CONCORSI
Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Piemonte - TorinoBando per la ricerca di professionisti per incarico di consulenza nelle materie attinenti alla progettazione e verifica di impianti tecnologici (incarichi di importo inferiore alla soglia di 40.000 Euro)
Azienda ospedaliera C.T.O./C.R.F./M. Adelaide - TorinoAvviso pubblico di incarico straordinario di mesi sei per la copertura di n. 1 posto di Operatore Professionale - Assistente sociale
Azienda ospedaliera SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo - AlessandriaAvviso pubblico per la selezione degli aspiranti al conferimento di n. 3 borse di studio annuali, rinnovabili, a tempo pieno per diplomati di scuola media superiore da usufruirsi presso lU.O.A. Oncologia, finalizzate ad attività di supporto per il Progetto del Polo Oncologico di Alessandria
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - TorinoAvviso pubblico per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività da svolgere c/o lU.O.A.D.U. Dermatologia III (Resp. Prof. Pippione)
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - TorinoAvviso pubblico per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività da svolgere c/o il Centro di Riferimento per lEpidemiologia e la Prevenzione Oncologica (Resp. Prof. Merletti)
ASL n. 8 - Chieri (Torino)Avviso pubblico per conferimento di incarico provvisorio di medico specialista Pediatra di libera scelta per il Comune di Cambiano (art. 22 D.P.R. n. 272/2000)
ASL n. 9 - Ivrea (Torino)Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per il conferimento di posto del ruolo sanitario profilo professionale medici con rapporto esclusivo
ASL n. 11 - VercelliConcorso pubblico n. 1 posto di Dirigente Medico - Direzione Medica di Presidio Ospedaliero
ASL n. 11 - VercelliConcorso pubblico n. 1 posto di Fisico Dirigente
ASL n. 12 - BiellaPrecisazioni in merito allAvviso Avviso Pubblico per la presentazione di domande per lassegnazione di n. 1 Borsa di Studio per Psicologo, finalizzata alla collaborazione al progetto di avvio della rete telematica dei servizi di Neuropsichiatria Infantile e Psicologia delletà evolutiva a livello regionale, da parte dellU.O.A. di Neuropsichiatria Infantile del Presidio Ospedaliero di questa A.S.L. n. 12 di Biella
ASL n. 17 - Savigliano (Cuneo)Graduatorie concorsi
ASL n. 20 - AlessandriaAvviso di riduzione posti
ASL n. 20 - AlessandriaAvviso di riduzione posti
Comune di Brondello (Cuneo)Graduatoria per concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posto di Istruttore tecnico categoria C - posizione economica C1 (determinazione n. 51 del 18.6.2001
Comune di Cocconato (Asti)Bando di concorso pubblico per titolio ed esami ad un posto di Collaboratore Amministrativo Contabile - cat. B - cat. economica B 3 - per lassunzione presso i Comuni di Cocconato e Cunico con suddivisione al 50% dellorario di lavoro
Comune di Pianezza (Torino)Rettifica avviso bando concorso
Comune di TorinoDiario prova scritta della selezione pubblica, per esami, al fine di formulare una graduatoria per lassunzione di personale a tempo determinato nel profilo professionale di Istruttore Tecnico - Geometra (Concorso n. 751)
Comune di TorinoDiario prova scritta della selezione pubblica, per esami, al fine di formulare una graduatoria per lassunzione di personale a tempo determinato nel profilo professionale di Responsabile Tecnico - Ingegnere Civile (Concorso n. 752)
Consorzio Intercomunale Socio Assistenziale di Gassino Torinese - C.I.S.A. - San Mauro Torinese (Torino)Avviso di pubblica selezione per soli titoli per lassunzione a tempo determinato di n. 1 assistente sociale Cat D1, per sostituzione di maternità
Consorzio Intercomunale Socio Assistenziale Valle di Susa - CON.I.S.A. Valle di Susa - Susa (Torino)Concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato di Istruttore Direttivo - Assistente Sociale - Categoria D (Ex VII Q.F.) - Posizione Economica D.1
Istituto De Pagave - Casa per Anziani - NovaraConcorso pubblico, per soli esami, per la copertura di n. 13 posti di Assistente Domiciliare e dei servizi tutelari - cat. B/1 del CCNL Comparto Regioni - Enti Locali
Ordine Mauriziano - TorinoAvviso di riapertura termini per la presentazione delle domande di partecipazione allavviso pubblico di mobilità ai sensi dellart. 12, comma 2°, lett. A) del D.P.R. 384/90 per la copertura di posti di Operatore Professionale Sanitario - Infermiere cat. C - presso lOspedale Mauriziano di Torino
CONCORSI
Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Piemonte - Torino
Bando per la ricerca di professionisti per incarico di consulenza nelle materie attinenti alla progettazione e verifica di impianti tecnologici (incarichi di importo inferiore alla soglia di 40.000 Euro)
LAgenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Piemonte, con sede operativa in Torino - via della Rocca 49, telefono 011 8153222, fax 011-8153253, intende procedere alla ricerca di liberi professionisti, singoli o associati, o soggetti di cui allart. 17 della legge 109/1994 e successive modifiche ed integrazioni, abilitati alla progettazione e direzione lavori, per laffidamento dellincarico di consulente dellUfficio Tecnico Patrimoniale nelle materie attinenti alla progettazione, manutenzione, ristrutturazione, gestione dei lavori, contabilizzazione e collaudo di impianti elettrici, di riscaldamento e climatizzazione, idrosanitari ed impianti di distribuzione dei gas tecnici.
Documenti da presentare:
a) domanda in competente bollo con lindicazione delle generalità del concorrente e dichiarazione sostitutiva successivamente verificabile sottoscritta dal concorrente, attestante il possesso dei requisiti per la progettazione di impianti tecnologici;
b) per le società: dichiarazione di iscrizione alla C.C.I.A.A., composizione della società e che lImpresa non si trova in stato di liquidazione, di fallimento, di domanda di concordato, o in qualsiasi altra situazione equivalente, e che non si sono verificate nel quinquennio precedente la data della gara procedure di fallimento o concordato, indicazione delle generalità e qualifica professionale del soggetto designato;
c) curriculum professionale datato e sottoscritto dal concorrente con lindicazione degli incarichi espletati nel decennio precedente la pubblicazione del bando, esclusivamente in materia di progettazione di impianti elettrici, di riscaldamento e climatizzazione, ed impianti di distribuzione dei gas tecnici con il relativo importo dei lavori.
Le domande ed i documenti sopracitati dovranno pervenire allUfficio Protocollo dellA.R.P.A., via della Rocca 49 - 10123 Torino - entro e non oltre le ore 12.00 del 9.8.2001 a pena di esclusione.
I curricula professionali saranno opportunamente valutati, e sarà redatta una graduatoria sulla base dei seguenti parametri:
1. numero di lavori di cui al precedente punto c) realizzati, con il punteggio massimo di 50/100 per il concorrente che ha realizzato il massimo numero di lavori;
2. importo dei lavori di cui al precedente punto c) realizzati, con il punteggio massimo di 50/100 per il concorrente che ha realizzato il maggior importo di lavori;
Lincarico sarà affidato al concorrente che avrà conseguito il massimo punteggio conseguente alla sommatoria dei punti afferenti ai parametri 1) e 2), e sarà regolato da apposita convenzione che laggiudicatario dovrà stipulare con lA.R.P.A..
Torino, 18 giugno 2001
Il Direttore Generale
Walter Vescovi
Azienda ospedaliera C.T.O./C.R.F./M. Adelaide - Torino
Avviso pubblico di incarico straordinario di mesi sei per la copertura di n. 1 posto di Operatore Professionale - Assistente sociale
E indetto il seguente avviso:
- Avviso pubblico per soli titoli per conferimento di incarico straordinario di mesi sei per la copertura di n. 1 posto di Operatore Professionale - Assistente sociale.
Il termine per la presentazione delle domande è fissato improrogabilmente entro le ore 12.00 del quindicesimo giorno successivo alla presente pubblicazione.
Per ulteriori informazioni rivolgersi allU.O.A. Amministrazione del Personale dellAzienda Ospedaliera C.T.O./C.R.F./M. Adelaide, Via Zuretti n. 29, 10126 Torino (tel. 011 - 6933204).
Il Dirigente Responsabile dellU.O.A.
Amministrazione del Personale
Gaetano
Colucci
Azienda ospedaliera SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo - Alessandria
Avviso pubblico per la selezione degli aspiranti al conferimento di n. 3 borse di studio annuali, rinnovabili, a tempo pieno per diplomati di scuola media superiore da usufruirsi presso lU.O.A. Oncologia, finalizzate ad attività di supporto per il Progetto del Polo Oncologico di Alessandria
Si rende noto
che è indetto pubblico concorso per il conferimento di:
n. 3 borse di studio, annuali, rinnovabili, a tempo pieno, da usufruirsi presso lU.O.A. Oncologia dellAzienda Ospedaliera SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo.
Le borse di studio sono indivisibili e non cumulabili con altre borse di studio nè con assegni o sovvenzioni di analoga natura, nè con stipendio o retribuzioni di altra natura derivanti da rapporti di impiego pubblico o privato. Il conferimento della borsa di studio non instaura alcun rapporto di lavoro con lAzienda Ospedaliera.
Lammissione al concorso e lespletamento dello stesso sono disciplinati dai sottoindicati articoli:
art. 1 - La durata della borsa è annuale, sarà utilizzata secondo le direttive impartite dal Responsabile Scientifico del programma. Limporto della borsa è di lire 25.000.000/anno comprensivo di tutte le spese che il borsista deve sostenere in attuazione delle attività connesse con la borsa stessa; a tale riguardo lassegnatario/a dovrà stipulare un contratto di assicurazione a suo favore per la copertura del rischio di infortuni e responsabilità civile verso terzi.
Limpegno orario è stabilito in n. 38 ore settimanali.
Limporto della borsa verrà corrisposto al borsista in rate mensili posticipate a far tempo dalla data della decorrenza della borsa stessa, previa presentazione di dichiarazione rilasciata dal Responsabile Scientifico del programma.
art. 2 - Per essere ammessi al concorso i candidati devono essere in possesso, alla data di scadenza del termine utile stabilito per la presentazione delle domande, dei seguenti requisiti:
a) diploma di scuola media superiore;
b) conoscenza del sistema operativo windows 95/98/nt e programma applicativo office.
c) cittadinanza italiana (per le equiparazioni valgono le norme in materia);
d) aver ottemperato agli obblighi di leva.
art. 3 - Le domande di ammissione redatte in carta semplice, dovranno pervenire a:
Azienda ospedaliera SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo - Ufficio Protocollo -via Venezia, 16 - Alessandria, (orario: dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 16.00 dal lunedì al venerdì) entro le ore 12.00 del 20° giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte. Qualora la scadenza coincida con giorno festivo, il termine di presentazione si intende prorogato al primo giorno successivo non festivo.
Nelle domande è fatto obbligo agli aspiranti di dichiarare sotto la propria responsabilità:
- la data, il luogo di nascita e di residenza;
- il possesso della cittadinanza italiana ovvero i requisiti sostitutivi di cui allart. 11 del DPR 20/12/1979 n. 761;
- Il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
- le eventuali condanne penali riportate; in caso negativo dichiararne lassenza;
- i titoli di studio posseduti con lindicazione della data, sede e denominazione completa dellIstituto o degli Istituti in cui i titoli stessi sono stati conseguiti;
- la posizione nei riguardi degli obblighi militari;
- di aver preso visione e di accettare quanto previsto dal vigente regolamento relativo alle borse di studio conferite dallAzienda Ospedaliera.
