APPALTI
A.E.M. - Azienda Energetica Metropolitana Torino S.p.A. - TorinoBando di gara ad asta pubblica n. 11/2001
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - TorinoAvviso di gara per estratto - apparecchiature elettromedicali
ASL n. 18 - Alba (Cuneo)Bando di gara pubblico incanto per lavori di adeguamento alle norme di prevenzione incendi del P.O. San Lazzaro di Alba e del P.O. Santo Spirito di Bra
Azienda Torinese Mobilità S.p.A. - TorinoEstratto bando di gara - Appalto ATM n. 20/2001 - Lavori di manutenzione della segnaletica orizzontale e verticale delle aree adibite a sosta a pagamento gestite dallATM
Azienda Torinese Mobilità S.p.A. - TorinoEstratto bando di gara - Appalto ATM n. 34/2001
Azienda Torinese Mobilità S.p.A. - TorinoEstratto bando di gara - Appalto ATM n. 35/2001
Azienda Torinese Mobilità S.p.A. - TorinoEsito di gara - Appalto ATM n. 36/2001
Brigata Alpina Taurinense - 2° Reggimento Alpini - CuneoEstratto Avviso di gara a pubblico incanto per laffidamento lavori di adeguamento funzionale locali per afflusso personale femminile (VFB)
Comune di Caluso (Torino)Avviso di appalto aggiudicato dei lavori di installazione ascensore a norma disabili nella Scuola Elementare Statale di Caluso G. Giacosa
Comune di Caluso (Torino)Avviso di appalto aggiudicato dei lavori di estensione della fognatura comunale in Caluso frazione Arè - Vicolo Tofane
Comune di Candelo (Biella)Estratto avviso dasta pubblica - Realizzazione deposito attrezzi presso limpianto polifunzionale di Via Santa Maria
Comune di Cardè (Cuneo)Estratto avviso dasta pubblica - Lavori di realizzazione opere di urbanizzazione primaria nellarea artigianale D2" per la rilocalizzazione di imprese ubicate in zona impropria
Comune di Cossato (Biella)Estratto pubblico incanto relativo ai lavori di: interventi diversi sulle strade locali 2001 - intervento A. Termine 7 agosto 2001
Comune di Frossasco (Torino)Estratto di bando-avviso di gara per i lavori di completamento fognatura in località Colombaro e Baisa
Comune di Piossasco (Torino)Estratto bando di asta pubblica per affidamento servizio di trasporto alunni - periodo settembre 2001/giugno 2003
Comune di Sangano (Torino)Estratto bando di gara per servizio di refezione scolastica per gli alunni delle mense scolastiche e centro estivo settembre 2001 - luglio 2004
Comune di San Martino Alfieri (Asti)Appalto per asta pubblica per laggiudicazione dei lavori di Costruzione tratto di fognatura comunale
Comune di Verolengo (Torino)Avviso dasta per laffidamento del servizio di mensa scolastica, impiegati comunali ed obiettori di coscienza
Comune di Verolengo (Torino)Avviso dasta per laffidamento del servizio trasporto scolastico
Comune di Verzuolo (Cuneo)Avviso di pubblico incanto per laffidamento del servizio di trasporto alunni scuola elementare e media inferiore di Verzuolo - biennio scolastico settembre 2001 - giugno 2003
Comune di Verzuolo (Cuneo)Esito trattativa privata per laffidamento del servizio di assistenza alla persona presso la Casa di Riposo comunale G. Vada
Comune di Villastellone (Torino)Bando procedura ristretta per servizio di tesoreria
Comune di Volpiano (Torino)Estratto avviso dasta - lavori di illuminazione pubblica delle vie comunali
Comunità Montana Bassa Valle di Susa e Val Cenischia - Bussoleno (Torino)Avviso di rettifica
Comunità Montana Valle Grana-Caraglio (Cuneo)Avviso per estratto di gara pubblica per la stipula di contratti assicurativi
Consorzio Azienda Igienico Ambientale Servizi - Rivarolo Canavese (Torino)Bando di gara a procedura aperta - lavori di completamento, collegamento fognature (ex consorzio Agliè-Castellamonte)
Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza ai Beni Ambientali e Architettonici del Piemonte - TorinoBando di gara a procedura aperta forniture di materiale lapideo e palchetti in legno
Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza ai Beni Ambientali e Architettonici del Piemonte - TorinoBando di gara a procedura aperta fornitura di scandole
Parco Naturale del Bosco delle Sorti della Partecipanza di Trino (Vercelli)Avviso di gara a pubblico incanto per laffidamento dei lavori di ristrutturazione ed adeguamento delle tettoie a servizio della sede del Parco Naturale del Bosco delle Sorti della Partecipanza
Provincia di NovaraAvviso di gara esperita appalto 26/2001 (art. 20 della legge 55/1990)
Regione PiemonteBandodi gara a procedura aperta fornitura di pavimentazione in cocciopesto
Regione PiemonteBando di gara a procedura aperta fornitura di elementi in cotto
Università degli Studi di TorinoBando di gara - Pubblico incanto (Codice E/08)
APPALTI
A.E.M. - Azienda Energetica Metropolitana Torino S.p.A. - Torino
Bando di gara ad asta pubblica n. 11/2001
1) Ente appaltante: Azienda Energetica Metropolitana Torino S.p.A. - Via Bertola n. 48 - 10122 Torino (Italia) tel. 011/5549.111 - fax 011/538313 - sito Internet: http:\www.aem.torino.it\bandigara.
2) Natura e importo dellappalto: procedura aperta (asta pubblica) per laffidamento della fornitura a carattere somministrativo di olio lubrificante per la centrale di cogenerazione Le Vallette (Torino).
Il preventivo di spesa ammonta a L. 1.600.000.000 (euro 826.331,04).
3) Luogo di esecuzione: Centrale di produzione termoelettrica Le Vallette situata nel Comune di Torino.
4) a) Natura e quantità prodotti: olio lubrificante necessario per il funzionamento di motori diesel GMT, per un quantitativo di 540.000 kg.
5) ____
6) ____
7) ____
8) Termine di consegna: la consegna avverrà a scalare nel periodo compreso tra il 1º ottobre 2001 e il 30 aprile 2004.
9) Documenti di gara: copia dei Capitolati Generale e Speciale dAppalto, delle Modalità di presentazione dellofferta ed aggiudicazione e del Modulo per la redazione delle dichiarazioni da allegare allofferta dovranno essere richiesti allUfficio Protocollo dellA.E.M. - via Bertola, 48 - Torino (tel. 011/5549.373, fax 011/538.313).
10) Termine e modalità di presentazione delle offerte: le offerte, redatte su carta legale ed in conformità a quanto indicato nelle Modalità di presentazione dellofferta ed aggiudicazione, dovranno:
a) pervenire esclusivamente a mezzo raccomandata postale o consegnate a mano entro le ore 12,00 del giorno 3 settembre 2001.
b) essere indirizzate alla Direzione dellAzienda Energetica Metropolitana S.p.A., via Bertola 48, 10122 Torino,
c) essere redatte in lingua italiana.
11) Apertura della offerte: il giorno 4/9/2001 alle ore 9,30 presso i locali dellAzienda Energetica Metropolitana Torino S.p.A. di via Bertola n. 48 - Torino, si procederà allaggiudicazione provvisoria a favore dellImpresa che avrà presentato la migliore offerta economica secondo i criteri indicati al punto 17.
12) Garanzia: allImpresa aggiudicataria sarà richiesto di presentare, una fideiussione bancaria od assicurativa, equivalente al 10% dellimporto contrattuale ai sensi dellart. 9 del Capitolato Speciale dAppalto.
13) Modalità di finanziamento e di pagamento: autofinanziamento; i pagamenti avverranno a 90 giorni d.f.f.m..
14) Raggruppamenti ed associazioni: sono ammessi alla gara imprese, anche riunite, consorzi di cooperative di produzione e lavoro, nonché consorzi di imprese, ai sensi dellart. 23 del d.lgs 17 marzo 1995 n. 158 e s.m.i..
15) Condizioni minime di carattere economico e tecnico che il fornitore deve assolvere: per la partecipazione alla gara è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
1) Requisiti autocertificabili ai sensi delle vigenti disposizioni di legge:
a) inesistenza delle cause di esclusione dagli appalti di cui allart. 11 del D. Lgs. del 24/7/92 n. 358 e s.m.i..;
b) iscrizione ad una Camera di Commercio ovvero, se trattasi di impresa straniera, iscrizione come tale in un registro equivalente dello Stato di provenienza;
c) Certificazione ISO 9002;
d) disponibilità di un proprio laboratorio per lesecuzione delle analisi dellolio lubrificante;
e) essere fornitore di un prodotto avente le caratteristiche di cui allart. 11 del Capitolato Speciale dAppalto
2) Almeno n. 2 referenze relative ciascuna a forniture di olii lubrificanti per motori con potenza superiore a 7 MW effettuate nellarco deglultimi tre anni.
16) Periodo di tempo durante il quale lofferente è vincolato alla propria offerta: 120 giorni dalla data di scadenza del termine di presentazione della stessa.
17) Criteri di aggiudicazione: lappalto sarà aggiudicato ai sensi dellart. 24 comma 1 lettera a) del decreto legislativo 17 marzo 1995 n. 158, e s.m.i., con il criterio del prezzo più basso.
18) Altre informazioni: si precisa che gli importi indicati in lire, nella documentazione di gara e contrattuale, sono da intendersi convertiti in euro (1 euro=1.936,27 lire), con arrotondamento alla seconda cifra decimale.
Ai sensi dellart. 10 L. 675/1996 si informa che i dati comunicati ad A.E.M. dai partecipanti alla gara potranno essere sottoposti ad operazioni di trattamento al fine di gestire la procedura di aggiudicazione o per adempiere a specifici obblighi legislativi. Il titolare del trattamento è lA.E.M. stessa.
Eventuali ulteriori informazioni potranno essere richieste ai competenti uffici dellA.E.M. (tel. 011/5549.164 - p.i. Parisi)
19) ____
20) Data di spedizione del bando alla Gazzetta Ufficiale CEE: 4/7/2001
21) Data di ricezione del bando da parte della CEE: 4/7/2001
Il Direttore Generale LAmministratore Delegato
Roberto Garbati Franco Reviglio
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino
Avviso di gara per estratto - apparecchiature elettromedicali
Sono indette le sottoelencate procedure ristrette Licitazione Privata per la fornitura di:
1. Apparecchiatura TC occorrente U.O.A. Radiodiagnostica I Lit. 1.900.000.000.=
2. Telecomandati occorrenti U.O.A. Radiodiagnostica I Lit. 1.200.000.000.=
Ecografi ed Ecocolordopler Lit. 2.800.000.000.=
Termine presentazione domande ore 12 del 29.8.2001.
Spedizione del bando alla CEE avvenuta il 9.7.2001.
Il bando integrale, contenente lelenco della documentazione da allegare alla domanda di partecipazione, potrà essere ritirato preso lU.O.A. Tecnologie Biomediche - Azienda Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino - via Nizza, 138 - Torino.
Avviso di gara
Sono state indette le sottoelencate gare a Procedura Negoziata per le seguenti forniture verso un importo presunto:
strumenti per endoscopia (colonna video, fonte luminosa, elettrocoagulatore ecc.) Lit. 200.000.000.=
monitor modulari multiparametrici, moduli di rilevazione Lit. 200.000.000.=
apparecchiature varie RX di Lit. 300.000.000.=
apparecchiatura per lesecuzione di test da sforzo cardiopolmonari Lit. 70.000.000.=
3 autoclavi per sterilizzazione Lit. 80.000.000.=
Il criterio di aggiudicazione sarà espresso nelle singole lettere dinvito.
Le singole domande dovranno pervenire, pena di esclusione dalla gara, entro le ore 12 del 29.8.2001 al seguente indirizzo A.O. San Giovanni Battista di Torino - Ufficio Protocollo - C.so Bramante, 88 - 10126 Torino e recare evidenziato sulla busta loggetto della gara per cui si presenta domanda di partecipazione.
Documenti da allegare: dichiarazione, rilasciata con le forme di cui alla Legge 445/2000, attestante che la ditta non si trova nelle condizioni, nessuna esclusa, previste dallart. 9 D.Lgs. 402/98 e riportante gli estremi della C.C.I.A.A.
Per ulteriori informazioni rivolgersi allU.O.A. Tecnologie Biomediche - tel. 011/633.6004 - fax 011/633.6328.
Il responsabile di procedimento è la sig.ra Maria Luisa Villa.
Il presente bando non vincola lAmministrazione.
Il Direttore Generale
Luigi Odasso
ASL n. 18 - Alba (Cuneo)
Bando di gara pubblico incanto per lavori di adeguamento alle norme di prevenzione incendi del P.O. San Lazzaro di Alba e del P.O. Santo Spirito di Bra
1. Regione Piemonte - A.S.L. n. 18 Alba-Bra: Via Romita n. 6 - 12051 Alba (CN) - tel. 0173-316852 - telefax 0173-316262.
2. Luogo, descrizione, importo complessivo dei lavori, oneri per la sicurezza e modalità di pagamento delle prestazioni:
2.1. luogo di esecuzione: P. O. Santo Spirito di Bra e P.O. San Lazzaro di Alba.
