CONCORSI
Agenzia Territoriale per la Casa c/o ATC - NovaraSelezione pubblica, per titoli ed esami, per n. 1 Ragioniere - Categoria C - Posizione Economica iniziale C/1 a tempo pieno ed indeterminato
Azienda ospedaliera Maggiore della Carità - NovaraGraduatoria relativa al pubblico concorso a n. 3 posti di Operatore professionale sanitario - Tecnico della Fisiopatologia cardiocircolatoria e Perfusione cardiovascolare deliberata con atto n. 163 del 28/1/2000
Azienda ospedaliera O.I.R.M./S. Anna - TorinoBando di Avviso Pubblico - n. 3 posti di Operatore Professionale Sanitario - Infermiere Pediatrico
Azienda ospedaliera O.I.R.M./S. Anna - TorinoBando di avviso pubblico di mobilità endoregionale ed interregionale n. 2 posti di Operatore Professionale Sanitario - Infermiere Pediatrico - Categoria C - Allegato 1 al C.C.N.L. 7.4.99
Azienda ospedaliera S. Croce e Carle - CuneoConcorso pubblico per titoli ed esami a n. 1 posto di Dirigente Medico I Livello di Oncologia, indetto con provvedimento 8.9.1999 n. 1395
Azienda ospedaliera S. Croce e Carle - CuneoAvviso pubblico di borsa di studio ad un laureato in scienze biologiche
ASL n. 3 - TorinoAvviso per n. 1 borsa di studio per laureati in Farmacia o Chimica e Tecnologia Farmaceutica
ASL n. 4 - TorinoGraduatorie per n. 1 posto di Medico I Livello Dirigenziale - Medicina Generale (da assegnare alla Medicina Generale) - n. 1 posto di Medico I Livello Dirigenziale Pneumologia
ASL n. 4 - TorinoConcorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Operatore Professionale Sanitario-Infermiere
ASL n. 4 - TorinoAvviso pubblico a tempo determinato, per soli titoli, a n. 1 posto di Operatore Professionale Sanitario - Fisioterapista
ASL n. 7 - Chivasso (Torino)Bando di avviso pubblico per il conferimento di incarico quinquennale per la copertura di un posto di Dirigente di Struttura Complessa - Categoria Professionale dei Medici
ASL n. 7 - Chivasso (Torino)Avviso per selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di n. 32 posti di Operatore Tecnico O.T.A. di cui n. 16 posti riservati al personale interno - riduzione posti
ASL n. 7 - Chivasso (Torino)Avviso di revoca - Indizione di pubblico concorso, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto di Dirigente Medico I Livello Disciplina Ortopedia e Traumatologia (Area Chirurgica e delle Specialità Chirurgiche)
AVVISO DI RETTIFICABando di avviso pubblico per il conferimento di supplenza. n. 1 posto di Dirigente Medico - Area Chirurgica e delle Specialità Chirurgiche - Disciplina di Chirurgia Generale, supplente
ASL n. 12 - BiellaAdempimenti ai sensi art. 18 del D.P.R. 10.12.1997, n. 483 - Pubblico concorso per titoli ed esami a n. 2 posti di Dirigente Veterinario - Area e Disciplina di Igiene della Produzione, Trasformazione, Commercializzazione, Conservazione e Trasporto degli alimenti di origine animale e loro derivati
AVVISO DI RETTIFICABando di avviso pubblico per il conferimento di incarico temporaneo di n. 2 posti di Dirigente Medico - Area della Medicina Diagnostica e dei Servizi - Disciplina di Anestesia e Rianimazione
ASL n. 13 - NovaraAdempimenti ai sensi art. 18,comma 6, D.P.R. 483/1997 - Pubblico concorso a n. 1 posto di Dirigente Medico (ex Medico I° Livello Dirigenziale) di Medicina Interna indetto con deliberazione n. 1637 del 15.7.99
ASL n. 16 - Mondovì (Cuneo)Pubblici concorsi, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di: n. 3 posti di Medico Dirigente di Radiologia Diagnostica; n. 2 posti di Medico Dirigente di Neurologia
ASL n. 16 - Mondovì (Cuneo)Pubblico avviso per la copertura a tempo determinato di n. 3 posti di Medico Dirigente di Radiologia Diagnostica nelle more dellespletamento del pubblico concorso e comunque per il periodo massimo di mesi otto
ASL n. 16 - Mondovì (Cuneo)Pubblico avviso per la copertura a tempo determinato di n. 2 posti di Medico Dirigente di Neurologia nelle more dellespletamento del pubblico concorso e comunque per il periodo massimo di mesi otto
ASL n. 16 - Mondovì (Cuneo)Avviso pubblico per la copertura a tempo determinato dei posti di Operatore Professionale Sanitario - Infermiere Pediatrico - Cat. C
ASL n. 16 - Mondovì (Cuneo)Avviso di graduatorie a 1 posto di Operatore Professionale Sanitario - Educatore - Cat. C e a 1 posto di Operatore Professionale Sanitario - Tecnico sanitario di laboratorio biomedico - Cat. C,
ASL n. 17 - Savigliano (Cuneo)Pubblicazione delle graduatorie dei seguenti concorsi approvate con i provvedimenti del Direttore Generale sottoindicati: Concorso pubblico a n. 3 posti di Operatore Tecnico addetto allAssistenza - Concorso pubblico a n. 1 posto di Operatore Professionale Sanitario Fisioterapista - Concorso pubblico a n. 4 posti di Psicologo Dirigente (ex I Livello) - Concorso pubblico a n. 1 posto di Operatore Professionale - Assistente Sociale - Concorso pubblico a n. 1 posto di Assistente Tecnico Perito Meccanico Termo-Tecnico - Concorso pubblico a n. 1 posto di Assistente Tecnico Perito Elettronico-Elettrotecnico - Concorso pubblico a n. 1 posto di Ingegnere Dirigente - U.O.A. Servizio Tecnico
ASL n. 18 - Alba (Cuneo)Pubblico concorso per titoli ed esami, in conformità alla vigente normativa concorsuale, per la copertura a tempo indeterminato di: n. 2 posti di Dirigente Medico (ex I° livello) - U.O.A. Radiodiagnostica
ASL n. 18 - Alba (Cuneo)Pubblico avviso di ricerca per incarico a tempo determinato, in sostituzione, per n. 1 posto di Operatore Professionale Sanitario Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico presso Immunoematologia Serv. Trasfusionale
ASL n. 19 - AstiAvviso - Pubblico concorso, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Medico di I° livello dirigenziale di Oncologia per la U.O.A. Oncologia, bandito con deliberazione n. 1090/99
ASL n. 19 - AstiAvviso - Concorso pubblico per titoli ed esami per n. 2 posti di Medico I livello dirigenziale di Psichiatria per il Dipartimento di Salute Mentale
ASL n. 19 - AstiAvviso Pubblico n. 1 posto di Operatore Professionale Sanitario Tecnico di Radiologia Medica
ASL n. 19 - AstiBando di Pubblico concorso per titoli ed esami per n. 1 posto di Operatore Professionale Sanitario Tecnico di Radiologia Medica
ASL n. 19 - AstiAumento da uno a due del numero dei posti dei concorsi pubblici, per titoli ed esami, per Dirigente Medico (ex I livello) di Medicina Interna e Dirigente medico (ex I livello) di Radiodiagnostica per la U.O.A. Radiodiagnostica per il P.O. di Nizza - Canelli
ASL n. 19 - AstiAvviso di revoca n. 1 posto di Dirigente Medico (ex I liv.) disciplina di Anatomia Patologica
ASL n. 22 - Novi Ligure (Alessandria)Avviso per lattribuzione di n. 1 Borsa di Studio per laureato in Pedagogia per la realizzazione del Progetto AMACAH
Casa di Riposo Giovanni XXIII - Chieri (Torino)Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto di Istruttore Direttivo - Direttore Amministrativo Cat. D1
Comune di Cuorgnè (Torino)Avviso di selezione pubblica per la formazione di graduatorie per lassunzione a tempo determinato di personale in qualità di Istruttore Geometra - Cat. C1 e Collaboratore Professionale Amministrativo - Cat. B3
Comune di Romentino (Novara)Avviso concorsi pubblici per titoli e esami per n. 1 posto di educatore presso lAsilo Nido Comunale, Cat. C1 - n. 1 posto di esecutore amministrativo - area amministrativo contabile, Cat. B1
Comune di Verolengo (Torino)Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto di Istruttore Amministrativo - area di Vigilanza Categoria C
Comune di Vigliano Biellese (Biella)Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 2 posti di Agente di Polizia Municipale categoria C., Posizione Economica C.1, e a tempo indeterminato
Comunità Montana Val Ceronda e Casternone - Givoletto (Torino)Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di un posto di Perito Agrario Categoria e posizione economica C1 a tempo parziale (venti ore settimanali)
Regione PiemonteConcorso unico per titoli ed esami a n. 103 posti di Categoria D1 (ex 7a qualifica funzionale) per il profilo professionale di Istruttore addetto ad attività amministrativa e tecnica di supporto alla Programmazione - Rettifica elenco candidati ammessi
Parte III
ALTRI ATTI
CONCORSI
Agenzia Territoriale per la Casa c/o ATC - Novara
Selezione pubblica, per titoli ed esami, per n. 1 Ragioniere - Categoria C - Posizione Economica iniziale C/1 a tempo pieno ed indeterminato
E indetta selezione pubblica per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto, a tempo pieno ed indeterminato di:
Ragioniere, categoria C, posizione economica iniziale C/1.
Requisiti richiesti: Diploma di ragioniere o titolo equipollente.
Scadenza presentazione domanda: 10/3/2000.
Luogo delle prove: Novara, Via Boschi n. 2.
Calendario delle prove scritte: 3/4/2000 - 1° prova scritta - 4/4/2000 - 2° prova scritta
Copia integrale del bando di concorso e schema della domanda potrà essere richiesto allu.o.o. Affari Generali e Personale - Tel. 0321/473275.
Il Direttore Generale
Gerardo Ricciardi
Azienda ospedaliera Maggiore della Carità - Novara
Graduatoria relativa al pubblico concorso a n. 3 posti di Operatore professionale sanitario - Tecnico della Fisiopatologia cardiocircolatoria e Perfusione cardiovascolare deliberata con atto n. 163 del 28/1/2000
1º) Nespolo Antonella Punti 61,000/100
2º) Gregis Maurizio Punti 49,000/100
3º) Pardi
Francesca Punti 48,000/100
4º) Nozzi Cristina Punti 38,500/100
e la seguente graduatoria dei concorrenti riservatari:
1º) Nespolo Antonella Punti 61,000/10
Novara, 1 febbraio 2000
Il Commissario
Giorgio Balzarro
Azienda ospedaliera O.I.R.M./S. Anna - Torino
Bando di avviso pubblico - n. 3 posti di Operatore Professionale Sanitario - Infermiere Pediatrico
In esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 31/2000/DG del 14.1.2000, è indetto avviso pubblico per soli titoli per lassunzione a tempo determinato, ai sensi dellart. 17 comma 1, lett. d) C.C.N.L. 1.9.95 di durata non superiore a mesi otto:
n. 3 posti di Operatore Professionale Sanitario - Infermiere Pediatrico
Categoria C - Allegato 1 al C.C.N.L. 7.4.99.
La procedura per lespletamento dellavviso in argomento è disciplinata dallart. 9 della Legge 207/85, dal D.M. Sanità 30 gennaio 1982 e successive modificazioni ed integrazioni, dai titoli I e II del D.P.R. 483/97 nonché dai seguenti articoli:
Art. 1
Per essere ammessi allavviso pubblico i candidati devono essere in possesso, alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande, dei seguenti requisiti:
cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dellUnione Europea;
idoneità fisica allimpiego. Laccertamento dellidoneità fisica allimpiego con osservanza delle norme in tema delle categorie protette è effettuata a cura dellAzienda Ospedaliera prima dellimmissione in servizio. E dispensato dalla visita medica il personale dipendente da pubbliche amministrazioni ed il personale dipendente dagli istituti, ospedali ed enti di cui agli articoli 25 e 26 comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 20 dicembre 1979, n. 761;
diploma di Vigilatrice dInfanzia;
iscrizione al relativo Albo Professionale attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando.
Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dallelettorato attivo nonché coloro che siano stati dispensati dallimpiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito limpiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
Art. 2
Le domande di ammissione allavviso, redatte su carta semplice, devono pervenire a pena di esclusione dalla procedura a mezzo raccomandata A.R. al Direttore Generale dellAzienda Ospedaliera O.I.R.M. - S. Anna U.O.A. Gestione del Personale, Settore Concorsi, Corso Spezia n. 60, 10126 Torino, nel termine perentorio di 15 giorni a decorrere dal giorno successivo a quello della data di pubblicazione del bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte. Qualora la scadenza coincida con un giorno festivo, il termine di presentazione si intende prorogato al primo giorno successivo non festivo. LAzienda declina sin dora ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dellindirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. La domanda deve essere redatta secondo lo schema esemplificativo di cui allallegato 1) al presente bando, con la presentazione di copia fotostatica, ancorché non autenticata di un documento di identità in corso di validità.
Per lammissione allavviso, gli aspiranti devono presentare domanda, redatta in carta semplice, nella quale devono indicare:
la data, il luogo di nascita e la residenza;
il possesso della cittadinanza italiana o equivalente;
il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti ovvero i motivi della loro non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
le eventuali condanne penali riportate;
i titoli di studio posseduti;
la posizione nei riguardi degli obblighi militari;
i servizi prestati presso pubbliche amministrazioni e le eventuali cause di cessazione;
i precedenti rapporti di pubblico impiego.
Nella domanda di ammissione allavviso, laspirante deve indicare il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essergli fatta ogni necessaria comunicazione. In caso di mancata indicazione vale, ad ogni effetto, la residenza indicata alla lettera a).
Ai sensi dellart. 10, primo comma, della legge 31 dicembre 1996, n. 675, i dati forniti dai candidati saranno raccolti presso lU.O.A. Amministrazione del personale - Settore Concorsi, per le finalità di gestione del concorso e saranno trattati anche successivamente alleventuale instaurazione del rapporto di lavoro per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena lesclusione della procedura medesima. Le medesime informazioni potranno essere comunicate unicamente alle amministrazioni pubbliche direttamente interessate alla posizione giuridico - economica del candidato. Linteressato gode, inoltre, dei diritti di cui allart. 13 della citata legge. Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti del Direttore Generale dellAzienda.
Non saranno accolte le domande che perverranno allAzienda oltre il termine stabilito al comma 1 del presente articolo, quelle non complete delle dichiarazioni prescritte dal presente articolo 2 e quelle non sottoscritte.
Art. 3
Alla domanda di ammissione allavviso devono essere allegati i seguenti documenti:
Diploma di Vigilatrice dInfanzia;
Iscrizione al relativo Albo Professionale;
gli eventuali titoli che danno diritto, ai sensi dellarticolo 5 del D.P.R. 9 maggio 1994, n. 487 e successive modificazioni a precedenza o preferenza a parità di punteggio.
Alla domanda di partecipazione allavviso i concorrenti devono, altresì, allegare tutte le certificazioni relative ai titoli che ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito, ivi compreso un curriculum formativo e professionale, datato e firmato.
I titoli devono essere prodotti in originale o in copia autenticata ai sensi di legge, ovvero autocertificati nei casi e nei limiti previsti dalla normativa vigente esclusivamente secondo lo schema esemplificativo di cui allallegato A del presente bando.
Al di fuori dei casi sopraindicati non saranno considerati utilmente prodotti, ai fini della presente procedura, i titoli presentati dai candidati in altre forme.
Nella certificazione relativa ai servizi deve essere attestato se ricorrano o meno le condizioni di cui allultimo comma dellarticolo 46 del decreto del Presidente della Repubblica 20 dicembre 1979, n. 761, in presenza delle quali il punteggio di anzianità viene ridotto. In caso positivo, lattestazione deve precisare la misura della riduzione del punteggio.
Le pubblicazioni devono essere edite a stampa e devono essere prodotte in originale o in copia autenticata ai sensi di legge, ovvero autocertificate secondo lo schema esemplificativo di cui allallegato B.
Alla domanda devono essere uniti, in triplice copia, in carta semplice, un elenco dei documenti e dei titoli presentati.
Lattività svolta durante lespletamento del servizio militare, dovrà essere certificata solo ed esclusivamente dal foglio matricolare.
Art. 4
I titoli saranno valutati dallapposita Commissione esaminatrice secondo le disposizioni di cui al D.M. Sanità 30 gennaio 82 e successive modificazioni ed integrazioni.
