APPALTI

Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino

Estratto Bando di gara indicativo per fornitura di beni e servizi

Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino

Bando di gara per servizio di archiviazione e custodia dei documenti sanitari ed amministrativi per nove anni

ASL n. 5 - Collegno (Torino)

Estratto del bando di gara Servizio di sgombero neve dalle vie d’accesso ai Servizi dell’A.S.L 5 di Collegno

ASL n. 18 - Alba (Cuneo)

Estratto del bando di gara pubblico incanto per lavori di ristrutturazione ed ampliamento del P.O. “San Lazzaro” di Alba - reparto Dea - primo lotto - finanziamento L. 67/88, art. 20

ASL n. 20 - Alessandria

Elenco lavori da affidare con il metodo della licitazione privata semplificata - anno 2002

Casa di riposo Giovanni XXIII - Chieri (Torino)

Bando per licitazione privata relativa alla fornitura di generi alimentari vari

Casa di Riposo Maria Cassinelli Ved. Tirone - Montafia (Asti)

Estratto bando di gara

Comune di Beinasco (Torino)

Esito di gara per la fornitura della massa vestiario per il personale dipendente avente diritto. Triennio 2001/2004, suddiviso in quattro lotti

Comune di Biella

Estratto bando di gara per l’individuazione del soggetto attuatore di parcheggi pertinenziali interrati nell’area pubblica situata in Biella tra Via Vercelli e Via Repubblica

Comune di Borgo San Dalmazzo (Cuneo)

Estratto di avviso risultati di gara lavori di recupero ex opificio Bertello 2° intervento 1° lotto

Comune di Castelletto Sopra Ticino (Novara)

Pubblico incanto per le coperture assicurative di rischi diversi

Comune di Cercenasco (Torino)

Estratto di bando - Avviso di gara per i lavori di costruzione marciapiede in Via Torino

Comune di Chieri (Torino)

Estratto avviso di asta pubblica lavori di costruzione fognatura strada Cambiano/Fontaneto e nuovo ponte sul Rio Vallero

Comune di Grugliasco (Torino)

Avviso esiti di gare d’appalto

Comune di Novara

Avviso di aggiudicazione gara d’appalto (ai sensi dell’art. 80, comma 4, del D.P.R. 554/99) Opere di urbanizzazione primaria del PEEP di Lumellongo 2

Comune di Peveragno (Cuneo)

Avviso di asta pubblica per l’affidamento del servizio di pulizia e di igienizzazione ordinaria e straordinaria, rifacimento letti (n. 41) della casa di riposo comunale per il biennio 2002 - 2003 e precisamente dal 1.1.2002 al 31.12.2003

Comune di Pino Torinese (Torino)

Avviso di asta pubblica - Fornitura di gasolio per riscaldamento edifici comunali anno 2001/2002

Comune di Villar Focchiardo (Torino)

Estratto di avviso di asta pubblica appalto servizio pulizia immobili comunali - Periodo 1/1/2002 - 31/12/2005

Comune di Volpiano (Torino)

Esito gara  “Lavori di illuminazione pubblica delle vie Garibaldi, Umberto I e C.so R. Margherita” (pubblicazione ai sensi dell’art. 20 della Legge 19 marzo 1990, n. 55)

Comunità Montana Alta Valle del Cervo “La Bursch” - Campiglia Cervo (Biella)

Avviso di aggiudicazione

Comunità Montana Bassa Valle Cervo - Andorno Micca (Biella)

Avviso di asta pubblica per estratto del bando di gara - Lavori: risanamento conservativo Ala Nord-Est: Servizi Socio Educativi sede Comunità Montana Bassa Valle Cervo

Comunità Montana Valli di Lanzo - Ceres (Torino)

Estratto di avviso di asta pubblica per la gestione del servizio di assistenza Educativa Territoriale

Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali di Alpignano (Torino)

Avviso di Asta pubblica per l’affidamento del servizio di trasporto di persone disabili ai Centri Socio Terapici di Venaria e Pianezza per il periodo 1.1.2002 - 31.12.2004 (tre anni)

Ente di gestione della riserva naturale speciale della bessa, della riserva naturale orientata delle Baragge e dell’area attrezzata Brich di Zumaglia e Mont Preve - Cerrione (Biella)

Esito di gara - lavori per la realizzazione di piste ciclabili nel territorio della Riserva naturale orientata delle Baragge

Ministero delle Infrastrutture e Trasporti Provveditorato alle Opere Pubbliche per il Piemonte e la Valle d’Aosta - Torino

Estratto bando di gara per lavori urgenti finalizzati al risparmio energetico da effettuarsi presso la Caserma “Battisti e Cantore” sede del Comando della Scuola Allievi Finanzieri di Cuneo - Appalto Integrato

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza ai Beni Ambientali e Architettonici del Piemonte c/o il “Progetto La Venaria Reale” - Torino

Bando di gara a procedura aperta

Ordine Mauriziano - Torino

Avviso di gara - procedura ristretta - Del. cons. n. 16/9 del 21/9/2001

Provincia di Alessandria

Estratto bando di asta pubblica

Regione Piemonte

Avviso di postinformazione affidamento del servizio di gestione della corrispondenza

Regione Piemonte

Avviso di postinformazione


APPALTI

Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino

Estratto bando di gara indicativo per fornitura di beni e servizi

L’Azienda Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino, Corso Bramante, n. 88 - 10126 Torino, tel 011/633.16.33 fax 011/633.57.22, rende noto che a seguito di deliberazione n. 3131/151/50/01 del 17/10/2001, intende procedere all’acquisizione di beni e servizi (esclusi quelli sanitari ed economali) mediante distinte gare a procedura negoziata per addivenire, nei successivi dodici mesi, all’aggiudicazione delle forniture di beni e servizi elencate nel bando indicativo di gara.

La copia del Bando indicativo delle gare può essere ritirata presso l’Azienda Ospedaliera “San Giovanni Battista” di Torino - Servizio Tecnico - Via Nizza, 138 - 10126 Torino.

Le imprese interessate dovranno inviare distinte domande di partecipazione per ogni gara, unitamente alla documentazione richiesta nel bando, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 5/12/01 termine fissato a pena di esclusione, a mezzo posta raccomandata, autoprestazione - data certa o tramite agenzia di recapito autorizzata, al seguente indirizzo: Servizio Sanitario Nazionale - Regione Piemonte - Azienda Ospedaliera “San Giovanni Battista” di Torino - Ufficio Protocollo - Corso Bramante, 88 - 10126 Torino, riportando sulla busta di trasmissione la seguente dicitura: “Richiesta di invito alla procedura negoziata” specificando l’oggetto con il relativo codice alfanumerico.

Per ulteriori informazioni rivolgersi al Servizio Tecnico dell’Azienda Ospedaliera “San Giovanni Battista” di Torino - Via Nizza, 138 - 10126 Torino - tel. 011/633.6165 - 633.5990 - fax 011/633.5215.

Il bando indicativo delle gare è stato inviato alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana in data 25/10/01.

Le domande di partecipazione non sono vincolanti per l’Azienda Ospedaliera.

Il Direttore Generale
Luigi Odasso




Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino

Bando di fara per servizio di archiviazione e custodia dei documenti sanitari ed amministrativi per nove anni

1) Ente appaltante: A.S.O. San Giovanni Battista di Torino - U.O.A. Patrimonio - C.so Bramante n. 88 - Torino, Tel. 011/.633.5904;

2) servizio di archiviazione e custodia dei documenti sanitari ed amministrativi per nove anni.

Importo indicativo e presunto dell’appalto novennale: L. 6.000.000.000 (Euro 3.098.741,39).

3) - 4.a) -

b) Disposizioni legislative, regolamentari o amministrative: D. Lgs. 17.3.1995 n. 157 e s.m.i., Dir. 92/50/ CEE del Consiglio del 18.6.1992, Dir. 97/52/CEE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 13.10.1997, RR.DD. 18.11.1923 n. 2440 e 23.5.1924 n. 827;

c) -

5) Non sono ammesse offerte parziali;

6) Numero dei prestatori di servizi che verranno ammessi a presentare offerte: tutte le Ditte istanti in possesso dei requisiti previsti nel presente bando;

7) Varianti: non ammesse;

8) Termine ultimo per il completamento del servizio o durata del contratto, per l’avvio o la prestazione del servizio: durata nove anni dall’aggiudicazione del servizio;

9) Ammessi raggruppamenti di impresa ex art. 11 D. Lgs. 157/95 e s.m.i.;

10.a) -

b) Data limite per il ricevimento delle richieste di partecipazione: ore 12.00 del giorno 10.12.2001.

c) indirizzo: le imprese dovranno far pervenire le domande di partecipazione in carta resa legale al seguente indirizzo: Azienda Ospedaliera “San Giovanni Battista” di Torino - AA. GG. Segreteria Protocollo ed Archivio - C.so Bramante, 88 - 10126 Torino, e recare, evidenziata sulla busta, la seguente dizione: “Richiesta di partecipazione alla gara a procedura ristretta per l’aggiudicazione del servizio di archiviazione e custodia dei documenti sanitari ed amministrativi per nove anni”.

Alla domanda di partecipazione si dovrà allegare, a pena di esclusione, la seguente documentazione, utilizzando la modulistica all’uopo predisposta:

1 - dichiarazione attestante l’inesistenza di tutte le preclusioni elencate all’art. 12 del D.Lgs. 157/95 e s.m.i.,

2 - elenco dei principali servizi identici prestati negli ultimi tre anni con l’indicazione dell’importo, data e destinatario, nonché indicazione del fatturato del triennio 1998/2000. Tutte le comunicazioni verranno trasmesse tramite posta elettronica (indicare apposito indirizzo e-mail);

d) lingua: italiano;

11) - 12) - 13) -

14) Criteri di aggiudicazione: appalto concorso ex art. 23 comma 1 lett. b) del D.Lgs. 17 marzo 1995, n. 157 e s.m.i., e cioè a favore della ditta che avrà presentato l’offerta economicamente più vantaggiosa in base agli ele- menti elencati nel Capitolato Speciale d’Appalto;

15) A norma dell’art. 10 della L. 675/96, modificato dall’art. 1 del D. Lgs. 123/97, si comunica che i dati raccolti nell’ambito della presente procedura d’appalto sono esclusivamente finalizzati allo svolgimento della stessa; i partecipanti alla gara, conferendo i dati richiesti, autorizzano implicitamente l’utilizzazione dei dati limitatamente agli adempimenti della procedura d’appalto. Il rifiuto a fornire i dati richiesti nel bando determina l’esclusione dalla gara.

I dati saranno comunicati agli organi ed uffici dell’amministrazione aggiudicatrice investiti del procedimento e si ribadisce che la loro utilizzazione e diffusione è limitata agli adempimenti procedimentali sopra descritti.

L’accesso da parte degli interessati e dei controinteressati è disciplinato dalla L. 241/90.

I diritti spettanti all’interessato sono quelli di cui all’articolo 13 della L. 675/96 a cui si rinvia espressamente.

Il presente avviso non vincola l’Amministrazione.

16) -

17) Data di invio del bando: 25.10.2001

18) Data di ricevimento del bando da parte dell’Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità Europee: 25.10.2001

19) -

Il Direttore Generale
Luigi Odasso




ASL n. 5 - Collegno (Torino)

Estratto del bando di gara Servizio di sgombero neve dalle vie d’accesso ai Servizi dell’A.S.L 5 di Collegno

Il Direttore Generale comunica che è stato indetto pubblico incanto per l’aggiudicazione del “Servizio di sgombero neve dalle vie d’accesso ai Servizi dell’A.S.L 5 di Collegno (TO) -

Durata: Stagioni invernali 2001/2002 - 2002/2003 e 2003/2004".

