APPALTI
Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Piemonte - TorinoAvviso di procedura ristretta appalto concorso per la fornitura di segnaletica ai diversi dipartimenti piemontesi
Agenzia Territoriale per la Casa - VercelliAvviso di aggiudicazione gara di appalto per fornitura strumenti informatici
Azienda Ospedaliera C.T.O./C.R.F./Maria Adelaide - TorinoBando di gara a procedura aperta - estratto - esecuzione di tutte le opere edili, gli impianti e le provviste occorrenti per la ristrutturazione dei piani 4° e 9° dellOspedale C.T.O.
ASL n. 5 - Collegno (Torino)Avviso di postinformazione per affidamento di incarichi di progettazione
ASL n. 12 - BiellaBando di gara integrale gestione delle attività di riabilitazione psicosociale
Comune di AlessandriaBando di licitazione privata - Servizio di tesoreria
Comune di Arona (Novara)Estratto di avviso di asta pubblica
Comune di Beinasco (Torino)Esito di gara per la fornitura di apparecchiature informatiche, suddiviso in due lotti
Comune di BiellaEstratto pubblico incanto relativo ai lavori di Realizzazione di scolmatore di piena di via Tripoli
Comune di Borgaro Torinese (Torino)Estratto esito di gara - Servizio di somministrazione pasti scuole dellobbligo e asilo nido
Comune di Buttigliera Alta (Torino)Estratto di bando di gara per lappalto dei lavori di ampliamento del cimitero comunale - 3° lotto
Comune di Buttigliera Alta (Torino)Estratto di bando di gara per lappalto dei lavori di urbanizzazione secondaria nellambito ICE 1 in località Ferriera
Comune di Casale Monferrato (Alessandria)Comunicato ai sensi e per gli effetti art. 20 Legge 19/3/90 n. 55
Comune di Chieri (Torino)Estratto avviso di asta pubblica servizio di gestione logistica e animazione della biblioteca civica
Comune di Moncalieri (Torino)Estratto di avviso di asta pubblica - Affidamento servizio di cattura, canile rifugio e canile sanitario dei cani vaganti
Comune di Pratiglione (Torino)Estratto avviso asta pubblica indetta per il 13.10.2001 - Lavori di ristrutturazione fognatura comunale
Comune di Pratiglione (Torino)Estratto avviso asta pubblica indetta per il 6.10.2001 lavori di completamento 4 campi bocce e campo polivalente comunale
Comune di Rivoli (Torino)Avviso di asta pubblica (Indetta con D.D. n. 1315/2 del 31.8.2001) per la fornitura di veicoli per servizi comunali diversi ed eventuale contestuale permuta dellusato
Comune di Valenza (Alessandria)Bando di gara pubblico incanto lavori di ristrutturazione dellala ovest del complesso scolastico Anna Frank per la realizzazione del 2° lotto funzionale delle opere previste per la creazione della nuova sede della Scuola Professionale FOR.AL.
Comune di Volvera (Torino)Avviso di gara esperita - Asta pubblica del 10.7.2001 per i lavori di Rifacimento e copertura edificio scolastico e palestra
Consorzio intercomunale dei servizi socio-assistenziali - Ciriè (Torino)Bando di gara per appalto concorso servizio di telesoccorso e teleassistenza (assistenza domiciliare permanente) per i cittadini residenti nel territorio del consorzio - periodo 1/11/2001 - 31/10/2004
Consorzio Pracatinat - Fenestrelle (Torino)Avviso di pubblico incanto in sostituzione di precedente avviso pubblicato sul B.U.R.P. n. 35/2001 - Lavori di adeguamento alle norme di sicurezza per la costruzione di nuova scala di sicurezza esterna e raccordo alla scala esistente delledificio E. Agnelli nel complesso edilizio di Prà Catinat
Ente di Gestione Parco Regionale La Mandria e Riserve Naturali delle Valli di Lanzo - Venaria Reale (Torino)Avviso di asta pubblica fornitura gasolio da riscaldamento
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - TorinoPubblico Incanto - Codice Gara n. 043 - Codice esigenza n. 181099 - Lavori di A/R dellimpianto antincendio presso il Palazzo Ex Arsenale in Torino
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - TorinoPubblico Incanto - Codice Gara n. 044 - Codice esigenza n. 169800 - Lavori di rifacimento del tetto del fabbricato presso il IV baraccamento dellU.T.T. ex poligono militare di Ciriè (TO)
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - TorinoPubblico Incanto - Codice Gara n. 045 - Codice esigenza n. 057395 - Lavori di sistemazione dei locali del 1° e 2° piano della casermetta Beltricco con sostituzione infissi presso la Caserma Testafochi in Aosta
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - TorinoPubblico Incanto - Codice Gara n. 046 - Codice esigenza n. 105998 - Lavori di ordinaria manutenzione finalizzati al ripristino della funzionalità ed alladeguamento a norma del Poligono di Tiro in galleria presso la Cas. Babini in Bellinzago Novarese (NO)
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - TorinoPubblico Incanto - Codice Gara n. 047 - Codice esigenza n. 118200 - Lavori di rifacimento del tetto dellimmobile principale lato c.so Unione Sovietica presso Caserma Monte Grappa in Torino
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - TorinoPubblico Incanto - Codice Gara n. 048 - Codice esigenza n. 072900 - Lavori di completamento della ristrutturazione del 2° e 3° piano lato nord presso Palazzo Pralormo in Torino
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - TorinoPubblico Incanto - Codice Gara n. 049 - Codice esigenza n. 118300 - Lavori di ristrutturazione della palazzina Bodoni presso la Caserma Monte Grappa in Torino
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - TorinoPubblico Incanto - Codice Gara n. 050 - Codice esigenza n. 073600 - Lavori di adeguamento a norma delle parti comuni dellimpianto elettrico presso alloggi demaniali in Cuneo - Fossano (CN) e Borgo San Dalmazzo (CN)
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - TorinoPubblico Incanto - Codice Gara n. 051 - Codice esigenza n. 000699 - Lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria per Poligono di Tiro in galleria presso la Caserma Piave in Albenga (SV)
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - TorinoPubblico Incanto - Codice Gara n. 052 - Codice esigenza n. G000801 - Lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione delle infrastrutture militari non attive della Regione Piemonte
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - TorinoPubblico Incanto - Codice Gara n. 053 - Codice esigenza n. G000701 - Lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione delle infrastrutture militari non attive della Regione Liguria
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - TorinoPubblico Incanto - Codice Gara n. 054 - Codice esigenza n. 072500 - Lavori di tinteggiatura e rifacimento dei pavimenti delle camerate delle palazzine Goito e IV Novembre, finalizzate al trasferimento dellinfermeria al piano terra della palazzina Piave presso la Caserma Morelli di Popolo in Torino
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - TorinoPubblico Incanto - Codice Gara n. 055 - Codice esigenza n. G001601 - Lavori di progettazione esecutiva e lavori di adeguamento a norma (HACCP) e di prevenzione incendi dei locali ed impianti a servizio della mensa e della cucina presso Caserma Dabormida in Torino
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - TorinoPubblico Incanto - Codice Gara n. 056 - Codice esigenza n. G001901 - Lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione degli alloggi militari della Regione Piemonte
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - TorinoPubblico Incanto - Codice Gara n. 057 - Codice esigenza n. 144500 - Lavori di manutenzione periodica degli immobili militari vari dellarea SGD presso Torino e Provincia
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - TorinoPubblico Incanto - Codice Gara n. 058 - Codice esigenza n. 072800 - Lavori di progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria dei servizi igienici delle palazzine Goito, Piave e IV Novembre e di recupero delle colonne di scarico della palazzina Comando presso la Caserma Morelli di Popolo in Torino
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - TorinoPubblico Incanto - Codice Gara n. 059 - Codice esigenza n. 031999 - Lavori di realizzazione nuova cabina di trasformazione ed adeguamento impianti elettrici presso la Caserma Babini in Bellinzago N.se (NO)
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - TorinoPubblico Incanto - Codice Gara n. 060 - Codice esigenza n. 076097 - Lavori di progettazione esecutiva ed esecuzione lavori di adeguamento a norma delle centrali termiche presso alloggi demaniali in Torino
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - TorinoPubblico Incanto - _odice Gara n. 061 - Codice esigenza n. G000101 - Lavori di sostituzione copertura in eternit delle palazzine n. 1 - 2 - 3 e 4 ed opere accessorie presso la Caserma Scalise in Vercelli
Provincia di TorinoEstratto esiti di gare
Provincia del Verbano Cusio OssolaAvviso di gara esperita fornitura di automezzi
APPALTI
Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Piemonte - Torino
Avviso di procedura ristretta appalto concorso per la fornitura di segnaletica ai diversi dipartimenti piemontesi
1. Ente appaltante: Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (A.R.P.A.) del Piemonte, via della Rocca n. 49 - 10123 Torino (tel. 011-8153222 - fax 011/8153253).
2. Procedura di aggiudicazione: Procedura ristretta nella forma del pubblico concorso, ex art. 30 della legge regionale 23.1.1984 n. 8, come modificata dalla legge regionale 30.3.1992 n. 18 ed art. 9, comma 1, lettera c), del D.Lgs. 24.7.1992, n. 358, come modificato ed integrato dal D.Lgs. 20.10.1998, n. 402.
3. Luogo di esecuzione: sedi centrali, dipartimentali e territoriali provinciali e subprovinciali A.R.P.A. del Piemonte.
Natura del prodotto da offrire: ideazione, fornitura e posa in opera chiavi in mano della segnaletica interna ed esterna di tutte le sedi ARPA Piemonte.
Quantità del prodotto da offrire: la fornitura e la posa in opera della segnaletica riguarda n. 49 sedi sul territorio della Regione Piemonte. LARPA si riserva di potere esercitare opzioni per eventuali modifiche ed integrazioni per due anni dalla data di aggiudicazione.
Le imprese interessate potranno presentare domanda di partecipazione unicamente per tutta la fornitura. Lappalto concorso sarà aggiudicato in ununica soluzione.
4. Termine ultimo per linizio dei lavori: 21 giorni naturali e consecutivi dalla data di aggiudicazione. Termine ultimo per il completamento della fornitura e posa in opera: 180 giorni naturali e consecutivi dalla data di aggiudicazione.
5. Alla gara potranno partecipare più imprese appositamente e temporaneamente raggruppate, ai sensi dellart. 10 D.Lgs. n. 358/92, modificato ed integrato dal D.Lgs. n. 402/98. Le dichiarazioni e la documentazione richieste dal presente bando e dal capitolato speciale devono essere prodotte da ciascuna impresa, sia capogruppo che mandanti, facente parte del raggruppamento temporaneo.
6. Termine per la ricezione delle domande di partecipazione: le domande di partecipazione, redatte in lingua italiana, su carta libera, riportanti sulla busta la seguente dicitura Richiesta di partecipazione allappalto concorso per la fornitura e posa in opera della segnaletica, dovranno pervenire allUfficio Protocollo dellARPA Piemonte, via Della Rocca n. 49, 10123 Torino, entro e non oltre (pena lesclusione dalla gara) le ore 12 del giorno 5.10.2001.
7. Termine ultimo per la spedizione degli inviti a presentare offerte: entro 30 giorni naturali e consecutivi successivi alla scadenza del termine di presentazione della domanda, verrà spedito alle imprese ammesse il formale invito a presentare lofferta.
8. Alla domanda di partecipazione lImpresa dovrà allegare dichiarazione attestante:
- che la ditta é iscritta alla Camera di Commercio per lesercizio dellattività oggetto della gara;
- di non trovarsi in alcuna delle condizioni di esclusione elencate nellart. 11 del D.Lgs. 24.7.1992, n. 358, modificato ed integrato dal D.Lgs. 20.10.1998, n. 402;
- di non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano lapplicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel Casellario Giudiziale e di non essere sottoposto a procedimenti penali.
Alla domanda lImpresa dovrà inoltre allegare:
- certificato di ottemperanza alle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, rilasciato in data non anteriore a 6 mesi dagli Uffici Provinciali per lImpiego, ai sensi dellart. 17 della Legge 68/99.
Alla domanda lImpresa dovrà infine allegare:
- lindicazione del volume daffari degli ultimi tre anni,
- lelenco delle forniture simili realizzate nellultimo triennio, con il rispettivo importo, data e destinatario,
- la descrizione della struttura produttiva e di installazione della ditta.
Condizioni minime di carattere economico e tecnico per poter essere invitati alla gara: fatturato specifico dellultimo esercizio pari o superiore a 2 volte limporto presunto della fornitura messa in gara, stimato in Lire 300.000.000 oltre IVA.
- Facsimile della domanda di partecipazione è ritirabile presso lUfficio Provveditorato, corso Vittorio Emanuele II n. 18, Torino, tel. 011.8392623 oppure reperibile al sito www.arpa.piemonte.it.
10. Per informazioni relative alla presentazione delle domande, rivolgersi allUfficio Provveditorato dellA.R.P.A. Piemonte, corso Vittorio Emanuele II, n. 18, 10123 Torino, tel. 011.8392623, fax 011.8392632.
11. Finanziamento: mezzi propri di bilancio.
12. Pagamenti a mezzo mandato entro 90 giorni data ricevimento fatture.
13. Validità offerte: 150 giorni dal termine ultimo per la presentazione delle offerte. Entro tale termine lAmministrazione si obbliga a concludere il procedimento. Ai fini di cui sopra costituisce atto conclusivo del procedimento, il provvedimento di approvazione degli atti di gara di competenza del Direttore Generale.
14. Il presente non vincola lAmministrazione.
Il Direttore Generale
Walter Vescovi
Agenzia Territoriale per la Casa - Vercelli
Avviso di aggiudicazione gara di appalto per fornitura strumenti informatici
Ente Appaltante: Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Vercelli - C.so Palestro 21/a - 13100 Vercelli;
Oggetto della fornitura: strumenti informatici;
Importo a base dasta: L. 77.000.000 pari ad Euro 39.767,19;
Procedura di aggiudicazione: pubblico incanto;
Criterio di aggiudicazione: al prezzo più basso ai sensi dellart. 73 lett. c) del R.D. 827/24;
Data di aggiudicazione: 5/9/2001;
Offerte ricevute: n. 3 (tre) - n. 2 (due) ammesse - n. 1 (una) esclusa;
Ditta aggiudicataria: Tetra Sistemi S.r.l.;
Importo di aggiudicazione: L. 73.263.000 pari ad Euro 37.837,19;
Ribasso offerto: 5.102%;
Elenco ditte partecipanti:
Tetra Sistemi S.r.l. di Milano,
Centro Prodotti Tecnici S.r.l. di Borsea (RO),
Elettrodata 6 S.r.l. di Voghera (PV);
Il Direttore Generale
Roberto Perol
Azienda ospedaliera C.T.O./C.R.F./Maria Adelaide - Torino
Bando di gara a procedura aperta - Estratto - esecuzione di tutte le opere edili, gli impianti e le provviste occorrenti per la ristrutturazione dei piani 4° e 9° dellOspedale C.T.O.