Non saranno valutati i titoli presentati oltre il termine di scadenza del presente bando né saranno prese in considerazione copie di documenti non autenticate ai sensi di legge ovvero non autocertificate nei casi e nei limiti previsti dalla normativa vigente. Saranno valutati esclusivamente i servizi le cui attestazioni siano rilasciate dal legale rappresentante dellEnte o suo delegato.
Art. 5
Il candidato dichiarato vincitore sarà invitato dallAzienda Ospedaliera, ai fini della stipula del contratto individuale di lavoro, a presentare, ovvero autocertificare ai sensi della normativa vigente nel termine di trenta giorni allU.O.A. Amministrazione del personale, a pena di decadenza dei diritti conseguenti:
i documenti corrispondenti alle dichiarazioni contenute nella domanda di partecipazione allavviso;
certificato generale del casellario giudiziale;
Il candidato vincitore è tenuto, altresì nel termine di trenta giorni dalla data di ricezione della lettera di invito, a presentare la dichiarazione di incompatibilità, ai sensi dellarticolo 58 del decreto legislativo n. 29/93 ovvero, in caso contrario di optare per il rapporto di lavoro con lAzienda Ospedaliera O.I.R.M. - S. Anna. Decade dallimpiego chi abbia conseguito lassunzione mediante presentazione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
Art. 6
Lassunzione decorre a tutti gli effetti, dalla data della effettiva presa di servizio.
A seguito dellassunzione nel profilo professionale di Operatore Professionale Assistente Sociale è attribuito il trattamento economico previsto dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro vigente.
Art. 7
Per quanto non previsto espressamente dal presente bando, si fa riferimento alla legislazione statale in materia, nonché alle disposizioni contenute nella legge 10 aprile 1991, n. 125, sulle pari opportunità tra uomini e donne per laccesso al lavoro.
A conclusione della presente procedura i candidati potranno richiedere la restituzione della documentazione presentata a corredo della domanda di partecipazione allavviso. La restituzione potrà essere effettuata anche per via postale con tassa a carico del destinatario.
Per informazioni e per ricevere copia integrale del presente bando, gli interessati potranno rivolgersi allUfficio Concorsi - Azienda Ospedaliera O.I.R.M. - S. Anna - C.so Spezia, 60 - 10126 Torino - Tel. 011-3134-616/747 - dal lunedì al venerdì dalle ore 13,00 alle ore 15,00.
Il Direttore Generale
Gianluigi Boveri
Schema esemplificativo della domanda
Allegato 1
Al Direttore Generale dellAzienda Ospedaliera O.I.R.M. - S. Anna U.O.A. Gestione del Personale - Settore Concorsi Corso Spezia, 60 - 10126 Torino
Il/La sottoscritt____ chiede di poter partecipare allavviso pubblico per soli titoli a n. ____ post ____ di ____.
Alluopo dichiara sotto la propria responsabilità:
a) di essere nato/a a ____ prov. ____ il ____
b) di risiedere a ____ prov. ____ Via ____
di essere cittadino/a italiano/a (ovvero di essere in possesso del seguente requisito sostitutivo della cittadinanza italiana ____);
di essere iscritto/a nelle liste elettorali del Comune di ____ (ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime);
di aver riportato le seguenti condanne penali ____ (da indicarsi anche se sia stato concesso indulto, amnistia, condono - ovvero gli eventuali carichi pendenti);
di essere in possesso del diploma di ____
di essere iscritto allAlbo Professionale;
di trovarsi nella seguente posizione nei confronti degli obblighi militari ____
di aver prestato i seguenti servizi presso la P.A. (e le eventuali cause di cessazione) ____
che il domicilio presso il quale dovranno essere inviate le comunicazioni relative al concorso è:
____ (indicare anche il numero di telefono).
Data ____ Firma ____
N.B. Allegare alla presente copia fotostatica ancorché non autenticata di un documento di identità.
Allegato A
Il presente allegato è da utilizzare nel caso in cui non vengano prodotti documenti originali o autenticati ai sensi di legge, per quanto riguarda gli stati fatti e qualità personali.
Dichiarazione sostitutiva di certificazioni, per i casi previsti dallart. 2 della Legge 15/68 e dallart. 1 del D.P.R. 403/98, con richiamo alle sanzioni penali previste dallart. 26 della Legge 4 gennaio 1968, n. 15, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate.
Ai sensi dellart. 11, comma 3 del D.P.R. 403/98, qualora emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.
Il/La sottoscritto/a ____ nato/a ____ il ____ consapevole delle sanzioni sopra richiamate dichiara:
di essere in possesso del titolo di studio: ____ conseguito il ____ presso _____;
di essere in possesso della specializzazione in: ____ della durata di anni ____ conseguita il ____ presso ____ (indicare se conseguita ai sensi del Decreto Legislativo 257/91);
di essere iscritto allOrdine dei Medici/Albo Professionale di ____;
di non aver riportato condanne penali;
di essere coniugato/non coniugato, con numero ____ figli a carico;
di aver svolto attività di docenza presso ____ nella materia di ____ dal ____ al ____ per un numero di ore pari a ____;
di aver svolto il servizio militare con la qualifica di ____ presso ____ nel periodo ____;
di aver svolto servizio presso la seguente Pubblica Amministrazione ____ (Casa di cura convenzionate o accreditate o presso privati) nella posizione funzionale di ____ dal ____ al ____ (indicare giorno, mese, anno) con rapporto di lavoro_______________ (indicare se lavoro a Tempo Determinato o Indeterminato - Tempo pieno o Part-Time);
Deve essere attestato se ricorrono o meno le condizioni di cui allultimo comma dellart. 46 del D.P.R. 20.12.79, n. 761; devono essere altresì indicate eventuali aspettative concesse;
di aver svolto attività ____ presso ____ dal ____ al ____;
di aver partecipato ai seguenti corsi di formazione professionale e di aggiornamento: ____ presso ____ in qualità di ____ dal ____ al ____ con/senza esame finale;
Le dichiarazioni di cui sopra, ai sensi dellart. 6 del D.P.R. 403/98, hanno la stessa validità degli atti che sostituiscono.
Data ____ Firma per esteso ____
N.B.: Al fine di accelerare il procedimento, gli interessati sono invitati ad allegare alle predette dichiarazioni una copia fotostatica, ancorché non autenticata, dei certificati oggetto delle dichiarazioni.
Allegato B
Il presente allegato è da utilizzare nel caso in cui non vengano prodotti documenti originali o autenticati ai sensi di legge, per i casi non compresi dallart. 2 della Legge 15/68 e dallart. 1 del D.P.R. 403/98 di cui al precedente allegato A).
Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi dallart. 4 della Legge 15/68 con richiamo alle sanzioni penali previste dallart. 26 della citata Legge per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate.
Ai sensi dellart. 11, comma 3 del D.P.R. 403/98, qualora emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.
Il/La sottoscritto/a ____ nato/a ____ il ____ consapevole delle sanzioni sopra richiamate dichiara che le copie delle seguenti pubblicazioni ____ sono conformi alloriginale.
Le dichiarazioni di cui sopra, ai sensi dellart. 6 del D.P.R. 403/98, hanno la stessa validità degli atti che sostituiscono.
Data ____ Firma per esteso ____
Azienda ospedaliera O.I.R.M./S. Anna - Torino
Bando di avviso pubblico di mobilità endoregionale ed interregionale n. 2 posti di Operatore Professionale Sanitario - Infermiere Pediatrico - Categoria C - Allegato 1 al C.C.N.L. 7.4.99
In esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 39/2000/DG del 14/1/2000, è indetto avviso pubblico di mobilità endoregionale ed interregionale ai sensi degli artt. 12 e 13 del D.P.R. 384/90 per la copertura dei seguenti posti vacanti nella dotazione Organica di questa Azienda Ospedaliera:
n. 2 posti di Operatore Professionale Sanitario - Infermiere Pediatrico - Categoria C - Allegato 1 al C.C.N.L. 7.4.99.
Possono presentare domanda di trasferimento tutti i dipendenti del S.S.N., con rapporto di lavoro a tempo indeterminato che abbiano superato con esito favorevole il relativo periodo di prova, ed inquadrati nel medesimo profilo professionale.
Presentazione delle domande:
Le domande di partecipazione allavviso di mobilità, redatte su carta semplice, devono pervenire a pena di esclusione dalla procedura a mezzo raccomandata A.R. al Direttore Generale dellAzienda Ospedaliera O.I.R.M. - S. Anna U.O.A. Gestione del Personale, Settore Concorsi, Corso Spezia n. 60, 10126 Torino, nel termine perentorio di 30 giorni a decorrere dal giorno successivo a quello della data di pubblicazione del bando, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Qualora la scadenza coincida con un giorno festivo, il termine di presentazione si intende prorogato al primo giorno successivo non festivo. LAzienda declina sin dora ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dellindirizzo indicato nella domanda, nè per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. La domanda deve essere redatta secondo lo schema esemplificativo di cui allallegato 1) al presente bando, con la presentazione di copia fotostatica, ancorché non autenticata di un documento di identità in corso di validità.
Per lammissione allavviso, gli aspiranti devono presentare domanda, redatta in carta semplice, nella quale devono indicare:
la data, il luogo di nascita e la residenza;
la composizione del nucleo familiare (se coniugato ed il numero dei figli);
i servizi prestati presso pubbliche amministrazioni e le eventuali cause di cessazione;
i precedenti rapporti di pubblico impiego.
Nella domanda di ammissione allavviso, laspirante deve indicare il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essergli fatta ogni necessaria comunicazione. In caso di mancata indicazione vale, ad ogni effetto, la residenza indicata alla lettera a).
Ai sensi dellart. 10, primo comma, della legge 31 dicembre 1996, n. 675, i dati forniti dai candidati saranno raccolti presso lU.O.A. Amministrazione del personale - Settore Concorsi, per le finalità di gestione dellavviso di mobilità e saranno trattati anche successivamente alleventuale instaurazione del rapporto di lavoro per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena lesclusione della procedura medesima. Le medesime informazioni potranno essere comunicate unicamente alle amministrazioni pubbliche direttamente interessate alla posizione giuridico - economica del candidato. Linteressato gode, inoltre, dei diritti di cui allart. 13 della citata legge. Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti del Direttore Generale dellAzienda.
Non saranno accolte le domande che perverranno allAzienda oltre il termine stabilito, quelle non complete delle dichiarazioni prescritte e quelle non sottoscritte.
Alla domanda di ammissione allavviso deve essere allegata idonea certificazione, ovvero autocertificazione nei casi e nei limiti previsti dalla normativa secondo lo schema di cui allallegato A, attestante il servizio svolto presso il S.S.N. nonché documentazione idonea a comprovare le situazioni familiari (ricongiunzione al nucleo familiare, numero dei familiari, distanza tra le sedi) e sociali.
Alla domanda di partecipazione allavviso i concorrenti devono, altresì, allegare tutte le certificazioni relative ai titoli che ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito, ivi compreso un curriculum formativo e professionale, datato e firmato.
I titoli devono essere prodotti in originale o in copia autenticata ai sensi di legge, ovvero autocertificati nei casi e nei limiti previsti dalla normativa vigente secondo lo schema di cui allallegato A.
Nella certificazione relativa ai servizi deve essere attestato se ricorrano o meno le condizioni di cui allultimo comma dellarticolo 46 del decreto del Presidente della Repubblica 20 dicembre 1979, n. 761, in presenza delle quali il punteggio di anzianità viene ridotto. In caso positivo, lattestazione deve precisare la misura della riduzione del punteggio.
Le pubblicazioni devono essere edite a stampa e devono essere prodotte in originale o in copia autenticata ai sensi di legge, ovvero autocertificate secondo lo schema di cui allallegato B.
Alla domanda devono essere uniti, in triplice copia, in carta semplice, un elenco dei documenti e dei titoli presentati.
I titoli saranno valutati dallapposita Commissione esaminatrice secondo le disposizioni di cui al D.M. Sanità 30 gennaio 82 e successive modificazioni ed integrazioni tenendo conto per quanto attiene al punteggio relativo al curriculum, di documentate situazioni familiari (ricongiunzione al nucleo familiare, numero dei familiari, distanze tra le sedi) e sociali.
Non saranno valutati i titoli presentati oltre il termine di scadenza del presente bando né saranno prese in considerazione copie di documenti non autenticate ai sensi di legge ovvero non autocertificate nei casi e nei limiti previsti dalla normativa vigente. Saranno valutati esclusivamente i servizi le cui attestazioni siano rilasciate dal legale rappresentante dellEnte o suo delegato.
Nella formulazione della graduatoria da parte dellapposita Commissione Esaminatrice si terrà conto, a parità di punteggio, delle preferenze previste dallart. 5 del D.P.R. 487/94 così come modificato dalla Legge 16.6.98 n. 191.
I candidati dichiarati vincitori saranno invitati dallAzienda Ospedaliera alla stipula del contratto individuale di lavoro e saranno tenuti altresì, nel termine di trenta giorni dalla data di ricezione della lettera di invito, a presentare la dichiarazione di incompatibilità, ai sensi dellarticolo 58 del decreto legislativo n. 29/93 ovvero, in caso contrario di optare per il rapporto di lavoro con lAzienda Ospedaliera O.I.R.M. - S. Anna.
A conclusione della presente procedura i candidati potranno richiedere la restituzione della documentazione presentata a corredo della domanda di partecipazione allavviso di mobilità. La restituzione potrà essere effettuata anche per via postale con tassa a carico del destinatario.
LAzienda si riserva la facoltà di prorogare, sospendere o revocare il presente avviso, o parte di esso, qualora ne rilevasse la necessità e lopportunità.
Per informazioni e per ricevere copia integrale del presente bando, gli interessati potranno rivolgersi allUfficio Concorsi - Azienda Ospedaliera O.I.R.M. - S. Anna - C.so Spezia, 60 - 10126 Torino - Tel. 011-3134-616/747 - dal lunedì al venerdì dalle ore 13,00 alle ore 15,00.
Il Direttore Generale
Gianluigi Boveri
Schema esemplificativo della domanda
Allegato 1
Al Direttore Generale dellAzienda Ospedaliera O.I.R.M. - S. Anna
U.O.A.
Gestione del Personale - Settore Concorsi Corso Spezia, 60 - 10126 Torino
Il/La sottoscritt ____ chiede di poter partecipare allavviso pubblico di mobilità endoregionale ed interregionale a n. ____ post ____ di ____.
Alluopo dichiara sotto la propria responsabilità:
di essere nato/a a ____ prov. ____ il ____
di risiedere a ____ prov. ____ Via ____
di essere cittadino/a italiano/a (ovvero di essere in possesso del seguente requisito sostitutivo della cittadinanza italiana ____);
di essere iscritto/a nelle liste elettorali del Comune di ____ (ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime);
di aver riportato le seguenti condanne penali ____ (da indicarsi anche se sia stato concesso indulto, amnistia, condono - ovvero gli eventuali carichi pendenti);
di essere in possesso del diploma di ____
di essere iscritto allAlbo Professionale;
di trovarsi nella seguente posizione nei confronti degli obblighi militari ____
di essere in servizio presso: ____
che il domicilio presso il quale dovranno essere inviate le comunicazioni relative al concorso è:
____ (indicare anche il numero di telefono).
Data ____ Firma ____
N.B. Allegare alla presente copia fotostatica ancorché non autenticata di un documento di identità.
Allegato A
Il presente allegato è da utilizzare nel caso in cui non vengano prodotti documenti originali o autenticati ai sensi di legge, per quanto riguarda gli stati fatti e qualità personali.
Dichiarazione sostitutiva di certificazioni, per i casi previsti dallart. 2 della Legge 15/68 e dallart. 1 del D.P.R. 403/98, con richiamo alle sanzioni penali previste dallart. 26 della Legge 4 gennaio 1968, n. 15, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate.
Ai sensi dellart. 11, comma 3 del D.P.R. 403/98, qualora emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.
Il/La sottoscritto/a ____ nato/a ____ il ____ consapevole delle sanzioni sopra richiamate dichiara:
di essere in possesso del titolo di studio: ____ conseguito il ____ presso ____ ;
di essere iscritto allOrdine dei Medici/Albo Professionale di ____;
di non aver riportato condanne penali;
di essere coniugato/non coniugato, con numero ____ figli a carico;
di trovarsi nella seguente condizione familiare ai fini della ricongiunzione al proprio nucleo familiare: ____
di aver svolto attività di docenza presso ____ nella materia di ____ dal ____ al ____ per un numero di ore pari a ____;
di aver svolto il servizio militare con la qualifica di ____ presso ____ nel periodo ____;
di svolgere servizio presso la seguente Pubblica Amministrazione ____ nel profilo professionale di ____ dal ____ a tuttora (indicare giorno, mese, anno) con rapporto di lavoro ____ (indicare se lavoro a Tempo pieno o Part-Time);
Deve essere attestato se ricorrono o meno le condizioni di cui allultimo comma dellart. 46 del D.P.R. 20.12.79, n. 761; devono essere altresì indicate eventuali aspettative concesse;
di aver svolto attività ____ presso ____ dal ____ al ____
di aver partecipato ai seguenti corsi di formazione professionale e di aggiornamento: ___- presso ____ in qualità di ____ dal ____ al ____ con/senza esame finale;
Le dichiarazioni di cui sopra, ai sensi dellart. 6 del D.P.R. 403/98, hanno la stessa validità degli atti che sostituiscono.
