APPALTI

Asti Servizi Pubblici S.p.A. - Asti

Estratto avviso di gara esperita (ex art. 20, Legge 55/1990) Lavori di sostituzione tubazioni idriche - Intervento n. 2 - S. Marzanotto (Loc. Stangona)

Asti Servizi Pubblici S.p.A. - Asti

Estratto avviso di gara esperita (ex art. 20, Legge 55/1990) Lavori di sostituzione tubazioni idriche - Intervento n. 7 - v. Coppi (Valgera)

Asti Servizi Pubblici S.p.A. - Asti

Estratto avviso di gara esperita (ex art. 20, Legge 55/1990) Lavori di rifacimento condotte idriche nelle frazioni di Santona e Bricco Roasio

Asti Servizi Pubblici S.p.A. - Asti

Estratto avviso di gara esperita (ex art. 20, Legge 55/1990) Lavori di realizzazione tratto acquedottistico in frazione Variglie

Azienda ospedaliera S. Croce e Carle - Cuneo

Avviso di gara mediante licitazione privata per l’affidamento in concessione dell’immobile Villa Bocca, sito in Cuneo, Via Bodina

Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino

Estratto del bando di gara mediante pubblico incanto fornitura di “combustibili per centrali termiche”

Azienda Po Sangone - Torino

Asta pubblica Manutenzione straordinaria civici canali di fognatura - Settore Urbano IV in comune di Torino. Costruzione tratti di fognatura nera lungo le vie Ciamarella e F.lli Lajolo e C.so Beggiano

Azienda Po Sangone - Torino

Asta pubblica Manutenzione straordinaria civici canali di fognatura - Settore Urbano I in comune di Torino. Costruzione tratti di fognatura nera lungo la via Invorio e il C.so Vittorio Emanuele II, controviale nord

Comune di Bardonecchia (Torino)

Avviso di gara mediante asta pubblica per estratto - Fornitura di un autocarro 4 x 4 con gru

Comune di Bardonecchia (Torino)

Avviso di gara mediante asta pubblica per estratto - Fornitura di uno spargitore scarrabile

Comune di Bardonecchia (Torino)

Avviso di gara mediante asta pubblica per estratto - Fornitura di un Vomero spartineve

Comune di Biella

Esito di gara  - risanamento igienico del Cantone Bonino nella zona posta ad ovest della Strada Masserano Calaria

Comune di Carema (Torino)

Avviso di asta pubblica - Lavori di ristrutturazione Via Senevera

Comune di Cuceglio (Torino)

Avviso per estratto di pubblico incanto

Comune di Pino Torinese (Torino)

Avviso di asta pubblica - Realizzazione impianto di ascensione presso la scuola elementare Domenico Folis di via Folis n. 8

Comune di Rivoli (Torino)

Avviso di rettifica asta pubblica (Indetta con D.D. n. 1787/2 del 13.12.2000 e già pubblicata sul B.U.R. n. 1 del 3.1.2001) per la fornitura di nuovo impianto di radio comunicazioni per il Corpo di Polizia Municipale e contestuale permuta dell’usato. Lotto unico

Comune di Robassomero (Torino)

Estratto bando di gara mediante pubblico incanto - Affidamento lavori di riqualificazione del centro storico urbano e degli assi viari configurantisi quali centri commerciali naturali - 1° lotto (1° stralcio)

Comune di San Secondo di Pinerolo (Torino)

Estratto bando - Avviso di gara - Asta pubblica col sistema delle offerte segrete col metodo di cui all’art. 73 lettera c) del R.D. 827/1924

Comune di Scalenghe (Torino)

Bando di gara di pubblico incanto per l’affidamento dei lavori di completamento della rete fognante VIII° lotto

Comune di Scalenghe (Torino)

Avviso esito di gara - Pubblico incanto - Comunicazione ai sensi dell’Art. 29 della L. 109/94 e s.m. ed i “Lavori di ampliamento dell’impianto di depurazione consortile nel Comune di Scalenghe”

Comune di Torino

Asta pubblica n. 239/2000 del 10.1.2001 per riqualificazione di Via Catania e limitrofe - lotto n. 1

Comune di Torre Pellice (Torino)

Estratto di avviso di asta pubblica - opere di restauro e rifacimento manto di copertura del tetto presso il Bocciodromo e lavori di sistemazione tetti presso il Cimitero Comunale

Comune di Torre Pellice (Torino)

Estratto di avviso di asta pubblica - lavori di ricostruzione di due ponticelli in via Inverso Rolandi

Comune di Torre Pellice (Torino)

Estratto di avviso di asta pubblica - Opere di ristrutturazione dell’impianto di riscaldamento del Cinematografo Trento

Consiglio Regionale del Piemonte

Pubblico incanto per la fornitura a titolo di noleggio del sistema di duplicazione, stampa e copiatura ad alta produttività per il centro stampa del Consiglio Regionale - Revoca

Consorzio Smaltimento Rifiuti Astigiano - Asti

Estratto avviso di gara per l’affidamento del servizio di caricamento e trasporto R.S.U. per il periodo 1/4/2001 - 31/12/2001

Consorzio Smaltimento Rifiuti Solidi Urbani - Novara

Bando di gara per pubblico incanto - realizzazione della stazione comunale di conferimento rifiuti

I.P.A.B. Ospedale Civile San Camillo - Centallo (Cuneo)

Bando licitazione privata per l’aggiudicazione della fornitura, consegna e posa in opera di arredi per 43 (qurantatre) posti letto da svolgere presso la sede dell’Ente


APPALTI

Asti Servizi Pubblici S.p.A. - Asti

Estratto avviso di gara esperita (ex art. 20, Legge 55/1990) Lavori di sostituzione tubazioni idriche - Intervento n. 2 - S. Marzanotto (Loc. Stangona)

Importo L. 32.000.000 - euro 16.526,62 + IVA.

Ditte invitate: 28

Ditte partecipanti: 5

Aggiudicatario: Salpetri Giacinto di Asti per un importo complessivo di L. 28.912.640 - euro 14.932,13 + IVA.

Asti, 8 gennaio 2001

Il Presidente
Gianni Bertolino




Asti Servizi Pubblici S.p.A. - Asti

Estratto avviso di gara esperita (ex art. 20, Legge 55/1990) Lavori di sostituzione tubazioni idriche - Intervento n. 7 - v. Coppi (Valgera)

Importo L. 14.000.000 - euro 7.230,39 + IVA.

Ditte invitate: 24

Ditte partecipanti: 6

Aggiudicatario: Salpetri Giacinto di Asti per un importo complessivo di L. 12.682.880 - euro 6.550,16 + IVA.

Asti, 8 gennaio 2001

Il Presidente
Gianni Bertolino




Asti Servizi Pubblici S.p.A. - Asti

Estratto avviso di gara esperita (ex art. 20, Legge 55/1990) Lavori di rifacimento condotte idriche nelle frazioni di Santona e Bricco Roasio

Importo L. 129.455.900 - euro 66.858,39 + IVA.

Ditte invitate: 32

Ditte partecipanti: 15

Aggiudicatario: Succio Pietro di Asti per un importo complessivo di L. 117.525.226 - euro 60.696,71 + IVA.

Asti, 8 gennaio 2001

Il Presidente
Gianni Bertolino




Asti Servizi Pubblici S.p.A. - Asti

Estratto avviso di gara esperita (ex art. 20, Legge 55/1990) Lavori di realizzazione tratto acquedottistico in frazione Variglie

Importo L. 94.412.781 - euro 48.760,13 + IVA.

Ditte invitate: 36

Ditte partecipanti: 19

Aggiudicatario: Ambient Service di Asti per un importo complessivo di L. 83.962.419 - euro 43.362,97 + IVA.

Asti, 19 gennaio 2001

Il Presidente
Gianni Bertolino




Azienda ospedaliera S. Croce e Carle - Cuneo

Avviso di gara mediante licitazione privata per l’affidamento in concessione dell’immobile Villa Bocca, sito in Cuneo, Via Bodina

Si rende noto che in esecuzione della deliberazione del Direttore Generale Dott. Fulvio Moirano n. 2062 del 21.12.00 questa Amministrazione intende procedere, mediante licitazione privata, alla concessione a terzi dell’immobile denominato “Villa Bocca”, facente parte della Cascina Tetto Graglia, ubicato nella zona PRGC individuata come zona “F7" e cioè ”area per servizi ed attrezzature pubbliche socio sanitarie ed ospedaliere", censito a catasto come segue:

Comune di Cuneo:

NCEU Foglio 77 n. 51, piani S1-T-1, z.c. 2, cat. B/2, cl. 2, cons. 2162 mc., sup. 674, R.C. 886.420

NCT Foglio 77

n. 57 ha 0.46.39 f. cl. 1 RD 231.950 RA 92.780

n. 153/p ha 0.38.76 f. cl. 1 RD 193.800 RA 77.520

Sup. terreno ha 0.85.15

L’affidamento in concessione segue la procedura prevista dall’art. 19 della legge 23.12.98 n. 448 sesto comma.

