APPALTI
Agenzia Territoriale per la Casa - TorinoBando di gara per pubblico incanto. Servizio di pulizia
Associazione Irrigazione Est Sesia - Consorzio di bonifica integrale - NovaraRettifica bando di gara per pubblico incanto. Ristrutturazione canale Cavour
ERRATA CORRIGEBando di gara di licitazione privata lavori di manutenzione straordinaria del Palazzo Camerale principale
Comune di Alba (Cuneo)Estratto avviso di asta pubblica per laffidamento dei lavori di rifacimento ponte di Via Montebellina nellambito dei lavori di sistemazione idrogeologica del Torrente Cherasca
Comune di Cameri (Novara)Bando di progettazione estratto
Comune di Costigliole dAsti (Asti)Avviso di asta pubblica gestione servizio di manutenzione dei quattro cimiteri comunali e per leffettuazione di altri servizi cimiteriali a pagamento
Comune di Nizza Monferrato, (Asti)Avviso di gara dappalto ad asta pubblica lavori di laminazione del Rio Nizza ed ottimizzazione idraulica della confluenza del Torrente Belbo
Comune di Nizza Monferrato, (Asti)Avviso di gara dappalto ad asta pubblica lavori di costruzione palestra polifunzionale in Regione Campolungo
Comune di NovaraAvviso di aggiudicazione di gare dappalto fornitura e posa in opera di rete LAN con cablaggio strutturato Ethernet per il supporto alle applicazioni informatiche del Palazzo Municipale e del fabbricato adibito a Comando Polizia Municipale
Comune di NovaraAvviso di aggiudicazione di gare dappalto
Comune di Nichelino (Torino)Estratto bando di gara - Licitazione privata ai sensi dellart. 37 Quater della legge 11.2.1994 n. 109 e s.m.i. per laffidamento della concessione per la progettazione definitiva, esecutiva, costruzione e gestione dei lotti 3, modulo destinato a servizi e 4 A, opere di urbanizzazione connesse, allinterno del distretto sanitario di Via XXV Aprile/Via Debouchè
Comune di Pino Torinese (Torino)Avviso di asta pubblica - Caratteristiche della fornitura: stazione topografica informatizzata con relativi accessori per il Servizio Tecnico Comunale
Comune di Piossasco (Torino)Avviso esito di gara
Comune di San Mauro Torinese (Torino)Estratto avviso di gara per pubblico incanto - appalto dei lavori di esecuzione di un impianto sportivo polivalente nellArea IP.P. 6 del P.R.G.C. zona Pescarito
Comune di San Mauro Torinese (Torino)Estratto avviso di gara per pubblico incanto - appalto dei lavori di esecuzione di un impianto sportivo polivalente nellArea IP.P. 6 del P.R.G.C. zona Pescarito - Copertura centrale
Comune di San Secondo di Pinerolo (Torino)Estratto esito di gara del 21.12.1999 - Comunicazione ai sensi dellart. 20 della L. n. 55/95 e s.m.i.. Appalto lavori di asfaltatura strade comunali
Comune di Trasquera (Verbano Cusio Ossola)Avviso di gara esperita per laggiudicazione dei lavori di costruzione strada di collegamento Iselle - Trasquera
Comune di Trofarello (Torino)Estratto avviso dasta pubblica indetta per il giorno 9 febbraio 2000
Comune di Varzo (Verbano Cusio Ossola)Estratto del bando di gara per lappalto mediante pubblico incanto
Comune di Venaria Reale (Torino)Esiti di gara (art. 20 della L. 19 marzo 1990 n. 55 realizzazione di un impianto sportivo di pattinaggio a rotelle
Ente per il Diritto allo Studio Universitario - TorinoAppalto aggiudicato - Comunicazione esito di gara
Provincia di AlessandriaEstratto bando di appalto-concorso per laffidamento di attività di ricerca per marketing territoriale ai sensi del P.O.M. 970034/I/3 parco progetti: una rete per lo sviluppo locale Imprenditori si diventa
APPALTI
Agenzia Territoriale per la Casa - Torino
Bando di gara per pubblico incanto
Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino
C.so Dante 14 - 10134 Torino - Tel. 011/3130.1 - Telefax 011/3130.425.
sito internet http://www.atc.torino.it.
In esecuzione della deliberazione n. 627/828 del 27.12.99 questa Agenzia indice per il giorno 23 febbraio 2000 alle ore 10, presso la sede della Agenzia, sala consiliare piano 9°, la seguente gara mediante asta pubblica a norma del D.Lgs 157/95.
1) Oggetto dellappalto e criteri di aggiudicazione
Appalto n. 1248 - Servizio pulizia delle parti comuni degli stabili di proprietà A.T.C. o dalla stessa amministrati siti in Torino.
Durata del servizio mesi 36: dal 1.4.2000 al 31.3.2003.
Lappalto è suddiviso in 7 Lotti, le cui consistenze sono precisate nellallegato C al Capitolato Speciale dappalto, ciascuno di distinta e separata aggiudicazione con le seguenti basi dasta complessive, riferite alla durata triennale del servizio:
Lotto 1 L. 732.771.000= Euro 378.444,64
Lotto 2 L. 580.722.000= Euro 299.917,88
Lotto 3 L. 726.874.000= Euro 375.399,09
Lotto 4 L. 924.016.000= Euro 477.214,44
Lotto 5 L. 646.255.000= Euro 333.762,85
Lotto 6 L. 830.490.000= Euro 428.912,29
Lotto 7 L. 639.228.000= Euro 330.133,71
Non è consentita alcuna forma di subappalto, totale o parziale del servizio.
Finanziamento: Fondi bilancio. Pagamenti 60 gg. data ricevimento fatture.
Il Capitolato Speciale dAppalto con gli allegati A, B e C è disponibile, senza alcuna spesa, presso la sede dellAgenzia - Ufficio Appalti - orario 9 - 12 dal lunedì al venerdì.
Laggiudicazione di ciascun lotto dellappalto avviene con il criterio dellofferta economicamente più vantaggiosa ai sensi dellart. 23 lettera
b) del D.Lgs 157/95 e del D.P.C.M. 117/99, con esclusione di offerte economiche in aumento, sulla base dei seguenti elementi:
A) Progetto tecnico, max 50 punti così suddivisi:
1) sistema organizzativo di fornitura del servizio max 15 punti
2) progetto di inserimento lavorativo svantaggiati max 12 punti
3) metodologie tecnico operative max 7 punti
4) prodotti e attrezzature max 4 punti
5) migliorie max 12 punti
Il progetto tecnico che non avrà totalizzato un punteggio complessivo superiore o pari a 25/50 sarà giudicato insufficiente e limpresa sarà esclusa dalla gara.
B) Prezzo, max 50 punti, attribuiti secondo la formula indicata allart. 2 del capitolato speciale dappalto.
Per lelemento prezzo limpresa dovrà obbligatoriamente specificare per ciascun lotto la composizione dellofferta indicando:
1) numero addetti impiegati nei vari servizi;
2) ore di lavoro globale previste distinte per livelli di inquadramento degli addetti;
3) costo della mano dopera, comprensivo degli oneri previdenziali ed assistenziali distinto per livelli di inquadramento degli addetti;
4) costo per macchinari, attrezzature e prodotti;
5) utile dimpresa comprensivo di spese generali.
Saranno considerate inammissibili le offerte nelle quali il costo del lavoro previsto sia inferiore al costo stabilito dal C.C.N.L. di categoria, compreso integrativi locali ancorchè scaduti, e dalle leggi previdenziali ed assistenziali risultante da atti ufficiali nonché dalle retribuzioni in vigore nel territorio della provincia di Torino. A tal fine si farà riferimento al costo orario specificato nel capitolato speciale dappalto.
Le offerte potranno riferirsi ad uno o più lotti. Alla stessa Impresa potranno essere aggiudicati fino a un massimo di tre lotti purchè in possesso di una fascia di classificazione del volume daffari al netto dellIVA ai sensi del Decreto 274/97 almeno pari o superiore alla somma dellimporto annuo dei lotti su cui limpresa risulti miglior offerente.
