Zona Nord Lingotto - Torino

Bando di gara a procedura aperta per esecuzione opere, impianti e provviste per completamento Centro Eccellenza nella Zona Nord Centro Polifunzionale Lingotto - Torino

Consorzio Progetto Zona Nord Lingotto

Via Nizza 262/72, Torino

tel. 011.6640404; fax 011.6631245

in nome e per conto dell’Università degli Studi di Torino

1. Ente appaltante: Consorzio Progetto Zona Nord Lingotto in nome e per conto dell’Università degli Studi di Torino.

2. Pubblico incanto, art. 20, comma 1, L. 109/94 s.m.i.

3. Esecuzione opere, impianti e provviste per completamento Centro Eccellenza nella Zona Nord Centro Polifunzionale Lingotto - Torino.

4. Importo base asta: Lire 7.436.550.000/Euro 3.840.657,55, di cui oneri aggiuntivi piano sicurezza D.Lgs 494/96 Lire 45.000.000/Euro 23.240,56, non soggetti ribasso asta.

5. Opere prevalenti

Edifici civili e industriali: Lire 4.632.491.592/Euro 2.392.482,24. Categoria: OG1.

Per soggetti qualificati SOA: classifica almeno pari a Lire 5.000.000.000/Euro 2.582.284.

6. Opere subappaltabili, affidabili in cottimo e comunque scorporabili

Impianti tecnologici: Lire 2.734.134.345/Euro 1.412.062,55. Categoria: OG11 a qualificazione obbligatoria.

Per soggetti certificati SOA: classifica almeno pari a Lire 5.000.000.000/Euro 2.582.284.

Impianti elettromeccanici trasportatori: Lire 69.924.063/Euro 36.112,76. Categoria: OS4 a qualificazione obbligatoria anche ai sensi L. 46/1990.

Per soggetti qualificati SOA: classifica di importo pari a Lire 500.000.000/Euro 258.228.

7. Termine esecuzione lavori: 270 giorni naturali, consecutivi.

8. Elaborati progettuali, Capitolato Speciale Appalto, documento complementare Disciplinare di gara con allegati in visione presso indirizzo in epigrafe.

Disciplinare di gara con allegati inviato semplice richiesta.

Altri documenti potranno essere ritirati, previo pagamento, presso la copisteria Eliorapida di via Montevecchio 12/h Torino - Tel. 011.5175057-.

9. Offerte dovranno pervenire al Consorzio, Via Nizza 262, Torino, interno 72, 1° f.t. entro e non oltre le ore 19.00 del 12/6/2000, pena l’esclusione, secondo forme e modalità indicate nel Disciplinare di gara.

10. Lingua ufficiale: italiano.

11. Offerte aperte in seduta pubblica il 14/6/2000, ore 10.00 presso indirizzo in epigrafe.

Potrà presenziare chiunque abbia interesse.

12. Cauzione provvisoria: Lire 148.000.000/Euro 76.435,62, secondo modalità del Disciplinare di gara, nel rispetto artt. 1 L. 348/82 e 30, commi 1, 2 bis L. 109/94.

Cauzione definitiva secondo modalità art. 30, commi 2 e 2 bis L. 109/94 e polizza assicurativa ai sensi C.S.A.

13. Pagamenti ai sensi C.S.A.

14. Condizioni minime di partecipazione:

n) possesso dei requisiti di ordine generale ex artt. 29, comma 3, 17, commi 1 e 3, D.P.R. 34/2000 come da Disciplinare di gara;

o) cifra affari realizzata, nel quinquennio anteriore alla pubblicazione del bando, non inferiore a 1,75 volte importo a base di gara;

p) esecuzione lavori nella categoria prevalente, nel predetto quinquennio, non inferiore al 60% dell’importo a base di gara;

q) nel quinquennio, costo complessivo sostenuto per personale dipendente non inferiore al 15% cifra affari in lavori effettivamente realizzata, di cui almeno il 40% per personale operaio;

in alternativa, costo complessivo sostenuto per personale dipendente assunto a tempo indeterminato non inferiore al 10% cifra affari in lavori effettivamente realizzata, di cui almeno l’80% per personale tecnico laureato o diplomato;

e) dotazione stabile attrezzatura tecnica la cui media negli ultimi cinque anni deve essere pari all’1% della media annua degli ultimi cinque anni della cifra affari in lavori; valore almeno per metà costituito da ammortamenti e canoni di locazione finanziaria.

