APPALTI
Agenzia Territoriale per la Casa c/o - NovaraAppalto realizzazione edificio di civile abitazione
Agenzia Territoriale per la Casa - Torino - Servizio Progettazione Urbanistica EdiliziaAvviso pubblico nr. 1297 - per affidamento incarichi di servizi tecnici concernenti la redazione di progetti di importo inferiore ai 40.000 Euro
ANAS - Ente nazionale per strade - TorinoAvviso di bando relativo alla gara n. 15
Azienda ospedaliera S. Croce e Carle - CuneoAvviso per estratto di appalto aggiudicato pubblico incanto per lappalto di lavori di manutenzione elettrica.
ASL n. 3 - TorinoBando di gara a licitazione privata fornitura di carta per fotocopie, carta a modulo continuo e materiale monouso in carta
ASL n. 3 - TorinoBando di gara a licitazione privata fornitura di pannolini vari e pannoloni-mutandina
ASL n. 5 - Collegno (Torino)Estratto del bando di gara
ASL n. 10 - Pinerolo (Torino)Bando di gara a licitazione privata per laffidamento di lavori elettrici da eseguirsi presso i presidi dellA.S.L. 10 di Pinerolo
ASL n. 15 - CuneoAvviso di gara a pubblico incanto per riconversione del presidio sanitario di Boves in centro residenziale per la riabilitazione neuromotoria
Comune di Beinasco (Torino)Bando di gara per estratto. Ristrutturazione palazzo municipale
Comune di Candelo (Biella)Estratto Avviso dasta pubblica. Noleggio mezzi meccanici e manodopera per ripristini stradali e altro
Comune di Candelo (Biella)Estratto avviso dasta pubblica. Manutenzione delle proprietà comunali relativi alle opere edili
Comune di Candelo (Biella)Estratto esito di gara dasta pubblica per lappalto per la realizzazione dei seguenti interventi: area parcheggio in Via Cimitero, area prospiciente lingresso del cimitero, arredo urbano
Comune di Candelo (Biella)Estratto esito di gara dasta pubblica per lappalto dei lavori realizzazione di area attrezzata a parcheggio ed a spazio per pic-nic sul lato sinistro della strada provinciale Candelo-Cossato
Comune di Candelo (Biella)Estratto esito di gara dasta pubblica per lappalto per la realizzazione dei lavori del canale di scolo delle acque piovane provenienti dalla condotta di Via Cerventi - Rivestimento Roggia
Comune di Candelo (Biella)Estratto esito di gara dasta pubblica per lappalto per la realizzazione dei lavori di costruzione rete fognaria di Via Flacetta
Comune di Candelo (Biella)Estratto esito di gara dasta pubblica per lappalto per i lavori di realizzazione di marciapiedi ed opere di urbanizzazione primaria di Via Franco Bianco
Comune di Cavour (Torino)Bando di gara per estratto - Restauro del complesso abbaziale di Santa Maria di Cavour (4° fase)
Comune di Cumiana (Torino)Avviso di gara esperita
Comune di Cumiana (Torino)Avviso di gara esperita
Comune di Cumiana (Torino)Avviso di gara esperita
Comune di Cumiana (Torino)Avviso di gara esperita
Comune di Cumiana (Torino)Avviso di gara esperita
Comune di Cumiana (Torino)Avviso di gara esperita
Comune di NovaraAsta pubblica - Bando di gara (offerte solo in ribasso) appalto dei lavori inerenti la sistemazione di C.so Risorgimento
Comune di NovaraAvviso di aggiudicazione di asta pubblica per appalto dei lavori mantenimento della funzionalità ed il raggiungimento degli standard di sicurezza degli impianti sportivi
Comune di Osasio (Torino)Bando di gara per laffidamento dei lavori di ampliamento e ristrutturazione del palazzo municipale
Comune di Piverone (Torino)Estratto avviso dasta pubblica indetta per il 30.03.2001 ore 15.30. Realizzazione lavori di adeguamento delledificio scolastico L. Godone: prevenzione incendi, superamento ed abbattimento delle barriere architettoniche, messa a norma degli impianti - 1° lotto.
Comune di Quarona (Vercelli)Estratto bando di gara Progetto San Grato - Realizzazione impianto di riscaldamento a biomassa Centro XXV Aprile in Comune di Varallo - Opere murarie
Comune di Quarona (Vercelli)Estratto bando di gara Progetto San Grato - Realizzazione impianto di riscaldamento a biomassa Centro XXV Aprile in Comune di Varallo - Rete di teleriscaldamento
Comune di Quarona (Vercelli)Estratto bando di gara Progetto San Grato - Realizzazione impianto di riscaldamento a biomassa Centro XXV Aprile in Comune di Varallo - Fornitura impianto di riscaldamento
Comune di Rivoli (Torino)Affidamento del servizio di disinfezione, disinfestazione, derattizzazione e pulizia guano piccioni su aree e strutture pubbliche, nonchè edifici comunali
Comune di Rivoli (Torino)Avviso di gara appalto concorso per affidamento gestione servizio Estate Meglio - Anni 2001-2002
Comune di Sampeyre (Cuneo)Estratto bando di gara per pubblico incanto dei lavori di Recupero ex edificio municipale e scolastico del Comune di Sampeyre per la realizzazione di n. 6 alloggi di edilizia pubblica residenziale sovvenzionata (programma pluriennale 1996-1999)
Comune di San Giusto Canavese (Torino)Estratto di avviso di gara pubblico incanto
Comune di San Mauro Torinese (Torino)Comunicazione ex art. 20 L. 55/1990 e successive modificazioni. Appalto del servizio di pulizia dei locali comunali
Comune di Santena (Torino)Appalto lavori di manutenzione straordinaria degli edifici comunali
Comune di Settimo Torinese (Torino), Settore Servizi alla PersonaComunicato relativo al pubblico incanto per lavori servizi elettorali pubblicato sul B.U.R. del 28/2/2001, n. 9
Comune di Valperga (Torino)Estratto bando di asta pubblica per lappalto dei lavori di adeguamento della scuola elementare A. Gays alle norme di prevenzione incendi per ledilizia scolastica ai fini del rilascio del C.P.I. - 1° lotto funzionale
Comune di Villar Pellice (Torino)Estratto di avviso di asta pubblica lavori di costruzione di alcuni tratti di fognatura per collegare le borgate Garin, Cavion di Villa, Garnier e Piantà al collettore principale
Consorzio Servizi del Verbano Cusio Ossola - Con.Ser.V.C.O. - Verbania PallanzaAvviso di errata corrige
E.DI.S.U. Piemonte - TorinoAvviso di asta pubblica
E.DI.S.U. Piemonte - TorinoAvviso di asta pubblica
E.DI.S.U. Piemonte - TorinoAvviso esito di asta pubblica
Istituto Zooprofilattico Sperimentale I. Altara - TorinoEsiti gara forniture aggiudicate - servizio biennale pulizia sede centrale - CPC 874
Istituto Zooprofilattico Sperimentale I. Altara - TorinoEsiti di gara forniture aggiudicate - fornitura arredi tecnici per la sezione provinciale di Vercelli
Istituto Zooprofilattico Sperimentale I. Altara - TorinoFornitura aggiudicata - fornitura annuale prodotti per microbiologia
Istituto Zooprofilattico Sperimentale I. Altara - TorinoFornitura aggiudicata - 160 Kit diagnostici per analisi BSE - CPA
Opera Pia Convalescenti alla Crocetta - TorinoAvviso di gara per pubblico incanto opere di ristrutturazione, risanamento conservativo, sistemazione igienico, sanitaria di parte del complesso Opera Pia Convalescenti alla Crocetta, Via Cassini n. 14 Torino
Provincia di AlessandriaEstratto bando di asta pubblica
Provincia di AlessandriaEstratto bando di asta pubblica lavori di sistemazione dellincrocio esistente al km 6+392 lungo la S.P. 78 Valenza-Rivellino, in territorio del Comune di Bassignana
Regione PiemonteBando di gara a procedura aperta
Regione PiemonteBando di gara a procedura aperta
Regione PiemonteBando di gara a procedura aperta
Regione PiemonteBando di gara a procedura aperta
Regione PiemonteBando di gara a procedura aperta
APPALTI
Agenzia Territoriale per la Casa - Novara
Appalto realizzazione edificio di civile abitazione
Ente appaltante
Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Novara Via Boschi, 2 - 28100 Novara - Tel. 0321 473275 - Fax: 0321 478798. E.Mail: Legale@atc.novara.it
Procedura di aggiudicazione
Gara per asta pubblica.
Luogo di esecuzione
Novara
Oggetto appalto
Appalto N. 82/leg. Realizzazione di Edificio di Civile abitazione per n. 8 alloggi, n. 8 autorimesse, oltre accessori (con demolizione di parte di preesistente Capannone). Edificazione a favore della Amministrazione Militare. Comprensorio della Caserma Gherzi, Via S. Bernardino da Siena -Novara.
Importo a base di gara
Importo lavori soggetto a ribasso: Lire 1.550.000.000 (Euro 800.508,193);
Oneri per la sicurezza: Lire 32.000.000 (Euro 16.526,621);
Oneri aggiuntivi per la sicurezza: Lire 10.000.000 (Euro 5.164,569).
Categoria prevalente
OG1 per Lire 683.477.081 (Euro 352.986,454)
Tempo di esecuzione
540 giorni naturali successivi e continui decorrenti dalla data del verbale di consegna lavori.
Seduta di gara
Giorno 12/4/01 ore 9,00 e seguenti in 1ª seduta, ed il giorno 26.4.01 alle ore 9,00 e seguenti in 2ª seduta.
Presentazione offerte corredate da documentazione e termine ricezione
Le offerte devono pervenire entro le ore 18 del giorno 11/4/2001 ed essere inviate a: Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Novara - via Boschi, 2 - 28100 Novara, con le modalità previste dal bando integrale di gara.
Modalità di finanziamento e pagamento
Finanziamento Comune di Novara, Amministrazione Militare. Pagamenti come da Capitolato Speciale.
Criteri di aggiudicazione
Laggiudicazione dellappalto avviene con il criterio del prezzo più basso determinato mediante ribasso sullimporto dei lavori a corpo posto a base di gara, con esclusione di offerte in aumento.
LAmministrazione valuterà, ai sensi dellart. 21 comma 1º bis Legge 109/94, le eventuali offerte anomale.
Condizioni minime di ammissibilità
I requisiti, le condizioni e le modalità di partecipazione e di ammissione alla gara, oltre ogni altra notizia utile sono contenute nel bando integrale di gara da richiedersi allAgenzia.
Novara, lì 28 febbraio 2001
Il Direttore Generale
G. Ricciardi
Agenzia Territoriale per la Casa - Torino - Servizio Progettazione Urbanistica Edilizia
Avviso pubblico nr. 1297 - per affidamento incarichi di servizi tecnici concernenti la redazione di progetti di importo inferiore ai 40.000 Euro
articolo 17, comma 12, periodi terzo e quarto, legge 11 febbraio 1994, n. 109
articolo 62, comma 1, del regolamento generale approvato con DPR. n. 554/99
Questo Ente intende conferire a liberi professionisti, singoli o associati, i seguenti incarichi, ai sensi dellarticolo 17, comma 12, periodi terzo e quarto, della legge 11 febbraio 1994, n. 109, e dellarticolo 62, comma 1, del regolamento approvato con D.P.R. n. 554 del 1999:
n. Descrizione sommaria del lavoro pubblico Servizi da affidare Importo presunto Categoria
professionale
dei lavori
1 Intervento di nuova costruzione E.R.P.S. 1A) Progettazione
in Rivoli - Via Orbassano per nr. 30 alloggi definitiva ed esecutiva
delle
opere strutturali. Lavori L. 1.440.000.000= Tecnici Abilitati
1B) Progettazione
Piano
di sicurezza D.Lvo 494/96. Lavori L. 4.800.000.000= Tecnici Abilitati
1C)
Redazione di indagini geologiche e
assistenza tecnica ai sondaggi
geognostici
del terreno. Prestazioni inferiori
a 40.000= Euro da
preventivare Geologi
1. Norme generali
Si invita chi ne abbia interesse e titolo a presentare domanda per laffidamento degli incarichi professionali sopraindicati, sulla base del presente avviso e relativo disciplinare e documenti complementari visibili, nelle ore dufficio presso lUfficio Appalti dellA.T.C. di Torino in Corso Dante n. 14 orario 9 - 12 dal lunedì al venerdì.
Allo stesso indirizzo potrà essere richiesta gratuitamente copia del disciplinare e a pagamento copia dei documenti complementari al costo di Lire 5.000= cadauno.
In tal caso limporto dovuto potrà essere versato con bonifico bancario intestato alla tesoreria A.T.C. presso Istituto Bancario S. Paolo di Torino - IMI S.p.A. Via Monte di Pietà 32 - 10100 Torino c/c nr. 395352 ABI 01025 - CAB 01100 oppure in contanti allo sportello S. Paolo al piano terra della sede A.T.C. in Corso Dante 14 - Torino.
Le prestazioni professionali sono riservate alle categorie professionali indicate nella soprariportata tabella.
E vietata ogni forma di subappalto.
2. Modalità di presentazione della domanda
La domanda redatta in carta semplice, datata e validamente sottoscritta dal professionista (per gli studi associati da tutti i professionisti) dovrà comprendere:
a) il curriculum professionale, compilato singolarmente per ciascuna tipologia di servizio cui il concorrente intende partecipare, secondo elenco cronologico e secondo il modello allegato 1), relativo agli ultimi 5 anni di professione, riguardante solo incarichi professionali, assimilabili per tipologie e caratteristiche a quelli oggetto del presente avviso. Di tali incarichi si deve specificare la committenza e gli importi dei lavori, nel caso di studi associati per ogni specializzazione;
b) autocertificazione su scheda predisposta riportante:
- data di nascita;
- albo professionale di appartenenza e data di iscrizione allalbo;
- presa visione ed accettazione del disciplinare.
I documenti a) - b) dovranno essere chiusi allinterno di una busta sigillata indirizzata a: Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino - Corso Dante 14 - 10134 Torino - Sul plico, deve essere apposta la dicitura: Affidamento incarico servizio tecnico nr. ____ in Rivoli - Via Orbassano - Avviso nr. 1297". Tale plico potrà essere recapitato direttamente o a mezzo posta (posta celere compresa) o tramite agenzie di recapito autorizzate. La consegna diretta o tramite agenzie di recapito o posta celere dovrà effettuarsi presso il Segretariato Generale, piano 8°, della stessa Agenzia nel seguente orario: da lunedì a giovedì ore 8,30-12 e 13,30-16, il venerdì ore 8,30-13. Per il plico recapitato a mano sarà rilasciata ricevuta.
Le domande dovranno pervenire a pena di esclusione entro le ore 12,00 del giorno 10 Aprile 2001.
Sul plico dovrà essere indicato il mittente e loggetto dellintervento.
In caso di assegnazione di incarico ai fini della stipulazione del contratto, entro il termine di 15 giorni dalla comunicazione di avvenuto affidamento, il professionista dovrà produrre su richiesta dellEnte:
a) documentazione comprovante la veridicità del curriculum;
b) certificato generale del casellario giudiziale e certificato dei carichi pendenti di data non anteriore a sei mesi.
Nel caso il professionista non fosse in condizione di produrre la documentazione di cui sopra nei tempi richiesti, lincarico verrà affidato ad altro professionista.
Affidamento
Il curriculum professionale, così come gli altri elementi integranti la domanda, hanno il solo scopo di rendere pubblica la disponibilità allassunzione dellincarico, le condizioni richieste e la conoscibilità dei soggetti componenti il mercato dei servizi tecnici e/o tecnici amministrativi.
Lincarico sarà conferito con delibera proposta dal Responsabile del Servizio interessato alla prestazione professionale.
Laffidamento di incarico professionale sarà comunicato a mezzo di Raccomandata allaffidatario e pubblicato sullAlbo Pretorio dal Comune interessato allintervento in progetto, sullAlbo dellAgenzia e sul sito WEB dellAgenzia.
E facoltà dei professionisti proporre una riduzione che non può superare il 20% dei minimi di tariffa, secondo quanto disposto dalla legge n. 155/89; inoltre gli onorari e le spese, a corrispettivo delle prestazioni, saranno concordati con i tecnici incaricati, secondo il principio che essi saranno rispettosi della dignità della professione in relazione allimportanza delle prestazioni (articolo 2233 del Codice Civile), basati sulla relativa tariffa professionale ma senza alcun obbligo di conformità assoluta alla stessa, coerenti con le vigenti disposizioni di legge in materia di lavori pubblici, con particolare riguardo alla disciplina comunitaria in materia di affidamento dei servizi di ingegneria e di architettura, in ogni caso gli onorari non potranno superare i minimi previsti dalle leggi di tariffa previste dallordinamento professionale dei tecnici incaricati.
Non saranno affidati incarichi a professionisti che abbiano già ricevuto altri incarichi per medesima tipologia di lavoro nellanno precedente la data di pubblicazione dellavviso.
Gli importi presunti dei lavori sopra riportati sono puramente indicativi e non vincolanti.
Laffidamento degli incarichi avverrà sulla base del contratto disciplinare sopraccitato predisposto da questo Ente.
Saranno escluse le domande:
- pervenute dopo la scadenza, a tal fine farà fede esclusivamente il timbro di ricezione dellUfficio Protocollo generale dellEnte;
- senza curriculum, salvo che sulla domanda sia fatto presente che la stessa documentazione è già stata presentata a questo ente in precedenza, con riferimento ad altre proposte di affidamento, indicandone gli estremi e lanno di presentazione;
- con documentazione recante informazioni che risultino non veritiere;
- effettuate da soggetti per i quali è riconosciuta una clausola di esclusione dalla partecipazione alle gare per laffidamento di servizi pubblici, dagli affidamenti o dalla contrattazione con la Pubblica Amministrazione, come prevista dallordinamento giuridico vigente, accertata in qualsiasi momento e con ogni mezzo.
Si rende noto che:
LEnte non è in alcun modo vincolato a procedere agli affidamenti, che sono solo programmati ma non definiti, fermo restando che, qualora proceda agli affidamenti medesimi, è obbligato a prendere in considerazione le manifestazioni di interesse allassunzione dellincarico presentate in seguito alla pubblicazione del presente avviso.
Con il presente avviso non è posta in essere alcuna procedura concorsuale, paraconcorsuale, di gara dappalto o di trattativa privata, non sono previste graduatorie, attribuzione di punteggi o altre classificazioni di merito, nemmeno con riferimento allampiezza, frequenza e numero degli incarichi già svolti (circostanze che non costituiscono titolo di preferenza) o allesperienza maturata (essendo labilitazione professionale elemento sufficiente per lassunzione degli incarichi).
Torino, 5 marzo 2001
Il Presidente
Giorgio Ardito
ANAS - Ente nazionale per strade - Torino
Avviso di bando relativo alla gara n. 15
1. Stazione appaltante: ANAS - Ente nazionale per le strade - Compartimento della Viabilità per il Piemonte - via Talucchi, 7 - 10143 Torino - Tel. 011/473711 - Fax 011/4737196
2. Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi della legge 109/1994 e successive modificazioni;
3. Luogo, descrizione, importo complessivo dei lavori, oneri per la sicurezza e modalità di pagamento delle prestazioni:
3.1. luogo di esecuzione; S.S. n. 29 Del Colle di Cadibona
3.2. descrizione: Gara n. 15 Lavori di esecuzione delle pavimentazioni in ordine ai lavori di costruzione della variante esterna allabitato di Montà.
3.3. importo complessivo dellappalto (compresi oneri per la sicurezza): L. 1.690.834.034= (lire unmiliardoseicentonovantamilioniottocentotrentaquattromilatrentaquattrolire) Euro 873.242,90 di cui a misura L. 1.678.454.034.= (lire unmiliardoseicentosettantottomilioniquattrocentocinquantaquattromilatrentaquattrolire) Euro 866.849,165
Pagamenti in acconto L. 500.000.000.
categoria prevalente OG3; classifica III;
3.4. oneri per lattuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso: L. 12.380.000= (lire dodicimilionitrecentottantamila) Euro 6.393,74
3.5. modalità di determinazione del corrispettivo: a misura ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 19, comma 5, e 21, comma 1, lettera a), della legge 109/94 e successive modificazioni;
4. Termine di esecuzione: giorni 60 (sessanta) naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori;
5. Documentazione:
il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dellofferta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dellappalto nonchè gli elaborati grafici, il computo metrico, il piano di sicurezza, il capitolato speciale di appalto e lo schema di contratto sono visibili presso il Compartimento nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00; è possibile acquistarne una copia, fino a dieci giorni antecedenti il termine di presentazione delle offerte, presso il Compartimento sito in Via Talucchi, 7 - 10143 Torino nei giorni feriali dalle ore 10.00 alle ore 13.00, sabato escluso, previo versamento di L. 250.= (lire duecentocinquanta) a pagina sul C.C. n. 408013, intestato a: ANAS - Ente nazionale per le strade - Servizio di Tesoreria - Via Monzambano, 10 - 00185 Roma; a tal fine gli interessati ne dovranno fare prenotazione a mezzo fax inviato, 48 ore prima della data di ritiro, alla stazione appaltante al numero di cui al punto 1.;
6. Termine, indirizzo di ricezione, modalità di presentazione e data di apertura delle offerte:
6.1. termine: 9.4.2001 entro le ore 12.00;
6.2. indirizzo: ANAS - Via Talucchi, 7 - 10143 Torino;
6.3. modalità: secondo quanto previsto nel disciplinare di gara di cui al punto 5. del presente bando;
6.4. apertura offerte: prima seduta pubblica il giorno 12.4.2001 alle ore 9.00 presso il Compartimento; eventuale seconda seduta pubblica il giorno 26.4.2001 alle ore 9.00 presso la medesima sede;
7. Soggetti ammessi allapertura delle offerte: i legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10. ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti;
8. Cauzione:
La cauzione provvisoria, in bollo, ai sensi dellart. 30 della L. 109/94 e succ. modif. e art. 100 del D.P.R. 554/99, è stabilita nella misura del 2% dellimporto a base dellappalto, e può essere prestata ex L. 10.5.1982 n. 348:
a) mediante presentazione di quietanza comprovante il versamento in numerario alla tesoreria provinciale dello Stato;
b) mediante fideiussione rilasciata da Istituto Bancario o Soc. Assicurativa debitamente autorizzata, con firma legalizzata da Notaio a pena desclusione del funzionario responsabile dellIstituto Bancario o della Società Assicurativa, con validità di almeno 180 giorni dalla data di presentazione dellofferta.
Le fideiussioni bancarie e le polizze assicurative dovranno prevedere espressamente a pena desclusione sia la rinuncia al beneficio della preventiva escussione prevista dallart. 1944 C.C. sia la rinuncia a far valere i termini di scadenza della fideiussione previsti dallart. 1957 C.C., nonchè loperatività entro 15 giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante e contenere limpegno a rilasciare la garanzia definitiva qualora lofferente fosse aggiudicatario.
Laggiudicatario sarà inoltre tenuto a costituire cauzione ex art. 30 comma 3 della Legge 109/94 e art. 103 del D.P.R. 554/99 di L. 2.500.000.000.= (lire duemiliardicinquecentomilioni) delle quali L. 1.000.000.000.= (lire unmiliardo) per responsabilità civile verso terzi e L. 1.500.000.000.= (lire unmiliardocinquecentomilioni) per danni conseguenti al danneggiamento o distruzione di opere eseguite o preesistenti.
