Torna al Sommario Indice Sistematico

Bollettino Ufficiale n. 28 del 10 / 07 / 2008

Codice DA1418
D.D. 29 aprile 2008, n. 964

Legge regionale 2 luglio 1999, n. 16, articolo 51, comma 1, lettera b) - Iniziative della Giunta Regionale - anno 2008 - Modalita’ di rendicontazione e di liquidazione dei contributi concessi con D.G.R. n. 32 - 8470 del 27 marzo 2008.

(omissis)

IL DIRETTORE

(omissis)

determina

- di liquidare i contributi concessi ai sottoelencati beneficiari per la gestione delle relative iniziative, secondo le modalità di rendicontazione a fianco di ciascuno indicate:

a) Alliance Française di Cuneo (CN) - (omissis): a presentazione di una breve relazione sulla manifestazione del 18/05/2008, corredata dalla documentazione delle spese sostenute per la realizzazione delle magliette, destinate ai partecipanti della staffetta italo francese, verrà liquidato l’intero contributo assegnato.

b) Artic Video (CN) - (omissis): a presentazione del conto consuntivo finale, comprovato da idonea documentazione delle spese sostenute per la realizzazione della collana di documentari in DVD, intitolata “Montagne da scoprire del Piemonte”, verrà liquidato l’intero contributo assegnato.

c) Comunità Montana Alta Val Tanaro (CN) - (omissis): a presentazione della seguente documentazione:

1) Una breve relazione sul programma di interventi che si intendono attuare per l’attività di promozione turistica della frazione Mursecco, sita nel Comune di Garessio, corredata da un dettagliato quadro economico preventivo di spesa, approvato dall’Ente;

2) Il progetto definitivo/esecutivo, approvato dall’Ente, relativo alla realizzazione della vasca di accumulo, unitamente ai relativi verbali di aggiudicazione, consegna e inizio lavori,

potrà essere erogata un’anticipazione pari al 70% del contributo assegnato

A seguito della presentazione delle deliberazioni/determinazioni di recepimento delle spese sostenute, comprovate da idonea documentazione, accompagnate dalla documentazione di seguito indicata, si provvederà alla liquidazione del saldo del contributo:

- per quanto concerne il punto 1): una breve relazione sugli interventi attuati e un dettagliato conto economico consuntivo, approvato dall’Ente;

- per quanto concerne il punto 2): gli atti di contabilità finale, approvati dall’ente,

d) Comunità Montana Langa delle Valli Belbo, Bormida e Uzzone (CN) - (omissis): a presentazione della deliberazione/determinazione di recepimento delle spese sostenute per la realizzazione del progetto denominato “Tartufi e tartufaie in Alta Langa”, corredata da una relazione dettagliata sugli interventi effettuati e da un quadro economico consuntivo, supportato da idonea documentazione, si provvederà alla liquidazione dell’intero contributo.

e) Comunità Montana Valle Maira (CN) - (omissis): a presentazione di una breve relazione sugli interventi attuati per la realizzazione del progetto “Artivaganti” e della deliberazione/determinazione di recepimento delle spese sostenute per l’acquisto di copie del volume prodotto dall’Associazione SpazioArte di Saluzzo, corredata dalla relativa fattura, verrà corrisposto l’intero contributo assegnato.

f) Comunità Montana Valle Stura (CN) - (omissis): a presentazione di un dettagliato quadro economico preventivo di spesa, approvato dall’Ente, e di una dichiarazione con la quale il Presidente attesta l’inizio delle attività finalizzate alla valorizzazione del territorio, si provvederà a corrispondere il 50% del contributo assegnato.

A conclusione delle iniziative, a seguito di presentazione della deliberazione/determinazione di recepimento delle spese sostenute, supportata da idonea documentazione, unitamente ad una dettagliata relazione sui progetti realizzati, verrà liquidato il saldo del contributo.

g) Comunità Montana Valli Mongia, Cevetta, Langa Cebana (CN) - (omissis): a presentazione di un dettagliato quadro economico di spesa, approvato dall’Ente, e di una dichiarazione con la quale il Presidente attesta l’inizio dell’attività a sostegno delle fasce deboli della popolazione, si provvederà a corrispondere il 50% del contributo assegnato.

