CONCORSI
Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Piemonte - TorinoAvviso di indizione di selezione interna di Collaboratore Tecnico Professionale o di Collaboratore Professionale Sanitario
Agenzia Territoriale per la Casa - AstiBando di mobilità esterna per la copertura di n. 1 posto di Funzionario Geometra a tempo pieno indeterminato presso il Servizio Tecnico Cat. D, inquadramento giuridico 3 (ex VIII q.f.)
Azienda ospedaliera S. Croce e Carle - CuneoAdempimenti a sensi art. 18 del D.P.R. 10.12.1997, n. 483. Graduatorie concorsi pubblici
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - TorinoAvviso pubblico per il conferimento di n. 2 borse di studio per attività da svolgere c/o il Centro di riferimento per lepidemiologia e la prevenzione oncologica in Piemonte
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - TorinoAvviso pubblico per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività da svolgere c/o lU.O.A. Dietetica e Nutrizione Clinica
ASL n. 4 - TorinoGraduatoria pubblico concorso, per titoli ed esami, a N. 1 Posto di Dirigente Medico del Ruolo Unico Sanitario - Gastroenterologia
ASL 10 - Pinerolo (Torino)Avviso pubblico di incarico temporaneo n. 1 posto di dirigente medico anestesia e rianimazione
ASL n. 10 - Pinerolo (Torino)Avviso di concorso per lattribuzione di n. 1 borsa di studio per Avvio del progetto di sviluppo di attività di farmacovigilanza e di documentazione sui farmaci
ASL n. 10 - Pinerolo (Torino)Pubblico concorso per n. 1 posto di Dirigente Medico Anestesia e Rianimazione
ASL n. 17 - Savigliano (Cuneo)Pubblico avviso per la costituzione di rapporto di lavoro a tempo determinato, a n. 1 posto di Dirigente Medico (ex I Livello) - disciplina di Chirurgia generale
ASL n. 17 - Savigliano (Cuneo)Pubblico avviso di mobilità regionale verso questa ASL da altre Aziende Sanitarie o Ospedaliere per la copertura di n. 5 posti di Operatore Professionale Sanitario - Infermiere (Categoria C)
ASL n. 18 - Alba (Cuneo)Graduatorie concorsi pubblici
ASL n. 19 - AstiAvviso di revoca pubblico concorso, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Operatore Professionale Sanitario - Dietista (Cat. C)
ASL n. 19 - AstiBando di pubblico concorso per titoli ed esami n. 1 posto di Operatore Professionale Sanitario - Dietista
Comune di Castelletto Sopra Ticino (Novara)Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di 1 posto di autista scuolabus ed autospazzatrice - operaio - Cat. B3
Comune di Chieri (Torino)Selezione pubblica per titoli e colloquio per lassunzione di n. 1 Istruttore Sistema Informativo - Statistico Categoria C con contratto di formazione lavoro per 12 mesi
Comune di Costigliole dAsti (Asti)Concorso pubblico per soli esami per la copertura di n. 2 posti a tempo indeterminato di Agente di Polizia Municipale Cat. C1
Comune di Stresa (Verbano Cusio Ossola)Concorso pubblico per titoli ed esami per assunzione con contratto formazione lavoro n. 1 Istruttore Direttivo Settore Contabilità e Gestione Risorse Patrimoniali - Cat. D)
Comune di TorinoAvviso di concorso pubblico a n. 3 posti nel profilo professionale di Dirigente Pedagogico - categoria dirigenziale unica (Concorso n. 755)
Comune di Venasca (Cuneo)Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura del posto di Istruttore Contabile - A.P.O Finanziaria e contabile - Categoria C Posizione economica C1"
Ente di Gestione del Parco regionale La Mandria e dei parchi e delle riserve naturali delle Valli di Lanzo - Venaria Reale (TorinoSelezione interna per n. 1 posto di istruttore dellarea di vigilanza - categoria C
CONCORSI
Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Piemonte - Torino
Avviso di indizione di selezione interna di Collaboratore Tecnico Professionale o di Collaboratore Professionale Sanitario
IL Direttore Generale dellARPA Piemonte
rende noto
Che in esecuzione della propria deliberazione n. 671 del 10 settembre 2001, è indetta, ai sensi degli artt. 15 e 16 del C.C.N.L. 7.4.1999, la selezione interna per il conseguimento del profilo professionale di Collaboratore tecnico professionale o di Collaboratore professionale sanitario (passaggio verticale dalla Categoria C alla Categoria D), di dipendenti dellARPA Piemonte, in servizio di ruolo, addetti al Polo ad alta specializzazione di Virologia ambientale e Microbiologia speciale presso il dipartimento ARPA di Novara (All. B al Regolamento organizzativo):
- Collaboratore tecnico professionale o di Collaboratore professionale sanitario
Addetti al Polo ad alta specializzazione di Virologia ambientale e Microbiologia speciale:
Dipartimento ARPA di Novara Posti n. 1
Le domande di ammissione alla selezione da parte del personale interessato devono essere indirizzate al Direttore Generale dellARPA Piemonte, Via della Rocca, n. 49, 10123 Torino e fatte pervenire allUfficio Protocollo dellARPA stessa, entro il termine perentorio delle ore 12.00 del quindicesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sul B.U.R.P.
Copia dellavviso di indizione della selezione, riservata al personale interno, di ruolo, nel testo integrale, è in pubblicazione agli Albi dellAgenzia presso la sede centrale di Torino, Via della Rocca, n. 49 e presso tutte le sedi dei Dipartimenti ARPA di Alessandria, Asti, Cuneo, Grugliasco e CRA, Ivrea, Novara, Verbano Cusio Ossola, Torino, Vercelli e Biella e presso tutte le sedi operative territoriali dei medesimi Dipartimenti.
Per ogni eventuale chiarimento i dipendenti interessati potranno rivolgersi allUfficio Personale - Settore Concorsi e Assunzioni - tel. 0118153212 - 0118153200 - fax 0118153253 dellARPA Piemonte.
Walter Vescovi
Agenzia Territoriale per la Casa - Asti
Bando di mobilità esterna per la copertura di n. 1 posto di Funzionario Geometra a tempo pieno indeterminato presso il Servizio Tecnico Cat. D, inquadramento giuridico 3 (ex VIII q.f.)
LAgenzia Territoriale per la Casa della provincia di Asti, in esecuzione della Determinazione del Direttore Generale n. 530, assunta in data 4/9/2001 intende procedere in ordine alla copertura di n. 1 posto di Funzionario Geometra a tempo pieno indeterminato (Cat. D3) da destinare allUfficio Tecnico dellAgenzia stessa.
Le domande di mobilità redatte sullapposito modulo allegato al bando integrale che potrà essere ritirato presso la sede dellEnte sita in Asti, via Carducci n. 86 - tel. 0141/38.09.01, corredato da idoneo curriculum professionale dovranno pervenire presso la sede dellAgenzia allindirizzo suddetto, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 26 ottobre 2001.
Il bando integrale è altresì reperibile sul sito Internet dellA.T.C. di Asti al seguente indirizzo: www.atc.asti.it
Le domande di partecipazione non vincolano lAmministrazione.
Asti, 12 settembre /2001
Il Direttore Amministrativo
Responsabile del Procedimento
Pierino Santoro
Azienda ospedaliera S. Croce e Carle - Cuneo
Adempimenti a sensi art. 18 del D.P.R. 10.12.1997, n. 483. Graduatorie concorsi pubblici
Concorso pubblico per titoli ed esami a n. 8 posti di Dirigente Medico di Anestesia e Rianimazione, indetto con provvedimento 23.6.2000 n. 1171, modificato successivamente con atti 24.10.2000 n. 1770 e 28.2.2001 n. 244.
Esito approvato con provvedimento del Direttore Generale 31.7.2001 n. 1057.
Graduatoria di merito
1° - FRANGIONI dr. Carlo con punti 84,300/100
2° - MANASSERO dr. Alberto con
punti 83,500/100
3° - NICOLETTI d.ssa Ilaria con punti 83,000/100
4° - MEINERI
dr. Maurizio con punti 80,525/100
5° - CARAMELLA d.ssa Francesca con punti
80,300/100
Concorso pubblico per titoli ed esami a n. 2 posti di Dirigente Medico di Neurochirurgia, indetto con provvedimento 10.4.2001 n. 467.
Esito approvato con provvedimento del Direttore Generale 21.8.2001 n. 1162.
Graduatoria di merito
1° - MEUS d.ssa Valentina con punti 78,650/100
2° - LIPPIELLO d.ssa Antonietta con
punti 70,012/100
Concorso pubblico per titoli ed esami a n. 2 posti di Collaboratore Tecnico - Professionale - Ingegnere Meccanico o Ingegnere Edile, indetto con provvedimento 20.9.2000 n. 1581.
Esito approvato con provvedimento del Direttore Generale 31.7.2001 n. 1063.
Graduatoria di merito
1° - RAMERO Ing. Simona con punti 48/100
2° - DE GIOVANNI Ing. Paolo con punti
46/100
3° - PONSO Ing. Luca con punti 44/100
4° - MILISENNA Ing. Raffaele con
punti 42/100
Concorso pubblico per titoli ed esami a n. 2 posti di Infermiere - Operatore Professionale Sanitario, indetto con provvedimento 30.1.2001 n. 98.
Esito approvato con provvedimento del Direttore Generale 31.7.2001 n. 1061.