9. Finanziamento: D.A. 292 del 29.2.1996.
10. Soggetti ammessi alla gara:
concorrenti di cui allart. 10, comma 1, della legge 109/94 e successive modificazioni, costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli articoli 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. n. 554/1999, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dellarticolo 13, comma 5 della legge 109/94 e successive modificazioni, nonchè correnti con sede in altri stati membri dellUnione Europea alle condizioni di cui allarticolo 3, comma 7, del D.P.R. n. 34/2000;
11. Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la partecipazione: i concorrenti devono possedere i requisiti di cui allarticolo 31 del D.P.R. 34/2000 in misura non inferiore a quanto previsto dal medesimo articolo 31, commi 1 e 2;
12. Termine di validità dellofferta: lofferta è valida per 180 giorni dalla data dellesperimento della gara;
13. Criterio di aggiudicazione:
massimo ribasso percentuale sullelenco prezzi posto a base di gara;
14. Varianti: non sono ammesse offerte in variante;
15. Altre informazioni:
a) certifica, indicandole specificatamente di non trovarsi nelle condizioni previste nellart. 75, lettere a), d), e), f), g), h), del D.P.R. 554/99 come sostituito dallart. 2 del D.P.R. 412/2000;
b) si procederà allesclusione automatica delle offerte anormalmente basse secondo le modalità previste dallarticolo 21, comma 1-bis, della legge 109/94 e successive modificazioni; nel caso di offerte in numero inferiore a cinque non si procede ad esclusione automatica ma la stazione appaltante ha comunque la facoltà di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse;
c) si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente;
d) in caso di offerte uguali si procederà per sorteggio;
e) laggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dallart. 30, comma 2, della legge 109/94 e successive modificazioni;
f) si applicano le disposizioni previste dallarticolo 8, comma 11-quater, della legge 109/94 e successive modificazioni;
g) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e lofferta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata;
h) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dellart. 10, comma 1, lettere d), e) ed e-bis), della legge 109/94 e successive modificazioni i requisiti di cui al punto 11. del presente bando devono essere posseduti, nella misura di cui allarticolo 95, comma 2, del D.P.R. 554/1999 qualora associazioni di tipo orizzontale, e, nella misura di cui allarticolo 95, comma 3, del medesimo D.P.R. qualora associazioni di tipo verticale;
i) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dellUnione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in lire italiane adottando il valore delleuro;
la contabilità dei lavori sarà effettuata, ai sensi del titolo XI del D.P.R. 554/1999, sulla base dei prezzi unitari di progetto; agli importi degli stati di avanzamento (SAL) verrà detratto limporto conseguente al ribasso offerto calcolato, per fare in modo che limporto degli oneri per lattuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4. del presente bando non sia assoggettato a ribasso, con la seguente formula [SAL*(1-IS)*R] (dove SAL = Importo stato di avanzamento; IS = Importo oneri di sicurezza/Importo complessivo dei lavori; R= Ribasso offerto); le rate di acconto saranno pagate con le modalità previste nel capitolato speciale dappalto;
j) i corrispettivi saranno pagati con le modalità previste dallarticolo del capitolato speciale dappalto;
k) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vigenti leggi;
l) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati dallaggiudicatario che è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con lindicazione delle ritenute a garanzie effettuate;
m) la stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui allarticolo 10, comma 1-ter, della legge 109/94 e successive modificazioni,
n) è esclusa la competenza arbitrale;
o) responsabile del procedimento: Dott. Ing. Salvatore La Rosa; Via Talucchi, 7 - 10143 Torino tel. 473711
Il Dirigente Amm.vo
Ettore Dardano
Azienda ospedaliera S. Croce e Carle - Cuneo
Avviso per estratto di appalto aggiudicato pubblico incanto per lappalto di lavori di manutenzione elettrica
Importo lavori Lire 500.000.000= (pari a Euro 258.228,45) di cui soggetto a ribasso dasta Lire 470.787.080= (pari a Euro 243.141,24) per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso dasta Lire 29.212.920= (pari a Euro 15.087,21); imprese partecipanti: n. 11; impresa aggiudicataria: AUSER S.r.l. di Fossano (CN) con il ribasso del 18,54%. Lavviso integrale è pubblicato allAlbo Pretorio del Comune di Cuneo ed allAlbo Pretorio dellAzienda Ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo e su Iternet (http:\\www.scroce.sanitacn.it\garee.htm).
Cuneo, 23 febbraio 2001
Il Direttore Generale
Fulvio Moirano
ASL n. 3 - Torino
Bando di gara a licitazione privata fornitura di carta per fotocopie, carta a modulo continuo e materiale monouso in carta
1) Azienda Sanitaria Locale 3, C.so Svizzera, 164 - 10149 Torino, tel. 011/4393490- Fax 011/4393527.
2)a) Procedura ristretta da condurre ed aggiudicare con la forma della licitazione privata.
2)b).
2)c).
3)a) Magazzino Economale dellA.S.L. 3 di Torino.
3)b) Fornitura di carta per fotocopie, carta a modulo continuo e materiale monouso in carta per un importo complessivo presunto di aggiudicazione Lit. 800.000.000 (Euro 413.165,51) oneri fiscali esclusi.
3)c) La fornitura è suddivisa in 3 distinti lotti:
Lotto 1 - Carta per fotocopie, formati vari, per un importo complessivo presunto di Lit. 175.000.000 (Euro 90.379,95) oneri fiscali esclusi;
Lotto n. 2 - Carta a modulo continuo, formati vari, per un importo complessivo presunto di Lit. 30.000.000 (Euro 15.493,70) oneri fiscali esclusi;
Lotto n. 3 - Materiale monouso in carta, formati vari, per un importo complessivo presunto di Lit. 595.000.000 (Euro 307.291,85) oneri fiscali esclusi. E ammesso il rinnovo della fornitura.
3)d) Ciascuna ditta concorrente può partecipare alla gara per singoli lotti.
4) Durata del contratto: 730 giorni (ventiquattro mesi), con consegne scaglionate nei termini stabiliti dallU.O.a. Provveditorato-Economato.
5) Alla gara possono partecipare singole ditte o più imprese appositamente e temporaneamente raggruppate, come prescritto dallart. 10 del cit. T.U. 358/92. Il mandato collettivo deve essere allegato alla domanda di partecipazione, ovvero in sua sostituzione, deve essere allegata dichiarazione, sottoscritta dai rappresentanti legali delle imprese interessate, dalla quale risulti lesatta composizione del futuro raggruppamento di imprese. Limpresa che partecipa ad un raggruppamento non può far parte di un altro. Non è richiesta la trasformazione di tali raggruppamenti in una forma giuridica determinata qualora dovessero risultare aggiudicatarie. Le dichiarazioni richieste dal presente bando devono essere prodotte da ciascuna impresa facente parte del raggruppamento temporaneo.
6)a) Termine per la ricezione delle domande di partecipazione: ore 12.00 del 5 aprile 2001
6)b) Le domande debbono essere inviate allUfficio Protocollo - Azienda Sanitaria Locale 3 - C.so Svizzera, 164 - 10149 Torino.
6)c) Le domande dovranno essere redatte su carta legale in lingua italiana.
7) Termine ultimo per la spedizione degli inviti a presentare offerta: 30 giorni dalla data del provvedimento di ammissione delle ditte.
8) E richiesto il versamento di una cauzione provvisoria per le ditte concorrenti e di una cauzione definitiva per la ditta aggiudicataria.
9) Alla domanda di partecipazione ciascun soggetto candidato dovrà allegare una dichiarazione resa ai sensi della L. 15/68 e s.m.i. con la quale attesti:
a) di non trovarsi in una delle situazioni previste dallart. 11 del citato T.U. 358/92;
b) di essere iscritto nel registro della C.C.I.A.A. o ad analogo registro professionale di Stato Europeo per i non residenti (art. 12 del cit. T.U. 358/92);
c) i nominativi dei soggetti muniti di rappresentanza;
d) che limporto globale delle forniture realizzate negli ultimi tre esercizi sia almeno pari a tre volte limporto del lotto o dei lotti cui intende partecipare;
e) che limporto relativo alle forniture identiche a quelle della presente gara realizzate negli ultimi tre esercizi sia almeno pari a due volte limporto del lotto o dei lotti cui la ditta intende partecipare;
f) che il soggetto candidato abbia effettuato negli ultimi tre esercizi almeno una fornitura identica a quella oggetto di gara di importo annuo non inferiore al lotto o ai lotti cui la ditta intende partecipare;
g) lelenco delle principali forniture identiche a quelle della presente gara, realizzate negli ultimi tre esercizi, senza contestazioni, comprensivo di data, destinatario ed importo;
h) che gli articoli offerti non siano stati prodotti mediante lutilizzo di manodopera minorile in condizioni di sfruttamento;
i) pena lesclusione della gara, i concorrenti dovranno altresì presentare la dichiarazione nonché le certificazioni richieste dallart. 17 della legge n. 68/1999, se rientranti nellambito di applicazione della legge. Qualora il soggetto candidato, non sia in grado per giustificati motivi, di presentare le referenze richieste ai punti d) e) f) e g), può provare la propria capacità economica, finanziaria e tecnica, mediante qualsiasi altro documento considerato idoneo dallAmministrazione, che verrà richiesto dalla stessa a seguito della ricezione e dallesame delle domande di partecipazione;
10) Laggiudicazione avverrà con il sistema previsto dallart. 19, comma 1, lett. b), del citato T.U. n. 358/92 (cioé a favore dellofferta economicamente più vantaggiosa per ciascun lotto offerto).
11).
12).
13) Altre indicazioni: lA.S.L. 3 si obbliga a concludere il procedimento entro 60 gg. dalla data di presentazione dellofferta. Le domande di partecipazione non vincolano lAmministrazione appaltante. LAmministrazione si riserva la facoltà di procedere allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purché valida.
14).
15) Data di spedizione del bando: 27 febbraio 2001
16) Data di ricezione del bando da parte dellufficio delle Pubblicazioni Ufficiali delle Comunità Europee: 27 febbraio 2001
17).
Il Direttore Generale
Giuseppe De Intinis
ASL n. 3 - Torino
Bando di gara a licitazione privata fornitura di pannolini vari e pannoloni-mutandina
1) Azienda Sanitaria Locale 3, C.so Svizzera, 164 - 10149 Torino, tel. 011/4393490- Fax 011/4393527.
2)a) Procedura ristretta da condurre ed aggiudicare con la forma della licitazione privata
2)b).
2)c).
3)a) Magazzino economale e R.S.A dellA.S.L. 3 di Torino.
3)b) Fornitura di pannolini vari e pannoloni-mutandina per un importo complessivo presunto di aggiudicazione di Lit. 700.000.000 (Euro 361.519,82) oneri fiscali esclusi.
3)c) La fornitura è suddivisa in due distinti lotti: Lotto 1 - n. 1.280.000 Pannolini e pannoloni mutandina, caratteristiche varie, per un importo complessivo di Lit. 655.000.000 (Euro 338.279,26) oneri fiscali esclusi. Lotto n. 2 - n. 138.000 Pannolini per uso pediatrico, misure varie, per un importo complessivo di Lit. 45.000.000 (Euro 23.240,82) oneri fiscali esclusi. E ammesso il rinnovo della fornitura;
3)d) Ciascuna ditta concorrente può partecipare alla gara per singoli lotti
4) Durata del contratto: 1095 giorni (trentasei mesi), con consegne scaglionate nei termini stabiliti dallU.O.a. Provveditorato-Economato.
5) Alla gara possono partecipare singole ditte o più imprese appositamente e temporaneamente raggruppate, come prescritto dallart. 10 del T.U. 358/92. Il mandato collettivo deve essere allegato alla domanda di partecipazione, ovvero in sua sostituzione deve essere allegata dichiarazione, sottoscritta dai rappresentanti legali delle imprese interessate, dalla quale risulti lesatta composizione del futuro raggruppamento di imprese. Limpresa che partecipa ad un raggruppamento non può far parte di un altro. Non è richiesta la trasformazione di tali raggruppamenti in una forma giuridica determinata qualora dovessero risultare aggiudicatarie. Le dichiarazioni richieste dal presente bando devono essere prodotte da ciascuna impresa facente parte del raggruppamento temporaneo.
6)a) Termine per la ricezione delle domande di partecipazione: ore 12.00 del 5 aprile 2001
6)b) Le domande debbono essere inviate allUfficio Protocollo - Azienda Sanitaria Locale 3 - C.so Svizzera, 164 - 10149 Torino.
6)c) Le domande dovranno essere redatte su carta legale e in lingua italiana.
7) Termine ultimo per la spedizione degli inviti a presentare offerta: 30 giorni dalla data del provvedimento di ammissione delle ditte.
8) E richiesto il versamento di una cauzione provvisoria per le ditte concorrenti e di una cauzione definitiva per la ditta aggiudicataria
9). Alla domanda di partecipazione ciascun soggetto candidato, dovrà allegare una dichiarazione resa ai sensi della legge 15/68 e s.m.i. con la quale attesti:
a) di non trovarsi in una delle situazioni previste dallart.11 del citato T.U. 358/92;
b) di essere iscritto nel registro della C.C.I.A.A. o ad analogo registro professionale di Stato Europeo per i non residenti (art. 12 del citato T.U. 358/92);
c) i nominativi dei soggetti muniti di rappresentanza;
d) che limporto globale delle forniture realizzate negli ultimi tre esercizi sia almeno pari a tre volte limporto del lotto o dei lotti cui intende partecipare;
e) che limporto relativo alle forniture identiche a quelle della presente gara realizzate negli ultimi tre esercizi sia almeno pari a due volte limporto del lotto o dei lotti cui la ditta intende partecipare;
f) che il soggetto candidato abbia effettuato negli ultimi tre esercizi almeno una fornitura identica a quella oggetto di gara di importo annuo non inferiore al lotto o ai lotti cui la ditta intende partecipare;
g) lelenco delle principali forniture identiche a quelle della presente gara, realizzate negli ultimi tre esercizi, senza contestazioni, comprensivo di data, destinatario e importo.
h) che gli articoli offerti non siano stati prodotti mediante lutilizzo di manodopera minorile in condizioni di sfruttamento
i) Pena lesclusione della gara, i concorrenti dovranno altresì presentare la dichiarazione e le certificazioni richieste dallart. 17 della legge n. 68/1999, se rientranti nellambito di applicazione della legge. Qualora il soggetto candidato, non sia in grado per giustificati motivi, di presentare le referenze richieste ai punti d) e) f) e g)., può provare la propria capacità economica, finanziaria e tecnica, mediante qualsiasi altro documento considerato idoneo dallAmministrazione, che verrà richiesto dalla stessa a seguito della ricezione e dallesame delle domande di partecipazione;
10) Laggiudicazione avverrà con il sistema previsto dallart. 19, comma 1), lett. b), del citato T.U. n. 358/92 (cioè a favore dellofferta economicamente più vantaggiosa per ciascun lotto offerto).
11).
12).
13) Altre indicazioni: lA.S.L. 3 si obbliga a concludere il procedimento entro 60 gg. dalla data di presentazione delle offerte. Le domande di partecipazione non vincolano lAmministrazione appaltante. LAmministrazione si riserva la facoltà di procedere allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purché valida.
14).
15) Data di spedizione del bando: 27 febbraio 2001
16) Data di ricezione del bando da parte dellufficio delle Pubblicazioni Ufficiali delle Comunità Europee: 27 febbraio 2001
17).
Il Direttore Generale
Giuseppe De Intinis
ASL n. 5 - Collegno (Torino)
Estratto bando di gara
Regione Piemonte Azienda Sanitaria Locale n. 5 - Via Martiri XXX Aprile, 30 - 10093 - Collegno (TO) - Tel. 011/40.17.1 - Fax. 011/40.17.434
Il Direttore Generale comunica che è stato indetto pubblico incanto per laggiudicazione del servizio di conduzione e manutenzione delle centrali termiche dellA.S.L. 5 - Lotti A-B-C
Durata del servizio: dal 1.6.2001 al 31.5.2003;
Importo presunto del servizio per la durata dellappalto:
lotto A: Lit. 136.000.000= lotto B: Lit. 580.000.000=. lotto C Lit. 572.000.000=
Criterio di aggiudicazione: art. 23 comma 1 lettera a del Decreto Legislativo 17 marzo 1995 n. 157, al prezzo più basso. E possibile concorrere per un solo lotto, pena lesclusione della ditta dalla gara.
Termine perentorio ricezione offerte ore 12 del 4.5.2001.
Apertura offerte: ore 9,30 del giorno 7.5.2001 presso gli uffici dellU.O.A. Tecnico Il bando in edizione integrale è stato inviato, alla Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea in data 6.3.2001 ed al Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte in data 6.3.2001 e potrà essere ritirato presso il Servizio Tecnico dellA.S.L. 5 - Tel. 011/40.17.251 - Fax 011/40.17.434.
Collegno, 6 marzo 2001
Il Direttore Generale
Nicolò Coppola
ASL n. 10 - Pinerolo (Torino)
Bando di gara a licitazione privata per laffidamento di lavori elettrici da eseguirsi presso i presidi dellA.S.L. 10 di Pinerolo
LA.S.L. 10 di Pinerolo - Via Convento di San Francesco, 1 - indice gara dappalto a mezzo di licitazione privata per laffidamento di lavori elettrici di piccola e media entità, ascrivibili alla categoria OG 11, da eseguirsi presso i presidi dellA.S.L. 10.
Importo posto a base di gara: L. 290.000.000= + IVA (Euro 149.772,50= + IVA).
Criterio di aggiudicazione: laggiudicazione avverrà secondo quanto stabilito dallart. 21, comma 1, lettera a), della legge 109/1994 e s.m.i., ovvero con il criterio del massimo ribasso percentuale sullelenco prezzi posto a base di gara, con esclusione delle offerte anomale ai sensi del combinato disposto dellart. 21, comma 1 bis, della legge 109/1994 e s.m.i. e dellart. 89, comma 4, del D.P.R. 554/1999 e s.m.i., e con esclusione delle offerte in aumento. In caso di offerte uguali si applicherà lart. 77 del R.D. 827/1924. Non si darà luogo allaggiudicazione in caso di ununica offerta valida.
Durata dei lavori: fino alla concorrenza dellimporto contrattuale.
Periodo di durata dei lavori, puramente indicativo: giugno 2001 - dicembre 2002.
Soggetti ammessi alla gara: sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti di cui allart. 10, comma 1, della legge 109/1994 e s.m.i., costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli artt. 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. 554/1999, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dellart. 13, comma 5, della legge 109/1994 e s.m.i., nonchè concorrenti con sede in altri stati membri dellUnione Europea alle condizioni di cui allart. 3, comma 7, del D.P.R. 34/2000. E fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di unassociazione temporanea o consorzio di cui allart. 10, comma 1, lett. d) ed e) della legge 109/1994 e s.m.i. ovvero di partecipare alla gara anche in forma individuale qualora abbiano partecipato in associazione o consorzio.
Modalità di partecipazione alla gara: le imprese interessate a partecipare alla gara dovranno far pervenire apposita istanza di partecipazione in bollo, redatta in lingua italiana e sottoscritta dal titolare dellimpresa o dal legale rappresentante, entro le ore 12,00 del ventesimo giorno successivo a quello di pubblicazione del presente bando sul B.U.R. Piemonte, esclusivamente al seguente indirizzo: A.S.L. 10 di Pinerolo (TO) - Via Convento di San Francesco, 1 - Ufficio Protocollo. La busta contenente la domanda di partecipazione, debitamente sigillata con ceralacca e controfirmata sui lembi di chiusura, dovrà riportare allesterno lindicazione del mittente e la seguente dicitura: Istanza di partecipazione alla gara a mezzo di licitazione privata per laffidamento di lavori elettrici da eseguirsi presso i Presidi dellA.S.L. 10".
La domanda deve essere sottoscritta, a pena di esclusione, da persona abilitata ad impegnare il concorrente e deve riportare lindirizzo di spedizione, il codice fiscale e/o partita IVA, il numero di telefono e di fax. In caso di associazione temporanea o consorzio già costituito, alla domanda deve essere allegato, in copia autentica, il mandato collettivo irrevocabile con rappresentanza conferito alla mandataria o latto costitutivo del consorzio; in mancanza, la domanda deve essere sottoscritta dai rappresentanti di tutte le imprese associate o consorziate ovvero da associarsi o consorziarsi.
Documentazione, in lingua italiana, da presentare per lammissione alla gara: nel plico da presentare dovranno essere inclusi i seguenti documenti, in originale o fotocopia autenticata o in autocertificazione:
1) richiesta di invito alla gara a licitazione privata, redatta su carta intestata e sottoscritta dal titolare dellimpresa o legale rappresentante;
2) copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore, in corso di validità ancorchè non autenticato, in alternativa allautenticazione della sottoscrizione;
3) dichiarazione di non trovarsi nelle condizioni previste dallart. 75, comma 1, lett. a), d), e), f), g) ed h) del D.P.R. 554/1999 come modificato dal D.P.R. 412/2000;
4) dichiarazione di essere in possesso dei seguenti requisiti di ordine tecnico-organizzativo previsti dallart. 28, comma 1, del D.P.R. 34/2000:
4a) limporto dei lavori, ascrivibili alla categoria OG 11, eseguiti direttamente nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del presente bando, non è inferiore allimporto del contratto da stipulare;
4b) il costo complessivo sostenuto per il personale dipendente non è
inferiore al 15% dellimporto dei lavori di cui al precedente punto 4a);
4c) il possesso di adeguata attrezzatura tecnica, in proprietà, locazione finanziaria, noleggio od in qualsiasi altra forma prevista dalla legge. Le imprese riunite od i consorzi devono possedere i requisiti di cui ai punti 4a), 4b) e 4c), se frazionabili, nella misura di cui allart. 95, comma 2, del D.P.R. 554/1999, qualora si tratti di associazioni di tipo orizzontale;
5) dichiarazione di regolare iscrizione ad una Camera di Commercio, Industria, Agricoltura ed Artigianato con le seguenti indicazioni: numero di iscrizione, natura giuridica, denominazione, sede legale, oggetto e data di inizio attività, codice fiscale, partita IVA, generalità e qualifica di tutti i legali rappresentanti e del/i direttore/i tecnico/i;
6) dichiarazione di non trovarsi in una delle situazioni di controllo, come controllante o come controllato, di cui allart. 2359 c.c.;
7) dichiarazione di essere consapevole delle sanzioni penali previste dallart. 26 della legge 15/1968 e s.m.i. per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci relative alla gara in oggetto;
8) certificato del casellario giudiziale o dei carichi pendenti relativo a ciascuno dei soggetti indicati allart. 75, comma 1, lett. b) e c) del D.P.R. 554/1999 come modificato dal D.P.R. 412/2000.
Altre informazioni
- Il recapito della busta, contenente listanza di partecipazione alla gara e la documentazione sopra indicata, rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, non giunga a destinazione in tempo utile.
- Le lettere di invito alla gara saranno inviate entro 120 giorni dal termine ultimo di ricezione delle istanze di partecipazione alla gara.
- La stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui allart. 10, comma 1 ter, della legge 109/1994 e s.m.i.
- La mancanza di anche un solo documento o dichiarazione potrà comportare la non ammissione alla gara a licitazione privata.
- In caso di imprese riunite, ciascuna delle imprese dovrà presentare tutta la documentazione richiesta per lammissione alla gara.
- Ai sensi dellart. 10 della legge 675/1996 si comunica che i dati forniti dai concorrenti saranno utilizzati dallA.S.L. 10, quale titolare del trattamento dei dati, per finalità connesse alla gestione della procedura di gara. Il conferimento dei dati riveste natura obbligatoria, in quanto indispensabile per la valutazione dei requisiti di partecipazione alla gara in oggetto. I dati saranno comunicati nei soli casi previsti dalla legge. Il soggetto che conferisce i dati potrà esercitare i diritti di cui allart. 13 della legge in oggetto.
Il Responsabile del procedimento è lIng. Franco Rabino.
Per ulteriori informazioni pregasi contattare lU.O.A. Tecnico - Patrimoniale dellA.S.L. 10 - tel. 0121/235008 - 235021.
Il Direttore Generale
Ferruccio Massa
ASL n. 15 - Cuneo
Avviso di gara a pubblico incanto per riconversione del presidio sanitario di Boves in centro residenziale per la riabilitazione neuromotoria
Stazione appaltante: Azienda Sanitaria Locale n. 15 di Cuneo (A.S.L. n. 15) - via Carlo Boggio n. 12, Cuneo (c.a.p. 12100) - telefono 0171.267.687 // 267.683. - Fax 0171.267.451 // 267.452.
