CONCORSI
A.T.C. - BiellaBando di mobilità esterna
Azienda ospedaliera SS.Antonio e Biagio e C. Arrigo - AlessandriaAvviso pubblico per il conferimento di incarichi temporanei a n. 7 posti di dirigente medico (ex I livello dirigenziale) di anestesia e rianimazione
Azienda ospedaliera SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo - AlessandriaAvviso pubblico per trasferimento endoregionale ed interregionale n. 20 Operatore professionale sanitario infermiere
ASL n. 3 - TorinoAvviso pubblico conferimento di incarico temporaneo della durata massima di messi otto in n. 1 posto di Dirigente Ingegnere Elettronico
ASL n. 4 - TorinoGraduatoria dei candidati idonei al pubblico concorso, per titoli ed esami, a. 1 Posto di Operatore Professionale Sanitario- Infermiere Pediatrico
ASL n. 5 - Collegno (Torino)Graduatoria del pubblico concorso per titoli ed esami per la copertura di n. 3 posti nel profilo professionale di Dirigente Medico - Area di Sanità Pubblica - Disciplina: Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base
ASL n. 8 - Chieri (Torino)Pubblico concorso per titoli ed esami per la copertura in ruolo presso lA.S.L. di n. 1 posto di Dirigente Medico (ex I livello) - direzione medica di presidio ospedaliero
ASL n. 9 - Ivrea (Torino)Graduatorie concorsi pubblici
ASL n. 13 - NovaraAvviso pubblico costituzione di rapporti di lavoro a tempo determinato per categoria C - Operatore Professionale Sanitario: Tecnico di Radiologia Medica
ASL n. 19 - AstiAvviso pubblico per il conferimento di incarichi provvisori nel servizio di emergenza sanitaria territoriale ASL 19
ASL n. 19 - AstiAvviso pubblico per il conferimento di n. due incarichi provvisori di medico specialista pediatra di libera scelta per il distretto Asti-centro (Comuni di Asti, Isola dAsti, Mongardino) ai sensi dellart. 22 del DPR 272 de; 28/7/2000
Comune di NovaraConcorso pubblico per esami a n. 3 posti di Educatore prima infanzia - Categoria C - Posizione economica C 1
Comune di TorinoAvviso di selezione pubblica per soli titoli di Insegnanti per servizio di sostegno ad alunni disabili, inserimento nomadi e scuola integrata
Comune di Verrone (Biella)Avviso di concorso pubblico per titoli ed esami ad un posto di Istruttore Amministrativo - Settore Affari Generali - Categoria C. - Posizione Economica C.1.
CONCORSI
A.T.C. - Biella
Bando di mobilità esterna
LA.T.C. della Provincia di Biella rende noto che intende attivare procedure di mobilità per il reclutamento di personale addetto allArea Tecnica - Settore Attuazione Programmi/Segreteria C.T.C. e Vicariato appartenente alla categoria D1 (ex VIIª q.f.).
Gli interessati sono invitati a far pervenire allA.T.C. di Biella - Via Schiapparelli 13 - 13900 Biella - tel. 015/405365, apposita domanda contenente le seguenti dichiarazioni:
1) - Generalità, stato civile, residenza e situazione familiare;
2) - Ente di appartenenza, qualifica e profilo professionale attribuito ed anzianità di servizio;
3) - Di essere in possesso del seguente titolo di studio: diploma di laurea in ingegneria civile o architettura;
4) - Anzianità di servizio di almeno 1 anno nella qualifica e con il profilo professionale richiesto;
5) - Ogni altro elemento ritenuto utile ai fini della redazione della graduatoria: attestazioni di corsi di formazione, titoli professionali attinenti la qualifica funzionale, idoneità conseguite in altri concorsi, aggiornamenti professionali. Saranno, in particolare, valutati i titoli che consentono di verificare il grado di conoscenza delle procedure informatiche (Word - Excel).
Alla domanda dovranno essere allegati:
1) - certificato di stato di servizio con attestazione della specifica esperienza maturata per almeno 1 anno nellArea richiesta
2) - curriculum professionale documentato.
Alla copertura del posto si provvederà in base alla formazione di graduatoria che verrà predisposta in base di seguenti criteri di valutazione:
1) - curriculum professionale relativo ad attività svolta nel settore richiesto (da 0 a 6 punti);
2) - anzianità di servizio nella qualifica richiesta con valutazione non superiore a 10 anni (da 0 a 3 punti);
3) - attestati relativi a corsi di perfezionamento, aggiornamenti e formazione nonchè eventuali altri titoli (da 0 a 4 punti).
Prima di procedere allattribuzione dei punteggi funzionali alla formazione della graduatoria, la Commissione effettuerà una preselezione delle domande per valutare lidoneità in relazione allattività oggetto del bando.
Allattribuzione del posto si procederà anche in caso di richiesta di un solo concorrente, purchè ritenuto idoneo in sede di preselezione.
La Commissione si riserva la facoltà di acquisire mediante un colloquio conoscitivo - attitudinale con i concorrenti, ogni elemento utile per la valutazione degli atti allegati alla domanda.
Le domande di assunzione, redatte in carta semplice e corredate dalla documentazione prescritta, dovranno pervenire entro il giorno 28.2.2001 a mezzo Raccomandata con Avviso di Ricevimento ovvero consegnate a mano presso lUfficio Protocollo dellA.T.C.
Sulla busta dovrà essere chiaramente indicata la seguente dicitura Bando di mobilità esterna categoria D1".
Il Candidato assunto sarà collocato nei ruoli di questa Amministrazione conservando lanzianità maturata ed il trattamento economico accessorio, ove più favorevole, mediante attribuzione di assegno ad personam corrispondente alla differenza rispetto al trattamento economico previsto per la qualifica di appartenenza, fino al riassorbimento a seguito dei futuri miglioramenti economici.
Il presente avviso non è vincolate per lAmministrazione che si riserva la facoltà a suo insindacabile giudizio di annullare il presente avviso in ottemperanza alle disposizioni regionali in materia.
In ogni caso lassunzione relativa ai posti di cui al presente bando è subordinata alla preventiva verifica delle disponibilità finanziarie dellEnte.
E garantita la pari opportunità per laccesso ai sensi della L. 125/91 nonchè la riservatezza dei dati personali ai sensi della L. 675/96.
Biella, 19 gennaio 2001
Il Direttore Generale
Antonio Pirini
Azienda ospedaliera SS.Antonio e Biagio e C. Arrigo - Alessandria
Avviso pubblico per il conferimento di incarichi temporanei a n. 7 posti di dirigente medico (ex I livello dirigenziale) di anestesia e rianimazione
In esecuzione della determinazione del Dirigente Responsabile in data 24.1.2001, viene disposta la copertura mediante conferimento di incarichi temporanei dei seguenti posti:
n. 7 Dirigente medico - Anestesia e Rianimazione
Requisiti specifici per lammissione alla selezione per titoli (Art. 24 D.P.R. 24.12.1997 n. 483)
a) laurea in medicina e chirurgia
b) specializzazione in Anestesia e Rianimazione o disciplina equipollente;
c) iscrizione allalbo dellordine dei medici chirurghi attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando.
Lincarico sarà garantito fino allespletamento del relativo pubblico concorso.
In carenza del requisito di cui al punto b) saranno ammessi i candidati iscritti agli ultimi due anni di specialità garantendo che la durata dellincarico sarà pari alla durata residua prevista per il completamento del corso di specializzazione.
Le domande di ammissione alla selezione, redatte in carta semplice, dovranno essere inviate, entro il perentorio termine del 15º giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte, esclusivamente a mezzo posta per raccomandata con avviso di ricevimento, a: Direttore Generale Azienda Ospedaliera SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo - Via Venezia n. 16 - 15100 Alessandria.
La firma in calce alla domanda non deve essere autenticata.
Qualora la scadenza coincida con giorno festivo, il termine per linvio della domanda si intende prorogato al primo giorno successivo non festivo.