1. Procedura di gara: pubblico incanto ex art. 20, comma 1, L. 109/94 s.m.i. e secondo disciplina D.P.R. 34/2000.
2. Luogo, descrizione, importo dei lavori:
2.1 esecuzione di tutte le opere edili, gli impianti e le provviste occorrenti per la ristrutturazione dei piani 4° e 9° dellOspedale C.T.O. sito in via Zuretti, 29 -Torino.
2.2 importo complessivo dellappalto (compresi oneri per la sicurezza): Lire 2.671.066.808/Euro 1.379.490,88 I.V.A. esclusa; oneri per lattuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso: Lire 17.565.850/Euro 9.072,00 I.V.A. esclusa.
2.3 categoria prevalente OG 1 (edifici civili ed industriali): importo lavori Lire 1.201.066.808/Euro 620.299,24; classifica III.
2.4 lavorazioni di cui si compone lintervento:
categoria OS 3 (impianti idrico-sanitari): importo lavori Lire 300.000.000/Euro 154.937,07 (opere scorporate); classifica I.
categoria OS 28 (impianti termici): importo lavori Lire 566.000.000/Euro 292.314,60 (opere scorporate); classifica I;
categoria OS 30 (impianti interni elettrici): importo lavori Lire 604.000.000/Euro 311.939,97 (opere scorporate); classifica II;
2.5 modalità di determinazione del corrispettivo:
a corpo ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli artt. 19, comma 4, e 21, comma 1, lett. b) della L. 109/94 e s.m.i.
3. Documentazione: bando di gara in edizione integrale, documento complementare Disciplinare di gara e relativo modello A allegato e Schema di contratto saranno inviati a semplice richiesta fatta via fax al numero in epigrafe.
Gli elaborati grafici, il computo metrico, il piano di sicurezza, il Capitolato Speciale dAppalto (C.S.A.) sono in visione presso lindirizzo in epigrafe; potranno essere ritirati, previo pagamento, presso la Copisteria FORMAT, via Bellini n. 8/D, Torino, tel. 011/4407507.
4. Termine di presentazione e data di apertura delle offerte:
4.1 le offerte dovranno pervenire allindirizzo in epigrafe entro le ore 12.00 del giorno 15.10.2001, pena lesclusione, secondo forme e modalità indicate nel Disciplinare di gara;
4.2 apertura offerte: giorno 16.10.2001 alle ore 9,30 presso lindirizzo in epigrafe;
4.3 il bando di gara in edizione integrale è stato inviato alla G.U.R.I. in data 6.9.2001 ed è stato trasmesso ex D.M. 2.5.2001 al sito Internet www.regione.piemonte.it/oopp, e pubblicato allAlbo Pretorio della Stazione appaltante;
4.4 responsabile del procedimento: Dott. Ing. Fabio Inzani.
Il Direttore Generale
Enrico Bighetti
ASL n. 5 - Collegno (Torino)
Avviso di postinformazione per affidamento di incarichi di progettazione
1. A.S.L. 5 - Via Martiri XXX Aprile n. 30 - Collegno (TO).
2. Pubblico incanto ai sensi del D. L.vo 157/95 e s.m.i. ed art. 65 del D.P.R. 554/99.
3. Categoria dei servizi n. 12 C.P.C. 867: affidamento di incarichi di progettazione integrata e coordinata per la realizzazione di cinque opere ex art. 20 della L. 11.3.1988 n. 67, 2ª fase, comprendente progetto definitivo, progetto esecutivo, redazione dei piani di sicurezza e relativo coordinamento in fase di progettazione, attività tecnico-amministrative connesse alla progettazione, direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione dei lavori.
4. Data di aggiudicazione dellappalto: deliberazione n. 1351 del 23.8.2001.
5. Criteri di aggiudicazione dellappalto: art. 23, c. 1, lettera b) D. L.vo 157/95 e s.m.i. ed art. 64 del D.P.R. 554/99.
6. Numero di offerte ricevute: 28.
7. Nome ed indirizzo dei prestatori di servizi aggiudicati:
- arch. Eraldo Como (A.T.P.) di Torino per Poliambulatorio di Orbassano
- ing. Roberto Renacco (A.T.P.) di Torino per lOspedale di Avigliana
- arch. Demetrio Foti (A.T.P.) di Torino per lOspedale di Giaveno
- Studio Farago (A.T.P.) di Torino per il P.O. degli infermi di Rivoli
- Arch. Giorgio Martelli (A.T.P.) di Torino per lOspedale di Susa.
8. 9. 10. 11. 12.
13. Data dinvio e di ricevimento dellavviso da parte dellUfficio delle pubblicazioni Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea: 30/8/2001
Collegno, 30 agosto 2001
Il Direttore Generale
Nicolò Coppola
ASL n. 12 - Biella
Bando di gara integrale gestione delle attività di riabilitazione psicosociale
1) Ente appaltante: A.S.L. n. 12 - Via Marconi, 23 - Biella tel. 015.3503576 - fax 015.3503516 E-Mail: asl12provv@biella.alpcom.it. Responsabile del procedimento Dott.ssa Cinzia Rancati.
Le informazioni relative al presente bando verranno fornite dalle ore 09,00 alle ore 13,00 nei giorni lunedì", mercoledì" e venerdì";
2) Categoria del servizio: servizi sanitari e sociali: gestione delle attività di riabilitazione psicosociale che si svolgeranno nei presidi dellarea residenziale e semi residenziale del D.S.M. dellA.S.L. n. 12 di Biella per i pazienti psichiatrici in carico alle due Unità Modulari di psichiatria afferenti al D.S.M. Importo presunto per 36 mesi L. 10.000.000.000 I.V.A. compresa;
3) Luogo di esecuzione: Cossato, Biella e dintorni;
4)a) -; b) -; c) -; 5) -; 6) -; 7) -;
8) Il presente affidamento ha durata di 36 mesi;
9) Le Cooperative Sociali che intendono costituire associazione temporanea devono richiederlo in fase di istanza;
10) a) -;
b) Le istanze di partecipazione in carta semplice e in lingua italiana devono essere inviate entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente bando sul B.U.R. Piemonte;
c) Le istanze vanno indirizzate a: Ufficio Protocollo A.S.L. n. 12 - Via Marconi, 23 - 13900 Biella;
11) Gli inviti a presentare offerta saranno spediti entro 60 giorni dalla deliberazione di approvazione dellelenco istanti;
12) Le Cooperative Sociali interessate a partecipare alla licitazione di che trattasi dovranno corredare listanza della autocertificazione che riguardi la loro iscrizione allAlbo Cooperative Sociali Regione Piemonte - Sezione A;
13) La licitazione privata verrà aggiudicata alla Cooperativa Sociale che avrà formulato lofferta economicamente più vantaggiosa (riferimento art. 12 L.R. 9.6.94 n. 18 con riferimento ai parametri che verranno definiti nel capitolato speciale di gara;
14) Non si è provveduto a pubblicare alcun avviso di preinformazione;
15) Il presente bando è stato spedito al B.U.R.P. in data 10.9.01;
16) Il presente bando è stato ricevuto al B.U.R.P. in data 10.9.01;
Il Responsabile dellU.O.A.
Provveditorato Economato
Roberto Clerico
Comune di Alessandria
Bando di licitazione privata - Servizio di tesoreria
1 - Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Alessandria, Piazza della Libertà, 1, 15100 Alessandria, tel. 0131202253, fax 0131202371.
2 - Oggetto dellappalto: servizio di tesoreria.
3 - Luogo di esecuzione: Alessandria.
4 - a) Procedura ristretta - art. 23, comma 1, lett. b) del d.lgs. 17/3/1995 n. 157 modificato ed integrato dal d.lgs. 25/2/2000 n. 65.
5 - Offerte per intero servizio.
6 - Durata del contratto: dall1/1/2002 al 31/12/2006.
7 - a) Riduzione dei termini dovuta a necessità di disporre del servizio dall1/1/2002;
b) - Data limite per il ricevimento delle richieste di partecipazione: giorni 15 da pubblicazione bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.
- c) Indirizzo: vedi punto 1;
domanda di partecipazione in carta legale;
- d) Lingua: italiana.
8 - Termini per invio inviti a presentare offerte: 120 giorni data pubblicazione presente bando.
9 - Condizioni minime: nella domanda dovranno indicarsi, sotto forma di dichiarazioni, resa ai sensi degli artt. 38 e 76 D.P.R. 445/2000, unitamente a copia fotostatica del documento valido didentità del sottoscrittore:
a) linsussistenza di alcuna delle cause di esclusione dalla partecipazione alla gara previste dallart. 12 del d.lgs. n. 157/1995, modificato ed integrato con d.lgs n. 65/2000 e la regolarità alle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (L. 12/3/1999 n. 68);
b) liscrizione al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato, Agricoltura (ovvero allegare alla domanda la corrispondente visura camerale);
c) lautorizzazione a svolgere lattività bancaria, finanziaria e creditizia ai sensi dellart. 10 del d.lgs. 1/9/1993 n. 385 o comunque attività di tesoriere ai sensi dellart. 208, lett. c), del T.U.E.L.;
d) laccettazione delle condizioni obbligatorie per concorrere previste dal disciplinare di gara.
10 - Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa sulla base degli elementi indicati allart. 4 del disciplinare di gara.
Laggiudicazione sarà effettuata anche nel caso di una sola offerta valida.
11 - Altre informazioni:
Modalità di espletamento del servizio, di affidamento ed altre informazioni ricavabili dallo schema tipo di convenzione e dal disciplinare di gara.
Responsabile del procedimento dr. Lorenzo Barbin al quale potranno essere chieste informazioni tecniche (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13, tel. 0131202270 o tel. 0131202403 - fax 0131202275).
Gli offerenti hanno facoltà di svincolarsi dalla propria offerta decorsi 90 giorni dallaggiudicazione.
Alessandria, 7 settembre 2001
Il Dirigente Il Dirigente
Dir. Istituzionale Dir. Economico Finanziaria
R.
Legnazzi L. Barbin
Comune di Arona (Novara)
Estratto di avviso di asta pubblica
In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 96 del 10.9.2001
si rende noto
che il giorno 11 ottobre 2001 alle ore 10.00 in Arona presso la Sede Municipale di Via San Carlo n. 2 avrà luogo la gara per lalienazione del seguente bene di proprietà comunale:
- Lotto 1 - porzione di immobile sito in Vicolo SantAnna composto da n. 4 appartamenti con pertinente piccola area e cantina, importo a base dasta L. 1.073.086.988 (Euro 554.203,18).
- Lotto 2 - porzione di immobile sito in Vicolo SantAnna angolo Via Marconi composto da n. 1 ristorante e cantina importo a base dasta L. 816.019.200 (Euro 421.438,75); si da atto che attualmente il lotto 2 è ceduto in locazione, ad attività di ristorante, con scadenza del contratto fissata al 31 gennaio 2003 (1º scadenza) ed inoltre il conduttore ha diritto di prelazione sulla vendita del lotto 2, nonché sulla vendita della cantina assegnata in perizia di stima al lotto 1, come meglio identificabile sulle planimetrie in visione presso lufficio Patrimonio del Comune.
Lasta verrà espletata con le modalità di cui allart. 73, lettera c), del R.D. 23.5.1924, n. 827, e cioè con la presentazione di offerte segrete esclusivamente in aumento o almeno pari al prezzo base sopra indicato.
Il plico contenente lofferta dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12.00 (dodici) del giorno lavorativo precedente a quello in cui si svolgerà lasta.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al comune di Arona, Ufficio Patrimonio in orario di ufficio, tel. 0322-231111.
Arona, 11 settembre 2001
Il Dirigente
Michele Regis Milano
Comune di Beinasco (Torino)
Esito di gara per la fornitura di apparecchiature informatiche, suddiviso in due lotti
Sistema di aggiudicazione: licitazione privata, in base al criterio del prezzo più basso determinato mediante compilazione di apposite schede (art. 19, comma 1, lett. a) e comma 2, lett. b) del capitolato generale per forniture e servizi di competenza del Comune di Beinasco).
Imprese invitate:
1) Gierrevideo S.r.l., Torino;
2) Bidue System S.r.l., Torino;
3) Itdream S.r.l., Venaria (TO);
4) Sastel S.r.l., Roma;
5) Informatica System, Vico Forte (CN);
6) Eureka Sistemi S.r.l., Firenze;
7) Ds Team S.r.l., Ghezzano (PI);
8) Elettrodata 6 S.r.l., Voghera (PV);
9) Centron International S.p.A., Cernusco Sul Naviglio (MI);
10) Bipierre, Brindisi;
11) Giannino S.r.l., Torino;
12) Sisge Telecomunicazioni S.r.l., Torino;
13) Cosmic S.r.l., Roma;
14) Bonomi Mauro & Claudio S.n.c., Sale (AL);
15) Euro Ufficio, Biella;
16) BSE S.r.l., Collegno (TO);
17) Megabyte S.p.A., Brescia;
18) Bellucci S.r.l., Torino;
19) STE S.p.A., Torino;
20) O.M.E.G.A. S.r.l., Torino;
21) Allium Italia S.p.A., Milano;
22) Palmieri Consulting S.r.l., Rivoli;
23) Lombardia Informatica S.p.A., Milano;
24) Xerox S.p.A., Cernusco Sul Naviglio (MI);
25) Microntel S.p.A., San Mauro Torinese (TO);
26) Akros Informatica S.r.l., Ravenna;
27) Sintel Due S.r.l., Torino;
28) Labinf S.p.A., Santhia (VC);
29) Siemens Nixdorf Informatica S.r.l., Torino;
30) Ricoh Point Torino S.r.l., Rivoli (TO);
31) Gardella Informatica S.r.l., Torino;
32) A.S.S.O. S.r.l., Torino;
33) Venco Computer S.p.A., Torino;
34) Quark di Guidotti e Quattrone S.n.c., Torino;
35) Olisistemi S.r.l., Rivoli (TO);
36) Modulgrafica Maggioli S.p.A., SantArcangelo di Romagna (RN);
37) Ipsel Dp Sistemi S.r.l., Monza (MI);
38) Linear Italia S.r.l., Castelletto Ticino (NO);
39) Maggioli Informatica S.r.l., Santarcangelo di Romagna;
40) S. Ferro, Beinasco (TO);
41) Eta Beta S.c.r.l., Torino;
42) Regina Ufficio S.a.s., Torino;
43) Two Tea, Chieri (TO);
44) Nova Media S.r.l., Cascine Vica Rivoli (TO);
45) Cyberware S.r.l., Torino;
46) Dating S.p.A., Cassano Magnago (VA);
47)Tape System S.p.A., Milano;
48) Felian S.p.A., Ciampino (Roma);
49) P.M. di Perdicaro, Torino;
50) Grafiche e Gaspari S.r.l., Morciano di Romagna (RN);
51) Icap S.p.A., Torino;
52) Informatica Data System S.r.l., Borgosesia (VC).