I Candidati devono inoltre dichiarare:
- di non svolgere attività retribuite presso altri Enti Pubblici;
- di impegnarsi a stipulare un contratto di assicurazione a proprio favore per la copertura del rischio di infortuni e responsabilità civile;
- di essere consapevoli che il conferimento della borsa di studio non instaura alcun rapporto di lavoro;
- di autorizzare lAzienda al trattamento dei propri dati personali ai sensi della legge 31/12/1996 n. 675, finalizzato agli adempimenti connessi con lespletamento della procedura concorsuale.
Si precisa che in ogni momento sarà possibile avere accesso ai propri dati, chiedendone laggiornamento o la cancellazione.
art. 4 - Alla domanda devono essere acclusi:
- curriculum vitae datato e firmato;
- originale del titolo di studio richiesto per lattribuzione della borsa o copia autenticata (è ammessa dichiarazione sostitutiva resa ai sensi e nei limiti della Legge n. 127/97 e successive modifiche, contenente anche la votazione finale);
- documentazione attestante eventuali precedenti attività espletate ed eventuali altri titoli
- conseguiti;
- curriculum formativo e professionale;
- elenco in carta semplice e in duplice copia dei documenti presentati, datato e firmato;
- ogni altro documento che i Candidati riterranno opportuno sottoporre alla valutazione.
art. 5 - Lassegnazione della predetta borsa di studio sarà disposta previa formalizzazione della graduatoria degli idonei rispettando i seguenti criteri e le seguenti modalità operative:
- valutazione dei titoli di merito;
- valutazione di un colloquio nellambito del quale verranno verificate altresì le conoscenze informatiche possedute;
Le valutazioni saranno effettuate operativamente da apposita Commissione composta da:
1) Il Direttore Generale dellAzienda Ospedaliera o suo delegato;
2) Un Funzionario amministrativo dellAzienda Ospedaliera;
3) Il Dirigente Responsabile dellU.O.A. Oncologia o suo delegato;
La borsa di studio che resta disponibile per rinuncia o decadenza del vincitore o per altro motivo, potrà essere assegnata al Candidato risultato idoneo nellordine della graduatoria.
art. 6 - Il Candidato dichiarato vincitore sarà invitato a presentare, a pena di decadenza, nel termine di 15 giorni dalla data del relativo invito, i seguenti documenti:
a) dichiarazione di accettazione senza riserve della borsa medesima alle condizioni comunicate.
Con detta dichiarazione lassegnatario dovrà inoltre dare esplicita assicurazione sotto la propria responsabilità, che non usufruirà durante tutto il periodo di durata della borsa, di altre borse di studio nè di altri assegni o sovvenzioni e che non percepisce stipendi e retribuzioni di qualsiasi natura, derivanti da rapporti di impiego pubblico o privato;
b) copia o estratto dello stato di servizio militare o del foglio matricolare e certificato di esito di leva rilasciato dallAutorità competente o foglio di congedo illimitato in bollo;
c) fotocopia del codice fiscale;
d) copia del contratto di assicurazione per la copertura del rischio di infortuni e di responsabilità civile verso terzi.
art. 7 - Lassegnatario della borsa di studio ha lobbligo:
a) di iniziare puntualmente alla data di decorrenza le attività in programma, pena la decadenza dalla nomina, salvo che provi lesistenza di legittimo impedimento;
b) di rispettare quanto previsto dal vigente regolamento in materia di presenze/assenze, sospensioni e revoche;
c) di osservare tutte le norme interne e le disposizioni impartite dal Responsabile Scientifico.
art. 8 - LAmministrazione dellAzienda Ospedaliera non assume alcuna responsabilità per casi di dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni di recapito da parte dei Candidati o di mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, di eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa della stessa.
Per acquisire eventuali ulteriori informazioni, ivi compresa la presa visione del Regolamento, i Candidati possono rivolgersi a:
Azienda Ospedaliera SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo
- Ufficio Organizzazione e Sviluppo delle Risorse Umane - c/o Ospedale Civile - Via Venezia, 16 - Alessandria (2° piano - Direzione Generale - tel. 0131- 206723-206721)
Il Direttore Generale
Paolo Tofanini
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino
Avviso pubblico per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività da svolgere c/o lU.O.A.D.U. Dermatologia III (Resp. Prof. Pippione)
In esecuzione della deliberazione n. 1913/250/35/01 del 21/6/01 è emesso avviso pubblico per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività da svolgere c/o lU.O.A.D.U. Dermatologia III (Resp. Prof. Pippione) come sottoindicato:
Titolo: Mobilità psichiatrica e qualità di vita del paziente dermatologico
Durata: Mesi 12 - Tempo parziale (25 ore sett.li)
Importo: L. 15.000.000 lorde
Requisiti:
- Laurea in Medicina e Chirurgia
- Specializzazione in Psicologia Clinica
- Esperienza in strutture cliniche universitarie e ospedaliere di Dermatologia
- Conoscenza di Psicodermatologia e psicoterapia
Lavviso scade inderogabilmente alle ore 12 del 18 luglio 2001.
Per informazioni e ritiro bando integrale rivolgersi allUfficio di Staff Organizzazione e Sviluppo Risorse - Settore Borse di Studio dellAzienda Ospedaliera S. Giovanni Battista di Torino - C.so Bramante, 88/90 - 10126 Torino - 3º piano Padiglione Scuole (tel. 011-633.5367/5077). Orario di apertura al pubblico: da lunedì a venerdì ore 9-12.
La domanda di partecipazione, corredata di tutta la documentazione sottoelencata, dovrà pervenire allufficio sopra menzionato nel termine perentorio specificamente indicato nellavviso e potrà essere presentata a mano, via telefax (011/633.5154) o a mezzo posta. In questultimo caso, ai fini della decorrenza dei termini di scadenza, farà fede la data di protocollazione apposta dallufficio ricevente; non farà fede invece la data del timbro dellUfficio Postale. Non saranno pertanto prese in considerazione le domande pervenute oltre il termine di scadenza.
Alla domanda dovranno essere allegati: progetto dettagliato dellattività o ricerca, curriculum vitae, eventuali pubblicazioni, ogni altro documento ritenuto utile, elenco in carta semplice e in duplice copia (datato e firmato) della documentazione presentata. Si precisa che la mancata presentazione del progetto dettagliato dellattività nei termini indicati costituisce causa di inammissibilità della domanda e comporta lautomatica esclusione dellaspirante dal colloquio selettivo.
Il Direttore Generale
Luigi Odasso
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino
Avviso pubblico per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività da svolgere c/o il Centro di Riferimento per lEpidemiologia e la Prevenzione Oncologica (Resp. Prof. Merletti)
In esecuzione della deliberazione n. 1918/262/35/01 del 21/6/01 è emesso avviso pubblico per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività da svolgere c/o il Centro di Riferimento per lEpidemiologia e la Prevenzione Oncologica (Resp. Prof. Merletti) come sottoindicato:
Titolo: Prog. 1/01 Marcatori di danno e di risposta ai farmaci
Durata: Mesi 12 - Tempo parziale (27 ore sett.li)
Importo: L. 27.000.000 lorde
Requisiti:
- Laurea in Scienze Biologiche
- Esperienza nellambito degli studi epidemiologici, in particolare in studi sui fattori di rischio ambientale e professionale e conduzione di follow-up di pazienti affetti da tumori
Lavviso scade inderogabilmente alle ore 12 del 18 luglio 2001.
Per informazioni e ritiro bando integrale rivolgersi allUfficio di Staff Organizzazione e Sviluppo Risorse - Settore Borse di Studio dellAzienda Ospedaliera S. Giovanni Battista di Torino - C.so Bramante, 88/90 - 10126 Torino - 3º piano Padiglione Scuole (tel. 011-633.5367/5077). Orario di apertura al pubblico: da lunedì a venerdì ore 9-12.
La domanda di partecipazione, corredata di tutta la documentazione sottoelencata, dovrà pervenire allufficio sopra menzionato nel termine perentorio specificamente indicato nellavviso e potrà essere presentata a mano, via telefax (011/633.5154) o a mezzo posta. In questultimo caso, ai fini della decorrenza dei termini di scadenza, farà fede la data di protocollazione apposta dallufficio ricevente; non farà fede invece la data del timbro dellUfficio Postale. Non saranno pertanto prese in considerazione le domande pervenute oltre il termine di scadenza.
Alla domanda dovranno essere allegati: progetto dettagliato dellattività o ricerca, curriculum vitae, eventuali pubblicazioni, ogni altro documento ritenuto utile, elenco in carta semplice e in duplice copia (datato e firmato) della documentazione presentata. Si precisa che la mancata presentazione del progetto dettagliato dellattività nei termini indicati costituisce causa di inammissibilità della domanda e comporta lautomatica esclusione dellaspirante dal colloquio selettivo.
Il Direttore Generale
Luigi Odasso
ASL n. 8 - Chieri (Torino)
Avviso pubblico per conferimento di incarico provvisorio di medico specialista Pediatra di libera scelta per il Comune di Cambiano (art. 22 D.P.R. n. 272/2000)
E indetto avviso pubblico per il conferimento di incarico provvisorio di medico specialista pediatra di libera scelta per il Comune di Cambiano (art. 22 d.P.R. n. 272/2000). Possono presentare istanza di partecipazione allincarico di cui si tratta tutti i medici inseriti nella graduatoria unica regionale dei medici specialisti pediatri di libera scelta valida per lanno 2000/2001.
Gli interessati dovranno presentare domanda in carta semplice alla S.C. Amministrazione del Personale dellA.S.L. n. 8 - Via Real Collegio, 20 - 10024 Moncalieri (TO) in cui dovranno essere indicati: dati anagrafici, posizione e punteggio riportato nella graduatoria regionale per la medicina specialistica pediatria di libera scelta anno 2000/2001 pubblicata sul B.U.R.P. 2º supplemento al n. 37 del 13/9/2000, titolarietà o meno di rapporto di lavoro dipendente o convenzionato o di trattamento di pensione, precisando di non trovarsi nella posizione di incompatibilità prevista dallart. 4 del d.P.R. 272/2000. Le domande dovranno essere presentate entro le ore 12 del decimo giorno dalla data della pubblicazione del presente avviso sul B.U.R.P. Per ogni eventuale informazione, gli interessati potranno rivolgersi alla S.C. Amministrazione del Personale dellA.S.L. n. 8 Via Real Collegio, 20 Moncalieri - Tel. 011/6930347.
Moncalieri, 27 giugno 2001
Il Direttore
della S.c. Amm.ne del Personale
Adalberto Caffaratto
ASL n. 9 - Ivrea (Torino)
Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per il conferimento di posto del ruolo sanitario profilo professionale medici con rapporto esclusivo
In esecuzione della deliberazione n. 672 del 18.6.2001 è indetto pubblico concorso, per titoli ed esami, per la copertura in ruolo del seguente posto:
Ruolo sanitario - Profilo Professionale Medici
- n. 1 Dirigente Medico di Medicina Interna
Alla predetta posizione funzionale è attribuito il trattamento giuridico ed economico previsto dalle disposizioni legislative nonché dagli accordi sindacali in vigore per il personale delle Aziende Sanitarie Locali.
Le procedure per lespletamento del concorso in argomento sono disciplinate dalle norme di cui alla legge 23 dicembre 1978 n. 833, nonché dalle norme del D.Lgs n. 165/01 e dal D.P.R. n. 483 del 10.12.1997.
Requisiti generali per lammissione
Per lammissione al concorso sono prescritti i seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dellUnione Europea;
b) idoneità fisica alla mansione;
Non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dallelettorato attivo politico e coloro che siano stati destituiti o dispensati dallimpiego presso Pubbliche Amministrazioni.