Ai fini dellammissione alla selezione farà fede il timbro a data dellufficio postale accettante.
La graduatoria sarà formulata sulla base dei titoli prodotti da valutarsi secondo i criteri previsti dal D.P.R. 483/97.
Nella graduatoria i candidati in possesso dei requisiti specifici di cui al D.P.R. 483/97 saranno comunque anteposti ai candidati sprovvisti di specialità.
Lincarico verrà conferito a favore dei candidati che risulteranno in possesso dei maggiori titoli da valutarsi ai sensi del richiamato D.P.R. 483/97.
Per ulteriori informazioni rivolgersi allU.O.A. Personale - Via S. Caterina n. 30 - Alessandria - Tel. 0131/206728 - 206764.
Il Dirigente Responsabile Il Direttore Generale
Amministrazione del Personale Paolo
Tofanini
Mauro Marchini
Azienda ospedaliera SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo - Alessandria
Avviso pubblico per trasferimento endoregionale ed interregionale n. 20 Operatore professionale sanitario infermiere
In esecuzione della determinazione del Dirigente Responsabile n. 2 del 2.2.2001, è indetto avviso pubblico per soli titoli per trasferimento ai sensi degli artt. 12 e 13 del D.P.R. 28 novembre 1990 n. 384 per la copertura dei seguenti posti:
N. 20 Operatore professionale sanitario infermiere.
Possono presentare domanda di trasferimento tutti i dipendenti di ruolo del S.S.N. inquadrati nel predetto profilo professionale.
Nella domanda i concorrenti devono dichiarare:
1. cognome e nome;
2. la data, il luogo di nascita e la residenza;
3. la composizione del nucleo familiare (se coniugato e numero dei figli);
4. ASL o Azienda ospedaliera di appartenenza e profilo professionale ricoperto;
5. domicilio presso il quale deve essere inviata ogni necessaria comunicazione.
Le domande di ammissione alla procedura di mobilità, redatte in carta semplice, dovranno essere inviate entro il perentorio termine del 30º giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte, esclusivamente a mezzo posta per raccomandata con avviso di ricevimento a: Direttore Generale - Azienda Ospedaliera SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo - Via Venezia n. 16 - 15100 Alessandria. La firma in calce alla domanda non deve essere autenticata.
Qualora la scadenza coincida con giorno festivo, il termine per linvio della domanda si intende prorogato al primo giorno successivo non festivo. Ai fini dellammissione alla procedura farà fede il timbro a data dellufficio postale accettante.
Alla domanda i concorrenti dovranno allegare, pena lesclusione, il certificato di servizio rilasciato dallEnte di appartenenza.
Nel caso in cui il numero delle domande sia superiore al numero dei posti da ricoprire, verranno formulate graduatorie sulla base di una valutazione positiva e comparata del curriculum di carriera e professionale; possono altresì essere prese in considerazione documentate situazioni familiari (ricongiunzione al nucleo familiare, distanza tra le sedi) e sociali; pertanto le domande dovranno essere corredate da unidonea documentazione probatoria.
Si precisa che saranno formulate due graduatorie distinte con utilizzo prioritario sino allesaurimento della graduatoria regionale rispetto a quella interregionale. A tal fine, alla domanda di trasferimento devono essere allegati, in originale, in carta semplice o in copia autenticata ai sensi di legge:
- certificato di servizio;
- curriculum formativo e professionale, datato e firmato;
- stato di famiglia;
nonchè ogni altra documentazione idonea e formalmente regolare a comprovare le situazioni familiari (ricongiunzione al nucleo familiare, numero di familiari, distanza fra le sedi) e sociali, utili a formulare la graduatoria di merito.
Alla domanda deve essere unito in carta semplice un elenco dei documenti e dei titoli presentati.
Colui che senza giustificato motivo non assume servizio entro il termine stabilito nel provvedimento di trasferimento, decade dal diritto alla copertura dei posti di cui trattasi.
Decade dallimpiego chi abbia conseguito il trasferimento mediante presentazione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile.
Per quanto non esplicitamente previsto nel presente bando valgono le norme di cui al D.P.R. 20dicembre 1979 n. 761, al D.M. della Sanità 30 gennaio 1982 e successive modificazioni ed integrazioni, alla legge 20 maggio 1985 n. 207 e al D.P.R. del 28 novembre 1990 n. 384.
Il Dirigente Responsabile U.O.A. Il Direttore Generale
Amministrazione del
Personale Paolo Tofanini
Mauro Marchini
ASL n. 3 - Torino
Avviso pubblico conferimento di incarico temporaneo della durata massima di mesi otto in n. 1 posto di Dirigente Ingegnere Elettronico
In esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 43/002A/2001 del 24.1.2001 è indetto avviso pubblico per soli titoli per il conferimento di incarico temporaneo della durata massima di mesi otto in n. 1 posto di Dirigente Ingegnere Elettronico
Il presente avviso è disciplinato dal D.P.R. 10.12.97, n. 483
Requisiti generali e specifici per lammissione
Possono partecipare allavviso coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti generali e specifici:
1. Requisiti generali
a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei paesi dellUnione Europea;
b) idoneità fisica allimpiego. Laccertamento della idoneità fisica allimpiego - con osservanza delle norme in tema di categorie protette - è effettuato a cura dellAzienda Sanitaria Locale, prima dellimmissione in servizio. Il personale dipendente da pubbliche amministrazioni ed il personale dipendente da istituti, ospedali ed enti di cui agli artt. 25 e 26, comma 1, del D.P.R. 761/79 é dispensato dalla visita medica.
2. Requisiti specifici
a) Diploma di Laurea in Ingegneria Elettronica.
b) Abilitazione allesercizio professionale.
c) Cinque anni di servizio effettivo corrispondente alla medesima professionalità, relativa al posto messo a concorso, prestato in enti del Servizio Sanitario Nazionale nella posizione funzionale di settimo e ottavo livello ovvero in qualifiche funzionali di settimo, ottavo e nono livello di altre pubbliche amministrazioni.
Ai sensi del D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 80, lammissione è altresì consentita ai candidati in possesso di esperienze lavorative con rapporto di lavoro libero-professionale o di attività coordinata e continuata presso enti o pubbliche amministrazioni, ovvero di attività documentate presso studi professionali privati, società o istituti di ricerca, aventi contenuto analogo a quello previsto per corrispondenti profili del ruolo medesimo.
d) Iscrizione allalbo professionale, attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando. Liscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei paesi dellUnione Europea consente la partecipazione, fermo restando lobbligo delliscrizione allalbo in Italia prima dellassunzione in servizio.
Non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dallelettorato attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati dallimpiego presso pubbliche amministrazioni per aver conseguito limpiego stesso mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
I requisiti prescritti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal bando per la presentazione delle domande di ammissione.
Presentazione delle domande
Le domande di ammissione allavviso, redatte su carta semplice e sottoscritte, dovranno pervenire, se spedite allUfficio Concorsi dellA.S.L. n. 3, sito in Via Foligno n. 14 - 10149 Torino, se recapitate personalmente, sempre allo stesso indirizzo, nellorario dufficio 9.00 - 12.00.
Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione allavviso scade alle ore 12,00 del 15º giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.
Qualora detto giorno sia festivo, il termine è prorogato alla stessa ora del primo giorno successivo non festivo.
Saranno ritenute utilmente presentate le domande pervenute dopo il termine indicato purché spedite entro il termine di scadenza a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento. Si precisa che a tal fine farà fede il timbro a data dellufficio postale accettante.
