APPALTI
Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Piemonte - A.R.P.A. - TorinoPubblico incanto - Lavori di adeguamento funzionale e ristrutturazione ai fini della vigente normativa antincendio e del D.Lgs 626/94 del fabbricato sede del Dipartimento A.R.P.A. in Asti in P.zza Alfieri 33
Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Piemonte - A.R.P.A. - TorinoPubblico incanto - Lavori di ristrutturazione ai fini della normativa antincendio e per il superamento delle barriere architettoniche del fabbricato in via Bruzza 4 sede del Dipartimento di Vercelli
Autostrada Torino-Savona (Gruppo Autostrade S.p.A.) - Moncalieri (Torino)Esito di gara - Interventi di manutenzione corpo autostradale - altri elementi del corpo autostradale - opere darte - sicurezza - verde e pulizia - operazioni invernali - edifici
Autostrada Torino-Savona (Gruppo Autostrade S.p.A.) - Moncalieri (Torino)Esito di gara - Sistemazione dissesti idrogeologici dei siti in corrispondenza dei viadotti
Comune di Alba (Cuneo)Estratto avviso di asta pubblica - affidamento dei lavori di sistemazione reparto antico Cimitero urbano - completamento 4° lotto
Comune di Alpignano (Torino)Estratto avviso asta pubblica - Ripristino tappeto dusura della via Cavour (tratti) e della via Ratti - Sistemazione e bitumatura della via Beinasco
Comune di Bagnolo Piemonte (Cuneo)Estratto bando di pubblico incanto
Comune di BiellaEstratto bando di gara - Pubblico incanto per laggiudicazione del Servizio di trasporto per il Settore Scolastico
Comune di Borgomasino (Torino)Estratto avviso di pubblico incanto relativo ai lavori di manutenzione straordinaria della sede municipale di Borgomasino in via Torino n. 4, finanziati con il contributo della cassa depositi e prestiti e Regione Piemonte
Comune di Carignano (Torino)Estratto di asta pubblica servizio trasporti scolastici
Comune di Castellazzo Bormida (Alessandria)Comunicazione gara esperita per lappalto del servizio mensa scolastica anni scolastici 2001/2002 2002/2003 2003/2004 - Errata corrige
Comune di Cumiana (Torino)Estratto bando di gara di pubblico incanto - asta pubblica per laffidamento dei lavori di costruzione loculi nel cimitero del capoluogo
Comune di Druento (Torino)Avviso di gara esperita
Comune di Druento (Torino)Avviso di gara esperita
Comune di Fiano (Torino)Avviso di asta pubblica - Servizio di Tesoreria comunale periodo 1.1.2002/31.12.2006
Comune di Lauriano (Torino)Avviso di pubblico incanto per la fornitura di un autovettura marca Peugeot modello 206 XR 1360
Comune di Novi Ligure (Alessandria)Avviso dasta pubblica per i lavori di rifacimento delle reti fognaria e acquedottistica nel centro storico
Comune di Novi Ligure (Alessandria)Avviso dasta pubblica per i lavori di riordino della viabilità ed arredo urbano di corso Marenco e di corso Piave in Novi Ligure
Comune di Oulx (Torino)Estratto avviso di pubblico incanto del servizio di sgombero neve ed insabbiatura delle strade comunali - periodo novembre 2001 - 15 maggio 2003
Comune di Sciolze (Torino)Estratto esito di gara dasta pubblica per lappalto dei lavori di manutenzione straordinaria e sistemazione strade comunali
Comune di Sciolze (Torino)Estratto esito di gara dasta pubblica per lappalto dei lavori di potenziamento impianto illuminazione pubblica
Comune di Settimo Torinese (Torino)Avviso di licitazione privata per laffidamento del servizio di tesoreria - Periodo 1/1/2002 - 31/12/2003
Comune di Varallo Pombia (Novara)Estratto bando di gara mediante pubblico incanto lavori di risanamento conservativo edificio allingresso principale del cimitero e della cappella ossario nel cimitero
Comune di Venaria Reale (Torino)Esiti di gara (art. 20 della L. 19 marzo 1990 n. 55)
Comunità Montana Valsesia - Varallo (Vercelli)Estratto avviso pubblico per affidamento incarico professionale direzione sanitaria della struttura per anziani non autosufficienti Casa Serena di Varallo - Anno 2002
Consorzio di Bonifica della Baraggia Vercellese - VercelliInterventi miglioramento funzionalità cavi irrigui nella zona denominata Centro Sesia
Provincia di AlessandriaEstratto avviso esito di gara (Art. 20, L. 19.3.1990 n. 55 - Art. 29 L. 11.2.1994, n. 109)
Provincia del Verbano Cusio OssolaEstratto pubblico incanto - Lavori di messa in sicurezza della strada di accesso al parco nazionale Val Grande - S.P. 90 Rovegro - Cicogna
Provincia del Verbano Cusio OssolaPubblico incanto fornitura buoni pasto - Precisazioni e modifica al capitolato ed al bando e riapertura termini
Regione PiemonteAvviso di postinformazione
Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. - TorinoAvviso di annullamento
ERRATA CORRIGELavori di risistemazione di un tratto dellalveo del torrente Sangone nel Comune di Beinasco (Torino)
ERRATA CORRIGELavori di manutenzione delle aree verdi nelle pertinenze dellimpianto di depurazione di Castiglione Torinese (TO), delle stazioni di sollevamento e degli impianti di depurazione comunali
Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. - TorinoBando di gara di appalto ad appalto concorso - Fornitura di 300 tonn. di carbone attivo granulare per potabilizzazione
Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. - TorinoEstratto di bando di gara di appalto ad asta pubblica - Incarico di revisione e certificazione dei bilanci aziendali per gli anni 2001 2002 e 2003
APPALTI
Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Piemonte - A.R.P.A. - Torino
Pubblico incanto - Lavori di adeguamento funzionale e ristrutturazione ai fini della vigente normativa antincendio e del D.Lgs 626/94 del fabbricato sede del Dipartimento A.R.P.A. in Asti in P.zza Alfieri 33
1) Soggetto Appaltante: Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Piemonte con sede in Torino - via della Rocca n. 49 - telefono 011-8153.222, fax 011- 8153.253.
2.a) Criterio di aggiudicazione: art. 21 Legge 11/2/1994 n. 109 e successive modificazioni ed integrazioni, con il criterio del massimo ribasso, unico ed uniforme, espresso in cifre ed in lettere sullimporto a base dasta (ed esclusione delle offerte anomale).
2.b) Forma del contratto oggetto del bando di gara: il contratto sarà stipulato con atto pubblico repertoriato e registrato a norma di legge con spese a carico dellappaltatore.
3.a) Luogo di esecuzione: il luogo di esecuzione dei lavori è in Asti - P.zza Alfieri 33.
3.b) Natura dei lavori:
- categoria prevalente OG 1 per il 63,473% dei lavori;
- opere scorporabili categoria OG11 per il 36,527% dei lavori;
I lavori possono sommariamente così definirsi:
- cat. prevalente opere edili consistenti in: demolizioni, nuove costruzioni, finiture, opere da fabbro ed opere accessorie agli impianti.
- opere scorporabili: Impianto distribuzione gas tecnici e metano, impianto idrosanitario, impianto elettrico, impianto telefonico e trasmissione dati, impianto rilevazione fughe gas con elettrovalvole di blocco automatico del flusso, impianto di rilevazione fumi e allarme antincendio, smantellamento altri impianti;
Avvertenza: Ai sensi dellart. 13 comma 7 della legge 109/1994 i concorrenti non in possesso della qualificazione nella cat. OG 11 non potranno subappaltare le opere scorporabili ma potranno eseguirle esclusivamente in associazioni temporanee di tipo verticale. Tale circostanza va comunque già dichiarata nellistanza per lammissione alla gara.
3.c) Importo lavori a base dasta: limporto dei lavori a base dasta è di lire 667.500.000 Iva esclusa (Euro 344.734,980 ) su cui sarà applicato il ribasso dasta, dopo aver dedotto i costi della sicurezza ammontanti a complessive lire 31.480.000 (Euro 16.258,063) non soggetti a ribasso.
4) Durata del contratto: I lavori dovranno essere ultimati entro giorni 180 naturali e consecutivi dalla data di formale consegna.
5) Soggetto e indirizzo a cui rivolgersi: I lavori dovranno essere eseguiti in conformità al progetto approvato con determinazione del Dirigente dellUff. Tecnico Patrimoniale n. 17/182 del 20.6.2001 esecutiva, il progetto è in visione presso la Sede Centrale dellA.R.P.A. (Uff. Tecnico Patrimoniale, sito in Torino, c.so Vittorio Emanuele II n. 2 piano terra, tel. 011 8153 241), e potrà essere ritirato, previo pagamento delle spese di rilascio copie, presso lEliografia S. Carlo sita in Torino, via Giolitti 11, previa prenotazione telefonica al n. 011540777.
6) Termine perentorio per ricezione offerte: il plico contenente lofferta, che dovrà essere redatta in lingua italiana, dovrà pervenire sigillato, allAgenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Piemonte - Ufficio Protocollo, via della Rocca 49 - 10123 Torino - apertura dalle ore 9,00 alle ore 12,00 di tutti i giorni feriali, sabato escluso, entro le ore 12,00 del giorno 12.11.2001 (termine perentorio). Oltre il suddetto termine non saranno accettate altre offerte anche se sostitutive o aggiuntive.
7) Apertura plichi: avverrà in seduta pubblica e pertanto potrà assistervi chiunque ne abbia interesse.
1° Seduta - data, ora e luogo di apertura dei plichi: alle ore 9,30 del giorno 14.11.2001
presso la sala riunioni dellA.R.P.A. via della Rocca n. 49 - Torino. In tale occasione, ai sensi dellart. 10 comma 1 quater della legge 109/1994 e successive modificazioni ed integrazioni, si procederà allapertura delle buste contenenti i documenti e al sorteggio del 10% dei concorrenti al fine della verifica dei requisiti.
2° Seduta - data ora e luogo di apertura delle offerte: alle ore 9,30 del giorno 4.12.2001 presso la sala riunioni dellA.R.P.A. via della Rocca n. 49 - Torino.
8) Polizza di assicurazione per danni di esecuzione e responsabilità civile: lesecutore dei lavori ai sensi dellart. 30, comma 3, Legge 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni è obbligato a stipulare una polizza per danni di esecuzione di cui allart. 103 DPR 21/12/1999, n. 554 per una somma assicurata pari a L. 4.000.000.000.
9) Cauzioni: Ai sensi dellart. 30 Legge 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni le ditte che partecipano, insieme ai documenti, dovranno presentare una cauzione pari al 2 per cento dellimporto dei lavori a base dasta, che dovrà essere costituita nelle forme previste dalla Legge 10/6/1982 n. 348 e dovrà avere validità per almeno 180 giorni alla data di presentazione dellofferta.
9.a) Modalità finanziamento: fondi propri di bilancio.
9.b) Modalità pagamento: Secondo quanto disposto dallart. 5 del Capitolato Speciale dAppalto, entro 30 gg. dalla data di presentazione della fattura ad avvenuta approvazione del relativo Stato Avanzamento Lavori.
10) Condizioni minime di carattere economico e tecnico che limprenditore deve soddisfare: il possesso dei requisiti previsti dallart. 31 del D.P.R. 25.1.2000 n. 34.
11) Periodo di tempo durante il quale lofferente è vincolato alla propria offerta: giorni 180.
Altre Informazioni
12) Responsabile del procedimento: è il Dirigente responsabile dellUfficio Tecnico Patrimoniale.
13) Soggetti ammessi alla gara: sono ammessi a presentare offerta tutti i soggetti indicati dallart. 10 della Legge 109 del 11/02/1994 e successive modificazioni ed integrazioni.
14) Subappalto: Il subappalto è consentito alle condizioni di cui allart. 18 della legge 19.3.1990 n. 55 come modificato dallart. 34 della legge 109/1994 e successive modificazioni e integrazioni, col limite massimo del 30% per i lavori della categoria prevalente. In particolare i concorrenti devono indicare allatto dellofferta i lavori o le parti di opere che intendono subappaltare.
15) Aggiudicazione: si procederà allaggiudicazione anche nel caso pervenga una sola offerta valida.
16) Oneri per la sicurezza: Nella formulazione dellofferta dovrà essere espressamente indicato che la Ditta ha tenuto conto degli obblighi relativi alle disposizioni in materia di sicurezza e dei costi per la redazione e lapplicazione del Piano di Sicurezza Fisica dei Lavoratori, dei costi per la completa realizzazione delle dichiarazioni di conformità degli impianti (Legge 46/90), nonchè di quanto indicato dalla Legge 626/94.
17) Polizza di assicurazione per danni di esecuzione e responsabilità civile: lesecutore dei lavori è obbligato a stipulare una polizza di assicurazione che copra i danni subiti dalle stazioni appaltanti a causa del danneggiamento o della distruzione totale o parziale di impianti e opere, anche preesistenti, verificatisi nel corso dellesecuzione dei lavori. La somma assicurata è stabilita nel bando al punto 8. La polizza deve inoltre assicurare la stazione appaltante contro la responsabilità civile per danni causati a terzi nel corso dellesecuzione dei lavori, il cui massimale risulta essere pari a L. 3.500.000.000. La copertura assicurativa dovrà decorrere dalla data di consegna dei lavori e cessa alla data di emissione del certificato di collaudo provvisorio o comunque decorsi dodici mesi dalla data di ultimazione dei lavori risultante dal relativo certificato. Copia della polizza dovrà essere trasmessa dal contraente alla stazione appaltante almeno 10 giorni prima della consegna dei lavori.
18) Tutela della privacy: Ai sensi della Legge 675/96 e successive integrazioni e modifiche si informa che i dati da conferire saranno trattati esclusivamente per la verifica delle caratteristiche richieste e la redazione dellaggiudicazione dellappalto. I dati da conferire sono obbligatori, pena lesclusione dalla gara. Linteressato può esercitare i diritti di cui allart. 13, Legge 675/96.
19) Tipologia della documentazione che la ditta dovrà produrre in caso risulti sorteggiata, aggiudicataria o seconda classificata ai sensi dellart. 10, comma 1 Quater:
a) S.a.s. - S.n.c. - impresa individuale: le dichiarazioni annuali I.V.A. e dichiarazioni dei redditi relative al quinquennio 1995-1999, corredate entrambe dalle relative ricevute di presentazione. Nel caso in cui codesta Ditta svolga ulteriori attività rispetto a quella di costruzione, dovrà essere altresì prodotta autocertificazione, suscettibile di eventuale verifica, dellAmministratore legale rappresentante che ripartisca il volume daffari fra le diverse attività.
