APPALTI
Azienda Cuneese Smaltimento Rifiuti - CuneoAvviso di gara esperita - Lavori di sopraelevazione della terza vasca di smaltimento r.s.u. presso la discarica controllata consortile
Azienda ospedaliera S. Croce e Carle - CuneoLavori di realizzazione della Rete Primaria Cablaggio Strutturato Ospedale S. Croce - Avviso dei risultati di gara (art. 20 Legge 55/90)
ASL n. 3 - TorinoBando di gara a licitazione privata - Servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti sanitari della A.S.L. n. 3
ASL n. 3 - TorinoBando di gara a licitazione privata - Fornitura gas terapeutici e gas tecnici
ASL 6 - Ciriè (Torino)Rettifica bando di conferimento incarichi professionali per servizi di ingegneria ed architettura per la costruzione di un poliambulatorio in Venaria, Corso Macchiavelli 150 - Pubblicazione sul B.U.R. n. 5 del 2/2/2000
Comune di Alpignano (Torino)Estratto avviso asta pubblica - Servizio di pulizia edifici comunali per il periodo 1.3.2000 - 31.12.2001
Comune di Caraglio (Cuneo)Avviso esito di gara dappalto mediante licitazione privata per lavori di recupero restauro e riuso funzionale del Filatoio Rosso di Caraglio
Comune di Druento (Torino)Avviso di gara esperita - Servizio sgombero neve durante le stagioni invernali 1999/2000 - 2000/2001 e 2001/2002;
Comune di Druento (Torino)Avviso di gara esperita - Lavori di sistemazione cimitero zona est e nord
Comune di Druento (Torino)Avviso di gara esperita - Servizio sgombero neve durante le stagioni invernali 1999/2000 - 2000/2001 e 2001/2002
Comune di Favria (Torino)Estratto esito licitazione privata - Servizio: Gestione Servizio Tesoreria Comunale per il periodo 2000-2004
Comune di Garessio (Cuneo)Estratto bando di gara a pubblico incanto appalto lavori di costruzione dellimpianto di depurazione in località Garessio 2000
Comune di Gozzano (Novara)Appalto lavori di potenziamento e adeguamento delle norme di sicurezza e igienico-sanitarie dellimpianto sportivo sito in località Monterosso
Comune di NovaraAppalto dei lavori relativi agli interventi necessari per la ristrutturazione ed adeguamento degli impianti tecnologici locali ex Enpi - nuova sede Dogana via Gnifetti
Comune di Roure (Torino)Estratto bando di gara mediante pubblico incanto per lappalto dei lavori di miglioramento funzionale residenza assistenziale per anziani. Procedura accelerata
Comune di Torre Pellice (Torino)Avviso di gara esperita - Oggetto: Messa in pristino dei rivestimenti Torre e Facciata sud del Palazzo comunale - Oggetto: Costruzione loculi cimiteriali - 2° lotto - 4° ampliamento - Oggetto: Risanamento conservativo Palestra Filatoio e Manutenzione straordinaria Caserma Carabinieri
Comune di Venaria Reale (Torino)Avviso di gara - Asta pubblica (pubblico incanto) per la fornitura di autovetture e motocicli per gli uffici ed i servizi comunali
Consorzio di Bonifica della Baraggia Vercellese - VercelliBando di asta pubblica - Asta pubblica per lappalto dei lavori di costruzione della traversa di derivazione della Roggia Madama e di sistemazione idraulica del torrente Elvo in Comune di Cerrione (BI)
Consorzio Casalese per lo Smaltimento dei Rifiuti - Casale Monferrato (Alessandria)Esito di gara - Servizio provvisorio di separazione r.s.u. e stabilizzazione della frazione umida presso la discarica consortile di Casale Monferrato
Consorzio Casalese per lo Smaltimento dei rifiuti - Casale Monferrato (Alessandria)Esito di gara - Forniture di mezzi ed attrezzature
Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali dei Comuni dellAlessandrino - AlessandriaAppalti concorso per laggiudicazione della gestione del Centro Addestramento Disabili Diurno del C.I.S.S.A.C.A. e del servizio educativo territoriale e domiciliare a favori di minori disabili in situazione di gravità con le procedure previste dallart. 23, comma 1, lett. b) D.Lgs. 157/95
Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali Assistenziali - Alpignano (Torino)Estratto avviso di asta pubblica - Servizio sostitutivo di mensa tramite buoni pasto a favore del personale dipendente
Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio-Assistenziali - Ciriè (Torino)Bando di gara mediante licitazione privata - Per servizio di appoggio educativo per i centri diurni per portatori di Handicap del Consorzio ambito territoriale ex U.S.S.L. 27 - Periodo 1/4/2000 - 31/3/2001
Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali C.I.S.S. 38 - Cuorgnè (Torino)Esito di gara di appalto mediante asta pubblica - Servizio di lavatura e stiratura biancheria
Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali C.I.S.S. 38 - Cuorgnè (Torino)Esito di gara di appalto mediante asta pubblica - Fornitura di gasolio per riscaldamento
Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali C.I.S.S. 38 - Cuorgnè (Torino)Esito di gara di appalto mediante asta pubblica - Servizio di trasporto degli utenti del Centro Diurno di Cuorgnè
Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali C.I.S.S. 38 - Cuorgnè (Torino)Esito di gara di appalto mediante asta pubblica - Servizio di trasporto degli utenti del Centro Diurno di Rivarolo
I.N.A.I.L. - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - TorinoRettifica e proroga dei termini del Bando di gara per Asta pubblica per affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria da eseguire nello stabile della propria Sede di Vercelli in L.go Brigata Cagliari 2/4 pubblicato in data 5/1/2000
I.P.A.B. S. Antonio Abate - Trino (Vercelli)Estratto bando di gara per lappalto del servizio di assistenza tutelare diurna e notturna per il periodo 1.4.2000 - 31.3.2001
Opera Pia dr. Domenico Uccelli - Cannobio (Verbano Cusio Ossola)Estratto bando di gara - Pubblico incanto - Procedura aperta - Affidamento lavori di ristrutturazione interna e manutenzione straordinaria edificio Casa Protetta. Importo a base dasta L. 248.500.000, Iva esclusa (Euro 128.339). Oneri della sicurezza non suscettibili a ribasso L. 2.000.000, Iva esclusa) Euro 1033
Provincia di AlessandriaEstratto esito di gara (art. 20, Legge 19 marzo 1990, n. 55) - Lavori di manutenzione e adeguamento presso lIstituto Barletti e il liceo scientifico di Ovada, lIstituto Luparia di San martino di Rosignano, lIstituto Leardi e lIstituto Sobrero di Casale Monferrato
APPALTI
Azienda Cuneese Smaltimento Rifiuti - Cuneo
Avviso di gara esperita - Lavori di sopraelevazione della terza vasca di smaltimento r.s.u. presso la discarica controllata consortile
Procedura: Artt. 73, lett. c) e 76, R.D. 23.05.1924, n. 827 ed art. 21, commi 1 e 1-bis, legge 11.2.1994, n. 109 e successive modifiche ed integrazioni.
Criterio: articolo 1, lettera e), ed art. 5, legge 2 .2.1973, n. 14
Importo a base di gara: L. 1.138.060.870 (Euro 587.759,39);
Imprese partecipanti: n. 24 - Imprese ammesse: n. 24;
Impresa aggiudicataria: Impresa Rossignoli Luigi, Via Monte Grappa n. 3, Frassinello Monferrato (AL), con il ribasso del 15,38%.
Cuneo, 2 febbraio 2000
Il Direttore F.F.
Marcella Berta
Azienda ospedaliera S. Croce e Carle - Cuneo
Lavori di realizzazione della Rete Primaria Cablaggio Strutturato Ospedale S. Croce - Avviso dei risultati di gara (art. 20 Legge 55/90)
Elenco Ditte invitate alla gara del giorno 18.11.1999:
ALCA IMPIANTI S.r.l. S. di GIOVANNI LUPATOTO (VR);
ALCATEL di VIMERCATE (MI);
ALPITE di NUCETTO (CN);
CET S.p.A. di SAN GIMIGNANO (Siena);
CIET S.p.A. di PRATANTICO (Arezzo);
COMPAGNIA GENERALE TELEFONICA di TORINO;
COSTANTINI ELETTRONEON S.p.A. di VERONA;
DIME S.r.l. di GENOVA;
ERICSON TELECOMUNICATION S.p.A. di RIVOLI (TO);
ETS S.r.l. di FIRENZE;
GHIO S.p.A. di GUSSAGO (BS);
IACHELLO S.p.A. di MILANO;
ICI di LEVATA DI CURTATONE (MN);
IBM S.p.A. di ROMA;
IRT S.p.A. di PAESE (TV);
IMET S.p.A. di PERUGIA;
ITEA S.p.A. di MILANO;
MAZZONI P. S.p.A. di PIACENZA;
PACE S.r.l. di VENEZIA;
PADOVANI S.p.A. di CUSSAGO (MI);
SITE S.p.A. di BOLOGNA;
SUME S.r.l. di CIAMPINO (ROMA);
TECNOTEL S.r.l. di SETTIMO T.SE (TO);
TELECOM Italia di TORINO;
TELETRON S.r.l. di CASANDRINO (NA);
TRUCCO S.p.A. di SALE (AL);
SISTET S.r.l. di AGRIGENTO;
TELEIMPIANTI Casa S.r.l. MILANO.