5. Ammessi raggruppamenti, consorzi, concorrenti stranieri e soggetti qualificati SOA secondo modalità Disciplinare di gara.

6. Termine vincolatività offerta: 180 giorni data gara.

7. Criterio aggiudicazione: prezzo più basso determinato mediante ribasso percentuale sull’importo lavori a corpo, art. 21, comma 1, lett. b), 1 bis L. 109/94.

8. Offerenti potranno subappaltare lavori alle condizioni e limiti previsti art. 18, commi 3 ss., L. 55/90 s.m.i.

9. Non ammesse offerte in aumento, alla pari, indeterminate, condizionate, plurime.

10. Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida.

11. Aggiudicazione definitiva unico incanto.

12. Ente appaltante si riserva facoltà di non aggiudicare e facoltà ex art. 10, comma 1 ter, L. 109/94.

13. Bando pubblicato su G.U.R.I., B.U.R. Regione Piemonte, La Stampa, Il Sole 24 ore.

14. Responsabile procedimento: Ing. Alberto Battiloro.

Il Presidente
Bruno Torresin




Politecnico di Torino - Servizio Edilizia - Torino

Bando di gara per pubblico incanto - Commessa ST00-002,50

E’ indetto per il giorno 26 maggio 2000 alle ore 9.30, nella saletta del Servizio Edilizia sita al primo piano del Politecnico di Torino, pubblico incanto per l’affidamento dei “Lavori di manutenzione straordinaria per l’anno 2000 degli edifici siti in Torino, di proprietà o in uso del Politecnico di Torino, rispettivamente in C.so Duca degli Abruzzi, 24 (Rettorato e Facoltà di Ingegneria) in Viale Mattioli, 39 (Facoltà di Architettura) e in Via P.C. Boggio, 53.

L’aggiudicazione avverrà con il metodo del massimo ribasso sull’importo dei lavori posto a base di gara, con le modalità previste dall’art. 21 Legge 109/94 e succ. mod. Si procederà all’esclusione delle offerte anomale ai sensi del citato art. 21. Non sono ammesse offerte percentuali in aumento. Si procederà all’aggiudicazione provvisoria anche nel caso in cui sia risultata valida una sola offerta.

L’appalto è a misura ed il prezzo a base d’asta è fissato in L. 1.000.000.000 (Euro 516.456,899) al netto di I.V.A. e comprensivo del ribasso percentuale offerto dall’impresa aggiudicataria sui prezzi unitari posti a base di gara.

L’appalto ha per oggetto l’esecuzione di opere edili ed affini, elettriche, termiche ed idrosanitarie occorrenti per la manutenzione straordinaria per l’anno 2000 degli edifici di proprietà del Politecnico di Torino o a questo affidati in uso.

I suddetti lavori sono meglio specificati e definiti nei seguenti documenti contrattuali:

- Capitolato Speciale d’Appalto;

- Capitolato Speciale tipo per appalti di lavori edilizi, edito dal Ministero dei Lavori Pubblici;

- Capitolato - Programma tipo per gli impianti di riscaldamento e di condizionamento editi dal Ministero dei LL.PP.;

- Capitolato - Programma tipo per gli impianti elettrici, edito dal Ministero dei LL.PP.;

- Elenco prezzi unitari;

- Piano di sicurezza e coordinamento redatto dal coordinatore per la progettazione;

La documentazione di gara è posta in visione presso una saletta del Servizio Edilizia del Politecnico (C.so Duca degli Abruzzi, 24 - Torino) e sarà consultabile nel corso del sopralluogo.

Le imprese che volessero disporre di una o più copie del Capitolato Speciale d’Appalto, del Piano di Sicurezza e Coordinamento, delle tavole di progetto e degli elenchi prezzi potranno acquistarli direttamente presso la Copisteria La Nuova Tipografica, C.so Einaudi 55 - Torino - Tel. 011/5818608, previa prenotazione telefonica da effettuarsi entro le ore 12 del giorno in cui si intende ritirare il suddetto materiale.