Nella domanda, regolarmente sottoscritta e formulata secondo quanto indicato nello schema esemplificativo (Allegato 1), i candidati devono indicare sotto la propria responsabilità:
a) il cognome e nome;
b) la data, il luogo di nascita e la residenza;
c) il possesso della cittadinanza italiana, o equivalente;
d) il Comune di iscrizione nelle liste elettorali ovvero i motivi della loro non iscrizione e della cancellazione dalle liste medesime;
e) le eventuali condanne penali riportate (in caso negativo, dichiarare espressamente di non averne riportate);
f) il possesso di eventuali titoli che conferiscono il diritto di precedenza o preferenza di nomina (in caso negativo omettere tale dichiarazione);
g) il possesso del requisito specifico per lammissione allavviso di cui al punto 2 lettera a (diploma di Laurea in Ingegneria Elettronica), con indicazione della data e dellUniversità presso la quale il diploma di laurea è stato conseguito;
h) il possesso del requisito specifico per lammissione allavviso di cui al punto 2 lettera b (Abilitazione allesercizio professionale), con indicazione della data di conseguimento;
h) il possesso del requisito specifico di cui al punto 2 lettera c) (Cinque anni di servizio effettivo corrispondente alla medesima professionalità, relativa al posto messo a concorso, prestato in enti del Servizio Sanitario Nazionale nella posizione funzionale di settimo e ottavo livello, ovvero in qualifiche funzionali di settimo, ottavo e nono livello di altre pubbliche amministrazioni o in alternativa, ai sensi del D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 80, il possesso di esperienze lavorative con rapporto di lavoro libero - professionale o di attività coordinata e continuata presso enti o pubbliche amministrazioni, ovvero di attività documentate presso studi professionali privati, società o istituti di ricerca, aventi contenuto analogo a quello previsto per corrispondenti profili del ruolo medesimo);
i) il possesso delliscrizione al relativo albo professionale (indicare il n. di iscrizione);
k) la loro posizione nei riguardi degli obblighi militari;
l) i servizi prestati come impiegati presso pubbliche amministrazioni e le eventuali cause di cessazione di precedenti rapporti di pubblico impiego;
m) il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fatta ogni necessaria comunicazione, con indicazione del numero telefonico. In caso di mancata indicazione, vale la residenza indicata nella domanda.
Ai sensi dellart. 20 della Legge n. 104/1992, i candidati portatori di handicap hanno facoltà di indicare nella domanda di partecipazione al concorso lausilio necessario in relazione al proprio handicap, nonchè leventuale necessità di tempi aggiuntivi per lespletamento delle prove.
Documentazione da allegare alla domanda
1) elenco in carta semplice ed in triplice copia dei documenti e dei titoli presentati;
2) un curriculum formativo e professionale redatto su carta semplice, datato e firmato;
3) eventuali titoli che conferiscano il diritto di precedenza o preferenza nella nomina;
4) certificati attestanti il possesso del requisito specifico di cui al punto 2 lettera c) (Cinque anni di servizio effettivo corrispondente alla medesima professionalità, relativa al posto messo a concorso, prestato in enti del Servizio Sanitario Nazionale nella posizione funzionale di settimo e ottavo livello, ovvero in qualifiche funzionali di settimo, ottavo e nono livello di altre pubbliche amministrazioni o in alternativa, ai sensi del D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 80, il possesso di esperienze lavorative con rapporto di lavoro libero - professionale o di attività coordinata e continuata presso enti o pubbliche amministrazioni, ovvero di attività documentate presso studi professionali privati, società o istituti di ricerca, aventi contenuto analogo a quello previsto per corrispondenti profili del ruolo medesimo);
5) tutti quei documenti, titoli scientifici e di carriera che il candidato ritiene opportuno presentare, nel proprio interesse, agli effetti della valutazione di merito e della formazione della graduatoria. Nella certificazione relativa ai servizi deve essere attestato se ricorrono le condizioni di cui allultimo comma dellart. 46 del D.P.R. 761/1979, in presenza delle quali il punteggio di anzianità deve essere ridotto. In caso positivo, lattestazione deve precisare la misura della riduzione del punteggio.
Modalità di presentazione della documentazione:
I documenti da allegare alla domanda di partecipazione allavviso devono essere presentati mediante dichiarazioni sostitutive redatte secondo una delle seguenti modalità:
a) Documenti di cui ai punti 3 e 4 e 5(ad esclusione delle pubblicazioni che devono essere presentate secondo le modalità di cui alla lettera b):
1. mediante dichiarazione sostitutiva dellatto di notorietà, ai sensi dellart. 2 del D.P.R. 20.10.98, n. 403, riguardante il fatto che le copie dei titoli presentati sono conformi agli originali. La dichiarazione sostitutiva dellatto di notorietà, redatta secondo le modalità indicate nello schema Allegato 2", è resa e sottoscritta dallinteressato ed alla stessa deve essere allegata copia fotostatica (non autenticata) di un documento di identità del sottoscrittore. Il documento di identità non deve essere allegato qualora la dichiarazione sostitutiva sia resa e sottoscritta dallinteressato dinanzi al funzionario competente a ricevere la documentazione.
2. mediante dichiarazione sostitutiva dellatto di notorietà, ai sensi dellart. 2 del D.P.R. 20.10.98, n. 403, riguardante il fatto che il dichiarante è in possesso di titoli utili ai fini della valutazione di merito e della formazione della graduatoria ovvero di titoli che conferiscano il diritto di precedenza o preferenza nella nomina. La dichiarazione sostitutiva dellatto di notorietà, redatta secondo le modalità indicate nello schema Allegato 3", è resa e sottoscritta dallinteressato ed alla stessa deve essere allegata copia fotostatica (non autenticata) di un documento di identità del sottoscrittore. Il documento di identità non deve essere allegato qualora la dichiarazione sostitutiva sia resa e sottoscritta dallinteressato dinanzi al funzionario competente a ricevere la documentazione.
E in facoltà dei candidati presentare i documenti in originale o in copia legale o autenticata ai sensi di legge.
b) Pubblicazioni:
1. mediante dichiarazione sostitutiva dellatto di notorietà, ai sensi dellart. 2 del D.P.R. 20.10.98, n. 403, riguardante il fatto che le copie dei titoli presentati sono conformi agli originali. La dichiarazione sostitutiva dellatto di notorietà, redatta secondo le modalità indicate nello schema Allegato 2", è resa e sottoscritta dallinteressato ed alla stessa deve essere allegata copia fotostatica (non autenticata) di un documento di identità del sottoscrittore. Il documento di identità non deve essere allegato qualora la dichiarazione sostitutiva sia resa e sottoscritta dallinteressato dinanzi al funzionario competente a ricevere la documentazione.
E in facoltà dei candidati presentare le pubblicazioni in originale o in copia legale o autenticata ai sensi di legge.
LAmministrazione declina sin dora ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte degli aspiranti o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo nella domanda, o per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa dellAmministrazione stessa.
E peraltro riservata allAmministrazione la facoltà di richiedere quelle integrazioni, rettifiche e regolarizzazioni di documenti che saranno ritenute legittimamente attuabili e necessarie.
Norme finali
Decade dallimpiego chi abbia conseguito lassunzione mediante presentazione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile ovvero abbia reso dichiarazioni mendaci. Il provvedimento di decadenza è adottato con deliberazione di questa Azienda Sanitaria.
LAzienda garantisce pari opportunità tra uomini e donne per laccesso al lavoro, ai sensi della Legge n. 125/1991.
Il presente bando viene emanato tenendo conto dei benefici in materia di assunzioni riservate definiti dalla Legge n. 482/1968.
Con la partecipazione allincarico è implicita da parte dei concorrenti laccettazione, senza riserve, di tutte le prescrizioni e precisazioni del presente bando, nonché di quelle che disciplinano o disciplineranno lo stato giuridico ed economico del personale delle Aziende Sanitarie Locali ed Ospedaliere.
LAmministrazione si riserva la facoltà di prorogare, sospendere e revocare il presente avviso, o parte di esso, qualora ne rilevasse la necessità o lopportunità per ragioni di pubblico interesse, senza che i concorrenti possano vantare diritti di sorta.
Per quanto non esplicitamente previsto nel presente bando valgono le norme di cui al D.P.R. 761/1979, al D.P.R. 487/94, alla Legge 127/97, al D.P.R. 483/97 e al D.Lgs. 31.3.98 n. 80.
