APPALTI

Agenzia Territoriale della Casa - Asti

Esiti di gare a pubblico incanto (art. 80 - D.P.R. 554/99)

Azienda ospedaliera O.I.R.M./S. Anna - Torino

Esiti di gara (Art. 20 L. 19.3.90 n. 55 e dell’art. 29 L. 109/94 s.m. e i.) - Appalto per l’affidamento delle opere di realizzazione del “Nuovo Centro Trapianti Midollo Osseo” presso il Presidio Ospedaliero Infantile Regina Margherita - Importo a base d’asta lire 1.248.294.630 (Euro 634.361,23)

Azienda ospedaliera O.I.R.M./S. Anna - Torino

Appalto per l’affidamento della fornitura di gas medicinali, tecnici e di laboratorio; servizi inerenti il loro approvvigionamento, stoccaggio e distribuzione; gestione e manutenzione delle centrali primarie e di back-up per un periodo di 36 mesi solari. Importo a base d’asta lire 2.340.000.000 oltre IVA di Legge (Euro 1.208.509,14 + IVA di Legge)

Azienda Torinese Mobilità S.p.A. - Torino

Estratto bando di gara

Comune di Acceglio (Cuneo)

Avviso di gara per pubblico incanto - Opere di sistemazione idraulica in località Vallone Mollasco

Comune di Alba (Cuneo)

Estratto avviso di asta pubblica

Comune di Alessandria

Avviso di appalto aggiudicato (art. 80 D.P.R. 554/1999)

Comune di Alessandria

Avviso di appalto aggiudicato (art. 80 D.P.R. 554/1999)

Comune di Alpignano (Torino)

Appalto: Manutenzione straordinaria plessi scolastici - Interventi atti al risparmio energetico - Sostituzione serramenti esterni Scuola Materna Gobetti e Asilo Nido Don Minzoni

Comune di Bagnolo Piemonte (Cuneo)

Estratto bando di appalto concorso per fornitura nuovo peso pubblico

Comune di Beinasco (Torino)

Estratto di avviso di gara fornitura di apparecchiature informatiche

Comune di Biella

Esito di gara

Comune di Buttigliera Alta (Torino)

Estratto di avviso di asta pubblica per la fornitura di derrate alimentari per il servizio di refezione scolastica delle scuole materne per gli anni scolastici 2001/2002-2002/2003

Comune di Buttigliera Alta (Torino)

Estratto di avviso di asta pubblica per la fornitura di pasti veicolati per il servizio di refezione scolastica - anno scolastico 2001-2002

Comune di Candelo (Biella)

Estratto esito di gara d’asta pubblica per l’appalto per la realizzazione del nuovo tracciato stradale in variante al tratto di via Santa Croce danneggiato dagli eventi meteorologici dei giorni 27-31 maggio 1998 - pronto intervento/completamento

Comune di Casale Monferrato (Alessandria)

Estratto bando di gara

Comune di Caselle Torinese (Torino)

Bando di gara a licitazione privata gestione dei servizi educativo-assistenziali per gli anni scolastici 2001/2002 e 2002/2003: sostegno scolastico ai minori portatori di handicap, pre e post scuola, interventi educativi presso l’asilo nido comunale

Comune di Chieri (Torino)

Estratto avviso di asta pubblica - Lavori di manutenzione ordinaria edifici ed impianti di proprietà comunale

Comune di Chieri (Torino)

Estratto avviso di asta pubblica - Lavori di costruzione fognatura via Legnanino C.so Torino

Comune di Chivasso (Torino)

Avviso di asta pubblica per Lavori di manutenzione straordinaria strade comunali, marciapiedi e opere stradali varie

Comune di Cumiana (Torino)

Estratto avviso di asta pubblica - Servizio trasporto alunni

Comune di Gaglianico (Biella)

Avviso di gara per l’affidamento del servizio di progettazione e direzione, art. 17 legge 109/1994 e s.m.i.

Comune di Giaglione (Torino)

Estratto del bando di asta pubblica per l’appalto dei lavori di costruzione edificio da destinare a scuola materna

Comune di Novara

Avviso di appalto aggiudicato (art. 80 D.P.R. 554/1999): Sistemazione di C.so Risorgimento

Comune di Oulx (Torino)

Estratto avviso di pubblico incanto

Comune di Pinerolo (Torino)

Estratto avviso pubblico incanto per appalto lavori ristrutturazione e messa a norma complesso scolastico di via Montegrappa - 1° lotto

Comune di Premia (Verbano Cusio Ossola)

Estratto bandi di gara per la Concessione di terreno Comunale da utilizzarsi per escavazione del sasso (gneiss occhiadino, commercialmente denominato come “Serizzo Formazza”)

Comune di Rivarolo Canavese (Torino)

Estratto avviso di asta pubblica - Appalto lavori di ristrutturazione e ricostruzione Scuola Media Statale “Guido Gozzano” - I° Lotto

Comune di San Damiano d’Asti (Asti)

Bando di gara pubblico incanto per appalto servizio trasporto scolastico - aa.ss.2001/2002-2002/2003-2003/2004.

Comune di Santena (Torino)

Avviso di asta pubblica per l’appalto della fornitura: n. 1 autocarro Iveco Eurocargo ml 120e18k, completo di lama spartineve della serie “Pelazza”, con contestuale ritiro, di un autocarro usato

Comune di Sciolze (Torino)

Avviso di ripubblicazione del bando di asta pubblica per l’appalto dei lavori di ristrutturazione del fabbricato ex Asilo Infantile. Proroga dei termini

Comune di Varzo (Verbano Cusio Ossola)

Estratto del bando di gara per l’appalto mediante pubblico incanto

Comune di Vercelli - Settore Lavori Pubblici e Manutenzione - Servizio Progettazione e Direzione Lavori

Bando di gara di pubblico incanto per appalto lavori per il consolidamento statico del cavalcaferrovia “Belvedere” 3° lotto

Comune di Vercelli - Settore lavori pubblici e manutenzione - Servizio Progettazione e direzione lavori

Bando di gara di pubblico incanto per appalto (importo superiore a 150.000 Euro) - Lavori di adeguamento alle norme di sicurezza e nuova realizzazione di impianti termici - gas - antincendio di edifici comunali ad uso abitazione vie: Tracia e Don L. Rossi; Pisa e Pistoia; Testi e Prati - 2° ed ultimo lotto -

Comune di Villafranca Piemonte (Torino)

Avviso di pubblicazione dei risultati di gara - Adeguamento alle norme di sicurezza della Scuola elementare “G. Marconi”

Comune di Volpiano (Torino)

Estratto avviso d’asta pubblica - Realizzazione nuovo locale da aderire a refettorio nella scuola di via Trieste

Comunità Montana Bassa Valle di Susa e Val Cenischia - Bussoleno (Torino)

Estratto bando di gara per lavori di realizzazione collettore fognario, alimentazione idrica e sistemazione aree esterne alla Cascina Roland in comune di Villar Focchiardo

Comunità Montana “Valle Vigezzo” - Santa Maria Maggiore (Verbano Cusio Ossola)

Asta pubblica - bando di gara per impianto di innevamento artificiale in quota (estratto)

Consorzio Intercomunale Servizi Sociali del Valenzano e Basso Monferrato - Valenza (Alessandria)

Estratto avviso d’asta pubblica - costruzione di edificio ad uso Centro Diurno per Disabili da realizzarsi nella città di Valenza

Consorzio Pracatinat - Fenestrelle (Torino)

Avviso per affidamento incarico per la progettazione esecutiva, direzione lavori e coordinamento in materia di sicurezza per gli interventi di miglioramento qualitativo e sviluppo offerta turistica del Consorzio Pracatinat - Finanziamenti L.R. n. 4/2000 e credito sportivo

Ente di Gestione della Riserva Naturale Orientata delle Baragge, della Riserva Naturale Speciale della Bessa e dell’Area Attrezzata Brich di Zumaglia e Mont Preve - Cerrione (Biella)

Appalto-concorso per la fornitura di arredi, strutture e impianti espositivi per il Centro Visita della Riserva naturale speciale della Bessa - bandi di gara

Impresa Costruzioni Deiro R. & C. S.p.A. - Cuorgnè (Torino)

Avviso di asta pubblica n. 1 per l’appalto dei lavori di costruzione di 20 alloggi di edilizia sovvenzionata in strada del Fortino, Torino

Politecnico Torino

Gara pubblico incanto progettazione e lavori (estratto)

Regione Piemonte

Avviso di postinformazione

Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. - Torino

Estratto di bando di gara di appalto ad asta pubblica - Acquisto automezzi

Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. - Torino

Estratto di bando di gara di appalto ad asta pubblica - Riattivazione di carbone attivo

Società Metropolitana Acque Torino S.p.A.- Torino

Estratto di bando di gara di appalto ad asta pubblica - Acquisto di tubi di ghisa sferoidale


APPALTI

Agenzia Territoriale della Casa - Asti

Esiti di gare a pubblico incanto (art. 80 - D.P.R. 554/99)

A.T.C. di Asti
Via Carducci n. 86 - 14100 Asti (AT)
Tel. 0141/380901 - fax. 0141/3809230

- Appalto n. 1: Lavori di recupero fabbricato nel centro storico di Asti, via Brofferio 177/183, esperito l’8/5/2001 e il 21/5/2001 - Pubblicato sul Foglio Inserzioni della Gazzetta Ufficiale n. 90 del 18/4/2001;

- Appalto n. 2: Lavori di recupero fabbricato ad uso residenziale ed autorimesse in Asti, via Natta, esperito il 10/5/2001, il 23/5/2001 e il 28/5/2001 - Pubblicato sul Foglio Inserzioni della Gazzetta Ufficiale n. 90 del 18/4/2001;

- Appalto n. 3: Lavori di recupero fabbricato ad uso residenziale in Montegrosso d’Asti, via Garibaldi, esperito il 10/5/2001 e il 23/5/2001;

- Appalto n. 4: Lavori di costruzione di n. 2 fabbricati di 14 alloggi ciascuno in Reg. Stazione Lotti 1 e 2, Villanova, esperito l’8/5/2001 e il 21/5/2001 - Pubblicato sul Foglio Inserzioni della Gazzetta Ufficiale n. 90 del 18/4/2001;

Procedura di aggiudicazione degli appalti (Art. 21, comma 1°, lett. (b), Legge 109/94 e s.m.i.);

- Appalto n. 1: Ditta aggiudicataria Bonelli S.r.l. con sede nel Comune di Sala Monferrato (AL), via Marconi n. 41;

Ribasso 12.98% rispetto all’importo a base di gara di lire 2.008.117.497 pari a Euro 1.037.106,14 oltre IVA di legge, di cui lire 103.151.980 pari a Euro 53.273,55 per gli oneri per la sicurezza;

Tempo di realizzazione dell’opera: 450 giorni;

Direttore dei Lavori: Bardini e Morra associati

Responsabile del Procedimento: Ing. Ubaldo Sabbioni.

- Appalto n. 2: Ditta aggiudicataria Impresa di costruzioni C.E.A. S.r.l., con sede nel Comune di Afragola (NA), via I° Maggio n. 1;

Ribasso 13.35% rispetto all’importo a base di gara di lire 2.348.501.741 pari a Euro 1.212.899,93 oltre IVA di legge, di cui lire 76.455.902 pari a Euro 39.486,18 per gli oneri per la sicurezza;

Tempo di realizzazione dell’opera: 480 giorni;

Direttore dei Lavori: Ing. Ubaldo Sabbioni

Responsabile del Procedimento: Geom. Francesco Roberto

- Appalto n. 3: Ditta aggiudicataria Impresa Edile C.A.R.E.A.B. S.c.r.l. con sede nel Comune di Borgofranco d’Ivrea (TO), via Aosta n. 30;

Ribasso 9.75% rispetto all’importo a base di gara di lire 1.498.875.829 pari a Euro 774.104,76 oltre IVA di legge, di cui lire 66.383.510 pari a Euro 34.284,22 per gli oneri per la sicurezza;

Tempo di realizzazione dell’opera: 480 giorni;

Direttore dei Lavori: Ing. Ubaldo Sabbioni

Responsabile del Procedimento: Geom. Francesco Roberto.

- Appalto n. 4: Ditta aggiudicataria Impresa di costruzioni F.lli Romeo, con sede nel Comune di Torino, c.so Trapani n. 16;

Ribasso 13.25% rispetto all’importo a base di gara di lire 3.297.425.342 pari a Euro 1.702.978,07 oltre IVA di legge, di cui lire 81.036.498 pari a Euro 41.851,86 per gli oneri per la sicurezza;

Tempo di realizzazione dell’opera: 480 giorni;

Direttore dei Lavori: Ing. Felice Zappa

Responsabile del Procedimento: Ing. Ubaldo Sabbioni.

Eventuali informazioni sui presenti bandi potranno essere richiesti all’Ufficio Gare e Contratti dell’ATC al numero 0141/38.09.01

Il Direttore
Ubaldo Sabbioni




Azienda ospedaliera O.I.R.M./S. Anna - Torino

Esiti di gara (Art. 20 L. 19.3.90 n. 55 e dell’art. 29 L. 109/94 s.m. e i.) - Appalto per l’affidamento delle opere di realizzazione del “Nuovo Centro Trapianti Midollo Osseo” presso il Presidio Ospedaliero Infantile Regina Margherita - Importo a base d’asta lire 1.248.294.630 (Euro 634.361,23)

Il Direttore Generale

rende noto che:

- alla gara per la realizzazione delle suddette opere hanno partecipato le seguenti ditte:

ELETTRODINAMICA S.p.A. di Genova - Coop. B. CELLINI S.r.l. di PRATO - L.A.M.E.C. S.r.l. di Torino - I.M.E.T. S.n.c. di Torino - COTTI S.n.c. di Beinasco (To) - PERRUCCA S.n.c. di Germagnano (To) - P F IMPIANTI S.r.l. di Rieti - CIEL S.r.l. di Tecnocittà (RM) - ELETTROTELESICULA S.r.l. di Catania - F.A.D. di Bolino Giuseppe di Scafati (SA) - ARCOBALENO S.c.r.l. di Ravenna - GAMBARANA IMPIANTI S.n.c. di Torino - M.I.T. S.r.l. di Nichelino - EUROIMPIANTI S.r.l. di Torino - KELTERMICA CORDERO di Torino - GAETANO PAOLIN IMPIANTI TECNOLOGICI S.r.l. di Padova - ELETTRICA POLLINI S.n.c. di Morano - I M.E.T. S.r.l. di Nardò (LE) - COSTANTINI ELETTRONEON a di Verona - FABE ELETTRIC S.a.s. di Torino - ELLEMME IMPIANTI S.r.l. di Napoli - ECOGAS IMPIANTI S.r.l. di Aosta - T.I.E.C.I. S.r.l. di Milano - F.lli MACRI’ di MACRI’ Giovanni di Salassa Can.se (To) - I E G GRANATA NICOLA di Sala Consilina (Sa) - COMNAFTA GIACHINO S.r.l. di Torino - GOZZO IMPIANTI S.p.A. di Pianezza (To) - SA.PI. S.n.c. di SAIACI Antonio & C. di Torino - IEMA S.n.c. di Borgaro Torinese (To) - MILLAURO ANTONIO di Torino - NOVAIMPIANTI S.a.s. di Torino - Ing. PORZIO & ISIDORI di Torino - S.A.E. Impianti di Fiano (To) - IMEI S.r.l. di Milano - IOLE IMMOBILIARE S.r.l. di Napoli - TERMOIDRAULICA GABBETTA S.G. di S. Martino (Pv) - ELETTRICA SISTEM di MATONTI & SENATORE S.n.c. di Cava dei Tirreni (Sa) - IMPRESA PARRINI ENZO di Roma - C.E.P.P.I. S.r.l. di Rende (Cz) - TIELLE IMPIANTI S.a.s. di Torino - ELETTROARENA S.n.c. di Sona (Vr) - AUSI S.r.l. di Moncalieri (To) - SUD ELETTRICA IMPIANTI S.n.c. di Sant’Apollinare (Fr) - ORSI IMPIANTI di Genova - CITIS di Legnano (Vr) - THERMOCAMA S.r.l. di Cormano (Mi) - IMPRE.GE.CO. S.r.l. di Napoli - G. SARTORIO & F. S.r.l. di Torino - IDRO.ERRE. S.r.l. di Torino - D.IM.E.T. S.n.c. di Torino - E.P.A.I.N.I. S.r.l. di Torino - INTERIMPIANTI S.r.l. di San Mauro (To) - I.C.A. S.r.l. di Torino - ROSSETTO IMPIANTI S.r.l. di Zai 2 (Vr) - ELETTRONICA S.I.E.C.I. Sas di Villa del Conte (Pd) - INSEL S.p.A. di Roma - CO.M.I. S.r.l. di Napoli;

- è risultata aggiudicataria con un ribasso del 20,555% la ditta “TIELLE IMPIANTI S.a.s.” con sede in Torino, Via Negarville n.31/B;

- l’appalto è stato aggiudicato a mezzo pubblico incanto ai sensi degli artt. 19 comma 4, 20 comma 1 e 21 comma 1 lettera b), Legge 109/94 s.m. e i.;

- l’importo aggiudicato risulta essere pari a Lire 995.818.669 (Euro 514.297,42) + I.V.A.

- i tempi per la realizzazione dell’opera sono fissati in 243 giorni dalla data di consegna dei lavori;

- il direttore dei lavori designato è l’Ing. Andrea Benincasa.

Il Direttore Generale
Gianluigi Boveri




Azienda ospedaliera O.I.R.M./S. Anna - Torino

Appalto per l’affidamento della fornitura di gas medicinali, tecnici e di laboratorio; servizi inerenti il loro approvvigionamento, stoccaggio e distribuzione; gestione e manutenzione delle centrali primarie e di back-up per un periodo di 36 mesi solari. Importo a base d’asta lire 2.340.000.000 oltre IVA di Legge (Euro 1.208.509,14 + IVA di Legge)

Esiti di gara (Art. 5 del D.Lgs. n. 358 del 24.7.92 e s.m.i.)

