APPALTI

Agenzia Territoriale per la Casa - Cuneo

Esito di gara - Intervento di nuova costruzione in Caramagna per la realizzazione di n. 18 alloggi

Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino

Estratto del bando di gara a procedura aperta - Fornitura in somministrazione a carattere periodico con consegne ripartite di materiale per reagenti per batteriologia

Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino

Avviso di gara (Procedura negoziata)

ASL n. 11 - Vercelli

Bando di gara pubblico incanto - lavori di manutenzione

ASL n. 20 - Alessandria

Bando integrale di gara pubblica a licitazione privata per l’appalto a corpo dei lavori di realizzazione del nuovo servizio di radiologia dell’Ospedale “SS. Antonio e Margherita” di Tortona (Alessandria)

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura (Cuneo)

Esito di licitazione privata

Casa di Riposo - Asti

Estratto bando di gara a licitazione privata

Comune di Bussoleno (Torino)

Avviso di rettifica - gara fornitura gasolio da riscaldamento

Comune di Buttigliera Alta (Torino)

Estratto di bando di gara per l’appalto dei lavori di ampliamento del cimitero comunale - 1° lotto

Comune di Frossasco (Torino)

Estratto di bando-avviso di gara per i lavori di costruzione di nuova scuola elementare

Comune di La Loggia (Torino)

Avviso rettifica asta pubblica per fornitura della rete informatica per il cablaggio del palazzo comunale

Comune di Mathi (Torino)

Estratto bando di gara per l’appalto dei lavori di ampliamento fognatura zona Sud - 3° lotto

Comune di Mathi (Torino)

Estratto bando di gara per l’appalto dei lavori di realizzazione di un centro polivalente e di un ampliamento scolastico. 1° lotto.

Comune di Mathi (Torino)

Asta pubblica per la vendita di un immobile di proprietà comunale ubicato in Mathi, Via Circonvallazione n. 37

Comune di Novara

Bando di gara “fornitura e posa ”chiavi in mano" di strutture autopulenti (servizi igienici)" - (offerte solo in ribasso)

Comune di Orta San Giulio (Novara)

Avviso - Esito di gara appalto dei Servizi di Assistenza Tutelare ed infermieristica alla Persona e dei Servizi di Pulizia per la Casa di Riposo “Serena” di Orta San Giulio per il periodo 01/01/2001 al 31/12/2003

Comune di Pozzolo Formigaro (Alessandria)

Avviso di gara esperita - Lavori di eliminazione barriere architettoniche e adeguamento edificio scolastico sede della locale Scuola Media

Comune di Rivoli (Torino)

Avviso di asta pubblica (Indetta con D.D. n. 1787/2 del 13.12.2000) - Per la fornitura di nuovo impianto di radio comunicazioni per il Corpo di Polizia Municipale e contestuale permuta dell’usato

Comune di Torino

Avviso ad opponendum

Comune di Volvera (Torino)

Avviso di gara esperita

Consorzio ACEA - Pinerolo (Torino)

Pubblicazione ai sensi dell’art. 20, legge 55/1990 e s.m.i.

Opera Pia Fratelli Don Torchio - Celle Enomondo (Asti)

Avviso ad opponendum

Provincia di Cuneo

Bando di gara per asta pubblica

Regione Piemonte

Progetto “La Venaria Reale” Avviso n. 1 - Rettifica


APPALTI

Agenzia Territoriale per la Casa - Cuneo

Esito di gara - Intervento di nuova costruzione in Caramagna per la realizzazione di n. 18 alloggi

Pubblicazione ai sensi dell’art. 20 della legge 55/90 e s.m.i.:

1) Intervento di nuova costruzione in Caramagna per la realizzazione di n. 18 alloggi.

Importo a base d’asta L. 2.149.000.000 (e. 1.109.865,88).

Alla suddetta gara sono state invitate le seguenti Ditte:

Arca Costruzioni S.r.l. Gricignano di Aversa (CE) - Mecos S.r.l. Vinovo *Edrevea S.p.A. Gugliano in Campania (NA) - Zoppi S.r.l. Priero (CN) - Milano Costruz. Generali s.a.s. Cerignola (FG) - Sicoap S.p.A. Napoli - *ED.AR.T. S.r.l. Torino - *Rosucci S.r.l. Torino - Elettrobeton S.p.A. Padova - Romano Costruzioni s.a.s. Cardito (NA) - SA.GA.R. s.a.s. Marcianise (CE) - C.P.S.M. S.r.l. Torino - I.E.F.I. S.r.l. Calamandrana (AT) - CO.IM.PRE s.a.s. Torino - Ing. Pari S.r.l. Varese - Deferro PierCarlo Cassinasco (AT) - Cornaglia F.lli s.n.c. Caraglio - *Frazzo Bruno Viola - Rossello Eugenio Neive - Decorarte S.r.l. Torino - *Sciacca Costruz. Edili S.r.l. Alessandria - Chiodi Piero Teramo - F.lli Manchi S.p.A. Fontanellato (PR) - Delsedime Luigi S.p.A. Settimo T.se (TO) - Olivieri Giuseppe Canelli (AT) - Rabellino Edoardo & C. S. Stefano Belbo - Giuggia Costruzioni s.n.c. Villanova Mondovì - Edilvetta s.a.s. Villanova Mondovì - *M.P.M. s.n.c. Bra - Fantino Costruzioni S.p.A. Cuneo - Carrara Battista S.r.l. Demonte.

Alla gara hanno partecipato le Ditte contrassegnate dall’asterisco *; i lavori sono stati aggiudicati alla ditta Frazzo Bruno Viola (CN) con il ribasso d’asta del 9,0%.

2) Intervento di nuova costruzione in Alba per la realizzazione di n. 12 alloggi - Importo a base d’asta L. 1.860.000.000 (E. 960.609,83).

Alla suddetta gara sono state invitate le seguenti Ditte:

*Edrevea S.p.A. Grugliano in Campania (NA) - Zoppi S.r.l. Piero (CN) - Milano Costruz. Generali s.a.s. Cerignola (FG) - Sicoap S.p.A. Napoli - *ED.AR.T. S.r.l. Torino - *Rosucci S.r.l. Torino - Elettrobeton S.p.A. Padova - Romano Costruzioni s.a.s. Cardito (NA) - SA.GA.R. s.a.s. Marcianise (CE) - I.E.F.I. S.r.l. Calamandrana (AT) - CO.IM.PRE s.a.s. Torino - Ing. Pari S.r.l. Varese - *Deferro Pier Carlo Cassinasco (AT) - Cornaglia F.lli s.n.c. Caraglio - *Frazzo Bruno Viola - Rossello Eugenio Neive - Decorarte S.r.l. Torino - *Sciacca Costruz. Edil S.r.l. Alessandria - F.lli Manghi S.p.A. Fontanellato (PR) - Olivieri Giuseppe Canelli (AT) - Rabellino Edoardo & C. S.a.s. S. Stefano Belbo - *Giuggia Costruzioni s.n.c. Villanova Mondovì - *Edilvetta s.a.s. Villanova Mondovì - *.M.P.M. s.n.c. Bra - Fantino Costruzioni S.p.A. Cuneo - Carrara Battista S.r.l. Demonte.

Alla gara hanno partecipato le Ditte contrassegnate dell’asterisco 8; i lavori sono stati aggiudicati alla Ditta Edrevea S.p.A. Giugliano in Campania (NA) con il ribasso d’asta del 8.05%.

3) Intervento di nuova costruzione in Cuneo - Madonna dell’Olmo per la realizzazione di n. 12 alloggi - Importo a base d’asta L. 1.953.896.138 (e. 1.009.103,14).

Alla suddetta gara sono state invitate le seguenti Ditte:

*Edrevea S.p.A. Giugliano in Campania (NA) - Zoppi S.r.l. Priero (CN) - Milano Costruz. Generali s.a.s. Cerignola (FG) - Sicoap S.p.A. Napoli - *ED.AR.T. S.r.l. Torino - *Rosucci S.r.l. Torino - Elettrobeton S.p.A. Padova - Romano Costruzioni s.a.s. Cardito (NA) - SA.GA.R. s.a.s. Marcianise (CE) - C.P.S.M. S.r.l. Torino - I.E.F.I. S.r.l. Calamandrana (AT) - Ing. Pari S.r.l. Varese - Deferro PierCarlo Cassinasco (AT) - Cornaglia F.lli s.n.c. Caraglio - *Frazzo Bruno Viola - Decorarte S.r.l. Torino - *Sciacca Costruz. Edili S.r.l. Alessandria - Chiodi Piero Teramo - F.lli Manghi S.p.A. Fontanellato (PR) - Delsedime Luigi S.p.A. Settimo T.se (TO) - Olivieri Giuseppe Canelli (AT) - Rabellino Edoardo & C. s.a.s. S. Stefano Belbo - Allisiardi & C. s.n.c. Cuneo - *Giuggia Costruzioni s.n.c. Villanova Mondovì - *Edilvetta s.a.s. Villanova Mondovì - *Girardi s.n.c. Cuneo - M.P.M. s.n.c. Bra - *Fantino Costruzioni S.p.A. Cuneo - Carrara Battista S.r.l. Demonte.

Alla gara hanno partecipato le Ditte contrassegnate dall’asterisco *; i lavori sono stati aggiudicati alla Ditta Edrevea S.p.A. Giugliano in Campania (NA) con il ribasso d’asta del 9,15%.

L’aggiudicazione è avvenuta ai sensi dell’art. 21 della legge 109/94 modificato dal D.L. 3.4.1995 n. 101 convertito in Legge 216/95 con il criterio del massimo ribasso sull’importo a base d’appalto e con esclusione delle offerte anomale così come previsto dal D.M. 28.4.1997 e s.m.i.

Il Direttore Generale
Giovanni Resio




Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino

Estratto del bando di gara a procedura aperta - Fornitura in somministrazione a carattere periodico con consegne ripartite di materiale per reagenti per batteriologia

1. Amministrazione aggiudicatrice: Azienda ospedaliera “San Giovanni Battista” di Torino - C.so Bramante n. 88 - 10126 Torino.