Criterio di aggiudicazione: pubblico incanto con aggiudicazione, ai sensi art. 21, comma 1, lettera c) L. 109/94 e s.m.i, con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante offerta a prezzi unitari, con esclusione automatica delle offerte anomale di cui al citato art. 21, comma 1-bis
Luogo di esecuzione: Presidio Sanitario di Boves, sito in Boves (CN), Via Castel di Godego;
Oggetto dellappalto: esecuzione di tutte le opere e provviste occorrenti per la riconversione del locale Presidio Sanitario in Centro Residenziale extra ospedaliero per la riabilitazione neuromotoria;
Importo complessivo dellappalto: (compresi oneri per la sicurezza): lire italiane 1.080.590.000, pari ad Euro 558,078.16, di cui a corpo lire 354.249.900, pari ad Euro 182,954.80 ed a misura lire 726.340.100, pari ad Euro 375,123.36; Categoria prevalente: OG1: classifica II;
Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso: lire 55.800.000, pari ad Euro 28,818.29);
Lavorazioni di cui si compone lintervento: categoria OG1; importo lire italiane 930.654.000, pari ad Euro 480,642.68;
categoria OS4; importo lire italiane 149.936.000, pari ad Euro 77,435.48;
Termine di esecuzione: giorni 540, naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori, con le modalità previste dal capitolato speciale;
Subappalto e cottimo: i concorrenti devono indicare in sede di offerta le opere che, in caso di aggiudicazione, intendono affidare in subappalto o in cottimo;
Documentazione: il bando integrale con lallegato disciplinare di gara, lo schema di contratto, il capitolato speciale, e gli elaborati relativi alla esecuzione dellappalto, compreso il piano di sicurezza, sono in visione dalle ore 9,00 alle ore 12,00 dei giorni feriali, escluso il sabato, presso gli uffici della U.O.A. Servizio Tecnico nella sede operativa di Borgo San Dalmazzo (CN) alla Piazza Don Raimondo Viale n. 2 - Telefono 0171/267.687, telefax 0171/267.451. - Copia della suddetta documentazione potrà essere acquistata previo versamento delle spese di riproduzione.
Data di scadenza per la partecipazione alla gara: quarantunesimo giorno dalla data di pubblicazione del bando integrale di gara allAlbo Pretorio della Azienda Sanitaria A.S.L. N. 15 di Cuneo ed allAlbo Pretorio del Comune di Boves (CN), quale riportata in calce al presente avviso;
Modalità di pagamento: i pagamenti avverranno secondo le modalità previste dal capitolato speciale di appalto;
Finanziamento: Fondi regionali;
Soggetti ammessi alla gara: i concorrenti di cui allart. 10, comma 1, della legge 109/94 e successive modificazioni, costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli articoli 93, 94, 95 96 e 97 del D.P.R. 554/99, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dellart. 13, comma 5, della legge 109/94 e successive modificazioni, nonché concorrenti con sede in altri stati membri dellUnione Europea alle condizioni di cui allart. 3, comma 7, del D.P.R. n. 34/2000;
Requisiti di partecipazione: i concorrenti devono possedere attestazione rilasciata da società di attestazione (S.O.A.) di cui al D.P.R. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validità ovvero i requisiti di cui allarticolo 31 del D.P.R. 34/2000 in misura non inferiore a quanto previsto dallo stesso ai commi 1 e 2;
Termine di validità della offerta: il concorrente avrà la facoltà di svincolarsi dalla propria offerta decorsi 180 (centoottanta) giorni dalla data di esperimento della gara;
Responsabile del procedimento: geom Ravera Marco.
Cuneo, 14 marzo 2001
Il Committente
Cesare Pasquale
Comune di Beinasco (Torino)
Bando di gara per estratto. Ristrutturazione palazzo municipale
Si rende noto che è indetto pubblico incanto, ai sensi della Legge 109/1994 e s.m.i., per i lavori di ristrutturazione del palazzo municipale di Viale Cavour a Beinasco.
Importo a base di gara: L. 617.129.972 = (Euro 318.721,03).
Oneri previsti per il piano di sicurezza: L. 20.529.582 (Euro 10.602,64)
Categoria prevalente: OG1 per un importo complessivo di L. 230.227.380 (Euro 118.902,52).
Ulteriori categorie per le quali è richiesta la qualificazione:
* OS3 per un importo complessivo di L. 46.889.299 (Euro 24.216,30)
* OS4 per un importo complessivo di L. 41.688.800 (Euro 21.530,47)
* OS6 per un importo complessivo di L. 82.928.433 (Euro 42.828,96)
* OS7 per un importo complessivo di L. 84.543.044 (Euro 43.662,84)
* OS30 per un importo complessivo di L. 110.323.434 (Euro 56.977,30) - (scorporabile non subappaltabile).
Modalità di presentazione delle offerte: secondo quanto previsto dallavviso di pubblico incanto affisso allAlbo Pretorio del Comune e reperibile, altresì, sul sito internet: http://www.comunebeinasco.it
Termine per la presentazione delle offerte: ore 14.30 del giorno 3 aprile 2001.
Tutta la documentazione è in visione presso il servizio segreteria generale del Comune, via delle Fornaci n. 4, 10092 Beinasco (TO), Tel. 39.89.223, Fax 39.89.310.
Il segretario generale
Nicola Dimatteo
Comune di Candelo (Biella)
Estratto Avviso dasta pubblica. Noleggio mezzi meccanici e manodopera per ripristini stradali ed altro
Comune di Candelo - Piazza Castello n. 29 - 13878 - Candelo (BI) - Tel. 015/253.89.13
Tipologia dei lavori: Noleggio mezzi meccanici e manodopera per ripristini stradali ed altro - periodo 15/4/2001 - 31/12/2003.
Metodologia dappalto e criteri di aggiudicazione: Pubblico incanto ai sensi della L. 109/94 e succ. modiff., massimo ribasso percentuale sullimporto dei lavori a base dasta; con lesclusione automatica delle offerte anomale ai sensi art. 21 comma 1-bis L. 109/94.
Luogo dei lavori: Comune di Candelo.
Ammontare dei lavori: Importo a base dasta L. 69.600.000= (Euro 35945,400) IVA esclusa - oneri per la sicurezza L. 1.044.000= (Euro 539,782) IVA esclusa.
Scadenza presentazione offerte: ore 12:00 del giorno 27/3/2001.
Data della gara: prima seduta di gara ore 15:00 del giorno 27/3/2001.
Il bando di gara integrale è pubblicato allAlbo Pretorio di questo Comune.
Candelo, 28 febbraio 2001
Il Responsabile del Servizio
Giansandro Orso
Comune di Candelo (Biella)
Estratto avviso dasta pubblica. Manutenzione delle proprietà comunali relativi alle opere edili
Comune di Candelo - Piazza Castello n. 29 - 13878 - Candelo (BI) - Tel. 015/253.89.13
Tipologia dei lavori: Manutenzione delle proprietà comunali relativi alle opere edili - periodo 15/4/2001 - 31/12/2003.
Metodologia dappalto e criteri di aggiudicazione: Pubblico incanto ai sensi della L. 109/94 e succ. modiff., massimo ribasso percentuale sullimporto dei lavori a base dasta; con lesclusione automatica delle offerte anomale ai sensi art. 21 comma 1-bis L. 109/94.
Luogo dei lavori: Comune di Candelo.
Ammontare dei lavori: Importo a base dasta L. 85.500.000= (Euro 44157,065) IVA esclusa - oneri per la sicurezza L. 1.282.500= (Euro 662.356) IVA esclusa.
Scadenza presentazione offerte: ore 12:00 del giorno 27/3/2001.
Data della gara: prima seduta di gara ore 15:30 del giorno 27/3/2001.
Il bando di gara integrale è pubblicato allAlbo Pretorio di questo Comune.
Candelo, 28 febbraio 2001
Il Responsabile del Servizio
Giansandro Orso
Comune di Candelo (Biella)
Estratto esito di gara dasta pubblica per lappalto per la realizzazione dei seguenti interventi: area parcheggio in Via Cimitero, area prospiciente lingresso del cimitero, arredo urbano
Il giorno 4/12/2000 alle ore 09:35 presso la Casa comunale di Candelo, si è tenuta la gara per lappalto dei lavori in oggetto, con la procedura di cui allarticolo 21, comma 1-bis, legge 11 febbraio 1994, n. 109, come modificata dalla legge 18 novembre 1998, n. 415, con il criterio del prezzo più basso mediante offerta del massimo ribasso percentuale.
Sono state ammesse alla gara n. 16 ditte che hanno offerto i seguenti ribassi sullimporto a base dasta di Lire 293.695.000 (euro 151680,80):
- Impresa F.lli DAmbrosio, Fraz. Fucina - Quittengo (BI) - ribasso 4,88%
- Impresa S.C.E., Via Alessandrini, Cuorgnè (TO) - ribasso 4,50%
- MSG Costruzioni, Via Colli, Andorno Micca (BI) - ribasso 9,38%
- NORDAMBIENTE, Via Dei Campi, Biella - ribasso 9,44%
- Cantieri Stradali Gallo, Via De Rossi, Arborio (VC) - ribasso 12,73%
- Impresa F.lli Sogno, Reg. Lotti, Greggio (VC) - ribasso 12,34%
- B.F.G. Costruzioni, Via per Muzzano, Occhieppo (BI) - ribasso 7,20%
- Caucino Geom. Silvano, C.so Risorgimento, Biella - ribasso 6,55%
- C.I.V., Via Maggio 1906, Vercelli - ribasso 9,00%
- VIABIT, Via Gramsci, Santhià (BI) - ribasso 12,03%
- Scarlatta Umberto s.a.s., Via Alighieri, Vigliano (BI) - ribasso 12,91%
- BIELLA SCAVI, Via Bertodano, Biella - ribasso 9,76%
- SIAF S.r.l., Via Cechov, Milano - ribasso 4,11%
- IM.CO s.n.c., Via _ertodano, Biella - ribasso 4,16%
- Gianni ASTRUA S.r.l., Via Libertà, Mongrando (BI) - ribasso 2,43%
- Alessandro GUGLIOTTA, Via Cascine, Vigliano (BI) - ribasso 8,29%
Ai sensi dellart. 21 comma 1 bis Legge 109/94 la migliore offerta risulta quella dellImpresa Biella Scavi con sede in Via Bertodano a Biella che si aggiudica i lavori.
Candelo, 5 marzo 2001
Il Responsabile del Servizio
Giansandro Orso
Comune di Candelo (Biella)
Estratto esito di gara dasta pubblica per lappalto dei lavori realizzazione di area attrezzata a parcheggio ed a spazio per pic-nic sul lato sinistro della strada provinciale Candelo-Cossato
Il giorno 4/12/2000 alle ore 11:15 presso la Casa comunale di Candelo, si è tenuta la gara per lappalto dei lavori in oggetto, con la procedura di cui allarticolo 21, comma 1-bis, legge 11 febbraio 1994, n. 109, come modificata dalla legge 18 novembre 1998, n. 415, con il criterio del prezzo più basso mediante offerta a prezzi unitari.
Sono state ammesse alla gara n. 3 ditte che hanno offerto i seguenti ribassi sullimporto a base dasta di Lire 82.615.331 (euro 42667,26)
- C.I.V., Via Maggio 1906, Vercelli - ribasso del 3,00%
- Bonifacio A & L, Via Oropa, Candelo - ribasso del 4,77%
- Impresa stradale MAFFEI, Viale dei Tigli, Biella - ribasso del 0,868%
La migliore offerta risulta quella dellImpresa Bonifacio A & L di Candelo (BI) che si aggiudica i lavori.
Candelo, 5 marzo 2001
Il Responsabile del Servizio
Giansandro Orso
Comune di Candelo (Biella)
Estratto esito di gara dasta pubblica per lappalto per la realizzazione dei lavori del canale di scolo delle acque piovane provenienti dalla condotta di Via Cerventi - Rivestimento Roggia
Il giorno 5/12/2000 alle ore 09:35 presso la Casa comunale di Candelo, si è tenuta la gara per lappalto dei lavori in oggetto, con la procedura di cui allarticolo 21, comma 1-bis, legge 11 febbraio 1994, n. 109, come modificata dalla legge 18 novembre 1998, n. 415, con il criterio del prezzo più basso mediante offerta del massimo ribasso percentuale.
Sono state ammesse alla gara n. 4 ditte che hanno offerto i seguenti ribassi sullimporto a base dasta di Lire 44.360.000 (euro 22910,02)
- C.I.V., Via Maggio 1906 Vercelli - ribasso 5,00%
- Bonifacio A & L, Via Oropa Candelo (BI) - ribasso 6,08%
- Impresa F.lli DAmbrosio, Fraz. Fucina, Quittengo (BI) - ribasso 7,25%
- C.M.C. Soc. Coop. Muratori Carpentieri, C.so Nigra, Ivrea (TO) - ribasso 4,50%.
La migliore offerta risulta quella dellImpresa F.lli DAmbrosio di Quittengo (BI) che si aggiudica i lavori.
Candelo, 5 marzo 2001
Il Responsabile del Servizio
Giansandro Orso
Comune di Candelo (Biella)
Estratto esito di gara dasta pubblica per lappalto per la realizzazione dei lavori di costruzione rete fognaria di Via Flacetta
Il giorno 5/12/2000 alle ore 15:05 presso la Casa comunale di Candelo, si è tenuta la gara per lappalto dei lavori in oggetto, con la procedura di cui allarticolo 21, comma 1-bis, legge 11 febbraio 1994, n. 109, come modificata dalla legge 18 novembre 1998, n. 415, con il criterio del prezzo più basso mediante offerta a prezzi unitari.
Sono state ammesse alla gara n. 14 ditte che hanno offerto i seguenti ribassi sullimporto a base dasta di Lire 398.400.000 (euro 205756,43):
- Impresa F.lli DAmbrosio, Fraz Fucina, Quittengo (BI) - ribasso 11,32%
- AMBIENTE S.r.l., Viale Verdi, Salerno - ribasso 8,86%
- NORDAMBIENTE, Via Dei Campi, Biella - ribasso 7,86%
- Cantieri Stradali Gallo, Via De Rossi, Arborio (VC) - ribasso 6,57%
- Impresa F.lli Sogno, Reg. Lotti, Greggio (VC) - ribasso 6,22%
- Impresa TARELLO, Via Sen. Frassati, Pollone (BI) - ribasso 7,027%
- Escavazioni F.lli Bazzani, Via per Castelletto Cervo, Cossato (BI) - ribasso 0,495%
- Scarlatta Umberto s.a.s., Via Alighieri, Vigliano (BI) - ribasso 7,42%
- BIELLA SCAVI, Via Bertodano, Biella - ribasso 6,87%
- SIAF S.r.l., Via Cechov, Milano - ribasso 3,31%
- IM.CO s.n.c., Via Bertodano, Biella - ribasso 0,26%
- Gianni ASTRUA S.r.l., Via Libertà, Mongrando (BI) - ribasso 0,246%
- NUOVA SACCED, Via Cimitero, Prato Sesia (NO) - ribasso 4,83%
- Impresa LUBELLO R., Via Roma, Fiorano C.se (TO) - ribasso 4,8%
Ai sensi dellart. 21 comma 1 bis Legge 109/94 la migliore offerta risulta quella dellImpresa Biella Scavi con sede in Via Bertodano a Biella che si aggiudica i lavori.
Candelo, 5 marzo 2001
Il Responsabile del Servizio
Giansandro Orso
Comune di Candelo (Biella)
Estratto esito di gara dasta pubblica per lappalto per i lavori di realizzazione di marciapiedi ed opere di urbanizzazione primaria di Via Franco Bianco
Il giorno 5/12/2000 alle ore 11:00 presso la Casa comunale di Candelo, si è tenuta la gara per lappalto dei lavori in oggetto, con la procedura di cui allarticolo 21, comma 1-bis, legge 11 febbraio 1994, n. 109, come modificata dalla legge 18 novembre 1998, n. 415, con il criterio del prezzo più basso mediante offerta a prezzi unitari.
Sono state ammesse alla gara n. 10 ditte che hanno offerto i seguenti ribassi sullimporto a base dasta di Lire 157.000.000 (euro 81083,73):
- Impresa stradale MAFFEI, Viale dei Tigli, Biella - ribasso 3,161%
- Bonifacio A & L, Via Oropa, Candelo (BI) - ribasso 4,04%
- Impresa F.lli DAmbrosio, Fraz Fucina, Quittengo (BI) - ribasso 2,57%
- MSG Costruzioni, Via Colli, Andorno (BI) - ribasso 3,80%
- Cantieri Stradali Gallo, Via De Rossi, Arborio (VC) - ribasso 1,08%
- Impresa F.lli Sogno, Reg. Lotti, Greggio (VC) - ribasso 3,04%
- C.I.V., Via Maggio 1906 Vercelli - ribasso 10,84%
- VIABIT S.p.A., Via Gramsci, Santhià (BI) - ribasso 2,944%
- SIAF S.r.l., Via Cechov, Milano - ribasso 2,66%
- Impresa A. GUGLIOTTA, Via Cascine, Vigliano (BI) - ribasso 0,376%
Ai sensi dellart. 21 comma 1 bis Legge 109/94 la migliore offerta risulta quella dellImpresa Stradale Maffei con sede in Viale dei Tigli a Biella che si aggiudica i lavori.
Candelo, 5 marzo 2001
Il Responsabile del Servizio
Giansandro Orso
Comune di Cavour (Torino)
Bando di gara per estratto - Restauro del complesso abbaziale di Santa Maria di Cavour (4º fase)
E indetto per il giorno 12.4.2001 ore 10,00 pubblico incanto per laffidamento dei lavori di restauro del complesso abbaziale di santa Maria di Cavour (4º fase).
Importo a base dasta 167.322.874 lire (86.415,05 euro) di cui 155.982.874 lire (80.558,43 euro) soggetti a ribasso.
Categoria prevalente: OG2 classifica I (fino a lire 500.000.000)
Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale del prezzo offerto rispetto allimporto complessivo dei lavori a base di gara al netto degli oneri per lattuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.5. del presente bando; il prezzo offerto deve essere determinato, ai sensi dellart. 21, commi 1 e 1-bis, della citata legge n.109/94 e successive modificazioni, mediante offerta a prezzi unitari compilata secondo le norme e con le modalità previste nel disciplinare di gara; il prezzo offerto deve essere, comunque, inferiore a quello posto a base di gara al netto degli oneri per lattuazione dei piani della sicurezza di cui al punto 3.5. del presente bando;
Scadenza offerte: ore 12,00 del giorno 9 aprile 2001;
Bando disponibile su internet al sito: www.fassi.it/comune/appalti/default.htm.
Per informazioni e chiarimenti: Ufficio Tecnico Comunale Tel. 0121.69.001 Telefax 0121.68.101; E-mail:tecnico.cavour@fassi.it
Cavour 7 marzo 2001
Il Responsabile LL.PP.
e Patrimonio
Claudio Richiardon
Comune di Cumiana (Torino)
Avviso di gara esperita
Ai sensi dellart. 20 della Legge 19.3.1990 n. 55 e s.m.i.
si comunica
che il giorno 8.8.2000 1º fase e il giorno 7.9.2000 2º fase è stata esperita la gara di appalto per i lavori di sistemazione strade comunali, nuove asfaltature e rifacimento manti di usura.
Importo a base dasta: L. 217.022.125
Ditte partecipanti e ammesse:
1) Bonaglia Giuseppe S.n.c., Via Morandi n. 6/1, Druento
2) Piazza Angelo - Strada Bramafame, 26/5 Torino
3) Franco Eugenio S.p.A., fraz. Valdoisa n. 4 C, San Damiano DAsti
4) Salesgroup S.p.A. - Via S. Antonio da Padova, 1 Torino
5) Di Pierantonio S.r.l., Via G. Grosso n. 18, Torino
6) Bresciani Bruno S.r.l. - Via Iseppon, 2 Venaria
7) Stradedile S.p.A., Via Cavalli n. 12, Torino
8) Pavimentazioni Stradali S.n.c., Via Roma n. 60, Chiusura San Michele
9) Baudino Costruzioni S.r.l., Via F. Petrarca n. 15, Pinerolo
10) Sirio S.r.l., S. da Piossasco n. 70/7, Orbassano
11) Cantieri Moderni S.r.l., C.so Porporato n. 18, Pinerolo
12) Camardo S.r.l., Via G. Carducci n. 49, Pinerolo
13) Castaldo Costruzioni S.r.l., Via T. Tasso n. 5, Rapolla (PZ)
14) Essepi-Strade S.r.l. - Via del Mare, 27 Piobesi Torinese
15) Vitali S.p.A., Via Bisone n. 7, Cisano B.sco (BG)
16) Millenium Costruzioni S.r.l., Via Vulture n. 117, Rapolla (PZ)
17) Baudino F.lli S.r.l., Via Toscani n. 81, Pinerolo
18) Godino Ermanno, via Circonvallazione n. 79, Bricherasio
19) Abrate, Via G. Agnelli n. 71, Carmagnola
20) Cogibit S.r.l., Via Monasterolo n. 10, Scarnafigi
21) Mastra S.r.l., Via Veneto n. 55, Carmagna P.te (CN)
22) Costrade S.r.l., Via Saluzzo n. 11, Fraz. Cervignaco, Saluzzo
23) Cauda Strade S.r.l., Via Carmagnola n. 18, Pralormo
24) Sicas S.n.c., Via Scarnafigi n. 26, loc. Ponte Varaita, Monasterolo di Savigliano (CN)
25) Sisap S.a.s., Via Savigliano n. 23, Vottignasco (CN)
26) Garzena Sergio, Via Vigone n. 106, Fraz. Babano, Cavour
27) Ferruccio Zublena S.r.l., C.so Torino n. 93, Pinerolo
28) Tecno-Sfer, C.so Torino n. 93, Pinerolo
29) Ing. Vito Rotunno, Via Roma n. 8/10 Caprie (TO)
30) Roalpi S.r.l., Via Torino n. 12, Locana (TO)
31) Mazzucchetti S.a.s., Via XXV Aprile n. 47, San Mauro T.se
32) Asfalt CCP S.p.A., S.da di Settimo n. 6, Torino
33) Lis S.r.l., Fraz. Vintebbio, Serravalle Sesia (VC)
34) Fortuna Generali Costruzioni S.r.l., Viale Wagner 2/F, Salerno
35) Vallestaffora S.r.l., Via IV Novembre n. 1, Bagnaria (PV)
36) Ritonnaro Costruzioni S.r.l., Via S. Bruno n. 6, Salerno
Ditta aggiudicataria: Garzena Sergio S.p.A. Via Vigone, 106 - Fraz. Babano, Cavour, che ha offerto il ribasso del 7,51%.
Sistema di aggiudicazione: asta pubblica ai sensi dellart. 20, comma 1 e art. 21 comma 1, lettera a) della Legge 109/94, modificata dalla Legge n, 216/95 e dalla Legge n. 415/98, con il criterio del massimo ribasso percentuale sullimporto delle opere poste a base di gara, trattandosi di lavori a misura.
Il Responsabile Settore Tecnico
Domenico Maletto
Comune di Cumiana (Torino)
Avviso di gara esperita
Ai sensi dellart. 20 della Legge 19.3.1990 n. 55 e s.m.i.
si comunica
che il giorno 8.8.2000 è stata esperita la gara di appalto per il servizio educativo di puericultrice presso lasilo nido comunale anni scolastici 2000/2001 e 2001/2002.
Cooperativa partecipante e aggiudicataria:
1) Cooperativa P.E.A. a.r.l. Via Provinciale, 5/23 Cumiana, che ha offerto il ribasso del 2,5% sul prezzo orario di L. 22.000 determinando limporto dello stesso in L. 21.450.