Il Direttore Generale

rende noto:

- che alla gara per la fornitura in oggetto hanno partecipato le seguenti ditte: AIR LIQUIDE SANITA’ S.p.A. di Milano; RIVOIRA S.p.A. di Milano;

- che è risultata aggiudicataria la ditta RIVOIRA S.p.A. con sede in Milano Via Durini n. 7;

- che l’appalto è stato aggiudicato a mezzo d’asta pubblica ai sensi dell’art. 9, comma 1 lettera a) del D.Lgs. n. 358/92 e s.m.i con il criterio del prezzo più basso.

L’importo della fornitura conseguente all’aggiudicazione ammonta a Lire 2.338.473.000 oltre IVA di Legge (Euro 1.207.720,51 + IVA di Legge).

Il Responsabile del Procedimento è l’Arch. Antonio Benevento.

Il Direttore Generale
Gianluigi Boveri




Azienda Torinese Mobilità S.p.A. - Torino

Estratto bando di gara

L’Azienda Torinese Mobilità S.p.A. (ATM) - C.so F. Turati 19/6 - Torino bandisce la seguente Procedura aperta ai sensi degli artt. 7, comma 1 lettera b), 12 comma 2 lettera a), 12 comma 3 lettera a) del D.Lgs. n. 158/95 s.m.i., nonchè ai sensi della Direttiva CE 93/38 s.m.i., per stipula di Accordo-Quadro ai sensi dell’art. 16 del D.Lgs. n. 158/95 s.m.i.:

- Appalto ATM n. 28/2001 - Accordo-Quadro per fornitura fino ad un massimo di n. 1.500 obliteratrici di documenti di viaggio, con o senza piastra di supporto per il montaggio su piantoni verticali di diametro pari a mm. 30 oppure mm. 35.

- Data di spedizione dell’avviso di gara all’Ufficio Pubblicazione CEE: 07/06/2001.

- Termine per la presentazione delle offerte: 30/07/2001 - ore 12.00 secondo le modalità del bando di gara.

Il relativo bando, completo di allegati, è pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Torino ed all’Albo aziendale ATM, può essere ritirato presso Segreteria Generale ATM - C.so F. Turati 19/6 - Torino - tel. 011/5764.287 ed è disponibile al Sito Internet www.atm.torino.it.

Informazioni: Contratti e Appalti ATM - tel. 011/5764.392 (centralino 5764.1).

Il Presidente
Giancarlo Guiati




Comune di Acceglio (Cuneo)

Avviso di gara per pubblico incanto - Opere di sistemazione idraulica in località Vallone Mollasco

E’ indetta la seguente gara di appalto per pubblico incanto ai sensi dell’art. 21 comma 1bis della Legge n. 109/94 come modificata dalla legge n. 415/1998, con contratto da stipulare a misura mediante ribasso sull’importo dei lavori, con aggiudicazione al prezzo più basso e con esclusione delle offerte anomale.

Opere di sistemazione idraulica in località Vallone Mollasco - importo a base d’appalto: L. 1.335.000.000 (Euro 689.496,96) iva esclusa.

Categoria prevalente OG8 classifica III, fino a L. 2 miliardi del D.P.R. n. 34/2000.

Le offerte devono pervenire al Comune di Acceglio, Borgo Villa n. 1 - 12021 Acceglio (CN), entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 4.7.2001.

L’apertura delle buste sarà effettuata a partire dalle ore 12,00 del giorno 5.7.2001 presso la Sede Comunale.

I requisiti richiesti e le modalità di partecipazione sono riportati nel bando integrale di gara in pubblicazione all’Albo Pretorio presso la Sede Comunale dal 7.6.2001 e sul sito web www.acceglio.com.

Gli interessati possono inoltre ritirare copia integrale del bando di gara e prendere visione del Capitolato Speciale d’Appalto e degli altri documenti presso l’Ufficio Comunale dalle ore 9,00 alle ore 11,30 dal martedì al venerdì (previo contatto telefonico 0171/99013).

I documenti verranno rilasciati dietro presentazione di domanda scritta da inoltrare entro il 28.6.2001 ed a spese del richiedente.

Non si effettua servizio telefax.

Le informazioni ed i chiarimenti sulla procedura d’appalto, sul presente bando e di carattere tecnico potranno essere richieste all’Ufficio Comunale tel. 0171/99013.

Il Sindaco
Giovanni Marco Baralis




Comune di Alba (Cuneo)

Estratto avviso di asta pubblica

Il giorno 12/7/01 alle ore 14,30 è indetta un’asta pubblica per l’affidamento dei lavori di costruzione del Centro Operativo di Protezione Civile - 1º lotto.

Importo a base d’appalto: L. 1.280.000.000 (E. 661.064,83) di cui L. 1.233.700.000 (E. 637.152,88) soggetti a ribasso e L. 46.300.000 (E. 23.911,95) oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso.

Modalità: asta pubblica secondo procedura prevista dall’art. 21, comma 1, lett. b) legge 109/94 e s.m.i. (lavori a corpo): metodo del prezzo più basso inferiore a quello posto a base di gara.

Finanziamento: Contributi vari..

Categoria prevalente OG1 per L. 1.161.024.646; categorie specializzate OS3 per L. 15.005.107 e OG11 per L. 57.670.247.

Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12 del giorno 11/7/01 corredate, a pena di esclusione, dei documenti previsti nel bando di gara integrale disponibile presso Ufficio Contratti e sul sito Internet http:// www.comune.alba.cn.it.

Non si effettua servizio telefax

Per informazioni: Ufficio Contratti 0173/292256/271-Fax: 292300.

Responsabile unico del procedimento è l’Ing. Enzo Novello, Dirigente la Ripartizione Assetto del Territorio, Ambiente, Urbanistica e Attività produttive.

Il Responsabile del Procedimento
Enzo Novello




Comune di Alessandria

Avviso di appalto aggiudicato (art. 80 D.P.R. 554/1999)

1) Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Alessandria, Piazza della Libertà, 1. 15100 Alessandria.

2) Procedura di aggiudicazione prescelta: licitazione privata semplificata.

3) Data di aggiudicazione definitiva: 31.5.2001.

4) Criteri di aggiudicazione: maggior ribasso artt. 21, commi 1 e 1-bis, L. 109/94 e s.m.i.

5) Numero di offerte ricevute: 8

6) Aggiudicatario: Impresa di Costruzioni Girardi Luciano di Boidi Anna Maria & C. S.a.s., Spalto Borgoglio, 56, Alessandria.

7) Natura e caratteristiche dell’opera: ristrutturazione e ampliamento dello stadio comunale Moccagatta.

8) Prezzo pagato: L. 795.140.640 (E. 410.655,87) più Iva.

9) Offerte prese in considerazione: ribasso massimo L. 14,28%, minimo L. 2%.

Alessandria, 31 maggio 2001

Il Dirigente     Il Dirigente Servizio
Direzione Istituzionale    Strade Dir. LL.PP.
R. Legnazzi    M.I. Neri




Comune di Alessandria

Avviso di appalto aggiudicato (art. 80 D.P.R. 554/1999)

1) Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Alessandria, Piazza della Libertà, 1, 15100 Alessandria.

2) Procedura di aggiudicazione prescelta: licitazione privata semplificata.

3) Data di aggiudicazione definitiva: 31.5.2001.

4) Criteri di aggiudicazione: maggior ribasso art. 21, commi 1 e 1-bis, L. 109/94 e s.m.i.

5) Numero di offerte ricevute: 6.

6) Aggiudicatario: Pancot Fratelli S.r.l., via E. Panza, 51, San Salvatore M.to (AL).

7) Natura e caratteristiche dell’opera: sistemazione area esterna della scuola in zona 14 via La Malfa, via Nenni.

8) Prezzo pagato: L. 283.963.333 (E. 146.654,82) più Iva.

9) Offerte prese in considerazione: ribasso massimo L. 6.,78%, minimo L. 5,50%.

Alessandria, 4 giugno 2001

Il Dirigente     Il Dirigente Servizio
Direzione Istituzionale    Strade Dir. LL.PP.
R. Legnazzi    M.I. Neri




Comune di Alpignano (Torino)

Appalto: Manutenzione straordinaria plessi scolastici - Interventi atti al risparmio energetico - Sostituzione serramenti esterni Scuola Materna Gobetti e Asilo Nido Don Minzoni

Importo complessivo a base d’asta: L. 330.000.000.= oltre I.V.A. (pari ad Euro 170.430.78).

Sistema di aggiudicazione:

pubblico incanto ai sensi art. 21 c. 1 lett. a) L. 109/94 e s.m.i.. Imprese che hanno inviato offerta:

1) Beton Glass S.r.l. Via dell’Artigianato 26 - Vimodrone (MI)

2) 3 Erre S.r.l. Via Don L. Sturzo 18 Desio (MI)

3) Riboldi S.r.l. Via E. De Amicis 25 Lissone (MI)

4) Dalpiano Infissi S.n.c. Via Vercelli 82 - Caresanablot (VC)

5) Anted S.n.c. Via Camillo Cenni 10 - Grugliasco (TO)

6) Iteimpianti S.r.l. - Via dei Prati 42 - Pianezza (TO)

7) Tecnocap S.r.l. Via Valdellatorre 129 Alpignano (TO)

8) Tekno 3 S.a.s. Via Biella 13 - Pianezza (TO)

9) Nord Infissi S.n.c. Via Torelle 5 Alpignano (TO)

10) B.O.M.A.R. S.a.s. Via Valdellatorre 127 - Alpignano (TO)

11) Megaedil S.a.s. Via Garibaldi 75 - Scisciano (NA)

12) SO.RI.AM. S.r.l. Via Abate Minichini - Marigliano (NA)

13) Cipriano Serramenti S.p.A. Via Di Campigliano 49 - Grassina (FI)

14) Costruzioni Edili Mazzilli e C. S.n.c. Via Cavour 195 - Alpignano (TO)

15) I.C.A.F. S.r.l. - Via S. Gennariello, 28 - Pollena Trocchia (NA)

16) CO.GE.SCA. S.r.l. - Via Sacrofanese Cassia km 18+500 - Campagnano di Roma

17) Romana Appalti e Costruzioni S.r.l. - Via Sacrofanese Cassia Km. 19+00 - Campagnano di Roma.

Imprese ammesse alla gara: Tutte.

Impresa aggiudicataria: 10) B.O.M.A.R. S.a.s. Via Valdellatorre 127 - Alpignano (TO).

Percentuale di ribasso sul prezzo a base d’asta: 16,194%.

Importo di aggiudicazione: L. 277.274.399.= (pari ad Euro 143.200,28) oneri della sicurezza compresi, oltre I.V.A.

Alpignano, 28 maggio 2001

Il Segretario    Il Responsabile
Direttore Generale    del Procedimento
Sergio Camillo Sortino    Vincenzo Locuratolo




Comune di Bagnolo Piemonte (Cuneo)

Estratto bando di appalto concorso per fornitura nuovo peso pubblico

Il Responsabile del procedimento rende noto che è indetto appalto concorso per fornitura nuovo peso pubblico.

1. Procedura di aggiudicazione: a corpo, mediante procedura di appalto concorso, ai sensi delle disposizioni di cui all’art. 9, commi 1 e 2, lettera c) del D.Lgs. 358/92 e s.m.

b. Tipo fornitura: acquisto ed installazione opere meccaniche, elettroniche della pesa pubblica e costruzione edificio

c. Offerta: l’offerta dovrà essere presentata per l’intera fornitura, che si intenderà inscindibile

d. Importo a base d’asta: Lire 149.000.000= (Euro 76.962,810)

e. Categoria richiesta: commercio di materiale per bilance e strumenti per pesatura

f. Termine presentazione domande: ore 12,00 del 19/6/2001 esclusivamente a mezzo servizio postale raccomandato al seguente indirizzo: Piazza Divisione Alpina Cuneense nr. 5 - 12031 Bagnolo Piemonte. Per tutte le modalità e termini di partecipazione alla gara si rimanda al Bando di gara integrale, pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Bagnolo Piemonte.

Bagnolo Piemonte, 1 giugno 2001

Il Responsabile del Procedimento
Adriano Bruno Franco




Comune di Beinasco (Torino)

Estratto di avviso di gara fornitura di apparecchiature informatiche

E’ indetta gara di licitazione privata per la fornitura di apparecchiature informatiche.

Importo a base d’appalto L. 152.634.150= (Euro. 78.634,150), I.V.A. esclusa.

La fornitura è suddivisa nei seguenti due lotti:

Lotto 1 - fornitura di apparecchiature informatiche con garanzia on site 36 mesi L. 149.284.150= (Euro 77.098,82);

Lotto 2 - fornitura licenze autocad ed installazione L. 3.350.000= (Euro 1.730,13);

E’ possibile presentare offerta anche per un solo lotto.

La fornitura sarà aggiudicata in base al criterio del prezzo più basso, determinato mediante la compilazione di apposite schede, inviate ai concorrenti unitamente all’invito (art. 19, comma 1, lett. a) e comma 2, lett. b), del capitolato generale d’appalto per forniture e servizi di competenza del Comune di Beinasco).

Gli interessati dovranno far pervenire alla segreteria generale del Comune, via delle Fornaci n. 4, 10092 Beinasco (TO), Tel. 39.89.223, Fax 39.89.310, entro il 2.7.2001 la richiesta in bollo di essere invitati alla gara.

Il Segretario Generale
Nicola Di Matteo




Comune di Biella

Esito di gara

Il Dirigente del Settore

rende noto

che è stata esperito il pubblico incanto per l’aggiudicazione dei lavori di: ristrutturazione e ampliamento piscina comunale “Massimo Rivetti”.

Ditte partecipanti:

1) Raso S.r.l. - Divignano (NO);

2) Fantino Costruzioni S.p.A. - in Cuneo;

3) S.C.A.V. S.r.l. - Novara;

4) Lis S.r.l. - Aosta;

5) Ritonnaro Costruzioni S.r.l., in costituenda associazione temporanea con l’impresa Fortuna Costruzioni Generali S.r.l. - in Salerno;

6) Locatelli Geom. Gabriele S.p.A. - Grumello Del Monte (BG);

7) Scarlatta Umberto S.a.s. - Vigliano Biellese;

8) Impresa Costruzioni F.lli Romeo S.a.s. - Torino;

9) Aurelia Costruzioni S.r.l. - Novara.

Ditte non ammesse: S.C.A.V. S.r.l. - Novara.

Ditta aggiudicataria: F.lli Romeo di Romeo Alfredo & C. s.a.s. corrente in Torino, per l’importo di L. 3.607.727.712 pari a Euro: 1.863.235,87=.

Il Presidente della gara
Stefano Galli




Comune di Buttigliera Alta (Torino)

Estratto di avviso di asta pubblica per la fornitura di derrate alimentari per il servizio di refezione scolastica delle scuole materne per gli anni scolastici 2001/2002-2002/2003

Asta pubblica indetta per il giorno: 6.7.2001 alle ore 09.00

Importo a base d’asta:

A) L. 51.172.800 (Euro 26.428,55) oltre IVA di legge per l’anno scolastico 2001/2002

B) L. 51.172.800 (Euro 26.428,55)oltre IVA di legge per l’anno scolastico 2002/2003

Finanziamenti: fondi propri di bilancio

Aggiudicazione: Asta pubblica da esperirsi ai sensi degli artt. 73 lett. c) e 76 commi 1, 2 e 3 del Regolamento sulla Contabilità Generale dello Stato, approvato con R.D. n. 827 del 23.5.1924 e s.m.i., D.Lgs. 358/92 e s.m.i., sulla base del miglior ribasso percentuale applicato sul prezzo a base d’asta, senza ammissione di offerte in aumento. L’aggiudicazione verrà operata anche nel caso sia stata presentata o ammessa una sola offerta purché valida.

Scadenza presentazione offerte: ore 12 del 5.7.2001.

Il bando integrale è pubblicato all’albo pretorio di questo Comune, mentre il Capitolato Speciale d’Appalto è visibile nei giorni di lunedì dalle ore 8,15 alle ore 12, mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 10 alle ore 12 e il mercoledì dalle ore 17 alle ore 18.45 presso l’Ufficio Provveditorato di questo Comune - via Reano 3 - (tel. 011-9321047-9321538) e può essere ritirato previo pagamento dei costi di riproduzione.

Buttigliera Alta, 1 giugno 2001

La Responsabile dell’Area Amministrativa
Gabriella Cristiano




Comune di Buttigliera Alta (Torino)

Estratto di avviso di asta pubblica per la fornitura di pasti veicolati per il servizio di refezione scolastica - anno scolastico 2001-2002

Asta pubblica indetta per il giorno: 6.7.2001 alle ore 9.00

Importo a base d’asta:

L. 9.800/cd (5,06 Euro) oltre I.V.A. di legge per i pasti della Scuola Media

L. 8.800/cd (4,39 Euro) oltre I.V.A. di legge per i pasti delle Scuole Elementari

L. 7.700/cd (3,98 Euro) oltre I.V.A. di legge per i pasti delle Scuole Materne

Finanziamenti: fondi propri di bilancio

Aggiudicazione: Asta pubblica da esperirsi ai sensi degli art. 73 lett. c) e 76 commi 1, 2 e 3 del Regolamento sulla Contabilità Generale dello Stato, approvato con R.D. n. 827 del 23.5.1924 sulla base del miglior ribasso percentuale applicato sul prezzo a base d’asta, senza ammissione di offerte in aumento. L’aggiudicazione verrà operata anche nel caso sia stata presentata o ammessa una sola offerta purché valida.

Scadenza presentazione offerte: ore 12 del 5.7.2001.

Il bando integrale è pubblicato all’Albo Pretorio di questo Comune, mentre il Capitolato Speciale d’Appalto è visibile nei giorni di lunedì dalle ore 8,15 alle ore 12, giovedì e venerdì dalle ore 10 alle ore 12 e il mercoledì dalle ore 17 alle ore 18.45 presso l’Ufficio Provveditorato di questo Comune - via Reano 3 - (tel. 011-9321047-9321538) e può essere ritirato previo pagamento dei soli costi di riproduzione.

