Bollettino Ufficiale n. 20 del 16 / 05 / 2002
APPALTI
Ente di Gestione del Parco Regionale La Mandria e dei Parchi e delle Riserve Naturali delle Valli di Lanzo - Venaria Reale (Torino)
Bando di gara a pubblico incanto esecuzione dellintervento di consolidamento strutturale e restauro architettonico della cappella medievale di San Giuliano e del muro di cinta del ricetto di Druento nel Parco Regionale La Mandria
1 - Ente appaltante: Ente di gestione del Parco Regionale La Mandria
2 - Pubblico incanto ex art. 20, comma 1, L. 109/94 s.m.i.
3 - Luogo esecuzione: Venaria Reale (TO).
4 - Esecuzione dellintervento di consolidamento strutturale e restauro architettonico della cappella medievale di San Giuliano e del muro di cinta del ricetto di Druento nel Parco Regionale La Mandria.
5 - Importo base dasta: Euro 247.451,49, I.V.A. esclusa, di cui oneri sicurezza ex art. 31, comma 2 L. 109/94 e s.m.i. Euro 14.730,51, I.V.A. esclusa, non soggetti a ribasso dasta.
6 - Categoria prevalente:
- Opere di restauro: (cat. OG2) Euro 179.898,58
Parti di cui si compone lopera, diverse dalla categoria prevalente:
- Opere di restauro (cat. OS2) Euro 45.888,15
- Impianti tecnologici (cat. OG11) Euro 13.917,90
Fatto salvo quanto disposto nel documento complementare Disciplinare di gara, nel caso in cui il concorrente non intenda costituire unassociazione temporanea dimpresa ex art. 13, comma 3 L. 109/94 s.m.i. (cosiddetta di tipo verticale), dovrà essere, se in possesso della qualificazione secondo il sistema previsto dai titoli I, II, III del D.P.R. 34/2000, qualificato per la categoria prevalente OG2 e per una classifica corrispondente allimporto complessivo dei lavori a base di gara, che nel caso di specie è comunque sempre la classifica I (fino a Euro 258.228,44).
Inoltre il concorrente dovrà dimostrare di essere in possesso dei requisiti di idoneità tecnica ed organizzativa per lesecuzione delle Opere di restauro (cat. OS2) per limporto di Euro 45.888,15 di cui al D.M. n. 294/2000 e successivo D.M. n. 420/2001.
7 - Termine esecuzione lavori: 151 giorni naturali e consecutivi decorrenti dal verbale di consegna.
8 - Elaborati progettuali, Capitolato Speciale dAppalto (C.S.A.), bozza di contratto e documento complementare Disciplinare di gara sono in visione presso lindirizzo in epigrafe. Il Disciplinare di gara sarà inviato a semplice richiesta formulata via fax con indicazione dellindirizzo E-mail a cui inviare il documento per posta elettronica. Il Bando di Gara completo del documento complementare Disciplinare di gara è pubblicato sul sito internet della Regione Piemonte (www.regione.piemonte.it\oopp). Altri documenti potranno essere ritirati, previa prenotazione, presso la Copisteria Camaggio S.r.l. Via Beaumont n. 34 Torino Tel. 011 4343255.
9 - Le offerte dovranno pervenire allindirizzo in epigrafe entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 13 giugno 2002, pena lesclusione, secondo forme e modalità indicate nel Disciplinare di gara.
10 - Lingua ufficiale: italiano.
11 - Le offerte saranno aperte in seduta pubblica il 14 giugno 2002, ore 9,30 presso lindirizzo in epigrafe. Potrà presenziare chiunque abbia interesse.
12 - Cauzione provvisoria Euro 4.949,03 da costituire secondo modalità indicate nel Disciplinare di gara, nel rispetto dellart. 1 L. 348/82, dellart. 30, commi 1 e 2 bis L. 109/94 s.m.i. così come modificato dallart. 145, comma 50, L. 388/00. Cauzione definitiva secondo modalità ex art. 30, commi 2 e 2 bis L. 109/94 e s.m.i., così come modificato dallart. 145, comma 50, L. 388/00 e polizze assicurative ai sensi C.S.A.
Le cauzioni provvisoria e definitiva potranno essere ridotte del 50% ai sensi e per gli effetti dellart. 8, comma 11 quater L. 109/94 s.m.i.
13 - Finanziamento con fondi regionali. Pagamento ai sensi C.S.A.
14 - Condizioni minime di carattere economico-finanziario, tecnico-organizzativo e requisiti etici che il concorrente deve soddisfare:
a) Requisiti dordine generale (art. 17 D.P.R. 34/2000);
b) Requisiti di ordine speciale (art. 18 D.P.R. 34/2000);
c) non versare cause di esclusione ex art. 17, comma 1 D.P.R. 34/2000.
15 - Termine vincolatività dellofferta: 180 giorni dalla data della gara.
16 - Criterio aggiudicazione: prezzo più basso mediante ribasso percentuale unico sullimporto dei lavori a corpo posto a base dasta ex art. 21, comma 1, lett. b) e 1 bis L. 109/94 s.m.i. La procedura di esclusione automatica non è esercitabile qualora il numero delle offerte valide risulti inferiore a cinque.
17 - Offerenti potranno subappaltare lavori alle condizioni e limiti previsti dallart. 18, commi 3 e ss. L. 55/90 s.m.i.
18 - Non ammesse offerte in aumento, alla pari, indeterminate, condizionate, plurime.
19 - Si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida.
20 - Aggiudicazione definitiva ad unico incanto.
21 - Ente appaltante si riserva comunque facoltà di non aggiudicare e facoltà ex art. 10, comma 1 ter L. 109/94 s.m.i.
22 - Ammesse alla gara imprese raggruppate ex art. 22 e ss. D.Lgs. 406/91, ex art. 13 L. 109/94 s.m.i ed ex art. 8 D.P.C.M. 55/91 secondo modalità indicate nel Disciplinare di gara.
23 - Ammesse alla gara imprese stabilite in uno Stato membro U.E. ex art. 8, comma 11 bis L. 109/94 s.m.i.
Il Direttore
Stefania Grella