La licitazione sarà tenuta col metodo previsto dall’art. 89 del R.D. 23.5.1924 n. 827, mediante offerte segrete da confrontarsi col prezzo base di lire 4.050.000 (pari a E. 2.091,65) mensili, per un periodo di anni nove e tiene conto delle somme da anticipare riguardanti i lavori, opere, miglioramenti e trasformazioni autorizzate sull’immobile che verranno acquisite gratuitamente al termine della concessione, come pure in caso di revoca anticipata per inadempienza, previste in lire 480.000.000 (pari a E. 247.899,31).

Detta somma dovrà essere garantita mediante fideiussione bancaria che la parte concessionaria dovrà fornire a seguito dell’aggiudicazione, fideius-sione che consenta all’Azienda Ospedaliera l’escussione del fideiussore automaticamente, nell’ipotesi di revoca anticipata del contratto per inadempimento dovuto a mancata esecuzione dei lavori, mancato inizio dei lavori ecc. da parte del concessionario: sarà svincolata all’emissione del certificato di regolare esecuzione dei lavori ed al definitivo collaudo.

Nella lettera di invito saranno stabilite le modalità di trasmissione delle offerte, le condizioni e i tempi di pagamento del prezzo.

Gli interessati potranno chiedere di essere invitati alla gara entro il termine di giorni 30 dalla pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica. In relazione alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale n. 7 - Foglio delle Inserzioni - Parte seconda del 10.01.01, il termine per la presentazione delle domande di invito scade alle ore 12 dell’8 febbraio 2001. Indirizzo al quale le domande di partecipazione devono essere inviate: Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle - Ufficio Protocollo - Via M. Coppino n. 35 - 12100 Cuneo. Per informazioni rivolgersi alla Direzione Amministrativa - tel. 0171/441344 e fax 0171/441088 o Ufficio Legale 0171/441351- 441493 - Indirizzo Internet http://www.scroce.sanitacn.it

La richiesta di invito non vincola l’Amministrazione alla prosecuzione della gara per licitazione privata.

Cuneo, 15 gennaio 2001

Il Direttore Generale
Fulvio Moirano




Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino

Estratto del bando di gara mediante pubblico incanto fornitura di “combustibili per centrali termiche”

L’Azienda Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino, C.so Bramante 88 - 10126, Torino, tel. 011/6333015/6335245, P.I. 05438190018, fax 011/6335215, indice gara ad asta pubblica ai sensi dell’art. 9 D.Lgs. 358/92 e s.m.i. per l’affidamento della fornitura di “Combustibili per Centrali Termiche” occorrenti ai presidi ospedalieri ed extraospedalieri dell’Azienda stessa. La fornitura è suddivisa nei due seguenti lotti:

Lotto n. 1: Olio combustibile BTZ

Quantità presunta: Kg. 3.420.000 per un importo presunto di L. 3.400.000.000 (Euro 1.755.953,45);

Lotto n. 2: Gasolio da riscaldamento

Quantità presunta: Lt. 20.000 per un importo presunto di L. 20.000.000 (Euro 10.329,14).

Ogni concorrente potrà partecipare distintamente per uno o per entrambi i lotti.

L’aggiudicazione avverrà a lotti distinti, ai sensi dell’art. 19, comma 1, lett. a), D.Lgs. 358/92 e s.m.i.; il prezzo più basso verrà determinato dal maggior ribasso percentuale offerto sul listino prezzi di mercato SIVA, depurato dall’accisa, alla colonna “Pagamento a 30 giorni”, in vigore alla data delle singole consegne di combustibili.

La fornitura è riferita al periodo 1/4/2001 - 31/12/2001 con forniture graduali su richiesta dell’Azienda.

Il bando integrale,il disciplinare di gara ed il Capitolato Speciale sono in visione presso l’U.O.A. Tecnico dell’Azienda Ospedaliera, Settore “Amianto e Impianti Tecnologici”, Via Nizza, n. 138, tel. 011/633.3015/5245, 2° Piano, uff. 7, Torino, che ne rilascerà copia su richiesta scritta; tale richiesta potrà anche essere inviata via fax al n. 011/633.5215.

Termine per la ricezione delle offerte: entro e non oltre le ore 12 del giorno 21/3/2001.

Data di spedizione del bando all’Ufficio delle Pubblicazioni Ufficiali delle Comunità Europee: 19/1/2001 tramite fax.

Il funzionario competente:Dr.ssa Carla Braga

Il Responsabile di procedimento (Ing. Natale Arrè)

Il Direttore Generale
Luigi Odasso




Azienda Po Sangone - Torino

Asta pubblica Manutenzione straordinaria civici canali di fognatura - Settore Urbano IV in comune di Torino. Costruzione tratti di fognatura nera lungo le vie Ciamarella e F.lli Lajolo e C.so Beggiano

1) Azienda Po Sangone

Via Pomba n. 29 - 10123 Torino

Tel. 011/5151.111 Telefax 011/5151.207

C.F. 80088270014 - P.Iva 05020670013

2) Asta pubblica con il procedimento di cui all’art. 76 del R.D. 827/1924 ed in applicazione dell’art. 21 della legge 109/1994 e s.m.i.

3) Manutenzione straordinaria civici canali di fognatura - Settore Urbano IV in comune di Torino. Costruzione tratti di fognatura nera lungo le vie Ciamarella e F.lli Lajolo e C.so Beggiano.

Importo a base di gara Lit. 978.500.000 _ 505.353,08 oltre a L. 25.000.000 Euro 12.911,42 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso.

Categoria prevalente OG6 - importo L. 639.893.331 - classifica I L. 500.000.000

Categoria scorporabile OS1 - importo L. 338.606.669- classifica I L. 500.000.000

4) La durata dei lavori è prevista pari a 450 giorni naturali consecutivi.

5) Bando di gara e modalità di partecipazione, sono reperibili sul sito Internet.

Il Progetto è in libera visione presso l’Ufficio Contratti e Appalti - Via Pomba n. 29 - Torino, dalle ore 9,00 alle ore 12,00 nei giorni dal Lunedì al Venerdì e può essere ritirato previa esibizione della quietanza di versamento di Lit. 100.000 oltre IVA 20% sul c/c postale n. 10510105 intestato all’Azienda Po Sangone indicando gli estremi per la successiva fatturazione e la seguente causale: “Rilascio atti per Manutenzione straordinaria - Settore Urbano IV in comune di Torino”.

6) Le offerte, in regola con l’imposta di bollo, debbono pervenire all’Azienda Po Sangone - Via Pomba n. 29 - 10123 Torino esclusivamente entro le ore 18,00 del giorno 27 febbraio 2001.

Non sono ammesse offerte che perverranno successivamente.

7) La data di apertura delle offerte sarà comunicata in occasione del sorteggio di cui all’articolo 10 comma 1/quater della L. 109/94 che sarà effettuato in seduta pubblica presso la sede dell’Azienda Po Sangone - Via Pomba n. 29 - Torino alle ore 10,00 del giorno 2 marzo 2001.

8) Cauzione provvisoria ai sensi e per gli effetti del comma 1 art. 30 L. 109/94 valida per sei mesi di Lit. 20.070.000 Euro 10.365,29.

L’esecutore dei lavori dovrà prestare le garanzie previste dallo stesso art. 30 e dall’art. 103 del DPR 554/99. La somma assicurata è stabilita in Lit. 1.500.000.000.

9) L’opera è finanziata con fondi della Città di Torino.

Pagamenti come da Schema di Contratto.

10) Subappalto nei limiti dell’art. 18 L. 55/90 come modificato dall’art. 34 L. 109/94.

Nel caso di subappalto i pagamenti saranno eseguiti dall’aggiudicatario con le modalità di cui all’art. 18 comma 3 bis della legge 55/90.

11) Possono partecipare imprese riunite ai sensi e nei limiti previsti dall’art. 93 e seguenti del DPR 554/99 e dell’art. 13 della legge 109/94 e succ. modif.

12) Concorrenti ammessi, se documenteranno secondo “Modalità di gara”:

a) Di accettare le condizioni generali come riportato nelle “Modalità di gara”.

b) L’iscrizione nel Registro delle Imprese rilasciato dalla C.C.I.A.A.

c) L’attestazione di qualificazione ai sensi dei titoli I, II e III del DPR 25/1/2000 n. 34

nella categoria OG6 e/o nelle altre categorie che consentano l’assunzione dell’appalto.

Oppure ai sensi dell’art. 29 del medesimo DPR 25/1/2000 n. 34

Il possesso dei requisiti minimi previsti dall’art. 31 del DPR 25/1/2000 n. 34.

d) La regolarità in ordine alla disciplina del diritto al lavoro dei disabili.

e) Di non essere nelle cause di esclusione di cui all’art. 17 DPR 25/1/2000 n. 34.

