APPALTI
Agenzia Territoriale per la Casa - AstiPubblicazione esiti di gara
ANAS Ente nazionale per le strade - TorinoGara n. 9 - Lavori urgenti per il risanamento del C.S. fortemente ammalorato tra i Km. 12+750 - 13+600 e 16+900 - 17+750
ANAS Ente nazionale per le strade - TorinoGara n. 13 - Lavori urgenti di rafforzamento della pavimentazione nella traversa di Caltignaga della SS. 229 con estensione dellintervento alla tangenziale di Novara
Azienda Intercomunale Difesa Ambiente - A.I.D.A. - Pianezza (Torino)Avviso asta pubblica fornitura o posa di nuovo punto di consegna e cabina di trasformazione M.T./b.t.
Azienda ospedaliera Maggiore della Carità - NovaraEstratto di avviso di gara - Adeguamento alle norme di sicurezza del vano seminterrato della Piastra Braga
Azienda ospedaliera Maggiore della Carità - NovaraEstratto di avviso di gara - Modifiche e sostituzioni Unità di Trattamento Aria, piano seminterrato della Piastra Braga a servizio delle sale Operatorie, Centrale di Sterilizzazione e Poliambulatori
Azienda ospedaliera O.I.R.M./S. Anna - TorinoEstratto bando di gara (Deliberazione n. 223/2001/DG del 31.1.2001)
Azienda ospedaliera O.I.R.M./S. Anna - TorinoAvviso di errata corrige (Deliberazione n. 281/2001/DG del 14/2/2001)
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - TorinoAvviso modifica dei termini di decorrenza per la fornitura di Combustibili per centrali termiche
ASL n. 13 - NovaraEstratto di bando per la gestione della Licenza di pubblico esercizio per la somministrazione di alimenti e bevande allinsegna Bar Bianco
Casa Riposo SS. Filippo e Giorgio - Valduggia (Vercelli)Schema di avviso di asta pubblica
Comune di BiellaEsito di gara rifacimento strade in cubetti anno 2000
Comune di BiellaEsito di gara rifacimento marciapiedi e realizzazione pista ciclabile in Viale Macallè e in Viale Roma
Comune di Cerro Tanaro (Asti)Estratto di avviso di gara per pubblico incanto - sistemazione del Rio SantAndrea
Comune di Cerro Tanaro (Asti)Estratto di avviso di gara per pubblico incanto
Comune di Grugliasco (Torino)Avviso di gara dappalto - asta pubblica
Comune di Ivrea (Torino)Avviso di esito di gara di pubblico incanto - Lavori di risistemazione e relativo ampliamento di via San Giovanni Bosco aggiudicata il 20.12.2000
Comune di Ivrea (Torino)Avviso di esito di gara di licitazione privata semplificata - Lavori di sistemazione del tratto iniziale di via Burolo - aggiudicata il 24.1.2001
Comune di Ivrea (Torino)Avvisi di gare di pubblico incanto
Comune di None (Torino)Avviso di asta - appalto dei servizi inerenti il cimitero comunale
Comune di NovaraAvviso di aggiudicazione di gare dappalto
Comune di Palazzo Canavese (Torino)Estratto avviso dasta pubblica - Asta pubblica indetta per il 15.3.2001 ore 16.00 - Asta pubblica per realizzazione lavori rifacimento rete fognaria mista in via Piverone e rete idraulica in via Mulini
Comune di Settimo Torinese (Torino)Avviso esito asta pubblica
Comune di TorinoAvviso di asta pubblica n. 48/2001 per lavori di ordinaria manutenzione del verde pubblico per lanno 2001
Comune di Valperga (Torino)Estratto bando di asta pubblica per lappalto dei lavori di realizzazione parcheggio in zona R.S.A.
Comune di Veruno (Novara)Esito di gara per i lavori di ampliamento cimitero di Revislate
Comune di Veruno (Novara)Esito di gara per i lavori di formazione pista ciclo-pedonale lungo la SP 19 - lotto A
Comune di Vinovo (Torino)Bando di gara per lappalto del servizio di Canile Rifugio
Comunità Montana Alta Valle Susa Oulx (Torino)Bando di gara per estratto
Comunità Montana Bassa Valle di Susa e Val Cenischia - Bussoleno (Torino)Estratto Avviso pubblico di conferimento incarico di servizi attinenti allarchitettura e allingegneria
Comunità Montana Bassa Valle Cervo - Andorno Micca (Biella)Avviso di asta pubblica per estratto del Bando di gara - Lavori: Progetto speciale integrato di valorizzazione multifunzionale del Monte Casto in Comune di Tavigliano - Impianto di teleriscaldamento a cippato
Comunità Montana Bassa Valle Cervo - Andorno Micca (Biella)Avviso di asta pubblica per estratto del Bando di gara - Lavori: 183/89 - Ripristino regolare deflusso delle acque dei torrenti e rii nelle zone montane. Comuni di: Andorno Micca - Sagliano Micca - Tavigliano
Comunità Montana Bassa Valle Cervo - Andorno Micca (Biella)Avviso di asta pubblica per estratto del Bando di gara - Lavori: Progetto speciale integrato di valorizzazione multifunzionale del Monte Casto in Comune di Tavigliano - Interventi nel settore turistico - ricreativo
Comunità Montana Valle Stura - Demonte (Cuneo)Pubblico incanto per laffidamento dei lavori di miglioramento Alpeggi
Consorzio Intercomunale di Igiene Urbane - C.I.D.I.U. - Collegno (Torino)Avviso di gara - Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria automezzi
Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio-Assistenziali - Ciriè (Torino)Bando di gara mediante licitazione privata - Per servizio di appoggio educativo per i centri diurni per portatori di Handicap del Consorzio - Periodo 1/4/2001 - 31/3/2002
Consorzio Servizi del Verbano Cusio Ossola - Verbania PallanzaProcedura aperta a pubblico incanto per laffidamento della fornitura di n. 1.800.000.- sacchetti nettezza urbana per raccolta plastica
Consorzio Smaltimento Rifiuti Area di Intervento Biellese - CO.S.R.A.B. - BiellaAvviso di esito gara pubblica, per la Promozione dellimmagine CO.S.R.A.B., gestione del servizio stampa ed informazione, ideazione e programmazione di interventi di divulgazione mirata per lanno 2001"
Provincia di NovaraAvviso gare esperite ai sensi dellart. 20 della Legge n. 55/90
Regione PiemonteAvviso di postinformazione
Regione PiemonteAvviso di postinformazione
Regione PiemonteBando di gara a procedura aperta - servizio per lesame dei rendiconti di spesa relativi ai corsi di formazione professionale gestiti da terzi per il periodo 2001 - 2002. Cat. 9 CPC 862
Regione PiemonteBando di gara a procedura aperta
Servizi Idrici Novaresi S.p.A. - NovaraBando di gara, mediante licitazione privata, per laffidamento dei servizi tecnici professionali di ingegneria relativi agli interventi di adeguamento e potenziamento dellesistente impianto di depurazione di Via Generali n. 91 - Novara
APPALTI
Agenzia Territoriale per la Casa - Asti
Pubblicazione esiti di gara
Oggetto: esiti gara di appalto svoltasi in data 8/2/2001, inerente allesecuzione della manutenzione ordinaria anno 2001 dei fabbricati di proprietà ed in gestione dellA.T.C. siti in Asti e provincia, pubblicato sul B.U.R. n. 51 del 20/12/2000.
Sistema di aggiudicazione: gara ad asta pubblica al massimo ribasso sullimporto a base dasta con il procedimento previsto dal comma 1 lett. C ed 1 bis art. 21 della legge 109/94 come modificato dalla legge 415/98 e s.m.i.;
Importo a base dasta L. 600.000.000.= pari a Euro 309.874,14 oltre I.V.A. di legge di cui L. 6.000.000 pari a Euro 3.098,74 di costi per la sicurezza.
Imprese partecipanti n. 9:
1. CIAP 2000 Soc.Coop.a r.l. - corso Alfieri 412 - Asti;
2. CONSORZIO RAVENNATE DELLE COOPERATIVE PRODUZIONE E LAVORO - Via Teodorico 15 - Ravenna;
3.A.T.I. Impresa Edile COLONNA di COLONNA CARMELO - Piazza Camisola 3 - San Damiano dAsti e CO.S.DI. S.r.l. - Via Reiss Romoli 122/5Z - Torino;
4. DORETTO Roberto - Via Pallio 83/85 - Asti;
5. NUOVA EDILNORD - Loc. Vallebenedetta 21 - Asti;
6. EDILRUSSO s.n.c. - Via Isnardi 19 - Asti;
7. SCASSA geom.Mario - via Balbo 45 - Asti;
8. SUPERFICI di geom.Tralli - via XX Settembre 101 - Asti;
9. A.T.I. Impresa UGAGLIA ALBERTO - via San Paolo 18 - Mongardino e TULIPANI Gaetano - loc.Boana 5 Asti.
10. Impresa aggiudicataria: - CIAP 2000 Soc.Coop.a r.l. - corso Alfieri 412 - Asti; ribasso percentuale dell11,84% (diconsi lire undici e centesimi ottantaquattro per cento).
Asti, 12 febbraio 2001
Il Direttore Generale Il Presidente
Ubaldo Sabbioni Rosanna Valle
ANAS Ente Nazionale per le Strade - Torino
Gara n. 9 - Lavori urgenti per il risanamento del C.S. fortemente ammalorato tra i Km. 12+750 - 13+600 e 16+900 - 17+750
1. Stazione appaltante: ANAS - Ente nazionale per le strade - Compartimento della Viabilità per il Piemonte - Via Talucchi, 7 - 10143 Torino - Tel. 011/473711 - Fax 011/4737196.
2. Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi della legge 109/1994 e successive modificazioni;
3. Luogo, descrizione, Importo complessivo dei lavori, oneri per la sicurezza e modalità di pagamento delle prestazioni:
3.1 luogo di esecuzione: S.S. n. 35/bis dei Giovi
3.2 descrizione: Gara n. 09 - Lavori Urgenti per il risanamento del C.S. fortemente ammalorato tra i Km. 12+750 - 13+600 e 16+900 - 17+750
3.3 importo complessivo dellappalto (compresi oneri per la sicurezza): L. 1.426.670.000= (lireunmiliardo quattrocentoventiseimilioni seicentosettantamila) E. 736.813,56 di cui a misura L. 1.415.611.400= (lire unmiliardo quattrocentoquindicmilioni seicentoundicimila400) E 731.102, Pagamenti in acconto L. 600.000.000.
categoria prevalente OG3; classifica III;
3.4 oneri per lattuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso: L. 11.058.600= (lire undicimilioni cinquantottomila600) E. 5.711,29
3.5 modalità di determinazione del corrispettivo:
a misura ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 19, comma 5m e 21, comma 1, lettera a), della legge 109/94 e successive modificazioni;
4. Termine di esecuzione: giorni 180 (centottanta) naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori;
5. Documentazione: il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dellofferta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dellappalto nonchè gli elaborati grafici, il computo metrico, il piano di sicurezza, il capitolato speciale di appalto e lo schema di contratto sono visibili presso il Compartimento nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00; è possibile acquistarne una copia, fino a dieci giorni antecedenti il termine di presentazione delle offerte, presso il Compartimento sito in Via Talucchi, 7 - 10143 Torino nei giorni feriali dalle ore 10.00 alle ore 13.00, sabato escluso, previo versamento di L. 250.= (lire duecentocinquanta) a pagina sul C.C, n. 408013, intestato a: ANAS - Ente nazionale per le strade - Servizio di Tesoreria - Via Monzambano, 10 - 00185 Roma; a tal fine gli interessati ne dovranno fare prenotazione a mezzo fax inviato, 48 ore prima della data di ritiro, alla stazione appaltante il numero di cui al punto 1;
6. Termine, indirizzo di ricezione, modalità di presentazione e data di apertura delle offerte:
6.1 termine: 20/3/2001 entro le ore 12.00;
6.2 indirizzo: ANAS - Via Talucchi, 7 - 10143 Torino;
6.3 modalità: secondo quanto previsto nel disciplinare di gara di cui al punto 5, del presente bando;
6.4 apertura offerte: prima seduta pubblica il giorno 22/03/2001 alle ore 9.00 presso il Compartimento; eventuale seconda seduta pubblica il giorno 3/4/2001 alle ore 9.00 presso la medesima sede;
7. Soggetti ammessi allapertura delle offerte: i legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10. ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti;
8. Cauzione:
La cauzione provvisoria, in bollo, ai sensi dellart. 30 della L. 109/94 e succ. modific. e art. 100 del D.P.R. 554/99, è stabilita nella misura del 2% dellimporto a base dellappalto, e può essere prestata ex. L. 10.5.1982 n. 348:
a) mediante presentazione di quietanza comprovante il versamento in numerario alla tesoreria provinciale dello Stato;
b) mediante fideiussione rilasciata da Istituto Bancario o Soc. Assicurativa debitamente autorizzata, con firma legalizzata da Notaio a pena desclusione del funzionario responsabile dellIstituto Bancario o della Società Assicurativa, con validità di almeno 180 giorni dalla data di presentazione dellofferta.
Le fideiussioni bancarie e le polizze assicurative dovranno prevedere espressamente a pena desclusione sia la rinuncia al beneficio della preventiva escussione prevista dallart. 1944 C.C. sia la rinuncia a far valere i termini di scadenza della fideiussione previsti dallart. 1957 C.C., nonchè loperatività entro 15 giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante e contenere limpegno a rilasciare la garanzia definitiva qualora lofferente fosse aggiudicatario.
Laggiudicazione sarà inoltre tenuto a costituire cauzione ex art. 30 comma 3 della Legge 109/94 e art. 103 del D.P.R. 554/99 di L. 2.500.000.000.= (lire duemiliardi cinquecentomilioni) delle quali L. 1.000.000.000= (lire unmiliardo) per responsabilità civile verso tersi e L. 1.500.000.000= (lire unmiliardo cinquecentomilioni) per danni conseguenti al danneggiamento o distruzione di opere eseguite o preesistenti.
9. Finanziamento: D.A. n. 127 del 6.2.1997
10. Soggetti ammessi alla gara:
concorrenti di cui allart. 10, comma 1, della legge 109/94 e successive modificazioni, costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli articoli 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. n. 554/1999, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dellarticolo 13, comma 5, della legge 109/94 e successive modificazioni, nonchè concorrenti con sede in altri stati membri dellUnione Europea alle condizioni di cui allarticolo 3, comma 7, del D.P.R. n. 334/2000;
11. Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la necessarie per la partecipazione: i concorrenti devono possedere i requisiti di cui allarticolo 31 del D.P.R. 34/2000 in misura non inferiore a quanto previsto dal medesimo articolo 31, commi 1 e 2;
12. Termini di validità dellofferta: lofferta è valida per 180 giorni dalla data dellesperimento della gara;
13. Criterio di aggiudicazione:
massimo ribasso percentuale sullelenco prezzi posto a base di gara;
14. Varianti: non sono ammesse offerte in variante;
15. Altre informazioni:
a) certifica, indicandole specificatamente di non trovarsi nelle condizioni previste nellart. 75, lettera a), d), e), f), g), h), del D.P.R. 554/99 come sostituito dallart. 2 del D.P.R. 412/2000;
b) si procederà allesclusione automatica delle offerte anormalmente basse secondo le modalità previste dallarticolo 21, comma 1-bis, della legge 109/94 e successive modificazioni; nel caso di offerte in numero inferiore a cinque non si procede ad esclusione automatica ma la stazione appaltante ha comunque la facoltà di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse;
c) si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente;
d) in caso di offerte uguali si procederà per sorteggio;
e) laggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dallart. 30, comma 2, della legge 109/94 e successive modificazioni;
f) si applicano le disposizioni previste dallarticolo 8, comma 11-quater, della legge 109/94 e successive modificazioni;
g) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e lofferta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata;
h) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dellart. 10, comma 1, lettere d), e), ed e-bis), della legge 109/94 e successive modificazioni i requisiti di cui al punto 11. del presente bando devono essere posseduti, nella misura di cui allarticolo 95, comma 2, del D.P.R. 554/1999 qualora associazioni di tipo orizzontale, e, nella misura di cui allarticolo 95, comma 3, del medesimo D.P.R. qualora associazioni di tipo orizzontale, e, nella misura di cui allarticolo 95, comma 3, del medesimo D.P.R. qualora associazioni di tipo verticale;
i) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dellUnione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in lire italiane adottando il valore delleuro;
la contabilità dei lavori sarà effettuata, ai sensi del titolo XI del D.P.R. 554/1999, sulla base dei prezzi unitari di progetto; agli importi degli stati di avanzamento (SAL) verrà detratto limporto conseguente al ribasso offerto calcolato, per fare in modo che limporto degli oneri per lattuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4 del presente bando non sia assoggettata a ribasso, con la seguente formula [SAL*(1-IS)*R] (dove SAL = Importo stato di avanzamento; IS = Importo oneri di sicurezza/Importo complessivo dei lavori; R = Ribasso offerto); le rate di acconto saranno pagate con le modalità previste nel capitolato speciale dappalto;
j) i corrispettivi saranno pagati con le modalità previste dallarticolo del capitolato speciale dappalto;
k) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vigenti leggi;
l) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati dallaggiudicatario che è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con lindicazione delle ritenute a garanzia effettuate;
m) la stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui allarticolo 10, comma 1-ter, della legge 109/94 e successive modificazioni;
n) è esclusa la competenza arbitrale;
o) responsabile del procedimento: Dott. Ing. Salvatore La Rosa; Via Talucchi, 7 - 10143 Torino tel. 473711.
Il Dirigente Amm.vo
Ettore Dardano
ANAS Ente Nazionale per le Strade - Torino
Gara n. 13 - Lavori URGENTI di rafforzamento della pavimentazione nella traversa di Caltignaga della SS. 229 con estensione dellintervento alla tangenziale di Novara
1. Stazione appaltante: ANAS - Ente nazionale per le strade - Compartimento della Viabilità per il Piemonte - Via Talucchi, 7 - 10143 Torino - Tel. 011/473711 - Fax 011/4737196.
2. Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi della legge 109/1994 e successive modificazioni;
3. Luogo, descrizione, Importo complessivo dei lavori, oneri per la sicurezza e modalità di pagamento delle prestazioni:
3.1 luogo di esecuzione: S.S. n. 229 del Lago DOrta
3.2 descrizione: Gara n. 13 Lavori Urgenti di rafforzamento della pavimentazione nella traversa di Caltignaga della SS. 229 con estensione dellintervento alla tangenziale di Novara.
3.3 importo complessivo dellappalto (compresi oneri per la sicurezza): L. 1.080.766.000= (lireunmiliardo ottantamilioni settecentosessantaseimila) (E. 558.169,057 di cui a misura L. 1.059.124.105= (lire unmiliardo cinquantanovemilioni centoventiquattromila centocinque (E. 546.991,951 Pagamenti in acconto L. 500.000.000.
categoria prevalente OG3; classifica III;
3.4 oneri per lattuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso: L. 21.641.895= (lire ventunomilioni seicentoquarantunomila ottocentonovantacinque) E. 11.177,105
3.5 modalità di determinazione del corrispettivo:
a misura ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 19, comma 5m e 21, comma 1, lettera a), della legge 109/94 e successive modificazioni;
4. Termine di esecuzione: giorni 90 (novanta) naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori;
5. Documentazione: il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dellofferta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dellappalto nonchè gli elaborati grafici, il computo metrico, il piano di sicurezza, il capitolato speciale di appalto e lo schema di contratto sono visibili presso il Compartimento nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00; è possibile acquistarne una copia, fino a dieci giorni antecedenti il termine di presentazione delle offerte, presso il Compartimento sito in Via Talucchi, 7 - 10143 Torino nei giorni feriali dalle ore 10.00 alle ore 13.00, sabato escluso, previo versamento di L. 250.= (lire duecentocinquanta) a pagina sul C.C, n. 408013, intestato a: ANAS - Ente nazionale per le strade - Servizio di Tesoreria - Via Monzambano, 10 - 00185 Roma; a tal fine gli interessati ne dovranno fare prenotazione a mezzo fax inviato, 48 ore prima della data di ritiro, alla stazione appaltante il numero di cui al punto 1;
6. Termine, indirizzo di ricezione, modalità di presentazione e data di apertura delle offerte:
6.1 termine: 20/3/2001 entro le ore 12.00;
6.2 indirizzo: ANAS - Via Talucchi, 7 - 10143 Torino;
6.3 modalità: secondo quanto previsto nel disciplinare di gara di cui al punto 5, del presente bando;
6.4 apertura offerte: prima seduta pubblica il giorno 22/03/2001 alle ore 9.00 presso il Compartimento; eventuale seconda seduta pubblica il giorno 3/4/2001 alle ore 9.00 presso la medesima sede;
7. Soggetti ammessi allapertura delle offerte: i legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10. ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti;
8. Cauzione:
La cauzione provvisoria, in bollo, ai sensi dellart. 30 della L. 109/94 e succ. modific. e art. 100 del D.P.R. 554/99, è stabilita nella misura del 2% dellimporto a base dellappalto, e può essere prestata ex. L. 10.5.1982 n. 348:
a) mediante presentazione di quietanza comprovante il versamento in numerario alla tesoreria provinciale dello Stato;
b) mediante fideiussione rilasciata da Istituto Bancario o Soc. Assicurativa debitamente autorizzata, con firma legalizzata da Notaio a pena desclusione del funzionario responsabile dellIstituto Bancario o della Società Assicurativa, con validità di almeno 180 giorni dalla data di presentazione dellofferta.
Le fideiussioni bancarie e le polizze assicurative dovranno prevedere espressamente a pena desclusione sia la rinuncia al beneficio della preventiva escussione prevista dallart. 1944 C.C. sia la rinuncia a far valere i termini di scadenza della fideiussione previsti dallart. 1957 C.C., nonchè loperatività entro 15 giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante e contenere limpegno a rilasciare la garanzia definitiva qualora lofferente fosse aggiudicatario.
Laggiudicazione sarà inoltre tenuto a costituire cauzione ex art. 30 comma 3 della Legge 109/94 e art. 103 del D.P.R. 554/99 di L. 2.500.000.000.= (lire duemiliardi cinquecentomilioni) delle quali L. 1.000.000.000= (lire unmiliardo) per responsabilità civile verso terzi e L. 1.500.000.000= (lire unmiliardo cinquecentomilioni) per danni conseguenti al danneggiamento o distruzione di opere eseguite o preesistenti.
9. Finanziamento: D.A. n. 29516 del 12.10.2000
10. Soggetti ammessi alla gara:
concorrenti di cui allart. 10, comma 1, della legge 109/94 e successive modificazioni, costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli articoli 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. n. 554/1999, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dellarticolo 13, comma 5, della legge 109/94 e successive modificazioni, nonchè concorrenti con sede in altri stati membri dellUnione Europea alle condizioni di cui allarticolo 3, comma 7, del D.P.R. n. 334/2000;
11. Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la necessarie per la partecipazione: i concorrenti devono possedere i requisiti di cui allarticolo 31 del D.P.R. 34/2000 in misura non inferiore a quanto previsto dal medesimo articolo 31, commi 1 e 2;
12. Termini di validità dellofferta: lofferta è valida per 180 giorni dalla data dellesperimento della gara;
13. Criterio di aggiudicazione:
massimo ribasso percentuale sullelenco prezzi posto a base di gara;
14. Varianti: non sono ammesse offerte in variante;
15. Altre informazioni:
a) certifica, indicandole specificatamente di non trovarsi nelle condizioni previste nellart. 75, lettera a), d), e), f), g), h), del D.P.R. 554/99 come sostituito dallart. 2 del D.P.R. 412/2000;
b) si procederà allesclusione automatica delle offerte anormalmente basse secondo le modalità previste dallarticolo 21, comma 1-bis, della legge 109/94 e successive modificazioni; nel caso di offerte in numero inferiore a cinque non si procede ad esclusione automatica ma la stazione appaltante ha comunque la facoltà di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse;
c) si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente;
d) in caso di offerte uguali si procederà per sorteggio;
e) laggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dallart. 30, comma 2, della legge 109/94 e successive modificazioni;
f) si applicano le disposizioni previste dallarticolo 8, comma 11-quater, della legge 109/94 e successive modificazioni;
g) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e lofferta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata;
h) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dellart. 10, comma 1, lettere d), e), ed e-bis), della legge 109/94 e successive modificazioni i requisiti di cui al punto 11. del presente bando devono essere posseduti, nella misura di cui allarticolo 95, comma 2, del D.P.R. 554/1999 qualora associazioni di tipo orizzontale, e, nella misura di cui allarticolo 95, comma 3, del medesimo D.P.R. qualora associazioni di tipo orizzontale, e, nella misura di cui allarticolo 95, comma 3, del medesimo D.P.R. qualora associazioni di tipo verticale;
i) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dellUnione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in lire italiane adottando il valore delleuro;
la contabilità dei lavori sarà effettuata, ai sensi del titolo XI del D.P.R. 554/1999, sulla base dei prezzi unitari di progetto; agli importi degli stati di avanzamento (SAL) verrà detratto limporto conseguente al ribasso offerto calcolato, per fare in modo che limporto degli oneri per lattuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4 del presente bando non sia assoggettata a ribasso, con la seguente formula [SAL*(1-IS)*R] (dove SAL = Importo stato di avanzamento; IS = Importo oneri di sicurezza/Importo complessivo dei lavori; R = Ribasso offerto); le rate di acconto saranno pagate con le modalità previste nel capitolato speciale dappalto;
j) i corrispettivi saranno pagati con le modalità previste dallarticolo del capitolato speciale dappalto;
k) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vigenti leggi;
l) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati dallaggiudicatario che è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con lindicazione delle ritenute a garanzia effettuate;
m) la stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui allarticolo 10, comma 1-ter, della legge 109/94 e successive modificazioni;
n) è esclusa la competenza arbitrale;
o) responsabile del procedimento: Dott. Ing. Salvatore La Rosa; Via Talucchi, 7 - 10143 Torino tel. 473711.
Il Dirigente Amm.vo
Ettore Dardano
Azienda Intercomunale Difesa Ambiente - A.I.D.A. - Pianezza (Torino)
Avviso asta pubblica fornitura o posa di nuovo punto di consegna e cabina di trasformazione M.T./b.t.
Azienda Intercomunale Difesa Ambiente (A.I.D.A.) Alpignano-Caselette-La Cassa-Pianezza-Rivoli-Val della Torre - Tel. 011/96.72.074 = 96.72.973 - Fax 011/96.73.033 Via Collegno, n. 60 - 10044 - Pianezza (TO).
Il Direttore
rende noto
Che il giorno 15.3.2001 alle ore 14,00 nellUfficio Segreteria dellA.I.D.A. sita in Pianezza, Via Collegno n. 60, si terrà lasta pubblica per lappalto della fornitura e posa di nuovo punto di consegna e cabina di trasformazione M.T./b.t., dettagliatamente descritta nel Capitolato Speciale dAppalto.
Il prezzo a base dasta è di L. 210.000.000 (E. 108.455,948) + IVA.
Lasta pubblica sarà espletata con il metodo previsto dallart. 73 lettera c) e art. 76 del R.D. 23.5.1924, n. 827 senza prefissione di alcun limite di ribasso con esclusione di offerte in aumento.
Il bando integrale di gara è pubblicato allAlbo Pretorio del Comune di Pianezza e allAlbo delle Pubblicazioni dellA.I.D.A. e verrà fornito con il progetto, agli interessati previa esibizione della quietanza di versamento di L. 30.000 (IVA compresa) sul c/c postale n. 32920100, intestato allA.I.D.A. - Via Collegno n. 60 - Pianezza.
Le offerte dovranno pervenire a questa Azienda entro le ore 12,00 del giorno 14.3.2001 pena lesclusione dalla gara medesima.
Pianezza, 21 febbraio 2001
Il Direttore
Simone Graffi
Azienda ospedaliera Maggiore della Carità - Novara
Estratto di avviso di gara - Adeguamento alle norme di sicurezza del vano seminterrato della Piastra Braga
Questa Amministrazione ha indetto licitazione privata per lappalto relativo alle opere di:
Adeguamento alle norme di sicurezza del vano seminterrato della Piastra Braga.
La gara verrà espletata ai sensi dellart. 21 della Legge quadro sui Lavori Pubblici n. 109 dell11.2.1994, e s.m.e.i.
Importo complessivo dei lavori L. =160.000.000 (Euro 82.633,10), I.V.A. esclusa, di cui:
L. =150.400.000= (Euro 77.675,12) a base di gara
L. =9.600.000= (Euro 4.957,99) per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso dasta.
E richiesta attestazione di qualificazione rilasciata da una SOA autorizzata nella categoria prevalente OG1 per la classifica I (fino a Lire =50.000.000= Euro =258.228,45=)
In mancanza di tale attestazione è ammessa la partecipazione dei soggetti in possesso dei requisiti previsti dallart. 17 dei D.P.R. 34/2000.
La domanda di ammissione, corredata della documentazione sopracitata, dovrà pervenire entro le ore 13 del giorno 13 marzo 2001.
Al seguente indirizzo:
Azienda Ospedaliera Maggiore della Carità Ufficio Protocollo - UOA Tecnico Patrimoniale Corso Mazzini, 18 - 28100 Novara
Responsabile del procedimento: Responsabie U.O.A.
Tecnico Patrimoniale Dott. Ing. Giordano Andreello.
Le domande di ammissione non vincolano lAmministrazione appaltante.
Ulteriori informazioni circa il bando integrale di gara, possono essere richieste allU.O.A. Tecnico Patrimoniale - Tel. 0321-373.3304 - 373.3299 Fax 0321-373.3581.
Novara, 8 febbraio 2001
Il Direttore Generale
Giorgio Balzarro
Azienda ospedaliera Maggiore della Carità - Novara
Estratto di avviso di gara - Modifiche e sostituzioni Unità di Trattamento Aria, piano seminterrato della Piastra Braga a servizio delle sale Operatorie, Centrale di Sterilizzazione e Poliambulatori
La gara verrà espletata ai sensi dellart. 21 della Legge quadro sui Lavori Pubblici n. 109 dell11.2.1994, e s.m.e.i.
Importo a base di gara: L. =678.199.900 (Euro 350.261,02), I.V.A. esclusa, di cui:
L. =637.507.906= (Euro =329.245,36=) a base di gara.
L. =40.691.9940= (Euro =21.015,660=) per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso dasta.
E richiesta attestazione di qualificazione rilasciata da una SOA autorizzata nella categoria OS28 per la classifica II (fino a Lire =1.000.000.000= Euro =516.456,90=). In mancanza di tale attestazione è ammessa la partecipazione dei soggetti in possesso dei requisiti previsti dallart. 17 del D.P.R. 34/2000.
La domanda di ammissione, corredata della documentazione sopracitata, dovrà pervenire entro le ore 13 del giorno 13 marzo 2001.
Al seguente indirizzo:
Azienda Ospedaliera Maggiore della Carità Ufficio Protocollo - UOA Tecnico Patrimoniale
Corso Mazzini, 18 - 28100 Novara
Responsabile del procedimento: Responsabile U.O.A.
Tecnico Patrimoniale Dott. Ing. Giordano Andreello.
Le domande di ammissione non vincolano lAmministrazione appaltante.
Ulteriori informazioni circa il bando integrale di gara, possono essere richieste allU.O.A. Tecnico Patrimoniale - Tel. 0321-373.3304 - 373.3299. Fax 0321-373.3581.
Novara, 8 febbraio 2001
Il Direttore Generale
Giorgio Balzarro
Azienda ospedaliera O.I.R.M./S. Anna - Torino
Estratto bando di gara (Deliberazione n. 223/2001/DG del 31.1.2001)
Stazione appaltante: Azienda Ospedaliera O.I.R.M.- S. Anna, C.so Spezia, n. 60 - 10126 Torino, tel. 011/3134360, fax 011/3134362;
Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi dellart. 9 comma 1 lettera a) del D.Lgs. 358/92 e s.m;
Luogo di esecuzione: Azienda Ospedaliera O.I.R.M./S. Anna;
Descrizione: Fornitura di gas medicinali, tecnici e di laboratorio; servizi inerenti il loro approvvigionamento, stoccaggio e distribuzione; gestione e manutenzione delle centrali primarie e di back-up per un periodo di 36 mesi solari;
Importo presunto dellappalto: L. 2.340.000.000 E. 1.208.509,14 più IVA 20% CPA: 241111, CPC: 34210.1;
Varianti: non ammesse;
Documentazione: c/o U.O.A. Tecnica della Stazione Appaltante;
Criterio di aggiudicazione: al prezzo più basso ai sensi dellart. 19 comma 1 lettera a) e comma 2 e successivi del D.Lgs 358/92 e s.m. e i. e come dal Capitolato Speciale;
Termine: ore 12.00 del 17.4.2001;
Invio Bando GUCE: 21.2.2001;
Responsabile del procedimento: Arch. Antonio Benevento, Tel. 011/3134.915;
Il Direttore Generale
Gianluigi Boveri
Azienda ospedaliera O.I.R.M./S. Anna - Torino
Avviso di errata corrige (Deliberazione n. 281/2001/DG del 14/2/2001)
Il Direttore Generale dellAzienda Ospedaliera O.I.R.M./S. Anna - Corso Spezia n. 60 - Torino - Tel. 313.4.360 - Fax 011.313.4.362, con riferimento al bando di gara per la realizzazione del Nuovo Centro Trapianti Midollo Osseo pubblicato sulla Gazzetta Aste e Appalti Pubblici ed affisso allAlbo Pretorio dellAzienda, rende nota la seguente errata corrige: la classifica richiesta per la categoria prevalente OG11 è la classifica II anziché classifica III.
Nuova scadenza gara: 19/3/01.
Prima seduta gara: 20/3/01.
Seconda seduta gara: 29/3/01.
Il Direttore Generale
Gianluigi Boveri
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino
Avviso modifica dei termini di decorrenza per la fornitura di Combustibili per centrali termiche
LAzienda Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino, C.so Bramante 88 - 10126, Torino, tel. 011/6333015/6335245, P.I. 05438190018, fax 011/6335215, con deliberazione n. 316/25/50/2001 del 2/2/2001 ha disposto la modifica dei termini di decorrenza per la fornitura di Combustibili per centrali termiche occorrenti ai presidi ospedalieri ed extraospedalieri dellAzienda stessa, di cui gara ad asta pubblica approvata con deliberazione n. 115/5/50/2001 del 16/1/2001.
I termini suddetti, di inizio e fine della fornitura in oggetto, anziché dal 1/4/2001 al 31/12/2001", diventano dal 1/7/2001 al 31/3/2002".
Sono pertanto modificati: il termine di consegna delle offerte, che viene rifissato al 20/4/2001, ore 12 (anziché 21/3/2001, ore 12) e la data della seduta pubblica di apertura delle offerte, che viene rifissata al 23/4/2001, ore 9,30 (anziché il 22/3/2001, ore 9,30).
Si conferma la validità di tutto quanto riportato nel bando e nel relativo estratto e non rientrante nel presente avviso.
Il Direttore Generale
Luigi Odasso
ASL n. 13 - Novara
Estratto di bando per la gestione della Licenza di pubblico esercizio per la somministrazione di alimenti e bevande allinsegna Bar Bianco
Azienda Regionale A.S.L. N. 13
Servizio Economato-Provveditorato
V.le Zoppis 10 - 28021 Borgomanero
Tel. 0322/848306 - 304; Fax 0322/844584
E indetta gara per la gestione della Licenza di pubblico esercizio per la somministrazione di alimenti e bevande allinsegna Bar Bianco, mediante Procedura Aperta (Asta Pubblica).
Criterio di aggiudicazione: massimo rialzo sulla base dasta di £ 180.000.000 + I.V.A.