S.p.A. - S.r.l.: i bilanci depositati (Stato Patrimoniale, Conto Economico e Nota Integrativa), relativi agli ultimi cinque esercizi (1995-1999) riclassificati in conformità alla Direttiva Europea e corredati dalla relativa nota di deposito. Nel caso in cui codesta Ditta svolga ulteriori attività rispetto a quella di costruzione e le stesse non risultino dalla predetta nota integrativa, dovrà essere altresì prodotta autocertificazione, suscettibile di eventuale verifica, del legale rappresentante che ripartisca il volume daffari fra le diverse attività.
b) per i lavori il cui committente sia tenuto allapplicazione delle leggi sui lavori pubblici si richiedono:
- certificati di regolare esecuzione dei lavori relativi al quinquennio anteriore la pubblicazione del bando rilasciati dagli Enti pubblici committenti con riferimento alla categoria prevalente e scorporabile oggetto della gara dai quali risulti limporto netto contrattuale;
- certificati di regolare esecuzione dei lavori appartenenti alla categoria prevalente e scorporabile indicata nel bando di gara, della cui condotta è stato responsabile uno dei propri direttori tecnici nel quinquennio antecedente la data del bando; tali certificati devono essere presentati qualora il concorrente non possa o non intenda documentare lesecuzione diretta di lavori appartenenti alla categoria prevalente indicata nel bando di gara;
c) per i lavori eseguiti per conto di committenti privati e per lavori in proprio relativi al quinquennio anteriore la pubblicazione del bando, la documentazione è costituita da dichiarazione corredata da:
- concessione edilizia con allegata copia autentica del progetto approvato;
- copia del contratto stipulato nel caso di lavori in committenza
- copia delle fatture corrispondenti al quantitativo dei lavori eseguiti;
- copia del certificato di regolare esecuzione rilasciato dal Direttore dei lavori o attestazione che i lavori sono stati realizzati regolarmente e con buon esito;
d) Attrezzatura tecnica:
- S.a.s. - S.n.c. - impresa individuale: dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà dalla quale risulti la quota di ammortamenti (ivi compresi quelli figurativi), di canoni noleggio e leasing riferibili allattrezzatura tecnica specifica (cioè quei beni che sono tipicamente caratterizzati dallessere destinati allattività di realizzazione dei lavori).
- S.p.A. - S.r.l.: qualora dalla nota integrativa non risulti la quota di ammortamento riferita allattrezzatura tecnica specifica (cioè quei beni che sono tipicamente caratterizzati dallessere destinati allattività di realizzazione dei lavori) si richiede la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà dalla quale risulti la quota di ammortamenti (ivi compresi quelli figurativi), di canoni noleggio e leasing riferibili allattrezzatura tecnica specifica e il libro dei beni ammortizzabili vidimato o libri I.V.A. con annotazione degli ammortamenti;
- qualora lattrezzatura tecnica specifica non sia di proprietà dellimpresa (in leasing o in noleggio) si richiedono i contratti di leasing e di noleggio dai quali risulti il bene al quale si riferiscono e la data di sottoscrizione degli stessi; in caso di contratti di noleggio verbali sono necessarie le relative fatture;
e) spese per il personale:
- S.a.s. - S.n.c. - impresa individuale: dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà sulla consistenza dellorganico, distinto nelle varie qualifiche, corredata dai modelli INPS DM/10 del periodo di riferimento;
- S.p.A. - S.r.l.: qualora dalla nota integrativa non risulti il numero medio di dipendenti diviso per categorie (operai, impiegati ____) si richiede la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà sulla consistenza dellorganico, distinto nelle varie qualifiche, corredata dai modelli INPS DM/10 del periodo di riferimento;
f) dichiarazione del legale rappresentante della Ditta in cui viene rilasciato il consenso allAmministrazione per il trattamento dei dati sopra richiesti per verificare il rispetto dei requisiti ai sensi del D.P.R. 25/1/2000, n. 34, e per tutti gli effetti previsti dalla Legge 31/12/1996, n. 675 ed in particolare per la loro eventuale comunicazione e/o diffusione ad un esperto in materia di contabilità aziendale e a eventuali suoi collaboratori, nel rispetto di quanto previsto dallart. 20 della citata Legge, sempre e comunque nellambito delle finalità per cui i dati in questione sono stati raccolti.
g) Si precisa che tutta la documentazione sopra elencata dovrà essere corredata da dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, sottoscritta dal legale rappresentante che ne dichiari la conformità agli originali.
20) Redazione dellofferta: le offerte dovranno essere redatte in lingua italiana, in competente bollo, dovranno indicare la percentuale di ribasso sia in cifre che in lettere (in caso di discordanza varrà lindicazione più favorevole per lEnte) ed essere sottoscritte con firma leggibile dal legale rappresentante della Ditta e racchiuse in apposita busta sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, nella quale non dovranno essere inseriti altri documenti. La busta contenente lofferta dovrà essere racchiusa in unaltra, nella quale dovranno essere inseriti gli altri documenti richiesti, portante il nominativo della Ditta e la seguente dicitura:
offerta per la gara del giorno 14.11.2001 ore 9,30 per la gara dappalto dei lavori di ristrutturazione ai fini della sicurezza e della normativa antincendio del fabbricato sito in P.zza Alfieri, 33 sede del Dipartimento A.R.P.A. di Asti
21) Documenti da allegare:
nel suddetto plico oltre a quello dellofferta dovranno essere inseriti, pena lesclusione, i seguenti documenti:
a) domanda di partecipazione alla gara dappalto in competente bollo, indirizzata al Direttore Generale, redatta in lingua italiana, e contenente le seguenti dichiarazioni temporanee sostitutive, così come previsto dal D.P.C.M. n. 281 del 19/03/1994, sottoscritta dal titolare o legale rappresentante dellImpresa, con la quale lImpresa medesima attesta:
a.1) di aver esaminato gli elaborati progettuali, compreso il computo metrico, di essersi recati sul luogo di esecuzione dei lavori, di aver preso conoscenza delle condizioni locali, della viabilità di accesso, delle cave eventualmente necessarie e delle discariche autorizzate nonché di tutte le circostanze generali e particolari suscettibili di influire sulla determinazione dei prezzi, sulle condizioni contrattuali e sullesecuzione dei lavori e di aver giudicato i lavori stessi realizzabili, gli elaborati progettuali adeguati, ed i prezzi nel loro complesso remunerativi e tali da consentire il ribasso offerto, di aver effettuato una verifica della disponibilità della manodopera necessaria per lesecuzione dei lavori nonché della disponibilità di attrezzature adeguate allentità e alla tipologia e categoria dei lavori in appalto;
a.2) di aver tenuto conto, nella formulazione dellofferta, degli obblighi relativi alle disposizioni in materia di sicurezza e dei costi per la redazione e lapplicazione del Piano di Sicurezza Fisica dei Lavoratori ai sensi dellart. 18 Legge 55/90 e s.m.i., dei costi per la completa realizzazione delle dichiarazioni e certificazioni di conformità degli impianti (Legge 46/90), nonchè di quanto indicato dalla Legge 626/94;
a.3) la composizione della Società o il carattere di ditta individuale con indicazione del legale rappresentante e di tutti gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza e che lImpresa non si trova in stato di liquidazione, di fallimento, di domanda di concordato, o in qualsiasi altra situazione equivalente, e che non si sono verificate nel quinquennio precedente la data della gara procedure di fallimento o concordato;
a.4) di essere in possesso dei requisiti di cui allart. 31 del D.P.R. 25.1.2000 n. 34 e cioè:
- cifra daffari in lavori non inferiore a 1,75 volte limporto dellappalto da affidare;
- esecuzione di lavori appartenenti alla categoria prevalente oggetto dellappalto di importo non inferiore 40% di quello da affidare;
- qualificazione obbligatoria nelle categorie OG 1 e OG 11;
- costo complessivo sostenuto per il personale dipendente non inferiore ai valori fissati dallart. 18 comma 10 del D.P.R. 34/2000 riferiti alla cifra daffari effettivamente realizzata;
- dotazione stabile di attrezzatura tecnica secondo i valori fissati dallart. 18 comma 8 del D.P.R. 34/2000;
a.5) di essere iscritto alla C.C.I.A.A. con indicazione degli estremi delliscrizione;
a.6) lassenza di cause di divieto, di sospensione e di decadenza previste dallart. 10 della Legge 31/5/1965 n. 575 e s.m.i. così come dettagliatamente indicate nellallegato 1 del D.L.vo n. 490 del 8/8/1994 (normativa antimafia);
a.7) lassenza di cause di esclusione dalle procedure di appalto per lesecuzione di opere pubbliche ai sensi dellart. 75, DPR 554 del 21/12/1999, così come modificato dal DPR 412, del 30/8/2000.
a.8) di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori dipendenti.
Nel caso di partecipazione di Impresa riunite, ogni ditta mandante dovrà presentare la dichiarazione sostitutiva recante le indicazioni del punto a), eccetto le dichiarazioni relative alle lettere a.1) e a.2), e la cauzione provvisoria che dovrà essere versata dalla sola capogruppo. Ogni impresa mandante dovrà inoltre indicare la ragione sociale della ditta qualificata quale capogruppo, la quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e delle mandanti.
Nel caso di associazione temporanea di concorrenti ai sensi degli artt. 10 e 13 della Legge 11/12/1994 n. 109 e successive modificazioni ed integrazioni, lofferta devessere sottoscritta da tutte le imprese che costituiranno i raggruppamenti o i consorzi e contenere limpegno che, in caso di aggiudicazione della gara, le stesse conferiranno mandato collettivo speciale con rappresentanza alla capogruppo.
b) cauzione provvisoria pari al 2 per cento dellimporto dei lavori a base dasta, e valida per almeno 180 giorni dalla data di presentazione dellofferta, che ai sensi della Legge 10/6/1982 n. 348 potrà essere costituita esclusivamente in uno dei seguenti modi:
- Fidejussione bancaria o polizza assicurativa;
- Versamento in contanti o assegno circolare c/o Tesoreria dellA.R.P.A. (Cassa di Risparmio di Torino, sede di Via XX settembre n. 31 Torino);
- Deposito di titoli di Stato o garantiti dallo Stato, al valore di Borsa, presso detta Tesoreria.
Alle Ditte non aggiudicatarie la suddetta cauzione verrà restituita appena la determinazione di aggiudicazione sarà divenuta esecutiva.
c) Dichiarazione di subappalto in carta semplice, cui allart. 18 della legge 19.3.1990 n. 55 e successive modificazioni e integrazioni.
Avvertenze:
Le dichiarazioni temporanee sostitutive di cui al precedente punto a) rese dai concorrenti in sede di gara, saranno opportunamente verificate dalla stazione appaltante mediante acquisizione dufficio delle relative informazioni e documentazioni prima dellaggiudicazione definitiva.
La proclamazione provvisoria dellaggiudicatario, pronunciata nella seduta di gara, per diventare definitiva dovrà essere approvata dagli organi dellA.R.P.A..
Nel caso in cui non si proceda allaggiudicazione definitiva il vincitore non potrà reclamare danni o risarcimenti.
Qualora laggiudicatario non stipuli il contratto entro il termine stabilito con lettera raccomandata a ricevuta di ritorno, incorrerà nelle sanzioni previste dalla legge.
I concorrenti hanno facoltà di svincolarsi dalla propria offerta fino alle ore 12,00 del giorno precedente a quello fissato per la gara.
Per ogni eventuale ulteriore informazione è possibile rivolgersi presso lUfficio Tecnico Patrimoniale dellA.R.P.A - c.so Vittorio Emanuele II n. 2 - Torino - telefono 011/8153.209.
Il presente bando è pubblicato su Internet al sito: www.regione.piemonte.it/oopp
Torino, 2 ottobre 2001
Il Direttore Generale
Walter Vescovi
Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Piemonte - A.R.P.A. - Torino
Pubblico incanto - Lavori di ristrutturazione ai fini della normativa antincendio e per il superamento delle barriere architettoniche del fabbricato in via Bruzza 4 sede del Dipartimento di Vercelli
1) Soggetto appaltante: Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Piemonte con sede in Torino - via della Rocca n. 49 - telefono 011-8153.222, fax 011- 8153.253.
2.a) Criterio di aggiudicazione: art. 21 Legge 11/2/1994 n. 109 e successive modificazioni ed integrazioni, con il criterio del massimo ribasso, unico ed uniforme, espresso in cifre ed in lettere sullimporto a base dasta (ed esclusione delle offerte anomale).
2.b) Forma del contratto oggetto del bando di gara: il contratto sarà stipulato con atto pubblico repertoriato e registrato a norma di legge con spese a carico dellappaltatore.
3.a) Luogo di esecuzione: il luogo di esecuzione dei lavori è a Vercelli in via Bruzza 4.
3.b) Classificazione dei lavori: appalto a corpo ai sensi dellart. 326 2° comma legge n. 2248 all. F del 20.3.1965.
- categoria prevalente OG 1 per il 56,028% dellimporto lavori
- categoria opere speciali OG 11 per il 43,972% dellimporto lavori opere edili: compartimentazione e sistemazione vie di esodo, esecuzione rampa esterna, sistemazione vano scala, impianto ascensore e servoscala, rimozioni, demolizioni, scavi, nuovi paramenti, opere da fabbro e accessorie agli impianti;
Impianti: impianto idrosanitario demergenza, rilevazione fughe gas, rilevazione fumi e allarme incendio,
Avvertenza: Ai sensi dellart. 13 comma 7 della legge 109/1994 i concorrenti non in possesso della qualificazione nella cat. OG 11 non potranno subappaltare le opere speciali di costruzione dellimpianto di rilevazione fughe gas, ma potranno eseguirle esclusivamente in associazioni temporanee di tipo verticale. Tale circostanza va comunque già dichiarata nellistanza per lammissione alla gara.
3.c) Importo lavori a base dasra: limporto dei lavori a base dasta, Iva esclusa, è di lire 329.911.500 Iva esclusa (Euro 170.385,07) su cui sarà applicato il ribasso dasta, dopo aver dedotto i costi della sicurezza ammontanti a complessive lire 17.392.000 (Euro 8.982,21) non soggetti a ribasso.
4) Durata del contratto: I lavori dovranno essere ultimati entro giorni 153 dalla data di formale consegna.
