CONCORSI
Azienda ospedaliera C.T.O./C.R.F./M. Adelaide - TorinoBando di concorso pubblico, per titoli ed esami a: n. 1 posto di Dirigente Medico - Anestesia e Rianimazione
Azienda ospedaliera C.T.O./C.R.F./M. Adelaide - TorinoAvviso Pubblico di incarico temporaneo per la copertura di n. 1 posto di Dirigente Medico - Anestesia e Rianimazione
Azienda ospedaliera Maggiore della Carità - NovaraBando per la selezione degli aspiranti al conferimento di borsa di studio per il progetto di ricerca sanitaria finalizzata Valutazione della qualità dellassistenza per i pazienti con malattie ereditarie neurologiche nella provincia di Novara
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - TorinoAvviso di proroga termini di partecipazione al pubblico concorso per titoli ed esami a n. 20 posti di Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere Categoria D
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - TorinoAvviso pubblico per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività da svolgere c/o il Centro di Riferimento per lEpidemiologia e la Prevenzione Oncologica in Piemonte
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - TorinoAvviso pubblico per il conferimento di n. 3 borse di studio per attività da svolgere c/o lUfficio di Staff Organizzazione e Sviluppo Risorse Settore Diplomi Universitari
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - TorinoAvviso pubblico per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività da svolgere c/o lUfficio di Staff Organizzazione e Sviluppo Risorse Settore Formazione e Aggiornamento
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - TorinoAvviso pubblico per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività da svolgere c/o lU.O.A. Farmacia
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - TorinoAvviso pubblico per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività da svolgere c/o lU.O.A.D.U. Gastro-Epatologia
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - TorinoAvviso pubblico per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività da svolgere c/o lU.O.A.D.U. Chirurgia Plastica Ricostruttiva
Azienda ospedaliera San Luigi - Orbassano (Torino)Pubblico avviso per supplenza a n. 1 posto di Dirigente Medico di Medicina e Chirurgia dAccettazione e dUrgenza
Azienda ospedaliera SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo - AlessandriaAvviso pubblico per trasferimento per la copertura di n. 2 posti Collaboratore Professionale Sanitario Tecnico Sanitario di Radiologia Medica e n. 1 posto Collaboratore Professionale Sanitario Ostetrica
Azienda ospedaliera SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo - AlessandriaBando di concorso pubblico n. 2 Dirigente Medico - Radiodiagnostica - n. 5 Dirigente Medico - Anestesia e Rianimazione
Azienda ospedaliera SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo - AlessandriaAvviso pubblico per il conferimento di incarichi temporanei a n. 5 posti di Dirigente Medico (ex I livello dirigenziale) di Anestesia e Rianimazione
ASL n. 4 - TorinoConcorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 30 posti di Collaboratore Professionale Sanitario - Infermiere Cat. D (ex C)
ASL n. 4 - TorinoAvviso pubblico a tempo determinato a n. 30 posti di Collaboratore Professionale Sanitario - Infermiere Cat. D (ex C) -
ASL n. 12 - Servizio di Assistenza Sanitaria Territoriale Distretto n. 1 - BiellaGraduatorie dei Medici Specialisti aspiranti agli incarichi ambulatoriali presso Strutture extraospedaliere del Servizio Sanitario Nazionale gestite da Aziende Sanitarie Locali o altri Enti erogatori pubblici territoriali firmatari degli Accordi Collettivi Nazionali, ai sensi dellart. 48 della Legge 833 del 23/12/78, valevole per lanno 2002, relative a: Ambito Zonale Provinciale di Biella (ASL n. 12)
ASL n. 18 - Alba (Cuneo)Pubblico avviso di incarico temporaneo per mesi 8 a n. 1 posto di Dirigente Medico U.O.A. Chirurgia Generale
ASL n. 18 - Alba (Cuneo)Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 6 posti di Collaboratore Prof.le Sanitario - Infermiere - (cat. D)
ASL n. 18 - Alba (Cuneo)Pubblico avviso di incarico temporaneo per mesi 8 a n. 2 posti di Dirigente Medico Neuropsichiatria Infantile da attribuirsi a favore dei candidati che risultino in possesso dei requisiti richiesti e che presentino maggiori titoli da valutarsi con i criteri di cui al D.P.R. 10.12.97 n. 483
Comune di Grugliasco (Torino)Concorso pubblico per soli esami per il conferimento di n. 1 posto di Avvocato (Cat. D3)
ERRATA CORRIGEConcorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di un posto di agente di Polizia Municipale categoria C
ERRATA CORRIGEConcorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di un posto di direttore ufficio Personale categoria D3
Comune di Orbassano (Torino)Avviso di concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto di Funzionario tecnico - Cat. D.3 - presso il IV Settore Urbanistica e sviluppo economico
Comune di Roccavione (Cuneo)Concorso ad un posto di istruttore contabile - area finanziaria ragioneria-tributi - Cat. C1 (tempo pieno)
Comune di Settimo Torinese (Torino) Direzione Generale Servizio Gestione del personaleConcorso pubblico per titoli ed esami a n. 1 posto di specialista in attività tecnico ambientale Cat D3 presso il Settore Ambiente e Territorio - Concorso pubblico per titoli ed esami a n. 1 posto di specialista controllo interno e strategico Cat. D3 in staff alle dirette dipendenze del Sindaco
Comune di Settimo Torinese (Torino) - Direzione generale - Servizio Gestione del personaleAvviso di revoca
Comune di Torre Pellice (Torino)Selezione pubblica per titoli e esami per la costituzione di graduatoria per assunzioni a tempo determinato
Comunità Montana Valli Po, Bronda e Infernotto - Paesana (Cuneo)Esito del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato di Funzionario tecnico (Categoria D - Posizione economica D3)
CONCORSI
Azienda ospedaliera C.T.O./C.R.F./M. Adelaide - Torino
Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami a: n. 1 posto di Dirigente Medico - Anestesia e Rianimazione
Art. 1
Posti e trattamento economico
In esecuzione della deliberazione n. 792/01/SAP del 31.10.01 è stato indetto pubblico concorso per titoli ed esami, per la copertura di:
n. 1 posto di Dirigente Medico - Anestesia e Rianimazione.
Alla predetta posizione funzionale è attribuito il trattamento economico previsto dal vigente Contratto collettivo nazionale di lavoro per lArea della Dirigenza medica e veterinaria.
Art. 2
Requisiti di ammissione
Per lammissione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali:
1. cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dellUnione Europea;
2. idoneità fisica allimpiego. Laccertamento della idoneità fisica allimpiego - con osservanza delle norme in tema di categorie protette - è effettuato, a cura dellAzienda, prima dellimmissione in servizio. Il personale dipendente delle pubbliche amministrazioni ed il personale dipendente degli istituti, ospedali ed enti di cui agli artt. 25 e 26, comma 1, del D.P.R. 20.12.1979, n. 761 è dispensato dalla visita medica.
Non possono accedere allimpiego coloro che siano stati esclusi dallelettorato attivo nonché coloro che siano stati dispensati dallimpiego presso una pubblica Amministrazione per aver conseguito limpiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile.
Art. 3
Requisiti specifici di ammissione
a) diploma di laurea in medicina e chirurgia;
b) specializzazione nella disciplina oggetto del concorso.
Il personale del ruolo sanitario, in servizio di ruolo alla data di entrata in vigore del decreto del Presidente della Repubblica 10 dicembre 1997, n. 483, è esentato dal requisito della specializzazione nella disciplina relativa al posto di ruolo già ricoperto alla predetta data.
Alla specializzazione e al servizio nella disciplina sono equivalenti la specializzazione ed il servizio in una delle discipline riconosciute equipollenti ai sensi della normativa regolamentare concernente i requisiti di accesso allincarico di direzione di struttura complessa per il personale del servizio sanitario nazionale.
Limitatamente ad un biennio dallentrata in vigore del citato D.P.R. n. 483/97, con proroga di un ulteriore biennio a seguito del D.P.R. 9 marzo 2000, n. 156, la specializzazione nella disciplina può essere sostituita dalla specializzazione in una disciplina affine.
c) iscrizione allalbo dellordine professionale attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quello di scadenza del bando;
liscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dellUnione Europea consente la partecipazione al concorso, fermo restando lobbligo delliscrizione albo in Italia prima dellassunzione in servizio.
I requisiti prescritti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal bando per la presentazione della domanda di ammissione.
Art. 4
Presentazione delle domande: termine e modalità
La domanda di ammissione al concorso da redigersi in carta semplice dovrà essere presentata allU.O.A. Amministrazione del Personale (Ufficio Concorsi - 2° piano) dellAzienda Sanitaria Ospedaliera C.T.O./C.R.F./M. Adelaide, Via Zuretti 29, Torino, mediante:
- consegna diretta;
- raccomandata R.R.;
- agenzia di spedizione.
Il termine di presentazione delle domande di ammissione al concorso decorre dalla pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e scade alle ore 12 del trentesimo giorno successivo alla data della suddetta pubblicazione. Qualora detto giorno sia festivo il termine è prorogato alla stessa ora del primo giorno successivo non festivo. Per le domande inoltrate a mezzo del servizio postale, la data di spedizione è comprovata dal timbro a data dellufficio postale accettante.
Nella domanda di ammissione i candidati devono dichiarare, sotto la propria responsabilità:
a) cognome nome;
b) la data, il luogo di nascita e la residenza;
c) il possesso della cittadinanza italiana o equivalente;
d) il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della loro non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
e) le eventuali condanne penali riportate;
f) i titoli di studio posseduti;
g) la posizione nei riguardi degli obblighi militari;
h) i servizi prestati come impiegati presso pubbliche amministrazioni e le cause di cessazione di eventuali precedenti rapporti di pubblico impiego;
i) il possesso dei requisiti generali e specifici prescritti per lammissione. Tali requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando di concorso, per la presentazione della domanda di ammissione;
j) leventuale possesso di titoli che diano diritto ad usufruire di riserva, precedenza, o preferenza a parità di valutazione, secondo quanto indicato al successivo art. 9;
k) il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fatta ogni necessaria comunicazione, con esatta indicazione del codice di avviamento postale; in caso di mancata indicazione varrà, ad ogni effetto, la residenza di cui alla precedenza lettera b);
l) lautorizzazione allAzienda al trattamento dei propri dati personali, ai sensi della Legge 31.12.1996, n. 675 finalizzato agli adempimenti per lespletamento della procedura concorsuale.
LAzienda Sanitaria Ospedaliera C.T.O./C.R.F./M. Adelaide non assume alcuna responsabilità né per eventuali ritardi o disguidi postali o telegrafici delle proprie comunicazioni ai candidati, né per il caso di mancato o ritardato recapito di comunicazioni dirette ai candidati che sia da imputare a omessa o tardiva segnalazione di cambiamento dellindirizzo indicato sulla domanda.
Art. 5
Documenti relativi ai titoli
Alla domanda di ammissione devono essere allegati i seguenti documenti:
1. tutte le certificazioni relative ai titoli di carriera che i candidati ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito e della formazione della graduatoria, dette certificazioni devono attestare se ricorrano o meno le condizioni di cui allultimo comma dellart. 46 del D.P.R. n. 761/1979, in presenza delle quali il punteggio di anzianità deve essere ridotto. In caso positivo, lattestazione deve precisare la misura della riduzione del punteggio.
2. un curriculum formativo e professionale redatto in carta semplice datato e firmato
3. un elenco, in carta semplice ed in triplice copia, dei documenti e dei titoli presentati, datato e firmato. Lautocertificazione è ammessa per comprovare i requisiti dammissione nonché i titoli utili ai fini dellattribuzione di punteggio. La conformità alloriginale di eventuali copie di pubblicazioni può essere attestata direttamente dallinteressato ai sensi dellart. 2 del D.P.R. 20 ottobre 1998, n. 403. Le pubblicazioni devono essere edite a stampa.
Art. 6
Prove di esame
Le prove del concorso consisteranno in:
Prova scritta: relazione su caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa;
Prova pratica: su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso, la prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto;
Prova orale: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso, nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.
La data e la sede delle prove di esame saranno comunicate al recapito indicato nella domanda non meno di quindici giorni prima dellinizio delle prove con raccomandata con avviso di ricevimento. Qualora il numero dei candidati fosse particolarmente elevato, il diario delle prove scritte sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, 4° serie speciale concorsi ed esami, non meno di quindici giorni prima dellinizio delle prove medesime.
Art. 7
Valutazione dei titoli
La Commissione dispone, complessivamente, di 100 punti così ripartiti:
a) 20 punti per i titoli;
b) 80 punti per le prove di esame.
I punti per le prove di esame sono così ripartiti:
a) 30 punti per la prova scritta;
b) 30 punti per la prova pratica;
c) 20 punti per la prova orale ;
I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:
a) titoli di carriera: 10 punti;
b) titoli accademici e di studio: 3 punti;
c) pubblicazioni e titoli scientifici: 3 punti;
d) curriculum formativo e professionale 4 punti;
I punteggi per titoli sono distribuiti secondo i criteri di cui agli artt. 11 e 27 del D.P.R. 10 dicembre 1997, n. 483;
Art. 8
Valutazione delle prove desame
Il superamento di ciascuna delle previste prove scritta e pratica è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 21/30.
Il superamento della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza, espressa in termini numerici, di almeno 14/20.
Art. 9
Conferimento dei posti
La graduatoria di merito dei candidati è formata secondo lordine dei punti della votazione complessiva riportata da ciascun candidato, con losservanza - a parità di punti - delle preferenze previste dallart. 5 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487, e successive modificazioni ed integrazioni.