Normativa di riferimento R.D. 23.5.1924 n. 827, art. 73 lettera C).
Le persone o le imprese interessate, in possesso dei requisiti previsti possono presentare offerta, nei termini e con le formalità indicate nel bando e nel Capitolato doneri.
Le offerte dovranno pervenire allAmministrazione appaltante entro e non oltre il giorno 14/03/2001.
Il bando ed il capitolato di gara possono essere liberamente richiesti allU.O.A. Economato-Provveditorato dellA.S.L. 13 agli indirizzi e recapiti telefonici, indicati in epigrafe. Termine ultimo per tale richiesta: 10/03/2001.
Il Direttore Generale
Giorgio Grando
Casa Riposo SS. Filippo e Giorgio - Valduggia (Vercelli)
Schema di avviso di asta pubblica
Il giorno 28.3.2001 alle ore 17.00 nellufficio di segreteria della Casa di Riposo S.S. Filippo e Giorgio si terrà un pubblico incanto per la vendita dellimmobile censito al N.C.U. foglio 504 mappale 72 subalterni 1-2-3.
Lasta sarà presieduta dal responsabile di servizio e si svolgerà con il metodo delle offerte segrete così come previsto dallart. 73 lett. c) del R.D. 23.5.1924 n. 827.
Lofferta migliore sarà quella che conterrà il prezzo più vantaggioso per il Consiglio dellEnte in rapporto al prezzo base indicato nel presente avviso.
Le offerte segrete, redatte su carta bollata, potranno essere spedite a mezzo posta in piego sigillato raccomandato o per mezzo di terza persona ma per essere valide dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno precedente lasta.
Limporto base dasta L. 133.000.000.=
Le offerte spedite dovranno recare sulla busta il nome del mittente e lindicazione che si tratta di offerta per la partecipazione allincanto.
La stessa dovrà indicare laumento in cifre e in lettere.
Ai sensi dellart. 9 del citato regolamento sulla contabilità generale dello stato si procederà allaggiudicazione anche nel caso di una sola offerta valida.
Laggiudicazione sarà definitiva.
Per essere ammessi alla gara è necessario:
- Il certificato del Casellario Giudiziale di data non anteriore a sei mesi del firmatario dellofferta;
- Una dichiarazione del contraente nella quale dichiari di aver preso visione dei beni e di tutte le circostanze che possono avere influenza sulla determinazione del prezzo;
- Ricevuta del deposito cauzionale pari al 5% del prezzo a base dasta nellimporto di L. 6.650.000.= da effettuarsi presso la Tesoreria B.P.N. Filiale di Borgosesia.
I documenti indicati dovranno pervenire almeno 24 ore prima della data dellincanto.
Limmobile è visibile ogni mattina dalle ore 10,00 alle ore 12,00 per il tramite di dipendente dellEnte da contattarsi presso la Casa.
Il Consiglio di Amministrazione avrà piena facoltà di escludere qualsiasi concorrente, a suo insindacabile giudizio non motivato, senza che dallescluso possono avanzarsi pretese di indennità di sorta. Tutte le spese dasta e di contratto, nessuna eccettuata o esclusa, saranno a carico dellacquirente così come pure le spese per il pagamento e lonere di ogni imposta connessa e conseguente, con esclusione del diritto di rivalsa nei confronti dellEnte.
Laggiudicatario, dovrà sottoscrivere il verbale di aggiudicazione, se presente e se assente e dovrà presentarsi per la stipulazione del contratto dappalto entro 30 giorni dallaggiudicazione.
Si intendono richiamate e ritrascritte tutte le norme di legge e le condizioni del Regio Decreto 23.5.1924 n. 827.
Valduggia, 13 febbraio 2001
Il Responsabile di Servizio
Paola Bossi
Comune di Biella
Esito di gara rifacimento strade in cubetti anno 2000
Il Dirigente del Settore
rende noto
che è stata esperita la licitazione privata semplificata per laggiudicazione dei lavori di: rifacimento strade in cubetti anno 2000.
Ditte invitate:
1) Viabit S.p.A. - Santhià (VC);
2) IL.SE. S.a.s. - Genova;
3) Biella Scavi S.r.l. - Biella;
4) F.lli Sogno & Figli S.r.l. - Greggio (VC);
5) Ponti Strutture Valle dAosta S.r.l. - Pont Saint Martin (AO);
6) Isofond S.r.l. - Forlì;
7) Sodis S.r.l. - Quarona (VC);
8) Cogeis S.p.A. - Quincinetto (TO);
9) Alessandro Gugliotta - Vigliano B.se;
10) Favano Umberto - Scilla (RC);
11) Ella Strade S.r.l. - Torino;
12) Impresa Costruzioni Borio Giacomo S.r.l. - Borgaro Torinese (TO);
13) F.lli DAmbrosio s.n.c - Quittengo;
14) Bruni Scavi s.n.c. - Grandate (CO);
15) Lesca Giovanni s.n.c. - Vercelli;
16) Villarboito Pietro - Bianzè (VC);
17) Concer Infoconsulting S.r.l. - Soriso (NO);
18) Cantieri Stradali Gallo S.p.A. - Arborio (VC);
19) Portalupi Carlo Impresa - Ticineto (AL);
20) Agrifor Costruzioni S.r.l. - Carlo Montenotte (SV);
21) Ediltek S.r.l. - Lessolo (TO);
22) Gianni Astrua S.r.l. - Mongrando;
23) Scarlatta Umberto S.r.l. - Vigliano Biellese;
24) Omegna Scavi - Omegna (NO);
25) Ferruccio Zublena S.r.l. - Pinerolo (TO);
26) Tarello Geom. Luciano s.n.c. - Pollone;
27) Cauda Strade S.p.A. - Montà (PD);
28) Mosca & C. Cave e Calcestruzzi S.r.l. - Castelletto Cervo;
29) LI.MO.TER. Costruzioni Generali S.r.l. - San Giacomo Vercellese (VC);
30) S.I.A.F. S.r.l. - Milano;
31) S.C.E. di Oppedisano Vincenzo - Cuorgnè (TO);
32) Costruzioni Generali Edilquattro S.p.A. - Venaria Reale (TO);
33) Notarimpresa S.p.A. - Novara;
34) IM.CO. S.n.c. - Biella;
35) Giustiniana S.r.l. - Gavi (AL);
36) De Giuliani S.r.l. - Borgomanero (TO);
37) S.I.S.E.A. S.p.A. - Pianezza (TO);
38) Botto geom. Ernesto - Casale Monferrato (AL);
39) Ramella Pajrin Serafino & C. S.n.c. - Biella;
40) I.C.A.S. S.a.s. - Casale Monferrato (AL);
41) Escavazioni F.lli Bazzani S.p.A. - Cossato;
42) Nordambiente S.a.s. - Biella.
Ditte partecipanti: n. 9
Ditta aggiudicataria: Alessandro Gugliotta, per limporto di L. 159.680.770= pari a Euro 82.468,24=
Il Presidente della Gara
Silvano Cortese
Comune di Biella
Esito di gara rifacimento marciapiedi e realizzazione pista ciclabile in Viale Macallè e in Viale Roma
Il Dirigente del Settore
rende noto
che è stata esperita la licitazione privata semplificata per laggiudicazione dei lavori di: rifacimento marciapiedi e realizzazione pista ciclabile in Viale Macallè e in Viale Roma
Ditte invitate:
1) Viabit S.p.A. - Santhià (VC);
2) IL.SE. S.a.s. - Genova;
3) Biella Scavi S.r.l. - Biella;
4) F.lli Sogno & Figli S.r.l. - Greggio (VC);
5) Ponti Strutture Valle dAosta S.r.l. - Pont Saint Martin (AO);
6) Isofond S.r.l. - Forlì;
7) Sodis S.r.l. - Quarona (VC);
8) Cogeis S.p.A. - Quincinetto (TO);
9) Alessandro Gugliotta - Vigliano B.se;
10) Favano Umberto - Scilla (RC);
11) Ella Strade S.r.l. - Torino;
12) Impresa Costruzioni Borio Giacomo S.r.l. - Borgaro Torinese (TO);
13) F.lli DAmbrosio s.n.c - Quittengo;
14) Bruni Scavi s.n.c. - Grandate (CO);
15) Lesca Giovanni s.n.c. - Vercelli;
16) Villarboito Pietro - Bianzè (VC);
17) Concer Infoconsulting S.r.l. - Soriso (NO);
18) Cantieri Stradali Gallo S.p.A. - Arborio (VC);
19) Portalupi Carlo Impresa - Ticineto (AL);
20) Agrifor Costruzioni S.r.l. - Carlo Montenotte (SV);
21) Ediltek S.r.l. - Lessolo (TO);
22) Gianni Astrua S.r.l. - Mongrando;
23) Scarlatta Umberto S.r.l. - Vigliano Biellese;
24) Omegna Scavi - Omegna (NO);
25) Ferruccio Zublena S.r.l. - Pinerolo (TO);
26) Tarello Geom. Luciano s.n.c. - Pollone;
27) Cauda Strade S.p.A. - Montà (PD);
28) Mosca & C. Cave e Calcestruzzi S.r.l. - Castelletto Cervo;
29) LI.MO.TER. Costruzioni Generali S.r.l. - San Giacomo Vercellese (VC);
30) S.I.A.F. S.r.l. - Milano;
31) S.C.E. di Oppedisano Vincenzo - Cuorgnè (TO);
32) Costruzioni Generali Edilquattro S.p.A. - Venaria Reale (TO);
33) Notarimpresa S.p.A. - Novara;
34) IM.CO. S.n.c. - Biella;
35) Giustiniana S.r.l. - Gavi (AL);
36) De Giuliani S.r.l. - Borgomanero (TO);
37) S.I.S.E.A. S.p.A. - Pianezza (TO);
38) Botto geom. Ernesto - Casale Monferrato (AL);
39) Ramella Pajrin Serafino & C. S.n.c. - Biella;
40) I.C.A.S. S.a.s. - Casale Monferrato (AL);
41) Escavazioni F.lli Bazzani S.p.A. - Cossato;
42) Nordambiente S.a.s. - Biella.
Ditte partecipanti: n. 1
Ditta aggiudicataria: Viabit S.p.A., per limporto di L. 548.710.213= pari a Euro 283,385,18=.
Il Presidente della Gara
Silvano Cortese
Comune di Cerro Tanaro (Asti)
Estratto di avviso di gara per pubblico incanto - sistemazione del Rio SantAndrea
Il Comune di Cerro Tamaro, Piazza della Libertà n. 1 Cap. 14030, Tel. 0141/409114, Fax 0141/409002 cerrotanaro@tin.it , ha indetto unasta pubblica per laffidamento dei lavori di: sistemazione del Rio SantAndrea.
Importo a base dasta L. 157.052.279 pari a Euro 81.110,73
Natura delle prestazioni: OG 8
Laggiudicazione avverrà sulla base del massimo ribasso sulla somma a base dasta secondo lart. 21 c. 1° della legge 109/94 e s.m.i. con esclusione delle offerte in aumento. Si applicherà lart. 7 c. 1 L. 415/98 per la verifica delle offerte anomale.
Le offerte dovranno pervenire entro il termine perentorio del 26/3/2001 ore 12.00
La gara, che sarà presieduta dal Segretario Comunale, verrà celebrata il 27/3/2001 a partire dalle ore 11.00.
Termine di esecuzione dellappalto: 120 giorni verbale consegna lavori.
Informazioni e documenti sono disponibili presso lUfficio Tecnico Comunale.
Il bando integrale di gara è disponibile, a richiesta presso gli Uffici comunali.
Il Segretario Comunale
A. Sacco Botto
Comune di Cerro Tanaro (Asti)
Estratto di avviso di gara per pubblico incanto - urbanizzazione area artigianale
Il Comune di Cerro Tanaro, Piazza della Libertà n. 1 Cap. 14030, Tel. 0141/409114, Fax 0141/409002 cerrotanaro@tin.it, ha indetto un asta pubblica per laffidamento dei lavori di: urbanizzazione area artigianale.
Importo a base dasta L. 124.517.000 (Euro 64.307,66) di cui L. 6.430.000 (Euro 3.320,81) per spese sicurezza, non soggette a ribasso.
Natura delle prestazioni: OG 6
Laggiudicazione avverrà sulla base del massimo ribasso sulla somma a base dasta secondo lart. 21 c. 1° della legge 109/94 e s.m.i. con esclusione delle offerte in aumento.
Si applicherà lart. 7 c. 1 L. 415/98 per la verifica delle offerte anomale.
Le offerte dovranno pervenire entro il termine perentorio del 26/3/2001 ore 12.00.
La gara, che sarà presieduta dal Segretario Comunale, verrà celebrata il 27/3/2001 a partire dalle alle/ore 12.00.
Termine di esecuzione dellappalto: due mesi data consegna lavori.
Informazioni e documenti sono disponibili presso lUfficio Tecnico Comunale.
Il bando integrale di gara è disponibile, a richiesta presso gli Uffici comunali
Il Segretario Comunale
A. Sacco Botto
Comune di Grugliasco (Torino)
Avviso di gara dappalto - asta pubblica
Individuazione dellIstituto di credito da cui assumere uno o più mutui, allinterno di un programma quadro definito dal Comune di Grugliasco, per un massimo di sei miliardi di lire (Euro 3.098.741,39), da contrarre entro il 31.12.2001. Categoria 6b. Metodo gara: art. 23 comma 1, lett. b), del D.Lgs. 157/1995.
Scadenza offerte: 3.4.2001 ore 12.00.
Gara: 4.4.2001 ore 10.
Bando pubblicato allalbo pretorio ed inviato per estratto alla G.U.C.E. il 7.2.2001 - Responsabili dei procedimenti amministrativo e finanziario: dott. Mosca e dott.ssa Piglione.
Informazioni, copia bando integrale, capitolato doneri e modulo condizioni finanziarie offerte, presso uff. bilancio tel. 011-4013505/20 fax 011-7805027.
Comune di Ivrea (Torino)
Avviso di esito di gara di pubblico incanto - Lavori di risistemazione e relativo ampliamento di via San Giovanni Bosco aggiudicata il 20.12.2000
Importo a base dasta L. 1.494.400 - Euro 771,793,18 oltre L. 45.000.000.= Euro 23.240,56, per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso dasta.
Ditte partecipanti n. 25 - Ammesse n. 23 - Escluse n. 2.
Aggiudicatario: Gianni Astrua S.r.l. Via Martiri della Libertà 153 - Mongrando con un ribasso dasta del 5,10%.
Il Vice Segretario Generale
Nunzio Paris
Comune di Ivrea (Torino)
Avviso di esito di gara di licitazione privata semplificata - Lavori di sistemazione del tratto iniziale di via Burolo - aggiudicata il 24.1.2001
Importo a base dasta L. 773.449.400 - Euro 399.453.28 oltre 1.59.050.600 - Euro 130.497,09 per oneri sicurezza non soggetti a ribasso dasta.
Ditte invitate n. 30 - partecipanti n. 14 - Ammesse 13 - Escluse 1.
Ditta aggiudicataria: Cumino S.p.A. - Via Gallo Pecca 20 - Rivarolo Canvese con un ribasso del 9,131%.
Il Vice Segretario Generale
Nunzio Paris
Comune di Ivrea (Torino)
Avvisi di gare di pubblico incanto
Lavori di sistemazione dellarea Mercatale di Canton Maridon
L. 145.400.000 - Euro 74.886,25.
Categoria di opere generali OG1.
Metodo di gara: ribasso sullimporto dei lavori
Lavori di manutenzione ordinaria dei fabbricati comunali: L. 154.100.000 = Euro 79.586
Categoria di opere generali OG1
Metodo di gara: ribasso sullelenco prezzi
Le gare si svolgeranno il 7 marzo 2001 ore 9.
Le offerte dovranno pervenire allUfficio Protocollo presso la Segreteria Generale entro le ore 12 del giorno 6 marzo 2001.
I bandi di gara integrali sono stati pubblicati allAlbo Pretorio del Comune.
Le Ditte interessate potranno ritirare i bandi, prendere visione degli atti di gara e di progetto, ottenere copia presso lUfficio Appalti del Comune - Piazza Vittorio Emanuele II, 1 - 10015 Ivrea (0125-410259).
Il Vice Segretario Gen.le
Nunzio Paris
Comune di None (Torino)
Avviso di asta - Appalto dei servizi inerenti il cimitero comunale
Il Comune di None, con sede in P.zza Cavour, 9, Tel. 011-9864152 - Fax 011-9863053 - e-mail: comune.none@xero.it, indice asta pubblica per lappalto dei: Servizi inerenti il cimitero comunale.
1) Importo a base di gara lire 123.960.000 (64.020 euro).
2) Durata dellappalto: anni tre decorrenti dal verbale di consegna del servizio.
3) Criterio di aggiudicazione: sistema del pubblico incanto, con aggiudicazione con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, da determinarsi mediante offerta a prezzi unitari.
4) Requisiti: iscrizione alla CCIA;
5) Presentazione offerte e data di svolgimento della gara: Le offerte dovranno pervenire entro le ore 13.00 del giorno lavorativo antecedente la gara.
La gara sarà esperita, in una sala del Palazzo Comunale in P.zza Cavour, 9, il giorno 20 Marzo 2001, ore 9.00.
La copia integrale del Bando è pubblicata allAlbo Pretorio del Comune.
Per informazioni rivolgersi allUfficio Tecnico Lavori Pubblici dal Martedì al Venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
None, 14 febbraio 2001
Il Responsabile del Procedimento
Renzo Dagna
Comune di Novara
Avviso di aggiudicazione di gare dappalto
Sono state espletate due distinte gare, mediante asta pubblica, dei lavori di manutenzione ordinaria anni 2000/2001/2002:
N. 1 Edifici pubblici, impianti sportivi, edilizia residenziale Global Manutentivo Nord,
N. 2) Edifici scolastici Global Manutentivo Sud aggiudicazione per entrambe le gare ai sensi dellart. 21, 1º comma, lett. a) della legge 109/94 e s.m.e.i. al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante ribasso percentuale unico sullelenco prezzi posto a base di gara.