5) Soggetto e indirizzo a cui rivolgersi: I lavori dovranno essere eseguiti in conformità al progetto approvato con determinazione del Dirigente dellUff. Tecnico Patrimoniale n° 17/68 del 28.2.2001 esecutiva, il progetto è in visione presso la Sede Centrale dellA.R.P.A. (Uff. Tecnico Patrimoniale, sito in Torino, c.so Vittorio Emanuele II n. 2 piano terra, tel. 011 8153 241), e potrà essere ritirato, previo pagamento delle spese di rilascio copie, presso lEliografia S. Carlo sita in Torino, via Giolitti 11, previa prenotazione telefonica al n. 011540777.
6) Termine perentorio per ricezione offerte: il plico contenente lofferta, che dovrà essere redatta in lingua italiana, dovrà pervenire sigillato, allAgenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Piemonte - Ufficio Protocollo, via della Rocca 49 - 10123 Torino - apertura dalle ore 9,00 alle ore 12,00 di tutti i giorni feriali, sabato escluso, entro le ore 12,00 del giorno 16.11.2001 (termine perentorio). Oltre il suddetto termine non saranno accettate altre offerte anche se sostitutive o aggiuntive.
7) Apertura plichi: avverrà in seduta pubblica e pertanto potrà assistervi chiunque ne abbia interesse.
1° seduta - Data, ora e luogo di apertura dei plichi: alle ore 9,30 del giorno 19.11.2001 presso la sala riunioni dellA.R.P.A. via della Rocca n° 49 - Torino. In tale occasione, ai sensi dellart. 10 comma 1 quater della legge 109/1994 e successive modificazioni ed integrazioni , si procederà allapertura delle buste contenenti i documenti e al sorteggio del 10% dei concorrenti al fine della verifica dei requisiti.
2° Seduta - Data ora e luogo di apertura delle offerte:
alle ore 9,30 del giorno 11.12.2001 presso la sala riunioni dellA.R.P.A. via della Rocca n. 49 - Torino.
8) Polizza di assicurazione per danni di esecuzione e responsabilità civile: lesecutore dei lavori ai sensi dellart. 30, comma 3, Legge 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni è obbligato a stipulare una polizza per danni di esecuzione di cui allart. 103 DPR 21/12/1999, n. 554 per una somma assicurata pari a L. 1.000.000.000.
9) Cauzioni: Ai sensi dellart. 30 Legge 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni le ditte che partecipano, insieme ai documenti, dovranno presentare una cauzione pari al 2 per cento dellimporto dei lavori a base dasta, che dovrà essere costituita nelle forme previste dalla Legge 10/06/1982 n. 348 e dovrà avere validità per almeno 180 giorni alla data di presentazione dellofferta.
9.a) Modalità finanziamento: fondi propri di bilancio.
9.b) Modalità pagamento: Secondo quanto disposto dallart. 5 del Capitolato Speciale dAppalto, entro 30 gg. dalla data di presentazione della fattura ad avvenuta approvazione del relativo Stato Avanzamento Lavori.
10) Condizioni minime di carattere economico e tecnico che limprenditore deve soddisfare: il possesso dei requisiti previsti dallart. 31 del D.P.R. 25.1.2000 n. 34.
11) Termine di validità dellofferta: lofferta è valida per 180 giorni dalla data dellesperimento della gara.
Altre informazioni
12) Responsabile del procedimento: è il Dirigente responsabile dellUfficio Tecnico Patrimoniale.
13) Soggetti ammessi alla gara: sono ammessi a presentare offerta tutti i soggetti indicati dallart. 10 della Legge 109 del 11/2/1994 e successive modificazioni ed integrazioni.
14) Subappalto: Il subappalto è consentito alle condizioni di cui allart. 18 della legge 19.3.1990 n. 55 come modificato dallart. 34 della legge 109/1994 e successive modificazioni e integrazioni, col limite massimo del 30% per i lavori della categoria prevalente. In particolare i concorrenti devono indicare allatto dellofferta i lavori o le parti di opere che intendono subappaltare.
15) Aggiudicazione: si procederà allaggiudicazione anche nel caso pervenga una sola offerta valida.
16) Oneri per la sicurezza: Nella formulazione dellofferta dovrà essere espressamente indicato che la Ditta ha tenuto conto degli obblighi relativi alle disposizioni in materia di sicurezza e dei costi per la redazione e lapplicazione del Piano di Sicurezza Fisica dei Lavoratori, dei costi per la completa realizzazione delle dichiarazioni di conformità degli impianti (Legge 46/90), nonchè di quanto indicato dalla Legge 626/94.
17) Polizza di assicuazione per danni di esecuzione e responsabilità civile: lesecutore dei lavori è obbligato a stipulare una polizza di assicurazione che copra i danni subiti dalle stazioni appaltanti a causa del danneggiamento o della distruzione totale o parziale di impianti e opere, anche preesistenti, verificatisi nel corso dellesecuzione dei lavori. La somma assicurata è stabilita nel bando al punto 8. La polizza deve inoltre assicurare la stazione appaltante contro la responsabilità civile per danni causati a terzi nel corso dellesecuzione dei lavori, il cui massimale risulta essere pari a L. 1.000.000.000. La copertura assicurativa dovrà decorrere dalla data di consegna dei lavori e cessa alla data di emissione del certificato di collaudo provvisorio o comunque decorsi dodici mesi dalla data di ultimazione dei lavori risultante dal relativo certificato. Copia della polizza dovrà essere trasmessa dal contraente alla stazione appaltante almeno 10 giorni prima della consegna dei lavori.
18) Tutela della privacy: Ai sensi della Legge 675/96 e successive integrazioni e modifiche si informa che i dati da conferire saranno trattati esclusivamente per la verifica delle caratteristiche richieste e la redazione dellaggiudicazione dellappalto. I dati da conferire sono obbligatori, pena lesclusione dalla gara. Linteressato può esercitare i diritti di cui allart. 13, Legge 675/96.
19) Tipologia della documentazione che la ditta dovrà produrre in caso risulti sorteggiata, aggiudicataria o seconda classificata ai sensi dellart. 10, comma 1 quater:
a) SAS - SNC - impresa individuale: le dichiarazioni annuali I.V.A. e dichiarazioni dei redditi relative al quinquennio 1995-1999, corredate entrambe dalle relative ricevute di presentazione. Nel caso in cui codesta Ditta svolga ulteriori attività rispetto a quella di costruzione, dovrà essere altresì prodotta autocertificazione, suscettibile di eventuale verifica, dellAmministratore legale rappresentante che ripartisca il volume daffari fra le diverse attività.
S.p.A. - S.r.l.: i bilanci depositati (Stato Patrimoniale, Conto Economico e Nota Integrativa), relativi agli ultimi cinque esercizi (1995-1999) riclassificati in conformità alla Direttiva Europea e corredati dalla relativa nota di deposito. Nel caso in cui codesta Ditta svolga ulteriori attività rispetto a quella di costruzione e le stesse non risultino dalla predetta nota integrativa, dovrà essere altresì prodotta autocertificazione, suscettibile di eventuale verifica, del legale rappresentante che ripartisca il volume daffari fra le diverse attività.
b) per i lavori il cui committente sia tenuto allapplicazione delle leggi sui lavori pubblici si richiedono:
- certificati di regolare esecuzione dei lavori relativi al quinquennio anteriore la pubblicazione del bando rilasciati dagli Enti pubblici committenti con riferimento alla categoria prevalente e scorporabile oggetto della gara dai quali risulti limporto netto contrattuale;
- certificati di regolare esecuzione dei lavori appartenenti alla categoria prevalente e scorporabile indicata nel bando di gara, della cui condotta è stato responsabile uno dei propri direttori tecnici nel quinquennio antecedente la data del bando; tali certificati devono essere presentati qualora il concorrente non possa o non intenda documentare lesecuzione diretta di lavori appartenenti alla categoria prevalente indicata nel bando di gara;
c) per i lavori eseguiti per conto di committenti privati e per lavori in proprio relativi al quinquennio anteriore la pubblicazione del bando, la documentazione è costituita da dichiarazione corredata da:
- (eventuale) concessione edilizia con allegata copia autentica del progetto approvato;
- copia del contratto stipulato nel caso di lavori in committenza (in caso contrario si richiede idonea documentazione);
- copia delle fatture corrispondenti al quantitativo dei lavori eseguiti;
- copia del certificato di regolare esecuzione rilasciato dal Direttore dei lavori o attestazione che i lavori sono stati realizzati regolarmente e con buon esito;
d) Attrezzatura tecnica:
- SAS - SNC - impresa individuale: dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà dalla quale risulti la quota di ammortamenti (ivi compresi quelli figurativi), di canoni noleggio e leasing riferibili allattrezzatura tecnica specifica (cioè quei beni che sono tipicamente caratterizzati dallessere destinati allattività di realizzazione dei lavori).
- S.p.A. - S.r.l.: qualora dalla nota integrativa non risulti la quota di ammortamento riferita allattrezzatura tecnica specifica (cioè quei beni che sono tipicamente caratterizzati dallessere destinati allattività di realizzazione dei lavori) si richiede la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà dalla quale risulti la quota di ammortamenti (ivi compresi quelli figurativi), di canoni noleggio e leasing riferibili allattrezzatura tecnica specifica e il libro dei beni ammortizzabili vidimato o libri I.V.A. con annotazione degli ammortamenti;
- qualora lattrezzatura tecnica specifica non sia di proprietà dellimpresa (in leasing o in noleggio) si richiedono i contratti di leasing e di noleggio dai quali risulti il bene al quale si riferiscono e la data di sottoscrizione degli stessi; in caso di contratti di noleggio verbali sono necessarie le relative fatture;
e) Spese per il personale:
- SAS - SNC - impresa individuale: dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà sulla consistenza dellorganico, distinto nelle varie qualifiche, corredata dai modelli INPS DM/10 del periodo di riferimento;
-o S.p.A. - S.r.l.: qualora dalla nota integrativa non risulti il numero medio di dipendenti diviso per categorie (operai, impiegati _____) si richiede la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà sulla consistenza dellorganico, distinto nelle varie qualifiche, corredata dai modelli INPS DM/10 del periodo di riferimento;
f) dichiarazione del legale rappresentante della Ditta in cui viene rilasciato il consenso allAmministrazione per il trattamento dei dati sopra richiesti per verificare il rispetto dei requisiti ai sensi del D.P.R. 25/01/2000, n. 34, e per tutti gli effetti previsti dalla Legge 31/12/1996, n. 675 ed in particolare per la loro eventuale comunicazione e/o diffusione ad un esperto in materia di contabilità aziendale e a eventuali suoi collaboratori, nel rispetto di quanto previsto dallart. 20 della citata Legge, sempre e comunque nellambito delle finalità per cui i dati in questione sono stati raccolti.
g) Si precisa che tutta la documentazione sopra elencata dovrà essere corredata da dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, sottoscritta dal legale rappresentante che ne dichiari la conformità agli originali.
20) Redazione dellofferta: le offerte dovranno essere redatte in lingua italiana, in competente bollo, dovranno indicare la percentuale di ribasso sia in cifre che in lettere (in caso di discordanza varrà lindicazione più favorevole per lEnte) ed essere sottoscritte con firma leggibile dal legale rappresentante della Ditta e racchiuse in apposita busta sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, nella quale non dovranno essere inseriti altri documenti. La busta contenente lofferta dovrà essere racchiusa in unaltra, nella quale dovranno essere inseriti gli altri documenti richiesti, portante il nominativo della Ditta e la seguente dicitura:
Offerta per la gara del giorno 19.11.2001 ore 9,30 per lavori di ristrutturazione ai fini della normativa antincendio e per il superamento delle barriere architettoniche del fabbricato sito in via Bruzza 4 al Dipartimento di Vercelli
21) Documenti da allegare:
nel suddetto plico oltre a quello dellofferta dovranno essere inseriti, pena lesclusione, i seguenti documenti:
a) domanda di partecipazione alla gara dappalto in competente bollo, indirizzata al Direttore Generale, redatta in lingua italiana, e contenente le seguenti dichiarazioni temporanee sostitutive, così come previsto dal D.P.C.M. n. 281 del 19/3/1994, sottoscritta dal titolare o legale rappresentante dellImpresa, con la quale lImpresa medesima attesta:
a.1) di aver esaminato gli elaborati progettuali, compreso il computo metrico, di essersi recati sul luogo di esecuzione dei lavori, di aver preso conoscenza delle condizioni locali, della viabilità di accesso, delle cave eventualmente necessarie e delle discariche autorizzate nonché di tutte le circostanze generali e particolari suscettibili di influire sulla determinazione dei prezzi, sulle condizioni contrattuali e sullesecuzione dei lavori e di aver giudicato i lavori stessi realizzabili, gli elaborati progettuali adeguati, ed i prezzi nel loro complesso remunerativi e tali da consentire il ribasso offerto, di aver effettuato una verifica della disponibilità della manodopera necessaria per lesecuzione dei lavori nonché della disponibilità di attrezzature adeguate allentità e alla tipologia e categoria dei lavori in appalto;
a.2) di aver tenuto conto, nella formulazione dellofferta, degli obblighi relativi alle disposizioni in materia di sicurezza e dei costi per la redazione e lapplicazione del Piano di Sicurezza Fisica dei Lavoratori ai sensi dellart. 18 Legge 55/90 e s.m.i., dei costi per la completa realizzazione delle dichiarazioni e certificazioni di conformità degli impianti (Legge 46/90), nonchè di quanto indicato dalla Legge 626/94;
a.3) la composizione della Società o il carattere di ditta individuale con indicazione del legale rappresentante e di tutti gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza e che lImpresa non si trova in stato di liquidazione, di fallimento, di domanda di concordato, o in qualsiasi altra situazione equivalente, e che non si sono verificate nel quinquennio precedente la data della gara procedure di fallimento o concordato;
a.4) di essere in possesso dei requisiti di cui allart. 31 del D.P.R. 25.1.2000 n. 34 e cioè:
- cifra daffari in lavori non inferiore a 1,75 volte limporto dellappalto da affidare;
- esecuzione di lavori appartenenti alla categoria prevalente oggetto dellappalto di importo non inferiore 40% di quello da affidare;
- qualificazione obbligatoria nelle categorie OG 1 e OG 11
- costo complessivo sostenuto per il personale dipendente non inferiore ai valori fissati dallart. 18 comma 10 del D.P.R. 34/2000 riferiti alla cifra daffari effettivamente realizzata;
- dotazione stabile di attrezzatura tecnica secondo i valori fissati dallart. 18 comma 8 del D.P.R. 34/2000;
a.5) di essere iscritto alla C.C.I.A.A. con indicazione degli estremi delliscrizione;
a.6) lassenza di cause di divieto, di sospensione e di decadenza previste dallart. 10 della Legge 31/5/1965 n. 575 e s.m.i. così come dettagliatamente indicate nellallegato 1 del D.L.vo n. 490 del 8/8/1994 (normativa antimafia);
a.7) lassenza di cause di esclusione dalle procedure di appalto per lesecuzione di opere pubbliche ai sensi dellart. 75, DPR 554 del 21/12/1999, così come modificato dal DPR 412, del 3/8/2000.
a.8) di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori dipendenti.
