APPALTI

ASP - Asti Servizi Pubblici - Asti

Avviso di gara - Fornitura autobus urbani

Comune di Alba (Cuneo)

Estratto avviso di asta pubblica per l’affidamento dei lavori di completamento funzionale impianto sportivo San Cassiano

Comune di Alba (Cuneo)

Estratto avviso di asta pubblica per l’affidamento dei lavori di completamento del complesso sportivo della frazione Mussotto

Comune di Alessandria

Avviso di appalto aggiudicato (art. 80 D.P.R. 554/1999)

Comune di Caluso (Torino)

Bando di gara per estratto appalto lavori di sistemazione e bitumatura strade comunali anno 2001 e risanamento conservativo via giacobbe - piazza ubertini (parte)

Comune di Cavour (Torino)

Bando di gara per estratto - Sistemazione piazza Martiri della Libertà

Comune di Cervatto (Vercelli)

Estratto bando asta pubblica dei lavori di costruzione del manufatto edilizio da adibirsi a negozio e delle relative opere di urbanizzazione

Comune di Cesana Torinese (Torino)

Estratto bando di gara per pubblico incanto lavori di riqualificazione ambientale del centro urbano e delle frazioni

Comune di Chieri (Torino)

Estratto avviso di asta pubblica - Lavori di manutenzione straordinaria strade consorziali

Comune di Novara

Asta pubblica bando di gara servizio triennale di manutenzione ordinaria e straordinaria impianti tecnologici negli edifici comunali anni 2001/2002/2003

Comune di Pianezza (Torino)

Bando di gara per l’appalto di fornitura e posa in opera arredi ed attrezzature biblioteca civica Unità Operativa Economato e Provveditorato

Comune di Pila (Vercelli)

Estratto bando di gara appalto lavori di Costruzione servizi igienici ad uso pubblico

Comune di Rivoli (Torino)

Estratto esito di gara appalto concorso per la fornitura di arredo vario, hardware, software e apparecchiature per la nuova sede del Centro Informagiovani (CHALET)

Comune di Rivoli (Torino)

Avviso esito di gara acquisto di arredi e apparecchiature varie per l’Ufficio Relazioni con il Pubblico

Comune di Torino

Avviso di pre-informazione di project financing

Comune di Vigone (Torino)

Estratto bando di asta pubblica per l’appalto dei lavori di riqualificazione del centro storico di Vigone

Comune di Villafranca Piemonte (Torino)

Avviso di gara per Appalto mediante Asta Pubblica - Restauro della copertura dell’ala comunale

Comune di Villafranca Piemonte (Torino)

Avviso di gara per Appalto mediante Asta Pubblica estensione rete idrica in strada Vigone

Comune di Villafranca Piemonte (Torino)

Avviso di gara per Appalto mediante Asta Pubblica estensione fognatura in strada Vigone e interventi di sistemazione della rete fognaria esistente

Comune di Villafranca Piemonte (Torino)

Avviso di gara per Appalto mediante Asta Pubblica ristrutturaziuone dell’ex oratorio in Via San Sebastiano per destinarlo alla nuova sede dell’A.S.L.

Comune di Viverone (Biella)

Estratto avviso di pubblico incanto relativo ai lavori di “Adeguamento funzionale ed ampliamento di tratto della strada comunale al Monte”

Comune di Viverone (Biella)

Estratto avviso di pubblico incanto relativo ai lavori di “Pronto intervento per la sistemazione della strada denominata Cocuello, ricostruzione muro in strada Rolle - San Vitale convogliamento acque meteoriche in zona San Grato”

Comune di Volpiano (Torino)

Estratto d’avviso d’asta pubblica - Servizio di trasporto alunni frequentanti la scuola dell’obbligo per gli a.s. 2001/02 e 2002/03.

Comune di Volvera (Torino)

Estratto di pubblico incanto - Appalto dei lavori di “Rifacimento e copertura edificio scolastico e palestra

Consorzio Alessandrino dei Rifiuti Solidi Urbani - Alessandria

Esito di gara d’appalto mediante pubblico incanto art. 20 Legge 19 marzo 1990 n. 55, allegato O al regolamento approvato con d.P.R. 21 dicembre 1999, n. 554

Consorzio Intercomunale Socio Assistenza tra i Comuni di Carignano, Carmagnola, Castagnole P.te, Lombriasco, Osasio, Pancalleri, Plobesi T.se, Villastellone C.I.S.A. 31 - Comune di Carmagnola (Torino)

Avviso di gara - appalto concorso per l’affidamento triennale della gestione dei Servizi diurni per persone con handicap intelettivi e/o pluriminorati e del servizio di assistenza all’integrazione scolastica

Istituto Elettrotecnico Nazionale Galileo Ferraris - Torino

Avviso di appalto-concorso fornitura e posa in opera del sistema antincendio a spegnimento automatico

Regione Piemonte

Avviso di postinformazione - Interventi per la mitigazione del rischio geologico-idraulico sull’abitato di Claviere (TO)

Regione Piemonte

Avviso di postinformazione - Pubblico incanto per l’esecuzione di tutte le opere, prestazioni e forniture necessarie per il rifacimento della recinzione e dell’impianto di illuminazione perimetrale del complesso immobiliare denominato “Ex Istituto di Coniglicoltura” sito in Regione S. Michele di Alessandria

Regione Piemonte

Bando di gara a procedura aperta ex art.26 d.lgs.157/95 s.m.i. concorso di progettazione per l’allestimento, l’organizzazione e la gestione del centro di informazioni sulle aree protette e sugli ecomusei della Regione Piemonte


APPALTI

ASP - Asti Servizi Pubblici - Asti

Avviso di gara - Fornitura autobus urbani

1) A.S.P. Asti Servizi Pubblici S.p.A. - Piazza Saragat 2/3 - 14100 Asti (Italia) - tel. 0141434611 Fax 0141354174.

2) Fornitura autobus urbani CPA - CPC 491B

3) Luogo di consegna: Località Rilate 72, 14100 Asti, Italia.

4a) N. 10 autobus urbani di linea di classe media

4b) L’offerta economica dovrà tassativamente riguardare l’intera fornitura, con esclusione, pertanto di offerte parziali.

6) Non sono ammesse varianti

8) 180 giorni di calendario dalla data di aggiudicazione definitiva.

9) Possono partecipare riunioni di imprese ai sensi dell’art. 23 D.lgs. 158/95.

10a) Termine ultimo per la ricezione delle domande di partecipazione: 1/8/2001 ore 12.00.

10b) Le domande di partecipazione dovranno pervenire a A.S.P. S.p.A., Ufficio Segreteria Generale, P.zza Saragat 2/3 - 14100 Asti - Italia a mezzo raccomandata RR o corriere autorizzato o terze persone tramite “autoprestazione”, previa affrancatura debitamente annullata dall’ufficio postale. Sulla busta dovrà essere riportata, a pena di esclusione, la dicitura “Domanda di partecipazione fornitura autobus Urbani”.

10c) Lingua di redazione domande: italiano.

11) Gli inviti a presentare offerte saranno diramati entro 120 giorni dalla pubblicazione del bando.

12) All’atto dell’offerta verrà richiesta una cauzione provvisoria pari al 5% dell’importo presunto della fornitura, all’aggiudicataria sarà richiesta una cauzione definitiva pari al 10% dell’importo netto di aggiudicazione.

13) Il finanziamento avviene con Contributo Regione Piemonte e fondi propri; il pagamento seguirà a 120 giorni data ricevimento fattura fine mese.

14) Nella domanda di partecipazione, redatta in carta libera, il Legale rappresentante della Ditta o, in caso di raggruppamento, il Legale rappresentante di ciascuna delle imprese associate dovrà, consapevole/i delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000 in caso di dichiarazioni non veritiere e falsità in atti, a pena di esclusione, dichiarare:

a) essere iscritto alla CCIAA di _____ al n.ro _____ (o equivalente per i cittadini comunitari non italiani) per la categoria di attività inerente l’oggetto della gara;

b) non trovarsi nelle condizioni di esclusione di cui all’art. 11 del D.Lgs. 358/1992 e s.m. ed i.;

c) essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (art. 17 L. 68/1999), con presentazione di apposita certificazione rilasciata dagli uffici territorialmente competenti, se dovuta, dalla quale risulti l’ottemperanza agli obblighi della legge citata, a pena di esclusione;

d) fatturato globale dell’impresa, risultante dai bilanci approvati e depositati presso il Registro delle Imprese, ovvero, per le imprese che non sono tenute al deposito dei bilanci, dalle dichiarazioni IVA regolarmente presentate, relativo all’ultimo triennio, non inferiore a lire 3.607.000.000/euro 1.862.860,03; in caso di raggruppamento temporaneo di imprese tale importo potrà essere riferito complessivamente a tutte le imprese raggruppate, purchè ognuna di esse abbia un fatturato non inferiore al 40% di quello tassativamente richiesto;

e) assunzione e regolare svolgimento nell’ultimo triennio di forniture simili a quelle oggetto della presente gara per un importo complessivo, riferito a tale triennio, non inferiore lire 3.607.000.000/euro 1.862.860,03; in caso di raggruppamento temporaneo di imprese tale importo potrà essere riferito complessivamente a tutte le imprese raggruppate, purchè ognuna di esse abbia eseguito forniture per un importo pari ad almeno il 40% di quanto richiesto cumulativamente.

Deve essere allegata, a pena di esclusione la fotocopia semplice e nitida di un documento d’identità, in corso di validità, del/i sottoscrittore/i.

15) L’aggiudicazione avrà luogo con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa di cui all’art. 24, I comma, lett. b) del D.Lgs. 158/1995 s.m. ed i. al netto dell’IVA.