Graduatoria di merito
1° - COTELLA Maria Teresa con punti 72,480/100
2° - BERTEA Silvia con punti
68,620/100
3° - CESANO Carla con punti 64,430/100
4° - DELLACCIO Beatrice con
punti 59,210/100
5° - COMETTO Nadia con punti 58,890/100
6° - BARGNA Cinzia con
punti 57,940/100
7° - BOSTICARDO Delfina con punti 54,970/100
8° - PEYRACHIA
Antonella con punti 52,270/100
9° - BO Barbara con punti 51,530/100
10° - TORTA
Romina con punti 50,690/100
11° - MOLINARO Monica con punti 49,150/100
12°
- DOGLIANI Vilma Paola con punti 48,840/100
13° - TORALDO Maria Antonietta con
punti 46,673/100
14° - FANELLI Stefania con punti 45,470/100
15° - FIUMICELLI
Francesca con punti 44,450/100
16° - PITTAVINO Sonia con punti 43,870/100
17°
- LAZZARI Alessandra con punti 43,820/100
18° - GARELLI Raffaella con punti
43,740/100
19° - SALISBURGO Paola con punti 43,540/100
20° - MIGLIORE Silvia con
punti 42,922/100
21° - CERRINA Francesca con punti 42,757/100
22° - PISANU
Maurizia con punti 42,495/100
23° - GALMACCI Patrizia con punti 42,320/100
24°
- FILIPPA Magda con punti 42,147/100
25° - ROSSO Chiara con punti 42,087/100
26°
- SERRA Michela con punti 41,780/100
27° - LOMBARDO Elena con punti 41,660/100
28°
- CERVA Liliana con punti 41,520/100
29° - VENTURINO Silvia con punti 41,410/100
30°
- PASA Francesca con punti 40,900/100
31° - CRAVERO Enrica con punti 40,780/100
32°
- SPITERI Luca con punti 40,680/100
33° - CALABRO Daniela n. 13.3.1977 con
punti 40,590/100
34° - GILI Giuliana n. 28.7.1967 con punti 40,035/100
35°
- GROSSO Margherita
n. 26.4.1969 con punti 40,020/100
36° - SGRO Piera
n. 3.3.1969 con punti 40,020/100
37° - PIRONE Maria Paola con punti 39,913/100
38°
- FRANCHELLO Alessandra con punti 39,900/100
39° - MATARAZZO Carmine con punti
39,500/100
40° - NONNIS Maria Elena con punti 39,185/100
41° - SCALZONE Raffaele con
punti 39,095/100
42° - QUAGLIATA Alessandro con punti 39,050/100
43° - SCAGNOLI
Serena con punti 38,900/100
44° - BADO Nadia con punti 38,810/100
45° - MURA
Giovanna con punti 38,780/100
46° - GHIO Stefania con punti 38,660/100
47°
- SANNA Gavina con punti 37,900/100
48° - CAREGNATO Manuela con punti 37,130/100
49°
- ZUMBO Francesca con punti 37,060/100
50° - CATANZARO Grazia con punti 36,285/100
51°
- BERNELLI Sonia con punti 35,900/100
52° - FERRAIOLI Alfonso con punti 35,510/100
53°
- MOLOTZU Lucia con punti 35,500/100
54° - DE VIVO Veronica n. 20.4.1976 con
punti 35,020/100
55° - MOLA Carlo 19.6.1969 con punti 35,020/100
56° - ABATIELLO
Aniello con punti 34,390/100
57° - SCANU Maria Carla Rita con punti 33,875/100
58°
- CANETTI Davide con punti 33,237/100
59° - SASSO Barbara con punti 33,020/100
60°
- RANUCCI Davide con punti 32,150/100
61° - GUISO Giuseppe con punti 32,135/100
62°
- BOGETTI Daniela con punti 32,020/100
63° - SCARPA Miriam con punti 31,740/100
64°
- CRISCI Maria con punti 31,140/100
65° - CASLEI Alfonso con punti 31,020/100
66°
- SCAGLIONE Tiziana
n. 24.8.1978 con punti 30,492/100
67° - MAZZITELLO
Giovanna
n. 1.6.1977 con punti 30,492/100
68° - MARTINEZ Yamilè con punti
28,500/100
Il Direttore Generale
Fulvio Moirano
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino
Avviso pubblico per il conferimento di n. 2 borse di studio per attività da svolgere c/o il Centro di riferimento per lepidemiologia e la prevenzione oncologica in Piemonte
In esecuzione della deliberazione n. 2614/344/35/01 del 29/8/01 è emesso avviso pubblico per il conferimento di n. 2 borse di studio per attività da svolgere c/o il Centro di riferimento per lepidemiologia e la prevenzione oncologia in Piemonte (Resp. Prof. Merletti) come sottoindicato:
Titolo Prog. 3/2001 Ricerca casi incidenti di mesotelioma maligno, codifica e registrazione dati individuali
Durata: Mesi 12 - Tempo parziale (20 ore sett.li)
Importo: L. 18.900.000 (Euro 9.761,04) lorde
Requisiti: - Laurea in Scienze Biologiche
- Esperienza nellambito degli studi epidemiologici con particolare riferimento alla raccolta, codifica e analisi dei dati rilevati da registri di servizi di anatomia patologica e cartelle cliniche.
Titolo Prog. 4/2001 - Monitoraggio della spesa sui fondi finalizzati
Durata: Mesi 12 -Tempo parziale (30 ore sett.li)
Importo: L. 21.600.000 (euro 11.155,47) lorde
Requisiti: - Diploma di scuola media superiore
- Precedenti esperienze in progetti di ricerca in ambito sanitario.
Lavviso scade inderogabilmente alle ore 12 del 3 ottobre 2001.
Per informazioni e ritiro bando integrale rivolgersi allUfficio di Staff Organizzazione e Sviluppo Risorse - Settore Borse di Studio dellAzienda Ospedaliera S. Giovanni Battista di Torino - C.so Bramante, 88/90 - 10126 Torino - 3º piano Padiglione Scuole (tel. 011-5367/5077). Orario di apertura al pubblico: da lunedì a venerdì ore 9-12.
La domanda di partecipazione, corredata di tutta la documentazione sottoelencata, dovrà pervenire allufficio sopra menzionato nel termine perentorio specificatamente indicato nellavviso e potrà essere presentata a mano, via telefax (011/633.5154) o a mezzo posta. In questultimo caso, ai fini della decorrenza dei termini di scadenza, farà fede la data di protocollazione apposta dallufficio ricevente; non farà fede invece la data del timbro dellUfficio Postale. Non saranno pertanto prese in considerazione le domande pervenute oltre il termine di scadenza.
Alla domanda dovranno essere allegati: progetto dettagliato dellattività o ricerca, curriculum vitae, eventuali pubblicazioni, ogni altro documento ritenuto utili, elenco in carta semplice e in duplice copia (datato e firmato) della documentazione presentata del progetto dettagliato dellattività nei termini indicati costituisce causa di inammissibilità della domanda e comporta lautomatica esclusione dellaspirante dal colloquio selettivo.
Il Direttore Generale
Luigi Odasso
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino
Avviso pubblico per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività da svolgere c/o lU.O.A. Dietetica e Nutrizione Clinica
In esecuzione della deliberazione n. 2706/358/35/01 del 6/9/01 è emesso avviso pubblico per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività da svolgere c/o lU.O.A. Dietetica e Nutrizione clinica (Resp. dr.ssa Palmo) come sottoindicato:
Titolo Prog. 2/2001: Progetto multicentrico regionale sulla nutrizione parenterale domiciliare in pazienti oncologici non in fase terapeutica attiva
Durata: Mesi 9 - Tempo pieno (38 ore sett.li)
Importo: L. 27.000.000 (euro 13.944,34) lorde
Requisiti: - Laurea in Medicina e Chirurgia
- Documentazione esperienza nel campo della Nutrizione Artificiale.
Lavviso scade inderogabilmente alle ore 12 del 3 ottobre 2001.
Per informazioni e ritiro bando integrale rivolgersi allUfficio di Staff Organizzazione e Sviluppo Risorse - Settore Borse di Studio dellAzienda Ospedaliera S. Giovanni Battista di Torino - C.so Bramante, 88/90 - 10126 Torino - 3º piano Padiglione Scuole (tel. 011-5367/5077). Orario di apertura al pubblico: da lunedì a venerdì ore 9-12.
La domanda di partecipazione, corredata di tutta la documentazione sottoelencata, dovrà pervenire allufficio sopra menzionato nel termine perentorio specificatamente indicato nellavviso e potrà essere presentata a mano, via telefax (011/633.5154) o a mezzo posta. In questultimo caso, ai fini della decorrenza dei termini di scadenza, farà fede la data di protocollazione apposta dallufficio ricevente; non farà fede invece la data del timbro dellUfficio Postale. Non saranno pertanto prese in considerazione le domande pervenute oltre il termine di scadenza.
Alla domanda dovranno essere allegati: progetto dettagliato dellattività o ricerca, curriculum vitae, eventuali pubblicazioni, ogni altro documento ritenuto utile, elenco in carta semplice e in duplice copia (datato e firmato) della documentazione presentata del progetto dettagliato dellattività nei termini indicati costituisce causa di inammissibilità della domanda e comporta lautomatica esclusione dellaspirante dal colloquio selettivo.
Il Direttore Generale
Luigi Odasso
ASL n. 4 - Torino
Graduatoria pubblico concorso, per titoli ed esami, a N. 1 Posto di Dirigente Medico del Ruolo Unico Sanitario - Gastroenterologia
Si rende noto che con deliberazione del Direttore Generale n. 1062/2001, del 31/8/2001 è stata approvata la graduatoria dei candidati idonei al seguente pubblico concorso, per titoli ed esami, a:
n. 1 posto di Dirigente Medico del ruolo unico sanitario - Gastroenterologia
Pos. Cognome Nome Punti
01 Pluchino Dario 85,00
02 Grosso Silvia 79,80
03 Iuliano
Donato 69,00
Pertanto, risulta vincitore il Dr. Dario Pluchino.
Il presente avviso ha a tutti gli effetti valore di notifica ai sensi dellart. 18, comma 6, del D.P.R. n. 483 del 10 dicembre 1997. Si precisa, inoltre, che ai sensi dellart. 3, comma 4, della L. n. 241, del 7 agosto 1990, è possibile presentare eventuale ricorso, in merito alla procedura concorsuale, al T.A.R. della Regione Piemonte entro 60 giorni dalla data della presente pubblicazione.
Il Direttore Generale
Giovanni Rissone
ASL n. 10 - Pinerolo (Torino)
Avviso pubblico di incarico temporaneo n. 1 posto di dirigente medico anestesia e rianimazione
In esecuzione alla deliberazione assunta in data 7.9.01 è indetto, ai sensi L. 20.5.85 n. 207 avviso pubblico di incarico temporaneo della durata di mesi otto, da conferirsi ai candidati in possesso dei requisiti generali e specifici previsti dagli artt. 1, 24, 56 e 74 del D.P.R. 483/97 e successive modificazioni ed integrazioni, da valutarsi con i criteri fissati dal succitato Decreto per il corrispondente pubblico concorso a: N. 1 posto di dirigente medico anestesia e rianimazione.
In carenza di domande con i requisiti richiesti verranno prese in considerazione le domande di candidati aventi i requisiti dellex Assistente Medico - art. 33 del D.ò 30.1.82 - e in possesso di documentata esperienza professionale e formative nel settore.
I concorrenti devono far pervenire allAmministrazione entro il termine di 15 giorni dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte, domanda secondo quanto disposto allart. 4 del D.P.R. 220/01. Per le domande inoltrate a mezzo del servizio postale, la data di spedizione è comprovata dal timbro e data dellufficio postale accettante.
LAmministrazione si riserva la facoltà di modificare, prorogare sospendere o revocare il presente bando.