Il possesso di detti titoli di preferenza deve essere dichiarato nella domanda di partecipazione al concorso.
Art. 10
Adempimenti del vincitore
I candidati dichiarati vincitori saranno invitati dallAzienda Sanitaria Ospedaliera C.T.O./C.R.F./M. Adelaide, ai fini della stipula del contratto individuale di lavoro, a presentare, entro 30 giorni dal ricevimento della relativa comunicazione, a pena di decadenza nei diritti conseguenti alla partecipazione al concorso, le dichiarazioni sostitutive inerenti al possesso dei requisiti già indicati nella domanda di partecipazione.
LAzienda Sanitaria Ospedaliera, procede alla stipula del contratto nel quale sarà indicata la data di presa di servizio. Gli effetti economici decorrono dalla data di effettiva presa di servizio.
Scaduto inutilmente il termine assegnato per la presentazione della documentazione, lAzienda ospedaliera comunica di non dar luogo alla stipula del contratto.
Nello stesso termine il destinatario, sotto la sua responsabilità, deve dichiarare di non avere altri rapporti dimpiego pubblico o privato e di non trovarsi in nessuna delle situazioni di incompatibilità richiamate dallart. 58 del D. Lgs. 3 febbraio 1993, n. 29.
In caso contrario, unitamente ai documenti, deve essere espressamente presentata la dichiarazione di opzione per la nuova Azienda.
Art. 11
Assunzione in prova
Lassunzione del vincitore sarà effettuata per un periodo di prova di mesi sei. Decorso il periodo di prova senza che il rapporto di lavoro sia stato risolto da una delle due parti il dipendente si intende confermato in servizio e gli viene riconosciuta lanzianità dal giorno dellassunzione a tutti gli effetti. Decade nei diritti conseguenti alla partecipazione al concorso chi abbia conseguito lassunzione mediante presentazione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
Art. 12
Utilizzo della graduatoria
La graduatoria dei vincitori sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte, sarà valida per ventiquattro mesi dalla data della pubblicazione stessa, salvo diverso termine eventualmente stabilito da successive disposizioni di legge.
Art. 13
Norme finali
Per quanto non esplicitamente previsto nel presente bando valgono le norme di cui al D.P.R. n. 761/79, al D.P.R. n. 487/94, al C.C.N.L. vigente ed al D.P.R. n. 483/97 e successive modificazioni.
LAzienda Sanitaria Ospedaliera C.T.O./C.R.F./M. Adelaide si riserva la facoltà di prorogare, sospendere o revocare il presente bando, o parte di esso, qualora ne rilevasse la necessità e lopportunità per ragioni di pubblico interesse.
Le operazioni di sorteggio dei componenti della Commissione esaminatrice del suddetto concorso, si terranno in seduta pubblica presso il Presidio Ospedaliero C.T.O., Via Zuretti 29, Torino, Ufficio Personale, e saranno effettuate alle ore 10.00 del primo giorno successivo alla scadenza del termine per la presentazione delle domande.
Il presente bando è stato emanato nellosservanza della legge 10 aprile 1991, n. 125 in tema di pari opportunità per laccesso al lavoro e tenuto conto dei benefici in materia di assunzione riservati agli invalidi ed agli altri aventi diritto allassunzione obbligatoria dalla legge 12 marzo 1999, n. 68, nonché di quelli previsti dalla legge 31 maggio 1975, n. 191 come modificata dallart. 39 del decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 196 e dalla legge 23 novembre 1998, n. 407.
Per informazioni rivolgersi allU.O.A. Amministrazione del Personale Azienda Sanitaria Ospedaliera C.T.O./C.R.F./M. Adelaide, Via Zuretti 29, Torino - tel. 011/6933204.
Il Dirigente Resp.le Ad Interim
U.O.A. Amministrazione del Personale
Silvano
Pascale
Azienda ospedaliera C.T.O./C.R.F./M. Adelaide - Torino
Avviso Pubblico di incarico temporaneo per la copertura di n. 1 posto di Dirigente Medico - Anestesia e Rianimazione
E indetto il seguente avviso:
- Avviso pubblico per soli titoli per conferimento di incarico temporaneo di durata non superiore a mesi otto per la copertura di n. 1 posto di Dirigente Medico - Anestesia e rianimazione.
Il termine per la presentazione delle domande è fissato improrogabilmente entro le ore 12.00 del quindicesimo giorno successivo alla presente pubblicazione.
Per ulteriori informazioni rivolgersi allU.O.A. Amministrazione del Personale dellAzienda Ospedaliera C.T.O./C.R.F./M. Adelaide, Via Zuretti n. 29, 10126 Torino (tel. 011 - 6933204).
Il Dirigente Responsabile Ad Interim
dellU.O.A. Amministrazione del Personale
Silvano
Pascale
Azienda ospedaliera Maggiore della Carità - Novara
Bando per la selezione degli aspiranti al conferimento di borsa di studio per il progetto di ricerca sanitaria finalizzata Valutazione della qualità dellassistenza per i pazienti con malattie ereditarie neurologiche nella provincia di Novara
Vie ne finanziato tramite lAzienda Ospedaliera Maggiore della Carità un programma di Ricerca Sanitaria Finalizzata nellambito delle attività dellU.O.A. Neurologia.
A tal fine viene indetta selezione per il conferimento di una borsa di studio, per il periodo di dodici mesi, a tempo pieno per il Progetto di Ricerca Sanitaria Finalizzata Valutazione della qualità dellassistenza per i pazienti con malattie ereditarie neurologiche nella Provincia di Novara in favore di Laureati in medicina e chirurgia
Limporto lordo della borsa di studio, con attività a tempo pieno, è di Lit. 20.000.000 e lattività a tempo pieno comporta impegno orario di 36 ore settimanali.
I requisiti specifici sono i seguenti:
- possesso di laurea in Medicina e Chirurgia
Sarà titolo preferenziale la frequenza prestata presso Divisione di Neurologia e lattività scientifica in campo neurologico.
Le domande di ammissione alla selezione, da redigersi in carta libera, dovranno essere presentate entro le ore 12 del quindicesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte allAzienda Ospedaliera Maggiore della Carità di Novara - U.O.A. Affari Generali e Legale - Corso Mazzini n. 18 - Novara.
Nella domanda gli aspiranti dovranno indicare, sotto la propria responsabilità:
- data, luogo di nascita e residenza
- il possesso della cittadinanza italiana ovvero i requisiti sostitutivi di cui allart. 11 del DPR 20 dicembre 1979 n. 761
- il Comune di iscrizione nelle liste elettorali ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime
- le eventuali condanne penali riportate
- i titoli di studio posseduti
- la posizione nei confronti degli obblighi militari
- il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fatta ogni eventuale comunicazione.
I candidati dovranno inoltre dichiarare:
- di non aver rapporti di lavoro dipendente con altri enti pubblici o privati a tempo pieno determinato
- di essere consapevoli che il conferimento della borsa di studio non instaura alcun rapporto di lavoro
- di autorizzare lAzienda al trattamento dei propri dati personali, ai sensi della legge 31.12.1996 n. 675, finalizzato agli adempimenti per lespletamento della procedura concorsuale.
Si precisa al riguardo che in ogni momento sarà possibile avere accesso ai propri dati, chiedendone laggiornamento o la cancellazione.
Alla domanda di partecipazione alla selezione gli aspiranti devono allegare tutte le certificazioni relative ai titoli che ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito e della formazione della graduatoria, ivi compreso un curriculum formativo e professionale, datato e firmato.
Alla domanda dovrà essere accluso, in triplice copia, un elenco dei documenti e dei titoli presentati.
La sottoscrizione dellistanza non è soggetta ad autenticazione.
I titoli devono essere prodotti in originale o in copia legale o autenticati ai sensi di legge. Le pubblicazioni devono essere edite a stampa.
I contenuti del curriculum e le pubblicazioni, nonchè tutte le documentazioni relative ai titoli, possono essere autocertificati dal candidato ai sensi della Legge 4 gennaio 1968 n. 15 e successive modificazioni.
Lufficio ricevente potrà procedere alla autenticazione delle copie e/o documenti, previa esibizione delloriginale.
La selezione degli aspiranti avrà luogo sulla scorta del punteggio riportato dai candidati nella valutazione dei titoli di merito e in un colloquio, vertente su argomenti connessi alla materia oggetto della borsa di studio, con valutazione insindacabile di apposita Commissione.
La data del colloquio sarà comunicata ai candidati con preavviso di almeno venti giorni.
Gli assegni saranno pagati in rate mensili posticipate e lerogazione delle rate è subordinata a relazione da parte del Responsabile del progetto di ricerca attestante lo svolgimento dellattività borsistica. In caso di rinuncia del selezionato al proseguimento dellattività borsistica lincarico medesimo verrà conferito al candidato che si è collocato nel successivo posto della relativa graduatoria.
Il conferimento della borsa di studio non instaura alcun rapporto di lavoro. Ogni assegnatario dovrà stipulare un contratto di assicurazione per la copertura del rischio professionale.
Il Direttore Generale
Giorgio Balzarro
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino
Avviso di proroga termini di partecipazione al pubblico concorso per titoli ed esami a n. 20 posti di Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere Categoria D
Con deliberazione del Direttore Generale n. 3296/1251/36/2001 del 29.10.2001 è stata disposta la proroga al 4.12.2001 dei termini di partecipazione al concorso pubblico per titoli ed esami per lassunzione a tempo indeterminato di n. 20 Collaboratori Professionali Sanitari Infermieri Categoria D, presso lAzienda Sanitaria Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino, già fissati nel 19.11.2001 dal bando in data 19.10.2001 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 83, ex deliberazione 30.7.2001 n. 2422/910/36/2001.
Conseguentemente il termine utile per linvio delle domande di partecipazione al suddetto concorso pubblico per titoli ed esami scadrà il 4 dicembre 2001, con le modalità tutte indicate nel bando integrale in data 19.10.2001, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 39 del 26.9.2001 e, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 83 del 19.10.2001.
Per eventuali chiarimenti rivolgersi allU.O.A. Amministrazione del Personale - Settore Normativo, Sezione Trattamento Giuridico (Ufficio Concorsi) - C.so Bramante 88/90, 10126 Torino, tel. 011/6335231 - 5445.
Torino, 2 novembre 2001
Il Direttore Generale
Luigi Odasso
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino
Avviso pubblico per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività da svolgere c/o il Centro di Riferimento per lEpidemiologia e la Prevenzione Oncologica in Piemonte
In esecuzione della deliberazione n. 3369/432/35/01 del 6/11/01 è emesso avviso pubblico per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività da svolgere c/o il Centro di Riferimento per lEpidemiologia e la Prevenzione Oncologica in Piemonte (Resp. Prof. Merletti) come sottoindicato:
Titolo Prog. 4
Studio di coorte e follow up di esposti ad agenti cancerogeni in ambito industriale e ambientale
Durata:
Mesi 12 - Tempo parziale (25 ore sett.li)
Importo:
L. 21.600.000 (Euro 11.155,47) lorde
Requisiti:
- Diploma di Perito Industriale con specializzazione in Chimica Industriale
- Esperienza nellambito degli studi epidemiologici con particolare riferimento alla raccolta, codificata e analisi dati, ed alle tecniche di rintracciamento dello stato vitale, recupero delle cause di morte, registrazione delle storie lavorative e delle esposizioni
Lavviso scade inderogabilmente alle ore 12 del 28 novembre 2001.
Per informazioni e ritiro bando integrale rivolgersi allUfficio di Staff Organizzazione e Sviluppo Risorse - Settore Borse di Studio dellAzienda Ospedaliera S. Giovanni Battista di Torino - C.so Bramante, 88/90 - 10126 Torino - 3º piano Padiglione Scuole (tel. 011-633.5367/5077). Orario di apertura al pubblico: da lunedì a venerdì ore 9-12.
La domanda di partecipazione, corredata di tutta la documentazione sottoelencata, dovrà pervenire allufficio sopra menzionato nel termine perentorio specificamente indicato nellavviso e potrà essere presentata a mano, via telefax (011/633.5154) o a mezzo posta. In questultimo caso, ai fini della decorrenza dei termini di scadenza, farà fede la data di protocollazione apposta dallufficio ricevente; non farà fede invece la data del timbro dellUfficio Postale. Non saranno pertanto prese in considerazione le domande pervenute oltre il termine di scadenza.
Alla domanda dovranno essere allegati: progetto dettagliato dellattività o ricerca, curriculum vitae, eventuali pubblicazioni, ogni altro documento ritenuto utile, elenco in carta semplice e in duplice copia (datato e firmato) della documentazione presentata. Si precisa che la mancata presentazione del progetto dettagliato dellattività nei termini indicati costituisce causa di inammissibilità della domanda e comporta lautomatica esclusione dellaspirante dal colloquio selettivo.
