APPALTI
Agenzia per lo svolgimento dei XX Giochi Olimpici Invernali Torino 2006" - TorinoAffidamento incarichi professionali inerenti la realizzazione del piano degli interventi necessari allo svolgimento dei XX Giochi olimpici invernali
ERRATA CORRIGEBando di gara pubblico incanto - Appalto n. 37/2001
Azienda ospedaliera C.T.O./C.R.F./Maria Adelaide - TorinoBando di gara a pubblico incanto per lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria per i presidi dellAzienda ospedaliera - periodo 1/10/2001-30/9/2004
Azienda Torinese Mobilità S.p.A. - TorinoEstratto bando di gara - Fornitura, installazione e messa in operatività di n. 77 emettitrici automatiche di titoli di viaggio
Comune di AstiDivisione Servizi di Supporto - Servizio Appalti - Bando di gara mediante pubblico incanto lavori di recupero sottotetti del complesso Case Operaie Lina Borgo
Comune di Borgo Vercelli (Vercelli)Pubblico incanto per lappalto relativo ad interventi di straordinaria manutenzione e parziale rifacimento dellimpianto idrico comunale
Comune di Bra (Cuneo)Avviso di asta pubblica per sistemazione di strada San Michele
Comune di Castelletto Sopra Ticino (Novara)Pubblico incanto per lappalto relativo al servizio di trasporto alunni scuola dellobbligo anno scolastico 2001/2002
Comune di Cerano (Novara)Estratto bando asta pubblica lavori di riqualificazione arredo urbano viale Marchetti
Comune di Chieri (Torino)Estratto avviso di asta pubblica per lappalto dei lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza proprietà comunali: Cà Bianca - Scuola Media Don Milani
Comune di Chieri (Torino)Estratto avviso di asta pubblica lavori di sistemazione cortile del complesso scolastico di Via Tana
Comune di Chieri (Torino)Avviso di appalto aggiudicato per progettazione definitiva ed esecutiva, direzione lavori e piani di sicurezza e coordinamento finalizzati alla ristrutturazione ed adeguamento funzionale a Biblioteca Civica, sale esposizioni temporanee ed uffici vari, di parte dellex opificio Tabasso in Chieri
Comune di Corio (Torino)Estratto avviso di gara per pubblico incanto - Riqualificazione del centro storico - Opere di rifacimento della pavimentazione e di arredo urbano
Comune di Corio (Torino)Estratto avviso di pubblico incanto servizio di rifacimento e riordino della numerazione civica, con fornitura e posa di nuovi numeri civici
Comune di Cossato (Biella)Termine 5 settembre 2001. Estratto pubblico incanto relativo ai lavori di: sistemazione area esterna palestra comunale Aguggia in reg. Paschetto
Comune di CuneoEsito asta pubblica relativa allappalto dei lavori di adeguamento a norma della Scuola Media n. 2 M. dAzeglio sita in Via Bersezio
Comune di Druento (Torino)Estratto avviso di asta pubblica per lavori di modifica degli spazi interni del centro sportivo polifunzionale di strada Viali
Comune di Druento (Torino)Estratto avviso dasta pubblica per il servizio di installazione e gestione rete di energia elettrica ad uso illuminazione votiva i terme, loculi e cellette nel cimitero comunale
Comune di Garessio (Cuneo)Estratto bando di gara a pubblico incanto appalto servizio inghiaiamento strade e piazze comunali concentrico e frazioni Trapa, Mursecco, Porenca per la durata di anni quattro, stagioni invernali dal 2001/02 al 2004/05
Comune di NovaraAvviso di aggiudicazione gara dappalto - Appalto della fornitura e posa di segnaletica negli edifici comunali (D.L.gs 626/94 e s.m.i.)
Comune di Oulx (Torino)Estratto avviso di pubblico incanto - Lavori di manutenzione straordinaria strade in Oulx capoluogo
Comune di Piobesi Torinese (Torino)Lavori di ristrutturazione ed ampliamento Casa di Riposo per Anziani Teologo Salomone - Estratto bando di gara
Comune di Piossasco (Torino)Avviso di licitazione privata per affidamento di incarico professionale
Comune di Rivoli (Torino)- Avviso n. 2/01/366 - esito di gara
Comune di San Gillio (Torino)Asta pubblica affidamento gestione centro sportivo polivalente (palestra) - anni 05 (cinque) dalla data di consegna dellimpianto
Comune di San Gillio (Torino)Asta pubblica per la fornitura generi alimentari servizio refezione scolastica - scuola elementare, centro estivo, materna (con prestazione dopera) - settembre 2001 / luglio 2004
Comune di Stresa (Verbano Cusio Ossola)Bando di gara per appalto mediante pubblico incanto - Lavori di sistemazione strada Comunale S. Rocco in fraz. Magognino
Comune di Varzo (Verbano Cusio Ossola)Estratto del bando di gara per lappalto mediante pubblico incanto - Sistemazione versante e strada daccesso loc. Coggia, Torriggia e al Cing
Comune di Vignone (Verbano Cusio Ossola)Estratto avviso di gara - Lavori di lavori di completamento anello stradale Vie Pastura e Venezia
Istituto Zooprofilattico Sperimentale I. Altara - TorinoEsiti gare forniture aggiudicate
Ministero della Difesa - 1a Direzione Genio MilitareComunicazione esito gare dappalto a pubblico incanto - Gara n. 006 codice esigenza 032099
Regione PiemonteBando di gara a procedura aperta per opere e forniture necessarie per la realizzazione degli interventi di ripristino delle sezioni di deflusso e difese spondali dei torrenti Pellesina e Pellino
Regione PiemonteBando di gara a procedura aperta per indagini e studi finalizzati predisposizione Piano Tutela acque ex D.Lgs. 152/99 CAT 12. CPC 867
Regione PiemonteBando di gara a procedura ristretta per servizio di stampa e diffusione di venti numeri della rivista Piemonte Parchi
SAGAT S.p.A. - Società Azionaria Gestione Aeroporto - TorinoComunicazione di avvenuta aggiudicazione - (art. 29, c. 1 lett. f l. 109/94 e s.m.i. e art. 80 D.P.R. 554/99) - Oggetto della gara: Manutenzione impianti elettrici
Società Interporto Torino - S.I.TO. S.p.A. - TorinoFornitura e posa in opera di un impianto di segnalamento e sicurezza (I.S.S.) per la gestione in sicurezza della circolazione ferroviaria e stradale, previa progettazione per Moduli Funzionali
Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. - TorinoAsta pubblica - Manutenzione straordinaria ai civici canali di fognatura - Anno 2000 - Settore Urbano III in Comune di Torino
Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. - TorinoManutenzione straordinaria ai civici canali di fognatura - Anno 2000 - Settore Urbano IV in Comune di Torino
Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. - TorinoLavori di ampliamento e risanamento della rete fognaria nera nel Parco del Valentino in Comune di Torino
APPALTI
Agenzia per lo svolgimento dei XX Giochi Olimpici Invernali Torino 2006 - Torino
Affidamento incarichi professionali inerenti la realizzazione del piano degli interventi necessari allo svolgimento dei XX Giochi olimpici invernali ai soggetti sotto indicati:
Olimpiadi Invernali Torino 2006 - LAgenzia per lo svolgimento dei Giochi olimpici invernali Torino 2006 (Agenzia), via Corte dAppello n. 14, 10122 Torino, tel. 011 522.12.12., fax 011 522.12.14.
Categoria di incarico professionale 7): Dottori agronomi, abilitati e iscritti allalbo professionale;
Categoria di incarico professionale 8): Dottori forestali, abilitati e iscritti allalbo professionale;
Potranno presentare la candidatura - compilando (i) apposita istanza ex art. 38 D.P.R. 445/2000 in bollo da L. 20.000/Euro 10,33 con allegata fotocopia di un documento didentità e (ii) il modello allegato A - singoli professionisti, studi associati ex L. 1815/39, società di professionisti ex art. 17, comma 6, lett. a) L. 109/94 e s.m.i.
I soggetti interessati dovranno far pervenire in busta chiusa listanza e lallegato modello A alla Agenzia, via Corte dAppello n. 14, piano terra, 10122 Torino per mezzo del servizio postale o direttamente, previa affrancatura secondo le tariffe del corriere prioritario e annullamento dellaffrancatura medesima con bollo a data tramite Ufficio postale.
Sulla busta dovrà essere riportata la dicitura: Olimpiadi invernali Torino 2006 - Incarichi 40.000 Euro - Categoria di incarico professionale n. ___ .
Si precisa che i soggetti interessati dovranno solo ed esclusivamente compilare la sopra indicata istanza e lallegato modello A senza aggiungere qualsivoglia altra documentazione.
LAgenzia procederà ad attingere da tali elenchi i professionisti cui conferire incarichi per il periodo 20.8.2001 - 30.6.2002, provvedendo a pubblicare periodicamente lavviso di avvenuto affidamento.
Gli importi di parcella saranno inferiori ai 40.000 Euro, oneri previdenziali e fiscali esclusi.
Gli onorari professionali a percentuale di cui alle categorie 7) e 8) saranno soggetti alla riduzione fino al 20% ex art. 4, comma 12 bis L. 155/89.
Si precisa che con il presente avviso non è posta in essere alcuna procedura concorsuale o paraconcorsuale, che non sono previste graduatorie, attribuzioni di punteggi o altre classificazioni di merito e che lAgenzia non è in alcun modo vincolata a procedere agli affidamenti. Le candidature hanno il solo scopo di rendere pubblica la disponibilità allassunzione degli incarichi e la conoscibilità dei soggetti componenti il mercato dei servizi in argomento.
Il Dirigente Contratti e Appalti
Armando Bertolino
Allegato (fare riferimento al file PDF)
ERRATA CORRIGE
ANAS - Ente Nazionale per le Strade - Torino
Bando di gara pubblico incanto - Appalto n. 37/2001
Nellavviso in oggetto pubblicato sul B.U. n. 30 del 25 luglio 2001 Parte III, a pag. 40 colonna di destra, il punto 7.1 è da intendersi modificato come segue:
7.1 termine ricezione offerte: 30.08.2001 entro le ore 12,00;
il punto 7.4 è da intendersi modificato come segue:
7.4 apertura offerte: prima seduta pubblica il giorno 31.8.2001 alle ore 9,30 ed eventuale seconda seduta pubblica il giorno 20.9.2001 alle ore 9,30 presso la sede Compartimentale;
Azienda ospedaliera C.T.O./C.R.F./Maria Adelaide - Torino
Bando di gara a pubblico incanto per lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria per i presidi dellAzienda ospedaliera - periodo 1/10/2001-30/9/2004
LAzienda Ospedaliera C.T.O./C.R.F./Maria Adelaide di Torino indice una gara nella forma del Pubblico incanto, ai sensi dellart. 21, 1° comma, della Legge n. 109 dell11 febbraio 1994 e s.m.i., per laggiudicazione triennale dei lavori di manutenzione ordinaria e periodica per i presidi dellAzienda Ospedaliera. per un importo complessivo L. 3.000.000.000 = oltre I.V.A. pari ad Euro 1.549.370,70 di cui 2.910.000.000 oltre I.V.A. pari ad Euro 1.502.889,58 per lavori e L. 90.000.000 pari ad Euro 46.481,12 per oneri dei piani di sicurezza non soggetti a ribasso dasta.
Le modalità di partecipazione sono riportate nel bando di gara affisso allalbo pretorio dellAzienda e del Comune di Torino e sul sito internet http://www.cto.to.it
Il bando di gara e il Capitolato speciale possono essere ritirati e consultati presso il Servizio Tecnico dellAzienda - Via Zuretti n. 29 - Torino tutti i giorni feriali escluso il sabato dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00 (telefono 011/6933507 - 6933634 - Fax 011/6933636 E_mail tecnico@cto.to.it.), e sul sito internet http://www.cto.to.it.
I documenti richiesti potranno essere fotocopiati a cura e spese del richiedente.
Termine per il ricevimento delle offerte ore 12.00 del giorno 20 agosto 2001.
Ai sensi del combinato disposto dellart. 4 L. 241/90 ed art. 7 della L. 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni, si comunica che il responsabile del procedimento viene individuato nella persona dellIng. Fabio Inzani.
Ulteriori informazioni potranno essere richieste direttamente al Servizio Tecnico - Dott. Aldo Albano telefono 011/6933634 - P.I. Giuseppe Manzi telefono 011/6933635.
Torino, 18 luglio 2001
Il Direttore Generale
Enrico Bighetti
Azienda Torinese Mobilità S.p.A. - Torino
Estratto bando di gara - Fornitura, installazione e messa in operatività di n. 77 emettitrici automatiche di titoli di viaggio
LAzienda Torinese Mobilità S.p.A. (ATM) - C.so F. Turati 19/6 - Torino bandisce la seguente Procedura aperta ai sensi degli artt. 7, comma 1, lett. b), 12 comma 2 lett. a), 12 comma 3 lett. a) del D.Lgs. n. 158/95 s.m.i. nonchè ai sensi della Direttiva CE 93/38 s.m.i.:
- Appalto ATM n. 41/2001 - Fornitura, installazione e messa in operatività di n. 77 emettitrici automatiche di titoli di viaggio. Fornitura di software applicativo per il controllo remato delle emettrici in fornitura. Fornitura dellhardware (modem GSM) necessario a realizzare la comunicazione tra il centro di controllo ed i terminali GSM delle emettitrici.
Data di spedizione dellavviso di gara allUfficio Pubblicazioni CEE: 24/7/2001.
Termine per la presentazione delle offerte e della campionatura: 17/9/2001 - ore 12.00 secondo le modalità del bando di gara.
Il relativo bando, completo di allegati, è pubblicato allAlbo Pretorio del Comune di Torino ed allAlbo aziendale ATM, può essere ritirato presso Segreteria Generale ATM - C.so F. Turati 19/6 - Torino - tel. 011/5764.287 ed è disponibile al Sito Internet www.atm.torino.it.
Informazioni: Contratti e Appalti ATM - tel. 011/5764.392 (centralino 5764.1).
Il Presidente
Giancarlo Guiati
Comune di Asti
Bando di gara mediante pubblico incanto lavori di recupero sottotetti del complesso Case Operaie Lina Borgo
1. Stazione Appaltante: Comune di Asti C.F. 00072360050 - Piazza San Secondo 1 - Cap. 14100 - tel. 0141/399111 - fax 0141/399014
2. Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi articolo 21, commi 1 e 1-bis, legge 11 febbraio 1994, n. 109 s.m. ed i.;
3. Luogo, descrizione, natura e importo complessivo dei lavori, oneri per la sicurezza e modalità di pagamento delle prestazioni:
3.1. luogo di esecuzione: Comune di Asti - edificio sito in Via Dogliotti angolo C.so Cavallotti.
3.2. descrizione: realizzazione di n. 12 alloggi, relative soffitte e locale centrale termica mediante recupero a fini abitativi di sottotetto.
3.3. categoria prevalente dei lavori OG1";
3.4. importo dellappalto:
A esecuzione dei lavori (base di gara) Lire 1.255.468.418 Euro 648.395,33
B oneri per la sicurezza Lire 38.020.400 Euro 19.635,90
A+B Importo complessivo dellappalto: Lire 1.293.488.818 Euro 668.031,23
3.5 gli oneri per lattuazione dei piani di sicurezza indicati al punto 3.4, lettera B) non sono soggetti a ribasso;
3.6 lavorazioni di cui si compone lintervento:
Lavori di Categoria Lire Euro
Opere edifici civili OG1 Prevalente 1.128.598.004 582.872,22
Impianti tecnologici OG11 Scorporabile/Subapp. 164.890.814 85.159,00
3.7 modalità di stipulazione del contratto e di contabilizzazione:
a corpo ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 19, comma 4, e 21, comma 1, lettera b), della legge 109/94 e successive modificazioni;
4. Termine di esecuzione: giorni 480 (quattrocentoottanta) naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori;
5. Documentazione: il disciplinare di gara, gli elaborati grafici, il computo metrico, il piano di sicurezza e di coordinamento, il capitolato speciale di appalto, lo schema di contratto e tutti gli atti che compongono il progetto esecutivo, sono disponibili presso il Settore Gestione Patrimonio e Sicurezza del lavoro, tel. 0141/399311 nei giorni dal lunedì al venerdì in orario 08,30 - 10,30; il disciplinare di gara e i modelli ad esso allegati sono altresì disponibili sul sito Internet www.comune.asti.it;
Obbligo di sopralluogo: Le ditte, per poter partecipare alla gara, prima della presentazione dellofferta dovranno avere preso visione dei luoghi di esecuzione dei lavori, previo appuntamento con il sopra citato ufficio tecnico comunale.