Data ____ Firma per esteso ____
N.B.: Al fine di accelerare il procedimento, gli interessati sono invitati ad allegare alle predette dichiarazioni una copia fotostatica, ancorché non autenticata, dei certificati oggetto delle dichiarazioni.
Allegato B
Il presente allegato è da utilizzare nel caso in cui non vengano prodotti documenti originali o autenticati ai sensi di legge, per i casi non compresi dallart. 2 della Legge 15/68 e dallart. 1 del D.P.R. 403/98 di cui al precedente allegato A).
Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi dallart. 4 della Legge 15/68 con richiamo alle sanzioni penali previste dallart. 26 della citata Legge per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate.
Ai sensi dellart. 11, comma 3 del D.P.R. 403/98, qualora emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.
Il/La sottoscritto/a ____ nato/a ____ il ____ consapevole delle sanzioni sopra richiamate dichiara che le copie delle seguenti pubblicazioni ____ sono conformi alloriginale.
Le dichiarazioni di cui sopra, ai sensi dellart. 6 del D.P.R. 403/98, hanno la stessa validità degli atti che sostituiscono.
Data ____ Firma per esteso ____
Azienda ospedaliera S. Croce e Carle - Cuneo
Concorso pubblico per titoli ed esami a n. 1 posto di Dirigente Medico I Livello di Oncologia, indetto con provvedimento 8.9.1999 n. 1395
Esito approvato con provvedimento del Direttore Generale 31.12.1999 n. 2153.
Adempimenti a sensi art. 18 del D.P.R. 10.12.1997, n. 483:
Graduatoria di merito
1º - Mariani d.ssa Gabriella n. 9.11.1963
punti 83,360/100
2º - Straneo d.ssa
Manuela n. 11.5.1965
punti 76,600/100
3º - Gasco d.ssa Milena n. 17.9.1970
punti 75,970/100
4º
- Mori d.ssa Ave n. 7.12.1962
punti 74,500/100
5º - Silvestris dr. Nicola n. 29.5.1969
punti 72,533/100
6º
- Raffo d.ssa Patrizia n. 1.2.1967
punti 69,950/100
7º - Malaponte d.ssa Emilia n.
21.8.1965
punti 68,500/100
Vincitore
Mariani d.ssa Gabriella nata il 9.11.1963 a Milano
Il Direttore Generale
Fulvio Moirano
Azienda ospedaliera S. Croce e Carle - Cuneo
Avviso pubblico di borsa di studio ad un laureato in scienze biologiche
Con deliberazione n. 159 del 31.1.2000 questa Azienda Ospedaliera ha indetto un avviso di concorso per lassegnazione di n. 1 borsa di studio annuale ad un laureato in scienze biologiche presso il Laboratorio della Divisione di Ematologia per svolgere un progetto di ricerca sul tema Tecniche di separazione cellulare in pazienti sottoposti a trapianto allogenico.
Limporto complessivo dellassegno è di lire 24.000.000 per la durata di 12 mesi e comporta limpegno di n. 38 ore settimanali ed implica incompatibilità con qualsiasi altra attività ospedaliera retribuita svolta presso Enti pubblici e privati quale dipendente o convenzionato.
Le domande redatte in carta libera ed indirizzate al Direttore Generale dellAzienda Ospedaliera S. Croce e Carle, dovranno pervenire, a mezzo posta o consegnate allUfficio Protocollo dellAzienda Ospedaliera, in via M. Coppino 35 - 12100 Cuneo (orario accettazione 8.00 - 17.00) entro il 15° giorno successivo alla pubblicazione del bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.
Le domande si considerano prodotte in tempo utile anche se spedite a mezzo di raccomandata a.r. entro il termine di scadenza suindicato, a tal fine farà fede il timbro a data dellufficio postale accettante.
Per informazioni e ritiro del bando di ammissione rivolgersi allAzienda Ospedaliera S. Croce e Carle - Ufficio Legale in Cuneo - Via M. Coppino 26 - tel. 0171-441493.
Il Direttore Generale
Fulvio Moirano
ASL n. 3 - Torino
Avviso per n. 1 borsa di studio per laureati in Farmacia o Chimica e Tecnologia Farmaceutica
E indetta n. 1 borsa di studio per laureati in Farmacia o Chimica e Tecnologia Farmaceutica nellambito della valutazione farmacoepidemiologica e farmacoeconomica delle prescrizioni dei Medici di Base pesate per impegno prescrittivo destinata alla U.O.a. Assistenza Farmaceutica Territoriale dellA.S.L. 3.
I requisiti richiesti sono: Laurea in Farmacia o Chimica e Tecnologia Farmaceutica con labilitazione allesercizio della professione di Farmacista.
Le domande devono pervenire entro le ore 12 del 24.2.2000, presso lU.O.A. Organizzazione e Sviluppo delle Risorse Umane, Ospedale Amedeo di Savoia, c.so Svizzera, 164, tel. 4393953/4393813, ove potrà essere ritirata copia del bando.
Il Direttore Generale
Giuseppe De Intinis
ASL n. 4 - Torino
Graduatorie per n. 1 posto di Medico I Livello Dirigenziale - Medicina Generale (da assegnare alla Medicina Generale) - n. 1 posto di Medico I Livello Dirigenziale Pneumologia
Si rende noto che con deliberazioni del Direttore Generale n. 1019/99, del 27/8/99 e n. 1207/99, del 3/11/1999, sono state approvate, rispettivamente, le graduatorie dei candidati idonei ai seguenti pubblici concorsi, per titoli ed esami, a:
1 posto di Medico I Livello Dirigenziale - Medicina Generale (da assegnare alla Medicina Generale) -
Cognome Nome Punti
1) Dr. Ferrari Giovanni 78,49
2) Dr. De Benedetti M. Vittorio 75,61
3)
Dr. Grosso Roasenda Gualtiero 67,00
Pertanto, risulta vincitore il Dr. Ferrari Giovanni.
1 posto di Medico I Livello Dirigenziale Pneumologia
Cognome Nome Punti
4) Dr. Luccoli Luigi 81,24
5) Dr. Rossi Giovanni 79,97
6)
Dr.ssa Arrigoni Paola 76,45
7) Dr.ssa Catanzaro Donatella 62,70
Pertanto, risulta vincitore il Dr. Luccoli Luigi.
Il presente avviso ha a tutti gli effetti valore di notifica ai sensi dellart. 18, comma 6 del D.P.R. n. 483 del 10 dicembre 1997.
Si precisa, inoltre, che ai sensi dellart. 3, comma 4, della L. n. 241, del 7 agosto 1990, è possibile presentare eventuale ricorso, in merito alla procedura concorsuale, al T.A.R. della Regione Piemonte entro 60 giorni dalla data della presente pubblicazione.
Il Direttore Generale
Giovanni Rissone
ASL n. 4 - Torino
Concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Operatore Professionale Sanitario-Infermiere
In esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 108/2000, del 21/1/2000, è indetto il pubblico concorso, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Operatore Professionale Sanitario - Infermiere.
Al vincitore è attribuito il trattamento economico previsto dal vigente C.C.N.L. del Comparto Sanità.
1) Requisiti generali
Possono partecipare al concorso coloro che sono in possesso dei requisiti generali previsti dallart. 1 del D.P.R. 10 dicembre 1997, n. 483, e precisamente:
a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei paesi dellUnione Europea;
b) idoneità fisica allimpiego. Laccertamento dellidoneità specifica alle mansioni - con osservanza delle norme in tema di categorie protette - è effettuato a cura dellAzienda Sanitaria Locale, prima dellimmissione in servizio. E dispensato dalla visita medica il personale dipendente da pubbliche amministrazioni ed il personale dipendente da Istituti, Ospedali ed Enti di cui agli artt. 25 e 26 del D.P.R. 20 dicembre 1979, n. 761. Ai sensi dellart. 3, comma 6, della legge 15 maggio 1997, n. 127, la partecipazione ai concorsi indetti da Pubbliche Amministrazioni non è più soggetta a limite di età.
Non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dallelettorato politico.
2) Requisiti specifici
I requisiti specifici previsti dallart. 81 del D.M. 30 gennaio 1982, sono i seguenti:
a) Diploma di Infermiere Professionale;
b) Iscrizione al relativo albo professionale, attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando, fatta eccezione per i candidati in servizio presso questa o altra Azienda Sanitaria.
I requisiti prescritti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando per la presentazione delle domande di ammissione.
3) Presentazione delle domande
Nella domanda di partecipazione al concorso, da redigersi in carta semplice, i candidati devono dichiarare sotto la propria responsabilità:
a) il cognome e nome (in stampatello);
b) la data, il luogo di nascita e la residenza;
c) il possesso della cittadinanza italiana o equivalente;
d) il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della loro non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
e) le eventuali condanne penali riportate (ovvero di non aver riportato condanne penali);
f) i titoli di studio posseduti;
g) la loro posizione nei riguardi degli obblighi militari;
h) i servizi prestati come impiegati presso pubbliche amministrazioni e le eventuali cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego;
i) il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fatta ogni necessaria comunicazione, con esatta indicazione del codice di avviamento postale. In caso di mancata indicazione vale la residenza di cui alla lettera b) (in stampatello).
Ai sensi dellart. 3, comma 5, della legge 15 maggio 1997, n. 127, la firma in calce alla domanda non è più soggetta ad autenticazione.
Ai sensi dellart. 10, primo comma, della legge 31 dicembre 1996, n. 675, i dati forniti dai candidati saranno raccolti presso lU.O.A. Amministrazione del Personale - Settore Concorsi, per le finalità di gestione dellavviso e saranno trattati anche successivamente alleventuale instaurazione del rapporto di lavoro per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo.
Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena lesclusione dalla procedura medesima. Le medesime informazioni potranno essere comunicate unicamente alle Amministrazioni Pubbliche direttamente interessate alla posizione giuridico-economica del candidato.
Linteressato gode, inoltre, dei diritti di cui allart. 13 della citata legge. Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti del Direttore Generale dellAzienda.
Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso scade alle ore 12.00 del 30º giorno successivo alla data di pubblicazione dellestratto del presente bando, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Qualora detto giorno sia festivo il termine è prorogato alla stessa ora del primo giorno successivo non festivo. Il suddetto termine è perentorio, posto cioè a pena di decadenza.
Per le domande inoltrate a mezzo del servizio postale, la data di spedizione è comprovata dal timbro a data dellUfficio Postale accettante. Le domande di partecipazione al concorso, intestate al Direttore Generale dellAzienda Regionale A.S.L. 4 devono essere inoltrate al seguente indirizzo:
Azienda Regionale A.S.L. 4 - Servizio Personale - Ufficio Concorsi - Strada dellArrivore n. 25/a - 10154 Torino, entro e non oltre il termine di scadenza, mediante: consegna diretta (dal lunedì al giovedì 9.00 - 12.00, 14.30 - 15,30; venerdì 9.00 - 12.00) o a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento o agenzia di spedizione.
LA.S.L. 4 declina sin dora ogni responsabilità per lo smarrimento di comunicazioni dipendenti da inesatte o non chiare indicazioni del recapito da parte dellaspirante o da mancata oppure tardiva segnalazione del cambio di indirizzo indicato nella domanda, o per eventuali disguidi postali o telegrafici, non imputabili a colpa dellAzienda stessa.
4) Documenti da allegare alla domanda
Alla domanda di partecipazione al concorso devono essere allegati, pena esclusione, i seguenti documenti:
1) Loriginale della ricevuta del versamento su conto corrente postale n. 484105 comprovante il pagamento della tassa di concorso di L. =7.500=, non rimborsabile, a favore del Tesoriere dellA.S.L. 4 - Istituto Bancario San Paolo di Torino - Ag. 20 - Via Cimarosa, 87, 10154 Torino, precisando la causale del versamento;
2) originale o copia autenticata ai sensi di legge dei certificati attestanti il possesso dei requisiti specifici per lammissione al concorso;
3) tutte le certificazioni relative ai titoli che i candidati ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito e della formazione della graduatoria;
4) gli eventuali documenti comprovanti il diritto a precedenza o preferenza nella nomina; ove non allegati o non regolari, detti documenti non verranno considerati per i rispettivi effetti;
5) un curriculum formativo e professionale, redatto su carta semplice, datato e firmato;
6) un elenco, in carta semplice ed in triplice copia, dei documenti e dei titoli presentati, datato e firmato. I titoli e i documenti devono essere prodotti in originale o in copia autenticata ai sensi di legge, ovvero possono essere autocertificati dal candidato, secondo i fac-simile disponbili presso lufficio concorsi, ai sensi degli artt. 2 e 4 della legge 4 gennaio 1968, n. 15, dellart. 3 della legge 127/97 e degli artt. 1 e 2 del D.P.R. 403/98.
Le pubblicazioni, che devono essere edite a stampa, possono essere presentate e/o autocertificate.
Nella certificazione relativa ai servizi deve essere attestato se ricorrano o meno le condizioni di cui allultimo comma dellart. 46 del D.P.R. 20 dicembre 1979, n. 761, in presenza delle quali il punteggio di anzianità deve essere ridotto. In caso positivo, lattestazione deve precisare la misura della riduzione del punteggio.
Ai sensi dellart. 14 della L. 15/68, lufficio ricevente potrà provvedere allautenticazione delle copie di atti e/o documenti provenienti esclusivamente da Pubbliche Amministrazioni, previa esibizione delloriginale.
Non saranno valutati titoli presentati oltre il termine di scadenza del presente bando, nè saranno prese in considerazione copie di documenti non autenticate o non autocertificati ai sensi di legge.
5) Prove desame
Lammissione e/o esclusione al concorso è deliberata dal Direttore Generale dellA.S.L. 4. I candidati ammessi al concorso saranno sottoposti, in conformità allart. 83 del D.M. 30 gennaio 1982, alle seguenti prove:
Prova scritta: vertente su argomento scelto dalla commissione attinente alla materia oggetto del concorso
Prova pratica: consistente nella esecuzione di tecniche specifiche relative alla materia oggetto del concorso.
La data, lora e la sede della prova scritta saranno pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - 4º serie speciale Concorsi ed esami non meno di 15 giorni prima della prova medesima. In caso di numero di candidati inferiore a 30, data, ora e sede della prova saranno invece comunicate agli ammessi mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno al recapito indicato nella domanda, non meno di 15 giorni prima dellinizio della prova.
Sarà dato avviso per la presentazione alla prova pratica ai singoli candidati ammessi a sostenerla con almeno 20 giorni di anticipo.
I candidati che non si presenteranno a sostenere le prove desame nei giorni, nellora e nella sede stabiliti, saranno dichiarati rinunciatari al concorso, quale che sia la causa dellassenza, anche se non dipendente dalla volontà dei singoli concorrenti. La durata delle prove desame e le modalità di svolgimento sono stabilite dalla Commissione Esaminatrice nominata ai sensi della vigente normativa concorsuale.
6) Valutazione dei titoli e delle prove
La Commissione dispone, complessivamente, di 100 punti così ripartiti:
a) 50 punti per i titoli;
b) 50 punti per le prove desame;
I punti per le prove di esame sono così ripartiti:
a) 25 punti per la prova scritta;
b) 25 punti per la prova pratica.
I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:
a) titoli di carriera: 25;
b) titoli accademici, di studio e pubblicazioni: 15;
c) curriculum formativo e professionale: 10.
I punteggi per i titoli sono distribuiti secondo i criteri di cui agli artt. 10 e 84 del D.M. 30 gennaio 1982.
7) Approvazione ed utilizzazione graduatoria
La graduatoria del concorso sarà approvata - a parità di punti - con losservanza delle vigenti disposizioni in materia di precedenza e preferenza nelle nomine.
La graduatoria suddetta sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte e rimarrà valida per ventiquattro mesi dalla data di pubblicazione, salvo eventuali successive diverse disposizioni in merito stabilite da sopravvenienti norme legislative o regolamentari.
I candidati potranno richiedere la restituzione dei documenti presentati per la partecipazione al concorso entro la data di scadenza della graduatoria con domanda inoltrata allUfficio Concorsi dellA.S.L. 4.