- Imprese partecipanti:
RIBASSO
1 ALPITEL 20.1400
2 COMPAGNIA GENERALE
TELEFONICA S.r.l. 11.1100
3 DIME
S.r.l. 19.2200
4 ERICSON TELECOMUNICATIONS S.p.A. 16.0000
5 GHIO S.p.A. 17.5000
6 ICI 20.8600
7 IMET
S.p.A. 11.7000
8 IRT S.p.A. 24.7700
9 ITEA S.p.A. 20.1900
10 MAZZONI S.p.A. 18.7500
11 PADOVANI
S.p.A. 11.8000
12 SITE S.p.A. 20.7200
13 SUME S.r.l. 12.0000
14 TECNOTEL S.r.l. 13.8000
15 TELECOM
ITALIA 21.0000
16 TELEIMPIANTI Casa S.r.l. 16.1220
- Sistema di aggiudicazione: licitazione privata ai sensi dellart. 21 della Legge 109/94 come modificata dalla Legge 415/98, con esclusione automatica delle offerte anomale.
- Impresa aggiudicataria: DIME S.r.l. di Genova risulta essere aggiudicataria dei lavori con ribasso del 19,2200% sullimporto lavori a base dasta di lire 439.990.881= (pari a Euro 227.236,33) più gli oneri previsti dal piano di Sicurezza di lire 10.509.119= (pari a Euro 5.427,51) i quali non sono soggetti a ribasso; oltre gli oneri fiscali;
Cuneo, 14 dicembre 1999
Il Direttore Generale
Fulvio Moirano
ASL n. 3 - Torino
Bando di gara a licitazione privata - Servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti sanitari della A.S.L. n. 3
1) Azienda Sanitaria Locale 3 di Torino, C.so Svizzera, 164 10149 Torino, tel. 011/43.93.208 - Fax 011/43.93.527.
2) Categoria: 16: rifiuti sanitari pericolosi, rifiuti speciali non pericolosi, rifiuti assimilabili agli urbani, rifiuti non specificati altrimenti nel catalogo, rifiuti da produzione, formulazione, fornitura ed uso di rivestimenti, sigillanti ed inchiostri per stampa. Descrizione: servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti dellA.S.L. 3 per un importo complessivo presunto di Lit. 2.500.000.000, oneri fiscali esclusi. Numero di riferimento della CPC 94.
3) Luogo di esecuzione: Strutture dellA.S.L. 3 di Torino (Ospedali Maria Vittoria, Amedeo di Savoia, Birago di Vische e sedi del territorio).
4)
5) Lotto unico.
6)
7)
8) Durata del servizio: Trentasei mesi.
9) Alla gara possono partecipare singole ditte o più imprese appositamente e temporaneamente raggruppate, come prescritto dallart. 11 del D.Lgs 157/95. Il mandato collettivo deve essere allegato alla domanda di partecipazione, ovvero in sua sostituzione deve essere allegata dichiarazione, sottoscritta dai rappresentanti legali delle imprese interessate dalla quale risulti lesatta composizione del futuro raggruppamento di imprese. Limpresa che partecipa ad un raggruppamento non può far parte di un altro. Le dichiarazioni richieste dal presente bando devono essere prodotte da ciascuna impresa facente parte del raggruppamento temporaneo.
10a) -
10b) Termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione: entro le ore 12 del giorno 9/3/2000
10c) Indirizzo al quale vanno inviate le domande: Ufficio protocollo - Azienda Sanitaria Locale 3 di Torino - Corso Svizzera, 164 - 10149 Torino.
10d) Le domande dovranno essere redatte su carta legale in lingua italiana.
11) Termine entro il quale saranno inviati gli inviti a presentare offerte: 30 giorni dalla data del provvedimento di ammissione delle ditte.
12) Cauzione provvisoria Lit. 125.000.000 (Euro 64.557,11).
13) Sono ammessi a partecipare alla gara i prestatori di servizi in possesso dei requisiti morali e professionali, delladeguata capacità finanziaria ed economica e dellidonea capacità tecnica. Alla domanda di partecipazione, il prestatore di servizi dovrà allegare, a dimostrazione del possesso dei suddetti requisiti, una dichiarazione, resa ai sensi della Legge 16/06/98, n. 191, con la quale attesti:
A) di non trovarsi in una delle situazioni previste dallart. 12, comma 1, del D.Lgs. 157/95;
B) di essere iscritto nel registro della C.C.I.A.A. o ad analogo registro professionale di Stato Europeo per i non residenti, (art. 15 D.Lgs. 157/95);
C) di essere iscritto nel registro delle Cooperative, rilasciato dalla Prefettura Italiana o dal competente ufficio straniero (limitatamente a questa categoria di aziende);
D) i nominativi dei soggetti muniti di rappresentanza;
E) che limporto globale dei servizi realizzati dal soggetto candidato negli anni 1996, 1997 e 1998 sia almeno pari a Lit. 7.500.000.000 (Euro 3.873.426,74) oneri fiscali esclusi;
F) che limporto relativo a servizi identici a quello oggetto della presente gara realizzati dal soggetto candidato negli anni 1996, 1997 e 1998 sia almeno pari a Lit. 5.000.000.000 (Euro 2.582.284,50) oneri fiscali esclusi;
G) elenco dei principali servizi di raccolta, trasporto e smaltimento di rifiuti sanitari realizzati dal soggetto candidato in ambito sanitario durante gli esercizi 1996/97/98, senza contestazioni, con il rispettivo importo, data e destinatario;
14) Criterio di aggiudicazione dellappalto: IL sistema previsto dallart. 23, 1° comma, lett. a), del D.Lgs 157/95 (cioè unicamente al prezzo più basso).
15) LA.S.L. 3 si obbliga a concludere il procedimento entro 60 giorni dalla data di presentazione dellofferta. Data di pubblicazione dellavviso di preinformazione nella G.U.C.E.: 26/2/1999. Le domande di partecipazione non vincolano lAzienda appaltante.
16) Data di invio del bando di gara allUfficio delle Pubblicazioni Ufficiali delle Comunità Europee: 1/2/2000.
17) Data di ricevimento del bando da parte dellUfficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità Europee: 1/2/2000
Il Direttore Generale
G. De Intinis
ASL n. 3 - Torino
Bando di gara a licitazione privata - Fornitura gas terapeutici e gas tecnici
1. Azienda Sanitaria Locale 3, C.so Svizzera, 164 - 10149 Torino, tel. 011/4393.325 - Fax 011/4393527.
2 - a) Procedura ristretta: da condurre ed aggiudicare a licitazione privata, con il sistema previsto dallart. 19, punto 1), lett. a), del T.U. n. 358/92, così come modificato ed integrato dal D.L.vo n. 402/98, e cioè a favore della Ditta che avrà praticato il prezzo complessivo più basso per lintera fornitura.
2-b) ____;
2-c) contratto di somministrazione con messa a disposizione di bombole per la durata di 1095 giorni.
3-a) presidi ospedalieri dellA.S.L. 3 di Torino.
3-b) gas terapeutici e gas tecnici, per un importo complessivo presunto di Lit. 850.000.000= (Euro 438.988,36) I.V.A. esclusa.
4 - 24 ore dallordine telefonico. Immediatamente in caso di emergenza. Settimanalmente per lazoto liquido.
5 - Alla gara possono partecipare singole ditte o più imprese appositamente e temporaneamente raggruppate, come prescritto dallart. 10 del D.L.vo 358/92. Il mandato collettivo deve essere allegato alla domanda di partecipazione, ovvero in sua sostituzione deve essere allegata dichiarazione, sottoscritta dai rappresentanti legali delle imprese interessate, dalla quale risulti lesatta composizione del futuro raggruppamento di imprese. Limpresa che partecipa ad un raggruppamento non può far parte di un altro. Le dichiarazioni richieste dal presente bando devono essere prodotte da ciascuna impresa facente parte del raggruppamento temporaneo.
6-a) Termine per la ricezione delle domande di partecipazione: ore 12 del 9/3/2000
6-b) Le domande debbono essere inviate allUfficio Protocollo - A.S.L. 3 - C.so Svizzera, 164 - 10149 Torino.
6-c) Le domande dovranno essere redatte su carta legale e in lingua italiana.
7 - Il termine entro cui lA.S.L. 3 rivolgerà linvito a presentare offerta: 30 giorni dalla data del provvedimento di ammissione delle Ditte.
8 - Le ditte invitate alla gara dovranno allegare allofferta economica una cauzione provvisoria pari al 5% dellimporto presunto della fornitura.
9 - Alla domanda di partecipazione il fornitore dovrà allegare una dichiarazione resa ai sensi della L. 16.6.98 n. 191, con la quale attesti: a) di non trovarsi in una delle situazioni previste dallart. 11, lettere a), b), d), e) del D.L.vo 358/92;
b) di essere iscritto nel registro della C.C.I.A.A. o ad analogo registro professionale di Stato Europeo per i non residenti (art. 12 D.L.vo 358/92);
c) i nominativi dei soggetti muniti di rappresentanza;
d) che limporto globale delle forniture realizzate dal soggetto candidato negli anni 1996, 1997 e 1998 sia almeno pari a Lit. 2.550.000.000 (Euro 1.316.965,09 ) I.V.A. esclusa;
e) che limporto relativo alle forniture identiche a quella oggetto della presente gara, realizzate dal soggetto candidato negli anni 1996, 1997 e 1998 sia almeno pari a Lit. 1.700.000.000 (Euro 877.976,73) I.V.A. esclusa;
f) lelenco delle principali forniture identiche a quella della presente gara, realizzate negli ultimi tre esercizi, senza contestazioni, comprensive di data, destinatario e importo;
g) la presenza di un deposito, dei prodotti oggetto della gara, ubicato in un raggio non superiore a 200 Km. dai presidi ospedalieri Maria Vittoria e Amedeo di Savoia.
