APPALTI

Azienda Acque Metropolitane Torino S.p.A. - Torino

Estratto di bando di gara di appalto ad asta pubblica - Progetto di bonifica della rete idrica di distribuzione in fibro - cemento - 5° intervento - Posa di condotte e ripristini stradali

Azienda Acque Metropolitane Torino S.p.A. - Torino

Estratto di bando di gara di appalto ad asta pubblica - Incamiciamento della condotta dn 350 in fibrocemento dell’impianto della Favorita nella tratta compresa tra i pozzi di Borgaro e la strada per Leinì in Caselle - Acquisto di tubi di acciaio inossidabile diam. mm. 300

Azienda Acque Metropolitane Torino S.p.A. - Torino

Estratto di bando di gara di appalto ad asta pubblica - Riattivazione di carbone attivo

ASL n. 3 - Torino

Bando di gara a licitazione privata

ASL n. 3 - Torino

Avviso di gara esperita (ai sensi dell’art. 20 L. 55/90) - Licitazione privata per fornitura, installazione e manutenzione di due tavoli operatori e un letto per gessi destinati al Blocco Operatorio di Ortopedia dell’Ospedale Maria Vittoria

ASL n. 3 - Torino

Bando di gara a pubblico incanto

ASL n. 5 - Torino

Avviso di aggiudicazione pubblico incanto per servizio di manutenzione dei gruppi statici di continuità (u.p.s.) dell’a.s.l. 5 - anni 2000 - 2001 - 2002

Azienda Servizi Pubblici ASP - Asti

Fornitura di gasolio

Comune di Alpignano (Torino)

Servizio pulizia edifici di proprietà comunale periodo 1.3.2000 - 31.12.2000

Comune di Bardonecchia (Torino)

Estratto bando di gara oggetto: fornitura di conglomerati bituminosi per rappezzi stradali, eseguiti direttamente dai servizi esterni comunali, per anni due 2000 e 2001

Comune di Bardonecchia (Torino)

Estratto avviso per affidamento incarico di progettazione (importo stimato inferiore ai 200.000 ECU)

Comune di Boves (Cuneo)

Estratto del bando di gara per aggiudicazione servizi assicurativi

Comune di Caselle Torinese (Torino)

Bando di concorso di progettazione ai sensi della Legge 109/94, art. 17, comma 13

Comune di Cavour (Torino)

Estratto bando di gara per la fornitura e posa in opera di materiale audio video da installarsi nel complesso Abbaziale di Santa Maria di Cavour

Comune di Cuneo

Avviso di gara - lavori di ristrutturazione e adeguamento a norma del fabbricato della Scuola Elementare I° Circolo di Via Q. Sella - Opere edili

Comune di Ivrea (Torino)

Bando di preinformazione per gli appalti da affidare per mezzo della licitazione privata in forma semplificata, ai sensi dell’art. 23, comma 1 bis della Legge 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni - anno 2000

Comune di Levone (Torino)

Estratto avviso d’asta pubblica indetta per il giorno 18 aprile 2000 ore 10,00 per lavori di costruzione struttura polivalente per valorizzazione area sportiva comunale “G.B. Allice”

Comune di Nichelino (Torino)

Estratto esito di asta pubblica, ai sensi dell’art. 20 Legge 19 marzo 1990, n. 55, per l’appalto dei lavori di costruzione Centro d’Incontro “Castello” - Importo a base d’asta L. 416.385.000 (215.044,91 Euro) oltre 21.915.000= (11.318,15 Euro) per oneri dei piani di sicurezza non soggetti a ribasso d’asta - Totale appalto L. 438.300.000=

Comune di Oglianico (Torino)

Bando avviso di gara per pubblico incanto - Asta pubblica per l’appalto lavori di installazione impianto semaforico c.so Vittorio Emanuele - via San Grato - via Vacha - anno 2000

Comune di Oglianico (Torino)

Bando avviso di gara per pubblico incanto - Asta pubblica per l’appalto lavori di sistemazione strada Benne e San Grato - Anno 2000

Comune di Ormea (Cuneo)

Avviso estratto pubblico incanto - Gestione dell’area denominata “Parco Pollicino” situata tra il ponte di S. Giuseppe e il ponte di Isola Scura

Comune di Pino Torinese (Torino)

Avviso di asta pubblica - Caratteristiche del servizio: manutenzione impianti di illuminazione pubblica - anno 2000

Comune di Pino Torinese (Torino)

Avviso di asta pubblica - Caratteristiche del Servizio: Gestione del servizio cimiteriale e lavori di manutenzione per il triennio 2000-2003

Comune di Tortona (Alessandria)

Estratto esito di gara (art. 20, L. 19 marzo 1990, n. 55). Gara di pubblico incanto del giorno 9.11.1999 per l’appalto dei lavori “Riuso area industriale ex Orsi”, per importo a base d’asta di L. 3.642.144.779 (Euro 1.881.010,80)

Comune di Trasquera (Verbano Cusio Ossola)

Lavori di completamento e ripristino canali di gronda a monte abitati di Chiezzo e Iselle

Comune di Valfenera (Asti)

Appalto dei lavori di Costruzione fognatura via Maiolo e relativo impianto di depurazione

Comune di Villastellone (Torino)

Avviso di asta pubblica - Lavori di estensione ad alcuni annucleamenti rurali della rete idrica dell’acquedotto Comunale - secondo intervento

Comunità Montana Bassa Valle di Susa e Val Cenischia - Bussoleno

Comunicazione inerente l’asta pubblica per l’aggiudicazione dei lavori di restauro e risanamento conservativo con recupero funzionale dei fabbricati esistenti del complesso edilizio di “cascina Roland” nel comune di Villar Focchiardo (TO)

Consorzio Azienda Acque Reflue - Ceretta di San Maurizio Canavese (Torino)

Comunicazione di gara esperita - lavori di costruzione di pozzo di approvvigionamento idrico nell’ambito dell’impianto di depurazione consortile

Consorzio Azienda Acque Reflue - Ceretta di San Maurizio Canavese (Torino)

Comunicazione di gara esperita - lavori di costruzione di passerella in acciaio a servizio delle vasche di disabbiatura e disoleatura del depuratore consortile

Consorzio Intercomunale dei Servizi alla persona Comuni di Collegno e Grugliasco (Torino)

Avviso di gara esperita - Servizi di assistenza domiciliare per specifiche aree di utenza e per l’accreditamento sperimentale di agenzie fornitrici di aiuto alle persone e alle famiglie

Consorzio Intercomunale Socio-Assistenziale “Valle di Susa” - Susa (Torino)

Avviso di asta pubblica per l’appalto del servizio di elaborazione paghe - periodo 1/5/2000 - 31/12/2002

Provincia di Cuneo

Avviso gare esperite ai sensi dell’Art. 6 - comma 2 - del D.P.R. 18.4.1994 n. 573

Università degli Studi di Torino

Bando di gara - Licitazione privata


APPALTI

Azienda Acque Metropolitane Torino S.p.A. - Torino

Estratto di bando di gara di appalto ad asta pubblica - Progetto di bonifica della rete idrica di distribuzione in fibro - cemento - 5° intervento - Posa di condotte e ripristini stradali

Importo a base d’appalto L. 1.907.636.795 (Euro 985.212).

Le Imprese che intendono partecipare alla gara devono essere in possesso dei requisiti di cui all’art. 31 del D.P.R. 25.1.2000 n. 34.

L’aggiudicazione dei lavori verrà effettuata secondo l’art. 21 della legge 11.2.1994 n. 109 e successive modifiche ed integrazioni con il criterio del prezzo più basso determinato mediante offerte a prezzi unitari.

Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12,00 del giorno 27.4.2000.

Le offerte saranno aperte in pubblica seduta presso la sede dell’Azienda - Corso XI Febbraio 14 - Torino il giorno 28.4.2000 alle ore 16,00.

Il bando di gara integrale potrà essere ritirato presso l’Ufficio Appalti al medesimo indirizzo dalle ore 08,00 alle ore 16,15 sabato e festivi esclusi (tel. 011/4645200), e si può visionare consultando il sito internet http://www.aamto.com.

Il Direttore Generale    L’Amministratore Delegato
Carlo Roveri    Paolo Romana




Azienda Acque Metropolitane Torino S.p.A. - Torino

Estratto di bando di gara di appalto ad asta pubblica - Incamiciamento della condotta dn 350 in fibrocemento dell’impianto della Favorita nella tratta compresa tra i pozzi di Borgaro e la strada per Leinì in Caselle - Acquisto di tubi di acciaio inossidabile diam. mm. 300

Spesa presunta: L. 498.000.000 (Euro 257.195).

Trattasi dell’acquisto di m. 3.320 di tubi in acciaio diam. mm. 300.

L’aggiudicazione dell’acquisto verrà effettuata a norma del D.M. 17.3.1995 n. 158 e secondo gli artt. 73, lettera c) e 76 del R.D. 23.5.1924 n. 827.

Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12,00 del giorno 27.4.2000.

Le offerte saranno aperte in pubblica seduta presso la Sede dell’Azienda - C.so XI Febbraio n. 14 - Torino il giorno 28.4.2000 alle ore 15,00.

Il bando integrale potrà essere ritirato presso l’Ufficio Appalti al medesimo indirizzo dalle ore 08,00 alle ore 16,15 sabato e festivi esclusi (tel. 0114645200) e si può visionare consultando il sito http://www.aamto.com.

Il Direttore Generale    L’Amministratore Delegato
Carlo Roveri    Paolo Romana




Azienda Acque Metropolitane Torino S.p.A. - Torino

Estratto di bando di gara di appalto ad asta pubblica - Riattivazione di carbone attivo

Importo presunto di L. 770.000.000 (Euro 397.671).

Trattasi della riattivazione di 900 tonn. di carbone attivo granulare del tipo per impianti di potabilizzazione.

L’aggiudicazione del servizio verrà effettuata a norma del D.M. 17.3.1995 n. 158 e secondo gli artt. 73, lettera c) e 76 del R.D. 23.5.1924 n. 827.

Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12,00 del giorno 27.4.2000.

Le offerte saranno aperte in pubblica seduta presso la sede dell’Azienda - Corso XI Febbraio 14 - Torino il giorno 28.4.2000 alle ore 15,30.

