ACQUE MINERALI E TERMALI

Codice 21.7
D.D. 12 febbraio 2001, n. 70

L.R. 12.07.1994 n. 25. Accordo alla Società Satea S.r.l. del permesso di ricerca per acque termali denominato “Nuove Terme di Vinadio” ubicato in Comune di Vinadio (CN)

Codice 21.7
D.D. 12 febbraio 2001, n. 71

L.R. 12.07.1994 n. 25. Accordo al Comune di Caprauna (CN) del permesso di ricerca per acque minerali denominato “Alpi Marittime”, sito in Comune di Caprauna (CN)

Codice 21.7
D.D. 12 febbraio 2001, n. 72

L.R. N. 25/94 Revoca D.D. 748 del 20.12.2000 ed accordo dell’ampliamento della concessione per acque minerali “Terme di Baveno”, in Comune di Baveno (VB)

Codice 21.7
D.D. 12 febbraio 2001, n. 73

L.R. n. 25/94 - Rinnovo della concessione per acque minerali “Fonte Carlina” in Comune di Cannobio (VB)

Codice 21.7
D.D. 12 febbraio 2001, n. 74

L.R. n. 25/94 - Ampliamento della concessione per acque minerali “Fonte Gioiosa”, in territorio dei Comuni di Oleggio Castello e Paruzzaro (NO)

ACQUE PUBBLICHE

Codice 24.3
D.D. 14 febbraio 2001, n. 71

Economie FIO 1989 - Interventi in materia di risanamento delle acque. Impegno di L. 86.000.000 (Euro 44.415,29) sul cap. 24920/2001

Codice 24.3
D.D. 14 febbraio 2001, n. 74

Reg. CEE 2081/93 - Obiettivo 2 - DOCUP 1997-1999 - Misura IV.3 Infrastrutture e sistemi per l’uso razionale delle risorse idriche - Impegno di L. 6.350.074.450 (Euro 3.279.539,76) sul cap. 26833/2001 e di L. 2.266.642.465 (Euro 1.170.623,14) sul cap. 26835/2001

Codice 24.3
D.D. 15 febbraio 2001, n. 78

Leggi n. 183/89 e n. 253/90 - Decreto Ministero Lavori Pubblici n. 1203 del 22.6.1998 - Attuazione interventi in materia di risorse idriche e depurazione delle acque. Impegno di L. 2.776.050.782 (Euro 1.433.710,58) sul cap. 24585/2001

Codice 24.3
D.D. 15 febbraio 2001, n. 79

Deliberazione CIPE 12.7.1996 - Iniziative volte a favorire lo sviluppo sociale ed economico delle aree depresse. Interventi in materia di infrastrutture idriche. Impegno di L. 250.000.000 (Euro 129.114,22) sul cap. 20022/2001

Codice 24.1
D.D. 15 febbraio 2001, n. 80

Attività di ricerca riguardante: Attività ricognitiva finalizzata al contenimento dei prelievi di acque sotterranee. Impegno di L. 30.000.000 (Euro 15.493,71) sul cap. 24356/2001

Codice 24.1
D.D. 15 febbraio 2001, n. 81

Attività di ricerca riguardante “Metodologia di verifica dell’effettivo fabbisogno idrico per le concessioni di acqua ad uso irriguo”. Impegno di L. 100.000.000 (Euro 51.645,69) sul cap. 24356/2001

Codice 24.2
D.D. 15 febbraio 2001, n. 82

P.T.T.A. 1994/1996 - Attuazione del progetto interregionale “Sorveglianza e monitoraggio delle acque sotterranee (Progetto Prismas)”. Realizzazione della componente informatica del progetto: primo modulo di lavoro. Impegno di L. 8.427.100 (Euro 4.352,23) Cap. 15940/2001

Codice 24.2
D.D. 15 febbraio 2001, n. 83

Attività di ricerca riguardante: Definizione degli obiettivi di qualità dei corpi idrici piemontesi ed individuazione delle azioni di risanamento. Impegno di L. 200.000.000 (Euro 103.291,38) sul cap. 24356/2001

Codice 24.2
D.D. 13 marzo 2001, n. 109

Integrazione alla Determinazione Dirigenziale n. 103 del 6/3/2001 recante: “Intervento di manutenzione straordinaria e di ripristino funzionale stazione di monitoraggio idrometrico e della qualità dell’acqua superficiale ubicata a Mombaldone (AT). Impegno di L. 52.866.000 (Euro 27303.01) sul cap. 15305/2001 (A 100295)”

Codice 24
D.D. 15 marzo 2001, n. 111

Comune di Vicolungo (NO). Ridefinizione delle aree di salvaguardia del pozzo dell’acquedotto comunale ubicato in Piazza Mazzini. Articolo 21 del Decreto Legislativo n. 152/1999 e successive modifiche ed integrazioni

Codice 24
D.D. 19 marzo 2001, n. 112

Art. 10 L.R. n. 40/1998 - Fase di verifica della procedura di VIA inerente il progetto “Interventi di miglioramento delle condotte distributrici delle Valli Bormida e Belbo” presentato dall’Azienda Consortile per l’Acquedotto delle Langhe ed Alpi Cuneesi - Esclusione del progetto dalla Fase di valutazione di cui all’art. 12 della L.R. n. 40/1998

AGRICOLTURA

Codice 11.3
D.D. 23 gennaio 2001, n. 4

Legge regionale 22 dicembre 1995, n. 95 art. 7.7. (Interventi regionali per lo sviluppo del sistema agroindustriale piemontese). Reimpegno e liquidazione del contributo in conto capitale in favore della Ditta Produttori Associati Verzuolesi “P.A.V.” S.c. a r.l. con sede in Verzuolo (CN). L. 51.348.554 capitolo 27190/2001

Codice 11.3
D.D. 16 febbraio 2001, n. 35

Legge regionale 22 dicembre 1995, n. 95 (Interventi regionali per lo sviluppo del sistema agroindustriale piemontese). Reimpegno e liquidazione del contributo in conto capitale in favore del ‘L Post Dal Vin - Terre Del Barbera S.C.R.L. con sede in Rocchetta Tanaro (AT). L. 8.915.850 capitolo 27190/2001

Codice 11.3
D.D. 23 febbraio 2001, n. 36

Legge regionale 22 dicembre 1995, art. 7.7. Reimpegno e liquidazione del contributo in conto capitale in favore della Ditta Produttori Associati Verzuolesi “P.A.V.” S.C. a R.L. con sede in Verzuolo (CN). Determinazione dirigenziale n. 4 del 23 gennaio 2001. Parziale rettifica

Codice 11.4
D.D. 14 marzo 2001, n. 45

Reg. C.E.E. n. 2081/93 - DocUP 1994-99 ob. 5b - Sottoprogramma I, misura I.5 tip. d1 - Assegnazione di parte delle economie accertate alla quota di contributo a riserva di L. 137.212.839 e reimpegno di tale contributo in conto capitale a favore della ditta Cantina Sociale di Vinchio - Vaglio Serra Soc. Coop. a.r.l. di Vinchio (AT)

Codice 11.3
D.D. 22 marzo 2001, n. 48

Legge regionale 22 dicembre 1995, n. 95 (Interventi regionali per lo sviluppo del sistema agroindustriale piemontese). Reimpegno e liquidazione del contributo in conto capitale in favore della Cantina Sociale del Nebbiolo s.c.r.l. con sede in Vezza D’Alba (CN). L. 18.316.800 capitolo 27190/2001

Codice 11.2
D.D. 27 marzo 2001, n. 50

L.R. n. 63/78, art. 41 - Interventi Promozionali - Spese per iniziative promozionali nell’ambito della partecipazione del Piemonte al 35 Vinitaly di Verona, 5-9 aprile 2001. Spesa di L. 67.800.000 (cap. 12730/2001)

Codice 11.2
D.D. 27 marzo 2001, n. 51

L.R. n. 63/78, art. 41 - Interventi Promozionali - Concessione contributo al Consorzio Tutela e Valorizzazione Varietà Tipiche di Riso per l’organizzazione ristorante piemontese al 35 Vinitaly, Cittadella della Gastronomia. Spesa di L. 80.000.000 (13330/2001)

Codice 11.1
D.D. 27 marzo 2001, n. 52

Legge regionale 6 dicembre 1999, n. 31. Fondo Investimenti Piemonte (F.I.P.) - Scheda Agricoltura, punto d). Parziale modifica della Determinazione dirigenziale n. 201 del 3/11/00

Codice 11.3
D.D. 27 marzo 2001, n. 53

L.R. n. 59/96 - Fondo Investimenti Piemonte (FIP). Scheda Agricoltura. Reimpegno e liquidazione prestito quinquennale a tasso zero in favore della Soc. Distilleria Cooperativa Rosignano - Cellamonte con sede in Rosignano Monferrato (AL). L. 93.300.000 capitolo 27190/2001

Codice 11.3
D.D. 4 aprile 2001, n. 54

Legge regionale 22 dicembre 1995, n. 95 - Interventi regionali per lo sviluppo del sistema agroindustriale piemontese, art. 6 e art. 7, commi 7 e 8 - Finanziamento domande terza tranche (domande presentate al 30 novembre 1999). Impegno di spesa L. 2.038.181.382 (capitolo 21104/01), L. 4.567.904.000 (capitolo 21107/01)

Codice 11.4
D.D. 5 aprile 2001, n. 55

Regolamento (CEE) 2081 DocUP 1994-99, ob. 5b - Misura I.5 tip. d1. Approvazione del progetto di variante in corso d’opera e concessione di proroga per ultimazione lavori. Ditta: F.lli Macagno S.n.c. di Macagno Ezio e Claudio, Via Montrucco, 6 - Peveragno

Codice 11.4
D.D. 5 aprile 2001, n. 56

Regolamento (CEE) 2081 DocUP 1994-99, ob. 5b - Misura I.5 tip. d1. Progetto “Acquisto attrezzature” Ditta: Consorzio “L’Escaroun”, Demonte. Correzione di errori

Codice 11.4
D.D. 5 aprile 2001, n. 57

Regolamento (CEE) 2081 DocUP 1994-99, ob. 5b - Misura I.5 tip. d1. Approvazione del progetto di variante in corso d’opera. Ditta: Blengino Giuseppe, Via Statale, 28 - 12080 S. Michele M.vì (CN)

Codice 11.4
D.D. 5 aprile 2001, n. 58

Regolamento (CE) n. 951/97 del Consiglio del 20 maggio 1997 (ex Reg. CEE 866/90) Programma Operativo 1994/99, II tranche. Ditta: Galfrè Antipasti D’Italia S.n.c. con sede in Barge (CN). Proroga data ultimazione lavori di cui alla Determinazione n. 159 del 28/07/1999

Codice 11.4
D.D. 5 aprile 2001, n. 59

Regolamento (CE) n. 951/97 del Consiglio del 20 maggio 1997 (ex Reg. CEE 866/90) Programma Operativo 1994/99, II tranche. Ditta: Solfrutta S.c.r.l. con sede in Barge (CN). Proroga data ultimazione lavori di cui alla Determinazione n. 341 del 23/11/1999

Codice 11.4
D.D. 5 aprile 2001, n. 60

Regolamento (CE) n. 951/97 del Consiglio del 20 maggio 1997 (ex Reg. CEE 866/90) Programma Operativo 1994/99, II tranche. Ditta: Valgrana S.p.A. con sede in Scarnafigi (CN). Proroga data ultimazione lavori di cui alla Determinazione n. 322 del 17/11/1999

Codice 11.4
D.D. 5 aprile 2001, n. 61

Regolamento (CE) n. 951/97 del Consiglio del 20 maggio 1997 (ex Reg. CEE 866/90) Programma Operativo 1994/99, II tranche. Ditta: Rivoira Frutta S.a.s. con sede in Verzuolo (CN). Proroga data ultimazione lavori di cui alla Determinazione n. 14 del 15/02/2000

Codice 11.4
D.D. 5 aprile 2001, n. 62

Regolamento (CE) n. 951/97 del Consiglio del 20 maggio 1997 (ex Reg. CEE 866/90) Programma Operativo 1994/99, II tranche. Ditta: Chiapella S.r.l. con sede in Clavesana (CN). Proroga data ultimazione lavori di cui alla Determinazione n. 152 del 28/07/1999

Codice 11.4
D.D. 5 aprile 2001, n. 63

Regolamento (CE) n. 951/97 del Consiglio del 20 maggio 1997 (ex Reg. CEE 866/90) Programma Operativo 1994/99, II tranche. Ditta: Manfredi A. & C. S.a.s. con sede in Farigliano (CN). Proroga data ultimazione lavori di cui alla Determinazione n. 323 del 17/11/1999

Codice 11.4
D.D. 5 aprile 2001, n. 64

Regolamento (CE) n. 951/97 del Consiglio del 20 maggio 1997 (ex Reg. CEE 866/90) Programma Operativo 1994/99, II tranche. Ditta: La Manta Foods S.r.l. - Via Saluzzo 1 - Manta (CN). Proroga ultimazione lavori di cui alla determinazione n. 12 del 23/01/2001

Codice 11.3
D.D. 5 aprile 2001, n. 66

Legge regionale 12.10.1978 n. 63 art. 51 (acquisto macchine ed attrezzature agricole) - Reimpegno e liquidazione del contributo in conto capitale in favore della soc. Coop. Agriforest a.r.l. - con sede in Torino - L. 22.290.000 capitolo 27190/2001

Codice 11.3
D.D. 13 aprile 2001, n. 72

Piano di Sviluppo Rurale 2000-2006 della Regione Piemonte. Misura G “Miglioramento delle condizioni della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli di qualità”. Organizzazione dell’attività di istruttoria

Codice 11.4
D.D. 18 aprile 2001, n. 75

Regolamento (CE) n. 951/97 del Consiglio del 20 maggio 1997 (ex Reg. CEE 866/90) Programma Operativo 1994/99, II tranche. Ditta: Fattorie Osella S.p.A. con sede in Caramagna Piemonte (CN). Proroga data ultimazione lavori di cui alla Determinazione n. 134 del 23/08/2000

Codice 11.4
D.D. 18 aprile 2001, n. 76

Regolamento (CE) n. 951/97 del Consiglio del 20 maggio 1997 (ex Reg. CEE 866/90) Programma Operativo 1994/99, II tranche. Ditta: Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A., Via Filadelfia n. 220, Torino. Proroga data ultimazione lavori di cui alla Determinazione n. 227 del 29/11/2000

Codice 12.3
D.D. 5 marzo 2001, n. 8

L.R. 63/78, art. 47. Spese per le attività ed il funzionamento dei laboratori ed il funzionamento dei laboratori agrochimici e fitopatologici e dell’agrometeorologia del Settore Fitosanitario regionale. Lire 7.310.270 (Cap. 12990/2001)

Codice 12.4
D.D. 15 marzo 2001, n. 10

Concessione di un primo contributo per il Programma di attività 2001 alla “Tenuta Cannona S.r.l.” - Lire 188.000.000 (cap. 13460/2001). Lire 12.000.000 (Cap. 13483/2001)

Codice 12.4
D.D. 21 marzo 2001, n. 12

Programma di divulgazione agricola 2001 - Ristampa supplemento monografico ai “Quaderni della Regione Piemonte - Agricoltura” su “Guida all’uso corretto dei prodotti fitosanitari” - Lire 10.389.600 (Cap. 13520/2001)

Codice 12.3
D.D. 22 marzo 2001, n. 13

L.R. 63/78, art. 47. Spese per le attività ed il funzionamento dei laboratori agrochimici e fitopatologici e dell’agrometeorologia del Settore Fitosanitario regionale. Liquidazione fattura. Lire 1.428.000. (Cap. 12990/1999, Imp. 363597)

Codice 12.4
D.D. 27 marzo 2001, n. 14

Decisione C (96) 716 del 3.4.1996 - Iniziativa Comunitaria Interreg II Italia - Francia (Alpi) 1994-99 - 3^ fase di programmazione. Progetto n. 217 dal titolo: “Capac E Jura Mont Blanc”. Reimpegno e liquidazione L. 7.655.818 (L. 3.827.909 cap. 20979/2001; L. 2.679.536 cap. 20977/2001; L. 1.148.373 cap. 27190/2001)

Codice 12.4
D.D. 27 marzo 2001, n. 15

Programma di divulgazione agricola 2001 - Stampa di un supplemento monografico ai “Quaderni della Regione Piemonte - Agricoltura” sull’"Agricoltura biologica" - Lire 4.309.760 (Cap. 13520/2001)

Codice 12.4
D.D. 27 marzo 2001, n. 18

Programma di divulgazione agricola 2001 - Stampa di un supplemento monografico ai “Quaderni della Regione Piemonte - Agricoltura” sui “Prodotti agroalimentari tradizionali” - lire 2.381.600 - (Cap. 13520/2001)

Codice 13.2
D.D. 23 febbraio 2001, n. 22

L. 185/92, L. 22/95 e L. 35/95 - Eccezionale evento calamitoso verificatosi in Piemonte nell’ottobre 2000. Impegno dei finanziamenti della Regione Piemonte in anticipazione delle assegnazioni del Fondo di Solidarietà Nazionale. Pronto intervento regionale. Lire 7.000.000.000 (cap. 22253 100505 A anno 2001)

Codice 13.2
D.D. 8 marzo 2001, n. 30

Approvazione dei valori fondiari medi riferiti a unità di superficie e a tipi di coltura valevoli per il biennio 1 gennaio 2001 - 31 dicembre 2002 nella provincia di Biella

Codice 13.2
D.D. 13 marzo 2001, n. 34

Legge 590/81 art. 1, secondo comma, lett. c) e legge 185/92 art. 3, secondo comma, lett. c) e d). Annualità di spesa dei contributi negli interessi e dell’abbuono di quota parte del capitale mutuato, su prestiti di esercizio ad ammortamento quinquennale. I Determinazione. Impegno: L. 815.452 cap. 22590/2001, L. 121.439 cap. 22926/2001, L. 26.111.112 cap. 22946/2001 e L. 121.588.832 cap. 22978/2001

Codice 13.2
D.D. 13 marzo 2001, n. 35

Legge 185/92 art. 3, secondo comma, lett. c), d) e f). Annualità di spesa del concorso negli interessi e dell’abbuono di quota parte del capitale mutuato, su prestiti di esercizio ad ammortamento quinquennale. II Determinazione. Impegno L. 1.843.146.664 (capitoli diversi bilancio 2001)

Codice 13.2
D.D. 13 marzo 2001, n. 36

Legge n. 185/92 - art. 3 - comma 3 - lett. b). Reimpegno finanziamento concesso con Deliberazione n. 31-17277 del 10/03/1997. L. 348.790.000 (cap. n. 21918/2001)

Codice 13.1
D.D. 15 marzo 2001, n. 37

Reg. CEE 2081/93 - ob 5b - Mis. I.1 - tip. C) - Reimpegni in conto capitale per acquedotti rurali - L. 89.585.551 sul cap. 2333301 - L. 62.709.624 sul cap. 23343/01

Codice 13.1
D.D. 23 marzo 2001, n. 43

Reg. CEE 2081/93 - Ob. 5b - mis. I.1 - tip. D) e C) L. R. 63/78 - art. 30 e 36 - Reimpegni in conto capitale per centraline, acquedotti rurali ed impianti irrigui - L. 614.441.869 - cap. 27190/01

Codice 13.2
D.D. 28 marzo 2001, n. 55

Legge n. 185/92 art. 3, comma 2, lett. d) e f). Prestiti di esercizio ad ammortamento quinquennale. Liquidazione del concorso negli interessi a favore degli Istituti di credito. VIII Determinazione. L. 298.007 cap. 22921/2001

Codice 13.1
D.D. 11 aprile 2001, n. 65

Legge 18/05/89 n. 183 - Lavori di consolidamento della traversa sul fiume Tanaro nei Comuni di Masio e Felizzano, primo lotto - Saldo finale - L. 214.204.505 - cap. 24786/2001

Codice 13.1
D.D. 11 aprile 2001, n. 66

Legge 18/05/89 n. 183 - Interventi di ristrutturazione degli impianti di Mazzè sulla Dora Baltera 1° stralcio - terzo lotto - Associazione Irrigazione Est Sesia - Novara - Saldo finale - L. 368.524.000 - cap. 24786/2001

APPALTI

Codice 10.2
D.D. 27 marzo 2001, n. 275

Autorizzazione al Consorzio Schiavina-Adanti ad affidare in subappalto parte dei lavori per il restauro e la valorizzazione dei Giardini della Reggia di Venaria Reale

Codice 10.2
D.D. 5 aprile 2001, n. 307

Forniture, opere e prestazioni necessarie per la manutenzione e la riparazione degli immobili regionali o comunque in uso alla Regione Piemonte, siti nella provincia del Verbano - Cusio - Ossola e dei fabbricati compresi nei porti lacuali dei Laghi Maggiore - d’Orta - Mergozzo. Approvazione certificato regolare esecuzione

Codice 10.2
D.D. 9 aprile 2001, n. 312

Esecuzione delle opere e provviste occorrenti per la realizzazione del Centro Natura e Paesaggio nel Parco della Mandria. Concessione proroga al termine di ultimazione lavori

Codice 10.2
D.D. 10 aprile 2001, n. 319

Lavori per il Restauro e la valorizzazione dei Giardini della Reggia di Venaria Reale - lotto A. Autorizzazione al Consorzio Schiavina-Adanti ad affidare in subappalto parte delle opere

Codice 10.2
D.D. 11 aprile 2001, n. 326

Autorizzazione all’impresa Gemmo Impianti S.p.A. ad estendere per L. 650.000.000 il subappalto autorizzato con determinazione n. 421 del 13.04.2000

ASSISTENZA

Codice 30.3
D.D. 31 gennaio 2001, n. 24

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 Art. 3 e 59/96 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione dei contributi in conto capitale per l’anno 1996 - Autorizzazione alla liquidazione della 4a rata di contributo concesso al Comune di S. Mauro T.se per lavori di “Riconversione di Comunità Alloggio disabili di ex edificio scolastico” - Impegno di L. 32.857.100 (Cap. 27190/2001)

Codice 30.3
D.D. 31 gennaio 2001, n. 25

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 Art. 3 e 10/96 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione dei contributi in conto capitale per l’anno 1996 - Autorizzazione alla liquidazione della 1a e 2a rata di contributo concesso al Comune di Grugliasco per lavori di “Riconversione immobile in centro diurno con limitata risposta residenziale” - Impegno di L. 316.200.000 (Cap. 27190/2001)

Codice 30.3
D.D. 5 febbraio 2001, n. 26

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 Art. 3 e 59/96 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione dei contributi in c/cap. per gli anni 1995-96 - Autorizzazione alla liquidazione della 1a rata di contributo concesso alla Casa Ospedaliera “N.S. D’Oropa” di Sordevolo (Bi) per lavori di “Riorganizzazione tipologica del presidio esistente a regime transitorio” - Impegno di L. 67.845.900 (Cap. 27190/01)

Codice 30.3
D.D. 5 febbraio 2001, n. 27

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 e 59/96 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione dei contributi in conto capitale (a rimborso) per l’anno 1997 - Autorizzazione alla liquidazione alla Fondazione “Pietro Badoglio” di Grazzano Badoglio della 1a rata di contributo concesso - Impegno di L. 89.946.000 (Cap. 27190/01)

Codice 30
D.D. 5 febbraio 2001, n. 28

Casa di Riposo della Città di Asti - Liquidazione del saldo del contributo di cui alla determinazione dirigenziale n. 92/13987/055 dell’11 novembre 1997. Spesa di L. 12.000.000 (Cap. 15940/2001 - residui perenti)

Codice 30
D.D. 26 febbraio 2001, n. 53

L.R. n. 38/94 “Valorizzazione e promozione del volontariato”, art. 5: cancellazione dal registro regionale del volontariato dell’Organizzazione “Associazione Volontariato di Alpignano”, con sede in Alpignano (TO), Via Bussoleno n. 19 - Sezione Socio-assistenziale

Codice 30
D.D. 26 febbraio 2001, n. 54

L.R. n. 38/94 “Valorizzazione e promozione del volontariato”, artt. 3 e 4: iscrizione al registro regionale del volontariato dell’Organizzazione “P.A.Pe.B. Parlare Agire Pensare Bene”, con sede in Alessandria, Via Rossini 29 - Sezione Socio-assistenziale

Codice 30.3
D.D. 26 febbraio 2001, n. 55

LL.RR. nn. 18/84 e 22/90 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione dei contributi in conto capitale per l’anno 1997 - Autorizzazione alla liquidazione all’Ente “Soggiorno per Anziani” di Trinità della 3° rata di contributo concesso - Impegno di L. 85.920.000 (Cap. 27190/2001)

Codice 30
D.D. 27 febbraio 2001, n. 56

LL.RR. n. 18/94 e n. 76/96 - “Consorzio Sociale - Società Consortile Cooperativa A R.L.”, con sede legale in Domodossola (VB), Via Dell’Artigianato n. 13 - iscrizione all’albo regionale delle cooperative sociali, nella sezione C

Codice 30
D.D. 27 febbraio 2001, n. 57

LL. n. 18/94 e n. 76/96 - “Gli Amici di Jim Bandana - Società Cooperativa Sociale a responsabilità limitata - ONLUS”, siglabile “Gli Amici di Jim Bandana - s.c.s. a r.l.”, con sede legale in Cuneo, Via Luigi Gallo n. 23 - iscrizione all’albo regionale delle cooperative sociali, nella sezione A

Codice 30.2
D.D. 27 febbraio 2001, n. 58

Attività formative per il personale socio-assistenziale. Autorizzazione all’ampliamento del numero dei partecipanti al corso di riqualificazione per assistenti domiciliari e dei servizi tutelari istituito dal Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese

Codice 30
D.D. 27 febbraio 2001, n. 59

LL.RR. nn. 19/94 e 76/96 - art. 14: contributi a cooperative sociali per la realizzazione di progetti di sviluppo biennali (anni 1999/2000) - saldo di complessive L. 625.512.275: L. 69.832.058 con residuo stanziamento sul capitolo 12124/99 (I. n. 364320) e L. 555.680.217 con stanziamento sul capitolo 12124/2000 (I. n. 4504)

Codice 30
D.D. 28 febbraio 2001, n. 60

L.R. n. 38/94 “Valorizzazione e promozione del volontariato”, artt. 3 e 4: iscrizione al registro regionale del volontariato dell’Organizzazione “S.E.A. Torino Monviso”, con sede legale in Torino, Via Corte d’Appello 22 e sede operativa in Torino, Via Balla 25 - Sezione Socio-assistenziale

Codice 30.3
D.D. 1 marzo 2001, n. 61

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 e 59/96 Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione dei contributi in conto capitale (a rimborso) per l’anno 1996. - Autorizzazione alla liquidazione all’Ente “Pia Casa San Carlo” di Govone della 3° rata di contributo concesso - Impegno di L. 87.900.000 (Cap. 27190/01)

Codice 30.3
D.D. 1 marzo 2001, n. 63

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 Art. 3 e 40/95 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione dei contributi in conto capitale per l’anno 1995 - Autorizzazione alla liquidazione della 4a rata di contributo concesso alla Casa di Riposo “S. Giuseppe” - Parrocchia di S. Giusto Canavese per lavori di “Ristrutturazione e ampliamento presidio esistente in R.A. - R.A.F.” - Impegno di L. 48.676.000 (Cap. 27190/01)

Codice 30.3
D.D. 1 marzo 2001, n. 64

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 e 59/96 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione dei contributi in conto capitale (a rimborso) per l’anno 1996. - Autorizzazione alla liquidazione all’Ente “Opera Don Luigi Ferraro” di Incisa Scapaccino della 4a rata di contributo concesso - Impegno di L. 43.250.000 (Cap. 27190/01)

Codice 30.3
D.D. 2 marzo 2001, n. 65

L.R. n. 22/90 Art. 4 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione di contributi in conto capitale per l’anno 1996 - Opera Pia Ceppi di Bairols di Cercenasco (TO) - Autorizzazione alla liquidazione - Impegno di L. 39.822.000 (Cap. 27190/2001)

Codice 30.3
D.D. 2 marzo 2001, n. 66

LL.RR. nn. 18/84 e 14/86 - Comune di Montalenghe - A.S.L. n. 9 di Ivrea - Lavori di “Completamento e ristrutturazione della Casa Meinardi da adibire a Comunità Alloggio” - Autorizzazione alla liquidazione - Impegno di L. 24.000.000 (cap. 27190/01)

Codice 30
D.D. 5 marzo 2001, n. 67

L.R. n. 38/94 “Valorizzazione e promozione del volontariato”, artt. 3 e 4: iscrizione al registro regionale del volontariato dell’"Organizzazione di Aiuto Fraterno - I" OAF-I, con sede in Torino, corso Marconi 7 - Sezione Impegno Civile

Codice 30
D.D. 5 marzo 2001, n. 69

Organizzazione di volontariato Società S. Vincenzo De’ Paoli Consiglio Centrale di Torino - Liquidazione del saldo del contributo di cui alla D.G.R. n. 362-14848 del 29 novembre 1996. Spesa di L. 2.526.720 (Cap. 15940/2001 - residui perenti)

Codice 30.3
D.D. 5 marzo 2001, n. 70

LL.RR. nn. 18/84 e 43/97 - Comune di Borgosesia - A.S.L. n. 11 - Lavori di “Ristrutturazione immobile per realizzazione Centro Diurno 20 utenti in Serravalle Sesia (Vc)” - Progetto definitivo - Importo L. 1.266.262.750 - Approvazione - Concessione contributo di L. 614.682.000

Codice 30.3
D.D. 5 marzo 2001, n. 71

L. 67/88, Art. 20 - Azienda Regionale ASL n. 20 di Alessandria - Lavori di “Ristrutturazione e ampliamento di un fabbricato esistente per la realizzazione di una RSA per anziani in Castelnuovo Scrivia (AL)” - Autorizzazione alla liquidazione della 2a rata di contributo concesso - Impegno di L. 810.000.000 sul Cap. 20776/2001

Codice 30.3
D.D. 5 marzo 2001, n. 72

L. 67/88, Art. 20 - Azienda Regionale ASL n. 20 di Alessandria - Lavori di “Costruzione di un fabbricato da destinare a RSA per anziani di Solero (AL)” - Autorizzazione alla liquidazione della 3a rata di contributo concesso - Impegno di L. 1.440.000.000 sul Cap. 20776/2001

Codice 30.3
D.D. 6 marzo 2001, n. 74

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 e 59/96 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Ass. dei contributi in c/cap. per l’anno 1996 - Autorizz. alla liquidazione della 3a rata di contributo concesso all’Ente “Rifugio Re Carlo Alberto” di Luserna S. Giovanni per la realizzazione dei lavori di “Ristrutturazione ed ampliamento del presidio in R.A.B. e R.A.F.”, in Luserna S. Giovanni. - Impegno di L. 211.560.000 (Cap. 27190/01)

Codice 30.3
D.D. 6 marzo 2001, n. 75

LL.RR. nn. 18/84 e 43/97 - Comune di Fossano - ASL n. 17 - Lavori di “Acquisto e ristrutturazione presidio esistente per Centro Diurno 20 utenti di Fossano (CN)” - Progetto definitivo - Importo L. 1.300.000.000 - Approvazione - Concessione contributo di L. 650.000.000

Codice 30.3
D.D. 6 marzo 2001, n. 76

LL.RR. nn. 18/84 e 43/97 - Comune di Trinità - A.S.L. n. 17 - Lavori di “Ristrutturazione fabbricato per realizzazione Centro Diurno 10 utenti in Trinità” - Progetto definitivo - Importo L. 800.000.000 - Approvazione - Concessione contributo di L. 400.000.000

Codice 30
D.D. 6 marzo 2001, n. 77

LL.RR. nn. 18/94 e 76/96, art. 19 - parziale reintegro degli oneri previdenziali, per la continuità lavorativa di persone svantaggiate. Saldo di L. 27.032.360 a favore di cooperative sociali e/o datori di lavoro, con stanziamento sul capitolo 12126/2000 (Impegno N° 5453)

Codice 30
D.D. 8 marzo 2001, n. 78

LL.RR. nn. 18/94 e 76/96 - “L’Altra Idea - Società Cooperativa sociale a responsabilità limitata”, con sede legale in Torino, Via Onorato Vigliani n. 104 - iscrizione all’albo regionale delle cooperative sociali, nella sezione A

Codice 30.3
D.D. 12 marzo 2001, n. 79

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 e 10/96 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione dei contributi in conto capitale (a rimborso) per l’anno 1996 - Revoca della Determinazione Dirigenziale n. 457/30 del 25.10.2000 - Autorizzazione alla liquidazione al Comune di Alessandria della 3° e 4° rata di contributo concesso - Impegno di L. 317.200.000 (Cap. 27190/01)

Codice 30.3
D.D. 12 marzo 2001, n. 80

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 e 59/96 - Finanziamento Presidi Socio - Assistenziali - Assegnazione dei contributi in conto capitale (a rimborso) per l’anno 1996 - Autorizzazione alla liquidazione alla Casa di Riposo “G. Fogliotti” di Isola d’Asti della 3° rata di contributo concesso - Impegno di L. 132.900.000 (Cap. 27190/2001)

Codice 30
D.D. 12 marzo 2001, n. 81

L.R. 25.01.88 n. 6 e s.m.i. - Affidamento di un incarico di consulenza al Dott. Angelo Martinotti a supporto delle attività della Direzione Politiche Sociali, Settore “Verifica e finanziamento enti gestori istituzionali”

Codice 30.3
D.D. 12 marzo 2001, n. 82

LL.RR. nn. 18/84 e 22/90 - Comune di Montafia d’Asti - Finanziamento Presidi Socio Assistenziali - Assegnazione dei contributi in conto capitale per l’anno 1994 - Autorizzazione alla liquidazione alla Casa di Riposo “Maria Cassinelli ved. Tirone” della 3° rata di contributo concesso - Impegno di L. 90.000.000 (Cap. 27190/2001)

Codice 30.3
D.D. 12 marzo 2001, n. 83

LL.RR. nn. 18/84 e 22/90 - Finanziamento Presidi socio-assistenziali - Assegnazione dei contributi in conto capitale per l’anno 1997 - Autorizzazione alla liquidazione all’Associazione “La Cascina” di Cuneo della 1° rata di contributo concesso - Impegno di L. 114.000.000 (Cap. 27190/2001)

Codice 30
D.D. 13 marzo 2001, n. 86

LL.RR. nn. 18/94 e 76/96 - Fondo di rotazione per le cooperative sociali - Autorizzazione a Finpiemonte S.p.A. a finanziare, con fondi regionali, le cooperative sociali: “Oltre” di Rivoli: L. 17.940.000 e “Alice” di Alba: L. 150.000.000

Codice 30.3
D.D. 15 marzo 2001, n. 87

Residenza Sanitaria Assistenziale “Maria Barbera” sita in Collegno - via Martiri XXX Aprile n. 30 - gestita direttamente dall’Azienda Sanitaria Locale n. 5 di Collegno. Autorizzazione al funzionamento di 60 posti letto

Codice 30.3
D.D. 15 marzo 2001, n. 88

L. 67/88, Art. 20 - Azienda Sanitaria Regionale n. 19 - Lavori di “Costruzione R.S.A. per anziani in Nizza Monferrato” - Perizia di variante - Importo di perizia riconfermato in L. 3.200.000.000 - Approvazione

Codice 30.3
D.D. 15 marzo 2001, n. 89

LL.RR. nn. 18/84 e 43/97 - Comune di Busca - A.S.L. n. 15 - Lavori di “Ristrutturazione immobile esistente per realizzazione di un Centro Diurno per 20 utenti in Busca (CN)” - Progetto definitivo - Importo L. 1.388.000.000 - Approvazione - Concessione contributo di L. 495.000.000

Codice 30.3
D.D. 15 marzo 2001, n. 90

LL.RR. nn. 18/84 e 43/97 - C.I.S.P. “Alpi Marittime” di Borgo San Dalmazzo - A.S.L. n. 15 - Lavori di “Ristrutturazione immobile esistente per la realizzazione di un Centro Diurno s.t.e. associato ad un nucleo di 10 p.l. già esistente in Chiusa di Pesio (CN)” - Progetto definitivo - Importo L. 350.000.000 - Approvazione - Concessione contributo di L. 175.000.000

Codice 30.3
D.D. 15 marzo 2001, n. 91

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 art. 3, 40/95 e 10/96 - Ordine Mauriziano di Torino - A.S.L. n. 10 - Lavori di “Ristrutturazione presidio di Luserna S. Giovanni con definizione R.A. - R.A.F.” - Perizia di variante e suppletiva - Importo complessivo riconfermato in L. 3.930.000.000 - Approvazione

Codice 30.3
D.D. 15 marzo 2001, n. 92

LL.RR. nn. 18/84 e 43/97 - Comunità Montana Valli Chisone Germanasca - A.S.L. n. 10 - Lavori di “Ristrutturazione immobili per realizzazione Centro Diurno 20 utenti con nucleo di 10 p.l. di residenzialità notturna in Perosa Argentina (To)” - Progetto definitivo - Importo L. 500.000.000 - Approvazione - Concessione contributo di L. 250.000.000

Codice 30
D.D. 15 marzo 2001, n. 93

LL.RR. n. 18/94 e n. 76/96 - “Verd’E’ Cooperativa Sociale a r.l. Onlus”, con sede legale in Verbania, Largo Invalidi del Lavoro n. 2 - iscrizione all’albo regionale delle cooperative sociali, nella sezione B

Codice 30.3
D.D. 29 marzo 2001, n. 110

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 e 59/96 - Ente Casa di Riposo “A.E. Wild - Ospedaletto Duelli” di Piasco - A.S.L. n. 17 - Lavori di “Ristrutturazione e sopraelevazione di presidio esistente per la formazione nuclei RAF (20 p.l.)” - Perizia di variante e suppletiva - Importo complessivo di perizia L. 1.588.640.409 - Approvazione

BENI CULTURALI

Codice 31.1
D.D. 22 gennaio 2001, n. 3

Determinazione n. 425 del 29/11/2000. Editoria. Interventi a favore dell’editoria locale. Rettifica

Codice 31.3
D.D. 8 febbraio 2001, n. 27

Reimpegno di spesa di lire 3.000.000 per la liquidazione alla Società Agricola Operaia di Mutuo Soccorso di Portacomaro. Spesa di lire 3.000.000 (cap. 15940/2001). Impegno 1997/296369

Codice 31.3
D.D. 8 febbraio 2001, n. 28

Reimpegno di spesa di lire 1.500.000 per la liquidazione contributo al Comune di Asti. Spesa di lire 1.500.000 (cap. 15940/2001). Impegno 1995 - 223509

Codice 31.3
D.D. 8 febbraio 2001, n. 29

Reimpegno di spesa di lire 9.500.000 per la liquidazione contributo alla Società Cooperativa Agricola di Castellamonte. Spesa di lire 9.500.000 (cap. 15940/2001) ex impegno 1997 - 296369

Codice 31.3
D.D. 8 febbraio 2001, n. 30

Reimpegno di spesa di lire 2.400.000 per liquidazione contributo alla Società di Mutuo Soccorso di Roure. Spesa di lire 2.400.000 (cap. 15940/2000) ex impegno 296369 - 1997

Codice 31.3
D.D. 8 febbraio 2001, n. 31

Reimpegno di spesa di lire 3.240.000 per la liquidazione contributo alla Società di Mutuo Soccorso di Mondovì. Spesa di lire 3.240.000 (cap. 15940/2001) ex impegno 1997 - 296369

Codice 31.3
D.D. 8 febbraio 2001, n. 32

Rettifica determina n. 453 del 15.12.2000

Codice 31.1
D.D. 8 febbraio 2001, n. 33

Determinazione n. 468 del 30.11.99: “Contributi agli enti, istituti, fondazioni e associazioni di rilievo regionale”. Provvedimenti modificativi

Codice 31.1
D.D. 8 febbraio 2001, n. 34

Determinazione dirigenziale n. 208 del 12.7.99: “Finanziamenti a Enti e Istituzioni culturali per interventi di catalogazione e valorizzazione di fondi bibliografici, archivistici e fotografici”. Provvedimenti modificativi

Codice 31.3
D.D. 12 febbraio 2001, n. 35

Parziale rettifica dell’allegato della Determinazione della Direzione Beni Culturali n. 429 del 07/12/2000 in ordine agli interventi da eseguirsi da parte del Comune di Berzano di San Pietro (AT)

Codice 31.3
D.D. 12 febbraio 2001, n. 36

Parziale rettifica dell’allegato alla Determinazione n. 431 del 07/12/2000 della Direzione Beni Culturali in ordine agli interventi da eseguirsi da parte del Circolo degli Artisti di Torino

Codice 31.1
D.D. 12 febbraio 2001, n. 37

Rettifica determinazione dirigenziale n. 367 del 6.11.2000

Codice 31.3
D.D. 15 febbraio 2001, n. 38

Parziale rettifica della determinazione n. 250 del 27/07/2000 in ordine alla tipologia di intervento del contributo assegnato al Comune di Solero (AL)

Codice 31.3
D.D. 23 febbraio 2001, n. 42

Parziale rettifica dell’allegato alla Determinazione della Direzione Beni Culturali n. 249 del 29/7/1999 in merito al soggetto beneficiario del contributo assegnato per la sistemazione del Battistero di Biella (BI)

Codice 31.3
D.D. 23 febbraio 2001, n. 43

L.R. 7/3/1989, N. 15 - Erogazione del saldo dei contributi già assegnati agli edifici di culto e pertinenze funzionali all’esercizio del culto stesso. Parrocchia S. Maria di La Morra (CN) - Reimpegno di L. 1.000.000= (Cap. 27190/2001)

Codice 31.3
D.D. 23 febbraio 2001, n. 44

Determinazione della Direzione Beni Culturali N. 244 dell’11.11.1998. Erogazione saldo del contributo al Comune di San Carlo Canavese. Spesa di L. 12.000.000 (Cap. 27190/2001)

Codice 31.3
D.D. 23 febbraio 2001, n. 45

D.G.R. N. 271-11431 del 02.08.96 e N. 130-18360 del 14.04.97. Erogazione saldo del contributo all’Ordine Mauriziano di Torino. Spesa di L. 100.000.000 (Cap. 27190/2001)

Codice 31.3
D.D. 23 febbraio 2001, n. 46

L.R. 7/3/1989, N. 15 - Erogazione dei contributi assegnati ad edifici di culto e pertinenze funzionali al culto stesso. Reimpegno di L. 15.000.000= (Cap. 27190/2001)

Codice 31.3
D.D. 23 febbraio 2001, n. 47

D.G.R. n. 226-21954 del 6/8/1997. Erogazione del saldo del contributo assegnato al Comune di Romagnano Sesia (NO) per restauri in villa Caccia. Spesa di L. 27.960.106 (cap. 27190/2001)

Codice 31.3
D.D. 23 febbraio 2001, n. 48

L.R. 7/3/1989, N. 15 - Erogazione dei contributi assegnati ad edifici di culto e pertinenze funzionali al culto stesso. Reimpegno di L. 25.000.000= (Cap. 27190/2001)

Codice 31.3
D.D. 7 marzo 2001, n. 62

Determinazione della Direzione ai Beni Culturali n. 439/2000 “Interventi urgenti e di rilevante interesse regionale sui beni del patrimonio culturale e museale piemontese”: assegnazione dei contributi relativi al riparto approvato. Spesa di L. 1.445.000.000 (Cap. 20450/2001)

Codice 31.1
D.D. 8 marzo 2001, n. 63

Determinazione n. 326 del 30/11/198. Accertamento della somma di L. 5.000.000 (cap. 3050/2001) e impegno (cap. 40170/2001)

Codice 31.3
D.D. 9 marzo 2001, n. 64

Interventi per la realizzazione del Nuovo Museo dello Spazio e Planetario. D.G.R. n. 16-2146 del 05/02/2001. Formalizzazione impegno di spesa. Spesa di L. 500.000.000 (Cap. 20400/2001)

Codice 31.3
D.D. 9 marzo 2001, n. 65

Interventi di rimaneggiamento del complesso scultoreo denominato “L’albero della carità”. Spesa di L. 150.000.000 (cap. 20450/2001)

Codice 31.3
D.D. 9 marzo 2001, n. 66

Interventi di restauro e risanamento conservativo della Chiesa di S. Agostino di Torino - D.G.R. n. 16 - 2146 del 05/02/2001. Formalizzazione impegno di spesa. Spesa di L. 200.000.000 (Cap. 20400/2001)

Codice 31.3
D.D. 9 marzo 2001, n. 67

Progetto Interreg II Italia - Francia (Alpi) 1994/1999 “Valorizzazione delle fortificazioni di frontiera di Fenestrelle ed Exilles”. Determinazione n. 124 del 14/11/1997 del Settore Economia Montana e Foreste. Erogazione del II° acconto di L. 600.000.000 a favore della Comunità Montana Valli Chisone e Germanasca (Cap. 20974/2001, 20977/2001, 27190/2001)

Codice 31.3
D.D. 9 marzo 2001, n. 68

Progetto Interreg II Italia - Confederazione Elvetica “Interventi per il decollo dell’ecomuseo e il rafforzamento del sistema museale valsesiano”. Determinazione n. 274 del 24/11/1998. Erogazione del II° acconto di L. 319.200.000 a favore della Comunità Montana Valsesia (Cap. 27190/2001, 20953/2001, 20969/2001)

Codice 31.3
D.D. 9 marzo 2001, n. 69

Progetto Interreg II Italia - Confederazione Elvetica “Itineralp: vie storiche attraverso le Alpi”. Determinazione n. 271 del 24/11/1998. Erogazione del II° acconto di L. 150.000.000 a favore del Comune di Domodossola (Cap. 27190/2001, 20953/2001, 20969/2001)

Codice 31.3
D.D. 9 marzo 2001, n. 70

L.R. 7/3/1989, n. 15 - Parziale rettifica dell’allegato B alla determinazione n. 402 del 17/11/1999. Parrocchia di S. Giorgio M. di Casale Corte Cerro (VB)

Codice 31.3
D.D. 9 marzo 2001, n. 71

Interventi di recupero e restauro di Villa Rey di Torino - D.G.R. n. 16-2146 del 05/02/2001. Formalizzazione impegno di spesa. Spesa di L. 150.000.000 (Cap. 20400/2001)

Codice 31.3
D.D. 9 marzo 2001, n. 72

Interventi di restauro del complesso monumentale della Sacra di San Michele (Monastero Nuovo e Torre della Bell’Alda). Spesa di L. 900.000.000 (Cap. 20400/2001)

Codice 31.2
D.D. 12 marzo 2001, n. 73

Parziale rettifica D.D. n. 487 del 28.12.2000 per mero errore materiale

Codice 31.1
D.D. 14 marzo 2001, n. 74

Determinazione dirigenziale n. 169 del 17.9.1998: saldi. Impegno di spesa di L. 3.120.000 (cap. 27190/2001)

Codice 31.1
D.D. 14 marzo 2001, n. 75

Interventi di valorizzazione ed inventariazione degli archivi storici. Determinazione dirigenziale n. 3 del 24.10.1997. Spesa di L. 1.200.000 (cap. 15940/2001)

Codice 31.1
D.D. 14 marzo 2001, n. 76

Determinazione dirigenziale n. 167 del 10.9.1998: saldi. Impegno di spesa di L. 51.300.000 (cap. 27190/2001)

Codice 31.1
D.D. 14 marzo 2001, n. 77

Recupero funzionale dell’edificio Ex Cotonificio Tabasso presso il Comune di Chieri da destinare a biblioteca ed archivio. Spesa di L. 500.000.000 (cap. 20400/2001)

Codice 31.1
D.D. 14 marzo 2001, n. 78

Determinazione n. 276 del 24/08/1999. Accertamento della somma di L. 3.000.000 (cap. 3050/2001) e impegno (cap. 40170/2001)

Codice 31.3
D.D. 15 marzo 2001, n. 79

Approvazione dello schema di convenzione tra la Regione Piemonte e la Provincia Italiana di San Maurizio dell’Istituto della Carità - Rosminiani per la gestione e la valorizzazione della Sacra di San Michele

Codice 31.1
D.D. 19 marzo 2001, n. 81

Determinazione dirigenziale n. 310 del 27.11.98. Saldi relativi a interventi di conservazione, catalogazione e valorizzazione di fondi bibliografici e archivistici di Enti e istituzioni culturali. Spesa di L. 11.600.000 (cap. 15940/2001)

Codice 31.3
D.D. 21 marzo 2001, n. 82

Determinazione n. 434 del 12/12/2000. Formalizzazione dell’impegno di spesa a saldo del programma di interventi per il restauro di opere d’arte e l’allestimento delle collezioni nei musei piemontesi in essa previsto. Spesa di L. 965.000.000 (Cap. 20450/2001)

Codice 31.3
D.D. 21 marzo 2001, n. 83

Interventi a favore del patrimonio culturale danneggiato dall’alluvione del 1994. Saldo contributo Parrocchia S. Pietro e Paolo di Neive (CN) - Spesa di L. 18.000.000= (Cap. 20468/2001)

Codice 31.3
D.D. 21 marzo 2001, n. 84

Piano di interventi progetto di recupero dei musei e del patrimonio culturale piemontese per l’anno 2000. Formalizzazione dell’impegno di spesa. Spesa di L. 1.250.000.000 (cap. 20395/2001) e di L. 1.000.000.000 (cap. 20465/2001)

Codice 31.3
D.D. 21 marzo 2001, n. 85

Determinazione n. 441 del 13/12/2000. Formalizzazione dell’impegno di spesa a saldo del programma di interventi edilizi su complessi museali piemontesi in essa previsto. Spesa di L. 894.000.000 (Cap. 20400/2001)

Codice 31.3
D.D. 21 marzo 2001, n. 86

Erogazione del saldo del contributo assegnato con la Determinazione della Direzione ai Beni Culturali n. 291 del 26/11/98 alla Associazione ArteGiovane di Torino. Reimpegno e spesa di L. 10.000.000 (Cap. 15940/2001)

Codice 31.3
D.D. 21 marzo 2001, n. 88

Determinazione n. 137 del 3/8/98. Erogazione del saldo del contributo assegnato al comune di Candelo (BI) per restauri della terza cellula del ricetto. Spesa di L. 60.000.000 (cap. 27190/2001)

Codice 31.3
D.D. 21 marzo 2001, n. 89

Determinazione della Direzione Beni Culturali N. 244 dell’11.11.1998. Erogazione saldo del contributo alla Parrocchia S. Lorenzo Martire di Denice (AL). Spesa di L. 5.400.000 (Cap. 27190/2001)

Codice 31.3
D.D. 21 marzo 2001, n. 90

Determinazione della Direzione Beni Culturali N. 244 dell’11.11.1998. Erogazione saldo del contributo alla Parrocchia SS. Martino e Stefano di Montemagno (AT). Spesa di L. 9.000.000 (Cap. 27190/2001)

Codice 31.3
D.D. 21 marzo 2001, n. 91

Determinazione della Direzione Beni Culturali N. 247 dell’11.11.1998. Erogazione saldo del contributo alla Parrocchia S. Pietro di Quattordio (AL). Spesa di L. 11.000.000 (Cap. 27190/2001)

Codice 31.3
D.D. 21 marzo 2001, n. 92

Saldo del contributo di L. 80.000.000 assegnato alla Fondazione Centro Culturale Valdese con Determinazione n. 219 del 03/11/1998 per il recupero e il riallestimento della sede del Museo Storico Valdese di Prali. Spesa di L. 16.000.000 (Cap. 27190/2001)

Codice 31.3
D.D. 21 marzo 2001, n. 93

Interventi a favore del patrimonio culturale danneggiato dall’alluvione del 1994. Erogazione contributi - Parrocchia Maria Vergine Assunta di Ceva (CN) - Spesa di L. 15.000.000= (Cap. 20468/2001)

Codice 31.1
D.D. 21 marzo 2001, n. 94

Interventi di valorizzazione ed inventariazione degli archivi storici. Determinazione dirigenziale n. 311 del 27.11.1998. Spesa di L. 22.960.000 (cap. 15940/2001)

BOLLETTINO UFFICIALE

Codice 5.9
D.D. 29 marzo 2001, n. 33

Spese per la stampa del Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte e dei relativi supplementi anno 2001. Impegno di spesa di Lire 280.950.000 (cap. 10360/2001)

BORSE DI STUDIO

Codice 22.2
D.D. 19 febbraio 2001, n. 102

Art. 22 della legge regionale 14 dicembre 1998 n. 40; impegno di spesa di lire 55.000.000 sul cap. 15186/2001 per il pagamento degli oneri conseguiti al rinnovo delle borse di studio affidate con D.D. n. 628 del 15 dicembre 1999

Codice 22.5
D.D. 5 marzo 2001, n. 138

Borsa di studio “Recupero della frazione organica dei rifiuti urbani”. Presa d’atto della rinuncia all’incarico dell’assegnataria. Conclusione della borsa. Riduzione impegno di spesa assunto sul cap. 15240/2000

CAVE E TORBIERE

Codice 16.4
D.D. 26 febbraio 2001, n. 19

Commissione Tecnico-Consultiva Cave e Torbiere l.r. 69/1978. Liquidazione competenze relative al periodo 1° settembre 2000 - 31 dicembre 2000 L. 3.318.110 Cap. 10590/2000 (imp. 3804)

COMMERCIO

Codice 17.2
D.D. 15 marzo 2001, n. 68

Deliberazione CIPE 5/8/98 n. 100 - D.G.R. 25-1206 del 9.10.2000 - Rettifica della determinazione n. 58 del 5.03.2001 - Comune di Rorà

Codice 17.3
D.D. 16 marzo 2001, n. 72

D.G.R. n. 45-1095 del 16.10.2000. Formazione Professionale nel comparto del Commercio e dei Servizi. (L. 3 maggio 1985 n. 204 e L. 25 agosto 1991 n. 287). Provvedimenti

Codice 17.3
D.D. 16 marzo 2001, n. 73

D.G.R. n. 47-29265 del 31.01.2000. Sostituzione di un componente della Commissione Tecnica per la predisposizione e l’aggiornamento periodico dei questionari d’esame di cui all’art. 9 della Direttiva in materia di Formazione professionale per l’accesso all’esercizio del commercio relativamente al settore merceologico alimentare

Codice 17.3
D.D. 28 marzo 2001, n. 85

Graduatoria delle istanze ai fini dell’emissione di nulla-osta per il rilascio delle autorizzazioni all’esercizio del commercio su aree pubbliche ai sensi dell’art. 2 comma 3 della legge 112/91. Rettifica dell’allegato A alla D.D. n. 263 del 10.10.2000

COMUNICAZIONE

Codice 6.3
D.D. 28 febbraio 2001, n. 37

DGR 2-1887 del 7.1.2001 - progetto per il coordinamento dell’immagine - programma di comunicazione - affidamento incarichi - spesa di L. 54.996.600 sul cap. 10370/01 (A. 100186)

Codice 6.1
D.D. 6 marzo 2001, n. 40

Integrazione det. 15 del 7/2/2001 e 32 del 23/2/2001 - Organizzazione incontro in tema di Protezione Civile dell’8 marzo 2001 ad Asti - Spesa L. 826.350 - Cap. 10740/2001 acc. 100153

Codice 6.1
D.D. 6 marzo 2001, n. 41

Atti di ospitalità in occasione dell’assemblea del Coordinamento degli Studenti. Torino, 7 marzo 2001. Spesa L. 2.500.000= cap. 10330/2001 Acc. 100183

Codice 6.1
D.D. 6 marzo 2001, n. 42

Acquisto materiale di rappresentanza in occasione delle Giornate nazionali della Donazione e Trapianto degli Organi. 18-25 marzo 2001. Spesa L. 4.440.000= Cap. 10050/2001

Codice 6.3
D.D. 7 marzo 2001, n. 43

Presentazione dell’iniziativa “Farmacia Amica”. Affidamento incarico per il noleggio sala. Spesa di L. 19.200.000.= cap. 10332/01 (acc. 100184)

Codice 6.1
D.D. 7 marzo 2001, n. 44

Organizzazione riunione in materia di formazione professionale con rappresentanti della Commissione Europea-Spesa L. 2.527.525 - cap. vari

Codice 6.1
D.D. 8 marzo 2001, n. 45

Organizzazione incontri con le Amministrazioni Locali sui contributi per il sostegno sull’affitto. Torino, Vercelli, Asti e Cuneo. Spesa L. 4.360.740= Cap. 10330/2001 Acc. 100183

Codice 6.1
D.D. 8 marzo 2001, n. 46

Determinazione n. 29 del 21.2.2000. Riduzione impegno n. 444 per L. 11.200.160=

Codice 6.1
D.D. 9 marzo 2001, n. 47

Acquisto volumi “Souvenir Piemonte”. Spesa L. 3.000.000= Cap. 10320/2001 Acc. 100182

Codice 6.1
D.D. 9 marzo 2001, n. 48

Atti di ospitalità in occasione della visita della delegazione dell’UNESCO. 14 marzo 2001. Spesa L. 4.290.000= Cap. 10050/2001 Acc. 100181

Codice 6.1
D.D. 14 marzo 2001, n. 49

Organizzazione incontri del Vertice Italo francese - Minor spesa per L. 2.655.825=

Codice 6.2
D.D. 16 marzo 2001, n. 50

Servizio di informazione ANSA relativo al periodo 1.1.2001-31.12.2001. Spesa L. 494.000.000. Cap. 10440/2001 Acc. 100333

Codice 6.1
D.D. 19 marzo 2001, n. 51

Ulteriori spese organizzative per la Prima Conferenza sulla manutenzione del territorio svoltasi a Torino il 9.3.2001 - L. 641.600 Cap. 10330/2001 acc. 100183

Codice 6.1
D.D. 19 marzo 2001, n. 52

Spese organizzative del Convegno “Il contributo della pedologia nello studio dell’instabilità dei versanti” - L. 960.000= Cap. 10810/2001

Codice 6.2
D.D. 19 marzo 2001, n. 53

Rinnovo abbonamento a notiziari AGI per l’anno 2001. Spesa L. 37.960.000 Cap. 10440/2001 Acc. 100333

Codice 6.1
D.D. 19 marzo 2001, n. 54

Compartecipazione della Regione Piemonte all’evento “Le novità di Messer tulipano” - Spesa L. 24.960.000= cap. 10330/2001 acc. 100183

Codice 6.3
D.D. 19 marzo 2001, n. 55

D.G.R. n. 37/2117 del 29/01/2001. Iniziativa promopubblicitaria nell’ambito del salone “Mondobimbo”. Torino 30 marzo - 8 aprile 2001. Spesa di L. 20.000.000.= capitolo 11610/2001

Codice 6.3
D.D. 19 marzo 2001, n. 56

D.G.R. 2-1887 del 07.01.2001. Premio Internazionale “Guido Alciati”. Affidamenti di incarico per gli adempimenti organizzativi. Spesa di L. 35.000.000 (Cap. 10330/2001; acc. 100183)

Codice 6.1
D.D. 20 marzo 2001, n. 57

Organizzazione incontri sull’iniziativa “Equal”. Torino, 21 e 22 marzo 2001. Spesa L. 2.295.600= Cap. 10330/2001

Codice 6.1
D.D. 20 marzo 2001, n. 58

Determinazione n. 78 del 10.5.2000. Riduzione contributi per L. 565.169=

Codice 6.1
D.D. 20 marzo 2001, n. 59

Determinazione n. 157 del 7.9.2000. Revoca contributo per L. 9.000.000=

Codice 6.1
D.D. 28 marzo 2001, n. 63

Acquisto corone di alloro in occasioni delle manifestazioni celebrative per il 5 e 25 aprile. Spesa L. 2.106.000= Cap. 10050/2001

Codice 6.1
D.D. 28 marzo 2001, n. 65

Partecipazione organizzativa al Convegno “La polizia penitenziaria nella realtà del nuovo millennio”. Torino 5 aprile 2001. Spesa L. 2.634.000= cap. 10330/2001

Codice 6.1
D.D. 29 marzo 2001, n. 67

Organizzazione giornata di avvio delle attività formative regionali sulle adozioni “Adozioni Nazionali ed Internazionali: l’attuazione della nuova disciplina”. Torino 2 aprile 2001. Spesa L. 13.688.660= Cap. 11888/2001

Codice 6.1
D.D. 2 aprile 2001, n. 72

Determinazione n. 57 del 20.3.2001: Minor spesa per L. 1.129.200=

Codice 6.1
D.D. 4 aprile 2001, n. 73

Sistemazione materiale di rappresentanza e per convegni. Spesa L. 2.760.000=. Cap. 10330/2001

Codice 6.3
D.D. 6 aprile 2001, n. 76

DGR n. 2-1887 del 7.1.2001. Partecipazione della Regione Piemonte al FORUM “Sanità Futura” di Cernobbio. Affidamento di incarichi a trattativa privata. Spesa di L. 3.758.000.= cap. 10332/2001

CONSIGLIO REGIONALE

Codice D3S4
D.D. 3 aprile 2001, n. 203

Rideterminazione della retribuzione di posizione del personale dirigente afferente il ruolo del Consiglio Regionale, a decorrere dall’1.1.2001 in applicazione protocollo d’intesa 14.12.2000 recepito con deliberazione della Giunta regionale n. 10 - 1846 del 28/12/2000, previo parere favorevole espresso dall’UdP con atto n. 222 del 20/12/2000

Codice D3S2
D.D. 3 aprile 2001, n. 204

Contratto di locazione relativo ai locali siti in Torino - Via Arsenale n. 14 (5° e 6° piano) di proprietà, adibiti a sede di alcuni gruppi consiliari ed uffici del Consiglio Regionale. Impegno di spesa - per il periodo dall’1.3.2001 al 31.5.2001 - di L. 42.000.000 (Euro 21.691,19) o.f.c. sul cap. 3030 - art. 2 - esercizio finanziario 2001

Codice D4S2
D.D. 3 aprile 2001, n. 205

Archiviazione ottica della rassegna stampa - trasferimento su CD-ROM dell’archivio storico anno 1999 - Impegno di spesa di L. 960.000 o.f.c. sul cap. 3040, art. 3

Codice D1S3
D.D. 3 aprile 2001, n. 206

Legge regionale 22/1/76 n. 7. Concorso di storia contemporanea 2000/2001. Approvazione verbale relativo al viaggio di studio ai campi di sterminio di Auschwitz e Birkenau (4-6 maggio 2001) ed autorizzazione a nuova trattativa

Codice D3S3
D.D. 3 aprile 2001, n. 207

Adesione come soci effettivi anno 2001 all’ente nazionale italiano di unificazione (UNI). Impegno di spesa a favore dell’UNI di L. 1.050.000 (Euro 542,28) o.f.c. sul cap. 3030 (10210) art. 12 esercizio finanziario 2001

Codice D3S2
D.D. 3 aprile 2001, n. 208

Rendiconto delle spese effettuate dalla cassa economale del Consiglio Regionale del Piemonte sul fondo economale nel periodo dall’01.03.2001 al 31.03.2001 pari a L. 69.051.240. Approvazione e reintegro

Codice D3S4
D.D. 3 aprile 2001, n. 209

Personale assegnato al ruolo del Consiglio Regionale. Impegno di spesa relativo all’esercizio 2001

Codice D3S1
D.D. 4 aprile 2001, n. 210

L.R. 29.08.2000 n. 50 art. 3 - Contributo nelle spese di funzionamento dei gruppi consiliari - Periodo Aprile-Dicembre 2001. Terzo impegno di spesa di L. 3.036.562.488 (Euro 1.568.253,65) sul cap. 5030 art. 1 bilancio C.R. 2001

Codice D1S3
D.D. 4 aprile 2001, n. 211

Consulta regionale dei giovani. Convenzione con Università degli Studi di Torino Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea - DAMS. Attivazione di stages per la realizzazione di servizi giornalistici, video creativo-sperimentale e video documentaristici. Affidamento incarico duplicazione e trasmissione dei servizi giornalistici. Importo complessivo di L. 9.860.760 (euro 5092,66). Impegno di spesa n. 480 del 29/11/2000

Codice D3S3
D.D. 5 aprile 2001, n. 212

Disposizioni per l’espletamento della gara a trattativa privata (gara informale) per l’affidamento dei lavori di trasloco di documenti ed arredi diversi del Consiglio Regionale

Codice D3S4
D.D. 5 aprile 2001, n. 213

Nuovo assetto organizzativo del personale assegnato ai gruppi consiliari - liquidazione 3^ acconto marzo 2001, ai sensi dell’art. 2, L.R. 11/11/1998 e n. 33 e successive modificazioni ed integrazioni

Codice D1S3
D.D. 6 aprile 2001, n. 214

Concorso “Diventiamo cittadini europei” anno scolastico 2000-2001. Approvazione verbale relativo al viaggio-studio a Strasburgo (18-20 aprile 2001) ed affidamento incarico all’Agenzia Swala Viaggi S.r.l.. Impegno di spesa di L. 50.343.000 (Euro 25.999,99) al cap. 6010 art. 5 bilancio 2001

Codice D4S2
D.D. 6 aprile 2001, n. 215

Approvazione della convenzione con l’Agenzia Ansa per la ricezione dei notiziari A, B, Quarta Rete e Regionale per il Piemonte e per l’accesso all’archivio di documentazione elettronica (D.E.A.). Autorizzazione ed impegno di spesa di L. 150.000.000 al cap. 3040, art. 5 - esercizio finanziario 2001

Codice D3S2
D.D. 6 aprile 2001, n. 216

Contratto di locazione relativo ai locali siti in Torino - Via Alfieri n. 19 (4° piano) di proprietà, adibiti a sede un gruppo consiliare. Impegno di spesa - per il periodo 1.4.2001/31.12.2001 - di L. 28.770.880 (Euro 14.858,92) o.f.c. sul cap. 3030 - art. 2 - esercizio finanziario 2001

Codice D1S1
D.D. 6 aprile 2001, n. 217

Adesione, come socio ordinario, del Consiglio regionale all’ANAI Associazione Archivistica Italiana per l’anno 2001: impegno di spesa di L. 160.000 (euro 82,6) cap. 3010 art. 1 Esercizio finanziario 2001

Codice D3S3
D.D. 9 aprile 2001, n. 218

Appalto dei lavori di sostituzione di impianti antincendio a gas halon ed opere accessorie installati presso l’immobile denominato Palazzo Lascaris, sito in Torino, Via Alfieri 15. Risoluzione del contratto

Codice D1S3
D.D. 10 aprile 2001, n. 219

Legge regionale 22/1/76 n. 7. Concorso di storia contemporanea 2000/2001. Approvazione verbale relativo al viaggio di studio ai luoghi della memoria in Olanda e Bassa Sassonia (17/20 maggio 2001) ed autorizzazione a nuova trattativa

Codice D3S1
D.D. 10 aprile 2001, n. 220

Anticipo indennità di fine mandato al Consigliere Regionale Riba Lido. Autorizzazione della spesa, cap. 1030 art. 4 del Bilancio Consiglio Regionale 2000 (impegno n° 530)

Codice D1S3
D.D. 10 aprile 2001, n. 221

Legge 22/1/76 n. 7. Provveditorato agli Studi del Verbano-Cusio-Ossola. Contributo per la realizzazione del progetto laboratorio teatrale “Canto della Rosa Bianca”. Impegno di spesa L. 5.000.000 (Euro 2582.28) al Cap. 6010 art. 6 del Bilancio di Previsione 2001

Codice D1S3
D.D. 10 aprile 2001, n. 222

Legge 22/1/76 n. 7. Comune di Rorà. Contributo per la realizzazione di una iniziativa commemorativa dell’aereo alleato caduto il 12 ottobre 1944. Impegno di spesa L. 2.000.000 (Euro 1032.91) al Cap. 6010 art. 6 del Bilancio di Previsione 2001

Codice D1S3
D.D. 10 aprile 2001, n. 223

Legge 22/1/76 n. 7. Comune di Bra. Contributo per la realizzazione di una iniziativa didattica e commemorativa. Impegno di spesa L. 6.000.000 (Euro 3098.74) al Cap. 6010 art. 6 del Bilancio di Previsione 2001

Codice D1S3
D.D. 10 aprile 2001, n. 224

Legge 22/1/76 n. 7. Comune di Racconigi. Contributo per la realizzazione dello spettacolo teatrale “La bella primavera”. Impegno di spesa L. 5.000.000 (Euro 2582.28) al Cap. 6010 art. 6 del Bilancio di Previsione 2001

Codice D1S3
D.D. 10 aprile 2001, n. 225

Legge 22/1/76 n. 7. Comune di Cumiana. Contributo per il 57° anniversario della strage di Cumiana. Impegno di spesa L. 2.000.000 (Euro 1032.91) al Cap. 6010 art. 6 del Bilancio di Previsione 2001

Codice D1S3
D.D. 10 aprile 2001, n. 226

Legge 22/1/76 n. 7. Comune di Cantalupo Ligure. Contributo per il 56° anniversario della battaglia di Cantalupo Ligure. Impegno di spesa L. 1.000.000 (Euro 516.46) al Cap. 6010 art. 6 del Bilancio di Previsione 2001

Codice D4S4
D.D. 10 aprile 2001, n. 227

Acquisizione di materiale documentale monografico e periodico per il Centro Studi e Documentazione per le Autonomie locali. Impegno della somma di L. 20.000.000 (euro 10.329,14) sul cap. 6040, art. 5 del bilancio di previsione del Consiglio regionale per l’anno 2001

Codice D1S3
D.D. 11 aprile 2001, n. 228

Consulta europea - concorso diventiamo cittadini europei anno-scolastico 2000-2001 - premiazione vincitori - autorizzazione alla trattativa privata per l’organizzazione del viaggio-studio a Bruxelles (29-31 maggio 2001)

Codice D3S1
D.D. 11 aprile 2001, n. 229

Liquidazione assegni vitalizi a favore degli ex consiglieri regionali, delle vedove degli ex consiglieri regionali e degli aventi diritto per il periodo aprile - dicembre 2001. Impegno di spesa di L. 5.775.000.000 (Euro 2.982.538.59) sul cap. 1030 art. 5 del bilancio del Consiglio Regionale 2001

Codice D3S3
D.D. 11 aprile 2001, n. 230

Servizio di ristoro di Palazzo Lascaris. Affidamento alla Ditta Onama S.p.A.. Impegno di spesa di L. 19.687.274 (Euro 10.167,63) o.f.c. sul cap. 3030 art. 19 esercizio finanziario 2001 per il periodo dal 01/04/2001 al 31/05/2001

Codice D3S2
D.D. 11 aprile 2001, n. 231

Contratto di locazione relativo ai locali siti in Torino - Via Arsenale n. 14 (piano terra, cantinato, 3° e 7°) di proprietà del Banco di Sicilia S.p.A., adibiti a sede di gruppi consiliari ed uffici del Consiglio Regionale. Impegno di spesa - per l’anno 2001 - di L. 245.000.000 (Euro 126.531,94) o.f.c sul cap. 3030 - art. 2 - esercizio finanziario 2001

Codice D1S3
D.D. 11 aprile 2001, n. 232

Osservatorio regionale sul fenomeno dell’usura. Compensi per lezioni tenute negli istituti scolastici della regione da esperti incaricati dall’Osservatorio. Anno 2001. Impegno di spesa lire 5.000.000 euro 2.582,28 Cap. 6010 art. 8 Bilancio 2001

Codice D4S3
D.D. 12 aprile 2001, n. 233

Spese di rappresentanza. Impegno di spesa di L. 11.250.000 (Cap. 2040, art. 1 - esercizio provvisorio, bilancio anno 2001

Codice D4S1
D.D. 12 aprile 2001, n. 234

I.R.A.P. su emolumenti a favore dei Consiglieri (L.R. 10/1972, S.M.I.) e degli ex consiglieri (L.R. 9/1984, S.M.I.) - Impegno di spesa di Lire 1.162.500.000 (Euro 600381,14) Cap. 1030 art. 6 bilancio del Consiglio Regionale per l’anno 2001

Codice D3S3
D.D. 12 aprile 2001, n. 235

Lavori di adeguamento di fabbricati ed impianti tecnologici presso l’immobile sito in Torino, Piazza Solferino n. 22 - Impresa Appaltatrice Consorzio Ravennate delle Cooperative di Produzione e Lavoro, con sede in Ravenna - Autorizzazione al subappalto di opere elettriche e di condizionamento - Società I.C.A. S.r.l. con sede in Torino

Codice D3S2
D.D. 12 aprile 2001, n. 236

Approvazione del verbale relativo alla gara per la fornitura di n. 10.000 risme di carta bianca formato UNI A4 per le apparecchiature del centro stampa del Consiglio Regionale e per le copiatrici installate presso le sede del Consiglio Regionale del Piemonte. Affidamento alla Ditta Corporate Express S.p.A. ed impegno di spesa di L. 67.419.000 (Euro 34.819) o.f.c. sul cap. 3030 - art. 6 - esercizio finanziario 2001

Codice D1S3
D.D. 13 aprile 2001, n. 237

Legge regionale 22/1/76 n. 7 Concorso di storia contemporanea 2000/2001. Approvazione del verbale relativo alla gara a trattativa privata per il viaggio studio ad Auschwitz e Birkenau. Affidamento all’Agenzia Rive Gauche. Erogazione acconto L. 60.000.000 (Euro 30987.41) con impegno al Cap. 6010 art. 6 del Bilancio di Previsione 2001

Codice D4S4
D.D. 13 aprile 2001, n. 238

Assunzione di unità lavorativa di categoria D (ex settima qualifica funzionale) e di una unità lavorativa di categoria C (ex sesta qualifica funzionale) a tempo determinato per le esigenze delle strutture del Consiglio Regionale

Codice D3S3
D.D. 13 aprile 2001, n. 239

Fornitura di arredi vari per alcuni uffici del Consiglio Regionale del Piemonte. Affidamento alla Ditta MC. Commerciale S.A.S.. Impegno di spesa di L. 16.921.753 (Euro 8.739,369) o.f.c. sul cap. 3030 art. 4 esercizio finanziario 2001

Codice D1S3
D.D. 17 aprile 2001, n. 240

Consulta femminile regionale e consulta delle elette del Piemonte - Manifestazioni in occasione dell’8 marzo 2001 - Ridefinizione delle spese a consuntivo (impegni n. 413/2000 e n. 88/2001) - integrazione fondi - ulteriore impegno di spesa di Lire 1.084.000 (Euro 559,84) sull’art. 3 cap. 6010 esercizio di bilancio 2001

Codice D4
D.D. 17 aprile 2001, n. 241

Attuazione programma di attività del comitato regionale per la comunicazione e l’informazione - legge 22.2.2000, n. 28 - osservatorio-monitoraggio sull’informazione politica televisiva locale - affidamento incarico alla agenzia giornalistica opinione ed adempimenti relativi

Codice D3S3
D.D. 18 aprile 2001, n. 242

Fornitura e posa di n. 1 torre evaporativa e n. 2 gruppi di condizionamento per la sede di Palazzo Lascaris, Via Alfieri, 15 - Torino - Ditta Appaltatrice Ciriè Termica s.n.c. - Autorizzazione al subappalto per le ditte: Cisa di Cicirella Santo, Imp. Electric S.N.C. di Bellacozza Giuseppe & C. e Calabrese Autogru S.r.l.

Codice D3S3
D.D. 18 aprile 2001, n. 243

Lavori di sostituzione di impianti antincendio a gas halon ed opere accessorie installati presso l’immobile denominato Palazzo Lascaris, sito in Torino, Via Alfieri 15. Nomina direttore dei lavori

Codice D1S3
D.D. 18 aprile 2001, n. 244

Settore organismi consultivi e osservatori - Approvazione verbali relativo alla fornitura di inviti e locandine a tutto il 31 dicembre 2002 - Aggiudicazione gara alla Tipolitografia F.lli Scaravaglio & C. S.r.l.

Codice D4S1
D.D. 19 aprile 2001, n. 245

Determinazione n. 747 D4S1 del 30/11/1999. Integrazione impegno di spesa di L. 5.100.000 pari a Euro 2633,93 cap. 3040 art. 9 Esercizio Finanziario 2001

Codice D4S3
D.D. 19 aprile 2001, n. 246

Contributi per l’organizzazione, adesione e partecipazione a convegni, congressi ed altre manifestazioni (L.R. 6/77 modificata con L.R. 49/78). Impegno di spesa di L. 175.000.000 sul cap. 6040, art. 3 - esercizio finanziario provv. 2001

Codice D3S2
D.D. 19 aprile 2001, n. 247

Pagamento al servizio riscossione tributi - Uniriscossioni S.p.A. - della tassa raccolta e smaltimento rifiuti solidi urbani (ruolo anno 2001) relativa ai locali di pertinenza del Consiglio Regionale del Piemonte. Impegno di spesa presunto - per l’anno 2001 - di L. 30.000.000 (Euro 15.493,71) o.f.c. sul cap. 3030 - art. 2 - esercizio finanziario 2001

Codice D3S3
D.D. 19 aprile 2001, n. 248

Servizio di assistenza degli impianti ascensore e montascale delle sedi degli uffici del Consiglio Regionale del Piemonte per il periodo 1 maggio 2001 - 30 aprile 2002. Impegno di spesa a favore della Ditta Otis S.p.A. di L. 14.000.000 (Euro 7230,40) o.f.c. sul cap. 3030 (10210) art. 13 esercizio finanziario 2001

Codice D3S3
D.D. 19 aprile 2001, n. 249

Affidamento alla Ditta Molteco S.p.A. della fornitura ed installazione di n. 2 fotocopiatrici per gli uffici del Consiglio Regionale impegno di spesa di L. 19.008.000 (Euro 9.816,81) o.f.c. sul cap. 3030 (10210) - art. 14 - esercizio finanziario 2001

Codice D3S3
D.D. 19 aprile 2001, n. 250

Contratto rep. n° 2895 e relativi atti aggiuntivi - Noleggio di due copiatrici per il centro stampa del Consiglio Regionale. Impegno di spesa a favore della Ditta Danka Italia S.p.A. di L. 22.924.800 (Euro 11.839,67) o.f.c. sul cap. 3030 (10210) - art. 18 - esercizio finanziario 2001

Codice D3S3
D.D. 19 aprile 2001, n. 251

Contratto rep. n° 1891 e relativi atti aggiuntivi - Noleggio di due copiatrici per il centro stampa del Consiglio Regionale. Impegno di spesa a favore della Ditta Danka Italia S.p.A. di L. 14.400.000 o.f.c. (Euro 7.436,98) sul cap. 3030 (10210) art. 18 esercizio finanziario 2001

Codice D3S3
D.D. 19 aprile 2001, n. 252

Spese urgenti relative agli interventi di limitata entità per la riparazione e la manutenzione ordinaria e straordinaria delle sedi del Consiglio Regionale del Piemonte. Impegno di spesa integrativo di L. 30.000.000 (Euro 15.493,71) sul cap. 3030 (10210) - articoli diversi - del bilancio del Consiglio Regionale 2001

Codice D4S3
D.D. 19 aprile 2001, n. 253

Stati generali del Piemonte. Affidamento della stampa dei volumi relativi alle conferenze generaliste di Alba, Alessandria, Novara e Vercelli. Determinazione del costo complessivo. Integrazione impegno per L. 32.351.920 al cap. 6040 - art. 6 - esercizio 2001 (PR)

Codice D3S1
D.D. 19 aprile 2001, n. 254

Corresponsione delle indennità di carica ai Consiglieri regionali. Terzo impegno di spesa per l’anno in corso: L. 8.250.000.000 - pari ad euro 4.260.769,41 - sul cap. 1030, art. 1, del bilancio del Consiglio Regionale anno 2001

Codice D3S1
D.D. 20 aprile 2001, n. 255

Corresponsione del rimborso spese ai consiglieri regionali. Terzo impegno di spesa per l’anno in corso: L. 4.875.000.000 - pari ad Euro 2.517.727,38 - sul cap. 1030, art. 2, del bilancio del Consiglio Regionale anno 2001

Codice D3S1
D.D. 20 aprile 2001, n. 256

Adempimenti ex art. 38 Legge 23.12.1999, n. 488, nei confronti dei consiglieri regionali interessati all’accreditamento dei contributi pensionistici per i periodi di aspettativa non retribuita

Codice D3S1
D.D. 23 aprile 2001, n. 257

Presa d’atto del rimborso spese, di cui all’art. 3 L.R. n. 14/1994, come modificato dall’art. 2 L.R. n. 50/2000, corrispettivo delle presenze dei consiglieri regionali rilevate e autocertificate nel mese di febbraio 2001, e autorizzazione alla corresponsione nel mese di aprile 2001

Codice D1S3
D.D. 24 aprile 2001, n. 258

Legge regionale 22/1/76 n. 7. Concorso di storia contemporanea 2000/2001. Approvazione del verbale relativo alla gara a trattativa privata per il viaggio studio ai luoghi della memoria in Olanda. Affidamento all’Agenzia Hotelplan Italia S.p.A.. Erogazione acconto L. 60.000.000 (Euro 30987.41) con impegno al Cap. 3010 art. 6 del Bilancio di Previsione 2001

Codice D3S4
D.D. 24 aprile 2001, n. 259

Partecipazione del dirigente del Consiglio Regionale Valter Bossi, assegnato alla direzione segreteria dell’assemblea regionale, alla “VI Conferenza Europea Archivi” organizzato dalla Newtour S.p.A.. Autorizzazione alla spesa di L. 350.000 (Euro 180,76) sul C.A.P. 4030 - art. 10 - esercizio finanziario 2001

Codice D3S4
D.D. 24 aprile 2001, n. 260

Partecipazione del dirigente del Consiglio Regionale Dr.ssa Alessandra Guseo assegnata alla direzione amministrazione e personale, settore organizzazione e personale, al convegno “Permessi e congedi per lavoratori con familiari portatori di handicap. Diritti dei lavoratori disabili” organizzato da ITA S.r.l.. Autorizzazione alla spesa di L. 2.070.000 (Euro 1069,07) cap. 4030 - art. 10 - esercizio finanziario 2001

Codice D3S2
D.D. 24 aprile 2001, n. 261

Aggiornamento - a far data dall’1/2/2001 - del canone di locazione dei locali di proprietà della I.S.I.M. S.p.A., siti in Torino, Via Dellala n. 8 (4° piano) adibiti a sede di alcuni gruppi consiliari. Presa d’atto

Codice D4S3
D.D. 24 aprile 2001, n. 262

Conferenza annuale della federazione europea delle ferrovie museali e turistiche (Palazzo Lascaris, 27-28/4/2001). Adesione e impegno di spesa di L. 5.000.000 (Cap. 6040, art. 2 - esercizio finanziario 2001)

Codice D3S3
D.D. 26 aprile 2001, n. 263

Affidamento incarico alla Cooperativa ZE.DA A.R.L. dei lavori di trasloco arredi e documenti diversi del Consiglio Regionale e dei gruppi consiliari. Autorizzazione ed impegno di spesa di L. 29.170.152 (Euro 15.065,13) o.f.c. sul Cap. 3030 (12010) art. 17 - esercizio finanziario 2001

Codice D3S2
D.D. 26 aprile 2001, n. 264

Disposizioni per l’espletamento di una gara mediante asta pubblica per la fornitura di arredi vari da destinare agli uffici del Consiglio Regionale del Piemonte. Approvazione del capitolato speciale d’oneri, del disciplinare di gara, del bando ed impegno di spesa di L. 11.403.926 (Euro 5.889,64) o.f.c. per le spese di pubblicazione sul cap. 3030 - art. 7 - esercizio finanziario 2001

Codice D3S4
D.D. 26 aprile 2001, n. 266

Assunzione di una unità lavorativa di categoria B (ex quarta qualifica funzionale) a tempo determinato per le esigenze delle strutture del Consiglio Regionale

Codice D3S4
D.D. 26 aprile 2001, n. 267

Trasferimento della Sig.ra Gigliotti Maria, cat. A, dipendente dell’Ordine Mauriziano presso i ruoli del personale del Consiglio Regionale del Piemonte

Codice D1S3
D.D. 30 aprile 2001, n. 268

Legge regionale 22/1/76 n. 7. Concorso di storia contemporanea 2000/2001. Viaggio studio ai luoghi della memoria in Olanda. Modifica determinazione n. 258 del 24/04/2001. Impegno n. 192 del 23/04/2001

CULTURA

Codice 32
D.D. 22 febbraio 2001, n. 22

Gestione area Parco Michelotti ospitante Experimenta, periodo 16-02-2001 / 15-05-2001. Affidamento incarico Associazione LIB LAB. Spesa L. 50.000.000 sul Cap. 11610/2001

Codice 32.4
D.D. 27 febbraio 2001, n. 23

L.R. 58/78. Assegnazione di contributi ad Enti e Associazioni per la realizzazione di manifestazioni culturali. Spesa di L. 41.000.000 (cap. 11725/01)

Codice 32.3
D.D. 5 marzo 2001, n. 25

Determinazione n. 276 del 4.12.00. Integrazione spesa relativa all’anno 2001 per ulteriore immagazzinamento materiali di allestimento. Spesa L. 6.888.000 (cap. 11610/01)

Codice 32.4
D.D. 9 marzo 2001, n. 30

Realizzazione dell’incontro-concerto per la pace “Giovani senza confine”. Affidamento incarichi: spesa di L. 100.000.000 (di cui L. 50.000.000 sul cap. 10330/01 e L. 50.000.000 sul cap. 11610/01)

Codice 32.3
D.D. 9 marzo 2001, n. 31

Acquisizione del volume “5 incisori torinesi”, da distribuire presso le Scuole, le Biblioteche, gli Enti e le Associazioni del Piemonte. Spesa L. 8.650.000 (cap. 11610/2001)

Codice 32.4
D.D. 14 marzo 2001, n. 33

Stipulazione di una convenzione con la Fondazione Teatro Nuovo per la Danza per l’utilizzo degli spazi del Teatro Nuovo da destinare alla realizzazione di iniziative culturali e di spettacolo

Codice 32.4
D.D. 16 marzo 2001, n. 34

Reimpegno della somma di L. 26.000.000 stanziata con D.G.R. n. 92-12003 del 09.09.1996 e caduta in perenzione (cap. 27190/2001)

Codice 32.3
D.D. 21 marzo 2001, n. 39

Rinnovo conv. rep. n. 2489 del 3.02.1993 stipulata tra la Regione Piemonte e la Società Promotrice di Belle Arti di Torino per la realizzazione di attività espositive

Codice 32.3
D.D. 22 marzo 2001, n. 40

Determinazione n. 31 del 9.3.2001. Integrazione alla spesa di L. 208.520 (cap. 11610/2001)

Codice 32.3
D.D. 22 marzo 2001, n. 41

Determinazione n. 247 del 08.11.2000. Formalizzazione impegno di spesa a favore della Threesixty s.a.s. di Gabriella Braidotti (cap. 11610/01)

Codice 32.3
D.D. 22 marzo 2001, n. 42

Determinazione n. 265 del 23.11.2000. Formalizzazione impegno di spesa a favore Studio Irene Belloni (cap. 11610/01)

Codice 32.3
D.D. 22 marzo 2001, n. 43

Stampa atti del Simposio di Scultura tenutosi dal 7 al 9 ottobre 2000 presso il Parco Regionale La Mandria e duplicazione video. Spesa L. 11.067.200 pari a Euro 5715,73 (cap. 11610/01)

Codice 32.4
D.D. 23 marzo 2001, n. 44

Reimpegno della somma di L. 90.000.000 stanziata con Determinazione n. 129 del 21.07.1998 e caduta in perenzione (cap. 27190/2001)

DIRITTO ALLO STUDIO

Codice 31.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 80

Determinazione n. 13 dell’11/02/2000 recante “Ente regionale per il Diritto allo Studio universitario: acquisto diritto di proprietà superficiale dell’immobile sito a Torino, via Cappel Verde n. 6 bis, angolo via Porta Palatina. Parere”. Rettifiche

ECONOMIA MONTANA E FORESTE

Codice 14.5
D.D. 10 gennaio 2001, n. 5

Spese per salari agli operai a tempo indeterminato. Trattamento di fine rapporto per gli operai forestali a tempo indeterminato che hanno cessato l’attività lavorativa. Autorizzazione alla liquidazione (Capitolo 13768/00) all’operaia Buzio Ignazio

Codice 14.5
D.D. 12 gennaio 2001, n. 6

Foresta Regionale “La Benedicta” - Modifica determinazione dirigenziale n° 750 del 01.09.1999, relativa alla concessione d’uso di un fabbricato denominato “Cascina Merlina” ed annessi terreni e pertinenze (fienile), in Comune di Bosio (AL), al Sig. Naclerio Alfonso, per uso agricolo e pascolivo

Codice 14.5
D.D. 12 gennaio 2001, n. 7

Foresta Regionale “La Benedicta” - Concessione d’uso di due fabbricati denominati “Cascina Cornaglia e ”Cascina Merlina" con le rispettive pertinenze (stalla e fienile) e terreni nei Comuni di Lerma (AL) e Bosio (AL), alla Sig.ra Naclerio Elena, per uso agricolo e pascolivo. Introito Lire 2.307.650 Euro 1.191,80 (Cap. 2100/01). Cauzione Lire 557.000 Euro 298,00 (Cap. 2950/01). Impegno (Cap. 40090/01). Accertamento entrate

Codice 14.5
D.D. 12 gennaio 2001, n. 8

Foresta Regionale “La Benedicta” - Rinnovo di concessione d’uso di terreni siti in località Cornaglia, in Comune di Lerma (AL), al Comune di Lerma (AL) per la captazione ed adduzione di acque sorgive. Introito Lire 100.000 Euro 51,65 (Euro 2100/01)

Codice 14.5
D.D. 12 gennaio 2001, n. 9

Foresta Regionale “San Bernardino” - Rinnovo di concessione d’uso di una baita sita in località Alpe Fornaletti, in Comune di Beura Cardezza (VB), ai Sigg. Aimini Giovanni Martino e Scolari Gabriele, per uso transitorio non residenziale. Introito Lire 284.335 Euro 146,85 (Cap. 2100/01). Integrazione cauzionale Lire 58.585 Euro 30,26 (Cap. 2950/01). Impegno (Cap. 40090/01). Accertamento entrate

Codice 14.5
D.D. 17 gennaio 2001, n. 20

Foresta Regionale “Monte L’Eco” - Concessione d’uso di un fabbricato denominato “Casa del Camparo” con adiacente deposito attrezzi e terreni, in Comune di Voltaggio (AL), al Sig De. Santanna Amleto, per uso transitorio non residenziale. Introito Lire 620.100 Euro 320,25 (Cap. 2100/01). Cauzione Lire 155.000 Euro 80,05 (Cap. 2950/01). Impegno (Cap. 40090/01). Accertamento entrate

Codice 14.5
D.D. 19 gennaio 2001, n. 30

Foresta Regionale “Monte L’Eco” - Modifica determinazione dirigenziale n° 525 del 29.05.2000, relativa alla concessione d’uso di un fabbricato denominato “Cascina Peasso” e pertinenza (fienile), con annesso appezzamento di terreno in Comune di Voltaggio (AL), per uso turistico e agricolo al Sig. Della Casa Franco

Codice 14.5
D.D. 19 gennaio 2001, n. 31

L.R. 9.8.1989, n. 45 - Ditta Zegna Holditalia - Comune di Callabiana (BI) - Località: Bielmonte-piazzale Marchetta. Tipo di intervento: trasformazione del suolo per sistemazione dell’accesso alla pista di sci di fondo

Codice 14.5
D.D. 22 gennaio 2001, n. 32

Spese per salari e stipendi agli operai ed impiegati a tempo indeterminato assunti per l’esecuzione delle opere previste agli artt. 23 e 25 della l.r. 63/78 comprese le spese per l’attuazione delle norme sulla sicurezza ed igiene sul lavoro, in base al C.C.N.L. e C.I.R. per gli addetti alla sistemazione idraulico-forestale e idraulico-agraria. Impegno di lire 260.500.000 sul Cap. 13768/2001 e apertura di credito

Codice 14.6
D.D. 2 febbraio 2001, n. 44

Spese relative alla prevenzione ed alla estinzione nonchè alla assistenza, alla consulenza ed alla propaganda per la prevenzione e l’estinzione degli incendi boschivi (L.R. 16 del 9.6.1994) - Impegno della somma di lire 250.000.000 (cap. 13830/2001) e apertura di credito a favore del funzionario delegato del Settore Antincendi Boschivi e Rapporti con il Corpo Forestale dello Stato di Novara

Codice 14.6
D.D. 2 febbraio 2001, n. 45

Spese per attrezzature, impianti, mezzi di protezione e di trasporto, assistenza logistica ed opere connesse alle attività di prevenzione ed estinzione degli incendi boschivi (art. 6 L.R. 9.6.1994) - Impegno della somma di lire 430.000.000 (Cap. 23025/2001) e apertura di credito a favore del funzionario delegato del Settore Antincendi Boschivi e Rapporti con il Corpo Forestale dello Stato di Novara

Codice 14.5
D.D. 8 febbraio 2001, n. 51

Legge regionale 02 luglio 1999, n° 16-art. 29. Progetto speciale integrato denominato: Progetto Speciale Integrato 2000 “Effetto Serra”. Proponente, esecutore e beneficiario del contributo: Comunità Montana Alta Valle Elvo

Codice 14.6
D.D. 8 febbraio 2001, n. 52

Legge 2.5.1990, n. 102 art. 16 - Finanziamento infrastrutture rurali in Provincia di Novara - Beneficiario Comunità Montana Valle Vigezzo - Realizzazione di edificio polivalente agro-artigianale in Comune di Santa Maria Maggiore (VB) - 2° Lotto - Reimpegno e liquidazione di L. 78.491.000 (Cap. 26051/2001)

Codice 14.6
D.D. 8 febbraio 2001, n. 53

Legge 2.5.1990, n. 102 - Finanziamento infrastrutture rurali in Provincia di Novara - Beneficiario Consorzio Salvaguardia e Valorizzazione agro-silvo-pastorale Seppianese Località Opaco in Comune di Seppiana - Reimpegno e liquidazione di L. 67.450.000 (Cap. 26051/2001)

Codice 14.6
D.D. 8 febbraio 2001, n. 54

Legge 2.5.1990, n. 102 art. 16 - Finanziamento infrastrutture rurali in Provincia di Novara - Beneficiario Comunità Montana Valle Vigezzo - Realizzazione strada rurale per alpi “Fontane-Cascine di Mezzo - Il Cedo” in Comune di Craveggia (VB) - Reimpegno e liquidazione di L. 66.000.000 (Cap. 26051/2001)

Codice 14.6
D.D. 8 febbraio 2001, n. 55

Legge 2.5.1990, n. 102 - Finanziamento infrastrutture rurali in Provincia di Novara - Beneficiario Comune di Bannio Anzino - Realizzazione strada agro-silvo-pastorale Bannio-Baranca II° Lotto. Reimpegno e liquidazione di L. 112.829.000 (Cap. 26051/2001)

Codice 14.6
D.D. 8 febbraio 2001, n. 56

Legge 2.5.1990, n. 102 art. 16 - Lavori di ristrutturazione latterie turnarie nei Comuni di Trontano-Pieve Vergonte e Premosello Chiovenda (VB) - Beneficiario Comunità Montana Valle Ossola. Reimpegno e apertura di credito di L. 180.000.000 (Cap. 26051/2001)

Codice 14.3
D.D. 8 febbraio 2001, n. 57

L.R. 28/92 art. 28 - D.G.R. n. 170-11681 del 06/08/1996. Reimpegno e liquidazione della somma di L. 94.881.000 sul Cap. 27190/2001 a favore della C.M. Valli Orco e Soana per la corresponsione del saldo del contributo in conto capitale, relativo al progetto denominato: “Realizzazione di strutture attrezzate per l’informazione turistica e la vendita dei prodotti nei Comuni di Ceresole Reale ed Alpette” - Prog. Spec. 1996-

Codice 14.5
D.D. 16 febbraio 2001, n. 92

Riorganizzazione dell’attività produttiva vivaistica. Dismissione dei vivai forestali: Vignoli (TO), La Crosa (VC), Alpinia (VB)

Codice 14.5
D.D. 19 febbraio 2001, n. 93

Foresta Regionale “Val Sessera” - Concessione d’uso di terreni siti in località Alpe Mirauda, in Comune di Portula (BI), al Sig. Camossa Fabrizio, per uso pascolivo. Introito Lire 621.200 Euro 320,82 (Cap. 2100/01). Cauzione Lire 155.300 Euro 80,21 (Cap. 2950/01). Impegno (Cap. 40090/01). Accertamento entrate

Codice 14.5
D.D. 19 febbraio 2001, n. 94

Foresta Regionale “Val Sessera” - Modifica determinazione dirigenziale n° 474 del 21.05.1999, relativa alla concessione d’uso di terreni costituenti le Alpi Campo, Ponasca, Navagli e Lavazzola in Comune di Coggiola (BI) e le Alpi Bors e Valfinale in Comune di Caprile (BI), per uso pascolivo al Sig. Peretto Gioacchino

Codice 14.6
D.D. 20 febbraio 2001, n. 95

Contributi alle associazioni di volontariato antincendi boschivi per spese di funzionamento, formazione, prevenzione ed estinzione, oneri assicurativi (L.R. n. 16/94) - Apertura di credito di lire 325.000.000 a favore del Funzionario Delegato del Settore Antincendi Boschivi e Rapporti con il Corpo Forestale dello Stato di Novara

Codice 14.7
D.D. 20 febbraio 2001, n. 97

L.R. 09.08.1989 n. 45 - Ditta: Zerbino Giovanni e Bornacin Fedora - Comune: Valfenera (AT) - Tipo di intervento: autorizzazione lavori di urbanizzazione primaria relativi alla realizzazione di un P.E.C.L.I.

