APPALTI

Azienda ospedaliera S. Croce e Carle - Cuneo

Avviso - Gara ad asta pubblica per l’affidamento del servizio di controllo e revisione estintori, revisione impianti, serramenti e dispositivi antincendio per gli anni 2001 - 2002

ASL n. 5 - Collegno (Torino)

Avviso di aggiudicazione pubblico incanto per servizio di conduzione e manutenzione delle centrali termiche dell’A.S.L. 5 - lotti A-B-C- Periodo 1.6.2001 al 31.5.2003

ASL n. 5 - Collegno (Torino)

Pubblico incanto - Bando integrale di gara - procedura aperta - monitoraggio ambientale per l’individuazione delle aree a rischio per la presenza di amianto negli immobili in uso all’A.S.L. 5 - Collegno

Comune di Arizzano (Verbano Cusio Ossola)

Conferimento incarico progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva lavori di completamento ed ampliamento del parco rustico dei Mulini con recupero dei percorsi, del ponte del mulino e riqualificazione ambientale del sito. Avviso n. 6/2001

Comune di Beinasco (Torino)

Esito di gara per i lavori di adeguamento della scuola elementare “Calvino” alla vigente normativa di prevenzione incendi, sicurezza sul lavoro ed opere di manutenzione straordinaria.

Comune di Candelo (Biella)

Estratto avviso d’asta pubblica - Realizzazione del percorso fuori le mura Via del Lavatoio - lato nord

Comune di Castelletto Sopra Ticino (Novara)

Comunicazioni gara esperita

Comune di Castelletto Sopra Ticino (Novara)

Comunicazioni gara esperita

Comune di Castelletto Sopra Ticino (Novara)

Pubblico incanto per l’appalto relativo al servizio di trasporto alunni scuola dell’obbligo anno scolastico 2001/2002

Comune di Cavagnolo (Torino)

Avviso di asta pubblica. Lavori sistemazione piazza V. Veneto e strade

Comune di Chieri (Torino)

Estratto avviso di asta pubblica - lavori di ristrutturazione locali ex Pretura ed installazione elevatore per il superamento delle barriere architettoniche

Comune di Chieri (Torino)

Estratto avviso di asta pubblica - Fornitura carburante

Comune di Chieri (Torino)

Avviso

Comune di Ciriè (Torino)

Estratto di avviso di gara per i lavori di costruzione di ponticello pedonale in legno sul canale di Riccardesco e rettifica curva con sistemazione via Triveri

Comune di Costigliole Saluzzo (Cuneo)

Avviso di gara per estratto

Comune di Entracque (Cuneo)

Avviso di gara pubblica per la stipula di contratti assicurativi

Comune di Favria (Torino)

Estratto avviso di asta pubblica servizio di: Fornitura dei pasti per la refezione della scuola materna, scuola elementare e scuola media. Distribuzione dei pasti e pulizia locali mensa scuola elementare e scuola media. Anno scolastico 2000/2002 e 2002/2003

Comune di Fiano (Torino)

Avviso di asta pubblica - Servizio di refezione scolastica scuole materna e dell’obbligo. Periodo: anni scolastici 2001/2002 - 2002/2003

Comune di Front (Torino)

Estratto avviso di asta pubblica - Sistemazione della sede municipale installazione di ascensore per abbattimento delle barriere architettoniche

Comune di Nichelino (Torino)

Avviso di gara

Comune di Nichelino (Torino)

Estratto avviso di asta pubblica - Sfalcio manutenzione delle aree verdi comunali

Comune di Novara

Asta pubblica - Bando di gara fornitura e posa di attrezzatura sportiva per lo stadio di Via Alcarotti

Comune di Piossasco (Torino)

Avviso esito di asta pubblica - fornitura di arredi e attrezzature ludiche per asilo nido

Comune di Piossasco (Torino)

Estratto avviso esito di gara - Asta pubblica per affidamento fornitura, assistenza e manutenzione di server, personal computer e stampanti mediante contratto di leasing in 48 mesi

Comune di Saliceto (Cuneo)

Estratto avviso d’asta pubblica per concessione appalto servizio di raccolta e trasporto a discarica di R.S.U. e raccolta differenziata

Comune di Saluzzo (Cuneo)

Estratto del bando di gara a pubblico incanto per aggiudicazione servizi assicurativi

Comune di Saluzzo (Cuneo)

Estratto di avviso di gara

Comune di Sauze d’Oulx (Torino)

Avviso di gara esperita ampliamento e manutenzione straordinaria del cimitero comunale

Comune di Torre Pellice (Torino)

Estratto di avviso di asta pubblica - Lavori di sistemazione idrologica e verifiche strutturali

Comune di Valperga (Torino)

Esito di asta pubblica - Art. 29 Legge 11.2.1994, n. 109 e s.m.i.

Comune di Venaria Reale (Torino)

Avvisi di gare

Comune di Vignone (Verbano Cusio Ossola)

Conferimento incarico progettazione _reliminare, definitiva ed esecutiva lavori di recupero sentiero San Lorenzo e percorso vita. Avviso n. 14/2001

Consiglio regionale del Piemonte

Bando di gara ad appalto concorso - Gestione di tutti i servizi di ristoro e somministrazione bevande per il Consiglio regionale del Piemonte

Consorzio Intercomunale per la Gestione dei Servizi Socio-Assistenziali dell’Ovest-Ticino - Romentino (Novara)

Pubblico incanto per l’affidamento della gestione globale delle residenze per anziani e del servizio di assistenza domiciliare

Consorzio Servizi del Verbano Cusio Ossola - CON.SERV.V.C.O. - Verbania Pallanza

Bando di gara - procedura aperta - pubblico incanto per l’affidamento del servizio di caricamento e trasporto frazione Verde, legno trattato e non trattato e rifiuti solidi urbani ad impianti autorizzati

Consorzio Servizi del Verbano Cusio Ossola - CON.SER.V.C.O. - Verbania Pallanza

Bando di gara - Procedura aperta - Pubblico incanto per l’affidamento dei servizi di manutenzione impianto di termoutilizzazione R.S.U.

Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo - Bosio (Alessandria)

Progetto di studio e gestione della biodiversità in ambiente appenninico - Estratto bando di gara per l’affidamento dell’incarico relativo alla realizzazione dello studio: “Progetto Fauna-Indagine sull’avifauna del parco”

Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo - Bosio (Alessandria)

Progetto di studio e gestione della biodiversità in ambiente appenninico - Estratto bando di gara per l’affidamento dell’incarico relativo alla realizzazione dello studio: “Progetto Fauna-Ungulati: Censimento del Capriolo”

Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo - Bosio (Alessandria)

Progetto di studio e gestione della biodiversità in ambiente appenninico - Estratto bando di gara per l’affidamento dell’incarico relativo alla realizzazione dello studio: “Progetto Fauna-Studio idrobiologico sul Torrente Gorzente”

Poste Italiane S.p.A. - Direzione Centrale Immobiliare - Polo Immobiliare Piemonte e Valle d’Aosta

Avviso di aggiudicazione

Regione Piemonte

Avviso di rettifica bando di gara - Fornitura di licenze d’ufo di prodotti della Società Microsoft CPA 30.02


APPALTI

Azienda ospedaliera S. Croce e Carle - Cuneo

Avviso - Gara ad asta pubblica per l’affidamento del servizio di controllo e revisione estintori, revisione impianti, serramenti e dispositivi antincendio per gli anni 2001 - 2002

Importo a base di gara: Lire 150.000.000= (pari a Euro 77.468,53);

soggetti partecipanti: n. 4;

soggetto aggiudicatario: Corema S.a.s. di Zanetti Pietro & C. con sede in Torino, Via Parini 12, per l’importo di Lire 111.165.500= (pari a Euro 57.412,19).

L’avviso integrale è pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Cuneo, all’Albo Pretorio dell’Azienda Ospedaliera “S. Croce e Carle” e su Internet (http:\\www.scroce.sanitacn.it\garee.htm).

Cuneo,  8 giugno 2001

Il Direttore Generale
Fulvio Moirano




ASL n. 5 - Collegno (Torino)

Avviso di aggiudicazione pubblico incanto per servizio di conduzione e manutenzione delle centrali termiche dell’A.S.L. 5 - lotti A-B-C-  Periodo 1.6.2001 al 31.5.2003

Ditte partecipanti: n. 11.

Deliberazione di aggiudicazione n. 826 del 24.5.2001.

Pubblico incanto del 7.5.2001. Ditte vincitrici: l

otto “A” Area Energia S.r.l., Via Tempio Pausania n. 39 int. 24, Torino, con ribasso del 45,43% sull’importo a base d’asta di L. 136.000.000= IVA esclusa;

lotto “B” ATG Tecnoservizi S.r.l., Via Cellini n. 16, Rivoli (TO), con ribasso del 19,94% sull’importo a base d’asta di L. 580.000.000= IVA esclusa;

lotto “C” I.T.E.L. Impianti S.a.s., Via Cellini n. 16, Rivoli (TO), con ribasso del 17,83% sull’importo a base d’asta di L. 572.000.000= IVA esclusa.

Collegno, 18 giugno 2001

Il Direttore Generale
Nicolò Coppola




ASL n. 5 - Collegno (Torino)

Pubblico incanto - Bando integrale di gara - procedura aperta - monitoraggio ambientale per l’individuazione delle aree a rischio per la presenza di amianto negli immobili in uso all’A.S.L. 5 - Collegno

1. Stazione appaltante: A.S.L. 5 - Regione Piemonte - Via Martiri XXX Aprile, 30 - 10093 - Collegno (TO) - Tel. 01 1/40.17.1 Fax 011/40.17.434.

2) Descrizione Servizio: monitoraggio ambientale. per l’individuazione delle aree a rischio per la presenza di amianto. L’importo presunto per tutta la durata dell’appalto è di Lit. 290.000.000 (Euro 149.772,5) L’importo è I.V.A. esclusa.

3. Luogo di esecuzione: Strutture del territorio dell’ASL 5;

4) Possono partecipare le imprese iscritte al registro delle imprese per l’attività oggetto di appalto, in possesso dei seguenti requisiti minimi di partecipazione:

4a) certificato d’iscrizione rilasciato dalla Camera di Commercio dal quale risulti l’attività svolta dalla ditta concorrente;

4b) della certificazione del sistema di qualità UNI in ISO 29.000 rilasciato da organismi conformi alla serie di norme europee EN 45.000, per i cittadini di altri stati membri delle CEE, non residenti in Italia, valgono iscrizioni in registri commerciali e abilitazioni equivalenti vigenti nello stato di residenza;

4c) fatturato per servizi identici a quello oggetto di gara effettuati nel triennio 1997/1999 per un importo totale minimo di Lit. 300.000.000.= esclusa I.V.A;

4d) che abbiano la disponibilità di un Direttore Tecnico, laureato in discipline tecnico-scientifiche ed iscritto al competente Albo professionale, con esperienza di almeno tre anni, in direzione tecnica d’interventi d’individuazione, rimozione e decontaminazione da amianto sia in matrice friabile sia compatta;

4e) che abbiano la disponibilità di personale, alle dipendenze della ditta, con possesso di diploma di scuola media superiore ed esperienza nel settore specifico almeno triennale nonché abilitato a seguito di frequenza di corsi regionali o di altri enti previsti dall’art. 10 lett. h) della Legge 257/92;

4f) che abbiano possesso, o, disponibilità di un laboratorio di analisi per l’intera durata del contratto, autorizzato ed in possesso dei requisiti (attrezzature e personale) previsti dall’allegato 5 del D.M. 14.5.1996;

4g) disponibilità di attrezzature ed automezzi adeguati per la corretta esecuzione del servizio.

4h) Non sono ammesse prestazioni parziali

5. E’ obbligatorio fornire i nominativi e le qualifiche professionali delle persone incaricate alle prestazioni;

6. Non sono ammesse varianti;

7. Durata del contratto: è stabilita una durata di cinque mesi consecutivi a decorrere dalla data del verbale di consegna lavori;

8. Documentazione: i documenti per partecipare alla gara, Capitolato Speciale e i suoi allegati, sono in visione presso l’U.O.A. Tecnico all’indirizzo di cui al punto 1 del presente bando e possono essere acquistati previo pagamento delle spese di riproduzione di Lit. 9.900 tramite versamento sul C.C.P n. 27537109 intestato alla Tesoreria dell’Azienda Sanitaria Locale ASL n. 5 - 10093 Collegno (TO), specificando come causale “Rimborso spese di riproduzione documenti di gara”. Copia del versamento deve essere unita alla richiesta.

9. Termine di ricezione delle offerte: le offerte dovranno pervenire entro le ore 12:00 del giorno 1.8.2001 in plico sigillato, (termine perentorio). Indirizzate all’Ufficio Protocollo dell’A.S.L. 5 - Via Martiri XXX Aprile n. 30 - 10093 - Collegno (TO), orari: da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle ore 12.00. Oltre detto termine non sarà valida alcun’altra offerta anche se sostitutiva od aggiuntiva ad offerta precedente. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove per qualsiasi motivo il plico stesso non giunga a destinazione in tempo utile.