Imprese partecipanti: dal n. 1 al n. 5 del sopraesteso elenco.
Data di aggiudicazione: 4.9.2001.
Impresa aggiudicataria dei lotti n. 1 e n. 2: SASTEL S.r.l., corrente in Roma in via Benedetto Torti n. 25.
Importo di aggiudicazione: L. 147.770.000=, (Euro 76.316,84).
Il segretario generale
Nicola Dimatteo
Comune di Biella
Estratto pubblico incanto relativo ai lavori di Realizzazione di scolmatore di piena di via Tripoli
Importo complessivo dei lavori (compresi oneri per la sicurezza): Lire 1.150.000.000= (Euro 593.925,43=)
Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi della legge 109/1994 e successive modificazioni;
Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale del prezzo offerto rispetto allimporto complessivo dei lavori a base di gara al netto degli oneri per lattuazione dei piani di sicurezza;
Tipo di contratto: a corpo ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 19, comma 4, e 21, comma 1, lettera b), della legge 1009/94 e successive modificazioni;
Caratteristiche generali dellopera: esecuzione di tutte le opere provviste e prestazioni occorrenti per i lavori di realizzazione scolmatore di piena di via Tripoli;
Categorie di lavorazione, importo e classifica: Categoria prevalente: OG6 per Lire 771.262.359= (Euro 398.323,77= Classifica II (fino a 1.000.000.000 per corrispondenti Euro 516.456,90). Oneri per lattuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso: Lire 74.800.000= (Euro 38.630,98=;
Luogo di esecuzione dellopera: I lavori saranno eseguiti nel Comune di Biella, da via Don Sturzo a Viale Macallè lungo via Delle Rogge;
Termine di esecuzione: giorni 240 (duecentoquaranta) naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna lavori;
Cauzione provvisoria del 2% sullimporto dei lavori: pari a Lire 23.0000.000= (Euro 11.878,50;
Finanziamento dellopera: Opera finanziata con mutuo alla Cassa Depositi e Prestiti;
Gli elaborati del progetto sono visionabili presso la Divisione Tecnica - Ufficio Strade e Fognature in via Tripoli, n. 48 - nei giorni feriali escluso il sabato e dalle ore 9,30 alle ore 11,30.
Gli stessi documenti possono anche essere ritirati previo preavviso di almeno cinque giorni lavorativi presso la copisteria convenzionata; il disciplinare di gara è disponibile sul sito internet www.comune.biella.it.
Responsabile del procedimento: Dott. Ing. Silvano Cortese, Biella Via Tripoli n. 48 tel. 015-35.07.1.
Biella, 10 settembre 2001
Il Dirigente
Silvano Cortese
Comune di Borgaro Torinese (Torino)
Estratto esito di gara - Servizio di somministrazione pasti scuole dellobbligo e asilo nido
Ai sensi della legge 55/90, art. 20, si rende noto che in data 25.7.2001 è stata esperita gara a licitazione privata per laffidamento del servizio di somministrazione pasti scuole dellobbligo e asilo nido - triennio 1.9.2001 - 31.8.2004.
Ditte partecipanti: n. 3 - Ditte ammesse: n. 3.
Aggiudicataria: S.c.r.l. CAMST - Villanova di Castenaso (BO) - Via Tosarelli, n. 318 - ai seguenti importi unitari:
L. 6.998= Euro 3,61 oltre I.V.A. pasto caldo
L. 5.505= Euro 2,84 oltre I.V.A. pasto crudo e merenda.
Il testo integrale del presente avviso pubblico allAlbo Pretorio del Comune.
Il Responsabile del 1º Settore
Carla Bosio
Comune di Buttigliera Alta (Torino)
Estratto di bando di gara per lappalto dei lavori di ampliamento del cimitero comunale - 3º lotto
Stazione appaltante: Comune di Buttigliera Alta (TO) - Via Reano n. 3
Responsabile del Procedimento: Geom. Giovanni De Vecchis
Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi della legge 109/94 e s.m.i.
Luogo di esecuzione: via Rosta - Strada delle Braide
Natura dei lavori: categoria prevalente: OG3 - Classifica: I
Importo complessivo dellappalto (compresi oneri per la sicurezza): Lit. 109.684.759 (Euro 56.647,45);
Modalità di determinazione del corrispettivo: a corpo ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 19, comma 4 e 21, comma 1, lettera b), della legge 109/94 e successive modificazioni;
Modalità di presentazione delle offerte: secondo quanto previsto dal disciplinare di gara;
Termine per la presentazione delle offerte: ore 12 del 18.10.2001;
Il bando integrale di gara è affisso allAlbo Pretorio del Comune. Le condizioni dellappalto ed i documenti complementari sono contenuti nel disciplinare di gara visibile e ritirabile previo pagamento. Per informazioni: Comune di Buttigliera Alta, Via Reano n. 3 - Segreteria Tecnico Amministrativa - Tel. 0119321047 - Fa 0119321221.
Buttigliera Alta, 14 settembre 2001
Il Responsabile Area Tecnica
Giovanni De Vecchis
Comune di Buttigliera Alta (Torino)
Estratto di bando di gara per lappalto dei lavori di urbanizzazione secondaria nellambito ICE 1 in località Ferriera
Stazione appaltante: Comune di Buttigliera Alta (TO) - Via Reano n.3
Responsabile del Procedimento: Geom. Giovanni De Vecchis
Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi della legge 109/94 e s.m.i.
Luogo di esecuzione: corso Torino
Natura dei lavori: categoria prevalente: OS24 - Classifica: I
Importo complessivo dellappalto (compresi oneri per la sicurezza): Lit. 656.883.292 (Euro 339.251,91);
Modalità di determinazione del corrispettivo: a corpo ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 19, comma 4 e 21, comma 1, lettera b), della legge 109/94 e successive modificazioni;
Modalità di presentazione delle offerte: secondo quanto previsto dal disciplinare di gara;
Termine per la presentazione delle offerte: ore 12 del 19.10.2001;
Il bando integrale di gara è affisso allAlbo Pretorio del Comune. Le condizioni dellappalto ed i documenti complementari sono contenuti nel disciplinare di gara visibile e ritirabile previo pagamento. Per informazioni: Comune di Buttigliera Alta, Via Reano n.3 - Segreteria Tecnico Amministrativa - Tel. 0119321047 - Fax 0119321221.
Buttigliera Alta, 14 settembre 2001
Il Responsabile Area Tecnica
Giovanni De Vecchis
Comune di Casale Monferrato (Alessandria)
Comunicato ai sensi e per gli effetti art. 20 Legge 19/3/90 n. 55
In data 11 e 25 luglio 2001 è stato esperito presso questo Comune pubblico incanto per laggiudicazione dei lavori di costruzione marciapiede sul lato nord della S.S. 31 bis del Monferrato di Chivasso nel tratto compreso tra linnesto con la S.P. n. 26 Balzola- Casale Popolo (Progr. Km. 41+280) e linnesto con la S.S. 31 Del Monferrato (Progr. Km. 43+325).
Importo base di gara: Lire 1.093.933.561.= (pari a Euro 564.969,54) I.V.A. esclusa, oneri per la sicurezza inclusi.
Metodo: articolo 21 comma 1 Legge 109/94 come modificata dalla legge 216/95 e dalla legge 415/98, e ai sensi del D.P.R. 25.1.2000 n. 34 e del D.P.R. 554 del 21.12.1999, con il criterio del prezzo più basso determinato mediante offerta a prezzi unitari, trattandosi di opere con progetto a corpo e a misura.
Alla gara hanno partecipato le seguenti 34 imprese:
1. BIELLA SCAVI S.r.l. BIELLA
2. VIETA QUINTO s.a.s. AOSTA
3. SAS S.r.l. CASALE
MONFERRATO
4. ING. SARTI S.p.A. POGGIO RENATICO
5. ROMANO COSTR. s.a.s. CARDITO
6. BRAMBATI
S.r.l. NOVARA
7. AGEST S.r.l. MEZZANA BIGLI
8. COSTRUZIONI NORD S.p.A. BRESCIA
9. ROVELLI
S.r.l. MONZA
10. ICIS s.n.c. CASTELLALFERO
11. ORIGLIA ROMUALDO MONDOVI
12. PAVIMENTAZIONE
MODERNA S.r.l. TORINO
13. MASTRA CARAMAGNA
14. PORTALUPI S.p.A. TICINETO
15. BETA
s.n.c. CASALE MONFERRATO
16. TECNO - SFER PINEROLO
17. ZUBLENA S.r.l. PINEROLO
18. LA
PIEMONTESE
S.r.l. CASALE MONFERRATO
19. DE GIULIANI S.r.l. BORGOMANERO
20. MUSSANO
E
BARACCO S.p.A. CASALE MONFERRATO
21. BROGIOLI S.r.l. PIEVE DEL CAIRO
22. IMPREGEVO
S.p.A. NUS
23. BIANCHITERRA S.p.A. TORRE DISOLA
24. MOVITER S.r.l. ASTI
25. CIV
s.c.r.l. VERCELLI
26. COOPEDILE S.r.l. CASALE MONFERRATO
27. VITO ROTUNNO S.p.A. TORINO
28. BRESCIANI
S.r.l. TORINO
29. CO.GE.CA. s.a.s. LESSOLO
30. FAS S.p.A. CRESCENTINO
31. VALLOGGIA
S.r.l. BORGOMANERO
32. ALPE STRADE S.p.A. MELAZZO
33. BONELLI S.r.l. SALA MONFERRATO
34. COES
s.a.s. CASALE MONFERRATO
Lappalto è stato aggiudicato allImpresa CO.E.S. di Bonelli Marco & C. s.a.s. corrente in Casale Monferrato, che ha offerto il il prezzo complessivo di L. 923.646.359 (pari a Euro 477.023,54) - I.V.A. e oneri di sicurezza esclusi - corrispondente al ribasso del 12,14% sullimporto base di gara soggetto a ribasso dasta.
Il Dirigente Settore
Gestione Urbana e Territoriale
Luigi Deandrea
Comune di Chieri (Torino)
Estratto avviso di asta pubblica servizio di gestione logistica e animazione della biblioteca civica
Il Comune di Chieri, con sede in Via Palazzo di Città 10, tel. 011.9428.1 - fax 011.9470.250, indice asta pubblica per lappalto del Servizio di gestione logistica e animazione della biblioteca civica. Durata del servizio: 1.1.2002 - 31.12.2003, con possibilità di rinnovo per ulteriori anni due. Importo complessivo del servizio a base dasta: Euro 86.075 (Lire 166.664.440,25) al netto IVA. Finanziamento: mezzi propri.
Metodo di gara e criterio di aggiudicazione: art. 73 lettera c) del R.D. 827/1924 e art. 23 comma 1 lettera b) del D.Lgs. 157/1995, con la valutazione dei seguenti parametri:
- offerta economica per la gestione del servizio: max punti: 50/100
- capacità tecnica e curriculum del concorrente: max punti: 50/100
Lofferta dovrà pervenire al Comune di Chieri entro le ore 12.30 del giorno 9.10.2001. Per quanto non qui indicato, si rimanda allavviso integrale, pubblicato allAlbo Pretorio del Comune di Chieri.
Chieri, 6 settembre 2001
Il Dirigente Area Servizi Sociali
Culturali Educativi
Giovanni Garena
Comune di Moncalieri (Torino)
Estratto di avviso di asta pubblica - Affidamento servizio di cattura, canile rifugio e canile sanitario dei cani vaganti
Il Comune di Moncalieri - P.zza Vittorio Emanuel - tel. 011/6401 411 - fax 011 6401389 rende noto che il giorno 4.10.2001 alle ore 9,30 si terrà la seguente asta pubblica:
1) Affidamento servizio di cattura, canile rifugio e canile sanitario dei cani vaganti.
Importo a base di gara: L. 120.000.000= (oltre IVA (Euro 61.974,83)
Iscrizione: Camera di Commercio per lattività di cui trattasi.
Finanziamento: Fondi propri di bilancio.
Metodo di gara: artt. 76 e 76 del R.D. 23.5.1924 n. 827 e art. 25 del D.Lgs. 157/95 e s.m.i.
Lavviso integrale è pubblicato allAlbo Pretorio del Comune e può essere ritirato allufficio tecnico - tel. 011 - 64 01 285, consultabile sul sito internet (www.comune.moncalieri.torino.it).
Moncalieri, 5 settembre 2001
Il Responsabile Coord.to Amm.vo
Roberto Biancato
Comune di Pratiglione (Torino)
Estratto avviso asta pubblica indetta per il 13.10.2001 - Lavori di ristrutturazione fognatura comunale
Importo a base dasta: Limporto posto a base di gara è di L. 84.650.000 (43.718,08 Euro)
Finanziamento ed aggiudicazione: Asta pubblica con il metodo di cui allart. 1, lettera E, della L. 2.2.1973 n. 14 mediante offerte di prezzi unitari, ai sensi del successivo art. 5, integrato dallart. 21 della L. 11.2.1994,n. 109 modificata ed integrata dalla L. 2.6.1995 n. 216 e s.m.i., modificata ed integrata dalla L. 18.11.1998, n. 415. Non sono ammesse offerte in aumento. Aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida - Opera finanziata per L. 90.000.000 (46.481,12 euro) con un contributo della Regione Piemonte, per L. 15.947.651 (8.236,27 Euro) con mutuo passivo con la Cassa Depositi e Prestiti.
