APPALTI
A.T.I.V.A. S.p.A. (Torino)Bando di preinformazione per gli appalti di lavori pubblici da affidare per mezzo della licitazione privata in forma semplificata, ai sensi dellart. 23 comma 1 bis della legge 109/1994 e s.m.i. e dellart. 77 del D.P.R.. 554/1999 - Anno 2001
Agenzia Territoriale per la Casa - TorinoBando di gara per pubblico incanto - Lavori di manutenzione straordinaria di alloggi vuoti siti in Torino e Provincia - Appalto 1288
Azienda intercomunale difesa ambiente A.I.D.A. - Pianezza (Torino)Appalto dei lavori di costruzione collettore fognario lungo la S.S. 24 nel Comune di Pianezza
Azienda ospedaliera S. Croce e Carle - CuneoAvviso per estratto di appalto aggiudicato. Pubblico incanto per lappalto di lavori di manutenzioni edili
Azienda ospedaliera S. Croce e Carle - CuneoPubblico incanto per laffidamento dellappalto per la costruzione di una scala di sicurezza a sei piani e restauro di quattro scale di sicurezza ad un piano estratto bando di gara
ASL n. 3 - TorinoBando di gara a licitazione privata
ASL n. 5 - Collegno (Torino)Avviso pubblico - licitazione private semplificate - anno 2001
ASL n. 20 - AlessandriaAvviso pubblico per la formazione dellelenco dei soggetti da invitare alle procedure di licitazione privata semplificata per lanno 2001
ASL n. 22 - Acqui Terme (Alessandria)Avviso di revoca del bando di gara indicativo per la fornitura di beni e servizi di manutenzione - anno 2001
Casa di riposo Rossi - IPAB - Buttigliera dAsti (Asti)Estratto bando di gara - fornitura generi alimentari per lanno 2001 dei gruppi merceologici 1 2 3 4 5 6
Comune di Benna (Biella)Pubblico incanto lavori di sistemazione scarichi fognari nellarea cimiteriale
Comune di Carema (Torino)Avviso di asta pubblica - Lavori di costruzione parcheggio in Regione Sasso
Comune di Cavaglià (Biella)Avviso aggiudicazione lavori di costruzione dellimpianto di depurazione delle acque reflue
Comune di Chieri (Torino)Selezione pubblica per laffidamento dellincarico di Consulenza e Brokeraggio assicurativo
Comune di Cureggio (Novara)Avviso di gara esperita. Fornitura di n. 1 scuolabus
Comune di Ivrea (Torino)Avviso di gara di pubblico incanto lavori di risistemazione e relativo ampliamento di via San Giovanni Bosco
Comune di Ivrea (Torino)Avviso di esito di gare di licitazioni private semplificate
Comune di NovaraEstratto bandi di gara
Comune di Peveragno (Cuneo)Avviso di asta pubblica per laffidamento del servizio di mensa e di preparazione dei pasti per gli ospiti della Casa di Riposo comunale per lanno 2001 (1/1-31/12/2001)
Comune di Peveragno (Cuneo)Avviso di asta pubblica per laffidamento del servizio di pulizia e di igienizzazione ordinaria e straordinaria (ed eventuale rifacimento letti - n. 21) della Casa di Riposo comunale per lanno 2001 (1/1-31/12/2001)
Comune di Piscina (Torino)Estratto bando di gara di pubblico incanto - Ristrutturazione e risanamento conservativo delledificio - Ex Ospedale Borletti - ad uso di locali comunali ed ufficio postale
Comune di Rivoli (Torino)Esito della licitazione privata
Comune di Rivoli (Torino)Esito della licitazione privata
Comune di Rivoli (Torino)Esito dellasta pubblica
Comune di Rivoli (Torino)Esito dellasta pubblica
Comune di Rivoli (Torino)Esito dellasta pubblica
Comune di Robassomero (Torino)Estratto bando di gara mediante pubblico incanto - Affidamento lavori di realizzazione fognatura comunale mista su via Aldo Moro
Comune di Robassomero (Torino)Estratto bando di gara mediante pubblico incanto - Affidamento lavori di realizzazione fognatura comunale su c.so Italia nel tratto compreso tra le vie R. Luxemburg e A. Frank
Comune di Settimo Torinese (Torino)Avviso dasta pubblica per affidamento servizio di tesoreria periodo 1/1/2001 - 31/12/2003
Comune di TorinoAsta pubblica n. 169/2000 del 26 ottobre 2000: interventi finalizzati al miglioramento della fruibilità e della sicurezza delledificio ubicato in via Bixio/Corso Ferrucci
Comune di TorinoAvviso di licitazioni private semplificate anno 2001 per appalti di lavori pubblici
Comune di TorinoAvviso di licitazioni private semplificate anno 2001 per appalti di lavori pubblici - Ulteriori lavori che questa amministrazione affiderà con licitazioni private semplificate
Comune di Torre Pellice (Torino)Avviso di gara esperita - Lavori di Pronto intervento per ricostruzione ponticello sul Combal Fresco
Comune di Torre Pellice (Torino)Avviso di gara esperita - Lavori di Manutenzione straordinaria del tetto dellAsilo Nido e lavori vari interni
Comune di Villar Pellice (Torino)Esito asta pubblica
Comune di Villata (Vercelli)Appalto pubblico servizio Bando di gara - affidamento dei servizi di fornitura calore e gestione impianti di riscaldamento degli edifici comunali - periodo 1.1.2001 - 31.12.2003
Comune di Viverone (Biella)Estratto avviso di pubblico incanto per lacquisto di uno scuolabus di proprietà comunale
Comunità Montana Valle Stura - Demonte (Cuneo)Estratto di bando per pubblico incanto
Comunità Montana Valli Chisone e Germanasca - Persona Argentina (Torino)Avviso di asta pubblica per fornitura di n. 1 autobus allestito per trasporto disabili
Consorzio Smaltimento rifiuti area di intervento Biellese CO.S.R.A.B. - BiellaBando di gara per laffidamento dellincarico per la Promozione dellimmagine CO.S.R.A.B., gestione del servizio stampa ed informazione, ideazione e programmazione di interventi di divulgazione mirata per lanno 2001
Ente Parco Regionale La Mandria - Venaria Reale (Torino)Bando di gara a procedura aperta - Interventi per il restauro e il risanamento conservativo della Casetta Remondino
Poste italiane - Direzione Centrale Immobiliare - Polo Immobiliare Piemonte e Valle dAosta - TorinoPreinformazione (elenco lavori importo inferiore a 750.000 euro)
Provincia di NovaraAvviso di gara
Provincia di NovaraAvviso di gara
Regione Piemonte - Settore Attività Negoziale e ContrattualeBando di gara a procedura aperta
APPALTI
A.T.I.V.A. S.p.A. (Torino)
Bando di preinformazione per gli appalti di lavori pubblici da affidare per mezzo della licitazione privata in forma semplificata, ai sensi dellart. 23 comma 1 bis della legge 109/1994 e s.m.i. e dellart. 77 del D.P.R.. 554/1999 - Anno 2001
Autostrada Torino-Ivrea-Valle dAosta
corso Francia, 22 - 10143 Torino
tel. 011 4373882 - fax 011 4374713
Questa Società rende noto che nellanno 2001 intende affidare in appalto mediante licitazione privata semplificata, ai sensi dellart. 23 comma 1 bis della legge 109/1994 e s.m.i. e dellart. 77 del d.p.r. 554/1999, i seguenti lavori, ciascuno di importo inferiore a 750.000 euro, IVA esclusa:
Tipologia dei lavori Importo in Lire Importo in Euro Cat. Luogo di esecuzione periodo
(in
milioni)
Lavori di manutenzione sulle
pavi-mentazioni: stesa di
conglomerato
bituminoso
elastomerizzato drenante 1.000 516.456,90 OG3 TANGENZIALE SUD DI
TORINO mag/sett
Lavori di manutenzione sulle
pavimentazioni: stesa di
conglomerato
bituminoso
elastomerizzato drenante 900 464.811,21 OG3 TANGENZIALE NORD DI
TORINO mag/sett
Lavori di manutenzione sulle
pavimentazioni: stesa di
conglomerato
bituminoso
elastomerizzato drenante 1.000 516.456,90 OG3 TANGENZIALE NORD DI
TORINO
DIR. NORD mag/sett
Lavori di manutenzione sulle
pavimentazioni: stesa
di
conglomerato bituminoso
elastomerizzato drenante 1.000 516.456,90 OG3 TANGENZIALE
NORD DI TORINO
DIR. SUD mag/sett
Lavori di manutenzione sulle
pavimentazioni:
stesa di tappeto
dusura 1.000 516.456,90 OG3 AUTOSTRADA IVREA-SANTHIA mag/sett
I seguenti soggetti:
a) imprese individuali, anche artigiane, società commerciali, società cooperative;
b) consorzi tra società cooperative di produzione e lavoro, consorzi tra imprese artigiane;
c) consorzi stabili ai sensi dellart. 2615 ter c.c. costituiti tra imprese individuali anche artigiane, società commerciali, società cooperative di produzione e lavoro;
d) associazioni temporanee di impresa;
e) consorzi ai sensi dellart. 2602 c.c.;
in possesso dei requisiti di qualificazione richiesti dalla normativa vigente interessati a partecipare alle gare di cui al presente bando, ai sensi del comma 1 ter dellart. 23 della legge 109/1994, possono chiedere di essere invitati alle licitazioni private semplificate in oggetto presentando domanda allA.T.I.V.A. S.p.A., corso Francia n. 22, Torino.
Le domande dovranno essere formulate nel rispetto del comma 1 ter dellart. 23 della legge 109/1994 e delle disposizioni di cui al D.P.R. 25 gennaio 2000 n. 34 utilizzando lapposito modulo reperibile presso lUfficio Contratti ed Acquisti di questa Società, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 16.30, tel. 011-480498/480666, via Palmieri n. 17, Torino; esse potranno essere spedite o consegnate a mano alla sede della Società in corso Francia n. 22 - Torino.
Si ricorda che i soggetti indicati nella lettera a) possono presentare un numero massimo di 30 domande; i soggetti indicati nelle altre lettere possono presentare domande in numero pari al doppio di quello dei propri consorziati, e comunque in numero compreso tra un minimo di 60 e un massimo di 180.
Lelenco dei soggetti da invitare sarà formato, sulla base delle domande pervenute entro il 15 dicembre 2000, mediante sorteggio pubblico che si terrà presso la sede della società in Torino corso Francia n. 22 il giorno 18 dicembre 2000 alle ore 10.00.
Le domande presentate dopo il 15 dicembre saranno inserite in elenco nellordine di presentazione.
Le domande presentate nel mese di dicembre 2000 avranno validità per lanno 2001 e le domande presentate a partire da gennaio 2001 avranno validità per lanno finanziario 2001.
Questa società ha la facoltà di invitare a presentare offerta a rotazione trenta soggetti che avranno presentato domanda ai sensi del presente bando, se sussistono in tale numero soggetti che godano di idonea qualificazione in rapporto ai lavori oggetto degli appalti.
Gli inviti a presentare offerta saranno inoltrati ai concorrenti nellordine in cui sono inseriti in elenco e sempre che siano in possesso dei requisiti di qualificazione necessari per laffidamento dei lavori.
Le imprese inserite in elenco potranno ricevere ulteriori inviti dopo che la società avrà invitato tutti i soggetti dellelenco in possesso dei requisiti di qualificazione necessari per laffidamento dei lavori cui si riferisce linvito.
I dati forniti dai soggetti interessati, obbligatori per le finalità connesse alla licitazione privata semplificata, saranno trattati dalla società conformemente alle disposizioni della legge 675/1996.
Eventuali omissioni, anche parziali, del conferimento dei dati richiesti, potrebbero rendere impossibile lespletamento della procedura di licitazione privata semplificata nei confronti dellinteressato.
Le imprese hanno facoltà di esercitare i diritti previsti dallart. 13 della legge 675/1996. Titolare del trattamento è la stessa A.T.I.V.A. S.p.A.
Torino, 22 novembre 2000
Il Presidente
Alberto Reynaud
Agenzia Territoriale per la Casa - Torino
Bando di gara per pubblico incanto - Lavori di manutenzione straordinaria di alloggi vuoti siti in Torino e Provincia - Appalto 1288
Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino Corso Dante 14 - 10134 Torino - Telefono 011/31301 - Fax 3130.425 sito internet http://www.atc.torino.it
Questa Agenzia indice per i giorni: 19 dicembre 2000 ore 10 1ª seduta pubblica per verifica documenti e sorteggio offerenti ex art.10 comma 1 quater Legge 109/94 e 4 gennaio 2001 ore 10 2ª seduta pubblica per apertura buste offerta presso la sede dellAgenzia, sala consiliare piano 9°, la seguente gara mediante asta pubblica:
1) Oggetto dellAppalto
Appalto 1288: Lavori di manutenzione straordinaria di alloggi vuoti siti in Torino e Provincia, suddivisi in 10 programmi di intervento ciascuno di distinta e separata aggiudicazione con le seguenti basi dasta ciascuna comprensiva di L. 400.000= (E. 206,58) per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso: P.I. N. 20: L. 112.682.961= (E. 58.195,90) così suddivise: Impianto idro sanitario Cat. OS3, Prevalente L. 78.907.721= (E. 40.752,44); Impianto elettrico Cat. OS30, Scorporata L. 33.775.240= (E. 17.443,46) - P.I. N. 21: L. 183.076.144= (E. 94.550,95) così suddivise: Impianto idro sanitario Cat. OS3, Prevalente L. 95.315.394= (E. 49.226,29); Impianto termico Cat. OS28, Scorporata L. 3.275.403= (E. 1.691,60); Impianto elettrico Cat. OS30, Scorporata L. 47.934.874= (E. 24.756,30); Finiture di opere generali Cat. OS6, Scorporata L. 36.550.473= (E. 18.876,74) - P.I. N. 22: L. 221.900.051= (E. 114.601,81) così suddivise: Impianto idro sanitario Cat. OS3, Prevalente L. 90.289.960= (E. 46.630,88); Impianto elettrico Cat. OS30, Scorporata L. 49.787.958= (E. 25.713,33); Finiture di opere generali Cat. OS6, Scorporata L. 81.822,120= (E. 42.257,60)- P.I. N. 23: L. 218.270.685= (E. 112.727,40) così suddivise: Impianto idro sanitario Cat. OS3, Prevalente L. 85.534.868=(E. 44.175,07); Impianto elettrico Cat. OS30, Scorporata L. 64.538.874= (E. 33.331,55); Finiture di opere generali Cat. OS6, Scorporata L. 68.196.943=(E. 35.220,78) - P.I. N. 24: L. 214.177.574= (E. 110.613,49) così suddivise: Impianto idro sanitario Cat. OS3, Prevalente L. 106.695.520=(E. 55.103,64); Impianto elettrico Cat. OS30, Scorporata L. 49.972.632=(E. 25.808,71); Finiture di opere generali Cat. OS6, Scorporata L. 57.509.419= (E. 29.701,14) - P. I. N. 25: L. 219.347.894= (E. 113.283,73) così suddivise: Impianto idro sanitario Cat. OS3, Prevalente L. 105.231.603= (E. 54.347,59); Impianto elettrico Cat. OS30, Scorporata L. 44.767.883= (E. 23.120,68); Finiture di opere generali Cat. OS6, Scorporata L. 69.348.408=(E. 35.815,46) - P. I. N. 26: L. 227.534.074= (E. 117.511,55) così suddivise: Impianto idro sanitario Cat. OS3, Prevalente L. 99.940.567=(E. 51.615,00); Impianto elettrico Cat. OS30, Scorporata L. 65.664.573=(E. 33.912,92); Impianto termico Cat. OS28, Scorporata L. 3.447.486=(E. 1.780,48); Finiture di opere generali Cat. OS6, Scorporata L. 58.481.448= (E. 30.203,15) - P.I. N. 27: L. 215.943.065= (E. 111.525,28) così suddivise: Impianto idro sanitario Cat. OS3, Prevalente L. 98.656.682= (E. 50.951,92); Impianto termico Cat. OS28, Scorporata L. 7.246.728= (E. 3.742,62); Impianto elettrico Cat. OS30, Scorporata L. 47.578.914= (E. 24.572,46); Finiture di opere generali Cat. OS6, Scorporata L. 62.460.741= (E. 32.258,28) - P.I. N. 28: L. 237.985.451= (E. 122.909,23) così suddivise: Impianto idro sanitario Cat. OS3, Prevalente L. 108.295.869= (E. 55.930,15); Impianto elettrico Cat. OS30, Scorporata L. 57.660.993= (E. 29.779,42); Finiture di opere generali Cat. OS6; Scorporata L. 72.028.589= (E. 37.199,66)- P.I. N. 29: L. 179.862.395= (E. 92.891,17) così suddivise: Impianto idro sanitario Cat. OS3, Prevalente L. 88.078.632= (E. 45.488,82); Impianto elettrico Cat. OS30, Scorporata L. 58.023.862= (E. 29.966,82); Finiture di opere generali Cat. OS6, Scorporata L. 33.759.901= (E. 17.435,53).