Lindividuazione dei lotti aggiudicabili avverrà sulla base della convenienza per A.T.C. con riferimento nelle graduatorie dei singoli lotti al minor scarto tra lofferta migliore complessivamente intesa e quelle che seguono.
Per ciascun lotto, non si procederà allaggiudicazione in presenza di una
sola offerta.
LAmministrazione verificherà, ai sensi dellart. 25 del citato D.Lgs. n. 157/95, leventuale anomalia delle offerte.
Sono ammessi i consorzi e le imprese riunite ai sensi dellart. 10 del D.Lgs n. 358/92.
Non è consentito ad una stessa impresa di presentare contemporaneamente offerte in diverse associazioni o consorzi di imprese ovvero individualmente ed in associazione o consorzio, a pena di esclusione di tutte le diverse offerte presentate.
La seduta di gara può essere sospesa ed aggiornata ad altra ora o al giorno successivo.
Per la partecipazione alla gara è richiesta cauzione provvisoria di L. 11.614.440= Laggiudicatario dovrà prestare cauzione definitiva pari al 5% dellimporto contrattuale.
La cauzione provvisoria può essere prestata mediante fideiussione bancaria
o assicurativa o mediante assegno circolare intestato a: A.T.C. di Torino - il Tesoriere.
2) Modalità di compilazione e termine per la presentazione delle offerte
Per ogni lotto lofferta economica, debitamente sottoscritta dal titolare o dal legale rappresentante dellimpresa, deve essere redatta sullAllegato A e costituisce a tutti gli effetti lofferta per il lotto e per la durata contrattuale.
Inoltre lofferta economica per ciascun lotto, dovrà essere obbligatoriamente corredata dallAllegato B, ossia dalle schede analitiche per ogni singolo quartiere. Dette schede dovranno essere compilate secondo le modalità indicate nel Capitolato Speciale dAppalto e sottoscritte in ciascun foglio dal titolare o legale rappresentante dellImpresa.
Le offerte economiche rese in bollo, per quanto attiene lAllegato A, e corredate dalla documentazione indicata al successivo punto 3 devono pervenire, alla Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino, Segretariato Generale, Corso Dante 14 10134 Torino, a mezzo posta (posta celere compresa) o tramite agenzie di recapito autorizzate o mediante consegna diretta, a pena di esclusione:
entro le ore 15 del giorno 22 febbraio 2000
Si precisa che le offerte economiche (allegati A e B) per i vari lotti devono essere chiuse da sole in apposite buste sigillate con ceralacca, (con lindicazione del lotto corrispondente) e inserite in un plico, anchesso sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, unitamente alla documentazione indicata al successivo punto 3 ed alla cauzione provvisoria.
Sul plico, sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, deve essere indicata limpresa offerente e apposta la dicitura: Offerta per il servizio pulizia quartieri. - Appalto 1248 - Lotto/i (da specificare).
Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente e non saranno accettati reclami, se, per un motivo qualsiasi, esso non pervenga entro il termine perentorio fissato.
Non si darà luogo allapertura dei plichi pervenuti dopo il termine indicato oppure che non siano regolarmente chiusi e sigillati con ceralacca. Parimenti non si procederà alla apertura delle offerte economiche qualora non siano anchesse regolarmente chiuse e sigillate con ceralacca.
3) Documentazione, dichiarazioni e garanzie richieste, a pena di esclusione, per lammissione alla gara
3.1) Progetto tecnico predisposto in conformità allart. 2.5 del capitolato dappalto;
3.2) Cauzione provvisoria di 11.614.440= Euro 5.998,36;
3.3) Dichiarazione, successivamente verificabile, sottoscritta dal titolare o legale rappresentante dellimpresa, alla quale deve essere allegato, a pena di esclusione, copia fotostatica di un valido documento didentità del sottoscrittore, resa ai sensi degli art. 2 e 4 legge 15/68 e s.m.i. e del D.P.R.. 403/98 attestante:
a) natura giuridica dellimpresa;
b) denominazione, sede legale e sede operativa;
c) oggetto attività;
d) dati anagrafici del titolare in caso di ditte individuali e dati anagrafici dei legali rappresentanti in caso di società, cooperative, consorzi;
e) inesistenza di tutte le cause di esclusione di cui allart. 29 della Direttiva 92/50 CEE
f) che limpresa si trova nelle condizioni previste dalla lettera g) art. 5 Legge n. 1369/1960 in base alla quale lIspettorato del lavoro di Torino può esonerare lEnte appaltante dalla disciplina di cui allart. 3 della citata legge;
g) di essere in regola con la disciplina generale delle assunzioni obbligatorie (L. 68/99);
h) di possedere, se Impresa Cooperativa, liscrizione al registro Prefettizio;
i) di possedere liscrizione nel registro Imprese o nellAlbo Imprese Artigiane per le attività di pulizia ai sensi della legge 82/94 e del decreto 274/97 presso la competente C.C.I.A.A.;
j) che limpresa ha preso visione degli stabili e spazi comuni in cui dovranno eseguirsi i servizi, nonché di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sullesecuzione delle prestazioni e che ha giudicato i prezzi nel loro complesso remunerativi e tali da consentire lofferta presentata.
A tale dichiarazione dovrà essere allegato documento certificativo dellavvenuto sopralluogo rilasciato dal Responsabile dellappalto (Tel 011/3130434), da redigersi con le modalità indicate nel capitolato dappalto;
k) che limpresa ha preso visione di tutte le clausole del capitolato dappalto, che accetta integralmente, nonchè di quanto contenuto nel presente bando di gara;
l) che limpresa si obbliga, nellesecuzione dei lavori che formano oggetto del presente appalto, ad applicare integralmente agli operai dipendenti e se cooperative anche verso i soci, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle contenute nei contratti collettivi nazionali di lavoro e negli accordi integrativi locali ancorchè scaduti, per la categoria delle attività di pulimento, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione e a rispettare le norme e le procedure previste dalla legge;
m) che limpresa si impegna inderogabilmente al mantenimento lavorativo dei soggetti svantaggiati di cui alla legge 381/91 art. 4 in forza nei lotti secondo le modalità indicate dalla stessa nel progetto qualità;
n) di assumere lobbligo di costituire in Torino o provincia di Torino una sede operativa idonea;
o) di impegnarsi ad aprire una specifica posizione contributiva inerente esclusivamente il cantiere in oggetto presso lINPS di Torino, a prescindere dal possesso di autorizzazione allaccentramento contributivo o di altra posizione contributiva già aperta in città;
p) che limpresa ha tenuto conto nel redigere lofferta, degli obblighi connessi alle disposizioni in materia di sicurezza e protezione dei lavoratori, nonchè alle condizioni di lavoro con particolare riferimento art. 4 comma 4) D Lgs 626/94;
q) di possedere capacità economico finanziaria e tecnico organizzativa come dichiarato e documentato a norma del Decreto 274/97 del ministero dellIndustria Commercio e Artigianato, per liscrizione alla Camera di commercio nel registro delle imprese di pulizia nella fascia di classificazione ____ (precisare lettera), e che il costo complessivo del personale dipendente non è inferiore per lultimo triennio al 40% dei costo totali oppure al 60% se svolge esclusivamente attività di pulizia e disinfezione. E richiesta liscrizione almeno nella fascia di classificazione B.
Nel caso di riunioni di imprese i documenti e le dichiarazioni richieste, ad eccezione della cauzione provvisoria, del verbale di sopralluogo e del progetto tecnico richiesti per la sola Capogruppo, devono essere presentati, a pena di esclusione, sia per lImpresa Capogruppo che per le Imprese mandanti. Ciascuna impresa riunita dovrà, a pena di esclusione, essere iscritta, ai sensi del decreto 274/97, almeno nella fascia di classificazione a) e in ogni caso la somma degli importi delle relative fasce di classificazione deve essere pari a L. 400.00.000=. Lofferta congiunta deve, a pena di esclusione, essere sottoscritta da tutte le imprese raggruppate, specificare le parti del servizio che saranno eseguiti dalle singole imprese e contenere limpegno che, in caso di aggiudicazione, le stesse imprese si conformeranno alla disciplina prevista dallart. 10 del D.Lgs n. 358/92
Il fac simile di dichiarazione di cui al punto 3.3) è disponibile presso lufficio appalti dellagenzia e al sito internet.
