CONCORSI
Agenzia Territoriale per la Casa - AlessandriaAvviso di concorso pubblico n. 1 posto di Istruttore Amministrativo/Contabile di categoria C (ex 6a q.f.) posizione economica C1, addetto al Servizio Economico Finanziario Personale
Azienda ospedaliera C.T.O./C.R.F./M. Adelaide - TorinoConcorso pubblico per titoli ed esami a n. 1 posto di Operatore Professionale Sanitario - Tecnico di Neurofisiopatologia (cat. C)
Azienda ospedaliera S. Croce e Carle - CuneoAvviso pubblico di borsa di studio ad un laureato in medicina e chirurgia specializzato o iscritto alla scuola di specializzazione in Neurologia da assegnare alla Struttura Complessa di Neurologia
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - TorinoAvviso pubblico per il conferimento di n. 2 borse di studio per attività da svolgere c/o lU.O.A. Gestione Economico Finanziaria
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista -TorinoAvviso pubblico per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività da svolgere c/o lUfficio di Staff Organizzazione e Sviluppo Risorse
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - TorinoBando di avviso pubblico per il conferimento di un incarico a tempo determinato della durata da cinque a sette anni di Dirigente Medico di Struttura Complessa - Dermosifilopatia
Azienda ospedaliera San Luigi di Orbassano - (Torino)Avviso pubblico di supplenza per la temporanea copertura di n. 1 posto di Dirigente Medico di Medicina e Chirurgia dAccettazione e dUrgenza
ASL n. 2 - TorinoPubblico avviso, per soli titoli, per il conferimento di incarico temporaneo a n. 1 posto di Dirigente Medico di Cardiologia
ASL n. 4 - TorinoAvviso pubblico di conferimento incarico quinquennale n. 1 posto di Dirigente Medico - Direttore di Struttura Complessa - Medicina Interna -
ASL n. 5 - Collegno (Torino)Graduatoria del pubblico concorso per titoli ed esami per la copertura di n. 3 posti nel profilo professionale di Dirigente Medico - Area Medica e delle specialità mediche - Disciplina: Psichiatria da assegnare allU.O.A. Tossicodipendenze sul B.U.R. n. 51 del 20.12.2000 e sulla Gazzetta Ufficiale - IVa Serie Speciale - n. 9 del 30.1.2001
ASL n. 5 - Collegno (Torino)Graduatoria del pubblico concorso per titoli ed esami per la copertura di n. 48 posti nel profilo professionale di Operatore Professionale Sanitario - Infermiere - Pubblicato sul B.U.R. n. 39 del 27.9.2000 e sulla Gazzetta Ufficiale - IVa Serie Speciale - n. 84 del 27.10.2000
ASL n. 7 - Chivasso (Torino)Bando di avviso pubblico per il conferimento di incarichi quinquennali per la copertura di due posti di Dirigente Direttore - Categoria Professionale dei Medici Chirurgia Generale e Medicina Fisica e Riabilitazione
ASL n. 10 - Pinerolo (Torino)Concorso pubblico per n. 1 posto di Operatore Professionale Sanitario - Ostetrica
ASL n. 14 - Omegna (Verbano Cusio Ossola)Pubblicazione graduatoria per Concorso pubblico per titoli ed esami per n. 2 posti di Operatore Professionale Sanitario Tecnico Sanitario di Radiologia Medica Categoria C
ASL n. 19 - AstiAvviso pubblico per il conferimento di n. due incarichi provvisori di medico specialista pediatra di libera scelta per il distretto Asti-Centro (Comuni di Asti, Isola dAsti, Mongardino) ai sensi dellart. 22 del D.P.R. 272 del 28/07/2000
Comune di Domodossola (Verbano Cusio Ossola)Concorso pubblico per Istruttore Categoria C
Comune di Domodossola (Verbano Cusio Ossola)Concorso pubblico per Educatore Asilo Nido - Categoria C
Comune di Domodossola (Verbano Cusio Ossola)Concorso pubblico per Funzionario Categoria D3"
Comune di SantAmbrogio di Torino (Torino)Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto di istruttore geometra a tempo indeterminato - area tecnica - categoria C posizione economica C.1
Comune di Vezza dAlba (Cuneo)Concorso pubblico, per titoli ed esami, per n. 1 Istruttore amministrativo settore amministrativo - contabile - categoria C, posizione economica C1, a tempo pieno ed indeterminato
Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali - Zona Ossola - Pallanzeno (Verbano Cusio Ossola)Bando di mobilità esterna per titoli e colloquio per n. 1 posto di Assistente Sociale di ruolo a tempo pieno categoria D1 del C.C.N.L. Regioni/Autonomie Locali)
Consorzio per la Gestione dei Servizi Socio Assistenziali - tra i Comuni del Nord-Astigiano - CO.GE.SA. - AstiBando di concorso pubblico per la costituzione di una graduatoria per la copertura di posti a tempo determinato e/o a tempo indeterminato per appartenenti alla cat. B, profilo professionale Assistente Domiciliare e dei Servizi Tutelari, C.C.N.L. Enti Locali
CONCORSI
Agenzia Territoriale per la Casa - Alessandria
Avviso di concorso pubblico n. 1 posto di Istruttore Amministrativo/Contabile di categoria C (ex 6ª q.f.) posizione economica C1, addetto al Servizio Economico Finanziario Personale
Si rende noto che è indetto un concorso pubblico per titoli ed esami a n. 1 posto di Istruttore Amministrativo/Contabile di categoria C (ex 6ª q.f.) posizione economica C1, addetto al Servizio Economico Finanziario Personale.
Scadenza: 31 agosto 2001.
Titolo di studio: diploma di Ragioniere e Perito Commerciale o titolo equipollente.
Copia integrale del bando, con allegato fac-simile della domanda di ammissione, può essere ritirata presso la sede dellEnte in Alessandria - via Piave n. 39 (Tel. 0131/31.92.33 - 31.91).
Alessandria, 23 luglio 2001
Il Direttore Generale
Laura Bruna
Azienda ospedaliera C.T.O./C.R.F./M. Adelaide - Torino
Concorso pubblico per titoli ed esami a n. 1 posto di Operatore Professionale Sanitario - Tecnico di Neurofisiopatologia (cat. C)
Art. 1
Posti e trattamento economico
In esecuzione della determinazione n. 601/01/SAP del 4.7.2001 è stato indetto concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di:
- n. 1 posto di Operatore Professionale Sanitario - Tecnico di Neurofisiopatologia (Cat. C).
Alla predetta posizione funzionale è attribuito il trattamento economico previsto dal vigente Contratto collettivo nazionale di lavoro per il comparto Sanità.
Art. 2
Requisiti generali di ammissione
Per lammissione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali:
1. cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dellUnione Europea;
2. idoneità fisica allimpiego. Laccertamento della idoneità fisica allimpiego - con osservanza delle norme in tema di categorie protette - è effettuato, a cura dellAzienda, prima dellimmissione in servizio. Il personale dipendente di una struttura pubblica del S.S.N. è dispensato dalla visita medica.
Non possono accedere allimpiego coloro che siano stati esclusi dallelettorato attivo nonché coloro che siano stati destituiti o dispensati dallimpiego presso pubbliche Amministrazioni ovvero licenziati a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo.
Art. 3
Requisiti specifici di ammissione
- diploma universitario di tecnico di neurofisiopatologia, conseguito ai sensi dellart. 6, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e successive modificazioni oppure diplomi equipollenti ai sensi del decreto Ministro della Sanità del 27 luglio 2000 (Sezione B della tabella);
I requisiti prescritti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal bando per la presentazione della domanda di ammissione.
Art. 4
Presentazione delle domande: termine e modalità
La domanda di ammissione al concorso da redigersi in carta semplice dovrà essere presentata allU.O.A. Amministrazione del Personale (Ufficio Concorsi - 2° piano) dellAzienda Sanitaria Ospedaliera C.T.O./C.R.F./M. Adelaide, Via Zuretti 29, Torino, mediante:
- consegna diretta;
- raccomandata R.R.;
- agenzia di spedizione.
Il termine di presentazione delle domande di ammissione al concorso scade alle ore 12 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Qualora detto giorno sia festivo il termine è prorogato alla stessa ora del primo giorno successivo non festivo. Per le domande inoltrate a mezzo del servizio postale, la data di spedizione è comprovata dal timbro a data dellufficio postale accettante.
Nella domanda di ammissione i candidati devono dichiarare, sotto la propria responsabilità:
a) cognome nome;
b) la data, il luogo di nascita e la residenza;
c) il possesso della cittadinanza italiana o equivalente;
d) il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della loro non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
e) le eventuali condanne penali riportate;
f) i titoli di studio posseduti;
g) lingua straniera conosciuta (scegliendo tra lingua inglese o francese);
h) la posizione nei riguardi degli obblighi militari;
i) i servizi prestati come impiegati presso pubbliche amministrazioni e le cause di cessazione di eventuali precedenti rapporti di pubblico impiego;
j) il possesso dei requisiti generali e specifici prescritti per lammissione. Tali requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando di avviso, per la presentazione della domanda di ammissione;
k) leventuale possesso di titoli che diano diritto ad usufruire di precedenza o preferenza a parità di valutazione secondo quanto indicato al successivo art. 9;
l) il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fatta ogni necessaria comunicazione, con esatta indicazione del codice di avviamento postale; in caso di mancata indicazione varrà, ad ogni effetto, la residenza di cui alla precedente lettera b);
m) lautorizzazione allAzienda al trattamento dei propri dati personali, ai sensi della Legge 31.12.1996, n. 675 finalizzato agli adempimenti per lespletamento della presente procedura.
LAzienda Sanitaria Ospedaliera C.T.O./C.R.F./M. Adelaide non assume alcuna responsabilità né per eventuali ritardi o disguidi postali o telegrafici delle proprie comunicazioni ai candidati, né per il caso di mancato o ritardato recapito di comunicazioni dirette ai candidati che sia da imputare a omessa o tardiva segnalazione di cambiamento dellindirizzo indicato sulla domanda.
Art. 5
Documenti relativi ai titoli
Alla domanda di ammissione devono essere allegati i seguenti documenti:
1. tutte le certificazioni relative ai titoli di carriera che i candidati ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito e della formazione della graduatoria; dette certificazioni devono attestare se ricorrano o meno le condizioni di cui allultimo comma dellart. 46 del D.P.R. n. 761/1979, in presenza delle quali il punteggio di anzianità deve essere ridotto. In caso positivo, lattestazione deve precisare la misura della riduzione del punteggio.
2. un curriculum formativo e professionale redatto in carta semplice datato e firmato;
3. un elenco, in carta semplice, dei documenti e dei titoli presentati, datato e firmato.
Lautocertificazione è ammessa per comprovare i requisiti di ammissione nonché i titoli utili ai fini dellattribuzione di punteggio salvo quelli di cui al precedente punto 1. La conformità alloriginale di eventuali copie di pubblicazioni può essere attestata direttamente dallinteressato ai sensi dellart. 2 del D.P.R. 20 ottobre 1998, n. 403. Le pubblicazioni devono essere edite a stampa.
Art. 6
Prove di esame
Le prove del concorso consisteranno in:
Prova scritta: verte su argomenti attinenti alla materia oggetto del concorso; può consistere anche nella soluzione di quesiti a risposta sintetica;
Prova pratica: consiste nella esecuzione di tecniche specifiche relative alla materia oggetto del concorso o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta;
Prova orale: comprende oltre che elementi di informatica, anche la verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale di una lingua straniera scelta tra quelle indicate nel presente bando. Riguarda inoltre argomenti attinenti alla materia oggetto del concorso.
La data e la sede delle prove di esame saranno comunicate al recapito indicato nella domanda non meno di quindici giorni prima dellinizio delle prove con raccomandata con avviso di ricevimento. Qualora il numero dei candidati fosse particolarmente elevato, il diario delle prove scritte sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, 4° serie speciale concorsi ed esami, non meno di quindici giorni prima dellinizio delle prove medesime.
Art. 7
Valutazione dei titoli
La Commissione dispone, complessivamente, di 100 punti così ripartiti:
a) 30 punti per i titoli;
b) 70 punti per le prove di esame.
I punti per le prove di esame sono così ripartiti:
a) 30 punti per la prova scritta;
b) 20 punti per la prova pratica;
c) 20 punti per la prova orale
I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:
a) titoli di carriera: 15 punti;
b) titoli accademici e di studio: 03 punti;
c) pubblicazioni e titoli scientifici: 05 punti
d) curriculum formativo e professionale: 07 punti;
Ai sensi dellart. 11 del decreto del Presidente della Repubblica 27 marzo 2001, n. 220, la Commissione esaminatrice stabilirà i criteri di massima al fine della valutazione dei titoli, ivi compreso il punteggio da assegnare ad ogni anno di servizio prestato.