Finanziamento: Leggi 560/93 e 493/93 art. 11 e Convenzione ATC/Città TO. Pagamenti: a stati avanzamento lavori.
Ultimazione lavori: 90 gg naturali e consecutivi decorrenti dal verbale di consegna. A.T.C. si riserva di annullare la presente gara entro 30 gg dallaggiudicazione provvisoria qualora non sia stato ottenuto il finanziamento richiesto alla Regione Piemonte e al comune di Torino. Pertanto, in tale evenienza, le imprese aggiudicatarie non potranno richiedere alcun indennizzo.
Il subappalto, disciplinato dagli art. 18 L. 55/90 e s.m.i e 141 D.P.R 554/99, è soggetto a preventiva autorizzazione di A.T.C, che non provvederà al pagamento diretto dei subappaltatori. Laggiudicatario è obbligato a trasmettere, entro 20 gg dalla data di ciascun pagamento effettuato nei suoi confronti, copia delle fatture quietanziate relative ai pagamenti corrisposti al subappaltatore, con lindicazione delle ritenute di garanzia effettuate.
2) Criteri di aggiudicazione
Laggiudicazione, a misura, di ciascun P.I. avviene ai sensi dellart. 21 comma 1 e 1 bis L. 109/94 e cioè con il criterio del massimo ribasso sullelenco prezzi a base di gara, con esclusione di offerte in aumento, e con esclusione automatica delle offerte anomale. La procedura di esclusione automatica non verrà attuata nel caso in cui le offerte valide siano in numero inferiore a cinque. Si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida.
In caso di offerte uguali si procederà per sorteggio.
Le offerte potranno riferirsi ad uno o più P.I., ma ciascuna Impresa offerente potrà essere aggiudicataria di un solo programma di intervento, quale risulterà più conveniente per ATC dal confronto simultaneo delle offerte presentate.
Sono ammessi tutti i soggetti di cui agli art. 10,11,e 12 L. 109/94 e s.m.i., ai sensi e con le modalità di cui agli art. 13 L. 109/94, art 3 D.P.R. 34/2000, art. 93, 94, 95, 96 e 97 D.P.R. 554/99.
E vietato ad una stessa impresa di partecipare alla gara in più di una associazione temporanea o consorzio di cui allart. 10 comma 1 lett. d) ed e) L. 109/94 ovvero individualmente ed in associazione o consorzio a pena esclusione di tutte le diverse offerte presentate.
I consorzi di cui allart. 10 c.1 lett. b) e c) L. 109/94 sono tenuti a indicare per quali consorziati concorrono, a questi ultimi è fatto divieto di partecipare in qualsiasi altra forma alla presente gara a pena esclusione di tutte le diverse offerte presentate. Le imprese sorteggiate ai sensi dellart. 10 c. 1 quater L. 109/94 e s.m.i. dovranno comprovare (in conformità a quanto prescritto dal Titolo III del D.P.R. 34/2000) entro il termine perentorio di 10 gg dalla richiesta, inoltrata a mezzo fax, il possesso dei requisiti di cui al successivo punto 4.4 lett. i).
Gli stessi documenti dovranno essere prodotti dallaggiudicatario e dal concorrente che segue in graduatoria, qualora non sorteggiati.
Si richiamano le sanzioni previste dallart. 10, c. 1 quater L. 109/94.
Sono richieste le garanzie e coperture assicurative previste dal capo 6 del Capitolato Speciale.
Gli elaborati tecnici potranno essere visionati, o acquistati al prezzo di L. 80.000= (E. 41,31) per ciascun P.I., presso la sede dellAgenzia - Ufficio Appalti - orario 9 - 12 dal lunedì al venerdì.
3) Termine e modalità per la presentazione delle offerte
Le offerte economiche per i singoli programmi di intervento, in bollo, validamente sottoscritte, devono pervenire alla Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino, Segretariato Generale, C.so Dante 14, 10134 Torino, a pena di esclusione entro le ore 16,00 del giorno 18 dicembre 2000. Si precisa che le offerte economiche per i vari programmi di intervento devono essere chiuse in singole buste sigillate con ceralacca con la dicitura Offerta per il programma di intervento N...(da specificare), e inserite in un plico anchesso sigillato con ceralacca unitamente alla cauzione provvisoria e alla documentazione indicata al seguente punto 4).
Sul plico, sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, deve essere apposta la dicitura: Offerta per lavori di ristrutturazione alloggi vuoti.
Appalto 1288. Programmi di intervento N. ****". Tale plico potrà essere recapitato direttamente o a mezzo posta (posta celere compresa) o tramite agenzie di recapito autorizzate. La consegna diretta o tramite agenzie di recapito o posta celere dovrà effettuarsi presso il Segretariato Generale, piano 8°, della stessa Agenzia nel seguente orario: da lunedì a giovedì ore 8,30 - 16,00, il venerdì ore 8,30-13. Il recapito del plico, entro il termine perentorio fissato, rimane ad esclusivo rischio del mittente.
Non si darà luogo allapertura dei plichi pervenuti dopo il termine indicato oppure che non siano regolarmente chiusi e sigillati con ceralacca. Parimenti non si procederà alla apertura delle offerte economiche qualora non siano anchesse regolarmente chiuse e sigillate con ceralacca.
4) documentazione e garanzie da produrre, a pena esclusione, per lammissione alla gara
4.1) Dichiarazione, rilasciata da tecnico A.T.C. attestante lavvenuto sopralluogo su un alloggio tipo. Detto sopralluogo dovrà essere effettuato dal titolare o legale rappresentante o da un dipendente delegato, previo appuntamento telefonico al n. 011/3130361.
4.2) Cauzione provvisoria pari al 2% dellimporto a base dasta. Qualora limpresa partecipi a più programmi di intervento, è sufficiente la presentazione di ununica cauzione provvisoria pari al 2% del programma di intervento di importo maggiore. Ai sensi degli art. 30 comma 1 L.109/94 e s.m.i e art. 100 DPR 554/99 la cauzione provvisoria deve, a pena esclusione:
a) essere costituita alternativamente: a.1) da versamento in contanti o in titoli del debito pubblico o garantiti dallo Stato presso una sezione di tesoreria provinciale o presso le aziende di credito previste dal DPR 635/56;
a.2) da fideiussione bancaria o polizza assicurativa avente validità non inferiore a 180 gg dalla data di presentazione dellofferta e che preveda espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e la sua operatività entro 15 giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante;
b) essere corredata, a prescindere dalla forma di costituzione prescelta, dallimpegno di un istituto bancario o di una compagnia di assicurazioni a rilasciare, in caso di aggiudicazione, la garanzia fideiussoria definitiva.
4.3) I concorrenti in possesso di certificazione di qualità possono presentare, ai sensi dellart. 8 c. 11 quater L. 109/94, la cauzione provvisoria nella misura del 50%, purchè, a pena esclusione, lo scopo di certificazione sia coerente con la categoria prevalente dei lavori e sia prodotto il relativo certificato in originale o copia autentica ai sensi dellart. 14 legge 15/68 e s.m.i. Nel caso di riunioni di concorrenti la riduzione della cauzione è applicabile solo nel caso che tutte le imprese associate siano in possesso della certificazione di cui sopra.
4.4) Istanza di ammissione alla gara sottoscritta dal titolare o legale rappresentante, alla quale deve essere allegato a pena esclusione, copia fotostatica di valido documento didentità del sottoscrittore, contenente le seguenti dichiarazioni, e redatta secondo il seguente fac-simile, disponibile c/o Ufficio Appalti A.T.C.: Il sottoscritto ____(nome cognome, data, luogo nascita) in qualità di ___titolare, legale rappresentante) dellimpresa ____ (indicare denominazione, N. tel. e fax ), imprese mandanti ____ e capogruppo (lindicazione delle mandanti e della capogruppo è richiesta solo nel caso di ATI e consorzi non ancora costituiti). Fa istanza per lammissione al pubblico incanto in oggetto, a tal fine ai sensi degli art. 2 e 4 della L. 15/68 e s.m.i. e del D.P.R. 403/98, consapevole che la dichiarazione mendace o contenente dati non più rispondenti a verità comporta lapplicazione delle sanzioni penali previste dall art. 26 della stessa legge 15/68 -
Dichiara:
a) che limpresa è iscritta presso la C.C.I.A.A di _____ con le seguenti indicazioni: codice fiscale o partita IVA, denominazione, natura giuridica, sede legale, oggetto attività, le generalità (nome, cognome data e luogo nascita) del titolare, di tutti i componenti la società per le società in nome collettivo, di tutti gli accomandatari per le società in accomandita semplice, degli amministratori muniti di rappresentanza per ogni altro tipo di società o consorzio e degli eventuali direttori tecnici;
b) di essere a piena e diretta conoscenza che nei confronti dei soggetti indicati allart. 17 c. 3 del D.P.R. 34/2000 (accomandatari, soci, legali rappresentanti e direttori tecnici) non sussiste alcuna delle cause di esclusione indicate nello stesso articolo 17 lett. a), b) e c) e di avere acquisito tali dati nel pieno rispetto della riservatezza di detti soggetti e con il loro pieno consenso;
c) linesistenza delle cause di esclusione elencate nellart. 17 comma 1 lett. d), e), g), h) i) l) ed m) del D.P.R. 34/2000;
d) di avere esaminato gli elaborati progettuali, compreso il computo metrico, di essersi recato sul luogo di esecuzione dei lavori, di avere preso conoscenza delle condizioni locali, della viabilità di accesso, delle cave eventualmente necessarie, delle discariche autorizzate nonché di tutte le circostanze generali e particolari suscettibili di influire sulla determinazione dei prezzi, sulle condizioni contrattuali e sullesecuzione dei lavori e di avere giudicato i lavori stessi realizzabili, gli elaborati progettuali adeguati ed i prezzi nel loro complesso remunerativi e tali da consentire il ribasso offerto;
e) di avere effettuato una verifica della disponibilità della mano dopera necessaria per lesecuzione dei lavori nonché della disponibilità di attrezzature adeguate allentità e alla tipologia e categorie dei lavori in appalto;
f) che lofferta tiene conto degli oneri previsti per i piani di sicurezza;
g) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (Legge 68/99);
h) che non presenteranno offerta per la gara in oggetto altre imprese con le quali esistono rapporti di collegamento e controllo ai sensi dellart. 2359 C.C.;
i) che limpresa è in possesso dei requisiti di cui allart. 28 del D.P.R. 34/2000 ed è abilitata, ai sensi della legge 46/90, allinstallazione, trasformazione e manutenzione degli impianti di cui allart. 1 lett. d) ed e) della citata legge;
l) che limpresa è altresì abilitata (oppure non è abilitata) allinstallazione, trasformazione, e manutenzione impianti di cui allart. 1 lett. a) e c), Legge 46/90 (precisare nel caso in cui limpresa non possieda entrambe le abilitazioni di cui sopra per quali impianti è abilitata);
m) che subappalterà le lavorazioni relative agli impianti elettrici e/o termici ad imprese in possesso delle relative abilitazioni;
n) che intende subappaltare le seguenti ulteriori lavorazioni (oppure non intende subappaltare alcuna opera);
o) che il consorzio concorre per i seguenti consorziati (Solo per i consorzi di cui allart. 10 comma 1 lett. b) e c) L. 109/94).
N.B. :Ai fini dellammissione alla gara è richiesta a pena esclusione:
1) per la categoria prevalente labilitazione ai sensi della L. 46/90 per gli impianti di cui allart. 1 lettere d) ed e) della citata L. 46/90;
2) per le lavorazioni scorporate relative agli impianti elettrici e, ove previsti, termici i concorrenti sprovvisti delle relative abilitazioni ai sensi della Legge 46/90 dovranno obbligatoriamente dichiarare ai sensi della precedente lett. m) di subappaltare i relativi lavori ad imprese in possesso delle relative abilitazioni. Le imprese in possesso di qualificazione, rilasciata da una SOA autorizzata, per la categoria prevalente sono esonerate dalla dichiarazione di cui al punto 4.4 lett. i), e devono produrre il relativo certificato in originale o copia autentica o autocertificazione con la denominazione della SOA autorizzata che ha rilasciato la qualificazione, le categorie di qualificazione e relative classifiche. Nel caso di associazioni temporanee dimpresa, consorzi e GEIE di cui allart. 10 c. 1 lett. d), e) ed e-bis) L. 109/94, non in possesso di attestazione SOA, i requisiti di cui al punto 4.4) lett. i) devono riferirsi sia alla capogruppo che alle mandanti o consorziate con i criteri previsti dallart. 95 del D.P.R. 554/99.
I documenti e le dichiarazioni richieste, ad eccezione della cauzione provvisoria, della dichiarazione di cui al punto 4.1) e delle dichiarazioni di subappalto richieste nei confronti della sola capogruppo, devono essere presentati, a pena di esclusione, sia per lImpresa Capogruppo che per le mandanti o consorziate. I soggetti di cui allart. 10 comma 1 lett. d) ed e) Legge 109/94 possono concorrere anche se non ancora costituiti, in tal caso lofferta deve, a pena di esclusione, essere sottoscritta da tutte le imprese che costituiranno il raggruppamento o il consorzio, e contenere limpegno che, in caso di aggiudicazione, le stesse conferiranno mandato collettivo speciale con rappresentanza ad una di esse, da indicare in sede di gara e qualificata come capogruppo, la quale stipulerà il contratto in nome proprio e delle mandanti.
Nel caso di associazioni o consorzi o GEIE già costituiti deve essere presentato il mandato collettivo speciale con rappresentanza conferito alla mandataria ai sensi dellart. 90 DPR 554/99, ovvero latto costitutivo in copia autentica del Consorzio o GEIE.
Dichiarazioni, documenti e cauzione sono richieste a pena esclusione.
Il verbale di aggiudicazione provvisoria è immediatamente impegnativo per laggiudicatario, mentre per A.T.C. è subordinato allapprovazione da parte del proprio organo deliberante.
Gli offerenti restano vincolati allofferta per 180 gg. dallaggiudicazione. Il contratto sarà stipulato in forma pubblico-amministrativa.
Sono a carico dellaggiudicatario le spese di gara ed i diritti di segreteria.
LA.T.C. eserciterà, se dovessero ricorrere le condizioni, la facoltà prevista dallart. 10 comma 1 ter della L. 109/94 e smi.
Gli importi contenuti nellofferta possono essere espressi in lire o in Euro.
Lopzione in Euro è irrevocabile.
Lespressione in lire potrà essere successivamente mutata in Euro.
Ai sensi dellart. 10 L. 675/96 i dati forniti dai partecipanti alla gara sono raccolti e pubblicati come previsto dalle norme in materia di appalti pubblici.
Responsabile del procedimento è lIng. Eustachio Braia.