Nel caso di partecipazione di Impresa riunite, ogni ditta mandante dovrà presentare la dichiarazione sostitutiva recante le indicazioni del punto a), eccetto le dichiarazioni relative alle lettere a.1) e a.2), e la cauzione provvisoria che dovrà essere versata dalla sola capogruppo. Ogni impresa mandante dovrà inoltre indicare la ragione sociale della ditta qualificata quale capogruppo, la quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e delle mandanti.
Nel caso di associazione temporanea di concorrenti ai sensi degli artt. 10 e 13 della Legge 11/12/1994 n. 109 e successive modificazioni ed integrazioni, lofferta devessere sottoscritta da tutte le imprese che costituiranno i raggruppamenti o i consorzi e contenere limpegno che, in caso di aggiudicazione della gara, le stesse conferiranno mandato collettivo speciale con rappresentanza alla capogruppo.
b) cauzione provvisoria pari al 2 per cento dellimporto dei lavori a base dasta, e valida per almeno 180 giorni dalla data di presentazione dellofferta, che ai sensi della Legge 10/6/1982 n. 348 potrà essere costituita esclusivamente in uno dei seguenti modi:
- Fidejussione bancaria o polizza assicurativa;
- Versamento in contanti o assegno circolare c/o Tesoreria dellA.R.P.A. (Banca S. Paolo I.M.I. - agenzia via Garibaldi 2 Torino C/C n. 10/395264 ABI 01025 CAB 01100);
- Deposito di titoli di Stato o garantiti dallo Stato, al valore di Borsa, presso detta Tesoreria.
Alle Ditte non aggiudicatarie la suddetta cauzione verrà restituita appena la determinazione di aggiudicazione sarà divenuta esecutiva.
c) Dichiarazione di subappalto in carta semplice, cui allart. 18 della legge 19.3.1990 n. 55 e successive modificazioni e integrazioni.
Avvertenze
Le dichiarazioni temporanee sostitutive di cui al precedente punto a) rese dai concorrenti in sede di gara, saranno opportunamente verificate dalla stazione appaltante mediante acquisizione dufficio delle relative informazioni e documentazioni prima dellaggiudicazione definitiva.
La proclamazione provvisoria dellaggiudicatario, pronunciata nella seduta di gara, per diventare definitiva dovrà essere approvata dagli organi dellA.R.P.A..
Si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente.
Nel caso in cui non si proceda allaggiudicazione definitiva il vincitore non potrà reclamare danni o risarcimenti.
Qualora laggiudicatario non stipuli il contratto entro il termine stabilito con lettera raccomandata a ricevuta di ritorno, incorrerà nelle sanzioni previste dalla legge.
I concorrenti hanno facoltà di svincolarsi dalla propria offerta fino alle ore 12,00 del giorno precedente a quello fissato per la gara.
Per ogni eventuale ulteriore informazione è possibile rivolgersi presso lUfficio Tecnico Patrimoniale dellA.R.P.A - c.so Vittorio Emanuele II n. 2 - Torino - telefono 011/8153.209.
Il presente bando è pubblicato su Internet al sito: www.regione.piemonte.it/oopp
Torino, 2 ottobre 2001
Il Direttore Generale
Walter Vescovi
Autostrada Torino-Savona (Gruppo Autostrade S.p.A.) - Moncalieri (Torino)
Esito di gara - Interventi di manutenzione corpo autostradale - altri elementi del corpo autostradale - opere darte - sicurezza - verde e pulizia - operazioni invernali - edifici
Ai sensi dellart. 20 della Legge 19 marzo 1990 n. 55, dellart. 29 della Legge 109/94 e dellart. 80 del D.P.R. n. 554/99 si rende noto che si è proceduto allaggiudicazione del pubblico incanto per i lavori relativi a: Interventi di manutenzione corpo autostradale - altri elementi del corpo autostradale - opere darte - sicurezza - verde e pulizia - operazioni invernali - edifici.
Sistema di aggiudicazione prescelto: pubblico incanto ai sensi dellart. 20 comma 1 della Legge 109/94, così come modificata dalla Legge 415/98, in seguito denominata 109/94, aggiudicato con il criterio di cui allart. 21 punto 1 lettera c) della Legge 109/94 ed allart. 89 del D.P.R. n. 554/99 (aggiudicazione al prezzo più basso determinato mediante ribasso sullelenco prezzi).
Tempi di realizzazione dellopera: 365 giorni, naturali e consecutivi a far data del verbale di consegna lavori.
Direttore dei Lavori designato dallAutostrada Torino - Savona S.p.A.: Geom. Michele Marzano.
Soggetti partecipanti: n. 39 - Ammessi: n. 35.
Borio Giacomo S.r.l.;
S.I.S.E.A. S.p.A.;
Preve Costruzioni S.p.A.;
Cumino S.p.A.;
Occelli & C. S.p.A.;
Pastorelli Geom. Sebastiano;
Sudappalti di G. Di Carlofelice;
F.lli Arlotto S.p.A.;
Impregest S.r.l.;
Interstrade S.p.A.;
S.I.L.T.E. S.p.A.;
Trossarello Costruzioni S.r.l.;
Tomatis Giacomo S.r.l.;
Cauda Strade S.r.l.;
Piemonte Costruzioni S.r.l.;
Agrifor S.r.l.;
Massano Giuseppe;
CO.GE.FA. S.p.A.;
Icose S.p.A.;
S.A.M. S.p.A.;
Cogibit S.r.l.;
Costrade S.r.l.;
Mastra S.r.l.;
Nordica Strade S.r.l.;
Impresa Rivarossa S.r.l.;
Edilca Costruzioni S.r.l.;
Zoppi S.r.l.;
Porro Carlo S.n.c.;
S.A.I.S.E.F. S.p.A.;
Gallo Alessandro & C. S.a.s.;
Cogeferr S.r.l.
Edilcebana S.r.l.;
Ediluboz S.r.l.;
F.lli Pregliasco S.n.c.;
Bianchino Costruzioni S.p.A..
Tratta 1 - Importo complessivo a base dasta: L. 715.000.000= Euro 369.266,68= comprensivo dei costi della sicurezza ammontanti a L. 50.000.000= Euro 25.822,84= non soggetti a ribasso.
Soggetto aggiudicatario: S.A.M. S.p.A. corrente in Alba (CN) con il ribasso del 16,85%.
Importo netto presunto di aggiudicazione: L. 552.947.500= Euro 285.573,56= al netto dei costi della sicurezza ammontanti a L. 50.000.000= Euro 25.822,84= non soggetti a ribasso, per complessive L. 602.947.500= Euro 311.946,40=;
Tratta 2 - Importo complessivo a base dasta: L. 815.000.000= Euro 420.912,37= comprensivo dei costi della sicurezza ammontanti a L. 57.000.000= Euro 29.438,04= non soggetti a ribasso.
Soggetto aggiudicatario: Trossarello Costruzioni S.r.l. corrente in Lequio Tanaro (CN) con il ribasso del 15,67%.
Importo netto presunto di aggiudicazione: L. 639.221.400= Euro 330.130,31= al netto dei costi della sicurezza ammontanti a L. 57.000.000= Euro 29.438,04= non soggetti a ribasso, per complessive L. 696.221.400= Euro 359.568,35=.
Tratta 3 - Importo complessivo a base dasta: L. 915.000.000= Euro 472.558,06= comprensivo dei costi della sicurezza ammontanti a L. 64.000.000= Euro 33.053,24= non soggetti a ribasso.
Soggetto aggiudicatario: Cogibit S.r.l. corrente in Scarnafigi (CN) con il ribasso del 10,87%.
Importo netto presunto di aggiudicazione: L. 758.496.300= Euro 391.730,65 al netto dei costi della sicurezza ammontanti L. 64.000.000= Euro 33.053,24= non soggetti a ribasso, per complessive L. 822.496.300= Euro 424.783,89=.
LAmministratore Delegato
Mario Battaglia
Autostrada Torino-Savona (Gruppo Autostrade S.p.A.) - Moncalieri (Torino)
Esito di gara - Sistemazione dissesti idrogeologici dei siti in corrispondenza dei viadotti
Ai sensi dellart. 20 della Legge 19 marzo 1990 n. 55, dellart. 29 della Legge 109/94 e dellart. 80 del D.P.R. n. 554/99 si rende noto che si è proceduto allaggiudicazione del pubblico incanto per i lavori relativi a:
Sistemazione dissesti idrogeologici dei siti in corrispondenza dei viadotti:
Loto n. 1 Viadotto Doria:
- Importo complessivo a base dasta: L. 1.018.022.034= (euro 525.764,50)
- Costi della sicurezza: L. 50.000.000= (euro 25.822,84) non soggetti a ribasso.
- Importo dei lavori a base dasta: L. 968.022.034= (euro 499.941,65)
- Importo a misura dei lavori: L. 968.022.034= (euro 499.941,65)
Lotto n. 2 Viadotto Valbarca:
- Importo complessivo a base dasta: L. 914.151.207= (euro 472.119,70)
- Costi della sicurezza: L. 80.000.000= (euro 41.316,55) non soggetti a ribasso.
- Importo dei lavori a base dasta: L. 834.151.207= (euro 430.803,14)
- Importo a misura dei lavori: L. 834.151.207= (euro 430.803,14).
Lotto n. 3 Viadotto Sopranda:
- Importo complessivo a base dasta: L. 662.553.745= (Euro 342.180,45)
- Costi della sicurezza: L. 60.000.000= (Euro 30.987,41) non soggetti a ribasso.
- Importo dei lavori a base dasta: L. 602.553.745= (euro 311.193,03)
- Importo a misura dei lavori: L. 602.553.745= (euro 311.193,03)
Lotto n. 4 Viadotto Vallepiana:
- Importo complessivo a base dasta: L. 1.150.620.835= (euro 594.246,07)
- Costi della sicurezza: L. 80.000.000= (Euro 41.316,55) non soggetti a ribasso.
- Importo dei lavori a base dasta: L. 1.070.620.835= (euro 552.929,51)
- Importo a misura dei lavori: L. 1.070.620.835= (euro 552.929,51)
- Categorie di cui si compone lopera: OG 13 (prevalente) per lintero importo di ogni singolo lotto.
Termine di esecuzione dellappalto:
Giorni 300 (lotto 1), 365 (lotto 2), 300 (lotto 3), 365 (lotto 4) naturali e consecutivi decorrenti dalla consegna dei lavori.
Sistema di aggiudicazione prescelto: pubblico incanto ai sensi dellart. 20 comma 1 della Legge 109/94, così come modificata dalla Legge 415/98, in seguito denominata 109/94, aggiudicato con il criterio di cui allart. 21 punto 1 lettera c) della Legge 109/94 ed allart. 89 del D.P.R. n. 554/99 (aggiudicazione al prezzo più basso determinato mediante massimo ribasso sullelenco prezzi).
Direttore dei Lavori designato dallAutostrada Torino - Savona S.p.A.:
Dott. Ing. Aldo Denina (Hy. M. Studio)
Soggetti partecipanti: n. 49 - Ammessi: n. 44.
SAG S.r.l.;
Dimensione Verde S.r.l.;
Malegori Comm. Erminio S.r.l.;
Caldani Piante S.r.l.;
Agrimec S.r.l.;
ISAM S.r.l.;
Sebastianelli Giovanni;
Ipomagi S.r.l.;
Gamma Verde S.n.c.;
F.lli Alari S.n.c. (A.T.I.);
E.S.O. Strade S.r.l.;
D.I.A. S.r.l.;
Vivai Piante Bonifico S.r.l.;
Azienda Agricola Vivaistica V. Ciccarella & C. S.a.s.;
Clafc Coop. Lavoratori Agricolo Forestale Cesenate;
De Cecco & C. S.a.s.;
Vivai Piante Fausto Benetazzo & Figli S.n.c.;
Agriforest Soc. Coop. a r.l.;
Borio Giacomo S.r.l.;
PR.E.M.A.V. S.r.l.;
Siccardi Vivai S.a.s.;
Medi Appalti S.a.s.;
Riva Verde S.r.l.;
Le Gardenie S.a.s.;
3A Progetti S.r.l.;
Fratelli Arlotto S.p.A.;
Ambiente S.r.l.;
Giustiniana S.r.l.;
AVR S.r.l.;
Sisea S.p.A.;
Agrifor S.r.l.;
Fichtner di Ugo Fichtner;
Verde S.r.l.;
Cofar S.c. a r.l.;
Terra Uomini e Ambiente S.c. a r.l.;
Cumino S.p.A.;
Ese Ambiente;
Massimi Angelo & C. S.r.l.;
Agricolmac S.r.l.;
Sublacense Garden S.r.l.;
Caldani Irrigazione S.r.l.;
Scarpellini S.p.A.;
Masala S.r.l.;
Ambiente S.r.l.;
Impresa Agricola Francesco Manfredi Palma.
Lotto n. 1 - Viadotto Doria
Soggetto aggiudicatario: Agrifor S.r.l. corrente in Cairo Montenotte (SV) con il ribasso del 8,67%.
Importo netto presunto di aggiudicazione: L. 884.094.524= Euro 456.596,72= al netto dei costi della sicurezza ammontanti a L. 50.000.000= Euro 25.822,84= non soggetti a ribasso, per complessive L. 934.094.524= Euro 482.419,57=.
Lotto n. 2 - Viadotto Valbarca
Soggetto aggiudicatario: Ambiente S.r.l. corrente in Masone (GE) con il ribasso del 7,80%.
Importo netto presunto di aggiudicazione: L. 769.087.413= Euro 397.200,51= al netto dei costi della sicurezza ammontanti a L. 80.000.000= Euro 41.316,55= non soggetti a ribasso, per complessive L. 849.087.413= Euro 438.517,06=.
Lotto n. 3 - Viadotto Sopranda
Soggetto aggiudicatario: F.lli Arlotto S.p.A. corrente in Torino con il ribasso del 7,33%.
Importo netto presunto di aggiudicazione: L. 558.386.555= Euro 288.382,59 al netto dei costi della sicurezza ammontanti a L. 60.000.000= Euro 30.987,41= non soggetti a ribasso, per complessive L. 618.386.555= Euro 319.370,01=.