Art. 8
Valutazione delle prove desame
Il superamento di ciascuna delle previste prove scritta, pratica e orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza corrispondente a 21/30 per la prova scritta e a 14/20 per la prova pratica e la prova orale.
Lammissione alla prova successiva è subordinata al raggiungimento nella prova precedente del sopra specificato punteggio minimo.
Art. 9
Conferimento dei posti
La graduatoria di merito dei candidati è formata secondo lordine dei punti della votazione complessiva riportata da ciascun candidato, con losservanza - a parità di punti - delle preferenza previste dallart. 5 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487, e successive modificazioni ed integrazioni.
Il possesso di detti titoli di preferenza deve essere dichiarato nella domanda di partecipazione al concorso.
Art. 10
Adempimenti del vincitore
I candidati dichiarati vincitori saranno invitati dallAzienda Sanitaria Ospedaliera C.T.O./C.R.F./M. Adelaide, ai fini della stipula del contratto individuale di lavoro, a presentare, entro 30 giorni dal ricevimento della relativa comunicazione, a pena di decadenza nei diritti conseguenti alla partecipazione al concorso, le dichiarazioni sostitutive inerenti al possesso dei requisiti già indicati nella domanda di partecipazione.
LAzienda Sanitaria Ospedaliera procede alla stipula del contratto nel quale sarà indicata la data di presa di servizio. Gli effetti economici decorrono dalla data di effettiva presa di servizio.
Scaduto inutilmente il termine assegnato per la presentazione della documentazione, lAzienda ospedaliera comunica di non dar luogo alla stipula del contratto.
Nello stesso termine il destinatario, sotto la sua responsabilità, deve dichiarare di non avere altri rapporti dimpiego pubblico o privato e di non trovarsi in nessuna delle situazioni di incompatibilità richiamate dallart. 58 del D. Lgs 3 febbraio 1993, n. 29.
In caso contrario, unitamente ai documenti, deve essere espressamente presentata la dichiarazione di opzione per la nuova Azienda.
Art. 11
Assunzione in prova
Lassunzione dei vincitori sarà effettuata per un periodo di prova di mesi sei. Decorso il periodo di prova senza che il rapporto di lavoro sia stato risolto da una delle due parti il dipendente si intende confermato in servizio e gli viene riconosciuta lanzianità dal giorno dellassunzione a tutti gli effetti. Decade nei diritti conseguenti alla partecipazione al concorso chi abbia conseguito lassunzione mediante presentazione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
Art. 12
Utilizzo della graduatoria
La graduatoria dei vincitori sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte, sarà valida per ventiquattro mesi dalla data della pubblicazione stessa, salvo diverso termine eventualmente stabilito da successive disposizioni di legge.
Art. 13
Ritiro documenti
I candidati potranno richiedere, entro nove mesi dalla pubblicazione della graduatoria sul B.U.R.P., con spese a loro carico, la restituzione dei titoli presentati per la partecipazione al concorso. Trascorso inutilmente tale termine, lAzienda procederà al macero del materiale, senza alcuna responsabilità, salvo necessità connesse ad eventuali procedure giurisdizionali.
Art. 14
Norme finali
Per quanto non esplicitamente previsto nel presente bando valgono le norme di cui al D.P.R. n. 761/79, al D.P.R. n. 487/94, al C.C. N. L. vigente ed al D.P.R. n. 483/97 e successive modificazioni e al D.P.R. n. 220/2001.
LAzienda Sanitaria Ospedaliera C.T.O./C.R.F./M. Adelaide si riserva la facoltà di prorogare, sospendere o revocare il presente bando, o parte di esso, qualora ne rilevasse la necessità e lopportunità per ragioni di pubblico interesse.
Il presente bando è stato emanato nellosservanza della legge 10 aprile 1991, n. 125 in tema di pari opportunità per laccesso al lavoro e tenuto conto dei benefici in materia di assunzione riservati agli invalidi ed agli altri aventi diritto allassunzione obbligatoria dalla legge 12 marzo 1999, n. 68, nonché di quelli previsti dalla legge 31 maggio 1975, n. 191 come modificata dallart. 39 del decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 196 e dalla legge 23 novembre 1998, n. 407.
Per informazioni rivolgersi allU.O.A. Amministrazione del Personale Azienda Sanitaria Ospedaliera C.T.O./C.R.F./M. Adelaide, Via Zuretti 29, Torino - tel. 011/6933204.
Il Dirigente Resp. dellU.O.A.
Amministrazione del Personale
Gaetano Colucci
Schema di domanda
Al Direttore Generale
dellAzienda Sanitaria Ospedaliera
C.T.O./C.R.F./Maria
Adelaide
Via Zuretti, 29
10126 - Torino
Il/La sottoscritt_____ nat_____ a _____ il _____ e residente in via/corso _____ n. _____ c.a.p. _____ chiede di partecipare al concorso pubblico per titoli ed esami, in n. _____ posto/i di _____;
A tal fine, dichiara sotto la propria responsabilità:
a) Di essere cittadino italiano, ovvero cittadino del seguente Stato membro della U.E.: _____;
b) di essere iscritto nelle liste elettorali del comune di _____;
c) di trovarsi nella seguente posizione nei riguardi degli obblighi militari _____;
d) di non aver riportato condanne penali; (in caso affermativo, specificare le condanne riportate) _____;
e) di aver prestato i seguenti servizi presso pubbliche amministrazioni (oppure di non aver prestato servizi ), e che i medesimi sono cessati per i seguenti motivi _____;
f) di possedere il seguente titolo di studio: _____ conseguito presso _____ nellanno _____;
g) di essere in possesso dei requisiti specifici di ammissione al concorso previsti dal presente bando ed in particolare _____;
h) di voler sostenere la prova orale nella seguente lingua straniera (indicare la preferenza con una barretta a fianco della lingua scelta):
Inglese
Francese
i) di essere in possesso dei seguenti titoli validi ai fini della preferenza/precedenza a parità di merito (omettere tale dichiarazione in caso di non appartenenza ad una delle categorie di cui allart. 5 del D.P.PR. n. 487/1994) _____;
j) di eleggere domicilio, agli effetti del concorso, in _____ via _____ n. _____ c.a.p. _____ tel. _____ riservandosi di comunicare tempestivamente ogni eventuale variazione dello stesso;
k) di autorizzare lAzienda al trattamento dei propri dati personali, ai sensi della legge 31 dicembre 1996, n. 675 finalizzato agli adempimenti per lespletamento della procedura concorsuale.
data _____
Firma ____
Azienda ospedaliera S. Croce e Carle - Cuneo
Avviso pubblico di borsa di studio ad un laureato in medicina e chirurgia specializzato o iscritto alla scuola di specializzazione in Neurologia da assegnare alla Struttura Complessa di Neurologia
Con deliberazione n. 926 del 4.7.2001 questa Azienda Ospedaliera ha indetto un avviso di concorso per lassegnazione di n. 1 borsa di studio annuale presso la Struttura Complessa di Neurologia ad un laureato in medicina e chirurgia per espletare lattività di identificazione, reclutamento, visita e impostazione clinica della casistica e del database informatico, relativo al progetto di ricerca cooperativa con lUniversità di California, Los Angeles, U.S.A. e la Cattedra di Medicina Interna - Divisione Universitaria di Clinica Generale diretta dal Prof. Alberto Angeli dellUniversità di Torino.
I requisiti richiesti sono: Laurea in Medicina e Chirurgia, specializzazione o iscrizione alla Scuola di Specializzazione nella disciplina di Neurologia e iscrizione allAlbo dellOrdine dei Medici Chirurghi.
Limporto complessivo dellassegno è di lire 18.000.000 per la durata di 12 mesi e comporta limpegno di n. 30 ore settimanali ed implica incompatibilità con qualsiasi altra attività ospedaliera retribuita svolta presso Enti pubblici e privati quale dipendente o convenzionato.
Le domande redatte in carta libera ed indirizzate al Direttore Generale dellAzienda Ospedaliera S. Croce e Carle, dovranno pervenire, a mezzo posta o consegnate allUfficio Protocollo dellAzienda Ospedaliera, in via M. Coppino 35 - 12100 Cuneo (orario accettazione 8.00-17.00) entro il 15° giorno successivo alla pubblicazione del bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.
Per informazioni e ritiro del bando di ammissione rivolgersi allAzienda Ospedaliera S. Croce e Carle - Ufficio Legale in Cuneo - Via M. Coppino 26 - tel. 0171-441493.
Per delega del Direttore Generale
Fulvio Moirano
Il Direttore Amministrativo
Riccardo Anfossi
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino
Avviso pubblico per il conferimento di n. 2 borse di studio per attività da svolgere c/o lU.O.A. Gestione Economico Finanziaria
In esecuzione della deliberazione n. 2300/324/35/01 del 20/7/01 è emesso avviso pubblico per il conferimento di n. 2 borse di studio per attività da svolgere c/o lU.O.A. Gestione Economico Finanziaria (Resp. Dr.ssa Allorio) come sottoindicato:
Titolo: Gestione informatizzata degli investimenti da Regione e da Privati
Durata: Mesi 12 - Tempo pieno (36 ore settimanali).
Importo: L. 16.200.000 (Euro 8.366,60) lorde
Requisiti: - Diploma di Ragioneria
- Esperienza almeno triennale c/o Aziende in Contabilità Economico-Patrimoniale
- Corso almeno semestrale con esame finale di informatica Sistema operativo MSDOS, Windows 98. Programmi applicativi Office (Word, Excel Power Point, Access).
Titolo: Gestione informatizzata inerente allanalisi dei crediti dellAzienda.
Durata: Mesi 12 - Tempo pieno (36 ore settimanali)
Importo: L. 16.200.000 )Euro 8.366,60) lorde
Requisiti:
- Diploma di Maturità quinquennale
- Esperienza c/o Aziende o Studi Professionali in Contabilità Economico-Patrimoniale
- Corso con esame finale di informatica MS Office Professional (Word, Excel, Access).
Lavviso scade inderogabilmente alle ore 12 del 20 agosto 2001.
Per informazioni e ritiro bando integrale rivolgersi allUfficio di Staff Organizzazione e Sviluppo Risorse - Settore Borse di Studio dellAzienda Ospedaliera S. Giovanni Battista di Torino - C.so Bramante, 88/90 - 10126 Torino - 3º piano Padiglione Scuole (tel. 011-633.5367/5077).
Orario di apertura al pubblico: da lunedì a venerdì ore 9-12.
La domanda di partecipazione, corredata di tutta la documentazione sottoelencata, dovrà pervenire allufficio sopra menzionato nel termine perentorio specificamente indicato nellavviso e potrà essere presentata a mano, via telefax (011/633.5154) o a mezzo posta. In questultimo caso, ai fini della decorrenza dei termini di scadenza, farà fede la data di protocollazione apposta dallufficio ricevente; non farà fede invece la data del timbro dellUfficio Postale. Non saranno pertanto prese in considerazione le domande pervenute oltre il termine di scadenza.
Alla domanda dovranno essere allegati: progetto dettagliato dellattività o ricerca, curriculum vitae, eventuali pubblicazioni, ogni altro documento ritenuto utile, elenco in carta semplice e in duplice copia (datato e firmato) della documentazione presentata. Si precisa che la mancata presentazione del progetto dettagliato dellattività nei termini indicati costituisce causa di inammissibilità della domanda e comporta lautomatica esclusione dellaspirante dal colloquio selettivo.
Il Direttore Generale
Luigi Odasso
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista -Torino
Avviso pubblico per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività da svolgere c/o lUfficio di Staff Organizzazione e Sviluppo Risorse
In esecuzione della deliberazione n. 2297/321/35/01 del 20/7/01 è emesso avviso pubblico per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività da svolgere c/o lUfficio di Staff Organizzazione e Sviluppo Risorse (Resp. Dr.ssa Coggiola) come sottoindicato:
Titolo: Progettazione su un modello innovativo di approccio alle relazioni sindacali nellambito della contrattualizzazione del rapporto di lavoro nel Servizio Sanitario Nazionale.
Durata: Mesi 6 - Tempo parziale (18 ore settimanali)
Importo: L. 8.100.000 (Euro 4.183,30) lorde
Requisiti:
- Diploma di Scuola Media Superiore
- Conoscenza delle lingue inglese e francese
- Conoscenza dellinformatica di base
- Esperienza nellambito delle pubbliche relazioni
- Esperienza nellambito sanitario in materia contrattualistica
Lavviso scade inderogabilmente alle ore 12 del 20 agosto 2001.
Per informazioni e ritiro bando integrale rivolgersi allUfficio di Staff Organizzazione e Sviluppo Risorse - Settore Borse di Studi dellAzienda Ospedaliera S. Giovanni Battista di Torino - Corso Bramante, 88/90 - 10126 Torino - 3º piano Padiglione Scuole (tel. 011-633.5367/5077).