Per le richieste di invio a mezzo posta le spese saranno a carico del candidato. Decorso tale termine, salvo necessità connesse ad eventuali procedure giurisdizionali, lA.S.L. procederà al macero del materiale, senza alcuna responsabilità.
8) Assunzione vincitori
Il vincitore del concorso dovrà produrre allU.O.A. Amministrazione del Personale dellA.S.L. 4, entro 30 giorni dalla data di ricevimento della relativa comunicazione, pena la mancata stipula del contratto individuale di lavoro, i seguenti documenti in carta semplice:
1) estratto dellatto di nascita;
2) certificato di cittadinanza italiana;
3) certificato di residenza;
4) certificato di godimento dei diritti politici;
5) certificato comprovante la propria posizione riguardo agli obblighi di leva;
ed i seguenti documenti in regola con le vigenti norme sul bollo:
6) certificato del Casellario Giudiziale;
7) originale o copia autenticata ai sensi di legge del titolo di studio ovvero il documento rilasciato dalla competente autorità scolastica in sostituzione del diploma originale.
I documenti di cui ai punti 2) 3), 4) e 6) dovranno essere in data non anteriore a sei mesi rispetto al giorno della presentazione, fatta salva per i certificati anagrafici la facoltà di convalida oltre i termini di validità ai sensi dellart. 2, comma 4 della L. 127/97.
Tutti i documenti di cui ai punti da 1) a 7) potranno essere autocertificati (ad eccezione di quello di cui al punto 6); in questultimo caso i documenti di cui ai punti 6) e 7) non dovranno più essere regolarizzati in bollo. Si precisa che rispetto ai dati richiesti al precedente punto 6 (Certificato del Casellario Giudiziale), può essere autocertificata soltanto lassenza di condanne penali.
In ogni caso il vincitore, entro 10 giorni dalla comunicazione dellesito del concorso, può richiedere allAzienda lapplicazione dellart. 18, comma 3, della L. 7 agosto 1990, n. 241, in merito allaccertamento dufficio dei fatti, degli stati e della qualità che la stessa Azienda od altra pubblica amministrazione è tenuta a certificare.
Nello stesso termine di 30 giorni il vincitore del concorso dovrà dichiarare, sotto la propria responsabilità, di non trovarsi in nessuna delle situazioni di incompatibilità richiamate dallart. 58 del d.lgs. n. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni. Altresì sarà invitato, per la costituzione del rapporto di lavoro, a stipulare il contratto individuale di lavoro a tempo indeterminato.
In mancanza di accordo consensuale tra le parti, relativamente alla data di presa di servizio, il vincitore non potrà prendere servizio oltre 15 giorni dal termine ultimo fissato per la presentazione dei documenti.
Lassunzione diviene definitiva dopo il superamento con esito favorevole del periodo di prova della durata di mesi sei, ai sensi dellart. 15 del C.C.N.L. del Comparto, fatta salva la possibilità di esonero dal medesimo periodo di prova per coloro che lo abbiano già superato nella medesima qualifica, professione o disciplina presso altra Azienda od Ente del Comparto.
Scaduto inutilmente il termine di 30 giorni sopra indicato per la presentazione della documentazione prescritta, lAzienda non darà luogo alla stipulazione del contratto.
E causa di risoluzione immediata del rapporto di lavoro, ai sensi dellart. 2119 del c.c., aver conseguito la nomina mediante presentazione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile, ancorchè autocertificati.
LA.S.L., di norma, non concederà il nulla osta al trasferimento in uscita prima che siano decorsi tre anni dalla data di assunzione in servizio.
9) Norme finali
Con la partecipazione al concorso è implicita, da parte dei candidati, laccettazione senza riserva di tutte le condizioni e clausole del presente bando, nonchè di tutte le disposizioni che disciplinano lo stato giuridico ed economico dei dipendenti del Servizio Sanitario Nazionale.
LA.S.L. 4 si riserva la facoltà di prorogare, sospendere, modificare o revocare il presente bando, o parte di esso, qualora ne rilevasse la necessità e lopportunità per ragioni di pubblico interesse senza che i concorrenti possano avanzare pretese o diritti di sorta.
Il presente bando è stato emanato tenuto conto dei benefici in materia di assunzione riservati agli invalidi ed agli altri aventi diritto allassunzione obbligatoria con la Legge 2 aprile 1968, n. 482, nonchè di quanto disposto dalla L. 10 aprile 1991, n. 125, per ciò che concerne le garanzie di pari opportunità tra uomini e donne per laccesso al lavoro. Ai fini dellart. 6, ultimo comma, del D.P.R. 10 dicembre 1997, n. 483, si rende noto che il sorteggio dei componenti della Commissione Esaminatrice del suddetto concorso avrà luogo presso il Servizio Personale dellA.S.L. 4, Strada dellArrivore, 25 - Torino alle ore 10.00 del giorno lavorativo immediatamente successivo alla scadenza del termine per la presentazione delle domande.
Per ulteriori informazioni rivolgersi allUfficio Concorsi dellAzienda Sanitaria Locale n. 4 - Strada dellArrivore 25/a, 10154 Torino - Tel. 011/2402613 oppure 011/2402660.
Il Direttore Generale
Giovanni Rissone
ASL n. 4 - Torino
Avviso pubblico a tempo determinato, per soli titoli, a n. 1 posto di Operatore Professionale Sanitario - Fisioterapista
In esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 124/2000 del 27/1/2000, è indetto avviso pubblico a tempo determinato, per soli titoli, a n. 1 posto di Operatore Professionale Sanitario - Fisioterapista -.
I requisiti di ammissioni sono quelli previsti dallart. 81 del D.M. 30 gennaio 1982.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato improrogabilmente entro le ore 12.00 del 15º giorno successivo alla presente pubblicazione.
Per le domande inoltrate a mezzo del servizio postale, la data di spedizione è comprovata dal timbro a data dellUfficio Postale accettante.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al Servizio Personale (Ufficio Concorsi) - Strada dellArrivore n. 25/a - 10154 Torino - Tel. 011/2402613 o 2402660.
Il Direttore Generale
Giovanni Rissone
ASL n. 7 - Chivasso (Torino)
Bando di avviso pubblico per il conferimento di incarico quinquennale per la copertura di un posto di Dirigente di Struttura Complessa - Categoria Professionale dei Medici
In esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 2024, del 2.12.1999, è emesso avviso pubblico, per il conferimento di incarico quinquennale, con losservanza delle norme previste e richiamate dallart. 13, del D. Lgs. 19 giugno 1999, n. 229 e del D.P.R. 10 dicembre 1997, n. 484 e successive rettifiche, per la copertura del seguente posto:
- n. 1 posto di Medico Dirigente di struttura complessa - disciplina Psichiatria (area Medica e delle Specialità Mediche).
Possono partecipare al presente avviso coloro che sono in possesso dei requisiti generali e specifici previsti dai DD.P.R. 10.12.1997, n. 483 e n. 484, e dallart. 13, del D. Lgs. 19.6.1999, n. 229.
Lavviso integrale, con lindicazione dei requisiti e delle modalità di partecipazione, è pubblicato sulla G.U.R.I. n. 9, del 1° febbraio 2000, ed il termine per la presentazione delle domande di partecipazione scade il 2 marzo 2000.
LAzienda Sanitaria si riserva, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di prorogare, modificare, sospendere o revocare il presente avviso o parte di esso qualora ne rilevasse la necessità o lopportunità per ragioni di pubblico interesse, senza obbligo di notifica e senza che i concorrenti possano accampare pretese, o diritti di sorta.
Lavviso si dovrà considerare integrato dalle ulteriori disposizioni che dovessero intervenire in materia.
Per copia dellavviso e/o per ulteriori informazioni inerenti lo stesso rivolgersi al Servizio Personale - settore Concorsi - di questa A.S.L. 7 - Chivasso (To) -, dal lunedì al giovedì dalle 10,00 alle 11,30 e dalle 15,00 alle 16,30, il venerdì dalle 10,00 alle 11,30 - tel. 011/9176340-527
Il Direttore Generale
Laura Serra Guermani
ASL n. 7 - Chivasso (Torino)
Avviso per selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di n. 32 posti di Operatore Tecnico O.T.A. di cui n. 16 posti riservati al personale interno
In esecuzione della deliberazione n. 2084, n. 15.12.1999, si rende noto che è stato ridotto il numero dei posti:
da n. 32 a n. 20, di cui n. 10 riservati al personale interno ai sensi del D.M.S. 21.10.1991, n. 458 della selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di n. 32 posti di Operatore Tecnico O.T.A. di cui n. 16 posti riservati al personale interno ai sensi del D.M.S. 21.1.1991, n. 458; indetto con deliberazione n. 1045, del 10 giugno 1999.
Il testo integrale del bando è stato pubblicato sul B.U.R.P. n. 24, del 16.6.1999.
Per informazioni inerenti il presente avviso rivolgersi al Servizio Personale - Settore concorsi - di questa A.S.L. 7 Chivasso, dal lunedì al giovedì dalle 10,00 alle 11,30 e dalle 15,00 alle 16.30, il venerdì dalle 10.00 alle 11,30 - tel. 011/9176340-527.
Il Direttore Generale
Laura Serra Guermani
ASL n. 7 - Chivasso (Torino)
Avviso di revoca - Indizione di pubblico concorso, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto di Dirigente Medico I Livello Disciplina Ortopedia e Traumatologia (Area Chirurgica e delle Specialità Chirurgiche)
In esecuzione della deliberazione n. 78, del 20 gennaio 2000, si rende noto che questa A.S.L. 7 ha revocato la deliberazione n. 700, del 23 aprile 1999, avente ad oggetto:
Indizione di pubblico concorso, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto di Dirigente Medico I Livello Disciplina Ortopedia e Traumatologia (Area Chirurgica e delle Specialità Chirurgiche.
Il bando integrale e lestratto del predetto concorso sono stati pubblicati rispettivamente sul B.U.R.P. n. 19, del 12 maggio 1999 e sulla G.U.R.I. n. 46, del 11.6.1999.
Il Direttore Generale
Laura Serra Guermani
AVVISO DI RETTIFICA
Asl n. 9 - Ivrea (Torino)
Indizione avviso pubblico, per titoli, per il conferimento incarico di supplenza ne posti di Dirigente Medico di Medicina Interna
Nellavviso di gara in oggetto, pubblicato a pagina 149 del Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 5 del 2.2.2000, è stato omesso quanto segue.
Le pubblicazioni devono essere edite a stampa
tra il periodo I titolo di cui ai punti e) ed h) ..... (omissis) ed il periodo Nella certificazione ..... (omissis) ..... deve essere ridotto"
Asl n. 12 - Biella
Bando di avviso pubblico per il conferimento di supplenza. n. 1 posto di Dirigente Medico - Area Chirurgica e delle Specialità Chirurgiche - Disciplina di Chirurgia Generale, supplente
In esecuzione della deliberazione n. 51 del 25.01.2000 , del Direttore Generale di questa A.S.L. n. 12 di Biella è indetto avviso pubblico per il conferimento di supplenza per la copertura di:
n. 1 posto di Dirigente Medico - Area Chirurgica e delle Specialità Chirurgiche - Disciplina di Chirurgia Generale, supplente.
La procedura per lespletamento dellavviso in argomento è disciplinata dalle norme di cui al D.P.R. 761/79, al D.Lgs. 502/92 e successive modifiche ed integrazioni, al D.P.R. n. 483 del 10.12.1997 avuto riguardo delle disposizioni di cui al D.P.R. 20.10.1998, n. 403 di attuazione degli artt.1,e 2 della Legge 15.5.1997, n. 127, in materia di semplificazioni amministrative ed al D.P.R. 487/94.
La graduatoria formulata in conseguenza del presente avviso potrà essere utilizzata per successive supplenze a vario titolo ed incarichi semestrali fino alla formazione di una graduatoria di pubblico concorso.
Sono richiesti i requisiti generali e specifici di cui allart. 26 del D.P.R. 483/1997.
Alla domanda devono essere uniti i titoli ed i documenti che, nel proprio interesse, i candidati riterranno opportuno presentare agli effetti della formazione della graduatoria. ai sensi del D.P.R. n. 403/1998 e dellart. 3 Legge 127/97, i titoli potranno essere prodotti con autocertificazione sostitutiva, sottoscritta nelle forme di legge.
Il termine per la presentazione delle domande scade il 15° giorno successivo alla pubblicazione del presente avviso sul B.U.R.Piemonte.
Per ulteriori informazioni gli interessati possono rivolgersi allUfficio Concorsi di questa Azienda n. 12, tutti i giorni, escluso il sabato, dalle ore 9,00 alle ore 11,00 al n. telefonico 015/3503738 - 3547, oppure tramite e-Mail: ospedale.personale@biella.alpcom.it.
Il Direttore Generale
Giovanni Zenga
ASL n. 12 - Biella
Adempimenti ai sensi art. 18 del D.P.R. 10.12.1997, n. 483 - Pubblico concorso per titoli ed esami a n. 2 posti di Dirigente Veterinario - Area e Disciplina di Igiene della Produzione, Trasformazione, Commercializzazione, Conservazione e Trasporto degli alimenti di origine animale e loro derivati
Indetto con provvedimento n. 1472 del 29.7.1999.
Esito approvato con provvedimento n. 56 del 25.1.2000.
Graduatoria generale
1° Dr.ssa Patrizia Mo punti complessivi 74,51
2° Dr. Domenico Cognata punti complessivi 74,35
3° Dr.
Nicola Quarello punti complessivi 71,52
4° Dr.ssa Daniela Meloni punti complessivi 71,22
5° Dr.
Fabrizio Grifoni punti complessivi 70,05
6° Dr. Luciano Pignata punti complessivi 68,72
7° Dr.
Fabrizio Novara punti complessivi 67,37
8° Dr. Alberto Luigi
Lucini Paioni punti
complessivi 62,467
9° Dr. Mauro Ferri punti complessivi 62,1
Vincitori
1° Dr.ssa Patrizia Mo - nata a Torino il 6.1.1967 punti complessivi 74,51
2° Dr. Domenico Cognata - nato a Fossano (Cn) il 9.8.1968 punti complessivi 74,35
Il Direttore Generale
Giovanni Zenga
Avviso di Rettifica
ASL n. 12 - Biella
Bando di avviso pubblico per il conferimento di incarico temporaneo di n. 2 posti di Dirigente Medico - Area della Medicina Diagnostica e dei Servizi - Disciplina di Anestesia e Rianimazione
Il bando in oggetto, stampato a pagina 184 del Bollettino Ufficiale n. 4 del 26 gennaio 2000, è stato, per mero errore materiale, ripubblicato sul Bollettino Ufficiale n. 5 del 2 febbraio 2000, a pagina 156.
Si precisa che, ai fini della decorrenza dei termini per la presentazione delle domande, è valida la pubblicazione del giorno 26 gennaio 2000.
ASL n. 13 - Novara
Adempimenti ai sensi art. 18,comma 6, D.P.R. 483/1997 - Pubblico concorso a n. 1 posto di Dirigente Medico (ex Medico I° Livello Dirigenziale) di Medicina Interna indetto con deliberazione n. 1637 del 15.7.99
Graduatoria approvata con deliberazione n. 92 del 25.1.2000:
1°classificato Cattaneo Chiara punti 82,80/100
2° classificato Pontiroli Luisa punti 79,60/100
3°
classificato Picca Giuseppe punti 78,90/100
4° classificato Conconi Annarita punti 75,20/100
5°
classificato Crocellà Patrizia punti 66,10/100
6° classificato Carallo Claudio punti 64,50/100
Il Direttore Generale
Giorgio Grando
ASL n. 16 - Mondovì (Cuneo)
Pubblici concorsi, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di: n. 3 posti di Medico Dirigente di Radiologia Diagnostica; n. 2 posti di Medico Dirigente di Neurologia
Alle predette posizioni funzionali è attribuito il trattamento giuridico ed economico previsto dalle disposizioni legislative nonché dagli accordi sindacali in vigore per il personale delle aziende sanitarie locali ed ospedaliere.
La procedura per lespletamento dei concorsi in argomento è disciplinata dalle norme di cui al D.P.R. 10.12.97 n. 483.
Requisiti per lammissione:
Per lammissione ai concorsi sono prescritti i seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dellUnione europea;
b) idoneità fisica allimpiego:
1) laccertamento dellidoneità fisica allimpiego - con losservanza delle norme in tema di categorie protette - è effettuato a cura dellA.S.L. prima dellimmissione in servizio;
2) il personale dipendente da pubbliche amministrazioni ed il personale dipendente dagli istituti, ospedali ed enti di cui agli artt. 25 e 26 comma 1, del D.P.R. 20.12.1979, n. 761, è dispensato dalla visita medica;
c) laurea in medicina e chirurgia;
d) specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o in disciplina equipollente o in disciplina affine.