Torino, 17 novembre 2000
Il Presidente
Giorgio Ardito
Azienda Intercomunale Difesa Ambiente A.I.D.A. - Pianezza (Torino)
Appalto dei lavori di costruzione collettore fognario lungo la S.S. 24 nel Comune di Pianezza
IL DIRETTORE
ai sensi dellart. 20 della legge 19/3/1990, n. 55:
RENDE NOTO
Che in data 26.9.2000 presso la sede di questa Azienda, si è svolta lasta pubblica per lappalto dei lavori di costruzione collettore fognario lungo la S.S. 24 nel Comune di Pianezza, per un importo a base dasta di L. 1.238.000.000 (E. 639.373,641) + IVA
Hanno partecipato le Ditte:
1. Impresa Geom. Catalano - Via Croce Rossa, 33 - 90144 - Palermo
2. Bresciani Bruno S.r.l. - Via Iseppon, 2 - 10078 - Venaria (TO)
3. Isaf S.r.l. - Fraz. Mure - 11020 - Issogne (AO)
4. Conscoop - Via Galvani, 17/b - 47100 - Forlì
5. Viridia S.C.R.L. - Via Torino, 154/1 - 10088 - Volpiano (TO)
6. S.I.C.P.S. S.p.A. - Via S. Paolo, 65 - 10095 - Grugliasco (TO)
7. Cosfaber S.r.l. - Strada Comunale da Bertolla allAbbadia di Stura, 92 - 10156 Torino
8. Comaf S.r.l. - Via Don Magnetti, 17 - 10040 - Leinì (TO)
9. Cumino S.p.A. - Strada della Pellerina, 27 - 10146 - Torino
10. Impresa Sirio S.r.l. - Strada Piossasco, 70/7 - 10043 - Orbassano (TO)
11. Coesit S.p.A. - Via Pianezza, 301 - 10151 - Torino
12. Impresa Picco - Via Garibaldi, 9 - Asti
13. L.S. Costruzioni S.a.s. - Via Provinciale, 16 - 95020 - Scillichenti (CT)
14. Impresa Borio S.r.l. - Via Veneto, 27 - 10071 - Borgaro T.se (TO)
15. Impresa F.lli Arlotto S.p.A. - Via Reiss Romoli, 122/16 - 10148 - Torino
16. Cogeis S.p.A. - Via XXV Aprile, 2/15 - 10010 - Quincinetto (TO)
17. CO.GE.CA. S.r.l. - C.so Vittorio Emanuele, 108 - 10121 - Torino
18. Sisea S.p.A. - Via Druento, 97 bis - 10044 - Pianezza (TO)
19. Foresto Armando S.p.A. - Via Pasteur, 5 - 10036 - Settimo T.se (TO)
20. Cogeat S.r.l. - Via Brissogne, 50 - 10142 - Torino
21. Impregest S.r.l. - Via Mombasiglio, 97 - 10136 - Torino
22. C.B.C. S.r.l. - C.so Torino, 151 - 10095 - Grugliasco (TO)
E rimasta aggiudicataria dellappalto la Ditta Conscoop - Via Galvani, 17/b - 47100 - Forlì.
Il sistema di aggiudicazione adottato è stato quello previsto dallart. 21 comma 1 lettera c) offerta a prezzi unitari) della Legge 109/94 come modificato dalla Legge 415/1998, con automatica esclusione delle offerte anomale secondo quanto previsto dal comma 1 bis del citato articolo.
Pianezza, 28 novembre 2000
Il Direttore
Simone Graffi
Azienda ospedaliera S. Croce e Carle - Cuneo
Avviso per estratto di appalto aggiudicato. Pubblico incanto per lappalto di lavori di manutenzioni edili
Importo lavori Lire 850.000.000= (pari a E. 438.988,36) di cui soggetto a ribasso dasta Lire 762.565.753= (pari a E. 393.832,34) per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso dasta Lire 87.434.247= (pari a E. 45.156,02); imprese partecipanti: n. 12; impresa aggiudicataria: I.C.E.G. S.n.c. di Cuneo con il ribasso del 6,90%.
Lavviso integrale è pubblicato allAlbo Pretorio del Comune di Cuneo ed allAlbo Pretorio dellAzienda Ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo e su Internet (http://www.scroce.sanitacn.it./garee.htm).
Cuneo, 9 novembre 2000
Il Direttore Generale
Fulvio Moirano
Azienda ospedaliera S. Croce e Carle - Cuneo
Pubblico incanto per laffidamento dellappalto per la costruzione di una scala di sicurezza a sei piani e restauro di quattro scale di sicurezza ad un piano estratto bando di gara
Stazione appaltante: Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle, Via Michele Coppino n. 26 - 12100 Cuneo - telefono 0171/441501, fax 0171/699547.
Criterio di aggiudicazione: Pubblico incanto con aggiudicazione, ai sensi dellart. 21, comma 1, lettera c) L. 109/94 e s.m., con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante offerta a prezzi unitari, con esclusione automatica delle offerte anomale di cui al citato art. 21, c. 1 bis.
Oggetto dellappalto: Costruzione di una scala di sicurezza a sei piani (a corpo) e restauro di quattro scale di sicurezza ad un piano (a misura).
Luogo di esecuzione: Comune di Cuneo - Ospedale Santa Croce.
Categoria prevalente: OS18 - Classifica: I.
Importo complessivo dellappalto: Lire 350.000.000= (pari a E. 180.759,91), di cui Lire 251.130.516= (pari a E. 129.698,09) per lavori a corpo e Lire 98.869.484 (pari a E. 51.061,83) per lavori a misura. Gli oneri per lattuazione dei piani di sicurezza non soggetti a ribasso ammontano a Lire 37.892.993 (pari a E. 19.570,10).
Finanziamento lavori: Fondi regionali.
Modalità di pagamento: i pagamenti avverranno secondo le modalità previste dal capitolato speciale dappalto.
Soggetti ammessi alla gara: sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti previsti dallarticolo 10 della L. 109/94 e s.m.. Sono ammesse altresì le imprese dei Paesi appartenenti allUnione europea alle condizioni previste dallarticolo 3, comma 7, del DPR 34/2000.
Requisiti di partecipazione: E richiesto il possesso dellattestazione di qualificazione rilasciata da una S.o.a. autorizzata ovvero il possesso dei requisiti previsti dallarticolo 31 del DPR 25.1.2000, n. 34.
Termine di esecuzione dei lavori: 365 giorni naturali e successivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori con le modalità previste dal capitolato speciale.
Subappalto e cottimo: i concorrenti devono indicare in sede di offerta le opere che, in caso di aggiudicazione, intendono affidare in subappalto o in cottimo.
Termine di validità dellofferta: lofferta è valida per 180 giorni consecutivi dalla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte.
Data di scadenza per la partecipazione alla gara: trentanovesimo giorno dalla data di pubblicazione del bando allAlbo Pretorio del Comune di Cuneo ed allAlbo Pretorio dellAzienda Ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo.
Documentazione: il bando integrale con lallegato disciplinare di gara, lo schema di contratto, il capitolato speciale e gli elaborati relativi allesecuzione dellappalto, compreso il piano di sicurezza, sono in visione dalle ore 9.00 alle ore 15.30 dei giorni feriali, escluso il sabato, presso il Servizio Tecnico dellA.O. S. Croce e Carle, in Cuneo - Via Monte Zovetto n. 18 - telefono: 0171/441501.
Copia della suddetta documentazione potrà essere richiesta previo versamento delle spese di riproduzione. Il bando e lallegato disciplinare di gara sono disponibili altresì sul sito Internet: htt://www.s.croce.sanitacn.it/garee.htm.
Responsabile del procedimento: In. Paola Arneodo, Dirigente del Servizio Tecnico dellA.O. S. Croce e Carle.
Il Direttore Generale
Fulvio Moirano
ASL n. 3 - Torino
Bando di gara a licitazione privata
Azienda Sanitaria Locale 3, C.so Svizzera, 164 10149 Torino, tel. 011/4393325 Fax 011/4393527.
2) Cat. 7 - Registrazione ed elaborazione dei dati statistici della farmaceutica convenzionata e del noleggio di n. 3 personal computers, con apposito software, e di n. 1 stampante, per un importo complessivo presunto di Lit. 500.000.000 I.V.A. esclusa (Euro 258.228,45) - CPC 84.
3) Unità Operativa autonoma Assistenza Farmaceutica Territoriale - via Pacchiotti n. 4 - 10146 Torino
4) a) b) c).
5) Non sono ammesse offerte per una parte dei servizi in questione.
6).
7).
8) Durata del contratto: 1095 giorni. Il servizio avrà decorrenza dal momento dellacquisto di efficacia del provvedimento di aggiudicazione.
9) Alla gara possono partecipare singole ditte o più imprese appositamente e temporaneamente raggruppate, come prescritto dallart.11 del D.Lgs. 157/95, come modificato ed integrato dal D.Lgs. 65/2000. Il mandato collettivo deve essere allegato alla domanda di partecipazione, ovvero, in sua sostituzione, deve essere allegata dichiarazione, sottoscritta dai rappresentanti legali delle imprese interessate, dalla quale risulti lesatta composizione del futuro raggruppamento di imprese. Limpresa che partecipa ad un raggruppamento non può far parte di un altro. Le dichiarazioni richieste dal presente bando devono essere prodotte da ciascuna impresa facente parte del raggruppamento temporaneo.
10-a) Ricorso alla procedura accelerata: per attivare il servizio entro gennaio 2001.
10-b) Termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione: ore 12 del 30/11/2000.
10-c) Le domande devono essere inviate allUfficio Protocollo - A.S.L. 3 - C.so Svizzera n. 164 - 10149 Torino.
10-d) Le domande devono essere redatte su carta legale ed in lingua italiana.
11) Termini ultimo per la spedizione degli inviti a presentare offerta: 30 giorni dalla data del provvedimento di ammissione delle ditte.
12) E richiesto il versamento di una cauzione provvisoria per le ditte concorrenti e di una cauzione definitiva per la ditta aggiudicataria.
13) Alla domanda di partecipazione, ciascun soggetto concorrente dovrà allegare una dichiarazione resa ai sensi della L. 15/68 e s.m.i., con la quale attesti:
a) di non trovarsi in una delle situazioni previste dallart.12 del D.Lgs. 157/95 e s.m.i.;
b) di essere iscritto nel registro della C.C.I.A.A. o ad analogo registro professionale di Stato Europeo per i non residenti (art. 15 D.Lgs. 157/95);
c) i nominativi dei soggetti muniti di rappresentanza;
d) che limporto globale dei servizi realizzati dal soggetto candidato negli ultimi tre esercizi sia almeno pari a Lit. 1.500.000.000 (Euro 774.685,35) I.V.A. esclusa;
e) che limporto relativo a servizi identici a quello oggetto della presente gara, realizzati dal soggetto candidato negli ultimi tre esercizi, sia almeno pari a Lit. 1.000.000.000 (Euro 516.456,90) I.V.A. esclusa;
f) che il soggetto candidato abbia effettuato in uno degli ultimi tre esercizi almeno un servizio identico a quello oggetto della presente gara di importo annuo non inferiore a Lit.165.000.000 (Euro 85.215,39) I.V.A. esclusa;
g) lelenco dei principali servizi identici alla presente gara effettuati durante gli ultimi tre esercizi, senza contestazioni, con il rispettivo importo, data e destinatario. Pena lesclusione dalla gara, i concorrenti dovranno, altresì, presentare la dichiarazione nonché la certificazione richieste dallart.17 della Legge n. 68/1999, se rientranti nellambito di applicazione di legge.
14) Il criterio di aggiudicazione dellappalto è quello previsto dallart.23, comma 1, lett. b), del D. Lgs. 157/95 e s.m.i. e cioè a favore della ditta che avrà presentato lofferta economicamente più vantaggiosa.
LA.S.L. 3 si riserva la facoltà di aggiudicare anche in presenza di una sola offerta, purché valida. Si riserva, inoltre, la facoltà di rinnovare il servizio.
15) LA.S.L. 3 si obbliga a concludere il procedimento entro 60 gg. dalla data di presentazione dellofferta. Le domande di partecipazione alla gara non vincolano lAmministrazione appaltante.
16) La presente gara compare nellavviso di preinformazione pubblicato sulla G.U.C.E. del 19/02/2000. 16) Data di invio del bando allUfficio delle Pubblicazioni Ufficiali delle Comunità Europee: 15/11/2000.
17) Data di ricevimento del bando da parte dellUfficio delle Pubblicazioni Ufficiali delle Comunità Europee: 15/11/2000.
Il Direttore Generale
G. De Intinis
ASL n. 5 - Collegno (Torino)
Avviso pubblico - licitazione private semplificate - anno 2001
E indetto Avviso pubblico, ai sensi dellart. 23, commi 1 bis e 1 ter della legge 109/94 e s.m.i. e dellart. 77 del D.P.R. 554/99, in virtù del quale le ditte interessate possono presentare domanda di inserzione nellelenco dei soggetti da invitare alle licitazioni private semplificate per lanno 2001, per gli appalti di lavori inferiori a 750.000 euro (lit. 1.452.202.500), specificati nello specchietto che segue:
Elenco descrittivo dei lavori Importo
(in milioni di lire)
Manutenzioni tetti
e coperture 200
Comunità terapica di Volvera 478
Ristrutturazione Comunità
di Lucignolo - SERT di Rivoli 150
Ristrutturazione palazzina per SERT - Ex
area Vallesusa 200
Consolidamento statico tetto - P.O. di Susa 200
Nuova cabina
di trasformazione M.T. - B.T. P.O. di Rivoli 100
Condizionamento locali tecnici
CED - Ex O.P. di Collegno 25
Impianti di climatizzazione presso le varie
sedi dellA.S.L. 5 475
Completamento reti trasmissione dati presso le varie
sedi dellA.S.L. 5 645
Ristrutturazione e potenziamento rete elettrica per
impianto di risonanza magnetica e servizi di radiodiagnostica 30
Ristrutturazione,
potenziamento e sostituzioni impianti ascensori e montalettighe presso
le varie sedi dellA.S.L. 5 320
Manutenzione e sostituzione serramenti 150
Lelenco è puramente indicativo e non è vincolante per lA.S.L. 5
La domanda deve essere corredata da:
- elenco di eventuali altri soggetti a cui siano state inoltrate domande di invito alle licitazioni private;
- autocertificazione firmata dal legale rappresentante della ditta, di cui non è necessaria lautenticazione, essendo sufficiente accompagnare lautocertificazione con la copia della carta didentità, attestante che:
a) limpresa non si trova in nessuna situazione ostativa a contrattare con la pubblica amministrazione,
b) le categorie dei lavori che la ditta può eseguire;
c) liscrizione alla C.C.I.A.A.;
d) la cifra di affari in lavori;
e) limporto dei lavori eseguiti direttamente e le relative categorie;
f) i costi sostenuti per il personale dipendente;
g) il valore dellattrezzatura tecnica in dotazione stabile;
h) di non aver presentate domande ad altre stazioni appaltanti in numero superiore a trenta, come stabilito dallart. 23, c. 1 ter della legge 109/94 e s.m.i. (per i consorzi e le A.T.I., in numero pari o doppio ai propri consorziati, con il limite minimo di 60 e massimo di 180).
I dati di cui ai punti d), e), f) e g), si riferiscono al quinquennio antecedente la data di pubblicazione del presente avviso.
Non saranno tenute in considerazione domande e comunicazioni già pervenute allA.S.L. 5 prima della pubblicazione del presente avviso, che pertanto dovranno essere ripresentate.
Le domande dovranno pervenire entro il 15.12.2000, ore 12,00, al seguente indirizzo: Ufficio Protocollo A.S.L. 5 di Collegno, via Martiri XXX Aprile n. 30.
Il giorno 20.12.00, h. 14,00, in seduta pubblica, si procederà mediante sorteggio alliscrizione delle ditte in un apposito elenco, presso lU.O.A. Tecnico.
Alle gare di appalto relative allanno 2001 per la realizzazione di opere di importo inferiore a 750.000 euro (lit. 1.452.202.500), saranno invitate, a rotazione, nel rispetto dellordine in cui saranno inserite nellelenco, le ditte in possesso dei requisiti di qualificazione necessari per laffidamento dei lavori da eseguire.
Il responsabile del procedimento è il responsabile dellU.O.A. Tecnico arch. Giancarlo Cellino.