13) L’offerta dovrà intendersi valida fino a SEI mesi dopo il termine fissato per la presentazione.

14) Ai sensi del comma 1 lettera c) dell’art. 21 della legge 109/94 e successive modificazioni i lavori verranno aggiudicati al concorrente che avrà offerto il massimo ribasso sull’importo a corpo ed a misura a base di gara. Non sono ammesse offerte in aumento.

Si applica la procedura di esclusione delle offerte esercitata nei limiti ed ai sensi del comma 1 bis dell’art. 21 della legge 109/94 e successive modificazioni.

L’aggiudicazione dei lavori sarà immediatamente vincolante per l’Impresa aggiudicataria.

In caso di fallimento o di risoluzione del contratto per grave inadempimento dell’originario appaltatore, potranno essere interpellati i successivi candidati in classifica al fine di stipulare un nuovo contratto per il completamento dei lavori come previsto dall’art. 10 comma 1/ter L. 109/94 e succ. modif.

15) Con funzioni di Responsabile del Procedimento: Ing. Silvano Iraldo.

16) La mancata presentazione o l’imperfetta formulazione di un documento può costituire motivo di esclusione dalla gara.

Il Presidente    Il Direttore Generale
Sergio Garberoglio    Paolo Romano




Azienda Po Sangone - Torino

Asta pubblica Manutenzione straordinaria civici canali di fognatura - Settore Urbano I in Comune di Torino. Costruzione tratti di fognatura nera lungo la via Invorio e il C.so Vittorio Emanuele II, controviale nord

1)Azienda Po Sangone

Via Pomba n. 29 - 10123 Torino

Tel. 011/5151.111 Telefax 011/5151.207

C.F. 80088270014 - P.Iva 05020670013

2) Asta pubblica con il procedimento di cui all’art. 76 del R.D. 827/1924 ed in applicazione dell’art. 21 della legge 109/1994 e s.m.i.

3) Manutenzione straordinaria civici canali di fognatura - Settore Urbano I in comune di Torino. Costruzione tratti di fognatura nera lungo la via Invorio e il C.so Vittorio Emanuele II, controviale nord.

Importo a base di gara Lit. 972.830.000 Euro 502.424,77 oltre a L. 20.000.000 Euro 10.329,14 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso.

Categoria prevalente OG6 - importo L. 502.229.315 - classifica I L. 500.000.000

Categoria scorporabile OS1 - importo L. 473.600.685- classifica I L. 500.000.000

4) La durata dei lavori è prevista pari a 420 giorni naturali consecutivi.

5) Bando di gara e modalità di partecipazione, sono reperibili sul sito Internet.

Il Progetto è in libera visione presso l’Ufficio Contratti e Appalti - Via Pomba n. 29 - Torino, dalle ore 9,00 alle ore 12,00 nei giorni dal Lunedì al Venerdì e può essere ritirato previa esibizione della quietanza di versamento di Lit. 100.000 oltre IVA 20% sul c/c postale n. 10510105 intestato all’Azienda Po Sangone indicando gli estremi per la successiva fatturazione e la seguente causale: “Rilascio atti per Manutenzione straordinaria - Settore Urbano I in Comune di Torino”.

6) Le offerte, in regola con l’imposta di bollo, debbono pervenire all’Azienda Po Sangone - Via Pomba n. 29 - 10123 Torino esclusivamente entro le ore 18,00 del giorno 27 febbraio 2001.

Non sono ammesse offerte che perverranno successivamente.

7) La data di apertura delle offerte sarà comunicata in occasione del sorteggio di cui all’articolo 10 comma 1/quater della L. 109/94 che sarà effettuato in seduta pubblica presso la sede dell’Azienda Po Sangone - Via Pomba n. 29 - Torino alle ore 09,00 del giorno 2 marzo 2001.

8) Cauzione provvisoria ai sensi e per gli effetti del comma 1 art. 30 L. 109/94 valida per SEI mesi di Lit. 19.856.600 Euro 10.255,08.

L’esecutore dei lavori dovrà prestare le garanzie previste dallo stesso art. 30 e dall’art. 103 del DPR 554/99. La somma assicurata è stabilita in Lit. 1.500.000.000.

9) L’opera è finanziata con fondi della Città di Torino.

Pagamenti come da Schema di Contratto.

10) Subappalto nei limiti dell’art. 18 L. 55/90 come modificato dall’art. 34 L. 109/94.

Nel caso di subappalto i pagamenti saranno eseguiti dall’aggiudicatario con le modalità di cui all’art. 18 comma 3 bis della legge 55/90.

11) Possono partecipare imprese riunite ai sensi e nei limiti previsti dall’art. 93 e seguenti del DPR 554/99 e dell’art. 13 della legge 109/94 e succ. modif.

12) Concorrenti ammessi, se documenteranno secondo “Modalità di gara”:

a) Di accettare le condizioni generali come riportato nelle “Modalità di gara”.

b) L’iscrizione nel Registro delle Imprese rilasciato dalla C.C.I.A.A.

c) L’attestazione di qualificazione ai sensi dei titoli I, II e III del DPR 25/1/2000 n. 34

nella categoria OG6 e/o nelle altre categorie che consentano l’assunzione dell’appalto.

Oppure ai sensi dell’art. 29 del medesimo DPR 25/1/2000 n. 34

Il possesso dei requisiti minimi previsti dall’art. 31 del DPR 25/1/2000 n. 34.

d) La regolarità in ordine alla disciplina del diritto al lavoro dei disabili.

e) Di non essere nelle cause di esclusione di cui all’art. 17 DPR 25/1/2000 n. 34.

13) L’offerta dovrà intendersi valida fino a SEI mesi dopo il termine fissato per la presentazione.

14) Ai sensi del comma 1 lettera c) dell’art. 21 della legge 109/94 e successive modificazioni i lavori verranno aggiudicati al concorrente che avrà offerto il massimo ribasso sull’importo a corpo ed a misura a base di gara. Non sono ammesse offerte in aumento.

Si applica la procedura di esclusione delle offerte esercitata nei limiti ed ai sensi del comma 1 bis dell’art. 21 della legge 109/94 e successive modificazioni.

L’aggiudicazione dei lavori sarà immediatamente vincolante per l’Impresa aggiudicataria.

In caso di fallimento o di risoluzione del contratto per grave inadempimento dell’originario appaltatore, potranno essere interpellati i successivi candidati in classifica al fine di stipulare un nuovo contratto per il completamento dei lavori come previsto dall’art. 10 comma 1/ter L. 109/94 e succ. modif.

15)Con funzioni di Responsabile del Procedimento: Ing. Silvano Italdo.

16) La mancata presentazione o l’imperfetta formulazione di un documento può costituire motivo di esclusione dalla gara.

Il Presidente    Il Direttore Generale
Sergio Garberoglio    Paolo Romano




Comune di Bardonecchia (Torino)

Avviso di gara mediante asta pubblica per estratto - Fornitura di un autocarro 4 x 4 con gru

Il giorno 14/2/2001 alle ore 11.00 presso l’Ufficio Tecnico Lavori Pubblici sito nella Sede Municipale di P.za De Gasperi n. 1, si terrà asta pubblica per l’appalto relativo alla fornitura di n. 1 autocarro 4 x 4 con gru.

La procedura d’appalto sarà espletata mediante Asta Pubblica con l’osservanza del D.Lgs. 358/92 e s.m.i. (D.Lgs. 402/98) con aggiudicazione ai sensi dell’art. 19 lettera a (offerta economicamente più vantaggiosa - art. 6 Capitolato Speciale d’Appalto).

L’Importo a base d’asta per la fornitura di n. 1 autocarro 4 x 4 con gru ammonta a L. 89.150.000. Le offerte con tutti i documenti richiesti dovranno pervenire, per mezzo del servizio postale di Stato, al protocollo comunale entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 13/2/2001.

Il bando di gara contenente l’elenco tassativo della documentazione da allegare all’offerta, è disponibile presso l’Ufficio Tecnico Comunale tel. 0122/999985 - Fax 012296895 al seguente sito internet www.comune.bardonecchia.to.it (percorso: news/lavori pubblici).

Bardonecchia, 17 gennaio 2001

Il Responsabile del Procedimento
Francesco Durando




Comune di Bardonecchia (Torino)

Avviso di gara mediante asta pubblica per estratto - Fornitura di uno spargitore scarrabile

Il giorno 15/2/2001 alle ore 11.00 presso l’Ufficio Tecnico Lavori Pubblici sito nella Sede Municipale di P.za De Gasperi n. 1, si terrà asta pubblica per l’appalto relativo alla fornitura di: n. 1 spargitore scarrabile.