Requisiti specifici per lammissione
a) laurea in medicina e chirurgia
b) specializzazione nella disciplina oggetto del concorso, ai sensi dellart. 24 del D.P.R. 10.12.1997 n. 483, o in disciplina riconosciuta equipollente, ai sensi della normativa regolamentare concernente i requisiti di accesso al secondo livello dirigenziale del personale del Servizio Sanitario Nazionale, come indicato dallart. 56, comma 1 del citato D.P.R. 483/97, di cui al D.M. 30.1.1998.
Ai sensi dellart. 56, comma 2, del D.P.R. 483/97, il personale del ruolo sanitario in servizio di ruolo alla data del 1.2.1998 è esentato dal requisito della specializzazione nella disciplina oggetto del concorso purchè ricopra alla medesima data un posto di ruolo nella disciplina stessa presso unA.S.L. o Azienda Sanitaria Ospedaliera diversa da quella presso cui è vacante il posto messo a concorso.
Ai sensi dellart. 74 del D.P.R. 483/97, fermo restando quanto previsto dallart. 56 , comma 2 per il personale in ruolo, limitatamente ad un biennio dallentrata in vigore del citato D.P.R. 483/97, la specializzazione richiesta nella disciplina oggetto del concorso, può essere sostituita dalla specializzazione in una disciplina affine determinata ai sensi del Decreto Ministeriale 31.1.1998.
Ai sensi del D.P.R. n. 156 del 9.3.2000 il periodo di cui allart. 74 del succitato D.P.R. è prorogata di un ulteriore biennio a partire dalla sua scadenza (1.2.2000).
c) iscrizione allAlbo dellOrdine dei Medici.
Liscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dellUnione Europea consente la partecipazione alla selezione, fermo restando lobbligo delliscrizione allalbo in Italia prima dellassunzione in servizio.
I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando per la presentazione delle domande di ammissione al concorso.
Ai sensi dellart. 3, comma 6, della L. 127 del 15.5.97, la partecipazione al suddetto concorso non è più soggetta a limiti di età, fermi restando i limiti previsti dal vigente ordinamento per il collocamento a riposo dufficio.
Il difetto anche di uno solo dei requisiti prescritti comporta la non ammissione al concorso.
Presentazione delle domande
Le domande di ammissione al concorso, redatte su carta semplice, ed indirizzate al Direttore Generale F.F. dellA.S.L. 9 di Ivrea, dovranno pervenire a mezzo posta a: Servizio del Personale A.S.L. 9 - via Aldisio, 2 - 10015 Ivrea (TO).
Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso scade il trentesimo giorno a decorrere dal giorno successivo a quello della data di pubblicazione del bando per estratto sulla Gazzetta Ufficiale. Qualora la scadenza coincida con un giorno festivo, il termine di presentazione si intende prorogato al primo giorno successivo non festivo. Per la determinazione del termine di scadenza fa fede la data del timbro dellUfficio Postale accettante.
Il termine fissato per linvio delle domande, dei documenti e dei titoli è perentorio e non si terrà, quindi, conto alcuno delle domande, dei documenti e dei titoli comunque inviati dopo la scadenza del termine stesso. Saranno in ogni caso ritenuti come giunti fuori termine i pieghi portanti il bollo postale in partenza posteriore alla data di chiusura del concorso.
Nella domanda i candidati devono dichiarare sotto la propria responsabilità:
1) il cognome e il nome;
2) la data, il luogo di nascita e la residenza;
3) il possesso della cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dellUnione Europea
4) il comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della loro non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
5) le eventuali condanne penali riportate; in caso negativo dichiararne espressamente lassenza;
6) i titoli di studio posseduti, con lindicazione della data, sede e denominazione completa dellistituto o degli istituti in cui i titoli stessi sono stati conseguiti. Il candidato dovrà inoltre precisare se leventuale specializzazione è stata conseguita ai sensi del decreto legislativo 8 agosto 1991 n. 257 e la durata legale del corso degli studi per il conseguimento della stessa;
7) la loro posizione nei riguardi degli obblighi militari;
8) i servizi prestati presso Pubbliche Amministrazioni e le cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego;
9) liscrizione allAlbo
10) il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fatta ogni necessaria comunicazione
11) lautorizzazione allAzienda al trattamento dei propri dati personali, ai sensi della legge 31.12.96 n. 675 finalizzato agli adempimenti per lespletamento della procedura concorsuale.
Ai sensi dellart. 10, primo comma, della Legge 31.12.96 n. 675, i dati forniti dai candidati saranno raccolti presso lUfficio Personale - Settore Concorsi, per le finalità di gestione del concorso e saranno trattati anche successivamente alleventuale instaurazione del rapporto di lavoro per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena lesclusione dalla procedura medesima. Le medesime informazioni potranno essere comunicate unicamente alle Amministrazioni Pubbliche direttamente interessate alla posizione giuridico economica del candidato. Linteressato gode, inoltre, dei diritti di cui allart. 13 della citata legge.
Ai sensi dellart. 39 del D.P.R. 445/2000, la firma del candidato in calce alla domanda non è più soggetta ad autenticazione.
Ai sensi dellart. 20 della Legge 5.2.1992, n. 104, i candidati portatori di handicap hanno la facoltà di indicare, nella domanda di partecipazione al concorso, lausilio necessario in relazione al proprio handicap, nonché leventuale necessità di tempi aggiuntivi per lespletamento delle prove.
LAmministrazione declina sin dora ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte dellaspirante o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, o per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa dellamministrazione stessa.
Documentazione da allegare alla domanda
Alla domanda di ammissione al concorso i candidati devono allegare i seguenti documenti:
1) loriginale della ricevuta dellavvenuto pagamento della tassa di concorso di L. 7.500 tramite:
- vaglia postale intestato alla Tesoreria dellA.S.L. 9 (Istituto Bancario San Paolo - Agenzia di Ivrea) ovvero - quietanza rilasciata dal Tesoriere stesso ovvero- accredito bancario c/o Banca San Paolo - Agenzia di Ivrea (cod. ABI 1025 - cod. Agenzia 0335 - CAB 30540) oppure - versamento sul conto corrente postale n. 12443107 intestato allA.S.L. 9.
Nessuna altra forma di pagamento sarà ritenuta utile.
Il mancato pagamento della suddetta tassa sarà motivo di esclusione dal concorso stesso.
2) tutte le certificazioni relative ai titoli che i candidati ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito e della formazione della graduatoria (stati di servizio, specializzazioni, pubblicazioni, ecc.);
3) un curriculum formativo e professionale, redatto su carta semplice, datato e firmato.
4) gli eventuali documenti comprovanti il diritto a precedenza o preferenza della nomina. Ove non allegati o non regolari, detti documenti non verranno considerati per i rispettivi effetti;
5) un elenco in carta semplice ed in triplice copia, dei documenti e dei titoli presentati, datato e firmato.
E peraltro riservata a questa Amministrazione la facoltà di richiedere integrazioni di documenti che saranno ritenute legittimamente attuabili e/o necessarie.
I titoli ed i documenti di cui al punto 2) devono essere prodotti in originale o in copia autenticata ai sensi di legge ovvero autocertificati (vedi fac-simile allegato) dal candidato ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000. Le pubblicazioni devono essere edite a stampa.
Nella certificazione relativa ai servizi deve essere attestato se ricorrano o meno le condizioni di cui allultimo comma dellart. 46 del D.P.R. 20.12.79 n. 761, in presenza delle quali il punteggio di anzianità deve essere ridotto. In caso positivo lattestazione deve precisare la misura della riduzione del punteggio.
Per il riconoscimento del servizio militare deve essere presentata copia del foglio matricolare/stato di servizio militare, ai sensi della L. 958/86.
Non saranno valutati titoli presentati oltre il termine di scadenza del presente bando, né saranno prese in considerazione copie di documenti non autenticate o non autocertificati ai sensi di legge.
Valutazione dei titoli
I titoli saranno valutati dalle apposite commissioni esaminatrici ai sensi delle disposizioni contenute nel D.P.R. 10 dicembre 1997 n. 483.
Non saranno valutati i titoli presentati oltre il termine di scadenza del presente bando, né saranno prese in considerazione copie di documenti non autenticate ai sensi di legge.
Prove di esame
Le prove di esame consisteranno, ai sensi dellart. 26 del D.P.R. 483/97, in:
prova scritta: relazione su caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti la disciplina stessa
prova pratica: su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso (la prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto)
prova orale: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.
Il diario delle prove scritte verrà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4º serie speciale Concorsi ed esami non meno di quindici giorni prima dellinizio delle prove medesime, ovvero, in caso di numero esiguo di candidati, verrà comunicato agli stessi, con raccomandata con avviso di ricevimento, non meno di quindici giorni prima dellinizio delle prove.
Il superamento di ciascuna delle previste prove scritta e pratica è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 21/30. Il superamento della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza, espressa in termini numerici, di almeno 14/20.
I candidati che non si presenteranno a sostenere le prove del concorso nei giorni, nellora e nella sede stabilita, saranno dichiarati decaduti dal concorso, quale sia la causa dellassenza, anche se non dipendente dalla volontà dei singoli concorrenti.
Al termine delle prove di esame, la commissione esaminatrice formula la graduatoria dei candidati idonei. E escluso dalla graduatoria il candidato che non abbia conseguito la sufficienza in ciascuna delle prove di esame.
Conferimento del posto
Il Direttore Generale F.F. con proprio provvedimento procede allapprovazione della graduatoria dei candidati risultati idonei al concorso.
Per quanto riguarda le preferenze a parità di merito e di titoli si fa riferimento allart. 5 del D.P.R. 487/94 e successive modificazioni e integrazioni.
Il vincitore del concorso sarà invitato, per la costituzione del rapporto di lavoro, a stipulare il contratto individuale di lavoro a tempo indeterminato, necessariamente con contratto esclusivo a favore dellAzienda e a presentare, sotto pena di decadenza nei diritti conseguiti alla partecipazione al concorso stesso, le dichiarazioni sostitutive di certificazioni relative a:
- titoli di studio richiesti per lammissione al concorso, abilitazione allesercizio professionale, certificazione di nascita, cittadinanza italiana, godimento dei diritti politici, posizione nei riguardi degli obblighi militari, condanne penali (può essere autocertificata unicamente lassenza di condanne penali) e iscrizione allAlbo dellOrdine dei Medici. La suddetta dichiarazione sostitutiva di certificazione potrà essere redatta utilizzando lapposito modulo che verrà consegnato al momento dellassunzione presso lAzienda.
E facoltà del vincitore presentare i suddetti documenti in originale o in copia autenticata.
Il vincitore del concorso sarà tenuto altresì, nel termine dei 30 gg. succitati, a presentare la dichiarazione di incompatibilità ai sensi dellart. 53 D.Lgs 165/01 ovvero lopzione per il rapporto di lavoro con lA.S.L. 9 di Ivrea.
Laccertamento della idoneità fisica alla mansione, con losservanza delle norme in tema di categorie protette (anche considerando il disposto dellart. 16 della Legge 68/1999) è effettuato a cura dellAzienda Sanitaria Locale prima dellimmissione in servizio.
Gli effetti giuridici ed economici decorreranno dalla data delleffettiva assunzione in servizio.
Colui che, senza giustificato motivo, non assume servizio entro trenta giorni dal termine stabilito, decade dalla nomina stessa.
Decade dallimpiego chi abbia conseguito la nomina mediante presentazione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
Il dipendente assunto in servizio a tempo indeterminato è soggetto ad un periodo di prova di mesi sei, ai sensi dellart. 14 del vigente Contratto Collettivo di Lavoro.