Imprese partecipanti per entrambe le gare:
Arcos S.r.l. di Viterbo;
Aurelia Costruzioni S.r.l. di Novara;
Cerutti Lorenzo S.r.l. di Borgomanero (NO);
CO.VE.CO. Consorzio Veneto Cooperativo di Marghera (VE);
Conedil Soc. Coop. a r.l. di San Pietro Mosezzo (NO);
Consorzio Imprenditori Vercellesi Soc. Coop. a r.l. di Vercelli;
Consorzio Ravennate delle Cooperative di Produzione e Lavoro di Ravenna;
Crivelli Costruzioni Generali S.r.l. di Novara;
Cusiana Costruzioni S.r.l. di Miasino (NO);
Giemme Gestione Multiservice Società consortile a r.l. di Milano;
Giulio Geom. Antonio di Alzate di Momo (NO);
Gialdoni S.r.l. di Galliate (NO);
Marconimpresa S.r.l. di Dorno (PV);
Miglio & C. S.r.l. di Novara;
Raso S.r.l. di Divignano (NO);
Sessatini Geom. Federico di Sora (FR);
Steffenini Luigi S.r.l. di Cuggiono (MI).
Importo di aggiudicazione per triennio:
1) Global Manutentivo Nord; L. 1.589.215.897 pari ad Euro 820.761,51 di cui L. 76.352.351 pari ad Euro 781.328,82 per oneri di sicurezza fino alla concorrenza dellimporto complessivo dei lavori da gestire a misura in base ai prezzi unitari di capitolato ridotti del 10,850 offerto dellimpresa;
2) Global Manutentivo Sud L. 1.206.340.740 pari ad Euro 623.023,00 di cui L. 60.000.000 pari ad Euro 30.987,41 per oneri di sicurezza fino alla concorrenza dellimporto complessivo dei lavori da gestire a misura in base ai prezzi unitari di capitolato ridotti del 11,501% offerto dellimpresa.
Impresa Aggiudicataria di entrambe le gare: Gualdoni S.r.l. di Galliate.
Data di aggiudicazione degli appalti: 3/11/00.
Il Vice Segretario Generale
Salvatore Fasolo
Comune di Palazzo Canavese (Torino)
Estratto avviso dasta pubblica - Asta pubblica indetta per il 15.3.2001 ore 16.00 - Asta pubblica per realizzazione lavori rifacimento rete fognaria mista in via Piverone e rete idraulica in via Mulini
Importo a base dasta L. 102.683.879 (Euro 53.031,797)
Aggiudicazione: Pubblico incanto ai sensi dellart. 21, comma 1, lett. a) della Legge 11/2/1994 n. 109, come modificato ed integrato dalla Legge 2.6.1995 n. 216, modificata e integrata dalla Legge 18/11/1998 n. 415 e s.m.i., con aggiudicazione effettuata con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara. Aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida.
Finanziamento: Cassa Depositi e Prestiti pos. nn. 424827500 e 436612500.
Termini di esecuzione lavori: gg. 60 naturali e consecutivi dalla consegna.
Categoria richiesta: OG8 (ex cat. G8 - D.M.LL.PP. 15.5.98 n. 304)
Scadenza presentazione offerte: il giorno 14.3.2001 ore 12.00
Il bando integrale è pubblicato allalbo pretorio di questo Comune.
Palazzo Canavese, 9 febbraio 2001
Il Direttore Generale
Felice Bellucci
Comune di Settimo Torinese (Torino) - Settore Ambiente e Territorio
Avviso esito asta pubblica
A norma art. 80 del D.P.R. 554/99 si rende noto che è stata espletata la seguente gara dappalto con il sistema dellasta pubblica ai sensi art. 20 L. 109/94 e s.m.i.: Lavori per la realizzazione del completamento dei loculi ed ossari 6° lotto - 3° stralcio presso il cimitero comunale - criterio aggiudicazione art. 21 comma 1 lett. b) con esclusione offerte anomale ai sensi art. 21 comma 1-bis L. 109/94 e s.m.i. - importo complessivo dellappalto L. 1.301.095.000 (Euro 671.959,49) di cui L. 1.291.095.000 soggette a ribasso e L. 10.000.000 per oneri sicurezza cantiere - data approvazione verbali dasta ed aggiudicazione definitiva: 15/1/2001 - offerte ricevute: n. 28 - impresa aggiudicataria: ARCH.I.T.EC. S.r.l. - Corso Torino 46/11 - Genova con il ribasso del 15,21% sullimporto a b.a. soggetto a ribasso.
Il Direttore del Settore
Ambiente e Territorio
Giovanni Serra
Comune di Torino
Avviso di asta pubblica n. 48/2001 per lavori di ordinaria manutenzione del verde pubblico per lanno 2001
Importi base:
Lotto 1 - Circ. 1 - L. 700.000.000= (Euro 361.519,83)
Lotto 2 - Circ. 3 - L. 630.000.000= (Euro 325.367,85)
Lotto 3 - Circ. 4 - L. 650.000.000= (Euro 335.696,98)
Lotto 4 - Circ. 5 - L. 1.065.000.000= (Euro 550.026,60)
Lotto 5 - Circ. 6 - L. 1.070.000.000= (Euro 552.608,88)
Lotto 6 - Circ. 7 - Parte Piana - L. 570.000.000= (Euro 294.380,43)
Lotto 7 - Circ. 8 - Parte Piana - L. 670.000.000= (Euro 364.026,12)
Lotto 8 - Circ. 7 - Parte Collinare - L. 710.000.000= (Euro 336.684,40)
Lotto 9 - Circ. 8 - Parte Collinare - L. 940.000.000= (Euro 485.469,49)
Lotto 10 - Circ. 9 - L. 680.000.000= (Euro 351.190,69)
Lotto 11 - Serre - L. 200.000.000= (Euro 103.291,38)
Lotto 12 - Vivai, Fioritura, Arredi - L. 735.000.000= (Euro 379.595,82)
Lotto 13 - Irrigazioni - L. 100.000.000= (Euro 51.645,69)
Categoria prevalente: OS24 - Classifica: II - fino a L. 1.000.000.000 per i seguenti lotti: 1-2-3-4-5-7-8-9-10-12
Categoria prevalente: OS24 - Classifica: I - fino a L. 500.000.000 per i seguenti lotti: 6-11
Categoria prevalente: OG6 - Classifica: I - fino a L. 500.000.000 per il lotto 13.
Finanziamento: mezzi di bilancio, limitato a complessive L. 8.904.000.000= (IVA compresa) pari a 4.598.532,24 euro.
Pagamenti: si rinvia allart. 18 dello schema di contratto ed alla normativa vigente.
Termini:
a) - ultimazione lavori: 365 giorni consecutivi;
b) - ricezione offerte: entro le ore 9 di giovedì 22 marzo 2001 da presentarsi esclusivamente mediante: raccomandata postale o postacelere o data certa (con annullo postale) su corrispondenza autoprodotta, in piego sigillato.
Oltre detto termine non sarà valida alcuna altra offerta anche se sostitutiva od aggiuntiva ad offerta precedente.
Il recapito del piego, da presentarsi nelle modalità sopra indicate pena lesclusione dalla gara, rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove per qualsiasi motivo il piego stesso non giunga a destinazione in tempo utile.
c) - apertura buste: ore 9 di venerdì 23 marzo 2001 in una sala del Palazzo Comunale dove si procederà in presenza del pubblico allapertura dei pieghi ed allesame della documentazione richiesta ai fini dellammissibilità alla gara.
Alle ore 10,30 circa nella medesima sala, si procederà allammissione o allesclusione dalla gara ed al sorteggio previsto dallart. 10, comma 1 quater, L. 109/94 e s.m.i., con rinvio a successiva seduta di gara per consentire la verifica dei requisiti previsti dallart. 31 del D.P.R. n. 34/2000.
In successiva seduta di gara, prevista per il giorno di martedì 13 marzo 2001 alle ore 10,30 si procederà allapertura delle offerte economiche delle ditte ammesse ed allaggiudicazione.
Laggiudicazione avverrà a norma dellart. 21, commi 1 e 1bis, della legge 11 febbraio 1994 n. 109 e s.m.i.
In presenza di una sola offerta valida per lotto non si procederà allaggiudicazione.
Le offerte potranno riferirsi ad uno o più lotti, ma ogni ditta potrà essere aggiudicataria di un solo lotto, quale risulterà più conveniente per la città dal confronto simultaneo delle offerte presentate.
Sono ammessi a partecipare alla gara i concorrenti di cui allart. 10, comma 1, L. 109/94 e s.m.i., costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi dellart. 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. n. 554/99, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dellart. 13, comma 5, L. 109/94 e s.m.i., nonchè concorrenti con sede in altri stati membri dellUnione Europea alle condizioni di cui allart. 3, comma 7, del D.P.R. n. 34/2000.
Lofferta, sottoscritta validamente, deve essere chiusa in busta con sigilli ad impronta ed essere inserita in una seconda busta, anchessa sigillata, recante lindirizzo: Ufficio Protocollo Generale della Città di Torino (Appalti) - Piazza Palazzo di Città n. 1 - 10122 Torino.
Tanto la busta contenente lofferta, quanto la busta esterna devono riportare: il nome o la ragione sociale del concorrente e la scritta Contiene offerta per lavori di ordinaria manutenzione del verde pubblico per lanno 2001".
Nella seconda busta devono pure essere inclusi:
1) istanza di ammissione alla gara, redatta in bollo, indirizzata al Sindaco della Città di Torino a firma debitamente autenticata del legale rappresentante della ditta; (ai sensi dellart. 3, 11º comma, L. 127/97, come modificato dalla L. 191/98 è altresì consentita, in luogo dellautenticazione, la presentazione, unitamente alla domanda, di copia fotostatica di un documento didentità del sottoscrittore) contenente le seguenti dichiarazioni, successivamente verificabili relative a:
a) iscrizione ad una Camera di Commercio, con le seguenti indicazioni:
- natura giuridica denominazione, sede legale e oggetto dellattività nonchè le generalità degli amministratori e dei direttori tecnici;
- codice fiscale;
b) di non rientrare in cause di esclusione di cui allart. 75 del D.P.R. 554 del 21/12/1999; nonchè in quelle previste dallart. 10 Legge 575/1965 (disposizioni antimafia);
c) di conoscere ed accettare tutte le condizioni che regolano lappalto contenute nello schema di contratto e nel capitolato speciale dappalto;
d) di avere esaminato gli elaborati progettuali, compreso il computo metrico, di essersi recato sul luogo di esecuzione dei lavori, di avere preso conoscenza delle condizioni locali, della viabilità daccesso, delle cave eventualmente necessarie e delle discariche autorizzate nonchè di tutte le circostanze generali suscettibili di influire sulla determinazione dei prezzi, sulle condizioni contrattuali e sullesecuzione dei lavori e di aver giudicato i lavori stessi realizzabili, gli elaborati progettuali adeguati ed i prezzi nel loro complesso remunerativi e tali da consentire il ribasso offerto;
e) di avere effettuato una verifica della disponibilità della mano dopera necessaria per lesecuzione dei lavori nonché della disponibilità di attrezzature adeguate allentità e alla tipologia e categoria dei lavori in appalto;
f) che si è tenuto conto degli oneri previsti per i piani di sicurezza e delle disposizioni relative alle condizioni di lavoro, previdenziali e assistenziali in vigore nella provincia di Torino;
g) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (legge 12/3/1999 n. 68);
h) indicazione, ai sensi dellart. 34 della L. 109/94 e s.m.i., dei lavori o di parte delle opere che limpresa intende affidare in subappalto;
i) che non sussiste, con altre ditte concorrenti nella presente gara, alcuna delle situazioni di controllo di cui allart. 2359 del codice civile.
I Consorzi di cui allart. 10 comma 1 lett. b) e c) L. 109/94 e s.m.i. devono indicare per quali consorziati il Consorzio concorre.
l) che la ditta possiede i requisiti di cui allart. 31 del D.P.R. 34/2000 per i Lotti 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-12 e allart. 28 del D.P.R. 34/2000, per i Lotti 11 e 13.
Il possesso dei requisiti di cui al precedente punto 1) lettera l) del bando dovrà essere documentato dalle ditte sorteggiate ai sensi dellart. 10, comma 1 quater L. 109/94 e s.m., mediante la produzione della documentazione indicata nel D.P.R. 34/2000.
2) Ricevuta comprovante il versamento dei seguenti depositi cauzionali:
Lotto 1 - Circ. 1 - L. 14.000.000= (Euro 7.230,40)
Lotto 2 - Circ. 3 - L. 12.600.000= (Euro 6.507,36)
Lotto 3 - Circ. 4 - L. 13.000.000= (Euro 6.713,94)
Lotto 4 - Circ. 5 - L. 21.300.000= (Euro 11.000,53)
Lotto 5 - Circ. 6 - L. 21.400.000= (Euro 11.052,18)
Lotto 6 - Circ. 7 - Parte Piana - L. 11.400.000= (Euro 5.887,61)
Lotto 7 - Circ. 8 - Parte Piana - L. 13.400.000= (Euro 6.920,52)
Lotto 8 - Circ. 7 - Parte Collinare - L. 14.200.000= (Euro 7.333,69)
Lotto 9 - Circ. 8 - Parte Collinare - L. 18.800.000= (Euro 9.709,39)
Lotto 10 - Circ. 9 - L. 13.600.000= (Euro 7.023,81)
Lotto 11 - Serre - L. 4.000.000= (Euro 2.065,83)
Lotto 12 - Vivai, fioritura, Arredi - L. 14.700.000= (Euro 7.591,92)
Lotto 13 - Irrigazioni - L. 2.000.000= (Euro 1.032,91)
in contanti, ovvero mediante fidejussione bancaria o assicurativa, ai sensi dellart. 107 del D.P.R. n. 554/99, o rilasciata dagli intermediari finanziari iscritti nellelenco speciale di cui allart. 107 del D.Lgs. 385/93, che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie, a ciò autorizzati dal Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica. Polizze e fidejussioni dovranno avere validità non inferiore a 180 giorni e contenere: limpegno del fidejussore a rilasciare la garanzia fidejussoria di cui al comma 2 dellart. 30 L. 109/94 e s.m.i., qualora lofferente risultasse aggiudicatario, e le condizioni di cui al comma 2 bis dellart. 30 Legge citata.
Si precisa che non si accetteranno forme di cauzioni diverse da quelle indicate.
E data facoltà alle ditte di prestare cauzione provvisoria relativamente al lotto di importo maggiore, tra i lotti per cui concorre.
Per le Riunioni di concorrenti:
a) mandato conferito allimpresa capogruppo dalle altre imprese riunite risultante da scrittura privata autenticata;
b) procura con la quale viene conferita la rappresentanza risultante da atto pubblico.
E ammessa la presentazione sia del mandato, sia della procura, in un unico atto notarile redatto in forma pubblica.
E altresì consentita la partecipazione di associazioni temporanee e consorzi non ancora costituiti; in tal caso lofferta deve essere sottoscritta da tutte le imprese che costituiranno il raggruppamento o il consorzio, indicare limpresa qualificata come capogruppo e contenere limpegno che le stesse si conformeranno, in caso di aggiudicazione, alla disciplina dellart. 13, commi 5 e 5bis L. 109/94 e s.m.i.
Ciascuna delle imprese associate dovrà presentare la documentazione e le dichiarazioni richieste, ad eccezione di quelle di cui al punto 1, lettera h) (subappalto) e la ricevuta di cui al punto 2), richiesta per la sola impresa capogruppo.
Nel caso di riunioni di concorrenti di tipo orizzontale e di consorzi di cui allart. 10, comma 1, lettera d), e) ed e-bis) della L. 109/94, i requisiti di cui al punto 1 lettera l) del presente bando devono essere posseduti dalla mandataria o da una impresa consorziata nella misura minima del 40%; la restante percentuale è posseduta cumulativamente dalle mandanti o dalle altre imprese consorziate ciascuna nella misura minima del 10%. I requisiti devono essere soddisfatti comunque in misura totale. Nel caso di riunioni di concorrenti di tipo verticale, i requisiti di cui al punto 1 lettera l) del presente bando devono essere posseduti dalla mandataria/capogruppo nella categoria prevalente; nelle categorie scorporate, ciascuna mandante deve possedere i requisiti previsti per limporto dei lavori della categoria che intende assumere e nella misura indicata per limpresa singola, previsti dallart. 28 o dallart. 31 del D.P.R. 34/2000.
Non è consentito ad una stessa ditta di presentare contemporaneamente offerte in diverse associazioni di imprese o consorzi a pena di esclusione di tutte le diverse offerte presentate; nel caso in cui venga presentata offerta individualmente ed in associazione o consorzio verrà esclusa dalla gara la ditta singola. Non è ugualmente consentita la contemporanea partecipazione di imprese fra le quali sussistano situazioni di controllo oppure con rappresentanti o amministratori in comune, a pena di esclusione di tutte le diverse offerte presentate.
Si avverte che dichiarazioni, cauzione, nonchè il rispetto delle modalità di presentazione dellofferta sono richiesti a pena desclusione.
Per le comunicazioni da parte di questa Civica Amministrazione dovranno essere indicati nellistanza di ammissione:
a) il numero telefonico e il numero di fax;
b) numeri di posizione INPS ed INAIL relativi alla sede legale dellimpresa, ed inoltre per le aziende che applicano alle maestranze il contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti delle imprese edili ed affini numero di posizione della Cassa Edile.
La mancata indicazione di cui al punto 1 lettera h), comporterà per laggiudicatario limpossibilità di ottenere autorizzazioni al subappalto, a norma dellart. 18 della Legge 19 marzo 1990, n. 55 e s.m.i. Uguale conseguenza avrà unindicazione generica o comunque non conforme alle suddette prescrizioni.