Termine di esecuzione lavori: gg. 60 data consegna.
Requisiti richiesti: Quelli previsti dallart. 28 del D.P.R. 34/2000.
Categoria prevalente: OG 6.
Scadenza presentazione offerte: 12.10.2001 ore 12,00.
Il bando integrale è pubblicato allAlbo Pretorio di questo Comune.
Il Responsabile del Servizio
Laura Menia Gillio
Comune di Pratiglione (Torino)
Estratto avviso asta pubblica indetta per il 6.10.2001 lavori di completamento 4 campi bocce e campo polivalente comunale
Importo a base dasta: Limporto posto a base di gara è di L. 54.858.000 (28.331,79 Euro).
Finanziamento ed aggiudicazione: Asta pubblica con il metodo di cui allart. 1, lettera E, della L. 2.2.1973 n. 14 mediante offerte di prezzi unitari, ai sensi del successivo art. 25, integrato dallart. 21 della L. 11.2.1994, n. 109 modificata ed integrata dalla L. 2.6.1995 n. 216 e s.m.i., modificata ed integrata dalla L. 18.11.1998, n. 415.
Non sono ammesse offerte in aumento.
Aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida.
Opera interamente finanziata con mutuo dellIstituto per il Credito Sportivo.
Termine di esecuzione lavori: gg. 60 data consegna.
Requisiti richiesti: quelli previsti dallart. 28 del D.P.R. 34/2000.
Categoria prevalente: OG 1
Scadenza presentazione offerte: 5.10.2001 ore 12,00.
Il bando integrale è pubblicato allAlbo Pretorio di questo Comune.
Il Responsabile del Servizio
Laura Gillio Menia
Comune di Rivoli (Torino)
Avviso di asta pubblica (Indetta con D.D. n. 1315/2 del 31.8.2001) per la fornitura di veicoli per servizi comunali diversi ed eventuale contestuale permuta dellusato
Lotto 1 Autoveicoli importo presunto di L. 76.666.666 (Euro 39.595,03) oltre I.V.A. - Lotto 2 Autocarro importo presunto di L.50.000.000(Euro 25.822,85) oltre I.V.A..
Luogo di consegna: Rivoli.
Termini di consegna: ai sensi dellart. 4 del capitolato speciale dappalto.
Il capitolato speciale dappalto che fa parte integrante del presente bando, è in visione e può essere richiesto presso lufficio Acquisti - Via Gallo 1/A Rivoli - tel 011-9513550/551/562 - Fax 011-951.35.59, previo pagamento di L. 10.000 da effettuarsi in contanti presso lufficio Economato oppure a mezzo vaglia postale intestato allo stesso ufficio, riportante come causale gli estremi della gara, ovvero sul nostro sito Internet HTPP://www.comune.rivoli.to.it/.
Termine di ricezione offerte: entro le ore 12.00 del giorno 22.10.2001 da presentarsi mediante raccomandata postale in piego sigillato; é ammessa la consegna a mano.
Lofferta in bollo, sottoscritta validamente, dovrà essere chiusa senza altri documenti in una busta con sigilli ad impronta ed essere rimessa in una seconda busta anche essa sigillata recante lindirizzo: Ufficio Protocollo della Città di Rivoli, Via Capra n. 27 - Cap. 10098 - Rivoli.
La busta contenente lofferta, deve riportare: il nome e la ragione sociale del concorrente, loggetto della gara e la scritta: Contiene offerta per lasta pubblica relativa alla fornitura di veicoli per servizi comunali diversi - Lotto ____ . La busta esterna deve riportare: il nome e la ragione sociale del concorrente, loggetto della gara e la scritta: Contiene documenti e offerta per lasta pubblica relativa alla fornitura di veicoli per servizi comunali diversi - Lotto ____ .
Nella seconda busta devono essere inclusi, oltre alla busta contenente lofferta, i seguenti documenti:
1. istanza di ammissione alla gara in competente bollo, indirizzata al Sindaco della Città di Rivoli a firma debitamente autenticata del legale rappresentante della ditta, ai sensi dellart. 3, 11° comma, L. 127/97, come modificato dalla L. 191/98; è altresì consentita, in luogo dellautenticazione, la presentazione unitamente allistanza, di copia fotostatica non autenticata di un documento didentità del sottoscrittore. Si ricorda che le dichiarazioni mendaci, le falsità negli atti e luso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia (art. 26 L. 15/68). Le dichiarazioni inerenti la ditta che si aggiudicherà la fornitura saranno controllate dufficio da questa Amministrazione. Listanza dovrà contenere le dichiarazioni successivamente verificabili, relative a:
a) liscrizione al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura, con le seguenti indicazioni:
- natura giuridica, denominazione, sede legale ed oggetto dellattività, nonché le generalità del titolare se ditta individuale, di tutti i Soci se Società in nome collettivo, dei Soci Accomandatari, se Società in accomandita semplice, degli amministratori con poteri di rappresentanza per le altre Società nonché dei Direttori tecnici;
- codice fiscale e/o partita I.V.A.;
b) inesistenza delle circostanze previste dallart. 11 del Decreto Legislativo 24/7/1992, n. 358: Testo Unico delle disposizioni in materia di appalti pubblici di forniture integrato con le modifiche apportate dal D. Lgs 402/98 in attuazione delle direttive 77/62/CEE, 80/767/CEE e 88/295/CEE;
c) inesistenza delle cause ostative di cui alla Legge 31/5/1965, n. 575 e successive modificazioni ed integrazioni (disposizioni antimafia) nei confronti del titolare, dei soci, degli amministratori e dei Direttori tecnici;
d) di aver preso conoscenza del capitolato speciale di appalto, nonché di tutte le circostanze generali e particolari che possano aver influito sulla determinazione dei prezzi e delle condizioni contrattuali e che possono influire sullesecuzione delle prestazioni e di aver giudicato i prezzi medesimi nel loro complesso, remunerativi e tali da consentire lofferta presentata.
2. Dichiarazione attestante laccettazione da parte della Ditta di tutte le condizioni previste nel presente capitolato ed in particolare laccettazione di ogni controllo che il Comune riterrà opportuno effettuare. In particolare ex art. 1341. comma 2 del codice civile, si sottoscrivano in forma scritta per accettazione, le seguenti clausole del capitolato speciale di appalto: art. 8 Impegno prezzi; art. 15 Subappalto e cessione dellimpresa, art. 17 Domicilio e foro competente.
3. Dichiarazione attestante le parti della fornitura che la Ditta intende subappaltare a terzi, oppure, in caso contrario, dichiarazione contenente lattestazione che la Ditta non intende servirsi del subappalto.
4. Ricevuta comprovante il versamento del deposito cauzionale provvisorio di L. 2.300.000, pari a Euro 1.187,86 per il Lotto 1 e di L. 1.500.000, pari a Euro 774,69 per il Lotto 2 effettuato nelle forme di legge.
Sono ammesse le fideiussioni bancarie o assicurative ai sensi di legge, con scadenza non inferiore ai sei mesi.
Procedura di aggiudicazione: art. 3 del capitolato speciale di Appalto.
I ribassi percentuali offerti dovranno essere espressi in percentuale unica e far riferimento ad ogni Lotto nella sua interezza e non alle singole voci dello stesso. Le ditte sono invitate a formulare differenti offerte e cioè:
1) unofferta deve riguardare solamente lacquisto dei veicoli nuovi e pertanto occorre indicare la somma richiesta ed il conseguente ribasso percentuale offerto sullimporto posto a base di gara;
2) unaltra offerta deve riguardare lacquisto di veicoli nuovi e anche lalienazione dellusato e pertanto, oltre a dover indicare la somma richiesta ed il conseguente ribasso percentuale offerto sullimporto posto a base di gara, occorre che lofferta contenga anche la valutazione di ogni singolo veicolo usato.
La gara sarà valida anche in presenza di una sola offerta ammissibile, ma in tal caso la Civica Amministrazione si riserva di non aggiudicare a suo insindacabile giudizio e di procedere ad una nuova gara nei modi che riterrà più opportuni. Le offerte redatte in modo imperfetto o comunque condizionate non saranno ritenute valide e non saranno prese in considerazione. Il giorno 23.10.2001 nel palazzo comunale, di via Capra n. 27 si procederà alle ore 14.00 allesame dei documenti in sede pubblica e conseguente aggiudicazione. Laggiudicatario dovrà costituire cauzione definitiva pari al 3% dellimporto netto di aggiudicazione.
Pagamento: a norma dellart. 9 del capitolato di appalto. Laggiudicazione avverrà comunque sotto la condizione che la Ditta non sia incorsa in cause di divieto di sospensione e di decadenza previste dallart. 10 della legge 31.5.1965, n. 575 Il verbale di aggiudicazione terrà luogo di contratto (art. 16 R.D. 2440/23). Le spese contrattuali, accessorie, relative e conseguenti, sono a carico della Ditta aggiudicataria. Informazioni sulla gara potranno essere richieste allUfficio Acquisti - telefono 011 9513.550/551/562.
Rivoli, 6 settembre 2001
La Dirigente:
Il Responsabile Acquisti
Elvira Pozzo
Comune di Valenza (Alessandria)
Bando di gara pubblico incanto lavori di ristrutturazione dellala ovest del complesso scolastico Anna Frank per la realizzazione del 2º lotto funzionale delle opere previste per la creazione della nuova sede della Scuola Professionale FOR.AL.
1. Stazione appaltante: Comune di Valenza - Via Pellizzari, 2 - 15048 Valenza (AL) - Tel. (0131) 949111 - P.IVA: 00314770066 - E-Mail: comune.valenza@comune.valenza.al.it - Fax: (0131) 950325 - 949275.
2. Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi della legge 109/1994 e successive modificazioni;
3. Luogo, descrizione, importo complessivo dei lavori, oneri per la sicurezza e modalità di pagamento delle prestazioni: ____
3.1. luogo di esecuzione: Complesso scolastico Anna Frank - Ala Ovest - Via Noce - Valenza;
3.2. descrizione: lavori di ristrutturazione dellala ovest del complesso scolastico Anna Frank per la realizzazione del 2º lotto funzionale delle opere previste per la creazione della nuova sede della Scuola Professionale FOR.AL.;
3.3. importo complessivo dellappalto (compresi oneri per la sicurezza): lire 1.317.294.012.= (unmiliardotrecentodiciassettemilioniduecento-novantaquattromilazerododici) euro 680.325,58.=; categoria prevalente OG1 (classifica II fino a 1.000.000.000.=);
3.4. oneri per lattuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso: lire 52.691.760.= (cinquantaduemilioniseicentonovantuno-milasettecentosessanta), euro 27.213,02.=;
3.5. lavorazioni di cui si compone lintervento: ____
3.6. modalità di determinazione del corrispettivo: ____
a corpo ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 19, comma 4, e 21, comma 1, lettera b), della legge 109/94 e successive modificazioni;
4. Termine di esecuzione: giorni 285 (duecentoottantacinque) naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori;
5. Documentazione:
il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dellofferta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dellappalto nonché gli elaborati grafici, il computo metrico, il piano di sicurezza, il capitolato speciale di appalto, lo schema di contratto, sono visibili presso lUfficio Tecnico Amministrativo nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00; è possibile acquistarne una copia, fino a dieci giorni antecedenti il termine di presentazione delle offerte, presso lUfficio Tecnico Amministrativo sito in via Pellizzari, 2, nei giorni feriali dalle ore 10,00 alle ore 12,00, sabato escluso; a tal fine gli interessati ne dovranno fare prenotazione a mezzo fax inviato, 48 ore prima della data di ritiro, alla stazione appaltante al numero al n. 0131.943520; il disciplinare di gara è, altresì disponibile sul sito Internet: www.comune.valenza.al.it; presso lUfficio Contratti, nei giorni da lunedì a venerdì, dalle ore 9,30 alle ore 13,30, è disponibile la lista delle categorie di lavorazioni e forniture previste per lesecuzione dei lavori e per formulare lofferta debitamente autenticata, che potrà essere ritirata dalle ditte interessate. Per le ditte che, data la lontananza, non potessero recarsi personalmente presso lUfficio Contratti, su richiesta scritta delle ditte stesse (anche via fax al numero 0131.949275), potrà essere la suddetta lista inviata a mezzo posta, previo pagamento delle spese di spedizione.