Il bando di gara integrale potrà essere ritirato presso l’Ufficio Appalti al medesimo indirizzo dalle ore 08,00 alle ore 16,15 sabato e festivi esclusi (tel. 011/4645200), e si può visionare consultando il sito internet http://www.aamto.com. .

Il Direttore Generale
Carlo Roveri




ASL n. 3 - Torino

Bando di gara a licitazione privata

1. Azienda Sanitaria Locale 3 di Torino C.so Svizzera, 164 - 10149 Torino, tel. 011/4393.433 - Fax 011/4393527.

2. Categoria: 14 servizi di pulizia degli edifici e di gestione delle proprietà immobiliari.

Descrizione: servizio per 1095 giorni di pulizia, sanificazione e disinfezione dei presidi ospedalieri e delle sedi territoriali dell’A.S.L. 3 di Torino.

Importo complessivo presunto Lit. 5.500.000.000= (Euro 2.840.512,94), I.V.A. esclusa - n. CPC: 874 3.

Luogo di esecuzione: strutture dell’A.S.L. 3 di Torino (Ospedale Maria Vittoria, Comprensorio Ospedale Amedeo di Savoia-Birago di Vische, sedi del territorio).

4. ____

5. I soggetti candidati possono presentare offerte per singoli lotti (A, B e C).

6. ____

7. ____

8. 1095 giorni

9. Alla gara possono partecipare singole ditte o più imprese appositamente e temporaneamente raggruppate, come prescritto dall’art. 11 del D.Lgs. 157/95. Il mandato collettivo deve essere allegato alla domanda di partecipazione, ovvero in sua sostituzione deve essere allegata dichiarazione, sottoscritta dai rappresentanti legali delle imprese interessate, dalla quale risulti l’esatta composizione del futuro raggruppamento di imprese. L’impresa che partecipa ad un raggruppamento non può far parte di un altro. Le dichiarazioni richieste dal presente bando devono essere prodotte da ciascuna impresa facente parte del raggruppamento.

10.a) ____

10.b) Termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione: ore 12,00 del 26/4/2000

10.c) Indirizzo al quale vanno inviate: Ufficio Protocollo - A.S.L. 3 - C.so Svizzera, 164 - 10149 Torino.

10.d) Le domande dovranno essere redatte su carta legale e, a pena di esclusione, in lingua italiana.

11. Termine entro cui l’A.S.L. 3 rivolgerà l’invito a presentare offerte: 30 giorni dalla data del provvedimento di ammissione delle Ditte.

12. Cauzione provvisoria: 5% dell’importo presunto dell’appalto.

13. Sono ammessi a partecipare alla gara i prestatori di servizi in possesso dei requisiti morali e professionali, dell’adeguata capacità finanziaria ed economica e dell’idonea capacità tecnica. Alla domanda di partecipazione il prestatore di servizi dovrà allegare, a dimostrazione del possesso dei suddetti requisiti, una dichiarazione resa ai sensi della L. 16.6.98 n. 191, con la quale attesti:

a) di non trovarsi in una delle situazioni previste dall’art. 12, comma 1 del D.Lgs. 157/95;

b) di essere iscritto nel registro della C.C.I.A.A. o ad analogo registro professionale di Stato Europeo per i non residenti (art. 15 D.Lgs. 157/95);

c) di essere iscritto nel registro delle Cooperative, rilasciato dalla Prefettura Italiana o dal competente ufficio straniero (limitatamente a questa categoria di aziende);

d) i nominativi dei soggetti muniti di rappresentanza;

e) a pena di esclusione, che l’importo globale dei servizi realizzati dal soggetto candidato negli ultimi 3 esercizi sia almeno pari a Lit. 6.600.000.000 (Euro 3.408.615,54), I.V.A. esclusa;

f) a pena di esclusione, che l’importo relativo a servizi identici a quello oggetto della presente gara, realizzati dal soggetto candidato negli ultimi tre esercizi sia almeno pari a Lit. 4.400.000.000 (Euro 2.272.410,36) I.V.A. esclusa;

g) a pena di esclusione, che abbia effettuato, negli ultimi tre esercizi, almeno un servizio, in ambito sanitario, identico a quello della presente gara, di importo annuo non inferiore a Lit. 700.000.000 (Euro 361.519,83) I.V.A. esclusa;

h) l’elenco dei principali servizi di pulizia e sanificazione realizzati dal soggetto candidato in ambito sanitario durante gli ultimi tre esercizi, senza contestazioni, con il rispettivo importo, data e destinazione.

14. Criterio di aggiudicazione dell’appalto: il sistema previsto dall’art. 23, comma 1, lettera b) del D.Lgs. 157/95 e cioè a favore della ditta che avrà presentato l’offerta economicamente più vantaggiosa, valutabile in base agli elementi di cui al D.P.C.M. 13/3/99 n. 117.

15. L’A.S.L. 3 si obbliga a concludere il procedimento entro 90 gg. dalla data di presentazione dell’offerta. E’ prevista la rinnovazione del contratto.

Data di pubblicazione dell’avviso di preinformazione nella G.U.C.E: 8/2/2000.

6. Data di invio del bando di gara all’ufficio delle Pubblicazioni Ufficiali delle Comunità Europee: 17/3/2000.

17. Data di ricevimento del bando di gara da parte dell’Ufficio delle Pubblicazioni Ufficiali delle Comunità Europee: 17/3/2000.

Il Direttore Generale
Giuseppe De Intinis




ASL n. 3 - Torino

Avviso di gara esperita (ai sensi dell’art. 20 L. 55/90) - Licitazione privata per fornitura, installazione e manutenzione di due tavoli operatori e un letto per gessi destinati al Blocco Operatorio di Ortopedia dell’Ospedale Maria Vittoria

Importo a base d’asta: lire 320.000.000 (Euro 165.266,21) + I.V.A. suddiviso in due lotti;

Criterio di aggiudicazione: offerta più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 19, c. 1, lettera b) del D.Lgs. n. 402/98;

Offerte pervenute: n. 2;

Offerte valide: n. 2;

Imprese aggiudicatarie: Lotto 1:

CO.VE.M. S.r.l. - Via Paoli, 50 - Torino per lire 377.700.000 oltre I.V.A.;

Lotto 2: O.P.T. Officina di Protesi Trento S.p.A., Via Cesare Battisti, 17 - Calliano (TN) per lire 42.120.000 oltre I.V.A.;

Torino, 2 marzo 2000

Il Responsabile del Procedimento
Antonio Gesmundo




ASL n. 3 - Torino

Bando di gara a pubblico incanto

1 - Azienda Sanitaria Locale 3, C.so Svizzera, 164 - 10149 Torino, tel. 011/4393.325 - Fax 011/4393.527.

2 - a) Pubblico incanto (procedura aperta) di cui all’art. 9, punto 1), lett. a), del T.U. n. 358/92.

2-b) Contratto di fornitura per 730 giorni.

3-a) Luogo della consegna: magazzini dell’U.O.A. Assistenza Farmaceutica dell’A.S.L. 3 di Torino.

3-b) Medicinali, per un importo complessivo presunto di Lit. 13.000.000.000.= (Euro 6.713.939,69) I.V.A. esclusa.

4 - Termini di consegna: 3 giorni dall’ordine anche telefonico.

5-a) Il capitolato speciale d’appalto può essere richiesto presso il Provveditorato Economato - Via Medail, 16 - 2° piano - stanza n. 1.

5-b) Termine ultimo per la richiesta del capitolato: ore 12,00 del giorno 28/4/2000.

6-a) Termine ultimo per la ricezione delle offerte: ore 12,00 del giorno 8/5/2000.

6-b) Le offerte debbono essere inviate all’Ufficio Protocollo - A.S.L. 3 - C.so Svizzera, 164 - 10149 Torino.

6-c) Le offerte debbono essere redatte in lingua italiana.

7-a) All’apertura delle offerte possono assistere i legali rappresentanti o persone da loro delegate munite di idonea procura.

7-b) La seduta pubblica avverrà il giorno 11/5/2000 alle ore 9.30 presso il salone della Direzione Sanitaria dell’Ospedale Maria Vittoria - C.so Tassoni, 44 - Torino

8) _____

9) Finanziamento: spesa corrente da bilancio - Pagamento: 90 gg. data ricevimento fattura.

10) Alla gara possono partecipare singole ditte o più imprese appositamente e temporaneamente raggruppate, come prescritto dall’art. 10 del T.U. 358/92. Il mandato collettivo deve essere presentato unitamente all’offerta, ovvero in sua sostituzione deve essere presentata dichiarazione, sottoscritta dai rappresentanti legali delle imprese interessate, dalla quale risulti l’esatta composizione del raggruppamento di imprese. L’impresa che partecipa ad un raggruppamento non può far parte di un altro. Le dichiarazioni richieste dal capitolato speciale d’appalto devono essere prodotte da ciascuna impresa facente parte del raggruppamento temporaneo.

11) All’offerta, a riprova dell’inesistenza di cause ostative nonché a dimostrazione della capacità economica, finanziaria e tecnica, i concorrenti dovranno allegare le dichiarazioni e i documenti elencati nel capitolato speciale.

12) Validità dell’offerta: 120 gg. dalla data di presentazione della stessa.

13) Criterio di aggiudicazione: art. 19, punto 1), lett. a), del T.U. n. 358/92 e cioè a favore della Ditta che avrà praticato il prezzo più basso per singolo prodotto. Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purchè valida.

14) ____

15) ____

16) Data di pubblicazione dell’avviso di preinformazione nella G.U.C.E.: 19.2.2000.

17) Data di invio del bando: 17/3/2000

18) Data di ricezione del bando da parte dell’Ufficio delle Pubblicazioni Ufficiali delle Comunità Europee: 17/3/2000

Il Direttore Generale
Giuseppe De Intinis




ASL n. 5 - Torino

Avviso di aggiudicazione pubblico incanto per servizio di manutenzione dei gruppi statici di continuità (u.p.s.) dell’a.s.l. 5 - anni 2000 - 2001 - 2002

Ditte partecipanti: n. 1. Deliberazione di aggiudicazione n. 1821 del 23.12.1999. Pubblico incanto del 2.12.1999. Ditta vincitrice: EM-AC S.n.c., C.so Savona n. 18, Moncalieri (TO). Prezzo a corpo onnicomprensivo annuo offerto L. 32.000.000= IVA esclusa.