Apertura offerte ore 9.30 del giorno 2.8.2001 presso gli uffici dell’U.O.A. Tecnico allo stesso indirizzo, le offerte devono essere redatte in lingua italiana.

10. Finanziamento: Fondi propri di bilancio.

11. Soggetti ammessi all’apertura delle offerte: potrà assistere chiunque ne abbia interesse, tuttavia al fine di partecipare attivamente alle operazioni di gara (messa a verbale osservazioni o esposti, offerta migliorativa nel caso di eguale offerta di due o più concorrenti,) i soggetti dovranno essere in possesso di procura idonea a comprovare la loro legittimazione ad agire in nome e per conto delle Ditte partecipanti alla gara stessa.

12. Cauzione provvisoria: l’offerta dei concorrenti deve essere corredata da una cauzione provvisoria, pari al 2% (due per cento) dell’importo del servizio del lotto al quale si concorre, rilasciata con la modalità di cui all’art. 18 del Capitolato Speciale;

13. Sono ammesse a presentare offerta, anche imprese riunite come previsto dall’art. 11 del D.L.vo 17.3.1995 n. 157 così come modificato dal D.Lgs. 25.2.2000 n. 65;

14. L’offerente è vincolato alla propria offerta per 180 giorni dalla data di  scadenza termine per la presentazione delle offerte;

15. La procedura di gara è quella del pubblico incanto ai sensi dell’art. 6 comma 1 lettera a) del D.L.vo 17.3.1995 n. 157 e s.m.i., il criterio di  aggiudicazione è quello del prezzo più basso ai sensi dell’art. 23, comma 1 lettera a) dello stesso decreto.

16. Altre indicazioni: Si procederà all’aggiudicazione anche nel caso pervenga una sola offerta valida. L’Azienda sanitaria si riserva il diritto di non aggiudicare in tutto od in parte il servizio, qualora l’offerta pervenuta risulti eccessivamente onerosa.

Le offerte a pena di esclusione dovranno essere redatte ai sensi dell’art. 21, con le modalità di cui all’art. 23 e corredati dai documenti specificati all’art. 11 del Capitolato Speciale.

Alla Ditta aggiudicataria verrà richiesta una cauzione definitiva pari al 5% (per cento) dell’importo di aggiudicazione da: prestare con le modalità previste dall’art. 18 del Capitolato Speciale.

L’Azienda ASL 5 si riserva di non aggiudicare, a suo insindacabile giudizio, tutto o parte del servizio. E’ ammesso il subappalto di parte dei servizi, ai sensi dell’art. 18 D.Lgs 157/95 e disciplinato dall’art. 18 della Legge n. 55/90. Ulteriori informazioni potranno essere richieste direttamente all’U.O.A. Tecnico tel. 011 - 40.17.248.

Il bando di gara, gli allegati ed il capitolato seciale d’appalto, possono essere estratti tramite il sito internet: www.asl5.piemonte.it.

17. Responsabile del procedimento: Arch.Giancarlo Cellino.

Collegno, 12 giugno 2001

Il Direttore Generale
Nicolò Coppola




Comune di Arizzano (Verbano Cusio Ossola)

Conferimento incarico progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva lavori di completamento ed ampliamento del parco rustico dei Mulini con recupero dei percorsi, del ponte del mulino e riqualificazione ambientale del sito. Avviso n. 6/2001

Il Responsabile del Servizio

Vista la delibera del C.C. n. 4 del 2/3/2001 con la quale è stato approvato il programma triennale dei lavori pubblici periodo 2001/2003 ed annuale 2001;

Dato atto che tale programma prevede fra i vari interventi quello relativo ai lavori di lavori di completamento ed ampliamento del parco rustico dei Mulini con recupero dei percorsi, del ponte del mulino e riqualificazione ambientale del sito per una spesa presunta di L. 190.000.000;

Visto il vigente regolamento per il conferimento degli incarichi di progettazione delle opere pubbliche con allegati i disciplinari di incarico per la predisposizione del progetto preliminare, definitivo ed esecutivo;

Considerato:

- che tale intervento è stato ammesso a beneficiare del finanziamento previsto dalla L.R. n. 4/2000;

- che occorre predisporre il progetto preliminare, definitivo ed esecutivo;

- che il progetto definitivo deve essere presentato in Regione entro il termine perentorio del 5/10/2001;

Attesa la ristrettezza dei termini;

invita

tutti i professionisti singoli o associati iscritti agli Albi professionali dei Geometri, Architetti ed Ingegneri, a presentare entro e non oltre la data del 12/7/2001 ore 13 (15 giorni decorrenti dalla data di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte), la seguente documentazione:

a) domanda di partecipazione in competente bollo;

b) curriculum in carta semplice in forma di autodichiarazione ai sensi dell’art. 38 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000;

c) autodichiarazione, ai sensi dell’art. 38 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000, di avere preso visione del regolamento, dei disciplinari di incarico, dello studi di sintesi e del documento preliminare di avvio della progettazione nonchè di essersi recato sul posto e di aver preso visione di tutte le condizioni generali e particolari che riguardano l’intervento oggetto della prestazione professionale; tale dichiarazione deve essere accompagnata dall’attestazione dell’Ufficio Tecnico Comunale e la mancanza della stessa comporta l’esclusione.

d) bozza specifica competenze professionali rapportato all’importo presunto dell’opera (L. 190.000.000);

e) autodichiarazione ai sensi dell’art. 38 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 di non aver riportato condanne penali e di non aver in corso procedimenti penali pendenti.

Il professionista incaricato percepirà il compenso in misura pari al minimo tariffario con riduzione del 20% nonchè le spese accessorie saranno corrisposte nella misura del 35% della tariffa minima.

Il professionista incaricato dovrà consegnare il progetto preliminare entro e non oltre il 31/8 c.a. ed il progetto definitivo entro e non oltre il 28/9 c.a..

Il professionista dovrà essere in possesso, alla data di presentazione del progetto definitivo, della polizza assicurativa per la copertura dei rischi ai sensi dell’art. 30 comma 5 della legge n. 109/94.

L’incarico verrà conferito a seguito istruttoria del Responsabile del Servizio entro e non oltre il 20/7 c.a.

Arizzano, 18 giugno 2001

Il Responsabile del Servizio
Ugo Palmieri




Comune di Beinasco (Torino)

Esito di gara per i lavori di adeguamento della scuola elementare “Calvino” alla vigente normativa di prevenzione incendi, sicurezza sul lavoro ed opere di manutenzione straordinaria.

Sistema aggiudicazione: pubblico incanto, in base al criterio del massimo ribasso, ai sensi dell’art. 21, commi 1 e 1-bis, della legge 11.2.1994, n. 109.

Imprese partecipanti:

1) Alvit S.a.s. di Robaldo Domenico - Torino

2) C.AR.E.A.B. S.c.r.l., Borgofranco D’Ivrea (TO).

Data di aggiudicazione: 11.6.2001.

Impresa aggiudicataria: C.AR.E.A.B. S.c.r.l., corrente in Borgofranco d’Ivrea (TO), in Via Aosta n. 30.

Importo di aggiudicazione: L. 326.451.985= (E. 168.598,37), dato tra la somma dell’importo di L. 311.451.985= (E. 160.851,52) al netto del ribasso offerto del 10,37% e l’importo di L. 15.000.000= (E. 7.746,85) relativo al progetto per la sicurezza dei lavoratori non soggetto a ribasso.

Il Segretario generale
Nicola Dimatteo




Comune di Candelo (Biella)

Estratto avviso d’asta pubblica - Realizzazione del percorso fuori le mura Via del Lavatoio - lato nord

Metodologia d’appalto e criteri di aggiudicazione: Pubblico incanto ai sensi della L. 109/94 e s. m., mediante ribasso sull’elenco prezzi posto a base di gara; con esclusione automatica delle offerte anomale ai sensi dell’art. 21 comma 1-bis L. 109/94.

Ammontare dei lavori: Importo dei lavori Lire 154.002.982 (Euro 79.535,90) di cui: a base d’asta Lire 152.008.642 (Euro 78.505,91), oneri per la sicurezza Lire 1.994.340 (Euro 1.029,99).

Termine di esecuzione: 90 (novanta) giorni dalla consegna dei lavori.

Scadenza presentazione offerte: ore 12:00 del giorno 16/7/2001.

Data della gara: prima seduta di gara ore 15:00 del giorno 16/7/2001.

Il bando di gara integrale è pubblicato all’Albo Pretorio di questo Comune.

Candelo, 18 giugno 2001

Il Responsabile del Procedimento
Giansandro Orso




Comune di Castelletto Sopra Ticino (Novara)

Comunicazioni gara esperita

Il Responsabile Area Tecnica, in conformità al disposto di cui all’art. 20, della Legge 19.03.1990, n. 55, e s.m.i.

comunica

1. Appalto lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia ed interventi minori nei beni immobili ed impianti di proprietà comunale.

Procedura di scelta del contraente: Pubblico Incanto.

Criterio di aggiudicazione: art. 21, comma 1, lettera a), legge 11.02.1994 n. 109 e s.m.i.

Importo lavori a base d’asta totale: L. 73.000.000= (Euro 37.701,35) di cui:

L. 65.700.000= (Euro 33.931,22), lavori soggetti a base d’asta;

L. 7.300.000= (Euro 3.770,14), oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso d’asta.

Gara del giorno 2.5.2001, ore 15.00.

Ditte partecipanti:

- Casalucci Dario di Golasecca (Va).

Ditte non ammesse: =====

Ditta aggiudicataria: Casalucci Dario - Via A. Diaz 2/a - Golasecca (Va).

Ribasso: 2,20% (duevirgolaventipercento).

Castelletto Sopra Ticino, 30 maggio 2001

Il Responsabile Area Tecnica
Responsabile del Procedimento
Gastone Cavallari




Comune di Castelletto Sopra Ticino (Novara)

Comunicazioni gara esperita

Il Responsabile Area Tecnica, in conformità al disposto di cui all’art. 20, della Legge 19.3.1990, n. 55, e s.m.i.

comunica

1. Appalto relativo alla fornitura, installazione, montaggio e realizzazione opere accessorie relativamente a n. 2 servizi igienici prefabbricati non automatizzati da posizionare all’interno del parcheggio della spiaggia comunale sita in località “Cicognola” - Via del Lago e all’interno del Parco Comunale - Via XXV Aprile.

Procedura di scelta del contraente: Pubblico Incanto.

Criterio di aggiudicazione: art. 73, comma 1, lettera c) del R.D. 23.5.1924, n. 827 e art. 19, comma 1, lett. a), del D.Lgs.vo 24.7.1992, n. 358 e s.m.i.

Importo lavori a base d’asta totale: L. 88.000.000= (Euro 45.448,21).

Gara del giorno: 3.5.2001, ore 15.00

Ditte partecipanti:

- Castiglioni S.r.l. - di Busto Arsizio (Va).

Ditte non ammesse: ====

Ditta aggiudicataria: Castiglioni S.r.l. - Viale dell’Industria 25 - Busto Arsizio (Va).

Ribasso: 0,1 (zerovirgolaunopercento).

Castelletto Sopra Ticino, 31 maggio 2001

Il Responsabile Area Tecnica
Responsabile del Procedimento
Gastone Cavallari




Comune di Castelletto Sopra Ticino (Novara)

Pubblico incanto per l’appalto relativo al servizio di trasporto alunni scuola dell’obbligo anno scolastico 2001/2002

Il Segretario - Direttore in sostituzione del Responsabile dell’Area Cultura Pubblica Istruzione - Sport e Tempo Libero - Turismo - Servizi Sociali rende noto che in data 19.7.2001, ore 12,00, verrà esperito in conformità ai disposti di cui all’art. 37, comma 1, del R.D. 23.5.24, n. 827 e dell’art. 6, comma 1, lett. a), del D.Lgs. 17.3.95,. n. 157 e s.m.i., un pubblico incanto per l’appalto relativo al servizio di trasporto alunni scuola dell’obbligo anno scolastico 2001/2002.

L’appalto verrà affidato con il criterio del prezzo più basso espresso in percentuale unica di ribasso rispetto al prezzo posto a base di gara, in conformità ai contenuti di cui all’art. 73, comma 1, lett. c), del R.D. 23.5.24, n. 827, dell’art. 23, comma 1, lett. a), del D.Lgs. 17.3.95, n. 157 e s.m.i.

Importo a base d’appalto L. 65.000.000= (Euro 33.569,7), al netto di I.V.A., e così per complessive L. 71.500.000 (Euro 36.926,67).