La stazione appaltante escluderà tassativamente dalla gara tutte le ditte che non risultino disporre della certificazione di avvenuto sopralluogo.
6. Termine, indirizzo di ricezione, modalità di presentazione e data di apertura delle offerte:
6.1. Termine: inderogabilmente e a pena di esclusione ore 12 del 29 agosto 2001;
6.2. Indirizzo: Ufficio Protocollo Comune di Asti - P.zza S. Secondo n. 1 - 14100 Asti
6.3. Apertura offerte: prima seduta pubblica alle ore 10 del 30 agosto 2001
- seconda seduta pubblica alle ore 10 di martedì 18 settembre 2001
7. Cauzione e garanzie.
7.1 Allofferta dei concorrenti deve essere allegata una cauzione provvisoria, pari al 2% di L. 25.869.776/Euro 13.360,62:
7.2 Garanzie assicurative a carico dellesecutore dei lavori (art. 15 del Capitolato Speciale di Appalto):
- polizza di assicurazione per i danni subiti dalla Stazione Appaltante a causa del danneggiamento o della distruzione totale o parziale di impianti ed opere, anche preesistenti, verificatasi nel corso dellesecuzione dei lavori. Tale polizza deve prevedere una somma assicurata non inferiore allimporto di L. 4.925.000.000/Euro 2.543.550,23 di cui:
- Lire 1.425.000.000/Euro 735.951,08 per opere previste nel presente appalto;
- Lire 3.500.000.000/Euro 1.807.599,15 per beni immobili ed impianti preesistenti.
- polizza di assicurazione contro la responsabilità civile per danni causati a terzi nel corso dellesecuzione dei lavori, nella misura indicata allart. 103 comma 2 D.P.R. 554/99 e s.m. ed i..
8. Finanziamento dei lavori e modalità di pagamento:
8.1 Contributo Regionale
9. Soggetti ammessi alla gara:
i concorrenti di cui allarticolo 10, comma 1, della legge 109/94 e s.m. ed i., costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli articoli 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. n. 554/1999 e s.m. ed i., ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dellarticolo 13, comma 5 della legge 109/94 e s.m. ed i., nonché concorrenti con sede in altri stati membri dellUnione Europea alle condizioni di cui allarticolo 3, comma 7, del D.P.R. n. 34/2000 e s.m. ed i.;
10. Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la partecipazione: i concorrenti devono possedere:
(nel caso di concorrente in possesso dellattestato SOA)
attestazione S.O.A., in originale o copia autenticata, ai sensi dellarticolo 3 del D.P.R. n. 34 del 2000 e s.m. ed i., in corso di validità, per la categoria OG1" prevalente e per un importo di classifica non inferiore alla III (Lire 2.000.000.000/Euro 1.032.916), oppure per la categoria scorporabile per un importo di classifica che, aumentato di un quinto, non sia inferiore allimporto dei lavori della medesima categoria scorporabile e, contemporaneamente, per la categoria prevalente per un importo di classifica che, aumentato di un quinto, non sia inferiore allimporto totale dei lavori diminuito dellimporto dei lavori appartenenti alla categoria scorporabile per le quali è posseduta la relativa qualificazione; sono fatte salve le norme relative alle associazioni temporanee e ai consorzi;
(nel caso di concorrente non in possesso dellattestato SOA)
dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di cui allarticolo 31 del D.P.R. n. 34 del 2000 e s.m. ed i., con riferimento allultimo quinquennio documentabile antecedente la data di pubblicazione del bando, in misura non inferiore a quanto previsto dalla norma citata.
11. Termine di validità dellofferta: lofferta è valida per 180 giorni dalla data dellesperimento della gara;
12. Criterio di aggiudicazione:
12.1 Offerta del prezzo più basso espresso mediante ribasso percentuale sullimporto dei lavori a base di gara al netto degli oneri per lattuazione dei piani di sicurezza.
13. Varianti: non sono ammesse offerte in variante;
14. Altre informazioni:
a) non sono ammessi a partecipare alle gare i soggetti per i quali ricorra anche una sola delle cause di esclusione di cui allarticolo 75 del D.P.R. n. 554/99, come integrato dal D.P.R. 412/2000 e/o privi dei requisiti di cui alla legge n. 68/99;
b) si richiamano i divieti di contemporanea partecipazione alla gara di cui allarticolo 10 comma 1-bis ed allarticolo 13 comma 4 delle 109/94 s.m. ed i.;
c) verrà data applicazione al criterio di esclusione automatica delle offerte anomale di cui allarticolo 21, comma 1-bis legge n. 109/94 s. m. ed i. e relativo Regolamento di attuazione;
d) si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, purché ritenuta congrua e conveniente;
e) in caso di offerte uguali si procederà per sorteggio;
f) laggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dallarticolo 30, comma 2, della legge 109/94 e s.m. ed i.;
g) si applicano le disposizioni previste dallarticolo 8, comma 11-quater della legge 109/94 e s.m. ed i;
h) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e lofferta devono essere redatti in lingua italiana o corredati di traduzione giurata;
i) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dellarticolo 10, comma 1, lettere d), e) ed e-bis), della legge 109/94 e s.m. ed i. i requisiti di cui al punto 10 del presente bando devono essere posseduti nella misura di cui allarticolo 95, comma 2, del D.P.R. 554/1999 e s.m. ed i., qualora associazioni di tipo orizzontale, e nella misura di cui allarticolo 95, comma 3 del medesimo D.P.R., qualora associazioni di tipo verticale;
j) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dellUnione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in lire italiane adottando il valore dellEuro;
k) tutti gli importi citati negli atti di gara sono I.V.A. esclusa;
l) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vigenti leggi;
m) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati dallaggiudicatario che è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con lindicazione delle ritenute a garanzie effettuate;
n) la stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui allarticolo 10, comma 1-ter, della legge 109/94 e s.m. ed i.;
o) la stazione appaltante si riserva di differire, spostare o revocare il procedimento di gara;
p) informazioni di carattere amministrativo c/o Ufficio Appalti e Contratti lavori pubblici - Sig. Gian Piero Ollino in orario di ufficio. Tel. 0141/399235 - Telefax n. 0141/399014;
informazioni di carattere tecnico e sopralluogo c/o Settore Gestione del Patrimonio e Sicurezza lavoro - Arch. Telemaco Barcheri in orario di ufficio - Tel. 0141/399811;
q) responsabile del procedimento: Ing. Valeria Fornaca; tel. 0141/399803;
Si informa, ai sensi articolo 10 della 675/96, che i dati forniti dai partecipanti alla gara sono raccolti e pubblicati come previsto dalle norme in materia di appalti pubblici.
I diritti di cui allarticolo 13 della legge citata sono esercitabili con le modalità della legge 241/90 e s.m. ed i. e del Regolamento comunale per laccesso agli atti.
Asti, 25 luglio 2001
Per Il Dirigente
Il Funzionario economico contabile
Barbara Giannaccini
Comune di Borgo Vercelli (Vercelli)
Pubblico incanto per lappalto relativo ad interventi di straordinaria manutenzione e parziale rifacimento dellimpianto idrico comunale
Il Segretario Comunale - Direttore Generale f.f. rende noto che in data 18 Settembre 2001, alle ore 9,00 presso la Sede Comunale verrà esperito, ai sensi e per gli effetti di quanto statuito dagli artt. n. 21 comma 1 Lett. c) della L. 11.02.1994 n. 109 ss.mm.ii. e 90 DPR 21.12.1999 n. 554, pubblico incanto per lappalto relativo ad interventi di straordinaria manutenzione e parziale rifacimento dellimpianto idrico comunale.
Limporto complessivo dei lavori in parola ammonta a nette L. 635.687.749 (Euro 328.305,32) così da distinguersi:
a) importo lavori soggetto a
ribasso dasta - L. 622.973.994
Euro 321.739,22
b)
oneri relativi alla sicurezza L. 12.713.755
Euro 6.566,10
Il termine per la presentazione delle offerte è fissato per le ore 12,00 del giorno 17 Settembre 2001.
Il Bando di gara e la documentazione tecnica posta a base di gara possono essere ritirati presso lUfficio Lavori Pubblici nei giorni e negli orari di apertura al pubblico.
Borgo Vercelli, 12 luglio 2001
Il Segretario Comunale
Direttore Generale f.f.
Claudio Michelone
Comune di Bra (Cuneo)
Avviso di asta pubblica per sistemazione di strada San Michele
Procedura: art. 73 lettera c), R.D. n. 827/1924 con il criterio del prezzo più basso inferiore a quello posto a base dasta determinato mediante ribasso sullimporto delle opere a corpo ai sensi dellart. 21 comma 1 della legge 109/94 e s.m.i. con esclusione automatica della offerte anomale ai sensi dellart 21 comma 1bis della legge 109/94 e s.m.i.
Oggetto: sistemazione di strada San Michele.
Importo: L. 600.000.000 pari ad euro 309.874,13 compresi gli oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso dasta.
Termine presentazione offerte: ore 12,00 del 29 agosto 2001.
Gara: 1ª seduta il 30.8 2001 - 2ª seduta il 13 settembre 2001.
Esecuzione lavori: 182 giorni.
Finanziamento: mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti con i fondi del risparmio postale.
Il bando integrale è presente sul sito: www.comune.bra.cn.it.
Bra, 23 luglio 2001
Il Dirigente ff della Rip. e LL.PP.
Ettore Cavana
Comune di Castelletto Sopra Ticino (Novara)
Pubblico incanto per lappalto relativo al servizio di trasporto alunni scuola dellobbligo anno scolastico 2001/2002
Il Responsabile dellArea Finanziaria - Cultura Pubblica Istruzione Sport e Tempo Libero - Turismo - Servizi Sociali rende noto che in data 24.8.2001, ore 12,00, verrà esperito, nella Casa Comunale, in conformità ai disposti di cui allart. 37, comma 1, del R.D. 23.5.24, n. 827 e dellart. 6, comma 1, lett. a), del D.Lgs. 17.3.95, n. 157 e s.m.i., un pubblico incanto per lappalto relativo al servizio di trasporto alunni della scuola dellobbligo anno scolastico 2001/2002.
Lappalto verrà affidato con il criterio del prezzo più basso espresso in percentuale unica di ribasso rispetto al prezzo posto a base di gara, in confor mità ai contenuti di cui allart. 73, comma 1, lett. c), del R.D. 23.5.24, n. 827, dellart. 23, comma 1, lett. a), del D.Lgs. 17.3.95, n. 157 e s.m.i.
Importo a base dappalto L. 80.000.000= (Euro 41.316,56), al netto di I.V.A., e così per complessive L. 88.000.000 (Euro 45.448,21).
Il termine per la presentazione delle offerte è fissato per il giorno 21.8.2001, ore 12.00.
Il bando integrale ed il Capitolato dAppalto potranno essere ritirati presso lUfficio Cultura Pubblica Istruzione, nei giorni dapertura (tel. 0331/962655).
Castelletto Sopra Ticino, 25 luglio 2001
Il Responsabile dellArea
Patrizio Rossi
Comune di Cerano (Novara)
Estratto bando asta pubblica lavori di riqualificazione arredo urbano viale Marchetti
Importo a base dappalto: L. 207.602.219 (Euro 107.217,60) soggetti a ribasso oltre a L. 6.444.961 (Euro 3328,54) quali oneri per la sicurezza;
Modalità: asta pubblica ai sensi art. 21 comma 1 lett. c) L. n. 109/1994 e s.m.i.;
Finanziamento: fondi propri;
Requisiti di partecipazione: Categoria prevalente OG3 e D.P.R. n. 34/2000.
Le offerte dovranno pervenire entro le ore 13,30 del giorno 20.8.2001 corredate, a pena di esclusione dai documenti previsti nel bando integrale disponibile presso lUfficio Tecnico;
Ulteriori informazioni: Ufficio Tecnico tel. 03217714204.
Responsabile unico del procedimento: Arch. Camilla Vignola.
Il Responsabile unico del procedimento
Camilla Vignola
Comune di Chieri (Torino)
Estratto avviso di asta pubblica per lappalto dei lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza proprietà comunali: Cà Bianca - Scuola Media Don Milani
Il Comune di Chieri, con sede in Via Palazzo di Città 10, tel. 011.9428.1 - fax 011.9470.250, indice asta pubblica per lappalto dei lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza proprietà comunali: Cà Bianca - Scuola Media Don Milani. Importo complessivo delle opere: lire 104.054.388/Euro 53.739,61, di cui:
- Lire 100.072.178/Euro 51.682,97 (Lavori), soggette a ribasso;
- Lire 3.982.210/Euro 2.056,64 (sicurezza), non soggette a ribasso;
Categoria prevalente: OG1 (classifica I). I lavori oggetto del presente appalto sono interamente ascrivibili alla categoria prevalente. Finanziamento: Prestiti obbligazionari.
Aggiudicazione ai sensi dellart. 21 comma 1 lettera b) della Legge 109/94 e successive modifiche (a corpo). Lofferta dovrà pervenire al Comune di Chieri entro le ore 12.30 del giorno 12.9.2001. Per quanto non indicato nel presente estratto si rimanda allavviso integrale, pubblicato allAlbo Pretorio del Comune di Chieri.
Chieri, 23 luglio 2001
Il Direttore generale
Pier Domenico Sibilla
Comune di Chieri (Torino)
Estratto avviso di asta pubblica lavori di sistemazione cortile del complesso scolastico di Via Tana
Il Comune di Chieri, con sede in Via Palazzo di Città 10, tel. 011.9428.1 - fax 011.9470.250, indice asta pubblica per lappalto dei lavori di sistemazione cortile del complesso scolastico di via Tana.
Importo complessivo delle opere: Lire 114.163.500/Euro 58.960,53, di cui:
- Lire 112.833.080/Euro 58.273,42, Lavori, soggette a ribasso;
- Lire 1.330.420/Euro 687,10, oneri sicurezza, non soggette a ribasso.
Categoria prevalente: OG3 (classifica I).
I lavori oggetto del presente appalto sono interamente ascrivibili alla categoria prevalente.
Finanziamento: Prestiti obbligazionari.
Esecuzione lavori: giorni 60.
Aggiudicazione ai sensi dellart. 21 comma 1 lettera b) della Legge 109/94 e successive modifiche (a corpo).
Lofferta dovrà pervenire al Comune di Chieri entro le ore 12.30 del giorno 11.9.2001.
Per quanto non indicato nel presente estratto si rimanda allavviso integrale, pubblicato allAlbo Pretorio del Comune di Chieri.
Chieri, 17 luglio 2001
Il Direttore Generale
Pier Domenico Sibilla
Comune di Chieri (Torino)
Avviso di appalto aggiudicato per progettazione definitiva ed esecutiva, direzione lavori e piani di sicurezza e coordinamento finalizzati alla ristrutturazione ed adeguamento funzionale a Biblioteca Civica, sale esposizioni temporanee ed uffici vari, di parte dellex opificio Tabasso in Chieri
1. Ente Appaltante: Comune di Chieri, via Palazzo di Città 10 - 10023 Chieri - tel. 011-9428.1.
2. Procedura di aggiudicazione: Asta pubblica (procedura aperta).
3. Cat. 12, CPC 867. Progettazione definitiva ed esecutiva, direzione lavori e piani di sicurezza e coordinamento finalizzati alla ristrutturazione ed adeguamento funzionale a Biblioteca Civica, sale esposizioni temporanee ed uffici vari, di parte dellex opificio Tabasso in Chieri.
