Torna all'indice del numero corrente

Bollettino Ufficiale n. 40

Supplemento ordinario n. 2 del 3 ottobre 2024

      DECRETI COMMISSARIALI

      COMMISSARIO DI GOVERNO - DECRETO COMMISSARIALE

      DECRETO n. 82 - “Emergenza Ucraina” del 26/09/2024
      Riconoscimento delle spese di cui al OCDPC n. 872 del 4 marzo 2022 "Disposizioni urgenti di protezione civile per assicurare, sul territorio nazionale, l’accoglienza il soccorso e l’assistenza alla popolazione in conseguenza degli accadimenti in atto nel territorio dell’Ucraina" – III° pagamento delle spese sostenute direttamente dalla struttura Commissariale per l’ospitalità in accoglienza diffusa con l’ETS Vedogiovane nel territorio regionale a beneficio delle persone provenienti dall’Ucraina in fuga dagli eventi bellici in atto ai sensi delle OCDPC n. 937 del 20/10/2022 e n. 1028 del 5/10/2023.

      COMMISSARIO DI GOVERNO - DECRETO COMMISSARIALE

      DECRETO n. 81 - “Emergenza Ucraina” del 12/09/2024
      Riconoscimento delle spese di cui al OCDPC n. 872 del 4 marzo 2022 "Disposizioni urgenti di protezione civile per assicurare, sul territorio nazionale, l’accoglienza il soccorso e l’assistenza alla popolazione in conseguenza degli accadimenti in atto nel territorio dell’Ucraina" – Rimborso anno 2022 alle Organizzazioni di Volontariato di protezione civile, ai sensi dell’art 40 D.Lgs 1/2018 e I e II tranche di rimborso ai Datori di Lavoro dei volontari/Lavoratori autonomi/Liberi professionisti anni 2022/2023.

      COMMISSARIO DI GOVERNO - DECRETO COMMISSARIALE

      DECRETO n. 83 - “UCRAINA” del 30/09/2024
      Ordinanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Protezione Civile – n. 872 del 4 marzo 2022 dal titolo “Disposizioni urgenti di protezione civile per assicurare, sul territorio nazionale, l’accoglienza il soccorso e l’assistenza alla popolazione in conseguenza degli accadimenti in atto nel territorio dell’Ucraina” e articolo 2 dell’OCDPC n. 937 del 20 ottobre 2023 – Approvazione dell’Avviso esplorativo per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per lo svolgimento di attività di accoglienza diffusa nel territorio regionale a beneficio delle persone provenienti dall’Ucraina in fuga dagli eventi bellici in atto.

      CONFERENZA REGIONI-PROVINCIA AUTONOME

      Conferenza delle Regioni e delle Province autonome - Roma

      Regolamento.

      MINISTERI

      MINISTERI

      Ministero della cultura SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO PER LE PROVINCE DI ALESSANDRIA ASTI E CUNEO - denuncia di trasferimento a titolo oneroso e procedimento per acquisto in via di prelazione (Codice dei beni culturali e del Paesaggio D.lgs. 42/2004 e ss.mm.ii., artt. 59-62)

      COMUNICATI

      REGIONE PIEMONTE - COMUNICATO

      Commissione regionale per l’esame dei requisiti di idoneità all’esercizio del servizio di taxi e di noleggio con conducente – L.R. 23 febbraio 1995 n. 24.

      REGIONE PIEMONTE - COMUNICATO

      Comunicato del Presidente della Giunta regionale
      Nomina del Presidente nei Consigli degli enti strumentali di gestione delle aree protette regionali

      ORDINANZE COMMISSARIALI

      REGIONE PIEMONTE - ORDINANZA

      Ordinanza commissariale n. 4/A1800A/1019 in data 27/09/2024.
      Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che il giorno 6 luglio 2023 hanno interessato il territorio della provincia di Cuneo. Proroga, in sanatoria, dei termini per la rendicontazione dei contributi degli interventi ricompresi nel primo e nel secondo stralcio del Piano degli Interventi
      Urgenti, di cui alle Ordinanze commissariali n. 2/A1800A/1019/2023 e n. 3/A1800A/1019/2024

      REGIONE PIEMONTE - ORDINANZA

      Ordinanza commissariale n. 2/A18.000/1096 in data 25/09/2024.
      Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 29 e 30 giugno 2024 nel territorio dei comuni di Balme, di Banchette, di Bardonecchia, di Busano, di Cafasse, di Cantoira, di Canischio, di Ceresole Reale, di Chialamberto, di Coassolo Torinese, di Corio, di Cuorgné, di Fiorano Canavese, di Forno Canavese, di Groscavallo, di Ingria, di Lemie, di Levone, di Locana, di Noasca, di Oulx, di Pessinetto, di Prascorsano, di Pratiglione, di Pertusio, di Ribordone, di Rivara, di Ronco Canavese, di Salassa, di Salerano Canavese, di Samone, di San Colombano Belmonte, di San Giorgio Canavese, di San Ponso, di Sparone, di Traves, di Usseglio, di Val di Chy, di Valperga, di Valprato Soana, di Vidracco, di Viù e di Vistrorio, della Citta Metropolitana di Torino, dei comuni di Antrona Schieranco, di Bannio Anzino, di Calasca Castiglione, di Ceppo Morelli, di Cossogno, di Intragna, di Macugnaga, di Omegna, di Premeno, di San Bernardino Verbano, di Stresa, di Trasquera, di Vanzone con San Carlo, di Varzo, di Villadossola, della provincia del Verbano-Cusio-Ossola e dei comuni di Alagna Valsesia, di Alto Sermenza, di Campertogno, di Carcoforo, di Fobello, di Mollia, di Pila, di Piode, di Rassa, di Rimella, Scopa, della provincia di Vercelli. Individuazione, ai sensi dell’OCDPC n. 1096/2024, delle Direzioni e Settori a supporto del Commissario delegato per l'attuazione del piano degli interventi.

      REGIONE PIEMONTE - ORDINANZA

      Ordinanza commissariale n. 3/A1800A/1038 in data 01/10/2024.
      Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza dell’eccezionale evento meteorologico verificatosi il giorno 13 agosto 2023 nel territorio del Comune di Bardonecchia della Città Metropolitana di Torino. Proroga, in sanatoria, dei termini per la rendicontazione dei contributi degli interventi di cui all’Ordinanza Commissariale n. 1/A1800A/1038/2024