APPALTI
Agenzia Territoriale per la Casa - VercelliAvviso di gara esperita
ASL n. 4 - TorinoAvviso di esito di gara - Manutenzione ordinaria, emergente da eseguirsi presso i presidi ospedalieri e territoriali
ASL n. 5 - Collegno (Torino)Avviso di aggiudicazione pubblico incanto ai sensi dellart. 20 Lg. 55/90 - Lavori di adeguamento funzionale di due fabbricati situati allinterno dellex O.P. di Collegno - Lotti A e B
Comune di Borgaro Torinese (Torino)Bando di gara unasta pubblica (pubblico incanto) per laffidamento del servizio di pulizia e sanificazione edifici comunali
Comune di Chieri (Torino)Estratto avviso di asta pubblica - Lavori di realizzazione parcheggio pubblico in Via Bastioni della Mina
Comune di Novalesa (Torino)Estratto bando di gara di pubblico incanto per i lavori di realizzazione di un rilevato paramassi in terra rinforzata a difesa della frazione Campo della Vigna
Comune di Pianezza (Torino)Avviso di aggiudicazione pubblici incanti - Per la fornitura di farmaci e parafarmaci alla Farmacia Comunale per il biennio 2001/2002
Comune di Piossasco (Torino)Avviso esito di asta pubblica - Lavori di rifacimento e manutenzione straordinaria della segnaletica stradale orizzontale, verticale e di moderazione del traffico
Comune di Piossasco (Torino)Avviso esito di asta pubblica - Lavori di manutenzione degli impianti di illuminazione pubblica, semaforici e cambio lampade.
Comune di Rivalta di Torino (Torino)Avviso di asta pubblica - Costruzione della nuova Caserma Vigili del Fuoco e sede Comando Polizia Municipale
Comune di TorinoAsta pubblica n. 163/2000 del 13.10.2000, aggiudicata in data 10.11.2000 per opere di ristrutturazione del fabbricato comunale sito in Strada delle Cacce n. 36
Consorzio di Bonifica della Baraggia Vercellese - VercelliEsito asta pubblica per impermeabilizzazione diga Ravasanella in Comune di Roasio
Consorzio di Bonifica della Baraggia Vercellese - VercelliEsito asta pubblica riordino e ristrutturazione impianti acquedotto in Comune di Mongrando
Consorzio di Bonifica della Baraggia Vercellese - VercelliEsito asta pubblica costruzione condotta collegamento tra Mongrando e Cerrione per completamento e risanamento ambientale invaso Ingagna
Poste Italiane S.p.A. - Direzione Centrale Immobiliare Polo Immobiliare Piemonte e Valle DAosta - TorinoBando di gara per pubblico incanto
APPALTI
Agenzia Territoriale per la Casa - Vercelli
Avviso di gara esperita
Ente appaltante: Agenzia territoriale per la casa della Provincia di Vercelli, C.so Palestro 21/A Vercelli.
Si rende noto, ai sensi dellart. 20 della L. 55/90 ed art. 29 L. 109/94 e s.m.i. che in data 22 dicembre 2000 è stata esperito il pubblico incanto per laffidamento dei lavori di manutenzione ai fabbricati ATC. siti in Vercelli, Santhià, Trino, Carisio, Crescentino e paesi limitrofi.
I prezzi di seguito riportati sono IVA esclusa.
Importo a base dasta: L. 630.000.000 (E. 325.367,84), oltre a L. 20.000.000 (E. 10.329,14) quali oneri di sicurezza.
Aggiudicazione ai sensi art. 21 comma 1 lett. a, L. 109/94 e s.m.i.
Avviso di gara pubblicato sul B.U.R. in data 15 Novembre 2000.
Numero offerte e domande di partecipazione presentate e pervenute entro la scadenza del giorno 11 Dicembre 2000 ore 12.00: 2 (due).
E risultata aggiudicataria limpresa CO.VER.I. a r.l., con sede in Vercelli Via F. Borgogna n. 3 a seguito ribasso offerto del 5,27% sullElenco prezzi unitari determinando limporto contrattuale in L. 596.799.000 (E. 308.220,96) oltre L. 20.000.000 (E. 10.329,14) quali oneri di sicurezza. Il contratto avrà termine il giorno 31 dicembre 2001.
La direzione lavori è stata affidata allUfficio Tecnico-Manutenzione dellATC di Vercelli con sede in Vercelli, C.so Palestro 21/a.
Il verbale di gara e gli atti relativi sono disponibili in visione presso lUfficio Tecnico dellATC.
Vercelli, 29 dicembre 2000
Il Responsabile del Procedimento
Franco Zanello
ASL n. 4 - Torino
Avviso di esito di gara - Manutenzione ordinaria, emergente da eseguirsi presso i presidi ospedalieri e territoriali
Manutenzione ordinaria, emergente da eseguirsi presso i presidi ospedalieri e territoriali dellAzienda Regionale A.S.L. 4.
Importo a base di gara L. 1.900.000.000 + I.V.A. 20%.
Procedura di aggiudicazione: Asta pubblica.
Data di aggiudicazione: 19 dicembre 2000.
Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso (Art. 21, comma 1 e 1 bis della Legge 11 Febbraio 1994, n. 109 e s.m.i.).
Numero di offerte ricevute: 23.
Imprese partecipanti:
1) Consorzio Imprenditori Vercellesi s.c. a r.l.,
2) Tecnocap S.r.l.
3) Tekno 3 S.a.s.
4) Iteimpianti S.r.l.