4. Data di aggiudicazione: 21.6.2001.
5. Aggiudicazione ex art. 23 comma 1 lettera b) D.Lgs. 157/95.
6. Numero di offerte ricevute: 3.
7. Prestatore del servizio: raggruppamento temporaneo ai sensi dellart. 17 comma 1 lettera g) della Legge 109/94 e dellart. 11 del D.Lgs. 157/95 con capogruppo: arch. Gianfranco Franchini, con studio in Genova - Via Peschiera n. 30A/1.
8. Corrispettivo: Lire 366.047.800 pari a Euro 189.047,91 al netto degli oneri fiscali.
9. Data pubblicazione del bando nella G.U.C.E.: 28.3.2001.
10. Data invio e ricevimento dellavviso: 25/7/2001.
Chieri, 25 luglio 2001
Il Direttore Generale
Pier Domenico Sibilla
Comune di Corio (Torino)
Estratto avviso di gara per pubblico incanto - Riqualificazione del centro storico - Opere di rifacimento della pavimentazione e di arredo urbano
Importo a base di gara: Lire 268.000.000 (pari ad euro 138.410,45);
Aggiudicazione: asta pubblica a norma dellart. 21, comma 1 lettera b) e 1 bis della legge 11.2.1994, n. 109 e s.m.i..
Non sono ammesse offerte in aumento.
Finanziamento: fondi propri di bilancio.
Categoria lavori OG3.
Durata lavori: 365 giorni naturali consecutivi.
Termine ricezione offerte: ore 12.00 del 3 settembre 2001.
1ª seduta: ore 9.00 del giorno 4 settembre 2001 esame della documentazione integrativa per ammissione gara e sorteggio 10% previsto dallart. 10, c. 1 quater della L. 109/94 e s.m.i.
2ª seduta: ore 9.00 del giorno 18 settembre 2001 verifica possesso requisiti di ordine tecnico-organizzativo imprese sorteggiate, apertura offerte economiche, aggiudicazione.
Il bando di gara integrale può essere ritirato presso lUfficio Tecnico del Comune, Piazza Municipio, 5 tel. 011/9282888-9282105.
Corio, 1 agosto 2001
Il Responsabile dellArea Tecnica
Antonio Nicolinti
Comune di Corio (Torino)
Estratto avviso di pubblico incanto servizio di rifacimento e riordino della numerazione civica, con fornitura e posa di nuovi numeri civici
Questo Comune intende procedere ad un esperimento di asta pubblica per laffidamento in appalto del servizio di rifacimento e riordino della numerazione civica, con fornitura e posa di nuovi numeri civici comprensivo di tutte le operazioni indicate nel bando di gara.
Importo unitario a base di gara L. 35.000 (Euro 18,07) oltre Iva, per ogni singolo numero civico (presunti n. 3000).
Il servizio sarà aggiudicato con il criterio del massimo ribasso sul prezzo unitario a base si gara ai sensi dellart. 73 lettera c) del R.D. 2375/1924 n. 827.
Le offerte dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12 del giorno 6.9.2001 presso lufficio protocollo del Comune, secondo le modalità indicate nel bando integrale.
Lasta pubblica avrà luogo il giorno 7.9.2001 alle ore 09.30 presso una sala del Palazzo Municipale del Comune di Corio, sito in Piazza del Municipio n. 5.
Per informazioni e richieste del bando integrale rivolgersi allufficio Anagrafe del Comune di Corio negli orari di ufficio - Tel. 011/9282105 - Fax. 011/928557.
Corio, 20 luglio 2001
Il Segretario/Direttore Generale
Luigi Liccardi
Comune di Cossato (Biella)
Estratto pubblico incanto relativo ai lavori di: sistemazione area esterna palestra comunale Aguggia in reg. Paschetto
Piazza Angiorno n. 14 - 13836 Cossato (BI)
Telefono: 015/989336-311 Fax: 015/9893333
email:lavori_pubblici.cossato@tin.it
Termine: 5 settembre 2001.
Importo a base dasta L. 274.250.000 comprensivi di oneri per la sicurezza (L. 2.500.000) oltre I.V.A. pari ad euro 141.638,30.
Procedura di appalto: pubblico incanto, art. 20, comma 1, della L. 109/94 e ss.mm.ii. e dellart. 76 D.P.R. n. 554/99.
Criterio di aggiudicazione: mediante offerta a prezzi unitari, ai sensi dellart. 21. commi 1, e 1, lettera c) della L. 109/94 e ss.mm.ii.
Tipo di contratto: a corpo e a misura, ai sensi dellart. 329 della Legge 20.3.1865, n. 2248.
Caratteristiche generali dellopera: lintervento consiste in opere stradali varie (asfaltatura, formazione di aree parcheggio, posa condotta per smaltimento acque meteoriche, posa rete per illuminazione pubblica, pavimentazioni in masselli autobloccanti, ecc.).
Categorie di lavorazioni, importo e classifiche, ex D.P.R. 25.1.2000, n. 34: Categoria prevalente: tipo ex D.P.R. 34/2000 (OG3), classifica (Prima); Importo L. 214.402.750, Euro 110.729,78.
Parti appartenenti alle categorie generali o specializzate di valore singolarmente superiore al 10% dellimporto complessivo dellopera, ovvero di importo superiore ai 150.000 Euro: tipo Ex D.P.R. 34/2000 (OS24), classifica (Prima), importo Lire 30.345.750, Euro 15.672,27;
Luogo di esecuzione dellopera: Comune di Cossato - sistemazione area esterna palestra Aguggia in Reg. Paschetto.
Cauzione provvisoria del 2% sullimporto dei lavori: pari a L. 5.435.000, euro 2.806,94 accompagnata dallimpegno del fidejussore a rilasciare la garanzia fidejussoria del 10% dellimporto dei lavori, qualora lofferente risultasse aggiudicatario.
Finanziamento dellopera: L. 235.000.000 mediante mutuo con la Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A. - Biella e L. 150.000.000 con fondi di bilancio.
Le imprese interessate devono far pervenire tutta la documentazione contenuta nel Bando di Gara Integrale pubblicato allAlbo Pretorio del Comune di Cossato e sui siti internet www.banditore.net - www.infoappalti.it - www.legge 109-94.it ed il Disciplinare di Gara pubblicato sugli stessi siti Internet e disponibili presso il Settore Area Tecnica Ufficio Lavori Pubblici.
Gli elaborati del progetto sono visionabili presso lufficio Lavori Pubblici nelle ore dufficio: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 - giovedì dalle 13.30 alle ore 15.30 (martedì e sabato esclusi).
Il Responsabile del Procedimento è ling. Gianni Tasso, Dirigente Settore Area Tecnica.
Cossato, 12 luglio 2001
Il Dirigente
Gianni Tasso
Comune di Cuneo
Esito asta pubblica relativa allappalto dei lavori di adeguamento a norma della Scuola Media n. 2 M. dAzeglio sita in Via Bersezio
Elenco ditte che hanno partecipato alla gara:
1) Battistino & Bramardi S.a.s.,
2) C.AR.E.A.B. S.c.r.l.,
3) Ediltras S.r.l.,
4) Fantino Costruzioni S.p.A.,
5) FARM S.a.s.,
6) Musso & Toselli S.n.c.,
7) Orni S.r.l.
Ditta aggiudicataria: Ediltras S.r.l.
Sistema di aggiudicazione: art. 21 della legge n. 109/94 e s.m.i., mediante pubblico incanto effettuato con il criterio del prezzo più basso, inferiore al prezzo posto a base di gara, determinato mediante offerta a prezzi unitari secondo quanto disposto dallart. 90 del D.P.R. 554/99 e con esclusione delle offerte anomale.
Importo di aggiudicazione: L. 937.266.020.= (Euro 484.057,50) comprensivo degli oneri per la sicurezza.
Tempi di realizzazione dellopera: 365 giorni.
Direttore dei lavori: Arch. Fulvio Bachiorrini
Il Dirigente del Settore Legale
Pietro Tassone
Comune di Druento (Torino)
Estratto avviso di asta pubblica per lavori di modifica degli spazi interni del centro sportivo polifunzionale di strada Viali
Importo base dappalto: L. 112.300.610= euro 57.998,42 soggetti a ribasso dasta oltre L. 2.699.390= Euro 1.394,11 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso - Totale appalto L. 115.000.000= Euro 59.392,54.
Finanziamento: Fondi propri di bilancio.
Categoria richiesta: OG1 classe I.
Termini: a) esecuzione lavori: 120 giorni consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna e rispettando i termini di cui allart. A 07 del Capitolato speciale dAppalto.
b) ricezione offerte: entro le ore 12 del 27.08.2001 da presentarsi mediante raccomandata postale in piego sigillato, è ammessa lautoprestazione.
c) apertura buste: ore 9,30 del giorno 28.08.2001 nellUfficio di Segreteria del Palazzo Comunale ove si procederà allapertura dei pieghi ed allesame della documentazione richiesta ai fini dellammissione, ed al sorteggio previsto dallart. 10 comma 1 quater L. 109/94 s.m. e i., per verifica requisiti richiesti dallart. 28 del D.P.R. 34/2000;
d) in successiva seduta prevista per il giorno 9,30 alle ore 11.09.2001 si procederà alla verifica delle condizioni di partecipazione, allapertura delle offerte ed allaggiudicazione.
Laggiudicazione avverrà a norma dellart. 21, comma 1, lettera b) L. 109/94 e s.m. e i., a favore della ditta che avrà offerto il maggior ribasso sullimporto dei lavori posto a base di gara. Saranno escluse le offerte in aumento e quelle che risulteranno anomale in base allart. 21 comma 1bis, con la precisazione che per il calcolo delle medie degli scarti non verranno considerate le offerte già escluse per il calcolo della media aritmetica iniziale.
Per la presa visione è necessario presentare copia di iscrizione alla C.C.I.A.A.
Il bando integrale è pubblicato allAlbo Pretorio Comunale.
Druento, 23 luglio 2001
Il Responsabile del Servizio
Gianni Pesce
Comune di Druento (Torino)
Estratto avviso dasta pubblica per il servizio di installazione e gestione rete di energia elettrica ad uso illuminazione votiva di tombe, loculi e cellette nel cimitero comunale
Criterio di aggiudicazione: Asta pubblica ai sensi degli artt. 73, 1º comma, lett. c) e 76 del R.D. 827/1924. Il servizio verrà affidato allimpresa che avrà presentato lofferta più vantaggiosa rispetto alla misura percentuale del comune da corrispondere al Comune, fissata a base di gara al 25% degli introiti concessori.
Requisiti per la partecipazione: Imprese singole o riunite, iscritte alla Camera di Commercio per la categoria oggetto del servizio o al Registro Professionale e Commerciale dello Stato di Residenza.
Termini: a) ricezione delle offerte: entro le ore 12 del 19/9/2001 da presentare mediante raccomandata postale o posta celere o data certa su corrispondenza autoprodotta in plico sigillato. b) aperture buste: ore 9.00 del giorno 20/9/2001, in una sala del Palazzo Comunale ove si procederà allapertura dei plichi e allesame della documentazione richiesta ai fini dellammissione, nonchè allapertura delle offerte e allaggiudicazione.
Il bando integrale è pubblicato allAlbo Pretorio di questo Comune. Il Capitolato speciale doneri, è in visione presso il Servizio Cimiteriale, Via Roma n. 17 - Druento tel. 011/9846402 e può essere richiesto in copia, previo pagamento dei soli costi di riproduzione.
Informazioni sulla gara potranno essere richieste al Segretario Comunale - Dott.ssa Bonito Michelina - tel. 011/9846402/9846067 - fax 011/9941019.
Druento, 23 luglio 2001
Il Segretario Comunale
Michelina Bonito
Comune di Garessio (Cuneo)
Estratto bando di gara a pubblico incanto appalto servizio inghiaiamento strade e piazze comunali concentrico e frazioni Trapa, Mursecco, Porenca per la durata di anni quattro, stagioni invernali dal 2001/02 al 2004/05
Importi presuntivi del servizio: L. 60.000.000, euro 30.987,41, per inghiaiamento, oltre IVA - L. 27.200.000, euro 14.047,63, per fornitura graniglia miscelata a sale, oltre IVA.
E richiesta liscrizione alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura con oggetto sociale attinente al servizio da appaltare.
Pubblico incanto: ore 10,00 del giorno 30 agosto 2001.
Aggiudicazione: art. 73, lett. c) del R.D. 23 maggio 1924, n. 827, con criterio dellofferta del prezzo più basso mediante offerta a prezzi unitari, espressi sullapposito modulo lista fornito della Stazione Appaltante, con lapplicazione dellanomalia delle offerte in base alla normativa vigente.
Le offerte, contenenti quanto previsto nel bando integrale di gara affisso allAlbo Pretorio, inviato per pubblicazione sul BUR, dovranno pervenire allUfficio Protocollo del Comune esclusivamente a mezzo raccomandata postale normale o in corso particolare, escluso il recapito a mano ordinario, entro le ore dodici del giorno 29 agosto 2001.
Ai sensi della legge 241/90 si rende noto che il Responsabile del Procedimento è il geometra Roberto Meriggio, Responsabile dellArea Tecnica.
Dalla Residenza Municipale, 1 agosto 2001
Il Responsabile dellArea Tecnica
Roberto Meriggio
Comune di Novara
Avviso di aggiudicazione gara dappalto - Appalto della fornitura e posa di segnaletica negli edifici comunali (D.L.gs 626/94 e s.m.i.)
Appalto della fornitura e posa di segnaletica negli edifici comunali (D.L.gs 626/94 e s.m.i.).
Asta pubblica con il metodo previsto dagli artt. 73 lett. C) e 76 del R.D. 827/1924 a favore del prezzo complessivo più basso offerto, determinato mediante offerta al massimo ribasso percentuale unico sullimporto a base di gara. Importo a base dasta: L. 166.666.666= pari ad Euro 86.076,15 + IVA.
Ditte Partecipanti: Area Grafica Produzioni Pubblicitarie di Cerano; GUALDONI S.r.l. di Galliate; IKON SEGNALI S.r.l. di Guidizzolo; LINEA PUBBLICITA S.a.s. di Forlì; LOMBARDA S.r.l. di Bergamo; PINCIARA S.p.A. di Rozzano; SADA 2 S.r.l. di Novi Ligure; Segnaletica Stradale S.I.A.S. S.r.l. di Esine; SIS NORD S.r.l. di Bologna; TECNOLOGIA PROTEZIONE SICUREZZA S.r.l. di Occhiobello.
Aggiudicataria: LINEA PUBBLICITA s.a.s. di Forlì con il ribasso del 45,66% per limporto di L. 90.566.666 pari ad Euro 46.773,78 oltre IVA.
Il Vice Segretario Generale
Salvatore Fasolo
Comune di Oulx (Torino)
Estratto avviso di pubblico incanto - Lavori di manutenzione straordinaria strade in Oulx capoluogo
Il Comune di Oulx, Piazza Garambois 1-10056, Tel. 0122-831.102, Fax 0122-831.232, appalta per pubblico incanto i lavori di manutenzione straordinaria strade in Oulx capoluogo.
Aggiudicazione mediante pubblico incanto con presentazione di offerte segrete con il criterio del ribasso sullimporto a corpo dei lavori posto a base di gara, come previsto dallart. 21 comma 1 lett. b della L. 109/94 e s.m.i. con esclusione automatica dalla gara delle offerte anomale con riferimento al c. 1 bis del citato art. 21.
Importo lavori a base dasta: L. 160.576.800 (Euro 86.029,74) oltre a L. 3.000.000 (Euro 1.549,37) quali oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso.
Categoria prevalente OG3.
Scadenza presentazione offerte entro le ore 12.00 del 20 agosto 2001.
La prima fase di gara si terrà il giorno 21 agosto 2001 alle ore 11.00 presso il Municipio di Oulx.