2.2. descrizione: Adeguamento alle norme di prevenzione incendi del P.O. di Alba e del P.O. di Bra.
importo complessivo dellappalto (compresi oneri per la sicurezza): lire 2.449.147.336 (duemiliardi quattrocentoquarantanovemilioni trecentotrentasei) euro 1.264.879,04 - Categoria prevalente ____ OG1 ____;
oneri per lattuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso: lire 58.932.381- (cinquantottomilioni novecentotrentaduemila trecentottantuno) Euro 30.436,03;
2.3. lavorazioni di cui si compone lintervento:
Lavorazione Categ. Importo
(lire) (euro)
Edile OG1 1.235.153.343 637.903,47
Impianti
elevatori OS4 825.983.393 426.584,82
Impianti elettrici
e di sicurezza OG11 388.010.600 200.390,75
2.6.modalità di determinazione del corrispettivo:
a corpo ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 19, comma 4, e 21, comma 1, lettera b), della legge 109/94 e successive modificazioni.
3. Termine di esecuzione: giorni 570 (cinquecentosettanta) naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori. Si precisa che i cronoprogrammi dei singoli lotti non sono sommabili.
Per ulteriori informazioni rivolgersi allU.O.A. Tecnico Patrimoniale dellA.S.L. n. 18 Alba-Bra.
4. Documentazione:
il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dellofferta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dellappalto nonché gli elaborati grafici, il computo metrico, il piano di sicurezza, il capitolato speciale di appalto e lo schema di contratto sono visibili presso l A.S.L. n. 18 - U.O.A. Tecnico Patrimoniale - C.so Matteotti n. 14 - 12051 Alba - telefax 0173/316262 - e.mail tecnico.@asl18.sanitacn.it) dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle ore 14,00 alle ore 16,00; è possibile acquistarne una copia, presso O.S.T. 2000 Via P. Belli, 33 - Alba (Tel. 0173-363682) nei giorni feriali, sabato escluso.
Si precisa che la dichiarazione di essersi recato sul posto dove debbono essere eseguiti i lavori dovrà essere corredata da attestazione rilasciata dalla stazione appaltante dellavvenuto sopralluogo, eseguito con personale a ciò autorizzato dallEnte appaltante, previo debito avviso da parte del concorrente.
5. Termine, indirizzo di ricezione, modalità di presentazione e data di apertura delle offerte:
5.1 termine: 24.8.2001;
5.2 indirizzo: Ufficio Protocollo - Via Romita, 6 - 12051 Alba (CN);
5.3 modalità: secondo quanto previsto nel disciplinare di gara.
5.4 apertura offerte: prima seduta pubblica il giorno 28.8.2001 alle ore 9,30 presso la sede dellU.O.A. Tecnico Patrimoniale - C.so Matteotti n. 14 - Alba; eventuale seconda seduta pubblica il giorno 10.9.2001 alle ore 9,30 presso la medesima sede;
6. Soggetti ammessi allapertura delle offerte: i legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10. ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti;
7. Cauzione: lofferta dei concorrenti deve essere corredata:
a) da una cauzione provvisoria, pari al 2% (due per cento) dellimporto dei lavori e forniture costituita alternativamente:
- da fideiussione bancaria o polizza assicurativa, avente validità per almeno 180 giorni dalla data stabilita al punto 5.1. del presente bando;
b) dichiarazione di un istituto bancario, ovvero di una compagnia di assicurazione, contenente limpegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione dellappalto, a richiesta del concorrente, una fideiussione bancaria o polizza assicurativa fideiussoria, relativa alla cauzione definitiva, in favore della stazione appaltante valida fino al termine dei lavori;
8. Finanziamento regionale: D.G.R. n. 16-26145 del 27.11.98 e successive determinazioni dirigenziali.
9. Soggetti ammessi alla gara:
concorrenti di cui allart. 10, comma 1, della legge 109/94 e successive modificazioni, costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli articoli 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. n. 554/1999, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dellarticolo 13, comma 5. della legge 109/94 e successive modificazioni, nonché concorrenti con sede in altri stati membri dellUnione Europea alle condizioni di cui allarticolo 3, comma 7, del D.P.R. n. 34/2000;
10. Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la partecipazione: i concorrenti devono possedere (nel caso di concorrente in possesso dellattestato SOA) attestazione, rilasciata da società di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validità; le categorie e le classifiche devono essere adeguate alle categorie ed agli importi dei lavori da appaltare;
(nel caso di concorrente non in possesso dellattestato SOA)
i requisiti di cui allarticolo 31 del D.P.R. 34/2000 in misura non inferiore a quanto previsto dal medesimo articolo 31, commi 1 e 2;
11. Termine di validità dellofferta: lofferta è valida per 180 giorni dalla data dellesperimento della gara;
12. Criterio di aggiudicazione:
massimo ribasso percentuale del prezzo offerto rispetto allimporto complessivo dei lavori a base di gara al netto degli oneri per lattuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 2.2. del presente bando;
13. Varianti: non sono ammesse offerte in variante;
14. Altre informazioni:
Non sono ammessi a partecipare alle gare soggetti privi dei requisiti generali di cui allarticolo 75 del D.P.R. n. 554/99 e di cui alla legge n. 68/99;
Si procederà allesclusione automatica delle offerte anormalmente basse secondo le modalità previste dallarticolo 21, comma 1-bis, della legge 109/94 e successive modificazioni; nel caso di offerte in numero inferiore a cinque non si procede ad esclusione automatica ma la stazione appaltante ha comunque la facoltà di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse;
a) si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente;
b) in caso di offerte uguali si procederà per sorteggio;
c) laggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dallarticolo 30, comma 2, della legge 109/94 e successive modificazioni nonché la polizza di cui allarticolo 30, comma 3, della medesima legge e allarticolo 103 del D.P.R. 554/1999 per una somma assicurata pari all importo dei lavori da eseguire;
d) si applicano le disposizioni previste dallarticolo 8, comma 11-quater, della legge 109/94 e successive modificazioni;
e) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e lofferta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata;
nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dellart. 10, comma 1, lettere d), e) ed e-bis), della legge 109/94 e successive modificazioni i requisiti di cui al punto 10. del presente bando devono essere posseduti, nella misura di cui allarticolo 95, comma 2, del D.P.R. 554/1999 qualora associazioni di tipo orizzontale, e, nella misura di cui allarticolo 95, comma 3. del medesimo D.P.R. qualora associazioni di tipo verticale;
f) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dellUnione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in lire italiane adottando il valore delleuro;
g) Appalto con corrispettivo a corpo:
la contabilità dei lavori sarà effettuata, ai sensi del titolo XI del D.P.R. 554/1999, sulla base delle aliquote percentuali di cui allarticolo 45, comma 6, del suddetto D.P.R. applicate allimporto contrattuale pari al prezzo offerto aumentato dellimporto degli oneri per lattuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 2.2. del presente bando; le rate di acconto saranno pagate con le modalità previste nel capitolato speciale dappalto;
k) i corrispettivi saranno pagati con le modalità previste nel capitolato speciale dappalto;
l) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vigenti leggi;
m) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati dallaggiudicatario che è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con lindicazione delle ritenute a garanzie effettuate;
n) la stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui allarticolo 10, comma 1-ter, della legge 109/94 e successive modificazioni;
o) responsabile del procedimento: Ing. Ferruccio Gaudino - Responsabile Settore Impianti e Sicurezza - U.O.A. Tecnico Patrimoniale; tel. 0173-316294.
Il Direttore Generale
Giovanni Monchiero
Azienda Torinese Mobilità S.p.A. - Torino
Esito di gara - Appalto ATM n. 20/2001 - Lavori di manutenzione della segnaletica orizzontale e verticale delle aree adibite a sosta a pagamento gestite dallATM
1. Amministrazione aggiudicatrice: Azienda Torinese Mobilità S.p.A. - C.so F. Turati 19/6 - 10128 Torino.
2. Procedura di aggiudicazione: Pubblico incanto ai sensi dellart. 21 della Legge 11/2/1994 n. 109 e successive modifiche.
3. Data di aggiudicazione dellappalto: 3/7/2001.
4. Criteri di aggiudicazione dellappalto: Massimo ribasso percentuale sullelenco prezzi posto a base di gara, salvo esclusione di eventuali offerte anomale, ai sensi e con le modalità di cui allart. 21 comma 1 lett. a) della Legge 11/2/1994 n. 109 e successive modifiche.
5. Numero di offerte ricevute: 69.
6. Aggiudicatario: Impresa FA.S.S. S.r.l. - Via L. Sturzo 13 - 84025 Eboli (SA).
7. Caratteristiche generali dellopera: Appalto ATM n. 20/2001 - Lavori di manutenzione della segnaletica orizzontale e verticale delle aree adibite a sosta a pagamento gestite dallATM.
8. Prezzo pagato: Euro 376.435,10 (L. 728.880.000) + IVA.
9. Offerta cui è stato aggiudicato lappalto: Ribasso del 27,112%.
10. Subappalto: Ammesso nei limiti del 30% dellimporto di aggiudicazione.
Torino, 18 luglio 2001
Il Responsabile del Procedimento Il Presidente
Piero Craveri Giancarlo Guiati
Azienda Torinese Mobilità S.p.A. - Torino
Estratto bando di gara - Appalto ATM n. 34/2001
LAzienda Torinese Mobilità S.p.A. (ATM) - C.so F. Turati 19/6 - Torino bandisce il seguente pubblico incanto ai sensi dellart. 21 comma 1 lettera a) della legge 11/2/1994, n. 109 e successive modificazioni:
- Appalto ATM n. 34/2001: Opere di manutenzione della segnaletica orizzontale delle fermate, delle corsie riservate ed interno comprensori aziendali - anni 2001-2003.
- Importo a base dasta: Euro 516.456,90 + IVA (L. 1.000.000.000) + IVA, quale corrispettivo a misura per lavori soggetto a ribasso dasta - Categoria OS10 classifica II del D.P.R. n. 34 del 25/1/2000.
Non sono previste lavorazioni appartenenti ad altre categorie.
- Luogo di esecuzione: Torino.
- Termine per la presentazione delle offerte: 4/9/2001 - ore 12.00 secondo le modalità del bando di gara.
Il relativo bando, completo di allegati, è pubblicato allAlbo pretorio del Comune di Torino ed allAlbo aziendale ATM, può essere ritirato presso Segreteria Generale ATM - C.so F. Turati 19/6 - Torino - tel. 011/5764.287 ed è disponibile al Sito Internet www.atm.torino.it.
Informazioni: Contratti e Appalti ATM - tel. 011/5764.392 (centralino 5764.1).
Il Responsabile del Procedimento Il Presidente
Piero Craveri Giancarlo Guiati
Azienda Torinese Mobilità S.p.A. - Torino
Estratto bando di gara - Appalto ATM n. 35/2001
LAzienda Torinese Mobilità S.p.A. (ATM) - C.so F. Turati 19/6 - Torino bandisce la seguente Procedura aperta ai sensi degli artt. 7, comma 1 lettera b), 12 comma 2 lettera a), 12 comma 3 lettera a) del D.Lgs. n. 158/95 s.m.i., nonchè ai sensi della Direttiva CE 93/38 s.m.i.
- Appalto ATM n. 35/2001: Fornitura di un lotto di ricambi Voith - originali od equivalenti - per cambi automatici Voith D851.2.3-D854-D863, rinvii angolari Voith W10-W6-W12, rallentatore Voith 120.0. Importo netto: Euro 774.685,34 (L. 1.500.000.000) + IVA. Periodo contrattuale: 365 giorni dalla data di ordinazione ATM.
- Data di spedizione dellavviso di gara allUfficio Pubblicazioni CEE: 10.7.2001.
- Termine per la presentazione delle offerte: 5/9/2001 - ore 12.00 secondo le modalità del bando di gara.
Il relativo bando, completo di allegati, è pubblicato allAlbo Pretorio del Comune di Torino ed allAlbo aziendale ATM, può essere ritirato presso Segreteria Generale ATM - C.so F. Turati 19/6 - Torino - tel. 011/5764.287 ed è disponibile al Sito Internet www.atm.torino.it.
Informazioni: Contratti e Appalti ATM - tel. 011/5764.392 (centralino 5764.1).
Il Presidente
Giancarlo Guiati
Azienda Torinese Mobilità S.p.A. - Torino
Estratto bando di gara - Appalto ATM n. 36/2001
LAzienda Torinese Mobilità S.p.A. (ATM) - C.so F. Turati 19/6 - torino bandisce il seguente pubblico incanto ai sensi dellart. 21 comma 1 lettera a) della legge 11/2/1994, n. 109 e successive modificazioni:
- Appalto ATM n. 36/2001: Opere occorrenti per la manutenzione civile ed impiantistica degli stabili di proprietà ATM.
- Importo a base dasta: Euro 981.268,11 + IVA (L. 1.900.000.000 + IVA), quale corrispettivo a misura per lavori soggetto a ribasso dasta.
- Categoria prevalente (D.P.R. n. 34 del 25/1/2000): OG1 per un importo pari a L. 1.000.000.000 (Euro 516.456,89);
- Categoria corporata OG 11 impianti tecnologici per un importo pari a L. 900.000.000 (Euro 464.811,21).
- Luogo di esecuzione: Torino.
Termine per la presentazione delle offerte: 10/9/2001 - ore 12.00 secondo le modalità del bando di gara.
Il relativo bando, completo di allegati, è pubblicato allAlbo Pretorio del Comune di Torino ed allAlbo aziendale ATM, può essere ritirato presso Segreteria Generale ATM - C.so F. Turati 19/6 - Torino - tel. 011/5764.287 ed è disponibile al Sito Internet www.atm.torino.it.