Sistema di aggiudicazione: asta pubblica con le modalità previste dallart. 73, lettera c) del R.D. 23.5.1924, n. 827 e con il procedimento previsto dal successivo art. 76, commi 1, 2, 3 per mezzo di offerte segrete in ribasso espressi in percentuale sul prezzo base orario di L. 22.000 oltre IVA.
Il Responsabile del Settore
Politiche Sociali
Gabriella Barretta
Comune di Cumiana (Torino)
Avviso di gara esperita
Ai sensi dellart. 20 della Legge 19.3.1990 n. 55 e s.m.i.
si comunica
che il giorno 8.8.2000 è stata esperita la gara di appalto per il servizio di pulizia presso lasilo nido comunale anni scolastici 2000/2001 e 2001/2002.
Cooperativa partecipante e aggiudicataria:
1) Cooperativa Servizi Piemontesi - Via Provinciale n. 5/2 - Cumiana, che ha offerto il ribasso dello 0,1% sul prezzo orario di L. 20.000 determinando limporto dello stesso in L. 19.980.
Sistema di aggiudicazione: asta pubblica con le modalità previste dallart. 73, lettera c) del R.D. 23.5.1924, n. 827 e con il procedimento previsto dal successivo art. 76, commi 1, 2, 3 per mezzo di offerte segrete in ribasso espressi in percentuale sul prezzo base orario di L. 20.000 oltre IVA.
Il Responsabile del Settore
Politiche Sociali
Gabriella Barretta
Comune di Cumiana (Torino)
Avviso di gara esperita
Ai sensi dellart. 20 della Legge 19.3.1990 n. 55 e s.m.i.
si comunica
che il giorno 15.11.2000 1º fase e il giorno 29.11.2000 2º fase è stata esperita la gara di appalto per i lavori di costruzione n. 40 loculi nel cimitero della frazione Pieve.
Importo a base dasta: L. 35.337.457
Ditte partecipanti:
1) ICED di Dellacroce Stefano, Via Val Pellice n. 104, San Secondo di Pinerolo (TO)
2) Coop. Mestieri Edili, Via Provinciale n. 5, Cumiana (TO)
3) Osella Paolo, Via Vottignasco n. 43, Levaldigi (CN)
4) Europa 2000, Via T. Pausania n. 3, Torino
5) Asco Costruzioni S.r.l., Via Druento n. 121, Pianezza (TO)
Ditte ammesse: 1 - 2 - 3 - 5
Ditta aggiudicataria: Osella Paolo, Via Vottignasco, 43 Levaldigi, che ha offerto il ribasso del 11,30%.
Sistema di aggiudicazione: asta pubblica ai sensi dellart. 20, comma 1 e art. 21 comma 1, lettera b) della Legge n. 109/94 modificata dalla Legge n. 216/95 e dalla Legge n. 415/98, con il criterio del massimo ribasso percentuale sullimporto delle opere a base di gara, trattandosi di lavori a corpo.
Il Responsabile Settore Tecnico
Domenico Maletto
Comune di Cumiana (Torino)
Avviso di gara esperita
Ai sensi dellart. 20 della Legge 19.3.1990 n. 55 e s.m.i.
si comunica
che il giorno 12.2.2000 1º fase e il giorno 8.1.2001 2º fase è stata esperita la gara di appalto per i lavori di realizzazione fognatura in borgata Paschero.
Importo a base dasta: L. 135.000.000
Ditte partecipanti e ammesse:
1) Salesgroups, Via S. Antonino da Padova n. 1, Torino
2) Godino, Via F.lli Gosso n. 31, Porte
3) Ghione F.lli S.n.c., S.da Piossasco n. 7, Cumiana
4) Baudino F.lli, Via Toscanini n. 81, Pinerolo
5) Cantieri Moderni S.r.l., C.so Porporato n. 18, Pinerolo
6) Sicas Asfalti S.n.c., Via Scarnafigi n. 26, Savigliano
7) Vitali S.p.A., Via Bisone n. 7, Cisano B.sco
8) Garzena Sergio S.p.A., Via Vigone n. 106, Cavour
9) S.I.S.A.P., Via Savigliano n. 23, Vottignasco
10) I.C.E.S. S.a.s., Via Fiume n. 14, Pinasca
11) Galfo Emanuele, Via M. T. Fornasio, 13/1 Beinasco
12) Cauda Strade S.r.l., Via C. Chiesa n. 5/c, Montà
13) Piazza Angelo, S.da Bramafame n. 26/3, Torino
14) Gisabella S.a.s., Via Lamarmora n. 214, Grugliasco
15) Pavimentazione Moderna Torino S.r.l., S.da Bellacomba n. 140, Torino
16) Italverde S.r.l., C.so Francia n. 253, Torino
17) Finalstrade S.r.l., Via A. Silla n. 1, Finale Ligure
18) Baudino Costruzioni S.r.l., Via F. Petrarca n. 15, Pinerolo
19) Bresciani Bruno S.r.l., Via Iseppon n. 2, Venaria
20) Arienti S.r.l., S.da Alba - Cortemilia n. 42, Ricca di Diano dAlba
21) Edilcebana S.r.l., Via Mombasiglio n. 48, Ceva
22) S.A.F.I., Via Lombarda n. 4, San Secondo di Pinerolo
23) Zublena Ferruccio S.r.l., C.so Torino n. 93, Pinerolo
24) Tecno-Sfer, C.so Torino n. 93, Pinerolo
25) CO.MA.F. S.r.l., Via don Magnetti n. 17, Leinì
26) Borgatta Aurelio, Via Occelli n. 11, Nichelino
27) Ritonnaro Costruzioni, Via S. Bruno n. 6, Salerno
28) A Asfalti Savigliano S.r.l., S.da Benne n. 2/A, Savigliano
29) CO.EDIL S.n.c., Via Spada n. 1, Moiola
Ditta aggiudicataria: S.I.S.A. P. S.a.s. - Via Savigliano n. 23, Vottignasco che ha offerto il ribasso del 16.10%.
Sistema di aggiudicazione: asta pubblica ai sensi dellart. 20, comma 1 e art. 21 comma 1, lettera b), della Legge n. 109/94 modificata dalla Legge n. 216/95 e dalla Legge n. 415/98, con il criterio del massimo ribasso percentuale sullimporto delle opere a base di gara, trattandosi di lavori a corpo.
Il Responsabile Settore Tecnico
Domenico Maletto
Comune di Cumiana (Torino)
Avviso di gara esperita
Ai sensi dellart. 20 della Legge 19.3.1990 n. 55 e s.m.i.
si comunica
che il giorno 9.1.2001 1º fase e il giorno 22.1.2001 2º fase è stata esperita la gara di appalto per i lavori di costruzione n. 50 loculi nel cimitero del Capoluogo.
Importo a base dasta: L. 60.773.708
Ditte partecipanti e ammesse:
1) CO.E.VA. S.r.l. Via Giotto, 8 San Benigno Canavese
2) CEIP S.r.l. Via S. Giuseppe, 8 Avigliana
3) Europa 2000 Via T. Pausania, 3 Torino
4) Druetto Claudio Via Roma, 45 Cantalupa
Ditta aggiudicataria: C.E.I.P. S.r.l. - Via S. Giuseppe, 8 Avigliana, che ha offerto il ribasso del 11,31%.
Sistema di aggiudicazione: asta pubblica ai sensi dellart. 20, comma 1 e art. 21 comma 1, lettera b), della Legge n. 109/94 modificata dalla Legge n. 216/95 e dalla Legge n. 415/98, con il criterio del massimo ribasso percentuale sullimporto delle opere a base di gara, trattandosi di lavori a corpo.
Il Responsabile Settore Tecnico
Domenico Maletto
Comune di Novara
Asta pubblica - Bando di gara (offerte solo in ribasso) appalto dei lavori inerenti la sistemazione di C.so Risorgimento
Questa Amministrazione procederà mediante pubblico incanto, ai sensi e per gli effetti dellart. 21 della L. n. 109/94 e s.m.i., alla gara per lappalto dei lavori inerenti la sistemazione di C.so Risorgimento. Lappalto ha per oggetto lesecuzione di tutte le opere e le provviste a corpo occorrenti per la sistemazione di C.so Risorgimento, come meglio illustrato nel Capitolato Speciale dAppalto e negli elaborati progettuali consultabili da oggi presso lUfficio Progettazione e D.L. Strade, Via Tornielli n. 5, Novara - Servizio Interventi sul Territorio - previo appuntamento con i tecnici comunali competenti tel. 0321/3702487, nei giorni da lunedì a venerdì dalle ore 8:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 17:00.
Presso lo stesso Ufficio i concorrenti dovranno ritirare:
i modelli A) e B) da utilizzare per le dichiarazioni di cui ai punti 3) e 4) del presente bando di gara nella parte relativa ad Offerta e Documentazione;
A) Importo complessivo dei lavori: L. 1.142.649.304 = al netto di IVA pari a Euro 590.129,12= di cui L. 1.078.649.304 pari a Euro 557.075,87 soggetto a ribasso dasta, L. 64.000.000 pari a Euro 33.053,24 per oneri della sicurezza non soggetto a ribasso dasta. Limporto complessivo è così suddiviso:
- Opere stradali L. 668.572.072 pari a Euro 345.288,66
- Opere di fognatura L. 351.146.214 pari a Euro 181.351,88
- Opere di Pubblica Illuminazione L. 122.931.018 pari a Euro 63.488,57
Categoria prevalente: Opere stradali OG3 L. 668.572.072 (Euro 345.288,66) Cat. II (fino a L. 1.000.000.000) Categorie scorporabili: Opere di fognatura OG6 L. 351.146.214 (Euro 181.351,88) Cat. I (fino a L. 500.000.000) Opere di Pubblica Illuminazione OG10 L. 122.931.018 (Euro 63.488,57) Cat. I (fino a L. 500.000.000). Qualora il concorrente risulti in possesso della sola categoria prevalente (OG3) e non anche di quelle scorporabili (OG6 e OG10), può costituirsi in associazione temporanea di imprese di tipo verticale come indicato al successivo punto D) o, in alternativa, può subappaltare o affidare a cottimo le opere rientranti in tali categorie, a soggetti in possesso della relativa qualificazione. Ai sensi dellart. 326 della L. 20/3/1865 n. 2248 allegato F per le opere o provviste a corpo, il prezzo convenuto, tenuto conto del ribasso dasta, è fisso ed invariabile senza che possa essere invocata dalle parti contraenti alcuna verifica o variazione sulla loro misura, o sul valore attribuito alla quantità e qualità di dette opere o provviste.
B) Finanziamento: I lavori sono finanziati con mutuo della Banca Popolare di Novara.
C) Modalità di pagamento: Come stabilito dallart. 15 del Capitolato Speciale dAppalto, mediante corresponsione di acconti in corso dopera ogni qualvolta il suo credito al netto del ribasso dasta e delle prescritte ritenute raggiunga la cifra di L. 300.000.000= pari ad Euro 154.937,07. Ad ogni stato avanzamento lavori sarà pagato limporto relativo agli oneri per la sicurezza in proporzione allimporto dei lavori raggiunto. La ditta concorrente dovrà indicare la valuta nella quale desidera sia effettuato il pagamento; in assenza di espressa dichiarazione, si procederà al pagamento in lire italiane. Ai sensi degli artt.4 e 5 del D.P.R. 22/99 lopzione per lEuro in sede di offerta o in corso dopera è irrevocabile.
D) Requisiti per la partecipazione
- Impresa singola: D1) Attestazione di qualificazione, rilasciata da una SOA autorizzata dallAutorità ai sensi del D.P.R. n.34 del 25.01.2000, nella categoria prevalente OG3 per la classifica II (fino a L. 1.000.000.000 pari a Euro 516.456,90) e nelle categorie scorporabili OG6 per la classifica I (fino a L. 500.000.000 pari a Euro 258.228,45), e OG10 per la classifica I (fino a L.500.000.000 pari a Euro 258.228,45), oppure nella sola categoria prevalente OG3 per la classifica II (fino a L. 1.000.000.000 pari a Euro 516.456,90) nel caso in cui intenda avvalersi della facoltà di subappalto. In mancanza di tale attestazione, è ammessa la partecipazione dei soggetti che non si trovano nelle condizioni di sospensione dalla partecipazione alle procedure di affidamento di lavori pubblici di cui allart. 75 del D.P.R. 21.12.1999, N. 554, così come sostituito dallart. 2 del D.P.R. 30.8.2000, n. 412, indicate nel mod. A di autocertificazione di cui al successivo punto 3), ivi compresa liscrizione alla C.C.I.A.A. per le attività oggetto del presente appalto, nonché dei seguenti requisiti di ordine speciale riferiti al quinquennio antecedente la data di pubblicazione del presente bando allAlbo Pretorio:
D2) Cifra daffari in lavori non inferiore a L. 1.999.636.282 (pari a 1,75 volte limporto complessivo dei lavori di cui al precedente punto A); D3) Aver eseguito lavori appartenenti alla categoria prevalente OG3 per un importo non inferiore a L. 457.059.722 (pari al 40% dellimporto complessivo dei lavori di cui al precedente punto A); D4) Aver sostenuto un costo complessivo per il personale dipendente, composto da retribuzione e stipendi, contributi sociali e accantonamenti ai fondi di quiescenza, non inferiore al 15% della cifra daffari effettivamente realizzata, di cui almeno il 40% sostenuto per il personale operaio; D5) Possedere adeguata attrezzatura tecnica consistente nella dotazione stabile di attrezzature, mezzi dopera ed equipaggiamento tecnico, in proprietà o in locazione finanziaria o in noleggio, per un valore non inferiore al 2% della cifra daffari in lavori effettivamente realizzata, di cui almeno la metà costituita da oneri relativi a ammortamenti e canoni di locazione finanziaria.
Nel caso in cui i requisiti richiesti ai punti D4 e D5 non rispettino i valori previsti, viene rideterminato figurativamente e proporzionalmente limporto indicato al punto D2 in applicazione delle disposizioni previste dallart. 18 co.15 del D.P.R. 34/2000.
- Riunione Temporanea di Imprese - Consorzi:
E consentita la presentazione di offerte da parte di associazioni temporanee di concorrenti o da parte di consorzi, di cui allart.10, comma 1 lett. d) ed e) L. n. 109/94 e s.m.e i. ed agli artt. 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. 554/99, anche se non ancora costituiti. In tal caso dovrà essere presentata in allegato alla documentazione di gara apposita dichiarazione contenente limpegno che, in caso di aggiudicazione della gara, le stesse imprese conferiranno mandato collettivo speciale con rappresentanza ad una di esse, qualificata come capogruppo, che stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e delle mandanti. Nel caso di associazione di tipo orizzontale ciascuna associata, in possesso dellattestazione di cui al punto D1, dovrà essere qualificata nella categoria richiesta per una classifica pari ad almeno un quinto del relativo importo; la capogruppo e le mandanti, prive dellattestazione di cui al punto D1, dovranno possedere i requisiti indicati nei punti da D2 a D5 rispettivamente nelle misure minime del 40% e del 10%.
Lassociazione deve comunque possedere i requisiti nella stessa misura richiesta per limpresa singola.
Nel caso di associazione di tipo verticale, la capogruppo deve essere in possesso dellattestazione di cui al punto D1 per la categoria prevalente e per la relativa classifica e ciascuna mandante o altra impresa consorziata dovrà essere in possesso dellattestazione di cui al punto D1 per la categoria scorporabile che intende assumere e per la relativa classifica; in mancanza dellattestazione di cui al punto D1, la capogruppo dovrà possedere i requisiti indicati nei punti da D2 a D5 riferiti alla categoria prevalente e ciascuna mandante o altra impresa consorziata dovrà essere in possesso dei requisiti previsti per limporto della categoria dei lavori che intende assumere e nella misura indicata per il concorrente singolo. Lassociazione deve comunque possedere i requisiti nella stessa misura richiesta per limpresa singola.
Lofferta presentata da imprese raggruppate o consorziate deve essere sottoscritta da tutte le imprese che costituiranno i raggruppamenti o i consorzi.
E vietata qualsiasi modificazione alla composizione delle associazioni temporanee e dei consorzi di cui sopra rispetto a quella risultante dallimpegno presentato in sede di offerta.
Ad aggiudicazione avvenuta la capogruppo dovrà presentare, conformemente alle prescrizioni di cui alla vigente normativa:
a) Mandato conferitole dallimpresa mandante
b) Procura relativa al mandato di cui al punto a)
La procura deve essere conferita al legale rappresentante dellimpresa capogruppo.
E fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di unassociazione temporanea o consorzio ovvero di partecipare anche in forma individuale, qualora partecipino alla stessa in associazione o consorzio.
I consorzi di cui allart. 10, comma 1, lett. b) e c) della L. n. 109/94 sono tenuti ad indicare lelenco delle imprese che fanno parte del consorzio e per quali consorziati il consorzio concorre. Ai sensi dellart. 12, comma 5, della L. n. 109/94 e s.m.i. è vietata la partecipazione del consorzio stabile e dei consorziati in qualsiasi altra forma alla medesima gara. In caso di aggiudicazione i soggetti assegnatari dellesecuzione dei lavori non possono essere diversi da quelli indicati.
E fatto altresì divieto di partecipare alla medesima gara alle imprese che si trovino fra loro in una delle situazioni di controllo di cui allart. 2359 del Codice Civile.
Il concorrente dovrà elencare nel modello A) di cui al successivo punto 3, le imprese rispetto alle quali, ai sensi dellart.2359 del C.C., si trova in situazione di controllo diretto come controllante o come controllato.
Per le imprese aventi sede in un altro Stato aderente allUnione Europea, è necessaria liscrizione ad Albi o Liste Ufficiali del proprio Stato di appartenenza per la categoria e limporto corrispondenti a quanto richiesto per le imprese italiane.
Sono ammesse alla gara le imprese che non si trovano in stato di fallimento, di liquidazione, di cessazione di attività, di concordato preventivo o di qualsiasi altra situazione equivalente, che non abbiano in corso tali procedure e che le stesse non abbiano avuto luogo nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del presente bando.
E) Modalità di aggiudicazione: Laggiudicazione sarà effettuata, trattandosi di lavori a corpo, con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante ribasso sullimporto dei lavori posto a base di gara al netto degli oneri per la sicurezza, così come previsto dallart. 1, co.1 lett b) della L. n. 109/94 e s.m.i. Qualora le offerte valide risultino almeno 5, lAmministrazione Comunale valuterà lanomalia delle offerte, ai sensi dellart.21 - comma 1 bis L. n. 109/94 e successive modifiche ed integrazioni. Pertanto verranno automaticamente escluse dalla gara le offerte che presenteranno un ribasso pari o superiore alla media aritmetica dei ribassi percentuali di tutte le offerte ammesse, con esclusione del 10%, arrotondato allunità superiore, rispettivamente delle offerte di maggior ribasso e di quelle di minor ribasso, incrementata dello scarto medio aritmetico dei ribassi percentuali che superano la predetta media. Nel caso di offerte ammesse in numero inferiore a 5 si procederà ai sensi dellart.89, comma 4, del D.P.R. n. 554/99 e alla verifica delle offerte ritenute anormalmente basse. Si procederà allaggiudicazione anche in caso di presentazione di una sola offerta, purché valida
In caso di offerte vincenti uguali si procederà allaggiudicazione ai sensi dellart. 77 del R.D. n.827/24.
LAmministrazione si riserva la facoltà, in caso di fallimento o di risoluzione del contratto per grave inadempimento delloriginario appaltatore, di interpellare il secondo classificato al fine di stipulare un nuovo contratto per il completamento dei lavori alle medesime condizioni economiche già proposte in sede di offerta. LAmministrazione, in caso di fallimento del secondo classificato, può interpellare il terzo classificato e, in tal caso, il nuovo contratto è stipulato alle condizioni economiche offerte dal secondo classificato.
F) Luogo di esecuzione dei lavori: Novara - come da Capitolato Speciale dAppalto.
Termine di esecuzione dei lavori: 240 (duecentoquaranta) giorni naturali e consecutivi a far data dal verbale consegna lavori.
Modalità di esecuzione dei lavori: come da capitolato.
Consegna: La consegna dei lavori potrà avvenire anche prima della stipulazione del contratto, ai sensi dellart. 129 del D.P.R. n. 554/99 e con le riserve di cui allart. 337 della L. n.2248 del 20.3.1865.
G) Responsabile del procedimento: Ing. Marcello Monfrinoli
H) Prescrizioni per laggiudicatario
Laggiudicatario è vincolato alla propria offerta per 180 giorni dalla data della gara ed è tenuto ai seguenti adempimenti:
- Versamento spese contrattuali (come meglio specificato al succ.vo p.to I)
- Costituzione del deposito cauzionale definitivo corrispondente al 10% dellimporto di contratto, come da art. 13 del Capitolato Speciale dAppalto, salvo quanto disposto dallart. 30, comma 2, della Legge n. 109/94 e s.m.i.
- Costituzione di coperture assicurative come da art. 13 del Capitolato Speciale dAppalto.
Laggiudicatario sarà tenuto al pieno rispetto della normativa vigente in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro ed allosservanza del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per gli operai, come previsto dal Capitolato Speciale dAppalto. Si fa presente che, ai sensi dellart.43 del D.L.vo n.286 del 25.7.98, ogni accertamento nei confronti dellimpresa aggiudicataria per atti o comportamenti discriminatori, è sanzionato con la revoca dellappalto e con limpedimento della partecipazione alle gare dappalto dellAmministrazione Comunale per i due anni successivi.
I) Spese Contrattuali e IVA
Sono a completo carico dellimpresa, senza possibilità di rivalsa nei riguardi del Comune, tutte le spese, tasse ed emolumenti di qualsiasi natura inerenti al contratto, la sua registrazione e la sua esecuzione, comprese le copie occorrenti e formalità sia per limpresa che per lAmministrazione. LI.V.A. sarà pagata nei modi di legge.
L) Revisione Prezzi Ai sensi dellart. 26, co.3, della L. 109/94 e s.m.i., non è ammesso procedere alla revisione prezzi e non si applica il primo comma dellart. 1664 del Codice Civile.
Modalità di partecipazione
Le Imprese interessate dovranno far pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 4 aprile 2001, a mezzo corriere, raccomandata o posta in autoprestazione, un plico sigillato con ceralacca indirizzato a:
Comune di Novara - Ufficio Archivio e Protocollo Via Rosselli n. 1 28100 Novara - che dovrà, inoltre, recare allesterno la seguente dicitura:
Offerta per la gara dei lavori inerenti: sistemazione di C.so Risorgimento.
Importo complessivo dei lavori: L. 1.142.649.304 = al netto di IVA pari a Euro 590.129,12= di cui L. 1.078.649.304 pari a Euro 557.075,87 soggetto a ribasso dasta, L. 64.000.000 pari a Euro 33.053,24 per oneri della sicurezza non soggetto a ribasso dasta.
Oltre tale termine non sarà consentita la presentazione di altre offerte, neppure in sede di gara anche se sostitutive o aggiuntive ad offerta precedente, né si farà luogo a gara di miglioria. Resta inteso che il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, il plico stesso non giunga a destinazione in tempo utile.
Non si farà luogo allapertura di plico non sigillato con ceralacca.
Apertura buste
1° Seduta: Dalle 9:30 del 5 aprile 2001, in una sala del Palazzo Comunale di Via Rosselli n. 1 - Novara, avverrà, in seduta pubblica, la verifica del possesso dei requisiti di partecipazione ed il sorteggio di cui allart. 10 c.1 quater L. 109/94 e s.m. e i. I concorrenti sorteggiati saranno invitati a comprovare entro 10 giorni dal ricevimento della richiesta, a pena di esclusione dalla gara, il possesso dei requisiti speciali di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa dichiarati.
Saranno esclusi dalla gara i concorrenti per i quali non risulti confermato il possesso dei requisiti speciali dichiarati e quelli che non abbiano trasmesso la documentazione a comprova del possesso dei predetti requisiti; lAmministrazione Comunale provvederà, inoltre, allescussione della cauzione provvisoria e alla segnalazione di quanto sopra allAutorità per la Vigilanza sui LL.PP., oltre alleventuale applicazione delle norme vigenti in materia di false dichiarazioni.