Il Direttore Generale
Nicolò Coppola
ASL n. 20 - Alessandria
Avviso pubblico per la formazione dellelenco dei soggetti da invitare alle procedure di licitazione privata semplificata per lanno 2001
(Articolo 23, comma 1 bis della legge 11 febbraio 1994, N. 109 e s. m. e i.;
Articolo 77 del D.P.R. 21 dicembre 1999, N. 554)
Regione Piemonte
Azienda Sanitaria Locale N. 20
Dipartimento Tecnico Logistico
Via Venezia N. 6 - 15100 Alessandria
Codice fiscale / Partita I.V.A. 01641020068
Telefono 0131.306111 Telefax 0131.306961
LAmministrazione dellA.S.L. N. 20 di Alessandria e Tortona rende noto che, con deliberazione del Direttore Generale N. 1228 in data 31.10.2000, è stato approvato il seguente elenco di lavori il cui importo risulta inferiore a 750.000 Euro e la cui aggiudicazione è prevista per lanno 2001, nellambito del programma triennale 2001/2003 di lavori pubblici, di cui allarticolo 14 della legge 11 febbraio 1994, N. 109 e successive modificazioni ed integrazioni (di seguito denominata Legge), redatto con deliberazione del Direttore Generale N. 1093 in data 28 settembre 2000:
1. Lavori di manutenzione edile ed affine degli immobili del Distretto di Alessandria; importo dei lavori: Lire 750.000.000 (oneri fiscali esclusi), pari a Euro 387.340;
2. Lavori di manutenzione edile ed affine degli immobili del Distretto di Tortona; importo dei lavori: Lire 750.000.000 (oneri fiscali esclusi), pari a Euro 387.340;
3. Lavori di manutenzione elettrica ed affine degli immobili del Distretto di Alessandria; importo dei lavori: Lire 300.000.000 (oneri fiscali esclusi), pari a Euro 154.930;
4. Lavori di manutenzione elettrica ed affine degli immobili del Distretto di Tortona; importo dei lavori: Lire 300.000.000 (oneri fiscali esclusi), pari a Euro 154.930;
5. Opere di completamento poliambulatorio Ospedale di Tortona; importo dei lavori: Lire 875.000.000 (oneri fiscali esclusi),pari a Euro 451.890;
6. Realizzazione nuovo Servizio di Endoscopia dellOspedale di Tortona; importo dei lavori: Lire 850.000.000 (oneri fiscali esclusi), pari a Euro 438.988;
7. Opere di adeguamento strutturale palazzina Scuola Infermieri Professionali dellOspedale di Tortona; importo dei lavori: Lire 615.000.000 (oneri fiscali esclusi), pari a Euro 317.620;
8. Opere di rifacimento tetti e scala antincendio edificio Carbone di Tortona; importo dei lavori: 340.000.000 (oneri fiscali esclusi), pari a Euro 175.595;
9. Realizzazione Uffici amministrativi e laboratorio farmacologico edificio Magazzino generale di Tortona; importo dei lavori: Lire 820.000.000 (oneri fiscali esclusi), pari a Euro 423.494;
10. Realizzazione nuovo ingresso e aree esterne dellOspedale di Tortona; importo dei lavori: Lire 1.000.000.000 (oneri fiscali esclusi), pari a Euro 516.456;
11. Realizzazione nuovo fabbricato per impianto di clorazione e addolcimento; importo dei lavori: Lire 110.000.000 (oneri fiscali esclusi) pari a Euro 56.810;
12. Realizzazione nuova struttura ad alta valenza sanitaria P. Caramello di Alessandria; importo dei lavori Lire 1.220.000.000 (oneri fiscali esclusi), pari a Euro 630.077;
13. Lavori di tinteggiatura, verniciatura e dipintura degli immobili di pertinenza; importo dei lavori Lire 750.000.000 (oneri fiscali esclusi), pari a Euro 387.340.
I Soggetti di cui allarticolo 10, comma 1, lettere a), b), c), d) ed e) della Legge, interessati ad essere invitati alle gare sopra riportate, sono tenuti a presentare, a pena di esclusione, apposita domanda redatta su carta legale e in lingua italiana, sottoscritta dal Titolare, legale Rappresentante, ovvero loro Procuratore speciale, che deve pervenire entro e non oltre le ore 16:00 del giorno 15 dicembre 2000, con qualsiasi mezzo, presso il Protocollo Centrale dellA.S.L. N. 20, sito in Alessandria, Via Venezia N. 6 (Cap. 15100).
Ogni domanda, a pena di esclusione, deve indicare gli eventuali altri Soggetti a cui sono state inviate le domande e deve essere corredata da una autocertificazione, ai sensi della legge 4 gennaio 1968, N. 15, con la quale il richiedente attesta di non trovarsi in nessuna delle cause di esclusione dalle gare di appalto, di essere in possesso dei requisiti di ordine generale e speciale di ammissione di cui al D.P.R. 25.01.2000 n. 34 e di non aver presentato domanda in numero superiore a quanto previsto dal secondo periodo del comma 1 ter, dellarticolo 23 della Legge. In caso di false dichiarazioni si applicano le sanzioni di cui allarticolo 8, comma 7, della Legge. Lautocertificazione si intende valida anche se presentata in firma semplice e accompagnata da fotocopia di un valido documento di riconoscimento (ai sensi della legge 15 maggio 1997, N. 127 e successive modificazioni ed integrazioni).
LAmministrazione procede alla compilazione di un elenco dei Soggetti da invitare alle procedure di licitazione privata semplificata di cui al presente avviso, mediante sorteggio pubblico che avrà luogo, innanzi lUfficiale Rogante, alle ore 10:00 del giorno 20.12.2000, presso gli Uffici della U.O.A. Tecnico Patrimoniale siti in Via Venezia N. 6, in Alessandria.
Le domande presentate dopo il 15 dicembre 2001 sono inserite in elenco nellordine di presentazione.
Linvito a presentare offerta è inoltrato a trenta concorrenti nel rispetto dellordine in cui sono inserite nellelenco e sempre che siano in possesso dei requisiti di qualificazione necessari per laffidamento dei lavori, come previsti dal D.P.R. 25 gennaio 2000, n. 34.
Le imprese inserite nellelenco possono ricevere ulteriori inviti dopo che lAmministrazione ha invitato tutti i Soggetti dellelenco, in possesso dei requisiti di qualificazione necessari per laffidamento dei lavori cui si riferisce linvito.
Si applicano le disposizioni di cui al D.P.R. 21 dicembre 1999, N. 554.
Tutte le condizioni, le disposizioni e i termini contrattuali di appalto sono contenuti nella lettera di invito a presentare offerta e nel capitolato speciale di appalto di ogni singola procedura di licitazione privata semplificata.
Il Responsabile amministrativo del procedimento è il Rag. Antonino Pisciotta.
Eventuali richieste di chiarimento potranno essere indirizzate alla A.S.L. N. 20 di Alessandria e Tortona - Via Venezia N. 6 - 15100 Alessandria. Telefax N. 0131.306961.
Alessandria, 31 ottobre 2000
Il Responsabile del Dipartimento
Laura Bruna
ASL n. 22 - Acqui Terme (Alessandria)
Avviso di revoca del bando di gara indicativo per la fornitura di beni e servizi di manutenzione - anno 2001
Si rende noto che lA.S.L. n. 22 (Acqui Terme - Novi Ligure - Ovara) ha disposto la revoca del Bando di gara indicativo per la fornitura di beni e servizi di manutenzione - anno 2001" pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 45 del 8 novembre 2000.
Novi Ligure, 21 novembre 2000
Il Direttore Generale
Giorgio Martiny
Casa di riposo Rossi - IPAB - Buttigliera dAsti (Asti)
Estratto bando di gara - fornitura generi alimentari per lanno 2001 dei gruppi merceologici 1 2 3 4 5 6
Stazione appaltante: Casa di Riposo Rossi-Ipab - Via Roma 22, Buttigliera dAsti.
Procedura di aggiudicazione: licitazione privata criterio daggiudicazione offerta economicamente più vantaggiosa, sulla base comparata dei prezzi in elenco per ogni singolo gruppo merceologico.
Carattere dellappalto: fornitura generi alimentari per lanno 2001 dei gruppi merceologici 1 2 3 4 5 6.
Iscrizione: Camera di Commercio.
Presentazione domande di partecipazione: Entro il 11 dicembre 2000.
Informazioni: ufficio segreteria dellEnte (lun-sab. ore 9-12 Tel. 011-9921819.
Il responsabile del Procedimento
Corrado Meliga
Comune di Benna (Biella)
Pubblico incanto lavori di sistemazione scarichi fognari nellarea cimiteriale
Importo a base dasta: Lire 77.000.000 = Euro 39.767,18
Categoria prevalente OG6 Classifica I
Notizie: si procederà allincanto con il criterio del prezzo più basso inferiore a quello posto a base di gara, determinato ai sensi dellart. 21, comma 1, lett. a) Legge 109/94 e ss.mm.ii.
Termine per la presentazione offerte: ore 12.00 del giorno 17.12.2000.
Il Bando in versione integrale è stato pubblicato allalbo pretorio del Comune di Benna ed è reperibile presso lUfficio Tecnico Comunale.
Benna, 14 novembre 2000
Il Responsabile del Servizio
Fulvio Bricco
Comune di Carema (Torino)
Avviso di asta pubblica - Lavori di costruzione parcheggio in Regione Sasso
Importo a base dasta: L. 49.723.000= (pari ad Euro 25.683) non sono previsti oneri per la sicurezza.
Criterio di aggiudicazione: Pubblico incanto da esperirsi ai sensi dellart. 21 della legge 109/94 e s.m.i. con il criterio del prezzo più basso. Lappalto è affidato a corpo. Non sono ammesse offerte in aumento. Le anomalie saranno valutate secondo le norme vigenti.
Opere consistenti in abbattimento di fabbricati persolanti e realizzazione area parcheggio.
Sono ammesse a partecipare le Ditte in possesso dei requisiti di cui al D.P.R. 34/2000 art. 28.
Termine esecuzione lavori: giorni 90 (novanta).
Termine ricezione offerte: ore 12,00 del 7.12.2000, pena lesclusione.
Svolgimento della gara: apertura pieghi ed esame documentazione, ore 11.00 dell11.12.2000, successivamente si procederà al sorteggio.
In seduta successiva, si procederà allapertura delle offerte economiche.
Finanziamento con fondi del Bilancio Comunale e Contributo regionale.
Pagamento ina acconto secondo quanto previsto dal capitolato Speciale dAppalto.
Per informazione contattare lUfficio di Segreteria del Comune al seguente numero: 0125/811168 Fax: 0125/811102.
Il Responsabile del Servizio
Comune di Cavaglià (Biella)
Avviso aggiudicazione lavori di costruzione dellimpianto di depurazione delle acque reflue
Si rende noto che è stata esperita la gara di pubblico incanto per lappalto dei lavori di costruzione dellimpianto di depurazione delle acque reflue.
- Importo a base di gara di L. 2.015.645.000 (euro 1.040.993,76), oltre a L. 50.000.000 (euro 25.822,84) per oneri di sicurezza.
- Metodo di aggiudicazione: criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara (al netto degli oneri per la sicurezza), mediante offerta a prezzi unitari.
- Hanno partecipato alla gara n. 24 ditte (nessuna offerta esclusa).
- Aggiudicazione in via definitiva è risultata la Ditta Siderpol Ingegneria S.r.l. di Ferrara per il prezzo di L. 1.761.893.388 (euro 909.941,99), oltre agli oneri per la sicurezza, pari a un ribasso del 12,58% sul prezzo a base di gara.
- Aggiudicazione disposta con determina del Responsabile del Servizio Tecnico n. 310 del 6 novembre 2000.
Il Responsabile di Servizio
Antonino Loiaconi
Comune di Chieri (Torino)
Selezione pubblica per laffidamento dellincarico di consulenza e brokeraggio assicurativo
Il Comune di Chieri (TO) con sede in Via Palazzo di Città n. 10 indice selezione pubblica per laffidamento dellincarico di consulenza e brokeraggio assicurativo.
La durata del servizio è prevista in due anni (1.1.2001 - 31.12.2002), eventualmente rinnovabile per un ulteriore anno.
Il servizio non comporterà alcun onere finanziamento per il Comune di Chieri.
Lincarico sarà affidato ad un broker operante da almeno 5 anni che:
a. sia regolarmente iscritto alla competente C.C.I.A.A.;
b. sia regolarmente iscritto allAlbo previsto dalla Legge 28/11/1984 n. 792 e successive modifiche;
c. abbia una sede operativa o ufficio entro la distanza di trenta km dal Comune di Chieri.
Si invitano i professionisti interessati ad inviare, direttamente o a mezzo del servizio postale, allUfficio Protocollo del Comune di Chieri, entro e non oltre il giorno lunedì 18.12.2000, una busta chiusa, controfirmata sui lembi di chiusura, riportante il nominativo del mittente e, in caso di imprese riunite, di tutte le imprese associate con evidenziata limpresa capogruppo, con la seguente dicitura: Selezione pubblica per il servizio di consulenza e brokeraggio assicurativo. Il recapito del plico si intende ad esclusivo rischio del mittente.
La documentazione da presentare è la seguente:
1. una domanda di partecipazione, in carta libera, accompagnata da fotocopia di un valido documento di identità del sottoscrittore, con la quale il legale rappresentante dichiara:
a. che la ditta operante nel settore in oggetto da almeno 5 anni dalla data di scadenza della presentazione delle domande;
b. che la ditta è regolarmente iscritta alla competente C.C.I.A.A. con indicazione di: num. iscrizione, natura giuridica, denominazione, sede legale, oggetto e data inizio attività, cod. fiscale. P.IVA, generalità di tutti i legali rappresentanti;
c. che la ditta è regolarmente iscritta allAlbo previsto dalla Legge 28/11/1984 n. 792 e successive modificazioni ed integrazioni;
d. che la ditta non si trova nelle situazioni di esclusione previste dallart. 12 del D.Lgs. 157/1995;
e. che la ditta è in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, ai sensi dellart. 17 della Legge 12.3.1999 n. 68;
Oppure: che la ditta non è assoggettata alle norme della Legge 12.3.1999 n. 68;
f. di aver preso visione delle condizioni di affidamento e di accettarle integralmente;
g. di avere una sede operativa o ufficio presso la quale sarà appoggiata la gestione dellattività e relative strutture tecniche, entro la distanza massima di 30 (trenta) chilometri dal Comune di Chieri;
h. che non sussiste, con altre ditte partecipanti alla presente selezione, alcuna delle situazioni di controllo di cui allart. 2359 del codice civile;
i. di essere consapevole delle sanzioni penali previste dallart. 26 della Legge 15/1968, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci relative.
2. la relazione relativa alla capacità tecnico/economica del concorrente, contenente:
a. lelenco dei comuni, provincie e relativi consorzi, comunità montane di cui il soggetto ha gestito i contratti assicurativi su incarico do brokeraggio nel quinquennio 1996/2000;
b. portafoglio attualmente amministrato (espresso in importo premi annui per gli incarichi di cui al punto a.);
c. curriculum professionale del referente incaricato di tenere i rapporti con lAmministrazione e del gruppo di lavoro coinvolto;
d. descrizione del piano e metodologia di lavoro ed indicazione della struttura di supporto dedicata al servizio, in cui evidenziare i vantaggi conseguibili dal Comune, siano essi economici, di assistenza, di efficienza.
Criterio di affidamento: sulla base della graduatoria stilata dalla Commissione Giudicatrice, con lapplicazione dei seguenti parametri:
a. Piano, metodologia di lavoro e struttura di supporto dedicata: max punti 50/100;
b. Curricula professionali: max punti 30/100
c. Esperienza nel settore pubblico e portafoglio attualmente amministrato: max punti 20/100
Sono ammessi alla selezione anche soggetti temporaneamente associati ai sensi di legge.
Altre informazioni:
- Lassegnazione dellincarico avverrà dopo esame delle proposte da parte di apposita commissione in seduta non pubblica. Il risultato della selezione sarà raccolto in apposito verbale.
- Saranno ammesse alla selezione solamente le offerte complete di tutta la documentazione prevista nei punti precedenti.
- In caso di raggruppamento temporaneo i concorrenti dovranno presentare una dichiarazione di impegno con la quale, in caso di aggiudicazione, le stesse imprese si conformeranno alla disciplina prevista dallart. 11 del D.Lgs. 157/1995 e successive modifiche e dovranno specificare le parti del servizio che saranno eseguite dalle singole imprese.
- Affidamento ammesso anche in presenza di una sola candidatura.
- LAmministrazione si riserva la facoltà di non procedere allaffidamento dellincarico. Non è consentito il subappalto.
- Tutte le spese inerenti la stipula del contratto sono a carico del soggetto incaricato.
- I dati forniti dalle imprese sono trattati ai sensi della Legge 675/1996 e secondo le norme in materia di contratti pubblici. Gli interessati hanno la facoltà di esercitare i diritti previsti dallart. 13 di tale legge. Titolare del trattamento dei dati: Comune di Chieri.
- Per informazioni e ritiro delle condizioni di affidamento, gli interessati possono rivolgersi ai seguenti uffici:
- Uff. Economato (tel. 011.9428.225);
- Ufficio Appalti e Contratti (tel. 011.9428.210).
Chieri, 17 novembre 2000
Il Dirigente Ripartizione Finanze
Vincenzo Accardo
Comune di Cureggio (Novara)
Avviso di gara esperita. Fornitura di n. 1 scuolabus
Ai sensi dellart. 20 della legge 19.3.1990 n. 55, si rende noto che il giorno 6 novembre 2000, si è espletata, mediante licitazione privata ad offerte segrete, lappalto per la fornitura di n. 1 scuolabus.
- Ditte partecipanti: n. 2
- Ditte ammesse: n. 2
- Offerte valide: n. 1
Ditta aggiudicataria:
Carozzeria Sora S.r.l.
Zona Industriale, 31 - 33010 Osoppo (UD) - con un ribasso percentuale del 3,5%.
Cureggio, 15 novembre 2000
Il Funzionario Responsabile
R.A. Fontaneto
Comune di Ivrea (Torino)
Avviso di gara di pubblico incanto lavori di risistemazione e relativo ampliamento di via San Giovanni Bosco
L. 1.494.400.000 - Euro 771.793,18 - oltre a L. 45.000.000 - Euro 23.240,56.
Categoria di opere generali prevalente OG3
Metodo di gara: massimo ribasso percentuale del prezzo offerto rispetto allimporto complessivo dei lavori a base di gara.