Codice 14.7
D.D. 20 febbraio 2001, n. 98

L.R. 09.08.1989 n. 45 - Ditta: Meli Salvatore - per conto della Ditta Edilcase di Meli Salvatore - Comune: Cantarana (AT) - Tipo di intervento: autorizzazione per costruzione di un fabbricato unifamiliare e sistemazione dell’area di pertinenza sul lotto E) del P.E.C.O. in zona RC3

Codice 14.5
D.D. 21 febbraio 2001, n. 102

L.R. 09.08.1989 n. 45 - Amministrazione Provinciale di Biella - Comuni di Muzzano (BI) e Sordevolo (BI) - Tipo di intervento: trasformazione del suolo per lavori di sistemazione delle zone franose e dei versanti in roccia per caduta massi sulla S.P. n. 512 “Tracciolino Oropa - Andrate”

Codice 14.5
D.D. 28 febbraio 2001, n. 103

Spese per salari agli operai a tempo indeterminato. Trattamento di fine rapporto per gli operai forestali a tempo indeterminato che hanno cessato l’attività lavorativa. Autorizzazione alla liquidazione (Capitolo 13768/2000) all’operaio Caula Michele

Codice 14.5
D.D. 28 febbraio 2001, n. 104

Spese per salari agli operai a tempo indeterminato. Trattamento di fine rapporto per gli operai forestali a tempo indeterminato che hanno cessato l’attività lavorativa. Autorizzazione alla liquidazione (Capitolo 13768/2000) all’operaio Besana Vincenzo

Codice 14.5
D.D. 28 febbraio 2001, n. 105

Spese per salari agli operai a tempo indeterminato. Trattamento di fine rapporto per gli operai forestali a tempo indeterminato che hanno cessato l’attività lavorativa. Autorizzazione alla liquidazione (Capitolo 13768/2000) all’operaio Lucco Pietro

Codice 14.5
D.D. 28 febbraio 2001, n. 106

Spese per salari agli operai a tempo indeterminato. Anticipazione sul trattamento di fine rapporto. Autorizzazione alla liquidazione all’operaio forestale Boscu Agnese - Capitolo 13768/2000

Codice 14.6
D.D. 1 marzo 2001, n. 107

Contratto di affidamento servizio a mezzo di elicotteri da impiegarsi nelle attività di spegnimento degli incendi boschivi e di interesse pubblico regionale. Numero di repertorio 1074 del 2 marzo 1999. Individuazione nuovo beneficiario a seguito di fusione di società

Codice 14.4
D.D. 12 marzo 2001, n. 124

Interventi di sistemazione idraulico-foreste e di rimboschimento, di ricostruzione boschi deteriorati, di manutenzione soprassuoli forestali ed opere accessorie da eseguire in economia dal Settore Economia Montana - Coordinamento e gestione attività territoriali di Cuneo - Impegno di lire 840.000.000 sul Cap. 23100/2001 e relativa apertura di credito

Codice 14.4
D.D. 12 marzo 2001, n. 125

Spese per l’acquisizione di beni e servizi necessari all’operatività dei cantieri e del vivaio forestale “Gambarello” gestiti in amministrazione diretta dal Settore Economia Montana - Coordinamento e gestione attività territoriali di Cuneo. Impegno di lire 87.500.000 sul Cap. 13766/2001 e relativa apertura di credito

Codice 14.7
D.D. 14 marzo 2001, n. 127

Spese per l’acquisizione di beni e servizi necessari all’operatività dei cantieri e vivai forestali gestiti in amministrazione diretta. Impegno della somma di L. 75.000.000 (Capitolo 13766/01) e aperture di credito

Codice 14.7
D.D. 14 marzo 2001, n. 128

Interventi di sistemazione idraulico-forestale e di rimboschimento, di ricostituzione di boschi deteriorati, di manutenzione dei soprassuoli forestali e di opere accessorie da eseguire in economia attraverso il Settore Idraulica Forestale e Tutela del Territorio. Impegno di L. 840.000.000 (Capitolo 23100/01) e apertura di credito

Codice 14.5
D.D. 14 marzo 2001, n. 129

Spese per l’acquisizione di beni e servizi necessari all’operatività dei cantieri e vivai forestali gestiti in amministrazione diretta. Impegno della somma di L. 100.000.000 (Capitolo 13766/01) e apertura di credito

Codice 14.5
D.D. 14 marzo 2001, n. 130

Interventi di sistemazione idraulico-forestale e di rimboschimento, di ricostituzione di boschi deteriorati, di manutenzione dei soprassuoli forestali e di opere accessorie da eseguire in economia. Impegno di L. 280.000.000 (Capitolo 23100/01) e apertura di credito

Codice 14.5
D.D. 14 marzo 2001, n. 131

Foresta Regionale “La Benedicta” - Rinnovo di concessione d’uso di un terreno in Comune di Bosio (AL) alla Telecom Italia S.p.A. - Nucleo Territoriale Gestione e Sviluppo Patrimoniale Nord, per il mantenimento di un ripetitore passivo. Introito Lire 100.000 Euro 51,65 (Cap. 2100/01). Integrazione cauzionale Lire 12.500 Euro 6,50 (Cap. 2950/01). Impegno (Cap. 40090/01). Accertamento entrate

Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 139

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Laricchia Triìfone da Borgo San Dalmazzo (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Borgo San Dalmazzo - località Tetto Turutun Soprano

Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 140

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Ballatore Maurizio da Costigliole Saluzzo (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Busca (CN) - località Cosio

Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 141

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Allasina Franco da Venasca (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Venasca - località Buscas

Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 142

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Sciandra Walter da Garessio (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Garessio - località Scravò

Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 143

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Gazzano Guido da Ceva (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Priero (CN) - località Costa

Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 144

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Sordello Alberto da Roccavione (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Robilante (CN) - località Sant’Anna

Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 145

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Goletto Armando da Roccavione (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Rittana (CN) - località Tetto Bare

Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 146

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione al Comune di Sampeyre (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Sampeyre - località Combal Cayre

Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 147

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Giordanengo Mauro da Robilante (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Valgrana (CN) - località Genesio

Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 148

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Rossotti Mauro da Perlo (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Bagnasco (CN) - località Miniera

Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 149

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Chesta Franco da Bernezzo (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Bernezzo - località Pian di Viule - Bunom - Prato Francia

Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 150

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione al Comune di Brossasco (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Brossasco - località Monforte

Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 151

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Gioannini Renato da Castellino Tanaro (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Castellino Tanaro - località Facciotti

Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 152

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Braida Anselmo da Castelnuovo di Ceva (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Castelnuovo di Ceva - località Barchei

Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 153

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Bertino Felice da Ceva (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Ceva - località Sotto I Piani

Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 154

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Mamino Caterina da Chiusa Pesio (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Chiusa Pesio - località Fontana Nata

Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 155

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Marenco Angelo da Dogliani (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Dogliani - località Orgna

Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 156

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Marenco Aldo da Dogliani (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Dogliani - località Orgna

Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 157

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Nasi Vanni da Gambasca (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate nei Comuni di Gambasca (località Meira Pollano) e Martiniana Po (località Borgata Ostana)

Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 158

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Borgna Massimo da Garessio (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Garessio - località Seccatoio dello Specchio - Seccatoio della Madonna - Regione Case del Rettore

Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 159

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Sciandra Nazzarella da Garessio (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Garessio - località Lionda - Regione Rio Valle

Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 160

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Sappa Vittorio da Garessio (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Garessio (CN) - località Tencia

Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 161

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Magliano Piero da Magliano Alpi (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Lesegno (CN) - località Boasso - Tetti

Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 162

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Ferrua Pietro da Mombasiglio (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Lesegno (CN) - località Mongrosso

Codice 14.2
D.D. 19 marzo 2001, n. 163

Regolamento CEE 2080/92 “Misure forestali nel settore agricolo”. Integrazioni alla Determinazione Dirigenziale n. 1094/14,02, in data 24.11.1999, relativa alla modifica delle Norme tecniche ed amministrative per l’attuazione del Reg. CEE 2080/92, campagne 1994 e 1996

Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 164

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Beltramo Maria da Saluzzo (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Manta (CN) - località San Leone

Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 165

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Moine Natalino da Sanfront (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Martiniana Po (CN) - località Meira Federico

Codice 14.7
D.D. 19 marzo 2001, n. 166

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Ditta: Chiarlone Giuseppe - Comune: Spigno Monferrato (AL) - Località: Piampaulone - Tipo di intervento: autorizzazione taglio piante di alto fusto

Codice 14.7
D.D. 19 marzo 2001, n. 167

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Ditta: Industrie Giuliana - Comune: Roccaverano (AT) - località: Regione Langa - Tipo di intervento: autorizzazione taglio piante di alto fusto

Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 168

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Basso Achille da Montaldo Mondovì (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Montaldo Mondovì - località Botteri

Codice 14.7
D.D. 19 marzo 2001, n. 169

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Ditta: Larocca Marisa - Comune: Asti (AT) - Località: Tolano - Tipo di intervento: autorizzazione taglio piante di alto fusto

Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 170

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Ferrero Enzo da Perlo (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Nucetto (CN) - località Villa

Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 171

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Fulcheri Giovanni da Lesegno (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Priero (CN) - località Prato Chiosso

Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 172

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Marsilio Domenico da Priola (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Priola - località Pini

Codice 14.4
D.D. 20 marzo 2001, n. 173

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Gazzano Giorgio da Priola (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Priola - località Fontanino

Codice 14.4
D.D. 20 marzo 2001, n. 174

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Roberi Vincenzo da Priola (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Priola - località Bandita

Codice 14.4
D.D. 20 marzo 2001, n. 175

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Dalmasso Margherita da Robilante (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Robilante - località Tetto Fantino

Codice 14.4
D.D. 20 marzo 2001, n. 176

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Persenda Bernardino da Roccacigliè (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Roccacigliè - località Boschi della Costa

Codice 14.4
D.D. 20 marzo 2001, n. 177

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Sordello Alberto da Roccavione (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Roccavione - località Vallone Giordano

Codice 14.4
D.D. 20 marzo 2001, n. 178

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Barra Osvaldo da Brossasco (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Rossana (CN) - località San Lorenzo - Casale Madalot

Codice 14.4
D.D. 20 marzo 2001, n. 179

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Fechino Giuseppe da Ceva (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Sale Delle Langhe (CN) - località Priletto

Codice 14.4
D.D. 20 marzo 2001, n. 180

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Fechino Giuseppe da Ceva (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Sale Delle Langhe (CN) - località Priletto

Codice 14.4
D.D. 20 marzo 2001, n. 181

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione al Comune di Sampeyre (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Sampeyre - località Sorgente - Pian Cruset

Codice 14.4
D.D. 20 marzo 2001, n. 182

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione al Comune di Sampeyre (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Sampeyre - località Nadubrand - Tenou

Codice 14.4
D.D. 20 marzo 2001, n. 183

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione al Comune di Sampeyre (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Sampeyre - località Fondovet

Codice 14.4
D.D. 20 marzo 2001, n. 184

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Baricalla Guido da Paroldo (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Torresina (CN) - località Autra

Codice 14.4
D.D. 20 marzo 2001, n. 185

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Giordanengo Mauro da Robilante (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Valgrana (CN) - località Genesio

Codice 14.4
D.D. 20 marzo 2001, n. 186

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Bodrero Giovanni da Melle (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Venasca (CN) - località Regione Comba Allioni

Codice 14.3
D.D. 21 marzo 2001, n. 187

L.R. 63/78. Spese per opere di sistemazione idraulico forestale, per i vivai forestali gestiti in amministrazione diretta, ecc.... Impegno della somma di L. 720.000.000// sul Cap. 23100/2001 e apertura di credito

Codice 14.5
D.D. 22 marzo 2001, n. 189

Foresta Regionale “Monte Leco” - Concessione d’uso di un fabbricato denominato “Cascina Peasso” e pertinenza (fienile), con annesso appezzamento di terreno, in Comune di Voltaggio (AL), al Sig. Gianfaldone Giovanni, per uso transitorio non residenziale. Introito Lire 472.100 Euro 243,82 (Cap. 2100/01). Cauzione Lire 118.000 Euro 60,94 (Cap. 2950/01). Impegno (Cap. 40090/01). Accertamento entrate

Codice 14.6
D.D. 26 marzo 2001, n. 191

Spese relative alla prevenzione ed all’estinzione, nonchè all’assistenza, alla consulenza ed alla propaganda per la prevenzione e l’estinzione degli incendi boschivi (L.R. n. 16 del 9.06.1994). Impegno della somma di L. 100.000.000 (cap. 13850/2001) e apertura di credito a favore del funzionario delegato del Settore Antincendi Boschivi e Rapporti con il Corpo Forestale dello Stato di Novara

Codice 14.6
D.D. 26 marzo 2001, n. 192

Spese per l’acquisizione di beni e servizi necessari all’operatività dei cantieri e vivai forestali gestiti in amministrazione diretta. Impegno della somma di L. 42.500.000 (capitolo 13766/2001) e apertura di credito

Codice 14.6
D.D. 26 marzo 2001, n. 193

Interventi di sistemazione idraulico-forestale e di rimboschimento, di ricostituzione di boschi deteriorati, di manutenzione dei soprassuoli forestali e di opere accessorie da eseguire in economia attraverso i Settori Territoriali della Direzione Economia Montana e Foreste. Impegno della somma di L. 308.000.000 (cap. 23100/2001) e apertura di credito

Codice 14.4
D.D. 27 marzo 2001, n. 194

Legge 11.03.1988, n. 67 - Progetto n. 6 - Valorizzazione aree di particolare pregio naturalistico mediante interventi di recupero e sistemazione in Alta Valle Susa - Contabilità finale lavori - Approvazione e definizione dei rapporti tra Regione Piemonte e Comunità Montana, derivanti dall’esecuzione del progetto. Reimpegno di lire 537.400.000 sul Cap. 23286/2001

Codice 14.4
D.D. 27 marzo 2001, n. 196

Legge regionale 2 luglio 1999, n. 16 - art. 29 (ex l.r. 28/92, art. 28) - Progetto Integrato denominato “Recupero strutturale e funzionale della Casa della Meridiana per la realizzazione del Centro Servizi Lo Serre e di un itinerario di fruizione naturalistica di alta quota” - Beneficiaria la Comunità Montana Valle Maira (Cn) - Reimpegno di lire 237.500.000 sul Cap. 23252/2001)

Codice 14.4
D.D. 27 marzo 2001, n. 197

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Chiecchio Domenico da Clavesana (Cn), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Clavesana - località Pian Bosco

Codice 14.4
D.D. 27 marzo 2001, n. 198

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione al Comune di Rossana (Cn), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Busca (Cn) - uso civico del Comune di Rossana - località Pragamondio

Codice 14.4
D.D. 27 marzo 2001, n. 199

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione al Comune di Sampeyre (Cn) per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Sampeyre - località Regione Sodani

Codice 14.4
D.D. 27 marzo 2001, n. 200

Reg. CEE 797/85 - L.R. 44/86 - Aiuti agli interventi collettivi per pascoli ed alpeggi nelle zone agricole svantaggiate - Alpe Serour - Saut in Comune di Demonte (Cn) - Reimpegno di lire 16.780.059 sul Cap. 23430/2001. Apertura di credito al Funzionario delegato del Settore Economia Montana - Coordinamento attività territoriali di Cuneo

Codice 14.4
D.D. 27 marzo 2001, n. 201

Reg. CEE 2328/91, art. 20 - Aiuti agli investimenti collettivi per pascoli ed alpeggi nelle zone agricole svantaggiate - Alpe pascoliva Rittana in Comune di Rittana (Cn) - Reimpegno di lire 26.016.000 sul Cap. 23436/2001 - Apertura di credito al Funzionario delegato del Settore Economia Montana - Coordinamento attività territoriali di Cuneo

Codice 14.5
D.D. 27 marzo 2001, n. 202

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro e Contratto Integrativo Regionale per operai addetti a lavori di sistemazione idraulico-forestale ed idraulico-agraria. Trasformazione del rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato

Codice 14.5
D.D. 27 marzo 2001, n. 203

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro e Contratto Integrativo Regionale per operai addetti a lavori di sistemazione idraulico-forestale ed idraulico-agraria. Trasformazione del rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato

Codice 14.5
D.D. 27 marzo 2001, n. 204

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro e Contratto Integrativo Regionale per operai addetti a lavori di sistemazione idraulico-forestale ed idraulico-agraria. Trasformazione del rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato

Codice 14.5
D.D. 27 marzo 2001, n. 205

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro e Contratto Integrativo Regionale per operai addetti a lavori di sistemazione idraulico-forestale ed idraulico-agraria. Trasformazione del rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato

Codice 14.5
D.D. 27 marzo 2001, n. 206

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro e Contratto Integrativo Regionale per operai addetti a lavori di sistemazione idraulico-forestale ed idraulico-agraria. Trasformazione del rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato

Codice 14.5
D.D. 27 marzo 2001, n. 207

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro e Contratto Integrativo Regionale per operai addetti a lavori di sistemazione idraulico-forestale ed idraulico-agraria. Trasformazione del rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato

Codice 14.5
D.D. 27 marzo 2001, n. 208

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro e Contratto Integrativo Regionale per operai addetti a lavori di sistemazione idraulico-forestale ed idraulico-agraria. Trasformazione del rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato

Codice 14.5
D.D. 27 marzo 2001, n. 209

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro e Contratto Integrativo Regionale per operai addetti a lavori di sistemazione idraulico-forestale ed idraulico-agraria. Trasformazione del rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato

Codice 14.4
D.D. 27 marzo 2001, n. 210

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Naso Loredana da Garessio (Cn), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Garessio - località Deversi

Codice 14.4
D.D. 27 marzo 2001, n. 211

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Salvatico Enrico da Garessio (Cn), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Garessio - località Via dei Campi

Codice 14.1
D.D. 28 marzo 2001, n. 212

Iniziativa Comunitaria Interreg III A 2000-2006. Attribuzione di un incarico di consulenza per la predisposizione del Complemento di Programmazione (CdP) del programma di cooperazione transfrontaliera italo-francese. Impegno di L. 84.000.000 sul cap. 23329/01

Codice 14
D.D. 28 marzo 2001, n. 213

Iniziativa Comunitaria Interreg II Italia-Francia (Alpi) 1994-1999. Programma di assistenza tecnica. Attribuzione d’incarico per l’espletamento di compiti nell’ambito del Segretariato permanente italo-francese. Impegno di spesa di L. 94.000.000 (L. 47.000.000 sul cap. 13893/01 e L. 47.000.000 sul cap. 13895/01)

Codice 14.7
D.D. 29 marzo 2001, n. 217

Legge statale n. 752/85 e leggi regionali n. 37/86 e n. 46/89 - Comuni: Montiglio e Murisengo - Sig.ri Giachino Giuseppe e Ghiachino Franco - rinnovo riconoscimento tartufaia controllata

Codice 14.7
D.D. 29 marzo 2001, n. 218

Legge statale n. 752/85 e leggi regionali n. 37/86 e n. 46/89 - Comune: Nizza Monferrato - Sig.ra Elisabeth Fucker - riconoscimento tartufaia coltivata

Codice 14.2
D.D. 29 marzo 2001, n. 219

Reg. CEE 2078/92 Misura E - Richiesta di riesame del Verbale Amministrativo n. 1/2000 emesso dal Settore Territoriale di Asti e Alessandria, presentata dalla Della Sala Spada Bava Boggeri Maria Cristina. Conferma provvedimento di decadenza

Codice 14.3
D.D. 3 aprile 2001, n. 222

L.R. 63/78 - Spese per l’acquisizione di beni e servizi necessari all’operatività dei cantieri e dei vivai forestali gestiti in amministrazione diretta nella Provincia di Torino. Impegno della somma di L. 45.000.000.// sul Capitolo 13766/2001 e apertura di credito

Codice 14.3
D.D. 3 aprile 2001, n. 223

Legge 16 dicembre 1985 n. 752 e legge regionale 29 agosto 1986 n. 37 art. 4, modificata dalla legge regionale 9 agosto 1989 n. 46. Rinnovo della Commissione d’esame per l’accertamento dell’idoneità alla ricerca ed alla raccolta dei tartufi per la provincia di Torino

Codice 14.5
D.D. 3 aprile 2001, n. 224

L.R. 12.10.78 n. 63 e ss.mm. art. 25 punto 6 - concessione gratuita alla parrocchia Santa Maria Assunta di Albano V.se di n. 50 piante

Codice 14.4
D.D. 4 aprile 2001, n. 225

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Bruno Pasquale da Bernezzo (Cn), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Bernezzo - località Marobert

Codice 14.4
D.D. 4 aprile 2001, n. 226

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Giordanengo Mario Donato da Robilante (Cn), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Robilante - località Cialance

Codice 14.4
D.D. 4 aprile 2001, n. 227

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Campana Bruno da Chiusa Pesio (Cn), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Chiusa Pesio - località Fontana Nata - Fantin

Codice 14.4
D.D. 4 aprile 2001, n. 228

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione al Comune di San Damiano Macra (Cn), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di San Damiano Macra in aree soggette a vincolo idrogeologico

Codice 14
D.D. 4 aprile 2001, n. 229

D.G.R. n. 34-2644 del 2 aprile 2001. Spese di funzionamento dei Settori della Direzione Economia Montana e Foreste per l’anno 2001 - spese relative alla corrispondenza postale ed alle comunicazioni telegrafiche. Impegno a favore dei Settori territoriali e apertura di credito di L. 55.000.000 sul capitolo 10450 del bilancio regionale per l’anno 2001

Codice 14.4
D.D. 6 aprile 2001, n. 236

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Marsiglio Augusto da Garessio (Cn), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Priola (Cn) - località Castagnoli

Codice 14.4
D.D. 6 aprile 2001, n. 237

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Fechino Giuseppe da Ceva (Cn), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Priero (Cn) - località Vallera

Codice 14.3
D.D. 9 aprile 2001, n. 240

Reg. CEE 2328/91 - D.G.R. n. 153-10494 del 09.07.1996. Beneficiario: Comune di Vico Canavese. Contributo in conto capitale per investimenti collettivi per pascoli e alpeggi in zone agricole svantaggiate. Realizzazione della pista agricola Fondo Pasquere. Reimpegno e liquidazione della somma di L. 32.035.000 sul Cap. 23434/2001 e apertura di credito

Codice 14.3
D.D. 9 aprile 2001, n. 241

Regio Decreto n. 3267/23 e Legge Regionale n. 45/89. Ditta: Consorzio Bracchiello - Belfè. Comune: Ceres. Località: Bracchiello - Pertusetto - Ciommes - Monte Rosso - Belfè. Lavori: Apertura pista forestale

Codice 14.3
D.D. 10 aprile 2001, n. 242

L.R. 2 luglio 1999 n. 16 - D.G.R. n. 90-29579 del 01/03/2000 - D.G.R. n. 26-198 del 12/06/2000 - D.G.R. n. 46-2568 del 26/03/2001. Contributo in conto capitale al Comune di Piossasco per la realizzazione del progetto denominato: “Opere di ripristino del soprassuolo forestale di Monte S. Giorgio”. Approvazione progetto esecutivo. Impegno della somma di L. 349.916.000.// sul Cap. 23252/2001

Codice 14.4
D.D. 19 aprile 2001, n. 256

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione al Comune di Prazzo (Cn), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Prazzo in aree soggette a vincolo idrogeologico

EDILIZIA RESIDENZIALE

Codice 18.2
D.D. 19 marzo 2001, n. 54

Legge 17 febbraio 1992, n. 179. VIII Programma di Edilizia Residenziale Pubblica Sovvenzionata, quadriennio 1992-95. Assestamento dei programmi di intervento

Codice 18.2
D.D. 19 marzo 2001, n. 55

Legge 5 agosto 1978, n. 457. Programmi di Edilizia Residenziale Pubblica Sovvenzionata. Assestamento dei programmi di intervento

EDILIZIA SCOLASTICA

Codice 32.2
D.D. 9 febbraio 2001, n. 13

Funzionamento Osservatorio Istruzione Regione Piemonte - Anno 2000. Impegno in sanatoria di L. 60.000.000 (Cap. 11610/01)

Codice 32.2
D.D. 15 febbraio 2001, n. 16

L. 412/75 - art. 8 - D.P.R. 616/77 - L.R. 18/84 - Impegno e saldo L. 31.444.979 a favore del Comune di Sale Della Langhe (CN) per lavori di ampliamento e adeguamento edificio scuola materna ed elementare. Cap. 27190/2001

Codice 32.2
D.D. 15 febbraio 2001, n. 17

L. 412/75 - art. 8 - D.P.R. 616/77 - L.R. 18/84 - Impegno e 1° acconto L. 45.108.000 a favore del Comune di Coggiola (BI) per lavori di eliminazione barriere architettoniche edificio scuole elementari e medie. Cap. 27190/2001

Codice 32.2
D.D. 15 febbraio 2001, n. 18

L. 412/75 - art. 8 - D.P.R. 616/77 - L.R. 18/84 - Impegno e saldo L. 33.870.000 a favore del Comune di Cascinette D’Ivrea (TO) per lavori di sistemazione infissi edificio scuola materna ed elementare “Via Bachelett”. Cap. 27190/2001

Codice 32.2
D.D. 15 febbraio 2001, n. 19

L. 412/75 - art. 8 - D.P.R. 616/77 - L.R. 18/84 - Impegno 1° e 2° acconto L. 12.000.000 a favore del Comune di Bagnasco (CN) per lavori di rifacimento impianto termico edificio scuola materna, elementare e media. Cap. 27190/2001

Codice 32.2
D.D. 15 febbraio 2001, n. 20

L. 412/75 - art. 8 - D.P.R. 616/77 - L.R. 18/84 - Impegno e saldo L. 39.476.384 a favore del Comune di Scagnello CN per lavori di costruzione palestra edificio scuola elementare. Cap. 27190/2001

Codice 32.2
D.D. 15 febbraio 2001, n. 21

L. 412/75 - art. 8 - D.P.R. 616/77 - L.R. 18/84 - Impegno e 1° acconto L. 39.996.000 a favore del Comune di Colleretto Castelnuovo (TO) per lavori di adeguamento norme di sicurezza edificio scuola elementare. Cap. 27190/2001

Codice 32.2
D.D. 1 marzo 2001, n. 24

L. 412/75 - art. 8 - D.P.R. 616/77 - L.R. 18/84 - Impegno e saldo L. 36.205.748 a favore del Comune di Cafasse (TO) per lavori di ristrutturazione tetto dell’edificio scuola media. Cap. 27190/2001

Codice 32.2
D.D. 7 marzo 2001, n. 27

L. 412/75 - art. 8 - D.P.R. 616/77 - L.R. 18/84. Impegno e saldo L. 15.000.000 a favore del Comune di Cabella Ligure (AL) per lavori di manutenzione impianto di riscaldamento edificio scuola elementare. Cap. 27190/2001

Codice 32.2
D.D. 7 marzo 2001, n. 28

L. 412/75 - art. 8 - D.P.R. 616/77 - L.R. 18/84. Impegno e saldo L. 8.886.000 a favore della Comunità Montana Valle Cannobina per lavori di realizzazione 6° lotto della scuola media a carattere comunitario in Cannobio. Cap. 27190/2001

Codice 32.2
D.D. 7 marzo 2001, n. 29

Legge n. 412/75 - art. 8 - D.P.R. 616/77 - L.R. 18/84. Impegno e 3° acconto di L. 8.100.705 a favore del Comune di Piasco (CN) per lavori di eliminazione barriere architettoniche edificio scuola elementare. Cap. 27190/2001

Codice 32.2
D.D. 21 marzo 2001, n. 35

L. 412/75 - art. 8 - D.P.R. 616/77 - L.R. 18/84. Impegno e saldo L. 7.980.440 a favore del Comune di Bagnasco (CN) per lavori di rifacimento impianto termico edificio scuola materna, elementare e media. Cap. 27190/2001

Codice 32.2
D.D. 21 marzo 2001, n. 36

L. 412/75 - art. 8 - D.P.R. 616/77 - L.R. 18/84. Impegno e saldo L. 23.700.000 a favore del Comune di Campertogno (VC) per lavori di ristrutturazione e adeguamento norme di sicurezza edificio scuola elementare. Cap. 27190/2001

Codice 32.2
D.D. 21 marzo 2001, n. 37

L. 412/75 - art. 8 - D.P.R. 616/77 - L.R. 18/84. Impegno e saldo L. 21.330.000 a favore del Comune di Roasio (VC) per lavori di eliminazione barriere architettoniche e di adeguamento alle norme di sicurezza edificio scuola materna

Codice 32.2
D.D. 21 marzo 2001, n. 38

L. 412/75 - art. 8 - D.P.R. 616/77 - L.R. 18/84. Impegno e 2° acconto L. 20.735.000 a favore del Comune di Rocca Grimalda (AL) per lavori di ristrutturazione e adeguamento servizi igienici per handicappati edificio scuola elementare e materna. Cap. 27190/2001

ENERGIA

Codice 22.8
D.D. 16 gennaio 2001, n. 29

Art. 11 L. 10/91. Contributi in materia di risparmio energetico. Liquidazione a favore della Bosso Carte Speciali S.p.A. della somma complessiva di lire 2.200.800.000. Reimpegno e liquidazione sul cap. 27190/01 di residui perenti pari alla somma di lire 1.025.224.092 e liquidazione di lire 1.175.575.908 sul cap. 26769/99 (I. 352692)

ENTI LOCALI

Codice 5.1
D.D. 1 marzo 2001, n. 21

Elezioni regionali 16.04.2000. Rimborso spese elettorali sostenute dai Comuni piemontesi (2° elenco). Impegno di spesa L. 3.276.743.762 (cap. 10880/2001)

Codice 5.1
D.D. 16 marzo 2001, n. 27

Elezioni regionali 16.04.2000. Modifica determinazione dirigenziale n. 21 del 01/03/2001

Codice 5.1
D.D. 11 aprile 2001, n. 40

Elezioni regionali 16.04.2000: D.D. n. 27 del 16.03.01. Rettifica per mero errore materiale

ESPROPRIAZIONI

Codice 10.7
D.D. 21 febbraio 2001, n. 139

Legge 25.06.1865 n° 2359 e successive - Consorzio Acquedotto Intercomunale sud canavese di Ciriè - Imposizione di servitù per posa di condotta di adduzione a servizio dei comuni di Villanova C.se e Nole in Comune di Grosso C.se

Codice 10.7
D.D. 23 febbraio 2001, n. 165

Azienda Po - Sangone di Torino - Asservimento degli immobili siti nel territorio dei comuni di Druento, S. Gillio e Settimo T.se, necessari alla realizzazione dei collettori fognari consortili del 2° lotto - Integrazione e correzione della determinazione dirigenziale di questo Settore n° 801 del 23.7.1998

Codice 10.7
D.D. 23 febbraio 2001, n. 166

Azienda Po - Sangone di Torino - Asservimento degli immobili siti nel territorio dei comuni di Vinovo e La Loggia, necessari alla realizzazione della canalizzazione fognaria consortile

Codice 10.7
D.D. 23 marzo 2001, n. 266

Legge regionale 26/4/1984 n° 23 - ENEL S.p.A. - Asservimento inamovibile degli immobili siti nel territorio del comune di Borgo Ticino, necessari alla realizzazione della linea elettrica ad alta tensione n° 453 (n° 370)

Codice 10.7
D.D. 23 marzo 2001, n. 267

Legge regionale 26/4/1984 n° 23 - ENEL S.p.A. - Asservimento inamovibile degli immobili siti nel territorio del comune di Pieve Vergonte, necessaria alla costruzione della linea elettrica a media tensione n° 716 (n° 358)

Codice 10.2
D.D. 28 marzo 2001, n. 278

Versamento presso la Cassa Depositi e Prestiti a favore del Sig. Albino Giovanni dell’indennità definitiva di espropriazione delle aree necessarie alla realizzazione dell’asse di penetrazione denominato “asse viario nord-sud” presso l’Interporto di Torino Orbassano. Spesa di L. 3.774.700 (Cap. 23780/2000 - I. 5818)

Codice 10.7
D.D. 30 marzo 2001, n. 295

Legge regionale 26/4/1984 n° 23 - ENEL S.p.A. - Asservimento degli immobili siti nel territorio del comune di Rocchetta Tanaro, necessari alla realizzazione della linea elettrica a media tensione n° 573 AT

Codice 10.7
D.D. 30 marzo 2001, n. 296

Legge regionale 26/4/1984 n° 23 - ENEL S.p.A. - Espropriazione degli immobili necessari per la costruzione della cabina elettrica denominata Cappella in comune di Piossasco

FORMAZIONE PROFESSIONALE - LAVORO

Codice 15.10
D.D. 19 febbraio 2001, n. 175

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Impresa individuale “Bianco Alessia” di Torino. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 30.000.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 30.000.000. Contributi: avvio L. 10.965.000 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 10.000.000 (cap. 11173/2000)

Codice 15.10
D.D. 19 febbraio 2001, n. 176

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Impresa individuale “Farmacia Sambuy di Rege Dr.ssa Caterina” di San Mauro Torinese (TO). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 100.000.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 100.000.000. Contributi: avvio L. 1.350.000 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 2.700.000 (cap. 11173/2000), erogazione

Codice 15.10
D.D. 21 febbraio 2001, n. 189

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Società a responsabilità limitata “Dimensioni Contract” di Torino. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 20.075.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 20.075.000. Contributi: avvio L. 6.015.500 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 1.836.000 (cap. 11173/2000), erogazione

Codice 15.10
D.D. 23 febbraio 2001, n. 195

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4. Società in accomandita semplice “Biosalus” di Torino. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 25.000.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 25.000.000. Contributi: avvio L. 5.000.000 (cap. 11172/2000), erogazione

Codice 15.10
D.D. 27 febbraio 2001, n. 207

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Impresa individuale “Brusati Angela” di Bellinzago Novarese (NO). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 17.223.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 17.223.000. Contributi: avvio L. 625.425 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 1.372.500 (cap. 11173/2000), erogazione

Codice 15.10
D.D. 27 febbraio 2001, n. 208

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Società in nome collettivo “Astigrafica” di Asti. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 35.400.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 35.400.000. Contributi: avvio L. 25.000.000 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 1.581.000 (cap. 11173/2000), erogazione

Codice 15.10
D.D. 2 marzo 2001, n. 217

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Società a responsabilità limitata “Mafra” di Poirino (TO). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 98.569.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 98.569.000. Contributi: avvio L. 2.795.500 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 1.500.000 (cap. 11173/2000), erogazione

Codice 15.10
D.D. 2 marzo 2001, n. 218

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Impresa individuale “Maddalena Pastor-Ris” di Torino. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 92.500.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 92.500.000. Contributi: avvio L. 25.000.000 (cap. 11172/2001); assistenza tecnica L. 1.500.000 (cap. 11173/2001)

Codice 15.10
D.D. 5 marzo 2001, n. 220

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Società in nome collettivo “Melariccia” di Torino. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 38.800.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 38.800.000. Contributi: avvio L. 4.156.213 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 512.500 (cap. 11173/2000), erogazione

Codice 15.10
D.D. 5 marzo 2001, n. 221

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4. Società in accomandita semplice “Autolavaggio Scriviawash” di Serravalle Scrivia (AL). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 100.000.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 100.000.000. Contributi: avvio L. 6.541.500 (cap. 11172/2000), erogazione

Codice 15.10
D.D. 8 marzo 2001, n. 227

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Società in nome collettivo “Acconciature Sanelle” di Montalto Dora (TO). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 26.649.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 26.649.000. Contributi: avvio L. 9.649.507 (cap. 11172/2001); assistenza tecnica L. 879.917 (cap. 11173/2001)

Codice 15.10
D.D. 8 marzo 2001, n. 230

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4. Società in accomandita semplice “Ambientidea” di Castellazzo Bormida (AL). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 51.000.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 51.000.000. Contributi: avvio L. 1.946.000 (cap. 11172/2000), erogazione

Codice 15.10
D.D. 8 marzo 2001, n. 231

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Impresa individuale “Labriola Michelangelo” di Giaveno (TO). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 17.525.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 17.525.000. Contributi: avvio L. 13.444.768 (cap. 11172/2001); assistenza tecnica L. 950.000 (cap. 11173/2000), erogazione

Codice 15.10
D.D. 8 marzo 2001, n. 232

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Impresa individuale “M.M.R. Montaggi Meccanici Rinaldi” di Giaveno (TO). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 15.500.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 15.500.000. Contributi: avvio L. 1.375.000 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 750.000 (cap. 11173/2000), erogazione

Codice 15.10
D.D. 8 marzo 2001, n. 233

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Impresa individuale “Fastenergy di Melacarne Giusy” di Torino. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 15.000.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 15.000.000. Contributi: avvio L. 2.676.952 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 800.000 (cap. 11173/2000)

Codice 15.10
D.D. 8 marzo 2001, n. 234

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Impresa individuale “Ughetti Stefano” di Andorno Micca (BI). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 20.231.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 20.231.000. Contributi: avvio L. 4.200.000 (cap. 11172/2001); assistenza tecnica L. 750.000 (cap. 11173/2000)

Codice 15.10
D.D. 8 marzo 2001, n. 235

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4. Impresa individuale “Salvaggio Riccardo” di Felizzano (AL). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 20.000.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 20.000.000

Codice 15.10
D.D. 8 marzo 2001, n. 236

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Impresa individuale “Boer Mattia” di Torre Pellice (TO). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 27.258.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 27.258.000. Contributi: avvio L. 5.162.500 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 750.000 (cap. 11173/2000)

Codice 15.10
D.D. 8 marzo 2001, n. 237

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Impresa individuale “Zanini Luca” di Torino. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 9.500.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 9.500.000. Contributi: avvio L. 6.579.000 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 600.000 (cap. 11173/2000), erogazione

Codice 15.10
D.D. 8 marzo 2001, n. 238

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Società in nome collettivo “Chegrell” di Torino. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 20.975.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 20.975.000. Contributi: avvio L. 8.410.534 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 2.500.000 (cap. 11173/2000)

Codice 15.10
D.D. 12 marzo 2001, n. 239

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Impresa individuale “Farmacia del Giglio di Coggi Paola” di Torino. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 29.914.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 29.914.000. Contributi: avvio L. 25.000.000 (cap. 11172/2000); assistenza tecnica L. 4.000.000 (cap. 11173/2000), erogazione

Codice 15.10
D.D. 12 marzo 2001, n. 240

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Società a responsabilità limitata “Piazza Solferino” di Ivrea (TO). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 100.000.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 100.000.000. Contributi: avvio L. 4.346.000 (cap. 11172/2001); assistenza tecnica L. 10.000.000 (cap. 11173/2001)

Codice 15.10
D.D. 12 marzo 2001, n. 241

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Impresa individuale “Frigotecnica Riccardo di Senesi Riccardo” di Trana (TO). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 15.516.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 15.516.000. Contributi: avvio L. 1.933.716 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 730.000 (cap. 11173/2000), erogazione

Codice 15.10
D.D. 12 marzo 2001, n. 242

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Impresa individuale “Aimonino Cristina” di Noasca (TO). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 20.000.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 20.000.000. Contributi: avvio L. 4.885.485 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 996.540 (cap. 11173/2000), erogazione

Codice 15.11
D.D. 12 marzo 2001, n. 243

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Società in nome collettivo “B.A.M.” di Verbania. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 42.500.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 42.500.000. Contributi: avvio L. 11.800.000 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 6.439.600 (cap. 11173/2000), erogazione

Codice 15.10
D.D. 12 marzo 2001, n. 244

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Impresa individuale “Magik Look di Gioffrè Maria Teresa” di Torino. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 7.795.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 7.795.000. Contributi: avvio L. 7.837000 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 600.000 (cap. 11173/2000), erogazione

Codice 15.2
D.D. 13 marzo 2001, n. 256

Direttiva disoccupati “Mercato del Lavoro 98/99" - Ob. 4 - Determinazione n. 469 del 6/10/98 - Erogazione saldo a favore dell’operatore FO.R.UM. scrl - Spesa L. 8.575.508.= (Euro 4.428,88) - Cap. 15940/2001

Codice 15.10
D.D. 14 marzo 2001, n. 257

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Società in nome collettivo “Discover The Planet” di Mondovì (CN). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 42.132.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 42.132.000. Contributi: avvio L. 16.550.000 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 2.550.000 (cap. 11173/2000), erogazione

Codice 15.3
D.D. 20 marzo 2001, n. 276

Presentazione delle procedure SINFOD 2001 agli Enti. Affidamento di incarico al CNOS per l’organizzazione delle giornate seminariali. Spesa L. 3.500.000.= (1.807,60 euro) capp. Vari bilancio 2001

Codice 15.10
D.D. 22 marzo 2001, n. 282

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Impresa individuale “Magnetti Stefania” di Torino. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 10.000.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 10.000.000

Codice 15.10
D.D. 22 marzo 2001, n. 283

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Società a responsabilità limitata “DIESSE” di Carmagnola (TO). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 26.236.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 26.236.000. Contributi: avvio L. 3.796.000 (cap. 11172/2001); assistenza tecnica L. 2.500.000 (cap. 11173/2001)

Codice 15.10
D.D. 22 marzo 2001, n. 284

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Impresa individuale “Verde Rosmarino di Gai Caterina” di Torino. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 17.500.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 17.500.000. Contributi: avvio L. 4.845.825 (cap. 11172/2000); assistenza tecnica L. 5.213.800 (cap. 11173/2000), erogazione

Codice 15.10
D.D. 22 marzo 2001, n. 285

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Impresa individuale “Ristorante Il Caminetto di Guarneri Paolo” di Cameri (NO). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 58.265.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 58.265.000. Contributi: avvio L. 3.781.600 (cap. 11172/2001); assistenza tecnica L. 1.794.500 (cap. 11173/2001)

Codice 15.10
D.D. 22 marzo 2001, n. 286

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Impresa individuale “La Bottega Delle Antiche Arti di Barosso Tiziana” di Asti. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 26.000.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 26.000.000. Contributi: avvio L. 11.592.736 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 1.308.250 (cap. 11173/2000), erogazione

Codice 15.10
D.D. 22 marzo 2001, n. 287

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Società in nome collettivo “Stema Edilizia” di Penango (AT). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 19.410.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 19.410.000. Contributi: avvio L. 14.600.000 (cap. 11172/2001); assistenza tecnica L. 471.667 (cap. 11173/2001)

Codice 15.10
D.D. 22 marzo 2001, n. 288

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Società a responsabilità limitata “New Coba” di Airasca (TO). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 100.000.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 100.000.000. Contributi: avvio L. 17.563.431 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 6.400.000 (cap. 11173/2000), erogazione

Codice 15.10
D.D. 22 marzo 2001, n. 289

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Società a responsabilità limitata “Eurofosf” di Torino. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 100.000.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 100.000.000. Contributi: avvio L. 25.000.000 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 8.074.000 (cap. 11173/2000), erogazione

Codice 15.10
D.D. 22 marzo 2001, n. 290

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Società a responsabilità limitata “Lobit” di Torino. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 63.000.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 63.000.000. Contributi: avvio L. 21.215.561 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 5.125.000 (cap. 11173/2000), erogazione

Codice 15.10
D.D. 22 marzo 2001, n. 292

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Società a responsabilità limitata “Alke” di Rivoli (TO). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 25.000.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 25.000.000. Contributi: avvio L. 12.500.000 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 1.511.838 (cap. 11173/2000), erogazione

Codice 15.10
D.D. 22 marzo 2001, n. 294

L.R. n. 67/94. S.C. a R.L. “San Nicola” di Torino. Finanziamento e contributo concesso con Determinazione n. 741 del 01.09.2000. Autorizzazione alla modifica del Progetto di Sviluppo. Autorizzazione a Finpiemonte a chiedere la restituzione in via anticipata della somma di L. 3.102.500. Attuazione del Progetto di Sviluppo

Codice 15.10
D.D. 22 marzo 2001, n. 296

L.R. 67/94. S.C. a R.L. “Torino Logistica” di Torino. Finanziamento e contributo concesso con Determinazione n. 723 del 19.10.1999. Attuazione del Progetto di Sviluppo

Codice 15.10
D.D. 22 marzo 2001, n. 297

L.R. 67/94. S.C. a R.L. “La Brenta” di Carpeneto (AL). Finanziamento e contributo concesso con Determinazione n. Progr. 374 del 17.06.1999. Erogazione contributo formazione anno 2000; L. 6.800.000 (cap. 11150/2000). Autorizzazione alla modifica ed attuazione del Progetto di Sviluppo

Codice 15.10
D.D. 22 marzo 2001, n. 299

L.R. 67/94. S.C. a R.L. “O.S.I.” di Asti. Finanziamento e contributo concesso con Determinazione n. 706 del 04.08.2000. Attuazione del Progetto di Sviluppo

Codice 15.10
D.D. 23 marzo 2001, n. 302

L.R. n. 28/93 modificata ed integrata dalla L.R. n. 22/97 - Reiezione della domanda presentata dalla Impresa Individuale Every di Comino Chiaffredo di Torino

Codice 15.10
D.D. 23 marzo 2001, n. 303

L.R. n. 28/93 modificata ed integrata dalla L.R. n. 22/97 - Reiezione della domanda presentata dalla S.a.s. BR. AL. di Dionisi Ivana di Torino

Codice 15.10
D.D. 23 marzo 2001, n. 304

L.R. n. 28/93 modificata ed integrata dalla L.R. n. 22/97 - Reiezione della domanda presentata dall’Impresa Individuale Lingua Francesca di Torino

Codice 15.10
D.D. 23 marzo 2001, n. 305

L.R. n. 28/93 modificata ed integrata dalla L.R. n. 22/97 - Reiezione della domanda presentata dalla S.n.c. CRU di Camosso Enrico & C. di Moncalieri (TO)

Codice 15.10
D.D. 23 marzo 2001, n. 306

L.R. n. 28/93 modificata ed integrata dalla L.R. n. 22/97 - Reiezione della domanda presentata dalla S.n.c. Ingirula Viaggi di Belsito Antonella e Iovanna Francesco di Carmagnola (TO)

Codice 15.10
D.D. 23 marzo 2001, n. 307

L.R. n. 28/93 modificata ed integrata dalla L.R. n. 22/97 - Reiezione della domanda presentata dalla S.n.c. Almek di Muratore Alessandro e C. di Nizza Monferrato (AT)

Codice 15.10
D.D. 27 marzo 2001, n. 309

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Società in accomandita semplice “Controtempo” di Alessandria. Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 780 del 02.11.1999. Erogazione di L. 10.000.000 (cap. 11173/99)

Codice 15.10
D.D. 27 marzo 2001, n. 310

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Impresa individuale “L’Impronta di Raineri Patrizia” di Cannobio (VB). Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 608 del 12.07.2000. Erogazione di L. 1.125.000 (cap. 11173/2000)

Codice 15.10
D.D. 27 marzo 2001, n. 311

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Società a responsabilità limitata “International Networking Four” di Torino. Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 983 del 22.11.2000. Erogazione di L. 6.341.000 (cap. 11173/2000)

Codice 15.10
D.D. 27 marzo 2001, n. 312

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Impresa individuale “Scarpa Idea di Iaia Rosa” di Ornavasso (VB). Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 1106 del 14.12.2000. Erogazione di L. 590.000 (cap. 11173/2000)

Codice 15.10
D.D. 27 marzo 2001, n. 313

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Impresa individuale “Agenzia Photo Digit di Citro Giuseppe” di Torino. Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 8 del 08.01.2001. Erogazione di L. 672.500 (cap. 11173/2000)

Codice 15.10
D.D. 27 marzo 2001, n. 314

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Impresa individuale “Scoffone Silvano” di Alba (CN). Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 795 del 28.09.2000. Erogazione di L. 1.800.000 (cap. 11173/2000)

Codice 15.10
D.D. 27 marzo 2001, n. 315

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Società in accomandita semplice “Donna Tere” di Orbassano (TO). Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 750 del 08.09.2000. Erogazione di L. 10.000.000 (cap. 11173/2000)

Codice 15.10
D.D. 27 marzo 2001, n. 316

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Società a responsabilità limitata “Blu” di Torino. Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 1114 del 14.12.2000. Erogazione di L. 8.641.338 (cap. 11173/2000)

Codice 15.10
D.D. 27 marzo 2001, n. 317

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Società a responsabilità limitata “Vidalfa Service” di Caselle (TO). Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 697 del 01.08.2000. Erogazione di L. 5.000.000 (cap. 11173/2000)

Codice 15.10
D.D. 27 marzo 2001, n. 318

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Impresa individuale “Copia Più di Rossero Simonetta” di Bussoleno (TO). Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 14 del 08.01.2001. Erogazione di L. 250.000 (cap. 11173/2000)

Codice 15.10
D.D. 27 marzo 2001, n. 319

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Impresa individuale “Di Franco Giuseppe” di Asti. Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 54 del 23.01.2001. Erogazione di L. 750.000 (cap. 11173/2000)

Codice 15.10
D.D. 27 marzo 2001, n. 320

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Società in nome collettivo “Giorni Felici” di Centallo (CN). Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 991 del 22.11.2000. Erogazione di L. 4.270.000 (cap. 11173/2000)

Codice 15.10
D.D. 27 marzo 2001, n. 321

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Società in nome collettivo “Faraana” di Biella. Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 1072 del 06.12.2000. Erogazione di L. 1.226.500 (cap. 11173/2000)

Codice 15.10
D.D. 27 marzo 2001, n. 322

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Società in nome collettivo “Acconciature T.L.” di Carignano (TO). Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 13 del 08.01.2001. Erogazione di L. 1.456.278 (cap. 11173/2000)

Codice 15.10
D.D. 27 marzo 2001, n. 323

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Impresa individuale “Centro Storico Viaggi di Giordanino Raffaella” di Cuneo. Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 982 del 22.11.2000. Erogazione di L. 9.825.000 (cap. 11173/2000)

Codice 15.10
D.D. 27 marzo 2001, n. 324

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Società in nome collettivo “The Bookworm” di Pinerolo (TO). Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 1108 del 14.12.2000. Erogazione di L. 698.700 (cap. 11173/2000)

Codice 15.10
D.D. 27 marzo 2001, n. 325

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Società in nome collettivo “Biologicamente” di Torino. Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 22 del 11.01.2001. Erogazione di L. 1.440.750 (cap. 11173/2000)

Codice 15.10
D.D. 27 marzo 2001, n. 326

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Società in nome collettivo: “Financial Planning” di Ciriè (TO). Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 184 del 20.02.2001. Erogazione di L. 10.000.000 (cap. 11173/2000)

Codice 15.10
D.D. 27 marzo 2001, n. 327

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Impresa individuale “Interno Cortile di Dabbene Lorena” di Moncalieri (TO). Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 16 del 08.01.2001. Erogazione di L. 1.094.000 (cap. 11173/2000)

Codice 15.10
D.D. 27 marzo 2001, n. 328

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Impresa individuale “Bugnano Nadia” di Torino. Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 72 del 25.01.2001. Erogazione di L. 1.116.500 (cap. 11173/2000)

Codice 15.10
D.D. 27 marzo 2001, n. 329

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Impresa individuale “Bar La Fermata di Erriu Pietrina Paola” di Novara. Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 1112 del 14.12.2000. Erogazione di L. 4.274.000 (cap. 11173/2000)

Codice 15.10
D.D. 27 marzo 2001, n. 330

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Società in nome collettivo “Dolci Idee” di Collegno (TO). Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 43 del 18.01.2001. Erogazione di L. 975.000 (cap. 11173/2000)

Codice 15.10
D.D. 29 marzo 2001, n. 333

L.R. 67/94. S.C. a R.L. “Simet” di Settimo Torinese (TO). Finanziamento e contributo concesso con Determinazione n. 585 del 30.06.2000. Attuazione del Progetto di Sviluppo

Codice 15.10
D.D. 30 marzo 2001, n. 334

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Società a responsabilità limitata “All Service” di Torino. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 25.500.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 25.500.000. Contributi: avvio L. 13.081.488 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 10.000.000 (cap. 11173/2000), erogazione

Codice 15.10
D.D. 30 marzo 2001, n. 335

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Società in nome collettivo “Il Caminetto” di Novara. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 100.000.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 100.000.000. Contributi: avvio L. 25.000.000 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 3.500.000 (cap. 11173/2000), erogazione

Codice 15.10
D.D. 30 marzo 2001, n. 339

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4. Impresa individuale “Carrino Alessandro” di Chieri (TO). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 61.500.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 61.500.000. Contributi: avvio L. 25.000.000 (cap. 11172/2001)

Codice 15.10
D.D. 30 marzo 2001, n. 342

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Impresa individuale “Venti 6 di Bramardi Luca” di Alba (CN). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 42.850.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 42.850.000. Contributi: avvio L. 3.224.258 (cap. 11172/2001); assistenza tecnica L. 7.900.000 (cap. 11173/2001)

Codice 15.10
D.D. 30 marzo 2001, n. 344

Ammissione ai benefici della L.R. 67/94. Artt. 2.4.5.9.11. S.C. a R.L. “Falchi della Notte” di Tassarolo (AL). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 40.000.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 40.000.000. Contributi: avviamento L. 11.300.000 (cap. 20130/2000), erogazione: formazione L. 8.000.000

Codice 15.10
D.D. 30 marzo 2001, n. 345

L.R. n. 67/94. Art. 9, commi 2 e 4. S.C. a R.L. “La Rocca” di Alessandria. Finanziamento e contributo concesso con Determinazione n. 708 del 04.08.2000. Autorizzazione alla modifica del Progetto di Sviluppo ed autorizzazione a Finpiemonte ad erogare la quota regionale di finanziamento relativa all’anno 2001 di L. 75.000.000

Codice 15.10
D.D. 3 aprile 2001, n. 348

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Società in nome collettivo “Sole e Neve” di Prato Nevoso-Frabosa Sottana (CN). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 20.020.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 20.020.200. Contributi: avvio L. 8.211.102 (cap. 11172/2001); assistenza tecnica L. 3.500.000 (cap. 11173/2001)

Codice 15.10
D.D. 3 aprile 2001, n. 349

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Società in nome collettivo “Punto Di Fuga” di Torino. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 33.407.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 33.407.000. Contributi: avvio L. 7.000.000 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 6.750.000 (cap. 11173/2000), erogazione

Codice 15.10
D.D. 3 aprile 2001, n. 352

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Società a responsabilità limitata “Admin” di Torino. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 10.959.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 10.959.000. Contributi: avvio L. 3.305.000 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 10.000.000 (cap. 11173/2001)

Codice 15.10
D.D. 3 aprile 2001, n. 353

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Impresa individuale “Pais La Drogheria di Bertinetti Elsa” di Torino. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 80.000.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 80.000.000. Contributi: avvio L. 6.455.546 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 1.250.000 (cap. 11173/2000), erogazione

Codice 15.10
D.D. 3 aprile 2001, n. 356

Ammissione ai benefici della L.R. 67/94. Artt. 2.4.5.9. S.C.S. a R.L. “Educamondo” di Torino. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 11.920.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 11.920.000. Contributi: avviamento L. 9.506.350 (cap. 20130/2000), erogazione

Codice 15.10
D.D. 3 aprile 2001, n. 357

Ammissione ai benefici della L.R. 67/94. Artt. 2.4.5.9.11. P.S.C. a R.L. “Turin Tur” di Torino. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 11.578.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 11.578.000. Contributi: avviamento L. 6.816.050 (cap. 20130/2000), erogazione; formazione L. 2.315.600

Codice 15.10
D.D. 3 aprile 2001, n. 358

L.R. n. 67/94. Art. 9, commi 2 e 4. S.C. a R.L. “V.S.” di Torino. Finanziamento e contributo concesso con Determinazione n. 665 del 25.07.2000. Autorizzazione alla modifica del Progetto di Sviluppo ed autorizzazione a Finpiemonte ad erogare la quota regionale di finanziamento relativa all’anno 2001 di L. 4.750.000. Erogazione formazione anno 1999: L. 1.385.000

Codice 15.2
D.D. 3 aprile 2001, n. 360

L. n. 236/93 - Intervento 1/C - Determinazione n. 732 del 21/10/99 - Erogazione ulteriori quote di finanziamento - Spesa L. 2.350.000.000.= (Euro 1.213.673,71) - Cap. 11536/2001

Codice 15.10
D.D. 4 aprile 2001, n. 362

Ammissione ai benefici della L.R. 67/94. Artt. 2.4.5.9.11. S.C. a R.L. “Labor Expert” di Villanova Monferrato (AL). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 100.000.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 89.700.000. Contributi: avviamento L. 6.542.875 (cap. 20130/1999), erogazione: formazione L. 20.000.000

Codice 15.10
D.D. 4 aprile 2001, n. 363

Ammissione ai benefici della L.R. 67/94. Artt. 2.4.5.9.11. S.C. a R.L. “M.P. General Service” di Alessandria. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 275.000.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 234.350.000. Contributi: avviamento L. 7.075.865 (cap. 20130/2000), erogazione; formazione L. 39.870.000

Codice 15.2
D.D. 5 aprile 2001, n. 366

L. n. 236/93 - Intervento 1/C - Determinazione n. 992 del 2/12/99 - Erogazione ulteriori quote di finanziamento - Spesa L. 250.000.000.= (Euro 129.114,22) - Cap. 11536/2001

Codice 15.10
D.D. 5 aprile 2001, n. 367

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4. Impresa individuale “Cestone Maria Rosaria” di Torino. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 7.500.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 7.500.000. Contributi: avvio L. 926.084 (cap. 11172/2001)

Codice 15.10
D.D. 6 aprile 2001, n. 379

L.R. n. 28/93 modificata ed integrata dalla L.R. n. 22/97 - Reiezione della domanda presentata dalla S.r.l. SFM di Torino

Codice 15.10
D.D. 6 aprile 2001, n. 380

L.R. n. 28/93 modificata ed integrata dalla L.R. n. 22/97 - Reiezione della domanda presentata dalla S.r.l. Idea di Rivoli (TO)

Codice 15.10
D.D. 11 aprile 2001, n. 386

L.R. 67/94. Art. 9, comma 2. S.C. a R.L. Eurocostruzioni di Alessandria. Finanziamento e contributo concesso con Determinazione n. 765 del 15.09.2000. Autorizzazione a Finpiemonte ad erogare la quota regionale di finanziamento relativa all’anno 2001 di L. 10.000.000

Codice 15.10
D.D. 12 aprile 2001, n. 389

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Impresa individuale “Gedda Luciano” di Dusino San Michele (AT). Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 8 del 14.01.2000. Erogazione di L. 440.000 (cap. 11173/99)

Codice 15.10
D.D. 12 aprile 2001, n. 390

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Impresa individuale “Le Colonne di Valenza Roberto” di Villanova d’Asti (AT). Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 92 del 01.02.2001. Erogazione di L. 549.999 (cap. 11173/2000)

Codice 15.10
D.D. 12 aprile 2001, n. 391

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Impresa individuale “Tati di Rostan Tatiana” di Cavour (TO). Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 39 del 18.01.2001. Erogazione di L. 200.250 (cap. 11173/2000)

Codice 15.10
D.D. 12 aprile 2001, n. 392

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Impresa individuale “Amarena di Rinelli Daniela” di Piobesi Torinese (TO). Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 1122 del 18.12.2000. Erogazione di L. 400.000 (cap. 11173/2000)

Codice 15.10
D.D. 12 aprile 2001, n. 393

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Società a responsabilità limitata “Sotecni” di Torino. Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 183 del 20.02.2001. Erogazione di L. 3.500.718 (cap. 11173/2000)

Codice 15.10
D.D. 12 aprile 2001, n. 394

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Impresa individuale “MA.DE.VE.SE Trivellazioni di Torti Massimiliano” di Frascaro (AL). Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 1113 del 14.12.2000. Erogazione di L. 1.000.000 (cap. 11173/2000)

Codice 15.10
D.D. 12 aprile 2001, n. 395

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Determinazione n. 490 del 14.06.2000 di ammissione ai benefici di legge per la Società in nome collettivo “Cartabella” di Torino. Integrazione di L. 11.919.000 sul cap. 11172/2001

INDUSTRIA

Codice 16.3
D.D. 13 febbraio 2001, n. 12

Programma di Iniziativa Comunitaria (P.I.C.) Retex. Parziale revoca della Determinazione n. 213 del 4/12/2000. Reimpegno di spesa Bilancio 2001 (capp. 26763 - 26765/01)

Codice 16.3
D.D. 9 marzo 2001, n. 26

Reg. CEE 2081/93 - ob. 2 - DOCUP 1997/99 - Misura 5.3a “Progetti di riqualificazione urbana”. Restituzione da parte di Finpiemonte S.p.A. della somma di L. 142.462.000 (cap. 2436/01 - 2439/01 - 2340/01)

Codice 16.3
D.D. 22 marzo 2001, n. 37

Reg. CEE 2081/93 - Ob. 2 - DOCUP 1997-99 - Misura 1.4 “Aiuti per le consulenze di PMI, artigianato e servizi alla produzione”. Presa d’atto del cambiamento della ragione sociale

Codice 16.3
D.D. 30 marzo 2001, n. 45

Programma INTERREG II Italia-Francia 1994-99 - III fase di programmazione. “Studio, sviluppo e diffusione di un software di supporto all’innovazione per le PMI”. Proroga dei termini per la realizzazione del progetto

MANIFESTAZIONI

Codice 6.1
D.D. 28 marzo 2001, n. 64

Manifestazioni varie sul territorio piemontese. Corresponsione contributi. Spesa L. 90.000.000= cap. 10930/2001

MOSTRE

Codice 32.3
D.D. 5 marzo 2001, n. 26

Mostra antologica dedicata a Piero Bolla. Affidamento incarichi per la stampa di manifesti e la loro affissione. Spesa L. 4.836.000 (cap. 11610/01)

Codice 32.3
D.D. 13 marzo 2001, n. 32

Mostra “Infanzie. L’immagine del bambino nell’arte”. Affidamento incarico per assistenza tecnica alle iniziative collaterali, fornitura lettore DVD e integrazione spese tipografiche. Spesa L. 19.971.616 (cap. 11610/01)

NAVIGAZIONE INTERNA E PORTI

Codice 26.4
D.D. 19 febbraio 2001, n. 64

Opere di Navigazione Interna. Lago di Viverone - comune di Piverone (TO). Lavori di sistemazione Roggia Carriola, Rio Anzasco e Porto Canale. Importo L. 225.000.000.=. Parere ai sensi dell’art. 97 del D.P.R. 616/77

Codice 26.4
D.D. 19 febbraio 2001, n. 65

Opere di Navigazione Interna - Lago Maggiore. Comune di Cannero Riviera (VB). Lavori di manutenzione straordinaria alla Stazione Lacuale. Approvazione Variante

Codice 26.4
D.D. 19 febbraio 2001, n. 66

Art. 7 L.R. 48/96 - Programma regionale di intervento per l’anno 1997. Opere di Navigazione Interna. Lago Maggiore - Comune di Cannero Riviera (VB). Lavori di consolidamento fondazioni Corpo Sud dell’Imbarcadero. Importo L. 50.000.000.=. Approvazione Variante

Codice 26.4
D.D. 1 marzo 2001, n. 74

Opere di Navigazione Interna. Lago Maggiore. Comune di Cannero Riviera (VB). Lavori di realizzazione pontili galleggianti per ormeggio imbarcazioni. Approvazione Variante

Codice 26.4
D.D. 5 marzo 2001, n. 75

Attivazione interventi, ai sensi della scrittura privata (Rep. n. 4808 del 24.08.2000) tra Regione Piemonte e l’Impresa Comodo S.a.s. di Comodo A. & C., Via Provinciale 11, Cuveglio (VA). Approvazione Verbale Concordamento Nuovi Prezzi

Codice 26.4
D.D. 5 marzo 2001, n. 77

Rinnovo autorizzazione all’utilizzo di un “Corridoio di Navigazione” sulle acque del lago di Viverone. Ditta Garizio Alfredo

Codice 26.4
D.D. 6 marzo 2001, n. 78

Opere di Navigazione Interna. Lago Maggiore. Comune di Ghiffa (VB). Realizzazione pontili galleggianti. Importo L. 165.000.000. Approvazione Progetto e parziale rettifica della D.D. n. 59/26.4 del 15.02.2001

Codice 26.4
D.D. 6 marzo 2001, n. 79

Autorizzazione ad esercitare il servizio pubblico non di linea di trasporto persone con unità di navigazione sulle acque piemontesi. Ditta Fiorito Giovanni. Unità di navigazione 1P 2235. Passeggeri trasportabili numero 30

Codice 26.4
D.D. 6 marzo 2001, n. 80

Occupazione aree appartenenti al demanio lacuale regionale in zona portuale di Lesa-Solcio per la posa di mq. 72,52 di pontili. Individuazione del soggetto avente titolo

OCCUPAZIONI D’URGENZA

Codice 10.7
D.D. 22 febbraio 2001, n. 150

Provincia di Alessandria - Occupazione d’urgenza degli immobili siti nel territorio del comune di Bassignana, necessari alla sistemazione dell’incrocio esistente al km 7+261 della S.P. n° 78

Codice 10.7
D.D. 23 marzo 2001, n. 265

Legge regionale 26/4/1984 n° 23 - ENEL S.p.A. - Occupazione d’urgenza degli immobili siti nel territorio del comune di Roburent, necessari alla costruzione della linea elettrica n° 1319/CN

OPERE PUBBLICHE

Codice 25.2
D.D. 9 febbraio 2001, n. 174

LL.RR. nn. 38/78 e 18/84 - Comune di Robilante (CN) - Lavori di difesa spondale Torr. Vermenagna loc. Ponte Marino - Contributo L. 240.000.000

Codice 25.2
D.D. 9 febbraio 2001, n. 175

LL.RR. nn. 38/78 e 18/84 - Settore OO.PP. e Difesa Assetto Idrogeologico di Asti - Lavori di ripristino condotta fognaria loc. La Rocca - S. Sebastiano - Comune di Valfenera - Contributo L. 90.000.000

Codice 25.2
D.D. 9 febbraio 2001, n. 176

LL.RR. nn. 38/78 e 18/84 - Comune di Castelletto Uzzone - Lavori di ripristino tatto fognatura in via Marchisio e ricostruzione tratti muri dissestati lungo le s. c.li S. Luigi e Noce-Carboni - Contributo L. 24.000.000

Codice 25.2
D.D. 12 febbraio 2001, n. 181

L.R. n. 18/84 - Comune di Sale S. Giovanni - Lavori di sistemazione strade comunali - Rideterminazione definitiva e liquidazione del contributo di L. 47.565.518=

Codice 25.2
D.D. 15 febbraio 2001, n. 194

LL.RR. nn. 38/78 e 18/84 - Comune di Sparone - Lavori di pronto intervento per ripristino infrastrutture pubbliche varie danneggiate da nubifragio 19-20 settembre 1999 - Contributo L. 150.000.000

Codice 25.2
D.D. 16 febbraio 2001, n. 195

D.L. 646/94 - L. 22/95 - alluvione Novembre 1994 - Pagamento somme relative a lavori di ripristino opere pubbliche danneggiate di cui alla D.G.R. n. 156-2946 del 6.11.1995 - cap. 24076/2001 - Comunità Montana Valli Mongia Cevetta e Langa Cebana con sede in Ceva. Lavori di messa in sicurezza ex pubblica discarica in loc. Piangranone. Importo L. 130.000.000=

Codice 25.2
D.D. 19 febbraio 2001, n. 215

LL.RR. n° 38/78 e n° 18/84 - Comune di Montemarzino - Indagini geognostiche su pendice cimitero comunale. Contributo L. 26.000.000=

Codice 25.2
D.D. 21 febbraio 2001, n. 226

LL.RR. n. 38/78 e 18/84 - Comune di Lesa (NO) - Lavori di consolidamento frana in loc. Case Sparse - Contributo L. 30.000.000

Codice 25.2
D.D. 21 febbraio 2001, n. 227

LL.RR. nn. 38/78 e 18/84 - Comune di Rosazza (BI) - Lavori di sistemazione idraulica in alveo torr. Cervo e sostituzione tratto condotta fognaria in corrispondenza piazza su via Rosazza - Contributo L. 30.000.000

Codice 25.2
D.D. 22 febbraio 2001, n. 245

D.L. 646/94 - L. 22/94 - Alluvione novembre 1994 - Impegno delle somme di L. 2.087.143.194 sul cap. 24076/2001 per consentire il pagamento delle obbligazioni in scadenza sui programmi precedentemente approvati con D.G.R. n. 94-20611 del 30.06.1997 impegnato con D.D. n. 00429 del 23.04.1998 (I. 310264) e con D.D. n. 788 del 21.07.1998 modificata con D.D. n. 1301 del 25.11.1998 (I. 329267)

Codice 25.2
D.D. 22 febbraio 2001, n. 246

L.R. 38/78 - Programmi di intervento di cui alle DD.DD. nn. 869 del 21.08.2000 e 1069 del 10.10.2000. Impegno di spesa per complessive L. 1.507.100.000.= sul Cap. 24080/2001

Codice 25.2
D.D. 27 febbraio 2001, n. 258

L.R. n. 18/84 - Comune di Bossolasco - Lavori di sistemazione sede municipale - Rideterminazione definitiva e liquidazione del contributo di L. 40.000.000=

Codice 25.2
D.D. 5 marzo 2001, n. 280

LL.RR. n° 38/78 e n° 18/84 - Comune di Molare. Lavori di ripristino s.c. Battagliosi. Contributo L. 23.000.000=

Codice 25.2
D.D. 5 marzo 2001, n. 282

L.R. 38/78 e 18/84 - Settore OO.PP. e Difesa del Suolo di Asti - Lavori di ripristino sezione d’alveo e difesa spondale sul rio Valle di Val Bonina nel Comune di Mombercelli - Contributo L. 45.000.000.= - Rettifica D.D. n° 134 del 30.01.2001

Codice 25.9
D.D. 7 marzo 2001, n. 292

Autorizzazione idraulica per la realizzazione di un’opera di presa per usi idroelettrici sul Rio Ganna nei Comuni di Miazzina e Cambiasca. Ditta: Gianazza Angelo S.p.A.

Codice 25.2
D.D. 7 marzo 2001, n. 293

Alluvione novembre 1994 - L. 22/95 e 35/95 - Sistemazione rio S. Germano e briglia selettiva - Variazione programmi precedentemente approvati

Codice 25.2
D.D. 7 marzo 2001, n. 294

L.R. n. 18/84 - Comune di Tonco - Lavori di sistemazione strade comunali - Rideterminazione definitiva e liquidazione del contributo di L. 50.000.000=

Codice 25.2
D.D. 7 marzo 2001, n. 295

L.R. n. 18/84 - Comune di Grognardo - Lavori di sistemazione strade comunali - Rideterminazione definitiva e liquidazione del contributo di L. 50.000.000=

Codice 25.7
D.D. 7 marzo 2001, n. 299

Alluvione autunno 2000. Ordinanza del Ministero dell’Interno n. 3090 in data 18.10.2000. Primo programma stralcio di competenza regionale. Lavori di ripristino sezione di deflusso del rio Riolaccio. Importo L. 60.000.000

Codice 25.9
D.D. 12 marzo 2001, n. 305

L. 183/89. Progettazione di opere di manutenzione idraulico-forestale su Rii diversi in comune di Baveno e di Omegna (VB). Autorizzazione idraulica sul progetto definitivo ed esecutivo. Ente attuatore: Comunità Montana “Cusio - Mottarone (VB)”. Importo L. 100.000.000

Codice 25.9
D.D. 12 marzo 2001, n. 307

L.R. 54/75. Progettazione di opere di manutenzione idraulica e pulizia su Torrenti e Riali in Comuni Vari. Autorizzazione idraulica del progetto definitivo ed esecutivo. Ente attuatore: Comunità Montana “Valle Ossola (VB)”. Importo L. 250.000.000

Codice 25.2
D.D. 14 marzo 2001, n. 318

LL.RR. 38/78 e 18/84 - Comune di Crescentino (VC) - Lavori di impermeabilizzazione temporanea su edificio adibito a palestra comunale via Dappiani ang. Via Martiri - Contributo L. 15.000.000=

Codice 25.2
D.D. 14 marzo 2001, n. 319

LL.RR. 38/78 e 18/84 art. 4 - Settore OO.PP. e Difesa Assetto Idrogeologico di Asti - Ripristino fognatura in via Al Castello nel Comune di Castagnole M.to (AT) - Contributo L. 21.000.000

Codice 25.2
D.D. 14 marzo 2001, n. 320

LL.RR. 38/78 e 18/84 - Settore OO.PP. e Difesa Assetto Idrogeologico di Asti - Lavori di ripristino condotta fognaria ed impianto depurazione in località Gallareto nel Comune di Piovà Massaia. Contributo L. 25.000.000 - Rettifica D.D. n. 133 del 30.1.2001

Codice 25.9
D.D. 15 marzo 2001, n. 321

Autorizzazione idraulica per la realizzazione di opere di consolidamento e protezione delle spalle del ponte sul Torrente Cairasca della linea ferroviaria Domodossola-Iselle in Comune di Varzo. Ditta: Ferrovie dello Stato

Codice 25.9
D.D. 15 marzo 2001, n. 322

Autorizzazione idraulica per la realizzazione della condotta fognaria e degli impianti di depurazione consortili con attraversamento del Torrente Melezzo Orientale in Comune di Craveggia (VB). Ditta: Consorzio Servizi Ecologici di Valle Vigezzo

Codice 25.9
D.D. 15 marzo 2001, n. 323

Autorizzazione idraulica per la realizzazione di opere di ripristino difese spondali sul Torrente Diveria, a seguito dell’evento alluvionale dell’ottobre 2000 in Comune di Varzo (VB). Ditta: Enelpower S.p.A.

Codice 25.9
D.D. 15 marzo 2001, n. 324

Autorizzazione idraulica per la realizzazione della condotta fognaria e degli impianti di depurazione consortili con attraversamento del Torrente Melezzo Orientale in Comune di Malesco (VB). Ditta: Consorzio Servizi Ecologici di Valle Vigezzo

Codice 25.9
D.D. 15 marzo 2001, n. 325

Delibera CIPE 12-07-96. Interventi di ripristino regolare deflusso acque dei corsi d’acqua montani nelle Comunità Montane del Piemonte ricadenti in aree depresse. Progetto della C.M. Valle Ossola rielaborato a seguito dell’evento alluvionale dell’ottobre 2000 - Autorizzazione idraulica. Ente attuatore: Comunità Montana “Valle Ossola (VB)”. Importo L. 192.000.000.=

Codice 25.6
D.D. 19 marzo 2001, n. 336

R.D. 523/1904 - Polizia Fluviale n. 3859 - Rivo Stretta in Comune di Barge - Realizzazione di scogliere sul Rivo Stretta in corrispondenza del Ponte per Borgata “Borga” e consolidamento del manufatto di attraversamento - Richiedente: Consorzio “Via Vottero Borga” -

Codice 25.3
D.D. 19 marzo 2001, n. 337

Autorizzazione idraulica n. 3584 per l’esecuzione delle opere urgenti di demolizione e rimozione del vecchio Ponte di Via Principessa Clotilde, sul fiume Dora Riparia, danneggiato e reso impraticabile dall’evento di piena dell’ottobre 2000 in Comune di Torino

Codice 25.3
D.D. 22 marzo 2001, n. 368

Autorizzazione idraulica n. 3585 per la realizzazione di manufatto di scarico dell’effluente depurato, proveniente da impianto di depurazione a servizio di un fabbricato di civile abitazione, nel Rio Ravetta o Rio Ambuschetto in Via Avolio n. 1 nel Comune di Chieri. Ditta: Fioraso Roberto e Runo Lucia

Codice 25.3
D.D. 22 marzo 2001, n. 370

Autorizzazione idraulica n. 3586 per la realizzazione degli interventi di ricostruzione di parte delle opere di derivazione dal Torrente Stura, a servizio dell’impianto idroelettrico denominato “La Resiga”, in Comune di Ala di Stura. Ditta: Poma Elio

Codice 25.3
D.D. 26 marzo 2001, n. 382

Autorizzazione idraulica n. 3583 per la realizzazione di un manufatto di attraversamento in subalveo del rio della Madonnina in località Cascino Medico Inf. in Comune di Venaria Reale. Ditta: Società Italiana per il Gas p.A.