Informazioni: Contratti e Appalti ATM - tel. 011/5764.392 (centralino 5764.1).
Il Responsabile del Procedimento Il Presidente
Nando Posti Giancarlo Guiati
Brigata Alpina Taurinense - 2° Reggimento Alpini - Cuneo
Estratto Avviso di gara a pubblico incanto per laffidamento lavori di adeguamento funzionale locali per afflusso personale femminile (VFB)
1. 2° Reggimento Alpini Servizio Amministrativo Via Gimmi Curreno, nr. 10 S. Rocco Castagnaretta 12100 Cuneo Tel. 0171/491243 Fax 0171491243
2.a Pubblico incanto col metodo dellaggiudicazione del massimo ribasso per contratti da stipulare a corpo previsto dallart. 21 Lettera b. legge nr. 109/94
2.b Contratto in forma pubblica Amministrativa
3.a Luogo di esecuzione: Caserma Ignazio Vian Via Gimmi Curreno nr. 10 S. Rocco Castagnaretta 12100 Cuneo
3.b Categoria dei lavori OG 1: Lappalto ha per oggetto lesecuzione di tutte le opere e forniture edili; Idrauliche necessari per ladeguamento locali da destinare ad alloggiamenti personale Militare Femminile; In tali ambiti andranno rifatti i servizi igienici; ripavimentazione; camerate; e quanto altro previsto dal Progetto esecutivo e dal Capitolato Tecnico
3.c Lappalto consiste in un lotto unico
4 Termine ultimo completamento lavori: 31/12/2001
5.a I capitolati tecnici, doneri e le condizioni amministrative possono essere visionati presso lUfficio Amministrazione o presso lUfficio Infrastrutture del 2° Reggimento Alpini
5.b Importo base di gara L. 167.000.000 IVA esclusa (Euro 86,248)
6.a Le offerte dovranno pervenire presso lUfficio Amministrazione entro le ore 14,00 del giorno 20/8/01 corredate a pena di esclusione dei documenti previsti nel bando di gara Integrale disponibile presso lUfficio Amministrazione e LUfficio Infrastrutture di questo Comando
6.b Le offerte dovranno, essere inviate al al 2° Reggimento Alpini Ufficio Amministrazione Via Gimmi Curreno nr. 10 S. Rocco - Castagnaretta Cuneo
7 Cauzione pari al 2% dellimporto posto a base di gara (L. 167.000.000)
8 Finanziamento in contabilità speciale con fondi dellAmministrazione
9 Il Sopralluogo dei locali oggetto dei lavori e condizione indispensabile per partecipare alla gara
10 Ulteriori informazioni potranno essere richiesti telefonando allo 0171491243
Il Capo del Servizio Amministrativo
Vincenzo Farruggio
Comune di Caluso (Torino)
Avviso di appalto aggiudicato dei lavori di installazione ascensore a norma disabili nella Scuola Elementare Statale di Caluso G. Giacosa
Procedura e criterio di aggiudicazione: pubblico incanto con il criterio del prezzo più basso determinato mediante ribasso sullimporto dei lavori posto a base di gara, ai sensi dellart. 21, comma 1) lett. b) della legge 109/94 e ss.mm.ii.
Elenco partecipanti:
1) Ceam Servizi Torino S.r.l. - Nichelino (TO),
2) Euroelevator S.r.l. - Torino
Ditte ammesse: n. 1
Aggiudicataria: Euroelevator S.r.l. con sede legale in Torino - Via Spellanzani n. 26 con il ribasso del 4,9%
Importo di aggiudicazione: complessive L. 44.240.441 - Euro 22.848,28 di cui L. 41.896.998 - Euro 21.637,99 per lavori al netto del ribasso, L. 943.443 - Euro 487,25 per oneri relativi alla sicurezza e lire 1.400.000 - Euro 723,04 per oneri di sicurezza aggiuntivi.
Data aggiudicazione: 3.7.2001 con determinazione Servizio LL.PP. n. 86
Nominativo del direttore dei lavori: Ing. Arch. Mario Corino
Tempi di realizzazione: giorni 120 (centoventi) naturali, successivi e continui compresi i collaudi per la marchiatura CE.
Il Responsabile Servizio LL.PP.
Claudio Michieletto
Comune di Caluso (Torino)
Avviso di appalto aggiudicato dei lavori di estensione della fognatura comunale in Caluso frazione Aré - Vicolo Tofane
Procedura e criterio di aggiudicazione: pubblico incanto con il criterio del prezzo più basso determinato mediante ribasso sullimporto dei lavori posto a base di gara, ai sensi dellart. 21, comma 1) lett. b) della legge 109/94 e ss.mm.ii.
Elenco partecipanti:
1) Industria Costruzioni S.r.l. - Saint Vincent (AO)
Ditte ammesse: n. 1
Aggiudicataria: Industria Costruzioni S.r.l. con sede legale in Saint Vincent (AO) - Viale Piemonte n. 38 con il ribasso del 9,6%
Importo di aggiudicazione: L. 24.438.736 - Euro 12.621,55. Lopera non comporta oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso
Data aggiudicazione: 5.7.2001 con determinazione Servizio LL.PP. n. 89
Nominativo del direttore dei lavori: Ing. Antonio Migliasso
Tempi di realizzazione: giorni 60 (sessanta) naturali, successivi e continui decorrenti dalla data di inizio dei lavori
Il Responsabile Servizio LL.PP.
Claudio Michieletto
Comune di Candelo (Biella)
Estratto avviso dasta pubblica - Realizzazione deposito attrezzi presso limpianto polifunzionale di Via Santa Maria
Metodologia dappalto e criteri di aggiudicazione: Pubblico incanto ai sensi della L. 109/94 e s. m., mediante offerta a prezzi unitari; con esclusione automatica delle offerte anomale ai sensi dellart. 21 comma 1-bis L. 109/94.
Ammontare dei lavori: Importo lavori L. 41.877.402 (Euro 21.627,87) di cui: base dasta L. 40.877.402 (Euro 21.111,42), oneri sicurezza L. 1.000.000 (Euro 516,46).
Termine di esecuzione: 60 (sessanta) giorni dalla consegna dei lavori.
Scadenza presentazione offerte: ore 12:00 del giorno 6/8/2001.
Data della gara: prima seduta di gara ore 15:00 del giorno 6/8/2001.
Il bando di gara integrale è pubblicato allAlbo Pretorio di questo Comune.
Candelo, 6 luglio 2001
Il Responsabile del Procedimento
Giansandro Orso
Comune di Cardè (Cuneo)
Estratto avviso dasta pubblica - Lavori di realizzazione opere di urbanizzazione primaria nellarea artigianale D2" per la rilocalizzazione di imprese ubicate in zona impropria
Importo a base dasta: L. 242.000.000 pari ad Euro 124.982,57
Termine per lesecuzione dei lavori: 90 giorni.
Requisiti: previsti dal D.P.R. 34 del 25-1-2000 e descritti dettagliatamente nel bando di gara integrale.
Finanziamento: contributo regionale L.R. 31/99 Scheda FIP Commercio e Artigianato 1999 Intervento n. 2.
Caratteristiche: lappalto ha per oggetto la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria in Via Torre San Giorgio.
Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale unico sullimporto dei prezzi posto a base dasta, con esclusione automatica delle offerte anomale ai sensi dellart. 21 della legge 109/1994 e s.m. e i..
Scadenza presentazione offerte: le offerte dovranno pervenire entro le ore 12,00 del 30-8-2001 esclusivamente a mezzo raccomandata postale, con esclusione del corso particolare e compresa posta celere e posta prioritaria. La gara sarà espletata con le modalità di cui allart. 10 c. 1 quater della legge n. 109/1994 come modificato dalla legge 415/98 e come da Circolare Ministero LL.PP. n. 1285/508/333 u.1. del 25-10-1999.
1ª Fase: da espletarsi in seduta pubblica, nel giorno 31-8-2001 alle ore 11,00;
verifica regolarità documentazione amministrativa per laccertamento dei concorrenti da ammettere alla gara e sorteggio del 10% dei concorrenti ammessi.
2ª Fase: da espletarsi in seduta pubblica nel giorno 14-9-2001 alle ore 11,00
- apertura offerte;
- aggiudicazione.
Il bando integrale è pubblicato allAlbo Pretorio.
Per informazioni: Ufficio Tecnico Tel. 0172 90101.
Cardè, 18 luglio 2001
Il Sindaco
Sebastiano Miglio
Comune di Cossato (Biella)
Estratto pubblico incanto relativo ai lavori di: interventi diversi sulle strade locali 2001 - intervento A - Termine 7 agosto 2001
Importo complessivo dei lavori di L. 394.227.000 comprensivi di oneri per la sicurezza (L. 19.711.350) oltre I.V.A. pari ad Euro 203.601,25
Procedura di appalto: pubblico incanto, art. 20, comma 1, della L. 109/94 e ss.mm.ii. e dellart. 76 D.P.R. n. 554/99.
Criterio di aggiudicazione: mediante offerta a prezzi unitari, ai sensi dellart. 21, commi 1, e 1, lettera c) della L. 109/94 e ss.mm.ii.
Tipo di contratto: a corpo e a misura, ai sensi dellart. 329 della Legge 20.3.1865, n. 2248.
Caratteristiche generali dellopera: opere consistenti in scarifica, stesa di nuovo tappeto dusura e pitturazione di nuova segnaletica orizzontale;
Categorie di lavorazioni, importi e classifiche, ex D.P.R. 25.01.2000, n. 34: Categoria prevalente: tipo ex D.P.R. 34/2000 (OG3), classifica (Prima); importo L. 358.458.750 Euro 185.128,49.
Parti appartenenti alle categorie generali o specializzate di valore singolarmente superiore al 10% dellimporto complessivo dellopera, ovvero di importo superiore ai 150.000 Euro: nessuna.
Luogo di esecuzione dellopera: Strade diverse, ubicate nel territorio comunale di Cossato.
Cauzione provvisoria del 2% sullimporto dei lavori: pari a L. 7.490.313, Euro 3.868,42 accompagnata dallimpegno del fideiussore a rilasciare la garanzia fidejussoria del 10% dellimporto dei lavori, qualora lofferente risultasse aggiudicatario.
Finanziamento dellopera: opera finanziata con mutuo alla Cassa Depositi e Prestiti di Roma.
Le Imprese interessate devono far pervenire tutta la documentazione contenuta nel Bando di Gara Integrale pubblicato allAlbo pretorio del Comune di Cossato e sui siti Internet www.banditore.net - www.infoappalti.it - www.legge109-94.it ed il Disciplinare di Gara pubblicato sugli stessi siti Internet e disponibili presso il Settore Area Tecnica Ufficio Lavori Pubblici.
Gli elaborati del progetto sono visionabili presso lUfficio Lavori Pubblici nelle ore dufficio: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle ore 12.00 - giovedì dalle 13.30 alle ore 15.30 (martedì e sabato esclusi).
Il Responsabile del Procedimento è ling. Gianni Tasso, Dirigente Settore Area Tecnica.
Cossato, 11 luglio 2001
Il Dirigente
Gianni Tasso
Comune di Frossasco (Torino)
Estratto di bando-avviso di gara per i lavori di completamento fognatura in località Colombaro e Baisa
Importo a base di gara Lire 400.500.000 (euro 206.841) di cui Lire L. 5.500.000 (euro 2.840,51) per oneri relativi ai piani di sicurezza.
Il Responsabile Unico del Procedimento
Premesso che con determinazione del Responsabile del Servizio, n. 51, in data 9/7/2001, è stato approvato il bando-avviso di gara per i lavori indicati in epigrafe;
Vista la Legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modifiche e integrazioni;
Visto il D.P.R. 21 dicembre 1999, n. 554;
rende noto
che questa Amministrazione procederà ad appaltare i lavori sopra indicati secondo le seguenti modalità:
- Tipologia delle commesse: lavori di completamento fognatura in località Colombaro e Baisa;
- Importo dei lavori: Lire 400.500.000 (Euro 206.841);
- Località di esecuzione: Frossasco - Via Roletto - via San Giovanni;
- Data di presentazione dellofferta: 8/8/2001;
I soggetti interessati possono acquisire tutte le informazioni necessarie rivolgendosi al responsabile del procedimento, presso lufficio tecnico comunale, durante lorario di servizio (tel. 0121/352104)
Il Responsabile Unico del Procedimento
Giuseppe Buffo
Comune di Piossasco (Torino)
Estratto bando di asta pubblica per affidamento servizio di trasporto alunni - periodo settembre 2001/giugno 2003
LAmministrazione Comunale di Piossasco, in esecuzione della deliberazione G.C. n. 129/2001 integrata con deliberazione G.C. n. 151/2001 e della determinazione n. 222/2001, procede ad un esperimento di asta pubblica per laffidamento del servizio di trasporto alunni - periodo settembre 2001/giugno 2003.
Valore presunto del servizio a base dasta: L. 363.636.364= (IVA esclusa) Euro 187.802,51=.
Criterio di aggiudicazione: Asta pubblica con il sistema dellofferta segreta secondo il combinato disposto degli artt. 73 lett. c) e 76 del R.D. 827/24, con aggiudicazione al concorrente che avrà offerto il maggior ribasso percentuale sullimporto chilometrico a base dasta stabilito in L. 4.118= (Riferimenti normativi: DPR 573/94 e D.Lgs. n. 157/95 e s.m.i.). Non sono ammesse offerte in aumento.