La gara si svolgerà secondo la tempistica di seguito indicata:
- 6 dicembre 2000 ore 9: Valutazione requisiti ammissione e sorteggio concorrenti ai sensi dellart. 10, comma 1 quater della L. 415/98;
- 20 dicembre 2000 ore 9: Formale espletamento della gara con apertura delle offerte ammesse e conseguente aggiudicazione.
Le offerte dovranno pervenire allUfficio Protocollo presso la Segreteria Generale entro le ore 12 del giorno 5 dicembre 2000.
Il bando di gara integrale è stato pubblicato allAlbo Pretorio del Comune.
Le Ditte interessate potranno ritirare il bando, prendere visione degli atti di gara e di progetto, ottenerne copia presso lUfficio Appalti del Comune - Piazza Vittorio Emanuele II, 1 - 10015 Ivrea (0125-410259).
Il Vice Segretario Gen.le
Nunzio Paris
Comune di Ivrea (Torino)
Avviso di esito di gare di licitazioni private semplificate
Lavori di manutenzione straordinaria delle strade e dei marciapiedi - espletata il 20/10/2000.
Importo a base dasta L. 539.273.020 - Euro 278.511,27 oltre L. 2.000.000 - Euro 1.032,91 per oneri sicurezza non soggetti a ribasso dasta.
Ditte invitate n. 30 - partecipanti n. 17 - Ammesse 16 - Escluse 1.
Ditta aggiudicataria: Cogeis - Via XXV Aprile 2/15 - Quincinetto con un ribasso del 10,83%.
Lavori di manutenzione straordinaria ed adeguamento impianti tecnologici alla normativa di sicurezza degli edifici residenziali pubblici per lanno 2000 - espletata il 20.9.2000
Importo a base dasta L. 146.500.000 - Euro 75.660,93
Ditte invitate n. 30 - partecipanti n. 2 - Ammesse n. 2 - Escluse 0
Ditta aggiudicataria: Lubello Rosario - C.so Massimo dAzeglio 54 - Ivrea, con un ribasso dell8,67%
Lavori di manutenzione straordinaria della segnaletica stradale - espletata il 20.9.2000
Importo a base dasta L. 83.333.333 - Euro 43.038,07
Ditte invitate: n. 20 - partecipanti: n. 7 - ammesse n. 7 - Escluse 0
Ditta aggiudicataria: OVAS - C.so Duca degli Abruzzi 82 - Torino, con un ribasso del 22,112%.
Il Vice Segretario Generale
Nunzio Paris
Comune di Novara
Estratto bandi di gara
Sono indette n. 2 distinte gare di asta pubblica per i seguenti servizi:
Gara 1) Gestione dei bagni pubblici di via Pontida 5/a e di via F.lli di Dio. Periodo 1.1.2001-31.12.2003 Importo complessivo stimato annuo a base di gara L. 60.000.000 (sessantamilioni) IVA esclusa, pari ad E. 30.987,41.
Gara 2) Gestione dei servizi di Accoglienza Notturna e Diurna per persone senza fissa dimora. Periodo 1.1.2001-31.12.2002 Importo complessivo stimato annuo a base di gara L. 195.000.000 (centonovantacinquemilioni) IVA esclusa pari ad E. 100.709,09.
Termine presentazione offerte per entrambe le gare: ore 12:00 del 13/12/2000.
I bandi integrali, con lindicazione dei requisiti richiesti e modalità di partecipazione, sono pubblicati allAlbo Pretorio del Comune di Novara e sul sito Internet www.comune.novara.it
Per informazioni tecniche:
Gara 1) tel. 0321/370.3513 - Gara 2) tel. 0321/370.3507; per informazioni sui bandi 0321/370.2247-2248; per richiesta copia bando U.R.P. tel. 800-500257 (numero verde) fax 0321/370.2207.
Il Vice Segretario Generale
Salvatore Fasolo
Comune di Peveragno (Cuneo)
Avviso di asta pubblica per laffidamento del servizio di mensa e di preparazione dei pasti per gli ospiti della Casa di Riposo comunale per lanno 2001 (1/1-31/12/2001)
E indetta unasta pubblica per laffidamento del servizio di mensa e di preparazione di n. 41 giornate alimentari (colazione esclusa) e di circa 2500 singoli pasti per persone esterne presso Casa di Riposo Comunale per lanno 2001, in conformità del capitolato doneri e relativi allegati, approvati con deliberazione della G.C. n. 206 del 2.11.2000 e depositati presso lUfficio di Segreteria Comunale e la Casa di Riposo Don G. Peirone di Peveragno.
Si procederà allaggiudicazione del servizio con il sistema di cui al R.D. n. 827/1924 art. 73 - lett. C - e art. 76 comma 1 e 2.
Importo a base dasta:
per ogni giornata alimentare completa: lire 13.000 (Euro 6,71) Iva esclusa
per ogni singolo pasto: lire 5.750 (Euro 2,97) IVA esclusa
Le ditte interessate dovranno offrire il proprio ribasso unico percentuale, applicato e valido per entrambi i prezzi - base dappalto.
Si procederà allaggiudicazione dei lavori anche in presenza di una sola offerta valida.
lAsta si svolgerà il 5.12.2000, con inizio alle ore 10.30, nella Sala Consiliare del Comune di Peveragno.
Le offerte dovranno pervenire al Comune appaltante in Piazza Pietro Toselli n. 30, in plico sigillato con lindicazione Offerta per la gara dappalto del servizio di mensa e di preparazione dei pasti della Casa di Riposo comunale per lanno 2001, entro e non oltre le ore 12 del 4.11.2000.
Il bando di gara integrale è pubblicato allAlbo Pretorio del Comune di Peveragno.
Peveragno, 6 novembre 2000
Il Funzionario Responsabile del Servizio
Alessandra Dalmasso
Comune di Peveragno (Cuneo)
Avviso di asta pubblica per laffidamento del servizio di pulizia e di igienizzazione ordinaria e straordinaria (ed eventuale rifacimento letti - n. 21) della Casa di Riposo comunale per lanno 2001 (1/1-31/12/2001)
E indetta unasta pubblica per laffidamento del servizio di pulizia e di igienizzazione ordinaria e straordinaria della Casa di Riposo Comunale per lanno 2001, in conformità del capitolato doneri approvati con deliberazione della G.C. n. 207 del 2.11.2000 e depositati presso lUfficio di Segreteria Comunale e la Casa di Riposo Don G. Peirone di Peveragno.
Si procederà allaggiudicazione del servizio con il sistema di cui al R.D. n. 827/1924 art. 73 - lett. C - e art. 76 comma 1 e 2.
Importo a base dasta:
forfettario annuo per la sola pulizia: lire 40.150.000 (Euro 20735,74) IVA esclusa
in alternativa:
forfettario annuo per la pulizia ed il rifacimento dei letti (n. 21): lire 51.100.000 (Euro 26390,95) IVA esclusa
in alternativa:
orario per altre pulizie ed eventuali integrazioni: lire 20.000 (Euro 10,33) IVA esclusa.
Le ditte interessate dovranno offrire il proprio ribasso unico percentuale, applicato e valido per tutti i prezzi - base dappalto.
Si procederà allaggiudicazione dei lavori anche in presenza di una sola offerta valida.
LAsta si svolgerà il 5.12.2000, con inizio alle ore 9, nella Sala Consiliare del Comune di Peveragno.
Le offerte dovranno pervenire al Comune appaltante in Piazza Pietro Toselli n. 30, in plico sigillato con lindicazione Offerta per la gara dappalto del servizio di pulizia ed igienizzazione ordinaria e straordinaria Casa di Riposo comunale per lanno 2001, entro e non oltre le ore 12 del 4.12.2000.
Il bando di gara integrale è pubblicato allAlbo Pretorio del Comune di Peveragno.
Peveragno, 6 novembre 2000
Il Funzionario Responsabile del Servizio
Alessandra Dalmasso
Comune di Piscina (Torino)
Estratto bando di gara di pubblico incanto - Ristrutturazione e risanamento conservativo delledificio - Ex Ospedale Borletti - ad uso di locali comunali ed ufficio postale
Importo complessivo dellappalto (compresi oneri per la sicurezza): L. 990.000.000 (Euro 511.292,33), categoria prevalente OG1 classifica II.
Importo attuazione piani di sicurezza, non soggetto a ribasso: L. 10.000.000 (Euro 5.164,57).
Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale su importo delle opere poste a base di gara al netto degli oneri per lattuazione dei piani di sicurezza;
Requisiti di partecipazione: Attestazione di qualificazione rilasciata da una SOA ai sensi del Regolamento per la qualificazione delle imprese di costruzione di cui al D.P.R. 34/2000, oppure in alternativa il possesso dei requisiti di cui allart. 31 del D.P.R. 34/2000.
Termine per la presentazione delle domande: entro le ore 12,00 del giorno 5.12.2000, giorno lavorativo precedente quello della gara.
Finanziamenti: Mutuo CC.DD.PP. - Roma.
Termine di esecuzione: gg. 400 consecutivi;
Lavviso integrale con allegato il disciplinare di gara è pubblicato allalbo pretorio del Comune copia dellavviso integrale potrà essere ottenuta esclusivamente mediante ritiro diretto presso lUfficio Tecnico Comunale, negli orari di apertura al pubblico (martedì ore 15,00 - 17,30 e giovedì ore 10.00 - 13.00).
Piscina, 9 novembre 2000
Il Segretario Comunale
Gabriella Coco
Comune di Rivoli (Torino)
Esito della licitazione privata
Ai sensi dellart. 20 L. 19.3.1990, n. 55, si rende noto lesito della licitazione privata, relativo allacquisto dei vincoli per i servizi comunali con relativa permuta di veicoli usati - Lotto unico - tenutasi ai sensi degli art. 73 lettera c), 76 e 89 del R.D. 23 maggio 1924, n. 827 e successive modificazioni in combinato disposto con lart. 9, lettera b) e 17 del Lgs. 358/92 e successive modificazioni.
Ditte invitate: n. 30.
Ditte partecipanti: n. 3.
Aggiudicataria: Fiat Auto Var S.r.l. di Torino - ribasso 5,73 e L. 2.000.000= per la valutazione dellusato.
Latto di aggiudicazione è stato affisso allAlbo Pretorio del Comune per 10 gg.
Rivoli, 13 novembre 2000
Il Dirigente dellarea economico finanziaria
Elvira Pozzo
Comune di Rivoli (Torino)
Esito della licitazione privata
Ai sensi dellart. 20 L. 19.3.1990, n. 55, si rende noto lesito della licitazione privata, relativo allappalto del servizio di riparazione delle parti meccaniche, dellimpianto di alimentazione dei motori ad iniezione, dellimpianto elettrico e della carrozzeria sui veicoli di proprietà comunale, per il biennio 2000/2002 - Lotto Iº - IIº - IIIº - tenutasi ai sensi degli art. 73 lettera c), 76 e 89 del R.D. 23 maggio 1924, n. 827 e successive modificazioni in combinato disposto con lart. 9, lettera b) e 17 del Lgs. 358/92 e successive modificazioni.
Ditte invitate: n. 77.
Ditte partecipanti: Lotto Iº: nessuna offerta pervenuta - Lotto IIº: n. 4 - Lotto IIIº: n. 2.
Aggiudicatari: Lotto IIº: Autoriparazioni San Paolo S.n.c di Colabella Alessandro e Casciano Alfonso di Rivoli - ribasso del 36%;
Lotto IIIº: Capuano Michele di Rivoli - ribasso del 25%.
Latto di aggiudicazione è stato affisso allAlbo pretorio del Comune per 10 gg.
Rivoli, 13 novembre 2000
Il Dirigente dellArea Economico Finanziaria
Elvira Pozzo
Comune di Rivoli (Torino)
Esito dellasta pubblica
Ai sensi dellart. 20 L. 19.3.1990, n. 55, si rende noto lesito dellasta pubblica relativa allacquisto di vestiario, buffetteria e calzature per il Corpo della Polizia Municipale Lotto Iº e IIº tenutasi ai sensi degli articoli 73 lett. C) e 76 del R.D. 23.5.1924, n. 827 e s.m.i..
Ditte partecipanti: n. 4.
Aggiudicataria: Fabbrica Abbigliamento Stile Torino S.r.l. di Torino con il ribasso dell8,054% per il Lotto Iº e del 24,64 per il Lotto IIº.
Latto di aggiudicazione è stato affisso allAlbo Pretorio del Comune per 10 gg.
Rivoli, 13 novembre 2000
Il Dirigente Area Economico Finanziaria
Elvira Pozzo
Comune di Rivoli (Torino)
Esito dellasta pubblica
Ai sensi dellart. 20 L. 19.3.1990, n. 55, si rende noto lesito dellasta pubblica relativo allappalto dei lavori di manutenzione straordinaria della rete stradale agricola tenutasi ai sensi dellart. 21, comma 1 e 1 bis della legge 11.2.1994, n. 109 come sostituito dallart. 7 della Legge 415/98.
Ditte partecipanti: n. 29.
Aggiudicataria: Ditta Bonaglia Giuseppe & C. s.n.c. di Druento (TO) con il ribasso dell8,27%.
Lesito di gara è stato affisso allAlbo Pretorio del Comune per 10 gg.
Rivoli, 13 novembre 2000
Il Dirigente Area Gestione del Territorio
Enrico Sibour
Comune di Rivoli (Torino)
Esito dellasta pubblica
Ai sensi dellart. 20 L. 19.3.1990, n. 55, si rende noto lesito dellasta pubblica relativo allappalto dei lavori di sistemazione aree di Viale Nuvoli/Via Mongioie/Via Montenero e di Via Biella/Via Aosta/Tangenziale tenutasi con il metodo di cui allart. 21, comma 1 e 1 bis della Legge 11.2.1994, n. 109 come sostituito dallart. 7 della Legge 415/98.
Ditte partecipanti: n. 62.
Aggiudicataria: Ditta Sales Group S.p.A. di Torino con il ribasso del 19,01%.
Lesito di gara è stato affisso allAlbo Pretorio del Comune per 10 gg.
Rivoli, 13 novembre 2000
Il Dirigente Area Gestione del Territorio
Enrico Sibour
Comune di Robassomero (Torino)
Estratto bando di gara mediante pubblico incanto - Affidamento lavori di realizzazione fognatura comunale mista su via Aldo Moro
Importo complessivo a base dasta: L. 74.978.639 (Euro 38.723,23) di cui L. 1.500.000 (Euro 774,68) per oneri connessi alla sicurezza non soggetti al ribasso dasta.
Procedura: pubblico incanto ai sensi della legge 109/94 e s.m.i.
Categoria A.N.C.: G6
Le offerte dovranno pervenire al Comune di Robassomero - Via Braccini n. 7 entro le ore 12.00 del giorno 3.1.2000 corredate dalla documentazione indicata nel bando integrale.
Il capitolato speciale dappalto e tutti gli allegati sono visibili presso lUfficio Tecnico nei giorni di: lunedì orario 14.00-15.30, martedì e giovedì orario 9.00-12.00 (Tel. 011 9234403).
Le modalità di partecipazione sono dettagliatamente indicate nel bando di gara pubblicato allAlbo Pretorio Comunale.
I lavori dovranno essere iniziati entro 15 giorni dal verbale di consegna lavori che potrà avvenire anche ai sensi dellart. 337 della Legge 2248/1865.
Robassomero, 22 novembre 2000
Il Segretario Comunale Capo
Marcello Cornacchione
Comune di Robassomero (Torino)
Estratto bando di gara mediante pubblico incanto - Affidamento lavori di realizzazione fognatura comunale su c.so Italia nel tratto compreso tra le vie R. Luxemburg e A. Frank
Importo complessivo a base dasta: L. 80.599.290 (Euro 41.626) di cui L. 3.500.000 (Euro 1.807,59) per oneri connessi alla sicurezza non soggetti al ribasso dasta.
Procedura: pubblico incanto ai sensi della legge 109/94 e s.m.i.
Categoria A.N.C.: G 6
Le offerte dovranno pervenire al Comune di Robassomero - Via Braccini n. 7 - entro le ore 12.00 del giorno 3.1.2000 corredate dalla documentazione indicata nel bando integrale.
Il capitolato speciale dappalto e tutti gli allegati sono visibili presso lUfficio Tecnico nei giorni di: lunedì orario 14.00-15.30, martedì e giovedì orario 9.00-12.00 (Tel. 011 9234403).
Le modalità di partecipazione sono dettagliatamente indicate nel bando di gara pubblicato allAlbo Pretorio Comunale.