Orario di apertura al pubblico: da lunedì a venerdì ore 9-12.
La domanda di partecipazione, corredata di tutta la documentazione sottoelencata, dovrà pervenire allufficio sopra menzionato nel termine perentorio specificamente indicato nellavviso e potrà essere presentata a mano, via telefax (011/633.5154) o a mezzo posta.
In questultimo caso, ai fini della decorrenza dei termini di scadenza, farà fede la data di protocollazione apposta dallufficio ricevente; non farà fede invece la data del timbro dellUfficio Postale. Non saranno pertanto prese in considerazione le domande pervenute oltre il termine di scadenza.
Alla domanda dovranno essere allegati: progetto dettagliato dellattività o ricerca, curriculum vitae, eventuali pubblicazioni, ogni altro documento ritenuto utile, elenco in carta semplice e in duplice copia (datato e firmato) della documentazione presentata.
Si precisa che la mancata presentazione del progetto dettagliato dellattività nei termini indicati costituisce causa di inammissibilità della domanda e comporta lautomatica esclusione dellaspirante dal colloquio selettivo.
Il Direttore Generale
Luigi Odasso
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino
Bando di avviso pubblico per il conferimento di un incarico a tempo determinato della durata da cinque a sette anni di Dirigente Medico di Struttura Complessa - Dermosifilopatia
In esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 983/330/36/2001 del 26.3.2001 è indetto, ai sensi dellart. 15, 3º comma, del D.Lgs. 30 dicembre 1992 n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni, del D.Lgs. 19 giugno 1999 n. 229, e del D.P.R. 10 dicembre 1997 n. 484, avviso pubblico per il conferimento di un incarico a tempo determinato della durata da cinque a sette anni di:
Dirigente Medico di Struttura Complessa - Dermosifilopatia
per la copertura del relativo posto vacante presso lU.O.A. Dermosifilopatia 1" del Presidio Ospedaliero Molinette.
La valutazione di coloro che parteciperanno alla presente procedura verrà effettuata tenuto presente che lU.O.A. Dermosifilopatia 1, svolge tutte le attività tipiche della disciplina ai più alti livelli di complessità.
Possono partecipare allavviso coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti previsti dal Decreto Legislativo 30 dicembre 1992 n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni portate dal D.Lgs. 19 giugno 1999 n. 229, dallart. 1 del D.P.R. 10 dicembre 1997 n. 483 e dal D.P.R. 10 dicembre 1997 n. 484:
a) - cittadinanza italiana. Salve le equiparazioni stabilite dalle Leggi vigenti o cittadinanza di uno dei Paesi dellUnione europea;
b) - idoneità fisica allimpiego. Laccertamento dellidoneità fisica allimpiego - con osservanza delle norme in tema di categorie protette - è effettuato a cura dellAzienda Sanitaria Ospedaliera prima dellimmissione in servizio;
c) - iscrizione allalbo dellOrdine dei Medici - Chirurghi, attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando. Liscrizione al corrispondente Albo Professionale di uno dei Paesi dellUnione Europea consente la partecipazione ai concorsi, fermo restando lobbligo delliscrizione allAlbo in Italia prima dellassunzione in servizio;
d) - anzianità di servizio di sette anni, di cui cinque nella disciplina o disciplina equipollente;
e) - specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o in una disciplina equipollente, ovvero anzianità di servizio di 10 anni nella disciplina;
f) - curriculum ai sensi dellart. 8 del D.P.R. 10 dicembre 1997 n. 484 in cui sia documentata una specifica attività professionale ed adeguata esperienza ai sensi dellart. 6 dello stesso D.P.R. 484/97. Fino allemanazione dei provvedimenti di cui allart. 6, comma 1 del citato D.P.R. 484/97, per lincarico di secondo livello dirigenziale si prescinde dal requisito della specifica attività professionale;
g) - attestato di formazione manageriale. Fino allespletamento del primo corso di formazione manageriale di cui allart. 7 del D.P.R. 10 dicembre 1997 n. 484, gli incarichi di secondo livello dirigenziale sono attribuiti senza lattestato di formazione manageriale, fermo restando lobbligo di acquisire lattestato nel primo corso utile. Gli incarichi di secondo livello dirigenziale sono attribuiti, fino allespletamento del primo corso di formazione manageriale di cui allart. 7 del citato D.P.R. 484/97, con il possesso dei requisiti previsti dallart. 5, ad esclusione di quello della lettera d) del comma 1 dello stesso D.P.R..
Limitatamente ad un quinquennio dalla data di entrata in vigore del presente regolamento, coloro che sono in possesso dellidoneità conseguita in base al pregresso ordinamento, possono accedere agli incarichi di secondo livello dirigenziale nella corrispondente disciplina anche in mancanza dellattestato di formazione manageriale, fermo restando lobbligo, nel caso di assunzione dellincarico, di acquisire lattestato nel primo corso utile.
Laccertamento del possesso dei requisiti di cui ai commi 1 e 2, dellart. 5 del D.P.R. 487/97, è effettuato dalla Commissione di cui allart. 15, comma 3, del D.Lgs. 30 dicembre 1992 n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni.
Non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dallelettorato attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati dallimpiego presso pubbliche amministrazioni.
LAzienda provvederà dUfficio allaccertamento dellidoneità alla mansione prima dellimmissione in servizio del vincitore dellavviso.
I requisiti prescritti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando per la presentazione della domanda di ammissione. Il difetto anche di uno solo dei requisiti prescritti comporta la non ammissione allavviso.
La sottoscrizione dellistanza non è soggetta ad autenticazione, anche nei casi in cui contenga dichiarazioni sostitutive rese ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, in materia di semplificazioni amministrative.
Per lammissione allavviso, gli aspiranti devono dichiarare, sotto la propria responsabilità, ne. la domanda da redigere in carta semplice:
a) - il cognome e nome;
b) - la data, il luogo di nascita e la residenza;
c) - il possesso della cittadinanza italiana o equivalente, ovvero i requisiti sostitutivi di cui allart. 11 del Decreto del Presidente della Repubblica 20 dicembre 1979 n. 761;
d) - il Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti;
e) - le eventuali condanne penali riportate (in caso negativo, dichiarare espressamente di non averne riportate);
f) - i titoli di studio posseduti con lindicazione per ciascuno della data, sede e denominazione completa dellistituto il cui relativo titolo è stato conseguito;
g) - la loro posizione nei riguardi degli obblighi militari;
h) - i servizi prestati come impiegati presso pubbliche amministrazioni e le eventuali cause di cessazione di precedenti rapporti di pubblico impiego;
i) - il possesso dei requisiti prescritti per lammissione allavviso;
l) - lopzione per lattività libero-professionale intramuraria ed extramuraria che il candidato espleterà in caso di conferimento dellincarico quinquennale in parola;
m) - il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fatta ogni necessaria comunicazione.
In caso di mancata indicazione, vale, ad ogni effetto, la residenza di cui alla lettera b) sopra anzidetta.
Le domande di partecipazione dovranno contenere in forma completa le dichiarazioni di cui ai precedenti punti e dovranno essere sottoscritte.
Le domande non sottoscritte non saranno ritenute valide e pertanto non saranno accettate.
Alla domanda di ammissione, redatta su carta semplice, datata e firmata secondo lallegato schema esemplificativo, devono essere allegati, pena esclusione dalla procedura, i seguenti documenti:
1) - originale o copia dei documenti comprovanti il possesso dei requisiti di ammissione prescritti;
2) - certificato di iscrizione allAlbo dellOrdine dei Medici - Chirurghi rilasciato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quello di scadenza del bando.
Liscrizione al corrente Albo professionale di uno dei Paesi dellUnione Europea consente la partecipazione al concorso, fermo restando lobbligo delliscrizione allAlbo in Italia prima dellassunzione in servizio;
3) - la dichiarazione attestante lopzione per lattività libero-professionale intramuraria o extramuraria che il candidato espleterà in caso di conferimento dellincarico quinquennale in parola;
4) - tutte le certificazioni relative ai titoli che gli istanti ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito e della formazione dellelenco degli idonei, ivi compreso un curriculum formativo e professionale, redatto su carta semplice, datato e firmato.
Il curriculum professionale dovrà essere documentato con riferimento sia allattività assistenziale correlata alla disciplina e sia alle attività professionali, di studio e alle pubblicazioni, per le quali assumono valenza precipua quei valori afferenti larea o il settore di specifico interesse in relazione al posto da ricoprire, come sopra esplicitati. Nel curriculum professionale sono valutate le attività professionali di studio, direzionali-organizzative con riferimento:
a) alla tipologia delle istituzioni in cui sono allocate le strutture presso le quali il candidato ha svolto la sua attività e alla tipologia delle prestazioni erogate dalle strutture medesime;
b) alla posizione funzionale del candidato nelle strutture ed alle sue competenze con indicazione di eventuali specifici ambiti di autonomia professionale con funzioni dirigenziali;
c) alla tipologia quali-quantitativa delle prestazioni effettuate dal candidato;
d) ai soggiorni di studio o di addestramento professionale per attività attinenti alla disciplina in rilevanti strutture italiane o estere di durata non inferiore a tre mesi, con esclusione dei tirocini obbligatori;
e) alla attività didattica presso corsi di studio per il conseguimento di diploma universitario, di laurea e/o di specializzazione o presso scuole per la formazione di personale sanitario con indicazione delle ore annue di insegnamento;
f) alla partecipazione a corsi, congressi, convegni e seminari, anche effettuati allestero, valutati secondo i criteri di cui allart. 9 del D.P.R. 484/97, nonchè alle pregresse idoneità nazionali.
Nel curriculum è valutata, altresì, la produzione scientifica strettamente pertinente alla disciplina pubblicata su riviste italiane o straniere caratterizzate da criteri di filtro nellaccettazione dei lavori, nonchè il suo impatto sulla Comunità Scientifica. Al curriculum va allegato un elenco cronologico delle pubblicazioni evidenziando quelle ritenute più significative.
I contenuti del curriculum, esclusi quelli di cui alla lettera c), le pubblicazioni ed i titoli posseduti possono essere autocertificati dal candidato, ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.
Il certificato di iscrizione allAlbo dellOrdine dei Medici - Chirurghi deve essere prodotto unicamente allistanza nei termini di cui allanzidetto punto 2), in originale o in copia autenticata ai sensi di legge.
I titoli e i documenti devono essere presentati in originale o in copia autenticata ai sensi di legge, ovvero autocertificati nei casi e nei limiti previsti dalla normativa vigente esclusivamente secondo lallegato B2" del presente bando.
Al di fuori dei casi sopraindicati non saranno considerati utilmente prodotti, ai fini della presente procedura, i titoli presentati dai candidati in altre forme.
Le pubblicazioni, che devono essere edite a stampa, possono essere prodotte in originale o in copia autenticata ai sensi di legge, ovvero autocertificate secondo lo schema di cui allallegato B3".
Non saranno valutati i titoli presentati oltre il termine di scadenza del presente bando.
LAmministrazione si riserva la facoltà, ex art. 71 D.P.R. 445/2000, di procedere a controlli a campione per accertare la veridicità delle dichiarazioni sostitutive. Ai sensi del citato D.P.R. le dichiarazioni mendaci e false sono punite ai sensi del Codice Penale.
Alla domanda deve essere allegato un elenco dettagliato in triplice copia dei documenti e dei titoli presentati un ulteriore elenco in unica copia delle pubblicazioni prodotte, datati e firmati dal concorrente.
Le domande di ammissione allavviso dovranno essere inviate, il termine di scadenza, esclusivamente a mezzo posta per raccomanda con avviso di ricevimento allUnità Operativa Amministrazione del Personale - Ufficio Concorsi - dellAzienda Sanitaria Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino, C.so Bramante 88, 10126 Torino. Ai fini dellammissione allavviso farà fede il timbro a data dellufficio postale accettante.
Il termine per linvio delle domande di partecipazione allavviso scade il 30º giorno successivo a quella della data di pubblicazione del presente bando, per estratto, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Qualora detto giorno sia festivo il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo. Il suddetto termine è perentorio, posto cioè a pena di decadenza e pertanto le domande e/o la relativa documentazione rituale inoltrate in eccedenza a tale termine saranno inammissibili, così come leventuale riserva di successivo invio di documenti è priva di effetto.
LAmministrazione non prenderà in considerazione quelle domande che per qualsiasi ragione, non esclusa la forza maggiore e il fatto di terzi (come per esempio, ritardo o negligenza del servizio postale), vengano inoltrate tardivamente o non corredate dai documenti richiesti dal presente bando. LAmministrazione declina sin dora ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte dellaspirante, o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo nella domanda.