5) A.T.I.: Gard Edil S.r.l., Consorzio AR.T.I.C.A., Tecnelit S.r.l.;
6) A.T.I.: Papa G. & C. S.n.c., S.A.M.E.T. S.n.c., I.C.A. S.r.l.;
7) B.O.M.A.R. S.a.s.;
8) Consorzio Ravennate delle Coop. Produzione e Lavoro;
9) A.T.I.: Ediltre S.n.c., M.I.T. S.r.l., Cierre Impianti S.n.c.;
10) A.T.I.: Magnetti S.r.l., Ing. Porzio e Isidori S.a.s., S.A.E. Impianti;
11) A.T.I.: Ferrara, B.F. S.n.c., Scotta;
12) Eleca S.p.A.;
13) A.T.I.: Edil MA.VI. S.r.l., Millauro Novaimpianti S.a.s.;
14) A.T.I.: Edil Door, Mie S.r.l.;
15) A.T.I.: I.C.P. S.r.l. Schinetti S.r.l., Euroimpianti S.r.l.;
16) A.T.I.: Arlotto S.r.l., Idrotris S.a.s. S.I.E.C.I. S.r.l.;
17) A.T.I.: Secap Edilità S.n.c., Elettroteam S.r.l., Bogetto Impianti S.p.A.;
18) A.T.I.: Onorato S.p.A., I.R.M.E. S.a.s., Gurlino,
19) A.T.I.: Costruzioni Edili 2 F. S.n.c., I.R.P.A.. Eredi Pavanello, Perucca S.n.c.;
20) A.T.I.: Edil Marco S.a.s., Termo A;
21) A.T.I.: Imset S.a.s., Teagno S.r.l., F.lli Iorio S.a.s.;
22) A.T.I.: Delsoglio S.a.s., Fiori S.a.s., Iema S.n.c.;
23) A.T.I.: Carpentecnica S.n.c., Euroimpianti S.r.l., L.I.M.E.A. S.n.c..
Aggiudicatario: A.T.I.: Eiltre di Maugeri Benito & C. S.n.c. (Capogruppo), Cierre Impianti S.n.c. (Associata), M.I.T. di Ulivi e Zeme S.r.l. (Associata).
Importo di aggiudicazione: L. 1.458.060.000 + I.V.A. 20%.
Torino, 28 dicembre 2000
Il Direttore Amministrativo
Paolo Giunta
ASL n. 5 - Collegno (Torino)
Avviso di aggiudicazione pubblico incanto ai sensi dellart. 20 Lg. 55/90 - Lavori di adeguamento funzionale di due fabbricati situati allinterno dellex O.P. di Collegno - Lotti A e B
Ditte partecipanti: lotto A n. 6; Lotto B n. 7 ditte;
Deliberazione di aggiudicazione: n. 1688 del 16/11/2000 a seguito pubblico incanto del 26/9/00;
Imprese vincitrici: Lotto A Ditta S.C.E. Costruzioni Edili S.r.l. di Caselette (TO), che ha offerto il ribasso unitario del 20,5% sullimporto a base dasta di L. 375.800.000; Lotto B Società Cooperativa CARDEA S.c.r.l. di Torino, che ha offerto il ribasso unitario del 16.001% sullimporto a base dasta di L. 375.000.000;
Sistema di aggiudicazione: pubblico incanto ai sensi dellart. 21 Lg. 109/94 e s.m.i.
Collegno, 28 dicembre 2000
Il Direttore Generale
Nicolò Coppola
Comune di Borgaro Torinese (Torino)
Bando di gara unasta pubblica (pubblico incanto) per laffidamento del servizio di pulizia e sanificazione edifici comunali
Il Comune di Borgaro Torinese procederà allesperimento di unasta pubblica (pubblico incanto) per laffidamento del servizio di pulizia e sanificazione edifici comunali.
Criterio di aggiudicazione: laggiudicazione avverrà a norma degli artt. 73 lettera c) e 76 commi 1ª, 2ª e 3ª del R.D. 23.5.1924, n. 827. Non sono ammesse offerte in aumento.
Laggiudicazione sarà definitiva e alla stessa si procederà anche nel caso di una sola offerta valida, qualora questa sia ritenuta congrua. In caso di offerte uguali si procederà a norma art. 77 del R.D. 23.5.1924, n. 827.
LAmministrazione Comunale si riserva la facoltà di richiedere giustificazione in presenza di offerte che presentino carattere anormalmente basso e procederà allesclusione automatica della gara, secondo quanto disposto dallart. 25 del D.lgs. 157/95.
Importo mensile a base dasta:
Lotto A) Locali Palazzo Civico: L. 6.700.000.= oltre I.V.A. pari ad Euro 3.460.26
Lotto B) Locali Villa Tapparelli: L. 1.900.000.= oltre I.V.A. pari ad Euro 981,26.
Periodo: Anni due decorrenti dal 1º Febbraio 2001.
LAmministrazione Comunale si riserva la facoltà di procedere allaggiudicazione di entrambi i lotti o del solo lotto A).
Caratteristiche generali del servizio: Le caratteristiche e modalità del servizio sono precisate nel Capitolato Speciale dAppalto approvato con deliberazione n. 186 del 21.12.2000.
Termini:
a) ricezione offerte: a pena esclusione, entro le ore 12,00 del giorno precedente a quello fissato per la gara e cioè entro il giorno Giovedì 25.1.2001 allUfficio Protocollo del Comune;
b) apertura buste: la gara è aperta al pubblico. La data dellasta è fissata per le ore 9.00 del giorno Venerdì 26.1.2001 presso la sala consiliare sita al 1º piano del Palazzo Municipale - P.zza Vittorio Veneto, n. 12.
Subappalto: Non è ammesso il subappalto.