La procedura d’appalto sarà espletata mediante Asta Pubblica con l’osservanza del D.Lgs. 358/92 e s.m.i. (D.Lgs. 402/98) con aggiudicazione ai sensi dell’art. 19 lettera a (offerta economicamente più vantaggiosa - art. 4 Capitolato Speciale d’Appalto).

L’Importo a base d’asta per la fornitura di n. 1 spargitore scarrabile ammonta a L. 41.600.000. Le offerte con tutti i documenti richiesti dovranno pervenire, per mezzo del servizio postale di Stato, al protocollo comunale entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 14/2/2001.

Il bando di gara contenente l’elenco tassativo della documentazione da allegare all’offerta, è disponibile presso l’Ufficio Tecnico Comunale tel. 0122/999985 - Fax 012296895 al seguente sito internet www.comune.bardonecchia.to.it (percorso: news/lavori pubblici).

Bardonecchia, 17 gennaio 2001

Il Responsabile del Procedimento
Francesco Durando




Comune di Bardonecchia (Torino)

Avviso di gara mediante asta pubblica per estratto - Fornitura di un Vomero spartineve

Il giorno 16/2/2001 alle ore 11.00 presso l’Ufficio Tecnico Lavori Pubblici sito nella Sede Municipale di P.za De Gasperi n. 1, si terrà asta pubblica per l’appalto relativo alla fornitura di: n. 1 vomero spartineve.

La procedura d’appalto sarà espletata mediante Asta Pubblica con l’osservanza del D.Lgs. 358/92 e s.m.i. (D.Lgs. 402/98) con aggiudicazione ai sensi dell’art. 19 lettera a (offerta economicamente più vantaggiosa - art. 4 Capitolato Speciale d’Appalto).

L’Importo a base d’asta per la fornitura di n. 1 vomero spartineve ammonta a L. 20.800.000. Le offerte con tutti i documenti richiesti dovranno pervenire, per mezzo del servizio postale di Stato, al protocollo comunale entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 15/2/2001.

Il bando di gara contenente l’elenco tassativo della documentazione da allegare all’offerta, è disponibile presso l’Ufficio Tecnico Comunale tel. 0122/999985 - Fax 012296895 al seguente sito internet www.comune.bardonecchia.to.it (percorso: news/lavori pubblici).

Bardonecchia, 17 gennaio 2001

Il Responsabile del Procedimento
Francesco Durando




Comune di Biella

Esito di gara - risanamento igienico del Cantone Bonino nella zona posta ad ovest della Strada Masserano Calaria

Il Dirigente del Settore rende noto che è stata esperita la licitazione privata semplificata per l’aggiudicazione dei lavori di: risanamento igienico del Cantone Bonino nella zona posta ad ovest della Strada Masserano Calaria.

Ditte invitate:

1) Viabit S.p.A. - Santhià (VC);

2) Ilse S.a.s. - Genova;

3) Biella Scavi S.r.l. - Biella;

4) F.lli Sogno & Figli S.r.l. - Greggio (VC);

5) Ponti Strutture Valle d’Aosta S.r.l. - Point Saint Martin (AO);

6) Sodis S.r.l. - Quarona (VC);

7) Cogeis S.p.A. - Quincinetto (TO);

8) Alessandro Gugliotta - Vigliano B.se;

9) Favano Umberto - Scilla (RC);

10) Eureco S.p.A. - Roma;

11) Ella Strade S.r.l. - Torino;

12) Impresa Costruzioni Borio Giacomo S.r.l. - Borgoaro Torinese (TO);

13) F.lli D’Ambrosio s.n.c. - Quittengo;

14) Bruni Scavi S.n.c. - Grandate (CO);

15) Lesca Giovanni S.n.c. - Vercelli;

16) Villarboito Pietro - Bianzè (VC);

17) Concer Infoconsulting S.r.l. - Soriso (NO);

18) Cantieri Stradali Gallo S.p.A. - Arborio (VC);

19) Portalupi Carlo Impresa - Ticineto (AL);

20) Ediltek S.r.l. - Lessolo (TO);

21) Gianni Astrua S.r.l. - Mongrando;

22) Scarlatta Umberto S.r.l. - Vigliano Biellese;

23) Omegna Scavi - Omegna (NO);

24) Ferruccio Zublena S.r.l. - Pinerolo (TO);

25) Tarello Geom. Luciano s.n.c. - Pollone;

26) Cauda Strade S.p.A. - - Montà (PD);

27) Mosca & C. Cave e Calcestruzzi S.r.l. - Castelletto Cervo;

28) LI.MO.TER. Costruzioni Generali S.r.l. - San Giacomo Vercellese (VC);

29) S.I.A.F. S.r.l. - Milano;

30) S.C.E. di Oppedisano Vincenzo - Cuorgnè (TO);

31) Costruzioni Generali Edilquattro S.p.A. - Venaria Reale (TO);

32) Notarimpresa S.p.A. - Novara;

33) F.lli Scardiglia & C. S.a.s. - San Miniato Basso (PI);

34) IM.CO. s.n.c. - Biella;

35) Giustiniana S.r.l. - Gavi (AL);

36) De Giuliani S.r.l. - Borgomanero (NO);

37) S.I.S.E.A. S.p.A. - Pianezza (TO);

38) Ramella Pajrin Serafino & C. s.n.c. - Biella;

39) I.C.A.S. s.a.s. - Casale Monferrato (AL);

40) Escavazioni F.lli Bazzani S.p.A. - Cossato;

41) Nordambiente s.a.s. - Biella;

Ditte partecipanti: n. 3 - 4 - 6 - 7 - 13 - 18 - 19 - 21 - 22 - 24 - 25 - 29 - 34 - 36 e 41.

Ditta aggiudicataria: Biella Scavi S.r.l., per l’importo di L. 568.123.270= pari a Euro 293.411,18=

Il Presidente della Gara
Silvano Cortese




Comune di Carema (Torino)

Avviso di asta pubblica - Lavori di ristrutturazione Via Senevera

Importo a base d’asta: L. 55.573.643= pari ad Euro 21871,07) non sono previsti oneri per la sicurezza.

Criterio di aggiudicazione: Pubblico incanto da esperirsi ai sensi dell’art. 21 della legge 109/94 e s.m.i. con il criterio del prezzo più basso. L’appalto è affidato a corpo e a misura. Non sono ammesse offerte in aumento. Le anomalie saranno valutate secondo le norme vigenti.

Opere consistenti in abbattimento muri di cinta privati e ricostruzione.

Sono ammesse a partecipare le Ditte in possesso dei requisiti di cui al D.P.R. 34/2000 art. 28.

Termine esecuzione lavori: giorni 60 (sessanta).

Termine ricezione offerte: ore 12,00 del 6.2.2001, pena l’esclusione.

Svolgimento della gara: apertura pieghi ed esame documentazione, ore 11,00 dell’7.2.2001, successivamente si procederà al sorteggio.

In seduta successiva, si procederà all’apertura delle offerte economiche.

Finanziamento con fondi del Bilancio Comunale.

Pagamento in acconto secondo quanto previsto dal capitolato Speciale d’Appalto.

Per informazione contattare l’Ufficio di Segreteria del Comune al seguente numero: 0125/811168 Fax: 0125/811102.

Il Responsabile del Servizio




Comune di Cuceglio (Torino)

Avviso per estratto di pubblico incanto - Asfaltatura strade comunali

Comune di Cuceglio - Provincia di Torino - Via Regina Margherita 5 - tel. 012432012 - Fax 0124329122

E’ indetto un pubblico incanto per l’affidamento dei lavori di: “Asfaltatura strade comunali” - Cat. OG3.

Importo a base d’asta: Euro 56.293,80 (L. 109.000.000).

Oneri per la sicurezza: Euro 1.549,37 (L. 3.000.000)

Finanziamento: Mutuo della Cassa Depositi e Prestiti.

Metodologia: Procedura di cui all’art. 21 comma 1, legge 11/2/1994, n. 109, e ss.mm.ii. (massimo ribasso sull’importo delle opere a corpo, con esclusione di offerte in aumento e anomale ai sensi dell’art. 21 comma 1 bis, come modificato con legge n. 415 del 1998).

Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida.

Non sono ammesse offerte con ribasso pari a zero od in aumento.

L’asta si terrà nel Palazzo Comunale il 14/2/2001 alle ore 9.00.

Le offerte dovranno pervenire, all’Ufficio protocollo del Comune di Cuceglio, entro le ore 12.00 del giorno 13/2/2001.

Il bando avviso integrale, il disciplinare di gara e l’istanza di ammissione e dichiarazione unica sono pubblicati all’Albo Pretorio Comunale.

