Catasto Regionale

Il codice percorso

Esempio

E TO N 2 18 0 000 (ETON2180000)

E il primo carattere è una lettera che identifica la Regione (la Regione Piemonte è identificata con la lettera E);
TO il secondo ed il terzo carattere corrispondono alla sigla ACI della Provincia (l'insieme dei primi tre caratteri identifica pertanto la zona);
N il quarto carattere identifica l'area; se la zona non è stata suddivisa in aree tale carattere viene avvalorato con A;
2 il quinto carattere è un numero (o una lettera) che identifica il settore;
18 il sesto ed il settimo carattere identificano il numero del percorso;
0 l'ottavo carattere individua il soggetto responsabile del percorso (sezione CAI, associazione, Ente…), codificato in un apposito elenco con un numero o con una lettera;
000 l'undicesimo carattere, dopo 00, è a disposizione per l'indicazione di eventuali varianti. Un breve tratto di collegamento, ad esempio, che non merita l'attribuzione di un numero a se stante, può essere indicato con il codice del sentiero dal quale si diparte con l'aggiunta di un "00A", "00B", etc...

E

TO

N

2

18

0

000

i primi tre caratteri identificano la zona

lettera che identifica la regione (la regione Piemonte è identificata con la lettera E)

sigla ACI della provincia

identifica l'area; se la zona non è stata suddivisa in aree tale carattere viene avvalorato con A

numero o lettera che identifica il settore

numero del percorso (da 0 a 99)

numero del soggetto responsabile del percorso, codificato in un apposito elenco con un numero da 0 a 99 per ciascuna provincia

indicazione di eventuali varianti; un breve tratto di collegamento o un percorso, che rappresenta una variante ad un altro percorso già codificato, viene indicato con il codice del percorso dal quale si diparte, con l'aggiunta di un "A", "B", “AA”, “XA”…

La rete escursionistica piemontese: definizioni

 

Definizioni



alt

La rete escursionistica del Piemonte è tecnicamente detta Rete regionale dei percorsi escursionistici o RPE Piemonte.
L’introduzione del termine "percorsi", al posto del comunemente utilizzato "sentieri", vuole sottolineare il fatto che la Rete è costituita non solo da sentieri, ma da percorsi con caratteristiche diverse.
Alcune definizioni, riportate di seguito, possono aiutare a chiarire quanto sopra.

Sentiero
Una via stretta, a fondo naturale, tracciata fra prati, boschi, rocce, ambiti naturalistici o paesaggi antropici; in pianura, collina o montagna, non classificato nella viabilità ordinaria, generatasi dal passaggio di uomini o animali, ovvero creata ad arte dall’uomo ai fini della viabilità.

Viabilità minore
La rete di mulattiere, strade ex militari, carrarecce, piste, strade di norma classificate come comunali ed iscritte negli appositi elenchi del Comune, ovvero parte del Demanio Comunale e identificate nel Catasto Terreni, ovvero vicinali (suolo privato ma soggetto a servitù di passaggio) o interpoderali.

Percorso
Un tracciato escursionistico ben definito che si svolge in gran parte su sentieri e sulla viabilità minore, composto da elementi minimi dette “tratte” ed inserito nel Catasto e nella rete Regionale dei Percorsi Escursionistici.

Tratta
Una porzione omogenea di percorso definita da un punto iniziale e finale, caratterizzata da una serie di elementi che la connotano come la tipologia di tracciato, di fondo e la difficoltà escursionistica.

Itinerario
L’unione di percorsi o tratte appartenenti a percorsi esistenti e compresi nel Catasto regionale dei percorsi escursionistici, che si sviluppa prevalentemente in ambiente naturale e semi-naturale, anche antropizzato, di forte impatto attrattivo e che si inserisce e si integra con l’offerta turistica sul territorio di riferimento. L’itinerario, della durata di uno o più giorni, deve essere opportunamente segnalato, infrastrutturato e supportato da adeguati servizi all’escursionista.

Registrazione degli itinerari nel catasto regionale del patrimonio escursionistico

Possono richiedere la registrazione a catasto di un itinerario escursionistico, i soggetti competenti ai fini della gestione tecnica dei settori di cui all'articolo 10 della l.r. 12/2010.

Le richieste di registrazione sono indirizzate al Settore Sviluppo della montagna e cooperazione transfrontaliera via PEC all'indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , allegando la seguente documentazione:


a) istanza di registrazione presentata dal capofila dell’itinerario (scheda 1a)

b) scheda itinerario ( scheda 2 a);

c) cartografia dell’itinerario in formato numerico e cartaceo;

d) documentazione comprovante le caratteristiche organizzative e di qualità, nel caso di itinerario di qualità;

e) documentazione tecnico-scientifica attestante il valore ambientale, storico-culturale dell'itinerario, nel caso di itinerario di interesse storico-culturale;

f) documentazione attestante la fruizione specifica dell’itinerario, nel caso di itinerario a fruizione specifica;

g) accordo tra gli enti pubblici attraversati dall’itinerario finalizzato alla valorizzazione dell’infrastruttura, riportante tra l’altro, gli impegni da rispettare. Gli impegni minimi obbligatori da garantirsi nell’ambito di tale convenzione sono:
- il controllo sullo stato di percorribilità dell’itinerario, e sullo stato segnaletica presente;
- l’animazione dell’itinerario per promuoverne la fruizione;
- la manutenzione ordinaria dell’infrastruttura;
La partnership può essere estesa (anche successivamente alla presentazione dell’istanza di registrazione) a soggetti di natura giuridica privata (associazioni di volontariato, proloco, enti di promozione ed informazione turistica, microimprese ed aziende agricole che forniscono servizi correlati all’itinerario ) opportunamente selezionati dal soggetto capofila secondo criteri e forme appropriati, in relazione alle caratteristiche dell’infrastruttura e alla finalità di strutturare un'offerta turistica completa e competitiva. Il partenariato potrà quindi agire su base convenzionale o istituzionale scegliendo la forma più consona alle esigenze di regolazione dei rapporti tra i soggetti che lo costituiscono.

h) esiti notifiche ai sensi della L. 241/90 e pubblicazioni all’albo pretorio dei Comuni interessati dall’itinerario ex art. 9 Regolamento attuativo legge12/2010 (Regolamento 9/R del 16.11.2012) per i tratti dell’itinerario interessanti sedimi di proprietà privata.