Categorie lavori:

Impianti tecnologici L. 300.000.000 OG11 (Euro 154.937,06)

Opere edili L. 700.000.000 OG1 (Euro 361.519,82)

Classificazione richiesta:

OG 1 categoria prevalente, classifica II, fino a L. 1.000.000.000

Il termine per l’esecuzione dell’appalto è di 365 giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna.

Il lavoro è finanziato sui fondi ex lege 550/95 opera 2.

I pagamenti delle prestazioni avverranno con acconti sull’importo contrattuale in ragione dei S.A.L., secondo il Capitolato Speciale di Appalto.

Ai sensi dell’Art. 31 del Dpr 25 gennaio 2000 n. 34/2000, sono ammesse a partecipare alla gara coloro che siano in possesso dei requisiti di ordine tecnico-organizzativo ivi specificati.

Le cause di esclusione dalla procedura di aggiudicazione sono disciplinate dai commi 1 e 3 dell’Art. 17 del citato Dpr.

Il plico, chiuso e sigillato, contenente l’offerta economica e gli altri documenti richiesti dovrà pervenire al Politecnico di Torino - Servizio Edilizia - Ufficio Gare- C.so Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino entro le ore 12 del giorno 24 maggio 2000.

All’uopo si avverte che oltre detto termine non resta valida altra offerta, anche se sostitutiva od aggiuntiva ad offerta precedente, e non si farà luogo a miglioria, né sarà consentita, in sede di gara, la presentazione di altra offerta.

Sull’esterno del plico dovranno chiaramente essere apposti gli indirizzi del destinatario e del mittente, nonché la dicitura: “Offerta per la gara di pubblico incanto del giorno 26 maggio 2000 ore 9.30, relativa ”Lavori di manutenzione straordinaria per l’anno 2000 degli edifici siti in Torino, di proprietà o in uso del Politecnico di Torino, rispettivamente in C.so Duca degli Abruzzi, 24 (Rettorato e Facoltà di Ingegneria) in Viale Mattioli, 39 (Facoltà di Architettura) e in Via P.C. Boggio, 53.

Le imprese concorrenti dovranno far pervenire detta busta o involucro esclusivamente:

- per mezzo dell’Amministrazione Postale dello Stato mediante raccomandata con avviso di ricevimento,

- o per mezzo di Agenzia di recapito autorizzata,

- oppure mediante recapito a mano entro le ore 12.00 del giorno 24 maggio 2000.

Si precisa che si ammetteranno solo le consegne a mano di plichi affrancati in base alle vigenti tariffe del corriere prioritario e provvisti del bollo di annullo apposto dall’Ufficio Postale.

Il recapito del piego rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, (agitazioni sindacali comprese) il piego medesimo non giunga a destinazione in tempo utile.

Il piego dovrà contenere i seguenti documenti, redatti in lingua italiana, suddivisi in due distinte buste chiuse A e B:

- Busta A “Documenti”

- Busta B “Offerta economica”

La Busta A “Documenti” dovrà contenere, pena l’esclusione dalla gara:

1. L’allegata dichiarazione sostitutiva di certificazione alla quale dovrà essere allegata una copia fotostatica di un documento di identità del/i sottoscrittore/i (Art. 2, commi 10 e 11, Legge n. 191/98);

2. L’attestazione, debitamente datata, rilasciata da parte di un dipendente dell’Ufficio Tecnico del Politecnico dalla quale risulti che uno dei Direttori Tecnici o il Legale Rappresentante dell’Impresa ha svolto il sopralluogo. Tale attestazione dovrà essere controfirmata dal Direttore Tecnico o dal Legale Rappresentante dell’Impresa quale conferma della propria qualifica dichiarata. La visita di sopralluogo ai fabbricati in argomento potrà essere effettuata solo previa prenotazione telefonica con l’Ufficio Tecnico (contattando i nr. 011/5646208 Geom. Vigna) non potendo le imprese accedere, direttamente e senza autorizzazione, a tutti i locali interessati e dovendo inoltre essere rilasciata dall’Ufficio Tecnico la dichiarazione dell’avvenuto sopralluogo. In ogni caso l’orario di visita è consentito, di norma, tra le ore 9.00 e le ore 16.00 dei giorni feriali (sabato escluso) su preventivo appuntamento.