Utilizzazione della graduatoria
La graduatoria relativa al presente concorso, effettuata in applicazione del D.P.R. 483 10.12.1997 art. 18, approvata con provvedimento del Direttore Generale F.F. rimarrà efficace per un termine di 24 mesi (art. 20 comma 3 L. 23.12.1999 n. 488) dalla data della sua pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte. La graduatoria dei vincitori verrà utilizzata sia per la copertura dei posti oggetto del concorso, qualora intervenga rinuncia o decadenza da parte dei candidati nei cui confronti si sarà proceduto al conferimento dei posti in argomento che per la copertura dei posti che si renderanno vacanti nei limiti temporali di validità della graduatoria medesima.
Con la partecipazione al concorso è implicita da parte dei concorrenti laccettazione, senza riserve, di tutte le prescrizioni e precisazioni del presente bando, nonché di quelle che disciplinano o disciplineranno lo stato giuridico ed economico del personale delle Aziende Sanitarie.
Per quanto non previsto espressamente dal presente bando, si fa riferimento alla legislazione statale in materia, nonché alle disposizioni contenute nella legge 10 aprile 1991, n. 125, sulle pari opportunità tra uomini e donne per laccesso al lavoro.
LAzienda Sanitaria si riserva la facoltà di prorogare, sospendere o revocare il presente concorso, o parte di esso, qualora ne rilevasse la necessità e lopportunità.
Il presente bando viene emanato tenendo conto dei benefici in materia di assunzioni riservate definiti dalle leggi 2 aprile 1968 n. 482 e 12.3.1999 n. 68.
Le operazioni di sorteggio di componenti delle commissioni esaminatrici, che si terranno in seduta pubblica presso la sede dellA.S.L. 9 di Ivrea, Via Aldisio 2, saranno effettuate alle ore 9,00 del settimo giorno successivo a quello di scadenza del bando. A tal fine il presente ha valore di notifica ai sensi dellart. 6 comma 3 del D.P.R. 10.12.1997 n. 483.
Per informazioni rivolgersi a Segreteria Servizio del Personale A.S.L. 9 - via Aldisio, 2 Ivrea - Tel. 0125/414454 o 414455 dalle ore 11 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 16.
Il Direttore Generale f.f.
Mario Stricagnolo
Schema esemplificativo
della domanda per la partecipazione
al concorso
pubblico:
Al Direttore Generale F.F. dellA.S.L. n. 9
via Aldisio n. 2 - 10015 Ivrea
(TO)
oggetto: concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto di dirigente medico di medicina interna
Il/la sottoscritto/a _____ chiede di poter partecipare al concorso suddetto.
Alluopo dichiara sotto la propria responsabilità:
a) data e luogo di nascita _____ di risiedere in _____ prov. ____ C.A.P. _____ via ____ n. ____
b) di essere cittadino italiano (ovvero di essere in possesso del seguente requisito sostitutivo della cittadinanza ____
di essere iscritto nelle liste elettorali del comune di______________________________di non aver riportato condanne penali e di non avere carichi pendenti (ovvero di aver riportato le seguenti condanne penali ____
e) di essere in possesso dei seguenti titoli di studio (indicare anche le specializzazioni possedute con lindicazione se sono state conseguite ai sensi del decreto legislativo 8 agosto 1991 n. 257 e la durata legale del corso degli studi per il conseguimento delle stesse): ____ f) di essere iscritto allAlbo dellOrdine dei Medici Chirurghig) di trovarsi nella seguente posizione nei confronti degli obblighi militari_______di aver prestato i seguenti servizi presso la P.A. (e le cause della loro risoluzione)______________________________________________________________________i) che il domicilio presso il quale dovranno essere inviate le eventuali comunicazioni è:___________________(indicare anche il n. di telefono) l) lautorizzazione allAzienda al trattamento dei propri dati personali, ai sensi della legge 31.12.96 n. 675 finalizzato agli adempimenti per lespletamento della procedura concorsuale
Data _____ Firma _____
fac-simile
dichiarazioni sostitutive di certificazioni e sostitutive dellatto di notorietà (artt. 46 e 47 D.P.R. 445 del 28.12.2000)
Il/La sottoscritto/a ____ nato/a il ____ a ____ e residente a ____ Via ____ n. _____ Cap _____
con riferimento alla domanda di concorso/avviso pubblico a n. __ posti di ____ con scadenza il ____
dichiara
1. Di aver conseguito i seguenti titoli di studio (A): ____
2. Di aver partecipato ai seguenti corsi (B): ____
3. Che le copie delle seguenti pubblicazioni e/o altri titoli (allegati alla presente dichiarazione) sono conformi agli originali: ____
4. Di aver prestato servizio presso le seguenti Pubbliche Amministrazioni (C): ____
5. Di aver svolto la seguente attività di docenza (D): ____
Il sottoscritto è consapevole delle sanzioni penali previste dallart. 76 del D.P.R. 445/2000 in caso di dichiarazioni non veritiere o falsità in atti.
Ai sensi dellart. 10 primo comma della legge 675/96, i dati forniti saranno raccolti presso lUfficio Personale per le finalità di gestione del concorso e saranno trattati anche successivamente alleventuale instaurazione del rapporto di lavoro per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo.
Luogo e data ____ Il Dichiarante ____
Avvertenza: per le dichiarazioni di cui ai punti 3) - 4) e 5), ai sensi dellart. 38 c. 3 D.P.R. 445/00 ____ le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà da produrre agli organi della amministrazione pubblica ____ sono sottoscritte dallinteressato in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritte e presentate unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore ____
Note per la compilazione
A) Qualora linteressato dichiari di aver conseguito titoli di studio, qualifiche, specializzazioni, abilitazioni dovrà dichiarare anche data, luogo, Istituto di conseguimento e votazione riportata
B) Qualora linteressato dichiari la partecipazione a corsi, convegni, congressi o seminari, dovrà indicare loggetto degli stessi, la Società o Ente organizzatore, le date in cui si sono svolti, la durata, se il dichiarante vi ha partecipato in qualità di Uditore o Relatore e se era previsto un esame finale.
C) Qualora linteressato dichiari di aver prestato servizio presso pubbliche amministrazioni, presso case di cura convenzionate o accreditate o presso privati, dovrà indicare: la qualifica rivestita, il periodo in cui ha prestato servizio (indicare la data di inizio e fine servizio), le eventuali interruzioni (aspettative, congedi, ecc.) con indicazione dei periodi, la tipologia di rapporto di lavoro (libero-professionale, convenzionato o dipendente; in questultimo caso indicare se si tratta di rapporto di lavoro a tempo determinato o indeterminato, a tempo pieno o a part-time). Qualora il servizio sia prestato presso aziende o enti del servizio sanitario nazionale, indicare se ricorrono le condizioni di cui allultimo comma dellart. 46 del D.P.R. 761/79, in presenza delle quali il punteggio di anzianità deve essere ridotto. In caso positivo, deve essere precisata la misura della riduzione del punteggio.
D) Qualora linteressato dichiari lo svolgimento di attività di docenza, dovrà indicare: il titolo del corso, la Società o Ente organizzatore, le date in cui è stata svolta lattività di docenza, il numero di ore di docenza svolte.
ASL n. 11 - Vercelli
Concorso pubblico n. 1 posto di Dirigente Medico - Direzione Medica di Presidio Ospedaliero
In esecuzione della deliberazione del direttore generale n. 1183 assunta nella riunione del 6.6.2001 è indetto concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato del seguente posto:
n. 1 posto di Dirigente Medico - Direzione Medica di Presidio Ospedaliero.
Alla predetta posizione funzionale è attribuito il trattamento economico previsto dal C.C.N.L. per lArea della Dirigenza Medica e Veterinaria vigente.
Requisiti generali per lammissione
- Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti o cittadinanza di uno dei Paesi dellUnione Europea;
- idoneità fisica allimpiego. Laccertamento dellidoneità fisica allimpiego, con losservanza delle norme in tema di categorie protette, è effettuato a cura dellA.S.L. prima dellimmissione in servizio; il personale dipendente da pubbliche amministrazioni ed il personale dipendente degli istituti, ospedali ed enti di cui agli artt. 25 e 26, comma 1°, del decreto del Presidente della Repubblica 20.12.1979, n. 761 è dispensato dalla visita medica.
Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dallelettorato attivo nonché coloro che siano stati dispensati dallimpiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito limpiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
Requisiti specifici per lammissione
- Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia;
- Specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o in disciplina equipollente.
Ai sensi dellart. 56, 2° comma, del D.P.R. 10.12.1997, n. 483, il personale del ruolo sanitario in servizio di ruolo alla data di entrata in vigore del D.P.R. stesso (1°.2.1998) è esentato dal requisito della specializzazione nella disciplina relativa al posto di ruolo già coperto alla predetta data per la partecipazione ai concorsi presso le A.S.L. e le Aziende Ospedaliere diverse da quella di appartenenza.
Ai sensi dellart. 74 del D.P.R. 10.12.1997, n. 483, fermo restando quanto previsto dallart. 56, comma 2°, per il personale di ruolo, limitatamente ad un biennio dallentrata in vigore del D.P.R. medesimo, la specializzazione nella disciplina può essere sostituita dalla specializzazione in una disciplina affine.
Il periodo di cui allart. 74 del succitato D.P.R. è prorogato di un ulteriore biennio a partire dalla sua scadenza (1°.2.2000) come indicato dalla nota circolare n. 638 dell11.2.2000 del Ministero della Sanità trasmessa con nota n. 3423/29.6 del 17.2.2000 della Regione Piemonte.
Con i DD.MM. 30.1.1998 e 31.1.1998, pubblicati nel supplemento ordinario della Gazzetta Ufficiale n. 37 del 14.2.1998 e successive modificazioni ed integrazioni sono indicate rispettivamente le discipline equipollenti ed affini.
- Iscrizione allAlbo dellOrdine dei Medici attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando.
I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando per la presentazione delle domande di ammissione. Ai sensi dellart. 3, comma 6°, della Legge 15.5.1997, n. 127 la partecipazione al suddetto concorso non è più soggetta a limiti di età fermi restando i limiti previsti dal vigente ordinamento per il collocamento a riposo dufficio.
Il difetto anche di uno solo dei requisiti prescritti comporta la non ammissione al concorso.
Presentazione delle domande
Le domande di ammissione al concorso, redatte su carta semplice ed indirizzate al Direttore Generale dellAzienda Sanitaria Locale n. 11, devono essere presentate entro il 30° giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando per estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica allAzienda Sanitaria Locale n. 11 - C.so M. Abbiate, 21 - 13100 Vercelli.
Si precisa che per le domande inoltrate a mezzo del servizio postale la data di spedizione è comprovata dal timbro a data dellUfficio Postale accettante.
Qualora la scadenza coincida con giorno festivo, il termine per la presentazione si intende prorogato al primo giorno successivo non festivo.
Il ritardo nella presentazione della domanda, quale ne sia la causa, anche se non imputabile allaspirante, comporta la non ammissibilità di questultimo al concorso.
Nella domanda gli aspiranti devono indicare sotto la propria responsabilità:
a) il cognome e nome;
b) la data, il luogo di nascita e la residenza;
c) il possesso della cittadinanza italiana o equivalenti;
d) il Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
e) le eventuali condanne penali riportate;
f) i titoli di studio posseduti, con lindicazione della sede, data e denominazione completa degli Istituti presso i quali i titoli sono stati conseguiti;
g) la loro posizione nei riguardi degli obblighi militari;
h) i servizi prestati come impiegati presso pubbliche amministrazioni e le eventuali cause di cessazione di precedenti rapporti di pubblico impiego.
Nella domanda di ammissione al concorso gli aspiranti devono indicare il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essergli fatta ogni necessaria comunicazione. In caso di mancata indicazione vale ad ogni effetto la residenza di cui alla precedente lettera b).
Ai sensi dellart. 3, comma 5°, della Legge 15.5.1997, n. 127, la firma del candidato in calce alla domanda non è più soggetta ad autenticazione.