Termini e modalità di presentazione dellofferta e dei documenti: Per partecipare alla gara le ditte interessate dovranno far pervenire, a pena di esclusione, allUfficio Protocollo del Comune di Borgaro Torinese con sede in Piazza V. Veneto, n. 12 - Borgaro Torinese - un plico debitamente sigillato con ceralacca, recante lindirizzo: Al Comune di Borgaro Torinese - Piazza Vittorio Veneto, n. 12" - il nome o la ragione sociale del concorrente, loggetto della gara e la scritta Contiene offerta per la gara del 26.1.2001 ore 9,00 per laffidamento del servizio di pulizia edifici comunali".
Detto plico dovrà, a pena di esclusione, pervenire per raccomandata postale, posta celere, o mediante consegna a mano.
Le offerte che dovessero pervenire oltre il suddetto termine, anche se sostitutive di precedenti pervenute in tempo utile, saranno escluse dalla gara, come saranno escluse le offerte condizionate e quelle presentate in sede di gara.
Nel plico dovranno essere inclusi, a pena di esclusione, i documenti e le dichiarazioni di seguito elencati:
1. Offerta, redatta su carta da bollo competente, con indicazione del numero di codice fiscale della ditta e lenunciazione in cifre ed in lettere della percentuale del ribasso offerto sul prezzo a base dasta, privo di abrasione e correzione di sorta. La percentuale di ribasso dovrà essere Unica per entrambi i lotti.
In caso di discordanza tra la percentuale indicata in cifre e quella indicata in lettere, è da considerarsi valida quella indicata in lettere.
Lofferta, sottoscritta con firma leggibile e per esteso dal titolare dellimpresa o dal legale rappresentante dellimpresa o comunque dalla persona munita dei poteri di rappresentanza a norma di statuto deve essere chiusa, a pena di esclusione, in apposita busta, debitamente sigillata con ceralacca e con lindicazione del mittente e loggetto della gara.
Nella busta dellofferta non dovranno essere inseriti altri documenti a pena di esclusione dalla gara.
2. Istanza di ammissione alla gara, redatta in competente bollo, sottoscritta (a pena di esclusione) dal titolare dellimpresa o dal legale rappresentante della ditta o comunque dalla persona munita dei poteri di rappresentanza a norma di Statuto, autenticata ai sensi dellart. 20 della Legge 4.1.1968, n. 15. La sottoscrizione dellistanza non è soggetta ad autenticazione ove listanza sia presentata unitamente a copia fotostatica, ancorchè non autenticata, di un documento di identità del sottoscrittore, così come previsto dallart. 2 comma 10 L. n. 191/98. La stessa istanza dovrà essere indirizzata al Comune di Borgaro e contenere le seguenti dichiarazioni:
a) di aver preso visione e conoscenza di tutte le circostanze generali e particolari che possono aver influito sulla determinazione del prezzo e delle condizioni contrattuali che possono influire sullesecuzione del servizio, di accettare senza riserve tutte le prescrizioni del capitolato, di aver effettuato sopralluogo presso gli immobili oggetto del servizio e di aver giudicato i prezzi medesimi remunerativi e tali da consentire lofferta che starà per fare;
b) di accettare nelle more del perfezionamento del contratto definitivo di aggiudicazione la consegna provvisoria del servizio a far data dal 1º Febbraio 2001
c) di essere iscritta per lattività oggetto dellappalto alla C.C.I.A.A. ed inoltre di essere iscritta alla sezione speciale artigiani.
d) di impegnarsi:
- ad aprire una propria posizione contributiva presso lINPS e lINAIL per il pagamento dei contributi assicurativi dei propri dipendenti, presso la sede di competenza territoriale ove tale ditta si sia aggiudicata lappalto;
- ad applicare il C.C.N.L. del settore, gli integrativi provinciali nonchè di rispettare quanto previsto dalla circolare ministeriale del 10.9.1993, n. 87 ed i successivi adeguamenti dovuti al rinnovo contrattuale;
e) di essere in regola con la normativa prevista dai Decreti Legislativi 626/1994 e 242/1996;
f) di non trovarsi in una delle cause ostative di cui alla Legge 31.5.1965 n. 575 e successive modifiche ed integrazioni (disposizioni antimafia)
g) di non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione, di cessazione dellattività, di regolamento giudiziario o di concordato preventivo o di ogni altra analoga situazione risultante da una procedura della stessa natura dalle legislazioni e regolamenti nazionali;
h) di non aver in corso una procedura di dichiarazione di fallimento, di amministrazione controllata, di concordato preventivo oppure ogni altra procedura della stessa natura prevista dalle legislazioni e regolamenti nazionali;
i) di non aver subito condanna passata in giudicato, per un reato che incide gravemente sulla propria moralità professionale;
l) di essere in regola con le norme per il diritto al lavoro dei disabili di cui allart. 3 Legge 12.3.1999, n. 68
m) per le cooperative e loro consorzi, di essere iscritta nel registro prefettizio ovvero nello schedario generale della cooperazione (a norma degli artt. 13 e 15 lett. B del D.L.C.P.S. 14.12.1947, n. 1577 e art. 6 L. 127 del 17.2.1971);
3. Attestazione rilasciata dal Comune di Borgaro relativamente al sopralluogo effettuato;
4. Ricevuta della Tesoreria Comunale (Banca C.R.T. - Dipendenza di Borgaro Torinese) dimostrante lavvenuto deposito presso la stessa della cauzione provvisoria per entrambi i lotti nellimporto di L. 10.320.000.=.
Tale cauzione può anche essere prestata mediante:
- assegno circolare non trasferibile intestato alla Tesoreria del Comune di Borgaro.