Collegno, 14 marzo 2000

Il Direttore Generale
Nicolò Coppola




Azienda Servizi Pubblici ASP - Asti

Fornitura di gasolio

Ente: A.S.P. Azienda Servizi Pubblici.

Oggetto dell’appalto: Fornitura di gasolio

Procedura: Licitazione Privata ai sensi del D.Lgs. 158/95 e s.m. e i. con l’aggiudicazione al prezzo più basso.

Termine per la presentazione delle domande: 5/5/2000 ore 12.00 secondo le modalità previste dal Bando di gara integrale. Il Bando di gara completo è stato pubblicato alla Gazzetta Ufficiale Comunità Europee, alla Gazzetta Ufficiale Italiana, all’Albo Pretorio del Comune di Asti e all’Albo Aziendale dell’A.S.P. e può essere ritirato presso l’Ufficio Legale/Appalti A.S.P. - piazza Saragat 2/3 - Asti.

Informazioni: Uff. Legale/Appalti Tel. 0141.434605/617 nel seguente orario: lun., mar., merc., giov., 8-12.30/14.30-17.30 - ven. 8-12,30.

Asti, 17 marzo 2000

Il Direttore Generale
Giovanni Periale




Comune di Alpignano (Torino)

Servizio pulizia edifici di proprietà comunale periodo 1.3.2000 - 31.12.2000

Importo a base d’asta: L. 249.665.834.= oltre I.V.A. (pari ad Euro 128.936,48).

Sistema di aggiudicazione: pubblico incanto art. 73 lett. c) e art. 76 R.D. 827/1924.

Ditte che hanno inviato offerta:

1) Impresa di pulizia D’Acquisto Vito - Via Papa Giovanni XXIII, 163 Bagheria (PA)

2) Tem System S.c.a.r.l. - C.so Vitt. Emanuele, 156 Torino;

3) Perfectopoli di Cavallino Giovanni - Via Lo Monaco, 40 Chiusa Sclafani (PA);

4) C.S.P. S.c.a.r.l. - Via Fenestrelle, 100 - Nichelino (TO);

5) Luxor di Carola Monica - Via Cavour, 48/a - Alpignano (TO);

6) MA.CA. S.r.l. - Via Lemonia, 153 - Roma;

7) C.M.S.A. - Via A. Albertazzi, 29 - Roma;

8) La Sanitas - Via F. DE Lauzieres, 46 S. Giorgio a Cremano (NA);

9) C.P.S. Socc. Coop. a r.l. - Via Baglietto, 46/r - Savona;

10) Pegaso Socc. Coop. Servizi a r.l. - Via Addis Abeba, 8/1 - Biella;

11) Puliservice di Giordana A. - C.so Monviso, 15 - Cuneo;

12) Consorzio 2000 - Via E. Fermi, 49 - Feletto Umberto - Tavagnacco (UD);

13) Eurotrend Soc. Coop. di Servizi - V.le Macallè, 41/43 Biella;

14) Braun S.c.r.l. - Via Roma, 6 - Chivasso (TO);

15) Top S.c.a.r.l. - C.so Valsesia, 180 Gattinara (VC);

16) Italia 90 di Truddaiu Roberto & C. a.s.a. - Via dello Spasimo, 63 Palermo;

17) Supporto Soc. Coop. a r.l. - C.so Novara, 45 Torino;

18) Genchi Salvatore - Via Lamarmora, 29 - Arona.

Ditte non ammesse alla gara:

18) Genchi Salvatore, Via Lamarmora, 29 - Arona - giunta fuori tempo

3) Perfectopoli di Cavallino Giovanni - Via Lo Monaco, 40 - Chiusa Sclafani (PA) cauzione insufficiente

Ditte ammesse alla gara: tutte le rimanenti.

Ditta aggiudicataria: 16) Italia 90 di Truddaiu Roberto & C. S.a.s. - via dello Spasimo, 63 - Palermo;

Percentuale di ribasso sul prezzo a base d’asta: 33.199%;

Importo di aggiudicazione: L. 166.779.273= oltre I.V.A. (pari ad Euro 86.134,306).

Alpignano, 15 marzo 2000

Il Vice Segretario
Stefania Grella




Comune di Bardonecchia (Torino)

Estratto bando di gara oggetto: fornitura di conglomerati bituminosi per rappezzi stradali, eseguiti direttamente dai servizi esterni comunali, per anni due 2000 e 2001

Importo a base d’asta annuo 130.500.000 IVA esclusa. Criterio dell’aggiudicazione: Prezzo più basso rispetto alla base d’asta. Le offerte redatte in lingua italiana dovranno pervenire all’indirizzo di cui sopra entro e non oltre le ore 12.00 del 17/4/00, secondo le modalità indicate nel bando di gara e del foglio patti e condizioni, la cui copia può essere richiesta, anche via fax, allo stesso indirizzo.

Bardonecchia, 13 marzo 2000

Il Responsabile Servizio
Francesco Durando




Comune di Bardonecchia (Torino)

Estratto avviso per affidamento incarico di progettazione (importo stimato inferiore ai 200.000 ECU)

L’Amministrazione del Comune di Bardonecchia intende affidare appositi incarichi professionali per le attività di progettazione, direzione lavori e accessorie delle seguenti opere:

Lotto 1º - Opere di difesa attiva sul torrente Rho: Importo finanziato (Lavori, IVA e Spese ecc.) L. 4.465.000.000;

Lotto 2º - Opere di difesa attiva sul torrente Frejus: Importo finanziato (Lavori, IVA e Spese ecc.) L. 1.500.000.000

I bandi integrali sono a disposizione presso l’Ufficio Tecnico LL.PP. P.za A. De Gasperi n. 1 - 10052 Bardonecchia Tel. 0122 999985 - Fax 0122 96895.

Bardonecchia, 15 marzo 2000

Il Sindaco
Mario Ambrois




Comune di Boves (Cuneo)

Estratto del bando di gara per aggiudicazione servizi assicurativi

Il Comune di Boves indice una gara pubblica (procedura aperta) per la stipula di contratti assicurativi relativi alle coperture dei seguenti rischi: lotto n. 1 polizza tutela legale; lotto n. 2 polizza responsabilità civile patrimoniale dell’Amministrazione Comunale; lotto n. 3 polizza responsabilità civile patrimoniale dei Dirigenti e dei Tecnici lotto n. 4 polizza auto rischi diversi dell’Amministrazione Comunale. L’aggiudicazione dei contratti in lotti distinti verrà effettuata con il criterio del prezzo più basso in applicazione dell’art. 23 del D.lgs. 157/95. Per informazioni e ritiro documenti rivolgersi al dott. Risso Vice Segretario Comunale tel. 0171 391813, 391811, fax 380091.

Il Vice Segretario
Mario Risso




Comune di Caselle Torinese (Torino)

Bando di concorso di progettazione ai sensi della Legge 109/94, art. 17, comma 13

L’Amministrazione C.le di Caselle T.se, dovendo procedere alla predisposizione di un progetto delle opere di riqualificazione dell’area risultante a seguito dei lavori di interramento della ferrovia nel tratto del centro abitato, ha indetto un concorso di progettazione il cui bando è pubblicato presso l’Albo Pretorio dell’Ente.

Le procedure del concorso sono quelle stabilite dalla legge di cui all’oggetto e dalla Circolare del Presidente della Giunta Regionale n. 3/LAP del 19.3.99, punto 4 per l’importo presunto della prestazione pari o superiore a 80.000 e inferiore a 200.000 E.C.U.

Per ricevere copia del bando e maggiori informazioni, i soggetti interessati possono fare riferimento all’Ufficio Lavori Pubblici del Comune di Caselle T.se.

Caselle Torinese, 15 marzo 2000

Capo Area LL.PP.
Mauro Castrale




Comune di Cavour (Torino)

Estratto bando di gara per la fornitura e posa in opera di materiale audio video da installarsi nel complesso Abbaziale di Santa Maria di Cavour

Ente Appaltante: Comune di Cavour

Importo a base d’asta: L. 29.166.666 (IVA esclusa), pari a Euro 15.063,32.

Oggetto: Fornitura e posa in opera di materiale audio video da installarsi nel complesso Abbaziale di Santa Maria di Cavour.

Modalità di gara: l’aggiudicazione avverrà con il criterio di cui all’art. 16 1º comma lettera A del D.Lgs. 24.7.1992 n. 358 ed agli artt. 73 lett. C e 76 commi 1 - 2 e 3 del R.D. 23.5.1924 n. 827 a favore della ditta che avrà offerto complessivamente il prezzo più vantaggioso per la fornitura del materiale.

Offerte: da presentarsi esclusivamente a mezzo raccomandata postale, escluso il recapito a mano, dovranno pervenire al Comune di Cavour - Piazza Sforzini 1 - entro le ore 12,00 del 12 Aprile 2000, secondo le modalità previste dal bando di gara ed allegati, ritirabili presso l’Ufficio Tecnico Comunale in orario di apertura al pubblico.

L’avviso di asta pubblica integrale è affisso all’Albo Pretorio del Comune.

Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Ufficio Tecnico. (Tel. 0121/69001).

Cavour, 15 marzo 2000

Il Responsabile del Servizio Pro Tempore
Silvana Bruno




Comune di Cuneo

Avviso di gara - lavori di ristrutturazione e adeguamento a norma del fabbricato della Scuola Elementare Iº Circolo di Via Q. Sella - Opere edili

Responsabile del procedimento: Ing. Luciano Monaco.

L’importo presunto a base d’appalto è di: L. 1.765.000.000.= (Euro 911.546,43)

Categoria prevalente OG1 L. 867.618.075

Categorie diverse dalla prevalente (scorporabile o subappaltabile): 0S6 L. 507.771.775 0S7 L. 389.610.150

E’ richiesto il possesso dei requisiti di cui agli artt. 17 e 31 del D.P.R. n. 34 del 25.1.2000.

Le ricerche d’invito, non vincolanti l’Amministrazione, in carta legale, corredate dalla autocertificazione dei requisiti richiesti, devono pervenire entro le ore 12 del giorno 14 aprile 2000.

Il bando di gara è affisso all’Albo Pretorio del Comune dal 21 marzo 2000 e pubblicato su Internet al seguente indirizzo: www.comune.cuneo.it.