Il Capitolato speciale dappalto e suoi allegati nonchè il bando integrale sono visibili e reperibili presso lufficio Contratti di questo Comune (Tel. 011/90.27.247-256 - Fax 011/904.27.04) previo versamento delle spese di riproduzione.
Le offerte e la relativa documentazione dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno 8.8.2001 (secondo le modalità indicate nel bando integrale di gara) ed indirizzato a Comune di Piossasco - P.zza Ten. L. Nicola 4 - 10045 - Piossasco (TO).
Data per lespletamento della gara: 9.8.2001 ore 11.00
Il Dirigente Dip. Servizi alla Persona
Maria Vassalotti
Comune di Sangano (Torino)
Estratto bando di gara per servizio di refezione scolastica per gli alunni delle mense scolastiche e centro estivo settembre 2001 - luglio 2004
Si rende noto che il giorno 31/8/2001 alle ore 12.00 presso la sala consiliare sarà esperita la seguente asta pubblica: servizio di refezione scolastica per gli alunni delle mense scolastiche e centro estivo settembre 2001 - luglio 2004.
Prezzo pasto a base di gara L. 8.900 pari ad Euro 4,62 per complessive L. 1.148.100.000 pari ad Euro 595.685,29.
Non sono ammesse offerte in aumento.
Termine ultimo per presentazione offerte ore 12.00 del giorno 30/8/2001.
Bando di gara e capitolato dappalto sono disponibili sul sito internet del Comune al seguente indirizzo: www.comune.sangano.to.it, inoltre possono essere richiesti entro il 23/08/2001 presso il Comune di Sangano, Settore Servizi alla Persona, Via Bonino 1, 10090 Sangano (TO) tel. 011/9087140.
Data invio Bando alla GU.CEE: 5/7/2001.
Sangano, 5 luglio 2001
Il Responsabile del Settore
Flavia Girardi
Comune di San Martino Alfieri (Asti)
Appalto per asta pubblica per laggiudicazione dei lavori di Costruzione tratto di fognatura comunale
E indetta gara di appalto per asta pubblica per laggiudicazione dei lavori di Costruzione tratto di fognatura comunale.
Importo da assoggettare a ribasso dasta L. 90.541.818 (Euro 46.760,95).
Importo oneri per la sicurezza da non assoggettare a ribasso dasta L. ____ (Euro ____)
Categoria prevalente: G6 L. 90.541.818 = Euro 46.760,95
Il criterio di aggiudicazione è quello del maggior ribasso con lesclusione delle offerte anomale ai sensi dellart. 21 L. 109/94 e s.m.i.
La procedura di verifica dei requisiti con sorteggio 10% dei concorrenti sarà tenuta il 7/9/2001, ore 12,00.
La gara sarà tenuta il 21/9/2001 alle ore 12,00.
Si procederà ad aggiudicazione anche in caso di unica offerta ammessa.
Il testo integrale dellavviso dasta e il progetto sono a disposizione presso lUfficio tecnico Comunale.
Termine per la presentazione dellofferta:
alle ore 12,00 del 3/9/2001.
Per informazioni: Comune di San Martino Alfieri, Telef. 0141/976123 - Fax 0141/976211.
Il Responsabile del Servizio
Marco Vergnano
Comune di Verolengo (Torino)
Avviso dasta per laffidamento del servizio di mensa scolastica, impiegati comunali ed obiettori di coscienza
Comune di Verolengo - Provincia di Torino Tel. 011/9149102 - 011/9149135 - Fax 011/9149397.
In esecuzione della deliberazione di G.C. n. 63 del 22.6.2001, resa immediatamente eseguibile;
rende noto
che questo Comune intende indire una gara per laffidamento del servizio di mensa scolastica, impiegati comunali ed obiettori di coscienza.
La procedura di aggiudicazione prescelta è quella del pubblico incanto.
Lappalto sarà aggiudicato con il criterio dellofferta economicamente più vantaggiosa.
Il prezzo a base dasta è di L. 8.000 (prezzo unitario pasto - IVA esclusa) importo annuo complessivo presunto L. 384.000.000 oltre IVA.
Lappalto avrà la durata di anni 1.
Le offerte devono pervenire entro le ore 12.00 del giorno 1.8.2001.
La documentazione inerente lasta è in libera visione presso lUfficio di Segreteria.
Verolengo, 9 luglio 2001
Il Responsabile del Servizio Finanziario
Giovanna Giovannini
Comune di Verolengo (Torino)
Avviso dasta per laffidamento del servizio trasporto scolastico
Comune di Verolengo - Provincia di Torino Tel. 011/9149102 - 011/9149135 - Fax 011/9149397
In esecuzione della deliberazione di G.C. n. 62 del 22.6.2001, resa immediatamente eseguibile;
rende noto
che questo Comune intende indire una gara per laffidamento del servizio trasporto scolastico.
La procedura di aggiudicazione prescelta è quella del pubblico incanto.
Lappalto sarà aggiudicato con il criterio del massimo ribasso del prezzo posto a base dasta.
Il prezzo a base dasta è di L. 70.000 (prezzo unitario corsa).
Lappalto avrà la durata di anni 2.
Il numero delle corse giornaliere è 8 per circa 436 giorni.
Le offerte devono pervenire entro le ore 12,00 del giorno 1.8.2001.
La documentazione inerente lasta è in libera visione presso lUfficio di Segreteria.
Verolengo, 9 luglio 2001
Il Responsabile del Servizio Finanziario
Giovanna Giovannini
Comune di Verzuolo (Cuneo)
Avviso di pubblico incanto per laffidamento del servizio di trasporto alunni scuola elementare e media inferiore di Verzuolo - biennio scolastico settembre 2001 - giugno 2003
Il Responsabile Area Amministrativa
In esecuzione della propria Determinazione n. 171 del 4.7.2001
rende noto
LAmministrazione Comunale di Verzuolo (tel. 0175/255111 fax. 0175/255119) intende affidare in appalto il servizio di trasporto alunni della scuola elementare e media inferiore di Verzuolo per il biennio scolastico settembre 2001 - giugno 2003.
Importo a presunto affidamento L. 180.000.000 pari a (euro 92.962,24).
Modalità finanziamento mezzi propri di bilancio
Aggiudicazione: art. 73 lettera c) e art. 76 del RD 827/1924 alla ditta che avrà offerto il miglior ribasso percentuale unico sui prezzo posto a base di gara.
Aggiudicazione anche in caso di una sola offerta valida.
Modalità e termini di presentazione dellofferta: le offerte redatte in lingua italiana con le modalità indicate nel capitolato e nellavviso integrale dovranno pervenire presso la segreteria Comunale entro le ore 12.00 del giorno 30.7.2001.
Apertura buste contenenti offerte: ore 09.30 del 31.7.2001.
Deposito cauzionale L. 3.600.000 (euro 1.859,24) pari al 2% dellimporto presunto nei modi previsti dal capitolato.
Il Capitolato Speciale dAppalto e il bando integrale potranno essere richiesti allUfficio Segreteria previo pagamento dei costi di copia.
Il pagamento avverrà con le modalità previste nel capitolato dappalto.
Le spese contrattuali saranno a carico della ditta aggiudicataria.
Sul plico sigillato e indirizzato al Comune di Verzuolo - P.zza Martiri Libertà, 1 dovrà essere apposto nominativo e ragione sociale del mittente e dovrà essere apposta la scritta: Offerta per lappalto del servizio di trasporto alunni della scuola elementare e media inferiore di Verzuolo per il biennio scolastico settembre 2001 - giugno 2003.
Il Responsabile Area Amministrativa
Fabrizio Freni
Comune di Verzuolo (Cuneo)
Esito trattativa privata per laffidamento del servizio di assistenza alla persona presso la Casa di Riposo comunale G. Vada
Il Responsabile Area Amministrativa
A norma della legge 55/90
rende noto
Lesito della trattativa privata per laffidamento del servizio di assistenza alla persona presso la casa di riposo comunale G. Vada.
Aggiudicazione: lofferta economicamente più vantaggiosa ex art. 23 lettera b) D.lgs. 157/95 e art. 12 legge Regionale 18/94.
Ditte partecipanti: 8
Ditte ammesse: 7
Cooperativa aggiudicataria: Cooperativa Sociale Chianoc con sede in Savigliano via Danna 7 con il punteggio di 92/100.
Importo complessivo aggiudicazione: L. 664.734.000 (Euro 343.306,46).
Avviso di post - informazione pubblicato sulla Guce del 28.6.2001.
Il Responsabile Area Amm.va
Fabrizio Freni
Comune di Villastellone (Torino)
Bando procedura ristretta per servizio di tesoreria
1) Ente appaltante: Comune di Villastellone (TO) - Via Cossolo 32 - Telefono 011/9610966 - fax 011/9610852;
2) Categoria servizio e descrizione: servizio Tesoreria ctg. 6/b - C.P.C. 812;
3) Luogo esecuzione: Villastellone;
4) a) Banche autorizzate a svolgere attività di cui allart. 10 D.Lgs. 385/93 / S.p.A. di cui allart. 208, C. 1, lett. a) D.lgs. 267/2000;
b) Disposizioni in causa: D.lgs. 267/000, 157/95, 65/00, regolamento contabilità;
c) /
5) Offerte parziali: No
6) /
7) Varianti: No
8) Durata contratto: 1.1.2002 - 31.12.2006;
9) Forma giuridica eventuale raggruppamento:
Raggruppamento Temporaneo Imprese ex art. 11 D.Lgs. 157/95, come sostituito dallart. 9 D.Lgs. 65/00.
Tutte le imprese raggruppate devono possedere i requisiti di cui ai successivi punti 13a), 13d) e 13e), la capogruppo deve altresì possedere i requisiti di cui punti 13b) e 13c)
E causa di esclusione la partecipazione contemporanea quale singolo e quale componente di raggruppamenti, o la partecipazione a più raggruppamenti;
10 a) Motivi ricorso procedura accelerata: scadenza vigente contratto al 31.12.2001;
b) Termine ultimo presentazione domande: 28 agosto 2001, ore 12. Le domande pervenute successivamente non verranno prese in considerazione;
c) Indirizzo cui inviarle: Comune di Villastellone (TO) - via Cossolo 32 - 10029 Villastellone;
d) Lingua: Italiana
11) Termine ultimo spedizione inviti: 30 gg. dalladozione determinazione approvativa elenco ditte
12) Cauzioni: /
13) Requisiti partecipazione:
a) essere:
- banche autorizzate allesercizio attività di cui al punto 4a) del presente bando
ovvero
- società per azioni regolarmente costituite con capitale sociale interamente versato non inferiore a 1 miliardo, aventi ad oggetto la gestione del servizio di tesoreria e la riscossione dei tributi degli enti locali e che, alla data del 25.2.95 erano incaricate dello svolgimento del medesimo servizio a condizione che il capitale sociale risulti adeguato a quello minimo richiesto dalla normativa vigente per le banche di credito cooperativo;
b) aver svolto nel triennio 1998-2000 il servizio di Tesoreria per Enti Pubblici;
c) possedere o attivare entro il 1.1.2002 uno sportello operativo al pubblico nel Comune di Villastellone;
d) non essere incorsa nelle cause di esclusione di cui allart. 12 D.Lgs. 157/95, come sostituito dallart. 10 D.Lgs. 65/2000;
e) essere in regola con normativa sul diritto al lavoro dei disabili (art. 17 L. 68/1999), ovvero non essere assoggettata alle norme della L. 68/99, avendo alle dipendenze un numero di lavoratori inferiore a 15;
14) Criteri aggiudicazione appalto: offerta economicamente più vantaggiosa (art. 23 comma 1 lett. b ) D.Lgs. 157/95) sulla base elementi che saranno stabiliti, con relativa incidenza, nella lettera dinvito;
15) Altre informazioni:
a) La domanda di partecipazione, in bollo, dovrà pervenire al protocollo del Comune nel termine di cui al punto 10b) ed essere sottoscritta dal legale rappresentante dellIstituto bancario/S.p.A. o, in caso di raggruppamento, dal legale rappresentante di ciascun istituto/S.p.A. partecipante; alla domanda dovrà essere allegata fotocopia documento identità del firmatario;
b) La domanda dovrà indicare il recapito presso il quale dovranno essere spediti gli inviti e dovrà essere inserita in plico chiuso e controfirmato sui lembi di chiusura; sulla busta dovrà essere evidenziato loggetto Gara dappalto - Servizi di Tesoreria;
c) Nella domanda la banca/S.p.A. dovrà espressamente auto-dichiarare, ai sensi L. 4.1.1968 n. 15, il nominativo delle persone delegate a rappresentarla e impegnarla legalmente ed inoltre di essere in possesso dei requisiti di partecipazione indicati nel punto 13, lettere a), b), c), d), e).
In caso di R.T.I. la domanda, sottoscritta a norma del precedente punto 15a), deve contenere lindicazione dellistituto/S.p.A. designato al ruolo di capo gruppo mandatario e deve contenere lauto-dichiarazione di conformità a quanto prestabilito al punto 9 del presente bando;
d) le domande mancanti della documentazione o delle dichiarazioni richieste non saranno prese in considerazione;
e) Ad insidacabile giudizio dellAmministrazione, si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta pervenuta, purchè valida;
f) Responsabile del procedimento: Berra rag. Giuseppina;
16) /
17) Data invio bando alla Cee: 5 luglio 2001
18) Data ricevimento bando;
19) /
Il Responsabile del Servizio Finanziario
Giuseppina Berra
Comune di Volpiano (Torino)
Estratto avviso dasta - lavori di illuminazione pubblica delle vie comunali
Il Comune di Volpiano - p.zza Vittorio Emanuele II n. 12 - Tel. 011/9884922 - Fax 011/9951828 - intende appaltare a mezzo di pubblico incanto i seguenti lavori di: Illuminazione pubblica delle vie comunali
Importo a base dasta (compensato a corpo): L. 204.592.218= (corrispondenti a Euro 105.663,06).