- fidejussione bancaria o polizza assicurativa. A pena di esclusione dalla gara, dovranno essere inserite nelle suddette polizze le condizioni particolari con le quali lIstituto bancario o assicurativo si obbliga incondizionatamente ad effettuare il versamento della somma garantita presso la Tesoreria Comunale a semplice richiesta dalla committente, escludendo il beneficio della preventiva escussione di cui allart. 1944 del Codice Civile e della decadenza di cui allart. 1957 del Codice Civile. Detto deposito è effettuato a garanzia della mancata sottoscrizione del contratto di appalto per volontà dellaggiudicatario.
Si precisa che la mancanza o lirregolarità anche di uno solo dei documenti richiesti comporta lesclusione dalla gara.
Finanziamento: fondi propri di bilancio.
Modalità di pagamento: Si fa riferimento allart. 13 del Capitolato Speciale dAppalto.
Aggiudicazione: Laggiudicazione della gara è subordinata alladozione dellapposita determinazione del Responsabile del settore di aggiudicazione, pertanto il verbale di gara non tiene luogo di contratto.
Allaggiudicazione definitiva si procederà entro il termine trenta giorni dalla conclusione delle operazioni di gara.
Laggiudicatario, entro quindici giorni dalla comunicazione dellavvenuta aggiudicazione dovrà produrre la cauzione definitiva pari ad 1/20 dellimporto netto dellappalto, da costituirsi in numerario o in titoli di Stato, mediante fidejussione bancaria o polizza fidejussoria assicurativa. Le polizze assicurative dovranno essere rilasciate da imprese di assicurazione regolarmente autorizzate allesercizio del ramo cauzione, ai sensi del T.U. approvato con D.P.R. 13.2.1959, n. 449.
LIstituto bancario o la Compagnia di Assicurazione dovrà inoltre dichiarare di avere preso visione del Capitolato Speciale dAppalto, degli atti di gara e conseguenzialmente di tutte gli obblighi facenti capo allimpresa aggiudicataria; inoltre, dovrà essere incondizionata e prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia ad avvalersi della decadenza di cui allart. 1957 del Codice Civile, nonchè loperatività a semplice richiesta scritta della committente.
Il concorrente risultante miglior offerente in sede di gara ha facoltà di svincolarsi dalla propria offerta, qualora siano decorsi 180 giorni dallesperimento dellincanto, senza che sia stato stipulato il contratto.
La predetta facoltà non è esercitabile qualora il suddetto termine sia decorso inutilmente per cause non imputabili allAmministrazione.
LImpresa aggiudicataria potrà richiedere che i pagamenti vengano effettuati in Euro.
Lopzione per leuro, una volta effettuata, è irrevocabile.
Avvertenze:
- Il recapito del pieno rimane ad esclusivo rischio del mittente ove per qualsiasi motivo lo stesso non giunga a destinazione in tempo utile;
- trascorso il termine fissato non viene riconosciuta valida alcuna offerta anche se sostitutiva od aggiuntiva di offerta precedente;
- il presidente della gara si riserva la facoltà insindacabile di non far luogo alla gara stessa o di prorogarne la data, dandone, comunque comunicazione ai concorrenti, senza che gli stessi possano accampare alcuna pretesa al riguardo;
- laggiudicazione diventa impegnativa per lAmministrazione ad avvenuta esecutività del provvedimento che la dispone, mentre limpresa concorrente è vincolata sin dal momento dellinizio delle operazioni di gara;
- ai sensi dellart. 10 della Legge 675/96 i dati forniti dai partecipanti alla gara saranno trattati e pubblicati come previsto dalle norme in materia di appalti pubblici.
Le spese contrattuali, accessorie, relative e conseguenti, sono a carico della ditta aggiudicataria.
Per informazioni sulla gara, sopraluogo e richiesta capitolato speciale dappalto (previo pagamento di L. 10.000.=) le ditte dovranno rivolgersi allufficio segreteria del Comune di Borgaro Torinese (telefono 011.42.11.104).
Il presente bando è disponibile presso lo stesso ufficio in orario dufficio.
Borgaro Torinese, 9 gennaio 2001
Il Responsabile del 1º Settore
Carla Bosio
Comune di Chieri (Torino)
Estratto avviso di asta pubblica - Lavori di realizzazione parcheggio pubblico in Via Bastioni della Mina
Il Comune di Chieri, con sede in Via Palazzo di Città 10, tel. 011.9428.1 - fax 011.9470.250, indice asta pubblica per lappalto dei lavori di realizzazione parcheggio pubblico in Via Bastioni della Mina.
Importo a base dasta: Lire 87.581.402 (Euro 45.232,02) + IVA.
I lavori sono interamente ascrivibili alla categoria OG3, considerata categoria prevalente.
Finanziamento: fondi comunali.
Aggiudicazione ai sensi dellart. 21 della Legge 109/94 e successive modifiche (a corpo).
Esecuzione dei lavori: giorni 70.
Lofferta dovrà pervenire al Comune di Chieri entro le ore 12.30 del giorno 23.1.2001.
Per quanto non indicato nel presente estratto si rimanda allavviso integrale, pubblicato allAlbo Pretorio del Comune di Chieri.
Chieri, 22 dicembre 2000
Il Dirigente
Sandro Borzone
Comune di Novalesa (Torino)
Estratto bando di gara di pubblico incanto per i lavori di realizzazione di un rilevato paramassi in terra rinforzata a difesa della frazione Campo della Vigna
Il Comune di Novalesa - Via Susa 19 - tel. 0122.65333 fax 0122.653104, ha indetto un Pubblico Incanto per i lavori di realizzazione di un rilevato paramassi in terra rinforzata a difesa della frazione Campo della Vigna.
