APPALTI
ASL n. 3 - Torino
Avviso per selezione imprese a trattativa privata - Lavori di completamento locali di angiografia digitale - padiglione D dellOspedale Maria Vittoria
Comune di Alba (Cuneo)
Estratto avviso di asta pubblica per laffidamento dei lavori di sistemazione di Piazza Pertinace
Comune di Alessandria
Avviso di appalto - aggiudicato (art. 80 D.P.R. 554/1999)
Comune di Baldissero Torinese (Torino)
Avviso asta pubblica lavori di sistemazione straordinaria Cappella del Toetto
Comune di Bardonecchia (Torino)
Estratto bando di gara per lappalto mediante asta pubblica per la fornitura di n. 50 panchine in legno
Comune di Candelo (Biella)
Estratto esito di gara dasta pubblica per lappalto dei lavori manutenzione opere da falegname - periodo 1/5/2001-31/12/2003
Comune di Candelo (Biella)
Estratto esito di gara dasta pubblica per lappalto dei lavori manutenzione beni di proprietà comunale opere da imbianchino - periodo 1/5/2001-31/12/2003
Comune di Candelo (Biella)
Estratto esito di gara dasta pubblica per lappalto dei lavori manutenzione delle proprietà comunali relative alle opere da muratore - periodo 15/4/2001 - 21/12/2003
Comune di Candelo (Biella)
Estratto esito di gara dasta pubblica per lappalto dei lavori manutenzione beni di proprietà comunale - nolo mezzi meccanici e manodopera per ripristini stradali ed altro - periodo 15/4/2001 -31/12/2003
Comune di Castelletto Sopra Ticino (Novara)
Comunicazione gara esperita
Comune di Ceresole Reale (Torino)
Avviso di asta pubblica per estratto - Lavori di Realizzazione parcheggi in località Ciarforon
Comune di Novi Ligure (Alessandria)
Estratto di avviso di gara attivazione di un Punto Giovani - Periodo dal 1/7/2001 al 30/6/2003
Comune di Poirino (Torino)
Classificazione strade di interesse pubblico del Comune di Poirino - Aggiornamento elenco - Riapprovazione definitiva
Comune di Quarona (Vercelli)
Estratto bando di gara - Lavori di rifacimento pavimenti edificio scuola media statale
Comune di Quarona (Vercelli)
Estratto bando di gara - Lavori di interventi vari in fraz. Valmaggiore
Comune di Rivoli (Torino)
Esito dellasta pubblica relativa a: Fornitura di nuovo impianto di radio comunicazioni per il Corpo di Polizia Municipale e contestuale permuta dellusato
Comune di Susa (Torino)
Avviso - redazione dello studio di fattibilità per il recupero, il restauro e la valorizzazione del Castello della Marchesa Adelaide di Susa e dellambito urbano collegato ad esso
Comune di Torino
Asta pubblica n. 37/2001 del 3 aprile 2001 per opere relative agli interventi di normalizzazione e sicurezza degli impianti natatori cittadini: Lombardia - Colletta - Franzoj
Comune di Valperga (Torino
Esito di asta pubblica Art. 29 Legge 11.2.1994, n. 109 e s.m.i.
Comune di Valperga (Torino)
Estratto bando di asta pubblica per lappalto dei lavori di sistemazione sedi stradali comunali
Comune di Volpiano (Torino)
Estratto avviso dasta pubblica - illuminazione pubblica delle vie comunali
Comune di Volpiano (Torino)
Estratto avviso dasta pubblica - Interventi di manutenzione allasilo nido di Via Novara
Comunità Montana Alta Valle Susa - Oulx (Torino)
Avviso di gara esperita
Consiglio Regionale del Piemonte - Direzione Amministrazione e Personale
Bando di gara ad asta pubblica - Arredi per gli uffici del Consiglio Regionale
Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio-Assistenziali - C.I.S. - Ciriè (Torino)
Estratto di bando di gara per appalto - concorso gestione del servizio di assistenza educativa territoriale per minori residenti nel territorio del C.I.S.
Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali C.I.S.S. - Pinerolo (Torino)
Esito di gara per estratto
Provincia di Alessandria
Estratto bando di asta pubblica
Provincia di Novara
Bando di gara
Regione Piemonte
Bando di gara a procedura aperta - fornitura di licenze duso di prodotti della Società Microsoft
SAGAT S.p.A. - Società Azionaria Gestione Aeroporto Torino - Caselle Torinese (Torino)
Bando di gara per pubblico incanto manutenzione impianti elettrici
Servizi Idrici Novaresi S.p.A. - Novara
Esito a gara mediante licitazione privata per laffidamento dei servizi tecnici professionali di Ingegneria relativi agli interventi di adeguamento e potenziamento dellesistente impianto di depurazione di Via Generali n. 91 Novara
APPALTI
ASL n. 3 - Torino
Avviso per selezione imprese a trattativa privata - Lavori di completamento locali di angiografia digitale - padiglione D dellOspedale Maria Vittoria
1. Oggetto: In esecuzione della deliberazione n. 527/005/01 del 11.4.2001 lAzienda Sanitaria Locale 3 di Torino, con sede legale in C.so Svizzera, 164 - 10149 Torino (tel. 011-4393271 - Fax 011-4393287) indice gara per selezione Imprese a trattativa privata per lavori di cui in oggetto.
2. Importo: lire 500.000.000 (Euro 248.932,23) + IVA, di cui oneri per la sicurezza lire 18.000.000 (Euro 9.296,22).
- categoria prevalente: OG11 lire 251.000.000 (Euro 129.630,68)+ IVA;
- categoria OG1: lire 231.000.000 (Euro 119.301,54) + IVA (scorporabile);
3. Requisiti di partecipazione: generali secondo quanto disposto dallart. 17 del D.P.R. 34/2000; speciali secondo quanto disposto dallart. 28 del D.P.R. 34/2000.
4. Criterio di aggiudicazione: al prezzo più basso;
5. Soggetti ammessi: imprese singole, associazioni tra imprese, consorzi. Sono altresì ammesse a partecipare Imprese aventi sede in uno Stato della UE purché in possesso dei requisiti generali e speciali per le imprese appartenenti alla stato italiano e secondo le modalità illustrate nel documento Appendice 1.
6. Modalità di partecipazione: Le domande di partecipazione, in lingua italiana, dovranno pervenire esclusivamente allUfficio Protocollo dellAzienda Sanitaria Locale 3 in C.so Svizzera n. 164, entro le ore 12,00 del giorno 25.5.2001 con le modalità indicate nel documento identificato quale Appendice 1" ad oggetto Istruzioni per la presentazione della domanda di partecipazione e criteri per la selezione dei concorrenti".
7. Altre informazioni: La documentazione di gara è reperibile esclusivamente nei seguenti modi:
a) Su Internet al sito http://qualifor.sanita.org;
b) Presso la Segreteria del Servizio Tecnico, previo pagamento di lire 5.500 effettuato a favore del Tesoriere dellAzienda - Istituto Bancario San Paolo di Torino, sportello Ospedale Maria Vittoria - c/c 46028;
c) Con spedizione a mezzo contrassegno per una spesa di lire 17.600, previa richiesta a mezzo fax (011-4393602) entro 8 giorni dalla data di scadenza del bando.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al Servizio Tecnico dellA.S.L. 3 - Via Medail, 16 - Torino, tel. 011-43.93.600. Informazioni di natura tecnica: Ing. Antonio Gesmundo; informazioni di natura amministrativa: Dott.ssa Alessandra Comoglio.
Il Responsabile del Procedimento
Antonio Gesmundo
Comune di Alba (Cuneo)
Estratto avviso di asta pubblica per laffidamento dei lavori di sistemazione di Piazza Pertinace
Il giorno 17 maggio 2001 alle ore 14,30 è indetta unAsta pubblica per laffidamento dei lavori di sistemazione di Piazza Pertinace.
Importo a base dappalto: L. 918.112.719 (E. 474.165,65) di cui L. 878.112.719 (E. 453.507,37) soggetti a ribasso e L. 40.000.000 (E. 20.658,28) oneri per la sicurezza non soggetto a ribasso.
Modalità: asta pubblica secondo procedura prevista dallart. 21, comma 1, lett. b) legge 109/94 e s.m.i. (lavori a corpo): metodo del prezzo più basso inferiore a quello posto a base di gara.
Finanziamento: contributo Regionale, contributo della Fondazione Cassa Risparmio di Cuneo e fondi dellAmministrazione.
Requisiti di partecipazione: categorie: prevalente OG3, scorporabili OS24, OG10 - D.P.R. 34/2000.
Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12 del giorno 16/5/2001 corredate, a pena di esclusione, dei documenti previsti nel bando di gara integrale disponibili presso lUfficio Contratti e sul sito Internet http://www.comune.alba.cn.it.
Non si effettua servizio telefax.
Ulteriori informazioni: Ufficio Contratti - Tel. 0173/292256/271 - Fax 0173/292300.
Responsabile unico del procedimento è ling. Enzo Novello, Dirigente la Ripartizione Assetto del Territorio, Ambiente, Urbanistica e attività produttive.
Il Dirigente
Enzo Novello
Comune di Alessandria
Avviso di appalto - aggiudicato (art. 80 D.P.R. 554/1999)
1) Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Alessandria, Piazza della Libertà, 1, 15100 Alessandria.
2) Procedura di aggiudicazione prescelta: licitazione privata semplificata.
3) Data di aggiudicazione definitiva: 19.4.2001.
4) Criteri di aggiudicazione: maggior ribasso art. 21, commi 1 e 1-bis, L. 109/94 e s.m.i.
5) Numero di offerte ricevute: 10.
6) Aggiudicatario: Zandalasini di Zandalasini Giuseppe & C. S.n.c., Strada Provinciale per Zavattarello, 50, Broni (PV).
7) Natura e caratteristiche dellopera: recupero e arredo di piazza Franzini in Lobbi.
8) Prezzo pagato: L. 385.755.149 (E. 199.225,91) più Iva.
9) Offerte prese in considerazione: ribasso massimo L. 9.90%, minimo L. 3,21%.
Alessandria, 23 aprile 2001
Il Dirigente Il Dirigente Servizio
Direzione Istituzionale Strade Dir. LL.PP.
R.
Legnazzi M.I. Neri
Comune di Baldissero Torinese (Torino)
Avviso asta pubblica lavori di sistemazione straordinaria Cappella del Toetto
Si rende nota laffissione allAlbo Pretorio del bando di gara riguardante lasta pubblica (pubblico incanto) per laffidamento dei lavori di sistemazione straordinaria Cappella del Toetto.
