APPALTI

Agenzia Territoriale per la Casa  - Torino

Servizio Progettazione Urbanistica Edilizia - Avviso pubblico nr. 1293 - per affidamento incarichi di servizi tecnici concernente la progettazione e/o realizzazione di interventi relativi a lavori pubblici di importo presunto inferiore ai 40.000 euro

Azienda ospedaliera S. Croce e Carle - Cuneo

Avviso per estratto di appalto aggiudicato - Pubblico incanto per l’appalto di lavori di tinteggiatura

Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino

Bando di gara per estratto

ASL n. 3 - Torino

Bando di gara a licitazione privata

Azienda Torinese Mobilità - Torino

Estratto esito di gara

Comune di Curino (Biella)

Estratto avviso di asta pubblica per lavori di sistemazione strada per San Nicolao

Comune di Curino (Biella)

Estratto avviso di asta pubblica per lavori di Posa Collettore di allacciamento alla rete fognaria Frazione Cascina

Comune di Druento (Torino)

Estratto avviso di asta pubblica per lavori di manutenzione ordinaria ripristini strade e strutture comunali - biennio 2001 - 2002

Comune di Nichelino (Torino)

Estratto avviso licitazione privata - appalto servizi

Comune di Piossasco (Torino)

Avviso esito di asta pubblica per fornitura di uno scuolabus per il Servizio Trasporto scolastico e per attività educative integrative

Comune di Piscina (Torino)

Avviso esito di gara - Pubblico incanto - Comunicazione ai sensi dell’art. 29 della L. 109/94 e s.m. ed i. “Ristrutturazione e risanamento conservativo dell’edificio - Ex Ospedale Borletti - ad uso di locali comunali ed ufficio postale”

Comune di Rivoli (Torino)

Appalto concorso per acquisto arredi e apparecchiature varie

Comune di San Mauro Torinese (Torino)

Comunicazione ex art. 20 L. 55/1990 e successive modificazioni

Comune di Valperga (Torino)

Estratto bando di asta pubblica per l’appalto dei lavori di costruzione fognatura comunale 18° lotto

Comunità Montana Basse Valle Cervo - Andorno Micca (Biella)

Comunicazione esisto di gara d’appalto - Lavori di Adeguamento del Castello del Brich di Zumaglia alle norme di sicurezza:

Consorzio del Canale di Caluso - Caluso (Torino)

Estratto bando di gara per lavori di ricostruzione tratti di sponde del Canale di Caluso e ricostruzione di un ponte sullo stesso canale

Regione Piemonte

Bando di gara a procedura aperta - Servizio di valutazione per l’attuazione del Programma Operativo OB. 3 2000/2006 Reg. CE 1260/99 - Misura F2 Cat. 11 CPC 865,866


APPALTI

Agenzia Territoriale per la Casa c/o ATC - Torino

Avviso pubblico nr. 1293 per affidamento incarichi di servizi tecnici concernente la progettazione e/o realizzazione di interventi relativi a lavori pubblici di importo presunto inferiore ai 40.000 euro

Articolo 17, comma 12, periodi terzo e quarto, legge 11 febbraio 1994, n. 109

Articolo 62, comma 1, del regolamento generale approvato con D.P.R. n. 554/99

Questo Ente intende conferire a liberi professionisti, singoli o associati, i seguenti incarichi, ai sensi dell’articolo 17, comma 12, periodi terzo e quarto, della legge 11 febbraio 1994, n. 109, e dell’articolo 62, comma 1, del regolamento approvato con D.P.R. n. 554 del 1999:



1. Norme generali

Si invita chi ne abbia interesse e titolo a presentare domanda per l’affidamento degli incarichi professionali sopraindicati, sulla base del presente avviso e relativo disciplinare e documenti complementari visibili, nelle ore d’ufficio presso l’Ufficio Appalti dell’A.T.C. di Torino in Corso Dante n. 14 orario 9 - 12 dal lunedì al venerdì.

Allo stesso indirizzo potrà essere richiesta gratuitamente copia del disciplinare e a pagamento copia dei documenti complementari anche separatamente a costi stabiliti, di importo variabile a seconda dell’intervento da un minimo di L. 10.000 a un massimo di L. 100.000=.

In tal caso l’importo dovuto potrà essere versato con bonifico bancario intestato alla tesoreria A.T.C. presso Istituto Bancario S. Paolo di Torino - IMI S.p.A. Via Monte di Pietà 32 - 10100 Torino c/c nr. 395352 ABI 01025 - CAB 01100 oppure in contanti allo sportello S. Paolo al piano terra della sede A.T.C. in Corso Dante 14 - Torino.

Le prestazioni professionali sono riservate alle categorie professionali indicate nella soprariportata tabella.

E’ vietata ogni forma di subappalto.

2. Modalità di presentazione della domanda

La domanda redatta in carta semplice, datata e validamente sottoscritta dal professionista (per gli studi associati da tutti i professionisti) dovrà comprendere:

a) il curriculum professionale, compilato singolarmente per ciascuna tipologia di servizio cui il concorrente intende partecipare, secondo elenco cronologico e secondo il modello allegato 1) pena esclusione, relativo agli ultimi 5 anni di professione, riguardante solo incarichi professionali, assimilabili per tipologie e caratteristiche a quelli oggetto del presente avviso. Di tali incarichi si deve specificare la committenza e gli importi dei lavori, nel caso di studi associati per ogni specializzazione;

b) autocertificazione su scheda predisposta riportante:

- data di nascita;

- albo professionale di appartenenza e data di iscrizione all’albo;

- presa visione ed accettazione del disciplinare.

I documenti a) - b) dovranno essere chiusi all’interno di una busta sigillata indirizzata a:

Agenzia territoriale per la Casa della Provincia di Torino - Corso Dante 14 - 10134 Torino - Sul plico, deve essere apposta la dicitura: “Affidamento incarico servizio tecnico nr: ____ in ____ (specificare) * Avviso nr. 1293". Tale plico potrà essere recapitato direttamente o a mezzo posta (posta celere compresa) o tramite agenzie di recapito autorizzate. La consegna diretta o tramite agenzie di recapito o posta celere dovrà effettuarsi presso il Segretariato Generale, piano 8°, della stessa Agenzia nel seguente orario: da lunedì a giovedì ore 8,30/12 e 13,30/16,00, il venerdì ore 8,30-13. Per il plico recapitato a mano sarà rilasciata ricevuta.