Laggiudicazione avverrà con il criterio del massimo ribasso percentuale del prezzo offerto, rispetto allimporto complessivo dei lavori a base di gara, il prezzo offerto deve essere determinato, mediante offerta a prezzi unitari compilata secondo le normative del disciplinare di gara, tenuto conto della esclusione automatica delle offerte anomale.
Importo a base di gara (compreso importo oneri per la sicurezza non soggetto a ribasso per lire 28.710.000 ovvero euro 14.827,48): lire 516.674.020, ovvero euro 266.839,86.
Le offerte dovranno pervenire entro il termine perentorio delle ore 12.00 del 30 gennaio 2001. Categoria opere generali OG 3.
LAvviso di Pubblico Incanto integrale è affisso allAlbo Pretorio del Comune. Informazioni e documenti possono essere richiesti presso lUfficio Tecnico Comunale.
Sestriere, 29 dicembre 2000
Il Responsabile del Servizio
Giovanni Barbera
Comune di Pianezza (Torino)
Avviso di aggiudicazione pubblici incanti - Per la fornitura di farmaci e parafarmaci alla Farmacia Comunale per il biennio 2001/2002
Importo a base dasta L. 3.000.000.000 pari ad Euro 1549.370,70 ripartiti in n. tre lotti.
Procedura di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa.
Ditte partecipanti: Unifarma Distribuzione S.p.A., Comifar Distribuzione S.p.A., Remedia S.a.s..
Aggiudicatario: I° e III° lotto Ditta Unifarma Distribuzione S.p.A., per aver praticato le condizioni più vantaggiose secondo i criteri definiti nel bando di gara; II° lotto Ditta Comifar Distribuzione S.p.A.; determinazione di aggiudicazione n. 1185 del 29/12/2000.
Pianezza, 2 gennaio 2001
Direttore Gestione Risorse Economiche
Silvia Barbieri
Comune di Piossasco (Torino)
Avviso esito di asta pubblica - Lavori di rifacimento e manutenzione straordinaria della segnaletica stradale orizzontale, verticale e di moderazione del traffico
Importo lavori e forniture: L. 95.800.000= (Euro 49.476,58) - (IVA esclusa).
Criterio di aggiudicazione: Asta pubblica con il metodo delle offerte segrete con le modalità dellart. 21, commi 1 e 1 bis, della Legge 109/94 e s.m.i. - nonchè con le modalità di cui allart. 10 comma 1 quater della medesima legge come modificato dalla Legge 415/98, con aggiudicazione al concorrente che avrà offerto il massimo ribasso sui prezzi contenuti nellElenco Prezzi approvato.
Scadenza presentazione offerta: ore 12.00 del 6.11.2000.
N. Plichi pervenuti: n. 10.
N. Ditte ammesse: n. 9.
Ditta aggiudicataria: Sia S.r.l. di Volpiano con un ribasso del 23,80% da applicarsi sui prezzi unitari contenuti nellElenco Prezzi approvato, e per un importo contrattuale di L. 95.800.000= (IVA esclusa).
Verbali di asta pubblica di aggiudicazione dei lavori approvati con determinazione dirigenziale n. 390 registrata il 31.12.2000 al Registro Generale delle Determinazioni.
Il Dirigente Dip. Servizi Tecnici e Viabilità
Maurizio Foddai
Comune di Piossasco (Torino)
Avviso esito di asta pubblica - Lavori di manutenzione degli impianti di illuminazione pubblica, semaforici e cambio lampade
Importo lavori: L. 43.300.000.= (Euro 22.362,59) - (IVA esclusa).
Criterio di aggiudicazione: Asta pubblica con il metodo delle offerte segrete con le modalità dellart. 21, commi 1 e 1 bis, della Legge 109/94 e s.m.i. - nonchè con le modalità di cui allart. 10 comma 1 quater della medesima legge come modificato dalla Legge 415/98, con aggiudicazione al concorrente che avrà offerto il massimo ribasso sui prezzi contenuti nellElenco Prezzi della Regione Piemonte - Volume IVº - Infrastrutture e Reti - approvato con deliberazione G.R. n. 12-29049 del 23.12.99 nonchè sul prezzo orario della manodopera di cui allart. 28 del Capitolato speciale dappalto approvato.
Scadenza presentazione offerte: ore 12.00 del 6.11.2000.
N. Plichi pervenuti: n. 6 - N. Ditte ammesse: n. 5.
Ditta aggiudicataria: C.L.I.E.T. S.a.s. di Cambiano con un ribasso del 18,03% e per un importo contrattuale di L. 43.300.000= (IVA esclusa).
Verbali di asta pubblica di aggiudicazione dei lavori approvati con determinazione dirigenziale n. 395 registrata il 14.12.2000 al Registro Generale delle Determinazioni.
Il Dirigente Dip. Servizi Tecnici e Viabilità
Maurizio Foddai
Comune di Rivalta di Torino (Torino)
Avviso di asta pubblica - Costruzione della nuova Caserma Vigili del Fuoco e sede Comando Polizia Municipale
1ª seduta pubblica il 7.2.2001 alle ore 10.00
2ª seduta pubblica il 1.3.2001 alle ore 10.00
Termine presentazione offerte entro le ore 12,00 del 6.2.2001
Importo complessivo dei lavori lire 1.560.000.000 (pari ad Euro 805.672,762), di cui lire 51.269.943 per oneri per la sicurezza;
categoria prevalente: OG1 per lire 1.257.124.516
categoria scorporabile: OG11 per lire 302.875.484
Modalità di determinazione del corrispettivo: a corpo.
Termine di esecuzione dei lavori: giorni 365 naturali e consecutivi.