In caso di imprese riunite in consorzio i requisiti sopra indicati dovranno essere posseduti dal consorzio o in alternativa posseduti e dimostrati dalle imprese consorziate.
I concorrenti aventi sede in stati CEE devono presentare la documentazione equivalente a quella richiesta per le imprese italiane, in base alla legislazione dello stato in cui hanno sede.
Lofferta e i documenti che laccompagnano, devono essere redatti in lingua italiana. Se loriginale di un documento venisse rilasciato solo in lingua diversa dallitaliana, sarà accompagnato da traduzione italiana eseguita a cura dellImpresa concorrente e autenticata da Ambasciata o da Consolato Italiano.
Le imprese restano vincolate allofferta per un periodo di 120 gg. dalla data della gara.
Laggiudicazione provvisoria avverrà sotto condizione risolutiva che laggiudicatario non sia incorso in cause di divieto, sospensione o decadenza di cui alla legge 575/65 e s.m.i. (antimafia). La rinuncia allaggiudicazione anche provvisoria determina lincameramento della cauzione provvisoria.
Il verbale di aggiudicazione provvisoria è immediatamente impegnativo per laggiudicatario, mentre per lA.T.C. è subordinato allapprovazione da parte del proprio Consiglio di Amministrazione. Laggiudicatario, entro 10 g. dalla richiesta, dovrà provare quanto dichiarato in sede di gara producendo la documentazione corrispondente rilasciata dalle competenti Autorità.
Il contratto sarà stipulato in forma pubblico-amministrativa. Sono a carico dellaggiudicatario le spese di gara ed i diritti di segreteria.
Gli importi contenuti nellofferta e nelle dichiarazioni ad essa allegate possono essere espressi in lire o in euro a scelta del concorrente. La opzione in Euro è irrevocabile e sarà utilizzata in tutte le comunicazioni e pagamenti inerenti il contratto. Lespressione in lire potrà essere successivamente mutata in Euro.
Ai sensi dellart. 10 Legge 675/96 i dati forniti dai partecipanti alla gara sono raccolti e in parte pubblicati in applicazione delle vigenti norme in materia di appalti pubblici.
Data invio bando alla G.U.C.E.: 29.12.1999
Data ricezione bando: 29.12.1999
Torino, 29 dicembre 1999
Il Presidente
Giorgio Ardito
Associazione Irrigazione Est Sesia - Consorzio di bonifica integrale - Novara
Rettifica bando di gara per pubblico incanto
Al fine di uniformarsi alle disposizioni successivamente emanate dal Magistrato per il Po, Autorità avente lalta sorveglianza sullappalto, il bando di gara in data 14/12/1999 relativo ai lavori di ristrutturazione del canale Cavour ad est del fiume Sesia nei comuni di Biandrate e Vicolungo viene così modificato:
- al punto 8 (Modalità di presentazione dellofferta) dopo la lettera E) è aggiunto il seguente capoverso:
F) Certificato generale del Casellario Giudiziale in originale o in copia autentica o dichiarazione sostitutiva) dei soggetti a qualsiasi titolo delegati a rappresentare lImpresa, nonchè dei Direttori tecnici.
Il termine per la presentazione delle offerte, fissato per il giorno 27/1/2000, è prorogato alle ore 12 del giorno 29/2/2000.
Le due fasi di gara si terranno alle ore 9,30 dei giorni 1/3/2000 e 23/3/2000.
Novara, 31 dicembre 199
Il Presidente
Giuseppe Caresana
ERRATA CORRIGE
Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura
- Cuneo
Bando di gara di licitazione privata lavori di manutenzione straordinaria del Palazzo Camerale principale
Nel sestultimo paragrafo dellavviso in oggetto, pubblicato nel Bollettino Ufficiale n. 51 del 22 dicembre 1999, a pagina 228, leggasi ...entro e non oltre le ore 12.00 del ventiseiesimo (26°) giorno... anziché ...entro e non oltre le ore 12.00 del ventesimo giorno...
Comune di Alba (Cuneo)
Estratto avviso di asta pubblica per laffidamento dei lavori di rifacimento ponte di Via Montebellina nellambito dei lavori di sistemazione idrogeologica del Torrente Cherasca
Il giorno 3 febbraio 2000 alle ore 9 è indetta unAsta Pubblica nellambito dei lavori di sistemazione idrogeologica del Torrente Cherasca.
Importo a base dappalto: L. 313.400.000 (Euro 161.857,59), di cui L. 283.400.000 (Euro 146.363,89) a base di gara e L. 30.000.000 (Euro 15.493,71) oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso.
Modalità: asta pubblica secondo procedura prevista dallart. 21, comma 1, lettera c), della legge 109/1994, modificata dalla legge 415/1998, con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante offerta a prezzi unitari (opere a corpo e a misura), con esclusione automatica delle offerte anomale (art. 21, comma 1 bis).
Finanziamento: contributo regionale.
Requisiti di partecipazione: iscrizione A.N.C.: categoria G3" per L. 300.000.000 (Euro 154.937,07).
Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12 del giorno 2 febbraio 2000 corredate, a pena di esclusione, dei documenti previsti nel bando di gara integrale disponibile presso lUfficio Contratti e sul sito Internet
http://www.areacom.it/alba.
Non si effettua servizio telefax.
Ulteriori informazioni: Ufficio Contratti - Tel. 0173/292256/271 - Fax: 0173/292300.
Il Dirigente Lavori Pubblici
Enzo Novello
Comune di Cameri (Novara)
Bando di progettazione estratto. Bando per affidamento incarico di progettazione dei lavori di recupero dellarea di via IV Novembre
- Oggetto dellincarico - Redazione del progetto preliminare, definitivo, esecutivo, direzione lavori, direzione misura e contabilizzazione lavori, predisposizione documentazione ex legge 10/91, coordinamento sicurezza ai sensi del D. L.gs. 494/96
- Importo presunto a base dappalto Lire 2.930.000.000 pari a E. 1.513.218,71 - Importo presunto prestazione Lire 243.500.000 pari a E. 125.757,25 - Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il 15/02/2000
- Documentazione richiesta: curriculum professionale; n. 10 schede rappresentative di prestazioni effettuate; relazione sulle modalità di svolgimento del servizio ed elenco eventuali collaboratori specialisti. Il bando è pubblicato integralmente su Internet al sito WWW.COMUNE.CAMERI.NO.IT.
Cameri, li 30 dicembre 1999.
Il Responsabile del procedimento
Giancarlo Marchetti
Comune di Costigliole dAsti (Asti)
Avviso di asta pubblica gestione servizio di manutenzione dei quattro cimiteri comunali e per leffettuazione di altri servizi cimiteriali a pagamento
1) Ente appaltante: Comune di Costigliole dAsti, via Roma n. 5/9 - 14055 Costigliole dAsti - Tel. 0141/96.60.31 Fax 0141/96.60.37.
2) Categoria di servizio e descrizione: Gestione del servizio di manutenzione dei quattro cimiteri comunali e per leffettuazione di altri servizi cimiteriali a pagamento, di cui allart. 1 del Capitolato.
3) Luogo di esecuzione: cimitero comunale in Loc. Capoluogo, Boglietto, Motta e Bionzo.
4) Riferimenti legislativi: D.P.R. 573/94; Regolamento di Polizia Mortuaria approvato con D.P.R. 285/90 e s.m.i.; Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria; R.D. n. 1265 del 22.7.1934; D.C.C. n. 6/97 D.G.C. n. 246/99
5) Saranno ammessi tutti i soggetti che presentino la propria offerta purchè in possesso dei requisiti prescritti dal bando.