2° Seduta: Dalle ore 10:00 del 4 maggio 2001, in una sala del Palazzo Comunale di Via Rosselli n.1 - Novara, si procederà, in seduta pubblica, allespletamento delle operazioni di cui allart. 21 - co.1 - lett. a) e 1/bis della legge 109/94 testo vigente, con apertura dei plichi contenenti lofferta economica presentata dalle concorrenti ammesse alla gara.
Offerta e documentazione:
Il suddetto plico sigillato dovrà contenere a pena di esclusione:
1) Offerta da presentare in competente bollo da L. 20.000, indicando la percentuale unica di ribasso, sia in cifre che in lettere, sullimporto a base di gara sopra indicato. Si fa presente che in caso di discordanza tra la percentuale indicata in cifre e quella indicata in lettere, verrà presa in considerazione quella in lettere. Tale offerta dovrà essere sottoscritta dal titolare o legale rappresentante dellimpresa o, in caso di riunione temporanea di imprese, dal legale rappresentante di ogni impresa associata pena lesclusione dalla gara. In caso di sottoscrizione da parte di un procuratore del legale rappresentante, occorre allegare la relativa procura in copia autenticata. La suddetta firma dovrà essere leggibile e per esteso e, nel caso in cui sia diversamente apposta, dovrà, a pena di decadenza, essere convalidata dal timbro della ditta.
Saranno escluse offerte recanti abrasioni; eventuali correzioni dovranno essere espressamente confermate e sottoscritte.
Si precisa che lofferta dovrà essere racchiusa in apposito busta sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, a pena di esclusione.
Si fa presente che la percentuale di ribasso offerta verrà calcolata sullimporto soggetto a ribasso dasta indicato al punto A), al netto degli oneri per la sicurezza.
2) Ricevuta del versamento del deposito cauzionale provvisorio (non quietanza Comune di Novara) dellimporto di L. 22.852.986= Euro 11.802,58 =, pari al 2% dellimporto dei lavori di cui trattasi, rilasciata dalla Tesoreria Comunale, Piazza Gramsci - Novara - oppure presentazione di fidejussione bancaria o polizza assicurativa per lo stesso importo o rilasciata dagli intermediari finanziari iscritti nellelenco speciale di cui allart. 107 del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385, che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie, a ciò autorizzati dal Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica, della durata di almeno 180 giorni decorrenti dalla data di presentazione dellofferta.
Ai sensi dellart. 107 del D.P.R. 554/99, la garanzia bancaria dovrà essere prestata da un istituto di credito o banca autorizzati allesercizio dellattività bancaria ai sensi del D.L.vo 385/93 mentre la garanzia assicurativa dovrà essere prestata da imprese di assicurazione autorizzate alla copertura dei rischi ai quali si riferisce lobbligo di assicurazione.
Ai sensi dellart. 145, comma 5, della legge 23.12.2000, n. 388, è ammessa la presentazione di garanzie fidejussorie rilasciate da intermediari finanziari iscritti nellelenco speciale di cui allart. 107 del D.L.vo 1.9.1993, n. 385.
Tale garanzia dovrà prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale nonché la sua operatività entro 15 giorni a semplice richiesta scritta dellAmministrazione Comunale e, ai sensi dellart. 100 del D.P.R. 554/99, deve essere accompagnata dallimpegno di un fidejussore verso il concorrente a rilasciare garanzia fidejussoria definitiva qualora lofferente risultasse aggiudicatario. La cauzione provvisoria copre la mancata sottoscrizione del contratto per fatto dellaggiudicatario e sarà svincolata automaticamente al momento della stipulazione del medesimo.
Ai sensi dellart. 108 del D.P.R. 554/99, in caso di riunione di concorrenti ai sensi dellart. 13 della L. n. 109/94 e s.m.i., le garanzie fideiussorie e le garanzie assicurative sono presentate, su mandato irrevocabile, dallimpresa mandataria o capogruppo in nome e per conto di tutti i concorrenti con responsabilità solidale nel caso di cui allart. 13, comma 2, della L. n. 109/94 e s.m.i, e con responsabilità pro quota nel caso di cui allart. 13, comma 3, della L. n. 109/94 e s.m.i..
Ai non aggiudicatari la cauzione provvisoria verrà restituita entro 30 giorni dallaggiudicazione.
Si applicano le disposizioni previste dallart. 8, comma 11 quater, della L. n. 109/94 e s.m.i.
3) Dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli artt. 2 e 4 della Legge 15/68 così come modificati dalla L. n. 127 del 15.05.97, dalla Legge n. 191 del 16.6.98 e dal D.P.R. 403/98 sottoscritta dal legale rappresentante dellimpresa compilando il modello A) da ritirare presso il Servizio Interventi sul Territorio sopra indicato. In caso di sottoscrizione da parte di un procuratore del legale rappresentante, occorre allegare la relativa procura in originale o copia conforme.
Ai sensi dellart. 11 del D.P.R. 403/98, qualora in seguito ai controlli effettuati dufficio dallAmministrazione Comunale emerga la non veridicità del contenuto della predetta dichiarazione sostitutiva, laggiudicatario decadrà da ogni beneficio conseguente alleventuale provvedimento di aggiudicazione definitiva e alla successiva stipulazione del contratto dappalto. La decadenza dai benefici comporterà il risarcimento del danno in misura non inferiore alla differenza tra la prima e la seconda migliore offerta.
In caso di riunione di imprese il suddetto modello dovrà essere presentato, singolarmente, da tutte le imprese partecipanti, pena lesclusione dalla gara. Si precisa che la suddetta dichiarazione dovrà essere sottoscritta con le modalità previste dalla legge n. 15/68 e s.m. ed i. e dal D.P.R. 403/98, indicate nel modello stesso, pena lesclusione dalla gara.
Legge n. 68/99. Limpresa concorrente dovrà dichiarare nel predetto modello A), pena lesclusione dalla gara, se si trova o meno in una delle situazioni previste dalla L. n. 68/99 in materia di diritto al lavoro dei disabili; in caso affermativo dovrà altresì dichiarare di essere in regola con le norme di cui alla citata legge e che, in caso di aggiudicazione, rilascerà apposita certificazione rilasciata dagli uffici competenti, dalla quale risulti lottemperanza alle norme della predetta legge.
Subappalto Leventuale subappalto sarà disciplinato dallart.34 della L. n.109/94 e successive modificazioni ed integrazioni e dallart. 141 del D.P.R. 554/99, con la precisazione che lAmministrazione provvederà a corrispondere allappaltatore limporto dei lavori eseguiti da ciascun subappaltatore.
Laggiudicatario è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato al subappaltatore, copia delle fatture quietanzate con lindicazione delle ritenute a garanzia effettuate.
Qualora limpresa concorrente intenda avvalersi del subappalto dovrà indicare nel sopracitato modello A) i lavori o le parti di opere che intende subappaltare o concedere in cottimo, tenendo presente che detta dichiarazione costituisce, con le modalità ed i limiti previsti dalla vigente normativa presupposto necessario ed indispensabile per leventuale autorizzazione da parte dellAmministrazione Comunale.
4) Attestato di avvenuta ricognizione dei luoghi dove verranno eseguiti i lavori - modello B) - pena lesclusione dalla gara rilasciato dopo idoneo sopralluogo da effettuarsi esclusivamente previo appuntamento telefonico con i tecnici comunali competenti da contattare al seguente n. tel. 0321/3702487.
Avvertenze - Si precisa che:
Ai sensi dellart. 10 della L. n. 675/96 i dati forniti dai partecipanti alla gara saranno raccolti e pubblicati come previsto dalle norme in materia di atti pubblici. I diritti di cui allart. 13 della Legge citata sono esercitabili con le modalità della Legge n. 241/90 e da regolamento comunale per laccesso agli atti.
Ulteriori informazioni possono essere richieste ai seguenti numeri:
- per la parte tecnica tel. 0321/3702487
- per la parte amministrativa tel. 0321/370.2247-2248 Fax 0321/628151
Il Vice Segretario Generale
Salvatore Fasolo
Comune di Novara
Avviso di aggiudicazione di asta pubblica per appalto dei lavori mantenimento della funzionalità ed il raggiungimento degli standard di sicurezza degli impianti sportivi
Sistema di aggiudicazione: ai sensi dellart. 21 comma 1, L. n. 109/94 e s.m.e.i. con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante ribasso sullimporto dei lavori posto a base di gara.
Importo complessivo dei lavori: L. 872.500.000 pari ad Euro 450.608,64 di cui L. 45.000.000 pari ad Euro 23.240,56 per gli oneri della sicurezza, oltre Iva.
Imprese partecipanti: CO.A.LA. Consorzio a r.l. - CONEDIL soc. coop. a r.l.
Impresa aggiudicataria: CO.A.LA Consorzio s.r.l di Stroppiana (Vc) per limporto contrattuale di L. 766.745.500 pari a Euro.395.991 oltre IVA oltre agli oneri per la sicurezza.
Il Vice Segretario
Salvatore Fasolo
Comune di Osasio (Torino)
Bando di gara per laffidamento dei lavori di ampliamento e ristrutturazione del palazzo municipale
LAmministrazione Comunale intende procedere allappalto dei lavori di ampliamento e ristrutturazione del Palazzo Municipale.
Importo a base dasta Lire 166.603.202 (Euro 86.044) per opere da appaltare a corpo.
Le opere sono finanziate mediante contrazione di mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti.
Si procederà allaffidamento tramite pubblico incanto, ai sensi degli artt. 19, 20 e 21 della Legge n. 109/94 e s.m.i., con gara ad offerte segrete con aggiudicazione anche in presenza di ununica offerta, utilizzando il sistema del massimo ribasso sullimporto delle opere a corpo posto a base di gara. Si procederà allesclusione automatica delle offerte con anomala percentuale di ribasso, ai sensi dellart. 21 della Legge n. 109/94 e s.m.i. Categoria prevalente: categoria OG1 per limporto di Lire 79.123.500 (Euro 40.864). Altre categorie specializzate: categoria OS6 per limporto di Lire 54.011.291 (Euro 27.895) e categoria OS7 per limporto di Lire 33.468.311 (Euro 17.285).
Lofferta dovrà essere presentata in busta chiusa sigillata con ceralacca che dovrà pervenire presso lUfficio Protocollo del Comune a mezzo raccomandata postale entro e non oltre le ore 13 del giorno lunedì 26 marzo 2001 oppure potrà essere recapitata a mano sempre presso lo stesso Ufficio ed entro il medesimo termine.
La gara avrà luogo il giorno martedì 27 marzo 2001 alle ore 9 presso la sala consiliare del Palazzo Municipale sito in Piazza Castello n. 13. Il bando integrale della gara è affisso allAlbo Pretorio del Comune.
Il Responsabile del procedimento
Segretario Comunale
Giuseppe Meli
Comune di Piverone (Torino)
Estratto avviso dasta pubblica indetta per il 30.03.2001 ore 15.30. Realizzazione lavori di adeguamento delledificio scolastico L. Godone: prevenzione incendi, superamento ed abbattimento delle barriere architettoniche, messa a norma degli impianti - 1º lotto.
Importo a base dasta L. 476.500.000 (Euro 246.091,71).
Importo oneri per lattuazione dei piani di sicurezza, non soggetti a ribasso dasta L. 1.500.000 (Euro 774.685).
Aggiudicazione: Pubblico incanto con aggiudicazione, ai sensi dellart. 21, comma 1, lett. a) della Legge 11/2/1994 n. 109, come modificato ed integrato dalla Legge 2/6/1995 n. 216, modificata e integrata dalla Legge 18/11/1998 n. 415 e s.m.i., con aggiudicazione effettuata con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.
Aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida.
Finanziamento: Cassa Depositi e Prestiti Pos. n. 4383180/00.
Termini di esecuzione lavori: gg. 100 naturali e consecutivi dalla consegna.
La Ditta aggiudicatrice dve impegnarsi a iniziare i lavori immediatamente e comunque non oltre 8 giorni dalla consegna degli stessi da parte del Direttore Lavori.
Categoria prevalente: OG1 (ex cat. G1 - D.M.LL.PP. 15.5.98 n. 304).
Scadenza presentazione offerte: il giorno 30/3/2001 ore 12,00.
Il bando integrale è pubblicato allalbo pretorio di questo Comune.
Piverone, 26 febbraio 2001
Il Direttore Generale
Felice Bellucci
Comune di Quarona (Vercelli)
Estratto bando di gara Progetto San Grato - Realizzazione impianto di riscaldamento a biomassa Centro XXV Aprile in Comune di Varallo - Opere murarie
Procedura di gara: Asta Pubblica con il criterio del prezzo più basso determinato mediante offerta a prezzi unitari (Art. 21, comma 1, lett. a) Legge 11.2.1994 n. 109 come modificato dalla Legge 216/95 e 415/98) secondo la procedura prevista dallart. 1 lett. F) della Legge 2.2.1973 n. 14
- Importo a base dasta L. 259.560.000 (Euro 134.051,56)
- Categoria prevalente delle opere: OG1
- Opere scorporabili: nessuna
- Certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A. nonchè i requisiti previsti dallart. 28 del DPR 25 gennaio 2000 n. 34 e art. 17, commi 1 e 3 del DPR 25 gennaio 2000 n. 34
Termine di presentazione delle offerte: ore 12.00 del giorno 17 aprile 2001
Asta Pubblica: 18 aprile 2001 ore 9.00
Il bando integrale è disponibile presso lUfficio Tecnico Comunale in orario dufficio, Tel. 0163 430106 - Fax 0163 431088
Quarona, 6 marzo 2001
Il Responsabile del Servizio
Amedeo Crolla Gianolio
Comune di Quarona (Vercelli)
Estratto bando di gara Progetto San Grato - Realizzazione impianto di riscaldamento a biomassa Centro XXV Aprile in Comune di Varallo - Rete di teleriscaldamento
Procedura di gara: Asta Pubblica con il criterio del prezzo più basso determinato mediante offerta a prezzi unitari (Art. 21, comma 1, lett. a) Legge 11.2.1994 n. 109 come modificato dalla Legge 216/95 e 415/98) secondo la procedura prevista dallart. 1 lett. E) della Legge 2.2.1973 n. 14
- Importo a base dasta L. 101.000.000 (Euro 52.162,15)
- Categoria prevalente delle opere: OG11
- Opere scorporabili: nessuna
- Certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A. nonchè i requisiti previsti dallart. 28 del DPR 25 gennaio 2000 n. 34 e art. 17, commi 1 e 3 del DPR 25 gennaio 2000 n. 34
Termine di presentazione delle offerte: ore 12.00 del giorno 17 aprile 2001
Asta Pubblica: 18 aprile 2001 ore 9.30
Il bando integrale è disponibile presso lUfficio Tecnico Comunale in orario dufficio, Tel. 0163 430106 - Fax 0163 431088
Quarona, 6 marzo 2001
Il Responsabile del Servizio
Amedeo Crolla Gianolio
Comune di Quarona (Vercelli)
Estratto bando di gara Progetto San Grato - Realizzazione impianto di riscaldamento a biomassa Centro XXV Aprile in Comune di Varallo - Fornitura impianto di riscaldamento
Procedura di gara: Pubblico Incanto da affidarsi con il criterio dellofferta economicamente più vantaggiosa valutabile in base ad elementi diversi ai sensi dellart. 1 DPR 18.4.1994 n. 573, art. 9, comma 4b e art. 16 lett. b) del DPR 24.7.92 n. 358 come modificato ed integrato dal D.L. 402/98
- Importo a base dasta L. 360.000.000 (Euro 185.924,49)
- Opere scorporabili: nessuna
- Certificazione di iscrizione alla C.C.I.A.A. per attività coincidente con quella oggetto del presente appalto.
Termine di presentazione delle offerte: ore 12.00 del giorno 17 aprile 2001
Asta Pubblica: 18 aprile 2001 ore 10.00
Il bando integrale è disponibile presso lUfficio Tecnico Comunale in orario dufficio. Tel. 0163 430106 - Fax 0163 431088
Quarona 6 marzo 2001
Il Responsabile del Servizio
Amedeo Crolla Gianolio
Comune di Rivoli (Torino)
Affidamento del servizio di disinfezione, disinfestazione, derattizzazione e pulizia guano piccioni su aree e strutture pubbliche, nonchè edifici comunali
Ai sensi dellart. 20 L. 19.3.1990, n. 55, si rende noto lesito della licitazione privata, relativo allaffidamento del servizio di disinfezione, disinfestazione, derattizzazione e pulizia guano piccioni su aree e strutture pubbliche, nonché edifici comunali tenutasi ai sensi dellart. 89 e secondo il metodo disciplinato dagli artt. 73, lettera c) e 76 del R.D. 23.5.1924, n. 827 e s.m.i.
Ditte invitate: n. 5 - Ditte partecipanti: n. 3. - Aggiudicataria: Soc. S.I.D.A.M. Società Italiana Disinfestazioni Antiparassitarie Maino di Maino Mauro e C: S.n.c. di Torino con il ribasso del 42,2%.
Latto di aggiudicazione è stato affisso allAlbo Pretorio del Comune per 10 gg.
Il Segretario Generale
Franco Balbo
Comune di Rivoli (Torino)
Avviso di gara appalto concorso per affidamento gestione servizio Estate Meglio - Anni 2001-2002
Tel. 011/ 951.16.71 - Fax 011/ 951.16.99. info@comune.rivoli.to.it. Avviso di gara n. 1/01/366.
Questa Amministrazione Comunale ha indetto una gara con il sistema dellappalto concorso che avrà luogo secondo le norme di cui allart. 91 del Regolamento 23/05/24 n. 827, per laffidamento in gestione del servizio Estate Meglio - anni 2001-2002 e precisamente:
Lotto A: - n. 5 servizi estivi cittadini diurni per circa 220 bambine/i delle scuole materne. Periodo: mese di luglio.
- n. 2 servizi estivi cittadini diurni per circa 100 bambine/i delle scuole materne. Periodo: prima metà mese di settembre.
Lotto B: - n. 4 servizi estivi cittadini diurni per circa 176 ragazze/i delle scuole elementari. Periodo: seconda metà mese di giugno.
- n. 6 servizi estivi cittadini diurni per circa 324 ragazze/i delle scuole elementari. Periodo: mese di luglio.
- n. 4 servizi estivi cittadini diurni per circa 176 ragazze/i delle scuole elementari. Periodo: prima metà mese di settembre
Lotto C: - n. 1 servizio per circa 20/25 ragazze/i delle scuole medie inferiori e biennio superiori. Attività di laboratorio su base settimanale. Orario pomeridiano.
Periodo: mese di luglio.
Il numero di partecipanti è indicativo; la Ditta aggiudicataria non potrà rivalersi in alcun modo per diminuzioni del numero anche oltre il quinto previsto dalla vigente normativa.
Per le caratteristiche e la qualità del personale da impiegare si tiene conto della specifica normativa a livello regionale.
E ammessa la partecipazione anche ad un solo lotto. Per partecipare alla gara le Ditte interessate dovranno presentare istanza di ammissione redatta in competente bollo indirizzata al Sindaco della Città di Rivoli, a firma autenticata del legale rappresentante della Ditta secondo le vigenti disposizioni in materia, nella quale dovranno essere specificati i lotti per i quali si intende concorrere, entro e non oltre giorni quindici dalla data di pubblicazione del presente avviso sulla Gazzetta Ufficiale.
Tale domanda dovrà pervenire al Protocollo Generale del Comune di Rivoli, via Capra 27 - con lindicazione sulla busta del lotto per il quale si chiede di essere invitati, e dovrà contenere le seguenti attestazioni verificabili:
1) di non incorrere in alcuna delle condizioni che comportino lesclusione dalle pubbliche gare ai sensi della normativa vigente;
2) estremi delliscrizione C.C.I.A.A. con le seguenti indicazioni: natura giuridica, denominazione, sede legale, generalità del titolare e di tutti i soci amministratori e direttori tecnici. Le Cooperative di produzione, lavoro e servizi devono altresì dichiarare liscrizione nellapposito registro prefettizio o nello schedario generale della cooperazione presso il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale e liscrizione allAlbo Regionale delle Cooperative;
3) di avere esperienza in servizi concernenti la gestione di attività educative e di animazione;
4) limporto globale dei servizi effettuati durante gli ultimi tre anni (1998-1999-2000), nonché lelenco, sottoscritto dal concorrente, di tutti i servizi analoghi a quello oggetto di gara effettuati nel sopra indicato periodo presso Enti o Amministrazioni Pubbliche e/o Private. Tale importo dovrà essere almeno pari alla base dasta annua (L. 280.000.000=) del presente Capitolato per ciascuno degli anni sopra indicati;
5) indicazione degli istituti bancari che possono offrire referenze, in ordine alla capacità economico-finanziaria;
6) impegno a garantire, in caso di aggiudicazione, la disponibilità di una sede operativa della Ditta nel Comune di Torino o in Comuni vicini.
Tale domanda dinvito non vincola lAmministrazione.
Responsabile del procedimento: Dott.ssa Rosella Quagliato.
Importo presunto della gara nel biennio: L. 560.000.000=.
Le Ditte interessate potranno prendere visione degli atti presso lUfficio Città Educativa - C.so Susa 132 - 10098 Rivoli (TO).
Rivoli, 1 marzo 2001
Il Dirigente di Area
Gabriella Quaglia
Comune di Sampeyre (Cuneo)
Estratto bando di gara per pubblico incanto dei lavori di Recupero ex edificio municipale e scolastico del Comune di Sampeyre per la realizzazione di n. 6 alloggi di edilizia pubblica residenziale sovvenzionata (programma pluriennale 1996-1999)
Comune di Sampeyre
P.zza della Vittoria 52 - Sampeyre CN
Tel. 0175-977148 - Fax 0175-977824
Procedura di aggiudicazione dei lavori: Pubblico incanto, con corrispettivo a corpo e a misura ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli art. 19 comma 4 e 21 comma 1 lett. c) della L. 109/94 e ss.mm.ii., mediante massimo ribasso percentuale del prezzo offerto rispetto allimporto complessivo dei lavori a base di gara, al netto degli oneri per lattuazione dei piani di sicurezza, ai sensi dellart. 21, comma 1 e 1-bis, della L. 109/94 e s.m.i., mediante offerta a prezzi unitari, con esclusione offerte anomale.
Classificazione dei lavori:
- categoria prevalente: OG1 Opere edili ed affini
- categorie scorporabili: OS28 Impianto termico; OS30 Impianto elettrico.
Il plico contenente le due buste (busta A: documentazione e busta B: offerta economica) deve pervenire allAmministrazione Comunale di Sampeyre, presso lUfficio Tecnico, entro le ore 12.00 del giorno giovedì 12 Aprile 2001.
Copia integrale del bando ed eventuali informazioni potranno essere richieste allufficio tecnico di questo Comune.
Sampeyre, 28 febbraio 2001
Il Responsabile Area Tecnica
Livio Fino
Comune di San Giusto Canavese (Torino)
Estratto di avviso di gara pubblico incanto
- Stazione appaltante: Comune di San Giusto Canavese - P.zza del Municipio, 1, 10090 San Giusto C.se (TO) - Tel. 0124/35132 telefax 0124/350760.
- Modalità di presentazione e data di apertura delle offerte:
Termine di presentazione offerte: ore 12.00 del 9/4/2001;
indirizzo: Comune di San Giusto C.se, p.zza Municipio, 1, 10090 San Giusto C.se (TO);
Apertura offerte: prima seduta pubblica il giorno 11/4/2001 alle ore 10.30 presso Palazzo Comunale;
Procedura di gara e criterio di aggiudicazione:
pubblico incanto ai sensi della legge 109/1994 e successive modificazioni, con aggiudicazione effettuata ai sensi dellart. 21 c. 1 e 1.bis della L. 109/94, con il criterio del massimo ribasso percentuale del prezzo offerto, rispetto allimporto complessivo dei lavori a base di gara, al netto degli oneri per lattuazione dei piani di sicurezza; il prezzo offerto deve essere determinato, mediante offerta a prezzi unitari, secondo il disciplinare di gara, non sono ammesse offerte in aumento.
