Bollettino Ufficiale n. 41 del 10 / 10 / 2002
APPALTI
Regione Piemonte
Bando di gara a procedura ristretta - Fornitura corpi illuminanti a piantana e a soffitto per la riqualificazione ed il restauro della Reggia di Venaria Reale CPA 31.50
Regione Piemonte Via Bertolotti 2 - 10121 Torino tel. +39 011 4322764/2674 fax +39 011 4322791/2676
1. Stazione appaltante: Regione Piemonte - Progetto La Venaria Reale.
2. Procedura aggiudicazione: Appalto-concorso ex art. 9 comma 1 lett. c) D.Lgs. 358/92 s.m.i.
3. Oggetto dellappalto: fornitura corpi illuminanti a piantana e a soffitto per la riqualificazione ed il restauro della Reggia di Venaria Reale. CPA 31.50
4. Luogo esecuzione fornitura: Venaria Reale
5. Termini di consegna: ex art. A06 C.S.A.
6. Importo a base di gara: Euro 1.114.000,00 oltre I.V.A.
7. Normativa applicabile: D.Lgs n. 358/92 s.m.i., Direttiva 77/62/CEE, 80/767/CEE, 88/295/CEE, D.Lgs. 231/2001, L.R. 8/84 s.m.i., R.D. 827/24, R.D. 2240/23, D.P.R. 445/00.
8. Termine consegna domande partecipazione: domande di partecipazione, in lingua italiana, su carta da bollo Euro 10,33, dovranno pervenire in plico chiuso a mezzo del servizio delle Poste Italiane S.p.A. o mediante consegna diretta e previa affrancatura plico in base alle vigenti tariffe sul corriere prioritario annullata con bollo a data da qualsiasi ufficio postale al seguente indirizzo: Progetto la Venaria Reale - Via Bertolotti n. 2 - 10121 Torino entro le ore 12.00 giorno 11.11.2002, pena lesclusione. Sulla busta dovrà essere indicato oggetto dellappalto.
9. Termine invio lettera invito: entro 20 giorni dal termine di cui al punto 8.
10. Le domande devono essere redatte in lingua italiana.
11. Ammessi alla gara: unità partecipanti italiane e della U.E.; raggruppamenti ex art. 10 D.Lgs. 358/92 s.m.i. italiani e della U.E. operanti nel settore.
12. Requisiti etici minimi:
a) non versare nelle cause di esclusione di cui allart. 11 D.Lgs. n. 358/92 s.m.i.;
b) non versare nelle fattispecie indicate al punto 10 lettere c) e d) del disciplinare di gara.
13. Requisiti economici minimi:
a)(I) fatturato globale triennio 1999-2000-2001 non inferiore ad Euro 2.000.000,00 I.V.A. esclusa; (II) fatturato per forniture analoghe a quelle oggetto del presente appalto non inferiore a Euro 1.000.000,00 I.V.A. esclusa. I.V.A. esclusa;
(III) principali forniture analoghe prestate triennio 1999 - 2000 - 2001 con indicazione degli importi, date, destinatari, di cui almeno uno oggetto di un unico contratto di importo annuo non inferiore a Euro 300.000,00 I.V.A. esclusa.
In caso di Raggruppamento Temporaneo, i requisiti frazionabili di cui al precedente punto a) dovranno essere posseduti dal raggruppamento nel suo complesso.
b) Dichiarazione di essere in possesso adeguata capacità economica e finanziaria dimostrabile successivamente con idonee referenze bancarie.
14. Criterio aggiudicazione: Offerta economicamente più vantaggiosa ex art. 19 lett. b) D.Lgs. 358/92 s.m.i. sulla base dei seguenti parametri:
a) caratteristiche qualitative e tecniche max punti 30/100;
b) caratteristiche estetiche max punti 30/100;
c) Estensione del periodo di garanzia rispetto al minimo richiesto max punti 10/100;
d) prezzo max punti 30/100.
Verrà nominata una Commissione Giudicatrice per lesame delle offerte tecniche ed economiche.
15. Finanziamenti: fondi propri; pagamento ai sensi del C.S.A.
16. Cauzione: rilasciate secondo forme e modalità indicate nel C.S.A.
17. Subappalto: ammesso
18. Altre informazioni: il documento complementare Disciplinare di gara, allegato al presente bando a farne parte integrante e sostanziale ad ogni effetto di legge nonché il Capitolato Speciale dAppalto (C.S.A.) contenente il progetto-guida e gli allegati tecnici potranno essere visionati presso lindirizzo in epigrafe e ritirati, previo pagamento, presso la Eliografia Camandona, Via Bligny 7, Torino, tel. 011-4369529.
Non ammesse offerte parziali, indeterminate, plurime, condizionate, in aumento, varianti.
Offerta vincola concorrente per 180 giorni da data gara.
Richieste di invito non vincolano lAmministrazione appaltante.
19. Data di invio e ricevimento dellavviso del bando allU.P.U.C.E.: 4.10.2002.
20. Responsabile del procedimento: Dott.ssa Maria Grazia Ferreri.
Il Direttore Regionale Patrimonio e Tecnico
Maria Grazia Ferreri