Il Direttore Generale
Luigi Odasso
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino
Avviso pubblico per il conferimento di n. 3 borse di studio per attività da svolgere c/o lUfficio di Staff Organizzazione e Sviluppo Risorse Settore Diplomi Universitari
In esecuzione della deliberazione n. 3366/418/35/01 del 6/11/01 è emesso avviso pubblico per il conferimento di n. 3 borse di studio per attività da svolgere c/o lUfficio di Staff Organizzazione e Sviluppo Risorse Settore Diplomi Universitari (Resp. Dr.ssa Coggiola) come sottoindicato:
Titolo Prog. 1
Progetto di organizzazione e gestione della biblioteca per i diplomi universitari di area sanitaria afferenti allAzienda Sanitaria Ospedaliera San Giovanni Battista
Durata:
Mesi 12 - Tempo pieno (36 ore sett.li)
Importo:
L. 16.200.000 (Euro 8.366,61) lorde
Requisiti:
- Diploma di Scuola Media Superiore
- Esperienza in biblioteche, ricerca bibliografica
- Conoscenza della lingua inglese, utilizzo banche dati, catalogazione, informatica finalizzata alla ricerca bibliografica
Titolo Prog. 2
Progetto per lo sviluppo del supporto didattico organizzativo, amministrativo e segretariale dei diplomi universitari afferenti allA.S.O. San Giovanni Battista
Durata:
Mesi 12 - Tempo pieno (36 ore sett.li)
Importo:
L. 16.200.000 (Euro 8.366,61) lorde
Requisiti:
- Diploma di Scuola Media Superiore
- Esperienza in attività segretariale amministrativa e organizzativa, attività di relazione con pubblico, utilizzo programmi informatici
- Conoscenza di programmi operativi Windows (Word, Access, Excel), inserimento dati
Titolo Prog. 3
Progetto sviluppo pagine Web per diplomi universitari afferenti allA.S.O. San Giovanni Battista e sviluppo informatizzazione segreteria didattica e attività didattica
Durata:
Mesi 12 - Tempo parziale (20 ore sett.li)
Importo:
L. 11.000.000 (Euro 5.681,03) lorde
Requisiti:
- Diploma di Scuola Media Superiore
- Esperienza in gestione programmi operativi ambiente windows, costruzione pagine Web, gestione audiovisivi
- Conoscenza di: programmi operativi Windows (Word, Excel, Access, Power Point); programmi costruzione pagine Web; funzionamento apparecchi audiovisivi
Lavviso scade inderogabilmente alle ore 12 del 28 novembre 2001.
Per informazioni e ritiro bando integrale rivolgersi allUfficio di Staff Organizzazione e Sviluppo Risorse - Settore Borse di Studio dellAzienda Ospedaliera S. Giovanni Battista di Torino - C.so Bramante, 88/90 - 10126 Torino - 3º piano Padiglione Scuole (tel. 011-633.5367/5077). Orario di apertura al pubblico: da lunedì a venerdì ore 9-12.
La domanda di partecipazione, corredata di tutta la documentazione sottoelencata, dovrà pervenire allufficio sopra menzionato nel termine perentorio specificamente indicato nellavviso e potrà essere presentata a mano, via telefax (011/633.5154) o a mezzo posta. In questultimo caso, ai fini della decorrenza dei termini di scadenza, farà fede la data di protocollazione apposta dallufficio ricevente; non farà fede invece la data del timbro dellUfficio Postale. Non saranno pertanto prese in considerazione le domande pervenute oltre il termine di scadenza.
Alla domanda dovranno essere allegati: progetto dettagliato dellattività o ricerca, curriculum vitae, eventuali pubblicazioni, ogni altro documento ritenuto utile, elenco in carta semplice e in duplice copia (datato e firmato) della documentazione presentata. Si precisa che la mancata presentazione del progetto dettagliato dellattività nei termini indicati costituisce causa di inammissibilità della domanda e comporta lautomatica esclusione dellaspirante dal colloquio selettivo.
Il Direttore Generale
Luigi Odasso
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino
Avviso pubblico per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività da svolgere c/o lUfficio di Staff Organizzazione e Sviluppo Risorse Settore Formazione e Aggiornamento
In esecuzione della deliberazione n. 3370/433/35/01 del 6/11/01 è emesso avviso pubblico per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività da svolgere c/o lUfficio di Staff Organizzazione e Sviluppo Risorse Settore Formazione e Aggiornamento (Resp. Dr.ssa Coggiola) come sottoindicato:
Titolo
Supporto gestionale dellattività amministrativa: attivazione corsi di aggiornamento, produzione materiale didattico e diffusione delle relative proposte formative via Web
Durata:
Mesi 12 - Tempo parziale (25 ore sett.li)
Importo:
L. 11.250.000 (Euro 5.810,15) lorde
Requisiti:
- Diploma di Maturità quinquennale
- Conoscenza dei principali pacchetti applicativi in ambiente Windows (Word/Excel etc)
- Buone capacità di relazione
Lavviso scade inderogabilmente alle ore 12 del 28 novembre 2001.
Per informazioni e ritiro bando integrale rivolgersi allUfficio di Staff Organizzazione e Sviluppo Risorse - Settore Borse di Studio dellAzienda Ospedaliera S. Giovanni Battista di Torino - C.so Bramante, 88/90 - 10126 Torino - 3º piano Padiglione Scuole (tel. 011-633.5367/5077). Orario di apertura al pubblico: da lunedì a venerdì ore 9-12.
La domanda di partecipazione, corredata di tutta la documentazione sottoelencata, dovrà pervenire allufficio sopra menzionato nel termine perentorio specificamente indicato nellavviso e potrà essere presentata a mano, via telefax (011/633.5154) o a mezzo posta. In questultimo caso, ai fini della decorrenza dei termini di scadenza, farà fede la data di protocollazione apposta dallufficio ricevente; non farà fede invece la data del timbro dellUfficio Postale. Non saranno pertanto prese in considerazione le domande pervenute oltre il termine di scadenza.
Alla domanda dovranno essere allegati: progetto dettagliato dellattività o ricerca, curriculum vitae, eventuali pubblicazioni, ogni altro documento ritenuto utile, elenco in carta semplice e in duplice copia (datato e firmato) della documentazione presentata. Si precisa che la mancata presentazione del progetto dettagliato dellattività nei termini indicati costituisce causa di inammissibilità della domanda e comporta lautomatica esclusione dellaspirante dal colloquio selettivo.
Il Direttore Generale
Luigi Odasso
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino
Avviso pubblico per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività da svolgere c/o lU.O.A. Farmacia
In esecuzione della deliberazione n. 3386/439/35/01 del 7/11/01 è emesso avviso pubblico per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività da svolgere c/o lU.O.A. Farmacia (Resp. Dr.ssa Stecca) come sottoindicato:
Titolo
Attivazione di sistemi di controllo sulla contaminazione di ambienti e attrezzature nellambito del laboratorio di preparazione terapie antiblastiche
Durata:
Mesi 12 - Tempo pieno (36 ore sett.li)
Importo:
L. 18.000.000 (Euro 9.296,23) lorde
Requisiti:
- Diploma di Tecnico di Laboratorio Biomedico
- Esperienza nel settore Laboratori Chimico-Clinici o di ricostituzione antiblastici
Lavviso scade inderogabilmente alle ore 12 del 28 novembre 2001.
Per informazioni e ritiro bando integrale rivolgersi allUfficio di Staff Organizzazione e Sviluppo Risorse - Settore Borse di Studio dellAzienda Ospedaliera S. Giovanni Battista di Torino - C.so Bramante, 88/90 - 10126 Torino - 3º piano Padiglione Scuole (tel. 011-633.5367/5077). Orario di apertura al pubblico: da lunedì a venerdì ore 9-12.
La domanda di partecipazione, corredata di tutta la documentazione sottoelencata, dovrà pervenire allufficio sopra menzionato nel termine perentorio specificamente indicato nellavviso e potrà essere presentata a mano, via telefax (011/633.5154) o a mezzo posta. In questultimo caso, ai fini della decorrenza dei termini di scadenza, farà fede la data di protocollazione apposta dallufficio ricevente; non farà fede invece la data del timbro dellUfficio Postale. Non saranno pertanto prese in considerazione le domande pervenute oltre il termine di scadenza.
Alla domanda dovranno essere allegati: progetto dettagliato dellattività o ricerca, curriculum vitae, eventuali pubblicazioni, ogni altro documento ritenuto utile, elenco in carta semplice e in duplice copia (datato e firmato) della documentazione presentata. Si precisa che la mancata presentazione del progetto dettagliato dellattività nei termini indicati costituisce causa di inammissibilità della domanda e comporta lautomatica esclusione dellaspirante dal colloquio selettivo.
Il Direttore Generale
Luigi Odasso
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino
Avviso pubblico per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività da svolgere c/o lU.O.A.D.U. Gastro-Epatologia
In esecuzione della deliberazione n. 3387/440/35/01 del 7/11/01 è emesso avviso pubblico per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività da svolgere c/o lU.O.A.D.U. Gastro-Epatologia (Resp. Prof. Rizzetto) come sottoindicato:
Titolo
Rischio di evoluzione neoplastica in soggetti con atrofia, metaplasia e displasia gastrica in presenza ed in assenza dellHelicobacter Pylori
Durata:
Mesi 12 - Tempo pieno (38 ore sett.li) con turnazioni al sabato
Importo:
L. 26.000.000 (Euro 13.427,88) lorde
Requisiti:
- Laurea in Medicina e Chirurgia
- Specializzazione in Gastroenterologia
- Esperienza in attività clinica e laboratoristica concernente linfezione da Helicobacter Pylori
- Conoscenza di dati concernenti la patogenesi del cancro gastrico
Lavviso scade inderogabilmente alle ore 12 del 28 novembre 2001.
Per informazioni e ritiro bando integrale rivolgersi allUfficio di Staff Organizzazione e Sviluppo Risorse - Settore Borse di Studio dellAzienda Ospedaliera S. Giovanni Battista di Torino - C.so Bramante, 88/90 - 10126 Torino - 3º piano Padiglione Scuole (tel. 011-633.5367/5077). Orario di apertura al pubblico: da lunedì a venerdì ore 9-12.
La domanda di partecipazione, corredata di tutta la documentazione sottoelencata, dovrà pervenire allufficio sopra menzionato nel termine perentorio specificamente indicato nellavviso e potrà essere presentata a mano, via telefax (011/633.5154) o a mezzo posta. In questultimo caso, ai fini della decorrenza dei termini di scadenza, farà fede la data di protocollazione apposta dallufficio ricevente; non farà fede invece la data del timbro dellUfficio Postale. Non saranno pertanto prese in considerazione le domande pervenute oltre il termine di scadenza.
Alla domanda dovranno essere allegati: progetto dettagliato dellattività o ricerca, curriculum vitae, eventuali pubblicazioni, ogni altro documento ritenuto utile, elenco in carta semplice e in duplice copia (datato e firmato) della documentazione presentata. Si precisa che la mancata presentazione del progetto dettagliato dellattività nei termini indicati costituisce causa di inammissibilità della domanda e comporta lautomatica esclusione dellaspirante dal colloquio selettivo.
Il Direttore Generale
Luigi Odasso
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino
Avviso pubblico per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività da svolgere c/o lU.O.A.D.U. Chirurgia Plastica Ricostruttiva
In esecuzione della deliberazione n. /429/35/01 del /11/01 è emesso avviso pubblico per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività da svolgere c/o lU.O.A.D.U. Chirurgia Plastica Ricostruttiva (Resp. Prof. Bocchiotti) come sottoindicato:
Titolo
La ricostruzione microchirurgica dopo demolizione oncologica di tumori del cavo orale e della faringe
Durata:
Mesi 12 - Tempo pieno (38 ore sett.li)
Importo:
L. 21.600.000 (Euro 11.155,47) lorde
Requisiti:
- Laurea in Medicina e Chirurgia
- Specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva
- Esperienza in campo ricostruttivo microchirurgico faccia e collo - partecipazione a interventi chirurgici e ricerca scientifica in questo settore
- Tesi di laurea e di specializzazione in campo ricostruttivo post-oncologico
Lavviso scade inderogabilmente alle ore 12 del 28 novembre 2001.
Per informazioni e ritiro bando integrale rivolgersi allUfficio di Staff Organizzazione e Sviluppo Risorse - Settore Borse di Studio dellAzienda Ospedaliera S. Giovanni Battista di Torino - C.so Bramante, 88/90 - 10126 Torino - 3º piano Padiglione Scuole (tel. 011-633.5367/5077). Orario di apertura al pubblico: da lunedì a venerdì ore 9-12.
La domanda di partecipazione, corredata di tutta la documentazione sottoelencata, dovrà pervenire allufficio sopra menzionato nel termine perentorio specificamente indicato nellavviso e potrà essere presentata a mano, via telefax (011/633.5154) o a mezzo posta. In questultimo caso, ai fini della decorrenza dei termini di scadenza, farà fede la data di protocollazione apposta dallufficio ricevente; non farà fede invece la data del timbro dellUfficio Postale. Non saranno pertanto prese in considerazione le domande pervenute oltre il termine di scadenza.
Alla domanda dovranno essere allegati: progetto dettagliato dellattività o ricerca, curriculum vitae, eventuali pubblicazioni, ogni altro documento ritenuto utile, elenco in carta semplice e in duplice copia (datato e firmato) della documentazione presentata. Si precisa che la mancata presentazione del progetto dettagliato dellattività nei termini indicati costituisce causa di inammissibilità della domanda e comporta lautomatica esclusione dellaspirante dal colloquio selettivo.
Il Direttore Generale
Luigi Odasso
Azienda ospedaliera San Luigi - Orbassano (Torino)
Pubblico avviso per supplenza a n. 1 posto di Dirigente Medico di Medicina e Chirurgia dAccettazione e dUrgenza
In esecuzione del provvedimento n. 224 del 6.11.2001 si dà pubblico avviso:
- Supplenza a n. 1 posto di Dirigente Medico di Medicina e Chirurgia dAccettazione e dUrgenza.
Il termine per la presentazione delle domande, redatte in carta semplice, è fissato perentoriamente alle ore 12,00 del quindicesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.