Luogo di esecuzione: Centro Sportivo Comunale Sangiustese - Via IV Novembre - 10090 - San Giusto C.se.
Descrizione: Sistemazione area campo sportivo - Realizzazione di Pista per il Pattinaggio a ruota;
Natura: lavori edilizi, verde ed arredo urbano, i lavori si intendono appartenenti alla categoria OS24 - Verde e Arredo Urbano,
Non sono presenti lavorazioni di cui allart. 1 della L. 46/90.
Importo complessiva dellappalto (compresi oneri per la sicurezza): lire 40.880.000 (Quarantamilioniottocentottantamila) pari a euro 21.112,76, di cui lire 2.044.000 (Duemilioniquarantaquattromila) pari a euro 1.055,639 per oneri per lattuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso;
Termine di esecuzione: giorni 40 (Quaranta) naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori;
Documentazione allegata al bando di gara:
il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando, gli elaborati grafici, il computo metrico, il capitolato speciale di appalto, lo schema di contratto e la lista delle categorie di lavorazioni e forniture previste per lesecuzione dei lavori e per formulare lofferta, sono visibili presso lUfficio Segreteria.
Cauzione provvisoria: da una cauzione provvisoria di lire 817.600 (Euro 422,26) pari al 2% (due per cento) dellimporto dei lavori.
Responsabile del procedimento: Ansaldi Geom. Barbara, Piazza Municipio, 1 - San Giusto C.se, tel. 0124/35132;
San Giusto C.se 7 marzo 2001
Il Responsabile del Procedimento
Comune di San Mauro Torinese (Torino)
Comunicazione ex art. 20 L. 55/1990 e successive modificazioni. Appalto del servizio di pulizia dei locali comunali
Si rende noto che il 22/2/2000 è stata esperita, presso la sede municipale, lasta pubblica per lappalto del servizio di pulizia dei locali comunali per il periodo 1/3/01 - 29/2/04.
Importo a base dasta: L. 300.000.000 (Euro *154.937,07) oltre IVA.
Sistemazione di aggiudicazione: pubblico incanto ex R.D. 827/1924, art. 73, lett. C), con il criterio del massimo ribasso sul prezzo posto a base di gara e con il procedimento del successivo art. 76 commi 1, 2 e 3.
Offerte pervenute entro il giorno 21/2/2001: n. 29.
Lappalto è stato aggiudicato alla ditta Gamma Pulizie S.a.s., con sede legale in Napoli, Via Cintia is. 18/19, la quale ha offerto un prezzo di L. 177.000.000 oltre IVA.
San Mauro Torinese 2 marzo 2001
Il Dirigente Amministrativo
Silvia Cardarelli
Comune di Santena (Torino)
Appalto lavori di manutenzione straordinaria degli edifici comunali
Importo a base dasta L. 138.000.000 Euro 71.271,05
Città di Santena (Torino)
Via Cavour, 39 - 10026 Santena (Torino) - tel. 011.9456500
Questo Comune intende appaltare i lavori in oggetto mediante Asta Pubblica con il procedimento di cui allart. 21 l. 109/94 e s.m.i.
La ditta dovrà possedere i requisiti di cui allart. 28 del D.P.R. 34/2000 relativamente alla categoria OG1.
Il Responsabile Unico del Procedimento è ling. Nicola Falabella.
Le istanze di partecipazione, in bollo, devono pervenire entro le ore 13.20 del giorno 2 aprile 2001.
Il bando integrale di gara è pubblicato allAlbo Pretorio del Comune.
Lopera verrà finanziata con mutuo della Cassa Depositi e Prestiti.
Santena, 5 marzo 2001
Il Dirigente dei Servizi Tecnici
Nicola Falabella
Comune di Settimo Torinese (Torino), Settore Servizi alla Persona
Comunicato relativo al pubblico incanto per lavori servizi elettorali pubblicato sul B.U.R. del 28/2/2001, n. 9
La Città di Settimo T.se - Settore Servizi alla Persona - rende noto che nel Capitolato Speciale e nel fac-simile di scheda/offerta allegata, relativi al pubblico incanto lavori per servizi elettorali - scadenza offerte ore 12,00 del 19/3/2001, per errore di trascrizione, è stato indicato alla voce noleggio singolo tabellone (compresa la posa) L. 110.000/E 56,81 (oltre IVA) mentre lesatto importo a base dasta, comprensivo di posa, è da intendersi in L. 210.000/E 108,46 (oltre IVA).
Invariato limporto a base dasta complessivo presunto di L. 111.100.000/E 57.378,36 (oltre IVA).
Settimo Torinese, 9 marzo 2001
Il Direttore Del Settore
Anna Boeri
Comune di Valperga (Torino)
Estratto bando di asta pubblica per lappalto dei lavori di adeguamento della scuola elementare A. Gays alle norme di prevenzione incendi per ledilizia scolastica ai fini del rilascio del C.P.I. - 1º lotto funzionale
Soggetto appaltante: Comune di Valperga - tel. 0124/617146 - fax 0124/617627 - E-mail valperga@aries.it.
Importo a corpo a base dasta: L. 70.000.000 pari a Euro 36151,98 di cui L. 65.000.000 per lavori soggette a ribasso e L. 5.000.000 per oneri di sicurezza non soggette a ribasso.
Natura dei lavori: lavori edili - categoria OG1.
Finanziamento: Contributo regionale e fondi propri del bilancio comunale.
Criterio di aggiudicazione: Asta pubblica con il criterio del massimo ribasso sullimporto a corpo posto a base di gara ai sensi dellart. 21 comma 1 lett. b) Legge 109/94 e s.m.i.
Giorno di espletamento della gara: prima seduta pubblica il 12.4.2001 ore 10,00; seconda seduta pubblica il 2.5.2001 ore 10,00 entrambe presso sede municipale.
Scadenza presentazione offerte: ore 12,00 del 10.4.2001
Il bando integrale è pubblicato allalbo pretorio del Comune di Valperga.
Copia dello stesso può essere ritirata presso lufficio tecnico nei giorni di martedì: ore 9,00 - 12,30; giovedì: ore 15,00 - 18,00; sabato ore 9,00 - 11,30 o richiesta via fax od e-mail al numero ed indirizzo sopra indicati.
Il Responsabile dellArea Tecnica
Giancarlo Sandretto
Comune di Villar Pellice (Torino)
Estratto di avviso di asta pubblica lavori di costruzione di alcuni tratti di fognatura per collegare le borgate Garin, Cavion di Villa, Garnier e Piantà al collettore principale
Comune di Villar Pellice (Provincia di Torino) Telefono 0121/930712 - Fax 0121/930159
prot. n. 687/X
Villar Pellice 27 febbraio 2001
Termine ultimo presentazione offerte: 19.3.2001 ore 12.30.
Luogo dei lavori: Comune di Villar Pellice - Località Garin-Cavion di Villa-Garnier-Piantà.
Date della gara: 20.3.2001 e 27.3.2001
Importo a base dasta: L. 124.100.000 (Euro 64.095,61) in categoria prevalente e unica OG6.
Requisiti richiesti: articolo 28 del D.P.R. n. 34 del 25.1.2000.
Procedura: la gara viene espletata ai sensi dellarticolo 21, comma 1 e 1 bis, Legge 11.2.1994, n. 109 e articolo 73, lettera c) e 76, R.D. 23.5.1924, n. 827, col criterio dellarticolo 1 lettera e) e articolo 5, Legge 2.2.1973, n. 14.
Il responsabile del procedimento è il Geom. Sara Catalin - Responsabile dellUfficio Tecnico del Comune di Villar Pellice.
Orario di presa visione del progetto martedì 10,30 - 12,30 e mercoledì 14,00 - 15,30.
Il bando integrale è pubblicato allalbo pretorio del Comune.
Il Responsabile dellUfficio Tecnico
Sara Catalin
Consorzio Servizi del Verbano Cusio Ossola - Con.Ser.V.C.O. - Verbania Pallanza
Avviso di errata corrige
Il Direttore dellAzienda Con.Ser.V.C.O. - Via Olanda n. 55-28922 Verbania (VB) - Tel. 0323/518711 - Fax 0323/556347 con riferimento alla procedura aperta a pubblico incanto ai sensi dellart. 7 del D.Lgs. n. 358/1992 e smi, per laffidamento della fornitura di n. 1.800.000 - sacchetti nettezza urbana per la raccolta della plastica, pubblicata sul BUR della Regione Piemonte, sul FAL della Prefettura di Verbania, allAlbo Consortile, sulla Gazzetta Aste e Appalti Pubblici, sul quotidiano Avvenire e sul quotidiano La Prealpina, rende noto la seguente Errata Corrige: che i sacchetti della nettezza urbana devono rispondere alle sole caratteristiche UNI 7315 con marchiatura prescritta dalla stessa Norma e non più avere anche il marchio di attestazione IIP-UNI.
La presente errata corrige è stata approvata con determina del Direttore n. 4 del 22.2.2001.
Pertanto la nuova scadenza di presentazione delle offerte sarà per le ore 12.00 del giorno 21 marzo 2001 nel rispetto delle modalità indicate nel CSO. La gara sarà celebrata il giorno 21.3.2001 alle ore 16,30 presso la sede del Consorzio. Ulteriori informazioni potranno essere richieste agli uffici del Consorzio allindirizzo di cui sopra.
Verbania, 23 febbraio 2001
Il Direttore
Daniele Pasquali
E.DI.S.U. Piemonte - Torino
Avviso di asta pubblica
LE.DI.S.U. Piemonte, Via Madama Cristina 83, Torino, tel. 011.653.11.11, fax 011.653.11.50, www.eds.unito.it bandisce Asta Pubblica per la concessione di un locale attrezzato e lesercizio dellattività del bar interno presso il centro polifunzionale di Via Buonarroti 17, Torino.
Importo a base dasta: canone annuo di Lit. 20.000.000 (Euro 10.329,14) IVA esclusa;
Oggetto: la concessione del locale e lesercizio dellattività del bar saranno interamente regolati dalle disposizioni del Capitolato Speciale dAppalto;
Durata della concessione: un anno con decorrenza dallinizio dellattività del bar;
Termine per la ricezione delle offerte: entro le ore 16.00 del 2/4/2001 il plico contenente la domanda di partecipazione e la documentazione prescritta, deve pervenire alla sede dellE.DI.S.U. Piemonte, ufficio protocollo;
Partecipazione alla gara: Il plico, chiuso e sigillato, contenente la domanda di partecipazione deve riportare la seguente dicitura: Appalto per la concessione del locale e lesercizio del bar interno.
La domanda di partecipazione alla gara, redatta in bollo, a firma leggibile, autenticata ai sensi della legge 15/68 e del DPR 403/98, deve contenere, a pena di esclusione le seguenti dichiarazioni, successivamente verificabili:
a) di essere regolarmente iscritto ad una C.C.I.A.A. nel Registro degli Esercenti il Commercio (REC) per lattività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, conformemente alle disposizioni della
b) legge n. 287 del 25/8/1991 e del Dlgs. n. 114 del 31 marzo 1998 (le società devono dichiarare che nel proprio oggetto sociale è prevista lattività di somministrazione di alimenti e bevande);
c) di aver gestito bar negli ultimi cinque anni in qualità di titolare, o nel caso la gestione fosse effettuata da una società, di esserne stato il legale rappresentante;
d) di essere in possesso, o di entrare in possesso entro la data di avvio dellattività, dellautorizzazione commerciale rilasciata dal Comune di Torino a norma della legge n. 287/1991;
e) di aver effettuato il sopralluogo dei locali;
Nel plico, oltre alla domanda di partecipazione, dovranno essere inseriti i seguenti documenti:
1. la ricevuta comprovante il versamento della cauzione provvisoria (art. 17 del presente capitolato speciale dappalto);
2. una busta chiusa contenente il rialzo percentuale sullimporto a base dasta, espresso in cifre e in lettere. Sulla busta deve essere riportati il nome del concorrente e la dicitura: Appalto per la concessione dei locali e lesercizio del bar. Contiene offerta.
Cauzioni e assicurazioni: cauzione provvisoria pari al 2% dellimporto a base dasta. Cauzione definitiva pari al 5% del canone annuo di concessione. Assicurazione R.C. ai sensi dellart. 18 del C.S.A.;
Termine di inizio attività: lattività dovrà essere avviata entro 30 giorni dallaggiudicazione definitiva;
Criteri di aggiudicazione: a favore dellofferta riportante il maggior rialzo percentuale sulla base dasta (art. 6 del C.S.A);
Svolgimento della gara: 3 aprile 2001 ore 10,00, seduta pubblica;
Altre informazioni: Bando e capitolato sono disponibili sul sito: www.eds.unito.it o presso gli uffici dellEnte.
Per effettuare il sopralluogo dei locali contattare lufficio sale studio dellE.DI.S.U. Piemonte (tel. 011.653.10.08).
Laccesso al centro polifunzionale è consentito esclusivamente agli studenti universitari.
Tipologia merceologica e prezzi al pubblico sono disciplinati dal C.S.A. Le spese di energia elettrica, acqua, pulizie dei locali, manutenzione ordinaria e leventuale acquisto di ulteriori attrezzature sono a carico del concessionario.
Le imprese restano vincolate allofferta 120 gg. Le spese di contratto sono a carico dellimpresa aggiudicataria.
Il verbale di aggiudicazione è immediatamente vincolante per laggiudicatario, mentre per lE.DI.S.U. Piemonte è subordinato allapprovazione degli atti di gara.
E vietato il subappalto.
Responsabile del procedimento: Dott. Giorgio Cerqua
Il Direttore
Giorgio Cerqua
E.DI.S.U. Piemonte - Torino
Avviso di asta pubblica
LE.DI.S.U. Piemonte, Via Madama Cristina 83, Torino, tel. 011.653.11.11, fax 011.653.11.50, www.eds.unito.it bandisce Asta Pubblica per la fornitura e linstallazione di attrezzature informatiche;
Importo a base dasta: Lit. 330.000.000 (Euro 170.430,78) IVA esclusa;
Oggetto: sistema informatico (software e hardware) per la gestione di due aule informatiche e altre apparecchiature (hardware) per le esigenze dellE.DI.S.U. Piemonte.
Luogo della fornitura: centri polifunzionali di Via Buonarroti 17, Torino, di Via Giuria 17, Torino e altre sedi dellEnte in Torino.
Termine per la ricezione delle offerte: Il plico, chiuso e sigillato, contenente la domanda di partecipazione e la documentazione prescritta dallart. 6 del capitolato speciale dappalto, deve pervenire alla sede dellE.DI.S.U. Piemonte, ufficio protocollo, entro le ore 16.00 del 03/04/2001.
Il plico deve riportare la seguente dicitura: Appalto per la fornitura e linstallazione di attrezzature informatiche.
La domanda di partecipazione, redatta in bollo e sottoscritta dal legale rappresentante dellimpresa, autenticata ai sensi della legge 15/68 e s.m.i e del D.P.R. 403/98, deve contenere, a pena di esclusione, le dichiarazioni previste dallart. 6 del capitolato speciale dappalto;
Condizioni minime di carattere economico e tecnico:
- fatturato globale negli ultimi tre esercizi superiore a Lit. 1.000.000.000
- (Euro 516.456,90);
- forniture simili a quella oggetto della gara, effettuate negli ultimi tre esercizi, per un valore superiore a Lit. 300.000.000 (Euro 154.937,06);
Cauzioni e assicurazioni: cauzione provvisoria pari al 2% dellimporto a base dasta. Cauzione definitiva pari al 5% dellimporto netto dellappalto. Assicurazione R.C. ai sensi dellart. 17 del C.S.A.;
Termine di consegna (fornitura e installazione): 30 giorni dallaggiudicazione definitiva.
Criteri di aggiudicazione: allofferta economicamente più vantaggiosa secondo i seguenti elementi di valutazione, in ordine di importanza: Prezzo, Valore tecnico hardware, Valore tecnico software gestione aule informatiche (art. 9 del C.S.A.);
Svolgimento della gara: 4 aprile 2001 ore 10,00, seduta pubblica;
Altre informazioni: Bando e capitolato sono disponibili sul sito: www.eds.unito.it o presso lufficio CED dellEnte (tel. 011.653.10.07).
Sono ammessi a partecipare i raggruppamenti di imprese secondo quanto previsto dallart. 11 D.Lgs. 157/95.
Limpresa aggiudicataria dovrà eleggere un proprio domicilio con telefono e fax per la gestione del contratto.
Le imprese restano vincolate allofferta 120 gg. Le spese di contratto sono a carico dellimpresa aggiudicataria.
Il verbale di aggiudicazione è immediatamente vincolante per laggiudicatario, mentre per lE.DI.S.U. Piemonte è subordinato allapprovazione degli atti di gara.
Il subappalto della fornitura e installazione è disciplinato dallart. 16 del D.lgs. 24 luglio 1992, n. 358.
Responsabile del procedimento: Dott. Giorgio Cerqua
Il Direttore
Giorgio Cerqua
E.DI.S.U. Piemonte - Torino
Avviso esito di asta pubblica
LE.DI.S.U. Piemonte, via Madama Cristina 83 - 10126 Torino, www.eds.unito.it., tel. 011/653.1111 fax 011/653.11.50 comunica esito di gara ex art. 21 L. 109/94 e s.m.i. per la manutenzione ordinaria da eseguirsi presso gli immobili dellEnte
Lotto 1. Imprese partecipanti n. 16, escluse n. 1:
Importo dei lavori Lit. 200.000.000 (Euro 103291.38), IVA esclusa.
Ribasso offerto:
Doretto Roberto 21,01%
Edil Marco 19,351%
Fiore Franco Eredi s.a.s. 18,25%
CIV s.c.a.r.l. 18,05%
Cardea s.c.r.l. 17,88%
Del Soglio s.a.s. 17,63%
Ediltermica Iorio S.r.l. 17,61%
Co.Ve.Co 17,57%
Lavorincorso 17,231%
Edil Ada s.a.s. 17,16%
Edil Scundi s.a.s. 16,161%
De Siati & Perrucci s.n.c. 16,02%
Magnetti S.r.l. 15,67%
Papa Giovanni s.n.c. 15,32%
Cornelio Campra & Figli S.p.A. 15,15%
Lotto 2. Imprese ammesse n. 4:
Importo dei lavori Lit. 200.000.000 (Euro 103291.38), IVA esclusa.
Ribasso offerto:
Tardito s.n.c. 36,82%
Savino G & C s.n.c. 29,10%
Florio Pietro 19,34%
Fantolino Carlo & C s.a.s. 17,77%
Lotto 3. Imprese partecipanti n. 22, escluse n. 1:
Importo dei lavori Lit. 200.000.000 (Euro 103291.38), IVA esclusa.
Ribasso offerto:
Pal.Far S.r.l. 28,02%
Gozzo Impianti S.p.A. 28%
Vennettilli Impianti 27,97%
M.i.t. S.r.l. 27,5%
I.m.e.t. 27,47%
Samet s.n.c. 27,4%
Sigma Impianti S.r.l. 23,02%
Sapi s.n.c. 22,87%
Teagno S.r.l. 22,85%
BF s.n.c. 22,82%
CIV s.c.a.r.l. 22,781%
I.r.m.e. s.a.s. 22,39%
Brondolo S.r.l. 21,911%
F.lli Macrì 21,857%
Auriletto Angelo 21,30%
Ramondetti Guido 21,25%
I.e.p.i.t. s.n.c. 21,15%
Sirte 20,64%
Elettra Arnad S.r.l. 4,71%
Tielle Impianti s.a.s. 4,40%
Gruppo Tecnoimprese S.r.l. 4, 25%
Lotto 4. Imprese ammesse n. 10:
Importo dei lavori Lit. 200.000.000 (Euro 103291.38), IVA esclusa.
Ribasso offerto:
B.F.G. S.r.l. 45,10%
Idrotris s.a.s. 45,09%
Fiore Franco Eredi s.a.s. 43,95%
Ediltermica Iorio S.r.l. 43,85%
CIV s.c.a.r.l. 43,70%
F.lli Iorio s.a.s. 36,11%
Cudia Impianti 20,33%
Schinetti S.r.l. 18,333%
Termonova s.n.c. 17,25%
Scundi Bruno 15,161%
Lotto 5. Imprese partecipanti n. 17, escluse n. 1:
Importo dei lavori Lit. 200.000.000 (Euro 103291.38), IVA esclusa.
Ribasso offerto:
Di Muro Decorazioni s.n.c. 29,802%
IDC Caporale 29,75%
Decor Rest 28,95%
Decor Filmar 28,75%
Piccolomini s.n.c. 28,411%
Mineo Antonino & C s.n.c. 27,574%
Cardea s.c.r.l. 27,15%
Borrelli Ciro 27,07%
Doretto Roberto 26,923%
CIV s.c.r.l. 26,9%
Bonifacio & Borgo s.n.c. 26,592%
Petullà F.lli s.n.c. 26,51%
Magnetti 25,35%
Ferri S.r.l. 25,15%
Lavorincorso s.a.s. 22,13%
Macheda Domenico 17,13%.
7. Aggiudicatari: Lotto 1 Del Soglio s.a.s. di Torino - C.so Dante n. 90. Lotto 2 Tardito s.n.c. di Asti - Loc. Valleversa 20/a. Lotto 3 Samet s.n.c. di Torino - V. Colonna 20/D. Lotto 4 F.lli Iorio di Torino - V. Aosta 74. Lotto 5 Mineo Antonino & C s.n.c. di Torino - V. Sospello 147.
Il Direttore
Giorgio Cerqua
Istituto Zooprofilattico Sperimentale I. Altara - Torino
Esiti gara forniture aggiudicate - servizio biennale pulizia sede centrale - CPC 874
Ente appaltante: Istituto Zooprofilattico Sperimentale I. Altara, via Bologna, 148 - 10154 Torino - Tel. 011-26861 - Telefax 011 - 2487770
Procedura ristretta - Licitazione privata
Contratto stipulato il 21/12/00
Aggiudicazione ai sensi dellart. 23 comma 1 lettera b), D. Lgs. n. 157/95;
Numero offerte pervenute: 10
Indirizzo del fornitore: La Sanitas S.n.c. - Via F. di Lauzieres, 46 - 80046 - S. Giorgio a Cremano (NA)
Oggetto dellappalto: servizio biennale pulizia sede centrale - CPC 874
Valore offerta: L. 241.140.000 (pari a euro 124.538,42) + IVA
Il Presidente
Gregorio Borsano
Istituto Zooprofilattico Sperimentale I. Altara - Torino
Esiti di gara forniture aggiudicate - fornitura arredi tecnici per la sezione provinciale di Vercelli
Ente appaltante: Istituto Zooprofilattico Sperimentale I. Altara, via Bologna, 148 - 10154 Torino - Italia Tel. 011-26861 - Telefax 011 - 2487770
Oggetto dellappalto: fornitura arredi tecnici per la sezione provinciale di Vercelli
Procedura negoziata - (Gara ufficiosa plurima) Aggiudicazione ai sensi dellart. 19 comma 1 lettera a), D. Lgs n. 358/92;
Numero ditte partecipanti: 4
Indirizzo del fornitore: Bicasa - Via delle Industrie, 33 - Bernareggio (MI)
Valore offerta: L. 110.064.800 (pari a euro 56.243,73) + IVA
Oggetto dellappalto: fornitura attrezzature per il laboratorio di biotecnologie e produzione
Procedura negoziata - (Gara ufficiosa plurima) Aggiudicazione ai sensi dellart. 19 comma 1 lettera a), D. Lgs n. 358/92;
Numero ditte partecipanti: 9
Indirizzo dei fornitori:
Dasit S.p.A. - Via Merendi, 22 - 20010 Cornaredo (MI) - L. 12.162.510 (pari a euro 6.281,41) + IVA
Celbio S.r.l.- Via Oratorio, 48 - 20016 Pero - L. 19.860.000 (pari a euro 10.256,83) + IVA
Smeg S.p.A. - Via Circonvallazione, 36 - 42016 Guastalla (RE) L. 35.280.000 (pari a euro 18.220,80)
Ahsi S.p.A. - Via Dei Chiosi, 11 - 20040 Cavenago Brianza - L. 4.000.000 (pari a euro 2.065,83) + IVA
Valore offerta: L. 71.302.500 (pari a euro 32.824,67) + IVA
Il Presidente
Gregorio Borsano
Istituto Zooprofilattico Sperimentale I. Altara - Torino
Fornitura aggiudicata - fornitura annuale prodotti per microbiologia
Ente appaltante: Istituto Zooprofilattico Sperimentale I. Altara, via Bologna, 148 - 10154 Torino - Italia Tel. 011-26861 - Telefax 011 - 2487770
Oggetto dellappalto: fornitura annuale prodotti per microbiologia
Procedura negoziata - (Gara ufficiosa plurima) Aggiudicazione ai sensi dellart. 19 comma 1 lettera a), D. Lgs n. 358/92;
Numero ditte partecipanti: 2
Indirizzo del fornitore: Bio Merieux Italia S.p.A. - Via Fiume Bianco, 56 - Roma
Valore offerta: L. 196.904.600 (pari a euro 101.692,74) + IVA
Il Presidente
Gregorio Borsano
Istituto Zooprofilattico Sperimentale I. Altara - Torino
Fornitura aggiudicata - 160 Kit diagnostici per analisi BSE - CPA
Ente appaltante: Istituto Zooprofilattico Sperimentale I. Altara, via Bologna, 148 - 10154 Torino - Italia Tel. 011-26861 - Telefax 011 - 2487770
Procedura negoziata - Trattativa privata ai sensi dellart. 9 comma 4 lettere c) e d) D. Lgs. n. 358/92 e successive modifiche
Data aggiudicazione: 12.1.01
Aggiudicazione;
Numero ditte partecipanti: 1
Indirizzo del fornitore: Prion Diagnostica S.r.l. - Viale Sempione, 26/110 Arese (MI)
Oggetto dellappalto: 160 Kit diagnostici per analisi BSE - CPA
Prezzo pagato: L. 3.950.000 (pari a euro 2.040) per kit + IVA
Valore offerta: L. 632.000.000 (pari a euro 326.400,76) + IVA
Il presente bando è stato spedito il giorno 7.3.2001 allUfficio Pubblicazioni Ufficiali della Comunità Europea e ricevuto in pari data.