Per eventuali chiarimenti rivolgersi allUfficio Concorsi dellAzienda A.S.L. 10 - Tel. 0121/233850.
Pinerolo, 8 settembre 2001
Il Direttore Generale
Ferruccio Massa
ASL n. 10 - Pinerolo (Torino)
Avviso di concorso per lattribuzione di n. 1 Borsa di Studio per Avvio del progetto di sviluppo di attività di farmacovigilanza e di documentazione sui farmaci
In esecuzione della deliberazione n. 919 del 13/8/2001 adottata dal Direttore Generale dellAzienda Unità Sanitaria Locale n. 10 di Pinerolo è emesso avviso di Concorso per lattribuzione di n. 1 Borsa di Studio per Avvio del progetto di sviluppo di attività di farmacovigilanza e di documentazione sui farmaci destinata a personale in possesso di laurea nelle seguenti discipline: Farmacia o Chimica o Tecnologie Farmaceutiche con buona conoscenza dei sistemi operativi Windows, Excel, Access e di consultazione fonti dati in Internet.
La durata della Borsa di Studio è di 12 mesi e la tipologia è la seguente:
n. 1 Borsa di studio riservata a laureati in Farmacia o Chimica e Tecnologie Farmaceutiche per lo sviluppo di attività di farmacovigilanza e di documentazione sui farmaci, con impegno orario di 30 ore settimanali, per un ammontare di Lire 30.000.000 lorde, pagabili in rate mensili posticipate.
Possono partecipare al Concorso i candidati in possesso del titolo di studio come sopra indicato.
I concorrenti devono presentare domanda di partecipazione in carta semplice indirizzata al Direttore Generale presso lU.O.A. Farmaceutica Territoriale - Via Fenestrelle 72 - 10064 Pinerolo.
Le domande con la relativa documentazione dovranno pervenire improrogabilmente al suddetto ufficio entro e non oltre le ore 12 del termine del 15º giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte, Non farà fede la data del timbro postale.
Nella domanda di partecipazione i candidati dovranno dichiarare sotto la propria personale responsabilità.
I. la data, il luogo di nascita, la residenza ed il relativo numero telefonico;
II. il possesso della cittadinanza italiana, ovvero i requisiti sostitutivi di cui allart. 11 del D.P.R. 20.12.79, n. 761;
III. Il Comune di iscrizione nelle liste elettorali ovvero i motivi della loro non iscrizione o della cancellazione delle medesime;
IV. le eventuali condanne penali riportate, in caso negativo dichiararne espressamente lassenza;
V. i titoli di studio posseduti con lindicazione della data della sede presso la quale i titoli sono stati conseguiti;
VI. la propria posizione nei riguardi degli obblighi militari;
VII. lindirizzo a cui deve essere fatta pervenire ogni comunicazione.
I candidati devono inoltre dichiarare in carta semplice, su un foglio a parte datato e firmato:
I. di non avere rapporti di lavoro dipendente con altri enti pubblici o privati;
II. di essere consapevoli che il conferimento della borsa di studio non instaura alcun rapporto di lavoro.
Alla domanda di partecipazione devono essere acclusi:
I. Certificato di laurea in Farmacia o in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche;
II. Documentazione attestante precedenti attività nonchè eventuali altri titoli conseguiti presso enti pubblici, in originale ed in copia autenticata ai sensi di legge;
III. Documentazione attestante eventuali altre attività quali partecipazione a convegni, in fotocopia, fatta salva, a richiesta della Commissione Giudicatrice, la produzione delloriginale;
IV. Curriculum formativo e professionale in carta semplice, datato e firmato.
Alla domanda inoltre deve essere accluso in triplice copia, un elenco dei documenti e dei titoli allegati.
Lassegnazione della Borsa di Studio sarà disposta previa formalizzazione di graduatorie degli assegnatari idonei nel rispetto dei seguenti criteri e modalità:
- valutazione dei titoli di merito
- valutazione tramite un colloquio orale previsto per il giorno 5 ottobre 2001 alle ore 10,00 presso lU.O.A. Farmaceutica Territoriale - Via Fenestrelle 72 - 10064 Pinerolo.
La Borsa di studio potrà eventualmente essere prorogata in relazione allandamento del progetto ed alla attribuzione di ulteriori finanziamenti a tal fine da parte della Regione Piemonte.
Pinerolo, 10 settembre 2001
Il Direttore generale
Ferruccio Massa
ASL n. 10 - Pinerolo (Torino)
Pubblico concorso per n. 1 posto di Dirigente Medico Anestesia e Rianimazione
In esecuzione alla deliberazione del Direttore Generale assunta il 7.9.01 è indetto il seguente pubblico concorso, per titoli ed esami, per la copertura in ruolo del seguente posto vacante appartenente al Ruolo Sanitario, presso questa A.S.L. 10 di Pinerolo:
N. 1 posto di Dirigente Medico Anestesia e Rianimazione.
Al posto è attribuito il trattamento economico previsto dal vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per lArea della Dirigenza Medica e Veterinaria.
Possono partecipare al concorso coloro che sono in possesso dei requisiti generali previsti dallart. 1 del D.P.R. 483 del 10.12.97 e dei seguenti requisiti specifici previsti dagli artt. 24, 56, 74 e successive modifiche e integrazioni del D.P.R. 483 del 10.12.97:
a) laurea in medicina e chirurgia;
b) specializzazione nella disciplina oggetto del concorso;
c) iscrizione allalbo dellordine dei medici-chirurghi, attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando.
Liscrizione allalbo professionale di uno dei Paesi dellUnione europea consente la partecipazione ai concorsi, fermo restando lobbligo delliscrizione allalbo in Italia prima dellassunzione in servizio.
Alla specializzazione ed al servizio nella disciplina sono equivalenti la specializzazione ed il servizio in una delle discipline riconosciute equipollenti ai sensi della normativa regolamentare concernente i requisiti di accesso al 2º livello dirigenziale del servizio sanitario nazionale e la specializzazione in una disciplina affine nei limiti previsti dalla legge.
Il personale del ruolo sanitario in servizio di ruolo alla data di entrata in vigore del D.P.R. 483 del 10.12.97 è esentato dal requisito della specializzazione nella disciplina relativa al posto di ruolo già ricoperto alla predetta data per la partecipazione ai concorsi presso le AA.SS.LL. e le aziende ospedaliere diverse da quella di appartenenza.
Non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dallelettorato attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati dallimpiego presso pubbliche amministrazioni.
I requisiti prescritti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal bando di concorso per la presentazione della domanda di ammissione.
Il difetto anche di uno solo dei requisiti prescritti comporta la non ammissione al concorso.
Presentazione della domanda di ammissione ai concorsi (allegato 1):
Le domande di ammissione al concorso, redatte su carta libera e indirizzate al Direttore Generale dellA.S.L. 10, devono pervenire entro le ore 12 del 30º giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando - per estratto - sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica.
Qualora detto giorno sia festivo, il termine è prorogato alla stessa ora del primo giorno, successivo non festivo. Il suddetto termine è perentorio, posto cioè a pena di decadenza e pertanto le domande e/o la relativa documentazione rituale spedite in eccedenza a tale termine saranno inammissibili, così come leventuale riserva di successivo invio di documenti è priva di effetto.
Per le domande inoltrate a mezzo del servizio postale, la data di spedizione è comprovata dal timbro a data dellufficio postale accettante.
LAmministrazione non prenderà in considerazione quelle domande che per qualsiasi ragione, non esclusa la forza maggiore e il fatto di terzi (come per esempio, ritardo o negligenza dei servizio postale) giungano tardivamente o non corredate dai documenti richiesti dal presente bando.
LAmministrazione declina sin dora ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte del candidato o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda o per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa dellamministrazione stessa.
Nella domanda gli aspiranti devono dichiarare sotto la propria responsabilità:
a) la data, il luogo di nascita e la residenza;
b) il possesso della cittadinanza italiana o equivalente;
c) il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti ovvero i motivi della loro non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
d) le eventuali condanne penali riportate;
e) i titoli di studio posseduti;
f) la loro posizione nei riguardi degli obblighi militari;
g) i servizi prestati come impiegati presso pubbliche amministrazioni e le eventuali cause di cessazione di precedenti rapporti di pubblico impiego.
Alla domanda di partecipazione al concorso, i concorrenti devono allegare tutte le certificazioni relative ai titoli che ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito, ivi compreso un curriculum formativo e professionale, datato e firmato.
I titoli devono essere prodotti in originale o copia autenticata ai sensi di legge, ovvero autocertificati nei casi e nei limiti previsti dalla normativa vigente secondo lo schema di cui allallegato n. 2 del presente bando.
Nella certificazione relativa ai servizi deve essere attestato se ricorrano o meno le condizioni di cui allultimo comma dellarticolo 46 del decreto del Presidente della Repubblica 20 dicembre 1979, n. 761, in presenza delle quali il punteggio di anzianità deve essere ridotto.
In caso positivo lattestazione deve precisare la misura della riduzione del punteggio.
Le pubblicazioni devono essere edite a stampa e devono essere prodotte in originale o in copia autenticata ai sensi di legge, ovvero autocertificate secondo lo schema di cui allallegato n. 3.
Alla domanda deve essere unito, in triplice copia e in carta semplice, un elenco dei documenti e dei titoli presentati e loriginale della ricevuta del vaglia postale intestato a A.S.L. n. 10 - Via Convento di San Francesco, 1 - 10064 Pinerolo TO, comprovante il pagamento della tassa di concorso di L. 7.500 (D.L. 28 febbraio 1983 n. 55 convertito con Legge n. 131 del 26 aprile 1983).
Nessunaltra forma di pagamento della suddetta tassa sarà ritenuta utile.
Nella domanda di ammissione al concorso, laspirante deve indicare il domicilio presso il quale deve ad ogni effetto, essergli fatta ogni necessaria comunicazione. In caso di mancata indicazione vale, ad ogni effetto, la residenza di cui alla lettera a).
Ai sensi dellart. 10 L. 675/96 si rende noto che il trattamento dei dati personali comunicati allAzienda è finalizzato esclusivamente allespletamento della procedura connessa al presente avviso.
Le prove desame sono le seguenti:
a) prova scritta:
relazione su caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa;
b) prova pratica:
1) su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso;
2) per le discipline dellarea chirurgica la prova, in relazione anche al numero dei candidati, si svolge su cadavere o materiale anatomico in sala autoptica, ovvero con altra modalità a giudizio insindacabile della commissione;
La prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto;
c) prova orale:
sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonchè sui compiti connessi alla funzione da conferire.
La data e la sede delle prove desame verranno comunicate al recapito indicato nella domanda secondo le modalità previste dallart. 7 del D.P.R. 483 del 10.12.97.