LAmministrazione si riserva di procedere anche in caso di unica offerta e di non procedere in ogni caso allaggiudicazione ove dovesse valutare comunque non vantaggiose le offerte pervenute.
6) Eventuale divieto di varianti: Non sono ammesse offerte che comportino modifiche al Capitolato del servizio oggetto di gara. Sono ammesse istanze pervenute successivamente purchè procedure da fonogramma, telegramma o telefax in termine utile.
7) Durata e valore del contratto: 4 anni - valore complessivo stimato in L. 240.000.000
8) Per i raggruppamenti di imprese si applica lart. 10 del D.Lgs. 358/92.
9) Termine di presentazione delle offerte: ore 11.00 del 24/1/2000.
Laggiudicazione avverrà in seduta pubblica alle ore 15.30 dello stesso giorno.
1) Le offerte sono da inviarsi allindirizzo indicato al precedente punto 2).
2) Cauzione provvisoria da allegare allofferta di L. 3.000.000 / Euro 1549,371
3) Condizioni minime di carattere economico e tecnico richieste per la qualificazione:
le offerte devono essere corredate da dichiarazione, successivamente verificabile, sottoscritta dal legale rappresentante (di tutte le imprese eventualmente raggruppate) attestante:
a) generalità impresa (e composizione eventuale del raggruppamento);
b) possesso di idonea iscrizione alla C.C.I.A.A. nonchè di ogni prescritta autorizzazione per tutti gli aspetti gestionali oggetto di appalto. In caso di raggruppamenti temporanei di impresa o di subappalti, è ammessa la singola autorizzazione in capo ad una delle imprese associate o a quella indicata come subappaltatrice.
c) possesso volume di affari negli ultimi tre esercizi con bilanci approvati pari a L. 60.000.000 / anno = Euro 30987,41 (nel caso di raggruppamento da possedersi cumulativamente con un minimo di 1/5 per ogni impresa raggruppata)
d) elenco principali lavori/servizi attinenti alloggetto effettuati nellultimo triennio
e) elenco delle attrezzature e dei mezzi da impiegare per lespletamento del servizio. Si precisa che lAmministrazione si riserva linsindacabile facoltà di escludere le imprese che dovessero risultare non sufficientemente attrezzate.
f) disponibilità ad iniziare il servizio dal 1.2.2000.
g) assenza condizioni di incapacità a contrattare o di impedimenti ai sensi della normativa antimafia o cause di esclusione dalle gare di cui allart. 11 del D.Lgs. 358/92.
13) Criterio di aggiudicazione: offerta economica più vantaggiosa in base al maggior ribasso espresso in ununica percentuale fissa sullelenco prezzi di cui al modello di offerta allegato n. 2 del presente bando.
14) Lofferta dovrà essere presentata in plico sigillato contenente:
a) dichiarazione di accettazione delle norme di gara, del presente bando e del capitolato allegato n. 1 del presente bando;
b) dichiarazione di cui al punto 12;
c) numero di fax o indirizzo cui inviare comunicazione scritte;
d) offerta economica redatta secondo il modello allegato n. 2 al presente bando
e) cauzione provvisoria di l. 3.000.000 tramite assegno bancario intestato al comune di Costigliole dAsti
15) LAmministrazione Comunale si riserva la facoltà di stabilire se lo sconto offerto sulle tariffe vigenti per i servizi oggetto di offerta economica determinerà una corrispondente tariffaria oppure sarà versato al comune con cadenza trimestrale in sede di rendiconto dei servizi resi.
Per il testo del capitolato e per ogni informazione rivolgersi al numero 0141/96.60.31 Fax: 96.60.37 chiedendo del Segretario Comunale.
Costigliole dAsti, 30 dicembre 1999
Il Segretario Comunale
Vincenzo Carafa
Comune di Nichelino (Torino)
Estratto bando di gara - Licitazione privata ai sensi dellart. 37 Quater della legge 11.2.1994 n. 109 e s.m.i. per laffidamento della concessione per la progettazione definitiva, esecutiva, costruzione e gestione dei lotti 3, modulo destinato a servizi e 4 A, opere di urbanizzazione connesse, allinterno del distretto sanitario di Via XXV Aprile/Via Debouchè
Ente Appaltante: Città di Nichelino - Piazza Di Vittorio n. 1 - 10042 Nichelino (TO) - Tel. 011/68191 - Fax: 011/6819572.
Importo L. 1.500.000.000= (774.685,34 Euro)
Possono presentare richiesta di partecipazione alla gara i soggetti di cui agli artt. 10 e 17 comma 1, lett. f), della legge 109/94 e s.m.i. eventualmente associati o consorziati con altri finanziatori e con gestori di servizi;
Criterio di aggiudicazione: art. 21 comma 2 lett. b) della legge 109/94 e s.m.i.
I soggetti aggiudicatari della concessione sono obbligati ad appaltare a terzi una percentuale minima del 30 per cento dei lavori oggetto della concessione.
Termini:
- il procedimento di aggiudicazione della concessione deve concludersi entro il 30.6.2000;
- domanda di partecipazione: entro il 27 Gennaio 2000;
Lavviso integrale può essere ritirato presso lUfficio Contratti e Appalti nei giorni ed ore dUfficio.
Responsabile del Procedimento per il lotto 3 (blocco servizi): Geom. Gaetano Cannino (telef. 0116819584);
Responsabile del procedimento per il lotto 4 A (opere di urbanizzazione) Ing. Vito Giordano.
Nichelino, 29 dicembre 1999
Il Dirigente Aree Tecniche
Antonio Morrone
Comune di Nizza Monferrato, (Asti)
Avviso di gara dappalto ad asta pubblica lavori di laminazione del Rio Nizza ed ottimizzazione idraulica della confluenza del Torrente Belbo
E indetta asta pubblica per affidare i lavori di:
1) Laminazione del Rio Nizza ed ottimizzazione idraulica della confluenza del Torrente Belbo
- Base dAsta: di L. 6.870.000.000 più IVA Euro 3.548.058,89, di cui L. 203.100.000 per oneri piani di sicurezza non soggetti a ribasso dasta.
- Opere scorporabili L. 1.604.000.000 (S21 Fondazioni speciali).
- Iscrizione ANC G. 8º
- Scadenza Offerta: 24/1/2000 h. 09.00
- Giorgio di gara 25/1/2000 ore 09.00
- Procedura dappalto: a sensi dellart. 21, comma 1 e 1 bis L. 109/94 e s.m.i. per i contratti da stipulare a corpo.
- Esclusione offerte in aumento ed offerte anomale di cui alla legge 109/94 s.m.i.
Per informazioni rivolgersi al n. 0141/720529
Il Responsabile Servizio
Vincenzo Boido
Comune di Nizza Monferrato, (Asti)
Avviso di gara dappalto ad asta pubblica lavori di costruzione palestra polifunzionale in Regione Campolungo
E indetta asta pubblica per affidare i lavori di:
1) costruzione palestra polifunzionale in Regione Campolungo.
- Base dAsta: di L. 1.652.795.578 più IVA Euro 853.597,66: di cui L. 40.444.300 per oneri piani di sicurezza non soggetti a ribasso dasta.
- Non sono previste opere scorporabili
- Iscrizione ANC G. 1º
- Scadenza Offerta: 31/1/2000 h. 09.00
- Giorgio di gara 1/2/2000 ore 09.00
- Procedura dappalto: a sensi dellart. 21, comma 1 e 1 bis L. 109/94 e s.m.i. per i contratti da stipulare a corpo e a misura.
- Esclusione offerte in aumento ed offerte anomale di cui alla legge 109/94 s.m.i.