Alla conclusione delle iniziative previste e a seguito di presentazione di una breve relazione sull’attività svolta, unitamente alla deliberazione/determinazione di recepimento delle spese sostenute, corredata da idonea documentazione, si provvederà alla liquidazione del saldo del contributo.

h) Comunità Montana Valle Grana (CN) - (omissis): al ricevimento di una dettagliata relazione e del quadro economico consuntivo, supportato da adeguata documentazione, unitamente alla deliberazione/determinazione di recepimento delle spese sostenute per la realizzazione del progetto di valorizzazione dei prodotti tipici locali, verrà liquidato l’intero contributo assegnato.

i) Club Alpino Italiano - Sezione di Cuneo (CN) - (omissis): a seguito di apposita richiesta, sottoscritta dal Presidente della Sezione di Cuneo del Club Alpino Italiano, si provvederà a corrispondere un’anticipazione, pari al 70%, del contributo assegnato. A ricevimento di una dettagliata relazione consuntiva inerente l’attività effettivamente svolta nel corso del biennio 2007 - 2008, per lo studio e la tutela dell’ambiente carsico nel Laboratorio delle Grotte di Bossea, verrà liquidato il saldo del contributo.

j) Compagnia del Buon Cammino, (CN) - (omissis): al ricevimento di una dettagliata relazione consuntiva inerente l’attività di promozione e organizzazione turistica svolta per la creazione del punto informativo al Colle della Maddalena, presso il Rifugio della Pace, unitamente al conto finale di spesa, comprovato da idonea documentazione, si provvederà alla liquidazione del contributo assegnato.

k) Comune di Feisoglio (CN) - (omissis): a presentazione di apposita richiesta, accompagnata dalla dichiarazione con cui il Legale rappresentante attesta l’avvenuto inizio dei lavori di sistemazione e completamento dei locali della sala polifunzionale “Jolly”, adibiti a centro di incontro socio-culturale, si provvederà a corrispondere un’anticipazione, pari al 50%, del contributo assegnato. A ricevimento degli atti di contabilità finale dei lavori, unitamente alla deliberazione/determinazione di recepimento delle spese sostenute, corredata da idonea documentazione, verrà liquidato il saldo del contributo.

l) Comune di Nucetto (CN) - (omissis): a presentazione di una relazione dettagliata sul programma di interventi che si intendono attuare per il completamento della struttura e la sistemazione dell’area esterna del Centro sociale e impianto polifunzionale del Parco Gurei, corredata dal relativo conto economico preventivo, approvato dall’Ente, e alla dichiarazione con la quale si attesta l’inizio dei lavori, si provvederà all’erogazione di un’anticipazione, pari al 70%, del contributo assegnato.

A presentazione della contabilità finale dell’intervento, approvata e supportata da idonea documentazione comprovante le spese sostenute, si provvederà alla liquidazione del saldo del contributo.

m) Comune di Pagno (CN) - (omissis): a presentazione della copia della relazione di stima dei lavori di completamento della struttura polifunzionale, unitamente ai verbali di aggiudicazione, consegna ed inizio lavori, potrà essere corrisposta un’anticipazione del 70% del contributo assegnato. Al ricevimento di un dettagliato quadro economico consuntivo, approvato dall’Ente, e della deliberazione di recepimento delle spese sostenute, corredata da idonea documentazione, si provvederà alla liquidazione del saldo del contributo.

n) Comune di Pradleves (CN) - (omissis): a presentazione del progetto, approvato dall’Ente, relativo alla riqualificazione dell’area destinata alla realizzazione di due percorsi con collegamento alla fraz. Riosecco unitamente ai verbali di aggiudicazione, consegna ed inizio lavori, potrà essere corrisposta un’anticipazione del 80% del contributo assegnato. A presentazione degli atti di contabilità finale dell’intervento, approvati e supportati da idonea documentazione comprovante le spese sostenute, si provvederà alla liquidazione del saldo del contributo.

o) Comune di Roccaforte Mondovì (CN) - (omissis): a presentazione del progetto di illuminazione della pista per lo sci da fondo in Località Rastello, approvato dall’Ente, unitamente ai verbali di aggiudicazione, consegna ed inizio lavori, potrà essere corrisposta un’anticipazione del 70% del contributo assegnato. A presentazione degli atti di contabilità finale dell’intervento, approvati e supportati da idonea documentazione comprovante le spese sostenute, si provvederà all’erogazione del saldo del contributo.