16) Per informazioni: Ufficio Appalti/Approvvigionamenti - tel. 01417434620/617.

Ex L. 675/1996 si informa che i dati forniti sono trattati dall’ASP per finalità connesse alla gara. Le imprese hanno facoltà di esercitare i diritti previsti dall’art. 13 della legge.

18) Data di spedizione bando al GUCE: 30/5/2001.

19) Data di ricevimento bando dal GUCE: ././2001.

Asti, 29 maggio 2001

Il Presidente
Giovanni Bertolino




Comune di Alba (Cuneo)

Estratto avviso di asta pubblica per l’affidamento dei lavori di completamento funzionale impianto sportivo San Cassiano

Il giorno 28 giugno 2001 alle ore 14,30 è indetta un’asta pubblica per l’affidamento dei lavori di completamento funzionale impianto sportivo San Cassiano.

Importo a base d’appalto: L. 342.226.060 (E. 176.745,01) di cui L. 321.462.578 (E. 166.021,57) soggetti a ribasso e L. 20.763.483 (E. 10.723,44) oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso.

Modalità: asta pubblica secondo procedura prevista dall’art. 21, comma 1, lett. b) legge 109/94 e s.m.i. (lavori a corpo): metodo del prezzo più basso inferiore a quello posto a base di gara.

Finanziamento: mutuo Credito Sportivo.

Requisiti di partecipazione: categorie: prevalente OG1, scorporabile OG11 - D.P.R. 34/2000.

Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12 del giorno 27/6/01 corredate, a pena di esclusione, dei documenti previsti nel bando di gara integrale disponibile presso Ufficio Contratti e sul sito Internet http:// www.comune.alba.cn.it..

Non si effettua servizio telefax.

Ulteriori informazioni: Ufficio Contratti - Tel. 0173/292256/271 - Fax: 0173/292300.

Responsabile unico del procedimento è l’ing. Enzo Novello, Dirigente 1a Ripartizione Assetto del Territorio, Ambiente, Urbanistica e Attività produttive.

Il Responsabile del Procedimento
Enzo Novello




Comune di Alba (Cuneo)

Estratto avviso di asta pubblica per l’affidamento dei lavori di completamento del complesso sportivo della frazione Mussotto

Il giorno 28 giugno 2001 alle ore 15,30 è indetta un’asta pubblica per l’affidamento dei lavori di completamento del complesso sportivo della frazione Mussotto.

Importo a base d’appalto: L. 509.314.745 (E. 263.039,11) di cui L. 488.814.745 (E. 252.451,74) soggetti a ribasso e L. 20.500.000 (E. 10.587,37) oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso.

Modalità: asta pubblica secondo procedura prevista dall’art. 21, comma 1, lett. b) legge 109/94 e s.m.i. (lavori a corpo): metodo del prezzo più basso inferiore a quello posto a base di gara.

Finanziamento: mutuo Credito Sportivo.

Requisiti di partecipazione: categorie: prevalente OG1, scorporabile OG11 - D.P.R. 34/2000.

Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12 del giorno 27/6/01 corredate, a pena di esclusione, dei documenti previsti nel bando di gara integrale disponibile presso Ufficio Contratti e sul sito Internet http:// www.comune.alba.cn.it..

Non si effettua servizio telefax.

Ulteriori informazioni: Ufficio Contratti - Tel. 0173/292256/271 - Fax: 0173/292300.

Responsabile unico del procedimento è l’ing. Enzo Novello, Dirigente del1a Ripartizione Assetto del Territorio, Ambiente, Urbanistica e Attività produttive.

Il Responsabile del Procedimento
Enzo Novello




Comune di Alessandria

Avviso di appalto aggiudicato (art. 80 D.P.R. 554/1999)

1) Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Alessandria, Piazza della Libertà, 1 15100 Alessandria.

2) Procedura di aggiudicazione prescelta: licitazione privata semplificata.

3) Data di aggiudicazione definitiva: 24.5.2001.

4) Criteri di aggiudicazione: maggior ribasso art. 21, commi 1 e 1-bis, L. 109/94 e s.m.i.

5) Numero di offerte ricevute: 24.

6) Aggiudicatario: Sandri Giovanni & C. dei Fratelli Sandri S.n.c., Località Pia, 25, Rocchetta Belbo (CN).

7) Natura e caratteristiche dell’opera: manutenzione straordinaria delle pavimentazioni bituminose di alcune strade dei sobborghi - alluvione 6 novembre 1994 - progetto 2000.

8) Prezzo pagato: L. 459.095.995 (E. 237.103,29) più Iva.

9) Offerte prese in considerazione: ribasso massimo L. 21,17, minimo L. 15,90%.

Alessandria, 24 maggio 2001

Il Dirigente     Il Dirigente Servizio
Direzione Istituzionale    Strade Dir. LL.PP.
R. Legnazzi    M. I. Neri




Comune di Caluso (Torino)

Bando di gara per estratto appalto lavori di sistemazione e bitumatura strade comunali anno 2001 e risanamento conservativo via Giacobbe - piazza Ubertini (parte)

Procedura d’appalto: pubblico incanto al prezzo più basso determinato mediante ribasso sull’importo dei lavori posto a base di gara, ai sensi dell’art. 21, comma 1, lett. b) della legge 11.2.1994, n. 109 e s.m.i..

Si procederà all’esclusione automatica delle offerte in applicazione dell’art. 21, comma 1bis, legge 109/94 e s.m.i..

Importo complessivo da appaltare: a corpo L. 299.987.334 - Euro 154.930,53 di cui:

- L. 284.987.967 - Euro 147.184 per lavori a base di gara (soggetti a ribasso)

- L. 14.999.367 - Euro 7.746,53 per oneri relativi alla sicurezza non soggetti a ribasso di gara

Luogo di esecuzione: in Caluso (TO) e frazioni Arè e Rodallo.

Categoria prevalente: OG 3 “Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, linee tranviarie, metropolitane, funicolari, piste aeroportuali e relative opere complementari” - classifica I - importo L. 299.987.334 - Euro 154.930,53 Categorie ulteriori subappaltabili o scorporabili:

Non sono previste opere scorporabili ai sensi dell’art. 30, comma 1, lett. b) e 2 del D.P.R. 34/2000. Ai fini dell’eventuale affidamento di parte dei lavori in subappalto, si applica quanto previsto dall’art. 18 della L. 55/90 e s.m.i. e dall’art. 141 del D.P.R. 554/99.

Termine ricezione offerte: entro le ore 12,00 del giorno 21 giugno 2001 nelle forme, con le dichiarazioni e i documenti indicati nel bando di gara n. 4/2001

Documentazione: il bando di gara integrale, pubblicato all’Albo Pretorio del Comune, può essere richiesto al Servizio Lavori Pubblici (lunedì - venerdì ore 9 - 12 e mercoledì ore 9 - 12 e 16,30 - 18). Al medesimo Ufficio e negli stessi orari possono altresì essere richiesti, previa prenotazione anticipata di almeno un giorno lavorativo, gli elaborati progettuali.

Non si effettua servizio di trasmissione fax.

Il Responsabile Servizio LL.PP.
Claudio Michieletto




Comune di Cavour (Torino)

Bando di gara per estratto - Sistemazione piazza Martiri della Libertà

E’ indetto per il giorno 5.7.2001 ore 10.00 pubblico incanto per l’affidamento dei lavori di sistemazione piazza Martiri della Libertà.

Importo a base d’asta 179.336.935 lire di cui 175.836.935 lire soggetti a ribasso.

Categoria prevalente: OG3 classifica I (fino a lire 500.000.000).

Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale del prezzo offerto rispetto all’importo complessivo dei lavori a base di gara al netto degli oneri per l’attuazione dei piani della sicurezza di cui al punto 3.5. del bando di gara.

Scadenza offerte: ore 12,00 del 3.7.2001.

Bando disponibile su internet al sito: www.fassi.it/comune/appalti/default.htm.

Per informazioni e chiarimenti: Ufficio Tecnico Comunale Tel. 0121.69.001 Telefax 0121.68.101; E-mail:tecnico.cavour@fassi.it

Cavour, 29 maggio 2001

Il Responsabile LL.PP. e Patrimonio
Claudio Richiardone




Comune di Cervatto (Vercelli)

Estratto bando asta pubblica dei lavori di costruzione del manufatto edilizio da adibirsi a negozio e delle relative opere di urbanizzazione

Importo a base dell’appalto: L. 133.318.603 (Euro 68.853,31) IVA esclusa;

Modalità: Asta Pubblica ai sensi art. 21 comma 1 e 1bis lett. b) Legge n. 109/94 e s.m.i.;

Finanziamento: L. 103.424.091 con contributo regionale ai sensi della delibera CIPE 100/98 D.G.R. 25-26947 del 26.3.1999, L. 36.000.000 con contributo della Comunità Montana Valsesia, L. 41.500.000 con mutuo assunto con la Banca Popolare di Novara e L. 21.663.157 con fondi dell’Amministrazione Comunale;

Requisiti di partecipazione: Classifica I - Categoria Prevalente OG1 - Categoria Generale OS7 e D.P.R. n. 34/2000;

Le offerte dovranno pervenire: entro le ore 11.00 del 12.6.2001, corredate, a pena di esclusione, dai documenti previsti dal Bando Integrale disponibile presso gli Uffici Comunali.

Ulteriori informazioni: Ufficio Tel./Fax 0163.55.115 oppure 0163.561.900;

Il Responsabile Unico del Procedimento: Minaroli Patrizio.