Per informazioni rivolgersi al n. 0141/720529
Il Responsabile Servizio
Vincenzo Boido
Comune di Novara
Avviso di aggiudicazione di gare dappalto fornitura e posa in opera di rete LAN con cablaggio strutturato Ethernet per il supporto alle applicazioni informatiche del Palazzo Municipale e del fabbricato adibito a Comando Polizia Municipale
Si avvisa che sono state espletate le seguenti gare dappalto mediante asta pubblica:
Gara n. 1) Licitazione Privata. Appalto della fornitura e posa in opera di rete LAN con cablaggio strutturato Ethernet per il supporto alle applicazioni informatiche del Palazzo Municipale e del fabbricato adibito a Comando Polizia Municipale.
Sistema di aggiudicazione: a favore dellofferta economicamente più vantaggiosa ai sensi dellart. 8 DPR 573/94 e dellart. 19, comma 1, lett. b) del D.L.vo 24/7/1992 n. 358 come modificato dal D.L.vo 402/98, sulla base dei parametri indicati nelart. 22 del Capitolato Speciale.
Importo a base di gara:L. 90.000.000 pari a Euro 46.481,12 oltre IVA
Imprese partecipanti:
1) A.M. Piccola S.c.r.l.
2) A.P. System S.r.l.
3) Alpitel S.p.A.
4) Europa Net Systems S.n.c. di Bossi & Sandre
5) ICI - Impresa Costruzioni Impianti S.p.A.
6) Nortech Impianti S.r.l.
7) SET Telecomunicazioni S.p.A.
8) Squarzanti Fausto
9) Telecom Italia DTCP.PV-SCT
10) Telefonica Subalpina S.a.s.
Impresa aggiudicataria: FD.S. di Squarzanti FAUSTO di Torino per limporto di L. 67.095.0000.= pari a Euro 34.651,68.
Gara n. 2 Asta Pubblica. Appalto della fornitura di attrezzature informatiche per il Comando Vigili Urbani.
Sistema di aggiudicazione: ai sensi degli artt. C e 76 del R.D. n. 827 del 23.5.1924, nei confronti del concorrente che avrà offerto il prezzo complessivo più basso determinato mediante offerta a prezzi unitari con esclusione di offerte in aumento rispetto allimporto massimo dellappalto.
Importo massimo dellappalto: L. 59.000.000 pari a Euro 30.470,96 oltre IVA
Imprese partecipanti:
1) TOP SOFT S.a.s.
2) Hamlet Sistemi S.r.l.
3) Informatica Personalizzata Peminfo S.r.l.
4) ABACO
5) Elettrodata 6 S.r.l.
6) CE CA S.n.c. di Castelli Gian Luigi & C.
7) Emmedi Informatica S.a.s.
8) Bellucci
9) Metadati S.r.l.
10) CGA Brianza S.r.l.
11) Top Computer S.r.l.
12) Computer Team S.r.l.
13) Vigasio F.lli S.p.A.
14) ITS Informatica
15) Trade Computer S.a.s.
16) Intesis S.r.l.
Impresa aggiudicataria: Bellucci S.r.l. di Torino per limporto di L. 39.258.660.= pari a Euro 20.275,41
Il Segretario Generale Supplente
Maurizio Bisoglio
Comune di Novara
Avviso di aggiudicazione di gare dappalto
Si avvisa che sono state espletate le seguenti gare dappalto mediante asta pubblica:
Gara N. 1) Lavori inerenti gli interventi per il mantenimento della funzionalità ed il raggiungimento degli standard di sicurezza negli impianti sportivi - Campo di atletica leggera Andrea Gorla.
Sistema di aggiudicazione: Ai sensi dellart. 21, 1º comma, lett. A), della legge 109/94, e successive modifiche ed integrazioni con il criterio del prezzo più basso determinato mediante ribasso unico percentuale sullelenco prezzi posto a base di gara.
Importo dei lavori: Importo complessivo L. 1.265.500.000.= IVA esclusa pari ad E. 653.576,21 di cui L. 1.076.500.000 pari ad E. 555.965,85 soggetto a ribasso dasta e L. 189.000.000 pari ad E. 97.610,36 per oneri per la sicurezza, non soggetto a ribasso dasta.
Imprese partecipanti:
1) Asfalt C.C.P. S.p.A.;
2) Biffi S.p.A.;
3) Bitux S.r.l.;
4) Brambati & C. S.r.l.;
5) Bresciani Bruno S.r.l.;
6) Cardani Francesco S.r.l.;
7) Cattaneo S.p.A.;
8) CO.S.DI Costruzioni Strade;
9) F.lli Bocca S.p.A.;
10) F.lli Colosio S.p.A.;
11) F.lli Valloggia S.r.l.;
12) Malegori Comm. Erminio S.r.l.;
13) Marcoli Ettore S.p.A.;
14) Mondo S.p.A.;
15) Rossana S.a.s.;
16) Sales Group S.p.A.;
17) Stradedile Costruzioni Edili e Stradali S.p.A.;
18) T.P.S. S.n.c. Tecnologie prodotti speciali.
Impresa aggiudicataria: F.lli Bocca S.p.A. di Vigevano con il ribasso del 10,51%;
Importo di aggiudicazione: L. 1.152.359.850 pari ad E. 595.144,19 comprese L. 189.000.000 per oneri per la sicurezza.
Gara N. 2) Manutenzione periodica delle alberate nei viali, parchi e giardini cittadini durante gli anni 1999, 2000, 2001.
Sistema di aggiudicazione: Ai sensi dellart. 21, 1º comma della legge 109/94, e successive modifiche ed integrazioni con il criterio del prezzo più basso determinato mediante ribasso unico percentuale sullelenco prezzi posto a base di gara.
Importo dei lavori: Importo complessivo L. 702.754.500 pari ad E. 362.942,41 oltre IVA di cui L. 669.290.000 pari ad E. 345.659,44 a base di gara e L. 33.464.500 pari ad E. 17.282,97 per oneri per la sicurezza, non soggetto a ribasso dasta.
Imprese partecipanti:
Agrifor Costruzioni S.r.l.;
Angioletto Borri;
Archiverde di Ferrario A.;
Az. Agricola Florovivaistica Giacomelli s.n.c.;
C.A.S. a s.c.r.l.;
Cama S.r.l.;
Cardani Francesco S.r.l.;
Cav. Emilio Giovetti S.r.l.;
Centro Mercato Fiori Toppi;
CER Cons. Emiliano Romagnolo fra Coop. Produz. e Lavoro;
Cofar S.c.r.l.;
Coop. Agrifores S.r.l.;
Cooperativa Agro-Forestale Avola s.c.r.l.;
COS.MA S.r.l.;
Dott. Angelo Sommariva;
Dott. Giuseppe Terranova;
F.lli Alari S.n.c.;
F.lli Baronchelli S.n.c.;
F.lli Gaslini di Gaslini Franco & C. S.n.c.;
Floricoltura Minetti;
Floricoltura Pasquale Gervasini S.r.l.;
Gamma Verde S.n.c. di F.lli Mauri;
Grandi Lavori Tagliabue S.r.l.;
Il Picchio S.r.l.;
LAmico del Verde di Canavesi Carla Luisa & C. S.n.c.;
LArredamento del Giardino;
Litta S.r.l.;
Liuni e Greppi S.n.c. di Liuni Marzio e Greppi Davide;
Marchini Piante s.n.c. di A. Marchini & C.;
Mario Bianchini;
Obiettivo Garden Service S.r.l.;
Parolo S.r.l.;
Peverelli S.r.l.;
PR.E.M.A.V. S.r.l.;
Progetto Verde S.r.l.;
Rappo Parchi e Giardini;
Riva Giardini S.r.l.;
S.M.E.I. S.r.l.
S.O.EDIL. S.r.l.;
Santamaria S.r.l.;
Scarpellini S.p.A.;
T.D.V. Tecnologia del Verde S.r.l.;
Tebe S.r.l.;
Tecnoverde S.n.c.;
Viridia Soc. Coop. a r.l.;
Vivai Canavesani Soc. Coop. a r.l.;
Vivai Rota di Rota Enio & C. S.n.c.;
Vivai Zanoni S.r.l.