Aggiudicazione: pubblico incanto, da esprimersi ai sensi dellart. 21, comma 1, lett. b) L. 11.2.1994 n. 109 e s.m.i., così come modificato dalla L. 18.11.1998 n. 415, mediante ribasso sullimporto dei lavori posto a base di gara, con lavvertenza che saranno escluse le offerte anomale, ai sensi dellart. 21, comma 1 bis, L. 11.2.1994 n. 109 e s.m.i., così come modificato dalla L. 18.11.1998 n. 415.
La procedura di esclusione automatica non è esercitabile qualora il numero delle offerte valide risulti inferiore a cinque.
Le condizioni dellappalto sono contenute nel bando integrale che può essere ritirato presso lUfficio Tecnico Comunale.
Iscrizione Albo Nazionale Costruttori: Categoria richiesta OG10 (ex cat. 9D - 16F - 16G - 16H - 16L) - Impianti per la trasformazione alta/media tensione e per la distribuzione di energia elettrica in corrente alternata e continua, per limporto stabilito ai sensi dei legge e per le categorie di lavoro del presente appalto.
Scadenza presentazione offerte: ore 13.00 del giorno 23/8/2001.
Al fine della stesura dellofferta è obbligatorio prendere visione del progetto definitivo/esecutivo e del bando integrale depositato presso lUfficio Tecnico Lavori Pubblici nel seguente orario:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e giovedì dalle 16.30 alle 18.30.
Lopera è finanziata con fondi propri del Comune.
Termine di esecuzione delle opere: giorni 60 (sessanta) naturali e consecutivi dal verbale di consegna.
Il bando integrale è affisso allAlbo pretorio del Comune.
Il Responsabile del Settore Servizi Tecnici
Michele Carano
Comunità Montana Bassa Valle di Susa e Val Cenischia Bussoleno (Torino)
Avviso di rettifica
Comunità Montana Bassa Valle di Susa e Val Cenischia Via Trattenero 15 10053 Bussoleno (TO) tel. 0122/642800 fax 0122/642850
In riferimento allestratto avviso asta pubblica pubblicato sul n. 27 del 4.7.2001 (Laboratorio interattivo di architettura - Colle del Lys) si precisa che la categoria prevalente è la OG1 e non la OG11.
Bussoleno, 4 luglio 2001
Il Responsabile del Procedimento
F. Garraffa
Comunità Montana Valle Grana - Caraglio (Cuneo)
Avviso per estratto di gara pubblica per la stipula di contratti assicurativi
A) La Comunità Montana Valle Grana indice una pubblica gara, a norma delle vigenti leggi, per laffidamento dei seguenti servizi di copertura assicurativa, come indicati nellAllegato n. 1 - Cat. 6, Lett. a) C.P.C. del D.Lgs. 17/3/95 n. 157 e s.m.i., e precisamente:
- Lotto n. 1: Assicurazione contro i danni (Incendio e garanzie complementari - Furto e Rapina - Apparecchiature Elettroniche);
- Lotto n. 2: Responsabilità Civile Generale (R.C.T. - R.C.O.);
- Lotto n. 3: Responsabilità Civile Prodotti;
- Lotto n. 4: Tutela Legale.
Importo globale presunto complessivo delle polizze: L. 20.000.000
Le polizze sono stipulate dallEnte:
- Quale Ente proprietario dei fabbricati e macchinari (lotto n. 1)
- In nome e per conto della Cooperativa Caseificio Sociale Lou Quistamagn, quale Ente Socio sovventore della Cooperativa, ed Ente gestore delle attività amministrative della Cooperativa stessa.
Laggiudicazione dei singoli contratti di assicurazione, in lotti distinti, verrà effettuata con il criterio del prezzo più basso come stabilito allArt. 23) del D. L.vo 157/95 e successive integrazioni e modificazioni.
B) Durata dellappalto: anni tre ed eventuale rateo di scadenza.
C) Copia del bando e dei capitolati potrà essere richiesta entro il 28/8/2001, previo pagamento della somma di L. 30.000 alla Comunità Montana, nel rispetto delle seguenti modalità:
- versamento sul C.C.P. n. 11226123 intestato alla Comunità Montana Valle Grana;
- pagamento presso la Tesoreria della Comunità Montana Istituto Bancario San Paolo Torino - Agenzia Caraglio;
- pagamento diretto allEconomo della C.M., presso la sede dellEnte nelle ore di ufficio.
D) il termine ultimo per la presentazione delle offerte è stabilito alla data del 10/9/2001 ore 12.00.
Caraglio, 3 luglio 2001
Il Segretario della C.M. -
Responsabile del Procedimento
Mauro Astesano
Consorzio Azienda Igienico Ambientale Servizi - Rivarolo Canavese (Torino)
Bando di gara a procedura aperta lavori di completamento, collegamento fognature (ex consorzio Agliè-Castellamonte)
Consorzio Azienda Igienico Ambientale Servizi - C.so Indipendenza n. 50 - 10086 Rivarolo Canavese (TO) - Tel. 012428444/012428441 - Fax 0124424819
1. Stazione appaltante: Consorzio Azienda Igienico Ambientale Servizi (A.I.A.S.).
2. Procedura di gara: pubblico incanto ex art. 20, comma 1, L. 109/94 s.m.i. e secondo disciplina D.P.R. 34/2000.
3. Luogo, descrizione, importo complessivo dei lavori, oneri per la sicurezza e modalità di pagamento delle prescrizioni:
3.1 i lavori saranno eseguiti nei Comuni di Castellamonte, Baldissero Canavese, Agliè, Lusigliè (TO).
3.2 esecuzione di tutte le opere e le provviste occorrenti per la realizzazione dei lavori di completamento, collegamento fognature (ex consorzio Agliè-Castellamonte).
3.3 importo complessivo dellappalto (compresi oneri per la sicurezza): Lire 1.642.397.000/Euro 848.227,26 IVA esclusa; oneri per lattuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso: Lire 89.721.730/Euro 46.337,41 IVA esclusa.
3.4 categoria prevalente OG 6 (acquedotti e fognature): importo lavori
Lire 949.782.000/Euro 490.521,47; classifica II.
3.5 lavorazioni di cui si compone lintervento:
categoria OG 3 (opere stradali): importo lavori Lire 285.318.000/Euro 147.354,45 (opere scorporate); classifica I;
categoria OS 1 (lavori in terra): importo lavori Lire 407.297.000/Euro 210.351,35 (opere scorporate); classifica I;
3.6 modalità di determinazione del corrispettivo:
a corpo ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli artt. 19, comma 4, e 21, comma 1, lett. b) della L. 109/94 e s.m.i.
4. Termine di esecuzione: giorni 360 naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori.
5. Documentazione: il documento complementare Disciplinare di gara, allegato al presente bando a farne parte integrante e sostanziale ad ogni effetto di legge, contenente le norme integrative relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dellofferta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dellappalto, nonché il modello A allegato al Disciplinare di gara, lo Schema di contratto saranno inviati a semplice richiesta fatta via fax. Gli elaborati grafici, il computo metrico, il piano di sicurezza ex D.Lgs. 494/96 e s.m.i., il Capitolato Speciale dAppalto (C.S.A.) sono in visione presso lindirizzo in epigrafe; potranno essere ritirati, previo pagamento, presso le copisterie:
- Eliografia Giacoletto - C.so Torino n. 120, 10086 Rivarolo Canavese (TO) - Tel. 012425540 (chiusura estiva dal 6/8/01 al 26/8/01 compresi)
- Centrocopie di Mara Chiuminatto - Viale Tenente Morello 11, 10081 Castellamonte (TO) - Tel. 0124581342 (chiusura estiva dal 9/7/01 al 23/7/01 compresi)
6. Termine, indirizzo di ricezione, modalità di presentazione e data di apertura delle offerte:
6.1 le offerte dovranno pervenire allindirizzo in epigrafe entro le ore 12.00 del giorno martedì 11/9/2001, pena lesclusione, secondo forme e modalità indicate nel Disciplinare di gara;
6.2 apertura offerte: prima seduta pubblica il giorno giovedì 13/9/2001 alle ore 09,00 presso lindirizzo in epigrafe; la eventuale seconda seduta pubblica sarà comunicata ai concorrenti tramite fax.
7. Soggetti ammessi allapertura delle offerte: i legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10., ovvero soggetti muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti.
8. Cauzione: lofferta dei concorrenti deve essere corredata da una cauzione provvisoria di Lire 32.847.940/Euro 16.964,55 da costituire secondo forme e modalità indicate nel Disciplinare di gara. Cauzione definitiva e polizze assicurative ai sensi artt. 13 del C.S.A. Polizza C.A.R. di cui al combinato disposto art. 30, comma 3 L. 109/94 e s.m.i. e art. 103 D.P.R. 554/99: somma assicurata almeno pari a L. 2.500.000.000/Euro 1.291.142,25.
9. Finanziamento: fondi regionali; pagamento ex art. 48 del C.S.A.
10. Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui allart. 10, comma 1 L. 109/94 e s.m.i., costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli artt. 93, 94, 95, 96 e 97 D.P.R. 554/99, ovvero da imprese che intendono riunirsi o consorziarsi ai sensi dellart. 13, comma 5 L. 109/94 e s.m.i., nonché concorrenti con sede in altri stati membri dellUnione Europea alle condizioni di cui allart. 3, comma 7 D.P.R. 34/2000.
11. Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la partecipazione: i concorrenti devono possedere:
nel caso di concorrente in possesso dellattestato SOA:
attestazione, rilasciata da società organismo di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validità; le categorie e le classifiche devono essere adeguate alle categorie ed agli importi dei lavori da appaltare. Lattestazione di qualificazione rilasciata da una SOA autorizzata costituisce condizione necessaria e sufficiente per la dimostrazione dellesistenza dei requisiti di capacità tecnica e finanziaria ai fini dellaffidamento di lavori pubblici ai sensi e per gli effetti dellart. 1, comma 3 D.P.R. 34/2000.
nel caso di concorrente non in possesso dellattestato SOA:
i requisiti di cui agli artt. 29 e 31 D.P.R. 34/2000 in misura non inferiore a quanto previsto dal medesimo art. 31, commi 1 e 2 secondo criteri e modalità indicate nel Disciplinare di gara.
12. Termine di validità dellofferta: lofferta è valida per 180 giorni dalla data dellesperimento della gara.
13. Criterio di aggiudicazione: ex art. 21, commi 1, lett. b) e 1-bis, della citata L. 109/94 e s.m.i.: massimo ribasso percentuale sullimporto complessivo dei lavori a base di gara al netto degli oneri per lattuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.3 del presente bando.
14. Varianti: non sono ammesse varianti.
15. Altre informazioni:
15.1 non sono ammessi a partecipare alle gare i soggetti privi dei requisiti di ordine generale di cui allart. 75 D.P.R. 554/99 e s.m.i. e di cui allart. 17 L. 68/99;
15.2 si procederà allesclusione automatica delle offerte anormalmente basse secondo le modalità previste dallart. 21, comma 1-bis della L. 109/94 e s.m.i.; nel caso di offerte valide in numero inferiore a cinque non si procederà allesclusione automatica ma la stazione appaltante sottoporrà a verifica le offerte ritenute anormalmente basse ai sensi e per gli effetti dellart. 89, comma 4 D.P.R. 554/99;
15.3 si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente;
15.4 in caso di offerte uguali si procederà per sorteggio qualora vi siano almeno cinque offerte valide; qualora le offerte valide siano meno di cinque si procederà ex art. 77, commi 1 solo se tutti i migliori offerenti intenderanno migliorare lofferta presentata, oppure ex comma 2 R.D. 827/24.
15.5 si applicano le disposizioni previste dallart. 8, comma 11-quater L. 109/94 e s.m.i. In caso di concorrente plurisoggettivo tali disposizioni si applicano se tutti i soggetti sono in possesso della prevista certificazione di sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9000, ovvero della prevista dichiarazione della presenza di elementi significativi e tra loro correlati di tale sistema;
15.6 le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e lofferta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata;
15.7 nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dellart. 10, comma 1, lettere d), e) ed e-bis), della L. 109/94 e s.m.i. i requisiti di cui al punto 11. del presente bando devono essere posseduti nella misura di cui allart. 95, comma 2 D.P.R. 554/99 qualora associazioni di tipo orizzontale, ovvero nella misura di cui allart. 95, comma 3 medesimo D.P.R. qualora associazioni di tipo verticale;
15.8 gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dellUnione Europea, qualora espressi in altra valuta, saranno convertiti in lire italiane adottando il valore dellEuro;
15.9 offerenti potranno subappaltare lavori ex art. 18, commi 3 ss. L. 55/90 s.m.i.;
15.10 non ammesse offerte in aumento, alla pari, indeterminate, condizionate, plurime, parziali.
15.11 aggiudicazione definitiva ad unico incanto.