A tale fine fa fede il timbro postale.
Per ogni altra informazione relativa al bando rivolgersi allU.O.A. Amministrazione del Personale - Ufficio Concorsi Tel. 011/9026215 - dellAzienda Sanitaria Ospedaliera San Luigi - Regione Gonzole 10 - 10043 Orbassano (TO).
Il Direttore Generale
Alessandro Bertinaria
Azienda ospedaliera SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo - Alessandria
Avviso pubblico per trasferimento per la copertura di n. 2 posti Collaboratore Professionale Sanitario Tecnico Sanitario di Radiologia Medica e n. 1 posto Collaboratore Professionale Sanitario Ostetrica
in esecuzione della determinazione del dirigente responsabile n. 370 del 22.10.2001, è indetto avviso pubblico di mobilità, ai sensi dellart. 19 del C.C.N.L. integrativo del 20.9.2001, per la copertura dei seguenti posti:
n. 2 Collaboratore Professionale Sanitario Tecnico Sanitario di Radiologia Medica
n. 1 Collaboratore Professionale Sanitario Ostetrica
(ex Operatori Professionali Sanitari).
Possono presentare domanda di trasferimento tutti i dipendenti di ruolo del S.S.N. inquadrati nei predetti profili professionali e che abbiano superato il periodo di prova.
Nella domanda i concorrenti devono dichiarare:
1. cognome e nome;
2. la data, il luogo di nascita e la residenza;
3 la composizione del nucleo familiare (se coniugato e numero dei figli)
4. A.S.L. o Azienda Ospedaliera di appartenenza e profilo professionale ricoperto;
5. domicilio presso il quale deve essere inviata ogni necessaria comunicazione.
Le domande di ammissione alla procedura di mobilità, redatte in carta semplice, dovranno essere inviate entro il perentorio termine del 30° giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte, esclusivamente a mezzo posta per raccomandata con avviso di ricevimento, a: Direttore Generale - Azienda Ospedaliera SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo - Via Venezia n. 16 - 15100 Alessandria. La firma in calce alla domanda non deve essere autenticata.
Qualora la scadenza coincida con giorno festivo, il termine per linvio della domanda si intende prorogato al primo giorno successivo non festivo. Ai fini dellammissione alla procedura farà fede il timbro a data dellufficio postale accettante.
Alla domanda i concorrenti dovranno allegare, pena lesclusione, il certificato di servizio rilasciato dallEnte di appartenenza.
Nel caso in cui il numero delle domande sia superiore al numero dei posti da ricoprire, verranno formulate graduatorie sulla base di una valutazione positiva e comparata del curriculum di carriera e professionale; possono altresì essere prese in considerazione documentate situazioni familiari (ricongiunzione al nucleo familiare, distanza tra le sedi) e sociali: pertanto le domande dovranno essere corredate da unidonea documentazione probatoria.
A tal fine, alla domanda di trasferimento devono essere allegati, in originale, in carta semplice o in copia autenticata ai sensi di legge:
- certificato di servizio;
- curriculum formativo e professionale, datato e firmato;
- stato di famiglia;
nonché ogni altra documentazione idonea e formalmente regolare a comprovare le situazioni familiari (ricongiunzione al nucleo familiare, numero dei familiari, distanza fra le sedi) e sociali, utili a formulare la graduatoria di merito.
Alla domanda deve essere unito in carta semplice un elenco dei documenti e dei titoli presentati.
Colui che senza giustificato motivo non assume servizio entro il termine stabilito nel provvedimento di trasferimento, decade dal diritto alla copertura dei posti di cui trattasi.
Decade dallimpiego chi abbia conseguito il trasferimento mediante presentazione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile.
Per ulteriori informazioni rivolgersi allU.O.A. Amministrazione del Personale - Via S. Caterina, 30, Alessandria - Tel. 0131/206728 - 206764.
Il Dirigente Responsabile
U.O.A. Amministrazione del Personale
Mauro Marchini
Il Direttore Generale
Paolo Tofanini
Azienda ospedaliera SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo - Alessandria
Bandi di concorso pubblico n. 2 Dirigente Medico - Radiodiagnostica - n. 5 Dirigente Medico - Anestesia e Rianimazione
In esecuzione della determinazione del Dirigente Responsabile n. 368 del 22.10.2001, sono indetti pubblici concorsi, per titoli ed esami, per la copertura in ruolo dei seguenti posti:
Ruolo sanitario
profilo professionale: Dirigente Medico (ex I livello dirigenziale)
n. 2 Dirigente Medico - Radiodiagnostica
n. 5 Dirigente Medico - Anestesia e Rianimazione
Alla predetta posizione funzionale è attribuito il trattamento giuridico ed economico previsto dalle disposizioni di legge nonché dagli accordi nazionali sindacali in vigore per il personale del Servizio Sanitario Nazionale.
Le procedure per lespletamento dei concorsi sono disciplinate dalle disposizioni di cui al D.Lgs. 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni, al D.Lgs. 3 febbraio 1993, n. 29 e successive modificazioni ed integrazioni, al D.P.R. 9 maggio 1994, n. 487 e successive modificazioni ed al D.P.R. 10 dicembre 1997, n. 483.
Requisiti generali di ammissione (Art. 1 D.P.R. 483/97)
a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dellUnione Europea;
b) idoneità fisica allimpiego. Laccertamento della idoneità fisica allimpiego è effettuato, a cura dellazienda ospedaliera, prima dellimmissione in servizio.
Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dallelettorato attivo nonché coloro che siano stati dispensati dallimpiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito limpiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
Requisiti specifici di ammissione (Art. 24 D.P.R. 483/97)
a) laurea in medicina e chirurgia;
b) specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o equipollente.
Il personale del ruolo sanitario in servizio di ruolo alla data di entrata in vigore del D.P.R. 483/97 è esentato dal requisito della specializzazione nella disciplina relativa al posto di ruolo già ricoperto alla predetta data per la partecipazione ai concorsi presso le A.S.L. e le aziende ospedaliere diverse da quelle di appartenenza.
c) iscrizione allalbo dellordine professionale, attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando.
Liscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dellUnione Europea consente la partecipazione ai concorsi, fermo restando lobbligo delliscrizione allalbo in Italia prima dellassunzione in servizio.
I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando per la presentazione della domanda di ammissione.
Il difetto anche di uno solo dei requisiti prescritti comporta la non ammissione al concorso.
Presentazione delle domande (Artt. 2 - 3 D.P.R. 483/97)
Le domande di ammissione al concorso, redatte in carta semplice, secondo lo schema allegato al bando, dovranno essere inviate, entro il perentorio termine del 30° giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica, esclusivamente a mezzo posta per raccomandata con avviso di ricevimento, a: Direttore Generale - Azienda Ospedaliera SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo - Via Venezia n. 16 - 15100 Alessandria. La firma in calce alla domanda non deve essere autenticata.
Qualora la scadenza coincida con giorno festivo, il termine per linvio della domanda si intende prorogato al primo giorno successivo non festivo.
Ai fini dellammissione al concorso farà fede il timbro a data dellufficio postale accettante.
Gli interessati sotto la propria responsabilità devono espressamente indicare:
1. il cognome e il nome;
2. la data, il luogo di nascita e la residenza;
3. il possesso della cittadinanza italiana o equivalente;
4. il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti ovvero i motivi della loro non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
5. le eventuali condanne penali riportate; in caso negativo dichiarare espressamente di non averne riportate;
6. i titoli di studio posseduti, con lindicazione della data, sede e denominazione completa dellIstituto o degli Istituti in cui i titoli sono stati conseguiti;
7. la posizione nei riguardi degli obblighi militari;
8. i servizi prestati come impiegati presso pubbliche amministrazioni e le eventuali cause di cessazione di precedenti rapporti di pubblico impiego. In caso negativo dichiarare espressamente di non avere prestato servizio presso pubbliche amministrazioni;
9. il possesso dei requisiti specifici per lammissione al concorso;
10. il domicilio presso il quale deve, a tutti gli effetti, essere fatta ogni necessaria comunicazione. In caso di mancata indicazione vale, ad ogni effetto, la residenza indicata nella domanda di ammissione al concorso.
Lamministrazione declina, sin dora, ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte dellaspirante o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambio di indirizzo indicato nella domanda, o per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa dellamministrazione stessa.
Documentazione da allegare alla domanda
Alla domanda di ammissione al concorso, redatta secondo lo schema esemplificativo allegato al presente bando, i candidati devono allegare:
1. un curriculum formativo e professionale, in carta semplice, datato e firmato;
2. iscrizione allAlbo Professionale, attestata da certificato datato non anteriormente a sei mesi rispetto alla data di scadenza del bando;
3. documentazione attestante il possesso dei requisiti specifici richiesti dal bando;
4. tutte le certificazioni relative ai titoli che ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito;
5. elenco in carta semplice ed in triplice copia dei documenti e dei titoli presentati, datato e firmato;
6. gli eventuali documenti comprovanti il diritto a precedenza o preferenza nella nomina. Ove non allegati o non regolari, detti documenti non verranno considerati per i rispettivi effetti.
I titoli devono essere prodotti in originale o in copia legale o autenticata ai sensi di legge, ovvero autocertificati nei casi e nei limiti previsti dalla normativa vigente.
Nella certificazione relativa ai servizi deve essere attestato se ricorrano o meno le condizioni di cui allultimo comma dellart. 46 del D.P.R. 761/79, in presenza delle quali il punteggio di anzianità deve essere ridotto. In caso positivo lattestazione deve precisare la misura della riduzione del punteggio.
Saranno valutati esclusivamente i servizi le cui attestazioni siano rilasciate dal Legale Rappresentante dellEnte presso cui i servizi stessi sono stati prestati.
Le pubblicazioni devono essere edite a stampa.
I candidati che non si presenteranno a sostenere le prove di concorso nei giorni, nellora e nella sede stabiliti, saranno dichiarati decaduti dal concorso, qualunque sia la causa dellassenza, anche se non dipendente dalla volontà dei singoli concorrenti.
Commissione Esaminatrice (Art. 25 D.P.R. 483/97)
La Commissione esaminatrice è nominata dal Direttore Generale dellAzienda Ospedaliera nella composizione prevista dallart. 25 del D.P.R. 483/97.
Dispone complessivamente di 100 punti così ripartiti:
a) 20 punti per i titoli;
b) 80 punti per le prove desame.
I punti per le prove desame sono così ripartiti:
a) 30 punti per la prova scritta;
b) 30 punti per la prova pratica;
c) 20 punti per la prova orale;
I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:
a) titoli di carriera: 10 pt;
b) titoli accademici e di studio: 3 pt;
c) pubblicazioni e titoli scientifici: 3 pt;
d) curriculum formativo e professionale: 4 pt.
I punteggi per i titoli sono attribuiti secondo i criteri previsti dagli artt. 11, 20, 21, 22, 23 e 27 del D.P.R. 483/97.
Prove di esame (Art. 26 D.P.R. 483/97)
Le prove di esame sono le seguenti:
a) prova scritta:
relazione su caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa;
b) prova pratica:
1. su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso;
2. la prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto;
c) prova orale:
sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.
Alle prove desame i candidati dovranno presentarsi muniti di documento didentità valido a norma di legge.
Il diario della prova scritta con lindicazione della sede desame sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - IV Serie Speciale Concorsi ed esami non meno di quindici giorni prima dellinizio della prova stessa, ovvero, in caso di numero esiguo di candidati, sarà comunicata agli stessi con raccomandata con avviso di ricevimento, nello stesso termine.
Ai candidati ammessi a sostenere le prove pratica e orale verrà data comunicazione almeno 20 giorni prima delle prove stesse.
Il superamento della prova scritta e pratica è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 21/30. Il superamento della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 14/20.
E escluso dalla graduatoria di merito il candidato che non abbia conseguito in ciascuna delle prove di esame la prevista valutazione di sufficienza.
Conferimento dei posti
I vincitori del concorso e, comunque, coloro che saranno chiamati in servizio a qualsiasi titolo, saranno invitati a presentare o autocertificare, entro 30 giorni, sotto pena di decadenza nei diritti conseguenti alla partecipazione al concorso stesso, i seguenti documenti:
1. certificato generale del casellario giudiziale;
2. estratto dellatto di nascita;
3. certificato di cittadinanza italiana;
4. per i candidati di sesso maschile: documento concernente la posizione nei riguardi degli obblighi militari;
5. certificato di iscrizione nelle liste elettorali;
6. certificato di residenza;
7. gli altri documenti che si ritengono necessari per la documentazione del possesso dei requisiti prescritti per la partecipazione al concorso.
Scaduto inutilmente il termine per la presentazione della documentazione non si darà più luogo alla stipulazione del contratto individuale di lavoro a tempo indeterminato.
Il dipendente assunto a tempo indeterminato è soggetto ad un periodo di prova di mesi sei secondo le modalità previste dallart. 14 del vigente C.C.N.L. Decade dallimpiego colui che abbia conseguito la nomina mediante presentazione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabili.
E condizione risolutiva del contratto di lavoro la presentazione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabili.
Utilizzazione della graduatoria
La graduatoria relativa ai presenti concorsi avrà valore per ventiquattro mesi dalla data di pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione, salvo eventuali successive diverse disposizioni in merito.
Norme finali
Con la partecipazione al concorso, è implicita, da parte dei concorrenti, laccettazione, senza riserve, di tutte le prescrizioni e precisazioni del presente bando, nonché di quelle che disciplinano o disciplineranno lo stato giuridico ed economico del personale del Servizio Sanitario Nazionale.