3. Deposito cauzionale provvisorio pari al 2% dell’importo a base di gara, ridotto al 50% per le imprese certificate (art. 8, comma 11 quater lettera a) Legge 109/94), prestato con le modalità previste dalla normativa vigente. (L’eventuale versamento in contanti dovrà essere fatto sul c/c bancario n. 2551101/01 - Cod. ABI 06320 - Cod. CAB 01160 intestato a Politecnico di Torino, specificando la causale del versamento).

Alle imprese non aggiudicatarie la cauzione versata verrà restituita in contrassegno entro 30 giorni dalla data dell’aggiudicazione. Le imprese non aggiudicatarie potranno peraltro ritirare i suddetti documenti presso la Segreteria Ufficio Gare (tel. 564.6374) avvertendo telefonicamente il giorno antecedente al ritiro.

La Busta B “Offerta Economica”

1) L’offerta economica in bollo deve essere redatta utilizzando l’apposito modulo allegato al presente bando. Nel caso di costituenda A.T.I. l’offerta dovrà essere sottoscritta in forma leggibile e per esteso dai Legali Rappresentanti delle imprese costituende, seguita dall’indicazione del luogo e della data di nascita di ciascun Legale Rappresentante.

Tale offerta dovrà essere chiusa in apposita busta, debitamente sigillata con ceralacca e controfirmata sui lembi di chiusura, sull’esterno della quale dovrà essere riportata l’indicazione dell’appalto dei lavori cui la stessa offerta si riferisce.

In detta busta non devono essere inseriti altri documenti.

Il fatto che l’offerta non sia contenuta nell’apposita busta, nelle modalità sopra descritte, determina l’esclusione dalla gara.

La Stazione appaltante, nella seduta pubblica del 26 maggio 2000 procederà all’apertura dei plichi pervenuti in tempo utile ed esaminerà prioritariamente solo la completezza e la regolarità dei documenti amministrativi richiesti, ai fini dell’ammissione alla gara. Espletata questa prima operazione, la Commissione aggiudicatrice richiederà al 10% dei concorrenti sorteggiati, con offerte presuntivamente valide, di comprovare, entro il termine perentorio di 10 giorni decorrenti dalla data della richiesta, il possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnica, ai sensi dell’art. 10, comma 1-quater, Legge n. 109/94) e delle norme contenute nel Titolo III del Dpr. 34/2000.

La seduta pubblica verrà quindi aggiornata al giorno 9 giugno 2000 alle ore 9.30 per l’esame della documentazione prodotta dalle imprese sorteggiate e per l’apertura dei plichi contenenti le offerte economiche.

A gara esperita, questa Amministrazione comunicherà all’aggiudicatario l’esito della gara medesima.

Per tutti gli effetti la presente gara, mentre sarà impegnativa per l’Impresa al momento dell’aggiudicazione, lo sarà per il Politecnico di Torino solo all’avvenuto perfezionamento degli atti relativi.

L’appalto è soggetto alla completa osservanza delle vigenti disposizioni in materia di lotta alla delinquenza mafiosa.

La stipula del relativo contratto avrà luogo solo dopo che saranno state ottemperate le disposizioni di cui al comma precedente.

All’atto della stipulazione del contratto l’Impresa aggiudicataria dovrà versare la cauzione definitiva nella misura del 10% dell’importo contrattuale a base di gara se il ribasso d’asta è inferiore al 20%, mentre, in caso di ribasso superiore, la garanzia fideiussoria è aumentata di tanti punti percentuali quanti sono quelli eccedenti il venti per cento.

Tutte le spese di copia, stampa, bollo e tutte le altre inerenti ai contratti, sono a carico dell’Impresa contraente comprese quelle preliminari al contratto come:

disegni, atti di gara, registrazione, ecc., come stabilito dalla legge del 27.12.1975 n. 790 e successive modificazioni.

Si avverte che qualunque inosservanza delle norme per il pubblico incanto sopra esposte, oppure la mancanza o irregolarità anche di uno solo dei documenti richiesti, comporteranno senz’altro la esclusione dalla gara.