I candidati che non si presenteranno a sostenere le prove di concorso nei giorni, nellora e nella sede stabiliti, saranno dichiarati esclusi dal concorso quale sia la causa dellassenza, anche se non dipendente dalla volontà dei singoli concorrenti.
Il candidato che risulterà vincitore del concorso verrà invitato a presentare, entro un termine non inferiore a trenta giorni, la documentazione prescritta dalle disposizioni regolanti laccesso al rapporto di lavoro.
Il rapporto di lavoro è costituito e regolato da contratti individuali, secondo le disposizioni di legge, della normativa comunitaria e del vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per lArea della Dirigenza Medica e Veterinaria.
LAzienda prima di procedere alla stipulazione del contratto di lavoro individuale ai fini dellassunzione, invita lassumendo a presentare la documentazione prescritta dalle disposizioni regolanti laccesso al rapporto di lavoro, assegnandogli un termine non inferiore a trenta giorni. Nello stesso termine lassumendo, sotto la sua responsabilità, deve dichiarare, di non avere altri rapporti di impiego pubblico o privato e di non trovarsi in nessuna delle situazioni di incompatibilità richiamate dallart. 58 del D. Lgs. n. 29/93. In caso contrario, unitamente ai documenti, deve essere espressamente presentata la dichiarazione di opzione per la nuova Azienda o Ente. Scaduto inutilmente il termine di cui sopra, lAzienda comunica di non dar luogo alla stipulazione del contratto.
Decade dallimpiego chi sia stato assunto a seguito di presentazione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile. Il provvedimento di decadenza è adottato con deliberazione dellAzienda interessata.
La graduatoria sarà valida ai sensi di legge dalla data di approvazione da parte dellAzienda interessata; essa sarà utilizzata per la copertura di tutti i posti di pari posizione funzionale e stessa qualifica, che si renderanno vacanti nel periodo temporale della sua validità.
Le relative assunzioni a tempo indeterminato saranno disposte al verificarsi delle singole vacanze.
Lassunzione del vincitore è effettuata per un periodo di prova di mesi sei, ai sensi dellart. 14 del vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per lArea della Dirigenza Medica e Veterinaria.
Con la partecipazione al concorso è implicita laccettazione senza riserve di tutte le prescrizioni e precisazioni del presente bando nonchè di quelle che disciplinano o disciplineranno lo stato giuridico ed economico del personale delle Aziende del Servizio Sanitario Nazionale.
Per quanto non esplicitamente previsto nel presente bando valgono le norme di cui alla Legge 23 dicembre 1978 e 833, al D.P.R. 20 dicembre 1979 n. 761, al D.M. Sanità 30 gennaio 1982, alla legge 20 maggio 1985 n. 207, al D.P.R. 28 novembre 1990 n. 384, al D.P.R. 9 maggio 1994 n. 487, al D.M. Sanità 21 ottobre 1991 n. 458, al D.P.R. 10 gennaio 1957 n. 3, al D. Leg. 30 dicembre 1992 e 502, dal D. Legs. 7 dicembre 1993 n. 517 e dal D. Lgs. 3 febbraio 1993 n. 29 e dalla Legge 15 maggio 1997 n. 127, dal D.P.R. 483 del 10 dicembre 1997, oltre a quanto stabilito dal vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per lArea della Dirigenza Medica e Veterinaria del Comparto Sanità.
LAzienda si riserva la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di prorogare, sospendere o revocare il presente concorso, o parte di esso, qualora ne risultasse la necessità e lopportunità per ragioni di pubblico interesse senza obbligo di notifica e senza che i concorrenti possano accampare pretese o diritti di sorta.
LAzienda garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per laccesso al lavoro e per il trattamento sul lavoro, ai sensi dellart. 7, del Decreto Legislativo n. 29/93.
Il presente bando è stato emanato tenuto conto dei benefici in materia di assunzione riservati agli invalidi ed agli altri aventi diritto allassunzione obbligatoria con la Legge 2 aprile 1968 n. 482.
Ai sensi dellart. 20 della Legge 5 febbraio 1992 n. 104, i candidati portatori di handicap hanno facoltà di indicare nella domanda di partecipazione al concorso lausilio necessario in relazione al proprio handicap, nonchè leventuale necessità di tempi aggiuntivi per lespletamento delle prove.
Ai sensi del disposto della Legge 23 agosto 1988 n. 370, le domande presentate ed i documenti alle stesse allegate, non sono più soggetti allimposta di bollo.
Ai fini dellart. 6, ultimo comma, del D.P.R. 483 del 10.12.97, si rende noto che il sorteggio dei componenti della Commissione Esaminatrice avrà luogo in seduta pubblica nella Sede Amministrativa dellA.S.L. 10 - Via Convento di San Francesco, 1, con inizio alle ore 10,00 del giorno successivo alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande di partecipazione al su citato concorso. Qualora detto giorno sia festivo, il sorteggio stessa sarà effettuato il primo giorno non festivo immediatamente successivo con lorario anzidetto.
Per eventuali chiarimenti rivolgersi allUfficio Concorsi dellA.S.L. 10 Tel. 0121/233850.
Pinerolo, 7 settembre 2001
Il Direttore Generale
Ferruccio Massa
Schema esemplificativo
di domanda di ammissione al concorso pubblico
(Allegato n. 1)
Al Direttore Generale
Az. San. Locale n. 10
Via Conv.to di San Francesco, 1
10064 Pinerolo TO
___l___ sottoscritt___ (cognome e nome) nat___ a ___ (provincia di ___) il ___ residente in ___ (provincia di ___) in via ___ (cap. ____) chiede di essere ammess____ al concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 1 posto di ____.
Dichiara sotto la propria responsabilità:
a) di essere cittadin___ (nazionalità) ___;
b) di essere iscritt___ nelle liste elettorali del comune di ____ (1);
c) di non aver riportato condanne penali e di non aver procedimenti penali pendenti a carico (2);
d) di essere in possesso del titolo di studio ___ conseguito in data ___ presso ___;
e) di essere iscritto allAlbo dellOrdine dei Medici Chirurghi;
f) di essere, nei riguardi degli obblighi militari, nella posizione di ___;
g) di aver prestato (o di non aver prestato) i seguenti servizi presso le seguenti pubbliche amministrazioni: (indicare il profilo professionale, la qualifica funzionale e la data di decorrenza dellinquadramento);
h) di non essere stat___ destituit___ o dispensat___ dallimpiego presso pubbliche amministrazioni né è stat___ dichiarat___ decadut___ da altro impiego statale ai sensi dellart. 127, lett. d) del testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3;
i) di autorizzare lazienda al trattamento dei propri dati personali, ai sensi della Legge 675/96, finalizzato agli adempimenti relativi allespletamento della procedura concorsuale.
___l___ sottoscritt___ elegge il proprio domicilio ai fini del presente concorso in ___ (cap. ____) numero telefonico ___ prefisso n. ____ e solleva lAmministrazione da ogni responsabilità in caso di mancato reperimento.
Data,
Firma ____
(1) In caso di non iscrizione o di avvenuta cancellazione dalle liste elettorali, indicarne i motivi.
(2) In caso contrario indicare le eventuali condanne penali riportate (anche nel caso sia stata concessa amnistia, indulto, condono o perdono giudiziale), la data dei provvedimento e lautorità che lo ha emesso.
N.B. Allegare alla presente copia fotostatica di un documento.
(Allegato n. 2)
Il presente allegato è da utilizzare nel caso in cui non vengano prodotti documenti originali o autenticati ai sensi di legge, per quanto riguarda gli stati fatti e qualità personali.
Dichiarazione sostitutiva di certificazioni, per i casi previsti dallart. 2 della Legge 15/68 e dallart. 1 del del D.P.R. 403/98, con richiamo alle sanzioni penali previste dallart. 26 della Legge 4 gennaio 1968 n. 15, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate.
Ai sensi dallart. 11, comma 3 del 403/98, qualora emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera
Il/La sottoscritta/a ___ nato/a ___ a ___ il ___Consapevole delle sanzioni sopra richiamate dichiara:
di essere in possesso del titolo di studio: ___ conseguito il ___ presso ___;
di essere in possesso della specializzazione in ___ della durata di anni ___ conseguita il ___ presso ___ (indicare se conseguita ai sensi del Decreto Legislativo 257/91);
di essere iscritto allOrdine dei Medici/Albo Professionale di ___
di non aver riportato condanne penali;
di aver svolto attività di docenza presso ___ nella materia di ___ dal ___ al ___ per un numero di ore pari a ___;
di aver svolto servizio presso la seguente Pubblica Amministrazione ___ (Casa di cura convenzionata o accreditata o presso privati) nella posizione funzionale di ___ dal ___ al ___ (indicare se lavoro a Tempo Determinato o Indeterminato - Tempo Pieno o part-Time);
di aver svolto attività ___ presso ___ dal ___ al ___
di aver partecipato ai seguenti corsi di formazione professionale e di aggiornamento:
___ presso ___ in qualità di ___ dal ___ al ___ con/senza esame finale;
Le dichiarazioni di cui sopra, ai sensi dellart. 6 del D.P.R. 403/98, hanno la stessa validità degli atti che sostituiscono.
Data ___
Firma per esteso ___
(Allegato n. 3)
Il presente allegato è da utilizzare nel caso in cui non vengano prodotti documenti originali o autenticati ai sensi di legge per i casi non compresi dallart. 2 della Legge 15/68 e dallart. 1 del D.P.R. 403/98 di cui al precedente allegato n. 2).
Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi dellart. 4 della Legge 15/68 con richiamo alle sanzioni penali previste dallart. 26 della citata Legge per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate.
Ai sensi dellart. 11 comma 3 del D.P.R. 403/98, qualora emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.
Il/La sottoscritto/a ___ nato/a ___ a ___ il ___ consapevole delle sanzioni sopra richiamate dichiara che le copie delle seguenti pubblicazioni ____ sono conformi alloriginale.
Le dichiarazioni di cui sopra, ai sensi dellart. 6 del D.P.R. 403/98, hanno la stessa validità degli atti che sostituiscono.
Data ___
Firma per esteso ___
ASL n. 17 - Savigliano (Cuneo)
Pubblico avviso per la costituzione di rapporto di lavoro a tempo determinato, a n. 1 posto di Dirigente Medico (ex I Livello) - disciplina di Chirurgia generale
Verrà attribuito il trattamento economico e giuridico previsto dal vigente contratto collettivo nazionale di lavoro.