Lincarico a tempo determinato della durata da cinque a sette anni sarà conferito dal Direttore Generale sulla base del parere di unapposita Commissione di esperti nominata con le modalità e i criteri previsti dal terzo comma dellart. 15, del D.Lgs. 502/92 e successive modificazioni. La Commissione predisporrà lelenco degli idonei previo colloquio (nel quale sono da ricomprendersi elementi teorici e pratici nella disciplina, ed elementi tendenti ad accertare la preparazione manageriale e di direzione) e valutazione del curriculum professionale degli interessati.
La data e la sede del colloquio saranno comunicate agli istanti risultati in possesso dei requisiti richiesti, a seguito dellaccertamento effettuato dalla Commissione di cui allart. 15, comma 3, del D. Lgs. 30 dicembre 1992 n. 502 e successive modificazioni, tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno al recapito indicato nella domanda.
I candidati che non si presenteranno a sostenere il colloquio nel giorno, nellora e nella sede stabiliti, saranno dichiarati esclusi dalla procedura quale sia la causa dellassenza, anche se non dipendente dalla volontà dei singoli concorrenti essendo ritenuti rinunciatari.
Lincarico a tempo determinato della durata da cinque a sette anni, dà titolo a specifico trattamento economico ed è rinnovabile. Il rinnovo e il mancato rinnovo sono disposti con provvedimento motivato dal Direttore Generale previa verifica, effettuata da unapposita Commissione nominata dal Direttore Generale, ai sensi del terzo comma dellart. 15, del D.Lgs. 502/92, e successive modificazioni portate dal D.Lgs. 19 giugno 1999 n. 229, dellespletamento dellincarico con riferimento agli obiettivi affidati e alle risorse attribuite.
Il Dirigente non confermato nellincarico è destinato ad altra funzione con la perdita del relativo specifico trattamento economico.
Il trattamento economico attribuibile allincaricato è quello previsto dal vigente C.C.N.L. per lArea Dirigenziale Medica e Veterinaria del Servizio Sanitario Nazionale relativa al quadriennio 1998-2001.
Lincarico sarà conferito alle condizioni e norme previste dallart. 15, del D.Lgs. 502/92 e successive modificazioni portate dal D.Lgs. 19 giugno 1999 n. 229, fatte salve eventuali successive disposizioni in materia.
Il candidato che risulterà vincitore dellavviso verrà invitato a presentare, entro un termine non inferiore a trenta giorni, la documentazione prescritta dalle disposizioni regolanti laccesso al rapporto di lavoro, nonché a provvedere ex lege 370/88 alla regolarizzazione in bollo dellistanza di partecipazione allavviso e dei documenti ad essa allegati.
Il rapporto di lavoro è costituito e regolato da contratti individuali, secondo le disposizioni di legge, della normativa comunitaria e del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro vigente per lArea Dirigenziale e Veterinaria del Servizio Sanitario Nazionale.
Ai sensi dellart. 13 del citato C.C.N.L. lAzienda prima di procedere alla stipulazione del contratto di lavoro individuale ai fini dellassunzione, invita lassumendo a presentare la documentazione prescritta dalle disposizioni regolanti laccesso al rapporto di lavoro, assegnandogli un termine non inferiore a trenta giorni. Nello stesso termine lassumendo, sotto la sua responsabilità, deve dichiarare, di non avere altri rapporti di impiego pubblico o privato e di non trovarsi in nessuna delle situazioni di incompatibilità richiamate dallart. 53 del D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165. In caso contrario, unicamente ai documenti, deve essere espressamente presentata la dichiarazione di opzione per il rapporto di lavoro con lAzienda Sanitaria Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino.
Scaduto inutilmente il termine di cui sopra, lAzienda comunica di non dar luogo alla stipulazione del contratto.
Decade dallimpiego chi sia stato assunto a seguito di presentazione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile. Il provvedimento di decadenza è adottato con deliberazione dellAzienda Sanitaria Ospedaliera interessata.
Con la partecipazione allavviso è implicita laccettazione senza riserve di tutte le prescrizioni e precisazioni del presente avviso nonché di quelle che disciplinano o disciplineranno lo stato giuridico ed economico del personale delle Aziende Ospedaliere e Regionali del Servizio Sanitario Nazionale.
E, in ogni modo, condizione risolutiva del contratto, senza obbligo di preavviso, lintervenuto annullamento o revoca della procedura di assunzione che ne costituisce il presupposto.
Per quanto non esplicitamente previsto nel presente avviso valgono le norme di cui al D.P.R. 20 dicembre 1979 n. 761, al D.P.R. 28 novembre 1990 n. 384, al D.P.R. 10 gennaio 1957 n. 3 e successive modificazioni, al D.Lgs. 30 dicembre 1992 n. 502, al D.Lgs. 7 dicembre 1993 n. 517, al D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165 al D.P.R. 10 dicembre 1997 n. 483, al D.P.R. 10 dicembre 1997 n. 484, al D.Lgs. 19 giugno 1999 n. 229 e al D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, oltre a quanto stabilito dal C.C.N.L. vigente per lArea Dirigenziale Medica e Veterinaria del Servizio Sanitario Nazionale.
LAzienda Sanitaria Ospedaliera si riserva la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di prorogare, sospendere o revocare il presente avviso, o parte di esso, qualora ne risultasse la necessità e lopportunità per ragioni di pubblico interesse senza che i concorrenti possano accampare pretese o diritti di sorta.
LAzienda garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per laccesso al lavoro e per il trattamento sul lavoro, ai sensi dellart. 7, del Decreto Legislativo 30 marzo 2001 n. 165.
Ai sensi dellart. 10 della Legge 675/96, si informa che il trattamento dei dati personali che verranno comunicati allAzienda è unicamente finalizzato allespletamento della presente procedura di bando. Il candidato consente che il Responsabile del trattamento individuato nella persona del Dirigente del Servizio Personale, utilizzi i propri dati personali per le finalità di cui sopra.
Entro tre mesi dalla conclusione della presente procedura i candidati potranno richiedere la restituzione della documentazione presentata a corredo della domanda di partecipazione al concorso. La restituzione potrà essere effettuata anche per via postale con tassa a carico del destinatario. Decorso il termine suddetto lAmministrazione disporrà del materiale secondo le proprie esigenze, senza alcuna responsabilità.
Ai sensi del disposto della Legge 23 agosto 1988 n. 370, le domande presentate ed i documenti alle stesse allegati, non sono più soggetti allimposta di bollo, fermo restando che lassumendo è tenuto a regolarizzare in bollo tutti i documenti già presentati.
Per eventuali chiarimenti rivolgersi allUnità Operativa Amministrazione del Personale - Settore Normativo, Sezione Trattamento Giuridico - Ufficio Concorsi - tel. 011/6335231 - 5445.
Torino, 6 luglio 2001
Il Direttore Generale
Luigi Odasso
Fac-simile della domanda
(in carta semplice)
Al Direttore Generale della
Azienda Sanitaria Ospedaliera
San Giovanni Battista
di Torino
C.so Bramante 88 10126 Torino
Il/la sottoscritto/a ____ (cognome e nome; le donne coniugate dovranno indicare il cognome da nubili), nato/a a ____ (provincia di ____) il ____, residente in ____ (provincia di____ ) Via ____, n. ____,
chiede di essere ammesso/a alla procedura per il conferimento di un incarico a tempo determinato della durata da cinque a sette anni di Dirigente Medico di Struttura Complessa - Dermosifilopatia sul posto vacante presso lU.O.A. Dermosifilopatia 1" di questa Azienda Sanitaria Ospedaliera.
Dichiara sotto la propria responsabilità che:
a) è in possesso della cittadinanza italiana o equivalente;
b) è iscritto/a nelle liste elettorali del Comune di ____ (1);
c) ha/non ha riportato le seguenti condanne penali: ____;
d) è in possesso dei seguenti titoli di studio:
laurea/diploma in ____, conseguito in data ____, presso ____;
e) per quanto riguarda gli obblighi militari, la sua posizione è la seguente ____;
f) ha prestato i seguenti servizi presso pubbliche amministrazioni: ____ (2);
ovvero non ha mai prestato servizio presso pubbliche amministrazioni;
g) è in possesso dei requisiti specifici di ammissione al concorso previsti dal presente bando ed in particolare:
- ____
- ____
- ____
h) desidera ricevere ogni comunicazione relativa al concorso al seguente indirizzo: ____ (cognome, nome, indirizzo, città, c.a.p., telefono).
Allega alla presente domanda di ammissione, secondo quanto previsto dal presente bando di concorso alla voce documentazione da allegare alla domanda, i seguenti documenti:
1) ____
2) ____
3) ____
Data ____
Firma ____
(1) In caso di non iscrizione o di avvenuta cancellazione dalle liste elettorali, indicarne i motivi;
(2) Indicare le eventuali cause di cessazione di precedenti rapporti di pubblico impiego;
Allegato (fare riferimento al file PDF) B2
Il presente allegato è da utilizzare nel caso in cui non vengano prodotti documenti originali o autenticati ai sensi di legge, per quanto riguarda gli stati fatti e qualità personali.
Dichiarazione sostitutiva di certificazioni, per i casi previsti dal D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, con richiamo alle sanzioni penali previste dallart. 76 del suddetto D.P.R. per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate.
Ai sensi dellart. 75 del D.P.R. 445/2000, qualora emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguiti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.
II/La sottoscritto/a ____ nato/a ____ il ____ consapevole delle sanzioni sopra richiamate dichiara:
- di essere in possesso del titolo di studio: ____ conseguito il ____ presso ____;
- di essere in possesso della specializzazione in ____ della durata di anni ____ conseguita il ____ presso ____ (indicare se conseguita ai sensi del Decreto Legislativo 257/91);
- di essere iscritto allOrdine dei Medici/Albo Professionale di ____;
- di non aver riportato condanne penali;
- di essere coniugato/non coniugato, con numero ____ figli a carico;
- di aver svolto attività di docenza presso ____ nella materia di ____ dal ____ al ____ per un numero di ore pari a ____;
- di aver svolto il servizio militare con la qualifica di ____ presso ____ _el periodo ____;
- di aver svolto servizio presso la seguente Pubblica Amministrazione ____ (Casa di cura convenzionata o accreditata o presso privati) nella posizione funzionale di ____ dal ____ al ____ (indicare giorno, mese, anno) con rapporto di lavoro ____ (indicare se lavoro a Tempo Determinato o Indeterminato - Tempo pieno o Part-time);
Deve essere attestato se ricorrono o meno le condizioni di cui allultimo comma dellart. 46 del D.P.R. 20.12.79, n. 761; devono essere altresì indicate eventuali aspettative concesse;
- di aver svolto attività ____ presso ____ dal ____ al ____;
- di aver partecipato ai seguenti corsi di formazione professionale e di
aggiornamento:
____ presso ____ in qualità di ____ dal ____ al ____ con/senza esame finale;
- di aver partecipato quale relatore uditore ai seguenti convegni ____ (indicare largomento, la data e la sede).
Le dichiarazioni di cui sopra, ai sensi dellart. 48 del D.P.R. 445/2000, hanno la stessa validità degli atti che sostituiscono.
Data ____ Firma per esteso ____
N.B. Al fine di accelerare il procedimento, gli interessati sono invitati ad allegare alle predette dichiarazioni una copia fotostatica, ancorchè non autenticata, dei certificati oggetto delle dichiarazioni.
Allegato (fare riferimento al file PDF) B3
Il presente allegato è da utilizzare nel caso in cui non vengano prodotte pubblicazioni originali o autenticate ai sensi di legge.
Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 con richiamo alle sanzioni penali previsti dal citato D.P.R. per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate.
Ai sensi dellart. 75, del D.P.R. 445/2000, qualora emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici conseguiti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.
Il/La sottoscritto/a ____ nato/a _____ il ____ consapevole delle sanzioni sopra richiamate dichiara che le copie delle seguenti pubblicazioni ____ sono conformi alloriginale.
Le dichiarazioni di cui sopra, ai sensi dellart. 48 del D.P.R. 445/2000, hanno la stessa validità degli atti che sostituiscono.
Data ____
Firma per esteso ____
Azienda ospedaliera San Luigi di Orbassano (Torino)
Avviso pubblico di supplenza per la temporanea copertura di n. 1 posto di Dirigente Medico di Medicina e Chirurgia dAccettazione e dUrgenza
E indetto avviso pubblico di supplenza per la temporanea copertura di:
n. 1 posto di Dirigente Medico di Medicina e Chirurgia dAccettazione e dUrgenza.
Il termine per la presentazione delle domande, redatte in carta semplice, è fissato perentoriamente alle ore 12.00 del quindicesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.
A tale fine fa fede il timbro postale.
Per ogni altra informazione relativa allavviso rivolgersi allU.O.A Amministrazione del Personale - Ufficio Concorsi Tel. 011/9026215 - dellAzienda Sanitaria Ospedaliera San Luigi - Regione Gonzole 10 - 10043 Orbassano (TO).