Il Responsabile Unico del Procedimento
Patrizio Minaroli




Comune di Cesana Torinese (Torino)

Estratto bando di gara per pubblico incanto lavori di riqualificazione ambientale del centro urbano e delle frazioni

Il Comune di Cesana Torinese - P.zza Vittorio Amedeo n. 2 - Tel. 0122/89114-89443 Fax. 0122/897113, ha indetto un pubblico incanto per l’appalto dei lavori di di riqualificazione ambientale del centro urbano e delle frazioni. L’aggiudicazione avverrà sulla base del criterio del prezzo più basso, determinato mediante ribasso percentuale sull’elenco prezzi posto a base di gara, al netto degli oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza, come previsto dal comma 1, dell’art. 21 della legge 11.2.1994, n. 109 e s.m.i.

Importo lavori di L. 333.492.470 (Euro 172.234,49) I.V.A. esclusa, oltre L. 8.551.089 (Euro 4416,27) per oneri relativi ai piani di sicurezza non soggetti a ribasso d’asta.

Le offerte dovranno pervenire entro il termine perentorio delle ore 12.00 del 19-6-2001. Termine esecuzione lavori: 153 giorni consecutivi dalla consegna.

Ai sensi e per gli effetti del Decreto del Presidente della Repubblica n. 34 del 25-1-2000, si precisa che l’opera è ascrivibile alla Categoria Prevalente OG 2 alla I° Classifica di importo pari a L. 500.000.000 (euro 258.228.4495).

Le parti appartenenti alle categorie generali o speciali di cui si compone l’opera, diverse dalla categoria prevalente (OG2 restauro e manutenzione beni immobili - di importo pari a L. 235.268.890 - euro 121.506,24) sono:

- opere stradali - L. 86.890.839 (euro 44.875,37) - categoria OG 3;

Il bando integrale è affisso all’albo pretorio del Comune. Informazioni e documenti: Ufficio Tecnico Comunale.

Cesana Torinese, 23 maggio 2001

Il Responsabile del Procedimento
Chiaffredo Fantone




Comune di Chieri (Torino)

Estratto avviso di asta pubblica - Lavori di manutenzione straordinaria strade consorziali

Il Comune di Chieri, con sede in Via Palazzo di Città 10, tel. 011.9428.1 - Fax 011.9470.250, indice asta pubblica per l’appalto dei Lavori di manutenzione straordinaria strade consorziali.

Importo complessivo delle opere: Lire 246.912.625 (Euro 127.519,73).

Categoria prevalente: OG3 (classifica I).

I lavori sono interamente ascrivibili alla categoria prevalente.

Finanziamento: Prestiti obbligazionari.

Il termine utile per dare ultimati i lavori è di giorni sessanta.

Aggiudicazione ai sensi dell’art. 21 comma 1 lettera C) della Legge 109/94 e successive modifiche (a corpo e a misura).

L’offerta dovrà pervenire al Comune di Chieri entro le ore 12.30 del giorno 22 giugno 2001. Per quanto non indicato nel presente estratto si rimanda all’avviso integrale, pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Chieri.

Chieri, 25 maggio 2001

Il Direttore Generale
Pier Domenico Sibilla




Comune di Novara

Asta pubblica bando di gara servizio triennale di manutenzione ordinaria e straordinaria impianti tecnologici negli edifici comunali anni 2001/2002/2003

Quest’Amministrazione procederà mediante pubblico incanto, alla gara per l’appalto:

servizio triennale di manutenzione ordinaria e straordinaria impianti tecnologici negli edifici comunali anni 2001/2002/2003

ai sensi e per gli effetti del R.D. 827 del 23.5.1924 - artt. 73 lett. C) e 76;

L’appalto ha per oggetto il servizio di manutenzione ordinaria comprensiva di manutenzione programmata e di servizio di reperibilità e la manutenzione straordinaria comprensiva dei pezzi di ricambio di componenti per impianti tecnologici collocati negli edifici comunali (impianti di: rivelazione gas, rivelazione intrusione, rivelazione fumo e calore, sicurezza passavivande, serranda tagliafuoco, tvcc), come meglio illustrato nel Capitolato Speciale d’Oneri consultabile da oggi presso il Servizio Manutenzione Fabbricati dell’Area LL.PP. Via Tornielli n. 5, Novara, previo appuntamento con i tecnici competenti Tel. 0321/3702477.

Presso lo stesso Servizio i concorrenti dovranno ritirare il modello A) da utilizzare per la dichiarazione di cui al punto 3) del presente bando di gara nella parte relativa ad Offerta e Documentazione.

A) Importo complessivo a base d’asta per il triennio: L. 294.000.000 (Euro 151.838,33) al netto di IVA di cui L. 204.000.000 (Euro 105.357,21) per manutenzione ordinaria e programmata e L. 90.000.000 (Euro 46.481,12) per manutenzione straordinaria

B) Finanziamento: Fondi propri di Bilancio.

C) Modalità di pagamento: come da art. 9 del Capitolato d’oneri.

D) Requisiti di partecipazione:

Per l’ammissione alla gara è richiesta l’iscrizione alla competente C.C.I.A.A. per le attività oggetto del presente appalto.

Sono ammesse alla gara le imprese che non si trovano in stato di fallimento, di liquidazione, di cessazione attività, di concordato preventivo o di qualsiasi altra situazione equivalente, che non abbiano in corso tali procedure e a condizione che le stesse non abbiano avuto luogo nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del presente bando.

Sono ammesse a partecipare imprese singole, Consorzi e imprese appositamente e temporaneamente raggruppate secondo le modalità di cui all’art. 11 del D.Lvo 157/95.

E’ fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di una Associazione temporanea o Consorzio, ovvero di partecipare alla gara anche in forma individuale, qualora partecipino alla stessa in Associazione o Consorzio.

E’ fatto altresì divieto di partecipare alla medesima gara alle imprese che si trovino tra loro in una delle situazioni di controllo di cui all’art. 2359 del c.c. Il concorrente dovrà elencare nel modello A) di cui al successivo punto 3, le imprese rispetto alle quali, ai sensi dell’art. 2359 del C.C., si trova in situazione di controllo diretto come controllante o come controllato.

Sono ammesse inoltre le imprese iscritte in appositi registri professionali aventi sede in uno Stato dell’Unione Europea ai sensi dell’art. 12 del D.lvo. n. 157/’95 e smi.

E) Modalità di aggiudicazione:

L’appalto sarà aggiudicato al prezzo più basso, determinato mediante offerta al massimo ribasso percentuale unico sull’importo a base d’asta, ai sensi dell’art. 73 lett. c) ed art. 76 del R.D. 827/1924.

Non sono ammesse offerte in aumento.

Si procederà all’aggiudicazione anche in caso di presentazione di una sola offerta, purchè valida, qualora questa sia ritenuta congrua. In caso di offerte vincenti uguali si procederà all’aggiudicazione ai sensi dell’art. 77 del R.D. 827/’24. Il risultato della gara sarà raccolto in apposito verbale che sarà sottoposto a successiva approvazione.

La Civica Amministrazione si riserva la facoltà di richiedere giustificazione in presenza di offerte che presentino carattere anormalmente basso, secondo quanto disposto dall’art. 25 del D.lgs 157/95.

F) Luogo di esecuzione: Novara

G) Modalità di esecuzione: come da capitolato speciale d’oneri.

H) Durata del contratto: dalla data del verbale di consegna del servizio e comunque fino al 31.12.2003.

I) Prescrizioni per l’aggiudicatario:

L’aggiudicatario è vincolato alla propria offerta per 180 giorni dalla data della gara ed è tenuto ai seguenti adempimenti: Versamento spese contrattuali, costituzione del deposito cauzionale definitivo corrispondente al 5% dell’importo di contratto, costituzione di coperture assicurative come da capitolato speciale d’oneri.

L’aggiudicatario è tenuto al pieno rispetto della normativa vigente in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro e all’osservanza sia del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per gli operai, sia delle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili di cui alla Legge n. 68/99. L’impresa concorrente dovrà dichiarare nel modello A) di cui al successivo punto 3) se si trova o meno in una delle situazioni previste dalla citata Legge n. 68/99; in caso affermativo dovrà altresì dichiarare di essere in regola con le norme di cui alla citata legge e presentare, unitamente alla documentazione di cui al presente bando di gara, apposita certificazione rilasciata dagli uffici competenti, dalla quale risulti l’ottemperanza alle norme della predetta legge. In caso di certificazione rilasciata in data anteriore alla pubblicazione del presente bando, l’impresa dovrà confermare, se sussistenti, con espressa dichiarazione, il perdurare delle condizioni di cui al certificato purchè esso non risulti di data anteriore a sei mesi dalla data di pubblicazione del presente bando.

La mancata produzione della citata certificazione e/o dichiarazione comporterà l’esclusione dalla gara.

L) Spese Contrattuali e IVA:

Sono a completo carico dell’aggiudicatario, senza possibilità di rivalsa nei riguardi del Comune, tutte le spese, tasse ed emolumenti di qualsiasi natura inerenti il contratto. L’IVA sarà pagata nei modi di legge.

M) Revisione prezzi: come da art. 12 del Capitolato Speciale d’Oneri.

N) Varianti:

Non sono ammesse varianti al capitolato speciale d’oneri e non sono ammesse offerte alternative.

O) Responsabile del procedimento: Ing. Piero Scroffi

Modalità di partecipazione

Le Imprese interessate dovranno far pervenire entro le ore 12.00 del giorno 20.6.2001 a mezzo corriere, raccomandata o posta in autoprestazione, un plico sigillato con ceralacca indirizzato a:

Comune di Novara Ufficio Archivio e Protocollo - Via Rosselli n. 1 28100 Novara che dovrà inoltre recare all’esterno la seguente dicitura:

offerta per la gara del giorno 21/6/2001 per l’appalto relativo a:

servizio triennale di manutenzione ordinaria e straordinaria impianti tecnologici negli edifici comunali anni 2001/2002/2003

Oltre tale termine non è consentita la presentazione di altre offerte, neppure in sede in gara anche se sostitutive o aggiuntive ad offerta precedente, né si farà luogo a gara di miglioria.

Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, il piego stesso non giunga a destinazione in tempo utile.

Apertura buste

L’apertura delle buste avverrà alle ore 10.30 del giorno 21.6.2001 in una sala del Palazzo Comunale di Via Rosselli n. 1 Novara dove si procederà in presenza del pubblico, all’apertura dei pieghi ed all’esame della documentazione richiesta ai fini dell’ammissibilità alla gara. Si procederà, quindi, all’ammissione o all’esclusione dei singoli concorrenti e all’apertura delle offerte. Non si farà luogo all’apertura di plico non sigillato con ceralacca.

Offerta e documentazione

Il suddetto plico sigillato con ceralacca dovrà contenere a pena d’esclusione:

1) Offerta su carta da bollo di L. 20.000 racchiusa senza alcun altro documento in apposita busta chiusa, a pena di esclusione, redatta in lingua italiana da formulare indicando la percentuale unica di ribasso sia in cifre sia in lettere sull’elenco prezzi posto a base di gara. In caso di discordanza tra la percentuale indicata in cifre e quella indicata in lettere, sarà presa in considerazione quella in lettere. Tale offerta dovrà essere sottoscritta dal titolare o legale rappresentante dell’impresa singola o, in caso di riunione temporanea di imprese, dal legale rappresentante di ogni impresa associata.

La suddetta firma dovrà essere leggibile per esteso e nel caso in cui sia diversamente apposta dovrà essere a pena di decadenza convalidata dal timbro della ditta.

Saranno escluse le offerte recanti abrasioni o correzioni nell’indicazione del prezzo offerto.

2) Garanzie a corredo dell’offerta:

Cauzione provvisoria di L. 5.880.000= (Euro 3.036,76=) pari al 2% dell’importo a base d’asta costituita mediante: deposito dell’importo citato presso la Tesoreria Comunale Piazza Gramsci- Novara, comprovato con presentazione dell’originale della ricevuta di versamento (non quietanza Comune di Novara) oppure fideiussione bancaria o polizza assicurativa per lo stesso importo comprovato con presentazione di originale di fideiussione o polizza rilasciata da Istituto di Credito o Compagnia di Assicurazioni, autorizzate in base alle vigenti disposizioni di legge.

La suddetta fideiussione bancaria o polizza assicurativa deve obbligatoriamente avere validità per almeno 180 (centottanta) giorni dalla data di presentazione dell’offerta. Tale garanzia dovrà contenere l’impegno del fideiussore, qualora l’offerente risultasse aggiudicatario, a rilasciare garanzia fideiussoria (cauzione definitiva) e prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale nonché la sua operatività entro 15 giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante. La cauzione provvisoria copre la mancata sottoscrizione del contratto per fatto dell’aggiudicatario e sarà svincolata automaticamente al momento della stipulazione del medesimo.

Ai non aggiudicatari la cauzione provvisoria è restituita entro trenta giorni dall’aggiudicazione.

3) Dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 compilando il citato modello A) da ritirare presso il precitato Servizio Manutenzione Fabbricati. In caso di riunione d’imprese il suddetto modello dovrà essere presentato da ciascuna impresa partecipante, pena l’esclusione dalla gara.

Ai sensi dell’art. 75 del D.P.R. 445/2000, qualora in seguito ai controlli effettuati d’ufficio dall’Amministrazione Comunale emerga la non veridicità del contenuto della predetta dichiarazione sostitutiva, l’aggiudicatario decadrà da ogni beneficio conseguente all’eventuale provvedimento d’aggiudicazione definitiva e alla successiva stipulazione del contratto d’appalto.

La decadenza dai benefici comporterà il risarcimento del danno in misura non inferiore alla differenza tra la prima e la seconda migliore offerta.

Si precisa che il suddetto modello A) dovrà essere compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal legale rappresentante dell’impresa con le modalità previste dal D.P.R. 445/2000, indicate nel modello stesso, pena l’esclusione dalla gara.

Subappalto: E’ vietato il subappalto.

Avvertenze:

Ai sensi dell’art. 10 della Legge n. 675/’96 i dati forniti dai partecipanti alla gara sono raccolti e pubblicati come previsto dalle norme in materia di atti pubblici.

I diritti di cui all’art. 13 della legge citata sono esercitabili con le modalità della Legge n. 241/’90 e del vigente Regolamento comunale per l’accesso agli atti.

Informazioni e documentazione di gara:

Ulteriori informazioni amministrative e tecniche per la partecipazione alla gara possono rispettivamente essere richieste a:

1) Ufficio Contratti - Via Rosselli n. 1 Novara Tel. 0321/3702257/59 - Fax 0321/3702268

2) Servizio Manutenzione Fabbricati Via Tornielli n. 5 - Novara - Tel. 0321/3702477.

Il Vice Segretario Generale
Salvatore Fasolo




Comune di Pianezza (Torino)

Bando di gara per l’appalto di fornitura e posa in opera arredi ed attrezzature biblioteca civica Unità Operativa Economato e Provveditorato

Ente appaltante: Comune di Pianezza Piazza Leumann, n. 1 Tel. 011 9670000 Fax 011 9670295.

Procedura di aggiudicazione: l’appalto è da esperirsi mediante appalto concorso ai sensi del combinato disposto dell’art. 4 del R.D. 18.11.27 n. 2440 e degli artt. 40 e 91 del R.D. del 23.5.1924 n. 827, in presenza di almeno due offerte valide, tra le quali scegliere su valutazione di apposita Commissione la migliore offerta tecnica economica.

Non saranno valide le offerte di importo superiore a quello presunto a base di gara.

Luogo di esecuzione: Biblioteca Comunale Via Matteotti n. 3.

Oggetto dell’appalto: fornitura e posa in opera arredi e attrezzature per biblioteche.

Domande di partecipazione: le Ditte interessate dovranno presentare domanda di partecipazione redatta in bollo ed in lingua italiana entro le ore 12,00 del giorno 14 giugno 2001, indirizzata a Comune di Pianezza Ufficio Protocollo Piazza Leumann, 1 10044 Pianezza.

Importo dell’appalto e finanziamento: importo presunto dell’appalto è di L. 68.333.333 pari a Euro 35.291,22 oltre I.V.A. 20% finanziato con contributi regionali.

Documentazione da allegare alla domanda: dichiarazione resa dal titolare o legale rappresentante della ditta con allegata copia fotostatica del documento di identità nella quale viene dichiarato:

- denominazione della ditta concorrente

- indicazione del titolare o legale rappresentante della ditta stessa

- che la ditta stessa si trova nel pieno e libero esercizio di tutti i suoi diritti e non si trova pertanto in stato di liquidazione, fallimento, concordato preventivo, amministrazione controllata o cessazione di attività, e inoltre che tali procedure non si siano verificate nel quinquennio anteriore alla data del presente bando.

- L’attività economica svolta che dovrà essere inerente all’oggetto della gara.

- Essere in regola ove dovuto con la legge 68/99 in materia di assunzione obbligatoria.

Cauzioni: le ditte concorrenti per la partecipazione alla gara sono tenute a presentare cauzione provvisoria nella misura di 1/30 del valore posto a base di appalto. La ditta aggiudicataria deve costituire cauzione definitiva nella misura del 5% dell’importo netto di aggiudicazione.

Forma giuridica raggruppamento imprese: Sono ammesse a concorrere anche i raggruppamenti di imprese ai sensi dell’art. 10 del D.lgs. 358/92.

Termine di inoltro inviti partecipazione gare: la lettera di invito per la partecipazione alla gara sarà spedita entro 30 giorni dalla scadenza del termine di cui al punto n. 5 del presente bando.

Responsabile del procedimento: Gravinese rag. Sabina Capo Servizio Economato e Provveditorato.

Tel. 011 9670270 - fax. 011 9670257

Pianezza, 28 maggio 2001

Il Direttore del Settore
Gestione Risorse Economiche
Silvia Barbieri




Comune di Pila (Vercelli)

Estratto bando di gara appalto lavori di Costruzione servizi igienici ad uso pubblico

- Importo a base d’asta L. 47.751.077 pari a Euro 24.661,38, comprensivo degli oneri per la sicurezza.

- Requisiti imprese: d’ordine generale e tecnico organizzativi di cui all’art. 28 D.P.R. 34/2000.

- Pubblico incanto ai sensi art. 21, comma 1 della Legge 109/94 e ss.mm.ii.

- Criterio di aggiudicazione: offerta del prezzo più basso mediante massimo ribasso sull’importo dei lavori posto a base di gara.

- Il Bando di gara e gli elaborati progettuali sono a disposizione c/o la sede dell’Ente (Tel. 0163/71327).

- Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 2.7.01.

- Verifica requisiti: ore 16.00 del 3 luglio 2001.

- Apertura buste offerte: ore 16.00 del 17.7.01

Pila, 22 maggio 2001

Il Responsabile del Procedimento
Tiziano Garavaglia




Comune di Rivoli (Torino)

Estratto esito di gara appalto concorso per la fornitura di arredo vario, hardware, software e apparecchiature per la nuova sede del Centro Informagiovani (CHALET)

L’Amministrazione Comunale di Rivoli: Via Capra, 27 - 10098 Rivoli - TO - pf. 011 - tel. 95 13 550 - fax 95 13 559, ai sensi dell’art. 20 della Legge 19.3.90, n. 55, rende noto che è stata espletata gara mediante appalto concorso per la fornitura di arredo vario, hardware, software e apparecchiature per la nuova sede del Centro Informagiovani (CHALET).