p) Comune di Stroppo (CN) - (omissis): a presentazione di un quadro economico preventivo, approvato dall’Ente, accompagnato da una relazione dettagliata sul programma di interventi che si intendono attuare per il miglioramento della palestra del College Val Maira e dalla dichiarazione con la quale si attesta l’inizio dei lavori, potrà essere corrisposta un’anticipazione del 80% del contributo assegnato. Alla conclusione delle iniziative previste e al ricevimento della deliberazione di recepimento delle spese sostenute, corredata da una breve relazione sugli interventi effettuati e da idonea documentazione, si provvederà alla liquidazione del saldo del contributo.

q) Comune di Villanova Mondovì (CN) - (omissis): a presentazione di una relazione dettagliata sul programma di interventi che si intendono attuare, accompagnata dalla dichiarazione, attestante l’avvio dell’attività di manutenzione straordinaria del Rifugio “B.Merlo”, e da un quadro economico preventivo, approvato dall’Ente, potrà essere corrisposta un’anticipazione del 70% del contributo assegnato. A conclusione dei lavori e al ricevimento della deliberazione di recepimento delle spese sostenute, supportata da idonea documentazione comprovante gli interventi attuati ed i relativi costi, si provvederà alla liquidazione del saldo del contributo.

r) Comune di Viola (CN) - (omissis): a presentazione del progetto esecutivo/definitivo, approvato dall’Ente, relativo ai lavori necessari per il ripristino della Cappella San Giacomo unitamente ai verbali di “aggiudicazione lavori”, “consegna lavori” ed “inizio lavori” potrà essere corrisposta un’anticipazione del 70% del contributo assegnato. Alla conclusione degli interventi, a ricevimento della deliberazione di approvazione della contabilità finale e recepimento delle spese sostenute, supportata da idonea documentazione, si provvederà alla liquidazione del saldo del contributo.

s) Cooperativa sociale “Girotondo” di Cravanzana (CN) - (omissis): a presentazione di una dichiarazione con la quale il Legale Rappresentante attesta l’inizio delle attività previste dal progetto “Piano Terra” a sostegno delle fasce deboli della popolazione, si provvederà a corrispondere l’80% del contributo assegnato.

Ad iniziative concluse, a ricevimento delle 4 relazioni semestrali di sintesi delle attività svolte e di un dettagliato quadro economico consuntivo, supportato da idonea documentazione comprovante le spese sostenute, si provvederà alla liquidazione del saldo del contributo.

t) Fondazione Nuto Revelli (CN) - (omissis): a presentazione del conto economico consuntivo e della documentazione concernente l’attività svolta e le spese sostenute per la realizzazione della III^ fase del progetto “Aristeo”, relativa alla produzione e promozione del documentario definitivo nella veste di DVD interattivo, si provvederà alla liquidazione del contributo concesso.

u) Guide alpine Alpi Liguri (CN) - (omissis): a presentazione di una breve relazione sull’attività svolta e del conto economico consuntivo corredato da idonea documentazione attestante le spese sostenute per la realizzazione della 2^ edizione dei Giochi della Montagna - estate 2008", riservata ai ragazzi nella fascia di età compresa fra gli 11 e 16 anni, si provvederà alla liquidazione del contributo concesso.

v) Ospedale di Carità e Ospizio Invalidi di Paesana (CN) - (omissis): a presentazione di una breve relazione sull’attività svolta e del conto economico consuntivo corredato da idonea documentazione attestante le spese sostenute per la realizzazione di un corso di “Umanizzazione”, si provvederà alla liquidazione dell’intero contributo assegnato.

w) UNCEM - Delegazione Regionale Piemontese (TO) - (omissis): A seguito di una relazione illustrativa in merito alle attività programmate, riguardanti la valorizzazione del territorio montano, si provvederà all’erogazione dell’intero contributo.

A conclusione dell’anno in corso dovrà essere presentata una sintesi di quanto effettivamente realizzato.

La spesa complessiva di euro 483.000,00.= verrà impegnata, con successivo provvedimento, sui competenti Capitoli del Bilancio della Regione Piemonte per l’anno 2008.

Il Direttore regionale
Giovanni Ercole