Le domande dovranno pervenire a pena di esclusione entro le ore 12,30 del giorno 7 Febbraio 2001.

Sul plico dovrà essere indicato il mittente e l’oggetto dell’intervento.

In caso di assegnazione di incarico ai fini della stipulazione del contratto, entro il termine di 15 giorni dalla comunicazione di avvenuto affidamento, il professionista dovrà produrre su richiesta dell’Ente:

a) documentazione comprovante la veridicità del curriculum;

b) certificato generale del casellario giudiziale e certificato dei carichi pendenti di data non anteriore a sei mesi.

Nel caso il professionista non fosse in condizione di produrre la documentazione di cui sopra nei tempi richiesti, l’incarico verrà affidato ad altro professionista.

Affidamento

Il curriculum professionale, così come gli altri elementi integranti la domanda, hanno il solo scopo di rendere pubblica la disponibilità all’assunzione dell’incarico, le condizioni richieste e la conoscibilità dei soggetti componenti il mercato dei servizi tecnici e/o tecnici amministrativi.

L’incarico sarà conferito con delibera proposta dal Responsabile del Servizio interessato alla prestazione professionale.

L’affidamento di incarico professionale sarà comunicato a mezzo di Raccomandata all’affidatario e pubblicato sull’Albo Pretorio del Comune interessato all’intervento in progetto, sull’Albo dell’Agenzia e sul sito WEB dell’Agenzia.

E’ facoltà dei professionisti proporre una riduzione che non può superare il 20% dei minimi di tariffa, secondo quanto disposto dalla legge n. 155/89; inoltre gli onorari e le spese, a corrispettivo delle prestazioni, saranno concordati con i tecnici incaricati, secondo il principio che essi saranno rispettosi della dignità della professione in relazione all’importanza delle prestazioni (articolo 2233 del Codice Civile), basati sulla relativa tariffa professionale ma senza alcun obbligo di conformità assoluta alla stessa, coerenti con le vigenti disposizioni di legge in materia di lavori pubblici, con particolare riguardo alla disciplina comunitaria in materia di affidamento dei servizi di ingegneria e di architettura, in ogni caso gli onorari non potranno superare i minimi previsti dalle leggi di tariffa previste dall’ordinamento professionale dei tecnici incaricati.

Non saranno affidati incarichi a professionisti che abbiano già ricevuto altri incarichi per medesima tipologia di lavoro nell’anno precedente la data di pubblicazione dell’avviso.

Gli importi presunti dei lavori sopra riportati sono puramente indicativi e non vincolanti.

L’affidamento degli incarichi avverrà sulla base del contratto disciplinare sopracitato predisposto da questo Ente.

Saranno escluse le domande:

- pervenute dopo la scadenza, a tal fine farà fede esclusivamente il timbro di ricezione dell’Ufficio Protocollo generale dell’Ente;

- senza curriculum, salvo che sulla domanda sia fatto presente che la stessa documentazione è già stata presentata a questo ente in precedenza, con riferimento ad altre proposte di affidamento, indicandone gli estremi e l’anno di presentazione;

- con documentazione recante informazioni che risultino non veritiere;

- effettuate da soggetti per i quali è riconosciuta una clausola di esclusione dalla partecipazione alle gare per l’affidamento di servizi pubblici, dagli affidamenti o dalla contrattazione con la Pubblica Amministrazione, come prevista dall’ordinamento giuridico vigente, accertata in qualsiasi momento e con ogni mezzo.

Si rende noto che:

L’Ente non è in alcun modo vincolato a procedere agli affidamenti, che sono solo programmati ma non definiti, fermo restando che, qualora proceda agli affidamenti medesimi, è obbligato a prendere in considerazione le manifestazioni di interesse all’assunzione dell’incarico presentate in seguito alla pubblicazione del presente avviso.

Con il presente avviso non è posta in essere alcuna procedura concorsuale, paraconcorsuale, di gara d’appalto o di trattativa privata, non sono previste graduatorie, attribuzione di punteggi o altre classificazioni di merito, nemmeno con riferimento all’ampiezza, frequenza e numero degli incarichi già svolti (circostanze che non costituiscono titolo di preferenza) o all’esperienza maturata (essendo l’abilitazione professionale elemento sufficiente per l’assunzione degli incarichi).

Torino, 9 gennaio 2001

Il Presidente
Giorgio Ardito




Azienda ospedaliera S. Croce e Carle - Cuneo

Avviso per estratto di appalto aggiudicato - Pubblico incanto per l’appalto di lavori di tinteggiatura

Importo lavori Lire 150.000.000= (pari a Euro 77.468,53) di cui soggetto a ribasso d’asta Lire 140.533.632= (pari a Euro 72.579,56) per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso d’asta Lire 9.466.368= (pari a Euro 4.888,97);

imprese partecipanti: n. 14;

impresa aggiudicataria: Mineo Antonino & C. S.n.c. di Torino con il ribasso del 34,20%.

L’avviso integrale è pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Cuneo ed all’Albo Pretorio dell’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo e su Internet (http:\\www.scroce.sanitacn.it\garee.htm).