10 - ____
11 - ____
12 - ____
13 - Altre indicazioni: lA.S.L. 3 si obbliga a concludere il procedimento entro 60 gg. dalla data di presentazione dellofferta. Le domande di partecipazione non vincolano la lAmministrazione appaltante.
14 - Data di pubblicazione dellavviso di preinformazione nella G.U.C.E.: 26.2.1999.
15 - Data di invio del bando: 1/2/2000
16 - Data di ricezione del bando da parte dellUfficio delle Pubblicazioni Ufficiali delle Comunità Europee: 1/2/2000
Il Direttore Generale
Giuseppe De Intinis
ASL 6 - Ciriè (Torino)
Rettifica bando di conferimento incarichi professionali per servizi di ingegneria ed architettura per la costruzione di un poliambulatorio in Venaria, Corso Macchiavelli 150 - Pubblicazione sul B.U.R. n. 5 del 2/2/2000
A.S.L. 6 - Ciriè (TO) - Via Battitore 7/9 - el. 011.9217334 - Fax n. 011.9205292
Si segnala che in riferimento a quanto sopra la frase:
Progettazione: elenco incarichi ultimo decennio di progetti di ampliamento e ristrutturazione ospedaliera, è così rettificata: Progettazione: elenco incarichi ultimo decennio di progetti di nuove strutture ospedaliere e/o sanitarie.
Il Responsabile del Servizio Tecnico
Antonio Donati
Comune di Alpignano (Torino)
Estratto avviso asta pubblica - Servizio di pulizia edifici comunali per il periodo 1.3.2000 - 31.12.2001
Ente appaltante: Comune Alpignano, viale Vittoria 14, 10091 Alpignano (TO), telefono (011) 966.77.11, fax (011) 967.47.72, sito web: www.comune.alpignano.to.it
Lavori oggetto dellappalto: Servizio di pulizia edifici comunali per il periodo 1.3.2000 - 31.12.2001"
Importo lavori a base di gara: limporto complessivo del servizio posto a base dasta ammonta a L. 249.665.834 (pari a Euro 128.936,48)
Iscrizione Camera di Commercio per la categoria di lavori oggetto dellappalto.
Finanziamento: i lavori sono finanziati con fondi propri.
Pagamenti: si fa riferimento ai rispettivi articoli dei Capitolati dAppalto.
Termine ricezione offerta: per prendere parte alla gara, le imprese dovranno far pervenire la propria offerta a questa Amministrazione Comunale entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12.00 del giorno 23 febbraio 2000 a pena di esclusione.
Svolgimento gara sarà effettuata alle ore 10 del giorno 24 febbraio 2000, presso una sala del Palazzo Comunale.
Modalità di aggiudicazione: Lasta sarà presieduta dal Segretario Direttore Generale o da chi ne fa le veci.
Il procedimento di gara sarà quello previsto dallart. 73 lett. c) e art. 76 R.D. 827/1924.
La gara sarà esperita ad offerte segrete e laggiudicazione sara effettuata con il criterio del massimo ribasso. Non sono ammesse offerte in aumento e laggiudicazione è definitiva ad unico incanto.
Copia integrale del bando di gara è depositato presso lUfficio Economato Comunale - e disponibile presso il sito web ww.comune.Alpignano.to.it
Alpignano, 1 febbraio 2000
Il Vice Segretario
Stefania Grella
Comune di Caraglio (Cuneo)
Avviso esito di gara dappalto mediante licitazione privata per lavori di recupero restauro e riuso funzionale del Filatoio Rosso di Caraglio
Il Responsabile del procedimento
rende noto che nei giorni 7.12.1999, 20.12.1999 e 23.12.1999 è stata esperita la gara, mediante licitazione privata, per lappalto dei lavori di recupero restauro e riuso funzionale del Filatoio Rosso di Caraglio. Ai sensi dellart. 20 della L. 19.3.1990 n. 55 rende altresì noto:
a) che alla stazione appaltante, entro il termine fissato dal bando di gara, sono pervenute n. 39 richieste di partecipazione da parte di Ditte interessate, come da elenco agli atti dellUfficio;
b) che con lettera prot. n. 9480 in data 26.11.1999 sono stati invitati n. 39 concorrenti, come da elenco agli atti dellUfficio Tecnico, a presentare offerte entro il termine perentorio delle ore 12.00 del giorno 7 Dicembre 1999;
c) che entro il termine perentorio indicato nella lettera di invito risultano pervenuti a questa stazione appaltante n. 21 plichi per lofferta presentati dalle Ditte:
Artusio Costruzioni S.r.l. - Piazza Europa, 3 - Cuneo;
Notarimpresa S.p.A. - Via A. Costa, 2/a - Novara;
La Manutenzione S.r.l. - Viale Abruzzi, 93 - Milano;
Brancaccio Costruzioni S.p.A. - Via Michele Tenore, 14 - Napoli;
S.A.C.E.M. S.r.l. - Via S. Abbondio, 155 - Pompei (NA);
Dott. Carlo Agnese S.p.A. - Salita Vanicella, 3 - La Spezia;
C.AR.E.C.A. Soc. Coop. arl - Via Fontecedro - Viterbo;
Formento Filippo Carlo & C. S.n.c. - Via Calice Zona Industriale - Finale Ligure;
Costruzioni Pozzobon S.r.l. - Via Naz. Catania, 183/a - Acireale (CT);
Guerrini Costruzioni Generali S.p.A. - Via Medail, 36 - Torino;
Rigas S.r.l. - C.so Re Umberto, 85 - Torino;
I.C.E.G. S.n.c. - Via F. Cavallotti, 3 - Cuneo;
Girardi S.n.c. - Via Mellana, 7 - Cuneo;
Sacaim S.p.A. - Via Righi, 6 - Marghera (VE);
Zoppoli & Pulcher S.p.A. - Via Bogno, 25 - Torino;
Redil Costruzioni S.r.l. - Vicolo San Siro, 1 - Sondrio;
R. & R. S.r.l. - Via Privata D. Giustino, 3/a - Loc. Montespina Agnano - Napoli;
Impresa Soda Costruzioni S.p.A. - Via Langhe, 61 - Carrù;
Consorzio Ravennate delle Cooperative di Produzione e Lavoro - Via Teodorico, 15 - Ravenna;
Fantino Costruzioni S.p.A. - Via Roma, 37 - Cuneo;
ED.AR.T. S.r.l. - Via P. Bagetti, 27 - Torino
d) che dopo la scadenza del termine perentorio citato è pervenuto a questa stazione appaltante il plico della Ditta Costruzioni Giuseppe Maltauro S.p.A. - Via Gazzolle, 6 - Vicenza che pertanto è stata esclusa dalla gara di appalto;
e) che i lavori sono stati aggiudicati alla Ditta Fantino Costruzioni S.p.A. via Roma, 37 - 12100 Cuneo, che ha presentato unofferta di ribasso percentuale del 9,24% sullelenco prezzi posto a base di gara, per un importo totale del contratto di L. 2.983.350.462 Euro 1.540.771.,93 al netto delli.v.a. di cui L. 2.939.882.772 Euro 1.518.322,74 per lavori e L. 43.467.690 Euro 22.449,19 per oneri di sicurezza non oggetto dellofferta.
Caraglio, 24 dicembre 1999
Il Responsabile del Procedimento
Corrado Tallone
Comune di Druento (Torino)
Avviso di gara esperita - Servizio sgombero neve durante le stagioni invernali 1999/2000 - 2000/2001 e 2001/2002
Comunicazione a norma dellart. 20 della L. 19/3/99, n. 55;
Asta pubblica del 12/11/99 per: Servizio sgombero neve durante le stagioni invernali 1999/2000 - 2000/2001 e 2001/2002;
Sistema di aggiudicazione: art. 73, lett. c), del R.D. 23.5.1924, n. 827 e con il procedimento previsto dal successivo art. 76, commi 1, 2 e 3;
Importo a base di gara: L. 60.000.000= pari a 30.987,41 Euro;
Impresa partecipanti e aggiudicataria: Chiambretto Geom. Giacomo - V.R. Sanzio, 37 Druento (TO), per limporto di L. 58.920.000= pari a 30.429,64 Euro (Ribasso 1,8%).
Il Segretario Comunale
Michelina Bonito
Comune di Druento (Torino)
Avviso di gara esperita - Lavori di sistemazione cimitero zona est e nord
Comunicazione a norma dellart. 20 della L. 19/3/99, n. 55;
Asta pubblica del 10/12/1999 per: Lavori di sistemazione cimitero zona est e nord;
Sistema di aggiudicazione art. 21, comma 1, lett. b) della legge n. 109/94 e s.m. e i.;
Importo a base di gara: L. 196.508.080= pari a 101.487,953 Euro;
Imprese partecipanti: n. 2;
Aggiudicataria: PA.R.ED. S.r.l. - Via Regaldi, 14 Torino, per limporto di L. 176.523.208= pari a 91.166,63 (Ribasso 10,17%).