Criterio di aggiudicazione pubblico incanto ai sensi dell’art. 6 del lettera a) del d. Lgs. 157/95, 95 e s.m.i., con il criterio del maggior ribasso, unico ed uniforme, espresso in cifre ed in lettere sull’importo annuo presunto a base d’asta di lit. 40.000.000 (Euro 20.658,27), oltre IVA, così suddiviso: lit. 30.000.000 (Euro 15.493,70) per il lotto A e lit. 10.000.000 (euro 5.164,56) per il lotto B. Termine perentorio ricezione offerte: ore 12 del giorno 26.11.2001. Apertura offerte: 27.11.2001, ore 10,00. Il bando in edizione integrale è stato pubblicato sulla “Gazzetta Aste ed appalti pubblici” e potrà essere ritirato presso il Servizio Tecnico dell’A.S.L. 5 - Tel. 011/40.17.476.

Collegno, 29 ottobre 2001

Il Direttore Generale
Nicolò Coppola




ASL n. 18 - Alba (Cuneo)

Estratto del bando di gara pubblico incanto per lavori di ristrutturazione ed ampliamento del P.O. “San Lazzaro” di Alba - reparto Dea - primo lotto - finanziamento L. 67/88, art. 20

Appalto con corrispettivo a corpo e a misura: importo complessivo dell’appalto (compresi oneri per la sicurezza): lire 1.158.291.478 (unmiliardo centocinquantottomilioni duecentonovantumila quattrocentosettantotto lire) euro 598.207,62 - Categoria prevalente OG11.

Oneri per l’attuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso: lire 30.640.829 (trentamilioni seicentoquarantamila ottocentoventinove lire) euro 15.824,67.

Termine di presentazione offerte: 30.11.2001

Indirizzo: Ufficio Protocollo - Via Romita 6 - 12051 - Alba (CN) modalità: secondo quanto previsto nel bando di gara e disciplinare di gara.

Apertura offerte: prima seduta pubblica il giorno 5.12.2001 alle ore 9,30 presso la sede dell’ U.O.A. Tecnico Patrimoniale - C.so Matteotti n. 14 - Alba; eventuale seconda seduta pubblica il giorno 18.12.2001 alle ore 9,30 presso la medesima sede.

Per ulteriori informazioni rivolgersi a: U.O.A. Tecnico Patr.le A.S.L. n. 18

Il Direttore Generale
Giovanni Monchiero




ASL n. 20 - Alessandria

Elenco lavori da affidare con il metodo della licitazione privata semplificata - anno 2002

In esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 940 in data 16.10.2001 immediatamente eseguibile

si rende noto

Il seguente elenco dei lavori che questa A.S.L. n. 20 intende affidare per l’anno 2002 mediante licitazione privata semplificata con la procedura prevista dall’art. 77 del D.P.R. 21.12.1999 n. 554:

Opere edili - cat. OG 1

Classifica I.

1) Opere di rifacimento tetti e scala antincendio edificio “Carbone” di Tortona; importo dei lavori: 340.000.000 (oneri fiscali esclusi), pari a Euro 175.595;

Classifica II.

1) Lavori di manutenzione edile ed affine degli immobili del Distretto di Alessandria; importo dei lavori: Lire 750.000.000(oneri fiscali esclusi), pari a Euro 387.340;

2) Lavori di manutenzione edile ed affine degli immobili del Distretto di Tortona; importo dei lavori: Lire 750.000.000 (oneri fiscali esclusi), pari a Euro 387.340;

3) Opere di adeguamento strutturale palazzina Scuola Infermieri Professionali dell’Ospedale di Tortona; importo dei lavori: Lire 750.000.000 (oneri fiscali esclusi), pari a Euro 387.340;

4) Realizzazione Uffici amministrativi G.U.M. e Farmacia e laboratorio farmacologico edificio Magazzino generale di Tortona; importo dei lavori: Lire 810.000.000 (oneri fiscali esclusi), pari a Euro 418.330;

5) Realizzazione nuova struttura Hospice per cure Palliative presso immobile “P. Caramello” di Alessandria; importo dei lavori Lire 1.130.000.000 (oneri fiscali esclusi) pari a Euro 583.596;

Opere impiantistiche - cat. OG 11

Classifica I.

1) Lavori di manutenzione elettrica ed affine degli immobili del Distretto di Alessandria; importo dei lavori: Lire 300.000.000 (oneri fiscali esclusi), pari a Euro 154.930;

2) Lavori di manutenzione elettrica ed affine degli immobili del Distretto di Tortona; importo dei lavori: Lire 300.000.000 (oneri fiscali esclusi), pari a Euro 154.930;

3) Interventi finalizzati alla creazione degli spazi ed all’allestimento del Laboratorio di Chemioterapia presso l’Ospedale di Tortona; importo dei lavori Lire 268.000.000 (oneri fiscali esclusi) pari a Euro 138.410;

Impianti termici di condizionamento - cat. OS 28

Classifica II.

1) Lavori straordinari di messa a norma e ampliamento degli impianti di condizionamento e refrigerazione dell’Ospedale di Tortona; importo dei lavori Lire 750.000.000 (oneri fiscali esclusi) pari a Euro 387.340;

Impianti per la distribuzione dell’energia elettrica - cat. OG 10

Classifica I.

1) Lavori di realizzazione della cabina di distribuzione dell’energia elettrica presso l’Ospedale di Tortona; importo dei lavori Lire 180.000.000 (oneri fiscali esclusi) pari a Euro 92.962;

Impianti di depurazione - cat. OS 22

Classifica I.

1) Realizzazione impianto di addolcimento e ampliamento della stazione dei gas medicali dell’Ospedale di Tortona; importo dei lavori: Lire 150.000.000 (oneri fiscali esclusi) pari a Euro 77.469;

Lavori di finitura di opere edili - cat. OS 7

Classifica I.

1) Lavori di tinteggiatura, verniciatura e dipintura degli immobili di pertinenza; importo dei lavori Lire 400.000.000 (oneri fiscali esclusi), pari a Euro 206.583;

Si specifica che gli importi di cui sopra poiché riferiti ad interventi per i quali è in corso la progettazione, potranno subire variazioni.

Le imprese interessate ad essere invitate alle gare di cui sopra, in possesso dei requisiti necessari, potranno presentare in conformità al comma 1-ter dell’art. 23 della Legge 11.2.1994, n. 109 e s.m.i., apposita domanda, in bollo, A pena di esclusione, le domande di partecipazione, stese su carta legale e in lingua italiana, devono pervenire entro e non oltre le ore 16,00 del giorno 17 dicembre 2001 al protocollo centrale dell’A.S.L. n. 20 di Alessandria e Tortona, Via Venezia n. 6 - 15100 Alessandria, mediante posta raccomandata, ovvero consegnate direttamente, in busta sigillata con all’esterno gli estremi del Mittente e la seguente dicitura “Contiene domanda di inserimento nell’elenco annuale delle licitazioni semplificate anno 2000". Responsabile amministrativo del procedimento è il Rag. Antonino Pisciotta (tel. 0131306902 - fax 0131306961).

Ogni domanda sottoscritta dal titolare, Legale Rappresentante ovvero loro Procuratore speciale deve indicare:

- la categoria di opere e fino a quale importo di classifica (500.000.000 - 1.000.000.000 di cui all’art. 3 del D.P.R. 25.1.2000 n. 34) l’impresa intende concorrere;

- gli eventuali altri soggetti a cui sono state inviate le domande;

e deve essere corredata da:

- attestazione SOA (se posseduta) ovvero dichiarazione ai sensi della Legge 4.1.1968 n. 15, attestante il possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa prescritti per la qualificazione agli artt. 28 o 31 del D.P.R. 34/2000 adeguati per l’importo dei lavori per i quali chiede di concorrere;

- autocertificazione, ai sensi della legge n. 15/1968, con la quale il richiedente attesta di non trovarsi in nessuna delle cause di esclusione dalle gare d’appalto di cui all’art. 75 del D.P.R. 21.12.1999 n. 554 come sostituito dall’art. 2 del D.P.R. 30.8.2000 n. 412 e di non aver presentato domanda in numero superiore a quanto consentito. L’autocertificazione s’intende valida anche se presentata in firma semplice e accompagnata da fotocopia di un valido documento di riconoscimento ai sensi della Legge 15.5.1997, n. 127 e s.m.i.

Il sorteggio di cui all’art. 77 del D.P.R. 554/1999 verrà effettuato il giorno 20.12.2001 alle ore 10 presso la sede di Alessandria della Azienda Sanitaria Locale n. 20, sita in Via Venezia n. 6 - 15100 Alessandria (Palazzina Ufficio Tecnico).

Alessandria, 16 ottobre 2001

Il Responsabile del Dipartimento
Antonello Zaccone




Casa di riposo Giovanni XXIII - Chieri (Torino)

Bando per licitazione privata relativa alla fornitura di generi alimentari vari

Bando per Licitazione privata relativa alla fornitura di generi alimentari vari importo presunto I.V.A. esclusa lire 220.000.000 costituito in quattro lotti e verrà aggiudicato a mezzo di offerte segrete ai sensi del D.Lgs. 24.07.1992, articolo 16 comma 1 lettera B)

Durata - Forma dell’appalto - Criteri di aggiudicazione: l’appalto con validità biennale decorrente dalla data di aggiudicazione sarà affidato a mezzo di offerte segrete di prezzi unitari alla Ditta offerente il prezzo complessivo minore.

Indirizzo - Termine per la ricezione delle domande: le domande di partecipazione redatte su apposito modello di istanza, in carta semplice devono essere indirizzate alla Casa di Riposo Giovanni XXIII - Via Cottolengo n. 1 - 10023 Chieri - Torino e devono pervenire entro le ore 17.00 del giorno 3.12.2001.

Le richieste di invito non vincolano l’Amministrazione.

Altre indicazioni: tutte le condizioni relative all’appalto sono disciplinate dal Capitolato speciale d’oneri in visione presso l’Ufficio di Segreteria dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle ore 15,30 alle ore 17,30 dei giorni feriali, al quale può essere richiesta copia versando la somma di Lire 10.000 in marche da bollo.

Chieri, 29 ottobre 2001

Il Direttore Amministrativo    L’Istruttore Amm.vo
Mauro Risso    Domenico Mainero




Casa di Riposo Maria Cassinelli Ved. Tirone - Montafia (Asti)

Estratto bando di gara

Stazione appaltante: Casa Riposo Maria Cassinelli ved. Tirone - Via San Dionigi, 16 - Montafia -

Procedure di aggiudicazione: licitazione privata, appalto categoria 25 servizi sanitari sociali, n. rif. CPC 22, metodo art. 73 lettera c) R.D. 23/5/1924 n. 827, criterio aggiudicazione offerta economicamente più vantaggiosa, valutazione art. 12 legge regionale 9 giugno 1994 n. 18.

Caratteri del servizio: servizio socio sanitario di assistenza tutelare diurna, notturna ed infermieristica professionale, per mesi 24 dal 1 gennaio 2002.

Importo a base d’asta lire 336.000.000 Euro 173.529,52

Iscrizioni: Albo regionale, Camera di Commercio

Presentazione domande di partecipazione: entro 15 giorni dalla data di pubblicazione Albo pretorio.

Informazioni: ufficio segreteria dell’Ente, (martedì e giovedì ore 16.00 - 20.00) telef. 0141.697004.

Il Responsabile del Procedimento
Pietro Porta




Comune di Beinasco (Torino)

Esito di gara per la fornitura della massa vestiario per il personale dipendente avente diritto. Triennio 2001/2004, suddiviso in quattro lotti

Sistema di aggiudicazione: licitazione privata, in base al criterio del prezzo più basso determinato mediante offerte indicanti la variazione percentuale sull’importo a base d’appalto (art. 19, comma 2, lett. a) del capitolato generale per forniture e servizi di competenza del Comune di Beinasco).

