Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 29 del 21 / 07 / 2005
Deliberazione della Giunta Regionale 20 giugno 2005, n. 49-322
Parere regionale ex art. 6 della L. 349/86 espresso ai sensi dellart 18 della L.R. 40/1998 in merito al progetto e allo studio di impatto ambientale Attivita di Decommissioning-Disattivazione accelerata per il rilascio incondizionato del sito relative allimpianto nucleare di Trino, ubicato in Comune di Trino, Provincia di Vercelli presentato dalla Societa SOGIN S.p.A. - Roma. Integrazioni documentali
(omissis)
LA GIUNTA REGIONALE
a voti unanimi...
delibera
- di ritenere, ai sensi e per gli effetti dellart. 6 della L. 349/86, che la documentazione integrativa presentata da SOGIN S.p.A relativa al progetto e studio di VIA inerente Attività di Decommissioning-Disattivazione accelerata per il rilascio incondizionato del sito dellimpianto nucleare di Trino, ubicato in Comune di Trino, Provincia di Vercelli, non muta sostanzialmente i contenuti del parere regionale di competenza, espresso al termine della precedente istruttoria, con D.G.R. n 22- 11686 del 9 febbraio 2004 che viene nel complesso ribadito e implementato con quanto dettagliatamente evidenziato in premessa, considerando vincolanti ai fini della realizzazione tutte le raccomandazioni e prescrizioni formulate;
- di prendere atto delle mutate condizioni programmatiche e legislative centrali che puntano alla realizzazione di azioni e infrastrutture intermedie finalizzate allincremento della sicurezza dei siti nucleari, nelle more della concreta realizzazione di tutte quelle misure di gestione centralizzata dei rifiuti radioattivi previste dalle norme vigenti, ribadendo in ogni caso la presenza del vincolo imprescindibile della non idoneità del sito a configurarsi come deposito di stoccaggio definitivo, come sottolineato da determinazioni di soggetti pubblici locali e centrali, che conferma, rafforzandolo, lobiettivo finale di rilascio del sito medesimo privo di qualsiasi vincolo radiologico;
- di ritenere condivisibile, alla luce di quanto sopra, lipotesi di dare avvio alle operazioni di decommissioning, prendendo atto che le mutate condizioni del quadro normativo e programmatico confermano lindeterminatezza temporale delle misure di allocazione e stoccaggio definitivi, conché della reale possibilità che siano utilizzate, allinterno delle infrastrutture preesistenti in loco, strutture provvisorie per lo stoccaggio intermedio dei materiali derivanti dallattività di decommissioning, nonché sia confermato lincremento delle condizioni di sicurezza;
- di ritenere, per le motivazioni indicate in premessa, che la definizione delle fasi di recupero/ripristino ambientale del sito di Trino venga stralciata dal progetto di decommissioning e sia oggetto di una specifica progettazione che dovrà essere sottoposta ad una successiva fase istruttoria, allorquando si concretizzeranno i tempi delleffettivo rilascio del sito privo da ogni vincolo radiologico ed il contesto di riferimento in cui inserire il progetto sarà compiutamente definito. Le modalità e le procedure per lo svolgimento dellistruttoria, nonché i soggetti coinvolti, dovranno essere definiti preliminarmente allattuazione delle previsioni di cui allart. 57 comma 2 del D.lgs 230/95 e s.m.i.;
- di promuovere un Tavolo Tecnico semestrale costituito dalla Regione, che si avvarrà anche dellARPA Piemonte, dalla Provincia di Vercelli, dal Comune di Trino e dalla Sogin, al quale saranno invitati a partecipare il Ministero dellAmbiente e lAPAT, ai fini di poter pervenire alle necessarie verifiche di attuazione dellattività di decommissioning nonché alla valutazione dei contenuti dellinformazione e dellattività di report e comunicazione;
- di inviare il presente atto al Ministero dellAmbiente e del Territorio per il prosieguo delliter procedurale ex art. 6 della L. 349/1986.
Il presente provvedimento viene altresì trasmesso allAPAT, quale documento di osservazioni ai sensi dellart. 56, comma 1, del D.Lgs. 230/1995 e s.m.i., al fine di assicurare lo svolgimento sincronico e coordinato dei procedimenti autorizzativi secondo quanto previsto dall"accordo di collaborazione istituzionale" di cui allordinanza del Commissario delegato per la sicurezza dei materiali nucleari n.13 del 10 novembre 2003.
La presente deliberazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte ai sensi dellart. 61 dello Statuto e dellart. 14 del D.P.G.R. n. 8/R/2002.
(omissis)