Per quanto non previsto dal presente bando, si fa riferimento alla legislazione statale in materia, nonché alle disposizioni contenute nella legge 10 aprile 1991, n. 125, sulle pari opportunità tra uomini e donne per laccesso al lavoro.
A decorrere dal 1° gennaio 1989 non sono soggetti allimposta di bollo le domande, compresa lautentica della sottoscrizione, ed i relativi documenti per la partecipazione ai concorsi.
LAzienda Ospedaliera si riserva la facoltà di prorogare, sospendere o revocare i presenti concorsi qualora ne rilevasse la necessità e lopportunità per ragioni di pubblico interesse.
Inoltre, in armonia ed in coerenza con la programmazione triennale del fabbisogno di personale cui sono tenute le Amministrazioni pubbliche a sensi dellart. 39 della legge 27 dicembre 1997, n. 449, richiederà allassumendo limpegno a non inoltrare domanda di trasferimento presso altro Ente per un periodo di tre anni dalla data di assunzione, fatta salva la facoltà di deroga da parte dellAmministrazione ove ritenga ne ricorrano i presupposti.
Per informazioni, rivolgersi allU.O.A. Amministrazione del Personale - Settore concorsi - Via S. Caterina, 30 - Alessandria - Tel.: 0131/206728 - 206764.
Le operazioni di sorteggio dei componenti delle Commissioni Esaminatrici dei suddetti concorsi, si terranno, in seduta pubblica, presso lU.O.A. Amministrazione del Personale dellAzienda Ospedaliera - Via S. Caterina, 30 - Alessandria, e saranno effettuate alle ore 9 del decimo giorno non festivo successivo alla data di scadenza per la presentazione delle domande di ammissione al concorso.
Il Dirigente Responsabile
U.O.A. Amministrazione del Personale
Mauro Marchini
Il Direttore Generale
Paolo Tofanini
Schema esemplificativo della domanda
Al Direttore Generale
Azienda Ospedaliera
SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo
Via
Venezia, 16
15100 Alessandria
Il/La sottoscritt _____ rivolge istanza di partecipazione al pubblico concorso per titoli ed esami a n. ____ post___ di _____.
Alluopo dichiara sotto la propria responsabilità:
1. di essere nato/a a ____ prov. _____ il ____;
2. di risiedere a ____ prov. _____ via ____;
3. di essere cittadino/a italiano/a (ovvero di essere in possesso del seguente requisito sostitutivo della cittadinanza italiana ____);
4. di essere iscritto/a nelle liste elettorali del Comune di _____ (ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime);
5. di/non/aver riportato/le seguenti/condanne penali ____ (da indicarsi anche se sia stato concesso indulto, amnistia, condono - ovvero gli eventuali carichi pendenti);
6. di essere in possesso del diploma di laurea in _____ e della specializzazione in _____;
7. di essere iscritto allAlbo dellOrdine dei Medici Chirurghi della provincia di ____;
8. di trovarsi nella seguente posizione nei confronti degli obblighi militari ____;
9. di non/aver prestato i seguenti servizi presso le P.A. _____ (e le eventuali cause di cessazione);
10. che il domicilio presso il quale dovranno essere inviate le comunicazioni relative al concorso è: (cognome, nome, indirizzo, città, telefono):
Data ____ Firma _____ (per esteso)
Azienda ospedaliera SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo - Alessandria
Avviso pubblico per il conferimento di incarichi temporanei a n. 5 posti di Dirigente Medico (ex I livello dirigenziale) di Anestesia e Rianimazione
In esecuzione della determinazione del Dirigente Responsabile n. 369 in data 22.10.2001, viene disposta la copertura, mediante conferimento di incarichi temporanei, dei seguenti posti:
n. 5 Dirigente medico - Anestesia e Rianimazione
Requisiti specifici per lammissione alla selezione per titoli (Art. 24 D.P.R. 24.12.1997 n. 483)
a) laurea in medicina e chirurgia
b) specializzazione in Anestesia e Rianimazione o disciplina equipollente;
c) iscrizione allalbo dellordine dei medici chirurghi attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando.
Lincarico sarà garantito fino allespletamento del relativo pubblico concorso.
In carenza del requisito di cui al punto b) saranno ammessi i candidati iscritti agli ultimi due anni di specialità garantendo che la durata dellincarico sarà pari alla durata residua prevista per il completamento del corso di specializzazione.
Le domande di ammissione alla selezione, redatte in carta semplice, dovranno essere inviate, entro il perentorio termine del 15° giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte, esclusivamente a mezzo posta per raccomandata con avviso di ricevimento, a: Direttore Generale Azienda Ospedaliera SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo - Via Venezia n. 16 - 15100 Alessandria.
La firma in calce alla domanda non deve essere autenticata.
Qualora la scadenza coincida con giorno festivo, il termine per linvio della domanda si intende prorogato al primo giorno successivo non festivo.
Ai fini dellammissione alla selezione farà fede il timbro a data dellufficio postale accettante.
La graduatoria sarà formulata sulla base dei titoli prodotti, da valutarsi secondo i criteri previsti dal D.P.R. 483/97.
Nella graduatoria i candidati in possesso dei requisiti specifici di cui al D.P.R. 483/97 saranno comunque anteposti ai candidati sprovvisti di specialità.
Lincarico verrà conferito a favore dei candidati che risulteranno in possesso dei maggiori titoli da valutarsi ai sensi del richiamato D.P.R. 483/97.
Per ulteriori informazioni rivolgersi allU.O.A. Personale - Via S. Caterina n. 30, Alessandria - Tel. 0131/206728 - 206764.
Il Dirigente Responsabile
U.O.A. Amministrazione del Personale
Mauro Marchini
Il Direttore Generale
Paolo Tofanini
ASL n. 4 - Torino
Concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 30 posti di Collaboratore Professionale Sanitario - Infermiere Cat. D (ex C)
In esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 1231/2001, del 24/10/2001, è indetto pubblico concorso, per titoli ed esami, a n. 30 posti di Collaboratore Professionale Sanitario - Infermiere cat. D (ex C).
Al vincitore è attribuito il trattamento economico previsto dal vigente C.C.N.L. del Comparto Sanità.
1) Requisiti generali
Possono partecipare al concorso coloro che sono in possesso dei requisiti generali previsti dallart. 2 del D.P.R. 27 marzo 2001, n. 220, e precisamente:
a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei paesi dellUnione Europea;
b) idoneità fisica allimpiego. Laccertamento dellidoneità specifica alle mansioni - con osservanza delle norme in tema di categorie protette - è effettuato a cura di una struttura pubblica del Servizio Sanitario Nazionale, prima dellimmissione in servizio. E dispensato dalla visita medica il personale dipendente dalle amministrazioni ed enti di cui allart. 2, comma 1, del D.P.R. 27/3/2001, n. 220.
Ai sensi dellart. 3, comma 6, della legge 15 maggio 1997, n. 127, la partecipazione ai concorsi indetti da Pubbliche Amministrazioni non è più soggetta a limite di età, salvo i limiti di età previsti dalla vigente normativa per il collocamento a riposo dufficio. Non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dallelettorato politico attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati dallimpiego presso pubbliche amministrazioni ovvero licenziati a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo.
2) Requisiti specifici
a) Diploma Universitario di Infermiere, conseguito ai sensi dellart. 6, comma 3, del Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e successive modificazioni, ovvero i diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, al diploma universitario ai fini dellesercizio dellattività professionale e dellaccesso ai pubblici uffici;
b) Iscrizione al relativo albo professionale. Liscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dellUnione europea, ove prevista, consente la partecipazione ai concorsi, fermo restando lobbligo delliscrizione allalbo in Italia prima dellassunzione in servizio.
c) I requisiti prescritti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando per la presentazione delle domande di ammissione.
3) Presentazione delle domande
Nella domanda di partecipazione al concorso, da redigersi in carta semplice, i candidati devono dichiarare sotto la propria responsabilità:
a) il cognome e nome (in stampatello);
b) la data, il luogo di nascita e la residenza;
c) il possesso della cittadinanza italiana o equivalente;
d) il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della loro non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
e) le eventuali condanne penali riportate (ovvero di non aver riportato condanne penali);
f) i titoli di studio posseduti;
g) lindicazione della lingua straniera scelta tra: inglese e francese;
h) la loro posizione nei riguardi degli obblighi militari;
i) i servizi prestati come impiegati presso pubbliche amministrazioni e le eventuali cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego;
l) i titoli che danno diritto ad usufruire di riserve, precedenze o preferenze;
m) il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fatta ogni necessaria comunicazione, con esatta indicazione del codice di avviamento postale. In caso di mancata indicazione vale la residenza di cui alla lettera b) (in stampatello).
Ai sensi dellart. 39, della legge 28 dicembre 2000, n. 445, la firma in calce alla domanda non è più soggetta ad autenticazione.
Ai sensi dellart. 10, primo comma, della legge 31 dicembre 1996, n. 675, i dati forniti dai candidati saranno raccolti presso la Struttura Complessa Amministrazione del Personale - Settore Concorsi, per le finalità di gestione del concorso e saranno trattati anche successivamente alleventuale instaurazione del rapporto di lavoro per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena lesclusione dalla procedura medesima. Le medesime informazioni potranno essere comunicate unicamente alle Amministrazioni Pubbliche direttamente interessate alla posizione giuridico-economica del candidato.
Linteressato gode, inoltre, dei diritti di cui allart. 13 della citata legge. Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti del Direttore Generale dellAzienda. Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso scade alle ore 12.00 del 30° giorno successivo alla data di pubblicazione dellestratto del presente bando, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Qualora detto giorno sia festivo il termine è prorogato alla stessa ora del primo giorno successivo non festivo. Il suddetto termine è perentorio, posto cioè a pena di decadenza. Per le domande inoltrate a mezzo del servizio postale, la data di spedizione è comprovata dal timbro a data dellUfficio Postale accettante.
Le domande di partecipazione al concorso, intestate al Direttore Generale dellAzienda Regionale A.S.L. 4 devono essere inoltrate al seguente indirizzo:
Azienda Regionale A.S.L. 4 - Servizio Personale - Ufficio Concorsi - Strada dellArrivore n. 25/a - 10154 Torino, entro e non oltre il termine di scadenza, mediante: consegna diretta (dal lunedì al giovedì 9.00 - 12.00, 14.30 - 15,30; venerdì 9.00 - 12.00) o a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento o agenzia di spedizione.
LA.S.L. 4 declina sin dora ogni responsabilità per lo smarrimento di comunicazioni dipendenti da inesatte o non chiare indicazioni del recapito da parte dellaspirante o da mancata oppure tardiva segnalazione del cambio di indirizzo indicato nella domanda, o per eventuali disguidi postali o telegrafici, non imputabili a colpa dellAzienda stessa.
4) Documenti da allegare alla domanda
Alla domanda di partecipazione al concorso devono essere allegati, pena esclusione, i seguenti documenti:
1) Loriginale della ricevuta del versamento su conto corrente postale n. 484105 comprovante il pagamento della tassa di concorso di L. =7.500=, non rimborsabile, a favore del Tesoriere dellA.S.L. 4 -Istituto Bancario San Paolo di Torino - Ag. 20 - Via Cimarosa, 87, 10154 Torino, precisando la causale del versamento;
2) originale o copia autenticata ai sensi di legge dei certificati attestanti il possesso dei requisiti specifici per lammissione al concorso;
3) tutte le certificazioni relative ai titoli che i candidati ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito e della formazione della graduatoria;
4) gli eventuali documenti comprovanti il diritto a precedenza o preferenza nella nomina; ove non allegati o non regolari, detti documenti non verranno considerati per i rispettivi effetti;
5) un curriculum formativo e professionale, redatto su carta semplice, datato e firmato;
6) un elenco, in carta semplice ed in duplice copia, dei documenti e dei titoli presentati, datato e firmato.
I titoli e i documenti devono essere prodotti in originale o in copia autenticata ai sensi di legge, ovvero possono essere autocertificati dal candidato, secondo il fac-simile allegato, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445. Le pubblicazioni, che devono essere edite a stampa, possono essere presentate e/o autocertificate. Nella certificazione relativa ai servizi deve essere attestato se ricorrano o meno le condizioni di cui allultimo comma dellart. 46 del D.P.R. 20 dicembre 1979, n. 761, in presenza delle quali il punteggio di anzianità deve essere ridotto. In caso positivo, lattestazione deve precisare la misura della riduzione del punteggio.
Ai sensi dellart. 18 del D.P.R. 445/2000, lufficio ricevente potrà provvedere allautenticazione delle copie di atti e/o documenti provenienti esclusivamente da Pubbliche Amministrazioni, previa esibizione delloriginale.
Non saranno valutati titoli presentati oltre il termine di scadenza del presente bando, né saranno prese in considerazione copie di documenti non autenticate o non autocertificati ai sensi di legge.
5) Prove desame
I candidati ammessi al concorso saranno sottoposti, in conformità allart. 43 del D.P.R. 27 marzo 2001, n. 220, alle seguenti prove:
Prova scritta: consistente in questionari a risposta multipla in materia infermieristica e/o epidemiologia e igiene sanitaria e/o legislazione sanitaria.
Prova pratica: consistente nella esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta. Pianificazione assistenziale. Didattica.
Prova orale: vertente sugli argomenti trattati nelle prove scritta e pratica; nonché su elementi di informatica e sulla verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, di una lingua straniera a scelta tra inglese o francese.