2) Oggetto della singola gara:

2.1 - Fornitura in somministrazione a carattere periodico con consegne ripartite di materiale per reagenti per batteriologia.

Importo presunto Lit. 600.000.000 (E. 309.874,14).

Criterio di aggiudicazione: Art. 26, lett. b) della direttiva 93/36/CEE (offerta economicamente più vantaggiosa).

3) Le offerte e le documentazioni richieste, in lingua italiana, dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12 del giorno 16.2.2001 secondo le modalità indicate nel bando di gara e nel capitolato speciale.

4) La copia del bando di gara ed il capitolato speciale potranno essere ritirati, tramite domanda in carta libera, presso l’Azienda Ospedaliera “San Giovanni Battista” di Torino - Servizio Provveditorato - Via Nizza, 138 - 10126 - Torino; tale domanda potrà essere trasmessa anche tramite fax al n. 011/6336344 o trasmessa tramite servizio postale, in tale caso dovrà riportare, esternamente sulla busta di trasmissione, la dicitura: “Richiesta di invio bando e capitolato speciale relativo alla gara” specificandone l’oggetto.

5) Il Responsabile del procedimento è la Dr.ssa: Rossana Fonte.

6) Il bando è stato inviato all’Ufficio delle Pubblicazioni Ufficiali della C.E. in data 19.12.2000 tramite fax.

Il Direttore Generale
Luigi Odasso




Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino

Avviso di gara (Procedura negoziata)

Sono indette le sottoelencate gare a Procedura Negoziata per le seguenti forniture verso un importo presunto inferiore a 200.000 Euro per singola gara:

1) linee di monitoraggio arteriose

2) strumentario O.R.L.

3) strumentario chirurgico per chirurgia vascolare e generale

4) oftalmoscopio

5) frase e manipoli per micromotore

6) contenitori porta cotone

7) Carta Sony e Mitsubischi

8) anse tonsillari

9) tappettini magnetici

10) bendaggio gastrico

11) lavapadelle

12) lavazzocoli e lavaferri

13) sensori per saturimetri

14) elettrocardiografi

15) defibrillatori

16) carta fotografica per stampanti Epson

17) scalda fluidi con uso del riscaldatore

18 scalda pazienti con uso del riscaldatore

19) cistotomo per cistogastro e cistoduedenostomia endoscopiche

20) protesi metalliche e in plastica per endoscopia digestiva

21) boccagli per endoscopia digestiva

22) liquido antiappannante sterile per ottiche endoscopiche

23) cateteri a palloncino per dilatazioni digestive non biliari

Il criterio di aggiudicazione nonchè il periodo contrattuale saranno espressi nelle singole lettere di invito.

Le imprese interessate devono inviare distinte domande di partecipazione per ogni gara, e le stesse dovranno pervenire con la documentazione richiesta, pena l’esclusione dalla gara, entro le ore 12 del 2.2.2001 al seguente indirizzo A.O. “San Givoanni Battista” di Torino - Ufficio Protocollo - corso Bramante, 88 - 10126 Torino e recare evidenziato sulla busta l’oggetto ed il numero della gara per cui si presenta domanda di partecipazione.

Documenti da allegare: dichiarazione, rilasciata con le forme di cui alla Legge 15/68, attestante che la ditta non si trova nelle condizioni, nessuna esclusa, previste dall’art. 9 D.Lgs. 402/98 e riportante gli estremi della C.C.I.A.A.

Per informazioni rivolgesi all’U.O.A. Tecnologie Biomediche - tel. 011/633.6004 - fax 011/633.6328.

Il presente avviso non vincola l’Amministrazione.

Il Direttore Generale
Luigi Odasso




ASL n. 11 - Vercelli

Bando di gara pubblico incanto

1. Stazione Appaltante: A.S.L. n. 11, c.so Mario Abbiate, 21 - 13100 Vercelli, tel. 0161/5931, fax 0161/593877

2. Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi della legge 109/1994 e successive modificazioni;

3. Luogo, descrizione, importo complessivo dei lavori, oneri per la sicurezza e modalità di pagamento delle prestazioni:

3.1. Luogo di esecuzione: sedi, distretti e presidi ubicati nel territorio dell’A.S.L. n. 11

3.2. Gli appalti hanno per oggetto l’esecuzione di opere di manutenzione consistenti in:

- gara n. 1 - lavori di tinteggiatura ed affini;

- gara n. 2 - costruzione di manufatti in legno, metallici in materiale plastico e vetroso ed affini;

- gara n. 3 - lavori di carattere elettrico;

- gara n. 4 - lavori idraulici, termici, di condizionamento ed affini;

- gara n. 5 - lavori edili ed affini

3.3. Importo degli appalti inclusi gli oneri per la sicurezza


- gara n. 1    L.    500.000.000    Euro    258.228,44     categoria OS7    classifica I
- gara n. 2    L.    600.000.000    Euro    309.874,13    categoria OS6    classifica I
- gara n. 3    L.    1.200.000.000    Euro    619.748,27    categoria OS30    classifica II
- gara n. 4    L.    1.000.000.000    Euro    516.456,89    categoria OG11    classifica II
- gara n. 5    L.    2.000.000.000    Euro    1.032.913,79    categoria OG1    classifica III


3.4. gli oneri per l’attuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso sono pari a:

gara n. 1 L. 10.000.000

gara n. 2 L. 12.000.000

gara n. 3 L. 12.000.000

gara n. 4 L. 10.000.000

gara n. 5 L. 40.000.000

3.5 Omissis

3.6 Omissis

4. Termine di Esecuzione: l’appalto durerà fino all’esaurimento dell’importo contrattuale con facoltà dell’Amministrazione di chiudere i lavori una volta raggiunto il quinto in meno rispetto al predetto importo;

5. Documentazione: il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dell’offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell’appalto nonché il Capitolato Speciale d’Appalto (per ciascuna gara) sono visibili presso l’Unità Operativa Tecnica di Vercelli dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 15.00;

6. Termine, indirizzo di ricezione, modalità di presentazione e data di apertura delle offerte:

6.1. termine: ore 13.00 del 27° giorno successivo alla pubblicazione del presente bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte;

6.2. indirizzo: Ufficio Protocollo dell’A.S.L. 11 all’indirizzo di cui al punto 1;

6.3. modalità: secondo quanto previsto nel disciplinare di gara di cui al punto 5. del presente bando;

6.4. apertura offerte: prima seduta pubblica il giorno 31.01.2001 alle ore 10,00 presso Sala Riunioni al 2° piano Palazzina Uffici A.S.L. n. 11, indirizzo di cui al punto 1.; la data di un’eventuale seconda seduta verrà comunicata successivamente;

7. Soggetti ammessi all’apertura delle offerte: i legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10 ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti;

8. Cauzione: l’offerta dei concorrenti deve essere corredata:

a) da una cauzione provvisoria, pari al 2% (due per cento) dell’importo dei lavori e forniture costituita da fideiussione bancaria o polizza assicurativa con le caratteristiche previste dall’art. 30 L. 109/94 e s.m.i., avente validità per almeno 180 giorni dalla data stabilita al punto 6.1. del presente bando;

b) dichiarazione di un istituto bancario, ovvero di una compagnia di assicurazione, contenente l’impegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione dell’appalto, a richiesta del concorrente, una fideiussione bancaria o polizza assicurativa fideiussoria, relativa alla cauzione definitiva, in favore della stazione appaltante valida per tutta la durata del contratto;

9. Finanziamento: mezzi ordinari di bilancio;

10. Soggetti ammessi alla gara:

concorrenti di cui all’art. 10, comma 1, della legge 109/94 e successive modificazioni, costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli articoli 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. n. 554/1999, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell’articolo 13, comma 5 della legge 109/94 e successive modificazioni, nonché concorrenti con sede in altri stati membri dell’Unione Europea alle condizioni di cui all’articolo 3, comma 7, del D.P.R. n. 34/2000;

11. Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la partecipazione: i concorrenti devono possedere:

attestazione, rilasciata da società di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validità; le categorie e le classifiche devono essere adeguate alle categorie ed agli importi dei lavori da appaltare; ovvero i requisiti di cui all’articolo 31 del D.P.R. 34/2000 in misura non inferiore a quanto previsto dal medesimo articolo 31;

12. Termine di validità dell’offerta: l’offerta è valida per 180 giorni dalla data dell’esperimento della gara;

13. Criterio di aggiudicazione:

Massimo ribasso (sconto percentuale unico) sui prezzi unitari desumibili dai listini “Prezzi di riferimento per opere e Lavori Pubblici nella Regione Piemonte” - gennaio 2000 - per contabilizzare le opere compiute ed i materiali.

Le prestazioni di manodopera saranno compensate in economia sulla base dei prezzi unitari ufficiali della manodopera riportati sui listini dell’Unione Industriale del Vercellese e della Valsesia - Sezione edile - vigenti e disponibili all’atto dei lavori previa applicazione del medesimo sconto percentuale.