Bando integrale pubblicato allAlbo pretorio e disponibile presso gli Uffici.
Oulx, 25 luglio 2001
Il Responsabile del Procedimento
Federico Gardino
Comune di Piobesi Torinese (Torino)
Lavori di ristrutturazione ed ampliamento Casa di Riposo per Anziani Teologo Salomone - Estratto bando di gara
Stazione appaltante:
Comune di Piobesi Torinese (TO) - Responsabile del procedimento: Geom. Lodovico Cosso
Procedura di gara:
Pubblico incanto, ai sensi dellart. 21, comma 1, lettera b) legge 11.2.1994 n. 109 e s.m.i.
Luogo di esecuzione:
Comune di Piobesi Torinese - Corso Italia n. 1
Natura dei lavori:
Categoria prevalente OG1 - Classifica III
Importo a base dasta:
Lire 1.377.320.701 (Euro 711.326,78) (oltre IVA), di cui Lire 31.150.000 (Euro 16.087,63) non soggetto a ribasso dasta per oneri relativi ai piani di sicurezza dei cantieri.
Determinazione del corrispettivo:
A corpo, ai sensi di quanto stabilito dallarticolo 19, comma 4, della legge n. 109 del 1994 e dallarticolo 326, secondo comma, della legge 20 marzo 1865, n. 2248, allegato F.
Modalità di presentazione delle offerte:
Le ditte interessate alla partecipazione dovranno far pervenire la propria offerta, redatta in bollo ed in lingua italiana, in plico sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura in modo sufficiente ad assicurare la segretezza dellofferta, esclusivamente a mezzo raccomandata postale o a mezzo agenzia di recapito legalmente autorizzata, a questo Comune, Ufficio Segreteria entro le ore 12,00 del giorno 10 settembre 2001.
Modalità di espletamento della gara:
I° fase: in seduta pubblica alle ore 15,00 del giorno 11 settembre 2001 nella residenza comunale, con la verifica della regolarità della documentazione amministrativa per laccertamento dei concorrenti da ammettere alla gara e sorteggio del 10% dei concorrenti ammessi;
II° fase: in seduta pubblica alle ore 15,00 del giorno 28 settembre 2001, con apertura offerte ed aggiudicazione.
Il bando di gara integrale è affisso allAlbo Pretorio del Comune di Piobesi Torinese e pubblicato sul sito Internet: www.comune.piobesi.to.it.
Il Capitolato Speciale di Appalto e gli elaborati tecnici riguardanti lappalto di cui innanzi sono visibili presso lUfficio Tecnico del Comune di Piobesi Torinese, sito in corso Italia n. 9 - Tel. 011/9657207, nei giorni feriali e durante le ore dufficio.
Piobesi Torinese, 23 luglio 2001
Il Responsabile dellArea Tecnica
Lodovico Cosso
Comune di Piossasco (Torino)
Avviso di licitazione privata per affidamento di incarico professionale
Il Dirigente
del Dipartimento Servizi Tecnici
Visto lart. 17 della legge 11/2/1994 n. 109 e successive modifiche e integrazioni, nonchè le disposizioni contenute nel Titolo IV, Capi I e IV, del Regolamento Generale sugli Appalti (D.P.R. 21/12/1999 n. 5540).
Ravvisata la necessità di procedere allaffidamento dellincarico per la direzione dei lavori in oggetto, con le modalità previste dallart. 62, 2º comma e seguenti, del citato D.P.R. n. 554/99, in quanto limporto presunto della parcella, computato secondo le vigenti tariffe professionali, è stimato fra 40.000 e 200.000 Euro, nonchè dei successivi articoli 63 e 64.
Invita
I soggetti aventi titolo, ai sensi del citato art. 17, comma 1), lettere d), e), f), g), della legge n. 109/94 e s. m. e i., a presentare domanda di partecipazione per laffidamento dellincarico oggetto del presente bando, secondo le modalità in esso descritte.
Oggetto della prestazione
Lincarico ha per oggetto la direzione dei lavori e il coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione dei medesimi, relative alla ripavimentazione della Via Torino, alla ristrutturazione delle intersezioni, con interventi di moderazione del traffico, alla formazione di percorsi pedonali e ciclabili, alla ristrutturazione della pubblica illuminazione, alla formazione di arredo verde e urbano, per un importo complessivo di lavori a base dappalto di L. 2.342.401.924 (Euro 1.209.749,634).
Fra le prestazioni richieste sono incluse anche quelle relative al controllo e aggiornamento finale degli elaborati di progetto.
Lammontare presumibile del corrispettivo per la prestazione complessiva, computato sulla base delle vigenti tariffe professionali e riferito alle aliquote della Classe VI-a, è pari a L. 87.546.040 (Euro 45.216,756)
Criteri di scelta del contraente
le offerte saranno valutate con il criterio dellofferta economicamente più vantaggiosa, sulla base delle competenze specifiche e capacità tecniche del richiedente, nonchè dellofferta economica, che risulteranno dagli elementi e dai rispettivi fattori ponderali specificati sul bando integrale.
Modalità e termini per la presentazione delle domande
Le domande di partecipazione, redatte in carta semplice, dovranno essere recapitate in plico sigillato, indirizzato al Protocollo Generale del Comune, recante allesterno la dicitura Incarico di direzione dei lavori di riqualificazione urbana dellasse della Via Torino, utilizzando il servizio postale di stato o altro mezzo autorizzato, a scelta e rischio del candidato, entro e non oltre le ore 12 del giorno 10/9/2001.
La domanda dovrà essere formulata rispettando tutte le indicazioni, nessuna esclusa, contenute nel bando integrale.
Fra tutti i professionisti che avranno presentato le domande in tempo utile, ne verranno selezionati quindici, secondo i criteri di cui allallegato D al DPR 554/1999, i quali saranno invitati a presentare lofferta.
Si procederà allaffidamento dellincarico anche in presenza di un solo soggetto in possesso dei requisiti richiesti.
Accesso alle informazioni
Il bando integrale e gli atti e i documenti inerenti al medesimo sono accessibili presso lUfficio Tecnico LL.PP. del Comune nei seguenti orari:
Lunedì e Venerdì 10.30 - 13.45
Mercoledì 14.00 - 17.15
Giovedì 8.30 - 12.00
Il responsabile del procedimento è larch. Maurizio Foddai, Dirigente del Dipartimento tecnico.
Piossasco, 25 luglio 2001
Il Dirigente del Dipartimento
Maurizio Foddai
Comune di Rivoli (Torino)
Avviso n. 2/01/366 - esito di gara
Si rende noto che è stata esperita la gara dappalto per laffidamento del servizio Estate Meglio - anni 2001-2002 - 3 Lotti.
Ditte invitate n. 4 Lotti A-B-C, n. 1 Lotti A-C.
Ditte partecipanti: n. 1 per ciascun Lotto.
Aggiudicazione: Determina Dirigenziale n. 864/3 del 12/6/01.
Lotto A: Coop. Soc. ALLEGRO CON MOTO di Torino, L. 109.200.000= IVA compresa annui.
Lotto B: Coop. Soc. C.E.M.E.A. di Torino, L. 179.400.000= IVA compresa annui.
Lotto C: Coop. VOLI di Bologna, L. 9.776.000= IVA compresa annui.
Rivoli, 18 luglio 2001
In assenza del Dirigente di Area
Il R.N.O.
E. Zanone Poma
Comune di San Gillio (Torino)
Asta pubblica affidamento gestione centro sportivo polivalente (palestra) - anni 05 (cinque) dalla data di consegna dellimpianto
E indetta Asta Pubblica per laffidamento in gestione del centro sportivo polivalente (palestra) di proprietà comunale con ammissione di offerte in aumento sui seguenti corrispettivi:
Lire 2.000.000 (euro 1033) + I.V.A. per il 1º anno;
Lire 2.000.000 (euro 1033) + I.V.A. per il 2° anno;
Lire 5.000.000 (euro 2582) + I.V.A. per il 3º - 4º - 5º anno.
Gli interessati dovranno presentare la documentazione richiesta e lofferta in buste chiuse entro le ore 12.00 del giorno lunedì 27.8.2001.
Per il ritiro del bando, del capitolato od informazioni, rivolgersi allUfficio Commercio del Comune - via Roma n. 6 - tel. 011.984.08.13 - 984.07.57 (orario dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 10.30). Lapertura delle buste è fissata per il giorno 28.8.2001 ore 10.00.
San Gillio, 19 luglio 2001
Il Responsabile dellUfficio Commercio
Tania Conte
Comune di San Gillio (Torino)
Asta pubblica per la fornitura generi alimentari servizio refezione scolastica - scuola elementare, centro estivo, materna (con prestazione dopera) - settembre 2001 / luglio 2004
E indetta Asta Pubblica per la fornitura di generi alimentari servizio refezione scolastica (Scuola elementare - materna e centro estivo) e prestazione dopera (scuola materna).
Si richiede dichiarazione di presa visione del capitolato.
Le ditte interessate dovranno presentare lofferta in busta chiusa entro le ore 10.30 del giorno martedì 4/9/01.
Per il ritiro del bando, del capitolato od informazioni, rivolgersi allUfficio segreteria del Comune - Via Roma n. 6 - tel. 011.984.08.13 - 984.07.57. (orario dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 10.30).
Lapertura delle buste è fissata per il giorno 5 settembre 2001 ore 16.00.
San Gillio, 16 luglio 2001
Il Responsabile dellArea Amministrativa
Giovanna Meneghini
Comune di Stresa (Verbano Cusio Ossola)
Bando di gara per appalto mediante pubblico incanto - Lavori di sistemazione strada Comunale S. Rocco in fraz. Magognino
Comune di Stresa - Provincia del Verbano Cusio Ossola Piazza Matteotti, 6 - 28838 Stresa tel. n. 0323/939214 - telefax n. 0323/939222
Importo Lavori soggetto a ribasso dasta: L. 53.800.600 (Euro 27.785,69)
Categoria di iscrizione A.N.C.: OG 3 - Classe 1°
Termine presentazione offerte: ore 12.00 del 4 settembre 2001
Gara: 5 settembre 2001 ore 15.00 e prosecuzione 20 settembre 2001 ore 10.30.
Modalità di aggiudicazione: affidamento a favore dellImpresa che avrà praticato il prezzo più basso sullimporto a base dasta, ai sensi dellart. 21, comma 1 lettera b della legge 109/94 e s.m.i.
Progetto, bando integrale e modulo dichiarazione ditta reperibile presso lUfficio Tecnico Comunale.
Stresa, 17 luglio 2001
Il Responsabile del Servizio Tecnico
Mario Ermini
Comune di Varzo (Verbano Cusio Ossola)
Estratto del bando di gara per lappalto mediante pubblico incanto - Sistemazione versante e strada daccesso loc. Coggia, Torriggia e al Cing
(art. 66, commma 5, R.D. 23 maggio 1924, n. 827); (art. 7, comma I, Legge 17 febbraio 1987, n. 80) (D.P.C.M. 10 gennaio 1991 n. 55, direttiva CEE n. 440/89); (Legge 11 febbraio 1994 n. 109 e s.m.i.)
Ente Appaltante: Comune di Varzo Piazza Agnesetta 1 - 28868 Varzo (VB) tel. 0324-7001 - fax 0324-73047;
Criterio di aggiudicazione: Pubblico incanto con offerte in ribasso percentuale sullelenco prezzi unitari;
Tipologia dei lavori: Sistemazione versante e strada daccesso loc. Coggia, Torriggia e al Cing;
Luogo di esecuzione: Varzo-località Coggia, Torriggia e Al Cing.;
Importo a base dasta: L. 299.683.841 (Euro 154.773,79) iva esclusa delle quali L. 5.993.677 (euro 3095,48) oneri per la sicurezza, non soggette a ribasso;
Requisiti richiesti: OG 13 cat. I per importo fino a L. 500.000.000;
Scadenza presentazione offerte: entro ore 12.00 del giorno 27.8.2001 esclusivamente a mezzo postale; è fatto obbligo della presa visione, pena esclusione dalla gara, il bando integrale è reperibile sul sito www.legge109-94.it/Bandi/. Per ulteriori informazioni rivolgersi allUfficio Tecnico Comunale tutti i giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore 12,00 escluso il sabato.
Il Tecnico Comunale
Massimiliano Betteo
Comune di Vignone (Verbania)
Estratto avviso di gara - Lavori di lavori di completamento anello stradale Vie Pastura e Venezia
Il giorno 30 agosto 2001 alle ore 11.00 nella Sede Municipale di questo Comune si terrà un pubblico incanto per i lavori in oggetto.
La gara ai sensi dellart. 11 comma 1 quater della legge n. 109/1994 modificata dalla Legge n. 458/1998 verrà sospesa e riaperta il giorno 13.9.2001 alle ore 11.00.
Le offerte dovranno pervenire a questo Comune entro e non oltre il giorno 29.8.2001 ore 13.00 esclusivamente a mezzo servizio postale con plico raccomandato.
Criterio di aggiudicazione: Art. 21 comma 1 lettera C) legge n. 109/1994 e successive modifiche ed integrazioni (offerta a prezzi unitari) e procedura esclusione automatica.
Importo base dasta: a corpo e a misura L. 37.500.000
Esecuzione: Vignone - Vie Pastura e Venezia
Caratteristiche del lavoro: sistemazione e completamento tracciato stradale esistente.
Categoria prevalente: OG3 L. 37.500.000 (Euro 19367,132)
Natura ed entità delle prestazioni:
scavi: L. 3.167.552 (Euro 1635,90), opere stradali (pavimentazioni) L. 23.114.650 (Euro 11.937,72), calcestruzzo, casseri, ferro darmatura: L. 6.165.059 (Euro 3.183,98), opere in ferro: L. 789.920 (Euro 407,95), fornitura materiali: L. 462.191 (Euro 238,70), manodopera L. 3.800.628 (Euro 1962,86).
Termine esecuzione lavori: 40 giorni naturali consecutivi dal Verbale Consegna Lavori.
Requisiti: quelli previsti dallart. 28 del DPR 25/1/2000 n. 34;
Informazioni: Copie elaborati e bandi: Ufficio di Segreteria Comunale.
Cauzione provvisoria: 2% importo lavori a base dasta.
Documentazione: quella prevista dal bando.
Aggiudicazione: anche in presenza di una sola offerta.
Progetto approvato con delibera di G.C. n. 65 del 12.7.2001.
Il presente avviso verrà pubblicato allAlbo pretorio, allo speciale albo della stazione appaltante e siti telematici nonchè trasmesso associazioni categoria.
Vignone, 24 luglio 2001
Il Segretario comunale
Antonio Curcio
Istituto Zooprofilattico Sperimentale I. Altara - Torino
Esiti gare forniture aggiudicate
Ente appaltante: Istituto Zooprofilattico Sperimentale I. Altara, via Bologna, 148 - 10154 Torino - Tel. 011-26861 - Telefax 011 - 2487770
Procedura ristretta - Licitazione privata
Contratto stipulato il 21/3/01
Aggiudicazione ai sensi dellart. 19 comma 1 lettera a), D. Lgs. n. 358/92;
Numero offerte pervenute: 5
Indirizzo del fornitore: MICROS S.r.l. - Via del Lavoro, 1 - 31020 - Castello Roganzuolo di San Fior (TV)
Oggetto dellappalto: sistema di monitoraggio in continuo della temperatura per frigoriferi, termostati, incubatori, congelatori, per le sezioni di Novara, Cuneo, La Spezia, Alessandria, Aosta, Asti, Imperia, Savona, Genova
Valore offerta: L. 260.325.000 (pari a euro 134.446,64) + IVA
Procedura negoziata - Trattativa privata ai sensi dellart. 9 comma 4 lettere c) e d) D. Lgs. n. 358/92 e successive modifiche
Data aggiudicazione: 19.6.01
Numero ditte partecipanti: 1
Indirizzo del fornitore: PRION DIAGNOSTICA S.r.l. - Viale Sempione, 26/110 Arese (MI)
Oggetto dellappalto: 113 Kit diagnostici per analisi BSE
Prezzo pagato: L. 3.950.000 (pari a euro 2.040) per kit + IVA
Valore offerta: L. 446.350.000 (pari a euro 230.520,54) + IVA
Il presente bando è stato spedito il giorno 25/7/2001 allUfficio Pubblicazioni Ufficiali della Comunità Europea e ricevuto in pari data.