Imprese invitate:

1) TEXTIL-GOR, Nichelino;

2) FLOWER GLOVES S.r.l., San Giovanni Lupatoto (VR);

3) VANCINI S.c.a.r.l., Genova;

4) BARBERINI & C. S.p.A., Torino;

5) BALESTRERO, Genova;

6) TACCONI S.p.A., Pavia;

7) CASA DELLA GOMMA S.r.l., Como;

8) LEADER LINE S.r.l., Monteforte Irpino (AV);

9) CONFEZIONI UMBRE SUD S.r.l., Mazara Del Vallo (TP);

10) GINO BAUDINO S.n.c., Torino;

11) RA.F.A.R. S.n.c., Roma;

12) T.P.S. S.r.l., Legnano (MI);

13) FORINT S.p.A. Milano;

14) CALZIFICIO 2P, Rezzato (BS);

15) AFTI S.p.A., Magnago (MI);

16) A+A MONFERRATO S.p.A., Grugliasco (TO);

17) ITALFOR S.a.s., Rionero in Volture (PZ);

18) ZACCARIA S.p.A., Malo (VI);

19) I.P.I.T. S.r.l., Leinì (TO);

20) Forniture Abbigliamento Speciale e Servizi S.p.A., Torino;

21) TONUS Luciano, Torino;

22) MA.GI di Giordanetto S.n.c., Torino;

23) ILCOM S.r.l., San Damiano D’Asti (AT);

24) LA CASALINDA DI ROSSO S.a.s., Tarantasca (CN);

25) ARTICOLI PROTETTIVI MISPA S.r.l., Torino;

26) P.M., Torino;

27) S.I.S.A. S.r.l., Torino;

28) FA S.r.l., Orbassano (TO);

29) G&B PER L’EDILIZIA S.r.l., Torino;

30) PIERO & GIANNI COOP. S.r.l.,

31) M.T.C.S.n.c., Torino.

Imprese partecipanti: dal n. 1 al n. 5 del sopraesteso elenco.

Data di aggiudicazione: 25.9.2001.

Impresa aggiudicataria dei lotti n. 2 “Fornitura abbigliamento in gore tex”e n. 3 “Fornitura divise ed accessori”:

VANCINI, corrente in Genova, via Rocca dei Corvi n. 7/A.

Importo di aggiudicazione per il lotto n. 2 L. 10.034.010 (pari ad Euro 5182,13), dedotto il ribasso del 5,5% e per il lotto n. 3 L. 40.577.130 (pari ad Euro 20956,34), dedotto il ribasso del 23,5%;

Impresa aggiudicataria del lotto n. 1 “Fornitura calzature diverse”:

FLOWER GLOVES, corrente in San Giovanni Lupatoto (VR), Via Monte Fiorino n. 13.

Importo di aggiudicazione per il lotto n. 1 L. 20.458.919 (pari ad Euro 10566,15), dedotto il ribasso dell’8,12%.

Impresa aggiudicataria del lotto n. 4 “Fornitura divise lavoro diverso”:

BALESTRERO, corrente in Genova, via Antioca n. 8.

Importo di aggiudicazione per il lotto n. 4 L. 7.075.180 (pari ad Euro 3654,03), dedotto il ribasso del 3%.

Il Segretario Generale
Nicola Dimatteo




Comune di Biella

Estratto bando di gara per l’individuazione del soggetto attuatore di parcheggi pertinenziali interrati nell’area pubblica situata in Biella tra Via Vercelli e Via Repubblica

Oggetto: Il Comune di Biella intende indire una gara per l’affidamento in diritto di superficie, dell’area pubblica, situata in Biella, tra la Via Vercelli e la Via Repubblica sul cui sottosuolo far realizzare parcheggi pertinenziali interrati ai sensi del 4º comma, art. 9 della Legge 122/89 e successive modifiche e nel soprassuolo parcheggi pubblici a rotazione;

L’oggetto del contratto di cessione del diritto di superficie, comprenderà:

- la costruzione del parcheggio interrato e l’affidamento agli utilizzatori finali dei posti auto realizzati, fatto salvo quanto previsto dall’art. 7 del bando.

Soggetti aventi titolo: Hanno titolo alla  concessione privati interessati, Imprese di Costruzione o Società anche Cooperative.

Modalità di gara: I soggetti interessati ad ottenere la cessione del diritto di superficie dell’area pubblica in cui realizzare parcheggi pertinenziali devono presentare apposita istanza entro 120 giorni dalla pubblicazione del presente bando, corredata di un progetto preliminare e della documentazione  di cui all’art. 8 del bando.

La domanda, con tutti i certificati e le dichiarazioni di cui al bando integrale, dovrà essere inserita in un plico, contrassegnato con lettera “A”, sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura.

Il progetto preliminare dovrà essere posto in altro plico contrassegnato con lettera “B”, sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura.

Entrambi i plichi dovranno essere inseriti in un ulteriore plico, incollato e controfirmato sui lembi di chiusura, recante la seguente dicitura: “Gara per l’individuazione del soggetto attuatore di parcheggi pertinenziali ai sensi dell’art. 9 comma 4, della Legge 122/89 nell’area pubblica situata in Biella tra Via Vercelli e Via Repubblica”.

Documentazione di gara: I concorrenti che intendono partecipare alla presente gara dovranno obbligatoriamente dichiarare di aver preso visione  della documentazione, visibile presso l’Ufficio Tecnico Settore Strade, Via Tripoli n. 48 - Biella. Per la presa visione della suddetta documentazione, e per tutte le illustrazioni e i chiarimenti di dettaglio che risultassero necessari, il concorrente potrà prendere contatti con l’ufficio preposto presso la Divisione Tecnica del Comune di Biella Settore Strade nei giorni feriali, sabato escluso, dalle ore 9.30 alle ore 11.30 telefonando allo 015-35071 - 015-3507492.

Il bando integrale è disponibile sul sito internet www.comune.biella.it;

Responsabile del procedimento: Dott. Ing. Silvano Cortese, via Tripoli n. 48 Tel. 015-35071.

Consegna della domanda: Il plico contenente la domanda di partecipazione alla gara, con la relativa documentazione e il progetto preliminare, dovrà essere consegnato presso il protocollo generale del Comune di Biella entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 7 marzo 2002.

Biella, 22 ottobre 2001

Il Dirigente del Settore
Silvano Cortese




Comune di Borgo San Dalmazzo (Cuneo)

Estratto di avviso risultati di gara lavori di recupero ex opificio Bertello 2° intervento 1° lotto

a) Ente appaltante: Comune di Borgo San Dalmazzo - Via Roma, 74 - tel. 0171-754111

b) Criterio di aggiudicazione: licitazione privata mediante offerta del massimo ribasso sull’importo dei lavori posto a base di gara, espresso mediante percentuale, con la procedura di esclusione automatica delle offerte anomale;

c) Importo totale lavori lire 1.234.891.000 (E. 637.767,97) di cui per lavori a base d’asta Lire 1.184.891.000 (E. 611.945,13) e lire 50.000.000 (E. 25.822,84) per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso.

d) Data aggiudicazione: 9/10/2001.

e) Ditte invitate: n. 25;

f) Offerte ricevute: n. 17.

f) Aggiudicatario: Bianchino Costruzioni S.p.A. Strada Battifollo n. 54 Ceva (CN)

g) Importo aggiudicazione: 1.127.065.919 (E. 582.080.969)

Il Responsabile del servizio LL.PP.
Bruno Giraudo




Comune di Castelletto Sopra Ticino (Novara)

Pubblico incanto per le coperture assicurative di rischi diversi

Il Responsabile dell’Area Finanziaria Cultura P.I. Sport e Tempo Libero Turismo - Servizi Sociali rende noto che in data 5/12/2001 ore 15,30 verrà esperito un Pubblico incanto per le coperture assicurative di rischi diversi.

L’aggiudicazione dell’appalto verrà effettuata con il criterio del prezzo più basso rispetto a quello posto a base di gara e precisamente:

polizza infortuni L. 9.200.000 (euro 4751,40)

polizza furto L. 2.500.000 (euro 1291,14)

polizza libro matricola L. 18.000.000 (euro 9296,22).

In caso di offerte uguali, si provvederà a norma art. 77, del R.D. 23/5/24 n. 827.

Le offerte redatte in lingua italiana, dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune, entro le ore 12.00 del giorno 4/12/2001.

Le offerte devono essere inviate al Comune di Castelletto Sopra Ticino via Caduti Libertà, 2 - 28053 Castelletto Sopra Ticino.

Il bando integrale e i capitolati d’appalto potranno essere ritirati presso l’Ufficio Economato: Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì, ore 10,30 - 12.30.

Castelletto Sopra Ticino, 29 ottobre 2001

Il Responsabile dell’Area
Patrizio Rossi




Comune di Cercenasco (Torino)

Estratto di bando - Avviso di gara per i lavori di costruzione marciapiede in Via Torino

Importo a base di gara Lire 53.360.555 (euro 27.558,43) di cui Lire 3.000.000 (euro 1.549,37) per oneri relativi ai piani di sicurezza.

Il Responsabile Unico del Procedimento

Premesso che con determinazione del Responsabile del Servizio, n. 62, in data 25/10/2001, è stato approvato il bando-avviso di gara per i lavori indicati in epigrafe;

Vista la Legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modifiche e integrazioni;

Visto il D.P.R. 21 dicembre 1999, n. 554;

rende noto

che questa Amministrazione procederà ad appaltare i lavori sopra indicati secondo le seguenti modalità:

- Tipologia delle commesse: lavori di costruzione marciapiede in Via Torino;

- Importo dei lavori: Lire 53.360.555 (Euro 27.558,43);

- Località di esecuzione: Via Torino;

- Data di presentazione dell’offerta: 3/12/2001;

I soggetti interessati possono acquisire tutte le informazioni necessarie rivolgendosi al responsabile del procedimento, presso l’ufficio tecnico comunale, durante l’orario di servizio (tel. 011/9809227)

Il Responsabile Unico del Procedimento
Marco Bona




Comune di Chieri (Torino)

Estratto avviso di asta pubblica lavori di costruzione fognatura strada Cambiano/Fontaneto e nuovo ponte sul Rio Vallero

Il Comune di Chieri, con sede in Via Palazzo di Città 10, tel. 011.9428.1 - fax 011.9470.250, indice asta pubblica per l’appalto dei lavori di costruzione fognatura strada Cambiano/Fontaneto e nuovo ponte sul Rio Vallero.

Importo complessivo delle opere: Lire 1.335.600.000/Euro 689.779,83 di cui:

- Lire 1.297.600.000/Euro 670.154,47 - lavori, soggette a ribasso;

- Lire 38.000.000/Euro 19.625,36 - oneri relativi alla sicurezza, non soggetti a ribasso.

Categoria prevalente: OG3 (class. III).

Categoria scorporabile/subappaltabile: OG6 (Lire 613.000.000/Euro 316.588,08). Finanziamento: Prestiti obbligazionari.

Esecuzione lavori: giorni 180. Aggiudicazione ai sensi dell’art. 21 comma 1 lettera c) della Legge 109/94 e successive modifiche (a corpo e a misura). L’offerta dovrà pervenire al Comune di Chieri entro le ore 12.30 del giorno 27/11/2001. Per quanto non indicato nel presente estratto si rimanda all’avviso integrale, pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Chieri.

Chieri, 29 ottobre 2001




Comune di Grugliasco (Torino)

Avviso esiti di gare d’appalto

Si rendono noti i risultati delle seguenti gare d’appalto di LL.PP. espletate:

1) Lavori di: “Costruzione del canile sanitario comunale - 2º lotto”.