Documentazione: il disciplinare di gara con le norme integrative del bando e gli elaborati di progetto, sono visibili presso la Segreteria dellUfficio Tecnico Lavori Pubblici, dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00;
Soggetti ammessi alla gara: i concorrenti di cui allart. 10, comma 1, della legge 109/94 e s.m.i.
Requisiti richiesti per la partecipazione alla gara: Attestazione SOA.
Nel caso di concorrente non in possesso di attestazione: requisiti di ordine generale di cui allart. 17 del D.P.R. 34/2000; requisiti di ordine speciale di cui allart. 18 del D.P.R. 34/2000 con le modalità ed in misura non inferiore a quanto previsto dallart. 31 del medesimo decreto.
Il Responsabile del Procedimento
Giacomo Oitana
Comune di Torino
Asta pubblica n. 163/2000 del 13.10.2000, aggiudicata in data 10.11.2000 per opere di ristrutturazione del fabbricato comunale sito in Strada delle Cacce n. 36
Comunicazione a norma dellart. 20 della Legge 19 marzo 1990, n. 55. Sistema di aggiudicazione: art. 21, comma 1 e 1 bis della legge 11 febbraio 1994 n. 109 e s.m.i.
Hanno presentato offerta le seguenti ditte:
A.G.F. S.r.l.
A.T.I. CO.L.T. S.r.l./Regal Villa Costruzioni S.r.l.
A.T.I. Cumino S.p.A./Martini Costruzioni S.a.s.
AGEP di Paolo Agnello
AL.MA Costruzioni Generali S.r.l.
Alvit S.a.s.
F.lli Arlotto S.p.A.
Asfalt C. C. P. S.p.A.
Bomar S.a.s.
Bonelli S.r.l.
Bono Giuseppe
Borio F. S.r.l.
C.E.S.I.L. S.r.l.
C.I.V. Consorzio Imprenditori Vercellesi
C.P.S.M. S.r.l.
Cardea S.c.r.l.
Careab S.c.r.l.
Carpentecnica S.n.c.
Cer Cons. Emiliano Romagnolo Fra Coop. Prod. Lavoro
CO.E.SA. S.r.l.
CO.ES. di Bonelli S.a.s.
CO.VE.CO. Consorzio Veneto Cooperativo
Coesit S.p.A.
Consorzio CO.IMP.
Consorzio Cooperative Costruzioni
Consorzio Cooperative Virgilio
Consorzio Ravennate
Delsoglio Marco S.a.s.
Edil Door di Lazzara
Edil Europa S.r.l.
EDIL.MA.VI. Torino S.r.l.
Edilmarco S.a.s.
Ediltras S.r.l.
Falvo Geom. Francesco
Fedet S.n.c.
Ferrara Tommaso
Gabino S.a.s.
Gima S.a.s.
ICP S.r.l.
Imset S.a.s.
Iteimpianti S.r.l.
Magnetti S.r.l.
Masoero Costruzioni S.r.l.
Mecos S.r.l.
Onorato Costruzioni Edili S.p.A.
Papa Giovanni & C. S.n.c.
Promicasa S.r.l.
Quintino S.r.l.
Rigas S.r.l.
Rosucci S.r.l.
Secap Edilità S.a.s.
Seici Edilizia S.r.l.
Sogema S.r.l.
Sugamele Vincenzo
Tecnocap S.r.l.
Tecnoimprese S.r.l.
Tekno3 S.a.s.
E risultata aggiudicataria la ditta essere quella della ditta Fedet di Dentis L. Menso M. e C. s.n.c. - con sede in Torino - Strada Settimo n. 61, con il ribasso del 17,24%.
Torino, 20 dicembre 2000
Il Direttore del Servizio Centrale
Acquisti-Contratti-Appalti
Mariangela
Rossato
Consorzio di Bonifica della Baraggia Vercellese - Vercelli
Esito asta pubblica per impermeabilizzazione diga Ravasanella in Comune di Roasio
1 - Ente aggiudicatore: Consorzio di Bonifica della Baraggia Vercellese, Via F.lli Bandiera 16 - 13100 Vercelli (VC) - Italia - Tel. 0161/283811 - fax 0161/257425.
2 - Tipo di appalto: lavori
3 - Tipo e quantità di prodotti, lavori o servizi forniti: impermeabilizzazione diga Ravasanella in Comune di Roasio
4 - Forma di indizione di gara: asta pubblica
5 - Riferimento del bando nel B.U.R.: n. 41 del 11.10.2000
6 - Procedura di aggiudicazione: maggior ribasso sul prezzo a base dasta di L. 360.263.670 (Euro 186.061)
7 - Offerte ricevute: 15
8 - Data di aggiudicazione dellappalto: 22.11.2000
9 - Forniture, imprenditore o prestatore di servizi: Sicos S.p.A. - Via San Paolo 65 - Grugliasco (TO)
10 - Subappalto: SI
11 - Prezzo e ribasso: L. 324.466.500 (Euro 167.573) ribasso 9,94%.
Il Direttore Generale
Carmelo Iacopino
Consorzio di Bonifica della Baraggia Vercellese - Vercelli
Esito asta pubblica riordino e ristrutturazione impianti acquedotto in Comune di Mongrando
1 - Ente aggiudicatore: Consorzio di Bonifica della Baraggia Vercellese, Via F.lli Bandiera 16 - 13100 Vercelli (VC) - Italia - Tel. 0161/283811 - fax 0161/257425.