Spesa complessiva presunta di L.*100.000.000* I.V.A. compresa.

Ditte invitate: 65, partecipanti: 6.

Ditte aggiudicatarie: Lotto 1 -"Arredi vari": Ditta BOSCHIS S.p.A. - Strada del Francese, 152 - 10156 Torino per L.*35.041.200* pari ad Euro 18.097,27 I.V.A. compresa; Lotto 2 - “Hardware, software e apparecchiature”: Ditta NET NEW TECNOLOGY S.n.c. - Via Rivetto, 34 - 10030 Tonengo di Mazzè (TO) per L.*59.654.000* pari ad Euro 30.808,72 I.V.A. compresa.

Metodo di cui all’art. 91 del Regolamento di cui R.D. 23 maggio 1924, n. 827, per l’Amministrazione del patrimonio per la contabilità generale dello Stato e successive modificazioni in combinato disposto con l’articolo 9 e 17 del D.Lgs. 358/92 e successive modificazioni.

Verbale di gara pubblicato all’Albo Pretorio del Comune per 10 giorni.

Rivoli, 30 maggio 2001

La Dirigente Servizi Finanziari
Elvira Pozzo




Comune di Rivoli (Torino)

Avviso esito di gara acquisto di arredi e apparecchiature varie per l’Ufficio Relazioni con il Pubblico

Ai sensi dell’art. 20 della Legge 19.3.1990, n. 55

si rende noto

L’esito dell’appalto concorso per l’acquisto di arredi e apparecchiature varie per l’Ufficio Relazioni con il Pubblico.

Lotto 1: Arredi vari. Ditte partecipanti: n. 3

(Aggiudicatario: Galliano Habitat S.p.A. - Via Sestriere, 33 - 10060 None (TO) - per un importo di L.*29.982.000* pari ad Euro 15.484,41 (L.*24.985.000* + IVA L.*4.997.000*).

Lotto 2: Apparecchiature informatiche. Ditte partecipanti: n. 7

(Aggiudicatario: Net New Tecnology S.n.c. - Via Rivetto, 34 - 10030 Tonengo di Mazzè (TO) - per un importo di L.*29.948.400* pari ad Euro 15.467,05 (L.*24.957.000* + IVA L.*4.991.400*).

Metodo di cui all’art. 91 del R.D. 23.5.1924, n. 827. Verbale di gara pubblicato all’Albo Pretorio del Comune per 10 giorni.

La Dirigente
Area Economico Finanziaria
Elvira Pozzo




Comune di Torino

Avviso di pre-informazione di project financing

La Città di Torino, con sede in piazza Palazzo di Città n. 1, intende realizzare ai sensi dell’art. 37 bis e ss. Legge 109/94 le seguenti opere:

1) Palestra polivalente da collocarsi nella Circoscrizione 4, in via Vagnone nell’ambito 8.1 - “le Chiuse Nord” - Costo presunto L. 2.000.000.000 (duemiliardi).

2) Impianto sportivo per il calcetto da collocarsi nella Circoscrizione 5, nell’ambito 4.19 - Castello di Lucento 2 - Costo presunto L. 1.000.000.000 (unmiliardo).

3) Ristrutturazione e recupero funzionale della Cascina Airale via Zanella - Costo presunto L. 5.000.000.000 (cinquemiliardi).

Tali opere sono state inserite nella programmazione triennale, approvata con deliberazione di C.C. n. mecc. 2001-01643/24 del 18 aprile 2001 e con deliberazione di C.C. n. mecc. 2001-01043/24 del 2 aprile 2001.

Le proposte presentate dai Promotori dovranno essere corredate, pena la loro immediata esclusione, ai sensi dell’art. 37 bis, legge 109/94, dalla seguente documentazione:

- studio inquadramento territoriale ed ambientale;

- studio di fattibilità;

- progetto preliminare dell’opera;

- bozza di convenzione;

- piano economico finanziato asseverato da un Istituto di Credito;

- specificazione delle caratteristiche del servizio e della gestione;

- indicazione degli elementi di cui all’art. 21, 2º co. lett. b) legge 109/94:

- prezzo;

- valore tecnico ed estetico dell’opera progettata;

- tempo esecuzione lavori;

- rendimento;

- durata della concessione (max 30 anni);

- modalità gestione, livello e criteri di aggiornamento tariffe da praticare all’utenza;

- indicazione delle garanzie offerte dal promotore all’Amministrazione;

- spese sostenute per la documentazione, compresa la somma corrispondente ai diritti sulle opere d’ingegno (non superiore al 2,5% valore dell’investimento).

- dichiarazione del possesso dei requisiti di cui all’art. 98 D.P.R. 554/99.

Possono partecipare in qualità di promotori, ai sensi dell’art. 37 bis della legge suindicata e dell’art. 99 del regolamento attuativo 554/99, i soggetti indicati agli artt. 10 e 17, 1º co. lett. f) della legge 109/94, nonchè coloro che svolgono in via professionale attivata finanziaria, assicurativa, tecnico operativa, di consulenza e di gestione nel campo dei lavori pubblici o di pubblica utilità e dei servizi alla collettività, che negli ultimi tre anni hanno partecipato in modo significativo alla realizzazione di interventi di natura ed importo almeno pari a quello oggetto della proposta, ex art. 99 D.P.R. 554/99.

Possono altresì partecipare i soggetti appositamente costituiti, nei quali comunque devono essere presenti in misura maggioritaria soci aventi i requisiti di esperienza e professionalità stabiliti nel comma 1 dell’art. 99 D.P.R. 554/99.

Gli interessati a presentare le proposte relative alle opere di cui sopra potranno prendere visione della documentazione approntata dall’Amministrazione c/o il Settore Tecnico Edilizia Sportiva - corso Ferrucci 122 - 1º piano - dalle ore 10,00 alle ore 16,00 nei giorni feriali (opere n. 1 e 2) o c/o il Settore Tecnico e Progettazione Servizi Cimiteriali - corso Peschiera 193, dalle ore 9,00 alle ore 16,00 dal lunedì al giovedì (opera n. 3).

L’estrazione della documentazione e la relativa copia sarà posta totalmente a carico dell’interessato e potranno altresì effettuare i dovuti sopralluoghi nelle aree interessate, previo accordo con il Responsabile del Procedimento o suo incaricato.

Le suddette proposte, debitamente sottoscritte, con la documentazione sopra indicata, dovranno essere indirizzate al Sindaco della Città di Torino e pervenire, unitamente alla copia fotostatica del documento d’identità del sottoscrittore entro e non oltre il giorno 30.6.2001 al seguente indirizzo: Protocollo generale della città di Torino - Piazza Palazzo di Città n. 1 in plico sigillato con ceralacca e contro firmato sui lembi di chiusura. Sul plico dovrà essere indicata la dicitura: “Contiene proposta di project financing per la realizzazione di: (indicare esattamente l’oggetto dell’opera da realizzare)”.

Avvertenze: l’Ufficio Protocollo osserva il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 15,00. Per il giorno 30.6.2001 la consegna potrà essere effettuata c/o il Palazzo Municipale - piazza Palazzo di Città n. 1.

Farà fede esclusivamente il timbro di ricezione apposto sul predetto plico dell’Ufficio addetto, pertanto sarà cura del mettente produrlo in tempi utili, non potendo sollevare alcuna eccezione in merito qualora il plico medesimo non pervenga entro il termine prestabilito, causa disguidi o inefficienze attribuibili a cause esterne.

La valutazione delle proposte sarà effettuata entro il 31.10.2001 e sarà cura dell’Amministrazione prorogare detto termine con avviso agli interessati, qualora ne ravvisi la necessità, stante l’interesse della stessa a procedere il più rapidamente possibile.

L’Amministrazione in oggetto non sarà in ogni caso vincolata alla realizzazione di detti interventi con le modalità di cui agli art. 37 bis e seguenti qualora non pervengano proposte o le medesime non risultino idonee a seguito di valutazione la quale avverrà a cura dell’insindacabile giudizio dell’Amministrazione.

Si provvederà all’indizione della gara entro il 31.12.2001, salva eventuale proroga.

Per ulteriori informazioni di carattere amministrativo rivolgersi al Settore Appalti - B, - dott.ssa Adele Settimo, piazza Palazzo di Città 1 - tel. 011-442.3391 - fax 442-2681, mentre per quelle di carattere tecnico, rivolgersi al Settore Edilizia Sportiva - corso Ferrucci 122 - tel. 011-442.5959 - fax 011-442.5852 (opere n. 1 e 2) o al Settore Tecnico Progettazione Servizi Cimiteriali - tel. 011-442.1080 - fax 011/442.1088 (opera n. 3).

Il Responsabile del procedimento (opere n. 1 e 2): ing. Giancarlo Revelchione.

Il Responsabile del procedimento (opera n. 3): Ing. Secondo Fiore.

Il presente invito è inoltre reperibile sul sito Web della Città di Torino: www.comune.torino.it/appalti.

Torino, 24 maggio 2001

Il Direttore Servizio Centrale
Acquisti-Contratti e Appalti
Mariangela Rossato




Comune di Vigone (Torino)

Estratto bando di asta pubblica per l’appalto dei lavori di riqualificazione del centro storico di Vigone

Soggetto appaltante: Comune di Vigone - Piazza Palazzo Civico 18 tel. 011 9809212 . 9801307 - fax 011 9802381 e-mail. Comune.vigone@tiscalinet.it

Importo a corpo a base d’asta dei lavori: L. 348.397.118 pari a Euro 179.932,10 e lire 7.763.000 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso.