15.12 ente appaltante si riserva comunque facoltà di non aggiudicare e facoltà ex art. 10, comma 1 ter L. 109/94 s.m.i.
15.13 la contabilità dei lavori sarà effettuata, ai sensi del titolo XI del D.P.R. 554/99, sulla base delle aliquote percentuali di cui allart. 45, comma 6, del suddetto D.P.R. applicate allimporto contrattuale pari al prezzo offerto aumentato, in proporzione dellimporto dei lavori eseguiti, dellimporto degli oneri per lattuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.3 del presente bando;
15.14 i pagamenti relativi ai lavori svolti dai subappaltatori o cottimisti verranno effettuati dallaggiudicatario che è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con lindicazione delle ritenute a garanzia effettuate;
15.15 controversie ai sensi dellart. 61 del CSA;
15.16 responsabile del procedimento: Geom. Matteo Santacroce.
Il Direttore Generale
Matteo Santacroce
Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza ai Beni Ambientali e Architettonici del Piemonte - Torino
Bando di gara a procedura aperta forniture di materiale lapideo e palchetti in legno
c/o il Progetto La Venaria Reale Via Bertolotti 2 - 10121 Torino Tel. (011) 432.2764 - fax (011) 432.2791
1. Ente aggiudicatore: Soprintendenza ai Beni Ambientali e Architettonici del Piemonte.
2. Procedura aggiudicazione:
a) Pubblico incanto ex art. 9, comma 1, lett. a) D.Lgs. 358/92 s.m.i.;
b) Acquisto di forniture.
3. Luogo esecuzione fornitura:
a) Venaria Reale (TO);
b) forniture di materiale lapideo e palchetti in legno, rispettivamente per una superficie di mq. 1020 e mq. 190 presunti da destinarsi ai lavori di ristrutturazione e restauro della Reggia di Venaria Reale; C.P.A. 26.70.11, 20.30.12. Modalità e condizioni generali descritte nei Capitolati Speciali dAppalto (C.S.A.) e relativi allegati.
Importo a base di gara Lit. 286.000.000/Euro 147.706,67 I.V.A. esclusa.
Non ammesse offerte parziali, indeterminate, plurime, condizionate, in aumento, incomplete.
4. Termine di consegna: ex C.S.A.
5.
a) Lintera documentazione inerente la gara, comprendente (i) Disciplinare di gara facente parte integrante e sostanziale del presente bando, (ii) C.S.A. e relativi allegati sarà inviata a semplice richiesta mediante nota fax al numero in epigrafe ovvero potrà essere ritirata direttamente presso lUfficio in epigrafe dalle ore 9.30 alle ore 12.30 nei giorni feriali;
b) Termine ultimo presentazione richieste C.S.A.: ore 12,00 del 20.8.2001;
c) Termine ultimo pervenimento richiesta informazioni complementari: ore 12.00 del giorno 24.8.2001. Le richieste di informazioni complementari sono inoltrabili e riscontrabili esclusivamente mezzo fax al numero in epigrafe.
6.
a) Termine ultimo di ricevimento offerte: ore 12,00 del giorno 3.9.2001, pena esclusione;
b) Indirizzo al quale devono essere inviate: punto 1., secondo forme e modalità indicate nel Disciplinare di gara;
c) Le offerte devono essere redatte in lingua italiana.
7.
a) Possono presenziare alla gara i legali rappresentanti delle imprese offerenti o loro delegati;
b) Apertura offerte giorno 4.9.2001 ore 10.30 presso indirizzo in epigrafe, 1° piano.
8. Cauzioni rilasciate secondo forme e modalità indicate nel Disciplinare di gara.
9. Finanziamento: fondi propri; pagamento ai sensi C.S.A.
10. Ammessi raggruppamenti temporanei ex art. 10 D.Lgs. 358/92 e s.m.i.
11. Non versare cause esclusione ex art. 11 D.Lgs n. 358/92 s.m.i. Iscrizione registro professionale ex art. 12 D.Lgs n. 358/92 s.m.i. per oggetto sociale compatibile con la fornitura. Condizioni minime di carattere economico e tecnico (I) art. 13, comma 1, lett. a) D.Lgs n. 358/92 s.m.i., (II) fatturato per forniture analoghe a materiali lapidei e palchetti in legno svolte negli ultimi tre anni (1998, 1999, 2000) di importo complessivo rispettivamente almeno pari a L. 300.000.000/Euro 154.937,07 (materiali lapidei) e L. 80.000.000/Euro 41.316,55 (palchetti in legno) IVA esclusa, (III) principali forniture prestate negli ultimi tre anni (1998, 1999, 2000) di cui almeno una analoga ai materiali lapidei oggetto di unico contratto di importo annuo non inferiore a L. 100.000.000/Euro 51.645,69 (materiali lapidei) ed almeno una analoga ai palchetti in legno oggetto di unico contratto di importo annuo non inferiore a L. 30.000.000/Euro 15.493,71 (palchetti in legno) IVA esclusa. In caso di raggruppamento temporaneo, i requisiti frazionabili di cui al punto (II) e (III) dovranno essere posseduti dal raggruppamento nel suo complesso.
12. Offerente vincolato propria offerta: 120 giorni dalla data della gara.
13. Criterio di aggiudicazione: art. 19, comma 1, lett. a) D.Lgs. n. 358/92 (criterio del prezzo più basso).
14. Non ammesse varianti.
15.
a) Disciplina applicabile: D.Lgs n. 358/92 s.m.i.; si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purché valida e congrua;
b) Ammesso subappalto ai sensi dellart. 16 D.Lgs. 358/92 s.m.i.
16. Non avvenuta pubblicazione avviso di preinformazione.
17. Data invio bando UPUCE: 10.7.2001.
18. Data ricezione bando UPUCE: 10.7.2001.
19. Lappalto rientra nellambito dellaccordo GPA.
Il Soprintendente
Pasquale Malara
Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza ai Beni Ambientali e Architettonici del Piemonte - Torino
Bando di gara a procedura aperta fornitura di scandole
c/o il Progetto La Venaria Reale Via Bertolotti 2 - 10121 Torino Tel. (011) 432.2764 - fax (011) 432.2791
1. Ente aggiudicatore: Soprintendenza ai Beni Ambientali e Architettonici del Piemonte.
2. Procedura aggiudicazione:
a) Pubblico incanto ex art. 9, comma 1, lett. a) D.Lgs. 358/92 s.m.i.;
b) Acquisto di forniture.
3. Luogo esecuzione fornitura:
a) Venaria Reale (TO);
b) fornitura di scandole per una superficie di mq. 3393 presunti da destinarsi ai lavori di ristrutturazione e restauro della Reggia di Venaria Reale, lotti A, B, C; C.P.A. 26.40. Modalità e condizioni generali descritte nel Capitolato Speciale dAppalto (C.S.A.). Importo a base di gara Lit. 754.000.000/Euro 389.408,50 I.V.A. esclusa. Non ammesse offerte parziali, indeterminate, plurime, condizionate, in aumento, incomplete.
4. Termine di consegna: ex art. 7 C.S.A.
5.
a) Lintera documentazione inerente la gara, comprendente (i) Disciplinare di gara facente parte integrante e sostanziale del presente bando, (ii) C.S.A. sarà inviata a semplice richiesta mediante nota fax al numero in epigrafe ovvero potrà essere ritirata direttamente presso lUfficio in epigrafe dalle ore 9.30 alle ore 12.30 nei giorni feriali;
b) Termine ultimo presentazione richieste C.S.A.: ore 12,00 del 20.8.2001;
c) Termine ultimo pervenimento richiesta informazioni complementari: ore 12.00 del giorno 24.8.2001. Le richieste di informazioni complementari sono inoltrabili e riscontrabili esclusivamente mezzo fax al numero in epigrafe.
6.
a) Termine ultimo di ricevimento offerte: ore 12,00 del giorno 3.9.2001, pena esclusione;
b) Indirizzo al quale devono essere inviate: punto 1., secondo forme e modalità indicate nel Disciplinare di gara;
c) Le offerte devono essere redatte in lingua italiana.
7.
a) Possono presenziare alla gara i legali rappresentanti delle imprese offerenti o loro delegati;
b) Apertura offerte giorno 4.9.2001 ore 10.00 presso indirizzo in epigrafe, 1° piano.
8. Cauzioni rilasciate secondo forme e modalità indicate nel Disciplinare di gara.
9. Finanziamento: fondi propri; pagamento ai sensi C.S.A.
10. Ammessi raggruppamenti temporanei ex art. 10 D.Lgs. 358/92 e s.m.i.
11. Non versare cause esclusione ex art. 11 D.Lgs n. 358/92 s.m.i. Iscrizione registro professionale ex art. 12 D.Lgs n. 358/92 s.m.i. per oggetto sociale compatibile con la fornitura. Condizioni minime di carattere economico e tecnico (I) art. 13, comma 1, lett. a) D.Lgs n. 358/92 s.m.i., (II) fatturato globale e fatturato per forniture analoghe a quelle oggetto del presente appalto svolte negli ultimi tre anni (1998, 1999, 2000) di importo complessivo rispettivamente almeno pari a L. 600.000.000/Euro 309.874,14 e L. 400.000.000/Euro 206.582,76 IVA esclusa, (III) principali forniture prestate negli ultimi tre anni (1998, 1999, 2000) di cui almeno una analoga oggetto di unico contratto di importo annuo non inferiore a L. 200.000.000/Euro 103.291,38 IVA esclusa. In caso di raggruppamento temporaneo, i requisiti frazionabili di cui al punto (II) e (III) dovranno essere posseduti dal raggruppamento nel suo complesso e, comunque, in misura non inferiore al 40% di quanto richiesto al raggruppamento nel suo complesso dalla Capogruppo e in misura non inferiore al 10% di quanto richiesto al raggruppamento nel suo complesso da ciascuna mandante.
12. Offerente vincolato propria offerta: 120 giorni dalla data della gara.
13. Criterio di aggiudicazione: art. 19, comma 1, lett. a) D.Lgs. n. 358/92 (criterio del prezzo più basso).
14. Non ammesse offerte in aumento, parziali, indeterminate, plurime, varianti.
15.
a) Disciplina applicabile: D.Lgs n. 358/92 s.m.i.; si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purché valida e congrua;
b) Ammesso subappalto ai sensi dellart. 16 D.Lgs. 358/92 s.m.i.
16. Non avvenuta pubblicazione avviso di preinformazione.
17. Data invio bando UPUCE: 10.7.2001.
18. Data ricezione bando UPUCE: 10.7.2001.
19. Lappalto rientra nellambito dellaccordo GPA.
Il Soprintendente
Pasquale Malara
Parco Naturale del Bosco delle Sorti della Partecipanza di Trino (Vercelli)
Avviso di gara a pubblico incanto per laffidamento dei lavori di ristrutturazione ed adeguamento delle tettoie a servizio della sede del Parco Naturale del Bosco delle Sorti della Partecipanza
Parco Naturale del Bosco delle Sorti
della Partecipanza di Trino
Via Vercelli
n. 3 13039 Trino
Tel. n. 0161.82.86.42 - fax n. 0161.80.55.15
E indetta gara a pubblico incanto per laffidamento dei lavori per la ristrutturazione ed adeguamento delle tettoie a servizio della sede del Parco Naturale del Bosco delle Sorti della Partecipanza, comprensivi di tutti gli impianti e di quanto necessario.
Importo complessivo dellappalto (compresi oneri per la sicurezza): appalto con corrispettivo a corpo e a misura: importo complessivo dellappalto (compresi oneri per la sicurezza): lire 147.250.942= Euro 76.048,76= di cui a corpo lire 4.678.438= Euro 2.416,21= e a misura lire 139.289.815= Euro 71.937,18=; oneri per lattuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso: lire 3.282.689= Euro 1.695,37=;
Periodo contrattuale: 120 giorni naturali consecutivi dal verbale di consegna.
Procedura e criterio di aggiudicazione: art. 21, comma 1, lett. b), della Legge n. 109 del 1994 e s.m.i.;
Categoria prevalente: OG1 - Classifica: I - sino a lire 500.000.000= Euro 258.228,45=.
Apertura buste: ore 9 del 4 settembre 2001 presso la sede dellEnte;
Invio documentazione richiesta per la partecipazione: entro le ore 12,00 del 31 agosto 2001 presso lindirizzo di cui sopra.
Per prendere visione degli elaborati progettuali e degli atti di gara, in particolare modo del bando di gara integrale contente modalità e requisiti necessari alla partecipazione, contattare la sede dellEnte, con il seguente orario: nei giorni da martedì a venerdì dalle ore 9,30 alle 11,30.
In merito ai requisiti necessari alla partecipazione ed al trattamento dei dati delle ditte interessate, si fa espresso rinvio al bando integrale
Trino, 18 luglio 2001
Il Presidente
Giuseppe Bazzano
Provincia di Novara
Avviso di gara esperita appalto 26/2001 (art. 20 della legge 55/1990)
Si rende noto che è stata esperita asta pubblica per i lavori sottoelencati:
Lavori di ampliamento presso lIstituto Professionale G. Ravizza - Indirizzo alberghiero - C.so Risorgimento, n. 405 - Novara. - Gara espletata il 22.6.2001 -
Criterio di aggiudicazione: art. 21, comma 1, lett. c) e comma 1 bis, della legge 109/94 e s.m.i. -
Ditte partecipanti: n. 30 -
Ditta aggiudicataria: Clerico S.r.l. - Viale Cicogna 39/A - 28069 Trecate NO -
Importo a base di gara: L. 1.500.000.000 di cui L. 75.000.000 non soggette a ribasso per oneri per la sicurezza -
Appalto aggiudicato per limporto complessivo di L. 1.280.556.888 pari ad Euro 661.352,43 pari al ribasso del 15,40%.