Buttigliera Alta, 1 giugno 2001

La Responsabile Area Amministrativa
Gabriella Cristiano




Comune di Candelo (Biella)

Estratto esito di gara d’asta pubblica per l’appalto per la realizzazione del nuovo tracciato stradale in variante al tratto di via Santa Croce danneggiato dagli eventi meteorologici dei giorni 27-31 maggio 1998 - pronto intervento/completamento

Il giorno 18/05/2001 alle ore 09:10 presso la Casa comunale di Candelo, si è tenuta la gara per l’appalto dei lavori in oggetto, con la procedura di cui all’articolo 21, comma 1-bis, legge 11 febbraio 1994, n. 109, come modificata dalla legge 18 novembre 1998, n. 415, con il criterio del prezzo più basso mediante offerta del massimo ribasso percentuale.

Sono state ammesse alla gara n. 16 ditte che hanno offerto i seguenti ribassi sull’importo a base d’asta di Lire 79.960.000 (Euro 41.295,89):

- Cantieri Stradali Gallo, Via De Rossi, Arborio (VC) - ribasso 2,10%

- C.I.V., Via Maggio 1906, Vercelli - ribasso 2,70%

- T.M.G. Scavi, Via Carducci 49, Sondrio - ribasso 1,42%

- Valloggia Fratelli, Via Da Vinci 40, Borgomanero - ribasso 4,14%

- IM.CO snc, Via Bertodano, Biella - ribasso 1,80%

- Biella Scavi, Via Bertodano, Biella - ribasso 3,05%

- Impresa stradale Maffei, Viale dei Tigli 20, Biella - ribasso 7,50%

- Agest costruzioni, Vicolo Argine 1, Mezzana Bigli (PV) - ribasso 5%

- Impresa F.lli D’Ambrosio, Fraz Fucina - Quittengo (BI) - ribasso 4,06%

- Scarlatta Umberto sas, Via Alighieri, Vigliano (BI) - ribasso 4,33%

- Costruzione Cerro, Via Stelvio 13, Talamona (SO) - ribasso 2,90%

- Impresa Cave di Corconio, Orta San Giulio (NO) - ribasso 3,30%

- Nordambiente, Via Dei Campi, Biella - ribasso 5,57%

- Alessandro Gugliotta, Via Cascine, Vigliano (BI) - ribasso 4,93%

- Bianco Giannino, Via XXV Aprile, Candelo (BI) - ribasso 2,66%

- Viabit, Via Gramsci, Santhià (BI) - ribasso 2,33%

Ai sensi dell’art. 21 comma 1 bis Legge 109/94 la migliore offerta risulta quella dell’Impresa Scarlatta Umberto s.a.s. con sede in Alighieri 35, Vigliano B.se (BI) che si aggiudica i lavori.

Candelo, 29 maggio 2001

Il Responsabile del Servizio
Giansandro Orso




Comune di Casale Monferrato (Alessandria)

Estratto bando di gara

Questo Comune bandisce gara ad evidenza pubblica per l’affidamento in regime di concessione del complesso sportivo “Palasport” (Palazzetto e Tensostruttura annessa) ex art. 113 del D. L.gs. 18.8.2000.

Durata della Concessione: quattro annualità.

Corrispettivo della Concessione: come previsto all’art. 3 del bando di gara il Comune verserà la somma di: Lire 225.000.000, IVA esclusa.

Metodo di aggiudicazione: prezzo più basso, determinato mediante percentuali di riduzione da applicarsi sui corrispettivi previsti per la concessione, da valutarsi secondo la procedura indicata nel Bando di gara.

Termine presentazione offerte: ore 12 del 4 luglio 2001.

Il bando di gara integrale è affisso all’Albo Pretorio del Comune ed è altresì consultabile sul sito Internet del Comune (www.comune.casale-monferrato.al.it).

Informazioni: Ufficio Sport (tel. 0142444273)

Casale Monferrato, 6 giugno 2001

Il Dirigente
Daniele Martinotti




Comune di Caselle Torinese (Torino)

Bando di gara a licitazione privata gestione dei servizi educativo-assistenziali per gli anni scolastici 2001/2002 e 2002/2003: sostegno scolastico ai minori portatori di handicap, pre e post scuola, interventi educativi presso l’asilo nido comunale

In esecuzione della deliberazione n. 174 del 17.5.2001, il Comune di Caselle Torinese - Piazza Europa 2 - 10072 Caselle T.se, indice gara a licitazione privata per aggiudicare la gestione dei servizi educativo-assistenziali per gli anni scolastici 2001/2002 e 2002/2003: sostegno scolastico ai minori portatori di handicap, pre e post scuola, interventi educativi presso l’asilo nido comunale.

La gara è riservata alle Cooperative Sociali che gestiscono servizi sociosanitari ed educativi nonché ai consorzi costituiti come società cooperative ai sensi delle L. 8/11/91 n. 381. L’affidamento del servizio avverrà mediante licitazione privata da espletarsi a norma del R.D. 23/5/24 n. 827 del D.lgs. 17/3/95 n. 157 in quanto applicabili, e sarà aggiudicata alla Cooperativa sociale che abbia praticato l’offerta economicamente più vantaggiosa, valutata secondo i criteri di seguito elencati:

- prezzo: massimo punti 50/100;

- qualità: massimo punti complessivi 20/100 che verrà così valutata:

1) documentata esperienza in servizi analoghi prestati presso Enti pubblici o privati ed indicazione del numero medio annuo dei dipendenti e dei soci lavoratori impiegati negli ultimi tre anni in servizi analoghi; (max punti 5/100)

2) competenza professionale del personale educativo ed assistenziale eventualmente impiegato, documentata attraverso l’elenco dei titoli di studio e professionali, del personale educativo o di sostegno che verrà impiegato ad integrazione e/o sostituzione del personale che già svolge il servizio con l’indicazione della qualifica di inquadramento; (max punti 5/100)

3) elenco dei titoli di studio e professionali del referente/coordinatore del servizio, con l’indicazione del livello di inquadramento contrattuale; (max punti 5/100)

4) eventuale certificazione di qualità ottenuta da un organismo ufficiale competente. (max punti 5/100)

- progetto di organizzazione del servizio: complessivamente massimo punti 30/100 che verrà valutato sulla base di fattori quali: le attività proposte (max punti 15/100), il coordinamento, (max punti 5/100) il piano di formazione ed aggiornamento previsto per il personale impiegato, (max punti 5/100) l’indicazione delle procedure per la prevenzione di accadimenti prevedibili ed eventuali incidenti. (max punti 5/100).

La domanda di partecipazione redatta in carta legale e sottoscritta dal legale rappresentante dovrà essere corredata, pena l’esclusione, da una dichiarazione successivamente verificabile, rilasciata dal legale rappresentante, attestante:

- L’iscrizione alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura, in data non anteriore ad un anno, portante l’indicazione di chi, ad ogni effetto, rappresenta la Cooperativa e l’annotazione esplicita che la Cooperativa stessa non è in liquidazione, né trovasi in stato di dissesto.

- La non sussistenza, a carico della Cooperativa, di pendenze di pagamento o procedure esecutive immobiliari e mobiliari in corso.

- L’esatta denominazione della Cooperativa, la natura giuridica, la sede legale, l’oggetto dell’attività, il codice fiscale.

- Gli estremi della iscrizione all’Albo Regionale, ai sensi della Legge Regione Piemonte del 6.06.1994 n. 18. - Norme di attuazione della Legge 8.11.1991 n. 381.

- Generalità e codice fiscale di coloro che hanno la rappresentanza legale.

- Generalità e codice fiscale degli amministratori e del direttore tecnico.

- Di essere stata soggetta alla revisione annuale ai sensi dell’art. 3 della legge 381/91.

Le domande di partecipazione con la documentazione richiesta dovrà essere inviata al seguente indirizzo: Comune di Caselle Torinese - Piazza Europa 2 - 10072 Caselle Torinese, riportando sulla busta la ragione sociale della Cooperativa sociale partecipante e la dicitura “Licitazione privata per la gestione servizi educativo-assistenziali per gli anni scolastici 2001/2002 e 2002/2003: sostegno scolastico ai minori portatori di handicap, pre e post scuola, interventi educativi presso l’asilo nido comunale”. Il termine perentorio di ricezione delle domande scade alle ore 12.00 del giorno 28/6/2001.

Il testo integrale del capitolato speciale d’appalto è disponibile al sito internet: http:comune.caselle-torinese.to.it

Per informazioni: Ufficio Scuola Comune di Caselle Torinese - Tel 011/9964181 Fax. 011/9964110.

Il Responsabile del Settore
Servizi alla Persona
Patrizia Montù




Comune di Chieri (Torino)

Estratto avviso di asta pubblica - Lavori di manutenzione ordinaria edifici ed impianti di proprietà comunale

Il Comune di Chieri, con sede in Via Palazzo di Città n. 10, tel. 011.942.81 - Fax 011.947.02.50, indice asta pubblica per l’appalto dei Lavori di manutenzione ordinaria edifici ed impianti di proprietà comunale.

Importo complessivo dei lavori: Lire 625.000.000/Euro 322.785,56.

Finanziamento: fondi propri. I lavori sono suddivisi nei seguenti n. 6 lotti, con a fianco indicato il relativo importo (al netto IVA) e la categoria prevalente:

- Lotto 1 (Opere murarie - OG1), Lire 270.000.000/Euro 139.443,36

- Lotto 2 (Opere da lattoniere idraulico - OS3), Lire 75.000.000/Euro 38.734,27.

- Lotto 3 (Opere da falegname - OS6), Lire 75.000.000/Euro 38.734,27.

- Lotto 4 (Opere da fabbro-vetraio - OS6), Lire 90.000.000/Euro 46.481,12

- Lotto 5 (Opere elettriche - OS30), Lire 75.000.000/Euro 38.734,27

- Lotto 6 (Opere di impermeabilizzazione - OS8), Lire 40.000.000/Euro 20.658,28.

Criterio di aggiudicazione: art. 21 comma 1 lettera a) e comma 1/bis della Legge 109/94 e successive modifiche (affidamento a misura).

La ditta affidataria dovrà avere la disponibilità di una sede operativa, corredata di idoneo magazzino, nell’ambito del territorio comunale o comuni limitrofi o comunque a una distanza inferiore a 15 km, misurata (dalla sede comunale alla sede operativa della ditta) lungo le normali vie di collegamento.

Esecuzione dei lavori: Gli appalti relativi a ciascun lotto avranno la durata indicativa di un anno dalla data del verbale di consegna lavori o comunque fino all’esaurimento delle somme stanziate.

Aggiudicazione ammessa anche con unica offerta valida per ogni lotto. Le ditte possono partecipare alla gara per uno o più lotti.

L’offerta dovrà pervenire al Comune di Chieri entro le ore 12.30 del giorno 26/6/2001.

Per quanto non specificato nel presente estratto si fa riferimento all’avviso integrale, pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Chieri.

Chieri, 31 maggio 2001

Il Direttore Generale
Pier Domenico Sibilla




Comune di Chieri (Torino)

Estratto avviso di asta pubblica - Lavori di costruzione fognatura via Legnanino C.so Torino

Il Comune di Chieri, con sede in Via Palazzo di Città 10, tel. 011.9428.1 - fax 011.9470.250, indice asta pubblica per l’appalto dei Lavori di costruzione fognatura via Legnanino/C.so Torino.

Importo complessivo delle opere: Lire 300.000.000/Euro 154.937,07) di cui:

- Lire 280.000.000/Euro 144.607,93 - lavori, soggette a ribasso;

- Lire 20.000.000/Euro 10.329,14 - oneri sicurezza, non soggetti a ribasso.

Categoria prevalente: OG6 (class. I). I lavori appartengono interamente alla categoria prevalente.

Finanziamento: prestiti obbligazionari.

Il termine utile per dare ultimati i lavori è di giorni centoventi.

Aggiudicazione ai sensi dell’art. 21 comma 1 lettera b) della Legge 109/94 e successive modifiche (a corpo). L’offerta dovrà pervenire al Comune di Chieri entro le ore 12.30 del giorno 3.7.2001.

Per quanto non indicato nel presente estratto si rimanda all’avviso integrale, pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Chieri.

Chieri, 5 giugno 2001

Il Direttore Generale
Pier Domenico Sibilla




Comune di Chivasso (Torino)

Avviso di asta pubblica per Lavori di manutenzione straordinaria strade comunali, marciapiedi e opere stradali varie

Importo a base d’asta: L. 1.207.500.000 (623.621,71 Euro) oltre L. 22.500.000 (11.620,28 Euro) per oneri relativi alla sicurezza ed è finanziato nel seguente modo:

con mutuo acceso presso Istituto di Credito privato.

Modalità di aggiudicazione: procedura aperta ai sensi degli artt. 20 e 21 legge 11.2.1994 n. 109, così come modificato dalla L. n. 415/98, con £aggiudicazione effettuata con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante ribasso percentuale sull’importo dell’elenco prezzi posto a base di gara. Non sono ammesse offerte in aumento.

Presentazione offerte: ore 12.00 del giorno 16/7/1

Gara e ammissione: ore 9.00 del giorno 17.7.01

Apertura buste economiche e aggiudicazione: 31.7.01 ore 9.

Responsabile del Procedimento: Arch. Adriano Bosio

Informazioni: Ufficio Contratti, P.zza C.A. Dalla Chiesa, 5 10034 Chivasso (TO) Tel. 011.9115225/226

Fax 011.9112989/9115444

Non si inviano bandi tramite fax.

Funzionario Servizio Contratti
Roberta Colavitto




Comune di Cumiana (Torino)

Estratto avviso di asta pubblica - Servizio trasporto alunni

Il Comune di Cumiana, avente sede in P.zza Martiri III Aprile n. 3, Cap. 10040, Torino, Tel. 011 9059001, Fax 011 9050735 indice per il 31.7.2001 alle ore 10.00, asta pubblica per l’appalto relativo all’espletamento del servizio trasporto alunni delle scuole elementari e media, servizio di trasporto per le gite scolastiche urbane e per i corsi di nuovo per gli anni scolastici 20001/2002, 2002/2003 e 2003/2004.

L’importo presunto dell’appalto, per anno scolastico è pari a Lire 291.494.000 (Euro 150.544,087) oltre I.V.A., mentre l’importo complessivo presunto del contratto è determinato in Lire 874.482.000 (Euro 451.632,262) oltre I.V.A..

L’asta pubblica sarà esperita con il metodo previsto all’art. 23, lettera b) del D.Lgs. 17 marzo 1995, n. 157, come modificato dal D.Lgs. 25.2.2000, n. 65, a favore dell’offerta economicamente più vantaggiosa in base dai criteri indicati nell’avviso d’asta integrale pubblicato all’Albo Pretorio Comunale.

Si provvederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida.

Non sono ammesse offerte in aumento.

Il bando integrale è pubblicato all’Albo Pretorio Comunale e in data 6.6.2001 è stato trasmesso all’Ufficio delle Pubblicazioni Ufficiali delle Comunità Europee.

Il Segretario Comunale
Maria Iannuzzi




Comune di Gaglianico (Biella)

Avviso di gara per l’affidamento del servizio di progettazione e direzione, art. 17 legge 109/1994 e s.m.i.

E’ indetta procedura ai sensi art. 62 e 63 DPR 554/1999 per progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, direzione, contabilità, collaudo e coordinatore sicurezza D.Lgs. 494/1996 per i lavori previsti nel piano integrato di rivitalizzazione commerciale approvato con delibera C.C. 26 del 26-7-2000, da eseguirsi in Gaglianico via Cavour.

Importo presunto lavori a base 2.487.496.406 (Euro 1.284.670,74) IVA esclusa.

L’avviso è pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Parte Seconda n. 126 del 1/6/2001.

L’incarico sarà affidato ai sensi dell’art. 64 del DPR 554/1999 e le domande dovranno pervenire entro le ore 12,00 del 28 giugno 2001.

Il testo integrale del bando è disponibile presso l’Ufficio Tecnico Comunale via XX Settembre 10 - Gaglianico tel. 015/2546410 - da lunedì a venerdì dalle 9,00 alle 12,00

Il Responsabile del Servizio
Enrico Gilone




Comune di Giaglione (Torino)

Estratto del bando di asta pubblica per l’appalto dei lavori di costruzione edificio da destinare a scuola materna

Importo totale opere: L. 394.151.776 pari a Euro 20.562,40, di cui L. 5.194.348, pari a Euro 2.682,66 per spese relative alla sicurezza non soggette a ribasso d’asta.

Categoria prevalente: OG 1 - Classifica: 1º fino a L. 500.000.000, con possesso dei requisiti di cui all’art. 31 del D.P.R. 34/2000.

Criterio di aggiudicazione: prezzo più basso, inferiore a quello a base d’asta, determinato mediante ribasso percentuale sull’importo lavori al netto degli oneri per la sicurezza, con esclusione automatica delle offerte anomale ai sensi dell’art. 21 della legge 109/94 e s.m.i.

Scadenza presentazione offerte: 28 giugno 2001, ore 13,00.

1ª seduta di gara (verifica regolarità documentazione richiesta e sorteggio del 10% dei concorrenti ammessi come previsto dall’art. 10, comma 1 quater, della legge 109/94 e s.m.i.): 29 giugno 2001, ore 15,00.

2ª seduta di gara (apertura delle offerte in seguito alla verifica e valutazione dei requisiti, ed aggiudicazione provvisoria): 11 luglio 2001, ore 10,00.

E’ obbligatoria la presa visione degli elaborati di progetto.

Il bando integrale è pubblicato all’Albo Pretorio del Comune.

Per informazioni e ritiro documentazione rivolgersi all’ufficio tecnico comunale, tel. 0122/622386.

Giaglione, 1 giugno 2001

Il Responsabile del Procedimento
Monica Talacchini




Comune di Novara

Avviso di appalto aggiudicato (art. 80 D.P.R. 554/1999): Sistemazione di C.so Risorgimento

Ente Appaltante: Comune di Novara - Via Rosselli, 1 - 28100 Novara.