In caso di ricorso al subappalto, sarà fatto obbligo per laggiudicatario di trasmettere entro 20 giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato ai subappaltatori, copia delle fatture quietanzate con lindicazione delle ritenute di garanzia effettuate.
Laggiudicatario, entro quindici giorni dalla comunicazione dellaggiudicazione dovrà provare quanto dichiarato in sede di gara producendo la documentazione corrispondente; inoltre, entro il termine indicato nella lettera di comunicazione dellaggiudicazione dovrà perentoriamente sottoscrivere il verbale di aggiudicazione con i relativi allegati.
Si avverte che, in difetto degli adempimenti di cui sopra nei rispettivi termini, si procederà senza ulteriore preavviso, alla revoca dellaggiudicazione ed allincameramento della cauzione provvisoria.
I lavori saranno affidati al concorrente che segue nella graduatoria.
In caso di fallimento o risoluzione del contratto per grave inadempimento dellaggiudicatario lAmministrazione ha facoltà di interpellare e di stipulare un nuovo contratto con i soggetti ed alle condizioni di cui allart. 10, comma 1ter L. 109/94 e s.m.i.
Il verbale di aggiudicazione terrà luogo di contratto ai sensi dellart. 16 del R.D. 18.11.1923, n. 2440.
Le spese contrattuali sono a carico dellaggiudicatario.
Laggiudicatario dovrà costituire una garanzia fidejussoria, con le modalità di cui allart. 30 L. 109/94 e s.m.i. e con i massimali di cui allart. 32 dello schema di contratto.
Si precisa che lofferta, è valida per 180 giorni dalla data dellesperimento della gara.
Si informa, ai sensi dellart. 10 della L. 675/96, che i dati forniti dai partecipanti alla gara sono raccolti e pubblicati come previsto dalle norme in materia di appalti pubblici.
I diritti di cui allart. 13 della legge citata sono esercitabili con le modalità della L. 241/90 e del Regolamento comunale per laccesso agli atti.
Per le informazioni tecniche rivolgersi al Settore Tecnico Urbanizzazioni - via Cottolengo n. 26 - Torino - tel. (011) 442-0108 (orario per la presa visione del capitolato: ore 9 - 12, dal lunedì al venerdì) (Termine per la visione del capitolato: entro il 15 marzo 2001).
Responsabile del procedimento: dott. Odone.
Funzionario amministrativo: dott.ssa Sciajno.
Informazioni: Ufficio Relazioni con il Pubblico - Piazza Palazzo di Città 9/A - Torino - tel. 011.442.3010/3014.
Torino, 12 febbraio 2001
Il Direttore
del Servizio Centrale
Acquisti-Contratti-Appalti
Mariangela Rossato
Comune di Valperga (Torino)
Estratto bando di asta pubblica per lappalto dei lavori di realizzazione parcheggio in zona R.S.A.
Soggetto appaltante: Comune di Valperga - Via Matteotti n. 19 - 10087 Valperga - tel. 0124/617146 - fax 0124/617627 - E-mail valperga@aries.it.
Importo a corpo a base dasta: L. 92.266.766 pari a Euro 47651,80.
Natura dei lavori: lavori stradali - categoria OG3.
Frazionamento: Fondi propri del bilancio comunale.
Criterio di aggiudicazione: Asta pubblica con il criterio del massimo ribasso sullimporto a corpo posto a base di gara ai sensi dellart. 21 comma 1 lett. b) Legge 109/94 e s.m.i..
Giorno di espletamento della gara: prima seduta pubblica il 23.3.2001 ore 10.00; seconda seduta pubblica il 5.4.2001 ore 10,00 entrambe presso sede municipale.
Scadenza presentazione offerte: ore 12,00 del 20.3.2001.
Il bando integrale è pubblicato allalbo pretorio del Comune di Valperga.
Copia dello stesso può essere ritirata presso lufficio tecnico nei giorni di martedì ore 9,00 - 12,30; giovedì: ore 15,00 - 18,00; sabato ore 9,00 - 11,30 o richiesta via fax od e-mail al numero ed indirizzo sopra indicati.
Il Responsabile dellarea Tecnica
Giancarlo Sandretto
Comune di Veruno (Novara)
Esito di gara per i lavori di ampliamento cimitero di Revislate
Sistema di aggiudicazione: pubblico incanto, in base al criterio del massimo ribasso, ai sensi dellart. 21 comma 1 della Legge 11.2.94 n. 109 e smi e DM del 18.12.97.
Imprese partecipanti: n. 9
Data di aggiudicazione: 24.1.2001
Impresa aggiudicataria: Arona Costruzioni S.r.l. di Arona
Importo di aggiudicazione: 362.315.026 (Euro 187.120,095) dedotto del ribasso del 10,88%.
Il Responsabile del procedimento
Giovanni Omarini
Comune di Veruno (Novara)
Esito di gara per i lavori di formazione pista ciclo-pedonale lungo la SP 19 - lotto A
Sistema di aggiudicazione: pubblico incanto, in base al criterio del massimo ribasso, ai sensi dellart. 21 comma 1 della Legge 11.2.94 n. 109 e smi e DM del 18.12.97.
Imprese partecipanti: n. 21
Data di aggiudicazione: 9.1.2001
Impresa aggiudicataria: De Giuliani S.r.l. di Borgomanero
Importo di aggiudicazione: 242.662.460 (Euro 125.324,701) dedotto del ribasso del 3,82%.
Il Responsabile del procedimento
Giovanni Omarini
Comune di Vinovo (Torino)
Bando di gara per lappalto del servizio di Canile Rifugio
1) Ente appaltante: Comune di Vinovo - Piazza Marconi n. 1 - Vinovo (TO) Tel. 011 9620431 - Fax 011 9620430 - Partita Iva 01504430016;
2) Oggetto: Asta pubblica ad unico e definitivo incanto da aggiudicarsi, secondo il criterio del prezzo più basso, ai sensi dellart. 23 comma 1, lettera a) del D.Lgs. n. 157 del 17/3/95 e da esperirsi con le modalità di cui allart. 73 lettera c) e art. 76, comma 1 - 2 - 3 del R.D. n. 827 del 23/5/24, per il Servizio di canile rifugio ai sensi della Legge n.ro 281 del 14/8//91 e della Legge Regionale n.ro 34 del 26/7/1993;
3) La partecipazione alla gara è riservata alla ditte in possesso:
- di canile autorizzato ai sensi della L.R. 34/93 e DPGR 4359/93;
- di canile ubicato nel territorio dellAzienda Sanitaria Locale n.ro 8;
- di canile in possesso di numero box o posti cane in grado di poter ospitare almeno n.ro 22 cani provenienti dal territorio di Vinovo;
- dei requisiti richiesti al punto 14;
Il Servizio dovrà essere effettuato secondo le modalità contenute nel capitolato speciale dAppalto.
Limporto a corpo del Servizio a base dasta è determinato in L. 24.000.000 annui iva esclusa (diconsi Lire ventiquattromilioni), pari a Euro 13.944.
Per il ricovero di cani di numero superiore a quello stabilito sopra (n.ro 22 cani), il Comune riconoscerà alla ditta un compenso giornaliero per detenzione del cane, indipendentemente dalla razza e dalla taglia, pari a lire 4000 oltre iva, secondo quanto specificato dallart. 7 del capitolato dappalto.
4) Il servizio sarà assegnato anche qualora dovesse pervenire una sola offerta valida. In caso di parità dellofferta si procederà ai sensi dellart. 77 del R.D. n. 827 del 23/5/24.
Non sono ammesse offerte in aumento.
LAmministrazione si riserva di valutare lanomalia delle offerte ai sensi dellart. 25 del D.Lgs.n. 157/95.
5) La durata dellappalto è di due anni a decorrere dal 1.4.2001.
6) Eventuali informazioni di carattere amministrativo e copia del capitolato speciale dappalto, previo pagamento di una somma forfettaria di L. 10.000, possono essere richiesti allUfficio Ambiente del Comune di Vinovo tutti i giorni dalle ore 9.00 alla ore 12.00 e dalle ore 14.00 alla ore 15.00, entro dieci giorni precedenti quello di gara.
7) I concorrenti interessati a partecipare allasta dovranno far pervenire al Comune di Vinovo, esclusivamente per mezzo di Raccomandata postale di Stato, la propria offerta in lingua italiana, e sottoscritta dal legale rappresentante, chiusa in busta sigillata in ceralacca e controfirmata sul lembo di chiusura.
Lofferta dovrà indicare il nome e il cognome o ragione sociale del concorrente, il codice fiscale, la Partita Iva, il ribasso percentuale in cifre e lettere sul prezzo posto a base dasta.
Non sono ammesse offerte con più di due cifre decimali.
Detta busta, contenente la sola offerta, dovrà essere racchiusa in una seconda busta sigillata con ceralacca e controfirmata sul lato di chiusura indicante allesterno Offerta per lAppalto del servizio di canile rifugio di durata biennale a decorrere dal 1 aprile 2001", insieme agli altri documenti indicati dai punti 11 e 14.1 e qualora ricorra la fattispecie anche al punto 14.2.
In caso di raggruppamento di imprese, sul plico dovranno essere indicate tutte le generalità delle imprese riunite e quella della capogruppo mandataria. In questo caso lofferta congiunta deve essere sottoscritta da tutte le imprese raggruppate con la specifica delle parti del servizio che saranno eseguite e contenente limpegno che, in caso di aggiudicazione della gara, le stesse imprese si conformano alla disciplina prevista dallart. 10 del D.Lgs. n. 358/92.
Il plico dovrà pervenire a protocollo del Comune di Vinovo - Piazza Marconi n. 1 - 10048, Vinovo, entro le ore 12 del giorno 19/3/2001, il recapito rimane ad esclusivo rischio del mittente. Oltre tale termine non sarà valida alcuna altra offerta, anche se sostitutiva o aggiuntiva della precedente.
8) Non è ammessa la facoltà di presentare offerte per una parte del servizio.
9) Lapertura delle offerte avrà luogo presso la Sala Giunta del Palazzo Comunale il giorno 20/3/2001 alle ore 9,30.
10) La presidenza della gara sarà assunta dal Responsabile del Servizio Ambiente e potranno presenziare alla stessa, i rappresentanti delle ditte partecipanti.
11) La ditta concorrente dovrà allegare alla busta contenente lofferta la ricevuta in originale, della cauzione provvisoria di L. 1.200.000 (diconsi Lire un milioneeduecentomila) pari a Euro 619, che dovrà consistere esclusivamente in una fidejussione bancaria o in un assegno circolare non trasferibile emesso a favore del Comune di Vinovo - Servizio Tesoreria.
12) Finanziamento: mezzi propri di bilancio e pagamento del corrispettivo secondo quanto disposto dallart. 10 del capitolato speciale dappalto.
13) Ai sensi dellart. 11 del D.Lgs. n. 157/95 e con le modalità di cui allart. 10 del D.Lgs. n. 358/92 le offerte potranno giungere anche a nome di imprese appositamente e temporaneamente raggruppate;
14) Elenco dei documenti da presentare (da inserire nel plico):
14.1 - Dichiarazione (Modello A) allegato al capitolato, redatto nelle forme previste dalla legge 4.1.1968 n. 15, che attesti i seguenti elementi:
a) le generalità del dichiarante e la veste rappresentativa in caso di società;
b) il numero di partita IVA e/o il codice fiscale;
c) liscrizione alla CCIAA, o di corrispondente albo o registro per imprese straniere, contenente lindicazione dellattività oggetto dellappalto e con lindicazione della denominazione, natura giuridica, sede legale, data inizio attività e loggetto della stessa, nominativo dei componenti se trattasi di S.n.c., di tutti gli accomandatari se S.a.s., di tutti i legali rappresentanti se trattasi di società di capitale o cooperative o loro consorzi;
d) linesistenza delle circostanze di cui allart. 11, 1° comma, del D.Lgs. 24.7.92 n. 358;
e) linesistenza di ogni causa legale che determini lincapacità a contrarre con la pubblica amministrazione;
f) che alla gara non partecipano singolarmente o in raggruppamento società o imprese nei confronti dei quali esistono i rapporti di controllo o di collegamento, ai sensi dellart. 2359 del C.C.;
g) di essersi recato sui luoghi dove deve eseguirsi il servizio e di aver preso conoscenza delle condizioni e di tutte le circostanze che possono aver influito sul prezzo e di accettare il capitolato speciale dappalto e di aver giudicato il prezzo nel suo complesso remunerativo e tale da consentire lofferta che stà per fare;
h) di aver tenuto conto, nella formulazione dellofferta, degli obblighi connessi alle disposizioni in materia di sicurezza e di protezione dei lavoratori, come previsto dal 2° comma dellart. 19 del D.Lgs. n. 157/95;
i) linesistenza delle cause ostative di cui alla legge 31.5.1965 n. 575 e successive modificazioni;
l) di obbligarsi ad attuare nei confronti dei lavoratori dipendenti e, nellipotesi di cooperative, anche nei riguardi dei soci, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti di lavoro e dagli accordi locali integrativi degli stessi, applicabili alla data dellofferta alla categoria e nella località in cui si svolgono i lavori;
m) per le cooperative e i loro consorzi: liscrizione nel registro della cooperazione (artt. 13 e 15 lett. B - DLCPS 14.12.1947 n. 1579 e art.
n) di non aver commesso alcun errore grave nellesercizio della propria attività
14.2. Nel caso limpresa partecipi alla gara non per mezzo del titolare o degli amministratori muniti di poteri di rappresentanza, ma da persone specificatamente delegate o titolari di una procura generale lofferta economica e la dichiarazione sopra indicata potranno essere sottoscritte solo da persone munite di dette procure conferite con apposito atto, rilasciato esclusivamente dal notaio rogante o dallarchivio notarile. Tale atto, in originale o copia autentica, dovrà essere inserito nella busta contenente tutti i documenti richiesti per la partecipazione alla gara.
15) Lofferente resta vincolato dalla propria offerta per 90 giorni dalla data dellespletamento della gara.
Laggiudicatario entro 10 giorni dalla comunicazione dellaffidamento, dovrà comprovare quanto dichiarato in sede di gara, producendo la documentazione occorrente.
In caso di carente, irregolare o intempestiva presentazione dei documenti prescritti, ovvero di non veridicità delle dichiarazioni rilasciate, di mancanti adempimenti connessi o conseguenti allaggiudicazione, la medesima verrà annullata e il servizio potrà essere affidato al concorrente che segue nella graduatoria, fatti salvi i risarcimenti dellinadempimento.
Lapprovazione del verbale di gara è disposto con Determinazione del Responsabile del Servizio entro il termine di trenta giorni dalla data di espletamento della gara, trascorsi i quali laggiudicatario potrà richiedere di essere svincolato da ogni impegno, senza però chiedere alcun rimborso, compenso o indennizzo.
Le spese contrattuali, accessorie, relative e conseguenti sono a carico dellaggiudicatario.
Si farà luogo allesclusione della gara nel caso che manchi o risulti
incompleto qualcuno dei documenti richiesti e nel caso in cui il plico contenente la documentazione e/o la busta contenente lofferta economica siano state presentate in difformità alle modalità e prescrizioni sopra descritte.
Ai sensi dellart. 10 della Legge 31.12.1996 n. 675 e s. m. i., si precisa che il trattamento dei dati personali sarà improntato a liceità e correttezza, nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza; il trattamento dei dati ha la finalità di consentire laccertamento dellidoneità dei concorrenti stessi a partecipare alla procedura di affidamento del servizio di cui trattasi.
Vinovo, 15 febbraio 2001
LUfficio Ambiente
Andrea Guitta
Comunità Montana Alta Valle Susa - Oulx (Torino)
Bando di gara per estratto
Comunità Montana Alta Valle Susa - Provincia di Torino
Via Monginevro n° 35 10056 Oulx (TO)
Tel. 0122 831252 - Fax 0122 831687 E mail utcmavs@tin.it
Questo Ente indice la seguente gara per asta pubblica:
Lavori di ristrutturazione e risanamento forno comunale in fraz. Rollieres del comune di Sauze di Cesana (TO). Base dasta L. 57.500.000. Cat. Prevalente OG1. Scadenza offerte ore 12.00 del giorno 19/03/2001. Esame documentazione 20/03/2001 ore 9.00. Apertura offerte 10/04/2001 ore 9.00.
Le gare si terrà con il metodo dellart. 21 comma 1 lettera C della legge 109/94 (offerta a prezzi unitari) con esclusione automatica delle offerte anomale. Il bando integrale è pubblicato allAlbo pretorio dellEnte. Visione progetti, sopralluoghi e bandi presso lUfficio tecnico della Comunità Montana nei seguenti orari: lunedì venerdì ore 10.00 12.30.
IL Responsabile dellarea tecnica
Geom. Mauro Borello
Comunità Montana Bassa Valle di Susa e Val Cenischia - Bussoleno (Torino)
Estratto Avviso pubblico di conferimento incarico di servizi attinenti allarchitettura e allingegneria
Estratto avviso pubblico (ai sensi dellart. 62 c. 1 del D.P.R. 554/99) per il conferimento incarico di servizi attinenti allarchitettura e allingegneria (cat. 12 cpc 867 all. 1 d. lgs. n. 157/95) relativi alla progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, direzione lavori, contabilità lavori, assistenza e coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, attività di supporto per il programma lavori di sistemazione idrogeologica finanziamento legge 135/97 (fondi CIPE). Interventi nei comuni di: Chiusa San Michele, Condove e Vaie.
Modalità di selezione delle domande: ex art. 17 c. 12 L. 109/94 e s.m.i.
Termine di presentazione delle domande: ore 12.00 del 9 marzo 2001
Responsabile del procedimento: dott. ing. Francesco Garraffa
Per informazioni generali e tecniche in merito al procedimento contattare il seguente numero telefonico: 0122/642812 o la e-mail fgarraff@libero.it.
