SANITÀ

D.G.R. 19 febbraio 2001, n. 29 - 2281

Approvazione del progetto sicurezza nei cantieri edili - anno 2001 e del modello di monitoraggio e controllo nei cantieri edili

D.G.R. 19 febbraio 2001, n. 30 - 2282

Approvazione del progetto di prevenzione in agricoltura





Parte I
ATTI DELLA REGIONE


DELIBERAZIONI
DELLA GIUNTA REGIONALE

Deliberazione della Giunta Regionale 19 febbraio 2001, n. 29 - 2281

Approvazione del progetto sicurezza nei cantieri edili - anno 2001 e del modello di monitoraggio e controllo nei cantieri edili

(omissis)

LA GIUNTA REGIONALE

a voti unanimi ...

delibera

1) di approvare il progetto sicurezza nei cantieri edili - anno 2001 come definito nell’allegato A, che costituisce parte integrante della presente deliberazione;

2) di procedere al finanziamento delle ASL piemontesi, per l’istituzione di appositi fondi incentivi a favore degli operatori coinvolti nella realizzazione del progetto stesso, nella misura di Lire 80.000.000 impegnati con D.D. n. 596 del 28.12.2000 cap. 12183/2000 eventualmente integrabili con ulteriori fondi se il pertinente capitolo di spesa allocherà per l’anno 2001 la necessaria copertura finanziaria;

3) di procedere al finanziamento degli altri soggetti coinvolti, sulla base delle attività da essi garantite e degli specifici protocolli d’intesa che definiranno altresì le modalità di corresponsione degli incentivi, nella misura di Lire 20.000.000 impegnati con D.D. n. 596 del 28.12.2000 cap. 12183/2000 eventualmente integrabili con ulteriori fondi se il pertinente capitolo di spesa allocherà per l’anno 2001 la necessaria copertura finanziaria.

(omissis)

Allegato (Fare riferimento al file PDF)



Deliberazione della Giunta Regionale 19 febbraio 2001, n. 30 - 2282

Approvazione del progetto di prevenzione in agricoltura

(omissis)

LA GIUNTA REGIONALE

a voti unanimi ...

delibera

1) di approvare il progetto di prevenzione in agricoltura, così come elaborato nel documento allegato, che costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

2) di demandare alla Direzione Sanità Pubblica l’approvazione, mediante successive determinazioni dirigenziali, di tutti gli atti attuativi (schede sulla corretta applicazione del DPR 459/96 alle macchine agricole, check list sui rischi aziendali, programmi di formazione, ecc.) necessari alla realizzazione delle azioni programmate, secondo le indicazioni previste nel progetto oggetto della presente deliberazione;

3) di istituire apposito fondo incentivi, secondo le modalità in premessa richiamate, a favore degli operatori di vigilanza coinvolti nella realizzazione del progetto sulla base delle disponibilità accantonate a favore della Direzione Sanità Pubblica con D.G.R. n. 41-1755 del 18.12.2000 e della somma di L. 100.000.000 impegnata con D.D. n. 596 del 28.12.2000 sul capitolo n. 12183/2000 (A101292). Dette somme sono integrative di quelle destinate dalle ASL a fondo incentivi per il personale degli SPreSAL ed i relativi importi verranno erogati a seguito di verifica, da parte del competente Settore regionale, del raggiungimento degli obiettivi posti nel progetto stesso;

4) il riparto della predetta somma, a favore delle ASL coinvolte nella realizzazione del progetto, verrà effettuato con determinazione dirigenziale da parte della Direzione Sanità Pubblica sulla base dei seguenti parametri:

- numero dei costruttori e rivenditori, presenti sul territorio di competenza, delle macchine agricole individuate come prioritarie;

- numero delle attività di verifica, attuata da parte degli SPreSAL, circa la rispondenza ai requisiti essenziali di sicurezza previsti nelle disposizioni legislative e regolamentari vigenti: art.6 D.Lgs. 626/94 e corretta applicazione del DPR 459/96;

- numero dei corsi di formazione da realizzare;

5) il coordinamento e la responsabilità tecnico - scientifica del progetto, unitamente alla funzione di referente della Direzione Sanità Pubblica sono svolte dal Dott. Santo Alfonzo, Responsabile dello SPreSAL dell’ASL 17 - Saluzzo che, a tal fine, sarà come di seguito coadiuvato:

* dal “Gruppo di lavoro agricoltura” operante presso il Settore Prevenzione Sanitaria negli Ambienti di Vita e di Lavoro, così composto: Dott.ssa Laura Fidanza, Dott. Rodolfo Garelli, Dott.ssa Marina Ruvolo, Dott. Giorgio Taccon, Dott. Gianni Buratti, Dott. Pierluigi Cavazzin;

* dalla Commissione Tecnica prevista dalla D.G.R. n. 28-25153 del 28.7.1998 e istituita con D.D. n. 434 del 17.11.1999, all’occorrenza integrata da personale tecnico avente specifiche professionalità.

La partecipazione alle attività del predetto Gruppo di lavoro e della Commissione Tecnica non comporta alcun beneficio economico e pertanto non determina alcun onere finanziario.

(omissis)

Allegato (Fare riferimento al file PDF)