Il Segretario Comunale
Michelina Bonito
Comune di Druento (Torino)
Avviso di gara esperita - Lavori di adeguamento alle norme di sicurezza e di prevenzione incendi dellimpianto elettrico e termico a servizio del campo sportivo comunale «Michele Brero»
Comunicazione a norma dellart. 20 della L. 19/3/99, n. 55;
Asta pubblica del 10/12/1999 per: Lavori di adeguamento alle norme di sicurezza e di prevenzione incendi dellimpianto elettrico e termico a servizio del campo sportivo comunale «Michele Brero»;
Sistema di aggiudicazione art. 21, comma 1, lett. b) della legge n. 109/94 e s.m. e i.;
Importo a base di gara: L. 38.494.600 pari a 19.880,801 Euro;
Imprese partecipanti: n. 2;
Aggiudicataria: S.I. di Saturno Vincenzo - Strada Castello di Mirafiori 119 - Torino per limporto di L. 33.047.614= pari a 17.067,66 Euro (Ribasso 14,15%).
Il Segretario Comunale
Michelina Bonito
Comune di Favria (Torino)
Estratto esito licitazione privata - Servizio: Gestione Servizio Tesoreria Comunale per il periodo 2000-2004
Sistema aggiudicazione: licitazione privata da esperirsi ai sensi art. 89, lett. B9 del Regolamento per lAmministrazione del patrimonio dello Stato, approvato con R.D. 827/24.
Istituti di Credito partecipanti: Banca C.R.T. - Agenzia di Favria - Banca Sella - Agenzia di Favria.
Aggiudicazione:
Istituto di Credito Banca Sella - Agenzia di Favria, Via Cap. Cattaneo, 52.
Il Responsabile Servizi Finanziari
Anna Bocca
Comune di Garessio (Cuneo)
Estratto bando di gara a pubblico incanto appalto lavori di costruzione dellimpianto di depurazione in località Garessio 2000
Importo lavori a base dasta (soggetti a ribasso): lire 387.000.000= euro 199.868,81
Oneri per la sicurezza (non soggetti a ribasso): lire zero
Prevalente: categoria G6 per lintero.
Pubblico incanto: ore 10,00 del giorno 10.3.2000.
Aggiudicazione: Art. 21, comma 1º lett. b) della Legge 109/94, con criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante ribasso percentuale sullimporto dei lavori posto a base di gara, trattandosi di opere di progetto a corpo.
Esclusione automatica delle offerte anomale ai sensi del comma 1 bis dellart. 21 della legge 109/94.
Le offerte, contenenti quanto previsto nel bando integrale di gara affisso allAlbo Pretorio, inviato per pubblicazione sul B.U.R., dovranno pervenire allUfficio Protocollo esclusivamente a mezzo raccomandata postale normale o incorso particolare, escluso il recapito a mano ordinario, entro le ore dodici del giorno 9.3.2000.
Ai sensi della legge 241/90 si rende noto che il Responsabile del Procedimento e il geometra Roberto Meriggio, Responsabile dellArea Tecnica.
Dalla Residenza Municipale, 9 febbraio 2000
Il Responsabile dellArea Tecnica
Roberto Meriggio
Comune di Gozzano (Novara)
Appalto lavori di potenziamento e adeguamento delle norme di sicurezza e igienico-sanitarie dellimpianto sportivo sito in località Monterosso
E indetta per il giorno 8/3/2000 alle ore 10.00 unasta pubblica per lappalto dei lavori in oggetto. La categoria prevalente è la G1.
Laffidamento avverrà a favore dellImpresa che avrà praticato il prezzo più basso rispetto allimporto a base dasta di lire 842.000.000 (euro 434.856,71).
I lavori sono parte a corpo e parte a misura. Verranno considerate offerte anomale quelle risultanti dallapplicazione del criterio fissato al comma 1 bis art. 21 della Legge 109/94 e s.m.i.
Scadenza del termine di presentazione delle offerte ore 12.00 del giorno precedente alla gara.
Non sono ammesse offerte in aumento.
Il bando integrale può essere ritirato allUfficio comunale Relazioni con il Pubblico, o estratto dal sito Internet www.comune.gozzano.no.it.
Il Segretario Comunale
Agostino di Natale
Comune di Novara
Appalto dei lavori relativi agli interventi necessari per la ristrutturazione ed adeguamento degli impianti tecnologici locali ex Enpi - nuova sede Dogana via Gnifetti
Asta Pubblica: aggiudicazione con criterio del massimo ribasso percentuale unico sullelenco prezzi e sulle opere a corpo posti a base.
Importo a base dasta: L. 567.000.000.= pari a E. 292.831.06
Imprese partecipanti: CO.ED.AR. s.c.r.l. di Arezzo e Fino di Fino Dino & C. s.a.s. di Alessandria.
Ditta aggiudicataria: Fino di Fino Dino & C. S.a.s. con il ribasso offerto del 13,81% per effetto del quale limporto viene a rideterminarsi in complessive L. 488.697.300 pari ad E. 252.391,09.
Il Segretario Generale Supplente
Maurizio Bisoglio
Comune di Roure (Torino)
Estratto bando di gara mediante pubblico incanto per lappalto dei lavori di miglioramento funzionale residenza assistenziale per anziani. Procedura accelerata
Si rende noto che il Comune di Roure, fraz. Balma 1, 10060 Roure tel. 0121 842613 - Telefax 0121 842645, ha indetto una gara mediante pubblico incanto per lappalto dei lavori in oggetto.
Importo a base dasta lire 19.962.900 (diciannovemilioni novecentosessantaduemila novecento), euro 10.309,98.
E richiesta liscrizione allalbo delle Imprese Artigiane per lattività oggetto dellappalto, nonchè possesso da parte dellimpresa esecutrice degli impianti dellabilitazione ai sensi dellart. 1 lettera a) e d) della legge 46/90.
I lavori dovranno essere eseguiti con urgenza onde consentire lapertura della R.A..
Il pubblico incanto sarà espletato con il sistema e le modalità previste dallart. 73, lett. c) del R.D. 23.5.1924 n. 827 ed articoli 20 e 21 della legge 11.2.1994 n. 109 e successive modifiche ed integrazioni.
Laggiudicazione dellappalto avverrà con il criterio del massimo ribasso sullimporto di lavori posto a base di gara.
Non sono ammesse offerte in aumento.
Sarà applicata la procedura di individuazione delle offerte anomale, con esclusione automatica delle stesse, prevista dallart. 21, comma 1 bis, della legge 11.12.1994 n. 109 così come modificato dalla legge 415/98, purchè sussistono almeno 5 offerte valide.
I lavori sono finanziati con fondi propri.
Le offerte dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 2.2.2000 al seguente indirizzo: Comune di Roure (TO) Fraz. Balma 1 - 10060 Roure.
La gara sarà esperita nei locali del Comune di Roure con inizio alle ore 9.00 del giorno 3.2.2000. I requisiti e le modalità di partecipazione sono contenuti nel testo integrale del bando di gara, che unitamente al capitolato doneri e ai documenti complementari, potrà essere richiesto allUfficio Segreteria di questo Comune.
Roure, 21 gennaio 2000
Il Segretario Comunale
Comune di Torre Pellice (Torino)
Avviso di gara esperita - Oggetto: Messa in pristino dei rivestimenti Torre e Facciata sud del Palazzo comunale - Oggetto: Costruzione loculi cimiteriali - 2° lotto - 4° ampliamento - Oggetto: Risanamento conservativo Palestra Filatoio e Manutenzione straordinaria Caserma Carabinieri
Data dellasta: 26 gennaio 2000.
Ditte partecipanti: n. 0.
Ditta Aggiudicataria: Gara deserta.
Oggetto: Costruzione loculi cimiteriali - 2° lotto - 4° ampliamento
Data dellasta: 26 gennaio 2000.
Ditte partecipanti: n. 3.
Ditta aggiudicataria: C.AR.E.A.B. S.c.r.l. - Via Marini n. 6 - Borgofranco dIvrea (TO).
Offerta: L. 104.725.000
Oggetto: Risanamento conservativo Palestra Filatoio e Manutenzione straordinaria Caserma Carabinieri
Data dellasta: 26 gennaio 2000.
Ditte partecipanti: n. 1.
Ditta Aggiudicataria: F.lli Bottano S.n.c. - Via Roma n. 60 Villafranca P.te (TO).
Offerta: L. 171.028.076
Il Responsabile dei Servizi Tecnico - Urbanistici
Flavio Fantone
Comune di Venaria Reale (Torino)
Avviso di gara - Asta pubblica (pubblico incanto) per la fornitura di autovetture e motocicli per gli uffici ed i servizi comunali
A. Criterio di aggiudicazione: art. 37 del R.D. 23/5/1924 n. 827 e con le modalità di cui allart. 73 lettera c) e con il procedimento previsto dallart. 76 commi 1º - 2º e 3º del R.D. stesso, con suddivisione di tre lotti distinti suscettibili di distinte e separate aggiudicazioni al prezzo più basso, con esclusione di offerte in aumento e anomale, in raffronto agli importi posto a base di gara di ciascun lotto.
B. Oggetto dellAppalto: Si fa riferimento allart. 1 del Capitolato speciale dAppalto.
C. Importo della fornitura: Limporto totale della fornitura è previsto in L. 237.930.000 oltre I.V.A. (pari a E. 122.88,59) così ripartito:
- Lotto 1: autovetture ad uso uffici e servizi L. 178.396.000 (E. 92.133,84)
- Lotto II: veicoli commerciali L. 28.737.000 (E. 14.841,42)
- Lotto III: Motocicli L. 30.797.000 (E. 1.590,32)
Il prezzo dovrà intendersi chiavi in mano, cioè comprensivo della messa in strada e di ogni altro onere derivante e/o conseguente.
Per ogni lotto corrisponderà un elenco di veicoli e motocicli da permutare. Detto abbinamento avrà valore solo ed esclusivamente ai fini dellaggiudicazione.