Categoria prevalente: OG3

Finanziamento: Contributo Regione Piemonte (D.G.R. 44.29534 del 1.3.2000) e fondi comunali:

Criterio di aggiudicazione della gara: Asta pubblica con il criterio del massimo ribasso sull’importo a corpo posto a base d’asta di gara ai sensi dell’art. 21 comma 1 lett. b) Legge 109/94 e s.m.i.

Termine di esecuzione dei lavori: 150 giorni (centocinquanta) naturali e consecutivi dal verbale di consegna

Giorno di espletamento della gara: prima seduta pubblica il 21.06.2001 alle ore 10.00 seconda seduta pubblica 2.7.2001 alle ore 10.00 entrambe presso la sede municipale.

Scadenza presentazione offerte: ore 12.00 del 20 giugno 2001.

Il bando integrale è pubblicato all’albo Pretorio del Comune di Vigone, copia dello stesso può essere ritirata presso l’ufficio tecnico o richiesta via fax od e-mail al numero e indirizzo sopra indicati.

Vigone, 28 maggio 2001

Il Responsabile dell’area tecnica
Mario Druetta




Comune di Villafranca Piemonte (Torino)

Avviso di gara per Appalto mediante Asta Pubblica - Restauro della copertura dell’ala comunale

Importo a base d’asta lire 164.535.000 (euro 84.975,24) IVA esclusa;

Aggiudicazione: a corpo e a misura ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 19, comma 4, e 21, comma 1, lettera b), della legge 109/94 e s.m.i.;

Finanziamento con mutuo Cassa DD. PP. e fondi del Bilancio Comunale;

Categoria prevalente: OG2 Classifica I - fino a L. 500.000.000;

Lavorazioni di cui si compone l’intervento (art. 73 DPR n. 554/99 e art. 74 comma 2°) eseguibili dalle imprese qualificate per le seguenti categorie ovvero subappaltabili o scorporabili ai fini della costituzione di A.T.I.:

- impianti pneumatici ed antintrusione - categoria OS5 - importo lire 26.760.000 - euro 13.820,39;

Termine ricezione offerte: giorno 12/7/2001 ore 12:00:00.

Apertura offerte: prima seduta pubblica il giorno 13/7/2001 alle ore 10:00:00 presso l’Ufficio Tecnico della Stazione Appaltante; eventuale seconda seduta pubblica il giorno 27/7/2001 alle ore 10:00:00 presso la medesima sede.

Bando e disciplinare di gara, capitolato e documenti di progetto: tel. 011/9807107, 011/9800902, fax 011/9807441, e-mail:comune.villafranca@xero.it

Villafranca Piemonte, 26 maggio 2001

Il Responsabile del Procedimento
Luigi Casetta




Comune di Villafranca Piemonte (Torino)

Avviso di gara per Appalto mediante Asta Pubblica estensione rete idrica in strada Vigone

Importo a base d’asta lire 41.573.000 (euro 21.470,66) IVA esclusa;

Aggiudicazione: a corpo ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 19, comma 4, e 21, comma 1, lettera b), della legge 109/94 e s.m.i.;

Finanziamento con fondi del Bilancio Comunale;

Categoria prevalente: OG6 Classifica I - fino a L. 500.000.000;

Termine ricezione offerte: giorno 21/6/2001 ore 12:00:00.

Apertura offerte: prima seduta pubblica il giorno 22/6/2001 alle ore 10:00:00 presso l’Ufficio Tecnico della Stazione Appaltante; eventuale seconda seduta pubblica il giorno 6/7/2001 alle ore 10:00:00 presso la medesima sede.

Bando e disciplinare di gara, capitolato e documenti di progetto: tel. 011/9807107, 011/9800902, fax 011/9807441, e-mail:comune.villafranca@xero.it

Villafranca Piemonte, 26 maggio 2001

Il Responsabile del Procedimento
Luigi Casetta




Comune di Villafranca Piemonte (Torino)

Avviso di gara per Appalto mediante Asta Pubblica estensione fognatura in strada Vigone e interventi di sistemazione della rete fognaria esistente

Importo a base d’asta lire 129.888.512 (euro 67.081,82) IVA esclusa;

Aggiudicazione: a corpo ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 19, comma 4, e 21, comma 1, lettera b), della legge 109/94 e s.m.i.;

Finanziamento con contributo Regione Piemonte e fondi del Bilancio Comunale;

Categoria prevalente: OG6 Classifica I - fino a L. 500.000.000;

Termine ricezione offerte: giorno 21/6/2001 ore 12:00:00.

Apertura offerte: prima seduta pubblica il giorno 22/6/2001 alle ore 10:00:00 presso l’Ufficio Tecnico della Stazione Appaltante; eventuale seconda seduta pubblica il giorno 6/7/2001 alle ore 10:00:00 presso la medesima sede.

Bando e disciplinare di gara, capitolato e documenti di progetto: tel. 011/9807107, 011/9800902, fax 011/9807441, e-mail:comune.villafranca@xero.it

Villafranca Piemonte, 26 maggio 2001

Il Responsabile del Procedimento
Luigi Casetta




Comune di Villafranca Piemonte (Torino)

Avviso di gara per Appalto mediante Asta Pubblica ristrutturaziuone dell’ex oratorio in Via San Sebastiano per destinarlo alla nuova sede dell’A.S.L.

Importo a base d’asta lire 220.226.770 (euro 113.737,63) IVA esclusa;

Aggiudicazione: a corpo ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 19, comma 4, e 21, comma 1, lettera b), della legge 109/94 e s.m.i.;

Finanziamento con contributo della Regione Piemonte e fondi del Bilancio Comunale;

Categoria prevalente: OG1 Classifica I - fino a L. 500.000.000;

Lavorazioni di cui si compone l’intervento (art. 73 DPR n. 554/99 e art. 74 comma 2°) eseguibili dalle imprese qualificate per le seguenti categorie ovvero subappaltabili o scorporabili ai fini della costituzione di A.T.I.:

- impianti elettrici-categoria OS30 - importo lire 24.241.144 - euro 12.519,51;

- impianto termico-categoria OS28 - importo lire 20.658.351 - euro 10.669,15;

- impianto idrico-categoria OS3 - importo lire 10.581.845 - euro 5.465,07;

Termine ricezione offerte: giorno 25/6/2001 ore 12:00:00.

Apertura offerte: prima seduta pubblica il giorno 26/6/2001 alle ore 10:00:00 presso l’Ufficio Tecnico della Stazione Appaltante; eventuale seconda seduta pubblica il giorno 10/7/2001 alle ore 10:00:00 presso la medesima sede.

Bando e disciplinare di gara, capitolato e documenti di progetto: tel. 011/9807107, 011/9800902, fax 011/9807441, e-mail:comune.villafranca@xero.it

Villafranca Piemonte, 26 maggio 2001

Il Responsabile del Procedimento
Luigi Casetta




Comune di Viverone (Biella)

Estratto avviso di pubblico incanto relativo ai lavori di “Adeguamento funzionale ed ampliamento di tratto della strada comunale al Monte”

E’ indetto pubblico incanto relativo ai lavori di cui in oggetto.

Importo complessivo L. 300.000.000= (Euro 154.937,070).

Importo attuazione piani di sicurezza, non soggetto a ribasso; pari a L. 1.300.000= (Euro 671,394).

Importo per l’esecuzione delle lavorazioni, posto a base di gara e soggette a ribasso L. 231.700.000= (Euro 119.663,064);

Categoria prevalente: OG 3 importo L. 233.000.000= classifica I fino a L. 500.000.000=;

Finanziamento: Mutuo contratto con la Cassa Depositi e Prestiti;

Modalità di gara: l’appalto verrà aggiudicato con il criterio del prezzo più basso inferiore a quello posto a base di gara da determinarsi sull’importo dei lavori poste a base di gara ai sensi dell’art. 21 comma Iº lett. a) della Legge n. 109/1994 come modificato dalla Legge n. 216/95 e dalla Legge n. 415/98.

Data asta: Iº fase ore 9,00 del 13.6.2001. Le offerte devono pervenire entro le ore 12 del giorno precedente non festivo a quello fissato per la gara.

Copia integrale del bando di gara è affissa all’Albo Pretorio del Comune di Viverone, ed è a disposizione presso l’Ufficio Tecnico Comunale dal lunedì al sabato dalle ore 10,30 alle ore 12,00.

Per informazioni rivolgersi al Comune di Viverone tel. 0161/98497 - Fax 0161/987498.

Si precisa che i termini di pubblicazione decorrono dalla pubblicazione del bando integrale all’Albo Pretorio del Comune di Viverone.

Viverone, 21 maggio 2001

Il Responsabile del Servizio
Aldo Tondella




Comune di Viverone (Biella)

Estratto avviso di pubblico incanto relativo ai lavori di “Pronto intervento per la sistemazione della strada denominata Cocuello, ricostruzione muro in strada Rolle - San Vitale convogliamento acque meteoriche in zona San Grato”

E’ indetto pubblico incanto per l’appalto dei lavori di cui in oggetto.

Importo complessivo del progetto L. 125.000.000= pari ad Euro 64.557,112.

Importo per l’attuazione piani di sicurezza, non soggetto a ribasso, pari a L. 1.000.000= (Euro 516,457).

Importo per l’esecuzione delle lavorazioni, posto a base di gara e soggette a ribasso L. 93.500.000= (Euro 48.288,720).

Categoria lavori: OG 3 importo L. 94.500.000= classifica Iº fino a L. 500.000.000=;

Finanziamento: Contributo Regionale e fondi del bilancio comunale;

Modalità di gara: l’appalto verrà aggiudicato con il criterio del prezzo più basso inferiore a quello posto a base di gara da determinarsi sull’importo dei lavori posto a base di gara ai sensi dell’art. 21 comma Iº lett. a) della Legge n. 109/1994 come modificato dalla Legge n. 216/95 e dalla legge n. 415/98;

Data Asta/ Iº fase ore 11 del 13.6.2001. Le offerte devono pervenire entro le ore 12 del giorno precedente non festivo a quello fissato per la gara.