Lotto n. 4 - Viadotto Vallepiana
Soggetto aggiudicatario: Cofar S.c. a r.l. corrente in Castelnovo de Monti (RE) con il ribasso del 8,44%.
Importo netto presunto di aggiudicazione: L. 980.260.437= Euro 506.262,27= al netto dei costi della sicurezza ammontanti a L. 80.000.000= Euro 41.316,55= non soggetti a ribasso, per complessive L. 1.060.260,437= Euro 547.578,82=.
LAmministratore Delegato
Mario Battaglia
Comune di Alba (Cuneo)
Estratto avviso di asta pubblica - affidamento dei lavori di sistemazione reparto antico Cimitero urbano - completamento 4º lotto
Il giorno 7/11/01 alle ore 15.00 è indetta unasta pubblica per laffidamento dei lavori di sistemazione reparto antico cimitero urbano - completamento 4° lotto.
Importo a base dappalto: L. 1.285.000.000 (Euro 663.647,12) di cui L. 1.245.000.000 (Euro 642.988,84) soggetti a ribasso e L. 40.000.000 (Euro 20.658,28) oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso.
Modalità: asta pubblica secondo procedura prevista dallart. 21, comma 1, lett. c) legge 109/94 e s.m.i.: metodo del prezzo più basso determinato mediante offerta a prezzi unitari.
Finanziamento: Mutuo Cassa Depositi e Prestiti
Categoria prevalente OG1
Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12 del giorno 6/11/01 corredate, a pena di esclusione, dei documenti previsti nel bando di gara integrale disponibile presso Ufficio Contratti e sul sito Internet http://www.comune.alba.cn.it.
Non si effettua servizio telefax.
Per informazioni: Ufficio Contratti 0173/292256/271 - Fax: 292300.
Responsabile unico del procedimento è ling. Enzo Novello, Dirigente la Ripartizione Assetto del Territorio, Ambiente, Urbanistica e Attività produttive.
Il Responsabile del Procedimento
Enzo Novello
Comune di Alpignano (Torino)
Estratto avviso asta pubblica - Ripristino tappeto dusura della via Cavour (tratti) e della via Ratti - Sistemazione e bitumatura della via Beinasco
Ente appaltante: Comune Alpignano, viale Vittoria 14, 10091 Alpignano (TO), telefono (011) 966.77.11, fax (011) 967.47.72, sito web: www.comune.alpignano.to.it
Lavori oggetto dellappalto: Ripristino tappeto dusura della via Cavour (tratti) e della via Ratti.
Sistemazione e bitumatura della via Beinasco.
Importo lavori a base di gara: limporto complessivo dei lavori posto a base dasta ammonta a L. 160.148.223.= (pari a Euro 82.709,65)
Requisiti di partecipazione: Attestazione SOA o secondo quanto previsto dallart. 28 del D.P.R. n. 34 del 25.1.2000.
Categoria Prevalente: Strade, autostrade, ponti viadotti, ferrovie ecc. e relative opere complementari - Cat. OG3 - L. 88.552.076 (Euro 45.733,33).
Opere scorporabili: Impianti per trasformazione e distribuzione energia elettrica - Cat. OG10 - L. 17.522.700 (Euro 9.049,72) - Impianti acquedotti, opere irrigazione ed evacuazione ecc. Cat. OG6 - L. 44.898.447 (Euro 23.188,11).
Finanziamento: i lavori sono finanziati per L. 219.000.000 (Euro 113.104,06) con fondi propri dellAmministrazione Comunale.
Pagamenti: si fa riferimento ai rispettivi articoli dei Capitolati dAppalto.
Termini ultimazione lavori: giorni 120 (centoventi) naturali e consecutivi, decorrenti dal verbale di consegna dei lavori.
Termine ricezione offerta: per prendere parte alla gara, le imprese dovranno far pervenire la propria offerta a questa Amministrazione Comunale entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12.00 del giorno 12.11.2001 a pena di esclusione.
Lapertura plichi ed ammissione dei partecipanti al sorteggio, previsto dallart. 10 comma 1 quarter, legge 109/94 e s.m.i. si effettuerà il giorno 13.11.2001 alle ore 14.30 presso una sala del Palazzo comunale di Viale Vittoria 14.
Lapertura delle buste contenenti le offerte economiche: sarà effettuata alle ore 14.30 del giorno 27.11.2001, presso una sala del Palazzo Comunale.
Modalità di aggiudicazione: Lasta sarà presieduta dal Direttore Area Edilità o da altro delegato.
Il procedimento di gara sarà quello previsto dallarticolo 21 comma 1 lett. c) della legge 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni e pertanto i lavori saranno appaltati a corpo e a misura con il metodo del massimo ribasso sullimporto posto a base dasta, con esclusione automatica delle offerte anomale.
Copia integrale del bando di gara è depositato presso lArea Edilità Settore Lavori Pubblici e disponibile presso il sito web www.comune.alpignano.to.it
Alpignano, 10 ottobre 2001
Il Segretario Direttore Generale Il Responsabile
S. C. Sortino del Procedimento
Vincenzo
Locuratolo
Comune di Bagnolo Piemonte (Cuneo)
Estratto bando di pubblico incanto
Il Responsabile del Settore rende noto che per il giorno 25 ottobre 2001 è indetto pubblico incanto per appalto
a. servizio di pulizia uffici comunali periodo 1/11/2001-31/12/2002 - asta ore 15,00
b. servizio di pulizia locali biblioteca, sala polivalente denominata Teatro Silvio Pellico, locali impianti sportivi di via Campiglione periodo 1/11/01-31/12/02 - asta ore 15,30
1. procedura di aggiudicazione: pubblico incanto ai sensi delle disposizioni di cui allart. 73, lettera c) del R.D. 827/24, in combinato disposto con larticolo 9, lettera a) del D.Lgs. 358/92 e s.m.
2. Importo a base dasta: a) Lire 30.000.000=, pari ad euro 15.493,70 b) Lire 13.000.000=, pari ad euro 6.713,93
3. Categoria richiesta: iscrizione alla C.C.I.A.A. per prestazioni analoghe a quelle messe in gara.
d.. Presentazione domande: le istanze dovranno pervenire allUfficio Protocollo entro il 24/10/2001 a mezzo:
- del servizio postale dello Stato (con deposito del plico presso la posta entro le ore 12,00) al seguente indirizzo: Piazza Divisione Alpina Cuneense nr. 5-12031 Bagnolo Piemonte
- oppure a mano (in orario di sportello).
Per ogni altra informazione si rimanda al Bando Integrale di pubblico incanto che è pubblicato allAlbo Pretorio del Comune di Bagnolo Piemonte.
Bagnolo Piemonte, 4 ottobre 2001 (protocollo 12958/12959)
Il Responsabile di Settore
Rinella Besso
Comune di Biella
Estratto bando di gara - Pubblico incanto per laggiudicazione del Servizio di trasporto per il Settore Scolastico
E indetta gara mediante Asta Pubblica - Pubblico incanto con il metodo delle offerte segrete per laggiudicazione del servizio in oggetto, per il periodo 1.1.02/31.12.04, ai sensi degli artt. 73 lett. C) e 76 del R.D. n. 827 del 23.5.1924 e art. 23 lett. A) e art. 25 D.Lgs. n. 157 del 17.3.95, con aggiudicazione alla Ditta che avrà offerto il maggior sconto percentuale da applicare al prezzo base al km., fissato in L. 3.900 I.V.A. esclusa pari a 2,01 Euro.
Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12,00 del giorno 4.12.01, allUfficio Protocollo del Comune di Biella, esclusivamente a mezzo piego raccomandato postale ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata a condizione che il plico sia regolarmente affrancato con annullo postale. Lapertura delle offerte è fissata per il giorno 5.12.01 alle ore 10,00 presso il Comune di Biella, via Battistero n. 4, in seduta pubblica.
Il bando integrale ed il disciplinare saranno inviati a tutti coloro che ne faranno semplice richiesta scritta, allUfficio Istruzione del Comune di Biella (via Tripoli, 48 - 13900 Biella, tel. 015.3507630/631, fax 051.3507615). Il bando è altresì pubblicato su Internet allindirizzo: sotto la voce Pubblicazioni.
Data di spedizione del bando integrale per la pubblicazione sulla G.U.C.E.: 2.10.01.
Il Segretario Gen.le
e Dirig. Settore Istruzione
Giuseppe Sanfilippo
Comune di Borgomasino (Torino)
Estratto avviso di pubblico incanto relativo ai lavori di manutenzione straordinaria della sede municipale di Borgomasino in via Torino n. 4, finanziati con il contributo della cassa depositi e prestiti e Regione Piemonte
E indetto pubblico incanto per lappalto dei lavori di cui in oggetto.
Importo complessivo del progetto L. 250.000.000= (Euro 129.114,22)
Importo per lesecuzione lavori, posto a base di gara e soggetto a ribasso L. 206.579.212= (Euro 106.689,26).
Categoria lavori: OG1 importo L. 206.579.212 classifica di importo superiore della base dasta.
Finanziamento: contributo in conto capitale della Regione Piemonte e mutuo Cassa Depositi e Prestiti.
Modalità di gara: Lappalto verrà aggiudicato con il criterio del prezzo più basso inferiore a quello posto a base di gara da determinarsi ai sensi dellart. 21 comma Iº lett. b) della Legge n. 109/1997 come modificato dalla legge n. 216/96 e dalla legge n. 415/98.
Data asta Iº fase ore 15 del 31/10/2001. Le offerte devono pervenire a mezzo posta raccomandata entro le ore 12 del giorno precedente a quello fissato per la gara.
Copia integrale del bando di gara è affissa allAlbo Pretorio del Comune di Borgomasino, ed è a disposizione presso lUfficio Tecnico Comunale nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00 e il sabato dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
Per informazioni rivolgersi al Comune di Borgomasino telefono 0125/770034 Fax 0125/770034.
Si precisa che i termini di pubblicazione decorrono dalla pubblicazione del bando integrale allAlbo Pretorio del Comune di Borgomasino.
Borgomasino, 4 ottobre 2001
Il Responsabile del Servizio Tecnico
Vittorio Regis
Comune di Carignano (Torino)
Estratto di asta pubblica servizio trasporti scolastici
Il Comune di Carignano, con sede in Via Frichieri n. 13, indice asta pubblica per lappalto dei Servizi di Trasporto Scolastico.
Durata del Servizio: gennaio 2002/giugno 2003 (in relazione al calendario scolastico).
Importo complessivo del servizio a base dasta calcolato a chilometro: Euro 2,68 (lire 5.200) al netto IVA di legge.
Finanziamento: mezzi propri.
Metodo di gara e criterio di aggiudicazione: per mezzo di offerte segrete, ai sensi dellart. 73, lett. c) del R.D. n. 827 del 23.5.1924, con procedimento previsto dal successivo art. 76, commi 1-3.
Non saranno ammesse in alcun caso offerte in aumento. Si farà luogo allaggiudicazione anche in caso di presentazione di una sola offerta valida, previo accertamento di congruità della stessa. In presenza di due o più offerte valide che presentino lo stesso ribasso, lappalto verrà aggiudicato mediante sorteggio (art. 77 R.D. 827/24).
Lofferta dovrà pervenire al Comune di Carignano, presso lUfficio Protocollo, entro le ore 12,30 del giorno 12 novembre 2001. Per quanto non qui indicato si rimanda al bando integrale pubblicato allAlbo Pretorio del Comune di Carignano.
Informazioni complementari possono essere chieste allUfficio Istruzione, telef. 011-9698443 - fax 011-9698475.
Il Responsabile del Servizio
Marisa Pesce
Comune di Castellazzo Bormida (Alessandria)
Comunicazione gara esperita per lappalto del servizio mensa scolastica anni scolastici 2001/2002 2002/2003 2003/2004 - Errata corrige
Con riferimento allavviso di gara esperita, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 37 del 12/9/2001, limporto a base dasta per la Scuola Materna, erroneamente indicato, risulta così rettificato:
L. 7.350 per la Scuola Materna.
Il Responsabile del Servizio
di Assistenza Scolastica
Sara Pezza
Comune di Cumiana (Torino)
Estratto bando di gara di pubblico incanto - asta pubblica per laffidamento dei lavori di costruzione loculi nel cimitero del capoluogo
Il Comune di Cumiana avente sede in P.zza Martiri III Aprile n. 3 a Cumiana, Telefono 011 9059001 - 9058968, Fax 011 9050735 indice asta pubblica per laffidamento dei lavori di costruzione loculi nel cimitero del capoluogo.
Importo a base dasta dellappalto (compresi oneri per la sicurezza): Lire 98.907.733 (Euro 51.081,58).
Oneri per lattuazione dei piani di sicurezza non soggetti a ribasso: Lire 4.945.386 (Euro 2.554,07).
Categoria OG1 considerata categoria prevalente.
Modalità di determinazione del corrispettivo: A misura ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 19, comma 4, e 21, comma 1, lettera a), della legge 109/94 e successive modificazioni con il criterio del massimo ribasso percentuale sullelenco prezzi posto a base di gara.
Termine presentazione offerte: 12.11.2001.
Prima fase 13.11.2001 ore 14.30 - Seconda fase 23.11.2001 ore 14.00.
Il bando e il disciplinare di gara integrali sono pubblicati allAlbo Pretorio Comunale.
Il Resp. Settore Tecnico
Domenico Maletto
Comune di Druento (Torino)
Avviso di gara esperita
Comunicazione a norma dellart. 20 della L. 19/3/99, n. 55;
Asta pubblica del 30/01/01 per lavori di: Manutenzione ordinaria ripristini strade e strutture comunali - biennio 2001 - 2002";
Sistema di aggiudicazione art. 21, comma 1, della legge n. 109/94 e s.m. e i.;
Importo a base di gara: L. 228.000.000= (Euro 117.752,17);
Imprese partecipanti: n. 26;
Aggiudicataria: Chiambretto Giacomo - Via R. Sanzio 37 - 10040 Druento (Torino) per limporto di L. 185.934.000= (Euro 96.026,89) - Ribasso 18.45%).
Il Segretario Comunale
Michelina Bonito
Comune di Druento (Torino)
Avviso di gara esperita
Comunicazione a norma dellart. 20 della L. 19/3/99, n. 55;
Asta pubblica del 14/06/2001 per lavori di Ristrutturazione di immobili comunale in comunità alloggio e centro diurno per soggetti portatori di handicap;
Sistema di aggiudicazione art. 21, comma 1, della legge n. 109/94 e s.m. e i.
