Disabile
Contributo ai disabili per la fornitura di ausili che facilitano la comunicazione interpersonale
La Regione Piemonte ha previsto, per i pazienti affetti da grave disabilità che determinano impossibilità alla comunicazione sia grafica che verbale, la fornitura di ausili non compresi nel Nomenclato ...
Assegno di cura per non autosufficienti
Tutti i portatori di gravi disabilità, anche di età inferiore ai 65 anni, dal 2010 possono usufruire di un assegno di cura.
L’assegno varia a seconda della gravità e delle esigenze del sogge ...
L'assistenza domiciliare
L’assistenza domiciliare è costituita dalle prestazioni mediche, infermieristiche, riabilitative e assistenziali che vengono erogate direttamente a casa di quei cittadini che, per particolari condizio ...
L'assistenza protesica
L’assistenza protesica è il servizio che garantisce ai cittadini aventi diritto, in relazione a menomazioni e disabilità invalidanti, la fornitura di presidi quali protesi, ortesi e ausili tecnici. s ...
Per le certificazioni di invalidità
Dal 1 gennaio 2010 per ottenere il riconoscimento dell’invalidità civile, della cecità civile o del sordomutismo, la persona disabile (o il suo rappresentante legale, gli enti di patronato o le ...
Per richiedere gli accertamenti dell'unità valutativa handicap
Per poter usufruire dei servizi per non autosufficienti occorre richiedere una valutazione all’Unità di Valutazione Handicap (U.V.H.) della propria Asl di residenza. L’UVH è composta da diverse profes ...