D. Cauzione provvisoria:
- Lotto I = L. 5.950.000 (E, 3.072,92)
- Lotto II = L. 960.000 (E. 495,80)
- Lotto III = L. 1.050.000 (E. 542,28)
E. Finanziamento: a carico del bilancio comunale.
E. Termini e modalità di presentazione dellofferta e dei documenti:
Le ditte interessate a partecipare alla gara dovranno far pervenire, a pena lesclusione, entro le ore 12,00 del giorno 6/3/2000: allUfficio Protocollo del Comune di Venaria, con sede in P.zza Martiri della Libertà n. 1, un plico debitamente sigillato con ceralacca e controfirmato su tutti i lembi di chiusura, pena lesclusione, recante lindirizzo Al Comune di Venaria Reale - P.zza Martiri della Libertà n. 1", il nome o la ragione sociale dellimpresa concorrente e la scritta Contiene offerta per la gara del 7/3/2000 relativa alla fornitura di autovetture e motocicli per gli uffici ed i servizi comunali. - Lotto (indicare in lotto per cui si partecipa).
GIl bando integrale è pubblicato allalbo pretorio della Città.
H. Informazioni inerenti alle modalità di presentazione dellofferta: 011/40.72.226.
Informazioni inerenti il capitolato speciale dappalto: 011/40.72.430/Fax 011/40.72.229.
Venaria Reale, 4 febbraio 2000
Il Dirigente
Roberto Costelli
Consorzio di Bonifica della Baraggia Vercellese - Vercelli
Bando di asta pubblica - Asta pubblica per lappalto dei lavori di costruzione della traversa di derivazione della Roggia Madama e di sistemazione idraulica del torrente Elvo in Comune di Cerrione (BI)
Importo dei lavori: L. 2.348.242.979 (Euro 1.212.766) di cui L. 2.329.457.035 (Euro 1.203.064) a base di gara e L. 18.785.944 (Euro 9.702) per oneri di sicurezza non soggette a ribasso.
Iscrizione allANC alla Categoria G8 (prevalente) per L. 3.000.000.000.
Termine esecuzione dei lavori: 300 giorni naturali e consecutivi.
Laggiudicazione avverrà con il criterio di cui allart. 21 comma 1 lettera c) (offerta a prezzi unitari) della legge 11.2.1994 n. 109, come modificato dalla L. 18.11.1998 n. 415, con automatica esclusione delle offerte anomale secondo quanto previsto dal comma 1 bis del citato articolo. La procedura di esclusione automatica non verrà applicata qualora il numero delle offerte valide risulti inferiore a 5 (cinque). In tal caso lappalto verrà aggiudicato con il criterio del massimo ribasso previa verifica delle offerte giudicate anomale dal Consorzio, mediante richiesta di apposite analisi giustificative. Si procederà allaggiudicazione dei lavori anche in presenza di una sola offerta valida.
Le opere sono finanziate dalla Regione Piemonte.
Lofferta redatta in lingua italiana, dovrà pervenire esclusivamente mediante raccomandata del servizio postale, corso particolare o servizio di posta celere, entro le ore dodici del giorno 6 marzo 2000 al Consorzio di Bonifica della Baraggia Vercellese - Via Fratelli Bandiera n. 16 - 13100 Vercelli.
Il suddetto termine è perentorio ed inderogabile. Sul piego di spedizione dovranno specificarsi loggetto e limporto dellappalto, il giorno e lora relativi allasta, nonchè il nominativo dellimpresa concorrente od, in caso di associazione temporanea, di tutte le imprese facenti parte della medesima con debita specifica dei ruoli: mandataria - mandante/i.
La gara, aperta a chiunque ritenesse di voler partecipare, si terrà il giorno 7 marzo 2000 alle ore 9 presso la sede del Consorzio di Bonifica della Baraggia Vercellese - Vercelli.
Il pagamento del corrispettivo dappalto avverrà per stati di avanzamento, al netto del ribasso e delle ritenute di legge, non inferiori a L. 500.000.000 (Euro 258.228).
I raggruppamenti temporanei di imprese verranno ammessi a concorrere nel rispetto degli articoli 22 e seguenti del D.L.vo 19.12.1991, n. 406, sia dellart. 13 comma 5 della legge 11.2.1994 n. 109 come modificata dalla L. 18.11.1998 n. 415. Al riguardo si precisa che il mandato di cui al punto 8 dellart. 23 del suddetto D.L.vo 19.12.1991 n. 406 deve risultare da atto notarile.
Il concorrente aggiudicatario ha la facoltà di svincolarsi dalla propria offerta trascorsi 180 giorni decorrenti dalla data di scadenza per la presentazione dellofferta stessa.
Le Imprese non iscritte allA.N.C., aventi sede in uno Stato dellUnione Europea, verranno ammesse a concorrere alle condizioni previste dagli artt. 18 e 19 del decreto legislativo 19 dicembre 1991, n. 406.
La Ditta offerente dovrà presentare:
1) dichiarazione in carta legale debitamente sottoscritta con la quale:
a) attesti di essersi recata sul posto dove si devono eseguire i lavori; di aver preso conoscenza delle condizioni locali ed eventualmente delle cave e dei campioni, nonchè di tutte le circostanze generali e particolari che possono aver influito sulla determinazione dei prezzi e delle condizioni contrattuali, che possano influire sulla esecuzione dellopera, e di aver giudicato i prezzi medesimi, nel loro complesso, remunerativi, tali da consentire lofferta proposta ed inoltre attesti di possedere lattrezzatura necessaria;
b) attesti di aver preso visione degli elaborati progettuali e di condividere e far proprie le valutazioni tecniche ed economiche contenute negli elaborati progettuali visionati;
c) dichiari che non partecipa alla gara in collegamento con altre imprese ovvero contestualmente con altre imprese con cui sussista una situazione di controllo di cui allart. 2359 del Codice Civile, che non ha presentato offerta alla gara stessa contestualmente in forma individuale e in una o più Associazioni temporanee;
d) indichi le categorie di lavori che eventualmente si intendono subappaltare o concedere in cottimo ai sensi dellart. 34 comma 3 punto 1 della legge 109/94 come modificato dallart. 9 della legge n. 415/1998 tenendo presente che detta dichiarazione costituisce, con le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, presupposto necessario ed indispensabile per lautorizzazione da parte dellAmministrazione appaltante.
A tal fine le categorie, previste dal capitolato speciale dappalto sono riconducibili alla Categoria S1 per L. 272.841.633 ed alla S21 per L. 342.384.000 ed alla G8 per L. 704.472.894 (limite 30%).
E fatto obbligo ai soggetti aggiudicatari di trasmettere, entro 20 giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato ai subappaltatori o cottimisti, copie delle fatture quietanzate relative ai pagamenti corrisposti con lindicazione delle ritenute di garanzia effettuate.
e) la cifra di affari in lavori, derivanti da attività diretta od indiretta dellImpresa, determinata ai sensi dellart. 4, comma 2, lett. c) e d) del decreto ministeriale 9 marzo 1989, n. 172, con riferimento allultimo quinquennio antecedente alla data di pubblicazione del presente bando nella misura non inferiore ad 1,75 volte limporto a base dasta;
f) lesecuzione, mediante attività diretta od indiretta dellImpresa, svolta nel quinquennio antecedente alla data di pubblicazione del presente bando di gara, di lavori appartenenti alla categoria prevalente nella misura non inferiore al 40% dellimporto a base dappalto (L. 939.297.190).
g) il costo per il personale dipendente non inferiore ad un valore pari allo 15% della cifra di affari in lavori richiesta ai sensi della precedente lett. e);
h) dotazione stabile di attrezzatura tecnica, in conformità alle disposizioni dellart. lett. d) del D.L. 30.12.1999, n. 502.
i) di non trovarsi in alcuna delle condizioni di esclusione prevista dallart. 18 del D.L.vo n. 406 del 19.12.1991;
2) Certificato in carta legale della Camera di Commercio di data non anteriore a sei mesi rispetto a quella fissata per la gara, dal quale risulti che la Ditta non si trovi in stato di fallimento, di liquidazione o concordato preventivo.
Il suddetto certificato deve inoltre riportare le generalità delle persone designate a rappresentare legalmente la Società stessa e di tutti i Soci nel caso si tratti di Società in nome collettivo (S.n.c.).
3) Certificato Generale del Casellario Giudiziale di data non anteriore a sei mesi rispetto il giorno stabilito per la gara.
Tale certificato, a seconda del tipo di società concorrente dovrà presentarsi da parte dei soggetti di seguito specificati:
Impresa individuale: titolare dellImpresa e direttore/i tecnico/i;
Soc. in nome collettivo: tutti i soci e direttore/i tecnico/i;
Soc. in accomandita semplice: socio/i accomandatari e direttore/i tecnico/i;
Soc. di capitale, Cooperative e Consorzi: tutti i rappresentanti legali e direttore/i tecnico/i.
Il certificato in parola dovrà comunque presentarsi per tutti i legali rappresentanti e direttori tecnici indicati nel certificato della Camera di Commercio nonchè nel certificato dellAlbo Nazionale Costruttori.
4) Certificato di Iscrizione rilasciato dal Comitato Centrale per lAlbo Nazionale Costruttori, di data non anteriore ad un anno rispetto al giorno stabilito per la gara, per la Categoria G8 e per la classifica di L. 3.000.000.000 ai sensi dellart. 23 punto 2 L. 406/1991. In caso di associazioni temporanee di imprese limporto complessivo delle iscrizioni allA.N.C. posseduto dalle imprese riunite deve essere almeno pari allimporto dei lavori oggetto dellappalto, ai sensi dellart. 23 punto 4 L. 406/1991 e successive. Ciascuna delle Imprese riunite deve possedere liscrizione alla suddetta categoria pari ad almeno L. 750.000.000.