Il termine per la presentazione delle offerte è fissato per il giorno 18.7.2001, ore 12,00.

Il bando integrale ed il Capitolato d’Appalto potranno essere ritirati presso l’Ufficio Cultura Pubblica Istruzione, nei giorni d’apertura. (tel. 0331/962655).

Castelletto Sopra Ticino, 13 giugno 2001

Il Segretario - Direttore
Gianna Gamba




Comune di Cavagnolo (Torino)

Avviso di asta pubblica. Lavori sistemazione piazza V. Veneto e strade

1º seduta pubblica il 24 luglio 2001 alle ore 9.30

2º seduta pubblica il 7 agosto 2001 alle ore 10.00

Termine presentazione delle offerte entro le ore 16.00 del 23 luglio 2001

Importo complessivo die lavori lire 258.400.000 (pari ad euro 133.452,46) di cui lire 3.400.000 per oneri di sicurezza.

Categoria prevalente: OG3

Modalità di determinazione del corrispettivo: a corpo

Termine di esecuzione dei lavori: giorni 90 naturali e consecutivi

Documentazione: il disciplinare di gara con le norme integrative del bando e gli elaborati di progetto, sono visibili presso l’Ufficio Tecnico Comunale del martedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 12.30;

Soggetti ammessi alla gara: i concorrenti di cui all’art. 10, comma 1, della legge 109/94 e s.m. e i.;

Requisiti richiesti per la partecipazione alla gara: Attestazione SOA

Nel caso di concorrente non in possesso di attestazione: requisiti di ordine generale di cui all’art. 17 del D.P.R. 34/2000; requisiti di ordine speciale di cui all’art. 18 del D.P.R. 34/2000 con le modalità ed in misura non inferiore a quanto previsto dall’art. 31 del medesimo decreto.

Il Responsabile del Procedimento
Franco Torasso




Comune di Chieri (Torino)

Estratto avviso di asta pubblica - lavori di ristrutturazione locali ex Pretura ed installazione elevatore per il superamento delle barriere architettoniche

Il Comune di Chieri, con sede in Via Palazzo di Città 10, tel. 011.9428.1 - fax 011.9470.250, indice asta pubblica per l’appalto dei lavori di ristrutturazione locali ex Pretura ed installazione elevatore per il superamento delle barriere architettoniche.

Importo complessivo delle opere: Lire 401.433.665/Euro 207.323,19, di cui:

- Lire 388.530.707/Euro 200.659,36 - lavori, soggette a ribasso;

- Lire 12.902.958/Euro 6.663,82 - oneri sicurezza, non soggetti a ribasso.

Categoria prevalente e importo: Og2 (Lire 241.232.995).

Categorie scorporabili/subappaltabili e relativo importo (tutte inferiori al 15% dell’importo complessivo delle opere);

- Opere da falegname OS6 (Lire 51.620.700)

- Opere termoidrauliche OS3 (Lire 25.858.200)

- Opere elettriche OS30 (Lire 32.721.770)

- Impianto ascensore OS4 (Lire 45.000.000)

Gli esecutori delle lavorazioni di cui alle categorie OS3, OS30 e OS4 devono possedere abilitazione ai sensi della Legge 46/1990.

Finanziamento: Prestiti obbligazionari. Il termine utile per dare ultimati i lavori è di giorni centocinquanta.

Aggiudicazione ai sensi dell’art. 21 comma 1 lettera b) della Legge 109/94 e successive modifiche (a corpo).

L’offerta dovrà pervenire al Comune di Chieri entro le ore 12.30 del giorno 10.7.2001.

Per quanto non indicato nel presente estratto si rimanda all’avviso integrale, pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Chieri.

Chieri, 14 giugno 2001

Il Direttore Generale
Pier Domenico Sibilla




Comune di Chieri (Torino)

Estratto avviso di asta pubblica - Fornitura carburante

Il Comune di Chieri - Via Palazzo di città 10 (tel. 011.9428.1 - fax 011.947.0250), indice asta pubblica per l’appalto della Fornitura carburante per automezzi comunali con carta di prelievo.

Importo presunto: Lire 210.500.000 (Euro 108.714,18) al lordo degli oneri fiscali. Durata incarico: dal 1.10.2001 al 31.12.2003, eventualmente rinnovabile di un anno.

Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa (art. 19, comma 1 lettera b D.Lgs. 358/1992), secondo i parametri indicati nell’avviso integrale.

L’aggiudicatario deve avere almeno un punto vendita (gasolio e benzina) sul territorio del Comune di Chieri in grado di accettare le carte di prelievo.

L’offerta deve pervenire entro le ore 12.30 del giorno 16/7/2001.

Per quanto non specificato nel presente estratto si fa riferimento all’avviso integrale, pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Chieri.

Chieri, 18 giugno 2001

Il Dirigente Area Servizi
Economico Finanziari
Vincenzo Accardo




Comune di Chieri (Torino)

Avviso

Al fine di provvedere alla redazione del Programma triennale dei Lavori pubblici 2002/2003/2004 (schema di programma ex D.M. 21.6.2000 per l’anno 2002), il Comune di Chieri, con sede in Via Palazzo di Città n. 10, intende affidare a liberi professionisti, singoli o associati, un incarico professionale ai sensi dell’art. 17 comma 12 della Legge 109/1994 e dell’art. 62 comma 1 del D.P.R. 21.12.1999 n. 554 (servizi di importo inferiore ai 40.000 Euro), riferito alla redazione del Progetto preliminare delle seguenti opere:


cod.    Oggetto    Classe    Cat.    Importo lavori
                 presunto (in Lire)
1    Adeguamento Palazzo Comunale per ridistribuzione uffici    I    D     700.000.000
2    Edilizia scolastica, sociale, sportiva: manutenzione straordinaria
    e messa  in sicurezza ex D.Lgs. 626/1994    III    A, B, C    1.200.000.000
3     Realizzazione nuovo impianto natatorio polifunzionale    I     C    6.000.000.000
4    Opere stradali: interventi di manutenzione straordinaria    VI    A    1.300.000.000
5     Sistemazione incrocio Porta Garibaldi    VI    A     500.000.000
6    Nuovi collegamenti stradali: Str. Vecchia di Buttigliera    VI    A    540.000.000
7     Riqualificazione vie del centro storico cittadino: Via Diverio,
    Via della Consolata, Vicolo del Gallo, Vicolo Visca, Vicolo
    Fantini (tratto)    VI    A     1.300.000.000
8    Interventi di razionalizzazione viabilità in relazione alla nuova
    Scuola  Superiore della provincia    VI    A    380.000.000
9    Interventi di rimodellamento del Rio Ravetta e formazione
    di bacini di  laminazione    VII    A    1.250.000.000
10     Riqualificazione della Rocchetta e dei Bastioni della Mina     I    D    150.000.000


Compensi: Tariffe professionali di cui alla Legge 2.3.1949, n. 143 ed al Decreto Ministero della Giustizia 4.4.2001.

Termini di partecipazione e documentazione da presentare: I soggetti interessati dovranno presentare entro il giorno 5/7/2001 direttamente o a mezzo posta, all’Ufficio Protocollo del Comune di Chieri - Via Palazzo di Città n. 10 la documentazione indicata nell’avviso integrale.

Si precisa che con il presente avviso - non vincolante per il Comune di Chieri - non è posta in essere alcuna procedura concorsuale e questo Ente, dalla rosa dei candidati che si proporranno, sulla base di un rapporto fiduciario e comunque previa verifica dell’esperienza e capacità professionale dei concorrenti, sceglierà il professionista singolo o associato, al quale attribuire l’incarico.

Gli incarichi saranno affidati entro il 13 Luglio 2001.

Per informazioni gli interessati possono rivolgersi alla Segreteria Amministrativa/Area Gestione Territorio (tel. 011.9428.234).

Per quanto non specificato nel presente estratto si fa riferimento all’avviso integrale, pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Chieri.

Chieri, 20 giugno 2001

I Responsabili del Procedimento
Ignazio Virzi
Luigi De Tommasi

Il Direttore Generale
Pier Domenico Sibilla




Comune di Ciriè (Torino)

Estratto di avviso di gara per i lavori di costruzione di ponticello pedonale in legno sul canale di Riccardesco e rettifica curva con sistemazione via Triveri

E’ indetta una gara mediante Asta Pubblica per i lavori di costruzione di ponticello pedonale in legno sul Canale di Riccardesco e rettifica curva con sistemazione Via Triveri, con aggiudicazione all’offerta più vantaggiosa espressa in percentuale di ribasso unica sull’importo a base di gara, ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto dell’art. 19 - comma 4 e dell’art. 21 - comma 1, lettera b) della L. 109/94 e s.m.i.

Importo a base di gara: L. 164.741.132=. (Euro 85.081,69).

Oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza non soggetti a ribasso: L. 9.703.300= (Euro 5.011,34).

Lavori riconducibili alle Categorie: OG3

Finanziamento: fondi propri.

Le ditte interessate alla partecipazione dovranno far pervenire entro e non oltre il 9/7/2001 - ore 12,00 - le loro offerte nel rispetto delle condizioni ed allegando la documentazione prevista dal Bando di Gara integrale disponibile presso la Sezione Appalti-Contratti.

Comune di Ciriè C.so Martiri della Libertà, 33 (tel. 011/9218131 fax 011/9211525).

Il Responsabile Settore Amministrativo
G. Bergantin




Comune di Costigliole Saluzzo (Cuneo)

Avviso di gara per estratto

E’ indetta pubblica gara a norma delle vigenti leggi per l’affidamento per gli anni scolastici 2001/2002 - 2002/2003 - 2003/2004 il servizio di distribuzione dei pasti presso la Scuola Materna del Capoluogo.

Aggiudicazione con il criterio del massimo ribasso.

La descrizione del servizio di distribuzione dei pasti presso la Scuola Materna del Capoluogo di cui trattasi è contenuta nel capitolato speciale d’appalto.

Il bando integrale di gara ed il capitolato speciale relativo al servizio di distribuzione dei pasti è disponibile presso la sede comunale, Ufficio Segreteria.

Termine ultimo per la presentazione delle offerte: 26 Luglio 2001 giorno antecedente la gara, entro le ore 12.00 - La gara si effettuerà il 27.7.2001, ore 10.00.

Il Responsabile del Procedimento
Susanna Valacco




Comune di Entracque (Cuneo)

Avviso di gara pubblica per la stipula di contratti assicurativi

A] Il Comune di Entracque indice una pubblica gara, a norma delle vigenti leggi, per l’affidamento dei seguenti servizi di copertura assicurativa, come indicati nell’Allegato n. 1 Cat. 6, Lett. a) C.P.C. al D.lgs. 17/3/95 n. 157 e successive modificazioni ed integrazioni, e precisamente:

- Lotto n. 1: Polizza Furto;

- Lotto n. 2: Polizza della Responsabilità degli Amministratori, dei Dirigenti e dei Responsabili di Strutture Organizzative;

- Lotto n. 3: Tutela Legale;

- Lotto n. 4: Auto Rischi Diversi (veicoli Amministratori e Dipendenti);

- Lotto n. 5: Cumulativa Infortuni Amministratori, Dipendenti ed altri soggetti;

L’aggiudicazione dei singoli contratti di assicurazione, in “lotti distinti”, verrà effettuata con il criterio “del prezzo più basso” come stabilito all’Art. 23) del D. L.vo 157/95 e successive integrazioni e modificazioni.

B] Durata dell’appalto: anni tre; l’Amministrazione si riserva comunque la facoltà di comunicare all’aggiudicatario l’eventuale allineamento delle polizze alla scadenza del portafoglio assicurativo del Comune, stabilito al 30/05 di ogni annualità. In tal caso si procederà con il pagamento di un primo rateo pari a tale periodo, comunque inferiore all’anno.

C] La descrizione del servizio assicurativo di cui trattasi è contenuta nei capitolati speciali d’appalto.

Copia integrale del bando e dei capitolati speciale d’appalto sono disponibili presso la sede comunale - Ufficio Segreteria Piazza Giustizia e Libertà n. 2 12010 Entracque, e possono essere ritirati o richiesti previo pagamento della somma di Lire 50.000 che dovrà avvenire con le seguenti modalità:

- versamento sul C.C.P. n. 15817125 intestato al Comune di Entracque;

- pagamento presso la Tesoreria Comunale c/o Banca Regionale Europea - Agenzia di Entracque

n. conto 840 CAB 46290   ABI 6906

- pagamento diretto all’economo comunale, presso la sede municipale nelle ore di ufficio.

Con causale di versamento: “Gara per servizi assicurativi”.

D] Termine ultimo per la presentazione delle offerte: 4/8/2001.