Il Dirigente del Settore Legale
Pietro Tassone




Comune di Ivrea (Torino)

Bando di preinformazione per gli appalti da affidare per mezzo della licitazione privata in forma semplificata, ai sensi dell’art. 23, comma 1 bis della Legge 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni - anno 2000

- Sistemazione C.so Botta L. 403.000.000 Cat. Prev. ANC G3

- Installazione semafori L. 160.000.000 Cat. Prev. ANC S9

- Sistemazione Scuola M. D’Azeglio L. 540.000.000 Cat. Prev. ANC G1

- Lavori Manutenzione Illuminazione Pubblica L. 220.000.000 Cat. Prev. ANC G10

- Servizio Manutenzione Verde Pubblico Cittadino L. 285.601.624 - Iscr. C.C.I.A.A.

- Servizio Manutenzione periodica Impianti Termoidraulici L. 51.000.000 - Cat. Prev. G11

- Ristrutturazione 2 Edificio ex Valcalcino L. 770.000.000 Cat. Prev. G1

- Manutenzione Straordinaria fabbricati comunali L. 550.000.000 cat. prev. ANC G1

- Tinteggiatura Piazza Ottinetti L. 300.000.000 Cat. Prev. ANC G2

- Manutenzione straordinaria ed adeguamento

- E.R.P. - L. 200.000.000 Cat. Prev. ANC G1

- Manutenzione Straordinaria Strade e Marciapiedi cittadini L. 506.154.083 - Cat. Prev. ANC G3

- Sistemazione ringhiere lungo Dora e Sistemazione Via Bertinatti e Via Patrioti L. 550.000.000 - Cat. Prev. ANC G3

- Demolizione prefabbricato Scuola Fiorana L. 150.000.000 - Cat. Prev. ANC G1

- Manutenzione Straordinaria Segnaletica Stradale L. 100.000.000 - Cat. Prev. ANC S10

- Risistemazione Sala Santa Marta per ottenimento agibilità 1.100.000.000 - Cat. Prev. ANC G1

- Pavimentazione e riordino giardini Piazza Freguglia L. 200.000.000 - Cat. Prev. ANC G3

- Restauro Conservativo 3 Lotto Castello (torri e camminamento di ronda) L. 450.000.000 - Cat. Prev. ANC G2

- Sistemazione Via Burolo L. 500.000.000 - Cat. Prev. ANC G3

- Realizzazione Pista Ciclabile in ZPRU L. 70.000.000 - Cat. Prev. ANC G3

- Manutenzione Lungo Dora (locali interrati) L. 160.000.000 Cat. Prev. ANC S8

- Ristrutturazione 2 Edificio ex Valcalcino (area circostante) L. 500.000.000 - Cat. Prev. ANC G3

Asta Pubblica:

- Allargamento Via San Giovanni Bosco L. 1.540.000.000 - Cat. Prev. ANC G3

Le domande, dovranno essere formulate ai sensi del comma 1 ter dell’art. 23 della Legge 109/94 e D.P.R.N. 34 del 25.1.2000 e dovranno essere inviate all’Ufficio Protocollo di questo Comune, con sede in Ivrea - piazza Vittorio Emanuele II, n. 1, utilizzando il modulo allegato al bando, reperibile presso l’Ufficio Segreteria - Contratti di questo Comune dalle ore 9 alle ore 12,30 e dalle ore 14 alle ore 16 dal lunedì al venerdì.

Il Segretario Generale
Francesca Lo Magno




Comune di Levone (Torino)

Estratto avviso d’asta pubblica indetta per il giorno 18 aprile 2000 ore 10,00 per lavori di costruzione struttura polivalente per valorizzazione area sportiva comunale “G.B. Allice”

Importo lavori L. 169.066.048 (87.315,33 Euro)

Aggiudicazione: art. 21 comma 1, lettera a) della Legge 109/94 e ss.mm.ii. e cioè con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara determinato mediante ribasso sull’elenco prezzi, con esclusione delle offerte anomale ai sensi dell’art. 21 comma 1 bis, della sopracitata Legge.

Categoria opere generali: OG1.

Ammissione alla gara: Certificato di iscrizione Camera di Commercio per la categoria dei lavori.

Non sono ammesse offerte in aumento.

Aggiudicazione anche in presenza di un’unica offerta valida.

Finanziamento: Contributo regionale per L. 170.000.000 e fondi comunali per L. 30.000.000.

Termine presentazione offerta 17.4.2000 ore 12,00

Il bando integrale è pubblicato all’Albo di questo Comune.

Levone, 15 marzo 2000

Il Responsabile del Servizio
Gianpaolo Gallo




Comune di Nichelino (Torino)

Estratto esito di asta pubblica, ai sensi dell’art. 20 Legge 19 marzo 1990, n. 55, per l’appalto dei lavori di costruzione Centro d’Incontro “Castello” - Importo a base d’asta L. 416.385.000 (215.044,91 Euro) oltre 21.915.000= (11.318,15 Euro) per oneri dei piani di sicurezza non soggetti a ribasso d’asta - Totale appalto L. 438.300.000=

Modalità d’appalto: art. 21 commi 1 e 1 bis della legge 11 febbraio 1994 n. 109 e s.m.i.

Ditte Partecipanti: N. 5

Ditta aggiudicataria: Battaglia Geom. Vincenzo - con sede in Caselette (TO) Via Str. Contessa n. 60 - con un ribasso del 19,12% sull’importo a base d’asta di L. 416.385.000= (215.044,91 Euro) oltre I.V.A..

Nichelino, 24 febbraio 2000

Il Dirigente Aree Tecniche
Antonio Morrone




Comune di Oglianico (Torino)

Bando avviso di gara per pubblico incanto - Asta pubblica per l’appalto lavori di installazione impianto semaforico c.so Vittorio Emanuele - via San Grato - via Vacha - anno 2000

Procedura: asta esperita con il criterio del prezzo più basso determinato mediante offerte segrete a prezzi unitari art. 1 lett. E) della legge 14.73 art. 21 legge 109/94 e s.m.i.

Il giorno ventidue del mese di aprile 2000, alle ore 9,30 nell’Ufficio del Segretario C.le, presso il Comune di Oglianico, si provvederà all’apertura delle offerte relative alla gara di appalto in oggetto.

La gara sarà presieduta dal Responsabile del Procedimento Tecnico assistito dalla apposita Commissione.

L’importo a base d’asta dei lavori è di L. 39.150.000

La gara sarà espletata con le modalità di cui all’art. 10 c. 1º quater della Legge 109/94 come modificato dalla Legge 415/98 e come da Circolare M. LL.PP. 1285/508/333 u.l.

1º fase: verifica regolarità documentazione;

2º fase: aggiudicazione.

Il Responsabile del procedimento




Comune di Oglianico (Torino)

Bando avviso di gara per pubblico incanto - Asta pubblica per l’appalto lavori di sistemazione strada Benne e San Grato - Anno 2000

Procedura: asta esperita con il criterio del prezzo più basso determinato mediante offerte segrete a prezzi unitari art. 1 lett. E) della Legge 14/73 art. 21 legge 109/94 e s.m.i.

Il giorno otto del mese di aprile 2000, alle ore 9,30 nell’Ufficio del Segretario C.le, presso il Comune di Oglianico, si provvederà all’apertura delle offerte relative alla gara di appalto in oggetto.

La gara sarà presieduta dal Responsabile del Procedimento Tecnico assistito dalla apposita Commissione.

L’importo a base d’asta dei lavori è di L. 58.000.000.

La gara sarà espletata con le modalità di cui all’art. 10 c. 1º quater della Legge 109/94 come modificato dalla Legge 415/98 e come da Circolare M. LL.PP. 1285/508/333 u.l.

1º fase: il giorno 8 aprile 2000 ore 9,30

- verifica regolarità documentazione, accertamento dei concorrenti sorteggio 10% dei concorrenti ammessi;

2º fase: il giorno 20 aprile 2000 ore 9,30

- aggiudicazione.

Il Responsabile del Procedimento




Comune di Ormea (Cuneo)

Avviso estratto pubblico incanto - Gestione dell’area denominata “Parco Pollicino” situata tra il ponte di S. Giuseppe e il ponte di Isola Scura

Ente Appaltante: Comune di Ormea - Via Teco 1 - 12078 - Ormea (CN) Tel. 0174/391101 Fax 0174/392234 E-Mail com.ormea@vallinrete.org. Responsabile del procedimento: Belli Graziella

Oggetto: Gestione dell’area denominata “Parco Pollicino” situata tra il ponte di S. Giuseppe e il ponte di Isola Scura.

Procedura di gara: Appalto concorso ai sensi artt. 40 e 41 del R.D. 23/5/1923, n. 827.

Il bando integrale di gara potrà essere ritirato presso l’Ufficio Ragioneria.

Le offerte dovranno pervenire per mezzo del servizio postale al Comune di Ormea entro e non oltre le ore 12 del giorno 18 aprile 2000.

All’apertura dei plichi contenenti la documentazione si procederà il giorno 19 aprile 2000 alle ore 11 presso la sede comunale.

Copia integrale del bando è pubblicata all’Albo Pretorio del Comune di Ormea.

Il Responsabile del Servizio
Graziella Belli




Comune di Pino Torinese (Torino)

Avviso di asta pubblica - Caratteristiche del servizio: manutenzione impianti di illuminazione pubblica - anno 2000

Modalità di gara: Asta pubblica con il metodo delle offerte segrete e con aggiudicazione secondo il criterio del massimo ed unico ribasso percentuale da applicarsi sui prezzi unitari ai sensi dell’art. 73, lettera c) e successivo art. 76 commi 1, 2 e 3 del R.D. 827/24.

Si procederà all’aggiudicazione anche in caso di una sola offerta valida.

In caso di offerte uguali si procederà ai sensi dell’art. 77 R.D. 827/1924 offerta scritta di miglioramento o se nessuno è presente o non ci sono migliorie con il sorteggio. Non sono ammesse offerte in aumento.

Importo a base d’asta: L. 45.802.500 (Euro 23.655 e 1/100).

Finanziamento: Fondi propri.

Scadenza presentazione offerte: Entro le ore 12.00 del giorno 18/4/2000.

Data, ora gara: alle ore 11.00 del giorno 19/4/2000.

Ulteriori informazioni potranno essere assunte presso il Servizio Tecnico Manutentivo - P.zza Municipio n. 4 - Pino Torinese, telef. 011/84.25.20.