5) cauzione provvisoria di L. 46.964.895 (pari ad Euro 24.255), pari al 2% dellimporto a base dasta. Detta cauzione dovrà prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e la sua operatività entro quindici giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante e dovrà avere validità per almeno centottanta giorni dalla data di presentazione dellofferta. A garanzia dellesecuzione dei lavori, lImpresa aggiudicataria dovrà presentare cauzione definitiva pari al 10% dellimporto netto dellappalto ulteriormente incrementato, ove ricorrano le condizioni di cui allart. 30, comma 2) L. 109/94 e successive modifiche.
6) Offerta in carta legale redatta sul modulo offerta predisposto dal Consorzio nel quale devono essere apposti:
a) i prezzi unitari in cifre ed in lettere per ogni singola voce;
b) limporto risultante dal prodotto delle quantità per il prezzo unitario relativo a ciascuna voce;
c) limporto complessivo offerto in cifre ed in lettere.
In caso di discordanza tra il prezzo indicato in cifre e quello indicato in lettere vale a tutti gli effetti quello in lettere.
Tale modulo, pena la nullità, dovrà risultare sottoscritto in ciascun foglio dal concorrente ed eventuali correzioni degli importi offerti, parziali o totali, dovranno essere espressamente convalidate in calce al modulo stesso da parte del concorrente. Eventuali integrazioni o concellature apposte al prestampato modulo-offerta predisposto da questo Consorzio comporteranno lesclusione dellofferta dalla gara.
Lofferta, chiusa in apposita busta sigillata con ceralacca e controfirmata su tutti i lembi di chiusura, dovrà essere inserita nel plico contenente la documentazione per la partecipazione alla gara, anchesso chiuso e sigillato con ceralacca e controfirmato su tutti i lembi di chiusura.
In caso di offerte uguali si procederà al sorteggio ai sensi del 2º comma dellart. 77 R.D. 23.5.1924 n. 827.
Il modulo offerta potrà essere ritirato presso il Consorzio di Bonifica della Baraggia Vercellese nei giorni feriali dalle ore 9 alle ore 12 escluso il sabato.
Si precisa che per quanto concerne i prezzi unitari dei materiali a piè dopera, della mano dopera, dei noli e trasporti saranno ritenuti contrattualmente applicabili quelli risultanti dal progetto redatto dal Consorzio, approvati dai superiori Organi e messi a disposizione dai concorrenti.
Si evidenzia che tutti gli oneri per i piani di sicurezza di cui al comma 8 dellart. 18 della L. 55/90 e di cui al D.L. 494/96 saranno a carico dellappaltatore.
Avvertenze
Nellipotesi di raggruppamento ciascuna impresa mandante dovrà produrre le dichiarazioni di cui al punto 1) lett. c), e) e g) nonchè i documenti di cui ai punti 2), 3) e 4).
Qualora il raggruppamento non sia stato costituito prima della presentazione delle offerte, ai sensi del quinto comma dellart. 13 della L. 109/94 come modificata dalla L. 18.11.1998 n. 415, lofferta dovrà essere sottoscritta da tutte le Imprese che costituiranno il raggruppamento medesimo e dovrà contenere limpegno che, in caso di aggiudicazione della gara, le stesse imprese conferiranno mandato collettivo speciale con rappresentanza ad una di esse, indicata nellofferta stessa come capogruppo.
La dichiarazione di cui al punto 1) deve recare la dicitura del lavoro oggetto dellappalto.
Nel caso di associazione di imprese i requisiti richiesti di cui alla lettera e) del precedente punto 1) devono essere posseduti dalla mandataria nella misura non inferiore al 40% mentre la restante parte dovrà essere posseduta cumulativamente dalla o dalle mandanti ciascuna delle quali deve comunque possedere un importo inferiore al 10% dei valori di cui sopra.
Limpresa mandataria in ogni caso dovrà possedere i requisiti in misura maggioritaria.
N.B.
- Per il possesso e la dimostrazione dei requisiti e per la documentazione di comprova si fa espresso riferimento alle disposizioni contemplate nello stesso articolo e nei successivi 9 e 10 del D.L. 29.12.1999, n. 502.
- Le Ditte sorteggiate in sede di gara ai sensi dellart. 10 quater della legge n. 415/1998 dovranno far pervenire al Consorzio la relativa documentazione di comprova dei requisiti tassativamente entro il 20 marzo 2000.
- Lapertura delle offerte economiche avverrà il giorno 24 marzo 2000 alle ore 9 presso la sede del Consorzio appaltante.
- Per facilitare le comunicazioni le Ditte sono invitate ad indicare il numero di fax.
In luogo dei certificati di cui ai punti 2, 3 e 4 potranno presentarsi dichiarazioni sostitutive di atto notorio rese dai soggetti interessati, ai sensi della L. 15/1968.
In attuazione della legge 15 maggio 1997, n. 127 questo Consorzio ha predisposto il modulo semplificato per la partecipazione allappalto che viene messo a disposizione unitamente alla documentazione occorrente.
Il capitolato speciale, la documentazione, i disegni ed il presente bando ecc. e quantaltro occorrente per lappalto sono in visione presso il Consorzio di Bonifica della Baraggia Vercellese - Via F.lli Bandiera n. 16 - Vercelli - tutti i giorni feriali dalle ore 9 alle ore 12 escluso il sabato ed in vendita presso leliografia S.N.C. S.PE.GI. - Via Dante, 85 - Vercelli Tel. 0161 - 55288 - Fax 0161 - 217223.
Il calcolo della media verrà effettuato non tenendo conto delle offerte in aumento. Il concorrente che presenta la propria offerta in aumento rispetto al prezzo a base dasta verrà pertanto escluso dalla gara.
Laggiudicazione definitiva è subordinata allapprovazione della gara da parte della Regione Piemonte ed al rilascio della liberatoria antimafia prevista dalla vigente normativa. I documenti necessari per la stipulazione del contratto e la cauzione definitiva dovranno essere presentati dallImpresa aggiudicataria entro 10 giorni dalla data di comunicazione dellavvenuta aggiudicazione.
Il Consorzio si riserva la facoltà di applicazione delle forme sostitutive previste dallart. 10 comma 1-ter della L. 18.11.1998 n. 415 nei casi espressamente contemplati.
Non è ammessa la revisione dei prezzi.
Il Presidente
Carlo Goio
Consorzio Casalese per lo Smaltimento dei Rifiuti - Casale Monferrato (Alessandria)
Esito di gara - Servizio provvisorio di separazione r.s.u. e stabilizzazione della frazione umida presso la discarica consortile di Casale Monferrato
1. Ente appaltante: Consorzio Casalese per lo Smaltimento dei Rifiuti, Sede legale via Mameli 10, Uffici via Ruffino Aliora 32 - I - 15033 Casale Monf.to (AL) - Tel. 0142/451094 Fax 0142/451149.
2. Oggetto del servizio: servizio provvisorio di separazione r.s.u. e stabilizzazione della frazione umida presso la discarica consortile di Casale Monferrato. Categoria del servizio 16. Riferimento CPC 94. Importo presunto 2.240.000.000 ITL (1.156.863,45 Eur).
3. Procedura di aggiudicazione dellappalto: procedura aperta.
4. Offerte ricevute: 3 (tre).
5. Criteri di aggiudicazione: metodo, di cui allart. 23, comma 1, lettera A) del D.Lgs. 157/95 e allart. 73 lettera C) del R.D. n. 827/1924 e s.m.i., anche in presenza di una sola offerta valida, al massimo ribasso sullimporto a base dasta di 35.000 ITL (18,08 Eur) per ogni tonnellata di rifiuto lavorato.
6. Data di aggiudicazione dellappalto: 23/12/1999.
7. Aggiudicatario: Ditta Progesam Italia S.r.l. Via Guido dArezzo, 4 20145 Milano - con il ribasso del 16,75% sullimporto a base dasta.
8. Data di pubblicazione del bando di gara: sul supplemento della Gazzetta Ufficiale delle Comunità Europee n. 212 in data 30/10/1999.
9. Data invio dellesito di gara: trasmesso, via fax, allufficio pubblicazioni ufficiali delle Comunità Europee e ricevuto in data 19/1/2000.
Casale Monferrato, gennaio 2000
Il Direttore
Carlo Conte
Consorzio Casalese per lo Smaltimento dei rifiuti - Casale Monferrato (Alessandria)
Esito di gara - Forniture di mezzi ed attrezzature
Si rende noto, ai sensi dellart. 6 del D.P.R. n. 573/1994, che in data 17/01/2000 sono state aggiudicate in via definitiva le forniture di mezzi ed attrezzature, suddivise in quattro distinti lotti, per la discarica consortile in Casale Monferrato, con i seguenti esiti:
Lotto 1 - n. 1 caricatore mobile con ragno, importo a base dasta L. 150.000.000, ditte partecipanti: n. 1, aggiudicataria: Colmar S.p.A. S.S. 16,3 45031 Arquà Polesine (RO) con il ribasso del 16,50% sul base dasta.
Lotto 2 - n. 1 carrello elevatore, importo a base dasta L. 60.000.000, ditte partecipanti: n. 5, aggiudicataria: MVC SteinbocK Boss S.p.A. Via Lulli, 27 10148 Torino con il ribasso del 22% sul base dasta.