Cuneo, 12 dicembre 2000

Il Direttore Generale
Fulvio Moirano




Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino

Bando di gara per estratto

L’Azienda Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino, P.I. 05438190018, con sede in Corso Bramante n. 88 - 10126 Torino, tel. 011/6331633, fax 011/633.5722, indice gara a pubblico incanto ai sensi della Legge 109/94 e successive modificazioni per l’affidamento della “manutenzione ordinaria ai fabbricati e loro impianti di pertinenza” dei presidi dell’Azienda Ospedaliera, suddiviso in quattro distinti lotti, per categorie ed importi a base d’asta di seguito riportati:

Lotto n. 1 - Manutenzione edile edifici e fabbricati

Importo complessivo: Lire 6.500.000.000 (seimiliardicinquecentomilioni) pari ad Euro 3.356.969,844 cat. prevalente OG1, classifica V - fino a 10 miliardi;

Lavorazioni componenti l’intervento, senza qualificazione obbligatoria prevista dal D.P.R. 34/00:

CategoriaImporto (lire)    Importo (euro)
Opere generali
di natura edile OS7 (ex S7)    1.300.000.000    671.393,968
Opere generali di
natura tecnica OS8 (ex S8)    500.000.000    258.228,449

Lotto n. 2 - Manutenzione impianti tecnologici (elettrici)

Importo complessivo: Lire 4.000.000.000 (quattromiliardi) pari ad Euro 2.065.827,596, cat. prevalente OG11, classifica IV - fino a 5 miliardi;

Lavorazioni componenti l’intervento, con adeguata qualificazione prevista dal D.P.R. 34/00:

Opere scorporabili (art. 74, comma 2, D.P.R. 554/99)

Categoria    Importo (lire)    Importo (Euro)
Impianti elettrici
OS30 (ex G11)    1.500.000.000    774.685,348

Lotto n. 3 - Manutenzione impianti tecnologici (termici, condizionamento e idro-sanitari)

Importo complessivo: Lire 3.300.000.000 (tremiliarditrecentomilioni) pari ad Euro 1.704.307,766, cat. prevalente OG11, classifica IV - fino a 5 miliardi;

3.2.lavorazioni componenti l’intervento, con adeguata qualificazione prevista dal D.P.R. 34/00:

Opere scorporabili (art. 74, comma 2, D.P.R. 554/99)

Categoria    Importo (lire)    Importo (Euro)
Imp. Termici e
condizionamento
OS28 (ex G11)    750.000.000    387.342,674
Imp. Idrico - sanitari
OS3 (ex S3)    750.000.000    387.342,674

Lotto n. 4 - Manutenzione ordinaria a fabbricati ed impianti dei Presidi esterni

Importo complessivo dell’appalto: Lire 1.200.000.000 (unmiliardoduecentomilioni) pari ad Euro 619.748,278, cat. prevalente OG1, classifica III - fino a 2 miliardi;

Lavorazioni componenti l’intervento, senza qualificazione obbligatoria prevista dal D.P.R. 34/00:

Categoria    Importo (lire)    Importo (euro)
Opere generali di
natura edile
OS7 (ex S7)    700.000.000    413.165,519

L’aggiudicazione, a lotti distinti, ai sensi dell’art. 21, comma 1 lettera a) e 1bis, L. 109/94 e s.m. per importi inferiori a 5 milioni di ECU.

Il prezzo più basso verrà determinato in base al ribasso percentuale offerto sull’elenco prezzi posto a base di gara con esclusione automatica delle offerte anomale.

L’elenco prezzi a base d’asta è il Prezziario Regionale adottato con D.G.R. n. 12-29049 del 23.12.99 integrato dall’Elenco Prezzi Unitari Speciale allegato al Capitolato, entrambi utilizzati per la contabilizzazione dei lavori.

La manutenzione è riferita al periodo marzo 2001/febbraio 2002 e il finanziamento avviene con fondi ordinari di bilancio previsti nel Budget dell’U.O.A. Tecnico.

Il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative alle modalità di partecipazione e il Capitolato Speciale d’Appalto, valevole per tutti i Lotti, sono visibili presso l’U.O.A. Tecnico dell’Azienda Ospedaliera di Via Nizza n. 138 (piano I) Torino - dalle ore 8,00 alle ore 16,00 - Tel. 011/633.6165/5990 Fax. 011/663.52.15, la stessa documentazione può essere trasmessa agli interessati a mezzo posta elettronica inoltrando la richiesta a mezzo fax n. 011/6335215.

Termine per la ricezione delle offerte: entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 8/2/2001.

Il presente bando è stato inviato per la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica in data 5/1/2001.

Il Responsabile di Procedimento è l’Ing. Aldo Rosso, tel. 011-633.5983.

Il Direttore Generale
Luigi Odasso




ASL n. 3 - Torino

Bando di gara a licitazione privata

1) Azienda Sanitaria Locale 3, C.so Svizzera, 164 - 10149 Torino, tel. 011/4393208 - Fax 011/4393527.

2) a) Procedura ristretta da condurre ed aggiudicare con la forma della licitazione privata.

2) b) ____

2) c) ____

3) a) Magazzino economale dell’Azienda Sanitaria Locale 3 di Torino.

3) b) Fornitura di pellicole radiografiche.

3) c) Importo complessivo presunto di aggiudicazione è Lit. 1.000.000.000 (Euro 516.456,89), oneri fiscali esclusi.

E’ ammesso il rinnovo della fornitura.

3) d) ____

4) Durata del contratto: trentasei mesi (1095 giorni) con consegne scaglionate nei termini stabiliti dall’U.O.a. Provveditorato-Economato.

5) Alla gara possono partecipare singole ditte o più imprese appositamente e temporaneamente raggruppate, come prescritto dall’art. 10 del T.U. 358/92 e s.m.i..

Il mandato collettivo deve essere allegato alla domanda di partecipazione, ovvero, in sua sostituzione, deve essere allegata dichiarazione, sottoscritta dai rappresentanti legali delle imprese interessate, dalla quale risulti l’esatta composizione del futuro raggruppamento di imprese.

L’impresa che partecipa ad un raggruppamento non può far parte di un altro.

Non è richiesta la trasformazione di tali raggruppamenti in una forma giuridica determinata qualora dovessero risultare aggiudicatarie.

Le dichiarazioni richieste dal presente bando devono essere prodotte da ciascuna impresa facente parte del raggruppamento temporaneo.

6) a) Termine per la ricezione delle domande: ore 12:00 del 23.1.2001.

6) b) Le domande devono essere inviate all’Ufficio Protocollo - Azienda Sanitaria Locale 3 - C.so Svizzera, 164 - 10149 Torino.

6) c) Le domande dovranno essere redatte su carta legale e in lingua italiana.

7) Termine ultimo per la spedizione degli inviti presentare offerta: 30 giorni dalla data del provvedimento di ammissione delle ditte.

8) E’ richiesto il versamento di una cauzione provvisoria per le ditte concorrenti e di una cauzione definitiva per la ditta aggiudicataria.