Il Presidente
Gregorio Borsano
Opera Pia Convalescenti alla Crocetta - Torino
Avviso di gara per pubblico incanto opere di ristrutturazione, risanamento conservativo, sistemazione igienico, sanitaria di parte del complesso Opera Pia Convalescenti alla Crocetta, Via Cassini n. 14 Torino
Opera Pia Convalescenti alla Crocetta - Via Cassini n. 14 - 10129 Torino - Tel. 011 - 56.82.360 - Fax 011-50.55.19 - P.I. 01472440013
Importo a base di gara L. 1.506.272.313 (Euro 777.924,73);
Termine presentazione offerte: alle ore 12,00 del giorno 9 aprile 2001.
La gara avrà luogo alle ore 10,00 del giorno 10 aprile 2001 presso lEnte Appaltante in Via Cassini n. 14, Torino;
La procedura di aggiudicazione sarà con il criterio del prezzo più basso;
Categoria prevalente OG1;
I requisiti e le modalità di partecipazione sono contenuti nel bando integrale e allegati che potranno essere ritirati presso lUfficio Economato dellEnte Appaltante Via Cassini n. 14 Torino, in orario dufficio (dalle h. 9 alle h. 17), o richiesti a mezzo fax comunicando il proprio indirizzo elettronico.
Il Direttore Amministrativo
Cinzia Tudini
Provincia di Alessandria
Estratto bando di asta pubblica
E indetta per il giorno 29 marzo 2001 ore 9,30, una gara di pubblico incanto ad offerte segrete, ai sensi degli artt. 20 e 21 della Legge n. 109/94 e s.m.i., per lappalto dei lavori di sistemazione del piano viabile lungo la SP 196 di Castelnuovo Bormida dal Km. 1+000 al Km. 1+525 (concentrico di Castelnuovo Bormida) e dal Km. 2+350 al Km. 2+535 (Ponte sul Fiume Bormida).
Importo lavori: L. 116.603.933= (Euro 60.220,91) di cui L. 3.333.333= (Euro 1.721,52) costituenti oneri per la sicurezza dei lavoratori non soggetti a ribasso dasta.
Requisiti di ammissione: come da D.P.R. n. 34 del 25/1/2000.
Termine presentazione offerte: 27 marzo 2001, ore 12,00.
Il bando in versione integrale è stato pubblicato agli Albi Pretori della Provincia e del Comune di Alessandria ed è reperibile presso lUfficio Relazioni con il Pubblico (Tel. 800-239642 - Fax 0131/304384) e sul sito Internet http://www.provincia.alessandria.it.
Alessandria, 27 febbraio 2001
Il Dirigente Responsabile
Settore Appalti e Contratti
Andrea Cavallero
Provincia di Alessandria
Estratto bando di asta pubblica lavori di sistemazione dellincrocio esistente al km 6+392 lungo la S.P. 78 Valenza-Rivellino, in territorio del Comune di Bassignana
E indetta per il giorno 4 aprile 2001 ore 9,30, una gara di pubblico incanto ad offerte segrete, ai sensi degli artt. 20 e 21 della Legge n. 109/94 e s.m.i., per lappalto dei lavori di sistemazione dellincrocio esistente al km 6+392 lungo la S.P. 78 Valenza-Rivellino, in territorio del Comune di Bassignana.
Importo lavori: L. 285.916.111= (Euro 147.663,35) di cui L. 2.500.000= (Euro 1.291,14) costituenti oneri per la sicurezza dei lavori non soggetti a ribasso dasta.
Requisiti di ammissione: come da D.P.R. n. 34 del 25/1/2000.
Finanziamento: parte Mutui Cassa DD.PP. erogati con i fondi del risparmio postale e parte B.O.P.
Termine presentazione offerte: 2 aprile 2001, ore 12,00.
Il bando in versione integrale è stato pubblicato agli Albi Pretori della Provincia e del Comune di Alessandria ed è reperibile presso lUfficio Relazioni con il Pubblico (Tel. 800-239642 - fax 0131/304384) e sul sito Internet http://www.provincia,alessandria.it.
Alessandria, 1 marzo 2001
Il Dirigente Responsabile
Settore Appalti e Contratti
Andrea Cavallero
Regione Piemonte
Bando di gara a procedura aperta
Regione Piemonte - Settore Attività Negoziale e Contrattuale - Via Viotti, 8 - 10121 Torino - Tel. 011-4323009 - 4323432 - Fax 011 4323612
1. Stazione appaltante: Regione Piemonte.
2. Procedura di gara: pubblico incanto ex art. 20, comma 1, L. 109/94 s.m.i. e secondo disciplina D.P.R. 34/2000.
3. I lavori saranno eseguiti in Asti, Alessandria e provincia di Alessandria.
3.1 Opere e prestazioni per la manutenzione e riparazione di immobili regionali o comunque in uso alla Regione Piemonte siti in Asti, Alessandria e Provincia.
3.2 Importo complessivo dellappalto: Lire 200.000.000/Euro 103.291,38;
3.3 Lavorazioni di cui si compone lintervento:
opere edili che, ai soli fini del rilascio del certificato di esecuzione lavori eseguiti, si intendono appartenenti alla categoria OG1: L. 120.000.000/Euro 61.974,82.
3.4 Lavorazioni che ai sensi e per gli effetti dellart. 18 L. 55/90 s.m.i. sono soltanto subappaltabili:
Lavorazioni ex art. 1 lett. d) L. 46/90:
- impianti idrico - sanitari che ai soli fini del rilascio del certificato di esecuzione dei lavori eseguiti si intendono appartenenti alla categoria OS3 L. 30.000.000/Euro 15.493,70.
I suddetti impianti potranno anche essere direttamente realizzati dallimpresa che esegue le opere edili, che ai soli fini del rilascio del certificato di esecuzione lavori si intendono appartenenti alla categoria OG1 purché in possesso della prescritta abilitazione tecnico professionale ex art. 1 L. 46/90, in rapporto alle specifiche tipologie di impianti;
- Finiture di opere generali in materiali lignei, plastici, metallici e vetrosi, che ai soli fini del rilascio del certificato di esecuzione lavori si intendono appartenenti alla categoria OS6 L. 30.000.000/Euro 15.493,70;
- Acquedotti, opere di evacuazione, che ai soli fini del rilascio del certificato di esecuzione lavori si intendono appartenenti alla categoria OG6: L. 20.000.000/Euro 10.329,13;
3.5 modalità di determinazione del corrispettivo:
a misura ai sensi dellart. 21, comma 1, lett. a) L. 109/94 e s.m.i..
4. Durata del contratto: dalla sottoscrizione del contratto al 31.3.2002
5. Documentazione: il documento complementare Disciplinare di gara, allegato al presente bando a farne parte integrante e sostanziale ad ogni effetto di legge, contenente le norme integrative relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dellofferta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dellappalto nonché il modello A allegato al Disciplinare di gara, lo schema di contratto, saranno inviati per mezzo del servizio delle Poste Italiane S.p.A. a semplice richiesta fatta via fax.
Il Capitolato Speciale dAppalto (C.S.A.) potrà essere visionato presso la Direzione Patrimonio e Tecnico, Via Viotti 8, Torino e ritirato, previo pagamento, presso la Eliografia Camandona, Via Bligny 7, Torino, tel. 011-4369529.
6. Termine, indirizzo di ricezione, modalità di presentazione e data di apertura delle offerte:
6.1 le offerte dovranno pervenire allindirizzo in epigrafe entro le ore 12.00 del giorno 9.4.2001, pena lesclusione, secondo forme e modalità indicate nel Disciplinare di gara.
6.2 Apertura offerte: prima seduta pubblica il giorno 12.4.2001 alle ore 11.30 presso lindirizzo in epigrafe; la eventuale seconda seduta pubblica sarà comunicata ai concorrenti tramite fax.
7. Soggetti ammessi allapertura delle offerte: i legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10., ovvero soggetti muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti.
8. Cauzione: lofferta dei concorrenti deve essere corredata da una cauzione provvisoria di Lire 4.000.000/Euro 2.065,82 da costituire secondo forme e modalità indicate nel Disciplinare di gara. Cauzione definitiva e polizze assicurative ai sensi art. 12 del C.S.A. Polizza C.A.R. ex art. 103 D.P.R. 554/99: preesistente somma assicurata pari a L. 700.000.000/Euro 361.519,83.
9. Finanziamento: fondi propri; pagamento ai sensi del C.S.A..
10. Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui allart. 10, comma 1 L. 109/94 e s.m.i., costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli artt. 93, 95 e 97 D.P.R. 554/99, ovvero da imprese che intendono riunirsi o consorziarsi ai sensi dellart. 13, comma 5 L. 109/94 e s.m.i., nonché concorrenti con sede in altri stati membri dellUnione Europea alle condizioni di cui allart. 3, comma 7 D.P.R. 34/2000.
11. Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la partecipazione: i concorrenti devono possedere:
- nel caso di concorrente in possesso dellattestato SOA:
attestazione, rilasciata da società organismo di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validità; le categorie e le classifiche devono essere adeguate alle categorie ed agli importi dei lavori da appaltare. Lattestazione di qualificazione rilasciata da una SOA autorizzata costituisce condizione necessaria e sufficiente per la dimostrazione dellesistenza dei requisiti di capacità tecnica e finanziaria ai fini dellaffidamento di lavori pubblici ai sensi e per gli effetti dellart. 1, comma 3 D.P.R. 34/2000.
- nel caso di concorrente non in possesso dellattestato SOA:
i requisiti di cui allart. 28 c. 1 e 2 D.P.R. 34/2000, in misura non inferiore a quanto previsto dal medesimo art. 28.
12. Termine di validità dellofferta: lofferta è valida per 180 giorni dalla data dellesperimento della gara.
13. Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale sullelenco prezzi posto a base di gara.
14. Varianti: non sono ammesse varianti.
15. Obbligatorio sopralluogo.
16. Altre informazioni:
16.1 non sono ammessi a partecipare alle gare i soggetti privi dei requisiti previsto dallart. 75 D.P.R. 554/99 come sostituito dal D.P.R. 412/2000 nonché quelli di cui allart. 17 L. 68/99.
16.2 Si procederà allesclusione automatica delle offerte anormalmente basse secondo le modalità previste dallart. 21, comma 1-bis della L. 109/94 e s.m.i.; nel caso di offerte valide in numero inferiore a cinque non si procederà ad esclusione automatica ma la stazione appaltante sottoporrà a verifica le offerte ritenute anormalmente basse ai sensi e per gli effetti dellart. 89, comma 4 D.P.R. 554/99.
16.3 Si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente.
16.4 In caso di offerte uguali si procederà per sorteggio qualora vi siano almeno cinque offerte valide.
16.5 Si applicano le disposizioni previste dallart. 8, comma 11-quater L. 109/94 e s.m.i. In caso di concorrente plurisoggettivo tali disposizioni si applicano se tutti i soggetti sono in possesso della prevista certificazione di sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9000, ovvero della prevista dichiarazione della presenza di elementi significativi e tra loro correlati di tale sistema.
16.6 Le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e lofferta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata.
16.7 Nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dellart. 10, comma 1, lettere d), e) ed e-bis), della L. 109/94 e s.m.i. i requisiti di cui al punto 11. del presente bando devono essere posseduti, nella misura di cui allart. 95, D.P.R. 554/99.
16.8 Gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dellUnione Europea, qualora espressi in altra valuta, saranno convertiti in lire italiane adottando il valore dellEuro.
16.9 Offerenti potranno subappaltare lavori ex art. 18, commi 3 ss. L. 55/90 s.m.i..
16.10 Non ammesse offerte in aumento, alla pari, indeterminate, condizionate, plurime, parziali.
16.11 Aggiudicazione definitiva ad unico incanto.
16.12 Ente appaltante si riserva comunque facoltà di non aggiudicare e facoltà ex art. 10, comma 1 ter L. 109/94 s.m.i..
16.13 La contabilità dei lavori sarà effettuata, ai sensi del titolo XI del D.P.R. 554/99, sulla base dei prezzi unitari contrattuali;
16.14 i pagamenti relativi ai lavori svolti dai subappaltatori o cottimisti verranno effettuati dallaggiudicatario che è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con lindicazione delle ritenute a garanzia effettuate.
16.15 E esclusa la competenza arbitrale.
16.16 Responsabile del procedimento: Dott.ssa Maria Grazia Ferreri.
Il Direttore Regionale
Patrimonio e Tecnico
Maria Grazia Ferreri
Regione Piemonte
Bando di gara a procedura aperta
Regione Piemonte - Settore Attività Negoziale e Contrattuale - Via Viotti, 8 - 10121 Torino - Tel. 011-4323009 - 4323432 - Fax 011 4323612
1. Stazione appaltante: Regione Piemonte.
2. Procedura di gara: pubblico incanto ex art. 20, comma 1, L. 109/94 s.m.i. e secondo disciplina D.P.R. 34/2000.
3.1 I lavori saranno eseguiti nel comune di Cuneo e Provincia.
3.2 Opere e prestazioni per la manutenzione e riparazione di immobili regionali o comunque in uso alla Regione Piemonte siti in Cuneo e Provincia.
3.3 Importo complessivo dellappalto: Lire 200.000.000/Euro 103.291,38;
3.4 Lavorazioni di cui si compone lintervento:
opere edili che, ai soli fini del rilascio del certificato di esecuzione lavori eseguiti, si intendono appartenenti alla categoria OG1: L. 120.000.000/Euro 61.974,82.
2.5 Lavorazioni che ai sensi e per gli effetti dellart. 18, c. 3 L. 55/90 e s.m.i sono soltanto subappaltabili:
- lavorazioni ex art. 1 lett. d) L. 46/90: impianti idrico - sanitari che ai soli fini del rilascio del certificato di esecuzione dei lavori eseguiti si intendono appartenenti alla categoria OS3 L. 30.000.000/Euro 15.493,71.
I suddetti impianti potranno essere anche direttamente realizzati dallimpresa che esegue le opere edili, che ai soli fini del rilascio del certificato di esecuzione lavori si intendono appartenenti alla categoria OG1 purché in possesso della prescritta abilitazione tecnico professionale ex art. 1 L. 46/90, in rapporto alle specifiche tipologie di impianti.
- finiture di opere generali in materiali lignei, plastici, metallici e vetrosi, che ai soli fini del rilascio del certificato di esecuzione lavori si intendono appartenenti alla categoria OS6 L. 30.000.000/Euro 15.493,71;
- acquedotti, opere di evacuazione, che ai soli fini del rilascio del certificato di esecuzione lavori si intendono appartenenti alla categoria (OG6): L. 20.000.000/Euro 10.329,14;
3.5 modalità di determinazione del corrispettivo:
a misura ai sensi dellart. 21, comma 1, lett. a) L. 109/94 e s.m.i..
4. Durata del contratto: dalla sottoscrizione del contratto al 31.3.2002
5. Documentazione: il documento complementare Disciplinare di gara, allegato al presente bando a farne parte integrante e sostanziale ad ogni effetto di legge, contenente le norme integrative relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dellofferta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dellappalto nonché il modello A allegato al Disciplinare di gara, lo schema di contratto, saranno inviati a semplice richiesta fatta via fax.
Il Capitolato Speciale dAppalto (C.S.A.) potrà essere visionato presso la Direzione Patrimonio e Tecnico, Via Viotti 8, Torino e ritirato, previo pagamento, presso la Eliografia Camandona, Via Bligny 7, Torino, tel. 011-4369529.
6. Termine, indirizzo di ricezione, modalità di presentazione e data di apertura delle offerte:
6.1 le offerte dovranno pervenire allindirizzo in epigrafe entro le ore 12.00 del giorno 9.4.2001, pena lesclusione, secondo forme e modalità indicate nel Disciplinare di gara.
6.2 Apertura offerte: prima seduta pubblica il giorno 12.4.2001 alle ore 12.00 presso lindirizzo in epigrafe; la eventuale seconda seduta pubblica sarà comunicata ai concorrenti tramite fax.
7. Soggetti ammessi allapertura delle offerte: i legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10., ovvero soggetti muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti.
8. Cauzione: lofferta dei concorrenti deve essere corredata da una cauzione provvisoria di Lire 4.000.000/Euro 2.065,82 da costituire secondo forme e modalità indicate nel Disciplinare di gara. Cauzione definitiva e polizze assicurative ai sensi art. 12 del C.S.A. Polizza C.A.R. ex art. 103 D.P.R. 554/99: preesistente somma assicurata pari a L. 700.000/Euro 361,52.
9. Finanziamento: fondi propri; pagamento ai sensi del C.S.A..
10. Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui allart. 10, comma 1 L. 109/94 e s.m.i., costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli artt. 93, 95 e 97 D.P.R. 554/99, ovvero da imprese che intendono riunirsi o consorziarsi ai sensi dellart. 13, comma 5 L. 109/94 e s.m.i., nonché concorrenti con sede in altri stati membri dellUnione Europea alle condizioni di cui allart. 3, comma 7 D.P.R. 34/2000.
11. Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la partecipazione: i concorrenti devono possedere:
- nel caso di concorrente in possesso dellattestato SOA:
attestazione, rilasciata da società organismo di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validità; le categorie e le classifiche devono essere adeguate alle categorie ed agli importi dei lavori da appaltare. Lattestazione di qualificazione rilasciata da una SOA autorizzata costituisce condizione necessaria e sufficiente per la dimostrazione dellesistenza dei requisiti di capacità tecnica e finanziaria ai fini dellaffidamento di lavori pubblici ai sensi e per gli effetti dellart. 1, comma 3 D.P.R. 34/2000.
- nel caso di concorrente non in possesso dellattestato SOA:
i requisiti di cui allart. 28 c. 1 e 2 D.P.R. 34/2000, in misura non inferiore a quanto previsto dal medesimo art. 28.
12. Termine di validità dellofferta: lofferta è valida per 180 giorni dalla data dellesperimento della gara.
13. Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale sullelenco prezzi posto a base di gara.
14. Varianti: non sono ammesse varianti.
15. Obbligatorio sopralluogo.
16. Altre informazioni:
16.1 non sono ammessi a partecipare alle gare i soggetti privi dei requisiti previsti dallart. 75 c. 1 D.P.R. 554/99, così come sostituito dal D.P.R. 412/2000, e di quelli previsti dallart. 17 L. 68/99.
16.2 Si procederà allesclusione automatica delle offerte anormalmente basse secondo le modalità previste dallart. 21, comma 1-bis della L. 109/94 e s.m.i.; nel caso di offerte valide in numero inferiore a cinque non si procederà ad esclusione automatica ma la stazione appaltante sottoporrà a verifica le offerte ritenute anormalmente basse ai sensi e per gli effetti dellart. 89, comma 4 D.P.R. 554/99.
16.3 Si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente.
16.4 In caso di offerte uguali si procederà per sorteggio qualora vi siano almeno cinque offerte valide.
16.5 Si applicano le disposizioni previste dallart. 8, comma 11-quater L. 109/94 e s.m.i. In caso di concorrente plurisoggettivo tali disposizioni si applicano se tutti i soggetti sono in possesso della prevista certificazione di sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9000, ovvero della prevista dichiarazione della presenza di elementi significativi e tra loro correlati di tale sistema.
16.6 Le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e lofferta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata.
16.7 Nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dellart. 10, comma 1, lettere d), e) ed e-bis), della L. 109/94 e s.m.i. i requisiti di cui al punto 11. del presente bando devono essere posseduti, nella misura di cui allart. 95, D.P.R. 554/99.
16.8 Gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dellUnione Europea, qualora espressi in altra valuta, saranno convertiti in lire italiane adottando il valore dellEuro.
16.9 Offerenti potranno subappaltare lavori ex art. 18, commi 3 ss. L. 55/90 s.m.i..
16.10 Non ammesse offerte in aumento, alla pari, indeterminate, condizionate, plurime, parziali.
16.11 Aggiudicazione definitiva ad unico incanto.
16.12 Ente appaltante si riserva comunque facoltà di non aggiudicare e facoltà ex art. 10, comma 1 ter L. 109/94 s.m.i..
16.13 La contabilità dei lavori sarà effettuata, ai sensi del titolo XI del D.L.R. 554/99, sulla base dei prezzi unitari contrattuali.
16.14 I pagamenti relativi ai lavori svolti dai subappaltatori o cottimisti verranno effettuati dallaggiudicatario che è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con lindicazione delle ritenute a garanzia effettuate.
16.15 E esclusa la competenza arbitrale.
16.16 Responsabile del procedimento: Dott.ssa Maria Grazia Ferreri.
Il Direttore Regionale
Patrimonio e Tecnico
Maria Grazia Ferreri
Regione Piemonte
Bando di gara a procedura aperta
Regione Piemonte - Settore Attività Negoziale e Contrattuale - Via Viotti, 8 - 10121 Torino - Tel. 011-4323009 - 4323432 - Fax 011 4323612
1. Stazione appaltante: Regione Piemonte.
2. Procedura di gara: pubblico incanto ex art. 20, comma 1, L. 109/94 s.m.i. e secondo disciplina D.P.R. 34/2000.
3.1 I lavori saranno eseguiti nei comuni di Novara, Biella, Vercelli e provincia.
3.2 Opere e prestazioni necessarie per la manutenzione e riparazione di immobili regionali o comunque in uso alla Regione Piemonte siti in Novara, Biella, Vercelli e provincia.
3.3 Importo complessivo dellappalto: Lire 250.000.000/Euro 129.114;
3.4 Lavorazioni di cui si compone lintervento:
opere edili che, ai soli fini del rilascio del certificato di esecuzione lavori eseguiti, si intendono appartenenti alla categoria OG1: L. 145.000.000/Euro 74.886,25.