Importo complessivo: L. 637.074.602 (Euro 329.021,57) + iva.

Criterio di aggiudicazione: art. 21 c. 1 lett. b) L. 109/94 smi.

Provvedimento di aggiudicazione: D.D. n. 745/2001

Aggiudicatario: ditta Astrid S.r.l. di Torino.

Ribasso percentuale offerto: 16,52%.

Limite anomalia delle offerte: non calcolato perchè n. offerte valide inferiore a 5.

Importo aggiudicazione: L. 534.887.320 (Euro 276.246,18) + iva.

Elenco partecipanti:

1) Catalano Costruzioni (TO)

2) Astrid S.r.l. (TO)

3) C.AR.E.A.B. S.c.r.l. (TO)

N. partecipanti ammessi: 3.

N. partecipanti esclusi: 0.

Tempi di realizzazione lavori: gg. 240.

Direttore lavori: Ing. S. Angelino.

2) Lavori di: Moderazione del traffico in C.so Torino, tratto compreso tra v.le Radich e V.le Giustetti".

Importo complessivo: L. 1.890.000.000 (Euro 976.103,54)" + iva.

Criterio di aggiudicazione: art. 21 c. 1 lett. b) lett. b) L. 109/94 smi.

Provvedimento di aggiudicazione: D.D. n. 761/2001.

Aggiudicatario: ditta Bitux S.r.l. di S. Mauro T.se.

Ribasso percentuale offerto: 18,08%.

Limite anomalia delle offerte: 18,097%.

Importo aggiudicazione: L. 1.561.956.480 (Euro 806.683,210) + iva.

Elenco partecipanti:

1) C.P.S. (AL)

2) Euro Consorzio Lavori S.c.a.r.l. (BG)

3) Sintex Costruzioni (FE)

4) Foresto Armando S.p.A. Settimo T.se (TO)

5) Edilcebana S.r.l. Ceva (CN)

6) Arienti S.r.l. Ricca di Diano d’Alba

7) Riverditi Angelo S.n.c. Diano D’Alba

8) Cauda Strade S.r.l. Montà (CN)

9) Cumino S.p.A. Rivarolo C.se (TO)

10) Tecneco S.r.l. (TO)

11) Coesit (TO)

12) Garino Domenico S.a.s. (TO)

13) Consorzio Ravennate Coop. P.L. (RA)

14) CO.VE.CO. Marghera (VE)

15) Cantieri Moderni S.r.l. Pinerolo (TO)

16) A.T.I. tra: S.I.R.A.M. S.n.c. di Vinassa V. & C. Collegno (TO) - Vinassa Osvaldo e Figli S.n.c. di Vinassa Sergio e C.

17) Brillada Vittorio & C. S.n.c. Borgaro T.se

18) Pavimentazioni Stradali S.n.c. Chiusa S. Michele (TO)

19) Sisea S.p.A. (TO)

20) Bianchino S.p.A. Ceva (CN)

21) Cogeferr S.r.l. (TO)

22) SAES (TO)

23) Salesgroup S.p.A. (TO)

24) Bresciani Bruno S.r.l. (TO)

25) Roalpi S.r.l. Collegno (TO)

26) Mondo di Tartaglino G. & C. S.n.c. Montegrosso d’Asti (AT)

27) Ghione S.a.s. Verzuolo (CN)

28) Caucino S.n.c. (BI)

29) Ital Co.Ge. S.r.l. (TO)

30) I.C.I.M. (TO)

31) Origlia Romualdo Mondovì (CN)

32) Abrate S.p.A. Carmagnola (TO)

33) Mastra S.r.l. Verzuolo (CN)

34) Asfalt CCP S.p.A. (TO)

35) Borgatta Aurelio S.n.c. Nichelino (TO)

36) Bitux S.r.l. S. Mauro (TO)

37) Stradedile S.p.A. (TO)

38) Mazzucchetti strade S.r.l. S. Mauro (TO)

39) Pavimentazione Moderna Torino S.r.l. (TO)

40) I.C.I.S. S.n.c. Castell’Alfero

41) Graziano Giovanni Antignano (AT)

42) Beretta & C. S.r.l. (TO)

43) Italverde S.r.l. (TO)

44) Sicas Asfalti S.n.c. Monasterolo di Savigliano (CN)

45) Brogioli S.r.l. Pieve del Cairo (PV)

46) SISAP S.a.s. Vottignasco (CN)

47) CO.GE.FA. S.p.A. (TO)

48) M.B. S.n.c. Cambiano (TO)

49) Lovati & C. S.a.s. (MI)

50) Sirio S.r.l. Orbassano (TO)

51) Impregest S.r.l. (TO)

52) Conscoop (FO)

53) Veridia S.c.r.l. Volpiano (TO)

54) F.lli Arlotto S.p.A. (TO)

55) Berna Nasca Costruzioni S.r.l. (EN)

56) Bacchi S.r.l. Boretto (RE)

57) Guerini & C. S.r.l. Legnano (MI)

58) MA.CO.GE. S.r.l. Grugliasco (TO)

59) Ferruccio Zublena S.r.l. Pinerolo (TO)

60) Ing. Vito Rotunno (TO)

61) Tecno-sfer Pinerolo (TO)

62) Fili Baudino S.r.l. Pinerolo (TO)

63) FEDT S.n.c. (TO)

64) Borio Giacomo S.r.l. Borgaro T.se

65) Cogibit S.r.l. Scarnafigi (CN)

66) Ghigliazza S.p.A. Finale Ligure (SV)

67) Sica S.r.l. Roma.

N. partecipanti ammessi: 66.

N. partecipanti esclusi: 1.

Tempi di realizzazione lavori: gg. 270.

Direttore lavori: Ing. C. De Blasio di Palizzi.

3) Lavori di: “Manutenzione straordinaria strade comunali - Lotto 2”.

Importo complessivo: L. 872.078.316 oltre iva (Euro 450.390,86) + iva.

Criterio di aggiudicazione: art. 21 c. 1 lett. a) L. 109/94 S.m.i.

Provvedimento di aggiudicazione: D.D. n. 658/2001.

Aggiudicatario: ditta Salesgroup S.p.A. di Torino.

Ribasso percentuale offerto: 21,01%.

Limite anomalia delle offerte: 21,022%.

Importo aggiudicazione: L. 697.258.662 (Euro 360.104,04) + iva.

Elenco partecipanti:

1) Bonaglia Giuseppe & C. S.n.c. Druento (TO)

2) Garino Domenico S.a.s. (TO)

3) Foresto Armando S.p.A. Settimo T.se

4) Borio Giacomo S.r.l. Borgaro T.se

5) Impregest S.r.l. (TO)

6) CO.GE.CA. S.r.l. (TO)

7) Impresa FAS S.p.A. Crescentino (VC)

8) Cogeis S.p.A. Quincinetto (TO)

9) I.C.I.M. (TO)

10) C.E.V.I.G. S.n.c. Rivara C.se (TO)

11) Roalpi S.r.l. Collegno (TO)

12) Bitux S.r.l. S. Mauro T.se (TO)

13) Ing. Vito Rotunno S.p.A. (TO)

14) Bracco S.n.c. Venaria Reale (TO)

15) Coesit (TO)

16) Vinassa Osvaldo e figli S.n.c. Grugliasco (TO)

17) S.I.R.A.M. S.n.c. Collegno (TO)

18) Italverde S.r.l. (TO)

19) Pavimentazione Moderna Torino S.r.l. (TO)

20) I.C.I.S. S.n.c. (AT)

21) Abrate Carmagnola (TO)

22) Essepi-Strade S.r.l. Piobesi T.se

23) Sicas Asfalti S.n.c. Monasterolo di Savigliano (CN)

24) Pavimentazioni Stradali S.n.c. Chiusa S. Michele (TO)

25) Camardo S.r.l. Pinerolo (TO)

26) SISAP S.a.s. Vottignasco (CN)

27) Garzena Sergio S.a.s. Cavour (TO)

28) Vitali S.p.A. Cisano B.sco (BG)

29) Ghigliazza lolando e figli S.p.A. Finale Ligure (SV)

30) Impresa Brogioli S.r.l. Pieve del Cairo (PV)

31) Bacchi S.r.l. Boretto (RE)

32) Cantieri Moderni S.r.l. Pinerolo (TO)

33) Asfalt ccp S.p.A. (TO)

34) LIS S.r.l. (A0)

35) Baudino F.lli S.r.l. Pinerolo (TO)

36) CIAT S.r.l. (TO)

37) Cauda Strade S.r.l. Montà (CN)

38) Sisea S.p.A. (TO)

39) Escavazioni Valsusa S.r.l. Ferriere di Buttigliera Alta (TO)

40) Borgatta Aurelio S.n.c. Nichelino (TO)

41) Impresa F.lli Arlotto S.p.A. (TO)

42) Salesgroup S.p.A. (TO)

43) Stradedile S.p.A. (TO)

44) Bresciani Bruno S.r.l. (TO)

45) Soc. CO.S.DI. S.r.l. (TO)

46) Di Pietrantonio & C. S.r.l. (TO)

47) Impresa Sirio S.r.l. Orbassano (TO)

48) Tecneco S.r.l. (TO)

49) CO.VE.CO Marghera (VE)

50) Consorzio fra Costruttori S.c.a.r.l. Reggio Emilia

51) Consorzio Ravennate delle Coop. Produzione Lavoro (RA)

52) Cumino S.p.A. Rivarolo C.se (TO)

53) CME Consorzio Imprenditori Edili S.c.a.r.l. (MO)

54) Dall’Aglio Amos & C. S.a.s. Cavriago (RE)

55) Fortuna Costruzioni Generali S.r.l. (SA)

56) Millenium Costruzioni S.r.l. Rapolla (PZ)

57) Castaldo Costruzioni S.r.l. Rapolla (PZ)

58) Ritonnaro Costruzioni S.r.l. (SA)

59) Geotec Costruzioni Veglie (LE)

60) Cacciatore Vito Ruffano (LE)

61) Ruscalla Renato S.p.A. (AT).

N. partecipanti ammessi: 55.

N. partecipanti esclusi: 6.

Tempi di realizzazione lavori: gg. 365.

Direttore lavori: Ing. L. Maltese.

4) Lavori di: “Sistemazione viaria e moderazione traffico in via Don Caustico - 2º lotto”.

Importo complessivo: L. 470.000.000 (Euro 242.734,74) + iva.

Criterio di aggiudicazione: art. 21 c. 1 lett. b) L. 109/94 S.m.i.

Provvedimento di aggiudicazione: D.D. n. 657/2001.

Aggiudicatario: ditta Salesgroup S.p.A. di Torino.

Ribasso percentuale offerto: 12,54%.

Limite anomalia delle offerte: 12,582%.

Importo aggiudicazione: L. 413.419.520 (Euro 213.513,36) + iva.

Elenco partecipanti:

1) Bonaglia Giuseppe & C. S.n.c. Druento (TO)

2) Garino Domenico S.a.s. (TO)

3) Impregest S.r.l. (TO)

4) Foresto Armando S.p.A. Settimo T.se

5) SISEA S.p.A. (TO)

6) Coesit (TO)

7) Co.Ge.Fa S.p.A. (TO)

8) SIRAM S.n.c. Collegno (TO)

9) CIAT (TO)

10) F.lli Arlotto S.p.A. (TO)

11) Sales group S.p.A. (TO)

12) Ing. Vito Rotunno (TO)

13) Stradedile S.p.A. (TO)

14) Bresciani Bruno S.r.l. (TO)

15) Asfalt ccp (TO)

16) Pavimentazìoni Stradali S.n.c. Chiusa S. Michele (TO)

17) Escavazioni Val Susa S.r.l. Ferriere di Buttigliera Alta (TO)

18) Borio Giacomo S.r.l. Borgaro T.se (TO)

19) Cauda strade S.r.l. Montà (CN)

20) Cumino S.p.A. Rivarolo Can.se (TO)

21) Tecneco S.r.l. (TO)

22) Ferruccio Zublena S.r.l. Pinerolo (TO)

23) Tecnosfer Pinerolo (TO)

24) Impresa Sirio Orbassano (TO)

25) Vetrano Impianti S.r.l. Settimo T.se.