Le modalità di presentazione dell’offerta e dei relativi documenti sono precisate sul bando di gara integrale pubblicato all’Albo Pretorio Comunale.

Il Responsabile del Procedimento
Gianni Ducato




Comune di Pino Torinese (Torino)

Avviso di asta pubblica - Caratteristiche del Servizio: Gestione del servizio cimiteriale e lavori di manutenzione per il triennio 2000-2003

Modalità di gara: Asta pubblica con il metodo delle offerte segrete e con aggiudicazione secondo il criterio del massimo ed unico ribasso percentuale da applicarsi sul prezzo a base d’asta ai sensi dell’art. 73, lettera c) e successivo art. 76 commi 1, 2 e 3 del R.D. 827/24.

Si procederà all’aggiudicazione anche in caso di una sola offerta valida. In caso di offerte uguali si procederà ai sensi dell’art. 77 R.D. 827/1924 offerta scritta di miglioramento o se nessuno è presente o non cis sono migliorie con il sorteggio. Non sono ammesse offerte in aumento.

Importo a base d’asta: L. 150.000.000 (Euro 77.468 e 54/100).

Finanziamento: Fondi propri

Scadenza presentazione offerte: Entro le ore 12.00 del giorno 18/4/2000.

Data, ora gara: alle ore 12.00 del giorno 19/4/2000.

Ulteriori informazioni potranno essere assunte presso il Servizio Tecnico Manutentivo - P.zza Municipio n. 4 - Pino Torinese, telef. 011 84.25.20.

Le modalità di presentazione dell’offerta e dei relativi documenti sono precisate sul bando di gara integrale pubblicato all’Albo Pretorio Comunale.

Il Responsabile del Procedimento
Gianni Ducato




Comune di Tortona (Alessandria)

Estratto esito di gara (art. 20, L. 19 marzo 1990, n. 55). Gara di pubblico incanto del giorno 9.11.1999 per l’appalto dei lavori “Riuso area industriale ex Orsi”, per importo a base d’asta di L. 3.642.144.779 (Euro 1.881.010,80)

Imprese partecipanti: n. 44. Sono state escluse dalla gara n. 4 imprese.

Impresa aggiudicataria: Associazione Temporanea d’Impresa tra l’Edil Tre-Elle S.n.c. (capogruppo) con sede in Guinzano di Giussago (PV), e l’AGEST Costruzioni S.r.l. (mandante) con sede in Mezzana Bigli (PV), che ha offerto un ribasso del 15,78%. L’esito integrale, con indicazione delle imprese partecipanti e di quelle escluse, è affisso all’Albo Pretorio del Comune di Tortona.

Tortona, 21 marzo 2000

Il Responsabile del procedimento
Francesco Gilardone




Comune di Trasquera (Verbano Cusio Ossola)

Lavori di completamento e ripristino canali di gronda a monte abitati di Chiezzo e Iselle

E’ indetto per il giorno 11.4.2000 ore 10.00 pubblico incanto per l’affidamento dei lavori di completamento e ripristino canali di gronda a monte abitati di Chiezzo e Iselle

Importo a base d’asta L. 389.307.626 pari ad Euro 211.060,61

Categoria prevalente: OG8 livelli di importo I fino a 500.000.000.

Termine ricezione offerte: ore 12.00 del 10.4.2000 a mezzo R.R.

Aggiudicazione: offerte in ribasso sul prezzo posto a base di gara.

Per informazioni e chiarimenti: da lunedì a venerdì Ufficio Segreteria.

Tel. 0324/79120, Fax 0324/793900.

Trasquera, 7 marzo 2000

Il Responsabile del Procedimento
Vito Bua




Comune di Valfenera (Asti)

Appalto dei lavori di Costruzione fognatura via Maiolo e relativo impianto di depurazione

Il Responsabile del Servizio

Rende noto che per l’appalto dei lavori di Costruzione fognatura via Maiolo e relativo impianto di depurazione, è indetta gara di pubblico incanto ai sensi dell’art. 20 della Legge 11/2/1994, n. 109 e s.m.i., secondo il criterio del massimo ribasso sull’importo delle opere a corpo con l’esclusione automatica delle offerte anomale, ai sensi dell’art. 21 della stessa Legge. Non sono ammesse offerte in aumento.

Responsabile del Procedimento: Dassetto arch. Marco.

Importo a corpo a base d’asta: L. 64.582.897,=.

Finanziamento: contributo in conto capitale Regione

Requisiti richiesti: art. 28 D.P.R. 25/1/2000 n. 34.

Durata prevista dei lavori: 60 giorni.

Termine per la presentazione delle offerte: le ore 12 del 29/4/2000.

Data della gara: il 2/5/2000 h. 9,00 (sorteggio 10% delle ditte ammesse per comprova requisiti) e il 31/5/2000 h. 9,00 (aggiudicazione).

Gli atti relativi ed il Bando integrale sono in visione presso gli Uffici comunali ore ufficio.

Valfenera, 29 marzo 2000

Il Responsabile del Servizio
Marco Dassetto




Comune di Villastellone (Torino)

Avviso di asta pubblica - Lavori di estensione ad alcuni annucleamenti rurali della rete idrica dell’acquedotto Comunale - secondo intervento

Si rende noto che il per il giorno 27.4.2000, alle ore 10,00, è indetta presso il Municipio di Villastellone, l’asta pubblica per l’appalto dei lavori di estensione ad alcuni annucleamenti rurali della rete idrica dell’acquedotto Comunale - secondo intervenuto.

L’importo a base d’asta valutato a corpo è di L. 96.013.131 in Euro 49.586,64.

L’aggiudicazione avverrà mediante procedura aperta ai sensi degli artt. 20 e 21, della Legge 11.2.1994, n. 109 e sue successive modifiche ed integrazioni con aggiudicazione effettuata con il criterio del massimo ribasso sull’importo delle opere valutate a corpo e con applicazione del meccanismo di calcolo dell’anomalia dell’offerta previsto dal comma uno bis, dell’art. 21, della stessa Legge. Le condizioni di appalto sono contenute nella documentazione in visione presso l’Ufficio Tecnico Comunale, Settore Lavori Pubblici. Le modalità di presentazione dell’offerta e dei relativi documenti sono precisate sul bando integrale di gara pubblicato all’Albo Pretorio Comunale. Il plico contenente l’offerta dovrà pervenire improrogabilmente entro le ore dodici, del giorno 26.4.2000.

Il Responsabile del Servizio
Mauro Borello




Comunità Montana Bassa Valle di Susa e Val Cenischia - Bussoleno (Torino)

Comunicazione inerente l’asta pubblica per l’aggiudicazione dei lavori di restauro e risanamento conservativo con recupero funzionale dei fabbricati esistenti del complesso edilizio di “cascina Roland” nel comune di Villar Focchiardo (TO)

In riferimento al bando integrale di gara pubblicato sulla G.U. n. 54 del 6.3.2000 - parte II - si chiarisce che le norme regolanti la qualificazione delle imprese sono quelle del D.P.R. 34/2000 e non quelle del d.l. 502/99, decaduto. La categoria richiesta è la OG2 classifica III (importo lavori L. 1.963.064.095 euro 1.013.837,995). Il termine ultimo per la presentazione dell’offerta è spostato al 14.4.2000, la gara si terrà il 17.4.2000 e l’aggiudicazione definitiva avverrà il 2.5.2000. Per informazioni: sig.ra Belmondo 0122/642813.

Bussoleno, 15 marzo 2000

Il Responsabile del Procedimento
Daniele Pelissero




Consorzio Azienda Acque Reflue - Ceretta di San Maurizio Canavese (Torino)

Comunicazione di gara esperita - lavori di costruzione di pozzo di approvvigionamento idrico nell’ambito dell’impianto di depurazione consortile

Quest’Azienda ha bandito asta pubblica per l’esecuzione dei lavori di costruzione di pozzo di approvvigionamento idrico nell’ambito dell’impianto di depurazione consortile sito in San Maurizio Can.se, alla quale hanno partecipato le seguenti imprese:

1. Aris Chiappa - Torino;

2. Ceip - Avigliana;

3. Atea - Torino;

4. Rima - Torino;

5. Succio Pietro - Asti.

Aggiudicataria della gara d’appalto effettuata il 28.1.2000 è risultata l’impresa Aris Chiappa con il ribasso dell’11,75% e quindi per l’importo di Lit. 47.655.000 (Euro 24.611,75) oltre a Lit. 2.800.000 per oneri connessi alla sicurezza.

San Maurizio Canavese, 21 marzo 2000

Il Responsabile del Procedimento
Mauro Fiorio




Consorzio Azienda Acque Reflue - Ceretta di San Maurizio Canavese (Torino)

Comunicazione di gara esperita - lavori di costruzione di passerella in acciaio a servizio delle vasche di disabbiatura e disoleatura del depuratore consortile

Quest’Azienda ha bandito asta pubblica per l’esecuzione dei lavori di costruzione di passerella in acciaio a servizio delle vasche di disabbiatura e disoleatura del depuratore consortile sito in San Maurizio Can.se, alla quale hanno partecipato le seguenti imprese:

1. Tecnomeccanica Novarese S.p.A. - Bellinzago;

2. Gemida S.r.l. - Alba;

3. Ceip S.r.l. - Avigliana;

4. C.M.P. - Strambino;

5. Frea e Falco S.n.c. - Baldissero d’Alba.

Aggiudicataria della gara d’appalto effettuata il 28.1.2000 è risultata l’impresa Ceip S.r.l. con il ribasso del 10,69% e quindi per l’importo netto di Lit. 36.616.100 (Euro 18.910,64).San Maurizio Canavese, 21 marzo 2000

Il Responsabile del Procedimento
Mauro Fiorio




Consorzio Intercomunale dei Servizi alla persona Comuni di Collegno e Grugliasco - Grugliasco (Torino)

Avviso di gara esperita - Servizi di assistenza domiciliare per specifiche aree di utenza e per l’accreditamento sperimentale di agenzie fornitrici di aiuto alle persone e alle famiglie

Il Consorzio Intercomunale dei servizi alla persona dei Comuni di Collegno e Grugliasco rende noto che è stata esperita la gara ad appalto concorso ai sensi dell’art. 6 comma 1 punto c) del D.Lgs. 17.3.1995 n. 157, Legge Regione Piemonte 9.6.1994, n. 18 e Legge Regione Piemonte 13.4.1995 n. 20 per: l’affidamento dei servizi di assistenza domiciliare per specifiche aree di utenza e per l’accreditamento sperimentale di agenzie fornitrici di aiuto alle persone e alle famiglie.