Procedura e data di aggiudicazione: asta pubblica del 4.5.2001.

Criterio di aggiudicazione: ai sensi dell’art. 21, 1º comma, lettera b) della legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni, al prezzo più basso determinato mediante ribasso percentuale unico sull’importo a base di gara.

Numero offerte ricevute: n. 88

Impresa aggiudicataria: Cogni S.p.A., Galleria San Francesco n. 2 - 29100 Piacenza

Importo di aggiudicazione lavori L. 1.004.582.193 oltre IVA, pari ad Euro 518.823,40 di cui L. 64.000.000 pari ad Euro 33.053,24 per oneri per la sicurezza

Ribasso Offerto: - 12,80%

Subappalto: nella misura prevista dall’art. 34 della legge n. 109/94 e s.m.e.i.

Responsabile del procedimento: ing. Marcello Monfrinoli

Il Vice Segretario Generale
Salvatore Fasolo




Comune di Oulx (Torino)

Estratto avviso di pubblico incanto

Il Comune di Oulx, Piazza Garambois 1-10056, Tel. 0122-831.102, Fax 0122-831.232, appalta per pubblico incanto i lavori di “manutenzione straordinaria strade nelle frazioni di Oulx”.

Aggiudicazione mediante pubblico incanto con presentazione di offerte segrete con il criterio del ribasso sull’importo a corpo dei lavori posto a base di gara, come previsto dall’art. 21 comma 1 lett. b della . 109/94 e s.m.i. con esclusione automatica dalla gara delle offerte anomale con riferimento al c. 1 bis del citato art. 21.

Importo lavori a base d’asta: L. 165.506.860 (E. 85.477,16) oltre a L. 3.000.000 (E. 1.549,37) quali oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso.

Categoria prevalente OG3.

Scadenza presentazione offerte entro le ore 12.00 del 3 luglio 2001.

La prima fase di gara si terrà il giorno 4 luglio 2001 alle ore 11.00 presso il Municipio di Oulx.

Bando integrale pubblicato all’Albo pretorio e disponibile presso gli Uffici.

Oulx, 6 giugno 2001

Il Responsabile del procedimento
Federico Gardino




Comune di Pinerolo (Torino)

Estratto avviso pubblico incanto per appalto lavori ristrutturazione e messa a norma complesso scolastico di via Montegrappa - 1° lotto

Apertura buste documenti: 5/7/2001, h. 10.

Apertura offerte: 26/7/2001, h. 10.

Importo a base di gara: L. 1.511.000.000 (Euro 780.366,37), a corpo, oltre L. 69.000.000 (Euro 35.635,53) oneri sicurezza non soggetti a ribasso: totale L. 1.580.000.000 (Euro 816.001,90).

Cat. prevalente: OG1 D.P.R. n. 34/2000 L. 1.365.918.074; altra cat.: OG11 per L. 69.000.000.

Requisiti partecipazione: attestazione SOA per cat. OG1, classifica 3 fino a L. 2.000.000.000, oppure possesso requisiti ex art. 31 del D.P.R. n. 34/2000.

Termine lavori: gg. 300, consecutivi e continui, da verbale di consegna.

Finanziamento: mutuo Cassa DD.PP..

Procedura: art. 21, c. l, lett. b), L. n. 109/94 e s.m.i. e artt. 73, lett. c) e 76, c. 1, 2 e 3 R.D. n. 827/24, massimo ribasso su importo a corpo a base di gara; aggiudicazione anche in caso di una sola offerta valida.

Valutazione anomalia: art. 21, c. 1 bis, L. n. 109/94 e s.m.i..

Cauzione: L. 31.600.000 (Euro 16.320,04).

Si applica art. 10, c. 1ter, L. 109/94.

Offerte e documenti devono pervenire entro le ore 12,00 del 4 luglio 2001, a Comune di Pinerolo, Ufficio Protocollo.

Copie bando: ufficio contratti; visione progetto: ufficio tecnico.

Bando integrale: albo pretorio comunale e internet: www.comune.pinerolo.to.it.

Responsabile del procedimento: Ing. G. Castiglione.

Pinerolo, 6 giugno 2001

Il Segretario Generale    Il Dirigente Settore LL.PP.
V. Chiaramonte    G. Castiglione




Comune di Premia (Verbano Cusio Ossola)

Estratto bandi di gara per la Concessione di terreno Comunale da utilizzarsi per escavazione del sasso (gneiss occhiadino, commercialmente denominato come “Serizzo Formazza”)

Il giorno 31.7.2001, alle ore 15.00, nella residenza comunale, si terranno le aste pubbliche, ad unico e definitivo incanto, con le modalità di cui all’articolo 73 lettera c) del R.D. 23.5.1924, n. 827 e cioè con presentazione di offerte esclusivamente in aumento rispetto al prezzo base, per la concessione dei seguenti terreni comunali:

- loc. San Rocco Lotto 1 (400.000 mc. di materiale estrattivo) - Prezzo a base d’asta L. 5.040.000.000 (E. 2.602.942,77);

- loc. San Rocco Lotto 2 (365.000 mc. di materiale estrattivo) - Prezzo a base d’asta L. 4.599.000.000 (E. 2.375.185,28)l

- loc. Rivasco (284.900 mc di materiale estrattivo) - Prezzo a base d’asta L. 3.589.740.000 (E. 1.853.945,99);

I plichi contenenti l’offerta dovranno essere inviati entro il termine del 14.7.2001, a mezzo raccomandata, e pervenire entro il termine delle ore 16.30 del giorno 30.7.2001.

I bandi integrali sono pubblicati all’Albo Pretorio del Comune di Premia (VB), sul sito http://www.emvo.net/premia/nomecomune.html. e reperibili presso gli Uffici Comunali fino alla data del 14.7.2001 (tel. 0324 62021 - fax 0324 602928, indirizzo e_mail: comunepremia@tin.it).

Il Responsabile del procedimento è il Rag. Mader Oscar.

Premia, 1 giugno 2001

Il Responsabile del Servizio
Mader Oscar




Comune di Rivarolo Canavese (Torino)

Estratto avviso di asta pubblica - Appalto lavori di ristrutturazione e ricostruzione Scuola Media Statale “Guido Gozzano” - I° Lotto

Importo a base d’asta di L. 1.561.767.070 - Euro 78.275.120,24. - Oneri per la sicurezza L. 161.000.000 (Euro 83.149,56).

Categoria prevalente OG1 - Classifica III - Opera finanziata con mutuo Cassa DD.PP.

Modalità di gara: Pubblico incanto ai sensi della L. 109/94 e s.m.i., massimo ribasso percentuale sull’importo da base d’asta, con esclusione automatica delle offerte anomale ai sensi art. 21 comma 1/bis legge 109/94.

Scadenza presentazione offerte: ore 12,00 del giorno 9.7.2001

Data della gara: 1° seduta 10.7.2001 ore 9,30 - 2° seduta 24.7.2001 ore 9,30

L’avviso integrale è reperibile presso la sede degli uffici comunali. - Via Ivrea n. 60 - Rivarolo (Tel. 0124/454611 - fax 0124/29102) e sul sito internet: www.rivarolocanavese.it

Il Responsabile Settore Tecnico
Enrico Colombo




Comune di San Damiano d’Asti (Asti)

Bando di gara pubblico incanto per appalto servizio trasporto scolastico - aa.ss.2001/2002-2002/2003-2003/2004.

Stazione appaltante: Comune di S. Damiano d’Asti;

Aggiudicazione: Offerta del prezzo più basso L./Km, ai sensi dell’art. 23 c. 1 lett. a) del D.Lgs. 157/95;

Requisiti: Dichiarazione di iscrizione nel registro Imprese Artigiane o presso la C.C.I.A.A. per categorie di attività inerenti l’oggetto di gara, di non trovarsi in alcuna delle condizioni previste dall’art. 12 del d.lgs. 157/95 e dalle norme ivi richiamate, di non trovarsi, né essersi trovati nell’ultimo quinquennio in stato di liquidazione o fallimento e non aver presentato domanda di concordato, di non trovarsi in ipotesi di incapacità a contrattare con la P.A., di aver preso visione del capitolato d’appalto, dei mezzi comunali addetti e dei luoghi ove si svolge il servizio, di essere in possesso dell’attestato di idoneità professionale di cui al d.m. 448/91;

Cauzione provvisoria: pari a lire 7.500.000, da presentarsi in sede di offerta, anche a mezzo di fideiussione bancaria o assicurativa;

Cauzione definitiva pari al 5% dell’importo di aggiudicazione presunto;

Altre informazioni: Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, purché ritenuta congrua.

Termini: l’offerta e la dichiarazione del possesso dei requisiti con l’attestazione del versamento della cauzione provvisoria, in due distinte buste chiuse e sigillate, dovrà pervenire a mezzo di plico raccomandato a: Comune di S. Damiano d’Asti - Servizio alla Collettività - p.za Libertà, 2 - 14015 San Damiano d’Asti (AT), entro e non oltre le ore 12,00 del 13/7/2001;

Gara: il 16/7/2001 alle ore 12 presso la Sede Comunale.

Informazioni possono essere richieste al Comune di San Damiano d’Asti - Ufficio Servizi Sociali - tel. 0141/97.50.56.

Il Responsabile del servizio alla collettività
Silvana Capusso




Comune di Santena (Torino)

Avviso di asta pubblica per l’appalto della fornitura di n. 1 autocarro Iveco Eurocargo ml 120e18k, completo di lama spartineve della serie “Pelazza”, con contestuale ritiro, di un autocarro usato

Importo a base d’asta L. 147.000.000 (Euro 75.919,16) IVA compresa.

Questo Comune intende appaltare la fornitura in oggetto, mediante asta pubblica, a norma degli artt. 63 e seguenti e secondo il metodo delle offerte segrete, disciplinato dagli artt. 73 lettera c) e 76 del R.D. 23 maggio 1924 n. 827 e con il criterio del prezzo più basso, derivante dalla differenza tra il prezzo del nuovo (IVA compresa) e quello offerto per l’usato (non soggetto IVA).

Le offerte, in bollo, devono pervenire entro le ore 13,20 del giorno 3 luglio 2001.

Il bando integrale di gara è pubblicato all’Albo Pretorio del Comune.

L’opera verrà finanziata con fondi comunali.

Il Responsabile del procedimento l’arch. Renato Chiavero.

Santena, 31 maggio 2001

Il Dirigente Servizi Tecnici
Nicola Falabella




Comune di Sciolze (Torino)

Avviso di ripubblicazione del bando di asta pubblica per l’appalto dei lavori di ristrutturazione del fabbricato ex Asilo Infantile. Proroga dei termini

Soggetto appaltante: Comune di Sciolze - via Roma n. 2 - 10090 Sciolze tel. 011/9603712 - fax 011/9603545 - E-mail - koforu@box.tin.it

Importo a corpo a base d’asta: Lire 700.000.000 pari a Euro 361.519,83 di cui Lire 679.000.000 per lavori soggette a ribasso d’asta e Lire 21.000.000 per oneri di sicurezza non soggette a ribasso.

Natura dei lavori: lavori edili - categoria OG1, classifica II.

Finanziamento: mutuo CCDDPP

Criterio di aggiudicazione: Asta pubblica con il criterio del massimo ribasso sull’importo a corpo posto a base di gara ai sensi dell’art. 21 comma 1 lett. b) Legge 109/94 e s.m.i.

A seguito della ripubblicazione del bando di cui all’oggetto, modificato al punto 11 “Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la partecipazione” ed al punto 1 “modalità di presentazione e criteri di ammissibilità delle offerte” n. 3 lett. d) del disciplinare di gara e della conseguente proroga dei termini per la presentazione delle offerte i giorni per l’espletamento della gara vengono così modificati:

prima seduta pubblica il 4.7.2001 ore 9.00; seconda seduta pubblica il 16.7.2001 ore 9.00 entrambe presso sede municipale.

Scadenza presentazione offerte: ore 12 del giorno 3.7.2001.

Il bando integrale è pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Sciolze a partire dal giorno 6 giugno 2001. Copia dello stesso può essere ritirata presso gli uffici comunali in orario di apertura al pubblico o richiesta via E-mail all’indirizzo sopraindicato.

Si riterranno valide le offerte presentate nei termini indicati nell’estratto del bando pubblicato sul B.U.R. n. 20 del 16 maggio 2001.

Il Responsabile Ufficio Tecnico
Pietro Vai




Comune di Varzo (Verbano Cusio Ossola)

Estratto del bando di gara per l’appalto mediante pubblico incanto

(art. 66, comma 5, R.D. 23 maggio 1924, n. 827); (art. 7, comma I, Legge 17 febbraio 1987, n. 80) (D.P.C.M. 10 gennaio 1991 n. 55, direttiva CEE n. 440/89); (Legge 11 febbraio 1994 n. 109 e s.m.i.)

Ente Appaltante: Comune di Varzo Piazza Agnesetta 1 - 28868 Varzo (VB) tel. 0324-7001 - fax 0324-73047;

Criterio di Aggiudicazione: Pubblico incanto con offerte in ribasso percentuale sull’elenco prezzi unitari;

Tipologia dei lavori: Completamento di parte del Cimitero Comunale - Vº lotto;

Luogo di esecuzione: Varzo-Cimitero del Capoluogo;

Importo a base d’asta: L. 350.000.000 (E 294.929,5) iva esclusa delle quali L. 25.000.000 (E. 5.165,5) oneri per la sicurezza, non soggette a ribasso;

Requisiti richiesti: OG 1 cat. I per importo fino a L. 500.000.000;

Scadenza presentazione offerte: entro ore 12,00 del giorno 2.7.2001 esclusivamente a mezzo postale.

E’ fatto obbligo della presa visione, pena esclusione dalla gara.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti rivolgersi all’Ufficio Tecnico Comunale tutti i giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore 12,00 escluso il sabato.

Il Tecnico Comunale
Massimiliano Betteo




Comune di Vercelli - Settore Lavori Pubblici e Manutenzione - Servizio Progettazione e Direzione Lavori

Bando di gara di pubblico incanto per appalto lavori per il consolidamento statico del cavalcaferrovia “Belvedere” 3° lotto

1. Stazione appaltante

Codice Appalto: 27/2001/llpp

Ente appaltante: Comune di Vercelli

Indirizzo: p.zza Municipio n. 1 - cap. 13100

Telefono: 0161/5961

www.comune.vercelli.it - settorellpp.seg.@comune.vercelli.it

Responsabile unico del procedimento (l. 109/94): dott. ing. Alessandro Ceoloni

Responsabile del procedimento amministrativo: dott. Mario Fiore

2. Procedura di gara

Appalto mediante pubblico incanto ai sensi della Legge n. 109/1994 e ss.mm.

3. Luogo, Descrizione, importo complessivo dei lavori, oneri per la sicurezza e modalità di pagamento delle prestazioni

3.1. luogo di esecuzione: via Monviso - Vercelli;

3.2. descrizione dei lavori: opere di ristrutturazione e consolidamento della rampa di “S. pancrazio” del Cavalcaferrovia “Belvedere” quali: risanamento dei parapetti esistenti in C.C.A., rifacimento della pavimentazione e dei marciapiedi.

3.3. importo complessivo dell’appalto (compresi oneri per la sicurezza): lire 1.030.000.000 (unmiliardo e trentamilioni di lire), pari ad 531.950,61, interamente contabilizzati a misura;

categoria prevalente: ponti e viadotti OG3 classifica L. 1.000.000.000

lavorazioni scorporabili a qualificazione obbligatoria: OS10, OS11 (sono lavorazioni che possono essere subappaltate per intero o affidate ad un’impresa mandante ovvero eseguite dall’appaltatore purchè in possesso dei relativi requisiti);

3.4. oneri per l’attuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso: L. 60.740.000 (sessantamilioni settecentoquarantamila), pari ad 31.369,59;

3.5. lavorazioni di cui si compone l’intervento

Lavorazione    Categoria    Importo
        (lire)    (euro)
1) Ponti e viadotti    OG3    984.300.000    508.348,53
2) Segnaletica stradale
non luminosa    OS10    2.500.000    1.291,14
3) Apparecchiature
strutturali speciali,
giunti di dilatazione    OS11    43.200.000    22.310,94

3.6. modalità di determinazione del corrispettivo:

a misura ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 19, comma 4, e 21, comma 1, lettera c), della Legge 109/94 e successive modificazioni;

4. Termine di Esecuzione

Durata contrattuale 240 (duecentoquaranta) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori;

E’ intendimento consegnare i lavori sotto riserve di legge terminate le procedure per la scelta dell’impresa appaltatrice.

5. Documentazione

Il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dell’offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell’appalto nonché gli elaborati grafici, il computo metrico, il piano di sicurezza, il capitolato speciale di appalto e lo schema di contratto sono visibili presso:

Comune di Vercelli - Settore Lavori Pubblici - via Q. Sella 1 Vercelli

previo appuntamento con il tecnico referente nei giorni di:

Lun-Mar-Merc: dalle ore 8.30 - 12.00/14.30 - 17.00

Giov-Ven: dalle ore 8.30 - 13.00

E’ possibile acquistarne una copia, fino a dieci giorni antecedenti il termine di presentazione delle offerte, presso la copisteria Spegi situata in via Dante 86 in Vercelli, negli orari di consueta apertura, con prenotazione a mezzo fax inviato, 48 ore prima della data di ritiro, alla stazione appaltante al numero 0161/596.433 (Settore LL.PP.), con pagamento diretto al ritiro presso la stessa copisteria.

Il disciplinare di gara è altresì disponibile sul sito Internet www.comune.vercelli.it

6. Termine, Indirizzo Di Ricezione, Modalità Di Presentazione E Data Di Apertura Delle Offerte

1. termine: 17 luglio 2001

2. indirizzo: Comune di Vercelli “Ufficio Protocollo Generale” P.zza Municipio 5 - 13100 Vercelli

3. modalità: secondo quanto previsto nel disciplinare di gara di cui al precedente punto 5;

4. apertura offerte: la gara di pubblico incanto verrà esperita in due fasi successive:

Fase 1) 17/7/2001 presso una sala al piano primo del Palazzo Comunale di Vercelli si procederà, in presenza del pubblico, all’apertura dei plichi, all’esame della documentazione richiesta ai fini dell’ammissibilità alla gara ed al sorteggio dei soggetti da sottoporre alle verifiche di cui all’art. 10 comma 1 quater della Legge 109/94 e ss.mm.ii.