Bussoleno, 16 febbraio 2001
Il Responsabile del Procedimento:
F. Garraffa
Comunità Montana Bassa Valle Cervo - Andorno Micca (Biella)
Avviso di asta pubblica per estratto del Bando di gara - Lavori: Progetto speciale integrato di valorizzazione multifunzionale del Monte Casto in Comune di Tavigliano - Impianto di teleriscaldamento a cippato
Comunità Montana Bassa Valle Cervo - Andorno Micca - Via Galliari, 50 (CAP 13811) - Tel. 015-2476008 - Fax 015-472735
Importo dei lavori: L. 248.872.873.= (E. 128.532,11) di cui L. 242.802.802= a base di gara e L. 6.070.071= non soggetti a ribasso.
Data, ora e luogo della gara: prima seduta per lesame della documentazione il giorno 16 marzo 2001 alle ore 10,00 presso la sede della Comunità Montana.
Criterio di aggiudicazione: Asta pubblica con aggiudicazione - ai sensi art. 21 c. 1 lett. b) della L. 109/94 - al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante offerta a prezzi unitari.
Luogo di esecuzione dei lavori: Comune di Tavigliano.
Caratteristiche generali dellopera: nuova centrale termica alimentata a cippato presso ledificio delle scuole elementari di Tavigliano ed impianto di teleriscaldamento a servizio di edifici pubblici.
Qualificazione Imprese concorrenti: OG 11 - OG 1
Consultazione degli elaborati progettuali: presso la sede della Comunità Montana Bassa Valle Cervo - Via Galliari n. 50 - Andorno Micca.
Termine di esecuzione dellappalto: gg. 100 dalla consegna lavori.
Termine di ricezione delle offerte: entro le ore 12.00 del 15.3.2001 - giorno precedente a quello fissato per la gara - esclusivamente per posta raccomandata.
Il Bando di gara integrale, con i moduli di dichiarazione allegati, è a disposizione presso la Comunità Montana.
Il Responsabile dei Servizi Tecnici
Comunità Montana Bassa Valle Cervo - Andorno Micca (Biella)
Avviso di asta pubblica per estratto del Bando di gara - Lavori: 183/89 - Ripristino regolare deflusso delle acque dei torrenti e rii nelle zone montane. Comuni di: Andorno Micca - Sagliano Micca - Tavigliano
Comunità Montana Bassa Valle Cervo - Andorno Micca - Via Galliari, 50 (CAP 13811) - Tel. 015-2476008 - Fax 015-472735
Importo dei lavori: L. 71.430.000.= (E. 36.890,51) di cui L. 69.837.111 - a base di gara e L. 1.592.889, non soggetti a ribasso.
Data, ora e luogo della gara: prima seduta per lesame della documentazione il giorno 14 marzo 2001 alle ore 11,00 presso la sede della Comunità Montana.
Criterio di aggiudicazione: Asta pubblica con aggiudicazione - ai sensi art. 21 c. 1 lett. b) della L. 109/94 - al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante offerta a prezzi unitari.
Luoghi di esecuzione dei lavori: Rio Morezza ed affluenti in Sagliano Micca e Tavigliano; Rii Borghese e Capisano in Tavigliano, Rio Nelva in Andorno e Tavigliano, Rii Sobbia e Narteggio in Andorno.
Qualificazione Imprese concorrenti: OG 13 Opere di ingegneria naturalistica.
Consultazione degli elaborati progettuali: presso la sede della Comunità Montana Bassa Valle Cervo - Via Galliari n. 50 - Andorno Micca.
Termine di esecuzione dellappalto: gg. 120 dalla consegna lavori.
Termine di ricezione delle offerte: entro le ore 12.00 del 13.3.2001 - giorno precedente a quello fissato per la gara - esclusivamente per posta raccomandata.
Il Bando di gara integrale, con i moduli di dichiarazione allegati, è a disposizione presso la Comunità Montana.
Il Responsabile dei Servizi Tecnici
Comunità Montana Bassa Valle Cervo - Andorno Micca (Biella)
Avviso di asta pubblica per estratto del Bando di gara - Lavori: Progetto speciale integrato di valorizzazione multifunzionale del Monte Casto in Comune di Tavigliano - Interventi nel settore turistico - ricreativo
Comunità Montana Bassa Valle Cervo - Andorno Micca - Via Galliari, 50 (CAP 13811) - Tel. 015-2476008 - Fax 015-472735
Importo dei lavori: L. 52.657.000.= (E. 27.195.07) di cui L. 51.000.000= a base di gara e L. 1.657.000= non soggetti a ribasso.
Data, ora e luogo della gara: prima seduta per lesame della documentazione il giorno 13 marzo 2001 alle ore 10,00 presso la sede della Comunità Montana.
Criterio di aggiudicazione: Asta pubblica con aggiudicazione - ai sensi art. 21 c. 1 lett. b) della L. 109/94 - al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante offerta a prezzi unitari.
Luogo di esecuzione dei lavori: Monte Casto in Comune di Tavigliano.
Qualificazione Imprese concorrenti: OG 12 Opere ed impianti di bonifica e protezione ambientale.
Consultazione degli elaborati progettuali: presso la sede della Comunità Montana Bassa Valle Cervo - Via Galliari n. 50 - Andorno Micca.
Termine di esecuzione dellappalto: gg. 120 dalla consegna lavori.
Termine di ricezione delle offerte: entro le ore 12.00 del 12.3.2001 - giorno precedente a quello fissato per la gara - esclusivamente per posta raccomandata.
Il Bando di gara integrale, con i moduli di dichiarazione allegati, è a disposizione presso la Comunità Montana.
Il Responsabile dei Servizi Tecnici
Comunità Montana Valle Stura - Demonte (Cuneo)
Pubblico incanto per laffidamento dei lavori di miglioramento Alpeggi
Ente appaltante
Denominazione: Comunità Montana Valle Stura
Indirizzo: Piazza Renzo Spada n. 19 12014 Demonte (CN)
Telefono: 0171/955555
Telefax: 0171/955055
Procedura e Criterio di aggiudicazione
Pubblico incanto con aggiudicazione con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara da determinarsi mediante ribasso sullimporto dei lavori posto a base di gara.
Luogo di esecuzione, oggetto e importo dei lavori:
1. Luogo di esecuzione dei lavori: Alpeggi denominati
Valletta in Comune di Aisone; Colombart - Puriac in Comune di Argentera; Valcavera - Serour, Gardun Centol in Comune di Demonte; Stau (I e II tranche), Montagnetta e Costis in Comune di Pietraporzio; Vallonetto - Moriglione e Chiardoletta in Comune di Sambuco; Varirosa, Neraissa e Maladecia in Comune di Vinadio.
2. Caratteristiche generali dei lavori:
Realizzazione di n. 8 fabbricati dAlpe, di n. 4 prefabbricati, di n. 9 abbeveratoi, di n. 11 acquedotti, di n. 15 impianti fotovoltaici; Ristrutturazione di un edificio esistente;
Apertura di nuova pista pastorale e sistemazione di n. 2 piste esistenti
Interventi di miglioramento di n. 9 pascoli
3. Importo dei lavori:
a) Importo complessivo dellappalto (compresi oneri per la sicurezza): lire 1.507.549.640 (lire unmiliardo cinquecentosettemilioni cinquecentoquarantanovemila seicentoquaranta) pari a EURO 778.584 (settecentosettantottomila cinquecentoottantaquattro)
b) Oneri per lattuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso dasta: lire 63.235.000 (lire sessantatremilioni duecentotrentacinquemila) pari a EURO 32.658 (trentaduemila seicentocinquantotto).
c) Importo dei lavori assoggettabili a ribasso dasta: lire 1.444.314.640 (lire unmiliardo quattrocentoquarantaquattromilioni trecentoquattordicimilaseicento quaranta) pari a EURO 745.926 (settecentoquarantacinquemilanovecentoventisei)
4. Categorie
a) Categoria prevalente: OG 1 Edifici civili e industriali- importo L. 736.188.119 Euro 380.209,43
b) Categorie di entità superiore al 10% dellimporto complessivo dellintervento, a scelta del concorrente subappaltabili o affidabili a cottimo e comunque scorporabili: OG 3 Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, metropolitane) importo L. 216.627.647 (Euro 111.878,84), OG 6 Acquedotti, gasdotti, oleodotti, opere di irrigazione e di evacuazione) importo L. 153.795.874 (Euro 79.428,94), OG 9 Impianti per la produzione di energia elettrica importo L. 273.200.000 (Euro 141.096,02).
Ulteriori lavorazioni subappaltabili o affidabili a cottimo ai sensi dellart. 18, comma 3 della L. 55/90, sono riconducibili alla Cat. OG 13 Opere di ingegneria naturalisica importo L. 64.503.000 (Euro 33.313.02).
Termine di esecuzione
120 giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori e comunque entro e non oltre il 31.08.2001.
Documentazione di gara, elaborati progettuali
Il capitolato speciale dappalto ed i documenti complementari potranno essere visionati presso il Servizio Tecnico Agrario della Comunità Montana con il seguente orario: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10 alle ore 12.
Copia dei medesimi potrà essere richiesta alla Comunità Montana previo pagamento delle spese di duplicazione: in tal caso gli interessati dovranno fare prenotazione a mezzo fax, inviato almeno 48 ore prima della data di ritiro, alla stazione appaltante al numero sopra indicato.
Termine ultimo per il ricevimento delle offerte
Data di apertura delle offerte
Le offerte, in lingua italiana, dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno 19.3.2001 allindirizzo dellEnte appaltante con le modalità previste nel documento contenente le disposizioni integrative del bando, nel quale sono indicati anche i documenti da presentare a corredo dellofferta.
Il giorno 21.3.2001 alle ore 10.00 presso il Salone Consiliare del comune di Demonte per la verifica dei requisiti di ammissione e sorteggio ex art. 10 c. 1 quater della L. 109/94 e s.m.i. e il giorno 2.4.2001 alle ore 10.00 per la prosecuzione delle operazioni di gara, presso la medesima sede, con accesso al pubblico.
Cauzioni e garanzie
Lofferta dei concorrenti deve essere corredata da una cauzione provvisoria pari al 2% dellimporto a base dasta (L. 28.886.293 pari ad Euro 14.918,52) e deve essere accompagnata dallimpegno di un fideiussore verso il concorrente a rilasciare garanzia fidejussoria definitiva nel caso di aggiudicazione.
Finanziamento e pagamenti
I lavori sono finanziati per l80% dalla Regione Piemonte-Assessorato Agricoltura e per il restante 20% dalla Comunità Montana con fondi propri.
Soggetti ammessi alla gara
Sono ammessi a presentare offerta i soggetti di cui allart. 10, comma 1, della L. 109/94 e s. m. e i., costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli artt. 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. 554/99 ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dellart. 13, comma 5. della L. 109/94 e s. m. e i., nonché concorrenti con sede in altri stati membri dellUnione Europea alle condizioni di cui allart. 3, comma 7, del D.P.R. n. 34/2000.
Condizioni minime di carattere tecnico-organizzativo
(Art. 31 DPR 34/2000)
Attestazione in corso di validità, rilasciata da Società Organismo di Attestazione (SOA) di cui al DPR 34/2000, regolarmente autorizzata; le categorie e le classifiche devono essere adeguate alle categorie e agli importi dei lavori da appaltare
ovvero, in alternativa, possedere i requisiti richiesti dallart. 31 del DPR 25 gennaio 2000, n. 34 e dallart. 75 del D.P.R. 21 dicembre 1999 n. 554, così come modificato dal D.P.R. 30.8.2000, n. 412.
Periodo di validità dellofferta
180 giorni dallapertura dellofferta.
Altre informazioni:
Non sono ammessi a partecipare alla gara i concorrenti privi dei requisiti generali di cui allart. 75 del DPR n. 554/99, o che si trovino con altri concorrenti in una situazione di controllo ai sensi dellart. 2359 del codice civile o che non siano in regola rispetto alle norme disciplinanti le assunzioni obbligatorie (L. 68/1999).
- LEnte appaltante procede allesclusione automatica da la gara delle offerte anomale secondo quanto previsto dallart. 21, c. 1/bis della L. 109/94 e s.m.i.
La procedura di esclusione automatica non sarà esercitata qualora il numero delle offerte valide risulti inferiore a 5, ma la stazione appaltante ha comunque la facoltà di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse.
- Si procederà allaggiudicazione anche nel caso in cui pervenga una sola offerta valida e nel caso di offerte uguali si procederà a norma dellart. 77, comma 2 del R.D. 23.5.1924, n. 827.
Laggiudicatario deve prestare cauzione definitiva ai sensi dellart. 30, comma 2 della L. 109/94, nonché la polizza di cui allart. 30, comma 3 della medesima Legge.
- Il subappalto è ammesso secondo la normativa vigente. La stazione appaltante non provvede al pagamento diretto dei subappaltatori e dei cottimisti e lappaltatore è obbligato a trasmettere entro 20 giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato a proprio favore, copia delle fatture quietanzate relative ai pagamenti da esso corrisposti ai medesimi subappaltatori o cottimisti, con lindicazione delle eventuali ritenute di garanzie effettuate.
- LAmministrazione si riserva la facoltà, in caso di fallimento o di risoluzione del contratto per grave inadempimento delloriginario appaltatore, di interpellare il secondo classificato al fine di stipulare un nuovo contratto per il completamento dei lavori alle medesime condizioni economiche già proposte in sede di offerta e, in caso di fallimento del secondo classificato, di interpellare il terzo classificato al fine di stipulare il nuovo contratto alle condizioni offerte dal secondo classificato ai sensi dellart. 10 della L. 109/94 e s.m.i.
- Tutte le controversie derivanti dallesecuzione del contratto, comprese quelle conseguenti al mancato raggiungimento dellaccordo bonario previsto dallart. 31-bis della Legge 109/94 e successive modifiche, sono deferite alla competenza arbitrale, ai sensi dellart. 32 della citata Legge 109/94 e dellart. 150 del DPR 554/99.
- Responsabile unico del procedimento di attuazione dei lavori oggetto del presente appalto è il sig. Antonio Brignone, responsabile del Servizio tecnico-agrario della Comunità Montana, telefono 0171/955555.
- Il documento contenente le disposizioni integrative del bando, relative alle modalità di compilazione e presentazione delle offerte, ai documenti a corredo della stessa ed alla procedura di gara, può essere richiesto alla Comunità Montana ed è consultabile sul sito Internet. www.vallestura.cn.it
Demonte, 8 febbraio 2001
Il Responsabile del Procedimento
Antonio Brignone
Consorzio Intercomunale di Igiene Urbane - C.I.D.I.U. - Collegno (Torino)
Avviso di gara - Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria automezzi
1. Ente Appaltante: Consorzio Intercomunale di Igiene Urbana - C.I.D.I.U. - V. Torino, 9 - Collegno (TO) - Italia
Tel. 011-403.16.78 - Fax 011-403.11.96 - Sito Internet: http://www.cidiu.to.it.
2. Categoria servizio e descrizione: - Cat. 1 - Servizi di manutenzione e riparazione - (Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria automezzi pesanti e leggeri per gg. 730 dal verbale di consegna e comunque fino alla concorrenza della somma a base dappalto).
Importo a base dappalto annuo L. 300.000.000 (euro 154.937,069) oltre IVA, per complessive L. 600.000.000 (euro 309.874,139) oltre IVA .
Finanziamento: mezzi di Bilancio - Pagamenti ex art. 7 C.S.A.
Lappalto sarà affidato con il sistema della gara ad asta pubblica con losservanza delle norme previste dal D.lg 17 marzo 1995, n. 157, e successive modifiche ed integrazioni con aggiudicazione, ai sensi dellart. 23, comma 1° lett. a) del suddetto decreto unicamente al prezzo più basso.
3. Luogo di esecuzione: officina sita in uno dei comuni di cui al punto dellart. 3 del CSA - officina mobile sul territorio consortile.
4. Informazioni tecniche e capitolati: indirizzo punto 1 presso Ufficio Organizzazione e parco mezzi: sig. Scirelli Loris - Informazioni Amministrative presso Ufficio Contratti: Dott.ssa Voglino Tiziana. - Capitolati disponibili anche su Sito Internet. -
5. Termine per le domande di richiesta invio capitolati 5/4/2001 -
6. Termine ultimo per la ricezione delle offerte: h. 12,00 del giorno 9/4/2001, secondo le forme e le modalità indicate nellart. 3 del Capitolato Speciale dAppalto.
Riferimenti da indicare: asta pubblica servizio manutenzione ordinaria e straordinaria automezzi pesanti
7. Indirizzo: vedi punto 1.
8. Lingua: Italiano.
9. E ammesso ad assistere allapertura delle buste chiunque abbia interesse.
10. Apertura offerte: giorno 10/4/2001 alle ore 09,00 in via Torino 9, 2° piano - Collegno (TO).
11. Cauzione (vedere art. 14 C.S.A.), provvisoria pari a 1/30 dellimporto a base dasta.
12. Condizioni minime: la ditta partecipante dovrà produrre oltre allofferta economica le seguenti dichiarazioni/documentazione previste ex D.Lgs. 157/95 e s.m.:
a) Art. 12
b) Art. 13 (lett. a) e c) dellart. 13 D.Lgs. 358/92)
c) Art. 14 lett. a), c) e d);
nonché quelle previste dallart. 3 del C.S.A.
In caso di raggruppamento i documenti, di cui sopra, dovranno essere presentati da tutte le ditte associate.
Si fa presente che le domande delle Ditte che ometteranno anche una sola delle dichiarazioni di cui alle lettere che precedono non saranno prese in considerazione.
13. Periodo di tempo durante il quale lofferente è vincolato alla propria offerta: 180 gg. dalla data di scadenza della gara.
14. Si procederà allaggiudicazione, anche in presenza di una sola offerta valida. LAmministrazione appaltante si riserva comunque la facoltà di non aggiudicare.
Imprese raggruppate indicheranno in offerta, parti servizio che saranno fornite da ciascuna impresa.
