APPALTI

Agenzia Territoriale per la Casa  - Alessandria

Avviso di gare esperite

Agenzia Territoriale per la Casa  - Alessandria

Avviso di gare esperite

Azienda Intercomunale Difesa Ambiente A.I.D.A. - Pianezza (Torino)

Esito di gara per l’appalto del servizio di spurgo e pulizia delle tubazioni, delle vasche e dei pozzetti nel territorio consortile

Azienda Intercomunale Difesa Ambiente A.I.D.A. - Pianezza (Torino)

Esito di gara appalto fornitura gasolio da riscaldamento

Azienda ospedaliera O.I.R.M./S. Anna - Torino

Bando di gara “Nuovo Centro Trapianti di Midollo Osseo (Deliberazione n. 107/2001/DG del 24/1/2001)

ASL n. 1 - Torino

Avviso di asta pubblica lavori di restauro e messa a norma impiantistica presso il laboratorio centrale di analisi del presidio ospedaliero oftalmico della ASL n. 1

Comune di Asti

Estratto avviso di gara esperita (ex art. 20 l. 55/90) - costruzione nuovo collettore fognario da scarico Rio Crosio - III Tronco da Viale Don Bianco a ferrovia Asti-Castagnole - Importo L. 1.880.000.000/Euro 970.938,97

Comune di Boccioleto (Vercelli)

Bando di gara di pubblico incanto per i lavori di realizzazione parcheggi in località Piaggiogna e Fervento - 1° esperimento

Comune di Boccioleto (Vercelli)

Bando di gara di pubblico incanto per i lavori di ristrutturazione e potenziamento della rete acquedottistica - 1° esperimento

Comune di Castelletto Sopra Ticino (Novara)

Appalto di fornitura con relativo montaggio e sistemazione, dell’arredo della Sala Polivalente - edificio comunale denominato “Il Cantinone”

Comune di Chieri (Torino)

Estratto avviso di asta pubblica per lavori di manutenzione e sistemazione permanente del Viale A. Diaz

Comune di Chieri (Torino)

Estratto avviso di asta pubblica per lavori di realizzazione della Nuova Strada di collegamento da Via Andezeno a Strada San Silvestro

Comune di Collegno (Torino)

Avviso di asta pubblica disinfestazione, derattizzazione e disinfezione degli edifici comunali, per giorni 1826

Comune di Cumiana (Torino)

Avviso di gara esperita

Comune di Limone Piemonte (Cuneo)

Estratto bando di pubblico incanto lavori di realizzazione strada di collegamento Maneggio - Cros

Comune di None (Torino)

Avviso di gara esperita costruzione reti fognanti bianche e nere in Via Faunasco

Comune di Piossasco (Torino)

Avviso esito di asta pubblica - Servizio di pulizia locali Comunali, asilo nido e spazio famiglia - periodo 1.1.2001 - 31.12.2002

Comune di Rivoli (Torino)

Esito dell’appalto per la fornitura di carburante per i veicoli comunali: Anni 2001 - 2002 - 2003

Comune di Rivoli (Torino)

Esito dell’asta pubblica per la fornitura di arredi ed attrezzature per la palestra Bonadies - Lotto unico

Comune di Rivoli (Torino)

Estratto esito di gara fornitura di arredo vario, hardware e software per lo Sportello Unico delle attività produttive

Comune di San Francesco al Campo (Torino)

Avviso di asta pubblica lavori di risanamento conservativo palestra comunale sita in Via Roma n. 68

Comune di San Secondo di Pinerolo (Torino)

Estratto bando - Avviso di gara - Asta pubblica col sistema delle offerte segrete col metodo di cui all’art. 73 lettera c) del R.D. 827/1924  - lavori di adeguamento strutturale e a tutte le norme di sicurezza del plesso scolastico del Capoluogo - 1º Lotto - Rifacimento delle coperture in cemento-amianto

Comune di Sauze d’Oulx (Torino)

Estratto di gara per pubblico incanto manutenzione straordinaria ed ampliamento del Cimitero Comunale di Via Baja

Comune di Susa

Avviso di gara per pubblico incanto per lavori di costruzione pista di atletica leggera a 6 corsi ed opere complementari - 4° fase - impianti sportivi in regione Priorale

Comune di Valfenera (Asti)

Estratto bando di gara affidamento dell’appalto della progettazione esecutiva, realizzazione ed esercizio di discarica di 1a categoria per RSU in località Pian della Guerra

Comune di Varzo (Verbano Cusio Ossola)

Realizzazione parcheggio in località Alneda

Comune di Varzo (Verbano Cusio Ossola)

Costruzione fognatura in Via Sempione - Loc. Fontana

Comune di Varzo (Verbanio Cusio Ossola)

Costruzione fognatura Loc. Seviggia e Via Parvis

Consorzio Case di Vacanze dei Comuni Novarese - Novara

Estratto avviso esito di gara ai sensi dell’art. 20 della legge 19/3/1990, n. 55

Consorzio Progetto Zona Nord Lingotto - Torino

Esito di gara

Ente di gestione Parchi e Riserve Naturali Cuneesi - Chiusa di Pesio (Cuneo)

Avviso di post informazione ai sensi dell’art. 20 L. 55/90 e s.m.i.

Ente di gestione Parchi e Riserve Naturali Cuneesi - Chiusa di Pesio (Cuneo)

Avviso di post informazione ai sensi dell’art. 20 L. 55/90 e s.m.i.

Ente per il Diritto allo Studio Universitario - Torino

Bando per asta pubblica

Provincia di Cuneo

Avviso di gare esperite ai sensi dell’Art. 6 - comma 2 - del D.P.r. 18.4.1994 n. 573

Provincia di Torino

Estratto del bando “energia in comune”


APPALTI

Agenzia Territoriale per la Casa  - Alessandria

Avviso di gare esperite

Ai sensi dell’art. 20 della legge n. 55/90 si comunicano i risultati delle seguenti gare d’appalto:

- Pubblico incanto dei giorni 4 e 18 ottobre 2000 per l’appalto dei lavori di ristrutturazione edilizia di un fabbricato per 17 alloggi di e.r.p.s. in Casale Monferrato, via Saletta 51.

Importo complessivo a base d’appalto: L. 2.079.775.341 (Euro 1.074.114,32) di cui L. 1.952.274.596 per lavori e L. 127.500.745 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso d’asta.

Criterio di aggiudicazione: Massimo ribasso percentuale sull’elenco prezzi posto a base di gara e con esclusione delle offerte anomale ai sensi dell’art. 21, comma 1 bis della L. 109/94.

Imprese partecipanti: 14.

E’ risultata aggiudicataria l’impresa Sciacca Costruzioni Edili S.r.l. di Alessandria con il ribasso del 12,80%.

- Pubblico incanto dei giorni 4 e 18 ottobre 2000 per l’appalto dei lavori di costruzione di un fabbricato a due corpi di scale per 32 alloggi e relative autorimesse in Novi Ligure, località Lodolino, lotti 3-8-9 del P.E.E.P., G. 6.

Importo complessivo a base d’appalto: L. 3.635.732.027 (Euro 1.877.698,888).

Criterio di aggiudicazione: Massimo ribasso sull’importo dei lavori posto a base di gara, con esclusione delle offerte anomale ai sensi dell’art. 21, comma 1 bis della L. 109/94.

Offerte ricevute: 16.

E’ risultata aggiudicataria l’impresa Romano Costruzioni di Romano Nicola & C. S.a.s. di Cardito (NA) con il ribasso del 12,78%.

- Pubblico incanto dei giorni 16 e 27 novembre 2000 per l’appalto dei lavori di recupero ex asilo infantile Regina Elena per 13 alloggi di e.r.p.s. in Castelnuovo Scrivia, via Galilei 1.

Importo complessivo a base d’appalto: L. 1.578.457.542 (Euro 815.205,288) di cui L. 1.459.804.453 per lavori e L. 118.653.089 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso d’asta.

Criterio di aggiudicazione: Massimo ribasso sull’importo dei lavori posto a base di gara, con esclusione delle offerte anomale ai sensi dell’art. 21, comma 1 bis della L. 109/94.

Offerte ricevute: 21.

E’ risultata aggiudicataria l’impresa I.BA Costruzioni S.r.l. di Voghera (PV), con il ribasso del 11,11%.

Il Direttore Generale
Laura Bruna




Agenzia Territoriale per la Casa - Alessandria

Avviso di gare esperite

Ai sensi dell’art. 20 della legge n. 55/90 si comunicano i risultati delle seguenti gare d’appalto relative ai pubblici incanti dei giorni 6 e 18 dicembre 2000 per l’appalto dei lavori di manutenzione dei caseggiati di proprietà ed in gestione all’A.T.C.:

- opere edili, idrauliche, elettriche, da fabbro, da falegname;

- Alessandria, zona unica - importo presunto a base d’asta: L. 800.000.000 (Euro 413.165,519) di cui L. 768.000.000 per lavori e L. 32.000.000 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso d’asta.

Criterio di aggiudicazione: Massimo ribasso sull’elenco prezzi dei lavori posto a base di gara con esclusione delle offerte anomale ai sensi dell’art. 21, comma 1 bis della L. 109/94.

Offerte ricevuta: 6.

E’ risultata aggiudicataria l’impresa Domus Nova Costruzioni di G. Cicciarello & C. Caruso S.a.s. di Alessandria con il ribasso del 17,40%.

Casale Monferrato, zona unica - importo presunto a base d’asta: L. 400.000.000 (Euro 206.582,759) di cui L. 384.000.000 per lavori e L. 16.000.000 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso d’asta.

Criterio di aggiudicazione: Massimo ribasso sull’elenco prezzi dei lavori posto a base di gara con esclusione delle offerte anomale ai sensi dell’art. 21, comma 1 bis della L. 109/94.

Offerte ricevute: 6.

E’ risultata aggiudicataria l’impresa Domus Nova Costruzioni di G. Cicciarello & C. Caruso S.a.s. di Alessandria con il ribasso del 16,40%.

- Novi Ligure/Ovada, zona unica - importo presunto a base d’asta: L. 400.000.000 (Euro 206.582,759) di cui L. 384.000.000 per lavori e L. 16.000.000 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso d’asta.

Criterio di aggiudicazione: Massimo ribasso sull’elenco prezzi dei lavori posto a base di gara con esclusione delle offerte anomale ai sensi dell’art. 21, comma 1 bis della L. 109/94.

Offerte ricevute: 4.

E’ risultata aggiudicataria l’impresa Euro Edil S.n.c. di Persano e Scalzo di Ovada con il ribasso del 18,55%.

- Tortona, zona unica - importo presunto a base d’asta: L. 350.000.000 (Euro 180.759,14) di cui L. 336.000.000 per lavori e L. 14.000.000 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso d’asta.

Criterio di aggiudicazione: Massimo ribasso sull’elenco prezzi dei lavori posto a base di gara con esclusione delle offerte anomale ai sensi dell’art. 21, comma 1 bis della L. 109/94.

Offerte ricevute: 8.

E’ risultata aggiudicataria l’impresa Domus Nova Costruzioni di G. Cicciarello & C. Caruso S.a.s. di Alessandria con il ribasso del 16,54%.

- Acqui Terme, zona unica - importo presunto a base d’asta: L. 300.000.000 (Euro 154.937,069) di cui L. 288.000.000 per lavori e L. 12.000.000 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso d’asta.

Criterio di aggiudicazione: Massimo ribasso sull’elenco prezzi dei lavori posto a base di gara con esclusione delle offerte anomale ai sensi dell’art. 21, comma 1 bis della L. 109/94.

Offerte ricevute: 3.

E’ risultata aggiudicataria l’impresa ICER Grippiolo di Bordonaro & C. S.a.s. di Alessandria con il ribasso del 13,43%.

- impianti elettrici:

- Alessandria EL - importo presunto a base d’asta: L. 200.000.000 (Euro 103.291,379) di cui L. 196.000.000 per lavori e L. 4.000.000 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso d’asta.

Criterio di aggiudicazione: Massimo ribasso sull’elenco prezzi dei lavori posto a base di gara con esclusione delle offerte anomale ai sensi dell’art. 21, comma 1 bis della L. 109/94.

Offerte ricevute: 14.

E’ risultata aggiudicataria l’impresa BF Bertolusso S.n.c. di Torino con il ribasso del 12,95%.