Fase 2) 31/7/2001 presso una sala al piano primo del Palazzo Comunale di Vercelli si procederà, in presenza del pubblico, all’apertura delle offerte ed all’aggiudicazione della gara.

7. Soggetti Ammessi All’apertura Delle Offerte

I legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10 ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti;

8. Cauzione:

L’offerta dei concorrenti deve essere corredata:

1. da una cauzione provvisoria di L. 20.600.000 (Euro 10.639,01), pari al 2% (due per cento) dell’importo dei lavori e forniture costituita alternativamente:

- da versamento in contanti o in titoli del debito pubblico presso Tesoreria Comunale B.P.N. Vercelli;

- da fideiussione bancaria o polizza assicurativa, avente validità per almeno 180 giorni dalla data stabilita al punto 6.1. del presente bando;

2. dichiarazione di un istituto bancario, ovvero di una compagnia di assicurazione, contenente l’impegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione dell’appalto, a richiesta del concorrente, una fideiussione bancaria o una polizza assicurativa fideiussoria, relativa alla cauzione definitiva, in favore della stazione appaltante valida fino all’emissione del certificato di collaudo provvisorio;

9. Finanziamento:

Mutuo;

10. Soggetti Ammessi Alla Gara:

I concorrenti di cui all’art. 10, comma 1, della Legge 109/94 e successive modificazioni, costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli articoli 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. n. 554/1999, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell’articolo 13, comma 5, della legge 109/94 e successive modificazioni, nonché concorrenti con sede in altri stati membri dell’Unione Europea alle condizioni di cui all’articolo 3, comma 7, del D.P.R. n. 34/2000;

11. Condizioni Minime Di Carattere Economico E Tecnico Necessarie Per La Partecipazione

I concorrenti devono possedere:

(nel caso di concorrente in possesso dell’attestato SOA)

- attestazione, rilasciata da società di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validità; le categorie e le classifiche devono essere adeguate alle categorie ed agli importi dei lavori da appaltare;

(nel caso di concorrente non in possesso dell’attestato SOA)

- i requisiti di cui all’articolo 31 del D.P.R. 34/2000 in misura non inferiore a quanto previsto dal medesimo articolo 31, commi 1 e 2;

12. Termine Di Validità Dell’offerta

L’offerta è valida per 180 giorni dalla data dell’esperimento della gara;

13. Criterio Di Aggiudicazione:

Massimo ribasso percentuale sull’elenco prezzi posto a base di gara;

14. Varianti:

non sono ammesse offerte in variante;

15. Altre Informazioni

a) non sono ammessi a partecipare alle gare soggetti privi dei requisiti generali di cui all’articolo 75 del D.P.R. n. 554/99 e di cui alla Legge n. 68/99;

b) si procederà all’esclusione automatica delle offerte anormalmente basse secondo le modalità previste dall’articolo 21, comma 1-bis, della Legge 109/94 e successive modificazioni; nel caso di offerte in numero inferiore a cinque non si procede ad esclusione automatica ma la stazione appaltante ha comunque la facoltà di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse;

c) si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente;

d) in caso di offerte uguali si procederà per sorteggio;

e) l’aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dall’articolo 30, comma 2, della Legge 109/94 e successive modificazioni nonché la polizza di cui all’articolo 30, comma 3, della medesima legge e all’articolo 103 del D.P.R. 554/1999 con le modalità di cui all’art. 33 del Capitolato Speciale di Appalto;

f) si applicano le disposizioni previste dall’articolo 8, comma 11-quater, della Legge 109/94 e successive modificazioni;

g) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l’offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata;

h) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell’art. 10, comma 1, lettere d), e) ed e-bis), della legge 109/94 e successive modificazioni i requisiti di cui al punto 11. del presente bando devono essere posseduti, nella misura di cui all’articolo 95, comma 2, del D.P.R. 554/1999 qualora associazioni di tipo orizzontale, e, nella misura di cui all’articolo 95, comma 3. del medesimo D.P.R. qualora associazioni di tipo verticale;

i) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dell’Unione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in lire italiane adottando il valore dell’euro

j) la contabilità dei lavori sarà effettuata, ai sensi del titolo XI del D.P.R. 554/1999, sulla base dei prezzi unitari di progetto; agli importi degli stati di avanzamento (SAL) verrà detratto l’importo conseguente al ribasso offerto calcolato, per fare in modo che l’importo degli oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4. del presente bando non sia assoggettato a ribasso, con la seguente formula (SAL((1-IS)(R( (dove SAL = Importo stato di avanzamento; IS = Importo oneri di sicurezza/Importo complessivo dei lavori; R = Ribasso offerto); le rate di acconto saranno pagate con le modalità previste dall’articolo 21 del capitolato speciale d’appalto;

k) i corrispettivi saranno pagati con le modalità previste dagli articoli 21-22 del capitolato speciale d’appalto;

l) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vigenti leggi;

m) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati dall’aggiudicatario che è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con l’indicazione delle ritenute a garanzie effettuate;

n) la stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui all’articolo 10, comma 1-ter, della Legge 109/94 e successive modificazioni;

o) tutte le controversie derivanti dal contratto sono deferite alla competenza arbitrale ai sensi dell’articolo 32 della Legge 109/94 e successive modificazioni;

p) responsabile del procedimento: dott. ing. Alessandro Ceoloni, via Q. Sella 1 - Vercelli - tel. 0161/596.435

Vercelli, 3 maggio 2001

Il Dirigente    Il Responsabile Unico
Settore Affari Generali    del Procedimento
Mario Fiore    Alessandro Ceoloni

Il presente bando è disponibile al sito internet: www.comune.vercelli.it.




Comune di Vercelli - Settore Lavori Pubblici e Manutenzione - Servizio Progettazione e Direzione Lavori

Bando di gara di pubblico incanto per appalto (importo superiore a 150.000 Euro) - Lavori di adeguamento alle norme di sicurezza e nuova realizzazione di impianti termici - gas - antincendio di edifici comunali ad uso abitazione vie: Tracia e Don L. Rossi; Pisa e Pistoia; Testi e Prati - 2° ed ultimo lotto-

1. Stazione appaltante

Codice appalto: 31/2001/llpp

Ente appaltante: Comune di Vercelli

Indirizzo: P.zza Municipio n. 1 - cap. 13100

telefono: 0161/5961

www.comune.vercelli.it - settorellpp.seg@comune.vercelli.it

Responsabile unico del procedimento (l. 109/94): dott. ing. Giacomo Daffara

Responsabile del procedimento amministrativo: dott. Mario Fiore

2. Procedura di gara

Appalto mediante pubblico incanto ai sensi della legge n. 109/1994 e ss.mm.

3. Luogo, Descrizione, Natura e importo complessivo dei lavori, oneri per la sicurezza e modalità di pagamento delle prestazioni

3.1. luogo di esecuzione: fabbricati comunali di via Tracia e Don L. Rossi, via Pisa, e Pistoia, via Testi e Prati.

3.2. descrizione: lavori di adeguamento degli impianti termici, gas ed antincendio negli edifici di proprietà comunale sopra descritti;

3.3. importo complessivo dell’appalto: (compresi gli oneri per la sicurezza): L. 1.307.923.000 (unmiliardo trecentosettemila novecentoventitremila), pari ad (Euro 675.485,86); categoria prevalente OG11; classifica 2.000.000.000

3.4. Oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza non soggetti a ribasso: L. 28.300.000 (ventottomilioni trecentomila), pari ad (Euro 14.165,73);

3.5. Lavorazioni di cui si compone l’intervento:

Lavorazione    Categoria    Importo
        (lire)    (euro)
Impianti tecnologici    OG11    1.307.923.000    675.485,88

3.6. modalità di determinazione del corrispettivo: a corpo ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 19, comma 4, e 21, comma 1, lettera c), della 3.7. legge 109/94 e successive modificazioni;

4. Termine di Esecuzione

Giorni 330 (trecentotrenta) naturali consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori;

5. Documentazione

Il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dell’offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell’appalto nonché gli elaborati grafici, il computo metrico, il piano di sicurezza, il capitolato speciale di appalto, e lo schema di contratto sono visibili presso:

Comune di Vercelli - Settore Lavori Pubblici e Manutenzione - via Q. Sella 1 Vercelli previo appuntamento con il tecnico referente nei giorni di:

Lun-Mar-Merc: dalle ore 8.30 - 12.00/14.30 - 17.00

Giov-Ven: dalle ore 8.30 - 13.00

E’ possibile acquistarne una copia, fino a dieci giorni antecedenti il termine di presentazione delle offerte, presso la copisteria SPEGI situata in via Dante 86 in Vercelli, negli orari di consueta apertura, con prenotazione a mezzo fax inviato, 48 ore prima della data di ritiro, alla stazione appaltante al numero 0161/596.433 (Settore LL.PP.), con pagamento diretto al ritiro presso la stessa copisteria.

Il disciplinare di gara è altresì disponibile sul sito Internet www.comune.vercelli.it

6. Termine, Indirizzo Di Ricezione, Modalità Di Presentazione E Data Di Apertura Delle Offerte

1. termine: 16 luglio 2001 ore 12.00

2. indirizzo: Comune di Vercelli “Ufficio Protocollo Generale” P.zza Municipio 5 - 13100 Vercelli

3. modalità: secondo quanto previsto nel disciplinare di gara di cui al precedente punto 5;

4. apertura offerte: la gara di pubblico incanto verrà esperita in due fasi successive:

Fase 1) alle ore 9,30 del giorno 17 del mese di luglio presso una sala del Palazzo Civico si procederà, in presenza del pubblico, all’apertura dei plichi, all’esame della documentazione richiesta ai fini dell’ammissibilità alla gara ed al sorteggio dei soggetti da sottoporre alle verifiche di cui all’art. 10 comma 1 quater della Legge 109/94 e ss.mm.ii.

Fase 2) alle ore 9,30 del giorno 31 del mese di Luglio presso una sala del Palazzo Civico si procederà, in presenza del pubblico, all’apertura delle offerte ed all’aggiudicazione della gara.

7. Soggetti Ammessi All’apertura Delle Offerte

I legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10. ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti;

8. Cauzione:

L’offerta dei concorrenti deve essere corredata:

1. da una cauzione provvisoria di L. 26.158.460 (Euro 13.509,72), pari al 2% (due per cento) dell’importo dei lavori e forniture costituita alternativamente:

- da versamento in contanti o in titoli del debito pubblico presso Tesoreria Comunale B.P.N. Vercelli;

- da fideiussione bancaria o polizza assicurativa, avente validità per almeno 180 giorni dalla data stabilita al punto 6.1. del presente bando;

2. dichiarazione di un istituto bancario, ovvero di una compagnia di assicurazione, contenente l’impegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione dell’appalto, a richiesta del concorrente, una fideiussione bancaria o una polizza assicurativa fideiussoria, relativa alla cauzione definitiva, in favore della stazione appaltante valida fino all’emissione del certificato di collaudo provvisorio;

9. Finanziamento

L’opera è finanziata mediante Mutuo Passivo;

10. Soggetti Ammessi Alla Gara:

I concorrenti di cui all’art. 10, comma 1, della legge 109/94 e successive modificazioni, costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli articoli 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. n. 554/1999, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell’articolo 13, comma 5 della Legge 109/94 e successive modificazioni, nonché concorrenti con sede in altri stati membri dell’Unione Europea alle condizioni di cui all’articolo 3, comma 7, del D.P.R. n. 34/2000;

11. Condizioni Minime Di Carattere Economico E Tecnico Necessarie Per La Partecipazione

I concorrenti devono possedere:

(nel caso di concorrente in possesso dell’attestato SOA)

- attestazione, relativa ad almeno una categoria attinente alla natura dei lavori da appaltare rilasciata da società di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validità;

(nel caso di concorrente non in possesso dell’attestato SOA)

- i requisiti di cui all’articolo 31 del D.P.R. 34/2000 in misura non inferiore a quanto previsto dal medesimo articolo 31; commi 1 e 2;

12. Termine Di Validità Dell’offerta

L’offerta è valida per 180 giorni dalla data dell’esperimento della gara;

13. Criterio Di Aggiudicazione:

Massimo ribasso percentuale del prezzo offerto rispetto all’importo complessivo dei lavori a base di gara al netto degli oneri per l’attuazione dei piani della sicurezza di cui al punto 3.4 del presente bando.

14. Altre Informazioni

- non sono ammessi a partecipare alle gare soggetti privi dei requisiti generali di cui all’articolo 75 del D.P.R. n. 554/99 e di cui alla Legge n. 68/99;

- si procederà all’esclusione automatica delle offerte anormalmente basse secondo le modalità previste dall’articolo 21, comma 1-bis, della Legge 109/94 e successive modificazioni; nel caso di offerte in numero inferiore a cinque non si procede ad esclusione automatica ma la stazione appaltante ha comunque la facoltà di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse;

- si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida semprechè sia ritenuta congrua e conveniente;

- in caso di offerte uguali si procederà per sorteggio;

- l’aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dall’articolo 30, comma 2, della Legge 109/94 e successive modificazioni;

- si applicano le disposizioni previste dall’articolo 8, comma 11-quater, della Legge 109/94 e successive modificazioni;

- le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l’offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata;

- nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell’art. 10, comma 1, lettere d), e) ed e-bis), della Legge 109/94 e successive modificazioni i requisiti di cui al punto 11. del presente bando devono essere posseduti, nella misura di cui all’articolo 95, comma 2, del D.P.R. 554/1999 qualora associazioni di tipo orizzontale, e, nella misura di cui all’articolo 95, comma 3 del medesimo D.P.R. qualora associazioni di tipo verticale;

- gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dell’Unione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in lire italiane adottando il valore dell’euro

- la contabilità dei lavori sarà effettuata, ai sensi del titolo XI del D.P.R. 554/1999, sulla base delle aliquote percentuali di cui all’art. 45, comma 6, del suddetto D.P.R. applicate all’importo contrattuale aumentato dell’importo degli oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4 del presente bando; le rate di acconto saranno pagate con le modalità previste dall’articolo 21 del capitolato speciale d’appalto;

- gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vigenti leggi;

- i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati dall’aggiudicatario che è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con l’indicazione delle ritenute a garanzie effettuate;

- la stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui all’articolo 10, comma 1-ter, della Legge 109/94 e successive modificazioni;

- tutte le controversie derivanti dal contratto sono deferite alla competenza arbitrale ai sensi dell’articolo 32 della Legge 109/94 e successive modificazioni;

- responsabile del procedimento: dott. ing. Giacomo Daffara; via Q. Sella n. 1; tel. 0161/596435;

Il presente bando è disponibile al sito internet: www.comune.vercelli.it

Vercelli, 8 maggio 2001

Il Dirigente    Il Responsabile Unico
Settore Affari Generali    del Procedimento
Mario Fiore    Giacomo Daffara




Comune di Villafranca Piemonte (Torino)

Avviso di pubblicazione dei risultati di gara - Adeguamento alle norme di sicurezza della Scuola elementare “G. Marconi”

Importo a base d’asta di lire 109.369.000 (euro 56.484,37) IVA esclusa.

Gara di appalto mediante pubblico incanto secondo il criterio del massimo ribasso sull’importo delle opere a corpo posto a base di gara.

Imprese partecipanti:

Druetto Claudio di Cantalupa (To);

Imprese escluse: nessuna;

Impresa vincitrice: Druetto Claudio di Cantalupa (To);

Ribasso offerto: 5% (cinque per cento).

Villafranca Piemonte, 30 maggio 2001

Il Responsabile del procedimento
Luigi Casetta




Comune di Volpiano (Torino)

Estratto avviso d’asta pubblica - Realizzazione nuovo locale da adibire a refettorio nella scuola di via Trieste

Il Comune di Volpiano - p.zza Vittorio Emanuele II n. 12 - Tel. 011/9884922 - Fax 011/9951828 - intende appaltare a mezzo di pubblico incanto i seguenti lavori di: realizzazione nuovo locale da adibire a refettorio nella scuola di Via Trieste.

Importo a base d’asta (compensato a corpo): L. 136.000.000= (corrispondenti a Euro 70.238,13).

Oneri di sicurezza (non soggetti a ribasso d’asta) L. 7.000.000= (corrispondenti a Euro 3.615,19).

Aggiudicazione: pubblico incanto, da esperirsi ai sensi dell’art. 21, comma 1, lett. b) L. 11/2/1994 n. 109 e s.m.i., così come modificato dalla L. 18.11.1998 n. 415, mediante ribasso sull’importo dei lavori posto a base di gara, con l’avvertenza che saranno escluse le offerte anomale, ai sensi dell’art. 21, comma 1 bis, L. 11.2.1994 n. 109 e s.m.i., così come modificato dalla L. 18.11.1998 n. 415.

La procedura di esclusione automatica non è esercitabile qualora il numero delle offerte valide risulti inferiore a cinque.

Le condizioni dell’appalto sono contenute nel bando integrale che può essere ritirato presso l’Ufficio Tecnico Comunale.

Iscrizione Albo Nazionale Costruttori: Categoria richiesta OG1 (ex cat. 2) - Costruzione di edifici, civili, industriali e loro ristrutturazione o manutenzione per l’importo stabilito ai sensi di legge e per le categorie di lavoro del presente appalto.

Scadenza presentazione offerte: ore 13.00 del giorno 12.7.2001.

Al fine della stesura dell’offerta è obbligatorio prendere visione del progetto definitivo/esecutivo e del bando integrale depositato presso l’Ufficio Tecnico Lavori Pubblici nel seguente orario:

dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e Giovedì dalle 16.30 alle 18.30.