Importo a base di gara: L. 902.997.895= (Euro 466.359,49);
Imprese partecipanti: n. 13;
Aggiudicataria: Techocap S.r.l. - Via Valdellatorre 129 - Alpignano (TO) per limporto di L. 777.949.195= (Euro 401.777,22) (Ribasso 14,275%).
Il Segretario Comunale
Michelina Bonito
Comune di Fiano (Torino)
Avviso di asta pubblica - Servizio di Tesoreria comunale periodo 1.1.2002/31.12.2006
Aggiudicazione: asta pubblica a sensi art. 6 comma 2, lettera b) del Decreto L.vo 157/95; con il criterio di cui allart. 23 lett. b) del Decreto Lgs. 157/95; offerta economicamente più vantaggiosa sulla base degli elementi indicati nel capitolato di gara.
Requisiti richiesti: Abilitazione a svolgere il servizio di tesoreria di cui allart. 208 del Decreto L.vo 18.8.2001, n. 267.
Scadenza presentazione offerte: 7.11.2001, ore 12,30.
Apertura buste: 8.11.2001, ore 15,00.
Il bando integrale di gara è pubblicato allAlbo Pretorio di questo Comune e reperibile sul sito internet del Comune (http://www.provincia.torino.it/comuni/fiano).
Fiano, 10 ottobre 2001
Il Segretario Comunale
Stefania Ventullo
Comune di Lauriano (Torino)
Avviso di pubblico incanto per la fornitura di un autovettura marca Peugeot modello 206 XR 1360
Prezzo a base dasta L. 23.300.000 (Euro 12.033,45) I.V.A. compresa.
Il Responsabile del servizio finanziario rende noto che il giorno 9.11.01 alle ore 11.00 presso il Comune di Lauriano sarà esperito il pubblico incanto per laggiudicazione della fornitura citata in oggetto.
Copia integrale del bando e del capitolato doneri sono depositati per la consultazione o per richiederne copia presso lufficio ragioneria tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 11.00
Lauriano, 9 ottobre 2001
Il Responsabile del Servizio Finanziario
Barbara Anselmino
Comune di Novi Ligure (Alessandria)
Avviso dasta pubblica per i lavori di rifacimento delle reti fognaria e acquedottistica nel centro storico
Il Comune di Novi Ligure (tel. 0143/772336/314 fax 772367 - sito Internet www.comune.noviligure.al.it) indice per il giorno 30.10.2001 ore 9.30 asta pubblica per i lavori di rifacimento delle reti fognaria e acquedottistica nel centro storico.
Limporto complessivo dellappalto a base di gara è di L. 1.962.200.000 (Euro 1.013.391,73), compresi gli oneri per il piano di sicurezza che ammontano a L. 311.900.000 (Euro 161.082,9).
Lopera è così suddivisa: categoria prevalente: OG3 L. 715.348.654 (Euro 269.446,75), opere scorporabili: OG6 L. 461.298.586 (Euro 238.240,84).
Tempo esecuzione lavori: 540 gg. successivi e continui dalla data di consegna.
I lavori finanziati in parte con fondi propri, in parte con contributo ACOS S.p.A., consistono nella realizzazione di un intervento integrato di rifacimento della rete fognaria e acquedottistica nel centro storico di Novi Ligure.
Gli elaborati progettuali sono a disposizione presso il progettista Ing. F. Delucchi, piazza Dellepiane n. 3, Novi Ligure (tel. 0143/741497), il quale è incaricato altresì al rilascio di attestato di presa visione del progetto e dei luoghi ove devono svolgersi i lavori.
Le offerte in lingua italiana, devono pervenire allUfficio Protocollo, Via Giacometti 22, entro le ore 11,30 del 29.10.2001.
Lapertura delle offerte, in seconda seduta, avverrà il 9.11.2001 ore 9.30.
Sono ammessi ad assistere allapertura delle offerte i legali rappresentanti dei concorrenti ovvero i loro delegati muniti di procura speciale.
Le cauzioni e le garanzie richieste sono quelle di cui allart. 30, comma 1, 2, 3 della Legge 109/94 e ss. modifiche.
Si specifica che in relazione al comma 3 è previsto un massimale pari a L. 1.000.000.0000.
Sono ammessi alla gara i concorrenti di cui allart. 10, comma 1, della L. 109/94 e ss. modifiche.
Sono esclusi dalla gara i soggetti incorrenti in una delle cause di esclusione di cui allart. 75 del D.P.R. 554/99 nonchè i soggetti privi dei requisiti generali di cui allart. 17 del D.P.R. 34/2000 e di cui alla L. 68/99. Il corrispettivo sarà pagato a corpo e il contratto sarà stipulato in forma pubblica amministrativa.
Le condizioni minime di carattere economico e tecnico che limprenditore deve soddisfare sono quelle di cui allart. 31 del D.P.R. 34/2000.
Lofferta è valida per 180 gg. della data di esperimento della gara.
Il criterio di aggiudicazione è il massimo ribasso percentuale rispetto allimporto a base dasta al netto degli oneri previsti per il piano di sicurezza.
Non sono ammesse offerte in variante.
Il Dirigente 2º Settore
Paolo Ravera
Comune di Novi Ligure (Alessandria)
Avviso dasta pubblica per i lavori di riordino della viabilità ed arredo urbano di corso Marenco e di corso Piave in Novi Ligure
Il Comune di Novi Ligure (tel. 0143/772336/314 fax 772367 - sito Internet www.comune.noviligure.al.it) indice per il giorno 30.10.2001 ore 10.30 asta pubblica per i lavori di riordino della viabilità ed arredo urbano di corso Marenco e di corso Piave in Novi Ligure.
Importo complessivo dellappalto a base di gara è di L. 1.302.684.162 (Euro 672.780,22) compresi gli oneri per il piano di sicurezza che ammontano a L. 81.500.000 (Euro 42.091,24).
Lopera è così suddivisa: categoria prevalente: OG3 L. 774.825.169 (Euro 400.163,80), opere scorporabili: OG7 L. 161.305.783 (Euro 83.307,48).
Tempo esecuzione lavori: 360 gg. successivi e continui dalla data di consegna.
I lavori, finanziati con mutuo acceso con il Banco di Sicilia, consistono nella riqualificazione della viabilità e dellarredo urbano di corso Marenco e parte di corso Piave.
Gli elaborati progettuali sono a disposizione presso il progettista Arch. G. Simi, Via Giacometti n. 38, Novi Ligure (tel. 0143/75490), il quale è incaricato altresì al rilascio di attestato di presa visione del progetto e dei luoghi ove devono svolgersi i lavori.
Le offerte in lingua italiana, devono pervenire allUfficio Protocollo, Via Giacometti 22, entro le ore 11,30 del 29.10.2001.
Lapertura delle offerte, in seconda seduta, avverrà il 9.11.2001 ore 10.30.
Sono ammessi ad assistere allapertura delle offerte i legali rappresentanti dei concorrenti ovvero i loro delegati muniti di procura speciale.
Le cauzioni e le garanzie richieste sono quelle di cui allart. 30, comma 1, 2, 3 della Legge 109/94 e ss. modifiche.
Si specifica che in relazione al comma 3 è previsto un massimale pari a L. 1.000.000.0000.
Sono ammessi alla gara i concorrenti di cui allart. 10, comma 1, della L. 109/94 e ss. modifiche.
Sono esclusi dalla gara i soggetti incorrenti in una delle cause di esclusione di cui allart. 75 del D.P.R. 554/99 nonchè i soggetti privi dei requisiti generali di cui allart. 17 del D.P.R. 34/2000 e di cui alla L. 68/99.
Il corrispettivo sarà pagato a corpo e il contratto sarà stipulato in forma pubblica amministrativa.
Le condizioni minime di carattere economico e tecnico che limprenditore deve soddisfare sono quelle di cui allart. 31 del D.P.R. 34/2000.
Lofferta è valida per 180 gg. della data di esperimento della gara.
Il criterio di aggiudicazione è il massimo ribasso percentuale rispetto allimporto a base dasta al netto degli oneri previsti per il piano di sicurezza.
Non sono ammesse offerte in variante.
Il Dirigente 2º Settore
Paolo Ravera
Comune di Oulx (Torino)
Estratto avviso di pubblico incanto del servizio di sgombero neve ed insabbiatura delle strade comunali - periodo novembre 2001 - 15 maggio 2003
Ente appaltante: Comune di Oulx, P.zza Garambois 1, Tel. 0122/831102, fax 0122/831232. Asta Pubblica per il pubblico incanto dellappalto del servizio di sgombero neve ed insabbiatura delle strade comunali - periodo novembre 2001 - 15 maggio 2003.
Vengono appaltati con due distinti contratti i due lotti riferiti ai Comprensori entro i quali il servizio deve essere svolto.
Prezzi per il servizio a forfait a stagione per ogni lotto:
Lotto A: Comprensorio di Beaulard: L. 106.000.000 (Euro 54.744,43) di cui L. 102.000.000 (E. 52.678,60) a base dasta e L. 4.000.000 (Euro 2.065.83) quali oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso;
Lotto B: Comprensorio di Savoulx: L. 64.000.000 (Euro 33.053,24) di cui L. 60.000.000 (Euro 30.987,41) a base dasta e L. 4.000.000 (Euro 2.065,83) quali oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso.
Le aste si esperiranno secondo le modalità degli artt. 73 lettera c) e 76 del R.D. 827/24, ovvero con offerte segrete da confrontare con il prezzo base.
I Capitolati ed i documenti si richiedono presso lUfficio Tecnico Comunale.
Ricezione offerte, entro le ore 12.00 del giorno 6 novembre 2001.
La gara si svolgerà il giorno 7 novembre 2001 alle ore 11.00.
Oulx, 9 ottobre 2001
Il Responsabile del Procedimento
Angelo Guiguet
Comune di Sciolze (Torino)
Estratto esito di gara dasta pubblica per lappalto dei lavori di manutenzione straordinaria e sistemazione strade comunali
- n. 18 richieste di ammissione alla gara e n. 17 imprese ammesse.
- lavori aggiudicati allImpresa Viar Costruzioni con sede in Asti Loc. Rilate n. 81 con un ribasso del 11,64% sullimporto a base dasta di L. 94.141.500.
Sciolze, 3 ottobre 2001
Il Responsabile Ufficio Tecnico
Pietro Vai
Comune di Sciolze (Torino)
Estratto esito di gara dasta pubblica per lappalto dei lavori di potenziamento impianto illuminazione pubblica
- n. 4 richieste di ammissione alla gara e n. 4 ditte ammesse
- lavori aggiudicati alla Ditta Semperlux S.r.l. con sede in Cerreto Castello (BI) Via Q. Sella n. 20 con un ribasso del 12,80% sullimporto a base dasta di L. 32.000.000.
Sciolze, 3 ottobre 2001
Il Responsabile Ufficio Tecnico
Pietro Vai
Comune di Settimo Torinese (Torino)
Avviso di licitazione privata per laffidamento del servizio di tesoreria - Periodo 1/1/2002 - 31/12/2003
Comune di Settimo Torinese
Piazza Libertà, 4 - 10036 - Settimo T.se (TO)
sito
internet: www.comune.settimo-torinese.to.it
e-mail: direzione.generale@comune.settimo-torinese.to.it
Servizio
Attività Finanziaria di supporto e
attività legale istituzionale
telefono
011/80.28.274 - 376 Fax 011/800.70.42
E indetta la licitazione privata per laffidamento del Servizio di Tesoreria Comunale dall1/1/2002 al 31/12/2003, sulla base della convenzione approvata con C.C. 43 del 6/7/2001.
Il procedimento di gara sarà quello previsto dallart. 23 lett. b) D.lgs. 157/95 - procedura durgenza ai sensi articolo 10 comma 8 - aggiudicando allofferta economicamente più vantaggiosa, valutata sulla base degli elementi riportati nel disciplinare di gara.
Le domande di partecipazione, non vincolanti per lEnte, a firma del legale rappresentante, redatte in carta legale, sulle quali dovrà essere indicato loggetto della gara, dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 26/10/2001 allUfficio Protocollo Generale della Città di Settimo Torinese - Piazza della Libertà, 4 - 10036 - Settimo T.se (TO) - e dovranno essere corredate dalle seguenti dichiarazioni successivamente verificabili, che limpresa:
a) è abilitata ai sensi dellart. 208 del D. Lgs. 267/2000;
b) non si trova in una delle condizioni di cui allart. 12 del D.Lgs. n. 157/95 modificato dal D.Lgs. 65/2000;
c) ha svolto negli ultimi tre anni il servizio di Tesoreria, in ambito nazionale, per Enti Locali, di cui almeno uno soggetto al regime di Tesoreria unica di cui alla L. 720/84 e s.m.i.;
d) dispone di almeno una sede operativa, alla data di presentazione della richiesta dinvito alla gara, nel Comune di Settimo T.se, ovvero simpegna ad aprirla e renderla operativa prima dellinizio del servizio, e che tale sede sia o sarà dotata di mezzi e di personale altamente qualificato con esperienza nei servizi di tesoreria.
e) di essere in regola con la normativa sul lavoro dei disabili, prevista dalla L. 68/99.
La mancanza o la sola irregolarità non sanabile, di uno dei documenti o della dichiarazione, ovvero lassenza dei requisiti richiesti, comporterà la non ammissione alla gara.
Disciplinare e convenzione potranno essere ritirati gratuitamente presso il Servizio Attività Legali dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.45 o scaricati dal sito internet del Comune.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al Servizio Attività Legali ai numeri 011/80.28.274 - 376.
Settimo Torinese, 8 ottobre 2001
La Responsabile del Servizio
Federica Vacca
Comune di Varallo Pombia (Novara)
Estratto bando di gara mediante pubblico incanto lavori di risanamento conservativo edificio allingresso principale del cimitero e della cappella ossario nel cimitero
Importo dei lavori L. 166.000.000 (euro 85.731,85), di cui L. 13.280.000 (euro 6.858,55) per oneri per la sicurezza non soggetti al ribasso dasta.
Aggiudicazione al prezzo più basso da determinarsi mediante massimo ribasso percentuale sullimporto a base di gara esclusi gli oneri per la sicurezza - art. 21, c. 1, lett. b) legge 109/94 e s.m.i..
Contratto da stipulare a corpo ai sensi art. 19, c. 4, L. 109/94 e s.m.i. e art. 326 Legge 2248/1865, All. F.
Categoria prevalente: OS 7 L. 136.662.740 (euro 70.580,41) - Opere scorporabili: OS 6 - L. 27.137.260 (euro 14.015,23 ) e OS 30 - L. 2.200.000 (euro 1.136,21).
Le offerte devono essere presentate entro le ore 13,00 del giorno 7 Novembre 2001.