2 - Tipo di appalto: lavori
3 - Tipo e quantità di prodotti, lavori o servizi forniti: riordino e ristrutturazione impianti acquedotto in Comune di Mongrando
4 - Forma di indizione di gara: asta pubblica
5 - Riferimento del bando nel B.U.R.: n. 41 del 11.10.2000
6 - Procedura di aggiudicazione: maggior ribasso sul prezzo a base dasta di L. 1.397.550.000 (Euro 721.774)
7 - Offerte ricevute: 20
8 - Data di aggiudicazione dellappalto: 22.11.2000
9 - Forniture, imprenditore o prestatore di servizi: Succio Pietro - Via del Chiosso 2 - Asti
10 - Subappalto: SI
11 - Prezzo e ribasso: L. 1.283.502.253 (Euro 662.874) ribasso 8,16%.
Il Direttore Generale
Carmelo Iacopino
Consorzio di Bonifica della Baraggia Vercellese - Vercelli
Esito asta pubblica costruzione condotta collegamento tra Mongrando e Cerrione per completamento e risanamento ambientale invaso Ingagna
1 - Ente aggiudicatore: Consorzio di Bonifica della Baraggia Vercellese, Via F.lli Bandiera 16 - 13100 Vercelli (VC) - Italia - Tel. 0161/283811 - fax 0161/257425.
2 - Tipo di appalto: lavori
3 - Tipo e quantità di prodotti, lavori o servizi forniti: costruzione condotta collegamento tra Mongrando e Cerrione per completamento e risanamento ambientale invaso Ingagna
4 - Forma di indizione di gara: asta pubblica
5 - Riferimento del bando nel B.U.R.: n. 41 del 11.10.2000
6 - Riferimento del bando nella G.U.R.I.: n. 239 del 12.10.2000
7 - Procedura di aggiudicazione: maggior ribasso sul prezzo a base dasta di L. 2.033.126.636 (Euro 1.050.022).
8 - Offerte ricevute: 54
8 - Data di aggiudicazione dellappalto: 24.11.2000
9 - Forniture, imprenditore o prestatore di servizi: Martinetti F.lli S.r.l. - Via Bardassano 1/a - Montaldo Torinese (TO) 11 - Subappalto: SI
12 - Prezzo e ribasso: L. 1.694.278.974 (Euro 875.022) ribasso 16,66%.
Il Direttore Generale
Carmelo Iacopino
Poste Italiane S.p.A. - Direzione Centrale Immobiliare Polo Immobiliare Piemonte e Valle DAosta - Torino
Bando di gara per pubblico incanto
1. Stazione appaltante: Polo Immobiliare Piemonte e Valle DAosta - Via Marsigli n. 22 - 10141 Torino - tel. +39 0117796834 - fax +39 0117796822/804.
2. Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi della legge 109/1994 e successive modificazioni.
3. Luogo, descrizione, importo complessivo dei lavori, oneri per la sicurezza e modalità di pagamento delle prestazioni:
3.1. Luogo di esecuzione: Aosta 2, Asti 2, Bardonecchia (TO) Borgofranco DIvrea (TO), La Thuille, Moncalieri 1, Villafranca DAsti;
3.2. Descrizione: appalto per la progettazione esecutiva e esecuzione dei lavori per la ristrutturazione degli uffici di Poste Italiane elencati al punto 3.1, nonché prestazione di servizi per lattività di coordinamento delle forniture non ricomprese nellappalto - ancorchè affidate a terzi - e quindi di assistenza ai fornitori, di espletamento per lattività di pratiche amministrative e di tenuta e custodia dei cantieri, il tutto per la consegna degli uffici chiavi in mano;
3.3. Importo complessivo dellappalto (compresi oneri per la sicurezza): lire 1.336.510.000 (unmiliardo trecentotrentaseimilioni cinquecentodiecimila) euro 690.249,81; categoria prevalente OG11; classifica II;
3.4. Oneri per lattuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso: lire 39.510.000 (trentanovemilioni cinquecentodiecimila) euro 20.405,21;
3.5. Lavorazioni di cui si compone lintervento:
Lavorazione Categoria Importo
Opere elettriche, speciali e di climatizzazione OG11 lire 686.288.700 euro 354.438,53;
Opere
edili OG1 lire 576.714.300 euro 297.848,08;
3.6 Modalità di determinazione del corrispettivo:
a corpo ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 19, comma 4, e 21, comma 1, lettera b), della legge 109/94 e successive modificazioni.
4. Termine di esecuzione: giorni 80 (ottanta) naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori. Trattandosi di lavori riguardanti più uffici, il tempo contrattuale verrà computato per ciascun ufficio, secondo quanto previsto dal capitolato speciale dappalto. Lappaltatore non potrà modificare i tempi dei singoli interventi nel termine complessivo sopra indicato.
5. Documentazione:
il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dellofferta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dellappalto nonché gli elaborati grafici, schede tecniche, progetto definitivo/esecutivo tipo, il computo metrico, il piano di sicurezza, il capitolato speciale di appalto, lo schema di contratto e la lista delle categorie di lavorazioni e forniture previste per lesecuzione dei lavori e per formulare lofferta ed il cronoprogramma, sono visibili presso il Polo Immobiliare indicato al punto 1) nei giorni dal lunedì al venerdì e nelle ore 09,00 alle 17,00; è possibile acquistarne copia degli elaborati su CD, fino a dieci giorni antecedenti il termine di presentazione delle offerte, presso il Polo Immobiliare indicato al punto 1) nei giorni feriali dalle ore 09,00 alle ore 17,00, sabato escluso, previo versamento di lire 50.000 sul c/c postale n. 601104 intestato a Poste Italiane S.p.A. Proventi Filiale di Torino; a tal fine gli interessati ne dovranno fare prenotazione a mezzo fax inviato, 48 ore prima della data di ritiro, alla stazione appaltante al numero di cui al punto 1.