Codice 25.3
D.D. 26 marzo 2001, n. 383

Autorizzazione idraulica n. 15 per la realizzazione di una difesa spondale in sinistra orografica del rio Maggiore in Comune di Castiglione Torinese. Ditta: “Condominio Via Caudana n. 141"

PARCHI E RISERVE NATURALI

Codice 21.5
D.D. 2 febbraio 2001, n. 63

Spese per le collaborazioni necessarie alla redazione dei numeri 96, 98, 99, 100, 101, 102 e del numero speciale Parchi & Bici della Rivista “Piemonte Parchi”. Liquidazione di fatture e parcelle. Spesa di Lire 13.246.720 (cap. 15650/2000)

Codice 21.5
D.D. 6 febbraio 2001, n. 66

Legge regionale 3 aprile 1995, n. 47 “Norme per la tutela dei biotopi”. Finanziamento all’Ente di Gestione del Parco naturale Orsiera-Rocciavrè e delle Riserve naturali speciali dell’Orrido di Chianocco e dell’Orrido di Foresto

Codice 21.3
D.D. 8 febbraio 2001, n. 68

L.R. 18/7/1989 n. 41 art. 4 - Approvazione di un corso di formazione professionale per Accompagnatori Naturalistici. Provincia di Alessandria

Codice 21.5
D.D. 19 febbraio 2001, n. 83

Legge regionale 26 marzo 1990, n. 16. Autorizzazione al Sig. Lanteri Guido, in qualità di Sindaco pro-tempore del Comune di Briga Alta ai lavori di completamento del recupero ambientale di area degradata in località Carnino nel Comune di Briga Alta, frazione Carnino Inferiore, all’interno del Parco Naturale Alta Valle Pesio e Tanaro

Codice 21.5
D.D. 22 febbraio 2001, n. 84

Legge regionale 3 aprile 1995, n. 47, “Norme per la tutela dei biotopi”. Finanziamento all’Ente di Gestione dei Parchi e delle Riserve naturali Cuneesi

Codice 21.5
D.D. 22 febbraio 2001, n. 85

Legge regionale 21 agosto 1978, n. 54. Parere su istanza di concessione in sanatoria del Sig. Cremieux Antonio, per la realizzazione di opere edilizie nel Comune di Fiano (TO), Rotta Cancellata n. 8, all’interno del Parco Regionale La Mandria

Codice 21.5
D.D. 22 febbraio 2001, n. 86

Legge regionale 21 agosto 1978, n. 54. Parere su istanza di concessione in sanatoria del Sig. Cremieux Antonio, per la realizzazione di opere edilizie nel Comune di Fiano (TO), Rotta Golf, all’interno del Parco Regionale La Mandria

Codice 21.5
D.D. 22 febbraio 2001, n. 87

Legge regionale 21 agosto 1978, n. 54. Parere su istanza di concessione in sanatoria del Sig. Giachino Giuseppe, in qualità di Amministratore della Società Immobiliare I Roveri S.p.A., per la realizzazione di opere edilizie nel Comune di Fiano (TO), Rotta Cerbiatta n. 24, all’interno del Parco Regionale La Mandria

Codice 21.5
D.D. 22 febbraio 2001, n. 88

Legge regionale 21 agosto 1978, n. 54. Parere su istanza di concessione in sanatoria della Sig.ra Verro Flaviana, per la realizzazione di opere edilizie nel Comune di Fiano (TO), Rotta Golf n. 29, all’interno del Parco Regionale La Mandria

Codice 21.5
D.D. 22 febbraio 2001, n. 89

Legge regionale 21 agosto 1978, n. 54. Parere su istanza di concessione in sanatoria del Sig. Carnino Michele, per la realizzazione di opere edilizie nel Comune di Caselle Torinese (TO), Oltresture n. 11, all’interno del Parco Regionale La Mandria

Codice 21.5
D.D. 22 febbraio 2001, n. 90

Legge regionale 21 agosto 1978, n. 54. Parere su istanza di concessione in sanatoria della Società Shell Italia S.p.A. per la realizzazione di opere edilizie nel Comune di Robassomero (TO), Strada Provinciale di Lanzo, all’interno del Parco Regionale La Mandria

Codice 21.5
D.D. 22 febbraio 2001, n. 91

Legge regionale 21 agosto 1978, n. 54. Parere su istanza di concessione in sanatoria del Sig. Giachino Giuseppe, in qualità di Amministratore della Società Immobiliare I Roveri S.p.A., per la realizzazione di opere eseguite nel Comune di Druento (TO), Rotta Cerbiatta n. 24, all’interno del Parco Regionale La Mandria

Codice 21.5
D.D. 22 febbraio 2001, n. 92

Legge Regionale 27 maggio 1993, n. 15. Autorizzazione al Sig. Teufel Heinz Gunter alla realizzazione di accesso pedonale con cancello e scala, nel Comune di Ameno (NO), al Fg. 10 Mapp., n. 170, all’interno della Riserva Naturale Speciale del Monte Mesma

Codice 21.5
D.D. 15 marzo 2001, n. 110

Spese per le collaborazioni necessarie alla redazione dei numeri 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102 della Rivista “Piemonte Parchi”. Liquidazione di parcelle. Spesa di Lire 6.156.000 (cap. 15650/2000)

PARTECIPAZIONI REGIONALI

Codice 8.4
D.D. 30 marzo 2001, n. 3

Parziale privatizzazione SAGAT S.p.A. - commissione tecnico-amministrativa incaricata della valutazione delle offerte di acquisto - verifica rendicontazione oneri sostenuti dalla Città di Torino anche per conto della Regione Piemonte

Codice 8.4
D.D. 10 aprile 2001, n. 4

Erogazione al C.S.I. Piemonte del saldo del contributo annuale di funzionamento relativo all’anno 1999

PATRIMONIO

Codice 10.2
D.D. 19 febbraio 2001, n. 125

Affidamento alla Ditta IPAT S.r.l. del servizio di lavaggio e sgrassatura scaffali presso l’archivio regionale di Torino - Via Sospello n. 211. Spesa di L. 2.020.000 (Cap. 10406/2001)

Codice 10.2
D.D. 21 febbraio 2001, n. 140

Pagamento acconto delle spese condominiali per la gestione 2001 e saldo per l’anno 2000 relative ai locali siti in Torino - Via Meucci n. 1 proprietà della s.s. Desona sede di uffici regionali. Spesa di L. 10.859.237 (Cap. 10400/2001)

Codice 10.2
D.D. 21 febbraio 2001, n. 141

Pagamento acconto delle spese condominiali per la gestione 2001 e saldo per l’anno 2000 relative ai locali siti in Torino, Via Meucci n. 1 sede di uffici regionali di proprietà della Soc. Sogide. Spesa di L. 10.942.519 (Cap. 10400/2001)

Codice 10.2
D.D. 21 febbraio 2001, n. 142

Pagamento acconto delle spese accessorie per l’anno 2001 relative ai locali siti in Alba - Via F.lli Ambrogio 5, sede di uffici regionali. Spesa di L. 451.590 (Cap. 10400/2001)

Codice 10.2
D.D. 22 febbraio 2001, n. 145

Presa d’atto di affidamento alla ditta Big Petrol S.r.l. del servizio di riscaldamento per la stazione 2000/2001 relativo ai locali siti in Torino - Via Pietro Micca n. 18, sede di uffici regionali. Spesa di L. 23.584.600 (Cap. 10404/2001)

Codice 10.2
D.D. 22 febbraio 2001, n. 146

Pagamento spese di riscaldamento e condominiali per l’anno relative ai locali siti in Verbania Intra - Piazza Matteotti 34 sede di uffici regionali. Spesa di L. 4.174.528 (Cap. 10404/2001)

Codice 10.2
D.D. 22 febbraio 2001, n. 147

Pagamento acconto delle spese accessorie per la gestione 2001 e saldo per l’anno 2000 relative ai locali siti in Torino, Via Meucci n. 1 sede di uffici regionali di proprietà Soc. Delas. Spesa di L. 9.137.007 (Cap. 10400/2001)

Codice 10.2
D.D. 22 febbraio 2001, n. 156

Aggiornamento ai sensi dell’art. 32 della L. 392/78 del canone di affitto dei locali siti in Vercelli - Via Pirandello n. 3, di proprietà dell’INPDAP, sede di uffici regionali. Spesa di L. 2.437.500 (Cap. 10400/2001)

Codice 10.2
D.D. 22 febbraio 2001, n. 157

Impegno di spesa per l’anno 2001 relativo al servizio di posteggio e custodia dell’autovettura in dotazione all’Ufficio di Rappresentanza della Giunta sito in Roma - Via Vicenza n. 7 affidato alla Ditta Giancarlo Fabio di Roma. Spesa di L. 1.810.520 (Cap. 10400/2001)

Codice 10.2
D.D. 22 febbraio 2001, n. 158

Aggiornamento ai sensi dell’art. 32 della L. 392/78 del canone di affitto di un capannone sito in Villanova d’Asti - Fronte Strada Statale 10 di proprietà (omissis) sede di un magazzino-archivio regionale. Spesa di L. 801.800 (Cap. 10400/2001)

Codice 10.2
D.D. 28 febbraio 2001, n. 169

Aggiornamento ai sensi dell’art. 32 della L. 392/78 del canone di affitto dei locali siti in Vercelli - C.so Libertà n. 47, di proprietà (omissis) sede di uffici del Corpo Forestale dello Stato. Spesa di L. 414.557 (Cap. 10400/2001)

Codice 10.2
D.D. 28 febbraio 2001, n. 170

Lavori di manutenzione ascensori per l’anno 2000 presso l’immobile sito in Torino - Via Nizza 18 - sede di uffici regionali. Spesa di L. 1.551.600 (Cap. 10400/2001)

Codice 10.2
D.D. 28 febbraio 2001, n. 172

Opere di risanamento e messa in sicurezza dei locali siti in Novara - Via Mora e Gibin. Spesa di L. 18.600.000 o.f.c. (Cap. 10490/2001)

Codice 10.2
D.D. 28 febbraio 2001, n. 173

Proroga contratti relativi ai servizi di vigilanza degli immobili sede di uffici e servizi regionali. Spesa di L. 31.458.400 (Cap. 10400/2001)

Codice 10.2
D.D. 28 febbraio 2001, n. 175

Affidamento del servizio di vigilanza per il periodo dal 05.02. al 28.02.2001 presso l’immobile sito in Torino, Via Pisano 6, sede di uffici regionali alla Ditta Cittadini Dell’Ordine S.p.A. di Torino. Spesa di L. 2.928.600 (Cap. 10400/2001)

Codice 10.2
D.D. 1 marzo 2001, n. 177

Pagamento spese accessorie per il periodo dal 1.1 al 31.5.2000 relative ai locali siti in Torino - Via Arcivescovado n. 9/c. Spesa di L. 26.413.270 (Cap. 10400/2001)

Codice 10.2
D.D. 2 marzo 2001, n. 180

Lavori di manutenzione ed oneri condominiali presso l’immobile sito in Torino - Via Nizza 18 - sede di uffici regionali. Spesa di L. 12.978.000 (Cap. 10400/2001)

Codice 10.4
D.D. 5 marzo 2001, n. 184

Definizione degli aspetti contrattuali e connessi impegni di spesa per quanto attiene all’affidamento degli incarichi di medico competente per l’anno 2001. Spesa di L. 194.000.000 (cap. 23605/2001)

Codice 10
D.D. 5 marzo 2001, n. 186

Assegnazione e/o sostituzione apparati cellulari ai sensi della D.G.R. n. 17-25142 del 28.07.1998

Codice 10.2
D.D. 5 marzo 2001, n. 187

Approvazione variazione al contratto rep. n. 4845 del 08.09.2000 relativo al servizio di manutenzione delle aree verdi interne agli immobili di Torino - Villanova d’Asti - Cuneo - Casale Monferrato - Spesa di L. 11.760.000 (Cap. 10400/2001)

Codice 10.2
D.D. 12 marzo 2001, n. 209

Pagamento delle spese condominiali relative ai locali siti in Torino - Via Viotti n. 8. Spesa di L. 48.941.280 (Cap. 10400/2000)

Codice 10.2
D.D. 12 marzo 2001, n. 210

Pagamento delle spese condominiali per il periodo 1° luglio 2000 - 18 dicembre 2000 relativi ai locali siti in Torino - Corso Stati Uniti n. 21, sede di uffici regionali. Spesa di L. 20.942.638 (Cap. 10400/2001)

Codice 10.2
D.D. 14 marzo 2001, n. 213

Lavori urgenti ed indifferibili di manutenzione presso l’ex Caserma Baronino di Casale Monferrato. Spesa di lire 16.026.120. o.f.c. (Cap. 10490/2001)

Codice 10.2
D.D. 15 marzo 2001, n. 218

Polizza assicurativa indicizzata n. 86/10/5727/04. Aggiornamento per l’anno 2001/2002 dei valori assicurati. Pagamento della rata del premio annuo. Spesa di lire 356.865 o.f.c. (Cap. 10500/2001)

Codice 10.2
D.D. 15 marzo 2001, n. 219

Polizza assicurativa n. 460/47/516137 per l’immobile sito in Torino, Via Pisano 6 angolo Corso XI Febbraio. Pagamento del premio per l’anno 2001/2002. Spesa di lire 450.000 (Cap. 10500/2001)

Codice 10.5
D.D. 16 marzo 2001, n. 229

Pagamento fatture e bollette - fatture alla Telecom Italia Mobile S.p.A. e Omnitel Pronto Italia S.p.A., riferite a linee telefoniche per apparati mobili, relative al 1°, 2° e 3° bimestre 2001. Importo presunto di Lire 350.000.000, o.f.c. (cap. 10440/2001)

Codice 10.5
D.D. 20 marzo 2001, n. 239

Pagamento bollette e bollette-fatture Enel Distribuzione S.p.A., A.E.M. S.p.A. Torino, A.E.M. S.p.A. di Valprato Soana Torino e A.T.En.A. S.p.A. di Vercelli. Integrazione impegno 243 per L. 300.000.000 o.f.c.. Capitolo 10402/2001

Codice 10.5
D.D. 20 marzo 2001, n. 241

Rimborso alla Provincia di Biella delle spese relative all’energia elettrica, gas e pulizie straordinarie dei locali siti in Biella - Via Tripoli, 33 sede di uffici regionali. Spesa di L. 19.102.600 o.f.c. (Capitolo 10402/2001); L. 12.274.740 o.f.c. (Capitolo 10404/2001) e L. 3.540.000 o.f.c. (Capitolo 10406/2001)

Codice 10.2
D.D. 20 marzo 2001, n. 246

Lavori di sistemazione interna della stazionale lacuale di Stresa denominata “Isola Superiore dei Pescatori”

Codice 10.6
D.D. 22 marzo 2001, n. 253

Pagamento dei pedaggi autostradali mediante tessera Viacard e il dispositivo Telepass. Impegno della spesa per l’anno 2001, di Lire 25.000.000 (Cap. 10520/2001)

Codice 10.2
D.D. 26 marzo 2001, n. 268

Ricognizione analitica dei beni della funivia Stresa-Alpino-Mottarone devoluti alla Regione Piemonte per subentro alla data di scadenza della concessione

Codice 10.5
D.D. 26 marzo 2001, n. 271

Fornitura di impiantistica per telecomunicazioni integrata fonia/dati ed attività di supporto tecnico/operativa per l’implementazione di apparati di telecomunicazioni presso le varie Sedi regionali. Spesa presunta di L. 240.000.000 o.f.c. - (Capitolo 10440/2001 - Accantonamento 100333)

Codice 10.6
D.D. 29 marzo 2001, n. 279

Automezzo regionale targato TO 32904F. Vendita al pubblico incanto con banditore, tramite l’IFIR S.r.l.. Accertamento dell’entrata di Lire 3.350.000. (Cap. 2500/2001)

Codice 10.6
D.D. 29 marzo 2001, n. 280

Fornitura di tre automezzi fuoristrada per il Settore Protezione Civile. Affidamento a trattativa privata alla V.A.R.O. S.r.l.. Spesa di Lire 135.748.008. (Cap. 10740/2001)

Codice 10.2
D.D. 29 marzo 2001, n. 281

Determinazione dirigenziale n. 1173 del 29.11.2000 - Acquisto dell’albergo-rifugio Selleries, sito nella conca Selleries del Comune di Roure (TO). Approvazione bozza di atto pubblico

Codice 10.6
D.D. 29 marzo 2001, n. 290

Noleggio di una macchina fotocopiatrice di media produttività per il Centro Stampa dell’Assessorato alla Sanità e prestazioni accessorie. Affidamento a trattativa privata alla Lanier Italia S.p.A.. Spesa di Lire 130.800.000 o.f.c., di cui Lire 14.469.120 nel 2001 (Cap. 10380/2001)

Codice 10.6
D.D. 29 marzo 2001, n. 291

Sottoscrizione degli abbonamenti a pubblicazioni periodiche per gli uffici regionali per l’anno 2001. Impegno della spesa, di Lire 120.823.948 (Cap. 10320/2001)

Codice 10.5
D.D. 30 marzo 2001, n. 293

Emergenza Sanitaria “118". Liquidazione canone annuo di abbonamento e ampliamenti del sistema per la centrale operativa. Importo presunto di L. 1.990.000.000 (Cap. 12174/2001) oneri fiscali compresi. (Accantonamento n. 100339)

Codice 10
D.D. 30 marzo 2001, n. 297

Assegnazione e/o sostituzione apparati cellulari ai sensi della D.G.R. N. 17-25142 del 28.07.1998

Codice 10.5
D.D. 3 aprile 2001, n. 303

Pagamento bollette e bollette-fatture emesse da Aziende diverse per la somministrazione di gas presso le Sedi di Uffici Regionali e del Corpo Forestale dello Stato relative ai consumi, volturazioni e lavori vari. - Integrazione impegno n. 385 per L. 50.000.000 o.f.c. (Capitolo 10404/2001 - Accantonamento 100330)

Codice 10
D.D. 5 aprile 2001, n. 311

Assegnazione e/o sostituzione apparati cellulari ai sensi della D.G.R. n. 17-25142 del 28.07.1998

Codice 10.1
D.D. 10 aprile 2001, n. 320

Presa d’atto di rimozione e smaltimento di armadio metallico fuori uso in dotazione al Settore Sezione di Controllo Territoriale di Cuneo

Codice 10.1
D.D. 10 aprile 2001, n. 321

Dichiarazione di fuori uso beni mobili di proprietà regionale. Cessione gratuita all’Associazione Turistica “Pro Loco Borgaro”

Codice 10.2
D.D. 11 aprile 2001, n. 327

Presa d’atto del cambiamento locatore nel contratto di affitto relativo a locali siti in Torino - C.so R. Margherita 304, sede di uffici regionali

Codice 10.4
D.D. 11 aprile 2001, n. 328

Servizi di gestione e innovazione degli impianti tecnologici e speciali della Regione Piemonte. Approvazione del verbale di concordamento Nuovi Prezzi

Codice 10.6
D.D. 12 aprile 2001, n. 341

Autoveicolo regionale targato TO 66424G. Alienazione mediante pubblico incanto tramite l’Istituto Vendite Giudiziarie per il Piemonte e la Valle d’Aosta

Codice 10.2
D.D. 18 aprile 2001, n. 345

Presa d’atto del trasferimento della proprietà dello stabile sito in Torino - Corso Stati Uniti, 21-23 sede di uffici regionali e salone congressi

PERSONALE REGIONALE

Codice 5
D.D. 27 marzo 2001, n. 32

Direzione Affari istituzionali e processo di delega. Attribuzione della posizione organizzativa di tipo C “Attuazione del processo di delega” al sig. Giuseppe Ferraro

Codice 7.2
D.D. 26 febbraio 2001, n. 69

Convegni in attuazione del Piano di Formazione 2001. Spesa di L. 100.000.000 (cap. 10280/01)

Codice 7.2
D.D. 1 marzo 2001, n. 73

Formazione a domanda individuale del personale dipendente della Regione Piemonte. Spesa di L. 28.166.000 (cap. 10280/01)

Codice 7.2
D.D. 6 marzo 2001, n. 77

Adesione della Regione Piemonte ai programmi formativi interaziendali. Spesa di L. 22.680.000 (cap. 10280/01)

Codice 7.2
D.D. 6 marzo 2001, n. 78

Formazione a domanda individuale del personale dipendente della Regione Piemonte. Autorizzazioni. Spesa di L. 3.150.000 (cap. 10280/01)

Codice 7.2
D.D. 13 marzo 2001, n. 94

Formazione a domanda individuale del personale dipendente della Regione Piemonte. Autorizzazioni. Spesa di L. 10.985.700 000 (cap. 10280/01)

Codice 7.2
D.D. 13 marzo 2001, n. 95

Determinazione n. 314 del 17/11/00. Maggior spesa di L. 396.000 (cap. 10280/01)

Codice 7.2
D.D. 13 marzo 2001, n. 96

Integrazione determinazione n. 297 del 6/11/2000. Maggior spesa di L. 15.000 (cap. 10280/01)

Codice 7.6
D.D. 15 marzo 2001, n. 100

Proroga al 30.6.2001 del contratto (Rep. 1587 del 21.5.99), stipulato con la società Agenzia Defendini S.r.l., per il servizio di consegna di corrispondenza e plichi vari a privati ed enti pubblici nell’ambito del territorio regionale e nazionale di consegna dei cedolini presso le sedi regionali. Assunzione impegno di spesa di Lire 30.000.000 (Cap. 10450/01)

Codice 7.6
D.D. 15 marzo 2001, n. 101

Proroga al 30.6.2001 del contratto (Rep. 4305 del 16.5.2000), stipulato con la società Agenzia Defendini S.r.l., per il servizio di gestione della corrispondenza sia ordinaria che raccomandata della Regione Piemonte, ivi compreso il ritiro e la consegna alle poste italiane e alle varie sedi regionali site nella città di Torino. Assunzione impegno di spesa di Lire 100.000.000 (Cap. 10450/01)

Codice 7.2
D.D. 15 marzo 2001, n. 102

Adesione della Regione Piemonte ai programmi formativi interaziendali. Spesa di L. 4.732.400 (cap. 10280/01)

Codice 7.4
D.D. 27 marzo 2001, n. 115

Determinazione e autorizzazione al pagamento dei compensi spettanti alla Commissione Giudicatrice della selezione pubblica per esami per l’assunzione, con contratto di diritto privato a tempo determinato rinnovabile, di n. 8 laureati in Ingegneria idraulica o Ingegneria civile ad indirizzo idraulico (bando n. 22.4). Spesa di L. 8.257.670 (cap. 10790/2000 - impegno n. 1641)

Codice 7.4
D.D. 27 marzo 2001, n. 116

Determinazione e autorizzazione al pagamento dei compensi spettanti alla Commissione Giudicatrice della selezione pubblica per esami per l’assunzione, con contratto di diritto privato a tempo determinato rinnovabile, di n. 1 laureato in Economia e Commercio (bando n. 25.4). Spesa di L. 8.257.670 (cap. 10790/2000 - impegno n. 1641)

Codice 7.4
D.D. 27 marzo 2001, n. 117

Trasferimento e relativo inquadramento presso la Regione Piemonte, ai sensi dell’art. 6, L.R. 34/89 del signor Avila Sergio, dipendente del Comune di Biella, categoria C2

Codice 7.5
D.D. 30 marzo 2001, n. 119

Servizio di registrazione e verifica dati cartoline-orologio impegno di spesa di L. 28.000.000 sul cap. 10380 del Bilancio di Previsione 2001

Codice 7.4
D.D. 4 aprile 2001, n. 123

Copertura di n. 15 posti d’organico di categoria A1 per il profilo professionale di “Operatore” con lavoratori avviati dal Servizio Centro per l’impiego della Provincia competente per territorio. Approvazione dei verbali della Commissione Giudicatrice e dei nominativi degli idonei avviati

Codice 7.2
D.D. 5 aprile 2001, n. 125

Integrazione determinazione n. 219 del 25 luglio 2000

Codice 7.4
D.D. 6 aprile 2001, n. 126

Selezione pubblica per esami per l’assunzione con contratto di diritto privato a tempo determinato rinnovabile di n. 5 laureati in Scienze geologiche (bando 23.4). Utilizzo della graduatoria

Codice 7.4
D.D. 9 aprile 2001, n. 128

Rinnovo comando a tempo parziale presso la Regione Piemonte, ai sensi dell’art. 6, L.R. 34/89 del dr. Negro Mauro, dipendente dell’Azienda sanitaria locale n. 16

Codice 7.4
D.D. 9 aprile 2001, n. 129

Rinnovo comando a tempo parziale presso la Regione Piemonte, ai sensi dell’art. 6, L.R. 34/89 della dr.ssa Vignetta Patrizia, dipendente dell’Azienda sanitaria locale n. 10

Codice 7.4
D.D. 9 aprile 2001, n. 130

Rinnovo comando a tempo parziale presso la Regione Piemonte, ai sensi dell’art. 6, L.R. 34/89 della dr.ssa Romagnoli Silvia, dipendente dell’Azienda Ospedaliera Maggiore della Carità di Novara

Codice 7.4
D.D. 9 aprile 2001, n. 131

Rinnovo comando a tempo parziale presso la Regione Piemonte, ai sensi dell’art. 6, L.R. 34/89 della dr.ssa Morero Patrizia, dipendente dell’Azienda sanitaria locale n. 5

Codice 7.4
D.D. 9 aprile 2001, n. 132

Rinnovo comando a tempo parziale presso la Regione Piemonte, ai sensi dell’art. 6, L.R. 34/89 del dr. Mancuso Alberto, dipendente dell’Azienda sanitaria locale n. 6

Codice 7.4
D.D. 9 aprile 2001, n. 133

Comando a tempo parziale presso la Regione Piemonte, ai sensi dell’art. 6, L.R. 34/89, dell’ing. Gasco Gianluca, dipendente dell’Azienda Ospedaliera O.I.R.M. - S. Anna

Codice 7.4
D.D. 9 aprile 2001, n. 134

Comando a tempo parziale presso la Regione Piemonte, ai sensi dell’art. 6, L.R. 34/89, del dr. Baldi Ugo, dipendente dell’Azienda sanitaria locale n. 5

Codice 7.4
D.D. 10 aprile 2001, n. 135

Rinnovo comando a tempo parziale presso la Regione Piemonte, ai sensi dell’art. 6, L.R. 34/89 della signora Guidarini Carla, dipendente dell’Azienda sanitaria locale n. 2

Codice 7.4
D.D. 10 aprile 2001, n. 136

Rinnovo comando a tempo parziale presso la Regione Piemonte, ai sensi dell’art. 6, L.R. 34/89 del dr. Fioretto Franco, dipendente dell’Azienda sanitaria locale n. 16

Codice 7.4
D.D. 10 aprile 2001, n. 137

Rinnovo comando a tempo parziale presso la Regione Piemonte, ai sensi dell’art. 6, L.R. 34/89 della signora Frezza Raffaella, dipendente dell’Azienda sanitaria locale n. 6

Codice 7.4
D.D. 10 aprile 2001, n. 138

Rinnovo comando a tempo parziale presso la Regione Piemonte, ai sensi dell’art. 6, L.R. 34/89 del dr. Bono Danilo, dipendente dell’Azienda sanitaria locale n. 17

Codice 7.5
D.D. 10 aprile 2001, n. 139

Sig. Maria Sabatino Erogazione dell’indennità di vigilanza di cui all’art. 37, comma 1 del CCNL 1994/97 e art. 26, comma 2 del CCNL 1998-2001. Spesa (omissis)

Codice 7.4
D.D. 11 aprile 2001, n. 140

Rinnovo comando a tempo parziale presso la Regione Piemonte, ai sensi dell’art. 6, L.R. 34/89 del dr. Zanalda Enrico, dipendente dell’Azienda sanitaria locale n. 6

POLIZIA LOCALE

Codice 5.2
D.D. 13 marzo 2001, n. 26

Legge Regionale 30 Novembre 1987 n. 58 art. 13 e 14 e successive modifiche. Nomina Commissione di verifica apprendimento del corso di aggiornamento professionale per istruttori ed ispettori di P.M. Corso di Susa

Codice 5.2
D.D. 22 marzo 2001, n. 30

Legge Regionale 30 Novembre 1987 art. 13 e 14 e successive modifiche. Nomina Commissione di verifica apprendimento dei corsi di aggiornamento professionale per operatori di P.M.. Corsi di Moncalieri

Codice 5.2
D.D. 30 marzo 2001, n. 35

Legge Regionale 30 Novembre 1987 art. 13 e 14 e successive modifiche. Nomina Commissione di verifica apprendimento del corso di formazione professionale per operatori di P.M.. Corso di Torino

Codice 5.2
D.D. 2 aprile 2001, n. 36

Legge Regionale 30 Novembre 1987 art. 13 e 14 e successive modifiche. Nomina Commissione di verifica apprendimento del corso di specifica qualificazione professionale di difesa personale e autoprotezione. Corso di Torino

PROGRAMMAZIONE

Codice 8.1
D.D. 2 marzo 2001, n. 2

Affidamento incarico all’IRES, congiuntamente all’ASVAPP, di collaborazione per formulazione programma organizzativo e di attività per la valutazione e verifica degli investimenti pubblici L. 144/99. Spesa di L. 108.000.000 - cap. 10585/2001 (accantonamento n. 100397/A)

SANITA’

Codice 27.2
D.D. 7 febbraio 2001, n. 118

Comune di Castelletto Sopra Ticino - Regolamento barbieri, parrucchieri, estetisti. Omologazione

Codice 27.2
D.D. 7 febbraio 2001, n. 119

Comune di Baldissero Torinese - Regolamento comunale per l’esercizio delle attività di barbiere, parrucchiere per uomo e donna ed estetista. Omologazione

Codice 27.2
D.D. 8 febbraio 2001, n. 123

Comune di Cigliano - Regolamento per la distribuzione dell’acqua potabile. Omologazione

Codice 27.3
D.D. 16 febbraio 2001, n. 125

Nomina componenti del “Nucleo Operativo Regionale di Vigilanza Veterinaria - NORV”. Approvazione della convenzione-tipo Regione/ASL

Codice 27.1
D.D. 20 febbraio 2001, n. 151

Assegnazione alle ASL piemontesi ed al Servizio Sovrazonale di Epidemiologia dell’ASL n. 20 di Alessandria, della somma di Lire 1.000.000.000=, per l’acquisizione di beni, servizi e collaborazioni

Codice 27.1
D.D. 20 febbraio 2001, n. 152

Assegnazione ai Servizi di Igiene e Sanità Pubblica delle ASL della Regione Piemonte, di somme per l’acquisto di apparecchiature informatiche

Codice 27.3
D.D. 22 febbraio 2001, n. 158

Conferimento incarico di collaborazione alla Sig.ra Giorgia Spilberga per lo svolgimento delle attività connesse alla realizzazione dei progetti legati all’applicazione della L. 281/91 e L.R. 34/93

Codice 27.2
D.D. 26 febbraio 2001, n. 159

Comune di Cantalupo Ligure - Regolamento comunale per l’esercizio delle attività di barbiere, parrucchiere per uomo e donna ed estetista. Omologazione

Codice 27.2
D.D. 5 marzo 2001, n. 161

Comune di Pinerolo - Regolamento per l’attività di barbiere, parrucchiere ed estetista. Omologazione

Codice 27.3
D.D. 7 marzo 2001, n. 162

Iscrizione all’Albo Regionale dell’Associazione “Amici del Cane” di Domodossola

Codice 27.3
D.D. 8 marzo 2001, n. 163

Iscrizione all’Albo Regionale della “Lega Antivivisezione” di Torino

Codice 27.3
D.D. 14 marzo 2001, n. 175

Conferimento incarico di collaborazione alla d.ssa Simonetta Callegari per lo svolgimento delle attività connesse alla realizzazione del progetto di anagrafe computerizzata del bestiame

Codice 27.3
D.D. 14 marzo 2001, n. 176

Iscrizione all’Albo Regionale dell’Associazione “Amici del Cane” di Omegna

Codice 27.3
D.D. 14 marzo 2001, n. 177

Iscrizione all’Albo Regionale dell’Associazione “Rifugio Argo” di Valdellatorre

Codice 27.3
D.D. 23 marzo 2001, n. 183

Acquisto attrezzature inventariabili per il funzionamento del “Nucleo Operativo Regionale di Vigilanza Veterinaria - NORV”. Importo complessivo di Lire 37.760.016 - cap. 12170/00 (I/5514)

Codice 27.1
D.D. 23 marzo 2001, n. 184

Finanziamento progetti di Ricerca Sanitaria Finalizzata di cui alla D.G.R. n. 64-28739 del 23 novembre 1999. Erogazione quota 90% ai beneficiari - Cap. 12265/99 (I. 366787)

Codice 28.5
D.D. 26 febbraio 2001, n. 56

Saldo Commessa di gestione C.S.I. Piemonte anno 1999. Spesa di Lire 563.698.000= o.f.i. (Cap. 12170/01)

Codice 28.1
D.D. 14 marzo 2001, n. 74

Verifica di compatibilità di cui all’art. 8 ter, comma 3 del d.lgs 229/1999 per la costruzione di una Residenza Sanitaria Assistenziale sul territorio del comune di Banchette (TO)

Codice 28.1
D.D. 14 marzo 2001, n. 75

Verifica di compatibilità di cui all’art. 8 ter, comma 3 del d.lgs. 502/1992 modificato e integrato dal d.lgs. 229/1999 per la costruzione di una Residenza per anziani non autosufficienti sul territorio del comune di Castagnole Piemonte (TO)

Codice 28.1
D.D. 14 marzo 2001, n. 81

Iscrizione al Registro Regionale del Volontariato dell’Organizzazione: “Associazione L.I.V.D.A. Lega Italiana Volontari Difesa Animali” con sede in Villanova Mondovì (CN)

Codice 28.1
D.D. 21 marzo 2001, n. 93

Iscrizione al Registro Regionale del Volontariato dell’Organizzazione Associazione “F.M.R.I. - Federazione Malattie Rare Infantili” con sede in Torino

Codice 29.3
D.D. 19 marzo 2001, n. 43

Casa di Cura Privata “San Carlo di Arona”, sita in Mercurago: autorizzazione alla pubblicità sanitaria mediante sito Internet, inserzioni su riviste, quotidiani e su elenchi telefonici

Codice 29.1
D.D. 20 marzo 2001, n. 47

Autorizzazione all’Azienda Sanitaria Locale n. 7 di Chivasso, per la cancellazione dal patrimonio indisponibile e conseguente iscrizione in quello disponibile della stessa ed autorizzazione per la successiva concessione del diritto di superficie dei terreni siti in Settimo Torinese. Deliberazioni del Direttore Generale dell’Azienda, n. 170 del 09/02/2001 e n. 310 del 28.02.2001

SANITA’/FARMACIE

Codice 29.5
D.D. 19 marzo 2001, n. 46

Revoca delle D.G.R. n. 135-25649 del 7.6.1993 e n. 42-38626 del 13.11.1984 istitutive di dispensari farmaceutici nei comuni di Cavagnolo e Villareggia

SPORT

Codice 21.4
D.D. 5 febbraio 2001, n. 64

Iscrizione al Registro Regionale del Volontariato - Sezione Tempo Libero - dell’Organizzazione “Movimento Arignanese” con sede in V. Roma, 3 - 10020 Arignano (TO)

Codice 21.3
D.D. 27 febbraio 2001, n. 96

L.R. 23/11/1992 n. 50 art. 6. Rinnovo Commissione Regionale Maestri di Sci

TRASPORTI

Codice 26.3
D.D. 14 febbraio 2001, n. 57

L.R. 1/2000. Erogazione delle risorse destinate alle Province ed ai Comuni per l’esercizio del trasporto pubblico locale e per le relative agevolazioni tariffarie. 1° Trimestre 2001. Assegnazione di L. 109.355.750.000= I 2001/338 - esercizio - (Cap. 14331/2000) (A. 100408) e di L. 1.500.000.000= I 2001 339 - agevolazioni tariffarie - (Cap. 14351/2001) (A. 100409)

Codice 26.1
D.D. 19 febbraio 2001, n. 67

LL.RR. 43/94, 40/95, 31/99 - Fondo Investimenti Piemonte - Trasporti 1 - Concessione del contributo di L. 506.993.000 al Comune di Giaveno per la realizzazione del Movicentro - 1° lotto funzionale

Codice 26
D.D. 5 marzo 2001, n. 76

Designazione del Responsabile del procedimento per la fase di verifica della procedura di VIA relativa al progetto “Realizzazione di un sistema di attracchi integrati sul lungolago del Comune di Arona (NO)”, presentato dalla Città di Arona (NO)

Codice 26.1
D.D. 6 marzo 2001, n. 81

Progettazione dei nodi di interscambio denominati MOVIcentro. Comune di Venaria - Concessione di proroga

TURISMO

Codice 21.2
D.D. 15 febbraio 2001, n. 78

Autorizzazione al mutamento di destinazione di immobile sede dell’Albergo “Buca di Bacco” in Vignole Borbera, revoca e recupero contributi assegnati ai sensi della L.R. 35/84 pari a L. 20.111.200.= cap. 2421/01 e a L. 12.664.200.= cap. 2340/01

Codice 21.2
D.D. 22 febbraio 2001, n. 93

L.R. 8.7.1999 n. 18 “Interventi regionali a sostegno dell’offerta turistica” - “Programma annuale degli interventi 2000" - Parziale modificazione della Determinazione dirigenziale n. 1 del 10.01.2001 - Variazione di denominazione di beneficiario - Istanza CN/18.00/15 Arenice di Clerico Mauro

Codice 21.2
D.D. 20 marzo 2001, n. 114

Leggi Regionali n. 40/95 e n. 59/96 F.I.P. - Concessione di proroga del termine di ultimazione dei lavori. - Istanza FIP 164/96 SNC Ristorante Delle Rose

Codice 21.2
D.D. 20 marzo 2001, n. 115

Regolamento CE 2081/93 Asse 2 Turismo - Misura 2.2 - Approvazione di perizie di variante in corso d’opera n. 1 e n. 2 e concessione di proroga del termine di ultimazione dei lavori - Istanza BVS 7/98 Comune di Bussoleno

Codice 21.2
D.D. 20 marzo 2001, n. 116

Regolamento CE 2081/93 Asse 2 - Turismo - Misura 2.2.A - Approvazione di perizie suppletive e di variante in corso d’opera (n. 1 e n. 2). - Istanza TO 18/98 Comune di Baldissero T.se

Codice 21.2
D.D. 20 marzo 2001, n. 117

Regolamento CE 2081/93 Asse 2 Turismo - Misura 2.2A - DOCUP 97-99 - Approvazione di perizie di variante e suppletive (n. 1 e n. 2) in corso d’opera - Istanza TO 20/98 Parco Regionale La Mandria e dei Parchi e delle Riserve delle Valli di Lanzo

Codice 21.2
D.D. 20 marzo 2001, n. 118

Regolamento CE 2081/93 Asse 2 Turismo - Misura 2.2A - Approvazione di perizia suppletiva e di variante - Istanza AVS 27/98 - Comunità Montana Valle Susa

Codice 21.2
D.D. 20 marzo 2001, n. 119

Regolamento CE 2081/93 Asse 2 - Turismo - Misura 2.2 - Approvazione di perizie suppletive e di variante in corso d’opera (II e III Lotto) - Istanza AVS 17/98 Comune di Bardonecchia

Codice 21.2
D.D. 20 marzo 2001, n. 120

LL.RR. n. 43/94, n. 59/96 e n. 16/97 F.I.P. - Scheda Guida Termalismo - Concessione di proroga del termine di ultimazione dei lavori. - Istanza FIP TER 275 - S.r.l. Terme di Agliano - Fons Salutis

Codice 21.2
D.D. 20 marzo 2001, n. 121

Regolamento CE 2081/93 - Ob. 5b - Sottoprogramma IV - Misura IV.2 - Approvazione di perizia di variante e suppletiva in corso d’opera - Istanza VC 18/96 - Comune di Cellio

Codice 21.2
D.D. 20 marzo 2001, n. 122

Regolamento CE 2081/93 - Asse 2 Turismo - Misura 2.2 - Approvazione di perizia suppletiva e di variante - Istanza VB 17/98 Comune di Bee

Codice 21.2
D.D. 20 marzo 2001, n. 123

Regolamento CE 2081/93 Ob.5b Sottoprogramma IV Misura IV.1 - Concessione di proroga del termine di ultimazione dei lavori - Istanza VC 2/97 Albergo Italia di Magnone Piero e C.

Codice 21.2
D.D. 20 marzo 2001, n. 124

Regolamento CE 2081/93 Asse 2 Turismo - Misura 2.2 - DUP 97-99 - Modificazione della D.G.R. n. 60-27187 del 26.4.1999 e delle Determinazioni dirigenziali n. 564 del 24.11.1999 e n. 662 del 22.12.1999. - Sostituzione di beneficiario - Istanza AVS 23/98 Prin Marinella

TUTELA DELL’AMBIENTE

Codice 20.5
D.D. 1 febbraio 2001, n. 9

Legge 9.07.1908 n. 445 e sue successive modificazioni ed integrazioni. Legge 2.02.1974 n. 64 - art. 2. Realizzazione di una tettoia aperta in Via Montaldino 4, nel Comune di Montaldo Scarampi (AT). Istanza dei Signori Belessa Bruno e Fassio Silvana. Comune di Montaldo Scarampi (AT)

Codice 20.1
D.D. 8 febbraio 2001, n. 11

Legge 09/07/1908 n. 445 e sue successive modificazioni ed integrazioni. Legge 02/02/1974 n. 64. Progetto: per lavori di ristrutturazione interna e manutenzione straordinaria. Proprietà: Balbo Luigi. Comune di: Cossano Belbo (CN) F. IX Mapp. n. 59

Codice 20.1
D.D. 8 febbraio 2001, n. 12

Legge 09/07/1908 n. 445 e sue successive modificazioni ed integrazioni. Legge 02/02/1974 n. 64. Progetto: opere di consolidamento. Proprietà: Panizza Ugo; Comune di: Montecastello F. n. 7 Map. n. 33-146

Codice 20.1
D.D. 8 febbraio 2001, n. 13

Legge 09/07/1908 n. 445 e sue successive modificazioni ed integrazioni. Legge 02/02/1974 n. 64. Progetto: opere di costruzione muro di recinzione e modifica prospetto. Proprietà: Pisani Loris; Comune di: Montecastello F. n. 6 Mapp. n. 721

Codice 20.1
D.D. 8 febbraio 2001, n. 14

Legge 09/07/1908 n. 445 e sue successive modificazioni ed integrazioni. Legge 02/02/1974 n. 64. Progetto di rifacimento tetto, pervenuto con Prot. 720 del 18/01/2001. Proprietà: Michele Arnoni; F. n. 5 part. 194-197, 199 e 576. Comune: Borgofranco d’Ivrea (TO)

Codice 20.1
D.D. 26 febbraio 2001, n. 24

Autorizzazione all’Azienda A.S.L. 10, ai sensi dell’art. 18 della legge 64/1974, per la ristrutturazione del Presidio Ospedaliero. D.I.A. n° 8082 del 23/03/2000

Codice 20.1
D.D. 28 febbraio 2001, n. 26

L. n. 183/89 - L.R. 18/84. Comune di Villadossola. Installazione sistema di controllo su movimento franoso in loc. Tappia. Concessione contributo L. 76.800.000 (Cap. 23985/99)

Codice 20.1
D.D. 28 febbraio 2001, n. 27

L. n. 183/89 - L.R. 18/84. Comune di Sessame. Installazione sistema di teletrasmissione dati piezometrici nel concentrico. Concessione contributo L. 26.400.000. (Cap. 23985/99)

Codice 20.1
D.D. 28 febbraio 2001, n. 28

L. n. 183/89 - L.R. 18/84. Comune di Viola. Installazione sistema di teletrasmissione dati piezometrici in loc. Castello. Concessione contributo L. 18.000.000 (Cap. 23985/99)

Codice 20.1
D.D. 28 febbraio 2001, n. 29

L. n. 183/89 - L.R. 18/84. Comune di Ceva. Installazione sistema di teletrasmissione dati piezometrici in loc. Costa Canile Consolata. Concessione contributo L. 18.000.000. (Cap. 23985/99)

Codice 22.5
D.D. 10 gennaio 2001, n. 7

Ditta Saraceno Demetrio di Chieri (TO). Spedizione transfrontaliera di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT002534. Verifica garanzie finanziarie di cui alla fidejussione n. GE 0042359 e relativa appendice n. 19 del 7 novembre 2000 della Compagnia di Assicurazioni “S.I.C. - Società Italiana Cauzioni” di Roma

Codice 22.5
D.D. 11 gennaio 2001, n. 11

Ditta Servizi Industriali S.r.l. di Torino. Spedizioni transfrontaliere di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT002519. Verifica garanzie finanziarie di cui alla fidejussione n. 203622130 del 20 dicembre 2000 della “Assicurazioni Generali” - Agenzia Generale di Milano

Codice 22.5
D.D. 11 gennaio 2001, n. 12

Ditta 3R Servizi S.p.A. di Cortenuova (BG). Spedizione transfrontaliera di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT002535. Verifica garanzie finanziarie di cui alla fideiussione n. 950D3974 del 28 dicembre 2000 della Compagnia “Zurich International S.p.A.” - Agenzia Generale di Milano

Codice 22.5
D.D. 1 febbraio 2001, n. 55

Ditta Sacal S.p.A. di Carisio (VC). Spedizione transfrontaliera di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT002723. Verifica garanzie finanziarie di cui alla fidejussione n. 1701.1006009877 del 20 novembre 2000 della Compagnia “Sun Insurance Office Ltd” - Rappresentanza generale di Genova

Codice 22.5
D.D. 1 febbraio 2001, n. 56

Ditta Orim S.r.l. di Macerata. Spedizioni transfrontaliere di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT002545. Verifica garanzie finanziarie n. 404.800 e n. 404.801 emesse dalla Compagnia di Assicurazioni “Nuova Tirrena S.p.A.” - Agenzia di Macerata

Codice 22.1
D.D. 5 febbraio 2001, n. 63

L.R. 32/82, art. 12 Recupero aree degradate. Lavori di recupero ambientale dell’area degradata in località Nucleo storico sita nel territorio del Comune di Sala Monferrato. Liquidazione residui perenti agli effetti amministrativi della somma di L. 60.673.543 (cap. 27190/01) quale saldo del contributo regionale concesso con D.D. n. 327 del 20.11.1998

Codice 22.1
D.D. 5 febbraio 2001, n. 64

L.R. 32/82, art. 12 Recupero aree degradate. Lavori di recupero ambientale dell’area degradata in località Castello sita nel territorio del Comune di Camerano Casasco (AT). Liquidazione residui perenti agli effetti amministrativi della somma di L. 37.491.847 (cap. 27190/01) quale saldo del contributo regionale concesso con D.D. n. 242 del 01.10.1998

Codice 22.1
D.D. 6 febbraio 2001, n. 69

L.R. 32/82, art. 12 Recupero aree degradate. Lavori di recupero ambientale dell’area degradata in località S. Marzano sita nel territorio del Comune di Novi Ligure (AL). Liquidazione residui perenti agli effetti amministrativi della somma di L. 18.556.000 (cap. 27190/01) quale saldo del contributo regionale concesso con D.G.R. n. 247-41117 del 30.11.94

Codice 22.1
D.D. 6 febbraio 2001, n. 70

L.R. 32/82, art. 12 Recupero aree degradate. Lavori di recupero ambientale dell’area degradata in località Isola S. Maria, sita nel territorio del Comune di Crescentino (VC). Liquidazione residui perenti agli effetti amministrativi della somma di L. 31.800.303 (cap. 27190/01) quale saldo del contributo regionale concesso con D.G.R. n. 194-22438 del 3.9.1997

Codice 22.5
D.D. 7 febbraio 2001, n. 74

Ditta Ramoco S.r.l. di Genova. Spedizioni transfrontaliere di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT002516. Verifica garanzie finanziarie di cui alla fidejussione assicurativa n. 1309320 del 10 gennaio 2001 rilasciata dalla compagnia di Assicurazioni “La Viscontea” - Agenzia Generale di Brescia

Codice 22.5
D.D. 7 febbraio 2001, n. 75

Ditta 3R Servizi S.p.A. di Cortenuova (BG). Spedizione transfrontaliera di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT002546. Verifica garanzie finanziarie di cui alla fidejussione n. 950D3864 del 6 dicembre 2000 della Compagnia “Zurich International Italia S.p.A.” - Direzione Generale di Milano

Codice 22.5
D.D. 7 febbraio 2001, n. 76

Ditta 3R Servizi S.p.A. di Cortenuova (BG). Spedizione transfrontaliera di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT002543. Verifica garanzie finanziarie di cui alla fidejussione n. 950D4072 del 19 gennaio 2001 della Compagnia “Zurich International Italia S.p.A.” - Direzione Generale di Milano

Codice 22.4
D.D. 8 febbraio 2001, n. 77

D.P.R. 24 maggio 1988, n. 203 artt. 6, 15, 7 e 8 - Autorizzazione per le emissioni in atmosfera provenienti da impianti nuovi, da modificare o da trasferire. Ditta Bottino Girardi e C SNC - Moncalieri (TO). Scheda n. 831/1

Codice 22.4
D.D. 8 febbraio 2001, n. 78

D.P.R. 24 maggio 1988, n. 203 art. 17 - Parere regionale per le autorizzazioni alla costruzione e all’esercizio di impianti di competenza del Ministero dell’Industria, del Commercio e dell’Artigianato. Cartiera di Crusinallo - Omegna (VB)

Codice 22.5
D.D. 12 febbraio 2001, n. 84

D.G.R. 359-14457 del 25.11.1996. Consorzio Smaltimento Rifiuti Astigiano (C.S.R.A.) di Asti. Impianto di valorizzazione dei rifiuti provenienti da raccolte differenziata in Asti - loc. Valterza. Impegno e liquidazione seconda quota contributo regionale concesso. Lire 953.753.025 (cap. 27190/01)

Codice 22.5
D.D. 15 febbraio 2001, n. 94

D.D. 58 del 12.12.1997. A.M.V. di Valenza. Realizzazione stazione di conferimento volontario di frazioni separate dei rifiuti urbani ed assimilabili (area ecologica). Approvazione progetto in sanatoria. Impegno e liquidazione contributo Lire 297.872.900 (cap. 27190/01). Accertamento economia di spese Lire 948.100

Codice 22.1
D.D. 19 febbraio 2001, n. 103

D.G.R. n. 40-23750 del 29.12.1997 (cap. 15640/98). Contributi per il sostegno di iniziative di informazione, sensibilizzazione ed educazione in campo ambientale per l’anno 1998. CSEA, progetto “Educazione ambientale nelle scuole elementari e medie inferiori” erogazione di lire 5.458.320, quale saldo dei residui perenti agli effetti amministrativi

Codice 22.5
D.D. 20 febbraio 2001, n. 105

Ditta Saraceno Demetrio di Chieri (TO). Spedizione transfrontaliera di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT002534. Verifica garanzie finanziarie di cui alla fidejussione n. GE 0042359 e relativa appendice n. 20 del 21 dicembre 2000 della Compagnia di Assicurazioni “S.I.C. - Società Italiana Cauzioni” di Roma

Codice 22.5
D.D. 20 febbraio 2001, n. 106

Ditta Ramoco S.r.l. di Genova. Spedizioni transfrontaliere di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT002498. Verifica garanzie finanziarie di cui alla fidejussione n. 1309439 del 30 gennaio 2001 della Compagnia di Assicurazioni “La Viscontea S.p.A.” - Agenzia Generale di Brescia

Codice 22.5
D.D. 20 febbraio 2001, n. 107

Ditta Servizi Industriali S.r.l. di Torino. Spedizioni transfrontaliere di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT002502. Verifica garanzie finanziarie di cui alla fidejussione n. 888025127 del 31 gennaio 2001 della compagnia “BNC Assicurazioni” - Agenzia di Roma

Codice 22.7
D.D. 20 febbraio 2001, n. 108

Intervento di bonifica ex Ditta Sverind in Comune di Piobesi Torinese (TO) - rideterminazione del quadro economico; impegno e liquidazione di lire 357.107.976 sul cap. 27190/2001 in favore del Comune di Piobesi Torinese

Codice 22.5
D.D. 21 febbraio 2001, n. 117

D.G.R. 359-14457 del 25.11.1996. C.S.E.A. di Saluzzo. Sistema di raccolta differenziata dei rifiuti. Stazioni di conferimento di Moretta e Saluzzo. Impegno e liquidazione quota parte contributo regionale concesso Lire 56.562.707 (cap. 27190/01)

Codice 22.5
D.D. 21 febbraio 2001, n. 118

Reg. CEE 2081/93, obiettivo 5b, misura V.1 - Comunità Montana Alta Langa di Bossolasco. Infrastrutture e sistemi per lo smaltimento ed il recupero dei rifiuti - prima e seconda priorità. Impegno (per la sola quota regionale) e liquidazione Lire 26.717.946 di cui Lire 12.839.795 al cap. 26739/00, Lire 10.344.096 al cap. 26759/00 e Lire 3.534.055 al cap. 27190/01

Codice 22.5
D.D. 22 febbraio 2001, n. 120

D.G.R. 111-18485 del 16.9.1992 - Progetti territoriali di raccolta differenziata dei rifiuti. CON.SER.V.C.O. (ex ASPAN) di Verbania. Verifica dei flussi in ingresso all’impianto di termodistruzione in presenza di raccolte differenziate. Revoca contributo concesso Lire 30.800.000

Codice 22.5
D.D. 27 febbraio 2001, n. 122

Reg. CEE 2081/93 - ob. 5b - Misura V.1. Azienda Consortile Ecologica Monregalese - A.C.E.M. - Stazioni di conferimento volontario (rifiuterie) e attrezzature per la raccolta differenziata. Approvazione perizia di variante

Codice 22.5
D.D. 27 febbraio 2001, n. 123

D.G.R. 359-14457 del 25.11.1996. Progetti territoriali differenziata rifiuti. A.S.A. di Borgiallo - Realizzazione in Comune di Castellamonte di una stazione di conferimento per raccolta differenziata e di un’area di stoccaggio della frazione verde. Impegno e liquidazione prima quota contributo concesso Lire 146.048.175 (cap. 27190/01)

Codice 22.5
D.D. 27 febbraio 2001, n. 124

D.D. 58 del 12.12.1997 e D.D. 81 del 3.4.1998. CIDIU di Collegno. Progetto territoriale per la raccolta differenziata della frazione organica. Rendicontazione finale. Impegno e liquidazione saldo contributo Lire 83.509.440 di cui Lire 79.765.440 al cap. 27190/01 e Lire 3.744.000 al cap. 15940/01

Codice 22.5
D.D. 27 febbraio 2001, n. 125

D.D. 58 del 12.12.1997 e D.D. 81 del 3.4.1998. A.C.E.M. di Mondovì. Realizzazione stazione conferimento in Comune di Ceva. Impegno e liquidazione prima quota contributo concesso Lire 23.023.500 (cap. 27190/01)

Codice 22.5
D.D. 28 febbraio 2001, n. 127

Ditta Europa Metalli S.p.A. di Serravalle Scrivia (AL). Spedizione transfrontaliera di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT002734. Verifica garanzie finanziarie di cui alla fidejussione n. 17269 del 26 gennaio 2001 emessa dalla Banca Commerciale Italiana - Filiale di Firenze

Codice 22.5
D.D. 28 febbraio 2001, n. 128

Ditta Europa Metalli S.p.A. di Serravalle Scrivia (AL). Spedizione transfrontaliera di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT002735. Verifica garanzie finanziarie di cui alla fidejussione n. 17270 del 26 gennaio 2001 emessa dalla Banca Commerciale Italiana - Filiale di Firenze

Codice 22.1
D.D. 2 marzo 2001, n. 130

L.R. 02.11.1982 n. 32, - articolo 35: “Raccolta a fini scientifici e didattici”. Legge 23.08.93 n. 352 - articolo 8. - Autorizzazione alla raccolta funghi a fini scientifici e didattici al Sig. Sergio Tomat dell’Azienda Sanitaria Locale 1 - Torino

Codice 22.1
D.D. 2 marzo 2001, n. 131

L.R. 02.11.1982 n. 32, - articolo 35: “Raccolta a fini scientifici e didattici”. Legge 23.08.93 n. 352 - articolo 8. - Autorizzazione alla raccolta funghi a fini scientifici e didattici al Sig. Domenico Russo dell’Azienda Sanitaria Locale 1 - Torino

Codice 22.1
D.D. 2 marzo 2001, n. 132

L.R. 02.11.1982 n. 32, - articolo 35: “Raccolta a fini scientifici e didattici”. Legge 23.08.93 n. 352 - articolo 8. - Autorizzazione alla raccolta funghi a fini scientifici e didattici al Sig. Mario Marzoli dell’Azienda Sanitaria Locale 1 - Torino

Codice 22.1
D.D. 2 marzo 2001, n. 133

L.R. 02.11.1982 n. 32, - articolo 35: “Raccolta a fini scientifici e didattici”. Legge 23.08.93 n. 352 - articolo 8. - Autorizzazione alla raccolta funghi a fini scientifici e didattici al Sig. Francesco Forte dell’Azienda Sanitaria Locale 1 - Torino

Codice 22.1
D.D. 2 marzo 2001, n. 134

L.R. 02.11.1982 n. 32, - articolo 35: “Raccolta a fini scientifici e didattici”. Legge 23.08.93 n. 352 - articolo 8. - Autorizzazione alla raccolta funghi a fini scientifici e didattici al Sig. Paolo Maria Ferrari dell’Azienda Sanitaria Locale 1 - Torino

Codice 22.1
D.D. 2 marzo 2001, n. 135

L.R. 02.11.1982 n. 32, - articolo 35: “Raccolta a fini scientifici e didattici”. Legge 23.08.93 n. 352 - articolo 8. - Autorizzazione alla raccolta funghi a fini scientifici e didattici al Sig. Pier Luigi Fabbri dell’Azienda Sanitaria Locale 1 - Torino

Codice 22.5
D.D. 2 marzo 2001, n. 136

Determinazioni dirigenziali nn. 58 del 12.12.1997, 81 del 3.4.1998 e 280 del 6.11.1998. Azienda Albese Braidese Smaltimento Rifiuti (A.A.B.S.R.) di Alba. Realizzazione stazione conferimento in Comune di Alba. Impegno e liquidazione prima quota contributo concesso Lire 25.930.500 (cap. 27190/01)

Codice 22.5
D.D. 2 marzo 2001, n. 137

D.D. 58 del 12.12.1997, S.A.A.M.O. S.p.A. di Ovada. Realizzazione stazione di conferimento di rifiuti nel Comune di Ovada. Approvazione progetto in sanatoria. Impegno e liquidazione contributo Lire 112.686.150 (cap. 27190/01)

Codice 22.5
D.D. 5 marzo 2001, n. 139

Ditta Decoman S.r.l. di S. Pietro Mosezzo (NO). Spedizioni transfrontaliere di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT002533. Verifica garanzie finanziarie emesse dalla Compagnia di Assicurazioni “Generali” - Agenzia Generale di Genova

Codice 22.5
D.D. 5 marzo 2001, n. 140

Ditta Decoman S.r.l. di S. Pietro Mosezzo (NO). Spedizioni transfrontaliere di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT002508. Verifica garanzie finanziarie di cui alla fidejussione n. 213652189 emessa dalla Compagnia di Assicurazioni “Generali” - Agenzia Generale di Genova

Codice 22.5
D.D. 6 marzo 2001, n. 141

Ditta Decoman S.r.l. di S. Pietro Mosezzo (NO). Spedizioni transfrontaliere di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT002531. Verifica garanzie finanziarie di cui alla fidejussione n. 213652192 emessa dalla Compagnia di Assicurazioni “Generali” - Agenzia Generale di Genova

Codice 22.5
D.D. 6 marzo 2001, n. 142

Ditta SED S.r.l. di Robassomero (TO). Spedizione transfrontaliera di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT002539. Verifica garanzie finanziarie di cui alla fidejussione n. 40819182-1 del 12 febbraio 2001 della Compagnia di Assicurazioni “R.A.S. - Riunione Adriatica di Sicurtà” - Agenzia di Torino

Codice 22.5
D.D. 6 marzo 2001, n. 143

D.G.R. 359-14457 del 25.11.1996. Consorzio Medio Novarese di Borgomanero. Realizzazione area attrezzata per la raccolta rifiuti in Comune di Dormelletto. Impegno e liquidazione terza quota del contributo regionale concesso. Lire 53.827.500 (cap. 27190/01)

Codice 22.5
D.D. 6 marzo 2001, n. 144

D.G.R. 111-18485 del 21.9.1992. Consorzio Azienda Torino Nord (C.A.T.N.) di Settimo. Impianto di stoccaggio di materiali riciclabili e imballaggio dei contenitori in alluminio/plastica. Impegno e liquidazione secondo acconto del contributo regionale concesso Lire 52.000.000 (cap. 15940/01)

Codice 22.5
D.D. 6 marzo 2001, n. 145

D.G.R. 359-14457 del 25.11.1996. A.S.P. di Asti. Progetti territoriali di raccolta differenziata rifiuti. Sperimentazione, raccolta e triturazione frazione verde. Acquisto macchina operatrice gommata. Impegno e liquidazione prima quota contributo regionale spettante Lire 95.200.000 (cap. 27190/01)

Codice 22.5
D.D. 6 marzo 2001, n. 146

D.G.R. 359-14457 del 25.11.1996. Azienda Albese Braidese Smaltimento Rifiuti (A.A.B.S.R.) di Alba. Realizzazione stazioni di conferimento a servizio raccolta differenziata nei Comuni di Sommariva Bosco e Priocca. Impegno e liquidazione prima quota contributo regionale concesso. Lire 53.378.130 (cap. 27190/2001)

Codice 22.5
D.D. 6 marzo 2001, n. 147

D.D. n. 58 del 12.12.1997 e n. 81 del 3.4.1998. Progetti territoriali di raccolta differenziata di rifiuti. Consorzio Chierese per i servizi di Chieri. Infrastrutture ed attrezzature per il conferimento ed il trattamento di materiali da destinare al recupero nell’impianto di Fontaneto (Chieri). Revoca contributo regionale di Lire 175.000.000 al cap. 26984/98

Codice 22.7
D.D. 6 marzo 2001, n. 148

Pozzo AGIP n. 24 di Trecate - Prosecuzione della “9^ fase. Progetto di bonifica AGIP; Bonifica terreni per mezzo di fitobonifica ed utilizzo dei relativi prodotti

Codice 22.4
D.D. 7 marzo 2001, n. 149

PTTA 94-96. Intervento n. 13. Adeguamento tecnico della rete provinciale di Novara per il rilevamento della qualità dell’aria. Impegno e liquidazione di L. 166.644.840 (Cap. 15314/2001) e liquidazione di L. 95.822.138 (Cap. 15313/1999)

Codice 22.5
D.D. 7 marzo 2001, n. 150

Ditta Decoman S.r.l. di San Pietro Mosezzo (NO). Spedizioni transfrontaliere di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT001941. Restituzione garanzie finanziarie di cui alle fidejussioni assicurative n. 1198268 e n. 1198269 del 25 ottobre 1999 emesse dalla Compagnia di Assicurazioni “La Viscontea” - Agenzia di Biella

Codice 22.5
D.D. 7 marzo 2001, n. 151

Ditta Decoman S.r.l. di San Pietro Mosezzo (NO). Spedizioni transfrontaliere di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT001942. Restituzione garanzie finanziarie di cui alle fidejussioni assicurative emesse dalla Compagnia di Assicurazioni “La Viscontea” - Agenzia di Biella

Codice 22.5
D.D. 7 marzo 2001, n. 152

Ditta Decoman S.r.l. di San Pietro Mosezzo (NO). Spedizioni transfrontaliere di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT001943. Restituzione garanzie finanziarie

Codice 22.5
D.D. 8 marzo 2001, n. 153

Ditta Ecograf S.p.A. di Peschiera Borromeo (MI). Spedizioni transfrontaliere di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT001644. Restituzione garanzie finanziarie di cui alle fidejussioni bancarie n. 16399/29/75 e n. 16399/29/86 emesse dal Credit Commercial de France - Filiale di Milano

Codice 22.5
D.D. 8 marzo 2001, n. 154

Ditta Servizi Industriali S.r.l. di Torino. Spedizioni transfrontaliere di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT002025. Restituzione garanzie finanziarie di cui alla fidejussione assicurativa n. 1701.1005012038 del 2 febbraio 2000 emessa dalla Compagnia di Assicurazioni “Sun Insurance Office Ltd” - Agenzia Generale di Genova

Codice 22.5
D.D. 12 marzo 2001, n. 155

Ditta Decoman S.r.l. di S. Pietro Mosezzo (NO). Spedizioni transfrontaliere di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT002532. Verifica garanzie finanziarie di cui alla fidejussione n. 213652357 emessa dalla Compagnia di Assicurazioni “Generali” - Agenzia Generale di Genova

Codice 22.5
D.D. 12 marzo 2001, n. 156

Ditta Saraceno Demetrio di Chieri (TO). Spedizione transfrontaliera di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT002534. Verifica garanzie finanziarie di cui alla fidejussione n. GE 0042359 e relativa appendice n. 21 del 16 gennaio 2001 della Compagnia di Assicurazioni “S.I.C. - Società Italiana Cauzioni” di Roma

Codice 22.5
D.D. 14 marzo 2001, n. 163

Ditta Servizi Industriali S.r.l. di Torino. Spedizioni transfrontaliere di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT002026. Restituzione garanzie finanziarie di cui alla fidejussione assicurativa n. 2008080 del 24 agosto 1999 emessa dalla Compagnia di assicurazioni “Assicuratrice Edile” - Direzione Generale di Milano

Codice 22.1
D.D. 14 marzo 2001, n. 164

Approvazione di un metodo di analisi multicriteriale per la valutazione dei progetti di documentazione, informazione e sensibilizzazione in campo ambientale

Codice 22.5
D.D. 14 marzo 2001, n. 165

Rilascio autorizzazione Regolamento CEE n. 259/93. Ditta Savoie Pan S.A. - z.i. 2 de Frontenex - 73460 Tournon (Francia)

Codice 22.5
D.D. 15 marzo 2001, n. 170

Rilascio autorizzazione Regolamento CEE n. 259/93. Ditta Alzaide, Circuitos Impresos, S.A. - P.I. la Roldana - Luque Cordoba (Spagna). Modulo di notifica E - 004633

Codice 22.7
D.D. 20 marzo 2001, n. 173

Comune di Torino. Bonifica con misure di sicurezza del Comprensorio Spina 1, area Materferro. Presa d’atto delle garanzie finanziarie di cui alla polizza n. 1313021 del 27.02.2001 emessa dalla Compagnia di Assicurazioni e Riassicurazioni “La Viscontea” S.p.A. nell’interesse della Società Rogim S.r.l.. Importo L. 750.000.000

Codice 22.1
D.D. 22 marzo 2001, n. 176

Iscrizione al Registro Regionale del Volontariato dell’Organizzazione “Progetto Ambiente - Comitato Ecologico Provinciale” - Ovada (AL)

Codice 22
D.D. 26 marzo 2001, n. 181

Designazione del Responsabile del procedimento e del Responsabile dell’istruttoria inerente la Fase di verifica della procedura di VIA ex L.R. 40/1998 relativamente al progetto “Installazione eolica per la produzione di energia elettrica” in Comune di Garessio

Codice 22
D.D. 26 marzo 2001, n. 182

Designazione del Responsabile del procedimento e del Responsabile dell’istruttoria per l’espressione del parere della Regione Piemonte nella procedura di VIA di competenza statale relativo al progetto “Impianto di cogenerazione alimentato a gas metano” nel Comune di Vercelli, Presentato dalla Società ATEL Centrale Termica Vercelli S.r.l.

Codice 22.1
D.D. 27 marzo 2001, n. 185

L.R. 02.11.1982 n. 32, - articolo 35: “Raccolta a fini scientifici e didattici”. Legge 23.08.93 n. 352 - articolo 8. - Autorizzazione alla raccolta funghi a fini scientifici e didattici alla Sig.ra Piera Cappello dell’Azienda Sanitaria Locale 1 - Torino

Codice 22.1
D.D. 28 marzo 2001, n. 186

L.R. 02.11.1982 n. 32, - articolo 35: “Raccolta a fini scientifici e didattici”. Legge 23.08.93 n. 352 - articolo 8. - Autorizzazione alla raccolta funghi a fini scientifici e didattici al “Centro di Studio sulla Micologia del Terreno” Consiglio Nazionale delle Ricerche a favore del Signor Vizzini Alfredo

Codice 22.1
D.D. 28 marzo 2001, n. 187

L.R. 02.11.1982 n. 32, - articolo 35: “Raccolta a fini scientifici e didattici”. Legge 23.08.93 n. 352 - articolo 8. - Autorizzazione alla raccolta funghi a fini scientifici e didattici al “Centro di Studio sulla Micologia del Terreno” Consiglio Nazionale delle Ricerche a favore del Signor Simarco Vincenzo

Codice 22.1
D.D. 28 marzo 2001, n. 188

L.R. 02.11.1982 n. 32, - articolo 35: “Raccolta a fini scientifici e didattici”. Legge 23.08.93 n. 352 - articolo 8. - Autorizzazione alla raccolta funghi a fini scientifici e didattici al “Centro di Studio sulla Micologia del Terreno” Consiglio Nazionale delle Ricerche a favore della Signora Martini Isabella

Codice 22.1
D.D. 28 marzo 2001, n. 189

L.R. 02.11.1982 n. 32, - articolo 35: “Raccolta a fini scientifici e didattici”. Legge 23.08.93 n. 352 - articolo 8. - Autorizzazione alla raccolta funghi a fini scientifici e didattici al “Centro di Studio sulla Micologia del Terreno” Consiglio Nazionale delle Ricerche a favore del Signor Manavella Mauro

Codice 22.1
D.D. 28 marzo 2001, n. 190

L.R. 02.11.1982 n. 32, - articolo 35: “Raccolta a fini scientifici e didattici”. Legge 23.08.93 n. 352 - articolo 8. - Autorizzazione alla raccolta funghi a fini scientifici e didattici al “Centro di Studio sulla Micologia del Terreno” Consiglio Nazionale delle Ricerche a favore del Signor Manavella Giovanni

Codice 22.1
D.D. 28 marzo 2001, n. 191

L.R. 02.11.1982 n. 32, - articolo 35: “Raccolta a fini scientifici e didattici”. Legge 23.08.93 n. 352 - articolo 8. - Autorizzazione alla raccolta funghi a fini scientifici e didattici al “Centro di Studio sulla Micologia del Terreno” Consiglio Nazionale delle Ricerche a favore della Signora Faccio Antonella

Codice 22.1
D.D. 28 marzo 2001, n. 192

L.R. 02.11.1982 n. 32, - articolo 35: “Raccolta a fini scientifici e didattici”. Legge 23.08.93 n. 352 - articolo 8. - Autorizzazione alla raccolta funghi a fini scientifici e didattici al “Centro di Studio sulla Micologia del Terreno” Consiglio Nazionale delle Ricerche a favore del Signor Candusso Massimo

Codice 22.1
D.D. 28 marzo 2001, n. 193

L.R. 02.11.1982 n. 32, - articolo 35: “Raccolta a fini scientifici e didattici”. Legge 23.08.93 n. 352 - articolo 8. - Autorizzazione alla raccolta funghi a fini scientifici e didattici al “Centro di Studio sulla Micologia del Terreno” Consiglio Nazionale delle Ricerche a favore della Signora Basso Maria Teresa

Codice 22.1
D.D. 28 marzo 2001, n. 194

L.R. 02.11.1982 n. 32, - articolo 35: “Raccolta a fini scientifici e didattici”. Legge 23.08.93 n. 352 - articolo 8. - Autorizzazione alla raccolta funghi a fini scientifici e didattici al “Centro di Studio sulla Micologia del Terreno” Consiglio Nazionale delle Ricerche a favore del Signor Abrate Mauro

Codice 22.1
D.D. 28 marzo 2001, n. 195

L.R. 02.11.1982 n. 32, - articolo 35: “Raccolta a fini scientifici e didattici”. Legge 23.08.93 n. 352 - articolo 8. - Autorizzazione alla raccolta funghi a fini scientifici e didattici al “Centro di Studio sulla Micologia del Terreno” Consiglio Nazionale delle Ricerche a favore del Signor Somà Vittorio

Codice 22.1
D.D. 28 marzo 2001, n. 196

L.R. 02.11.1982 n. 32, - articolo 35: “Raccolta a fini scientifici e didattici”. Legge 23.08.93 n. 352 - articolo 8. - Autorizzazione alla raccolta funghi, flora e molluschi a fini scientifici e didattici al “Centro di Studio sulla Micologia del Terreno” Consiglio Nazionale delle Ricerche a favore del Signor Meotto Francesco

Codice 22.1
D.D. 28 marzo 2001, n. 197

L.R. 02.11.1982 n. 32, - articolo 35: “Raccolta a fini scientifici e didattici”. Legge 23.08.93 n. 352 - articolo 8. - Autorizzazione alla raccolta funghi, flora e molluschi a fini scientifici e didattici al “Centro di Studio sulla Micologia del Terreno” Consiglio Nazionale delle Ricerche a favore del Signor Carraturo Pasquale

Codice 22.1
D.D. 28 marzo 2001, n. 198

L.R. 02.11.1982 n. 32, art. 35 - Autorizzazione alla raccolta flora a fini scientifici e didattici al Museo Regionale di Scienze Naturali della Regione Piemonte con sede in Torino a favore della Signora Quaranta Liliana

Codice 22.1
D.D. 28 marzo 2001, n. 199

L.R. 02.11.1982 n. 32, art. 35 - Autorizzazione alla raccolta flora a fini scientifici e didattici al Museo Regionale di Scienze Naturali della Regione Piemonte con sede in Torino a favore della Signora Pistarino Annalaura

Codice 22.1
D.D. 28 marzo 2001, n. 200

L.R. 02.11.1982 n. 32, art. 35 - Autorizzazione alla raccolta flora a fini scientifici e didattici al Museo Regionale di Scienze Naturali della Regione Piemonte con sede in Torino a favore della Signora Mondo Monica

Codice 22.1
D.D. 28 marzo 2001, n. 201

L.R. 02.11.1982 n. 32, art. 35 - Autorizzazione alla raccolta flora a fini scientifici e didattici al Museo Regionale di Scienze Naturali della Regione Piemonte con sede in Torino a favore del Signor Gallo Lorenzo Mariano

Codice 22.1
D.D. 28 marzo 2001, n. 202

L.R. 02.11.1982 n. 32, art. 35 - Autorizzazione alla raccolta flora a fini scientifici e didattici al Museo Regionale di Scienze Naturali della Regione Piemonte con sede in Torino a favore della Signora Rosa Camoletto

TUTELA DEL SUOLO

Codice 20.1
D.D. 24 gennaio 2001, n. 6

Autorizzazione alla Comunità Montana Valli Chisone e Germanasca, ai sensi dell’art. 18 della legge 64/1974, per la ristrutturazione di fabbricati nel Comune di Villar Perosa. Concessione edilizia n° 98/046 del 14/09/1998

Codice 20.3
D.D. 29 gennaio 2001, n. 7

DGR n. 566-4257 del 30/11/1995: Attuazione programma triennale Tutela Ambientale 89/91. Direttrice programmatica CARG. Realizzazione cartografia geologica alla scala 1:50.000. Reimpegno L. 300.000.000 (cap. 27190/2001)

Codice 20.1
D.D. 30 gennaio 2001, n. 8

Legge 09/07/1908 n. 445 e sue successive modificazioni ed integrazioni. Legge 02/02/1974 n. 64. Progetto: per lavori di ristrutturazione fabbricato di civile abitazione. Proprietà: Rizzo Rachele e Donato Mario. Comune di: Quassolo (TO) F. 9 Mapp. n. 244-245

Codice 20.1
D.D. 7 febbraio 2001, n. 10

L. n. 183/89 - L.R. 18/84. - Comune di Casasco. Consolidamento dell’abitato in frazione Polverola. Concessione contributo L. 260.000.000 sul Cap. 20029/00

Codice 20.3
D.D. 16 febbraio 2001, n. 15

Convenzione tra Regione Piemonte - Direzione Servizi Tecnici di Prevenzione e Ministero delle Comunicazioni per concessione a stabilire ed esercitare un collegamento radioelettrico per la trasmissione di dati relativi al monitoraggio dalla frana di Rosone (Locana). Pagamento canone di concessione anno 2001. Spesa L. 5.461.500 (cap. 10810/2001)

Codice 20.5
D.D. 16 febbraio 2001, n. 16

Legge 9.07.1908 n. 445 e sue successive modificazioni ed integrazioni. Legge 2.02.1974 n. 64 - art. 2, comma 2. Ristrutturazione di un fabbricato di civile abitazione sito in Via Al Castello 4, a seguito della scossa tellurica del 21.08.2000. Istanza della Ditta Ferraris Marco. Comune di Castagnole Monferrato (AT)

Codice 20.2
D.D. 1 marzo 2001, n. 30

Rete Meteoidrografica Regionale: sottoscrizione dei contratti di fornitura di energia elettrica a n. 10 nuove stazioni meteorologiche

Codice 20.5
D.D. 5 marzo 2001, n. 31

Legge 9.07.1908 n. 445 e sue successive modificazioni ed integrazioni. Legge 2.02.1974 n. 64 - art. 2. Ristrutturazione di un fabbricato di civile abitazione in Via Cavour, 50 nel Comune di Castagnole Monferrato (AT). Istanza del Signor Gallo Marco. Comune di Castagnole Monferrato (AT)

Codice 20.1
D.D. 6 marzo 2001, n. 32

L. n. 183/89 - L.R. 18/84. Comune di Ormea. Intallazione sistemi di controllo su movimento franoso in località Pornassino. Concessione contributo L. 84.000.000 (cap. 23985/99)

Codice 20.1
D.D. 8 marzo 2001, n. 35

Legge 09/07/1908 n. 445 e sue successive modificazioni ed integrazioni. Legge 02/02/1974 n. 64. Progetto per lavori di variante in corso d’opera. Proprietà: Strobietto Antonio. Comune Front (TO) F. 4 mapp. 149-471

Codice 20.2
D.D. 8 marzo 2001, n. 36

Legge 09/07/1908 n. 445 e sue successive modificazioni ed integrazioni. Legge 02/02/1974 n. 64. Lavori di ristrutturazione edilizia di fabbricato, pervenuto con Prot. 12216 del 27/12/2000 integrato con prot. 2120 del 12/2/2001. Proprietà: Loredana Dotta; F. n. 7 part. 207. Comune: Levice (CN)

Codice 20.2
D.D. 8 marzo 2001, n. 37

Legge 09/07/1908 n. 445 e sue successive modificazioni ed integrazioni. Legge 02/02/1974 n. 64. Progetto: per lavori di rifacimento tetto. Proprietà: Parrocchia Santa Maria Maddalena. Comune: Front C.so F. n. 4 Mapp. n. 186 sub. 2

Codice 20.1
D.D. 12 marzo 2001, n. 41

Legge 09/07/1908 n. 445 e sue successive modificazioni ed integrazioni. Legge 02/02/1974 n. 64. Progetto di ampliamento capannone artigianale con prot. 899 del 23/01/2001. Proprietà Pierangelo Colombano e Silvano Colombano; F. 4 part. nn° 152 e 379. Comune Rocchetta Belbo (CN)

Codice 20.1
D.D. 12 marzo 2001, n. 42

L. n. 183/89. L.R. 18/84. Comune di Mergozzo. Consolidamento in parete e difese paramassi in località Albo. Concessione contributo L. 240.000.000 (cap. 20029)

Codice 23.1
D.D. 13 febbraio 2001, n. 10

LL.RR. n. 54/75 e n. 18/84 - Opere di difesa ponte Ciolombard e sorgenti acquedotto - Amministrazione Comunale di Valdieri - Cap. 27190/2001 - Contributo L. 130.000.000.= - Erogazione del 1° 60%

Codice 23.1
D.D. 16 febbraio 2001, n. 13

LL.RR. n. 54/75 e n. 18/84 - Sistemazione spondale Torrente Strona in Località Lorazzo - Erogazione 2° 30% pari a L. 60.000.000.= (Euro 30.987,42.=) - Amministrazione Comunale di Cossato - Cap. 27190/2001

Codice 23.1
D.D. 20 febbraio 2001, n. 15

LL.RR. n. 54/75 e n. 18/84 - Lavori di sistemazione idraulica del rio Nosetto a difesa frazione Fila in Comune di Trivero - Impegno ed erogazione spesa di L. 18.426.000.= (Euro 9.516,23.=) - Cap. 27190/2001

Codice 23.1
D.D. 22 febbraio 2001, n. 17

LL.RR. n. 54/75 e n. 18/84 - Lavori di sistemazione idraulica torrente S. Giovanni in Comune di Verbania - Impegno ed erogazione spesa di Lire 45.000.000.= (Euro 23.240,56.=) pari al 30% del contributo concesso. - Cap. 27190/2001

Codice 23.1
D.D. 27 febbraio 2001, n. 18

LL.RR. n. 54/75 e n. 18/84 - Lavori di sottomurazioni torrente Sobbia e sistemazione movimento franoso torrente Cervo in Comune di Andorno Micca - Definizione atti di Contabilità Finale - Impegno ed erogazione spesa di Lire 20.000.000.= (Euro 10.329,14.=)

Codice 23.1
D.D. 27 febbraio 2001, n. 19

LL.RR. n. 54/75 e n. 18/84 - Lavori di consolidamento parete sabbiosa in Loc. Lastello nel Comune di Calliano - Impegno ed erogazione spesa per un importo di Lire 30.813.340.= (Euro 15.913,76.=) - Cap. 27190/2001

Codice 23.3
D.D. 28 febbraio 2001, n. 21

L.R. 11.04.1995 n. 58 e L.R. 24.07.1996 n. 49. Comune di Balangero - Località Ex Miniera di amianto di Balangero - Autorizzazione alla costruzione e all’esercizio dei bacini di accumulo e sedimentazione nel Sito dell’ex miniera di amianto di Balangero denominati CGA3 e CGCV

Codice 23.1
D.D. 28 febbraio 2001, n. 22

L.R. 54/75. Programma annuale di interventi di sistemazione idrogeologica di manutenzione dei corsi d’acqua

Codice 23.1
D.D. 1 marzo 2001, n. 23

L. n. 183/89 - L.R. n. 18/84 - Lavori di sistemazione idraulica Torrente Tatorba nei Comuni di Roccaverano, Vesime, Cessole, Bubbio, Monastero Bormida. - Concessione contributo L. 1.000.000.000.= (Euro 516.457.=) - Comunità Montana Langa Astigiana

Codice 23.1
D.D. 1 marzo 2001, n. 24

LL.RR. n. 54/75 e n. 18/84 - Lavori di sistemazione versante lungo la strada comunale Colla di Netro in comune di Graglia - Contributo L. 50.000.000.=. (Euro 25.822,84.=)

Codice 23.1
D.D. 7 marzo 2001, n. 28

LL.RR. n. 54/75 e n. 18/84 - Lavori di sistemazione movimento franoso Torrente Oremo in Loc. Prato Grande in Comune di Borriana - Contributo Lire 50.000.000.= (Euro 25.822,84.=)

Codice 23.1
D.D. 8 marzo 2001, n. 29

LL.RR. 54/75 e 18/84 - Lavori di consolidamento movimento franoso a monte abitato e del Liceo Des Ambrois in Comune di Oulx - Parziale rettifica Determinazione Dirigenziale n. 00241 del 29.06.1999

Codice 23.1
D.D. 16 marzo 2001, n. 33

L. n. 183/89 - L.R. n. 18/84 - Lavori di sistemazione idraulica torrente Borbore e rio Canale in Comune di Canale - Concessione contributo L. 385.000.000.= - Cap. 23985/1999 e 23984/99

Codice 23.1
D.D. 16 marzo 2001, n. 34

L. n. 183/89 - L.R. n. 18/84 - Lavori di sistemazione idraulica torrente Borbore e rio Canale in Comune di Canale - Concessione contributo L. 500.000.000.= - Cap. 23985/2000

Codice 23.1
D.D. 19 marzo 2001, n. 36

LL.RR. n. 54/75 e n. 18/84 - Lavori di sistemazione versanti Biella-Andorno in Comune di Biella - Contributo Lire 70.000.000.= (Euro 36.151,98.=)

Codice 23.1
D.D. 26 marzo 2001, n. 48

LL.RR. n. 54/75 e n. 18/84 - Lavori di consolidamento vicolo Boncarante e Via Mazzini in Comune di Montiglio Monferrato. Importo L. 100.000.000.= (Euro 51.645,69.=). Revoca della determinazione dirigenziale n. 150 del 07.06.2000. - Approvazione Capitolato Speciale d’Appalto. Indizione di gara mediante pubblico incanto

Codice 25.8
D.D. 30 gennaio 2001, n. 116

Autorizzazione idraulica n. 1794 - Associazione d’Irrigazione Ovest-Sesia - lavori di ripristino funzionalità del Naviletto di Asigliano e sistemazione idraulica nel tratto della Roggia Bona interferente con opera di scarico nei Comuni di Desana, Costanzana e Asigliano Vercellese

Codice 25.6
D.D. 15 febbraio 2001, n. 186

Autorizzazione idraulica per attraversamento del corso d’acqua pubblica Torrente Riddone in Comune di Corneliano con n. 2 cavi MT e n. 1 cavo bt posati in tubazione già predisposta all’interno del ponte e attraversamento del corso d’acqua pubblica Torrente Mellea in Comune di Monticello d’Alba, fraz. S. Antonio con n. 1 cavo MT staffato al ponte. Ditta ENEL Distribuzione-Direzione Piemonte - Zona di Alba

Codice 25.4
D.D. 16 febbraio 2001, n. 196

Intervento di manutenzione ordinaria del Torr. Borbera in Comune di Cantalupo Ligure. Ripristino sezioni d’alveo mediante eliminazione materiali litoidi pregiudizievoli al regolare deflusso delle acque

Codice 25.3
D.D. 19 febbraio 2001, n. 199

Autorizzazione idraulica n. 3529 per la realizzazione dell’attraversamento del Rivo Rumiano, con cavi telefonici a fibre ottiche, posati nel sedime della S.S. n. 24 del Monginevro in corrispondenza del ponte posto al km 63+790, in Comune di Chiomonte. Ditta: E-VIA S.p.A.

Codice 25.3
D.D. 19 febbraio 2001, n. 202

Autorizzazione idraulica n. 3535 per la realizzazione dell’attraversamento del Rio Boarda, con cavi telefonici a fibre ottiche, staffati all’esistente ponte posto al km 43+660 della S.S. n. 24 del Monginevro, in Comune di San Giorio. Ditta: E-VIA S.p.A.

Codice 25.3
D.D. 19 febbraio 2001, n. 203

Autorizzazione idraulica n. 3541 per la realizzazione dell’attraversamento del Rivo Cote Sonnet (Costonet), con cavi telefonici a fibre ottiche, posati nel sedime della S.S. n. 24 del Monginevro in corrispondenza del ponte posto al km 61+900, in Comune di Chiomonte. Ditta: E-VIA S.p.A.

Codice 25.3
D.D. 19 febbraio 2001, n. 206

Autorizzazione idraulica n. 3546 per la realizzazione dell’attraversamento del Rio Gerardo, con cavi telefonici a fibre ottiche, staffati all’esistente ponte posto al km 48+880 della S.S. n. 24 del Monginevro, in Comune di Bussoleno. Ditta: E-VIA S.p.A.

Codice 25.3
D.D. 19 febbraio 2001, n. 207

Autorizzazione idraulica n. 3547 per la realizzazione dell’attraversamento del Rio dell’Acqua Chiara, con cavi telefonici a fibre ottiche, posati nella banchina posta a lato della S.S. n. 24 del Monginevro in corrispondenza dell’intubamento del Rio al km 35+610, in Comune di Condove. Ditta: E-VIA S.p.A.

Codice 25.3
D.D. 19 febbraio 2001, n. 212

Autorizzazione idraulica n. 3534 per la realizzazione dell’attraversamento del Rio Secco, con cavi telefonici a fibre ottiche, staffati all’esistente ponte posto al km 74+750 della S.S. n. 24 del Monginevro, in Comune di Salbertrand. Ditta: E-VIA S.p.A.

Codice 25.4
D.D. 21 febbraio 2001, n. 229

Ripristino sezione deflusso rio della Massa in comune di Alessandria. Determina di autorizzazione

Codice 25.6
D.D. 21 febbraio 2001, n. 230

R.D. 523/1904 - Polizia Fluviale n. 3863 - T. Varaita - Comune di Sampeyre - Lavori di manutenzione ordinaria del bacino Enel di Sampeyre con asportazione di materiale litoide per 6862 mc pregiudizievole al funzionamento dell’invaso - Richiedente: Bongiasca Costruzioni -

Codice 25.6
D.D. 22 febbraio 2001, n. 240

Autorizzazione idraulica per attraversamenti dei corsi d’acqua pubblica Rio Riavolo e Rio Pradonne nei Comuni di Cissone e Roddino con linea elettrica aerea a 15.000 V. Ditta ENEL Distribuzione-Direzione Piemonte-Zona di Alba

Codice 25.7
D.D. 27 febbraio 2001, n. 256

Autorizzazione idraulica per la costruzione di opere per lo scarico di acque reflue nel Torrente Terdoppio, in territorio del Comune di Cameri - Ditta Liuni & Greppi s.n.c.

Codice 25.3
D.D. 27 febbraio 2001, n. 263

Autorizzazione idraulica n. 3527 per la realizzazione dell’attraversamento della Gora del Molino, con cavi telefonici a fibre ottiche, posati nel sedime della via Moncenisio, in corrispondenza del ponte, in Comune di Borgone di Susa. Ditta: E-VIA S.p.A.

Codice 25.8
D.D. 27 febbraio 2001, n. 266

Nulla-osta pubblico n. 44/Prov. - Amministrazione Provinciale di Vercelli - richiesta da parte dell’Unione Alagnese di nulla-osta idraulico per opere onde attuare derivazione d’acqua dal Torr. Otro e Fiume Sesia in Comune di Alagna Valsesia

Codice 25.3
D.D. 28 febbraio 2001, n. 272

Autorizzazione idraulica n. 7/01 per opere di consolidamento mediante sottomurazione di difesa spondale lungo il Rio Val Pattonera in Comune di Torino. Ditta: Lupo Antonello e Caristo Partizia

Codice 25.9
D.D. 1 marzo 2001, n. 274

Autorizzazione idraulica per la realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria per il ripristino dei manufatti danneggiati dall’evento alluvionale dell’ottobre 2000 sullo sbarramento di derivazione per impianto idroelettrico sul Torrente Anza in Comune di Calasca Castiglione. Ditta: Erga del Gruppo ENEL

Codice 25.9
D.D. 1 marzo 2001, n. 275

Autorizzazione idraulica per la realizzazione di opere urgenti di manutenzione del dissipatore a valle della traversa dell’impianto idroelettrico di Villa Ovesca sul Torrente Ovesca in Comune di Viganella (VB). Ditta: Erga del Gruppo ENEL

Codice 25.3
D.D. 6 marzo 2001, n. 288

Autorizzazione idraulica n. 3538 per la realizzazione dell’attraversamento del Rio Gelassa, con cavi telefonici a fibre ottiche, posati nel sedime della S.S. n. 24 del Monginevro in corrispondenza del ponte posto al km 55+800, in Comune di Susa. Ditta: E-VIA S.p.A.

Codice 25.6
D.D. 6 marzo 2001, n. 291

Autorizzazione idraulica per attraversamenti dei corsi d’acqua pubblica Rio Largo e Buriasco nei Comuni di Baldissero d’Alba e Sommariva Perno con linea elettrica aerea a 15.000 V. Ditta ENEL Distribuzione-Direzione Piemonte - Zona di Alba

Codice 25.3
D.D. 7 marzo 2001, n. 296

Autorizzazione idraulica n. 3537 per la realizzazione dell’attraversamento del Rio Roda, con cavi telefonici a fibre ottiche, posati nel sedime della S.S. n. 24 del Monginevro in corrispondenza del ponte posto al km 54+050, in Comune di Susa. Ditta: E-VIA S.p.A.

Codice 25.3
D.D. 7 marzo 2001, n. 297

Autorizzazione idraulica n. 3536 per la realizzazione dell’attraversamento del Rio Scaglione, con cavi telefonici a fibre ottiche, staffati all’esistente ponte posto al km 52+980 della S.S. n. 24 del Monginevro, in Comune di Susa. Ditta: E-VIA S.p.A.

Codice 25.3
D.D. 7 marzo 2001, n. 298

Autorizzazione idraulica n. 3545 per la realizzazione dell’attraversamento del Rio Corrente, con cavi telefonici a fibre ottiche, staffati all’esistente ponte posto al km 50+500 della S.S. n. 24 del Monginevro, in Comune di Susa. Ditta: E-VIA S.p.A.

Codice 25.3
D.D. 13 marzo 2001, n. 313

Autorizzazione idraulica n. 13/2001 per ripristino di opera di presa e tratto di massicciata di protezione del canale derivatore d’acqua ad uso idroelettrico ed irriguo dal T. Malesina, denominato Bealera del Molino in Comune di San Giorgio Canavese. Ditta: Tessitore Maria

Codice 25.6
D.D. 15 marzo 2001, n. 326

Polizia Fluviale n. 3858 - Ditta Politano Giovanna in Ferrero - Lavori di disalveo Torrente Brobbio nei Comuni di Margarita e Mondovì

Codice 25.6
D.D. 15 marzo 2001, n. 327

Polizia Fluviale n. 3822 - Costruzione scogliere - Rio Bozzolo Comune di Mondovì

Codice 25.6
D.D. 15 marzo 2001, n. 329

Autorizzazione idraulica per n. 2 attraversamenti del corso d’acqua pubblica Rio Largo in Comune di Baldissero d’Alba con cavi MT/bt staffati ai ponti Ditta Enel Distribuzione - Direzione Piemonte - Zona di Alba

Codice 25.3
D.D. 27 marzo 2001, n. 385

Autorizzazione idraulica n. 16/2001 per la realizzazione di disalveo dei rii Grande, del Piano e Leona con ripristino di tratto di fognatura nel concentrico del Comune di Lauriano. Ditta: Comune di Lauriano

Codice 25.3
D.D. 29 marzo 2001, n. 404

Autorizzazione idraulica N. 3589 per la realizzazione di attraversamento in sub-alveo del Rio Crosa con collettore fognario in PEAD DN 500 mm., in località Brione del Comune di Val della Torre. Ditta: Azienda Intercomunale Difesa Ambiente (A.I.D.A.)