Lavorazioni che ai sensi e per gli effetti dellart. 18, c. 3 L. 55/90 e s.m.i sono soltanto subappaltabili:
- lavorazioni ex art. 1 lett. d) L. 46/90: impianti idrico - sanitari che ai soli fini del rilascio del certificato di esecuzione dei lavori eseguiti si intendono appartenenti alla categoria OS3 L. 20.000.000/Euro 10.329,14.
I suddetti impianti potranno essere anche direttamente realizzati dallimpresa che esegue le opere edili, che ai soli fini del rilascio del certificato di esecuzione lavori si intendono appartenenti alla categoria OG1 purché in possesso della prescritta abilitazione tecnico professionale ex art. 1 L. 46/90, in rapporto alle specifiche tipologie di impianti;
- Finiture di opere generali in materiali lignei, plastici, metallici e vetrosi, che ai soli fini del rilascio del certificato di esecuzione lavori si intendono appartenenti alla categoria OS6 L. 30.000.000/Euro 15.493,70;
- finiture di opere generali di natura edile, che ai soli fini del rilascio del certificato di esecuzione lavori si intendono appartenenti alla categoria (OS7): L. 40.000.000/Euro 20.658,27;
- finiture di opere generali di natura tecnica, che ai soli fini del rilascio del certificato di esecuzione lavori si intendono appartenenti alla categoria (OS8): L. 15.000.000/Euro 7.746,85.
3.5 modalità di determinazione del corrispettivo:
a misura ai sensi dellart. 21, comma 1, lett. a) L. 109/94 e s.m.i..
4. Durata del contratto: dalla sottoscrizione del contratto al 31.3.2002
5. Documentazione: il documento complementare Disciplinare di gara, allegato al presente bando a farne parte integrante e sostanziale ad ogni effetto di legge, contenente le norme integrative relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dellofferta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dellappalto nonché il modello A allegato al Disciplinare di gara, lo schema di contratto, saranno inviati a semplice richiesta fatta via fax.
Il Capitolato Speciale dAppalto (C.S.A.) potrà essere visionato presso la Direzione Patrimonio e Tecnico, Via Viotti 8, Torino e ritirato, previo pagamento, presso la Eliografia Camandona, Via Bligny 7, Torino, tel. 011-4369529.
6. Termine, indirizzo di ricezione, modalità di presentazione e data di apertura delle offerte:
6.1 le offerte dovranno pervenire allindirizzo in epigrafe entro le ore 12.00 del giorno 9.4.2001, pena lesclusione, secondo forme e modalità indicate nel Disciplinare di gara.
6.2 Apertura offerte: prima seduta pubblica il giorno 12.4.2001 alle ore 11.00 presso lindirizzo in epigrafe; la eventuale seconda seduta pubblica sarà comunicata ai concorrenti tramite fax.
7. Soggetti ammessi allapertura delle offerte: i legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10., ovvero soggetti muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti.
8. Cauzione: lofferta dei concorrenti deve essere corredata da una cauzione provvisoria di Lire 5.000.000/Euro 2.582,28 da costituire secondo forme e modalità indicate nel Disciplinare di gara. Cauzione definitiva e polizze assicurative ai sensi art. 12 del C.S.A. Polizza C.A.R. ex art. 103 D.P.R. 554/99: preesistente somma assicurata pari a L. 750.000.000/Euro 387.342,67.
9. Finanziamento: fondi propri; pagamento ai sensi del C.S.A..
10. Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui allart. 10, comma 1 L. 109/94 e s.m.i., costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli artt. 93, 95 e 97 D.P.R. 554/99, ovvero da imprese che intendono riunirsi o consorziarsi ai sensi dellart. 13, comma 5 L. 109/94 e s.m.i., nonché concorrenti con sede in altri stati membri dellUnione Europea alle condizioni di cui allart. 3, comma 7 D.P.R. 34/2000.
11. Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la partecipazione: i concorrenti devono possedere:
- nel caso di concorrente in possesso dellattestato SOA:
attestazione, rilasciata da società organismo di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validità; le categorie e le classifiche devono essere adeguate alle categorie ed agli importi dei lavori da appaltare. Lattestazione di qualificazione rilasciata da una SOA autorizzata costituisce condizione necessaria e sufficiente per la dimostrazione dellesistenza dei requisiti di capacità tecnica e finanziaria ai fini dellaffidamento di lavori pubblici ai sensi e per gli effetti dellart. 1, comma 3 D.P.R. 34/2000.
- nel caso di concorrente non in possesso dellattestato SOA:
i requisiti di cui allart. 28 c. 1 e 2 D.P.R. 34/2000, in misura non inferiore a quanto previsto dal medesimo art. 28.
12. Termine di validità dellofferta: lofferta è valida per 180 giorni dalla data dellesperimento della gara.
13. Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale sullelenco prezzi posto a base di gara.
14. Varianti: non sono ammesse varianti.
15. Obbligatorio sopralluogo.
16. Altre informazioni:
16.1 non sono ammessi a partecipare alle gare i soggetti privi dei requisiti previsti dallart. 75 c. 1 D.P.R. 554/99, così come sostituito dal D.P.R. 412/2000, e di quelli previsti dallart. 17 L. 68/99.
16.2 Si procederà allesclusione automatica delle offerte anormalmente basse secondo le modalità previste dallart. 21, comma 1-bis della L. 109/94 e s.m.i.; nel caso di offerte valide in numero inferiore a cinque non si procederà ad esclusione automatica ma la stazione appaltante sottoporrà a verifica le offerte ritenute anormalmente basse ai sensi e per gli effetti dellart. 89, comma 4 D.P.R. 554/99.
16.3 Si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente.
16.4 In caso di offerte uguali si procederà per sorteggio qualora vi siano almeno cinque offerte valide.
16.5 Si applicano le disposizioni previste dallart. 8, comma 11-quater L. 109/94 e s.m.i. In caso di concorrente plurisoggettivo tali disposizioni si applicano se tutti i soggetti sono in possesso della prevista certificazione di sistema di qualità conforme alle norme europee della serie Uni En ISO 9000, ovvero della prevista dichiarazione della presenza di elementi significativi e tra loro correlati di tale sistema.
16.6 Le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e lofferta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata.
16.7 Nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dellart. 10, comma 1, lettere d), e) ed e-bis), della L. 109/94 e s.m.i. i requisiti di cui al punto 11. del presente bando devono essere posseduti, nella misura di cui allart. 95, D.P.R. 554/99.
16.8 Gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dellUnione Europea, qualora espressi in altra valuta, saranno convertiti in lire italiane adottando il valore dellEuro.
16.9 Offerenti potranno subappaltare lavori ex art. 18, commi 3 ss. L. 55/90 s.m.i..
16.10 Non ammesse offerte in aumento, alla pari, indeterminate, condizionate, plurime, parziali.
16.11 Aggiudicazione definitiva ad unico incanto.
16.12 Ente appaltante si riserva comunque facoltà di non aggiudicare e facoltà ex art. 10, comma 1 ter L. 109/94 s.m.i..
16.13 La contabilità dei lavori sarà effettuata, ai sensi del titolo XI del D.L.R. 554/99, sulla base dei prezzi unitari contrattuali;
16.14 i pagamenti relativi ai lavori svolti dai subappaltatori o cottimisti verranno effettuati dallaggiudicatario che è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con lindicazione delle ritenute a garanzia effettuate.
16.15 E esclusa la competenza arbitrale.
16.16 Responsabile del procedimento: Dott.ssa Maria Grazia Ferreri.
Il Direttore Regionale
Patrimonio e Tecnico
Maria Grazia Ferreri
Regione Piemonte
Bando di gara a procedura aperta
Regione Piemonte - Settore Attività Negoziale e Contrattuale - Via Viotti, 8 - 10121 Torino - Tel. 011-4323009 - 4323432 - Fax 011 4323612
1. Stazione appaltante: Regione Piemonte.
2. Procedura di gara: pubblico incanto ex art. 20, comma 1, L. 109/94 s.m.i. e secondo disciplina D.P.R. 34/2000.
3 I lavori saranno eseguiti in Torino e provincia.
3.1 Opere, prestazioni, forniture necessarie per la manutenzione e la riparazione degli immobili regionali o comunque in uso alla Regione Piemonte siti in Torino e provincia.
3.2 Importo complessivo dellappalto: Lire 1.400.000.000/Euro 723.040; categoria prevalente OG1 (opere edili), importo lavori categoria prevalente: Lire 730.000.000/Euro 377.013,54; classifica III.
3.3 Lavorazioni di cui si compone lintervento:
OS7 (finiture di opere generali di natura edile), importo lavori Lire 350.000.000/Euro 180.759,91, subappaltabili o scorporabili; lavorazioni ex art. 1 lett. d) L. 46/90: OS3 (impianti idrico-sanitari), importo lavori Lire 180.000.000/Euro 92.962,24 subappaltabili o scorporabili; OS6 (finiture di opere generali in materiali lignei, plastici, metallici e vetrosi), importo lavori Lire 80.000.000/Euro 41.316,55; OS8 (finiture di opere generali di natura tecnica) importo lavori Lire 60.000.000/Euro 30.987,41, che ai sensi e per gli effetti dellart. 18, comma 3 L. 55/90 sono soltanto subappaltabili.
Le lavorazioni appartenenti alla categoria OS3 potranno essere anche direttamente realizzate dallimpresa che esegue le opere edili (OG1) purché in possesso della prescritta abilitazione tecnico - professionale ex art. 1 L. 46/90, in rapporto alle specifiche tipologie di impianti ovvero subappaltati o affidati in cottimo ad imprese qualificate per importi adeguati.
3.4 Modalità di determinazione del corrispettivo:
a misura ai sensi dellart. 21, comma 1, lett. a) L. 109/94 e s.m.i..
4. Durata del contratto: il contratto decorrerà dal giorno della sua stipula ed avrà termine il 31.3.2002.
5. Documentazione: il documento complementare Disciplinare di gara, allegato al presente bando a farne parte integrante e sostanziale ad ogni effetto di legge, contenente le norme integrative relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dellofferta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dellappalto nonché il modello A allegato al Disciplinare di gara, lo schema di contratto, saranno inviati tramite il Servizio delle Poste Italiane S.p.A. a semplice richiesta fatta via fax.
Il Capitolato Speciale dAppalto (C.S.A.) potrà essere visionato presso la Direzione Patrimonio e Tecnico, Via Viotti 8, Torino e ritirato, previo pagamento, presso la Eliografia Camandona, Via Bligny 7, Torino, tel. 011-4369529.
6. Termine, indirizzo di ricezione, modalità di presentazione e data di apertura delle offerte:
6.1 le offerte dovranno pervenire allindirizzo in epigrafe entro le ore 12.00 del giorno 9.4.2001, pena lesclusione, secondo forme e modalità indicate nel Disciplinare di gara.
6.2 Apertura offerte: prima seduta pubblica il giorno 12.4.2001 alle ore 10.00 presso lindirizzo in epigrafe; la eventuale seconda seduta pubblica sarà comunicata ai concorrenti tramite fax.
7. Soggetti ammessi allapertura delle offerte: i legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10., ovvero soggetti muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti.
8. Cauzione: lofferta dei concorrenti deve essere corredata da una cauzione provvisoria di Lire 28.000.000/Euro 14.460,79 da costituire secondo forme e modalità indicate nel Disciplinare di gara. Cauzione definitiva e polizze assicurative ai sensi artt. 12.1.2 e 12.2 del C.S.A. Polizza C.A.R. ex art. 103 D.P.R. 554/99: preesistente somma assicurata pari a L. 1.900.000.000/Euro 981.268,11.
9. Finanziamento: fondi propri; pagamento ai sensi del C.S.A..
10. Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui allart. 10, comma 1 L. 109/94 e s.m.i., costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli artt. 93, 95 e 97 D.P.R. 554/99, ovvero da imprese che intendono riunirsi o consorziarsi ai sensi dellart. 13, comma 5 L. 109/94 e s.m.i., nonché concorrenti con sede in altri stati membri dellUnione Europea alle condizioni di cui allart. 3, comma 7 D.P.R. 34/2000.
11. Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la partecipazione: i concorrenti devono possedere:
- nel caso di concorrente in possesso dellattestato SOA:
attestazione, rilasciata da società organismo di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validità; le categorie e le classifiche devono essere adeguate alle categorie ed agli importi dei lavori da appaltare. Lattestazione di qualificazione rilasciata da una SOA autorizzata costituisce condizione necessaria e sufficiente per la dimostrazione dellesistenza dei requisiti di capacità tecnica e finanziaria ai fini dellaffidamento di lavori pubblici ai sensi e per gli effetti dellart. 1, comma 3 D.P.R. 34/2000.
- nel caso di concorrente non in possesso dellattestato SOA:
i requisiti di cui allart. 31 D.P.R. 34/2000 in misura non inferiore a quanto previsto dal medesimo art. 31, commi 1 e 2.
12. Termine di validità dellofferta: lofferta è valida per 180 giorni dalla data dellesperimento della gara.
13. Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale sullelenco prezzi posto a base di gara.
14. Varianti: non sono ammesse varianti.
15. Obbligatorio sopralluogo.
16. Altre informazioni:
16.1 non sono ammessi a partecipare alle gare i soggetti privi dei requisiti di cui allart. 75 D.P.R. 554/99 e di cui allart. 17 L. 68/99.
16.2 Si procederà allesclusione automatica delle offerte anormalmente basse secondo le modalità previste dallart. 21, comma 1-bis della L. 109/94 e s.m.i.; nel caso di offerte valide in numero inferiore a cinque non si procederà ad esclusione automatica ma la stazione appaltante sottoporrà a verifica le offerte ritenute anormalmente basse ai sensi e per gli effetti dellart. 89, comma 4 D.P.R. 554/99.
16.3 Si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente.
16.4 In caso di offerte uguali si procederà per sorteggio qualora vi siano almeno cinque offerte valide.
16.5 Si applicano le disposizioni previste dallart. 8, comma 11-quater L. 109/94 e s.m.i. In caso di concorrente plurisoggettivo tali disposizioni si applicano se tutti i soggetti sono in possesso della prevista certificazione di sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9000, ovvero della prevista dichiarazione della presenza di elementi significativi e tra loro correlati di tale sistema.
16.6 Le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e lofferta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata.
16.7 Nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dellart. 10, comma 1, lettere d), e) ed e-bis), della L. 109/94 e s.m.i. i requisiti di cui al punto 11. del presente bando devono essere posseduti, nella misura di cui allart. 95, D.P.R. 554/99.
16.8 Gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dellUnione Europea, qualora espressi in altra valuta, saranno convertiti in lire italiane adottando il valore dellEuro.
16.9 Offerenti potranno subappaltare lavori ex art. 18, commi 3 ss. L. 55/90 s.m.i..
16.10 Non ammesse offerte in aumento, alla pari, indeterminate, condizionate, plurime, parziali.
16.11 Aggiudicazione definitiva ad unico incanto.
16.12 Ente appaltante si riserva comunque facoltà di non aggiudicare e facoltà ex art. 10, comma 1 ter L. 109/94 s.m.i..
16.13 La contabilità dei lavori sarà effettuata, ai sensi del titolo XI del D.P.R. 554/99, sulla base dei prezzi unitari contrattuali.
16.14 I pagamenti relativi ai lavori svolti dai subappaltatori o cottimisti verranno effettuati dallaggiudicatario che è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con lindicazione delle ritenute a garanzia effettuate.
16.15 E esclusa la competenza arbitrale.
16.16 Responsabile del procedimento: Dott.ssa Maria Grazia Ferreri.
Il Direttore Regionale
Patrimonio e Tecnico
Maria Grazia Ferreri
Regione Piemonte
Bando di gara a procedura aperta
Regione Piemonte - Settore Attività Negoziale e Contrattuale - Via Viotti, 8 - 10121 Torino - Tel. 011-4323009 - 4323432 - Fax 011 4323612
1. Stazione appaltante: Regione Piemonte.
2. Procedura di gara: pubblico incanto ex art. 20, comma 1, L. 109/94 s.m.i. e secondo disciplina D.P.R. 34/2000.
3. I lavori saranno eseguiti nella provincia del Verbano Cusio Ossola, porti lacuali, Laghi Maggiore - DOrta - Mergozzo.
3.1 Opere, prestazioni necessarie per la manutenzione e la riparazione degli immobili regionali o comunque in uso alla Regione Piemonte siti nella provincia del Verbano Cusio Ossola, porti lacuali, Laghi Maggiore - DOrta - Mergozzo.
3.2 Importo complessivo dellappalto Lire 350.000.000/Euro 180.759,91.
3.3 Categoria prevalente OG1 (opere edili). Importo lavori categoria prevalente: Lire 190.000.000/Euro 98.126.81 Classifica I.
3.4 Lavorazioni di cui si compone lintervento:
- categoria OS6 (finiture di opere generali in materiali lignei, plastici, metallici e vetrosi): importo lavori Lire 50.000.000/Euro 25.822,84 (opere subappaltabili e scorporabili); classifica I
- categoria OS7 (Finiture di opere generali di natura edile): importo lavori Lire 60.000.000/Euro 30.987,41 (opere subappaltabili e scorporabili); classifica I.
Ulteriori lavorazioni che ai sensi e per gli effetti dellart. 18, comma 3 L. 55/90 e s.m.i. sono soltanto subappaltabili:
- lavorazioni di cui allart. 1 lett. d) L. 46/90: categoria OS3 (impianti idrico-sanitari): importo lavori Lire 30.000.000/Euro 15.493,71;
i suddetti impianti idrico-sanitari (OS3) potranno essere direttamente realizzati dallimpresa qualificata nella sola categoria prevalente se in possesso della prescritta abilitazione tecnico-professionale ex art. 1 L. 46/90, in rapporto alle specifiche tipologie di impianti, ovvero subappaltati o affidati in cottimo a imprese qualificate per importi adeguati.
- categoria OS8 (Finiture di opere generali di natura tecnica): importo lavori Lire 20.000.000/Euro 10.329,14.
3.5 Modalità di determinazione del corrispettivo:
a misura ai sensi dellart. 21, comma 1, lett. a) L. 109/94 e s.m.i.
4. Durata del contratto: dalla sottoscrizione del contratto al 31.3.2002.
5. Documentazione: il documento complementare Disciplinare di gara, allegato al presente bando a farne parte integrante e sostanziale ad ogni effetto di legge, contenente le norme integrative relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dellofferta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dellappalto nonché il modello A allegato al Disciplinare di gara, lo schema di contratto, saranno inviati, tramite il servizio delle Poste Italiane S.p.A., a semplice richiesta fatta via fax.
Il Capitolato Speciale dAppalto (C.S.A.) potranno essere visionati presso la Direzione Patrimonio e Tecnico, Via Viotti 8, Torino e ritirato, previo pagamento, presso la Eliografia Camandona, Via Bligny 7, Torino, tel. 011-4369529.
6. Termine, indirizzo di ricezione, modalità di presentazione e data di apertura delle offerte:
6.1 le offerte dovranno pervenire allindirizzo in epigrafe entro le ore 12.00 del giorno 9.4.2001, pena lesclusione, secondo forme e modalità indicate nel Disciplinare di gara.
6.2 Apertura offerte: prima seduta pubblica il giorno 12.4.2001 alle ore 10.30 presso lindirizzo in epigrafe; la eventuale seconda seduta pubblica sarà comunicata ai concorrenti tramite fax.
7. Soggetti ammessi allapertura delle offerte: i legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10., ovvero soggetti muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti.
8. Cauzione: lofferta dei concorrenti deve essere corredata da una cauzione provvisoria di Lire 7.000.000/Euro 3.615,20 da costituire secondo forme e modalità indicate nel Disciplinare di gara. Cauzione definitiva e polizze assicurative ai sensi art. 45 del C.S.A. Polizza C.A.R. ex art. 103 D.P.R. 554/99: preesistente somma assicurata pari a L. 850.000.000/Euro 438.988,36.
9. Finanziamento: fondi propri; pagamento ai sensi del C.S.A..
10. Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui allart. 10, comma 1 L. 109/94 e s.m.i., costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli artt. 93, 95 e 97 D.P.R. 554/99, ovvero da imprese che intendono riunirsi o consorziarsi ai sensi dellart. 13, comma 5 L. 109/94 e s.m.i., nonché concorrenti con sede in altri stati membri dellUnione Europea alle condizioni di cui allart. 3, comma 7 D.P.R. 34/2000.
11. Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la partecipazione: i concorrenti devono possedere:
- nel caso di concorrente in possesso dellattestato SOA:
attestazione, rilasciata da società organismo di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validità; le categorie e le classifiche devono essere adeguate alle categorie ed agli importi dei lavori da appaltare. Lattestazione di qualificazione rilasciata da una SOA autorizzata costituisce condizione necessaria e sufficiente per la dimostrazione dellesistenza dei requisiti di capacità tecnica e finanziaria ai fini dellaffidamento di lavori pubblici ai sensi e per gli effetti dellart. 1, comma 3 D.P.R. 34/2000.
- nel caso di concorrente non in possesso dellattestato SOA:
i requisiti di cui allart. 31 D.P.R. 34/2000 in misura non inferiore a quanto previsto dal medesimo art. 31, commi 1 e 2.
12. Termine di validità dellofferta: lofferta è valida per 180 giorni dalla data dellesperimento della gara.
13. Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale sullelenco prezzi posto a base di gara.
14. Varianti: non sono ammesse varianti.
15. Obbligatorio sopralluogo.
16. Altre informazioni:
16.1 non sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti privi dei requisiti di cui allart. 75 D.P.R. 554/99, così come sostituito dal D.P.R. 412/00, nonché di quelli di cui allart. 17 L. 68/99.
16.2 Si procederà allesclusione automatica delle offerte anormalmente basse secondo le modalità previste dallart. 21, comma 1-bis della L. 109/94 e s.m.i.; nel caso di offerte valide in numero inferiore a cinque non si procederà ad esclusione automatica ma la stazione appaltante sottoporrà a verifica le offerte ritenute anormalmente basse ai sensi e per gli effetti dellart. 89, comma 4 D.P.R. 554/99.
16.3 Si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente.
16.4 In caso di offerte uguali si procederà per sorteggio qualora vi siano almeno cinque offerte valide.
16.5 Si applicano le disposizioni previste dallart. 8, comma 11-quater L. 109/94 e s.m.i. In caso di concorrente plurisoggettivo tali disposizioni si applicano se tutti i soggetti sono in possesso della prevista certificazione di sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9000, ovvero della prevista dichiarazione della presenza di elementi significativi e tra loro correlati di tale sistema.
16.6 Le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e lofferta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata.
16.7 Nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dellart. 10, comma 1, lettere d), e) ed e-bis), della L. 109/94 e s.m.i. i requisiti di cui al punto 11. del presente bando devono essere posseduti, nella misura di cui allart. 95, D.P.R. 554/99.
16.8 Gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dellUnione Europea, qualora espressi in altra valuta, saranno convertiti in lire italiane adottando il valore dellEuro.
16.9 Offerenti potranno subappaltare lavori ex art. 18, commi 3 ss. L. 55/90 s.m.i..
16.10 Non ammesse offerte in aumento, alla pari, indeterminate, condizionate, plurime, parziali.
16.11 Aggiudicazione definitiva ad unico incanto.
16.12 Ente appaltante si riserva comunque facoltà di non aggiudicare e facoltà ex art. 10, comma 1 ter L. 109/94 s.m.i..
16.13 La contabilità dei lavori sarà effettuata, ai sensi del titolo XI del D.P.R. 554/99, sulla base dei prezzi unitari contrattuali.
16.14 i pagamenti relativi ai lavori svolti dai subappaltatori o cottimisti verranno effettuati dallaggiudicatario che è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con lindicazione delle ritenute a garanzia effettuate.
16.15 E esclusa la competenza arbitrale.
16.16 Responsabile del procedimento: Dott.ssa Maria Grazia Ferreri.
Il Direttore Regionale
Patrimonio e Tecnico:
Maria Grazia Ferreri