Lincarico sarà conferito al candidato che, in possesso dei requisiti richiesti dal D.P.R. 10.12.1997 n. 483, presenti i maggiori titoli da valutarsi secondo i criteri fissati nel Decreto stesso.
Le domande di partecipazione alla graduatoria di merito, dovranno pervenire allUfficio Protocollo di questa A.S.L. in Savigliano - Via Ospedali n. 14, entro e non oltre il 15° giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte. Qualora detto giorno sia festivo il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo.
Nella domanda, redatta in carta libera gli aspiranti dovranno dichiarare sotto la personale responsabilità:
1) la data, il luogo di nascita e la residenza;
2) il possesso della cittadinanza italiana o equivalente;
3) il Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, ovvero il motivo della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
4) le eventuali condanne penali riportate;
5) la posizione nei riguardi degli obblighi militari;
6) il possesso:
- della laurea in medicina e chirurgia;
- della specializzazione nella disciplina oggetto dellavviso, fatte salve le deroghe previste dallart. 56 - secondo comma - ed art. 74 del D.P.R. 483/97. La specializzazione conseguita ai sensi del D. Leg.vo n. 257/91, è valutata con un punteggio pari a mezzo punto per anno di corso. Pertanto i certificati o le autocertificazioni sostitutive devono contenere indicazioni circa il conseguimento ai sensi del D. Leg.vo 257/91 e la durata legale della specializzazione medica.
7) iscrizione allalbo dellordine dei medici, attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza dellavviso.
8) i servizi prestati presso pubbliche Amministrazioni e le cause di risoluzione dei precedenti rapporti di pubblico impiego;
9) il domicilio o lindirizzo presso il quale devono, ad ogni effetto, essere inviate le necessarie comunicazioni.
Gli aspiranti devono unire alla domanda di ammissione i titoli di cui ai precedenti punti 6) e 7) nonchè tutti quei documenti (titoli di studio, di carriera, ecc.) che ritengano opportuno presentare nel proprio interesse agli effetti della valutazione di merito e della formazione della graduatoria.
I titoli e le pubblicazioni devono essere prodotti in originale o in semplice copia purchè accompagnati da una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, ai sensi della legge n. 15/68, della legge n. 127/97 e del D.P.R. n. 403/98 attestante la conformità agli originali. A tale scopo viene unito allavviso apposito modulo per la redazione di detta dichiarazione.
Alla domanda devono essere allegati un elenco, in carta semplice ed in triplice copia datato e firmato, dei documenti e dei titoli presentati ed un curriculum formativo e professionale redatto su carta libera, datato e firmato.
Non si terrà conto alcuno delle domande pervenute dopo la scadenza del termine, anche se spedite per posta o con qualsiasi altro mezzo entro il termine stesso.
LAmministrazione accerterà leffettivo possesso di tutti i requisiti richiesti dal presente avviso e sottoporrà il vincitore a visita medica al fine di constatare lidoneità fisica allimpiego. LAmministrazione si riserva la facoltà per legittimi motivi di prorogare, sospendere, revocare in tutto od in parte o modificare il presente avviso a suo insindacabile giudizio senza obbligo di comunicare i motivi e senza che i concorrenti possano accampare pretese o diritti di sorta.
Per informazioni rivolgersi al Servizio Personale dellA.S.L. n. 17 - Via Ospedali n. 14 - Savigliano - Tel. (0172) 719186.
Per delega del Direttore Generale
Antonio Fabbricatore
Il Responsabile Servizio
Personale
Giuseppe Beccaria
ASL n. 17 - Savigliano (Cuneo)
Pubblico avviso di mobilità regionale verso questa ASL da altre Aziende Sanitarie o Ospedaliere per la copertura di n. 5 posti di Operatore Professionale Sanitario - Infermiere (Categoria C)
In esecuzione alla determinazione n. 820 del 5.9.2001, è indetto pubblico avviso di mobilità regionale verso questa ASL da altre Aziende Sanitarie o Ospedaliere per la copertura di:
n. 5 posti di Operatore Professionale Sanitario - Infermiere (categoria C).
Possono partecipare allavviso i dipendenti del SSN con rapporto di lavoro a tempo indeterminato che abbiano superato con esito favorevole il relativo periodo di prova ed inquadrati nel profilo professionale suddetto.
Le domande di partecipazione, redatte in carta libera, indirizzate al Legale Rappresentante dellA.S.L. n. 17, Via Ospedali 14, Savigliano, dovranno pervenire allUfficio Protocollo entro e non oltre il 30° giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Regionale.
Per le domande inoltrate a mezzo del servizio postale, la data di spedizione è comprovata dal timbro a data dellufficio postale accettante.
Le domande devono contenere le seguenti dichiarazioni identificative dei candidati:
1) cognome e nome, luogo e data di nascita, residenza ed eventuale domicilio;
2) Azienda Sanitaria e/o Ospedaliera di appartenenza;
3) profilo professionale, posizione e qualifica ricoperta;
4) composizione del nucleo familiare (se coniugato e numero dei figli).
Sono fatte salve le domande assunte al protocollo ASL in regola con le dichiarazioni e la documentazione richiesta.
Alle domande devono essere allegati, in originale o copia autenticata anche nelle forme semplificate previste dalla legge 15.5.1997 n. 127:
a) il certificato di servizio dellAzienda Sanitaria o Ospedaliera di appartenenza;
b) il curriculum formativo e professionale, datato e firmato;
c) i documenti e i titoli ritenuti utili ai fini della graduatoria e della valutazione del potenziale professionale, comprese le note di merito e gli attestati di compimento di studi, ricerche e attività di rilievo nellesercizio delle funzioni di competenza;
d) i documenti o certificati o atti notori comprovanti le ragioni personali, familiari e sociali che motivano le istanze di trasferimento.
Lassunzione è costituita e regolata da apposito contratto individuale, ai sensi del contratto collettivo nazionale di lavoro, previa dichiarazione dellinteressato di non essere nelle condizioni di incompatibilità di cui allart. 58 del D. Lgs. n. 29/93 e perciò di non essere titolare di altri rapporti di lavoro anche convenzionali con il S.S.N., di non esercitare altre attività e di non essere titolare o compartecipe di quote di imprese che possono configurarsi in conflitto di interessi con il S.S.N., di non esercitare commercio, industria, di non ricoprire cariche in società costituite a fini di lucro, della disponibilità allutilizzo in caso di necessità, previo rimborso di legge, del proprio automezzo per esigenze di servizio.
Verrà applicato listituto del licenziamento per giusta causa nei confronti di chi abbia stipulato il contratto di lavoro in questione presentando documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile. Il provvedimento di decadenza sarà adottato con deliberazione del Legale Rappresentante.
Per quanto non previsto dal presente avviso valgono le leggi e le altre disposizioni statali e regionali vigenti in materia di mobilità.
Il Legale Rappresentante si riserva, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di modificare, prorogare, sospendere o revocare in tutto od in parte il presente avviso, qualora ricorrano motivi di pubblico interesse o disposizioni di legge, senza che per i concorrenti insorga alcuna pretesa o diritto.
In considerazione delle esigenze aziendali nel tempo, il Legale Rappresentante si riserva inoltre la facoltà di utilizzare in tutto o in parte la graduatoria di mobilità in oggetto.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al Servizio del Personale dellAzienda Sanitaria Locale n. 17 - Via Ospedali n. 14 - Savigliano (CN) - Tel. (0172) 719186.
Per delega del Direttore Generale
Antonio Fabbricatore
Il Responsabile Servizio
Personale
Giuseppe Beccaria
ASL n. 18 - Alba (Cuneo)
Graduatorie concorsi pubblici
Ai sensi dellart. 18, comma 6, D.P.R. 483/97, si comunica che è stata formulata la seguente graduatoria:
Concorso Pubblico per n. 1 posto di Collaboratore tecnico-professionale- Ingegnere Meccanico - U.O.A. Tecnico Patrimoniale Cat. D - Determinata con atto n. 358 del 2.3.2001:
1) Calta Gianfranco n. 11.6.1959 Punti 45,900
2) Carpinello Roberto n. 3.8.1966 Punti
34,500
Concorso Pubblico per n.1 posto di Dirigente Biologo - U.O.A. Anatomia Patologica- Determinata con atto n. 639 del 5.4.2001:
1) Vivaldo Maria Cristina n. 8.4.1968 Punti 80,500
2) Negri Francesca n. 24.6.1965 Punti
71,630
3) Collesi Chiara n. 6.8.1970 Punti 63,150
Concorso Pubblico per n. 1 posto di Programmatore Cat. C Determinata con atto n. 834 del 16.5.2001:
1) Bruno Alberto n. 3.2.1972 Punti 46,750
2) Fessia Daniele n. 17.1.1979 Punti
38,200
3) Sevega Battista n. 21.2.1962 Punti 37,250
Concorso Pubblico per n. 1 posto di Dirigente Medico - U.O.A. Nefrologia - Dialisi - Determinata con atto n. 1037 del 14.6.2001:
1) Campo Andrea n. 17.12.1971 Punti 86,400
2) Patti Rosaria Rita n. 8.2.1965 Punti
69,560
Concorso Pubblico per n.1 posto di Dirigente Medico - U.O.A. Ortopedia Traumatologia - Determinata con atto n. 1040 del 14.6.2001:
1) DAleo Paolo n. 26.3.1966 Punti 82,000
Concorso Pubblico per n. 1 posto di Dirigente Medico - Immunoematologia e Servizio Trasfusionale - Determinata con atto n. 1041 del 14.6.2001:
1) Filippelli Pasquale n. 2.10.1962 Punti 80,300
2) Filippelli Emilio n. 15.2.1964 Punti
79,150
3) La Raja Massimo n. 14.3.1962 Punti 72,500
4) Maccagno Giancarlo n.
28.8.1968 Punti 70,670
5) Maddalena Laura n. 5.2.1968 Punti 68,150
6) Ruggieri
Pasquale n. 27.8.1959 Punti 63,820
Concorso Pubblico per n. 4 posti di Dirigente Medico - U.O.A. Radiodiagnostica - Determinata con atto n. 1193 del 27.6.2001:
1) Frisone Placido n. 10.7.1957 Punti 81,800
2) Cossu Maria Giovanna n. 12.7.1961 Punti
80,200
Concorso Pubblico per n. 1 posto di Dirigente Medico - U.O.A. Anatomia Patologica - Determinata con atto n. 1275 del 11.7.2001:
1) Lancia Mauro n. 1.6.1966 Punti 75,950
Concorso Pubblico per n. 12 posti di Dirigente Medico - U.O.A. Anestesia e Rianimazione - Determinata con atto n. 1276 del 11.7.2001:
1) Sette Sergio n. 15.9.1961 Punti 85,160
2) DEste Guglielmo n. 21.1.1962 Punti
82,360
3) De Vietro Alessia n. 30.11.1972 Punti 81,900
4) Sarboraria Marco n.