Triennio 2000 - 2003.

Cooperative aggiudicatarie:

Cooperativa Sociale PRO.GE.ST. Via Vacchieri, 7 10093 Collegno (TO) aggiudicataria Lotto A) persone ultra sessantenni autosufficienti e non autosufficienti - Importo complessivo Lire 400.000.000= pari ad Euro 206.582,76 comprensivo dell’eventuale IVA se dovuta.

Cooperativa Sociale Il margine Via Eritrea, 20 - 10142 Torino e Cooperativa Sociale PRO.GES Borgo Felino, 51 - 43100 Parma costituite in raggruppamento temporaneo d’impresa aggiudicatarie Lotto B persone invalide e/o disabili minori e adulte - Importo complessivo Lire 300.000.000= pari ad Euro 154.937,07 comprensivo dell’eventuale IVA se dovuta.

Cooperativa Sociale Nuovo Cammino Via Paschero, 28 - 10070 Cafasse (TO) e Cooperativa Sociale Chronos P.zza Bendini, 6 10093 Collegno (TO) costituite in raggruppamento temporaneo d’impresa aggiudicatarie del Lotto C) nuclei familiari e persone adulte tutelate o con problematiche di rilievo sanitario Lire 200.000.000.= pari ad Euro 103.291,38 comprensivo dell’eventuale IVA se dovuta.

Le Cooperative Sociali invitate sono state n. 13.

Le Cooperative sociali partecipanti sono state n. 7.

Il servizio è stato aggiudicato in data 1/3/2000.

Le cooperative sociali aggiudicatarie dei Lotti A) B) C) risultano agenzie accreditate per i servizi domiciliari a favore dei cittadini residenti sul territorio consortile per un importo complessivo di Lire 2.100.000.000.= pari ad Euro 1.084.559,49=.

Grugliasco, 2 marzo 2000

Il Direttore Generale
Mauro Perino




Consorzio Intercomunale Socio-Assistenziale “Valle di Susa” - Susa (Torino)

Avviso di asta pubblica per l’appalto del servizio di elaborazione paghe - periodo 1/5/2000 - 31/12/2002

In esecuzione della determinazione del Responsabile di Area Amministrativa n. 21 del 29 febbraio 2000 è indetta un’asta pubblica per l’affidamento del Servizio di Elaborazione Paghe dei dipendenti del Consorzio Socio-Assistenziale, per il periodo 1/5/2000 - 31/12/2002.

La dotazione organica del Consorzio consiste attualmente in n. 33 unità di ruolo, oltre ad un numero, variabile nel tempo, di rapporti di lavoro a tempo determinato (presuntivamente n. 3), nonché di consulenze professionali (presuntivamente n. 15). Rientrano nell’appalto anche i compensi erogati ai pubblici amministratori (in numero di 5).

L’asta pubblica si terrà ai sensi dell’art. 73 lett. c) e 76 R.D. 23/5/1924 n. 827 con aggiudicazione al miglior offerente per mezzo di offerte segrete senza prefissione di scheda segreta.

L’importo a base di gara è fissato in L. 15.000.000=. annui (I.V.A. esclusa).

Non sono ammesse offerte in aumento.

Le ditte interessate all’appalto dovranno fare pervenire, a pena di esclusione, al Protocollo del Consorzio Intercomunale Socio-Assistenziale “Valle di Susa”, Piazza San Francesco n. 4 - 10059 Susa TO, esclusivamente a mezzo del Servizio Postale di Stato, entro le ore 12.00 del giorno 19/4/2000, un idoneo plico, sigillato e firmato sui lembi di chiusura, riportante nella parte esterna la seguente dicitura:

“Offerta per l’asta pubblica per l’affidamento del Servizio Elaborazione Paghe per il periodo 1/5/2000 - 31/12/2002", ed i dati del mittente.

Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, il plico stesso non giunga a destinazione in tempo utile.

All’interno di tale plico dovranno essere inseriti i seguenti documenti:

1) L’offerta, chiusa in separata apposita busta, sigillata e firmata sui lembi di chiusura, redatta in unica copia e in carta legale da L. 20.000=., sottoscritta dal legale rappresentante della ditta dovrà contenere, a pena di esclusione, le seguenti specifiche voci:

A) Costo globale annuo, per ogni dipendente (di ruolo e non di ruolo), tenuto conto che dovranno essere effettuate le seguenti prestazioni di servizio:

a) emissione mensile di un cedolino paga (per ogni dipendente in duplice copia), riportante tutte le voci in dettaglio comprendenti la retribuzione mensile, gli imponibili, i contributi ecc. ____. Nel cedolino dovrà eventualmente essere compresa la liquidazione di retribuzioni mensili complementari (anche se da imputare a capitoli diversi) quali il lavoro straordinario, le indennità di missione, la produttività ecc. ____, nonché eventuali trattenute derivanti da provvedimenti fiscali o da istanza del dipendente (riscatto titolo di studio, cessione del quinto ecc.____).

b) predisposizione dei prospetti riepilogativi mensili dei compensi erogati, suddivisi per capitolo di Bilancio, con riparto degli oneri a carico dell’Ente e a carico dei dipendenti;

c) predisposizione dei prospetti riepilogativi mensili contenenti globalmente tutti i dati necessari per i versamenti I.N.P.S., I.R.P.E.F., I.R.A.P., I.N.P.D.A.P. ecc. ____ (l’I.R.P.E.F. dovrà essere suddiviso per codice);

d) predisposizione annuale dei Modelli CUD - UNICO - 770;

e) fornitura dei dati necessari per compilare annualmente i modelli 01/M e I.N.A.I.L.;

f) fornitura dei dati necessari alla compilazione della parte del Conto Annuale riferito alle spese del personale;

g) fornitura tempestiva dei dati necessari per la predisposizione del Bilancio Preventivo, riferito alle spese di personale e suddivisi per Capitolo di Bilancio;

Costo globale annuo richiesto per ogni dipendente di ruolo: L. ____ + I.V.A.; Costo mensile per ogni dipendente non di ruolo L. ____ + I.V.A.;

B) Costo mensile per liquidazioni ad Amministratori Pubblici, Professionisti, nonché per compensi di collaborazione coordinata e continuativa: (il servizio dovrà essere onnicomprensivo, dalla emissione del cedolino, alla certificazione ai fini I.R.P.E.F., al Modello 770, al contributo I.N.P.S. 10% ecc. ____);

Costo mensile per ogni percipiente L. ____ + I.V.A.;

Il costo per ciascuna delle tipologie sopra indicate dovrà essere espresso in cifre e in lettere; in caso di discordanza tra l’indicazione in cifre e quella in lettere si applica l’art. 72 R.D. 23/5/1924 n. 827.

Le offerte contenenti condizioni e/o riserve o non accompagnate dalla prescritta documentazione saranno considerate nulle.

La mancata sottoscrizione dell’offerta comporterà l’esclusione dell’Impresa dalla gara.

A pena di esclusione, ciascun partecipante alla gara dovrà produrre, in originale ovvero in copia autentica, la seguente documentazione:

- Certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A., in corso di validità, attestante che l’appalto in questione rientri nell’oggetto sociale della ditta. E’ ammessa dichiarazione sostitutiva ai sensi della normativa vigente.

- Certificato della Cancelleria del Tribunale competente per territorio, in corso di validità, dal quale risulti che la ditta non si trova in stato di fallimento o liquidazione coatta e non abbia presentato domanda di concordato preventivo. Nel caso di ditte individuali il certificato dovrà essere riferito al titolare della ditta. E’ ammessa dichiarazione sostitutiva ai sensi della normativa vigente.

- Certificato Generale del Casellario Giudiziale, in corso di validità, relativo al Rappresentante legale della ditta nonché, nel caso di società, ai componenti l’organo di amministrazione. E’ ammessa dichiarazione sostitutiva ai sensi della normativa vigente.

- Dichiarazione in carta legale da L. 20.000=. con la quale la ditta si impegni a rispettare tutte le clausole previste dal presente avviso ed attesti altresì la conformità dell’offerta economica rispetto alle medesime.

- Costituzione di cauzione provvisoria fissata in L. 750.000=. secondo le modalità indicate nell’art. 1 legge 10/6/1982 n. 348.

Detta cauzione sarà restituita alle ditte non aggiudicatarie; la cauzione versata dalla ditta aggiudicataria sarà trattenuta fino alla stipulazione del contratto, momento in cui verrà costituita cauzione definitiva per un importo pari al 5% del prezzo di aggiudicazione. Tutte le spese contrattuali sono a carico della ditta aggiudicataria. La Commissione di gara procederà in pubblica seduta il giorno 20/4/2000 alle ore 14.00, in una sala del Consorzio Intercomunale Socio-Assistenziale “Valle di Susa” - piazza San Francesco n. 4 - 10059 Susa To - all’apertura delle offerte e alla conseguente aggiudicazione ai sensi degli artt. 73 lett. c) e 76 del R.D. 23/5/1924 n. 827 (aggiudicazione al miglior offerente senza prefissione di scheda segreta).

Potranno assistere alla gara i rappresentanti legali delle ditte concorrenti o loro mandatari muniti di delega scritta.

Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purché valida.

Il verbale di aggiudicazione sarà immediatamente vincolante per l’aggiudicatario; per il Consorzio, invece, lo diverrà solo dopo l’approvazione da parte dell’organo competente.

Copia del presente bando può essere ritirata presso la Segreteria del Consorzio Intercomunale Socio-Assistenziale “Valle di Susa” - Piazza San Francesco n. 4 - 10059 Susa To nelle ore di ufficio.

Responsabile del procedimento è il Dott. Paolo Alpe - Tel.: 0122/623103 - 0122/623104.