Impresa aggiudicataria: Flli Baronchelli S.n.c. di Milano con il ribasso dell11,88%.
Importo di aggiudicazione: L. 623.242.848 pari ed E. 321.878,07 di cui L. 589.778.348 pari ad E. 304.595,10 per lavori e L. 33.464.500 pari ad E. 17.282,97 per oneri per la sicurezza.
Gara N. 3) Manutenzione, fornitura e nuova posa di attrezzature ludiche per lanno 1999 in diversi quartieri.
Sistema di aggiudicazione: Ai sensi degli artt. 73 lett. C) e 76 del R.D. 827/1924, a favore del prezzo complessivo più basso offerto determinato mediante offerta in ribasso sullelenco prezzi.
Importo della fornitura: Importo a base dasta L. 86.400.000 oltre IVA pari ad E. 44.621,88.
Imprese partecipanti: Gugliotta; Legnolandia; Liuni & Greppi s.n.c..
Impresa aggiudicataria: Gugliotta di Vigliano Biellese con il ribasso del 28%.
Importo di aggiudicazione: L. 83.566.080 pari ad E. 43.158,28.
Gara N. 4) Servizio di verifica utenze tecniche (energia elettrica, acqua potabile e reflua, gas metano, prodotti petroliferi e telecomunicazioni).
Sistema di aggiudicazione: Ai sensi degli artt. 73 lett. C) e 76 del R.D. 827/1924, a favore della percentuale unica di compartecipazione più bassa rispetto a quella a base dasta.
Base dasta: Percentuale a base dasta: 50% di compartecipazione riferita alle economie effettivamente conseguite ed ai rimborsi effettivamente ottenuti.
Impresa partecipante: Nus Italia S.r.l. di Milano.
Impresa aggiudicataria: Nus Italia S.r.l. di Milano.
Importo di aggiudicazione: Per controllo costi relativi ad energia elettrica: quota fissa L. 17.500.000 oltre IVA., quota variabile 50% dei rimborsi e/o economie effettivamente conseguiti; per controllo costi relativi a gas, acqua, prodotti petroliferi e telecomunicazioni quota fissa L. 17.500.000 oltre IVA, quota variabile 50% dei rimborsi e/o economie effettivamente conseguiti.
Gara N. 5) Fornitura di lampade per gli impianti semaforici durante lanno 1999, suddivisa in 3 lotti.
Sistema di aggiudicazione: Ai sensi degli artt. 73 lett. C) e 76 del R.D. 827/1924, a favore del prezzo complessivo più basso offerto per ogni lotto, determinato mediante offerta in ribasso sul prezzo a corpo posto a base dasta per ogni lotto.
Importo della fornitura: lotto A) L. 29.500.000 più IVA pari ad E. 15.235,48; lotto B) L. 15.600.000 più IVA pari ad E. 8.056,73; lotto C) L. 4.800.000 più IVA pari ad E. 2.478,99.
Imprese partecipanti: 1º lotto
1) Biglia S.r.l.;
2) Cimel S.r.l.;
3) Osram;
4) Philips S.p.A.;
5) Sylvania.
2º lotto:
1) Biglia S.r.l.;
2) File S.p.A.;
3) Lambda S.r.l.;
4) Siberstar.
3º lotto
1) Biglia S.r.l.;
2) Cimel S.r.l.;
3) File S.p.A.;
4) La Filometallica S.r.l.;
5) Lambda S.r.l.;
6) Siberstar.
Imprese aggiudicatarie e relativi importi: 1º lotto Cimel S.r.l. di Cannizzaro con il ribasso del 29,16% per limporto di L. 20.897.800 pari ad E. 10.792,81; 2º lotto Biglia S.r.l. di Torino con il ribasso del 20,40% per limporto di L. 12.417.600 pari ad E. 6.413,16; 3º lotto La Filometallica S.r.l. di Milano con il ribasso del 35% per limporto di L. 3.120.000 pari ad E. 1.611,35.
Gara N. 6) Mantenimento funzionale tecnico, igienico, edilizio e tecnologico degli immobili di proprietà comunale per gli anni 1999-2000-2001 - Programma TRI 1".
Sistema di aggiudicazione: Ai sensi dellart. 21, 1º comma della legge 109/94, e successive modifiche ed integrazioni con il criterio del prezzo più basso determinato mediante ribasso unico percentuale sullelenco prezzi posto a base di gara, fino alla concorrenza dellimporto complessivo dei lavori.
Importo dei lavori: Importo per il triennio L. 509.539.587 pari ad E. 263.155,23 di cui L. 483.339.587 pari ad E. 249.624,06 soggetto a ribasso dasta e L. 26.200.000 pari ad E. 13.531,17 per oneri per la sicurezza.
Imprese partecipanti:
1) Aurelia Costruzioni S.r.l.;
2) Cerutti Lorenzo S.r.l.;
3) Concer Infoconsulting S.r.l.;
4) Conedil Soc. Coop. a r.l.;
5) Cusiana Costruzioni S.r.l.;
6) Edil-Center Iniziative Immobiliari S.r.l.;
7) F.lli Sogno & Figli S.r.l.;
8) Impresa Edile F.F. S.n.c. del Geom. G. Farina & C.;
9) Lavarini S.r.l.;
10) Micali geom. Saverio;
11) Miglio & C. S.r.l.;
12) Notarimpresa S.p.A.;
13) Perugino Costruzioni S.r.l..
Impresa aggiudicataria: Miglio & C. S.r.l. di Novara con il ribasso dell8,10%.
Importo di aggiudicazione: fino alla concorrenza dellimporto complessivo dei lavori di L. 509.539.587 oltre IVA, pari ad E. 263.155,23.
Il Segretario Generale Supplente
Maurizio Bisoglio
Comune di Pino Torinese (Torino)
Avviso di asta pubblica - Caratteristiche della fornitura: stazione topografica informatizzata con relativi accessori per il Servizio Tecnico Comunale
Modalità di gara: Asta pubblica con il metodo delle offerte segrete e con il criterio del prezzo più basso e determinato mediante offerte al massimo ribasso ai sensi dellart. 73, lettera c) e successivo art. 76 comi 1, 2 e 3 del R.D. 827/24. Si procederà allaggiudicazione anche in caso di una sola offerta valida. In caso di offerte uguali si procederà ai sensi dellart. 77 R.D. 827/1924 offerta scritta di miglioramento o se nessuno è presente o non ci sono migliorie con il sorteggio. Non sono ammesse offerte in aumento.
Importo a base dasta: L. 19.800.000.
Finanziamento: Fondi propri
Scadenza presentazione offerte: Entro le ore 12.00 del giorno 15/2/2000.
Data, ora gara: alle ore 12.00 del giorno 16/2/2000.
Ulteriori informazioni potranno essere assunte presso il Servizio Tecnico Urbanistico - P.zza Municipio n. 4 - Pino Torinese, telef. 84.33.56.
Le modalità di presentazione dellofferta e dei relativi documenti sono precisate sul bando di gara integrale pubblicato allAlbo Pretorio Comunale.
Il Responsabile del procedimento
Fabrizio Dellacasa
Comune di Piossasco (Torino)
Avviso esito di gara
Si rende noto che in data 21.12.99 è stata esperita la gara dappalto ad asta pubblica, con aggiudicazione al massimo ribasso sui prezzi unitari indicati nellelenco prezzi approvato per il servizio di manutenzione ordinaria, straordinaria, conduzione delle centrali termiche degli stabili comunali e fornitura gasolio per la gestione invernale 1999/2000.
Importo servizio: L. 172.780.000.= oltre IVA.
Imprese partecipanti n. 8 - Imprese ammesse n. 8.
Ditta aggiudicataria: R.T.I. fra Arcotrading S.p.A. e G. & C. F.lli Ceresa S.p.A. con il ribasso del 27,75%.
Importo di contrattuale: L. 172.780.000.= oltre IVA.