N. partecipanti ammessi: 23.

N. partecipanti esclusi: 2.

Tempi di realizzazione lavori: gg. 210.

Direttore lavori: Ing. S. Angelino.

Grugliasco, 11 ottobre 2001

Il Dirigente Settore LL.PP.
Massimo Porchietti




Comune di Novara

Avviso di aggiudicazione gara d’appalto (ai sensi dell’art. 80, comma 4, del D.P.R. 554/99) - Opere di urbanizzazione primaria nel PEEP di Lumellogno 2

Ente appaltante: Comune di Novara - Via Rosselli, 1 - 28100 Novara.

Procedura di aggiudicazione: asta pubblica.

Data di aggiudicazione: 4.10.2001.

Criteri di aggiudicazione dell’appalto al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante ribasso percentuale unico espresso in lettere sull’importo a base di gara ai sensi dell’art. 21, comma 1, lett. c) della Legge n. 109/94;

Offerte ricevute: n. 44 (quarantaquattro) n. 43 ammesse e n. 1 esclusa

Ditta aggiudicataria: ICA Strade S.p.A. di Sovico (MI)

Natura dei lavori: Opere di urbanizzazione primaria nel PEEP di Lumellogno 2.

Importo di aggiudicazione: L. 969.479.058= (euro 500.694,15) di cui: L. 944.479.058= pari ad euro 487.782,73= per lavori e L. 25.000.000= pari ad euro 12.911,42= per oneri della sicurezza

Ribasso offerto: - 15,73% (lire quindici e centesimi settantatre per ogni cento lire)

Soglia di anomalia: 15,74055

Subappalto: Max 30% categoria prevalente ed opere igienico sanitarie (scorporabile)

Elenco ditte partecipanti:

Ambiente S.r.l.

Arros S.p.A.

Asfalt C.C.P. S.p.A.

Bertini S.r.l.

Brambati & C. S.r.l.

Bresciani Bruno S.r.l.

C.I.C. S.p.A.

C.I.V. Società Coop a r.l.

C.P.S. Cave Pietrisco Strade S.p.A.

Cantieri Gallo S.p.A.

Cardani Francesco S.r.l.

Carugo S.r.l.

Cave di Corconio S.r.l.

Cerutti Lorenzo S.r.l.

CO.GE.FA. S.p.A.

Cogeis S.p.A.

Colombo Strade S.r.l.

Castelli S.p.A.

Dresco Costruzioni S.r.l.

Edilstrade S.r.l.

Euro Consorzio Lavori S.c.a.r.l.

F.lli Bocca S.p.A.

F.lli Colosio S.p.A.

F.lli Valloggia S.r.l.

General Strade S.p.A.

Giulio geom. Antonio

Graziano Giovanni

ICA Strade S.p.A.

Lauro S.p.A.

Lavarini S.r.l.

Marcoli Ettore S.p.A.

Minacci S.r.l. Profacta S.p.A.

Reggiani S.r.l.

S.I.C.E. S.p.A.

S.I.L.T.E. S.p.A.

Sclavi Costruzioni Generali S.r.l.

Stradaedile S.p.A.

Torino Strade S.a.s. Verardi e C. S.r.l.

VI.COS. S.r.l.

Viabit S.p.A.

Viar Costruzioni S.r.l.

Vidoni S.p.A.

Responsabile del procedimento: Ing. Marcello Monfrinoli

Il Vice Segretario Generale
Salvatore Fasolo




Comune di Peveragno (Cuneo)

Avviso di asta pubblica per l’affidamento del servizio di pulizia e di igienizzazione ordinaria e straordinaria, rifacimento letti (n. 41) della casa di riposo comunale per il biennio 2002 - 2003 e precisamente dal 1.1.2002 al 31.12.2003

E’ indetta un’asta pubblica per l’affidamento del servizio di pulizia e di igienizzazione ordinaria e straordinaria della Casa di Riposo Comunale e rifacimento letti per gli anni 2002 - 2003, in conformità del capitolato d’oneri, depositato presso l’Ufficio di Segreteria Comunale e la Casa di Riposo “Don G. Peirone” di Peveragno.

Si procederà all’aggiudicazione del servizio con il sistema di cui al R.D. n. 827/1924 art. 73 - lett. C - e art. 76 comma 1 e 2.

Importo a base d’asta:

forfettario annuo Euro 33.596,70 (lire 65.000.000)

Le ditte interessate dovranno offrire il proprio ribasso unico percentuale, sul prezzo della base d’asta.

Si procederà all’aggiudicazione dei lavori anche in presenza di una sola offerta valida.

L’Asta si svolgerà il 26 novembre 2001, con inizio alle ore 09.00, nella Sala Consiliare del Comune di Peveragno.

Le offerte dovranno pervenire al Comune appaltante in Piazza Pietro Toselli n. 30, in plico sigillato con l’indicazione “Offerta per la gara d’appalto del servizio di pulizia ed igienizzazione ordinaria e straordinaria Casa di Riposo comunale e rifacimento letti per gli anni 2002 - 2003, entro e non oltre le ore 12 del 23/11/01.

Il bando di gara integrale è pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Peveragno.

Peveragno, 25 ottobre 2001

Il Funzionario Responsabile del Servizio
I.P. Dalmasso Alessandra




Comune di Pino Torinese (Torino)

Avviso di asta pubblica - Fornitura di gasolio per riscaldamento edifici comunali anno 2001/2002

Modalità di gara: Sarà indetta gara ai sensi dell’art. 73, lettera C) del R.D. 827 del 23/5/1924 e con le modalità di cui al successivo art. 76 commi 1, 2, 3 del R.D. 827/24 con aggiudicazione al concorrente che offrirà il miglior ribasso percentuale sull’importo sui prezzi ufficiali di vendita del gasolio validi al momento delle singole forniture secondo i previsti scaglioni, al netto di oneri fiscali e nell’intesa che la gara sarà ritenuta valida anche se verrà presentata una sola offerta purchè valida.

Sono escluse offerte in aumento. Si procederà all’aggiudicazione anche in caso di una sola offerta valida ed in caso di offerta uguali si procederà con sorteggio ai sensi dell’art. 77 del R.D. 827/24 o, se nessuno è presente, o non ci sono migliorie, con il sorteggio.

Finanziamento: Fondi Comunali.

Scadenza presentazione offerte: Entro le ore 12.00 del giorno 27/11/2001.

Data, ora gara: alle ore 12.00 del giorno 28/11/2001.

Ulteriori informazioni potranno essere assunte presso il Servizio Tecnico Manutentivo - P.zza del Municipio n. 4 - Pino Torinese, Tel. 011/84.25.20.

Le modalità di presentazione dell’offerta e dei relativi documenti sono precisate sul bando di gara integrale pubblicato all’Albo Pretorio Comunale.

Il Responsabile del procedimento
Gianni Ducato




Comune di Villar Focchiardo (Torino)

Estratto di avviso di asta pubblica appalto servizio pulizia immobili comunali - Periodo 1/1/2002 - 31/12/2005

Prezzo a Base d’Asta:

L. 28.000 orarie euro 14,46

l’importo presunto dell’appalto è di L. 70.336.000 pari ad euro 36.325,51.

Modalità di Aggiudicazione:

Asta pubblica ai sensi dell’art. 73 lett.c) e art. 76 del R.D. 827/1924. non sono ammesse offerte in aumento. Si procederà all’aggiudicazione anche in caso di una sola offerta valida.

Scadenza Presentazione Offerte:

Ore 12.00 del giorno 3 dicembre 2001

Data e Ora Gara: ore 10.00 del giorno 4 dicembre 2001

Copia integrale del bando di gara è disponibile presso l’Ufficio Segreteria.

Il Responsabile dell’Area Amministrativa
Ilaria Gavaini




Comune di Volpiano (Torino)

Esito gara  della Legge 19 marzo 1990, n. 55 “Lavori di illuminazione pubblica delle vie Garibaldi, Umberto I e C.so R. Margherita” (pubblicazione ai sensi dell’art. 20)

Imprese partecipanti:

I.E.P.I.T. S.n.c. di Vallone & Figli di Torino;

Elettra Arnad S.r.l. di Arnad (AO);

I.R.M.E. S.a.s. di San Mauro Torinese (TO);

Berruti Bruno di Torino;

Zama di Zani per Ind. Mauro di Botticino (BS);

C.E.T.P. S.c.r.l. di Torino;

PAL.FAR. S.r.l. Impianti Elettrici di Torino;

Perucca S.n.c. Impianti elettrica di Germagnano (TO);

Impresa Ertola Armando di Castellamonte (TO);

IMEL di Paolino & D’Ambrosio S.n.c. di Angri (SA);

CO.EL. Impianti S.r.l. di Torino;

C.G.A. Generale Automazione Soc. Coop. r.l. di Torino;

F.lli Macrì di Macrì Giovanni di Salassa C.se;

Semperlux S.r.l. elettrotecnica di Ceretto Castello (Biella);

GIMAR automatisti di Marinello Fabio di Borgosesia (VC);

SO.LE Gruppo Enel Area Torino;

C.T.E. di Gindro Massimiliano di Volpiano (TO);

Heresaz Aurelio S.n.c. di Verres (AO);

Vetrano Impianti S.r.l. di Settimo Torinese (TO);

IEM impianti elettrici S.r.l. di Asti;

Gruppo SAE S.r.l. di Fiano (TO);

CETIP S.r.l. di Aqui Terme:

Pignocchino Calo di Vische (TO);

Impresa vincitrice: ditta I.R.M.E. S.a.s. d San Mauro Torinese (TO).

Sistema di aggiudicazione: Asta pubblica ai sensi dell’art. 21, comma 1, lettera b, della legge 11/2/1994, n. 109 e s.m.i., così come modificato dalla Legge 18/11/1998 n. 415, con il criterio del massimo ribasso sull’importo dei lavori a base d’asta, con l’avvertenza che sarebbero state escluse le offerte anomale, ai sensi dell’art. 21, comma 1 bis, della Legge 11/2/1994 n. 109 e s.m.i., così come modificato dalla Legge 18/11/1998 n. 415.

Il Responsabile del Procedimento
Michele Carano




Comunità Montana Alta Valle del Cervo “La Bursch” - Campiglia Cervo (Biella)

Avviso di aggiudicazione

Il Responsabile del Servizio  rende  noto che a seguito di pubblico incanto i  lavori di ristrutturazione parziale edificio ospizio santuario di San Giovanni sono stati aggiudicati alla  Ditta Scarlatta Umberto Sas con sede in Vigliano Biellese, (Bi) Via Dante Alighieri 35  che ha offerto un ribasso dello 0,03 % (zerovirgolazerotrepercento)

Campiglia Cervo, 23 ottobre 2001

Il Responsabile del Servizio e del Procedimento
Andrea Zombolo




Comunità Montana Bassa Valle Cervo - Andorno Micca (Biella)

Avviso di asta pubblica per estratto del bando di gara - Lavori: risanamento conservativo Ala Nord-Est: Servizi Socio Educativi sede Comunità Montana Bassa Valle Cervo

Importo dei lavori: L. 62.500.000= (euro 32.278,56) di cui L. 59.648.377= a base di gara e L. 2.851.623= non soggetti a ribasso.

Data, ora e luogo della gara: prima seduta per l’esame della documentazione 5 dicembre 2001 alle ore 10,00 presso la sede della Comunità Montana.