Il Responsabile
dell’Area Amministrativa
Paolo Alpe




Provincia di Cuneo

Avviso gare esperite ai sensi dell’Art. 6 - comma 2 - del D.P.R. 18.4.1994 n. 573

Si comunica

In data 30 Novembre 1999 e 25 Gennaio 2000 sono state esperite cinque distinte licitazioni per l’affidamento delle seguenti forniture:

1) Vernici spartitraffico rifrangente del tipo “premiscelato” di colore bianco e giallo e relativi solventi:

Hanno partecipato le seguenti Imprese, regolarmente inviate:

Arcol & C. S.n.c. - Alessandria;

Colorificio Dagostini & C. S.r.l. - Roma;

Colorificio Sammarinese S.a. Repubblica di San Marino;

CO.SMAL.VER. S.r.l. - Monza (MI);

Di Costanzo Segnaletica S.r.l. - Dragoni;

Fontana Industrie Vernici S.r.l. - Milano;

Gubela S.p.A. - Castiglione delle Stiviere;

Italvernici S.r.l. - Ponsacco;

Luco - S. Giorgio;

Nima S.r.l. S. Giorgio;

Nuova Segnaletica Abruzzese Tesoro S.r.l. - Sambuceto;

Officine San Giorgio - Roccabascerana (AV);

Piero Della Valentina & C. S.p.A. - Sacile (PN);

Sogel S.r.l. - Roma;

Techno Vernici S.r.l. - Piedimonte di Sessa Aurunca;

Viedil S.r.l. - Catanzaro Lido.

Sono state altresì invitate le seguenti Imprese che non hanno presentato offerta:

Car Segnaletica Stradale S.r.l. - Torrecuso;

Colorificio A. & B. Casati S.p.A. - Poiano;

Euromacchine S.n.c. - Iglesias;

F.A.U. S.r.l. - Asciano;

I.C.I.B. S.p.A. - Boccara Grassobbio;

Ke-Mestry Trading S.r.l. - Ceranova;

Nuova Maric S.r.l. - Roma;

Omnia S.n.c. - Tortorici;

P.S.V. S.r.l. - Pozzolengo.

Impresa Aggiudicataria:

Nuova Segnaletica Abruzzese Tesoro S.r.l. - Via Po, 34 - Zona Ind. di Sambuceto - San Giovanni Teatino.

2) Barriere stradali e ringhiere metalliche per parapetti da installare lungo la rete stradale provinciale.

Hanno partecipato le seguenti Imprese, regolarmente invitate:

Car Segnaletica Stradale S.r.l. - Torrecuso;

Geosistemi S.n.c. - Asti;

Il Va Pali Dalmine S.r.l. - Torre Annunziata;

LU-CO di Massara Corrado - San Giorgio;

Metalmeccanica Fra-Casso S.p.A. - Fiesso D’Artico;

Nima S.r.l. - San Giorgio;

Nuo-Va Omege S.r.l. - Torino;

Officine San Giorgio - Roccaba-Scerana;

C. Pessina & Figlio S.n.c. - Busca;

Sogel S.r.l. - Ro-Ma;

Telegrafo Nicola - Bari;

Tubosider S.p.A. - Torino;

Viedil S.r.l. Catanzaro Lido;

Lav Fer & C. - S.r.l. - Acqualagna (offerta pervenuta in ritardo).

Sono state altresì invitate le seguenti Imprese che non hanno presentato offerta:

Colorificio Dagostini & C. S.r.l. - Roma;

Euromacchine S.n.c. - Iglesias;

Esseti S.r.l. - Tortona;

F.A.U. S.r.l. - Asciano;

I.C.I.B. S.p.A. - Boccara Grassobbio;

I.MA.S. - Bitonto;

Pagone S.r.l. Bitonto;

P.S.V. S.r.l. - Pozzolengo;

San Marco S.p.A. - Lanciano.

Impresa Aggiudicataria: Car Segnaletica Stradale S.r.l. - Via Rivolta - Torrecuso.

3) Fornitura di cloruro di sodio di tipo normale (origine marina o salgemma) per trattamenti antineve ed antigelo.

Hanno partecipato le seguenti Imprese, regolarmente invitate:

Italkali S.p.A. - Palermo;

LI.SAL. S.r.l. - Uta;

Luco di Massara Corrado - San Giorgio;

Nima S.r.l. - San Giorgio;

Sogel S.r.l. - Roma;

Torino Sali S.r.l. - Moncalieri;

Viedil S.r.l. - Catanzaro Lido;

Chimaco S.r.l. - Milano (offerta pervenuta in ritardo).

Sono state altresì invitate le seguenti Imprese che non hanno presentato offerta:

Agristrade S.p.A. - Bolzano;

Car Segnaletica Stradale S.r.l. - Torrecuso;

Colorificio Dagostini & C. S.r.l. - Roma;

Ilario Ormezzano S.p.A. - Gaglianico;

Kemestry Trading S.r.l. - Ceranova;

Mida S.a.s. - Bologna.

Impresa Aggiudicataria: Italkali Società Italiana Sali Alcalini - S.p.A. - Via Principe Granatelli, 46 - Palermo.

4) Fornitura materiale segnaletico vario occorrente per la segnaletica stradale verticale.

Hanno partecipato le seguenti Imprese, regolarmente invitate:

Di Costanzo Segnaletica S.r.l. - Dragoni;

C. Pessina & Figlio S.n.c. - Busca;

F.A.U. S.r.l. - Asciano;

I.C.I.B. S.p.A. - Boccara Grassobbio;

Luco di Massara Corrado - San Giorgio;

Nima S.r.l. - San Giorgio;

Officine San Giorgio - Roccabascerana;

P.S.V. S.r.l. - Pozzolengo;

S.E.P. S.n.c. - Racconigi;

Serif S.a.s. - Paderno del Grappa;

Signal Press Italia S.r.l. - Asti;

S.I.S. S.r.l. - Mantignana di Corciano;

SI.SE. S.r.l. - Castiglione delle Stiviere;

Sogel S.r.l. - Roma;

Viedil S.r.l. - Catanzaro Lido.

Sono state altresì invitate le seguenti Imprese che non hanno presentato offerta:

Adriatica Servizi S.a.s. - Città S. Angelo;

Car Segnaletica Stradale S.r.l. - Torrecuso;

Colorificio Dagostini & C. S.r.l. - roma;

G.D. Segnaletica Stradale - S. Benigno Canavese;

MFR & C. S.n.c. - Montepulciano;

Nuova Omege - S.r.l. - torino;

Omnia S.n.c. - Tortorici;

S.I.S.A. - Torino;

S.I.S.O.V. S.r.l. - Paderno del Grappa;

Tamburrini Alessandro S.r.l. - Roma.

Impresa aggiudicataria: C. Pessina & Figlio di Pessina Geom. Eros - S.n.c. - Via Valentino, 7 - Busca.

5) Fornitura di segnamargini in polietilene ad alta densità da impiegare lungo la rete stradale provinciale.

Hanno partecipato le seguenti Imprese, regolarmente invitate:

Ganelli S.r.l. - Castiglione delle Stiviere;

Gubela S.p.A. - Castiglione delle Stiviere;

Nuova Lagoplast S.n.c. - Grottazzolina;

C. Pessina & Figlio S.n.c. - Busca;

S.I.A.S. S.r.l. - Esine.

Sono state altresì invitate le seguenti Imprese che non hanno presentato offerta:

C.E.M.P.I. s.a.s. - Modena;

FA.S. S.r.l. - Eboli (SA);

F.A.U. S.r.l. - Asciano;

Preve Costruzioni S.p.A. - Roccavione;

P.S.V. S.r.l. - Pozzolengo;

S.E.P. S.n.c. - Racconigi;

Sud Signal - S.r.l. - Matera.

Impresa aggiudicataria: C. Pessina & Figlio di Pessina Geom. Eros - s.n.c. - Via Valentino, 7 - Busca.

L’aggiudicazione è stata effettuata secondo quanto disposto dagli artt. 73 lett. c) e 76, commi 1º, 2º e 3º del Regolamento 23 Maggio 1924, n. 827 per l’Amministrazione del Patrimonio dello Stato e la Contabilità Generale dello Stato - Prezzo più basso con esclusione di offerte in aumento.

Cuneo, 13 marzo 2000

Il Presidente
Giovanni Quaglia




Università degli Studi di Torino

Bando di gara - Licitazione privata

1 - Amministrazione appaltante: Università degli Studi di Torino, via Verdi 8, 10124 Torino, Telex n. 220225 UNIVTO-1, Telefax: 0116702439, Telefono 0116702436-31. Bando e modulo di domanda preselezione disponibili sul sito Internet http://www.rettorato.unito.it

2a) Procedura di aggiudicazione prescelta: Licitazione privata ex art. 21 comma 1b) L. 109/94 e succ. mod. int. Con aggiudicazione con il criterio del massimo ribasso sull’importo a base di gara. Non sono ammesse offerte in aumento.

b) Forma dell’appalto che è oggetto della gara: I lavori sono appaltati a corpo.

3a) Luogo di esecuzione e caratteristiche generali dei lavori: Esecuzione delle opere, somministrazione di tutte le provviste e i mezzi d’opera, fornitura e installazione di tutti gli impianti necessari per realizzare l’impianto di condizionamento nel Dipartimento di Informatica - Corso Svizzera n. 185 - Torino. Importo complessivo a base di gara L. 1.692.472.797= (Euro 874.089,25). Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso d’asta L. 4.997.900= (Euro 2581.20).

b) Categoria e classifica previste (D.p.R. 25 gennaio 2000, n. 34)

- Cat. OG11 - classifica III (Importo L. 2 miliardi): categoria prevalente così composta:

Impianti Fluidici (termico, di ventilazione, antincendio, idrosanitario) ed elettrici L. 1.249.740.037 (Euro 645.436,86)

Ulteriore categoria: Opere edili Cat. OG1 - Classifica I (Importo L. 500 milioni) per un valore opere L. 442.732.760= (Euro 228.652,39)

Tale ulteriore categoria, diversa dalla categoria prevalente, può essere a scelta del concorrente subappaltata o affidata in cottimo, e può essere comunque scorporata.

4) Termine di esecuzione dell’appalto: 180 (centoottanta) giorni naturali, successivi e continui decorrenti dalla data dell’ultimo verbale di consegna lavori.