Entracque, 27 giugno 2001

Il Segretario Comunale
Laura Baudino




Comune di Favria (Torino)

Estratto avviso di asta pubblica servizio di Fornitura dei pasti per la refezione della scuola materna, scuola elementare e scuola media. Distribuzione dei pasti e pulizia locali mensa scuola elementare e scuola media. Anno scolastico 2000/2002 e 2002/2003

Criterio di aggiudicazione: Asta pubblica da esperirsi con il metodo delle offerte segrete da confrontarsi col prezzo a base d’asta (art. 73, lett. C, e art. 76, commi 1, 2 e 3, R.D. n. 827/24) senza ammissione di offerte in aumento.

Importo a base d’asta:

Lire 6.000 (E. 3,10) per pasti monoporzione Scuola Materna

Lire 7.000 (E. 3,62) per pasti monoporzione Scuola Elementare e Media

Finanziamento: Fondi propri di bilancio

Iscrizione C.C.I.A.A. per l’attività inerente il servizio in oggetto

Termine ricezione offerte: 24 luglio 2001 alle ore 12,00.

Svolgimento della gara: 25 luglio 2001 alle ore 15,30.

Condizioni e informazioni: Presa visione obbligatoria del capitolato speciale d’appalto nei seguenti giorni: Lunedì, Martedì, Giovedì, Venerdì 9.30 - 12.30. Mercoledì: 9.30 -12.30 e 15.00 - 18.30. Sabato: 9.30 - 12.00.

Responsabile del procedimento: Bocca Rag. Anna

Il bando integrale di gara è affisso all’albo pretorio del Comune

Il Responsabile dei Servizi Finanziari
Bocca Anna




Comune di Fiano (Torino)

Avviso di asta pubblica - Servizio di refezione scolastica scuole materna e dell’obbligo. Periodo: anni scolastici 2001/2002 - 2002/2003

Importo a base di gara: Lire 370.000.000 (Euro 191.089) e Lire 8.000/pasto (Euro 4,13).

Aggiudicazione: pubblico incanto con l’osservanza delle norme previste dal Decreto Lgs. 17.3.1995, n. 157 e s.m.i., con aggiudicazione, ai sensi dell’art. 23 comma 1 lett. b), all’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base dei criteri indicati nell’avviso di bando integrale pubblicato all’albo pretorio comunale.

Non sono ammesse offerte in aumento. L’Amministrazione si riserva di procedere o meno alla aggiudicazione in presenza di una sola offerta valida.

Finanziamento: Mezzi propri di bilancio.

Requisiti richiesti: Iscrizione alla C.C.I.A.A. per l’attività oggetto dell’appalto oltre a quelli espressamente richiesti nel bando integrale.

Scadenza presentazione offerte: 18 luglio 2001.

Apertura buste: giovedì 19 luglio 2001 h. 9,30.

Il bando integrale di gara è pubblicato all’albo pretorio di questo Comune ed è visibile sul sito internet http://www.provincia.torino.it/comuni/fiano

Il Segretario Comunale
Stefania Ventullo




Comune di Front (Torino)

Estratto avviso di asta pubblica - Sistemazione della sede municipale - installazione di ascensore per abbattimento delle barriere architettoniche

Ente: Comune di Front - Via S. Mura n. 33 - Front Telefono: 011/9251510 - Fax: 011/9251749

Oggetto dell’appalto: Sistemazione della sede municipale: installazione di ascensore per abbattimento delle barriere architettoniche.

Importo lavori a base d’asta: L.  113.169.946 (Euro 58.447,40)

Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso d’asta: L. 7.993.600

Classificazione dei lavori: Categoria prevalente OG1

Categoria specializzata non subappaltabile OS4

Requisiti: art. 28 D.P.R. 34/2000

Scadenza presentazione offerte: Lunedì 2/7/2001 ore 13.00

Svolgimento gara: 1º seduta: martedì 3/7/2001 ore 9.30

2º seduta: venerdì 13/7/2001 ore 9.30.

Ultimazione lavori: gg. 134 dal verbale di consegna.

Aggiudicazione: sistema del pubblico incanto, con aggiudicazione, ai sensi dell’art. 21 c. 1 lett. b) della L. 109/94 e s.m.i., mediante ribasso sull’importo dei lavori posto a base di gara.

Copia integrale del bando di gara è disponibile presso l’Ufficio Tecnico.

Il Segretario Comunale
Daniela Carrera




Comune di Nichelino (Torino)

Avviso di gara

Questa Amministrazione Comunale, intende affidare la fornitura dei seguenti generi alimentari occorrenti per il funzionamento del Servizio Ristorazione Scolastica per il periodo 2001/2002.

- Burro Kg. 550;

- Carne bovino fresca kg. 14.500;

- Carne di suino magro fresca Kg. 2.500;

- Fesa di tacchino kg. 4.500;

- Cosce di pollo Kg. 7.000;

- Tonno n. 2000 confez. da gr. 82 e n. 1.000 confez. da gr. 2.100;

- Formaggi Kg. 6.500;

- Frutta-verdura fresca-legumi secchi kg. 160.000;

- Grana padano kg. 1.100;

- Olio di oliva extra vergine Lt. 1.200;

- Olio di semi di arachide Lt. 9.000;

- Prodotti ortofrutticoli surgelati Kg. 25.000;

- Pane comune Kg. 25.000;

- Pasta alimentare “De Cecco” Kg. 18.000;

- Petti di pollo Kg. 2.500;

- Pesce surgelato kg. 12.000;

- Prosciutto cotto Kg. 6.500;

- Riso superfino e parboiled Kg. 5.000;

- Prodotti detergenti e similari (quantità varie che verranno specificate nella lettera invito)

- Tovaglioli 600.000 pz.;

- Bicchieri (600.000 pz) e posate bis (15.000 pz.)

L’affidamento avverrà per ciascuna delle forniture sopraelencate, mediante Licitazione Privata con il metodo di cui all’art. 73 lettera C) del Regolamento Generale per la contabilità dello Stato, approvato con R.D. n. 827 del 23.5.1924 e con scheda segreta dell’Amministrazione Comunale riportante il limite di aumento o di ribasso che le offerte non devono superare ai sensi dell’art. 76 del succitato regolamento, per quanto riguarda gli appalti per le forniture di bicchieri/postale bis e tovaglioli, si fa presente che non verrà utilizzato il metodo della scheda segreta.

Le Ditte interessate a partecipare alle Licitazioni Private di cui trattasi, regolarmente iscritte ad una Camera di Commercio, Industria e Artigianato, devono far pervenire entro il 2.7.2001 apposite e singole domande in carta legale, indirizzate a “Comune di Nichelino (TO) - Ufficio Protocollo - Piazza di Vittorio 1 - 10042 Nichelino (TO).

Si fa presente fin d’ora che le forniture sono regolate da appositi capitolati Speciali d’Appalto.

Le domande non conformi a quanto sopra precisato non saranno prese in considerazione.

Le domande d’invito non vincolano in alcun modo l’Amministrazione Comunale.

Eventuali informazioni potranno essere richieste all’Ufficio contratti del Comune di Nichelino - Piazza di Vittorio 1 - Tel. 011/6816543.

Nichelino, 11 giugno 2001

Il Dirigente Area 5
Giovanni Carlo Franchino




Comune di Nichelino (Torino)

Estratto avviso di asta pubblica - Sfalcio manutenzione delle aree verdi comunali

Ente appaltate:

Comune di Nichelino, Piazza di Vittorio, 1 - 10042 Nichelino Torino, tel. 011/68191 - Fax 6819516.

Natura e importo complessivo dei servizi:

Descrizione: Sfalcio e manutenzione delle aree verdi comunali;

Importo dei servizi: 350.000.000 soggetti a ribasso d’asta, più 12.000.000 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso d’asta.

Procedure di aggiudicazione: ai sensi dell’art. 73 lettera C e 76 del R.D. n. 827/1924. Si procede all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida.

Luogo di esecuzione del servizio: aree verdi comunali

Varianti: Non ammesse

Termini:

- 150 giorni naturali dalla data di consegna dei servizi

- ricezione offerta entro le ore 9.00 del 5.7.2001

- apertura buste ore 10.00 del giorno 6.7.2001 nella sala Consiglio del Palazzo Comunale.

Modalità di finanziamento e di pagamento: Mezzi propri di bilancio.

Forma giuridica per il raggruppamento di imprese: sono ammesse a partecipare anche A.T.I.

Subappalto: quanto stabilito dall’art. 34 della legge 109/94.

Modalità di presentazione delle offerte: l’offerta in bollo sottoscritta validamente, deve essere chiusa in una busta con sigilli ad impronta ed essere inserita in una seconda busta, anch’essa sigillata recante l’indirizzo: Ufficio Protocollo generale della Città di Nichelino - P.zza di Vittorio, 1 - 10042 Nichelino (TO).

Le spese contrattuali, sono a carico dell’aggiudicatario.

Ogni informazione inerente la gara può essere richiesta all’Ufficio Contratti e/o al responsabile del Procedimento arch. Domenica Prestia.

Il capitolato Speciale d’appalto è in visione presso l’Ufficio Contratti del Comune di Nichelino, P.zza di Vittorio n. 1.

Per l’eventuale acquisto il costo è di L. 22.000, da versare all’Ufficio Economato dell’ente.

Nichelino, 12 giugno 2001

Il Dirigente Aree 3 e 4
Antonio Morrone




Comune di Novara

Asta pubblica - Bando di gara fornitura e posa di attrezzatura sportiva per lo stadio di Via Alcarotti

Quest’Amministrazione procederà mediante pubblico incanto, alla gara per l’appalto: “Fornitura e posa di attrezzatura sportiva per lo stadio di Via Alcarotti” ai sensi e per gli effetti del R.D. 827/24, del D.P.R 573/94 e D.Lgs. 358/92 e s.m.i.

L’appalto ha per oggetto la fornitura e posa di attrezzature sportive per lo Stadio di Via Alcarotti in Novara come meglio illustrato nel Capitolato Speciale d’Oneri consultabile da oggi presso il Servizio Manutenzione Fabbricati in Via Tornielli n. 5, Novara previo appuntamento con i tecnici competenti Tel. 0321/370.2471- 370.2423.

Presso lo stesso Servizio i concorrenti dovranno ritirare il modello A) da utilizzare per la dichiarazione di cui al punto 2) del presente bando di gara nella parte relativa ad Offerta e Documentazione.

A) Importo a base d’asta: L. 30.000.000= (Euro 15.493,71) al netto di IVA

B) Finanziamento: Mutuo

C) Modalità di pagamento: come da art. 11 del Capitolato.

D) Iscrizione alla C.C.I.A.A.: Per l’ammissione alla gara è richiesta l’iscrizione alla competente C.C.I.A.A. per l’ attività oggetto del presente appalto. Sono ammesse alla gara le imprese che non si trovano in stato di fallimento, di liquidazione, di cessazione attività, di concordato preventivo o di qualsiasi altra situazione equivalente, che non abbiano in corso tali procedure e a condizione che le stesse non abbiano avuto luogo nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del presente bando. Sono ammesse a partecipare anche imprese appositamente e temporaneamente raggruppate secondo le modalità di cui all’art. 10 del D.Lgs. 358/’92 e smi.

E’ fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di una Associazione temporanea o Consorzio, ovvero di partecipare alla gara anche in forma individuale, qualora partecipino alla stessa in Associazione o Consorzio.

E’ fatto altresì divieto di partecipare alla medesima gara alle imprese che si trovino tra loro in una delle situazioni di controllo di cui all’art. 2359 del c.c.

Sono ammesse inoltre le imprese iscritte in appositi registri professionali aventi sede in uno Stato dell’Unione Europea ai sensi dell’art. 12 del D.lgs. n. 358/’92 e smi.

E) Modalità di aggiudicazione: L’appalto sarà aggiudicato al prezzo più basso, determinato mediante offerta al massimo ribasso percentuale unico sull’importo a base di gara, ai sensi dell’art. 73 lett. c) ed art. 76 del R.D. 827/1924. Non sono ammesse offerte in aumento. Si procederà all’aggiudicazione anche in caso di presentazione di una sola offerta, purché valida. In caso di offerte vincenti uguali si procederà all’aggiudicazione ai sensi dell’art. 77 del R.D. 827/24. Il risultato della gara sarà raccolto in apposito verbale che sarà sottoposto a successiva approvazione.

La Civica Amministrazione si riserva la facoltà di verificare la congruità del prezzo nel caso di offerta anormalmente bassa.

F) Luogo di consegna: Novara - Stadio di Via Alcarotti

G) Modalità di esecuzione: come da capitolato speciale d’oneri.

H) Termine ultimo per la consegna: 20 (venti) giorni naturali e consecutivi decorrenti dall’ordine del committente.