Cuceglio, 15 gennaio 2001

Il Responsabile del Procedimento
Marco Perino




Comune di Pino Torinese (Torino)

Avviso di asta pubblica - Realizzazione impianto di ascensione presso la scuola elementare Domenico Folis di via Folis n. 8

Modalità di gara: Asta pubblica con il metodo delle offerte segrete ai sensi dell’art. 73 lettera c) del R.D. del 23/5/1924. L’appalto sarà aggiudicato con il criterio del prezzo più basso da determinarsi mediante ribasso percentuale sull’importo a base d’asta dei lavori (oneri della sicurezza esclusi), così come previsto dall’art. 21 comma 1 b) Legge 109/94 e modificazioni Legge 415/98. Si procederà ad aggiudicazione anche in caso di una sola offerta valida. In caso di offerte uguali si procederà mediante sorteggio. Non sono ammesse offerte in aumento. Ai sensi del comma 1 bis dell’art. 21 della Legge 109/94 e s.m.e.i., verranno escluse le offerte ritenute anomale. Tale procedimento non sarà applicato nel caso in cui il numero delle offerte risulti inferiore a 5. Ai sensi del comma 1-quater dell’art. 10 della Legge 11/2/1994 e s.m.e. i. si procederà mediante sorteggio del 10% dei partecipanti per la verifica del possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa di cui al D.P.R. n. 34 del 25/1/2000.

Importo a base d’asta dei lavori: Lire 119.678.341 (Euro 63.817,01);

Oneri della sicurezza non soggetti a ribasso: Lire 3.888.630 (Euro 2.008,31);

Classificazione dei lavori (Art. 30 D.P.R. 34/2000): Categoria prevalente:

OG1 Classifica I - Importo Lire 119.678.341 (Euro 63.817,01)

- Parti appartenenti a categorie generali o specializzate diverse dalla categoria prevalente, subappaltabili o affidabili a cottimo, di importo superiore al 10% dell’opera:

OS4 classifica I - Importo Lire 38.000.000 (Euro 19.625,36);

- Lavorazioni di cui all’art. 1 Legge 46/90, impianti elettrici per lire 5.888.872 (Euro 3.041,35) ed impianto ascensore per lire 38.000.000 (Euro 19.625,36)

Requisiti di partecipazione: Art. 28 D.P.R. 25/1/2000 n. 34;

Finanziamento: Fondi propri.

Scadenza presentazione offerte: ore 12.00 del giorno 20/2/2001.

Data e ora della gara: la seduta preliminare per l’esame dei plichi pervenuti e del sorteggio delle ditte concorrenti tenute alla verifica del possesso dei requisiti di cui al comma 1 quater art. 10 Legge 109/94 e s.m.e.i. si terrà il giorno 21/2/2001 alle ore 11,00. La seduta per la verifica dei requisiti richiesti e per l’apertura delle offerte si terrà il giorno 5/3/2001 alle ore 11,00.

L’eventuale seduta per la verifica del possesso dei requisiti di cui al comma 1-quater dell’art. 10 della Legge 109/94 e s.m.e. i. dell’aggiudicatario e del concorrente che segue in graduatoria, si terrà il giorno 19/3/2001 alle ore 11.00.

Ulteriori informazioni potranno essere assunte presso il Servizio Tecnico del Comune di Pino Torinese - Piazza del Municipio n. 4 - tel. 011.84.25.20 e 011.84.33.56 - fax n. 011.84.03.69.

Le modalità di presentazione dell’offerta e dei relativi documenti sono precisate nel bando integrale pubblicato all’Albo Pretorio Comunale. Tale bando potrà essere trasmesso anche a mezzo posta elettronica ma non tramite servizio fax. Il bando di gara è anche visionabile al sito di Internet www.comune.pinotorinese.it. La documentazione dell’appalto è in visione presso il Servizio Tecnico Comunale nei seguenti orari: Martedì, Giovedì e Venerdì: ore 9.00 - 12.00 o Lunedì e Mercoledì: ore 9.00 - 12.00 e ore 16.30 - 18.30. Copia della documentazione progettuale potrà essere ritirata presso apposita copisteria convenzionata.

Pino Torinese, 19 gennaio 2001

Il Responsabile Unico del Procedimento
Sergio Ciccarelli




Comune di Rivoli (Torino)

Avviso di rettifica asta pubblica (Indetta con D.D. n. 1787/2 del 13.12.2000 e già pubblicata sul B.U.R. n. 1 del 3.1.2001) per la fornitura di nuovo impianto di radio comunicazioni per il Corpo di Polizia Municipale e contestuale permuta dell’usato. Lotto unico

Luogo di consegna: Rivoli.

Importo base di asta: L. *100.000.000* (Euro 51.645,68) IVA compresa.

Con D.D. n. 62/2 del 25.1.2001 è stato modificato il testo del Capitolato speciale d’appalto come di seguito specificato: Art. 3, a pagina 9, il periodo che recita: “La ditta offerente, all’atto della presentazione dell’offerta, pena l’esclusione, dovrà produrre una dichiarazione rilasciata dalla casa produttrice (o filiale italiana) attestante che la stessa ditta offerente opera in qualità di rivenditore o distributore fiduciario ed è in grado di intervenire sulle apparecchiature offerte (dettagliando l’elenco dei modelli)”, viene sostituito con la seguente dicitura: “La ditta offerente, all’atto della presentazione dell’offerta, dovrà produrre una dichiarazione rilasciata dalla casa produttrice attestante che la stessa ditta offerente opera in qualità di rivenditore o distributore fiduciario ed è in grado di intervenire sulle apparecchiature offerte, oppure dichiarazione (rilasciata dalla ditta offerente) attestante che la stessa commercializza le citate apparecchiature ed è in grado di intervenire sulle medesime. La stessa modifica riguarda l’Art. 4 - punto 4 dello stesso Capitolato (pag. 11) e l’avviso di gara, punto 4. Il nuovo capitolato speciale d’appalto che fa parte integrante del presente bando, è in visione e può essere richiesto presso l’ufficio Acquisti - Via Gallo 1/A Rivoli - tel 011-9513550/551/562 - Fax 011-951.35.59, previo pagamento di L. 10.000 da effettuarsi in contanti presso l’ufficio Economato oppure a mezzo vaglia postale intestato allo stesso ufficio, riportante come causale gli estremi della gara, ovvero sul nostro sito Internet htpp://www.comune.rivoli.to.it/.

Nuovo termine di ricezione offerte: entro le ore 12.00 del giorno 19.2.2001 da presentarsi mediante raccomandata postale in piego sigillato; é ammessa la consegna a mano. Il giorno 20.2.2001 nel palazzo comunale, di via Capra n. 27 si procederà alle ore 14,30 all’esame dei documenti in sede pubblica. Informazioni sulla gara potranno essere richieste all’Ufficio Acquisti - telefono 011 9513.550/551/562.

Rivoli, 25 gennaio 2001

Il Dirigente Area Economico Finanziaria
Elvira Pozzo




Comune di Robassomero (Torino)

Estratto bando di gara mediante pubblico incanto - Affidamento lavori di riqualificazione del centro storico urbano e degli assi viari configurantisi quali centri commerciali naturali - 1º lotto (1º stralcio)

Importo complessivo a base d’asta: L. 79.975.216 (Euro 41.303,75) di cui L. 2.000.000 (Euro 1.032,91 per oneri connessi alla sicurezza non soggetti al ribasso d’asta.

Procedura: pubblico incanto ai sensi della legge 109/94 e s.m.i..

Categoria A.N.C.: G 1

Le offerte dovranno pervenire al Comune di Robassomero - Via Braccini n. 7 - entro le ore 12.00 del giorno 2.3.2001 corredate dalla documentazione indicata nel bando integrale.

Il capitolato speciale d’appalto e tutti gli allegati sono visibili presso l’Ufficio Tecnico nei giorni di: lunedì orario 14.00 - 15.30, martedì e giovedì orario 9.00-12.00 (Tel. 011 9234403).

Le modalità di partecipazione sono dettagliatamente indicate nel bando di gara pubblicato all’Albo Pretorio Comunale.

I lavori dovranno essere iniziati entro 15 giorni dal verbale di consegna lavori che potrà avvenire anche ai sensi dell’art.. 337 della Legge 2248/1865.

Il Segretario Comunale Capo
Marcello Cornacchione




Comune di San Secondo di Pinerolo (Torino)

Estratto bando - Avviso di gara - Asta pubblica col sistema delle offerte segrete col metodo di cui all’art. 73 lettera c) del R.D. 827/1924 - lavori di sistemazione e ripristino scarpata via Lombarda - 1º Lotto

Il Comune di S. Secondo di Pinerolo intende appaltare i lavori di sistemazione e ripristino scarpata via Lombarda - 1º Lotto. L’importo complessivo dell’appalto a corpo è di L. 28.772.001 (Euro 14.859,50) - soggetto a ribasso - non sono previsti oneri per la sicurezza, finanziato con contributo della Regione Piemonte ai sensi della L. 18/84 e con fondi propri.