Il Presidente
Gregorio Borsano
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare
Comunicazione esito gare dappalto a pubblico incanto - Gara n. 006 codice esigenza 032099
Ditte partecipanti: S.C.A.V. S.r.l.; A.T.I. LIDEA CASA, SOGESCA E AURORA.
Ditta aggiudicataria: S.C.A.V. S.r.l.
Gara n. 009 codice esigenza 416895.
Ditte Partecipanti: ASSITERM S.r.l.; BF DI BERTOLUSSO PIERO & FIGLI s.n.c.; BRESCIA IMPIANTI S.r.l.; CONSORZIO COOPERATIVE COSTRUZIONI; E.M.I. S.r.l.; F.A.D. DI BOLINO GIUSEPPE; F.LLI CERESA S.p.A.; F.LLI MACRI DI MACRI G.; FROZZI CAV. ADOLFO S.r.l.; GAETANO PAOLIN S.r.l.; IEMA s.n.c.; ING. PORZIO & ISIDORI S.a.s.; PF IMPIANTI S.r.l.; S.A.E. IMPIANTI DI BONANI SILVANO; SIGMAIMPIANTI S.r.l.; SOIMET S.a.s.
Ditta aggiudicataria: PF IMPIANTI S.r.l.
Gara n. 010 codice esigenza 168197.
Ditte partecipanti: CONSORZIO RAVENNATE; DREMAR S.r.l.; DRESCO COSTRUZIONI S.r.l.; MURATORI TORINO S.n.c. RIV- MET DI CARGNELUTTI LUCIANO & C. S.n.c.; S.C.A.V. S.r.l.; SERRA DI SERRA M & C. s.n.c.; ZOPPI S.r.l.
Ditta aggiudicataria: MURATORI TORINO s.n.c.
Gara n. 011 codice esigenza 032199.
Ditte partecipanti: A.T.I. EDITEL S.r.l. E BF IMPIANTI TECNOLOGICI S.r.l.; A.T.I. EDILIZIA SUBALPINA E SARTORIO G. & F. S.r.l.;
S.C.A.V. S.r.l.; UBERTI BONA COSTRUZIONI S.a.s.;
Ditta aggiudicataria: S.C.A.V. S.r.l.
Gara n. 007 codice esigenza 224100.
Ditte partecipanti: BARBERO BARTOLOMEO & C. S.a.s.; CANNIZZO IMPIANTI IND; A.T.I. CPL CONCORDIA S.r.l. E S.P.E.S. S.a.s.; F.LLI CERESA S.p.A.; F.LLI MACRI DI MACRI G. IND; FABE ELETRIC S.a.s.; IDROTERMIGAS DI MELIA G.; IMET S.r.l.; ZU.BO. S.n.c.
Ditta aggiudicataria: F.LLI CERESA S.p.A.
Gara n. 008 codice esigenza 074699.
Ditte partecipanti: C.E.F.A.S. S.r.l.
Ditta aggiudicataria: C.E.F.A.S. S.r.l.
Regione Piemonte
Bando di gara a procedura aperta per opere e forniture necessarie per la realizzazione degli interventi di ripristino delle sezioni di deflusso e difese spondali dei torrenti Pellesina e Pellino
Regione Piemonte - Settore Attività Negoziale e Contrattuale - Via Viotti, 8 - 10121 Torino - Tel. 011-4323009 - 4323432- Fax 011 4323612
1. Stazione appaltante: Regione Piemonte.
2. Procedura di gara: pubblico incanto ex art. 20, comma 1, L. 109/94 s.m.i. e secondo disciplina D.P.R. 34/2000.
3. I lavori saranno eseguiti in Pella (NO).
3.1 Opere e forniture necessarie per la realizzazione degli interventi di ripristino delle sezioni di deflusso e difese spondali dei torrenti Pellesina e Pellino.
3.2 Importo complessivo dellappalto: Lire 74.286.462/Euro 38.365,75;
3.3 Lavorazioni di cui si compone lintervento:
opere di difesa fluviale che, ai soli fini del rilascio del certificato di esecuzione lavori eseguiti, si intendono assimilabili alla categoria OG8: L. 74.286.462/Euro 38.365,75;
3.4 importo complessivo dellappalto a corpo (compresi oneri per la sicurezza): L. 74.286.462/Euro 38.365,75;
3.5. oneri per lattuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso: L. 2.210.000/Euro 1.141,36;
3.6 /
3.7 modalità di determinazione del corrispettivo:
a corpo ai sensi di quanto previsto dal combinato degli artt. 19, comma 4, 21, comma 1, lett. b) L. 109/94 e s.m.i.;
4. Termine di esecuzione: 90 giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla consegna dei lavori;
5. Documentazione: il documento complementare Disciplinare di gara, allegato al presente bando a farne parte integrante e sostanziale ad ogni effetto di legge, contenente le norme integrative relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dellofferta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dellappalto, nonché il modello A allegato al Disciplinare di gara, lo schema di contratto, saranno inviati per mezzo del servizio delle Poste Italiane S.p.A. a semplice richiesta fatta via fax.
Gli elaborati grafici, il Capitolato Speciale dAppalto (C.S.A.), il computo metrico, il piano di sicurezza potrà essere visionato presso il Settore Opere Pubbliche e Difesa del Suolo di Novara, Via Mora e Gibin 4, Novara e ritirato, previo pagamento, presso la Copisteria Torri, Piazza Martiri 3b, Novara, tel. 0321 - 620738 - 398886.
6. Termine, indirizzo di ricezione, modalità di presentazione e data di apertura delle offerte:
6.1 le offerte dovranno pervenire allindirizzo in epigrafe entro le ore 12.00 del giorno 27.8.2001, pena lesclusione, secondo forme e modalità indicate nel Disciplinare di gara.
6.2 Apertura offerte: prima seduta pubblica il giorno 30.8.2001 alle ore 10.00 presso lindirizzo in epigrafe; la eventuale seconda seduta pubblica sarà comunicata ai concorrenti tramite fax.
7. Soggetti ammessi allapertura delle offerte: i legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10., ovvero soggetti muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti.
8. Cauzione: lofferta dei concorrenti deve essere corredata da una cauzione provvisoria di Lire 1.485.700/Euro 767,30 da costituire secondo forme e modalità indicate nel Disciplinare di gara. Cauzione definitiva e polizze assicurative ai sensi art. 23 del C.S.A.
9. Finanziamento: fondi propri; pagamento ai sensi del C.S.A..
10. Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui allart. 10, comma 1 L. 109/94 e s.m.i., costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli artt. 93, 94, 95, 96 e 97 D.P.R. 554/99, ovvero da imprese che intendono riunirsi o consorziarsi ai sensi dellart. 13, comma 5 L. 109/94 e s.m.i., nonché concorrenti con sede in altri stati membri dellUnione Europea alle condizioni di cui allart. 3, comma 7 D.P.R. 34/2000.
11. Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la partecipazione: i concorrenti devono possedere:
- nel caso di concorrente in possesso dellattestato SOA:
attestazione, rilasciata da società organismo di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validità, relativa ad almeno una categoria attinente alla natura dei lavori da appaltare. Lattestazione di qualificazione rilasciata da una SOA autorizzata costituisce condizione necessaria e sufficiente per la dimostrazione dellesistenza dei requisiti di capacità tecnica e finanziaria ai fini dellaffidamento di lavori pubblici ai sensi e per gli effetti dellart. 1, comma 3 D.P.R. 34/2000.
- nel caso di concorrente non in possesso dellattestato SOA:
i requisiti di cui allart. 28 comma 1 D.P.R. 34/2000, in misura non inferiore a quanto previsto dal medesimo art. 28; il requisito di cui allart. 28, comma 1, lett. a), deve riferirsi a lavori della natura indicata al punto 3.3 del presente bando.
12. Termine di validità dellofferta: lofferta è valida per 180 giorni dalla data dellesperimento della gara.
13. Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale del prezzo offerto rispetto allimporto complessivo dei lavori a base di gara al netto degli oneri per lattuazione dei piani della sicurezza di cui al punto 3.5 del presente bando.
14. Varianti: non sono ammesse varianti.
15. Altre informazioni:
15.1 non sono ammessi a partecipare alle gare i soggetti privi dei requisiti previsti dallart. 75 D.P.R. 554/99 s.m.i. nonché quelli di cui allart. 17 L. 68/99.
15.2 si procederà allesclusione automatica delle offerte anormalmente basse secondo le modalità previste dallart. 21, comma 1-bis della L. 109/94 e s.m.i.; nel caso di offerte valide in numero inferiore a cinque non si procederà ad esclusione automatica, ma la stazione appaltante sottoporrà a verifica le offerte ritenute anormalmente basse ai sensi e per gli effetti dellart. 89, comma 4 D.P.R. 554/99.
15.3 si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente.
15.4 in caso di offerte uguali si procederà per sorteggio.
15.5 si applicano le disposizioni previste dallart. 8, comma 11-quater L. 109/94 e s.m.i. In caso di concorrente plurisoggettivo tali disposizioni si applicano se tutti i soggetti sono in possesso della prevista certificazione di sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9000, ovvero della prevista dichiarazione della presenza di elementi significativi e tra loro correlati di tale sistema.
15.6 le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e lofferta devono essere in lingua italiana e se prodotte in lingua diversa devono essere corredati di traduzione giurata.
15.7 nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dellart. 10, comma 1, lettere d), e) ed e-bis), della L. 109/94 e s.m.i. i requisiti di cui al punto 11. del presente bando devono essere posseduti, nella misura di cui allart. 95, D.P.R. 554/99.
15.8 gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dellUnione Europea, qualora espressi in altra valuta, saranno convertiti in lire italiane adottando il valore dellEuro.
15.9 offerenti potranno subappaltare lavori ex art. 18, commi 3 ss. L. 55/90 s.m.i.
15.10 non ammesse offerte in aumento, alla pari, indeterminate, condizionate, plurime, parziali.
15.11 aggiudicazione definitiva ad unico incanto.
15.12 ente appaltante si riserva comunque facoltà di non aggiudicare e facoltà ex art. 10, comma 1 ter L. 109/94 s.m.i..
15.13 la contabilità dei lavori sarà effettuata, ai sensi del titolo XI del D.P.R. 554/99, sulla base delle aliquote percentuali di cui allart. 45, comma 6, del suddetto D.P.R. applicate allimporto contrattuale pari al prezzo offerto aumentato degli oneri per la sicurezza di cui al punto 3.4 del presente bando; le rate di acconto saranno pagate con le modalità previste dallart. 34 del CSA.
15.14 i pagamenti relativi ai lavori svolti dai subappaltatori o cottimisti verranno effettuati dallaggiudicatario che è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con lindicazione delle ritenute a garanzia effettuate.
15.15 è esclusa la competenza arbitrale.
15.16 responsabile del procedimento: Dott.ssa Maria Grazia Ferreri.
Il Direttore Generale
Patrimonio e Tecnico
Maria Grazia Ferreri
Regione Piemonte
Bando di gara a procedura aperta per indagini e studi finalizzati predisposizione Piano Tutela acque ex D.Lgs. 152/99 CAT 12. CPC 867
Regione Piemonte - Settore Attività Negoziale e Contrattuale - Via Viotti, 8 - 10121 Torino - Tel. 011-4323009 - 4323432- Fax 011 4323612
1. Procedura aggiudicazione: Pubblico incanto art. 6, lett. a) D.Lgs. 157/95 s.m.i.
2. Oggetto: Indagini e studi finalizzati predisposizione Piano Tutela acque ex D.Lgs. 152/99 CAT 12. CPC 867.
3. Importo a base dasta: Lire 2.559.944.053/Euro 1.322.100,77 oltre I.V.A.
4. Soggetti ammessi a partecipare:
a) liberi professionisti singoli o associati, abilitati allesercizio della professione ed iscritti nei rispettivi albi professionali;
b) società di ingegneria;
c) i GEIE ex D.Lgs. 240/91 e Reg. CEE 2137/85;
d) società di professionisti;
e) associazioni temporanee ex art. 11 D.Lgs. 157/95 s.m.i. tra liberi professionisti di cui lett. a), società di ingegneria di cui lett. b) società di professionisti di cui lett. d).
5. Aggiudicazione dellappalto
Lappalto è aggiudicato al Concorrente che ha conseguito punteggio più elevato calcolato secondo prescrizioni D.P.C.M. 116/97. In caso di parità di punteggio totale, al decimo punto, tra due o più concorrenti, lappalto è aggiudicato a quello con miglior punteggio parziale relativo alla proposta tecnica; in caso ulteriore parità, laggiudicazione è fatta al Concorrente che ha offerto maggiore ribasso percentuale sullimporto a base dasta.
6. Disciplina applicabile: D.Lgs. n. 157/95 s.m.i., R.D. 2240/23, R.D. 827/24, D.P.R. 22/99, L.R. 8/84, D.P.C.M. 116/97, D.P.R. 445/2000, D.Lgs. 152/99.
7. Non ammesse offerte parziali, indeterminate, plurime, condizionate, in aumento, incomplete;
8. Non ammesse varianti.
9. Lintera documentazione inerente gara, comprendente (i) Disciplinare di gara parte integrante e sostanziale presente bando (ii) Capitolato doneri e Disciplinare tecnico, sarà inviata tramite Poste Italiane S.p.A. a semplice richiesta mediante nota fax numero in epigrafe ovvero potrà essere ritirata direttamente presso lufficio in epigrafe dalle 9.30 alle 12.30.
10. Termine ultimo presentazione richieste del C.S.A.: ore 12,00 del 13/9/2001.
11. Termine ultimo presentazione richieste informazioni complementari: ore 12,00 del 20/9/2001.
Richieste informazioni complementari sono inoltrabili e riscontrabili esclusivamente mezzo fax al numero in epigrafe.
11. Termine ultimo ricevimento offerte: ore 12,00 del 1/10/2001, pena esclusione.
12. Indirizzo al quale devono essere inviate: punto 1., secondo forme e modalità indicate nel Disciplinare di gara.
13. Offerte redatte in lingua italiana.
14. Possono presenziare gara legali rappresentanti imprese offerenti.
15. Apertura documentazione amministrativa: 2/10/2001 ore 10,00 Via Viotti n. 8, Torino.
16. Cauzioni provvisoria e definitiva secondo forme e modalità indicate nel Disciplinare di gara.
17. Finanziamenti regionali: pagamenti ex art. 5 Capitolato dOneri.
18. Ammessi raggruppamenti temporanei ex art. 11 D.L.gs. 157/95 s.m.i.
19. Non versare cause esclusione ex art. 12 D.Lgs. n. 157/95 e s.m.i. Condizioni minime di carattere economico e tecnico (I) art. 13, comma 1, lett. a) D.Lgs. 157/95 e s.m.i., (II) fatturato globale e fatturato servizi similari a quelli oggetto del presente appalto svolti ultimi tre anni (1998, 1999, 2000) importo complessivo rispettivamente almeno pari a Lire 4.500.000.000/ Euro 2.324.056,05 Lire 3.000.000.000/Euro 1.549.370,70 I.V.A. esclusa, (III) principali servizi prestati negli ultimi tre anni (1998, 1999, 2000) di cui almeno uno oggetto di unico contratto avente prestazioni similari quelle presente appalto di importo annuo non inferiore a Lire 400.000.000/Euro 206.582,76 I.V.A. esclusa. In caso di raggruppamento temporaneo, requisiti frazionabili di cui al punto (II) e (III) dovranno essere posseduti dal raggruppamento nel suo complesso e, comunque, in misura non inferiore al 40% dal Capogruppo e in misura non inferiore al 10% da ciascuna Mandante.