La data, lora e la sede della prova scritta saranno comunicate agli ammessi mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno al recapito indicato nella domanda, non meno di 15 giorni prima dellinizio della prova.
Sarà dato avviso per la presentazione alla prova pratica e orale ai singoli candidati ammessi a sostenerle con almeno 20 giorni di anticipo.
Lammissione alla prova pratica è subordinata al raggiungimento di una valutazione di sufficienza nella prova scritta espressa in termini numerici di almeno 21/30; il superamento della prova pratica e della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza, espressa in termini numerici di almeno 14/20.
I candidati che non si presenteranno a sostenere le prove desame nei giorni, nellora e nella sede stabiliti, saranno dichiarati rinunciatari al concorso, quale che sia la causa dellassenza, anche se non dipendente dalla volontà dei singoli concorrenti.
La durata delle prove desame e le modalità di svolgimento sono stabilite dalla Commissione Esaminatrice nominata ai sensi della vigente normativa concorsuale.
6) Valutazione dei titoli e delle prove
La Commissione dispone, complessivamente, di 100 punti così ripartiti:
a) 30 punti per i titoli;
b) 70 punti per le prove desame;
I punti per le prove di esame sono così ripartiti:
a) 30 punti per la prova scritta;
b) 20 punti per la prova pratica
c) 20 punti per la prova orale
I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:
a) titoli di carriera: 15;
b) titoli accademici, di studio: 4
c) pubblicazioni e titoli scientifici: 4;
d) curriculum formativo e professionale: 7.
7) Approvazione ed utilizzazione graduatoria
La graduatoria del concorso sarà approvata con deliberazione del Direttore Generale dellAzienda. In caso di parità di punti saranno osservate le vigenti disposizioni in materia di precedenza e preferenza nelle nomine.
La graduatoria suddetta sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte e rimarrà valida per ventiquattro mesi dalla data di pubblicazione, salvo eventuali successive diverse disposizioni in merito stabilite da sopravvenienti norme legislative o regolamentari.
Trascorsi 60 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria sul B.U.R.P., i candidati potranno ritirare i documenti presentati per la partecipazione al concorso; decorsi ulteriori 6 mesi, salvo eventuale contenzioso in atto, lA.S.L. 4 disporrà del materiale secondo le proprie necessità senza alcuna responsabilità.
8) Assunzione vincitore
Il vincitore del concorso dovrà produrre alla Struttura Complessa Amministrazione del Personale dellA.S.L. 4, entro 30 giorni dalla data di ricevimento della relativa comunicazione, pena la mancata stipula del contratto individuale di lavoro, i seguenti documenti in carta semplice:
1) estratto dellatto di nascita;
2) certificato di cittadinanza italiana;
3) certificato di residenza;
4) certificato di godimento dei diritti politici;
5) certificato comprovante la propria posizione riguardo agli obblighi di leva;
ed i seguenti documenti in regola con le vigenti norme sul bollo:
6) certificato del Casellario Giudiziale;
7) originale o copia autenticata ai sensi di legge del titolo di studio ovvero il documento rilasciato dalla competente autorità scolastica in sostituzione del diploma originale.
I documenti di cui ai punti 2) 3), 4),e 6) dovranno essere in data non anteriore a sei mesi rispetto al giorno della presentazione, fatta salva per i certificati anagrafici la facoltà di convalida oltre i termini di validità ai sensi dellart. 41 del D.P.R. 445/2000. Tutti i documenti di cui ai punti da 1) a 7) potranno essere autocertificati (ad eccezione di quello di cui al punto 6); in questultimo caso i documenti di cui ai punti 6) e 7) non dovranno più essere regolarizzati in bollo. Si precisa che rispetto ai dati richiesti al precedente punto 6 (certificato del Casellario Giudiziale), può essere autocertificata soltanto lassenza di condanne penali. In ogni caso il vincitore, entro 10 giorni dalla comunicazione dellesito del concorso, potrà richiedere allAzienda lapplicazione dellart. 18, comma 3, della L. 7 agosto 1990, n. 241, in merito allaccertamento dufficio dei fatti, degli stati e della qualità che la stessa Azienda od altra pubblica amministrazione è tenuta a certificare.
Nello stesso termine di 30 giorni il vincitore del concorso dovrà dichiarare, sotto la propria responsabilità, di non trovarsi in nessuna delle situazioni di incompatibilità richiamate dallart. 53 del D.Lgs. n. 165/2001 e successive modificazioni ed integrazioni. Altresì sarà invitato, per la costituzione del rapporto di lavoro, a stipulare il contratto individuale di lavoro a tempo indeterminato. In mancanza di accordo consensuale tra le parti, relativamente alla data di presa di servizio, i vincitori non potranno prendere servizio oltre 15 giorni dal termine ultimo fissato per la presentazione dei documenti.
Lassunzione diviene definitiva dopo il superamento con esito favorevole del periodo di prova della durata di mesi sei, ai sensi dellart. 15 del C.C.N.L. del Comparto, fatta salva la possibilità di esonero dal medesimo periodo di prova per coloro che lo abbiano già superato nella medesima qualifica, professione o disciplina presso altra Azienda od Ente del Comparto.
Scaduto inutilmente il termine di 30 giorni sopra indicato per la presentazione della documentazione prescritta, lAzienda non darà luogo alla stipulazione del contratto. E causa di risoluzione immediata del rapporto di lavoro, ai sensi dellart. 2119 del c.c., aver conseguito la nomina mediante presentazione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile, ancorché autocertificati.
9) Norme finali
Con la partecipazione al concorso è implicita, da parte dei candidati, laccettazione senza riserva di tutte le condizioni e clausole del presente bando, nonché di tutte le disposizioni che disciplinano lo stato giuridico ed economico dei dipendenti del Servizio Sanitario Nazionale.
LA.S.L. 4 si riserva la facoltà di prorogare, sospendere, modificare o revocare il presente bando, o parte di esso, qualora ne rilevasse la necessità e lopportunità per ragioni di pubblico interesse senza che i concorrenti possano avanzare pretese o diritti di sorta. Il presente bando è stato emanato tenuto conto dei benefici in materia di assunzione riservati agli invalidi ed agli altri aventi diritto allassunzione obbligatoria con la Legge 23 marzo 1999, n. 68, nonché di quanto disposto dalla L. 10 aprile 1991, n. 125, per ciò che concerne le garanzie di pari opportunità tra uomini e donne per laccesso al lavoro. Ai sensi dellart. 20 della Legge 104/92, i candidati portatori di handicap devono allegare nella domanda di partecipazione al concorso la certificazione medica che contenga gli elementi utili a consentire la predisposizione dei mezzi e degli strumenti necessari in relazione al proprio handicap, oltre che leventuale necessità di tempi aggiuntivi per lespletamento delle prove di esame. Per ulteriori informazioni rivolgersi allUfficio Concorsi dellAzienda Sanitaria Locale n. 4 - Strada dellArrivore 25/a, 10154 Torino - Tel. 011/2402613 oppure 011/2402660.
Indirizzo e-mail: asl4to.concorsi@tin.it
Sito web: www.aslto4.it (Selezionare Asl4 Informa (Concorsi)
Il Direttore Generale
Giovanni Rissone
Schema esemplificativo della domanda
Al Direttore Generale
Azienda Sanitaria Locale 4
Strada dellArrivore 25/a
10154
Torino
Il/la sottoscritto/a ____ rivolge istanza di partecipazione al pubblico concorso, per titoli ed esami, a n. ____ post____ di ____.
A tal fine dichiara sotto la propria responsabilità:
1. di essere nato/a a ____ prov. _____ il _____;
2. di essere residente in _____ prov. ____ cap. ____ Via ____;
3. di essere cittadino/a italiano/a ovvero di essere cittadino del seguente Stato facente parte dellUnione Europea: ____;
4. di essere iscritto/a nelle liste elettorali del Comune di ____ (ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime);
5. di non aver riportato condanne penali (ovvero di aver riportato le seguenti condanne (da indicarsi anche se sia stato concesso indulto, amnistia, condono - ovvero gli eventuali carichi pendenti));
6. di essere in possesso dei seguenti titoli di studio: _____;
7. di essere iscritto/a allalbo professionale/Ordine ____ della provincia di ____;
8. di aver scelto la seguente lingua straniera per laccertamento previsto dalla vigente normativa concorsuale: ____;
9. di essere nella seguente posizione agli effetti degli obblighi militari ____;
10. di aver prestato i seguenti servizi presso le P.A. _____ (e le eventuali cause di cessazione), ovvero di non aver prestato servizi presso le P.A.;
11. che il domicilio presso il quale dovranno essere inviate le comunicazioni relative al concorso è: (Cognome, Nome, indirizzo, cap., città, telefono);
12. di autorizzare lAzienda al trattamento dei propri dati personali, ai sensi della L. 31.12.1996, n. 675, finalizzato agli adempimenti per lespletamento della procedura di selezione.
Il/La Sottoscritto/a è consapevole delle sanzioni penali che, a norma dellart. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, lart. 483 del Codice Penale prevede in caso di dichiarazioni non veritiere o falsità in atti.
Luogo e data _____ Il/La Dichiarante ____
Fac-Simile
Dichiarazioni sostitutive di certificazioni e dellatto di notorietà
(artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445 del 28/12/2000)
Il/la sottoscritto/a _____ nato/a a _____ e residente a _____ Via _____ n. _____ Cap _____ con riferimento alla domanda di concorso/avviso pubblico a n. ____ posti di _____ con scadenza il ____
dichiara
- di aver conseguito i seguenti Titoli di studio (1): _____
- che le copie delle seguenti pubblicazioni e/o altri titoli (allegati alla presente dichiarazione) sono conformi agli originali: _____
- di aver partecipato ai seguenti corsi (2): ____
- di aver prestato servizio presso le seguenti Pubbliche Amministrazioni (3):
- di aver svolto la seguente attività di docenza (4): _____
Il Sottoscritto è consapevole delle sanzioni penali che, a norma dellart. 76 del D.P.R. n. 445/2000, lart. 483 del Codice Penale prevede in caso di dichiarazioni non veritiere o falsità in atti.
Luogo e data _____ Il Dichiarante ____
Ai sensi dellart. 10, primo comma, della legge 31 dicembre 1996, n. 675, i dati forniti dai candidati con il presente modulo saranno raccolti presso la Struttura Complessa Amministrazione del Personale - Settore Concorsi, per le finalità di gestione del concorso.
Avvertenza: la sottoscrizione della dichiarazione deve avvenire in presenza del dipendente addetto qualora la presente dichiarazione sia inviata per posta o presentata da persona diversa dallinteressato occorre, ai sensi dellart. 38, comma 3, del D.P.R. 445/2000, allegare copia non autenticata del proprio documento di riconoscimento in corso di validità.
Note per la compilazione
1) Qualora linteressato dichiari di aver conseguito titolo di studio, qualifiche, specializzazioni, abilitazioni dovrà dichiarare anche data, luogo, Istituto di conseguimento e votazione riportata
2) Qualora linteressato dichiari la partecipazione a corsi, convegni congressi o seminari, dovrà indicare loggetto degli stessi, la Società o Ente organizzatore, le date in cui si sono svolti, la durata, se il dichiarante vi ha partecipato in qualità di Uditore o Relatore e se era previsto un esame finale.
3) Qualora linteressato dichiari di aver prestato servizio presso pubbliche amministrazioni, presso case di cura convenzionate o accreditate o presso privati, dovrà indicare: la qualifica rivestita, il periodo in cui ha prestato servizio (indicare la data di inizio e fine servizio), le eventuali interruzioni (aspettative, congedi, ecc.) con indicazione dei periodi, la tipologia di rapporto di lavoro (libero-professionale, convenzionato o dipendente; in questultimo caso indicare se si tratta di rapporto di lavoro a tempo determinato o indeterminato, a tempo pieno o a part-time). Qualora il servizio sia prestato presso aziende o enti del servizio sanitario nazionale, indicare se ricorrono le condizioni di cui allultimo comma dellart. 46 del D.P.R. 761/79, in presenza delle quali il punteggio di anzianità deve essere ridotto. In caso positivo, deve essere precisata la misura della riduzione del punteggio.
4) Qualora linteressato dichiari lo svolgimento di attività di docenza, dovrà indicare: il titolo del corso, la Società o Ente organizzatore, le date in cui è stata svolta lattività di docenza, il numero di ore di docenza svolte.
ASL n. 4 - Torino
Avviso pubblico a tempo determinato a n. 30 posti di Collaboratore Professionale Sanitario - Infermiere Cat. D (ex C) -
In esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 1231/2001 del 24/10/2001, è indetto avviso pubblico a tempo determinato, per soli titoli per esigenze di carattere straordinario, di mesi sei non rinnovabili, a:
n. 30 posti di Collaboratore Professionale Sanitario - Infermiere cat. D (ex C).
I requisiti di ammissione sono quelli previsti dallart. 2 del D.P.R. 27 marzo 2001, n. 220. Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato improrogabilmente entro le ore 12.00 del 15° giorno successivo alla presente pubblicazione. Per le domande inoltrate a mezzo del servizio postale, la data di spedizione è comprovata dal timbro a data dellUfficio Postale accettante. Per ulteriori informazioni rivolgersi al Servizio Personale (Ufficio Concorsi) - Strada dellArrivore n. 25/a - 10154 Torino - Tel. 011/2402613 o 2402660.