9.3.1963 Punti 80,040
5) Fogliati Piera n. 10.6.1967 Punti 78,420
6) Collura
Claudio n. 1.11.1963 Punti 78,090
7) Bosco Rosa n. 8.3.1967 Punti 77,730
8) Petronio
Fabio n. 23.12.1963 Punti 76,390
9) Rubino Enrico n. 26.2.1966 Punti 74,820
10)
Comi Michele n. 31.3.1958 Punti 56,250
Concorso Pubblico per n. 1 posto di Dirigente Medico di Terapia Fisica e Riabilitazione - Determinata con atto n. 1363 del 3.8.2001:
1) Arcuno Lucia n. 23.5.1971 Punti 80,500
Il Direttore Generale
Giovanni Monchiero
ASL n. 19 - Asti
Avviso di revoca pubblico concorso, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Operatore Professionale Sanitario - Dietista (Cat. C)
In esecuzione della deliberazione n. 1379 del 10/9/2001 viene revocato, a seguito dellentrata in vigore del D.P.R. n. 220/2001, il pubblico concorso, per titoli ed esami, a
n. 1 posto di Operatore Professionale Sanitario - Dietista (Cat. C), bandito con deliberazione n. 857/2001, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 23 del 6/6/2001 e, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 50 del 2606/2001, con scadenza del termine per la presentazione delle domande di partecipazione al 26/7/2001.
Si precisa che vengono altresì revocati tutti gli atti precedenti, consequenziali e comunque connessi al suddetto provvedimento n. 857/2001 e che non sono fatti salvi gli effetti delle domande a suo tempo presentate.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a: U.O.A. Gestione Risorse Umane/Ufficio Ricerca e Selezione, Via Conte Verde n. 125, 14100 Asti (tel. 0141/394306 fax 0141/394095).
Il Direttore Generale
Antonio Di Santo
ASL n. 19 - Asti
Bando di pubblico concorso per titoli ed esami n. 1 posto di Operatore Professionale Sanitario - Dietista
In esecuzione della deliberazione n. 1379 del 10/9/2001 è bandito pubblico concorso, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di:
n. 1 posto di Operatore Professionale Sanitario - Dietista.
Alla predetta posizione funzionale è attribuito il trattamento giuridico ed economico previsto dalle disposizioni legislative e dagli accordi sindacali vigenti per il personale delle Aziende Sanitarie Locali.
Il presente concorso è disciplinato da: D.P.R. 761/79, D. Lgs. 502/92, e s.m.i., D.P.R. 487/94, e s.m.i., D. M. 744/94, D. M. 27/7/2000, D.P.R. 445/2000, D. Lgs. 165/2001, D.P.R. 220/2001, C.C.N.L. del personale del comparto Sanità.
Possono partecipare al concorso coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti generali e specifici previsti da D. M. n. 744/94, D. M. 27/7/2000 e D.P.R. n. 220/2001.
Requisiti generali
1) Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dellUnione europea;
2) Idoneità fisica allimpiego. Laccertamento della idoneità fisica allimpiego è effettuato a cura dellAzienda Sanitaria Locale, prima dellimmissione in servizio, fatte salve losservanza delle disposizioni in favore delle categorie protette, nonché la dispensa dalla visita medica sia per il personale dipendente da pubbliche amministrazioni, sia per il personale dipendente dagli istituti, ospedali o enti di cui agli artt. 25 e 26, comma 1 D.P.R. n. 761/79.
Requisiti specifici
1) Diploma universitario di dietista, conseguito ai sensi dellart. 6, comma 3 D. Lgs. n. 502/92, e s.m.i., ovvero i diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, al diploma universitario ai fini dellesercizio dellattività professionale e dellaccesso ai pubblici uffici (D.M. 27/7/2000);
2) Iscrizione al relativo albo professionale, ove esistente. Liscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dellUnione europea, ove prevista, consente la partecipazione al concorso, fermo restando lobbligo delliscrizione allalbo in Italia prima dellassunzione in servizio.
I requisiti generali e specifici di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando per la presentazione delle domande di ammissione ed il difetto anche di uno solo degli stessi comporta la non ammissione al concorso.
Ai sensi della L. n. 127/97, la partecipazione al concorso non è soggetta a limiti di età, fermi restando quelli previsti per il collocamento a riposo dufficio.
Non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dallelettorato attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati dallimpiego presso pubbliche amministrazioni ovvero licenziati a decorrere dallentrata in vigore del primo contratto collettivo.
Presentazione delle domande
Gli interessati devono presentare domanda di ammissione, redatta in carta semplice, al Direttore Generale dellA.S.L. n. 19 di Asti, Via Conte Verde n. 125, entro e non oltre il 30° giorno dalla data di pubblicazione, per estratto, del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
Qualora la scadenza coincida con un giorno festivo, il termine di presentazione sintende prorogato al primo giorno feriale successivo. Sono ritenute utilmente prodotte le domande pervenute dopo il termine indicato, purché spedite a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine di scadenza: a tal fine fa fede il timbro a data dellufficio postale accettante.
La domanda potrà, entro il termine di scadenza stabilito a pena di decadenza, soltanto essere:
a) presentata direttamente presso lA.S.L. n. 19 - Ufficio Protocollo, in orario dufficio (dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.30);
b) inviata a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento;
c) inviata a mezzo di agenzia di spedizione.
Laspirante, nella domanda redatta secondo lo schema esemplificativo allegato, deve dichiarare, sotto la propria responsabilità, consapevole delle sanzioni penali previste nel caso di mendaci dichiarazioni, falsità negli atti, uso o esibizione di atti falsi o contenenti dati non più rispondenti a verità:
1) cognome e nome, data e luogo di nascita, residenza;
2) procedura a cui intende partecipare;
3) possesso della cittadinanza italiana, ovvero requisiti sostitutivi di cui allart. 38 D. Lgs. n. 165/2001;
4) Comune discrizione nelle liste elettorali, ovvero motivi della non iscrizione o della cancellazione;
5) dichiarazione di non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano lapplicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa, ed inoltre di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali (ovvero eventuali condanne penali riportate);
6) posizione nei riguardi degli obblighi militari;
7) dichiarazione del possesso, alla data di scadenza stabilita dal bando di concorso, dei requisiti generali e specifici di ammissione;
8) titoli di studio posseduti (con indicazione della data, sede e denominazione dellistituto o degli istituti presso i quali gli stessi sono stati conseguiti; votazione riportata) e requisiti specifici di ammissione;
9) servizi prestati come dipendente presso pubbliche amministrazioni ed eventuali cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego;
10) eventuali titoli di riserva, preferenza o precedenza ex art. 5 D.P.R. n. 487/94, e s.m.i.;
11) dichiarazione di essere fisicamente idoneo allo svolgimento delle mansioni relative ai posti messi a concorso. Il candidato portatore di handicap deve indicare, ai sensi dellart. 20 della L. n. 104/92, nella domanda di partecipazione al concorso leventuale necessità di tempi aggiuntivi, nonché lausilio necessario in relazione al proprio handicap;
12) lingua straniera conosciuta (scegliendo tra inglese o francese);
13) autorizzazione allAzienda, ai sensi della L. n. 675/96, al trattamento dei propri dati personali finalizzato agli adempimenti per lespletamento della procedura concorsuale. Ai sensi dellart. 10, comma 1 L. n. 675/96, i dati forniti dai candidati saranno raccolti presso il Dipartimento Amministrativo per le finalità di gestione del concorso e, successivamente alleventuale instaurazione del rapporto di lavoro, saranno trattati soltanto per le finalità inerenti alla gestione del rapporto stesso. Le medesime informazioni potranno essere comunicate unicamente ad amministrazioni pubbliche direttamente interessate alla posizione giuridico-economica del candidato. Il conferimento dei dati è comunque obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione al concorso, pena lesclusione;
14) domicilio presso il quale deve essere fatta ogni necessaria comunicazione, completo di numero di codice di avviamento postale. In caso di mancata indicazione vale, ad ogni effetto, la residenza indicata nella domanda di ammissione al concorso;
15) data e firma in originale. Ai sensi dellart. 3, comma 5 L. n. 127/97 la firma in calce alla domanda non è soggetta ad autenticazione.
Con la partecipazione al concorso è implicita da parte degli aspiranti laccettazione, senza riserve, di tutte le prescrizioni e precisazioni del presente bando, nonché di quelle che disciplinano o disciplineranno lo stato giuridico ed economico del personale del S.S.N.
Documentazione da allegare alla domanda
Il concorrente allega i seguenti documenti:
1) copia dei titoli attestanti il possesso dei requisiti soggettivi generali e specifici sopra indicati (titolo di studio previsto, iscrizione allalbo, etc.);
2) eventuali titoli che danno diritto a riserva, precedenza o preferenza a parità di punteggio;
3) eventuali titoli che ritenga opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito (stati di servizio, specializzazioni, pubblicazioni, corsi, titoli di studio, ecc.);
4) un curriculum formativo e professionale datato e firmato, redatto in carta semplice ed in duplice copia, che, qualora contenga dichiarazioni sostitutive di certificazione e di atto notorio, deve recare allinizio la seguente formula: Il sottoscritto, ____, consapevole delle sanzioni penali previste nel caso di mendaci dichiarazioni, falsità negli atti, uso o esibizione di atti falsi o contenenti dati non più rispondenti a verità, dichiara che quanto di seguito riportato in relazione alla domanda di partecipazione al pubblico concorso, per titoli ed esami, ____, corrisponde a verità;
5) un elenco dettagliato dei documenti e dei titoli presentati (numerati progressivamente in relazione al corrispondente documento), datato e firmato, redatto in carta semplice ed in duplice copia, che, qualora si alleghino semplici copie fotostatiche di documenti, deve recare allinizio la seguente formula: Il sottoscritto, ____, consapevole delle sanzioni penali previste nel caso di mendaci dichiarazioni, falsità negli atti, uso o esibizione di atti falsi o contenenti dati non più rispondenti a verità, dichiara che le copie dei sotto elencati documenti allegati alla propria domanda di partecipazione al pubblico concorso, per titoli ed esami, ____ sono conformi agli originali;
6) copia fotostatica documento di riconoscimento con fotografia in corso di validità, rilasciato da unAmministrazione dello Stato.