E esentato dal requisito del possesso della specializzazione il candidato che risulti in servizio di ruolo presso altre aziende sanitarie locali od ospedaliere nella medesima disciplina oggetto dei presenti concorsi.
e) iscrizione allalbo dellordine dei medici chirurghi.
Non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dallelettorato attivo nonchè coloro che siano stati dispensati dallimpiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito limpiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando per la presentazione delle domande di ammissione ai concorsi.
Presentazione delle domande:
Le domande di ammissione ai concorsi, redatte su carta semplice ed indirizzate al Direttore Generale dellazienda sanitaria locale n. 16 di Mondovì-Ceva, devono pervenire entro il termine delle ore 12,00 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dellestratto del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica.
Le domande di ammissione ai concorsi si considerano prodotte in tempo utile anche se spedite a mezzo di raccomandata, con avviso di ricevimento entro il termine indicato.
A tal fine fa fede il timbro a data dellufficio postale accettante. Qualora la scadenza coincida con giorno festivo o cada di sabato, il termine di presentazione si intende prorogato alle ore 12,00 del primo giorno successivo non festivo.
Nella domanda, i candidati devono indicare sotto la propria responsabilità:
a) le generalità, la data, il luogo di nascita e la residenza;
b) il possesso della cittadinanza italiana o equivalente;
c) il Comune discrizione nelle liste elettorali ovvero i motivi della loro non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
d) le eventuali condanne penali riportate;
e) i titoli di studio posseduti;
f) la posizione nei riguardi degli obblighi militari;
g) i servizi prestati come impiegato presso Pubbliche Amministrazioni e le eventuali cause di cessazione dei precedenti rapporti di pubblico impiego;
h) il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fatta ogni necessaria comunicazione. In caso di mancata indicazione vale, ad ogni effetto, la residenza di cui alla lettera a).
Documentazione da allegare alla domanda:
Alla domanda di partecipazione ai concorsi, i concorrenti devono allegare tutte le certificazioni relative ai titoli che ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito, ivi compreso un curriculum formativo e professionale, datato e firmato.
I titoli possono essere prodotti:
- in originale;
- mediante copia autenticata ai sensi dellart. 14 della legge 15/68, secondo quanto disposto dal comma 4, dellart. 3, del D.P.R. 403/98
- mediante dichiarazione sostitutiva di certificazioni, nei casi previsti dallart. 2, della legge 15/68 e dallart. 1 del DPR 403/98. Al fine di accelerare il procedimento, gli interessati sono invitati ad allegare alla predetta dichiarazione una copia fotostatica, ancorchè non autenticata dei certificati oggetto della dichiarazione.
- mediante dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà, di cui allart. 4 della legge 4 gennaio 1968, n. 15, nei casi previsti dalla normativa vigente, così come specificato dal comma 1, art. 2, del DPR 403/98. Le predette dichiarazioni sostitutive, se presentate contestualmente allistanza di partecipazione, devono essere sottoscritte dallinteressato in presenza del dipendente addetto, in caso contrario la sottoscrizione deve essere autenticata secondo le modalità di cui allart. 20 della legge 15/68. Al fine di accelerare il procedimento, gli interessati sono invitati ad allegare alla predetta dichiarazione una copia fotostatica, ancorchè non autenticata dei certificati oggetto della dichiarazione.
Le dichiarazioni sostitutive di cui agli articoli 2 e 4 della legge 4 gennaio 1968, n. 15, sopra richiamati, hanno la stessa validità degli atti che sostituiscono.
Le pubblicazioni devono essere edite a stampa ovvero presentate con dichiarazione, di cui allart. 4 della legge 15/68, riguardante la conoscenza del fatto che la copia delle stesse, è conforme alloriginale.
Nella certificazione relativa ai servizi deve essere attestato se ricorrano o meno le condizioni di cui allultimo comma dellart. 46 del D.P.R. 20.12.1979, n. 761, in presenza delle quali il punteggio di anzianità deve essere ridotto. In caso positivo lattestazione deve precisare la misura della riduzione del punteggio.
Ai fini della valutazione delle specializzazioni conseguite ai sensi del D.Lgs. 8.8.91 n. 257, come previsto dallart. 27 comma 7° del D.P.R. 10.12.97 n. 483, i concorrenti dovranno produrre idonea certificazione atta a dimostrare la data di prima iscrizione e la durata del corso di specializzazione. In carenza, la specializzazione conseguita sarà valutata per la durata di anni 4.
Alla domanda deve essere unito, in triplice copia, un elenco dei documenti e dei titoli presentati.
Ai fini dellart. 6, commi 2 e 3 del D.P.R. 10.12.1997, n. 483 si rende noto fin dora che il sorteggio dei componenti delle Commissioni esaminatrici, relative ai concorsi, avrà luogo presso la sede di questa A.S.L. (Mondovì - Via S. Pio V, n. 6) con inizio alle ore 9,00 del quinto giorno successivo alla scadenza del termine per la presentazione delle domande.
Qualora detto giorno sia festivo o cada di sabato, la data è spostata al primo giorno successivo non festivo.
Punteggio:
La commissione dispone, complessivamente, di 100 punti così ripartiti:
a) 20 punti per i titoli;
b) 80 punti per le prove desame.
I punti per le prove desame sono così ripartiti:
a) 30 punti per la prova scritta;
b) 30 punti per la prova pratica;
c) 20 punti per la prova orale.
I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:
a) titoli di carriera: 10;
b) titoli accademici e di studio: 3;
c) pubblicazioni e titoli scientifici: 3;
d) curriculum formativo e professionale: 4.
Prove desame:
Le prove desame sono le seguenti:
a) prova scritta: relazione su caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa;
b) prova pratica: su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso; la prova deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto;
c) prova orale: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonchè sui compiti connessi alla funzione da conferire.
I candidati che non si presenteranno a sostenere le prove di concorso nei giorni, nellora e nella sede stabilita, saranno dichiarati rinunciatari ai concorsi, quale sia la causa dellassenza anche se non dipendente dalla volontà dei singoli concorrenti.
Adempimenti dei vincitori:
I candidati dichiarati vincitori saranno invitati dallA.S.L., ai fini della stipula dei contratti individuali di lavoro, a presentare, entro 30 giorni, a pena di decadenza nei diritti conseguenti alla partecipazione allo stesso:
a) autocertificazione corrispondente alle dichiarazioni contenute nella domanda di partecipazione al concorso;
b) altri titoli che danno diritto ad usufruire della riserva, precedenza e preferenza a parità di valutazione.
Questa A.S.L., verificata la sussistenza dei requisiti, procede alla stipula del contratto nel quale sarà indicata la data di presa di servizio. Gli effetti economici decorrono dalla data di effettiva presa di servizio.
Scaduto inutilmente il termine assegnato per la presentazione della documentazione, lA.S.L. non darà luogo alla stipulazione del contratto.
Nel termine di trenta giorni di cui sopra i vincitori dovranno dichiarare, sotto la propria responsabilità, di non avere altri rapporti di impiego pubblico o privato e di non trovarsi in alcuna delle situazioni di incompatibilità richiamate dallart. 58 del D.Lgs. 3.2.1993 n. 29.
La graduatoria rimane efficace per un termine di 24 mesi dalla data della pubblicazione per eventuali coperture di posti per i quali i concorsi sono stati banditi e che successivamente ed entro tale data dovessero rendersi disponibili.
La partecipazione ai concorsi comporta laccettazione senza riserve, da parte dei candidati, di tutte le condizioni e norme del presente bando nonchè di tutte le disposizioni che disciplinano lo stato giuridico ed economico dei dipendenti del Servizio Sanitario Nazionale.
Il Direttore generale si riserva la facoltà, per legittimi motivi, di prorogare, sospendere, revocare in tutto od in parte o modificare il presente bando a suo insindacabile giudizio senza obbligo di notifica e senza che i concorrenti possano accampare pretese o diritti di sorta.
Per tutto quanto non previsto nel presente bando si fa espresso rinvio alle disposizioni contenute nel D.P.R. 10.12.1997, n. 483.
Per informazioni rivolgersi al Servizio Personale in Mondovì - Via San Pio V n. 6 - Tel. 0174/550214.
Mondovì, 26 gennaio 2000
Il Direttore Generale
Luigi Cavagliani
ASL n. 16 - Mondovì (Cuneo)
Pubblico avviso per la copertura a tempo determinato di n. 3 posti di Medico Dirigente di Radiologia Diagnostica nelle more dellespletamento del pubblico concorso e comunque per il periodo massimo di mesi otto
Il termine per la presentazione delle domande scade alle ore 12 del trentesimo giorno successivo alla data della presente pubblicazione.
Per informazioni rivolgersi al servizio personale dellA.S.L. 16 - Via San Pio V n. 6 - 12084 Mondovì tel. 0174/550214.
Su delega del Direttore Generale
Il Responsabile dellU.O.A. Personale
Mario Montanero
ASL n. 16 - Mondovì (Cuneo)
Pubblico avviso per la copertura a tempo determinato di n. 2 posti di Medico Dirigente di Neurologia nelle more dellespletamento del pubblico concorso e comunque per il periodo massimo di mesi otto
Il termine per la presentazione delle domande scade alle ore 12 del quindicesimo giorno successivo alla data della presente pubblicazione.
Per informazioni rivolgersi al servizio personale dellA.S.L. 16 - Via San Pio V n. 6 - 12084 Mondovì tel. 0174/550214.
Su delega del Direttore Generale
Il Responsabile dellU.O.A. Personale
Mario Montanero
ASL n. 16 - Mondovì (Cuneo)
Avviso pubblico per la copertura a tempo determinato dei posti di Operatore Professionale Sanitario - Infermiere Pediatrico - Cat. C
E indetto pubblico avviso per la copertura a tempo determinato dei posti di Operatore Professionale Sanitario - Infermiere Pediatrico - Cat. C che si renderanno temporaneamente disponibili fino al 31.12.2000.
Il termine per la presentazione delle domande scade alle ore 12.00 del quindicesimo giorno successivo alla data della presente pubblicazione.
Per informazioni rivolgersi al servizio personale dellA.S.L. 16 - via San Pio V, n. 6 - 12084 Mondovì. Tel. 0174. 550214.
Su delega del Direttore Generale
Il Responsabile della U.O.A. Personale
Mario
Montanero
ASL n. 16 - Mondovì (Cuneo)
Avviso di graduatorie a 1 posto di Operatore Professionale Sanitario - Educatore - Cat. C e a 1 posto di Operatore Professionale Sanitario - Tecnico sanitario di laboratorio biomedico - Cat. C,
Graduatoria relativa al pubblico concorso a 1 posto di Operatore Professionale Sanitario - Educatore - Cat. C, deliberata con atto n. 2125 del 29.12.99:
1. Terzuolo Clea Maria punti 57,180/100;
2. Genta Elisabetta punti 50,560/100;
3. Peirano
Monica punti 50,115/100;
4. Bergerone Elena punti 43,270/100;
5. Anselmi Carlo punti
42,600/100;
6. Rossi Barbara punti 39,710/100;
7. Parolin Barbara punti 37,450/100;
8. De
Stefani Daniela punti 35,150/100;
9. Buono Antonella punti 34,020/100;
10. Tomatis
Simona punti 30,180/100;
11. Cagliero Michela punti 29,500/100;
12. Zocco Cristina punti
29,000/100;
13. Padovani Monica punti 28,000/100.
Graduatoria relativa al pubblico concorso a 1 posto di Operatore Professionale Sanitario - Tecnico sanitario di laboratorio biomedico - Cat. C, deliberata con atto n. 183 del 26.1.00:
1. Roccia Vilma punti 56,300/100;
2. Giacobbe Orietta punti 56,270/100;
3. Vivalda
Silvia punti 52,240/100;
4. Rossi Marco punti 48,950/100;
5. Maida Gianfranca punti
48,597/100;
6. Sasso Loredana punti 44,250/100;
7. Botta Barbara punti 42,720/100;
8. Cirio
Sergio punti 42,660/100;
9. Monti Stefania punti 41,080/100;
10. Bonifacino
Oriana punti 39,203/100;
11. Armani Simonetta punti 38,860/100;
12. Buffa Barbara
punti 38,460/100;
13. Baldini Chiara punti 38,210/100;
14. Stasulli Amedeo punti
34,700/100.
Su delega del Direttore Generale
Il Responsabile dellU.O.A. Personale
Mario
Montanero
ASL n. 17 - Savigliano (Cuneo)
Pubblicazione delle graduatorie dei seguenti concorsi approvate con i provvedimenti del Direttore Generale sottoindicati: Concorso pubblico a n. 3 posti di Operatore Tecnico addetto allAssistenza - Concorso pubblico a n. 1 posto di Operatore Professionale Sanitario Fisioterapista - Concorso pubblico a n. 4 posti di Psicologo Dirigente (ex I Livello) - Concorso pubblico a n. 1 posto di Operatore Professionale - Assistente Sociale - Concorso pubblico a n. 1 posto di Assistente Tecnico Perito Meccanico Termo-Tecnico - Concorso pubblico a n. 1 posto di Assistente Tecnico Perito Elettronico-Elettrotecnico - Concorso pubblico a n. 1 posto di Ingegnere Dirigente - U.O.A. Servizio Tecnico
Concorso pubblico a n. 3 posti di Operatore Tecnico addetto allAssistenza (deliberazione n. 1477 del 23.11.1999)
1) Casetta Elena punti 69,750/100
2) Casale Antonella punti 68,350/100
3) La Placa
Oriana punti 67,150/100
4) Mancuno Rosaria punti 66,750/100
5) Scavarda Federica punti 65,750/100
6) Facciolo
Maria Giovanna punti 54,750/100
7) Rosso Nadia punti 63,750/100
8) Borello Fulvia punti 63,500/100
9) Perdicchia
Alessandra punti 62,750/100
10) Piumatti Cristina punti 61,500/100
11) Vaschetto
Maria Concetta punti 61,200/100
12) Guadagno Maria Agnese punti 61,050/100
13) Tabbone
Rita punti 60,750/100
14) Gullino Milena punti 60,000/100
15) Curetti Maria Carmela punti 59,000/100
16) Martina
Marzia punti 51,150/100
17) Tallone Luciana punti 58,000/100
18) Greco Lidia punti 57,000/100
19) Scarano
Vincenza punti 56,750/100
20) Favero Davide punti 56,500/100
21) Brondino Gabriella punti 56,450/100
22) Perazzo
Guizzo Anna punti 56,000/100
23) Garelli Claudia punti 54,650/100
24) Bonifacio
Rosaria punti 49,000/100
25) Allemandi Francesca punti 46,750/100
Concorso pubblico a n. 1 posto di Operatore Professionale Sanitario - Fisioterapista (deliberazione n. 1684 del 30.12.1999)
1) Repetto Paola punti 47,380/100
2) Pisu Marco punti 43,100/100
3) Cantarella Stefano punti 42,320/100
4) Camuglia
Camillo punti 41,000/100
5) Menis Giorgio punti 40,650/100
6) Marangon Monica punti 37,180/100
Concorso pubblico a n. 4 posti di Psicologo Dirigente (Ex I Livello) - (deliberazione n. 9 del 10.1.2000)
1) Dott. Pasero Laura punti 83,000/100
2) Dott. Montalcini Francesca punti 79,000/100
3) Dott.
Palmiero Nicola punti 73,100/100
4) Dott. Rendina Antonio punti 71,200/100
5) Dott.
Pastorino Maria
Maddalena punti 68,950/100
6) Dott. Contessa Anna Rita punti 66,650/100
7) Dott.
Coda Rosamaria punti 66,000/100
8) Dott. Finamore Giulio punti 65,000/100
9) Dott.
Ornato Silvia punti 64,100/100
10) Dott. Gisonna Claudia punti 59,000/100
Concorso pubblico a n. 1 posto di Operatore Professionale - Assistente Sociale - (deliberazione n. 44 del 12.1.2000)
1) Cappa Cristina punti 42,480/100
2) Silvestro Simona punti 41,510/100
3) Operti
Manuela punti 35,675/100
4) Samaia Simona punti 33,900/100
5) Ghibaudo Elena punti 28,530/100
Concorso pubblico a n. 1 posto di Assistente Tecnico Perito Meccanico Termo-Tecnico - (deliberazione n. 1685 del 30.12.1999)
Graduatoria concorrenti riservatari idonei
1) Peirasso Claudio punti 57,200/100
Graduatoria Generale finale idonei
1) Peurasso Claudio punti 57,200/100
Concorso pubblico a n. 1 posto di Assistente Tecnico Perito Elettronico/Elettrotecnico - (deliberazione n. 1686 del 30.12.1999)
Graduatoria concorrenti riservatari idonei
1) Levrone Mauro punti 46,800/100
2) Clavo Mario punti 43,300/100
3) Garro Renato punti 33,800/100
Graduatoria generale finale idonei
1) Levrone Mauro punti 46,800/100
2) Clavo Mario punti 43,300/100
3) Omento Fabrizio punti 37,000/100
4) Conterno
Monica punti 35,500/100
5) Garro Renato punti 33,800/100
Concorso pubblico a n. 1 posto di Ingegnere Dirigente - U.O.A. Servizio Tecnico - (deliberazione n. 1687 del 30.12.1999)
1) Ing. Gambone Ivo punti 69,475/100
2) Ing. Garavagno Carlo punti 67,000/100
3) Ing.