20. Offerente vincolato propria offerta: 180 giorni data della gara.
21. Criterio di aggiudicazione: art. 23, comma 1, lett. b) D.Lgs. n. 157/95 (offerta economicamente più vantaggiosa) in armonia con disposizioni art. 8 Capitolato dOneri e secondo prescrizioni D.P.C.M. 116/97 sulla base dei seguenti elementi:
- caratteristiche qualitative, metodologiche e tecniche dellofferta punti 45
- merito tecnico gruppo di lavoro punti 20
- prezzo punti 15
- referenze del concorrente punti 10
- assistenza tecnica punti 10
22. Ammesso subappalto ex art. 18 D.Lgs. 157/95.
23. Non avvenuta pubblicazione avviso di preinformazione.
24. Data invio e ricevimento bando UPUCE: 27.7.2001.
Il Direttore Regionale
Patrimonio e Tecnico
Maria Grazia Ferreri
Regione Piemonte
Bando di gara a procedura ristretta per servizio di stampa e diffusione di venti numeri della rivista Piemonte Parchi
Regione Piemonte Via Viotti 8 - 10121 Torino Tel. (011) 432.3432/432.3009 - fax (011) 432.3612
1. Procedura aggiudicazione: Licitazione privata art. 29 lett. b), L.R. 8/84.
2. Oggetto: Servizio di stampa e diffusione di venti numeri della rivista Piemonte Parchi.
3. Luogo della prestazione: Regione Piemonte.
4. Disposizioni legislative e regolamentari in causa: R.D. 2440/23, R.D. 827/24, D.P.R. 445/2000, L.R. 8/84.
5. Importo presunto base dasta: Lire 347.000.000/Euro 179.210,54 oltre IVA
6. Durata del contratto: anni 2 (due).
7. Termine consegna domande partecipazione: domande di partecipazione, in lingua italiana, su carta da bollo Lire 20.000, dovranno pervenire in plico chiuso a mezzo del servizio delle Poste Italiane S.p.A. o mediante consegna diretta e previa affrancatura plico in base alle vigenti tariffe sul corriere prioritario annullata con bollo a data da qualsiasi ufficio postale al seguente indirizzo: Regione Piemonte - Settore Attività Negoziale e Contrattuale - 4° piano - Via Viotti 8, 10121 Torino entro le ore 12.00 giorno 27.8.2001, pena lesclusione. Sulla busta dovrà essere indicato oggetto dellappalto.
8. Termine invio lettera invito: entro 20 giorni dal termine di cui al punto 7.
9. Le domande devono essere redatte in lingua italiana.
10. Ammessi alla gara: unità partecipanti italiane e della U.E.; raggruppamenti ex art. 11 D.Lgs. 157/95 s.m.i. italiani e della U.E. operanti nel settore.
11. Condizioni minime: istanza partecipazione in bollo da Lire 20.000, indirizzata alla Regione Piemonte - Settore Attività Negoziale e Contrattuale - sottoscritta in forma semplice, dal titolare o dal legale rappresentante dellimpresa corredata da fotocopia semplice documento di identità del sottoscrittore ai sensi dellart. 38 del D.P.R. 445/00, con allegate seguenti dichiarazioni sottoscritte in forma semplice, successivamente verificabili:
a) Dichiarazione discrizione CCIAA da cui risultino:
data iscrizione Registro Imprese, ditta, denominazione e ragione sociale, sede, oggetto attività, dati anagrafici e fiscali titolare se ditta individuale ovvero cariche sociali e dati anagrafici e fiscali degli amministratori se società o consorzio.
b) A pena desclusione, dichiarazione relativa fatturato globale triennio 1998-1999-2000 non inferiore a L. 700.000.000/Euro 361.519,83, I.V.A. esclusa, e dichiarazione relativa fatturato per servizi analoghi a quelli oggetto del presente appalto non inferiore a Lire 300.000.000/Euro 154.937,07 I.V.A. esclusa.
c) Dichiarazione contenente elenco principali servizi analoghi prestati triennio 1998 - 1999 - 2000 con indicazione degli importi, date e destinatari.
d) A pena di esclusione, dichiarazione di insussistenza cause di esclusione di cui allart. 12 comma 1 lett. a), b), c), d), e), f) D.Lgs. 157/95 s.m.i..
e) Dichiarazione di essere in possesso adeguata capacità economica e finanziaria dimostrabile successivamente con idonee referenze bancarie.
12. Criterio aggiudicazione: Offerta economicamente più vantaggiosa sulla base dei seguenti parametri:
a) qualità di realizzazione max 40 punti;
b) miglior prezzo max 60 punti.
13. Raggruppamento di imprese: nel caso di costituendo raggruppamento temporaneo, dichiarazione di intenti, sottoscritta dai soggetti del raggruppamento, indicante la Capogruppo cui spetterà rappresentanza esclusiva dei mandanti nei confronti dellAmministrazione e impegno a conformarsi quanto stabilito art. 11 D.Lgs. 157/95.
Si precisa che i requisiti minimi di cui al punto 11 lett. a), b), c), d), e) devono essere dimostrati da tutte le imprese partecipanti raggruppamento; i requisiti frazionabili di cui al punto 11 lett. b) devono essere posseduti dal raggruppamento nel suo complesso e comunque in misura non inferiore al 40% dallimpresa futura mandataria e in misura non inferiore al 10% da ciascuna delle mandanti.
In caso di raggruppamento già costituito, atto costitutivo e procura speciale al legale rappresentante della Capogruppo, nelle forme di legge, pena lesclusione. Requisiti frazionabili di cui al punto 11 lett. b) devono essere posseduti dal raggruppamento nel suo complesso e comunque in misura non inferiore al 40% dallimpresa futura mandataria e in misura non inferiore al 10% da ciascuna delle mandanti.
14. Cauzione: concorrente dovrà produrre cauzione provvisoria, costituita secondo le forme e le modalità di cui alla Legge 348/82, pari 2% importo base dasta; laggiudicatario cauzione definitiva pari al 10% importo contrattuale.
15. Altre informazioni: Lintera documentazione inerente la gara, comprendente anche il Capitolato Speciale dAppalto, potrà essere richiesta anche mediante nota fax al numero in epigrafe del bando, oppure potranno essere ritirati presso lindirizzo in epigrafe.
Amministrazione si riserva facoltà di aggiudicare anche in presenza di una sola offerta purché valida ovvero facoltà di non procedere allaggiudicazione.
Non ammesse offerte parziali, indeterminate, plurime, condizionate, in aumento, varianti.
Offerta vincola concorrente per 180 giorni da data gara.
Ai sensi art. 10, comma 1, Legge 675/96, in ordine al presente procedimento si informa:
a) le finalità cui sono destinati dati raccolti ineriscono scelta contraente; modalità trattamento ineriscono procedura concorsuale affidamento fornitura oggetto presente bando;
b) allinteressato spettano diritti di cui art. 13 Legge 675/96;
c) titolare trattamento dati è lAmministrazione aggiudicatrice.
Richieste di invito non vincolano lAmministrazione appaltante.
Responsabile del procedimento: Dott.ssa Maria Grazia Ferreri.
Il Direttore Regionale
Patrimonio e Tecnico
Maria Grazia Ferreri
SAGAT S.p.A. - Società Azionaria Gestione Aeroporto - Torino
Comunicazione di avvenuta aggiudicazione - (art. 29, c. 1 lett. f l. 109/94 e s.m.i. e art. 80 D.P.R. 554/99) - Oggetto della gara: Manutenzione impianti elettrici
Committente: SAGAT S.p.A. - Società Azionaria Gestione Aeroporto Torino - Strada San Maurizio 12, 10072 Caselle Torinese (TO). Tel. 011/5676245 - fax 011/5676420.
Pubblico incanto con aggiudicazione ai sensi dellart. 21, c. 1 lett. a) e 1bis legge 109/94 e s.m.i. e art. 89 c. 4 D.P.R. 554/99.
Data di aggiudicazione dellappalto: 12/7/2001
Partecipanti: Gaetano Paolin, Ansaldo Montaggi, Saeet, CO.M.I., Costantini, Sanvido, Rael, Elettra Arnad, Brescia Impianti, Elettrica L.B., CO.GE.MI., Di Pauli e C., Orsi Impianti, S.A.M.E.T., Guido Massarella, Cons. Artig. Edile Comiso, ATI I.E.P.I.T.-Tarditi, Gruppo Tecnoimprese, C.I.E.T., Vacchiani Silvano e Figlio, DE MA, PAL.FAR. IEMA, M.I.T., Eleca, Vennettilli, COVECO, Consorzio Ravennate, ATI Sigmaimpianti-Lamec, Graziadio, F.lli Macrì, Elef, Cons.Coop. Costruzioni, Cefla, Antonio Lecce, Elettrotelesicula, Sima Impianti, Arcovent, Ime, Tema, ATI Imel-F.lli Orlando, SO.CIMEL, Wirkend, Brondolo, Illuminotecnica, Cotti Impianti, Sae Impianti, Elettroteam, Ausi, Elettrica Torino, Perucca, Scaletti, Teagno, BF di Bertolusso, Telea, Gozzo Impianti, Sice, Epaini, Tecnelit, Dimet, Gemmo.
Aggiudicatario: Impresa Scaletti, via Braccini, 27, 10141 Torino
Ribasso: 21,996% offerto sia sul prezzario OO.PP. Regione Piemonte 2000 che sui prezzari delle ditte costruttrici e/o fornitrici delle parti di ricambio più significative.
Durata: due anni dalla data di stipula del contratto salvo che limporto complessivo stimato di L. 1.850.000.000 venga raggiunto in un termine minore.
Direttore Lavori: ing. Luigi Tannoia.
Caselle Torinese, 12 luglio 2001
LAmministratore Delegato
Fabio Battaggia
Società Interporto Torino - S.I.TO. S.p.A. - Torino
Fornitura e posa in opera di un impianto di segnalamento e sicurezza (I.S.S.) per la gestione in sicurezza della circolazione ferroviaria e stradale, previa progettazione per Moduli Funzionali
1. Soggetto appaltante.
Società Interporto Torino - S.I.TO. S.p.A.
Sede legale: Via G. Giolitti n. 41 - 10123 Torino - Uffici Amministrativi e Tecnici: Km. 20,500 Tang. Sud - Prima Strada n. 2 - 10043 Orbassano (Torino) - Tel. 011-3975975 - fax 011-3975775 - e.mail sitospa@tin.it
2. Natura dellappalto.
Appalto Concorso ex art. 21 - comma 2 della L. n. 109/94.
3. Luogo di esecuzione.
Interporto di Torino - zona a Nord della Tangenziale Sud - Comuni di Torino - Grugliasco - Orbassano - Rivoli.
4. Oggetto, importo, categoria e tipologia dellappalto
4.a.1. Oggetto dellappalto: Lavoro Nord 31. Fornitura e posa in opera di un impianto di segnalamento e sicurezza (I.S.S.) per la gestione in sicurezza della circolazione ferroviaria e stradale, previa progettazione per Moduli Funzionali
4.a.2. Importo stimato a base di gara.
Lire 988.283.000 escluso IVA.= (Euro 510.405,58), compresi gli oneri di sicurezza non soggetti a ribasso dasta ex Art. 31, comma 2 della L. 109/1994 e pari a Lire 29.648.490 (Euro 15.312,16).
4.a.3. Categoria dei lavori Ex Art. 30 DPR 34/2000
OS9 - classifica II.
4.a.4. Tipologia dellappalto.
A corpo
5. Natura delle prestazioni e caratteristiche generali dellopera:
5.a. Forniture e lavori previsti dallappalto:
5.a.1. Fornitura e posa (compreso quanto previsto dal Piano di Sicurezza in fase di esecuzione dei lavori) dellimpianto di segnalamento e sicurezza e delle relative opere civili e allarmamento occorrente.
5.a.2. Manutenzione ordinaria e straordinaria.
5.b. Servizi previsti dallappalto:
5.b.1. Manuale duso, controllo e verifica degli impianti per Moduli Funzionali.
5.b.2. Servizio di pronto intervento per guasti sullimpianto.
5.b.3. Assistenza tecnico-amministrativa in sede di progettazione, esecuzione, gestione e manutenzione degli impianti previsti in appalto.
6. Normative di riferimento.
Tutte le prestazioni e forniture richieste per lappalto dovranno fare riferimento alle specifiche generali e tecniche contenute nel Capitolato Generale e comunque dovranno essere a norma rispetto alle normative di legge vigenti alla data di inizio dei lavori.
7. Durata dellappalto.
7.a. Inizio delle attività: entro il 20 settembre 2001
Fine delle attività: 15 febbraio 2002
7.b. Durata della Manutenzione ordinaria e straordinaria: 365 giorni dalla data di fine attività.
8. Contenuti dellofferta tecnico-economica
Sulla base dei documenti allegati al presente bando (di cui al punto 27) lofferta tecnica-economica dovrà essere composta dalla seguente documentazione e presentata secondo le modalità precisate nel Disciplinare di Gara:
8.a. Domanda di partecipazione alla gara di Appalto-Concorso (di cui al punto 20)
8.b. Relazione tecnico-illustrativa generale di inquadramento delle attività, delle prestazioni e dei servizi offerti.
8.c. Offerta tecnico-economica a corpo suddivisa per Moduli Funzionali.
8.d. Progetto Definitivo ed Esecutivo ai sensi della Legge Merloni e D.P.R. n. 554/99, strutturato per Moduli Funzionali
8.e. Piano di sicurezza (secondo le vigenti disposizioni di legge)
8.f. Programma dei Lavori suddiviso per Moduli Funzionali
8.g. Relazione tecnica relativamente agli interventi di Manutenzione Ordinaria (contenente il programma degli interventi e le relative modalità e tempistiche esecutive) e straordinaria (con riferimento alla reperibilità ed allattivazione degli interventi)
9. Termine ultimo di ricezione delle offerte.
Il plico, contenente la documentazione, di cui ai punti 20 e 8 del presente Bando di Gara, sigillato e controfirmato sui lembo di chiusura e recante la dicitura Gara per lappalto concorso per Progettazione, realizzazione e successiva manutenzione di un impianto di segnalamento e sicurezza - denominato Nord31" dovrà pervenire allindirizzo di cui al successivo punto 10, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 16,00 del giorno 3 settembre 2001, a mezzo del servizio delle poste italiane, oppure con consegna diretta, in autoprestazione. Le buste pervenute oltre il suddetto termine non saranno ammesse. Linvio del plico avverrà comunque ad esclusivo rischio del mittente e non sarà tenuto conto dei plichi pervenuti dopo la scadenza anche se sostitutivi o integrativi di offerte già pervenute. Non fa fede la data del timbro postale.
10. Indirizzo al quale devono essere inoltrate le offerte.
Società Interporto Torino - S.I.TO S.p.A.
Km. 20,500 Tang. Sud - Prima Strada n. 2 - 10043 Orbassano (Torino) Tel. 011/3975 975; Fax: 011/3975775.
Il presente bando può essere richiesto anche tramite posta elettronica: e-mail:sitospa@tin.it
11. Lingua o lingue.
Italiano.
12. Cauzione.
E dovuta la cauzione ex Art. 30 L. 109/1994, da prestarsi unitamente allofferta di Lit. 19.765.660.= (Euro 10.208.11), pari al 2% dellimporto di cui al punto 4.a.2. da prestarsi mediante fidejussione bancaria o polizza assicurativa avente validità per almeno 180 giorni dalla data stabilita al punto 9. del presente bando di gara.
Lofferta deve essere corredata da una dichiarazione di un istituto bancario, ovvero di una compagnia di assicurazione, contenente limpegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione dellappalto, a richiesta dei concorrente, una fidejussione bancaria o polizza assicurativa fidejussoria relativa alla cauzione definitiva, in favore della stazione appaltante, con validità ai sensi art. 101 del D.P.R. 554/99 e secondo le modalità dellart. 30 - commi 2 e 2bis della Legge n. 109/94.