Verbale di gara approvato con determinazione registrata il 24.12.99 al n. 335 del Registro Generale delle Determinazioni.
Il Responsabile Settore Affari Generali
Learco Giachero
Comune di San Mauro Torinese (Torino)
Estratto avviso di gara per pubblico incanto - appalto dei lavori di esecuzione di un impianto sportivo polivalente nellArea IP.P. 6 del P.R.G.C. zona Pescarito - copertura centrale
Si rende noto che il giorno 10/2/2000 alle ore 15.00 avrà luogo il primo esperimento di gara mediante pubblico incanto per lappalto dei lavori di esecuzione di un impianto sportivo polivalente nellArea IP.P. 6 del P.R.G.C. zona Pescarito.
Limporto complessivo dei lavori ammonta a L. 1.889.724.049, di cui L. 1.792.300.491 a base dasta, soggetti a ribasso, (pari a Euro 925.645,95) e L. 97.423.558 (pari a Euro 50.315,07) a disposizione dellimpresa per la Sicurezza, non soggetti a ribasso, distinto tra le seguenti categorie:
Opere strutturali in c.a. L. 533.749.700
Murature e intonaci L. 487.091.377
Sottofondi,
pavimenti e rivestimenti L. 227.066.484
Isolamenti e impermeabilizzazioni L. 58.373.818
Opere
da fabbro L. 16.201.600
Impianto idrico sanitario e antincendio L. 132.901.470
Impianto
di ventilazione e riscaldamento L. 217.440.000
Impianto elettrico e di illuminazione L. 180.239.600
Totale
opere L. 1.853.064.049
Opere per la sicurezza ex D.Lgs 494/96 comprese nelle
Spese generali non soggette a Ribasso dasta L. -60.763.558
Totale opere a
base dasta L. 1.792.300.491
Opere per la sicurezza ex D.Lgs 494/96 comprese
nei Pressi contrattuali non soggette contrattuali non Soggette a ribasso
dasta L. 36.660.000
Totale opere L. 1.828.960.491
Lopera è finanziata con mutui della Cassa DD.PP..
I pagamenti verranno effettuati in base alle modalità previste dallart. 14 del Capitolato Speciale dAppalto ed il calcolo del tempo contrattuale per la decorrenza degli interessi da ritardato pagamento non terrà conto dei giorni intercorrenti tra la spedizione della domanda di somministrazione del mutuo e la ricezione del relativo mandato presso la Tesoreria.
Requisiti richiesti - Iscrizione A.N.C. alla categoria G1" - (ex cat. 2) Costruzione di edifici civili, industriali e loro ristrutturazione e manutenzione" della tabella di cui al Decreto Ministero LL.PP. del 25/2/1982, n. 770, da ultimo sostituita con il Decreto del Ministero LL.PP. del 15/5/1998, n. 304, per un importo non inferiore a quello a base di gara.
La realizzazione dei lavori oggetto del presente appalto è da intendersi a corpo e gli stessi saranno appaltati con la procedura del pubblico incanto, con il metodo di cui al r.D. 827/1924, art. 73, lettera c) e aggiudicati con il criterio del massimo ribasso sullimporto a corpo posto a base dasta di L. 1.792.300.491 (pari ad Euro 925.645,95 con esclusione delle offerte anomale secondo quanto disposto dallart. 21, comma 1 bis, della Legge 109/94 e s.m. e i. e dalla Circolare dellUfficio Legislativo Ministero LL.PP. n. 568/99. La procedura di esclusione non sarà esercitabile qualora il numero di offerte risulterà inferiore a cinque. Si provvederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida. Non sono ammesse offerte in aumento. Il termine di esecuzione dei lavori è fissato in 540 giorni naturali, successivi e continui dalla data del verbale di consegna.
Il termine ultimo per la presentazione delle offerte è fissato alle ore 12.00 del giorno 9/2/2000.
Le modalità di partecipazione sono dettagliatamente indicate nel bando di gara integrale pubblicato allAlbo Pretorio Comunale con decorrenza dal 29/12/1999.
San Mauro Torinese, 29 dicembre 1999
Il Dirigente Settore LL.PP.
Ivo Agnolin
Comune di San Mauro Torinese (Torino)
Estratto avviso di gara per pubblico incanto - appalto dei lavori di esecuzione di un impianto sportivo polivalente nellArea IP.P. 6 del P.R.G.C. zona Pescarito
Si rende noto che il giorno 15/2/2000 alle ore 15.00 avrà luogo il primo esperimento di gara mediante pubblico incanto per lappalto dei lavori di esecuzione di un impianto sportivo polivalente nellArea IP.P. 6 del P.R.G.C. zona Pescarito - Copertura centrale.
Limporto complessivo dei lavori ammonta a L. 750.114.990, di cui L. 725.599.990 soggetti a ribasso dasta, (pari a Euro 374.547,68) e L. 24.515.000 (pari a Euro 12.660,94) a disposizione dellimpresa per la Sicurezza, non soggetti a ribasso, distinto tra le seguenti categorie:
Struttura portante L. 458.929.800
Pacchetto di copertura L. 274.265.190
Totale
copertura centrale L. 733.194.990
Opere per la sicurezza ex D.Lgs 494/96 comprese
nelle spese generali non soggette a ribasso dasta L. - 7.595.000
Totae copertura
centrale a base dasta L. 725.599.990
Opere per la sicurezza ex D.Lgs. 494/96
comprese nei prezzi contrattuali non soggette al ribasso dasta L. 16.920.000
Totale
copertura centrale L. 742.519.990
Lopera è finanziata con mutui della Cassa DD.PP..
I pagamenti verranno effettuati in base alle modalità previste dallart. 14 del Capitolato Speciale dAppalto ed il calcolo del tempo contrattuale per la decorrenza degli interessi da ritardato pagamento non terrà conto dei giorni intercorrenti tra la spedizione della domanda di somministrazione del mutuo e la ricezione del relativo mandato presso la Tesoreria.
- Requisiti richiesti - Iscrizione A.N.C. alla categoria - S6 - (ex cat. 5F1) Posa in opere di manufatti in materiali lignei, plastici, metallici, vetrosi della tabella di cui al Decreto Ministero LL.PP. del 25/2/1982, n. 770, da ultimo sostituita con il Decreto del Ministero LL.PP. del 15/5/1998, n. 304, per un importo non inferiore a quello a base di gara.
La realizzazione dei lavori oggetto del presente appalto è da intendersi a corpo e gli stessi saranno appaltati con la procedura del pubblico incanto, con il metodo di cui al r.D. 827/1924, art. 73, lettera c) e aggiudicati con il criterio del massimo ribasso sullimporto a corpo posto a base dasta di L. 725.599.990 (pari ad Euro 374.741,12 con esclusione delle offerte anomale secondo quanto disposto dallart. 21, comma 1 bis, della Legge 109/94 e s.m. e i. e dalla Circolare dellUfficio Legislativo Ministero LL.PP. n. 568/99. La procedura di esclusione non sarà esercitabile qualora il numero di offerte risulterà inferiore a cinque. Si provvederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida. Non sono ammesse offerte in aumento. Il termine di esecuzione dei lavori è fissato in 120 giorni naturali, successivi e continui dalla data del verbale di consegna.
Il termine ultimo per la presentazione delle offerte è fissato alle ore 12.00 del giorno 14/2/2000.
Le modalità di partecipazione sono dettagliatamente indicate nel bando di gara integrale pubblicato allAlbo Pretorio Comunale con decorrenza dal 29/12/1999.
San Mauro Torinese, 29 dicembre 1999
Il Dirigente Settore LL.PP.