Il Dirigente di Settore
Maria Rosaria Colella
Regione Piemonte
Bandodi gara a procedura aperta fornitura di pavimentazione in cocciopesto
c/o il Progetto La Venaria Reale Via Bertolotti 2 - 10121 Torino Tel. (011) 432.2764 - fax (011) 432.2791
1. Ente aggiudicatore: Regione Piemonte, c/o il Progetto La Venaria Reale Via Bertolotti 2 - 10121 Torino Tel. (011) 432.2764 - fax (011) 432.2791.
2. Procedura aggiudicazione:
a) Pubblico incanto ex art. 9, comma 1, lett. a) D.Lgs. 358/92 s.m.i.;
b) Acquisto di forniture.
3. Luogo esecuzione fornitura:
a) Venaria Reale (TO);
b) fornitura di pavimentazione in cocciopesto per una superficie di mq. 2500 presunti da destinarsi ai lavori di ristrutturazione e restauro della Reggia di Venaria Reale; C.P.A. 26.26. Modalità e condizioni generali descritte nel Capitolato Speciale dAppalto (C.S.A.) e relativi allegati. Importo a base di gara Lit. 850.000.000/Euro 438.988,36 I.V.A. esclusa. Non ammesse offerte parziali, indeterminate, plurime, condizionate, in aumento, incomplete.
4. Termine di consegna: ex C.S.A.
5.
a) Lintera documentazione inerente la gara, comprendente (i) Disciplinare di gara facente parte integrante e sostanziale del presente bando, (ii) C.S.A. e relativi allegati sarà inviata a semplice richiesta mediante nota fax al numero in epigrafe ovvero potrà essere ritirata direttamente presso lUfficio in epigrafe dalle ore 9.30 alle ore 12.30 nei giorni feriali;
b) Termine ultimo presentazione richieste C.S.A.: ore 12,00 del 20.8.2001;
c) Termine ultimo pervenimento richiesta informazioni complementari: ore 12.00 del giorno 24.8.2001. Le richieste di informazioni complementari sono inoltrabili e riscontrabili esclusivamente mezzo fax al numero in epigrafe.
6.
a) Termine ultimo di ricevimento offerte: ore 12,00 del giorno 3.9.2001, pena esclusione;
b) Indirizzo al quale devono essere inviate: punto 1., secondo forme e modalità indicate nel Disciplinare di gara;
c) Le offerte devono essere redatte in lingua italiana.
7.
a) Possono presenziare alla gara i legali rappresentanti delle imprese offerenti o loro delegati;
b) Apertura offerte giorno 4.9.2001 ore 12.00 presso indirizzo in epigrafe, 1° piano.
8. Cauzioni rilasciate secondo forme e modalità indicate nel Disciplinare di gara.
9. Finanziamento: fondi propri; pagamento ai sensi C.S.A.
10. Ammessi raggruppamenti temporanei ex art. 10 D.Lgs. 358/92 e s.m.i.
11. Non versare cause esclusione ex art. 11 D.Lgs n. 358/92 s.m.i. Iscrizione registro professionale ex art. 12 D.Lgs n. 358/92 s.m.i. per oggetto sociale compatibile con la fornitura. Condizioni minime di carattere economico e tecnico (I) art. 13, comma 1, lett. a) D.Lgs n. 358/92 s.m.i., (II) fatturato globale e fatturato per forniture analoghe a quelle oggetto del presente appalto svolte negli ultimi tre anni (1998, 1999, 2000) di importo complessivo rispettivamente almeno pari a L. 1.200.000.000/Euro 619.748,28 e L. 800.000.000/Euro 413.165,52 I.V.A. esclusa, (III) principali forniture prestate negli ultimi tre anni (1998, 1999, 2000) di cui almeno una analoga oggetto di unico contratto di importo annuo non inferiore a L. 350.000.000/Euro 180.759,91 IVA esclusa. In caso di raggruppamento temporaneo, i requisiti frazionabili di cui al punto (II) e (III) dovranno essere posseduti dal raggruppamento nel suo complesso e, comunque, in misura non inferiore al 40% di quanto richiesto al raggruppamento nel suo complesso dalla Capogruppo e in misura non inferiore al 10% di quanto richiesto al raggruppamento nel suo complesso da ciascuna mandante.
12. Offerente vincolato propria offerta: 120 giorni dalla data della gara.
13. Criterio di aggiudicazione: art. 19, comma 1, lett. a) D.Lgs. n. 358/92 (criterio del prezzo più basso).
14. Non ammesse varianti.
15.
a) Disciplina applicabile: D.Lgs n. 358/92 s.m.i., L.R. 8/84; si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purché valida e congrua;
b) Ammesso subappalto ai sensi dellart. 16 D.Lgs. 358/92 s.m.i.
16. Non avvenuta pubblicazione avviso di preinformazione.
17. Data invio bando UPUCE: 10.7.2001.
18. Data ricezione bando UPUCE: 10.7.2001.
19. Lappalto rientra nellambito dellaccordo GPA.
Il Direttore Patrimonio e Tecnico
Maria Grazia Ferreri
Regione Piemonte
Bando di gara a procedura aperta fornitura di elementi in cotto
c/o il Progetto La Venaria Reale Via Bertolotti 2 - 10121 Torino Tel.(011) 432.2764 - fax (011) 432.2791
1. Ente aggiudicatore: Regione Piemonte, c/o il Progetto La Venaria Reale Via Bertolotti 2 - 10121 Torino Tel. (011) 432.2764 - fax (011) 432.2791.
2. Procedura aggiudicazione:
a) Pubblico incanto ex art. 9, comma 1, lett. a) D.Lgs. 358/92 s.m.i.;
b) Acquisto di forniture.
3. Luogo esecuzione fornitura:
a) Venaria Reale (TO);
b) fornitura di elementi in cotto per una superficie di mq. 5890 presunti da destinarsi ai lavori di ristrutturazione e restauro della Reggia di Venaria Reale; C.P.A. 26.40. Modalità e condizioni generali descritte nel Capitolato Speciale dAppalto (C.S.A.) e relativi allegati. Importo a base di gara Lit. 570.000.000/Euro 294.380,43 I.V.A. esclusa. Non ammesse offerte parziali, indeterminate, plurime, condizionate, in aumento, incomplete.
4. Termine di consegna: ex C.S.A.
5.
a) Lintera documentazione inerente la gara, comprendente (i) Disciplinare di gara facente parte integrante e sostanziale del presente bando, (ii) C.S.A. e relativi allegati sarà inviata a semplice richiesta mediante nota fax al numero in epigrafe ovvero potrà essere ritirata direttamente presso lUfficio in epigrafe dalle ore 9.30 alle ore 12.30 nei giorni feriali;
b) Termine ultimo presentazione richieste C.S.A.: ore 12,00 del 20.8.2001;
c) Termine ultimo pervenimento richiesta informazioni complementari: ore 12.00 del giorno 24.8.2001. Le richieste di informazioni complementari sono inoltrabili e riscontrabili esclusivamente mezzo fax al numero in epigrafe.
6.
a) Termine ultimo di ricevimento offerte: ore 12,00 del giorno 3.9.2001, pena esclusione;
b) Indirizzo al quale devono essere inviate: punto 1., secondo forme e modalità indicate nel Disciplinare di gara;
c) Le offerte devono essere redatte in lingua italiana.
7.
a) Possono presenziare alla gara i legali rappresentanti delle imprese offerenti o loro delegati;
b) Apertura offerte giorno 4.9.2001 ore 11.30 presso indirizzo in epigrafe, 1° piano.
8. Cauzioni rilasciate secondo forme e modalità indicate nel Disciplinare di gara.
9. Finanziamento: fondi propri; pagamento ai sensi C.S.A.
10. Ammessi raggruppamenti temporanei ex art. 10 D.Lgs. 358/92 e s.m.i.
11. Non versare cause esclusione ex art. 11 D.Lgs n. 358/92 s.m.i. Iscrizione registro professionale ex art.12 D.Lgs n. 358/92 s.m.i. per oggetto sociale compatibile con la fornitura. Condizioni minime di carattere economico e tecnico (I) art. 13, comma 1, lett. a) D.Lgs n. 358/92 s.m.i., (II) fatturato globale e fatturato per forniture analoghe a quelle oggetto del presente appalto svolte negli ultimi tre anni (1998, 1999, 2000) di importo complessivo rispettivamente almeno pari a L. 800.000.000/Euro 413.165,52 e L. 500.000.000/Euro 258.228,45 I.V.A. esclusa, (III) principali forniture prestate negli ultimi tre anni (1998, 1999, 2000) di cui almeno una analoga oggetto di unico contratto di importo annuo non inferiore a L. 200.000.000/Euro 103.291,38 I.V.A. esclusa. In caso di raggruppamento temporaneo, i requisiti frazionabili di cui al punto (II) e (III) dovranno essere posseduti dal raggruppamento nel suo complesso e, comunque, in misura non inferiore al 40% di quanto richiesto al raggruppamento nel suo complesso dalla Capogruppo e in misura non inferiore al 10% di quanto richiesto al raggruppamento nel suo complesso da ciascuna mandante.
12. Offerente vincolato propria offerta: 120 giorni dalla data della gara.
13. Criterio di aggiudicazione: art. 19, comma 1, lett. a) D.Lgs. n. 358/92 (criterio del prezzo più basso).
14. Non ammesse varianti.
15.
a) Disciplina applicabile: D.Lgs n. 358/92 s.m.i., L.R. 8/84; si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purché valida e congrua;
b) Ammesso subappalto ai sensi dellart. 16 D.Lgs. 358/92 s.m.i.
16. Non avvenuta pubblicazione avviso di preinformazione.
17. Data invio bando UPUCE: 10.7.2001.
18. Data ricezione bando UPUCE: 10.7.2001.
19. Lappalto rientra nellambito dellaccordo GPA.
Il Direttore Patrimonio e Tecnico
Maria Grazia Ferreri
Università degli Studi di Torino
Bando di gara - Pubblico incanto (Codice E/08)
1. Amministrazione Appaltante: Università degli Studi di Torino - Via Verdi n. 8 - 10124 Torino, Telefono: 011-670.7021/7031/7030, Telex n. 220225 UNIVTO-I, Telefax: 011-670.7052. Bando, disciplinare di gara e modelli istanza dammissione e dichiarazioni sono disponibili sul sito Internet: HTTP://www.rettorato.unito.it
2. Procedura di gara:
Pubblico incanto ex art. 21 comma 1b) L.109/94 e s.m.i. ed ex art. 76 e sgg. D.P.R. 554/1999 con aggiudicazione con il criterio del prezzo più basso determinato mediante ribasso sullimporto a base di gara. Non sono ammesse offerte in aumento o alla pari.
3. Luogo, Descrizione, Importo complessivo dei lavori, Oneri per la sicurezza e Modalità di pagamento delle prestazioni:
3.1) Luogo di esecuzione dei lavori: Sede Facoltà di Agraria e Medicina Veterinaria - Via L. Da Vinci n. 44 - Grugliasco (TO);
3.2) Descrizione: esecuzione lavori edili ed impiantistici con relative forniture necessari per la ristrutturazione delledificio denominato Alberghetto destinato a sede della Nuova Biblioteca Centralizzata delle Facoltà di Agraria e Medicina Veterinaria-Grugliasco;
3.3) Importo complessivo dellappalto comprensivi oneri per la sicurezza: L. 1.252.001.331= (Euro 646.604,72) IVA esclusa di cui L. 1.220.701.331= (Euro 630.439,62) soggetti a ribasso - Categoria prevalente OG2 - Classifica II;
3.4) Oneri per lattuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso:
L. 31.300.000= (Euro 16.165,10) IVA esclusa;
3.5) Lavorazioni di cui si compone lintervento (D.P.R. 25/1/2000 n. 34):
- Categoria prevalente:
Cat. OG2 Restauro e manutenzione beni immobili sottoposti a tutela - importo lavori: L. 730.706.262= (Euro 377.378,29) - Classifica II - importo fino a L. 1.000.000.000= (Euro 516.457). Impianti soggetti allapplicazione della L. 46/90 art. 1 lett. f).
- Ulteriori categorie:
OG11 Impianti tecnologici - importo lavori: L. 184.164.561= (Euro 95.113,05) - Classifica I - importo fino a L. 500.000.000= (Euro 258.228) - Impianti soggetti allapplicazione della L. 46/90 art. 1 lett. c) e d);
OS30 Impianti elettrici - importo lavori: L. 172.934.584= (Euro 89.313,23) - Classifica I - importo fino a L. 500.000.000= (Euro 258.228) Impianti soggetti allapplicazione della L. 46/90 art. 1 lett. a);
OS3 Impianti antincendio - importo lavori: L. 164.195.924= (Euro 84.800,11) - Classifica I - importo fino a L. 500.000.000= (Euro 258.228) Impianti soggetti allapplicazione della L. 46/90 art. 1 lett. g).
Per lesecuzione dei lavori appartenenti alle categorie OG11, OS30 e OS3, si rinvia allart.74, comma II del DPR 554/99.