13. Modalità di finanziamento:
Lopera è totalmente finanziata con i fondi di cui alla Legge n. 240/90.
14. Soggetti ammessi alla gara.
Soggetti di cui allArt. 10 comma 1 della L. 109/1994 e successive modificazioni ed integrazioni, costituiti da il Imprese singole o Imprese riunite o consorziate ai sensi degli Artt. 93, 94, 95, 96 e 97 del DPR n. 554/1999, ovvero da imprese che intendono riunirsi o consorziarsi ai sensi dellArt. 13 della L. 109/1994 e successive modificazioni.
Potranno presentare offerta anche soggetti stranieri.
15. Condizioni minime.
15.a. Requisiti:
15.a.1. Attestazione Soa ex art. 8 L. 109/94 rilasciata da Società di attestazione di cui al DPR 34/2000, regolamente autorizzata in corso di validità. Le categorie e le classifiche per le quali lImpresa è qualificata devono essere adeguate alla categoria ed importo relativo ai lavori da appaltare.
15.a.2. Ovvero i requisiti di cui allArt. 31 DPR 34/2000 che devono essere riferiti alla sola categoria prevalente per limporto posto a base di gara. I suddetti requisiti, ex Art. 31 DPR 34/2000, devono essere in misura non inferiore a quanto previsto dal medesimo articolo 31, commi 1 e 2 nonchè successive modifiche ed integrazioni,
16. Forma giuridica dei raggruppamenti di imprese.
Sono ammesse a partecipare le Imprese riunite ai sensi e con le modalità degli Artt. 10 e 13 della Legge 109/1994. Le Imprese riunite in A.T.I. sono tenute ad eseguire i lavori nella percentuale corrispondente alla quota di partecipazione al raggruppamento. Nel caso di ricorso allA.T.I. (solamente del tipo orizzontale), per i raggruppamenti temporanei di Imprese e per i consorzi di cui allArt. 10, comma 1, lettere d), e) ed e bis) della L. 109/94, alla capogruppo è richiesto il possesso dei requisiti prescritti nella misura minima del 40%, mentre alle mandanti è richiesto il possesso dei medesimi requisiti nella misura minima del 10% purchè la somma dei requisiti sia almeno pari a quella richiesta nel presente bando di gara.
Limpresa mandataria in ogni caso deve possedere i requisiti in misura maggioritaria. La singola Impresa e le Imprese che intendono riunirsi in A.T.I. possono associare altre Imprese qualificate anche per categorie ed importi diversi da quelli richiesti nel presente bando di gara a condizione che i lavori eseguiti da queste ultime non superino il 20% dellimporto complessivo dei lavori e che lammontare complessivo delle qualificazioni possedute da ciascuna Impresa sia almeno pari allimporto dei lavori che saranno ad essa affidati. E vietato ai concorrenti partecipare alla gara in più di unA.T.I. o consorzio ovvero di partecipare alla gara anche in forma individuale qualora partecipino alla gara medesima in associazione o consorzio. I Consorzi sono tenuti, pena lesclusione, ad indicare in sede di offerta per quali consorziati concorrono; a questi ultimi è fatto divieto di partecipare, in qualsiasi altra forma alla medesima gara.
17. Periodo di tempo durante il quale lofferente è vincolato alla propria offerta.
E consentito agli offerenti di svincolarsi dalla propria offerta dopo 180 giorni dalla presentazione della stessa in caso di mancata aggiudicazione entro detto termine.
18. Criterio di aggiudicazione.
Appalto Concorso ai sensi dellArt. 21, Comma 2) della L. 109/1994 come modificata dalla L. n. 415/1998 con aggiudicazione allofferta economicamente più vantaggiosa ai sensi dellart. 91 del DPR 554/1999, applicando il criterio del metodo del confronto a coppie aggregativo compensatore di cui allallegato B dello stesso DPR 554/1999, sulla base dei seguenti elementi.
Elementi di valutazione tecnico-qualitativa, con indicati i relativi punteggi massimi, per complessivi 50 punti:
Prestazioni e Servizi Punteggio Max.
Relazione tecnico-illustrativa
generale
di inquadramento delle
attività, delle prestazioni e
dei servizi offerti 10
Progetto
Definitivo ed Esecutivo
Piano di Sicurezza 30
Relazione tecnica sulla Manutenzione
ordinaria e straordinaria 10
Elementi di valutazione tecnico-quantitativa, con indicati i relativi punteggi massimi, per complessivo 50 punti:
Prezzo e Tempistiche Punteggio Max.
Offerta tecnico-economica
per Moduli
funzionali; 40
Programma (durata) dei Lavori 10
Per ogni argomento sarà stilata una classifica di merito che assegnerà i relativi punteggi, di cui alle tabelle precedenti, secondo il seguente criterio:
Alla migliore offerta, per argomento, sarà attribuito il corrispondente punteggio Max previsto in tabella;
Alla peggiore offerta, per argomento, sarà attribuito il punteggio 0";
Alle offerte, per argomento, comprese tra la migliore e le peggiore saranno attribuiti punteggio proporzionali ai valori compresi tra 0" e Max.".
Anche in caso di avvenuta aggiudicazione la stessa non vincolerà questa Stazione Appaltante se non dopo la stipulazione del contratto previa effettuazione delle verifiche di legge in capo allaggiudicatario ed al concorrente che segue in graduatoria. Verranno escluse dalla gara per violazione del principio di segretezza delle offerte (art. 75 del R.D. 23/5/1924 n. 827) le imprese concorrente fra le quali esistono forme di controllo o di collegamento ai sensi dellArt. 2359 c.c.
Si riserva la facoltà di effettuare gli opportuni accertamenti sui concorrenti prima di stipulare il contratto con laggiudicatario dellappalto.
19. Subappalto.
E ammesso il subappalto alle condizioni e nei limiti previsti dallart. 18 - commi 3 e seguenti della Legge n. 55/90 e dallart. 141 del D.P.R. n. 554/99. Nel caso di autorizzazione al subappalto è fatto obbligo allappaltatore di trasmettere copia delle fatture - quietanzate relative ai pagamenti corrisposto al subappaltatore con lindicazione delle ritenute di garanzia effettuate, entro 20 giorni dalla data di ciascun pagamento eseguito dalla stazione appaltante ai sensi del comma 3 - bis dellArt. 18 della L. 55/1990.
20. Domanda di partecipazione
Per partecipare alla gara i concorrenti dovranno presentare, a pena di esclusione, domanda di partecipazione redatta, in carta semplice, a firma leggibile del legale rappresentante dellimpresa o di un suo delegato a mezzo di procura speciale conferita dallo stesso legale rappresentante con scrittura privata sottoscritta con firma leggibile ed accompagnata da copia fotostatica del documento di identità del sottoscrittore ovvero, per i concorrenti non residenti in ltalia, dichiarazione idonea equivalente, secondo la legislazione dello Stato di appartenenza, con la quale il soggetto concorrente certifica anche per il direttore tecnico:
20.a. Di non trovarsi in alcuno dei casi di esclusione di cui alle lettere, indicandole specificatamente, a), d), e), f), g), h) dellart. 75 del DPR n. 554/1999.
20.b. Dichiarazione a firma dei soggetti indicati allArt. 75, comma 1, lettere b) e c) del DPR 554/1999, attestante il possesso dei requisiti di cui al medesimo articolo 75, comma 1, lettere b) e c).
20.c. In caso di offerte presentate dai soggetti di cui agli Artt. 10 e 13 della L. 109/1994 rispettivamente:
20.c.1. Dichiarazione sottoscritta dai legali rappresentati delle imprese associate in ATI (solamente di tipo orizzontale) con lindicazione dellImpresa capogruppo e che contenga limpegno che, in caso di aggiudicazione della gara, le stesse conferiranno mandato collettivo alla capogruppo, la quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e delle mandanti (Art. 13 comma 5 della L. 109/1994) e che entro il termine indicato nella comunicazione di aggiudicazione dellappalto, produrranno atto notarile di Raggruppamento temporaneo di imprese dal quale risulti:
il conferimento di mandato speciale, gratuito ed irrevocabile a chi legalmente rappresenta lImpresa capogruppo;
linefficacia nei confronti dellEnte Appaltante, della revoca del mandato stesso per giusta causa;
lattribuzione al mandatario, da parte delle imprese mandanti, della rappresentanza esclusiva, anche processuale, nei confronti dellEnte appaltante per tutte le operazioni e gli atti di qualsiasi natura dipendente dallappalto, anche dopo il collaudo dei lavori fino alla estinzione di ogni rapporto.
20.d. Qualora il concorrente alla, gara sia un Consorzio, è richiesto il Certificato di iscrizione del consorzio al registro delle imprese ex Art. 2612 c.c. o Certificato di iscrizione del Geie al registro delle imprese ex Art. 3 D.Lgs. 240/1991 e deve essere dichiarata, con sottoscrizione del legale rappresentante del consorzio concorrente alla gara, lindicazione dei consorziati per i quali il Consorzio concorre
20.e. Dichiarazione con firma leggibile del legale rappresentante del soggetto concorrente, in cui si attesta di essere in possesso dellattestato SOA per categorie ed importi adeguati allappalto da aggiudicare, oppure
20.f. Dichiarazione con firma leggibile del legale rappresentante tante del soggetto concorrente, accompagnata da copia fotostatica del documento di identità del sottoscrittore, in cui si attesta che:
20.f.2.1. La cifra daffari in lavori (da indicare in cifre) complessivamente realizzata mediante attività diretta ed, indiretta svolta nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del presente bando di gara non è inferiore a 1,75 volte limporto dellappalto da aggiudicare e che il soggetto concorrente è in possesso delle certificazioni rilasciate dalle stazioni appaltanti comprovanti lesecuzione dei lavori ai sensi dellart. 22 del DPR 34/2000.
20.f.2.2. Lesecuzione (da indicare in cifre), mediante attività diretta ed indiretta svolta complessivamente nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, di lavori appartenenti alla categoria prevalente oggetto dellappalto non è inferiore al 40% dellimporto a base dasta.
20.f.2.3. Il costo complessivo (da indicare in cifre) sostenuto per il personale dipendente non è inferiore al 15% della cifra daffari in lavori (punto 19.e.2.1.), effettivamente realizzata nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del presente bando di gara. Di detto costo il 40% deve riguardare il personale operaio. In alternativa il costo complessivo sostenuto per il personale dipendente assunto a tempo indeterminato non deve essere inferiore al 10% della cifra daffari in lavori (punto 19.e.2.1) e di questo almeno l80% deve essere riferito al personale tecnico laureato o diplomato.
20.f.2.4. La dotazione stabile di attrezzatura tecnica (da indicare in cifre) relativa allultimo quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara costituita da ammortamenti e da canoni di locazione finanziaria (per almeno la metà) nonchè da noleggi, corrisponde ad un valore complessivamente non inferiore al 2% della predetta cifra daffari di cui al punto 19.e.2.1.
20.g. Dichiarazione con firma leggibile del legale rappresentante dellimpresa, indicante i soggetti con i quali sussistono rapporti di controllo ex Art. 2359 c.c.
20.h. Dichiarazione con firma leggibile del legale rappresentante dei consorzi di cui allArt. 10 comma 1, lettere b), c) ed e) ex L. 109/1994 e successive modifiche ed integrazioni, indicante le imprese consorziate nellinteresse delle quali il consorzio concorre. Dette imprese saranno escluse dalla gara qualora vi partecipino individualmente o sotto altra forma.
21. Verifica dati
Ai sensi dellArt. 10 comma 1 - quater della Legge 109/1994, in sede di gara sarà sorteggiato almeno il 10% dei concorrenti ammessi (raggruppamenti e consorzi compresi), che dovranno comprovare entro 10 giorni dalla data della richiesta inviata via fax il possesso dei requisiti richiesti al precedente punto 20 del presente bando di gara. La mancata o incompleta produzione della detta documentazione comporterà lesclusione dalla gara.
22. Data apertura delle offerte
Le offerte saranno aperte in seduta pubblica il giorno 4 settembre 2001 alle ore 10,30 presso gli Uffici Amministrativi e Tecnici - Km. 20,500 Tang. Sud - Prima Strada n. 2 - 10043 Orbassano (To).
23. Altre informazioni.
23.a. Saranno ammessi allapertura delle offerte i legali rappresentanti dei concorrenti, ovvero i soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega conferita dai suddetti legali rappresentanti
23.b. Si applicano le disposizioni previste allArt. 8, comma 11 - quater della L. 109/1994 e successive modificazioni.
23.c. Gli importi dichiarati da imprese stabilite in un altro Stato membro dellUnione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in lire italiane adottando il valore dellEuro.
23.d. Si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente.
23.e. I corrispettivi saranno pagati con le modalità previste dallarticolo 1.25 del Capitolato Prestazionale.
23.f. Tutte le controversie derivanti dal contratto sono deferite alla competenza arbitrale ai sensi dellart. 32 della Legge n. 109/94 e s.m.i.
23.g. La S.I.TO. S.p.A. si riserva la facoltà di non aggiudicare e di non addivenire alla stipula del contratto di appalto, senza incorrere in azioni di danno nemmeno ai sensi degli articoli 1337 e 1338 Codice Civile, anche tenuto conto che, alla data di pubblicazione del presente bando, non è ancora noto il parere del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Parimenti, la S.I.TO S.p.A. non potrà essere tenuta, a qualsivoglia titolo, al risarcimento dei danni o ad altre pretese dellaggiudicatario, in caso di rinvio della consegna dei lavori per ragioni non imputatili alla S.I.TO S.p.A. stessa.
24. Trattamento dei dati.
Ai sensi della Legge n. 675/1996 si precisa che le informazioni ed i dati richiesti saranno utilizzati strettamente per gli adempimenti relativi alla procedura di appalto.
25. Valuta di riferimento.
Al sensi del D.P.R. n. 22/99, si precisa che gli importi contenuti nelle dichiarazioni concernenti il possesso dei requisiti di partecipazione alla gara, lofferta e le eventuali giustificazioni a corredo previste dalla vigente legislazione possono essere espressi in lire o in Euro, a scelta del concorrente. Lopzione della denominazione in Euro espressa dal partecipante alla gara è irrevocabile e sarà utilizzata in tutte le comunicazioni successive tra la S.I.TO S.p.A. e lofferente. Lopzione iniziale espressa in Lire potrà essere successivamente e irrevocabilmente mutata in Euro.
26. Responsabile del procedimento.
Il Responsabile del Procedimento è il Dott. Ing. Giovanni Abate - via Zumaglia n. 7 - Torino - Tel. 011/7716665
27. Allegati al bando.
Il disciplinare di gara, gli elaborati grafici e il Capitolato Prestazione sono visibili presso gli Uffici Amministrativi e Tecnici - Km. 20,500 Tang. Sud. - Prima Strada n. 2 - 10043 Orbassano (TO) - nei giorni feriali dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17; è possibile acquistarne una copia, previo versamento di Lire 150.000 più IVA; a tal fine gli interessati potranno fare prenotazione a mezzo fax inviato, 48 ore prima della data del ritiro, alla stazione appaltante al numero di cui al punto 1 del presente bando. Il Disciplinare di gara sarà inviato a semplice richiesta.
Orbassano, 24 luglio 2001
Il Presidente
Fedele Lombardo
Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. - Torino
Asta pubblica - Manutenzione straordinaria ai civici canali di fognatura - Anno 2000 - Settore Urbano III in Comune di Torino
1) Società Metropolitana Acque Torino S.p.A.
C.so XI Febbraio n. 14 - 10152 Torino - C.F. - P.IVA 07937540016
Tel. 011/5151.221 Telefax 011/5151.207
2) Asta pubblica con il procedimento di cui agli artt. 73 lett. c) e 76 del R.D. 827/1924 ed in applicazione dellart. 21 della legge 109/1994 e s.m.i. mediante offerta a prezzi unitari.
3) Manutenzione straordinaria ai civici canali di fognatura - Anno 2000 - Settore Urbano III in Comune di Torino.