9) Alla domanda di partecipazione alla gara ciascun soggetto candidato dovrà allegare una dichiarazione resa ai sensi della Legge 4.1.1968 n. 15 e s.m.i., con la quale attesti:

a) di non trovarsi in una delle situazioni previste dall’art. 11 del cit. T.U. 358/92;

b) di essere iscritto nel registro della C.C.I.A.A. o ad analogo registro professionale di Stato Europeo per i non residenti (art. 12 T.U. 358/92);

c) i nominativi dei soggetti muniti di rappresentanza;

d) che l’importo globale delle forniture realizzate negli ultimi tre esercizi sia almeno pari a tre volte l’importo presunto di gara;

e) che l’importo relativo alle forniture identiche a quelle della presente gara realizzate negli ultimi tre esercizi sia almeno pari a due volte l’importo presunto di gara;

f) che il soggetto candidato abbia effettuato negli ultimi tre esercizi almeno una fornitura, in ambito sanitario, identica a quella oggetto di gara;

g) l’elenco delle principali forniture identiche a quelle della presente gara, realizzate negli ultimi tre esercizi in ambito sanitario, senza contestazioni, comprensivo di data, destinatario e importo;

h) che gli articoli offerti non siano stati prodotti mediante l’utilizzo di manodopera minorile in condizioni di sfruttamento;

i) pena l’esclusione dalla gara, i concorrenti dovranno altresì presentare la dichiarazione e le certificazioni richieste dall’art. 17 della legge n. 68/1999, se rientranti nell’ambito di applicazione della legge.

10) L’aggiudicazione avverrà con il sistema previsto dall’art. 19, comma 1, lett. b), del cit. T.U. n. 358/92, cioè all’offerta economicamente più vantaggiosa.

11) ____

12) ____

13) Altre indicazioni: l’A.S.L. 3 si obbliga a concludere il procedimento entro 120 giorni dalla data di presentazione delle offerte.

Le domande di partecipazione non vincolano l’Amministrazione appaltante.

L’Amministrazione si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purché valida.

14) Data di pubblicazione dell’avviso di preinformazione sulla G.U.C.E.: 19/2/2000.

15) Data di invio del bando all’ufficio delle Pubblicazioni Ufficiali delle Comunità Europee: 8/1/2001.

16) Data di ricezione del bando da parte dell’Ufficio delle Pubblicazioni Ufficiali delle Comunità Europee: 8/1/2001.

17) ____

Il Direttore Generale
Giuseppe De Intinis




Azienda Torinese Mobilità - Torino

Estratto esito di gara

L’Azienda Torinese Mobilità S.p.A. (ATM) - C.so F. Turati 19/6 - Torino - ai sensi dell’art. 29 legge 11/02/1994, n. 109, rende noto che:

- Alla gara ad asta pubblica “Manutenzione straordinaria dei parcheggi pubblici a barriere ”Galileo Ferrari" e “Re Umberto” - Appalto ATM n. 78/2000", tenutasi i giorni 8/11 e 27/11/2000, svolta ai sensi e con le modalità di cui all’art. 21 comma 1 lett. b) legge 11/2/194 n. 109 e successive modifiche, hanno partecipato n. 11 Imprese/Raggruppamenti di cui all’elenco affisso presso l’Albo aziendale ATM.

La suddetta gara è stata aggiudicata all’Impresa AL.MA. Costruzioni Generali S.r.l. con sede in Torino, con il ribasso del 14,45% da applicare sulla base d’asta di L. 1.003.132.120 (Euro 518.074,50) + IVA, pari ad un importo netto di L. 858.179.528 (Euro 443.212,74) + IVA.

A tale somma va aggiunto l’importo di L. 32.067.029 (Euro 16.651,24) + IVA per l’attuazione dei piani di sicurezza di cantiere.

Il Responsabile del Procedimento    Il Presidente
Alessandro Rabino    Giancarlo Guiati




Comune di Curino (Biella)

Estratto avviso di asta pubblica per lavori di sistemazione strada per San Nicolao

Importo base: 95.576.486 oltre L. 2.423.514 per oneri dei piani di sicurezza, non soggetti a ribasso d’asta - Totale dell’appalto L. 98.000.000 pari ad euro 50.612,77. Categoria prevalente: OG8

L’aggiudicazione avverrà a norma dell’art. 21, comma 1 e 1 bis, della legge 11 febbraio 1994 n. 109 e s.m.i. con esclusione delle offerte in aumento.

Finanziamento: Mutuo Contratto con la Cassa Depositi e Prestiti.

Termine per la presentazione dell’offerta le ore 10 del giorno 29.1.2001.

- Prima fase ore 14,00 del giorno 30.1.2001

- Seconda fase ore 14,00 del giorno 20.02.2001.

Il bando di gara integrale può essere ritirato nei giorni di martedì e venerdì ore 10,00/11,30 presso gli Uffici Comunali, frazione San Martino - 13865 - Curino - tel. 015/928107 - fax 015/928163.

Curino, 3 gennaio 2001

Il Responsabile del Servizio
Roberto Scalabrino




Comune di Curino (Biella)

Estratto avviso di asta pubblica per lavori di Posa Collettore di allacciamento alla rete fognaria Frazione Cascina

Importo base: 46.927.986 (euro 24.236,28) di cui lire 45.059.286 (euro 23.271,18) per lavori e lire 1.868.700 (euro 965.1) per oneri dei piani di sicurezza, non soggetti a ribasso d’asta - Categoria prevalente: OG6.

L’aggiudicazione avverrà a norma dell’art. 21, comma 1 e 1 bis, della legge 11 febbraio 1994 n. 109 e s.m.i. con esclusione delle offerte in aumento.

Finanziamento: Mutuo Contratto con la Cassa Depositi e Prestiti.

Termine per la presentazione dell’offerta le ore 10 del giorno 29.1.2001.

- Prima fase ore 16,00 del giorno 30.1.2001

- Seconda fase ore 15,00 del giorno 20.02.2001.

Il bando di gara integrale può essere ritirato nei giorni di martedì e venerdì ore 10,00/11,30 presso gli Uffici Comunali, frazione San Martino - 13865 - Curino - tel. 015/928107 - fax 015/928163.