Il Direttore Generale
Alessandro Bertinaria
ASL n. 2 - Torino
Pubblico avviso, per soli titoli, per il conferimento di incarico temporaneo a n. 1 posto di Dirigente Medico di Cardiologia
In esecuzione della deliberazione n. 782/C/3/01 del 17/7/2001, è indetto pubblico avviso, per soli titoli, per il conferimento di incarico temporaneo a: n. 1 posto di Dirigente Medico di Cardiologia.
Gli interessati dovranno far pervenire la propria istanza, in carta semplice, e con la richiesta documentazione allegata, comunque entro e non oltre il 15º giorno successivo alla pubblicazione del presente avviso nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.
Per informazioni rivolgersi al Servizio Personale Legale dellAzienda Sanitaria Locale 2 - Settore Concorsi - Presidio Ospedale Martini - Via Tofane 71 - Torino (Tel. 7095.1 int. 2306).
LAmministrazione di questa A.S.L. si riserva la facoltà di prorogare, modificare, sospendere od annullare il presente bando, dandone comunicazione agli interessati.
Il Commissario
Claudio Brambati
ASL n. 4 - Torino
Avviso pubblico di conferimento incarico quinquennale n. 1 posto di Dirigente Medico - Direttore di Struttura Complessa - Medicina Interna -
In esecuzione della deliberazione del direttore generale n. 923/2001 del 18/7/2001, è indetto, in osservanza delle norme previste dal D. Lgs. 502/92, come integrato dal D. Lgs. 229/99, e dal D.P.R. 10 dicembre 1997, n. 484, avviso pubblico per il conferimento di un incarico quinquennale (ruolo: sanitario, profilo professionale: medici, posizione funzionale: dirigente, area medica e delle specialità mediche) a:
n. 1 posto di Dirigente Medico - Direttore di Struttura complessa - Medicina interna -.
Possono partecipare allavviso gli aspiranti appartenenti alla categoria professionale dei medici che sono in possesso dei requisiti previsti dallart. 5 del D.P.R. 10 dicembre 1997, n. 484, e precisamente:
a) Iscrizione allAlbo professionale attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando, fatta eccezione per i candidati in servizio presso questa Azienda (Consiglio di Stato - Sez. IV, 13 maggio 1992, n. 520).
Liscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dellUnione Europea consente la partecipazione alla selezione, fermo restando lobbligo delliscrizione allalbo in Italia prima dellassunzione in servizio;
b) Anzianità di servizio di sette anni, di cui cinque nella disciplina o disciplina equipollente, e specializzazione in medicina interna o in una disciplina equipollente ovvero anzianità di servizio di dieci anni nella disciplina (ai sensi dellart. 5, comma 2°, del D.P.R. 484/97);
c) Curriculum ai sensi dellart. 8, D.P.R. 484/97, in cui sia documentata una specifica attività professionale ed adeguata esperienza ai sensi dellart. 6 del già citato D.P.R..
Ai sensi dellart. 3, comma 6, della legge 15 maggio 1997, n. 127, la partecipazione ai concorsi indetti da Pubbliche Amministrazioni non è più soggetta a limite di età. Non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dallelettorato politico attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati dallimpiego presso Pubbliche Amministrazioni.
I requisiti prescritti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal bando. Nella domanda di partecipazione al concorso, da redigersi in carta semplice, i candidati devono dichiarare sotto la propria responsabilità:
a) il cognome e nome (in stampatello);
b) la data, il luogo di nascita e la residenza;
c) il possesso della cittadinanza italiana o equivalente;
d) il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della loro non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
e) le eventuali condanne penali riportate (ovvero di non aver riportato condanne penali);
f) i titoli di studio posseduti;
g) la loro posizione nei riguardi degli obblighi militari;
h) i servizi prestati come impiegati presso pubbliche amministrazioni e le eventuali cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego;
i) il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fatta ogni necessaria comunicazione, con esatta indicazione del codice di avviamento postale. In caso di mancata indicazione vale la residenza di cui alla lettera b) (in stampatello).
Ai sensi dellart. 3, comma 5, della legge 15 maggio 1997, n. 127, la firma in calce alla domanda non è più soggetta ad autenticazione.
Ai sensi dellart. 10, primo comma, della legge 31 dicembre 1996, n. 675, i dati forniti dai candidati saranno raccolti presso la Struttura Complessa Amministrazione del Personale - Settore Concorsi, per le finalità di gestione dellavviso e saranno trattati anche successivamente alleventuale instaurazione del rapporto di lavoro per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena lesclusione dalla procedura medesima. Le medesime informazioni potranno essere comunicate unicamente alle Amministrazioni Pubbliche direttamente interessate alla posizione giuridico-economica del candidato.
Linteressato gode, inoltre, dei diritti di cui allart. 13 della citata legge Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti del Direttore Generale dellAzienda.
Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione allavviso scade alle ore 12.00 del 30° giorno successivo alla data di pubblicazione dellestratto del presente bando, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Qualora detto giorno sia festivo il termine è prorogato alla stessa ora del primo giorno successivo non festivo.
Il suddetto termine è perentorio, posto cioè a pena di decadenza; leventuale riserva di invio successivo di documenti è priva di effetto. Per le domande inoltrate a mezzo del servizio postale, la data di spedizione è comprovata dal timbro a data dellUfficio Postale accettante.
Le domande di partecipazione allavviso, intestate al Direttore Generale dellA.S.L. 4 devono essere inoltrate al seguente indirizzo:
Azienda Regionale A.S.L. 4 - Servizio Personale - Ufficio Concorsi - Strada dellArrivore n. 25/a - 10154 Torino, entro e non oltre il termine di scadenza, mediante: consegna diretta (dal lunedì al giovedì 9.00 - 12.00, 14.30 - 15,30; venerdì 9.00 - 12.00) o a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento o agenzia di spedizione.
LA.S.L. 4 declina sin dora ogni responsabilità per lo smarrimento di comunicazioni dipendenti da inesatte o non chiare indicazioni del recapito da parte dellaspirante o da mancata oppure tardiva segnalazione del cambio di indirizzo indicato nella domanda, o per eventuali disguidi postali o telegrafici, non imputabili a colpa dellAzienda stessa.
Alla domanda di partecipazione devono essere allegati i seguenti documenti:
1) loriginale della ricevuta del versamento su conto corrente postale n. 484105 comprovante il pagamento della tassa di concorso di L. =7.500=, non rimborsabile, a favore del Tesoriere dellA.S.L. 4 - Istituto Bancario San Paolo di Torino - Ag. 20 - Via Cimarosa, 87, 10154 Torino, precisando la causale del versamento;
2) tutte le certificazioni relative ai titoli che i candidati ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito e della formazione della graduatoria degli idonei, ivi compreso un curriculum formativo e professionale datato e firmato.
I contenuti del curriculum professionale concernono le attività professionali, di studio, direzionali-organizzative, con riferimento:
a) alla tipologia delle istituzioni in cui sono allocate le strutture presso le quali il candidato ha svolto la sua attività e alla tipologia delle prestazioni erogate dalle strutture medesime;
b) alla posizione funzionale del candidato nelle strutture ed alle sue competenze con indicazione di eventuali specifici ambiti di autonomia professionale con funzioni di direzione;
c) alla tipologia qualitativa e quantitativa delle prestazioni effettuate dal candidato;
d) ai soggiorni di studio o di addestramento professionale per attività attinenti alla disciplina in rilevanti strutture italiane o estere di durata non inferiore a tre mesi con esclusione dei tirocini obbligatori;
e) alla attività didattica presso corsi di studio per il conseguimento di diploma universitario, di laurea o di specializzazione ovvero presso scuole per la formazione di personale sanitario con indicazione delle ore annue di insegnamento;
f) alla partecipazione a corsi, congressi, convegni e seminari, anche effettuati allestero, nonché alle pregresse idoneità nazionali.
Nella valutazione del curriculum è presa in considerazione, altresì, la produzione scientifica strettamente pertinente alla disciplina, pubblicata su riviste italiane e straniere, caratterizzate da criteri di filtro nellaccettazione dei lavori, nonché il suo impatto sulla comunità scientifica. Al curriculum, oltre allelenco cronologico delle pubblicazioni, vanno allegate le pubblicazioni ritenute più significative fino ad un massimo di 5.
I contenuti del curriculum, esclusi quelli di cui alla lettera c) possono essere autocertificati dal candidato secondo il fac-simile in distribuzione presso lufficio concorsi, ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. 445/2000. In caso di spedizione a mezzo posta, o di consegna da parte di persona diversa dallinteressato, allautocertificazione dovrà essere allegata la fotocopia della carta di identità in corso di validità.
Le pubblicazioni devono essere edite a stampa, possono essere presentate e/o autocertificate.
Alla domanda deve essere allegato un elenco dettagliato in tre copie dei documenti e dei titoli presentati, ancorché autocertificati, ed un ulteriore elenco in unica copia delle pubblicazioni prodotte.
Nella certificazione relativa ai servizi deve essere attestato se ricorrano o meno le condizioni di cui allultimo comma dellart. 46 del D.P.R. 20 dicembre 1979, n. 761, in presenza delle quali il punteggio di anzianità deve essere ridotto. In caso positivo, lattestazione deve precisare la misura della riduzione del punteggio.
Ai sensi dellart. 18 del D.P.R. n. 445/2000, lufficio ricevente potrà provvedere allautenticazione delle copie di atti e/o documenti provenienti esclusivamente da Pubbliche Amministrazioni, previa esibizione delloriginale.
Non saranno valutati titoli presentati oltre il termine di scadenza del presente bando, né saranno prese in considerazione copie di documenti non autenticate o non autocertificati ai sensi di legge.
Laccertamento del possesso dei requisiti è effettuato dalla Commissione di esperti nominata con le modalità e i criteri previsti dallart. 15-ter del D. Lgs. 502/92.
La stessa Commissione procede ad un colloquio diretto alla valutazione della capacità professionale del candidato nella specifica disciplina con riferimento anche alle esperienze professionali documentate, nonché allaccertamento delle capacità gestionali, organizzative e di direzione del candidato stesso con riferimento allincarico da svolgere ed alla valutazione del curriculum dopo aver preventivamente stabilito i criteri di valutazione tenuto conto delle specificità proprie del posto da ricoprire. La Commissione, al termine del colloquio e della valutazione del curriculum, stabilisce, sulla base di una valutazione complessiva, lidoneità del candidato allincarico.
La data e la sede del colloquio saranno comunicate agli ammessi tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno al recapito indicato nella domanda.
La mancata presentazione al colloquio equivale a rinuncia allavviso.
Lincarico sarà conferito dal Direttore Generale sulla base del parere di idoneità espresso dalla suddetta Commissione. Secondo quanto stabilito dal 5° comma dellart. 15-quinquies del D. Lgs. 502/92, gli incarichi di direzione di struttura, semplice o complessa, implicano il rapporto di lavoro esclusivo.
Lincarico ha durata quinquennale, dà titolo a specifico trattamento economico ed è rinnovabile. Il rinnovo o il mancato rinnovo sono disposti con provvedimento motivato dal Direttore Generale previa verifica, effettuata da un apposito Collegio Tecnico nominato dal Direttore Generale e presieduto dal Direttore del Dipartimento, ai sensi del 5° comma dellart. 15 del D. Lgs. 502/92, dellespletamento dellincarico con riferimento agli obiettivi affidati e alle risorse attribuite.
Il dirigente non confermato nellincarico è destinato ad altra funzione con la perdita del relativo specifico trattamento economico.
Il trattamento economico sarà quello previsto dal C.C.N.L. 1998-2001 per lArea della Dirigenza Medica e Veterinaria.
Lincarico sarà conferito alle condizioni e norme previste dallart. 15-ter del D. Lgs. 502/92, fatte salve eventuali successive disposizioni in materia.
Ai sensi dellart. 15, comma 8, del D. Lgs. 502/92, lassegnatario dellincarico è tenuto ad acquisire nel primo corso utile lattestato di formazione manageriale previsto dallart. 7 del D.P.R. 484/97.
Trascorsi 60 giorni dalla data di approvazione della graduatoria, i candidati potranno ritirare la documentazione a suo tempo presentata per la partecipazione allavviso; decorsi ulteriori 6 mesi, salvo eventuale contenzioso in atto, lA.S.L. 4 disporrà del materiale secondo le proprie necessità senza alcuna responsabilità.
Laffidatario dellincarico dovrà produrre alla Struttura Complessa Amministrazione del Personale dellA.S.L. 4, entro 30 giorni dalla data di ricevimento della relativa comunicazione, pena la mancata stipula del contratto individuale di lavoro, i seguenti documenti in carta semplice:
1) estratto dellatto di nascita;
2) certificato di cittadinanza italiana;
3) certificato di residenza;
4) certificato di godimento dei diritti politici;
5) certificato comprovante la propria posizione riguardo agli obblighi di leva;
6) diploma di laurea in Medicina e Chirurgia;
7) diploma di abilitazione allesercizio della professione medica;
ed i seguenti documenti in regola con le vigenti norme sul bollo:
8) certificato del Casellario Giudiziale;
9) originale o copia autenticata ai sensi di legge del titolo di studio ovvero il documento rilasciato dalla competente autorità scolastica in sostituzione del diploma originale.