La struttura regionale competente entro 30 giorni dal ricevimento della proposta, trasmette la proposta di inclusione alla Città Metropolitana/Provincia competente che entro i successivi trenta giorni esprime il proprio parere obbligatorio e vincolante in base ai seguenti criteri di ammissibilità.
a) appartenenza dei percorsi coinvolti nell’itinerario alla RPE e al relativo catasto;
b) percorribilità dell’intero tracciato e presenza di opportuna segnaletica direzionale e di continuità e di pannellistica realizzata secondo le modalità indicate negli indirizzi tecnici di cui all’articolo 30.
c) fruibilità dell’itinerario, ovvero eventuale suddivisione in tappe dell’itinerario in funzione della localizzazione delle strutture di appoggio e dei tempi di percorrenza.

Ricevuto il parere provinciale di cui al comma 4, la struttura regionale prosegue l'istruttoria classificando l'itinerario secondo le tipologie previste all’articolo 11del Regolamento attuativo della legge regionale 12/2010.
Laddove l'itinerario si qualifichi positivamente in ordine alla gestione e manutenzione dei percorsi che lo compongono, all’organizzazione dei servizi turistici collegati, all'informazione e promozione escursionistica, oppure si caratterizzi per l'elevato valore storico–culturale, oppure ancora per la destinazione ad una particolare fruizione
, la struttura regionale, su proposta dell'ente proponente o di propria iniziativa, può assegnare, oltre alla specifica classe di riferimento di cui all’articolo 11, eventuali attributi relativi alle caratteristiche dell'itinerario e riconducibili alle tipologie di cui all'articolo 12 del regolamento attuativo.

In caso di esito positivo dell’istruttoria, la struttura regionale competente approva la registrazione dell’itinerario nella RPE e nel relativo catasto e ne informa il soggetto proponente, comunicando altresì la classe assegnata all’itinerario e gli eventuali attributi specifici relativi alle caratteristiche dell’itinerario e riconducibili alle tipologie di cui all’articolo 12.

Il soggetto proponente ha l’obbligo di segnalare alla struttura regionale competente qualsiasi modifica subita dal tracciato dell’itinerario.

La registrazione ha la durata di cinque anni, decorsi i quali l’ente proponente deve rinnovarla, garantendo la persistenza dei requisiti di ammissibilità.

La struttura regionale competente può comunque, in ogni momento, effettuare controlli relativi ai requisiti di ammissibilità.


Documenti scaricabili:

- scheda 1a;
- scheda 2a;

 

Articoli correlati

Rete escursionistica della provincia di Novara

Provincia di Novara

alt

N. Codifica Settore Percorsi Km totali
A1 E NO A 1XX C.M. Due Laghi 28 94
A2 E NO A 2XX Cusio 14 42
A3 E NO A 3XX Verbano 10 31
A4 E NO A 4XX Borgomanero 9 39
A5 E NO A 5XX Monte Rosso 1 4
A6 E NO A 6XX Monteregio Agogna 0 0
A7 E NO A 7XX Monteregio Sesia 0 0
A8 E NO A 8XX Valle del Ticino 0 0
A9 E NO A 9XX Bassa Novarese 0 0
PX E NO P XXX Pianura Novarese Centrale 0 0
    Totale 62 209

Rete escursionistica della provincia di Torino

Provincia di Torino

alt

N. Codifica Settore Percorsi Km totali
S0 E TO S 0XX Pinerolese Pedemontano 0 0
S1 E TO S 1XX Valle Pellice 20 136
S2 E TO S 2XX Valle Germanasca 40 255
S3 E TO S 3XX Val Chisone 71 396
S4 E TO S 4XX Val Sangone 42 188
S5 E TO S 5XX Bassa Val Susa e Val Cenischia 30 170
S6 E TO S 6XX Alta Valle di Susa 1 22 124
S7 E TO S 7XX Alta Valle di Susa 2 37 216
S8 E TO S 8XX Alta Valle di Susa 3 18 103
CX E TO C XXX Collina Torinese 98 361
N0 E TO N 0XX Val Ceronda e Casternone 3 10
N1 E TO N 1XX Valle di Viù 33 155
N2 E TO N 2XX Val d'Ala 55 169
N3 E TO N 3XX Val Grande - Tesso e Malone 33 149
N4 E TO N 4XX Alto Canavese 16 68
N5 E TO N 5XX Valle Orco 43 199
N6 E TO N 6XX Val Soana 5 30
N7 E TO N 7XX Valchiusella 10 78
N8 E TO N 8XX Dora Baltea Canavesana 6 29
N9 E TO N 9XX Valle Sacra 9 35
P1 E TO P 1XX Canavese - Eporediese 0 0
P2 E TO P 2XX Pianura torinese centrale 0 0
P3 E TO P 3XX Pianura torinese meridionale 10 21
    Totale 601 2.892