Criterio di aggiudicazione: Asta pubblica con aggiudicazione - ai sensi art. 21 c. 1 lett. b) della L. 109/94 - al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante offerta a prezzi unitari.

Luogo di esecuzione dei lavori: Adorno Micca - Via Galliari n. 50.

Qualificazione imprese concorrenti: OG 1 “Edifici civili”.

Consultazione degli elaborati progettuali: presso la sede della Comunità Montana Bassa Valle Cervo - Via Galliari n. 50 - Andorno Micca.

Termine di esecuzione dell’appalto: gg. 150 dalla consegna lavori.

Termine di ricezione delle offerte: entro le ore 12.00 del 4/12/2001 - giorno precedente a quello fissato per la gara - esclusivamente per posta raccomandata.

Il Bando di gara integrale, con i moduli di dichiarazione allegati, è a disposizione presso la sede della Comunità Montana.

Il Responsabile dei Servizi Tecnici




Comunità Montana Valli di Lanzo - Ceres (Torino)

Estratto di avviso di asta pubblica per la gestione del servizio di assistenza Educativa Territoriale

E’ indetta un’asta pubblica per la gestione del servizio di assistenza Educativa Territoriale.

Unico lotto.

Importo a base d’asta: Lire 149.000.000= esclusa I.V.A., pari ad euro 76.952,07 relativamente al periodo 1/1/2002-31/12/2002.

Pagamenti: si fa riferimento al punto 30 del Capitolato Speciale.

Scadenza presentazione offerte: ore 13.00 del giorno 12/12/2001.

La gara sarà esperita ai sensi dell’art. 73 lettera c) del R.D. 827/24 a favore dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 23 lett. b) del D.Lgs. 157/95, e s.m.i.

Il bando integrale è pubblicato all’Albo Pretorio della Comunità Montana Valli di Lanzo.

Per informazioni rivolersi al Servizio Socio Assistenziale (0123/27.090-28.416).

Ceres, 16 ottobre 2001

Il Responsabile del Servizio Sociale
Andreina Poy




Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali di Alpignano (Torino)

Avviso di Asta pubblica per l’affidamento del servizio di trasporto di persone disabili ai Centri Socio Terapici di Venaria e Pianezza per il periodo 1.1.2002 - 31.12.2004 (tre anni)

In esecuzione della determina n. 252 del 30.10.2001

si rende noto

E’ indetto esperimento di gara mediante asta pubblica - pubblico incanto art. 73 lett. c) e art. 76 R.D. 827/1924

Servizi oggetto dell’appalto: trasporto di persone disabili ai centri socio terapici di Venaria e Pianezza per il periodo 1.1.2002 - 31.12.2004 (tre anni)

Importo a base di gara: l’importo complessivo presunto del servizio triennale posto a base d’asta ammonta a L. 370.000.000= oltre Iva, euro 191.089,05

Iscrizione alla CC.II.AA. competente relativa al servizio di cui all’oggetto.

Finanziamento: fondi propri.

Pagamenti: si fa riferimento ai rispettivi articoli del Capitolato d’Appalto.

Termine ricezione offerta: per prendere parte alla gara, le imprese dovranno far pervenire la propria offerta a questa Amministrazione entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12 del giorno 27.11.2001 a pena di esclusione.

Il procedimento di gara sarà quello previsto dall’articolo 73 lett. c) e 76 R.D. n. 827/1924

La gara sarà esperita ad offerte segrete sarà presieduta dal Direttore o da chi ne fa le veci e l’aggiudicazione sarà effettuata con il criterio del miglior prezzo offerto e l’aggiudicazione è definitiva ad unico incanto.

Ai sensi dell’articolo 69 del citato Regolamento sulla contabilità generale dello Stato, si procederà all’aggiudicazione anche nel caso di una sola offerta valida; in caso di offerte uguali si procederà secondo le modalità stabilite all’art. 77 del citato Regolamento.

Le condizioni di appalto sono contenute nel capitolato speciale visibile tutti i giorni fino al 26.11.2001, presso il Consorzio dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 16. Copia del capitolato d’appalto potrà essere ritirato, previo pagamento delle relative spese, presso il medesimo ufficio.

Il recapito del piego sigillato dovrà essere effettuato, a pena di esclusione, mediante raccomandata postale, per cui non è ammesso il “corso particolare”. Il recapito del piego rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove per qualsiasi motivo il piego stesso non giunga a destinazione in tempo utile.

Oltre il termine sopraindicato, non sarà valida alcuna altra offerta, anche se sostitutiva od aggiuntiva di offerta precedente.

Non si farà luogo a gara di miglioria, né sarà consentita in sede di gara, la presentazione di altra offerta.

L’apertura delle buste sarà effettuata alle ore 9.30 del giorno 29.11.2001 presso una sala della sede consortile. All’asta potrà partecipare il Legale Rappresentante dell’impresa concorrente od un suo rappresentante all’uopo delegato. L’asta avrà inizio nell’ora stabilita anche se nessuno dei concorrenti sarà presente nella sede della gara.

Modalità di partecipazione: le imprese interessate, a pena di esclusione devono far pervenire il proprio piego sigillato con ceralacca, (a pena di esclusione) completo delle generalità ed indirizzo dell’offerente, dovrà riportare l’oggetto dell’appalto cui l’offerta si riferisce, e dovrà essere indirizzata al Direttore del Consorzio Ufficio Protocollo, p.zza Vittorio Veneto n. 1 Alpignano.

Il plico dovrà contenere:

L’offerta segreta, redatta in lingua italiana, stesa in competente bollo, validamente sottoscritta dal Titolare o dal Legale Rappresentante, contenente l’indicazione del codice fiscale dell’impresa, l’enunciazione in cifre ed in lettere del prezzo Km offerto per il percorso individuato nel capitolato d’appalto della lunghezza di circa 40.800 Km per anno.

Detta offerta dovrà essere chiusa in una busta debitamente sigillata con ceralacca, pena l’esclusione dalla gara, e dovrà riportare il cognome, il nome o la ragione sociale, l’indirizzo dell’impresa concorrente, l’oggetto dell’appalto cui l’offerta si riferisce, nonchè la dicitura “Contiene offerta”. Questa prima busta dovrà essere inserita in una seconda busta contenente anche i seguenti documenti a pena di esclusione:

1) Dichiarazione, in carta libera, con la quale il titolare o il legale rappresentante dell’impresa afferma:

a - di essersi recato sui luoghi dove deve eseguirsi il servizio, di aver preso conoscenza delle condizioni locali e di tutte le circostanze generali e particolari che possono aver influito sulla determinazione dei prezzi e delle condizioni contrattuali e che possono influire sull’esecuzione del medesimo e di aver giudicato i prezzi medesimi remunerativi e tali da consentire l’offerta che sta per fare;

b - di aver preso visione del Capitolato speciale d’appalto, del regolamento dei contratti e di accettare senza riserve, le condizioni del presente avviso e del Capitolato speciale d’appalto concernenti le prestazioni del presente affidamento;

c - se intende avvalersi della facoltà di subappaltare, indicando i servizi o parte di servizi ed i nominativi da uno a sei ditte candidate all’esecuzione degli stessi, ai sensi dell’art. 18 - comma 3 - punto 4 della legge 19.03.90 n.55, come modificato dall’art. 34 del D.L.406/91 e di essere edotto che la quota parte subappaltabile in ogni caso non debba superare il 30%.

d - di impegnarsi ad iniziare ed eseguire il servizio, immediatamente dopo l’aggiudicazione definitiva dell’appalto, in pendenza della stipulazione del contratto.

e - di aver tenuto conto nella formulazione dell’offerta, degli oneri previsti per la legge 626/94;

f - il nominativo dei direttori tecnici e di tutti gli altri amministratori muniti di poteri di rappresentanza (se presenti);

g - che la ditta è iscritta alla Camera di Commercio, riportando correttamente tutti gli estremi di detta iscrizione e le materie di competenza.

h - che nell’ultimo quinquennio non risultano in corso procedure di fallimento o concorsuali di alcun genere.

2) - Fotocopia non autenticata della carta d’identità del/ei dichiarante/i.

3) - Per le società commerciali, per le cooperative e loro consorzi, per le ditte individuali:

a) Dichiarazione sostitutiva del certificato del Casellario Giudiziale, con la quale, ogni soggetto munito di potere di rappresentanza: spa, srl e saa legali rappresentanti e direttori tecnici, sas, soci accomandatari e direttori tecnici, S.n.c., s.d.f. tutti i soci e direttori tecnici, ditte individuali: titolare e direttore tecnico (se persona diversa), dichiara di non aver riportato condanne penali che pregiudichino i rapporti con la Pubblica Amministrazione.

b) Fotocopia non autenticata della carta d’identità dei dichiaranti.

4) - Cauzione provvisoria pari al 2% dell’importo a base d’asta secondo quanto disposto dall’art. 30 della legge 109/94.

5) - Per il raggruppamento di imprese:

a) Dichiarazione sostitutiva del certificato del Casellario Giudiziale, presentata oltrechè dall’impresa mandataria, anche da ciascun membro dell’impresa mandante.

L’offerta congiunta deve essere sottoscritta da tutte le imprese raggruppate e deve specificare le parti che saranno eseguite dalle singole imprese e contenere l’impegno che in caso di aggiudicazione della gara le stesse imprese si conformeranno alla disciplina prevista dall’art. 10 D.lgs 358/92

La Ditta aggiudicataria, prima della stipulazione del contratto dovrà produrre la seguente documentazione:

a) Il mandato, conferito all’impresa capogruppo dalle altre imprese riunite, risultante da scrittura privata autenticata (in originale o copia autentica);

b) La procura relativa al mandato, conferita a chi legalmente rappresenta l’Impresa capogruppo, per atto pubblico (in originale o copia autentica).

6) - Per le cooperative e loro consorzi:

a) Certificato di iscrizione nel registro prefettizio ovvero nello schedario generale della cooperazione (a norma degli artt. 13 e 15 lett. B - D.L.C.P.S. 14/12/1947 n. 1577 e art. 6, Legge n. 127 del 17/2/1971).

Non è consentito ad una stessa ditta di presentare contemporaneamente offerte in diverse associazioni temporanee di imprese o consorzi, ovvero individualmente ed in associazione o consorzio, a pena di esclusione, di tutte le diverse offerte presentate. Non è ugualmente consentita la contemporanea partecipazione di imprese tra le quali sussistano situazioni di controllo previste all’art. 2359 del Codice Civile o aventi identico legale rappresentante, a pena di esclusione di tutte le diverse offerte presentate.

I cittadini di Stati membri della C.E.E. dovranno presentare documenti corrispondenti in base alla Legge dello Stato di appartenenza, a norma degli artt. 18 e 19 del D.Lv. 406/1991.

L’omissione anche di un solo documento o dichiarazione comporta l’esclusione dalla gara. La non corretta presentazione dei documenti con i criteri sopra citati è pure motivo di esclusione.

Con la presentazione dell’offerta il concorrente implicitamente ammette di essere a perfetta conoscenza delle prescrizioni che regolano la gara.

Le offerte redatte in modo imperfetto o comunque condizionate saranno considerate nulle e come non presentate.

La misura del prezzo/ Km. dovrà essere unica , uniforme e non condizionata.

Gli offerenti avranno facoltà di svincolarsi dalla propria offerta, esclusivamente in caso di inadempienza del Consorzio, trascorsi 180 giorni dalla data della gara d’appalto.

Il servizio deve essere eseguito secondo le prescrizioni del Capitolato Speciale d’Appalto, nonchè della deliberazione citata e del presente avviso.