Importo a base dasta: L. 40.900.000 (Euro 21.123,08)
Categoria OG2 - scadenza presentazione offerte: 29 maggio 2001 ore 12,00.
Testo integrale del bando reperibile presso lufficio Tecnico Comunale in orario di apertura al pubblico.
Baldissero Torinese, 26 aprile 2001.
Il Responsabile Unico del Procedimento
Daniele Palermiti
Comune di Bardonecchia (Torino)
Estratto bando di gara per lappalto mediante asta pubblica per la fornitura di n. 50 panchine in legno
Indirizzo: P.zza A. De Gasperi, 10052 - Bardonecchia - tel. 0122/999985 fax 0122/96895.
Oggetto: fornitura di n. 50 panchine in legno.
Importo a base dasta L. 15.000.000 oltre IVA (L. 300.000 cad. panchina).
Criterio di aggiudicazione: Asta Pubblica con losservanza del D.Lgs. 358/92 e s.m.i. (D.Lgs. 402/98) con aggiudicazione ai sensi dellart. 19 lettera a) Prezzo più basso rispetto alla base dasta.
Le richieste dinvito, stese su carta legale, dovranno pervenire allindirizzo di cui sopra entro e non oltre le ore 12 del 15/5/2001, secondo le modalità indicate nel bando di gara e del Foglio Patti e Condizioni, la cui copia può essere richiesta, anche via fax, allo stesso indirizzo o visionata sul sito internet: www.comune.bardonecchia.to.it. percorso news/lavori pubblici.
Il Responsabile dellU.T.LL.PP.
Francesco Durando
Comune di Candelo (Biella)
Estratto esito di gara dasta pubblica per lappalto dei lavori manutenzione opere da falegname - periodo 1/5/2001-31/12/2003
Il giorno 20/4/2001 alle ore 10:30 presso la Casa comunale di Candelo, si è tenuta la gara per lappalto dei lavori in oggetto, con la procedura di cui allarticolo 21, comma 1-bis, legge 11 febbraio 1994, n. 109, come modificata dalla legge 18 novembre 1998, n. 415, massimo ribasso percentuale sullimporto dei lavori a base dasta.
Sono state ammesse alla gara n. 2 ditte che hanno offerto i seguenti ribassi sullimporto a base dasta di Lire 31.650.000= (euro 16.345,861)
- Falegnameria Acquadro, Via Duca Vittoria 8 - Miagliano - ribasso del 10,56%
- Coop. La Betulla, Via Lamarmora 76 - Vigliano Biellese - ribasso del 5,00%
La migliore offerta risulta quella della Falegnameria Acquadro di Miagliano (BI) che si aggiudica i lavori.
Candelo, 23 aprile 2001
Il Responsabile del Servizio
Giansandro Orso
Comune di Candelo (Biella)
Estratto esito di gara dasta pubblica per lappalto dei lavori manutenzione beni di proprietà comunale opere da imbianchino - periodo 1/5/2001-31/12/2003
Il giorno 9/4/2001 alle ore 15:00 presso la Casa Comunale di Candelo, si è tenuta la gara per lappalto dei lavori in oggetto, con la procedura di cui allarticolo 21, comma 1-bis, legge 11 febbraio 1994, n. 109, come modificata dalla legge 18 novembre 1998, n. 415, massimo ribasso percentuale sullimporto dei lavori a base dasta.
E stata presentata ed ammessa alla gara n. 1 ditta che ha offerto il seguente ribasso sullimporto a base dasta di Lire 45.396.000= (Euro 23.445,077)
- Cestari Adriano, Via C. Battisti 54, Cossato - ribasso del 2,0% che è risultata aggiudicataria.
Candelo, 18 aprile 2001
Il Responsabile del Servizio
Giansandro Orso
Comune di Candelo (Biella)
Estratto esito di gara dasta pubblica per lappalto dei lavori manutenzione delle proprietà comunali relative alle opere da muratore - periodo 15/4/2001 - 21/12/2003
Il giorno 10/4/2001 alle ore 10.30 presso la Casa comunale di Candelo, si è tenuta la gara per lappalto dei lavori in oggetto, con la procedura di cui allarticolo 21, comma 1-bis, legge 11 febbraio 1994, n. 109, come modificata dalla legge 18 novembre 1998, n. 415, massimo ribasso percentuale sullimporto dei lavori a base dasta.
Sono state ammesse alla gara n. 4 ditte che hanno offerto i seguenti ribassi sul limporto a base dasta di Lire 85.500.000= (euro 44.157,065)
1. Nuova Edilizia S.r.l. - Via Resistenza n. 9 - Candelo - ribasso 3.33%;
2. Impresa Edile Franco Cibolla - Via Massazza n. 9 - Salussola - ribasso 8,65%;
3. Bonifacio A & L. s.n.c., Via Oropa n. 10 13878 Candelo - ribasso 4,70;
4. Rubini Giovanni - Via Romolo Avanzi - Candelo - ribasso 10,51%
La migliore offerta risulta quella dellImpresa Rubini Giovanni di Candelo (BI) che si aggiudica i lavori.
Candelo, 18 aprile 2001
Il Responsabile del Servizio
Giansandro Orso
Comune di Candelo (Biella)
Estratto esito di gara dasta pubblica per lappalto dei lavori manutenzione beni di proprietà comunale - nolo mezzi meccanici e manodopera per ripristini stradali ed altro - periodo 15/4/2001 -31/12/2003
Il giorno 27/3/2001 alle ore 15:00 presso la Casa Comunale di Candelo, si è tenuta la gara per lappalto dei lavori in oggetto, con la procedura di cui allarticolo 21, comma 1-bis, legge 11 febbraio 1994, n. 109, come modificata dalla legge 18 novembre 1998, n. 415, massimo ribasso percentuale sullimporto dei lavori a base dasta.
E stata presentata ed ammessa alla gara n. 1 ditta che ha offerto il seguente ribasso sullimporto a base dasta di Lire 69.600.000= (Euro 35.945,400)
- Bianco Giannino, Via XXV Aprile n. 31, Candelo - ribasso del 0,1% che è risultata aggiudicataria.
Candelo, 18 aprile 2001
Il Responsabile del Servizio
Giansandro Orso
Comune di Castelletto Sopra Ticino (Novara)
Comunicazione gara esperita
Il Responsabile Area Tecnica, in conformità al disposto di cui allart. 20 della legge 19.3.1990, n. 55, e s.m.i.
Comunica
1. Appalto fornitura, montaggio e sistemazione dellarredo della Sala Polivalente - Edificio comunale denominato Il Cantinone.
Procedura di scelta del contraente: Pubblico Incanto.
Criterio di aggiudicazione: art. 73, comma 1, lettera c) del R.D. 23.5.1924, n. 827 e art. 19, comma 1, lett. a), del D.lgs.vo 24.7.1992, n. 358 e s.m.i.
Importo lavori a base dasta: L. 52.000.000= (Euro 26.885,76).
Gara del giorno: 27.2.2001, ore 11.00.
Ditte partecipanti:
- Dalla Pozza S.r.l. di Gallarate (Va),
- Rizzo & S.a.s. di Fratte di S. Giustina in Colle (Pd),
- Taccomi S.n.c. di Castelletto S. Ticino (No)
- Ballarè di Novara
Ditte non ammesse:
- Tacconi S.n.c. di Castelletto S. Ticino (No)
- Ballarè di Novara
Ditta aggiudicataria: Rizzo & S.a.s. - Via Commerciale n. 58 - Fratte di S. Giustina in Colle (Pd) di Rizzo G. & C.
Ribasso: 22,26%
Castelletto Sopra Ticino, 9 aprile 2001
Il Responsabile Area Tecnica
Gastone Cavallari
Comune di Ceresole Reale (Torino)
Avviso di asta pubblica per estratto - Lavori di Realizzazione parcheggi in località Ciarforon
E indetta per il giorno 6.6.2001 alle ore 15.00, unasta pubblica per laffidamento dei lavori di Realizzazione parcheggi in località Ciarforon. Il sistema di realizzazione dei lavori è a corpo così come previsto dallart. 21, c. 1 lett. b) della L. 11.2.1994, n. 109 e s.m.i., sarà adottato il criterio di aggiudicazione del prezzo più basso determinato mediante ribasso sullimporto posto a base di gara. Le offerte dovranno pervenire entro il giorno 5.6.2001 alle ore 12.00 allufficio protocollo del Comune. Categoria dei lavori: OG1.
Importo complessivo dei lavori: L. 1.129.536.597 (E. 583.356,97) di cui L. 1.057.636.597 soggetti a ribasso e L. 71.900.00 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso dasta. Copia integrale del bando, come affisso allalbo pretorio comunale, può essere richiesto allufficio segreteria del Comune tutti i giorni dalle ore 9,00 alle ore 12,00 (tel. 0124/93200 Fax 0124/953121).
Il Responsabile del Procedimento
Renzo Lacchi
Comune di Novi Ligure (Alessandria)
Estratto di avviso di gara attivazione di un Punto Giovani - Periodo dal 1/7/2001 al 30/6/2003
Si rende noto che questa Amministrazione indice licitazione privata per:
attivazione di un punto giovani - periodo dal 1/7/2001 al 30/6/2003.
La licitazione si svolgerà secondo le modalità previste agli artt. 6 - 1° comma lett. b) e 23 - 1° comma lett. b) del D.Lgs 157/95.
Limporto di base dofferta annua è fissato in L. 120.000.000 - euro 61974,83 - oltre I.V.A. ai sensi di legge.
Le ditte che intendono essere invitate alla gara possono farne richiesta inviando la relativa domanda, redatta in carta legale e secondo le modalità previste nellavviso di gara integrale affisso allAlbo Pretorio del Comune, al seguente indirizzo: Comune di Novi Ligure - Ufficio Protocollo, via Giacometti, 22" entro e non oltre le ore 12 del 21 maggio 2001.
Ulteriori informazioni potranno essere richieste allUfficio Affari Sociali: Sig.ra Orlando Maura tel. 0143/772245; Sig.ra Maestri Roberta tel. 0143/772278
Il Dirigente
Maura Orlando
Comune di Quarona (Vercelli)
Estratto bando di gara - Lavori di rifacimento pavimenti edificio scuola media statale
Procedura di gara: Asta Pubblica con il criterio del prezzo più basso determinato mediante offerta a prezzi unitari (Art. 21, comma 1, lett. a) Legge 11.2.1994 n. 109 come modificato dalla Legge 216/95 e 415/98) secondo la procedura prevista dallart. 1 lett. E) della Legge 2.2.1973 n. 14.