L’opera è finanziata con fondi propri del Comune.

Termine di esecuzione delle opere: giorni 75 (settantacinque) naturali e consecutivi dal verbale di consegna.

Il bando integrale è affisso all’Albo Pretorio del Comune.

Il Responsabile del Procedimento
Pietro De Vittorio




Comunità Montana Bassa Valle di Susa e Val Cenischia - Bussoleno (Torino)

Estratto bando di gara per lavori di realizzazione collettore fognario, alimentazione idrica e sistemazione aree esterne alla Cascina Roland in comune di Villar Focchiardo

Comunità Montana Bassa Balle di Susa e Val Cenischia Via Trattenero, 15 - Bussoleno (TO) - Tel. 0122-642800

Importo lavori a base d’asta: L. 279.119.627 (pari a Euro 144.153,26) di cui L. 268.356.039 (pari a Euro 138.594,33) soggette a ribasso e L. 10.763.588 (pari a Euro 5.558,93) non soggette a ribasso in quanto oneri per la sicurezza.

Scadenza presentazione offerte: ore 12.00 del giorno 27.6.2001

Gara: 28-6-2001 e 25-7-2001

Bando integrale: albi pretori della Comunità Montana Bassa Valle di Susa e Val Cenischia, Comune di Villar Focchiardo, sito Internet www.cmbvallesusa.it.

Informazioni amministrative: sig.ra Belmondo G. (0122-642813).

Informazioni tecniche: geom. Pelissero D. (0122-642814).

Bussoleno, 30 maggio 2001

Il Responsabile del Procedimento
Daniele Pelissero




Comunità Montana “Valle Vigezzo” - Santa Maria Maggiore (Verbano Cusio Ossola)

Asta pubblica - bando di gara per impianto di innevamento artificiale in quota (estratto)

Comunità Montana “Valle Vigezzo” Santa Maria Maggiore (Verbano Cusio Ossola) tel. 0324-94763 - fax 0324-95317 - internet http//www.vallevigezzo.vb.it - e-mail: vallevigezzo@vallevigezzo.vb.it

1. Provvedimento: Determinazione Dirigenziale n. 146/28.5.2001.

2. Oggetto: Impianto di innevamento artificiale in quota.

3. Tipologia delle commesse: Appalto integrato ai sensi del 1° comma, lett. b) dell’art. 19 della legge n. 109/11.2.1994 e s.m.i.

Progettazione esecutiva e realizzazione lavori.

Opere civili L. 574.976.000 (Euro 296.950,32).

Opere elettromeccaniche L. 812.024.000 (Euro 419.375,40).

Categoria: OG6.

Classifica: III.

4. Importo dei lavori: L. 1.387.000.000 (Euro 716.325,72) di cui L. 33.748.800 (Euro 17.429,80) per “oneri di sicurezza”.

5. Località di esecuzione: “Piana di Vigezzo” in comune di Craveggia. (VB)

6. Data di pubblicazione: (all’albo pretorio dell’Ente appaltante) 28.5.2001 R.P. n. 227.

7. Termine perentorio di presentazione dell’offerta: 16 luglio 2001 ore 12.00.

8. Luogo di presentazione dell’offerta: sede Comunità Montana a Santa Maria Maggiore Via Pittore Belcastro n. 1.

9. Informazioni necessarie: tutte le informazioni necessarie possono essere acquisite contattando l’ente all’indirizzo dell’intestazione.

In particolare il bando di gara nel testo integrale ed il modulo occorrente prefissato a corredo dell’offerta, possono essere scaricati dal sito Internet della Comunità Montana.

Santa Maria Maggiore, 28 maggio 2001

Il Dirigente
Mauro Branca




Consorzio Intercomunale Servizi Sociali del Valenzano e Basso Monferrato - Valenza (Alessandria)

Estratto avviso d’asta pubblica - costruzione di edificio ad uso Centro Diurno per Disabili da realizzarsi nella città di Valenza

1) Ente Appaltante: Ciss, Str. per Solero 10 - 15048 Valenza (AL) tel. 0131/921411 - fax 0131/941168.

2) Lavori oggetto dell’appalto: costruzione di edificio ad uso Centro Diurno per Disabili da realizzarsi nella città di Valenza.

3) Procedura di gara: Asta Pubblica con aggiudicazione ai sensi dell’art. 21, comma 1 lett. B, della Legge 109/94 e s.m.i., con esclusione automatica delle offerte anomale di cui al citato art. 21;

4) Importo dei lavori a base di gara: L. 788.654.901 (Euro 407.306,265) di cui L. 708.851.701 (Euro 366.091,352) soggetti a ribasso d’asta e L. 79.803.200 (Euro 41,215) non soggetti a ribasso in quanto oneri per la sicurezza.

5) Ulteriori categorie di cui si compone l’opera: Impianto Termico cat. OS28 = L. 42.999.400 - Euro 22.207,34.

Impianti Elettrici e Tecnologici cat. OS30 = L. 31.154.750 - Euro 16.090,09.

6) Modalità di presentazione dell’offerta: secondo quanto previsto dal bando integrale di gara.

7) Scadenza di presentazione delle offerte: entro le ore 12.00 del 3.7.2001; l’apertura dei plichi e l’ammissione dei partecipanti al sorteggio, previsto dall’art. 10 comma 1 quater, legge 109/94 e s.m.i. si effettuerà il giorno 3/7/2001 alle ore 15.00 presso la Sede legale del CISS in Valenza, Str. per Solero 10.

8) Documentazione di gara: il bando integrale di gara può essere richiesto presso la sede amministrativa del CISS in Via Zuffi 5/a in Valenza - tel. 0131/947712 o via fax 0131/924235.

Il Direttore Generale
Fabio Tirelli




Consorzio Pracatinat - Fenestrelle (Torino)

Avviso per affidamento incarico per la progettazione esecutiva, direzione lavori e coordinamento in materia di sicurezza per gli interventi di miglioramento qualitativo e sviluppo offerta turistica del Consorzio Pracatinat - Finanziamenti L.R. n. 4/2000 e credito sportivo

Il Consorzio Pracatinat intende procedere all’affidamento a professionista esterno dell’incarico in oggetto secondo le modalità sottoindicate.

Oggetto dell’incarico: L’incarico ha per oggetto la redazione della progettazione, esecutiva, direzione lavori, assistenza e contabilità, coordinamento in materia di sicurezza, espletamento delle pratiche necessarie all’ottenimento dell’agibilità (A.S.L., Comune, VV.F.) delle opere previste nei progetti definitivi approvati con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 4.5.C. del 26/3/2001 e n. 4.6.C. del 26/3/2001.

L’incarico dovrà essere svolto rispettando i seguenti tempi: consegna del progetto esecutivo entro 45 (quarantacinque) giorni dalla data di comunicazione dell’affidamento dell’incarico.

L’Ente appaltante metterà a disposizione del professionista affidatario dell’incarico i progetti definitivi delle opere in oggetto.

Qualifiche professionali: I soggetti aventi titolo, liberi professionisti singoli, associati raggruppati in società, iscritti ai relativi ordini professionali possono presentare domande di partecipazione alla selezione per l’affidamento dell’incarico professionale.

Sono altresì ammessi raggruppamenti temporanei ai sensi dei combinato disposto degli artt. 11 D. Lgs. 157/95 e D. Lgs. 358/92 s. m. i.

Non possono presentare domanda i soggetti dì cui alla lett. f) dell’art. 17 della L. 415/98 singoli ovvero raggruppati.

I raggruppamenti di liberi professionisti o di società di professionisti in caso di affidamento dovranno assumere la forma giuridica dell’associazione temporanea secondo le vigenti disposizioni di legge.

E’ fatto divieto ad uno stesso soggetto di partecipare alla procedura dì cui al presente avviso in più di un’unità concorrente.

La violazione di tale divieto comporta l’esclusione di tutte le unità cui partecipa lo stesso soggetto.

E’ altresì fatto divieto ad uno stesso soggetto di essere concorrente e, contemporaneamente, collaboratore di altro concorrente tale violazione comporta l’esclusione di entrambi.

E’ fatto divieto infine ad uno stesso soggetto di essere collaboratore di più concorrenti. tale violazione comporta l’esclusione dì tutti i predetti concorrenti.

Modalità di finanziamento: Le opere, il cui importo complessivo ammonta a L. 2.525.364.408 pari a Euro 1.304.241,87, di cui L. 2.246.368.363 pari a Euro 1.160.152,44 per lavori a base d’asta, è finanziata dai contributi già richiesti ai sensi della L.R. 24 gennaio 2000 n. 4 e n. 5 “Interventi regionali per lo sviluppo, la rivitalizzazione e il miglioramento qualitativo dei territori turistici”, della L.R. n. 93/1995 relativa al programma di finanziamenti per l’impiantistica sportiva assistiti dall’Istituto per il Credito Sportivo attraverso il C.O.N.I. e con fondi propri del Consorzio Pracatinat per la parte eccedente i contributi suddetti.

Termine di partecipazione: Entro le ore 12 del giorno 22/6/2001 i soggetti interessati dovranno far pervenire, pena l’esclusione, al Consorzio Pracatinat loc. Prà Catinat 10060 Fenestrelle (TO), apposito plico recente la seguente dicitura “Domanda di partecipazione alla selezione per l’affidamento dell’incarico professionale inerente la predisposizione del progetto esecutivo, direzione lavori coordinamento del progetto e del cantiere ai fini della sicurezza Interventi di miglioramento qualitativo e sviluppo offerta turistica del Consorzio Pracatinat - finanziamenti L.R. n. 4/200 e Credito Sportivo”.

Su tale plico, contenente la documentazione di seguito indicata, dovrà essere indicato il nominativo dei mittente, in caso di raggruppamento temporaneo o di studio associato, dovrà essere indicato il nominativo di tutti i soggetti facenti capo al raggruppamento o dei soggetti facenti capo allo studio associato.

Tale plico dovrà pervenire all’indirizzo sopraindicato a mezzo servizio postale agenzia autorizzata o in corso particolare, consegna diretta all’ufficio protocollo dell’Ente.

Resta inteso che il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove, per qualsiasi motivo.

Il plico stesso non giunga e destinazione in tempo utile.

Domanda di partecipazione e documentazione: Per partecipare alla selezione i professionisti dovranno presentare, a pena d’esclusione i sottoelencati documenti:

1) Domanda di partecipazione alla selezione in oggetto, in bollo da L. 20.000, indirizzata al Consorzio Pracatinat indicato in epigrafe, contenente le seguenti dichiarazioni:

a) Generalità del professionista (o dei gruppo di professionisti), gli indirizzi ed i recapiti telefonici e di posta elettronica;

b) dichiarazione di iscrizione al relativo albo professionale per ciascun concorrente;

c) dichiarazione di non trovarsi in alcuna delle condizioni di esclusione di cui al combinato disposto degli artt. 11, c, 1 lett. a), b) c), d), f) dei DIgs. 358/92 s.m.i. e D.Lgs. 157/95;

d) di conoscere ed accettare tutte le condizioni e prescrizioni che regolano la selezione descritte nel presente avviso,

e) per i raggruppamenti temporanei dì professionisti, l’indicazione dei soggetto individuato come capogruppo e dei soggetti mandanti e dichiarazione d’impegno, in caso di aggiudicazione, a formalizzare il raggruppamento ai sensi dell’art. 10 del D.Lgs. 358/92 e s.m.i.;

f) per i raggruppamenti temporanei di professionisti, l’indicazione chiara e puntuale della ripartizione, in caso di affidamento, delle competenze professionali;

9) di autorizzare il Consorzio Pracatinat al trattamento dei dati personali con riferimento alla L. 675/96;

h) di essere a conoscenza che in caso di falsità in atti o di dichiarazioni ivi indicate verranno applicate le sanzioni penali previste dall’art. 26 della L. 15/68.

2) Curriculum dal quale si dovranno evincere, oltre a tutto quello che il concorrente stesso riterrà utile dichiarare e/o presentare, anche:

a) elenco delle progettazioni eseguite dal concorrente nell’ambito di lavori di costruzione e ristrutturazione di strutture ricettive alberghiere, edifici per collettività ed edilizia in genere, indicazione dell’anno di progettazione e dell’importo del progetto, nonché se la progettazione sia stata affidata con incarico diretto, o in associazione, in tal caso deve essere indicata la quota di progettazione svolta; l’elenco deva essere suddiviso corno segue:

- opere solo progettate e non realizzate con indicazione dell’anno della progettazione;

- opere progettate, già realizzate od in corso di realizzazione;

- opere dirette in qualità di Direttore dei Lavori;

b) elenco delle progettazioni in genere eseguite dal concorrente;

c) elaborati grafici e/o altra eventuale documentazione, con riferimento ad un numero massimo di tre opere, ritenuti dal professionista significativi della propria capacità o merito tecnico scelti tra lavori affini a quelli oggetto dell’avviso.

Il curriculum deve far riferimento ad un periodo di tempo non superiore ai dieci anni antecedenti la data di pubblicazione dell’estratto di questo avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.

3) Relazione contente le modalità con le quali si svolgerà l’incarico di progettazione con l’indicazione della capacità professionale ed organizzazione tecnica, e precisamente:

- il numero complessivo con il titolo specifico di ognuno, dei collaboratori inseriti nell’organizzazione;

- elenco delle apparecchiature e degli strumenti tecnici di cui dispone il soggetto partecipante;

- l’eventuale inserimento nel raggruppamento partecipante di giovane professionalità; il giovane professionista proposto dovrà essere iscritto all’Albo professionale da non piú di 5 anni e non dovrà essere di età superiore a 46 anni dalla data di pubblicazione del presente avviso;

- indicazione del tempo di realizzazione del progetto, se inferiore ai periodi previsti nel progetto.

4) Offerta economica espressa come percentuale di ribasso che il concorrente è disposto a praticare sulle tariffe professionali in vigore e la percentuale applicata per spese ed oneri accessori.

Le dichiarazioni di cui ai punti 1, 3 e 4 possono essere contenuto in un’unica complessiva dichiarazione.

La documentazione di cui ai punti precedenti dovrà essere sottoscritta:

- dal singolo soggetto qualora partecipi singolarmente

- da tutti i soggetti temporaneamente raggruppati;

- in caso di unità partecipante strutturate in forma societaria ex art. 17 L. 109/94 s.m.i. del legale rappresentante o in caso di unità partecipante strutturata in forma di studio associato, dal legale rappresentante che dichiari di averne i poteri, ovvero, in caso contrario, dal soggetti associati.

Tutti i sottoscrittori dovranno allegare fotocopia semplice, di un documento d’identità.

L’Ente appaltante si riserva la facoltà di invitare i concorrenti a fornire chiarimenti in merito al contenuto di tutte le dichiarazioni presentate.

Criteri per l’assegnazione dell’incarico: Il conferimento dell’incarico avverrà previa valutazione della documentazione presentata, secondo gli elementi e i criteri di valutazione di seguito elencati, con attribuzione dì un punteggio massimo di 100 punti:

1) curriculum professionale max punti 40, in particolare saranno valutati i lavori di tipologia similare;

2) documentazione prodotta per opere affini max punti 10;

3) modalità di svolgimento dell’incarico così ripartito:

- numero e tipo delle competenze professionali coinvolte nello svolgimento dell’incarico, le specializzazioni possedute ed altri titoli attinenti max punti 20;

- presenza di giovane professionalità, precisando che nell’attribuzione dei punteggio non si terrà conto del fatto che i giovani siano più di uno max punti 5;

- riduzione termini di consegna max punti 5;

4) offerta economica max punti 20.

L’affidamento dell’incarico professionale avverrà con deliberazione del Consiglio di Amministrazione a giudizio finale dello stesso, previo esame delle candidature da parte di una Commissione.

Il Consorzio Pracatinat si riserva il diritto di applicare, nel caso di eventuali ritardi nella consegna del progetto esecutivo, una penale di L. 700.000 per ogni giorno di ritardo.

Il Consorzio Pracatinat si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione o di procedere all’aggiudicazione parziale dei lavori e subordinatamente all’ottenimento dei finanziamenti di cui è in corso di svolgimento la procedura.

Il concorrente potrà svincolarsi dalla propria offerta decorsi 120 giorni dalla data fissata per la presentazione dell’offerta, ove non sia avvenuta l’aggiudicazione da parte del Consorzio Pracatinat.

Trattamento dei dati personali: I dati personali dei concorrenti acquisiti nell’ambito dei procedimento per l’affidamento dell’incarico vengono raccolti dalla Consorzio Pracatinat e conservati negli archivi degli uffici competenti.

Tali dati sono destinati ad identificare i candidati e verificare alcuni dei requisiti di partecipazione alla procedura medesima, hanno natura obbligatoria ed il rifiuto di rispondere comporta l’esclusione dalla gara.

Sono fatti salvi i diritti di cui all’art. 13 della L. 675/96.

Accesso alle informazioni: Per prendere visione degli atti inerenti il presente avviso, l’ufficio incaricato è accessibile nei giorni lunedì, martedì, mercoledì giovedì e venerdì dalle ore 8,30 alle 12,00 e dalle ore 13,30 alle 16,30, per informazioni di natura amministrativa rivolgersi al Sig. Claudio Richiardone (tel. 0121-884807 - 0335-7570890, fax 0121-83711).

Il responsabile del Consorzio Pracatinat è il Direttore Dr. Boris Zobel (tel. 0121-8884813 - fax 0121-83711).

Prà Catinat, 2 maggio 2001

Il Direttore
Boris Zobel




Ente di Gestione della Riserva Naturale Orientata delle Baragge, della Riserva Naturale Speciale della Bessa e dell’Area Attrezzata Brich di Zumaglia e Mont Preve - Cerrione (Biella)

Appalto-concorso per la fornitura di arredi, strutture e impianti espositivi per il Centro Visita della Riserva naturale speciale della Bessa.  Bando di gara

Ente appaltante: Ente di gestione della Riserva naturale orientata delle Baragge, della Riserva naturale speciale della Bessa e dell’Area attrezzata Brich di Zumaglia e Mont Prève - Via Crosa n. 1 - 13882 Cerrione (BI) - tel. 015/677276-2587028 fax 015/2587904.

