Si è chiuso il 15 gennaio 2018 il bando per richiedere il voucher scuola relativo all’anno scolastico 2017/2018. Si tratta della nuova modalità con cui viene erogato in Piemonte l'assegno di studio: una sorta di ticket virtuale, che i cittadini residenti in Piemonte possono impiegare per gli acquisti legati al diritto allo studio.
Possono essere richiesti, alternativamente, due diversi tipi di voucher:
Con la richiesta di assegnazione del voucher, è possibile presentare anche la domanda del contributo per l’acquisto di libri di testo obbligatori (l. 448/1998) per l’anno scolastico in corso.
Questo contributo può essere richiesto anche quando non venga richiesto contestualmente il voucher.
Per ciascuno studente, è possibile presentare un’unica domanda di assegnazione del voucher (voucher iscrizione e frequenza oppure, alternativamente, voucher per libri di testo, materiale didattico e dotazioni tecnologiche funzionali all’istruzione, attività integrative previste dai piani dell'offerta formativa, trasporto scolastico).
Le relative domande possono essere presentate esclusivamente accedendo con le opportune credenziali all’applicazione “Accedi alla compilazione” disponibile alla pagina www.sistemapiemonte.it/assegnidistudio
Non è ammessa nessun’altra modalità di presentazione della domanda. L'indicatore ISEE da riportare nella domanda di contributo è esclusivamente quello riferito all'anno 2017.
N.B tutte le domande per il voucher o per il contributo statale per l’acquisto dei libri di testo per l’anno scolastico 2017/2018 sono utili anche come richiesta per le Borse di studio erogate direttamente dal Ministero dell’Istruzione (ai sensi dell’art. 9 d.lgs. 13.4.2017, n. 63) nei limiti delle risorse disponibili, a favore degli studenti iscritti alle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado statali e paritarie, per l'acquisto di libri di testo, per la mobilità e il trasporto, e per l'accesso a beni e servizi di natura culturale. L’importo è pari a 200 euro ed è riservato alle famiglie con indicatore Isee non superiore a 10 mila euro.
L’utilizzo è molto semplice. I beneficiari selezionati attraverso graduatoria, riceveranno un sms o una e-mail con l’indicazione dell’attivazione del voucher e si vedranno riconosciuto l’importo loro assegnato dalla Regione presentando la tessera sanitaria-carta nazionale dei servizi.
Per poterne fruire, quindi, dovranno recarsi in uno degli esercizi commerciali convenzionati sul territorio regionale e presentare la tessera sanitaria: l’esercente scalerà l’importo relativo all’acquisto di libri, materiale didattico o strumenti tecnologici.
Allo stesso modo, presentando la tessera sanitaria presso la scuola statale o paritaria frequentata dallo studente, potranno pagare direttamente le spese relative all’iscrizione e frequenza o alle attività integrative previste dai piani dell’offerta formative (ad esempio le gite scolastiche).
Il voucher potrà essere speso fino al 30 giugno 2019.
Studenti
Gli importi del voucher “iscrizione e frequenza” per fascia ISEE/ordine di scuola sono i seguenti:
I.S.E.E. | Importo del voucher | ||
---|---|---|---|
Scuola primaria | Scuola secondaria di I grado | Scuola secondaria di II grado | |
Minore o uguale a € 10.000,00 | 1.400,00 | 1.650,00 | 2.150,00 |
Da € 10.000,01 a € 20.000,00 | 1.050,00 | 1.300,00 | 1.800,00 |
Da € 20.000,01 a € 26.000,00 | 950,00 | 1.200,00 | 1.400,00 |
Gli importi del voucher “libri di testo, materiale didattico e dotazioni tecnologiche funzionali all’istruzione, attività integrative previste dai piani dell’offerta formativa, titoli di viaggio per il trasporto scolastico” per fascia ISEE/ordine di scuola sono i seguenti:
I.S.E.E. | Importo del voucher | ||
---|---|---|---|
Scuola primaria | Scuola secondaria di I grado | Scuola secondaria di II grado/ Corsi di formazione professionale |
|
Minore o uguale a € 10.000,00 | 260,00 | 380,00 | 620,00 |
Da € 10.000,01 a € 20.000,00 | 245,00 | 365,00 | 610,00 |
Da € 20.000,01 a € 26.000,00 | 220,00 | 330,00 | 550,00 |