LAmministrazione declina sin dora ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte dellaspirante o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento indirizzo indicato nella domanda, o per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa dellAmministrazione stessa.
Documentazione da allegare alla domanda
Alla domanda di partecipazione al concorso i concorrenti devono allegare:
a) Certificazioni comprovanti i requisiti specifici di ammissione;
b) Curriculum formativo e professionale, datato e firmato dallaspirante, che non può avere valore di autocertificazione;
c) Tutte le certificazioni relative ai titoli che ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito e della formazione della graduatoria;
d) Gli eventuali documenti comprovanti il diritto a preferenza nella nomina (art. 5 D.P.R. 9 maggio 1994, n. 487);
e) Un elenco in triplice copia, in carta semplice, dei documenti e dei titoli presentati.
E pertanto riservata a questa Amministrazione la facoltà di richiedere quelle integrazioni, rettifiche e regolarizzazioni di documenti che saranno legittimamente attuabili e necessarie.
I titoli devono essere prodotti:
- in originale o in copia legale;
- in copia autenticata ai sensi di legge (i candidati, ai sensi dellart. 2 - comma 2° - del D.P.R. 20.12.1998, n. 403, potranno attestare con dichiarazione sostitutiva dellatto di notorietà la conformità alloriginale delle pubblicazioni e dei titoli allegati alla domanda in fotocopia);
- autocertificati nei casi e nei limiti previsti dalla normativa vigente (le dichiarazioni sostitutive dovranno contenere tutti gli elementi utili ai fini della valutazione).
Le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà presentate contestualmente allistanza di partecipazione sono sottoscritte dallinteressato in presenza del dipendente addetto, ovvero presentate unitamente a copia fotostatica, ancorchè non autenticata, di un documento didentità del sottoscrittore, qualora siano inviate per posta o presentate da persona diversa dallinteressato.
Nella certificazione relativa ai servizi prestati presso il Servizio Sanitario Nazionale deve essere attestato se ricorrono o meno le condizioni di cui allultimo comma dellart. 46 del D.P.R. 20.12.1979, n. 761, in presenza delle quali il punteggio di anzianità deve essere ridotto. In caso positivo lattestazione deve precisare la misura della riduzione del punteggio.
Le pubblicazioni devono essere edite a stampa.
Ai fini dellattribuzione del punteggio alla specializzazione conseguita ai sensi del decreto legislativo 8 agosto 1991, n. 257, di cui allart. 27, 7° comma, del D.P.R. 10.12.1997, n. 483, il candidato dovrà produrre idonea documentazione a comprova.
Non si terrà conto della domanda di partecipazione né dei documenti di rito o titoli di merito o dichiarazioni sostituive presentati dopo la scadenza del termine utile per la presentazione della domanda medesima.
Prove di esame
Le prove di esame sono le seguenti:
a) prova scritta:
relazione su caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa;
b) prova pratica:
1) su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso;
3) la prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto;
c) prova orale: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.
Il diario delle prove scritte sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana 4a serie speciale Concorsi ed Esami - non meno di quindici giorni prima dellinizio delle prove medesime ovvero in caso di numero esiguo di candidati sarà comunicato agli stessi con raccomandata con avviso di ricevimento non meno di quindici giorni prima dellinizio delle prove.
I candidati che non si presenteranno a sostenere le prove di concorso nel giorno, nellora e nella sede stabilita, saranno dichiarati rinunciatari al concorso, quale ne sia la causa, anche se non dipendente dalla volontà dei singoli concorrenti.
Valutazioen dei titoli e deel prove
La commissione dispone, complessivamente, di 100 punti così ripartiti:
a) 20 punti per i titoli;
b) 80 punti per le prove desame.
I punti per le prove desame sono così ripartiti:
a) 30 punti per la prova scritta;
b) 30 punti per la prova pratica;
c) 20 punti per la prova orale.
I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:
a) titoli di carriera: 10;
b) titoli accademici e di studio: 3;
c) pubblicazioni e titoli scientifici: 3;
d) curriculum formativo e professionale: 4.
I titoli valutabili ed i criteri di valutazione sono indicati dagli artt. 11 e 27 del D.P.R. 10.12.1997, n. 483.
Approvazione ed utilizzazione della graduatoria
La graduatoria di merito unitamente a quella dei vincitori del concorso sono approvate con provvedimento dellAzienda Sanitaria Locale n. 11 e sono immediatamente efficaci.
La graduatoria dei vincitori del concorso è pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.
La graduatoria dei vincitori rimane efficace per un termine di ventiquattro mesi dalla data di pubblicazione, per eventuali coperture dei posti per i quali il concorso è stato bandito e che successivamente ed entro tale data dovessero rendersi disponibili.
Costituzione del rapporto di lavoro
Il rapporto di lavoro si costituisce con la stipulazione del contratto individuale ai sensi dellart. 13 del C.C.N.L. per lArea della Dirigenza Medica e Veterinaria sottoscritto l8.6.2000. LAzienda prima di procedere alla stipulazione del Contratto di lavoro individuale inviterà il vincitore del concorso a presentare entro 30 giorni dalla richiesta, le dichiarazioni sostitutive relative alla documentazione prescritta dalle disposizioni regolanti laccesso al rapporto di lavoro medesimo.
Nello stesso termine di 30 giorni lassumendo, sotto la sua responsabilità, deve dichiarare di non avere altri rapporti di impiego pubblico o privato e di non trovarsi in nessuna delle situazioni di incompatibilità richiamate dallart. 58 del D.Lgs.vo n. 29/93. In caso contrario unitamente ai documenti, deve espressamente presentare la dichiarazione di opzione per la nuova Azienda o Ente.
Scaduto inutilmente il predetto termine di 30 giorni lAzienda comunica di non dar luogo alla stipulazione del contratto.
LAmministrazione procederà ad idonei controlli e, fermo restando quanto previsto dallart. 26 della Legge 4 gennaio 1968, n. 15 in caso di dichiarazioni mendaci, di falsità negli atti e di uso di atti falsi, qualora dal controllo medesimo emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive il dichiarante decadrà dallimpiego.
Il vincitore del concorso e, comunque, coloro che sono chiamati in servizio a qualsiasi titolo sono tenuti alla regolarizzazione in bollo dei documenti, ai sensi della Legge 23.8.1998, n. 370.
LAzienda provvederà dufficio, allaccertamento dellidoneità fisica allimpiego prima dellimmissione in servizio.
E dispensato dalla visita medica il personale dipendente da pubbliche amministrazioni ed il personale dipendente dagli Istituti, Ospedali ed Enti di cui agli artt. 25 e 26, primo comma, del D.P.R. 761/79.
Il dipendente assunto in servizio a tempo indeterminato è soggetto ad un periodo di prova di mesi sei, ai sensi dellart. 14 del C.C.N.L. per lArea della Dirigenza Medica e Veterinaria sottoscritto l8.6.2000.
Per quanto non espressamente previsto dal presente bando di concorso, si fa riferimento alle norme di cui al D.P.R. 10.12.1997, n. 483, al D.P.R. 9.5.1994, n. 487, al D.Lgs.vo 3.2.1993, n. 29, al D.Lgs.vo 30.12.1992, n. 502, alla Legge 15.5.1997, n. 127, alla Legge 4.1.1968, n. 15, al D.P.R. 20.10.1998, n. 403, oltre a quanto stabilito dal C.C.N.L. per lArea della Dirigenza Medica e Veterinaria sottoscritto il 5.12.1996 e successive integrazioni, nonchè al D.Lgs. 19.6.1999, n. 229.
LAmministrazione si riserva la facoltà di prorogare, sospendere o revocare la presente procedura concorsuale qualora ne rilevasse la necessità e lopportunità per ragioni di pubblico interesse.
LAzienda garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per laccesso al lavoro e per il trattamento sul lavoro, ai sensi dellart. 7 del D.Lgs.vo n. 29/93.
Il presente bando viene emanato tenendo conto dei benefici in materia di assunzioni riservate.
Ai sensi dellart. 20 della Legge 5.2.1992, n. 104 i candidati portatori di handicap hanno la facoltà di indicare nella domanda di partecipazione al concorso lausilio necessario in relazione al proprio handicap, nonché leventuale necessità di tempi aggiuntivi per lespletamento delle prove.
Ai sensi dellart. 10 della Legge 31.12.1996, n. 675 si rende noto che il trattamento dei dati personali comunicati allAzienda è unicamente finalizzato allespletamento della procedura connessa al presente bando concorsuale.
Si rende noto, infine, che la Commissione per i sorteggi di cui allart. 6 del D.P.R. 10.12.1997, n. 483, si riunirà, per le operazioni di competenza, con inizio dalle ore 9,00 del 10° giorno successivo alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande presso una sala degli Uffici della Segreteria Generale, sito in C.so M. Abbiate, 21 - VERCELLI (2° piano Palazzina Uffici).Ove si rendesse necessario un secondo sorteggio lo stesso avrà luogo il 20° giorno successivo alla data del primo con inizio dalle ore 9,00 e presso la stessa sede. Ulteriori sorteggi avranno luogo il 20° giorno successivo alla data dellultimo sorteggio effettuato con inizio dalle ore 09,00 e presso la stessa sede.
Nel caso in cui le suddette date dovessero coincidere con il sabato o giorno festivo, la Commissione si riunirà per le operazioni di sorteggio il 1° giorno feriale della settimana successiva.
Il presente comunicato ha valore di notifica nei confronti dei concorrenti e di quanti interessati.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al Servizio Personale - Ufficio Concorsi - C.so M. Abbiate, 21 - 13100 Vercelli - Tel. (0161) 5931.
Il Direttore Generale
Luciano Scarabosio
Allegato (fare riferimento al file PDF) A
Schema esemplificativo
della domanda di ammissione al concorso:
Al Direttore Generale
dellAzienda Sanitaria Locale n. 11
C.so M. Abbiate
n. 21 - 13100 Vercelli.
Il/La sottoscritt____ chiede di poter partecipare al concorso pubblico per titoli ed esami a n. ____ post____ di ____.
Alluopo dichiara sotto la propria responsabilità:
1) di essere nato/a a ____ prov. ____ il ____;
2) di risiedere a ____ prov. ____ via ____; di essere cittadino/a italiano/a (ovvero di essere in possesso del seguente requisito sostitutivo della cittadinanza italiana ____);
3) di essere iscritto/a nelle liste elettorali del Comune di ____ (ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime);
4) di non aver riportato condanne penali (in caso affermativo specificare le condanne riportate);
5) di essere in possesso del diploma di laurea in ____;
6) di essere in possesso dei seguenti requisiti specifici di ammissione al concorso ____ (indicare sede e data conseguimento delle specializzazioni possedute e la durata legale del corso e/o qualifica rivestita, decorrenza e sede di servizio);
7) di essere iscritto allalbo dellordine professionale della Provincia di ____ dal ____;
8) di essere in possesso dei seguenti titoli validi ai fini della preferenza a parità di merito e di titoli: ____;
9) di trovarsi nella seguente posizione nei confronti degli obblighi militari ____;
10) di aver prestato i seguenti servizi presso la P.A. (e le eventuali cause di cessazione) ____;
11) che il domicilio presso il quale dovranno essere inviate le comunicazioni relative al concorso è ____ (indicare anche il numero di telefono).
Data ____ Firma ____
Allegato (fare riferimento al file PDF) B
Dichiarazione sostitutiva dellatto di notorietà
(art. 4 Legge 4.1.1968, n. 15 e art. 2 D.P.R. 20.10.1998, n. 403)
Io sottoscritto/a ____ nato/a a ____ il ____ consapevole delle responsabilità e delle pene stabilite per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, sotto la mia responsabilità
DICHIARO
che le copie dei seguenti documenti, allegate alla presente dichiarazione sono conformi agli originali: ____.