I) Prescrizioni per l’aggiudicatario: L’aggiudicatario è vincolato alla propria offerta per 180 giorni dalla data della gara e dovrà provvedere al versamento spese contrattuali e costituzione del deposito cauzionale definitivo corrispondente al 5% dell’importo di contratto, come da capitolato speciale d’oneri. L’aggiudicatario è tenuto al pieno rispetto della normativa vigente in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro e all’osservanza sia del C.C.N.L. per gli operai sia delle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (L. n. 68/’99);

L) Spese Contrattuali e IVA:

Sono a completo carico dell’aggiudicatario, senza possibilità di rivalsa nei riguardi del Comune, tutte le spese, tasse ed emolumenti di qualsiasi natura inerenti il contratto L’IVA sarà pagata nei modi di legge.

M) Varianti: Non sono ammesse varianti al capitolato speciale d’oneri e non sono ammesse offerte alternative.

N) Subappalto: E’ vietato il subappalto.

O) Responsabile del procedimento: Ing. Piero Scroffi

Modalità di partecipazione

Le Imprese interessate dovranno far pervenire entro le ore 12:00 del giorno 18/7/2001 a mezzo corriere, raccomandata o posta in autoprestazione, un plico sigillato con ceralacca indirizzato a: Comune di Novara Ufficio Archivio e Protocollo - Via Rosselli, n. 1 - 28100 Novara, che dovrà inoltre recare all’esterno la seguente dicitura: Offerta per la gara del giorno 19/7/2001 per l’appalto relativo a: “Fornitura e posa di attrezzatura sportiva per lo stadio di Via Alcarotti”. Oltre tale termine non è consentita la presentazione di altre offerte, neppure in sede di gara anche se sostitutive o aggiuntive ad offerta precedente, né si farà luogo a gara di miglioria.

Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, il piego stesso non giunga a destinazione in tempo utile.

Offerta e documentazione

Il suddetto plico sigillato con ceralacca dovrà contenere a pena d’esclusione:

1) Offerta su carta da bollo di L. 20.000 racchiusa senza alcun altro documento in apposita busta chiusa, a pena di esclusione, redatta in lingua italiana da formulare indicando la percentuale unica di ribasso sia in cifre sia in lettere sull’importo a base di gara. In caso di discordanza tra il prezzo indicato in cifre e il prezzo indicato in lettere, sarà preso in considerazione quello in lettere. Tale offerta dovrà essere sottoscritta dal titolare o legale rappresentante dell’impresa singola o, in caso di riunione temporanea di imprese, dal legale rappresentante di ogni impresa associata. La suddetta firma dovrà essere leggibile per esteso e nel caso in cui sia diversamente apposta dovrà essere a pena di decadenza convalidata dal timbro della ditta. In caso di riunione temporanea d’imprese, l’offerta congiunta dovrà essere sottoscritta da tutte le imprese raggruppate e dovrà indicare le parti della fornitura che saranno eseguite da ogni singola impresa e contenere l’impegno che, in caso di aggiudicazione le stesse si conformeranno alla disciplina prevista dall’art. 10 del D.lgs. 358/92 e smi. In caso di sottoscrizione da parte di un procuratore del legale rappresentante, occorre allegare la relativa procura in copia autenticata. Saranno escluse le offerte recanti abrasioni o correzioni nell’indicazione del prezzo offerto.

2) Dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000: compilando il citato modello A), da ritirare presso precitato il Servizio Manutenzione Fabbricati, quest’ultimo a pena d’esclusione dalla gara dovrà:

- essere compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal legale rappresentante dell’impresa concorrente con le modalità previste dal D.P.R. 445/2000 indicate nel modello stesso;

- essere presentato da ciascuna impresa partecipante, in caso di riunione d’imprese;

- avere in allegato procura in copia autenticata in caso di sottoscrizione da parte di un procuratore del legale rappresentante;

Ai sensi dell’art. 71 del D.P.R. 445/2000, qualora in seguito ai controlli effettuati d’ufficio dall’Amministrazione Comunale emerga la non veridicità del contenuto della predetta dichiarazione sostitutiva, l’aggiudicatario decadrà da ogni beneficio conseguente all’eventuale provvedimento d’aggiudicazione definitiva e alla successiva stipulazione del contratto d’appalto. La decadenza dai benefici comporterà il risarcimento del danno in misura non inferiore alla differenza tra la prima e la seconda migliore offerta.

3) Legge 68/99: l’impresa concorrente dovrà dichiarare nel predetto modello A) se si trova o meno in una delle situazione previste dalla legge n. 68/99 in materia di “diritto al lavoro dei disabili” in caso affermativo dovrà altresì dichiarare di essere in regola con le norme di cui alla citata legge e presentare, unitamente alla documentazione di cui al presente bando di gara, apposita certificazione rilasciata dagli uffici competenti, dalla quale risulti l’ottemperanza alle norme della predetta legge. In caso di certificazione rilasciata in data anteriore alla pubblicazione del presente bando l’impresa dovrà confermare, se sussistenti, con espressa dichiarazione il perdurare delle condizioni di cui al certificato purché esso non risulti di data anteriore a sei mesi dalla data di pubblicazione del presente bando. La mancata produzione della citata certificazione e/o dichiarazione comporterà l’esclusione dalla gara.

Apertura buste

L’apertura delle buste avverrà alle ore 10:30 del giorno 19.7.2001 in una sala del Palazzo Comunale di Via Rosselli n. 1 Novara dove si procederà in presenza del pubblico, all’apertura dei pieghi ed all’esame della documentazione richiesta ai fini dell’ammissibilità alla gara. Si procederà, quindi, all’ammissione o all’esclusione dei singoli concorrenti e all’apertura delle offerte. Non si farà luogo all’apertura di plico non sigillato con ceralacca.

Avvertenze: Ai sensi dell’art. 10 della l. n. 675/’96 i dati forniti dai partecipanti alla gara sono raccolti e pubblicati come previsto dalle norme in materia di atti pubblici. I diritti di cui all’art. 13 della legge citata sono esercitabili con le modalità della legge n. 241/90 e del vigente Regolamento comunale per l’accesso agli atti.

Informazioni e documentazione di gara: Ulteriori informazioni amministrative e tecniche per la partecipazione alla gara possono rispettivamente essere richieste a:

1) Unità Contratti e Appalti - Via Rosselli n. 1 - Novara Tel. 0321/37022.59 - Fax 0321/370.2268

2) Servizio Manutenzione Fabbricati Via Tornielli n. 5 - Novara Tel. 0321/370.2471 - 370.2423

Il Vice Segretario Comunale
Salvatore Fasolo



Comune di Piossasco (Torino)

Avviso esito di asta pubblica - fornitura di arredi e attrezzature ludiche per asilo nido

Importo fornitura a base d’asta: L. 41.666.667.= (Euro 21.519,04) - IVA esclusa).

Criterio di aggiudicazione: Asta pubblica, per mezzo di offerte segrete, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

Elementi di valutazione: qualità 60 punti - prezzo 40 punti.

Scadenza presentazione offerte: ore 12.00 del 8.5.2001.

N. Plichi pervenuti: n. 3

Ditta aggiudicataria: Gonzagarredi S.c.r.l. di Gonzaga (MN) con il punteggio finale di 100/100.

Importo di aggiudicazione L. 38.306.000.= (IVA esclusa).

Verbali di asta pubblica approvati con determinazione dirigenziale n. 16 registrata il 12.6.2001 al Registro Generale delle Determinazioni.

Il Dirigente Dipartimento Servizi alla Persona
Maria Vassalotti




Comune di Piossasco (Torino)

Estratto avviso esito di gara - Asta pubblica per affidamento fornitura, assistenza e manutenzione di server, personal computer e stampanti mediante contratto di leasing in 48 mesi

Importo della fornitura, assistenza e manutenzione a base d’asta:

L. 324.000.000.= (Euro 167.332,03)

Ditte partecipanti: n. 10

Ditta aggiudicataria: Net New Tecnology S.n.c. di Tonengo di Mazzè (TO) che ha offerto il prezzo complessivo di L. 232.939.180= (IVA esclusa) così determinato:

n. 16 rate trimestrali x L./canone 14.433.475= L. 230.935.600

prezzo eventuale riscatto L. 2.003.580

Importo complessivo L. 232.939.180

Verbali di asta pubblica approvati con determinazione dirigenziale n. 202/2001.

Il Direttore Generale
Giuseppe Goria




Comune di Saliceto (Cuneo)

Estratto avviso d’asta pubblica per concessione appalto servizio di raccolta e trasporto a discarica di R.S.U. e raccolta differenziata

Il Comune di Saliceto, con sede in Piazza Giunta,  4, Tel. 0174-98021 Fax 0174-98586, indice pubblico incanto per l’appalto del Servizio di raccolta e trasporto a discarica di R.S.U. e raccolta differenziata di materiali vari.

Importo annuale a base d’asta L. 55.000.000 pari a Euro 28.405,109, I.V.A. esclusa, durata anni 3 con decorrenza 1.8.2001 categoria 16-cpc 94.

L’opera è finanziata con fondi propri.

Il criterio di aggiudicazione adottato sarà quello del prezzo più basso previsto dall’art. 23 comma 1, lett. a) del D.lgs. 17 Marzo 1995, n. 157, con aggiudicazione anche nel caso di una sola offerta valida.

Le offerte redatte in carta da bollo ed i documenti richiesti dal bando integrale, pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Saliceto, dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 26.7.2001.

Saliceto, 15 giugno 2001

Il Responsabile dell’Area Tecnica
Giuseppe Prandi




Comune di Saluzzo (Cuneo)

Estratto del bando di gara a pubblico incanto per aggiudicazione servizi assicurativi

Il Comune di Saluzzo indice una gara pubblica (procedura aperta) per la stipula del contratto assicurativo relativo alla copertura del seguente rischio: lotto n. 1 polizza Responsabilità Civile verso terzi e verso prestatori di lavoro - rischi diversi- importo annuo lordo a base d’asta Lire 48.000.000(Euro 24.789,93).

L’aggiudicazione del contratto verrà effettuata con il criterio del prezzo più basso in applicazione dell’art. 23 comma a) del D.lgs. 157/95 e s.m.i.

Ricezione offerte: entro e non oltre le ore 12,00 del 5.7.2001.

Il testo del bando di gara è disponibile sul sito del Comune di Saluzzo all’indirizzo www.comune.saluzzo.cn.it alla voce “Servizi al Pubblico: Bandi/Avvisi”. Per informazioni e ritiro documenti rivolgersi: Ufficio Economato tel. 0175 211331, fax 211370 (dal martedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00, dalle ore 14,30 alle 16,30 - Sabato dalle ore 8,30 alle 11,30).

Il Dirigente Finanziario
Lorella Nari




Comune di Saluzzo (Cuneo)

Estratto di avviso di gara

Il Comune di Saluzzo, Via Macallè n. 9, Tel. 0175/211.311, telefax 0175/211.371, rende noto che il giorno Mercoledì 8/8/2001 alle ore 15:00 nella Sala Giunta del Palazzo Comunale sarà esperita la seguente asta pubblica per l’aggiudicazione definitiva dei lavori di “Restauro Generale del Museo Civico di Casa Cavassa”; importo a base d’asta lire 1.360.000.000 pari ad euro 702.381,38.

Luogo di esecuzione dei lavori: Comune di Saluzzo - Via San Giovanni.

Procedura: la presente gara viene espletata ai sensi dell’art. 21 C. 1 ed 1 bis della legge 11.2.1994 n. 109 e s.m.i. (con criterio del prezzo più basso) determinato mediante offerta a prezzi unitari con esclusione delle offerte anomale.

I lavori consistono nel risanamento del degrado strutturale, interventi generali di manutenzione urgente, adeguamento per la sicurezza e principali interventi di completamento e nuova definizione interna.

Categorie dei lavori: categoria prevalente OG2 per L. 1.360.000.000 pari ad euro 702.381,38, classifica 3 fino a L. 2.000.000.000.

L’opera è finanziata con contributo Regionale e fondi propri di bilancio; il pagamento verrà effettuato ogni qualvolta l’avanzamento dei lavori, al netto dell’eventuale ribasso contrattuale e delle ritenute, raggiunga la cifra di L. 300.000.000.

Il responsabile del procedimento è il Geom. Gallina Adriano.

Il bando potrà essere ritirato presso gli Uffici Comunali o richiesto al numero 0175/211.317 oppure sul sito internet www.comune.saluzzo.cn.it.

Saluzzo, 19 giugno 2001

Per il Dirigente Tecnico
Il Funzionario Delegato
Flavio Tallone




Comune di Sauze d’Oulx (Torino)

Avviso di gara esperita ampliamento e manutenzione straordinaria del cimitero comunale

Il Responsabile del Procedimento

A norma dell’art. 20 della Legge n. 55/1990, il Comune di Sauze d’Oulx rende noto l’esito dell’asta pubblica, art. 21, 1° c, lett. b) L. 109/94 per opere di ampliamento e manutenzione straordinaria del cimitero comunale.