URBANIZZAZIONE

Codice 24.3
D.D. 14 febbraio 2001, n. 67

Legge n. 102/90 - Provvidenze per la ricostruzione e la ripresa socio-economica delle zone della Provincia di Novara colpite dall’alluvione del luglio-agosto 1987 - Infrastrutture primarie di acquedotti e fognature. Impegno di L. 610.739.680 (Euro 315.420,72)

Codice 24.3
D.D. 14 febbraio 2001, n. 68

Legge 208/98 - Deliberazione CIPE 6 agosto 1999 - Completamento opere infrastrutturali nelle aree depresse - Impegno della somma di L. 3.500.000.000 (Euro 1.807.599,15) sul cap. 24410/2001 (A 10019)

Codice 24.3
D.D. 14 febbraio 2001, n. 69

Legge n. 887/1984, art. 12. Deliberazione Cipe del 6.2.1986 (F.I.O. 1985). Impegno dell’importo di L. 206.217.508 (Euro 106.502,45) - Cap. 24890/2001

Codice 24.3
D.D. 14 febbraio 2001, n. 70

Legge n. 67/1988 art. 17 - comma 31. Deliberazione Cipe del 19.12.1989 (F.I.O. 1989). Impegno dell’importo di L. 371.189.935 (Euro 191.703,60) - Cap. 24920/2001

Codice 24.3
D.D. 14 febbraio 2001, n. 72

P.T.T.A. 1994-96 - Legge 19.5.1997, n. 137 - Piano di risanamento delle aree critiche ad elevata concentrazione di attività industriali - Area Valle Bormida. Interventi strutturali. Impegno della somma di L. 3.792.560.000 (Euro 1.958.693,77). Cap. 26928/2001

Codice 24.3
D.D. 14 febbraio 2001, n. 73

Ordinanza n. 1920/FPC del 30.5.1990 del Ministro per il Coordinamento della Protezione Civile. Finanziamento di interventi acquedottistici. Impegno della somma di L. 1.010.813.346 (Euro 522.041,53) sul cap. 26960/2001

Codice 24.3
D.D. 14 febbraio 2001, n. 75

Schemi previsionali e programmatici di cui all’art. 21 della legge n. 183/1989 e art. 9 della legge n. 253/1990 - Fondi anno 1992 - Impegno di L. 140.270.156 (Euro 72.443,49) cap. 24786/2001

Codice 24
D.D. 14 febbraio 2001, n. 76

Approvazione programma di finanziamenti per opere igienico - sanitarie in attuazione della D.G.R. n. 47-1668 dell’11 dicembre 2000. Impegno di spesa di L. 8.000.000.000 (Euro 4.131.655,19) sul cap. 24360/2001 (A 100148)

Codice 24.3
D.D. 14 febbraio 2001, n. 77

Legge 183/89 - D.M. lavori Pubblici n. 470 del 24.11.1994 - Impegno di L. 83.974.960 (Euro 43.369,45) sul cap. 24786/2001

Codice 24.3
D.D. 26 febbraio 2001, n. 86

L.R. 18/84 Comune di Perosa Argentina - Costruzione fognatura - Approvazione atti di contabilità finale

Codice 24.3
D.D. 26 febbraio 2001, n. 87

L.R. 18/84 - Comune di Magnano - Consorzio Acquedotto della Serra - Potenziamento acquedotto. Novazione soggettiva di mutui con la Cassa DD.PP. assistiti da contributo regionale. Conferma contributo

Codice 24.3
D.D. 26 febbraio 2001, n. 88

Consorzio di gestione dei Servizi Ecologici nell’area dell’ovest Ticino. Opere di raccolta e depurazione delle acque reflue. Novazione soggettiva di mutui con la Cassa DD.PP. assistiti da contributo regionale. Conferma contributo

Codice 24.3
D.D. 26 febbraio 2001, n. 89

Determinazione Dirigenziale n. 215 in data 29.3.2000 - Comune di Issiglio (TO). Lavori di completamento acquedotto e fognatura. Concessione contributo di L. 80.000.000 (Euro 41.316,55)

Codice 24.3
D.D. 26 febbraio 2001, n. 90

Determinazione Dirigenziale n. 215 in data 29.3.2000 - Comune di Cerrina (AL) - Lavori di costruzione della fognatura. Concessione contributo di L. 100.000.000 (Euro 51.645,69)

Codice 24.3
D.D. 26 febbraio 2001, n. 91

Determinazione Dirigenziale n. 215 in data 29.3.2000 - Comune di Castellar (CN). Lavori di realizzazione nuova condotta fognaria in via Maestra. Concessione contributo di L. 90.000.000 (Euro 46.481,12)

Codice 24.3
D.D. 26 febbraio 2001, n. 92

Determinazione Dirigenziale n. 215 in data 29.3.2000 - Comune di Traves (TO). Lavori di manutenzione straordinaria dell’acquedotto in località Bertolè e Tese. Concessione contributo di L. 80.000.000 (Euro 41.316,55)

Codice 24
D.D. 26 febbraio 2001, n. 93

L.R. 08.08.1997 n. 51 art. 23 - Approvazione del rendiconto relativo al 3° quadrimestre 2000 dei pagamenti eseguiti dal funzionario delegato della Direzione Pianificazione Risorse Idriche per l’importo complessivo di L. 24.541.027.968

Codice 24.3
D.D. 5 marzo 2001, n. 100

Determinazione Dirigenziale n. 215 in data 29.3.2000 - Comune di Cinzano (TO). Lavori di completamento della fognatura nera - 3 lotto. Concessione contributo di L. 90.000.000 (Euro 46.481,12)

Codice 24.3
D.D. 5 marzo 2001, n. 101

Determinazione Dirigenziale n. 215 in data 29.3.2000 - Comune di Ribordone (TO). Lavori di sistemazione acquedotto. Concessione contributo di L. 80.000.000 (Euro 41.316,55)

Codice 24.3
D.D. 5 marzo 2001, n. 94

Determinazione Dirigenziale n. 61 del 29.9.1997 - Comune di Borghetto Borbera (AL). Lavori di costruzione della rete di acquedotto nella frazione Monteggio - 2 lotto. Perizia di variante di L. 80.000.000 (Euro 41.316,55)

Codice 24.3
D.D. 5 marzo 2001, n. 95

Determinazione Dirigenziale n. 396 in data 27.5.1999 - Comune di Bussoleno (TO). Autorizzazione ed esecuzione lavori di potenziamento dell’acquedotto comunale in località Fornelli in zona sottoposta a vincolo idrogeologico. Concessione contributo di L. 130.000.000 (Euro 67.139,40)

Codice 24.3
D.D. 5 marzo 2001, n. 96

Determinazione Dirigenziale n. 215 in data 29.3.2000 - Comune di Garzigliana (TO). Lavori di costruzione di un tronco di fognatura comunale. Concessione contributo di L. 100.000.000 (Euro 51.645,69)

Codice 24.3
D.D. 5 marzo 2001, n. 97

Determinazione Dirigenziale n. 215 in data 29.3.2000 - Comune di Pont Canavese (TO). Lavori di potenziamento impianto di depurazione. Concessione contributo di L. 80.000.000 (Euro 41.316,55)

Codice 24.3
D.D. 5 marzo 2001, n. 98

Determinazione Dirigenziale n. 215 in data 29.3.2000 - Comune di Ponti (AL). Lavori di completamento della rete fognaria in località Chiesa Vecchia. Concessione contributo di L. 100.000.000 (Euro 51.645,69)

Codice 24.3
D.D. 5 marzo 2001, n. 99

Determinazione Dirigenziale n. 215 in data 29.3.2000 - Comune di Villa S. Secondo (AT). Lavori di adeguamento della rete fognaria. Concessione contributo di L. 120.000.000 (Euro 61.974,83)

Codice 24.3
D.D. 7 marzo 2001, n. 107

L.R. 18/84 - Comune di Omegna - Completamento acquedotto comunale. Progetto di L. 65.508.572 - Conferma contributo in c/interesse

Codice 24.3
D.D. 19 marzo 2001, n. 114

L. 183/89 - Comune di Gavi (AL) - Lavori di acquedotto - Rifornimento idropotabile alle località Valle Cheirasca - Mausina ed altre utenze limitrofe - Progetto di L. 1.000.000.000 (Euro 516.456,9)

Codice 24.3
D.D. 19 marzo 2001, n. 115

Determinazione Dirigenziale n. 215 in data 29.3.2000 - Comune di Predosa (AL). Lavori di potenziamento dell’acquedotto comunale. Concessione contributo di L. 120.000.000 (Euro 61.974,83)

Codice 24.3
D.D. 19 marzo 2001, n. 116

Determinazione Dirigenziale n. 396 in data 27.5.1999. Comune di Pray (BI) - Lavori di ristrutturazione rete acquedotto e fognatura. Concessione contributo di L. 150.000.000 (Euro 77.468,53)

Codice 24.3
D.D. 19 marzo 2001, n. 117

Consorzio Intercomunale tra i Comuni di Cuorgnè e Valperga - sede in Comune di Cuorgnè (TO). Lavori di completamento collettori fognari - 1 lotto. Approvazione perizia di variante e suppletiva di L. 1.100.000.000 (Euro 568.102,59)

Codice 24.3
D.D. 19 marzo 2001, n. 118

Determinazione Dirigenziale n. 215 in data 29.3.2000 - Comune di Cerreto Grue (AL). Lavori di completamento acquedotto. Concessione contributo di L. 100.000.000 (Euro 51.645,69)

Codice 24.3
D.D. 19 marzo 2001, n. 119

Determinazione Dirigenziale n. 215 in data 29.3.2000 - Comune di Moncucco (AT). Lavori di costruzione fratti fognari in località Bricco e Carossano. Concessione contributo di L. 90.000.000 (Euro 46.481,12)

Codice 24.3
D.D. 19 marzo 2001, n. 120

Determinazione Dirigenziale n. 215 in data 29.3.2000 - Comune di Vauda Canavese (TO). Lavori di allestimento di un tratto di acquedotto su viale Europa e via Luciani. Concessione contributo di L. 100.000.000 (Euro 51.645,69)

Codice 24.3
D.D. 19 marzo 2001, n. 121

Determinazione Dirigenziale n. 215 in data 29.3.2000 - Comune di Carema (TO). Lavori di rifacimento della fognatura mista in Via Provinciale. Concessione contributo di L. 80.000.000 (Euro 41.316,55)

Codice 24.3
D.D. 19 marzo 2001, n. 122

D.G.R. n. 45-11779 del 2.9.1996 - Comune di Mompantero (TO). Lavori di potenziamento acquedotto. Perizia di variante di L. 200.000.000 (Euro 103.291,38)

Codice 24.3
D.D. 19 marzo 2001, n. 123

Determinazione Dirigenziale n. 215 in data 29.3.2000 - Comune di Molino Dei Torti (AL). Lavori di ripristino condotta fognaria - 3 lotto. Concessione contributo di L. 80.000.000 (Euro 41.316,55)

Codice 24.3
D.D. 22 marzo 2001, n. 129

L. 283/1989, art. 2 bis - P.T.T.A. 1994-1996 - Annualità 1995 - Consorzi Acque Cusio - Progetto n. 17. Lavori di integrazione e completamento opere consortili - IV stralcio esecutivo “Sub B” - Approvazione terza perizia di variante

Codice 24.3
D.D. 22 marzo 2001, n. 130

A.C.S.E.L. Valsusa - Azienda Consortile Servizi Enti Locali Valsusa - Opere di raccolta e depurazione delle acque reflue. Novazione soggettiva di mutuo con la Cassa DD.PP. assistito da contributo regionale. Conferma contributo

Codice 24.3
D.D. 22 marzo 2001, n. 131

Determinazione Dirigenziale n. 215 in data 29.3.2000 - Comune di Piasco (CN). Lavori di estensione dell’acquedotto alle zone di recente ampliamento ad ovest dell’abitato - Via Venasca. Concessione contributo di L. 90.000.000 (Euro 46.481,12)

Codice 24.3
D.D. 29 marzo 2001, n. 132

Determinazione Dirigenziale n. 61 in data 29.9.1997 - Comune di Piverone (TO). Lavori di manutenzione straordinaria del serbatoio dell’acquedotto e sostituzione di un tratto di tubazione. Concessione contributo di L. 90.000.000 (Euro 46.481,12)

Codice 24.3
D.D. 29 marzo 2001, n. 133

Determinazione Dirigenziale n. 215 in data 29.3.2000 - Comune di Marentino (TO). Lavori di estensione della rete di acquedotto verso la S.C. Maranzone. Concessione contributo di L. 50.000.000 (Euro 25.822,84)

Codice 24.3
D.D. 29 marzo 2001, n. 134

Determinazione Dirigenziale n. 215 in data 29.3.2000 - Comune di Canischio (TO). Lavori di ristrutturazione acquedotto comunale. Concessione contributo di L. 50.000.000 (Euro 25.822,84)

Codice 24.3
D.D. 29 marzo 2001, n. 135

Determinazione Dirigenziale n. 396 in data 27.5.1999 - Consorzio Depurazione Acque Reflue Cusio - Agogna. Lavori di collegamento collettori consortili alle frazioni di Berzonno e Torlacqua in Comune di Pogno (NO) - 5 lotto - 4 stralcio. Approvazione progetto di L. 375.000.000 (Euro 193.671,34). Concessione contributo di L. 200.000.000 (Euro 103.291,38)

Codice 24.3
D.D. 29 marzo 2001, n. 136

L.R. 18/84 - Determinazione n. 215 del 29.3.2000 - Azienda Consortile Ciclo Idrico Alba - Langhe - Roero. Progetto di L. 963.000.000 (Euro 497.347,99) per opere idriche e fognarie nei Comuni consorziati. Approvazione progetto e concessione contributo di L. 500.000.000 (Euro 258.228,45)

Codice 24.3
D.D. 29 marzo 2001, n. 137

Legge n. 183/89 - Azienda Consortile per l’Acquedotto delle Langhe ed Alpi Cuneesi (CN) - Interventi di miglioramento delle condotte di distribuzione nelle Valli Bormida e Belbo. Progetto di L. 1.236.674.395 (Euro 638.689,02)

USI CIVICI

Codice 10.7
D.D. 22 marzo 2001, n. 257

Comune di Cavallirio (NO). Sdemanializzazione per la successiva alienazione alla Ditta “Univer Italiana S.p.A.”, dei terreni cominali gravati da uso civico distinti al NCT Fg. 13 mapp. 230, di mq. 2.360 e mapp. 506, di mq. 1.480, per realizzazione impianto smaltimento acque reflue provenienti dal complesso industriale sunnominato. Autorizzazione

Codice 10.7
D.D. 23 marzo 2001, n. 260

Comune di Premia (VCO). Istanza di mutamento temporaneo di destinazione d’uso del terreno comunale di uso civico distinto al NCT Fg. 24 mapp. 11 in Loc. Rivasco per esercizio attività di cava di gneiss. Autorizzazione

Codice 10.7
D.D. 23 marzo 2001, n. 261

Comune di Premia (VCO). Istanza di mutamento temporaneo di destinazione d’uso del terreno comunale di uso civico distinto al NCT Fg. 44 mapp. 3 in Loc. S. Rocco “Pietra Veduta” per esercizio attività di cava di gneiss. Autorizzazione

Codice 10.7
D.D. 23 marzo 2001, n. 262

Comune di Crevoladossola (VCO). Mutamento temporaneo di destinazione d’uso, con concessione amministrativa e relativa costituzione di servitù di passaggio per anni 99 a favore della Soc. “S. Andrea Deseno S.r.l.”, di porzioni di complessivi mq. 7.000 dei terreni comunali gravati da uso civico distinti al NCT Fg. 35 mapp. 66-70 e Fg. 45 mapp. 188 per realizzazione opere idroelettriche. Autorizzazione

Codice 10.7
D.D. 23 marzo 2001, n. 263

Comune di Montecrestese (VCO). Mut. temp. dest. d’uso, con conc.ne e relativa cost.ne servitù di metanodotto per anni 99, a fav. Soc. “SNAM S.p.A.”, di porz. di compl. mq. 7.450 (mq. 13.900 durante i lavori) di terreni di u.c. distinti al NCT Fg. 25 - mapp. 31, Fg. 48 - mapp. 9, Fg. 74 - mapp. 355 e Fg. 75 - mapp. 73, per consentire il passaggio del metanodotto internazionale “Passo Gries-Mortara” tratto Formazza-Masera. Autorizzazione

Codice 10.7
D.D. 23 marzo 2001, n. 264

Comune di Druogno (VCO). Istanza di mutamento temporaneo di destinazione d’uso di parte di mq. 291 di terreno comunale gravato da uso civico distinto al NCT Fg. 18 mapp. 571 per la costruzione e la conduzione, da parte del Consorzio di Bonifica di Coimo, di uno stand in località Bettola, per la vendita dei funghi e dei prodotti dell’attività agricola propria. Autorizzazione

Codice 10.7
D.D. 29 marzo 2001, n. 282

Comune di Antrona Schieranco (VCO). Mutamento temporaneo di destinazione d’uso, con concessione amministrativa ventennale a favore di terzi del terreno comunale gravato da uso civico distinto al NCT Fg. 28 mapp. 258 di mq. 1.670 per destinarlo a “verde privato” con obbligo di manutenzione ambientale. Autorizzazione

Codice 10.7
D.D. 29 marzo 2001, n. 283

Comune di Cavallirio (NO). Istanza di sdemanializzazione per la successiva alienazione di terreni comunali di uso civico di complessivi mq. 20.400 per realizzazione area industriale, previo spostamento del vincolo su altri terreni comunali di complessivi mq. 22.540. Autorizzazione

Codice 10.7
D.D. 29 marzo 2001, n. 284

Comune di Pragelato (TO). Istanza di sdemanializzazione di terreni comunali di uso civico distinti al NCT Fg. 43 n. 6 parte, 7 parte, 247 parte, Fg. 39 n. 298 parte, di complessivi mq. 6.812 per realizzazione area artigianale, previo spostamento del vincolo su altri terreni Fg. 35 n. 2, 3, 13, 22, di complessivi mq. 7.615 ceduti da un privato. Autorizzazione

Codice 10.7
D.D. 29 marzo 2001, n. 285

Comune di Craveggia (VCO). Istanza di mutamento temporaneo di destinazione d’uso di terreni comunali di uso civico di complessivi mq. 15.516 con concessione amministrativa di anni 4, ovvero fino al 31/12/2003, alla Soc. Campitur S.a.s. e conciliazione con la stessa per occupazione pregressa della medesima area, senza valido titolo. Autorizzazione

Codice 10.7
D.D. 2 aprile 2001, n. 298

Comune di Antrona Schieranco (VCO). Mutamento temporaneo trentennale di destinazione d’uso, con gestione in proprio da parte del Comune di porzione di mq. 10.000 del terreno comunale gravato da uso civico sito in località “Rovina” e distinto al NCT Fg. 37 mapp. 60 per realizzazione di discarica di inerti CAT II - tipo 2A con successivo progressivo recupero ad area pic-nic. Autorizzazione

Codice 10.7
D.D. 4 aprile 2001, n. 304

Comune di Masera (VCO). Sdemanializzazione, per la successiva alienazione a terzi, dei t.ni com.li gravati da u. c. siti in località “Colonia” e distinti al NCT Fg. 27 mapp. 221 (parte), 55 (parte), 208, 229 (parte), 230 (parte), per complessivi mq. 55.400 circa, previ spostamento del vincolo su altra area comunale distinta al NCT Fg. 2 mapp. 14 (parte di mq. 130.000 circa) per realizzazione P.I.P.. Autorizzazione

Codice 10.7
D.D. 4 aprile 2001, n. 305

Comune di Usseaux (TO). Sistemazione idraulica e consolidamento del versante in sponda destra del Torrente Chisone in località Gorge di Usseaux. Istanza di sospensione temporanea e permanente dell’esercizio del diritto di uso civico su alcuni terreni comunali vincolati, interessati dall’intervento. Autorizzazione

VIABILITA’

Codice 26.2
D.D. 2 febbraio 2001, n. 38

Istituzione banche dati regionali. Contributi alle Province per l’acquisto di apparecchiature di rilevamento e controllo del traffico. Economia di spesa di L. 8.726.599= e contestuale riduzione dell’impegno n. 162516 per il medesimo importo. Economia di spesa di L. 14.937.540= e riduzione dell’impegno n. 180572 per il medesimo importo. Economia di spesa di L. 93.000.530= e contestuale riduzione dell’impegno n. 257560

Codice 26.2
D.D. 12 febbraio 2001, n. 50

L.R. 1 agosto 1996 n. 52 - Programma Regionale dei parcheggi. Realizzazione del parcheggio “Aree centrali - Piazza Vittorio Veneto” nel Comune di Galliate (NO). Erogazione della somma complessiva di L. 521.686.000= relativa alla sesta rata di L. 260.843.000= sul cap. di spesa 25206/1999 (I. 353269) ed alla settima rata L. 260.843.000 sul cap. di spesa 25206/2000 (I. 3912)

Codice 26.2
D.D. 12 febbraio 2001, n. 51

LL.RR. nn. 52/96 e 18/84 - Erogazione di Lire 1.554.000.000= sul cap. n. 25204/2000 (Impegno n. 3521) relativo al terzo acconto pari al 30% del contributo di Lire 5.180.000.000= a favore della Città di Torino per il parcheggio denominato “Area Mercato”

Codice 26.2
D.D. 12 febbraio 2001, n. 52

Convenzione Rep. n. 120 del 14.07.1998. Restituzione della somma di Lire 158.978.235= da parte della Provincia di Asti con relativo accertamento della somma di Lire 158.978.235= sul cap. 2400/2001

Codice 26.2
D.D. 16 febbraio 2001, n. 61

Seggiovia biposto ad ammorsamento fisso “Quarti - Colletto” (1383-1634) nel comune di Frabosa Sottana società concessionaria Artesina S.p.A. con sede in Frabosa Sottana loc. Artesina (CN). Autorizzazione alla rimozione delle passerelle del sostegno R.1

Codice 26.2
D.D. 16 febbraio 2001, n. 62

Sciovia a fune alta “Sole” (1017-1046) nel comune di Entracque (CN). Benestare apertura impianto al pubblico esercizio, approvazione regolamento di esercizio

Codice 26.2
D.D. 16 febbraio 2001, n. 63

Assenso alla nomina del Responsabile di Esercizio. Impianti funiviari di proprietà della Società Sestrieres nel comune di Sestriere in provincia di Torino

Codice 26.2
D.D. 21 febbraio 2001, n. 68

L. 24 marzo 1989 n. 122 - L.R. 1 agosto 1996 n. 52 - Erogazione a favore del Comune di Macugnaga (VCO) di Lire 570.000.000= quale seconda rata per la realizzazione del parcheggio denominato “Mignon” in località Pecetto primo lotto funzionale sul cap. 25206/1999

Codice 26.2
D.D. 21 febbraio 2001, n. 69

LL.RR. nn. 52/96 e 18/84 - Erogazione di Lire 1.374.000.000= sul cap. n. 25204/2000 (I. 3521) relativo al terzo acconto pari al 30% del contributo complessivo di Lire 4.580.000.000= a favore della Città di Torino per il parcheggio denominato “D’Azeglio-Galilei”

Codice 26.2
D.D. 21 febbraio 2001, n. 70

Legge 24 marzo 1989 n. 122 - L.R. 1 agosto 1996 n. 52 - Programma Regionale dei Parcheggi - Rideterminazione del contributo, aggiornamento importi ed erogazione di Lire 17.238.000= sul cap. 25206/2000 (I. 3912) a favore del Comune di Borgo San Dalmazzo (Cn) quale terza rata per la realizzazione del parcheggio denominato “Via Boves Area Martini”

Codice 26.2
D.D. 1 marzo 2001, n. 73

L.R. 17/04/1990, n. 30 - DGR n. 22-27210 del 3/05/99 - Erogazione della somma di Lire 144.000.000= quale primo acconto corrispondente all’80% del contributo concesso al Comune di Mondovì (CN) per la realizzazione della pista ciclabile denominata “Formazione itinerario della pista ciclabile n. 1 - primo lotto” sul cap. 25020/2000, (I2881)

Codice 26.2
D.D. 6 marzo 2001, n. 82

Funicolare terrestre, con movimento a “va e vieni”, “Biella Piano - Biella Piazzo” da m. 419 a m. 475 s.l.m. in comune di Biella. Concessionaria la società A.T.A.P.. Sostituzione sale del veicolo (ruote ed assili). Approvazione documentazione

ZOOTECNIA

Codice 12.1
D.D. 28 marzo 2001, n. 19

Piano Regionale di Assistenza Tecnica Zootecnica - impegno di un primo acconto dei finanziamenti spettanti agli Enti erogatori del servizio per l’attività 2001 - Lire 791.687.950 cap. 13226 del bilancio 2001



















DETERMINAZIONI
DEI DIRIGENTI

La legenda esplicativa relativa ai codici delle Direzioni e dei Settori è pubblicata a pagina del presente Bollettino (Ndr)

Consiglio regionale


Codice D3S4
D.D. 3 aprile 2001, n. 203

Rideterminazione della retribuzione di posizione del personale dirigente afferente il ruolo del Consiglio Regionale, a decorrere dall’1.1.2001 in applicazione protocollo d’intesa 14.12.2000 recepito con deliberazione della Giunta regionale n. 10 - 1846 del 28/12/2000, previo parere favorevole espresso dall’UdP con atto n. 222 del 20/12/2000

(omissis)

Il Direttore regionale
Wally Montagnin



Codice D3S2
D.D. 3 aprile 2001, n. 204

Contratto di locazione relativo ai locali siti in Torino - Via Arsenale n. 14 (5º e 6º piano) di proprietà, adibiti a sede di alcuni gruppi consiliari ed uffici del Consiglio Regionale. Impegno di spesa - per il periodo dall’1.3.2001 al 31.5.2001 - di L. 42.000.000 (Euro 21.691,19) o.f.c. sul cap. 3030 - art. 2 - esercizio finanziario 2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Wally Montagnin



Codice D4S2
D.D. 3 aprile 2001, n. 205

Archiviazione ottica della rassegna stampa - trasferimento su CD-ROM dell’archivio storico anno 1999 - Impegno di spesa di L. 960.000 o.f.c. sul cap. 3040, art. 3

(omissis)

Il Direttore regionale
Luciano Conterno



Codice D1S3
D.D. 3 aprile 2001, n. 206

Legge regionale 22/1/76 n. 7. Concorso di storia contemporanea 2000/2001. Approvazione verbale relativo al viaggio di studio ai campi di sterminio di Auschwitz e Birkenau (4-6 maggio 2001) ed autorizzazione a nuova trattativa

(omissis)

Il Direttore regionale
Maria Rovero



Codice D3S3
D.D. 3 aprile 2001, n. 207

Adesione come soci effettivi anno 2001 all’ente nazionale italiano di unificazione (UNI). Impegno di spesa a favore dell’UNI di L. 1.050.000 (Euro 542,28) o.f.c. sul cap. 3030 (10210) art. 12 esercizio finanziario 2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Wally Montagnin



Codice D3S2
D.D. 3 aprile 2001, n. 208

Rendiconto delle spese effettuate dalla cassa economale del Consiglio Regionale del Piemonte sul fondo economale nel periodo dall’01.03.2001 al 31.03.2001 pari a L. 69.051.240. Approvazione e reintegro

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Eriberto Naddeo



Codice D3S4
D.D. 3 aprile 2001, n. 209

Personale assegnato al ruolo del Consiglio Regionale. Impegno di spesa relativo all’esercizio 2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Wally Montagnin



Codice D3S1
D.D. 4 aprile 2001, n. 210

L.R. 29.08.2000 n. 50 art. 3 - Contributo nelle spese di funzionamento dei gruppi consiliari - Periodo Aprile-Dicembre 2001. Terzo impegno di spesa di L. 3.036.562.488 (Euro 1.568.253,65) sul cap. 5030 art. 1 bilancio C.R. 2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Wally Montagnin



Codice D1S3
D.D. 4 aprile 2001, n. 211

Consulta regionale dei giovani. Convenzione con Università degli Studi di Torino Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea - DAMS. Attivazione di stages per la realizzazione di servizi giornalistici, video creativo-sperimentale e video documentaristici. Affidamento incarico duplicazione e trasmissione dei servizi giornalistici. Importo complessivo di L. 9.860.760 (euro 5092,66). Impegno di spesa n. 480 del 29/11/2000

(omissis)

Il Direttore regionale
Maria Rovero



Codice D3S3
D.D. 5 aprile 2001, n. 212

Disposizioni per l’espletamento della gara a trattativa privata (gara informale) per l’affidamento dei lavori di trasloco di documenti ed arredi diversi del Consiglio Regionale

(omissis)

Il Direttore regionale
Wally Montagnin



Codice D3S4
D.D. 5 aprile 2001, n. 213

Nuovo assetto organizzativo del personale assegnato ai gruppi consiliari - liquidazione 3° acconto marzo 2001, ai sensi dell’art. 2, L.R. 11/11/1998 e n. 33 e successive modificazioni ed integrazioni

(omissis)

Il Direttore regionale
Wally Montagnin



Codice D1S3
D.D. 6 aprile 2001, n. 214

Concorso “Diventiamo cittadini europei” anno scolastico 2000-2001. Approvazione verbale relativo al viaggio-studio a Strasburgo (18-20 aprile 2001) ed affidamento incarico all’Agenzia Swala Viaggi S.r.l.. Impegno di spesa di L. 50.343.000 (Euro 25.999,99) al cap. 6010 art. 5 bilancio 2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Maria Rovero



Codice D4S2
D.D. 6 aprile 2001, n. 215

Approvazione della convenzione con l’Agenzia Ansa per la ricezione dei notiziari A, B, Quarta Rete e Regionale per il Piemonte e per l’accesso all’archivio di documentazione elettronica (D.E.A.). Autorizzazione ed impegno di spesa di L. 150.000.000 al cap. 3040, art. 5 - esercizio finanziario 2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Luciano Conterno



Codice D3S2
D.D. 6 aprile 2001, n. 216

Contratto di locazione relativo ai locali siti in Torino - Via Alfieri n. 19 (4º piano) di proprietà, adibiti a sede un gruppo consiliare. Impegno di spesa - per il periodo 1.4.2001/31.12.2001 - di L. 28.770.880 (Euro 14.858,92) o.f.c. sul cap. 3030 - art. 2 - esercizio finanziario 2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Wally Montagnin



Codice D1S1
D.D. 6 aprile 2001, n. 217

Adesione, come socio ordinario, del Consiglio regionale all’ANAI Associazione Archivistica Italiana per l’anno 2001: impegno di spesa di L. 160.000 (euro 82,6) cap. 3010 art. 1 Esercizio finanziario 2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Maria Rovero



Codice D3S3
D.D. 9 aprile 2001, n. 218

Appalto dei lavori di sostituzione di impianti antincendio a gas halon ed opere accessorie installati presso l’immobile denominato Palazzo Lascaris, sito in Torino, Via Alfieri 15. Risoluzione del contratto

(omissis)

Il Direttore regionale
Wally Montagnin



Codice D1S3
D.D. 10 aprile 2001, n. 219

Legge regionale 22/1/76 n. 7. Concorso di storia contemporanea 2000/2001. Approvazione verbale relativo al viaggio di studio ai luoghi della memoria in Olanda e Bassa Sassonia (17/20 maggio 2001) ed autorizzazione a nuova trattativa

(omissis)

Il Direttore regionale
Maria Rovero



Codice D3S1
D.D. 10 aprile 2001, n. 220

Anticipo indennità di fine mandato al Consigliere Regionale Riba Lido. Autorizzazione della spesa, cap. 1030 art. 4 del Bilancio Consiglio Regionale 2000 (impegno nº 530)

(omissis)

Il Direttore regionale
Wally Montagnin



Codice D1S3
D.D. 10 aprile 2001, n. 221

Legge 22/1/76 n. 7. Provveditorato agli Studi del Verbano-Cusio-Ossola. Contributo per la realizzazione del progetto laboratorio teatrale “Canto della Rosa Bianca”. Impegno di spesa L. 5.000.000 (Euro 2582.28) al Cap. 6010 art. 6 del Bilancio di Previsione 2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Maria Rovero



Codice D1S3
D.D. 10 aprile 2001, n. 222

Legge 22/1/76 n. 7. Comune di Rorà. Contributo per la realizzazione di una iniziativa commemorativa dell’aereo alleato caduto il 12 ottobre 1944. Impegno di spesa L. 2.000.000 (Euro 1032.91) al Cap. 6010 art. 6 del Bilancio di Previsione 2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Maria Rovero



Codice D1S3
D.D. 10 aprile 2001, n. 223

Legge 22/1/76 n. 7. Comune di Bra. Contributo per la realizzazione di una iniziativa didattica e commemorativa. Impegno di spesa L. 6.000.000 (Euro 3098.74) al Cap. 6010 art. 6 del Bilancio di Previsione 2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Maria Rovero



Codice D1S3
D.D. 10 aprile 2001, n. 224

Legge 22/1/76 n. 7. Comune di Racconigi. Contributo per la realizzazione dello spettacolo teatrale “La bella primavera”. Impegno di spesa L. 5.000.000 (Euro 2582.28) al Cap. 6010 art. 6 del Bilancio di Previsione 2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Maria Rovero



Codice D1S3
D.D. 10 aprile 2001, n. 225

Legge 22/1/76 n. 7. Comune di Cumiana. Contributo per il 57º anniversario della strage di Cumiana. Impegno di spesa L. 2.000.000 (Euro 1032.91) al Cap. 6010 art. 6 del Bilancio di Previsione 2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Maria Rovero



Codice D1S3
D.D. 10 aprile 2001, n. 226

Legge 22/1/76 n. 7. Comune di Cantalupo Ligure. Contributo per il 56º anniversario della battaglia di Cantalupo Ligure. Impegno di spesa L. 1.000.000 (Euro 516.46) al Cap. 6010 art. 6 del Bilancio di Previsione 2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Maria Rovero



Codice D4S4
D.D. 10 aprile 2001, n. 227

Acquisizione di materiale documentale monografico e periodico per il Centro Studi e Documentazione per le Autonomie locali. Impegno della somma di L. 20.000.000 (euro 10.329,14) sul cap. 6040, art. 5 del bilancio di previsione del Consiglio regionale per l’anno 2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Luciano Conterno



Codice D1S3
D.D. 11 aprile 2001, n. 228

Consulta europea - concorso diventiamo cittadini europei anno-scolastico 2000-2001 - premiazione vincitori - autorizzazione alla trattativa privata per l’organizzazione del viaggio-studio a Bruxelles (29-31 maggio 2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Maria Luigia Gioria



Codice D3S1
D.D. 11 aprile 2001, n. 229

Liquidazione assegni vitalizi a favore degli ex consiglieri regionali, delle vedove degli ex consiglieri regionali e degli aventi diritto per il periodo aprile - dicembre 2001. Impegno di spesa di L. 5.775.000.000 (Euro 2.982.538.59) sul cap. 1030 art. 5 del bilancio del Consiglio Regionale 2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Wally Montagnin



Codice D3S3
D.D. 11 aprile 2001, n. 230

Servizio di ristoro di Palazzo Lascaris. Affidamento alla Ditta Onama S.p.A.. Impegno di spesa di L. 19.687.274 (Euro 10.167,63) o.f.c. sul cap. 3030 art. 19 esercizio finanziario 2001 per il periodo dal 01/04/2001 al 31/05/2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Wally Montagnin



Codice D3S2
D.D. 11 aprile 2001, n. 231

Contratto di locazione relativo ai locali siti in Torino - Via Arsenale n. 14 (piano terra, cantinato, 3º e 7º) di proprietà del Banco di Sicilia S.p.A., adibiti a sede di gruppi consiliari ed uffici del Consiglio Regionale. Impegno di spesa - per l’anno 2001 - di L. 245.000.000 (Euro 126.531,94) o.f.c sul cap. 3030 - art. 2 - esercizio finanziario 2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Wally Montagnin



Codice D1S3
D.D. 11 aprile 2001, n. 232

Osservatorio regionale sul fenomeno dell’usura. Compensi per lezioni tenute negli istituti scolastici della regione da esperti incaricati dall’Osservatorio. Anno 2001. Impegno di spesa lire 5.000.000 euro 2.582,28 Cap. 6010 art. 8 Bilancio 2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Maria Rovero



Codice D4S3
D.D. 12 aprile 2001, n. 233

Spese di rappresentanza. Impegno di spesa di L. 11.250.000 (Cap. 2040, art. 1 - esercizio provvisorio, bilancio anno 2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Luciano Conterno



Codice D4S1
D.D. 12 aprile 2001, n. 234

I.R.A.P. su emolumenti a favore dei Consiglieri (L.R. 10/1972, S.M.I.) e degli ex consiglieri (L.R. 9/1984, S.M.I.) - Impegno di spesa di Lire 1.162.500.000 (Euro 600381,14) Cap. 1030 art. 6 bilancio del Consiglio Regionale per l’anno 2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Eriberto Naddeo



Codice D3S3
D.D. 12 aprile 2001, n. 235

Lavori di adeguamento di fabbricati ed impianti tecnologici presso l’immobile sito in Torino, Piazza Solferino n. 22 - Impresa Appaltatrice Consorzio Ravennate delle Cooperative di Produzione e Lavoro, con sede in Ravenna - Autorizzazione al subappalto di opere elettriche e di condizionamento - Società I.C.A. S.r.l. con sede in Torino

(omissis)

Il Direttore regionale
Eriberto Naddeo



Codice D3S2
D.D. 12 aprile 2001, n. 236

Approvazione del verbale relativo alla gara per la fornitura di n. 10.000 risme di carta bianca formato UNI A4 per le apparecchiature del centro stampa del Consiglio Regionale e per le copiatrici installate presso le sede del Consiglio Regionale del Piemonte. Affidamento alla Ditta Corporate Express S.p.A. ed impegno di spesa di L. 67.419.000 (Euro 34.819) o.f.c. sul cap. 3030 - art. 6 - esercizio finanziario 2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Wally Montagnin



Codice D1S3
D.D. 13 aprile 2001, n. 237

Legge regionale 22/1/76 n. 7 Concorso di storia contemporanea 2000/2001. Approvazione del verbale relativo alla gara a trattativa privata per il viaggio studio ad Auschwitz e Birkenau. Affidamento all’Agenzia Rive Gauche. Erogazione acconto L. 60.000.000 (Euro 30987.41) con impegno al Cap. 6010 art. 6 del Bilancio di Previsione 2001

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Maria Luisa Gioria



Codice D4S4
D.D. 13 aprile 2001, n. 238

Assunzione di unità lavorativa di categoria D (ex settima qualifica funzionale) e di una unità lavorativa di categoria C (ex sesta qualifica funzionale) a tempo determinato per le esigenze delle strutture del Consiglio Regionale

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Eriberto Naddeo



Codice D3S3
D.D. 13 aprile 2001, n. 239

Fornitura di arredi vari per alcuni uffici del Consiglio Regionale del Piemonte. Affidamento alla Ditta MC. Commerciale S.A.S.. Impegno di spesa di L. 16.921.753 (Euro 8.739,369) o.f.c. sul cap. 3030 art. 4 esercizio finanziario 2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Wally Montagnin



Codice D1S3
D.D. 17 aprile 2001, n. 240

Consulta femminile regionale e consulta delle elette del Piemonte - Manifestazioni in occasione dell’8 marzo 2001 - Ridefinizione delle spese a consuntivo (impegni n. 413/2000 e n. 88/2001) - integrazione fondi - ulteriore impegno di spesa di Lire 1.084.000 (Euro 559,84) sull’art. 3 cap. 6010 esercizio di bilancio 2001

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Maria Luigia Gioria



Codice D4
D.D. 17 aprile 2001, n. 241

Attuazione programma di attività del comitato regionale per la comunicazione e l’informazione - legge 22.2.2000, n. 28 - osservatorio-monitoraggio sull’informazione politica televisiva locale - affidamento incarico alla agenzia giornalistica opinione ed adempimenti relativi

(omissis)

Il Direttore regionale
Luciano Conterno



Codice D3S3
D.D. 18 aprile 2001, n. 242

Fornitura e posa di n. 1 torre evaporativa e n. 2 gruppi di condizionamento per la sede di Palazzo Lascaris, Via Alfieri, 15 - Torino - Ditta Appaltatrice Ciriè Termica s.n.c. - Autorizzazione al subappalto per le ditte: Cisa di Cicirella Santo, Imp. Electric S.N.C. di Bellacozza Giuseppe & C. e Calabrese Autogru S.r.l.

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Eriberto Naddeo



Codice D3S3
D.D. 18 aprile 2001, n. 243

Lavori di sostituzione di impianti antincendio a gas halon ed opere accessorie installati presso l’immobile denominato Palazzo Lascaris, sito in Torino, Via Alfieri 15. Nomina direttore dei lavori

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

Di nominare - per le motivazioni illustrate in premessa - quale direttore dei lavori per l’appalto di sostituzione di impianti antincendio a gas halon ed opere accessorie installati in Palazzo Lascaris l’ing. Remo Vaudano, professionalmente domiciliato in Torino - Via Brofferio n. 1, su designazione della Società STI S.p.A., a suo tempo incaricata della progettazione e direzione lavori di detto appalto.

Il Dirigente responsabile
Eriberto Naddeo



Codice D1S3
D.D. 18 aprile 2001, n. 244

Settore organismi consultivi e osservatori - Approvazione verbali relativo alla fornitura di inviti e locandine a tutto il 31 dicembre 2002 - Aggiudicazione gara alla Tipolitografia F.lli Scaravaglio & C. S.r.l.

(omissis)

Il Direttore regionale
Maria Rovero



Codice D4S1
D.D. 19 aprile 2001, n. 245

Determinazione n. 747 D4S1 del 30/11/1999. Integrazione impegno di spesa di L. 5.100.000 pari a Euro 2633,93 cap. 3040 art. 9 Esercizio Finanziario 2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Luciano Conterno



Codice D4S3
D.D. 19 aprile 2001, n. 246

Contributi per l’organizzazione, adesione e partecipazione a convegni, congressi ed altre manifestazioni (L.R. 6/77 modificata con L.R. 49/78). Impegno di spesa di L. 175.000.000 sul cap. 6040, art. 3 - esercizio finanziario provv. 2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Luciano Conterno



Codice D3S2
D.D. 19 aprile 2001, n. 247

Pagamento al servizio riscossione tributi - Uniriscossioni S.p.A. - della tassa raccolta e smaltimento rifiuti solidi urbani (ruolo anno 2001) relativa ai locali di pertinenza del Consiglio Regionale del Piemonte. Impegno di spesa presunto - per l’anno 2001 - di L. 30.000.000 (Euro 15.493,71) o.f.c. sul cap. 3030 - art. 2 - esercizio finanziario 2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Wally Montagnin



Codice D3S3
D.D. 19 aprile 2001, n. 248

Servizio di assistenza degli impianti ascensore e montascale delle sedi degli uffici del Consiglio Regionale del Piemonte per il periodo 1 maggio 2001 - 30 aprile 2002. Impegno di spesa a favore della Ditta Otis S.p.A. di L. 14.000.000 (Euro 7230,40) o.f.c. sul cap. 3030 (10210) art. 13 esercizio finanziario 2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Wally Montagnin



Codice D3S3
D.D. 19 aprile 2001, n. 249

Affidamento alla Ditta Molteco S.p.A. della fornitura ed installazione di n. 2 fotocopiatrici per gli uffici del Consiglio Regionale impegno di spesa di L. 19.008.000 (Euro 9.816,81) o.f.c. sul cap. 3030 (10210) - art. 14 - esercizio finanziario 2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Wally Montagnin



Codice D3S3
D.D. 19 aprile 2001, n. 250

Contratto rep. nº 2895 e relativi atti aggiuntivi - Noleggio di due copiatrici per il centro stampa del Consiglio Regionale. Impegno di spesa a favore della Ditta Danka Italia S.p.A. di L. 22.924.800 (Euro 11.839,67) o.f.c. sul cap. 3030 (10210) - art. 18 - esercizio finanziario 2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Wally Montagnin



Codice D3S3
D.D. 19 aprile 2001, n. 251

Contratto rep. nº 1891 e relativi atti aggiuntivi - Noleggio di due copiatrici per il centro stampa del Consiglio Regionale. Impegno di spesa a favore della Ditta Danka Italia S.p.A. di L. 14.400.000 o.f.c. (Euro 7.436,98) sul cap. 3030 (10210) art. 18 esercizio finanziario 2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Wally Montagnin



Codice D3S3
D.D. 19 aprile 2001, n. 252

Spese urgenti relative agli interventi di limitata entità per la riparazione e la manutenzione ordinaria e straordinaria delle sedi del Consiglio Regionale del Piemonte. Impegno di spesa integrativo di L. 30.000.000 (Euro 15.493,71) sul cap. 3030 (10210) - articoli diversi - del bilancio del Consiglio Regionale 2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Wally Montagnin



Codice D4S3
D.D. 19 aprile 2001, n. 253

Stati generali del Piemonte. Affidamento della stampa dei volumi relativi alle conferenze generaliste di Alba, Alessandria, Novara e Vercelli. Determinazione del costo complessivo. Integrazione impegno per L. 32.351.920 al cap. 6040 - art. 6 - esercizio 2001 (PR)

(omissis)

Il Direttore regionale
Wally Montagnin



Codice D3S1
D.D. 19 aprile 2001, n. 254

Corresponsione delle indennità di carica ai Consiglieri regionali. Terzo impegno di spesa per l’anno in corso: L. 8.250.000.000 - pari ad euro 4.260.769,41 - sul cap. 1030, art. 1, del bilancio del Consiglio Regionale anno 2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Wally Montagnin



Codice D3S1
D.D. 20 aprile 2001, n. 255

Corresponsione del rimborso spese ai consiglieri regionali. Terzo impegno di spesa per l’anno in corso: L. 4.875.000.000 - pari ad Euro 2.517.727,38 - sul cap. 1030, art. 2, del bilancio del Consiglio Regionale anno 2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Wally Montagnin



Codice D3S1
D.D. 20 aprile 2001, n. 256

Adempimenti ex art. 38 Legge 23.12.1999, n. 488, nei confronti dei consiglieri regionali interessati all’accreditamento dei contributi pensionistici per i periodi di aspettativa non retribuita

(omissis)

Il Direttore regionale
Wally Montagnin



Codice D3S1
D.D. 23 aprile 2001, n. 257

Presa d’atto del rimborso spese, di cui all’art. 3 L.R. n. 14/1994, come modificato dall’art. 2 L.R. n. 50/2000, corrispettivo delle presenze dei consiglieri regionali rilevate e autocertificate nel mese di febbraio 2001, e autorizzazione alla corresponsione nel mese di aprile 2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Wally Montagnin



Codice D1S3
D.D. 24 aprile 2001, n. 258

Legge regionale 22/1/76 n. 7. Concorso di storia contemporanea 2000/2001. Approvazione del verbale relativo alla gara a trattativa privata per il viaggio studio ai luoghi della memoria in Olanda. Affidamento all’Agenzia Hotelplan Italia S.p.A.. Erogazione acconto L. 60.000.000 (Euro 30987.41) con impegno al Cap. 3010 art. 6 del Bilancio di Previsione 2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Maria Rovero



Codice D3S4
D.D. 24 aprile 2001, n. 259

Partecipazione del dirigente del Consiglio Regionale Valter Bossi, assegnato alla direzione segreteria dell’assemblea regionale, alla “VI Conferenza Europea Archivi” organizzato dalla Newtour S.p.A.. Autorizzazione alla spesa di L. 350.000 (Euro 180,76) sul C.A.P. 4030 - art. 10 - esercizio finanziario 2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Wally Montagnin



Codice D3S4
D.D. 24 aprile 2001, n. 260

Partecipazione del dirigente del Consiglio Regionale Dr.ssa Alessandra Guseo assegnata alla direzione amministrazione e personale, settore organizzazione e personale, al convegno “Permessi e congedi per lavoratori con familiari portatori di handicap. Diritti dei lavoratori disabili” organizzato da ITA S.r.l.. Autorizzazione alla spesa di L. 2.070.000 (Euro 1069,07) cap. 4030 - art. 10 - esercizio finanziario 2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Wally Montagnin



Codice D3S2
D.D. 24 aprile 2001, n. 261

Aggiornamento - a far data dall’1/2/2001 - del canone di locazione dei locali di proprietà della I.S.I.M. S.p.A., siti in Torino, Via Dellala n. 8 (4º piano) adibiti a sede di alcuni gruppi consiliari. Presa d’atto

(omissis)

Il Direttore regionale
Wally Montagnin



Codice D4S3
D.D. 24 aprile 2001, n. 262

Conferenza annuale della federazione europea delle ferrovie museali e turistiche (Palazzo Lascaris, 27-28/4/2001). Adesione e impegno di spesa di L. 5.000.000 (Cap. 6040, art. 2 - esercizio finanziario 2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Luciano Conterno



Codice D3S3
D.D. 26 aprile 2001, n. 263

Affidamento incarico alla Cooperativa ZE.DA A.R.L. dei lavori di trasloco arredi e documenti diversi del Consiglio Regionale e dei gruppi consiliari. Autorizzazione ed impegno di spesa di L. 29.170.152 (Euro 15.065,13) o.f.c. sul Cap. 3030 (12010) art. 17 - esercizio finanziario 2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Wally Montagnin



Codice D3S2
D.D. 26 aprile 2001, n. 264

Disposizioni per l’espletamento di una gara mediante asta pubblica per la fornitura di arredi vari da destinare agli uffici del Consiglio Regionale del Piemonte. Approvazione del capitolato speciale d’oneri, del disciplinare di gara, del bando ed impegno di spesa di L. 11.403.926 (Euro 5.889,64) o.f.c. per le spese di pubblicazione sul cap. 3030 - art. 7 - esercizio finanziario 2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Wally Montagnin



Codice D3S4
D.D. 26 aprile 2001, n. 266

Assunzione di una unità lavorativa di categoria B (ex quarta qualifica funzionale) a tempo determinato per le esigenze delle strutture del Consiglio Regionale

(omissis)

Il Direttore regionale
Wally Montagnin



Codice D3S4
D.D. 26 aprile 2001, n. 267

Trasferimento della Sig.ra Gigliotti Maria, cat. A, dipendente dell’Ordine Mauriziano presso i ruoli del personale del Consiglio Regionale del Piemonte

(omissis)

Il Direttore regionale
Wally Montagnin



Codice D1S3
D.D. 30 aprile 2001, n. 268

Legge regionale 22/1/76 n. 7. Concorso di storia contemporanea 2000/2001. Viaggio studio ai luoghi della memoria in Olanda. Modifica determinazione n. 258 del 24/04/2001. Impegno n. 192 del 23/04/2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Maria Rovero



Codice 5.1
D.D. 1 marzo 2001, n. 21

Elezioni regionali 16.04.2000. Rimborso spese elettorali sostenute dai Comuni piemontesi (2º elenco). Impegno di spesa L. 3.276.743.762 (cap. 10880/2001)

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

Sulla base delle motivazioni espresse in premessa,

- di ammettere a rimborso le somme a saldo di cui ai rendiconti delle spese elettorali sostenute dai Comuni piemontesi indicati negli elenchi 1 e 2 allegati, facenti parte integrante e sostanziale della presente determinazione;

- di impegnare la somma di L. 3.276.743.762 sul capitolo 10880 del bilancio di previsione 2001, somma già accantonata con D.G.R. 43-2235 del 12.02.2001 (Acc. n. 100418), per rimborsare le spese elettorali sostenute dai Comuni come da loro rendiconto di cui sopra, detratto l’acconto già versato ai medesimi dalla Regione, così come disposto con determinazione dirigenziale n. 68 del 3.7.2000.

Il Dirigente responsabile
Maria Paola Pasetti

Allegato (Fare riferimento al file PDF)




Codice 5.2
D.D. 13 marzo 2001, n. 26

Legge Regionale 30 Novembre 1987 n. 58 art. 13 e 14 e successive modifiche. Nomina Commissione di verifica apprendimento del corso di aggiornamento professionale per istruttori ed ispettori di P.M. Corso di Susa

(omissis)

Il Direttore regionale
Giuliana Bottero



Codice 5.1
D.D. 16 marzo 2001, n. 27

Elezioni regionali 16.04.2000. Modifica determinazione dirigenziale n. 21 del 01/03/2001

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

Sulla base delle motivazioni espresse in premessa,

- di modificare la determinazione dirigenziale n. 21 del 01.03.2001 del Responsabile del Settore Autonomie locali, sia relativamente all’elenco 1, allegato alla determinazione stessa per farne parte integrante e sostanziale, stralciando il Comune di La Morra, rettificando in 288 il numero totale dei Comuni ricompresi nell’elenco, nonchè modificando in L. 33.937.761 la somma da rimborsare a saldo al Comune di Nole (TO) ed in L. 3.161.091.222, la spesa totale relativa all’elenco stesso, sia relativamente al punto secondo del dispositivo della succitata determinazione, riducendo la somma impegnata sul capitolo 10880/2001 (Imp. n. 574) da L. 3.276.743.762 a L. 3.265.845.962,

- di dare atto che resta invariata ogni restante parte della succitata determinazione dirigenziale.

Il Dirigente responsabile
Maria Paola Pasetti



Codice 5.2
D.D. 22 marzo 2001, n. 30

Legge Regionale 30 Novembre 1987 art. 13 e 14 e successive modifiche. Nomina Commissione di verifica apprendimento dei corsi di aggiornamento professionale per operatori di P.M.. Corsi di Moncalieri

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Stefano Bellezza



Codice 5
D.D. 27 marzo 2001, n. 32

Direzione Affari istituzionali e processo di delega. Attribuzione della posizione organizzativa di tipo C “Attuazione del processo di delega” al sig. Giuseppe Ferraro

(omissis)

Il Direttore regionale
Giuliana Bottero



Codice 5.9
D.D. 29 marzo 2001, n. 33

Spese per la stampa del Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte e dei relativi supplementi anno 2001. Impegno di spesa di Lire 280.950.000 (cap. 10360/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Valeria Repaci



Codice 5.2
D.D. 30 marzo 2001, n. 35

Legge Regionale 30 Novembre 1987 art. 13 e 14 e successive modifiche. Nomina Commissione di verifica apprendimento del corso di formazione professionale per operatori di P.M.. Corso di Torino

(omissis)

Il Direttore regionale
Giuliana Bottero



Codice 5.2
D.D. 2 aprile 2001, n. 36

Legge Regionale 30 Novembre 1987 art. 13 e 14 e successive modifiche. Nomina Commissione di verifica apprendimento del corso di specifica qualificazione professionale di difesa personale e autoprotezione. Corso di Torino

(omissis)

Il Direttore regionale
Giuliana Bottero



Codice 5.1
D.D. 11 aprile 2001, n. 40

Elezioni regionali 16.04.2000: D.D. n. 27 del 16.03.01. Rettifica per mero errore materiale

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

Sulla base delle motivazioni espresse in premessa,

- di rettificare, per mero errore materiale, la propria D.D. n. 27 del 16.03.01, modificando, relativamente al Comune di Nole (TO), nelle premesse (3º e 4º periodo) la cifra di L. 35.235.761 in L. 19.534.761 e sia nelle premesse (3º e 4º periodo) che al 1º punto del dispositivo la cifra di L. 33.937.761 in L. 18.236.761.

- di dare atto che resta invariata ogni restante parte della succitata determinazione dirigenziale.

Il Dirigente responsabile
Maria Paola Pasetti



Codice 6.3
D.D. 28 febbraio 2001, n. 37

DGR 2-1887 del 7.1.2001 - progetto per il coordinamento dell’immagine - programma di comunicazione - affidamento incarichi - spesa di L. 54.996.600 sul cap. 10370/01 (A. 100186)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Angelo Soria



Codice 6.1
D.D. 6 marzo 2001, n. 40

Integrazione det. 15 del 7/2/2001 e 32 del 23/2/2001 - Organizzazione incontro in tema di Protezione Civile dell’8 marzo 2001 ad Asti - Spesa L. 826.350 - Cap. 10740/2001 acc. 100153

(omissis)

Il Direttore regionale
Roberto Salvio



Codice 6.1
D.D. 6 marzo 2001, n. 41

Atti di ospitalità in occasione dell’assemblea del Coordinamento degli Studenti. Torino, 7 marzo 2001. Spesa L. 2.500.000= cap. 10330/2001 Acc. 100183

(omissis)

Il Direttore regionale
Roberto Salvio



Codice 6.1
D.D. 6 marzo 2001, n. 42

Acquisto materiale di rappresentanza in occasione delle Giornate nazionali della Donazione e Trapianto degli Organi. 18-25 marzo 2001. Spesa L. 4.440.000= Cap. 10050/2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Roberto Salvio



Codice 6.3
D.D. 7 marzo 2001, n. 43

Presentazione dell’iniziativa “Farmacia Amica”. Affidamento incarico per il noleggio sala. Spesa di L. 19.200.000.= cap. 10332/01 (acc. 100184)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Angelo Soria



Codice 6.1
D.D. 7 marzo 2001, n. 44

Organizzazione riunione in materia di formazione professionale con rappresentanti della Commissione Europea-Spesa L. 2.527.525 - cap. vari

(omissis)

Il Direttore regionale
Roberto Salvio



Codice 6.1
D.D. 8 marzo 2001, n. 45

Organizzazione incontri con le Amministrazioni Locali sui contributi per il sostegno sull’affitto. Torino, Vercelli, Asti e Cuneo. Spesa L. 4.360.740= Cap. 10330/2001 Acc. 100183

(omissis)

Il Direttore regionale
Roberto Salvio



Codice 6.1
D.D. 8 marzo 2001, n. 46

Determinazione n. 29 del 21.2.2000. Riduzione impegno n. 444 per L. 11.200.160=

(omissis)

Il Direttore regionale
Roberto Salvio



Codice 6.1
D.D. 9 marzo 2001, n. 47

Acquisto volumi “Souvenir Piemonte”. Spesa L. 3.000.000= Cap. 10320/2001 Acc. 100182

(omissis)

Il Direttore regionale
Roberto Salvio



Codice 6.1
D.D. 9 marzo 2001, n. 48

Atti di ospitalità in occasione della visita della delegazione dell’UNESCO. 14 marzo 2001. Spesa L. 4.290.000= Cap. 10050/2001 Acc. 100181

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Aldo Timossi



Codice 6.1
D.D. 14 marzo 2001, n. 49

Organizzazione incontri del Vertice Italo francese - Minor spesa per L. 2.655.825=

(omissis)

Il Direttore regionale
Roberto Salvio



Codice 6.2
D.D. 16 marzo 2001, n. 50

Servizio di informazione ANSA relativo al periodo 1.1.2001-31.12.2001. Spesa L. 494.000.000. Cap. 10440/2001 Acc. 100333

(omissis)

Il Direttore regionale
Roberto Salvio



Codice 6.1
D.D. 19 marzo 2001, n. 51

Ulteriori spese organizzative per la Prima Conferenza sulla manutenzione del territorio svoltasi a Torino il 9.3.2001 - L. 641.600 Cap. 10330/2001 acc. 100183

(omissis)

Il Direttore regionale
Roberto Salvio



Codice 6.1
D.D. 19 marzo 2001, n. 52

Spese organizzative del Convegno “Il contributo della pedologia nello studio dell’instabilità dei versanti” - L. 960.000= Cap. 10810/2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Roberto Salvio



Codice 6.2
D.D. 19 marzo 2001, n. 53

Rinnovo abbonamento a notiziari AGI per l’anno 2001. Spesa L. 37.960.000 Cap. 10440/2001 Acc. 100333

(omissis)

Il Direttore regionale
Roberto Salvio



Codice 6.1
D.D. 19 marzo 2001, n. 54

Compartecipazione della Regione Piemonte all’evento “Le novità di Messer tulipano” - Spesa L. 24.960.000= cap. 10330/2001 acc. 100183

(omissis)

Il Direttore regionale
Roberto Salvio



Codice 6.3
D.D. 19 marzo 2001, n. 55

D.G.R. n. 37/2117 del 29/01/2001. Iniziativa promopubblicitaria nell’ambito del salone “Mondobimbo”. Torino 30 marzo - 8 aprile 2001. Spesa di L. 20.000.000.= capitolo 11610/2001

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Angelo Soria



Codice 6.3
D.D. 19 marzo 2001, n. 56

D.G.R. 2-1887 del 07.01.2001. Premio Internazionale “Guido Alciati”. Affidamenti di incarico per gli adempimenti organizzativi. Spesa di L. 35.000.000 (Cap. 10330/2001; acc. 100183)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Angelo Soria



Codice 6.1
D.D. 20 marzo 2001, n. 57

Organizzazione incontri sull’iniziativa “Equal”. Torino, 21 e 22 marzo 2001. Spesa L. 2.295.600= Cap. 10330/2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Roberto Salvio



Codice 6.1
D.D. 20 marzo 2001, n. 58

Determinazione n. 78 del 10.5.2000. Riduzione contributi per L. 565.169=

(omissis)

Il Direttore regionale
Roberto Salvio



Codice 6.1
D.D. 20 marzo 2001, n. 59

Determinazione n. 157 del 7.9.2000. Revoca contributo per L. 9.000.000=

(omissis)

Il Direttore regionale
Roberto Salvio



Codice 6.1
D.D. 28 marzo 2001, n. 63

Acquisto corone di alloro in occasioni delle manifestazioni celebrative per il 5 e 25 aprile. Spesa L. 2.106.000= Cap. 10050/2001

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Aldo Timossi



Codice 6.1
D.D. 28 marzo 2001, n. 64

Manifestazioni varie sul territorio piemontese. Corresponsione contributi. Spesa L. 90.000.000= cap. 10930/2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Roberto Salvio



Codice 6.1
D.D. 28 marzo 2001, n. 65

Partecipazione organizzativa al Convegno “La polizia penitenziaria nella realtà del nuovo millennio”. Torino 5 aprile 2001. Spesa L. 2.634.000= cap. 10330/2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Roberto Salvio



Codice 6.1
D.D. 29 marzo 2001, n. 67

Organizzazione giornata di avvio delle attività formative regionali sulle adozioni “Adozioni Nazionali ed Internazionali: l’attuazione della nuova disciplina”. Torino 2 aprile 2001. Spesa L. 13.688.660= Cap. 11888/2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Roberto Salvio



Codice 6.1
D.D. 2 aprile 2001, n. 72

Determinazione n. 57 del 20.3.2001: Minor spesa per L. 1.129.200=

(omissis)

Il Direttore regionale
Roberto Salvio



Codice 6.1
D.D. 4 aprile 2001, n. 73

Sistemazione materiale di rappresentanza e per convegni. Spesa L. 2.760.000=. Cap. 10330/2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Roberto Salvio



Codice 6.3
D.D. 6 aprile 2001, n. 76

DGR n. 2-1887 del 7.1.2001. Partecipazione della Regione Piemonte al FORUM “Sanità Futura” di Cernobbio. Affidamento di incarichi a trattativa privata. Spesa di L. 3.758.000.= cap. 10332/2001

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Angelo Soria



Codice 7.2
D.D. 26 febbraio 2001, n. 69

Convegni in attuazione del Piano di Formazione 2001. Spesa di L. 100.000.000 (cap. 10280/01)

(omissis)

Il Direttore regionale
Sergio Crescimanno



Codice 7.2
D.D. 1 marzo 2001, n. 73

Formazione a domanda individuale del personale dipendente della Regione Piemonte. Spesa di L. 28.166.000 (cap. 10280/01)

(omissis)

Il Direttore regionale
Sergio Crescimanno



Codice 7.2
D.D. 6 marzo 2001, n. 77

Adesione della Regione Piemonte ai programmi formativi interaziendali. Spesa di L. 22.680.000 (cap. 10280/01)

(omissis)

Il Direttore regionale
Sergio Crescimanno



Codice 7.2
D.D. 6 marzo 2001, n. 78

Formazione a domanda individuale del personale dipendente della Regione Piemonte. Autorizzazioni. Spesa di L. 3.150.000 (cap. 10280/01)

(omissis)

Il Direttore regionale
Sergio Crescimanno



Codice 7.2
D.D. 13 marzo 2001, n. 94

Formazione a domanda individuale del personale dipendente della Regione Piemonte. Autorizzazioni. Spesa di L. 10.985.700 000 (cap. 10280/01)

(omissis)

Il Direttore regionale
Sergio Crescimanno



Codice 7.2
D.D. 13 marzo 2001, n. 95

Determinazione n. 314 del 17/11/00. Maggior spesa di L. 396.000 (cap. 10280/01)

(omissis)

Il Direttore regionale
Sergio Crescimanno



Codice 7.2
D.D. 13 marzo 2001, n. 96

Integrazione determinazione n. 297 del 6/11/2000. Maggior spesa di L. 15.000 (cap. 10280/01)

(omissis)

Il Direttore regionale
Sergio Crescimanno



Codice 7.6
D.D. 15 marzo 2001, n. 100

Proroga al 30.6.2001 del contratto (Rep. 1587 del 21.5.99), stipulato con la società Agenzia Defendini S.r.l., per il servizio di consegna di corrispondenza e plichi vari a privati ed enti pubblici nell’ambito del territorio regionale e nazionale di consegna dei cedolini presso le sedi regionali. Assunzione impegno di spesa di Lire 30.000.000 (Cap. 10450/01)

(omissis)

Il Direttore regionale
Sergio Crescimanno



Codice 7.6
D.D. 15 marzo 2001, n. 101

Proroga al 30.6.2001 del contratto (Rep. 4305 del 16.5.2000), stipulato con la società Agenzia Defendini S.r.l., per il servizio di gestione della corrispondenza sia ordinaria che raccomandata della Regione Piemonte, ivi compreso il ritiro e la consegna alle poste italiane e alle varie sedi regionali site nella città di Torino. Assunzione impegno di spesa di Lire 100.000.000 (Cap. 10450/01)

(omissis)

Il Direttore regionale
Sergio Crescimanno



Codice 7.2
D.D. 15 marzo 2001, n. 102

Adesione della Regione Piemonte ai programmi formativi interaziendali. Spesa di L. 4.732.400 (cap. 10280/01)

(omissis)

Il Direttore regionale
Sergio Crescimanno



Codice 7.4
D.D. 27 marzo 2001, n. 115

Determinazione e autorizzazione al pagamento dei compensi spettanti alla Commissione Giudicatrice della selezione pubblica per esami per l’assunzione, con contratto di diritto privato a tempo determinato rinnovabile, di n. 8 laureati in Ingegneria idraulica o Ingegneria civile ad indirizzo idraulico (bando n. 22.4). Spesa di L. 8.257.670 (cap. 10790/2000 - impegno n. 1641)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Ornella Polastri



Codice 7.4
D.D. 27 marzo 2001, n. 116

Determinazione e autorizzazione al pagamento dei compensi spettanti alla Commissione Giudicatrice della selezione pubblica per esami per l’assunzione, con contratto di diritto privato a tempo determinato rinnovabile, di n. 1 laureato in Economia e Commercio (bando n. 25.4). Spesa di L. 8.257.670 (cap. 10790/2000 - impegno n. 1641)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Ornella Polastri



Codice 7.4
D.D. 27 marzo 2001, n. 117

Trasferimento e relativo inquadramento presso la Regione Piemonte, ai sensi dell’art. 6, L.R. 34/89 del signor Avila Sergio, dipendente del Comune di Biella, categoria C2

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Ornella Polastri



Codice 7.5
D.D. 30 marzo 2001, n. 119

Servizio di registrazione e verifica dati cartoline-orologio impegno di spesa di L. 28.000.000 sul cap. 10380 del Bilancio di Previsione 2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Sergio Crescimanno



Codice 7.4
D.D. 4 aprile 2001, n. 123

Copertura di n. 15 posti d’organico di categoria A1 per il profilo professionale di “Operatore” con lavoratori avviati dal Servizio Centro per l’impiego della Provincia competente per territorio. Approvazione dei verbali della Commissione Giudicatrice e dei nominativi degli idonei avviati

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Ornella Polastri



Codice 7.2
D.D. 5 aprile 2001, n. 125

Integrazione determinazione n. 219 del 25 luglio 2000

(omissis)

Il Direttore regionale
Sergio Crescimanno



Codice 7.4
D.D. 6 aprile 2001, n. 126

Selezione pubblica per esami per l’assunzione con contratto di diritto privato a tempo determinato rinnovabile di n. 5 laureati in Scienze geologiche (bando 23.4). Utilizzo della graduatoria

(omissis)

Il Direttore regionale
Sergio Crescimanno



Codice 7.4
D.D. 9 aprile 2001, n. 128

Rinnovo comando a tempo parziale presso la Regione Piemonte, ai sensi dell’art. 6, L.R. 34/89 del dr. Negro Mauro, dipendente dell’Azienda sanitaria locale n. 16

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Ornella Polastri



Codice 7.4
D.D. 9 aprile 2001, n. 129

Rinnovo comando a tempo parziale presso la Regione Piemonte, ai sensi dell’art. 6, L.R. 34/89 della dr.ssa Vignetta Patrizia, dipendente dell’Azienda sanitaria locale n. 10

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Ornella Polastri



Codice 7.4
D.D. 9 aprile 2001, n. 130

Rinnovo comando a tempo parziale presso la Regione Piemonte, ai sensi dell’art. 6, L.R. 34/89 della dr.ssa Romagnoli Silvia, dipendente dell’Azienda Ospedaliera Maggiore della Carità di Novara

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Ornella Polastri



Codice 7.4
D.D. 9 aprile 2001, n. 131

Rinnovo comando a tempo parziale presso la Regione Piemonte, ai sensi dell’art. 6, L.R. 34/89 della dr.ssa Morero Patrizia, dipendente dell’Azienda sanitaria locale n. 5

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Ornella Polastri



Codice 7.4
D.D. 9 aprile 2001, n. 132

Rinnovo comando a tempo parziale presso la Regione Piemonte, ai sensi dell’art. 6, L.R. 34/89 del dr. Mancuso Alberto, dipendente dell’Azienda sanitaria locale n. 6

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Ornella Polastri



Codice 7.4
D.D. 9 aprile 2001, n. 133

Comando a tempo parziale presso la Regione Piemonte, ai sensi dell’art. 6, L.R. 34/89, dell’ing. Gasco Gianluca, dipendente dell’Azienda Ospedaliera O.I.R.M. - S. Anna

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Ornella Polastri



Codice 7.4
D.D. 9 aprile 2001, n. 134

Comando a tempo parziale presso la Regione Piemonte, ai sensi dell’art. 6, L.R. 34/89, del dr. Baldi Ugo, dipendente dell’Azienda sanitaria locale n. 5

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Ornella Polastri



Codice 7.4
D.D. 10 aprile 2001, n. 135

Rinnovo comando a tempo parziale presso la Regione Piemonte, ai sensi dell’art. 6, L.R. 34/89 della signora Guidarini Carla, dipendente dell’Azienda sanitaria locale n. 2

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Ornella Polastri



Codice 7.4
D.D. 10 aprile 2001, n. 136

Rinnovo comando a tempo parziale presso la Regione Piemonte, ai sensi dell’art. 6, L.R. 34/89 del dr. Fioretto Franco, dipendente dell’Azienda sanitaria locale n. 16

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Ornella Polastri



Codice 7.4
D.D. 10 aprile 2001, n. 137

Rinnovo comando a tempo parziale presso la Regione Piemonte, ai sensi dell’art. 6, L.R. 34/89 della signora Frezza Raffaella, dipendente dell’Azienda sanitaria locale n. 6

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Ornella Polastri



Codice 7.4
D.D. 10 aprile 2001, n. 138

Rinnovo comando a tempo parziale presso la Regione Piemonte, ai sensi dell’art. 6, L.R. 34/89 del dr. Bono Danilo, dipendente dell’Azienda sanitaria locale n. 17

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Ornella Polastri



Codice 7.5
D.D. 10 aprile 2001, n. 139

Sig. Maria Sabatino Erogazione dell’indennità di vigilanza di cui all’art. 37, comma 1 del CCNL 1994/97 e art. 26, comma 2 del CCNL 1998-2001. Spesa (omissis)

(omissis)

Il Direttore regionale
Sergio Crescimanno



Codice 7.4
D.D. 11 aprile 2001, n. 140

Rinnovo comando a tempo parziale presso la Regione Piemonte, ai sensi dell’art. 6, L.R. 34/89 del dr. Zanalda Enrico, dipendente dell’Azienda sanitaria locale n. 6

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Ornella Polastri



Codice 8.1
D.D. 2 marzo 2001, n. 2

Affidamento incarico all’IRES, congiuntamente all’ASVAPP, di collaborazione per formulazione programma organizzativo e di attività per la valutazione e verifica degli investimenti pubblici L. 144/99. Spesa di L. 108.000.000 - cap. 10585/2001 (accantonamento n. 100397/A)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Gualtiero Reinerio



Codice 8.4
D.D. 30 marzo 2001, n. 3

Parziale privatizzazione SAGAT S.p.A. - commissione tecnico-amministrativa incaricata della valutazione delle offerte di acquisto - verifica rendicontazione oneri sostenuti dalla Città di Torino anche per conto della Regione Piemonte

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Roberto Corgnati



Codice 8.4
D.D. 10 aprile 2001, n. 4

Erogazione al C.S.I. Piemonte del saldo del contributo annuale di funzionamento relativo all’anno 1999

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Roberto Corgnati



Codice 10.2
D.D. 19 febbraio 2001, n. 125

Affidamento alla Ditta IPAT S.r.l. del servizio di lavaggio e sgrassatura scaffali presso l’archivio regionale di Torino - Via Sospello n. 211. Spesa di L. 2.020.000 (Cap. 10406/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Maria Grazia Ferreri



Codice 10.7
D.D. 21 febbraio 2001, n. 139

Legge 25.06.1865 nº 2359 e successive - Consorzio Acquedotto Intercomunale sud canavese di Ciriè - Imposizione di servitù per posa di condotta di adduzione a servizio dei comuni di Villanova C.se e Nole in Comune di Grosso C.se

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Maria Grazia Ferreri



Codice 10.2
D.D. 21 febbraio 2001, n. 140

Pagamento acconto delle spese condominiali per la gestione 2001 e saldo per l’anno 2000 relative ai locali siti in Torino - Via Meucci n. 1 proprietà della s.s. Desona sede di uffici regionali. Spesa di L. 10.859.237 (Cap. 10400/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carla Cima



Codice 10.2
D.D. 21 febbraio 2001, n. 141

Pagamento acconto delle spese condominiali per la gestione 2001 e saldo per l’anno 2000 relative ai locali siti in Torino, Via Meucci n. 1 sede di uffici regionali di proprietà della Soc. Sogide. Spesa di L. 10.942.519 (Cap. 10400/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carla Cima



Codice 10.2
D.D. 21 febbraio 2001, n. 142

Pagamento acconto delle spese accessorie per l’anno 2001 relative ai locali siti in Alba - Via F.lli Ambrogio 5, sede di uffici regionali. Spesa di L. 451.590 (Cap. 10400/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carla Cima



Codice 10.2
D.D. 22 febbraio 2001, n. 145

Presa d’atto di affidamento alla ditta Big Petrol S.r.l. del servizio di riscaldamento per la stazione 2000/2001 relativo ai locali siti in Torino - Via Pietro Micca n. 18, sede di uffici regionali. Spesa di L. 23.584.600 (Cap. 10404/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carla Cima



Codice 10.2
D.D. 22 febbraio 2001, n. 146

Pagamento spese di riscaldamento e condominiali per l’anno relative ai locali siti in Verbania Intra - Piazza Matteotti 34 sede di uffici regionali. Spesa di L. 4.174.528 (Cap. 10404/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carla Cima



Codice 10.2
D.D. 22 febbraio 2001, n. 147

Pagamento acconto delle spese accessorie per la gestione 2001 e saldo per l’anno 2000 relative ai locali siti in Torino, Via Meucci n. 1 sede di uffici regionali di proprietà Soc. Delas. Spesa di L. 9.137.007 (Cap. 10400/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carla Cima



Codice 10.7
D.D. 22 febbraio 2001, n. 150

Provincia di Alessandria - Occupazione d’urgenza degli immobili siti nel territorio del comune di Bassignana, necessari alla sistemazione dell’incrocio esistente al km 7+261 della S.P. nº 78

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Maria Grazia Ferreri



Codice 10.2
D.D. 29 febbraio 2001, n. 155

Presa d’atto dell’affidamento alla Ditta Ing. Porzio & Isidori s.a.s. del servizio di riscaldamento per la stagione 2000/2001 dei locali siti in Torino - Via Carlo Alberto 40 - Via Rattazzi 5 sede del Corpo Forestale dello Stato - Coordinamento Provinciale di Torino. Spesa di L. 5.823.410 (Cap. 10404/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carla Cima



Codice 10.2
D.D. 22 febbraio 2001, n. 156

Aggiornamento ai sensi dell’art. 32 della L. 392/78 del canone di affitto dei locali siti in Vercelli - Via Pirandello n. 3, di proprietà dell’INPDAP, sede di uffici regionali. Spesa di L. 2.437.500 (Cap. 10400/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carla Cima



Codice 10.2
D.D. 22 febbraio 2001, n. 157

Impegno di spesa per l’anno 2001 relativo al servizio di posteggio e custodia dell’autovettura in dotazione all’Ufficio di Rappresentanza della Giunta sito in Roma - Via Vicenza n. 7 affidato alla Ditta Giancarlo Fabio di Roma. Spesa di L. 1.810.520 (Cap. 10400/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carla Cima



Codice 10.2
D.D. 22 febbraio 2001, n. 158

Aggiornamento ai sensi dell’art. 32 della L. 392/78 del canone di affitto di un capannone sito in Villanova d’Asti - Fronte Strada Statale 10 di proprietà (omissis) sede di un magazzino-archivio regionale. Spesa di L. 801.800 (Cap. 10400/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carla Cima



Codice 10.7
D.D. 23 febbraio 2001, n. 165

Azienda Po - Sangone di Torino - Asservimento degli immobili siti nel territorio dei comuni di Druento, S. Gillio e Settimo T.se, necessari alla realizzazione dei collettori fognari consortili del 2º lotto - Integrazione e correzione della determinazione dirigenziale di questo Settore nº 801 del 23.7.1998

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Maria Grazia Ferreri



Codice 10.7
D.D. 23 febbraio 2001, n. 166

Azienda Po - Sangone di Torino - Asservimento degli immobili siti nel territorio dei comuni di Vinovo e La Loggia, necessari alla realizzazione della canalizzazione fognaria consortile

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Maria Grazia Ferreri



Codice 10.2
D.D. 28 febbraio 2001, n. 169

Aggiornamento ai sensi dell’art. 32 della L. 392/78 del canone di affitto dei locali siti in Vercelli - C.so Libertà n. 47, di proprietà (omissis) sede di uffici del Corpo Forestale dello Stato. Spesa di L. 414.557 (Cap. 10400/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carla Cima



Codice 10.2
D.D. 28 febbraio 2001, n. 170

Lavori di manutenzione ascensori per l’anno 2000 presso l’immobile sito in Torino - Via Nizza 18 - sede di uffici regionali. Spesa di L. 1.551.600 (Cap. 10400/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carla Cima



Codice 10.2
D.D. 28 febbraio 2001, n. 172

Opere di risanamento e messa in sicurezza dei locali siti in Novara - Via Mora e Gibin. Spesa di L. 18.600.000 o.f.c. (Cap. 10490/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Maria Grazia Ferreri



Codice 10.2
D.D. 28 febbraio 2001, n. 173

Proroga contratti relativi ai servizi di vigilanza degli immobili sede di uffici e servizi regionali. Spesa di L. 31.458.400 (Cap. 10400/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Maria Grazia Ferreri



Codice 10.2
D.D. 28 febbraio 2001, n. 175

Affidamento del servizio di vigilanza per il periodo dal 05.02. al 28.02.2001 presso l’immobile sito in Torino, Via Pisano 6, sede di uffici regionali alla Ditta Cittadini Dell’Ordine S.p.A. di Torino. Spesa di L. 2.928.600 (Cap. 10400/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Maria Grazia Ferreri



Codice 10.2
D.D. 1 marzo 2001, n. 177

Pagamento spese accessorie per il periodo dal 1.1 al 31.5.2000 relative ai locali siti in Torino - Via Arcivescovado n. 9/c. Spesa di L. 26.413.270 (Cap. 10400/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carla Cima



Codice 10.2
D.D. 2 marzo 2001, n. 180

Lavori di manutenzione ed oneri condominiali presso l’immobile sito in Torino - Via Nizza 18 - sede di uffici regionali. Spesa di L. 12.978.000 (Cap. 10400/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carla Cima



Codice 10.4
D.D. 5 marzo 2001, n. 184

Definizione degli aspetti contrattuali e connessi impegni di spesa per quanto attiene all’affidamento degli incarichi di medico competente per l’anno 2001. Spesa di L. 194.000.000 (cap. 23605/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Maria Grazia Ferreri



Codice 10
D.D. 5 marzo 2001, n. 186

Assegnazione e/o sostituzione apparati cellulari ai sensi della D.G.R. n. 17-25142 del 28.07.1998

(omissis)

Il Direttore regionale
Maria Grazia Ferreri



Codice 10.2
D.D. 5 marzo 2001, n. 187

Approvazione variazione al contratto rep. n. 4845 del 08.09.2000 relativo al servizio di manutenzione delle aree verdi interne agli immobili di Torino - Villanova d’Asti - Cuneo - Casale Monferrato - Spesa di L. 11.760.000 (Cap. 10400/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Maria Grazia Ferreri



Codice 10.2
D.D. 12 marzo 2001, n. 209

Pagamento delle spese condominiali relative ai locali siti in Torino - Via Viotti n. 8. Spesa di L. 48.941.280 (Cap. 10400/2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carla Cima



Codice 10.2
D.D. 12 marzo 2001, n. 210

Pagamento delle spese condominiali per il periodo 1º luglio 2000 - 18 dicembre 2000 relativi ai locali siti in Torino - Corso Stati Uniti n. 21, sede di uffici regionali. Spesa di L. 20.942.638 (Cap. 10400/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carla Cima



Codice 10.2
D.D. 14 marzo 2001, n. 213

Lavori urgenti ed indifferibili di manutenzione presso l’ex Caserma Baronino di Casale Monferrato. Spesa di lire 16.026.120. o.f.c. (Cap. 10490/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Maria Grazia Ferreri



Codice 10.2
D.D. 15 marzo 2001, n. 218

Polizza assicurativa indicizzata n. 86/10/5727/04. Aggiornamento per l’anno 2001/2002 dei valori assicurati. Pagamento della rata del premio annuo. Spesa di lire 356.865 o.f.c. (Cap. 10500/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carla Cima



Codice 10.2
D.D. 15 marzo 2001, n. 219

Polizza assicurativa n. 460/47/516137 per l’immobile sito in Torino, Via Pisano 6 angolo Corso XI Febbraio. Pagamento del premio per l’anno 2001/2002. Spesa di lire 450.000 (Cap. 10500/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carla Cima



Codice 10.5
D.D. 16 marzo 2001, n. 229

Pagamento fatture e bollette - fatture alla Telecom Italia Mobile S.p.A. e Omnitel Pronto Italia S.p.A., riferite a linee telefoniche per apparati mobili, relative al 1º, 2º e 3º bimestre 2001. Importo presunto di Lire 350.000.000, o.f.c. (cap. 10440/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Anna Maria Bassani



Codice 10.5
D.D. 20 marzo 2001, n. 239

Pagamento bollette e bollette-fatture Enel Distribuzione S.p.A., A.E.M. S.p.A. Torino, A.E.M. S.p.A. di Valprato Soana Torino e A.T.En.A. S.p.A. di Vercelli. Integrazione impegno 243 per L. 300.000.000 o.f.c.. Capitolo 10402/2001

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Anna Maria Bassani



Codice 10.5
D.D. 20 marzo 2001, n. 241

Rimborso alla Provincia di Biella delle spese relative all’energia elettrica, gas e pulizie straordinarie dei locali siti in Biella - Via Tripoli, 33 sede di uffici regionali. Spesa di L. 19.102.600 o.f.c. (Capitolo 10402/2001); L. 12.274.740 o.f.c. (Capitolo 10404/2001) e L. 3.540.000 o.f.c. (Capitolo 10406/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Anna Maria Bassani



Codice 10.2
D.D. 20 marzo 2001, n. 246

Lavori di sistemazione interna della stazionale lacuale di Stresa denominata “Isola Superiore dei Pescatori”

(omissis)

Il Direttore regionale
Maria Grazia Ferreri



Codice 10.6
D.D. 22 marzo 2001, n. 253

Pagamento dei pedaggi autostradali mediante tessera Viacard e il dispositivo Telepass. Impegno della spesa per l’anno 2001, di Lire 25.000.000 (Cap. 10520/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Luciano Funtò



Codice 10.7
D.D. 22 marzo 2001, n. 257

Comune di Cavallirio (NO). Sdemanializzazione per la successiva alienazione alla Ditta “Univer Italiana S.p.A.”, dei terreni comunali gravati da uso civico distinti al NCT Fg. 13 mapp. 230, di mq. 2.360 e mapp. 506, di mq. 1.480, per realizzazione impianto smaltimento acque reflue provenienti dal complesso industriale sunnominato. Autorizzazione

(omissis)

Il Direttore regionale
Maria Grazia Ferreri



Codice 10.7
D.D. 23 marzo 2001, n. 260

Comune di Premia (VCO). Istanza di mutamento temporaneo di destinazione d’uso del terreno comunale di uso civico distinto al NCT Fg. 24 mapp. 11 in Loc. Rivasco per esercizio attività di cava di gneiss. Autorizzazione

(omissis)

Il Direttore regionale
Maria Grazia Ferreri



Codice 10.7
D.D. 23 marzo 2001, n. 261

Comune di Premia (VCO). Istanza di mutamento temporaneo di destinazione d’uso del terreno comunale di uso civico distinto al NCT Fg. 44 mapp. 3 in Loc. S. Rocco “Pietra Veduta” per esercizio attività di cava di gneiss. Autorizzazione

(omissis)

Il Direttore regionale
Maria Grazia Ferreri



Codice 10.7
D.D. 23 marzo 2001, n. 262

Comune di Crevoladossola (VCO). Mutamento temporaneo di destinazione d’uso, con concessione amministrativa e relativa costituzione di servitù di passaggio per anni 99 a favore della Soc. “S. Andrea Deseno S.r.l.”, di porzioni di complessivi mq. 7.000 dei terreni comunali gravati da uso civico distinti al NCT Fg. 35 mapp. 66-70 e Fg. 45 mapp. 188 per realizzazione opere idroelettriche. Autorizzazione

(omissis)

Il Direttore regionale
Maria Grazia Ferreri



Codice 10.7
D.D. 23 marzo 2001, n. 263

Comune di Montecrestese (VCO). Mut. temp. dest. d’uso, con conc.ne e relativa cost.ne servitù di metanodotto per anni 99, a fav. Soc. “SNAM S.p.A.”, di porz. di compl. mq. 7.450 (mq. 13.900 durante i lavori) di terreni di u.c. distinti al NCT Fg. 25 - mapp. 31, Fg. 48 - mapp. 9, Fg. 74 - mapp. 355 e Fg. 75 - mapp. 73, per consentire il passaggio del metanodotto internazionale “Passo Gries-Mortara” tratto Formazza-Masera. Autorizzazione

(omissis)

Il Direttore regionale
Maria Grazia Ferreri



Codice 10.7
D.D. 23 marzo 2001, n. 264

Comune di Druogno (VCO). Istanza di mutamento temporaneo di destinazione d’uso di parte di mq. 291 di terreno comunale gravato da uso civico distinto al NCT Fg. 18 mapp. 571 per la costruzione e la conduzione, da parte del Consorzio di Bonifica di Coimo, di uno stand in località Bettola, per la vendita dei funghi e dei prodotti dell’attività agricola propria. Autorizzazione

(omissis)

Il Direttore regionale
Maria Grazia Ferreri



Codice 10.7
D.D. 23 marzo 2001, n. 265

Legge regionale 26/4/1984 nº 23 - ENEL S.p.A. - Occupazione d’urgenza degli immobili siti nel territorio del comune di Roburent, necessari alla costruzione della linea elettrica nº 1319/CN

(omissis)

Il Direttore regionale
Maria Grazia Ferreri



Codice 10.7
D.D. 23 marzo 2001, n. 266

Legge regionale 26/4/1984 nº 23 - ENEL S.p.A. - Asservimento inamovibile degli immobili siti nel territorio del comune di Borgo Ticino, necessari alla realizzazione della linea elettrica ad alta tensione nº 453 (nº 370)

(omissis)

Il Direttore regionale
Maria Grazia Ferreri



Codice 10.7
D.D. 23 marzo 2001, n. 267

Legge regionale 26/4/1984 nº 23 - ENEL S.p.A. - Asservimento inamovibile degli immobili siti nel territorio del comune di Pieve Vergonte, necessaria alla costruzione della linea elettrica a media tensione nº 716 (nº 358)

(omissis)

Il Direttore regionale
Maria Grazia Ferreri



Codice 10.2
D.D. 26 marzo 2001, n. 268

Ricognizione analitica dei beni della funivia Stresa-Alpino-Mottarone devoluti alla Regione Piemonte per subentro alla data di scadenza della concessione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carla Cima



Codice 10.5
D.D. 26 marzo 2001, n. 271

Fornitura di impiantistica per telecomunicazioni integrata fonia/dati ed attività di supporto tecnico/operativa per l’implementazione di apparati di telecomunicazioni presso le varie Sedi regionali. Spesa presunta di L. 240.000.000 o.f.c. - (Capitolo 10440/2001 - Accantonamento 100333)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Anna Maria Bassani



Codice 10.2
D.D. 27 marzo 2001, n. 275

Autorizzazione al Consorzio Schiavina-Adanti ad affidare in subappalto parte dei lavori per il restauro e la valorizzazione dei Giardini della Reggia di Venaria Reale

(omissis)

Il Direttore regionale
Maria Grazia Ferreri



Codice 10.2
D.D. 28 marzo 2001, n. 278

Versamento presso la Cassa Depositi e Prestiti a favore del Sig. Albino Giovanni dell’indennità definitiva di espropriazione delle aree necessarie alla realizzazione dell’asse di penetrazione denominato “asse viario nord-sud” presso l’Interporto di Torino Orbassano. Spesa di L. 3.774.700 (Cap. 23780/2000 - I. 5818)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carla Cima



Codice 10.6
D.D. 29 marzo 2001, n. 279

Automezzo regionale targato TO 32904F. Vendita al pubblico incanto con banditore, tramite l’IFIR S.r.l.. Accertamento dell’entrata di Lire 3.350.000. (Cap. 2500/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Luciano Funtò



Codice 10.6
D.D. 29 marzo 2001, n. 280

Fornitura di tre automezzi fuoristrada per il Settore Protezione Civile. Affidamento a trattativa privata alla V.A.R.O. S.r.l.. Spesa di Lire 135.748.008. (Cap. 10740/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Luciano Funtò



Codice 10.2
D.D. 29 marzo 2001, n. 281

Determinazione dirigenziale n. 1173 del 29.11.2000 - Acquisto dell’albergo-rifugio Selleries, sito nella conca Selleries del Comune di Roure (TO). Approvazione bozza di atto pubblico

(omissis)

Il Direttore regionale
Maria Grazia Ferreri



Codice 10.7
D.D. 29 marzo 2001, n. 282

Comune di Antrona Schieranco (VCO). Mutamento temporaneo di destinazione d’uso, con concessione amministrativa ventennale a favore di terzi del terreno comunale gravato da uso civico distinto al NCT Fg. 28 mapp. 258 di mq. 1.670 per destinarlo a “verde privato” con obbligo di manutenzione ambientale. Autorizzazione

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

- Di autorizzare il Comune di Antrona Schieranco (VCO) a mutare la destinazione d’uso del terreno comunale gravato da uso civico sito in località “Rovina” e distinto al NCT Part. 354 - Fg. 28 - mapp. 258 di mq. 1.670, per darlo in concessione amministrativa a terzi per un periodo di anni 20 (venti), eventualmente rinnovabile, per destinarlo a “verde privato” con l’obbligo di effettuare tutte le opere necessarie al mantenimento degli alberi d’alto fusto ed alla salvaguardia dell’ambiente circostante;

- che il Comune di Antrona Schieranco (VCO) dovrà inviare all’Ufficio Usi Civici della Regione Piemonte copia dell’atto di concessione che verrà stipulato con i privati Concessionari relativamente all’istanza in argomento, dando atto che sarà cura del Comune stesso ottemperare all’obbligo delle registrazioni e trascrizioni di legge connesse e conseguenti alla presente autorizzazione;

- che i Concessionari non potranno operare sull’area in argomento prima di aver conseguito tutte le eventuali ulteriori autorizzazioni regionali e non, che sono o potranno rendersi necessarie e che, in difetto, la concessione eventualmente rilasciata dal Comune, dovrà essere revocata;

di dare atto che:

- il terreno oggetto del presente provvedimento rimane gravato da uso civico, pertanto è disciplinato dalla Legge 16 giugno 1927, n. 1766, dal D.P.R. 24 luglio 1977, n. 616 e sottoposto ai vincoli di cui al D.lgs. n. 490/99 - ex Legge 8 agosto 1985, n. 431 nonchè alle direttive regionali formulate con Circolare Regionale n. 20 PRE - P.T. del 30 dicembre 1991, confermata dalla Circolare Regionale n. 3/FOP del 4 marzo 1997, inoltre, al termine o al decadere della concessione, salvo rinnovo della stessa, dovrà essere restituito al Comune ripristinato, per gli eventuali danni, dal punto di visto ambientale, secondo le prescrizioni delle competenti autorità, a cura e spese dei concessionari;

- la concessione non potrà essere stipulata a condizioni economiche inferiori a quanto disposto dalla Commissione Tecnico - consultiva per gli Usi Civici della Regione Piemonte, così come specificato in premessa;

- il Comune di Antrona Schieranco (VCO) dovrà destinare tutti gli importi percepiti in virtù della presente autorizzazione alla costruzione di opere permanenti di interesse generale della popolazione, ai sensi dell’articolo 24 della legge 16 giugno 1927, n. 1766 e, nell’eventuale attesa, investirli in titoli del debito pubblico intestati a se stesso ma con vincolo a favore della Regione Piemonte per utilizzarli al bisogno, previo svincolo da parte di questa Amministrazione, come suddetto;

- tutte le spese notarili o equipollenti nonchè quelle di eventuali frazionamenti, inerenti l’autorizzazione di cui al presente provvedimento, sono a totale carico dei concessionari.

Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso, entro il termine di giorni 60 (sessanta) dalla data di ricevimento della stessa, innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale.

Il Direttore regionale
Maria Grazia Ferreri



Codice 10.7
D.D. 29 marzo 2001, n. 283

Comune di Cavallirio (NO). Istanza di sdemanializzazione per la successiva alienazione di terreni comunali di uso civico di complessivi mq. 20.400 per realizzazione area industriale, previo spostamento del vincolo su altri terreni comunali di complessivi mq. 22.540. Autorizzazione

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

Di autorizzare il Comune di Cavallirio (NO) a:

- sdemanializzare i terreni comunali gradati da uso civico distinti al NCT Fg. 13 n. 130 di mq. 3.140, n. 453 di mq. 3.150, n. 169 di mq. 3.110, n. 463 di mq. 3.120, n. 144 di mq. 3.130, n. 173 di mq. 1.550, n. 176 di mq. 1.050, n. 177 di mq. 1.090 e n. 178 di mq. 1.060 per la successiva alienazione a terzi per la realizzazione di un’area industriale;

- di subordinare la validità della presente autorizzazione allo spostamento del vincolo, a compensazione dei terreni sdemanializzati di cui al paragrafo precedente, ai terreni di proprietà comunale distinti al NCT Fg. 10 n. 315 di mq. 410, n. 316 di mq. 2.530, n. 321 di mq. 2.180, n. 691 di mq. 1.560, n. 329 di mq. 900, n. 331 di mq. 3.000, n. 332 di mq. 170, n. 333 di mq. 1.010, n. 416 di mq. 5.400, n. 417 di mq. 1.260, n. 418 di mq. 130, n. 692 di mq. 1.260, n. 693 di mq. 260, n. 419 di mq. 1.780, n. 556 di mq. 520 e n. 666 di mq. 170;

- di dare atto che i terreni di cui al paragrafo precedente vengono assegnati alla cat. B ai sensi del capo II art. 11 L. 1766/27;

- di autorizzare, altresì, il Comune di Cavallirio (NO) ad alienare i terreni sdemanializzati ad una somma, da porre a base d’asta, non inferiore a quella determinata dal Tecnico comunale nella perizia del 17/07/2000 (asseverata in data 28/07/2000 c/o Tribunale di Novara Sezione di Borgomanero al n. 4622) stabilita in L. 35.000 al mq.;

di dare altresì atto che:

- i terreni che hanno acquisito il vincolo di uso civico, in concambio di quelli sdemanializzati e ceduti, saranno disciplinati dalla Legge 16 giugno 1927, n. 1766, dal D.P.R. 24 luglio 1977, n. 616 e sottoposti ai vincoli di cui alla Legge 8 agosto 1985, n. 431 così come modificata dal D.Lgs. n. 490/99 nonchè alle direttive regionali formulate con le Circolari Regionali n. 20 PRE - P.T. del 30 dicembre 1991, n. 3/FOP del 4 marzo 1997 e D.G.R. n. 25-1910 del 07 gennaio 2001;

- il Comune di Cavallirio (NO) dovrà destinare i proventi derivanti dall’alienazione autorizzata con il presente provvedimento alla realizzazione di opere di interesse regionale della collettività ai sensi dell’articolo 24 della Legge 1766/27;

- tutte le spese notarili o equipollenti nonchè quelle derivanti da eventuali frazionamenti, inerenti l’autorizzazione di cui al presente provvedimento, sono a totale carico dei privati acquirenti;

- sarà cura del Comune di Cavallirio (NO) ottemperare all’obbligo delle registrazioni e trascrizioni di legge connesse e conseguenti alla presente autorizzazione.

Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso, entro il termine di giorni 60 (sessanta) dalla data di ricevimento della stessa, innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale.

Il Direttore regionale
Maria Grazia Ferreri



Codice 10.7
D.D. 29 marzo 2001, n. 284

Comune di Pragelato (TO). Istanza di sdemanializzazione di terreni comunali di uso civico distinti al NCT Fg. 43 n. 6 parte, 7 parte, 247 parte, Fg. 39 n. 298 parte, di complessivi mq. 6.812 per realizzazione area artigianale, previo spostamento del vincolo su altri terreni Fg. 35 n. 2, 3, 13, 22, di complessivi mq. 7.615 ceduti da un privato. Autorizzazione

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

Di autorizzare il Comune di Pragelato a:

- sdemanializzare i terreni comunali gravati da uso civico distinti al NCT Fg. 43 n. 6 parte (ora 273) di mq. 86, n. 7 parte di mq. 1.754 (ora 275 di mq. 1.049, 276 di mq. 279, 277 di mq. 162, 278 di mq. 75, 279 di mq. 77, 280 di mq. 70, 281 di mq. 42), n. 247 parte (ora 283) di mq. 8, Fg. 39 n. 298 parte di mq. 4.964 (ora 412 di mq. 1.957, 413 di mq. 862, 414 di mq. 482, 415 di mq. 459, 416 di mq. 447, 418 di mq. 316, 419 di mq. 163, 420 di mq. 158, 421 di mq. 119, 423 di mq. 1), per la realizzazione di un’area artigianale;

- subordinare la validità della presente autorizzazione allo spostamento del vincolo ai terreni di cui il Comune dichiara la disponibilità, distinti al NCT Fg. 35 n. 2 di mq. 3.619, n. 3 di mq. 622, n. 13 di mq. 2.598, n. 22 di mq. 776;

- subordinare, altresì, l’autorizzazione al mantenimento a fini agro - silvo - pastorali i mappali di cui al paragrafo precedente, adottando allo scopo apposita variante al PRGC vigente;

di dare atto che:

- l’alienazione dei beni sdemanializzati dovrà avvenire ad una somma non inferiore a quanto ritenuto congruo dall’Ufficio del Territorio di Torino per l’anno 2001, se successiva a tale data dovrà essere aggiornata secondo l’indice annuale di rivalutazione del costo della vita così come determinato dall’ISTAT;

- le somme percepite dal Comune in conseguenza della presente autorizzazione dovranno essere introitate dal Comune stesso su apposito capitolo del Bilancio comunale per essere utilizzate, ai sensi dell’art. 24 della L. 1766/27 per la realizzazione di opere di interesse generale della collettività;

- i terreni distinti al NCT Fg. 35 n. 2 di mq. 3.619, n. 3 di mq. 622, n. 13 di mq. 2.598, n. 22 di mq. 776 vengono gravati da uso civico ed assegnati alla cat. A ai sensi del capo II art. 11 Legge 1766/27 e pertanto disciplinati dalla Legge n. 1766 del 16/06/1927, dal DPR n. 616 del 24/07/1977 e sottoposti ai vincoli del D. Lgs. 490/99, ex L. 431/85, nonchè delle direttive regionali formulate con le Circolari Regionali n. 20/PRE-P.T. del 30/12/1991 e n. 3/FOP del 04/03/1997;

- tutte le spese notarili o equipollenti, nonchè quelle derivanti da eventuali frazionamenti, inerenti l’autorizzazione di cui al presente provvedimento, sono a totale carico dei privati acquirenti;

- sarà cura del Comune di Pragelato ottemperare all’obbligo delle registrazioni e trascrizioni di legge connesse e conseguenti alla presente autorizzazione.

Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso, entro il termine di giorni 60 (sessanta) dalla data di ricevimento della stessa, innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale.

Il Direttore regionale
Maria Grazia Ferreri



Codice 10.7
D.D. 29 marzo 2001, n. 285

Comune di Craveggia (VCO). Istanza di mutamento temporaneo di destinazione d’uso di terreni comunali di uso civico di complessivi mq. 15.516 con concessione amministrativa di anni 4, ovvero fino al 31/12/2003, alla Soc. Campitur S.a.s. e conciliazione con la stessa per occupazione pregressa della medesima area, senza valido titolo. Autorizzazione

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

- Di autorizzare la conciliazione tra il Comune di Craveggia (VCO) e la Soc. Campitur S.a.s. per l’occupazione senza valido titolo dei terreni comunali di uso civico distinti al NCT Fg. 9 mapp. 584 (ex 447) di mq. 11.886, 448 di mq. 2300 e 449 di mq. 700, Fg. 34 mapp. 101 di mq. 410 e mapp. 102 di mq. 220 per un importo pari a L. 76.303.530 da cui andranno dedotti i canoni di affitto versati dalla Soc. Campitur a far data dal 01/01/1980 e fino al 31/12/1999 rivalutati a tale data secondo l’indice di incremento determinato dall’ISTAT e su cui sarà possibile, così come previsto dal punto 2 della DGR 25-1910 del 07/01/2001 applicare uno sconto pari al 32,5% di quanto dovuto.

- di autorizzare il Comune di Craveggia (VCO) a mutare temporaneamente la destinazione d’uso dei terreni di cui al paragrafo precedente per darli in concessione amministrativa per anni 4 ovvero fino al 31/12/2003 alla Soc. Campitur S.a.s. per adibirli a campeggio ed aree a verde attrezzato, parchi gioco, posteggi, campo sportivo o comunque ad attività connesse all’esercizio dell’attività di campeggio.

- di subordinare la possibilità del concessionario ad operare sulle aree in argomento previo ottenimento di tutte le eventuali ulteriori autorizzazioni regionali e non, che sono o potranno rendersi necessarie per l’esercizio dell’attività richiesta ed all’impegno formale, da parte del concessionario stesso, al ripristino, a fine concessione, degli eventuali danni dal punto di vista ambientale, secondo le prescrizioni che le competenti autorità riterranno opportune, a propria cura e spese;

- di subordinare altresì la stipula della concessione al versamento da parte del concessionario, della somma dovuta per la conciliazione per l’occupazione pregressa;

- che il Comune di Craveggia (VCO) dovrà inviare all’Ufficio Usi Civici della Regione Piemonte copia dell’atto di concessione che verrà stipulato con il concessionario relativamente all’istanza in argomento, dando atto che sarà cura del Comune stesso ottemperare all’obbligo delle registrazioni e trascrizioni di legge concesse e conseguenti alla presente autorizzazione;

di dare atto che:

- i terreni oggetto del presente provvedimento rimangono gravate da uso civico, pertanto sono disciplinate dalla Legge 16 giugno 1927, n. 1766, dal D.P.R. 24 luglio 1977, n. 616 e sottoposte ai vincoli di cui al D.lgs. n. 490/99 - ex Legge 8 agosto 1985, n. 431 nonchè alle direttive regionali formulate con Circolare Regionale n. 20 PRE - P.T. del 30 dicembre 1991, confermata dalla Circolare Regionale n. 3/FOP del 4 marzo 1997, inoltre, al termine della concessione, salvo rinnovo della stessa, dovranno essere restituiti al Comune a titolo gratuito con quanto sopra eventualmente costruito e ripristinati, per gli eventuali danni, dal punto di vista ambientale, con rimozione delle eventuali opere, se sarà richiesto, secondo le prescrizioni delle competenti autorità, a cura e spese del concessionario;

- la concessione non potrà essere stipulata a condizioni economiche inferiori a quanto disposto dalla Commissione Tecnico - consultiva per gli Usi Civici della Regione Piemonte, come in premessa meglio specificato;

- il Comune di Graveggia (VCO) dovrà destinare tutti gli importi percepiti in virtù della presente autorizzazione (conciliazione e concessione) a costruzione di opere permanenti di interesse generale della popolazione, ai sensi dell’articolo 24 della legge 16 giugno 1927, n. 1766;

- tutte le spese notarili o equipollenti nonchè quelle di eventuali frazionamenti, inerenti l’autorizzazione di cui al presente provvedimento, sono a totale carico del concessionario.

Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso, entro il termine di giorni 60 (sessanta) dalla data di ricevimento della stessa, innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale.

Il Direttore regionale
Maria Grazia Ferreri



Codice 10.6
D.D. 29 marzo 2001, n. 290

Noleggio di una macchina fotocopiatrice di media produttività per il Centro Stampa dell’Assessorato alla Sanità e prestazioni accessorie. Affidamento a trattativa privata alla Lanier Italia S.p.A.. Spesa di Lire 130.800.000 o.f.c., di cui Lire 14.469.120 nel 2001 (Cap. 10380/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Luciano Funtò



Codice 10.6
D.D. 29 marzo 2001, n. 291

Sottoscrizione degli abbonamenti a pubblicazioni periodiche per gli uffici regionali per l’anno 2001. Impegno della spesa, di Lire 120.823.948 (Cap. 10320/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Luciano Funtò



Codice 10.5
D.D. 30 marzo 2001, n. 293

Emergenza Sanitaria “118”. Liquidazione canone annuo di abbonamento e ampliamenti del sistema per la centrale operativa. Importo presunto di L. 1.990.000.000 (Cap. 12174/2001) oneri fiscali compresi. (Accantonamento n. 100339)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Anna Maria Bassani



Codice 10.7
D.D. 30 marzo 2001, n. 295

Legge regionale 26/4/1984 nº 23 - ENEL S.p.A. - Asservimento degli immobili siti nel territorio del comune di Rocchetta Tanaro, necessari alla realizzazione della linea elettrica a media tensione nº 573 AT

(omissis)

Il Direttore regionale
Maria Grazia Ferreri



Codice 10.7
D.D. 30 marzo 2001, n. 296

Legge regionale 26/4/1984 nº 23 - ENEL S.p.A. - Espropriazione degli immobili necessari per la costruzione della cabina elettrica denominata Cappella in Comune di Piossasco

(omissis)

Il Direttore regionale
Maria Grazia Ferreri



Codice 10
D.D. 30 marzo 2001, n. 297

Assegnazione e/o sostituzione apparati cellulari ai sensi della D.G.R. N. 17-25142 del 28.07.1998

(omissis)

Il Direttore regionale
Maria Grazia Ferreri



Codice 10.7
D.D. 2 aprile 2001, n. 298

Comune di Antrona Schieranco (VCO). Mutamento temporaneo trentennale di destinazione d’uso, con gestione in proprio da parte del Comune di porzione di mq. 10.000 del terreno comunale gravato da uso civico sito in località “Rovina” e distinto al NCT Fg. 37 mapp. 60 per realizzazione di discarica di inerti CAT II - tipo 2A con successivo progressivo recupero ad area pic-nic. Autorizzazione

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

- Di autorizzare il Comune di Antrona Schieranco (VCO) a mutare la destinazione d’uso della porzione di mq. 10.000 del terreno comunale gravato da uso civico sito in località “Rovina” e distinto al NCT Fg. 37 mapp. 60, per un periodo di anni 30 (trenta), per realizzare, gestire e recuperare, dal punto di vista ambientale, trasformandola progressivamente in area pic-nic, una discarica d’inerti CAT II - tipo 2A;

- che il Comune di Antrona Schieranco (VCO), in caso di rinuncia alla gestione in proprio della discarica, dovrà inviare all’ufficio Usi Civici della Regione Piemonte copia degli atti di concessione che verranno stipulati con la Società Concessionaria relativamente all’istanza in argomento, dando atto che sarà cura del Comune stesso ottemperare all’obbligo delle registrazioni e trascrizioni di legge connesse e conseguenti alla presente autorizzazione;

- che il Comune (o l’eventuale Concessionario) non potrà operare sull’area in argomento prima di aver conseguito tutte le eventuali ulteriori autorizzazioni regionali e non, che sono o potranno rendersi necessarie per la realizzazione di quanto richiesto e che, in difetto, un’eventuale concessione eventualmente rilasciata dal Comune, dovrà essere revocata;

di dare atto che:

- la porzione del terreno oggetto del presente provvedimento rimane gravata da uso civico, pertanto è disciplinata dalla Legge 16 giugno 1927, n. 1766, dal D.P.R. 24 luglio 1977, n. 616 e sottoposta ai vincoli di cui al D.lgs. n. 490/99 - ex Legge 8 agosto 1985, n. 431 nonchè alle direttive regionali formulate con Circolare Regionale n. 20 PRE - P.T. del 30 dicembre 1991, confermata dalla Circolare Regionale n. 3/FOP del 4 marzo 1997, inoltre, al termine dell’eventuale concessione e comunque allo scadere dell’autorizzazione salvo rinnovo della stessa, dovrà essere restituita all’uso collettivo originario ripristinata dal punto di vista ambientale e gli oneri dell’anzidetto ripristino dovranno essere compensati, insieme ai costi di realizzazione e gestione, con quanto ricavato dagli smaltitori e, nel caso di non gestione in proprio con concessione a terzi, essere a totale carico di questi ultimi, ovviamente insieme ai predetti costi;

- l’eventuale la concessione non potrà essere stipulata a condizioni economiche inferiori a quanto disposto dalla Commissione Tecnico - consultiva per gli Usi Civici della Regione Piemonte, così come analiticamente specificato in premessa;

- il canone o la quota accantonata, di cui ai paragrafi precedenti, se non messi a disposizione della collettività anticipatamente in unica soluzione, dovranno essere aggiornati in base al 100% delle variazioni dell’indice ISTAT relativo ai prezzi al consumo per famiglie di operai e impiegati;

- il Comune di Antrona Schieranco (VCO) dovrà destinare tutti gli importi percepiti o accantonati in virtù della presente autorizzazione alla costruzione di opere permanenti di interesse generale della popolazione, ai sensi dell’articolo 24 della legge 16 giugno 1927, n. 1766 e, nell’eventuale attesa, investirli in titoli del debito pubblico intestati a se stesso ma con vincolo a favore della Regione Piemonte per utilizzarli al bisogno, previo svincolo da parte di questa Amministrazione, come suddetto;

- tutte le spese notarili o equipollenti nonchè quelle di eventuali frazionamenti, inerenti l’autorizzazione di cui al presente provvedimento, sono nel caso si opti per la concessione, a totale carico del concessionario oppure dovranno essere compensate, come già disposto insieme agli altri oneri.

Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso, entro il termine di giorni 60 (sessanta) dalla data di ricevimento della stessa, innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale.

Il Direttore regionale
Maria Grazia Ferreri



Codice 10.5
D.D. 3 aprile 2001, n. 303

Pagamento bollette e bollette-fatture emesse da Aziende diverse per la somministrazione di gas presso le Sedi di Uffici Regionali e del Corpo Forestale dello Stato relative ai consumi, volturazioni e lavori vari. - Integrazione impegno n. 385 per L. 50.000.000 o.f.c. (Capitolo 10404/2001 - Accantonamento 100330)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Anna Maria Bassani



Codice 10.7
D.D. 4 aprile 2001, n. 304

Comune di Masera (VCO). Sdemanializzazione, per la successiva alienazione a terzi, dei t.ni com.li gravati da u. c. siti in località “Colonia” e distinti al NCT Fg. 27 mapp. 221 (parte), 55 (parte), 208, 229 (parte), 230 (parte), per complessivi mq. 55.400 circa, previ spostamento del vincolo su altra area comunale distinta al NCT Fg. 2 mapp. 14 (parte di mq. 130.000 circa) per realizzazione P.I.P.. Autorizzazione

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

Di autorizzare il Comune di Masera (VCO) a:

- sdemanializzare i terreni comunali gravati da uso civico siti in località “Colonia” e distinti al NCT Fg. 27 mapp. 221 (parte), 55 (parte), 208, 229 (parte), 230 (parte), per complessivi mq. 55.400 circa;

- alienare i terreni di cui al paragrafo precedente a terzi, per la realizzazione di un P.I.P., ad un prezzo non inferiore a L. 30.000/mq., al netto delle predette opere di bonifica e urbanizzazione che saranno carico dei privati acquirenti, maggiorate del 100% delle variazioni dell’indice ISTAT relativo al costo della vita maturate e maturande tra la data della perizia di stima (02.02.2001) e la data dell’atto di vendita;

- di subordinare la validità della presente autorizzazione allo spostamento del vincolo di civico demanio sulla porzione di mq. 130.000 circa del terreno comunale distinto al NCT Fg. 2 mapp. 14, che dovrà mantenere la destinazione agro - silvo - pastorale ed essere adeguatamente ripristinata e mantenuta onde consentire l’esercizio dell’uso civico (ad esempio legnatico) in concambio di quello perduto sulle aree oggetto di sdemanializzazione;

- che l’area di cui al paragrafo precedente viene assegnata, per la parte classificata “Area boscata E2", alla cat. A e, per la parte classificata ”Area agricola marginale E3", alla cat. B ai sensi del capo II - art. 11 - L. 1766/27;

di dare atto che:

- il Comune di Masera (VCO) dovrà destinare la somma percepita per l’alienazione di cui sopra, al netto di L. 26.000.000 compensate dal valore dell’area gravata in concambio e dagli oneri necessari per il ripristino e mantenimento in buone condizioni dell’area stessa, alla costruzione di opere permanenti di interesse generale della popolazione, ai sensi dell’art. 24 della Legge 16.06.1927 n. 1766 e, nell’eventuale attesa, investirla in titoli del debito pubblico intestati a se stesso ma con vincolo a favore della Regione Piemonte, per utilizzarla al bisogno, previo svincolo da parte di questa Amministrazione, come suddetto;

- la porzione di mq. 130.000 circa del terreno comunale distinto al NCT Fg. 2 mapp. 14 acquisisce l’uso civico e pertanto è disciplinata dalla legge 16 giugno 1927 nº 1766, dal D.P.R. 24 luglio 1997, nº 616 e sottoposta ai vincoli di cui al D.lgs. nº 490/99 - ex Legge 8 agosto 1985, nº 431 nonchè alle direttive regionali formulate con Circolare regionale nº 20/PRE-PT del 30 dicembre 1991, confermata dalla Circolare Regionale nº 3/FOP del marzo 1997;

- sarà cura del Comune di Masera (VCO) ottemperare all’obbligo delle registrazioni e trascrizioni di legge connesse e conseguenti alla presente autorizzazione nonchè inviare copia degli atti di vendita che verranno stipulati con i privati, relativamente all’istanza in argomento, all’Ufficio Usi Civici della Regione Piemonte;

- tutte le spese notarili o equipollenti nonchè quelle derivanti da eventuali frazionamenti, inerenti l’autorizzazione di cui al presente provvedimento, sono a totale carico dei privati acquirenti.

Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso, entro il termine di giorni 60 (sessanta) dala data di ricevimento della stessa, innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale.

Il Direttore regionale
Maria Grazia Ferreri



Codice 10.7
D.D. 4 aprile 2001, n. 305

Comune di Usseaux (TO). Sistemazione idraulica e consolidamento del versante in sponda destra del Torrente Chisone in località Gorge di Usseaux. Istanza di sospensione temporanea e permanente dell’esercizio del diritto di uso civico su alcuni terreni comunali vincolati, interessati dall’intervento. Autorizzazione

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

Di autorizzare il Comune di Usseaux (TO) a:

mutare temporaneamente (per anni 3) la destinazione d’uso dei terreni comunali di uso civico distinti al NCT Fg. 47 mapp. 282 di mq. 325, 304 di mq. 120, 305 di mq. 100, Fg. 50 mapp, 68 di mq, 85, 80 di mq. 195, 81 di mq. 50, Fg. 31 mapp. 31 di mq. 1.150, 23 di mq. 7.189, Fg. 33 mapp. 281 di mq. 884 per realizzazione pista di cantiere, Fg. 21 mapp. 5 di mq. 166, 12 di mq. 196, 14 di mq. 166, 18 di mq. 139, 24 di mq. 503 per adibirla ad area di stoccaggio del materiale di risulta conseguente all’intervento;

mutare la destinazione d’uso dei terreni comunali di uso civico distinti al NCT Fg. 31 mapp. 23 di mq. 1.185, Fg. 33 mapp. 281 di mq. 340 per realizzazione canale di gronda;

di prendere atto che la realizzazione dell’intervento sarà curata dalla Comunità Montana Valli Chisone e Germanasca all’uopo incaricata dal Settore Regionale Difesa Assetto Idrogeologico con D.D. n. 112 del 01/04/1999;

di dare atto che i terreni oggetto di autorizzazione al mutamento temporaneo di destinazione d’uso al termine dei lavori dovranno essere recuperati dal punto di vista ambientale secondo le prescrizioni dettate con le note allegate ai verbali delle Conferenze dei servizi di cui in premessa;

di dare atto che tutti i terreni oggetto della presente autorizzazione rimangono gravati da uso civico e pertanto sono disciplinati dalla Legge 16 giugno 1927 n. 1766, dal D.P.R. 24 luglio 1977 n. 616 e sottoposti ai vincoli di cui al D. Lgs. n. 490/99 - ex Legge 8 agosto 1985 n. 431 - nonchè alle direttive regionali formulate con Circolare Regionale n. 20 PRE - P.T. del 30 dicembre 1991, confermata dalla Circolare Regionale n. 3/FOP del 4 marzo 1997.

Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso, entro il termine di giorni 60 (sessanta) dalla data di ricevimento della stessa, innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale.

Il Direttore regionale
Maria Grazia Ferreri



Codice 10.2
D.D. 5 aprile 2001, n. 307

Forniture, opere e prestazioni necessarie per la manutenzione e la riparazione degli immobili regionali o comunque in uso alla Regione Piemonte, siti nella provincia del Verbano - Cusio - Ossola e dei fabbricati compresi nei porti lacuali dei Laghi Maggiore - d’Orta - Mergozzo. Approvazione certificato regolare esecuzione

(omissis)

Il Direttore regionale
Maria Grazia Ferreri



Codice 10
D.D. 5 aprile 2001, n. 311

Assegnazione e/o sostituzione apparati cellulari ai sensi della D.G.R. n. 17-25142 del 28.07.1998

(omissis)

Il Direttore regionale
Maria Grazia Ferreri



Codice 10.2
D.D. 9 aprile 2001, n. 312

Esecuzione delle opere e provviste occorrenti per la realizzazione del Centro Natura e Paesaggio nel Parco della Mandria. Concessione proroga al termine di ultimazione lavori

(omissis)

Il Direttore regionale
Maria Grazia Ferreri



Codice 10.2
D.D. 10 aprile 2001, n. 319

Lavori per il Restauro e la valorizzazione dei Giardini della Reggia di Venaria Reale - lotto A. Autorizzazione al Consorzio Schiavina-Adanti ad affidare in subappalto parte delle opere

(omissis)

Il Direttore regionale
Maria Grazia Ferreri



Codice 10.1
D.D. 10 aprile 2001, n. 320

Presa d’atto di rimozione e smaltimento di armadio metallico fuori uso in dotazione al Settore Sezione di Controllo Territoriale di Cuneo

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Marisa Long



Codice 10.1
D.D. 10 aprile 2001, n. 321

Dichiarazione di fuori uso beni mobili di proprietà regionale. Cessione gratuita all’Associazione Turistica “Pro Loco Borgaro”

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Marisa Long



Codice 10.2
D.D. 11 aprile 2001, n. 326

Autorizzazione all’impresa Gemmo Impianti S.p.A. ad estendere per L. 650.000.000 il subappalto autorizzato con determinazione n. 421 del 13.04.2000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carla Cima



Codice 10.2
D.D. 11 aprile 2001, n. 327

Presa d’atto del cambiamento locatore nel contratto di affitto relativo a locali siti in Torino - C.so R. Margherita 304, sede di uffici regionali

(omissis)

Il Direttore regionale
Maria Grazia Ferreri



Codice 10.4
D.D. 11 aprile 2001, n. 328

Servizi di gestione e innovazione degli impianti tecnologici e speciali della Regione Piemonte. Approvazione del verbale di concordamento Nuovi Prezzi

(omissis)

Il Direttore regionale
Maria Grazia Ferreri



Codice 10.6
D.D. 12 aprile 2001, n. 341

Autoveicolo regionale targato TO 66424G. Alienazione mediante pubblico incanto tramite l’Istituto Vendite Giudiziarie per il Piemonte e la Valle d’Aosta

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Luciano Funtò



Codice 10.2
D.D. 18 aprile 2001, n. 345

Presa d’atto del trasferimento della proprietà dello stabile sito in Torino - Corso Stati Uniti, 21-23 sede di uffici regionali e salone congressi

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carla Cima



Codice 11.3
D.D. 23 gennaio 2001, n. 4

Legge regionale 22 dicembre 1995, n. 95 art. 7.7. (Interventi regionali per lo sviluppo del sistema agroindustriale piemontese). Reimpegno e liquidazione del contributo in conto capitale in favore della Ditta Produttori Associati Verzuolesi “P.A.V.” S.c. a r.l. con sede in Verzuolo (CN). L. 51.348.554 capitolo 27190/2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Vito Viviano



Codice 11.3
D.D. 16 febbraio 2001, n. 35

Legge regionale 22 dicembre 1995, n. 95 (Interventi regionali per lo sviluppo del sistema agroindustriale piemontese). Reimpegno e liquidazione del contributo in conto capitale in favore del ‘L Post Dal Vin - Terre Del Barbera S.C.R.L. con sede in Rocchetta Tanaro (AT). L. 8.915.850 capitolo 27190/2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Vito Viviano



Codice 11.3
D.D. 23 febbraio 2001, n. 36

Legge regionale 22 dicembre 1995, art. 7.7. Reimpegno e liquidazione del contributo in conto capitale in favore della Ditta Produttori Associati Verzuolesi “P.A.V.” S.C. a R.L. con sede in Verzuolo (CN). Determinazione dirigenziale n. 4 del 23 gennaio 2001. Parziale rettifica

(omissis)

Il Direttore regionale
Vito Viviano



Codice 11.4
D.D. 14 marzo 2001, n. 45

Reg. C.E.E. n. 2081/93 - DocUP 1994-99 ob. 5b - Sottoprogramma I, misura I.5 tip. d1 - Assegnazione di parte delle economie accertate alla quota di contributo a riserva di L. 137.212.839 e reimpegno di tale contributo in conto capitale a favore della ditta Cantina Sociale di Vinchio - Vaglio Serra Soc. Coop. a.r.l. di Vinchio (AT)

(omissis)

Il Direttore regionale
Vito Viviano



Codice 11.3
D.D. 22 marzo 2001, n. 48

Legge regionale 22 dicembre 1995, n. 95 (Interventi regionali per lo sviluppo del sistema agroindustriale piemontese). Reimpegno e liquidazione del contributo in conto capitale in favore della Cantina Sociale del Nebbiolo s.c.r.l. con sede in Vezza D’Alba (CN). L. 18.316.800 capitolo 27190/2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Vito Viviano



Codice 11.2
D.D. 27 marzo 2001, n. 50

L.R. n. 63/78, art. 41 - Interventi Promozionali - Spese per iniziative promozionali nell’ambito della partecipazione del Piemonte al 35° Vinitaly di Verona, 5-9 aprile 2001. Spesa di L. 67.800.000 (cap. 12730/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Vito Viviano



Codice 11.2
D.D. 27 marzo 2001, n. 51

L.R. n. 63/78, art. 41 - Interventi Promozionali - Concessione contributo al Consorzio Tutela e Valorizzazione Varietà Tipiche di Riso per l’organizzazione ristorante piemontese al 35° Vinitaly, Cittadella della Gastronomia. Spesa di L. 80.000.000 (13330/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Vito Viviano



Codice 11.1
D.D. 27 marzo 2001, n. 52

Legge regionale 6 dicembre 1999, n. 31. Fondo Investimenti Piemonte (F.I.P.) - Scheda Agricoltura, punto d). Parziale modifica della Determinazione dirigenziale n. 201 del 3/11/00

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giancarlo Prina Pera



Codice 11.3
D.D. 27 marzo 2001, n. 53

L.R. n. 59/96 - Fondo Investimenti Piemonte (FIP). Scheda Agricoltura. Reimpegno e liquidazione prestito quinquennale a tasso zero in favore della Soc. Distilleria Cooperativa Rosignano - Cellamonte con sede in Rosignano Monferrato (AL). L. 93.300.000 capitolo 27190/2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Vito Viviano



Codice 11.3
D.D. 4 aprile 2001, n. 54

Legge regionale 22 dicembre 1995, n. 95 - Interventi regionali per lo sviluppo del sistema agroindustriale piemontese, art. 6 e art. 7, commi 7 e 8 - Finanziamento domande terza tranche (domande presentate al 30 novembre 1999). Impegno di spesa L. 2.038.181.382 (capitolo 21104/01), L. 4.567.904.000 (capitolo 21107/01)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Claudio Scianca



Codice 11.4
D.D. 5 aprile 2001, n. 55

Regolamento (CEE) 2081 DocUP 1994-99, ob. 5b - Misura I.5 tip. d1. Approvazione del progetto di variante in corso d’opera e concessione di proroga per ultimazione lavori. Ditta: F.lli Macagno S.n.c. di Macagno Ezio e Claudio, Via Montrucco, 6 - Peveragno

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Leopoldo Cassibba



Codice 11.4
D.D. 5 aprile 2001, n. 56

Regolamento (CEE) 2081 DocUP 1994-99, ob. 5b - Misura I.5 tip. d1. Progetto “Acquisto attrezzature” Ditta: Consorzio “L’Escaroun”, Demonte. Correzione di errori

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Leopoldo Cassibba



Codice 11.4
D.D. 5 aprile 2001, n. 57

Regolamento (CEE) 2081 DocUP 1994-99, ob. 5b - Misura I.5 tip. d1. Approvazione del progetto di variante in corso d’opera. Ditta: Blengino Giuseppe, Via Statale, 28 - 12080 S. Michele M.vì (CN)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Leopoldo Cassibba



Codice 11.4
D.D. 5 aprile 2001, n. 58

Regolamento (CE) n. 951/97 del Consiglio del 20 maggio 1997 (ex Reg. CEE 866/90) Programma Operativo 1994/99, II tranche. Ditta: Galfrè Antipasti D’Italia S.n.c. con sede in Barge (CN). Proroga data ultimazione lavori di cui alla Determinazione n. 159 del 28/07/1999

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Leopoldo Cassibba



Codice 11.4
D.D. 5 aprile 2001, n. 59

Regolamento (CE) n. 951/97 del Consiglio del 20 maggio 1997 (ex Reg. CEE 866/90) Programma Operativo 1994/99, II tranche. Ditta: Solfrutta S.c.r.l. con sede in Barge (CN). Proroga data ultimazione lavori di cui alla Determinazione n. 341 del 23/11/1999

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Leopoldo Cassibba



Codice 11.4
D.D. 5 aprile 2001, n. 60

Regolamento (CE) n. 951/97 del Consiglio del 20 maggio 1997 (ex Reg. CEE 866/90) Programma Operativo 1994/99, II tranche. Ditta: Valgrana S.p.A. con sede in Scarnafigi (CN). Proroga data ultimazione lavori di cui alla Determinazione n. 322 del 17/11/1999

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Leopoldo Cassibba



Codice 11.4
D.D. 5 aprile 2001, n. 61

Regolamento (CE) n. 951/97 del Consiglio del 20 maggio 1997 (ex Reg. CEE 866/90) Programma Operativo 1994/99, II tranche. Ditta: Rivoira Frutta S.a.s. con sede in Verzuolo (CN). Proroga data ultimazione lavori di cui alla Determinazione n. 14 del 15/02/2000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Leopoldo Cassibba



Codice 11.4
D.D. 5 aprile 2001, n. 62

Regolamento (CE) n. 951/97 del Consiglio del 20 maggio 1997 (ex Reg. CEE 866/90) Programma Operativo 1994/99, II tranche. Ditta: Chiapella S.r.l. con sede in Clavesana (CN). Proroga data ultimazione lavori di cui alla Determinazione n. 152 del 28/07/1999

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Leopoldo Cassibba



Codice 11.4
D.D. 5 aprile 2001, n. 63

Regolamento (CE) n. 951/97 del Consiglio del 20 maggio 1997 (ex Reg. CEE 866/90) Programma Operativo 1994/99, II tranche. Ditta: Manfredi A. & C. S.a.s. con sede in Farigliano (CN). Proroga data ultimazione lavori di cui alla Determinazione n. 323 del 17/11/1999

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Leopoldo Cassibba



Codice 11.4
D.D. 5 aprile 2001, n. 64

Regolamento (CE) n. 951/97 del Consiglio del 20 maggio 1997 (ex Reg. CEE 866/90) Programma Operativo 1994/99, II tranche. Ditta: La Manta Foods S.r.l. - Via Saluzzo 1 - Manta (CN). Proroga ultimazione lavori di cui alla determinazione n. 12 del 23/01/2001

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Leopoldo Cassibba



Codice 11.3
D.D. 5 aprile 2001, n. 66

Legge regionale 12.10.1978 n. 63 art. 51 (acquisto macchine ed attrezzature agricole) - Reimpegno e liquidazione del contributo in conto capitale in favore della soc. Coop. Agriforest a.r.l. - con sede in Torino - L. 22.290.000 capitolo 27190/2001

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Claudio Scianca



Codice 11.3
D.D. 13 aprile 2001, n. 72

Piano di Sviluppo Rurale 2000-2006 della Regione Piemonte. Misura G “Miglioramento delle condizioni della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli di qualità”. Organizzazione dell’attività di istruttoria

(omissis)

Il Direttore regionale
Vito Viviano



Codice 11.4
D.D. 18 aprile 2001, n. 75

Regolamento (CE) n. 951/97 del Consiglio del 20 maggio 1997 (ex Reg. CEE 866/90) Programma Operativo 1994/99, II tranche. Ditta: Fattorie Osella S.p.A. con sede in Caramagna Piemonte (CN). Proroga data ultimazione lavori di cui alla Determinazione n. 134 del 23/08/2000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Leopoldo Cassibba



Codice 11.4
D.D. 18 aprile 2001, n. 76

Regolamento (CE) n. 951/97 del Consiglio del 20 maggio 1997 (ex Reg. CEE 866/90) Programma Operativo 1994/99, II tranche. Ditta: Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A., Via Filadelfia n. 220, Torino. Proroga data ultimazione lavori di cui alla Determinazione n. 227 del 29/11/2000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Leopoldo Cassibba



Codice 12.3
D.D. 5 marzo 2001, n. 8

L.R. 63/78, art. 47. Spese per le attività ed il funzionamento dei laboratori ed il funzionamento dei laboratori agrochimici e fitopatologici e dell’agrometeorologia del Settore Fitosanitario regionale. Lire 7.310.270 (Cap. 12990/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Ivano Scapin



Codice 12.4
D.D. 15 marzo 2001, n. 10

Concessione di un primo contributo per il Programma di attività 2001 alla “Tenuta Cannona S.r.l.” - Lire 188.000.000 (cap. 13460/2001). Lire 12.000.000 (Cap. 13483/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Filippo D’Onofrio



Codice 12.4
D.D. 21 marzo 2001, n. 12

Programma di divulgazione agricola 2001 - Ristampa supplemento monografico ai “Quaderni della Regione Piemonte - Agricoltura” su “Guida all’uso corretto dei prodotti fitosanitari” - Lire 10.389.600 (Cap. 13520/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Filippo D’Onofrio



Codice 12.3
D.D. 22 marzo 2001, n. 13

L.R. 63/78, art. 47. Spese per le attività ed il funzionamento dei laboratori agrochimici e fitopatologici e dell’agrometeorologia del Settore Fitosanitario regionale. Liquidazione fattura. Lire 1.428.000. (Cap. 12990/1999, Imp. 363597)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Ivano Scapin



Codice 12.4
D.D. 27 marzo 2001, n. 14

Decisione C (96) 716 del 3.4.1996 - Iniziativa Comunitaria Interreg II Italia - Francia (Alpi) 1994-99 - 3^ fase di programmazione. Progetto n. 217 dal titolo: “Capac E Jura Mont Blanc”. Reimpegno e liquidazione L. 7.655.818 (L. 3.827.909 cap. 20979/2001; L. 2.679.536 cap. 20977/2001; L. 1.148.373 cap. 27190/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Filippo D’Onofrio



Codice 12.4
D.D. 27 marzo 2001, n. 15

Programma di divulgazione agricola 2001 - Stampa di un supplemento monografico ai “Quaderni della Regione Piemonte - Agricoltura” sull’"Agricoltura biologica" - Lire 4.309.760 (Cap. 13520/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Filippo D’Onofrio



Codice 12.4
D.D. 27 marzo 2001, n. 18

Programma di divulgazione agricola 2001 - Stampa di un supplemento monografico ai “Quaderni della Regione Piemonte - Agricoltura” sui “Prodotti agroalimentari tradizionali” - lire 2.381.600 - (Cap. 13520/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Filippo D’Onofrio



Codice 12.1
D.D. 28 marzo 2001, n. 19

Piano Regionale di Assistenza Tecnica Zootecnica - impegno di un primo acconto dei finanziamenti spettanti agli Enti erogatori del servizio per l’attività 2001 - Lire 791.687.950 cap. 13226 del bilancio 2001

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Luigi Balzola



Codice 13.2
D.D. 23 febbraio 2001, n. 22

L. 185/92, L. 22/95 e L. 35/95 - Eccezionale evento calamitoso verificatosi in Piemonte nell’ottobre 2000. Impegno dei finanziamenti della Regione Piemonte in anticipazione delle assegnazioni del Fondo di Solidarietà Nazionale. Pronto intervento regionale. Lire 7.000.000.000 (cap. 22253 100505 A anno 2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Fulvio Lavazza



Codice 13.2
D.D. 8 marzo 2001, n. 30

Approvazione dei valori fondiari medi riferiti a unità di superficie e a tipi di coltura valevoli per il biennio 1 gennaio 2001 - 31 dicembre 2002 nella provincia di Biella

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

- Di approvare per il biennio 1 Gennaio 2001 - 31 Dicembre 2002, i valori fondiari medi riferiti a unità di superficie e a tipi di coltura della Provincia di Biella costituita ai sensi dell’art. 4 della legge 590/65, quali rispettivamente risultano dal verbale della Commissione tecnica provinciale di Biella approvato il 24 gennaio 2001 e allegato alla presente determinazione di cui fa parte integrante.

Il Dirigente responsabile
Fulvio Lavazza



Codice 13.2
D.D. 13 marzo 2001, n. 34

Legge 590/81 art. 1, secondo comma, lett. c) e legge 185/92 art. 3, secondo comma, lett. c) e d). Annualità di spesa dei contributi negli interessi e dell’abbuono di quota parte del capitale mutuato, su prestiti di esercizio ad ammortamento quinquennale. I Determinazione. Impegno: L. 815.452 cap. 22590/2001, L. 121.439 cap. 22926/2001, L. 26.111.112 cap. 22946/2001 e L. 121.588.832 cap. 22978/2001

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Fulvio Lavazza



Codice 13.2
D.D. 13 marzo 2001, n. 35

Legge 185/92 art. 3, secondo comma, lett. c), d) e f). Annualità di spesa del concorso negli interessi e dell’abbuono di quota parte del capitale mutuato, su prestiti di esercizio ad ammortamento quinquennale. II Determinazione. Impegno L. 1.843.146.664 (capitoli diversi bilancio 2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Fulvio Lavazza



Codice 13.2
D.D. 13 marzo 2001, n. 36

Legge n. 185/92 - art. 3 - comma 3 - lett. b). Reimpegno finanziamento concesso con Deliberazione n. 31-17277 del 10/03/1997. L. 348.790.000 (cap. n. 21918/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Fulvio Lavazza



Codice 13.1
D.D. 15 marzo 2001, n. 37

Reg. CEE 2081/93 - ob 5b - Mis. I.1 - tip. C) - Reimpegni in conto capitale per acquedotti rurali - L. 89.585.551 sul cap. 2333301 - L. 62.709.624 sul cap. 23343/01

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carlo Torrengo



Codice 13.1
D.D. 23 marzo 2001, n. 43

Reg. CEE 2081/93 - Ob. 5b - mis. I.1 - tip. D) e C) L. R. 63/78 - art. 30 e 36 - Reimpegni in conto capitale per centraline, acquedotti rurali ed impianti irrigui - L. 614.441.869 - cap. 27190/01

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carlo Torrengo



Codice 13.2
D.D. 28 marzo 2001, n. 55

Legge n. 185/92 art. 3, comma 2, lett. d) e f). Prestiti di esercizio ad ammortamento quinquennale. Liquidazione del concorso negli interessi a favore degli Istituti di credito. VIII Determinazione. L. 298.007 cap. 22921/2001

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Fulvio Lavazza



Codice 13.1
D.D. 11 aprile 2001, n. 65

Legge 18/05/89 n. 183 - Lavori di consolidamento della traversa sul fiume Tanaro nei Comuni di Masio e Felizzano, primo lotto - Saldo finale - L. 214.204.505 - cap. 24786/2001

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carlo Torrengo



Codice 13.1
D.D. 11 aprile 2001, n. 66

Legge 18/05/89 n. 183 - Interventi di ristrutturazione degli impianti di Mazzè sulla Dora Baltera 1º stralcio - terzo lotto - Associazione Irrigazione Est Sesia - Novara - Saldo finale - L. 368.524.000 - cap. 24786/2001

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carlo Torrengo



Codice 14.5
D.D. 10 gennaio 2001, n. 5

Spese per salari agli operai a tempo indeterminato. Trattamento di fine rapporto per gli operai forestali a tempo indeterminato che hanno cessato l’attività lavorativa. Autorizzazione alla liquidazione (Capitolo 13768/00) all’operaia Buzio Ignazio

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Elio Caruso



Codice 14.5
D.D. 12 gennaio 2001, n. 6

Foresta Regionale “La Benedicta” - Modifica determinazione dirigenziale nº 750 del 01.09.1999, relativa alla concessione d’uso di un fabbricato denominato “Cascina Merlina” ed annessi terreni e pertinenze (fienile), in Comune di Bosio (AL), al Sig. Naclerio Alfonso, per uso agricolo e pascolivo

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Elio Caruso



Codice 14.5
D.D. 12 gennaio 2001, n. 7

Foresta Regionale “La Benedicta” - Concessione d’uso di due fabbricati denominati “Cascina Cornaglia e ”Cascina Merlina" con le rispettive pertinenze (stalla e fienile) e terreni nei Comuni di Lerma (AL) e Bosio (AL), alla Sig.ra Naclerio Elena, per uso agricolo e pascolivo. Introito Lire 2.307.650 Euro 1.191,80 (Cap. 2100/01). Cauzione Lire 557.000 Euro 298,00 (Cap. 2950/01). Impegno (Cap. 40090/01). Accertamento entrate

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Elio Caruso



Codice 14.5
D.D. 12 gennaio 2001, n. 8

Foresta Regionale “La Benedicta” - Rinnovo di concessione d’uso di terreni siti in località Cornaglia, in Comune di Lerma (AL), al Comune di Lerma (AL) per la captazione ed adduzione di acque sorgive. Introito Lire 100.000 Euro 51,65 (Euro 2100/01)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Elio Caruso



Codice 14.5
D.D. 12 gennaio 2001, n. 9

Foresta Regionale “San Bernardino” - Rinnovo di concessione d’uso di una baita sita in località Alpe Fornaletti, in Comune di Beura Cardezza (VB), ai Sigg. Aimini Giovanni Martino e Scolari Gabriele, per uso transitorio non residenziale. Introito Lire 284.335 Euro 146,85 (Cap. 2100/01). Integrazione cauzionale Lire 58.585 Euro 30,26 (Cap. 2950/01). Impegno (Cap. 40090/01). Accertamento entrate

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Elio Caruso



Codice 14.5
D.D. 17 gennaio 2001, n. 20

Foresta Regionale “Monte L’Eco” - Concessione d’uso di un fabbricato denominato “Casa del Camparo” con adiacente deposito attrezzi e terreni, in Comune di Voltaggio (AL), al Sig De. Santanna Amleto, per uso transitorio non residenziale. Introito Lire 620.100 Euro 320,25 (Cap. 2100/01). Cauzione Lire 155.000 Euro 80,05 (Cap. 2950/01). Impegno (Cap. 40090/01). Accertamento entrate

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Elio Caruso



Codice 14.5
D.D. 19 gennaio 2001, n. 30

Foresta Regionale “Monte L’Eco” - Modifica determinazione dirigenziale nº 525 del 29.05.2000, relativa alla concessione d’uso di un fabbricato denominato “Cascina Peasso” e pertinenza (fienile), con annesso appezzamento di terreno in Comune di Voltaggio (AL), per uso turistico e agricolo al Sig. Della Casa Franco

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Elio Caruso



Codice 14.5
D.D. 19 gennaio 2001, n. 31

L.R. 9.8.1989, n. 45 - Ditta Zegna Holditalia - Comune di Callabiana (BI) - Località: Bielmonte-piazzale Marchetta. Tipo di intervento: trasformazione del suolo per sistemazione dell’accesso alla pista di sci di fondo

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Elio Caruso



Codice 14.5
D.D. 22 gennaio 2001, n. 32

Spese per salari e stipendi agli operai ed impiegati a tempo indeterminato assunti per l’esecuzione delle opere previste agli artt. 23 e 25 della l.r. 63/78 comprese le spese per l’attuazione delle norme sulla sicurezza ed igiene sul lavoro, in base al C.C.N.L. e C.I.R. per gli addetti alla sistemazione idraulico-forestale e idraulico-agraria. Impegno di lire 260.500.000 sul Cap. 13768/2001 e apertura di credito

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Elio Caruso



Codice 14.6
D.D. 2 febbraio 2001, n. 44

Spese relative alla prevenzione ed alla estinzione nonchè alla assistenza, alla consulenza ed alla propaganda per la prevenzione e l’estinzione degli incendi boschivi (L.R. 16 del 9.6.1994) - Impegno della somma di lire 250.000.000 (cap. 13830/2001) e apertura di credito a favore del funzionario delegato del Settore Antincendi Boschivi e Rapporti con il Corpo Forestale dello Stato di Novara

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Vincenzo Renna



Codice 14.6
D.D. 2 febbraio 2001, n. 45

Spese per attrezzature, impianti, mezzi di protezione e di trasporto, assistenza logistica ed opere connesse alle attività di prevenzione ed estinzione degli incendi boschivi (art. 6 L.R. 9.6.1994) - Impegno della somma di lire 430.000.000 (Cap. 23025/2001) e apertura di credito a favore del funzionario delegato del Settore Antincendi Boschivi e Rapporti con il Corpo Forestale dello Stato di Novara

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Vincenzo Renna



Codice 14.5
D.D. 8 febbraio 2001, n. 51

Legge regionale 02 luglio 1999, nº 16-art. 29. Progetto speciale integrato denominato: Progetto Speciale Integrato 2000 “Effetto Serra”. Proponente, esecutore e beneficiario del contributo: Comunità Montana Alta Valle Elvo

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Elio Caruso



Codice 14.6
D.D. 8 febbraio 2001, n. 52

Legge 2.5.1990, n. 102 art. 16 - Finanziamento infrastrutture rurali in Provincia di Novara - Beneficiario Comunità Montana Valle Vigezzo - Realizzazione di edificio polivalente agro-artigianale in Comune di Santa Maria Maggiore (VB) - 2º Lotto - Reimpegno e liquidazione di L. 78.491.000 (Cap. 26051/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Vincenzo Renna



Codice 14.6
D.D. 8 febbraio 2001, n. 53

Legge 2.5.1990, n. 102 - Finanziamento infrastrutture rurali in Provincia di Novara - Beneficiario Consorzio Salvaguardia e Valorizzazione agro-silvo-pastorale Seppianese Località Opaco in Comune di Seppiana - Reimpegno e liquidazione di L. 67.450.000 (Cap. 26051/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Vincenzo Renna



Codice 14.6
D.D. 8 febbraio 2001, n. 54

Legge 2.5.1990, n. 102 art. 16 - Finanziamento infrastrutture rurali in Provincia di Novara - Beneficiario Comunità Montana Valle Vigezzo - Realizzazione strada rurale per alpi “Fontane-Cascine di Mezzo - Il Cedo” in Comune di Craveggia (VB) - Reimpegno e liquidazione di L. 66.000.000 (Cap. 26051/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Vincenzo Renna



Codice 14.6
D.D. 8 febbraio 2001, n. 55

Legge 2.5.1990, n. 102 - Finanziamento infrastrutture rurali in Provincia di Novara - Beneficiario Comune di Bannio Anzino - Realizzazione strada agro-silvo-pastorale Bannio-Baranca IIº Lotto. Reimpegno e liquidazione di L. 112.829.000 (Cap. 26051/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Vincenzo Renna



Codice 14.6
D.D. 8 febbraio 2001, n. 56

Legge 2.5.1990, n. 102 art. 16 - Lavori di ristrutturazione latterie turnarie nei Comuni di Trontano-Pieve Vergonte e Premosello Chiovenda (VB) - Beneficiario Comunità Montana Valle Ossola. Reimpegno e apertura di credito di L. 180.000.000 (Cap. 26051/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Vincenzo Renna



Codice 14.3
D.D. 8 febbraio 2001, n. 57

L.R. 28/92 art. 28 - D.G.R. n. 170-11681 del 06/08/1996. Reimpegno e liquidazione della somma di L. 94.881.000 sul Cap. 27190/2001 a favore della C.M. Valli Orco e Soana per la corresponsione del saldo del contributo in conto capitale, relativo al progetto denominato: “Realizzazione di strutture attrezzate per l’informazione turistica e la vendita dei prodotti nei Comuni di Ceresole Reale ed Alpette” - Prog. Spec. 1996-

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Vincenzo Scannella



Codice 14.5
D.D. 16 febbraio 2001, n. 92

Riorganizzazione dell’attività produttiva vivaistica. Dismissione dei vivai forestali: Vignoli (TO), La Crosa (VC), Alpinia (VB)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Elio Caruso



Codice 14.5
D.D. 19 febbraio 2001, n. 93

Foresta Regionale “Val Sessera” - Concessione d’uso di terreni siti in località Alpe Mirauda, in Comune di Portula (BI), al Sig. Camossa Fabrizio, per uso pascolivo. Introito Lire 621.200 Euro 320,82 (Cap. 2100/01). Cauzione Lire 155.300 Euro 80,21 (Cap. 2950/01). Impegno (Cap. 40090/01). Accertamento entrate

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Elio Caruso



Codice 14.5
D.D. 19 febbraio 2001, n. 94

Foresta Regionale “Val Sessera” - Modifica determinazione dirigenziale nº 474 del 21.05.1999, relativa alla concessione d’uso di terreni costituenti le Alpi Campo, Ponasca, Navagli e Lavazzola in Comune di Coggiola (BI) e le Alpi Bors e Valfinale in Comune di Caprile (BI), per uso pascolivo al Sig. Peretto Gioacchino

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Elio Caruso



Codice 14.6
D.D. 20 febbraio 2001, n. 95

Contributi alle associazioni di volontariato antincendi boschivi per spese di funzionamento, formazione, prevenzione ed estinzione, oneri assicurativi (L.R. n. 16/94) - Apertura di credito di lire 325.000.000 a favore del Funzionario Delegato del Settore Antincendi Boschivi e Rapporti con il Corpo Forestale dello Stato di Novara

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Vincenzo Renna



Codice 14.7
D.D. 20 febbraio 2001, n. 97

L.R. 09.08.1989 n. 45 - Ditta: Zerbino Giovanni e Bornacin Fedora - Comune: Valfenera (AT) - Tipo di intervento: autorizzazione lavori di urbanizzazione primaria relativi alla realizzazione di un P.E.C.L.I.

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Fulvio Mannino



Codice 14.7
D.D. 20 febbraio 2001, n. 98

L.R. 09.08.1989 n. 45 - Ditta: Meli Salvatore - per conto della Ditta Edilcase di Meli Salvatore - Comune: Cantarana (AT) - Tipo di intervento: autorizzazione per costruzione di un fabbricato unifamiliare e sistemazione dell’area di pertinenza sul lotto E) del P.E.C.O. in zona RC3

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Fulvio Mannino



Codice 14.5
D.D. 21 febbraio 2001, n. 102

L.R. 09.08.1989 n. 45 - Amministrazione Provinciale di Biella - Comuni di Muzzano (BI) e Sordevolo (BI) - Tipo di intervento: trasformazione del suolo per lavori di sistemazione delle zone franose e dei versanti in roccia per caduta massi sulla S.P. n. 512 “Tracciolino Oropa - Andrate”

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Elio Caruso



Codice 14.5
D.D. 28 febbraio 2001, n. 103

Spese per salari agli operai a tempo indeterminato. Trattamento di fine rapporto per gli operai forestali a tempo indeterminato che hanno cessato l’attività lavorativa. Autorizzazione alla liquidazione (Capitolo 13768/2000) all’operaio Caula Michele

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Elio Caruso



Codice 14.5
D.D. 28 febbraio 2001, n. 104

Spese per salari agli operai a tempo indeterminato. Trattamento di fine rapporto per gli operai forestali a tempo indeterminato che hanno cessato l’attività lavorativa. Autorizzazione alla liquidazione (Capitolo 13768/2000) all’operaio Besana Vincenzo

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Elio Caruso



Codice 14.5
D.D. 28 febbraio 2001, n. 105

Spese per salari agli operai a tempo indeterminato. Trattamento di fine rapporto per gli operai forestali a tempo indeterminato che hanno cessato l’attività lavorativa. Autorizzazione alla liquidazione (Capitolo 13768/2000) all’operaio Lucco Pietro

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Elio Caruso



Codice 14.5
D.D. 28 febbraio 2001, n. 106

Spese per salari agli operai a tempo indeterminato. Anticipazione sul trattamento di fine rapporto. Autorizzazione alla liquidazione all’operaio forestale Boscu Agnese - Capitolo 13768/2000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Elio Caruso



Codice 14.6
D.D. 1 marzo 2001, n. 107

Contratto di affidamento servizio a mezzo di elicotteri da impiegarsi nelle attività di spegnimento degli incendi boschivi e di interesse pubblico regionale. Numero di repertorio 1074 del 2 marzo 1999. Individuazione nuovo beneficiario a seguito di fusione di società

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Vincenzo Renna



Codice 14.4
D.D. 12 marzo 2001, n. 124

Interventi di sistemazione idraulico-foreste e di rimboschimento, di ricostruzione boschi deteriorati, di manutenzione soprassuoli forestali ed opere accessorie da eseguire in economia dal Settore Economia Montana - Coordinamento e gestione attività territoriali di Cuneo - Impegno di lire 840.000.000 sul Cap. 23100/2001 e relativa apertura di credito

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 12 marzo 2001, n. 125

Spese per l’acquisizione di beni e servizi necessari all’operatività dei cantieri e del vivaio forestale “Gambarello” gestiti in amministrazione diretta dal Settore Economia Montana - Coordinamento e gestione attività territoriali di Cuneo. Impegno di lire 87.500.000 sul Cap. 13766/2001 e relativa apertura di credito

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.7
D.D. 14 marzo 2001, n. 127

Spese per l’acquisizione di beni e servizi necessari all’operatività dei cantieri e vivai forestali gestiti in amministrazione diretta. Impegno della somma di L. 75.000.000 (Capitolo 13766/01) e aperture di credito

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Fulvio Mannino



Codice 14.7
D.D. 14 marzo 2001, n. 128

Interventi di sistemazione idraulico-forestale e di rimboschimento, di ricostituzione di boschi deteriorati, di manutenzione dei soprassuoli forestali e di opere accessorie da eseguire in economia attraverso il Settore Idraulica Forestale e Tutela del Territorio. Impegno di L. 840.000.000 (Capitolo 23100/01) e apertura di credito

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Fulvio Mannino



Codice 14.5
D.D. 14 marzo 2001, n. 129

Spese per l’acquisizione di beni e servizi necessari all’operatività dei cantieri e vivai forestali gestiti in amministrazione diretta. Impegno della somma di L. 100.000.000 (Capitolo 13766/01) e apertura di credito

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Elio Caruso



Codice 14.5
D.D. 14 marzo 2001, n. 130

Interventi di sistemazione idraulico-forestale e di rimboschimento, di ricostituzione di boschi deteriorati, di manutenzione dei soprassuoli forestali e di opere accessorie da eseguire in economia. Impegno di L. 280.000.000 (Capitolo 23100/01) e apertura di credito

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Elio Caruso



Codice 14.5
D.D. 14 marzo 2001, n. 131

Foresta Regionale “La Benedicta” - Rinnovo di concessione d’uso di un terreno in Comune di Bosio (AL) alla Telecom Italia S.p.A. - Nucleo Territoriale Gestione e Sviluppo Patrimoniale Nord, per il mantenimento di un ripetitore passivo. Introito Lire 100.000 Euro 51,65 (Cap. 2100/01). Integrazione cauzionale Lire 12.500 Euro 6,50 (Cap. 2950/01). Impegno (Cap. 40090/01). Accertamento entrate

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Elio Caruso



Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 139

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Laricchia Triìfone da Borgo San Dalmazzo (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Borgo San Dalmazzo - località Tetto Turutun Soprano

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 140

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Ballatore Maurizio da Costigliole Saluzzo (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Busca (CN) - località Cosio

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 141

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Allasina Franco da Venasca (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Venasca - località Buscas

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 142

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Sciandra Walter da Garessio (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Garessio - località Scravò

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 143

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Gazzano Guido da Ceva (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Priero (CN) - località Costa

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 144

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Sordello Alberto da Roccavione (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Robilante (CN) - località Sant’Anna

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 145

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Goletto Armando da Roccavione (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Rittana (CN) - località Tetto Bare

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 146

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione al Comune di Sampeyre (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Sampeyre - località Combal Cayre

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 147

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Giordanengo Mauro da Robilante (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Valgrana (CN) - località Genesio

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 148

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Rossotti Mauro da Perlo (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Bagnasco (CN) - località Miniera

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 149

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Chesta Franco da Bernezzo (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Bernezzo - località Pian di Viule - Bunom - Prato Francia

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 150

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione al Comune di Brossasco (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Brossasco - località Monforte

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 151

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Gioannini Renato da Castellino Tanaro (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Castellino Tanaro - località Facciotti

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 152

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Braida Anselmo da Castelnuovo di Ceva (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Castelnuovo di Ceva - località Barchei

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 153

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Bertino Felice da Ceva (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Ceva - località Sotto I Piani

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 154

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Mamino Caterina da Chiusa Pesio (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Chiusa Pesio - località Fontana Nata

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 155

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Marenco Angelo da Dogliani (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Dogliani - località Orgna

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 156

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Marenco Aldo da Dogliani (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Dogliani - località Orgna

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 157

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Nasi Vanni da Gambasca (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate nei Comuni di Gambasca (località Meira Pollano) e Martiniana Po (località Borgata Ostana)

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 158

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Borgna Massimo da Garessio (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Garessio - località Seccatoio dello Specchio - Seccatoio della Madonna - Regione Case del Rettore

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 159

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Sciandra Nazzarella da Garessio (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Garessio - località Lionda - Regione Rio Valle

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 160

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Sappa Vittorio da Garessio (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Garessio (CN) - località Tencia

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 161

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Magliano Piero da Magliano Alpi (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Lesegno (CN) - località Boasso - Tetti

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 162

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Ferrua Pietro da Mombasiglio (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Lesegno (CN) - località Mongrosso

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.2
D.D. 19 marzo 2001, n. 163

Regolamento CEE 2080/92 “Misure forestali nel settore agricolo”. Integrazioni alla Determinazione Dirigenziale n. 1094/14,02, in data 24.11.1999, relativa alla modifica delle Norme tecniche ed amministrative per l’attuazione del Reg. CEE 2080/92, campagne 1994 e 1996

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Franco Licini



Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 164

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Beltramo Maria da Saluzzo (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Manta (CN) - località San Leone

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 165

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Moine Natalino da Sanfront (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Martiniana Po (CN) - località Meira Federico

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.7
D.D. 19 marzo 2001, n. 166

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Ditta: Chiarlone Giuseppe - Comune: Spigno Monferrato (AL) - Località: Piampaulone - Tipo di intervento: autorizzazione taglio piante di alto fusto

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Fulvio Mannino



Codice 14.7
D.D. 19 marzo 2001, n. 167

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Ditta: Industrie Giuliana - Comune: Roccaverano (AT) - località: Regione Langa - Tipo di intervento: autorizzazione taglio piante di alto fusto

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Fulvio Mannino



Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 168

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Basso Achille da Montaldo Mondovì (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Montaldo Mondovì - località Botteri

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.7
D.D. 19 marzo 2001, n. 169

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Ditta: Larocca Marisa - Comune: Asti (AT) - Località: Tolano - Tipo di intervento: autorizzazione taglio piante di alto fusto

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Fulvio Mannino



Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 170

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Ferrero Enzo da Perlo (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Nucetto (CN) - località Villa

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 171

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Fulcheri Giovanni da Lesegno (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Priero (CN) - località Prato Chiosso

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 172

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Marsilio Domenico da Priola (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Priola - località Pini

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 20 marzo 2001, n. 173

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Gazzano Giorgio da Priola (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Priola - località Fontanino

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 20 marzo 2001, n. 174

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Roberi Vincenzo da Priola (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Priola - località Bandita

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 20 marzo 2001, n. 175

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Dalmasso Margherita da Robilante (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Robilante - località Tetto Fantino

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 20 marzo 2001, n. 176

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Persenda Bernardino da Roccacigliè (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Roccacigliè - località Boschi della Costa

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 20 marzo 2001, n. 177

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Sordello Alberto da Roccavione (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Roccavione - località Vallone Giordano

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 20 marzo 2001, n. 178

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Barra Osvaldo da Brossasco (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Rossana (CN) - località San Lorenzo - Casale Madalot

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 20 marzo 2001, n. 179

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Fechino Giuseppe da Ceva (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Sale Delle Langhe (CN) - località Priletto

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 20 marzo 2001, n. 180

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Fechino Giuseppe da Ceva (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Sale Delle Langhe (CN) - località Priletto

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 20 marzo 2001, n. 181

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione al Comune di Sampeyre (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Sampeyre - località Sorgente - Pian Cruset

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 20 marzo 2001, n. 182

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione al Comune di Sampeyre (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Sampeyre - località Nadubrand - Tenou

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 20 marzo 2001, n. 183

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione al Comune di Sampeyre (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Sampeyre - località Fondovet

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 20 marzo 2001, n. 184

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Baricalla Guido da Paroldo (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Torresina (CN) - località Autra

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 20 marzo 2001, n. 185

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Giordanengo Mauro da Robilante (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Valgrana (CN) - località Genesio

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 20 marzo 2001, n. 186

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Bodrero Giovanni da Melle (CN), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Venasca (CN) - località Regione Comba Allioni

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.3
D.D. 21 marzo 2001, n. 187

L.R. 63/78. Spese per opere di sistemazione idraulico forestale, per i vivai forestali gestiti in amministrazione diretta, ecc.... Impegno della somma di L. 720.000.000// sul Cap. 23100/2001 e apertura di credito

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Vincenzo Scannella



Codice 14.5
D.D. 22 marzo 2001, n. 189

Foresta Regionale “Monte Leco” - Concessione d’uso di un fabbricato denominato “Cascina Peasso” e pertinenza (fienile), con annesso appezzamento di terreno, in Comune di Voltaggio (AL), al Sig. Gianfaldone Giovanni, per uso transitorio non residenziale. Introito Lire 472.100 Euro 243,82 (Cap. 2100/01). Cauzione Lire 118.000 Euro 60,94 (Cap. 2950/01). Impegno (Cap. 40090/01). Accertamento entrate

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Elio Caruso



Codice 14.6
D.D. 26 marzo 2001, n. 191

Spese relative alla prevenzione ed all’estinzione, nonchè all’assistenza, alla consulenza ed alla propaganda per la prevenzione e l’estinzione degli incendi boschivi (L.R. n. 16 del 9.06.1994). Impegno della somma di L. 100.000.000 (cap. 13850/2001) e apertura di credito a favore del funzionario delegato del Settore Antincendi Boschivi e Rapporti con il Corpo Forestale dello Stato di Novara

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Vincenzo Renna



Codice 14.6
D.D. 26 marzo 2001, n. 192

Spese per l’acquisizione di beni e servizi necessari all’operatività dei cantieri e vivai forestali gestiti in amministrazione diretta. Impegno della somma di L. 42.500.000 (capitolo 13766/2001) e apertura di credito

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Vincenzo Renna



Codice 14.6
D.D. 26 marzo 2001, n. 193

Interventi di sistemazione idraulico-forestale e di rimboschimento, di ricostituzione di boschi deteriorati, di manutenzione dei soprassuoli forestali e di opere accessorie da eseguire in economia attraverso i Settori Territoriali della Direzione Economia Montana e Foreste. Impegno della somma di L. 308.000.000 (cap. 23100/2001) e apertura di credito

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Vincenzo Renna



Codice 14.4
D.D. 27 marzo 2001, n. 194

Legge 11.03.1988, n. 67 - Progetto n. 6 - Valorizzazione aree di particolare pregio naturalistico mediante interventi di recupero e sistemazione in Alta Valle Susa - Contabilità finale lavori - Approvazione e definizione dei rapporti tra Regione Piemonte e Comunità Montana, derivanti dall’esecuzione del progetto. Reimpegno di lire 537.400.000 sul Cap. 23286/2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 27 marzo 2001, n. 196

Legge regionale 2 luglio 1999, n. 16 - art. 29 (ex l.r. 28/92, art. 28) - Progetto Integrato denominato “Recupero strutturale e funzionale della Casa della Meridiana per la realizzazione del Centro Servizi Lo Serre e di un itinerario di fruizione naturalistica di alta quota” - Beneficiaria la Comunità Montana Valle Maira (Cn) - Reimpegno di lire 237.500.000 sul Cap. 23252/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 27 marzo 2001, n. 197

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Chiecchio Domenico da Clavesana (Cn), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Clavesana - località Pian Bosco

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 27 marzo 2001, n. 198

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione al Comune di Rossana (Cn), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Busca (Cn) - uso civico del Comune di Rossana - località Pragamondio

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 27 marzo 2001, n. 199

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione al Comune di Sampeyre (Cn) per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Sampeyre - località Regione Sodani

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 27 marzo 2001, n. 200

Reg. CEE 797/85 - L.R. 44/86 - Aiuti agli interventi collettivi per pascoli ed alpeggi nelle zone agricole svantaggiate - Alpe Serour - Saut in Comune di Demonte (Cn) - Reimpegno di lire 16.780.059 sul Cap. 23430/2001. Apertura di credito al Funzionario delegato del Settore Economia Montana - Coordinamento attività territoriali di Cuneo

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 27 marzo 2001, n. 201

Reg. CEE 2328/91, art. 20 - Aiuti agli investimenti collettivi per pascoli ed alpeggi nelle zone agricole svantaggiate - Alpe pascoliva Rittana in Comune di Rittana (Cn) - Reimpegno di lire 26.016.000 sul Cap. 23436/2001 - Apertura di credito al Funzionario delegato del Settore Economia Montana - Coordinamento attività territoriali di Cuneo

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.5
D.D. 27 marzo 2001, n. 202

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro e Contratto Integrativo Regionale per operai addetti a lavori di sistemazione idraulico-forestale ed idraulico-agraria. Trasformazione del rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Elio Caruso



Codice 14.5
D.D. 27 marzo 2001, n. 203

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro e Contratto Integrativo Regionale per operai addetti a lavori di sistemazione idraulico-forestale ed idraulico-agraria. Trasformazione del rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Elio Caruso



Codice 14.5
D.D. 27 marzo 2001, n. 204

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro e Contratto Integrativo Regionale per operai addetti a lavori di sistemazione idraulico-forestale ed idraulico-agraria. Trasformazione del rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Elio Caruso



Codice 14.5
D.D. 27 marzo 2001, n. 205

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro e Contratto Integrativo Regionale per operai addetti a lavori di sistemazione idraulico-forestale ed idraulico-agraria. Trasformazione del rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Elio Caruso



Codice 14.5
D.D. 27 marzo 2001, n. 206

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro e Contratto Integrativo Regionale per operai addetti a lavori di sistemazione idraulico-forestale ed idraulico-agraria. Trasformazione del rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Elio Caruso



Codice 14.5
D.D. 27 marzo 2001, n. 207

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro e Contratto Integrativo Regionale per operai addetti a lavori di sistemazione idraulico-forestale ed idraulico-agraria. Trasformazione del rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Elio Caruso



Codice 14.5
D.D. 27 marzo 2001, n. 208

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro e Contratto Integrativo Regionale per operai addetti a lavori di sistemazione idraulico-forestale ed idraulico-agraria. Trasformazione del rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Elio Caruso



Codice 14.5
D.D. 27 marzo 2001, n. 209

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro e Contratto Integrativo Regionale per operai addetti a lavori di sistemazione idraulico-forestale ed idraulico-agraria. Trasformazione del rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Elio Caruso



Codice 14.4
D.D. 27 marzo 2001, n. 210

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Naso Loredana da Garessio (Cn), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Garessio - località Deversi

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 27 marzo 2001, n. 211

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Salvatico Enrico da Garessio (Cn), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Garessio - località Via dei Campi

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.1
D.D. 28 marzo 2001, n. 212

Iniziativa Comunitaria Interreg III A 2000-2006. Attribuzione di un incarico di consulenza per la predisposizione del Complemento di Programmazione (CdP) del programma di cooperazione transfrontaliera italo-francese. Impegno di L. 84.000.000 sul cap. 23329/01

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Andrea Ezio Canepa



Codice 14
D.D. 28 marzo 2001, n. 213

Iniziativa Comunitaria Interreg II Italia-Francia (Alpi) 1994-1999. Programma di assistenza tecnica. Attribuzione d’incarico per l’espletamento di compiti nell’ambito del Segretariato permanente italo-francese. Impegno di spesa di L. 94.000.000 (L. 47.000.000 sul cap. 13893/01 e L. 47.000.000 sul cap. 13895/01)

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.7
D.D. 29 marzo 2001, n. 217

Legge statale n. 752/85 e leggi regionali n. 37/86 e n. 46/89 - Comuni: Montiglio e Murisengo - Sig.ri Giachino Giuseppe e Ghiachino Franco - rinnovo riconoscimento tartufaia controllata

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Fulvio Mannino



Codice 14.7
D.D. 29 marzo 2001, n. 218

Legge statale n. 752/85 e leggi regionali n. 37/86 e n. 46/89 - Comune: Nizza Monferrato - Sig.ra Elisabeth Fucker - riconoscimento tartufaia coltivata

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Fulvio Mannino



Codice 14.2
D.D. 29 marzo 2001, n. 219

Reg. CEE 2078/92 Misura E - Richiesta di riesame del Verbale Amministrativo n. 1/2000 emesso dal Settore Territoriale di Asti e Alessandria, presentata dalla Della Sala Spada Bava Boggeri Maria Cristina. Conferma provvedimento di decadenza

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Franco Licini



Codice 14.3
D.D. 3 aprile 2001, n. 222

L.R. 63/78 - Spese per l’acquisizione di beni e servizi necessari all’operatività dei cantieri e dei vivai forestali gestiti in amministrazione diretta nella Provincia di Torino. Impegno della somma di L. 45.000.000.// sul Capitolo 13766/2001 e apertura di credito

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Vincenzo Scannella



Codice 14.3
D.D. 3 aprile 2001, n. 223

Legge 16 dicembre 1985 n. 752 e legge regionale 29 agosto 1986 n. 37 art. 4, modificata dalla legge regionale 9 agosto 1989 n. 46. Rinnovo della Commissione d’esame per l’accertamento dell’idoneità alla ricerca ed alla raccolta dei tartufi per la provincia di Torino

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Vincenzo Scannella



Codice 14.5
D.D. 3 aprile 2001, n. 224

L.R. 12.10.78 n. 63 e ss.mm. art. 25 punto 6 - concessione gratuita alla parrocchia Santa Maria Assunta di Albano V.se di n. 50 piante

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Elio Caruso



Codice 14.4
D.D. 4 aprile 2001, n. 225

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Bruno Pasquale da Bernezzo (Cn), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Bernezzo - località Marobert

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 4 aprile 2001, n. 226

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Giordanengo Mario Donato da Robilante (Cn), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Robilante - località Cialance

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 4 aprile 2001, n. 227

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Campana Bruno da Chiusa Pesio (Cn), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Chiusa Pesio - località Fontana Nata - Fantin

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 4 aprile 2001, n. 228

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione al Comune di San Damiano Macra (Cn), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di San Damiano Macra in aree soggette a vincolo idrogeologico

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14
D.D. 4 aprile 2001, n. 229

D.G.R. n. 34-2644 del 2 aprile 2001. Spese di funzionamento dei Settori della Direzione Economia Montana e Foreste per l’anno 2001 - spese relative alla corrispondenza postale ed alle comunicazioni telegrafiche. Impegno a favore dei Settori territoriali e apertura di credito di L. 55.000.000 sul capitolo 10450 del bilancio regionale per l’anno 2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 6 aprile 2001, n. 236

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Marsiglio Augusto da Garessio (Cn), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Priola (Cn) - località Castagnoli

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.4
D.D. 6 aprile 2001, n. 237

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione alla Ditta Fechino Giuseppe da Ceva (Cn), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Priero (Cn) - località Vallera

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 14.3
D.D. 9 aprile 2001, n. 240

Reg. CEE 2328/91 - D.G.R. n. 153-10494 del 09.07.1996. Beneficiario: Comune di Vico Canavese. Contributo in conto capitale per investimenti collettivi per pascoli e alpeggi in zone agricole svantaggiate. Realizzazione della pista agricola Fondo Pasquere. Reimpegno e liquidazione della somma di L. 32.035.000 sul Cap. 23434/2001 e apertura di credito

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Vincenzo Scannella



Codice 14.3
D.D. 9 aprile 2001, n. 241

Regio Decreto n. 3267/23 e Legge Regionale n. 45/89. Ditta: Consorzio Bracchiello - Belfè. Comune: Ceres. Località: Bracchiello - Pertusetto - Ciommes - Monte Rosso - Belfè. Lavori: Apertura pista forestale

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Vincenzo Scannella



Codice 14.3
D.D. 10 aprile 2001, n. 242

L.R. 2 luglio 1999 n. 16 - D.G.R. n. 90-29579 del 01/03/2000 - D.G.R. n. 26-198 del 12/06/2000 - D.G.R. n. 46-2568 del 26/03/2001. Contributo in conto capitale al Comune di Piossasco per la realizzazione del progetto denominato: “Opere di ripristino del soprassuolo forestale di Monte S. Giorgio”. Approvazione progetto esecutivo. Impegno della somma di L. 349.916.000.// sul Cap. 23252/2001

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Vincenzo Scannella



Codice 14.4
D.D. 19 aprile 2001, n. 256

L.R. 04.09.1979 n. 57, art. 14 - Autorizzazione al Comune di Prazzo (Cn), per taglio piante d’alto fusto radicate in Comune di Prazzo in aree soggette a vincolo idrogeologico

(omissis)

Il Direttore regionale
Nino Berger



Codice 15.10
D.D. 19 febbraio 2001, n. 175

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Impresa individuale “Bianco Alessia” di Torino. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 30.000.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 30.000.000. Contributi: avvio L. 10.965.000 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 10.000.000 (cap. 11173/2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Concetto Maugeri



Codice 15.10
D.D. 19 febbraio 2001, n. 176

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Impresa individuale “Farmacia Sambuy di Rege Dr.ssa Caterina” di San Mauro Torinese (TO). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 100.000.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 100.000.000. Contributi: avvio L. 1.350.000 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 2.700.000 (cap. 11173/2000), erogazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Concetto Maugeri



Codice 15.10
D.D. 21 febbraio 2001, n. 189

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Società a responsabilità limitata “Dimensioni Contract” di Torino. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 20.075.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 20.075.000. Contributi: avvio L. 6.015.500 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 1.836.000 (cap. 11173/2000), erogazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 23 febbraio 2001, n. 195

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4. Società in accomandita semplice “Biosalus” di Torino. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 25.000.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 25.000.000. Contributi: avvio L. 5.000.000 (cap. 11172/2000), erogazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 27 febbraio 2001, n. 207

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Impresa individuale “Brusati Angela” di Bellinzago Novarese (NO). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 17.223.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 17.223.000. Contributi: avvio L. 625.425 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 1.372.500 (cap. 11173/2000), erogazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 27 febbraio 2001, n. 208

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Società in nome collettivo “Astigrafica” di Asti. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 35.400.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 35.400.000. Contributi: avvio L. 25.000.000 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 1.581.000 (cap. 11173/2000), erogazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 2 marzo 2001, n. 217

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Società a responsabilità limitata “Mafra” di Poirino (TO). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 98.569.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 98.569.000. Contributi: avvio L. 2.795.500 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 1.500.000 (cap. 11173/2000), erogazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 2 marzo 2001, n. 218

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Impresa individuale “Maddalena Pastor-Ris” di Torino. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 92.500.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 92.500.000. Contributi: avvio L. 25.000.000 (cap. 11172/2001); assistenza tecnica L. 1.500.000 (cap. 11173/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 5 marzo 2001, n. 220

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Società in nome collettivo “Melariccia” di Torino. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 38.800.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 38.800.000. Contributi: avvio L. 4.156.213 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 512.500 (cap. 11173/2000), erogazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 5 marzo 2001, n. 221

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4. Società in accomandita semplice “Autolavaggio Scriviawash” di Serravalle Scrivia (AL). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 100.000.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 100.000.000. Contributi: avvio L. 6.541.500 (cap. 11172/2000), erogazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 8 marzo 2001, n. 227

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Società in nome collettivo “Acconciature Sanelle” di Montalto Dora (TO). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 26.649.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 26.649.000. Contributi: avvio L. 9.649.507 (cap. 11172/2001); assistenza tecnica L. 879.917 (cap. 11173/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 8 marzo 2001, n. 230

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4. Società in accomandita semplice “Ambientidea” di Castellazzo Bormida (AL). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 51.000.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 51.000.000. Contributi: avvio L. 1.946.000 (cap. 11172/2000), erogazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 8 marzo 2001, n. 231

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Impresa individuale “Labriola Michelangelo” di Giaveno (TO). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 17.525.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 17.525.000. Contributi: avvio L. 13.444.768 (cap. 11172/2001); assistenza tecnica L. 950.000 (cap. 11173/2000), erogazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 8 marzo 2001, n. 232

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Impresa individuale “M.M.R. Montaggi Meccanici Rinaldi” di Giaveno (TO). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 15.500.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 15.500.000. Contributi: avvio L. 1.375.000 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 750.000 (cap. 11173/2000), erogazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 8 marzo 2001, n. 233

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Impresa individuale “Fastenergy di Melacarne Giusy” di Torino. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 15.000.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 15.000.000. Contributi: avvio L. 2.676.952 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 800.000 (cap. 11173/2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 8 marzo 2001, n. 234

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Impresa individuale “Ughetti Stefano” di Andorno Micca (BI). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 20.231.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 20.231.000. Contributi: avvio L. 4.200.000 (cap. 11172/2001); assistenza tecnica L. 750.000 (cap. 11173/2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 8 marzo 2001, n. 235

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4. Impresa individuale “Salvaggio Riccardo” di Felizzano (AL). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 20.000.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 20.000.000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 8 marzo 2001, n. 236

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Impresa individuale “Boer Mattia” di Torre Pellice (TO). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 27.258.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 27.258.000. Contributi: avvio L. 5.162.500 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 750.000 (cap. 11173/2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 8 marzo 2001, n. 237

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Impresa individuale “Zanini Luca” di Torino. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 9.500.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 9.500.000. Contributi: avvio L. 6.579.000 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 600.000 (cap. 11173/2000), erogazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 8 marzo 2001, n. 238

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Società in nome collettivo “Chegrell” di Torino. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 20.975.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 20.975.000. Contributi: avvio L. 8.410.534 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 2.500.000 (cap. 11173/2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 12 marzo 2001, n. 239

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Impresa individuale “Farmacia del Giglio di Coggi Paola” di Torino. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 29.914.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 29.914.000. Contributi: avvio L. 25.000.000 (cap. 11172/2000); assistenza tecnica L. 4.000.000 (cap. 11173/2000), erogazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 12 marzo 2001, n. 240

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Società a responsabilità limitata “Piazza Solferino” di Ivrea (TO). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 100.000.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 100.000.000. Contributi: avvio L. 4.346.000 (cap. 11172/2001); assistenza tecnica L. 10.000.000 (cap. 11173/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 12 marzo 2001, n. 241

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Impresa individuale “Frigotecnica Riccardo di Senesi Riccardo” di Trana (TO). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 15.516.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 15.516.000. Contributi: avvio L. 1.933.716 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 730.000 (cap. 11173/2000), erogazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 12 marzo 2001, n. 242

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Impresa individuale “Aimonino Cristina” di Noasca (TO). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 20.000.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 20.000.000. Contributi: avvio L. 4.885.485 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 996.540 (cap. 11173/2000), erogazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.11
D.D. 12 marzo 2001, n. 243

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Società in nome collettivo “B.A.M.” di Verbania. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 42.500.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 42.500.000. Contributi: avvio L. 11.800.000 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 6.439.600 (cap. 11173/2000), erogazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 12 marzo 2001, n. 244

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Impresa individuale “Magik Look di Gioffrè Maria Teresa” di Torino. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 7.795.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 7.795.000. Contributi: avvio L. 7.837000 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 600.000 (cap. 11173/2000), erogazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.2
D.D. 13 marzo 2001, n. 256

Direttiva disoccupati “Mercato del Lavoro 98/99" - Ob. 4 - Determinazione n. 469 del 6/10/98 - Erogazione saldo a favore dell’operatore FO.R.UM. scrl - Spesa L. 8.575.508.= (Euro 4.428,88) - Cap. 15940/2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Giuseppe De Pascale



Codice 15.10
D.D. 14 marzo 2001, n. 257

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Società in nome collettivo “Discover The Planet” di Mondovì (CN). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 42.132.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 42.132.000. Contributi: avvio L. 16.550.000 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 2.550.000 (cap. 11173/2000), erogazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.3
D.D. 20 marzo 2001, n. 276

Presentazione delle procedure SINFOD 2001 agli Enti. Affidamento di incarico al CNOS per l’organizzazione delle giornate seminariali. Spesa L. 3.500.000.= (1.807,60 euro) capp. Vari bilancio 2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Giuseppe De Pascale



Codice 15.10
D.D. 22 marzo 2001, n. 282

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Impresa individuale “Magnetti Stefania” di Torino. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 10.000.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 10.000.000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 22 marzo 2001, n. 283

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Società a responsabilità limitata “DIESSE” di Carmagnola (TO). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 26.236.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 26.236.000. Contributi: avvio L. 3.796.000 (cap. 11172/2001); assistenza tecnica L. 2.500.000 (cap. 11173/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 22 marzo 2001, n. 284

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Impresa individuale “Verde Rosmarino di Gai Caterina” di Torino. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 17.500.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 17.500.000. Contributi: avvio L. 4.845.825 (cap. 11172/2000); assistenza tecnica L. 5.213.800 (cap. 11173/2000), erogazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 22 marzo 2001, n. 285

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Impresa individuale “Ristorante Il Caminetto di Guarneri Paolo” di Cameri (NO). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 58.265.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 58.265.000. Contributi: avvio L. 3.781.600 (cap. 11172/2001); assistenza tecnica L. 1.794.500 (cap. 11173/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 22 marzo 2001, n. 286

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Impresa individuale “La Bottega Delle Antiche Arti di Barosso Tiziana” di Asti. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 26.000.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 26.000.000. Contributi: avvio L. 11.592.736 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 1.308.250 (cap. 11173/2000), erogazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 22 marzo 2001, n. 287

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Società in nome collettivo “Stema Edilizia” di Penango (AT). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 19.410.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 19.410.000. Contributi: avvio L. 14.600.000 (cap. 11172/2001); assistenza tecnica L. 471.667 (cap. 11173/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 22 marzo 2001, n. 288

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Società a responsabilità limitata “New Coba” di Airasca (TO). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 100.000.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 100.000.000. Contributi: avvio L. 17.563.431 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 6.400.000 (cap. 11173/2000), erogazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 22 marzo 2001, n. 289

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Società a responsabilità limitata “Eurofosf” di Torino. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 100.000.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 100.000.000. Contributi: avvio L. 25.000.000 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 8.074.000 (cap. 11173/2000), erogazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 22 marzo 2001, n. 290

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Società a responsabilità limitata “Lobit” di Torino. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 63.000.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 63.000.000. Contributi: avvio L. 21.215.561 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 5.125.000 (cap. 11173/2000), erogazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 22 marzo 2001, n. 292

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Società a responsabilità limitata “Alke” di Rivoli (TO). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 25.000.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 25.000.000. Contributi: avvio L. 12.500.000 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 1.511.838 (cap. 11173/2000), erogazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 22 marzo 2001, n. 294

L.R. n. 67/94. S.C. a R.L. “San Nicola” di Torino. Finanziamento e contributo concesso con Determinazione n. 741 del 01.09.2000. Autorizzazione alla modifica del Progetto di Sviluppo. Autorizzazione a Finpiemonte a chiedere la restituzione in via anticipata della somma di L. 3.102.500. Attuazione del Progetto di Sviluppo

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 22 marzo 2001, n. 296

L.R. 67/94. S.C. a R.L. “Torino Logistica” di Torino. Finanziamento e contributo concesso con Determinazione n. 723 del 19.10.1999. Attuazione del Progetto di Sviluppo

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 22 marzo 2001, n. 297

L.R. 67/94. S.C. a R.L. “La Brenta” di Carpeneto (AL). Finanziamento e contributo concesso con Determinazione n. Progr. 374 del 17.06.1999. Erogazione contributo formazione anno 2000; L. 6.800.000 (cap. 11150/2000). Autorizzazione alla modifica ed attuazione del Progetto di Sviluppo

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 22 marzo 2001, n. 299

L.R. 67/94. S.C. a R.L. “O.S.I.” di Asti. Finanziamento e contributo concesso con Determinazione n. 706 del 04.08.2000. Attuazione del Progetto di Sviluppo

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 23 marzo 2001, n. 302

L.R. n. 28/93 modificata ed integrata dalla L.R. n. 22/97 - Reiezione della domanda presentata dalla Impresa Individuale Every di Comino Chiaffredo di Torino

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 23 marzo 2001, n. 303

L.R. n. 28/93 modificata ed integrata dalla L.R. n. 22/97 - Reiezione della domanda presentata dalla S.a.s. BR. AL. di Dionisi Ivana di Torino

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 23 marzo 2001, n. 304

L.R. n. 28/93 modificata ed integrata dalla L.R. n. 22/97 - Reiezione della domanda presentata dall’Impresa Individuale Lingua Francesca di Torino

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 23 marzo 2001, n. 305

L.R. n. 28/93 modificata ed integrata dalla L.R. n. 22/97 - Reiezione della domanda presentata dalla S.n.c. CRU di Camosso Enrico & C. di Moncalieri (TO)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 23 marzo 2001, n. 306