I lavori dovranno essere iniziati entro 15 giorni dal verbale di consegna lavori che potrà avvenire anche ai sensi dellart. 337 della Legge 2248/1865.
Robassomero, 22 novembre 2000
Il Segretario Comunale Capo
Marcello Cornacchione
Comune di Settimo Torinese (Torino)
Avviso dasta pubblica per affidamento servizio di tesoreria periodo 1/1/2001 - 31/12/2003
Si rende noto che il giorno 13/12/2000, alle ore 10, in apposita sala del Palazzo Comunale, sarà esperita lasta pubblica per il servizio sopra citato sulla base della convenzione approvata dal C.C. e del disciplinare di gara, che possono essere ritirati gratuitamente presso il Servizio Attività Giuridico Contrattuali dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 o scaricati dal sito internet www,comune.settimo-torinese.to.it
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Direzione Generale tel. 011/802.82.74 oppure 011/8028334.
Possono partecipare alla gara le imprese abilitate ai sensi dellart. 208 del D.Lgs. 267/2000, che non si trovino nelle condizioni di cui allart. 12 del D.Lgs. 157/95 e s.m.i., che possiedono tutti i requisiti previsti allart. 2 del disciplinare di gara. Lasta si svolgerà mediante lespletamento di una procedura aperta ai sensi del D.Lgs. 157/95 e s.m.i. aggiudicando allofferta economicamente più vantaggiosa, art. 23 lett. b, valutata sulla base degli elementi riportati sul disciplinare di gara. Per partecipare alla gara le imprese dovranno far pervenire la propria offerta entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12,00 del giorno 12/12/2000 a pena desclusione. Il recapito del piego sigillato, entro il termine indicato, rimane ad esclusivo rischio del mittente. Oltre il termine sopraindicato non sarà valida alcuna altra offerta, anche se sostitutiva od aggiuntiva. Non sono ammesse offerte condizionate.
Modalità di partecipazione: limpresa dovrà far pervenire allUfficio Protocollo busta sigillata riportante sul frontespizio la dicitura Appalto per affidamento Servizio di Tesoreria che dovrà contenere tre buste chiuse con ceralacca e controfirmate sui lembi di chiusura riportanti sul frontespizio:
Busta n. 1: Documentazione Amministrativa contenente:
a) istanza di partecipazione e dichiarazioni a firma del legale rappresentante riportate al punto 1 e 2 dellart. 2 del disciplinare di gara;
b) fotocopia del documento didentità personale, in corso di validità, del firmatario;
c) ricevuta o documento equipollente attestante lavvenuto versamento del deposito cauzionale provvisorio di L. 100.000.000.= (centomilioni), Euro 51.645,69; d) eventuale copia conforme della procura.
Busta n. 2: Offerta tecnica contenente la dichiarazione riportata allart. 3 del disciplinare di gara.
Busta n. 3: Offerta economica contenente lofferta in bollo indicante, in cifre e in lettere, rispettivamente il tasso attivo, il tasso passivo e il costo per la riscossione/incasso bollette, così come meglio specificato allart. 4 del disciplinare di gara.
Sono ammesse a partecipare le imprese appositamente e temporaneamente raggruppate ai sensi dellart. 11 del D.Lgs. 157/95 e s.m.i. nel qual caso dovranno presentare la documentazione di cui allultimo comma dellart. 2 del disciplinare di gara e sottoscrivere sia lofferta tecnica che economica (art. 11 D.Lgs 157/95 e s.m.i.).
La mancata o irregolare presentazione anche di uno solo dei documenti o dichiarazioni di cui sopra sarà causa di esclusione dalla gara. In caso di unica offerta valida varranno le condizioni di cui allart. 7 del disciplinare di gara.
Il Dirigente Attività di Supporto
e Attività Legali Istituzionali
Federica
Vacca
Comune di Torino
Asta pubblica n. 169/2000 del 26 ottobre 2000: interventi finalizzati al miglioramento della fruibilità e della sicurezza delledificio ubicato in via Bixio/Corso Ferrucci
Comunicazione a norma dellart. 20 della Legge 19 marzo 1990 n. 55.
Sistema di aggiudicazione: art. 21, comma 1 e 1 bis della legge 11 febbraio 1994 n. 109 e s.m.i.
Hanno presentato offerta entro il termine prescritto numero 34 ditte (trentaquattro):
A.T.I. F.lli Arlotto S.p.A.
Sieci S.r.l. = A.T.I. F. Borio S.r.l.
Iema S.n.c. di Pagliuca P. & C. = A.T.I. C.AR.D.E.A. S.c.r.l. - Consorzio Fra Artigiani Decoratori, Edili ed Affini
S.A.M.E.T. S.n.c. - Società Artigiana Manutenzione Elettriche Torno di Di Benedetto Angelo e Maffia Giuseppe = A.T.I. CO.E.S.I.T. S.p.A. Costruzioni Edili Stradali Idrauliche Torino
Plantronic Sistemi S.r.l. = A.T.I. CO.L.T. S.r.l.
Regal Villa Costruzione S.r.l.
S.D.S. Impianti S.n.c. = A.T.I. Cumino S.p.A.
Chiavazza S.r.l. = A.T.I. Edil MA.VI. Torino S.r.l.
Imeg S.r.l. = Edil - Door di Lazzara Geom. Piero
MIE. S.r.l. = A.T.I. Fedet di Dentis L., Menso M. E. C. S.n.c.
AR.T.I.C.A. - Consorzio Artigiani Termici Idraulici di Condizioamento e Aerotermici = A.T.I. Ferrara Geom. Tommaso
B.F. di Bertolusso Piero & Figli S.n.c. = A.T.I. Gima S.a.s. di Mangiaracina A. & C.
Sigma Impianti S.r.l. = A.T.I. ICP S.r.l.
Euroimpianti S.r.l. = A.T.I. Magnetti S.r.l.
M.I.T. di Ulivi & Zeme S.r.l. = A.T.I. Mecos Metal Costruzioni Cambiano S.p.A.
Gozzo Impianti S.p.A. = A.T.I. Quintino S.r.l.
Tecnelit S.r.l. = A.G.E.P. di Paolo Agnello = C.E.R. - Consorzio Emiliano Romagnolo fra le Cooperative di Produzione e Lavoro = C.I.V. - Consorzio Imprenditori Vercellesi SO. Coop. a.r.l. = Carpentecnica S.n.c. di Consentino S. & C. = CO. E. S.A. S.r.l. - Costruzioni Edili Stradali e Affini = Consorzio CO. IMP. = Consorzio Cooperative Costruzioni = Consorzio Ravennate delle Cooperative di Produzione e Lavoro = A.T.I. Costruzioni Edili 2F S.n.c. dei F.lli Fringuello
Perucca S.n.c. = Edil Scundi S.a.s. di Scundi Giovanni & C. = Ediltras S.r.l. = Costruzioni Edili Falvo Geom. Francesco = Imset S.a.s. di R. Monti e L. Salusso
Vennettilli Impianti di Vennettilli Renato & C. S.n.c. = Iteimpianti S.r.l. = Masoero Costruzioni S.r.l.
FD. S. di Squaranti Fausto = Onorato Costruzioni Edili S.p.A.
IRME S.a.s. = Papa Giovanni & C. S.n.c. Costruzioni Edili
Alpimpianti S.r.l. = Promicasa S.r.l. = Gruppo Tecnoimprese S.r.l.
E risultata aggiudicataria lA.T.I. CO.E.S.I.T. S.p.A. - Costruzioni Edili Stradali Idrauliche Torino/Plantronic Sistemi S.r.l. - con sede in Torino - Via Pianezza 301, con ribasso del 17,18 (diciassette e centesimi diciotto per cento).
Torino, 13 novembre 2000
Il Direttore
del Servizio Centrale
Contratti-Acquisti- Appalti
Mariangela
Rossato
Comune di Torino
Avviso di licitazioni private semplificate anno 2001 per appalti di lavori pubblici
Ai sensi dellart. 23, commi 1bis e 1ter della Legge n. 109/94 e s.m.i.
Si invitano le ditte interessate a presentare domanda dinserzione nellelenco dei soggetti da invitare alle licitazioni semplificate per lanno 2001.
La domanda, in bollo, dovrà essere corredata da:
1 - indicazione degli eventuali altri soggetti a cui sono state inviate le domande;
2 - indicazione della o delle categorie di opere per le quali la ditta è qualificata ai sensi del DPR 34/2000;
3 - dichiarazione, attestante che il richiedente non si trova in nessuna delle cause di esclusione dalle gare dappalto, e di non aver presentato domande in numero superiore a quello stabilito nellart. 23, comma 1ter della legge n. 109/94 e s.m.i.
Le domande e le dichiarazioni sono richieste a firma debitamente autenticata dal legale rappresentante della ditta (ai sensi dellart. 3, 11º comma, L. 127/97, come modificato dalla L. 191/98 è altresì consentita, in luogo dellautenticazione, la presentazione, unitamente alla domanda, di copia fotostatica di un documento didentità del sottoscrittore).
Le domande, a mezzo raccomandata postale o postacelere o data certa su corrispondenza autoprodotta, dovranno pervenire al seguente indirizzo: Protocollo generale della Città di Torino (per il Settore Ispettorato Tecnico) - Piazza Palazzo di Città 1 entro il 15 dicembre 2000.
Il giorno di giovedì 21 dicembre 2000, alle ore 10,30, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio previsto dallart. 77 DPR 554/99.
I nominativi delle ditte che presenteranno le domande successivamente saranno inserite nellelenco dei soggetti da invitare alle gare, nellordine di presentazione.
I lavori che questa Amministrazione affiderà con licitazioni private semplificate sono i seguenti:
Manutenzione straordinaria segnaletica 2001:
Viabilità ciclistica 2001;
Manutenzione ordinaria 2001 pronto intervento segnaletica orizzontale e verticale;
Manutenzione ordinaria 2001 segnaletica orizzontale e verticale lotto A;
Manutenzione ordinaria 2001 segnaletica orizzontale e verticale lotto B;
Ordinaria manutenzione suolo pubblico 2002 - 11 lotti;
Manutenzione straordinaria suolo pubblico bilancio 2001 - 11 lotti;
Manutenzione straordinaria interventi mirati - bilancio 2001 - 6 lotti;
Interventi straordinari per labbattimento delle barriere architettoniche - 2 Lotti;
Manutenzione ordinaria stabili municipali in carico al S.T. ristrutturazioni e nuovi edifici municipali - opere occorrenti per lanno 2001;
P.R.U. Via Artom Parcheggio Artom Nord;
P.R.U. Via Artom Via Pisacane;
Torino, 20 novembre 2000
Il Direttore
Del Servizio Centrale
Acquisti-Contratti-Appalti
Mariangela Rossato
Comune di Torino
Avviso di licitazioni private semplificate anno 2001 per appalti di lavori pubblici - Ulteriori lavori che questa amministrazione affiderà con licitazioni private semplificate
Ad integrazione dellavviso pubblicato in data odierna si elencano ulteriori lavori che saranno affidati con le procedure di cui allart. 23, commi 1 bis e 1ter della L. 109/94 e s.m.i.:
Manutenzione straordinaria Asili Nido Via Barletta 109/20 - Pavimenti - Lotto 1;
Manutenzione straordinaria complesso Via Sospello 64 - Rifacimento coperture W.C. - Abbattimento barriere architettoniche - CP.I - Lotto 1;
Manutenzione straordinaria Scuola Materna e Asilo Nido Via Tronzano 20 - Lotto 1;
Manutenzione straordinaria Scuola Elementare Carducci C.so Matteotti 6bis - Facciata - Serramenti;
Manutenzione straordinaria Scuola Elementare Tommaseo - Revisione Serramenti - Facciate - Tinte - Zoccolini aule;
Manutenzione straordinaria Scuola Elementare Casati C.so Racconigi 31 - copertura;
Manutenzione straordinaria Scuola Elementare Calvino Via Zumaglia 41 - Rifacimento copertura pavimento palestra;
Manutenzione straordinaria Scuola Elementare M. di Savoia - Serramenti - coperture servizi igienici - C.P.I. - Lotto 2;
Manutenzione straordinaria Scuola Elementare Deledda Via Bologna 77 - rifacimento copertura;
Manutenzione straordinaria Scuola Media Frassati Via Tiraboschi 33 - W.C. - Sistemazioni esterne.
Manutenzione straordinaria Scuola Media Vivaldi Via Casteldelfino 24 - W.C. - Pavimenti - Sistemazioni esterne;
Manutenzione straordinaria ex edificio C.so Francia 285 - Aree esterne;
Manutenzione straordinaria Laboratorio Via Fiesole - Normalizzazione cortile scolastico e fognature;
Manutenzione straordinaria edificio C.so Cadore 20/8 aree esterne e copertura;
Manutenzione straordinaria scuole materne, scuole elementari e asili nido - Normalizzazione cortili scolastici e fognature - 5 lotti.
Torino, 23 novembre 2000
Il Direttore del Servizio Centrale
Acquisti-Contratti-Appalti
Mariangela
Rossato
Comune di Torre Pellice (Torino)
Avviso di gara esperita - Lavori di Pronto intervento per ricostruzione ponticello sul Combal Fresco
Importo a base dasta: L. 41.591.046
Data dellasta: 1º seduta 3.11.2000, 2º seduta 20.11.2000
Ditte partecipanti: n. 1
Ditta aggiudicataria: Futur Garden di Pons Massimo - Via Roberto Incerti n. 16 - Villar Perosa (TO).
Offerta: L. 35.104.872
Il Responsabile dei Servizi Tecnico
Urbanistici
Rosa Maria Salerno
Comune di Torre Pellice (Torino)
Avviso di gara esperita - Lavori di Manutenzione straordinaria del tetto dellAsilo Nido e lavori vari interni
Importo a base dasta: L. 149.221.686.
Data dellasta: 1º seduta 3.11.2000 2º seduta 20.11.2000.
Ditte partecipanti: n. 1
Ditta aggiudicataria: VI.SA. S.r.l. - C.so dei Mille n. 1401/C - Palermo.
Offerta: L. 142.382.155.
Il Responsabile dei servizi Tecnico
Rosa Maria Salerno
Comune di Villar Pellice (Torino)
Esito asta pubblica
Comune di Villar Pellice - Provincia di Torino - V.le 1º Maggio n. 37 - Tel. 0121/930712.
Il Responsabile dei Servizi Generali informa che in data 20.10.2000 si è svolta lasta pubblica per laffidamento della fornitura di 32.000 litri di gasolio da riscaldamento.
Ditte partecipanti: 2
Ditta aggiudicataria: Ceresa S.p.A. - Beinasco sconto 13,15%
Il Responsabile Servizi Generali
Rosa M. Salerno
Comune di Villata (Vercelli)
Appalto pubblico servizio Bando di gara - affidamento dei servizi di fornitura calore e gestione impianti di riscaldamento degli edifici comunali - periodo 1.1.2001 - 31.12.2003
Comune di Villata - Provincia di Vercelli - Piazza Roma 14 - cap. 13010 - tel. 0161310113 - fax 0161310631 - c.f. 80003170026 - p. IVA 00373260025
Sito internet e-mail villata@mclink.it
1) affidamento dei servizi di fornitura calore e gestione impianti di riscaldamento degli edifici comunali - periodo 1.1.2001 - 31.12.2003.
2) Il valore presunto dellappalto è di L. 237.000.000 (duecentotrentasettemilioni) - E. 122.400,28 - I.V.A. esclusa.
3) Lappalto sarà affidato con il sistema del pubblico incanto, con losservanza delle norme previste dagli artt. 73 lett. c) e 76 del RD 23 maggio 1924 n. 827 e quindi con aggiudicazione con il criterio del massimo ribasso sul prezzo base dasta.
4) I servizi sono finanziati mediante fondi propri di bilancio.
5) Modalità di pagamento della prestazione secondo lart. 23 del capitolato doneri.
6) Il capitolato doneri può essere richiesto presso il Servizio Segreteria ed è pubblicato sul sito internet del Comune.
7) Saranno ammesse alla gara per laffidamento dei servizi in argomento le Ditte iscritte alla Camera di Commercio per attività coincidente con quella oggetto del presente appalto o in un registro professionale o commerciale dello Stato di residenza, e che abbiano prestato servizi analoghi, nellarco dellultimo triennio (1997 - 1998 - 1999), per un importo pari almeno al valore presunto dei servizi oggetto dellappalto.
8) Luogo di esecuzione del servizio:
Sede Comunale - Piazza Roma
Sala Riunioni - biblioteca - Piazza Roma
Edificio scolastico - C.so V. Veneto 64
Centro anziani - C.so V. Veneto 64
Ambulatorio medico - C.so V. Veneto
Scuola dellinfanzia - Piazza Cottolengo 4
9) Le offerte, redatte in lingua italiana, dovranno pervenire allindirizzo di cui sopra entro le ore 12.00 del giorno 12 dicembre 2000.