Copia integrale del bando di gara è affissa all’Albo Pretorio del Comune di Viverone, ed è a disposizione presso l’Ufficio tecnico comunale dal lunedì al sabato dalle ore 10,30 alle ore 12,00.

Per informazioni rivolgersi al Comune di Viverone telefono 0161/98497 - Fax 0161/987498.

Si precisa che i termini di pubblicazione decorrono dalla pubblicazione del bando integrale all’Albo pretorio del Comune di Viverone.

Viverone, 21 maggio 2001

Il Responsabile del Servizio
Aldo Tondella




Comune di Volpiano (Torino)

Estratto d’avviso d’asta pubblica - Servizio di trasporto alunni frequentanti la scuola dell’obbligo per gli a.s. 2001/02 e 2002/03.

Asta pubblica indetta per il giorno dieci luglio duemilauno alle ore 10.00.

Oggetto: Servizio di trasporto alunni frequentanti la scuola dell’obbligo per gli a.s. 2001/02 e 2002/03.

Importo a base d’asta L. 176.300.000= in Euro 91.051,35 + IVA;

Aggiudicazione: Asta pubblica da esperirsi ai sensi del D.P.R. 18/4/94 n. 573 e degli artt. 73 lett. c) e n. 76 del regolamento per l’Amministrazione del patrimonio e per la contabilità generale dello Stato, approvato con R.D. 827 del 23.5.1924, sulla base del prezzo più vantaggioso senza ammissione di offerte in aumento;

Scadenza presentazione offerte: ore 13.00 del nove luglio duemilauno.

Il bando integrale è pubblicato all’albo pretorio di questo Comune, mentre il capitolato speciale d’appalto può essere ritirato presso l’ufficio scuole tutti i giorni dal lunedì al Venerdì - dalle ore 10.00 alle ore 13.00 dietro pagamento delle spese di riproduzione.

La Responsabile del Servizio
Socio-Assistenziale Educativo Culturale
Teresanna Camoletto




Comune di Volvera (Torino)

Estratto di pubblico incanto - Appalto dei lavori di “Rifacimento e copertura edificio scolastico e palestra”

Comune di Volvera (TO) Via Ponsati, 34 Cap. 10040 Tel.011/98.57.200 - Fax 011/98.50.655.

L’importo a base di gara è di L. 139.379.056 (Euro 71.983,27), di cui L. 134.018.323 (Euro 69.214,69) soggetto a ribasso d’asta (a corpo e misura).

L’appalto è finanziato con fondi comunali di bilancio.

Il termine di esecuzione lavori è di 55 gg. consecutivi a decorrere dalla data del verbale di consegna del cantiere. Il deposito cauzionale del 2% è di L. 2.680.366 (Euro 1.384,29).

E’ richiesta l’iscrizione all’A.N.C. per la categoria OG1 per l’importo pari o superiore a quello posto a base d’asta.

Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12,00 del giorno 9 luglio 2001.

L’asta si terrà presso la sede del Comune il giorno 10 luglio 2001, alle ore 9,30, con il sistema degli artt. 73 lett. c), 76 I-II-III del R.D. n. 827/24, con il massimo ribasso sull’importo posto a base d’asta con l’applicazione dell’art. 21 coma 1 bis lett. b) della L. 109/94 e ss.mm.ii.

Il bando integrale è pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Volvera.

Per ulteriori informazioni rivolgersi agli Uffici Tecnico/Contratti del Comune intestato, durante gli orari d’ufficio.

Volvera, 29 maggio 2001

Il Responsabile dei Servizi Tecnici
Gianluigi Peretto




Consorzio Alessandrino dei Rifiuti Solidi Urbani - Alessandria

Esito di gara d’appalto mediante pubblico incanto art. 20 Legge 19 marzo 1990 n. 55, allegato O al regolamento approvato con d.P.R. 21 dicembre 1999, n. 554

Consorzio Alessandrino dei Rifiuti Solidi Urbani - Alessandria - Tel. 0131-44.11.81 - e-mail consorziorifiutial@libero.it

Il Responsabile del procedimento rende noto che in data 09.05.2001 è stata esperita la gara d’appalto, mediante pubblico incanto, con la con la procedura di cui all’art. 21, commi 1 e 1 bis, legge 11 febbraio 1994, n. 109 e con il criterio del prezzo più basso mediante offerta di ribasso percentuale, per l’aggiudicazione dei lavori di costruzione tettoia e ampliamento biofiltri dell’impianto di compostaggio., con i seguenti importi:

a) importo esecuzione dei lavori a base d’asta: L. 1.605.013.271 (Euro 828.920,18); b)importo per l’attuazione dei piani di sicurezza: L. 30.000.000 (euro 15.493,71), a)+b)importo totale dei lavori da appaltare: L. 1.635.013.271 (Euro 844.413,88).

Ai sensi art. 20 della legge 19 marzo 1990 n. 55 rende altresì noto:

a) che alla gara ha partecipato il seguente concorrente: Impresa Rossignoli Luigi di Frassinello M.to (AL)

b) che i lavori sono stati aggiudicati all’Impresa Rossignoli Luigi che ha presentato un’offerta di ribasso percentuale dello 0,50% corrispondente ad importo totale del contratto di L. 1.626.988.205 (Euro 840.269,28)

Alessandria 6 giugno 2001

Il Responsabile del Procedimento
Massimo Cermelli




Consorzio Intercomunale Socio Assistenza tra i Comuni di Carignano, Carmagnola, Castagnole P.te, Lombriasco, Osasio, Pancalleri, Plobesi T.se, Villastellone C.I.S.A. 31 presso Comune di Carmagnola (Torino)

Avviso di gara - appalto concorso per l’affidamento triennale della gestione dei Servizi diurni per persone con handicap intelettivi e/o pluriminorati e del servizio di assistenza all’integrazione scolastica

E’ indetto appalto concorso per l’affidamento triennale della gestione dei Servizi diurni per persone con handicap intelettivi e/o pluriminorati e del servizio di assistenza all’integrazione scolastica ai sensi della L.R. 49/85 con decorrenza 1.9.2001.

L’appalto è suddiviso nei seguenti lotti:

Lotto 1) - Gestione Centro diurno con capienza massima di n. 20 posti a tempo pieno (possibilità di frequenza part-time) - importo giornaliero a base di gara L. 123.500 (Euro 63.78) oltre I.V.A. di legge e per complessive presunte L. 1.748.760.000 (Euro 903.159,16) olre I.V.A. di legge;

Lotto 2) - Servizio educativa territoriale per disabili su progetti individuali flessibili - importo orario a base di gara L. 31.600 (Euro 16.32) oltre I.V.A. di legge e per complessive presunte L. 199.080.000 (Euro 102.816,23) oltre I.V.A. di legge;

(Lotto 3) - Interventi di assistenza all’integrazione scolastica ai sensi della L.R. 49/85 - Importi orari a base di gara: L. 31.600 (Euro 16,32) oltre I.V.A. di legge (per la figura dell’educatore) e L. 29.000 (Euro 14,97) oltre I.V.A. di legge (per la figura dell’Adest), per complessive presunte L. 1.114.943.200 (Euro 575.820,11) oltre I.V.A. di legge.

La gara è riserva alle Cooperative Sociale di tipo A o raggruppamenti delle stesse. Ogni singolo lotto verrà aggiudicato secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, valutabile in base agli elementi di seguito elencati: costo del servizio, progetto organizzativo del servizio, esperienze ed organizzazione aziendale della Cooperativa. Le domande di partecipazione, in bollo o in carta semplice per i soggetti esenti, sottoscritte dal legale rappresentante, debitamente autenticata ai sensi della Legge 15/68 e s.m.i. ovvero non autenticata se presentata unitamente a copia fotostatica di documento di identità del sottoscrittore dovranno contenere le seguenti dichiarazioni successivamente verificabili:

1) denominazione, ragione sociale, iscrizioni a registri ed albi previsti dalla normativa vigente (iscrizione all’Albo Regionale delle Cooperative Sociali di tipo A di cui alla L.R. n. 18/94), nel caso in cui la richiesta di invito alla gara venga presentata da un raggruppamento o consorzio, tali dichiarazioni devono riguardare ciascun partecipante;

2) dichiarazione attestante lo svolgimento di precedenti attività svolte nell’ultimo triennio nella gestione di servizi oggetto del capitolato precisando per incarico di chi e con quale continuità, unendo una sintetica descrizione delle stesse, da cui risultino anche eventuali contestazioni o rilievi ed il loro esito nonchè eventuali revoche di contratti. In caso di raggruppamento le dichiarazioni devono riguardare ciascun partecipante;

3) di avere personale qualificato a gestire il servizio;

4) di volere partecipare alla gara per l’aggiudicazione di tutti e tre i lotti oppure soltanto per il lotto 1, o lotto 2, o lotto 3.

Le domande di partecipazione dovranno essere invitate al seguente indirizzo C.I.S.A. 31 c/o Comune di Carmagnola - Piazza Manzoni n. 12 - 10022 Carmagnola riportando sulla busta la ragione sociale della Cooperativa concorrente e la scritta: “Appalto concorso per l’affidamento dei servizi rivolti ai disabili - Lotto n. ____ oppure Lotti n.ri ___”.

Il termine per la ricezione delle domande di partecipazione scade il giorno: 21 giugno 2001.

Per informazioni rivolgersi al C.I.S.A. 31 tel. 011/971500/9724226.