- Importo a base dasta L. 127.000.000 (E. 65.590,03)
- Categoria prevalente delle opere: OG1
- Opere scorporabili: Nessuna
- Certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A. nonchè i requisiti previsti dallart. 28 del DPR 25 gennaio 2000 n. 34 e art. 17, commi 1 e 3 del DPR 25 gennaio 2000 n. 34.
Termine di presentazione delle offerte: ore 12.00 del giorno 7 giugno 2001
Asta Pubblica: 8 giugno 2001 ore 9.30
Il bando integrale è disponibile presso lUfficio Tecnico Comunale in orario dufficio. Tel. 0163 430106 Fax 0163 431088
Quarona, 2 maggio 2001
Il Responsabile del Servizio
Amedeo Gianolio Crolla
Comune di Quarona (Vercelli)
Estratto bando di gara - lavori di interventi vari in fraz. Valmaggiore
Procedura di gara: Asta Pubblica con il criterio del prezzo più basso determinato mediante offerta a prezzi unitari (Art. 21, comma 1, lett. a) Legge 11.2.1994 n. 109 come modificato dalla Legge 216/95 e 415/98) secondo la procedura prevista dallart. 1 lett. E) della Legge 2.2.1973 n. 14.
- Importo a base dasta L. 143.457.608 (E. 74.089,68)
- Categoria prevalente delle opere: OG3
- Opere scorporabili: Nessuna
- Certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A. nonchè i requisiti previsti dallart. 28 del D.P.R. 25 gennaio 2000 n. 34 e art. 17, commi 1 e 3 del D.P.R. 25 gennaio 2000 n. 34.
Termine di presentazione delle offerte: ore 12.00 del giorno 7 giugno 2001
Asta Pubblica: 8 giugno 2001 ore 9.00
Il bando integrale è disponibile presso lUfficio Tecnico Comunale in orario dufficio. Tel. 0163 430106 Fax 0163 431088.
Quarona, 2 maggio 2001
Il Responsabile del Servizio
Amedeo Gianolio Crolla
Comune di Rivoli (Torino)
Esito dellasta pubblica relativa a: Fornitura di nuovo impianto di radio comunicazioni per il Corpo di Polizia Municipale e contestuale permuta dellusato
Ai sensi dellart. 20 L. 19.3.1990, n. 55, si rende noto lesito dellasta pubblica relativa a: fornitura di nuovo impianto di radio comunicazioni per il Corpo di Polizia Municipale e contestuale permuta dellusato tenutasi ai sensi degli articoli 73 lett. C) e 76 del R.D. 23.5.1924, n. 827 e s.m.i. in combinato disposto con larticolo 9, 16 e 19 del D.Lgs 358/92 e s.m.
Ditte partecipanti: n. 3.
Aggiudicataria: Micronica S.r.l.. di Moncalieri (To) con il ribasso del 2% e una valutazione dellusato di L. 1.500.000.
Latto di aggiudicazione è stato affisso allAlbo Pretorio del Comune per 10 gg.
Rivoli, 19 aprile 2001
Il Dirigente Area Economico Finanziaria
Elvira Pozzo
Comune di Susa (Torino)
Avviso - redazione dello studio di fattibilità per il recupero, il restauro e la valorizzazione del Castello della Marchesa Adelaide di Susa e dellambito urbano collegato ad esso
Lamministrazione comunale di Susa, premesso:
I. Che intende procedere allaffidamento dellincarico per la redazione dello studio di fattibilità per il recupero, il restauro e la valorizzazione del Castello della Marchesa Adelaide di Susa e dellambito urbano collegato ad esso;
II. Che il lavoro oggetto dello studio di fattibilità risulta essere di particolare complessità e rilevanza architettonica ed ambientale come previsto dal comma 4 dellart. 17 della legge 109 del 11.2.1994 e s.m. ed i.;
III. Che limporto previsto per lintervento deve essere di massima stimato con lo studio di fattibilità medesimo;
IV. Che lincarico che si intende affidare comprende la sola redazione dello studio di fattibilità ai sensi dellart. 3, comma 4 del D.M. 5374 del 21.6.2000, di cui allart. 4, della legge 144/99, e che quindi tale studio sarà di supporto alla programmazione delle opere pubbliche;
V. Che limporto di spesa per lincarico di cui sopra è previsto inferiore a 40.000 Euro;
VI. Che lart. 62 comma 1 del regolamento in materia di LL.PP., approvato con D.P.R. n. 554 del 21 dicembre 1999, prevede che le stazioni appaltanti affidino i servizi di cui allart. 50 del predetto regolamento previa adeguata pubblicità dellesigenza di acquisire la relativa prestazione professionale;
avvisa
Che intende affidare lincarico di cui in premessa e per questo motivo pubblica il presente avviso per la durata di giorni 15. I soggetti di cui allart. 17 comma 1 lett. d) e) f) e g) della Legge 11.2.1994 n. 109 e s.m. ed i., possono far pervenire istanze di disponibilità allaffidamento unitamente al curriculum vitae allUfficio Protocollo del Comune. Si dovrà inoltre specificare il metodo ed i temi di lavoro che si intendono sviluppare nella redazione dello studio. Si sottolinea che, oltre agli aspetti tecnici, lo studio di fattibilità dovrà considerare con particolare attenzione la valutazione economica degli investimenti e i loro riflessi gestionali successivi.
La valutazione delle candidature e dei curricula terrà conto di seguenti tre aspetti:
I. curriculum di progettazione e direzione lavori ed attività complementari:
II. esperienze nel settore della valutazione economica degli investimenti ed i loro riflessi gestionali successivi;
III. proposta del metodo e dei temi di lavoro che si intendono sviluppare nella redazione dello studio.
LAmministrazione comunale metterà a disposizione elaborati, rilievi e documentazione in suo possesso relativi al Castello.
La presentazione dellistanza non vincola lAmministrazione in ordine alla scelta del soggetto a cui affidare leventuale incarico.
Susa, 24 aprile 2001
Il Responsabile del Procedimento
Valerio Menone
Comune di Torino
Asta pubblica n. 37/2001 del 3 aprile 2001 per opere relative agli interventi di normalizzazione e sicurezza degli impianti natatori cittadini: Lombardia - Colletta - Franzoj
Comunicazione a norma dellart. 20 della Legge 19 marzo 1990 n. 55.
Sistema di aggiudicazione: art. 21, comma 1 e 1 bis della legge 11 febbraio 1994 n. 109 e s.m.i.
Hanno presentato offerta le seguenti ditte:
A.E. S.r.l.
Consorzio Ravennate delle Cooperative di Produzione e Lavoro
E.E.C. Electronics Enginnering CO. di Ing. Santi Currò
Millenium Costruzioni S.r.l.
Pacifici Francesco S.p.A.
Alfa SO.GE.M.I. S.r.l.
SO.T.ECO. S.r.l.
E risultata aggiudicataria la ditta A.E. S.r.l. - con sede in Frignano (Ce) - Corso Italia, 136, con il ribasso dell11,752% (undici e millesimi settecentocinquantadue per cento).
Torino, 4 aprile 2001
Il Direttore del Servizio Centrale
Acquisti-Contratti-Appalti
Mariangela
Rossato
Comune di Valperga (Torino)
Esito di asta pubblica Art. 29 Legge 11.2.1994, n. 109 e s.m.i.
Il Responsabile Area Tecnica
rende noto
che nelle giornate del 23.3.2001 e 5.4.2001 è stata esperita lasta pubblica per lappalto dei lavori di realizzazione parcheggio in zona R.S.A. - Importo a base dasta L. 92.266.766.
Laggiudicazione è stata effettuata con il sistema di cui allart. 21 lett. b) della legge 11.2.1994. n. 109 e s.m.i., con il criterio del massimo ribasso sullimporto posto a base dasta.
Elenco imprese partecipanti:
C.ABIT. S.r.l. -
S.IM.CO. s.a.s. -
C.E.F.A.S. S.r.l.
- S.I.O.C.S. S.r.l.
Impresa aggiudicataria: C.E.F.A.S. s.r.l. - Via Roma n. 148 - Cafasse (TO) che ha offerto il ribasso del 4,44% per limporto di L. 88.170.121.
Termine di esecuzione opera: 100 giorni da verbale consegna.
Direttore dei Lavori: Ing. Lorenzo Rolle.
Valperga, 9 maggio 2001
Il Responsabile dellArea Tecnica
Giancarlo Sandretto
Comune di Valperga (Torino)
Estratto bando di asta pubblica per lappalto dei lavori di sistemazione sedi stradali comunali
Soggetto appaltante: Comune di Valperga - Via Matteotti n. 19 - 10087 Valperga - tel. 0124/617146 - fax 0124/617627 - E-mail valperga@aries.it.
Importo a corpo a base dasta: L. 335.073.825 pari a Euro 173051,19 di cui L. 318.373.825 per lavori soggette a ribasso e L. 16.700.000 per oneri di sicurezza non soggette a ribasso.
Categoria prevalente: OG3 per classifica I fino a L. 500.000.000.
Finanziamento: Mutuo Cassa DD.PP. e fondi propri del bilancio comunale.
Criterio di aggiudicazione: Asta pubblica con il criterio del massimo ribasso sullimporto a corpo posto a base di gara ai sensi dellart. 21 comma 1 lett. b) Legge 109/94 e s.m.i..
Giorno di espletamento della gara: prima seduta pubblica il 7.6.2001 ore 9,00; seconda seduta pubblica il 19.6.2001 ore 9,00 entrambe presso sede municipale.
Scadenza presentazione offerte: ore 12,00 del 5.6.2001
Il bando integrale è pubblicato allalbo pretorio del Comune di Valperga. Copia dello stesso può essere ritirata presso lufficio tecnico nei giorni di martedì: ore 9,00 - 12,30; giovedì: ore 15,00 - 18,00; sabato ore 9,00 - 11,30 o richiesta via fax od e-mail al numero ed indirizzo sopra indicati.
Valperga, 9 maggio 2001
Il Responsabile dellArea Tecnica
Giancarlo Sandretto
Comune di Volpiano (Torino)
Estratto avviso dasta pubblica - illuminazione pubblica delle vie comunali
Il Comune di Volpiano - p.zza Vittorio Emanuele II n. 12 - Tel. 011/9884922 - Fax 011/9951828 - intende appaltare a mezzo di pubblico incanto i seguenti lavori di: Illuminazione pubblica delle vie comunali
Importo a base dasta (compensato a corpo): L. 204.592.218= (corrispondenti a Euro 105.663,06)
Aggiudicazione: pubblico incanto, da esprimersi ai sensi dellart. 21, comma 1, lett. b) L. 11.2.1994 n. 109 e s.m.i., così come modificato dalla L. 18.11.1998 n. 415, mediante ribasso sullimporto dei lavori posto a base di gara, con lavvertenza che saranno escluse le offerte anomale, ai sensi dellart. 21, comma 1 bis, L. 11.2.1994 n. 109 e s.m.i., così come modificato dalla L. 18.11.1998 n. 415. La procedura di esclusione automatica non è esercitabile qualora il numero delle offerte valide risulti inferiore a cinque.