L’aggiudicazione dell’appalto sarà definitiva ad unico incanto. Si procederà all’aggiudicazione dell’appalto qualora venga presentata anche una sola offerta purchè ritenuta valida. L’Amministrazione si riserva di non aggiudicare qualora i prezzi non siano ritenuti congrui.

Si precisa che ai sensi e per gli effetti dell’art. 18 della Legge 19/3/1990 n. 55, e successive modificazioni ed integrazioni, questa Amministrazione provvederà a corrispondere direttamente all’aggiudicatario l’importo del servizio eseguito dall’eventuale subappaltatore.

E’ fatto obbligo inoltre all’aggiudicatario di trasmettere, entro 20 giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato nei suoi confronti, copia delle fatture quietanzate relative ai pagamenti corrisposti al subappaltatore.

Chi presiederà l’asta giudicherà insindacabilmente sull’ammissibilità o meno di ciascun concorrente osservando quanto qui stabilito e le norme in materia, quindi procederà all’apertura delle buste contenenti le offerte, in pubblica seduta, darà lettura delle offerte stesse e procederà seduta stante all’aggiudicazione provvisoria, ai sensi della legislazione citata, salvo la definitiva approvazione disposta con atto dell’organo competente.

Tutte le spese di contratto, registrazioni, accessorie ed altre inerenti a tributi, presenti e futuri dell’appalto, sono a carico della ditta aggiudicataria.

L’I.V.A. è a carico del Consorzio.

L’aggiudicazione dell’appalto resta subordinata alla condizione che, dalle comunicazioni acquisite dalla Camera di Commercio competente, a carico della Ditta aggiudicataria e dei soggetti indicati all’art. 5 del D.lgs 8/8/1994, n. 490 (Legge antimafia), risulti l’insussistenza delle cause di divieto, di decadenza o di sospensione dei procedimenti di cui all’allegato 1, stesso Decreto.

La Ditta aggiudicataria sarà tenuta:

- a prestare nei modi di legge, idonea cauzione definitiva nella misura del 5% dell’importo netto di aggiudicazione dell’appalto;

Per quanto non previsto nel presente avviso, si fa espresso riferimento a tutte le altre norme e condizioni contenute nel Regolamento per l’Amministrazione del patrimonio e per la contabilità generale dello Stato, approvato con R.D. n. 827/24.

Per ogni controversia che dovesse insorgere con la ditta aggiudicataria, in relazione al contratto, si adirà l’Autorità Giudiziaria del Foro di Torino.

Si comunica inoltre che, ai sensi dell’art. 66 del Regolamento approvato con R.D. n. 827/24, come modificato dall’art. 20 del D.P.R. n. 367/94, viene data notizia della presente gara mediante pubblicazione di avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte, all’Albo delle Pubblicazioni del Consorzio all’ Albo Pretorio del Comune di Alpignano e per estratto sul quotidiano “Avvenire” e sul periodico “Risveglio”.

Copia dell’Avviso integrale e del Capitolato Speciale d’Appalto sono disponibili presso il sito web del Comune di Alpignano, all’indirizzo: www.comune.alpignano.to.it.

Esperita la gara, la ditta può richiedere la restituzione dei documenti nelle seguenti forme: a) a fine gara (se presenti) - b) presso l’ufficio competente - c) inserendo, all’interno della busta dei documenti, ulteriore busta affrancata.

Per informazioni e precisazioni inerenti al presente bando si prega contattare la Dott.ssa Marisa Bugnone tel. 011/9666401, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 16

Alpignano, 31 ottobre 2001

Il Direttore
Silvia Tosco
Il Segretario Consortile
Sergio Sortino




Ente di gestione della riserva naturale speciale della Bessa, della riserva naturale orientata delle Baragge e dell’area attrezzata Brich di Zumaglia e Mont Preve - Cerrione (Biella)

Esito di gara - lavori per la realizzazione di piste ciclabili nel territorio della Riserva naturale orientata delle Baragge

Pubblico incanto secondo le modalità indicate dall’art. 21, comma 1, lettera b) della Legge 11/2/1994 n. 109 e s. m. e i.. Importo complessivo dell’appalto (compresi oneri per la sicurezza) L. 155.000.000= IVA esclusa, pari a Euro 80.050,819; importo lavori a base d’asta L. 153.845.150= IVA esclusa, pari a Euro 79.454,389.

Verbale di aggiudicazione di appalto approvato con determinazione dirigenziale n. 80 del 29/10/2001.

Imprese concorrenti alla gara:

BIELLA SCAVI S.r.l. di Biella;

BOSCO VIVO - Consorzio piemontese Cooperative agroforestali di Vignole Borbera (AL);

CANTIERI STRADALI GALLO S.p.A. di Arborio (VC);

CAVE DI CORCONIO S.r.l. di Orta S. Giulio (NO);

C.I.S. S.n.c. - CAVE INERTI SALUSSOLA di Gaglianico (BI);

C.I.V. S.c.a r.l. - CONSORZIO IMPRENDITORI VERCELLESI di Vercelli;

CO.VE.CO. - CONSORZIO VENETO COOPERATIVO di Marghera (VE);

F.lli D’AMBROSIO S.n.c. di Quittengo (BI);

FAS S.p.A. di Crescentino (VC);

GUGLIOTTA Alessandro di Vigliano B.se (BI);

IM.CO. S.n.c. di Biella;

MEZZATESTA Salvatore di S. Caterina Villarmosa (CL);

RONCHETTA & C. S.n.c. di Sordevolo (BI);

SCARLATTA UMBERTO COSTRUZIONI S.a.s. di Vigliano B.se (BI);

F.lli SOGNO & FIGLI S.r.l. di Greggio (VC);

TARELLO Geom. Luciano S.n.c. di Pollone (BI);

F.lli VALLOGGIA S.r.l. di Borgomanero (NO).

Impresa aggiudicataria:

CANTIERI STRADALI GALLO S.p.A. di Arborio (VC);

Importo di aggiudicazione dei lavori, al netto degli oneri per la sicurezza: L. 149.491.332 (Lire centoquarantanovemilioniquattrocentonovantunomilatrecento trentadue) oltre IVA - Ribasso 2,83% (duevirgolaottantatrepercento)

Tempi di realizzazione dell’opera: giorni 60 (sessanta) naturali e consecutivi

Direzione dei Lavori: Studio Tecnico Associato Territorium (Dott. Claudia Fiammengo e Dott. Corrado Panelli) - Trivero (BI)

Cerrione, 29 ottobre 2001.

Il Direttore
Carlo Bider




Ministero delle Infrastrutture e Trasporti Provveditorato alle Opere Pubbliche per il Piemonte e la Valle d’Aosta - Torino

Estratto bando di gara per lavori urgenti finalizzati al risparmio energetico da effettuarsi presso la Caserma “Battisti e Cantore” sede del Comando della Scuola Allievi Finanzieri di Cuneo - Appalto Integrato

L’importo complessivo è di L. 1.416.310.123= (Euro 731.463,13)

Importo soggetto a ribasso d’asta è di L. 1.375.058.373 = (Euro 710.158,38)

Costo per la sicurezza non soggetto a ribasso è di L. 41.251.750= (Euro 21.304,75)

Gara aperta al pubblico il giorno: 6.12.2001 ore 9,00.

Criterio d’aggiudicazione: art. 21 comma 1 bis (massimo ribasso) della Legge 109/94 come successivamente modificata ed integrata, dalle disposizioni della Legge 415/98.

Cat. Prevalente OG1 - importo L. 1.366.558.373=.

Le ditte che intendono partecipare alla gara d’appalto dovranno produrre l’offerta corredata dalla documentazione richiesta nel bando integrale di gara che è in visione unitamente agli elaborati progettuali presso l’Ufficio Contratti di questo Istituto tutti i giorni feriali, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, sabato escluso. Gli elaborati predetti sono in vendita presso la ditta Elios S.n.c. di Quarona G. - C.so Bolzano, 10 - Tel. 011/547493.

Le offerte dovranno pervenire al Ministero Infr. e Trasp. - Provv. OO.PP. Per il Piemonte e la Val d’Aosta - Uff. Contratti - C.so Bolzano, 44 10121 Torino entro le ore 12,00 del giorno precendete a quello fissato per l’esperimento della gara esclusivamente mediante raccomandata postale.

Il Provveditore
M. Tagliaferri




Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza ai Beni Ambientali e Architettonici del Piemonte c/o il “Progetto La Venaria Reale” - Torino

Bando di gara a procedura aperta

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza ai Beni Ambientali e Architettonici del Piemonte

c/o il “Progetto La Venaria Reale”

Via Bertolotti 2 - 10121 Torino

Tel.(011) 432.2764 - fax (011) 432.2791

1. Ente aggiudicatore: Soprintendenza ai Beni Ambientali e Architettonici del Piemonte.

2. Procedura aggiudicazione:

a) Pubblico incanto ex art. 9, comma 1, lett. a) D.Lgs. 358/92 s.m.i.;

b) Acquisto di forniture.

3. Luogo esecuzione fornitura:

a) Venaria Reale (TO);

b) Fornitura, posa e messa in servizio di dieci impianti elevatori elettrici e oleodinamici, di cui due opzionali ex art. 3, comma 1, lett. e) D.Lgs. 358/92 e s.m.i. da destinarsi ai lavori di ristrutturazione e restauro della Reggia di Venaria Reale; C.P.A. 29.22.16. Modalità e condizioni generali descritte nel Capitolato Speciale d’Appalto (C.S.A.)e relativi allegati. Importo complessivo a base di gara Lit. 840.020.000/Euro 433.834,12 IVA esclusa, oltre a Lit. 21.700.000/Euro 11.207,11 I.V.A. esclusa per oneri sicurezza non soggetti a ribasso. Non ammesse offerte parziali, indeterminate, plurime, condizionate, in aumento, incomplete.

4. Termine di consegna: ex C.S.A.

5. Documentazione e termine richiesta:

a) L’intera documentazione inerente la gara, comprendente (i) “Disciplinare di gara” facente parte integrante e sostanziale del presente bando, (ii) C.S.A. e relativi allegati sarà inviata a semplice richiesta mediante nota fax al numero in epigrafe ovvero potrà essere ritirata direttamente presso l’Ufficio in epigrafe dalle ore 9.30 alle ore 12.30 nei giorni feriali;

b) Termine ultimo presentazione richieste C.S.A.: ore 12,00 del 14.12.2001;

c) Termine ultimo pervenimento richiesta informazioni complementari: ore 12.00 del giorno 21.12.2001. Le richieste di informazioni complementari sono inoltrabili e riscontrabili esclusivamente mezzo fax al numero in epigrafe.

6. Termine offerte:

a) Termine ultimo di ricevimento offerte: ore 12,00 del giorno 3.1.2002, pena esclusione;

b) Indirizzo al quale devono essere inviate: punto 1., secondo forme e modalità indicate nel “Disciplinare di gara”;

c) Le offerte devono essere redatte in lingua italiana.

7. Apertura offerte:

a) Possono presenziare alla gara i legali rappresentanti delle imprese offerenti o loro delegati;

b) Apertura offerte giorno 8.1.2002 ore 10.00 presso indirizzo in epigrafe, 1° piano.