In caso di fallimento o di risoluzione del contratto per grave inadempimento dell’Impresa aggiudicataria, questo Ente procederà alla revoca della aggiudicazione ed interpellerà il secondo classificato al fine di stipulare un nuovo contratto per il completamento dei lavori, alle medesime condizioni economiche già proposte in sede di offerta. (Art. 10, comma 1 ter, Legge n. 109/94).

Il testo integrale del bando e dei relativi allegati è disponibile sul sito internet:

htpp://www.swas.polito.it/services/gare/ope_pub.asp.

Per eventuali chiarimenti si prega di contattare la dott.ssa A. Fidale presso l’Ufficio gare del Servizio Edilizia del Politecnico di Torino, C.so Duca degli Abruzzi, 24 - Torino - Tel. 011/5646374 dalle ore 9.00 alle ore 14.00 (sabato escluso).

Distinti saluti.

Il Responsabile del Procedimento
G. Biscant

Marca da bollo

Dichiarazione sostitutiva di certificazione

Il/La sottoscritto/a ____ nato/a a ____ il ____ legale rappresentante della ditta ____ nella propria qualità di ____, consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazione mendace, ai sensi dell’art. 2 della Legge 4 gennaio 1968, n. 15, così come modificato dall’art. 3, comma 10, della Legge 15 maggio 1997, n. 127,

Dichiara

- di possedere i requisiti di ordine generale di cui ai commi 1 e 3 dell’art. 17 del Dpr 25 gennaio 2000 n. 34/2000;

- di possedere i requisiti richiesti dall’art. 31 del Dpr 25 gennaio 2000 n. 34/2000;

- di conoscere ed accettare le condizioni tutte che regolano l’appalto e di aver preso conoscenza del capitolato speciale di appalto e degli altri documenti posti in visione, di aver acquisito piena e completa conoscenza delle condizioni locali e dello stato dei siti in cui si prevedono gli interventi, di aver tenuto conto nella formulazione dell’offerta degli oneri previsti nel Piano di Sicurezza e di Coordinamento ai sensi e per gli effetti dell’art. 4 del D.Lgs 494/96 e s.m.i, nonché delle disposizioni relative alle condizioni di lavoro, previdenziali ed assistenziali in vigore nella provincia di Torino, di aver giudicato i prezzi unitari nel loro complesso remunerativi, previa la correzione offerta, in ragione delle circostanze generali e particolari che regolano l’appalto;

- di impegnarsi a presentare, in caso di aggiudicazione e prima della stipula del contratto, una polizza assicurativa di importo non inferiore a L. 1.000.000.000 (Euro 516.456,899) che tenga indenni l’Amministrazione appaltante e la Direzione lavori da tutti i rischi di esecuzione da qualsiasi causa derivanti. La suddetta polizza dovrà altresì garantire la responsabilità civile per danni a terzi nell’esecuzione dei lavori per tutta la durata del contratto per un importo pari a L. 2.000.000.000 (Euro 1.032.913,79);

- che, alla stessa gara per la quale presenta offerta, non partecipano altre imprese con le quali sussistono forme di collegamento o di controllo, determinate ai sensi dell’art. 2359 del C.C. (art. 10, comma 1-bis, Legge n. 109/94);

- di impegnarsi a mantenere valida e vincolante l’offerta per 90 giorni, a decorrere dalla data della gara d’appalto;

- di accettare la consegna dei lavori, sotto riserva di legge, nelle more di stipulazione del contratto.

- che, l’eventuale affidamento in subappalto o in cottimo avverrà nel rispetto di quanto previsto e disciplinato dall’art. 34 Legge n. 109/1994;

(indicare le opere che si intendono subappaltare)

____

Attesta

che la Ditta sopracitata con sede legale in ____ indirizzo ____ sede amministrativa in ____ indirizzo ____ numero di telefono: ____ numero di telefax: ____ codice fiscale n. ____, partita I.V.A. n. ____

è iscritta alla C.C.I.A.A. di ____ numero di iscrizione ____ Tribunale di ____ del Registro delle Imprese di ____ (____) data di iscrizione ____ data termine durata della società ____ oggetto dell’attività d’impresa: ____ organi sociali in carica, relativi poteri e durata in carica: ____

titolari di cariche o qualifiche (direttori tecnici) e durata in carica

____

che sul certificato di iscrizione è stato apposto il nulla osta anti-mafia

Firma leggibile del legale rappresentante

____

Tutte le dichiarazioni ed attestazioni dovranno essere inserite nella busta “A” (documenti).