Curino, 3 gennaio 2001

Il Responsabile del Servizio
Roberto Scalabrino




Comune di Druento (Torino)

Estratto avviso di asta pubblica per lavori di manutenzione ordinaria ripristini strade e strutture comunali - biennio 2001 - 2002

Importo base: L. 228.000.000.= pari a 117.752,17 Euro oltre IVA

Finanziamento: Fondi propri di bilancio

Categoria richiesta: LG3 classifica: 1ª fino a L. 500.000.000.=.

Termini:

a) - esecuzione lavori: biennio 2001 - 2002 e rispettando i termini di cui all’art. 5 del Capitolato Speciale d’Appalto

b) - ricezione offerte: entro le ore 12 del 29.1.01 da presentarsi mediante raccomandata postale in piego sigillato; è ammessa l’autoprestazione

c) - apertura buste: ore 10 del giorno 30.1.01 nell’Ufficio di Segreteria del Palazzo Comunale ove si procederà all’apertura dei pieghi dell’esame della documentazione richiesta ai fini dell’ammissione, ed al sorteggio previsto dall’art. 10 comma 1 quater L. 109/94 s.m. e i., per verifica requisiti richiesti dall’art. 28 del D.P.R. 34/2000;

d) - In successiva seduta prevista per il giorno 13.2.01 alle ore 10 si procederà alla verifica delle condizioni di partecipazione, all’apertura delle offerte ed all’aggiudicazione.

L’aggiudicazione avverrà a norma dell’art. 21, comma 1, lettera e) L. 109/94 e s.m. e i., a favore della ditta che avrà offerto il maggior ribasso sull’elenco prezzi posto a base di gara.

Saranno escluse le offerte in aumento e quelle che risulteranno anomale in base alla normativa vigente al momento della gara.

Per la presa visione è necessario presentare copia di iscrizione alla C.C.I.A.A.

Il bando integrale è pubblicato all’Albo Pretorio Comunale.

Druento, 3 gennaio 2001

Il Responsabile del Servizio
Gianni Pesce




Comune di Nichelino (Torino)

Estratto avviso licitazione privata - appalto servizi

1 Amministrazione aggiudicatrice

Comune Nichelino, p.zza di Vittorio n. 1, tel. 011.68.19.315 - fax 011.68.19.572

2 Oggetto

(CPC: 822b, 884, 86754, 886d, 874, 86504, 86719, 86764.2, 963c, 712g, 74190, 64230.3, 611, 886n, 87409.02, 97030.2, 71223.1)

Misto servizi/lavori

Importo L. 41.955.000.000/ 21.780.435,76 Euro, di cui 1.147.000.000/592.376,06 Euro oneri Sicurezza.

A. Servizi Patrimonio Edilizio:

A.1. Creazione/gestione anagrafe

A.2. Manutenzione edile/impiantistica, messa a norma

A.3. Servizio calore

A.4. Pulizie

B. Interventi/Attività D.Lgs. 626/94

C. Controlli Periodici Impianti Termici

D. Manutenzione Stradale

D.1 Strade

D.2 Fognature

D.3 Segnaletica stradale, semaforica, sicurezza stradale

D.4 Illuminazione

E. Manutenzione Verde

F. Servizi Manodopera Generica

G. Manutenzione veicoli, attrezzature lavoro

H. Sgombero Neve

I. Servizi Cimiteriali

2.1 Ai soli fini qualificazione:

2.1.1 Servizi: sub. A.1, A.3, A.4, B, C, E, F, G, H, I, lire 22.062.000.000/11.394.072,11 Euro.

2.1.2 Lavori: A.2, D.1, D.2, D.3, D.4, lire 19.893.000.000/10.273.877,09 Euro

2.1.3 Relative categorie/importi:

nella categoria prevalente

- OG1 L. 10.000.000.000 (A.2)

altre categorie:

- OG3 L. 4.9000.000.000 (D.1)

- OG6 L. 1.750.000.000 (D.2)

- OG10 L. 2.000.000.000 (D.4)

- OS10 L. 1.400.000.000 (D.3)

3 Luogo esecuzione

Nichelino

4 Offerte parziali

No

5 Partecipanti

Imprese, anche raggruppate/consorziate, possedenti requisiti.

6 Varianti

No

7 Durata

2555 giorni

8 Raggruppamenti

Art. 11, D.Lgs. n. 157/1995

9 Termine ultimo perentorio

Richiesta in bollo di partecipazione in italiano Ufficio Protocollo p.zza di Vittorio n. 1 - 10042 Nichelino (TO) entro le 12.00 del 13.2.2001.

10 Termine di invito

Entro 120 giorni dal termine ultimo punto 9

11 Garanzie

11.1 Cauzione provvisoria 2% importo complessivo appalto in sede offerta.

11.2 Garanzia definitiva fideiussoria, bancaria/assicurativa per lire 4.195.500.000 / 2.166.794,92 Euro.

12 Raggruppamenti Impresa/Consorzi

Disciplina partecipazione raggruppamenti/consorzi contenuta nel documento esplicativo, punto 14, di cui necessaria la richiesta.

13 Criteri aggiudicazione

Art. 23, comma 1 lettera b) D.Lgs. 157/95.

14 Altre informazioni

Responsabile procedimento: ing. Giordano - servizio LL.PP.; necessario richiedere documento esplicativo/integrativo e bando integrale presso Ufficio Contratti oppure www.nichelino.com.

15 Data invio/ricevimento G.U.C.E. 27/12/2000

Nichelino, 22 dicembre 2000

Il Dirigente
Ing. Morrone




Comune di Piossasco (Torino)

Avviso esito di asta pubblica per fornitura di uno scuolabus per il Servizio Trasporto scolastico e per attività educative integrative

Importo presunto della fornitura: L. 100.000.000.= (Euro 51.645,69) - (IVA esclusa).

Criterio di aggiudicazione: Asta pubblica con il sistema dell’offerta segreta secondo il combinato disposto dagli artt. 73 lett. c) e 76 del R.D. 23.5.1924 n. 827, con aggiudicazione al concorrente che avrà offerto il prezzo complessivamente più basso. In caso di offerte in aumento l’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di aggiudicare dopo aver individuato la copertura finanziaria.