Le condizioni dellappalto sono contenute nel bando integrale che può essere ritirato presso lUfficio Tecnico Comunale.
Iscrizione Albo Nazionale Costruttori: Categoria Richiesta G11 (ex cat. 5A, 5C) - Installazione, manutenzione straordinaria di impianti termici, di ventilazione, di condizionamento, nonchè installazione, manutenzione di impianti elettrici, telefonici, radiotelefonici, televisivi per limporto stabilito ai sensi di legge e per le categorie di lavoro del presente appalto.
Scadenza presentazione offerte: ore 13,00 del giorno 6.6.2001.
Al fine della stesura dellofferta è obbligatorio prendere visione del progetto definitivo/esecutivo e del bando integrale depositato presso lUfficio Tecnico Lavori Pubblici nel seguente orario:
dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e giovedì dalle 16.30 alle 18.30.
Lopera è finanziata con fondi propri del Comune.
Termine di esecuzione delle opere: giorni 60 (sessanta) naturali e consecutivi dal verbale di consegna.
Il bando integrale è affisso allAlbo Pretorio del Comune.
Il Responsabile del Procedimento
Michele Carano
Comune di Volpiano (Torino)
Estratto avviso dasta pubblica - Interventi di manutenzione allasilo nido di Via Novara
Il Comune di Volpiano - p.zza Vittorio Emanuele II n. 12 - Tel. 011/9884922 - Fax 011/9951828 - intende appaltare a mezzo di pubblico incanto i seguenti lavori: Interventi di manutenzione allasilo nido di Via Novara.
Importo a base dasta (compensato a corpo): L. 87.358.527= (corrispondenti a Euro 45.116,91)
Oneri per la sicurezza (non soggetti a ribasso): L. 3.000.000= (corrispondenti a Euro 1.549,37).
Aggiudicazione: pubblico incanto, da esprimersi ai sensi dellart. 21, comma 1, lett. b) L. 11.2.1994 n. 109 e s.m.i., così come modificato dalla L. 18.11.1998 n. 415, mediante ribasso sullimporto dei lavori posto a base di gara, con lavvertenza che saranno escluse le offerte anomale, ai sensi dellart. 21, comma 1 bis, L. 11.2.1994 n. 109 e s.m.i., così come modificato dalla L. 18.11.1998 n. 415. La procedura di esclusione automatica non è esercitabile qualora il numero delle offerte valide risulti inferiore a cinque.
Le condizioni dellappalto sono contenute nel bando integrale che può essere ritirato presso lUfficio Tecnico Comunale.
Iscrizione Albo Nazionale Costruttori: Categoria Richiesta G11 (ex cat. 2) - Costruzione di edifici civili, industriali e loro ristrutturazione o manutenzione oppure iscrizione alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato, Agricoltura per gli importi stabilito ai sensi di legge e per le categorie di lavoro del presente appalto.
Scadenza presentazione offerte: ore 13,00 del giorno 5.6.2001.
Al fine della stesura dellofferta è obbligatorio prendere visione del progetto definitivo/esecutivo e del bando integrale depositato presso lUfficio Tecnico Lavori Pubblici nel seguente orario:
dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e giovedì dalle 16.30 alle 18.30.
Lopera è finanziata in parte con contributo regionale ed in parte con fondi propri del Comune.
Termine di esecuzione delle opere: giorni 90 (novanta) naturali e consecutivi dal verbale di consegna.
Il bando integrale è affisso allAlbo Pretorio del Comune.
Il Responsabile del Procedimento
Michele Carano
Comunità Montana Alta Valle Susa - Oulx (Torino)
Avviso di gara esperita
In data 10.4.2001 è stato esperito un pubblico incanto per laffidamento dei lavori di ristrutturazione e risanamento del forno comunale in fraz. Rollieres del comune di Sauze di Cesana. Base asta L. 57.500.000 (Euro 29.438,04).
Partecipanti 1.
Ammessi 1.
Lappalto è stato aggiudicato alla ditta Ponzo Domenico di Bussoleno (TO) col ribasso del 2,5%.
Importo netto contrattuale: L. 56.062.500 (Euro 28.953,86).
Lavviso integrale è affisso allAlbo dellEnte.
Il Responsabile dellarea tecnica
Mauro Borello
Consiglio Regionale del Piemonte - Direzione Amministrazione e Personale
Bando di gara ad asta pubblica - arredi per gli uffici del Consiglio regionale
Ente appaltante: Consiglio regionale del Piemonte - Via Alfieri, n. 15 - 10121 - Torino (Italia) - tel. 011/5757111 - Fax 011/5757312.
Procedura daggiudicazione: asta pubblica ai sensi della legge regionale della Regione Piemonte 23 gennaio 1984, n. 8 e s.m.i., con il metodo dellofferta segreta ed il criterio del prezzo più basso come previsto dallart. 73 lett. c) e art. 76 del Regio Decreto 23 maggio 1924, n. 827, con esclusione delle offerte in aumento.
Natura dei prodotti: arredi per gli uffici del Consiglio regionale;
Luoghi e tempi di consegna: la fornitura e posa degli arredi dovrà avvenire con consegne ripartite, nellarco di tempo massimo di anni due, presso le sedi del Consiglio regionale in Torino.
Importo complessivo a base dasta: L. 372.300.000 pari ad Euro 192.276,90 IVA esclusa.
Durata del contratto: 2 anni.
Capitolato e disciplinare di gara: da richiedersi senza oneri allUfficio Attività Negoziale tel. 011/5757249 - fax 011/5757542 e scaricabile nel sito internet www.consiglioregionale.piemonte.it.
Termine ultimo per la ricezione delle offerte: ore 14,00 del giorno 29/5/2001 a pena di esclusione da presentarsi in piego sigillato con ceralacca, esclusivamente a mezzo delle Poste Italiane S.p.A. o a mezzo agenzie autorizzate o a mano presso la sede di Palazzo Lascaris, Via Alfieri, 15 - Torino - ricevimento Lunedì - venerdì ore 8,00/18,00. Oltre detto termine non sarà valida alcuna altra offerta anche se sostitutiva o aggiuntiva ad offerta precedente. Il recapito del piego rimane ad esclusivo rischio del mittente.
Modalità di presentazione dellofferta: si veda il Disciplinare di gara.
Seduta pubblica di gara il giorno 30/5/2001 alle ore 10,00 presso la sede di Via Alfieri n. 15 - Torino.
Cauzione provvisoria: pari al 2% dellimporto a base di gara e cauzione definitiva pari al 10% dellimporto di aggiudicazione, rilasciate secondo le modalità indicate nel Capitolato.
Finanziamento: con fondi di bilancio;
Modalità di pagamento: indicate in Capitolato.
Raggruppamenti dimpresa: ai sensi dellart. 10 del d.lgs. 358/92 e s.m.i.
Indicazioni riguardanti la situazione propria del fornitore:
I. iscrizione CCIAA per lattività oggetto dellappalto o equivalente UE,
II. inesistenza di cause desclusione ex art. 11 d.lgs. 358/92 e s.m.i.,
III. forniture a favore di Enti pubblici o privati, con riferimento agli ultimi tre esercizi finanziari, di arredi di tipologia identica a quella oggetto dellappalto, oppure idonee referenze bancarie,
IV. certificati con riferimento alle norme UNI di cui alle schede tecniche allegate al Capitolato Speciale dappalto.
Subappalto: ammesso ai sensi dellart. 16 del D.Lgs. 358/92 e s.m.i.
Offerta vincolante per 120 giorni dalla data di gara.
Varianti non ammesse.
Altre indicazioni. Spese contrattuali a carico dellaggiudicatario. I dati forniti dai partecipanti alla gara sono trattati ai sensi dellart. 10 della L. 675/96. I diritti di cui allart. 13 della legge citata sono esercitabili con le modalità della L. 241/90.
Torino, 27 aprile 2001
Il Responsabile della Direzione
Amministrazione e Personale
Wally Montagnin
Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio-Assistenziali - C.I.S. - Ciriè (Torino)
Estratto di bando di gara per appalto - concorso gestione del servizio di assistenza educativa territoriale per minori residenti nel territorio del C.I.S.
E indetta gara per appalto - concorso per la gestione del servizio di assistenza educativa territoriale per minori residenti nel territorio del C.I.S. - Consorzio Intercomunale dei servizi socio-assistenziali. Periodo 1.7.2001 - 30.6.2004.
Importo complessivo presunto a base di gara: L. 894.102.000 (E. 461.765,14) pari ad un importo annuo presunto di L. 298.034.000=oltre IVA.
Il testo integrale del bando, inviato allUfficio delle pubblicazioni delle Comunità Europee in data 2/5/2001, può essere richiesto al C.I.S. - Ufficio Segreteria - P.zza Castello, 20 - Ciriè, in orario dufficio (Tel. 011. 921.28.96 Fax: 011.920.60.42 E:mail cis@ciscirie.it).
La gara verrà aggiudicata allofferta economicamente più vantaggiosa (Art. 23 c. 1 lett. b) del D.Lgs 17.3.95 n. 157 e s.m.i. secondo i seguenti parametri: progetto punti 50, prezzo punti 40, esperienza punti 10.
Le domande in bollo, dovranno pervenire allindirizzo di cui sopra entro le ore 12.00 del 21 maggio 2001, secondo le modalità indicate nel bando.
Ciriè, 2 maggio 2001
Il Direttore
F. Mondino
Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali C.I.S.S. - Pinerolo (Torino)
Esito di gara per estratto
Ai sensi dellart. 20 Legge 19.3.1990 n. 55 nonchè dellart. 29f della Legge 109/94 si rende noto che questa Amministrazione ha aggiudicato lappalto dei lavori di ristrutturazione immobile Via Dante Alighieri n. 7 - Pinerolo - per la realizzazione del centro diurno 20 utenti di 10 p.l. di residenzialità notturna, a seguito di pubblico incanto, ai sensi combinato disposto dagli artt. 19, comma 4 e 21, comma 1, lettera b della Legge 109/94 e successive modificazioni - importo a base di gara L. 1.354.473.000=
Ditte partecipanti n. 5
Lappalto è stato aggiudicato alla Ditta Cagnola s.n.c.