Per ogni eventuale informazione, rivolgersi allUfficio Concorsi dellU.O.A. Amministrazione del Personale sito in Via Foligno n. 14 - 10149 Torino - nei giorni e nelle ore dufficio - tel. 43.95.320/321.
Il Direttore Generale
Giuseppe De Intinis
Allegato 1
Schema esemplificato
di domanda di ammissione al concorso
Il/la sottoscritto/a ____ (cognome e nome; per le donne coniugate indicare il cognome da nubile), nato a ____ (provincia ____), residente in ____ (provincia ____), via ____ n. ____, chiede di essere ammesso/a allavviso pubblico per titoli ed esami a n. ____ posto/i di ____.
A tal fine dichiara sotto la propria responsabilità:
1) di essere in possesso della cittadinanza italiana (o equivalente);
ovvero
di essere in possesso della cittadinanza del seguente paese membro dellUnione Europea: ____;
2) di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di ____ (in caso di non iscrizione o di avvenuta cancellazione dalle liste elettorali indicarne i motivi);
3) di non aver riportato condanne penali (in caso positivo indicare le condanne penali riportate);
4) di essere in possesso dei seguenti titoli che conferiscono diritto di precedenza (o preferenza) di nomina (in caso negativo omettere tale dichiarazione);
5) di essere in possesso dei Diploma di Laurea in Ingegneria Elettronica, conseguito il ____ presso ____;
6) di essere in possesso dellabilitazione allesercizio professionale conseguita in data ____,
di prestare servizio (o di avere prestato servizio) di ruolo presso ____, con la qualifica di _____, a far data dal ____
ovvero
di essere in possesso del seguente requisito alternativo di cui al D.Lgs. 31.3.98 n. 80 ____
7) di essere attualmente iscritto allOrdine degli Ingegneri della Provincia di ____ (numero discrizione ____);
8) di trovarsi nella seguente posizione nei riguardi degli obblighi militari: ____;
9) di aver prestato i seguenti servizi presso pubbliche amministrazioni: ____ (indicare le eventuali cause di cessazione di precedenti rapporti di pubblico impiego)
ovvero
di non aver mai prestato servizio presso pubbliche amministrazioni.
Il domicilio presso il quale inviare ogni comunicazione relativa al concorso è il seguente: _____ (indicare: cognome, nome, indirizzo, CAP, città, provincia e numero telefonico).
Data ____
Firma ____
Allegato 2
Dichiarazione sostitutiva dellatto di notorietà
(art. 4 Legge 4.1.1968, n. 15 e art. 2 D.P.R. 20.10.1998, n. 403)
Io sottoscritto/a ____ nato/a a ____ il ____
Dichiaro:
che le copie dei seguenti documenti, allegate alla presente dichiarazione:
____
sono conformi agli originali.
Letto, confermato e sottoscritto
Torino, ____
Il dichiarante ____ (1)
(1) Allegare copia fotostatica (non autenticata) di un documento di identità (Non è necessario allegare copia di un documento di identità qualora la dichiarazione sia resa e sottoscritta dallinteressato in presenza del dipendente addetto a ricevere la domanda di partecipazione al concorso).
Allegato n. 3
Dichiarazione sostitutiva dellatto di notorietà
(art. 4 Legge 4.1.1968, n. 15 e art. 2 D.P.R. 20.10.1998, n. 403)
Io sottoscritto/a ____ nato/a a ____ il ____
Dichiaro:
di essere in possesso dei seguenti titoli utili ai fini dellammissione, della valutazione di merito e della formazione della graduatoria relativa allavviso pubblico per soli titoli a n. ____ posti di ____: ____
Letto, confermato e sottoscritto
Torino, ____
Il dichiarante ____ (1)
(1) Allegare copia fotostatica (non autenticata) di un documento di identità (Non è necessario allegare copia di un documento di identità qualora la dichiarazione sia resa e sottoscritta dallinteressato in presenza del dipendente addetto a ricevere la domanda di partecipazione al concorso).
Note per la compilazione:
1. Qualora linteressato dichiari la partecipazione a corsi, convegni, congressi o seminari, dovrà indicare: loggetto degli stessi, la Società o Ente organizzatore, le date in cui si sono svolti, la durata, se il dichiarante vi ha partecipato in qualità di uditore o relatore e se era previsto un esame finale.
2. Qualora linteressato dichiari lo svolgimento di attività di docenza, dovrà indicare: il titolo dei corso, la Società o Ente organizzatore, le date in cui è stata svolta lattività di docenza, il numero di ore di docenza svolte.
3. Qualora linteressato dichiari di aver prestato servizio presso pubbliche amministrazioni, presso case di cura convenzionate o accreditate o presso privati, dovrà indicare: la qualifica rivestita, il periodo in cui ha prestato servizio (indicare la data di inizio e fine servizio), le eventuali interruzioni (aspettative, congedi, ecc.) con indicazione dei periodi, la tipologia di rapporto di lavoro (libero-professionale, convenzionato o dipendente; in questultimo caso indicare se si tratta di rapporto di lavoro a tempo determinato o indeterminato, a tempo pieno o a part-time). Qualora il servizio sia stato prestato presso aziende o enti del servizio sanitario nazionale, indicare se ricorrono le condizioni di cui allultimo comma dellart. 46 del D.P.R. 761/1979, in presenza delle quali il punteggio di anzianità deve essere ridotto. In caso positivo, deve essere precisata la misura della riduzione del punteggio.
4. La presente dichiarazione sostitutiva può riguardare anche altri stati, fatti o qualità personali oltre a quelli indicati ai suddetti punti 1, 2 e 3.
ASL n. 4 - Torino
Graduatoria dei candidati idonei al pubblico concorso, per titoli ed esami, a. 1 Posto di Operatore Professionale Sanitario- Infermiere Pediatrico
Si rende noto che con deliberazione del Direttore Generale n. 20/2001, dell8/1/2001 è stata approvata la graduatoria dei candidati idonei al seguente pubblico concorso, per titoli ed esami, a:
N. 1 Posto di Operatore Professionale Sanitario - Infermiere Pediatrico
Cognome Nome Punti
1. Sabrina Roberta Mazzotta 52,855
2. Annamaria VAluto Sciara 45,225
3.
Roberta Mattiolo 44,694
4. Maristella Celegato 44,658
5. Silvia Grinzato 42,982
6.
Claudia Crocco 40,916
7. Giusy Plumari 40,694
Pertanto, risulta vincitrice la Sig.ra Sabrina Roberta Mazzotta.
Il presente avviso ha a tutti gli effetti valore di notifica ai sensi dellart. 18, comma 6, del D.P.R. n. 483 del 10 dicembre 1997. Si precisa, inoltre, che ai sensi dellart. 3, comma 4, della L. n. 241, del 7 agosto 1990, è possibile presentare eventuale ricorso, in merito alla procedura concorsuale, al T.A.R. della Regione Piemonte entro 60 giorni dalla data della presente pubblicazione.
Il Direttore Generale
Giovanni Rissone
ASL n. 5 - Collegno (Torino)
Graduatoria del pubblico concorso per titoli ed esami per la copertura di n. 3 posti nel profilo professionale di Dirigente Medico - Area di Sanità Pubblica - Disciplina: Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base
Pubblicato sul B.U.R. n. 27 del 5.7.2000 e sulla Gazzetta Ufficiale - IVº Serie Speciale - n. 73 del 19.9.2000.
1° Ferrero Lorena p.ti 79,30
2° Ivaldi Cristiana p.ti 77,10
3° Procuranti Cristiana p.ti
74,21
4° Ridola Enrica p.ti 69,10
5° Odierino Gabriella p.ti 65,10
6° Aloisi
Cinthya Maria Teresa p.ti 63,00
Il Direttore Generale
Nicolò Coppola
ASL n. 8 - Chieri (Torino)
Pubblico concorso per titoli ed esami per la copertura in ruolo presso lA.S.L. di n. 1 posto di Dirigente Medico (ex I livello) - direzione medica di presidio ospedaliero
Alla posizione funzione è attribuito il trattamento economico previsto dalle disposizioni di legge nonchè dai C.C.N.L. per larea della dirigenza medica e veterinaria del 5/12/1996 per il personale del Servizio Sanitario Nazionale.