Marca da bollo

(Ai sensi della Legge 127/97 non è richiesta l’autenticazione della firma del Legale Rappresentante in calce alla dichiarazione).

Dichiarazione sostitutiva di certificazione

Il/La sottoscritto/a ____ nato/a a ____ il ____ Direttore Tecnico della ditta ____ nella propria qualità di ____, consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazione mendace, ai sensi dell’art. 2 della Legge 4 gennaio 1968, n. 15, così come modificato dall’art. 3, comma 10, della Legge 15 maggio 1997, n. 127,

Dichiara

- di essere cittadino italiano o di altro Stato appartenente all’Unione Europea, ovvero di essere residente in Italia (se straniero appartenente a Stato che concede trattamento di reciprocità nei riguardi di cittadini italiani);

- l’assenza, nei propri confronti, di un procedimento in corso per l’applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all’articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423, o di una delle cause ostative previste dall’articolo 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575;

- l’inesistenza a suo carico di sentenze definitive di condanna passate in giudicato ovvero di sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell’articolo 444 del codice di procedura penale per reati che incidono sulla moralità professionale.

Firma leggibile del Direttore Tecnico

____

La dichiarazione deve essere inserite nella busta “A” (documenti).

(Ai sensi della Legge 127/97 non è richiesta l’autenticazione della firma in calce alla dichiarazione).

Marca da bollo

Dichiarazione sostitutiva di certificazione

Il/La sottoscritto/a ____ nato/a a ____ il ____ socio della ditta ____ nella propria qualità di ____, consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazione mendace, ai sensi dell’art. 2 della Legge 4 gennaio 1968, n. 15, così come modificato dall’art. 3, comma 10, della Legge 15 maggio 1997, n. 127,

Dichiara

- di essere cittadino italiano o di altro Stato appartenente all’Unione Europea, ovvero di essere residente in Italia (se straniero appartenente a Stato che concede trattamento di reciprocità nei riguardi di cittadini italiani);

- l’assenza, nei propri confronti, di un procedimento in corso per l’applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all’articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423, o di una delle cause ostative previste dall’articolo 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575;

- l’inesistenza a suo carico di sentenze definitive di condanna passate in giudicato ovvero di sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell’articolo 444 del codice di procedura penale per reati che incidono sulla moralità professionale.

Firma leggibile del socio

____

La dichiarazione deve essere inserite nella busta “A” (documenti).

(Ai sensi della Legge 127/97 non è richiesta l’autenticazione della firma in calce alla dichiarazione).

Marca da bollo

Dichiarazione sostitutiva di certificazione

Il/La sottoscritto/a ____ nato/a a ____ il ____ amministratore della ditta ____ nella propria qualità di amministratore munito di rappresentanza, consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazione mendace, ai sensi dell’art. 2 della Legge 4 gennaio 1968, n. 15, così come modificato dall’art. 3, comma 10, della Legge 15 maggio 1997, n. 127,

Dichiara

- di essere cittadino italiano o di altro Stato appartenente all’Unione Europea, ovvero di essere residente in Italia (se straniero appartenente a Stato che concede trattamento di reciprocità nei riguardi di cittadini italiani);

- l’assenza, nei propri confronti, di un procedimento in corso per l’applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all’articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423, o di una delle cause ostative previste dall’articolo 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575;

- l’inesistenza a suo carico di sentenze definitive di condanna passate in giudicato ovvero di sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell’articolo 444 del codice di procedura penale per reati che incidono sulla moralità professionale.

Firma leggibile dell’Amministratore

____

La dichiarazione deve essere inserite nella busta “A” (documenti).

(Ai sensi della Legge 127/97 non è richiesta l’autenticazione della firma in calce alla dichiarazione).