Il Direttore Generale
Laura Bruna




Azienda Intercomunale Difesa Ambiente A.I.D.A. - Pianezza (Torino)

Esito di gara per l’appalto del servizio di spurgo e pulizia delle tubazioni, delle vasche e dei pozzetti nel territorio consortile

Azienda Intercomunale Difesa Ambiente A.I.D.A. Via Collegno, 60 - Pianezza (TO)

Il Direttore

ai sensi dell’art. 20 della legge 19/3/1990, n. 55:

rende noto

Che in data 16 gennaio 2001 presso la sede di questa Azienda, si è svolta l’asta pubblica per l’appalto del servizio di spurgo e pulizia delle tubazioni, delle vasche e dei pozzetti nel territorio consortile, per un importo a base d’asta di Lit. 30.000.000 (Euro 15.493,706) + IVA.

Hanno partecipato le Ditte:

1. Spurgo Service S.r.l. - Reg. Autoporto n. 6 - Pollein (AO)

2. Comaf S.r.l. - Via Don Magnetti n. 17 - Leinì (TO)

3. Ecoclean S.r.l. - Via Donatello n. 75 - Borgaro T.se (TO)

4. Edileco S.r.l. - Str. Del Francese n. 87/13 - Torino

5. E’ rimasta aggiudicataria dell’appalto la Ditta Ecoclean S.r.l. - Via Donatello n. 75 - Borgaro T.se (TO).

Il sistema di aggiudicazione adottato è stato quello previsto dall’art. 73 lettera c) e art. 76 del R.D. 23.5.1924, n. 827 senza prefissione di alcun limite di ribasso con esclusione di offerte in aumento.

Pianezza, 7 febbraio 2001

Il Direttore
Simone Graffi




Azienda Intercomunale Difesa Ambiente A.I.D.A. - Pianezza (Torino)

Esito di gara appalto fornitura gasolio da riscaldamento

Azienda Intercomunale Difesa Ambiente A.I.D.A. Via Collegno, 60 - Pianezza (TO)

Il Direttore

aisensi dell’art. 20 della legge 19/3/1990, n. 55:

rende noto

Che in data 16 gennaio 2001 presso la sede di questa Azienda, si è svolta l’asta pubblica per l’appalto della fornitura di gasolio da riscaldamento, per un importo a base d’asta di Lit. 120.000.000 (Euro 61.974,827) + IVA.

Hanno partecipato le Ditte:

1. Arcotrading S.p.A. - Str. della Cebrosa n. 88 - Torino

2. Elyo Italia S.r.l. - Via Centallo n. 62/20 - Torino

E’ rimasta aggiudicataria dell’appalto la Ditta Artotrading S.p.A. - Str. della Cebrosa n. 88 - Torino

Il sistema di aggiudicazione adottato è stato quello previsto dall’art. 73 lettera c) e art. 76 del R.D. 23.5.1924, n. 827 senza prefissione di alcun limite di ribasso con esclusione di offerte in aumento.

Pianezza, 7 febbraio 2001

Il Direttore
Simone Graffi




Azienda ospedaliera O.I.R.M./S. Anna - Torino

Bando di gara “Nuovo Centro Trapianti di Midollo Osseo”  (Deliberazione n. 107/2001/DG del 24/1/2001)

Stazione appaltante: Azienda ospedaliera O.I.R.M./S. Anna - Corso Spezia n. 60 - 10126 Torino - Tel. 313.4.360 - Fax 011.313.4.362;

Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi degli artt. 19 comma 5, 20 comma 1 e 21 comma 1 lettera b) della legge 109/1994 e s. m.;

Luogo di esecuzione: Presidio O.I.R.M.;

Descrizione: “Nuovo Centro Trapianti di Midollo Osseo”;

Importo complessivo dell’appalto (compresi oneri per la sicurezza): L. 1.248.294.630 E. 634.361,23; cat. Prev. OG11; classifica II; cat. scorp. OG1 oneri sicurezza non soggetti a ribasso: L. 20.000.000 E. 10.329,14; corrispettivo: a corpo ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 19, comma 4, e 21, comma 1, lettera b), della legge 109/94 e s.m.;

Documentazione: in visione c/o l’U.O.A. Tecnica della Stazione Appaltante; è possibile acquistarne una copia c/o la copisteria CAD ONE sita in Torino - Corso Brescia n. 39 - Tel. 011/2470868 - 2470020;

Termine: 5/3/2001;

Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale sul prezzo offerto rispetto all’importo complessivo dei lavori a base di gara al netto degli oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza;

Responsabile del procedimento: Arch. Antonio Benevento; Tel. 011.313.4.913;

Il Direttore Generale
Gianluigi Boveri




ASL n. 1 - Torino

Avviso di asta pubblica lavori di restauro e messa a norma impiantistica presso il laboratorio centrale di analisi del presidio ospedaliero oftalmico della Asl n. 1

Importo base: L. 953.325.498 =, pari a Euro 492.351,53 oltre L. 50.174.502 per oneri dei piani di sicurezza, non soggetti a ribasso d’asta. Totale dell’appalto L. 1.003.500.000, pari a Euro 518.264,50.

Categoria prevalente: OG11 - Classifica: fino a L. 2.000.000.000.

Lavorazioni di cui si compone l’intervento (art. 73 D.P.R. N. 554/99):

Lavorazione opere edili - Categoria: 0G1 - Importo L. 356.246.194 - euro 193.626,32.

Finanziamento: finanziamento regionale.

Pagamenti: si rinvia all’art. 19 e ss. del capitolato speciale d’appalto ed alla normativa vigente.

Termini:

a) il termine complessivo ed essenziale per ultimare tutti i lavori in appalto è fissato in giorni 300 (diconsi trecento) naturali consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori, così distribuiti: entro 240 giorni naturali consecutivi dal suddetto verbale di consegna dei lavori, devono essere consegnati tutti gli impianti ultimati (con ciò intendendosi atti ad essere collaudati), rimanendo gli ulteriori 60 giorni disponibili per i collaudi di tutti gli impianti, le finiture e le pulizie degli apparati, manufatti, impianti e del cantiere.

b) ricezione offerte: entro e non oltre le ore 12.00 di venerdì nove marzo 2001, da presentarsi, mediante: raccomandata postale o postacelere o “data certa” su corrispondenza autoprodotta, in plico sigillato.

Oltre detto termine non sarà valida alcuna altra offerta anche se sostitutiva od aggiuntiva ad offerta precedente.

Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove per qualsiasi motivo il plico stesso non giunga a destinazione in tempo utile.

c) le operazioni di gara avranno inizio il giorno lunedì dodici marzo 2001, in una sala della sede della A.S.L. 1, via San Secondo, 29-10128 Torino, dove si procederà in presenza del pubblico all’apertura dei plichi ed all’esame della documentazione richiesta ai fini dell’ammissibilità alla gara. Nella medesima seduta, si procederà all’ammissione o all’esclusione dalla gara e, tra i concorrenti ammessi, al sorteggio previsto dall’art. 10, comma 1quater, L. 109/94 e s.m.i., con individuazione di successiva seduta di gara alla quale si rinvierà per consentire la verifica dei requisiti previsti dall’art. 31 del D.P.R. n. 34/2000.

In tale successiva seduta di gara, si procederà alla comunicazione dei risultati della verifica sulle condizioni di partecipazione delle Imprese offerenti sorteggiate ai sensi dell’art. 10, comma 1quater legge citata, nonchè all’apertura delle offerte economiche ed all’aggiudicazione sotto le condizioni di legge.

L’aggiudicazione avverrà a norma dell’art. 21, commi 1 e 1bis, della legge 11 febbraio 1994 n. 109 e s.m.i. Non sono ammesse offerte in aumento.

In presenza di una sola offerta valida si procederà all’aggiudicazione.

Sono ammessi a partecipare alla gara i concorrenti di cui all’art. 10, comma 1, L. 109/94 e s.m.i., costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi dell’art. 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. n. 554/99, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell’art. 13, comma 5, L. 109/94 e s.m.i., nonchè concorrenti con sede in altri stati membri dell’Unione Europea alle condizioni di cui all’art. 3, comma 7, del D.P.R. n. 34/2000

L’offerta, sottoscritta validamente, deve essere chiusa in busta sigillata ed essere inserita in una seconda busta, anch’essa sigillata, recante l’indirizzo: “Azienda Sanitaria Locale 1 - Ufficio Gare - Via San Secondo, 29 - 10128 Torino”.

Tanto la busta contenente l’offerta, quanto la busta esterna devono riportare: il nome o la ragione sociale del concorrente e la scritta “contiene offerta per lavori di restauro e messa a norma impiantistica presso il laboratorio centrale di analisi del presidio ospedaliero oftalmico della a.s.l. 1".

Nella seconda busta devono pure essere inclusi:

1) istanza di ammissione alla gara, redatta in bollo, a firma debitamente autenticata del legale rappresentante della ditta; (ai sensi dell’art. 3, 11° comma, L. 127/97, come modificato dalla L. 191/98 è altresì consentita, in luogo dell’autenticazione, la presentazione, unitamente alla domanda, di copia fotostatica di un documento d’identità del sottoscrittore) contenente le seguenti dichiarazioni, successivamente verificabili relative a:

a) iscrizione ad una Camera di Commercio, con le seguenti indicazioni:

- natura giuridica, denominazione, sede legale e oggetto dell’attività nonchè le generalità degli amministratori e dei direttori tecnici;

- codice fiscale;

b) inesistenza delle cause di esclusione di cui all’art. 75 del D.P.R. n. 554/99 e s.m.i.;

c) di conoscere ed accettare tutte le condizioni che regolano l’appalto contenute nello schema di contratto e nel capitolato speciale;

d) che si è tenuto conto degli oneri previsti per i piani di sicurezza e delle disposizioni relative alle condizioni di lavoro, previdenziali e assistenziali in vigore nella provincia di Torino;

e) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (legge 12/3/1999 n. 68);

f) indicazione, ai sensi dell’art. 34 della L. 109/94 e s.m.i., dei lavori o di parte delle opere che l’impresa intende affidare in subappalto;

g) che non sussiste, con altre ditte concorrenti nella presente gara, alcuna delle situazioni di controllo di cui all’art. 2359 del codice civile;

h) di avere esaminato gli elaborati progettuali, compreso il computo metrico, di essersi recato sul luogo di esecuzione dei lavori, di avere preso conoscenza delle condizioni locali, della viabilità d’accesso, nonchè di tutte le circostanze generali suscettibili di influire sulla determinazione dei prezzi, sulle condizioni contrattuali e sull’esecuzione dei lavori e di aver giudicato i lavori stessi realizzabili, gli elaborati progettuali adeguati ed i prezzi nel loro complesso remunerativi e tali da consentire il ribasso offerto;

i) che la ditta possiede i requisiti di cui all’art. 31 del D.P.R. 34/2000;

l) di essere a conoscenza che in caso di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci, verranno applicate le sanzioni penali previste dall’art. 26 della L. 15/1968 e s.m.i

I Consorzi di cui all’art. 10 comma 1 lett. b) e c) L. 109/94 e s.m.i. devono indicare per quali consorziati il Consorzio concorre.

Il possesso dei requisiti di cui al precedente punto 1) lettera i) del bando dovrà essere documentato dalle ditte sorteggiate ai sensi dell’art. 10 , comma 1 quater L. 109/94 e s.m.i., mediante la produzione della documentazione indicata nel D.P.R. 34/2000.

2) Cauzione Provvisoria corrispondente a L. 20.070.000/Euro 10.365,29, presentata secondo una delle seguenti modalità:

- quietanza del versamento mediante contanti, assegno circolare alla Tesoreria A.S.L.1, presso C.R.T., Agenzia 38, via Magellano, 1-Torino.

- Fideiussione (bancaria o assicurativa, o rilasciata dagli intermediari finanziari iscritti nell’elenco speciale di cui all’art. 107 del D.Lgs. 1° settembre 1993, n. 385, che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie, a ciò autorizzati dal Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica) valida 180 giorni dal termine ultimo fissato per la presentazione delle offerte, contenente l’impegno del fidejussore a rilasciare la garanzia fidejussoria di cui al comma 2 dell’art. 30 L. 109/94 e s.m.i., qualora l’offerente risultasse aggiudicatario, e rispettosa delle condizioni di cui al comma 2bis dell’art. 30 Legge appena citata.

Non saranno ammessi contanti e/o nessun tipo di assegni/o allegati.

Quanto richiesto ai punti 1) e 2) è dovuto a pena di esclusione.