15. Non avvenuta pubblicazione avviso di preinformazione art. 8, comma 2 D.Lgs 157/95 e s.m.
16. Data invio e ricevimento bando UPUCE 12/2/2001
Collegno, 12 febbraio 2001
Il Direttore Generale
Mario Maggiorotto
Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio-Assistenziali - Ciriè (Torino)
Bando di gara mediante licitazione privata - Per servizio di appoggio educativo per i centri diurni per portatori di Handicap del Consorzio - Periodo 1/4/2001 - 31/3/2002
Importo complessivo presunto L. 259.200.000=
(deliberazione del C. di A. n. 17 in data 1/2/2000 e determinazione del Responsabile del Centro di Responsabilità n. 57 del 1/2/2001.
Questa Amministrazione consortile intende appaltare il servizio di cui sopra mediante licitazione da tenersi col metodo di cui allart. 73 lettera c) del R.D. 23/5/1924 n. 827 con aggiudicazione a favore dellofferta economicamente più vantaggiosa ai sensi dellart. 12 della Legge Regionale 9/6/1994 n. 18.
Possono inoltrare richiesta per essere invitate alla gara le cooperative, società ed imprese nonché raggruppamenti e consorzi dei suddetti soggetti, istituzioni private di assistenza, fondazioni, istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza ed altri organismi senza scopo di lucro, associazioni (escluse quelle di volontariato) in possesso dei seguenti requisiti
A) - per le società e ditte: iscrizione alla C.C.I.A.A. e ad altri Albi e registri previsti alla legislazione vigente, per lesercizio dellattività oggetto dellappalto
- per le cooperative: iscrizione nei registri prefettizi ex art. 13 Dlgs n. 1577/1947 e, nel caso di cooperative sociali, iscrizione allAlbo Regionale del territorio di competenza
- per le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza: statuto, decreto di riconoscimento, atto di nomina del Consiglio di Amministrazione
- per le istituzioni private di assistenza, Fondazioni ed altri organismi senza scopo di lucro: Statuto, regolamento, provvedimento di riconoscimento
- per le Associazioni riconosciute e non: atto costitutivo statuto, regolamento, decreto di riconoscimento se riconosciute.
B) Esperienza almeno biennale nella gestione di servizi educativi per portatori di handicap maturata negli ultimi cinque anni.
Laggiudicazione avverrà a favore della cooperativa che presenterà lofferta economicamente più vantaggiosa valutata in base ai seguenti parametri:
- caratteristiche tecniche organizzative punti 60
- prezzo punti 40
Il servizio è finanziato con fondi Regionali finalizzati.
Le imprese in possesso dei requisiti sopra indicati possono segnalare il loro interesse a partecipare alla gara, inoltrando domanda di invito in carta legale indirizzata a questo Consorzio, corredata della seguente documentazione:
- Dichiarazione di possesso dei requisiti di iscrizione agli Albi sopra indicati, o copia in carta libera dei certificati di iscrizione.
- Dichiarazione circa lesperienza acquisita nella gestione di servizi educativi per portatori di handicap con indicazione dellEnte appaltante, il tipo e il periodo di servizio svolto e limporto liquidato.
Le richieste dovranno pervenire entro diciannove giorni della data di pubblicazione del presente avviso e quindi le ore 12 del giorno 1/3/2001.
Alla licitazione privata verranno invitate tutte le imprese che ne abbiano fatto richiesta e che siano in possesso dei requisiti di qualificazione previsti dal presente avviso.
Lamministrazione consortile potrà non tenere conto delle domande pervenute prima della data del presente avviso né di quelle che perverranno dopo la scadenza sopraindicata.
Responsabile del procedimento sig.ra Daniela Bressaglia.
Per informazioni e copie degli atti rivolgersi allufficio segreteria (Sig.ra Mulatero) Tel. 011-9212896 oppure cis@infotronica.it
Ciriè, 10 febbraio 2001
Il Direttore
F. Mondino
Consorzio Servizi del Verbano Cusio Ossola - CON.SER.VCO. - Verbania Pallanza
Procedura aperta a pubblico incanto per laffidamento della fornitura di n. 1.800.000.- sacchetti nettezza urbana per raccolta plastica
1) Ente appaltante: Consorzio Servizi del Verbano-Cusio-Ossola - Via Olanda n. 55-28922 Verbania Pallanza (VB) - tel. n. 0323/518711 - fax. n. 0323/556347.
2) Procedura di aggiudicazione prescelta: Procedura aperta a pubblico incanto da espletarsi con il sistema e le modalità previste dallart. 7 del D.Lgs. n. 358/92 e smi e con il criterio di aggiudicazione del prezzo più basso ai sensi dellart. 16 lettera a) del D.Lgs. n. 358/92 così come modificato dallart. 16 del D.Lgs. n. 402/98.
Ai sensi dellart. 59 del D.P.R. n. 902/1986 non si procederà allaggiudicazione nel caso pervenga una sola offerta.
3)a - Natura della fornitura: Lappalto ha per oggetto laffidamento della fornitura di n. 1.800.000. - sacchetti nettezza urbana per la raccolta della plastica. La fornitura dovrà essere garantita nel rispetto di quanto previsto negli artt. 1, 2 e seguenti del Capitolato Speciale dOneri.
b - Durata della fornitura: Lappalto ha durata di n. 12 (dodici) mesi decorrenti dal primo giorno del mese successivo a quello di stipula del relativo contratto.
c - Luogo di consegna: Vedi punto n. 1.
4) Soggetti ammessi alla gara: Sono ammessi a partecipare alla gara tutte le Ditte o Raggruppamenti di Imprese iscritte al Registro delle Imprese presso la CCIAA e che non si trovino nei casi di esclusione previsti dallart. 11 del D.Lgs. 358/92, che nei confronti delle stesse nonché dei propri Legali Rappresentanti, Amministratori e Dirigenti non siano state applicate sanzioni amministrative accessorie come previste dallart. 21 del D.Lgs. 472/97 e s.m.i. e che siano inoltre in possesso dei requisiti tecnici e finanziari risultanti dalle dichiarazioni di cui al C.S.O.
5) Termine di ricezione dei plichi: Entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 26.2.01.
a - Modalità di presentazione: Le offerte economiche e le relative documentazioni dovranno essere presentate nel rispetto di quanto indicato nel CSO agli artt. 7), 8) e 9).
b) - Indirizzo per inoltro offerte: vedi punto 1).
c) Le offerte devono essere redatte in Lingua Italiana.
6)a. Persone ammesse ad assistere alla gara: Seduta pubblica.
b) - Data, ora e luogo di celebrazione della gara: Ore 15,30 del giorno 26.2.01. presso la Sede del Consorzio indicata al precedente punto n. 1).
7) Cauzione Provvisoria: Per partecipare alla gara la Ditta dovrà prestare la cauzione provvisoria di L. 9.000.000. -, allatto dellofferta, in contanti o mediante polizza fidejussoria bancaria o assicurativa.
Per le Ditte non aggiudicatarie la cauzione verrà restituita immediatamente allatto dellespletamento della gara, mentre per la Ditta aggiudicataria la cauzione provvisoria verrà trattenuta dal Consorzio come cauzione definitiva art. 15 C.S.O.
8) Finanziamento: Con fondi propri di bilancio.
9) Modalità di pagamento: I pagamenti saranno effettuati a 90 giorni data fattura fine.
10) Condizioni minime per partecipare alla gara: A pena di esclusione dalla gara le Ditte dovranno presentare tutta la documentazione indicata allart. 10) del CSO.
11) Altre Indicazioni: Tutte le condizioni dellappalto sono indicate nel CSO approvato dal C.D.A del Consorzio con delibera n. 264 del 22.12.2000.
12) Richiesta documenti: Copia del C.S.O. potrà essere richiesta allindirizzo di cui al punto 1).
13) Responsabile del procedimento: Il Direttore CON.SER.VCO Ing. Daniele Pasquali.
14) Non è stato pubblicato avviso periodico.
Verbania, 16 gennaio 2001
Il Direttore
Daniele Pasquali
Consorzio Smaltimento Rifiuti Area di Intervento Biellese - CO.S.R.A.B. - Biella
Avviso di esito gara pubblica, per la Promozione dellimmagine CO.S.R.A.B., gestione del servizio stampa ed informazione, ideazione e programmazione di interventi di divulgazione mirata per lanno 2001"
Con Deliberazione del C. dA. n. 2 del 18/1/2001 la gara in oggetto è stata aggiudicata al Gruppo Andrea Barberis Associati per limporto di Lire 210.900.000 (Euro 108.920,76) al netto di IVA.
Il Direttore
Giuseppe T. Sanfilippo
Provincia di Novara
Avviso gare esperite ai sensi dellart. 20 della Legge n. 55/90
Provincia di Novara - 1º Settore Affari Generali - Ufficio Appalti Piazza Matteotti, 1 - Tel. 0321/3781 - Fax 0321/36087
Si rende noto che sono state esperite aste pubbliche per i seguenti lavori: App. 34/00. ITIS L. Da Vinci Borgomanero.
Lavori formazione impianto ascensore e servizi igienici portatori handicap.
Sistema aggiudicazione: asta pubblica - Gara espletata 7.9.2000 - Criterio aggiudicazione: art. 21 Legge 109/94 e s.m.i.
Ditte partecipanti: 11
Ditta aggiudicataria: F.lli Ciocca S.r.l. - Via Prelo, 6 - 28020 - Loreglia (VB)
Importo base gara L. 365.492.000.
Importo aggiudicazione L. 319.623.940 (Euro 165.071,988)
Ribasso 12,549676%
APP. 35/00. Palazzo Natta. Restauro conservativo facciate esterne sud, ovest e est.
Sistema aggiudicazione: asta pubblica - Gara espletata 2.8.2000.
Criterio di aggiudicazione: art. 21 legge 109/94 e s.m.i.
Ditte partecipanti: 12 -
Ditta aggiudicataria: C.E.I.C. S.r.l. - Str. Provinciale 29, N. civ. 10 - Barete
Importo base gara: L. 1.116.888.450
Importo aggiudicazione L. 965.996.820 (Euro 498.895,722).
Ribasso 13,51%.
App. 36/00. I.T.A. Bonfantini Novara/Vignale. Complesso scolastico V.le Curtatone Novara.
Lavori adeguamento norme prevenzione incendio con esclusione laboratori con presenza gas.
Sistema aggiudicazione: asta pubblica - Gara espletata 2.8.2000. criterio aggiudicazione: art. 21 Legge 109/94 e s.m.i.
Ditte partecipanti: 5
Ditta aggiudicataria: Esperia Costruzioni di Daniele Di Cavolo - C. da Trapelazzo - Paternò (CT)
Importo base gara L. 1.122.000.000.
Importo aggiudicazione L. 937.431.000 (Euro 484.142,707). Ribasso 16,45%.
App. 47/00. Lavori di costruzione della palestra presso il Complesso Scolastico di Arona.
Sistema di aggiudicazione: asta pubblica - Gara espletata 11.9.200
Criterio aggiudicazione: art. 21 Legge 109/94 e s.m.i.
Ditte partecipanti: 8
Ditta aggiudicataria: Rocca S.r.l. - Via del Lavoro 12 Borgoticino
Importo base gara L. 1.885.000.000.
Importo aggiudicazione: L. 1.644.643.650 (Euro 849.387,55).
Ribasso 12,751%.
Novara, 8 febbraio 2001
Il Dirigente di Settore
M. Rosaria Colella
Regione Piemonte
Avviso di postinformazione
Regione Piemonte - Via Viotti 8 - 10121 Torino - Tel. 011-432.3009 Fax 011-432.3612
1) Progetto per Indagini e studi finalizzati predisposizione programmi intervento e relativi piani finanziari per ammodernamento impianti e reti servizi idrici di acquedotto, fognatura e depurazione Comuni appartenenti ambito territoriale ottimale n. 3 - Torinese.
2) Procedura di aggiudicazione: pubblico incanto ex art. 6, D.Lgs. 157/95 s.m.i.
3) Data di aggiudicazione: 14.12.2000
4) Criterio di aggiudicazione: art. 23 comma 1 lett. b), D.Lgs. citato.
5) Numero offerte ricevute: 2
6) Aggiudicatario: A.T.I. Hydrodata S.p.A. - Azienda Acque Metropolitane Torino S.p.A. - Azienda Po Sangone - Consorzio Acea - Risorse Idriche S.p.A. - Gruppo Soges corrente in Torino - Via Pomba 23.
7) Importo di aggiudicazione: L. 555.000.000 / Euro 286.633,57 IVA esclusa.
8) Data spedizione bando U.P.U.C.E.: 26.6.2000
9) Data invio e ricezione presente avviso: 19.2.2001.
Il Dirigente del Settore
M.G. Ferreri
Regione Piemonte
Avviso di postinformazione
Regione Piemonte - Via Viotti 8 - 10121 Torino - Tel. 011-432.3009 Fax 011-432.3612
1) Progetto per Studio del bilancio idrico e programma di riequilibrio dei prelievi dacqua per il bacino idrografico del fiume Stura di Lanzo
2) Procedura di aggiudicazione: pubblico incanto ex art. 6, D.Lgs. 157/95 s.m.i.
3) Data di aggiudicazione: 14.12.2000
4) Criterio di aggiudicazione: art. 23 comma 1 lett. b), D.Lgs. citato.
5) Numero offerte ricevute: 2
6) Aggiudicatario: A.T.I. Hydrodata S.p.A. - Consorzio Intecno-DHI corrente in Torino - Via Pomba 23.
7) Importo di aggiudicazione: L. 375.044.280 / Euro 193.694,20 IVA esclusa.
8) Data spedizione bando U.P.U.C.E.: 26.6.2000
9) Data invio e ricezione presente avviso: 19.2.2001.
Il Dirigente del Settore
M.G. Ferreri
Regione Piemonte
Bando di gara a procedura aperta - servizio per lesame dei rendiconti di spesa relativi ai corsi di formazione professionale gestiti da terzi per il periodo 2001 - 2002. Cat. 9 CPC 862
1. Ente aggiudicatore: Regione Piemonte, via Viotti n. 8, 4º piano, 10121 Torino.
2. Procedura aggiudicazione: Pubblico incanto ex art. 6 comma 1, lett. a) D.Lgs. 157/95 s.m.i.
3. Oggetto: servizio per lesame dei rendiconti di spesa relativi ai corsi di formazione professionale gestiti da terzi per il periodo 2001 - 2002. Cat. 9 CPC 862
4. Importo base di gara: Lit. 1.600.000.000/E 826.331,04 I.V.A. esclusa.
5. Durata del contratto: anni due (art. 4 C.S.A.)
6. Disciplina applicabile D.Lgs. n. 157/95 s.m.i., Direttiva 97/52/CEE, D.P.R. 22/99, L.R. 8/84 e s.m.i., R.D. 827/24, R.D. 2240/23, D.P.R. 403/98, L.R. 34/97.
7. Non ammesse offerte parziali, indeterminate, plurime, condizionate, in aumento, incomplete.
8. Non ammesse varianti.
9. Lintera documentazione inerente la gara, comprendente (i) Disciplinare di gara facente parte integrante e sostanziale del presente bando (ii) e Capitolato Speciale dAppalto (C.S.A.), sarà inviata tramite il servizio delle Poste Italiane S.p.A. previa richiesta via fax al numero in epigrafe ovvero potrà essere ritirata direttamente presso lUfficio in epigrafe dalle ore 9.30 alle ore 12.30.
10. Termine ultimo presentazione richieste degli atti di gara: ore 12.00 del 29.3.2001.
Termine ultimo presentazione richieste informazioni complementari: ore 12.00 del giorno 6.4.2001.
Le richieste di informazioni complementari sono inoltrabili e riscontrabili esclusivamente mezzo fax al numero in epigrafe.
11. Termine ultimo di ricevimento offerte: ore 12.00 del giorno 17.4.2001, pena esclusione.
12. Indirizzo al quale devono essere inviate: punto 1., secondo forme e modalità indicate nel Disciplinare di gara.
13. Le offerte devono essere redatte in lingua italiana.
14. Possono presenziare alla gara i legali rappresentanti delle imprese offerenti o delegati muniti di apposita procura.
15. Apertura offerte giorno 19.4.2001 ore 10.00 Via Viotti n. 8, 1º piano, Torino.
16. Cauzioni provvisoria e definitiva rilasciate secondo forme e modalità indicate nel Disciplinare di gara.
17. Pagamenti ex art. 13 Capitolato Speciale dAppalto.
18. Ammessi raggruppamenti temporanei ai sensi dellart. 11 D.Lgs. 157/95 s.m.i.
19. Non versare cause esclusione ex art. 12 D.lgs. n. 157/95 e s.m.i.. Condizioni minime di carattere economico e tecnico (I) art. 13, comma 1, lett. a) D.Lgs. n. 157/95 e s.m.i., (II) fatturato globale e fatturato per servizi analoghi a quelli oggetto del presente appalto svolti negli ultimi tre anni (1998, 1999, 2000) di importo complessivo rispettivamente almeno pari a L. 3.200.000/ Euro 1.652.662,08 e L. 1.500.000.000/ Euro 774.685,35, IVA esclusa, (III) principali servizi prestati negli ultimi tre anni (1998, 1999, 2000) di cui almeno uno analogo oggetto di un unico contratto di importo annuo non inferiore a Lire 650.000.00 / Euro 335.696,98 I.V.A. esclusa. In caso di raggruppamento temporaneo, i requisiti frazionabili di cui al punto (II) e (III) dovranno essere posseduti dal raggruppamento nel suo complesso e, comunque, in misura non inferiore al 40% della Capogruppo e in misura non inferiore al 10% da ciascuna mandante.