10) certificato di iscrizione allOrdine dei Medici.
I documenti di cui ai punti 2) 3), 4), 8) e 10) dovranno essere in data non anteriore a sei mesi rispetto al giorno della presentazione, fatta salva per i certificati anagrafici la facoltà di convalida oltre i termini di validità ai sensi dellart. 2, comma 4 della L. 127/97. Tutti i documenti di cui ai punti da 1) a 10) potranno essere autocertificati ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 (ad eccezione di quello di cui al punto 8); in questultimo caso i documenti di cui ai punti 8), 9) e 10) non dovranno più essere regolarizzati in bollo. Si precisa che rispetto ai dati richiesti al precedente punto 8 (certificato del Casellario Giudiziale), può essere autocertificata soltanto lassenza di condanne penali.
In ogni caso il vincitore, entro 10 giorni dalla comunicazione dellesito dellavviso, può richiedere allAzienda lapplicazione dellart. 43, comma 1, del D.P.R. 445/2000, in merito allaccertamento dufficio di stati, qualità personali e fatti che risultino elencati allart. 46 del citato D.P.R., che la stessa Azienda od altra pubblica amministrazione è tenuta a certificare.
Nello stesso termine di 30 giorni il vincitore dellavviso dovrà dichiarare, sotto la propria responsabilità, di non trovarsi in nessuna delle situazioni di incompatibilità richiamate dallart. 58 del d.lgs. n. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni.
Altresì sarà invitato, previa verifica di idoneità fisica allimpiego, per la costituzione del rapporto di lavoro, a stipulare il contratto individuale di lavoro. Laccertamento dellidoneità fisica allimpiego - con osservanza delle norme in tema di categorie protette - è effettuato a cura dellAzienda Sanitaria Locale, prima dellimmissione in servizio. E dispensato dalla visita medica il personale dipendente da pubbliche amministrazioni ed il personale dipendente da Istituti, Ospedali ed Enti di cui agli artt. 25 e 26 del D.P.R. 20 dicembre 1979, n. 761.
In mancanza di accordo consensuale tra le parti, relativamente alla data di presa di servizio, il vincitore non potrà prendere servizio oltre 15 giorni dal termine ultimo fissato per la presentazione dei documenti.
Scaduto inutilmente il termine di 30 giorni sopra indicato per la presentazione della documentazione prescritta, lAzienda non darà luogo alla stipulazione del contratto. E causa di risoluzione immediata del rapporto di lavoro, ai sensi dellart. 2119 del c.c., aver conseguito lincarico mediante presentazione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
Norme finali
Con la partecipazione al presente avviso è implicita, da parte degli aspiranti, laccettazione senza riserve di tutte le precisazioni e prescrizioni in esso contenute, nonché di tutte le disposizioni che disciplinano lo stato giuridico ed economico dei dipendenti del Servizio Sanitario Nazionale.
LA.S.L. 4 si riserva la facoltà di prorogare, sospendere, modificare o revocare il presente bando, o parte di esso, qualora ne rilevasse la necessità e lopportunità per ragioni di pubblico interesse senza che i concorrenti possano avanzare pretese o diritti di sorta.
Il presente bando è stato emanato tenuto conto dei benefici in materia di assunzione riservati agli invalidi ed agli altri aventi diritto allassunzione obbligatoria con la Legge 2 aprile 1968, n. 482, nonché di quanto disposto dalla L. 10 aprile 1991, n. 125, per ciò che concerne le garanzie di pari opportunità tra uomini e donne per laccesso al lavoro.
Per ulteriori informazioni rivolgersi allUfficio Concorsi dellAzienda Sanitaria Locale n. 4 - Strada dellArrivore 25/a, 10154 Torino - Tel. 011/2402613 oppure 011/2402660.
Indirizzo e-mail: asl4to.concorsi@tin.it
Sito web: www.aslto4.it (Selezionare Asl4 Informa (Concorsi)
Il Direttore Generale
Giovanni Rissone
Schema esemplificativo della domanda
Al Direttore Generale
Azienda Sanitaria Locale 4
Strada dellArrivore 25/4
10154
Torino
Il/la sottoscritto/a _____ rivolge istanza di partecipazione al pubblico avviso, per soli titoli, a n. ___ post_ di _____.
A tal fine dichiara sotto la propria responsabilità:
1. di essere nato/a a _____ prov. _____ il _____;
2. di essere residente in _____ prov. ____ cap. ____ Via _____;
3. di essere cittadino/a italiano/a ovvero di essere cittadino del seguente Stato facente parte dellUnione Europea: _____;
4. di essere iscritto/a nelle liste elettorali del Comune di _____ (ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime);
5. di non aver riportato condanne penali (ovvero di aver riportato le seguenti condanne (da indicarsi anche se sia stato concesso indulto, amnistia, condono - ovvero gli eventuali carichi pendenti));
6. di essere in possesso dei seguenti titoli di studio: _____;
7. di essere iscritto/a allalbo professionale/Ordine _____ della provincia di _____;
8. di essere nella seguente posizione agli effetti degli obblighi militari ____;
9. di aver prestato i seguenti servizi presso le P.A. _____ (e le eventuali cause di cessazione), ovvero di non aver prestato servizi presso le P.A.;
10. che il domicilio presso il quale dovranno essere inviate le comunicazioni relative allavviso è: (Cognome, Nome, indirizzo, cap., città, telefono);
11. di autorizzare lAzienda al trattamento dei propri dati personali, ai sensi della L. 31.12.1996, n. 675, finalizzato agli adempimenti per lespletamento della procedura di selezione.
Il/La Sottoscritto/a è consapevole delle sanzioni penali che, a norma dellart. 76 del D.P.R. n. 445/2000, lart. 483 del Codice Penale prevede in caso di dichiarazioni non veritiere o falsità in atti.
Luogo e data _____ Il/la Dichiarante _____
Fac-Simile
Dichiarazioni sostitutive di certificazioni e dellatto di notorietà
(artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445 del 28/12/2000)
Il/la sottoscritto/a _____ nato/a a _____ e residente a _____ Via _____ n. _____ Cap _____ con riferimento alla domanda di concorso/avviso pubblico a n. _____ posti di _____ con scadenza il _____
dichiara
- di aver conseguito i seguenti Titoli di studio (1): _____
- che le copie delle seguenti pubblicazioni e/o altri titoli (allegati alla presente dichiarazione) sono conformi agli originali: _____
- di aver partecipato ai seguenti corsi (2): _____
- di aver prestato servizio presso le seguenti Pubbliche Amministrazioni (3): ____
- di aver svolto la seguente attività di docenza (4): _____
Il Sottoscritto è consapevole delle sanzioni penali che, a norma dellart. 76 del D.P.R. n. 445/2000, lart. 483 del Codice Penale prevede in caso di dichiarazioni non veritiere o falsità in atti.
Luogo e data _____ Il Dichiarante _____
Avvertenza: la sottoscrizione della dichiarazione deve avvenire in presenza del dipendente addetto qualora la presente dichiarazione sia inviata per posta o presentata da persona diversa dallinteressato occorre, ai sensi dellart. 38, comma 3, del D.P.R. 445/2000, allegare copia non autenticata del proprio documento di riconoscimento in corso di validità.
Note per la compilazione
1) Qualora linteressato dichiari di aver conseguito titolo di studio, qualifiche, specializzazioni, abilitazioni dovrà dichiarare anche data, luogo, Istituto di conseguimento e votazione riportata.
2) Qualora linteressato dichiari la partecipazione a corsi, convegni congressi o seminari, dovrà indicare loggetto degli stessi, la Società o Ente organizzatore, le date in cui si sono svolti, la durata, se il dichiarante vi ha partecipato in qualità di Uditore o Relatore e se era previsto un esame finale.
3) Qualora linteressato dichiari di aver prestato servizio presso pubbliche amministrazioni, presso case di cura convenzionate o accreditate o presso privati, dovrà indicare: la qualifica rivestita, il periodo in cui ha prestato servizio (indicare la data di inizio e fine servizio), le eventuali interruzioni (aspettative, congedi, ecc.) con indicazione dei periodi, la tipologia di rapporto di lavoro (libero-professionale, convenzionato o dipendente; in questultimo caso indicare se si tratta di rapporto di lavoro a tempo determinato o indeterminato, a tempo pieno o a part-time). Qualora il servizio sia prestato presso aziende o enti del servizio sanitario nazionale, indicare se ricorrono le condizioni di cui allultimo comma dellart. 46 del D.P.R. 761/79, in presenza delle quali il punteggio di anzianità deve essere ridotto. In caso positivo, deve essere precisata la misura della riduzione del punteggio.
4) Qualora linteressato dichiari lo svolgimento di attività di docenza, dovrà indicare: il titolo del corso, la Società o Ente organizzatore, le date in cui è stata svolta lattività di docenza, il numero di ore di docenza svolte.
ASL n. 5 - Collegno (Torino)
Graduatoria del pubblico concorso per titoli ed esami per la copertura di n. 3 posti nel profilo professionale di Dirigente Medico - Area Medica e delle specialità mediche - Disciplina: Psichiatria da assegnare allU.O.A. Tossicodipendenze sul B.U.R. n. 51 del 20.12.2000 e sulla Gazzetta Ufficiale - IVª Serie Speciale - n. 9 del 30.1.2001
1° Capuano Anna Luisa punti 76,38
2° Garbolino Stefano punti 74,80
3° Garriga
Cristina punti 72,08
4° Bordin Maria Gabriella punti 64,38
Il Direttore Generale
Nicolò Coppola
ASL n. 5 - Collegno (Torino)
Graduatoria del pubblico concorso per titoli ed esami per la copertura di n. 48 posti nel profilo professionale di Operatore Professionale Sanitario - Infermiere - Pubblicato sul B.U.R. n. 39 del 27.9.2000 e sulla Gazzetta Ufficiale - IVª Serie Speciale - n. 84 del 27.10.2000
1 BOTTIGLIERI Natalina 63,455
2 GIORDANO Angela 58,5
3 LA SALA Maria Teresa 57,095
4 RIVOLTA
Maria Marcella 53,37
5 ASCHIERIS Milena 52,3
6 TOMASSINI Eva 47,802
7 LOPIANO Anna 47
8 FRUSTERI
Marika 45,7
9 CASERTA Mario 45,31
10 LAZZERI Elisa 45
11 VALLINO Donatella 44,5
12 ROCCI
Serena 44,3
13 VEDDA Salvatore Domenico 42,95
14 CAFORIO Antonio 42,9
15 VIGNOLA
Graziella 42,5
16 CHIAPUSSO Antonella 40,45
17 TRABUIO Fabrizio 39,65
18 SCARLATA
Gaetano 38,91
19 RICHIERO Barbara 38,6
20 FRANCESCHIELLO Massimo 38,5
21 CHIABERTO
Giustina 38
22 DI CIANO Nadio Nicola 37,965
23 ARGHITTU Maria Maddalena 37,5
24 BARBAGALLO
Giuseppina 36,175
25 MIRAGLIA Catia 34,9
26 RANIERI Mariangela 34,25
27 TATTI Nicola 34
28 DERRICO
Anna Maria 33,45
29 MANCA Ennio 32
30 ARDILES MONTIBELLER
Marnie Marleni 30,5
31 BEIGHI
Bahman 30
32 RUSSI Angela 29,9
33 DERRICO Mariella 28,85
Il Direttore Generale
Nicolò Coppola
ASL n. 7 - Chivasso (Torino)
Bando di avviso pubblico per il conferimento di incarichi quinquennali per la copertura di due posti di Dirigente Direttore - Categoria Professionale dei Medici Chirurgia Generale e Medicina Fisica e Riabilitazione
In esecuzione delle deliberazioni del Direttore Generale n. 893 e n. 894, del 14 giugno 2001, è emesso avviso pubblico, per il conferimento di incarichi quinquennali, con losservanza delle norme previste e richiamate dal D.P.R. 10 dicembre 1997, n. 484 e successive rettifiche dallart. 13, del D. Lgs. 19 giugno 1999, n. 229 e dal Decreto 23 marzo 2000, n. 184, per la copertura dei seguenti posti:
Ruolo Sanitario
Categoria professionale: Medici
- n. 1 posto di Dirigente Medico Direttore U.O.A. Chirurgia Generale (area Chirurgica e delle Specialità Chirurgiche);
- n. 1 posto di Dirigente Medico Direttore U.O.A. Medicina Fisica e Riabilitazione (area Medica e delle Specialità Mediche).