Per le Riunioni di concorrenti:

a) mandato conferito all’impresa capogruppo dalle altre imprese riunite risultante da scrittura privata autenticata;

b) procura con la quale viene conferita la rappresentanza risultante da atto pubblico.

E’ ammessa la presentazione sia del mandato, sia della procura, in un unico atto notarile redatto in forma pubblica.

E’ altresì consentita la partecipazione di associazioni temporanee e consorzi non ancora costituiti; in tal caso l’offerta deve essere sottoscritta da tutte le imprese che costituiranno il raggruppamento o il consorzio, deve indicare l’impresa qualificata come capogruppo e contenere l’impegno che le stesse si conformeranno, in caso di aggiudicazione, alla disciplina dell’art. 13, commi 5 e 5bis L. 109/94 e s.m.i.

Ciascuna delle imprese associate dovrà presentare la documentazione e le dichiarazioni richieste, ad eccezione di quelle di cui al punto 1 lettera f) (subappalto) e la ricevuta di cui al punto 2), richieste per la sola impresa capogruppo.

Nel caso di Riunioni di Concorrenti di tipo orizzontale e di Consorzi di cui all’art. 10, comma 1, lettera d), e) ed e-bis) della L. 109/94, i requisiti di cui al punto 1 lettera i) del presente bando devono essere posseduti dalla mandataria o da una impresa consorziata nella misura minima del 40%; la restante percentuale è posseduta cumulativamente dalle mandanti o dalle altre imprese consorziate ciascuna nella misura minima del 10%. I requisiti devono comunque essere soddisfatti in misura totale.

Nel caso di Riunioni di Concorrenti di tipo verticale, i requisiti di cui al punto 1 lettera i) del presente bando devono essere posseduti dalla mandataria/capogruppo nella categoria prevalente; nelle categorie scorporate, ciascuna mandante deve possedere i requisiti previsti per l’importo dei lavori della categoria che intende assumere e nella misura indicata per l’impresa singola, previsti dall’art. 28 o dall’art. 31 del D.P.R. 34/2000.

Non è consentito ad una stessa ditta di presentare contemporaneamente offerte in diverse associazioni di imprese o consorzi a pena di esclusione di tutte le diverse offerte presentate; nel caso in cui venga presentata offerta individualmente ed in associazione o consorzio verrà esclusa dalla gara la ditta singola. Non è ugualmente consentita la contemporanea partecipazione di imprese tra cui sussistano situazioni di controllo oppure con rappresentanti o amministratori in comune, a pena di esclusione di tutte le diverse offerte presentate.

Per le comunicazioni da parte di questa Amministrazione dovranno essere indicati nell’istanza di ammissione:

a) il numero telefonico e il numero di fax;

b) numeri di posizione INPS ed INAIL relativi alla sede legale dell’impresa, ed inoltre per le aziende che applicano alle maestranze il contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti delle imprese edili ed affini numero di posizione della Cassa Edile.

La mancata indicazione di cui al punto 1 lettera f), comporterà per l’aggiudicatario l’impossibilità di ottenere autorizzazioni al subappalto, a norma dell’art. 18 della Legge 19 marzo 1990, n. 55 e s.m.i. Uguale conseguenza avrà un’indicazione generica o comunque non conforme alle suddette prescrizioni.

In caso di ricorso al subappalto, è fatto obbligo per l’aggiudicatario di trasmettere entro 20 giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato ai subappaltatori, copia delle fatture quietanzate con l’indicazione delle ritenute di garanzia effettuate.

L’aggiudicatario, entro il termine perentorio di dieci giorni dalla comunicazione dell’aggiudicazione dovrà provare quanto dichiarato in sede di gara producendo la documentazione corrispondente.

In difetto degli adempimenti di cui al comma precedente nel termine prescritto, si procederà senza ulteriore preavviso alla revoca dell’aggiudicazione ed all’incameramento della cauzione provvisoria. I lavori saranno affidati al concorrente che segue nella graduatoria.

In caso di fallimento o risoluzione del contratto per grave inadempimento dell’aggiudicatario l’Amministrazione ha facoltà di interpellare e di stipulare un nuovo contratto con i soggetti ed alle condizioni di cui all’art. 10, comma 1ter L. 109/94 e s.m.i.

Sono a carico dell’appaltatore senza diritto di rivalsa le spese derivanti dalla presenza di Notaio nelle fasi di gara e di stipulazione del contratto, nonché tutte le altre spese inerenti e conseguenti al contratto medesimo (imposte, tasse, diritti di segreteria, spese di registro ecc.);

La Stazione Appaltante si riserva la facoltà di non aggiudicare.

L’aggiudicatario dovrà costituire garanzia fidejussoria, con le modalità di cui all’art. 30 L. 109/94 e s.m.i. e con i massimali indicati agli artt. 30, 31, 32 del capitolato speciale di appalto.

Si informa, ai sensi dell’art. 10 della L. 675/96, che i dati forniti dai partecipanti alla gara sono raccolti e pubblicati come previsto dalle norme in materia di appalti pubblici.

Il Responsabile Unico del Procedimento è individuato nella persona del Dirigente Responsabile della U.O.A. Tecnico della A.S.L. 1, arch. Antonietta Pastore.

Per la visione e/o acquisizione degli elaborati (da effettuarsi entro il termine perentorio di venerdì due marzo 2001, ore 12.00), contattare la Sig.ra Luisella Beccuti al n. tel. 0115662042.

Per sopralluoghi e informazioni tecniche rivolgersi all’Ing. Massimo Caselli, tel. 0115662238, mentre per eventuali informazioni amministrative contattare la dott.ssa Livia Clausi al n. tel. 0115662042.

Torino, 30 gennaio 2001

Il Dirigente Responsabile
U.O.A. Tecnico
Antonietta Pastore




Comune di Asti

Estratto avviso di gara esperita (ex art. 20 l. 55/90) - costruzione nuovo collettore fognario da scarico Rio Crosio - III Tronco da Viale Don Bianco a ferrovia Asti-Castagnole - Importo L. 1.880.000.000/Euro 970.938,97

Ditte invitate: 137;

Ditte partecipanti: 95 (di cui 3 escluse);

Aggiudicatario: Malgrati s.a.s. di Rho (Milano), per un importo complessivo di L. 1.608.070.310 (Euro 830.499,01) + IVA.

Asti, 18 gennaio 2001

Il Dirigente
Giovanni Monticone




Comune di Boccioleto (Vercelli)

Bando di gara di pubblico incanto per i lavori di realizzazione parcheggi in località Piaggiogna e Fervento - 1º esperimento

Il Responsabile del Servizio

rende noto

Che il giorno 14 marzo 2001 alle ore 10,00 presso questa sede municipale sarà esperito pubblico incanto per l’affidamento dei lavori come sopra descritti interessanti la realizzazione di parcheggi.

Si procederà all’incanto con criterio del prezzo più basso determinato mediante offerta a prezzi unitari - art. 21, comma 1 lett. a) della legge 11.2.1994 n. 109 come modificata dalla legge 216/95 e 415/98.

Importo a base d’asta L. 42.187.544.

Non sono ammesse offerte in aumento.

Categoria prevalente delle opere: OG3

E’ richiesta l’iscrizione alla C.C.I.A.A. nonchè i requisiti previsti dall’art. 28 D.P.R. 21.5.2000 n. 34, ore 12,00 del giorno precedente la gara.

Il Bando integrale è disponibile presso l’Ufficio comunale in orario d’ufficio.

Boccioleto, 18 gennaio 2001

Il Responsabile del Servizio
Fabrizio Scoccini




Comune di Boccioleto (Vercelli)

Bando di gara di pubblico incanto per i lavori di ristrutturazione e potenziamento della rete acquedottistica - 1º esperimento

Il Responsabile del Servizio

rende noto

Che il giorno 14 marzo 2001 alle ore 10,00 presso questa sede municipale sarà esperito pubblico incanto per l’affidamento dei lavori come sopra descritti interessanti la ristrutturazione e il Potenziamento della rete acquedottistica.

Si procederà all’incanto con criterio del prezzo più basso determinato mediante offerta a prezzi unitari - art. 21, comma 1 lett. a) della legge 11.2.1994 n. 109 come modificata dalla legge 216/95 e 415/98.

Importo a base d’asta L. 75.000.000.

Non sono ammesse offerte in aumento.

Categoria prevalente delle opere: OG6

E’ richiesta l’iscrizione alla C.C.I.A.A. nonchè i requisiti previsti dall’art. 28 D.P.R. 21.5.2000 n. 34, ore 12,00 del giorno precedente la gara.

Il Bando integrale è disponibile presso l’Ufficio comunale in orario d’ufficio.

Boccioleto, 18 gennaio 2001

Il Responsabile del Servizio
Fabrizio Scoccini




Comune di Castelletto Sopra Ticino (Novara)

Appalto di fornitura con relativo montaggio e sistemazione, dell’arredo della Sala Polivalente - edificio comunale denominato “Il Cantinone”

Il Responsabile Area Tecnica rende noto che in data 27.2.2001, ore 11,00, verrà esperito in conformità ai disposti di cui all’art. 37, comma 1, del R.D. 23.5.1924, n. 827 e dell’art. 9, comma 1, lett. a), del D.Lgs.vo 24.7.1992, n. 358 e s.m.i., un pubblico incanto per l’appalto di fornitura con relativo montaggio e sistemazione, dell’arredo della Sala Polivalente - edificio comunale denominato “Il Cantinone”. L’appalto verrà affidato con il criterio del prezzo più basso espresso in percentuale unica di ribasso rispetto al prezzo posto a base di gara, in conformità ai contenuti di cui all’art. 73, comma 1, lett. c), del R.D. 23.5.1924, n. 827, dell’art. 19, comma 1, lett. c), del R.D. 23.5.1924, n. 827, dell’art. 19, comma 1, lett. a), del D.Lgs.vo 24.7.1992, n. 358 e s.m.i.

Importo a base d’appalto L. 52.000.000= (euro 26.885,76), al netto di I.V.A., e così per complessive L. 62.400.000 (Euro 32.226,91).

I componenti relativo all’arredo consistono in:

- Fornitura e sistemazione di sedie impilabili con braccioli.

- Fornitura e sistemazione di sedie impilabili con braccioli e tavoletta scrittoio.

- Fornitura, montaggio e sistemazione di tavolo riunioni.

- Fornitura montaggio e sistemazione leggio da tavolo.

- Fornitura, montaggio e sistemazione impianto audio.

- Fornitura montaggio e sistemazione tende oscuranti.

La consegna della fornitura, il relativo montaggio e sistemazione dovrà avvenire entro il termine di 60 giorni naturali e consecutivi, decorrenti dalla data di comunicazione dell’aggiudicazione definitiva.

La Ditta che intende partecipare all’appalto dovrà prendere visione dei locali oggetto di arredo, nonchè degli elaborati tecnico-progettuali di progettazione definitiva-esecutiva.

Sono ammessi a partecipare alla gara tutte le Ditte iscritte alla C.C.I.A.A. nello specifico settore di attività. Sono ammesse a presentare offerte anche Ditte appositamente e temporaneamente raggruppate, secondo le modalità di cui all’art. 10, del D.Lgs.vo 24.7.1992, n. 358 e s.m.i.

Le Ditte straniere residenti negli Stati aderenti alla C.E.E. possono partecipare all’appalto purchè presentino un certificato d’iscrizione all’albo o lista ufficiale del proprio Stato di residenza o producano equipollente documentazione di idoneità.

Per la installazione dell’impianto audio la Ditta dovrà essere in possesso dei requisiti di cui alla legge 5.3.1990, n. 46 e del D.P.R. 6.12.1991, n. 447.

Per il subappalto si fà riferimento alla disciplina di cui all’art. 16, del D.Lgs.vo 24.7.1992, n. 358 e s.m.i.

Il termine per la presentazione delle offerte è fissato per il giorno 26.2.2001, ore 12,00. Il bando integrale, gli elaboratori tecnico-progettuali ed il Capitolato Speciale d’Appalto potranno essere visionati e ritirati presso l’Ufficio Tecnico LL.PP., nei giorni di Lunedì, Mercoledì e Giovedi dalle ore 17,00 alle ore 18,00.

