Bollettino Ufficiale n. 44 del 31 / 10 / 2001

Torna al Sommario Indice Sistematico

 

Codice 26
D.D. 24 agosto 2001, n. 549

Designazione del Responsabile del procedimento per la fase di verifica della procedura di VIA relativa al progetto di “Raccordo Stradale S.P. 6 - S.P. 174 - S.P. 175", nei Comune di Orbassano e Rivalta, presentato dalla Società A.T.I.V.A. S.p.A.

Vista la L. 349/86 art. 6 che istituisce il Ministero dell’Ambiente e introduce il giudizio di compatibilità ambientale

Visti il D.P.C.M. 377 del 10/8/88 ed il D.P.C.M. 27/12/88 che regolamentano la pronuncia di compatibilità ambientale

Vista la L.R. 40/98 “Disposizioni concernenti la compatibilità ambientale e le procedure di valutazione”

Vista la D.G.R. n. 21-27037 del 12.4.1999 che individua l’Organo Tecnico e fornisce le prime disposizioni attuative in merito alla L.R. 40/98

Vista la L. 241/90 “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”

Vista la L.R. 51/97 che definisce la organizzazione degli uffici regionali

Vista la D.C.R. n. 442-14210 del 30.9.97 con la quale, in attuazione degli artt. 10 e 11 della L.R. 8.8.97, n. 51, si è provveduto all’individuazione delle Direzioni e dei Settori regionali e alla definizione delle materie di rispettiva competenza

Considerato Che

La Società A.T.I.V.A. S.p.A., con sede in Torino, Corso Francia 22, ha presentato in data 19.07.2001 all’Assessorato all’Ambiente gli elaborati riferiti allo studio citato in oggetto, provvedendo contestualmente al loro deposito presso l’ufficio deposito progetti.

Il Nucleo centrale dell’Organo Tecnico dell’Autorità competente, previsto dalla D.G.R. n. 21-27037 del 12.4.1999, così come stabilito dal combinato disposto degli artt. 7 e 10 della L. 40/98, verificata la natura e le caratteristiche dell’opera, ha individuato nella “Direzione Trasporti” la struttura regionale competente ed ha trasmesso gli elaborati progettuali con prot. n. 16765/22.2 del 19.07.2001.

All’interno della Direzione Trasporti le competenze in materia di viabilità sono assegnate al Settore Viabilità ed Impianti Fissi.

Tutto ciò premesso,

IL DIRETTORE

Vista la L. 349/86 art. 6

Visto il D.P.C.M. 377 del 10/8/88 ed il D.P.C.M. 27/12/88

Vista la L.R. 40/98

Vista la D.G.R. n. 21-27037 del 12.4.1999

Vista la L.R. 51/97

Vista la L. 241/90

Vista la D.C.R. n. 442-14210 del 30.9.97

determina

Di designare l’ing. Giuseppe Iacopino, Dirigente del Settore Viabilità ed Impianti Fissi, Responsabile del procedimento (ai sensi dell’articolo 4 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241 e secondo le indicazioni della L.R. 51/97).

Inoltre, sentito il suddetto Dirigente del Settore Viabilità ed Impianti Fissi, si individua l’arch. Riccardo Lorizzo, funzionario del Settore Viabilità ed Impianti Fissi, quale referente di progetto per gli adempimenti previsti dalle vigenti norme.

Il Direttore regionale
Aldo Manto