10) La gara si svolgerà il giorno 13 dicembre 2000 alle ore 15:00 presso la sede dellente, in sala aperta al pubblico.
11) Sono ammesse offerte da parte di riunioni di imprese secondo le modalità stabilite dallart. 10 del D. Lgs. n. 358/1992 e ss.mm.ii..
13) Le offerte si intendono valide per giorni 180 decorrenti dalla data di chiusura della gara. Qualora non si sia provveduto allaggiudicazione, oltre tale termine le imprese hanno facoltà di svincolo.
14) E prevista una cauzione provvisoria pari a L. 4.740.000 - E. 2.448,01, da corrispondersi secondo le modalità previste dallarticolo 24 del capitolato doneri.
15) Il responsabile del procedimento è il Sig. Cavallari Giuseppe.
Il Funzionario Responsabile
Cavallari Giuseppe
Comune di Viverone (Biella)
Estratto avviso di pubblico incanto per lacquisto di uno scuolabus di proprietà comunale
E indetta asta pubblica per lacquisto di uno scuolabus per trasporto scuola dellobbligo e materna ,avente posti a sedere 26+1+1.
Importo a base dasta L. 84 milioni oltre IVA al 20%
Finanziamento: Contributo regionale, fondi privati, avanzo di amministrazione
Modalità di gara: offerte segrete, da confrontarsi con il prezzo a base dasta ai sensi dellart. 73 lett. c R.D. 23 maggio 1924, n. 827 e successivo art. 76 comma 1, 2, 3;
Data Asta: ore 11.00 del 15.12.2000. Le offerte devono pervenire entro le 12 del giorno precedente non festivo a quello fissato per la gara.
Copia integrale del bando di gara è affissa allalbo Pretorio del Comune di Viverone, ed è a disposizione presso la segreteria Comunale dal lunedì al Venerdì nelle ore dufficio.
Per informazioni rivolgersi al Comune di Viverone tel. n. 0161/987021
Il responsabile del servizio
Comunità Montana Valle Stura - Demonte (Cuneo)
Estratto di bando per pubblico incanto
Si rende noto che questa Comunità Montana ha indetto un pubblico incanto per i lavori di trattamento paesaggistico di sito degradato in località Strepeis del Comune di Vinadio - Importo complessivo lavori L. 180.844.349 (Euro 93398,31).
Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12 del giorno 13.12.2000.
Copia del bando è affissa allAlbo Pretorio della Comunità Montana Valle Stura di Demonte - CN (Piazza R. Spada 19) dal 15 novembre 2000 al 13 Dicembre 2000 ed è pubblicata sul sito Internet: www.vallestura.cn.it (alla voce Appalti).
Per informazioni telefonare al n. 0171/95.55.55.
Demonte, 13 novembre 2000
Il Responsabile del Procedimento
Mario Bertoldi
Comunità Montana Valli Chisone e Germanasca - Perosa Argentina (Torino)
Avviso di asta pubblica per fornitura di n. 1 autobus allestito per trasporto disabili
La Comunità Montana Valli Chisone e Germanasca, Via Roma 22, 10063 Perosa Argentina - tel. (0121) 802511 Telefax (0121) 802540, intende aggiudicare, a mezzo asta pubblica, la fornitura di n. 1 minibus allestito per trasporto disabili da utilizzare a servizio del Centro Socio Terapico.
La gara sarà esperita, per pubblico incanto, secondo le norme di cui agli artt. 73 lett. c) e 76 del R.D. 23.5.1924 n. 827 e s.m.i. in combinato disposto con lart. 9 comma 1, lettera a) del D.L.vo 24.7.1992 n. 358 e s.m.i.
Importo presunto a base dasta: L. 100.000.000 IVA compresa pari a Euro 51.645,69.
Oggetto della fornitura: n. 1 minibus allestito per trasporto disabili avente n. 6-8 posti a sedere + n. 1 posto carrozzina + posto guida, motorizzazione turbo diesel di potenzialità adeguata, trazione integrale 4 x 4, sollevatore elettroidraulico posteriore per carrozzine, dispositivi di bloccaggio carrozzina, porta laterale accesso passeggeri, sedili con appoggiatesta in materiale lavabile.
Le caratteristiche suindicate sono da intendersi essenziali, le ditte possono proporre soluzioni diverse, purchè nel rispetto delle stesse, ed abbiano pari prestazioni ex art. 8, comma 6 del D.L.vo 24.7.1992 n. 358 e s.m.i.
Termine per la presentazione delle offerte: 20.12.2000
Le altre condizioni possono essere tratte dal bando-avviso di gara, e dal capitolato speciale dappalto consultabili presso il sito Internet: www.chisone-germanasca.torino.it.
Per informazioni rivolgersi alla Comunità Montana Valli Chisone e Germanasca, Ufficio Tecnico, tel. 0121/802514.
Criteri di aggiudicazione dellappalto: offerta economicamente più vantaggiosa in funzione dei criteri contenuti nel Capitolato Speciale dAppalto.
Perosa Argentina, 21 novembre 2000
Il Segretario
Annamaria Lorenzino
Consorzio Smaltimento rifiuti area di intervento Biellese CO.S.R.A.B. - Biella
Bando di gara per laffidamento dellincarico per la Promozione dellimmagine CO.S.R.A.B., gestione del servizio stampa ed informazione, ideazione e programmazione di interventi di divulgazione mirata per lanno 2001
In esecuzione della deliberazione del C.d.A. n. 64 del 19/10/2000.
Importo a base dasta: Lire 222.000.000 (Euro 114.653,43) più IVA.
Sono ammessi a partecipare concorrenti in numero illimitato, professionisti, esperti nel settore, raggruppamenti di professionisti ex art. 11 D.Lgs. 157/1995, cooperative e/o società di professionisti.
Scadenza: Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 14 dicembre 2000.
Per informazioni: CO.S.R.A.B. - Via Italia, 68 - 13900 Biella - tel. 0152520131- 0152520147 - fax 0152451618.
Bando integrale pubblicato allAlbo Pretorio del Comune di Biella e a disposizione presso gli Uffici del Consorzio e/o a richiesta via fax.
Il Direttore
Giuseppe T. Sanfilippo
Ente Parco Regionale La Mandria - Venaria Reale (Torino)
Bando di gara a procedura aperta - Interventi per il restauro e il risanamento conservativo della Casetta Remondino
1. Stazione appaltante: Ente Parco Regionale La Mandria.
2. Procedura di gara: pubblico incanto ex art.20, comma 1, L.109/94 s.m.i. e secondo disciplina D.P.R. 34/2000.
3. Luogo, descrizione, importo complessivo dei lavori, oneri per la sicurezza e modalità di pagamento delle prescrizioni:
3.1 I lavori saranno eseguiti nel comune di Druento (TO).
3.2 Interventi per il restauro e il risanamento conservativo della Casetta Remondino.
3.3 natura: lavori su beni immobili sottoposti a tutela ai sensi delle disposizioni in materia di beni culturali ed ambientali; ai soli fini del rilascio del certificato di esecuzione dei lavori eseguiti i lavori si intendono appartenenti alla categoria OG2.
3.4 importo complessivo dellappalto (compresi oneri per la sicurezza): Lire 189.844.027/Euro 98.046,26.
3.5 oneri per lattuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso: Lire 21.285.482/Euro 10.993,03.
3.6 lavorazioni di cui allart. 1 della L. 46/90 e relativi importi: impianto elettrico L. 7.670.782/Euro 3.961,63:
impianto termico L. 5.816.636/Euro 3.004,04
lavorazioni di restauro di superfici decorate e relativo importo: L. 6.929.300/Euro 3.578,68
che ai sensi e per gli effetti dellart.18, comma 3 L.55/90 e s.m.i. sono soltanto subappaltabili.
3.7 modalità di determinazione del corrispettivo:
3.8 a corpo ai sensi dei quanto previsto dal combinato disposto degli artt.19, comma 4, e 21, comma 1, lett. b) L.109/94 e s.m.i.
4. Termine di esecuzione: giorni 180 (centottanta) naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori.
5. Documentazione: il documento complementare Disciplinare di gara, allegato al presente bando a farne parte integrante e sostanziale ad ogni effetto di legge, contenente le norme integrative relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dellofferta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dellappalto nonché il modello A allegato al Disciplinare di gara e lo schema di contratto, saranno inviati a semplice richiesta fatta via fax.
Gli elaborati progettuali, grafici e descrittivi, il computo metrico, il piano di sicurezza, lelenco prezzi unitari, il Capitolato Speciale dAppalto (C.S.A.) potranno essere visionati presso lUfficio Tecnico del Parco Regionale La Mandria - V.le C. Emanuele II n. 256 - Venaria Reale (TO) nei giorni dal lunedì al giovedì dalle ore 9:30 alle ore 12:30 e dalle ore 13:30 alle ore 17:00 e il venerdì dalle ore 09:30 alle ore 12:30, e ritirati, previo pagamento, presso la Copisteria SOFTARCH s.r.l. P.za Lagrange n. 1 Torino (TO) 10123, tel. 011/5636506 fax. 011/5636530.
6. Termine, indirizzo di ricezione, modalità di presentazione e data di apertura delle offerte:
6.1 le offerte dovranno pervenire allindirizzo in epigrafe entro le ore 12.00 del giorno 17.01.2001, pena lesclusione, secondo forme e modalità indicate nel Disciplinare di gara;
6.2 apertura offerte: prima seduta pubblica il giorno 18.01.2001 alle ore 09.30 presso lindirizzo in epigrafe; la eventuale seconda seduta pubblica sarà comunicata ai concorrenti tramite fax.
7. Soggetti ammessi allapertura delle offerte: i legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10. , ovvero soggetti muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti.
8. Cauzione: lofferta dei concorrenti deve essere corredata da una cauzione provvisoria di Lire 3.796.880/Euro 1.960,93 da costituire secondo forme e modalità indicate nel Disciplinare di gara. Cauzione definitiva e polizze assicurative ai sensi rispettivamente degli artt.14 e 52 del C.S.A. Polizza C.A.R: somma assicurata pari a L.1.000.000.000/Euro 516.456,90.
9. Finanziamento: L. 100.000.000/EURO 51.645,69 per fondi del 1° PTTA 1994-96, e L. 130.000.000/EURO 67.139,40 per fondi del Settore Gestione Aree Protette della Direzione Turismo - Sport - Parchi della Regione Piemonte.
10. Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui allart.10, comma 1 L.109/94 e s.m.i., costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli artt.93, 95 e 97 D.P.R.554/99, ovvero da imprese che intendono riunirsi o consorziarsi ai sensi dellart.13, comma 5 L.109/94 e s.m.i., nonché concorrenti con sede in altri stati membri dellUnione Europea alle condizioni di cui allart.3, comma 7 D.P.R.34/2000.
11. Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la partecipazione: i concorrenti devono possedere:
- nel caso di concorrente in possesso dellattestato SOA: attestazione, relativa ad almeno una categoria attinente alla natura dei lavori da appaltare rilasciata da società organismo di attestazione (SOA) di cui al D.P.R.34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validità.
- nel caso di concorrente non in possesso dellattestato SOA: i requisiti di cui allart.28, commi 1 e 2 del D.P.R.34/2000 in misura non inferiore a quanto previsto dal medesimo art. 28.
12. Termine di validità dellofferta: lofferta è valida per 180 giorni dalla data dellesperimento della gara.
13. Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale del prezzo offerto rispetto allimporto complessivo dei lavori a base di gara al netto degli oneri per lattuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.5 del presente bando.
14. Varianti: non sono ammesse varianti.
15. Altre informazioni:
15.1 non sono ammessi a partecipare alle gare i soggetti privi dei requisiti di ordine generale di cui allart. 17 D.P.R. 34/2000 e di cui allart. 17 L. 68/99;
15.2 si procederà allesclusione automatica delle offerte anormalmente basse secondo le modalità previste dallart.21, comma 1-bis della L.109/94 e s.m.i.; nel caso di offerte valide in numero inferiore a cinque non si procederà ad esclusione automatica ma la stazione appaltante sottoporrà a verifica le offerte ritenute anormalmente basse ai sensi e per gli effetti dellart.89, comma 4 D.P.R.554/99;
15.3 si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida semprechè sia ritenuta congrua e conveniente;
15.4 in caso di offerte uguali si procederà per sorteggio qualora vi siano almeno cinque offerte valide;
15.5 si applicano le disposizioni previste dallart.8, comma 11-quater L.109/94 e s.m.i. In caso di concorrente plurisoggettivo tali disposizioni si applicano se tutti i soggetti sono in possesso della prevista certificazione di sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9000, ovvero della prevista dichiarazione della presenza di elementi significativi e tra loro correlati di tale sistema;
15.6 le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e lofferta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata;
15.7 nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dellart. 10, comma 1, lettere d), e) ed e-bis), della L.109/94 e s.m.i. i requisiti di cui al punto 11. del presente bando devono essere posseduti, nella misura di cui allart. 95, comma 2 D.P.R. 554/99 (associazioni di tipo orizzontale);
15.8 gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dellUnione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in lire italiane adottando il valore dellEuro;
15.9 offerenti potranno subappaltare lavori ex art.18, commi 3 ss. L. 55/90 s.m.i.;
15.10 non ammesse offerte in aumento, alla pari, indeterminate, condizionate, plurime, parziali.
15.11 aggiudicazione definitiva ad unico incanto.
15.12 ente appaltante si riserva comunque facoltà di non aggiudicare e facoltà ex art.10, comma 1 ter L. 109/94 s.m.i.
15.13 la contabilità dei lavori sarà effettuata, ai sensi del titolo XI del D.P.R. 554/99, sulla base delle aliquote percentuali di cui allart. 45, comma 6, del suddetto D.P.R. applicate allimporto contrattuale pari al prezzo offerto aumentato dellimporto degli oneri per lattuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4 del presente bando; le rate di acconto saranno pagate con le modalità previste dallart.45 del C.S.A
15.14 i pagamenti relativi ai lavori svolti dai subappaltatori o cottimisti verranno effettuati dallaggiudicatario che è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con lindicazione delle ritenute a garanzia effettuate.
15.15 tutte le controversie derivanti dal contratto possono essere deferite alla competenza arbitrale ex art. 32 L.109/94 e s.m.i..
15.16 responsabile del procedimento: Arch. Daniela Cantatore
Il Presidente
Domenico Tavolada
Poste italiane - Direzione Centrale Immobiliare - Polo Immobiliare Piemonte e Valle dAosta - Torino
Preinformazione (elenco lavori importo inferiore a 750.000 euro)
1. poste italiane S.p.a. Polo Immobiliare Piemonte e Valle dAosta Via Marsigli 22-10141 Torino fax +39-011-77.96.822 tel. +39-011-7796834.
2. procedura di scelta del contraente : licitazione privata semplificata.
3. a) luogo di esecuzione : territorio Piemonte e valle dAosta.
b) natura ed entità dei lavori:
- impianto raffrescamento edificio filiale Alessandria lire 200.000.000 pari a euro 103.291,38 iva esclusa;
- edificio Domodossola - manutenzione straordinaria conservativa lire 1.400.000.000 pari a euro 723.039,66 iva esclusa;
- edificio filiale di Torino - rifacimento impianto allarme lire 100.000.000 pari a euro 51.645,69 iva esclusa;
- cmp Vanchiglia Torino-sistemazione interni lire 120.000.000 pari a euro 61.974,83 iva esclusa;
- lay-out edificio via Marsigli piano primo- lire 150.000.000 pari a euro 77.468,53 iva esclusa;
- filiale biella - sistemazione locali filiale lire 300.000.000 pari a euro 154.937,07 iva esclusa;
- edificio filiale di novara- rifacimento tetto e facciata lire 200.000.000 pari a euro 103.291,38 iva esclusa;
- edificio filiale di novara- sistemazione locali e rifacimento servizi igienico-sanitari lire 239.000.000 pari a euro 123.433,20 iva esclusa;
- nuovo lay-out di n. 40 agenzie poste italiane - progettazione esecutiva e realizzazione dei lavori, nonchè prestazioni di servizi importo cadauna agenzia da lire 400.000.000 max 500.000.000 pari a euro 206.582,76 max euro 258.228,45 iva esclusa;
- costruzione nuovo edificio busca (cn) lire 850.000.000 pari a euro 438.988,36 iva esclusa.
- edificio corso tazzoli-sistemazione locali trasferimento polizia postale lire 400.000.000 pari a euro 206.582,76;
- edificio corso tazzoli-sistemazione locali primo piano corpo b - recapito lire 150.000.000 pari a euro 77.468,53;
c c) calendario provvisorio realizzazione lavori: entro il 2001.