Lotto 3 - n. 10 cassoni scarrabili, importo a base dasta L. 40.000.000; ditte partecipanti: n. 2, aggiudicataria: Dima Italia S.p.A. P.zza Molineris, 1 12038 Savigliano (CN) con il ribasso del 0,075% sul base dasta.
Lotto 4 - n. 1 motoscopa meccanica, importo a base dasta L. 60.000.000, ditte partecipanti n. 3, aggiudicataria: SA.GI S.r.l. Via delle Fabbriche, 12 16158 Genova con il ribasso del 19,20% sul base dasta.
Criteri di aggiudicazione: ai sensi dellart. 8 del D.P.R. n. 573/1994, allofferta economica più vantaggiosa, valutata in base agli elementi ed ai relativi punteggi indicati nel Capitolato Speciale dAppalto.
Casale Monferrato, 24 gennaio 2000
Il Direttore
Carlo Conte
Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali dei Comuni dellAlessandrino - Alessandria
Appalti concorso per laggiudicazione della gestione del Centro Addestramento Disabili Diurno del C.I.S.S.A.C.A. e del servizio educativo territoriale e domiciliare a favori di minori disabili in situazione di gravità con le procedure previste dallart. 23, comma 1, lett. b) D.Lgs. 157/95
Importo base complessivo L. 5.462.294.000 (2.821.039.42 E.). Durata: anni tre dalla data di stipula del contratto.
Requisiti di partecipazione: specificati nel bando integrale pubblicato allalbo pretorio dellente.
Termine richiesta invito: gg. 15 data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
Informazioni presso la sede del Consorzio, Via Galimberti 2/A, Alessandria, tel. 0131/229.726.
Il Presidente del Consorzio Il Direttore Reggente
Evaldo Pavanello Laura Mussano
Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali Assistenziali - Alpignano (Torino)
Estratto avviso di asta pubblica - Servizio sostitutivo di mensa tramite buoni pasto a favore del personale dipendente
In esecuzione della determinazione del Direttore del Consorzio n. 249 del 30.12.1999
Si rende noto
E indetto esperimento di gara mediante asta pubblica (pubblico incanto art. 73 lett. c) e art. 76 R.D. 827/1924.
Ente appaltante: Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali Assistenziali di Alpignano P.zza Vittorio Veneto 1 c.a.p. 10091, telefono 011 9666411, fax 011 9666429, sito web: www.comune.alpignano.to.it
Servizio oggetto dellappalto: Servizio sostitutivo di mensa tramite buoni pasto a favore del personale dipendente per il periodo 1.4.2000 - 31.12.2002.
Importo servizio a base di gara: limporto presunto complessivo del servizio pasto a base dasta ammonta a L. 120.000.000 (pari a Euro 61.974,83). Importo pro/buono L. 8.000 (ottomila), soggetto a ribasso dasta.
Termine ricezione offerta: per prendere parte alla gara, le imprese dovranno far pervenire la propria offerta a questa Amministrazione entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12.00 del giorno 6 Marzo 2000 a pena di esclusione.
Lapertura delle buste contenenti le offerte economiche sarà effettuata alle ore 11 del giorno 8 Marzo 2000, presso una sala del Consorzio P.zza Vittorio Veneto 1. Allasta potrà partecipare il Legale Rappresentante dellimpresa concorrente od un suo rappresentante alluopo delegato. Lasta avrà inizio nellora stabilita anche se nessuno dei concorrenti sarà presente nella sede della gara.
La gara sarà esperita ad offerte segrete e laggiudicazione sarà effettuata con il criterio del massimo ribasso. Non sono ammesse offerte in aumento e laggiudicazione è definitiva ad unico incanto.
Copia dellAvviso integrale e del Capitolato Speciale dAppalto sono disponibili presso la sede del Consorzio e sul sito web www.comune.alpignano.to.it.
Per informazioni e precisazioni inerenti al presente bando si prega contattare il dott. Viola Renato tel. 011/9666411, nelle ore dufficio.
Alpignano 1 febbraio 2000
Il Direttore
Silvia Tosco
Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio-Assistenziali - Ciriè (Torino)
Bando di gara mediante licitazione privata - Per servizio di appoggio educativo per i centri diurni per portatori di Handicap del Consorzio (ambito territoriale ex U.S.S.L. 27 - Periodo 1/4/2000 - 31/3/2001
Importo complessivo presunto L. 139.860.000=
(deliberazione del C. di A. n. 10 in data 27/1/2000 e determinazione del Responsabile del Servizio n. 20 del 31/1/2000.
Questa Amministrazione consortile intende appaltare il servizio di cui sopra mediante licitazione da tenersi col metodo di cui allart. 73 lettera c) del R.D. 23/5/1924 n. 827 con aggiudicazione a favore dellofferta economicamente più vantaggiosa ai sensi dellart. 12 della Legge Regionale 9/6/1994 n. 18.
Possono inoltrare richiesta per essere invitate alla gara le imprese in possesso dei seguenti requisiti
a) Iscrizione allAlbo Regionale delle cooperative sociali di Tipo A
b) Iscrizione alla C.C.I.A.A. per lattività inerente al presente appalto
c) Esperienza almeno biennale nella gestione di servizi educativi per portatori di handicap maturata negli ultimi cinque anni.
Laggiudicazione avverrà a favore della cooperativa che presenterà lofferta economicamente più vantaggiosa valutata in base ai seguenti parametri:
- caratteristiche tecniche organizzative punti 60
- prezzo punti 40
Il servizio è finanziato con fondi Regionali finalizzati.
Le cooperative sociali in possesso dei requisiti sopra indicati possono segnalare il loro interesse a partecipare alla gara, inoltrando domanda di invito in carta legale indirizzata a questo Consorzio, corredata della seguente documentazione:
Dichiarazione di iscrizione allAlbo regionale delle cooperative sociali di tipo A e alla Camera di Commercio, o copia in carta libera dei certificati di iscrizione.
Dichiarazione circa lesperienza acquisita nella gestione di servizi educativi per portatori di handicap.
Le richieste dovranno pervenire entro diciannove giorni della data di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione e quindi le ore 12 del giorno di lunedì 28 Febbraio 2000.
Alla licitazione privata verranno invitate tutte le cooperative che ne abbiano fatto richiesta e che siano in possesso dei requisiti di qualificazione previsti dal presente avviso.
Lamministrazione consortile potrà non tenere conto delle domande pervenute prima della data del presente avviso né di quelle che perverranno dopo la scadenza sopraindicata.
Ciriè, 3 febbraio 2000
Il Direttore
F. Mondino
Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali C.I.S.S. 38 - Cuorgnè (Torino)
Esito di gara di appalto mediante asta pubblica - Servizio di lavatura e stiratura biancheria
Il Direttore
- Visto lart. 20 della Legge 19 marzo 1990, n. 55
rende noto
- che in data 15/12/1999 è stata esperita, secondo i criteri previsti dallart. 73, lett. c) e art. 76, 1 - 2 - 3 comma del R.D. 23 maggio 1924, n. 824, lasta pubblica per lassegnazione del servizio di lavatura e stiratura biancheria in uso alle Strutture gestite dal C.I.S.S. 38; periodo 1/1/2000 - 31/12/2002; per un importo a base dasta di lire 1.300 (Euro 0.68) al Kg (prezzo per biancheria pesata pulita, inclusivo del servizio di trasporto, carico e riconsegna), per un importo presunto di lire 230.00.000 (IVA esclusa), pari ad Euro 118.785,09;
- che al suddetto appalto hanno partecipato le seguenti Ditte: Lavanderia Lencia di Mappano di Caselle T.se (To) e Itallav S.r.l. di Busano (TO);
- che il servizio è stato assegnato alla Lavanderia Lencia di Ferrero Olimpia di Mappano di Caselle T.se (TO) che ha presentato il ribasso del 7,69235% sullimporto di lire 1.300 (Euro 0.68) al Kg (prezzo per biancheria pesata pulita, inclusivo del servizio di trasporto, carico e riconsegna), posto a base di gara, per un importo contrattuale di lire 212.307.595 + IVA, pari ad Euro 109.647,72.
Cuorgnè, 24 gennaio 2000
Il Direttore
Fiorentina Bausano
Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali C.I.S.S. 38 - Cuorgnè (Torino)
Esito di gara di appalto mediante asta pubblica - Fornitura di gasolio per riscaldamento
Il Direttore
- Visto lart. 20 della Legge 19 marzo 1990, n. 55
rende noto
- che in data 15/12/1999 è stata esperita, secondo i criteri previsti dallart. 73, lett. c) e art. 76, 1 - 2 - 3 comma del R.D. 23 maggio 1924, n. 824 lasta pubblica per lassegnazione della fornitura di gasolio per riscaldamento; periodo 1/1/2000 - 31/12/2001; per un importo a base di gara di presunte lire 270.000.000 (IVA ed imposte comprese) pari ad Euro 139.443,37.