Possono partecipare al presente avviso coloro che sono in possesso dei requisiti generali e specifici previsti dai DD.P.R. 10.12.1997, n. 483 e n. 484, e dallart. 13, del D. Lgs. 19.6.1999, n. 229 e dal D. 23 marzo 2000, n. 184.
Lavviso integrale, con lindicazione dei requisiti e delle modalità di partecipazione, sarà pubblicato sulla 4ª serie speciale della G.U.R.I. n. 57, del 20 luglio 2001, ed il termine, per la presentazione delle domande di partecipazione, scadrà il 20 agosto 2001.
LAzienda Sanitaria si riserva, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di prorogare, modificare, sospendere o revocare il presente avviso o parte di esso qualora ne rilevasse la necessità o lopportunità per ragioni di pubblico interesse, senza obbligo di notifica e senza che i concorrenti possano accampare pretese, o diritti di sorta.
Lavviso si dovrà considerare integrato dalle ulteriori disposizioni che dovessero intervenire in materia.
Per copia dellavviso e/o per ulteriori informazioni inerenti lo stesso rivolgersi al Servizio Personale - settore Concorsi - di questa A.S.L. 7 - Chivasso (To) -, dal lunedì al giovedì dalle 10,00 alle 11,30 e dalle 15,00 alle 16,30, il venerdì dalle 10,00 alle 11,30 - tel. 011/9176340-527.
Il Direttore Generale
Laura Serra Guermani
ASL n. 10 - Pinerolo (Torino)
Concorso pubblico per n. 1 posto di Operatore Professionale Sanitario - Ostetrica
In esecuzione alla deliberazione assunta in data 12.7.2001 si è proceduto alla parziale modifica del bando del concorso, per titoli ed esami, per la copertura in ruolo del seguente posto vacante appartenente al Ruolo Sanitario, presso questa A.S.L. 10 di Pinerolo:
N. 1 posto di Operatore Professionale Sanitario Ostetrica
Allintera procedura concorsuale sono applicate le disposizioni previste dal D.P.R. 27/3/2001 n. 220.
Il trattamento economico del posto messo a concorso è quello previsto dal vigente contratto collettivo nazionale del lavoro del personale del Comparto del S.S.N.
Possono partecipare al concorso coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dellUnione europea;
b) idoneità fisica allimpiego,
1) Laccertamento della idoneità fisica allimpiego - con la osservanza delle norme in tema di categorie protette - è effettuato, a cura dellAzienda prima dellimmissione in servizio;
2) Il personale dipendente dalle amministrazioni ed enti di cui al n. 1 della presente lettera è dispensato dalla visita medica;
c) diploma Universitario, conseguito ai sensi dellarticolo 6, comma 3 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e successive modificazioni ovvero diploma di Ostetrica conseguito, in base al precedente ordinamento, riconosciuto equipollente, ai sensi delle vigenti disposizioni, al diploma universitario ai fini dellesercizio dellattività professionale e dellaccesso ai pubblici uffici;
d) Iscrizione allalbo professionale. Liscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei paesi dellUnione europea, ove prevista, consente la partecipazione ai concorsi, fermo restando lobbligo delliscrizione allalbo in Italia prima dellassunzione in servizio.
Non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dallelettorato attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati dallimpiego presso pubbliche amministrazioni ovvero licenziati a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo.
Tutti i suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di ammissione.
Il termine per la presentazione delle domande scade il 30º giorno successivo a quello della data di pubblicazione del presente bando, per estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica.
Qualora detto giorno sia festivo, il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo.
Le domande di ammissione al concorso (allegato A) devono essere redatte in carta semplice e indirizzate al Direttore Generale dellAzienda Sanitaria Locale n. 10 - Via Convento di S. Francesco n. 1 - 10064 Pinerolo (TO).
Le domande si considerano prodotte in tempo utile anche se spedite a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine di scadenza suindicato; a tale fine fa fede il timbro a data dellUfficio Postale accettante.
Il termine fissato per la presentazione delle domande e dei documenti è perentorio; leventuale riserva di invio successivo di documenti è priva di effetto.
Nella domanda gli aspiranti devono dichiarare sotto la propria responsabilità:
a) cognome e nome, la data, il luogo di nascita e la residenza;
b) il possesso della cittadinanza italiana o equivalente;
c) il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti ovvero i motivi della loro non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
d) le eventuali condanne penali riportate ovvero di non aver riportato condanne penali;
e) titoli di studio posseduti;
f) la posizione nei riguardi degli obblighi militari;
g) i servizi prestati come dipendenti presso pubbliche amministrazioni e le eventuali cause di cessazione di precedenti rapporti di pubblico impiego;
h) leventuale possesso di titoli che diano diritto ad usufruire di riserva, precedenza o preferenza a parità di valutazione;
i) il domicilio presso il quale deve essere fatta allaspirante, ad ogni effetto ogni necessaria comunicazione, in caso di mancata indicazione varrà ad ogni effetto, la residenza di cui al precedente punto a);
Ai sensi dellart. 10, primo comma, della Legge 31.12.1996, n. 675 i dati forniti dai candidati saranno raccolti presso lUnità Operativa Autonoma Personale - Settore Concorsi per le finalità di gestione del concorso e saranno trattati anche successivamente alleventuale instaurazione del rapporto di lavoro per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo.
Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione pena lesclusione della procedura medesima.
Il candidato/a eventualmente portatore di handicap dovrà specificare, ai sensi di quanto previsto dallart. 20 secondo comma della Legge 5 febbraio 1992 lausilio necessario per sostenere lesame in relazione al proprio handicap.
Gli aspiranti devono unire alla domanda di ammissione tutte le certificazioni relative ai titoli che ritengano opportuno presentare nel proprio interesse agli effetti della valutazione di merito e della formazione della graduatoria, ivi compreso un curriculum formativo e professionale, in carta semplice datato e firmato dal concorrente.
Il curriculum formativo e professionale redatto e sottoscritto dal candidato non è considerato valido ai fini dellautocertificazione dei titoli posseduti.
I titoli devono essere prodotti in originale o in copia legale o autenticata ai sensi di legge, ovvero, autocertificati nei casi e nei limiti previsti dalla normativa vigente. Le pubblicazioni devono essere prodotte ed edite a stampa.
Nella certificazione relativa ai servizi deve essere attestato se ricorrano o meno le condizioni di cui allultimo comma dellarticolo 46 del decreto del Presidente della Repubblica 20 dicembre 1979, n. 761, in presenza delle quali il punteggio di anzianità deve essere ridotto.
In caso positivo lattestazione deve precisare la misura della riduzione del punteggio.
Alla domanda deve essere allegato, un elenco dettagliato in triplice copia in carta semplice dei documenti e dei titoli presentati. Nel predetto elenco ogni documento presentato deve essere registrato con lindicazione degli elementi atti a identificarlo. Deve essere allegato inoltre loriginale della ricevuta del vaglia postale intestato a Azienda Sanitaria Locale n. 10 - Via Convento di San Francesco, 1 - 10064 Pinerolo TO, comprovante il pagamento della tassa di concorso di L. 7.500 (D.L. 28 febbraio 1983 n. 55 convertito con Legge n. 131 del 26 aprile 1983).
Le prove desame sono le seguenti (art. 37 del D.P.R. 220/01):
a) prova scritta: verterà sulla verifica della conoscenza dei temi inerenti il percorso formativo ostetrico;
b) prova pratica: comprenderà lesecuzione di tecniche specifiche connesse alla professionalità ostetrica;
c) la prova orale riguarderà la verifica della conoscenza di elementi di informatica e della lingua inglese o francese, scelta dal candidato, a livello iniziale.
1 punteggi per i titoli e le prove di esame sono complessivamente 100, così ripartiti:
a) 30 punti per i titoli;
b) 70 punti per le prove di esame.
I punti per le prove di esame sono così ripartiti:
a) 30 punti per la prova scritta;
b) 20 punti per la prova pratica;
c) 20 punti per la prova orale;
I punti per la valutazione dei titoli sono ripartiti fra le seguenti categorie:
a) titoli di carriera punti 10
b) titoli accademici e di studio punti 7
c) pubblicazioni e titoli scientifici punti 3
d) curriculum formativo e professionale punti 10
La data e la sede delle prove desame verranno comunicate al recapito indicato nella domanda secondo le modalità previste dallart. 7 del D.P.R. 220 del 27/3/2001.
I candidati che non si presenteranno a sostenere le prove di concorso nei giorni, nellora e nella sede stabiliti, saranno dichiarati esclusi dal concorso quale sia la causa dellassenza, anche se non dipendente dalla volontà dei singoli concorrenti.
Il superamento della prova scritta è subordinata al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 21/30.
Il superamento della prova pratica e della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza, espressa in termini numerici di almeno 14/20.
La commissione al termine delle prove di esame formula la graduatoria di merito dei candidati dichiarati idonei. E escluso dalla graduatoria il candidato che non abbia conseguito in ciascuna delle prove desame la prevista valutazione di sufficienza.
La graduatoria di merito dei candidati è formata secondo lordine dei punti della votazione complessiva riportata da ciascun candidato, con losservanza, a parità di punti, delle preferenze previste dallart. 5 del D.P.R. 9 maggio 1994 n. 487 e successive modificazioni ed integrazioni.
La graduatoria del concorso è pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte e rimane efficace per un termine di 24 mesi dalla data di pubblicazione.
Il vincitore del concorso sarà invitato a presentare anche sotto forma di autocertificazione, nel termine di 30 giorni dalla data di ricevimento della relativa comunicazione e sotto pena decadenza i documenti di rito per linstaurazione del rapporto di lavoro.
Nel termine di trenta giorni i vincitori, dovranno dichiarare sotto la propria responsabilità, di non avere altri rapporti di impiego pubblico o privato e di non trovarsi in nessuna delle situazioni di incompatibilità richiamate dallart. 58 del D. Lgs. n. 29/93.
La costituzione del rapporto di lavoro avverrà mediante stipulazione di contratto individuale, previa presentazione della documentazione di cui sopra e accertamento della idoneità fisica allimpiego.
In caso di mancata presentazione della documentazione di cui sopra entro il termine prefissato, non si darà luogo alla stipulazione del contratto individuale di lavoro.
Il rapporto di lavoro decorrere agli effetti giuridici ed economici, dalla data di effettiva assunzione in servizio.
I documenti allegati alla domanda di partecipazione saranno restituiti a richiesta, cura e spesa del candidato, decorsi i termini per la presentazione del ricorso giurisdizionale.
Il candidato potrà ritirare i documenti prima del predetto termine, ma dopo lintervenuta esecutività della deliberazione di esito dei concorso, dietro presentazione di apposita richiesta, nella quale dovrà essere esplicitamente dichiarata la rinuncia a presentare ricorso avverso la procedura concorsuale.
Lamministrazione non assume alcuna responsabilità per il caso di dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni del recapito indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici.
La partecipazione al concorso comporta laccettazione senza riserve, da parte dei candidati di tutte le condizioni e norme del presente bando nonché tutte le disposizioni che disciplinano lo stato giuridico ed economico dei dipendenti del S.S.N.
Il presente bando è stato emanato nellosservanza delle legge 10 aprile 1991, n. 125 in tema di pari opportunità per laccesso al lavoro. LAzienda Sanitaria si riserva la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di prorogare, sospendere o revocare il presente concorso, o parte di esso, qualora ne risultasse la necessità e lopportunità per ragioni di pubblico interesse senza obbligo di notifica e senza che i concorrenti possano accampare pretese o diritti di sorta.
Per tutto quanto non previsto nel presente bando si fa espresso rinvio alla disposizioni di legge in vigore, sopra richiamate.
Per eventuali chiarimenti rivolgersi allUfficio Concorsi dellAzienda A.S.L. 10 - Tel. 0121/233850.
Pinerolo, 13 luglio 2001
Il Direttore Generale
Ferruccio Massa
Allegato (fare riferimento al file PDF) A
Schema esemplificativo
di domanda di ammissione al concorso
Al Direttore Generale
Az. San. Locale n. 10
Via Convento di San Francesco,
1
10064 Pinerolo TO
____l____ sottoscritt _____ (cognome e nome) nat____ a ____ (provincia di ____ ) il ____ residente in ____ (provincia di ____ ) in via ____ (cap. ____) chiede di essere ammess____ al concorso pubblico, per titoli ed esami, a ____ post____ di ____.
Dichiara sotto la propria responsabilità:
a) di essere cittadin____ _____ (nazionalità ____) ____;
b) di essere iscritt ____ nelle liste elettorali del comune di ____ (1);
c) di non aver riportato condanne penali e di non aver procedimenti penali pendenti a carico (2);
d) di essere, in possesso del titolo di studio ____ conseguito in data ____ presso ____;
e) di essere, nei riguardi degli obblighi militari, nella posizione di ____;
f) di aver prestato (o di non aver prestato) i seguenti servizi presso le seguenti pubbliche amministrazioni: (indicare il profilo professionale, la qualifica funzionale e la data di decorrenza dellinquadramento);
g) di non essere stat____ destituit____ o dispensat____ dallimpiego presso pubbliche amministrazioni né è stat____ dichiarat____ decadut____ da altro impiego statale ai sensi dellart. 127, lett. d) del testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3;
h) di essere fisicamente idonee____ al servizio continuativo ed incondizionato allimpiego, al quale il concorso si riferisce;
i) di autorizzare lazienda al trattamento dei propri dati personali, ai sensi della Legge 675/96, finalizzato agli adempimenti relativi allespletamento della procedura concorsuale.