3.6) Modalità di determinazione del corrispettivo: i lavori sono appaltati a corpo ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto dagli articoli 19 comma 4, art. 21 comma 1, lettera b) della legge 109/1994 e s.m.i.;
4. Termine di esecuzione: giorni 307 (trecentosette) naturali, successivi e continui, decorrenti dalla data del verbale di consegna lavori.
5. Documentazione: La documentazione tecnica dovrà essere preliminarmente visionata presso lUniversità degli Studi di Torino - Area Servizi Tecnici - Staff Progetti Sezione Edilizia 1 - Via Bogino n. 4 - Torino, - nei giorni di lunedì e mercoledì - orario 9,00-12,00 e 14,00-16,00) - previo appuntamento telefonico (Arch.tti L. Ghio-R. Perticaro - tel. 011-670.2544-2546); è possibile acquistare una copia della stessa, nonché del disciplinare di gara, modello istanza di ammissione (Allegato-A) e modello dichiarazioni (Allegato-B) fino a dieci giorni antecedenti il termine di presentazione delle offerte, presso: Copisteria Copyrid Nuova S.r.l. - Via Pier Carlo Boggio n. 38/A- 10138 Torino - dal lunedì al venerdì - orario 9-12,30 e 15-18,30 (sabato escluso) Tel.: n. 011/4334202 - Fax: 011/4349252, (chiusura per ferie dall 11/8/2001 al 19/8/2001), previa prenotazione telefonica e previo versamento di L. 245.600= + IVA 20% (modalità di pagamento contattare copisteria). Il bando di gara, disciplinare di gara, il modello dellistanza di ammissione alla gara (Allegato -A) e il modello dichiarazioni (Allegato -B) sono pubblicati sul sito Internet di cui al punto 1) del presente bando; il bando di gara può essere altresì ritirato presso la Sezione Appalti P.zza Castello n. 113 - 10211 Torino - Tel. 011/670 7021-7031-7030.
6. Termine, indirizzo di ricezione, modalità di presentazione e data di apertura delle offerte:
6.1) Termine: ore 12 del giorno 6/09/01 a pena di esclusione;
6.2) Indirizzo: vedi punto 1) Direzione Amministrativa - Sezione Affari Generali U.O. Protocollo.
Il plico, inviato a spese dellImpresa concorrente, contenente lofferta e documentazione di cui al disciplinare di gara, chiuso e sigillato a pena di esclusione, preferibilmente con sigilli di ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, dovrà pervenire mediante Servizio Postale di Stato o tramite agenzia di recapito oppure mediante ricorso alla autoprestazione (art. 8 D. Lgs. n. 261 del 22/7/1999) e sullo stesso dovrà essere apposta, oltre alla chiara ragione sociale o denominazione dellImpresa o raggruppamento concorrente, la seguente dicitura: Pubblico incanto per laffidamento dei lavori per la ristrutturazione delledificio denominato Alberghetto" destinato a sede della Nuova Biblioteca Centralizzata delle Facoltà di Agraria e Medicina Veterinaria - Via L. Da Vinci n. 44 - Grugliasco (TO) - Cod. gara E/08-. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio e spese del mittente, ove per qualsiasi motivo, esso non giunga a destinazione in tempo utile.
6.3) Modalità: secondo quanto previsto nel disciplinare di gara di cui al punto 5 del presente bando;
6.4) Apertura offerte: I plichi contenenti le offerte saranno aperti nella prima seduta pubblica il giorno 10/9/01 alle ore 9,30 presso una delle Sale dellUniversità degli studi di Torino, Via Verdi n. 8 - 10124 - Torino (di eventuale aggiornamento della medesima verrà data notizia mediante pubblicazione sul sito internet dAteneo: www.rettorato.unito.it).
7. Soggetti ammessi ad assistere allapertura delle offerte: potranno presenziare allapertura dei plichi i legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10, ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti.
8. Cauzioni e altre forme di garanzia richieste: lofferta dei concorrenti deve essere corredata:
- cauzione provvisoria pari al 2% (duepercento) dellimporto complessivo dellappalto, costituita con le modalità di cui allart. 1 della Legge 10/6/1982 n. 348, art. 30 comma 1 e 2 bis L. 109/94 e s.m.i. e art. 100 DPR 554/1999.
E ammessa la facoltà di avvalersi del disposto di cui allart. 8, comma 11 quater, lettera a) della Legge 109/1994 e s.m.i. secondo quanto precisato nel disciplinare di gara.
Allaggiudicatario verranno richieste:
a) cauzione definitiva ex art. 101 DPR 554/99;
b) una polizza assicurativa a copertura danni con massimale di L. 2.000.000.000= (Euro 1.032.913,80) ed con massimale per copertura responsabilità civile verso terzi pari a Euro 500.000, secondo quanto disposto dallart. 30 comma 3 della L. 109/94 e s.m.i. e dallart. 103 del DPR 554/1999 (art. 32 schema di contratto).
9. Finanziamento: Contributo ministeriale per ledilizia derivante dallaccordo di programma.
10. Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui allart. 10, comma 1, della Legge 109/1994 e s.m.i., costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli articoli 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. n. 554/1999, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dellarticolo 13, comma 5 della Legge 109/1994 e s.m.i., nonché concorrenti con sede in altri stati membri dellUnione Europea alle condizioni di cui allarticolo 3, comma 7, del D.P.R. n. 34/2000.
E fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di unassociazione temporanea o consorzio di cui allart. 10 comma 1 lett. d) ed e) della Legge 109/1994 e s.m.i., - pena lesclusione di tutte le associazioni temporanee o consorzi che annoverano uno o più membri in comune - ovvero di partecipare in forma individuale qualora abbiano partecipato alla gara medesima in associazione o consorzio, pena lesclusione sia dellImpresa che ha chiesto di partecipare singolarmente, sia delle Associazioni o consorzi di cui fanno parte.
I consorzi di cui alle lettere b) e c) dellart. 10 L. 109/1994, sono tenuti ad indicare, in sede di offerta, per quali consorziati il consorzio concorre; a questi ultimi è fatto divieto di partecipare, in qualsiasi altra forma, alla gara in questione, pena lesclusione dei medesimi o dei raggruppamenti di cui dovessero far parte.
E vietata la partecipazione alla gara di imprese che si trovino fra loro in una delle situazioni di controllo di cui allart. 2359 C.C. pena lesclusione di entrambe.
Sono vietate le associazioni in partecipazione.
E vietata qualsiasi modificazione alla composizione delle associazioni temporanee e dei consorzi di cui allart. 10 comma 1 lett. d) ed e) della Legge 109/1994 e s.m.i., rispetto a quella risultante dallimpegno presentato in sede di offerta.
11. Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la partecipazione:
Il concorrente dovrà alternativamente possedere:
- attestazione in originale o copia conforme, ai sensi art. 19 D.P.R. 28/12/2000 n. 445, o nel caso di concorrente costituto da Imprese riunite o associate o da riunirsi o associarsi, più attestazioni (o copie conformi), rilasciata/e da società di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validità, relativa/e alle categorie e classifiche possedute, le quali dovranno essere adeguate a quelle indicate al punto 3.5 del presente avviso;
- oppure dichiarare:
a) aver realizzato una cifra di affari in lavori svolta nellultimo quinquennio (1996-2000) non inferiore a L. 2.191.002.330= (Euro 1.131.558,27) pari a 1,75 volte limporto complessivo dellappalto da affidare;
b) aver eseguito, nel medesimo quinquennio (1996-2000), lavori appartenenti alla categoria OG2 per un importo non inferiore a L. 500.800.532 (Euro 258.641,89) pari al 40% dellimporto dellappalto da affidare;
c) avere sostenuto un costo complessivo per il personale dipendente nel medesimo quinquennio, per un valore non inferiore al 15% della cifra daffari effettivamente realizzata (art. 18 comma 10 del D.P.R. 25/1/2000 n. 34);
d) possedere un valore della dotazione stabile di attrezzatura tecnica, determinata sotto forma di ammortamenti e canoni di locazione finanziaria o di noleggio, non inferiore al 2% della cifra daffari effettivamente realizzata (art. 18 comma 8 del D.P.R. 25/1/2000 n. 34).
In caso di scorporo i raggruppamenti temporanei ed i consorzi di cui allart. 10, comma 1, lett. d), e) ed e bis) L. 109/94 e s.m.i. di tipo verticale possono partecipare alla gara qualora la capogruppo mandataria e ciascuna mandante siano in possesso dei requisiti di cui al presente punto 11 stabiliti per limpresa singola, rispettivamente con riferimento alla categoria prevalente e alle categorie che intendono assumere ed ai corrispondenti singoli importi.
I requisiti relativi alle lavorazioni scorporabili non assunte da imprese mandanti devono essere posseduti dallImpresa mandataria con riferimento alla categoria prevalente.
Si precisa in ogni caso che il concorrente plurisoggettivo deve possedere i requisiti nella stessa misura richiesta per lImpresa singola.
Per tutto quanto non previsto nel presente articolo si rimanda al Disciplinare di gara di cui al punto 5 del presente bando.
12. Termine di validità dellofferta: lofferta è valida per 180 giorni dalla data dellesperimento della gara.
13. Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale sullimporto dei lavori a base di gara al netto degli oneri per lattuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4) del presente bando.
14. Varianti: non sono ammesse offerte in variante.
15. Altre informazioni:
a) Non sono ammessi a partecipare alle gara i soggetti che incorrono nelle condizioni ostative di cui allarticolo 75 del D.P.R. 554/1999 e che siano privi dei requisiti di cui alla L. n. 68/1999;
b) Si procederà allesclusione automatica delle offerte anormalmente basse secondo le modalità previste dallarticolo 21, comma 1-bis, della Legge 109/1994 e s.m.i. e della Circolare n. 568 del 19/4/1999 dellUfficio Legislativo del Ministero dei Lavori Pubblici; nel caso di offerte in numero inferiore a cinque non si procederà ad esclusione automatica ma lUniversità ha comunque la facoltà di sottoporre a verifica di congruità le offerte ritenute anormalmente basse.
c) Si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente.
d) In caso di offerte uguali si procederà per sorteggio.
e) Le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e lofferta devono essere in lingua italiana o corredati da traduzione giurata.
f) Gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dellUnione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in lire italiane adottando il valore delleuro.
g) La contabilità dei lavori sarà effettuata, ai sensi del titolo XI del D.P.R. 554/1999, sulla base delle aliquote percentuali di cui allart. 45 comma 6 del suddetto D.P.R. applicate allimporto contrattuale pari al prezzo offerto aumentato dellimporto degli oneri per lattuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4 del presente bando; le rate di acconto saranno pagate con le modalità previste dallart. 22 dello schema di contratto.
h) I corrispettivi saranno pagati con le modalità previste dal capo IV dello schema di contratto. Non è ammessa anticipazione ai sensi dellart. 5 della L. n. 140/1997.
i) Le imprese esecutrici delle parti impiantistiche dovranno essere in possesso abilitazioni di cui alle lettere a), c), d), f), g) dellart. 1 L. 46/90.
l) E consentito il subappalto alle condizioni e nei limiti previsti dallart. 18 L. 55/1990 come modificato ed integrato dalla L. 109/1994 e s.m.i..
La categoria prevalente potrà essere subappaltata in una quota parte non superiore al 30%.
Non è previsto il pagamento diretto da parte dellAmministrazione Appaltante al subappaltatore per i lavori da questultimo eseguiti. Laggiudicatario è obbligato a trasmettere, entro 20 giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato a favore del subappaltatore, copia delle fatture quietanzate con lindicazione delle ritenute a garanzia effettuate.
Le Imprese subappaltatrici dovranno essere comunque in possesso dei requisiti tecnico-economici previsti dalle normative vigenti. Questa Amministrazione si riserva di verificare quanto in proposito dichiarato.
m) Si procederà ai sensi dellart. 10 comma 1-quater L. 109/1994 e s.m.i. alla verifica dei requisiti tecnico-organizzativi dichiarati in sede di gara su un campione di imprese partecipanti scelte mediante sorteggio pubblico, ad eccezione di quelle che avranno dichiarato di essere in possesso di attestazione rilasciata da società di attestazione (SOA) per le categorie e classifiche richieste, ai sensi del DPR 34/2000. Nel caso in cui i suddetti requisiti non vengano comprovati, si procederà allesclusione e ai provvedimenti conseguenti secondo quanto previsto nel suddetto articolo.
n) LAmministrazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui allart. 10 comma 1-ter L. 109/94 e s.m.i..
o) Tutte le controversie derivanti dal contratto saranno deferite alla competenza arbitrale ai sensi degli artt. 32 L. 109/94 e s.m.i ed art. 44 schema di contratto.
p) LAmministrazione procederà alla comunicazione ad ogni offerente non selezionato che lo richieda, dei motivi del rigetto della sua offerta e della scelta dellofferta vincente, nei quindici giorni successivi al ricevimento della domanda, ai sensi dellart. 76 comma 4 del D.P.R. 554/2000.
q) Responsabile del procedimento: Ing. A. Guarnieri - Via Bogino n. 4 TO-Tel.011/670.2514.
Per ulteriori informazioni e/o per esercitare il diritto di accesso agli atti e documenti del procedimento, ai sensi della Legge 241/90, rivolgersi alla Sezione Appalti - Area Servizi Patrimoniali - Tel. 011/670 7030-7031.
Per ragguagli di natura tecnica contattare lArea Servizi Tecnici: Staff Progetti Sezione Edilizia 1 Arch.tti Ghio-Perticaro Tel. 011/670 2544-2546
Il Direttore Amministrativo
P. Mastrodomenico