Letto, confermato e sottoscritto
Data, ____
Il dichiarante ____
Allegato (fare riferimento al file PDF) C
Dichiarazione sostitutiva dellatto di notorietà
(art. 4 Legge 4.1.1968, n. 15 e art. 2 D.P.R. 20.10.98, n. 483)
Io sottoscritto/a ____ nato/a ____ il ____ consapevole delle responsabilità e delle pene stabilite per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, sotto la mia personale responsabilità
DICHIARO
Di essere in possesso dei seguenti di titoli utili ai fini della valutazione di merito:
____
Letto, confermato e sottoscritto
Data ____
Il dichiarante ____
N.B.
Allegare copia fotostatica (non autenticata) di un documento di identità. Non è necessario allegare copia di un documento di identità qualora la dichiarazione sia resa e sottoscritta dallinteressato in presenza del dipendente addetto.
Note per la compilazione
Qualora linteressato dichiari la partecipazione a corsi, convegni o seminari, dovrà indicare: loggetto degli stessi, la Società o Ente organizzatore, le date di svolgimento, la durata, se il dichiarante vi ha partecipato in qualità di uditore o relatore e se era previsto un esame finale.
- Qualora linteressato dichiari lo svolgimento di attività di docenza, dovrà indicare: il titolo del corso, la Società o ente organizzatore, le date in cui è stata svolta lattività di docenza, il numero di ore di docenza svolte.
- Qualora linteressato dichiari di aver prestato servizio presso pubbliche amministrazioni, presso case di cura convenzionate o accreditate o presso provati, dovrà indicare: la qualità rivestita, il periodo in cui ha prestato servizio (indicare la data di inizio e fine servizio), le eventuali interruzioni (aspettative, congedi, ecc.) con indicazione dei periodi, la tipologia di rapporto di lavoro (libero-professionale, convenzionato o dipendente; in questultimo caso indicare se si tratta di rapporto di lavoro a tempo determinato o indeterminato). Qualora il servizio sia stato prestato presso aziende o enti del servizio sanitario nazionale, indicare se ricorrono le condizioni di cui allultimo comma dellart. 46 del D.P.R. 761/1979, in presenza delle quali il punteggio di anzianità deve essere ridotto. In caso positivo, deve essere precisata la misura della riduzione.
ASL n. 11 - Vercelli
Concorso pubblico n. 1 posto di Fisico Dirigente
In esecuzione della deliberazione del direttore generale n. 1182 assunta nella riunione del 6.6.2001 è indetto
Concorso Pubblico
per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato di:
n. 1 posto di Fisico Dirigente
Alla predetta posizione funzionale è attribuito il trattamento economico previsto dal C.C.N.L. per larea della dirigenza sanitaria professionale tecnica ed amministrativa del Servizio sanitario nazionale vigente.
Requisiti generali per lammissione
- Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti o cittadinanza di uno dei Paesi dellUnione Europea;
- idoneità fisica allimpiego. Laccertamento dellidoneità fisica allimpiego, con losservanza delle norme in tema di categorie protette, è effettuato a cura dellA.S.L. prima dellimmissione in servizio;il personale dipendente da pubbliche amministrazioni ed il personale dipendente degli istituti, ospedali ed enti di cui agli artt. 25 e 26, comma 1°, del decreto del Presidente della Repubblica 20.12.1979, n. 761 è dispensato dalla visita medica.
Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dallelettorato attivo nonché coloro che siano stati dispensati dallimpiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito limpiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
Requisiti specifici per lammissione
- diploma di laurea in fisica;
- specializzazione in fisica sanitaria.
Ai sensi dellart. 56, 2° comma, del D.P.R. 10.12.1997, n. 483, il personale del ruolo sanitario in servizio di ruolo alla data di entrata in vigore del D.P.R. stesso (1°.02.1998) è esentato dal requisito della specializzazione nella disciplina relativa al posto di ruolo già coperto alla predetta data per la partecipazione ai concorsi presso le U.S.L. e le Aziende Ospedaliere diverse da quella di appartenenza.
Ai sensi dellart. 74 del D.P.R. 10.12.1997, n. 483, fermo restando quanto previsto dallart. 56, comma 2°, per il personale di ruolo, limitatamente ad un biennio dallentrata in vigore del D.P.R. medesimo, la specializzazione nella disciplina può essere sostituita dalla specializzazione in una disciplina affine.
Il periodo di cui allart. 74 del succitato D.P.R. è prorogato di un ulteriore biennio a partire dalla sua scadenza (1°.2.00), in forza del disposto di cui al D.P.R. 9.3.00, n. 156.
Con i DD.MM. 30.1.1998 e 31.1.1998, pubblicati nel supplemento ordinario della Gazzetta Ufficiale n. 37 del 14.2.1998 e successive modificazioni ed integrazioni sono indicate rispettivamente le discipline equipollenti e affini.
I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando per la presentazione delle domande di ammissione. Ai sensi dellart. 3, comma 6°, della Legge 15.05.1997, n. 127 la partecipazione al suddetto concorso non è più soggetta a limiti di età fermi restando i limiti previsti dal vigente ordinamento per il collocamento a riposo dufficio.
Il difetto anche di uno solo dei requisiti prescritti comporta la non ammissione al concorso.
Presentazione delle domande
Le domande di ammissione al concorso, redatte su carta semplice ed indirizzate al Rappresentante Legale dellAzienda Sanitaria Locale n. 11, devono essere presentate entro il 30° giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando per estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica allAzienda Sanitaria Locale n. 11 - C.so M. Abbiate, 21 - 13100 Vercelli.
Si precisa che per le domande inoltrate a mezzo del servizio postale la data di spedizione è comprovata dal timbro a data dellUfficio Postale accettante.
Qualora la scadenza coincida con giorno festivo, il termine per la presentazione si intende prorogato al primo giorno successivo non festivo.
Il ritardo nella presentazione della domanda, quale ne sia la causa, anche se non imputabile allaspirante, comporta la non ammissibilità di questultimo al concorso.
Nella domanda gli aspiranti devono indicare sotto la propria responsabilità:
a) il cognome e nome;
b) la data, il luogo di nascita e la residenza;
c) il possesso della cittadinanza italiana o equivalenti;
d) il Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
e) le eventuali condanne penali riportate;
f) i titoli di studio posseduti, con lindicazione della sede, data e denominazione completa degli Istituti presso i quali i titoli sono stati conseguiti;
g) la loro posizione nei riguardi degli obblighi militari;
h) i servizi prestati come impiegati presso pubbliche amministrazioni e le eventuali cause di cessazione di precedenti rapporti di pubblico impiego.
Nella domanda di ammissione al concorso gli aspiranti devono indicare il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essergli fatta ogni necessaria comunicazione. In caso di mancata indicazione vale ad ogni effetto la residenza di cui alla precedente lettera b).
Ai sensi dellart. 3, comma 5°, della Legge 15.5.1997, n. 127, la firma del candidato in calce alla domanda non è più soggetta ad autenticazione.
LAmministrazione declina sin dora ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte dellaspirante o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, o per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa dellAmministrazione stessa.
Documentazione da allegare alla domanda
Alla domanda di partecipazione al concorso i concorrenti devono allegare:
a) Certificazioni comprovanti i requisiti specifici di ammissione;
b) Curriculum formativo e professionale, datato e firmato dallaspirante, che non può avere valore di autocertificazione;
c) Tutte le certificazioni relative ai titoli che ritengano opportuno presentare agli effetti della
valutazione di merito e della formazione della graduatoria;
d) Gli eventuali documenti comprovanti il diritto a preferenza nella nomina (art. 5 D.P.R. 9 maggio 1994, n. 487);
e) Un elenco in triplice copia, in carta semplice, dei documenti e dei titoli presentati.
E pertanto riservata a questa Amministrazione la facoltà di richiedere quelle integrazioni, rettifiche e regolarizzazioni di documenti che saranno legittimamente attuabili e necessarie.
I titoli devono essere prodotti:
- in originale o in copia legale;
- in copia autenticata ai sensi di legge (i candidati, ai sensi dellart. 2 - comma 2° - del D.P.R. 20.12.1998, n. 403, potranno attestare con dichiarazione sostitutiva dellatto di notorietà la conformità alloriginale delle pubblicazioni e dei titoli allegati alla domanda in fotocopia);
- autocertificati nei casi e ne limiti previsti dalla normativa vigente (le dichiarazioni sostitutive dovranno contenere tutti gli elementi utili ai fini della valutazione).
Le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà presentate contestualmente allistanza di partecipazione sono sottoscritte dallinteressato in presenza del dipendente addetto, ovvero presentate unitamente a copia fotostatica, ancorché autenticata, di un documento didentità del sottoscrittore, qualora siano inviate per posta o presentate da persona diversa dellinteressato.
Nella certificazione relativa ai servizi deve essere attestato se ricorrono o meno le condizioni di cui allultimo comma dellart. 46 del D.P.R. 20.12.1979, n. 761, in presenza delle quali il punteggio di anzianità deve essere ridotto. In caso positivo lattestazione deve precisare la misura della riduzione del punteggio.
Le pubblicazioni devono essere edite a stampa.
Non si terrà conto della domanda di partecipazione né dei documenti di rito o titoli di merito presentati dopo la scadenza del termine utile per la presentazione della domanda medesima.
Prove di esame
Le prove di esame sono le seguenti:
a) prova scritta:
svolgimento di un tema su argomenti inerenti alla disciplina a concorso e impostazione di un piano di lavoro o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa;
b) prova pratica:
esecuzione di misure strumentali o di prove di laboratorio o soluzione di un test su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso, con relazione scritta sul procedimento seguito;
c) prova orale:
sulle materie inerenti alla disciplina a concorso, nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.
Il diario delle prove scritte sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana 4a serie speciale Concorsi ed Esami - non meno di quindici giorni prima dellinizio delle prove medesime ovvero in caso di numero esiguo di candidati sarà comunicato agli stessi con raccomandata con avviso di ricevimento non meno di quindici giorni prima dellinizio delle prove.
I candidati che non si presenteranno a sostenere le prove di concorso nel giorno, nellora e nella sede stabilita, saranno dichiarati rinunciatari al concorso, quale ne sia la causa, anche se non dipendente dalla volontà dei singoli concorrenti.
Valutazione dei titoli e delle prove
La commissione dispone, complessivamente, di 100 punti così ripartiti:
a) 20 punti per i titoli;
b) 80 punti per le prove desame.
I punti per le prove desame sono così ripartiti:
a) 30 punti per la prova scritta;
b) 30 punti per la prova pratica;
c) 20 punti per la prova orale.
I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:
a) titoli di carriera: 10;
b) titoli accademici e di studio: 3;
c) pubblicazioni e titoli scientifici: 3;
d) curriculum formativo e professionale: 4.
Per la valutazione delle pubblicazioni, dei titoli scientifici e del curriculum formativo e professionale si applicano i criteri previsti dallarticolo 11 del D.P.R. 10.12.1997, n. 483. Nellambito del curriculum va valutata liscrizione nellelenco nazionale degli esperti qualificati con punti 0,250 quale componente del punteggio globale.
I titoli valutabili ed i criteri di valutazione sono indicati dagli artt. 11 e 51 del citato D.P.R. n. 483/1997.
Approvazione ed utilizzazione della graduatoria
La graduatoria di merito unitamente a quella dei vincitori del concorso sono approvate con provvedimento del Rappresentante Legale dellAzienda Sanitaria Locale n. 11 e sono immediatamente efficaci.
La graduatoria dei vincitori del concorso è pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.