5) Termine ultimo di ricezione delle domande:

ore 12 del giorno 18/4/2000 a pena di esclusione

6a) Indirizzo al quale devono essere inoltrate le domande di partecipazione: Il plico contenente la domanda di partecipazione, chiuso e sigillato preferibilmente con sigilli di ceralacca, a pena di esclusione, dovrà pervenire mediante servizio postale o agenzia di recapito o mediante ricorso alla “autoprestazione” (art. 8 D.Lgs. 261 del 27/7/99), recante la certificazione del Servizio Postale attestante che proprio in quella data il Servizio Postale prende atto della richiesta di invio (si esclude tassativamente la consegna a mano), al seguente indirizzo, a pena di esclusione:

Università degli Studi di Torino - Sezione Gestione Corrispondenza, via Verdi 8 - 10124 Torino. Su tale plico dovrà essere apposta la seguente dicitura: “Domanda di partecipazione alla licitazione privata per l’esecuzione delle opere, fornitura e installazione impianto di condizionamento nel Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Torino - Corso Svizzera 185 - Torino”. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove, per qualsiasi motivo, il plico stesso non giunga a destinazione in tempo utile.

b) Lingua in cui devono essere redatte le offerte:

Italiano.

c) Data limite di spedizione degli inviti a presentare offerta: 15/5/2000

7) Cauzioni e altre forme di garanzia richieste:

Cauzione provvisoria pari al 2% dell’importo a base di gara e cauzione definitiva (garanzia fideiussoria) pari al 10% dell’importo netto contrattuale, costituite con le modalità di cui all’art. 1 della Legge 10/6/1982 n. 348. Si rinvia a quanto previsto dal comma 2 art. 30 della L. 109/94. All’aggiudicatario verrà richiesta polizza assicurativa con massimale di L. 2.000.000.000= secondo quanto disposto dall’art. 30 comma 3 della L. 109/94 e succ. mod. ed int. (art. 12.4 del Capitolato Speciale d’Appalto).

8) Modalità di finanziamento e di pagamento: Finanziamento con i fondi del bilancio universitario. Non è ammessa anticipazione ai sensi dell’art. 5 della Legge 28.5.1997 n. 140. Pagamenti sulla base di stati di avanzamento come previsto dall’art. 14 del Capitolato Speciale d’Appalto.

9) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di fornitori al quale sarà stato eventualmente aggiudicato l’appalto: Sono ammesse a partecipare associazioni temporanee di imprese con conferimento di mandato collettivo speciale con rappresentanza ad una di esse qualificata capogruppo, nonché consorzi di cooperative di produzione e lavoro e di imprese, secondo quanto previsto dagli artt. 22 e 23 del D. Lgs. 19/12/1991 n. 406 e artt. 10 e segg. della L. 11.2.1994 n. 109 e s.m.i. E’ fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di un’associazione temporanea o consorzio di cui all’art. 10 comma 1 lettere d) ed e) della L. 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni - pena l’esclusione di tutte le associazioni temporanee o consorzi che annoverano uno o più membri in comune - ovvero di partecipare anche in forma individuale qualora abbia partecipato alla gara medesima in associazione o consorzio, - pena l’esclusione sia dell’Impresa che ha chiesto di partecipare singolarmente, che delle Associazioni o consorzi di cui fanno parte. I consorzi di cui alle lettere b) e c) dell’art. 10 comma 1 L. 109/94 sono tenuti ad indicare per quali consorziati il consorzio concorre; a questi ultimi è fatto divieto di partecipare, in qualsiasi altra forma, alla gara in questione, pena l’esclusione dei medesimi o dei raggruppamenti di cui dovessero far parte.

E’ vietata la partecipazione alla gara di imprese che si trovino fra di loro in una delle situazioni di controllo di cui all’art. 2359 c.c. pena l’esclusione di entrambe. Sono vietate le associazioni in partecipazione.

E’ ammessa la partecipazione di soggetti di cui all’art. 10 L. 109/94 e succ. mod. int. comma 1 lett. D) ed E) non ancora costituiti.

E’ vietata qualsiasi modificazione alla composizione delle associazioni temporanee e dei consorzi di cui all’art. 10 della L. 109/94 e s.m.i. comma 1 lett. D) ed E) rispetto a quella risultante dall’impegno presentato in sede di offerta.

10) Subappalto e cottimo: E’ consentito il subappalto alle condizioni e nei limiti previsti dall’art. 18 L. 55/90 come modificato ed integrato dal D. Lgs. n. 406/91 e dalla L. n. 109/94 e s.m.i.

La categoria prevalente potrà essere subappaltata in una quota parte non superiore al 30%. Non è previsto il pagamento diretto da parte dell’Amministrazione Appaltante al subappaltatore per i lavori da quest’ultimo eseguiti. In caso di subappalto delle parti impiantistiche, le Imprese subappaltatrici dovranno essere in possesso dell’autorizzazione di cui all’art. 1 L. 46/90 lettera relativa alle lavorazioni di propria competenza.

11) Offerte anomale: L’amministrazione procederà all’esclusione delle offerte anomale ai sensi dell’art. 21 comma 1 bis della L. 109/94 e succ. modif. ed integr. e della Circolare n. 568 del 19/4/1999 dell’Ufficio Legislativo del Ministero dei Lavori Pubblici.

12) Condizioni minime che l’Impresa deve assolvere:

La domanda di partecipazione, in carta legale da L. 20.000, deve essere sottoscritta, a pena di esclusione, dal legale rappresentante dell’Impresa (o del consorzio) ovvero dai legali rappresentanti delle Imprese riunite nel caso in cui il raggruppamento non sia ancora stato costituito alla data della suddetta domanda; deve essere accompagnata, a pena di esclusione, da fotocopia del documento di identità del sottoscrittore o dei sottoscrittori (art. 2 comma 10 L. 191/98) e deve contenere, a pena di esclusione, le seguenti dichiarazioni, da verificarsi successivamente, sul possesso dei requisiti minimi di preselezione:

a) Di essere iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura. Dovranno essere dichiarati gli estremi di iscrizione, il nome e i dati anagrafici del rappresentante legale dell’Impresa, di eventuali altri amministratori con poteri di firma o Procuratori, l’assenza di procedure fallimentari, di concordato preventivo o amministrazione controllata.

b) di non incorrere in nessuna delle cause di

esclusione dai pubblici appalti previste dall’art. 17, commi 1 e 3, del D.P.R. 25 gennaio 2000, n. 34

c) Di aver realizzato la cifra d’affari in lavori mediante attività diretta e indiretta svolta nell’ultimo quinquennio (1995-1999), non inferiore a L. 2.961.827.395 (Euro 1.529.656,19), pari a 1,75 volte l’importo dell’appalto da affidare [in caso di scorporo: L. 2.187.045.065 (Euro 1.129.514,51) per la categoria OG11 (già categoria G11 A.N.C.), L. 774.782.330 (Euro 400.141,68) per la categoria OG1 (già categoria G1 A.N.C.)]

d) Di aver eseguito, mediante attività diretta e indiretta svolta nel medesimo quinquennio, lavori appartenenti alla categoria OG11 (già categoria G11 A.N.C.) per un importo non inferiore a L. 676.989.119, pari al 40% dell’importo dell’appalto (Euro 349.635,70) [in caso di scorporo: per la categoria OG11 L. 499.896.015 (Euro 258.174,75) e per la categoria OG1 L. 177.093.104 (Euro 91.460,95)]

e) Di aver sostenuto un costo complessivo per il personale dipendente nel medesimo quinquennio, determinata nei modi e nei termini disposti dal comma 10 art. 18 del D.P.R. 25 gennaio 2000, n. 34.

f) Valore della dotazione stabile di attrezzatura tecnica, determinata sotto forma di ammortamento e canoni di locazione finanziaria o di noleggio, determinata nei modi e nei termini disposti dal comma 8 art. 18 e art. 31 del D.P.R. 25 gennaio 2000, n. 34

Nel caso in cui i requisiti richiesti di cui alle lettere e) ed f) non rispettino i valori previsti, si applicano le disposizioni previste dall’art. 18, comma 15 del D.p.R. 25 gennaio 2000, n. 34.; la cifra d’affari così figurativamente rideterminata vale per la dimostrazione del possesso del requisito di cui alla lettera c).

Tali dichiarazioni, nel caso di partecipazione sotto forma di associazione temporanea di imprese, dovranno essere rese, per quanto di propria competenza, dalle imprese associate e sottoscritte dal titolare dell’Impresa o dal rappresentante legale della Società. Per la ripartizione dei requisiti tra le Imprese associate, si rinvia all’art. 8 del D.P.C.M. 10 gennaio 1991 n. 55.

g) Dichiarazione, sottoscritta, a pena di esclusione, dal titolare dell’Impresa o dal rappresentante legale della Società, attestante la mancata partecipazione a consorzi, oppure, nel caso in cui l’impresa dichiari di appartenere a consorzi, l’elenco dei medesimi.

h) Di impegnarsi a produrre la certificazione di cui alla L. 46/90 per tutte le parti impiantistiche comprese nell’appalto (si richiedono le certificazioni di cui all’art. 1 lettere a, b, c, d, g della L. 46/90)

i) Di impegnarsi all’osservanza di quanto disposto dall’art. 17 della L. 12/3/1999 n. 68 sul diritto al lavoro dei disabili.

Le dichiarazioni di cui alle lettere g), h), i) nel caso di partecipazione sotto forma di riunione di imprese, dovranno essere rese da ciascuna delle imprese associate e sottoscritte dal titolare dell’Impresa o dal rappresentante legale della Società.

13) Periodo decorso il quale gli offerenti hanno facoltà di svincolarsi dalla propria offerta:

180 giorni dalla data di scadenza per la presentazione della stessa.

14) Altre informazioni: Questa Amministrazione

procederà ai sensi dell’art. 10 comma 1-quater L. 109/1994 e succ. mod. ed int. Alla verifica dei requisiti tecnico-organizzativi dichiarati in sede di preselezione su un campione di imprese partecipanti scelte mediante sorteggio pubblico. Nel caso in cui i suddetti requisiti non vengano comprovati, si procederà all’esclusione e ai provvedimenti conseguenti secondo quanto previsto nel suddetto articolo.

Questa Amministrazione si riserva la facoltà di procedere ai sensi dell’art. 10 comma 1-ter L. 109/94 come modificata dalla L. 18/11/1998 n. 415.

Per ulteriori informazioni e/o per esercitare il diritto di accesso agli atti e documenti del procedimento, ai sensi della Legge 241/90, rivolgersi allo Staff Contratti - Area Tecnica - tel. 0116702436-31.

Per ragguagli di natura tecnica, contattare l’Area Tecnica (Ing. Tartaglino - tel. 0116702513).

Il Direttore Amministrativo
P. Mastrodomenico