Via Roma 70/2 - 10060 - Cantalupa (TO)
Per limporto di L. 1.239.887.745=, E. 640.348,58
Il Direttore
Gaetana Cipriani
Provincia di Alessandria
Estratto bando di asta pubblica
E indetta per il giorno 25 maggio 2001 ore 9.30 una gara di pubblico incanto ad offerte segrete, ai sensi degli artt. 20 e 21 della Legge n. 109/94 e s.m.i., per lappalto dei Lavori di manutenzione straordinaria per la bonifica della copertura in eternit presso la sede dellistituto professionale per il commercio Boccardo e del Liceo Classico Doria di Novi Ligure (AL) - (Appalto n. 4/2001).
Importo lavori: L. 648.320.699= (E. 334.829,70) di cui L. 10.250.000= (E. 5.293,68) costituenti oneri per la sicurezza dei lavoratori non soggetti a ribasso dasta.
Categoria dei lavori: Cat. OG1.
Requisiti di ammissione: come da D.P.R. n. 34 del 25/1/2000.
Termine presentazione offerte: 24 maggio 2001, ore 12,00.
Il bando in versione integrale è stato pubblicato agli Albi Pretori della Provincia e del Comune di Alessandria ed è reperibile presso lUfficio Redazioni con il Pubblico (Tel. 800-239642 - fax 0131/304384) e sul sito Internet http://www.provincia.alessandria.it
Alessandria, 26 aprile 2001
Il Dirigente Responsabile
Settore Appalti e Contratti
Andrea Cavallero
Provincia di Novara
Bando di gara
1) Stazione Appaltante: Provincia di Novara - 1° Settore - Affari generali - Ufficio Appalti - P.zza Matteotti, 1 - 28100 Novara - Tel. 0321/378262 - Fax 0321/36087.
2) Procedura di gara: asta pubblica ai sensi dellart. 21, comma 1, lett. c) della Legge 109/94, e successive modificazioni ed integrazioni.
3) Appalto N. 26/2001.
Caratteristiche ed importo dellopera: Istituto Professionale G. Ravizza - Indirizzo Alberghiero - C.so Risorgimento, n. 405 - Novara. Ampliamento.
Importo a base dappalto L. 1.500.000.000 = Euro 774.685,34 I.V.A esclusa, comprensivo dellimporto di L. 75.000.000 non soggetto a ribasso dasta in quanto oneri per la sicurezza.
Categoria prevalente richiesta OG1 con iscrizione alla classifica III fino a L. 1.500.000.000 del D.P.R. n. 34/2000.
Le opere da eseguire sono così suddivise:
OPERE PREVALENTI LIRE
OG1 1.290.000.000
OPERE SCORPORABILI
OS30 impianti elettrici
e affini 90.000.000
OS28 impianto termico 62.450.000
OS3 impianto idrosanitario
e antincendio 57.550.000
TOTALE 1.500.000.000
4) Modalità di determinazione del corrispettivo: il corrispettivo dellappalto sarà determinato a corpo ed a misura ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 19, comma 4, e 21, comma 1, lettera c), della legge 109/94 e successive modificazioni;
5) Termine di esecuzione: come da Capitolato Speciale dAppalto.
6) Documentazione: Il bando integrale con allegata la tabella comparativa e la lista dei lavori e delle forniture potrà essere ritirato presso lUfficio Appalti della Provincia, dietro presentazione della ricevuta del versamento di L. 5.000 sul c/c postale n. 17109281 intestato a: Provincia di Novara - P.zza Matteotti, 1 - Novara e riportante la seguente causale: Rimborso spese fotocopie bando di gara (codice appalto n. 26/2001), nonchè lesatta ragione sociale, sede legale, partita IVA e codice fiscale dellImpresa.
Qualora le Imprese intendano ricevere il bando con allegata la tabella comparativa e la lista dei lavori e delle forniture tramite posta, oltre limporto di L. 5.000 da versare sul suddetto c/c postale, dovranno versare, a seconda del tipo di spedizione:
- L. 6.000 per espresso, e quindi un totale di L. 11.000;
- L. 6.500 per raccomandata, e quindi un totale di L. 11.500;
- L. 10.000 per raccomandata/espresso, e quindi un totale di L. 15.000;
- L. 2.400 per posta prioritaria, e quindi un totale di L.7.400.
In questo secondo caso la ricevuta del versamento dovrà essere anticipata via fax al n. 0321/36087.
Non verrà effettuata la spedizione del bando via fax.
Il presente bando di gara è, altresì, pubblicato sul sito internet della Provincia di Novara: www.provincia.novara.it.
La visione del Capitolato Speciale dAppalto e degli altri documenti tecnici può essere effettuata presso il Settore Tecnico Edilizia della Provincia di Novara P.zza Matteotti, 1 - Novara dalle ore 8.30 alle ore 13.30 dal Lunedì al Venerdì, e nei pomeriggi dei giorni Lunedì e Giovedì dalle ore 16.00 alle ore 17.30. Per informazioni Tel. 0321/378300 (Segreteria Settore Tecnico Edilizia).
7) Termine, indirizzo di ricezione, modalità di presentazione e data di apertura delle offerte: Il plico, debitamente sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, contenente i documenti e la busta dellofferta dovrà pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 14 del giorno 6.6.2001 al seguente indirizzo: Provincia di Novara, P.zza Matteotti, 1 - 28100 Novara direttamente nelle ore dufficio della Provincia (dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 14 ed inoltre il lunedì ed il giovedì dalle ore 15.30 alle ore 18 presso la Segreteria Generale - Ufficio Posta in arrivo) o a mezzo posta. Sul plico dovrà essere riportato:
- lindirizzo Provincia di Novara - P.zza Matteotti, 1 - NOVARA
- la dicitura offerta per la gara di asta pubblica relativa ai lavori ____ (come oggetto)
- il mittente, con relativo indirizzo, n. di telefono, fax e partita I.V.A./codice fiscale.
Lapertura del plico avverrà alla presenza degli interessati nella seduta pubblica che si terrà alle ore 11 del giorno 7.6.2001 con eventuale prosecuzione alle ore 9 del giorno 21.6.2001 presso una Sala della Provincia di Novara - P.zza Matteotti, 1 - Novara.
8) Cauzione: lofferta dei concorrenti deve essere corredata da una cauzione provvisoria, pari al 2% (due per cento) dellimporto dei lavori, ai sensi dellart. 30 della legge n. 109/94.
9) Finanziamento: Lappalto è finanziato con mutuo. I pagamenti saranno effettuati secondo quanto stabilito nel Capitolato Speciale dAppalto. Il calcolo del tempo contrattuale per la decorrenza degli eventuali interessi non terrà conto dei giorni intercorrenti tra la spedizione della domanda di somministrazione dei fondi e la ricezione del mandato presso la Tesoreria Provinciale.
10) Soggetti ammessi alla gara: I concorrenti possono partecipare alla gara qualora siano in possesso dei requisiti economico-finanziari e tecnico organizzativi richiesti di cui al D.P.R. N. 34/2000 e determinati con riferimento alla categoria prevalente ovvero siano in possesso dei requisiti richiesti e determinati con riferimento alla categoria prevalente ed alle categorie delle lavorazioni diverse dalla prevalente ed ai corrispondenti loro singoli importi.
Nel caso di A.T.I. del tipo orizzontale, per i raggruppamenti temporanei di Imprese e per i consorzi di cui allart. 10 comma 1, lettere d), e) ed e.bis), della legge n. 109/94 e s.m.i., alla capogruppo è richiesto il possesso dei requisiti prescritti nella misura minima del 40%, mentre alle mandanti è richiesto il possesso dei requisiti prescritti nella misura minima del 10%, purchè la somma dei requisiti sia almeno pari a quella richiesta nel presente bando di gara. LImpresa mandataria in ogni caso deve possedere i requisiti in misura maggioritaria.
Nel caso di A.T.I. del tipo verticale per i raggruppamenti temporanei di imprese e per i consorzi di cui allart. 10 comma 1 lettere d), e) ed e-bis) della legge n. 109/94 e s.m.i., allImpresa capogruppo i requisiti prescritti sono richiesti con riferimento alla categoria prevalente, mentre per le mandanti sono richiesti i requisiti prescritti con riferimento a ciascuna categoria di lavorazioni scorporabili e al relativo importo.
La singola Impresa e le Imprese che intendono riunirsi in associazione temporanea possono associare altre Imprese qualificate anche per categorie ed importi diversi da quelli richiesti nel bando a condizione che i lavori eseguiti da queste ultime non superino il 20% dellimporto complessivo dei lavori e che lammontare complessivo delle qualificazioni possedute da ciascuna Impresa sia almeno pari allimporto dei lavori che saranno ad essa affidati. Non è consentito ad una stessa Impresa di presentare contemporaneamente offerte in diverse associazioni di Imprese o Consorzi ovvero individualmente ed in associazione o consorzio, a pena di esclusione di tutte le diverse offerte presentate. Non è ugualmente consentita la contemporanea partecipazione di Imprese tra cui sussistano situazioni di controllo oppure con rappresentanti o amministratori in comune, a pena di esclusione di tutte le diverse offerte presentate.
I consorzi di cui allart. 10, comma 1, lett. b) e c) della legge 11.2.1994, n. 109 e successive modificazioni e integrazioni, sono tenuti ad indicare, in sede di offerta, per quali consorziati il consorzio concorre, a questi ultimi è fatto divieto di partecipare in qualsiasi forma alla medesima gara.
Sono ammesse a partecipare alla gara le imprese dei Paesi appartenenti allU.E. in base alla documentazione prodotta, secondo le normative vigenti nei rispettivi Paesi, del possesso di tutti i requisiti prescritti per la partecipazione alla gara delle imprese italiane.
Nel caso di partecipazione alla gara di raggruppamenti temporanei di imprese ai sensi dellart. 13 della legge 11.2.1994, n. 109 e successive modificazioni ed integrazioni, tutte le Imprese facenti parte del raggruppamento dovranno restituire, debitamente compilati, gli allegati facsimili di tutte le dichiarazioni del presente bando. LImpresa Capogruppo dovrà presentare tutto quanto richiesto per lImpresa singola.