Modulo di offerta

marca da bollo

____, ____ (luogo e data)

Spett.le Politecnico di Torino
Servizio Edilizia
Corso Duca degli Abruzzi n. 24
10129 - Torino
Oggetto: Offerta economica.

La sottoscritta Impresa ____ con sede legale in ____ Prov. ____ Cap. ____ Via ____ n. ____ tel. ____ fax ____ (C.F. ____ Partita IVA ____ ) nella persona del suo legale Rappresentante Sig. ____ nato a ____ Prov. ____ il ____, facendo seguito al bando di gara per pubblico incanto indetto per l’affidamento dei “Lavori di manutenzione straordinaria per l’anno 2000 degli edifici siti in Torino, di proprietà o in uso del Politecnico di Torino”

offre

di eseguire i lavori di sostituzione dei serramenti esterni di cui alle indicazioni progettuali, redatte dall’Ufficio Tecnico del Politecnico di Torino e costituite da:

- Capitolato Speciale di Appalto;

- Capitolato Speciale tipo per appalti di lavori edilizi, edito dal Ministero dei Lavori Pubblici;

- Capitolato - Programma tipo per gli impianti di riscaldamento e di condizionamento editi dal Ministero dei LL.PP.;

- Capitolato - Programma tipo per gli impianti elettrici, edito dal Ministero dei LL.PP.;

- Elenco prezzi unitari;

- Piano di sicurezza e coordinamento redatto dal coordinatore per la progettazione;

alle seguenti condizioni:

ribasso percentuale del (max 3 cifre decimali oltre la virgola): ____% (in lettere: ____) sull’importo posto a base di gara

Modalità di pagamento: ved. art. 11 del Capitolato Speciale

Tempo utile di ultimazione lavori: 365 giorni naturali e continui, decorrenti dalla data del verbale di consegna lavori.

Penalità: per il mancato rispetto del termine di ultimazione dei lavori: L. 300.000 per ogni giorni di ritardo.

e dichiara

- che l’offerta è valida per 3 mesi dalla data della presente;

che in caso di affidamento lavori:

- eleggerà domicilio nel luogo in cui ha sede la Direzione e la sorveglianza dei lavori appaltati, ai sensi dell’art. 6 del D.P.R. 1063 del 1962

____

- nominerà quale Direttore Tecnico il sig. ____

- che i pagamenti verranno disposti: (indicare la forma prescelta da parte dell’Impresa barrando la casella)

mediante accreditamento sul c/c bancario n. ____ intestato a ____ presso la Banca ____ codice CAB ____ codice ABI ____ per rimessa diretta.

La presente offerta, impegnativa per l’Impresa sottoscritta, non vincola in alcun modo il Politecnico all’affidamento dei lavori. La scrivente Impresa dichiara di non avere nulla a pretendere dal Politecnico di Torino, a qualsiasi titolo, in ragione della formulazione della presente offerta.

Il Legale Rappresentante/Titolare dell’Impresa

(firma leggibile)

____

(Luogo e data di nascita)

____

I Legali Rappresentanti (nel caso di costituenda A.T.I.)

(firme leggibili)

____

(Luoghi e date di nascita)

____




Provincia di Asti

Avviso di gara per estratto lavori lungo la S.P. 2 “Murisengo - Villanova” - Nuovo collegamento con la SS. 10 e lo svincolo per la A-21 in comune di Villanova d’Asti 1° lotto

L’Amministrazione Provinciale di Asti, con sede in Piazza Alfieri 33 - 14100 Asti - tel. 0141/433.242 (ufficio contratti) - Fax 0141/433346 - C.F. 80001630054 bandisce una gara a licitazione privata per lavori lungo la S.P. 2 “Murisengo - Villanova”. Nuovo collegamento con la SS. 10 e lo svincolo per la A-21 in comune di Villanova d’Asti 1° lotto.

I costi della sicurezza non sono soggetti a ribasso d’asta.

Importo totale dei lavori pari a Lire 1.618.467.875 (Euro 835.868,90) così suddiviso: lavori a corpo per Lire 511.780.657 (Euro 264.312,65); lavori a misura per Lire 863.917.036 (Euro 446.175,91); oneri per la sicurezza per Lire 242.770.182 (Euro 125.380,34).