La procedura per lespletamento del concorso in argomento è disciplinata dalle norme di cui al d.P.R. 761/79, al d.leg.v. 502/92 e successive modificazioni ed integrazioni, al d.P.R. n. 483 del 10/12/1997, avuto riguardo delle disposizioni di cui alla Legge n. 15/68, alle legge n. 370/88 e al D.P.R. n. 487/1994.
Requisiti richiesti
Possono partecipare al concorso coloro che sono in possesso dei requisiti generali previsto dallart. 1 del d.P.R. n. 483 del 10/12/1997.
Requisiti generali
a) cittadinanza italiana. Sono equiparati ai cittadini italiani, gli italiani non appartenenti alla Repubblica. Ai sensi dellart. 37 del d.l.vo 29/1993 laccesso allimpiego è esteso ai cittadini degli Stati membri dellUnione Europea.
b) idoneità fisica allimpiego. Laccertamento dellidoneità fisica allimpiego, con losservanza delle norme in tema di categorie protette, è effettuato, a cura dellA.S.L., prima dellimmissione in servizio.
Il personale dipendente da pubbliche amministrazioni ed il personale dipendente dagli istituti, ospedali ed enti di cui agli art. 25 e 26, comma 1, del d.P.R. 20/12/1979 n. 761, è dispensato dalla visita medica.
Requisiti specifici
a) laurea in medicina e chirurgia;
b) abilitazione allesercizio della professione medico - chirurgica;
c) specializzazione nella disciplina di direzione medica di presidio ospedaliero.
Ai sensi dellart. 56 del d.P.R. n. 483/1997 alla specializzazione ed al servizio nella disciplina sono equivalenti la specializzazione ed il servizio in una delle discipline riconosciute equipollenti ai sensi della normativa regolamentare concernente i requisiti di accesso al IIº livello dirigenziale del personale del S.S.N.
Ai sensi dellart. 74 del medesimo d.P.R. e dellart. 1 del d.P.R. n. 156/2000, limitatamente ad un quadriennio dallentrata in vigore del d.P.R. n. 483/1997, la specializzazione nella disciplina può essere sostituita dalla specializzazione in una disciplina affine.
d) iscrizione allAlbo dellordine dei medici, attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando.
Liscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dellUnione Europea consente la partecipazione ai concorsi, fermo restando lobbligo delliscrizione allAlbo in Italia prima dellassunzione in servizio.
I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel bando di concorso per la presentazione delle domande di ammissione.
Non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dallelettorato attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati dallimpiego presso una pubblica Amministrazione per aver conseguito limpiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
Domande di ammissione
Gli interessati sono invitati a presentare apposita domanda sottoscritta, redatta in carta semplice esclusivamente a mezzo posta per raccomandata con avviso di ricevimento, allA.S.L. n. 8 - Ufficio Concorsi - Via Ospedale, 13 - 10022 Carmagnola (TO), entro le ore 12,00 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica. La data di spedizione è comprovata dal timbro a data dellUfficio postale accettante.
Il termine sopraindicato è perentorio e non si terrà alcun conto delle domande, dei documenti e dei titoli comunque presentati o spediti dopo la scadenza, quale ne sia la causa, anche se non imputabili al candidato.
Qualora detto giorno sia festivo, il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo.
Gli aspiranti sotto la propria responsabilità devono indicare nella domanda:
a) cognome, nome e codice fiscale;
b) la data, il luogo di nascita e la residenza;
c) il possesso della cittadinanza italiana, ovvero i requisiti sostitutivi di cui allart. 37 del decreto l.vo n. 29/1993;
d) il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della loro non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
e) le eventuali condanne penali riportate (ovvero di non aver riportato condanne penali);
f) i titoli di studio posseduti;
g) la posizione nel riguardo degli obblighi militari;
h) i servizi prestati presso Pubbliche Amministrazioni e le cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego;
i) il possesso dei requisiti generali e specifici di ammissione al concorso;
l) i titoli che danno diritto a preferenza (legge 482/1968 e successive modificazioni e integrazioni);
m) il possesso della patente di guida, precisando il tipo di patente
n) lautorizzazione allAzienda al trattamento dei propri dati personali, ai sensi della legge 31 dicembre 1996, n. 675, finalizzato agli adempimenti per lespletamento della presente procedura.
Il candidato eventualmente portatore di handicap dovrà specificare, ai sensi di quanto previsto dallart. 20, secondo comma, della legge 5 febbraio 1992, n. 104 lausilio necessario per sostenere lesame in relazione al proprio handicap.
LAzienda Sanitaria Locale A.S.L. n. 8 non assume responsabilità per eventuali disguidi o ritardi postali o per il caso di dispersioni di comunicazioni in dipendenza di inesatta o di non chiara trascrizione dei dati anagrafici e dellindirizzo da parte dei candidati, o di mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dellindirizzo medesimo dichiarato nella domanda di partecipazione al concorso.
Documentazione da allegare alla domanda
Alla domanda di partecipazione al concorso, redatta secondo lo schema esemplificativo allegato al presente bando, i concorrenti devono allegare:
1. curriculum formativo e professionale, in carta semplice, datato e firmato;
2. iscrizione allAlbo dellOrdine dei Medici - Chirurghi, attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto alla data di scadenza del bando;
3. documentazione attestante il possesso dei requisiti specifici richiesti dal bando (da dichiarare con autocertificazione ai sensi di legge o da allegare alla domanda a pena di esclusione);
4. tutte le certificazioni relative ai titoli che ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito;
5. ricevuta del c/c comprovante il versamento della tassa concorso di lire 10.000, non rimborsabile, da effettuarsi sul c/c n. 12564100 intestato A.S.L. n. 8 - Ufficio Concorsi - Via Ospedale, 13 - 10022 Carmagnola, specificando nella causale il versamento del concorso a cui si intende partecipare;
6. elenco in carta semplice ed in triplice copia dei documenti o e dei titoli presentati, datato e firmato.
I titoli devono essere prodotti in originale o copia autenticata ai sensi di legge, ovvero autocertificati nei casi e nei limiti previsti dalla normativa vigente.
Le pubblicazioni devono essere edite a stampa.
Nella certificazione relativa ai servizi deve essere attestato se ricorrano o meno le condizioni di cui allultimo comma dellart. 46 del decreto del Presidente della Repubblica 20 dicembre 1979, n. 761, in presenza delle quali il punteggio di anzianità deve essere ridotto. In caso positivo, lattestazione deve precisare la misura della riduzione del punteggio.
Saranno valutati esclusivamente i servizi le cui attestazioni siano rilasciate dal Legale Rappresentante dellEnte.
Nella domanda di ammissione al concorso laspirante deve indicare il domicilio presso il quale deve ad ogni effetto essergli fatta ogni necessaria comunicazione. In caso di mancata indicazione vale, ad ogni effetto, la residenza.
Esclusione dal concorso
Lesclusione dal concorso è disposta dal Direttore Amministrativo dellAzienda Sanitaria Locale A.S.L. n. 8 con provvedimento motivato, da notificarsi ai candidati esclusi entro trenta giorni dallesecutività della relativa determinazione.
Prove di esame
Le prove di esame sono le seguenti:
Prova scritta: relazione su caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa;
Prova pratica: su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso. La prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto;
Prova orale: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonchè su compiti connessi alla funzione da conferire.
La data e la sede delle prove di esame saranno comunicate al recapito indicato nella domanda non meno di quindici giorni prima dellinizio delle prove con raccomandata con avviso di ricevimento. Qualora il numero dei candidati fosse particolarmente elevato, il diario delle prove scritte sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, 4º serie speciale concorsi ed esami, non meno di quindici giorni prima dellinizio delle prove medesime.