I titoli possono essere prodotti in originale o in copia legale o autenticata ai sensi di legge, ovvero in semplice copia fotostatica con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, datata e firmata, dal seguente tenore letterale: Il sottoscritto, ____, consapevole delle sanzioni penali nel caso di mendaci dichiarazioni, falsità negli atti, uso od esibizione di atti falsi o contenenti dati non più rispondenti a verità, dichiara che la presente copia è conforme alloriginale; possono essere altresì autocertificati, nei casi e nei limiti previsti dalla normativa vigente.
Qualora linteressato si avvalga dellautocertificazione relativamente alla partecipazione a corsi, convegni congressi o seminati, dovrà indicarne oggetto, società o ente organizzatore, data, luogo e durata di svolgimento, partecipazione in qualità di uditore o relatore e se era previsto un esame finale.
Qualora linteressato si avvalga dellautocertificazione relativamente allo svolgimento di attività di docenza, dovrà indicare: il titolo del corso, la società o ente organizzatore, le date in cui è stata svolta lattività di docenza, il numero di ore di docenza svolte.
Lazienda si riserva la facoltà di procedere a controlli a campione per accertare la veridicità delle dichiarazioni sostitutive. Le dichiarazioni mendaci e false sono punite penalmente.
Le pubblicazioni devono essere edite a stampa e devono essere prodotte in originale o in copia autenticata ai sensi di legge, ovvero in semplice copia fotostatica con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, datata e firmata, dal tenore letterale sopra indicato.
Nei certificati di servizio, rilasciati dal legale rappresentante dellente, devono essere indicate le posizioni funzionali o le qualifiche attribuite, le discipline nelle quali i servizi sono stati prestati, nonché le date iniziali e terminali dei relativi periodi di attività. Qualora linteressato si avvalga dellautocertificazione relativamente ai servizi prestati presso pubbliche amministrazioni, presso case di cura convenzionate o accreditate o presso privati, dovrà indicare: la qualifica rivestita, il periodo in cui ha prestato servizio (indicare la data di inizio e fine servizio), le eventuali interruzioni (aspettative, congedi, ecc.) con indicazione dei periodi, la tipologia di rapporto di lavoro (libero - professionale, convenzionato o dipendente; in questultimo caso indicare se si tratta di rapporto di lavoro a tempo determinato o indeterminato, a tempo pieno o a part - time). Qualora il servizio sia prestato presso aziende o enti del S.S.N., dovrà indicare se ricorrano o meno le condizioni di cui allultimo comma dellart. 46 del D.P.R. n. 761/79, in presenza delle quali il punteggio di anzianità deve essere ridotto. In caso positivo, deve essere precisata la misura della riduzione.
I periodi di effettivo servizio militare di leva, di richiamo alle armi, di ferma volontaria e di rafferma, non autocertificati secondo la normativa vigente, vengono valutati solo se documentati con la copia del foglio matricolare dello stato di servizio precisando che, relativamente ai servizi prestati presso gli ospedali militari, sono confermate le disposizioni di cui allart. 25 D.P.R. n. 761/79.
La domanda ed i documenti allegati non sono soggetti allimposta di bollo.
Non saranno valutati i titoli non debitamente autocertificati o presentati oltre il termine di scadenza, né saranno prese in considerazione copie di documenti non autenticati ai sensi di legge.
Non saranno presi in considerazione documenti o titoli che gli aspiranti hanno allegato a pratiche di altri avvisi o concorsi presso questa Azienda.
LAzienda si riserva la facoltà di richiedere integrazioni, rettifiche e regolarizzazioni di documenti che si riterranno legittimamente attuabili o necessarie.
Ammissione dei candidati
Lesclusione dal concorso è disposta con provvedimento motivato dellA.S.L. n. 19 nei confronti degli aspiranti che, in base alla domanda e alla documentazione allegata, risultino privi dei requisiti prescritti, nonchè di quelli le cui domande siano irregolari o pervenute fuori dai termini.
Nomina della Commissione Esaminatrice
Ai sensi dellart. 6 D.P.R. n. 220/2001, lA.S.L. n. 19, dopo la scadenza del presente bando, nomina la commissione esaminatrice secondo le modalità previste dallart. 38 del suddetto D.P.R.
Prove di esame
Prova scritta: vertente su argomenti scelti dalla commissione connessi alla professionalità di dietista e potrà consistere anche nella soluzione di quesiti a risposta sintetica.
Prova pratica: consistente nellesecuzione di tecniche specifiche connesse alla professionalità di dietista o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta.
Prova orale: relativa ad argomenti attinenti alla professionalità di dietista comprendente, oltre che elementi di informatica, anche la verifica della conoscenza almeno a livello iniziale di una lingua straniera scelta dal candidato fra inglese o francese.
I candidati verranno avvisati, con lettera raccomandata con avviso di ricevimento, del luogo e della data delle prove di esame, almeno 20 giorni prima delle stesse, che verranno effettuate entrambe nel medesimo giorno, salvo diverso avviso della commissione esaminatrice. Qualora il numero dei candidati fosse particolarmente elevato, il diario delle prove scritte sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana IV serie speciale Concorsi ed esami, non meno di 20 giorni prima dellinizio delle prove medesime. Alle prove desame i candidati dovranno presentarsi muniti di documento di identità valido a norma di legge. I candidati che non si presenteranno a sostenere le prove di concorso nei giorni, ora e sede stabilita, saranno dichiarati decaduti dal concorso, qualunque sia la causa dellassenza, anche se non dipendente dalla volontà dei singoli concorrenti.
LAmministrazione non assume alcuna responsabilità né per eventuali ritardi o disguidi postali o telegrafici delle proprie comunicazioni ai candidati, né per il caso di mancato o ritardato recapito di comunicazioni dirette ai candidati, da imputarsi ad omessa o tardiva segnalazione da parte degli stessi di cambiamento dellindirizzo indicato sulla domanda.
Assegnazione dei punteggi
Per la valutazione delle prove la commissione esaminatrice dispone complessivamente di 100 punti, così ripartiti: 30 punti per i titoli, 70 punti per le prove desame.
I punti per le prove di esame sono così ripartiti: 30 punti per la prova scritta, 20 punti per la prova pratica e 20 punti per la prova orale. I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti: 15 punti per i titoli di carriera, 3 punti per i titoli accademici e di studio, 3 punti per le pubblicazioni e i titoli scientifici, 9 punti per il curriculum formativo e professionale.
Ai sensi e nel rispetto di quanto dallart. 11 D.P.R. n. 220/2001, la commissione esaminatrice stabilirà i criteri di massima al fine della valutazione dei titoli, ivi compreso il punteggio da assegnare ad ogni anno di servizio prestato.
Il superamento di ciascuna delle previste prove desame è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 21/30 per la prova scritta e di almeno 14/20 per la prova pratica e la prova orale. Lammissione alla prova successiva è subordinata al raggiungimento nella prova precedente del sopra specificato punteggio minimo.
La commissione esaminatrice, al termine delle prove di esame, formula la graduatoria di merito dei candidati. E escluso dalla graduatoria il candidato che non abbia conseguito in ciascuna delle prove desame la prevista valutazione di sufficienza. La graduatoria di merito dei candidati è formulata secondo lordine dei punti della votazione complessiva riportata da ciascun candidato, con losservanza, a parità di punti, delle preferenze previste dallart. 5 D.P.R. n. 487/94, e s.m.i.
Sono fatte salve le disposizioni di cui alla L. n. 958/86 e alla L. n. 68/99 in favore dei candidati aventi diritto, nonché la riserva di cui allart. 15 D.P.R. 761/79 a favore del personale della Casa di cura Nuova S. Paolo S.r.l..
La graduatoria resta efficace per ventiquattro mesi dalla data di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte e può essere utilizzata per coprire eventuali posti, nella qualifica e posizione per cui il concorso è stato bandito, che successivamente, ma sempre comunque entro il suddetto termine di validità, si rendessero disponibili.
Le relative nomine sono disposte al verificarsi delle singole vacanze. I vincitori del concorso saranno assegnati alla sede di servizio prescelta dalla Azienda.
LAzienda garantisce pari opportunità tra uomini e donne, ai sensi della L. n. 125/91.
LA.S.L. n. 19 si riserva la facoltà di annullare, revocare, sospendere, prorogare o modificare il presente bando o parte di esso, qualora ne rilevasse lopportunità o la necessità, senza obbligo di comunicazione ai concorrenti e senza che gli stessi possano vantare alcuna pretesa.
Trascorsi 90 giorni dalla pubblicazione della graduatoria sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte, salvo eventuale contenzioso in atto, i candidati potranno richiedere, con apposita istanza scritta, la restituzione della documentazione presentata a corredo della domanda di partecipazione al concorso. La restituzione potrà essere effettuata anche per via postale con tassa a carico del destinatario; decorsi ulteriori sei mesi, salvo eventuale contenzioso in atto, lAmministrazione disporrà del materiale secondo le proprie esigenze, senza alcuna responsabilità.
Per ulteriori informazioni i candidati potranno rivolgersi a: U.O.A. Gestione Risorse Umane/Ufficio Ricerca e Selezione, Asti, Via Conte Verde n. 125 tel. 0141/394306 - 44 e al sito internet: www.asl19.asti.it
Il Direttore Generale
Antonio Di Santo
Schema di domanda
(da redigere in carta semplice a macchina
o in stampatello)
Raccomandata A.R.
Al Direttore Generale
dellA.S.L. n. 19 di Asti
Dipartimento Amministrativo
U.O.A. Gestione Risorse Umane
Via Conte Verde n. 125
14100 Asti
Il/La sottoscritt____ (nome e cognome) chiede di essere ammesso a partecipare al pubblico concorso, per titoli ed esami, a
n. 1 posto di Operatore Professionale Sanitario - Dietista.