- che al suddetto appalto hanno partecipato le seguenti Ditte:
1) Eredi Campidonico S.p.A. di Torino;
2) Arcotrading S.p.A. di Torino;
3) Gindro Petroli in A.T.I. con Petroltermica-Comac-Olcea di Rivarolo (TO);
4) F.lli Ceresa S.p.A. di Beinasco (TO);
- che la fornitura è stata aggiudicata alla Ditta Gindro Petroli in A.T.I. con Petroltermica-Comac-Olcea, che ha presentato un ribasso di lire 158 al litro rispetto ai prezzi di mercato in lire al litro, franco consumatore SIVA, pagamento a 30 gg. (teorico e quindi al solo effetto di costituire la base dasta), relativi a forniture (consegne) inferiori ai 5.000 litri e relativi a consegne superiori ai 5.000 litri, in vigore alla data delle singole consegne, pubblicati sul listino quindicinale della C.C.I.A.A. di Torino, sub paragrafo Prodotti petroliferi alla voce gasolio (per) riscaldamento, sotto la colonna (ultima di destra di chi legge) prezzi di mercato, pagamento a 30 gg. (teorici), prezzo SIVA; per un importo contrattuale di lire 238.400.000 (IVA ed imposte comprese) pari ad Euro 123.123,32.
Cuorgnè, 24 gennaio 2000
Il Direttore
Fiorentina Bausano
Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali C.I.S.S. 38 - Cuorgnè (Torino)
Esito di gara di appalto mediante asta pubblica - Servizio di trasporto degli utenti del Centro Diurno di Cuorgnè
Il Direttore
- Visto lart. 20 della Legge 19 marzo 1990, n. 55
rende noto
- che in data 15/12/1999 è stata esperita, secondo i criteri previsti dallart. 73, lett. c) e art. 76, 1 - 2 - 3 comma del R.D. 23 maggio 1924, n. 824, lasta pubblica per lassegnazione del servizio di trasporto degli utenti del Centro Diurno di Cuorgnè; periodo 1/1/2000 - 31/12/2002; per un importo a base dasta di:
1. Lire 175.000 (Euro 90.88) a giornata effettiva di trasporto per il tragitto Salto, Pont Canavese, Locana (Fr. Nosè, Fr. Roncore) Cuorgnè;
2. Lire 42.000 (euro 21,70) per i viaggi A/R Salassa (3 settimanali);
3. Lire 107.000 (Euro 55,27) per i viaggi A/R Ronco Canavese (2 settimanali);
per complessive presunte lire 160.000.000 (IVA esclusa), pari ad Euro 82.633,11.
- che al suddetto appalto ha partecipato la Ditta: Autonoleggio Seren S.n.c. di Alpette (TO)
- che il servizio è stato assegnato alla Ditta Seren S.n.c. di Alpette (TO) che ha presentato il ribasso del 0,5% sugli importi a base di gara, per un importo contrattuale di lire 159.200.000 + IVA, pari ad Euro 82.219,93.
Cuorgnè, 24 gennaio 2000
Il Direttore
Fiorentina Bausano
Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali C.I.S.S. 38 - Cuorgnè (Torino)
Esito di gara di appalto mediante asta pubblica - Servizio di trasporto degli utenti del Centro Diurno di Rivarolo
Il Direttore
- Visto lart. 20 della Legge 19 marzo 1990, n. 55
rende noto
- che in data 15/12/1999 è stata esperita, secondo i criteri previsti dallart. 73, lett. c) e art. 76, 1 - 2 - 3 comma del R.D. 23 maggio 1924, n. 824, lasta pubblica per lassegnazione del servizio di trasporto degli utenti del Centro Diurno di Rivarolo; periodo 1/1/2000 - 31/12/2002: per un importo a base dasta di:
Percorso A) Lire 181.000 (Euro 93,48) a giornata effettiva di trasporto per il tragitto Favria, Busano, Bosconero, Rivarolo;
Percorso B) Lire 155.000 (Euro 80,06) a giornata effettiva di trasporto per il tragitto Rivarossa, Lombardore, Feletto, Rivarolo;
per complessive presunte lire 221.760.000 (IVA esclusa), pari ad Euro 114.529,49.
- che al suddetto appalto ha partecipato la Ditta: Autonoleggio Rastel Bogin Arturo di Rivarolo (TO);
- che il servizio è stato assegnato alla Ditta Rastel Bogin Arturo di Rivarolo (TO) che ha presentato il ribasso dello 0,1% sugli importi a base di gara, per un importo contrattuale di lire 243.692.064 + IVA, pari ad Euro 125.856,44.
Cuorgnè, 24 gennaio 2000
Il Direttore
Fiorentina Bausano
I.N.A.I.L. - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - Torino
Rettifica e proroga dei termini del Bando di gara per Asta pubblica per affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria da eseguire nello stabile della propria Sede di Vercelli in L.go Brigata Cagliari 2/4 pubblicato in data 5/1/2000
Importo lavori a base dasta di L. 1.555.588.400, L .47.000.000 lavori in economia e L. 118.800.000 oneri per la sicurezza. Le somme sono da intendersi I.V.A. esclusa.
Si precisa che alle voci 14 e 15 Manto di copertura e lastre di rame ____ dellElenco prezzi unitari, della Scheda relativa alle offerte di prezzo e della descrizione dei lavori, la dicitura da mm. 2,00 è da intendersi da 8/10" e che allArt. 8 del Capitolato speciale dappalto Consegna e tempo utile per lultimazione dei lavori - Penale la dicitura L. 670.000 (seicentosettantamila)" è da intendersi L. 2.000.000 (duemilioni). Pertanto il termine ultimo per la ricezione delle offerte è prorogato alle ore 12.00 del giorno 13 marzo 2000. La gara avrà inizio alle ore 10.00 del giorno 14 marzo 2000. Il giorno 28 marzo 2000 alle ore 10.00 la gara riprenderà per il prosieguo della procedura.
Torino, 1 febbraio 2000
Il Direttore Regionale
Andrea Scordino
I.P.A.B. S. Antonio Abate - Trino (Vercelli)
Estratto bando di gara per lappalto del servizio di assistenza tutelare diurna e notturna per il periodo 1.4.2000 - 31.3.2001
Criterio di aggiudicazione: licitazione privata ex art. 73 lett. c) e art. 7, cc. 1-2-3 del R.D. _3.5.1924 n. 827.
Importo a base dasta: prezzo base orario lire 22.000 (Euro 11,36) per il servizio diurno e lire 23.000 (Euro 11,88) per il servizio notturno, per un importo presunto di lire 327.840.000 (Euro 169.315,23) più IVA.
Iscrizioni: sono ammesse esclusivamente Cooperative Sociali iscritte, alla data fissata per lo svolgimento della gara, nellapposito Registro Regionale delle Cooperative Sociali - sez. A ex art. 2 c. 2 lett. a) L.R. 18/94.
Presentazione domande di partecipazione: entro le ore 17,00 del 28.2.2000.
Informazioni: il bando integrale è pubblicato allAlbo Pretorio dellEnte e copia dello stesso può essere ritirata presso lUfficio Protocollo dellIPAB - Corso Italia 7 Trino - tel. 0161/801258 Fax 0161/801186.
Il Direttore
Alberto Cottini
Opera Pia dr. Domenico Uccelli - Cannobio (Verbano Cusio Ossola)
Estratto bando di gara - Pubblico incanto - Procedura aperta - Affidamento lavori di ristrutturazione interna e manutenzione straordinaria edificio Casa Protetta. Importo a base dasta L. 248.500.000, Iva esclusa (Euro 128.339). Oneri della sicurezza non suscettibili a ribasso L. 2.000.000, Iva esclusa) Euro 1033
Luogo: Casa di Riposo Opera Pia dr. D. Uccelli piazza Ospedale 6, 28822 Cannobio (VB)
Criterio di aggiudicazione: Il sistema di realizzazione dei lavori è a corpo come previsto dal 1º comma dellart. 21 della Legge 11.02.1994, n. 109 e s.m.i, e sarà adottato il criterio del massimo ribasso sullimporto delle opere a corpo posto a base dasta. Non sono ammesse offerte in aumento.
Durata dei lavori e termine di esecuzione: Data inizio lavori inderogabile: entro 30 gg. dalla data di stipula del contratto. Termine lavori: edili 180 gg. solari dalla data del verbale di consegna.
Domanda di partecipazione: come da Bando integrale pubblicato allAlbo dellEnte.
Scadenza presentazione offerte: entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 10.3.2000.
Ulteriori informazioni e copia integrale del bando di gara si potranno richiedere allUfficio Segreteria dellEnte (tel. 0323/71394-70887).
Il Segretario-Direttore
Provincia di Alessandria
Estratto esito di gara (art. 20, Legge 19 marzo 1990, n. 55) - Lavori di manutenzione e adeguamento presso lIstituto Barletti e il liceo scientifico di Ovada, lIstituto Luparia di San martino di Rosignano, lIstituto Leardi e lIstituto Sobrero di Casale Monferrato
Asta pubblica del giorno 28/12/1999 per lappalto dei Lavori di manutenzione e adeguamento presso lIstituto Barletti e il liceo scientifico di Ovada, lIstituto Luparia di San martino di Rosignano, lIstituto Leardi e lIstituto Sobrero di Casale Monferrato.
Importo complessivo L. 242.758.200= (Euro 125.374,15) di cui L. 7.000.000= (Euro 3.615,20) oneri per la sicurezza dei lavoratori non soggetti a ribasso dasta.
Imprese partecipanti: n. 7.
Aggiudicatario: Impresa Astra Costruzioni di Gaggino Renato & C. S.n.c., con sede in Ovada (AL), che ha offerto un ribasso del 14,80%.
Importo netto di aggiudicazione: L. 207.865.986= (Euro 107.353,82).
Lavviso integrale contenente lelenco delle Imprese partecipanti è affisso agli Albi Pretori del Comune e della Provincia di Alessandria.
Alessandria, 14 gennaio 2000
Il Dirigente Responsabile
Settore Amm.vo LL.PP. - Viabilità-Edilizia / Servizio
Appalti
Andrea Cavallero