Importo lavori a corpo e misura a base di gara Lit. 765.200.000 Euro 395.192,81. Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso L. 15.300.000 Euro 7.901,79.
Categoria prevalente OG6 - importo L. 397.938.534 - Euro 205.518,10 classifica I L. 500.000.000
Categoria scorporabile OS1 - importo L. 365.976.575 - Euro 189.011,13 classifica I L. 500.000.000
4) La durata dei lavori è prevista pari a 450 giorni naturali consecutivi.
5) Bando di gara e modalità di partecipazione, sono reperibili sul sito Internet http://www.smatorino.it.
Il Progetto, che comprende la lista delle lavorazioni e delle forniture, è in libera visione presso lUfficio Contratti e Appalti - Via Pomba n. 29 - Torino, dalle ore 9,00 alle ore 12,00 nei giorni dal Lunedì al Venerdì e può essere ritirato previa esibizione della quietanza di versamento di Lit. 300.000 oltre IVA 20% sul c/c postale n. 25566134 intestato alla SMAT S.p.A. indicando gli estremi per la successiva fatturazione e la seguente causale: Rilascio atti per appalto dei lavori di manutenzione straordinaria ai civici canali di fognatura - Anno 2000 - Settore Urbano III in Comune di Torino.
6) Le offerte, in regola con limposta di bollo, debbono pervenire alla SMAT S.p.A. - Via Pomba n. 29 - 10123 Torino esclusivamente entro le ore 18.00 del giorno 18 settembre 2001.
Non sono ammesse offerte che perverranno successivamente.
7) La data di apertura delle offerte sarà comunicata in occasione del sorteggio di cui allarticolo 10, comma 1 quater, della L. 109/94 che sarà effettuato in seduta pubblica presso gli uffici della SMAT S.p.A. - Via Pomba n. 29 - Torino alle ore 9.00 del giorno 20 settembre 2001.
8) Cauzione provvisoria ai sensi e per gli effetti dellart. 30, comma 1, L. 109/94 valida per SEI mesi di Lit. 15.610.000 Euro 8.061,89.
Lesecutore dei lavori dovrà prestare le altre garanzie previste dallo stesso articolo 30.
9) Lopera è finanziata con fondi della Città di Torino.
Pagamenti come da schema di contratto.
10) Subappalto nei limiti dellart. 18 L. 55/90 come modificato dallart. 34 legge 109/94.
Nel caso di subappalto i pagamenti saranno eseguiti dallaggiudicatario con le modalità di cui allart. 18 comma 3 bis della legge 55/90.
11) Possono partecipare imprese riunite ai sensi e nei limiti previsti dallart. 93 e seguenti del D.P.R. 554/99 e dellart. 13 della legge 109/94 e succ. modif.
12) Concorrenti ammessi, se documenteranno secondo Modalità di gara:
a) Di accettare le condizioni generali come riportato nelle Modalità di gara.
b) Liscrizione nel Registro delle Imprese rilasciato dalla C.C.I.A.A.
c) Lattestazione di qualificazione ai sensi dei titoli I, II e III del D.P.R. 25/1/2000 n. 34 nella categoria OG6 o nella categoria prevalente e scorporabile che consenta lassunzione dellappalto.
Per le associazioni temporanee di imprese e per i consorzi i requisiti attestati dalle SOA sono posseduti dalla capogruppo nella categoria prevalente, e nella categoria scorporata dalla impresa mandante per limporto corrispondente.
Oppure, in mancanza di attestazione, ai sensi dellart. 29 del medesimo D.P.R. 25/1/2000 n. 34, il possesso dei requisiti minimi previsti dallart. 31 del D.P.R. 25/1/2000 n. 34.
d) La regolarità in ordine alla disciplina del diritto al lavoro dei disabili.
e) Di non essere nelle cause di esclusione di cui allart. 17 D.P.R. 25/1/2000 n. 34.
13) Lofferta dovrà intendersi valida fino a sei mesi dopo il termine fissato per la presentazione.
14) Ai sensi del comma 1 lettera c) dellart. 21 della legge 109/94 e successive modificazioni i lavori verranno aggiudicati al concorrente che avrà offerto il massimo ribasso sullimporto a corpo ed a misura a base di gara. Non sono ammesse offerte in aumento. Si applica la procedura di esclusione delle offerte esercitata nei limiti ed ai sensi del comma 1 bis dellart. 21 della legge 109/94 e successive modificazioni.
Laggiudicazione dei lavori sarà immediatamente vincolante per lImpresa aggiudicataria.
In caso di fallimento o di risoluzione del contratto per grave inadempimento delloriginario appaltatore, potranno essere interpellati i successivi candidati in classifica al fine di stipulare un nuovo contratto per il completamento dei lavori come previsto dallart. 10 comma 1/ter L. 109/94 e succ. modif.
15) Con funzioni di Responsabile del Procedimento: Ing. Silvano Iraldo.
16) La mancata presentazione o limperfetta formulazione di un documento può costituire motivo di esclusione dalla gara.
LAmministratore Delegato
Paolo Romano
Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. - Torino
Manutenzione straordinaria ai civici canali di fognatura - Anno 2000 - Settore Urbano IV in Comune di Torino
1) Società Metropolitana Acque Torino S.p.A.
C.so XI Febbraio n. 14 - 10152 Torino - C.F. - P.IVA 07937540016
Tel. 011/5151.221 Telefax 011/5151.207
2) Asta pubblica con il procedimento di cui agli artt. 73 lett. c) e 76 del R.D. 827/1924 ed in applicazione dellart. 21 della legge 109/1994 e s.m.i. mediante offerta a prezzi unitari.
3) Manutenzione straordinaria ai civici canali di fognatura - Anno 2000 - Settore Urbano IV in Comune di Torino.
Importo lavori a corpo e misura a base di gara Lit. 783.803.115 Euro 404.800,52. Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso L. 10.000.000 Euro 5.164,56.
Categoria prevalente OS1 - importo L. 381.606.179 - Euro 197.083,14 classifica I L. 500.000.000
Categoria scorporabile OG6 - importo L. 374.770.771 - Euro 193.552,95 classifica I L. 500.000.000
4) La durata dei lavori è prevista pari a 490 giorni naturali consecutivi.
5) Bando di gara e modalità di partecipazione, sono reperibili sul sito Internet http://www.smatorino.it.
Il Progetto, che comprende la lista delle lavorazioni e delle forniture, è in libera visione presso lUfficio Contratti e Appalti - Via Pomba n. 29 - Torino, dalle ore 9,00 alle ore 12,00 nei giorni dal Lunedì al Venerdì e può essere ritirato previa esibizione della quietanza di versamento di Lit. 300.000 oltre IVA 20% sul c/c postale n. 25566134 intestato alla SMAT S.p.A. indicando gli estremi per la successiva fatturazione e la seguente causale: Rilascio atti per appalto dei lavori di manutenzione straordinaria ai civici canali di fognatura - Anno 2000 - Settore Urbano IV in Comune di Torino.
6) Le offerte, in regola con limposta di bollo, debbono pervenire alla SMAT S.p.A. - Via Pomba n. 29 - 10123 Torino esclusivamente entro le ore 18.00 del giorno 18 settembre 2001.
Non sono ammesse offerte che perverranno successivamente.
7) La data di apertura delle offerte sarà comunicata in occasione del sorteggio di cui allarticolo 10, comma 1 quater, della L. 109/94 che sarà effettuato in seduta pubblica presso gli uffici della SMAT S.p.A. - Via Pomba n. 29 - Torino alle ore 10.00 del giorno 20 settembre 2001
8) Cauzione provvisoria ai sensi e per gli effetti dellart. 30, comma 1, L. 109/94 valida per sei mesi di Lit. 15.876.062 Euro 8.199,30.
Lesecutore dei lavori dovrà prestare le altre garanzie previste dallo stesso articolo 30.
9) Lopera è finanziata con fondi della Città di Torino.
Pagamenti come da schema di contratto.
10) Subappalto nei limiti dellart. 18 L. 55/90 come modificato dallart. 34 legge 109/94.
Nel caso di subappalto i pagamenti saranno eseguiti dallaggiudicatario con le modalità di cui allart. 18 comma 3 bis della legge 55/90.
11) Possono partecipare imprese riunite ai sensi e nei limiti previsti dallart. 93 e seguenti del D.P.R. 554/99 e dellart. 13 della legge 109/94 e succ. modif.
12) Concorrenti ammessi, se documenteranno secondo Modalità di gara:
a) Di accettare le condizioni generali come riportato nelle Modalità di gara.
b) Liscrizione nel Registro delle Imprese rilasciato dalla C.C.I.A.A.
c) Lattestazione di qualificazione ai sensi dei titoli I, II e III del D.P.R. 25/1/2000 n. 34
nella categoria OS6 o nella categoria prevalente e scorporabile che consenta lassunzione dellappalto.
Per le associazioni temporanee di imprese e per i consorzi i requisiti attestati dalle SOA sono posseduti dalla capogruppo nella categoria prevalente, e nella categoria scorporata dallimpresa mandante per limporto corrispondente.
Oppure in mancanza di attestazione ai sensi dellart. 29 del medesimo D.P.R. 25/1/2000 n. 34, il possesso dei requisiti minimi previsti dallart. 31 del D.P.R. 25/1/2000 n. 34.
d) La regolarità in ordine alla disciplina del diritto al lavoro dei disabili.
e) Di non essere nelle cause di esclusione di cui allart. 17 D.P.R. 25/1/2000 n. 34.
13) Lofferta dovrà intendersi valida fino a sei mesi dopo il termine fissato per la presentazione.
14) Ai sensi del comma 1 lettera c) dellart. 21 della legge 109/94 e successive modificazioni i lavori verranno aggiudicati al concorrente che avrà offerto il massimo ribasso sullimporto a corpo ed a misura a base di gara. Non sono ammesse offerte in aumento. Si applica la procedura di esclusione delle offerte esercitata nei limiti ed ai sensi del comma 1 bis dellart. 21 della legge 109/94 e successive modificazioni.
Laggiudicazione dei lavori sarà immediatamente vincolante per lImpresa aggiudicataria.
In caso di fallimento o di risoluzione del contratto per grave inadempimento delloriginario appaltatore, potranno essere interpellati i successivi candidati in classifica al fine di stipulare un nuovo contratto per il completamento dei lavori come previsto dallart. 10 comma 1/ter L. 109/94 e succ. modif.
15) Con funzioni di Responsabile del Procedimento: Ing. Silvano Iraldo.
16) La mancata presentazione o limperfetta formulazione di un documento può costituire motivo di esclusione dalla gara.
LAmministrazione Delegato
Paolo Romano
Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. - Torino
Lavori di ampliamento e risanamento della rete fognaria nera nel Parco del Valentino in Comune di Torino
1) Società Metropolitana Acque Torino S.p.A.
C.so XI Febbraio n. 14 - 10152 Torino
Tel. 011/5151.221 Telefax 011/5151.207
C.F. - P.IVA 07937540016
2) Asta pubblica con il procedimento di cui agli artt. 73 lett. c) e 76 del R.D. 827/1924 ed in applicazione dellart. 21 della legge 109/1994 e s.m.i.
3) Lavori di ampliamento e risanamento della rete fognaria nera nel Parco del Valentino in Comune di Torino.
Importo lavori a corpo a base di gara Lit. 467.600.000 Euro 241.495,24. Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso L. 26.600.000 Euro 13.737,75.
Categoria prevalente OG6 - importo L. 320.186.316 - Euro 165.362,43 classifica I L. 500.000.000
Categoria scorporabile OS1 - importo L. 121.767.573 - Euro 62.887,70 classifica I L. 500.000.000
4) La durata dei lavori è prevista pari a 365 giorni naturali consecutivi.
5) Bando di gara e modalità di partecipazione, sono reperibili sul sito Internet http://www.smatorino.it.
Il Progetto è in libera visione presso lUfficio Contratti e Appalti - Via Pomba n. 29 - Torino, dalle ore 9,00 alle ore 12,00 nei giorni dal Lunedì al Venerdì e può essere ritirato previa esibizione della quietanza di versamento di Lit. 300.000 oltre IVA 20% sul c/c postale n. 25566134 intestato alla SMAT S.p.A. indicando gli estremi per la successiva fatturazione e la seguente causale: Rilascio atti per appalto dei lavori di ampliamento e risanamento della rete fognaria nera nel Parco del Valentino in Comune di Torino.
6) Le offerte, in regola con limposta di bollo, debbono pervenire alla SMAT S.p.A. - Via Pomba n. 29 - 10123 Torino esclusivamente entro le ore 18.00 del giorno 18 settembre 2001.
Non sono ammesse offerte che perverranno successivamente.
7) La data di apertura delle offerte sarà comunicata in occasione del sorteggio di cui allarticolo 10, comma 1 quater, della L. 109/94 che sarà effettuato in seduta pubblica presso gli uffici della SMAT S.p.A. - Via Pomba n. 29 - Torino alle ore 11.00 del giorno 20 settembre 2001.
8) Cauzione provvisoria ai sensi e per gli effetti dellart. 30, comma 1, L. 109/94 valida per SEI mesi di Lit. 9.884.000 Euro 5.104,65.
Lesecutore dei lavori dovrà prestare le altre garanzie previste dallo stesso articolo 30.
9) Lopera è finanziata con fondi della Città di Torino.
Pagamenti come da schema di contratto.
10) Subappalto nei limiti dellart. 18 L. 55/90 come modificato dallart. 34 legge 109/94.
Nel caso di subappalto i pagamenti saranno eseguiti dallaggiudicatario con le modalità di cui allart. 18 comma 3 bis della legge 55/90.
11) Possono partecipare imprese riunite ai sensi e nei limiti previsti dallart. 93 e seguenti del D.P.R. 554/99 e dellart. 13 della legge 109/94 e succ. modif.
12) Concorrenti ammessi, se documenteranno secondo Modalità di gara:
a) Di accettare le condizioni generali come riportato nelle Modalità di gara.
b) Liscrizione nel Registro delle Imprese rilasciato dalla C.C.I.A.A.
c) Lattestazione di qualificazione ai sensi dei titoli I, II e III del D.P.R. 25/1/2000 n. 34 nella categoria OG6 o nella categoria prevalente e scorporabile che consenta lassunzione dellappalto.
Per le associazioni temporanee di imprese e per i consorzi i requisiti attestati dalle SOA sono posseduti dalla capogruppo nella categoria prevalente, e nella categoria scorporata dalla impresa mandante per limporto corrispondente.
Oppure, in mancanza di attestazione, ai sensi dellart. 29 del medesimo D.P.R. 25/1/2000 n. 34, il possesso dei requisiti minimi previsti dallart. 31 del D.P.R. 25/1/2000 n. 34.
d) La regolarità in ordine alla disciplina del diritto al lavoro dei disabili.
e) Di non essere nelle cause di esclusione di cui allart. 17 D.P.R. 25/1/2000 n. 34.
13) Lofferta dovrà intendersi valida fino a sei mesi dopo il termine fissato per la presentazione.
14) Ai sensi del comma 1 lettera c) dellart. 21 della legge 109/94 e successive modificazioni i lavori verranno aggiudicati al concorrente che avrà offerto il massimo ribasso sullimporto a corpo a base di gara. Non sono ammesse offerte in aumento.
Si applica la procedura di esclusione delle offerte esercitata nei limiti ed ai sensi del comma 1 bis dellart. 21 della legge 109/94 e successive modificazioni.
Laggiudicazione dei lavori sarà immediatamente vincolante per lImpresa aggiudicataria.
In caso di fallimento o di risoluzione del contratto per grave inadempimento delloriginario appaltatore, potranno essere interpellati i successivi candidati in classifica al fine di stipulare un nuovo contratto per il completamento dei lavori come previsto dallart. 10 comma 1/ter L. 109/94 e succ. modif.
15) Con funzioni di Responsabile del Procedimento: Ing. Silvano Iraldo.
16) La mancata presentazione o limperfetta formulazione di un documento può costituire motivo di esclusione dalla gara.
LAmministratore Delegato
Paolo Romano