6. Termine, indirizzo di ricezione, modalità di presentazione e data di apertura delle offerte:
6.1. termine di scadenza: 4 ottobre 2001 ore 12,00;
6.2. indirizzo: Via Pellizzari 2 - 15048 Valenza (AL);
6.3. modalità: secondo quanto previsto nel disciplinare di gara di cui al
punto 5. del presente bando;
6.4. apertura offerte: prima seduta pubblica il giorno 5 ottobre 2001 alle ore 9,30 presso la Sede Municipale di Via Pellizzari 2 - Valenza; eventuale seconda seduta pubblica il giorno 17 ottobre 2001 alle ore 9,30 presso la medesima sede;
7. Soggetti ammessi allapertura delle offerte: i legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10. ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti;
8. Cauzione: lofferta dei concorrenti deve essere corredata:
a) da una cauzione provvisoria, pari al 2% (due per cento) dellimporto dei lavori e forniture costituita alternativamente:
- da versamento in contanti o in titoli del debito pubblico presso il Tesoriere del Comune di Valenza;
- da fideiussione bancaria o polizza assicurativa, avente validità per almeno 180 giorni dalla data stabilita al punto 6.1. del presente bando;
b) dichiarazione di un istituto bancario, ovvero di una compagnia di assicurazione, contenente limpegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione dellappalto, a richiesta del concorrente, una fideiussione bancaria o polizza assicurativa fideiussoria, relativa alla cauzione definitiva, in favore della stazione appaltante valida fino allapprovazione del certificato di collaudo;
9. Finanziamento: contributo regionale e mutuo con la cassa depositi e prestiti.
10. Soggetti ammessi alla gara:
concorrenti di cui allart. 10, comma 1, della legge 109/94 e successive modificazioni, costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli articoli 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. n. 554/1999, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dellarticolo 13, comma 5. della legge 109/94 e successive modificazioni, nonché concorrenti con sede in altri stati membri dellUnione Europea alle condizioni di cui allarticolo 3, comma 7, del D.P.R. n. 34/2000;
11. Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la partecipazione: i concorrenti devono possedere (nel caso di concorrente in possesso dellattestato SOA)
attestazione, rilasciata da società di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validità; le categorie e le classifiche devono essere adeguate alle categorie ed agli importi dei lavori da appaltare;
(nel caso di concorrente non in possesso dellattestato SOA)
i requisiti di cui allarticolo 31 del D.P.R. 34/2000 in misura non inferiore a quanto previsto dal medesimo articolo 31, commi 1 e 2;
12. Termine di validità dellofferta: lofferta è valida per 180 giorni dalla data dellesperimento della gara;
13. Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale del prezzo offerto rispetto allimporto complessivo dei lavori a base di gara al netto degli oneri per lattuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4. del presente bando; il prezzo offerto deve essere determinato, ai sensi dellart. 21, commi 1 e 1-bis, della citata legge n. 109/94 e successive modificazioni, mediante offerta a prezzi unitari compilata secondo le norme e con le modalità previste dal disciplinare di gara; il prezzo offerto deve essere, comunque, inferiore a quello posto a base di gara al netto degli oneri per lattuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4. del presente bando;
14. Varianti: non sono ammesse offerte in variante;
15. Altre informazioni:
a) non sono ammessi a partecipare alle gare soggetti privi dei requisiti generali di cui allarticolo 17 del D.P.R. n. 34/2000 e di cui alla legge n. 68/99;
b) si procederà allesclusione automatica delle offerte anormalmente basse secondo le modalità previste dallarticolo 21, comma 1-bis, della legge 109/94 e successive modificazioni; nel caso di offerte in numero inferiore a cinque non si procede ad esclusione automatica ma la stazione appaltante ha comunque la facoltà di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse;
c) si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente;
d) in caso di offerte uguali si procederà per sorteggio;
e) laggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dallarticolo 30, comma 2, della legge 109/94 e successive modificazioni;
f) laggiudicatario deve, altresì, stipulare polizza di assicurazione, cui allarticolo 30, comma 3, della legge 109/94 e successive modificazioni e allarticolo 103 del D.P.R. 554/1999, per una somma assicurata pari a L. 1.500.000.000.= (unmiliardo-cinquecentomilioni) [Euro 774.685,35.= (settecentosettanta-quattromilaseicentottantacinquevirgolatrentacinque)], per le opere da realizzarsi e L. 3.000.000.000.= (tremiliardi) [Euro 1.549.370,70.= (unmilionecinquecentoquarantanovemilatrecen-tosettantavirgolasettanta)], per danneggiamento o distruzione totale o parziale di impianti ed opere preesistenti; la polizza dovrà, inoltre, assicurare la stazione appaltante contro la responsabilità civile per danni causati a terzi nel corso dellesecuzione dei lavori; il massimale dovrà essere pari a L. 1.500.000.000.= (unmiliardocinquecentomilioni) [Euro 774.685,35.= (settecento-settantaquattromilaseicentottantacinquevirgolatrentacinque)];"
g) si applicano le disposizioni previste dallarticolo 8, comma 11-quater, della legge 109/94 e successive modificazioni;
h) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e lofferta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata;
i) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dellart. 10, comma 1, lettere d), e) ed e-bis), della legge 109/94 e successive modificazioni i requisiti di cui al punto 11. del presente bando devono essere posseduti, nella misura di cui allarticolo 95, comma 2, del D.P.R. 554/1999 qualora associazioni di tipo orizzontale, e, nella misura di cui allarticolo 95, comma 3. del medesimo D.P.R. qualora associazioni di tipo verticale;
j) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dellUnione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in lire italiane adottando il valore delleuro;
k) la contabilità dei lavori sarà effettuata, ai sensi del titolo XI del D.P.R. 554/1999, sulla base delle aliquote percentuali di cui allarticolo 45, comma 6, del suddetto D.P.R. applicate allimporto contrattuale pari al prezzo offerto aumentato dellimporto degli oneri per lattuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4. del presente bando; le rate di acconto saranno pagate con le modalità previste dallo schema di contratto;
k) i corrispettivi saranno pagati con le modalità previste dallo schema di contratto;
l) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vigenti leggi;
m) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati dallaggiudicatario che è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con lindicazione delle ritenute a garanzie effettuate;
n) la stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui allarticolo 10, comma 1-ter, della legge 109/94 e successive modificazioni;
o) tutte le controversie derivanti dal contratto sono deferite alla competenza arbitrale ai sensi dellarticolo 32 della legge 109/94 e successive modificazioni;
p) responsabile del procedimento: Arch. Lorenza Mussa, c/o Ufficio Tecnico, Via Pellizzari 2 - Valenza; tel. 0131-949241;
q) le spese contrattuali, calcolate presuntivamente in L. 6.000.000.= (seimilioni) suscettibili ancora di minime variazioni, saranno a carico della ditta aggiudicatrice.
Valenza, 7 settembre 2001
Il Dirigente Capo
del Primo Settore Amministrativo
Daniela Zaio
LIngegnere
Capo
Dirigente del Quinto Settore
Roberto Melgara
Comune di Volvera (Torino)
Avviso di gara esperita - Asta pubblica del 10.7.2001 per i lavori di Rifacimento e copertura edificio scolastico e palestra
Sistema di aggiudicazione ai sensi dellart. 73 lett. c), e art. 76 del R.D. 23.5.24 n. 827 e con il procedimento previsto dallart. 76, commi Iº, IIº e IIIº con il sistema del massimo ribasso sullimporto posto a base dasta con lapplicazione dellart. 21 comma 1 della L. 109/94, così come modificato dalla L. n. 415/98.
Importo a base dasta: L. 139.379.056 - Euro 71.983,27
Imprese partecipanti: 3.
Aggiudicataria: Asco Costruzioni S.r.l. in via Druento n. 121 - 10044 - Pianezza (Torino), per un ribasso dell11,68% e per un importo complessivo di L. 123.725.716 (Euro 63.899).
Volvera, 5 settembre 2001
Il Segretario C.le Capo
Santa Maria Alletto
Consorzio intercomunale dei servizi socio-assistenziali - Ciriè (Torino)
Bando di gara per appalto concorso servizio di telesoccorso e teleassistenza (assistenza domiciliare permanente) per i cittadini residenti nel territorio del consorzio - periodo 1/11/2001 - 31/10/2004
Importo annuo presunto L. 27.830.400= Euro 14.373,21
Importo complessivo presunto L. 80.280.000= 41.461,16
(deliberazione del C. di A. n. 80 in data 2/8/2001 e determinazione del Responsabile del Centro di Resp. Direzione generale e attività di supporto n. 526 del 7/9/2001)
Questa Amministrazione consortile intende appaltare il servizio di cui sopra mediante Appalto concorso da tenersi ai sensi dellart. 91 del R.D. 23/5/1925 n. 827 a favore dellofferta economicamente più vantaggiosa di cui allart. 23 lettera b) del D.Lgs 17/3/1995 n. 157 come modificato dal D.Lgs 25/2/2000 n. 65, e dellart. 12 della Legge Regionale 9/6/1994 n. 18.
Possono inoltrare richiesta per essere invitate alla gara le cooperative, società ed imprese nonché raggruppamenti e consorzi dei suddetti soggetti, istituzioni private di assistenza, fondazioni, istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza ed altri organismi senza scopo di lucro, associazioni (escluse quelle di volontariato), in possesso dei seguenti requisiti:
1): per le società e ditte: iscrizione alla C.C.I.A.A. e ad altri Albi e registri previsti alla legislazione vigente, per lesercizio dellattività oggetto dellappalto
per le cooperative: iscrizione nei registri prefettizi ex art. 13 Dlgs n. 15/7/1947 e, nel caso di cooperative sociali, iscrizione allAlbo Regionale del territorio di competenza
per le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza: statuto, decreto di riconoscimento, atto di nomina del Consiglio di Amministrazione
per le istituzioni private di assistenza, Fondazioni ed altri organismi senza scopo di lucro: Statuto, regolamento, provvedimento di riconoscimento
per le Associazioni riconosciute e non: atto costitutivo, statuto, regolamento, decreto di riconoscimento se riconosciute.
2): Esperienza triennale nella gestione di servizi di telesoccorso, riferita allultimo quinquennio.
3): Fatturato non inferiore a L. 80.000.000 (IVA esclusa) per servizi di telesoccorso, riferito agli ultimi tre esercizi conclusi. Nel caso in cui il fatturato riguardi attività diverse, il legale rappresentante dovrà indicare, le quote relative ai servizi in argomento.
4): Avere un sede operativa stabilmente funzionante in provincia di Torino, con responsabili in loco in grado di assumere decisioni immediate rispetto alla soluzione di problemi derivanti dal contratto o di impegnarsi ad istituirla entro 30 giorni dallaggiudicazione.
Laggiudicazione avverrà a favore del soggetto che presenterà lofferta economicamente più vantaggiosa valutata in base ai seguenti parametri:
- progetto punti 45
- prezzo punti 40
- Esperienza dellimpresa punti 15
Il servizio è finanziato con fondi di bilancio.
I soggetti in possesso dei requisiti sopra indicati possono segnalare il loro interesse a partecipare alla gara, inoltrando domanda di invito in carta legale indirizzata a questo Consorzio, a firma del Legale rappresentante della ditta, corredata da fotocopia non autenticata di un documento di identità personale del sottoscrittore (art. 38 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445), contenente le seguenti dichiarazioni e certificazioni (in caso di associazione di imprese o consorzi le dichiarazioni dovranno riguardare ciascun componente):
a - denominazione, ragione sociale, estremi di iscrizione a registri ed albi previsti dalla normativa vigente
b - elenco dei servizi di telesoccorso effettuati nellultimo quinquennio (1995 - 1996 - 1997 - 1998 - 1999 - 2000), con il rispettivo importo, data e destinatario.
c - che, complessivamente, il fatturato per servizi di telesoccorso riferito agli ultimi tre esercizi conclusi (1998 - 1999 - 2000) è pari o superiore a L. 80.000.000= Iva esclusa
d - di avere una sede operativa stabilmente funzionante in Provincia di Torino, con responsabili in loco in grado di assumere decisioni immediate rispetto alla soluzione di problemi derivanti dal contratto o di impegnarsi ad istituirla entro 30 giorni dellaggiudicazione.
Le richieste dovranno pervenire entro diciannove giorni della data di pubblicazione del presente avviso e quindi le ore 12 del giorno 1/10/2001
Allappalto concorso verranno invitati tutti i soggetti che ne abbiano fatto richiesta e che siano in possesso dei requisiti di qualificazione previsti dal presente avviso.
Lamministrazione consortile potrà non tenere conto delle domande pervenute prima della data del presente avviso né di quelle che perverranno dopo la scadenza sopraindicata.
Responsabile del procedimento sig.ra Lucia Mulasso.
Per informazioni e copie degli atti rivolgersi allufficio segreteria (Sig.ra Mulatero) Tel. 011-9212896 oppure cis@ciscire.it
Ciriè, 7 settembre 2001
p. Il Direttore
L. Mulasso
Consorzio Pracatinat - Fenestrelle (Torino)
Avviso di pubblico incanto in sostituzione di precedente avviso pubblicato sul B.U.R.P. n. 35/2001 - Lavori di adeguamento alle norme di sicurezza per la costruzione di nuova scala di sicurezza esterna e raccordo alla scala esistente delledificio E. Agnelli nel complesso edilizio di Prà Catinat
Importo a base di gara: L. 460.051.692 = (Euro 237.596,87). Gli oneri previsti per il piano di sicurezza, compresi nel suddetto importo a base di gara, ammontano a L. 11.961.344 = (Euro 6.177,51) e non sono soggetti a ribasso dasta.
Categoria prevalente: cat. OG1 - classifica I - le cui lavorazioni ammontano a L. 460.051.692 = (Euro 237.596,87).
Termine ultimo per lesecuzione di lavori: 150 (centocinquanta) giorni.
Il dichiarato possesso di qualificazione, secondo il sistema previsto dai titoli I, II e III del D.P.R. n. 34/2000, per categoria e classifica adeguata ai sensi dellart. 3 del citato decreto, (attestazione rilasciata da S.O.A. regolarmente autorizzata) sostituisce lonere della dichiarazione di cui al punto 5) del presente bando. Si rende noto che il giorno 22 Ottobre 2001 alle ore 10,30, in apposita sala del Palazzo provinciale, Via Maria Vittoria n. 12 - Torino, in seduta pubblica, si procederà allapertura dei plichi presentati dai concorrenti, con conseguente esame della documentazione prodotta ai fini dellammissibilità alla gara. Terminata la fase di ammissione si procederà al sorteggio del 10% dei concorrenti ammessi (arrotondato allunità superiore), ai sensi e per gli effetti dellart. 10, comma 1 quater, della Legge 109/94 e s.m.i., per la verifica dei requisiti ivi prevista. Le operazioni di sorteggio non avranno luogo nel caso in cui il numero delle offerte ammesse alla gara risulti inferiore a cinque. Si rende noto che il giorno 12 Novembre 2001 alle ore 10,30 in apposita sala del Palazzo Provinciale, Via Maria Vittoria n. 12 - Torino, sarà esperito il pubblico incanto (apertura delle buste contenenti le offerte economiche) per lappalto dei lavori sopracitati. Il capitolato speciale e gli altri documenti complementari possono essere consultati presso la sede del Consorzio Pracatinat loc. Prà Catinat 10060 Fenestrelle (TO). Lincanto sarà tenuto col metodo delle offerte segrete con il criterio del massimo ribasso, con individuazione ed esclusione automatica delle offerte anomale, ai sensi dellart. 21 della Legge n. 109/94, così come modificato dallart. 7 della Legge 18/11/1998 n. 415. Non sono ammesse offerte pari o in aumento e laggiudicazione è definitiva ad unico incanto. Non è consentito ad una stessa Impresa di presentare contemporaneamente offerte in più di unassociazione temporanea o consorzio di cui allart. 10, comma 1, lettere d) ed e) della L. n. 109/94 e s.m.i, ovvero individualmente ed in associazione o consorzio, a pena di esclusione di tutte le diverse offerte presentate. I consorzi di cui allart. 10, comma 1, lettere b) e c), della L. n. 109/94 e s.m.i, sono tenuti ad indicare, in sede di offerta, per quali consorziati il consorzio concorre; a questi ultimi è fatto divieto di partecipare, in qualsiasi altra forma, alla medesima gara. Non e ugualmente consentita la contemporanea partecipazione di Imprese collegate e/o controllate nei termini della relativa dichiarazione di cui al successivo capo A, a pena di esclusione di tutte le diverse offerte presentate.