Indirizzo e-mail: asl4to.concorsi@tin.it
Sito web: www.aslto4.it (Selezionare Asl4 Informa (Concorsi)
Il Direttore Generale
Giovanni Rissone
ASL n. 12 - Servizio di Assistenza Sanitaria Territoriale Distretto n. 1 - Biella
Graduatorie dei Medici Specialisti aspiranti agli incarichi ambulatoriali presso Strutture extraospedaliere del Servizio Sanitario Nazionale gestite da Aziende Sanitarie Locali o altri Enti erogatori pubblici territoriali firmatari degli Accordi Collettivi Nazionali, ai sensi dellart. 48 della Legge 833 del 23/12/78, valevole per lanno 2002, relative a: Ambito Zonale Provinciale di Biella (ASL n. 12)
Graduatoria approvata in via definitiva nella seduta del 24/9/2001.
Il Segretario Il Presidente
Brunella Lavecchia Silvio Falco
ASL n. 18 - Alba (Cuneo)
Pubblico avviso di incarico temporaneo per mesi 8 a n. 1 posto di Dirigente Medico U.O.A. Chirurgia Generale
E indetto pubblico avviso di incarico temporaneo per mesi 8 a:
n. 1 posto di Dirigente Medico U.O.A. Chirurgia Generale da attribuirsi a favore dei candidati che risultino in possesso dei requisiti richiesti e che presentino maggiori titoli da valutarsi con i criteri di cui al D.P.R. 10.12.97 n. 483.
Requisiti specifici richiesti:
Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia
Specializzazione nella disciplina oggetto dellavviso
Iscrizione nellAlbo dellordine professionale attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando.
Il termine per la presentazione delle domande. redatte su carta semplice, corredate dei documenti prescritti, scade alle ore 12 del 15° giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.
Qualora detto termine coincida con un giorno festivo si intende prorogato al primo giorno successivo non festivo.
Le domande devono pervenire allUfficio Protocollo - A.S.L. 18 - Via Romita, 6 - 12051 Alba (CN) entro il termine di scadenza. A tal fine fa fede il timbro a data dellUfficio postale di Alba.
Il Direttore Generale si riserva la facoltà di modificare, prorogare o revocare il presente avviso. Per ulteriori informazioni rivolgersi al Servizio Personale della A.S.L. n. 18 - Via Vittorio Emanuele n. 3 - BRA - telef. 0172/420214/302.
Il Direttore Generale
Giovanni Monchiero
ASL n. 18 - Alba (Cuneo)
Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 6 posti di Collaboratore Prof.le Sanitario - Infermiere - (cat. D)
In esecuzione della determinazione n. 1581 del 20.9.2001 è indetto concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di:
n. 6 posti di Collaboratore Prof.le Sanitario - Infermiere - (cat. D).
Alla stessa posizione funzionale è attribuito il trattamento economico previsto dalle disposizioni di legge nonché dagli accordi nazionali sindacali in vigore per il personale del Servizio Sanitario Nazionale. La procedura per lespletamento del concorso in argomento è disciplinata dalle norme di cui al D.P.R. 27.3.2001 n. 220;
Requisiti generali e specifici di ammissione
Possono partecipare al concorso coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti generali e specifici previsti dal D.P.R. 27.3.2001 n. 220.
Requisiti generali
a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti o cittadinanza di uno dei paesi membri dellUnione Europea;
b) idoneità fisica allimpiego. Laccertamento della idoneità fisica allimpiego, con losservanza delle norme in tema delle categorie protette, è effettuato a cura dellAzienda Sanitaria Locale, prima dellimmissione in servizio.
Requisiti specifici
A) Diploma universitario di Infermiere, conseguito ai sensi dellart. 6, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e successive modificazioni, ovvero i diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, al diploma universitario ai fini dellesercizio dellattività professionale e dellaccesso ai pubblici uffici;
B) Iscrizione al relativo Albo Professionale. Liscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dellUnione europea, ove prevista, consente la partecipazione ai concorsi, fermo restando lobbligo delliscrizione allAlbo in Italia prima dellassunzione in servizio.
Ai sensi dellart. 3, comma 6 della Legge 15.5.1997 n. 127, nessun limite di età è previsto per la partecipazione al presente concorso.
I requisiti prescritti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando di concorso per la presentazione della domanda di ammissione.
Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dallelettorato attivo nonché coloro che siano stati dispensati dallimpiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito limpiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
Il difetto anche di uno solo dei requisiti prescritti comporta la non ammissione al concorso.
Presentazione della domanda
Gli interessati sono invitati a presentare apposite domande di partecipazione al concorso, redatte in carta semplice, con sottoscrizione non autenticata ed indirizzata al Direttore Generale dellAzienda Sanitaria Locale n. 18 - Via Romita, 6 - 12051 Alba (CN), che dovrà pervenire entro il termine delle ore 12,00 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dellestratto del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica. Per le domande inoltrate a mezzo del servizio postale, la data di spedizione è comprovata dal timbro a data dellUfficio Postale accettante.
Qualora la scadenza coincida con un giorno festivo o cada di sabato, il termine di presentazione si intende prorogato alle ore 12,00 del primo giorno successivo non festivo.
Gli interessati sotto la propria responsabilità devono espressamente indicare:
1) il cognome e nome;
2) la data, il luogo di nascita e la residenza;
3) il possesso della cittadinanza italiana o equivalente;
4) il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
5) le eventuali condanne penali riportate (in caso negativo dichiarare espressamente di non averne riportate);
6) i titoli di studio posseduti, con lindicazione della data, sede e denominazione completa dellistituto o degli istituti in cui i titoli sono stati conseguiti;
7) la posizione nei riguardi degli obblighi militari;
8) i servizi prestati come impiegati presso pubbliche amministrazioni e le eventuali cause di cessazione di precedenti rapporti di pubblico impiego. In caso negativo dichiarare espressamente di non avere prestato servizio presso pubbliche Amministrazioni;
9) il possesso dei requisiti specifici per lammissione al concorso;
10) il diritto alla precedenza o alla preferenza a parità di merito, ai sensi dellart. 5 del D.P.R. 487/94 e la categoria di appartenenza;
11) lautorizzazione allAzienda Sanitaria Locale n. 18 al trattamento dei dati personali, ai sensi della Legge 31.12.1996 n. 675, finalizzato agli adempimenti per lespletamento della procedura concorsuale.
12) ll domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fatta ogni necessaria comunicazione. In caso di mancata comunicazione vale, ad ogni effetto, la residenza indicata nella domanda di ammissione al concorso.
Con la partecipazione al concorso è implicita da parte degli aspiranti laccettazione, senza riserve, di tutte le prescrizioni e precisazioni del presente bando nonché di quelle che disciplinano o disciplineranno lo stato giuridico ed economico del personale del Servizio Sanitario Nazionale.
I candidati portatori di handicap devono specificare lausilio necessario in relazione al loro handicap nonché la eventuale necessità di tempi aggiuntivi ai sensi della legge 5 febbraio 1992 n. 104.
LAmministrazione declina sin dora ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte dellaspirante o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambio di indirizzo indicato nella domanda, o per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa dellAmministrazione stessa.
Documentazione da allegare alla domanda.
Alle domande di ammissione al concorso, redatte secondo lo schema esemplificativo di cui allallegato A) del presente bando, i candidati devono allegare:
1) curriculum formativo e professionale, in carta semplice, datato e firmato;
2) documentazione attestante il possesso dei requisiti specifici richiesti dal bando e di quelli che danno diritto a riserva, precedenza o preferenza a parità di merito, ai sensi dellart. 5 del D.P.R. 487/94.
Detta documentazione deve essere prodotta in originale o copia autenticata ai sensi di legge. Il candidato può avvalersi per i requisiti di cui alle lettere A) e B), nonchè per i titoli relativi alla partecipazione ad iniziative di formazione, di aggiornamento e di qualificazione tecnica, della facoltà di presentare dichiarazione sostitutiva di certificazione o fotocopia del documento accompagnata da dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà che attesti la conformità alloriginale, ai sensi dellart. 46, del D.P.R. 445/2000;
3) tutte le certificazioni relative ai titoli che ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito.
I titoli, devono essere prodotti in originale o in copia autenticata ai sensi di legge. Il candidato può avvalersi della facoltà di presentare copia fotostatica accompagnata dalla dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà che attesti la conformità alloriginale, ai sensi dellart. 46 del D.P.R. 445/2000;
4) elenco in carta semplice ed in triplice copia, dei documenti e dei titoli presentati, datato e firmato.
Nella certificazione relativa ai servizi deve essere attestato se ricorrano o meno le condizioni di cui allultimo comma dellart. 46 del D.P.R. 761/79, in presenza delle quali il punteggio di anzianità deve essere ridotto. In caso negativo lattestazione deve precisare la misura della riduzione del punteggio.
Saranno valutati i servizi le cui attestazioni siano rilasciate del legale Rappresentante dellEnte presso cui i servizi stessi sono stati prestati.
Non saranno valutati titoli presentati oltre il termine di scadenza del presente bando.
Il candidato può avvalersi della facoltà di cui allart. 18, comma 3, della Legge 7.8.90 n. 241.
Le pubblicazioni devono essere edite a stampa, prodotte in originale, copia autenticata in copia fotostatica accompagnata dalla dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà che attesti la conformità alloriginale, ai sensi dellart. 46 del D.P.R. 445/2000;
Le dichiarazioni sostitutive, firmate e non autenticate, allegate alla domanda, devono essere redatte secondo il modulo predisposto dallEnte ovvero su un foglio, in carta semplice, contenente il richiamo alle sanzioni penali previste dallart. 26 della L. 15/68 in caso di dichiarazioni mendaci o false attestazioni. Le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà, rese ai sensi dellart. 4 L. 15/68, devono essere sottoscritte in presenza del dipendente addetto ovvero presentate unitamente a copia fotostatica, non autenticata, di un documento di identità del sottoscrittore.
Prove desame
a) Prova scritta: verterà sulla verifica della conoscenza dei temi inerenti il percorso formativo infermieristico;
b) Prova pratica: comprenderà lesecuzione di tecniche specifiche connesse alla professionalità infermieristica;
c) Prova orale: verterà sulle materie delle prova scritta oltre che su elementi di informatica e sulla verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, di una lingua straniera, scelta tra le seguenti: francese, inglese.
Il superamento della prova scritta è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 21/30.
Il superamento della prova pratica e della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza, espressa in termini numerici di almeno 14/20.
La Commissione al termine delle prove di esame formula la graduatoria di merito dei candidati dichiarati idonei. E escluso dalla graduatoria il candidato che non abbia conseguito in ciascuna delle prove di esame la prevista valutazione di sufficienza.
La data e la sede delle prove di esame saranno comunicate al recapito indicato nella domanda non meno di quindici giorni prima dellinizio delle prove con raccomandata con avviso di ricevimento.
Qualora il numero dei candidati fosse particolarmente elevato il diario delle prove scritte sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, 4° Serie speciale concorsi ed esami non meno di quindici giorni prima dellinizio delle prove medesime.
I candidati che non si presenteranno a sostenere le prove del concorso nel giorno, nellora e nella sede stabilita, saranno dichiarati rinunciatari al concorso, quale sia la causa dellassenza anche se non dipendente dalla volontà dei singoli concorrenti.
Punteggio
La Commissione dispone, complessivamente, di 100 punti così ripartiti:
a) 30 punti per titoli;
b) 70 punti per le prove desame;
I punti per la prova desame sono così ripartiti:
a) 30 punti per la prova scritta
b) 20 punti per la prova pratica
c) 20 punti per la prova orale
I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:
a) titoli di carriera: 20 punti
b) titoli accademici e di studio: 3 punti
c) pubblicazioni e titoli scientifici: 2 punti
c) curriculum formativo e professionale: 5 punti
La commissione al termine delle prove di esame formula la graduatoria di merito dei candidati. E escluso dalla graduatoria il candidato che non abbia conseguito in ciascuna delle prove desame la prevista valutazione di sufficienza.
La graduatoria dei vincitori sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.
Adempimenti dei vincitori
I candidati dichiarati vincitori dovranno stipulare il contratto individuale di lavoro, entro il termine di 30 giorni dalla comunicazione di nomina, a pena decadenza o comunque prima dellassunzione in servizio previa acquisizione di idonea documentazione circa:
a) le dichiarazioni contenute nella domanda di partecipazione al concorso;
b) il certificato generale del casellario giudiziale;
c) gli altri titoli che danno diritto ad usufruire della riserva, precedenza e preferenza a parità di valutazione;
d) leventuale dichiarazione del servizio prestato presso Enti Pubblici
Il vincitore potrà avvalersi della facoltà di presentare, per i documenti, dichiarazioni sostitutive di certificazioni previste dalle vigenti disposizioni legislative ovvero potranno richiedere allAzienda, entro 10 giorni dalla comunicazione dellesito del concorso, lapplicazione dellart. 18, comma 3, della legge 7.8.1990, n. 241.
Eventuali certificati medici devono essere prodotti in originale o copia autenticata.
Decade dallimpiego chi abbia conseguito la nomina mediante false dichiarazioni nella domanda, o mediante presentazione di documenti falsi e/o viziati da invalidità non sanabile.
Il provvedimento di decadenza è adottato con determinazione dellAzienda Sanitaria Locale, in conseguenza di quanto sopra.
LAmministrazione provvede dufficio ad accertare, nelle forme di legge, lidoneità fisica allimpiego, con losservanza delle norme in tema di categorie protette, prima dellammissione in servizio.
Questa A.S.L., verificata la sussistenza dei requisiti procede alla stipula del contratto nel quale sarà indicata la data di presa di servizio. Gli effetti economici decorrono dalla data di effettiva presa di servizio.