Le ditte interessate dovranno presentare offerta, ai sensi del bando di gara e del capitolato speciale d’appalto, entro le ore 12,00 del giorno 14 febbraio 2001 all’Ufficio Protocollo del Comune ai sensi delle vigenti leggi, in plico debitamente sigillato e controfirmato, riportante la dicitura “Contiene offerta per lavori di sistemazione e ripristino scarpata Via Lombarda - 1º Lotto”.

Per informazioni e per la visione del bando di gara integrale e del capitolato speciale d’appalto rivolgersi presso gli uffici comunali nei giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore 11,45 (sabato escluso) tel. 0121.503806 - 503816.

Non si effettua servizio fax.

Per quanto non espressamente richiamato, si fa riferimento alla legislazione di legge e regolamentare vigente.

San Secondo di Pinerolo, 16 gennaio 2001

Il Responsabile del Servizio Tecnico
Angela Collino




Comune di Scalenghe (Torino)

Bando di gara di pubblico incanto per l’affidamento dei lavori di completamento della rete fognante VIIIº lotto

Il Comune di Scalenghe indice asta pubblica per l’affidamento dei lavori di completamento della rete fognante VIIIº lotto.

- Importo a base d’asta dell’appalto: L. 281.471.000 (duecentottantunmilioni quattrocentosettantunmilalire) Euro 145.367,63; Categoria OG6 considerata categoria prevalente.

- Oneri per l’attuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso: L. 5.500.000 (cinquemilioni cinquecentomilalire) Euro 2.840,51.

- Modalità di determinazione del corrispettivo: con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante offerte a prezzi unitari, come previsto dall’art. 21, comma 1 della Legge n. 109/1994 lett. c) e s.m.i. e con le modalità previste dall’art. 90 del D.P.R. 21.12.1999 n. 554.

- Termine per la presentazione delle offerte: 5.3.2001 ore 13,00.

- Prima fase: 6.3.2001 ore 9.30

- Seconda fase: 20.3.2001 ore 9.30

Il bando di gara integrale può essere ritirato dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.00 alle 12.00 presso l’Ufficio Tecnico Comunale, Via Umberto I n. 1 10060 Scalenghe (TO), tel. (011) 98.61.721.

Il Responsabile del settore tecnico e tecnico manutentivo
Il Segretario Comunale
Elvira Condemi




Comune di Scalenghe (Torino)

Avviso esito di gara - Pubblico incanto - Comunicazione ai sensi dell’Art. 29 della L. 109/94 e s.m. ed i “Lavori di ampliamento dell’impianto di depurazione consortile nel Comune di Scalenghe”

Imprese partecipanti:

Nuova Eco Impianti S.r.l. - Via Tagliata n. 84 - Casalbagliano (AL);

Bioteam S.r.l. - Via G. Galilei n. 2 Trav. II. - S. Zeno Naviglio (BS);

Gestione Impianti Ecologici di G. Viale - Via Torino n. 103/B - Trofarello (TO)

Impresa aggiudicataria:

Nuova Eco Impianti S.r.l. - Via Tagliata n. 84 - Casalbagliano (AL);

Sistema di aggiudicazione: appalto a corpo con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara determinato mediante ribasso sull’importo posto a base di gara ai sensi di quanto previsto dall’art. 21 comma 1 lettera b) della Legge 109/94 e s.m.i.

Importo di aggiudicazione dei lavori: L. 182.885.150 (Euro 94.452,30)

Tempi di realizzazione dell’opera: Giorni 165 naturali e consecutivi.

Direttore dei Lavori: Ing. Schiavone Angelo - Via Buozzi n. 2 - 10121 Torino.

Il Responsabile del settore tecnico e tecnico manutentivo
Il Segretario Comunale
Elvira Condemi




Comune di Torino

Asta pubblica n. 239/2000 del 10.1.2001 per riqualificazione di Via Catania e limitrofe - lotto n. 1

Comunicazione a norma dell’art. 20 della Legge 19 marzo 1990 n. 55.

Sistema di aggiudicazione art. 21, comma 1 e 1 bis della legge 11 febbraio 1994 n. 109 e s.m.i.

Hanno presentato offerta n. 87 ditte.

E’ risultata aggiudicataria la ditta Nasello Santo con sede in Gangi (PA) Via Sardegna n. 13, con i ribassi del 17,180% indicando come prezzo complessivo offerto l’importo di L. 1.308.556.000 (675.812,77 Euro).

Torino, 19 gennaio 2001

Il Direttore
del Servizio Centrale
Acquisti-Contratti-Appalti
Mariangela Rossato




Comune di Torre Pellice (Torino)

Estratto di avviso di asta pubblica - opere di restauro e rifacimento manto di copertura del tetto presso il Bocciodromo e lavori di sistemazione tetti presso il Cimitero Comunale

Termine ultimo presentazione offerte: 24.2.2001 ore 12,00.

Luogo dei lavori: Comune di Torre Pellice - Via Guillestre e Via Bertenga.

Date della gara: 26.2.2001 e 12.3.2001

Importo a base d’asta: L. 40.358.218 (Euro 20.843,28) in categoria prevalente OG1.

Requisiti richiesti: articolo 28 del D.P.R. n. 34 del 25.1.2000.

Procedura: la gara viene espletata ai sensi dell’articolo 21, comma 1 e 1 bis, Legge 11.2.1994, n. 109 e articolo 73, lettera c) e 76, R.D. 23.5.1924, n. 827, col criterio dell’articolo 1 lettera e) e articolo 5, Legge 2.2.1973, n. 14.

Il responsabile del procedimento è la Dott. Rosa Maria Salerno - Responsabile dei Servizi Tecnico Urbanistici del Comune di Torre Pellice.

Orario di presa visione del progetto martedì e venerdì 10,30-12,30 e mercoledì 14,00-15,30.

Il bando integrale è pubblicato all’albo pretorio del Comune.

Il Responsabile del Servizio
Tecnico Urbanistici
Rosa Maria Salerno




Comune di Torre Pellice (Torino)

Estratto di avviso di asta pubblica - lavori di ricostruzione di due ponticelli in via Inverso Rolandi

Termine ultimo presentazione offerte: 24.2.2001 ore 12,00.

Luogo dei lavori: Comune di Torre Pellice - Via Inverso Rolandi.

Date della gara: 26.2.2001 e 12.3.2001

Importo a base d’asta: L. 15.124.017 (Euro 7.810,90) in categoria prevalente OG1.

Requisiti richiesti: articolo 28 del D.P.R. n. 34 del 25.1.2000.

Procedura: la gara viene espletata ai sensi dell’articolo 21, comma 1 e 1 bis, Legge 11.2.1994, n. 109 e articolo 73, lettera c) e 76, R.D. 23.5.1924, n. 827, col criterio dell’articolo 1 lettera e) e articolo 5, Legge 2.2.1973, n. 14.

Il responsabile del procedimento è la Dott. Rosa Maria Salerno - Responsabile dei Servizi tecnico Urbanistici del Comune di Torre Pellice.

Orario di presa visione del progetto martedì e venerdì 10,30-12,30 e mercoledì 14,00-15,30.

Il bando integrale è pubblicato all’albo pretorio del Comune.

Il Responsabile dei Servizi
Tecnico Urbanistici
Rosa Maria Salerno




Comune di Torre Pellice (Torino)

Estratto di avviso di asta pubblica - Opere di ristrutturazione dell’impianto di riscaldamento del Cinematografo Trento

Termine ultimo presentazione offerte: 24.2.2001 ore 12,00.

Luogo dei lavori: Comune di Torre Pellice - V.le Trento n. 2.

Date della gara: 26.2.2001 e 12.3.2001

Importo a base d’asta: L. 40.960.223 (Euro 21.154,19) di cui: categoria prevalente OG 11 L. 29.321.043, scorporabili OG 1 L. 9.344.909.

Requisiti richiesti: articolo 28 del D.P.R. n. 34 del 25.1.2000.

Procedura: la gara viene espletata ai sensi dell’articolo 21, comma 1 e 1 bis, Legge 11.2.1994, n. 109 e articolo 73, lettera c) e 76, R.D. 23.5.1924, n. 827, col criterio dell’articolo 1 lettera e) e articolo 5, Legge 2.2.1973, n. 14.

Il responsabile del procedimento è la Dott.ssa Rosa Maria Salerno - Responsabile dei Servizi Tecnico Urbanistici del Comune di Torre Pellice.

Orario di presa visione del progetto martedì e venerdì 10,30-12,30 e mercoledì 14,00-15,30.

Il bando integrale è pubblicato all’albo pretorio del Comune.

Il Responsabile
dei Servizi Tecnico Urbanistici
Rosa Maria Salerno




Consiglio Regionale del Piemonte

Pubblico incanto per la fornitura a titolo di noleggio del sistema di duplicazione, stampa e copiatura ad alta produttività per il centro stampa del Consiglio Regionale - Revoca

Si rende noto che, in esecuzione della Determinazione n. 26/D3S3 del 24/1/2001, è stata disposta la revoca del procedimento di gara mediante pubblico incanto il cui bando è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 49 del 6/12/2000.