14. Varianti: non sono ammesse offerte in variante;

15. Altre informazioni:

a) non sono ammessi a partecipare alle gare soggetti privi dei requisiti generali di cui all’articolo 17 del D.P.R. n. 34/2000 e di cui alla legge n. 68/99;

b) si procederà all’esclusione automatica delle offerte anormalmente basse secondo le modalità previste dall’articolo 21, comma 1-bis, della legge 109/94 e successive modificazioni; nel caso di offerte in numero inferiore a cinque non si procede ad esclusione automatica ma la stazione appaltante ha comunque la facoltà di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse;

c) si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente;

d) in caso di offerte uguali si procederà per sorteggio;

e) l’aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dall’articolo 30, comma 2, della legge 109/94 e successive modificazioni nonché la polizza di cui all’articolo 30, comma 3, della medesima legge e all’articolo 103 del D.P.R. 554/1999 per una somma assicurata che verrà comunicata successivamente;

f) si applicano le disposizioni previste dall’articolo 8, comma 11-quater, della legge 109/94 e successive modificazioni;

g) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l’offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata;

h) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell’art. 10, comma 1, lettere d), e) ed e-bis), della legge 109/94 e successive modificazioni i requisiti di cui al punto 11. Del presente bando devono essere posseduti, nella misura di cui all’articolo 95, comma 2, del D.P.R. 554/1999 qualora associazioni di tipo orizzontale, e, nella misura di cui all’articolo 95, comma 3 del medesimo D.P.R. qualora associazioni di tipo verticale;

i) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dell’Unione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in lire italiane adottando il valore dell’euro;

j) omissis;

k) i corrispettivi saranno pagati con le modalità previste dal Capitolato Speciale d’Appalto;

l) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vigenti leggi;

m) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati dall’aggiudicatario che è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con l’indicazione delle ritenute a garanzie effettuate;

n) la stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui all’articolo 10, comma 1-ter, della legge 109/94 e successive modificazioni,

o) omissis

p) responsabile del procedimento: Ing. Maria Teresa Lombardi - Responsabile Unità Operativa Tecnica.

Il Direttore Generale
Mario Lombardo




ASL n. 20 - Alessandria

Bando integrale di gara pubblica a licitazione privata per l’appalto a corpo dei lavori di realizzazione del nuovo servizio di radiologia dell’Ospedale “SS. Antonio e Margherita” di Tortona (Alessandria)

(Rif. di appalto n. 031600109300101105.1 del programma di lavori pubblici 2001/2003).

L’Amministrazione dell’A.S.L. n. 20 di Alessandria e Tortona rende noto che, con determinazione dirigenziale del Direttore del Dipartimento Tecnico Logistico n. 845 in data 23.11.2000, è stata indetta pubblica gara mediante licitazione privata, come definita dall’articolo 20 della legge 11.2.1994, n. 109 e successive modificazioni ed integrazioni, per l’appalto a corpo dei lavori in oggetto, secondo la progettazione integrale agli atti della Amministrazione e per un importo dei lavori pari a Lire 2.440.225.858 (oneri fiscali esclusi), corrispondente a Euro 1.260.271,47 più Lire 7.471.790, corrispondente a Euro 3.858,85 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso di gara.

Il quadro economico di spesa è il seguente:

- per lavori e forniture a base di gara:

* soggetti a ribasso Lire 2.440.225.858

* Oneri di sicurezza Lire 7.471.790

- per somme a disposizione:

* I.V.A. per lavori Lire 246.222.586

* Spese tecniche Lire 316.289.000

* C.N.P.A.I.A. 2% Lire 6.325.780

* I.V.A. su spese Lire 64.522.956

* Imprevisti Lire 218.942.030

- Totale Generale Lire 3.300.000.000

Le opere in categoria OG 1 “Edifici Civili e Industriali” (ex 2) sono considerate a tutti gli effetti categoria prevalente di appalto.

Il finanziamento della spesa è garantito da appositi fondi di cui all’articolo 20 della legge 11.3.1988, n. 67 (seconda fase) di cui alla deliberazione della Giunta Regionale del Piemonte n. 22-29460 del 28.2.2000.

La sede del cantiere è stabilita presso il presidio ospedaliero “SS. Antonio e Margherita” di Tortona (AL).

La durata del cantiere è stabilita in 200 (duecento) giorni naturali, consecutivi e contigui dalla data del verbale di consegna del cantiere che potrà avvenire anche in pendenza di stipulazione contrattuale ai sensi delle disposizioni vigenti.

La gara pubblica è esperita con il criterio di aggiudicazione di cui all’articolo 21, primo comma, della legge 11.2.94, n. 109 e successive modificazioni ed integrazioni, ossia con il criterio del prezzo più basso mediante ribasso sull’importo dei lavori posto a base di gara.

L’Amministrazione si avvale di quanto previsto dall’articolo 21, comma 1 bis, della citata legge n. 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni in materia di offerte anomale.

L’appalto si intende a corpo secondo le vigenti normative in materia di lavori pubblici.

Si procede alla aggiudicazione anche in caso di unica offerta valida, previa valutazione tecnica ed economica della stessa.

Non sono ammesse offerte in aumento.

Non è ammessa la revisione prezzi contrattuali e non si applica il primo comma dell’articolo 1664 del Codice Civile.

E’ facoltà della stazione appaltante, in caso di fallimento o di risoluzione del contratto per grave inadempimento dell’originario appaltatore, di interpellare il secondo classificato al fine di stipulare un nuovo contratto per il completamento dei lavori alle medesime condizioni economiche già proposte in sede di offerta. In caso di fallimento del secondo classificato, potrà essere interpellato il terzo classificato e, in tal caso, il nuovo contratto è stipulato alle condizioni economiche offerte dal secondo classificato.

Ai sensi e per il disposto dell’articolo 31 del D.P.R. 25.1.2000, n. 34, sono ammesse a partecipare alla gara le imprese in possesso dei seguenti requisiti di ordine tecnico - organizzativo:

a) cifra d’affari in lavori non inferiore a 1,75 volte l’importo dell’appalto da affidare;

b) esecuzione di lavori appartenenti alla categoria prevalente oggetto dell’appalto di importo non inferiore al 40% di quello da affidare;

c) costo complessivo sostenuto per il personale dipendente non inferiore ai valori fissati dall’articolo 18, comma 10 del citato D.P.R. n. 34/2000, riferiti alla cifra di affari effettivamente realizzata;

d) dotazione stabile di attrezzatura tecnica secondo i valori fissati dall’articolo 18, comma 8, riferiti alla cifra di affari effettivamente realizzata, ridotto alla metà.

I requisiti prescritti devono essere documentati secondo quanto previsto dal Titolo III del citato D.P.R. n. 34/2000 e dichiarati in sede di presentazione della domanda di partecipazione. La loro sussistenza è accertata dalla stazione appaltante secondo le disposizioni vigenti in materia e di quanto stabilito dalla circolare ministeriale n. UL 182/400/93 del 1.3.2000 dei Lavori Pubblici.

E’ ammessa la partecipazione alla gara di imprese riunite in associazione temporanea e di consorzi ai sensi delle disposizioni vigenti in materia. In particolare, per quanto riguarda il possesso dei requisiti, trovano applicazione le norme di cui al citato Titolo III del D.P.R. n. 34/2000.

La cauzione provvisoria è pari al 2% (due per cento) dell’importo posto a base di gara, mentre quella definitiva è pari al 10% (dieci per cento) dell’ammontare netto di aggiudicazione, ai sensi dell’articolo 30 della citata legge n. 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni. I pagamenti sono effettuati al maturare di acconti e stati di avanzamento dei lavori disposti secondo le disposizioni di cui al Capitolato Speciale d’Appalto. Tutte le garanzie prestate nei modi e nelle forme di legge non possono essere svincolate se non dopo l’atto amministrativo di approvazione del collaudo o del certificato di regolare esecuzione, che avverrà nei termini previsti dal Capitolato Speciale d’Appalto.

I concorrenti che intendono partecipare devono far pervenire, a pena di esclusione, improrogabilmente entro e non oltre le ore 16:00 del giorno 25.1.2001 a mezzo raccomandata postale o recapitato direttamente, specifica domanda su carta legale firmata dal titolare o legale rappresentante, ovvero da procuratore speciale all’uopo istituito, chiusa in busta sigillata, indirizzata alla Azienda Sanitaria Locale n. 20 di Alessandria e Tortona (Protocollo centrale - Via Venezia n. 6 - 15100 Alessandria), sulla quale deve essere apposta la scritta: “Domanda di partecipazione alla gara relativa ai lavori di realizzazione del nuovo Servizio di Radiologia dell’Ospedale ”SS. Antonio e Margherita" di Tortona (AL)" e contenente i seguenti documenti:

A) dichiarazione di iscrizione al registro delle imprese (già CCIAA) di data non anteriore a sei mesi da quella di scadenza di presentazione delle domande, ovvero copia conforme all’originale, dalla quale risultino i legali rappresentanti e che l’impresa non si trovi in stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata, di concordato preventivo e che procedure di fallimento o di concordato non si siano verificate nel quinquiennio anteriore alla data di scadenza di presentazione delle offerte;

B) dichiarazione sostitutiva di atto notorio, sottoscritta dal titolare o legale rappresentante, ovvero da procuratore speciale all’uopo istituito, che l’impresa è in regola con gli obblighi concernenti le dichiarazioni ed i conseguenti adempimenti in materia di contributi sociali, di norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili e di imposte e tasse secondo la legislazione italiana o dello Stato di residenza;

C) dichiarazione sostitutiva di atto notorio, sottoscritta dal titolare o legale rappresentante in cui si attesti:

3. di essere in possesso dei requisiti d’ordine generale di cui all’articolo 17, primo comma, del D.P.R. 25.1.2000, n. 34;

4. che alla gara non concorrono singolarmente o in raggruppamento società o imprese nei confronti dei quali sussistono rapporti di collegamento o controllo determinato in base ai criteri di cui all’articolo 2359 del Codice Civile.

(Nel caso di ditte che intendano presentarsi riunite in associazione temporanea, la documentazione indicata ai punti di cui innanzi dovrà essere esibita sia dalla capogruppo che da ciascuna delle imprese facenti parte della riunione);

D) dichiarazione sostitutiva di atto notorio, sottoscritta dal titolare o dal legale rappresentante, ovvero da procuratore speciale all’uopo istituito, in cui sono dimostrati, con calcoli e cifre, i requisiti di ordine speciale di ammissione sopra richiesti e in cui se ne dichiara, sotto la propria responsabilità il possesso;

(L’Amministrazione si riserva la facoltà di richiedere la presentazione della documentazione originale comprovante il possesso dei requisiti, ai sensi dell’articolo 10, comma 1-quater, della citata legge n. 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni)

E) certificazione rilasciata dagli Uffici competenti dalla quale risulti l’ottemperanza alle norme di cui alla legge 12.3.99, n. 68 in materia di diritto al lavoro dei disabili, ovvero dichiarazione, resa mediante autocertificazione, di esclusione dagli obblighi stessi.