Castelletto Sopra Ticino, 26 gennaio 2001

Il Responsabile Area Tecnica
Responsabile del Procedimento - L. 241/90
Gastone Cavallari




Comune di Chieri (Torino)

Estratto avviso di asta pubblica per lavori di manutenzione e sistemazione permanente del Viale A. Diaz

Il Comune di Chieri, con sede in Via Palazzo di Città 10, tel. 011.9428.1 - fax 011.940.250, indice asta pubblica per l’appalto dei lavori di manutenzione e sistemazione permanente del Viale A. Diaz.

Importo complessivo a base d’asta: Lire 229.527.320 (Euro 118.540,97) + IVA.

I lavori sono ascrivibili in parte alla categoria OG3, considerata categoria prevalente (Lire 189.014.168) ed in parte alla categoria OS24 (verde e arredo urbano Lire 40.513.152), scorporabile.

Finanziamento: Prestiti obbligazionari.

Aggiudicazione ai sensi dell’art. 21 comma 1 lettera c) della Legge 109/94 e successive modifiche (a corpo).

Esecuzione dei lavori: giorni 90.

L’offerta dovrà pervenire al Comune di Chieri entro le ore 12.30 del giorno 28.2.2001.

Per quanto non indicato nel presente estratto si rimanda all’avviso integrale, pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Chieri.

Chieri, 29 gennaio 2001

Il Dirigente
Sandro Borzone




Comune di Chieri (Torino)

Estratto avviso di asta pubblica per lavori di realizzazione della Nuova Strada di collegamento da Via Andezeno a Strada San Silvestro

Il Comune di Chieri, con sede in Via Palazzo di Città 10, tel. 011.9428.1 - fax 011.940.250, indice asta pubblica per l’appalto dei lavori di realizzazione della nuova strada di collegamento da Via Andezeno a strada San Silvestro.

Importo complessivo delle opere: Lire 610.954.217 (Euro 315.531,52), di cui:

- Lire 600.954.217 (Euro 310.366,95) per lavori (soggette a ribasso d’asta);

- Lire 10.000.000 (Euro 5.164,57) per oneri relativi alla sicurezza (non soggette a ribasso d’asta).

Categoria prevalente e classifica di importo: OG3 - classifica II (fino a Lire 1.000.000.000).

I lavori oggetto del presente appalto sono interamente ascrivibili alla categoria prevalente.

Finanziamento: Prestiti obbligazionari.

Aggiudicazione ai sensi dell’art. 21 comma 1 lettera b) della Legge 109/94 e successive modifiche (a corpo).

Esecuzione dei lavori: giorni 120.

L’offerta dovrà pervenire al Comune di Chieri entro le ore 12.30 del giorno 7.3.2001.

Per quanto non indicato nel presente estratto si rimanda all’avviso integrale, pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Chieri.

Chieri, 2 febbraio 2001

Il Dirigente
Sandro Borzone




Comune di Collegno (Torino)

Avviso di asta pubblica disinfestazione, derattizzazione e disinfezione degli edifici comunali, per giorni 1826

E’ indetto il I esperimento di gara mediante asta pubblica per l’appalto del servizio di disinfestazione, derattizzazione e disinfezione degli edifici comunali, per giorni 1826.

Importo a base d’asta L. 170.000.000= pari ad Eu. 87.797,67= oltre IVA.

La spesa è finanziata con mezzi di Bilancio.

La gara avrà luogo nel Comune di Collegno, P.zza del Municipio n. 1, dinnanzi al Dirigente Settore Tecnico LL.PP., assistito dal Segretario Generale e da due testimoni il giorno Mercoledì 21 Febbraio 2001, alle ore 9,30.

La gara sarà esperita ai sensi degli artt. 73 lett. c) e 76 del R.C.G.S. approvato con R.D. 23 maggio 1924, 827, con presentazione di offerte segrete da confrontarsi con l’importo a base d’asta suindicato.

La determinazione e la perizia sono visibili nelle consuete ore d’ufficio (lunedì - venerdì h. 9,00/14,00) presso l’Ufficio Tecnico LL.PP - Via Gobetti n. 2 (Tel. 011/4015328).

Gli elaborati tecnici di perizia possono essere richiesti, al Comune di Collegno - Ufficio Tecnico LL.PP. - 10093 Collegno (Torino) - Tel. 011/4015328 - Telefax n. 011/4054138, previo pagamento, in contanti o a mezzo versamento postale su c/c n. 31103104 intestato alla Tesoreria Comunale - C.R.T. Dipendenza di Collegno - P.za del Municipio n. 5 - 10093 Collegno (Torino), della somma, complessivamente di L. 3.500=, pari ad Eu. 1,80 =, oltre eventuali spese di spedizione.

L’offerta può essere espressa in Lire od in Euro, a scelta del concorrente.

L’opzione della denominazione in Euro espressa dall’offerente è irrevocabile e sarà utilizzata in tutte le comunicazioni successive con la Stazione appaltante.

L’espressione in Lire potrà essere successivamente mutata in Euro.

L’offerta segreta, redatta in lingua italiana ed in competente bollo, validamente sottoscritta dal Titolare o dal Legale Rappresentante della Ditta, dovrà contenere:

- l’indicazione del numero di partita IVA della Ditta;

- l’enunciazione in cifre ed in lettere della percentuale di ribasso offerto, dovrà quindi essere chiusa in busta debitamente suggellata con ceralacca, pena l’esclusione dalla gara, e su questa busta dovranno essere scritti il cognome, il nome o la ragione sociale, l’indirizzo della Ditta concorrente, l’oggetto dell’appalto cui l’offerta si riferisce nonchè la dicitura:

“”Contiene Offerta"".

Detta busta suggellata, contenente l’offerta, dovrà essere chiusa in una seconda busta, anch’essa suggellata con ceralacca, pena l’esclusione dalla gara, che oltre alle generalità ed indirizzo dell’offerente dovrà pure riportare sopra l’indicazione completa ed esatta dell’appalto cui si riferisce, dovrà essere indirizzata: “Al Sindaco del Comune di Collegno” e dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune esclusivamente a mezzo raccomandata postale, normale o posta celere, escluso quindi il recapito a mano ordinario, entro le ore 12,00 del giorno martedì 20 febbraio 2001, d’intesa che il recapito del piego rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove per qualsiasi motivo non giunga in tempo utile.

Si avverte che, oltre il detto termine, non resta valida alcuna altra offerta, anche sostitutiva o aggiuntiva ad offerta precedente e non si farà luogo a gara di miglioria nè sarà consentita, in sede di gara, la presentazione di altra offerta.

In questa seconda busta dovranno pure essere acclusi, pena l’esclusione dalla gara, assieme a quella suggellata dell’offerta, i seguenti documenti comprovanti la capacità ad obbligarsi:

Dichiarazioni del Titolare o del Legale Rappresentante della Ditta dalle quali risulti:

1) (in bollo) di essersi recati sui luoghi dove deve eseguirsi il servizio;

- di avere preso conoscenza delle condizioni locali e di tutte le circostanze generali e particolari che possono aver influito sulla determinazione dei prezzi e delle condizioni contrattuali che possono influire sull’esecuzione del servizio;

- di accettare senza riserve tutte le prescrizioni del Capitolato;

- di aver giudicato i prezzi medesimi remunerativi e tali da consentire il ribasso che sarà per fare;

- di impegnarsi ad utilizzare prodotti e formulati a norma di legge, privi di simboli di pericolosità, che non comportino l’obbligo di visite mediche periodiche di controllo per gli operatori addetti, che abbiano il più possibile un grado di elevata biodegradabilità, nonché le caratteristiche di cui all’art. 2.07 del Capitolato Speciale d’Appalto;

- di impegnarsi ad utilizzare, nell’espletamento del servizio, macchinari conformi alle norme in materia di prevenzione degli infortuni;

- di essere a conoscenza del fatto che, in ottemperanza a quanto disposto dal D.Lgs. 26 maggio 1997, n. 155, dovranno essere compilate planimetrie di schede di rapporto e monitoraggio con affissione della cartellonistica da esibire agli ispettori U.S.L. N.A.S., in caso di richiesta, relativamente ai luoghi di preparazione e distribuzione del cibo;

- di essere a conoscenza del fatto che per ogni prodotto o formulato che si intende utilizzare, dovrà essere prodotto idoneo Decreto del Ministero della Sanità, in originale o copia autentica, di registrazione quale presidio Medico Chirurgico, ai sensi del combinato disposto di cui all’art. 189 T.U.L.L.S.S. Regio Decreto 27 luglio 1934, n. 1265, modificato dalla Legge 1° maggio 1941, n. 422 e art. 2 del Regolamento approvato con R.D. 6 dicembre 1928, n. 3112;

2) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili;

3) Ricevuta del versamento effettuato in contanti presso la Civica Tesoreria, ovvero assegno circolare non trasferibile intestato al Tesoriere Comunale (C.R.T. - Dipendenza di Collegno - Piazza del Municipio n. 5 - Tel. 011/4158411), della somma di L. 5.666.667= pari ad Eu 2.926,58= a titolo di cauzione provvisoria,

oppure:

Fidejussione bancaria, assicurativa o garanzia fidejussoria dello stesso importo, di durata non inferiore a centottanta giorni dalla data di presentazione dell’offerta.

Ai sensi dell’art. 53, 9° e 10° comma, del Regolamento comunale per la disciplina dei contratti e dell’art. 30, comma 2 bis della Legge n. 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni, la seguente dichiarazione: “Il fidejussore procederà, senza preventiva pretesa di determinazione del danno o della conoscenza dei crediti dell’Appaltatore, con espressa rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, al pagamento entro 30 giorni dalla richiesta di incameramento della cauzione da parte del Comune nel caso in cui questo proceda alla dichiarazione di decadenza della ditta aggiudicataria per mancata prestazione della cauzione definitiva nei termini fissati”;

Detta cauzione provvisoria verrà restituita alle Ditte non aggiudicatarie.

4) Certificazione rilasciata dai competenti uffici, dalla quale risulti l’ottemperanza alle norme sul lavoro dei disabili, ai sensi dell’art. 17 della L. n. 68/99, se tenuti, ovvero Autocertificazione attestante la non assoggettabilità agli obblighi di assunzione obbligatoria;

5) Certificato della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura - Ufficio Registro Imprese competente, o ad analogo registro dello Stato di residenza o sede aderente alla CEE, in bollo, di data non anteriore a centottanta giorni dalla data fissata per la gara, dal quale risulti che la Società non si trova in stato di liquidazione o di fallimento e non ha presentato domanda di concordato. Lo stesso certificato deve essere completato col nominativo di tutti i componenti se trattasi di Società in nome collettivo, degli Accomandatari se trattasi di Società in accomandita semplice, degli altri Amministratori muniti di poteri di rappresentanza per gli altri tipi di Società o Consorzi e con tutte le notizie relative alla Società;

6) Certificato generale del Casellario Giudiziario, in bollo, di data non anteriore a centottanta giorni dalla data fissata per la gara, per il Titolare se trattasi di Ditta individuale, per tutti i componenti se trattasi di Società in nome collettivo, per gli Accomandatari se trattasi di Società in accomandita semplice, per gli Amministratori muniti di potere di rappresentanza per gli altri tipi di Società o Consorzi;

7) Le Cooperative e loro Consorzi dovranno, inoltre, produrre il certificato di iscrizione nel Registro Prefettizio ovvero nello Schedario Generale della Cooperazione (a norma degli artt. 13 e 15 lett. B, D.L.C.P.S. n. 1577/47 e art. 6 L. n. 127/71), in competente bollo, se tenuti.

8) Per il raggruppamento di imprese:

Sono ammessi a presentare offerta Raggruppamenti di Imprese, ai sensi dell’art. 11 del D.Lgs n. 157/95 e successive modificazioni ed integrazioni.

Qualora l’offerta sia presentata da un Raggruppamento di Imprese, la documentazione sopra elencata dovrà essere prodotta, oltrechè dall’Impresa mandataria, anche da ciascuna Impresa mandante.

Ai sensi degli artt. 2 della L. n. 15/68 e 1 del D.P.R. n. 403/98, i certificati di cui ai suddetti n.ri 5), 6) e 7) possono essere sostituiti da dichiarazioni sostitutive, in carta semplice, del Titolare o del Legale rappresentante della Ditta, senza necessità di autenticazione, rese in data non anteriore al periodo di validità dei certificati sostituiti.

Si rammenta che le dichiarazioni mendaci, la falsità in atti e l’uso di atti falsi, sono puniti con le sanzioni penali richiamate nell’art. 26 della L. n. 15/68.