6. Termine, indirizzo di ricezione, modalità di presentazione e data di apertura delle offerte:
6.1. Termine: 21/2/2001 ore 16,00;
6.2. Indirizzo: indicato al punto 1);
6.3. Modalità: secondo quanto previsto nel disciplinare di gara di cui al punto 5. del presente bando;
6.4. Apertura offerte: prima seduta pubblica il giorno 22/2/2001 alle ore 10,00 presso i locali di cui al punto 1 piano primo; eventuale seconda seduta pubblica il giorno 6/3/2001 alle ore 10,00 presso la medesima sede;
7. Soggetti ammessi allapertura delle offerte: i legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10. ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti;
8. Cauzione: lofferta dei concorrenti deve essere corredata:
a) da una cauzione provvisoria, pari al 2% (due per cento) dellimporto dei lavori e forniture costituita alternativamente:
- da versamento in contanti o in titoli del debito pubblico presso lufficio delle Poste Italiane S.p.A. Torino 35 via Marsigli 22 - 10141 Torino;
- da fideiussione bancaria o polizza assicurativa, avente validità per almeno 180 giorni dalla data stabilita al punto 6.1. del presente bando;
b) dichiarazione di un istituto bancario, ovvero di una compagnia di assicurazione, contenente limpegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione dellappalto, a richiesta del concorrente, una fideiussione bancaria o polizza assicurativa fideiussoria, relativa alla cauzione definitiva, in favore della stazione appaltante valida fino a 180 giorni dalla data stabilita al punto 6.1. del presente bando.
9. Finanziamento: la somma necessaria per il finanziamento farà carico sul conto civilistico 1201030 e/o 1107010 del budget finanziario anno 2001 di Poste Italiane.
10. Soggetti ammessi alla gara:
concorrenti di cui allart. 10, comma 1, della legge 109/94 e successive modificazioni, costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli articoli 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. n. 554/1999, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dellarticolo 13, comma 5, della legge 109/94 e successive modificazioni, nonché concorrenti con sede in altri stati membri dellUnione Europea alle condizioni di cui allarticolo 3, comma 7, del D.P.R. n. 34/2000;
11. Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la partecipazione: i concorrenti devono possedere (nel caso di concorrente in possesso dellattestato SOA) attestazione, rilasciata da società di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validità; le categorie e le classifiche devono essere adeguate alle categorie ed agli importi dei lavori da appaltare;
(nel caso di concorrente non in possesso dellattestato SOA) i requisiti di cui allarticolo 31 del D.P.R. 34/2000 in misura non inferiore a quanto previsto dal medesimo articolo 31, commi 1 e 2;
12. Termine di validità dellofferta: lofferta è valida per 180 giorni dalla data dellesperimento della gara;
13. Criterio di aggiudicazione:
massimo ribasso percentuale del prezzo offerto rispetto allimporto complessivo dei lavori a base di gara al netto degli oneri per lattuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4. del presente bando; il prezzo offerto deve essere determinato, ai sensi dellart. 21, commi 1 e 1-bis, della citata legge n. 109/94 e successive modificazioni, mediante offerta a prezzi unitari compilata secondo le norme e con le modalità previste dal disciplinare di gara; il prezzo offerto deve essere, comunque, inferiore a quello posto a base di gara al netto degli oneri per lattuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4. del presente bando;
14. Varianti: non sono ammesse offerte in variante;
15. Altre informazioni:
a) non sono ammessi a partecipare alle gare soggetti privi dei requisiti generali di cui allarticolo 75 del D.P.R. n. 554/99 e di cui alla legge n. 68/99;
b) si procederà allesclusione automatica delle offerte anormalmente basse secondo le modalità previste dallarticolo 21, comma 1-bis, della legge 109/94 e successive modificazioni; nel caso di offerte in numero inferiore a cinque non si procede ad esclusione automatica ma la stazione appaltante ha comunque la facoltà di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse;
c) si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente;
d) in caso di offerte uguali si procederà per sorteggio;
e) laggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dallarticolo 30, comma 2, della legge 109/94 e successive modificazioni;
f) si applicano le disposizioni previste dallarticolo 8, comma 11-quater, della legge 109/94 e successive modificazioni;
g) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e lofferta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata;
h) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dellart. 10, comma 1, lettere d), e) ed e-bis), della legge 109/94 e successive modificazioni i requisiti di cui al punto 11. del presente bando devono essere posseduti, nella misura di cui allarticolo 95, comma 2, del D.P.R. 554/1999 qualora associazioni di tipo orizzontale, e, nella misura di cui allarticolo 95, comma 3, del medesimo D.P.R. qualora associazioni di tipo verticale;
i) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro Stato membro dellUnione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in lire italiane adottando il valore delleuro;
j) la contabilità dei lavori sarà effettuata, ai sensi del titolo XI del D.P.R. 554/1999, sulla base delle aliquote percentuali di cui allarticolo 45, comma 6, del suddetto D.P.R. applicate allimporto contrattuale pari al prezzo offerto aumentato dellimporto degli oneri per lattuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4. del presente bando; le rate di acconto saranno pagate con le modalità previste dallarticolo 17 del capitolato speciale dappalto;
k) i corrispettivi saranno pagati con le modalità previste dal capitolato speciale dappalto;
l) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vigenti leggi;
m) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati dallaggiudicatario che è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con lindicazione delle ritenute a garanzie effettuate;
n) la stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui allarticolo 10, comma 1-ter, della legge 109/94 e successive modificazioni;
o) è esclusa la competenza arbitrale;
Torino, 29 dicembre 2000
Direttore Polo Immobiliare
A. Verzicco