Scadenza presentazione offerte: ore 12.00 del 27.11.2000.

N. plichi pervenuti: n. 1

N. Ditte ammesse: n. 1

Ditta aggiudicataria: Orecchia & Scavarda Veicoli Industriali S.p.A. di Moncalieri che ha offerto il prezzo di L. 122.800.000.= (IVA esclusa).

Determinazione dirigenziale n. 411 registrata il 21.12.2000 al Registro Generale delle Determinazioni di aggiudicazione definitiva della fornitura.

Il Dirigente Dipartimento Servizi alla Persona
Maria Vassalotti




Comune di Piscina (Torino)

Avviso esito di gara - Pubblico incanto - Comunicazione ai sensi dell’art. 29 della L. 109/94 e s.m. ed i. “Ristrutturazione e risanamento conservativo dell’edificio - Ex Ospedale Borletti - ad uso di locali comunali ed ufficio postale”

Imprese partecipanti:

Quintino S.r.l. - Via Piazzi, 17 - Torino,

CO.e.VA. S.r.l. - Via Giotto, 8 - S. Benigno C.se (TO),

C.AR.E.A.B. s.c.r.l. - Via Marini, 6 - Borgofranco D’Ivrea (TO),

Ferruccio Zublena S.r.l. - Corso Torino, 93 - Pinerolo (TO),

C & C di Cagnola Oriano s.n.c. - Via Roma, 70/2 - Cantalupa (TO),

C.I.V. s.c.r.l. - Via Maggio 1906, 8 - Vercelli,

Uberti Bona Costruzioni s.a.s. - Via Palmieri, 29 (TO)

Impresa aggiudicataria:

C & C Cagnola Oriano s.n.c. - Via Roma, 70/2 - Cantalupa (TO).

Sistema di aggiudicazione: appalto a corpo - modalità di cui all’art. 21, commi Iº e Iº bis della L. 109/94 e s.m. ed i.

Importo di aggiudicazione dei lavori: L. 881.122.000

Tempi di realizzazione dell’opera: Giorni 400 consecutivi

Direttore dei lavori: Dott. Arch. Giancarlo Pavoni - Via Vittorio Amedeo IIº, 21 - Torino.

Piscina, 22 dicembre 2000

Il Segretario Comunale
Resp. Servizio Sett. OO.PP.
Gabriella Coco




Comune di Rivoli (Torino)

Appalto concorso per acquisto arredi e apparecchiature varie

L’Amministrazione Comunale di Rivoli: Via Capra, 27 - 10098 Rivoli - TO - pf. 011 - tel. 95 13 550 - fax 95 13 559, indice appalto concorso per l’acquisto di arredi e apparecchiature varie per l’Ufficio Relazioni con il Pubblico.

La gara sarà esperita ai sensi dell’art. 91 dell’R.D. 23.5.1924 n. 827 e riguarda più precisamente la fornitura di:

Arredi vari (lotto 1°) - spesa complessiva presunta di L.*30.000.000* IVA compresa, pari ad Euro 15.493,70 al cambio fisso ed irrevocabile di L. 1.936,27; Apparecchiature informatiche (lotto 2°) - spesa complessiva presunta di L.*30.000.000* IVA compresa, Euro 15.493,70.

Il giudizio sulle offerte sarà deferito ad una Commissione, la quale prenderà in considerazione l’elemento qualitativo e costruttivo, funzionale ed estetico (1° lotto), e le caratteristiche tecniche e la qualità, l’assistenza tecnica e il servizio successivo alla vendita, e il termine di esecuzione o di consegna, (2° lotto).

In seguito la stessa procederà alla formazione della graduatoria di merito, da sottoporre al Dirigente dell’area, che approverà l’aggiudicazione con il proprio provvedimento.

Le richieste di invito, in bollo da L. *20.000* dovranno pervenire entro quindici giorni successivi alla data di pubblicazione del presente avviso, esclusivamente per posta a mezzo di lettera raccomandata.

Le altre condizioni possono essere tratte dall’avviso di gara pubblicato all’Albo Pretorio di questo Ente, ovvero dal capitolato Speciale di appalto in possesso dell’ufficio Economato ed Acquisti - Sezione acquisti - di Via Gallo, 1/A.

Il Capitolato speciale di appalto è inoltre consultabile sul sito Internet del Comune di Rivoli, all’indirizzo: http://www.comune.rivoli.to.it

La Dirigente Servizi Finanziari
Elvira Pozzo




Comune di San Mauro Torinese (Torino)

Comunicazione ex art. 20 L. 55/1990 e successive modificazioni

Si rende noto che nei giorni 7/12/2000 e 22/12/2000 è stata esperita l’asta pubblica per l’appalto dei lavori di realizzazione di aree gioco protette nelle aree verdi pubbliche di Via Trieste e Via Costituzione.

Importo a base d’asta: L. 74.730.000 (Euro 38.594,82) di cui L. 71.730.000 (Euro 37.045,45) soggette a ribasso e L. 3.000.000 (Euro 1.549,37) a disposizione per la sicurezza e non soggette a ribasso.

Sistema di aggiudicazione: pubblico incanto ai sensi dell’art. 21 della L. 109/94 e s.m.i., con il metodo di cui al R.D. 827/1924, art. 73, lett. c) e con il procedimento del successivo art. 76, con il criterio del massimo ribasso sull’importo a base di gara e con esclusione delle offerte anomale.

Offerte pervenute entro le ore 12 del 6/12/2000: 14

L’appalto è stato aggiudicato alla ditta I.C.F.A. s.a.s. di Mantoan Attilio & C., con sede in Via Pastrengo n. 17, Torino, che ha offerto un ribasso percentuale del 12,61%.

San Mauro Torinese, 29 dicembre 2000

Il Dirigente Amministrativo
Silvia Cardarelli




Comune di Valperga (Torino)

Estratto bando di asta pubblica per l’appalto dei lavori di costruzione fognatura comunale 18° lotto

Soggetto appaltante: Comune di Valperga - Via Matteotti n. 19 - 10087 Valperga - tel. 0124/617146 - fax 0124/617627 - E-mail valperga@aries.it.