Chiarimenti o informazioni presso l’Ufficio Attività Negoziale tel 011.5757.249 - Fax 011.5757.542

Il Responsabile della Direzione
Wally Montagnin




Consorzio Smaltimento Rifiuti Astigiano - Asti

Estratto avviso di gara per l’affidamento del servizio di caricamento e trasporto R.S.U. per il periodo 1/4/2001 - 31/12/2001

Consorzio Smaltimento Rifiuti Astigiano

Via Roero 68, 14100 Asti- Italia Tel.0141/35.54.08

E’ indetta asta pubblica per l’affidamento del servizio di caricamento e trasporto R.S.U. per il periodo 1/4/2001 - 31/12/2001. Numero di riferimento C.P.C. 712. L’importo presunto a base di gara è pari a Lit. 23.460 Lit/t (12,12 Euro) oltre I.V.A. 10%.. Importo presunto dell’appalto Li. 1.319.625.000 (681.529,43 Euro) Le istanze di partecipazione dovranno essere tassativamente redatte secondo le modalità indicate nell’avviso integrale di gara e pervenire al Consorzio Smaltimento Rifiuti Astigiano entro le ore 14:00 del giorno 12/03/2001. Avviso integrale ed informazioni inerenti gara presso l’indirizzo sopra riportato in orario ufficio ovvero al seguente sito internet: www.provincia.asti.it\ ente\csra\index\htm

Asti, 17 gennaio 2001

Il Direttore
Flaviano Fracaro




Consorzio Smaltimento Rifiuti Solidi Urbani - Novara

Bando di gara per pubblico incanto - realizzazione della stazione comunale di conferimento rifiuti

1. Stazione appaltante: Consorzio Smaltimento Rifiuti Solidi Urbani - Via Gnifetti n. 78 - 28100 Novara (tel. 0321/397298 - fax 0321/398334)

2. Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi della L.109/1994 e s. m. i.;

3. Luogo, descrizione, natura e importo complessivo dei lavori, oneri per la sicurezza e modalità di pagamento delle prestazioni:

3.1. luogo di esecuzione: Comune di Casalvolone (NO).

3.2. descrizione: realizzazione della stazione comunale di conferimento rifiuti.

3.3. natura: l’appalto comprende le seguenti opere particolari (ai soli fini del rilascio del certificato di esecuzione dei lavori eseguiti i lavori si intendono appartenenti alla categoria prevalente OG3):

preparazione area, scavi, riempimenti;

tubazioni e pozzetti;

formazione recinzioni e c.l.s. vari;

struttura prefabbricata per locale servizi;

3.4. importo complessivo dell’appalto (compresi oneri per la sicurezza): lire 85.703.013 (ottantacinquemilionisettecentotremilatredici) - euro 44.261,91 (quarantaquattromiladuecentosessantuno virgola novantuno);

3.5. oneri per l’attuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso: lire (500.000) cinquecentomila - euro 258,23 (duecentocinquantotto virgola ventitrè);

3.6. modalità di determinazione del corrispettivo: a corpo, ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli artt.19, comma 4, e 21, comma 1, lett. b), della L.109/94 e s.m.i.;

4. Termine di esecuzione: giorni 120 (centoventi) naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori;

5. Documentazione:

Il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dell’offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell’appalto, nonché gli elaborati grafici, il computo metrico, il piano di sicurezza, il capitolato speciale di appalto, lo schema di contratto, sono visibili presso la sede del consorzio, all’indirizzo di cui al punto 1, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,30 alle 12,30 e dalle 14,00 alle 17,00; è possibile altresì acquistarne una copia, fino a dieci giorni antecedenti il termine di presentazione delle offerte, presso la copisteria Torri Luigi, sita in Novara, P.zza Martiri 3/B, nei giorni feriali; a tal fine gli interessati ne dovranno fare prenotazione a mezzo fax inviato, 48 ore prima della data di ritiro, al Consorzio appaltante, al numero di cui al punto 1.;

6. Termine, indirizzo di ricezione, modalità di presentazione e data di apertura delle offerte:

6.1. termine: ore 12,00 del 6 marzo 2001;

6.2. indirizzo: sede consortile di cui al punto 1.;

6.3. modalità: secondo quanto previsto nel disciplinare di gara di cui al punto 5.;

6.4. apertura offerte: prima seduta pubblica il giorno 6 marzo 2001 alle ore 15,00 presso la sede consortile di cui al punto 1.

7. Soggetti ammessi all’apertura delle offerte: i legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10. ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti;

8. Cauzione: l’offerta dei concorrenti deve essere corredata:

a) da una cauzione provvisoria, pari a lire 1.714.000 (unmilione settecento quattordicimila), costituita alternativamente da versamento in numerario o da fideiussione bancaria o polizza assicurativa, avente validità per almeno 180 giorni dalla data stabilita al punto 6.1. del presente bando;

b) dichiarazione di un istituto bancario, ovvero di una compagnia di assicurazione, contenente l’impegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione dell’appalto, a richiesta del concorrente, una fideiussione bancaria o una polizza assicurativa fideiussoria, relativa alla cauzione definitiva, in favore della stazione appaltante valida fino al 31/12/2001;

9. Finanziamento: Regione Piemonte (50%) e Comune di Casalvolone (50%);

10. Soggetti ammessi alla gara: i concorrenti di cui all’art.10, comma 1, della L.109/94 e s.m.i., costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli artt.93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. 554/1999, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell’articolo 13, comma 5. della L.109/94 e s.m.i., nonché concorrenti con sede in altri stati membri dell’Unione Europea alle condizioni di cui all’art.3, comma 7, del D.P.R. 34/2000;

11. Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la partecipazione: i concorrenti devono possedere (nel caso di concorrente in possesso dell’attestato SOA) attestazione, relativa ad almeno una categoria attinente alla natura dei lavori da appaltare rilasciata da società di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validità;

(nel caso di concorrente non in possesso dell’attestato SOA)

i requisiti di cui all’art. 28 del D.P.R. 34/2000 in misura non inferiore a quanto previsto dal medesimo art. 28; il requisito di cui all’art. 28, comma 1, lett. a), deve riferirsi a lavori della natura indicata al punto 3.3. del presente bando;

12. Termine di validità dell’offerta: l’offerta è valida per 180 giorni dalla data dell’esperimento della gara;

13. Criterio di aggiudicazione:

massimo ribasso percentuale del prezzo offerto rispetto all’importo complessivo dei lavori a base di gara al netto degli oneri per l’attuazione dei piani della sicurezza di cui al punto 3.5. del presente bando;

14. Varianti: non sono ammesse offerte in variante;

15. Altre informazioni:

a) non sono ammessi a partecipare alle gare soggetti privi dei requisiti generali di cui all’articolo 17 del D.P.R. n.34/2000 e di cui alla legge 68/1999;

b) si procederà all’esclusione automatica delle offerte anormalmente basse secondo le modalità previste dall’art. 21, comma 1-bis, della L. 109/94 e s.m.i.; nel caso di offerte in numero inferiore a cinque non si procede ad esclusione automatica ma la stazione appaltante ha comunque la facoltà di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse;

c) si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempreché sia ritenuta congrua e conveniente;

d) in caso di offerte uguali si procederà per sorteggio,

e) l’aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dall’art. 30, comma 2, della L. 109/94 e s.m.i., nonché la polizza di cui all’art. 30, comma 3, della medesima legge e all’art. 103 del D.P.R. 554/1999;

f) si applicano le disposizioni previste dall’art.8, comma 11-quater, della L. 109/94 e s.m.i.;

g) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l’offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata;

h) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell’art. 10, comma 1, lettere d), e) ed e-bis), della L. 109/94 e s.m.i. i requisiti di cui al punto 11. del presente bando devono essere posseduti, nella misura di cui all’art.95, comma 2, del D.P.R.554/1999 qualora associazioni di tipo orizzontale, e, nella misura di cui all’art.95, comma 3. del medesimo D.P.R. qualora associazioni di tipo verticale;

i) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dell’Unione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in lire italiane adottando il valore dell’euro;

j) la contabilità dei lavori sarà effettuata, ai sensi del titolo XI del D.P.R. 554/1999, sulla base delle aliquote percentuali di cui all’art.45, comma 6, del suddetto D.P.R. applicate all’importo contrattuale pari al prezzo offerto aumentato dell’importo degli oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4. del presente bando; le rate di acconto saranno pagate con le modalità previste dall’art. 23 del capitolato speciale d’appalto;

k) i corrispettivi saranno pagati con le modalità previste dagli artt. 23 e 24 del capitolato speciale d’appalto;

l) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vigenti leggi;

m) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati dall’aggiudicatario che è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con l’indicazione delle ritenute a garanzie effettuate;

n) la stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui all’art. 10, comma 1-ter, della L. 109/94 e s.m.i.,

o) è esclusa la competenza arbitrale;

p) il responsabile del procedimento è il sig. Francesco Ardizio, direttore f.f. del Consorzio.