L.R. n. 28/93 modificata ed integrata dalla L.R. n. 22/97 - Reiezione della domanda presentata dalla S.n.c. Ingirula Viaggi di Belsito Antonella e Iovanna Francesco di Carmagnola (TO)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 23 marzo 2001, n. 307

L.R. n. 28/93 modificata ed integrata dalla L.R. n. 22/97 - Reiezione della domanda presentata dalla S.n.c. Almek di Muratore Alessandro e C. di Nizza Monferrato (AT)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 27 marzo 2001, n. 309

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Società in accomandita semplice “Controtempo” di Alessandria. Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 780 del 02.11.1999. Erogazione di L. 10.000.000 (cap. 11173/99)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 27 marzo 2001, n. 310

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Impresa individuale “L’Impronta di Raineri Patrizia” di Cannobio (VB). Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 608 del 12.07.2000. Erogazione di L. 1.125.000 (cap. 11173/2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 27 marzo 2001, n. 311

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Società a responsabilità limitata “International Networking Four” di Torino. Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 983 del 22.11.2000. Erogazione di L. 6.341.000 (cap. 11173/2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 27 marzo 2001, n. 312

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Impresa individuale “Scarpa Idea di Iaia Rosa” di Ornavasso (VB). Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 1106 del 14.12.2000. Erogazione di L. 590.000 (cap. 11173/2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 27 marzo 2001, n. 313

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Impresa individuale “Agenzia Photo Digit di Citro Giuseppe” di Torino. Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 8 del 08.01.2001. Erogazione di L. 672.500 (cap. 11173/2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 27 marzo 2001, n. 314

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Impresa individuale “Scoffone Silvano” di Alba (CN). Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 795 del 28.09.2000. Erogazione di L. 1.800.000 (cap. 11173/2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 27 marzo 2001, n. 315

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Società in accomandita semplice “Donna Tere” di Orbassano (TO). Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 750 del 08.09.2000. Erogazione di L. 10.000.000 (cap. 11173/2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 27 marzo 2001, n. 316

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Società a responsabilità limitata “Blu” di Torino. Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 1114 del 14.12.2000. Erogazione di L. 8.641.338 (cap. 11173/2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 27 marzo 2001, n. 317

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Società a responsabilità limitata “Vidalfa Service” di Caselle (TO). Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 697 del 01.08.2000. Erogazione di L. 5.000.000 (cap. 11173/2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 27 marzo 2001, n. 318

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Impresa individuale “Copia Più di Rossero Simonetta” di Bussoleno (TO). Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 14 del 08.01.2001. Erogazione di L. 250.000 (cap. 11173/2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 27 marzo 2001, n. 319

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Impresa individuale “Di Franco Giuseppe” di Asti. Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 54 del 23.01.2001. Erogazione di L. 750.000 (cap. 11173/2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 27 marzo 2001, n. 320

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Società in nome collettivo “Giorni Felici” di Centallo (CN). Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 991 del 22.11.2000. Erogazione di L. 4.270.000 (cap. 11173/2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 27 marzo 2001, n. 321

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Società in nome collettivo “Faraana” di Biella. Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 1072 del 06.12.2000. Erogazione di L. 1.226.500 (cap. 11173/2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 27 marzo 2001, n. 322

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Società in nome collettivo “Acconciature T.L.” di Carignano (TO). Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 13 del 08.01.2001. Erogazione di L. 1.456.278 (cap. 11173/2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 27 marzo 2001, n. 323

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Impresa individuale “Centro Storico Viaggi di Giordanino Raffaella” di Cuneo. Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 982 del 22.11.2000. Erogazione di L. 9.825.000 (cap. 11173/2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 27 marzo 2001, n. 324

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Società in nome collettivo “The Bookworm” di Pinerolo (TO). Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 1108 del 14.12.2000. Erogazione di L. 698.700 (cap. 11173/2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 27 marzo 2001, n. 325

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Società in nome collettivo “Biologicamente” di Torino. Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 22 del 11.01.2001. Erogazione di L. 1.440.750 (cap. 11173/2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 27 marzo 2001, n. 326

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Società in nome collettivo: “Financial Planning” di Ciriè (TO). Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 184 del 20.02.2001. Erogazione di L. 10.000.000 (cap. 11173/2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 27 marzo 2001, n. 327

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Impresa individuale “Interno Cortile di Dabbene Lorena” di Moncalieri (TO). Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 16 del 08.01.2001. Erogazione di L. 1.094.000 (cap. 11173/2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 27 marzo 2001, n. 328

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Impresa individuale “Bugnano Nadia” di Torino. Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 72 del 25.01.2001. Erogazione di L. 1.116.500 (cap. 11173/2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 27 marzo 2001, n. 329

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Impresa individuale “Bar La Fermata di Erriu Pietrina Paola” di Novara. Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 1112 del 14.12.2000. Erogazione di L. 4.274.000 (cap. 11173/2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 27 marzo 2001, n. 330

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Società in nome collettivo “Dolci Idee” di Collegno (TO). Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 43 del 18.01.2001. Erogazione di L. 975.000 (cap. 11173/2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 29 marzo 2001, n. 333

L.R. 67/94. S.C. a R.L. “Simet” di Settimo Torinese (TO). Finanziamento e contributo concesso con Determinazione n. 585 del 30.06.2000. Attuazione del Progetto di Sviluppo

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 30 marzo 2001, n. 334

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Società a responsabilità limitata “All Service” di Torino. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 25.500.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 25.500.000. Contributi: avvio L. 13.081.488 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 10.000.000 (cap. 11173/2000), erogazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 30 marzo 2001, n. 335

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Società in nome collettivo “Il Caminetto” di Novara. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 100.000.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 100.000.000. Contributi: avvio L. 25.000.000 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 3.500.000 (cap. 11173/2000), erogazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 30 marzo 2001, n. 339

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4. Impresa individuale “Carrino Alessandro” di Chieri (TO). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 61.500.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 61.500.000. Contributi: avvio L. 25.000.000 (cap. 11172/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 30 marzo 2001, n. 342

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Impresa individuale “Venti 6 di Bramardi Luca” di Alba (CN). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 42.850.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 42.850.000. Contributi: avvio L. 3.224.258 (cap. 11172/2001); assistenza tecnica L. 7.900.000 (cap. 11173/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 30 marzo 2001, n. 344

Ammissione ai benefici della L.R. 67/94. Artt. 2.4.5.9.11. S.C. a R.L. “Falchi della Notte” di Tassarolo (AL). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 40.000.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 40.000.000. Contributi: avviamento L. 11.300.000 (cap. 20130/2000), erogazione: formazione L. 8.000.000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 30 marzo 2001, n. 345

L.R. n. 67/94. Art. 9, commi 2 e 4. S.C. a R.L. “La Rocca” di Alessandria. Finanziamento e contributo concesso con Determinazione n. 708 del 04.08.2000. Autorizzazione alla modifica del Progetto di Sviluppo ed autorizzazione a Finpiemonte ad erogare la quota regionale di finanziamento relativa all’anno 2001 di L. 75.000.000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 3 aprile 2001, n. 348

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Società in nome collettivo “Sole e Neve” di Prato Nevoso-Frabosa Sottana (CN). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 20.020.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 20.020.200. Contributi: avvio L. 8.211.102 (cap. 11172/2001); assistenza tecnica L. 3.500.000 (cap. 11173/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 3 aprile 2001, n. 349

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Società in nome collettivo “Punto Di Fuga” di Torino. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 33.407.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 33.407.000. Contributi: avvio L. 7.000.000 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 6.750.000 (cap. 11173/2000), erogazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 3 aprile 2001, n. 352

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Società a responsabilità limitata “Admin” di Torino. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 10.959.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 10.959.000. Contributi: avvio L. 3.305.000 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 10.000.000 (cap. 11173/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 3 aprile 2001, n. 353

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4-8. Impresa individuale “Pais La Drogheria di Bertinetti Elsa” di Torino. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 80.000.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 80.000.000. Contributi: avvio L. 6.455.546 (cap. 11172/2000), erogazione; assistenza tecnica L. 1.250.000 (cap. 11173/2000), erogazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 3 aprile 2001, n. 356

Ammissione ai benefici della L.R. 67/94. Artt. 2.4.5.9. S.C.S. a R.L. “Educamondo” di Torino. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 11.920.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 11.920.000. Contributi: avviamento L. 9.506.350 (cap. 20130/2000), erogazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 3 aprile 2001, n. 357

Ammissione ai benefici della L.R. 67/94. Artt. 2.4.5.9.11. P.S.C. a R.L. “Turin Tur” di Torino. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 11.578.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 11.578.000. Contributi: avviamento L. 6.816.050 (cap. 20130/2000), erogazione; formazione L. 2.315.600

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 3 aprile 2001, n. 358

L.R. n. 67/94. Art. 9, commi 2 e 4. S.C. a R.L. “V.S.” di Torino. Finanziamento e contributo concesso con Determinazione n. 665 del 25.07.2000. Autorizzazione alla modifica del Progetto di Sviluppo ed autorizzazione a Finpiemonte ad erogare la quota regionale di finanziamento relativa all’anno 2001 di L. 4.750.000. Erogazione formazione anno 1999: L. 1.385.000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.2
D.D. 3 aprile 2001, n. 360

L. n. 236/93 - Intervento 1/C - Determinazione n. 732 del 21/10/99 - Erogazione ulteriori quote di finanziamento - Spesa L. 2.350.000.000.= (Euro 1.213.673,71) - Cap. 11536/2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Giuseppe De Pascale



Codice 15.10
D.D. 4 aprile 2001, n. 362

Ammissione ai benefici della L.R. 67/94. Artt. 2.4.5.9.11. S.C. a R.L. “Labor Expert” di Villanova Monferrato (AL). Finanziamento investimenti: quota regionale L. 100.000.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 89.700.000. Contributi: avviamento L. 6.542.875 (cap. 20130/1999), erogazione: formazione L. 20.000.000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 4 aprile 2001, n. 363

Ammissione ai benefici della L.R. 67/94. Artt. 2.4.5.9.11. S.C. a R.L. “M.P. General Service” di Alessandria. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 275.000.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 234.350.000. Contributi: avviamento L. 7.075.865 (cap. 20130/2000), erogazione; formazione L. 39.870.000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.2
D.D. 5 aprile 2001, n. 366

L. n. 236/93 - Intervento 1/C - Determinazione n. 992 del 2/12/99 - Erogazione ulteriori quote di finanziamento - Spesa L. 250.000.000.= (Euro 129.114,22) - Cap. 11536/2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Giuseppe De Pascale



Codice 15.10
D.D. 5 aprile 2001, n. 367

Ammissione ai benefici della L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Artt. 3-4. Impresa individuale “Cestone Maria Rosaria” di Torino. Finanziamento investimenti: quota regionale L. 7.500.000; autorizzazione a Finpiemonte ad erogare L. 7.500.000. Contributi: avvio L. 926.084 (cap. 11172/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 6 aprile 2001, n. 379

L.R. n. 28/93 modificata ed integrata dalla L.R. n. 22/97 - Reiezione della domanda presentata dalla S.r.l. SFM di Torino

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 6 aprile 2001, n. 380

L.R. n. 28/93 modificata ed integrata dalla L.R. n. 22/97 - Reiezione della domanda presentata dalla S.r.l. Idea di Rivoli (TO)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 11 aprile 2001, n. 386

L.R. 67/94. Art. 9, comma 2. S.C. a R.L. Eurocostruzioni di Alessandria. Finanziamento e contributo concesso con Determinazione n. 765 del 15.09.2000. Autorizzazione a Finpiemonte ad erogare la quota regionale di finanziamento relativa all’anno 2001 di L. 10.000.000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 12 aprile 2001, n. 389

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Impresa individuale “Gedda Luciano” di Dusino San Michele (AT). Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 8 del 14.01.2000. Erogazione di L. 440.000 (cap. 11173/99)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 12 aprile 2001, n. 390

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Impresa individuale “Le Colonne di Valenza Roberto” di Villanova d’Asti (AT). Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 92 del 01.02.2001. Erogazione di L. 549.999 (cap. 11173/2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 12 aprile 2001, n. 391

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Impresa individuale “Tati di Rostan Tatiana” di Cavour (TO). Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 39 del 18.01.2001. Erogazione di L. 200.250 (cap. 11173/2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 12 aprile 2001, n. 392

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Impresa individuale “Amarena di Rinelli Daniela” di Piobesi Torinese (TO). Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 1122 del 18.12.2000. Erogazione di L. 400.000 (cap. 11173/2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 12 aprile 2001, n. 393

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Art. 8. Società a responsabilità limitata “Sotecni” di Torino. Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 183 del 20.02.2001. Erogazione di L. 3.500.718 (cap. 11173/2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 12 aprile 2001, n. 394

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Impresa individuale “MA.DE.VE.SE Trivellazioni di Torti Massimiliano” di Frascaro (AL). Spese di assistenza tecnica: contributo concesso con Determinazione n. 1113 del 14.12.2000. Erogazione di L. 1.000.000 (cap. 11173/2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 15.10
D.D. 12 aprile 2001, n. 395

L.R. 28/93, modificata ed integrata dalla L.R. 22/97. Determinazione n. 490 del 14.06.2000 di ammissione ai benefici di legge per la Società in nome collettivo “Cartabella” di Torino. Integrazione di L. 11.919.000 sul cap. 11172/2001

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Olga Sartirana



Codice 16.3
D.D. 13 febbraio 2001, n. 12

Programma di Iniziativa Comunitaria (P.I.C.) Retex. Parziale revoca della Determinazione n. 213 del 4/12/2000. Reimpegno di spesa Bilancio 2001 (capp. 26763 - 26765/01)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giuseppe Benedetto



Codice 16.4
D.D. 26 febbraio 2001, n. 19

Commissione Tecnico-Consultiva Cave e Torbiere l.r. 69/1978. Liquidazione competenze relative al periodo 1º settembre 2000 - 31 dicembre 2000 L. 3.318.110 Cap. 10590/2000 (imp. 3804)

(omissis)

Il Direttore regionale
Vito Valsania



Codice 16.3
D.D. 9 marzo 2001, n. 26

Reg. CEE 2081/93 - ob. 2 - DOCUP 1997/99 - Misura 5.3a “Progetti di riqualificazione urbana”. Restituzione da parte di Finpiemonte S.p.A. della somma di L. 142.462.000 (cap. 2436/01 - 2439/01 - 2340/01)

(omissis)

Il Direttore regionale
Vito Valsania



Codice 16.3
D.D. 22 marzo 2001, n. 37

Reg. CEE 2081/93 - Ob. 2 - DOCUP 1997-99 - Misura 1.4 “Aiuti per le consulenze di PMI, artigianato e servizi alla produzione”. Presa d’atto del cambiamento della ragione sociale

(omissis)

Il Direttore regionale
Vito Valsania



Codice 16.3
D.D. 30 marzo 2001, n. 45

Programma INTERREG II Italia-Francia 1994-99 - III fase di programmazione. “Studio, sviluppo e diffusione di un software di supporto all’innovazione per le PMI”. Proroga dei termini per la realizzazione del progetto

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

Per le considerazioni in premessa, di concedere una proroga alla realizzazione del Progetto n. 255-N mis. 3.1.3 “Studio, sviluppo e diffusione di un software di supporto all’innovazione per le PMI situate nelle Regioni Piemonte e Rhones-Alpes”, sulla base di specifiche, documentate e motivate richieste da parte del soggetto beneficiario del contributo e di fissare la nuova scadenza di realizzazione del progetto entro la data del 15/9/2001.

Il Direttore regionale
Vito Valsania



Codice 17.2
D.D. 15 marzo 2001, n. 68

Deliberazione CIPE 5/8/98 n. 100 - D.G.R. 25-1206 del 9.10.2000 - Rettifica della determinazione n. 58 del 5.03.2001 - Comune di Rorà

IL DIRIGENTE

Vista la determinazione n. 55 del 2.3.2001 e la successiva determinazione n. 58 del 5.3.2001 di rettifica della precedente con le quali si approvavano gli allegati “A” e “B”, riguardanti le graduatorie delle istanze ammissibili al contributo regionale e delle istanze non ammissibili;

vista la documentazione presentata dal Comune di Rorà e verificato che è stato effettuato un errore materiale nella determinazione del beneficio a favore del medesimo;

ritenuto quindi di rettificare la spesa ammessa con la determinazione n. 58 del 5.3.2001 da lire 25.062.000 a lire 39.000.000 e di conseguenza il contributo ammesso da lire 10.241.000 a lire 15.600.000;

visto il D.lgs 29/93 e s.m.i.;

vista la L.R. 51/97 “Norme sull’organizzazione degli uffici e sull’ordinamento del personale” ed in particolare gli artt. 22 e 23;

determina

Per le considerazioni espresse in premessa che qui integralmente si richiamano,

- di rettificare l’allegato “A” della determinazione n. 58 del 5.03.2001, in particolare:

- rideterminare la spesa ammessa per il Comune di Rorà in lire 39.000.000 e di conseguenza il contributo in lire 15.600.000.

- rideterminare la spesa ammessa totale da lire 1.681.383.254 a lire 1.694.781.254 e di conseguenza i contributi complessivi da lire 897.529.000 a lire 902.888.000.

Ai sensi dell’art. 3 u.c. della L. n. 241/90, avverso la presente determinazione può essere presentato ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dal ricevimento della stessa.

Il Dirigente responsabile
Carlo Salvadore



Codice 17.3
D.D. 16 marzo 2001, n. 72

D.G.R. n. 45-1095 del 16.10.2000. Formazione Professionale nel comparto del Commercio e dei Servizi. (L. 3 maggio 1985 n. 204 e L. 25 agosto 1991 n. 287). Provvedimenti

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

- Di approvare i testi delle domande aggiornate, da adottare per la composizione dei questionari d’esame per la prova finale d’idoneità dei corsi di Agenti e Rappresentanti di Commercio e dei corsi di Somministrazione al Pubblico di Alimenti e Bevande;

- la Direzione Regionale Commercio e Artigianato consegna ai competenti Uffici Provinciali e alle Camere di Commercio, le domande revisionate.

Il Direttore regionale
Marco Cavaletto



Codice 17.3
D.D. 16 marzo 2001, n. 73

D.G.R. n. 47-29265 del 31.01.2000. Sostituzione di un componente della Commissione Tecnica per la predisposizione e l’aggiornamento periodico dei questionari d’esame di cui all’art. 9 della Direttiva in materia di Formazione professionale per l’accesso all’esercizio del commercio relativamente al settore merceologico alimentare

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

- Di nominare, per le motivazioni di cui in premessa, quale componente della Commissione Tecnica per la predisposizione e l’aggiornamento periodico dei questionari d’esame di cui all’art. 9 della Direttiva approvata con D.G.R. n. 47-29265 del 31.01.2000, il dr. Marco Cavaletto, Direttore Regionale Commercio e Artigianato, che si avvale dell’istituto della delega, in sostituzione della dr.ssa Anna Maria Costa.

Il Direttore regionale
Marco Cavaletto



Codice 17.3
D.D. 28 marzo 2001, n. 85

Graduatoria delle istanze ai fini dell’emissione di nulla-osta per il rilascio delle autorizzazioni all’esercizio del commercio su aree pubbliche ai sensi dell’art. 2 comma 3 della legge 112/91. Rettifica dell’allegato A alla D.D. n. 263 del 10.10.2000

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

Di integrare, per le motivazioni di cui in premessa, l’allegato A facente parte integrante della D.D. n. 263 del 10.10.2000 con l’istanza presentata ai sensi dell’art. 2 comma 3 della legge 112/91 dal Signor Aarieb Mohamed Ahmed in data 20.5.1997.

Il Direttore regionale
Marco Cavaletto



Codice 18.2
D.D. 19 marzo 2001, n. 54

Legge 17 febbraio 1992, n. 179. VIII Programma di Edilizia Residenziale Pubblica Sovvenzionata, quadriennio 1992-95. Assestamento dei programmi di intervento

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giuseppina Franzo



Codice 18.2
D.D. 19 marzo 2001, n. 55

Legge 5 agosto 1978, n. 457. Programmi di Edilizia Residenziale Pubblica Sovvenzionata. Assestamento dei programmi di intervento

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giuseppina Franzo



Codice 20.1
D.D. 24 gennaio 2001, n. 6

Autorizzazione alla Comunità Montana Valli Chisone e Germanasca, ai sensi dell’art. 18 della legge 64/1974, per la ristrutturazione di fabbricati nel Comune di Villar Perosa. Concessione edilizia nº 98/046 del 14/09/1998

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

Di autorizzare la Comunità Montana Valli Chisone e Germanasca, ai sensi dell’art. 18 della legge 02/02/1974 nº 64, all’esecuzione dei lavori in oggetto relativamente a quanto previsto in progetto e fermo restando l’obbligo del rispetto delle vigenti leggi urbanistiche.

A lavori ultimati dovrà essere presentata dal direttori lavori e dal costruttore una dichiarazione attestante la perfetta rispondenza dell’opera eseguita al progetto approvato, ai sensi dell’art. 5 della L.R. 19/1985.

In caso di violazione degli obblighi stabiliti nella presente determinazione si applicheranno le sanzioni previste dal titolo III della legge 64/1974.

Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso entro 60 giorni dal ricevimento della stessa, innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte.

Il Dirigente responsabile
Andrea Lazzari



Codice 20.3
D.D. 29 gennaio 2001, n. 7

DGR n. 566-4257 del 30/11/1995: Attuazione programma triennale Tutela Ambientale 89/91. Direttrice programmatica CARG. Realizzazione cartografia geologica alla scala 1:50.000. Reimpegno L. 300.000.000 (cap. 27190/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Vincenzo Coccolo



Codice 20.1
D.D. 30 gennaio 2001, n. 8

Legge 09/07/1908 n. 445 e sue successive modificazioni ed integrazioni. Legge 02/02/1974 n. 64. Progetto: per lavori di ristrutturazione fabbricato di civile abitazione. Proprietà: Rizzo Rachele e Donato Mario. Comune di: Quassolo (TO) F. 9 Mapp. n. 244-245

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Andrea Lazzari



Codice 20.5
D.D. 1 febbraio 2001, n. 9

Legge 9.07.1908 n. 445 e sue successive modificazioni ed integrazioni. Legge 2.02.1974 n. 64 - art. 2. Realizzazione di una tettoia aperta in Via Montaldino 4, nel Comune di Montaldo Scarampi (AT). Istanza dei Signori Belessa Bruno e Fassio Silvana. Comune di Montaldo Scarampi (AT)

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

Di autorizzare

Ai sensi dell’art. 2 della L. 2.02.1974 n. 64, l’esecuzione dei lavori in oggetto specificati, fermo restando l’obbligo del rispetto delle vigenti leggi urbanistiche e delle seguenti condizioni.

1 - I lavori dovranno essere eseguiti a regola d’arte e, nel corso degli stessi, si dovranno verificare i parametri geotecnici assunti al fine di adempiere al dettato del DM 11.03.1988 n. 47.

2 - Si dovrà provvedere ad una corretta regimazione delle acque meteoriche e superficiali.

A lavori ultimati dovrà essere presentata dal Direttore dei lavori e dal costruttore una dichiarazione attestante la perfetta rispondenza dell’opera eseguita al progetto approvato.

In caso di violazione degli obblighi stabiliti nella presente determinazione, si applicheranno le sanzioni previste dal titolo III della Legge n. 64/1974.

Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso entro 60 giorni dal ricevimento della stessa, innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte.

Il Dirigente responsabile
Lorenzo Masoero



Codice 20.1
D.D. 7 febbraio 2001, n. 10

L. n. 183/89 - L.R. 18/84. - Comune di Casasco. Consolidamento dell’abitato in frazione Polverola. Concessione contributo L. 260.000.000 sul Cap. 20029/00

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Andrea Lazzari



Codice 20.1
D.D. 8 febbraio 2001, n. 11

Legge 09/07/1908 n. 445 e sue successive modificazioni ed integrazioni. Legge 02/02/1974 n. 64. Progetto: per lavori di ristrutturazione interna e manutenzione straordinaria. Proprietà: Balbo Luigi. Comune di: Cossano Belbo (CN) F. IX Mapp. n. 59

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

Di Autorizzare

Ai sensi dell’art. 2 della L. 02/02/1974 n. 64, l’esecuzione dei lavori di che trattasi relativamente a quanto presente in progetto, fermo restando l’obbligo del rispetto delle vigenti leggi ed in modo particolare quelle urbanistiche.

A lavori ultimati dovrà essere presentato dal direttore dei lavori e dal costruttore una dichiarazione attestante la perfetta rispondenza dell’opera eseguita al progetto approvato.

In caso di violazione degli obblighi stabiliti nella presente determinazione si applicheranno le sanzioni previste dal titolo III della Legge n. 64/1974.

Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte nei termini di legge.

Il Dirigente responsabile
Andrea Lazzari



Codice 20.1
D.D. 8 febbraio 2001, n. 12

Legge 09/07/1908 n. 445 e sue successive modificazioni ed integrazioni. Legge 02/02/1974 n. 64. Progetto: opere di consolidamento. Proprietà: Panizza Ugo; Comune di: Montecastello F. n. 7 Map. n. 33-146

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

Di Autorizzare

Ai sensi dell’art. 2 della L. 02/02/1974 n. 64, l’esecuzione dei lavori di che trattasi relativamente a quanto presente in progetto, fermo restando l’obbligo del rispetto delle vigenti leggi ed in modo particolare quelle urbanistiche.

A lavori ultimati dovrà essere presentato dal direttore dei lavori e dal costruttore una dichiarazione attestante la perfetta rispondenza dell’opera eseguita al progetto approvato.

In caso di violazione degli obblighi stabiliti nella presente determinazione si applicheranno le sanzioni previste dal titolo III della Legge n. 64/1974.

Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte nei termini di legge.

Il Dirigente responsabile
Andrea Lazzari



Codice 20.1
D.D. 8 febbraio 2001, n. 13

Legge 09/07/1908 n. 445 e sue successive modificazioni ed integrazioni. Legge 02/02/1974 n. 64. Progetto: opere di costruzione muro di recinzione e modifica prospetto. Proprietà: Pisani Loris; Comune di: Montecastello F. n. 6 Mapp. n. 721

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

Di Autorizzare

Ai sensi dell’art. 2 della L. 02/02/1974 n. 64, l’esecuzione dei lavori di che trattasi relativamente a quanto presente in progetto, fermo restando l’obbligo del rispetto delle vigenti leggi ed in modo particolare quelle urbanistiche.

A lavori ultimati dovrà essere presentato dal direttore dei lavori e dal costruttore una dichiarazione attestante la perfetta rispondenza dell’opera eseguita al progetto approvato.

In caso di violazione degli obblighi stabiliti nella presente determinazione si applicheranno le sanzioni previste dal titolo III della Legge n. 64/1974.

Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte nei termini di legge.

Il Dirigente responsabile
Andrea Lazzari



Codice 20.1
D.D. 8 febbraio 2001, n. 14

Legge 09/07/1908 n. 445 e sue successive modificazioni ed integrazioni. Legge 02/02/1974 n. 64. Progetto di rifacimento tetto, pervenuto con Prot. 720 del 18/01/2001. Proprietà: Michele Arnoni; F. n. 5 part. 194-197, 199 e 576. Comune: Borgofranco d’Ivrea (TO)

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

Di Autorizzare

Ai sensi dell’art. e della L. 02/02/1974 n. 64, l’esecuzione dei lavori di che trattasi relativamente a quanto presente in progetto, fermo restando l’obbligo del rispetto delle vigenti leggi ed in modo particolare quelle urbanistiche.

A lavori ultimati dovrà essere presentato dal direttore dei lavori e dal costruttore una dichiarazione attestante la perfetta rispondenza dell’opera eseguita al progetto approvato.

In caso di violazione degli obblighi stabiliti nella presente determinazione si applicheranno le sanzioni previste dal titolo III della Legge n. 64/1974.

Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte nei termini di legge.

Il Dirigente responsabile
Andrea Lazzari



Codice 20.3
D.D. 16 febbraio 2001, n. 15

Convenzione tra Regione Piemonte - Direzione Servizi Tecnici di Prevenzione e Ministero delle Comunicazioni per concessione a stabilire ed esercitare un collegamento radioelettrico per la trasmissione di dati relativi al monitoraggio dalla frana di Rosone (Locana). Pagamento canone di concessione anno 2001. Spesa L. 5.461.500 (cap. 10810/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Vincenzo Coccolo



Codice 20.5
D.D. 16 febbraio 2001, n. 16

Legge 9.07.1908 n. 445 e sue successive modificazioni ed integrazioni. Legge 2.02.1974 n. 64 - art. 2, comma 2. Ristrutturazione di un fabbricato di civile abitazione sito in Via Al Castello 4, a seguito della scossa tellurica del 21.08.2000. Istanza della Ditta Ferraris Marco. Comune di Castagnole Monferrato (AT)

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

Di autorizzare

Ai sensi dell’art. 2 della L. 2.02.1974 n. 64, l’esecuzione dei lavori in oggetto specificati, fermo restando l’obbligo del rispetto delle vigenti leggi urbanistiche e delle seguenti condizioni.

1 - I lavori dovranno essere eseguiti a regola d’arte in accordo coi disposti del D.M. 11.03.1988 n. 47.

2 - Si rammenta che il presente Parere è riferito esclusivamente alle opere di consolidamento necessarie al ripristino della funzionalità dell’edificio danneggiato a seguito dell’evento sismico del 21.08.2000, così come risulta dalla Relazione Tecnica di Asseverazione dell’Ing. Giovanni Lasagna.

A lavori ultimati dovrà essere presentata dal Direttore dei lavori e dal costruttore una dichiarazione attestante la perfetta rispondenza dell’opera eseguita al progetto approvato.

In caso di violazione degli obblighi stabiliti nella presente determinazione, si applicheranno le sanzioni previste dal titolo III della Legge n. 64/1974.

Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso entro 60 giorni dal ricevimento della stessa, innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte.

Il Dirigente responsabile
Lorenzo Masoero



Codice 20.1
D.D. 26 febbraio 2001, n. 24

Autorizzazione all’Azienda A.S.L. 10, ai sensi dell’art. 18 della legge 64/1974, per la ristrutturazione del Presidio Ospedaliero. D.I.A. nº 8082 del 23/03/2000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Andrea Lazzari



Codice 20.1
D.D. 28 febbraio 2001, n. 26

L. n. 183/89 - L.R. 18/84. Comune di Villadossola. Installazione sistema di controllo su movimento franoso in loc. Tappia. Concessione contributo L. 76.800.000 (Cap. 23985/99)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Andrea Lazzari



Codice 20.1
D.D. 28 febbraio 2001, n. 27

L. n. 183/89 - L.R. 18/84. Comune di Sessame. Installazione sistema di teletrasmissione dati piezometrici nel concentrico. Concessione contributo L. 26.400.000. (Cap. 23985/99)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Andrea Lazzari



Codice 20.1
D.D. 28 febbraio 2001, n. 28

L. n. 183/89 - L.R. 18/84. Comune di Viola. Installazione sistema di teletrasmissione dati piezometrici in loc. Castello. Concessione contributo L. 18.000.000 (Cap. 23985/99)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Andrea Lazzari



Codice 20.1
D.D. 28 febbraio 2001, n. 29

L. n. 183/89 - L.R. 18/84. Comune di Ceva. Installazione sistema di teletrasmissione dati piezometrici in loc. Costa Canile Consolata. Concessione contributo L. 18.000.000. (Cap. 23985/99)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Andrea Lazzari



Codice 20.2
D.D. 1 marzo 2001, n. 30

Rete Meteoidrografica Regionale: sottoscrizione dei contratti di fornitura di energia elettrica a n. 10 nuove stazioni meteorologiche

(omissis)

Il Direttore regionale
Vincenzo Coccolo



Codice 20.5
D.D. 5 marzo 2001, n. 31

Legge 9.07.1908 n. 445 e sue successive modificazioni ed integrazioni. Legge 2.02.1974 n. 64 - art. 2. Ristrutturazione di un fabbricato di civile abitazione in Via Cavour, 50 nel Comune di Castagnole Monferrato (AT). Istanza del Signor Gallo Marco. Comune di Castagnole Monferrato (AT)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Lorenzo Masoero



Codice 20.1
D.D. 6 marzo 2001, n. 32

L. n. 183/89 - L.R. 18/84. Comune di Ormea. Intallazione sistemi di controllo su movimento franoso in località Pornassino. Concessione contributo L. 84.000.000 (cap. 23985/99)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Andrea Lazzari



Codice 20.1
D.D. 8 marzo 2001, n. 35

Legge 09/07/1908 n. 445 e sue successive modificazioni ed integrazioni. Legge 02/02/1974 n. 64. Progetto per lavori di variante in corso d’opera. Proprietà: Strobietto Antonio. Comune Front (TO) F. 4 mapp. 149-471

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Andrea Lazzari



Codice 20.2
D.D. 8 marzo 2001, n. 36

Legge 09/07/1908 n. 445 e sue successive modificazioni ed integrazioni. Legge 02/02/1974 n. 64. Lavori di ristrutturazione edilizia di fabbricato, pervenuto con Prot. 12216 del 27/12/2000 integrato con prot. 2120 del 12/2/2001. Proprietà: Loredana Dotta; F. n. 7 part. 207. Comune: Levice (CN)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Andrea Lazzari



Codice 20.2
D.D. 8 marzo 2001, n. 37

Legge 09/07/1908 n. 445 e sue successive modificazioni ed integrazioni. Legge 02/02/1974 n. 64. Progetto: per lavori di rifacimento tetto. Proprietà: Parrocchia Santa Maria Maddalena. Comune: Front C.so F. n. 4 Mapp. n. 186 sub. 2

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Andrea Lazzari



Codice 20.1
D.D. 12 marzo 2001, n. 41

Legge 09/07/1908 n. 445 e sue successive modificazioni ed integrazioni. Legge 02/02/1974 n. 64. Progetto di ampliamento capannone artigianale con prot. 899 del 23/01/2001. Prop.rietà Pierangelo Colombano e Silvano Colombano; F. 4 part. nnº 152 e 379. Comune Rocchetta Belbo (CN)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Andrea Lazzari



Codice 20.1
D.D. 12 marzo 2001, n. 42

L. n. 183/89. L.R. 18/84. Comune di Mergozzo. Consolidamento in parete e difese paramassi in località Albo. Concessione contributo L. 240.000.000 (cap. 20029)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Andrea Lazzari



Codice 21.5
D.D. 2 febbraio 2001, n. 63

Spese per le collaborazioni necessarie alla redazione dei numeri 96, 98, 99, 100, 101, 102 e del numero speciale Parchi & Bici della Rivista “Piemonte Parchi”. Liquidazione di fatture e parcelle. Spesa di Lire 13.246.720 (cap. 15650/2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Ermanno De Biaggi



Codice 21.4
D.D. 5 febbraio 2001, n. 64

Iscrizione al Registro Regionale del Volontariato - Sezione Tempo Libero - dell’Organizzazione “Movimento Arignanese” con sede in V. Roma, 3 - 10020 Arignano (TO)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Alfonso Facco



Codice 21.5
D.D. 6 febbraio 2001, n. 66

Legge regionale 3 aprile 1995, n. 47 “Norme per la tutela dei biotopi”. Finanziamento all’Ente di Gestione del Parco naturale Orsiera-Rocciavrè e delle Riserve naturali speciali dell’Orrido di Chianocco e dell’Orrido di Foresto

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Ermanno De Biaggi



Codice 21.3
D.D. 8 febbraio 2001, n. 68

L.R. 18/7/1989 n. 41 art. 4 - Approvazione di un corso di formazione professionale per Accompagnatori Naturalistici. Provincia di Alessandria

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Gaudenzio De Paoli



Codice 21.7
D.D. 12 febbraio 2001, n. 70

L.R. 12.07.1994 n. 25. Accordo alla Società Satea S.r.l. del permesso di ricerca per acque termali denominato “Nuove Terme di Vinadio” ubicato in Comune di Vinadio (CN)

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

Art. 1 - Alla Società Satea S.r.l. con sede in Bonate Sopra (BG) - Via Milano 1/e - e stabilimento termale in Vinadio - Frazione Bagni - è accordato per la durata di anni 3 (tre) a decorrere dalla data di esecutività del presente atto il permesso di ricerca per acque minerali denominato “Nuove Terme di Vinadio” ubicato nell’ambito del territorio del Comune di Vinadio (CN).

Art. 2 - L’area del permesso minerario ha una superficie di ettari 94 ed è individuata con linea rossa continua sulla C.T.R. in scala 1:10.000 allegata al presente atto per formarne parte integrante.

Art. 3 - La Società Satea S.r.l. in qualità di permissionaria è tenuta:

a) a corrispondere alla Regione Piemonte il canone annuo anticipato pari a L. 423.000 (quattrocentoventitremila) oltre I.V.A. pari a L. 84.600 (ottantaquattromila seicentolire), da introitare sul cap. 2120 del bilancio 2001 (acc. n. 266/01) l’importo del canone per gli anni seguenti sarà introitato sui corrispondenti capitoli dei relativi bilanci, nonchè la tassa di concessione regionale pari a L. 324.000 (trecentoventiquattromila) da introitare sul cap. 50 del bilancio 2001 (acc. n. 267/01): i predetti importi dovranno essere versati mediante distinti versamenti sul c.c.p. n. 10364107, intestato a Tesoreria Regione Piemonte - Piazza Castello 165 - Torino;

b) a notificare, entro 30 (trenta) giorni dal ricevimento del presente atto, copia del provvedimento a tutti i proprietari dei terreni interessati alla ricerca mineraria;

c) ad informare, ogni quattro mesi, l’Amministrazione Regionale - Settore Programmazione - Sviluppo Interventi sulle Terme - Acque Minerali e Termali - sull’andamento dei lavori e risultati ottenuti;

d) a fornire ai funzionari del predetto Settore regionale tutti i mezzi necessari al controllo dei lavori ed a comunicare i dati statistici che venissero richiesti;

e) a svolgere le opportune indagini idrogeologiche riguardo il bacino di alimentazione delle emergenze che dovrà essere protratto per almeno 18 mesi: tale studio dovrà valutare quant’altro previsto in premessa e che qui si intende integralmente trascritto, nonchè gli accertamenti intesi a valutare per le emergenze indagate le caratteristiche di falda profonda e protetta.

f) ad ottemperare altresì a quanto richiesto dalla Provincia di Cuneo in premessa riportato.

Art. 4 - Per quanto concerne la costruzione di opere di captazione definitive alle emergenze interessate, il permissionario è tenuto, munito delle autorizzazioni regionali ai vincoli pubblicisti, alla presentazione dei progetti relativi per la preventiva approvazione del Settore regionale competente.

Art. 5 - L’accordo del permesso minerario è vincolato all’osservanza sia del programma dei lavori che dei disposti contenuti nella D.G.R. n. 12-12612 del 07.10.1996.

Art. 6 - Il permesso minerario è accordato senza pregiudizio degli eventuali diritti dei terzi ed è valido nei soli riguardi tecnico-minerari, fatte salve le competenze di altri organi ed amministrazioni.

Art. 7 - Qualora l’accordo del permesso minerario fosse in contrasto con l’art. 24 del D.Lgs 152/99 non si procederà all’eventuale conferimento della relativa concessione mineraria.

Art. 8 - Il presente atto sarà pubblicato sul B.U. della Regione Piemonte.

E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e farlo osservare.

Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso entro il termine di giorni 60 innanzi al Tribunale Regione per il Piemonte o in alternativa, ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla notifica.

Il Dirigente responsabile
Tommaso Turinetti



Codice 21.7
D.D. 12 febbraio 2001, n. 71

L.R. 12.07.1994 n. 25. Accordo al Comune di Caprauna (CN) del permesso di ricerca per acque minerali denominato “Alpi Marittime”, sito in Comune di Caprauna (CN)

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

Art. 1 - Al Comune Caprauna (CN) è accordato per la durata di anni 3 (tre) a decorrere dalla data di esecutività del presente atto il permesso di ricerca per acque minerali “Alpi Marittime” ubicato nell’ambito del territorio del Comune di Caprauna (CN).

Art. 2 - L’area del permesso minerario ha una superficie di ettari 216 ed è individuata con linea rossa continua sulla C.T.R. in scala 1:10.000 allegata al presente atto per formarne parte integrante.

Art. 3 - L’Amministrazione Comunale di Caprauna, in qualità di permissionaria è tenuta:

a) a corrispondere alla Regione Piemonte il canone annuo anticipato pari a L. 972.000 (novecentosettanduemila) oltre I.V.A. pari a L. 194.400 (centonovantaquattromila quattrocento), da introitare sul cap. 2120 del bilancio 2001 (acc. n. 268/01) l’importo del canone per gli anni seguenti sarà introitato sui corrispondenti capitoli dei relativi bilanci, nonchè la tassa di concessione regionale pari a L. 324.000 (trecentoventiquattromila) da introitare sul cap. 50 del bilancio 2001 (acc. n. 269/01): i predetti importi dovranno essere versati mediante distinti versamenti sul c.c.p. n. 10364107, intestato a Tesoreria Regione Piemonte - Piazza Castello 165 - Torino;

b) a notificare, entro 30 (trenta) giorni dal ricevimento del presente atto, copia del provvedimento a tutti i proprietari dei terreni interessati alla ricerca mineraria;

c) ad informare, ogni quattro mesi, l’Amministrazione Regionale - Settore Programmazione - Sviluppo Interventi sulle Terme - Acque Minerali e Termali - sull’andamento dei lavori e risultati ottenuti;

d) a fornire ai funzionari del predetto Settore regionale tutti i mezzi necessari al controllo dei lavori ed a comunicare i dati statistici che venissero richiesti;

e) a svolgere le opportune indagini idrogeologiche riguardo il bacino di alimentazione delle emergenze che dovrà essere protratto per almeno 18 mesi: tale studio dovrà valutare quant’altro previsto in premessa e che qui si intende integralmente trascritto, nonchè gli accertamenti intesi a valutare per le emergenze indagate le caratteristiche di falda profonda e protetta.

Art. 4 - Per quanto concerne la costruzione di opere di captazione definitive alle emergenze interessate, il permissionario è tenuto, munito delle autorizzazioni regionali ai vincoli pubblicisti, alla presentazione dei progetti relativi per la preventiva approvazione del Settore regionale competente.

Art. 5 - L’accordo del permesso minerario è vincolato all’osservanza sia del programma dei lavori che dei disposti contenuti nella D.G.R. n. 12-12612 del 07.10.1996.

Art. 6 - Il permesso minerario è accordato senza pregiudizio degli eventuali diritti dei terzi ed è valido nei soli riguardi tecnico-minerari, fatte salve le competenze di altri organi ed amministrazioni.

Art. 7 - Qualora l’accordo del permesso minerario fosse in contrasto con l’art. 24 del D.Lgs 152/99 non si procederà all’eventuale conferimento della relativa concessione mineraria.

Art. 8 - Il presente atto sarà pubblicato sul B.U. della Regione Piemonte.

E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e farlo osservare.

Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso entro il termine di giorni 60 innanzi al Tribunale Regione per il Piemonte o in alternativa, ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla notifica.

Il Dirigente responsabile
Tommaso Turinetti



Codice 21.7
D.D. 12 febbraio 2001, n. 72

L.R. N. 25/94 Revoca D.D. 748 del 20.12.2000 ed accordo dell’ampliamento della concessione per acque minerali “Terme di Baveno”, in Comune di Baveno (VB)

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

Art. 1 - Per le motivazioni citate in premessa viene revocata, così come si revoca la precedente D.D. n. 748 del 20/12/2000.

Art. 2 - Alla Società Fonti Minerali Termali di Baveno S.r.l. con sede legale in Milano, Via Abbondio San Giorgio 12 e domicilio in Baveno, Via Sempione n. 29 è accordato l’ampliamento (da ettari 1,02 a ettari 3,37) della concessione per acque minerali “Terme di Baveno”, in Comune di Baveno (Vb).

Art. 3 - Fermo restando l’area pari ad ettari 1,02 originariamente conferita in perpetuo con D.M. 18/5/46, la parte ampliata della concessione mineraria Terme di Baveno (pari ad ettari 2,35) è conferita per anni 10 (dieci) dalla data di esecutività del presente provvedimento.

Art. 4 - La nuova perimetrazione della concessione è riportata sulla perizia asseverata dello Studio Epifani di Arona datata 4/10/2000 di ricognizione, ampliamento e definizione delle fasce di rispetto per la sorgente 1, denominata Ebea e di individuazione delle pertinenze minerarie; detta perizia forma parte integrante al presente atto.

Art. 5 - Per le aree individuate nella su citata perizia dovrà essere recepito quanto dettato dall’art. 18 della L.R. 25/94 e comunque l’Amministrazione Comunale di Baveno è tenuta ad adeguare i propri strumenti urbanistici entro mesi 6 (sei) dalla data di ricevimento del presente provvedimento, secondo quanto dettato dall’art. 39 della stessa normativa.

Art. 6 - Qualsiasi modifica dello stato delle pertinenze minerarie individuate nella perizia asseverata in allegato dovrà ottenere la preventiva autorizzazione del settore regionale competente alle acque minerali e termali.

Art. 7 - La società concessionaria è tenuta:

a) a corrispondere alla Regione Piemonte il canone annuo anticipato pari a L. 1.500.000 (unmilione cinquecentomila) oltre I.V.A. pari a L. 300.000 (trecentomila) che per gli anni seguenti sarà introitato sui corrispondenti capitoli dei relativi bilanci; detto canone per il periodo 2000 - 2001 è già stato parzialmente corrisposto per un importo pari, a L. 900.000 comprensivo di IVA (reversale n. 5771/2000) e pertanto la Società beneficiaria è tenuta ad integrare il canone già versato con la differenza ammontante a L. 900.000 (novecentomila) IVA compresa, da introitare sul cap. 2120 del bilancio 2001 (acc. n. 970/01) nonchè al versamento della tassa di concessione regionale pari a L. 1.936.000 (unmilione novecentotrentaseimila) da introitare sul cap. 50 del bilancio 2001 (acc. n. 272/01);

b) ad effettuare i pagamenti della tassa di concessione regionale ed integrazione del canone 2000/2001 mediante distinti versamenti sul c.c.p. n. 10364107, intestato a Regione Piemonte - Tesoreria Regionale - P.zza Castello 165 - 10122 Torino.

c) a fornire ai funzionari preposti tutti i mezzi necessari al controllo dell’attività mineraria ed a comunicare i dati statistici e le informazioni che venissero richieste.

d) a far pervenire all’Amministrazione regionale, entro giorni 30 dalla data di ricevimento del presente atto, copia autentica della nota di avvenuta trascrizione del medesimo alla Conservatoria dei Registri Immobiliari competente per territorio, previa registrazione anche presso l’Ufficio Entrate di Torino.

e) a notificare entro giorni 30 dal ricevimento del presente atto, copia del provvedimento ai proprietari dei terreni interessati dalle aree individuate.

f) all’inoltro al settore regionale competente, entro 90 giorni dal ricevimento del presente provvedimento, apposita istanza, richiedente un permesso di ricerca onde procedere, tra l’altro, alle indagini idrogeologiche con conseguente definizione delle aree di rispetto per le altre 3 emergenze oggetto di concessioni minerarie interessante anche l’area di concessione mineraria richiedente di un permesso di ricerca al fine di procedere alla ristrutturazione delle fonti minerali ed alla definizione delle aree di rispetto per le altre 3 emergenze oggetto di concessione.

Art. 7 - Il presente atto fa salve le competenze di altri organi ed amministrazioni e comunque i diritti dei terzi.

Art. 8 - Copia del presente provvedimento sarà inviata agli enti locali interessati nonchè, per opportuna conoscenza, ai Settori Regionali Verifica ed Approvazione Strumenti Urbanistici, Gestione Risorse Idriche ed Igiene e Sanità Pubblica.

Art. 9 - Il presente provvedimento è valido nei soli riguardi tecnico-minerari.

Art. 10 - Il presente atto sarà pubblicato sul B.U. della Regione Piemonte.

E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e farlo osservare.

Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso entro il termine di giorni 60 innanzi al Tribunale Regione per il Piemonte o in alternativa, ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla notifica.

Il Dirigente responsabile
Tommaso Turinetti



Codice 21.7
D.D. 12 febbraio 2001, n. 73

L.R. n. 25/94 - Rinnovo della concessione per acque minerali “Fonte Carlina” in Comune di Cannobio (VB)

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

Art. 1 - Al Comune di Cannobio (VB) con sede in Piazza Vittorio Emanuele III, n. 2 - Cannobio (VB) è rinnovata, per anni 10 con decorrenza dal 10.05.2000, la concessione per acque minerali “Fonte Carlina” in Comune di Cannobio, avente una superficie di ettari 16,50.

Art. 2 - L’Amministrazione comunale di Cannobio, in qualità di concessionaria è tenuta:

a) alla corresponsione alla Regione Piemonte della tassa di concessione regionale pari a L. 1.936.000 (unmilione novecentotrentaseimila) da introitare sul cap. 50 del bilancio 2001 (acc. n. 273/01) mentre per quanto riguarda la corresponsione del canone annuo il Comune di Cannobio ne è esente ai sensi dell’art. 4, lettera b ter) della L.R. n. 3/97;

b) ad effettuare il pagamento della tassa di concessione regionale mediante versamento sul c.c.p. n. 10364107, intestato a Regione Piemonte - Tesoreria Regionale - Piazza Castello 165 - 10122 Torino;

c) a fornire ai funzionari preposti tutti i mezzi necessari al controllo dell’attività mineraria ed a comunicare i dati statistici e le informazioni che venissero richieste;

d) all’inoltro entro giorni 90 dal ricevimento del presente provvedimento di un progetto dettagliato di bonifica dell’opera di presa e della zona posta a monte dell’emergenza onde eliminare gli inconvenienti riscontrati nelle analisi chimiche e batteriologiche in premessa citate: tale progetto, da inviare in duplice copia al Settore competente alle Acque Minerali e Termali per la preventiva approvazione, dovrà essere redatto da tecnico qualificato in materia;

e) all’effettuazione a cura dell’Amministrazione Comunale di Cannobio ad intervento di bonifica ultimato di analisi sia chimiche che batteriologiche da parte di laboratori autorizzati, onde verificare l’eliminazione degli inconvenienti riscontrati dal Dipartimento Subprovinciale Arpa di Grugliasco;

f) a far pervenire all’Amministrazione Regionale entro giorni 30 dalla data di ricevimento del presente atto copia autentica della nota di avvenuta trascrizione del medesimo alla Conservatoria dei Registri Immobiliari competente per territorio, previa sua registrazione presso l’Ufficio Entrate di Torino;

g) a notificare entro giorni 30 dal ricevimento del presente atto, copia del presente provvedimento ai proprietari interessati dall’area di concessione.

Art. 3 - Il presente atto fa salve le competenze di altri organi ed amministrazioni e comunque i diritti dei terzi.

Art. 4 - Copia del presente provvedimento sarà inviata agli enti locali interessati nonchè, per opportuna conoscenza, ai Settori Regionali Verifica ed Approvazione Strumenti Urbanistici, Gestione Risorse Idriche.

Art. 5 - Il presente provvedimento è valido nei soli riguardi tecnico-minerari.

Art. 6 - Il presente atto sarà pubblicato sul B.U. della Regione Piemonte.

E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e farlo osservare.

Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso entro il termine di giorni 60 innanzi al Tribunale Regione per il Piemonte o in alternativa, ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla notifica.

Il Dirigente responsabile
Tommaso Turinetti



Codice 21.7
D.D. 12 febbraio 2001, n. 74

L.R. n. 25/94 - Ampliamento della concessione per acque minerali “Fonte Gioiosa”, in territorio dei Comuni di Oleggio Castello e Paruzzaro (NO)

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

Art. 1 - Alla Società Spumador S.p.A. (già Verga Antonio Spumador, Fonte S. Antonio S.p.A.) - con sede in Cadorago, Frazione Caslino al Piano (Como) via alla Fonte n. 13 e stabilimento di produzione in Oleggio Castello, è accordato l’ampliamento da 21,68 ad ettari 54,72 della concessione per acque minerali “Fonte Gioiosa” in territorio dei Comuni di Oleggio, Castello e Paruzzaro (NO).

Art. 2 - E’ altresì accordata l’autorizzazione allo sfruttamento minerario del Pozzo 2 ubicato nell’area della concessione “Fonte Gioiosa” e descritto nella perizia asseverata datata 15/12/2000 in allegato al presente atto formandone parte integrante.

Art. 3 - La nuova perimetrazione della concessione mineraria, la ricognizione del Pozzo 2 con individuazione delle aree di rispetto e relative pertinenze minerarie sono riportate sulla perizia asseverata citata al precedente art. 2.

Art. 4 - Per le aree di rispetto individuate nella perizia sopra citata dovrà essere recepito quanto dettato dall’art. 18 della L.R. 25/94 e comunque le Amministrazioni Comunali di Oleggio Castello e Paruzzaro sono tenute ad adeguare i propri strumenti urbanistici entro mesi 6 (sei) dalla data di ricevimento del presente provvedimento, secondo quanto dettato dall’art. 39 della stessa normativa.

Art. 5 - Qualsiasi modificazione allo stato delle pertinenze minerarie individuate nell’allegata perizia dovrà ottenere la preventiva autorizzazione del Settore regionale alle Acque Minerali e Termali.

Art. 6 - La Società concessionaria è tenuta:

a) a corrispondere alla Regione Piemonte il canone annuo anticipato pari a L. 5.000.000 (cinquemilioni) oltre IVA pari a L. 1.000.000 (unmilione) che per gli anni seguenti sarà introitato sui corrispondenti capitoli dei relativi bilanci; detto canone per il periodo 2001-2002 sarà introitato sul cap. 2120 del bilancio 2001 (acc. n. 274/01) nonchè al versamento della tassa di concessione regionale pari a L. 1.936.000 (unmilione novecentotrentaseimila) da introitare sul cap. 50 del bilancio 2001 (acc. n. 275/01);

b) ad effettuare i pagamenti di cui al precedente punto a) mediante distinti versamenti sul c.c.p.c. 10364107, intestato a Regione Piemonte - Tesoreria Regionale - Piazza Castello 165 - 10122 Torino;

c) a fornire ai funzionari preposti tutti i mezzi necessari al controllo dell’attività mineraria ed a comunicare i dati statistici e le informazioni che venissero richieste;

d) a far pervenire all’Amministrazione regionale, entro giorni 30 dalla data di ricevimento del presente atto, copia autentica della nota di avvenuta trascrizione del medesimo alla Conservatoria dei Registri Immobiliari competente per territorio, previa registrazione dell’atto anche presso l’Ufficio Entrate di Torino;

e) alla installazione ed attivazione, prima di procedere allo sfruttamento della emergenza autorizzata, degli strumenti misuratori di portata, temperatura, conducibilità e del pluviometro secondo quanto dettato dalla D.G.R. n. 106-29035 del 20/12/1999 previa approvazione del relativo progetto da inviare in duplice copia al Settore regionale competente alle Acque Minerali e Termali;

f) a notificare, entro giorni 30 dal ricevimento del presente atto, copia del provvedimento ai proprietari dei terreni interessati alle aree individuate.

Art. 7 - Il presente atto fa salve le competenze di altri organi ed amministrazioni e comunque i diritti dei terzi.

Art. 8 - Copia del presente provvedimento sarà inviata agli enti locali interessati nonchè, per opportuna conoscenza, ai Settori Regionali Verifica ed Approvazione Strumenti Urbanistici, Gestione Risorse Idriche e Igiene e Sanità Pubblica.

Art. 9 - Il presente provvedimento è valido nei soli riguardi tecnico-minerari.

Art. 10 - Il presente atto sarà pubblicato sul B.U. della Regione Piemonte.

E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e farlo osservare.

Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso entro il termine di giorni 60 innanzi al Tribunale Regione per il Piemonte o in alternativa, ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla notifica.

Il Dirigente responsabile
Tommaso Turinetti



Codice 21.2
D.D. 15 febbraio 2001, n. 78

Autorizzazione al mutamento di destinazione di immobile sede dell’Albergo “Buca di Bacco” in Vignole Borbera, revoca e recupero contributi assegnati ai sensi della L.R. 35/84 pari a L. 20.111.200.= cap. 2421/01 e a L. 12.664.200.= cap. 2340/01

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Aldo Migliore



Codice 21.5
D.D. 19 febbraio 2001, n. 83

Legge regionale 26 marzo 1990, n. 16. Autorizzazione al Sig. Lanteri Guido, in qualità di Sindaco pro-tempore del Comune di Briga Alta ai lavori di completamento del recupero ambientale di area degradata in località Carnino nel Comune di Briga Alta, frazione Carnino Inferiore, all’interno del Parco Naturale Alta Valle Pesio e Tanaro

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Ermanno De Biaggi



Codice 21.5
D.D. 22 febbraio 2001, n. 84

Legge regionale 3 aprile 1995, n. 47, “Norme per la tutela dei biotopi”. Finanziamento all’Ente di Gestione dei Parchi e delle Riserve naturali Cuneesi

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Ermanno De Biaggi



Codice 21.5
D.D. 22 febbraio 2001, n. 85

Legge regionale 21 agosto 1978, n. 54. Parere su istanza di concessione in sanatoria del Sig. Cremieux Antonio, per la realizzazione di opere edilizie nel Comune di Fiano (TO), Rotta Cancellata n. 8, all’interno del Parco Regionale La Mandria

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

Di esprimere, ai sensi dell’articolo 32 della legge 28 febbraio 1985, n. 47 e successive modifiche ed integrazioni, parere non favorevole in ordine all’istanza presentata dal Sig. Cremieux Antonio, ai fini della sanatoria edilizia per la realizzazione di un basso fabbricato adibito a deposito, nel Comune di Fiano (TO), Rotta Cancellata n. 8, all’interno dell’Area Attrezzata del Parco Regionale La Mandria.

Avverso la presente determinazione è ammessa proposizione di ricorso giurisdizionale avanti il Tribunale Amministrativo Regionale competente per territorio entro 60 giorni dalla data di avvenuta notificazione secondo le modalità di cui alla legge 6 dicembre 1971, n. 1034, ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di avvenuta notificazione del presente atto, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 24 novembre 1971, n. 1199.

Il Dirigente responsabile
Ermanno De Biaggi



Codice 21.5
D.D. 22 febbraio 2001, n. 86

Legge regionale 21 agosto 1978, n. 54. Parere su istanza di concessione in sanatoria del Sig. Cremieux Antonio, per la realizzazione di opere edilizie nel Comune di Fiano (TO), Rotta Golf, all’interno del Parco Regionale La Mandria

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

Di esprimere, ai sensi dell’articolo 32 della legge 28 febbraio 1985, n. 47 e successive modifiche ed integrazioni, parere non favorevole in ordine all’istanza presentata dal Sig. Cremieux Antonio, ai fini della sanatoria edilizia per la realizzazione di un basso fabbricato adibito a deposito, nel Comune di Fiano (TO), Rotta Golf, all’interno dell’Area Attrezzata del Parco Regionale La Mandria.

Avverso la presente determinazione è ammessa proposizione di ricorso giurisdizionale avanti il Tribunale Amministrativo Regionale competente per territorio entro 60 giorni dalla data di avvenuta notificazione secondo le modalità di cui alla legge 6 dicembre 1971, n. 1034, ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di avvenuta notificazione del presente atto, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 24 novembre 1971, n. 1199.

Il Dirigente responsabile
Ermanno De Biaggi



Codice 21.5
D.D. 22 febbraio 2001, n. 87

Legge regionale 21 agosto 1978, n. 54. Parere su istanza di concessione in sanatoria del Sig. Giachino Giuseppe, in qualità di Amministratore della Società Immobiliare I Roveri S.p.A., per la realizzazione di opere edilizie nel Comune di Fiano (TO), Rotta Cerbiatta n. 24, all’interno del Parco Regionale La Mandria

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

Di esprimere, ai sensi dell’articolo 32 della legge 28 febbraio 1985, n. 47 e successive modifiche ed integrazioni, parere favorevole in ordine all’istanza presentata dal Sig. Giachino Giuseppe, in qualità di Amministratore della Soc. Immobiliare I Roveri S.p.A., per la realizzazione, negli immobili a servizio dei campi da golf, delle opere di cui alle pratiche n. 83, 84, 85, 86 e 87, consistenti nella realizzazione di una tettoia aperta, di un deposito GPL, di un pergolato in legno, nella chiusura di porticati e nella trasformazione di sottotetto in locali spogliatoio, nel Comune di Fiano (TO), Rotta Cerbiatta n. 24, all’interno dell’Area Attrezzata del Parco Regionale La Mandria, come da rilievo allegato all’istanza;

E’ fatta salva ogni altra autorizzazione prevista per legge.

Il Dirigente responsabile
Ermanno De Biaggi



Codice 21.5
D.D. 22 febbraio 2001, n. 88

Legge regionale 21 agosto 1978, n. 54. Parere su istanza di concessione in sanatoria della Sig.ra Verro Flaviana, per la realizzazione di opere edilizie nel Comune di Fiano (TO), Rotta Golf n. 29, all’interno del Parco Regionale La Mandria

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

Di esprimere, ai sensi dell’articolo 32 della legge 28 febbraio 1985, n. 47 e successive modifiche ed integrazioni, in ordine all’istanza presentata dalla Sig.ra Verro Flaviana, parere favorevole ai fini della sanatoria edilizia per la realizzazione di un servizio igienico in ampliamento di edificio residenziale, nel Comune di Fiano (TO), Rotta Golf n. 29, all’interno dell’Area Attrezzata del Parco Regionale La Mandria, come da rilievo Allegato (Fare riferimento al file PDF) all’istanza.

E’ fatta salva ogni altra autorizzazione prevista per legge.

Il Dirigente responsabile
Ermanno De Biaggi



Codice 21.5
D.D. 22 febbraio 2001, n. 89

Legge regionale 21 agosto 1978, n. 54. Parere su istanza di concessione in sanatoria del Sig. Carnino Michele, per la realizzazione di opere edilizie nel Comune di Caselle Torinese (TO), Oltresture n. 11, all’interno del Parco Regionale La Mandria

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

Di esprimere parere favorevole, ai sensi dell’articolo 32 della legge 28 febbraio 1985, n. 47 e successive modifiche ed integrazioni, in ordine all’istanza presentata dal Sig. Carnino Michele, ai fini della sanatoria edilizia per la realizzazione di n. 3 tettoie adibite a ricovero macchine ed attrezzature agricole, nel Comune di Caselle Torinese (TO), Via Oltrestura n. 11, all’interno della Zona di Pre-Parco del Parco Regionale La Mandria, come da rilievo allegato all’istanza.

E’ fatta salva ogni altra autorizzazione prevista per legge.

Il Dirigente responsabile
Ermanno De Biaggi



Codice 21.5
D.D. 22 febbraio 2001, n. 90

Legge regionale 21 agosto 1978, n. 54. Parere su istanza di concessione in sanatoria della Società Shell Italia S.p.A. per la realizzazione di opere edilizie nel Comune di Robassomero (TO), Strada Provinciale di Lanzo, all’interno del Parco Regionale La Mandria

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

Di esprimere, ai sensi dell’articolo 32 della legge 28 febbraio 1985, n. 47 e successive modifiche ed integrazioni, parere favorevole, in ordine all’istanza presentata dalla Società Shell Italia S.p.A., ai fini della sanatoria edilizia per la realizzazione di un impianto di autolavaggio, nel Comune di Robassomero (TO), Strada Provinciale di Lanzo, all’interno della Zona di pre-Parco del Parco Regionale La Mandria, come da rilievo allegato all’istanza.

E’ fatta salva ogni altra autorizzazione prevista per legge.

Il Dirigente responsabile
Ermanno De Biaggi



Codice 21.5
D.D. 22 febbraio 2001, n. 91

Legge regionale 21 agosto 1978, n. 54. Parere su istanza di concessione in sanatoria del Sig. Giachino Giuseppe, in qualità di Amministratore della Società Immobiliare I Roveri S.p.A., per la realizzazione di opere eseguite nel Comune di Druento (TO), Rotta Cerbiatta n. 24, all’interno del Parco Regionale La Mandria

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

Di esprimere, ai sensi dell’articolo 32 della legge 28 febbraio 1985, n. 47 e successive modifiche ed integrazioni, parere favorevole in ordine all’istanza presentata dal Sig. Giachino Giuseppe, in qualità di Amministratore della Soc. Immobiliare I Roveri S.p.A., al fine della realizzazione delle opere di cui alle pratiche n. 148, 149, 150, 151 e 152, consistenti nella chiusura di porticati, nella modifica delle facciate, nella trasformazione di una serra in deposito e nella costruzione di un capannone destinato a deposito, nel Comune di Druento (TO), Rotta Cerbiatta n. 24, all’interno dell’Area Attrezzata del Parco Regionale La Mandria, come da rilievo Allegato (Fare riferimento al file PDF) all’istanza.

E’ fatta salva ogni altra autorizzazione prevista per legge.

Il Dirigente responsabile
Ermanno De Biaggi



Codice 21.5
D.D. 22 febbraio 2001, n. 92

Legge Regionale 27 maggio 1993, n. 15. Autorizzazione al Sig. Teufel Heinz Gunter alla realizzazione di accesso pedonale con cancello e scala, nel Comune di Ameno (NO), al Fg. 10 Mapp., n. 170, all’interno della Riserva Naturale Speciale del Monte Mesma

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

Di autorizzare, ai sensi dell’articolo 7, comma 3, della legge regionale 27 maggio 1993, n. 15, il Sig. Teufel Heinz Gunter, in qualità di proprietario, alla realizzazione di accesso pedonale con cancello e scala nel Comune di Ameno (NO), Via Fg. 10 Mapp. n. 170, all’interno della Riserva naturale Speciale del Monte Mesma, come da progetto allegato all’istanza.

E’ fatta salva ogni altra autorizzazione prevista per legge.

Il Dirigente responsabile
Ermanno De Biaggi



Codice 21.2
D.D. 22 febbraio 2001, n. 93

L.R. 8.7.1999 n. 18 “Interventi regionali a sostegno dell’offerta turistica” - “Programma annuale degli interventi 2000" - Parziale modificazione della Determinazione dirigenziale n. 1 del 10.01.2001 - Variazione di denominazione di beneficiario - Istanza CN/18.00/15 Arenice di Clerico Mauro

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Aldo Migliore



Codice 21.3
D.D. 27 febbraio 2001, n. 96

L.R. 23/11/1992 n. 50 art. 6. Rinnovo Commissione Regionale Maestri di Sci

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

Di nominare, ai sensi dell’art. 6 della legge regionale 23 novembre 1992 n. 50 “Ordinamento della professione di maestro di sci”, la Commissione Regionale per l’espletamento degli esami per il conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della professione di maestro di sci, articolata nelle sottocommissioni discipline alpine e fondo con la seguente composizione:

- il Dirigente del Settore Organizzazione Turistica della Regione o suo delegato che la presiede;

- Bianco Maurella Funzionaria del Settore Organizzazione Turistica della Regione, che svolge anche funzioni di Segretario della Commissione;

Supplente: Littizzetto Roberta;

- Castagna Dario Funzionario del Settore Standard Formativi, Qualità e Orientamento Professionale della Regione;

Supplente: Rondelli Guido;

Maestri indicati dal Collegio Regionale dei maestri di sci del Piemonte:

Membri effettivi

Discipline Alpine:

Bonaiti Ferruccio

Cometto Enzo

Fondo:

Meinero Aldo;

Membri supplenti

Discipline Alpine:

Blandino Saverio

Calzati Massimo

Fondo:

Vairoli Paolo;

Istruttori nazionali indicati dal Collegio Regionale dei maestri di sci del Piemonte:

Membri effettivi

Discipline Alpine:

Borgogno Davide

Mazzoleni Riccardi

Giordano Stefano

Fondo:

Desderi Danilo

Ferrera Luana;

Membri supplenti

Discipline Alpine:

Penne Alberto

Marchisio Marco

De Crignis Paolo;

Fondo:

Desderi Elena

Matli Raffaele

Esperti in attività culturali ed educative indicati dall’Istituto Superiore di Educazione Fisica:

D’Isep Rinaldo Supplente: Kratter Gioachino;

Esperti in Topografia Alpina:

Belmondo Sergio Supplente: Pasquali Licurgo;

Esperti in Sicurezza Alpina:

Cresta Renato Supplente: La Boria Orazio;

Esperti in Medicina Sportiva:

Prunelli Delio Supplente: Canta Alfio.

Il Dirigente responsabile
Gaudenzio De Paoli



Codice 21.5
D.D. 15 marzo 2001, n. 110

Spese per le collaborazioni necessarie alla redazione dei numeri 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102 della Rivista “Piemonte Parchi”. Liquidazione di parcelle. Spesa di Lire 6.156.000 (cap. 15650/2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Ermanno De Biaggi



Codice 21.2
D.D. 20 marzo 2001, n. 114

Leggi Regionali n. 40/95 e n. 59/96 F.I.P. - Concessione di proroga del termine di ultimazione dei lavori. - Istanza FIP 164/96 SNC Ristorante Delle Rose

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Aldo Migliore



Codice 21.2
D.D. 20 marzo 2001, n. 115

Regolamento CE 2081/93 Asse 2 Turismo - Misura 2.2 - Approvazione di perizie di variante in corso d’opera n. 1 e n. 2 e concessione di proroga del termine di ultimazione dei lavori - Istanza BVS 7/98 Comune di Bussoleno

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Aldo Migliore



Codice 21.2
D.D. 20 marzo 2001, n. 116

Regolamento CE 2081/93 Asse 2 - Turismo - Misura 2.2.A - Approvazione di perizie suppletive e di variante in corso d’opera (n. 1 e n. 2). - Istanza TO 18/98 Comune di Baldissero T.se

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Aldo Migliore



Codice 21.2
D.D. 20 marzo 2001, n. 117

Regolamento CE 2081/93 Asse 2 Turismo - Misura 2.2A - DOCUP 97-99 - Approvazione di perizie di variante e suppletive (n. 1 e n. 2) in corso d’opera - Istanza TO 20/98 Parco Regionale La Mandria e dei Parchi e delle Riserve delle Valli di Lanzo

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Aldo Migliore



Codice 21.2
D.D. 20 marzo 2001, n. 118

Regolamento CE 2081/93 Asse 2 Turismo - Misura 2.2A - Approvazione di perizia suppletiva e di variante - Istanza AVS 27/98 - Comunità Montana Valle Susa

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Aldo Migliore



Codice 21.2
D.D. 20 marzo 2001, n. 119

Regolamento CE 2081/93 Asse 2 - Turismo - Misura 2.2 - Approvazione di perizie suppletive e di variante in corso d’opera (II e III Lotto) - Istanza AVS 17/98 Comune di Bardonecchia

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Aldo Migliore



Codice 21.2
D.D. 20 marzo 2001, n. 120

LL.RR. n. 43/94, n. 59/96 e n. 16/97 F.I.P. - Scheda Guida Termalismo - Concessione di proroga del termine di ultimazione dei lavori. - Istanza FIP TER 275 - S.r.l. Terme di Agliano - Fons Salutis

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Aldo Migliore



Codice 21.2
D.D. 20 marzo 2001, n. 121

Regolamento CE 2081/93 - Ob. 5b - Sottoprogramma IV - Misura IV.2 - Approvazione di perizia di variante e suppletiva in corso d’opera - Istanza VC 18/96 - Comune di Cellio

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Aldo Migliore



Codice 21.2
D.D. 20 marzo 2001, n. 122

Regolamento CE 2081/93 - Asse 2 Turismo - Misura 2.2 - Approvazione di perizia suppletiva e di variante - Istanza VB 17/98 Comune di Bee

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Aldo Migliore



Codice 21.2
D.D. 20 marzo 2001, n. 123

Regolamento CE 2081/93 Ob.5b Sottoprogramma IV Misura IV.1 - Concessione di proroga del termine di ultimazione dei lavori - Istanza VC 2/97 Albergo Italia di Magnone Piero e C.

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Aldo Migliore



Codice 21.2
D.D. 20 marzo 2001, n. 124

Regolamento CE 2081/93 Asse 2 Turismo - Misura 2.2 - DUP 97-99 - Modificazione della D.G.R. n. 60-27187 del 26.4.1999 e delle Determinazioni dirigenziali n. 564 del 24.11.1999 e n. 662 del 22.12.1999. - Sostituzione di beneficiario - Istanza AVS 23/98 Prin Marinella

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Aldo Migliore



Codice 22.5
D.D. 10 gennaio 2001, n. 7

Ditta Saraceno Demetrio di Chieri (TO). Spedizione transfrontaliera di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT002534. Verifica garanzie finanziarie di cui alla fidejussione n. GE 0042359 e relativa appendice n. 19 del 7 novembre 2000 della Compagnia di Assicurazioni “S.I.C. - Società Italiana Cauzioni” di Roma

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Agata Milone



Codice 22.5
D.D. 11 gennaio 2001, n. 11

Ditta Servizi Industriali S.r.l. di Torino. Spedizioni transfrontaliere di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT002519. Verifica garanzie finanziarie di cui alla fidejussione n. 203622130 del 20 dicembre 2000 della “Assicurazioni Generali” - Agenzia Generale di Milano

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Agata Milone



Codice 22.5
D.D. 11 gennaio 2001, n. 12

Ditta 3R Servizi S.p.A. di Cortenuova (BG). Spedizione transfrontaliera di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT002535. Verifica garanzie finanziarie di cui alla fideiussione n. 950D3974 del 28 dicembre 2000 della Compagnia “Zurich International S.p.A.” - Agenzia Generale di Milano

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Agata Milone



Codice 22.8
D.D. 16 gennaio 2001, n. 29

Art. 11 L. 10/91. Contributi in materia di risparmio energetico. Liquidazione a favore della Bosso Carte Speciali S.p.A. della somma complessiva di lire 2.200.800.000. Reimpegno e liquidazione sul cap. 27190/01 di residui perenti pari alla somma di lire 1.025.224.092 e liquidazione di lire 1.175.575.908 sul cap. 26769/99 (I. 352692)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Roberto Quaglia



Codice 22.5
D.D. 1 febbraio 2001, n. 55

Ditta Sacal S.p.A. di Carisio (VC). Spedizione transfrontaliera di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT002723. Verifica garanzie finanziarie di cui alla fidejussione n. 1701.1006009877 del 20 novembre 2000 della Compagnia “Sun Insurance Office Ltd” - Rappresentanza generale di Genova

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Agata Milone



Codice 22.5
D.D. 1 febbraio 2001, n. 56

Ditta Orim S.r.l. di Macerata. Spedizioni transfrontaliere di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT002545. Verifica garanzie finanziarie n. 404.800 e n. 404.801 emesse dalla Compagnia di Assicurazioni “Nuova Tirrena S.p.A.” - Agenzia di Macerata

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Agata Milone



Codice 22.1
D.D. 5 febbraio 2001, n. 63

L.R. 32/82, art. 12 Recupero aree degradate. Lavori di recupero ambientale dell’area degradata in località Nucleo storico sita nel territorio del Comune di Sala Monferrato. Liquidazione residui perenti agli effetti amministrativi della somma di L. 60.673.543 (cap. 27190/01) quale saldo del contributo regionale concesso con D.D. n. 327 del 20.11.1998

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carlo Bonzanino



Codice 22.1
D.D. 5 febbraio 2001, n. 64

L.R. 32/82, art. 12 Recupero aree degradate. Lavori di recupero ambientale dell’area degradata in località Castello sita nel territorio del Comune di Camerano Casasco (AT). Liquidazione residui perenti agli effetti amministrativi della somma di L. 37.491.847 (cap. 27190/01) quale saldo del contributo regionale concesso con D.D. n. 242 del 01.10.1998

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carlo Bonzanino



Codice 22.1
D.D. 6 febbraio 2001, n. 69

L.R. 32/82, art. 12 Recupero aree degradate. Lavori di recupero ambientale dell’area degradata in località S. Marzano sita nel territorio del Comune di Novi Ligure (AL). Liquidazione residui perenti agli effetti amministrativi della somma di L. 18.556.000 (cap. 27190/01) quale saldo del contributo regionale concesso con D.G.R. n. 247-41117 del 30.11.94

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carlo Bonzanino



Codice 22.1
D.D. 6 febbraio 2001, n. 70

L.R. 32/82, art. 12 Recupero aree degradate. Lavori di recupero ambientale dell’area degradata in località Isola S. Maria, sita nel territorio del Comune di Crescentino (VC). Liquidazione residui perenti agli effetti amministrativi della somma di L. 31.800.303 (cap. 27190/01) quale saldo del contributo regionale concesso con D.G.R. n. 194-22438 del 3.9.1997

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carlo Bonzanino



Codice 22.5
D.D. 7 febbraio 2001, n. 74

Ditta Ramoco S.r.l. di Genova. Spedizioni transfrontaliere di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT002516. Verifica garanzie finanziarie di cui alla fidejussione assicurativa n. 1309320 del 10 gennaio 2001 rilasciata dalla compagnia di Assicurazioni “La Viscontea” - Agenzia Generale di Brescia

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Agata Milone



Codice 22.5
D.D. 7 febbraio 2001, n. 75

Ditta 3R Servizi S.p.A. di Cortenuova (BG). Spedizione transfrontaliera di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT002546. Verifica garanzie finanziarie di cui alla fidejussione n. 950D3864 del 6 dicembre 2000 della Compagnia “Zurich International Italia S.p.A.” - Direzione Generale di Milano

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Agata Milone



Codice 22.5
D.D. 7 febbraio 2001, n. 76

Ditta 3R Servizi S.p.A. di Cortenuova (BG). Spedizione transfrontaliera di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT002543. Verifica garanzie finanziarie di cui alla fidejussione n. 950D4072 del 19 gennaio 2001 della Compagnia “Zurich International Italia S.p.A.” - Direzione Generale di Milano

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Agata Milone



Codice 22.4
D.D. 8 febbraio 2001, n. 77

D.P.R. 24 maggio 1988, n. 203 artt. 6, 15, 7 e 8 - Autorizzazione per le emissioni in atmosfera provenienti da impianti nuovi, da modificare o da trasferire. Ditta Bottino Girardi e C SNC - Moncalieri (TO). Scheda n. 831/1

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carla Contardi



Codice 22.4
D.D. 8 febbraio 2001, n. 78

D.P.R. 24 maggio 1988, n. 203 art. 17 - Parere regionale per le autorizzazioni alla costruzione e all’esercizio di impianti di competenza del Ministero dell’Industria, del Commercio e dell’Artigianato. Cartiera di Crusinallo - Omegna (VB)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carla Contardi



Codice 22.5
D.D. 12 febbraio 2001, n. 84

D.G.R. 359-14457 del 25.11.1996. Consorzio Smaltimento Rifiuti Astigiano (C.S.R.A.) di Asti. Impianto di valorizzazione dei rifiuti provenienti da raccolte differenziata in Asti - loc. Valterza. Impegno e liquidazione seconda quota contributo regionale concesso. Lire 953.753.025 (cap. 27190/01)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Agata Milone



Codice 22.5
D.D. 15 febbraio 2001, n. 94

D.D. 58 del 12.12.1997. A.M.V. di Valenza. Realizzazione stazione di conferimento volontario di frazioni separate dei rifiuti urbani ed assimilabili (area ecologica). Approvazione progetto in sanatoria. Impegno e liquidazione contributo Lire 297.872.900 (cap. 27190/01). Accertamento economia di spese Lire 948.100

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Agata Milone



Codice 22.2
D.D. 19 febbraio 2001, n. 102

Art. 22 della legge regionale 14 dicembre 1998 n. 40; impegno di spesa di lire 55.000.000 sul cap. 15186/2001 per il pagamento degli oneri conseguiti al rinnovo delle borse di studio affidate con D.D. n. 628 del 15 dicembre 1999

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Annamaria Bairati



Codice 22.1
D.D. 19 febbraio 2001, n. 103

D.G.R. n. 40-23750 del 29.12.1997 (cap. 15640/98). Contributi per il sostegno di iniziative di informazione, sensibilizzazione ed educazione in campo ambientale per l’anno 1998. CSEA, progetto “Educazione ambientale nelle scuole elementari e medie inferiori” erogazione di lire 5.458.320, quale saldo dei residui perenti agli effetti amministrativi

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carlo Bonzanino



Codice 22.5
D.D. 20 febbraio 2001, n. 105

Ditta Saraceno Demetrio di Chieri (TO). Spedizione transfrontaliera di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT002534. Verifica garanzie finanziarie di cui alla fidejussione n. GE 0042359 e relativa appendice n. 20 del 21 dicembre 2000 della Compagnia di Assicurazioni “S.I.C. - Società Italiana Cauzioni” di Roma

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Agata Milone



Codice 22.5
D.D. 20 febbraio 2001, n. 106

Ditta Ramoco S.r.l. di Genova. Spedizioni transfrontaliere di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT002498. Verifica garanzie finanziarie di cui alla fidejussione n. 1309439 del 30 gennaio 2001 della Compagnia di Assicurazioni “La Viscontea S.p.A.” - Agenzia Generale di Brescia

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Agata Milone



Codice 22.5
D.D. 20 febbraio 2001, n. 107

Ditta Servizi Industriali S.r.l. di Torino. Spedizioni transfrontaliere di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT002502. Verifica garanzie finanziarie di cui alla fidejussione n. 888025127 del 31 gennaio 2001 della compagnia “BNC Assicurazioni” - Agenzia di Roma

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Agata Milone



Codice 22.7
D.D. 20 febbraio 2001, n. 108

Intervento di bonifica ex Ditta Sverind in Comune di Piobesi Torinese (TO) - rideterminazione del quadro economico; impegno e liquidazione di lire 357.107.976 sul cap. 27190/2001 in favore del Comune di Piobesi Torinese

(omissis)

Il Direttore regionale
Anna Maria Tasselli



Codice 22.5
D.D. 21 febbraio 2001, n. 117

D.G.R. 359-14457 del 25.11.1996. C.S.E.A. di Saluzzo. Sistema di raccolta differenziata dei rifiuti. Stazioni di conferimento di Moretta e Saluzzo. Impegno e liquidazione quota parte contributo regionale concesso Lire 56.562.707 (cap. 27190/01)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Agata Milone



Codice 22.5
D.D. 21 febbraio 2001, n. 118

Reg. CEE 2081/93, obiettivo 5b, misura V.1 - Comunità Montana Alta Langa di Bossolasco. Infrastrutture e sistemi per lo smaltimento ed il recupero dei rifiuti - prima e seconda priorità. Impegno (per la sola quota regionale) e liquidazione Lire 26.717.946 di cui Lire 12.839.795 al cap. 26739/00, Lire 10.344.096 al cap. 26759/00 e Lire 3.534.055 al cap. 27190/01

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Agata Milone



Codice 22.5
D.D. 22 febbraio 2001, n. 120

D.G.R. 111-18485 del 16.9.1992 - Progetti territoriali di raccolta differenziata dei rifiuti. CON.SER.V.C.O. (ex ASPAN) di Verbania. Verifica dei flussi in ingresso all’impianto di termodistruzione in presenza di raccolte differenziate. Revoca contributo concesso Lire 30.800.000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Agata Milone



Codice 22.5
D.D. 27 febbraio 2001, n. 122

Reg. CEE 2081/93 - ob. 5b - Misura V.1. Azienda Consortile Ecologica Monregalese - A.C.E.M. - Stazioni di conferimento volontario (rifiuterie) e attrezzature per la raccolta differenziata. Approvazione perizia di variante

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Agata Milone



Codice 22.5
D.D. 27 febbraio 2001, n. 123

D.G.R. 359-14457 del 25.11.1996. Progetti territoriali differenziata rifiuti. A.S.A. di Borgiallo - Realizzazione in Comune di Castellamonte di una stazione di conferimento per raccolta differenziata e di un’area di stoccaggio della frazione verde. Impegno e liquidazione prima quota contributo concesso Lire 146.048.175 (cap. 27190/01)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Agata Milone



Codice 22.5
D.D. 27 febbraio 2001, n. 124

D.D. 58 del 12.12.1997 e D.D. 81 del 3.4.1998. CIDIU di Collegno. Progetto territoriale per la raccolta differenziata della frazione organica. Rendicontazione finale. Impegno e liquidazione saldo contributo Lire 83.509.440 di cui Lire 79.765.440 al cap. 27190/01 e Lire 3.744.000 al cap. 15940/01

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Agata Milone



Codice 22.5
D.D. 27 febbraio 2001, n. 125

D.D. 58 del 12.12.1997 e D.D. 81 del 3.4.1998. A.C.E.M. di Mondovì. Realizzazione stazione conferimento in Comune di Ceva. Impegno e liquidazione prima quota contributo concesso Lire 23.023.500 (cap. 27190/01)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Agata Milone



Codice 22.5
D.D. 28 febbraio 2001, n. 127

Ditta Europa Metalli S.p.A. di Serravalle Scrivia (AL). Spedizione transfrontaliera di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT002734. Verifica garanzie finanziarie di cui alla fidejussione n. 17269 del 26 gennaio 2001 emessa dalla Banca Commerciale Italiana - Filiale di Firenze

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Agata Milone



Codice 22.5
D.D. 28 febbraio 2001, n. 128

Ditta Europa Metalli S.p.A. di Serravalle Scrivia (AL). Spedizione transfrontaliera di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT002735. Verifica garanzie finanziarie di cui alla fidejussione n. 17270 del 26 gennaio 2001 emessa dalla Banca Commerciale Italiana - Filiale di Firenze

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Agata Milone



Codice 22.1
D.D. 2 marzo 2001, n. 130

L.R. 02.11.1982 n. 32, - articolo 35: “Raccolta a fini scientifici e didattici”. Legge 23.08.93 n. 352 - articolo 8. - Autorizzazione alla raccolta funghi a fini scientifici e didattici al Sig. Sergio Tomat dell’Azienda Sanitaria Locale 1 - Torino

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carlo Bonzanino



Codice 22.1
D.D. 2 marzo 2001, n. 131

L.R. 02.11.1982 n. 32, - articolo 35: “Raccolta a fini scientifici e didattici”. Legge 23.08.93 n. 352 - articolo 8. - Autorizzazione alla raccolta funghi a fini scientifici e didattici al Sig. Domenico Russo dell’Azienda Sanitaria Locale 1 - Torino

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carlo Bonzanino



Codice 22.1
D.D. 2 marzo 2001, n. 132

L.R. 02.11.1982 n. 32, - articolo 35: “Raccolta a fini scientifici e didattici”. Legge 23.08.93 n. 352 - articolo 8. - Autorizzazione alla raccolta funghi a fini scientifici e didattici al Sig. Mario Marzoli dell’Azienda Sanitaria Locale 1 - Torino

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carlo Bonzanino



Codice 22.1
D.D. 2 marzo 2001, n. 133

L.R. 02.11.1982 n. 32, - articolo 35: “Raccolta a fini scientifici e didattici”. Legge 23.08.93 n. 352 - articolo 8. - Autorizzazione alla raccolta funghi a fini scientifici e didattici al Sig. Francesco Forte dell’Azienda Sanitaria Locale 1 - Torino

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carlo Bonzanino



Codice 22.1
D.D. 2 marzo 2001, n. 134

L.R. 02.11.1982 n. 32, - articolo 35: “Raccolta a fini scientifici e didattici”. Legge 23.08.93 n. 352 - articolo 8. - Autorizzazione alla raccolta funghi a fini scientifici e didattici al Sig. Paolo Maria Ferrari dell’Azienda Sanitaria Locale 1 - Torino

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carlo Bonzanino



Codice 22.1
D.D. 2 marzo 2001, n. 135

L.R. 02.11.1982 n. 32, - articolo 35: “Raccolta a fini scientifici e didattici”. Legge 23.08.93 n. 352 - articolo 8. - Autorizzazione alla raccolta funghi a fini scientifici e didattici al Sig. Pier Luigi Fabbri dell’Azienda Sanitaria Locale 1 - Torino

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carlo Bonzanino



Codice 22.5
D.D. 2 marzo 2001, n. 136

Determinazioni dirigenziali nn. 58 del 12.12.1997, 81 del 3.4.1998 e 280 del 6.11.1998. Azienda Albese Braidese Smaltimento Rifiuti (A.A.B.S.R.) di Alba. Realizzazione stazione conferimento in Comune di Alba. Impegno e liquidazione prima quota contributo concesso Lire 25.930.500 (cap. 27190/01)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Agata Milone



Codice 22.5
D.D. 2 marzo 2001, n. 137

D.D. 58 del 12.12.1997, S.A.A.M.O. S.p.A. di Ovada. Realizzazione stazione di conferimento di rifiuti nel Comune di Ovada. Approvazione progetto in sanatoria. Impegno e liquidazione contributo Lire 112.686.150 (cap. 27190/01)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Agata Milone



Codice 22.5
D.D. 5 marzo 2001, n. 138

Borsa di studio “Recupero della frazione organica dei rifiuti urbani”. Presa d’atto della rinuncia all’incarico dell’assegnataria. Conclusione della borsa. Riduzione impegno di spesa assunto sul cap. 15240/2000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Agata Milone



Codice 22.5
D.D. 5 marzo 2001, n. 139

Ditta Decoman S.r.l. di S. Pietro Mosezzo (NO). Spedizioni transfrontaliere di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT002533. Verifica garanzie finanziarie emesse dalla Compagnia di Assicurazioni “Generali” - Agenzia Generale di Genova

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Agata Milone



Codice 22.5
D.D. 5 marzo 2001, n. 140

Ditta Decoman S.r.l. di S. Pietro Mosezzo (NO). Spedizioni transfrontaliere di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT002508. Verifica garanzie finanziarie di cui alla fidejussione n. 213652189 emessa dalla Compagnia di Assicurazioni “Generali” - Agenzia Generale di Genova

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Agata Milone



Codice 22.5
D.D. 6 marzo 2001, n. 141

Ditta Decoman S.r.l. di S. Pietro Mosezzo (NO). Spedizioni transfrontaliere di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT002531. Verifica garanzie finanziarie di cui alla fidejussione n. 213652192 emessa dalla Compagnia di Assicurazioni “Generali” - Agenzia Generale di Genova

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Agata Milone



Codice 22.5
D.D. 6 marzo 2001, n. 142

Ditta SED S.r.l. di Robassomero (TO). Spedizione transfrontaliera di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT002539. Verifica garanzie finanziarie di cui alla fidejussione n. 40819182-1 del 12 febbraio 2001 della Compagnia di Assicurazioni “R.A.S. - Riunione Adriatica di Sicurtà” - Agenzia di Torino

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Agata Milone



Codice 22.5
D.D. 6 marzo 2001, n. 143

D.G.R. 359-14457 del 25.11.1996. Consorzio Medio Novarese di Borgomanero. Realizzazione area attrezzata per la raccolta rifiuti in Comune di Dormelletto. Impegno e liquidazione terza quota del contributo regionale concesso. Lire 53.827.500 (cap. 27190/01)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Agata Milone



Codice 22.5
D.D. 6 marzo 2001, n. 144

D.G.R. 111-18485 del 21.9.1992. Consorzio Azienda Torino Nord (C.A.T.N.) di Settimo. Impianto di stoccaggio di materiali riciclabili e imballaggio dei contenitori in alluminio/plastica. Impegno e liquidazione secondo acconto del contributo regionale concesso Lire 52.000.000 (cap. 15940/01)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Agata Milone



Codice 22.5
D.D. 6 marzo 2001, n. 145

D.G.R. 359-14457 del 25.11.1996. A.S.P. di Asti. Progetti territoriali di raccolta differenziata rifiuti. Sperimentazione, raccolta e triturazione frazione verde. Acquisto macchina operatrice gommata. Impegno e liquidazione prima quota contributo regionale spettante Lire 95.200.000 (cap. 27190/01)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Agata Milone



Codice 22.5
D.D. 6 marzo 2001, n. 146

D.G.R. 359-14457 del 25.11.1996. Azienda Albese Braidese Smaltimento Rifiuti (A.A.B.S.R.) di Alba. Realizzazione stazioni di conferimento a servizio raccolta differenziata nei Comuni di Sommariva Bosco e Priocca. Impegno e liquidazione prima quota contributo regionale concesso. Lire 53.378.130 (cap. 27190/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Agata Milone



Codice 22.5
D.D. 6 marzo 2001, n. 147

D.D. n. 58 del 12.12.1997 e n. 81 del 3.4.1998. Progetti territoriali di raccolta differenziata di rifiuti. Consorzio Chierese per i servizi di Chieri. Infrastrutture ed attrezzature per il conferimento ed il trattamento di materiali da destinare al recupero nell’impianto di Fontaneto (Chieri). Revoca contributo regionale di Lire 175.000.000 al cap. 26984/98

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Agata Milone



Codice 22.7
D.D. 6 marzo 2001, n. 148

Pozzo AGIP n. 24 di Trecate - Prosecuzione della “9^ fase. Progetto di bonifica AGIP; Bonifica terreni per mezzo di fitobonifica ed utilizzo dei relativi prodotti

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

- Nella 9 a fase del Progetto di Bonifica, autorizzata con D.D. 152 del 29.03.2000, di consentire l’utilizzo delle aree tuttora vincolate per produzioni agricole non destinate in alcun modo all’alimentazione, nè umana, nè animale;

- la tipologia e le caratteristiche delle produzioni potranno essere individuate anche con il contributo del Servizio Provinciale Agricoltura di Novara;

- il monitoraggio generale dovrà continuare secondo le modalità già definite al fine di garantire la correlabilità dei dati;

- di trasmettere la presente determinazione al Comune di Trecate al fine dell’adozione dei necessari provvedimenti nei confronti dei proprietari dei terreni in oggetto.