Con la presentazione dell’offerta il concorrente implicitamente ammette di essere a perfetta conoscenza delle prescrizioni che regolano la gara.

Le offerte redatte in modo imperfetto o comunque condizionate saranno considerate nulle e come non presentate.

La misura del ribasso dovrà essere unica ed uniforme per tutti i prezzi.

Gli offerenti avranno facoltà di svincolarsi dalla propria offerta, esclusivamente in caso di inadempienza del Comune, trascorsi 180 giorni dalla data della gara d’appalto.

Il servizio dovrà essere eseguito secondo le prescrizioni della relativa perizia, nonchè della citata determinazione e del presente avviso.

La durata dell’appalto è di giorni 1826 decorrenti dal verbale di consegna.

I pagamenti verranno effettuati ai sensi dell’art. 8 del Capitolato Speciale d’Appalto.

L’aggiudicazione dell’appalto sarà definitiva ad unico incanto.

Si procederà all’aggiudicazione dell’appalto qualora venga presentata anche una sola offerta purchè ritenuta valida.

Chi presiederà l’asta giudicherà insindacabilmente sull’ammissibilità o meno di ciascun concorrente osservando quanto qui stabilito e le norme in materia, quindi procederà all’apertura delle buste contenenti le offerte, in pubblica seduta, darà lettura delle offerte stesse e procederà, seduta stante, all’aggiudicazione del servizio, ai sensi della legislazione citata, salvo la definitiva approvazione con apposita Determinazione.

Tutte le spese obbligatorie, di contratto, di registrazione ed accessorie ed altre inerenti a tributi, presenti e future di questo appalto, sono a carico della Ditta aggiudicataria.

L’IVA è a carico del Comune.

L’aggiudicazione dell’appalto non è assoggettata alla vigente “legislazione antimafia”, ai sensi dell’art. 1, comma 2 lett. e), del D.P.R. 3 giugno 1998, n. 252.

La Ditta aggiudicataria sarà tenuta:

- a produrre elenco e schede tecniche di sicurezza dei prodotti utilizzati nelle operazioni di disinfestazione, dalle quali risulti la composizione degli stessi e la loro conformità alle vigenti disposizioni di legge;

- a prestare nei modi di legge la cauzione definitiva;

- a stipulare la polizza assicurativa prevista all’art. 6 del Capitolato Speciale d’Appalto, recante un massimale di almeno L. 500.000.000= pari ad Eu. 258.228,44=;

- a presentare il Mod. GAP debitamente compilato nella parte riservata all’Impresa, ai sensi della Circolare della Prefettura di Torino, Div. Gab. n. 9700904 del 1° giugno 2000.

Per quanto non previsto nel presente avviso si fa espresso riferimento, oltre che alle Leggi indicate nel testo del bando, a tutte le altre norme e condizioni contenute nel Regolamento per l’amministrazione del patrimonio e per la contabilità generale dello Stato approvato con R.D. n. 827/24.

Per ogni controversia che dovesse insorgere con la Ditta aggiudicataria, in relazione al contratto, si adirà l’Autorità Giudiziaria del Foro di Torino.

Si comunica inoltre che, ai sensi dell’art. 66 del Regolamento approvato con R.D. n. 827/24, come modificato dal D.P.R. n. 367/94 viene data notizia della presente gara mediante pubblicazione di avviso all’Albo Pretorio del Comune di Collegno, sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte, sul Foglio Annunzi Legali della Provincia di Torino, nonchè per via telematica sull’apposito sito dell’Ente (www.comune.collegno.to.it ).

“Informativa ai sensi dell’art. 10 Legge n. 675/96

Si informa che il conferimento dei dati richiesti ha natura obbligatoria e l’eventuale rifiuto comporta l’esclusione dalla gara. Il trattamento dei dati, compresi i dati soggetti a verifica d’ufficio, da parte del Comune di Collegno - Settore Amministrazione - Ufficio Contratti ha la finalità di acquisire gli elementi necessari per l’ammissione alla gara e viene eseguito su supporto cartaceo e/o informatico. I dati conferiti potranno essere comunicati o diffusi a terzi soltanto nei casi previsti da norme di legge o regolamenti. L’art. 13 della legge riconosce all’interessato il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché alcuni diritti complementari tra cui il diritto di rettificare, aggiornare, integrare i dati, nonché il diritto di opporsi, per motivi legittimi, al loro trattamento."

Per informazioni di natura tecnica rivolgersi Uff. Tecnico LL.PP. (Tel. 011/4015439).

Per informazioni di natura amministrativa rivolgersi Uff. Contratti (Tel. 011/4015206).

Collegno, 31 gennaio 2001

Il Responsabile del Procedimento
Silvano Tempo




Comune di Cumiana (Torino)

Avviso di gara esperita

Ai sensi dell’art. 20 della Legge 19.3.1990 n. 55 e s.m.i.

si comunica

che il giorno 16.11.2000 1º fase e il giorno 28.11.2000 2º fase è stata esperita la gara di appalto per i lavori di consolidamento frana su strada comunale in Borgata Fiola.

Importo a base d’asta: L. 345.000.000

Ditte partecipanti:

1) Campania Sonda s.n.c. Via Cannetiello, 18 - Agropoli

2) CO.GE.VO. S.r.l. - Via Cannetiello, n. 18 - Agropoli

3) Injectosond Italia S.r.l., Piazza dello Zerbino, 3/3 Genova

4) Servizi e Costruzioni S.r.l., Via Gramsci, 35/a, Altare (SV)

5) GE.LA.MO. s.n.c., Via Valdarello, 38 - Cerbasca (CN)

6) Tecnopal S.n.c., Via C. Cattaneo, 14 - Rorero di Cherasco (CN)

7) Brutia Progetti e Costruzioni S.r.l., Via F. Acri, 3 - Cosenza

8) Pro.Mo.Geo S.r.l., Corso Svizzera, 4, Torino

9) Fond Italia S.r.l., Via Bertola, 2 - Torino

10) S.I.C.O.S. S.p.A., Via S. Paolo, 65 - Grugliasco

11) I.Co. Trivel De.Ma.Po S.r.l. Via N. Battaglia, 119 - Lucera (FG)

Ditte ammesse: 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 10, 11;

Ditta aggiudicataria: Brutia Progetti e Costruzioni S.r.l., Via F. Acri, 3, Cosenza, che ha offerto il ribasso del 18,20%.

Sistema di aggiudicazione: asta pubblica ai sensi dell’art. 20, commi 1 e art. 21 comma 1, lettera b) della Legge n. 109/94 modificata dalla Legge 415/98, con il criterio del massimo ribasso percentuale sull’importo delle opere a base d’asta, trattandosi di lavori a corpo.

Il Responsabile Settore Tecnico
Domenico Maletto




Comune di Limone Piemonte (Cuneo)

Estratto bando di pubblico incanto lavori di realizzazione strada di collegamento Maneggio - Cros

Il Responsabile Area Tecnica

In esecuzione della determina dell’Area Tecnica n. 40 del 29/1/2001;

rende noto

Che il giorno 7/3/2001 alle ore 9.00 è indetta la gara mediante pubblico incanto da esperirsi secondo quanto previsto dall’art. 19 comma 4 e dall’art. 21, comma 1 lettera b) della Legge 109/1994 e s.m.i., mediante ribasso sull’importo dei lavori a corpo posto a base di gara per l’appalto dei “Lavori di realizzazione strada di collegamento Maneggio - Cros”.

Le condizioni regolanti i lavori sono contenute nel progetto, nel Capitolato Speciale visibile presso l’Ufficio Tecnico comunale durante le ore d’ufficio.

Entità delle prestazioni: lavori a corpo per un importo di L. 1.123.400.000 (di cui L. 38.000.000 oneri sicurezza) Euro 580.187,68.

Le offerte segrete redatte con le modalità specificate nel bando di pubblico incanto dovranno pervenire esclusivamente mezzo postale, sia essa consegnata mediante il servizio pubblico, sia essa consegnata a mano ai sensi dell’art. 1090 del Codice Postale, ovvero direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune non più tardi delle ore 12,00 del giorno precedente la gara.

Per informazioni telefonare 0171/929250 Ufficio Tecnico.

Limone Piemonte, 29 gennaio 2001

Il Responsabile del Procedimento
Massimo Riberi




Comune di None (Torino)

Avviso di gara esperita costruzione reti fognanti bianche e nere in Via Faunasco

Ai sensi dell’art. 2O della Legge 19.3.199O n. 55:

rende noto

che il giorno 5 ottobre 2000 è stata esperita l’asta pubblica per l’appalto dei lavori di “Costruzione reti fognanti bianche e nere in Via Faunasco”.

Importo dei lavori a base d’asta lire 90.481.000 (Euro 46.729,54)

Sistema di aggiudicazione: una gara per pubblico incanto, da espletarsi con la procedura prevista dall’art. 21, comma 1 lett. B), della L. 11.2.1994 n. 109, con il criterio del massimo ribasso, (al netto degli oneri per la sicurezza).

Ditte partecipanti: Escavazioni F & F Snc - Collegno, Baudino Costruzioni S.r.l. - Roletto, Camardo S.r.l. - Pinerolo, Godino Ermanno - Bricherasio, Procopio Francesco - None, Cantieri Moderni - Pinerolo, Comaf - Leinì, Borgis Luigino - Bruzolo Di Susa, Escavazioni Val Susa - Ferriere Di Butt. Alta, Margrita Giuseppe - Giaveno.

Ditta aggiudicataria: Baudino Costruzioni S.r.l. di Roletto.

Importo di aggiudicazione: 82.845.090 + iva.

None, 8 gennaio 2001

Il Segretario Comunale
Franco Ghinamo




Comune di Piossasco (Torino)

Avviso esito di asta pubblica - Servizio di pulizia locali Comunali, asilo nido e spazio famiglia - periodo 1.1.2001 - 31.12.2002

Importo presunto del servizio: L. 237.330.000.= (Euro 122.570,72) - (IVA esclusa).

Criterio di aggiudicazione: Asta pubblica, per mezzo di offerte segrete, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

Riferimenti normativi: DPR n. 573/1994 - D.Lgs. n. 157/95 e s.m.i. - con applicazione del DPCM n. 117/99.

Ditte partecipanti:

1) S.E.A.;

2) Giubileo 2000 S.c.r.l.;

3) Cooper.Pul a r.l.;

4) Pegaso S.c.r.l.;

5) Semeraro Quirico;

6) A.T.I. Pulistar S.r.l. - Politor S.c.r.l.;

7) Puliservice;

8) Team System S.c.r.l.;

9) Eurotrend S.c.r.l.;

10) Diamante S.r.l.;

11) A.T.I. - M.M.

Ditta aggiudicataria: Pegaso S.c.r.l. con sede in Biella - Via Addis Abeba n. 8/1 - che ha offerto l’offerta economicamente più vantaggiosa con il punteggio finale di 91,4/100 e per un importo di aggiudicazione di L. 198.977.472.= (IVA esclusa).

Verbali di asta pubblica di aggiudicazione del servizio approvati con determinazione dirigenziale n. 402 registrata il 21.12.2000 al Registro Generale delle Determinazioni.

Il Direttore Generale
Giuseppe Goria




Comune di Rivoli (Torino)

Esito dell’appalto per la fornitura di carburante per i veicoli comunali: Anni 2001 - 2002 - 2003

Ai sensi dell’art. 20 della Legge 19.3.1990, n. 55, si rende noto l’esito dell’appalto, a seguito di licitazione privata per la fornitura di carburante per i veicoli comunali: Anni 2001 - 2002 - 2003 tenutasi secondo le norme di cui all’art. 73 lettera c), 76 e 89 del R.D. 23 maggio 1924, n. 827 e successive modificazioni in combinato disposto con l’articolo 9, lettera b) e 17 del D.lgs. 358/92 e successive modificazioni.

Ditte invitate: 16.

Ditte partecipanti: n. 3.

Aggiudicataria: Stazione Rifornimento Q8 di Falbo G. & C. di Rivoli con il ribasso del 2,05%.

L’atto di approvazione dell’aggiudicazione è stato pubblicato all’Albo Pretorio del Comune per dieci giorni.