Termine per la presentazione delle offerte
Per prendere parte alla gara, le Imprese dovranno far pervenire la propria offerta alla sede del Consorzio Pracatinat entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12,30 del giorno 20 ottobre 2001, a pena di esclusione. Il recapito del piego sigillato contenente lofferta entro e non oltre il suddetto termine, dovrà essere effettuato direttamente o a mezzo posta (posta celere compresa). E ammessa anche la consegna tramite agenzie di recapito autorizzate, nel rispetto della normativa in materia. La consegna diretta o tramite agenzia di recapito dovrà esclusivamente effettuarsi presso lUfficio Protocollo del Consorzio Pracatinat - loc. Prà Catinat 10060 Fenestrelle (TO), nel seguente orario: da lunedì a venerdì ore 09,00-16,00 il sabato ore 09,00-12,30. Si rammenta che non si provvederà al ritiro di offerte in orari diversi da quelli indicati. Il recapito del piego, entro il termine indicato, rimane ad esclusivo rischio del mittente.
Linvio dellofferta in plico raccomandato potrà avvenire soltanto attraverso la Società p.a. Poste Italiane. A titolo puramente indicativo si precisa che le raccomandate, indirizzate al Consorzio Pracatinat, vengono ritirate tutti i giorni (sabato e festivi esclusi) presso lUfficio Postale di Fenestrelle. Oltre il termine sopraindicato, non sarà valida alcuna altra offerta, anche se sostitutiva od aggiuntiva di offerta precedente. Non si farà luogo a gara di miglioria, ne sarà consentita in sede di gara, la presentazione di altra offerta. Nel caso che due o più concorrenti risultassero miglior offerenti secondo le vigenti disposizioni, si procederà, seduta stante, a sorteggio.
Modalità di presentazione dellofferta
Lofferta, redatta in lingua italiana su carta legale da L. 20.000.= (Euro 10,33), dovrà contenere la precisa indicazione dellappalto e dovrà essere espressa in valore relativo (percentuale). Lofferta dovrà essere incondizionata e dovrà essere espressa, oltre che in cifre, anche in lettere.
Si precisa che eventuali correzioni apportate allofferta dovranno essere espressamente e specificamente confermate e sottoscritte, a pena di esclusione. Il ribasso percentuale offerto verrà, comunque, applicato sullimporto in Lire a base dasta. Lofferta, come sopra formulata, dovrà essere sottoscritta dallImprenditore o dal rappresentante della Società. Lofferta, sola senza alcun altro documento, dovrà essere chiusa in una apposita busta sigillata, sulla quale dovranno inoltre risultare il nome dellImpresa concorrente e loggetto dellappalto. Tale busta sigillata dovrà essere introdotta in unaltra busta sigillata più grande sulla quale dovrà essere specificato il mittente e apposta la seguente scritta: Offerta per la gara ____ (indicare loggetto dellappalto) e dovrà essere indirizzata: Consorzio Pracatinat - Settore Appalti - Loc. Prà Catinat 10060 Fenestrelle (TO). Si precisa inoltre che in questa seconda busta dovranno essere inseriti tutti i documenti richiesti nei punti A e B del presente bando.
Documentazione che le imprese devono allegare nella seconda busta per essere ammesse alla gara.
A
Apposita dichiarazione, in carta libera, sottoscritta dal Legale Rappresentante, del quale deve essere allegata copia fotostatica di un documento di identità, attestante:
1) il numero di telefax a cui inviare leventuale richiesta di documentazione ai fini della verifica di cui allart. 10, comma 1 quater, della Legge 109/94 e s.m.i.;
2) di essere iscritta alla Camera di Commercio indicando inoltre:
a) la natura giuridica;
b) la denominazione;
c) la sede legale;
d) la data inizio attività;
e) loggetto attività (dovrà riguardare la tipologia dei lavori oggetto del presente bando);
f) i dati anagrafici del titolare o, in caso di Società di tutti gli Amministratori muniti di potere di rappresentanza;
g) codice fiscale;
h) partita I.V.A.
3) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (art. 17 legge 12.3.1999, n. 68);
4) che non sussistono le cause di esclusione previste dallart. 75 del D.P.R. n. 554/99 come introdotto dal D.P.R. n. 412/2000;
5) di essere in possesso dei requisiti di ordine tecnico-organizzativo ed economico finanziario di cui allart. 31 del D.P.R. 25.1.2000 n. 34 con riferimento alla categoria prevalente (OG1) per un importo adeguato allimporto a base dasta.
6) di aver preso visione degli elaborati attinenti ai piani di sicurezza riguardanti i lavori in oggetto, di accettare e di impegnarsi a dare puntuale attuazione a tutte le prescrizioni ivi contenute e di ritenere la somma prevista e riportata nel presente bando (da non assoggettarsi al ribasso dasta), sufficiente per una puntuale attuazione dei piani medesimi;
7) di aver esaminato il capitolato speciale dappalto, gli elaborati progettuali, compreso il computo metrico, di essersi recati sul luogo di esecuzione dei lavori, di aver preso conoscenza delle condizioni locali, della viabilità di accesso, delle cave eventualmente necessarie e delle discariche autorizzate nonchè di tutte le circostanze generali e particolari suscettibili di influire sulla determinazione dei prezzi, sulle condizioni contrattuali e sullesecuzione dei lavori e di aver giudicato i lavori stessi realizzabili, gli elaborati progettuali adeguati e i prezzi nel loro complesso remunerativi e tali da consentire il ribasso offerto;
8) di aver effettuato una verifica della disponibilità della mano dopera necessaria per lesecuzione dei lavori nonchè della disponibilità di attrezzature adeguate allentità e alla tipologia e categoria dei lavori in appalto;
9) che nella gara di cui trattasi non partecipano altre Imprese in situazioni di controllo ex art. 2359 C.C. o che siano comunque riconducibili alla sottoscritta impresa mediante intrecci tra organi amministrativi o tecnici con poteri di rappresentanza o quantaltro sia comunque idoneo a determinare la riconducibilità ad un medesimo centro decisionale;
10) di essere disponibili ad iniziare subito i lavori e ad eseguirli anche in pendenza della stipulazione del contratto ai sensi dellart. 129 del D.P.R. 554/99;
11) (eventuale) che si intende subappaltare ,nei limiti consentiti dalle vigenti norme, i seguenti lavori/opere ____;
12) solo per i consorzi di cui allart. 10, comma 1, lettere b) e c) della Legge n. 109/1994 e s.m.i.: che lo scrivente consorzio concorre alla presente gara per i seguenti consorziati____. (indicare quali).
Dovrà infine essere indicata la sede I.N.P.S., I.N.A.I.L. e Cassa Edile di cui limpresa si avvale per il versamento dei contributi previdenziali ed assicurativi con il relativo numero di posizione ed il codice attività ISTAT. La dichiarazione di cui ai punti da 1 a 12 sopracitati, dovrà contenere espresso riferimento allappalto di cui trattasi e dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante dellImpresa partecipante alla gara. Il possesso dei requisiti di cui al precedente punto 5) del bando dovrà essere documentato dalle imprese sorteggiate ai sensi dellart. 10, comma 1 quater, L. 109/94 e s.m.i., mediante produzione di originali o copie autenticate della documentazione prevista al titolo III del regolamento di cui al D.P.R. 25.1.2000, n. 34 e di quantaltro dovesse risultare necessario per la comprova dei requisiti in discorso. Resta salvo quanto previsto per le imprese in possesso di qualificazione secondo il sistema previsto dai titoli I, II e III del D.P.R. n. 34/2000 (attestazione rilasciata da S.O.A. regolarmente autorizzata) per categoria e classifica adeguate ai sensi dellart. 3 del citato decreto. Detta documentazione dovrà pervenire al Consorzio Pracatinat a pena di esclusione dalla gara, entro il termine di giorni 10 dal ricevimento della richiesta via fax. Il recapito della predetta documentazione entro il termine indicato rimane ad esclusivo rischio del mittente e dovrà avvenire esclusivamente nei seguenti orari: dal lunedì a venerdì ore 09,00-16,00 il sabato ore 09,00-12,30 Si richiamano le sanzioni previste dallart. 10, comma 1 quater, della L. 109/94 e s.m.i.
B
1) Cauzione pari al 2% della base dasta da prestarsi ai sensi e per gli effetti dellart. 30, commi 1 e 2 bis, della L. 109/94 e s.m.i. e dellart. 100 del D.P.R. n. 554/99.
Detta cauzione potrà essere prestata mediante fidejussione bancaria o assicurativa, o rilasciata dagli intermediari finanziari iscritti nellelenco speciale di cui allart. 107 del D.lgs. 1/9/1993 n. 385, che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie, a ciò autorizzati dal Ministero del bilancio e della programmazione economica. La stessa dovrà prevedere espressamente, a pena di esclusione, la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e la sua operatività entro 15 giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante. Tale cauzione dovrà avere, a pena di esclusione, validità per almeno 180 giorni dalla data di presentazione dellofferta e dovrà essere corredata dallimpegno certo ed incondizionato del fidejussore a rilasciare la garanzia definitiva nella misura prevista dal suddetto art. 30, qualora lofferente risultasse aggiudicatario. La presenza nella fidejussione della seguente condizione particolare incondizionata, debitamente sottoscritta, sarà sufficiente a rendere idonea la stessa ai fini dellammissibilità alla gara: In deroga alle condizioni generali e/o ad altre particolari, la presente fidejussione deve intendersi prestata alle condizioni di cui allart. 30, commi 1 e 2 bis, della L. 109/94 e successive modificazioni e integrazioni e dellart. 100 del D.P.R. 554/1999". La cauzione potrà anche essere prestata mediante deposito in contanti o in titoli del debito pubblico o garantiti dallo Stato al corso del giorno del deposito, da effettuarsi esclusivamente presso la Tesoreria del Consorzio Pracatinat - Banca C.R.T. Ag. 382, Via Patrioti, 2 - Perosa Argentina (TO) (tel. 0121-81244) con la precisazione che la quietanza dellavvenuto deposito dovrà essere allegata nella busta contenente i documenti. Le imprese certificate di cui al comma 11 - quater dellart. 8 della L. 109/94 e s.m.i., per poter beneficiare della riduzione del 50% della cauzione ivi prevista, dovranno allegare alla stessa una dichiarazione a firma del legale rappresentante, successivamente verificabile, attestante di essere in possesso della documentazione, rilasciata da organismi accreditati, prevista dallart. 8, comma 11- quater, primo capoverso, in materia di sistema di qualità conforme alle norme europee della serie Uni En Iso 9000 e di potere, pertanto, usufruire della riduzione del 50% della cauzione." Si precisa che, a pena di esclusione, non si accetteranno altre forme di prestazione della cauzione ed ai non aggiudicatari la stessa sarà restituita entro 30 giorni dallaggiudicazione (circa tre mesi dopo leffettuazione della gara).
Condizioni generali
Possono partecipare alla gara le associazioni temporanee ed i consorzi secondo quanto previsto dagli artt. 10 - 11 - 12 - 13 della legge 109/94 e s.m.i. e dagli artt. 93, 94, 95, 96, 97 del D.P.R. 554/1999. E consentita la partecipazione delle associazioni temporanee di imprese e dei consorzi di concorrenti anche se non ancora formalmente costituiti. In tal caso lofferta, a pena di esclusione, deve essere sottoscritta da tutte le imprese che costituiranno i raggruppamenti o i consorzi e contenere limpegno che, in caso di aggiudicazione della gara, le stesse imprese conferiranno mandato collettivo speciale con rappresentanza ad una di esse, da indicare in sede di offerta e qualificata come capogruppo, la quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e delle mandanti. In caso di associazione di imprese, o consorzi di cui allart. 2602 c.c., la documentazione richiesta nel presente bando dovrà essere prodotta da ciascuna delle Imprese riunite. Per le Associazioni Temporanee di Imprese il possesso dei requisiti economico-finanziari e tecnico organizzativi è disciplinato dalle vigenti norme. E vietata lassociazione in partecipazione. E vietata qualsiasi modificazione alla composizione delle suddette associazioni temporanee e dei suddetti consorzi, rispetto a quella risultante dallimpegno presentato in sede di offerta. Laggiudicazione avrà luogo anche nel caso vi sia un solo concorrente che abbia presentato offerta valida, qualora questa sia ritenuta congrua. LImpresa aggiudicataria avrà diritto a pagamenti in acconto secondo le modalità previste dal capitolato speciale dappalto. Per quanto attiene il subappalto si richiama lart. 18 della Legge 19/3/1990 n. 55, come da ultimo modificato dallart. 34 della Legge 11/2/1994 n. 109 e s.m.i. e dal D.P.R. n. 34/2000. Si precisa che, ai sensi delle norme soprarichiamate, lappaltatore dovrà provvedere al deposito del contratto di subappalto presso questa Amministrazione, almeno 20 giorni prima della data di effettivo inizio dellesecuzione delle relative lavorazioni. Questa Amministrazione provvederà a corrispondere direttamente allaggiudicatario limporto dei lavori eseguiti dalleventuale subappaltatore. E fatto obbligo inoltre allaggiudicatario di trasmettere, entro 20 giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato nei suoi confronti, copia delle fatture quietanzate relative ai pagamenti da esso aggiudicatario corrisposti al subappaltatore. Laggiudicatario è obbligato altresì a stipulare e a trasmettere alla stazione appaltante almeno dieci giorni prima della consegna dei lavori, ai sensi dellart. 30 comma III della 109/94 e dellart. 103 del D.P.R. 554/1999, una polizza di assicurazione che copra i danni subiti dalla stazione appaltante a causa del danneggiamento o della distruzione totale o parziale di impianti ed opere anche preesistenti che si dovessero verificare nel corso dellesecuzione dei lavori. La somma da assicurare non dovrà essere inferiore allimporto del contratto. Dovrà essere inoltre fornita ogni altra garanzia prevista dallart. 103 del citato D.P.R. Si dà atto che alla gara sono ammesse anche le Imprese aventi sede in altri Stati aderenti allUnione Europea secondo quanto previsto dallart. 3, comma 7, del regolamento di cui al D.P.R. 25.1.2000, n. 34. Il concorrente ha facoltà di svincolarsi dalla propria offerta, qualora siano decorsi 180 giorni dalla presentazione dellofferta, senza che sia stato stipulato il contratto. La predetta facoltà non è esercitabile per il concorrente miglior offerente qualora il suddetto termine sia decorso inutilmente per cause non imputabili allAmministrazione. Per i lavori di cui trattasi non e ammessa la revisione prezzi. Le opere di cui sopra sono finanziate mediante contributo della Provincia di Torino e fondi propri del Consorzio Pracatinat. LImpresa aggiudicataria potrà chiedere che i pagamenti vengano effettuati in euro. Lopzione per leuro, una volta effettuata, è irrevocabile.