L’importo del voucher è elevato del cinquanta per cento per gli allievi in possesso di certificazione di disabilità alla data prevista dal bando per l’anno scolastico di riferimento. I relativi importi sono conseguentemente determinati come segue:
VOUCHER ISCRIZIONE E FREQUENZA | |||
---|---|---|---|
I.S.E.E. | Importo del voucher per situazioni certificate relative a B.E.S. | ||
Scuola primaria | Scuola secondaria di I grado | Scuola secondaria di II grado | |
Minore o uguale a € 10.000,00 | 2.100,00 | 2.475,00 | 3.225,00 |
Da € 10.000,01 a € 20.000,00 | 1.575,00 | 1.950,00 | 2.700,00 |
Da € 20.000,01 a € 26.000,00 | 1.425,00 | 1.800,00 | 2.100,00 |
VOUCHER LIBRI, MATERIALE DIDATTICO, POF, TRASPORTI | |||
---|---|---|---|
Scuola primaria | Scuola secondaria di I grado | Scuola secondaria di II grado/ Corsi di formazione professionale |
|
Minore o uguale a € 10.000,00 | 390,00 | 570,00 | 930,00 |
Da € 10.000,01 a € 20.000,00 | 367,50 | 547,50 | 915,00 |
Da € 20.000,01 a € 26.000,00 | 330,00 | 495,00 | 825,00 |
L’importo del voucher è elevato del trenta per cento per gli allievi in possesso di certificazione relativa a disturbi specifici dell’apprendimento o ad esigenze educative speciali alla data prevista dal bando per l’anno scolastico di riferimento. I relativi importi sono conseguentemente determinati come segue:
VOUCHER ISCRIZIONE E FREQUENZA | |||
---|---|---|---|
I.S.E.E. | Importo del voucher per situazioni certificate relative a B.E.S. | ||
Scuola primaria | Scuola secondaria di I grado | Scuola secondaria di II grado | |
Minore o uguale a € 10.000,00 | 1.820,00 | 2.145,00 | 2.795,00 |
Da € 10.000,01 a € 20.000,00 | 1.365,00 | 1.690,00 | 2.340,00 |
Da € 20.000,01 a € 26.000,00 | 1.235,00 | 1.560,00 | 1.820,00 |
VOUCHER LIBRI, MATERIALE DIDATTICO, POF, TRASPORTI | |||
---|---|---|---|
Scuola primaria | Scuola secondaria di I grado | Scuola secondaria di II grado/ Corsi di formazione professionale |
|
Minore o uguale a € 10.000,00 | 338,00 | 494,00 | 806,00 |
Da € 10.000,01 a € 20.000,00 | 318,50 | 474,50 | 793,00 |
Da € 20.000,01 a € 26.000,00 | 286,00 | 429,00 | 715,00 |
L’importo del voucher “libri di testo, materiale didattico e dotazioni tecnologiche funzionali all’istruzione, attività integrative previste dai piani dell’offerta formativa, titoli di viaggio per il trasporto scolastico” è elevato del 30 per cento:
Importo del voucher per condizioni di marginalità e svantaggio del comune di residenza | |
---|---|
Scuola secondaria di II grado / Corsi di formazione professionale | |
Minore o uguale a € 10.000,00 | 806,00 |
Da € 10.000,01 a € 20.000,00 | 793,50 |
Da € 20.000,01 a € 26.000,00 | 715,00 |
Nel caso lo studente abbia contestualmente diritto alla maggiorazione del voucher per i casi di disabilità e altre maggiorazioni previste, il voucher è determinato nei più elevati importi previsti per la maggiorazione per i casi di disabilità.
Studenti
La domanda di contributo può essere presentata unitamente alla richiesta del voucher, oppure singolarmente, utilizzando il Modulo unificato di richiesta contributi per il diritto allo studio anno scolastico 2017/2018.
Il richiedente deve essere:
La domanda di contributo è redatta sotto la responsabilità, anche penale, del richiedente (art. 76 D.P.R. 445/2000). Si raccomanda pertanto particolare attenzione nella compilazione, principalmente nell’indicazione degli elementi utili ai fini del calcolo dell’importo del voucher (ordine scuola, diritti a maggiorazioni, ecc.).
La domanda di assegnazione del voucher e/o del contributo statale per i libri di testo obbligatori può essere presentata esclusivamente accedendo con le opportune credenziali all’applicazione “Accedi alla compilazione” disponibile alla pagina www.sistemapiemonte.it/assegnidistudio
Non è ammessa nessun’altra modalità di presentazione della domanda.
Nel caso in cui, per lo stesso studente, vengano presentate più domande di assegnazione del voucher, per lo stesso o per diverso tipo, sarà tenuta in considerazione soltanto la domanda trasmessa per ultima.
Per ulteriori informazioni, contattare il numero verde gratuito della Regione Piemonte 800-333-444 (da lunedė a venerdė dalle 8.00 alle 18.00).