Martino Luigi punti 61,235/100
Per delega del Direttore Generale
Dott. Antonio Fabbricatore
Il Responsabile Servizio Personale
Giuseppe Beccaria
ASL n. 18 - Alba (Cuneo)
Pubblico concorso per titoli ed esami, in conformità alla vigente normativa concorsuale, per la copertura a tempo indeterminato di: n. 2 posti di Dirigente Medico (ex I° livello) - U.O.A. Radiodiagnostica
In esecuzione alle determinazioni n. 75 del 19.1.2000 è stato indetto pubblico concorso per titoli ed esami, in conformità alla vigente normativa concorsuale, per la copertura a tempo indeterminato di:
n. 2 posti di Dirigente Medico (ex I° livello) - U.O.A. Radiodiagnostica.
Alla stessa posizione funzionale è attribuito il trattamento economico £previsto dalle disposizioni di legge nonchè dagli accordi nazionali sindacali in vigore per il personale del Servizio Sanitario Nazionale. La procedura per lespletamento del concorso in argomento è disciplinata dalle norme di cui al D.M. 30.1.82, al D.P.R. n. 483 del 10.12.1997, avuto riguardo alle disposizioni di cui alla Legge 15/68, alla Legge 127/97, alla Legge 191/98 ed al D.P.R. 403/98
Requisiti generali e specifici di ammissione
Possono partecipare al concorso coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti generali e specifici previsti dal D.P.R. n. 483 del 10.12.1997, salva lemanazione di diverse disposizioni normative.
Requisiti generali
a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti o cittadinanza di uno dei paesi membri dellUnione Europea;
b) idoneità fisica allimpiego. Laccertamento della idoneità fisica allimpiego, con losservanza delle norme in tema delle categorie protette, è effettuato a cura dellAzienda Sanitaria Locale, prima dellimmissione in servizio. Il personale dipendente da pubbliche amministrazioni ed il personale dipendente da istituti, ospedali ed enti di cui agli artt. 25 e 26, comma 1) del D.P.R. 761/79, è dispensato da visita medica.
Requisiti specifici
a) Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia
b) Specializzazione nella disciplina oggetto del concorso
Ai sensi dellart. 56, comma 2, del DPR n. 483/97, è esentato dal requisito il personale in servizio di ruolo nella medesima posizione funzionale e disciplina a concorso alla data del 1.2.1998, che risulti dipendente di altra Azienda Sanitaria.
c) Iscrizione nellAlbo dellOrdine del medici, in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando.
Liscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dellUnione Europea consente la partecipazione alla selezione, fermo restando lobbligo delliscrizione allalbo in Italia prima dellassunzione in servizio;
I requisiti prescritti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando di concorso per la presentazione della domanda di ammissione.
Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dallelettorato attivo nonché coloro che siano stati dispensati dallimpiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito limpiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
Il difetto anche di uno solo dei requisiti prescritti comporta la non ammissione al concorso.
Presentazione della domanda
Gli interessati sono invitati a presentare apposita domanda di partecipazione al concorso, redatta in carta semplice, con sottoscrizione non autenticata ed indirizzata al Direttore Generale dellAzienda Sanitaria Locale n. 18 - Via Romita, 6 - 12051 Alba (CN), che dovrà pervenire entro il termine delle ore 12,00 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dellestratto del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica. Per le domande inoltrate a mezzo del servizio postale, la data di spedizione è comprovata dal timbro a data dellUfficio Postale accettante.
Qualora la scadenza coincida con un giorno festivo o cada di sabato, il termine di presentazione si intende prorogato alle ore 12,00 del primo giorno successivo non festivo.
Gli interessati sotto la propria responsabilità devono espressamente indicare:
1) il cognome e nome;
2) la data, il luogo di nascita e la residenza;
3) il possesso della cittadinanza italiana o equivalente;
4) il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
5) le eventuali condanne penali riportate (in caso negativo dichiarare espressamente di non averne riportate);
6) i titoli di studio posseduti, con lindicazione della data, sede e denominazione completa dellistituto o degli istituti in cui i titoli sono stati conseguiti;
7) la posizione nei riguardi degli obblighi militari;
8) i servizi prestati come impiegati presso pubbliche amministrazioni e le eventuali cause di cessazione di precedenti rapporti di pubblico impiego. In caso negativo dichiarare espressamente di non avere prestato servizio presso pubbliche Amministrazioni;
9) il possesso dei requisiti specifici per lammissione al concorso;
10) il diritto alla precedenza o alla preferenza a parità di merito, ai sensi dellart. 5 del D.P.R. 487/94 e la categoria di appartenenza;
11) lautorizzazione allAzienda Sanitaria Locale n. 18 al trattamento dei dati personali, ai sensi della Legge 31.12.1996 n. 675, finalizzato agli adempimenti per lespletamento della procedura concorsuale.
12) ll domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fatta ogni necessaria comunicazione. In caso di mancata comunicazione vale, ad ogni effetto, la residenza indicata nella domanda di ammissione al concorso.
Con la partecipazione al concorso è implicita da parte degli aspiranti laccettazione, senza riserve, di tutte le prescrizioni e precisazioni del presente bando nonché di quelle che disciplinano o disciplineranno lo stato giuridico ed economico del personale del Servizio Sanitario Nazionale.
LAmministrazione declina sin dora ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte dellaspirante o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambio di indirizzo indicato nella domanda, o per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa dellAmministrazione stessa.
Documentazione da allegare alla domanda.
Alla domanda di ammissione al concorso, redatta secondo lo schema esemplificativo di cui allallegato A) del presente bando, i candidati devono allegare:
1) curriculum formativo e professionale, in carta semplice, datato e firmato;
2) documentazione attestante il possesso dei requisiti specifici richiesti dal bando e di quelli che danno diritto a riserva, precedenza o preferenza a parità di merito, ai sensi dellart. 5 del D.P.R. 487/94.
Detta documentazione deve essere prodotta in originale o copia autenticata ai sensi di legge. Il candidato può avvalersi, per i requisiti di cui alle lettere A), B) e C), nonchè per i titoli relativi alla partecipazione ad iniziative di formazione, di aggiornamento e di qualificazione tecnica, della facoltà di presentare dichiarazione sostitutiva di certificazione o fotocopia del documento accompagnata da dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà che attesti la conformità alloriginale, ai sensi dellart. 2, comma 2 del D.P.R. 403/98;
3) tutte le certificazioni relative ai titoli che ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito.
I titoli devono essere prodotti in originale o in copia autenticata ai sensi di legge. Il candidato può avvalersi della facoltà di presentare copia fotostatica accompagnata dalla dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà che attesti la conformità alloriginale, ai sensi dellart. 2, comma 2 del D.P.R. 403/98.
4) elenco in carta semplice ed in triplice copia, dei documenti e dei titoli presentati, datato e firmato.
Nella certificazione relativa ai servizi deve essere attestato se ricorrano o meno le condizioni di cui allultimo comma dellart. 46 del D.P.R. 761/79, in presenza delle quali il punteggio di anzianità deve essere ridotto. In caso negativo lattestazione deve precisare la misura della riduzione del punteggio.
Saranno valutati i servizi le cui attestazioni siano rilasciate del legale Rappresentante dellEnte presso cui i servizi stessi sono stati prestati.
Non saranno valutati titoli presentati oltre il termine di scadenza del presente bando.
Il candidato può avvalersi della facoltà di cui allart. 18, comma 3, della Legge 7.8.90 n. 241.
Le pubblicazioni devono essere edite a stampa, prodotte in originale, copia autenticata, oppure prodotte in copia fotostatica accompagnata dalla dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà che attesti la conformità alloriginale, ai sensi dellart. 2, comma 2 del D.P.R. 403/98.
Le dichiarazioni sostitutive, firmate e non autenticate, allegate alla domanda, devono essere redatte secondo il modulo predisposto dallEnte ovvero su un foglio, in carta semplice, contenente il richiamo alle sanzioni penali previste dallart. 26 della L. 15/68 in caso di dichiarazioni mendaci o false attestazioni. Le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà, rese ai sensi dellart. 4 L. 15/68, devono essere sottoscritte in presenza del dipendente addetto ovvero presentate unitamente a copia fotostatica, non autenticata, di un documento di identità del sottoscrittore.
Prove desame
Le prove desame sono le seguenti:
a) Prova scritta: relazione su un caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa;
b) Prova pratica: su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso;
c) Prova orale: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonchè sui compiti connessi alla funzione da conferire.
La data e la sede delle prove di esame saranno comunicate al recapito indicato nella domanda non meno di quindici giorni prima dellinizio delle prove con raccomandata con avviso di ricevimento.
Qualora il numero dei candidati fosse particolarmente elevato il diario delle prove scritte sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, 4° Serie speciale concorsi ed esami non meno di quindici giorni prima dellinizio delle prove medesime.
I candidati che non si presenteranno a sostenere le prove dei concorsi nel giorno, nellora e nella sede stabilita, saranno dichiarati rinunciatari al concorso, quale sia la causa dellassenza anche se non dipendente dalla volontà dei singoli concorrenti.
Ai fini dellart. 6, ultimo comma, del D.P.R. 10.12.97 n. 483, si rende noto che il sorteggio dei componenti della Commissione esaminatrice avrà luogo presso il Servizio Personale della A.S.L. 18 Alba - Bra - Via Romita n. 6 - Alba, alle ore 14,30 del terzo giorno successivo alla scadenza del termine per la presentazione delle domande.
Qualora detto giorno sia festivo, la data è spostata al primo giorno successivo non festivo.
Punteggio
La Commissione dispone, complessivamente, di 100 punti così ripartiti:
a) 20 punti per titoli;
b) 80 punti per le prove desame;
I punti per la prova desame sono così ripartiti:
a) 30 punti per la prova scritta
b) 30 punti per la prova pratica
c) 20 punti per la prova orale
I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:
a) titoli di carriera: 10 punti
b) titoli accademici e di studio: 3 punti
c) pubblicazioni e titoli scientifici: 3 punti
d) curriculum formativo e professionale: 4 punti
La commissione al termine delle prove di esame formula la graduatoria di merito dei candidati. E escluso dalla graduatoria il candidato che non abbia conseguito in ciascuna delle prove desame la prevista valutazione di sufficienza.
La graduatoria dei vincitori sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.
Adempimenti dei vincitori
I candidati dichiarati vincitori saranno invitati a presentare, ai fini della stipula del contratto individuale di lavoro, entro il termine di 30 giorni dalla richiesta, a pena decadenza o comunque prima dellassunzione in servizio:
a) i documenti corrispondenti alle dichiarazioni contenute nella domanda di partecipazione al concorso;
b) certificato generale del casellario giudiziale;
c) altri titoli che danno diritto ad usufruire della riserva, precedenza e preferenza a parità di valutazione;
d) eventuale dichiarazione del servizio prestato presso Enti Pubblici
I titoli devono essere prodotti in originale o copia autenticata.
Il vincitore potrà avvalersi della facoltà di presentare per i documenti di cui alla lettera a), b) e c), dichiarazioni sostitutive di certificazioni previste dalle vigenti disposizioni legislative ovvero potrà richiedere allAzienda, entro 10 giorni dalla comunicazione dellesito del concorso, lapplicazione dellart. 18, comma 3, della legge 7.8.1990 n. 241.
Eventuali certificati medici devono essere prodotti in originale o copia autenticata.
Decade dallimpiego chi abbia conseguito la nomina mediante false dichiarazioni nella domanda, o mediante presentazione di documenti falsi e/o viziati da invalidità non sanabile.
Il provvedimento di decadenza è adottato con deliberazione dellAzienda Sanitaria Locale, in conseguenza di quanto sopra.
LAmministrazione provvede dufficio ad accertare, nelle forme di legge, lidoneità fisica allimpiego, con losservanza delle norme in tema di categorie protette, prima dellammissione in servizio.
Questa A.S.L., verificata la sussistenza dei requisiti procede alla stipula del contratto nel quale sarà indicata la data di presa di servizio. Gli effetti economici decorrono dalla data di effettiva presa di servizio.
Per quanto riguarda le preferenze e le precedenze si fa riferimento allart. 5 del D.P.R. 487/94 così come modificato dallart. 3, comma 7) della Legge 127/97 integrato dallart. 2, comma 9) della Legge 191/98.
Il presente bando è emanato tenendo conto di quanto previsto dalla legge 2 aprile 1968 n. 482, nellosservanza della Legge 10 aprile 1991, n. 125 in tema di pari opportunità per laccesso al lavoro e tenuto conto dei benefici in materia di assunzione riservati agli invalidi ed altri aventi diritto allassunzione obbligatoria della legge 2 aprile 1968 n. 482, nonché di quelli previsti dalla legge 31 maggio 1975 n. 191, come modificata dallart. 39 del decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 196.
Ai sensi, 1° comma della L. 31.12.1996 n. 675, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso lA.S.L. n. 18 - U.O.A. Amministrazione del personale, con modalità sia manuale che informatizzata mediante linserimento negli archivi e nelle banche dati dellAzienda per le finalità di gestione del concorso e saranno trattati anche successivamente alleventuale instaurazione del rapporto di lavoro per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo.
Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena lesclusione dalla procedura medesima.
Le medesime informazioni potranno essere comunicate alle amministrazioni pubbliche direttamente interessate allo svolgimento della procedura o della posizione giuridico-economica del candidato.
Linteressato gode, inoltre, dei diritti di cui allart. 13 della citata legge. Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti dellA.S.L. n. 18 - Via Vittorio Emanuele n. 3 - 12042 Bra, titolare del trattamento, per il tramite del dirigente dellU.O.A. Amministrazione del Personale nominato Responsabile del trattamento medesimo.
Il Direttore Generale si riserva la facoltà, per legittimi motivi, di prorogare, sospendere, revocare in tutto od in parte o modificare il presente bando a suo insindacabile giudizio senza obbligo di notifica e senza che i concorrenti possano accampare pretese o diritti di sorta.
Per tutto quanto non previsto nel presente bando si fa espresso rinvio alle disposizioni contenute nel D.P.R. 10.12.1997 n. 483.
Per informazioni rivolgersi allU.O.A. Amministrazione del Personale in Bra - Via Vittorio Emanuele n. 3 - Tel 0172/420214/302.
Il Direttore Generale
Giovanni Monchiero
Al Direttore Generale
A.S.L. n. 18
Via Romita, 6
12051 Alba (CN)
Il/la sottoscritt____ (nome e cognome, le donne coniugate dovranno indicare il cognome da nubili)
nato/a a ____ (prov. ____) il ____
residente in ____ (prov. ____) Via ____ n. ____, chiede di essere ammesso al concorso pubblico per la copertura di:
n. ____ posto/i di ____.
Dichiara sotto la propria responsabilità che:
1) è in possesso della cittadinanza italiana o equivalente;
2) è iscritto nelle liste elettorali del comune di ____ 1)
3) di non aver riportato condanne penali ovvero di aver riportato le seguenti condanne penali: ____
4) è in possesso dei seguenti titoli di studio:
Laurea/Diploma in ____, conseguito in data ____ presso lUniversità/Istituto ____
5) per quanto riguarda gli obblighi militari, la propria posizione è la seguente: ____ 2)
6) ha prestato i seguenti servizi presso pubbliche amministrazioni:
____ 2)
ovvero:
non ha mai prestato servizio presso pubbliche amministrazioni;
7) è in possesso dei requisiti specifici di ammissione al concorso previsti dal presente bando ed in particolare: ____
8) ha diritto alla precedenza o alla preferenza a parità di merito, ai sensi dellart. 5 del D.P.R. 487/94 in quanto appartenente alla seguente categoria ____ 3)
9) autorizza lA.S.L. al trattamento dei dati personali ai sensi della Legge 675/96 per gli adempimenti connessi alla procedura concorsuale;
10) desidera ricevere ogni comunicazione relativa al concorso al seguente indirizzo:
____
(cognome e nome, indirizzo, città, c.a.p., telefono)
Data ____
Firma ____
1) In caso di non iscrizione o di avvenuta cancellazione dalle liste elettorali indicare i motivi.