Ivo Agnolin
Comune di San Secondo di Pinerolo (Torino)
Estratto esito di gara del 21.12.1999 - Comunicazione ai sensi dellart. 20 della L. n. 55/95 e s.m.i.. Appalto lavori di asfaltatura strade comunali
Procedura dappalto: Asta pubblica con il sistema delle offerte segrete col metodo di cui allart. 73 lettera C) del R.D. 827/24, con il criterio del massimo ribasso sullelenco prezzi posto a base di gara a norma dellart. 21 comma 1, legge 109/94 come modificata dalla legge 216/95 e sostituito dallart. 7, comma 1, della legge 18.11.1998, n. 415 e procedendo allesclusione delle offerte anomale, ai sensi del comma 1 bis dello stesso art. 21, essendo le offerte pervenute non inferiori a cinque.
Importo a base di gara: 76.448.229 (Euro 39.482,22);
Imprese partecipanti: n. 29; ammesse: n. 28; escluse 10% + 10% ex art. 21 comma 1/bis: N. 6; escluse per superamento soglia (14,44%): N. 13;
Impresa aggiudicataria: Giuggia Costruzioni S.n.c. con sede in Via Cave n. 28, Villanova Mondovì (CN), con un ribasso del 17,81% per un importo netto di Lire 62.832.799 (Euro 32.450,44).
Lesito integrale è pubblicato allAlbo Pretorio comunale.
Il Responsabile del Servizio Tecnico LL.PP.
Angela Collino
Comune di Trasquera (Verbano Cusio Ossola)
Avviso di gara esperita per laggiudicazione dei lavori di costruzione strada di collegamento Iselle - Trasquera
Ai sensi dellart. 20 della legge 19.3.1999, n. 55
si rende noto
Che è stata esperita in data 30.11.99 e 21.12.99 lasta pubblica per laggiudicazione dei lavori di costruzione strada di collegamento Iselle - Trasquera.
Hanno partecipato n. 78 imprese.
Ditte escluse per irregolarità dei documenti n. 6.
Lappalto è stato aggiudicato allImpresa Massano Giuseppe di Montanera che ha offerto il ribasso del 20,660% sullimporto dei lavori posto a base di gara, e pertanto per limporto netto di L. 1.462.099.630 oltre lI.V.A., a cui vanno aggiunti gli oneri di sicurezza non soggetti a ribasso dasta ammontanti a L. 95.000.000.
Trasquera, 21 dicembre 1999
Il Responsabile del Procedimento
Vito Bua
Comune di Trofarello (Torino)
Estratto avviso dasta pubblica indetta per il giorno 9 febbraio 2000
Si comunica che il giorno 9/2/2000 alle ore 10.00 si terrà, presso il palazzo comunale la seguente asta:
Fornitura di Hardware e software per i servizi comunali - 2º esperimento.
Importo a base dasta:
Lotto 1 6.500.000 oltre IVA
Lotto 2 29.900.000 oltre IVA
Lotto 3 5.800.000 oltre
IVA
Lotto 4 730.000 oltre IVA
Lotto 5 11.235.000 oltre IVA
Totale 54.165.000 oltre
IVA
Tempi di consegna: Art. 5 del capitolato speciale dappalto
Finanziamento: fondi comunali di bilancio
Criterio di aggiudicazione: prezzo più basso sullimporto a base dasta per ciascun lotto.
Scadenza presentazione offerte: entro le ore 12.00 del 8 febbraio 2000 - giorno precedente alla gara.
Il bando integrale è in pubblicazione allAlbo Pretorio.
Per informazioni: Ufficio Tecnico Lavori Pubblici tel. 011/6482146 - 64.82.126.
Il Responsabile del Servizio LL.PP.
Flavio Contardo
Comune di Varzo (Verbano Cusio Ossola)
Estratto del bando di gara per lappalto mediante pubblico incanto
(art. 66, comma 5, RD 23 maggio 1924, n. 827); (art. 7, comma 1, Legge 17 febbraio 1987, n. 80) (D.P.C.M. 10 gennaio 1991 n. 55, direttiva CEE n. 440/89.
Ente Appaltante: Comune di Varzo Piazza Agnesetta 1 - 28868 Varzo VB tel. 0324 - 7001 - fax 73047
Criterio di Aggiudicazione: Pubblico incanto con offerte in ribasso sullimporto posto a base di gara.
Tipologia dei lavori: Gestione e Manutenzione Impianti di Depurazione
Luogo di Esecuzione: Varzo località Campiglia e Rosso
Importo a base dasta: L. 26.000.000 annue per quattro anni iva esclusa.
Requisiti richiesti: Iscrizione Camera commercio + curriculum quinquennale relativo il servizio in oggetto presso altri enti o consorzi
Scadenza presentazione offerte: entro ore 12.00 del giorno 31.1.2000 esclusivamente a mezzo postale.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti rivolgersi allUfficio Tecnico Comunale tutti i giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore 12,00 escluso il sabato.
Il Tecnico Comunale
Massimiliano Betteo
Comune di Venaria Reale (Torino)
Esiti di gara (art. 20 della L. 19 marzo 1990 n. 55 realizzazione di un impianto sportivo di pattinaggio a rotelle
Si rende noto il seguente esito di gara:
- Asta pubblica per la realizzazione di un impianto sportivo di pattinaggio a rotelle nellarea G1 del P.E.E.P. esperita l1/12/1999 ai sensi dellart. 20 comma 1 e 21 comma 1 lett. b) della Legge 109/94 con il criterio del prezzo più basso inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante ribasso sullimporto dei lavori compensati a corpo.
Ditte partecipanti n. 9 - Escluse n. 1 - Ditta Aggiudicataria: Impresa Migliore Carmelo & C. S.n.c. con sede in Alpignano (TO) Via Cruto n. 26 con il ribasso del 14,47%.
Venaria Reale, 30 dicembre 1999
Il Dirigente Servizi
Generali Amm.vi
Roberto Costelli
Ente per il Diritto allo Studio Universitario - Torino
Appalto aggiudicato - Comunicazione esito di gara
1. Ente appaltante: Ente per il Diritto allo Studio Universitario, via Madama Cristina 83 - 10126 Torino. Tel. 011/653.1111 fax 011/653.11.50
2. Procedura di aggiudicazione: Procedura aperta
3. Categoria di servizi: Fornitura ed installazione in opera dei componenti di arredo cucine delle residenze universitarie di V. Verdi 15 e V. Cavour 32
4. Data di aggiudicazione dellappalto: 2/11/1999
5. Criteri di aggiudicazione: allart. 19, comma 1), lett. b) D. Lgs 358/92 e s.m.i
6. Offerte ricevute: n. 3
7. Fornitore: Grimar Grandi Impianti srl di V. Botticelli 151, 10100 Torino
8. Importo annuo di aggiudicazione: Lit. 740.270.693 al netto delliva
9) e 10)
11. Data di pubblicazione del bando: 4/8/99
12. Data di invio del bando: 12/7/99
13. Data di ricevimento del bando: 12/7/99
Il Presidente
Antonio Postiglione
Provincia di Alessandria
Estratto bando di appalto-concorso per laffidamento di attività di ricerca per marketing territoriale ai sensi del P.O.M. 970034/I/3 parco progetti: una rete per lo sviluppo locale Imprenditori si diventa
E indetto un appalto-concorso, ai sensi dellart. 23, comma 1, lettera b) del D.Lgs. 157/95, secondo il criterio dellofferta economicamente più vantaggiosa, per laffidamento di attività di ricerca per marketing territoriale ai sensi del P.O.M. 970034/I/3 parco progetti: una rete per lo sviluppo locale Imprenditori si diventa.
Importo a base di gara L. 186.263.500= (E. 96.197,07) I.V.A. esclusa.
Termine presentazione domanda di partecipazione: 20 gennaio 2000, ore 12,00.
Il bando in versione integrale è stato pubblicato agli Albi Pretori del Comune e della Provincia di Alessandria ed è reperibile presso lUfficio Relazioni con il Pubblico (Tel. 167 - 239642 - Fax 0131/304384) e presso il Servizio Appalti (Tel. 0131/304253 - 304350).
Alessandria, 28 dicembre 1999
Il Dirigente Responsabile
Settore Amm.vo LL.PP. - Viabilità - Edilizia/Servizio
Appalti
Andrea Cavallero