Tutta la documentazione è richiesta a pena di esclusione.

I documenti richiesti potranno essere presentati in copia conforme all’originale, mentre le dichiarazioni potranno essere rese in carta semplice con allegata fotocopia di un valido documento di riconoscimento del sottoscrittore.

La documentazione deve essere redatta in lingua italiana.

Il subappalto è disciplinato dall’articolo 18 della legge 19.3.90, n. 55 e successive modificazioni ed integrazioni.

In ordine a quanto sopra, è fatto obbligo all’impresa aggiudicataria di trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato nei confronti di eventuali subappaltatori, copia della fattura quietanziata con l’indicazione delle ritenute di garanzia eseguite.

Non è ammesso subappalto per l’esecuzione delle opere rientranti nella categoria prevalente oltre i limiti espressamente previsti dalla legge vigente.

Le normative vigenti potranno subire modificazioni, in corso di approvazione, che questa Amministrazione si riserva di applicare.

Resta inteso che:

- il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, il plico stesso non giunga a destinazione in tempo utile; al riguardo il termine di scadenza è da intendersi perentorio ed inderogabile, salva diversa comunicazione della stazione appaltante;

- non si darà corso all’apertura del plico che non risulti pervenuto entro il giorno e l’ora fissati o sul quale non sia apposta la scritta indicata relativa alla dicitura dell’oggetto di gara o che non sia sigillato;

- si farà luogo all’esclusione dalla gara nel caso che manchi o risulti incompleto o irregolare alcuno dei documenti richiesti;

- le documentazioni non in regola con il bollo saranno accettate e ritenute valide agli effetti giuridici, ma potranno essere soggette alle eventuali sanzioni fiscali in materia.

Non è consentita la partecipazione alla gara di imprese che si presentino da sole e contemporaneamente in riunione temporanea d’imprese o in più riunioni temporanee.

Non possono altresì partecipare alla gara imprese diverse i cui titolari, rappresentanti legali, amministratori unici, amministratori delegati, soci o direttori tecnici siano la medesima persona. Verificandosi le circostanze citate, tutte le domande delle imprese e di tutte le riunioni temporanee di imprese interessate verranno escluse dalla gara.

L’U.O.A. Tecnico Patrimoniale della stazione appaltante procede all’esame dei documenti.

I concorrenti i cui documenti risultino irregolari o incompiuti, non sono ammessi a concorrere.

Il termine massimo entro il quale verranno spediti gli inviti cade entro 120 (centoventi) giorni dalla data di presentazione di cui innanzi.

L’aggiudicazione, mentre è vincolante per l’impresa aggiudicataria, impegna l’Amministrazione solo dopo la determinazione di avvenuta aggiudicazione che resta condizionata, comunque, alla effettiva approvazione del finanziamento ex articolo 20 della legge n. 67/88.

Nelle more della formalizzazione del contratto, si può procedere alla consegna del lavoro sotto le riserve di legge. Essa produce i suoi effetti dopo il rilascio della informativa di cui al d. lgs. 3.8.94, n. 490 in materia di lotta alla delinquenza mafiosa e alle altre forme di criminalità organizzata.

L’aggiudicazione è considerata ad ogni effetto come non avvenuta qualora risulti accertata a carico degli interessati la sussistenza dei provvedimenti antimafia.

La partecipazione alla gara comporta per le imprese invitate la piena ed incondizionata accettazione di tutte le disposizioni contenute nel presente bando di gara, nella lettera di invito a presentare offerta, nel capitolato speciale d’appalto, nel regolamento di attuazione della legge quadro in materia di lavori pubblici approvato con D.P.R. 21.12.1999, n. 554 (pubblicato sulla G.U.R.I. n. 98 del 28.4.2000, supplemento ordinario n. 66/L), nonchè nelle norme di cui al capitolato generale per le opere di competenza dello Stato approvato con decreto ministeriale 19.4.2000, n. 145 (pubblicato sulla G.U.R.I. n. 131 del 07.6.2000).

Il Responsabile Unico del Procedimento è il Geom. Roberto Poggio (deliberazione del Direttore Generale n. 1206 del 26.10.2000).

Eventuali richieste di chiarimento potranno essere indirizzate alla A.S.L. n. 20 di Alessandria e Tortona - Via Venezia n. 6 - 15100 Alessandria (Telefono 0131.306902). Telefax n. 0131.306961.

Alessandria, 23 novembre 2000

Il Responsabile del Dipartimento
Laura Bruna




Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura - Cuneo

Esito di licitazione privata

1. Ente appaltante C.C.I.A.A. - Via Emanuele Filiberto n. 3 - 12100 Cuneo; Telef. 0171/318711 - Fax 696581;

2. Tipo di appalto - Licitazione Privata;

3. Natura dell’appalto - Aggiudicazione relativa al servizio di pulizia dei locali camerali di Cuneo per il periodo 1° gennaio 2001 - 31 dicembre 2003;

4.a) Forma di indizione della gara - Bando di gara;

b) Pubblicazione dell’avviso del Bando di Gara nel Bollettino Regionale Piemonte n. 29 del 19 luglio 2000;

5. Procedura di aggiudicazione dell’appalto - Minor prezzo complessivo;

6. Ditte invitate - n. 26 - Offerte pervenute n. 12 - valide n. 10;

7. Data di aggiudicazione dell’appalto - 27 Novembre 2000;

8. Ditta aggiudicataria - C.P.S. S.C. R.L. - Via Baglietto n. 46/R - 17100 Savona;

9. Base d’asta: L. 357.000.000 (trecentocinquantasettemilioni);

10. Prezzo d’aggiudicazione: L. 262.440.000 (duecentosessantaduemilioni quattrocentoquarantamila);

Cuneo, 30 novembre 2000

Il Segretario Generale
Vittorio Sabbatini




Casa di Riposo - Asti

Estratto bando di gara a licitazione privata

La Casa di Riposo della Città di Asti indice, in conformità al D.Lgs. 358/92 e come modificato dal D.Lgs. 402/98 con ricorso alla procedura accelerata, licitazione privata per fornitura biennale di generi alimentari vari secondo i seguenti gruppi merceologici:

1) Carni suine ed affettati L. 106.000.000 pari a Euro 54.744,43 + IVA;

2) Carni bianche e uova L. 136.000.000 pari a Euro 70.538,14 + IVA;

3) Surgelati L. 126.000.000 pari a Euro 65.073,57 + IVA;

4) Prodotti confezionati L. 260.000.000 pari a Euro 134.278,79 + IVA:

5) Pa alimentare e riso L. 46.000.000 pari a Euro 23.757,02 + IVA;

6) Grissini L. 24.000.000 pari a Euro 12.394,97 + IVA;

7) Formaggi e latte L. 400.000.000 pari a Euro 206.582,76 + IVA;

8) Pane L. 70.000.000 pari a Euro 36.151,98 + IVA;

9) Acqua L. 106.000.000 pari a Euro 54.744,43 + IVA;

Le richieste di partecipazione dovranno pervenire entro le ore 17.00 del giorno 15.1.1.

L’aggiudicazione della fornitura verrà affidata ad una unica Ditta.

Il bando integrale potrà essere richiesto all’Ufficio Economato dell’Ente.

Asti, 15 dicembre 2000

Il Direttore F.F.    Il Presidente
Guido Negro    Anna Amerio Vigazzola




Comune di Bussoleno (Torino)

Avviso di rettifica - gara fornitura gasolio da riscaldamento

Rettifica del precedente avviso pubblicato sul B.U. n. 51 del 20/12/2000.

L’Amministrazione Comunale di Bussoleno intende appaltare a mezzo pubblico incanto, la fornitura di gasolio per riscaldamento edifici Comunali per il periodo 22/1/2001 - 31.12.2002 con la procedura di cui agli artt. 73 lett. C e 76 del R.D. 23 maggio 1924 n. 827

Quantitativo presunto lt. 30.000.

Importo presunto L. 46.800.000 euro 24.170,18.

Aggiudicazione al miglior ribasso percentuale per litro sul prezzo S.I.F. IVA espresso dalla C.C.I.A.A. Le offerte dovranno pervenire entro il 17 gennaio ore 12.00 tramite posta al Protocollo Com.le.

La gara si svolgerà il giorno 18 gennaio 2001 ore 9.30 nella Sede Municipale di Piazza Cavour n. 1.

Le condizioni per la partecipazione alla gara, contenute nel capitolato, sono visibili nelle ore di ufficio presso l’Ufficio Tecnico Comunale.

Bussoleno, 22 dicembre 2000

Il Responsabile del Servizio
Maria Rita Damiano




Comune di Buttigliera Alta (Torino)

Estratto di bando di gara per l’appalto dei lavori di ampliamento del cimitero comunale - 1º lotto

Stazione appaltante: Comune di Buttigliera Alta (TO) via Reano n. 3.

Responsabile del procedimento: geom. Giovanni De Vecchis

Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi della legge 109/1994 e s.m.i.

Luogo di esecuzione: Via Rosta - Strada delle Braide

Natura dei lavori: categoria prevalente: OG1 Classifica: I

Importo complessivo dell’appalto (compresi oneri per la sicurezza): Lit. 317.275.013 (Euro 168.858,87)

Modalità di determinazione del corrispettivo: a corpo ai sensi di quanto previsto del combinato disposto degli articoli 19, comma 4 e 21, comma 1, lettera b) della legge 109/94 e successive modificazioni;

Modalità di presentazione delle offerte: secondo quanto previsto dal disciplinare di gara;

Termine per la presentazione delle offerte: ore 12 del 8.2.2001.