Il bando di gara integrale é pubblicato allAlbo Pretorio del Comune e copia può essere ritirata nei giorni feriali dalle ore 10,00 alle ore 12,00 presso lufficio tecnico.
Le modalità di gara e i documenti da allegare sono specificati nel bando e nellallegato disciplinare di gara.
Varallo Pombia, 9 ottobre 2001
Il Responsabile dellArea Tecnica
Giovanni Galoardi
Comune di Venaria Reale (Torino)
Esiti di gara (art. 20 della L. 19 marzo 1990 n. 55)
Si rendono noti i seguenti esiti di gara:
1) Pubblico incanto per i lavori di adeguamento degli edifici scolastici alla normativa prevenzione incendi di cui al D.M. 26/8/1992 - Scuola elementare E. De Amicis - Gara esperita in prima seduta pubblica il 17/7/2001 - seconda seduta pubblica l11/9/2001 - Ditte partecipanti 5 - Ditte escluse n. 1 - Modalità di determinazione del corrispettivo: a corpo ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli art. 19 comma 4 e 21 comma 1 lett. b) della legge 109/94 e s.m.i..
Aggiudicataria: Sica S.r.l. - Via Barberini 86 - 00187 Roma che ha offerto il ribasso del 17,93%.
2) Pubblico incanto per i lavori di adeguamento degli edifici scolastici alla normativa prevenzione incendi di cui al D.M. 26/8/1992 scuola materna Rodari ed elementari Rigola e Romero.
Gara esperita in prima seduta pubblica il 18/7/2001 - seconda seduta pubblica il 12/9/2001 - Ditte partecipanti 9 - Ditte escluse 8 -
Modalità di determinazione del corrispettivo: a corpo ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli art. 19 comma 4 e 21 comma 1 lett. b) della legge 109/94 e s.m.i..
Aggiudicataria: Iteimpianti S.r.l. - Via dei Prati 42 - Pianezza che ha offerto il ribasso sul prezzo posto a base di gara del 13,474%
3) Pubblico incanto per i lavori di adeguamento degli edifici scolastici alla normativa prevenzione incendi di cui al D.M. 26/8/1992 scuola materna Sapino ed elementare Gramsci.
Gara esperita in prima seduta pubblica il 19/7/2001 - seconda seduta pubblica il 13/9/2001 - Ditte partecipanti 11 - Ditte escluse 7 - Modalità di determinazione del corrispettivo: a corpo ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli art. 19 comma 4 e 21 comma 1 lett. b) della legge 109/94 e s.m.i..
Aggiudicataria: I.C.G. s.a.s. Via Costituente n. 35 - Borgaro T.se che ha offerto il ribasso sul prezzo posto a base di gara del 13,87%
4) Pubblico incanto per i lavori di adeguamento degli edifici scolastici alla normativa prevenzione incendi di cui al D.M. 26/8/1992 scuola media Don Milani asilo nido Banzi scuola elementare Di Vittorio.
Gara esperita in prima seduta pubblica il 20/7/2001 - seconda seduta pubblica il 14/9/2001 - Ditte partecipanti n. 9 - Ditte escluse n. 3 - Modalità di determinazione del corrispettivo: a corpo ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli art. 19 comma 4 e 21 comma 1 lett. b) della legge 109/94 e s.m.i..
Aggiudicataria S.P.R.E.I. S.r.l. - Via Sorcinelli n. 22 - Taranto - che ha offerto il ribasso sul prezzo posto a base di gara del 14,277%
5) Pubblico incanto per i lavori di adeguamento del palazzo civico al D.lgs. 626/94 alla legge 46/90 e alle disposizioni in materia di prevenzione incendi - Fase 3
Gara esperita in prima seduta il 16/7/2001 - seconda seduta pubblica il 10/9/2001 - Ditte partecipanti 2 - Ditte escluse n. 1 - Gara esperita in prima seduta pubblica il 20/7/2001 - seconda seduta pubblica il 14/9/2001 - Ditte partecipanti n. 9 - Ditte escluse n. 3 - Modalità di determinazione del corrispettivo: a corpo ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli art. 19 comma 4 e 21 comma 1 lett. b) della legge 109/94 e s.m.i.. Aggiudicataria A.T.I. Impresa Campra geom. Cornelio & Figli - Impresa Technogamma S.r.l. di Luppino Lino - Via G. Grassi n. 7 - Torino che ha offerto il ribasso sul prezzo posto a base di gara del 12,12%.
6) Pubblico incanto per i lavori di affidamento dei lavori di sostituzione essenze arboree del Viale Roma.
Gara esperita in prima seduta pubblica il 24/7/2001 - seconda seduta pubblica il 5/9/2001 - Ditte partecipanti 13 - Ditte escluse 11 - Gara esperita in prima seduta pubblica il 20/7/2001 - seconda seduta pubblica il 14/9/2001 - Ditte partecipanti n. 9 - Ditte escluse n. 3 - Modalità di determinazione del corrispettivo: a corpo ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli art. 19 comma 4 e 21 comma 1 lett. b) della legge 109/94 e s.m.i.. Aggiudicataria Boeris S.r.l. - Via Germonio n. 7 - Grugliasco - che ha offerto il ribasso sul prezzo posto a base di gara del 15%.
Venaria Reale, 5 ottobre 2001
Il Dirigente
Servizi Generali ed Amm.vi
Roberto Costelli
Comunità Montana Valsesia - Varallo (Vercelli)
Estratto avviso pubblico per affidamento incarico professionale direzione sanitaria della struttura per anziani non autosufficienti Casa Serena di Varallo - Anno 2002
Importo presunto dellincarico: L. 100.000.000.=
Impegno lavorativo: 20 ore settimanali
Lincarico verrà affidato a professionista abilitato allesercizio della professione di Medico Geriatra iscritto allalbo. In assenza di domande da parte di Medici Geriatri lincarico verrà affidato al candidato in possesso del diploma di laurea in Medicina e Chirurgia che avrà ottenuto il miglior punteggio in relazione ai parametri stabiliti dal bando.
Le domande indirizzate alla Comunità Montana Valsesia dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12 del 30.11.2001.
Maggiori informazioni e copia del bando integrale presso gli uffici della Comunità Montana Valsesia (Dott. Rosa 0163 51555 - fax 0163 52405) o presso la direzione della Casa Serena (Dott.ssa Quazzola 0163 51040 - fax 0163 51040).
Il Responsabile del Servizio
Rosella Quazzola
Consorzio di Bonifica della Baraggia Vercellese -Vercelli
Interventi miglioramento funzionalità cavi irrigui nella zona denominata Centro Sesia
1 - Ente aggiudicatore: Consorzio di Bonifica della Baraggia V.se, Via F.lli Bandiera 16 - 13100 Vercelli (VC) - Italia - Tel. 0161/283811 - fax 0161/257425.
2 - Tipo di appalto: lavori
3 - Tipo e quantità di prodotti, lavori o servizi forniti: interventi miglioramento funzionalità cavi irrigui nella zona denominata Centro Sesia.
4 - Forma di indizione di gara: pubblico incanto
5 - Riferimento del bando: pubblicazione BUR n. 28 del 11/7/2001.
6 - Procedura di aggiudicazione: maggior ribasso sul prezzo a base dasta di L. 973.704.136 (Euro 502.876,22) di cui L. 19.474.083 (Euro 10.057,52) non soggetti a ribasso in quanto oneri per la sicurezza.
7 - Offerte ricevute: 2
8 - Data di aggiudicazione dellappalto: 24/9/2001
9 - Ditta aggiudicataria: Ambiente S.r.l. - V.le Verdi - lotto 13/E - Salerno
10 - Subappalto: SI
11 - Prezzo e ribasso: L. 800.384.793 (Euro 413.364,25) ribasso 18.1633%.
Il Direttore Generale
Carmelo Iacopino
Provincia di Alessandria
Estratto avviso esito di gara (Art. 20, L. 19.3.1990 n. 55 - Art. 29 L. 11.2.1994, n. 109)
Stazione appaltante: Provincia di Alessandria - Piazza della Libertà n. 17 - 15100 Alessandria.
Tornata di gare di pubblico incanto del giorno 3/8/2001, per lappalto dei lavori di sistemazione del piano viabile mediante risagomatura e successiva copertura con tappeto in conglomerato bituminoso di tratti di strade provinciali, suddivisi in otto progetti corrispondenti ai Riparti Stradali del territorio provinciale.
Imprese partecipanti n. 101. Sono state escluse da tutte le gare n. 6 Imprese e da singole gare n. 1 Impresa.
Le gare hanno avuto il seguente esito:
Gara n. 1 - Riparto di Casale - L. 403.793.850= (Euro 208.542,12=).
Impresa aggiudicataria: Bresciani Bruno S.r.l. con sede in Torino, che ha offerto un ribasso del 16,06%.
Gara n. 2 - Riparto di Alessandria/Ovest - L. 605.542.542= (Euro 312.736,62=).
Impresa aggiudicataria: Muzio Costruzioni S.r.l. con sede in Aosta, che ha offerto un ribasso del 17,01%.
Gara n. 3 - Riparto di Alessandria/Est - L. 655.091.500= (Euro 338.326,52=)
Impresa aggiudicataria: La Piemontese S.r.l. con sede in Casale M.to (AL), che ha offerto un ribasso del 16,73%.
Gara n. 4 - Riparto di Tortona - L. 240.811.400= (Euro 124.368,71=).
Impresa aggiudicataria: Malabaila & Arduino S.r.l., con sede in Villafranca DAsti (AT), che ha offerto un ribasso del 20,64%.
Gara n. 5 - Riparto di S. Sebastiano - L. 354.332.444= (Euro 182.997,44).
Impresa aggiudicataria: N.G.F. S.a.s. di Nizzo Teresio & C. con sede in Casale Cermelli (AL), che ha offerto un ribasso del 19,99%.
Gara n. 6 -Riparto di Novi Ligure - L. 414.319.280= (Euro 213.978,05=).
Impresa aggiudicataria: Origlia P.I. Romualdo con sede in Mondovì (TO), che ha offerto un ribasso del 19,76%.
Gara n. 7 - Riparto di Ovada - L. 418.254.250= (Euro 216.010,29=)
Impresa aggiudicataria: Nizzo Giovanni S.r.l. con sede in Casal Cermelli (AL), che ha offerto un ribasso del 17,21%.
Gara n. 8 - Riparto di Acqui Terme - L. 414.204.732= (Euro 213.918,89=).
Impresa aggiudicataria: Galasco Duilio con sede in Isola S. Antonio (AL), che ha offerto un ribasso del 21,36%.
Lavvio integrale contenente lelenco delle Imprese partecipanti è affisso agli Albi Pretori del Comune e della Provincia di Alessandria e pubblicato sul sito Internet http://www.provincia.alessandria.it.
Alessandria, 2 ottobre 2001
Il Dirigente Settore Appalti e Contratti
Andrea Cavallero
Provincia del Verbano Cusio Ossola
Estratto pubblico incanto - Lavori di messa in sicurezza della strada di accesso al parco nazionale Val Grande - S.P. 90 Rovegro - Cicogna
La Provincia del Verbano Cusio Ossola indice la seguente gara dappalto:
Lavori di messa in sicurezza della strada di accesso al parco nazionale Val Grande - S.P. 90 Rovegro - Cicogna.
Importo complessivo lavori: lire 973.550.791 pari a euro 502.797,02.
Importo soggetto a ribasso: lire 924.873.251 pari a euro 477.657,17
Oneri di sicurezza: lire 48.677.540 pari a euro 25.139,51
Categoria prevalente: OS21 Classifica 1. Categorie non prevalente: OG3 - OS12.
Metodo di aggiudicazione per entrambi i pubblici incanti: a misura art. 21 comma 1 lett. a) L. 109/94, mediante ribasso sullelenco prezzi posto a base di gara
Le gare saranno esperite il 18/10/01. La gara proseguirà in data 30/10/01.
Le offerte dovranno pervenire, corredate della documentazione prevista nel bando integrale di gara e di verbale, in originale, di sopralluogo e presa visione dei luoghi dove si svolgeranno i lavori, mediante raccomandata postale o a mano entro le ore 12 del giorno 17/10/2001.
I bandi integrale di gara sono disponibili sul sito Internet www.provincia.verbania.it.
Il Dirigente di Settore
G. Vallesi
Provincia del Verbano Cusio Ossola
Pubblico incanto fornitura buoni pasto - Precisazioni e modifica al capitolato ed al bando e riapertura termini
In relazione alla gara di cui alloggetto, si rende noto che questa Amministrazione ha riformulato, modificandoli, lart. 9 co. 3 lett. b) del capitolato doneri e lart. 15 co. 2 n. 2) del bando di gara (del medesimo contenuto), i quali risultano ora del seguente letterale tenore:
____ numero dei locali convenzionati: coefficiente di importanza pari a 20.
I punti verranno attribuiti per il numero di locali convenzionati al 31/7/2001 nella Provincia del Verbano Cusio Ossola nelle tipologie: ristorante, pizzeria, trattoria, tavola calda o fredda, self-service, fast food.
Il punteggio verrà così attribuito:
5 punti: da 21 a 30 esercizi convenzionati sul territorio della Provincia
10 punti: da 31 a 60 esercizi convenzionati sul territorio della Provincia
15 punti: da 61 a 90 esercizi convenzionati sul territorio della Provincia
20 punti: oltre i 91 esercizi convenzionati sul territorio della Provincia
Saranno escluse dalla gara le ditte che, alla data del 31/7/2001, dichiareranno un numero di convenzioni inferiori a 20."
Viene inoltre annullato lallegato A al capitolato e conseguentemente viene escluso il richiamo allo stesso, ovunque effettuato.
In conseguenza di quanto sopra vengono riaperti i termini di gara e quindi le offerte dovranno pervenire con le modalità di cui al bando, entro le ore 14,00 del 15 novembre 2001.
Lapertura delle offerte avverrà in seduta pubblica presso la sede dellEnte (Verbania, via dellIndustria 25) il 16 novembre 2001 alle ore 9,30.
Resta fermo ed invariato il restante contenuto del capitolato speciale e del bando di gara.
Il Responsabile del Servizio
Monica Bossi
Regione Piemonte
Avviso di postinformazione
Regione Piemonte
Via Viotti 8 - 10121 Torino
Tel. 011-432.3009 Fax 011-432.3612
1) Affidamento del servizio biennale di consegna corrispondenza, plichi vari e cedolini stipendio.
2) Procedura di aggiudicazione: procedura ristretta (licitazione privata) ex art. 29, lett. b) L.R. 8/84.