Ditte partecipanti: 3;

Ditta aggiudicataria: PA.R.ED S.r.l. di Torino, ribasso del 9,330% sull’importo a base d’asta di Lire 635.000.000;

Sauze d’Oulx, 11 giugno 2001

Il Responsabile del Procedimento




Comune di Torre Pellice (Torino)

Estratto di avviso di asta pubblica - Lavori di sistemazione idrologica e verifiche strutturali

Termine ultimo presentazione offerte: 13 luglio 2001 ore 12,30.

Luogo dei lavori: Comune di Torre Pellice - Loc. Chiavoula, Via Bertenga (piazzale Cimitero, incrocio C.so Gramsci V.le Gilly, Via Pellice (Ponte Blancio), incrocio Via Gioberti Via Beckwith, Via Cardon, incrocio Via Guardia Piemontese Via Guillestre, Str. del Colletto, Via al Forte.

Date della gara: 16 luglio 2001 - 30 luglio 2001 - 20 agosto 2001

Importo a base d’asta: L. 288.592.961 (E. 149.045,82) di cui L. 15.000.000 (E. 7.746,85) per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso

Categorie: categoria prevalente OG6 L. 145.023.149 (E. 79.029,86), scorporabile OG3 L. 143.569.812 (E. 74.147,62).

Procedura: la gara viene espletata ai sensi dell’articolo 21, comma 1 e 1 bis, Legge 11.2.1994, n. 109 e articolo 73, lettera c) e 76, R.D. 23.5.1924, n. 827, col criterio dell’articolo 1 lettera e) e articolo 5, Legge 2.2.1973, n. 14.

Il Responsabile del procedimento è la Dott. Rosa Maria Salerno - Responsabile dei Servizi tecnico Urbanistici del Comune di Torre Pellice.

Orario di presa visione del progetto martedì e venerdì 10,30-12,30 e mercoledì 14,00-15,30.

Il Bando integrale è pubblicato all’albo pretorio del Comune.

Il Responsabile dei Servizi Tecnico Urbanistici
Rosa Maria Salerno




Comune di Valperga (Torino)

Esito di asta pubblica - Art. 29 Legge 11.2.1994, n. 109 e s.m.i.

Il Responsabile Area Tecnica

rende noto

che nelle giornate del 17.5.2001 e 31.5.2001 è stata esperita l’asta pubblica per l’appalto dei lavori di sistemazione sede municipale - Importo a base d’asta L. 66.903.547.

L’aggiudicazione è stata effettuata con il sistema di cui all’art. 21 lett. b) della legge 11.2.1994. n. 109 e s.m.i., con il criterio del massimo ribasso sull’importo posto a base d’asta.

Elenco imprese partecipanti: CO.e.VA. - A. & B. - Assandri Ugo - Geom. Cornelio Campra - Forestiero Pietro - Riet - Industria Costruzioni.

Impresa aggiudicataria: Forestiero Pietro - Via G. Perotti n. 11 - Ivrea che ha offerto il ribasso del 7,37% per l’importo di L. 62.597.562 comprese le somme per gli oneri di sicurezza.

Termine di esecuzione opera: 150 giorni da verbale consegna.

Direttore dei Lavori: Arch. Tommaso Peradotto.

Valperga, 20 giugno 2001

Il Responsabile Area Tecnica
Giancarlo Sandretto




Comune di Venaria Reale (Torino)

Avvisi di gare

Si rendono noti i seguenti avvisi di gara:

1) Lavori di adeguamento del palazzo civico al D.lgs. 626/94 alla legge 46/90 e alle disposizioni in materia di prevenzione incendi - FASE 3

Importo complessivo dell’appalto (compresi gli oneri per la sicurezza): lire 105.568.558 (centocinquemilioni cinquecentosessantottomila cinquecentocinquantotto)= Euro 54.521,61 di cui L. 20.068.300 pari a Euro 10.364,41 per oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza non soggetti a ribasso.

Categoria prevalente OG1

Scadenza presentazione offerte: 13/7/2001 ore 12

Venaria Reale, 15 giugno 2001

2) Lavori di adeguamento degli edifici scolastici alla normativa di prevenzione incendi di cui al D.M. 26/8/1992 - Scuola Elementare “E. De Amicis”.

Importo complessivo dell’appalto (compresi oneri per la sicurezza): lire 498.666.621 (quattrocentonovantottomilioni seicentosessantaseimila seicentoventuno) pari a Euro 257.539,82 di cui L. 14.656.548 pari a Euro 257.539,82 per oneri per l’attuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso.

Categoria prevalente OG1.

Scadenza presentazione offerte il 16/7/2001 ore 12.

2) Lavori di adeguamento degli edifici scolastici alla normativa di prevenzione incendi di cui al D.M. 26/8/1992 - Scuola Materna “Rodari” ed Elementari “Rigola” e “Romero”.

Importo complessivo dell’appalto (compresi oneri per la sicurezza): L. 439.341.356 (quattrocentotrentanovemilioni trecentoquarantunmila trecentocinquantasei) pari a Euro 226.900,874 di cui L. 11.505.386 pari a Euro 5.942,036 per oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza non soggetti a ribasso.

Categoria prevalente OG1.

Scadenza presentazione offerte il 17/7/2001 ore 12

3) Lavori di adeguamento degli edifici scolastici alla normativa di prevenzione incendi di cui al D.M. 26/8/1992 - Scuola Materna “Don Sapino” ed Elementare “Gramsci”.

Importo complessivo dell’appalto (compresi oneri per la sicurezza): L.

408.015.805 (quattrocentoottomilioni quindicimila ottocentocinque) pari a Euro 216.204,346 di cui L. 10.614.184 pari a Euro 5.481,769 per oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza non soggetti a ribasso.

Categoria prevalente OG1

Scadenza presentazione offerte il 18/7/2001 ore 12

4) Lavori di adeguamento degli edifici scolastici alla normativa di prevenzione incendi di cui al D.M. 26/8/1992 - Scuola Media “Don Milani” -Asilo Nido “Banzi” - Scuola Elementare “Ex di Vittorio”.

Importo complessivo dell’appalto (compresi oneri per la sicurezza): L. 1.046.869.002 (unmiliardo quarantaseimilioni ottocentosessantanovemila zerodue) pari a Euro 540.662,719 di cui L. 24.205.789 pari a Euro 12.501,247 per oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza non soggetti a ribasso.

Categoria prevalente 0G1

Scadenza presentazione offerte il 19/7/2001 ore 12.

I bandi integrali, cui si fa rinvio per quanto riguarda le modalità di partecipazione sono in visione e possono essere ritirati presso l’Ufficio Contratti e Appalti - Piazza Martiri della Libertà n. 1 - Venaria Reale Tel. 011/40.72.217.

Venaria Reale, 18 giugno 2001

Il Dirigente
Servizi Generali ed Amm.vi
Roberto Costelli




Comune di Vignone (Verbano Cusio Ossola)

Conferimento incarico progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva lavori di recupero sentiero San Lorenzo e percorso vita. Avviso n. 14/2001

Il Responsabile del Servizio

Vista la delibera del C.C. n. 3 del 28.2.2001 con la quale è stato approvato il programma triennale dei lavori pubblici periodo 2001/2003 ed annuale 2001;

Dato atto che tale programma prevede fra i vari interventi quello relativo ai lavori di recupero sentiero San Lorenzo e percorso vita per una spesa presunta di L. 200.000.000;

Visto il vigente regolamento per il conferimento degli incarichi di progettazione delle opere pubbliche con allegati i disciplinari di incarico per la predisposizione del progetto preliminare, definitivo ed esecutivo;

considerato

- che tale intervento è stato ammesso a beneficiare del finanziamento previsto dalla L.R. n. 4/2000;

- che occorre predisporre il progetto preliminare, definitivo ed esecutivo;

- che il progetto definitivo deve essere presentato in Regione entro il termine perentorio del 5/10/2001;

Attesa la ristrettezza dei termini;

invita

tutti i professionisti singoli o associati iscritti agli Albi Professionali dei Geometri, Architetti ed Ingegneri, a presentare entro e non oltre la data del 12/7/2001 ore 13 (15 giorni decorrenti dalla data di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte), la seguente documentazione:

a) domanda di partecipazione in competente bollo;

b) autodichiarazione, ai sensi dell’art. 38 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000, di avere preso visione del regolamento, dei disciplinari di incarico, dello studio di sintesi e del documento preliminare di avvio della progettazione nonchè di essersi recato sul posto e di aver preso visione di tutte le condizioni generali e particolari che riguardano l’intervento oggetto della prestazione professionale; tale dichiarazione deve essere accompagnata dall’attestazione dell’Ufficio Tecnico Comunale e la mancanza della stessa comporta l’esclusione.

c) bozza specifica competenze professionali rapportato all’importo presunto dell’opera (L. 200.000.000);

d) autodichiarazione ai sensi dell’art. 38 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 di non aver riportato condanne penali e di non aver in corso procedimenti penali pendenti.

Il professionista incaricato percepirà il compenso in misura pari al minimo tariffario con riduzione del 20% nonchè le spese accessorie saranno corrisposte nella misura del 25% della tariffa minima.

Il professionista incaricato dovrà consegnare il progetto preliminare entro e non oltre il 31/8 c.a. ed il progetto definitivo entro e non oltre il 28/9 c.a..

Il professionista dovrà essere in possesso, alla data di presentazione del progetto definitivo, della polizza assicurativa per la copertura dei rischi ai sensi dell’art. 30 comma 5 della legge n. 109/94.

L’incarico verrà conferito a seguito istruttoria del Responsabile del Servizio entro e non oltre il 20/7 c.a.

Vignone, 18 giugno 2001

Il Responsabile del Servizio
Ugo Palmieri




Consiglio regionale del Piemonte

Bando di gara ad appalto concorso - Gestione di tutti i servizi di ristoro e somministrazione bevande per il Consiglio regionale del Piemonte

Ente appaltante: Consiglio regionale del Piemonte - Via Alfieri, n. 15 - 10121 - Torino (Italia) - tel. 011/5757111 - Fax 011/5757312.

Descrizione del servizio: Gestione di tutti i servizi di ristoro e somministrazione bevande per il Consiglio regionale del Piemonte.

Procedura di gara: appalto concorso ai sensi della legge regionale della Regione Piemonte 23 gennaio 1984, n. 8 e s.m.i.

Luogo di esecuzione: Palazzo Lascaris, 15 - Torino, sede del Consiglio regionale del Piemonte.

Importo complessivo a base d’asta: L. 386.000.000 pari ad E. 199.352,36 IVA esclusa.

Durata del contratto: 3 anni.

Termine ultimo per la ricezione delle richieste di invito le domande di partecipazione, redatte in lingua italiana su carta resa legale con marca da bollo da L. 20.000, dovranno pervenire, in busta chiusa con ceralacca, a pena di esclusione, entro le ore 12,00 del giorno 16/07/01, esclusivamente a mezzo delle Poste Italiane S.p.A. o a mezzo agenzie autorizzate o a mano presso la sede di Palazzo Lascaris, Via Alfieri, 15 - Torino - ricevimento Lunedì - venerdì ore 8,00/18,00. Sulla busta dovrà chiaramente apporsi il nominativo del mittente e la seguente dicitura:

“Richiesta di invito alla gara di appalto concorso per la gestione di tutti i servizi di ristoro e somministrazione bevande per il Consiglio regionale del Piemonte”, e dovrà essere indirizzata a Consiglio regionale del Piemonte - Direzione Amministrazione e Personale - Ufficio Attività Negoziale - Palazzo Lascaris - Via Alfieri, n. 15 - 10121 Torino.

A tale domanda di invito la Ditta interessata dovrà allegare una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, redatta ai sensi degli artt. 38 e 45 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445, con la quale il titolare o il legale rappresentante dell’Impresa singola o di ciascuna Impresa costituente l’eventuale raggruppamento, sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dal Codice Penale e dalle leggi speciali in materia, attesti, a pena di esclusione:

I. che l’impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato, Agricoltura per l’attività oggetto dell’appalto con l’indicazione di:

a) natura giuridica,

b) denominazione,

c) sede legale,

d) data inizio attività,

e) oggetto dell’attività,

f) dati anagrafici del titolare, o, in caso di Società, di tutti gli amministratori muniti di potere di rappresentanza,

g) codice fiscale/ partita IVA;

per le imprese straniere il riferimento è all’iscrizione nel registro professionale del Paese di appartenenza; in argomento trova applicazione l’art. 11 del d.lgs. 157/95 e s.m.i.;

II. l’inesistenza di tutte le cause d’esclusione di cui all’art. 12 del d.lgs. 17/03/1995, n. 157 e s.m.i.;

III. che l’Impresa abbia effettuato negli ultimi tre anni dalla data di pubblicazione del bando (1998-1999-2000) servizi analoghi in favore di Enti Pubblici e/o privati per un importo complessivo almeno pari all’importo a base di gara;

IV. che l’Impresa abbia impiegato negli ultimi tre anni dalla data di pubblicazione del bando (1998-1999-2000) un numero medio annuo di almeno 5 cuochi diplomati e 40 addetti alla ristorazione;

V. il recapito dove dovranno essere inviate le comunicazioni inerenti al presente appalto.

La dichiarazione dovrà essere accompagnata da fotocopia del documento di identità del sottoscrittore, in corso di validità, ai sensi dell’art. 38 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445.