Valutazione dei titoli
La Commissione dispone, complessivamente, di 100 punti così ripartiti:
a) 20 punti per titoli;
b) 80 punti per le prove di esame.
I punti per le prove desame sono così ripartiti:
a) 30 punti per la prova scritta;
b) 30 punti per la prova pratica;
c) 20 punti per la prova orale;
I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:
a) titoli di carriera: 10;
b) titoli accademici e di studio: 3;
c) pubblicazioni e titoli scientifici: 3;
d) curriculum formativo e professionale: 4.
I punteggi per i titoli sono distribuiti secondo i criteri di cui agli art. 11 e 27 del d.P.R. n. 483/1997.
Valutazione delle prove desame
Il superamento di ciascuna delle previste prove scritte e pratiche è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 21/30.
Il superamento della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza, espressa in termini numerici, di almeno 14/20.
Lammissione alla prova pratica ed a quella orale è subordinata al raggiungimento nella prova precedente del sopra specificato punteggio minimo.
Conferimento dei posti
La graduatoria di merito dei candidati è formata secondo lordine dei punti della votazione complessiva riportata da ciascun candidato, con losservanza a parità di punti, delle preferenze previste dallarticolo 5 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487, e successive modificazioni e integrazioni.
Il possesso dei titoli di preferenza deve essere dichiarato nella domanda di partecipazione al concorso.
Graduatoria
Si applicano, per quanto compatibili, le disposizioni di cui allarticolo 16 del d.P.R. 9/5/1994, n. 487, e successive modificazioni ed integrazioni.
La graduatoria del concorso è pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.
La graduatoria del concorso resta valida per 24 mesi dalla data della pubblicazione per eventuali coperture di posti per la quale il concorso è stato bandito e che successivamente entro tale data deve rendersi disponibile.
La relativa nomina sarà disposta al verificarsi della singola vacanza.
Adempimenti dei vincitori e assunzione in servizio
Il vincitore del concorso sarà invitato ai fini della stipula del contratto individuale di lavoro a presentare nel termine perentorio di 30 giorni a decorrere dal giorno in cui avrà ricevuto la relativa comunicazione da parte dellAzienda Sanitaria Locale A.S.L. n. 8, pena la non stipulazione del contratto individuale di lavoro, i seguenti documenti in competente bollo:
1) estratto per riassunto dellatto di nascita (in carta semplice);
2) certificato di cittadinanza italiana;
3) certificato di godimento dei diritti politici;
4) certificato generale del casellario giudiziale;
5) originale o copia notarile del titolo di studio e della specializzazione richiesti dal concorso pubblico;
6) documento attestante la posizione nei confronti degli obblighi militari;
7) certificato di residenza;
8) certificato di idoneità fisica allimpiego da richiedersi al servizio di medicina del lavoro della sede di destinazione;
9) altri titoli che danno diritto ad usufruire della riserva, precedenza e preferenza a parità di valutazione.
E data facoltà al vincitore, in sostituzione dei certificati di cui ai precedenti punti n. 1, 2, 3, 6 e 7, produrre dichiarazione sostitutiva di certificazione utilizzando apposito modulo, che verrà consegnato dallufficio assunzioni dellente.
Nello stesso termine di 30 giorni il vincitore del concorso dovrà dichiarare, sotto la propria responsabilità, di non trovarsi in nessuna delle situazioni di incompatibilità richiamate dallart. 58 del d.l.vo 29/1993 e successive modificazioni ed integrazioni.
In mancanza di accordo tra le parti relativamente alla data di assunzione, il vincitore dovrà prendere servizio non oltre 15 giorni dal termine ultimo fissato per la presentazione dei documenti, pena la non stipulazione del contratto individuale di lavoro.
Il vincitore è tenuto, altresì a dichiarare, sotto la propria responsabilità, il possesso della patente di guida e, in caso affermativo, è tenuto, se necessario, a guidare gli autoveicoli di proprietà dellAzienda nonchè al trasporto e custodia degli strumenti di proprietà dellAzienda, di tale custodia rispondendone a norma del codice civile.
La nomina decorre, agli effetti giuridici ed economici, dalla data di effettiva assunzione in servizio.
Lingresso in servizio è comunque subordinato alla condizione che non sussista alcun rapporto di lavoro dipendente pubblico o privato o di natura convenzionale con il S.S.N., nonchè attività che possono configurare conflitto con lo stesso ai sensi dellart. 4 punto 7 della legge 30/12/1991, n. 412.
Il candidato assunto è soggetto allobbligo del periodo di prova di cui allart. 15 del C.C.N.L. per larea della dirigenza medica e veterinaria del 5/12/1996.
Decadenza
Decade dallimpiego chi abbia conseguito la nomina mediante presentazione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
Il provvedimento di decadenza è adottato con determinazione del Direttore Amministrativo dellAzienda Sanitaria Locale A.S.L. n. 8.
Nel caso che il posto messo a concorso resti scoperto per rinuncia o decadenza del vincitore, lAzienda Sanitaria Locale A.S.L. n. 8 potrà procedere ad altra nomina in prova secondo lordine della graduatoria stessa.
LAmministrazione garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per laccesso al lavoro e per il trattamento sul lavoro, ex art. 7, comma 1, del d.l.vo 29/1993.
Il presente bando viene emesso tenuto conto dei benefici riservati agli invalidi ed altri altri aventi diritto previsto dalla legge 2 aprile 1968, n. 482.
Per tutto quanto non precisato, valgono le norme previste dal citato d.P.R. n. 483 del 10/12/1997, nonchè da altre norme di legge e regolamenti in vigore. LAzienda Sanitaria Locale A.S.L. n. 8 si riserva la facoltà di modificare in tutto o in parte o revocare il presente bando di concorso dandone comunicazione agli aspiranti senza che possa dai medesimi essere accampato qualsivoglia diritto o pretesa.
Si fa presente che il sorteggio di cui allart. 6 D.P.R. 10/12/1997, n. 483 avrà luogo alle ore 12 del 15º giorno successivo alla scadenza del bando di concorso sulla G.U. della Repubblica Italiana, presso la sede di Moncalieri - Via Real Collegio n. 20. Qualora detto giorno sia festivo o coincidente con il sabato, sarà effettuato il primo giorno successivo non festivo.
Per ogni altra informazione, rivolgersi allUfficio Concorsi dellAzienda Sanitaria Locale A.S.L. n. 8 tel. 011/97.19.407.
Il Direttore Amministrativo
Livio Sabena
ASL n. 9 - Ivrea (Torino)
Graduatorie concorsi pubblici
Si rende noto che sono state approvate le graduatorie degli idonei e dei vincitori relative ai seguenti concorsi pubblici:
Concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Dirigente Medico di Psichiatria (delibera n. 985 del 20/9/2000)
1º Dott. Giovanni Marino punti 63
2º Dott. Maurizio Musclot punti 62
3º Dott.ssa
Francesca Gasparetti punti 61
Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto di Dirigente Medico di Farmacologia e Tossicologia Clinica (delibera n. 1032 del 5/10/2000):
1º Dott. Mario Michele Calvo punti 85,80
vincitore Dott. Mario Michele Calvo
Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto di Dirigente Medico di Medicina Trasfusionale presso lU.O.A. di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale (delibera n. 1179 del 15/11/2000);
1º Dott. Marco Tucciarone punti 78,30
2º Dott. Eduardo Gattola punti 71,31
Vincitore Dott. Marco Tucciarone.
Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto di Dirigente Medico di Anatomia Patologica (delibera n. 1180 del 15/11/2000):
1º Dott. Carmine Gallo punti 73,60
2º Dott. Alessandro Spagnoli punti 63,09
3º Dott.