20. Offerente vincolato propria offerta: 180 giorni dalla data della gara.
21. Criterio di aggiudicazione: art. 23, comma 1, lett. a) D.Lgs. n. 157/95 s.m.i. prezzo più basso.
22. Non avvenuta pubblicazione avviso di preinformazione.
23. Data invio e ricevimento estratto UPUCE: 19.2.2001.
24. Lappalto rientra nellambito dellaccordo GPA.
Il Dirigente Settore
Attività Negoziale e Contrattuale
Maria Grazia Ferreri
Regione Piemonte
Bando di gara a procedura aperta
Regione Piemonte Via Viotti 8 - 10121 Torino Tel. (011) 432.3432/432.3009 - fax (011) 432.3612
1. Ente aggiudicatore: Regione Piemonte, via Viotti n. 8, 4° piano, 10121 Torino.
2. Procedura aggiudicazione: Pubblico incanto ex art. 6 comma 1, lett. a) D.Lgs. 157/95 s.m.i.
3. Oggetto: servizio controllo e certificazione spese nellambito programmi comunitari e di iniziativa comunitaria gestiti dalla Regione Piemonte o da Enti designati e cofinanziati dai Fondi strutturali europei, nonché assistenza tecnica per applicazione Regolamento CEE 2064/97. Cat. 9 CPC 862, Cat. 11 CPC 865.
4. Importo base gara: Lit. 4.734.000.000/Euro 2.444.906,96 o.f.e.
5. Durata del contratto: anni due.
6. Disciplina applicabile D.Lgs n. 157/95 s.m.i., L.R. 8/84 e s.m.i.
7. Non ammesse offerte parziali, indeterminate, plurime, condizionate, in aumento, incomplete.
8. Non ammesse varianti.
9. Lintera documentazione inerente la gara, comprendente (i) Disciplinare di gara facente parte integrante e sostanziale del presente bando (ii) e Capitolato Speciale dAppalto (C.S.A.), sarà inviata previa richiesta via fax al numero in epigrafe ovvero potrà essere ritirata direttamente presso lUfficio in epigrafe dalle 9.30 alle 12.30.
10. Termine ultimo presentazione richieste: C.S.A: ore 12 del 22.3.01.
Informazioni complementari: ore 12 del 2.4.01.
Queste ultime sono inoltrabili e riscontrabili esclusivamente mezzo fax al numero in epigrafe.
11. Termine ultimo ricevimento offerte: ore 12 del 9.4.01, pena esclusione.
12. Indirizzo cui devono essere inviate: punto 1., secondo forme e modalità indicate nel Disciplinare di gara.
13. Lingua ufficiale: italiana.
14. Possono presenziare alla gara legali rappresentanti imprese o delegati con apposita procura.
15. Apertura offerte: 10.4.01 ore 10 Via Viotti n. 8, Torino.
16. Cauzioni provvisoria e definitiva secondo forme e modalità indicate nel Disciplinare di gara.
17. Pagamenti ex art. 7 C.S.A.
18. Ammessi raggruppamenti temporanei ex art. 11 D.Lgs. 157/95 s.m.i.
19. Non versare cause esclusione ex art. 12 D.Lgs n. 157/95 e s.m.i.
Condizioni minime carattere economico e tecnico (I) art. 13, comma 1, lett. a) D.Lgs n. 157/95 e s.m.i., (II) a) cifra daffari globale relativa al quinquennio 1996-1997-1998-1999-2000 almeno pari a L. 50.000.000.000/Euro 25.822.844,95 o.f.e. e cifra daffari in servizi analoghi a quelli oggetto di gara, nel medesimo quinquennio, non inferiore a L. 5.000.000.000/Euro 2.582.284,49 o.f.e. - b) principali servizi prestati e/o in corso negli ultimi cinque anni (1996, 1997, 1998, 1999, 2000) di revisione contabile e certificazione spese finanziate dai fondi strutturali C.E, inerenti interventi di costo totale non inferiore a 1.000 Meuro, risultante da non più di tre contratti e c) principali servizi prestati e/o in corso nel predetto quinquennio di assistenza tecnica programmazione, o attuazione, o monitoraggio, o servizi valutazione relativamente a programmi investimento o di spesa cofinanziati dai fondi strutturali comunitari inerenti interventi di costo totale non inferiore a 150 Meuro, risultante da non più di tre contratti.
I servizi di cui al presente punto devono risultare da affidamento diretto da parte di amministrazioni pubbliche comunitarie, nazionali, regionali, locali, enti pubblici nazionali (ivi compresi gli ex Enti economici nazionali quali IRI, ENI, FS) o soggetti privati.
In caso di raggruppamento temporaneo, i requisiti frazionabili di cui al punto (II) a), b) e c) dovranno essere posseduti dal raggruppamento nel suo complesso e, comunque, la Capogruppo dovrà avere una cifra daffari globale e per servizi analoghi rispettivamente almeno pari a L. 25.000.000.000/Euro 12.911.422,47 o.f.e. e 2.500.0000.000/Euro 1.291.142,24 o.f.e. e aver espletato e/o in corso, nel periodo sopra indicato, servizi revisione contabile e certificazione spese inerenti interventi di costo totale non inferiore a 500 Meuro, risultante da non più di tre contratti e servizi valutazione nel periodo sopra indicato inerenti interventi di costo totale non inferiore a 75 Meuro, risultante da non più di tre contratti; ciascuna mandante dovrà avere cifra daffari globale e per servizi analoghi rispettivamente almeno pari a L. 5.000.000.000/Euro 2.582.284,49 o.f.e. e L. 500.000.000/Euro 258.228,44 o.f.e. ed espletato e/o in corso nel detto periodo servizi di revisione contabile e certificazione delle spese inerenti interventi di costo totale non inferiore a 100 Meuro, risultante da non più di tre contratti e servizi valutazione nel periodo sopra indicato inerenti interventi di costo totale non inferiore a 15 Meuro risultante da non più di tre contratti.
20. Offerente vincolato propria offerta: 180 gg. dal 10.4.01.
21. Criterio di aggiudicazione: art. 23, comma 1, lett. b) D.Lgs. n. 157/95 s.m.i. ed ex art. 9 CSA.
22. Non avvenuta pubblicazione avviso preinformazione.
23. Data invio e ricevimento bando UPUCE: 14.2.01.
24. Lappalto rientra nellaccordo OMC.
Il Dirigente Settore Attività
Negoziale e Contrattuale
Maria Grazia Ferreri
Servizi Idrici Novaresi S.p.A. - Novara
Bando di gara, mediante licitazione privata, per laffidamento dei servizi tecnici professionali di ingegneria relativi agli interventi di adeguamento e potenziamento dellesistente impianto di depurazione di Via Generali n. 91 - Novara
Servizi Idrici Novaresi S.p.A. - Via Sforzesca n. 47 - 28100 Novara - Tel. 0321/402569 - Fax 0321/461076 - E-mail qualita@sinovara.com
1. Oggetto.
Questa Società intende procedere, mediante licitazione privata, allaffidamento, ai sensi dellart. 17 commi 11 e 12 della legge 11 febbraio 1994 n. 109 e s.m.i. e degli articoli 62, 63 e 64 del Regolamento approvato con D.P.R. 21 dicembre 1999 n. 554, dei seguenti servizi tecnici professionali di ingegneria inerenti gli interventi di potenziamento ed adeguamento dellesistente impianto di depurazione di Via Generali: prestazione richiesta: progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione; importo dei lavori: L. 7.000.000.000 (Euro 3.615.198,29); corrispettivo prestazione a base di gara: L. 340.000.000 (Euro 175.595,34).
Nellaffidamento dovranno intendersi comprese tutte le prestazioni necessarie per conseguire, in ciascuna delle fasi progettuali, la piena conformità ai disposti della legge 109/94 e del Regolamento D.P.R. 554/99, oltreché quelle necessarie in fase istruttoria per conseguire le necessarie autorizzazioni fino allespletamento dellappalto.
Il criterio di aggiudicazione sarà lofferta economicamente più vantaggiosa ai sensi dellart. 64 del D.P.R. n. 554/99. La Società committente intende avvalersi della possibilità di applicare la procedura di verifica della congruità delle offerte, ai sensi dellart. 64 comma 6 del D.P.R. n. 554/99.
In relazione ai tempi fissati dalla Regione Piemonte per il perfezionamento del finanziamento assegnato allintervento di cui trattasi, la Società committente intende avvalersi della procedura durgenza ai sensi dellart. 17 comma 2 del D. Lgs. 158/95.
La Società committente si riserva in ogni caso, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di non procedere allaffidamento dellincarico, senza che ciò possa comportare pretesa alcuna da parte dei concorrenti.
Servizi da affidare.
1) prestazioni progettuali e simili: progetto preliminare, definitivo ed esecutivo delle opere di potenziamento ed adeguamento dellesistente impianto di depurazione di Via Generali;
2) prestazioni speciali: tutte le prestazioni (rilievi, indagini geotecniche, prestazioni progettuali specialistiche quali quelle inerenti limpianto elettrico e le opere aventi funzioni statiche, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, ecc.) necessarie per conseguire, in ciascuna delle fasi progettuali, la piena conformità ai disposti della legge 109/94 e del Regolamento D.P.R. 554/99;
3) prestazioni accessorie: studio di valutazione dellimpatto ambientale, predisposizione delle pratiche presso gli enti competenti al fine dellottenimento delle autorizzazioni necessarie fino allappalto dellopera.
La Società committente, a suo insindacabile giudizio, regolerà i livelli di progettazione secondo i propri programmi e finanziamenti. Quindi nel caso in cui lincarico non dovesse essere espletato nella sua interezza, al professionista competerà lonorario adeguato alle prestazioni effettivamente effettuate.
Ai fini della valutazione dei compensi professionali dovrà tenersi conto che, con riferimento ai disposti di cui alla legge 143/49 e s.m.i., le opere da realizzare rientrano nelle seguenti classi e categorie:
a) classe IIIA - impianti di depurazione: importo totale presunto dei lavori pari a L. 7.000.000.000;
b) classe IIIC - impianti elettrici e di automazione: importo totale presunto (compreso nellimporto complessivo di cui al precedente punto a)) L. 1.000.000.000;
c) classe IF - opere in cemento armato: importo totale presunto (compreso nellimporto complessivo di cui al precedente punto a)) L. 2.500.000.000.
Ammontare presumibile dei corrispettivi.
limporto complessivo degli onorari per lo svolgimento delle prestazioni progettuali e simili è stimato in L. 134.000.000 (Euro 69.205,22);
limporto complessivo degli onorari per lo svolgimento delle prestazioni speciali è stimato in L. 110.000.000 (Euro 56.810,25);
la percentuale per il calcolo delle spese conglobate è pari al 20% dellimporto degli onorari di cui ai precedenti due punti;
limporto complessivo degli onorari e delle spese per lo svolgimento delle prestazioni accessorie è stimato in L. 70.000.000 (Euro 36.151,98).
Tempo massimo per lespletamento delle prestazioni
Progettazione preliminare: 30 giorni dallaffidamento; Progettazione definitiva: 45 giorni dallapprovazione del preliminare; Progettazione esecutiva (compreso coordinamento in fase di progettazione): 45 giorni dallapprovazione del definitivo.
Fattori ponderali da assegnare agli elementi di valutazione dellofferta.
a) professionalità desunta dalla documentazione grafica, fotografica e descrittiva: fino a 40 punti;
b) caratteristiche qualitative e metodologiche dellofferta: fino a 30 punti;
c) ribasso percentuale indicato nellofferta economica: fino a 20 punti;
d) riduzione percentuale indicata nellofferta economica con riferimento al tempo: fino a 10 punti.
Termine entro il quale saranno spediti gli inviti a presentare le offerte.
Le lettere dinvito per la presentazione dellofferta saranno inviate entro 30 giorni dal termine ultimo stabilito per la presentazione delle domande di partecipazione.
Massimale dellassicurazione prevista dallart. 30, comma 5 della legge 109/94.
L. 750.000.000 (Euro 387.342,67) da prestare alla Società committente nei termini previsti dalla legge 109/94 medesima e s.m.i.
Divieto previsto dallart. 17, comma 9 della legge 109/94.
Per laffidamento dei servizi tecnici professionali di ingegneria previsti nel presente bando si applica il divieto previsto dallart. 17, comma 9 della legge 109/94 e s.m.i.
Importo minimo, costituito dalla somma di tutti i lavori per i quali il soggetto concorrente ha svolto i servizi di cui al punto 1., nel decennio anteriore alla data di pubblicazione del bando.
N./Classi e categorie: 1; IIIA: L. 35.000.000.000.
Numero dei soggetti da invitare, selezionati con i criteri di cui allallegato D del Regolamento D.P.R. n. 554/1999.
Il numero dei soggetti da invitare a presentare offerta è stabilito in 10 (dieci).
2. Soggetti partecipanti
Alla gara possono partecipare esclusivamente i liberi professionisti singoli od associati nelle forme di cui alla legge 23.11.1939 n. 1815 e s.m.i., le società di professionisti di cui allart. 17 comma 6 lettera a) della legge 109/94 e s.m.i.
Non possono partecipare le società di ingegneria ai sensi dellart. 17 comma 4 della legge 109/94 e s.m.i.
3. Modalità di partecipazione alla gara e documentazione richiesta.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire alla Servizi Idrici Novaresi S.p.A. - Via Sforzesca n. 47 - 28100 Novara, a mezzo raccomandata postale con A/R, posta celere, agenzia di recapito, corrieri autorizzati o posta in autoprestazione, non più tardi delle ore 16,00 del giorno 08/03/2001, a pena di esclusione. Ai fini dellosservanza del termine farà fede la data di consegna e non quella di spedizione.
Le domande, unitamente alla documentazione richiesta, dovranno essere racchiuse in un plico sul quale dovrà essere chiaramente apposta lindicazione del mittente e la seguente dicitura: Licitazione privata per laffidamento di servizi inerenti le opere di adeguamento e potenziamento dellesistente impianto di depurazione di Via Generali. Il plico dovrà essere sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura.
Il suddetto plico dovrà contenere:
1. domanda di partecipazione, redatta in carta legale, con lindicazione completa dei dati personali utili ai fini professionali;
2. curriculum vitae et studiorum;
3. dichiarazione attestante:
3.1.1 che non si è presentata richiesta di partecipazione, per la stessa gara, in più di una associazione temporanea né che si è presentata domanda di partecipazione in forma singola e quali componenti di una associazione temporanea;
3.1.2 che non si è presentata richiesta di partecipazione in qualsiasi forma se contemporaneamente è stata presentata richiesta da parte di una società di professionisti, pena lesclusione di entrambi i soggetti candidati;
3.2 lelenco dei lavori, per i quali il candidato ha svolto i servizi tecnici richiesti al precedente punto 1. nel decennio anteriore alla pubblicazione del bando specificando per ciascun lavoro:
- limporto complessivo del lavoro;
- le generalità ed il recapito esatto del committente, con lindicazione della sua reperibilità;
- le classi e le categorie nelle quali il lavoro è suddiviso sulla base di quelle previste dalla tariffa professionale;
- il soggetto che ha svolto il singolo servizio;
- la natura delle prestazioni effettuate, distinta per soggetto.
(n.b. specificare se progettista, se tecnico della sicurezza, ecc. singolarmente o congiuntamente ad altri tecnici, importi relativi desunti dal progetto, livello della progettazione resa; in particolare dovranno essere anche precisate le specifiche esperienze in lavori similari per quanto concerne lattività di coordinatore della progettazione ed esecuzione dei lavori).
3.3 elenco dei professionisti che svolgeranno i servizi da affidare con lindicazione del professionista incaricato dellintegrazione delle prestazioni specialistiche, specificando per tutti i professionisti:
- le generalità complete;
- la qualifica professionale;
- gli estremi di iscrizione al rispettivo ordine professionale e la data della predetta iscrizione.
La suddetta dichiarazione, in relazione alle attestazioni, tra quelle ivi contenute, che costituiscono dichiarazione sostitutiva dellatto di notorietà ai sensi dellart. 4 della legge 4 gennaio 1968 n. 15, dovrà alternativamente:
- o essere sottoscritta con firma autenticata ai sensi dellart. 20 della legge sopra citata;
- o essere sottoscritta con firma non autenticata, purché nella dichiarazione venga allegata una copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore, ai sensi dellart. 3, comma 11 della legge 15 maggio 1997 n. 127 come modificato dallart. 2, comma 10 della legge 16 giugno n. 191.
Si rammenta che la falsa dichiarazione:
- comporta sanzioni penali (art. 26 della legge 4 gennaio 1968 n. 15);
- costituisce causa di esclusione dalla partecipazione a successive gare per ogni tipo di appalto.
In ordine alla veridicità delle dichiarazioni la Società committente potrà inoltre procedere, a campione, a verifiche dufficio, anche per i concorrenti non aggiudicatari.
4. in caso di società di professionisti dovrà essere presentata, a pena di esclusione, copia autentica dellatto costitutivo;
- in caso di associazione temporanea già costituita dovrà essere presentata, a pena di esclusione, copia autentica del mandato collettivo speciale;
- in caso di associazione temporanea non ancora costituita ai sensi dellarticolo 13, comma 5 della legge n. 109/94 dovrà essere presentato, a pena di esclusione, atto di impegno a costituire lassociazione, in caso di affidamento, con lindicazione del mandatario capogruppo designato.
La domanda di partecipazione deve essere sottoscritta come segue:
- in caso di professionista singolo, dal professionista medesimo;
- in caso di associazione professionale, da tutti i professionisti associati;
- in caso di società di professionisti, dal rappresentante legale della società e, se diverso, anche da un direttore tecnico o, in alternativa a questultimo, da un professionista nominativamente indicato come personalmente responsabile del progetto ai sensi dellarticolo 17, comma 8 della legge 109/94;
- in caso di associazione temporanea già costituita: dal soggetto mandatario capogruppo come risulta dallatto di mandato collettivo speciale;
- in caso di associazione temporanea non ancora costituita ai sensi dellarticolo 13, comma 5 della legge n. 109/94, dai medesimi soggetti di cui ai punti precedenti, in relazione a ciascun componente lassociazione temporanea.
4. Normativa applicabile
Per quanto non espressamente indicato nel presente bando valgono le vigenti disposizioni del Codice Civile, della legge 11 febbraio 1994 n. 109 e s.m.i., del D.P.R. 21 dicembre 1999 n. 554.
Il Presidente Il Responsabile Tecnico
Sandro Contorbia Massimo Magnani