Importo a corpo a base d’asta: L. 584.862.283 pari a Euro 302056,16 di cui L. 571.974.083 per lavori soggette a ribasso e L. 12.888.200 per oneri di sicurezza non soggette a ribasso.

Iscrizione richiesta: cat. OG6 per classifica I fino a lire 500.000.000.

Finanziamento: Mutuo Cassa Depositi e Prestiti.

Criterio di aggiudicazione: Asta pubblica con il criterio del massimo ribasso sull’importo a corpo posto a base di gara ai sensi dell’art. 21 comma 1 lett. b) Legge 109/94 e s.m.i.

Giorno di espletamento della gara: prima seduta pubblica il 15.2.2001 ore 10,00; seconda seduta pubblica il 28.2.2001 ore 10,00 entrambe presso sede municipale.

Scadenza presentazione offerte: ore 12,00 del 14.2.2001

Il bando integrale è pubblicato all’albo pretorio del Comune di Valperga. Copia dello stesso può essere ritirata presso l’ufficio tecnico nei giorni di martedì: ore 9,00 - 12,30; giovedì: ore 15,00 - 18,00; sabato ore 9,00 - 11,30 o richiesta via fax od e-mail al numero ed indirizzo sopra indicati.

Il Responsabile dell’Area Tecnica
Giancarlo Sandretto




Comunità Montana Basse Valle Cervo - Andorno Micca (Biella)

Comunicazione esisto di gara d’appalto - Lavori di Adeguamento del Castello del Brich di Zumaglia alle norme di sicurezza

Gara: Asta Pubblica - 1ª seduta il 19/9/00 - 2ª seduta l’8/11/00;

Importo lavori L. 126.000.000.= di cui L. 3.000.000 non soggetti a ribasso;

Imprese partecipanti: n. 3; Imprese ammesse: n. 3;

Impresa aggiudicataria: Ramella Pairin S. di Biella in associazione con Ditta E. Ottino di Biella;

Importo di aggiudicazione: L. 117.353.100.=

Il Responsabile del procedimento
Parente




Consorzio del Canale di Caluso - Caluso (Torino)

Estratto bando di gara per lavori di ricostruzione tratti di sponde del Canale di Caluso e ricostruzione di un ponte sullo stesso canale

Consorzio del Canale di Caluso - Via Martiri d’Italia, 31/a 10014 Caluso (TO) - Tel. 011 98 32 006, fax 011 98 31 164

I lavori sono da eseguirsi nel Comune di Castellamonte in provincia di Torino. I lavori sono costituiti da opere in conglomerato cementizio armato. I lavori sono stati suddivisi in quattro lotti con i seguenti importi a base d’asta:

- lotto A sponde L. 71.940.845 euro 37.159,527

- lotto B sponde L. 88.519.600 euro 45.722,933

- lotto C sponde L. 55.616.431 euro 28.727,495

- lotto H ponte L. 42.958.306 euro 22.189,207

Modalità di determinazione del corrispettivo: a misura ai sensi del combinato disposto degli artt. 19, comma 4 e 21, comma 1, lettera c), della Legge 109/94 e s.m.i. mediante ribasso unitario sui prezzi posti a base di gara, con esclusione delle offerte anomale.

Procedura di gara: licitazione privata.

Oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza: non sono stati individuati particolari oneri per la sicurezza.

Termine di esecuzione dei lavori: tutti i lavori dovranno essere dati ultimati, a perfetta regola d’arte, entro e non oltre 25 (venticinque) giorni, naturali e consecutivi, dalla data di consegna risultante da apposito verbale.

Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui all’art. 10, comma 1, della Legge 109/94 e s.m.i., costituite da imprese singole o imprese riunite o consorziate iscritte all’Albo Nazionale dei Costruttori D.M. 15/5/98, nella categoria G8 per importo non inferiore a lire 500.000.000.

Domanda di partecipazione: la domanda deve essere inviata, a mezzo raccomandata A.R., ovvero mediante Agenzia di recapito autorizzata, all’indirizzo dell’ente appaltante e pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12,00 dell’ottavo giorno successivo a quello della pubblicazione del bando sul Bollettino Ufficiale Regione Piemonte; è altresì possibile la consegna a mano della domanda, all’ufficio della stazione appaltante che ne rilascerà apposita ricevuta, sulla busta dovrà comparire la dicitura “Richiesta di invito alla licitazione privata per i lavori nell’alveo del Canale di Caluso”.

La domanda deve essere sottoscritta, a pena di esclusione, da persona abilitata ad impegnare il concorrente deve riportare l’indirizzo di spedizione. In caso di associazione temporanea, o consorzio già costituito, alla domanda deve essere allegato, in copia autentica, il mandato collettivo irrevocabile con rappresentanza conferito alla mandataria o l’atto costitutivo del consorzio.

Alla domanda, in alternativa all’autenticazione della sottoscrizione, deve essere allegata, a pena di esclusione, copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore.

Alla domanda va acclusa, a pena di esclusione:

a) una dichiarazione sostitutiva ai sensi della Legge 15/68 e s.m.i. e del D.P.R. 403/98, con la quale il legale rappresentante, assumendone piena responsabilità:

1) certifica, indicandole specificatamente, di non trovarsi nella condizioni previste nell’art. 75, comma 1, lett. a) d) e) f) g) ed h) del D.P.R. n. 554/99;

2) dichiara di essere iscritto all’Albo Nazionale dei costruttori nella categoria G8.

b) Certificato del casellario giudiziale o dei carichi pendenti per il titolare.

La dichiarazione di cui alla lettera a) deve essere sottoscritta dal legale rappresentante in caso di concorrente singolo. Nel caso di concorrente costituito da imprese riunite o da riunirsi o da associarsi, la medesima dichiarazione deve essere prodotta e sottoscritta da ciascun concorrente che costituisce e che costituirà l’associazione o il consorzio.

Termine di spedizione degli inviti: l’invito a presentare l’offerta contenente altresì le norme per la partecipazione alla gara e per l’aggiudicazione dell’appalto è inviato ai concorrenti prequalificati entro quindici giorni dalla data di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale Regione Piemonte del presente bando.