4. finanziamento: budget finanziario anno 2001 società poste italiane.
5. data spedizione Bollettino Ufficiale Regione Piemonte: 22/11/00.
Direttore Polo Immobiliare
Antonio Verzicco
Provincia di Novara
Avviso di gara
La Provincia di Novara, P.zza Matteotti, 1 - 28100 Novara - tel. 0321/3781 fax 0321/36087, intende appaltare, mediante aste pubbliche, presso la sede della Provincia i lavori sottoindicati ai sensi dellart. 21, comma 1, lett. a) e comma 1 bis della Legge n. 109, come modificata dalla Legge 415/98 con il criterio del prezzo più basso inferiore a quello dellimporto a base di gara mediante ribasso sullelenco prezzi unitari, con esclusione di offerte in aumento:
App. n. 69 - S.P. Oleggio Castello-Comignago / S.P. Castelletto di Momo-Oleggio Castello / S.P. Montrigiasco-Oleggio Castello. Rafforzamento del Piano viabile bitumato in tratti saltuari.
Importo a base di gara L. 244.000.000 (E. 126.015,483) oltre I.V.A. - gara ore 8.30 del 12.12.2000 con eventuale prosecuzione alle ore 8,30 del 8.1.2001.
App. n. 70 - S.P. delle due Riviere / S.P. Armeno Coiromonte / S.P. di Pettenasco. Rafforzamento del piano viabile bitumato in tratti saltuari.
Importo a base di gara L. 203.000.000 (E. 104.840,750) oltre I.V.A. - gara ore 9.30 del 12.12.2000 con eventuali prosecuzione alle ore 9,00 del 8.1.2001.
App. n. 71 - S.P. Agrate Conturbia-Comignago / S.P. di Dormelletto / S.p. DellAlto Vergante. Rafforzamento del piano viabile bitumato in tratti saltuari.
Importo a base di gara L. 203.000.000 (E. 104.840,750) oltre I.V.A. - gara ore 10,30 del 12.12.2000 con eventuale prosecuzione alle ore 9.30 del 8.1.2001.
App. n. 72 - S.P. Oleggio-Castelnovate-Pombia / S.P. Pombia-Castelletto Ticino-S.S. 33. Rafforzamento del piano viabile bitumato in tratti saltuari.
Importo a base di gara L. 161.900.000 (E. 83.614,371) oltre I.V.A. - gara ore 8.30 del 13.12.2000 con eventuale prosecuzione alle ore 10,00 del 8.1.2001.
App. n. 73 - S.P. Vergano-Gargallo / S.P. di Gargallo e Soriso / S.P. Briga-Gozzano / S.P. Boca-Grignasco Rafforzamento del piano viabile bitumato in tratti saltuari.
Importo a base di gara L. 203.000.000 (E. 104.840,750) oltre I.V.A. - gara ore 9,30 del 13.12.2000 con eventuale prosecuzione alle ore 10,30 del 8.1.2001.
App. n. 74 - S.P. di Cressa / S.P. Solarolo-Barengo-Borgomanero / S.P. Ghemme-Cavaglio-Suno. Rafforzamento del piano viabile bitumato in tratti saltuari.
Importo a base di gara L. 203.000.000 (E. 104.840,750) oltre I.V.A. - gara ore 8.30 del 18.12.2000 con eventuale prosecuzione alle ore 8,30 del 11.1.2001.
App. n. 75 - S.P. Cameriano-Casalino-Vinzaglio / S.P. Vinzaglio-Palestro Rafforzamento del piano viabile bitumato in tratti saltuari.
Importo a base di gara L. 161.900.000 (E. 83.614,371) oltre I.V.A. - gara ore 9,30 del 18.12.2000 con eventuale prosecuzione alle ore 9,30 del 11.1.2001.
Le offerte dovranno pervenire:
Per gli Appalti NN. 69-70-71-72-73 entro le ore 14 del giorno 7.12.2000.
Per gli Appalti NN. 74-75 entro le ore 14 del giorno 13.12.2000.
Il bando integrale cui si fa rinvio per quanto riguarda i requisiti e le modalità è pubblicato agli Albi Pretori del Comune di Novara e della Provincia, nonchè sul sito Internet: www.provincia.novara.it. e potrà essere ritirato presso i competenti uffici.
Il Responsabile del procedimento è il dott. Ing. Giuseppe Gambaro, Ingegnere Capo del Settore Tecnico Viabilità.
Novara, 21 novembre 2000
Il Dirigente di Settore
M. Rosaria Colella
Provincia di Novara
Avviso di gara
La Provincia di Novara, P.zza Matteotti, 1 - 28100 Novara - tel. 0321/3781 fax 0321/36087, intende appaltare, mediante aste pubbliche, presso la sede della Provincia, i lavori sottoindicati ai sensi dellart. 21, comma 1, lett. a) e comma 1 bis della Legge n. 109, come modificata dalla Legge 415/98 con il criterio del prezzo più basso inferiore a quello dellimporto posto a base di gara mediante ribasso sullelenco prezzi unitari, con esclusione di offerte in aumento:
App. n. 76 - S.P. Fara- Borgovercelli. rafforzamento del piano viabile bitumato in tratti saltuari.
Importo a base di gara L. 161.900.000 (E. 83.614,371) oltre I.V.A. - gara ore 10.30 del 18.12.2000 con eventuale prosecuzione alle ore 9,30 del 11.1.2001
App. n. 77 - S.P. Est Sesia - S.P. di Castellazzo, rafforzamento del piano viabile bitumato in tratti saltuari.
Importo a base di gara L. 161.900.000 (E. 83.614,371) oltre I.V.A. - gara ore 8.30 del 19.12.2000 con eventuale prosecuzione alle ore 10,00 del 11.1.2001.
App. n. 78 - S.P. di Sozzago / S.P. Trasversale del Basso Novarese. Rafforzamento del piano viabile bitumato in tratti saltuari.
Importo a base di gara L. 137.200.000 (E. 70.857,886) oltre I.V.A - gara ore 9,30 del 1.12.2000 con eventuale prosecuzione alle ore 10,30 del 11.1.2001.
App. n. 79 - S.P. dellAeroporto di Cameri / S.P. Ovesticino (2º tronco e 4º tronco). Rafforzamento del piano viabile bitumato in tratti saltuari.
Importo a base di gara L. 161.900.000 (E. 83.614,371) oltre I.V.A. - gara ore 8,30 del 9.1.2001 con eventuale prosecuzione alle ore 8,30 del 25.1.2001.
App. n. 80 - Strade provinciali del Basso Novarese. Fornitura e posa di barriere elastiche in acciaio zincato in tratti saltuari.
Importo a base di gara L. 203.000.000 (E. 104.840,750) oltre I.V.A. - gara ore 9,30 del 9.1.2001 con eventuale prosecuzione alle ore 9.00 del 25.1.2001.
App. n. 81 - Strade provinciali del Medio Novarese - IV Giurisdizione. Fornitura e posa di barriere elastiche in acciaio zincato in tratti saltuari.
Importo a base di gara L. 161.500.000 (E. 83,407,790) oltre I.V.A. - gara ore 10.30 del 9.1.2001 con eventuale prosecuzione alle ore 9,30 del 25.1.2001.
App. n. 82 - Strade provinciali del Medio Novarese - Vº giurisdizione. Fornitura e posa di barriere elastiche in acciaio zincato in tratti saltuari.
Importo a base di gara L. 161.500.000 (E. 83,407,789) oltre I.V.A. - gara ore 8.30 del 10.1.2001 con eventuale prosecuzione alle ore 10,00 del 25.1.2001.
App. n. 83 - Strade provinciali del Medio Novarese - VIº Giurisdizione. Fornitura e posa di barriere elastiche in acciaio zincato in tratti saltuari.
Importo a base di gara L. 161.500.000 (E. 83,407,789) oltre I.V.A. - gara ore 9,30 del 10.1.2001 con eventuale prosecuzione alle ore 10,30 del 25.1.2001.
Le offerte dovranno pervenire:
Per gli Appalti NN. 76-77-78 entro le ore 14 del giorno 13.12.2000.
Per gli Appalti NN. 79-80-81-82-83 entro le ore 14 del giorno 20.12.2000.
Il bando integrale cui si fa rinvio per quanto riguarda i requisiti e le modalità è pubblicato agli Albi Pretori del Comune di Novara e della Provincia, nonchè sul sito Internet: www.provincia.novara.it e potrà essere ritirato presso i competenti uffici.
Il Responsabile del procedimento è il dott. Ing. Giuseppe Gambaro, Ingegnere Capo del Settore Tecnico Viabilità.
Novara, 21 novembre 2000
Il Dirigente di Settore
M. Rosaria Colella
Regione Piemonte - Settore Attività Negoziale e Contrattuale
Bando di gara a procedura aperta
Regione Piemonte - Settore Attività Negoziale e Contrattuale
Via Viotti, 8 - 10121 Torino
Tel. 011-4323009 - 4323432- Fax 011 4323612
1. Stazione appaltante: Regione Piemonte.
2. Procedura di gara: pubblico incanto ex art. 20, comma 1, L. 109/94 s.m.i. e secondo disciplina D.P.R. 34/2000.
3. Luogo, descrizione, importo complessivo dei lavori, oneri per la sicurezza e modalità di pagamento delle prescrizioni:
3.1 I lavori saranno eseguiti nel comune di San Michele (Alessandria).
3.2 Opere necessarie per rifacimento della recinzione ed impianto di illuminazione perimetrale del complesso immobiliare denominato ex Istituto di Coniglicoltura.
3.3 Importo complessivo dellappalto (compresi oneri per la sicurezza): Lire 396.648.850/Euro 204.852,03; categoria prevalente OG1 (opere edili), importo lavori categoria prevalente: Lire 211.700.000/Euro 1.000.167,18; classifica I..
3.4 Oneri per lattuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso: Lire 12.948.850/Euro 51.542,40.
3.5 Lavorazioni di cui si compone lintervento:
OS18 (componente strutturali in acciaio o metano), importo lavori Lire 135.100.000/Euro 69.773,33, subappaltabili o scorporabili; lavorazioni ex art. 1 lett. a) e b) L. 46/90: OS30 (impianti interni elettrici telefonici, radiotelefonici e televisivi), importo lavori Lire 36.900.000/Euro, che ai sensi e per gli effetti dellart. 18, comma 3 L. 55/90 e s.m.i. sono soltanto subappaltabili.
3.6 modalità di determinazione del corrispettivo:
a misura ai sensi dellart. 21, comma 1, lett. a) L. 109/94 e s.m.i..
4. Termine di esecuzione: giorni 140 (giorni) naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori.
5. Documentazione: il documento complementare Disciplinare di gara, allegato al presente bando a farne parte integrante e sostanziale ad ogni effetto di legge, contenente le norme integrative relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dellofferta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dellappalto nonché il modello A allegato al Disciplinare di gara, lo schema di contratto, saranno inviati a semplice richiesta fatta via fax.
Gli elaborati progettuali, grafici e descrittivi, il computo metrico, il piano di sicurezza, il Capitolato Speciale dAppalto (C.S.A.) potranno essere visionati presso la Direzione Patrimonio e Tecnico, Via Viotti 8, Torino e ritirati, previo pagamento, presso la Eliografia Camandona, Via Bligny 7, Torino, tel. 011-4369529.
6. Termine, indirizzo di ricezione, modalità di presentazione e data di apertura delle offerte:
6.1 le offerte dovranno pervenire allindirizzo in epigrafe entro le ore 12.00 del giorno 16.1.2001, pena lesclusione, secondo forme e modalità indicate nel Disciplinare di gara.
6.2 Apertura offerte: prima seduta pubblica il giorno 17.01.2001 alle ore 9.30 presso lindirizzo in epigrafe; la eventuale seconda seduta pubblica sarà comunicata ai concorrenti tramite fax.
7. Soggetti ammessi allapertura delle offerte: i legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10., ovvero soggetti muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti.
8. Cauzione: lofferta dei concorrenti deve essere corredata da una cauzione provvisoria di Lire 7.932.977/Euro 4.097.04 da costituire secondo forme e modalità indicate nel Disciplinare di gara. Cauzione definitiva e polizze assicurative ai sensi art. 45 del C.S.A. Polizza C.A.R. ex art. 103 D.P.R. 554/99: preesistente somma assicurata pari a L. 400.000.000/Euro 206.582,76.
9. Finanziamento: fondi propri; pagamento ai sensi del C.S.A..
10. Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui allart. 10, comma 1 L. 109/94 e s.m.i., costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli artt. 93, 95 e 97 D.P.R. 554/99, ovvero da imprese che intendono riunirsi o consorziarsi ai sensi dellart. 13, comma 5 L. 109/94 e s.m.i., nonché concorrenti con sede in altri stati membri dellUnione Europea alle condizioni di cui allart. 3, comma 7 D.P.R. 34/2000.
11. Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la partecipazione: i concorrenti devono possedere:
- nel caso di concorrente in possesso dellattestato SOA:
attestazione, rilasciata da società organismo di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validità; le categorie e le classifiche devono essere adeguate alle categorie ed agli importi dei lavori da appaltare. Lattestazione di qualificazione rilasciata da una SOA autorizzata costituisce condizione necessaria e sufficiente per la dimostrazione dellesistenza dei requisiti di capacità tecnica e finanziaria ai fini dellaffidamento di lavori pubblici ai sensi e per gli effetti dellart. 1, comma 3 D.P.R. 34/2000.
- nel caso di concorrente non in possesso dellattestato SOA:
i requisiti di cui allart. 31 D.P.R. 34/2000 in misura non inferiore a quanto previsto dal medesimo art. 31, commi 1 e 2.
12. Termine di validità dellofferta: lofferta è valida per 180 giorni dalla data dellesperimento della gara.
13. Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale sullelenco prezzi posto a base di gara.
14. Varianti: non sono ammesse varianti.
15. Altre informazioni:
15.1 non sono ammessi a partecipare alle gare i soggetti privi dei requisiti di ordine generale di cui allart. 17 D.P.R. 34/2000 e di cui allart. 17 L. 68/99.
15.2 Si procederà allesclusione automatica delle offerte anormalmente basse secondo le modalità previste dallart.21, comma 1-bis della L. 109/94 e s.m.i.; nel caso di offerte valide in numero inferiore a cinque non si procederà ad esclusione automatica ma la stazione appaltante sottoporrà a verifica le offerte ritenute anormalmente basse ai sensi e per gli effetti dellart. 89, comma 4 D.P.R. 554/99.
15.3 Si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente.
15.4 In caso di offerte uguali si procederà per sorteggio qualora vi siano almeno cinque offerte valide.
15.5 Si applicano le disposizioni previste dallart. 8, comma 11-quater L. 109/94 e s.m.i. In caso di concorrente plurisoggettivo tali disposizioni si applicano se tutti i soggetti sono in possesso della prevista certificazione di sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9000, ovvero della prevista dichiarazione della presenza di elementi significativi e tra loro correlati di tale sistema.
15.6 Le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e lofferta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata.
15.7 Nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dellart. 10, comma 1, lettere d), e) ed e-bis), della L. 109/94 e s.m.i. i requisiti di cui al punto 11. del presente bando devono essere posseduti, nella misura di cui allart. 95, D.P.R. 554/99.
15.8 Gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dellUnione Europea, qualora espressi in altra valuta, saranno convertiti in lire italiane adottando il valore dellEuro.
15.9 Offerenti potranno subappaltare lavori ex art. 18, commi 3 ss. L. 55/90 s.m.i..
15.10 Non ammesse offerte in aumento, alla pari, indeterminate, condizionate, plurime, parziali.
15.11 Aggiudicazione definitiva ad unico incanto.
15.12 Ente appaltante si riserva comunque facoltà di non aggiudicare e facoltà ex art. 10, comma 1 ter L. 109/94 s.m.i..
15.13 La contabilità dei lavori sarà effettuata, ai sensi del titolo XI del D.L.R. 554/99, sulla base dei prezzi unitari contrattuali; agli importi degli stati di avanzamento (SAL) sarà aggiunto, in proporzione dellimporto dei lavori eseguiti, limporto degli oneri per lattuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4 del presente bando.
15.14 i pagamenti relativi ai lavori svolti dai subappaltatori o cottimisti verranno effettuati dallaggiudicatario che è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con lindicazione delle ritenute a garanzia effettuate.
15.15 E esclusa la competenza arbitrale.
15.16 Responsabile del procedimento: Dott.ssa Maria Grazia Ferreri.
Il Dirigente del Settore
Attività Negoziale e contrattuale
Maria Grazia Ferreri