Rivoli, 25 gennaio 2001

Il Dirigente Area Economico Finanziari
Elvira Pozzo




Comune di Rivoli (Torino)

Esito dell’asta pubblica per la fornitura di arredi ed attrezzature per la palestra Bonadies - Lotto unico

Ai sensi dell’art. 20 della Legge 19.3.1990, n. 55, si rende noto l’esito dell’asta pubblica relativa all’appalto della fornitura di arredi ed attrezzature per la palestra Bonadies - Lotto unico tenutasi con il metodo e procedimento di cui agli artt. 73 lett. C9 e 76 del R.D. 23 maggio 1924, n. 827 e successive modificazioni ed è stata impegnata la relativa spesa.

Ditte partecipanti n. 7; Ditte ammesse n. 6;

Aggiudicataria: Artisport S.r.l. di Revine Lago (Tv) con il ribasso del 20,4%.

L’atto di approvazione dell’aggiudicazione è pubblicato all’Albo Pretorio del Comune per dieci giorni.

Rivoli, 25 gennaio 2001

Il Dirigente Area Economico Finanziari
Elvira Pozzo




Comune di Rivoli (Torino)

Estratto esito di gara fornitura di arredo vario, hardware e software per lo Sportello Unico delle attività produttive

L’Amministrazione Comunale di Rivoli: Via Capra, 27 - 10098 Rivoli - TO - pf. 011 - tel. 95 13 550 - fax 95 13 559, ai sensi dell’art. 20 della Legge 19.3.90, n. 55, rende noto che è stata espletata gara mediante appalto concorso per la fornitura di arredo vario, hardware e software per lo Sportello Unico delle attività produttive riguardante la fornitura di:

Arredi da ufficio, (lotto 1°) - spesa complessiva presunta di L. *35.000.000* I.V.A. compresa pari a Euro 18.075,99 al cambio fisso ed irrevocabile di L. *1936,27*; Hardware e software, (lotto 2°) - spesa complessiva presunta di L. *135.000.000* I.V.A. compresa, Euro 69.721,68.

Ditte invitate: 71;

partecipanti: 16,

ditte aggiudicatarie:

Lotto I: ditta Ambiente Ufficio s.n.c. di Negro e Micco & C. di Biella per L. *22.763.436* I.V.A. compresa, (Euro 11.756,33).

Lotto II: Ditta Informatica Data System s.r.l. di Torino per L. *99.015.600* I.V.A. compresa (Euro 51.137,29).

La gara è stata espletata con il metodo di cui all’art. 91 del R.D. 23.5.1924, n. 827.

Rivoli, 29 gennaio 2001

La Dirigente Area Econ. - Finanziaria
Elvira Pozzo




Comune di San Francesco al Campo (Torino)

Avviso di asta pubblica lavori di risanamento conservativo palestra comunale sita in Via Roma n. 68

Importo: L. 214.784.625 - Euro 110.927,0014 di cui 207.986.265 - Euro 107.415,941 a base d’asta e lire 6.798.360 Euro 3.511,059 per oneri connessi alla sicurezza non soggetti al ribasso d’asta.

Modalità di gara: Asta pubblica ai sensi dell’art. 73 lettera C) ed art. 20 e 21 L. 109/94 e s.m.i. con il criterio di aggiudicazione del massimo ribasso sull’importo posto a base d’asta.

Non sono ammesse offerte in aumento.

L’opera è ascrivibile, secondo la classificazione di cui all’allegato A del D.P.R. n. 34/00 alla categoria: OG1

Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida ai sensi art. 69 R.D. 827/24.

Finanziamento: mutuo Cassa DD.PP. e fondi propri

Scadenza presentazione delle offerte: ore 13.00 del giorno 5.3.01

Data, ora di gara: ore 9.30 del 6.03.01

Le modalità di presentazione dell’offerta e dei relativi documenti sono precisate sul bando di gara integrale pubblicato all’Albo Pretorio Comunale.

Non si procederà all’invio di documentazione via Fax.

Ulteriori informazioni possono essere assunte presso l’ufficio tecnico comunale - Via Roma n. 68 - San Francesco al Campo.

Il Responsabile del Procedimento
Pietro Caveglia B.C.




Comune di San Secondo di Pinerolo (Torino)

Estratto bando - Avviso di gara - Asta pubblica col sistema delle offerte segrete col metodo di cui all’art. 73 lettera c) del R.D. 827/1924 - lavori di adeguamento strutturale e a tutte le norme di sicurezza del plesso scolastico del Capoluogo - 1º Lotto - Rifacimento delle coperture in cemento-amianto

Il Comune di S. Secondo di Pinerolo intende appaltare i lavori di adeguamento strutturale e a tutte le norme di sicurezza del plesso scolastico del Capoluogo - 1º Lotto - Rifacimento delle coperture in cemento-amianto.

L’importo complessivo dell’appalto a corpo è di L. 97.827.451 (Euro 50.523,67) soggetto a ribasso e di cui il 2,5% importo oneri per la sicurezza non soggetto a ribasso, finanziato con mutuo e totale carico dello Stato ai sensi della L. 23/96.

Le ditte interessate dovranno presentare offerta, ai sensi del bando di gara e del capitolato speciale d’appalto, entro le ore 12,00 del giorno 26 Febbraio 2001 all’Ufficio Protocollo del Comune ai sensi delle vigenti leggi, in plico debitamente sigillato e controfirmato, riportante le dicitura “Contiene offerta per lavori di adeguamento strutturale e a tutte le norme di sicurezza del plesso scolastico del capoluogo - 1º lotto - Rifacimento delle coperture in cemento-amianto”.

Per informazioni e per la visione del bando di gara integrale e del capitolato speciale d’appalto rivolgersi presso gli uffici comunali nei giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore 11,45 (Sabato escluso) Tel. 0121.503807 - 503804.

Non si effettua servizio fax.

Per quanto non espressamente richiamato, si fa riferimento alla normativa di legge e regolamentare vigente.

San Secondo di Pinerolo, 29 gennaio 2001

Il Responsabile del Servizio Tecnico
Angela Collino




Comune di Sauze d’Oulx (Torino)

Estratto di gara per pubblico incanto manutenzione straordinaria ed ampliamento del Cimitero Comunale di Via Baja

Il Comune di Sauze d’Oulx, Via delle Torre 11, 10050, Telefono 0122/85.92.24, Fax 0122/858920, appalta, mediante gara per pubblico incanto, opere di manutenzione straordinaria ed ampliamento del Cimitero Comunale di Via Baja.

Aggiudicazione: massimo ribasso percentuale del prezzo offerto rispetto all’importo a base d’asta, al netto degli oneri per piani di sicurezza, con esclusione di offerte in aumento;

Importo a base d’asta: Lire 635.000.000 oltre IVA;

Il bando integrale, capitolato speciale, elaborati tecnici e tutti i documenti di gara sono visibili presso l’Ufficio Tecnico Comunale;

Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro le ore 12,00 del 27.2.2001.

Sauze d’Oulx, 29 gennaio 2001

Il Responsabile del Procedimento
Aldo Simiand




Comune di Susa

Avviso di gara per pubblico incanto per lavori di costruzione pista di atletica leggera a 6 corsi ed opere complementari - 4º fase - impianti sportivi in regione Priorale

La Città di Susa, Via Palazzo di Città n. 39, 10059 Susa, telefono 0122/622808, fax 0122/629023, indice pubblico incanto con il criterio del massimo ribasso sulla somma a base d’asta secondo l’art. 73 lettera c) del R.D. 23.5.1924 n. 827 ed art. 21, 1º comma, della legge 11.2.1994 n. 109 e s.m.i., senza prefissione di limite di ribasso, con esclusione di offerte in aumento, per i lavori di costruzione pista di atletica leggera a 6 corsie ed opere complementari - 4ª fase - impianti sportivi in regione Priorale.

Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida.

L’opera è finanziata con mutuo contratto con l’Istituto per il Credito Sportivo.

Importo dei lavori a base d’asta: L. 823.004.288 (Euro 425.046,24) oltre Lire 5.000.000 per oneri dei piani di sicurezza, non soggetti a ribasso d’asta.

Ai sensi dell’art. 2 del D.P.C.M. n. 55/91 si precisa che è prevalente la Cat. OG 3 - Classifica: II - fino a L. 1.000.000.000.

Tempo di esecuzione dei lavori: 180 giorni naturali, successivi e continui decorrenti dalla data del verbale di consegna.

Le offerte, così come specificato nel bando di gara, devono pervenire all’ente appaltante mediante: raccomandata postale, postacelere o “data certa” su corrispondenza autoprodotta entro le ore 12 del 27.2.2001.

Il bando integrale di gara è depositato presso l’Ufficio Tecnico comunale - via Palazzo di Città n. 8 ed è affisso all’albo pretorio comunale.

Informazioni e documenti possono essere richiesti all’Ufficio Tecnico comunale, sig. Curtino Roberto - tel. 0122/622808 - fax 0122/629023.

Susa, 23 gennaio 2001

Il Responsabile dell’Area Tecnica
Valerio Menone




Comune di Valfenera (Asti)

Estratto bando di gara affidamento dell’appalto della progettazione esecutiva, realizzazione ed esercizio di discarica di 1ª categoria per RSU in località Pian della Guerra

Il Responsabile del Servizio, visti il R.D. 2440/23, il R.D. 827/24, la L. 55/90, la D.G.C. n. 34 del 16/10/99, la D.G.C. n. 44 del 6/11/99, la D.G.C. n. 132 del 27/1/01, la D.G.P. n. 31232 del 12/10/98 e la D.G.P. n. 50466 del 31/12/99, rende noto che in esecuzione della propria Determinazione n. 12 del 27/1/01 è indetta gara di pubblico incanto ai sensi degli artt. 36 e segg. Del R.D. 23/5/1924 n. 827 per l’affidamento dell’appalto della progettazione esecutiva, realizzazione ed esercizio di discarica di 1ª categoria per RSU in località Pian della Guerra, stante il criterio di aggiudicazione quello del massimo ribasso con unica percentuale sul prezzo unitario a Kg di rifiuti smaltiti posto a base di gara, ovvero L/Kg 220 (Euro/Kg 0,1136), con esclusione delle offerte in aumento, ai sensi degli artt. 73 lettera c) e 76 del R.D. n. 827/1924.

Per partecipare alla gara le imprese interessate dovranno far pervenire l’offerta al Comune di Valfenera, piazza T. Villa n. 3, 14017 Valfenera (AT), tel. 0141-939125, entro le ore 12 del 17/3/2001.

Resta inteso che il recapito della busta rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove per qualsiasi motivo essa non giunga a destinazione in tempo utile.

Data della gara: il 19/3/2001 ore 10.

Le ditte partecipanti devono essere iscritte nel Registro Imprese della Camera di Commercio, Industria, Artigianato, Agricoltura, e iscritte all’Albo Nazionale Gestori Rifiuti, in qualità di gestore impianti per discarica RSU di titolarità di terzi.

Non saranno prese in considerazione le offerte pervenute prima della pubblicazione del presente estratto del bando, né quelle inoltrate dopo il termine di scadenza suindicato.

Sono ammesse a partecipare alla gara le imprese aventi sede in uno stato CEE.

Il bando integrale e tutti gli altri atti relativi alla presente Asta pubblica sono a disposizione presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Valfenera, ove si potranno altresì ottenere tutte le informazioni in merito, nonché presso la eliografia NUOVA CART 2000 di Villanova d’Asti, via Vittorio Veneto n. 1, tel. 0141948319.

Valfenera, 7 febbraio 2001

Il Responsabile del Servizio e del Procedimento
Marco Dassetto




Comune di Varzo (Verbano Cusio Ossola)

Realizzazione parcheggio in località Alneda

Estratto del bando di gara per l’appalto mediante pubblico incanto (art. 66, comma 5, RD 23 maggio 1924, n. 827); (art. 7, comma I, Legge 17 febbraio 1987, n. 80) (D.P.C.M. 10 gennaio 1991 n. 55, direttiva CEE n. 440/89); (Legge 11 febbraio 1994 n. 109 e s.m.i.)

Ente Appaltante: Comune di Varzo Piazza Agnesetta 1 - 28868 Varzo VB Tel. 0324-7001 - fax 0324-73047;

Criterio di Aggiudicazione: Pubblico incanto con offerte in ribasso percentuale sull’elenco prezzi unitari;

Tipologia dei lavori: Realizzazione parcheggio in località Alneda;

Luogo di esecuzione: Varzo;

Importo a base d’asta: L. 153.788.944 (Euro 79,425,36) iva esclusa delle quali L. 4.613.668 (Euro 2.382,76) oneri per la sicurezza, non soggette a ribasso;

Requisiti richiesti: OG 3 cat. I per importo fino a L. 500.000.000;

Scadenza presentazione offerte: entro le ore 12,00 del giorno 26.2.2001 esclusivamente a mezzo postale;

E’ fatto obbligo della presa visione, pena esclusione dalla gara.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti rivolgersi all’Ufficio Tecnico Comunale tutti i giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore 12,00 escluso il sabato.