La graduatoria dei vincitori rimane efficace per un termine di ventiquattro mesi dalla data di pubblicazione, per eventuali coperture dei posti per i quali il concorso è stato bandito e che successivamente ed entro tale data dovessero rendersi disponibili.
Costituzione del rapporto di lavoro
Il rapporto di lavoro si costituisce con la stipulazione del contratto individuale ai sensi dellart. 13 del C.C.N.L. per larea della dirigenza sanitaria professionale tecnica ed amministrativa del Servizio sanitario nazionale sottoscritto l8.6.00. LAzienda prima di procedere alla stipulazione del Contratto di lavoro individuale inviterà il vincitore del concorso a presentare entro 30 giorni dalla richiesta, le dichiarazioni sostitutive relative alla documentazione prescritta dalle disposizioni regolanti laccesso al rapporto di lavoro medesimo.
Nello stesso termine di 30 giorni lassumendo, sotto la sua responsabilità, deve dichiarare di non avere altri rapporti di impiego pubblico o privato e di non trovarsi in nessuna delle situazioni di incompatibilità richiamate dallart. 58 del D.Lgs.vo n. 29/93, dalla legge 662/1996 e dallart. 72 legge 448/1998.
Scaduto inutilmente il predetto termine di 30 giorni lAzienda comunica di non dar luogo alla stipulazione del contratto.
LAmministrazione procederà ad idonei controlli e, fermo restando quanto previsto dallart. 26 della Legge 4 Gennaio 1968, n. 15 in caso di dichiarazioni mendaci, di falsità negli atti e di uso di atti falsi, qualora dal controllo medesimo emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive il dichiarante decadrà dallimpiego.
Il vincitore del concorso e, comunque, coloro che sono chiamati in servizio a qualsiasi titolo sono tenuti a regolarizzare in bollo tutti i documenti già presentati e richiesti dal bando ai sensi della Legge 23.8.1998, n. 370.
LAzienda provvederà dufficio, allaccertamento dellidoneità fisica allimpiego prima dellimmissione in servizio.
E dispensato dalla visita medica il personale dipendente da pubbliche amministrazioni ed il personale dipendente dagli Istituti, Ospedali ed Enti di cui agli artt. 25 e 26, primo comma, del D.P.R. 761/79.
Il dipendente assunto in servizio a tempo indeterminato è soggetto ad un periodo di prova di mesi sei, ai sensi dellart. 14 del C.C.N.L. per larea della dirigenza sanitaria professionale tecnica ed amministrativa vigente.
Per quanto non espressamente previsto dal presente bando di concorso, si fa riferimento alle norme di cui al D.P.R. 10.12.1997, n. 483, al D.P.R. 9.5.1994, n. 487, al D.Lgs.vo 3.2.1993, n. 29, al D.Lgs.vo 30.12.1992, n. 502, alla Legge 15.5.1997, n. 127, alla Legge 4.1.1968, n. 15, al D.P.R. 20.10.1998, n. 403, al D.Lgs. 19.6.1999, n. 229 oltre a quanto stabilito dal C.C.N.L. per larea della dirigenza sanitaria professionale tecnica ed amministrativa vigente.
LAmministrazione si riserva la facoltà di prorogare, sospendere o revocare la presente procedura concorsuale qualora ne rilevasse la necessità e lopportunità per ragioni di pubblico interesse.
LAzienda garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per laccesso al lavoro e per il trattamento sul lavoro, ai sensi dellart. 7 del D.Lgs.vo n. 29/93.
Ai sensi dellart. 20 della Legge 5.2.1992, n. 104 i candidati portatori di handicap hanno la facoltà di indicare nella domanda di partecipazione al concorso lausilio necessario in relazione al proprio handicap, nonché leventuale necessità di tempi aggiuntivi per lespletamento delle prove.
Ai sensi dellart. 10 della Legge 31.12.96, n. 675 si rende noto che il trattamento dei dati personali comunicati allAzienda è unicamente finalizzato allespletamento della procedura connessa al presente bando concorsuale.
Si rende noto, infine, che la Commissione per i sorteggi di cui allart. 6 del D.P.R. 10.12.1997, n. 483, si riunirà, per le operazioni di competenza, con inizio dalle ore 9,00 del 10° giorno successivo alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande presso una sala degli Uffici della Segreteria Generale, sito in C.so M. Abbiate, 21 - Vercelli (2° piano Palazzina Uffici).
Ove si rendesse necessario un ulteriore sorteggio lo stesso avrà luogo il 20° giorno successivo alla data del primo sorteggio con inizio dalle ore 9,00 e presso la stessa sede.
Nel caso in cui le suddette date dovessero coincidere con il sabato o giorno festivo, la Commissione si riunirà per le operazioni di sorteggio il 1° giorno feriale della settimana successiva.
Il presente comunicato ha valore di notifica nei confronti dei concorrenti e di quanti interessati.
Per informazioni e per ricevere copia integrale del bando rivolgersi al Servizio Personale - Ufficio Concorsi - C.so M. Abbiate, 21 - 13100 Vercelli - Tel. (0161) 5931.
Il Direttore Generale
Luciano Scarabosio
Allegato (fare riferimento al file PDF) A
Schema esemplificativo
della domanda di ammissione al concorso:
Al Direttore Generale
dellAzienda Sanitaria Locale. 11
C.so M. Abbiate,
n. 21 - 13100 Vercelli.
Il/La sottoscritt____ chiede di poter partecipare al concorso pubblico per titoli ed esami a n. ____ post____ di ____.
Alluopo dichiara sotto la propria responsabilità:
1) di essere nato/a a ____ prov. ____ il ____;
2) di risiedere a ____ prov. ____ via ____; di essere cittadino/a italiano/a (ovvero di essere in possesso del seguente requisito sostitutivo della cittadinanza italiana ____);
3) di essere iscritto/a nelle liste elettorali del Comune di ____ (ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime);
4) di non aver riportato condanne penali (in caso affermativo specificare le condanne riportate);
5) di essere in possesso del diploma di laurea in ____;
6) di essere in possesso dei seguenti requisiti specifici di ammissione al concorso ____ (indicare sede e data conseguimento delle specializzazioni possedute e la durata legale del corso e/o qualifica rivestita, decorrenza e sede di servizio);
7) di essere iscritto allalbo dellordine professionale della Provincia di ____ dal ____;
8) di essere in possesso dei seguenti titoli validi ai fini della preferenza a parità di merito e di titoli: ____;
9) di trovarsi nella seguente posizione nei confronti degli obblighi militari ____;
10) di aver prestato i seguenti servizi presso la P.A. (e le eventuali cause di cessazione) ____;
11) che il domicilio presso il quale dovranno essere inviate le comunicazioni relative al concorso è ____ (indicare anche il numero di telefono).
Data ____ Firma ____
Allegato (fare riferimento al file PDF) B
Dichiarazione sostitutiva dellatto di notorietà
(art. 4 Legge 4.1.1968, n. 15 e art. 2 D.P.R. 20.10.1998, n. 403)
Io sottoscritto/a ____ nato/a a ____ il ____ consapevole delle responsabilità e delle pene stabilite per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, sotto la mia responsabilità
DICHIARO
che le copie dei seguenti documenti, allegate alla presente dichiarazione sono conformi agli originali: ____.
Letto, confermato e sottoscritto
Data, ____
Il dichiarante ____
Allegato (fare riferimento al file PDF) C
Dichiarazione sostitutiva dellatto di notorietà
(art. 4 Legge 4.1.1968, n. 15 e art. 2 D.P.R. 20.10.98, n. 483)
Io sottoscritto/a ____ nato/a ____ il ____ consapevole delle responsabilità e delle pene stabilite per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, sotto la mia personale responsabilità
DICHIARO
Di essere in possesso dei seguenti di titoli utili ai fini della valutazione di merito:
____
Letto, confermato e sottoscritto
Data ____
Il dichiarante ____
N.B.
Allegare copia fotostatica (non autenticata) di un documento di identità. Non è necessario allegare copia di un documento di identità qualora la dichiarazione sia resa e sottoscritta dallinteressato in presenza del dipendente addetto.
Note per la compilazione
Qualora linteressato dichiari la partecipazione a corsi, convegni o seminari, dovrà indicare: loggetto degli stessi, la Società o Ente organizzatore, le date di svolgimento, la durata, se il dichiarante vi ha partecipato in qualità di uditore o relatore e se era previsto un esame finale.
- Qualora linteressato dichiari lo svolgimento di attività di docenza, dovrà indicare: il titolo del corso, la Società o ente organizzatore, le date in cui è stata svolta lattività di docenza, il numero di ore di docenza svolte.
- Qualora linteressato dichiari di aver prestato servizio presso pubbliche amministrazioni, presso case di cura convenzionate o accreditate o presso provati, dovrà indicare: la qualità rivestita, il periodo in cui ha prestato servizio (indicare la data di inizio e fine servizio), le eventuali interruzioni (aspettative, congedi, ecc.) con indicazione dei periodi, la tipologia di rapporto di lavoro (libero-professionale, convenzionato o dipendente; in questultimo caso indicare se si tratta di rapporto di lavoro a tempo determinato o indeterminato). Qualora il servizio sia stato prestato presso aziende o enti del servizio sanitario nazionale, indicare se ricorrono le condizioni di cui allultimo comma dellart. 46 del D.P.R. 761/1979, in presenza delle quali il punteggio di anzianità deve essere ridotto. In caso positivo, deve essere precisata la misura della riduzione.
ASL n. 12 - Biella
Precisazioni in merito allAvviso Avviso Pubblico per la presentazione di domande per lassegnazione di n. 1 Borsa di Studio per Psicologo, finalizzata alla collaborazione al progetto di avvio della rete telematica dei servizi di Neuropsichiatria Infantile e Psicologia delletà evolutiva a livello regionale, da parte dellU.O.A. di Neuropsichiatria Infantile del Presidio Ospedaliero di questa A.S.L. n. 12 di Biella
Si precisa che, con deliberazione n. 434 del 14.6.2001, si è provveduto alla rettifica del suddetto bando, approvato con deliberazione n. 285 del 4.5.2000 e pubblicato sul B.U.R. Piemonte n. 22 del 30.5.2001, dove per mero errore materiale veniva indicato ____ a seguito dello svolgimento di 100 ore dattività prestata, anziché, Lorario di lavoro sarà a tempo definito. La presente quale notifica ai candidati.
Il Direttore Generale
Giovanni Zenga
ASL n. 17 - Savigliano (Cuneo)
Graduatorie concorsi
Pubblicazione delle graduatorie dei seguenti concorsi approvate con i sottoindicati provvedimenti:
Concorso pubblico per titoli ed esami a n. 1 posto di Dirigente Medico (ex I Livello) - Disciplina Ostetricia e Ginecologia (determinazione n. 421 del 18.5.2001)
1) ARDITO MICHELE punti 80,701/100
2) CREA VINCENZO punti 76,630/100
3) VERRA LORELLA punti 74,121/100
4) DI RUBBO MARTINA punti 73,681/100
5) EUSEBIO ENRICO punti 65,823/100
6) BERTINI UMBERTO punti 65,255/100
7) TEMPESTA NATALINA punti 63,047/100
8) AIDALA VINCENZO punti 62,052/100
9) BUDA GIULIANO punti 61,700/100
Consorzo pubblico per titoli ed esami a n. 1 posto di Dirigente Medico (ex I Livello) - Disciplina Oncologia (determinazione n. 506 del 7.6.2001)
1) ICARDI MASSIMILIANO punti 77,400/100
2) PARELLO GIUSEPPE punti 76,500/100
3) LONGO RAFFAELE punti 75,100/100
4) ANGELELLI LUCIA punti 72,500/100
5) CALI STEFANIA punti 61,150/100
Concorzo pubblico per titoli ed esami a n. 1 posto di Dirigente Medico (ex I Livello) - Disciplina Medicina Interna (determinazione n. 516 del 13.6.2001)
1) SERRA CRISTIANA punti 77,665/100
2) LOREFICE PASQUALE punti 76,190/100
3) FOIS CARLO punti 73,500/100
4) BERNARDINI LEILA punti 73,000/100
5) CARACAUSI SETTIMO punti 67,750/100
6) COFANO MICHELE punti 66,720/100
7) SCARSI CHIARA ANNA punti 66,700/100.