Oggetto dell’appalto: Fornitura e installazione di arredi, strutture e impianti espositivi per il Centro Visita della Riserva naturale speciale della Bessa; le caratteristiche della fornitura richiesta sono indicate dettagliatamente nello specifico Capitolato d’oneri. La spesa massima ammissibile è fissata in L. 60.000.000 (Lire sessantamilioni), pari a Euro 30.987,41, IVA compresa.

Luogo di esecuzione: Fraz. Vermogno, Zubiena (BI).

Procedura di aggiudicazione: Appalto-concorso con le modalità di cui all’art. 4 R.D. 18/11/1923 n. 2240 e all’art. 91 R.D. 23/5/1924 n. 827, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 8 D.P.R. 18/4/1994 n. 573, nel rispetto delle disposizioni e dei parametri stabiliti dal Capitolato d’oneri; le offerte saranno valutate da una apposita commissione.

Domande di partecipazione: Le domande di partecipazione, redatte su carta legale e sottoscritte dal legale rappresentante della Ditta concorrente, ai sensi del D.P.R. 445/2000 (allegare copia fotostatica di un documento d’identità in corso di validità), dovranno pervenire, a mezzo raccomandata A/R o mediante recapito a mano, alla sede dell’Ente appaltante entro le ore 12,00 del 28/6/2001. L’invito a presentare le offerte sarà inoltrato entro cinque giorni dal termine per la presentazione delle domande di partecipazione. A corredo della domanda, pena esclusione, dovrà essere allegata la seguente documentazione:

1) dichiarazione con la quale il richiedente attesti di non trovarsi in alcuna delle condizioni previste dall’art. 9 del D.Lgs. n. 402/1998;

2) certificato di iscrizione alla Camera di Commercio o dichiarazione sostitutiva dello stesso, entrambi di data non anteriore a 3 mesi dalla scadenza del termine per la presentazione delle domande;

3) dichiarazione di cui alla lettera c) dell’art. 11 del D.Lgs. n. 402/1998 e della lettera a) dell’art. 14 del D.Lgs. n. 358/1992 concernenti, rispettivamente, la capacità economico-finanziaria e tecnica del concorrente;

4) dichiarazione che la Ditta opera nello specifico settore di attività riguardante la fornitura oggetto del presente appalto-concorso.

Sul plico contenente la domanda e la documentazione dovrà essere indicato il mittente e l’oggetto della gara a cui si intende partecipare; il plico dovrà essere sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura.

Alla gara possono partecipare raggruppamenti temporanei di imprese: in tal caso la documentazione di cui sopra dovrà essere riferita a ciascuna delle imprese facenti parte del raggruppamento.

Norme generali:

1) L’inosservanza anche di una sola delle prescrizioni dettate per la partecipazione alla gara comporta l’esclusione dalla ammissione alla gara stessa;

2) Il Capitolato d’oneri potrà essere consultato dagli interessati presso la sede dell’Ente appaltante in orario di ufficio (da lunedì a venerdì dalle ore 8,30 alle ore 16,30), e ne potrà essere richiesta copia.

Responsabile del procedimento: Dott. Carlo Bider, Direttore dell’Ente di gestione della Riserva naturale orientata delle Baragge, della Riserva naturale speciale della Bessa e dell’Area attrezzata Brich di Zumaglia e Mont Prève.

Cerrione, 4 giugno 2001

Il Dirigente
Carlo Bider




Impresa Costruzioni Deiro R. & C. S.p.A. - Cuorgnè (Torino)

Avviso di asta pubblica n. 1 per l’appalto dei lavori di costruzione di 20 alloggi di edilizia sovvenzionata in strada del Fortino, Torino

Impresa Costruzioni Deiro R. & C. S.p.A.
Comune di Torino
(Provincia di Torino)

Sede Legale: Piazza Resistenza n. 5 - Cuorgnè (TO) Tel. 0124/657.591

Responsabile unico del procedimento: ing. Giuseppe Mazzola

Importo a base di gara: L. 1.495.089.794 ovvero Euro 772.149,43, per l’importo complessivo di lavori ed oneri compensati a corpo, oltre I.V.A., di cui L. 62.000.000 ovvero Euro 32.020,33, oltre I.V.A., per oneri di attuazione del piano di sicurezza, non soggetti a ribasso d’asta.

E’ richiesta iscrizione categoria prevalente: OG1 (ex cat. G1 D.M.LL.PP. 15.5.98, n. 304) per un importo di L. 1.167.759.157 (Euro 603.097,27) ed il possesso dei requisiti di cui all’art. 31 del DPR 25/1/2000 n. 34.

Opere scorporabili: cat. OG 11 per L. 327.330.637 (Euro 169.052,16)

Finanziamento: La spesa per la realizzazione delle opere è finanziata con fondi per l’edilizia provenienti dal Ministero dei Lavori Pubblici - Comitato per l’Edilizia Residenziale.

Legge 12 luglio 1991, n. 203 art. 18.

Pagamenti: si fa riferimento al capitolato speciale d’appalto ed alla normativa vigente.

- Termini di gara:

a) durata lavori: 480 giorni consecutivi naturali decorrenti dalla data di firma del verbale di consegna;

b) ricezione offerte: entro le ore 12.00 del 9.7.2001

da presentarsi mediante raccomandata postale o postacelere o “data certa” su corrispondenza autoprodotta, in piego sigillato (D.Lgs. n. 261 del 27.7.1999 art. 8). Oltre detto termine non sarà valida alcuna altra offerta anche se sostitutiva od aggiuntiva ad offerta precedente. Il recapito del piego rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove per qualsiasi motivo il piego stesso non giunga a destinazione in tempo utile.

- Date per l’espletamento della gara:

c) 1° seduta di gara: giorno 10/7/2001 ore 15.00

in una sala dello studio del Notaio Paolo Revigliono di via della Consolata 1 bis - Torino, dove si procederà, in presenza del pubblico, all’apertura dei pieghi ed all’esame della documentazione richiesta ai fini dell’ammissibilità alla gara. In tale occasione si procederà al sorteggio pubblico del 10% delle offerte presentate, arrotondato all’unità superiore, come previsto dall’art. 10 comma 1 quater della legge n. 109/1994, modificata con la legge n. 415/1998, al fine di procedere al riscontro delle dichiarazioni concernenti i requisiti di capacità economico finanziaria e tecnico organizzativa.

Tali requisiti dovranno essere comprovati e documentati ai sensi degli artt. 18 e 22 del D.P.R. n. 34/2000 di qualificazione e più precisamente:

d) cifra d’affari in lavori, di cui al punto 1) lettera L1) del presente bando relativa all’attività diretta: da parte delle ditte individuali, delle società di persone, dei consorzi di cooperative, dei consorzi tra imprese artigiane e dei consorzi stabili con la presentazione delle dichiarazioni annuali IVA; da parte delle società di capitale con la presentazione dei bilanci riclassificati in conformità alle direttive europee, e della relativa nota di deposito.

Per attività indiretta, in proporzione alle quote di partecipazione dell’impresa concorrente, è comprovata con la produzione dei bilanci, riclassificati in conformità alle direttive europee, e della relativa nota di deposito, dei consorzi di cui all’articolo 10, comma 1, lettere e) ed e- bis), della legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni, e delle società fra imprese riunite dei quali l’impresa stessa fa parte, nel caso in cui questi abbiano fatturato direttamente alla stazione appaltante e non abbiano ricevuto fatture per lavori eseguiti da parte di soggetti consorziati.

e) l’esecuzione dei lavori mediante attività diretta ed indiretta di cui al punto 1) lettera M1) è documentata dai certificati di esecuzione dei lavori contenenti l’espressa dichiarazione della stazione appaltante che i lavori sono stati eseguiti regolarmente e con buon esito e senza dare origine a contestazione (Modello D).

f) costo complessivo sostenuto per il personale dipendente di cui al punto 1) lettera N1) è dimostrato dal costo complessivo sostenuto per il personale dipendente, composto da retribuzione e stipendi, contributi sociali ed accantonamenti ai fondi di quiescenza, non inferiore al 15% della cifra d’affari in lavori riferita al quinquennio 1996/2000 effettivamente realizzata, di cui almeno il 40% per personale operaio. In alternativa l’adeguato organico annuo può essere dimostrato dal costo complessivo sostenuto per il personale dipendente assunto a tempo indeterminato non inferiore al 10% della cifra d’affari in lavori di cui almeno l’80% per personale tecnico laureato o diplomato. Per le Imprese artigiane la retribuzione del titolare si intende compresa nella percentuale minima necessaria. Per le Imprese individuali e per le società di personale il valore della retribuzione del titolare e dei soci è pari a cinque volte il valore della retribuzione convenzionale determinata ai fini della contribuzione INAIL.

Il costo complessivo sostenuto per il personale dipendente è documentato con il bilancio redatto dalla relativa nota e riclassificato in conformità delle direttive europee dai soggetti tenuti alla sua redazione, e dagli altri soggetti con idonea documentazione, nonché da una dichiarazione sulla consistenza dell’organico, distinto nelle varie qualifiche, da cui desumere la corrispondenza con il costo indicato nei bilanci e dai modelli riepilogativi annuali attestanti versamenti effettuati all’INPS e all’INAIL ed alle Casse Edili in ordine alle retribuzioni corrisposte ai dipendenti ed ai relativi contributi.

g) dotazione stabile di attrezzatura tecnica, di cui al punto 1) lettera O1), l’ammortamento è comprovato da parte delle ditte individuali e delle società di persone con la presentazione delle dichiarazioni annuali dei redditi corredata da autocertificazione circa la quota riferita alla attrezzatura tecnica; da parte dei consorzi di cooperative, dei consorzi tra imprese artigiane, dei consorzi stabili e delle società di capitale con la presentazione dei bilanci riclassificati in conformità alle direttive europee e della relativa nota di deposito.

I consorzi di cooperative, i consorzi tra imprese artigiane ed i consorzi stabili possono dimostrare il requisito relativo alle attrezzature tecniche mediante l’attrezzatura in dotazione stabile ai propri consorziati; gli stessi soggetti possono dimostrare il requisito relativo all’organico medio annuo attraverso il costo del personale dipendente proprio e dei soggetti consorziati.

Alla determinazione delle percentuali di cui alle lettere f) e g) concorre, in proporzione alle quote di competenza dell’impresa, anche l’ammortamento ed il costo per il personale dipendente dei consorzi di cui all’articolo 10, comma 1, lettere e) ed e-bis), della legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni ed integrazioni, nonché delle società fra imprese riunite di cui l’impresa fa parte.

Nel caso in cui i requisiti richiesti ai sensi delle lettera f) e g) non rispettino i valori ivi previsti, l’importo della cifra d’affari in lavori è figurativamente e proporzionalmente ridotta in modo da ristabilire le percentuali ivi richieste; la cifra d’affari così figurativamente rideterminata vale per la dimostrazione del possesso del requisito di cui alla lettera d).

Il possesso dei requisiti richiesti alle lettere d) e) f) g) è dichiarato dalle imprese concorrenti ai sensi delle vigenti disposizioni in materia.

Qualora entro 10 giorni dalla data della richiesta, le imprese sorteggiate non forniscano la prova del possesso dei suddetti requisiti ovvero non risultino confermate le dichiarazioni contenute nell’istanza di partecipazione, si procederà all’esclusione delle imprese inadempienti dalla gara, alla escussione della relativa cauzione provvisoria e alla segnalazione del fatto all’Autorità per la Vigilanza sui Lavori Pubblici.

2° seduta di gara: giorno 23/7/2001 alle ore 15.00

presso una sala degli uffici del Notaio Paolo Revigliono, dove si procederà in presenza del pubblico all’apertura delle buste contenenti l’offerta, e alla conseguente aggiudicazione. Ad avvenuta apertura della gara gli offerenti non avranno facoltà di svincolarsi dalla propria offerta.

Il bando integrale di gara, il capitolato speciale d’appalto e gli elaborati di progetto sono in visione presso lo sede della società S.I.S. Engineering S.r.l. sita in via Tunisi, 114 a Torino - previo appuntamento telefonico e possono essere ritirati a pagamento, previa prenotazione presso l’eliografia Linear S.n.c. via F.lli Bandiera n. 3 - Torino tel. 011/4345740. Il costo delle copie, da liquidarsi direttamente alla Linear S.n.c., rimane fissato in L. 400.000, oltre IVA.

I sopralluoghi, da effettuarsi congiuntamente al personale del soggetto appaltante e dal Responsabile del procedimento, dovranno essere prenotati previo appuntamento telefonico al n. 011.318.61.35 ed avverranno esclusivamente previo preavviso di giorni due dalle ore 15.00 alle ore 17.00.

L’aggiudicazione avverrà a norma dell’art. 21, comma 1 e 1 bis, della Legge 11.2.1994, n. 109 come sostituito dall’art. 7 della legge 415/98, con il criterio del massimo ribasso sull’importo posto a base di gara con esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentino un ribasso pari o superiore alla media aritmetica dei ribassi percentuali di tutte le offerte ammesse, con esclusione del dieci per cento, arrotondato all’unità superiore, rispettivamente delle offerte di maggior ribasso o di quelle di minor ribasso, incrementata dello scarto medio aritmetico dei ribassi percentuali che superano la predetta media. Non sono ammesse offerte in aumento.

La procedura di esclusione non è esercitabile qualora il numero delle offerte valide risulti inferiore a cinque.

Per le offerte espresse in Euro anziché in Lire, la conversione da una denominazione all’altra verrà fatta secondo le norme vigenti in materia di conversione, allo scopo di stabilire la precisa entità dell’offerta per la formazione della graduatoria di aggiudicazione. L’eventuale opzione della denominazione in Euro espressa dall’aggiudicatario della gara è irrevocabile ed è utilizzata in tutte le comunicazioni successive. L’opzione iniziale espressa in lire può essere successivamente ed irrevocabilmente mutata in euro.

Sono ammesse a partecipare alla gara le imprese riunite ai sensi degli artt. 10, - comma 1 lettere d) ed e) e 13 della Legge 109/94, come modificata dalla Legge 415/98.

L’offerta, in cifre e lettere, deve essere unica in percentuale ed uniforme su tutti i prezzi dell’elenco prezzi allegato al capitolato speciale d’appalto e non condizionata. L’offerta in bollo, sottoscritta dal Legale rappresentante, in busta chiusa, sigillata con ceralacca e controfirmata sui lembi di chiusura, deve essere inserita in una seconda busta, anch’essa sigillata con ceralacca e controfirmata sui lembi di chiusura, recante l’indirizzo: “Ufficio Notaio Dott. Paolo Revigliono via della Consolata n. 1 bis, 10100 Torino”.

Tanto la busta contenente l’offerta, quanto la busta esterna devono riportare: il nome o la ragione sociale del concorrente, l’oggetto della gara e la scritta “Contiene offerta per l’appalto dei lavori di costruzione di 20 alloggi di edilizia sovvenzionata in Strada del Fortino Torino”.

Nella seconda busta devono pure essere inclusi:

1) Istanza di ammissione alla gara, redatta in competente bollo, indirizzata all’"Impresa di Costruzioni Deiro S.p.A." a firma del legale rappresentante della ditta, ai sensi dell’art. 3, comma 11 della Legge 127/97, come modificato dalla Legge 191/98. E’ altresì consentita, in luogo dell’autenticazione, la presentazione, unitamente all’istanza, di copia fotostatica non autenticata di un documento d’identità del sottoscrittore. L’istanza deve contenere le seguenti dichiarazioni successivamente verificabili:

A1) iscrizione ad una Camera di Commercio, in caso di ditta individuale, ovvero al Registro Imprese presso la stessa Camera di Commercio, in caso di Società commerciali, con le seguenti indicazioni:

- natura giuridica, denominazione, sede legale e oggetto dell’attività, nonché le generalità degli amministratori e dei direttori tecnici;

- codice fiscale;

B1) inesistenza delle circostanze previste dall’articolo 18 Decreto Legislativo 406/91;

C1) inesistenza delle cause ostative di cui alla Legge 31.5.1965, n. 575 e s.m.i. (disposizioni antimafia);

D1) di avere preso piena e perfetta conoscenza del progetto e delle condizioni tutte che regolano l’appalto, nonché delle condizioni locali, accettandole incondizionatamente, e di accettare integralmente il capitolato speciale d’appalto ed i documenti ad esso allegati o connessi, anche alla luce degli accertamenti effettuati in sede di visita ai luoghi, con particolare riferimento alla tipologia di intervento e alle caratteristiche localizzative e costruttive.

E1) che si è tenuto conto, nella preparazione dell’offerta, degli oneri previsti per l’attuazione del piano di sicurezza, nonché delle disposizioni relative alle condizioni di lavoro, previdenziali ed assistenziali in vigore nella Provincia di Torino;

F1) di essere in regola con gli obblighi concernenti le dichiarazioni ed i conseguenti adempimenti nei confronti dell’INPS e dell’INAIL ed inoltre, per le aziende che applicano alle maestranze il contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti delle imprese edili ed affini, nei confronti della Cassa Edile;

G1) indicazione, ai sensi dell’art. 18 della Legge 55/90 come modificato dall’art. 34 della Legge 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni, e, dei lavori o di parte delle opere che l’Impresa, in caso di aggiudicazione, intende affidare in subappalto o concedere in cottimo. Il contratto non può essere ceduto a pena di nullità.

H1) che non sussiste, con altre Ditte concorrenti, nella presente gara, alcuna delle situazioni di controllo di cui all’articolo 2359 del Codice Civile. I Consorzi di cui all’art. 10 comma 1 lett. b) e c) Legge 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni sono tenuti ad indicare per quali consorziati il Consorzio concorre; a questi ultimi è fatto divieto in sede di offerta di partecipare, in qualsiasi altra forma, alla medesima gara. E’ vietata l’associazione in partecipazione.