I richiedenti dovranno, altresì, presentare idonee referenze bancarie, almeno due, indirizzate al Consiglio regionale del Piemonte e con specifico riferimento alla gara ed in relazione all’importo posto a base di gara;

Il possesso e la presentazione di tutti i requisiti di cui sopra costituisce condizione necessaria per essere invitati alla gara. Pertanto la mancata o incompleta dichiarazione o la mancata presentazione o la presentazione non conforme a quanto richiesto, anche di un solo requisito determinerà l’esclusione dalla gara.

Possono partecipare anche raggruppamenti temporanei d’Imprese, ai sensi dell’art. 11 del d.lgs 157/95 s.m.i.. In caso di raggruppamento d’imprese, i requisiti di cui sopra, completi di tutte le indicazioni prescritte dal presente bando, di cui al n. 1 e 2 dovranno essere dichiarati e posseduti, da ciascun componente del raggruppamento, i requisiti di cui al n. 3 e 4 dovranno essere posseduti dal raggruppamento nel suo complesso e dichiarati da ciascun componente pro-quota parte.

Le idonee referenze bancarie di cui sopra dovranno essere presentate da tutti i componenti del raggruppamento.

Il recapito della richiesta di invito rimane ad esclusivo rischio del mittente.

Termine ultimo entro il quale saranno inviati gli inviti a presentare offerte: le lettere d’invito saranno inviate entro 120 giorni dal succitato termine ultimo di presentazione delle domande di partecipazione.

Cauzioni: La cauzione provvisoria pari al 2% dell’importo a base di gara, sarà presentata solo dagli invitati a presentare l’offerta, la cauzione definitiva pari ad 1/20 dell’importo contrattuale sarà presentata dall’aggiudicatario, per la sottoscrizione del contratto, come precisato nell’art. 37 del Capitolato speciale d’appalto.

Criteri per l’assegnazione dell’appalto: aggiudicazione in favore della ditta che avrà formulato l’offerta ritenuta economicamente più vantaggiosa, in base al parametro prezzo: massimo punti 35 e al parametro elementi tecnici: massimo punti 65, secondo quanto precisato nell’art. 4 del Capitolato speciale d’Appalto.

L’aggiudicazione avverrà anche nel caso di una sola offerta valida. Tuttavia l’Amministrazione del Consiglio regionale si riserva di non procedere ad alcuna aggiudicazione con provvedimento adeguatamente motivato (anche per soli motivi di opportunità ed a prescindere dal regolare espletamento della gara).

Capitolato: da richiedersi senza oneri all’Ufficio Attività Negoziale tel. 011/5757249 - fax 011/5757542 e scaricabile nel sito internet www.consiglioregionale.piemonte.it.

Per informazioni di carattere tecnico rivolgersi al Settore Tecnico e Sicurezza Tel. 011/5757226, per informazioni di carattere amministrativo rivolgersi all’Ufficio Attività Negoziale Tel. 011/5757249.

Altre indicazioni: Spese contrattuali a carico dell’aggiudicatario. I dati forniti dai partecipanti alla gara sono trattati ai sensi dell’art. 10 della L. 675/96. I diritti di cui all’art. 13 della legge citata sono esercitabili con le modalità della L. 241/90.

Torino, 20 giugno 2001

Il Responsabile della Direzione
Amministrazione e Personale
Wally Montagnin




Consorzio Intercomunale per la Gestione dei Servizi Socio-Assistenziali dell’Ovest-Ticino - Romentino (Novara)

Pubblico incanto per l’affidamento della gestione globale delle residenze per anziani e del servizio di assistenza domiciliare

Con determinazione n. 159 del 20 giugno 2001, l’Amministrazione Consortile indice pubblico incanto per l’affidamento della gestione globale delle residenze per anziani e del servizio di assistenza domiciliare, sul territorio dell’Ovest-Ticino.

Durata appalto: dal 1° ottobre 2001 al 30 settembre 2004, con possibilità di rinnovazione.

Importo a base d’asta 26.143.950.000 + IVA pari a Euro 13.502.223,3469 + IVA.

Categoria servizio n. 25, servizi sanitari e sociali, n. riferimento CPC 93.

Aggiudicazione ex art. 23, comma 1, lett. b) del D. Lgs n. 157/1995.

Termine perentorio per la consegna delle offerte ore 12.00 del 30 luglio 2001, c/o sede consortile.

Informazioni e bando integrale c/o ufficio servizi sociali: tel. n. 0321/868021.

Romentino, 20 giugno 2001

Il Direttore
Giovanni Rizzo




Consorzio Servizi del Verbano Cusio Ossola - CON.SERV.V.C.O. - Verbania Pallanza

Bando di gara - procedura aperta - pubblico incanto per l’affidamento del servizio di caricamento e trasporto frazione Verde, legno trattato e non trattato e rifiuti solidi urbani ad impianti autorizzati

1) Ente Appaltante: Consorzio Servizi del Verbano Cusio Ossola - Via Olanda n. 55 - 28922 Verbania Pallanza (VB) - tel. 0323/518711 - fax. 0323/556347.

2) Procedura di aggiudicazione: Procedura aperta-pubblico incanto ai sensi dell’art. 6 D.Lgs. 157/95 e smi con il criterio di aggiudicazione del prezzo complessivo più basso ai sensi dell’art. 23 lettera a) del D.Lgs. n. 157/1995 e smi. Si procederà alla verifica dell’anomalia ai sensi dell’art. 25 del D.Lgs. n. 157/95 e smi.

Ai sensi art. 59 D.P.R. 902/86 non si procederà all’aggiudicazione nel caso pervenga una sola offerta.

3) a - Natura del servizio: Servizio di caricamento e trasporto ad impianti autorizzati indicati dal Consorzio, delle seguenti tipologie di materiale: Frazione verde (Cod. CER: 200201) - Legno trattato e non trattato (Cod. CER: 200107) e Rifiuti solidi urbani (Cod. CER: 200301).

Il servizio dovrà essere svolto nel rispetto di quanto previsto negli artt. 1, 2 e seguenti del Capitolato Speciale d’Oneri.

Nei n. 12 (dodici) mesi contrattuali si prevede di dover caricare e trasportare i seguenti quantitativi: - Frazione verde: 1.130.000. - Kg - Legno trattato e non trattato: 1.100.000.- Kg - Rifiuti solidi urbani: 5.000.000.- Kg. I quantitativi sopra citati sono da ritenersi orientativi per la presentazione dell’offerta ma non costituiscono impegno per questo Consorzio.

Si precisa che qualora la Ditta partecipante alla gara non sia in grado di garantire direttamente parte dei servizi oggetto della gara, potrà avvalersi di Ditte esterne, in tal caso dovrà però utilizzare, a pena di esclusione, o l’istituto del subappalto ai sensi dell’art. 18 del D.Lgs. n. 157/95 e s.m.i. o l’istituto del raggruppamento di impresa ai sensi dell’art. 11 del D.Lgs. n. 157/95 e smi rispettando tutte le modalità e condizioni previste dalle predette norme e dalle disposizioni del Capitolato Speciale d’Oneri.

b - Durata: L’appalto ha durata di anni 1 (uno) con decorrenza dalla data di sottoscrizione del contratto.

c - Luogo di esecuzione: Impianto Termoutilizzazione r.s.u.- Località Prato Michelaccio-Mergozzo.

4) Soggetti ammessi alla gara: Sono ammessi a partecipare alla gara le ditte individuali e/o i raggruppamenti di impresa di cui all’art. 11 D.Lgs. 157/95 e smi, iscritte al Registro delle Imprese presso la CCIAA nonché in possesso delle autorizzazioni necessarie per lo svolgimento dei servizi in oggetto a norma di legge, che non si trovino nei casi di esclusione previsti dall’art. 11 del D.Lgs. n. 358/92 e smi, che nei confronti delle stesse nonché dei propri Legali Rappresentanti, Amministratori e Dirigenti non siano state applicate sanzioni amministrative accessorie come previste dall’art. 21 del D.Lgs. n. 472/97 e smi e che siano inoltre in possesso dei requisiti tecnici e finanziari risultanti dalle dichiarazioni di cui all’art. 9 del CSO.

5) Termine per la ricezione delle offerte: Entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 25 luglio 2001.

a) Modalità di presentazione: Le offerte e la relativa documentazione dovranno essere presentate nel rispetto di quanto indicato nel C.S.O. all’art. 9.).

b) Indirizzo per inoltro offerte: Vedi punto 1.

c) Le offerte devono essere redatte in lingua Italiana.

6) a - Persone ammesse ad assistere alla gara: Seduta pubblica.

b - Data, ora e luogo di celebrazione della gara: Ore 16:30 del giorno 25 luglio 2001 presso la sede del Consorzio indicata al precedente punto n. 1).

7) Cauzione provvisoria: Per partecipare alla gara la Ditta dovrà prestare la cauzione provvisoria di L. 15.000.000.-, all’atto dell’offerta, in contanti o mediante polizza fidejussoria bancaria o assicurativa. Per le Ditte non aggiudicatarie la cauzione verrà restituita immediatamente all’atto dell’espletamento della gara, mentre per la Ditta Appaltatrice la cauzione verrà trattenuta dal Consorzio sino alla consegna della cauzione definitiva di pari importo.

8) Finanziamento: Con fondi propri di bilancio.

9) Modalità di pagamento: Con rate mensili, a 90 gg. data fattura fine mese mediante bonifico bancario.

10) Condizioni minime per partecipare alla gara: A pena di esclusione dalla gara le Ditte dovranno presentare tutta la documentazione indicata all’art. 9 del C.S.O.

11) Subappalto: Trova applicazione quanto previsto all’art. 18 del D.Lgs. n. 157/95 e smi.

12) Altre indicazioni: Tutte le condizioni dell’appalto sono indicate nel C.S.O. approvato con determina del Direttore n. 6 del 14.6.2001.

13) Richiesta documenti: Copia del C.S.O. potrà essere richiesto all’indirizzo di cui al punto n. 1).

14) Responsabile del Procedimento: Il Direttore CON.SER.V.C.O. Ing. Daniele Pasquali.

15) Non è stato pubblicato avviso periodico.

Verbania, 20 giugno 2001

Direttore
Daniele Pasquali




Consorzio Servizi del Verbano Cusio Ossola - CON.SER.V.C.O. - Verbania Pallanza

Bando di gara - Procedura aperta - Pubblico incanto per  l’affidamento dei servizi di manutenzione impianto di termoutilizzazione R.S.U.

1) Ente Appaltante: Consorzio Servizi del Verbano Cusio Ossola - Via Olanda n. 55 - 28922 Verbania Pallanza (VB) - tel. 0323/518711 - fax. 0323/556347.

2) Procedura di aggiudicazione: Procedura aperta-pubblico incanto ai sensi dell’art. 6 D.Lgs. 157/95 e s.m.i. con il criterio di aggiudicazione di cui all’art. 23, lettera a) del D.Lgs. n. 157/95 e s.m.i., affidando il servizio alla Ditta che avrà offerto il minor costo complessivo per l’espletamento dello stesso, tenuto conto delle ore che si prevede di effettuare nel periodo contrattuale secondo la tabella di calcolo allegata al C.S.O. Si procederà alla verifica dell’anomalia ai sensi dell’art. 25 del D.Lgs. n. 157/95. Ai sensi art. 59 D.P.R. 902/86 non si procederà all’aggiudicazione nel caso pervenga una sola offerta.

3)a - Natura del servizio: Operazioni di manutenzione meccanica ed elettrica sia ordinaria che straordinaria dell’Impianto di Termoutilizzazione r.s.u. di proprietà del Consorzio e servizi di pulizia dell’Impianto di Termoutilizzazione e delle aree connesse esterne.

Importo presunto annuo L. 320.000.000.- oltre IVA di legge calcolato su un monte ore presuntivo di 10.860 ore.

Si precisa che qualora la Ditta partecipante alla gara non sia in grado di garantire direttamente parte dei servizi oggetto della gara, potrà avvalersi di Ditte esterne, in tal caso dovrà però utilizzare, a pena di esclusione, o l’istituto del subappalto ai sensi dell’art. 18 del D.Lgs. n. 157/95 e s.m.i. o l’istituto del raggruppamento di impresa ai sensi dell’art. 11 del D.Lgs. n. 157/95 e smi rispettando tutte le modalità e condizioni previste dalle predette norme e dalle disposizioni del Capitolato Speciale d’Oneri.

b - Durata: L’appalto ha durata di anni 1 (uno) con decorrenza dalla data di sottoscrizione del contratto.

c - Luogo di esecuzione: Impianto Termoutilizzazione r.s.u. - Località Prato Michelaccio - Mergozzo.