Perracchio Letizia punti 62,12
Vincitore Dott. Carmine Gallo
Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 2 posti di Dirigente Medico di Medicina Interna presso Dipartimento di Emergenza e Accettazione (delibera n. 1238 del 7/12/2000):
1º Dott.ssa Miriam Latteri punti 82,03
2º Dott. Piero Caricchi punti 78,02
Vincitori Dott.ssa Miriam Latteri e Dott. Piero Caricchi
Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto di Operatore Professionale - Assistente Sociale con posto riservato al personale in servizio di ruolo presso lA.S.L. 9 di Ivrea (delibera n. 1052 del 13/10/2000):
1º Sig.ra Maura Oneta punti 57,15
2º Sig.ra Maria Buttaccio Tardio punti 47,2
3º Sig.ra
Chiara Colucci punti 46,05
4º Sig.ra Laura Campi punti 42
5º Sig.ra Eliana Defilippi punti
35,10
Vincitrice Sig.ra Maura Oneta
Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto di Operatore Tecnico addetto allAssistenza con riserva ai lavoratori disabili iscritti nellelenco di cui allart. 8 comma 2 della Legge 12.3.99 n. 68 (delibera n. 1136 del 6/11/2000):
1º Sig.ra Marizia Bigando punti 71,65
2º Sig.ra Bruna Pomero punti 69,65
3º Sig.
Pio Sperandeo punti 68,8
4º Sig. Flavio Carpino punti 68,625
5º Sig.ra Rosalia
Ceraudo punti 67,6
6º Sig.ra Angela DAlessandro punti 66,4
7º sig.ra Gavina
Demuru punti 65,85
8º Sig.ra Nadia Renesto punti 65,6
9º Sig.ra Rosa Costanzo punti
65,3
10º Sig.ra Rosalba Molinar Min 65,2
11º Sig.ra Grazianna Bruno punti 64,5
12º Sig.ra
Palma Imperato punti 64,4
13º Sig.ra Maria Teresa Donelli punti 64,1
14º Sig.
Antonino Agostino Gasparo punti 63,7
15º Sig.ra Caterina Stroffolino punti
63,5
16º Sig.ra Anna Carmela Di Sarno punti 63,2
17º Sig.ra Donata Capocefalo punti
62,7
18º Sig.ra Maria Antonietta Buono punti 62,2
19º Sig.ra Patrizia D Forte punti
61,175
20º Sig.ra Lucia Bena punti 56
Di applicare la riserva ai sensi dellart. 8 comma 2 della Legge 68/99 nei confronti del Sig. Antonino Agostino Gasparo e di dichiararlo vincitore del concorso.
Il Direttore Generale
Giampaolo Costamagna
ASL n. 13 - Novara
Avviso pubblico costituzione di rapporti di lavoro a tempo determinato per categoria C - Operatore Professionale Sanitario: Tecnico di Radiologia Medica
In esecuzione dellatto deliberativo n. 7 del 8.1.2001 è indetto avviso pubblico per soli titoli per la costituzione di rapporti di lavoro a tempo determinato per:
- Categoria C - Operatore Professionale Sanitario: Tecnico di Radiologia Medica.
Fermo restando il possesso dei requisiti generali, i requisiti specifici richiesti dalla normativa vigente sono i seguenti:
1) Diploma di Tecnico di Radiologia Medica;
2) Iscrizione allAlbo Professionale attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando.
Leventuale rapporto di lavoro a tempo determinato conferito sarà assegnato secondo lordine della graduatoria formulata con i criteri e le modalità previste dalla vigente normativa.
La presente graduatoria rimarrà valida per le assunzioni a tempo determinato che si renderanno necessarie, fino allapprovazione della graduatoria del relativo pubblico concorso bandito con deliberazione n. 2671 del 9.11.2000.
Il candidato, collocato in graduatoria, che rinunci ad un conferimento, si intende rinunciatario anche nei confronti dei conferimenti futuri.
La domanda, redatta in carta semplice, contenente le dichiarazioni previste dallart. 3 del D.P.R. 483/1997, corredata dalla documentazione comprovante il possesso dei requisiti specifici prescritti nonché dagli ulteriori titoli che i candidati intendano produrre nel loro interesse, ivi compreso un curriculum formativo e professionale (redatto in carta semplice, datato e firmato) ed un elenco in triplice copia di quanto presentato, dovrà pervenire alla U.O.A. - O.S.R.U. - Ufficio delle Procedure di Assunzione dellA.S.L. 13 - Via dei Mille, 2 - 28100 Novara - entro e non oltre le ore 12.00 del quindicesimo giorno successivo alla data di pubblicazione - per estratto - del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.
La documentazione, allegata alla domanda di partecipazione, deve essere prodotta in originale o autenticata ai sensi di legge ovvero autocertificata nei casi limiti previsti dalla normativa vigente.
Le certificazioni di servizio, in carta semplice, dovranno essere rilasciate dal Legale Rappresentante dellEnte di appartenenza.
LAmministrazione si riserva la facoltà di prorogare, sospendere o revocare il presente avviso o di non dar corso allutilizzo della graduatoria che ne scaturirà, a suo insindacabile giudizio, senza che gli aspiranti possano vantare pretese o diritti di sorta.
Per ulteriori informazioni, gli interessati possono rivolgersi alla U.O.A. - O.S.R.U. Ufficio delle Procedure di Assunzione dellA.S.L. 13 - via dei Mille, 2 - 28100 Novara - tel. 0321/374547 - 374533.
Il Direttore Generale
Giorgio Grando
ASL n. 19 - Asti
Avviso pubblico per il conferimento di incarichi provvisori nel servizio di emergenza sanitaria territoriale ASL 19
E indetto avviso pubblico ai sensi dellart. 67 del D.P.R. 270/00 per il conferimento di incarichi provvisori nel Servizio di Emergenza-Urgenza territoriale 118".
I medici interessati, sia quelli iscritti nella graduatoria regionale della Medicina Generale vigente ex Art. 2 D.P.R. 270/00, sia i medici non inseriti nella medesima, sono invitati a presentare domanda in carta semplice entro le ore 12 del 30º giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte a mezzo Raccomandata A/R al seguente indirizzo - ASL 19 Dipartimento Amministrativo Via Conte Verde, 125 - 14100 Asti.
Nella domanda dovranno essere indicati:
1) Data e luogo di nascita;
2) Punteggio riportato nella graduatoria vigente oppure dichiarazione di non iscrizione;
3) Laurea ed abilitazione con votazione, iscrizione allOrdine dei Medici;
4) Residenza con numero telefonico;
5) Eventuale possesso dellattestato di idoneità ai corsi formativi di cui allart. 66 DPR 270/00
6) Eventuale possesso dellattestato di formazione specifica in Medicina Generale di cui al D.L.vo 256/91;
7) Domicilio presso il quale deve essere inviata ogni eventuale comunicazione;
9) Possibili rapporti di lavoro convenzionato o professionale in atto;
9) Curriculum formativo e professionale.
Gli incarichi provvisori verranno assegnati prioritariamente ai medici inseriti nella vigente graduatoria in possesso dellattestato ex art. 66 secondo lordine della stessa interpellando prioritariamente i medici residenti nellambito dellASL 19 ai sensi delle Norme Transitorie nn. 6 e 7 e della Norma Finale 10 del D.P.R270/00.
LAzienda attribuirà incarichi provvisori anche alle seguenti categorie di medici:
a) Medici che abbiano acquisito lattestato di idoneità ex art. 66 successivamente alla data di scadenza della presentazione delle domande di inclusione in graduatoria regionale;
b) Medici che abbiano acquisito lattestato di formazione specifica in medicina generale di cui al D.L.vo 256/91 successivamente alla data di scadenza della presentazione delle domande di inclusione in graduatoria regionale;
c) Medici che abbiano acquisito labilitazione professionale successivamente alla data del 31/12/94.
I medici di cui alle lettere a) b) e c) saranno collocati in graduatoria nellordine dal voto di laurea dallanzianità di laurea, dalla minore età.