Cauzione: l’offerta dei concorrenti dovrà essere corredata da una cauzione.

Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale sull’elenco prezzi posto a base di gara, con esclusione delle offerte anomale.

Si procederà all’esclusione automatica delle offerte anormalmente basse secondo le modalità previste dall’art. 21, comma 1-bis, della Legge 109/94 e s.m.i.; nel caso di offerte in numero inferiore a cinque non si procede ad esclusione automatica ma la stazione appaltante ha comunque la facoltà di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse.

Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida semprechè sia ritenuta congrua e conveniente.

In caso di offerte uguali si procederà per sorteggio.

L’aggiudicatario dovrà presentare cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dall’art. 30, comma 2, ella Legge 109/94 e s.m.i.

La contabilità dei lavori sarà effettuata, ai sensi del titolo XI del D.P.R. 554/99, sulla base dei prezzi unitari contrattuali.

I corrispettivi saranno pagati con le modalità previste dal Capitolato Speciale d’appalto.

Non saranno ammessi subappalti.

La stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui all’art. 10, comma 1-ter, della Legge 109/94 e s.m.i.

Tutte le controversie derivanti dal contratto sono deferite alla competenza arbitrale ai sensi dell’art. 32 della Legge 109/94 e s.m.i.

Caluso, 10 gennaio 2001

Il Direttore
Ugo Adda




Regione Piemonte

Bando di gara a procedura aperta - Servizio di valutazione per l’attuazione del Programma Operativo OB. 3 2000/2006 Reg. CE 1260/99 - Misura F2 Cat. 11 CPC 865,866

Regione Piemonte - Via Viotti 8 - 10121 Torino - Tel. (011) 432.3432/432.3009 - fax (011) 432.3612

1. Ente aggiudicatore: Regione Piemonte, via Viotti n. 8, 4° piano, 10121 Torino.

2. Procedura aggiudicazione: Pubblico incanto ex art. 6 comma 1, lett. a) D.Lgs. 157/95 s.m.i.

3. Oggetto: servizio di valutazione per l’attuazione del Programma Operativo OB. 3 2000/2006 Reg. CE 1260/99. Misura F2 Cat. 11 CPC 865,866.

4. Importo base di gara: Lit. 3.000.000.000/Euro 1.549.370,70 I.V.A. esclusa.

5. Disciplina applicabile D.Lgs n. 157/95 s.m.i., Direttiva 97/52/CEE, D.P.R. 22/99, L.R. 8/84 e s.m.i., R.D. 827/24, R.D. 2240/23, D.P.R. 403/98.

6. Non ammesse offerte parziali, indeterminate, plurime, condizionate, in aumento, incomplete;

7. Non ammesse varianti;

8. Termine di espletamento del servizio: art. 3 C.S.A.

9. L’intera documentazione inerente la gara, comprendente (i) “Disciplinare di gara” facente parte integrante e sostanziale del presente bando (ii) e Capitolato Speciale d’Appalto (C.S.A.), sarà inviata tramite il servizio delle Poste Italiane S.p.A. previa richiesta via fax al numero in epigrafe ovvero potrà essere ritirata direttamente presso l’Ufficio in epigrafe dalle ore 9.30 alle ore 12.30.

10. Termine ultimo presentazione richieste del C.S.A.: ore 12,00 del 8.3.2001.

Termine ultimo presentazione richieste informazioni complementari: ore 12,00 del giorno 8.3.2001.

Le richieste di informazioni complementari sono inoltrabili e riscontrabili esclusivamente mezzo fax al numero in epigrafe.

11. Termine ultimo di ricevimento offerte: ore 12,00 del giorno 16.3.2001, pena esclusione.

12. Indirizzo al quale devono essere inviate: punto 1., secondo forme e modalità indicate nel “Disciplinare di gara”.

13. Le offerte devono essere redatte in lingua italiana.

14. Possono presenziare alla gara i legali rappresentanti delle imprese offerenti.

15. Apertura offerte giorno 20.3.2001 ore 10.00 Via Viotti n. 8, 1° piano, Torino.

16. Cauzioni provvisoria e definitiva rilasciate secondo forme e modalità indicate nel “Disciplinare di gara”.

17. Pagamenti ex art. 13 Capitolato Speciale d’Appalto.

18. Ammessi raggruppamenti temporanei ai sensi dell’art. 11 D.Lgs. 157/95 s.m.i.

19. Non versare cause esclusione ex art. 12 D.Lgs n. 157/95 e s.m.i. Condizioni minime di carattere economico e tecnico (I) art. 13, comma 1, lett. a) D.Lgs n. 157/95 e s.m.i., (II) fatturato globale e fatturato per servizi analoghi a quelli oggetto del presente appalto svolti negli ultimi tre anni (1998, 1999, 2000) di importo complessivo rispettivamente almeno pari a L. 8.000.000.000/Euro 4.131.655,19 e L. 5.000.000.000/Euro 2.582.284,50, IVA esclusa, (III) principali servizi prestati negli ultimi tre anni (1998, 1999, 2000) di cui almeno uno analogo oggetto di un unico contratto di importo annuo non inferiore a Lire 1.300.000.000/Euro 671.393,97 I.V.A. esclusa. In caso di raggruppamento temporaneo, i requisiti frazionabili di cui al punto (II) e (III) dovranno essere posseduti dal raggruppamento nel suo complesso e, comunque, in misura non inferiore al 60% dalla Capogruppo e in misura non inferiore al 20% da ciascuna Mandante.

20. Offerente vincolato propria offerta: 180 giorni dalla data della gara.

21. Criterio di aggiudicazione: art. 23, comma 1, lett. b) D.Lgs. n. 157/95 s.m.i. offerta economicamente più vantaggiosa ex art. 7 C.S.A. sulla base dei seguenti elementi e fattori di ponderazione:

- metodologia del servizio max 40 punti

- qualità del servizio max 40 punti

- offerta economica max 20 punti

22. Non avvenuta pubblicazione avviso di preinformazione.

23. Data invio e ricevimento estratto UPUCE: 15.1.2001.

24. L’appalto rientra nell’ambito dell’accordo GPA.

Il Dirigente Settore
Attività Negoziale e Contrattuale
Maria Grazia Ferreri