2) Indicare le eventuali cause di cessazione di precedenti rapporti di pubblico impiego.
3) Omettere tale dichiarazione in caso di non appartenenza ad alcuna categoria di cui allart. 5 del D.P.R. 487/94.
ASL n. 18 - Alba (Cuneo)
Pubblico avviso di ricerca per incarico a tempo determinato, in sostituzione, per n. 1 posto di Operatore Professionale Sanitario Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico presso Immunoematologia Serv. Trasfusionale
In esecuzione della determinazione n. 188 del 27.1.2000 è stato indetto pubblico avviso di ricerca per incarico a tempo determinato, in sostituzione, per n. 1 posto di Operatore Professionale Sanitario Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico presso Immunoematologia Serv. Trasfusionale da attribuirsi a favore dei candidati che risultino in possesso dei requisiti richiesti e che presentino maggiori titoli da valutarsi con i criteri di cui al D.M. 30 gennaio 1982.
- Titoli di studio: Diploma di Scuola speciale universitaria per Tecnico di Laboratorio Medico o attestato di corso di abilitazione per Tecnico di Laboratorio Medico, di durata almeno biennale, svolto in presidi del Servizio Sanitario Nazionale, al quale si accede con diploma di Istruzione secondaria di secondo grado.
A tali titoli sono equiparati quelli indicati nellart. 132 punto 3, del Decreto del Presidente della Repubblica 27 Marzo 1969 n. 130, purchè i relativi corsi siano iniziati in data antecedente a quella di entrata in vigore del presente decreto.
- Iscrizione al relativo Albo Professionale, ove esistente, attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando.
Il termine per la presentazione delle domande, redatte su carta semplice, corredate dei documenti, scade alle ore 12 del 10º giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.
Le domande di ammissione dovranno pervenire allUfficio Protocollo dellAzienda Sanitaria Locale n. 18 - Via Romita, 6 - 12051 Alba (CN) entro il terme di scadenza. A tal fine fa fede il timbro a data dellUfficio postale di Alba.
LAmministrazione si riserva la facoltà, per legittimi motivi, di prorogare, sospendere, revocare il presente avviso.
Per ulteriori chiarimenti, rivolgersi allUfficio Personale dellA.S.L. n. 18 - Tel. 0173-316205/521.
Il Direttore Generale
Giovanni Monchiero
ASL n. 19 - Asti
Avviso pubblico concorso, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Medico di I° livello dirigenziale di Oncologia per la U.O.A. Oncologia, bandito con deliberazione n. 1090/99
Esito approvato con deliberazione n. 158 del 27.1.00. Adempimenti ex art. 18 D.P.R. n. 483/97.
Graduatoria di merito
1 Simoni Carlotta nata il 18.8.1965 punti 83,600
2 Raffo Patrizia nata l1.2.1967 punti
70,140
3 Galliano Marco nato il 3.11.1962 punti 67,837
Vincitore
Simoni Dott.ssa Carlotta, nata il 18.8.1965, punti 83,600.
Il Direttore Generale
Antonio Di Santo
ASL n. 19 - Asti
Avviso - Concorso pubblico per titoli ed esami per n. 2 posti di Medico I livello dirigenziale di Psichiatria per il Dipartimento di Salute Mentale
Concorso pubblico per titoli ed esami per n. 2 posti di Medico I livello dirigenziale di Psichiatria per il Dipartimento di Salute Mentale indetto con provvedimento n. 771 del 28/4/1999; esito approvato con provvedimento nr. 39 in data 13/1/2000.
Adempimenti ai sensi art. 18 del D.P.R. 483//1997:
Graduatoria di merito:
cognome nome nato il punti
1) Cavallaro Alessandro 2/1/66 78,000
2) Raffaelli Sergio 28/7/99 76,000
3) DellOrfano Mirtha
Mabel 26/6/63 73,450
4) Arena Carlo 21/5/47 72,850
5) Sartini Stefania 1/5/65 68,770
Vincitore
1) Cavallaro Alessandro 2/1/66 78,000
2) Raffaelli Sergio 28/7/99 76,000
Il Direttore Generale
Antonio Di Santo
ASL n. 19 - Asti
Avviso Pubblico n. 1 posto di Operatore Professionale Sanitario Tecnico di Radiologia Medica
In esecuzione della deliberazione n. 155 del 27/1/2000 è indetto avviso pubblico di ricerca per il conferimento di n. 1 incarico a tempo determinato, ai sensi dellart. 17 comma 1 lett. c) del CCNL per il personale del Comparto Sanità del 1/9/95, e s.m.i., nella seguente posizione funzionale:
n. 1 posto di Operatore Professionale Sanitario Tecnico di Radiologia Medica.
Sono richiesti i requisiti di cui al D.M.S. 30.1.82 e DPR 483/97;
Alla domanda devono essere uniti i titoli ed i documenti che, nel proprio interesse, i candidati riterranno opportuno presentare agli effetti della formazione della graduatoria.
Ai sensi del D.P.R. 403/98, i titoli potranno essere autocertificati con dichiarazione sostitutiva, sottoscritta nelle forme di legge.
Il conferimento dellincarico a tempo determinato verrà effettuato con deliberazione del Direttore Generale, applicando la graduatoria che verrà formata da questa Azienda sulla base dei titoli presentati, valutati secondo i criteri previsti per il corrispondente concorso pubblico.
LAzienda si riserva la facoltà di utilizzare la graduatoria per conferire ulteriori incarichi a tempo determinato, per motivi vari, nella posizione funzionale oggetto del presente avviso. Il termine per la presentazione delle domande scadrà il 15° giorno successivo alla pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.
LAzienda si riserva la facoltà di modificare, prorogare o revocare il presente avviso per legittimi motivi.
Per ulteriori informazioni i candidati potranno rivolgersi al Dipartimento Amministrativo - U.O.A. Gestione Risorse Umane - Ufficio Concorsi - Via Orfanotrofio n. 15/17 - 14100 Asti - tel. 0141-392738-392739-392705.
Il Direttore Generale
Antonio Di Santo
ASL n. 19 - Asti
Bando di Pubblico concorso per titoli ed esami per n. 1 posto di Operatore Professionale Sanitario Tecnico di Radiologia Medica
In esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 155 del 27/1/2000 è bandito pubblico concorso, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato del seguente posto:
n. 1 posto di Operatore Professionale Sanitario Tecnico di Radiologia Medica.
Alla predetta posizione funzionale è attribuito il trattamento giuridico ed economico previsto dalle disposizioni legislative e dagli accordi sindacali vigenti per il personale delle Aziende Sanitarie Locali.
La procedura per lespletamento del presente concorso è disciplinata da: D.P.R. n. 761/79, D.P.R. n. 487/94, D.P.R. n. 483/97 e C.C.N.L. del personale del comparto Sanità del 7 aprile 1999.
Per il suddetto posto si applica la riserva prevista dallart. 1 D.M. n. 458/91. Tale riserva opera in favore dei dipendenti dalla A.S.L. n. 19, purché in possesso di tutti i requisiti generali e specifici di ammissione richiesti dal presente bando.
Possono partecipare al concorso coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti generali e specifici previsti dal D. M. 30/1/1982 e dal D.P.R. n. 483/97.
Requisiti generali
1) Cittadinanza italiana (salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti) o cittadinanza di uno degli Stati dellUnione Europea;
2) Idoneità fisica allimpiego. Laccertamento della idoneità fisica allimpiego è effettuato a cura dellAzienda Sanitaria Locale, prima dellimmissione in servizio, fatte salve losservanza delle disposizioni in favore delle categorie protette, nonché la dispensa dalla visita medica sia per il personale dipendente da pubbliche amministrazioni, sia per il personale dipendente dagli istituti, ospedali o enti di cui agli artt. 25 e 26, comma 1 D.P.R. n. 761/79.
Requisiti specifici
1) Diploma di Tecnico di radiologia medica;
2) Iscrizione al relativo albo professionale, ove esistente, attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando.
I requisiti generali e specifici di ammissione devono essere posseduti al termine di scadenza stabilito dal presente bando per la presentazione delle domande di ammissione ed il difetto anche di uno solo degli stessi comporta la non ammissione al concorso.
Ai sensi dellart. 3, comma 6 L. n. 127/97, la partecipazione al concorso non è soggetta a limiti di età, fermi restando quelli previsti per il collocamento a riposo dufficio.
Non possono accedere al concorso coloro che siano esclusi dallelettorato attivo, nonché coloro che siano stati dispensati dallimpiego presso una pubblica amministrazione per avere conseguito lo stesso producendo documenti falsi o viziati da invalidità insanabile.
Presentazione delle domande
Gli interessati devono inviare domanda di ammissione in carta libera indirizzata al Direttore Generale della A.S.L. n. 19 di Asti, Via Orfanotrofio n. 15/17, entro e non oltre il 30° giorno dalla data di pubblicazione del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
Qualora la scadenza coincida con un giorno festivo, il termine di presentazione sintende prorogato al primo giorno feriale successivo. Sono ritenute utilmente prodotte le domande pervenute dopo il termine indicato, purché spedite a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine di scadenza: a tal fine fa fede il timbro a data dellufficio postale accettante.
La domanda potrà, entro il termine di scadenza stabilito a pena di decadenza:
a) essere presentata direttamente presso la A.S.L. n. 19 - Dipartimento Amministrativo - U.O.A. Gestione Risorse Umane/Ufficio Concorsi, in orario dufficio (dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.30);
b) essere inviata a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento;
c) essere inviata a mezzo di agenzia di spedizione.
La domanda deve essere redatta secondo lo schema esemplificativo di cui allallegato A) del presente bando e gli aspiranti devono indicare:
1) cognome e nome, data e luogo di nascita, residenza;
2) possesso della cittadinanza italiana, ovvero requisiti sostitutivi di cui allart. 37 D.Lgs. n. 29/93, e s.m.i.;
3) Comune nelle cui liste elettorali il candidato è iscritto, ovvero motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
4) dichiarazione di non aver riportato condanne penali, ovvero eventuali condanne penali riportate;
5) posizione nei riguardi degli obblighi militari;
6) titoli di studio posseduti e requisiti specifici di ammissione richiesti;
7) servizi prestati come impiegati presso pubbliche Amministrazioni, nonché eventuali cause di risoluzione dei precedenti rapporti di pubblico impiego;
8) autorizzazione allAzienda, ai sensi della L. n. 675/96, al trattamento dei propri dati personali finalizzato agli adempimenti per lespletamento della procedura concorsuale. Ai sensi dellart. 10, comma 1 L. n. 675/96, i dati forniti dai candidati saranno raccolti presso il Dipartimento Amministrativo - U.O.A. Gestione Risorse Umane/Ufficio Concorsi, per le finalità di gestione del concorso e, successivamente alleventuale instaurazione del rapporto di lavoro, saranno trattati soltanto per le finalità inerenti alla gestione del rapporto stesso. Le medesime informazioni potranno essere comunicate unicamente ad amministrazioni pubbliche direttamente interessate alla posizione giuridico-economica del candidato. Il conferimento dei dati è comunque obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione al concorso, pena lesclusione dallo stesso;
9) il candidato portatore di handicap deve indicare, ai sensi dellart. 20 della L. n. 104/95, nella domanda di partecipazione al concorso leventuale necessità di tempi aggiuntivi, nonché lausilio necessario in relazione al proprio handicap;
10) domicilio presso il quale deve essere fatta ogni necessaria comunicazione, completo di numero di codice di avviamento postale. In caso di mancata indicazione vale, ad ogni effetto, la residenza indicata nella domanda di ammissione al concorso;
11) data e firma. Ai sensi dellart. 3, comma 5 L. n. 127/97 la firma in calce alla domanda non è soggetta ad autenticazione.
Con la partecipazione al concorso è implicita da parte degli aspiranti laccettazione, senza riserve, di tutte le prescrizioni e precisazioni del presente bando, nonché di quelle che disciplinano o disciplineranno lo stato giuridico ed economico del personale del S.S.N.
Documentazione da allegare alla domanda
Il concorrente deve allegare i seguenti documenti:
1) titolo di studio richiesto;
2) Iscrizione al relativo albo professionale, ove esistente, attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando.
3) eventuali titoli che danno diritto, ai sensi dellart. 5 D.P.R. n. 487/94, e s.m.i., a precedenza o preferenza a parità di punteggio. Il possesso di detti titoli di preferenza deve essere comunque dichiarato nella domanda;
5) eventuali titoli che ritenga opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito e della formazione della graduatoria;
6) curriculum formativo e professionale datato e firmato, redatto in carta libera e in triplice copia;
7) elenco in triplice copia dei documenti e dei titoli presentati.
I titoli devono essere prodotti in originale o in copia legale o autenticata ai sensi di legge, ovvero autocertificati nei casi e nei limiti previsti dalla normativa vigente.
Ai sensi del D.P.R. n. 403/98 i titoli potranno essere autocertificati con dichiarazione sostitutiva, sottoscritta nelle forme di legge.
Nella certificazione relativa ai servizi prestati presso il S.S.N. deve essere attestato se ricorrano o meno le condizioni di cui allU.C. dellart. 46 D.P.R. n. 761/79, in presenza delle quali il punteggio di anzianità deve essere ridotto. In caso positivo, lattestazione deve precisare la misura della riduzione del punteggio.
Le pubblicazioni devono essere edite a stampa.
Operazioni di sorteggio
Le operazioni di sorteggio dei componenti della relativa commissione esaminatrice avranno luogo, presso la U.O.A. Gestione Risorse Umane/lUfficio Concorsi della A.S.L. n. 19, Asti, Via Orfanotrofio n. 15/17, con inizio alle ore 10.00 del primo giorno feriale successivo alla scadenza del termine per la presentazione delle domande. Eventuali ulteriori sorteggi che si rendessero necessari avranno luogo il 25° giorno feriale successivo alla scadenza del bando.
Prove di esame
Prova scritta: vertente su argomento scelto dalla commissione attinente alla materia oggetto del concorso.
Prova orale: consistente nella esecuzione di tecniche specifiche relative alla materia oggetto del concorso.
I candidati verranno avvisati, con lettera raccomandata con avviso di ricevimento, del luogo e della data delle prove di esame, almeno 20 giorni prima delle stesse, che verranno effettuate entrambe nel medesimo giorno, salvo diverso avviso della commissione esaminatrice. Qualora il numero dei candidati fosse particolarmente elevato, il diario delle prove scritte sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana IV serie speciale Concorsi ed esami, non meno di 20 giorni prima dellinizio delle prove medesime. Alle prove desame i candidati dovranno presentarsi muniti di documento di identità valido a norma di legge. I candidati che non si presenteranno a sostenere le prove di concorso nei giorni, ora e sede stabilita, saranno dichiarati decaduti dal concorso, qualunque sia la causa dellassenza, anche se non dipendente dalla volontà dei singoli concorrenti.
LAmministrazione non assume alcuna responsabilità né per eventuali ritardi o disguidi postali o telegrafici delle proprie comunicazioni ai candidati, né per il caso di mancato o ritardato recapito di comunicazioni dirette ai candidati, da imputarsi ad omessa o tardiva segnalazione da parte degli stessi di cambiamento dellindirizzo indicato sulla domanda.
Assegnazione dei punteggi
Per la valutazione delle prove la Commissione dispone, complessivamente di 100 punti così ripartiti secondo quanto disposto dallart. 84 del D.M. 30.1.82 e precisamente:
50 punti per i titoli;
50 punti per le prove desame.
I punti per la valutazione delle prove di esame sono così ripartiti:
25 punti per la prova scritta
25 punti per la prova pratica.
I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:
1) titoli di carriera punti 25
2) titoli accademici, di studio e pubblicazioni punti 15
3) curriculum formativo e professionale punti 10
1) Titoli di carriera:
a) servizio di ruolo nella posizione funzionale di operatore professionale collaboratore, punti 1,80 per anno;
Tale punteggio è maggiorato del 10% per i servizi prestati in posizione funzionale superiore;
b) servizio di ruolo nella posizione funzionale di operatore professionale di seconda categoria, punti 1,20 per anno;
I titoli accademici, di studio, le pubblicazioni ed il curriculum formativo e professionale si valutano con gli stessi criteri previsti per il concorso per la posizione funzionale di operatore professionale dirigente.
I titoli accademici, di studio, le pubblicazioni:
a) diploma di laurea, punti 2.
Il restante punteggio è attribuito dalla commissione, con motivata relazione, tenuto conto della attinenza dei titoli posseduti con la posizione funzionale da conferire e, per le pubblicazioni, dei criteri indicati nellart. 10 del presente decreto.
Curriculum formativo e professionale:
E valutato in base ai criteri indicati nellart. 10 del presente decreto.