Il bando integrale di gara è affisso all’Albo Pretorio del Comune. Le condizioni dell’appalto ed i documenti complementari sono contenuti nel disciplinare di gara visibile e ritirabile previo pagamento. Per informazioni Comune di Buttigliera Alta, via Reano 3 - Segreteria Tecnico Amministrativa - tel. 011/9321047 - fax 011/9321221.

Buttigliera Alta, 14 dicembre 2000

Il Responsabile Area Tecnica
Giovanni De Vecchis




Comune di Frossasco (Torino)

Estratto di bando-avviso di gara per i lavori di costruzione di nuova scuola elementare

Importo a base di gara lire 1.398.207.502 (euro 722.113,91) di cui lire 67.770.455 (euro 35.000,52) per oneri relativi ai piani di sicurezza.

Il Responsabile Unico del Procedimento

Premesso che con determinazione del Responsabile del Servizio, n. 50, in data 21/12/2000, è stato approvato il bando-avviso di gara per i lavori indicati in epigrafe;

Vista la Legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modifiche e integrazioni;

Visto il D.P.R. 21 dicembre 1999, n. 554;

RENDE NOTO

che questa Amministrazione procederà ad appaltare i lavori sopra indicati secondo le seguenti modalità:

- Tipologia delle commesse: Costruzione Nuova Scuola Elementare;

- Importo dei lavori: Lire 1.398.207.502 (Euro 722.113,91);

- Località di esecuzione: Frossasco - Via Bivio;

- Data di presentazione dell’offerta: 30.1.2001;

I soggetti interessati possono acquisire tutte le informazioni necessarie rivolgendosi al sottoscritto, presso l’ufficio tecnico comunale, durante l’orario di servizio.

Il Responsabile Unico del Procedimento
Giuseppe Buffo




Comune di La Loggia (Torino)

Avviso rettifica asta pubblica per fornitura della rete informatica per il cablaggio del palazzo comunale

Con riferimento all’avviso d’asta pubblicato sul BUR n. 50 del 13 dicembre 2000, si comunica che con determinazione del responsabile del servizio amministrativo n. 41 del 21.12.2000 è stato rettificato il bando di gara della fornitura della rete informatica per il cablaggio del palazzo comunale al fine di prevedere il seguente requisito aggiuntivo per la partecipazione alla gara:

- possesso dell’autorizzazione del Ministero delle Poste e telecomunicazioni di cui all’art. 4 del Decreto ministeriale 23 maggio 1992, n. 314 e del relativo allegato 13, per la classe di installatori e/o manutentori di secondo grado;

Il termine di ricezione delle offerte: è rideterminato alle ore 12,15 del giorno 2 febbraio 2001 (termine perentorio a pena di esclusione).

Lo svolgimento della gara è conseguentemente spostato alle ore 10.00 del giorno 5.2.2001, presso la sala del consiglio comunale del palazzo civico.

Rimangono ferme tutte le altre disposizioni dettate con la precedente pubblicazione.

La copia integrale del bando di gara, contenente la rettifica di cui sopra, è depositata presso l’ufficio segreteria (servizio amministrativo), a cui è possibile rivolgersi per informazioni (011-9627265).

La Loggia, 21 dicembre 2000

Il Responsabile del servizio amministrativo
Francesco Bevacqua




Comune di Mathi (Torino)

Estratto bando di gara per l’appalto dei lavori di ampliamento fognatura zona Sud - 3º lotto

Stazione appaltante: Comune di Mathi (TO) - Responsabile del procedimento: Geom. Achille Bevilacqua.

Procedura di gara: Pubblico incanto ai sensi della Legge 109/94 e s.m.i.

Luogo di esecuzione: Comune di Mathi - Vie Barrera, Trieste, Borgonuovo.

Natura dei lavori: Categoria prevalente OG6 - Classifica I.

Importo complessivo dell’appalto: L. 409.500.000 (E. 211.489,09). Non sono stati individuati particolari oneri per la sicurezza

Modalità di determinazione del corrispettivo: a corpo e misura ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli artt. 19, comma 4, e 21, comma 1 lett. c), della Legge 109/94 e s.m.i., mediante ribasso sui prezzi unitari, con esclusione delle offerte anomale.

Modalità di presentazione delle offerte: secondo quanto previsto dal disciplinare di gara.

Termine per la presentazione delle offerte: ore 12,00 del giorno 28 febbraio 2001.

La gara sarà espletata con le modalità di cui all’art. 10 - comma 1 - quater, della Legge 109/94 e s.m.i., con il seguente svolgimento:

1º fase, in seduta pubblica il giorno 1/3/2001 alle ore 11.00, con la verifica della regolarità della documentazione amministrativa per l’accertamento dei concorrenti da ammettere alla gara e sorteggio del 10% dei concorrenti ammessi;

2º fase, in seduta pubblica il giorno 14/3/2001 alle ore 11,00 con apertura offerte ed aggiudicazione.

Il bando di gara è affisso all’Albo del Pretorio del Comune.

Le condizioni dell’appalto ed i documenti complementari sono contenuti nel disciplinare di gara visibili presso l’Ufficio Tecnico Comunale Tel. 011.926.80.06 - 011.926.85.54 Via Domenico Borla, 21 - 10075 Mathi.

Mathi, 22 dicembre 2000

Il Funzionario Responsabile
Achille Bevilacqua




Comune di Mathi (Torino)

Estratto bando di gara per l’appalto dei lavori di realizzazione di un centro polivalente e di un ampliamento scolastico. 1º lotto.

Stazione appaltante: Comune di Mathi (TO) - Responsabile del procedimento: Geom. Achille Bevilacqua.

Procedura di gara: Pubblico incanto ai sensi della Legge 109/94 e s.m.i.

Luogo di esecuzione: Comune di Mathi - Via Capitano Gatti, 2.

Natura dei lavori: Categoria prevalente OG1 - Classifica I.

Importo complessivo dell’appalto: L. 134.744.702 (E. 69.589,83), Non sono stati individuati particolari oneri per la sicurezza.

Modalità di determinazione del corrispettivo: a corpo ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli artt. 19, comma 4, e 21, comma 1 lett. b), della Legge 109/94 e s.m.i., mediante ribasso sull’importo dei lavori posto a base di gara, con esclusione delle offerte anomale.

Modalità di presentazione delle offerte: secondo quanto previsto dal disciplinare di gara.

Termine per la presentazione delle offerte: ore 12,00 del giorno 27 marzo 2001.

La gara sarà espletata con le modalità di cui all’art. 10 - comma 1 - quater, della Legge 109/94 e s.m.i., con il seguente svolgimento:

1º fase, in seduta pubblica il giorno 29/3/2000 alle ore 11.00, con la verifica della regolarità della documentazione amministrativa per l’accertamento dei concorrenti da ammettere alla gara e sorteggio del 10% dei concorrenti ammessi;

2º fase, in seduta pubblica il giorno 18/4/2001 alle ore 11,00, con apertura offerte ed aggiudicazione.

Il bando integrale di gara è affisso all’Albo del Pretorio del Comune.

Le condizioni dell’appalto ed i documenti complementari sono contenuti nel disciplinare di gara visibile presso l’Ufficio Tecnico Comunale Tel. 011.926.80.06 - 011.926.85.54 Via Domenico Borla, 21 - 10075 Mathi.

Mathi, 22 dicembre 2000

Il Funzionario Responsabile
Achille Bevilacqua




Comune di Mathi (Torino)

Asta pubblica per la vendita di un immobile di proprietà comunale ubicato in Mathi, Via Circonvallazione n. 37

Deliberazione di C.C. n. 54 del 28 novembre 2000, esecutiva.

L’asta si terrà con il metodo delle offerte segrete da confrontarsi con il prezzo a base d’asta, secondo il metodo di cui all’art. 73 lettera “c” e successivo art. 76 del R.D. 23 maggio 1924, n. 827 di approvazione del “Regolamento per l’amministrazione del patrimonio e per la contabilità generale dello Stato” con aggiudicazione anche nel caso di una sola offerta valida. - Non sono ammesse offerte in ribasso.

L’Asta si terrà il giorno 12 aprile 2001 alle ore 10.00.

Valore fissato a base d’asta: L. 234.000.000= pari ad Euro 120.85,91=

Descrizione dell’immobile: alloggio al primo piano in stabile condominiale multipiano composto da due camere, tinello, cucina, ingresso, ripostiglio, wc e balcone più autorimessa e cantina di pertinenza.

Scadenza ricezione offerte: entro le ore 10 del giorno 11 aprile 2001.

L’offerta dovrà essere conforme alle prescrizioni contenute nell’Avviso di Asta Pubblica che è affisso all’Albo Pretorio del Comune e potrà essere ritirato in copia presso l’Ufficio Tecnico Comunale Tel. 011.926.80.06 - 011.926.85.54 Via Domenico Borla, 21 - 10075 Mathi.

Mathi, 22 dicembre 2000

Il Funzionario Responsabile
Achille Bevilacqua




Comune di Novara

Bando di gara “fornitura e posa ”chiavi in mano" di strutture autopulenti (servizi igienici)" - (offerte solo in ribasso)

Parte 1ª - Descrizione Generale

Quest’Amministrazione procederà mediante pubblico incanto, alla gara per l’appalto relativo a: “fornitura e posa ”chiavi in mano" di strutture autopulenti (servizi igienici)"

ai sensi e per gli effetti del R.D. 827/24, del D.P.R 573/94 e D.Lgs. 358/92 e smi. L’appalto ha per oggetto la fornitura e posa “chiavi in mano” di n. 3 strutture autopulenti (servizi igienici) come meglio illustrato nel Capitolato Speciale d’Appalto consultabile da oggi presso il Servizio Qualificazione e Mobilità Urbana, Via Tornielli n. 5, Novara - previo appuntamento con i tecnici competenti Tel. 0321/3702474.