Il Responsabile del Procedimento




I.P.A.B. Ospedale Civile San Camillo - Centallo (Cuneo)

Bando licitazione privata per l’aggiudicazione della fornitura, consegna e posa in opera di arredi per 43 (quarantatre) posti letto

Questo Ente in esecuzione del provvedimento del Collegio Commissariale n. 120 del 16/10/2000 indice Gara licitazione privata per l’aggiudicazione della fornitura, consegna e posa in opera di arredi per 43 (quarantatre) posti letto da svolgere presso la sede dell’Ente di Via Ospedale 38/42 - 12044 Centallo.

Procedura di aggiudicazione: dall’art. 19 - 1º comma lettera b) - del D.Lgs. 358/92 così come modificato dal D.Lgs. 402/98, in base alla valutazione dei seguenti elementi: prezzo (punti 40/100), qualità e valore tecnico-funzionale (punti 35/100) carattere estetico (punti 10/100), garanzie sui prodotti e sui materiali di ricambio (punti 10/100) e tempi di consegna (punti 05/100).

Ente appaltante: I.P.A.B. Ospedale Civile San Camillo - Via Ospedale, 38/42 - 12044 Centallo (CN) - tel. 0171/214037 fax 0171/211611.

Consegna: gli arredi, la cui descrizione e quantità sono indicate nel capitolato d’appalto, dovranno essere consegnati e montati, franco spese di trasporto, imballo ecc. presso i locali dell’"Ospedale Civile San Camillo" di Centallo, Via Ospedale 38/42 - 12044 Centallo - (CN), privi di vizi e difetti e nel termine massimo previsto dal Capitolato di Appalto.

Non sono ammesse varianti rispetto a quanto previsto dal capitolato d’appalto, dalla lettera di invito e dal presente bando.

Oggetto dell’appalto: fornitura, consegna e posa in opera di arredi.

Importo presunto dell’appalto: L. 300.000.000 (trecentomilioni) pari a Euro 154.937,06 (centocinquantaquattromila novecentotrentasette virgolazerosei).

Termine contrattuale per i pagamenti: 90 giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data di ricevimento della fattura.

Finanziamento: fondi di bilancio dell’Ente appaltante.

Cauzioni e garanzie richieste: gli arredi dovranno essere garantiti privi di vizi e di difetti dalla data dell’effettivo montaggio. Questa Amministrazione a tale scopo firmerà apposito verbale di avvenuto montaggio. La garanzia dopo il verbale di avvenuto montaggio, dovrà avere la durata di anni 5 e la ditta fornitrice dovrà provvedere alla sostituzione delle parti difettose qualora il difetto non è imputabile all’uso errato dell’arredo. I depositi cauzionali sono regolati da quanto previsto nel capitolato d’appalto.

Forma giuridica del raggruppamento di fornitori: è ammessa la facoltà di presentare offerta ai sensi dell’art. 10 del D.Lgs. 358/92.

Termine ultimo per il ricevimento delle domande di partecipazione: le domande di partecipazione alla gara, redatte in lingua italiana su carta in competente bollo, dovranno pervenire presso questo Ente entro e non oltre il giorno 19 marzo 2001 alle ore 12.30. Per quelle pervenute direttamente farà fede la data del timbro protocollo dell’Ente, mentre per quelle pervenute tramite servizio postale farà fede la data del timbro postale di arrivo.

Indirizzo a cui inviare le domande di partecipazione: I.P.A.B. Ospedale Civile San Camillo Via Ospedale, 38/42 - 12044 Centallo - Cuneo. Sulla busta, opportunamente chiusa, dovrà essere riportata la seguente scritta “Domanda di partecipazione alla gara d’appalto per la fornitura di arredi”.

Termine per l’invio degli inviti a presentare offerta: 120 giorni dalla pubblicazione del presente bando.

Requisiti della domanda di partecipazione: la domanda di partecipazione, redatta in lingua italiana e su carta in competente bollo, nel richiamare ed accettare le condizioni e disposizioni previste dal bando di gara, dovrà essere corredata da una dichiarazione, resa sotto forma di auto certificazione allegando copia fotostatica di documento di identità in corso di validità di chi la sottoscrive come previsto dalle norme vigenti, sottoscritta del legale rappresentante dell’impresa, attestante il possesso dei seguenti requisiti:

Iscrizione alla C.C.I.A.A.;

possesso dei requisiti previsti dagli articoli 13 e 14 del D.Lgs. 358/92, così come modificato dal D.Lgs. 402/98;

insussistenza di cause di esclusione di cui all’art. 11 del D.lgs. 358/91 così come modificato dal D.lgs. 402/98;

gli arredi ed i materiali che dovranno essere forniti sono conformi alle norme generali e specifiche sulla sicurezza e sulla prevenzione incendi e la ditta dispone della documentazione necessaria ad attestare tale stato;

elenco delle principali forniture analoghe a quelle oggetto del presente appalto, effettuate nell’ultimo triennio, con indicazione di: data, importo e destinatario.

Altre indicazioni: la ditta dovrà presentare adeguata campionatura del materiale di arredamento secondo quanto richiesto dal Capitolato di appalto.

Non sono ammesse varianti a quanto previsto dal bando di gara e dal capitolato d’appalto. Nel caso in cui pervenga una sola domanda di partecipazione l’Ente si riserva, a suo insindacabile giudizio e senza che per questo possano essere sollevate eccezioni, di procedere ad invitare altre ditte del settore in modo da garantire una effettiva concorrenza. L’offerta dovrà essere presentata per la totalità del materiale di arredamento indicata nel capitolato d’appalto, non sono pertanto ammesse offerte per parte dei beni richiesti. Non sono ammesse offerte in aumento, l’aggiudicazione avverrà anche in presenza di una sola offerta ammissibile e per tutto quanto non previsto si fa riferimento alle norme in vigore e al capitolato di appalto.

La fornitura potrà essere rinnovata - ad insindacabile giudizio dell’ente sulla base delle disponibilità di bilancio e senza che la ditta possa opporre obiezioni o vincoli di sorta - per eventuali ed ulteriori 17 (diciassette) posti letto alle medesime condizioni previste nel Capitolato di Appalto.

L’Ente si riserva la facoltà di acquisire la documentazione definitiva per la verifica di quanto autocertificato e/o dichiarato nei punti previsti in precedenza.

Informativa ai sensi dell’art. 10 della L. 675/96: i dati raccolti ai fini della gara, saranno trattati esclusivamente per procedere all’espletamento della gara, nell’osservanza della normativa in materia di appalti pubblici; dai dati saranno archiviati in locali dell’Ente appaltante e saranno oggetto di comunicazione e/o diffusione solo in esecuzione di precise disposizioni normative.

I concorrenti potranno esercitare i diritti di cui all’art. 13 della L. 675/96.

Il titolare del trattamento è l’Ente appaltante. Le richieste di invito non vincolano l’ente.

Per ulteriori informazioni si prega di rivolgersi in orario d’ufficio al Responsabile del procedimento Sig. Racca Dario - Ufficio Segreteria - I.P.A.B. Ospedale Civile San Camillo - Via Ospedale 38/42 - 12044 Centallo (CN).

Il Responsabile del Procedimento
Dario Racca




Provincia di Alessandria

Estratto esito di gara (Art. 20, L. 19 marzo 1990, n. 55 - art. 29, L. 11/2/1994, n. 109)

Stazione appaltante: Provincia di Alessandria - Piazza della Libertà n. 17 - 15100 Alessandria.

Asta pubblica del giorno 3/11/2000 per l’appalto dei lavori di ristrutturazione Palazzina di proprietà A.S.L. 20 di Alessandria da destinare a sede di laboratori per l’Università degli studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” - Importo L. 843.169.453= (E. 435.460,68).

Imprese partecipanti: n. 15 - Imprese escluse n. 1.

Aggiudicatario: Raggruppamento Temporaneo di Imprese Pancot F.lli S.r.l. / Elettrogamma S.r.l., con sede in San Salvatore Monferrato (AL), che ha offerto un ribasso del 10,80%.

Importo di aggiudicazione comprensivo degli oneri per la sicurezza dei lavoratori non soggetti a ribasso d’asta: L. 753.187.152= (E. 388.988,70).

L’avviso integrale contenente l’elenco delle Imprese partecipanti è affisso agli Albi Pretori del Comune e della Provincia di Alessandria.

Alessandria, 17 gennaio 2001

Il Dirigente Responsabile
Settore Appalti e Contratti
Andrea Cavallero