E consentita la presentazione di offerta da parte dei soggetti di cui allart. 10, comma 1, lett. d) ed e) della legge 11.2.1994, n. 109 e successive modificazioni ed integrazioni anche se non ancora costituiti. In tal caso occorrerà presentare, pena lesclusione, dichiarazione sottoscritta dai rappresentanti legali delle imprese associate che specifichi il tipo di A.T.I. prescelto con lindicazione dellimpresa capogruppo, che contenga limpegno che, in caso di aggiudicazione della gara, le stesse imprese conferiranno mandato collettivo speciale alla capogruppo, la quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e delle mandanti (art. 13, comma 5 della Legge 109/94 e s.m.i.) e che entro il termine indicato nella comunicazione di affidamento dellappalto, produrranno atto notarile di Raggruppamento temporaneo di imprese dal quale risulti:
- il conferimento di mandato speciale, gratuito ed irrevocabile a chi legalmente rappresenta limpresa capogruppo;
- linefficacia nei confronti dellEnte appaltante, della revoca del mandato stesso per giusta causa;
- lattribuzione al mandatario, da parte delle imprese mandanti, della rappresentanza esclusiva, anche processuale, nei confronti dellEnte appaltante per tutte le operazioni e gli atti di qualsiasi natura dipendenti dallappalto, anche dopo il collaudo dei lavori fino alla estinzione di ogni rapporto.
E vietata lassociazione in partecipazione. E vietata qualsiasi modificazione alla composizione delle associazioni temporanee e dei consorzi di cui allart. 10, comma 1, lett. d) ed e) della legge 11.2.1994, n. 109 e successive modificazioni ed integrazioni, rispetto a quella risultante dallimpegno presentato in sede di offerta.
11) Termine di validità dellofferta: E consentito agli offerenti di svincolarsi dalla propria offerta dopo 180 gg. dalla presentazione della stessa, in caso di mancata aggiudicazione entro detto termine.
12) Criterio di aggiudicazione: I lavori saranno aggiudicati ai sensi dellart. 21, comma 1, lett.c) e comma 1bis della Legge n. 109/94 e s.m.i. con il criterio del prezzo più basso inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante offerta a prezzi unitari sullimporto complessivo posto base di gara, con esclusione delle offerte che presentino un ribasso pari o superiore alla media aritmetica dei ribassi percentuali di tutte le offerte ammesse, con esclusione del 10%, arrotondato allunità superiore, rispettivamente delle offerte di maggior ribasso, e di quelle di minor ribasso, incrementata dello scarto medio aritmetico dei ribassi percentuali che superano la predetta media. Saranno escluse le offerte in aumento. In presenza di un numero di offerte valide inferiore a 5 non si procederà alla determinazione della soglia dellanomalia, fermo restando il potere della Stazione Appaltante di valutare la congruità delle offerte.
13) Altre informazioni:
a) non sono ammessi a partecipare alla gara soggetti privi dei requisiti generali di cui al D.P.R. 412 del 30.8.2000 e di cui alla legge 68/99.
b) ai sensi dellart. 30, comma 3 della Legge n. 109/94 e dellart. 103 del D.P.R. 554/1999, lesecutore dei lavori è obbligato a stipulare polizza di Assicurazione a copertura dei danni o della distruzione totale o parziale di impianti ed opere anche se preesistenti durante lesecuzione dei lavori e la responsabilità civile verso terzi per la somma minima di 500.000 Euro. Tale polizza deve essere consegnata al Direttore dei lavori almeno 10 gg. prima della consegna dei lavori stessi.
c) E ammesso il subappalto, da indicare in sede di presentazione della documentazione per la gara, precisando i lavori o le parti di opere che intendono essere subappaltate, pena la mancata autorizzazione al subappalto, con le modalità previste dallart. 18 della Legge n. 55/90 e s.m.i. Le lavorazioni scorporabili possono essere, a scelta dellaggiudicatario, eseguite direttamente dallo stesso o affidate in subappalto ad Imprese qualificate nonché eseguite in A.T.I. del tipo verticale, nel caso in cui ricorrano le condizioni di cui allart. 13, comma 7 della legge 109/94 e allart. 72 comma 4 del D.P.R. n. 554/1999. La Provincia provvederà a corrispondere direttamente al subappaltatore limporto dei lavori eseguiti, o, in alternativa, è fatto obbligo ai soggetti aggiudicatari di trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato nei loro confronti, copia delle fatture quietanzate relative ai pagamenti da essi aggiudicatari via via corrisposti al subappaltatore, con lindicazione delle ritenute di garanzia effettuate.
Nel caso di lavorazioni affidate in subappalto gli interventi in materia di impianti di cui alla Legge 5.3.1990 n. 46 non incidono sulla quota del 30% dellimporto della Categoria Prevalente.
d) Si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida. In presenza di due o più offerte valide che presentino lo stesso ribasso, lappalto verrà aggiudicato mediante sorteggio (art. 77 del R.D 23/5/1924 n. 827).
e) Ai sensi dellart. 10 comma 1-ter della legge n. 109/94 e s.m.i., in caso di fallimento o di risoluzione del contratto per grave inadempimento dellaggiudicatario dellappalto, lEnte Appaltante si riserva la facoltà di interpellare il secondo classificato al fine di stipulare un nuovo contratto per il completamento dei lavori alle medesime condizioni economiche offerte dalloriginario aggiudicatario. In caso di fallimento del secondo classificato lEnte Appaltante si riserva la facoltà di interpellare il terzo classificato col quale sarà stipulato un nuovo contratto alle condizioni economiche offerte dal secondo classificato.
f) Le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e lofferta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata.
g) Gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro Stato membro dellUnione europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in lire italiane adottando il valore dellEURO.
h) Ai sensi dellart. 10 comma 1-quater della legge n. 109/94 s.m.i., in sede di gara sarà sorteggiato almeno il 10% degli offerenti tra i concorrenti ammessi (raggruppamenti e consorzi compresi), che dovranno comprovare entro il termine prescritto nella richiesta inviata via fax e raccomandata r.r. il possesso dei requisiti dichiarati nel presente bando di gara:
Per i requisiti di capacità tecnica e finanziaria.
la cifra daffari in lavori relativa allattività diretta è comprovata
- per le ditte individuali, le società di persone, per i consorzi di cooperative, per i consorzi tra imprese artigiane e per i consorzi stabili che effettuano esclusivamente attività di costruzione con le dichiarazioni annuali IVA e col Modello Unico (anche in fotocopia sottoscritti dal legale rappresentante) corredati dalla fotocopia della relativa ricevuta di presentazione. Se gli stessi soggetti svolgono lattività oggetto dellappalto unitamente ad altre attività, le dichiarazioni IVA e il Modello Unico devono essere accompagnati da autocertificazione del legale rappresentante che ripartisca il volume daffari fra le diverse attività.
- per le società di capitale e le società di cooperative con la presentazione dei bilanci annuali, riclassificati in base allart. 2423 e ss. del Codice Civile (anche in fotocopia sottoscritti dal legale rappresentante) e corredati dalle note integrative e dalla relativa nota di deposito. Se le stesse società svolgono lattività oggetto dellappalto unitamente ad altre attività, i bilanci devono essere accompagnati dalla nota integrativa agli stessi che ripartisca il volume daffari nelle diverse attività o in mancanza, da autocertificazione del legale rappresentante che ripartisca limporto fra le diverse attività
la cifra di affari in lavori relativa allattività indiretta in proporzione alle quote di partecipazione dellimpresa richiedente è comprovata con la presentazione dei bilanci annuali (anche in fotocopia sottoscritti dal legale rappresentante ) riclassificati e corredati dalle note integrative e dalla relativa nota di deposito, dei consorzi di cui allart.10 lettere e) ed e-bis) della legge n. 109/94, e delle società fra imprese riunite dei quali limpresa stessa fa parte, nel caso in cui questi abbiano fatturato direttamente alla stazione appaltante e non abbiano ricevuto fatture per lavori eseguiti da parte dei soggetti consorziati;
lesecuzione dei lavori va comprovata con la presentazione di certificati di esecuzione degli stessi rilasciati dai committenti. La valutazione degli stessi sarà effettuata dalla Stazione Appaltante ai sensi del DPR 25/1/2000 n. 34 con la verifica puntuale delleffettiva esecuzione diretta dei lavori da parte del concorrente.
Per i lavori eseguiti allestero da imprese con sede legale in Italia i lavori sono comprovati:
- da certificati di collaudo laddove emesso o da certificazione rilasciata dal committente per i paesi appartenenti allU.E.;
- per gli altri paesi dalle attestazioni rilasciate dal tecnico di fiducia del Consolato competente vistate dallo stesso Consolato con lindicazione dei lavori eseguiti, del loro ammontare, dei tempi di esecuzione e che gli stessi sono stati eseguiti regolarmente e con buon esito;
- dalla copia del contratto e da ogni altro documento ritenuto idoneo allo scopo.
il costo complessivo sostenuto per il personale dipendente è comprovato:
- per i soggetti non tenuti alla redazione del bilancio dalle dichiarazioni annuali dei redditi, modello 740, 750 o Modello Unico (anche in fotocopia sottoscritta dal legale rappresentante), con la prova dellavvenuta presentazione dei modelli stessi nonché da autocertificazione del Legale Rappresentante contenente lindicazione dellorganico medio dei dipendenti distinto fra operai e tecnici - laureati o diplomati e dei relativi costi nellultimo quinquennio;
- per i soggetti tenuti alla redazione del bilancio con la presentazione dei bilanci annuali riclassificati (in fotocopia sottoscritta dal legale rappresentante), corredati dalle note integrative e dalla relativa nota di deposito nonché da autocertificazione del Legale Rappresentante contenente lindicazione dellorganico medio dei dipendenti distinto fra operai e tecnici - laureati o diplomati e dei relativi costi nellultimo quinquennio.
Le suddette autodichiarazioni sono suscettibili di verifica mediante richiesta dei libri paga ed altra documentazione INPS, INAIL o CASSA EDILE (ove prevista) per comprovare la consistenza dellorganico.
Il valore dellammortamento costituito dalla dotazione stabile di attrezzature, mezzi dopera ed equipaggiamento tecnico in proprietà o in locazione finanziaria o in noleggio relativo allultimo quinquennio viene comprovato:
- per i soggetti non tenuti alla redazione del bilancio (ditte individuali e società di persone) dalle dichiarazioni annuali dei redditi, modello 740, 750 o Modello Unico (anche in fotocopia sottoscritti dal legale rappresentante), corredate dalla relativa fotocopia della ricevuta di presentazione e da autocertificazione del legale rappresentante circa la quota riferita allattrezzatura tecnica.
- per i soggetti tenuti alla redazione del bilancio, con la presentazione dei bilanci annuali (anche in fotocopia sottoscritti dal legale rappresentante) riclassificati e corredati dalle note integrative e dalla relativa nota di deposito. Qualora la nota integrativa non contenga le informazioni richieste il dato va comprovato con la presentazione di autocertificazione del legale rappresentante circa la quota riferita allattrezzatura tecnica
Per la presentazione della documentazione sopra descritta (bilanci, Modello Unico, modello 740 e 750, dichiarazioni IVA) il quinquennio di riferimento è quello degli ultimi 5 bilanci e modelli effettivamente depositati e presentati.