Il Tecnico Comunale
Massimiliano Betteo




Comune di Varzo (Verbano Cusio Ossola)

Costruzione fognatura in Via Sempione - Loc. Fontana

Estratto del bando di gara per l’appalto mediante pubblico incanto (art. 66, comma 5, RD 23 maggio 1924, n. 827); (art. 7, comma I, Legge 17 febbraio 1987, n. 80) (D.P.C.M. 10 gennaio 1991 n. 55, direttiva CEE n. 440/89); (Legge 11 febbraio 1994 n. 109 e s.m.i.)

Ente Appaltante: Comune di Varzo Piazza Agnesetta 1 - 28868 Varzo VB Tel. 0324-7001 - fax 0324-73047;

Criterio di Aggiudicazione: Pubblico incanto con offerte in ribasso percentuale sull’elenco prezzi unitari;

Tipologia dei lavori: Costruzione fognatura in Via Sempione - Loc. Fontana

Luogo di esecuzione: Varzo;

Importo a base d’asta: L. 47.693.189 (Euro 24.631,48) iva esclusa delle quali L. 3.000.000 (Euro 1.549,37) oneri per la sicurezza, non soggette a ribasso;

Requisiti richiesti: OG 6 cat. I per importo fino a L. 500.000.000;

Scadenza presentazione offerte: entro le ore 12,00 del giorno 26.2.2001 esclusivamente a mezzo postale;

E’ fatto obbligo della presa visione, pena esclusione dalla gara.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti rivolgersi all’Ufficio Tecnico Comunale tutti i giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore 12,00 escluso il sabato.

Il Tecnico Comunale
Massimiliano Betteo




Comune di Varzo (Verbanio Cusio Ossola)

Costruzione fognatura Loc. Selviggia e Via Parvis

Estratto del bando di gara per l’appalto mediante pubblico incanto (art. 66, comma 5, RD 23 maggio 1924, n. 827); (art. 7, comma I, Legge 17 febbraio 1987, n. 80) (D.P.C.M. 10 gennaio 1991 n. 55, direttiva CEE n. 440/89); (Legge 11 febbraio 1994 n. 109 e s.m.i.)

Ente Appaltante: Comune di Varzo Piazza Agnesetta 1 - 28868 Varzo VB Tel. 0324-7001 - fax 0324-73047;

Criterio di Aggiudicazione: Pubblico incanto con offerte in ribasso percentuale sull’elenco prezzi unitari;

Tipologia dei lavori: Costruzione fognatura Loc. Selviggia e Via Parvis;

Luogo di esecuzione: Varzo;

Importo a base d’asta: L. 92.835.324 (Euro 47.945,44) iva esclusa delle quali L. 2.000.000 (Euro 1.032,91) oneri per la sicurezza, non soggette a ribasso;

Requisiti richiesti: OG 6 cat. I per importo fino a L. 500.000.000;

Scadenza presentazione offerte: entro le ore 12,00 del giorno 26.2.2001 esclusivamente a mezzo postale;

E’ fatto obbligo della presa visione, pena esclusione dalla gara.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti rivolgersi all’Ufficio Tecnico Comunale tutti i giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore 12,00 escluso il sabato.

Il Tecnico Comunale
Massimiliano Betteo




Consorzio Case di Vacanze dei Comuni Novaresi - Novara

Estratto avviso esito di gara ai sensi dell’art. 20 della legge 19/3/1990, n. 55

Consorzio Case di Vacanze dei Comuni Novaresi - Novara - Via F.lli Rosselli 1

Si rende noto che nei giorni 3/1/2001 e 17/1/2001 è stata esperita la gara di pubblico incanto per l’appalto dei lavori di ristrutturazione della Casa di Vacanze di Cesenatico con un importo a base di gara di L. 1.144.330.000 (Euro 590.972,12) + IVA, di cui L. 57.000.000 (Euro 590.972,12) + IVA per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso d’asta.

Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso sull’importo delle opere a corpo posto a base di gara senza prefissione di alcun limite di ribasso, ai sensi dell’art. 21 - comma 1 - lettera b), e comma 1bis - della legge n. 109/1994 e s.m.i.

Ditte partecipanti: n. 3

Ditta aggiudicataria: Adriatica Costruzioni Cervese - Soc. Coop. a.r.l. - Cervia (Ra), per il prezzo di L. 1.045.056.771 + IVA (Euro 539.726,78) ed oneri per la sicurezza inclusi, con il ribasso del 9,13%.

Novara, 26 gennaio 2001

Il Responsabile del Procedimento
Alberto Bandera




Consorzio Progetto Zona Nord Lingotto - Torino

Esito di gara

Consorzio Progetto Zona Nord Lingotto - Via Nizza 262/72, Torino

In nome e per conto di: Politecnico di Torino.

Pubblico incanto, art. 20, comma 1, L. 109/94 s.m.i. del 15/9/99 e seguenti;

Esecuzione opere, impianti, provviste per realizzazione Aula Magna del Centro Formazione Universitaria e Ricerca per Ingegneria Autoveicolo nel Centro Polifunzionale Lingotto - Torino.

Comunicazione a norma dell’art. 20 della Legge 19 marzo 1990 n. 55. Criterio aggiudicazione: prezzo più basso determinato mediante ribasso percentuale sull’importo lavori a corpo, art. 21, comma 1, lett. b), 1 bis L. 109/94.

Hanno presentato offerta le seguenti ditte:

1. ITC & C. COSTRUZIONI GENERALI S.r.l.

2. CONCRETE S.p.A.

3. SICIT S.p.A.

4. TEKNO 3 S.a.s.

5. TECNOCAP S.r.l.

6. B.O.M.A.R. S.a.s.

7. ITEIMPIANTI S.r.l.

8. FERRARA Geom. Tommaso Impresa di Costruzione

9. CO.GE.IM. S.r.l.

10. Futuro raggruppamento temporaneo di imprese:

IMPREGILO S.p.A. e BORINI COSTRUZIONI S.P.A.

11. EDIL EUROPA S.r.l.

12. BATTAGLIA COSTRUZIONI S.r.l.

E’ risultato aggiudicataria l’impresa BATTAGLIA COSTRUZIONI S.r.l. con il ribasso del 13,886%.

Torino, 22 gennaio 200

Il Presidente
Bruno Torresin




Ente di gestione Parchi e Riserve Naturali Cuneesi - Chiusa di Pesio (Cuneo)

Avviso di post informazione ai sensi dell’art. 20 L. 55/90 e s.m.i.

Inserzione n. 1

1. Gara di pubblico incanto ex art. 20 c. 1 L. 109/94 e s.m.i.

2. Luogo di esecuzione: Bene Vagienna (CN)

3. Lavori di realizzazione parcheggio e area attrezzata

4. Data di aggiudicazione: 5.12.2000

5. Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale ed esclusione delle offerte anomale

6. Imprese offerenti: 2. n. offerte ammesse: 2

7. Aggiudicatario: Impresa I.C.I.S. s.n.c. di Cuneo

8. Ribasso offerto: 8,17% sull’importo a base d’asta Lit. 81.213.400 Euro 41943.22 IVA esclusa.

Il Presidente
Gianfranco Mauro




Ente di gestione Parchi e Riserve Naturali Cuneesi - Chiusa di Pesio (Cuneo)

Avviso di post informazione ai sensi dell’art. 20 L. 55/90 e s.m.i.

Inserzione n. 2

1. Gara di pubblico incanto ex art. 20 c. 1 L. 109/94 e s.m.i.

2. Luogo di esecuzione: Montezemolo (CN)

3. Lavori di costruzione muro di contenimento

4. Data di aggiudicazione: 5.12.2000

5. Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale ed esclusione delle offerte anomale

6. Imprese offerenti: 4. n. offerte ammesse: 4

7. Aggiudicatario: Impresa EDILCEVA s.n.c. di Ceva

8. Ribasso offerto: 14,10% sull’importo a base d’asta Lit. 43.380.000 Euro 22.403.9 IVA esclusa.

Il Presidente
Gianfranco Mauro




Ente per il Diritto allo Studio Universitario - Torino

Bando per asta pubblica

L’Ente per il Diritto allo Studio Universitario, Via Madama Cristina 83, 10126 Torino. Tel. (011) 653.11.11, fax 653.11.50, www.eds.unito.it bandisce asta pubblica per servizi da effettuare presso i centri polifunzionali di V. Buonarroti 17 e V. Giuria 17 a Torino.

Oggetto dei servizi: reception, emeroteca, ristorazione automatica e fotocopie, secondo quanto indicato nel capitolato speciale d’appalto.

L’importo a base di gara è di Lit. 250.000.000, IVA esclusa (Euro 129114,22)

Durata del contratto: 1.3.2001 - 28.2.2002.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo dell’E.DI.S.U. Piemonte alle ore 12,00 entro e non oltre il 15° giorno dalla pubblicazione del presente bando sul BUR Piemonte.

Il plico contenente la domanda di partecipazione e l’offerta in busta chiusa e sigillata dovrà recare la seguente dicitura: “Gara per l’affidamento dei servizi da effettuare presso i centri polifunzionali dell’E.DI.S.U. Piemonte 1.3.01 - 28.02.02".

La domanda di partecipazione, con firma del legale rappresentante dell’impresa, resa ai sensi della legge 15/68 e s.m.i. del DPR 403/98, deve contenere, a pena di esclusione,

a) le seguenti dichiarazioni successivamente verificabili:

1. di non trovarsi in alcuna delle condizioni di cui all’art. 12, del D. Lgs. 157/95,

2. di essere iscritta alla CCIA,

3. se cooperativa, di essere iscritta nel registro prefettizio,

4. di aver preso visione dei locali,

d) presentazione di almeno una dichiarazione bancaria a dimostrazione della capacità finanziaria ed economica,

e) indicazione del fatturato globale dell’impresa e del fatturato per servizi similari a quelli oggetto di gara realizzati nell’ultimo triennio,

f) indicazione dei servizi similari a quelli oggetto di gara prestati negli ultimi due anni, con gli importi, le date e i destinatari, pubblici o privati, dei servizi stessi. Deve essere altresì dichiarato dall’impresa che per i contratti stipulati non si è verificata risoluzione del contratto per inadempimento. La somma degli importi per almeno uno degli anni deve essere, al netto IVA, pari o superiore a Lit. 250.000.000 annui (Euro 129114,22).

Sono ammessi a partecipare i raggruppamenti di imprese secondo quanto previsto dall’art. 11 D.Lgs. 157/95.

Cauzioni e garanzie: cauzione provvisoria pari al 2% dell’importo a base di gara, di validità non inferiore a 1 mese dalla data di indizione della gara. Cauzione definitiva pari al 5% dell’importo netto di aggiudicazione.

Assicurazione per danni con un massimale di Lit. 3 miliardi per sinistro; il tutto secondo quanto precisato nel capitolato speciale d’appalto.

Aggiudicazione: Si procederà all’aggiudicazione con il criterio del massimo ribasso.

Data della seduta pubblica: 23 febbraio 2001, ore 15,00

Altre informazioni: Bando e capitolato sono disponibili sul sito: o presso gli uffici dell’Ente.

L’impresa aggiudicataria dovrà istituire nella provincia di Torino un ufficio preposto alla gestione del servizio, con telefono e addetto.

Le imprese restano vincolate all’offerta 120 gg. Le spese di contratto sono a carico dell’impresa aggiudicataria. Il verbale di aggiudicazione è immediatamente vincolante per l’aggiudicatario, mentre per l’E.DI.S.U. Piemonte è subordinato all’approvazione degli atti di gara.

L’esecuzione dei servizi in subappalto è integralmente disciplinata dall’art. 18 del D.lgs. 17.3.1995 n. 157.

Responsabile del procedimento: Dott. Giorgio Cerqua

Il Direttore
Giorgio Cerqua




Provincia di Cuneo

Avviso di gare esperite ai sensi dell’Art. 6 - comma 2 - del D.P.r. 18.4.1994 n. 573

Si comunica

In data 8.11 e 14.11.2000 sono state esperite sei distinte licitazioni private per l’affidamento delle seguenti forniture - anno 2000/2001:

1 - Materiale segnaletico vario da installare lungo la rete stradale provinciale.