4) Soggetti ammessi alla gara: Sono ammessi a partecipare alla gara le ditte individuali e/o i raggruppamenti di impresa di cui all’art. 11 D.Lgs. 157/95 e s.m.i., iscritte nel Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A. che non si trovino nei casi di esclusione previsti dall’art. 11 del D.Lgs. n. 358/92 e s.m.i., che nei confronti delle stesse nonché dei propri Legali Rappresentanti, Amministratori e Dirigenti non siano state applicate sanzioni amministrative accessorie come previste dall’art. 21 del D.Lgs. n. 472/97 e s.m.i. e che siano inoltre in possesso dei requisiti tecnici e finanziari risultanti dalle dichiarazioni di cui all’art. 10 del CSO.

5) Termine per la ricezione delle offerte: Entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 25 luglio 2001.

a) Modalità di presentazione: Le offerte e la relativa documentazione dovranno essere presentate nel rispetto di quanto indicato nel C.S.O. all’art. 10).

b) Indirizzo per inoltro offerte: Vedi punto 1.

c) Le offerte devono essere redatte in lingua Italiana.

6)a - Persone ammesse ad assistere alla gara: Seduta pubblica.

b - Data, ora e luogo di celebrazione della gara: Ore 16:00 del giorno 25 luglio 2001 presso la sede del Consorzio indicata al precedente punto n. 1).

7) Cauzione provvisoria: Per partecipare alla gara la Ditta dovrà prestare la cauzione provvisoria di L. 15.000.000.-, all’atto dell’offerta, in contanti o mediante polizza fidejussoria bancaria o assicurativa. Per le Ditte non aggiudicatarie la cauzione verrà restituita immediatamente all’atto dell’espletamento della gara, mentre per la Ditta Appaltatrice la cauzione verrà trattenuta dal Consorzio sino alla consegna della cauzione definitiva di pari importo.

8) Finanziamento: Con fondi propri di bilancio.

9) Modalità di pagamento: Con rate mensili, a 90 gg. data fattura fine mese mediante bonifico bancario.

10) Condizioni minime per partecipare alla gara: A pena di esclusione dalla gara le Ditte dovranno presentare tutta la documentazione indicata all’art. 10 del C.S.O.

11) Subappalto: Trova applicazione quanto previsto all’art. 18 del D.Lgs. n. 157/95 e s.m.i.

12) Altre indicazioni: Tutte le condizioni dell’appalto sono indicate nel C.S.O. approvato con determina del Direttore n. 5 del 14.6.2001.

13) Richiesta documenti: Copia del C.S.O. potrà essere richiesto all’indirizzo di cui al punto n. 1). 14) Responsabile del Procedimento: Il Direttore CON.SER.V.C.O. Ing. Daniele Pasquali.

15) Non è stato pubblicato avviso periodico.

Verbania, 19 giugno 2001

Il Direttore
Daniele Pasquali




Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo - Bosio (Alessandria)

Progetto di studio e gestione della biodiversità in ambiente appenninico - Estratto bando di gara per l’affidamento dell’incarico relativo alla realizzazione dello studio: “Progetto Fauna-Indagine sull’avifauna del parco”

L’Ente di gestione del Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo in esecuzione della Deliberazione di Giunta Esecutiva n. 50 del 13.6.2001 resa immediatamente eseguibile, intende conferire l’incarico per la realizzazione dello studio: “Progetto fauna-Indagine sull’avifauna del Parco”.

Importo complessivo a base di gara: L. 25.000.000 (euro 12911,42), ogni onere compreso.

Tempo previsto per la realizzazione dello studio: dodici mesi.

Responsabile del procedimento: Dott. For. Andrea De Giovanni.

Il bando di gara integrale è affisso all’albo pretorio dei Comuni del Parco, la documentazione integrale è visionabile presso gli uffici dell’Ente-Parco, in Via Umberto I 32/A, Bosio (AL), tel. 0143684777, dal lunedì al venerdì nel seguente orario: 9.00-12.00 o su appuntamento.

Requisiti di ammissibilità - composizione del gruppo di lavoro

E’ richiesta la presenza, all’interno del gruppo di lavoro, di un Coordinatore Scientifico di comprovata esperienza in campo ornitologico.

Le domande di invito, redatte in carta semplice e indirizzate a “Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo - Via Umberto I 32/A - 15060 Bosio (AL)” dovranno pervenire presso gli uffici dell’Ente-Parco esclusivamente mediante plico postale raccomandato o corso particolare a mano entro venti (20) giorni dalla data di pubblicazione del presente bando sul Bollettino Ufficiale Regionale del Piemonte, quindi tassativamente entro le ore 12.00 del 17.7.2001.

Il Presidente
Gianluigi Repetto




Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo - Bosio (Alessandria)

Progetto di studio e gestione della biodiversità in ambiente appenninico - Estratto bando  di gara per l’affidamento dell’incarico relativo alla realizzazione dello studio: “Progetto Fauna-Ungulati: Censimento del Capriolo”

L’Ente di gestione del Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo in esecuzione della Deliberazione di Giunta Esecutiva n. 50 del 13.6.2001 resa immediatamente eseguibile, intende conferire l’incarico per la realizzazione dello studio: “Progetto fauna-ungulati: censimento del capriolo”.

Importo complessivo a base di gara: L. 6.000.000 (euro 3098,74), ogni onere compreso.

Tempo previsto per la realizzazione dello studio: dodici mesi.

Responsabile del procedimento: Dott. For. Andrea De Giovanni.

Il bando di gara integrale è affisso all’albo pretorio dei Comuni del Parco, la documentazione integrale è visionabile presso gli uffici dell’Ente-Parco, in Via Umberto I 32/A, Bosio (AL), tel. 0143684777, dal lunedì al venerdì nel seguente orario: 9.00-12.00 o su appuntamento.

Le domande di invito, redatte in carta semplice e indirizzate a “Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo - Via Umberto I 32/A - 15060 Bosio (AL)” dovranno pervenire presso gli uffici dell’Ente-Parco esclusivamente mediante plico postale raccomandato o corso particolare a mano entro venti (20) giorni dalla data di pubblicazione del presente bando sul Bollettino Ufficiale Regionale del Piemonte, quindi tassativamente entro le ore 12.00 del 17.7.2001.

Il Presidente
Gianluigi Repetto




Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo - Bosio (Alessandria)

Progetto di studio e gestione della biodiversità in ambiente appenninico - Estratto bando di gara per l’affidamento dell’incarico relativo alla realizzazione dello studio: “Progetto Fauna-Studio idrobiologico sul Torrente Gorzente”

L’Ente di gestione del Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo in esecuzione della Deliberazione di Giunta Esecutiva n. 50 del 13.6.2001, intende conferire l’incarico per la realizzazione dello studio: “Progetto fauna-studio idrobiologico sul Torrente Gorzente”.

Importo complessivo a base di gara: L. 25.000.000 (euro 12911,42), ogni onere compreso.

Tempo previsto per la realizzazione dello studio: dodici mesi.

Responsabile del procedimento: Dott. For. Andrea De Giovanni.

Il bando di gara integrale è affisso all’albo pretorio dei Comuni del Parco, la documentazione integrale è visionabile presso gli uffici dell’Ente-Parco, in Via Umberto I 32/A, Bosio (AL), tel. 0143684777, dal lunedì al venerdì nel seguente orario: 9.00-12.00 o su appuntamento.

Requisiti di ammissibilità - composizione del gruppo di lavoro

E’ richiesta la presenza, all’interno del gruppo di lavoro, di esperti almeno nelle seguenti materie: Scienze Biologiche o Scienze Naturali.

Le domande di invito, redatte in carta semplice e indirizzate a “Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo - Via Umberto I 32/A - 15060 Bosio (AL)” dovranno pervenire presso gli uffici dell’Ente-Parco esclusivamente mediante plico postale raccomandato o corso particolare a mano entro venti (20) giorni dalla data di pubblicazione del presente bando sul Bollettino Ufficiale Regionale del Piemonte, quindi tassativamente entro le ore 12.00 del 17.7.2001.

Il Presidente
Gianluigi Repetto




Poste Italiane S.p.A. - Direzione Centrale Immobiliare  - Polo Immobiliare Piemonte e Valle d’Aosta

Avviso di aggiudicazione

1. Stazione Appaltante: Polo Immobiliare Piemonte e Valle d’Aosta - Via Marsigli n. 22 - 10141 Torino - Tel. +390117796878- Fax +390117796822/804.

2. Procedura di gara: Procedura Aperta.

3. Data di aggiudicazione dell’appalto: 18/5/2001

4. Criterio di aggiudicazione dell’appalto: massimo ribasso con i limiti dell’anomalia art. 21 comma 1 lettera b) e comma 1-bis L. 109/94 s.m.i.

5. Offerte ricevute: ELETTROTECNICA F.LLI MODENA, IEG DI GRANATA, TE.MA., PRISCO IMPIANTI, C.I.T.I.E., ELETTROMECCANICA AQUILANA, TIELLE IMPIANTI, COOP. CELLINI, INSEL S.p.A., ITESIS, S.A.M.E.T., SIGMA IMPIANTI, IMEG, SALICE TECNO, T.E.C.O.P., D.I.M.E.T., I.E.P.I.T., EBB IMPIANTI, L.A.M.E.C., SAE IMPANTI, A.T.I.: CHIAVAZZA - PLANTRONIC SISTEMI, IE.MA, F.LLI MACRI’, MIT, BF s.n.c., F.LLI FUMO, VETRANO IMPIANTI, GOZZO IMPIANTI, CONSORZIO RAVENNATE, PAL.FAR, ORSI IMPANTI, OLIVETTI MULTISERVICES, CIET, SA.PI., TECNELIT, PERRUCCA, LARIOELETTRICA.

6. Nome e indirizzo dell’aggiudicatario: ELETTROTECNICA AQUILANA S.r.l. - ZONA INDUSTRIALE DI PILE - 67100 L’AQUILA.

7. Natura dei lavori: progettazione esecutiva e esecuzione dei lavori di messa a norma degli impianti elettrici corpo “A” dell’edificio di corso Tazzoli, 235/4 - Torino

8. Gamma dei prezzi: max ribasso 22,22% - minimo ribasso 07,190% - soglia anomalia 18,279%.

9. Valore offerte aggiudicazione appalto: ribasso 15,513% lire 843.876.000 Euro 435.825,58.

10. Quota subappaltabile a terzi: 30% categoria prevalente (OS30) pari a lire 253.162.800 Euro 130.747,67 circa - altra categoria lire 145.021.546 circa Euro 74.897,38.

11. Ditte escluse: LAMEC S.r.l., ATI: PLANTRONIC - CHIAVAZZA, PERRUCCA.

12. Data Pubblicazione del bando sul Bollettino Regione Piemonte: 28/3/2001 (n. 13).

13. Data invio avviso: 18/6/2001.

14. Data ricevimento avviso: 18/6/2001.

Responsabile Polo Immobiliare
Antonio Verzicco




Regione Piemonte

Avviso di rettifica bando di gara - Fornitura di licenze d’uso di prodotti della Società Microsoft CPA 30.02

Regione Piemonte - Via Viotti 8 - 10121 Torino - Tel. (011) 432.3432/432.3009 - fax (011) 432.3612

1. In riferimento alla gara in oggetto, con determinazione del Direttore Patrimonio e Tecnico n. 526 del 19.6.2001, l’importo a base d’asta è stato rideterminato in Lire 950.000.000/Euro 490.634,05 oltre I.V.A.

2. La cauzione provvisoria rilasciata secondo forme e modalità indicate nel “Disciplinare di gara” dovrà essere pari a L. 19.000.000=/Euro 9.812,68;

3. I termini di gara  sono stati differiti secondo la seguente tempistica:

- Termine ultimo richiesta documentazione di gara: ore 12.00 dell’11.7.2001.

- Termine ultimo richieste informazioni complementari: ore 12.00 del 18.7.2001.

- Termine ultimo di presentazione delle offerte: ore 12.00 del 27.7.2001, pena l’esclusione.

- Apertura offerte giorno 30.7.2001 ore 10, Via Viotti 8, Torino.

4. Tutta le altre prescrizioni del bando rimangono ferme ed immutate.

5. Sono a disposizione presso l’indirizzo in epigrafe i documenti di gara rettificati che saranno trasmessi a tutti coloro che hanno già fatto richiesta degli atti cui fa riferimento l’estratto del bando di gara pubblicato in data 9.5.2001.

6. Data invio e ricezione del presente avviso all’U.P.U.C.E.: 20.6.2001.

Il Direttore Regionale
Patrimonio e Tecnico
Maria Grazia Ferreri