Qualora i requisiti sopra richiesti non venissero comprovati per dichiarazioni non conformi alla reale situazione tecnico-economica dellimpresa, o in caso di mancata risposta entro il termine assegnato, si procederà, ai sensi dellart. 10, comma 1 quater sopra citato, allesclusione dellimpresa dalla gara, allincameramento della cauzione provvisoria prestata, nonché alla segnalazione allAutorità di vigilanza sui Lavori Pubblici per i provvedimenti di competenza, salvo ulteriori provvedimenti restrittivi che lAmministrazione riterrà opportuno adottare nel caso in cui dal comportamento dellimpresa discenda lalterazione dei risultati di gara.
Inoltre, per quanto riguarda il concorrente sottoposto a verifica, per i requisiti di ordine generale (Casellario Giudiziale, iscrizione alla Camera di Commercio, Industria, Agricoltura e Artigianato e Legge 12 marzo 1999 N. 68, art. 17), provvederà questa Amministrazione ai sensi dellart. 71 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.
Qualora la Ditta sia in possesso della certificazione SOA, dovrà presentare originale o copia autenticata del relativo certificato.
i) ai sensi della legge 675/1996 si informa che i dati forniti dalle imprese sono dalla Provincia di Novara trattati esclusivamente per le finalità connesse alla gara e per leventuale successiva stipula e gestione del contratto. Il titolare del trattamento dei dati in questione è la Provincia di Novara.
j) Responsabile del Procedimento è il dott. Arch. Mazzini Giuseppe De Zovi, Dirigente di Servizio presso il Settore Tecnico Edilizia.
Il Dirigente di Settore
M. Rosaria Colella
Regione Piemonte
Bando di gara a procedura aperta fornitura di licenze duso di prodotti della Società Microsoft
Regione Piemonte Via Viotti 8 - 10121 Torino
Tel.(011) 432.3432/432.3009 - fax (011) 432.3612
1. Ente aggiudicatore: Regione Piemonte, via Viotti n. 8, 4° piano, 10121 Torino.
2. Procedura aggiudicazione: Pubblico incanto ex art. 9, comma 1, lett. a) D.Lgs. 358/92 s.m.i.
3. Luogo esecuzione fornitura ed oggetto: Regione Piemonte; fornitura di licenze duso di prodotti della Società Microsoft C.P.A. 30.02. Modalità e condizioni generali descritte nel Capitolato Speciale dAppalto (C.S.A.). Importo a base di gara Lit. 900.O00.000/Euro 464.811,20 I.V.A. esclusa.
4. Termine di consegna ed installazione: ex C.S.A.
5. Lintera documentazione inerente la gara, comprendente (i) Disciplinare di gara facente parte integrante e sostanziale del presente bando, (ii) C.S.A., (iii) Circolare n. 71911 del 22.2.91 della Presidenza Consiglio dei Ministri, sarà inviata a semplice richiesta mediante nota fax al numero in epigrafe ovvero potrà essere ritirata direttamente presso lUfficio in epigrafe dalle ore 9.30 alle ore 12.30.
Termine ultimo presentazione richieste C.S.A. e Circolare: ore 12,00 dell11.6.2001.
Termine ultimo pervenimento richiesta informazioni complementari: ore 12.00 del giorno 18.6.2001.
Le richieste di informazioni complementari sono inoltrabili e riscontrabili esclusivamente mezzo fax al numero in epigrafe.
6. Termine ultimo di ricevimento offerte: ore 12,00 del giorno 28.6.2001, pena esclusione.
Indirizzo al quale devono essere inviate: punto 1., secondo forme e modalità indicate nel Disciplinare di gara.
Le offerte devono essere redatte in lingua italiana.
7. Possono presenziare alla gara i legali rappresentanti delle imprese offerenti.
Apertura offerte giorno 29.6.2001 ore 10.00 presso indirizzo in epigrafe, 1° piano.
8. Cauzioni rilasciate secondo forme e modalità indicate nel Disciplinare di gara.
9. Finanziamento: fondi propri; pagamento ai sensi C.S.A.
10. Ammessi raggruppamenti temporanei ex art.10 D.Lgs. 358/92 e s.m.i.
11. Non versare cause esclusione ex art. 11 D.Lgs n. 358/92 s.m.i. Iscrizione registro professionale ex art. 12 D.Lgs n. 358/92 s.m.i. per oggetto sociale compatibile con la fornitura.
Condizioni minime di carattere economico e tecnico (I) art. 13, comma 1, lett. a) D.Lgs n. 358/92 s.m.i., (II) fatturato globale e fatturato per forniture analoghe a quelle oggetto del presente appalto svolte negli ultimi tre anni (1998, 1999, 2000) di importo complessivo rispettivamente almeno pari a L. 1.800.000.000/Euro 929.622,41 e L. 800.000.000/Euro 413.165,51 IVA esclusa, (III) principali forniture prestate negli ultimi tre anni (1998, 1999, 2000) di cui almeno una analoga oggetto di unico contratto di importo annuo non inferiore a L. 300.000.000/Euro 154.937,06 IVA esclusa.
In caso di raggruppamento temporaneo, i requisiti frazionabili di cui al punto (II) e (III) dovranno essere posseduti dal raggruppamento nel suo complesso e, comunque, in misura non inferiore al 40% dal Capogruppo e in misura non inferiore al 10% da ciascuna mandante.
12. Offerente vincolato propria offerta: 120 giorni dalla data della gara.
13. Criterio di aggiudicazione: art. 19, comma 1, lett. a) D.Lgs. n. 358/92 (criterio del prezzo più basso).
14. Non ammesse offerte parziali, indeterminate, plurime, condizionate, in aumento, incomplete. Non ammesse varianti.
15. Disciplina applicabile: D.Lgs n. 358/92 s.m.i., L.R. 8/84; si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purché valida e congrua.
Ammesso subappalto ai sensi dellart. 16 D.Lgs. 358/92 s.m.i.
16. Non avvenuta pubblicazione avviso di preinformazione.
17. Data invio e ricevimento bando UPUCE: 4.5.2001.
18. Lappalto rientra nellambito dellaccordo GPA.
Il Direttore Patrimonio e Tecnico
Maria Grazia Ferreri
SAGAT S.p.A. - Società Azionaria Gestione Aeroporto Torino - Caselle Torinese (Torino)
Bando di gara per pubblico incanto manutenzione impianti elettrici
1. Committente: SAGAT S.p.A. - Società Azionaria Gestione Aeroporto Torino - Strada San Maurizio 12, 10072 Caselle Torinese (TO). Tel. 011/5676245 fax 011/5676420.
2. Pubblico incanto per la manutenzione degli impianti elettrici.
Importo Lire 1.850.000.000 (Euro 955.445,26) oltre IVA di cui Lire 60.000.000 (Euro 30.987,41) non soggetti a ribasso dasta, per oneri di sicurezza ai sensi della l. 494/96 e s.m.i..
Categoria prevalente: OG11
Per le imprese in possesso dellattestato di qualificazione SOA di cui al D.P.R. 34/2000: classifica III fino a Lire 2.000.000.000 (Euro 1.032.913)
Le caratteristiche tecniche e prestazionali generali degli interventi previsti sono specificate nel Capitolato dAppalto.
3. Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui allart. 10 c. 1, legge 109/94 e s.m.i., costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli artt. 93 e segg. D.P.R. 554/99, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dellart. 13, c. 5 legge 109/94 e s.m.i., nonché concorrenti con sede in altri stati membri dellUnione Europea come previsto allart. 8 c. 11bis legge 109/94 e s.m.i. e allart. 3, c. 7, D.P.R. 34/2000.
Non è consentito ad una stessa impresa di presentare offerta in diverse associazioni temporanee o consorzi di cui allart. 10 c. 1 lett. d) ed e) pena lesclusione di tutte le offerte presentate ovvero di partecipare alla gara anche in forma individuale qualora abbia partecipato alla gara medesima in associazione o consorzio o in GEIE, pena lesclusione dellofferta presentata in forma individuale. I consorzi di cui allart. 10 c. 1 lett. b) e c) legge 109/94 e s.m.i. devono indicare a pena di esclusione i consorziati per i quali il consorzio concorre. Si precisa che relativamente a questi ultimi opera il divieto di partecipare alla gara in qualsiasi altra forma, pena lesclusione.
4. Termine di durata: la durata dellappalto è di 2 anni salvo che limporto complessivo venga raggiunto in un termine minore. La durata dei singoli interventi da eseguirsi nel suddetto periodo verrà definita allatto dellaffidamento dei singoli incarichi.
5. Aggiudicazione: ai sensi dellart. 21, c. 1 lett. a), 1 bis legge 109/94 e s.m.i. e art. 89 c. 4 D.P.R. 554/99.
Offerta con un ribasso percentuale sul prezziario OO.PP. Regione Piemonte 2000 ed un ribasso percentuale sui prezziari delle ditte costruttrici e/o fornitrici delle parti di ricambio più significative, il cui elenco è riportato allart. 3 del Capitolato.
Ai soli fini dellaggiudicazione loggetto dellappalto si considera composto per il 70% da opere da quotarsi con il prezzario OO.PP. Regione Piemonte e per il 30% da materiali da quotarsi sulla base di prezziari delle ditte costruttrici e/o fornitrici delle parti di ricambio più significative.
Non sono ammesse offerte in aumento, alla pari, indeterminate, condizionate, plurime.
In caso di offerte uguali si procederà al sorteggio.
Si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida.
La Committente si riserva comunque la facoltà di non procedere ad alcuna aggiudicazione.
6. Termine e modalità per la presentazione delle offerte: a pena di esclusione le offerte dovranno essere redatte in lingua italiana e pervenire a mezzo posta o a mezzo consegna diretta entro le ore 10.00 del 06/06/2001 allindirizzo di cui al punto 1, Segreteria Generale, in plico chiuso e sigillato con ceralacca sui lembi di chiusura nonché controfirmato sugli stessi, recante allesterno, oltre al nominativo, recapito, numero di telefono e fax dellimpresa, la dicitura Gara manutenzione impianti elettrici e contenente due buste opache chiuse a ceralacca sui lembi di chiusura e controfirmate sugli stessi recanti lindicazione: busta n. 1 documentazione e busta n. 2 offerta economica.
Oltre tale termine non sarà ritenuta valida alcuna altra offerta anche se sostitutiva o aggiuntiva rispetto ad offerta precedente.
Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente.