Il Dirigente responsabile
Paolo Piazzano



Codice 22.4
D.D. 7 marzo 2001, n. 149

PTTA 94-96. Intervento n. 13. Adeguamento tecnico della rete provinciale di Novara per il rilevamento della qualità dell’aria. Impegno e liquidazione di L. 166.644.840 (Cap. 15314/2001) e liquidazione di L. 95.822.138 (Cap. 15313/1999)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carla Contardi



Codice 22.5
D.D. 7 marzo 2001, n. 150

Ditta Decoman S.r.l. di San Pietro Mosezzo (NO). Spedizioni transfrontaliere di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT001941. Restituzione garanzie finanziarie di cui alle fidejussioni assicurative n. 1198268 e n. 1198269 del 25 ottobre 1999 emesse dalla Compagnia di Assicurazioni “La Viscontea” - Agenzia di Biella

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Agata Milone



Codice 22.5
D.D. 7 marzo 2001, n. 151

Ditta Decoman S.r.l. di San Pietro Mosezzo (NO). Spedizioni transfrontaliere di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT001942. Restituzione garanzie finanziarie di cui alle fidejussioni assicurative emesse dalla Compagnia di Assicurazioni “La Viscontea” - Agenzia di Biella

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Agata Milone



Codice 22.5
D.D. 7 marzo 2001, n. 152

Ditta Decoman S.r.l. di San Pietro Mosezzo (NO). Spedizioni transfrontaliere di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT001943. Restituzione garanzie finanziarie

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Agata Milone



Codice 22.5
D.D. 8 marzo 2001, n. 153

Ditta Ecograf S.p.A. di Peschiera Borromeo (MI). Spedizioni transfrontaliere di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT001644. Restituzione garanzie finanziarie di cui alle fidejussioni bancarie n. 16399/29/75 e n. 16399/29/86 emesse dal Credit Commercial de France - Filiale di Milano

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Agata Milone



Codice 22.5
D.D. 8 marzo 2001, n. 154

Ditta Servizi Industriali S.r.l. di Torino. Spedizioni transfrontaliere di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT002025. Restituzione garanzie finanziarie di cui alla fidejussione assicurativa n. 1701.1005012038 del 2 febbraio 2000 emessa dalla Compagnia di Assicurazioni “Sun Insurance Office Ltd” - Agenzia Generale di Genova

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Agata Milone



Codice 22.5
D.D. 12 marzo 2001, n. 155

Ditta Decoman S.r.l. di S. Pietro Mosezzo (NO). Spedizioni transfrontaliere di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT002532. Verifica garanzie finanziarie di cui alla fidejussione n. 213652357 emessa dalla Compagnia di Assicurazioni “Generali” - Agenzia Generale di Genova

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Agata Milone



 Codice 22.5
D.D. 12 marzo 2001, n. 156

Ditta Saraceno Demetrio di Chieri (TO). Spedizione transfrontaliera di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT002534. Verifica garanzie finanziarie di cui alla fidejussione n. GE 0042359 e relativa appendice n. 21 del 16 gennaio 2001 della Compagnia di Assicurazioni “S.I.C. - Società Italiana Cauzioni” di Roma

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Agata Milone



Codice 22.5
D.D. 14 marzo 2001, n. 163

Ditta Servizi Industriali S.r.l. di Torino. Spedizioni transfrontaliere di rifiuti di cui al modulo di notifica n. IT002026. Restituzione garanzie finanziarie di cui alla fidejussione assicurativa n. 2008080 del 24 agosto 1999 emessa dalla Compagnia di assicurazioni “Assicuratrice Edile” - Direzione Generale di Milano

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Agata Milone



Codice 22.1
D.D. 14 marzo 2001, n. 164

Approvazione di un metodo di analisi multicriteriale per la valutazione dei progetti di documentazione, informazione e sensibilizzazione in campo ambientale

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carlo Bonzanino



Codice 22.5
D.D. 14 marzo 2001, n. 165

Rilascio autorizzazione Regolamento CEE n. 259/93. Ditta Savoie Pan S.A. - z.i. 2 de Frontenex - 73460 Tournon (Francia)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Agata Milone



Codice 22.5
D.D. 15 marzo 2001, n. 170

Rilascio autorizzazione Regolamento CEE n. 259/93. Ditta Alzaide, Circuitos Impresos, S.A. - P.I. la Roldana - Luque Cordoba (Spagna). Modulo di notifica E - 004633

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Agata Milone



Codice 22.7
D.D. 20 marzo 2001, n. 173

Comune di Torino. Bonifica con misure di sicurezza del Comprensorio Spina 1, area Materferro. Presa d’atto delle garanzie finanziarie di cui alla polizza n. 1313021 del 27.02.2001 emessa dalla Compagnia di Assicurazioni e Riassicurazioni “La Viscontea” S.p.A. nell’interesse della Società Rogim S.r.l.. Importo L. 750.000.000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Paolo Piazzano



Codice 22.1
D.D. 22 marzo 2001, n. 176

Iscrizione al Registro Regionale del Volontariato dell’Organizzazione “Progetto Ambiente - Comitato Ecologico Provinciale” - Ovada (AL)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carlo Bonzanino



Codice 22
D.D. 26 marzo 2001, n. 181

Designazione del Responsabile del procedimento e del Responsabile dell’istruttoria inerente la Fase di verifica della procedura di VIA ex L.R. 40/1998 relativamente al progetto “Installazione eolica per la produzione di energia elettrica” in Comune di Garessio

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

- Di delegare, ai sensi dell’art. 23, comma 1 lett. d), della legge regionale n. 51/1997 e dell’art. 7 della legge regionale n. 27/1994, al Dirigente responsabile del Settore 22.8 Programmazione e Risparmio in Materia Energetica, dr. Roberto Quaglia, la responsabilità del procedimento in oggetto;

- di assegnare, sentito il Responsabile del Settore 22.8 Programmazione e Risparmio in Materia Energetica, all’arch. Giovanni Nuvoli, funzionario del Settore medesimo, la responsabilità dell’istruttoria del procedimento in oggetto;

- di richiamare integralmente l’art. 11 della legge regionale n. 27/1994 per ciò che attiene alla specificazione dei compiti del responsabile dell’istruttoria, fermo restando quanto previsto in materia di attribuzioni di competenze e responsabilità per il personale dell’Amministrazione regionale.

Il Direttore regionale
Anna Maria Tasselli



Codice 22
D.D. 26 marzo 2001, n. 182

Designazione del Responsabile del procedimento e del Responsabile dell’istruttoria per l’espressione del parere della Regione Piemonte nella procedura di VIA di competenza statale relativo al progetto “Impianto di cogenerazione alimentato a gas metano” nel Comune di Vercelli, Presentato dalla Società ATEL Centrale Termica Vercelli S.r.l.

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

- Di delegare, ai sensi dell’art. 23, comma 1 lett. d), della legge regionale n. 51/1997 e dell’art. 7 della legge regionale n. 27/1994, al Dirigente responsabile del Settore Risanamento Acustico ed Atmosferico ing. Carla Contardi, la responsabilità del procedimento in oggetto;

- di assegnare, sentito il Responsabile del Settore Risanamento Acustico ed Atmosferico, all’ing. Adriano Mussinatto, funzionario del Settore medesimo, la responsabilità dell’istruttoria del procedimento in oggetto;

- di richiamare integralmente l’art. 11 della legge regionale n. 27/1994 per ciò che attiene alla specificazione dei compiti del responsabile dell’istruttoria, fermo restando quanto previsto in materia di attribuzioni di competenze e responsabilità per il personale dell’Amministrazione regionale;

- di individuare all’interno della Direzione quali altri Settori coinvolti nel procedimento:

- il Settore Grandi Rischi Industriali e quale referente, sentito il Responsabile di Settore arch. Gianmichele Palumbo, l’ing. Pier Franco Ariano.

- il Settore Programmazione e Risparmio in Materia Energetica e quale referente, sentito il Responsabile di Settore dott. Roberto Quaglia, il Signor Giorgio Pallissetti.

Il Direttore regionale
Anna Maria Tasselli



Codice 22.1
D.D. 27 marzo 2001, n. 185

L.R. 02.11.1982 n. 32, - articolo 35: “Raccolta a fini scientifici e didattici”. Legge 23.08.93 n. 352 - articolo 8. - Autorizzazione alla raccolta funghi a fini scientifici e didattici alla Sig.ra Piera Cappello dell’Azienda Sanitaria Locale 1 - Torino

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carlo Bonzanino



Codice 22.1
D.D. 28 marzo 2001, n. 186

L.R. 02.11.1982 n. 32, - articolo 35: “Raccolta a fini scientifici e didattici”. Legge 23.08.93 n. 352 - articolo 8. - Autorizzazione alla raccolta funghi a fini scientifici e didattici al “Centro di Studio sulla Micologia del Terreno” Consiglio Nazionale delle Ricerche a favore del Signor Vizzini Alfredo

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carlo Bonzanino



Codice 22.1
D.D. 28 marzo 2001, n. 187

L.R. 02.11.1982 n. 32, - articolo 35: “Raccolta a fini scientifici e didattici”. Legge 23.08.93 n. 352 - articolo 8. - Autorizzazione alla raccolta funghi a fini scientifici e didattici al “Centro di Studio sulla Micologia del Terreno” Consiglio Nazionale delle Ricerche a favore del Signor Simarco Vincenzo

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carlo Bonzanino



Codice 22.1
D.D. 28 marzo 2001, n. 188

L.R. 02.11.1982 n. 32, - articolo 35: “Raccolta a fini scientifici e didattici”. Legge 23.08.93 n. 352 - articolo 8. - Autorizzazione alla raccolta funghi a fini scientifici e didattici al “Centro di Studio sulla Micologia del Terreno” Consiglio Nazionale delle Ricerche a favore della Signora Martini Isabella

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carlo Bonzanino



Codice 22.1
D.D. 28 marzo 2001, n. 189

L.R. 02.11.1982 n. 32, - articolo 35: “Raccolta a fini scientifici e didattici”. Legge 23.08.93 n. 352 - articolo 8. - Autorizzazione alla raccolta funghi a fini scientifici e didattici al “Centro di Studio sulla Micologia del Terreno” Consiglio Nazionale delle Ricerche a favore del Signor Manavella Mauro

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carlo Bonzanino



Codice 22.1
D.D. 28 marzo 2001, n. 190

L.R. 02.11.1982 n. 32, - articolo 35: “Raccolta a fini scientifici e didattici”. Legge 23.08.93 n. 352 - articolo 8. - Autorizzazione alla raccolta funghi a fini scientifici e didattici al “Centro di Studio sulla Micologia del Terreno” Consiglio Nazionale delle Ricerche a favore del Signor Manavella Giovanni

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carlo Bonzanino



Codice 22.1
D.D. 28 marzo 2001, n. 191

L.R. 02.11.1982 n. 32, - articolo 35: “Raccolta a fini scientifici e didattici”. Legge 23.08.93 n. 352 - articolo 8. - Autorizzazione alla raccolta funghi a fini scientifici e didattici al “Centro di Studio sulla Micologia del Terreno” Consiglio Nazionale delle Ricerche a favore della Signora Faccio Antonella

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carlo Bonzanino



Codice 22.1
D.D. 28 marzo 2001, n. 192

L.R. 02.11.1982 n. 32, - articolo 35: “Raccolta a fini scientifici e didattici”. Legge 23.08.93 n. 352 - articolo 8. - Autorizzazione alla raccolta funghi a fini scientifici e didattici al “Centro di Studio sulla Micologia del Terreno” Consiglio Nazionale delle Ricerche a favore del Signor Candusso Massimo

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carlo Bonzanino



Codice 22.1
D.D. 28 marzo 2001, n. 193

L.R. 02.11.1982 n. 32, - articolo 35: “Raccolta a fini scientifici e didattici”. Legge 23.08.93 n. 352 - articolo 8. - Autorizzazione alla raccolta funghi a fini scientifici e didattici al “Centro di Studio sulla Micologia del Terreno” Consiglio Nazionale delle Ricerche a favore della Signora Basso Maria Teresa

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carlo Bonzanino



Codice 22.1
D.D. 28 marzo 2001, n. 194

L.R. 02.11.1982 n. 32, - articolo 35: “Raccolta a fini scientifici e didattici”. Legge 23.08.93 n. 352 - articolo 8. - Autorizzazione alla raccolta funghi a fini scientifici e didattici al “Centro di Studio sulla Micologia del Terreno” Consiglio Nazionale delle Ricerche a favore del Signor Abrate Mauro

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carlo Bonzanino



Codice 22.1
D.D. 28 marzo 2001, n. 195

L.R. 02.11.1982 n. 32, - articolo 35: “Raccolta a fini scientifici e didattici”. Legge 23.08.93 n. 352 - articolo 8. - Autorizzazione alla raccolta funghi a fini scientifici e didattici al “Centro di Studio sulla Micologia del Terreno” Consiglio Nazionale delle Ricerche a favore del Signor Somà Vittorio

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carlo Bonzanino



Codice 22.1
D.D. 28 marzo 2001, n. 196

L.R. 02.11.1982 n. 32, - articolo 35: “Raccolta a fini scientifici e didattici”. Legge 23.08.93 n. 352 - articolo 8. - Autorizzazione alla raccolta funghi, flora e molluschi a fini scientifici e didattici al “Centro di Studio sulla Micologia del Terreno” Consiglio Nazionale delle Ricerche a favore del Signor Meotto Francesco

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carlo Bonzanino



Codice 22.1
D.D. 28 marzo 2001, n. 197

L.R. 02.11.1982 n. 32, - articolo 35: “Raccolta a fini scientifici e didattici”. Legge 23.08.93 n. 352 - articolo 8. - Autorizzazione alla raccolta funghi, flora e molluschi a fini scientifici e didattici al “Centro di Studio sulla Micologia del Terreno” Consiglio Nazionale delle Ricerche a favore del Signor Carraturo Pasquale

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carlo Bonzanino



Codice 22.1
D.D. 28 marzo 2001, n. 198

L.R. 02.11.1982 n. 32, art. 35 - Autorizzazione alla raccolta flora a fini scientifici e didattici al Museo Regionale di Scienze Naturali della Regione Piemonte con sede in Torino a favore della Signora Quaranta Liliana

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carlo Bonzanino



Codice 22.1
D.D. 28 marzo 2001, n. 199

L.R. 02.11.1982 n. 32, art. 35 - Autorizzazione alla raccolta flora a fini scientifici e didattici al Museo Regionale di Scienze Naturali della Regione Piemonte con sede in Torino a favore della Signora Pistarino Annalaura

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carlo Bonzanino



Codice 22.1
D.D. 28 marzo 2001, n. 200

L.R. 02.11.1982 n. 32, art. 35 - Autorizzazione alla raccolta flora a fini scientifici e didattici al Museo Regionale di Scienze Naturali della Regione Piemonte con sede in Torino a favore della Signora Mondo Monica

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carlo Bonzanino



Codice 22.1
D.D. 28 marzo 2001, n. 201

L.R. 02.11.1982 n. 32, art. 35 - Autorizzazione alla raccolta flora a fini scientifici e didattici al Museo Regionale di Scienze Naturali della Regione Piemonte con sede in Torino a favore del Signor Gallo Lorenzo Mariano

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carlo Bonzanino



Codice 22.1
D.D. 28 marzo 2001, n. 202

L.R. 02.11.1982 n. 32, art. 35 - Autorizzazione alla raccolta flora a fini scientifici e didattici al Museo Regionale di Scienze Naturali della Regione Piemonte con sede in Torino a favore della Signora Rosa Camoletto

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carlo Bonzanino



Codice 23.1
D.D. 13 febbraio 2001, n. 10

LL.RR. n. 54/75 e n. 18/84 - Opere di difesa ponte Ciolombard e sorgenti acquedotto - Amministrazione Comunale di Valdieri - Cap. 27190/2001 - Contributo L. 130.000.000.= - Erogazione del 1º 60%

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Massimo Fadda



Codice 23.1
D.D. 16 febbraio 2001, n. 13

LL.RR. n. 54/75 e n. 18/84 - Sistemazione spondale Torrente Strona in Località Lorazzo - Erogazione 2º 30% pari a L. 60.000.000.= (Euro 30.987,42.=) - Amministrazione Comunale di Cossato - Cap. 27190/2001

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Massimo Fadda



Codice 23.1
D.D. 20 febbraio 2001, n. 15

LL.RR. n. 54/75 e n. 18/84 - Lavori di sistemazione idraulica del rio Nosetto a difesa frazione Fila in Comune di Trivero - Impegno ed erogazione spesa di L. 18.426.000.= (Euro 9.516,23.=) - Cap. 27190/2001

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Massimo Fadda



Codice 23.1
D.D. 22 febbraio 2001, n. 17

LL.RR. n. 54/75 e n. 18/84 - Lavori di sistemazione idraulica torrente S. Giovanni in Comune di Verbania - Impegno ed erogazione spesa di Lire 45.000.000.= (Euro 23.240,56.=) pari al 30% del contributo concesso. - Cap. 27190/2001

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Massimo Fadda



Codice 23.1
D.D. 27 febbraio 2001, n. 18

LL.RR. n. 54/75 e n. 18/84 - Lavori di sottomurazioni torrente Sobbia e sistemazione movimento franoso torrente Cervo in Comune di Andorno Micca - Definizione atti di Contabilità Finale - Impegno ed erogazione spesa di Lire 20.000.000.= (Euro 10.329,14.=)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Massimo Fadda



Codice 23.1
D.D. 27 febbraio 2001, n. 19

LL.RR. n. 54/75 e n. 18/84 - Lavori di consolidamento parete sabbiosa in Loc. Lastello nel Comune di Calliano - Impegno ed erogazione spesa per un importo di Lire 30.813.340.= (Euro 15.913,76.=) - Cap. 27190/2001

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Massimo Fadda



Codice 23.3
D.D. 28 febbraio 2001, n. 21

L.R. 11.04.1995 n. 58 e L.R. 24.07.1996 n. 49. Comune di Balangero - Località Ex Miniera di amianto di Balangero - Autorizzazione alla costruzione e all’esercizio dei bacini di accumulo e sedimentazione nel Sito dell’ex miniera di amianto di Balangero denominati CGA3 e CGCV

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Ilario Nebiolo



Codice 23.1
D.D. 28 febbraio 2001, n. 22

L.R. 54/75. Programma annuale di interventi di sistemazione idrogeologica di manutenzione dei corsi d’acqua

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

- Di approvare il programma degli interventi di sistemazione idrogeologica e di manutenzione idraulica di cui agli allegati A e B parti integranti del presente atto.

- Di dare atto che gli interventi di cui all’allegato B sono lavori di manutenzione idraulica, rientranti nei disposti del D.P.R. 14.03.1993 e della circolare del Presidente della Giunta Regionale del 15.05.1996, 8/EDE e che non comportando alterazione permanente nello stato dei luoghi, non sono soggetti ad autorizzazione ai sensi dell’art. 12 della L.R. n. 20 del 03.04.1884 e pertanto non sono soggetti alle procedure di V.I.A. in quanto rientranti nelle esclusioni di cui all’allegato C della L.R. n. 40/98.

- Di dare atto che al formale impegno di spesa si provvederà con successivo atto amministrativo.

Il Dirigente responsabile
Massimo Fadda



Codice 23.1
D.D. 1 marzo 2001, n. 23

L. n. 183/89 - L.R. n. 18/84 - Lavori di sistemazione idraulica Torrente Tatorba nei Comuni di Roccaverano, Vesime, Cessole, Bubbio, Monastero Bormida. - Concessione contributo L. 1.000.000.000.= (Euro 516.457.=) - Comunità Montana Langa Astigiana

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Massimo Fadda



Codice 23.1
D.D. 1 marzo 2001, n. 24

LL.RR. n. 54/75 e n. 18/84 - Lavori di sistemazione versante lungo la strada comunale Colla di Netro in comune di Graglia - Contributo L. 50.000.000.=. (Euro 25.822,84.=)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Massimo Fadda



Codice 23.1
D.D. 7 marzo 2001, n. 28

LL.RR. n. 54/75 e n. 18/84 - Lavori di sistemazione movimento franoso Torrente Oremo in Loc. Prato Grande in Comune di Borriana - Contributo Lire 50.000.000.= (Euro 25.822,84.=)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Massimo Fadda



Codice 23.1
D.D. 8 marzo 2001, n. 29

LL.RR. 54/75 e 18/84 - Lavori di consolidamento movimento franoso a monte abitato e del Liceo Des Ambrois in Comune di Oulx - Parziale rettifica Determinazione Dirigenziale n. 00241 del 29.06.1999

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Massimo Fadda



Codice 23.1
D.D. 16 marzo 2001, n. 33

L. n. 183/89 - L.R. n. 18/84 - Lavori di sistemazione idraulica torrente Borbore e rio Canale in Comune di Canale - Concessione contributo L. 385.000.000.= - Cap. 23985/1999 e 23984/99

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Massimo Fadda



Codice 23.1
D.D. 16 marzo 2001, n. 34

L. n. 183/89 - L.R. n. 18/84 - Lavori di sistemazione idraulica torrente Borbore e rio Canale in Comune di Canale - Concessione contributo L. 500.000.000.= - Cap. 23985/2000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Massimo Fadda



Codice 23.1
D.D. 19 marzo 2001, n. 36

LL.RR. n. 54/75 e n. 18/84 - Lavori di sistemazione versanti Biella-Andorno in Comune di Biella - Contributo Lire 70.000.000.= (Euro 36.151,98.=)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Massimo Fadda



Codice 23.1
D.D. 26 marzo 2001, n. 48

LL.RR. n. 54/75 e n. 18/84 - Lavori di consolidamento vicolo Boncarante e Via Mazzini in Comune di Montiglio Monferrato. Importo L. 100.000.000.= (Euro 51.645,69.=). Revoca della determinazione dirigenziale n. 150 del 07.06.2000. - Approvazione Capitolato Speciale d’Appalto. Indizione di gara mediante pubblico incanto

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Massimo Fadda



Codice 24.3
D.D. 14 febbraio 2001, n. 67

Legge n. 102/90 - Provvidenze per la ricostruzione e la ripresa socio-economica delle zone della Provincia di Novara colpite dall’alluvione del luglio-agosto 1987 - Infrastrutture primarie di acquedotti e fognature. Impegno di L. 610.739.680 (Euro 315.420,72)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24.3
D.D. 14 febbraio 2001, n. 68

Legge 208/98 - Deliberazione CIPE 6 agosto 1999 - Completamento opere infrastrutturali nelle aree depresse - Impegno della somma di L. 3.500.000.000 (Euro 1.807.599,15) sul cap. 24410/2001 (A 10019)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24.3
D.D. 14 febbraio 2001, n. 69

Legge n. 887/1984, art. 12. Deliberazione Cipe del 6.2.1986 (F.I.O. 1985). Impegno dell’importo di L. 206.217.508 (Euro 106.502,45) - Cap. 24890/2001

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24.3
D.D. 14 febbraio 2001, n. 70

Legge n. 67/1988 art. 17 - comma 31. Deliberazione Cipe del 19.12.1989 (F.I.O. 1989). Impegno dell’importo di L. 371.189.935 (Euro 191.703,60) - Cap. 24920/2001

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24.3
D.D. 14 febbraio 2001, n. 71

Economie FIO 1989 - Interventi in materia di risanamento delle acque. Impegno di L. 86.000.000 (Euro 44.415,29) sul cap. 24920/2001

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24.3
D.D. 14 febbraio 2001, n. 72

P.T.T.A. 1994-96 - Legge 19.5.1997, n. 137 - Piano di risanamento delle aree critiche ad elevata concentrazione di attività industriali - Area Valle Bormida. Interventi strutturali. Impegno della somma di L. 3.792.560.000 (Euro 1.958.693,77). Cap. 26928/2001

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24.3
D.D. 14 febbraio 2001, n. 73

Ordinanza n. 1920/FPC del 30.5.1990 del Ministro per il Coordinamento della Protezione Civile. Finanziamento di interventi acquedottistici. Impegno della somma di L. 1.010.813.346 (Euro 522.041,53) sul cap. 26960/2001

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24.3
D.D. 14 febbraio 2001, n. 74

Reg. CEE 2081/93 - Obiettivo 2 - DOCUP 1997-1999 - Misura IV.3 Infrastrutture e sistemi per l’uso razionale delle risorse idriche - Impegno di L. 6.350.074.450 (Euro 3.279.539,76) sul cap. 26833/2001 e di L. 2.266.642.465 (Euro 1.170.623,14) sul cap. 26835/2001

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24.3
D.D. 14 febbraio 2001, n. 75

Schemi previsionali e programmatici di cui all’art. 21 della legge n. 183/1989 e art. 9 della legge n. 253/1990 - Fondi anno 1992 - Impegno di L. 140.270.156 (Euro 72.443,49) cap. 24786/2001

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24
D.D. 14 febbraio 2001, n. 76

Approvazione programma di finanziamenti per opere igienico - sanitarie in attuazione della D.G.R. n. 47-1668 dell’11 dicembre 2000. Impegno di spesa di L. 8.000.000.000 (Euro 4.131.655,19) sul cap. 24360/2001 (A 100148)

(omissis)

Il Direttore regionale
Salvatore De Giorgio



Codice 24.3
D.D. 14 febbraio 2001, n. 77

Legge 183/89 - D.M. lavori Pubblici n. 470 del 24.11.1994 - Impegno di L. 83.974.960 (Euro 43.369,45) sul cap. 24786/2001

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24.3
D.D. 15 febbraio 2001, n. 78

Leggi n. 183/89 e n. 253/90 - Decreto Ministero Lavori Pubblici n. 1203 del 22.6.1998 - Attuazione interventi in materia di risorse idriche e depurazione delle acque. Impegno di L. 2.776.050.782 (Euro 1.433.710,58) sul cap. 24585/2001

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24.3
D.D. 15 febbraio 2001, n. 79

Deliberazione CIPE 12.7.1996 - Iniziative volte a favorire lo sviluppo sociale ed economico delle aree depresse. Interventi in materia di infrastrutture idriche. Impegno di L. 250.000.000 (Euro 129.114,22) sul cap. 20022/2001

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24.1
D.D. 15 febbraio 2001, n. 80

Attività di ricerca riguardante: Attività ricognitiva finalizzata al contenimento dei prelievi di acque sotterranee. Impegno di L. 30.000.000 (Euro 15.493,71) sul cap. 24356/2001

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Walter Mattalia



Codice 24.1
D.D. 15 febbraio 2001, n. 81

Attività di ricerca riguardante “Metodologia di verifica dell’effettivo fabbisogno idrico per le concessioni di acqua ad uso irriguo”. Impegno di L. 100.000.000 (Euro 51.645,69) sul cap. 24356/2001

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Walter Mattalia



Codice 24.2
D.D. 15 febbraio 2001, n. 82

P.T.T.A. 1994/1996 - Attuazione del progetto interregionale “Sorveglianza e monitoraggio delle acque sotterranee (Progetto Prismas)”. Realizzazione della componente informatica del progetto: primo modulo di lavoro. Impegno di L. 8.427.100 (Euro 4.352,23) Cap. 15940/2001

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giovanni Negro



Codice 24.2
D.D. 15 febbraio 2001, n. 83

Attività di ricerca riguardante: Definizione degli obiettivi di qualità dei corpi idrici piemontesi ed individuazione delle azioni di risanamento. Impegno di L. 200.000.000 (Euro 103.291,38) sul cap. 24356/2001

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giovanni Negro



Codice 24.3
D.D. 26 febbraio 2001, n. 86

L.R. 18/84 Comune di Perosa Argentina - Costruzione fognatura - Approvazione atti di contabilità finale

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24.3
D.D. 26 febbraio 2001, n. 87

L.R. 18/84 - Comune di Magnano - Consorzio Acquedotto della Serra - Potenziamento acquedotto. Novazione soggettiva di mutui con la Cassa DD.PP. assistiti da contributo regionale. Conferma contributo

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24.3
D.D. 26 febbraio 2001, n. 88

Consorzio di gestione dei Servizi Ecologici nell’area dell’ovest Ticino. Opere di raccolta e depurazione delle acque reflue. Novazione soggettiva di mutui con la Cassa DD.PP. assistiti da contributo regionale. Conferma contributo

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24.3
D.D. 26 febbraio 2001, n. 89

Determinazione Dirigenziale n. 215 in data 29.3.2000 - Comune di Issiglio (TO). Lavori di completamento acquedotto e fognatura. Concessione contributo di L. 80.000.000 (Euro 41.316,55)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24.3
D.D. 26 febbraio 2001, n. 90

Determinazione Dirigenziale n. 215 in data 29.3.2000 - Comune di Cerrina (AL) - Lavori di costruzione della fognatura. Concessione contributo di L. 100.000.000 (Euro 51.645,69)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24.3
D.D. 26 febbraio 2001, n. 91

Determinazione Dirigenziale n. 215 in data 29.3.2000 - Comune di Castellar (CN). Lavori di realizzazione nuova condotta fognaria in via Maestra. Concessione contributo di L. 90.000.000 (Euro 46.481,12)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24.3
D.D. 26 febbraio 2001, n. 92

Determinazione Dirigenziale n. 215 in data 29.3.2000 - Comune di Traves (TO). Lavori di manutenzione straordinaria dell’acquedotto in località Bertolè e Tese. Concessione contributo di L. 80.000.000 (Euro 41.316,55)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24
D.D. 26 febbraio 2001, n. 93

L.R. 08.08.1997 n. 51 art. 23 - Approvazione del rendiconto relativo al 3° quadrimestre 2000 dei pagamenti eseguiti dal funzionario delegato della Direzione Pianificazione Risorse Idriche per l’importo complessivo di L. 24.541.027.968

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

E’ approvato il rendiconto dei pagamenti eseguiti dal funzionario delegato della Direzione Pianificazione Risorse Idriche nel 3º quadrimestre dell’esercizio finanziario 2000 a valere sui capitoli relativi al Bilancio 1998/1999/2000 e per gli importi a fianco di ciascuno indicati:

Cap. 15198/1998    L.    120.000.000
Cap. 15225    L.    44.973.100
Cap. 15250    L.    106.747.700
Cap. 20017    L.    219.400.000
Cap. 24355    L.    65.000.000
Cap. 24584    L.    1.604.017.721
Cap. 24786    L.    466.131.400
Cap. 24860    L.    12.063.022
Cap. 24920    L.    12.363.000
Cap. 26832    L.    1.391.455.307
Cap. 26834    L.    596.337.989
Cap. 26927    L.    327.420.000
Cap. 26960    L.    92.096.000
Totale    L.    5.058.005.239

Cap. 14175/1999    L.    250.000.000
Cap. 15745    L.    25.800.000
Cap. 24356    L.    286.650.000
Cap. 24360    L.    4.133.846.512
Cap. 24584    L.    353.994.918
Cap. 24585    L.    52.622.000
Cap. 24633    L.    2.090.790.405
Cap. 24831    L.    1.164.477.260
Cap. 24841    L.    494.659.097
Cap. 26739    L.    570.983.119
Cap. 26759    L.    399.688.184
Totale    L.    9.823.511.495

Cap. 15198/2000    L.    13.500.000
Cap. 15225    L.    63.000.000
Cap. 15307    L.    3.000.000.000
Cap. 15745    L.    25.000.000
Cap. 20052    L.    1.136.000.000
Cap. 24360    L.    1.393.090.634
Cap. 24585    L.    429.888.800
Cap. 24786    L.    598.689.800
Cap. 24880    L.    1.176.508.000
Cap. 27004    L.    1.703.834.000
Cap. 27190    L.    120.000.000
Totale    L.    9.659.511.234

per l’importo complessivo di L. 24.541.027.968.

Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso entro il termine di 60 gg. innanzi al T.A.R..

Il Direttore regionale
Salvatore De Giorgio



Codice 24.3
D.D. 5 marzo 2001, n. 94

Determinazione Dirigenziale n. 61 del 29.9.1997 - Comune di Borghetto Borbera (AL). Lavori di costruzione della rete di acquedotto nella frazione Monteggio - 2 lotto. Perizia di variante di L. 80.000.000 (Euro 41.316,55)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24.3
D.D. 5 marzo 2001, n. 95

Determinazione Dirigenziale n. 396 in data 27.5.1999 - Comune di Bussoleno (TO). Autorizzazione ed esecuzione lavori di potenziamento dell’acquedotto comunale in località Fornelli in zona sottoposta a vincolo idrogeologico. Concessione contributo di L. 130.000.000 (Euro 67.139,40)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24.3
D.D. 5 marzo 2001, n. 96

Determinazione Dirigenziale n. 215 in data 29.3.2000 - Comune di Garzigliana (TO). Lavori di costruzione di un tronco di fognatura comunale. Concessione contributo di L. 100.000.000 (Euro 51.645,69)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24.3
D.D. 5 marzo 2001, n. 97

Determinazione Dirigenziale n. 215 in data 29.3.2000 - Comune di Pont Canavese (TO). Lavori di potenziamento impianto di depurazione. Concessione contributo di L. 80.000.000 (Euro 41.316,55)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24.3
D.D. 5 marzo 2001, n. 98

Determinazione Dirigenziale n. 215 in data 29.3.2000 - Comune di Ponti (AL). Lavori di completamento della rete fognaria in località Chiesa Vecchia. Concessione contributo di L. 100.000.000 (Euro 51.645,69)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24.3
D.D. 5 marzo 2001, n. 99

Determinazione Dirigenziale n. 215 in data 29.3.2000 - Comune di Villa S. Secondo (AT). Lavori di adeguamento della rete fognaria. Concessione contributo di L. 120.000.000 (Euro 61.974,83)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24.3
D.D. 5 marzo 2001, n. 100

Determinazione Dirigenziale n. 215 in data 29.3.2000 - Comune di Cinzano (TO). Lavori di completamento della fognatura nera - 3° lotto. Concessione contributo di L. 90.000.000 (Euro 46.481,12)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24.3
D.D. 5 marzo 2001, n. 101

Determinazione Dirigenziale n. 215 in data 29.3.2000 - Comune di Ribordone (TO). Lavori di sistemazione acquedotto. Concessione contributo di L. 80.000.000 (Euro 41.316,55)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24.3
D.D. 7 marzo 2001, n. 107

L.R. 18/84 - Comune di Omegna - Completamento acquedotto comunale. Progetto di L. 65.508.572 - Conferma contributo in c/interesse

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24.2
D.D. 13 marzo 2001, n. 109

Integrazione alla Determinazione Dirigenziale n. 103 del 6/3/2001 recante: “Intervento di manutenzione straordinaria e di ripristino funzionale stazione di monitoraggio idrometrico e della qualità dell’acqua superficiale ubicata a Mombaldone (AT). Impegno di L. 52.866.000 (Euro 27303.01) sul cap. 15305/2001 (A 100295)”

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giovanni Negro



Codice 24
D.D. 15 marzo 2001, n. 111

Comune di Vicolungo (NO). Ridefinizione delle aree di salvaguardia del pozzo dell’acquedotto comunale ubicato in Piazza Mazzini. Articolo 21 del Decreto Legislativo n. 152/1999 e successive modifiche ed integrazioni

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

L’area di salvaguardia del pozzo dell’acquedotto comunale di Vicolungo, ubicato in Piazza Mazzini, è ridefinita come risulta nella tavola 13, in scala 1:1000, allegata alla presente determinazione quale parte integrante e sostanziale.

Nelle zone di rispetto ristretta ed allargata, sono vietati gli insediamenti e le attività di cui all’art. 21, comma 5, del D.Lgs. n. 152/1999 e successive modifiche ed integrazioni.

La ridefinizione dell’area di salvaguardia in argomento è strettamente dimensionata al valore di portata utilizzato per il calcolo delle isocrone, pari a 5 l/s.

A norma dell’art. 21, comma 6, del D.Lgs. n. 152/1999 e successive modifiche ed integrazioni, sono disciplinate le seguenti strutture ed attività:

- all’interno delle aree di salvaguardia è vietato l’insediamento di nuove attività produttive ed artigianali; per quanto riguarda le attività esistenti il Comune di Vicolungo dovrà adeguare il proprio strumento urbanistico con una specifica normativa tecnica di attuazione che disciplini gli interventi edilizi consentiti al fine di favorire la riduzione del potenziale carico inquinante nonchè agevolare, ove possibile, la graduale rilocalizzazione delle attività stesse;

- all’interno delle zone di rispetto ristretta è vietato l’insediamento di nuovi fabbricati, a qualsiasi uso destinati; sui fabbricati preesistenti, regolarmente autorizzati a norma delle disposizioni urbanistiche ed edilizie di legge, la medesima normativa tecnica di attuazione potrà consentire solo gli interventi edilizia di recupero funzionale e di adeguamento igenico-sanitario fermi restando i divieti di cui all’articolo 21, comma 5, del D.Lgs. n. 152/1999 e successive modifiche ed integrazioni;

- all’interno delle zone di rispetto allargata è consentita la realizzazione di fognature a condizione che vengano adottati accorgimenti tecnici in grado di evitare la diffusione nel sottosuolo di liquami derivanti da eventuali perdite della rete fognaria; le soluzioni tecniche adottate dovranno essere concordate con l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale territorialmente competente;

- all’interno delle zone di rispetto allargata le attività agricole possono essere consentite purchè siano praticate in conformità del codice di buona pratica agricola, approvato con il D.M. 19 aprile 1999.

In tal caso il conduttore del fondo comunica al Dipartimento dell’A.R.P.A. competente per territorio e al Comune di Vicolungo, il programma di rotazione agraria indicando le colture che ogni anno dovranno succedersi nel rispetto del codice di buona pratica agricola.

Il Comune di Vicolungo, d’intesa con il competente Dipartimento dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale e con il Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Locale, al fine di prevenire e ridurre i rischi di compromissione delle risorse idriche captate dai pozzi dovrà:

- provvedere alla sistemazione delle zone di tutela assoluta, in conformità alle disposizioni dell’articolo 21, comma 4, del D.Lgs. n. 152/1999 e successive modifiche ed integrazioni, nonchè all’allontanamento o alla messa in sicurezza, delle fognature esistenti all’interno della zona di rispetto con particolare riguardo al tratto ubicato in prossimità della zona di tutela assoluta;

- procedere all’interno dell’area di salvaguardia alla verifica degli scarichi delle acque reflue domestiche, o a questi assimilabili, a norma delle disposizioni di cui alla Legge regionale 26 marzo 1990 n. 13, disponendone ove possibile l’allacciamento alla rete fognaria, ai sensi dell’articolo 8 della medesima legge regionale;

- nell’ambito dei controlli analitici di cui al D.P.R. n. 236/1988, effettuare anche una sistematica verifica della qualità delle acque di falda in arrivo al pozzo;

- verificare che le attività agricole interessanti le aree di salvaguardia siano condotte in conformità al codice di buona pratica agricola;

- in attesa dell’adeguamento della normativa tecnica di attuazione dello strumento urbanistico, emanare apposite ordinanze ed adottare ogni altro provvedimento di competenza ai fini del recepimento e della notifica dei vincoli vigenti all’interno delle zone di rispetto ristretta ed allargata.

- in sede di regolarizzazione del prelievo, ai sensi dell’art. 1 della Legge 1 gennaio 1994 n. 36 e relativo D.P.R. attuativo 18 febbraio 1999 n. 238, siano definiti e realizzati gli interventi necessari a garantire la separazione dell’acquifero captato dal primo filtro con gli acquiferi sottostanti al fine di escludere l’eventualità di miscelazione delle falde;

- nell’impossibilità tecnico economica di porre in essere adeguati interventi di condizionamento del pozzo di cui sopra, siano ricercati approvvigionamenti idrici alternativi.

In relazione ai risultati dei periodici controlli analitici, da effettuarsi ai sensi degli articoli 10, 11, 12, 13 e 14, del D.P.R. n. 236/88, lo stesso Comune di Vicolungo è inoltre tenuto ad adottare i conseguenti provvedimenti per la protezione delle acque destinate al consumo umano e per la tutela della salute pubblica, dandone adeguata informazione alla popolazione interessata.

Copia del presente provvedimento sarà trasmesso ai competenti uffici dell’Amministrazione provinciale di Novara per gli adempimenti in ordine alla concessione d’uso delle acque.

Il Direttore regionale
Salvatore De Giorgio



Codice 24
D.D. 19 marzo 2001, n. 112

Art. 10 L.R. n. 40/1998 - Fase di verifica della procedura di VIA inerente il progetto “Interventi di miglioramento delle condotte distributrici delle Valli Bormida e Belbo” presentato dall’Azienda Consortile per l’Acquedotto delle Langhe ed Alpi Cuneesi - Esclusione del progetto dalla Fase di valutazione di cui all’art. 12 della L.R. n. 40/1998

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

1. Di escludere dalla fase di valutazione di cui all’articolo 12 della L.R. n. 40/1998 il progetto relativo a “Interventi di miglioramento delle condotte distributrici delle Valli Bormida e Belbo” presentato dall’Azienda Consortile per l’Acquedotto delle Langhe e delle Alpi Cuneesi, localizzato nel territorio dei Comuni di Cortemilia, Perletto, Pezzolo Valle Uzzone, Castelletto Uzzone, Bergolo, Levice, Prunetto, Gorzegno, Monesiglio, Camerana, Gottasecca, Cravanzana, in Provincia di Cuneo, rilevando l’utilità degli interventi proposti al fine del miglioramento della funzionalità e dell’affidabilità tecnica dell’infrastruttura, nonchè l’ottimizzazione dell’utilizzo della risorsa idrica, prevenendo inutili sprechi e disagi per gli utenti del servizio.

2. di ritenere altresì necessario che, ai fini del contenimento dei prevedibili impatti ambientali riconducibili essenzialmente alla fase di cantiere, sia in ogni caso necessario che il progetto definitivo recepisca tutte le prescrizioni di seguito elencate:

a) gli scavi lungo versante dovranno essere prontamente risarciti e stabilizzati per evitare fenomeni di instabilità o erosioni concentrate, facendo ricorso, laddove possibile, a opere di ingegneria naturalistica;

b) per quanto riguarda l’intervento n. 11 in Comune di Cortemilia, che interessa un settore in frana attiva (località Castella), la condotta dovrà essere dotata di valvole di interruzione del flusso idrico attivabili in caso di rottura della tubazione dovuta alla ripresa del movimento franoso;

c) la rivegetazione delle aree interessate dalle lavorazioni deve essere effettuata direttamente dal proponente nelle zone incolte e nei boschi a ceduo, e demandata ai proprietari solo per i terreni coltivati.

Gli interventi di rivegetazione devono riguardare sia il tracciato della nuova condotta sia le aree e piste di cantiere, i piazzali di manovra e le zone di stoccaggio dei materiali.

Tali interventi devono prevedere la posa di un adeguato strato di terreno vegetale e l’inerbimento, integrati dalla sistemazione di alberi e/o arbusti, qualora l’area interferita presenti anche popolamenti arboreo-arbustivi prima dell’avvio dei lavori.

La sistemazione di alberi e/o arbusti deve essere effettuata in coerenza e in misura direttamente proporzionale alla consistenza dei popolamenti preesistenti nell’area interessata dai lavori;

d) deve essere evitata qualsiasi interferenza con le aree terrazzate mediante muretti a secco caratteristici del territorio in esame, in particolare per quanto riguarda le colline soprastanti Cortemilia;

e) prima dell’autorizzazione definitiva, deve essere ottenuto lo svincolo, ove sia necessario, per le aree sottoposte al vincolo ambientale ai sensi del D.Lgs. n. 490/1999;

f) al fine di contenere e limitare gli inevitabili disagi nei confronti della circolazione locale, la realizzazione degli interventi dovrà essere concordata con le amministrazioni dei Comuni interessati dal progetto.

Copia della presente determinazione verrà inviata al proponente ed ai soggetti interessati di cui all’articolo 9 della L.R. n. 40/1998 e depositata presso l’Ufficio di deposito progetti della Regione Piemonte.

Avverso il presente atto deliberativo è ammesso, da parte dei soggetti legittimati, proposizione di ricorso giurisdizionale avanti il Tribunale Amministrativo regionale per il Piemonte entro il termine di sessanta giorni dalla data di ricevimento del presente atto o dalla piena conoscenza, secondo le modalità di cui alla Legge 6 dicembre 1971 n. 1034 ovvero Ricorso Straordinario al Capo dello Stato entro centoventi giorni dalla data di cui sopra, ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199.

Il Direttore regionale
Salvatore De Giorgio



Codice 24.3
D.D. 19 marzo 2001, n. 114

L. 183/89 - Comune di Gavi (AL) - Lavori di acquedotto - Rifornimento idropotabile alle località Valle Cheirasca - Mausina ed altre utenze limitrofe - Progetto di L. 1.000.000.000 (Euro 516.456,9)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24.3
D.D. 19 marzo 2001, n. 115

Determinazione Dirigenziale n. 215 in data 29.3.2000 - Comune di Predosa (AL). Lavori di potenziamento dell’acquedotto comunale. Concessione contributo di L. 120.000.000 (Euro 61.974,83)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24.3
D.D. 19 marzo 2001, n. 116

Determinazione Dirigenziale n. 396 in data 27.5.1999. Comune di Pray (BI) - Lavori di ristrutturazione rete acquedotto e fognatura. Concessione contributo di L. 150.000.000 (Euro 77.468,53)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24.3
D.D. 19 marzo 2001, n. 117

Consorzio Intercomunale tra i Comuni di Cuorgnè e Valperga - sede in Comune di Cuorgnè (TO). Lavori di completamento collettori fognari - 1° lotto. Approvazione perizia di variante e suppletiva di L. 1.100.000.000 (Euro 568.102,59)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24.3
D.D. 19 marzo 2001, n. 118

Determinazione Dirigenziale n. 215 in data 29.3.2000 - Comune di Cerreto Grue (AL). Lavori di completamento acquedotto. Concessione contributo di L. 100.000.000 (Euro 51.645,69)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24.3
D.D. 19 marzo 2001, n. 119

Determinazione Dirigenziale n. 215 in data 29.3.2000 - Comune di Moncucco (AT). Lavori di costruzione fratti fognari in località Bricco e Carossano. Concessione contributo di L. 90.000.000 (Euro 46.481,12)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24.3
D.D. 19 marzo 2001, n. 120

Determinazione Dirigenziale n. 215 in data 29.3.2000 - Comune di Vauda Canavese (TO). Lavori di allestimento di un tratto di acquedotto su viale Europa e via Luciani. Concessione contributo di L. 100.000.000 (Euro 51.645,69)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24.3
D.D. 19 marzo 2001, n. 121

Determinazione Dirigenziale n. 215 in data 29.3.2000 - Comune di Carema (TO). Lavori di rifacimento della fognatura mista in Via Provinciale. Concessione contributo di L. 80.000.000 (Euro 41.316,55)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24.3
D.D. 19 marzo 2001, n. 122

D.G.R. n. 45-11779 del 2.9.1996 - Comune di Mompantero (TO). Lavori di potenziamento acquedotto. Perizia di variante di L. 200.000.000 (Euro 103.291,38)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24.3
D.D. 19 marzo 2001, n. 123

Determinazione Dirigenziale n. 215 in data 29.3.2000 - Comune di Molino Dei Torti (AL). Lavori di ripristino condotta fognaria - 3 lotto. Concessione contributo di L. 80.000.000 (Euro 41.316,55)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24.3
D.D. 22 marzo 2001, n. 129

L. 283/1989, art. 2 bis - P.T.T.A. 1994-1996 - Annualità 1995 - Consorzi Acque Cusio - Progetto n. 17. Lavori di integrazione e completamento opere consortili - IV stralcio esecutivo “Sub B” - Approvazione terza perizia di variante

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24.3
D.D. 22 marzo 2001, n. 130

A.C.S.E.L. Valsusa - Azienda Consortile Servizi Enti Locali Valsusa - Opere di raccolta e depurazione delle acque reflue. Novazione soggettiva di mutuo con la Cassa DD.PP. assistito da contributo regionale. Conferma contributo

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24.3
D.D. 22 marzo 2001, n. 131

Determinazione Dirigenziale n. 215 in data 29.3.2000 - Comune di Piasco (CN). Lavori di estensione dell’acquedotto alle zone di recente ampliamento ad ovest dell’abitato - Via Venasca. Concessione contributo di L. 90.000.000 (Euro 46.481,12)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24.3
D.D. 29 marzo 2001, n. 132

Determinazione Dirigenziale n. 61 in data 29.9.1997 - Comune di Piverone (TO). Lavori di manutenzione straordinaria del serbatoio dell’acquedotto e sostituzione di un tratto di tubazione. Concessione contributo di L. 90.000.000 (Euro 46.481,12)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24.3
D.D. 29 marzo 2001, n. 133

Determinazione Dirigenziale n. 215 in data 29.3.2000 - Comune di Marentino (TO). Lavori di estensione della rete di acquedotto verso la S.C. Maranzone. Concessione contributo di L. 50.000.000 (Euro 25.822,84)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24.3
D.D. 29 marzo 2001, n. 134

Determinazione Dirigenziale n. 215 in data 29.3.2000 - Comune di Canischio (TO). Lavori di ristrutturazione acquedotto comunale. Concessione contributo di L. 50.000.000 (Euro 25.822,84)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24.3
D.D. 29 marzo 2001, n. 135

Determinazione Dirigenziale n. 396 in data 27.5.1999 - Consorzio Depurazione Acque Reflue Cusio - Agogna. Lavori di collegamento collettori consortili alle frazioni di Berzonno e Torlacqua in Comune di Pogno (NO) - 5 lotto - 4° stralcio. Approvazione progetto di L. 375.000.000 (Euro 193.671,34). Concessione contributo di L. 200.000.000 (Euro 103.291,38)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24.3
D.D. 29 marzo 2001, n. 136

L.R. 18/84 - Determinazione n. 215 del 29.3.2000 - Azienda Consortile Ciclo Idrico Alba - Langhe - Roero. Progetto di L. 963.000.000 (Euro 497.347,99) per opere idriche e fognarie nei Comuni consorziati. Approvazione progetto e concessione contributo di L. 500.000.000 (Euro 258.228,45)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 24.3
D.D. 29 marzo 2001, n. 137

Legge n. 183/89 - Azienda Consortile per l’Acquedotto delle Langhe ed Alpi Cuneesi (CN) - Interventi di miglioramento delle condotte di distribuzione nelle Valli Bormida e Belbo. Progetto di L. 1.236.674.395 (Euro 638.689,02)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Orazio Ruffino



Codice 25.8
D.D. 30 gennaio 2001, n. 116

Autorizzazione idraulica n. 1794 - Associazione d’Irrigazione Ovest-Sesia - lavori di ripristino funzionalità del Naviletto di Asigliano e sistemazione idraulica nel tratto della Roggia Bona interferente con opera di scarico nei Comuni di Desana, Costanzana e Asigliano Vercellese

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Nino Chieppa



Codice 25.2
D.D. 9 febbraio 2001, n. 174

LL.RR. nn. 38/78 e 18/84 - Comune di Robilante (CN) - Lavori di difesa spondale Torr. Vermenagna loc. Ponte Marino - Contributo L. 240.000.000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Andrea Tealdi



Codice 25.2
D.D. 9 febbraio 2001, n. 175

LL.RR. nn. 38/78 e 18/84 - Settore OO.PP. e Difesa Assetto Idrogeologico di Asti - Lavori di ripristino condotta fognaria loc. La Rocca - S. Sebastiano - Comune di Valfenera - Contributo L. 90.000.000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Andrea Tealdi



Codice 25.2
D.D. 9 febbraio 2001, n. 176

LL.RR. nn. 38/78 e 18/84 - Comune di Castelletto Uzzone - Lavori di ripristino tatto fognatura in via Marchisio e ricostruzione tratti muri dissestati lungo le s. c.li S. Luigi e Noce-Carboni - Contributo L. 24.000.000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Andrea Tealdi



Codice 25.2
D.D. 12 febbraio 2001, n. 181

L.R. n. 18/84 - Comune di Sale S. Giovanni - Lavori di sistemazione strade comunali - Rideterminazione definitiva e liquidazione del contributo di L. 47.565.518=

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Andrea Tealdi



Codice 25.6
D.D. 15 febbraio 2001, n. 186

Autorizzazione idraulica per attraversamento del corso d’acqua pubblica Torrente Riddone in Comune di Corneliano con n. 2 cavi MT e n. 1 cavo bt posati in tubazione già predisposta all’interno del ponte e attraversamento del corso d’acqua pubblica Torrente Mellea in Comune di Monticello d’Alba, fraz. S. Antonio con n. 1 cavo MT staffato al ponte. Ditta ENEL Distribuzione-Direzione Piemonte - Zona di Alba

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carlo Giraudo



Codice 25.2
D.D. 15 febbraio 2001, n. 194

LL.RR. nn. 38/78 e 18/84 - Comune di Sparone - Lavori di pronto intervento per ripristino infrastrutture pubbliche varie danneggiate da nubifragio 19-20 settembre 1999 - Contributo L. 150.000.000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Andrea Tealdi



Codice 25.2
D.D. 16 febbraio 2001, n. 195

D.L. 646/94 - L. 22/95 - alluvione Novembre 1994 - Pagamento somme relative a lavori di ripristino opere pubbliche danneggiate di cui alla D.G.R. n. 156-2946 del 6.11.1995 - cap. 24076/2001 - Comunità Montana Valli Mongia Cevetta e Langa Cebana con sede in Ceva. Lavori di messa in sicurezza ex pubblica discarica in loc. Piangranone. Importo L. 130.000.000=

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Andrea Tealdi



Codice 25.4
D.D. 16 febbraio 2001, n. 196

Intervento di manutenzione ordinaria del Torr. Borbera in Comune di Cantalupo Ligure. Ripristino sezioni d’alveo mediante eliminazione materiali litoidi pregiudizievoli al regolare deflusso delle acque

In data 15/11/1999 questo Settore ha provveduto alla redazione del progetto sopra descritto.

Lo stesso è stato pubblicato senza opposizioni sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 50 del 15/12/1999.

In seguito alla pubblicazione, in data 09/09/1999 una sola ditta (Mignacco Costruzioni S.n.c. casa Forme n. 2 15060 Cabella Ligure) si è dichiarata disposta ad eseguire i lavori in oggetto.

L’intervento consiste nella movimentazione di materiale d’alveo per complessivi mc. 8.512,10, di cui 3.504,46 ad imbottimento di sponda e i restanti mc. 5.010 oggetto di prelievo.

In data 22.3.2000, con determinazione n. 256, questo Settore rilasciata l’autorizzazione all’esecuzione di un primo lotto per complessivi mc 5.000 (2.500 oggetto di prelievo e 2.500 ad imbottimento di sponda).

La presente determina autorizza l’esecuzione dell’intervento di completamento (mc 3.500) del progetto sopra citato. Mc. 2.000 oggetto di prelievo e m. 1.500 ad imbottimento di sponda.

Per il rispetto del buon regime idraulico del corso d’acqua, e in osservanza della deliberazione in data 28.2.89 nº 1000 C. R. 2838 D.G.R. n. 207/33394 del 5.12.89 con la quale la Regione Piemonte approvava le norme vigenti in materia di estrazione materiale, l’intervento dovrà essere realizzato alle seguenti condizioni:

- La presente determinazione è valida esclusivamente per l’alveo idrico, cioè per lo spazio compreso tra le sponde fisse, ai sensi degli artt. 93 e 94 del T.U. sulle opere idrauliche, approvato con R. D. 25 luglio 1904 nº 523.

L’estrazione dovrà essere praticata in conformità a quanto rappresentato negli elaborati grafici che corrispondono allo stato dei luoghi.

La zona di estrazione indicata nei grafici dovrà essere delimitata da solidi picchetti o pali di idonee dimensioni prima di iniziare gli scavi.

Ove, per qualsiasi motivo, detti picchetti o pali venissero spostati o danneggiati, dovranno essere tempestivamente sostituiti, a cura e spese della Ditta.

La presente determinazione non può essere ceduta a terzi pena l’immediata nullità della stessa.

La Ditta esecutrice elegge il proprio domicilio legale ad ogni effetto presso la sede municipale del comune nel cui territorio si effettua l’estrazione.

- Gli scavi dovranno eseguirsi in senso longitudinale, parallelamente all’asse del corso d’acqua, procedendo per strisce successive da valle verso monte.

E’ assolutamente vietata l’estrazione in luoghi diversi da quelli previsti dalla presente determinazione.

Non è consentito deviare o interrompere il corso delle acque per formare accessi o facilitare l’estrazione.

Sono vietati in modo assoluto depositi permanenti in alveo dell’inerte estratto.

Eventuale materiale di scarto dovrà essere sistemato e spianato secondo le indicazioni fornite da questo Settore e comunque in modo tale ad non costituire ostacolo al regolare deflusso delle acque.

- Per i lavori di estrazione è autorizzato l’impiego dei seguenti mezzi:

a) Escavatore - pala caricatrice

b) Autocarri targati: AH498XP-AH 318XP-AL 638657.

che non possono essere sostituiti, salvo esplicito assenso scritto di questo Settore.

- E’ vietato il carico di inerti contenenti acqua in quantità da provocare, durante il trasporto, lo stillicidio su strade aperte al pubblico transito.

La zona di estrazione deve essere munita di cartello recante indicazioni analoghe a quelle previste per le concessioni edilizie ed avente identiche dimensioni, collocazione e visibilità.

In particolare, su detto cartello debbono figurare gli estremi della presente determinazione, la ragione sociale, il quantitativo assentito di materiale estraibile e il tempo utile, orario compreso, per l’estrazione.

- Per irrinunciabili esigenze di carattere idraulico, la presente determinazione ha validità di quindici giorni successivi, naturali e continui, computati, ex art. 1187 del C.C., a decorrere dalla data di registrazione, ovvero dalla quietanza di versamento.

La validità del presente atto è peraltro subordinata all’avvenuto assolvimento da parte della Ditta di tutti gli obblighi fiscali inerenti e conseguenti, e in particolare al versamento della somma di L. 14.120.000 (di cui mc 1.200 a L. 8.400 e mc. 800 a L. 5.050) a titolo di canone di concessione per l’estrazione di cui è caso.

- Copia di questa determinazione viene trasmessa da questo Settore al Ministero delle Finanze - Ufficio del Territorio Sezione Demanio IV Reparto di Alessandria -, competente per territorio.

- Due copie della presente saranno inviate all’Ufficio del Registro competente per territorio, di cui una sarà restituita alla ditta interessata con gli estremi di registrazione.

- In attesa del rilascio della copia registrata, ha validità la copia in possesso della ditta, alla quale dovrà essere allegata la quietanza attestante l’avvenuto versamento.

Diversamente, detta determinazione è priva di effetto.

- L’estrazione può essere praticata tra le ore 7.00 e le ore 18.00 dei giorni validi, esclusi il sabato e i giorni festivi.

Eventuali sospensioni dell’attività estrattiva dovranno essere segnalate subito a questo Settore dalla Ditta esecutrice e, salvo se dovute a causa di forza maggiore, non daranno diritto a proroghe.

- Nessuna variante a quanto stabilito con questo disciplinare potrà essere apportata dalla Ditta esecutrice, salvo assenso scritto del Settore in epigrafe, pena la sospensione o, nei casi più gravi, la revoca del presente atto.

Nel caso di accertata necessità idraulica, varianti possono invece essere imposte da questo Settore, per cui la presente determinazione può essere sospesa, modificata o anche revocata, senza che per ciò la Ditta abbia diritto a compensi od indennizzi, fatto salvo l’esonero del versamento del canone erariale di concessione, per la quota corrispondente al quantitativo di inerte eventualmente non prelevato.

I lavori dovranno essere eseguiti senza pericolo per la pubblica incolumità e danno all’esercizio della balneazione, previa apposizione di idonei cartelli da collocare, a discrezione, cura e spese e sotto l’esclusiva responsabilità della Ditta esecutrice, nella zona dei lavori.

Durante l’estrazione dovranno essere osservate le norme vigenti in materia di pesca, di navigazione e di salvaguardia dall’inquinamento.

Nel caso di ritrovamento o sospetta esistenza di ordigni bellici, la Ditta ha l’obbligo di provvedere immediatamente alla sospensione dei lavori e alla segnalazione all’Autorità di P.S. e a questo Settore.

- Il presente atto è soggetto a tutte le norme di legge vigenti in materia idraulica.

I lavori dovranno quindi essere eseguiti in modo da non danneggiare proprietà pubbliche e private e da non ledere diritti.

La Ditta esecutrice è pertanto responsabile di qualsiasi danno che possa derivare alla Regione Piemonte o ad altri per causa dei lavori effettuati, e dagli operai e dai mezzi d’opera usati, ed è tenuta ad eseguire a propria cura e spese, sotto comminatoria di esecuzione in danno, tutti i lavori di ripristino che si rendessero comunque necessari a giudizio di questo Settore, in dipendenza dell’attività estrattiva.

La stessa Ditta tiene in ogni caso sollevata e indenne la Regione Piemonte ed i suoi Funzionari da qualunque richiesta o pretesa di chi si ritenesse danneggiato.

- Ad avvenuta estrazione del quantitativo assentito, la Ditta deve sospendere i relativi lavori, dandone immediata comunicazione scritta a questo Settore, con esplicita dichiarazione di regolare esecuzione, sia come quantità estratta che come modalità esecutiva.

- I controlli del caso verranno eseguiti in contraddittorio e la Ditta dovrà mettere a disposizione personale e mezzi occorrenti.

Qualora si accertasse l’avvenuta estrazione di quantitativi superiori a quelli autorizzati, la Ditta, salvo ed impregiudicato ogni atto di legge, sarà tenuta al pagamento di tutti i relativi maggiori oneri.

Ove questo Settore lo ritenesse necessario, la Ditta dovrà fornire, a proprie spese ed entro quindici giorni dalla relativa richiesta scritta, perizia giurata con rilievi planoaltimetrici dell’opera eseguita riferiti a quelli in progetto e redatti da perito abilitato.

Scaduto inutilmente il predetto termine, la concessione sarà da ritenersi revocata senza alcun diritto per la Ditta a compenso, rimborso od indennizzo.

La vigilanza sull’osservanza di quanto disposto dal presente disciplinare spetta a tutti i funzionari ed agenti a ciò legittimati, cui deve essere esibita, a semplice richiesta, copia del presente atto.

Tutto quanto sopra premesso,

IL DIRIGENTE

Visto l’art. 22 della L.R. 51/97;

Vista la D.G.R. n. 24-24228 del 24.3.1998;

Visto il T.U. sulle opere idrauliche approvato con R.D. n. 523/1904;

Visto l’art. 90 del D.P.R. 616/77;

Visto che l’intervento è da considerarsi di manutenzione ordinaria e quindi non sottoposto a preventiva determinazione ambientale, così come previsto dalla circolare 8/EDE del 15.5.1996 del Presidente della Giunta Regionale;

Considerata l’urgenza dei lavori in virtù della pubblica utilità;

determina

Di autorizzare la Ditta Mignacco Costruzioni S.n.c. a estrarre dall’alveo idrico del torrente Borbera in Comune di Cantalupo Ligure, 2.000 mc. (duemila metri cubi) di materiale litoide.

Il presente atto verrà inviato alla Direzione Generale Opere Pubbliche della Regione Piemonte ai sensi della L.R. 51/97.

Due copie conformi all’originale, in bollo, dovranno essere tempestivamente registrati.

Una copia dell’originale registrato dovrà essere immediatamente trasmesso a questo Settore, il tutto a cura e spese della Ditta.

Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso, entro il termine di 60 giorni, innanzi al Tribunale Superiore delle Acque oppure al Tribunale Regionale delle Acque con sede a Torino, secondo le rispettive competenze.

Il Dirigente responsabile
Mauro Forno



Codice 25.3
D.D. 19 febbraio 2001, n. 199

Autorizzazione idraulica n. 3529 per la realizzazione dell’attraversamento del Rivo Rumiano, con cavi telefonici a fibre ottiche, posati nel sedime della S.S. n. 24 del Monginevro in corrispondenza del ponte posto al km 63+790, in Comune di Chiomonte. Ditta: E-VIA S.p.A.

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giambattista Massera



Codice 25.3
D.D. 19 febbraio 2001, n. 202

Autorizzazione idraulica n. 3535 per la realizzazione dell’attraversamento del Rio Boarda, con cavi telefonici a fibre ottiche, staffati all’esistente ponte posto al km 43+660 della S.S. n. 24 del Monginevro, in Comune di San Giorio. Ditta: E-VIA S.p.A.

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giambattista Massera



Codice 25.3
D.D. 19 febbraio 2001, n. 203

Autorizzazione idraulica n. 3541 per la realizzazione dell’attraversamento del Rivo Cote Sonnet (Costonet), con cavi telefonici a fibre ottiche, posati nel sedime della S.S. n. 24 del Monginevro in corrispondenza del ponte posto al km 61+900, in Comune di Chiomonte. Ditta: E-VIA S.p.A.

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giambattista Massera



Codice 25.3
D.D. 19 febbraio 2001, n. 206

Autorizzazione idraulica n. 3546 per la realizzazione dell’attraversamento del Rio Gerardo, con cavi telefonici a fibre ottiche, staffati all’esistente ponte posto al km 48+880 della S.S. n. 24 del Monginevro, in Comune di Bussoleno. Ditta: E-VIA S.p.A.

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giambattista Massera



Codice 25.3
D.D. 19 febbraio 2001, n. 207

Autorizzazione idraulica n. 3547 per la realizzazione dell’attraversamento del Rio dell’Acqua Chiara, con cavi telefonici a fibre ottiche, posati nella banchina posta a lato della S.S. n. 24 del Monginevro in corrispondenza dell’intubamento del Rio al km 35+610, in Comune di Condove. Ditta: E-VIA S.p.A.

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giambattista Massera



Codice 25.3
D.D. 19 febbraio 2001, n. 212

Autorizzazione idraulica n. 3534 per la realizzazione dell’attraversamento del Rio Secco, con cavi telefonici a fibre ottiche, staffati all’esistente ponte posto al km 74+750 della S.S. n. 24 del Monginevro, in Comune di Salbertrand. Ditta: E-VIA S.p.A.

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giambattista Massera



Codice 25.2
D.D. 19 febbraio 2001, n. 215

LL.RR. nº 38/78 e nº 18/84 - Comune di Montemarzino - Indagini geognostiche su pendice cimitero comunale. Contributo L. 26.000.000=

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Andrea Tealdi



Codice 25.2
D.D. 21 febbraio 2001, n. 226

LL.RR. n. 38/78 e 18/84 - Comune di Lesa (NO) - Lavori di consolidamento frana in loc. Case Sparse - Contributo L. 30.000.000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Andrea Tealdi



Codice 25.2
D.D. 21 febbraio 2001, n. 227

LL.RR. nn. 38/78 e 18/84 - Comune di Rosazza (BI) - Lavori di sistemazione idraulica in alveo torr. Cervo e sostituzione tratto condotta fognaria in corrispondenza piazza su via Rosazza - Contributo L. 30.000.000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Andrea Tealdi



Codice 25.4
D.D. 21 febbraio 2001, n. 229

Ripristino sezione deflusso rio della Massa in comune di Alessandria. Determina di autorizzazione

Con nota in data 14.2.2001, è stata inviata a questo Settore dalla Società S.I.G.A. la richiesta di autorizzazione idraulica per l’esecuzione dei lavori di cui all’oggetto, corredata degli elaborati progettuali.

A seguito del sopralluogo e dall’esame degli atti progettuali, la realizzazione dell’opera in argomento è ritenuta ammissibile, nel rispetto del buon regime idraulico delle acque.

Tutto ciò premesso,

IL DIRIGENTE

- visto l’art. 22 della L.R. 51/97;

- vista la D.G.R. nº 24-24228 del 24/3/1998;

- visto il T.U. sulle opere idrauliche approvato con R.D. nº 523/1904;

- visto l’art. 90 del D.P.R. 616/77;

determina

Di autorizzare, ai soli fini idraulici, la Società S.I.G.A. ad eseguire le opere in oggetto nella posizione e secondo le caratteristiche e modalità indicate e illustrate negli elaborati progettuali allegati (che formano parte integrante della presente determinazione), subordinatamente all’osservanza delle seguenti condizioni:

- l’opera deve essere realizzata nel rispetto delle prescrizioni tecniche di cui in premessa e nessuna variazione potrà essere introdotta senza la preventiva autorizzazione da parte di questo Settore;

- il materiale di risulta proveniente dagli scavi in alveo dovrà essere usato esclusivamente per la colmatura di depressioni di alveo o di sponda, ove necessario;

- le sponde ed eventuali opere di difesa interessate dall’esecuzione dei lavori dovranno essere accuratamente ripristinate a regola d’arte, restando il soggetto autorizzato unico responsabile dei danni eventualmente cagionati;

- durante la costruzione delle opere non dovrà essere causata turbativa del buon regime idraulico del corso d’acqua;

- questo Settore si riserva la facoltà di ordinare modifiche alle opere autorizzare o anche di procedere alla revoca della presente autorizzazione nel caso intervenissero variazioni delle attuali condizioni del corso d’acqua che lo rendessero necessario o che le opere stesse fossero in seguito giudicate incompatibili con il buon regime idraulico del corso d’acqua interessato;

L’autorizzazione è accordata ai soli fini idraulici, fatti salvi i diritti dei terzi, da rispettare pienamente sotto la personale responsabilità civile e penale del soggetto autorizzato, il quale terrà l’Amministrazione Regionale ed i suoi funzionari sollevati ed indenni da ogni pretesa o molestia da parte di terzi e risponderà di ogni pregiudizio o danno che dovesse derivare ad essi in conseguenza della presente autorizzazione.

Il soggetto autorizzato, prima dell’inizio dei lavori, dovrà ottenere ogni eventuale, ulteriore autorizzazione che si rendesse necessaria secondo le vigenti norme.

Una copia della presente determinazione, datata e firmata, dovrà essere restituita dal soggetto autorizzato a questo Settore in segno di accettazione.

Il presente atto verrà inviato alla Direzione Regionale Opere Pubbliche della Regione Piemonte ai sensi della L.R. 51/97.

Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso, entro il termine di 60 giorni, innanzi al Tribunale Superiore delle Acque oppure al Tribunale Regione delle Acque con sede a Torino, secondo le rispettive competenze.

Il Dirigente responsabile
Mauro Forno



Codice 25.6
D.D. 21 febbraio 2001, n. 230

R.D. 523/1904 - Polizia Fluviale n. 3863 - T. Varaita - Comune di Sampeyre - Lavori di manutenzione ordinaria del bacino Enel di Sampeyre con asportazione di materiale litoide per 6862 mc pregiudizievole al funzionamento dell’invaso - Richiedente: Bongiasca Costruzioni -

In data 18.12.00, la Ditta Bongiasca Costruzioni, con sede in Via Borgata Marini, 36 - Sampeyre - chiedeva per conto dell’Enel, la manutenzione ordinaria del bacino di Sampeyre e di un tratto immediatamente a monte dello stesso lungo il torrente Varaita nel Comune di Sampeyre, intervento indispensabile per il riordino della sezione di deflusso delle acque.

Nella stessa nota, la Ditta Bongiasca Costruzioni, con sede in Via Borgata Martini, 36 - Sampeyre - si impegnata a pagare i relativi canoni demaniali del materiale estratto.

All’istanza sono allegati gli elaborati progettuali, redatti dal Geom. Ermanno Meinero, costituiti dalla relazione tecnica descrittiva, dalla planimetria e dalle sezioni degli interventi in progetto, dalla documentazione fotografica in base ai quali è prevista la realizzazione di un intervento di movimentazione di materiale d’alveo per complessivi 7098 m3 di cui 236 m3 da traslare e 6862 m3 oggetto di prelievo.

Copia dell’istanza, unitamente agli elaborati progettuali, è rimasta pubblicata all’albo Pretorio del Comune di Sampeyre per 15 giorni consecutivi senza dare luogo ad osservazioni od opposizioni di sorta.

Per il rispetto del buon regime idraulico del corso d’acqua, e in osservanza della deliberazione in data 28.2.89 nº 1000 C.R. 2838 D.G.R. n. 207/33394 del 5.12.89 con la quale la Regione Piemonte approvava le norme vigenti in materia di estrazione materiale, l’intervento dovrà essere realizzato alle seguenti condizioni;

- la presente determinazione è valida esclusivamente per l’alveo idrico, cioè per lo spazio compreso tra le sponde fisse, ai sensi degli artt. 93 e 94 del T. U. sulle opere idrauliche, approvato con R. D. 25 luglio 1904 nº 523.

L’estrazione dovrà essere praticata in conformità a quanto rappresentato negli elaborati grafici che corrispondono allo stato dei luoghi.

La zona di estrazione indicata nei grafici dovrà essere delimitata da solidi picchetti o pali di idonee dimensioni prima di iniziare gli scavi.

Ove, per qualsiasi motivo, detti picchetti o pali venissero spostati o danneggiati, dovranno essere tempestivamente sostituiti, a cura e spese della Ditta. La presente determinazione non può essere ceduta a terzi pena l’immediata nullità della stessa.

La Ditta esecutrice elegge il proprio domicilio legale ad ogni effetto presso la sede municipale del comune nel cui territorio si effettua l’estrazione.

- gli scavi dovranno eseguirsi in senso longitudinale, parallelamente all’asse del corso d’acqua, procedendo per strisce successive da valle verso monte.

E’ assolutamente vietata l’estrazione in luoghi diversi da quelli previsti dalla presente determinazione.

Non è consentito deviare o interrompere il corso delle acque per formare accessi o facilitare l’estrazione.

Sono vietati in modo assoluto depositi permanenti in alveo dell’inerte estratto.

Eventuale materiale di scarto dovrà essere sistemato e spianato secondo le indicazioni fornite da questo Settore e comunque in modo tale ad non costituire ostacolo al regolare deflusso delle acque.

- Per i lavori di estrazione è autorizzato l’impiego dei seguenti mezzi:


Mezzo    Modello    Targa
Escavatore cingolato    Komatsu PC 210 - 6    -
Escavatore cingolato    Komatsu PC 210 - 6 Active    -
Escavatore cingolato    Fai 1300 C    -
Escavatore cingolato    Hanomag 260    -
Escavatore cingolato    Hidromac 150    -
Autocarro 3 assi mezzo d’opera    Astra H7D64 - 38    AP 509 TH
Autocarro 3 assi mezzo d’opera    Astra BM 305 F    Roma 99513P
Autocarro 3 assi mezzo d’opera    Astra H6D84 - 38    AJ 589 CS
Autocarro 3 assi mezzo d’opera    Man    CN 522234
Autocarro 3 assi mezzo d’opera    Man 365    CN 509835
Autocarro 3 assi mezzo d’opera    Mercedes Benz    BA 678 KS


- è vietato il carico di inerti contenenti acqua in quantità tale da provocare, durante il trasporto, lo stillicidio su strade aperte al pubblico transito.

La zona di estrazione deve essere munita di cartello recante indicazioni analoghe a quelle previste per le concessioni edilizie ed avente identiche dimensioni, collocazione e visibilità. In particolare, su detto cartello debbono figurare gli estremi della presente determinazione, la ragione sociale, il quantitativo assentito di materiale estraibile e il tempo utile, orario compreso, per l’estrazione.

Per irrinunciabili esigenze di carattere idraulico, la presente determinazione ha validità di 25 (venticinque) giorni successivi, naturali e continui, computati, ex art. 1187 del C.C., a decorrere dalla data di registrazione, ovvero dalla quietanza di versamento.

La validità del presente atto è peraltro subordinata all’avvenuto assolvimento da parte della Ditta di tutti gli obblighi fiscali inerenti e conseguenti, e in particolare al versamento della somma di L. 42.544.400 a titolo di canone di concessione per l’estrazione di cui è caso in base alla seguente tabella:

















Canone L/m3    Tipo di Materiale Asportato    Percentuale sul Materiale    Quantitativo     Importo L.
        Totale Asportato %    Asportato m3
8400    Ghiaia e sabbia competenza Magispo    0%    0    0
6200    Misto granulometrico    100%    6862    42.544.400
500    Misto sabbia e limo argilloso    0%    0    0
0    Limo e argilla    0%    0    0
Totale Asportato m3    6832
Totale importo                42.544.400


Copia di questa determinazione viene trasmessa da questo Settore al Ministero delle Finanze - Sezione Staccata Demanio di Cuneo -, competente per territorio.

L’estrazione può essere praticata tra le ore 7.00 e le ore 18.00 dei giorni validi, esclusi il sabato e i giorni festivi.

Eventuali sospensioni dell’attività estrattiva dovranno essere segnalate subito a questo Settore dalla Ditta esecutrice e, salvo se dovute a causa di forza maggiore, non daranno diritto a proroghe.

Nessuna variante a quanto stabilito con questo disciplinare potrà essere apportata dalla Ditta esecutrice, salvo assenso scritto del Settore in epigrafe, pena la sospensione o, nei casi più gravi, la revoca del presente atto.

Nel caso di accertata necessità idraulica, varianti possono invece essere imposte da questo Settore, per cui la presente determinazione può essere sospesa, modificata o anche revocata, senza che per ciò la Ditta abbia diritto a compensi od indennizzi, fatto salvo l’esonero del versamento del canone erariale di concessione, per la quota corrispondente al quantitativo di inerte eventualmente non prelevato.

I lavori dovranno essere eseguiti senza pericolo per la pubblica incolumità e danno all’esercizio della balneazione, previa apposizione di idonei cartelli da collocare, a discrezione, cura e spese e sotto l’esclusiva responsabilità della Ditta esecutrice, nella zona dei lavori.

Durante l’estrazione dovranno essere osservate le norme vigenti in materia di pesca, di navigazione e di salvaguardia dall’inquinamento. Nel caso di ritrovamento o sospetta esigenza di ordigni bellici, la Ditta ha l’obbligo di provvedere immediatamente alla sospensione dei lavori e alla segnalazione all’Autorità di P.S. e a questo Settore.

Il presente atto è soggetto a tutte le norme di legge vigenti in materia idraulica.

I lavori dovranno quindi essere eseguiti in modo da non danneggiare proprietà pubbliche e private e da non ledere diritti.

La Ditta esecutrice è pertanto responsabile di qualsiasi danno che possa derivare alla Regione Piemonte o ad altri per causa dei lavori effettuati, e dagli operai o dai mezzi d’opera usati, ed è tenuta ad eseguire a propria cura e spese, sotto comminatoria di esecuzione in danno, tutti i lavori di ripristino che si rendessero comunque necessari a giudizio di questo Settore, in dipendenza dell’attività estrattiva.

La stessa Ditta tiene in ogni caso sollevata e indenne la Regione Piemonte ed i suoi Funzionari da qualunque richiesta o pretesa di chi si ritenesse danneggiato.

Ad avvenuta estrazione del quantitativo assentito, la Ditta deve sospendere i relativi lavori, dandone immediata comunicazione scritta a questo Settore, con esplicita dichiarazione di regolare esecuzione, sia come quantità estratta che come modalità esecutiva.

I controlli del caso verranno eseguiti in contraddittorio e la Ditta dovrà mettere a disposizione personale e mezzi occorrenti.

Qualora si accertasse l’avvenuta estrazione di quantitativi superiori a quelli autorizzati, la Ditta, salvo ed impregiudicato ogni atto di legge, sarà tenuta al pagamento di tutti i relativi maggiori oneri.

Ove questo Settore lo ritenesse necessario, la Ditta dovrà fornire, a proprie spese ed entro quindici giorni dalla relativa richiesta scritta, perizia giurata con rilievi planoaltimetrici dell’opera eseguita riferiti a quelli di progetto e redatti da perito abilitato.

Scaduto inutilmente il predetto termine, la concessione sarà da ritenersi revocata senza alcun diritto per la Ditta a compenso, rimborso od indennizzo.

La vigilanza sull’osservanza di quanto disposto dal presente disciplinare spetta a tutti i funzionari ed agenti a ciò legittimati, cui deve essere esibiti, a semplice richiesta, copia del presente atto.

Tutto quanto sopra premesso,

IL DIRIGENTE

Visto l’art. 22 della L.R. 51/97;

Vista la D.G.R. n. 24-24228 del 24.3.1998;

Visto il T.U. sulle opere idrauliche approvato con R.D. n. 523/1904;

Visto l’art. 90 del D.P.R. 616/77;

Visto l’allegato 4 delle norme di Attuazione del PSFF approvato con DPCM del 24/07/98 che recepisce e modifica la Delibera del Comitato Istituzionale dell’Autorità di Bacino del fiume Po n. 20 del 9/11/95;

Visto che l’intervento è da considerarsi di manutenzione ordinaria e quindi non sottoposto a preventiva determinazione ambientale, così come previsto dalla circolare 8/EDE del 15.5.1996 del Presidente della Giunta Regionale;

determina

Di autorizzare la Ditta Bongiasca Costruzioni, con sede in Via Borgata Martini, 36 - Sampeyre a traslare 236 m3 (in lettere metri cubi duecento trentasei) e ad estrarre 6862 m3 (in lettere metri cubi seimila ottocento sessantadue) di materiale litoide dall’alveo idrico del bacino idroelettrico ENEL di Sampeyre e per un tratto a monte di esso nel torrente Varaita in Comune di Sampeyre.

Il presente atto verrà inviato alla Direzione Generale Opere Pubbliche della Regione Piemonte ai sensi della L.R. 51/97.

Due copie conformi all’originale, in bollo, dovranno essere tempestivamente registrati.

Una copia dell’originale registrato dovrà essere immediatamente trasmesso a questo Settore, il tutto a cura e spese della Ditta.

Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso, entro il termine di 60 giorni, innanzi al Tribunale Superiore delle Acque oppure al Tribunale Regionale delle Acque con sede a Torino, secondo le rispettive competenze.

Il Dirigente responsabile
Carlo Giraudo



Codice 25.6
D.D. 22 febbraio 2001, n. 240

Autorizzazione idraulica per attraversamenti dei corsi d’acqua pubblica Rio Riavolo e Rio Pradonne nei Comuni di Cissone e Roddino con linea elettrica aerea a 15.000 V. Ditta ENEL Distribuzione-Direzione Piemonte-Zona di Alba

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carlo Giraudo



Codice 25.2
D.D. 22 febbraio 2001, n. 245

D.L. 646/94 - L. 22/94 - Alluvione novembre 1994 - Impegno delle somme di L. 2.087.143.194 sul cap. 24076/2001 per consentire il pagamento delle obbligazioni in scadenza sui programmi precedentemente approvati con D.G.R. n. 94-20611 del 30.06.1997 impegnato con D.D. n. 00429 del 23.04.1998 (I. 310264) e con D.D. n. 788 del 21.07.1998 modificata con D.D. n. 1301 del 25.11.1998 (I. 329267)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Andrea Tealdi



Codice 25.2
D.D. 22 febbraio 2001, n. 246

L.R. 38/78 - Programmi di intervento di cui alle DD.DD. nn. 869 del 21.08.2000 e 1069 del 10.10.2000. Impegno di spesa per complessive L. 1.507.100.000.= sul Cap. 24080/2001

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Andrea Tealdi



Codice 25.7
D.D. 27 febbraio 2001, n. 256

Autorizzazione idraulica per la costruzione di opere per lo scarico di acque reflue nel Torrente Terdoppio, in territorio del Comune di Cameri - Ditta Liuni & Greppi s.n.c.

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Piero Teseo Sassi



Codice 25.2
D.D. 27 febbraio 2001, n. 258

L.R. n. 18/84 - Comune di Bossolasco - Lavori di sistemazione sede municipale - Rideterminazione definitiva e liquidazione del contributo di L. 40.000.000=

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Andrea Tealdi



Codice 25.3
D.D. 27 febbraio 2001, n. 263

Autorizzazione idraulica n. 3527 per la realizzazione dell’attraversamento della Gora del Molino, con cavi telefonici a fibre ottiche, posati nel sedime della via Moncenisio, in corrispondenza del ponte, in Comune di Borgone di Susa. Ditta: E-VIA S.p.A.

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giambattista Massera



Codice 25.8
D.D. 27 febbraio 2001, n. 266

Nulla-osta pubblico n. 44/Prov. - Amministrazione Provinciale di Vercelli - richiesta da parte dell’Unione Alagnese di nulla-osta idraulico per opere onde attuare derivazione d’acqua dal Torr. Otro e Fiume Sesia in Comune di Alagna Valsesia

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Nino Chieppa



Codice 25.3
D.D. 28 febbraio 2001, n. 272

Autorizzazione idraulica n. 7/01 per opere di consolidamento mediante sottomurazione di difesa spondale lungo il Rio Val Pattonera in Comune di Torino. Ditta: Lupo Antonello e Caristo Partizia

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giambattista Massera



Codice 25.9
D.D. 1 marzo 2001, n. 274

Autorizzazione idraulica per la realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria per il ripristino dei manufatti danneggiati dall’evento alluvionale dell’ottobre 2000 sullo sbarramento di derivazione per impianto idroelettrico sul Torrente Anza in Comune di Calasca Castiglione. Ditta: Erga del Gruppo ENEL

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giovanni Ercole



Codice 25.9
D.D. 1 marzo 2001, n. 275

Autorizzazione idraulica per la realizzazione di opere urgenti di manutenzione del dissipatore a valle della traversa dell’impianto idroelettrico di Villa Ovesca sul Torrente Ovesca in Comune di Viganella (VB). Ditta: Erga del Gruppo ENEL

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giovanni Ercole



Codice 25.2
D.D. 5 marzo 2001, n. 280

LL.RR. nº 38/78 e nº 18/84 - Comune di Molare. Lavori di ripristino s.c. Battagliosi. Contributo L. 23.000.000=

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Andrea Tealdi



Codice 25.2
D.D. 5 marzo 2001, n. 282

L.R. 38/78 e 18/84 - Settore OO.PP. e Difesa del Suolo di Asti - Lavori di ripristino sezione d’alveo e difesa spondale sul rio Valle di Val Bonina nel Comune di Mombercelli - Contributo L. 45.000.000.= - Rettifica D.D. nº 134 del 30.01.2001

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Andrea Tealdi



Codice 25.3
D.D. 6 marzo 2001, n. 288

Autorizzazione idraulica n. 3538 per la realizzazione dell’attraversamento del Rio Gelassa, con cavi telefonici a fibre ottiche, posati nel sedime della S.S. n. 24 del Monginevro in corrispondenza del ponte posto al km 55+800, in Comune di Susa. Ditta: E-VIA S.p.A.

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giambattista Massera



Codice 25.6
D.D. 6 marzo 2001, n. 291

Autorizzazione idraulica per attraversamenti dei corsi d’acqua pubblica Rio Largo e Buriasco nei Comuni di Baldissero d’Alba e Sommariva Perno con linea elettrica aerea a 15.000 V. Ditta ENEL Distribuzione-Direzione Piemonte - Zona di Alba

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carlo Giraudo



Codice 25.9
D.D. 7 marzo 2001, n. 292

Autorizzazione idraulica per la realizzazione di un’opera di presa per usi idroelettrici sul Rio Ganna nei Comuni di Miazzina e Cambiasca. Ditta: Gianazza Angelo S.p.A.

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giovanni Ercole



Codice 25.2
D.D. 7 marzo 2001, n. 293

Alluvione novembre 1994 - L. 22/95 e 35/95 - Sistemazione rio S. Germano e briglia selettiva - Variazione programmi precedentemente approvati

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Andrea Tealdi



Codice 25.2
D.D. 7 marzo 2001, n. 294

L.R. n. 18/84 - Comune di Tonco - Lavori di sistemazione strade comunali - Rideterminazione definitiva e liquidazione del contributo di L. 50.000.000=

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Andrea Tealdi



Codice 25.2
D.D. 7 marzo 2001, n. 295

L.R. n. 18/84 - Comune di Grognardo - Lavori di sistemazione strade comunali - Rideterminazione definitiva e liquidazione del contributo di L. 50.000.000=

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Andrea Tealdi



Codice 25.3
D.D. 7 marzo 2001, n. 296

Autorizzazione idraulica n. 3537 per la realizzazione dell’attraversamento del Rio Roda, con cavi telefonici a fibre ottiche, posati nel sedime della S.S. n. 24 del Monginevro in corrispondenza del ponte posto al km 54+050, in Comune di Susa. Ditta: E-VIA S.p.A.