Avvertenze
La mancata o la irregolare presentazione della dichiarazione e/o documentazione richiesta dal presente bando, nonchè lirregolare modalità di presentazione dellofferta, sarà causa di esclusione dalla gara.
Si rammenta che la falsa dichiarazione:
a) comporta sanzioni penali (art. 76 D.P.R. 28.12.2000 n. 445);
b) costituisce causa desclusione dalla partecipazione a successive gare (D.P.R. 412/2000 art. 2 comma 1 lett. h); D.P.R. 34/2000 art. 17 lett. m).
Il soggetto aggiudicatario dovrà inoltrare al Consorzio Pracatinat, nel termine previsto - previa richiesta del Settore Appalti - tutti i documenti necessari per il perfezionamento del contratto,ivi compresi quelli comprovanti i requisiti dichiarati in sede di gara; in difetto lAmministrazione procederà ai sensi dell art. 10 comma 1 quater della L. 109/94 e s.m.i. Si dà atto inoltre che la stipulazione del contratto è subordinata agli adempimenti di cui alla legislazione antimafia se ed in quanto applicabili. Laggiudicazione della gara è subordinata alladozione dell apposita determinazione dirigenziale di aggiudicazione ;pertanto il verbale di gara non terrà luogo di contratto. Laggiudicazione diventa impegnativa per lAmministrazione ad avvenuta efficacia del provvedimento che la dispone, mentre lImpresa concorrente e vincolata sin dal momento dellinizio delle operazioni di gara. Si informa che, in caso di fallimento o di risoluzione del contratto per grave inadempimento dellappaltatore, lAmministrazione avrà facoltà di procedere ai sensi dellart. 10 comma 1-ter della L. n. 109/94, come modificata dalla L. 18/11/1998 n. 415. Alla gara di cui trattasi, si applicano le norme contenute nel regolamento per la disciplina dei contratti adottato da questa Amministrazione con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 7.8.C. del 27/4/1995, che è visionabile presso il Settore Appalti. Le Imprese, con la semplice partecipazione alla gara accettano incondizionatamente tutte le norme contenute nel citato regolamento. Si informa, ai sensi dellart. 10, comma 1, della L. 675/96 (tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali), che i dati forniti dai partecipanti alla gara sono necessari per la gestione del procedimento di appalto e sono raccolti ed in parte pubblicati, in applicazione delle vigenti norme in materia di appalti pubblici, a cura del Settore Appalti. Sono riconosciuti ai concorrenti i diritti di cui allart. 13 della legge citata esercitabili con le modalità di cui alla L. 241/90.
Il presente bando annulla e sostituisce il bando relativo al medesimo appalto pubblicato sul B.U.R.P. n. 35/2001.
Il responsabile del Consorzio Pracatinat è il Direttore Dr. Boris Zobel (tel. 0121-884813 - fax 0121-83711).
Prà Catinat, 10 settembre 2001
Il Direttore
Boris Zobel
Ente di Gestione Parco Regionale La Mandria e Riserve Naturali delle Valli di Lanzo - Venaria Reale (Torino)
Avviso di asta pubblica fornitura gasolio da riscaldamento
Ente Appaltante: Ente di gestione del Parco Regionale La Mandria e Riserve Naturali delle Valli di Lanzo viale Carlo Emanuele II 256 - Venaria Reale (TO) tel. 011.4993328 - fax 4594352 - e-mail annag.mandria@tiscalinet.it
Oggetto: asta pubblica con bando di gara per la somministrazione di circa lt. 280.000 di gasolio da riscaldamento
Limporto presunto a base dasta è di L. 360.000.000 (Euro 185.295) oltre I.V.A.
Il termine perentorio nel quale i plichi contenenti le offerte e la documentazione dovranno pervenire allUfficio Protocollo dellEnte - Viale C. Emanuele II 256 - è fissato per il giorno 1.10.2001 ore 12.00 a pena di esclusione.
Copia integrale del bando di gara è disponibile sul sito Internet www.parks.it/parco.mandria o presso la sede dellEnte ai riferimenti sopra indicati.
Venaria, 11 settembre 2001
Il Direttore
Stefania Grella
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - Torino
Pubblico Incanto - Codice Gara n. 043 - Codice esigenza n. 181099 - Lavori di A/R dellimpianto antincendio presso il Palazzo Ex Arsenale in Torino
Importo lavori base dasta L. 235.761.972 pari a Euro 121.760,90 di cui L. 6.575.591 pari a Euro 3.396,01 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso + I.V.A. 20%. Cat. lavori prevalente OG11.
Aggiudicazione: massimo ribasso previsto dallart. 21 della legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni.
Data svolgimento gara: 18/10/2001.
Data massima ricezione offerte: 17/10/2001.
Copia del bando integrale di gara e del relativo capitolato tecnico potrà essere richiesta, a proprie spese, presso la tipografia Gragnani s.n.c. via S. Francesco da Paola, 11C 10123 Torino Tel. 0118173807.
Il bando di gara e il capitolato tecnico sono in visione presso la 1ª Direzione Genio Militare di Torino.
Resp. procedimento: Direttore Ten. Col.
Carmelo Cannistrato
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - Torino
Pubblico Incanto - Codice Gara n. 044 - Codice esigenza n. 169800 - Lavori di rifacimento del tetto del fabbricato presso il IV baraccamento dellU.T.T. ex poligono militare di Ciriè (TO)
Importo lavori base dasta L. 249.766.667 pari a Euro 128.993,72 di cui L. 11.248.705 pari a Euro 5.809,47 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso + I.V.A. 20%.
Cat. lavori prevalente OG1.
Aggiudicazione: massimo ribasso previsto dallart. 21 della legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni.
Data svolgimento gara: 16/10/2001.
Data massima ricezione offerte: 15/10/2001.
Copia del bando integrale di gara e del relativo capitolato tecnico potrà essere richiesta, a proprie spese, presso la tipografia Gragnani s.n.c. via S. Francesco da Paola, 11C 10123 Torino Tel. 0118173807.
Il bando di gara e il capitolato tecnico sono in visione presso la 1ª Direzione Genio Militare di Torino.
Resp. procedimento: Direttore Ten. Col.
Carmelo Cannistraro
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - Torino
Pubblico Incanto - Codice Gara n. 045 - Codice esigenza n. 057395 - Lavori di sistemazione dei locali del 1° e 2° piano della casermetta Beltricco con sostituzione infissi presso la Caserma Testafochi in Aosta
Importo lavori base dasta L. 499.166.667 pari a Euro 257.798,07 di cui L. 13.464.107 pari a Euro 6.953,63 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso + I.V.A. 20%.
Cat. lavori prevalente OG2.
Aggiudicazione: massimo ribasso previsto dallart. 21 della legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni.
Data svolgimento gara: 23/10/2001.
Data massima ricezione offerte: 22/10/2001.
Copia del bando integrale di gara e del relativo capitolato tecnico potrà essere richiesta, a proprie spese, presso la tipografia Gragnani s.n.c. via S. Francesco da Paola, 11C 10123 Torino Tel. 0118173807.
Il bando di gara e il capitolato tecnico sono in visione presso la 1ª Direzione Genio Militare di Torino.
Inoltre il bando integrale è pubblicato sul sito Internet del Sole 24 Ore consultabile al seguente indirizzo www.servizioappalti.ilsole24ore.com.
Resp. procedimento: Direttore Ten. Col.
Carmelo Cannistraro
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - Torino
Pubblico Incanto - Codice Gara n. 046 - Codice esigenza n. 105998 - Lavori di ordinaria manutenzione finalizzati al ripristino della funzionalità ed alladeguamento a norma del Poligono di Tiro in galleria presso la Cas. Babini in Bellinzago Novarese (NO)
Importo lavori base dasta L. 166.345.000 pari a Euro 85.910,02 di cui L. 4.845.000 pari a Euro 2.502,23 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso + I.V.A. 20%.
Cat. lavori prevalente OG1.
Aggiudicazione: massimo ribasso previsto dallart. 21 della legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni.
Data svolgimento gara: 16/10/2001.
Data massima ricezione offerte: 15/10/2001.
Copia del bando integrale di gara e del relativo capitolato tecnico potrà essere richiesta, a proprie spese, presso la tipografia Gragnani s.n.c. via S. Francesco da Paola, 11C 10123 Torino Tel. 0118173807.
Il bando di gara e il capitolato tecnico sono in visione presso la 1ª Direzione Genio Militare di Torino.
Resp. procedimento: Direttore Ten. Col.
Carmelo Cannistraro
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - Torino
Pubblico Incanto - Codice Gara n. 047 - Codice esigenza n. 118200 - Lavori di rifacimento del tetto dellimmobile principale lato c.so Unione Sovietica presso Caserma Monte Grappa in Torino
Importo lavori base dasta L. 514.595.054 pari a Euro 265.766,17 di cui L. 22.565.178 pari a Euro 11.653,94 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso + I.V.A. 20%.
Cat. lavori prevalente OG1.
Aggiudicazione: massimo ribasso previsto dallart. 21 della legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni.
Data svolgimento gara: 23/10/2001.
Data massima ricezione offerte: 22/10/2001.
Copia del bando integrale di gara e del relativo capitolato tecnico potrà essere richiesta, a proprie spese, presso la tipografia Gragnani s.n.c. via S. Francesco da Paola, 11C 10123 Torino Tel. 0118173807.
Il bando di gara e il capitolato tecnico sono in visione presso la 1ª Direzione Genio Militare di Torino. Inoltre il bando integrale è pubblicato sul sito Internet del Sole 24 Ore consultabile al seguente indirizzo www.servizioappalti.ilsole24ore.com.
Resp. procedimento: Direttore Ten. Col.
Carmelo Cannistraro
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - Torino
Pubblico Incanto - Codice Gara n. 048 - Codice esigenza n. 072900 - Lavori di completamento della ristrutturazione del 2º e 3º piano lato nord presso Palazzo Pralormo in Torino
Importo lavori base dasta L. 738.421.353 pari a Euro 381.362,80 di cui L. 21.097.753 pari a Euro 10.896,08 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso + I.V.A. 20%.
Cat. lavori prevalente OG1 altra cat. OS30.
Aggiudicazione: massimo ribasso previsto dallart. 21 della legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni.
Data svolgimento gara: 23/10/2001.
Data massima ricezione offerte: 22/10/2001.
Copia del bando integrale di gara e del relativo capitolato tecnico potrà essere richiesta, a proprie spese, presso la tipografia Gragnani s.n.c. via S. Francesco da Paola, 11C 10123 Torino Tel. 0118173807.
Il bando di gara e il capitolato tecnico sono in visione presso la 1ª Direzione Genio Militare di Torino.
Inoltre il bando integrale è pubblicato sul sito Internet del Sole 24 Ore consultabile al seguente indirizzo www.servizioappalti.ilsole24ore.com.
Resp. procedimento: Direttore Ten. Col.
Carmelo Cannistraro
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - Torino
Pubblico Incanto - Codice Gara n. 049 - Codice esigenza n. 118300 - Lavori di ristrutturazione della palazzina Bodoni presso la Caserma Monte Grappa in Torino
Importo lavori base dasta L. 1.484.678.874 pari a Euro 766.772,65 di cui L. 41.183.880 pari a Euro 21.269,70 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso + I.V.A. 20%.
Cat. lavori prevalente OG1.
Aggiudicazione: massimo ribasso previsto dallart. 21 della legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni.
Data svolgimento gara: 23/10/2001.
Data massima ricezione offerte: 22/10/2001.
Copia del bando integrale di gara e del relativo capitolato tecnico potrà essere richiesta, a proprie spese, presso la tipografia Gragnani s.n.c. via S. Francesco da Paola, 11C 10123 Torino Tel. 0118173807.
Il bando di gara e il capitolato tecnico sono in visione presso la 1^Direzione Genio Militare di Torino.
Inoltre il bando integrale è pubblicato sul sito Internet del Sole 24 Ore consultabile al seguente indirizzo www.servizioappalti.ilsole24ore.com.
Resp. procedimento: Direttore Ten. Col.
Carmelo Cannistraro
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - Torino
Pubblico Incanto - Codice Gara n. 050 - Codice esigenza n. 073600 - Lavori di adeguamento a norma delle parti comuni dellimpianto elettrico presso alloggi demaniali in Cuneo - Fossano (CN) e Borgo San Dalmazzo (CN)
Importo lavori base dasta L. 69.473.806 pari a Euro 35.880,23 di cui L. 4.000.000 pari a Euro 2.065,83 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso + I.V.A. 20%.
Cat. lavori prevalente OG11.
Aggiudicazione: massimo ribasso previsto dallart. 21 della legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni.
Data svolgimento gara: 18/10/2001.
Data massima ricezione offerte: 17/10/2001.
Copia del bando integrale di gara e del relativo capitolato tecnico potrà essere richiesta, a proprie spese, presso la tipografia Gragnani s.n.c. via S. Francesco da Paola, 11C 10123 Torino Tel. 0118173807.
Il bando di gara e il capitolato tecnico sono in visione presso la 1ª Direzione Genio Militare di Torino.
Resp. procedimento: Direttore Ten. Col.
Carmelo Cannistraro
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - Torino
Pubblico Incanto - Codice Gara n. 051 - Codice esigenza n. 000699 - Lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria per Poligono di Tiro in galleria presso la Caserma Piave in Albenga (SV)
Importo lavori base dasta L. 200.000.000 pari a Euro 103.291,38 di cui L. 5.825.250 pari a Euro 3.008,49 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso + I.V.A. 20%.