Presso lo stesso Servizio i concorrenti dovranno ritirare i modelli A) e B) da utilizzare rispettivamente per le dichiarazioni di cui ai punti 2) e 3) del presente bando di gara nella parte relativa ad Offerta e Documentazione.

Importo a base d’asta: L. 225.000.000 (Euro 116.202,80) al netto di IVA.

Termine e modalità di consegna: come da capitolato speciale d’appalto.

Finanziamento: la fornitura è finanziata con Mutuo con Istituto di Credito autorizzato

Modalità di pagamento: come da art. 15 del Capitolato.

La ditta concorrente dovrà indicare la valuta nella quale desidera sia effettuato il pagamento; in assenza di espressa dichiarazione, si procederà al pagamento in lire italiane. Ai sensi degli artt. 4 e 5 del D.P.R. 22/99 l’opzione per l’Euro in sede di offerta o in corso d’opera è irrevocabile.

Requisiti per la partecipazione alla gara: è richiesta l’iscrizione alla C.C.I.A.A. per le attività oggetto del presente appalto.

Sono ammesse alla gara le imprese che non si trovano in stato di fallimento, di liquidazione, di cessazione attività, di concordato preventivo o di qualsiasi altra situazione equivalente, che non abbiano in corso tali procedure e a condizione che le stesse non abbiano avuto luogo nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del presente bando.

Sono ammesse a partecipare anche imprese appositamente e temporaneamente raggruppate secondo le modalità di cui all’art. 10 del D.Lgs. 358/’92 e smi. E’ fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di una Associazione temporanea o Consorzio, ovvero di partecipare alla gara anche in forma individuale, qualora partecipino alla stessa in Associazione o Consorzio. E’ fatto altresì divieto di partecipare alla medesima gara alle imprese che si trovino tra loro in una delle situazioni di controllo di cui all’art. 2359 del c.c.

Il concorrente dovrà elencare nel modello A) di cui al successivo punto 2), le imprese rispetto alle quali, ai sensi dell’art. 2359 del C.C., si trova in situazione di controllo diretto come controllante o come controllato, dichiarando nel contempo la mancata partecipazione delle medesime imprese alla presente gara.

Sono ammesse inoltre le imprese iscritte in appositi registri professionali aventi sede in uno Stato dell’Unione Europea ai sensi dell’art. 12 del D.lgs. n. 358/92 e smi.

Modalità di aggiudicazione: l’aggiudicazione della fornitura sarà effettuata ai sensi dell’art. 73 lett. c) ed art. 76 del R.D. 827/1924 a favore del concorrente che avrà offerto il prezzo complessivo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante offerta al massimo ribasso percentuale unico sull’importo a base di gara.

La Civica Amministrazione si riserva la facoltà di verificare la congruità del prezzo nel caso di offerta anormalmente bassa.

Si procederà all’aggiudicazione anche in caso di presentazione di una sola offerta, purchè valida.

In caso di offerte vincenti uguali si procederà all’aggiudicazione ai sensi dell’art. 77 del R.D. 827/24.

Il risultato della gara sarà raccolto in apposito verbale che sarà sottoposto a successiva approvazione.

Si dà atto che l’affidamento della fornitura è subordinato all’erogazione del mutuo da parte di Istituto di Credito autorizzato.

Si dà inoltre atto che il vincolo contrattuale potrà costituirsi solo con la stipula del contratto dopo la concessione del mutuo da parte di Istituto di Credito autorizzato.

Prescrizioni per l’aggiudicatario: l’aggiudicatario è vincolato alla propria offerta per 180 giorni dalla data della gara ed è tenuto ai seguenti adempimenti:

- Versamento spese contrattuali

- Costituzione del deposito cauzionale definitivo corrispondente al 5% dell’importo di contratto, come da art. 6 del Capitolato speciale d’oneri.

- Costituzione di coperture assicurative come da art. 6 del Capitolato speciale d’oneri.

La capogruppo dovrà presentare, conformemente alle prescrizioni di cui alla vigente normativa:

a) Mandato conferitole dall’impresa mandante

b) Procura relativa al mandato di cui al punto a)

La procura deve essere conferita al legale rappresentante dell’Impresa capogruppo.

L’aggiudicatario sarà tenuto al pieno rispetto della normativa vigente in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro e all’osservanza sia del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per gli operai sia delle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (L. n. 68/99). A tal fine l’impresa concorrente dovrà dichiarare nel modello “A” di cui al successivo punto n. 2), nel caso in cui si trovasse in una delle situazioni previste dalla predetta Legge n. 68/99, di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ai sensi della citata legge, pena l’esclusione dalla gara. L’impresa dovrà altresì dichiarare che, in caso di aggiudicazione, rilascerà apposita certificazione rilasciata dagli uffici competenti, dalla quale risulti l’ottemperanza alle norme della predetta legge.

Si fa presente che, ai sensi dell’art. 43 del D.Lgs. n. 289 del 25.7.98, ogni accertamento nei confronti dell’impresa aggiudicataria per atti o comportamenti discriminatori, è sanzionato con la revoca dell’appalto e con l’impedimento della partecipazione alle gare d’appalto bandite dall’Amministrazione Comunale per i due anni successivi.

Sono a completo carico dell’impresa, senza possibilità di rivalsa nei riguardi del Comune, tutte le spese, tasse ed emolumenti di qualsiasi natura inerenti al contratto, la sua registrazione e la sua esecuzione, comprese le copie occorrenti e formalità sia per l’impresa che per l’Amministrazione. L’I.V.A. sarà pagata nei modi di legge.

Subappalto: E’ ammesso il subappalto, come da art. 11 del capitolato.

Revisione prezzi: in base alle vigenti disposizioni di legge, non è ammesso procedere alla revisione prezzi.

Responsabile del procedimento: Arch. Roberto Stampini

Parte 2ª - Offerta e documentazione

Per partecipare alla gara, il concorrente dovrà presentare i sotto indicati documenti:

1) Offerta da presentare in competente bollo da L. 20.000, da formulare indicando la percentuale unica di ribasso, sia in cifre sia in lettere, sull’importo a base di gara sopra indicato. In caso di discordanza tra la percentuale indicata in cifre e quella indicata in lettere, sarà presa in considerazione quella in lettere. Tale offerta, da racchiudere senza alcun altro documento in apposita busta, dovrà essere sottoscritta con firma leggibile e per esteso dal titolare o legale rappresentante dell’impresa e, nel caso in cui sia diversamente apposta dovrà essere a pena di decadenza convalidata dal timbro della ditta. Non sono ammesse offerte in aumento.

In caso di riunione temporanea di imprese, l’offerta congiunta dovrà essere sottoscritta da tutte le imprese raggruppate e deve specificare le parti della fornitura che saranno eseguite dalle singole imprese e contenere l’impegno che, in caso di aggiudicazione, le stesse si conformeranno alla disciplina prevista dall’art. 10 del D.L.vo 358/92 e s.m.e.i..

Saranno escluse le offerte recanti abrasioni o correzioni nell’indicazione del prezzo offerto.

2) Dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli artt. 2, 4 della Legge 15/68 e s.m.i. e del D.P.R. 403/98 sottoscritta dal legale rappresentante dell’impresa utilizzando il modello A) di cui alla parte 1ª del presente bando da ritirare presso il precitato Servizio. In caso di riunione d’imprese il suddetto modello dovrà essere presentato da ciascuna impresa partecipante, pena l’esclusione dalla gara.

Ai sensi dell’art. 11 del D.P.R. 403/98, qualora in seguito ai controlli effettuati d’ufficio dall’Amministrazione Comunale emerga la non veridicità del contenuto della predetta dichiarazione sostitutiva, l’aggiudicatario decadrà da ogni beneficio conseguente all’eventuale provvedimento d’aggiudicazione definitiva e alla successiva stipulazione del contratto d’appalto.

La decadenza dai benefici comporterà il risarcimento del danno in misura non inferiore alla differenza tra la prima e la seconda migliore offerta.

Si precisa che il suddetto modello A) dovrà essere compilato in ogni sua parte e sottoscritto con le modalità previste dalla legge n. 15/68 e s.m. ed i. e dal D.P.R. 403/98, indicate nel modello stesso, pena l’esclusione dalla gara. 3) Attestato di avvenuta ricognizione dei luoghi - Modello B) rilasciato, dopo idoneo sopralluogo da effettuarsi esclusivamente previo appuntamento telefonico, con i tecnici comunali Tel. 0321/3702474.

Parte 3ª - Modalità di partecipazione

Le Imprese interessate dovranno far pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 18.1.2001 a mezzo corriere, raccomandata o posta in corso particolare, un plico sigillato con ceralacca indirizzato a:

Comune di Novara Ufficio Archivio e Protocollo - Via Rosselli n. 1 - 28100 Novara, che dovrà inoltre recare all’esterno la seguente dicitura:

“Offerta per la gara del giorno 19.1.01 per l’appalto relativo a: Fornitura e posa ”chiavi in mano" di strutture autopulenti (Servizi Igienici)".

Oltre tale termine non è consentita la presentazione di altre offerte, neppure in sede in gara anche se sostitutive o aggiuntive ad offerta precedente, né si farà luogo a gara di miglioria.

Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, il piego stesso non giunga a destinazione in tempo utile.

Apertura buste

L’apertura delle buste avverrà alle ore 10.00 del giorno 19.1.2001 in una sala del Palazzo Comunale di Via Rosselli n. 1, Novara - dove si procederà in presenza del pubblico, all’apertura dei plichi ed all’esame della documentazione richiesta ai fini dell’ammissibilità alla gara.

Si procederà, quindi, all’ammissione o all’esclusione dei singoli concorrenti e all’apertura delle offerte. Non si farà luogo all’apertura di plico non sigillato con ceralacca.

Avvertenze

Si precisa che:

- Ai sensi dell’art. 10 della Legge n. 675/96 i dati forniti dai partecipanti alla gara sono raccolti e pubblicati come previsto dalle norme in materia di atti pubblici. I diritti di cui all’art. 13 della legge citata sono esercitabili con le modalità della Legge n. 241/90 e del vigente Regolamento comunale per l’accesso agli atti.