Il superamento di ciascuna delle previste prove desame è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza, corrispondente ad un punteggio superiore di un punto alla metà di quello massimo previsto per ciascuna prova. La valutazione di merito delle prove giudicate sufficienti è espressa da un punteggio compreso tra quello minimo per ottenere la sufficienza e quello massimo attribuibile per ciascuna prova. Lammissione alla prova orale è subordinata al conseguimento di una valutazione di sufficienza nella prova scritta.
La commissione esaminatrice, al termine delle prove di esame, formula la graduatoria di merito dei candidati. E escluso dalla graduatoria il candidato che non abbia conseguito in ciascuna delle prove desame la prevista valutazione di sufficienza. La graduatoria di merito dei candidati è formulata secondo lordine dei punti della votazione complessiva riportata da ciascun candidato, con losservanza, a parità di punti, delle preferenze previste dallart. 5 D.P.R. n. 487/94, e s.m.i.
Sono fatte salve le disposizioni di cui alla L. n. 482/68 in favore dei candidati aventi diritto.
Si tiene inoltre conto di quanto previsto dalla L. n. 958/86 (Norme sul servizio militare) per le domande presentate entro un anno dalla data del collocamento in congedo.
La graduatoria resta efficace per ventiquattro mesi dalla data di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte e può essere utilizzata per coprire eventuali posti, nella qualifica e posizione per cui il concorso è stato bandito, che successivamente, ma sempre comunque entro il suddetto termine di validità, si rendessero disponibili.
Le relative nomine sono disposte al verificarsi delle singole vacanze. I vincitori del concorso saranno assegnati alla sede di servizio prescelta dalla Azienda.
LAzienda garantisce pari opportunità tra uomini e donne per laccesso al lavoro, ai sensi della L. n. 125/91.
LAzienda Sanitaria Regionale A.S.L. n. 19 si riserva la facoltà di annullare, revocare, sospendere, prorogare o modificare il presente bando o parte di esso, qualora ne rilevasse lopportunità o la necessità.
Per ulteriori informazioni i candidati potranno rivolgersi a: U.O.A. Gestione Risorse Umane/Ufficio Concorsi, Asti, Via Orfanotrofio n. 15/17, tel. 0141/392755-05-39.
Il Direttore Generale
Antonio Di Santo
Schema di domanda
(da redigere in carta libera, possibilmente scritta a
macchina o in stampatello)
Raccomandata A.R.
Al Direttore Generale
della A.S.L. n. 19 di Asti
Dipartimento
Amministrativo
U.O.A. Gestione Risorse Umane
Via Orfanotrofio n. 15/17
14100
Asti
Il/la sottoscritt_____ (nome e cognome) chiede di essere ammesso a partecipare al pubblico concorso, per titoli ed esami, a:
n. 1 posto di Operatore Professionale Sanitario Tecnico di Radiologia Medica.
Alluopo dichiara, sotto la propria personale responsabilità:
1) di essere nat____ a ____ (prov. di ____) il ____;
2) di risiedere a ____ (CAP. ____) (prov. di ____), in Via ____ n. ____ tel. ____;
3) di essere in possesso della cittadinanza italiana, (ovvero di essere in possesso del seguente requisito sostitutivo della cittadinanza italiana: ____);
4) di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di: ____ (ovvero i motivi della non iscrizione o cancellazione dalle liste medesime);
5) di non aver riportato condanne penali (ovvero le eventuali condanne riportate, e la precisazione degli eventuali procedimenti penali in corso);
6) di trovarsi nella seguente posizione nei confronti degli obblighi militari: ____;
7) di essere in possesso del seguente titolo di studio: ____;
8) di aver prestato i seguenti servizi presso pubbliche amministrazioni con indicazione delle eventuali cause di cessazione (ovvero di non aver mai prestato servizio presso pubbliche amministrazioni): ____;
9) di aver diritto alla precedenza o alla preferenza a parità di merito, ai sensi dellart. 5 D.P.R. n. 487/94, in quanto appartenente alla seguente categoria: ____;
10) di essere di sana e robusta costituzione fisica idonea allimpiego;
11) di non essere cessato dallimpiego presso una pubblica amministrazione a seguito di procedimento disciplinare o di condanna penale e non essere stato dichiarato decaduto da altro pubblico impiego per averlo conseguito mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile;
12) di accettare le condizioni fissate dal bando di concorso, nonché quelle che disciplinano e disciplineranno lo stato giuridico ed economico del personale della A.S.L. n. 19;
13) di autorizzare, ai sensi della L. n. 675/96, la A.S.L. n. 19 di Asti al trattamento dei propri dati personali, finalizzato agli adempimenti per lespletamento del concorso;
14) di inviare le eventuali comunicazioni al seguente indirizzo: ____, con esonero per la A.S.L. n. 19 da qualsivoglia responsabilità nel caso di irreperibilità.
Alluopo allega in triplice copia, in carta libera:
1) curriculum formativo e professionale datato e firmato;
2) elenco documenti e titoli presentati.
Data, ____
Firma ____
ASL n. 19 - Asti
Aumento da uno a due del numero dei posti dei concorsi pubblici, per titoli ed esami, per Dirigente Medico (ex I livello) di Medicina Interna e Dirigente medico (ex I livello) di Radiodiagnostica per la U.O.A. Radiodiagnostica per il P.O. di Nizza - Canelli
In esecuzione della deliberazione n. 172 del 28/1/2000, immediatamente eseguibile, il numero dei posti di entrambi i concorsi pubblici per titoli ed esami per:
Dirigente Medico (ex I livello) disciplina di Medicina Interna;
Dirigente Medico (ex I livello) disciplina di Radiodiagnostica per la U.O.A. di Radiodiagnostica per il P.O. di Nizza - Canelli;
di cui al bando pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 51 del 22/12/1999 è elevato da uno a due.
Le restanti condizioni riguardanti i requisiti di ammissione e di presentazione delle domande rimangono invariate.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al Dipartimento Amministrativo - U.O.A. Gestione Risorse Umane, via Orfanotrofio n. 15/17 Asti - telefono 0141/392755-2739-2705.
Il Direttore Generale
Antonio Di Santo
ASL n. 19 - Asti
Avviso di revoca n. 1 posto di Dirigente Medico (ex I liv.) disciplina di Anatomia Patologica
In esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 172 del 28/1/2000 si rende noto quanto segue:
è revocato il pubblico concorso per titoli ed esami e la selezione pubblica per soli titoli, per il conferimento di un incarico provvisorio, a n. 1 posto di Dirigente Medico (ex I liv.) disciplina di Anatomia Patologica indetto con deliberazione del Direttore Generale n. 2066 del 5 dicembre 1999 e pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte Piemonte n. 51 del 22 dicembre 1999.
Si precisa che vengono altresì revocati tutti gli atti precedenti, consequenziali e comunque connessi al provvedimento n. 2066/99 e che non sono fatti salvi gli effetti delle domande a suo tempo presentate per la selezione pubblica per soli titoli, per il conferimento di un incarico provvisorio.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al Dipartimento Amministrativo - U.O.A Gestione Risorse Umane/Ufficio Concorsi dellA.S.L. n. 19 di Asti - Via Orfanotrofio n. 15/17 - 14100 Asti tel. 0141/392755-39-05.
Il Direttore Generale
Antonio Di Santo
ASL n. 22 - Novi Ligure (Alessandria)
Avviso per lattribuzione di n. 1 Borsa di Studio per laureato in Pedagogia per la realizzazione del Progetto AMACAH
In esecuzione alla deliberazione del Direttore Generale n. 1653 del 31.12.1999 è emesso avviso per lattribuzione di n. 1 Borsa di Studio per laureato in Pedagogia per la realizzazione del Progetto AMACAH, rientrante tra le iniziative finanziate ai sensi dellart. 42, comma 6, lett. Q) della Legge n. 104/92, per lanno 1998.
La durata della Borsa di Studio è annuale per un importo lordo di L. 15.000.000.
Potranno partecipare al concorso i candidati in possesso del titolo di studio richiesto come suindicato.
I concorrenti dovranno presentare domanda di partecipazione indirizzata al Direttore Generale dellAzienda Sanitaria Locale n. 22 presso uno degli Uffici Protocollo di:
Novi Ligure (15067) - Via Edilio Raggio, 12
Acqui Terme (15011) - Via Alessandria, 1
Ovada (15076) - Via Carducci, 21
Le domande con relativa documentazione dovranno pervenire entro il termine perentorio del quindicesimo giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte. Qualora detto termine cada in un giorno festivo il termine medesimo è prorogato al primo giorno non festivo successivo.
Le domande si considerano prodotte in tempo utile anche se spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine sopra indicato. A tal fine fa fede il timbro a data dellUfficio Postale accettante.
LAmministrazione declina fin dora ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte dellaspirante o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, o per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili allAmministrazione stessa. Il ritardo nella presentazione o nellarrivo della domanda alle sedi sopraindicate, quale ne sia la causa, anche se non imputabile al candidato, importa la non ammissibilità alla selezione.
Nella domanda gli aspiranti, sotto la propria responsabilità, dovranno dichiarare:
- la data il luogo di nascita, la residenza e relativo numero telefonico;
- il possesso della cittadinanza italiana, ovvero i requisiti sostitutivi di cui allart. 11 del D.P.R. 20.12.1979 n. 761;
- il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o cancellazione delle liste medesime;
- le eventuali condanne penali riportate, in caso negativo dichiararne espressamente lassenza;
- i titoli di studio posseduti con lindicazione della data, sede e denominazione completa dellIstituto o degli Istituti in cui i titoli stessi sono stati conseguiti;
- la loro posizione nei riguardi degli obblighi militari;
- lindirizzo a cui dovrà essere fatta pervenire ogni comunicazione;
- lautorizzazione allAzienda al trattamento dei propri dati personali, ai sensi della L. 675/96, finalizzato agli adempimenti per lespletamento della procedura di attribuzione della Borsa di Studio.
I candidati dovranno inoltre dichiarare, in carta semplice, su foglio a parte datato e firmato:
- di non avere rapporti di lavoro dipendente con altri enti pubblici o privati;
- di essere consapevoli che il conferimento della borsa di studio non instaura alcun rapporto di lavoro.
Alla domanda dovranno essere acclusi, in originale o in copia autenticata ai sensi di legge ovvero autocertificati nei casi e nei limiti previsti dalla normativa vigente:
- laurea in Pedagogia;
- documentazione attestante precedenti attività espletate, nonché eventuali altri titoli conseguiti presso enti pubblici;
- attestazione di partecipazione a convegni o eventuali altre attività similari.
Alla domanda dovranno altresì essere uniti:
- curriculum formativo e professionale, datato e firmato;
- elenco dei documenti e dei titoli allegati, in duplice copia.
Lassegnazione della predetta Borsa di Studio sarà disposta previa formulazione di graduatoria degli assegnatari idonei, rispettando i seguenti criteri e modalità operative:
- valutazione dei titoli di merito;
- valutazione di un colloquio orale.
Il vincitore della Borsa dovrà stipulare idonea polizza assicurativa contro gli infortuni, secondo quanto disposto dalla deliberazione del D.G. n. 1421 del 10.10.97.
LA.S.L. si riserva la facoltà di prorogare, sospendere o revocare il presente avviso o parte di esso, qualora ne rilevasse la necessità e lopportunità per ragioni di pubblico interesse.
Il Direttore Generale
Giorgio Martiny
Casa di Riposo Giovanni XXIII - Chieri (Torino)
Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto di Istruttore Direttivo - Direttore Amministrativo Cat. D1
Il Presidente rende noto che è indetto un concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto di Istruttore Direttivo - Direttore Amministrativo Cat. D1 titolo di studio richiesto: Diploma di Laurea in Economia e Commercio, Giurisprudenza, Scienze politiche (indirizzo economico o amministrativo).
Per ulteriori informazioni presso lUfficio di segreteria - Scadenza presentazione domande 30 gg. dalla pubblicazione sulla G.U..
Chieri, 21 gennaio 2000
Il Presidente
Filadelfo Aricò
Comune di Cuorgnè (Torino)
Avviso di selezione pubblica per la formazione di graduatorie per lassunzione a tempo determinato di personale in qualità di Istruttore Geometra - Cat. C1 e Collaboratore Professionale Amministrativo - Cat. B3
Sono indette selezioni pubbliche per assunzione a tempo determinato di personale in qualità di Istruttore Geometra - Cat. C1 e Collaboratore Prof.le Amministrativo - Cat. B3.
Calendario delle prove:
Selezione per assunzione Istruttore Geometra:
- prova scritta teorico-pratica: giorno 7/3/2000 ore 14,00
- prova orale: giorno 10/3/2000 ore 14,00
Selezione per assunzione Collaboratore professionale amministrativo:
- prova scritta teorico-pratica: giorno 14/3/2000 ore 14,00
- prova orale: giorno 21/3/2000 ore 14,00
I testi integrali degli avvisi sono disponibili presso lUfficio Personale del Comune di Cuorgnè (TO) - Via Garibaldi 9 - Tel. 0124/655209 - 655215. Scadenza: 22 febbraio 2000.
Le prove si svolgeranno presso il Palazzo Comunale - Via Garibaldi n. 9 - Cuorgnè.
Il Responsabile Servizi di Staff
Carlo Araldi
Comune di Romentino (Novara)
Avviso concorsi pubblici per titoli e esami per n. 1 posto di educatore presso lAsilo Nido Comunale, Cat. C1 - n. 1 posto di esecutore amministrativo - area amministrativo contabile, Cat. B1
Sono indetti i seguenti concorsi pubblici per titoli ed esami:
- n. 1 posto di educatore presso lAsilo Nido Comunale, Cat. C1
- n. 1 posto di esecutore amministrativo - area amministrativo contabile, Cat. B1.
Scadenza delle domande: 28 febbraio 2000.
Il bando è disponibile presso la Segreteria comunale in Romentino via Chiodini 1 - Tel. 0321 869811.
Il Segretario Comunale
Leo Valz Cominet
Comune di Verolengo (Torino)
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto di Istruttore Amministrativo - area di Vigilanza Categoria C
Titolo di studio richiesto: diploma di scuola media superiore.
Tassa di ammissione di L. 7.500.
Scadenza presentazione delle domande: entro trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale.
Il Segretario Comunale
Direttore Generale
Luciano Vallosio
Comune di Vigliano Biellese (Biella)
Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 2 posti di Agente di Polizia Municipale categoria C., Posizione Economica C.1, e a tempo indeterminato
E indetto concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 2 posti di Agente di Polizia Municipale Cat. C. Posizione Economica C1 a tempo indeterminato.
Titolo di studio richiesto: diploma di Scuola Media Superiore.
Calendario delle prove: 1ª prova scritta lunedì 20.3.2000 alle ore 15,00 - 2ª prova scritta: martedì 21.3.2000 alle ore 15,00.
Le prove di svolgeranno presso le scuole elementari di Amosso site in via Mazzia Vigliano Biellese.
Ai candidati ammessi alla prova orale sarà data comunicazione scritta a mezzo raccomandata A.R..
Termine presentazione domande: ore 11 del ventesimo giorno successivo alla pubblicazione del presente bando sul Bollettino della Regione Piemonte.
Informazioni e copie integrali del bando di concorso comprensivo dello schema di domanda possono essere richiesti nelle ore dufficio alla Segreteria del Comune (015/512041) dalle ore 9 alle ore 12 e alle ore 14 alle ore 16 dal lunedì al venerdì.
Vigliano Biellese, 2 febbraio 2000
Il Responsabile del Servizio
Margherita Rizzato
Comunità Montana Val Ceronda e Casternone - Givoletto (Torino)
Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di un posto di Perito Agrario Categoria e posizione economica C1 a tempo parziale (venti ore settimanali)
Scadenza presentazione domande: trenta giorni dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
Titolo richiesto: diploma di perito agrario.
Per informazioni e ritiro bando integrale rivolgersi alla Segreteria della Comunità Montana tel. 011.9947394 - 011.9947661.
Givoletto, 2 febbraio 2000
Il Segretario
Giuseppe Rocca
Regione Piemonte
Concorso unico per titoli ed esami a n. 103 posti di Categoria D1 (ex 7ª qualifica funzionale) per il profilo professionale di Istruttore addetto ad attività amministrativa e tecnica di supporto alla Programmazione - Rettifica elenco candidati ammessi
Per mero errore materiale nellelenco dei candidati ammessi al concorso unico per titoli ed esami a n. 103 posti di categoria D1 (ex 7ª qualifica funzionale) per il profilo professionale di Istruttore addetto ad attività amministrativa e tecnica di supporto alla programmazione, è stato omesso il seguente nominativo Piumatti Simona.
Tale nominativo deve pertanto considerarsi inserito nellelenco dei candidati ammessi dopo Piumatti Amalia e prima di Pollifrone Domenico.