____l____ sottoscritt____ elegge il proprio domicilio ai fini del presente concorso in ____ (cap ____) numero telefonico ____ prefisso n ____ e solleva lAmministrazione da ogni responsabilità in caso di mancato reperimento.
Allego alla presente copia fotostatica non autenticata di un documento didentità (nel caso in cui la domanda venga inoltrata a mezzo Raccomandata R.R.)
Data,
Firma ____
(1) In caso di non iscrizione o di avvenuta cancellazione dalle liste elettorali, indicarne i motivi.
(2) In caso contrario indicare le eventuali condanne penali riportate (anche nel caso sia stata concessa amnistia, indulto, condono o perdono giudiziale), la data del provvedimento e lautorità che lo ha emesso.
ASL n. 14 - Omegna (Verbano Cusio Ossola)
Pubblicazione graduatoria per Concorso pubblico per titoli ed esami per n. 2 posti di Operatore Professionale Sanitario Tecnico Sanitario di Radiologia Medica Categoria C
Concorso pubblico per titoli ed esami per n. 2 posti di Operatore Professionale Sanitario Tecnico Sanitario di Radiologia Medica Categoria C (determinazione U.O.A. O.S.R.U. n. 179 del 16.7.2001)
1) Dathe Riccardo p. 66,250/100
2) Buttafuoco Anna Maria p. 50,700/100
3) Massari
Giovanni p. 36,550/100
Il Direttore Generale
Mario Vannini
ASL n. 19 - Asti
Avviso pubblico per il conferimento di n. due incarichi provvisori di medico specialista pediatra di libera scelta per il distretto Asti-Centro (Comuni di Asti, Isola dAsti, Mongardino) ai sensi dellart. 22 del D.P.R. 272 del 28/07/2000
E indetto avviso pubblico per il conferimento di numero due incarichi provvisori, fino ad un massimo di 180 giorni, di Medico Specialista Pediatra di Libera Scelta per il Distretto Asti-Centro (art. 22 D.P.R. 272/2000).
Possono presentare domanda di partecipazione agli incarichi di cui si tratta tutti i medici inseriti nella graduatoria unica regionale dei medici specialisti pediatri di libera scelta valida per lanno 2001/2002.
Gli interessati dovranno presentare domanda in carta semplice al Dipartimento Servizi Sanitari Territoriali - U.O.A. Assistenza Sanitaria Territoriale dellA.S.L. 19 di Asti - Via Orfanotrofio n. 15/17 - Asti in cui dovranno essere indicati: dati anagrafici, posizione e punteggio riportato nella Graduatoria Regionale per la medicina specialistica pediatrica di libera scelta anno 2001/2002, titolarietà o meno di rapporto di lavoro dipendente o convenzionato o di trattamento di pensione, precisando di non trovarsi nella posizione di incompatibilità prevista dallart. 4 del D.P.R. 272/2000.
Le domande dovranno essere inoltrate entro le ore 12 del quindicesimo giorno successivo alla data della pubblicazione del presente avviso sul BUR (in caso di spedizione a mezzo Raccomandata A/r, farà fede il timbro postale di spedizione).
LAzienda si riserva la facoltà di modificare, prorogare o revocare il presente avviso per legittimi motivi.
Per ogni eventuale informazione i Medici interessati potranno rivolgersi al Dipartimento Servizi Sanitari Territoriali - U.O.A. Assistenza Sanitaria Territoriale dellA.S.L. 19 di Asti.
Il Direttore Generale
Antonio Di Santo
Comune di Domodossola (Verbano Cusio Ossola)
Concorso pubblico per Istruttore Categoria C
E indetto concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di un posto di Istruttore area: amministrativa; funzioni: operative; ripartizione: servizi allutenza - Cat. C posizione economica C1" del C.C.N.L. 98/01
Titolo di studio: diploma scuola media superiore.
Età: minimo 18 anni, non sono previsti limiti massimi di età.
Termine per la presentazione delle domande: ore 12.00 del trentesimo giorno successivo a quello di pubblicazione dellavviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.
Per informazioni dettagliate o ritiro di copia integrale del bando, rivolgersi al Comune di Domodossola - Ufficio Personale - Tel. 0324 4921.
Domodossola, 19 luglio 2001
Il Dirigente
Walter Fugazza
Comune di Domodossola (Verbano Cusio Ossola)
Concorso pubblico per Educatore Asilo Nido - Categoria C
E indetto concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di un posto di Educatore Asilo Nido area: socio-culturale; funzioni: Operative; ripartizione: servizi allutenza - Cat. C posizione economica C1" del C.C.N.L. 98/01.
Titolo di studio: diploma di abilitazione allinsegnamento nelle scuole del grado preparatorio o diploma di maturità magistrale o diploma di assistente di comunità infantili.
Età: minimo 18 anni, non sono previsti limiti massimi di età.
Termine per la presentazione delle domande: ore 12.00 del trentesimo giorno successivo a quello di pubblicazione dellavviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.
Per informazioni dettagliate o ritiro di copia integrale del bando, rivolgersi al Comune di Domodossola - Ufficio Personale - Tel. 0324 4921.
Domodossola, 19 luglio 2001
Il Dirigente
Walter Fugazza
Comune di Domodossola (Verbano Cusio Ossola)
Concorso pubblico per Funzionario Categoria D3"
E indetto concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di un posto di Funzionario Area: tecnica; funzioni: gestionali;
Ripartizione: lavori pubblici; Categoria D3" del C.C.N.L. 98/01.
Titolo di studio: laurea in ingegneria o architettura.
Età: minimo 18 anni, non sono previsti limiti massimi di età.
Termine per la presentazione delle domande: ore 12.00 del trentesimo giorno successivo a quello di pubblicazione dellavviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.
Per informazioni dettagliate o ritiro di copia integrale del bando, rivolgersi al Comune di Domodossola - Ufficio Personale - Tel. 0324 4921.
Domodossola, 19 luglio 2001
Il Dirigente
Walter Fugazza
Comune di SantAmbrogio di Torino (Torino)
Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto di istruttore geometra a tempo indeterminato - area tecnica - categoria C posizione economica C.1
E indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura del posto sopra specificato.
Requisiti richiesti: diploma di geometra e patente di guida di tipo :B:.
Per informazioni tel. 011939101 ufficio personale.
Scadenza presentazione domande: entro il termine perentorio di 30 giorni dalla data di pubblicazione sul B.U.R.
Il Segretario Com.le
Direttore Generale
Pia Carpinelli
Comune di Vezza dAlba (Cuneo)
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per n. 1 Istruttore amministrativo settore amministrativo - contabile - categoria C, posizione economica C1, a tempo pieno ed indeterminato
E indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto , a tempo pieno ed indeterminato, di:
Istruttore contabile, categoria C, posizione economica C1.
Requisiti richiesti: Diploma di Scuola Media Superiore.
Scadenza presentazione domanda 30/8/2001.
Per informazioni e ritiro copia integrale del bando rivolgersi allUfficio di Segreteria: - Tel. 0173/65022.
Il Segretario Comunale
Responsabile del Servizio Personale
Gabriella Brullini
Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali - Zona Ossola - Pallanzeno (Verbano Cusio Ossola)
Bando di mobilità esterna per titoli e colloquio per n. 1 posto di Assistente Sociale di ruolo a tempo pieno (categoria D 1) del C.C.N.L. Regioni/Autonomie Locali)
La graduatoria avrà validità per trentasei mesi dalla data della sua approvazione.
Le domande dovranno essere presentate, entro il termine perentorio di giorni quindici dalla data di pubblicazione del presente bando (per estratto) nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte, a mezzo di R.A.R.: Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali - Via dei Caduti 1 - 28884 Pallanzeno (VB) oppure mediante consegna a mano alla Segreteria del detto Consorzio, al suindicato indirizzo (tel. 0324/52598).
Per ottenere copia del bando, contenente lo schema per la presentazione della domanda e lelenco dei documenti da allegare, nonché per ulteriori informazioni rivolgersi al tel. 0324/547233.
Il Direttore Socioassistenziale
Mauro Ferrari
Consorzio per la Gestione dei Servizi Socio Assistenziali - tra i Comuni del Nord-Astigiano - CO.GE.SA. - Asti
Bando di concorso pubblico per la costituzione di una graduatoria per la copertura di posti a tempo determinato e/o a tempo indeterminato per appartenenti alla cat. B, profilo professionale Assistente Domiciliare e dei Servizi Tutelari, C.C.N.L. Enti Locali
Alla predetta posizione funzionale è attribuito il trattamento giuridico ed economico previsto dalle disposizioni legislative nonché dagli accordi sindacali in vigore per il personale del Comparto Enti locali.
Requisiti specifici:
- cittadinanza italiana o equiparata;
- idoneità fisica allimpiego;
- attestato regionale di qualifica di Assistente dei Servizi Domiciliari e dei Servizi Tutelari o altra qualifica equipollente conseguita in esito a corsi specifici riconosciuti dalla Regione.
I requisiti di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del bando. Gli interessati devono far pervenire domanda di ammissione su carta libera, indirizzata al CO.GE.SA. - C.so Einaudi n. 4 - 14100 Asti - entro e non oltre il 30º giorno dalla data di pubblicazione dellestratto del presente bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.
Il CO.GE.SA. fornisce i moduli di domanda di ammissione opportunamente predisposti.
Nella domanda gli aspiranti devono dichiarare:
a) il cognome e il nome, la data, il luogo di nascita e la residenza;
b) il possesso della cittadinanza italiana ovvero i requisiti sostitutivi di cui allart. 11 del D.P.R. 761/79;
c) il comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
d) le eventuali condanne penali riportate ovvero di non aver riportato condanne penali;
e) i titoli di studio posseduti;
f) la loro posizione nei riguardi degli obblighi militari;
g) di essere in possesso della patente di guida B, o categoria superiore;
h) i servizi prestati presso pubbliche amministrazioni, e le cause di risoluzione dei precedenti rapporti di pubblico impiego.
La firma in calce alla comanda deve essere autografa.
I concorrenti devono inoltre allegare le certificazioni relative ai titoli che ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito e della formazione della graduatoria ivi compreso un curriculum formativo e professionale, redatto su carta libera, datato e firmato.
I titoli devono essere prodotti in originale o copia legale autenticata a sensi di legge.
Ai sensi del D.P.R. 130/94, i titoli potranno essere autocertificati con dichiarazione temporaneamente sostitutiva, sottoscritta nelle forme di legge.
Le pubblicazioni devono essere edite a stampa.
Laspirante deve allegare, in triplice copia, in carta semplice, lelenco dei documenti e titoli presentati.
Il candidato deve indicare nella domanda il domicilio presso il quale deve essergli fatta a tutti gli effetti, ogni necessaria comunicazione.
I candidati dovranno allegare fotocopia di documento di identificazione (carta didentità o passaporto).
I candidati dovranno allegare la ricevuta del versamento di L. 50.000 (cinquantamila) per tassa di ammissione intestata al CO.GE.SA. Servizio Tesoreria C.so Einaudi n. 4 14100 Asti ed effettuata tramite c/c postale n. 11440146.
I candidati verranno avvisati con lettera raccomandata con avviso di ricevimento del luogo e della data delle prove di esame, almeno 20 giorni prima delle stesse, che verranno effettuate nello stesso giorno, salvo diverso avviso alla Commissione Esaminatrice.
Prova scritta:
- Nozioni di Organizzazione dei Servizi Socio-Assistenziali;
- Nozioni di legislazione sociale della Regione Piemonte;
- Funzioni e competenze proprie del profilo professionale dellA.D.E.S.T.
Prova orale:
Vertente sulla materia oggetto della prova scritta.
Sono fatte salve le disposizioni di cui alla legge 482/68 in favore dei candidati aventi diritto; si terrà inoltre conto delle disposizioni di cui alla legge 958/86 Norme sul servizio militare per le domande presentate entro un anno dalla data del collocamento in congedo.
Il CO.GE.SA. si riserva la facoltà di modificare, prorogare o revocare il presente bando, per legittimi motivi.
Per ulteriori informazioni i candidati potranno rivolgersi alla direzione del CO.GE.SA C.so Einaudi n. 4 - Asti - Telef. 0141 - 591801 - 591802.
Il Direttore Il Presidente
Piero Botto Giorgio Sattanino