Il Direttore Consortile
Clara Genesio




Istituto Elettrotecnico Nazionale Galileo Ferraris - Torino

Avviso di appalto-concorso fornitura e posa in opera del sistema antincendio a spegnimento automatico

L’Istituto Elettrotecnico Nazionale Galileo Ferraris intende affidare, mediante gara nella forma dell’appalto-concorso, la fornitura e posa in opera del sistema antincendio a spegnimento automatico per i locali della Biblioteca della propria sede di Strada delle Cacce n. 91 - Torino.

L’importo a base di gara è di L. 192.000.000.= (I.V.A. esclusa), pari a euro 99.159,72.

La procedura di aggiudicazione è quella di cui all’art. 69, 4° comma, del Regolamento di amministrazione, finanza e contabilità dell’Istituto, pubblicato sul S.O. alla Gazzetta Ufficiale n. 250, del 26 ottobre 1998. L’appalto sarà aggiudicato assumendo come criteri di valutazione, in ordine decrescente di importanza loro attribuita:

1. il valore tecnico dell’opera riferito ai tipi di manufatti, impianti, attrezzature e ai metodi di esecuzione che vengono proposti per l’attuazione delle opere oggetto dell’appalto e ripartito come segue:

a) la funzionalità del sistema

b) la rispondenza alle normative vigenti

c) le dimensioni e gli ingombri dell’impianto

2. il costo di utilizzazione dell’opera dal punto di vista manutentivo sulla base delle seguenti determinazioni tecniche:

a) le caratteristiche dei manufatti e dei materiali

b) la reperibilità dei ricambi e accessori

c) l’organizzazione dell’assistenza post-vendita

d) la semplificazione delle operazioni di manutenzione

3. i tempi di esecuzione, tenuto conto che la durata contrattuale massima dei lavori è prevista in 90 giorni solari continuativi e tenendo presente che il tempo offerto dalle Ditte dovrà essere formulato, in riduzione, in multipli di 5 giorni

4. il prezzo.

Si procederà all’aggiudicazione dell’appalto tramite apposita Commissione giudicante.

Gli elementi di giudizio saranno, oltre l’offerta stessa, anche tutti gli allegati riportati negli articoli seguenti, ovvero indicati nella lettera di invito.

La Commissione giudicante determinerà la valutazione di tali elementi.

Non saranno prese in considerazione, e si riterranno pertanto nulle, quelle offerte che escluderanno una qualsiasi condizione per la fornitura “chiavi in mano” del sistema.

Le offerte rimaste in gara e i relativi allegati presentati dalle Ditte concorrenti nel termine utile indicato nella lettera di invito, saranno sottoposte all’esame dell’apposita già citata Commissione giudicante nominata dall’Istituto e, in seguito al parere di questa, l’aggiudicazione verrà fatta al concorrente che ha presentato l’offerta che ha ricevuto il maggior punteggio in applicazione dei criteri di cui al 2° comma del presente bando e in base ai punti che saranno stati preliminarmente fissati dalla Commissione di aggiudicazione.

L’aggiudicazione sarà vincolata all’accettazione, da parte della ditta prescelta, delle eventuali modifiche che l’Istituto, su proposta della Commissione giudicante predetta, riterrà necessario apportare e che la Ditta stessa dovrà riportare nel progetto.

In caso di rifiuto l’Istituto si riserva il diritto di provvedere all’appalto diversamente.

La gara sarà aggiudicata anche se sarà presentata o rimasta in gara una sola offerta valida. Le ditte interessate potranno chiedere di essere invitate alla gara presentando, entro 10 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso all’Albo Pretorio del Comune di Torino, domanda in carta da bollo da lire 20.000, indirizzata al Presidente dell’Istituto Elettrotecnico Nazionale “Galileo Ferraris” - Strada delle Cacce n. 91 - 10135 Torino, corredata della dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa) relativa all’iscrizione al Registro delle Imprese, nel settore di attività di che qui trattasi, nonché di un elenco delle principali forniture effettuate nell’ultimo triennio contenente l’indicazione degli importi, delle date e degli enti o aziende richiedenti.

La richiesta di invito non vincola l’Istituto.

Il Presidente
Sigfrido Leschiutta




Regione Piemonte

Avviso di postinformazione - Interventi per la mitigazione del rischio geologico-idraulico sull’abitato di Claviere (TO)

Regione Piemonte - Via Viotti 8 - 10121 Torino - Tel. 011-432.3009 Fax 011-432.3612.

1) Pubblico incanto per l’esecuzione di tutte le opere e provviste occorrenti per i lavori previsti dal progetto: “Interventi per la mitigazione del rischio geologico-idraulico sull’abitato di Claviere (TO)”.

2) Procedura di aggiudicazione: pubblico incanto ex art. 20, comma 1, L. 109/94 s.m.i. e secondo disciplina D.P.R. 34/2000.

3) Data di aggiudicazione: 3.5.2001.

4) Criterio di aggiudicazione: art. 21 comma 1 lett. c) e comma 1 bis L. 109/94 s.m.i.

5) Numero offerte ricevute: 44

6) Aggiudicatario: Ditta Italcoge S.r.l. - C.so Inghilterra 12/b - Susa (TO).

7) Importo di aggiudicazione: 1.426.227.795/Euro 736.585,18 o.f.e.

Il Direttore Regionale
Patrimonio e Tecnico
M.G. Ferreri




Regione Piemonte

Avviso di postinformazione - Pubblico incanto per l’esecuzione di tutte le opere, prestazioni e forniture necessarie per il rifacimento della recinzione e dell’impianto di illuminazione perimetrale del complesso immobiliare denominato “Ex Istituto di Coniglicoltura” sito in Regione S. Michele di Alessandria

Regione Piemonte - Via Viotti 8 - 10121 Torino - Tel. 011-432.3009 Fax 011-432.3612.

1) Pubblico incanto per l’esecuzione di tutte le opere, prestazioni e forniture necessarie per il rifacimento della recinzione e dell’impianto di illuminazione perimetrale del complesso immobiliare denominato “Ex Istituto di Coniglicoltura” sito in Regione S. Michele di Alessandria.

2) Procedura di aggiudicazione: pubblico incanto ex art. 20, comma 1, L. 109/94 s.m.i. e secondo disciplina D.P.R. 34/2000.

3) Data di aggiudicazione: 7 maggio 2001

4) Criterio di aggiudicazione: art. 21 comma 1 lett. a) e comma 1 bis L. 109/94 s.m.i.

5) Numero offerte ricevute: 23

6) Aggiudicatario: Ditta Cogefra S.p.A. - Statale per Voghera 9 - Tortona (AL).

7) Importo di aggiudicazione: 347.074.810/Euro 179.249,18 o.f.e.

Il Direttore Regionale
Patrimonio e Tecnico
M.G. Ferreri




Regione Piemonte

Bando di gara a procedura aperta ex art.26 d.lgs.157/95 s.m.i. concorso di progettazione per l’allestimento, l’organizzazione e la gestione del centro di informazioni sulle aree protette e sugli ecomusei della Regione Piemonte

Regione Piemonte Via Viotti 8 - 10121 Torino Tel.(011) 432.3432/432.3009 - fax (011) 432.3612

1. Ente aggiudicatore: Regione Piemonte, via Viotti n. 8, 4° piano, 10121 Torino.

2. Oggetto: Concorso di progettazione per l’allestimento, l’organizzazione e la gestione del Centro di informazioni sulle aree protette e sugli Ecomusei della Regione Piemonte.

3. Natura del concorso: aperto.

4. Termine ultimo ricevimento proposte progettuali: ore 12 del 23.07.01, pena esclusione.

5. /

6. Requisiti di partecipazione: non versare cause esclusione ex art. 12 D.Lgs n. 157/95 e s.m.i.

Ammessi raggruppamenti temporanei ex art. 11 D.Lgs. 157/95 s.m.i.

7. Criterio di valutazione delle proposte progettuali: secondo i parametri indicati nel “Disciplinare di gara”.

L’Ente appaltante si riserva comunque facoltà di non scegliere alcuna proposta progettuale.

8./

9. Decisione della giuria: vincolante per l’Ente appaltante.

10. Premi: Al concorrente primo classificato sarà corrisposto un premio di Lire 6.000.000 Iva esclusa. Ai concorrenti classificati dal secondo al quarto posto in graduatoria, se ritenuti meritevoli, sarà corrisposto rispettivamente un premio di Lire 3.500.000, di lire 2.500.000. di Lire 2.166.667 oneri fiscali esclusi.

11. /

12. /

13. Altre informazioni: non ammesse proposte progettuali parziali, plurime, incomplete.

L’intera documentazione inerente la gara, comprendente (i) “Disciplinare di gara” facente parte integrante e sostanziale del presente bando, (ii) “Linee guida alla progettazione”, sarà inviata previa richiesta via fax al numero in epigrafe ovvero potrà essere ritirata direttamente presso l’Ufficio in epigrafe dalle 9.30 alle 12.30 nei giorni feriali.

Termine ultimo richiesta informazioni complementari: ore 12 del 13.7.01.

Queste ultime sono inoltrabili e riscontrabili esclusivamente mezzo fax al numero in epigrafe.

Indirizzo cui devono essere inviate: punto 1., secondo forme e modalità indicate nel “Disciplinare di gara”.

Lingua ufficiale: italiana.

Apertura delle buste opache contenenti i nominativi dei concorrenti: 24.7.01 ore 10 Via Viotti n. 8, Torino.

All’apertura potrà presenziare chiunque vi abbia interesse.

14. Data invio e ricevimento bando UPUCE:28.05.2001

Il Direttore Patrimonio e Tecnico
Maria Grazia Ferreri