Hanno partecipato le seguenti Imprese regolarmente invitate:

Di Costanzo Segnaletica - S.r.l. - Dragoni;

F.A.U. - S.p.A. - Asciano;

I.C.I.B. - S.p.A. - Boccara - Grassobbio;

LU.CO S.r.l. - Bari; N.C. 2 Grid - S.r.l. - Leinì;

Nuova Lagoplast - S.n.c. - Grottazzolina;

Nuova Omege S.r.l. - Torino;

Pessina S.r.l. - Busca;

P.S.V. S.r.l. - Pozzolengo;

S.E.P. - S.n.c. - Racconigi;

Serif - S.a.s. - Paderno del Grappa;

Signal Press Italia S.r.l. - Asti;

S.I.S.A.S. - S.r.l. - Ellera di Corciano;

S.I.S. - S.r.l. - Mantignana di Corciano;

Sogel - S.r.l. - Roma.

Sono state altresì invitate le seguenti imprese che non hanno presentato offerta:

A.C.I.S. S.r.l. - Santa Fiora;

Adriatica - S.r.l. - Torre a Mare;

Arcotec - S.n.c. - Termoli;

Aristea Service S.c.a.r.l. - Comacchio;

CAR Segnaletica Stradale S.r.l. - Ponte;

Coop Signal S.c.a.r.l. - Torano di Borgorose;

Due R S.r.l. - S. Salvo;

Europa Signal - Torrecuso;

F.A.S.S. S.r.l. - Eboli;

Iter Sud - S.r.l. - Bari;

Nima S.r.l. - Bari;

Nuova Tre Esse S.r.l. - Roma;

S.I.A. S.r.l. - Torino;

Signal Proget S.a.s. - Casavatore;

S.I.S.A. - Torino;

Sis Nord S.r.l. - Bologna;

Sud Segnaletica - S.a.s. - Castellammare del Golfo;

Tamburrini Alessandro S.r.l. - Roma;

Umbrastrade - Foligno;

Unim-Mas Antincendi S.a.s. - Collegno;

Viedil S.r.l. - Catanzaro Lido.

Impresa aggiudicataria: Pessina - S.r.l. - corrente in Busca - Via Valentino 7

2 - Segnamargini in polietilene ad alta densità da installare lungo la rete stradale provinciale.

Hanno partecipato le seguenti Imprese regolarmente invitate:

Ganelli S.r.l. - Castiglione delle Stiviere;

Nuova Lagoplast - S.n.c. - Grottazzolina;

Pessina - S.r.l. - Busca.

Sono state altresì invitate le seguenti imprese che non hanno presentato offerta:

A.C.I.S. S.r.l. - Santa Fiora;

Adriatica - S.r.l. - Torre a Mare;

Arcotec - S.n.c. - Termoli;

Aristea Service S.c.a.r.l. - Comacchio;

CAR Segnaletica Stradale S.r.l. - Ponte;

Coop Signal S.c.a.r.l. - Torano di Borgorose;

Due R S.r.l. - S. Salvo;

Europa Signal - Torrecuso;

F.A.S.S. S.r.l. - Eboli;

F.A.U. - S.p.A. - Asciano, Gubela S.p.A. - Castiglione delle Stiviere;

I.C.I.B. - S.p.A. - Boccara - Grassobbio;

I.S.O.V. - S.r.l. - Pessano con Bornago;

Iter Sud - S.r.l. - Bari;

LU.CO. - S.r.l. - Bari;

N.C.2 Grid S.r.l. - Leinì;

Nima S.r.l. - Bari;

P.S.V. S.r.l. - Pozzolengo;

S.E.P. - S.n.c. - Racconigi;

S.I.A. S.r.l. - Torino;

Signal Proget S.a.s. - Casavatore;

S.I.S.A. - Torino;

S.I.S.A.S. S.r.l. - Ellera di Corciano;

Sogel - S.r.l. - Roma;

Sud Segnaletica - S.a.s. - Castellammare del Golfo;

Tamburrini Alessandro S.r.l. - Roma;

Umbrastrade - Foligno;

Unim-Mas Antincendi S.a.s. - di Marco Ponti di Santangelo & C. - Collegno;

Viedil S.r.l. - Catanzaro Lido.

Impresa aggiudicataria:

Pessina - S.r.l. - corrente in Busca - Via Valentino, 7.

3 - Materiale arido in pezzatura fine - Reparto di Alba.

Hanno partecipato le seguenti Imprese regolarmente invitate:

Gallo Alessandro & C. S.a.s. - Monchiero;

Giuggia Costruzioni - S.n.c. - Villanova Mondovì.

Sono state altresì invitate le seguenti imprese che non hanno presentato offerta:

Cauda Strade S.r.l. - Montà;

Occelli & C. S.n.c. - Farigliano;

S.I.L.T.E. S.p.A. - Mondovì;

Tomatis Giacomo S.r.l. - Caraglio.

Impresa aggiudicataria:

Gallo Alessandro & C. - s.n.c. - corrente in Monchiero - Via Borgonuovo, 2.

4 - Materiale arido in pezzatura fine - Reparto di Cuneo.

Hanno partecipato le seguenti Imprese regolarmente invitate:

C.L.I.S. - S.n.c. - Moiola;

Preve Costruzioni S.p.A. - Roccavione;

S.E.I. Società Estrazioni Inerti - S.n.c. - Moiola;

Tomatis Giacomo S.r.l. - Caraglio.

Sono state altresì invitate le seguenti imprese che non hanno presentato offerta:

Gallo Alessandro & C. s.a.s. - Monchiero;

Giuggia Costruzioni - S.n.c. - Villanova Mondovì;

Occelli & C. S.n.c. - Farigliano;

S.I.L.T.E. S.p.A. - Mondovì.

Impresa aggiudicataria:

C.L.I.S. - S.n.c. - corrente in Moiola - Regione Pianetto.

5 - Materiale arido in pezzatura fine - Reparto di Mondovì.

Hanno partecipato le seguenti Imprese regolarmente invitate:

Giuggia Costruzioni di Vincenzo e Mario Giuggia - s.n.c. - Villanova Mondovì;

Occelli & C. S.n.c. - Farigliano;

S.I.L.T.E. - S.p.A. - Mondovì.

Sono state altresì invitate le seguenti imprese che non hanno presentato offerta:

Gallo Alessandro & C. S.a.s. - Monchiero;

Tomatis Giacomo S.r.l. - Caraglio.

Impresa aggiudicataria:

Occelli & C. - s.n.c. - corrente in Farigliano - P.za San Giovanni, 10 bis.

6 - Materiale arido in pezzatura fine - Reparto di Saluzzo.

Ha partecipato la seguente Impresa regolarmente invitata:

Cava Laurentia di Dastrù Dario & C. S.n.c. - Revello.

Sono state altresì invitate le seguenti imprese che non hanno presentato offerta:

Gallo Alessandro & C. S.a.s. - Monchiero;

Giuggia Costruzioni - S.n.c. - Villanova Mondovì;

Occelli & C. S.n.c. - Farigliano;

S.I.L.T.E. S.p.A. - Mondovì;

Tomatis Giacomo S.r.l. - Caraglio.

Impresa aggiudicataria:

Cava Laurentia di Dastrù Dario & C. - S.n.c. - corrente in Revello - Via Revalanca.

L’aggiudicazione per tutte le forniture sopra citate è stata effettuata ai sensi degli Artt. 73 lett. c) e 76, 1º - 2º - 3º comma del R.D. 23.5.1924, n. 827.

Cuneo, 25 gennaio 2001

Il Presidente
Giovanni Quaglia




Provincia di Torino

Estratto del bando “Energia in Comune”

La Provincia di Torino, nell’ambito della proposta di Programma Energetico Provinciale e con il contributo del Ministero dell’Ambiente, bandisce un Concorso di Idee per la progettazione e realizzazione di interventi di risparmio energetico ed applicazione di fonti rinnovabili in favore dei Comuni della provincia di Torino. Il concorso, in forma palese, prevede l’assegnazione di due premi per la realizzazione delle migliori idee di progetto di interventi sul patrimonio edilizio di proprietà pubblica e progetti mirati di risparmio energetico e applicazione di fonti rinnovabili di energia.

Il Concorso è aperto a tutti i Comuni della provincia di Torino, singolarmente o in raggruppamenti rappresentati da un Comune capofila.

Le finalità del bando sono le seguenti: (a) promuovere progetti ispirati alla sostenibilità; (b) stimolare la progettualità locale e la promozione di investimenti nell’uso razionale dell’energia; (c) promuovere tecnologie e tecniche innovative nella gestione del risparmio energetico e delle fonti rinnovabili; (d) promuovere interventi che siano visibili e replicabili.

I temi del Concorso sono: (1) progetti sul patrimonio edilizio di proprietà pubblica (ad esempio interventi sull’involucro edilizio, sull’impianto termico, sull’impianto di illuminazione, di adozione ed integrazione di sistemi di produzione di energia alimentati da fonti rinnovabili, di modelli di gestione dell’uso dell’energia). (2) progetti mirati a livello locale sul territorio di pertinenza (ad esempio: produzione di energia da fonti rinnovabili locali, riduzione dei consumi ed aumento dell’efficienza nella gestione dei servizi di pubblica utilità (illuminazione pubblica, rifiuti, trasporti, aree verdi, ecc.), mobilità sostenibile, gestione della domanda di energia a livello locale, attraverso l’elaborazione di schemi di accordo e di partnership tra i diversi attori locali o attraverso l’adozione di strumenti di tipo amministrativo (piani, regolamenti, capitolati, strumenti fiscali, ecc.).

Sono organi del Concorso: la Segreteria Tecnica, le Giurie, il Responsabile del Procedimento.

Sono istituite 2 Giurie: una per ciascuna delle due categorie di concorso.

Le Giurie valuteranno i progetti stabilendo una graduatoria di merito, che terrà in considerazione le finalità del bando, sulla base dei seguenti criteri: (a) sostenibilità (b) mobilitazione di risorse locali e sistema di partnership locale (c) validità tecnica del progetto proposto (d) replicabilità ed azioni di diffusione dell’esperienza

Il Concorso si concluderà con una graduatoria di merito e l’attribuzione di n. 2 premi.

Ad entrambi i primi due progetti per

1. interventi sul patrimonio di proprietà, e

2. progetti mirati sul territorio provinciale verrà assegnato il premio di Lit. 50.000.000 equivalenti a 25.822,84 euro.

I premi sono a beneficio solo ed esclusivamente dei Comuni della Provincia di Torino.

La premiazione avverrà in occasione delle manifestazioni organizzate nell’ambito della Giornata Mondiale dell’Ambiente del 2001 (giugno 2001).

Il calendario del concorso è il seguente:

- Entro 20 giorni dalla data di pubblicazione: presentazione delle richieste di informazioni

- Entro 15 giorni dal termine ultimo per la presentazione delle richieste di informazioni pubblicazione su internet delle risposte

- Entro le ore 18 del 19/4/01: Consegna degli elaborati di progetto

- Dall’11° al 20° giorno dal termine di presentazione degli elaborati: Convocazione della Giuria

- Entro 30 giorni dalla 1º convocazione della Giuria: Esito del concorso

- Giugno 2001: Premiazione dei vincitori del Concorso in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente.

Documentazione e modulistica relative al concorso sono reperibili al sito internet della Provincia di Torino www.provincia.torino.it/ambiente/energia/comuni/bando.htm o presso gli uffici dello Sportello Ambiente della Provincia di Torino, Via Valeggio 5, Torino.

Gli elaborati, contrassegnati con il nominativo del comune o del gruppo, dovranno essere consegnati dai Concorrenti in duplice copia in una busta chiusa non trasparente e sigillata contenente la dicitura “Energia in comune”, entro il 19/4/01 alle ore 18, al seguente indirizzo:

Area Ambiente, Parchi, Risorse Idriche e Tutela della Fauna Servizio Risorse Energetiche V. Valeggio 5 10128 Torino

Per ulteriori informazioni contattare la segreteria tecnica presso:

l’Area Ambiente, Parchi, Risorse Idriche e Tutela della Fauna

Servizio Risorse Energetiche V. Valeggio, 5, 10128 Torino Tel. +39-011-861.3883/3915 Fax +39-011-861.3978 e-mail: filippi@provincia.torino.it, oppure denigris@provincia.torino.it.