LAzienda si riserva la facoltà, per legittimi motivi di prorogare, sospendere, revocare in tutto od in parte o modificare il presente avviso a suo insidacabile giudizio senza obbligo di comunicare i motivi e senza che i concorrenti possano accampare pretese e diritti di sorta.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al Dipartimento Amministrativo ASL 19 Tel. 0141/39.43.22.
Il Direttore Generale
Antonio Di Santo
ASL n. 19 - Asti
Avviso pubblico per il conferimento di n. due incarichi provvisori di medico specialista pediatra di libera scelta per il distretto Asti-centro (Comuni di Asti, Isola dAsti, Mongardino) ai sensi dellart. 22 del DPR 272 de; 28/7/2000
E indetto avviso pubblico per il conferimento di numero due incarichi provvisori, fino ad un massimo di 180 giorni, di medico Specialista Pediatra di Libera Scelta per il Distretto Asti-Centro (art. 22 DPR 272/2000).
Possono presentare domanda di partecipazione allincarico di cui si tratta tutti i medici inseriti nella graduatoria unica regionale dei medici specialisti pediatri di libera scelta valida per lanno 1999/2000.
Gli interessati dovranno presentare domanda in carta semplice al Dipartimento Servizi Sanitari Territoriali - U.O.A. Assistenza Sanitaria Territoriale dellA.S.L. 19 di Asti - Via Orfanotrofio n. 15/17 - Asti in cui dovranno essere indicati: dati anagrafici, posizione e punteggio riportato nella graduatoria regionale per la medicina specialistica pediatrica di libera scelta anno 1999/2000, titolarietà o meno di rapporto di lavoro dipendente o convenzionato o di trattamento di pensione, precisando di non trovarsi nella posizione di incompatibilità prevista dallart. 4 del D.P.R. 272/2000.
Le domande dovranno essere inoltrate entro le ore 12 del decimo giorno successivo alla data della pubblicazione del presente avviso sul BUR (non saranno accettate domande pervenute oltre tale termine, anche se spedite prima della scadenza).
LAzienda si riserva la facoltà di modificare, prorogare o revocare il presente avviso per legittimi motivi.
Per ogni eventuale informazione i soggetti interessati potranno rivolgersi al Dipartimento Servizi Sanitari Territoriali - U.O.A. Assistenza Sanitaria Territoriale dellASL 19 di Asti.
Il Direttore Generale
Antonio Di Santo
Comune di Novara
Concorso pubblico per esami a n. 3 posti di Educatore prima infanzia - Categoria C - Posizione economica C 1
E indetto concorso pubblico per esami a n. 3 posti di Educatore Prima Infanzia - Categoria C - Posizione Economica C1.
Il 50% dei posti messi a concorso è riservato a favore di coloro che appartenendo alle categorie di cui alla legge 12.3.1999, n. 68, o equiparate, abbiano conseguito lidoneità.
Per poter partecipare al concorso occorre essere in possesso di esperienze di servizio effettuato dal 1.2.1995 al 31.1.2001 nel profilo professionale di Educatore Prima Infanzia o con mansioni riconducibili in strutture per lInfanzia presso Enti Pubblici o presso Cooperative Sociali Affidatarie di servizi rivolti allinfanzia da parte di Enti Pubblici, per un periodo di: almeno dieci mesi se in possesso di Diploma di Istituto o Scuola Magistrale, o in alternativa di almeno trenta mesi se in possesso di diploma di Scuola Media Superiore di 2º grado (maturità).
Scadenza delle domande: trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso sulla Gazzetta Ufficiale.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al Servizio Personale - Numero Concorsi - corso Cavallotti 23 - tel. 0321-3703538.
Il bando è integralmente pubblicato sul sito internet del Comune di Novara - http://www.comune.novara.it.
Il Dirigente del Servizio
Organizzazione e Personale
Comune di Torino
Avviso di selezione pubblica per soli titoli di Insegnanti per servizio di sostegno ad alunni disabili, inserimento nomadi e scuola integrata
E indetta una selezione pubblica, per soli titoli, ai fini della formazione di una graduatoria triennale da utilizzare per assunzioni a tempo determinato (a tempo pieno e parziale) di personale di categoria C1 (ex VI q.f.) nel profilo professionale di Insegnante per servizio di sostegno ad alunni disabili, inserimento nomadi e scuola integrata.
Titolo di studio richiesto: Laurea e Diploma di specializzazione per le attività di Sostegno alle classi in presenza di alunni disabili (previsto dallart. 8 e 11 del D.P.R. 31.10.1975 n. 970, artt. 13 14 15 legge 6.12.1971 n. 1074, Art. 325 del D.l.vo n. 297 del 16.04.1994, D.M. 287 del 30.11.1999), Diploma di Istituto Magistrale e Diploma di specializzazione per le attività di Sostegno alle classi in presenza di alunni disabili (previsto dallart. 8 e 11 del D.P.R. 31.10.1975 n. 970, artt. 13 14 15 legge 6.12.1971 n. 1074, Art. 325 del D.l.vo n. 297 del 16.04.1994, D.M. 287 del 30.11.1999), Laureati con esperienza professionale acquisita prestando servizio sui disabili, presso la Civica Amministrazione di Torino, negli anni scolastici 1994/95 1995/96, Laurea in Psicologia, Pedagogia o Scienze dellEducazione, Diploma di Istituto Magistrale, Maturità quinquennale che prevede tirocini in strutture con soggetti disabili, aver frequentato il primo anno del corso biennale per il conseguimento del Diploma di specializzazione per le attività di Sostegno alle classi in presenza di alunni disabili.
Per informazioni: Tel. 011/4424237 011/4424306.
Termine di scadenza per la presentazione delle domande: 1 marzo 2001.
I bandi contenenti lavviso di selezione, corredati del modello di domanda, potranno essere ritirati presso i seguenti punti di distribuzione:
Informacittà Piazza Palazzo di Città 9/a
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16
Informagiovani Via Assarotti 2
Orario: dal lunedì al sabato (escluso il martedì) dalle 10.30 alle 18.30
Biblioteca Civica Via della Cittadella 5
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19.30; Sabato dalle 8.30 alle 13.30
Quartiere 7 Corso Vercelli 15
Orario dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16
Quartiere 3 C.so Peschiera,193
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17
Informadue Centro Civico Giaione Via Guido Reni 114
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 13.30 alle 17.30
Politiche attive del lavoro Servizio per il pubblico Corso Ferrucci 122
Orario: lunedì dalle 9 alle 13; Martedì dalle 14 alle 16;Venerdì dalle 9 alle 13
Ufficio per lInformazione e le Relazioni con il Pubblico Piazza Palazzo di Città 1
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 14
Divisione Istruzione Settore Personale Atrio piano terra Via Spoleto 9
Orario: dal martedì al venerdì dalle 9 alle 12; mercoledì dalle 13.30 alle 15.30
Il testo integrale dei bandi di selezione e dei relativi modelli di domanda può essere visualizzato su Internet al seguente indirizzo:
http://www.comune.torino.it/lavoro/
Il Dirigente della Divisione
Servizi Educativi Settore Personale
Liliana
Annovazzi
Comune di Verrone (Biella)
Avviso di concorso pubblico per titoli ed esami ad un posto di Istruttore Amministrativo - Settore Affari Generali - Categoria C. - Posizione Economica C.1.
Comune di Verrone - Piazza Marandono n. 2
(Provincia di Biella)
Teleg. 015/5821032 - 2558042 Fax 015/5821968
Calendario delle prove desame:
1º Prova scritta: 6 marzo 2001 ore 9.00
2º Prova scritta/pratica: 6 marzo 2001 ore 15.00
Prova orale: 16 marzo 2001 ore 9.00
Scadenza presentazione domande: entro il termine perentorio di 30 giorni dal 18.01.2001, data di pubblicazione del presente bando allAlbo Pretorio del Comune.
Per informazioni e ritiro copia bando concorso rivolgersi allUfficio di Segreteria del Comune.
Il Responsabile
Roberto Carenzo