Informazioni e documentazione di gara:

Ulteriori informazioni amministrative e tecniche per la partecipazione alla gara possono rispettivamente essere richieste a:

1) Ufficio Contratti - Via Rosselli n. 1 Novara - Tel. 0321/3702248 - Fax 0321/628151

2) Servizio Qualificazione e Mobilità Urbana/Unità Arredo Urbano Via Tornielli n. 5 - Novara - Tel. 0321/3702474

Il Vice Segretario Generale
Salvatore Fasolo




Comune di Orta San Giulio (Novara)

Avviso - Esito di gara appalto dei Servizi di Assistenza Tutelare ed infermieristica alla Persona e dei Servizi di Pulizia per la Casa di Riposo “Serena” di Orta San Giulio per il periodo 01/01/2001 al 31/12/2003

Si comunica che con deliberazione di Giunta 264 del 15/12/2000 dichiarata immediatamente esecutiva, l’amministrazione Comunale ha provveduto all’aggiudicazione dei Servizi di Assistenza Tutelare ed infermieristica alla Persona e dei Servizi di Pulizia per la Casa di Riposo “Serena” di Orta San Giulio per il periodo 01/01/2001 al 31/12/2003, alla Cooperativa Anteo arl di Biella.

La Seconda classificata è risultata la Cooperativa L’Arciere Assistenza arl di Vercelli.

Il Responsabile del Servizio
Michele Gugliotta




Comune di Pozzolo Formigaro (Alessandria)

Avviso di gara esperita - Lavori di eliminazione barriere architettoniche e adeguamento edificio scolastico sede della locale Scuola Media

Si rende noto, ai sensi dell’art. 20 della Legge n. 55/1990 ed art. 29 L. 109/94 e s.m.i., che nelle sedute dei giorni 4.10.2000 e 18.10.2000 è stato esperito il pubblico incanto per l’aggiudicazione dei lavori di eliminazione barriere architettoniche e adeguamento edificio scolastico sede della locale Scuola Media.

Importo a base d’asta: Lire 199.722.109 pari ad Euro 103.147,86 di cui Lire 4.993.053 pari ad Euro 2.578,70 per oneri per l’attuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso.

Procedura di aggiudicazione: art. 21 comma 1 lett. b) Legge n. 109/94 e s.m.i..

Imprese partecipanti: n. 6; ammesse n. 3.

E’ risultata aggiudicataria la “Impresa Edile Soccorso House di Tassone Antonio” con sede in Pozzolo F.ro - Via Colombara, 2, con un ribasso del 15,50%.

Valore e parti del contratto subappaltabili a terzi: realizzazione impianto ascensore e adeguamento impianto elettrico.

Pozzolo Formigaro, 12 dicembre 2000

Il Responsabile del Procedimento
Renato Romanelli




Comune di Rivoli (Torino)

Avviso di asta pubblica (Indetta con D.D. n. 1787/2 del 13.12.2000) - Per la fornitura di nuovo impianto di radio comunicazioni per il Corpo di Polizia Municipale e contestuale permuta dell’usato

Lotto unico - Luogo di consegna: Rivoli - Importo base di asta: L. *100.000.000* (Euro 51.645,68) IVA compresa - Termini di consegna: ai sensi dell’art. 5 del Capitolato Speciale d’Appalto

Il capitolato speciale d’appalto che fa parte integrante del presente bando, è in visione e può essere richiesto presso l’ufficio Acquisti - Via Gallo 1/A Rivoli - tel. 011-9513550/551/562 - Fax 011-951.35.59, previo pagamento di L. 10.000 da effettuarsi in contanti presso l’ufficio Economato oppure a mezzo vaglia postale intestato allo stesso ufficio, riportante come causale gli estremi della gara, ovvero sul nostro sito Internet HTPP://www.comune.rivoli.to.it/.

L’eventuale economia derivante dal ribasso di gara accertata in sede di aggiudicazione, determinerà un corrispondente aumento quantitativo della fornitura fino alla concorrenza dell’importo finanziato.

Termine di ricezione offerte: entro le ore 12.00 del giorno 5.2.2001 da presentarsi mediante raccomandata postale in piego sigillato; é ammessa la consegna a mano.

L’offerta in bollo, sottoscritta validamente, dovrà essere chiusa senza altri documenti in una busta con sigilli ad impronta ed essere rimessa in una seconda busta anche essa sigillata recante l’indirizzo: Ufficio Protocollo della città di Rivoli, Via Capra n. 27 - Cap. 10098 - Rivoli.

Tanto la busta contenente l’offerta, quanto la busta esterna, devono riportare: il nome e la ragione sociale del concorrente, l’ oggetto della gara e la scritta: “Contiene offerta per la fornitura di nuovo impianto di radio comunicazioni per il Corpo di Polizia Municipale e permuta usato.”.

Nella seconda busta devono essere inclusi, oltre alla busta contenente l’offerta, i seguenti documenti:

1. istanza di ammissione alla gara in competente bollo, indirizzata al “Sindaco della Città di Rivoli” a firma debitamente autenticata del legale rappresentante della ditta, ai sensi dell’art. 3, 11° comma, L. 127/97, come modificato dalla L. 191/98; è altresì consentita, in luogo dell’autenticazione, la presentazione unitamente all’istanza, di copia fotostatica non autenticata di un documento d’identità del sottoscrittore. Si ricorda che le dichiarazioni mendaci, le falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia (art. 26 L. 15/68). Le dichiarazioni inerenti la ditta che si aggiudicherà la fornitura saranno controllate d’ufficio da questa Amministrazione. L’istanza dovrà contenere le dichiarazioni successivamente verificabili, relative a:

a) l’iscrizione al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura, con le seguenti indicazioni:

- natura giuridica, denominazione, sede legale ed oggetto dell’attività, nonché le generalità del titolare se ditta individuale, di tutti i Soci se Società in nome collettivo, dei Soci Accomandatari, se Società in accomandita semplice, degli amministratori con poteri di rappresentanza per le altre Società nonché dei Direttori tecnici;

- codice fiscale e/o partita I.V.A.;

b) inesistenza delle circostanze previste dall’art. 11 del Decreto Legislativo 24/7/1992, n. 358: “Testo Unico delle disposizioni in materia di appalti pubblici di forniture” integrato con le modifiche apportate dal D. Lgs. 402/98 in attuazione delle direttive 77/62/CEE, 80/767/CEE e 88/295/CEE;

c) inesistenza delle cause ostative di cui alla Legge 31/5/1965, n. 575 e successive modificazioni ed integrazioni (disposizioni antimafia) nei confronti del titolare, dei soci, degli amministratori e dei Direttori tecnici;

di aver preso conoscenza del capitolato speciale di appalto, nonché di tutte le circostanze generali e particolari che possano aver influito sulla determinazione dei prezzi e delle condizioni contrattuali e che possono influire sull’esecuzione delle prestazioni e di aver giudicato i prezzi medesimi nel loro complesso, remunerativi e tali da consentire l’offerta presentata.

2. Dichiarazione attestante l’accettazione da parte della Ditta di tutte le condizioni previste nel presente capitolato ed in particolare l’accettazione di ogni controllo che il Comune riterrà opportuno effettuare. In particolare ex art. 1341 comma 2 del codice civile, si sottoscrivano in forma scritta per accettazione, le seguenti clausole del capitolato speciale di appalto: “art. 8 Impegno Prezzi; art. 15 Divieto di subappalto e cessione dell’impresa, art. 17 Domicilio e foro competente”.

3. Dichiarazione attestante le parti della fornitura che la Ditta intende subappaltare a terzi, oppure, in caso contrario, dichiarazione contenente l’attestazione che la Ditta non intende servirsi del subappalto.

4. Dichiarazione rilasciata dalla casa produttrice (o filiale italiana) attestante che la stessa ditta offerente opera in qualità di rivenditore o distributore fiduciario ed è in grado di intervenire sulle apparecchiature offerte.

Dichiarazione attestante la disponibilità di laboratorio nell’ambito della provincia di Torino e di garanzia di intervento tecnico sulla stazione ripetitrice e sulle stazioni fisse entro le otto ore successive alla richiesta di intervento; per quanto concerne gli apparati deve essere garantito l’intervento tecnico entro le 24 ore dall’avvenuta segnalazione ed in nessun caso il disservizio dovrà protrarsi più di 48 ore.

Qualora il guasto dovesse comportare una fermata superiore alle 48 ore, la ditta provvederà ad un prestito di materiale equivalente.

6. Dichiarazione di possesso delle certificazioni di qualità ISO 9001 o 9002.

7. Ricevuta comprovante il versamento del deposito cauzionale provvisorio di L. *4.166.700*, pari a Euro 2.151,92 effettuato nelle forme di legge.

Sono ammesse le fideiussioni bancarie o assicurative ai sensi di legge, con scadenza non inferiore ai sei mesi.

Procedura di aggiudicazione: art. 4 del capitolato speciale di appalto, secondo il sistema dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi del combinato disposto dell’articolo 8 del D.P.R. 573/94 e dell’articolo 19, lettera b) del D. Lgs. 358/92.

Lo sconto dovrà essere espresso in percentuale unica e contestualmente dovrà essere presentata offerta per la valutazione dell’usato.

La gara sarà valida anche in presenza di una sola offerta ammissibile, ma in tal caso la Civica Amministrazione si riserva di non aggiudicare a suo insindacabile giudizio e di procedere ad una nuova gara nei modi che riterrà più opportuni. Le offerte duplici (con alternative), o redatte in modo imperfetto o comunque condizionate non saranno ritenute valide e non saranno prese in considerazione.

Il giorno 6.2.2001 nel palazzo comunale, di via Capra n. 27 si procederà alle ore 14.00 all’esame dei documenti in sede pubblica.

Il giudizio sulle offerte sarà deferito ad apposita Commissione.