Alluopo, consapevole delle sanzioni penali previste nel caso di mendaci dichiarazioni, falsità negli atti, uso o esibizione di atti falsi o contenenti dati non più rispondenti a verità, dichiara:
1) di essere nat____ a ____ (prov. di ____) il ____;
2) di risiedere a ____ (CAP. ____) (prov. di ____), in Via ____ n. ____ tel. ____;
3) di essere in possesso della cittadinanza italiana, (ovvero di essere in possesso del seguente requisito sostitutivo della cittadinanza italiana: ____);
4) di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di: ____ (ovvero i motivi della non iscrizione o cancellazione dalle liste medesime);
5) di non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano lapplicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa, ed inoltre di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali (ovvero eventuali condanne penali);
6) di trovarsi nella seguente posizione nei confronti degli obblighi militari: ____;
7) di essere in possesso, alla data di scadenza stabilita dal bando di concorso, dei requisiti generali e specifici di ammissione;
8) di essere in possesso dei seguenti titoli di studio (con indicazione della data, sede e denominazione dellistituto presso i quali gli stessi sono stati conseguiti; votazione riportata) e requisiti specifici;
9) di essere iscritto allalbo professionale ____ di ____ (ove esistente);
10) di aver prestato i seguenti servizi presso pubbliche amministrazioni con indicazione delle eventuali cause di cessazione (ovvero di non aver mai prestato servizio presso pubbliche amministrazioni);
11) di aver diritto a riserva, precedenza o preferenza a parità di merito, ai sensi dellart. 5 D.P.R. n. 487/94 e s.m.i., in quanto appartenente alla seguente categoria: ____ (omettere tale dichiarazione in caso di non appartenenza a nessuna delle categorie);
12) di essere fisicamente idoneo allo svolgimento delle mansioni relative ai posti messi a concorso (ovvero di essere portatore del seguente handicap ____ e di aver bisogno dei seguenti tempi aggiuntivi ____ e del seguente ausilio ____);
13) di non essere stato destituito o dispensato dallimpiego presso pubbliche amministrazioni ovvero licenziato a decorrere dallentrata in vigore del primo contratto collettivo;
14) lingua straniera scelta tra inglese o francese;
15) di accettare le condizioni fissate dal bando di concorso, nonché quelle che disciplinano e disciplineranno lo stato giuridico ed economico del personale dellA.S.L. n. 19;
16) di autorizzare, ai sensi della L. n. 675/96, lA.S.L. n. 19 di Asti al trattamento dei propri dati personali, finalizzato agli adempimenti per lespletamento del concorso;
17) di inviare le eventuali comunicazioni al seguente indirizzo: ____, con esonero per lA.S.L. n. 19 da qualsivoglia responsabilità nel caso di irreperibilità.
Alluopo allega, in carta semplice:
1) n. 2 copie di curriculum formativo e professionale, datato e firmato;
2) n. 2 copie di elenco dei documenti e titoli presentati, datato e firmato;
3) n. 1 copia fotostatica di documento di riconoscimento in corso di validità.
Data ____
Firma ____
Comune di Castelletto Sopra Ticino (Novara)
Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di 1 posto di autista scuolabus ed autospazzatrice - operaio - Cat. B3
I termini di presentazione della domanda per la partecipazione al concorso pubblico è fissata al giorno 22.10.2001, ore 12.00
Titolo di studio: Diploma di scuola secondaria di secondo grado o licenza scuola dellobbligo unita ad autocertificazione comprovante attività lavorativa di almeno due anni in qualità di autista.
Ai fini dellammissione al presente Concorso si considerano equipollenti al Diploma di Scuola Secondaria superiore i diplomi di qualifica professionale rilasciati dagli Istituti professionale di Stato per lindustria e artigianato (I.P.S.I.A.).
Altri titoli: possesso della patente di guida Cat. D; certificato di abilitazione professionale KD.
Prova scritta: tema o test inerenti le materie relative allordinamento comunale, diritti e doveri del pubblico dipendente.
Prova pratica attitudinale: utilizzo di una macchina operatrice complessa.
Le prove concorsuali si svolgeranno in Castelletto sopra Ticino, presso la Sede Municipale, nelle seguenti date:
prova scritta: 26 ottobre 2001, con inizio alle ore 9.00;
prova pratica: 29 ottobre 2001, con inizio alle ore 9.00
Lammissione al concorso non verrà comunicata ai candidati.
I candidati non ammessi verranno avvisati a mezzo telegramma almeno 2 (due) giorni prima della data prevista per la prima prova.
Per eventuali informazioni e per ottenere copia integrale del bando rivolgersi allUfficio Tecnico - Tel. 0331 - 962290.
Catelletto Sopra Ticino, 12 settembre 2001
Il Responsabile Area Tecnica
Gastone Cavallari
Comune di Chieri (Torino)
Selezione pubblica per titoli e colloquio per lassunzione di n. 1 Istruttore Sistema Informativo - Statistico Categoria C con contratto di formazione lavoro per 12 mesi
Scadenza presentazione domande: 12 Ottobre 2001
Titoto di studio rischiesto: Diplima di Perito Industriale Informatico, Perito Commerciale Programmatore oppure titolo di studio superiore nel settore informatico.
Il testo integrale del bando, nonché il modello della domanda sono disponibili presso lUfficio Personale del Comune di Chieri - Tel. 011/9428212/213
Chieri, 12 settembre 2001
Il Dirigente del Personale
Giovanni Belfiore
Comune di Costigliole dAsti (Asti)
Concorso pubblico per soli esami per la copertura di n. 2 posti a tempo indeterminato di Agente di Polizia Municipale Cat. C1
E indetto un concorso pubblico per soli esami per la copertura di n. 2 posti a tempo indeterminato di Agente di Polizia Municipale Cat. C 1.
Titolo di studio: Diploma di scuola media superiore
Possesso di patente cat. B
Termine per la presentazione delle domande: entro le ore 13,00 del 15.10.2001.
Per informazioni rivolgersi allUfficio Personale del Comune di Costigliole dAsti - Tel. 0141/962203 Fax: 0141/966037.
Il Segretario Comunale
Vincenzo Carafa
Comune di Stresa (Verbano Cusio Ossola)
Concorso pubblico per titoli ed esami per assunzione con contratto formazione lavoro n. 1 Istruttore Direttivo Settore Contabilità e Gestione Risorse Patrimoniali - Cat. D)
Stipendio iniziale: L. 19.259.000.= annue lorde, oltre I.I.S. e tredicesima.
Titolo di studio: laurea in scienze economiche.
Scadenza presentazione domanda: ore 12.00 del giorno 10 ottobre 2001.
Il testo integrale del bando è disponibile presso lUfficio Segreteria/Personale (tel. 0323 - 939.253/939.258).
Il Segretario comunale
Agostino Di Natale
Comune di Torino
Avviso di concorso pubblico a n. 3 posti nel profilo professionale di Dirigente Pedagogico - categoria dirigenziale unica (Concorso n. 755)
E aperto un concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 3 posti nel profilo professionale di Dirigente Pedagogico - categoria dirigenziale unica (Concorso n. 755).
Titolo di studio e professionalità richiesti: diploma di laurea ed esperienza di servizio di cinque anni in posizione di lavoro corrispondente, per contenuto, alle funzioni della Cat. D3 con specifico riferimento ad attività di coordinamento pedagogico.
Per informazioni: tel. 011/4434667 - 4434670
Termine di scadenza per la presentazione delle domande: 19 ottobre 2001.
Il testo integrale dei bandi di concorso e dei relativi modelli di domanda può essere visualizzato su Internet al seguente indirizzo: http://www.comune.torino.it/lavoro/.
I bandi integrali, corredati dal modello di domanda, potranno essere ritirati esclusivamente presso i seguenti punti di distribuzione in Torino:
Informacittà - Piazza Palazzo di Città 9/a
Orario: dal lunedì al venerdì: dalle 8,30 alle 16
Informagiovani - Via Assarotti 2
Orario: dal lunedì al sabato (escluso il martedì): dalle 10,30 alle 18,30
Biblioteca Civica - Via della Cittadella 5
Orario: dal lunedì al venerdì: dalle 9 alle 19,30
sabato: dalle 8,30 alle 13,30
Quartiere 2 - Informadue - Centro Civico Giaione - Via Guido Reni 114
Orario: dal lunedì al venerdì: dalle 8 alle 12 e dalle 13,30 alle 17,30
Quartiere 3 - Servizio Informatre - Corso Peschiera 193
Orario: lunedì, martedì e giovedì: dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 14 alle 16
mercoledì e venerdì: dalle 9,30 alle 13
Quartiere 4 - Servizio Informaquattro - Corso Francia 192
Orario: dal lunedì al giovedì: dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 15.30
Quartiere 5 - Servizio Informacinque - Via Stradella 192/D
Orario: dal lunedì al giovedì: dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 15,30
venerdì: dalle 9 alle 12
Quartiere 6 - Servizio Informasei - Via San Benigno 22
Orario: lunedì, mercoledì e venerdì: dalle 9,30 alle 12,30
martedì e giovedì: dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 14 alle 17
Quartiere 7 - Servizio Informasette - Corso Vercelli 15
Orario: dal lunedì al venerdì: dalle 8,30 alle 16
Politiche attive del lavoro - Servizio per il pubblico - Corso Ferrucci 122
Orario: martedì: dalle 14 alle 16
venerdì: dalle 9 alle 13
Ufficio Concorsi - Via XX Settembre 19
Orario: martedì e giovedì: dalle 9 alle 12
Il Direttore del Servizio Centrale
Risorse Umane
Fausto Sorba
Comune di Venasca (Cuneo)
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura del posto di Istruttore Contabile - A.P.O Finanziaria e contabile - Categoria C Posizione economica C1"
E indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, ad un posto di Istruttore Contabile - Cat. C.
Titolo di studio: Diploma di Ragioniere - Perito aziendale e corrispondente in lingue estere - Analista contabile - Operatore commerciale - Segretario di Amministrazione - Tecnico della gestione aziendale.
Le domande devono essere presentate entro il termine perentorio del 6 ottobre 2001.
Pubblicazione del presente avviso allAlbo Pretorio del Comune dal 6/9/2001.
Prima prova - scritta: 12 ottobre 2001 - ore 15.30 presso i locali dellIstituto Comprensivo di Venasca - Via G. Marconi n. 2, Venasca.
Seconda prova - pratica: 16 ottobre 2001, presso i locali dellIstituto Comprensivo di Venasca - Via G. Marconi, n. 2, Venasca.
Prova orale: 30 ottobre 2001, ore 15,30, presso il Palazzo Comunale, via G. Marconi, n. 19, Venasca.
Per informazioni rivolgersi allufficio Segreteria del Comune di Venasca (CN) - Tel. 0175-567353 - Fax 0175 - 567006.
Venasca, 6 settembre 2001
Il Direttore generale
Alessandro Borodako
Ente di Gestione del Parco regionale La Mandria e dei parchi e delle riserve naturali delle Valli di Lanzo - Venaria Reale (Torino)
Selezione interna per n. 1 posto di istruttore dellarea di vigilanza - categoria C
In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 179 del 13.9.2001, è indetta una selezione interna per n. 1 posto di istruttore dellarea di vigilanza - categoria C -
Requisiti richiesti per lammissione: essere dipendenti dellEnte con profilo professionale di guardiaparco e il possesso della scuola dellobbligo.
Le domande dovranno pervenire entro 24.9.2001.
I bandi potranno essere ritirati presso gli Uffici dellEnte V.le C. Emanuele II - 256 - 10078 Venaria (TO) - Telefono: 011-4993311.
Il Direttore
Stefania Grella