Cat. lavori prevalente OG1.
Aggiudicazione: massimo ribasso previsto dallart. 21 della legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni.
Data svolgimento gara: 18/10/2001.
Data massima ricezione offerte: 17/10/2001.
Copia del bando integrale di gara e del relativo capitolato tecnico potrà essere richiesta, a proprie spese, presso la tipografia Gragnani s.n.c. via S. Francesco da Paola, 11C 10123 Torino Tel. 0118173807.
Il bando di gara e il capitolato tecnico sono in visione presso la 1ª Direzione Genio Militare di Torino.
Resp. procedimento: Direttore Ten. Col.
Carmelo Cannistraro
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - Torino
Pubblico Incanto - Codice Gara n. 052 - Codice esigenza n. G000801 - Lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione delle infrastrutture militari non attive della Regione Piemonte
Importo lavori base dasta L. 250.000.000 pari a Euro 129.114,23 di cui L. 7.281.554 pari a Euro 3.760,60 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso + I.V.A. 20%.
Cat. lavori prevalente OG1.
Aggiudicazione: massimo ribasso previsto dallart. 21 della legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni.
Data svolgimento gara: 16/10/2001.
Data massima ricezione offerte: 15/10/2001.
Copia del bando integrale di gara e del relativo capitolato tecnico potrà essere richiesta, a proprie spese, presso la tipografia Gragnani s.n.c. via S. Francesco da Paola, 11C 10123 Torino Tel. 0118173807.
Il bando di gara e il capitolato tecnico sono in visione presso la 1ª Direzione Genio Militare di Torino.
Resp. procedimento: Direttore Ten. Col.
Carmelo Cannistraro
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - Torino
Pubblico Incanto - Codice Gara n. 053 - Codice esigenza n. G000701 - Lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione delle infrastrutture militari non attive della Regione Liguria
Importo lavori base dasta L. 250.000.000 pari a Euro 129.114,23 di cui L. 7.281.554 pari a Euro 3.760,60 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso + I.V.A. 20%.
Cat. lavori prevalente OG1.
Aggiudicazione: massimo ribasso previsto dallart. 21 della legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni.
Data svolgimento gara: 18/10/2001.
Data massima ricezione offerte: 17/10/2001.
Copia del bando integrale di gara e del relativo capitolato tecnico potrà essere richiesta, a proprie spese, presso la tipografia Gragnani s.n.c. via S. Francesco da Paola, 11C 10123 Torino Tel. 0118173807.
Il bando di gara e il capitolato tecnico sono in visione presso la 1ª Direzione Genio Militare di Torino.
Resp. procedimento: Direttore Ten. Col.
Carmelo Cannistraro
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - Torino
Pubblico Incanto - Codice Gara n. 054 - Codice esigenza n. 072500 - Lavori di tinteggiatura e rifacimento dei pavimenti delle camerate delle palazzine Goito e IV Novembre, finalizzate al trasferimento dellinfermeria al piano terra della palazzina Piave presso la Caserma Morelli di Popolo in Torino
Importo lavori base dasta L. 881.433.554 pari a Euro 455.222,44 di cui L. 26.443.007 pari a Euro 13.656,67 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso + I.V.A. 20%.
Cat. lavori prevalente OG1 altra cat. OG11.
Aggiudicazione: massimo ribasso previsto dallart. 21 della legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni.
Data svolgimento gara: 23/10/2001.
Data massima ricezione offerte: 22/10/2001.
Copia del bando integrale di gara e del relativo capitolato tecnico potrà essere richiesta, a proprie spese, presso la tipografia Gragnani s.n.c. via S. Francesco da Paola, 11C 10123 Torino Tel. 0118173807.
Il bando di gara e il capitolato tecnico sono in visione presso la 1ª Direzione Genio Militare di Torino.
Inoltre il bando integrale è pubblicato sul sito Internet del Sole 24 Ore consultabile al seguente indirizzo www.servizioappalti.ilsole24ore.com.
Resp. procedimento: Direttore Ten. Col.
Carmelo Cannistraro
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - Torino
Pubblico Incanto - Codice Gara n. 055 - Codice esigenza n. G001601 - Lavori di progettazione esecutiva e lavori di adeguamento a norma (HACCP) e di prevenzione incendi dei locali ed impianti a servizio della mensa e della cucina presso Caserma Dabormida in Torino
Importo lavori base dasta L. 423.526.863 pari a Euro 218.733,37 di cui L. 11.758.318 pari a Euro 6.072,66 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso + I.V.A. 20%.
Cat. lavori prevalente OG1 altra cat. OS30.
Aggiudicazione: massimo ribasso previsto dallart. 21 della legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni.
Data svolgimento gara: 23/10/2001.
Data massima ricezione offerte: 22/10/2001.
Copia del bando integrale di gara e del relativo capitolato tecnico potrà essere richiesta, a proprie spese, presso la tipografia Gragnani s.n.c. via S. Francesco da Paola, 11C 10123 Torino Tel. 0118173807.
Il bando di gara e il capitolato tecnico sono in visione presso la 1ª Direzione Genio Militare di Torino.
Inoltre il bando integrale è pubblicato sul sito Internet del Sole 24 Ore consultabile al seguente indirizzo www.servizioappalti.ilsole24ore.com.
Resp. procedimento: Direttore Ten. Col.
Carmelo Cannistraro
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - Torino
Pubblico Incanto - Codice Gara n. 056 - Codice esigenza n. G001901 - Lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione degli alloggi militari della Regione Piemonte
Importo lavori base dasta L. 250.000.000 pari a Euro 129.114,23 di cui L. 7.500.000 pari a Euro 3.873,43 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso + I.V.A. 20%.
Cat. lavori prevalente OG1.
Aggiudicazione: massimo ribasso previsto dallart. 21 della legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni.
Data svolgimento gara: 16/10/2001.
Data massima ricezione offerte: 15/10/2001.
Copia del bando integrale di gara e del relativo capitolato tecnico potrà essere richiesta, a proprie spese, presso la tipografia Gragnani s.n.c. via S. Francesco da Paola, 11C 10123 Torino Tel. 0118173807.
Il bando di gara e il capitolato tecnico sono in visione presso la 1ª Direzione Genio Militare di Torino.
Resp. procedimento: Direttore Ten. Col.
Carmelo Cannistraro
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - Torino
Pubblico Incanto - Codice Gara n. 057 - Codice esigenza n. 144500 - Lavori di manutenzione periodica degli immobili militari vari dellarea SGD presso Torino e Provincia
Importo lavori base dasta L. 75.000.000 pari a Euro 38.734,27 di cui L. 2.250.000 pari a Euro 1.162,03 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso + I.V.A. 20%.
Cat. lavori prevalente OG1.
Aggiudicazione: massimo ribasso previsto dallart. 21 della legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni.
Data svolgimento gara: 16/10/2001.
Data massima ricezione offerte: 15/10/2001.
Copia del bando integrale di gara e del relativo capitolato tecnico potrà essere richiesta, a proprie spese, presso la tipografia Gragnani s.n.c. via S. Francesco da Paola, 11C 10123 Torino Tel. 0118173807.
Il bando di gara e il capitolato tecnico sono in visione presso la 1^Direzione Genio Militare di Torino.
Resp. procedimento: Direttore Ten. Col.
Carmelo Cannistraro
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - Torino
Pubblico Incanto - Codice Gara n. 058 - Codice esigenza n. 072800 - Lavori di progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria dei servizi igienici delle palazzine Goito, Piave e IV Novembre e di recupero delle colonne di scarico della palazzina Comando presso la Caserma Morelli di Popolo in Torino
Importo lavori base dasta L. 1.178.673.135 pari a Euro 608.733,87 di cui L. 61.068.150 pari a Euro 31.539,07 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso + I.V.A. 20%.
Cat. lavori prevalente OG1.
Aggiudicazione: massimo ribasso previsto dallart. 21 della legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni.
Data svolgimento gara: 23/10/2001.
Data massima ricezione offerte: 22/10/2001.
Copia del bando integrale di gara e del relativo capitolato tecnico potrà essere richiesta, a proprie spese, presso la tipografia Gragnani s.n.c. via S. Francesco da Paola, 11C 10123 Torino Tel. 0118173807.
Il bando di gara e il capitolato tecnico sono in visione presso la 1ª Direzione Genio Militare di Torino.
Inoltre il bando integrale è pubblicato sul sito Internet del Sole 24 Ore consultabile al seguente indirizzo www.servizioappalti.ilsole24ore.com.
Resp. procedimento: Direttore Ten. Col.
Carmelo Cannistraro
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - Torino
Pubblico Incanto - Codice Gara n. 059 - Codice esigenza n. 031999 - Lavori di realizzazione nuova cabina di trasformazione ed adeguamento impianti elettrici presso la Caserma Babini in Bellinzago N.se (NO)
Importo lavori base dasta L. 333.767.500 pari a Euro 172.376,53 di cui L. 10.000.000 pari a Euro 5.164,57 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso + I.V.A. 20%.
Cat. lavori prevalente OG10.
Aggiudicazione: massimo ribasso previsto dallart. 21 della legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni.
Data svolgimento gara: 23/10/2001.
Data massima ricezione offerte: 22/10/2001.
Copia del bando integrale di gara e del relativo capitolato tecnico potrà essere richiesta, a proprie spese, presso la tipografia Gragnani s.n.c. via S. Francesco da Paola, 11C 10123 Torino Tel. 0118173807.
Il bando di gara e il capitolato tecnico sono in visione presso la 1ª Direzione Genio Militare di Torino.
Inoltre il bando integrale è pubblicato sul sito Internet del Sole 24 Ore consultabile al seguente indirizzo www.servizioappalti.ilsole24ore.com.
Resp. procedimento: Direttore Ten. Col.
Carmelo Cannistraro
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - Torino
Pubblico Incanto - Codice Gara n. 060 - Codice esigenza n. 076097 - Lavori di progettazione esecutiva ed esecuzione lavori di adeguamento a norma delle centrali termiche presso alloggi demaniali in Torino
Importo lavori base dasta L. 388.132.068 pari a Euro 200.453,48 di cui L. 11.304.817 pari a Euro 5.838,45 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso + I.V.A. 10%.
Cat. lavori prevalente OG11.
Aggiudicazione: massimo ribasso previsto dallart. 21 della legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni.
Data svolgimento gara: 23/10/2001.
Data massima ricezione offerte: 22/10/2001.
Copia del bando integrale di gara e del relativo capitolato tecnico potrà essere richiesta, a proprie spese, presso la tipografia Gragnani s.n.c. via S. Francesco da Paola, 11C 10123 Torino Tel. 0118173807.
Il bando di gara e il capitolato tecnico sono in visione presso la 1ª Direzione Genio Militare di Torino.
Inoltre il bando integrale è pubblicato sul sito Internet del Sole 24 Ore consultabile al seguente indirizzo www.servizioappalti.ilsole24ore.com.
Resp. procedimento: Direttore Ten. Col.
Carmelo Cannistraro
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare - Torino
Pubblico Incanto - Codice Gara n. 061 - Codice esigenza n. G000101 - Lavori di sostituzione copertura in eternit delle palazzine n. 1 - 2 - 3 e 4 ed opere accessorie presso la Caserma Scalise in Vercelli
Importo lavori base dasta L. 2.239.606.197 pari a Euro 1.122.970,94 di cui L. 65.231.248 pari a Euro 33.689,13 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso + I.V.A. 20%.
Cat. lavori prevalente OG1.
Aggiudicazione: massimo ribasso previsto dallart. 21 della legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni.
Data svolgimento gara: 23/10/2001.
Data massima ricezione offerte: 22/10/2001.
Copia del bando integrale di gara e del relativo capitolato tecnico potrà essere richiesta, a proprie spese, presso la tipografia Gragnani s.n.c. via S. Francesco da Paola, 11C 10123 Torino Tel. 0118173807.
Il bando di gara e il capitolato tecnico sono in visione presso la 1ª Direzione Genio Militare di Torino.
Inoltre il bando integrale è pubblicato sul sito Internet del Sole 24 Ore consultabile al seguente indirizzo www.servizioappalti.ilsole24ore.com.
Resp. procedimento: Direttore Ten. Col.
Carmelo Cannistraro
Provincia di Torino
Estratto esiti di gare
Si comunica che allAlbo Pretorio dellEnte sono affissi gli esiti di due aste pubbliche, interessanti i Servizi Edilizia Scolastica I ed Edilizia Scolastica II, espletate in data 20/6/2001 ed in data 18/7/2001.
Gli esiti di gara contengono i nominativi delle Imprese partecipanti, nonchè quello delle Imprese proponenti lofferta più vantaggiosa.
Per ulteriori informazioni telefonare al servizio Contratti 011/861-2652.
Sito internet allindirizzo: http:www.provincia.torino.it/servizi/appalti.
Torino, 12 settembre 2001
Il Dirigente del Servizio Contratti
Giovanni Monterosso
Provincia del Verbano Cusio Ossola
Avviso di gara esperita fornitura di automezzi
Si rende noto che in data 21.8.2001 è stato esperito il pubblico incanto per laffidamento della fornitura di automezzi nuovi con ritiro dellusato (2 lotti).
Procedura; pubblico incanto a sensi dellart. 9, co. 1 lett. a) del D.Lgs. 358/92 (come modificato dal D.Lgs. 402/98) e DPR 573/94.
Criterio aggiudicazione: prezzo più basso ad offerte segrete a sensi art. 19 co. 1 lett. a) D.Lgs. 358/92 con esclusione di offerte in aumento.
Importo a base di gara; L. 318.057.667 oltre IVA - euro 164.263,07 (inclusi IPT e PRA) di cui:
- 180.816.667 oltre IVA per il lotto 1
- 137.241.000 oltre IVA per il lotto 2
Imprese partecipanti: n. 3 (tutte per il lotto 1)
Imprese escluse: nessuna
Imprese ammesse: n. 3
Impresa aggiudicataria lotto 1: Mondoauto S.p.A. con sede in Piancogno (BS), via Nazionale 10/d.
Importo aggiudicazione lotto 1 a sensi art. 14 capitolato: L. 144.450.000 (L. 153.450.000 oltre IVA per fornitura nuovo e L. 9.000.000 per ritiro usato).
Verbania, 21 agosto 2001
Il Responsabile del Servizio
Monica Bossi