3) Data di aggiudicazione: 18.9.2001
4) Criterio di aggiudicazione: prezzo più basso.
5) Numero offerte ricevute: 3
6) Aggiudicatario: Società Cooperativa a.r.l Supporto, corrente in Torino, Via S.M. Kolbe 3.
7) Importo annuo di aggiudicazione: L. 90.560.000/Euro 46.770,34 o.f.e.
Il Direttore Regionale
Maria Grazia Ferreri
Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. - Torino
Avviso di annullamento
Si avvisa che lasta pubblica scadente il 6/11/2001 per lappalto dei lavori di ristrutturazione e recupero funzionale del collettore misto in Via Mensa in comune di Venaria Reale (To) pubblicato il 3/10/2001 sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte, allAlbo Pretorio della Città di Torino, su La Stampa e La Repubblica è stata annullata.
Le eventuali offerte presentate saranno restituite entro 30 giorni dalla scadenza.
LAmministratore Delegato
Paolo Romano
ERRATA CORRIGE
Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. - Torino
Lavori di risistemazione di un tratto dellalveo del torrente Sangone nel Comune di Beinasco (Torino)
Il bando in oggetto è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale n. 40 - parte III - del 3 ottobre 2001 con una errata numerazione dei paragrafi - Si ripubblica pertanto il medesimo in modo corretto (Ndr)
1) Società Metropolitana Acque Torino S.p.A.
C.so XI Febbraio n. 14 - 10152 Torino - c.f. - p.iva 07937540016 Tel. 011/5151.221 Telefax 011/5151.207
2) Asta pubblica con il procedimento di cui agli artt. 73 lett. c) e 76 del R.D. 827/1924 ed in applicazione dellart. 21 della legge 109/1994 e s.m.i.
3) Lavori di risistemazione di un tratto dellalveo del torrente Sangone nel Comune di Beinasco (To).
Importo lavori a corpo a base di gara Lit. 1.423.000.000 Euro 734.918,16. Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso L. 65.500.000 Euro 33.827,93. Categoria prevalente OG8 - importo L. 1.289.860.643 - Euro 666.157,43 classifica III - L. 2.000.000.000.
4) La durata dei lavori è prevista pari a 180 giorni naturali consecutivi.
5) Bando di gara e modalità di partecipazione, sono reperibili sul sito Internet http://www.smatorino.it.
Il Progetto è in libera visione presso lUfficio Contratti e Appalti - Via Pomba n. 29 - Torino, dalle ore 9,00 alle ore 12,00 nei giorni dal Lunedì al Venerdì e può essere ritirato previa esibizione della quietanza di versamento di Lit. 250.000 oltre IVA 20% sul c/c postale n. 25566134 intestato alla SMAT S.p.A. indicando gli estremi per la successiva fatturazione e la seguente causale: Rilascio atti per appalto dei lavori di risistemazione di un tratto dellalveo del torrente Sangone nel Comune di Beinasco (To).
6) Le offerte, in regola con limposta di bollo, debbono pervenire alla SMA Torino S.p.A. - Via Pomba n. 29 - 10123 Torino esclusivamente entro le ore 18,00 del giorno 6 novembre 2001.
Non sono ammesse offerte che perverranno successivamente.
7) La data di apertura delle offerte sarà comunicata in occasione del sorteggio di cui allarticolo 10, comma 1 quater, della L. 109/94 che sarà effettuato in seduta pubblica presso gli uffici della SMAT S.p.A. - Via Pomba n. 29 - Torino alle ore 11.00 del giorno 8 novembre 2001.
8) Cauzione provvisoria ai sensi e per gli effetti dellart. 30, comma 1, L. 109/94 valida per SEI mesi di Lit. 29.770.000 Euro 15.374,92.
Lesecutore dei lavori dovrà prestare le altre garanzie previste dallo stesso articolo 30.
9) Finanziamento assicurato con mezzi propri. Pagamenti come da Schema di Contratto.
10) Subappalto nei limiti dellart. 18 L. 55/90 come modificato dallart. 34 legge 109/94.
Nel caso di subappalto i pagamenti saranno eseguiti dallaggiudicatario con le modalità di cui allart. 18 comma 3 bis della legge 55/90.
11) Possono partecipare imprese riunite nel rispetto delle condizioni previste dallart. 93 e seguenti del DPR 554/99 e dallart. 13 della legge 109/94 e succ. modif.
12) Concorrenti ammessi, se documenteranno secondo Modalità di gara:
a) Di accettare le condizioni generali come riportato nelle Modalità di gara.
b) Liscrizione nel Registro delle Imprese rilasciato dalla C.C.I.A.A.
c) Lattestazione di qualificazione ai sensi dei titoli I, II e III del D.P.R. 25/1/2000 n. 34 nella categoria OG8 categoria prevalente che consenta lassunzione dellappalto.
Oppure, in mancanza di attestazione, ai sensi dellart. 29 del medesimo D.P.R. 25/1/2000 n. 34, il possesso dei requisiti minimi previsti dallart. 31 del D.P.R. 25/1/2000 n. 34.
d) La regolarità in ordine alla disciplina del diritto al lavoro dei disabili.
e) Di non essere nelle cause di esclusione di cui allart. 75 del D.P.R. 554/99.
13) Lofferta dovrà intendersi valida fino a SEI mesi dopo il termine fissato per la presentazione.
14) Ai sensi del comma 1 dellart. 21 della legge 109/94 e successive modificazioni i lavori verranno aggiudicati al concorrente che avrà offerto il massimo ribasso sullimporto a corpo a base di gara. Non sono ammesse offerte in aumento.
Si applica la procedura di esclusione automatica delle offerte esercitata nei limiti ed ai sensi del comma 1 bis dellart. 21 della legge 109/94 e successive modificazioni. Laggiudicazione dei lavori sarà immediatamente vincolante per lImpresa aggiudicataria. In caso di fallimento o di risoluzione del contratto per grave inadempimento delloriginario appaltatore, potranno essere interpellati i successivi candidati in classifica al fine di stipulare un nuovo contratto per il completamento dei lavori come previsto dallart. 10 comma 1/ter L. 109/94 e succ. modif.
15) Con funzioni di Responsabile del Procedimento: Ing. Pietro Olivier.
16) La mancata presentazione o limperfetta formulazione di un documento può costituire motivo di esclusione dalla gara.
LAmministratore Delegato
Paolo Romano
ERRATA CORRIGE
Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. - Torino
Lavori di manutenzione delle aree verdi nelle pertinenze dellimpianto di depurazione di Castiglione Torinese (TO), delle stazioni di sollevamento e degli impianti di depurazione comunali
Il bando in oggetto è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale n. 40 - parte III - del 3 ottobre 2001 con una errata numerazione dei paragrafi - Si ripubblica pertanto il medesimo in modo corretto (Ndr)
1) Società Metropolitana Acque Torino S.p.A.
C.so XI Febbraio, 14 - 10152 Torino - C.F. - P.Iva 07937540016
Tel. 011/5151.221 Telefax 011/ 5151.207
2) Asta Pubblica con il procedimento di cui agli artt. 73 lett. c) e 76 del R.D. 827/1924 ed in applicazione dellart. 21 della legge 109/1994 e s.m.i.
3) Lavori di manutenzione delle aree verdi nelle pertinenze dellimpianto di depurazione di Castiglione Torinese (TO), delle stazioni di sollevamento e degli impianti di depurazione comunali.
Importo a base di gara Lit. 500.000.000 Euro 258.228,44.
Categoria prevalente OS 24 importo L. 500.000.000 - classifica II L. 1.000.000.000
4) La durata dei lavori è prevista pari a 730 giorni naturali consecutivi.
5) Bando di gara e modalità di partecipazione reperibili sul sito Internet http://www.smatorino.it.
Il Progetto è in libera visione presso lUfficio Contratti e Appalti - Via Pomba n. 29 - Torino, dalle ore 9,00 alle ore 12,00 nei giorni dal Lunedì al Venerdì e può essere ritirato previa esibizione della quietanza di versamento di Lit. 200.000 oltre IVA 20% sul c/c postale n. 25566134 intestato alla SMA Torino S.p.A. indicando gli estremi per la successiva fatturazione e la seguente causale: Rilascio atti per appalto manutenzione aree verdi.
6) Le offerte, in regola con limposta di bollo, debbono pervenire alla SMA Torino S.p.A. - Via Pomba n. 29 - 10123 Torino esclusivamente entro le ore 18,00 del giorno 6 novembre 2001.
Non sono ammesse offerte che perverranno successivamente.
7) La data di apertura delle offerte sarà comunicata in occasione del sorteggio di cui allarticolo 10, comma 1 quater, della L. 109/94 che sarà effettuato in seduta pubblica presso gli uffici della SMA Torino S.p.A. - Via Pomba n. 29 - Torino alle ore 9.00 del giorno 8 novembre 2001.
8) Cauzione provvisoria ai sensi e per gli effetti dellart. 30, comma 1, L. 109/94 valida per SEI mesi di Lit. 10.000.000 Euro 5.164,56.
Lesecutore dei lavori dovrà prestare le altre garanzie previste dallo stesso articolo 30.
9) Finanziamento assicurato con mezzi propri.
Pagamenti come da schema di contratto.
10) Subappalto nei limiti dellart. 18 L. 55/90 come modificato dallart. 34 legge 109/94.
Nel caso di subappalto i pagamenti saranno eseguiti dallaggiudicatario con le modalità di cui allart. 18 comma 3 bis della legge 55/90.
11) Possono partecipare imprese riunite ai sensi e nei limiti previsti dallart. 93 e seguenti del DPR 554/99 e dellart. 13 della legge 109/94 e succ. modif.
12) Concorrenti ammessi, se documenteranno secondo Modalità di gara:
a) Di accettare le condizioni generali come riportato nelle Modalità di gara.
b) Liscrizione nel Registro delle Imprese rilasciato dalla C.C.I.A.A.
c) Lattestazione di qualificazione ai sensi dei titoli I, II e III del DPR 25/1/2000 n. 34 nella categoria OS24 che consenta lassunzione dellappalto.
Oppure ai sensi dellart. 29 del medesimo D.P.R. 25/1/2000 n. 34, il possesso dei requisiti minimi previsti dallart. 31 del D.P.R. 25/1/2000 n. 34.
d) La regolarità in ordine alla disciplina del diritto al lavoro dei disabili.
e) Di non essere nelle cause di esclusione di cui allart. 75 del D.P.R. 554/99.
13) Lofferta dovrà intendersi valida fino a SEI mesi dopo il termine fissato per la presentazione.
14) Ai sensi del comma 1 dellart. 21 della legge 109/94 e successive modificazioni i lavori verranno aggiudicati al concorrente che avrà offerto il massimo ribasso sullimporto a base di gara. Non sono ammesse offerte in aumento.
Si applica la procedura di esclusione delle offerte esercitata nei limiti ed ai sensi del comma 1 bis dellart. 21 della legge 109/94 e successive modificazioni.
Laggiudicazione dei lavori sarà immediatamente vincolante per lImpresa aggiudicataria.
In caso di fallimento o di risoluzione del contratto per grave inadempimento delloriginario appaltatore, potranno essere interpellati i successivi candidati in classifica al fine di stipulare un nuovo contratto per il completamento dei lavori come previsto dallart. 10 comma 1/ter L. 109/94 e succ. modif.
15) Con funzioni di Responsabile del Procedimento: Ing. Pietro Olivier
16) La mancata presentazione o limperfetta formulazione di un documento può costituire motivo di esclusione dalla gara.
LAmministratore Delegato
Paolo Romano
Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. - Torino
Bando di gara di appalto ad appalto concorso - Fornitura di 300 tonn. di carbone attivo granulare per potabilizzazione
1) Società Metropolitana Acque Torino S.p.A.
Cor.so XI Febbraio 14 - 10152 Torino
tel. 011 4645096 Fax 011 4645967 Sito Internet www.smatorino.it
2) Fornitura di 300 tonn. di carbone attivo granulare per potabilizzazione. Importo presunto di L. 700.000.000 (euro 361.519).
3) Il materiale dovrà essere consegnato presso il ns/magazzino di Corso Roma n. 26 - Moncalieri (TO).
4) La fornitura sarà soggetta a tutte le condizioni e clausole contenute nellapposito Capitolato speciale.
5) La fornitura sarà suddivisa in singole partite di 40-50 tonn. ciascuna da inviare con cadenza bimestrale ed avrà la durata di 12-15 mesi.
6) Il termine ultimo per la ricezione delle domande di partecipazione è stabilito in 19 giorni dalla data di pubblicazione del presente bando.
7) Le domande in carte legale dovranno essere spedite al sopraindicato indirizzo della Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. -Corso XI Febbraio 14 - 10152 Torino.
8) Alle Ditte che avranno presentato domanda verrà inviata la lettera di invito contenente i criteri di valutazione delle offerte.
9) Laggiudicazione avverrà col metodo dellappalto concorso, secondo lart. 91 del R.D. 23.5.1924 n. 827.
Le offerte, presentate nel termine utile, conformi a quanto specificato nel Capitolato speciale e nella lettera di invito, e corredate di campionatura come ivi indicato, saranno esaminate da unapposita Commissione di gara.
In base alla relazione conclusiva di tale Commissione verrà designata la Ditta aggiudicataria.
La gara sarà ritenuta valida con la presentazione anche di una sola offerta.
La richiesta di invito non vincola lAzienda.
LAmministratore Delegato
Paolo Romano
Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. - Torino
Estratto di bando di gara di appalto ad asta pubblica - Incarico di revisione e certificazione dei bilanci aziendali per gli anni 2001 2002 e 2003
Spesa presunta di L. 90.000.000 (Euro 46.481) per ciascun anno.
Trattasi dellaffidamento dellincarico per la revisione contabile completa (Stato Patrimoniale, Conto Economico e Nota Integrativa) con conseguente emissione della relazione da parte della Società di revisione al termine di ciascun esercizio.
Laggiudicazione verrà effettuata secondo il metodo di cui agli artt. 73. lettera c) e 76 del R.D. 23.5.1924 n. 827.
Le offerte dovranno pervenire entro le ore 16,00 del giorno 5.11.2001.
Le offerte saranno aperte in pubblica seduta presso la Sede dellAzienda, c.so XI Febbraio n. 14 - Torino, il giorno 6.11.2001 alle ore 15,00.
Il bando di gara integrale potrà essere ritirato presso lufficio Appalti al medesimo indirizzo dalle ore 8,10 alle ore 16,15 sabato e festivi esclusi (tel. 011 4645096) e si può visionare consultando il sito internet www.smatorino.it.
LAmministratore Delegato
Paolo Romano