Per quanto riguarda le preferenze e le precedenze si fa riferimento allart. 5 del D.P.R. 487/94 così come modificato dallart. 3, comma 7) della Legge 127/97 integrato dallart. 2, comma 9) della Legge 191/98.
Laccettazione della nomina comporta limpegno di permanenza in servizio per almeno tre anni. Eventuali deroghe dovranno essere congiuntamente concordate.
Ai sensi, 1° comma della l. 31.12.1996 n. 675, i dati personali forniti
dai candidati saranno raccolti presso lA.S.L. n. 18 - U.O.A. Amministrazione del personale, con modalità sia manuale che informatizzata mediante linserimento negli archivi e nelle banche dati dellAzienda per le finalità di gestione del concorso e saranno trattati anche successivamente alleventuale instaurazione del rapporto di lavoro per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo.
Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena lesclusione dalla procedura medesima.
Le medesime informazioni potranno essere comunicate alle amministrazioni pubbliche direttamente interessate allo svolgimento della procedura o della posizione giuridico-economica del candidato.
Linteressato gode, inoltre, dei diritti di cui allart. 13 della citata legge. Tali diritto potranno essere fatti valere nei confronti dellA.S.L. n. 18 - Via Romita, 6 - 12051 Alba, titolare del trattamento, per il tramite del dirigente dellU.O.A. Amministrazione del Personale nominato Responsabile del trattamento medesimo.
Il Direttore Generale si riserva la facoltà, per legittimi motivi, di prorogare, sospendere, revocare in tutto od in parte o modificare il presente bando a suo insindacabile giudizio senza obbligo di notifica e senza che i concorrenti possano accampare pretese o diritti di sorta.
Per tutto quanto non previsto nel presente bando si fa espresso rinvio alle disposizioni contenute nel D.P.R. 27 Marzo 2001 n. 220;
Per informazioni rivolgersi allU.O.A. Amministrazione del Personale in Alba - Via Romita, 6 - Tel. 316205/521.
Il Direttore Generale
Giovanni Monchiero
Fac simile domanda
Al Direttore Generale
A.S.L. n. 18
Via Romita, 6
12051 Alba (CN)
Il/la sottoscritt_____ (nome e cognome, le donne coniugate dovranno indicare il cognome da nubili)
nato/a a ____ (prov. ____) residente in ____ (prov. ____) Via _____ n. ___, chiede di essere ammesso allavviso pubblico per la copertura di: n. ____ posto/i di _____
Dichiara sotto la propria responsabilità che:
1) è in possesso della cittadinanza italiana o equivalente;
2) è iscritto nelle liste elettorali del Comune di ____ 1)
3) di non aver riportato condanne penali ovvero di aver riportato le seguenti condanne penali: _____
4) è in possesso dei seguenti titoli di studio:
Laurea/Diploma in ____, conseguito in data ____
presso lUniversità/Istituto ____
5) per quanto riguarda gli obblighi militari, la propria posizione è la seguente: _____
6) ha prestato i seguenti servizi presso pubbliche amministrazioni:
_____ 2)
ovvero:
non ha mai prestato servizio presso pubbliche amministrazioni;
7) è in possesso dei requisiti specifici di ammissione al concorso previsti dal presente bando ed in particolare: _____
8) ha diritto alla precedenza o alla preferenza a parità di merito, ai sensi dellart. 5 del D.P.R. 487/94 in quanto appartenente alla seguente categoria ____ 3)
9) autorizza lA.S.L. al trattamento dei dati personali ai sensi della Legge 675/96 per gli adempimenti connessi alla procedura concorsuale;
10) desidera ricevere ogni comunicazione relativa al concorso al seguente indirizzo: _____
(cognome e nome, indirizzo, città, c.a.p., telefono)
Data ____
Firma ____
1) In caso di non iscrizione o di avvenuta cancellazione dalle liste elettorali indicare i motivi.
2) Indicare le eventuali cause di cessazione di precedenti rapporti di pubblico impiego.
3) Omettere tale dichiarazione in caso di non appartenenza ad alcuna categoria di cui allart. 5 del D.P.R. 487/94.
ASL n. 18 - Alba (Cuneo)
Pubblico avviso di incarico temporaneo per mesi 8 a n. 2 posti di Dirigente Medico Neuropsichiatria Infantile da attribuirsi a favore dei candidati che risultino in possesso dei requisiti richiesti e che presentino maggiori titoli da valutarsi con i criteri di cui al D.P.R. 10.12.97 n. 483
Requisiti specifici richiesti:
Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia
Specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o discipline affini ai sensi D.P.R. 9.3.2000 n. 156
Iscrizione nellAlbo dellordine professionale attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando.
Il termine per la presentazione delle domande redatte su carta semplice, corredate dei documenti prescritti, scade alle ore 12 del 15° giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.
Qualora detto termine coincida con un giorno festivo si intende prorogato al primo giorno successivo non festivo.
Le domande devono pervenire allUfficio Protocollo - A.S.L. 18 - Via Romita, 6 - 12051 Alba (CN) entro il termine di scadenza. A tal fine fa fede il timbro a data dellUfficio postale di Alba.
Il Direttore Generale si riserva la facoltà di modificare, prorogare o revocare il presente avviso. Per ulteriori informazioni rivolgersi al Servizio Personale della A.S.L. n. 18 - Via Vittorio Emanuele n. 3 - BRA - telef. 0172/420214/302.
Il Direttore Generale
Giovanni Monchiero
Comune di Grugliasco (Torino)
Concorso pubblico per soli esami per il conferimento di n. 1 posto di Avvocato (Cat. D3)
Titolo di studio: diploma di Laurea in Giurisprudenza.
Requisiti professionali da possedere alla data di presentazione delle domande di partecipazione al concorso: Abilitazione allesercizio della professione di avvocato;
Iscrizione allElenco speciale degli avvocati addetti agli uffici legali (art. 3 - 4º comma - lett. b R.D.L. 27.11.1933, n. 1578 e s.m.i.);
Anzianità di servizio almeno biennale presso Ente Pubblico in posizione di lavoro corrispondente a quella oggetto del concorso.
Le domande dovranno pervenire entro le ore 12,00 del giorno 7 dicembre 2001, anche a mezzo Fax (011/7805027), con contemporaneo invio confermativo di apposita raccomandata A/R.
Diario delle prove desame:
Prima prova scritta: 17 dicembre 2001 alle ore 9,30
Seconda prova scritta: 17 dicembre 2001 alle ore 15,00
presso lo Chalet Parco Le Serre - Via Tiziano Lanza n. 31, Grugliasco.
Prova orale (unica) 19 dicembre 2001 alle ore 15,00 presso la Sala Giunta del Palazzo Comunale (P.zza Matteotti, 50 Grugliasco).
Per informazioni rivolgersi al Servizio Trattamento Giuridico del Personale del Comune (tel. 011/40131).
Il Dirigente Settore di Staff
Donatella Mazzone
ERRATA CORRIGE
Comune di Omegna (Verbano Cusio Ossola)
Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di un posto di agente di Polizia Municipale categoria C
Allinterno dellavviso in oggetto, pubblicato sul Bollettino Ufficiale n. 44 del 31 ottobre 2001, parte III, a pagina 116, alla riga terzultima dal basso deve intendersi ufficio Personale, anzichè ufficio postale, come erroneamente stampato per mero errore materiale.
ERRATA CORRIGE
Comune di Omegna (Verbano Cusio Ossola)
Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di un posto di direttore ufficio Personale categoria D3
Allinterno dellavviso in oggetto, pubblicato sul Bollettino Ufficiale n. 44 del 31 ottobre 2001, parte III, a pagina 116, alla riga terzultima dal basso deve intendersi ufficio Personale, anzichè ufficio postale, come erroneamente stampato per mero errore materiale.
Comune di Orbassano (Torino)
Avviso di concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto di Funzionario tecnico - Cat. D.3 - presso il IV Settore Urbanistica e sviluppo economico
Scadenza presentazione domande: trentesimo giorno dalla data di pubblicazione del presente avviso sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana.
Titolo di studio: Diploma di laurea in Ingegneria o Architettura e abilitazione allesercizio della relativa professione.
Tutte le prove di esame si svolgeranno presso la Sala Consiglio sita in V. D. di Nanni 20/2 - 10043 Orbassano (To) con il seguente calendario:
1ª prova scritta: ore 9,30 del giorno 17.12.2001;
2ª prova scritta: ore 9,30 del giorno 18.12.2001;
prova orale alle ore 9,30 del giorno 21.12.2001.
Ulteriori informazioni e copia integrale del bando possono essere richieste allUfficio Personale del Comune di Orbassano - tel. 011/9036261 e scaricate dal sito internet www.comune.orbassano.to.it. Sul medesimo sito verrà comunicata inoltre leventuale modifica delle date delle prove.
Il Dirigente del Settore
Gaetano Noè
Comune di Roccavione (Cuneo)
Concorso ad un posto di istruttore contabile - area finanziaria ragioneria-tributi - Cat. C1 (tempo pieno)
E indetto pubblico concorso per titoli ed esami ad un posto di Istruttore contabile - area finanziaria - cat. C1 (tempo pieno).
Titolo di studio richiesto: diploma di Ragioniere, Analista contabile, Operatore commerciale, Segretario di Amministrazione, Tecnico della gestione aziendale o dei servizi turistici (valido per accesso ai corsi universitari).
Termine di presentazione delle domande: trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sulla Gazzetta Ufficiale.
Per informazioni rivolgersi alla segreteria del Comune di Roccavione (Cuneo) - Tel. 0171/76.71.08.
Roccavione, 7 novembre 2001
Il Responsabile del Servizio - Segretario Comunale
Fulvia Rossi
Comune di Settimo Torinese (Torino) Direzione Generale Servizio Gestione del personale
Concorso pubblico per titoli ed esami a n. 1 posto di specialista in attività tecnico ambientale Cat. D3 presso il Settore Ambiente e territorio - Concorso pubblico per titoli ed esami a n. 1 posto di specialista controllo interno e strategico Cat. D3 in staff alle dirette dipendenze del Sindaco
Si precisa che la data di scadenza per la presentazione delle domande è: 23 novembre 2001 - ore 12,45, e che il numero di telefono indicato precedentemente (011.8962 232) è da sostituire con il seguente: 011 8028 232.
Settimo Torinese, 8 novembre 2001
Il Responsabile del Servizio
Gabriella Varagnolo
Comune di Settimo Torinese (Torino) - Direzione generale - Servizio Gestione del personale
Avviso di revoca
In esecuzione della deliberazione della Giunta comunale n. 398 del 9/11/2001 e della determinazione dirigenziale del 12 novembre 2001 si rende noto che il bando di concorso pubblico per titoli ed esami a n. 1 posto di specialista in attività tecnica urbanistica - cat. D3 - presso il settore ambiente e territorio pubblicato sul BUR n. 43 del 24/10/2001 è revocato a tutti gli effetti.
Informazioni: Servizio gestione personale tel. 011/8028.255.
Settimo Torinese, 8 novembre 2001
Il Direttore Generale
Aldo DAmato
Comune di Torre Pellice (Torino)
Selezione pubblica per titoli e esami per la costituzione di graduatoria per assunzioni a tempo determinato
Comune di Torre Pellice (Torino) c.a.p. 10066 - tel. 0121/95.32.21-95.30.35 - fax 0121/93.33.44 -
E indetta una selezione pubblica, per titoli ed esami, per la costituzione di una graduatoria per assunzione di personale, a tempo determinato per esigenze straordinarie, sostituzione di personale assente o altro.
In primo utilizzo, ci si avvarrà della graduatoria per lassunzione a tempo determinato a tempo pieno di un istruttore cat. C1 addetto allufficio anagrafe e stato civile in sostituzione di personale in congedo obbligatoria per maternità.
Titolo di studio richiesto: diploma di scuola media superiore secondaria di 2° grado.
Scadenza presentazione domande: 30.11.2001.
La prova si svolgerà presso il municipio di Torre Pellice, Via Repubblica 1 il giorno 12.12.2001 alle ore 9,00.
E ammesso a sostenere la prova selettiva un numero di candidati, individuati secondo lordine della graduatoria formata dalla commissione giudicatrice sulla base dei titoli dichiarati dai candidati nelle domande.
Non si farà luogo ad altra comunicazione ed i concorrenti dovranno presentarsi muniti di valido documento di riconoscimento nel luogo suindicato.
In caso di variazione della data i concorrenti saranno avvisati a mezzo di raccomandata A.R. almeno 15 gg. prima dellinizio delle prove.
Per informazioni e copia del bando integrale rivolgersi allufficio di segreteria, telefono n. 0121(953221 - 953035).
Il Segretario Comunale
Rosa Maria Salerno
Comunità Montana Valli Po, Bronda e Infernotto - Paesana (Cuneo)
Esito del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato di Funzionario tecnico (Categoria D - Posizione economica D3)
Si rende noto che, in data 29 ottobre 2001, è stata pubblicata allalbo pretorio dellEnte la graduatoria di merito formata in relazione al concorso in oggetto, le cui risultanze sono sintetizzabili come segue:
1) Savoretto Cristiano punteggio complessivo 58,47;
2) Bergo Fabrizio punteggio complessivo 49,77.
Dalla data di pubblicazione del presente avviso sul B.U. Regione Piemonte decorre il termine per eventuali impugnative.
Per informazioni - Tel. 0175-94273 - e-mail vallipo@tiscalinet.it
Il Direttore - Segretario
Claudio Rossa