I1) di aver formulato la propria offerta economica ritenendola comunque remunerativa in tutti i prezzi unitari che vi concorrono, nel rispetto delle indicazioni progettuali, in relazione alla propria organizzazione, alle proprie tecnologie, alle proprie attrezzature, alle proprie esigenze di cantiere in relazione agli accertamenti effettuati, nell’assoluto rispetto della normativa vigente.

L1) cifra d’affari in lavori, realizzata mediante attività diretta ed indiretta svolta nel quinquennio antecedente alla data di pubblicazione del bando di gara, non inferiore a 1,75 volte l’importo dell’appalto;

M1) esecuzione, mediante attività diretta ed indiretta svolta nel quinquennio antecedente alla data di pubblicazione del bando di gara, di lavori appartenenti alla categoria prevalente oggetto dell’appalto di importo non inferiore al 40% dell’importo a base d’asta;

N1) costo complessivo sostenuto nel quinquennio 1996/2000 per il personale dipendente non inferiore al 15% della cifra d’affari in lavori realizzata nel quinquennio stesso - (art. 31, comma 1 lettera c - D.P.R 34/2000) -;

O1) dotazione stabile di attrezzatura tecnica, determinata sotto forma di ammortamenti e canoni di locazione finanziaria o di noleggio, per un valore non inferiore al 2% della cifra d’affari in lavori.

P1) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, ai sensi dell’art. 17 della legge 12.3.1999 n. 68, con riserva di presentazione, a richiesta dell’Ente appaltante, di apposita certificazione rilasciata dagli uffici territorialmente competenti dalla quale risulti l’ottemperanza agli obblighi della legge citata, ovvero che l’imprese non è assoggettata alle norme della legge 12.3.1999 n, 68, avendo alle proprie dipendenze un numero di lavoratori inferiore a 15;

Le Associazioni temporanee di Imprese od i Consorzi che si costituiscono anche in “orizzontale” sulla categoria prevalente, devono possedere i requisiti finanziari e tecnici di cui ai punti L1), M1, N1), O1) nella misura pari almeno al 40% per la capogruppo o una consorziata e la restante percentuale cumulativamente dalle mandanti a ciascuna delle quali è richiesta una percentuale minima del 10% di quanto richiesto cumulativamente; per le associazioni di tipo “verticale”, i requisiti economico finanziari e tecnico - organizzativi sono posseduti dalla mandataria o capo gruppo nella categoria prevalente; nelle categorie scorporate ciascuna possiede i requisiti previsti per l’importo dei lavori della categoria che intende assumere e nella misura indicata per l’impresa singola. I requisiti relativi alle lavorazioni scorporabili non assunte da Imprese mandanti sono posseduti dalla Impresa mandataria o capogruppo con riferimento alla categoria prevalente.

In alternativa alle dichiarazioni previste dai precedenti punti L1 - M1 - N1- O1 - il concorrente potrà presentare l’attestazione di qualificazione rilasciata da una SOA autorizzata ai sensi del D.P.R. 34/2000. La procedura di verifica a campione di cui all’art. 10 comma 1 quater della legge 109/94, modificata con la legge 415/98 e successive modificazioni ed integrazioni, non si applica ai concorrenti che esibiscono in gara l’attestazione di qualificazione rilasciata da una SOA.

2) Dichiarazione rilasciata dal Responsabile di Procedimento attestante che la ditta, nella persona del legale rappresentante o di un delegato con procura notarile, abbia preso visione presso l’ufficio di tutti gli elaborati di progetto, e che si sia recata sul luogo ove dovranno essere eseguiti i lavori. Ogni soggetto potrà prendere parte alla visita a nome e per conto di un’unica Impresa o di associazione o di consorzio offerente.

In caso di A.T.I, la presa visione degli elaborati progettuali ed il sopralluogo, dovrà essere effettuata, pena l’esclusione, dall’Impresa capogruppo.

3) Ricevuta comprovante il versamento del deposito cauzionale provvisorio di L. 29.901.796 (ventinovemilioni novencentounomila settecentonovantasei Lire) corrispondente ad Euro 15.442,9888 pari al 2% dell’importo a base di asta, da prestare mediante fideiussione bancaria o assicurativa o rilasciata dagli intermediari finanziari iscritti nell’elenco speciale di cui all’art. 107 del Decreto Legislativo 1° settembre 1993 n. 385, che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio garanzie, a ciò autorizzati dal Ministero del Tesoro, del Bilancio e della programmazione economica, con validità non inferiore a 180 giorni contenente: l’impegno del fideiussore a rilasciare la garanzia di cui al comma 2 dell’art. 30 legge 109/94 e s.m.i. e dell’art. 100 del D.P.R. 554/99, qualora l’offerente risultasse aggiudicatario, e le condizioni di cui al comma 2 bis dell’art. 30 della citata legge, ovvero con assegno circolare intestato alla Impresa Costruzioni Deiro R. & C. S.p.A.. Le imprese partecipanti alla gara munite della certificazione del sistema di qualità (conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9000), rilasciati da organismi accreditati (ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000), usufruiranno della cauzione provvisoria - definitiva ridotta del 50%. (art. 8, comma 11 quater, lettera “a” della legge 11.2.1994, n. 109 e successive modificazioni ed integrazioni)

4) Per le Riunioni di concorrenti:

a) mandato conferito all’impresa capogruppo dalle altre imprese riunite, risultante da scrittura privata autenticata;

b) procura con la quale viene conferita la rappresentanza risultante da atto pubblico.

E’ ammessa la presentazione sia del mandato, sia della procura, in un unico atto notarile redatto in forma pubblica.

E’ altresì consentita la partecipazione di associazioni temporanee e consorzi di concorrenti non ancora costituiti; in tal caso l’offerta deve essere sottoscritta da tutte le imprese che costituiranno il raggruppamento o il consorzio, con indicazione dell’impresa qualificata come capogruppo e contenente l’impegno che le stesse si conformeranno, in caso di aggiudicazione, alla disciplina dell’articolo 13, commi 5 e 5 bis della legge 109/94, modificata dalla legge n. 415/98. Ciascuna delle imprese associate dovrà presentare la documentazione e le dichiarazioni richieste, ad eccezione di quelle di cui al punto 1 lettere d), e) e g); la ricevuta di cui al punto 2) è richiesta per la sola impresa capogruppo.

Non è consentito ad una stessa ditta di presentare contemporaneamente offerte in diverse associazioni di imprese o consorzi, ovvero individualmente ed in associazione o consorzio, a pena di esclusione di tutte le diverse offerte presentate; nel caso in cui venga presentata offerta individualmente ed in associazione o consorzio verrà esclusa dalla gara la ditta singola. Non è ugualmente consentita la contemporanea partecipazione di imprese tra le quali sussistano situazioni di controllo oppure con rappresentanti o amministratori in comune, a pena di esclusione di tutte le diverse offerte presentate.

I cittadini di Stati membri della CEE dovranno presentare documenti corrispondenti in base alla Legge dello Stato di appartenenza, a norma degli artt. 18 e 19 del D.Leg.vo 406/1991.

Le imprese non ancora in possesso della qualificazione ai sensi dell’art. 15 e seguenti del D.P.R. 25 gennaio 2000, n. 34 possono realizzare lavori pubblici e partecipare alle relative procedure di gare d’appalto e conseguente affidamento secondo i modi ed i tempi previsti dagli articoli 30, 31, 32 del D.P.R. n. 34/2000.

Dichiarazioni, documenti e cauzione sono richiesti a pena d’esclusione. La mancata osservanza delle prescrizioni del presente bando sulle modalità di presentazione dei documenti e sul contenuto delle dichiarazioni è pure motivo di esclusione. La mancata indicazione di cui al punto 1 lettera G1), comporterà per l’aggiudicatario l’impossibilità di ottenere autorizzazioni al subappalto, a norma dell’art. 18 della legge 19 marzo 1990, n. 55 e successive modificazioni ed integrazioni.

In caso di ricorso al subappalto, l’Ente appaltante non procederà al pagamento diretto al subappaltatore o cottimista, pertanto sarà fatto obbligo per l’aggiudicatario di trasmettere entro 20 giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato ai subappaltatori, copia delle fatture quietanziate con l’indicazione delle ritenute di garanzia effettuate. I contratti di subappalto dovranno essere depositati almeno venti giorni prima della data di effettivo inizio dell’esecuzione delle relative lavorazioni. La richiesta di dimostrazione dei requisiti sarà altresì inoltrata entro 10 (dieci) giorni dalla conclusione delle operazioni di gara, anche all’aggiudicatario ed al concorrente che segue in graduatoria qualora gli stessi non siano compresi tra i concorrenti sorteggiati; nel caso in cui essi non forniscano la prova o non confermino le loro dichiarazioni si applicano le suddette sanzioni e si procede a determinare la nuova soglia di anomalia ed alla conseguente nuova aggiudicazione.

In caso di fallimento o risoluzione del contratto per grave inadempimento dell’aggiudicatario il Committente ha facoltà di interpellare e di stipulare un nuovo contratto con i soggetti ed alle condizioni di cui all’art. 10 comma 1 ter Legge 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni. L’aggiudicazione avverrà comunque a condizione che la ditta non sia incorsa in cause di divieto, di sospensione e di decadenza previste dall’art. 10 della Legge 31 maggio 1965 n. 575 e successive modificazioni ed integrazioni. L’aggiudicazione diventerà definitiva dopo l’approvazione dell’esito della gara da parte della Impresa Costruzioni Deiro R. & C. S.p.A. con specifico atto formale.

Le spese contrattuali, accessorie, relative e conseguenti, sono a carico della ditta aggiudicataria.

Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida.

In presenza di due o più offerte valide che presentino lo stesso ribasso, l’appalto verrà aggiudicato mediante sorteggio (articolo 77 del R.D. 23/5/1924, n. 827).

L’aggiudicatario dovrà costituire la cauzione definitiva, con le modalità di cui all’art. 30 della Legge 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni, mediante garanzia fideiussoria.

Ai non aggiudicatari la cauzione è restituita entro trenta giorni dall’aggiudicazione.

Gli offerenti avranno facoltà di svincolarsi dalla propria offerta, ove non siano convocati per il perfezionamento del contratto, decorsi 90 giorni dall’aggiudicazione.

Si informa, ai sensi dell’art. 10 della Legge 675/96, che i dati forniti dai partecipanti alla gara saranno trattati e pubblicati come previsto dalle norme in materia di appalti pubblici.

Per informazioni sulla gara d’appalto, le Ditte dovranno rivolgersi al Responsabile Unico di procedimento al numero Tel. 011/318.61.35

Le disposizioni contenute nel presente bando prevalgono sui contenuti eventualmente discordanti del capitolato speciale d’appalto, qualora siano in applicazione di sopravvenute norme di legge.

Torino, 4 giugno 2001

L’Amministratore dell’Impresa Deiro S.p.A.
Riccardo Deiro

Il Responsabile del Procedimento
Giuseppe Mazzola




Politecnico Torino

Gara pubblico incanto progettazione e lavori (estratto)

1. Politecnico Torino - 10129 Torino, C.so Duca Abruzzi 24, tel. +39(0)11-56.46.241/56.46.173 - telefax n. +39(0)11-56.46.174;

2.a) Pubblico incanto: artt. 19/1 lett. b) n. 1) e 20 L. 109/94;

b) Contratto a corpo;

3.a) Esecuzione: Torino, Area ex OGR tra C.si Castelfidardo, Peschiera, Ferrucci, Via Pier Carlo Boggio e C.so Castelfidardo, sede Politecnico;

b) Oggetto: progettazione esecutiva e esecuzione strutture edifici “a scavalco”, “manica approdo” e “passerella provvisoria” ex elaborati tecnici e capitolati, demolizione “ex carrozze”, esecuzione “parcheggi”, “ingresso”, “vasca accumulo” come progetto esecutivo per lire 24.822.205.091 (Euro 12.819.599,07), + IVA; di cui lire 1.080.483.713 (Euro 558.023,27) per oneri sicurezza, non soggetti ribasso (art. 31/2, L. 109/94) e lire 272.157.109 (Euro 140.557,42) per progettazione essa pure non soggetta ribasso;

c) Categorie:

    L    Euro
OG 1    5.938.126.937    3.066.786,63
OG 11    195.809.900    101.127,37
OS 1    573.167.389    296.016,25
OS 11    384.380.000    198.515,71
OS 18    13.780.787.702    7.117.182,88
OS 21    2.346.783.916    1.212.012,74
OS 22    1.330.992.138    687.400,07
Totale esecuzione    24.550.047.982    12.679.041,65
Totale progettazione    272.157.109    140.557,42
Totale    24.822.205.091    12.819.599,07

d) Categoria prevalente: OS 18;

4. Invio GUCE data 25/5/01;

5.a) Plico generale, chiuso e sigillato, contiene: offerta economica (chiusa busta sigillata) e documenti richiesti (chiusi altra busta sigillata).

Sull’esterno plico generale: indirizzo ente sub 1) e dicitura “Gara progettazione e esecuzione edifici ‘a scavalco’ + ‘manica approdo’ + ‘demolizioni’ + ‘opere connesse’”.

Su busta offerta: scritto OFFERTA.

Su quella documenti: DOCUMENTI.

Sul plico generale indicare nominativo mittente.

Plico perviene, pena esclusione, entro termine perentorio del 24/7/01, ore 12,00;

b) Plico perviene: ente sub 1) con raccomandata postale o altra forma ammessa;

c) italiana;

6.a) Presso: copisteria Nuova Riprografica, C.so Einaudi, 55 - 10129 Torino - Tel. +39(0)11/58.18.608, obbligatorio acquisire: capitolato speciale, elaborati tecnici e grafici, cronoprogramma lavori e piani sicurezza entro 11/7/01;

b) lire 1.590.000 (Euro 821,17) + IVA.

Informazioni da richiedersi a indirizzo sub 1);

Torino, 25 maggio 2001

Responsabile Procedimento
“Progetto Raddoppio”
F. Ossola




Regione Piemonte

Avviso di postinformazione

Regione Piemonte - Via Viotti 8 - 10121 Torino - Tel. 011-432.3009 Fax 011-432.3612

1) Pubblico incanto per l’esecuzione di tutte le opere e provviste necessarie alla sistemazione, restauro e risanamento conservativo di un fabbricato denominato “Edificio n. 4 del complesso immobiliare Buon Pastore”.

2) Procedura di aggiudicazione: pubblico incanto ex art. 20, comma 1, L. 109/94 s.m.i.

3) Data di aggiudicazione: 18.5.2001

4) Criterio di aggiudicazione: art. 21 comma 1 lett. c) e comma 1 bis

5) Numero offerte ricevute: 12

6) Aggiudicatario: Ditta S.A.C.ED S.r.l. - C.so Vittorio Emanuele 639 - 80121 Napoli.

7) Importo di aggiudicazione: Lire 3.248.033.905/Euro 1.677.469,52 o.f.e.

Il Direttore Regionale Patrimonio e Tecnico
Maria Grazia Ferreri




Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. - Torino

Estratto di bando di gara di appalto ad asta pubblica - Acquisto automezzi

Spesa presunta di L. 500.000.000.

Trattasi dell’acquisto di n. 26 autovetture con cessione di altre in permuta.

L’aggiudicazione della fornitura verrà effettuata, per lotti separati, a norma del D.L. 17.3.1995 n. 158 e secondo il metodo di cui agli artt. 73, lettera c) e 76 del R.D. 23.5.1924 n. 827.

Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12,00 del 12.7.2001.

Le offerte saranno aperte in pubblica seduta presso la Sede della Società, Divisione Acquedotto, C.so XI Febbraio n. 14 - Torino il giorno 13.7.2001 alle ore 16,00.

Il bando di gara integrale potrà essere ritirato presso l’Ufficio Appalti al medesimo indirizzo dalle ore 8,00 alle ore 16,15 sabato e festivi esclusi (tel. 0114645200) ed è visibile sul sito internet http://www.smatorino.it

L’Amministratore Delegato
Paolo Romano




Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. - Torino

Estratto di bando di gara di appalto ad asta pubblica - Riattivazione di carbone attivo

Importo presunto di L. 765.000.000.

Trattasi della riattivazione di 850 tonn. di carbone attivo granulare del tipo per impianti di potabilizzazione.

L’aggiudicazione del servizio verrà effettuata a norma del D.M. 17.3.1995 n. 158 e con il metodo di cui agli artt. 73, lettera c) e 76 del R.D. 23.5.1924 n. 827.

Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12,00 del giorno 12.7.2001

Le offerte saranno aperte in pubblica seduta presso la sede della Società - Divisione Acquedotto - Corso XI Febbraio 14 - Torino il giorno 13.7.2001 alle ore 15,30.

Il bando di gara integrale potrà essere ritirato presso l’Ufficio Appalti al medesimo indirizzo dalle ore 08,00 alle ore 16,15 sabato e festivi esclusi (tel. 011/4645200), ed è visibile sul sito internet http://www.smatorino.it

L’Amministratore Delegato
Paolo Romano




Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. - Torino

Estratto di bando di gara di appalto ad asta pubblica - Acquisto di tubi di ghisa sferoidale

Spesa presunta di L. 370.000.000.

Trattasi dell’acquisto dei seguenti quantitativi di tubi:

- m. 3.000 DN 80

- m. 3.500 DN 100

- m. 4.150 DN 150

- m. 450 DN 200

- m. 350 DN 250

- m. 250 DN 600

L’aggiudicazione della fornitura verrà effettuata, in un unico lotto, a norma del D.M. 17.3.1995 n. 158 e con il metodo di cui agli artt. 73, lettera c) e 76 del R.D. 23.5.1924 n. 827.

Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12,00 del giorno 12.7.2001.

Le offerte saranno aperte in pubblica seduta presso la sede della Società - Divisione Acquedotto - C.so XI Febbraio 14 - Torino il giorno 13.7.2001 alle ore 15,00.

Il bando integrale potrà essere ritirato presso l’Ufficio Appalti al medesimo indirizzo dalle ore 08,00 alle ore 16,15 sabato e festivi esclusi (tel. 0114645200) ed è visibile sul sito internet http://www.smatorino.it

L’Amministratore Delegato
Paolo Romano