Lo stesso giorno 6/6/2001 alle ore 10.45 si procederà in seduta pubblica al sorteggio degli offerenti che dovranno presentare la documentazione comprovante il possesso dei requisiti di cui allart. 31 del D.P.R. 34/2000, ai sensi dellart. 10, c. 1 quater della legge 109/94 e s.m.i., entro il termine perentorio di 10 giorni dallinvio della richiesta che sarà inoltrata a mezzo fax al numero indicato sul plico contenente l offerta.
Lapertura delle buste avverrà in seduta pubblica il giorno 25/6/2001 alle ore 11.00 presso lente appaltante.
7. Il sopralluogo e la presa visione dei documenti che regolano lappalto sono previsti a pena di esclusione. Il sopralluogo verrà certificato dalla Committente e dovrà essere effettuato dal 16/5/2001 al 30/5/2001 previo appuntamento da richiedere a mezzo fax al n. 011/5676430 (tel. n. 011/5676325-292). La richiesta dovrà pervenire esclusivamente entro e non oltre il 28/5/2001, indicando per ogni impresa massimo due nominativi con relativi dati anagrafici e di residenza, nonché allegando fotocopia di un documento di identità. Qualora limpresa indicasse soggetti non facenti parte del proprio organico, dovrà allegare altresì una scrittura privata dalla quale risulti il mandato conferito ai fini del sopralluogo. Dovrà inoltre essere indicato il recapito cui indirizzare la convocazione con i relativi numeri telefonici e di fax.
8. I documenti sono consultabili presso lUfficio Appalti (tel. 011/5676245, fax 011/5676420) tutti i giorni lavorativi, escluso il sabato.
Il loro acquisto potrà essere effettuato presso la copisteria Target snc di Ciriè (via S. Ciriaco, 16 - tel. 011/9208518 - fax 011/9224575) tutti i giorni lavorativi, escluso il sabato pomeriggio, previa richiesta a mezzo fax e pagamento in contanti di Lire 22.000 (Euro 11,36) IVA inclusa.
9. Opere finanziate dallente appaltante. Le modalità di pagamento sono specificate nel Capitolato dappalto.
10. Gli offerenti avranno la facoltà di svincolarsi dalla propria offerta trascorsi inutilmente 180 giorni dalla data di scadenza del termine di presentazione delle offerte, con comunicazione a mezzo raccomandata o fax. La Sagat non assumerà verso il concorrente alcun obbligo prima che gli atti inerenti la gara siano stati approvati dagli organi competenti. La Committente si riserva la facoltà di non aggiudicare e/o non stipulare il contratto e/o revocare il bando di gara in argomento senza incorrere in responsabilità e/o azioni di richiesta danni nemmeno ai sensi degli artt. 1337 e 1338 del codice civile.
11. Il concorrente deve presentare la cauzione provvisoria di Lire 37.000.000 (Euro 19.108,91) da costituire secondo le forme e le modalità di cui allart. 30, commi 1 e 2 bis, l. 109/94 e s.m.i. e di cui al Disciplinare di gara.
Si applica lart. 8, comma 11-quater della l. 109/94 e s.m.i..
12. Laggiudicatario dovrà presentare cauzione definitiva ai sensi dellart. 30 c. 2 e 2 bis l. 109/94 e s.m.i. e ai sensi dellart. 101 D.P.R. 554/99 nonchè polizza ai sensi dellart. 30 c. 3 legge 109/94 e s.m.i e art. 103 D.P.R. 554/99. La somma assicurata per i danni indicati allart. 103 c. 1 primo periodo del D.P.R. 554/99 deve essere pari a Lire 10 miliardi (Euro 5.164.568,99). Trattandosi di interventi in ambito aeroportuale, il massimale per la RCT è fissato a Lire 10 miliardi (Euro 5.164.568,99).
13. Condizioni minime di partecipazione pena lesclusione:
A) Attestato di qualificazione SOA di cui al D.P.R. 34/2000 con riferimento a categoria e classifica richiesti dal Bando
ovvero qualora il concorrente non ne sia in possesso:
B) a) cifra daffari realizzata nel quinquennio anteriore alla pubblicazione del bando (1996-1997-1998-1999-2000) non inferiore a 1,75 volte limporto a base di gara;
B) b) esecuzione lavori nella categoria prevalente, nel quinquennio anteriore alla pubblicazione del bando, non inferiore al 40% dellimporto a base di gara;
B) c) nel quinquennio, costo complessivo sostenuto per personale dipendente non inferiore ai valori fissati dallart. 18, c. 10 D.P.R. 34/2000 riferiti alla cifra daffari in lavori effettivamente realizzata;
B) d) dotazione stabile di attrezzatura tecnica la cui media nel quinquennio deve essere pari al 2% della media annua del quinquennio della cifra affari in lavori; valore almeno per metà costituito da ammortamenti e canoni di locazione finanziaria.
14. Pena lesclusione, ogni impresa - singola, riunita o consorziata - dovrà produrre i documenti indicati al punto C.1 del Disciplinare di gara, da inserire nella busta n. 1 - Documentazione.
15. Pena lesclusione la busta n. 2 offerta economica dovrà contenere lofferta, espressa in cifre e in lettere, di un ribasso percentuale sul prezziario OO.PP. Regione Piemonte 2000 ed un ribasso percentuale sui prezziari delle ditte costruttrici e/o fornitrici delle parti di ricambio più significative, il cui elenco è riportato allart. 3 del Capitolato, sottoscritta dal legale rappresentante dellimpresa ovvero dellATI o del consorzio, se costituiti. Nel caso di ATI di cui allart. 10 c. 1 lettera d) ed e) l. 109/94 e s.m.i., non ancora costituiti, lofferta dovrà essere sottoscritta dai legali rappresentanti di tutte le imprese pena lesclusione.
16. Il Committente si riserva la facoltà di invitare i concorrenti a chiarire o completare le dichiarazioni, i certificati e i documenti presentati.
17. Il subappalto è disciplinato dallart. 34 della legge 109/94 e s.m.i. La Sagat non provvederà al pagamento diretto dei subappaltatori. Con riferimento allart. 18 c. 3bis della legge 55/90 si precisa che, in caso di ricorso al subappalto, sarà fatto obbligo allaggiudicatario di trasmettere entro venti giorni da ciascun pagamento effettuato nei confronti del subappaltatore o cottimista, copia delle fatture quietanzate con lindicazione delle ritenute di garanzia effettuate.
18. In caso di fallimento o risoluzione del contratto per grave inadempimento delloriginario appaltatore la Sagat S.p.A. si riserva di avvalersi della facoltà di cui allart. 10 c. 1 ter della legge 109/94 e s.m.i..
19. Si informa che ai sensi dellart. 10 della legge 675/96 i dati personali forniti dai partecipanti alla gara sono raccolti e pubblicati come previsto dalle norme in materia di appalti pubblici.
I concorrenti e laggiudicatario avranno facoltà di esercitare tutti i diritti di cui allart. 13 della legge citata.
Titolare del Trattamento: SAGAT S.p.A., strada San Maurizio, 12 Caselle Torinese (TO). Responsabile del trattamento: avv. Dario Maffeo, tel. 011/5676252.
20. Il Responsabile del Procedimento è ling. Mauro Oldrino, tel. 011/5676325.
Caselle, 27 aprile 2001
Prot. n. 2001
LAmministratore Delegato
Fabio Battaggia
Servizi Idrici Novaresi S.p.A. - Novara
Esito a gara mediante licitazione privata per laffidamento dei servizi tecnici professionali di Ingegneria relativi agli interventi di adeguamento e potenziamento dellesistente impianto di depurazione di Via Generali n. 91 Novara
Servizi Idrici Novaresi S.p.A. - Via Sforzesca n. 47 - 28100 Novara - tel. 0321/402569, fax 0321/461076 - e-mail qualita@sinovara.com - Partita IVA 01307380038.
Il Presidente rende noto:
1) che in data 10.4.2001 è stata esperita, con il criterio dellofferta economicamente più vantaggiosa ai sensi dellart. 64 del Regolamento n. 554/1999, la seduta pubblica per laggiudicazione dei servizi tecnici professionali di ingegneria relativi agli interventi di adeguamento e potenziamento dellesistente impianto di depurazione di Via Generali n. 91 Novara per limporto a base di gara di L. 340.000.000 (Euro 175.595,34);
2) che i partecipanti alla gara sono stati i soggetti seguenti: A.T.I. Minervini, Mazzoni, Gestri - Studio Galli - A.T.I. Politecnica Ingegneria ed Architettura s.c.r.l., Guadagnini - A.T.I. Colosimo, G. Delvecchio, Castellano, A. Delvecchio - Ing. Martegiani - A.T.I. Salvia, Pulli - A.T.I. Ingegneri Riuniti s.a.s., Studio Associato Lombardi, Spazzoli, Paglionico - A.T.I. Viparelli, Perillo, Bellizzi, Diana, Ferrillo, Dennetta - A.T.I. Studio Paoletti Ingegneri Associati, A.I. Studio Architettura Ingegneria Urbanistica, Bagnati, De Iacovo - A.T.I. G.B. Matteotti, Ghimenti, Billoro, G. Matteotti - A.T.I. Mascellani, Pretner Calore, Iannelli - A.T.I. Catania, Biancheri, Di Gironimo, Gelati, Vivarelli, Zaccone - A.T.I. De Fraja Frangipane, Cocks, Cerutti, Bozzola - A.T.I. Del Bosco, Nerviani, Besuschio, Carmine - A.T.I. Sereno, Amici, Betta, Fazio, Ficeli, Galliano - A.T.I. D.S. Studio Associato di Schiavone e Bello, Essepiesse Studio Progettazione, Ing. Ferrera.
3) che i soggetti invitati sono stati i seguenti: A.T.I. Minervini, Mazzoni, Gestri - Studio Galli - A.T.I. Colosimo, G. Delvecchio, Castellano, A. Delvecchio - Ing. Martegiani - A.T.I. Salvia, Pulli - A.T.I. Studio Paoletti Ingegneri Associati, A.I. Studio Architettura Ingegneria Urbanistica, Bagnati, De Iacovo - A.T.I. G.B. Matteotti, Ghimenti, Billoro, G. Matteotti - A.T.I. Mascellani, Pretner Calore, Iannelli - A.T.I. Del Bosco, Nerviani, Besuschio, Carmine - A.T.I. D.S. Studio Associato di Schiavone e Bello, Essepiesse Studio Progettazione, Ing. Ferrera.
4) che lincarico è stato aggiudicato allA.T.I. Del Bosco, Nerviani, Besuschio, Carmine, che ha ottenuto un punteggio di 87,40/100 con una offerta economica pari a L. 254.592.000 ed una offerta tempo del 50% sui tempi di progettazione previsti nel bando di gara.
Il Responsabile Tecnico
Massimo Magnani
Il Presidente
Sandro Contorbia