E’ ammessa la partecipazione di Imprese in Associazione.

La categoria generale è individuata nella “OG3" (prevalente), e, ai fini della qualificazione, hanno la seguente natura ed entità:

1 - Lavori di Costruzione di strade, autostrade, pavimentazioni con materiali speciali, rilevati aeroportuali, rilevati ferroviari, ponti, viadotti e relative infrastrutture e loro ristrutturazioni e manutenzioni, categoria OG3 prevalente, per lire 1.382.350.191 (Euro 713.924,29), pari al 85,41% sul totale dei lavori

2 - Lavori di Fornitura e posa in opera di elementi prefabbricati, strutture in cemento armato, categoria OS13 (scorporabile). Lire 236.117.684 (Euro 121.944,61), pari al 14,59 % sul totale dei lavori.

Possono presentare richiesta di essere invitate alla gara le imprese in possesso dei requisiti previsti all’Art. 29 e 31 del D.P.R. n. 34/2000.

L’affidamento dei lavori avverrà a mezzo di Licitazione privata con il criterio del offerta del prezzo più basso mediante offerta a prezzi unitari, espressi sull’apposito modulo (“lista”) fornito dalla stazione appaltante, ai sensi dell’articolo 5 della legge 2 febbraio 1973, n. 14, in quanto applicabile; con la procedura di esclusione automatica delle offerte anomale ai sensi dell’articolo 21, comma 1-bis, primo, terzo e quarto periodo, della legge n. 109 del 1994. Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida;

La stazione appaltante intende avvalersi della facoltà prevista dall’art. 10, comma 1 -ter, della Legge 109/94 e s.m.i riguardante l’istituto del supplente.

La richiesta di invito a partecipare alla gara, redatta in carta legale o resa legale (mediante apposizione di marca da bollo da lire 20.000), dovrà pervenire, tramite raccomandata o consegna a mano, entro il 18 maggio 2000 alle ore 13.00 alla Provincia di Asti - Ufficio Archivio Generale - Piazza Alfieri 33 - 14100 Asti.

Il bando integrale è affisso all’Albo Pretorio della Provincia e disponibile sul sito web www.provincia.asti.it, e può essere inoltre richiesto all’Ufficio Contratti via fax al n. 0141/433346.

Asti, 13 aprile 2000

Il Capo Settore Infrastrutture e Pianificazione
Paolo Biletta




Provincia di Cuneo

Avviso di licitazione privata (art. 6 - c.4 - D.P.R. 18/4/1994, n. 573).

La Provincia di Cuneo - Corso Nizza, 21 (tel. 0171/445248 - telefax 0171/69862) intende procedere, mediante licitazione privata da esperirsi con la procedura di cui agli artt. 73 lettera c) e 76, 1º, 2º e 3º comma del R.D. 23/5/1924, n. 827, prezzo più basso con esclusione di offerte in aumento, all’affidamento della fornitura di vernice spartitraffico rinfrangente del tipo “premiscelato” di colore bianco e giallo e relativi solventi occorrenti per la segnaletica stradale orizzontale.

Importo a base d’asta: Lit. 176.599.110= pari a Euro 91.205,83.

Termine di consegna: - entro 20 giorni dalla data di ricevimento dell’ordinativo trasmesso dalle singole Sezioni stradali della Ripartizione Tecnica Provinciale.

Luogo di consegna: presso i magazzini Provinciali indicati negli ordinativi. Possono partecipare alla gara eventuali raggruppamenti di fornitori che, in caso di aggiudicazione, dovranno costituirsi, con formale atto notarile in associazione temporanea di imprese prima della stipula del contratto. Le ditte interessate possono chiedere di essere invitate alla gara inviando domanda, su carta in competente bollo, alla Provincia di Cuneo - Segreteria Generale - Corso Nizza, 21 - 12100 Cuneo, entro il 16 maggio 2000.

Il presente avviso è consultabile sul sito internet: www.provincia.cuneo.it/.

Gli inviti per la presentazione delle offerte verranno spediti entro 120 giorni dalla pubblicazione del presente avviso sulla G.U.R.I.

Cuneo, 17 aprile 2000

Il Presidente
Giovanni Quaglia