8. Cauzioni: rilasciate secondo forme e modalità indicate nel “Disciplinare di gara”.

9. Finanziamento: fondi propri; pagamento ai sensi C.S.A.

10. A.T.I.: ammessi raggruppamenti temporanei ex art. 10 D.Lgs. 358/92 e s.m.i.

11. Requisiti etici, economici e tecnici: non versare cause esclusione ex art. 11 D.Lgs n. 358/92 s.m.i. Iscrizione registro professionale ex art. 12 D.Lgs n. 358/92 s.m.i. per oggetto sociale compatibile con la fornitura. Condizioni minime di carattere economico e tecnico (I) art. 13, comma 1, lett. a) D.Lgs n. 358/92 s.m.i., (II) fatturato globale e fatturato per forniture analoghe a quelle oggetto del presente appalto svolte negli ultimi tre anni (1998,1999,2000) di importo complessivo rispettivamente almeno pari a L. 1.500.000.000/Euro 774.685,35 e L. 1.000.000.000/Euro 516.456,89 IVA esclusa, (III) principali forniture analoghe prestate negli ultimi tre anni (1998,1999,2000) di cui almeno una oggetto di unico contratto di importo annuo non inferiore a L. 350.000.000/Euro 180.759,91 IVA esclusa. In caso di raggruppamento temporaneo, i requisiti frazionabili di cui al punto (II) e (III) dovranno essere posseduti dal raggruppamento nel suo complesso e, comunque, in misura non inferiore al 40% di quanto richiesto al raggruppamento nel suo complesso dalla Capogruppo e in misura non inferiore al 10% di quanto richiesto al raggruppamento nel suo complesso da ciascuna mandante.

12. Vincolatività offerta: 120 giorni dalla data della gara.

13. Criterio di aggiudicazione: art. 19, comma 1, lett. a) D.Lgs. n. 358/92 (criterio del prezzo più basso).

14. Varianti: non ammesse.

15.

a) Disciplina applicabile: D.Lgs n. 358/92 s.m.i., L.R. 8/84; si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purché valida e congrua;

b) Subappalto: Ammesso ai sensi dell’art. 16 D.Lgs. 358/92 s.m.i.

16. Avviso di preinformazione: non avvenuta pubblicazione.

17. Data invio e ricezione bando UPUCE: 31.10.2001.

18. Accordo GPA: l’appalto rientra in tale ambito.

Il Soprintendente
Pasquale Malara




Ordine Mauriziano - Torino

Avviso di gara - procedura ristretta - Del. cons. n. 16/9 del 21/9/2001

Ordine Mauriziano

Servizio Tecnico Settore Progetti

Via Magellano, 1 - 10128 Torino

tel. 011/5082252 - fax 011/5082254

- Procedura di aggiudicazione prescelta: procedura ristretta (Licitazione privata) e Accelerata ex art. 9 c. 3 e 4 del DLgs. 358/92, con i criteri di aggiudicazione di cui all’art. 16 c. 1 lettera b) DLgs. 358/92;

- Luogo della consegna: Ospedale Mauriziano “Umberto I°” di Torino; padiglione 12 piano seminterrato.

- Natura delle forniture in opera: opere murarie ed impiantistiche; infrastrutture; arredi fissi; impianti per le camere di diagnostica di Emodinamica e di Elettrofisiologia Cardiologica così distinguibile:

Tipo di opere

Parte 1º

Parte 2º

Parte 3º

Parte per opere

 

(Lab. R.I.A.)

(1º e 2º sala RX)

(3º sala RX)

ex Dlg 494/96

A) opere edili

28.424.600

174.417.520

98.483.520

15.056.080

B) proteximetriche anti RX

3.200.000

110.912.000

60.140.000

0

C) opere idrosanitarie

4.350.000

11.100.000

16.050.000

0

D) opere antincendio

5.070.000

13.570.000

2.620.000

900.000

E) opere elettriche

10.667.000

111.005.000

26.378.000

3.000.000

F) impianti cdz

8.662.500

226.485.200

20.544.500

0

G) impianti gas medicinali

0

36.613.600

10.330.000

0

Totali

60.347.100

684.103.320

234.546.020

18.956.080

Oneri fiscali ammessi

a base di gara

a base di gara

a base di gara

a base di gara

 

+ I.V.A. 10%

+ I.V.A. 10%

+ I.V.A. 10%

+ I.V.A. 10%

 

 

 

 

 

Totale opere a base d’asta

=

L. 979.023.440

 

 

Totale opere per la sicurezza del cantiere(non soggette a sconto)

=

L. 18.956.080

 

 

Totale opere

=

L. 997.023.440

 

 

Totale I.V.A. 10%

=

L. 99.702.344

 

 

- Saranno invitate a presentare offerta anche raggruppamenti di Ditte, costituiti ai sensi dell’art. 10 del DLgs 358/92;

- Termine per la ricezione delle domande di partecipazione ore 12,00 del giorno 27/11/2001.

- Indirizzo al quale le domande debbono essere inviate: Ordine Mauriziano - Ufficio Protocollo - Via Magellano 1 - 10128 Torino.

La domanda inviata a mezzo Raccomandata R.R. o in corso particolare, in busta sigillata, con indicazione di mittente e oggetto gara, dovrà essere corredata della documentazione richiesta.

Lingua nella quale devono essere redatte le domande: italiano.

- Termine entro cui l’amministrazione aggiudicatrice rivolgerà l’invito a presentare le offerte: 60 gg. dal termine di ricezione delle domande di partecipazione.

- Pena l’esclusione dalla gara, fatto salvo quanto previsto dall’art. 15 comma 1) del DLgs. 358/92, le Ditte partecipanti devono allegare alla domanda di partecipazione:

a) Dichiarazione sostitutiva redatta ai sensi della Legge n. 15/1968 concernente di non trovarsi in alcuna delle situazioni previste dall’art. 11 del DLgs. 358/92, 1° comma lettere a) b) d) e).

Saranno escluse dalla gara le Ditte che siano incorse nei casi di cui all’art. 11, 1° comma lettere c) ed f) del DLgs. 358/92.

b) Certificato o dichiarazione sostitutiva relativa all’iscrizione alla C.C.I.A.A. o ad altro registro professionale ex art. 12 DLgs. 358/92.

c) Idonee dichiarazioni bancarie attestanti la capacità finanziaria della Ditta (art. 13 comma 1 lettera a) Dlgs. 358/92).

d) Elenco delle principali forniture della stessa tipologia per la quale viene presentata istanza, con indicazione delle strutture Ospedaliere presso cui sono state installate le apparecchiature fornite, con dichiarazione autocertificata e dimostrabile di almeno tre realizzazioni analoghe sviluppate negli ultimi 5 anni per un valore non inferiore a 300 milioni/caduno di tipo: “chiavi in mano”.

In caso di raggruppamento temporaneo di Imprese le dichiarazioni ed il certificato di cui ai punti suddetti dovranno essere riferiti ad ogni Impresa (fatto salvo il punto d) per il quale si richiede dimostrazione di almeno 3 interventi in totale per ogni gruppo concorrente).

- Criteri di aggiudicazione:

offerta più vantaggiosa sia sotto il profilo tecnico che economico ai sensi dell’art. 19 comma 1 lettera b) del DLgs 358/92, secondo la seguente valutazione:

a) prezzo globale (desumibile dall’offerta - computo metrico estimativo ed esaminabile solo dopo il giudizio tecnico) p. 50

b) caratteristiche tecniche ed affidabilità p. 37

c) dimostrazione di esempi similari parziali e/o totali già eseguiti

nell’ultimo triennio (‘98 - ‘97 - ‘96) p. 5

d) garanzia in riferimento alla totalità delle forniture in opera p. 3

e) tempo di esecuzione globale delle forniture in opera in appalto p. 5

Totale punti 100

L’aggiudicatario dovrà versare una cauzione definitiva del 10% del valore totale netto d’appalto.

Si specifica che l’Amministrazione appaltante si riserva la facoltà di aggiudicare le forniture ed opere anche in presenza di una sola offerta ammissibile; purché per un valore d’offerta inferiore a quello a base di gara.

- altre indicazioni:

le domande di ammissione pervenute in ritardo, saranno escluse.

- data di spedizione del bando all’Ufficio Pubblicazioni Ufficiali delle Comunità Europee.

Per informazioni di carattere tecnico si invita a volersi rivolgere al Servizio Tecnico Generale - Ordine Mauriziano - Geom. D. Zappulla, tel. 011/50822707-5085331; fax: 011/5085103; per informazioni di carattere amministrativo, alla Dott. ssa P. Messineo, tel. 011/5082296/ fax: 011/5082254 - e.mail: stecnico@mauriziano.it.

Il Responsabile di Procedimento è il Dott. Ing. Franco Rabino.

Il Direttore Generale    Il Presidente
Gian Paolo Zanetta    Emilia Bergoglio Cordaro




Provincia di Alessandria

Estratto bando di asta pubblica

E’ indetta per il giorno 29 novembre 2001, ore 9,30, una gara di pubblico incanto ad offerte segrete, ai sensi degli artt. 20 e 21 della Legge n. 109/94 e s.m.i., per l’appalto dei Lavori di Costruzione di un nuovo ponte sul torrente Lemme in Comune di Gavi, a servizio della SP 176 “Gavi-Castelletto D’Orba”, (appalto n. 11/2001) - importo lavori L. 803.699.218= (euro 415.076,01) di cui L. 8.000.000= (euro 4.131,66) oneri per la sicurezza dei lavoratori non soggetti a ribasso.

Categorie dei lavori: OG3 (prevalente), OS18 (scorporabile) (D.P.R. n. 34/2000).

Requisiti di ammissione: come da D.P.R. n. 34 del 25/1/2000.

Finanziamento: Mutuo Cassa DD.PP. erogato con i fondi del risparmio postale.

Termine presentazione offerte: 28 novembre 2001, ore 12,00.

Il bando in versione integrale con allegato Disciplinare di Gara è stato pubblicato agli Albi Pretori della Provincia e del Comune di Gavi (AL) ed è reperibile presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico) (Tel. 800-239642 - Fax 0131/304384) e sul sito internet http://www.provincia.alessandria.it.

Alessandria, 25 ottobre 2001

Il Dirigente Settore Appalti e Contratti
Andrea Cavallero




Regione Piemonte

Avviso di postinformazione affidamento del servizio di gestione della corrispondenza

Regione Piemonte
Via Viotti 8 - 10121 Torino
tel. 011-432.3009 fax 011-432.3612

1) Affidamento del servizio di gestione della corrispondenza sia ordinaria che raccomandata della Regione Piemonte, ivi compreso il ritiro e la consegna alle Poste Italiane e alle varie sedi nella Città di Torino.

2) Procedura di aggiudicazione: procedura ristretta (licitazione privata) ex art. 29, lett. b) L.R. 8/84.

3) Data di aggiudicazione: 3.10.2001

4) Criterio di aggiudicazione: prezzo più basso.

5) Numero offerte ricevute:2

6) Aggiudicatario: Soc. Coop. a r.l Eurotrend corrente in Biella - Via Macallè n. 41/43.

7) Importo di aggiudicazione: L. 158.400.000/Euro 81.806,78 o.f.e.

Il Direttore Regionale
Maria Grazia Ferreri




Regione Piemonte

Avviso di postinformazione

Regione Piemonte - Via Viotti 8 - 10121 Torino - Tel. 011-432.3009 Fax 011-432.3612

1) Servizio di valutazione per l’attuazione del programma operativo Ob. 3 2000/2006 REG.CE 1260/99.

2) Procedura di aggiudicazione: pubblico incanto ex art. 6, comma 1, lett. a), D.Lgs 157/95 s.m.i.

3) Criterio di aggiudicazione: art. 23 comma 1 lett. b), (offerta economicamente più vantaggiosa)D.Lgs citato.

4) Data di aggiudicazione: 4.10.2001

5) Numero offerte ricevute:8

6) Aggiudicatario: A.T.I : LSE (London School of Economics and Political Science) - VISION & VALUE Srl corrente in Roma, Via Mantova 13.

7) Importo di aggiudicazione: L.2.250.000.000 / Euro 1.162.028,03 IVA esclusa.

8) Data spedizione bando U.P.U.C.E: 15.01.2001

9) Data invio e ricezione presente avviso: 5.11.2001.

Il Dirigente del Settore
Maria Grazia Ferreri