Per delega del Direttore Generale
Antonio Fabbricatore
Il Responsabile Servizio Personale
Giuseppe Beccaria
ASL n. 20 - Alessandria
Avviso di riduzione posti
Si avvisa che, in esecuzione della deliberazione n. 531 del 7.6.2001, i posti di cui al pubblico concorso bandito con deliberazione 19.4.2001 n. 396, per la copertura a tempo indeterminato quale Dirigente Medico (ex I Livello) di Cardiologia, con rapporto esclusivo, pubblicato sul B.U.R.P. n. 21 del 23.5.2001, sono ridotti da 2 a 1.
Il presente avviso non comporta la riapertura dei termini di presentazione della domande di ammissione alla procedura concorsuale in questione, non essendo ancora avvenuta la pubblicazione sulla G.U.R.I.-
Per ogni eventuale informazione, rivolgersi allA.S.L. n. 20 - U.O.A. Personale - Settore Concorsi Via G. Galilei n. 1, Tortona (AL) (tel. 0131865746/7), dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00.
Tortona, 18 giugno 2001
Il Direttore Generale
Bruno Vogliolo
ASL n. 20 - Alessandria
Avviso di riduzione posti
Si avvisa che, in esecuzione della deliberazione n. 532 del 7.6.2001, i posti di cui al pubblico avviso bandito con deliberazione 19.4.2001 n. 397, per la copertura a tempo determinato quale Dirigente Medico (ex I Livello) di Cardiologia, con rapporto esclusivo, pubblicato sul B.U.R.P. n. 21 del 23.5.2001, con scadenza 7.6.2001, sono ridotti da 2 a 1.
Il presente avviso non comporta la riapertura dei termini di presentazione delle domande di ammissione alla procedura in questione.
Per ogni eventuale informazione, rivolgersi allA.S.L. n. 20 - U.O.A. Personale - Settore Concorsi Via G. Galilei n. 1, Tortona (AL) (tel. 0131865746/7), dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00.
Tortona, 18 giugno 2001
Il Direttore Generale
Bruno Vogliolo
Comune di Brondello (Cuneo)
Graduatoria per concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posto di Istruttore tecnico categoria C - posizione economica C1 (determinazione n. 51 del 18.6.2001
1. Gaveglio Laura p. 86,25/110
2. Bertaina Romina p. 79,85/110
3. Rabbia Giovanna p. 76,45/110
4. Cavallera Enrico p. 69,25/110
5. Barberis Riccardo p. 69,05/110
Il Segretario Comunale
Pier Mario Giordanino
Comune di Cocconato (Asti)
Bando di concorso pubblico per titolio ed esami ad un posto di Collaboratore Amministrativo Contabile - cat. B - cat. economica B 3 - per lassunzione presso i Comuni di Cocconato e Cunico con suddivisione al 50% dellorario di lavoro
Comune capofila: Cocconato
Il bando è disponibile presso gli uffici comunali del Comune di Cocconato, aperto tutti i giorni dalle ore 10.30 alle ore 12.30, tel. 0141907007.
Le domande dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 30esimo giorno successivo alla pubblicazione allAlbo Pretorio del Comune in data 20.6.2001
Il Responsabile del Servizio
Anna Maria Mancini
Comune di Pianezza (Torino)
Concorso pubblico per esami, per la copertura di un posto di Istruttore Informatico - Cat. C1 - Area Amministrativa
Si avvisa che la prova scritta è rinviata al giorno 13 luglio 2001 ore 9.00.
Comune di Torino
Diario prova scritta della selezione pubblica, per esami, al fine di formulare una graduatoria per lassunzione di personale a tempo determinato nel profilo professionale di Istruttore Tecnico - Geometra (Concorso n. 751)
Si comunica che la prova scritta della selezione pubblica, per esami, per lassunzione a tempo determinato di Istruttore Tecnico Geometra (Cat. C1), concorso n. 751 - pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 22 del 30 maggio 2001, si svolgerà il 25 luglio 2001 alle ore 9 presso il salone del Circolo Ricreativo per Dipendenti Comunali - Corso Sicilia, 12 - Torino
Svolgimento della prova scritta
La prova scritta del suddetto concorso si svolgerà secondo le modalità di seguito riportate:
Alla prova saranno ammessi tutti i candidati che hanno presentato domanda di partecipazione al concorso e che non abbiano ricevuto comunicazione di esclusione dal concorso stesso.
I candidati, muniti di penna con inchiostro nero o blu, dovranno presentarsi, a pena di esclusione dal concorso, muniti di documento di riconoscimento in corso di validità.
Saranno ammessi alla prova orale i concorrenti che conseguiranno almeno il punteggio minimo di 36/60 nella prova scritta.
I concorrenti potranno prendere visione dellesito della prova scritta presso lAlbo Pretorio della Città di Torino - Piazza Palazzo di Città n. 1 - Torino, presso il Servizio Centrale Risorse Umane - Via XX Settembre, 19, nonché sul sito Internet del Comune di Torino allindirizzo: www.Comune.Torino.it/lavoro.
I candidati che avranno superato la prova scritta verranno personalmente convocati a mezzo raccomandata a.r, o a mezzo telegramma, per lespletamento delle pratiche utili allassunzione a tempo determinato.
Il Dirigente
Vittorio Sopetto
Comune di Torino
Diario prova scritta della selezione pubblica, per esami, al fine di formulare una graduatoria per lassunzione di personale a tempo determinato nel profilo professionale di Responsabile Tecnico - Ingegnere Civile (Concorso n. 752)
Si comunica che la prova scritta della selezione pubblica, per esami, per lassunzione a tempo determinato di Responsabile Tecnico - Ingegnere Civile (Cat. D3), concorso n. 752 - pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 22 del 30 maggio 2001, si svolgerà il 25 settembre 2001 alle ore 9 presso il salone del Circolo Ricreativo per Dipendenti Comunali - Corso Sicilia, 12 - Torino
Svolgimento della prova scritta
La prova scritta del suddetto concorso si svolgerà secondo le modalità di seguito riportate:
Alla prova saranno ammessi tutti i candidati che hanno presentato domanda di partecipazione al concorso e che non abbiano ricevuto comunicazione di esclusione dal concorso stesso.
I candidati, muniti di penna con inchiostro nero o blu, dovranno presentarsi, a pena di esclusione dal concorso, muniti di documento di riconoscimento in corso di validità.
Saranno ammessi alla prova orale i concorrenti che conseguiranno almeno il punteggio minimo di 36/60 nella prova scritta.
I concorrenti potranno prendere visione dellesito della prova scritta presso lAlbo Pretorio della Città di Torino - Piazza Palazzo di Città n. 1 - Torino, presso il Servizio Centrale Risorse Umane - Via XX Settembre, 19, nonché sul sito Internet del Comune di Torino allindirizzo: www.Comune.Torino.it/lavoro.
I candidati che avranno superato la prova scritta verranno personalmente convocati a mezzo raccomandata a.r, o a mezzo telegramma, per lespletamento delle pratiche utili allassunzione a tempo determinato.
Il Dirigente
Vittorio Sopetto
Consorzio Intercomunale Socio Assistenziale di Gassino Torinese - C.I.S.A. - San Mauro Torinese (Torino)
Avviso di pubblica selezione per soli titoli per lassunzione a tempo determinato di n. 1 assistente sociale Cat D1, per sostituzione di maternità
E indetta una selezione pubblica per soli titoli per la formazione di una graduatoria da utilizzare per lassunzione a tempo determinato di n. 1 assistente sociale Cat D1 in sostituzione di personale assente per maternità, e per aventuali altre sostituzioni.
Requisiti:
- Diploma universitario di 1° livello rilasciato da una scuola diretta a fini speciali per Assistenti Sociali di durata triennale, ovvero diploma di istruzione di secondo grado e diploma di Assistente Sociale conseguito ai sensi del D.P.R. 15.1.1987 n. 14
- Patente di tipo B
Modalità e termini di partecipazione:
La domanda, redatta sencondo lo schema allegato al bando di concorso, deve essere sottoscritta dal candidato e, in carta libera, indirizzata al C.I.S.A. Via Torino 164 10099 San Mauro T.se, entro le ore 12.00 del giorno 20 luglio 2001.
Per il ritiro del bando e per ulteriori informazioni: dott.ssa A. Garavet Via Torino 164 San Mauro T.se tel. 011 8212463, e-mail cisa@itbox.net.
Il Direttore
M.T. Cassina
Consorzio Intercomunale Socio Assistenziale Valle di Susa - CON.I.S.A. Valle di Susa - Susa (Torino)
Concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato di Istruttore Direttivo - Assistente Sociale - Categoria D (Ex VII Q.F.) - Posizione Economica D.1
E indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato di Istruttore Direttivo - Assistente Sociale - Categoria D (Ex VII Q.F.) - Posizione Economica D.1.
Requisiti di accesso: diploma di Assistente Sociale ed iscrizione allAlbo professionale degli Assistenti Sociali.
Il termine per la presentazione delle domande, redatte su carta semplice e corredate dai documenti prescritti, scade il trentesimo giorno dalla data di pubblicazione del presente avviso di concorso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica.
Qualora il giorno di scadenza sia festivo o cada di sabato il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo.
Le prove scritte ed orale del concorso si svolgeranno nei luoghi e nelle date che verranno comunicati ai candidati ammessi con lettera raccomandata con avviso di ricevimento o a mezzo telegramma, almeno quindici giorni prima dellinizio delle stesse.
Il testo integrale del bando è affisso allAlbo Pretorio del CON.I.S.A. Valle di Susa e dei 37 Comuni costituenti il Consorzio stesso e può essere ritirato presso la Segreteria del CON.I.S.A. Valle di Susa- Piazza San Francesco n. 4 - Susa (TO) - tel. 0122/623103- 0122/623104.
Il Direttore
Anna Blais
Istituto De Pagave - Casa per Anziani - Novara
Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di n. 13 posti di Assistente Domiciliare e dei servizi tutelari - cat. B/1 del CCNL Comparto Regioni - Enti Locali
Titolo di studio: Attestato di Assistente Domiciliare e dei servizi tutelari
Scadenza: ore 12 del giorno 31 luglio 2001
Per informazioni rivolgersi alla segreteria dellIstituto De Pagave - Via Lazzarino 10 - Novara tel. 0321/629122.
Novara, 2 luglio 2001
Il Vice Direttore
Angela Calabrese
Ordine Mauriziano - Torino
Avviso di riapertura termini per la presentazione delle domande di partecipazione allavviso pubblico di mobilità ai sensi dellart. 12, comma 2º, lett. A) del D.P.R. 384/90 per la copertura di posti di Operatore Professionale Sanitario - Infermiere cat. C - presso lOspedale Mauriziano di Torino
Le domande redatte in carta semplice dovranno pervenire entro le ore 12,00 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.
Fa fede il timbro postale.
Nel caso di richiesto di spedizione del bando e dei documenti prodotti, il candidato dovrà provvedere alla corresponsione delle spese postali.
Per ulteriori informazioni rivolgersi allufficio concorsi dellOrdine Mauriziano, via Magellano 1, 10128 Torino (tel. 011/50.82.213/617), tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.00.
Il Direttore Generale Il Presidente
Gian Paolo Zanetta Emilia Bergoglio Cordaro