L’aggiudicatario dovrà costituire cauzione definitiva pari al 5% dell’importo netto di aggiudicazione.

Pagamento: a norma dell’art. 9 del capitolato di appalto.

L’aggiudicazione avverrà comunque sotto la condizione che la Ditta non sia incorsa in cause di divieto di sospensione e di decadenza previste dall’art. 10 della legge 31.5.1965, n. 575.

Il verbale di aggiudicazione terrà luogo di contratto (art. 16 R.D. 2440/23).

Le spese contrattuali, accessorie, relative e conseguenti, sono a carico della Ditta aggiudicataria.

Informazioni sulla gara potranno essere richieste all’Ufficio Acquisti - telefono 011 9513.550/551/562.

Rivoli, 20 dicembre 2000

Il Dirigente Area Economico Finanziaria
Elvira Pozzo




Comune di Torino

Avviso ad opponendum

Ufficio Tecnico dei Lavori Pubblici Divisione Edilizia e Urbanistica Settore Edilizia Residenziale Pubblica Piazza San Giovanni 5

Il Responsabile del procedimento

Visto l’art. 360 della Legge 1865 n. 2248, l’art. 93 del Regolamento 23.5.1865 n. 350 e l’art. 21 del R.D. 8.2.1923 n. 442,

invita

tutti coloro che per occupazioni permanenti o temporanee di stabili e danni relativi fossero ancora creditori verso l’A.T.I. Consorzio Veneto Cooperativo - Cooperativa Sabazia a r.l. con sede in Marghera (VE) Via Ulloa n. 5 e la Cooperativa San Giuseppe a.r.l. (Cooperativa associata del Consorzio Veneto Cooperativo) con sede in Savona via XX Settembre n. 7/6, esecutrici dei lavori di realizzazione di n. 85 unità immobiliari di E.R.P. - 7 unità immobiliari commerciali e autorimessa sotterranea nell’area “Ex-Incet” compresa tra le Vie Cigna, c.so Vigevano e Via Banfo, assunti con verbali di aggiudicazione del 6/9/95 Rep. n. 915, del 27/9/95 Rep. n. 937 e del 11/10/95 Rep. n. 947 A.P.A., a presentare a questa Città le domande ed i titoli del relativo credito entro 15 giorni decorrenti dalla data di pubblicazione del presente avviso, trascorsi i quali non sarà più tenuto conto in via amministrativa dei titoli prodotti dopo il termine fissato.

Il Responsabile del Procedimento
Dario Boccardo




Comune di Volvera (Torino)

Avviso di gara esperita

Asta pubblica del 20.12.2000 per il servizio di “Pulizia nei locali comunali - Anno 2001".

Sistema di aggiudicazione: col sistema del pubblico incanto con l’osservanza delle norme previste dal D.Lgs. n. 157/95 e s.m.i., con gli elementi di valutazione e i parametri di produzione di cui al D.P.C.M. 13.3.1999 n. 117. All’elemento caratteristiche qualitative, metodologiche e, tecniche (progetto tecnico) è assegnato un fattore ponderale di 40, mentre all’elemento prezzo è assegnato un fattore ponderale di 60.

Importo a base d’asta compresa IVA 20% (per l’offerta economica: L. 44.000.000 - Euro 22.724,10 - (imponibile L. 36.666.666 + IVA 20% 7.333.334).

Imprese partecipanti: 1.

Imprese escluse: nessuna.

Aggiudicataria: Ditta Eurotrend Soc. Coop. di Servizi a r.l. in v.le Macallè n. 41/43 - 13900 - Biella, per un punteggio totale di 93/100, ed un ribasso sull’offerta economica del 14,5% per L. 31.349.999 Euro 16.190,92 + IVA 20% (L. 6.269.999 - Euro 3.238,18), per un totale di L. 37.619.998.

Volvera, 22 dicembre 2000

Il Segretario C.le Capo
Santa Maria Alletto




Consorzio ACEA - Pinerolo (Torino)

Pubblicazione ai sensi dell’art. 20, legge 55/1990 e s.m.i.

Si rende noto che in data 13/11/2000 è stata esperita, presso la sede del Consorzio, una pubblica gara mediante Asta Pubblica per l’affidamento della fornitura di gasolio da riscaldamento per la stazione termica 1/11/2000 - 31/12/2001, per un importo a base di gara di Lire 350.000.000 pari ad Euro 180.759,91 più IVA

Sistema di aggiudicazione: artt. 73, lett. c) e 76, commi 1, e 2 del R.D. 827/1924.

Hanno partecipato alla gara le seguenti imprese:

Schierano Petroli S.r.l.;

Arcotrading S.p.A.;

Eredi Campidonico S.p.A.;

Atriplex S.r.l.;

Piemontenergia S.p.A.;

F.lli Ceresa S.p.A.’

Canavesana Petroli S.r.l.;

Centro Calor S.p.A.;

Trambotto S.a.s.

Risulta aggiudicataria la ditta F.lli Ceresa S.p.A. - via S. Luigi 10 - Beinasco con un ribasso del 20,15% sul prezzo pubblicato dal listino della C.C.I.A.A. di Torino al netto di oneri fiscali e IVA; l’importo contrattuale è di L. 313.041.673 Euro 161.672,53.

Il Direttore
F. Carcioffo




Opera Pia Fratelli Don Torchio - Celle Enomondo (Asti)

Avviso ad opponendum

Dovendosi procedere al collaudo dei lavori di: “Ristrutturazione, risanamento conservativo e completamento dell’edificio ad uso Casa di Riposo per anziani Opera Pia F.lli Don Torchio”, sito in Via Roma n. 11, Celle Enomondo (AT), eseguiti dalla ditta DE.PAV. di De Pace Michele & C. S.a.s. con sede in Torino, Via Carlo Capelli n. 74 in base ai contratti n. 1 di Rep. in data 14/5/1997 e n. 1 di Rep. in data 29/4/1999 registrato ad Asti in data 10/5/1999 al n. 4342,

Visto l’articolo 360 della Legge 20/3/1865 n. 2248

Avverte

che chiunque abbia credito verso la Società anzidetta, per occupazione temporanea o permanente di stabili, in conseguenza dei lavori suindicati o per danni relativi, potrà farli valere mediante istanza o reclamo, da prodursi in bollo a codesto Ente o presso il Comune di Celle Enomondo (AT), entro il termine di giorni quindici dalla data di pubblicazione del presente avviso.

Il Presidente
Luca Durandi




Provincia di Cuneo

Bando di gara per asta pubblica

Questa Amministrazione indice asta pubblica ai sensi di quanto previsto dagli artt. 19, c.4 e 21, c.1 lett. c) della L. 109/94 e s.m.i. e dall’art. 90 del D.P.R. 554/99, mediante offerta a prezzi unitari e con esclusione delle offerte anomale, per l’appalto dei lavori di ristrutturazione generale edificio ex caserma “Govone”, in Alba, da adibire a nuova sede del Liceo Scientifico “G. Cocito”.

Importo complessivo dell’appalto: Lit. 1.030.000.000= (Euro 531.950,61=) di cui Lit. 980.000.000= (Euro 506.127,76) a base d’asta e Lit. 50.000.000= (Euro 25.822,84=), per oneri relativi alla sicurezza. Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12,00 del 6.2.2001.

L’avviso integrale, pubblicato a norma di legge, potrà essere consultato sul sito Internet: www.provincia.cuneo.it e ritirato, in orario d’ufficio, presso il Settore Contratti della Provincia di Cuneo - Corso Nizza n. 21 - 12100 Cuneo (Tel. 0171/445248 - Telefax 0171/445459).

Cuneo, 20 dicembre 2000

Il Presidente
Giovanni Quaglia




Regione Piemonte

Progetto “La Venaria Reale” - Avviso n. 1 - Rettifica

A parziale rettifica dell’Avviso n. 1 pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 52 del 28.12.2000 si precisa quanto segue:

la Regione Piemonte intende affidare incarichi di progettazione e/o direzione lavori ai soggetti sottoindicati per lavori di contorno ai cantieri in corso per opere non previste e urgenti nell’ambito del Progetto di restauro e valorizzazione della Reggia di Venaria Reale e del Borgo Castello della Mandria:

Categoria di candidatura 1) Architetti, iscritti all’Albo Professionale da meno di cinque anni dalla data di pubblicazione del presente avviso;

Categoria di candidatura 2) Ingegneri, iscritti all’Albo Professionale da meno di cinque anni dalla data di pubblicazione del presente avviso;

Categoria di candidatura 3) Professionisti abilitati a svolgere incarichi ai sensi del D.Lgs. 494/96 e s.m.i..

Gli importi di parcella saranno inferiori ai 40.000 Ecu, Iva esclusa.

I soggetti interessati dovranno far pervenire a: Regione Piemonte - Progetto “La Venaria Reale” - via Bertolotti 2 - 10121 Torino, le domande, corredate dei documenti sotto riportati, o per mezzo del servizio postale, o direttamente o a mezzo di terze persone entro le ore 12,00 del 30 gennaio 2001.

Sulla busta dovrà essere riportato l’oggetto: “La Venaria Reale. Avviso n. 1".

La busta dovrà contenere per ciascun professionista singolo, o facente parte di Studio Associato o di Società di professionisti ex art. 17, comma 6, lett. a) L. 109/94 e s.m.i. la documentazione sottoindicata:

- domanda in bollo da L. 20.000 con l’indicazione della categoria di candidatura (1), 2), 3)), con indicati i dati anagrafici e fiscali, i titoli di studi professionali, numero e data di iscrizione all’Ordine Professionale;

- indicazione delle esperienze professionali acquisite volte a porre in evidenza la specifica competenza posseduta nel campo della progettazione e/o direzione lavori, oltre ad eventuali titoli accademici, pubblicazioni ed ogni altro merito.

L’Ente Appaltante procederà all’affidamento mediante sorteggio pubblico.

Il Direttore Regionale Patrimonio e Tecnico
Domenico Arcidiacono