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giambattista Massera



Codice 25.3
D.D. 7 marzo 2001, n. 297

Autorizzazione idraulica n. 3536 per la realizzazione dell’attraversamento del Rio Scaglione, con cavi telefonici a fibre ottiche, staffati all’esistente ponte posto al km 52+980 della S.S. n. 24 del Monginevro, in Comune di Susa. Ditta: E-VIA S.p.A.

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giambattista Massera



Codice 25.3
D.D. 7 marzo 2001, n. 298

Autorizzazione idraulica n. 3545 per la realizzazione dell’attraversamento del Rio Corrente, con cavi telefonici a fibre ottiche, staffati all’esistente ponte posto al km 50+500 della S.S. n. 24 del Monginevro, in Comune di Susa. Ditta: E-VIA S.p.A.

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giambattista Massera



Codice 25.7
D.D. 7 marzo 2001, n. 299

Alluvione autunno 2000. Ordinanza del Ministero dell’Interno n. 3090 in data 18.10.2000. Primo programma stralcio di competenza regionale. Lavori di ripristino sezione di deflusso del rio Riolaccio. Importo L. 60.000.000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Piero Teseo Sassi



Codice 25.9
D.D. 12 marzo 2001, n. 305

L. 183/89. Progettazione di opere di manutenzione idraulico-forestale su Rii diversi in comune di Baveno e di Omegna (VB). Autorizzazione idraulica sul progetto definitivo ed esecutivo. Ente attuatore: Comunità Montana “Cusio - Mottarone (VB)”. Importo L. 100.000.000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giovanni Ercole



Codice 25.9
D.D. 12 marzo 2001, n. 307

L.R. 54/75. Progettazione di opere di manutenzione idraulica e pulizia su Torrenti e Riali in Comuni Vari. Autorizzazione idraulica del progetto definitivo ed esecutivo. Ente attuatore: Comunità Montana “Valle Ossola (VB)”. Importo L. 250.000.000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giovanni Ercole



Codice 25.3
D.D. 13 marzo 2001, n. 313

Autorizzazione idraulica n. 13/2001 per ripristino di opera di presa e tratto di massicciata di protezione del canale derivatore d’acqua ad uso idroelettrico ed irriguo dal T. Malesina, denominato Bealera del Molino in Comune di San Giorgio Canavese. Ditta: Tessitore Maria

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giambattista Massera



Codice 25.2
D.D. 14 marzo 2001, n. 318

LL.RR. 38/78 e 18/84 - Comune di Crescentino (VC) - Lavori di impermeabilizzazione temporanea su edificio adibito a palestra comunale via Dappiani ang. Via Martiri - Contributo L. 15.000.000=

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Andrea Tealdi



Codice 25.2
D.D. 14 marzo 2001, n. 319

LL.RR. 38/78 e 18/84 art. 4 - Settore OO.PP. e Difesa Assetto Idrogeologico di Asti - Ripristino fognatura in via Al Castello nel Comune di Castagnole M.to (AT) - Contributo L. 21.000.000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Andrea Tealdi



Codice 25.2
D.D. 14 marzo 2001, n. 320

LL.RR. 38/78 e 18/84 - Settore OO.PP. e Difesa Assetto Idrogeologico di Asti - Lavori di ripristino condotta fognaria ed impianto depurazione in località Gallareto nel Comune di Piovà Massaia. Contributo L. 25.000.000 - Rettifica D.D. n. 133 del 30.1.2001

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Andrea Tealdi



Codice 25.9
D.D. 15 marzo 2001, n. 321

Autorizzazione idraulica per la realizzazione di opere di consolidamento e protezione delle spalle del ponte sul Torrente Cairasca della linea ferroviaria Domodossola-Iselle in Comune di Varzo. Ditta: Ferrovie dello Stato

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giovanni Ercole



Codice 25.9
D.D. 15 marzo 2001, n. 322

Autorizzazione idraulica per la realizzazione della condotta fognaria e degli impianti di depurazione consortili con attraversamento del Torrente Melezzo Orientale in Comune di Craveggia (VB). Ditta: Consorzio Servizi Ecologici di Valle Vigezzo

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giovanni Ercole



Codice 25.9
D.D. 15 marzo 2001, n. 323

Autorizzazione idraulica per la realizzazione di opere di ripristino difese spondali sul Torrente Diveria, a seguito dell’evento alluvionale dell’ottobre 2000 in Comune di Varzo (VB). Ditta: Enelpower S.p.A.

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giovanni Ercole



Codice 25.9
D.D. 15 marzo 2001, n. 324

Autorizzazione idraulica per la realizzazione della condotta fognaria e degli impianti di depurazione consortili con attraversamento del Torrente Melezzo Orientale in Comune di Malesco (VB). Ditta: Consorzio Servizi Ecologici di Valle Vigezzo

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giovanni Ercole



Codice 25.9
D.D. 15 marzo 2001, n. 325

Delibera CIPE 12-07-96. Interventi di ripristino regolare deflusso acque dei corsi d’acqua montani nelle Comunità Montane del Piemonte ricadenti in aree depresse. Progetto della C.M. Valle Ossola rielaborato a seguito dell’evento alluvionale dell’ottobre 2000 - Autorizzazione idraulica. Ente attuatore: Comunità Montana “Valle Ossola (VB)”. Importo L. 192.000.000.=

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giovanni Ercole



Codice 25.6
D.D. 15 marzo 2001, n. 326

Polizia Fluviale n. 3858 - Ditta Politano Giovanna in Ferrero - Lavori di disalveo Torrente Brobbio nei Comuni di Margarita e Mondovì

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carlo Giraudo



Codice 25.6
D.D. 15 marzo 2001, n. 327

Polizia Fluviale n. 3822 - Costruzione scogliere - Rio Bozzolo Comune di Mondovì

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carlo Giraudo



Codice 25.6
D.D. 15 marzo 2001, n. 329

Autorizzazione idraulica per n. 2 attraversamenti del corso d’acqua pubblica Rio Largo in Comune di Baldissero d’Alba con cavi MT/bt staffati ai ponti Ditta Enel Distribuzione - Direzione Piemonte - Zona di Alba

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Carlo Giraudo



Codice 25.6
D.D. 19 marzo 2001, n. 336

R.D. 523/1904 - Polizia Fluviale n. 3859 - Rivo Stretta in Comune di Barge - Realizzazione di scogliere sul Rivo Stretta in corrispondenza del Ponte per Borgata “Borga” e consolidamento del manufatto di attraversamento - Richiedente: Consorzio “Via Vottero Borga” -

In data 12.12.2000 il Sig. Coero Borga, in qualità di Presidente del Consorzio stradale denominato “Via Vottero Borga” ha presentato istanza per il rilascio dell’autorizzazione idraulica per la realizzazione delle opere indicate all’oggetto.

All’istanza sono allegati gli elaborati progettuali, redatti dal Geom. Aimar Domenico, iscritto all’Albo dei Geometri della Provincia di Cuneo al n. 1270, costituiti dalla relazione tecnica illustrativa, dalla relazione idraulica, dalle corografie, dalla planimetria stato attuale e di progetto, dalle sezioni di progetto, dalla documentazione fotografica in base ai quali è prevista la realizzazione delle seguenti opere:

1. Movimentazione di materiale a monte del ponte per Borgata “Borga” per una lunghezza di circa 15 m;

2. Consolidamento delle spalle del ponte esistente con realizzazione di una platea posta sotto la proiezione dell’arco del manufatto;

3. Realizzazione di numero tre tratti di difesa spondale in massi non cementati:

3.1 Difesa spondale a monte del manufatto in sinistra idrografica per una lunghezza di 15 m;

3.2 Difesa spondale a monte del manufatto in destra idrografica per una lunghezza di 10 m;

3.3 Difesa spondale a valle del manufatto in destra idrografica per una lunghezza di 12 m.

Copia dell’istanza, unitamente agli elaborati progettuali, è rimasta pubblicata all’albo Pretorio del Comune di Barge per 15 giorni consecutivi dal 19.01.01 al 03.02.01 senza dare luogo ad osservazioni od opposizioni di sorta.

In data 10.01.2001 è stato effettuato un sopralluogo da parte di un funzionario incaricato di questo Settore al fine di verificare lo stato dei luoghi.

A seguito del sopralluogo e dall’esame degli atti progettuali, è ritenuta ammissibile la realizzazione delle opere indicate negli elaborati di progetto, nel rispetto del buon regime idraulico delle acque e con l’osservanza delle seguenti prescrizioni:

1. Il consolidamento delle spalle del ponte sia realizzato mantenendo l’originaria struttura in pietra a vista;

2. La platea posta al di sotto del ponte, in corrispondenza della proiezione dell’impalcato, sia realizzata mediante massi, eventualmente cementati, evitando, per quanto possibile, calcestruzzo a vista fra i giunti dei blocchi;

3. La fondazione della scogliera in oggetto sia approfondita di almeno 100 cm rispetto al livello più basso del corso d’acqua od immorsata nell’eventuale substrato roccioso più superficiale;

4. Le scogliere in progetto siano addossate alla sponda naturale al fine di evitare qualsiasi restringimento della sezione di deflusso del corso d’acqua.

Tutto ciò premesso,

IL DIRIGENTE

- Visti gli artt. 3 e 16 del D.Lgs. 29/93 come modificato dal D.Lgs. 470/93;

- Visto l’art. 22 della L.R. 51/97;

- Vista la D.G.R. nº 24 - 24228 del 24/03/98;

- Visto il T.U. sulle opere idrauliche approvato con R.D. nº 523/1904;

- Visti gli artt. 89 e 90 del D.P.R. 616/77;

- Visto l’art. 2 del D.P.R. n. 8/1972;

- Vista la Legge Regionale n. 40/98;

- Vista la Deliberazione nº 9/1995 dell’Autorità di Bacino del Fiume Po di approvazione del piano stralcio 45;

- Visto l’allegato 4 delle norme di Attuazione del PSFF approvato con DPCM del 24/07/98 che recepisce e modifica la Delibera del Comitato Istituzionale dell’Autorità di Bacino del fiume Po n. 20 del 9/11/95;

- Visti gli artt. 86 e 89 del D.Lgs. 112/98;

- Visto l’art. 59 della L.R. 44/2000;

- Visto il D.P.C.M. 22/12/2000 (pubblicato sulla G.U. n. 43, S.O. n. 31 del 21.02.2001)

determina

Di autorizzare, ai soli fini idraulici, il Consorzio “Via Vottero Borga” con sede in Barge Viale Mazzini, 22 ad eseguire le opere in oggetto, nella posizione e secondo le caratteristiche e modalità indicate e illustrate negli elaborati progettuali allegati all’istanza, nel rispetto delle prescrizioni sopra riportate e con l’osservanza delle seguenti ulteriori condizioni:

1. l’opera dovrà essere realizzata nel rispetto delle prescrizioni tecniche indicate in premessa e nessuna variazione potrà essere introdotta senza la preventiva autorizzazione da parte di questo Settore;

2. il materiale di risulta proveniente dagli scavi in alveo dovrà essere usato esclusivamente per la colmatura di depressioni di alveo o di sponda, ove necessario, in prossimità dell’opera di che trattasi mentre quello proveniente dalla demolizione di murature esistenti dovrà essere asportato dall’alveo;

3. le sponde ed eventuali opere di difesa interessate dall’esecuzione dei lavori dovranno essere accuratamente ripristinate a regola d’arte, restando il soggetto autorizzato unico responsabile dei danni eventualmente cagionati;

4. durante la costruzione delle opere non dovrà essere causata turbativa al buon regime idraulico del corso d’acqua;

5. la presente autorizzazione ha validità per mesi 12 (dodici).

I lavori in argomento dovranno pertanto essere eseguiti entro il termine sopraindicato, con la condizione che una volta iniziati dovranno essere eseguiti senza interruzione, salvo eventuali sospensioni dovute a causa di forza maggiore.

Sarà fatta salva l’eventuale concessione di proroga nel caso in cui, per giustificati motivi, l’inizio dei lavori non potesse avere luogo nei termini previsti;

6. il committente dell’opera dovrà comunicare a questo Settore a mezzo di lettera raccomandata, le date di inizio e di ultimazione dei lavori, al fine di consentire eventuali accertamenti tesi a verifica la rispondenza fra quanto previsto e quanto realizzato, nonchè il nominativo del tecnico incaricato della direzione dei lavori.

Ad avvenuta ultimazione il committente dovrà inviare dichiarazione del Direttore dei Lavori attestante che le opere sono state eseguite conformemente al progetto approvato ed alle prescrizioni impartite;

7. l’autorizzazione si intende accordata con l’esclusione di ogni responsabilità dell’Amministrazione in ordine alla stabilità del manufatto (caso di danneggiamento o crollo) in relazione al variabile regime idraulico del corso d’acqua, anche in presenza di eventuali variazioni del profilo di fondo (abbassamenti o innalzamento d’alveo) in quanto resta l’obbligo del soggetto autorizzato di mantenere inalterata nel tempo la zona d’imposta del manufatto mediante la realizzazione di quelle opere che saranno necessarie, sempre previa autorizzazione di questo Settore;

8. il soggetto autorizzato dovrà mettere in atto le operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria, sia dell’alveo che delle sponde, in corrispondenza ed immediatamente a monte e a valle del manufatto, che si renderanno necessarie al fine di garantire il regolare deflusso delle acque;

9. questo Settore si riserva la facoltà di ordinare modifiche alle opere autorizzate o anche di procedere alla revoca della presente autorizzazione nel caso intervenissero variazioni delle attuali condizioni del corso d’acqua che lo rendessero necessario o che le opere stesse fossero in seguito giudicate incompatibili per il buon regime idraulico del corso d’acqua interessato;

10. l’autorizzazione è accordata ai soli fini idraulici, fatti salvi i diritti dei terzi, da rispettare pienamente sotto la personale responsabilità civile e penale del soggetto autorizzato, il quale terrà l’Amministrazione Regionale ed i suoi funzionari sollevati ed indenni da ogni pretesa o molestia da parte di terzi e risponderà di ogni pregiudizio o danno che dovessero derivare a loro in conseguenza della presente autorizzazione;

11. il soggetto autorizzato, prima dell’inizio dei lavori, dovrà ottenere ogni altra autorizzazione necessaria ai sensi delle vigenti leggi in materia (concessione edilizia, L.R. 45/1989, L.R. 20/89 ecc....).

Con il presente provvedimento è autorizzata l’occupazione del sedime demaniale per la realizzazione dell’opera.

Con successivo atto verrà rilasciato provvedimento concessorio al fine della regolarizzazione amministrativa e fiscale dell’occupazione delle aree demaniali in questione.

Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso entro il termine di 60 giorni innanzi al Tribunale Superiore delle Acque oppure al Tribunale Regionale delle Acque con sede a Torino, secondo le rispettive competenze.

La presente determinazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte (B.U.R.).

Il Dirigente responsabile
Carlo Giraudo



Codice 25.3
D.D. 19 marzo 2001, n. 337

Autorizzazione idraulica n. 3584 per l’esecuzione delle opere urgenti di demolizione e rimozione del vecchio Ponte di Via Principessa Clotilde, sul fiume Dora Riparia, danneggiato e reso impraticabile dall’evento di piena dell’ottobre 2000 in Comune di Torino

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giambattista Massera



Codice 25.3
D.D. 22 marzo 2001, n. 368

Autorizzazione idraulica n. 3585 per la realizzazione di manufatto di scarico dell’effluente depurato, proveniente da impianto di depurazione a servizio di un fabbricato di civile abitazione, nel Rio Ravetta o Rio Ambuschetto in Via Avolio n. 1 nel Comune di Chieri. Ditta: Fioraso Roberto e Runo Lucia

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giambattista Massera



Codice 25.3
D.D. 22 marzo 2001, n. 370

Autorizzazione idraulica n. 3586 per la realizzazione degli interventi di ricostruzione di parte delle opere di derivazione dal Torrente Stura, a servizio dell’impianto idroelettrico denominato “La Resiga”, in Comune di Ala di Stura. Ditta: Poma Elio

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giambattista Massera



Codice 25.3
D.D. 26 marzo 2001, n. 382

Autorizzazione idraulica n. 3583 per la realizzazione di un manufatto di attraversamento in subalveo del rio della Madonnina in località Cascino Medico Inf. in Comune di Venaria Reale. Ditta: Società Italiana per il Gas p.A.

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giambattista Massera



Codice 25.3
D.D. 26 marzo 2001, n. 383

Autorizzazione idraulica n. 15 per la realizzazione di una difesa spondale in sinistra orografica del rio Maggiore in Comune di Castiglione Torinese. Ditta: “Condominio Via Caudana n. 141"

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giambattista Massera



Codice 25.3
D.D. 27 marzo 2001, n. 385

Autorizzazione idraulica n. 16/2001 per la realizzazione di disalveo dei rii Grande, del Piano e Leona con ripristino di tratto di fognatura nel concentrico del Comune di Lauriano. Ditta: Comune di Lauriano

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giambattista Massera



Codice 25.3
D.D. 29 marzo 2001, n. 404

Autorizzazione idraulica N. 3589 per la realizzazione di attraversamento in sub-alveo del Rio Crosa con collettore fognario in PEAD DN 500 mm., in località Brione del Comune di Val della Torre. Ditta: Azienda Intercomunale Difesa Ambiente (A.I.D.A.)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giambattista Massera



Codice 26.2
D.D. 2 febbraio 2001, n. 38

Istituzione banche dati regionali. Contributi alle Province per l’acquisto di apparecchiature di rilevamento e controllo del traffico. Economia di spesa di L. 8.726.599= e contestuale riduzione dell’impegno n. 162516 per il medesimo importo. Economia di spesa di L. 14.937.540= e riduzione dell’impegno n. 180572 per il medesimo importo. Economia di spesa di L. 93.000.530= e contestuale riduzione dell’impegno n. 257560

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giuseppe Iacopino



Codice 26.2
D.D. 12 febbraio 2001, n. 50

L.R. 1° agosto 1996 n. 52 - Programma Regionale dei parcheggi. Realizzazione del parcheggio “Aree centrali - Piazza Vittorio Veneto” nel Comune di Galliate (NO). Erogazione della somma complessiva di L. 521.686.000= relativa alla sesta rata di L. 260.843.000= sul cap. di spesa 25206/1999 (I. 353269) ed alla settima rata L. 260.843.000 sul cap. di spesa 25206/2000 (I. 3912)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giuseppe Iacopino



Codice 26.2
D.D. 12 febbraio 2001, n. 51

LL.RR. nn. 52/96 e 18/84 - Erogazione di Lire 1.554.000.000= sul cap. n. 25204/2000 (Impegno n. 3521) relativo al terzo acconto pari al 30% del contributo di Lire 5.180.000.000= a favore della Città di Torino per il parcheggio denominato “Area Mercato”

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giuseppe Iacopino



Codice 26.2
D.D. 12 febbraio 2001, n. 52

Convenzione Rep. n. 120 del 14.07.1998. Restituzione della somma di Lire 158.978.235= da parte della Provincia di Asti con relativo accertamento della somma di Lire 158.978.235= sul cap. 2400/2001

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giuseppe Iacopino



Codice 26.3
D.D. 14 febbraio 2001, n. 57

L.R. 1/2000. Erogazione delle risorse destinate alle Province ed ai Comuni per l’esercizio del trasporto pubblico locale e per le relative agevolazioni tariffarie. 1º Trimestre 2001. Assegnazione di L. 109.355.750.000= I 2001/338 - esercizio - (Cap. 14331/2000) (A. 100408) e di L. 1.500.000.000= I 2001 339 - agevolazioni tariffarie - (Cap. 14351/2001) (A. 100409)

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

- Di erogare, a favore degli Enti soggetti di delega di cui alle DD.G.R. citate in premessa competenti in materia di trasporto pubblico locale, lo stanziamento riferito al 1º Trimestre 2001, come precisato nell’Allegato (Fare riferimento al file PDF) elenco parte integrante della presente determinazione per un importo pari a L. 109.355.750.000= - esercizio - (Cap. 14331/2001) e L. 1.500.000.000= - agevolazioni tariffarie - (Cap. 14351/2001).

La spesa di L. 109.355.750.000= è impegnata sul Cap. 14331 del Bilancio Regionale 2001. (A. 100408).

La spesa di L. 1.500.000.000= è impegnata sul Cap. 14351 del Bilancio Regionale 2001. (A. 100409).

Il Dirigente responsabile
Lorenzo Marchisio



Codice 26.2
D.D. 16 febbraio 2001, n. 61

Seggiovia biposto ad ammorsamento fisso “Quarti - Colletto” (1383-1634) nel comune di Frabosa Sottana società concessionaria Artesina S.p.A. con sede in Frabosa Sottana loc. Artesina (CN). Autorizzazione alla rimozione delle passerelle del sostegno R.1

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giuseppe Iacopino



Codice 26.2
D.D. 16 febbraio 2001, n. 62

Sciovia a fune alta “Sole” (1017-1046) nel comune di Entracque (CN). Benestare apertura impianto al pubblico esercizio, approvazione regolamento di esercizio

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giuseppe Iacopino



Codice 26.2
D.D. 16 febbraio 2001, n. 63

Assenso alla nomina del Responsabile di Esercizio. Impianti funiviari di proprietà della Società Sestrieres nel comune di Sestriere in provincia di Torino

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giuseppe Iacopino



Codice 26.4
D.D. 19 febbraio 2001, n. 64

Opere di Navigazione Interna. Lago di Viverone - comune di Piverone (TO). Lavori di sistemazione Roggia Carriola, Rio Anzasco e Porto Canale. Importo L. 225.000.000.=. Parere ai sensi dell’art. 97 del D.P.R. 616/77

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Piero Pais



Codice 26.4
D.D. 19 febbraio 2001, n. 65

Opere di Navigazione Interna - Lago Maggiore. Comune di Cannero Riviera (VB). Lavori di manutenzione straordinaria alla Stazione Lacuale. Approvazione Variante

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Piero Pais



Codice 26.4
D.D. 19 febbraio 2001, n. 66

Art. 7 L.R. 48/96 - Programma regionale di intervento per l’anno 1997. Opere di Navigazione Interna. Lago Maggiore - Comune di Cannero Riviera (VB). Lavori di consolidamento fondazioni Corpo Sud dell’Imbarcadero. Importo L. 50.000.000.=. Approvazione Variante

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Piero Pais



Codice 26.1
D.D. 19 febbraio 2001, n. 67

LL.RR. 43/94, 40/95, 31/99 - Fondo Investimenti Piemonte - Trasporti 1 - Concessione del contributo di L. 506.993.000 al Comune di Giaveno per la realizzazione del Movicentro - 1° lotto funzionale

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Gianni Rosa



Codice 26.2
D.D. 21 febbraio 2001, n. 68

L. 24 marzo 1989 n. 122 - L.R. 1 agosto 1996 n. 52 - Erogazione a favore del Comune di Macugnaga (VCO) di Lire 570.000.000= quale seconda rata per la realizzazione del parcheggio denominato “Mignon” in località Pecetto primo lotto funzionale sul cap. 25206/1999

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giuseppe Iacopino



Codice 26.2
D.D. 21 febbraio 2001, n. 69

LL.RR. nn. 52/96 e 18/84 - Erogazione di Lire 1.374.000.000= sul cap. n. 25204/2000 (I. 3521) relativo al terzo acconto pari al 30% del contributo complessivo di Lire 4.580.000.000= a favore della Città di Torino per il parcheggio denominato “D’Azeglio-Galilei”

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giuseppe Iacopino



Codice 26.2
D.D. 21 febbraio 2001, n. 70

Legge 24 marzo 1989 n. 122 - L.R. 1 agosto 1996 n. 52 - Programma Regionale dei Parcheggi - Rideterminazione del contributo, aggiornamento importi ed erogazione di Lire 17.238.000= sul cap. 25206/2000 (I. 3912) a favore del Comune di Borgo San Dalmazzo (Cn) quale terza rata per la realizzazione del parcheggio denominato “Via Boves Area Martini”

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giuseppe Iacopino



Codice 26.2
D.D. 1 marzo 2001, n. 73

L.R. 17/04/1990, n. 30 - DGR n. 22-27210 del 3/05/99 - Erogazione della somma di Lire 144.000.000= quale primo acconto corrispondente all’80% del contributo concesso al Comune di Mondovì (CN) per la realizzazione della pista ciclabile denominata “Formazione itinerario della pista ciclabile n. 1 - primo lotto” sul cap. 25020/2000, (I2881)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giuseppe Iacopino



Codice 26.4
D.D. 1 marzo 2001, n. 74

Opere di Navigazione Interna. Lago Maggiore. Comune di Cannero Riviera (VB). Lavori di realizzazione pontili galleggianti per ormeggio imbarcazioni. Approvazione Variante

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Piero Pais



Codice 26.4
D.D. 5 marzo 2001, n. 75

Attivazione interventi, ai sensi della scrittura privata (Rep. n. 4808 del 24.08.2000) tra Regione Piemonte e l’Impresa Comodo S.a.s. di Comodo A. & C., Via Provinciale 11, Cuveglio (VA). Approvazione Verbale Concordamento Nuovi Prezzi

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Piero Pais



Codice 26
D.D. 5 marzo 2001, n. 76

Designazione del Responsabile del procedimento per la fase di verifica della procedura di VIA relativa al progetto “Realizzazione di un sistema di attracchi integrati sul lungolago del Comune di Arona (NO)”, presentato dalla Città di Arona (NO)

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

Di designare l’ing. Piero Pais, Dirigente del Settore Navigazione Interna e Merci, Responsabile del procedimento (ai sensi dell’articolo 4 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241 e secondo le indicazioni della L.R. 51/97).

Inoltre, sentito il suddetto Dirigente del Settore Navigazione Interna e Merci, si individua l’arch. Luigi Serra, funzionario del Settore Navigazione Interna e Merci, quale referente di progetto per gli adempimenti previsti dalle vigenti norme.

Il Direttore regionale
Aldo Manto



Codice 26.4
D.D. 5 marzo 2001, n. 77

Rinnovo autorizzazione all’utilizzo di un “Corridoio di Navigazione” sulle acque del lago di Viverone. Ditta Garizio Alfredo

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Piero Pais



Codice 26.4
D.D. 6 marzo 2001, n. 78

Opere di Navigazione Interna. Lago Maggiore. Comune di Ghiffa (VB). Realizzazione pontili galleggianti. Importo L. 165.000.000. Approvazione Progetto e parziale rettifica della D.D. n. 59/26.4 del 15.02.2001

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Piero Pais



Codice 26.4
D.D. 6 marzo 2001, n. 79

Autorizzazione ad esercitare il servizio pubblico non di linea di trasporto persone con unità di navigazione sulle acque piemontesi. Ditta Fiorito Giovanni. Unità di navigazione 1P 2235. Passeggeri trasportabili numero 30

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Piero Pais



Codice 26.4
D.D. 6 marzo 2001, n. 80

Occupazione aree appartenenti al demanio lacuale regionale in zona portuale di Lesa-Solcio per la posa di mq. 72,52 di pontili. Individuazione del soggetto avente titolo

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

Di individuare, la Società Cantieri Nautici Solcio S.p.A., con sede in Solcio di Lesa, Via Al Nivolè n. 1, quale soggetto avente titolo all’occupazione di un’area demaniale di mq. 72,52 della zona portuale di Lesa - Solcio per la posa di pontili, ad integrazione di quelli già esistenti, per il periodo dal 01.01.2001 al 31.12.2004.

L’assegnazione in concessione avverrà con successiva determinazione dirigenziale dopo il riscontro dell’avvenuto pagamento di tassa, canone e deposito cauzionale da parte degli aventi titolo all’occupazione di che trattasi.

Il Dirigente responsabile
Piero Pais



Codice 26.1
D.D. 6 marzo 2001, n. 81

Progettazione dei nodi di interscambio denominati MOVIcentro. Comune di Venaria - Concessione di proroga

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

- Di concedere, per i motivi meglio descritti nelle premesse, la proroga di 3 (tre) mesi al Comune di Venaria, definendo il termine per la consegna della progettazione preliminare del MOVIcentro entro il 5 giugno 2001.

Il Dirigente responsabile
Gianni Rosa



Codice 26.2
D.D. 6 marzo 2001, n. 82

Funicolare terrestre, con movimento a “va e vieni”, “Biella Piano - Biella Piazzo” da m. 419 a m. 475 s.l.m. in comune di Biella. Concessionaria la società A.T.A.P.. Sostituzione sale del veicolo (ruote ed assili). Approvazione documentazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giuseppe Iacopino



Codice 27.2
D.D. 7 febbraio 2001, n. 118

Comune di Castelletto Sopra Ticino - Regolamento barbieri, parrucchieri, estetisti. Omologazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Alessandro Caprioglio



Codice 27.2
D.D. 7 febbraio 2001, n. 119

Comune di Baldissero Torinese - Regolamento comunale per l’esercizio delle attività di barbiere, parrucchiere per uomo e donna ed estetista. Omologazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Alessandro Caprioglio



Codice 27.2
D.D. 8 febbraio 2001, n. 123

Comune di Cigliano - Regolamento per la distribuzione dell’acqua potabile. Omologazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Alessandro Caprioglio



Codice 27.3
D.D. 16 febbraio 2001, n. 125

Nomina componenti del “Nucleo Operativo Regionale di Vigilanza Veterinaria - NORV”. Approvazione della convenzione-tipo Regione/ASL

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

- Di nominare, quali componenti del NORV, il sotto elencato personale laureato e diplomato;

- di approvare l’allegata convenzione - tipo, parte integrante della presente determinazione, che regolerà i rapporti fra l’Amministrazione e gli Enti esterni di appartenenza del personale non regionale del NORV.






Il Direttore regionale
Mario Valpreda



Codice 27.1
D.D. 20 febbraio 2001, n. 151

Assegnazione alle ASL piemontesi ed al Servizio Sovrazonale di Epidemiologia dell’ASL n. 20 di Alessandria, della somma di Lire 1.000.000.000=, per l’acquisizione di beni, servizi e collaborazioni

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

- Di assegnare, per le considerazioni in premessa espresse, alle ASL piemontesi ed al Servizio Sovrazonale di Epidemiologia della ASL di Alessandria, la somma di Lire 1.000.000.000=, impegnata con D.D. n. 596 del 28 dicembre 2000 (I 7100), per l’importo a fianco di ogni Azienda segnato:

ASL    Città    Importo
1    Torino    100.000.000
5    Collegno    71.000.000
6    Ciriè    52.000.000
7    Chivasso    54.000.000
8    Chieri    59.000.000
9    Ivrea    48.000.000
10    Pinerolo    37.000.000
11    Vercelli    45.000.000
12    Biella    52.000.000
13    Novara    60.000.000
14    Omegna    47.000.000
15    Cuneo    49.000.000
16    Mondovì    33.000.000
17    Savigliano    46.000.000
18    Alba    46.000.000
19    Asti    52.000.000
20    Alessandria    42.000.000
21    Casale Monferrato    33.000.000
22    Novi Ligure    33.000.000
20    SSEPI - Alessandria    41.000.000

Al fine di permettere l’inizio delle attività di cui trattasi, occorre erogare ad ogni ASL ed al SSEpi dell’ASL n. 20 di Alessandria, una quota pari al 50% dell’ammontare dovuto, a seguito di presentazione di nota di addebito.

Il saldo verrà erogato a presentazione di regolare documentazione fiscale.

Il Direttore regionale
Mario Valpreda



Codice 27.1
D.D. 20 febbraio 2001, n. 152

Assegnazione ai Servizi di Igiene e Sanità Pubblica delle ASL della Regione Piemonte, di somme per l’acquisto di apparecchiature informatiche

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

- Di assegnare, per le ragioni in premessa espresse, ai Servizi di Igiene e Sanità Pubblica delle ASL, l’importo totale di Lire 115.000.000=, utile per acquistare apparecchiature informatiche per una spesa massima di Lire 4.600.000=, I.V.A. inclusa ognuna, come di seguito specificato:


ASL    Indirizzo    Città    Quota

1    Via della Consolata, 10    Torino    46.000.000
5    Via Balegno, 6    Rivoli TO    4.600.000
6    Via Mazzini, 13    Ciriè TO    4.600.000
7    Via Regio Parco, 64    Settimo T.se TO    4.600.000
8    Via Avv. Ferrero, 28    Carmagnola TO    4.600.000
9    Via Aldisio, 2    Ivrea TO    4.600.000
10    Via Bignone, 15/a    Pinerolo TO    4.600.000
11    Viale Cesare Battisti, 35    Varallo TO
    Via Benadir, 35    Vercelli VC    9.200.000
12    Via Don Sturzo, 20    Biella BI    4.600.000
13    Viale Roma, 7    Novara NO
    Viale Zoppis, 6    Borgomanero NO    9.200.000
14    Viale Sant’Anna 83    Verbania VB    
    Via De Gasperi, 37    Domodossola NO    9.200.000
15    Via Massimo D’Azeglio, 8    Cuneo CN    4.600.000
16    Via Fossano, 2    Mondovì CN
    Via XX Settembre, 4    Ceva CN    9.200.000
17    Via Lanciamano, 9    Saluzzo CN    
    P.zza Schiapparelli, 10    Savigliano CN    9.200.000
18    Via F.lli Ambrogio, 25/a    Alba CN
    Via Goito, 3    Bra CN    9.200.000
19    Viale alla Vittoria, 119    Asti AT    4.600.000
20    Via S. Caterina da Siena, 30    Alessandria AL    4.600.000
21    Via Palestro, 41    Casale M.to AL    4.600.000
22    Via Papa Giovanni XXIII, 1    Novi Ligure AL    4.600.000


Alla spesa complessiva di Lire 115.000.000= si farà fronte con lo stanziamento di cui al cap. 12183/99 (A/364637 - I/366909).

Le somme spettanti ad ogni singola ASL saranno erogate a presentazione, da parte delle stesse, di regolare documentazione contabile e previa verifica che le attrezzature acquistate consentano l’allacciamento in rete con la Regione, la raccolta e la trasmissione delle informazioni necessarie per la programmazione sanitaria e la gestione dei Servizi di Igiene e Sanità Pubblica, in particolare per quanto riguarda la gestione dei flussi informativi delle malattie infettive e la gestione degli archivi vaccinali.

Il Direttore regionale
Mario Valpreda



Codice 27.3
D.D. 22 febbraio 2001, n. 158

Conferimento incarico di collaborazione alla Sig.ra Giorgia Spilberga per lo svolgimento delle attività connesse alla realizzazione dei progetti legati all’applicazione della L. 281/91 e L.R. 34/93

(omissis)

Il Direttore regionale
Mario Valpreda



Codice 27.2
D.D. 26 febbraio 2001, n. 159

Comune di Cantalupo Ligure - Regolamento comunale per l’esercizio delle attività di barbiere, parrucchiere per uomo e donna ed estetista. Omologazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Alessandro Caprioglio



Codice 27.2
D.D. 5 marzo 2001, n. 161

Comune di Pinerolo - Regolamento per l’attività di barbiere, parrucchiere ed estetista. Omologazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Alessandro Caprioglio



Codice 27.3
D.D. 7 marzo 2001, n. 162

Iscrizione all’Albo Regionale dell’Associazione “Amici del Cane” di Domodossola

(omissis)

Il Direttore regionale
Mario Valpreda



Codice 27.3
D.D. 8 marzo 2001, n. 163

Iscrizione all’Albo Regionale della “Lega Antivivisezione” di Torino

(omissis)

Il Direttore regionale
Mario Valpreda



Codice 27.3
D.D. 14 marzo 2001, n. 175

Conferimento incarico di collaborazione alla d.ssa Simonetta Callegari per lo svolgimento delle attività connesse alla realizzazione del progetto di anagrafe computerizzata del bestiame

(omissis)

Il Direttore regionale
Mario Valpreda



Codice 27.3
D.D. 14 marzo 2001, n. 176

Iscrizione all’Albo Regionale dell’Associazione “Amici del Cane” di Omegna

(omissis)

Il Direttore regionale
Mario Valpreda



Codice 27.3
D.D. 14 marzo 2001, n. 177

Iscrizione all’Albo Regionale dell’Associazione “Rifugio Argo” di Valdellatorre

(omissis)

Il Direttore regionale
Mario Valpreda



Codice 27.3
D.D. 23 marzo 2001, n. 183

Acquisto attrezzature inventariabili per il funzionamento del “Nucleo Operativo Regionale di Vigilanza Veterinaria - NORV”. Importo complessivo di Lire 37.760.016 - cap. 12170/00 (I/5514)

(omissis)

Il Direttore regionale
Mario Valpreda



Codice 27.1
D.D. 23 marzo 2001, n. 184

Finanziamento progetti di Ricerca Sanitaria Finalizzata di cui alla D.G.R. n. 64-28739 del 23 novembre 1999. Erogazione quota 90% ai beneficiari - Cap. 12265/99 (I. 366787)

(omissis)

Il Direttore regionale
Mario Valpreda



Codice 28.5
D.D. 26 febbraio 2001, n. 56

Saldo Commessa di gestione C.S.I. Piemonte anno 1999. Spesa di Lire 563.698.000= o.f.i. (Cap. 12170/01)

(omissis)

Il Direttore regionale
Luigi Robino



Codice 28.1
D.D. 14 marzo 2001, n. 74

Verifica di compatibilità di cui all’art. 8 ter, comma 3 del d.lgs 229/1999 per la costruzione di una Residenza Sanitaria Assistenziale sul territorio del comune di Banchette (TO)

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

Di dare parere favorevole alla realizzazione sul territorio dell’A.S.L. 9 e precisamente nel comune di Banchette di una Residenza Sanitaria Assistenziale a condizione che la stessa R.S.A. sia a gestione privata e in assenza di vincoli per le Aziende e gli Enti del Servizio Sanitario Nazionale a corrispondere la remunerazione per le prestazioni erogate, così come dichiarato nell’atto di intervento del 28.2.2001 dalla Società Eleca.

Il Direttore regionale
Luigi Robino



Codice 28.1
D.D. 14 marzo 2001, n. 75

Verifica di compatibilità di cui all’art. 8 ter, comma 3 del d.lgs. 502/1992 modificato e integrato dal d.lgs. 229/1999 per la costruzione di una Residenza per anziani non autosufficienti sul territorio del comune di Castagnole Piemonte (TO)

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

- Esprime parere sfavorevole alla costruzione, sul territorio dell’ASL 8 e precisamente nel Comune di Castagnole Piemonte, di una Residenza per anziani non autosufficienti articolata in 91 posti-letto di Residenza Assistenziale Flessibile e in 29 posti-letto di Residenza Sanitaria Assistenziale per un totale di n. 120 posti-letto, in quanto dalla verifica effettuata ai sensi dell’art. 8 ter del decreto legislativo n. 229/1999 tale nuova costruzione risulta incompatibile con il fabbisogno complessivo di posti letto nell’A.S.L. 8 di competenza territoriale.

Il Direttore regionale
Luigi Robino



Codice 28.1
D.D. 14 marzo 2001, n. 81

Iscrizione al Registro Regionale del Volontariato dell’Organizzazione: “Associazione L.I.V.D.A. Lega Italiana Volontari Difesa Animali” con sede in Villanova Mondovì (CN)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Margherita Colombano



Codice 28.1
D.D. 21 marzo 2001, n. 93

Iscrizione al Registro Regionale del Volontariato dell’Organizzazione Associazione “F.M.R.I. - Federazione Malattie Rare Infantili” con sede in Torino

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Margherita Colombano



Codice 29.3
D.D. 19 marzo 2001, n. 43

Casa di Cura Privata “San Carlo di Arona”, sita in Mercurago: autorizzazione alla pubblicità sanitaria mediante sito Internet, inserzioni su riviste, quotidiani e su elenchi telefonici

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Daniela Nizza



Codice 29.5
D.D. 19 marzo 2001, n. 46

Revoca delle D.G.R. n. 135-25649 del 7.6.1993 e n. 42-38626 del 13.11.1984 istitutive di dispensari farmaceutici nei comuni di Cavagnolo e Villareggia

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Cristiana Pellegri



Codice 29.1
D.D. 20 marzo 2001, n. 47

Autorizzazione all’Azienda Sanitaria Locale n. 7 di Chivasso, per la cancellazione dal patrimonio indisponibile e conseguente iscrizione in quello disponibile della stessa ed autorizzazione per la successiva concessione del diritto di superficie dei terreni siti in Settimo Torinese. Deliberazioni del Direttore Generale dell’Azienda, n. 170 del 09/02/2001 e n. 310 del 28.02.2001

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

1) Di autorizzare ai sensi dell’art. 14 della L.R. n. 8/95, l’Azienda Sanitaria Locale n. 7 di Chivasso, alla cancellazione dal patrimonio indisponibile con conseguente iscrizione in quello disponibile dei terreni siti in Settimo Torinese, facenti parte del patrimonio indisponibile dell’Azienda stessa, a catasto terreni:

- ex Cascina Bordina: N.C.T. - F. 44 particelle nn. 192-194-196-198;

2) di autorizzare ai sensi dell’art. 15 della L.R. n. 8/95, dell’art. 3 della L.R. n. 69/96 e dell’art. 5 comma 2º del d.lgs. 229/99, a seguito autorizzazione alla cancellazione dei beni sopra citati dal patrimonio indisponibile ed inserimento degli stessi in quello disponibile, l’Azienda Sanitaria Locale n. 7 di Chivasso, alla concessione del diritto di superficie sui terreni siti in Settimo Torinese, elencati al punto 1) del presente dispositivo, ai fini della realizzazione del nuovo complesso ospedaliero;

3) di dare atto che l’Azienda Sanitaria Locale n. 7 di Chivasso, dovrà procedere alla predisposizione delle pratiche amministrative e di tutta la documentazione necessaria da parte delle Autorità competenti;

4) di dare atto che l’Azienda Sanitaria Locale n. 7 di Chivasso diverrà proprietaria al termine del periodo di utilizzo in usufrutto della durata di anni 16 (sedici), quale corrispettivo per la concessione del diritto di superficie, della porzione di 1.000 (mille) mq. del nuovo complesso ospedaliero e che per la restante parte l’A.S.L. acquisirà la proprietà al termine della concessione del diritto di superficie, ossia dopo 50 (cinquanta) anni, in conformità alle deliberazioni del Direttore Generale dell’A.S.L. n. 170 del 09/02/2001 e n. 310 del 28/02/2001 e del protocollo d’intesa ratificato con deliberazione della Giunta Regionale n. 16-29691 del 20/03/2000, recepito dall’A.S.L. con deliberazione del Direttore Generale n. 489 del 23/03/2000;

5) di dare atto che la porzione di 1.000 (mille) mq. del nuovo complesso ospedaliero dovrà essere terminata e consegnata in usufrutto all’A.S.L. n. 7 di Chivasso, entro il termine perentorio di 1.460 (mille quattrocentosessantamila) giorni consecutivi decorrenti dalla data di stipula dell’atto di cessione del diritto di superficie e che sempre da tale data decorrerà il termine di 50 (cinquanta) anni per l’acquisizione in proprietà di tutto il complesso ospedaliero che verrà edificato; per causa di forza maggiore non imputabile alla S.I.A.S. il termine per la consegna in usufrutto all’A.S.L. della porzione di 1.000 (mille) mq. sarà prorogato fino ad un massimo di 730 (settecentotrenta) giorni;

6) di prendere atto che la cancellazione dal patrimonio indisponibile con conseguente iscrizione in quello disponibile e successiva concessione del diritto di superficie dei terreni di cui trattasi, è conforme alla programmazione a livello aziendale e regionale, come d’altronde espressamente dichiarato nelle note della Direzione Regionale Programmazione Sanitaria, prot. n. 3315/D028/28.4 del 12/03/2001 e successiva integrazione prot. n. 3657/D28/28.4 del 19/03/2001, pervenute alla Direzione Regionale Controllo delle Attività Sanitarie - Settore Osservatorio Prezzi e Monitoraggio del Patrimonio Aziendale Sanitario rispettivamente in data 19/03/2001 prot. 5991/29.1 e in data 19/03/2001 prot. n. 6048/29.1;

7) di dare atto che l’Azienda Sanitaria Locale n. 7 di Chivasso, dovrà provvedere alla concessione del diritto di superficie sui terreni oggetto della presente deliberazione nel rispetto delle procedure di cui all’art. 15 della Legge Regionale 18/01/1995, n. 8 s.m.i. e del protocollo d’intesa ratificato con deliberazione della Giunta Regionale n. 16-29691 del 20/03/2000, recepito dall’A.S.L. con deliberazione del Direttore Generale n. 489 del 23/03/2000;

8) di dare atto che le autorizzazioni oggetto della presente determinazione avranno validità a condizione che la Regione Piemonte esprima definitivo parere positivo sulla variante strutturale n. 7 al P.R.G.C. del Comune di Settimo Torinese, adottata con deliberazione del Consiglio Comunale di quest’ultimo n. 91 del 22/10/1999, come evidenziato nella Perizia redatta dal geom. Riccardo Martini di Chivasso;

9) di dare atto che la S.I.A.S. è vincolata all’osservanza di quanto previsto nell’atto di costituzione del diritto di superficie che verrà successivamente sottoscritto ed in particolare alle clausole relative all’intrasferibilità a terzi del diritto di concessione superficiaria ad eccezione dell’ipotesi in cui la S.I.A.S. decidesse di ricorrere allo strumento del leasing immobiliare, così come convenuto nel protocollo d’intesa sottoscritto in data 16/05/2000 tra quest’ultima e l’Azienda Sanitaria Locale n. 7 di Chivasso ed al divieto di cedere a terzi, con esplicita esclusione di ogni società controllata o collegata alla S.I.A.S., l’uso degli spazi in assenza di preventiva autorizzazione da parte dell’A.S.L. n. 7;

10) di dare atto che i terreni di cui trattasi, fanno parte del patrimonio indisponibile dell’Azienda Sanitaria Locale n. 7 di Chivasso.

Il Dirigente responsabile
Giovanni Giannuzzi



Codice 30.3
D.D. 31 gennaio 2001, n. 24

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 Art. 3 e 59/96 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione dei contributi in conto capitale per l’anno 1996 - Autorizzazione alla liquidazione della 4a rata di contributo concesso al Comune di S. Mauro T.se per lavori di “Riconversione di Comunità Alloggio disabili di ex edificio scolastico” - Impegno di L. 32.857.100 (Cap. 27190/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Domenico Foghino



Codice 30.3
D.D. 31 gennaio 2001, n. 25

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 Art. 3 e 10/96 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione dei contributi in conto capitale per l’anno 1996 - Autorizzazione alla liquidazione della 1a e 2a rata di contributo concesso al Comune di Grugliasco per lavori di “Riconversione immobile in centro diurno con limitata risposta residenziale” - Impegno di L. 316.200.000 (Cap. 27190/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Domenico Foghino



Codice 30.3
D.D. 5 febbraio 2001, n. 26

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 Art. 3 e 59/96 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione dei contributi in c/cap. per gli anni 1995-96 - Autorizzazione alla liquidazione della 1a rata di contributo concesso alla Casa Ospedaliera “N.S. D’Oropa” di Sordevolo (Bi) per lavori di “Riorganizzazione tipologica del presidio esistente a regime transitorio” - Impegno di L. 67.845.900 (Cap. 27190/01)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Domenico Foghino



Codice 30.3
D.D. 5 febbraio 2001, n. 27

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 e 59/96 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione dei contributi in conto capitale (a rimborso) per l’anno 1997 - Autorizzazione alla liquidazione alla Fondazione “Pietro Badoglio” di Grazzano Badoglio della 1a rata di contributo concesso - Impegno di L. 89.946.000 (Cap. 27190/01)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Domenico Foghino



Codice 30
D.D. 5 febbraio 2001, n. 28

Casa di Riposo della Città di Asti - Liquidazione del saldo del contributo di cui alla determinazione dirigenziale n. 92/13987/055 dell’11 novembre 1997. Spesa di L. 12.000.000 (Cap. 15940/2001 - residui perenti)

(omissis)

Il Direttore regionale
Sergio Di Giacomo



Codice 30
D.D. 26 febbraio 2001, n. 53

L.R. n. 38/94 “Valorizzazione e promozione del volontariato”, art. 5: cancellazione dal registro regionale del volontariato dell’Organizzazione “Associazione Volontariato di Alpignano”, con sede in Alpignano (TO), Via Bussoleno n. 19 - Sezione Socio-assistenziale

(omissis)

Il Direttore regionale
Sergio Di Giacomo



Codice 30
D.D. 26 febbraio 2001, n. 54

L.R. n. 38/94 “Valorizzazione e promozione del volontariato”, artt. 3 e 4: iscrizione al registro regionale del volontariato dell’Organizzazione “P.A.Pe.B. Parlare Agire Pensare Bene”, con sede in Alessandria, Via Rossini 29 - Sezione Socio-assistenziale

(omissis)

Il Direttore regionale
Sergio Di Giacomo



Codice 30.3
D.D. 26 febbraio 2001, n. 55

LL.RR. nn. 18/84 e 22/90 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione dei contributi in conto capitale per l’anno 1997 - Autorizzazione alla liquidazione all’Ente “Soggiorno per Anziani” di Trinità della 3 a rata di contributo concesso - Impegno di L. 85.920.000 (Cap. 27190/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Domenico Foghino



Codice 30
D.D. 27 febbraio 2001, n. 56

LL.RR. n. 18/94 e n. 76/96 - “Consorzio Sociale - Società Consortile Cooperativa A R.L.”, con sede legale in Domodossola (VB), Via Dell’Artigianato n. 13 - iscrizione all’albo regionale delle cooperative sociali, nella sezione C

(omissis)

Il Direttore regionale
Sergio Di Giacomo



Codice 30
D.D. 27 febbraio 2001, n. 57

LL. n. 18/94 e n. 76/96 - “Gli Amici di Jim Bandana - Società Cooperativa Sociale a responsabilità limitata - ONLUS”, siglabile “Gli Amici di Jim Bandana - s.c.s. a r.l.”, con sede legale in Cuneo, Via Luigi Gallo n. 23 - iscrizione all’albo regionale delle cooperative sociali, nella sezione A

(omissis)

Il Direttore regionale
Sergio Di Giacomo



Codice 30.2
D.D. 27 febbraio 2001, n. 58

Attività formative per il personale socio-assistenziale. Autorizzazione all’ampliamento del numero dei partecipanti al corso di riqualificazione per assistenti domiciliari e dei servizi tutelari istituito dal Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Attilio Miglio



Codice 30
D.D. 27 febbraio 2001, n. 59

LL.RR. nn. 19/94 e 76/96 - art. 14: contributi a cooperative sociali per la realizzazione di progetti di sviluppo biennali (anni 1999/2000) - saldo di complessive L. 625.512.275: L. 69.832.058 con residuo stanziamento sul capitolo 12124/99 (I. n. 364320) e L. 555.680.217 con stanziamento sul capitolo 12124/2000 (I. n. 4504)

(omissis)

Il Direttore regionale
Sergio Di Giacomo



Codice 30
D.D. 28 febbraio 2001, n. 60

L.R. n. 38/94 “Valorizzazione e promozione del volontariato”, artt. 3 e 4: iscrizione al registro regionale del volontariato dell’Organizzazione “S.E.A. Torino Monviso”, con sede legale in Torino, Via Corte d’Appello 22 e sede operativa in Torino, Via Balla 25 - Sezione Socio-assistenziale

(omissis)

Il Direttore regionale
Sergio Di Giacomo



Codice 30.3
D.D. 1 marzo 2001, n. 61

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 e 59/96 Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione dei contributi in conto capitale (a rimborso) per l’anno 1996. - Autorizzazione alla liquidazione all’Ente “Pia Casa San Carlo” di Govone della 3 a rata di contributo concesso - Impegno di L. 87.900.000 (Cap. 27190/01)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Domenico Foghino



Codice 30.3
D.D. 1 marzo 2001, n. 63

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 Art. 3 e 40/95 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione dei contributi in conto capitale per l’anno 1995 - Autorizzazione alla liquidazione della 4a rata di contributo concesso alla Casa di Riposo “S. Giuseppe” - Parrocchia di S. Giusto Canavese per lavori di “Ristrutturazione e ampliamento presidio esistente in R.A. - R.A.F.” - Impegno di L. 48.676.000 (Cap. 27190/01)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Domenico Foghino



Codice 30.3
D.D. 1 marzo 2001, n. 64

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 e 59/96 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione dei contributi in conto capitale (a rimborso) per l’anno 1996. - Autorizzazione alla liquidazione all’Ente “Opera Don Luigi Ferraro” di Incisa Scapaccino della 4a rata di contributo concesso - Impegno di L. 43.250.000 (Cap. 27190/01)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Domenico Foghino



Codice 30.3
D.D. 2 marzo 2001, n. 65

L.R. n. 22/90 Art. 4 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione di contributi in conto capitale per l’anno 1996 - Opera Pia Ceppi di Bairols di Cercenasco (TO) - Autorizzazione alla liquidazione - Impegno di L. 39.822.000 (Cap. 27190/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Domenico Foghino



Codice 30.3
D.D. 2 marzo 2001, n. 66

LL.RR. nn. 18/84 e 14/86 - Comune di Montalenghe - A.S.L. n. 9 di Ivrea - Lavori di “Completamento e ristrutturazione della Casa Meinardi da adibire a Comunità Alloggio” - Autorizzazione alla liquidazione - Impegno di L. 24.000.000 (cap. 27190/01)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Domenico Foghino



Codice 30
D.D. 5 marzo 2001, n. 67

L.R. n. 38/94 “Valorizzazione e promozione del volontariato”, artt. 3 e 4: iscrizione al registro regionale del volontariato dell’"Organizzazione di Aiuto Fraterno - I" OAF-I, con sede in Torino, corso Marconi 7 - Sezione Impegno Civile

(omissis)

Il Direttore regionale
Sergio Di Giacomo



Codice 30
D.D. 5 marzo 2001, n. 69

Organizzazione di volontariato Società S. Vincenzo De’ Paoli Consiglio Centrale di Torino - Liquidazione del saldo del contributo di cui alla D.G.R. n. 362-14848 del 29 novembre 1996. Spesa di L. 2.526.720 (Cap. 15940/2001 - residui perenti)

(omissis)

Il Direttore regionale
Sergio Di Giacomo



Codice 30.3
D.D. 5 marzo 2001, n. 70

LL.RR. nn. 18/84 e 43/97 - Comune di Borgosesia - A.S.L. n. 11 - Lavori di “Ristrutturazione immobile per realizzazione Centro Diurno 20 utenti in Serravalle Sesia (Vc)” - Progetto definitivo - Importo L. 1.266.262.750 - Approvazione - Concessione contributo di L. 614.682.000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Domenico Foghino



Codice 30.3
D.D. 5 marzo 2001, n. 71

L. 67/88, Art. 20 - Azienda Regionale ASL n. 20 di Alessandria - Lavori di “Ristrutturazione e ampliamento di un fabbricato esistente per la realizzazione di una RSA per anziani in Castelnuovo Scrivia (AL)” - Autorizzazione alla liquidazione della 2a rata di contributo concesso - Impegno di L. 810.000.000 sul Cap. 20776/2001

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Domenico Foghino



Codice 30.3
D.D. 5 marzo 2001, n. 72

L. 67/88, Art. 20 - Azienda Regionale ASL n. 20 di Alessandria - Lavori di “Costruzione di un fabbricato da destinare a RSA per anziani di Solero (AL)” - Autorizzazione alla liquidazione della 3a rata di contributo concesso - Impegno di L. 1.440.000.000 sul Cap. 20776/2001

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Domenico Foghino



Codice 30.3
D.D. 6 marzo 2001, n. 74

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 e 59/96 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Ass. dei contributi in c/cap. per l’anno 1996 - Autorizz. alla liquidazione della 3a rata di contributo concesso all’Ente “Rifugio Re Carlo Alberto” di Luserna S. Giovanni per la realizzazione dei lavori di “Ristrutturazione ed ampliamento del presidio in R.A.B. e R.A.F.”, in Luserna S. Giovanni. - Impegno di L. 211.560.000 (Cap. 27190/01)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Domenico Foghino



Codice 30.3
D.D. 6 marzo 2001, n. 75

LL.RR. nn. 18/84 e 43/97 - Comune di Fossano - ASL n. 17 - Lavori di “Acquisto e ristrutturazione presidio esistente per Centro Diurno 20 utenti di Fossano (CN)” - Progetto definitivo - Importo L. 1.300.000.000 - Approvazione - Concessione contributo di L. 650.000.000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Domenico Foghino



Codice 30.3
D.D. 6 marzo 2001, n. 76

LL.RR. nn. 18/84 e 43/97 - Comune di Trinità - A.S.L. n. 17 - Lavori di “Ristrutturazione fabbricato per realizzazione Centro Diurno 10 utenti in Trinità” - Progetto definitivo - Importo L. 800.000.000 - Approvazione - Concessione contributo di L. 400.000.000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Domenico Foghino



 Codice 30
D.D. 6 marzo 2001, n. 77

LL.RR. nn. 18/94 e 76/96, art. 19 - parziale reintegro degli oneri previdenziali, per la continuità lavorativa di persone svantaggiate. Saldo di L. 27.032.360 a favore di cooperative sociali e/o datori di lavoro, con stanziamento sul capitolo 12126/2000 (Impegno Nº 5453)

(omissis)

Il Direttore regionale
Sergio Di Giacomo



Codice 30
D.D. 8 marzo 2001, n. 78

LL.RR. nn. 18/94 e 76/96 - “L’Altra Idea - Società Cooperativa sociale a responsabilità limitata”, con sede legale in Torino, Via Onorato Vigliani n. 104 - iscrizione all’albo regionale delle cooperative sociali, nella sezione A

(omissis)

Il Direttore regionale
Sergio Di Giacomo



Codice 30.3
D.D. 12 marzo 2001, n. 79

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 e 10/96 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione dei contributi in conto capitale (a rimborso) per l’anno 1996 - Revoca della Determinazione Dirigenziale n. 457/30 del 25.10.2000 - Autorizzazione alla liquidazione al Comune di Alessandria della 3º e 4º rata di contributo concesso - Impegno di L. 317.200.000 (Cap. 27190/01)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Domenico Foghino



Codice 30.3
D.D. 12 marzo 2001, n. 80

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 e 59/96 - Finanziamento Presidi Socio - Assistenziali - Assegnazione dei contributi in conto capitale (a rimborso) per l’anno 1996 - Autorizzazione alla liquidazione alla Casa di Riposo “G. Fogliotti” di Isola d’Asti della 3º rata di contributo concesso - Impegno di L. 132.900.000 (Cap. 27190/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Domenico Foghino



Codice 30
D.D. 12 marzo 2001, n. 81

L.R. 25.01.88 n. 6 e s.m.i. - Affidamento di un incarico di consulenza al Dott. Angelo Martinotti a supporto delle attività della Direzione Politiche Sociali, Settore “Verifica e finanziamento enti gestori istituzionali”

(omissis)

Il Direttore regionale
Ruggero Teppa



Codice 30.3
D.D. 12 marzo 2001, n. 82

LL.RR. nn. 18/84 e 22/90 - Comune di Montafia d’Asti - Finanziamento Presidi Socio Assistenziali - Assegnazione dei contributi in conto capitale per l’anno 1994 - Autorizzazione alla liquidazione alla Casa di Riposo “Maria Cassinelli ved. Tirone” della 3º rata di contributo concesso - Impegno di L. 90.000.000 (Cap. 27190/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Domenico Foghino



Codice 30.3
D.D. 12 marzo 2001, n. 83

LL.RR. nn. 18/84 e 22/90 - Finanziamento Presidi socio-assistenziali - Assegnazione dei contributi in conto capitale per l’anno 1997 - Autorizzazione alla liquidazione all’Associazione “La Cascina” di Cuneo della 1º rata di contributo concesso - Impegno di L. 114.000.000 (Cap. 27190/2001)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Domenico Foghino



Codice 30
D.D. 13 marzo 2001, n. 86

LL.RR. nn. 18/94 e 76/96 - Fondo di rotazione per le cooperative sociali - Autorizzazione a Finpiemonte S.p.A. a finanziare, con fondi regionali, le cooperative sociali: “Oltre” di Rivoli: L. 17.940.000 e “Alice” di Alba: L. 150.000.000

(omissis)

Il Direttore regionale
Sergio Di Giacomo



Codice 30.3
D.D. 15 marzo 2001, n. 87

Residenza Sanitaria Assistenziale “Maria Barbera” sita in Collegno - via Martiri XXX Aprile n. 30 - gestita direttamente dall’Azienda Sanitaria Locale n. 5 di Collegno. Autorizzazione al funzionamento di 60 posti letto

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Domenico Foghino



Codice 30.3
D.D. 15 marzo 2001, n. 88

L. 67/88, Art. 20 - Azienda Sanitaria Regionale n. 19 - Lavori di “Costruzione R.S.A. per anziani in Nizza Monferrato” - Perizia di variante - Importo di perizia riconfermato in L. 3.200.000.000 - Approvazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Domenico Foghino



Codice 30.3
D.D. 15 marzo 2001, n. 89

LL.RR. nn. 18/84 e 43/97 - Comune di Busca - A.S.L. n. 15 - Lavori di “Ristrutturazione immobile esistente per realizzazione di un Centro Diurno per 20 utenti in Busca (CN)” - Progetto definitivo - Importo L. 1.388.000.000 - Approvazione - Concessione contributo di L. 495.000.000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Domenico Foghino



Codice 30.3
D.D. 15 marzo 2001, n. 90

LL.RR. nn. 18/84 e 43/97 - C.I.S.P. “Alpi Marittime” di Borgo San Dalmazzo - A.S.L. n. 15 - Lavori di “Ristrutturazione immobile esistente per la realizzazione di un Centro Diurno s.t.e. associato ad un nucleo di 10 p.l. già esistente in Chiusa di Pesio (CN)” - Progetto definitivo - Importo L. 350.000.000 - Approvazione - Concessione contributo di L. 175.000.000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Domenico Foghino



Codice 30.3
D.D. 15 marzo 2001, n. 91

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 art. 3, 40/95 e 10/96 - Ordine Mauriziano di Torino - A.S.L. n. 10 - Lavori di “Ristrutturazione presidio di Luserna S. Giovanni con definizione R.A. - R.A.F.” - Perizia di variante e suppletiva - Importo complessivo riconfermato in L. 3.930.000.000 - Approvazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Domenico Foghino



Codice 30.3
D.D. 15 marzo 2001, n. 92

LL.RR. nn. 18/84 e 43/97 - Comunità Montana Valli Chisone Germanasca - A.S.L. n. 10 - Lavori di “Ristrutturazione immobili per realizzazione Centro Diurno 20 utenti con nucleo di 10 p.l. di residenzialità notturna in Perosa Argentina (To)” - Progetto definitivo - Importo L. 500.000.000 - Approvazione - Concessione contributo di L. 250.000.000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Domenico Foghino



Codice 30
D.D. 15 marzo 2001, n. 93

LL.RR. n. 18/94 e n. 76/96 - “Verd’E’ Cooperativa Sociale a r.l. Onlus”, con sede legale in Verbania, Largo Invalidi del Lavoro n. 2 - iscrizione all’albo regionale delle cooperative sociali, nella sezione B

(omissis)

Il Direttore regionale
Ruggero Teppa



Codice 30.3
D.D. 29 marzo 2001, n. 110

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 e 59/96 - Ente Casa di Riposo “A.E. Wild - Ospedaletto Duelli” di Piasco - A.S.L. n. 17 - Lavori di “Ristrutturazione e sopraelevazione di presidio esistente per la formazione nuclei RAF (20 p.l.)” - Perizia di variante e suppletiva - Importo complessivo di perizia L. 1.588.640.409 - Approvazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Domenico Foghino



Codice 31.1
D.D. 22 gennaio 2001, n. 3

Determinazione n. 425 del 29/11/2000. Editoria. Interventi a favore dell’editoria locale. Rettifica

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.3
D.D. 8 febbraio 2001, n. 27

Reimpegno di spesa di lire 3.000.000 per la liquidazione alla Società Agricola Operaia di Mutuo Soccorso di Portacomaro. Spesa di lire 3.000.000 (cap. 15940/2001). Impegno 1997/296369

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.3
D.D. 8 febbraio 2001, n. 28

Reimpegno di spesa di lire 1.500.000 per la liquidazione contributo al Comune di Asti. Spesa di lire 1.500.000 (cap. 15940/2001). Impegno 1995 - 223509

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.3
D.D. 8 febbraio 2001, n. 29

Reimpegno di spesa di lire 9.500.000 per la liquidazione contributo alla Società Cooperativa Agricola di Castellamonte. Spesa di lire 9.500.000 (cap. 15940/2001) ex impegno 1997 - 296369

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.3
D.D. 8 febbraio 2001, n. 30

Reimpegno di spesa di lire 2.400.000 per liquidazione contributo alla Società di Mutuo Soccorso di Roure. Spesa di lire 2.400.000 (cap. 15940/2000) ex impegno 296369 - 1997

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.3
D.D. 8 febbraio 2001, n. 31

Reimpegno di spesa di lire 3.240.000 per la liquidazione contributo alla Società di Mutuo Soccorso di Mondovì. Spesa di lire 3.240.000 (cap. 15940/2001) ex impegno 1997 - 296369

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.3
D.D. 8 febbraio 2001, n. 32

Rettifica determina n. 453 del 15.12.2000

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

- Di approvare, per le motivazioni indicate in premessa, la rettifica dell’Allegato (Fare riferimento al file PDF) alla Determinazione n. 453 del 15.12.2000 della Direzione Regionale ai Beni Culturali nel seguente modo:


Prov.    Comune    Ente Beneficiario    Descrizione Intervento    Contributo     Contributo
                Assegnato     Assegnato
                anno 2000     anno 2001
TO    Venaria Reale    Associazione Venariese Tutela Ambiente,     Completamento cappella S. Uberto e
        Via A. Picco 24, 10078 Venaria Reale (TO)     realizzazione di interventi
            presso il Castelvecchio    221.000.000


Si precisa che la presente determinazione non comporta oneri di spesa aggiuntivi a carico della Regione Piemonte.

E’ fatta salva ogni altra disposizione prevista dalla Determinazione n. 453 del 15.12.2000 della direzione Regionale ai Beni Culturali.

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.1
D.D. 8 febbraio 2001, n. 33

Determinazione n. 468 del 30.11.99: “Contributi agli enti, istituti, fondazioni e associazioni di rilievo regionale”. Provvedimenti modificativi

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

Di approvare, per le motivazioni illustrate in premessa, di variare nella determinazione n. 468 del 30.11.99 la destinazione del contributo di L. 15.000.000 alla Fondazione piemontese Istituto Antonio Gramsci in “Prosecuzione banca dati delle riviste di storia”.

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.1
D.D. 8 febbraio 2001, n. 34

Determinazione dirigenziale n. 208 del 12.7.99: “Finanziamenti a Enti e Istituzioni culturali per interventi di catalogazione e valorizzazione di fondi bibliografici, archivistici e fotografici”. Provvedimenti modificativi

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

Di approvare, relativamente alla determinazione dirigenziale n. 208 del 12.7.99, per le motivazioni illustrate in premessa, che si tenga conto, in sede di rendicontazione, delle spese effettuate a decorrere dalla data del 16 marzo 1998, ossia il primo giorno utile per la presentazione delle domande per tale tipologia di contributo per l’anno 1999.

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.3
D.D. 12 febbraio 2001, n. 35

Parziale rettifica dell’allegato della Determinazione della Direzione Beni Culturali n. 429 del 07/12/2000 in ordine agli interventi da eseguirsi da parte del Comune di Berzano di San Pietro (AT)

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

- Di approvare, per le motivazioni indicate in premessa, la rettifica dell’Allegato (Fare riferimento al file PDF) alla Determinazione n. 429 del 07.12.2000 della Direzione Regionale ai Beni Culturali nel seguente modo:


Prov.    Comune    Oggetto d’Intervento    Descrizione Intervento    Ente Beneficiario    Importo
                    Assegnato
TO    Berzano di San Pietro    Ex Chiesa di San Pietro    Interventi di completamento     Comune di Berzano
            o restauro e impiantistica    di San Pietro    L. 15.000.000


Si precisa che la presente determinazione non comporta oneri di spesa aggiuntivi a carico della Regione Piemonte.

E’ fatta salva ogni altra disposizione prevista dalla Determinazione n. 429 del 07.12.2000 della Direzione Regionale ai Beni Culturali.

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.3
D.D. 12 febbraio 2001, n. 36

Parziale rettifica dell’allegato alla Determinazione n. 431 del 07/12/2000 della Direzione Beni Culturali in ordine agli interventi da eseguirsi da parte del Circolo degli Artisti di Torino

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

- Di approvare, per le motivazioni indicate in premessa, la rettifica dell’Allegato (Fare riferimento al file PDF) alla Determinazione n. 431 del 07.12.2000 della Direzione Regionale ai Beni Culturali nel seguente modo:


Prov.    Comune    Oggetto d’Intervento    Descrizione Intervento    Ente Beneficiario    Importo Assegnato
TO    Torino    Biblioteca del Circolo degli Artisti    Interventi di tutela    Circolo degli Artisti
                 di Torino    L. 10.000.000


Si precisa che la presente determinazione non comporta oneri di spesa aggiuntivi a carico della Regione Piemonte.

E’ fatta salva ogni altra disposizione prevista dalla Determinazione n. 431 del 07.12.2000 della Direzione Regionale ai Beni Culturali.

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.1
D.D. 12 febbraio 2001, n. 37

Rettifica determinazione dirigenziale n. 367 del 6.11.2000

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

- Di rettificare, per le motivazioni illustrate in premessa, la determinazione dirigenziale n. 367 del 6.11.2000.

Pertanto, al posto della frase “La somma di L. 3.600.000 sarà liquidata con le modalità di cui alla D.G.R. n. 57-22766 del 20.10.1997" si legga ”La somma di L. 3.600.000 sarà liquidata con le modalità di cui alla D.G.R. n. 155-21373 del 29.7.1997".

Il presente provvedimento non comporta impegno di spesa e non sarà pubblicato sul B.U.R. per mancanza di interesse reale e concreto.

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.3
D.D. 15 febbraio 2001, n. 38

Parziale rettifica della determinazione n. 250 del 27/07/2000 in ordine alla tipologia di intervento del contributo assegnato al Comune di Solero (AL)

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

- Di approvare, per le motivazioni indicate in premessa, la variazione della Tipologia di Intervento del contributo assegnato di L. 90.000.000 al Comune di Solero (AL), di cui alla determinazione sopra citata, in “restauro conservativo del fronte ovest e recupero interno del piano nobile”.

Si precisa che la presente determinazione non comporta oneri di spesa aggiuntivi a carico della Regione Piemonte.

Il Dirigente responsabile
Daniela Formento



Codice 31.3
D.D. 23 febbraio 2001, n. 42

Parziale rettifica dell’allegato alla Determinazione della Direzione Beni Culturali n. 249 del 29/7/1999 in merito al soggetto beneficiario del contributo assegnato per la sistemazione del Battistero di Biella (BI)

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

- Di approvare, per le motivazioni indicate in premessa, la rettifica dell’Allegato (Fare riferimento al file PDF) alla Determinazione n. 249 del 29.07.1999 della Direzione Regionale ai Beni Culturali nel seguente modo:


Prov.    Ente Beneficiario    Comune    Oggetto dell’Intervento    Descrizione Lavori    Contributo
                    Assegnato
BI    Chiesa Cattedrale di Santo Stefano    Biella    Battistero di Biella    Sistemazione del
                Battistero e dell’area circostante    200.000.000


Si precisa che la presente determinazione non comporta oneri di spesa aggiuntivi a carico della Regione Piemonte.

E’ fatta salva ogni altra disposizione prevista dalla Determinazione n. 249 del 29.07.1999 della Direzione Regionale ai Beni Culturali.

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.3
D.D. 23 febbraio 2001, n. 43

L.R. 7/3/1989, N. 15 - Erogazione del saldo dei contributi già assegnati agli edifici di culto e pertinenze funzionali all’esercizio del culto stesso. Parrocchia S. Maria di La Morra (CN) - Reimpegno di L. 1.000.000= (Cap. 27190/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.3
D.D. 23 febbraio 2001, n. 44

Determinazione della Direzione Beni Culturali N. 244 dell’11.11.1998. Erogazione saldo del contributo al Comune di San Carlo Canavese. Spesa di L. 12.000.000 (Cap. 27190/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.3
D.D. 23 febbraio 2001, n. 45

D.G.R. N. 271-11431 del 02.08.96 e N. 130-18360 del 14.04.97. Erogazione saldo del contributo all’Ordine Mauriziano di Torino. Spesa di L. 100.000.000 (Cap. 27190/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.3
D.D. 23 febbraio 2001, n. 46

L.R. 7/3/1989, N. 15 - Erogazione dei contributi assegnati ad edifici di culto e pertinenze funzionali al culto stesso. Reimpegno di L. 15.000.000= (Cap. 27190/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.3
D.D. 23 febbraio 2001, n. 47

D.G.R. n. 226-21954 del 6/8/1997. Erogazione del saldo del contributo assegnato al Comune di Romagnano Sesia (NO) per restauri in villa Caccia. Spesa di L. 27.960.106 (cap. 27190/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.3
D.D. 23 febbraio 2001, n. 48

L.R. 7/3/1989, N. 15 - Erogazione dei contributi assegnati ad edifici di culto e pertinenze funzionali al culto stesso. Reimpegno di L. 25.000.000= (Cap. 27190/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.3
D.D. 7 marzo 2001, n. 62

Determinazione della Direzione ai Beni Culturali n. 439/2000 “Interventi urgenti e di rilevante interesse regionale sui beni del patrimonio culturale e museale piemontese”: assegnazione dei contributi relativi al riparto approvato. Spesa di L. 1.445.000.000 (Cap. 20450/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.1
D.D. 8 marzo 2001, n. 63

Determinazione n. 326 del 30/11/198. Accertamento della somma di L. 5.000.000 (cap. 3050/2001) e impegno (cap. 40170/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.3
D.D. 9 marzo 2001, n. 64

Interventi per la realizzazione del Nuovo Museo dello Spazio e Planetario. D.G.R. n. 16-2146 del 05/02/2001. Formalizzazione impegno di spesa. Spesa di L. 500.000.000 (Cap. 20400/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.3
D.D. 9 marzo 2001, n. 65

Interventi di rimaneggiamento del complesso scultoreo denominato “L’albero della carità”. Spesa di L. 150.000.000 (cap. 20450/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.3
D.D. 9 marzo 2001, n. 66

Interventi di restauro e risanamento conservativo della Chiesa di S. Agostino di Torino - D.G.R. n. 16 - 2146 del 05/02/2001. Formalizzazione impegno di spesa. Spesa di L. 200.000.000 (Cap. 20400/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.3
D.D. 9 marzo 2001, n. 67

Progetto Interreg II Italia - Francia (Alpi) 1994/1999 “Valorizzazione delle fortificazioni di frontiera di Fenestrelle ed Exilles”. Determinazione n. 124 del 14/11/1997 del Settore Economia Montana e Foreste. Erogazione del IIº acconto di L. 600.000.000 a favore della Comunità Montana Valli Chisone e Germanasca (Cap. 20974/2001, 20977/2001, 27190/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.3
D.D. 9 marzo 2001, n. 68

Progetto Interreg II Italia - Confederazione Elvetica “Interventi per il decollo dell’ecomuseo e il rafforzamento del sistema museale valsesiano”. Determinazione n. 274 del 24/11/1998. Erogazione del IIº acconto di L. 319.200.000 a favore della Comunità Montana Valsesia (Cap. 27190/2001, 20953/2001, 20969/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.3
D.D. 9 marzo 2001, n. 69

Progetto Interreg II Italia - Confederazione Elvetica “Itineralp: vie storiche attraverso le Alpi”. Determinazione n. 271 del 24/11/1998. Erogazione del IIº acconto di L. 150.000.000 a favore del Comune di Domodossola (Cap. 27190/2001, 20953/2001, 20969/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.3
D.D. 9 marzo 2001, n. 70

L.R. 7/3/1989, n. 15 - Parziale rettifica dell’allegato B alla determinazione n. 402 del 17/11/1999. Parrocchia di S. Giorgio M. di Casale Corte Cerro (VB)

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.3
D.D. 9 marzo 2001, n. 71

Interventi di recupero e restauro di Villa Rey di Torino - D.G.R. n. 16-2146 del 05/02/2001. Formalizzazione impegno di spesa. Spesa di L. 150.000.000 (Cap. 20400/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.3
D.D. 9 marzo 2001, n. 72

Interventi di restauro del complesso monumentale della Sacra di San Michele (Monastero Nuovo e Torre della Bell’Alda). Spesa di L. 900.000.000 (Cap. 20400/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.2
D.D. 12 marzo 2001, n. 73

Parziale rettifica D.D. n. 487 del 28.12.2000 per mero errore materiale

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.1
D.D. 14 marzo 2001, n. 74

Determinazione dirigenziale n. 169 del 17.9.1998: saldi. Impegno di spesa di L. 3.120.000 (cap. 27190/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.1
D.D. 14 marzo 2001, n. 75

Interventi di valorizzazione ed inventariazione degli archivi storici. Determinazione dirigenziale n. 3 del 24.10.1997. Spesa di L. 1.200.000 (cap. 15940/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.1
D.D. 14 marzo 2001, n. 76

Determinazione dirigenziale n. 167 del 10.9.1998: saldi. Impegno di spesa di L. 51.300.000 (cap. 27190/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.1
D.D. 14 marzo 2001, n. 77

Recupero funzionale dell’edificio Ex Cotonificio Tabasso presso il Comune di Chieri da destinare a biblioteca ed archivio. Spesa di L. 500.000.000 (cap. 20400/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.1
D.D. 14 marzo 2001, n. 78

Determinazione n. 276 del 24/08/1999. Accertamento della somma di L. 3.000.000 (cap. 3050/2001) e impegno (cap. 40170/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.3
D.D. 15 marzo 2001, n. 79

Approvazione dello schema di convenzione tra la Regione Piemonte e la Provincia Italiana di San Maurizio dell’Istituto della Carità - Rosminiani per la gestione e la valorizzazione della Sacra di San Michele

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.4
D.D. 19 marzo 2001, n. 80

Determinazione n. 13 dell’11/02/2000 recante “Ente regionale per il Diritto allo Studio universitario: acquisto diritto di proprietà superficiale dell’immobile sito a Torino, via Cappel Verde n. 6 bis, angolo via Porta Palatina. Parere”. Rettifiche

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



 Codice 31.1
D.D. 19 marzo 2001, n. 81

Determinazione dirigenziale n. 310 del 27.11.98. Saldi relativi a interventi di conservazione, catalogazione e valorizzazione di fondi bibliografici e archivistici di Enti e istituzioni culturali. Spesa di L. 11.600.000 (cap. 15940/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.3
D.D. 21 marzo 2001, n. 82

Determinazione n. 434 del 12/12/2000. Formalizzazione dell’impegno di spesa a saldo del programma di interventi per il restauro di opere d’arte e l’allestimento delle collezioni nei musei piemontesi in essa previsto. Spesa di L. 965.000.000 (Cap. 20450/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.3
D.D. 21 marzo 2001, n. 83

Interventi a favore del patrimonio culturale danneggiato dall’alluvione del 1994. Saldo contributo Parrocchia S. Pietro e Paolo di Neive (CN) - Spesa di L. 18.000.000= (Cap. 20468/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.3
D.D. 21 marzo 2001, n. 84

Piano di interventi progetto di recupero dei musei e del patrimonio culturale piemontese per l’anno 2000. Formalizzazione dell’impegno di spesa. Spesa di L. 1.250.000.000 (cap. 20395/2001) e di L. 1.000.000.000 (cap. 20465/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.3
D.D. 21 marzo 2001, n. 85

Determinazione n. 441 del 13/12/2000. Formalizzazione dell’impegno di spesa a saldo del programma di interventi edilizi su complessi museali piemontesi in essa previsto. Spesa di L. 894.000.000 (Cap. 20400/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.3
D.D. 21 marzo 2001, n. 86

Erogazione del saldo del contributo assegnato con la Determinazione della Direzione ai Beni Culturali n. 291 del 26/11/98 alla Associazione ArteGiovane di Torino. Reimpegno e spesa di L. 10.000.000 (Cap. 15940/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.3
D.D. 21 marzo 2001, n. 88

Determinazione n. 137 del 3/8/98. Erogazione del saldo del contributo assegnato al comune di Candelo (BI) per restauri della terza cellula del ricetto. Spesa di L. 60.000.000 (cap. 27190/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.3
D.D. 21 marzo 2001, n. 89

Determinazione della Direzione Beni Culturali N. 244 dell’11.11.1998. Erogazione saldo del contributo alla Parrocchia S. Lorenzo Martire di Denice (AL). Spesa di L. 5.400.000 (Cap. 27190/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.3
D.D. 21 marzo 2001, n. 90

Determinazione della Direzione Beni Culturali N. 244 dell’11.11.1998. Erogazione saldo del contributo alla Parrocchia SS. Martino e Stefano di Montemagno (AT). Spesa di L. 9.000.000 (Cap. 27190/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.3
D.D. 21 marzo 2001, n. 91

Determinazione della Direzione Beni Culturali N. 247 dell’11.11.1998. Erogazione saldo del contributo alla Parrocchia S. Pietro di Quattordio (AL). Spesa di L. 11.000.000 (Cap. 27190/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.3
D.D. 21 marzo 2001, n. 92

Saldo del contributo di L. 80.000.000 assegnato alla Fondazione Centro Culturale Valdese con Determinazione n. 219 del 03/11/1998 per il recupero e il riallestimento della sede del Museo Storico Valdese di Prali. Spesa di L. 16.000.000 (Cap. 27190/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.3
D.D. 21 marzo 2001, n. 93

Interventi a favore del patrimonio culturale danneggiato dall’alluvione del 1994. Erogazione contributi - Parrocchia Maria Vergine Assunta di Ceva (CN) - Spesa di L. 15.000.000= (Cap. 20468/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.1
D.D. 21 marzo 2001, n. 94

Interventi di valorizzazione ed inventariazione degli archivi storici. Determinazione dirigenziale n. 311 del 27.11.1998. Spesa di L. 22.960.000 (cap. 15940/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 32.2
D.D. 9 febbraio 2001, n. 13

Funzionamento Osservatorio Istruzione Regione Piemonte - Anno 2000. Impegno in sanatoria di L. 60.000.000 (Cap. 11610/01)

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.2
D.D. 15 febbraio 2001, n. 16

L. 412/75 - art. 8 - D.P.R. 616/77 - L.R. 18/84 - Impegno e saldo L. 31.444.979 a favore del Comune di Sale Della Langhe (CN) per lavori di ampliamento e adeguamento edificio scuola materna ed elementare. Cap. 27190/2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.2
D.D. 15 febbraio 2001, n. 17

L. 412/75 - art. 8 - D.P.R. 616/77 - L.R. 18/84 - Impegno e 1º acconto L. 45.108.000 a favore del Comune di Coggiola (BI) per lavori di eliminazione barriere architettoniche edificio scuole elementari e medie. Cap. 27190/2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.2
D.D. 15 febbraio 2001, n. 18

L. 412/75 - art. 8 - D.P.R. 616/77 - L.R. 18/84 - Impegno e saldo L. 33.870.000 a favore del Comune di Cascinette D’Ivrea (TO) per lavori di sistemazione infissi edificio scuola materna ed elementare “Via Bachelett”. Cap. 27190/2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.2
D.D. 15 febbraio 2001, n. 19

L. 412/75 - art. 8 - D.P.R. 616/77 - L.R. 18/84 - Impegno 1º e 2º acconto L. 12.000.000 a favore del Comune di Bagnasco (CN) per lavori di rifacimento impianto termico edificio scuola materna, elementare e media. Cap. 27190/2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.2
D.D. 15 febbraio 2001, n. 20

L. 412/75 - art. 8 - D.P.R. 616/77 - L.R. 18/84 - Impegno e saldo L. 39.476.384 a favore del Comune di Scagnello CN per lavori di costruzione palestra edificio scuola elementare. Cap. 27190/2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.2
D.D. 15 febbraio 2001, n. 21

L. 412/75 - art. 8 - D.P.R. 616/77 - L.R. 18/84 - Impegno e 1º acconto L. 39.996.000 a favore del Comune di Colleretto Castelnuovo (TO) per lavori di adeguamento norme di sicurezza edificio scuola elementare. Cap. 27190/2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32
D.D. 22 febbraio 2001, n. 22

Gestione area Parco Michelotti ospitante Experimenta, periodo 16-02-2001 / 15-05-2001. Affidamento incarico Associazione LIB LAB. Spesa L. 50.000.000 sul Cap. 11610/2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.4
D.D. 27 febbraio 2001, n. 23

L.R. 58/78. Assegnazione di contributi ad Enti e Associazioni per la realizzazione di manifestazioni culturali. Spesa di L. 41.000.000 (cap. 11725/01)

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.2
D.D. 1 marzo 2001, n. 24

L. 412/75 - art. 8 - D.P.R. 616/77 - L.R. 18/84 - Impegno e saldo L. 36.205.748 a favore del Comune di Cafasse (TO) per lavori di ristrutturazione tetto dell’edificio scuola media. Cap. 27190/2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.3
D.D. 5 marzo 2001, n. 25

Determinazione n. 276 del 4.12.00. Integrazione spesa relativa all’anno 2001 per ulteriore immagazzinamento materiali di allestimento. Spesa L. 6.888.000 (cap. 11610/01)

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.3
D.D. 5 marzo 2001, n. 26

Mostra antologica dedicata a Piero Bolla. Affidamento incarichi per la stampa di manifesti e la loro affissione. Spesa L. 4.836.000 (cap. 11610/01)

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.2
D.D. 7 marzo 2001, n. 27

L. 412/75 - art. 8 - D.P.R. 616/77 - L.R. 18/84. Impegno e saldo L. 15.000.000 a favore del Comune di Cabella Ligure (AL) per lavori di manutenzione impianto di riscaldamento edificio scuola elementare. Cap. 27190/2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.2
D.D. 7 marzo 2001, n. 28

L. 412/75 - art. 8 - D.P.R. 616/77 - L.R. 18/84. Impegno e saldo L. 8.886.000 a favore della Comunità Montana Valle Cannobina per lavori di realizzazione 6º lotto della scuola media a carattere comunitario in Cannobio. Cap. 27190/2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.2
D.D. 7 marzo 2001, n. 29

Legge n. 412/75 - art. 8 - D.P.R. 616/77 - L.R. 18/84. Impegno e 3º acconto di L. 8.100.705 a favore del Comune di Piasco (CN) per lavori di eliminazione barriere architettoniche edificio scuola elementare. Cap. 27190/2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.4
D.D. 9 marzo 2001, n. 30

Realizzazione dell’incontro-concerto per la pace “Giovani senza confine”. Affidamento incarichi: spesa di L. 100.000.000 (di cui L. 50.000.000 sul cap. 10330/01 e L. 50.000.000 sul cap. 11610/01)

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.3
D.D. 9 marzo 2001, n. 31

Acquisizione del volume “5 incisori torinesi”, da distribuire presso le Scuole, le Biblioteche, gli Enti e le Associazioni del Piemonte. Spesa L. 8.650.000 (cap. 11610/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.3
D.D. 13 marzo 2001, n. 32

Mostra “Infanzie. L’immagine del bambino nell’arte”. Affidamento incarico per assistenza tecnica alle iniziative collaterali, fornitura lettore DVD e integrazione spese tipografiche. Spesa L. 19.971.616 (cap. 11610/01)

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.4
D.D. 14 marzo 2001, n. 33

Stipulazione di una convenzione con la Fondazione Teatro Nuovo per la Danza per l’utilizzo degli spazi del Teatro Nuovo da destinare alla realizzazione di iniziative culturali e di spettacolo

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.4
D.D. 16 marzo 2001, n. 34

Reimpegno della somma di L. 26.000.000 stanziata con D.G.R. n. 92-12003 del 09.09.1996 e caduta in perenzione (cap. 27190/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.2
D.D. 21 marzo 2001, n. 35

L. 412/75 - art. 8 - D.P.R. 616/77 - L.R. 18/84. Impegno e saldo L. 7.980.440 a favore del Comune di Bagnasco (CN) per lavori di rifacimento impianto termico edificio scuola materna, elementare e media. Cap. 27190/2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.2
D.D. 21 marzo 2001, n. 36

L. 412/75 - art. 8 - D.P.R. 616/77 - L.R. 18/84. Impegno e saldo L. 23.700.000 a favore del Comune di Campertogno (VC) per lavori di ristrutturazione e adeguamento norme di sicurezza edificio scuola elementare. Cap. 27190/2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.2
D.D. 21 marzo 2001, n. 37

L. 412/75 - art. 8 - D.P.R. 616/77 - L.R. 18/84. Impegno e saldo L. 21.330.000 a favore del Comune di Roasio (VC) per lavori di eliminazione barriere architettoniche e di adeguamento alle norme di sicurezza edificio scuola materna

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.2
D.D. 21 marzo 2001, n. 38

L. 412/75 - art. 8 - D.P.R. 616/77 - L.R. 18/84. Impegno e 2º acconto L. 20.735.000 a favore del Comune di Rocca Grimalda (AL) per lavori di ristrutturazione e adeguamento servizi igienici per handicappati edificio scuola elementare e materna. Cap. 27190/2001

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.3
D.D. 21 marzo 2001, n. 39

Rinnovo conv. rep. n. 2489 del 3.02.1993 stipulata tra la Regione Piemonte e la Società Promotrice di Belle Arti di Torino per la realizzazione di attività espositive

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.3
D.D. 22 marzo 2001, n. 40

Determinazione n. 31 del 9.3.2001. Integrazione alla spesa di L. 208.520 (cap. 11610/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.3
D.D. 22 marzo 2001, n. 41

Determinazione n. 247 del 08.11.2000. Formalizzazione impegno di spesa a favore della Threesixty s.a.s. di Gabriella Braidotti (cap. 11610/01)

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.3
D.D. 22 marzo 2001, n. 42

Determinazione n. 265 del 23.11.2000. Formalizzazione impegno di spesa a favore Studio Irene Belloni (cap. 11610/01)

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.3
D.D. 22 marzo 2001, n. 43

Stampa atti del Simposio di Scultura tenutosi dal 7 al 9 ottobre 2000 presso il Parco Regionale La Mandria e duplicazione video. Spesa L. 11.067.200 pari a Euro 5715,73 (cap. 11610/01)

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.4
D.D. 23 marzo 2001, n. 44

Reimpegno della somma di L. 90.000.000 stanziata con Determinazione n. 129 del 21.07.1998 e caduta in perenzione (cap. 27190/2001)

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori